PDA

View Full Version : [sondaggio+ discussione] prodi vs berlusconi: atto II


Pagine : 1 2 3 [4] 5

lognomo33
05-04-2006, 08:23
A paerte tutto..piccola domandina..
Ma che voti gli dovrebbe portare in piu dire che chi vota csx è coglione?
Ho il serio dubbio che la situazione stia diventando tragica..se uno reagisce cosi prima che ci siano le elezioni solo perchè è in svantaggio..manco Mussolini..
Ho realmente paura di cosa potrà succedere dopo le elezioni..e non è una battuta dico sul serio..

lognomo33
05-04-2006, 08:26
Se ha un tetto un minimo dignitoso sotto cui vivere non è stato molto furbo.
L'ICI pesa eccome sul bilancio familiare. Col culo per terra ci finirà lui mi sa....
ahahahahah
1)credi davvero che Il datore di coglioni toglierà l'ici quando gia l'udc ha detto che per quanto gli riguarda non esiste questa proposta nel programma della cdl???
2)Sai cosa è l'ICI e a cosa serve?
3)Sai cosa è un comune e come si gestisce?
Rispondi a queste tre domande con ricerce su google se non ne sai abbastanza,in seguito evita di postare cose senza senso. ;)

barbera
05-04-2006, 08:26
Ma che voti gli dovrebbe portare in piu dire che chi vota csx è coglione?

Berlusconi sapeva benissimo a chi rivolgersi e infatti non si è rivolto a tutti gli elettori di centrosinistra. Ma ad una parte. Sì perchè c'è una parte minoritaria di quelli che votano centrosinistra che in caso di vittoria di Prodi verrebbero castrati dalla politica di sinistra sotto molti aspetti. In primis quello economico.
E' appunto a questi elettori, che votano per il proprio DISinteresse, che Berlusconi si è rivolto.
Tutti gli altri non si sentano chiamati in causa.

juninho85
05-04-2006, 08:27
A paerte tutto..piccola domandina..
Ma che voti gli dovrebbe portare in piu dire che chi vota csx è coglione?
Ho il serio dubbio che la situazione stia diventando tragica..se uno reagisce cosi prima che ci siano le elezioni solo perchè è in svantaggio..manco Mussolini..
Ho realmente paura di cosa potrà succedere dopo le elezioni..e non è una battuta dico sul serio..
io la paura l'ho già adesso,a prescindere

lognomo33
05-04-2006, 08:29
Berlusconi sapeva benissimo a chi rivolgersi e infatti non si è rivolto a tutti gli elettori di centrosinistra. Ma ad una parte. Sì perchè c'è una parte minoritaria di quelli che votano centrosinistra che in caso di vittoria di Prodi verrebbero castrati dalla politica di sinistra sotto molti aspetti. In primis quello economico.
E' appunto a questi elettori, che votano per il proprio DISinteresse, che Berlusconi si è rivolto.
Tutti gli altri non si sentano chiamati in causa.
Oh,ma a te fede ti ha addestrato proprio bene..ma chi è che verrebbe stroncato?Quelli con diversi milioni di euro?e ben fatto!Che vadano pure a votare cdx!!!e cmq gli ha dato dei coglioni lo stesso!Tu credi che uno cambi idea dopo che uno ti da del coglione???Mah..continuo a nn capire i tuoi ragionamenti..

lognomo33
05-04-2006, 08:30
io la paura l'ho già adesso,a prescindere
Su questo sono parzialmente d'accordo..

barbera
05-04-2006, 08:34
ahahahahah
1)credi davvero che Il datore di coglioni toglierà l'ici quando gia l'udc ha detto che per quanto gli riguarda non esiste questa proposta nel programma della cdl???

Casini ieri sera a Ballarò ha detto che l'UDC aveva in programma l'abolizione dell'ici, si legge infatti: "detassazione della prima casa". Insomma non lo hanno mai detto esplicitamente per poter fare il botto mediatico finale ma l'intenzione c'è sempre stata. Del resto è circa 1 settimana che FINI diceva in sostanza la stessa cosa che ha detto Berlusconi nel faccia a faccia.


2)Sai cosa è l'ICI e a cosa serve?

Guarda mi sa che in questa materia ho studiato un pochino più di te.
Ti rammento che RIFONDAZIONE COMUNISTA ha fatto una proposta analoga di abolizione dell'ici sulla prima casa. quando la proponete voi una cosa è giusta, quando la propongono gli altri sono da impiccare. bella coerenza davvero!


3)Sai cosa è un comune e come si gestisce?
Rispondi a queste tre domande con ricerce su google se non ne sai abbastanza,in seguito evita di postare cose senza senso. ;)
Gnomo evita di essere meno arrogante perchè con te io non lo sono stato.
In altre parole: FLY DOWN! Non puoi conoscere la persona che scrive, potrebbe essere una persona con idee opposte alle tue ma forse che ha costruito la propria cultura non cercando su google ma studiando duramente sui sacri testi. anche di scienze delle finanze e di pubbliche amministrazioni.
Quindi io rispetto te, e tu rispetti me. Se non ti va bene questo ovviamente iniziano i problemi. Per me non ce ne sono.

lognomo33
05-04-2006, 08:46
Casini ieri sera a Ballarò ha detto che l'UDC aveva in programma l'abolizione dell'ici, si legge infatti: "detassazione della prima casa". Insomma non lo hanno mai detto esplicitamente per poter fare il botto mediatico finale ma l'intenzione c'è sempre stata. Del resto è circa 1 settimana che FINI diceva in sostanza la stessa cosa che ha detto Berlusconi nel faccia a faccia.
Non ti ho mai chiesto se fini ha detto questo.Mettimi un link dove è scritto che nel programma dell'udc è prevista l'abolizione dell'ICI sulla prima casa.


Guarda mi sa che in questa materia ho studiato un pochino più di te.
Ti rammento che RIFONDAZIONE COMUNISTA ha fatto una proposta analoga di abolizione dell'ici sulla prima casa. quando la proponete voi una cosa è giusta, quando la propongono gli altri sono da impiccare. bella coerenza davvero!
Ma ci senti quando parlo???In un mondo ideale tutti bei discorsi,ma ti continuo a chiedere come si finanzierebbero i comuni,,e poi non eravate voi a dire che Bertinotti è demagogico?Lui è demagogico e il nano è Gesù Cristo,vero?
Ps:Io non voto rifondazione e non ne condivido assolutamente molte idee.


Gnomo evita di essere meno arrogante perchè con te io non lo sono stato.
In altre parole: FLY DOWN! Non puoi conoscere la persona che scrive, potrebbe essere una persona con idee opposte alle tue ma forse che ha costruito la propria cultura non cercando su google ma studiando duramente sui sacri testi. anche di scienze delle finanze e di pubbliche amministrazioni.
Quindi io rispetto te, e tu rispetti me. Se non ti va bene questo ovviamente iniziano i problemi. Per me non ce ne sono.
Tesoro bello,sei tu che sei venuto a dire che col culo per terra ci finirà un mio amico solo perchè non vota Berlusconi..è evidente che la storia di dare dei coglioni a quelli di csx i vi ha gia contagiato tutti..quindi inizia a volare basso tu per primo.
Credi che io non abbia studiato esami di diritto amministrativo o scienze delle finanze visto che sto facendo la specialistica di amministrazione del governo locale?non mi sembra questo il luogo su cui discutere di queste cose,sta di fatto che se sai cosa è l'ici,per il bene di unso tato non puoi auspicartene la sua soppressione..A meno che non venga sostituita da un altra tassa simile..Altrimenti visto che giustamente hai ribadito le tue conoscenze dimmi da dove vengono fuori 4 miliardi di € in un paese che ha un disavanzo pubblico e un avanzo primario come il nostro(dati della Bce quindi non contestabili..)..E non dire che Prodi ha promesso di trovare 10 miliardi di € per la riduzione del cuneo fiscale,perchè quelli li ha promessi pure Berlusconi..Dimmi tu ora..

prio
05-04-2006, 08:50
Lui è demagogico e il nano è Gesù Cristo,vero?

ammonizione in automatico, ancora c'e' chi non lo sa? :muro:


Tesoro bello,sei tu che sei venuto a dire che col culo per terra ci finirà un mio amico solo perchè non vota Berlusconi..è evidente che la storia di dare dei coglioni a quelli di csx i vi ha gia contagiato tutti..quindi inizia a volare basso tu per primo.

Facciamo che volate bassi tutti e due, va.

zerothehero
05-04-2006, 08:51
?Lui è demagogico e il nano è Gesù Cristo,vero?


Sei ammonito.

prio
05-04-2006, 08:52
Sei ammonito.

che fai, copi? :Prrr: :D

zerothehero
05-04-2006, 08:52
che fai, copi? :Prrr: :D


Cazz..non ti ho visto. :D

lunaticgate
05-04-2006, 09:01
Mi scusino signori Mod (ammonitemi pure per questo) ma non capisco proprio perchè Berlusconi può chiamarci COGLIONI e noi non possiamo definirlo NANO, visto che non è che sia così "alto"! :O

lognomo33
05-04-2006, 09:02
Mi scusino signori Mod (ammonitemi pure per questo) ma non capisco proprio perchè Berlusconi può chiamarci COGLIONI e noi non possiamo definirlo NANO, visto che non è che sia così "alto"! :O
:rotfl: :rotfl: e gia..io ora sono ammonito..lui niente!!!non mi pare giusto!!!

A.L.M.
05-04-2006, 09:09
Falso.
Io voto una coalizione che è MILLE volte meglio, non MILLE volte meno peggio dell'altra.
Questa è una valutazione troppo di parte e non avvalorata da nessun dato oggettivo. Al massimo potrei concederti che Prodi è meno peggio (forse) di Berlusconi. :D
Non riduciamoci al solito "la mia coalizione è meglio della tua"... I fatti dicono che chiunque vada al governo non riesce a fare (per sua colpa e/o per lo status quo) quello che dovrebbe per migliorare davvero l'Italia. Che poi in effetti Berlusconi farebbe meglio a mettersi da parte, questo è un altro discorso.

Aiace
05-04-2006, 09:35
non è che la devi prendere come questione personale.
Le campagne elettorali vengono fatte per convincere la gente, come me e come tanti altri.
In questo caso più che convincermi il cdx a votare per loro è stato Prodi a convincermi a non votare per lui.
In fondo in questo forum siete tutti convinti di votare "il meno peggio" secondo le vostre idee, non c'è un criterio universale.
Per me la discriminante sono le tasse aggiuntive e i sacrifici che Prodi vuole introdurre, come se di sacrifici nn ne fossero stati fatti abbastanza.
Se non avesse detto quello di cui abbiamo parlato prima continuerei a propendere per la scheda nulla.
Ognuno col suo voto cerca di far valere i propri interessi e poichè già mi pago tutto e non carico lo stato di alcuna spesa (le medicine me le compro coi soldi miei, i medici me li pago io, ecc) non vedo perchè debbo dare un'altra parte dei soldi che mi arrivano dai pochi investimenti allo stato oppure perchè se eredito lo stato deve mangiare su cose che sono state comprate col sudore della fronte di mio padre.
Sull'ici sono d'accordo, se compro una casa è per non stare in affitto, e la suddetta tassa è come un affitto a canone annuale.
I comuni si arrangino sai quanto me ne frega, non è che mi abbiano dato un servizio, tranne forse quello dei vigili che mi fanno le multe (grazie ai divieti di sosta mobili, quelli che spuntano quando meno te li aspetti).
Ripeto nn prenderla sul personale le campagne servono a questo, mica tutti sono gia schierati, tanto vince cmq il csx giusto ?

Io non voto il meno peggio, ma penso di votare il meglio per me e per il mio paese.
Le tasse aggiuntive te le metterà il Berlusca: la sua tecnica è sempre la stessa, toglie una tassa clamorosa e ne mette dieci più "silenziose (es. imposta sul passaporto raddoppiata, imposta di bollo sui CC raddoppiata, iva sulle ricostruzioni edili raddoppiata....).

La conclusione del tuo discorso mi sembra di un egoismo estremo, che è poi tipico della destra. Che i comuni si arrangino, tanto che te ne frega! Non hai figli quindi che te ne frega se chiudono gli asili. Stai bene in salute (meglio per te)? E allora che te ne frega se tolgono dei servizi ospedalieri. Non hai problemi?? E allora via consultori e assistenza.

:(

discepolo
05-04-2006, 09:37
Mi scusino signori Mod (ammonitemi pure per questo) ma non capisco proprio perchè Berlusconi può chiamarci COGLIONI e noi non possiamo definirlo ****, visto che non è che sia così "alto"! :O


per me sei ammonito!

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 09:37
Oh bravo, finalmente! Meno male che qualcuno c'è ancora! Basta drenare soldi ai cittadini, impari lo Stato ad amministrare meglio quello che introita adesso e stop.
Anche la mia famiglia non ha mai gravato sulle tasche dello Stato pur tuttavia pagando tasse salatissime: 13 anni di rette per la scuola (senza mai aver gravato sul servizio pubblico), sempre pagato per medici e medicine (mai usufruito del medico della mutua e della mutua per i medicinali), sempre pagato per visite da professionisti (e son salassi che abbiamo fatto risparmiare allo Stato) e sempre pagato la nostra bella assicurazione che ci paga la clinica se uno sta male (e lo Stato risparmia perchè non occupiamo i letti del servizio pubblico). E ADESSO NOI DOVREMMO PURE FARE ALTRI SACRIFICI????? MA CHE SI IMPICCHINO! A me dei consultori vari, degli psicologi comunali, delle feste di rappresentanza dei comuni, del comune pincopallo che apre la sua pseudoambasciata in ungheria, etc, me ne importa MENO DI ZERO. A me importa di non scucire più una lira perchè quello che già paghiamo è 1000 volte superiore ai servizi che usiamo.
tua scelta. Non hai alcun diritto di lamentarti.
Voglio vedere cosa diresti nel caso malaugurato di una vittoria del cdx e di un eliminazione dell'ici..
ah già... figurati se uno come te si può abbassare ad usare i sevizi pubblici..
tu non li usi quindi farebbero bene a non esistere come la sanità pubblica e la scuola pubblica dato ke ne usufruiscono gli altri e tu no.
complimenti davvero per come coltivi il tuo orticello.
Io se permetti me ne sbatto del tuo orticello e non voterò certo x ki in 5 anni oltre ad aver rovinato il mio orticello ha DEVASTATO il grade campo ke è l'italia.....

discepolo
05-04-2006, 09:43
Io non voto il meno peggio, ma penso di votare il meglio per me e per il mio paese.
Le tasse aggiuntive te le metterà il Berlusca: la sua tecnica è sempre la stessa, toglie una tassa clamorosa e ne mette dieci più "silenziose (es. imposta sul passaporto raddoppiata, imposta di bollo sui CC raddoppiata, iva sulle ricostruzioni edili raddoppiata....).


veramente le imposte indirette sono aumentate per fattori esterni, ad esempio il prezzo del gregio sta raggiungendo quello degli anni 70, l' hai presente ?



La conclusione del tuo discorso mi sembra di un egoismo estremo, che è poi tipico della destra. Che i comuni si arrangino, tanto che te ne frega! Non hai figli quindi che te ne frega se chiudono gli asili. Stai bene in salute (meglio per te)? E allora che te ne frega se tolgono dei servizi ospedalieri. Non hai problemi?? E allora via consultori e assistenza.
:(

sempre lo solita manfrina, quelli di destra sono brutti, cattivi, arroganti, beh tenetevi il vostro Bono! :muro: :muro:

lunaticgate
05-04-2006, 09:50
per me sei ammonito!

Figurati l'ho scritto anche io in parentesi. Non è un problema, rispetto le regole di questo forum normalmente ma su questo non sono d'accordo proprio. Essere offesi e non potersi difendere in un forum pubblico.

Aiace
05-04-2006, 09:52
veramente le imposte indirette sono aumentate per fattori esterni, ad esempio il prezzo del gregio sta raggiungendo quello degli anni 70, l' hai presente ?

Strano! Non hai detto "è colpa di anni di governo della sinistra..." :D



sempre lo solita manfrina, quelli di destra sono brutti, cattivi, arroganti, beh tenetevi il vostro Bono! :muro: :muro:

Io credo d'aver argomentato... mi pare che a voi capiti spesso di non saper come rispondere... ;)
:D :D

prio
05-04-2006, 09:53
Mi scusino signori Mod (ammonitemi pure per questo) ma non capisco proprio perchè Berlusconi può chiamarci COGLIONI e noi non possiamo definirlo NANO, visto che non è che sia così "alto"! :O

le richieste di chiarimento ai mod _devono_ essere fatte in pvt.
Faccio ancora una volta eccezione, visto che probabilmente non interessa solo te e ribadisco l'ovvio:
se Berlusconi postasse qui sarebbe soggetto al rispetto del regolamento.
Visto che non posta qui, cosa pretendete che facciamo? :confused:

Lucio Virzì
05-04-2006, 09:57
Questa è una valutazione troppo di parte e non avvalorata da nessun dato oggettivo. Al massimo potrei concederti che Prodi è meno peggio (forse) di Berlusconi. :D


No, non è una valutazione di parte, E' LA MIA VALUTAZIONE, e la difendo a spada tratta.
IO voto quello che per me è 1000 volte meglio, non il "meno peggio".
La politica del "meno peggio" non mi appartiene, ed ho votato Prodi anche alle primarie.

LuVi

Lucio Virzì
05-04-2006, 09:58
..voto come ha detto qualcun altro per allungare l'agonia prima della morte

Bravo, peccato che non si sta parlando di una persona, ma dell'Italia, la stessa dove vivo io.

LuVi

Lucio Virzì
05-04-2006, 10:01
Se ha un tetto un minimo dignitoso sotto cui vivere non è stato molto furbo.
L'ICI pesa eccome sul bilancio familiare. Col culo per terra ci finirà il tuo amico mi sa....
Per come la vedo io (e sicuramente mi direte che sbaglio ma questo è il mio pensiero) chi vota a sinistra lo fa in maniera furba SOLO SE non ha niente da perdere. Gli altri... si tirano la zappa sui piedi.

Io pago 700 euro di ICI, e non è un CAZZO, un cazzo, rispetto a tutte le altre spese che ho.
E non sono il solo.
E, comunque, anche se fosse il 50% delle mie spese, non si può votare un candidato invotabile per questo motivo.
Non puoi comprendere nè comprenderai mai le motivazioni che sono dietro un voto di una fetta consistente d'Italia che vive queste elezioni come una battaglia di CIVILTA' contro INCIVILTA' e Declino politico dell'Italia.

LuVi

LuVi

juninho85
05-04-2006, 10:05
Bravo, peccato che non si sta parlando di una persona, ma dell'Italia, la stessa dove vivo io.

LuVi
tu e altri 60 milioni di italiani

discepolo
05-04-2006, 10:06
Strano! Non hai detto "è colpa di anni di governo della sinistra..." :D


che centra il governo con il prezzo del greggio ?



Io credo d'aver argomentato... mi pare che a voi capiti spesso di non saper come rispondere... ;)
:D :D

classico! :O

discepolo
05-04-2006, 10:07
Io pago 700 euro di ICI, e non è un CAZZO, un cazzo, rispetto a tutte le altre spese che ho.
E non sono il solo.
E, comunque, anche se fosse il 50% delle mie spese, non si può votare un candidato invotabile per questo motivo.
Non puoi comprendere nè comprenderai mai le motivazioni che sono dietro un voto di una fetta consistente d'Italia che vive queste elezioni come una battaglia di CIVILTA' contro INCIVILTA' e Declino politico dell'Italia.

LuVi

LuVi

almeno tu sai quanto paghi di ICI, c'è chi non lo sa oppure non l' ha mai pagato! :cry: :cry:

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 10:14
Non è affatto vero. Chi prende più voti vince. E NON SOLO: chiunque ragiona senza pregiudizi può constatare benissimo come negli ultimi 5 anni gli alleati UDC e AN hanno pestato i piedi per terra un sacco di volte e SI SON FATTI RISPETTARE tanto che berlusconi non ha potuto fare il terzo modulo della riforma fiscale per dare copertura finanziaria alle priorità di UDC e AN.
Quindi anche nell'ipotesi che il nuovo premier fosse Berlusconi, se AN e UDC prenderanno tanti voti il nuovo governo sarà fortemente controllato anche da AN e UDC. Lo ha raccontato lo stesso Berlusconi nel faccia a faccia: in Parlamento CONTANO I NUMERI e i numeri in Parlamento li danno gli elettori.
Dunque non è per nulla stupido votare UDC e AN, al contrario è una mossa intelligente perchè si da anche un segnale alla classe dirigente di centrodestra.
si sono fatti rispettare..
bellissima questa :asd:
1) quello ke dici tu è indice delle DIVISIONI tanto criticate nel csx ke sono pur presenti nel cdx
2)basta vedere ad esempio la porkata della legge elettorale per vedere quanto si sono fatti rispettare....un certo fini fautore del maggioritario ke cala la testa e diventa misteriosamente a favore del proporzionale
non c'è ke dire... proprio una bella coalizione... e come al solito si fanno notare le divisioni del csx e il fatto ke il governo sia cambiato dal 96-al 2001, come se ora non fossimo nel berlusconi bis e come se il numero di ministri cambiati è semplicemente spropositato.

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 10:17
Se ha un tetto un minimo dignitoso sotto cui vivere non è stato molto furbo.
L'ICI pesa eccome sul bilancio familiare. Col culo per terra ci finirà il tuo amico mi sa....
Per come la vedo io (e sicuramente mi direte che sbaglio ma questo è il mio pensiero) chi vota a sinistra lo fa in maniera furba SOLO SE non ha niente da perdere. Gli altri... si tirano la zappa sui piedi.
certo..infatti nel 2001 il bilancio statale era ridotto sul lastrico e abbiamo rischiato di uscire dall'europa, vero? :fagiano:

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 10:18
semplicemente l'italia è destinata al collasso,con la destra allunghi l'agonia con la speranza che nel frattempo la situazione migliori,con la sinistra sarebbe morte certa e in tempi brevi
veramente basta dare un okkiata anke di sfuggita ai vari indicatori economici di questi ultimi 5 anni confrontati con quelli del periodo 96-2001 per farsi un'OTTIMA idea su quale sia la veloce fine...
e basta guardarsi intorno soprattutto.....

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 10:20
Berlusconi sapeva benissimo a chi rivolgersi e infatti non si è rivolto a tutti gli elettori di centrosinistra. Ma ad una parte. Sì perchè c'è una parte minoritaria di quelli che votano centrosinistra che in caso di vittoria di Prodi verrebbero castrati dalla politica di sinistra sotto molti aspetti. In primis quello economico.
E' appunto a questi elettori, che votano per il proprio DISinteresse, che Berlusconi si è rivolto.
Tutti gli altri non si sentano chiamati in causa.
:rotfl:
certo... uno vota per il proprio DISinteresse..
non per l'interesse del paese :doh:
complimenti.. scommetto ke non avresti alcun problema a dare il voto anke ad un assassino se ti promettesse di eliminare totalmente le tasse.... :doh:
detto da un coglione ovviamente :fagiano:

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 10:26
le richieste di chiarimento ai mod _devono_ essere fatte in pvt.
Faccio ancora una volta eccezione, visto che probabilmente non interessa solo te e ribadisco l'ovvio:
se Berlusconi postasse qui sarebbe soggetto al rispetto del regolamento.
Visto che non posta qui, cosa pretendete che facciamo? :confused:
bannatelo preventivamente così non si potrà mai iscrivere :O
:sofico:

zerothehero
05-04-2006, 10:33
Figurati l'ho scritto anche io in parentesi. Non è un problema, rispetto le regole di questo forum normalmente ma su questo non sono d'accordo proprio. Essere offesi e non potersi difendere in un forum pubblico.


Berlusconi, non è soggetto al regolamento del forum, in quanto un regolamento presuppone l'accettazione da parte dell'utente.
Tu invece hai sottoscritto le regole del forum che prevedono il divieto di insultare un personaggio pubblico.
Se vuoi "offendere" un personaggio pubblico puoi (a tuo rischio e pericolo) farlo in altre sedi. :)
Poi caspita hai chiesto una cosa..mica si viene sospesi per questo, anche se cmq è preferibile chiedere in PVT ai moderatori e non in pubblico.

lognomo33
05-04-2006, 10:35
Che poi se Berlusconi dice che quelli che fanno il proprio disinteresse sono coglioni..credete che lui sia un coglione???
Mi spiego meglio..Berlusconi è la persona piu ricca d'Italia..Come puo fare contemporaneamente i propri interessi e quelli dei restanti 55 milioni di Italiani?O fa i suoi o fa i nostri,non ci sono punti di contatto tra i nostri interessi e i suoi..E visto che lui definisce coglioni quelli che non fanno i propri interessi..domanda da un milione di dollari..
Di chi fa gli interessi Berlusconi?I suoi o quelli del 99,9 per cento della popolazione che non coincidono con i suoi???
se la risposta è la prima,cioè i suoi allora iniziate a capire cosa sono le leggi ad personam e a chi abbassa davvero la tasse Berlusconi..se la risposta è che pensate che faccia gli interessi di tutti noi comuni mortali allora ieri si è autodefinito coglione!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

A.L.M.
05-04-2006, 10:41
veramente basta dare un okkiata anke di sfuggita ai vari indicatori economici di questi ultimi 5 anni confrontati con quelli del periodo 96-2001 per farsi un'OTTIMA idea su quale sia la veloce fine...
e basta guardarsi intorno soprattutto.....
Uff. Usate altre argomentazioni... non so, quella della mafia mi pare migliore, ma non quella che il cdx ha rovinato l'economia italiana perchè nessun economista (che conosca bene l'economia industriale) obiettivo potrà mai dire una cosa simile.

lognomo33
05-04-2006, 10:43
perchè nessun economista (che conosca bene l'economia industriale) obiettivo potrà mai dire una cosa simile.
Spiegaci perchè..

discepolo
05-04-2006, 10:49
veramente basta dare un okkiata anke di sfuggita ai vari indicatori economici di questi ultimi 5 anni confrontati con quelli del periodo 96-2001 per farsi un'OTTIMA idea su quale sia la veloce fine...
e basta guardarsi intorno soprattutto.....


mah un paio di cosette non ci sono state in quel periodo, tipo l 11 settembre, il greggio quasi ai 70 $, più un paio di guerre, questi sono elementi che incidono in una economia! :mbe:

barbera
05-04-2006, 10:49
Io pago 700 euro di ICI, e non è un CAZZO, un cazzo, rispetto a tutte le altre spese che ho.
E non sono il solo.
LuVi cavoli 700,00 Euro all'anno risparmiati non sono mica bruscolini!!!



E, comunque, anche se fosse il 50% delle mie spese, non si può votare un candidato invotabile per questo motivo.
Ecco qui: uno preso dall'odio e dall'invidia per berlusconi è disposto a tirarsi la zappa sui piedi e a danneggiarsi pur di cacciare la causa di tutti i mali del mondo: il buon berlusca. :rolleyes:

Cfranco
05-04-2006, 10:50
Uff. Usate altre argomentazioni... non so, quella della mafia mi pare migliore, ma non quella che il cdx ha rovinato l'economia italiana perchè nessun economista (che conosca bene l'economia industriale) obiettivo potrà mai dire una cosa simile.
Si vede che gli economisti sono tutti comunisti e non obiettivi allora ...

ion2
05-04-2006, 10:50
Domanda tecnica: quanti altri paesi nel mondo pagano l'ICI o una tassa equivalente?
Ci tengo a sottolineare trattarsi di domanda tecnica quindi priva di qualsiasi riferimento alla politica italiana.

discepolo
05-04-2006, 10:53
Domanda tecnica: quanti altri paesi nel mondo pagano l'ICI o una tassa equivalente?
Ci tengo a sottolineare trattarsi di domanda tecnica quindi priva di qualsiasi riferimento alla politica italiana.


siamo gl' unici, e non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che paghiamo anche una multa su questa tassa!

sarebbe bello esentare da tale tax solo la prima casa! :read:

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 10:54
mah un paio di cosette non ci sono state in quel periodo, tipo l 11 settembre, il greggio quasi ai 70 $, più un paio di guerre, questi sono elementi che incidono in una economia! :mbe:
e ke hanno guarda caso danneggiato solo l'economia italiana in questi anni...
l'economia europea, per quanto a passo ridotto, è comunque andata avanti... o no?

Lucio Virzì
05-04-2006, 10:59
LuVi cavoli 700,00 Euro all'anno risparmiati non sono mica bruscolini!!!

Sono QUISQUILIE rispetto alle spese per:
- autotrazione
- riscaldamento
- utenze (elettricità, e gas)
- retta del nido
- assicurazione auto
- condominio

E se devo rinunciarci per poter pagare tutto il resto di più, no, grazie, non mi interessa.


Ecco qui: uno preso dall'odio e dall'invidia per berlusconi è disposto a tirarsi la zappa sui piedi e a danneggiarsi pur di cacciare la causa di tutti i mali del mondo: il buon berlusca. :rolleyes:

Odio si.
Invidia no.
Non invidierei MAI quell'uomo, che è solo quello che possiede, e null'altro.
Non è origine di tutti i mali del mondo, ma la causa della maggior parte dei mali degli ultimi 10 anni in ITALIA.

LuVi

discepolo
05-04-2006, 11:00
e ke hanno guarda caso danneggiato solo l'economia italiana in questi anni...
l'economia europea, per quanto a passo ridotto, è comunque andata avanti... o no?


mah certo che ci sono stati paesi europei viaggiono più di noi, basta accontentarsi; cmq sia mica è colpa del governo, oppure bisogna ragionare da comunisti, cioè lo stato dovrebbe intervenire più frequentemente!!!! :mbe:

A.L.M.
05-04-2006, 11:07
Si vede che gli economisti sono tutti comunisti e non obiettivi allora ...
No, ci sono tante persone non obiettive. Punto.
Tu, come molte altre persone del forum, ti sei fatto un'idea su questi temi (legittimamente, peraltro) guardando la tv e leggendo i giornali, vero? Ma se uno non guarda i dati, come farà a restituire un'opinione obiettiva? Si rischia solo di ripetere a pappagallo quello che dicono i giornalisti (di dx come di sx).
Ieri, ad esempio, a Ballarò, l'analista di Fitch ha detto che l'Italia va male dal '93. Le esportazioni italiane stanno crollando da allora. Ovviamente Floris questa cosa l'ha lasciata furbescamente cadere...
Un po' di obiettività, please. I dati che tutti citano (senza probabilmente capirli), fanno solo vedere che l'Italia, sia nel 1996-2001, che nel 2001-2006, è andata peggio degli altri. Con la differenza che tra il 96 ed il 2001 stavamo ancora soffrendo per entrare in eurolandia, quindi con maggiori sforzi è ovvio che i conti pubblici fossero + controllati. Comunque sulla storia del buco trovato da Tremonti, ad esempio, a marzo 2005 IlSole24Ore fece un articolo in cui si diceva che aveva ragione, che i dati Istat confermavano un buco nascosto da Visco.

Cfranco
05-04-2006, 11:18
Casini ieri sera a Ballarò ha detto che l'UDC aveva in programma l'abolizione dell'ici, si legge infatti: "detassazione della prima casa". Insomma non lo hanno mai detto esplicitamente per poter fare il botto mediatico finale ma l'intenzione c'è sempre stata. Del resto è circa 1 settimana che FINI diceva in sostanza la stessa cosa che ha detto Berlusconi nel faccia a faccia.

Un' immagine vale più di mille parole :
http://www.ginge.it/immagini/berlusconi-tasse.jpg

Xiaoma
05-04-2006, 11:20
Ma "speri" de che? :confused:
Speri che Fini prenda più voti e si autoproclami premier? :confused:
Avete fatto le primarie? :confused:

La realtà è questa, ogni voto alla coalizione è un voto PERSONALE a questa vergogna.

LuVi

Perche' invece a sinistra le hanno fatte le primarie?

Qualche povero elettore di sx ha mai avuto la possibilita' di votare Rutelli, Veltroni, D'Alema, Fassino o altri personaggini diversi da Prodi e Bertinotti?

Certo che se confronti le percentuali di quei due si potevano risparmiare parecchi soldi e una farsa inutile, dichiarando Prodi leader dell'Unione per decreto.

Oppure qualcuno crede che Bertinotti avrebbe mai potuto battere Prodi?

Le primarie sarebbero uno strumento democratico (e non una farsa demagogica come e' stata) solo se ci fosse stata la minima possibilita' di votare qualcuno di diverso da Prodi.

Lucio, non fare finta di non capirlo per i tuoi comodi, sai bene di cosa parlo e mi dovresti dare ragione, anche solo in privato.

Diciamo la verita'... hanno sbagliato entrambi. Da un lato si e' imposto Berlusconi senza consentire agli elettori di destra di scegliere un alternativa, dall'altro lato si e' imposto Prodi con una farsa.

E ora ci troviamo due candidati pessimi.

discepolo
05-04-2006, 11:21
Un' immagine vale più di mille parole :
http://www.ginge.it/immagini/berlusconi-tasse.jpg



beh io guadagno sotto i 15500 e non pago le tasse, prima si, ti basta ? :O

Cfranco
05-04-2006, 11:23
Un po' di obiettività, please. I dati che tutti citano (senza probabilmente capirli), fanno solo vedere che l'Italia, sia nel 1996-2001, che nel 2001-2006, è andata peggio degli altri. Con la differenza che tra il 96 ed il 2001 stavamo ancora soffrendo per entrare in eurolandia, quindi con maggiori sforzi è ovvio che i conti pubblici fossero + controllati.
E dici niente !!!
Una cosa è soffrire per raggiungere dei risultati , un' altra è soffrire per niente .
Senza contare poi che anche l' andamento è stato molto diverso , tra il 96 e il 2001 abbiamo rincorso gli altri avvicinandoci , dopo ce ne siamo sempre più allontanati finendo sorpassati da paesi che sono sempre andati peggio di noi come Portogallo e Grecia .

Lucio Virzì
05-04-2006, 11:29
Oppure qualcuno crede che Bertinotti avrebbe mai potuto battere Prodi?

Le primarie sarebbero uno strumento democratico (e non una farsa demagogica come e' stata) solo se ci fosse stata la minima possibilita' di votare qualcuno di diverso da Prodi.

Lucio, non fare finta di non capirlo per i tuoi comodi, sai bene di cosa parlo e mi dovresti dare ragione, anche solo in privato.

No, non ti do ragione, nè in privato nè in pubblico.
E testimoni mi sono i tanti che paventavano il pericolo comunista di Bertinotti leader delle primarie.

LuVi

A.L.M.
05-04-2006, 11:29
Spiegaci perchè..
Un'analisi...

QUOTE DI MERCATO DELLE ESPORTAZIONI ITALIANE E COMPOSIZIONE DELLA DOMANDA ESTERA

di Lelio Iapadre (Università di Roma “La Sapienza”) e Lisa Rodano (CER - Center for Economic Research)

La crescita delle esportazioni italiane nella seconda metà degli anni novanta si è mantenuta costantemente al di sotto di quella del commercio mondiale, facendo arretrare la quota di mercato dei prodotti italiani a un livello paragonabile a quello dei primi anni ottanta. La flessione è visibile sia nei dati sulle quantità esportate, sia in quelli sui valori.
Si tratta di un fenomeno che, in misura diversa, ha accomunato i principali paesi sviluppati, il cui peso sulle esportazioni mondiali si è andato progressivamente ridimensionando, a vantaggio di un gruppo di paesi emergenti verso i quali si sono spostate porzioni sempre più rilevanti della produzione manifatturiera mondiale. In altri termini si tratta, almeno in parte, della contropartita fisiologica di mutamenti nella divisione internazionale del lavoro, connessi anche al crescente grado di terziarizzazione delle economie più avanzate.
Tuttavia, nel caso italiano, il cedimento di quota è stato particolarmente forte
e si è manifestato anche nei confronti di altri paesi sviluppati, inclusi quelli dell’Unione Europea. Si è aperto perciò un intenso dibattito sulle ragioni di questo indebolimento.
In primo luogo è stato chiamata in causa la competitività di prezzo dei prodotti italiani, che è la variabile più ovvia alla quale fare riferimento per tentare di interpretare l’andamento di una quota di mercato. Tuttavia questa spiegazione non appare esauriente: la flessione della quota italiana si è manifestata non soltanto negli anni 1996-98, in cui il parziale recupero realizzato dalla lira aveva eroso i margini di competitività acquisiti con il deprezzamento del 1993-95, ma anche nel biennio successivo, in cui i prodotti italiani avrebbero invece dovuto giovarsi dell’indebolimento dell’euro. Fattori di competitività diversi dal prezzo potrebbero aver influenzato questi risultati, ma la loro misurazione è assai ardua e comunque non è ragionevole supporre che essi si siano modificati in misura sensibile negli ultimi anni.
Vengono perciò frequentemente evocati alcuni caratteri peculiari del modello di specializzazione internazionale dell’economia italiana, che potrebbero condizionare negativamente i risultati ottenuti a livello aggregato:
– è opinione diffusa che la posizione italiana nel commercio mondiale sia particolarmente vulnerabile alla concorrenza dei paese emergenti a causa di una presunta maggiore elasticità di prezzo dei prodotti tradizionali nei quali l’Italia gode di vantaggi comparati; in realtà questa ipotesi appare poco convincente dal punto di vista teorico, dato il basso grado di sostituibilità di questi prodotti in mercati nei quali è plausibile ipotizzare che l’importanza dei fattori qualitativi di competitività sia maggiore che in altri settori; inoltre l’evidenza empirica disponibile appare controversa;
– le esportazioni italiane sarebbero relativamente deboli nei prodotti a più alta intensità tecnologica; nella misura in cui ciò è vero, si tratta di un problema importante, perché in esso si riflettono i limiti del sistema nazionale della formazione e della ricerca, che gravano sulle possibilità di sviluppo del paese; tuttavia in se stesse le caratteristiche tecnologiche dei settori di specializzazione non appaiono determinanti per l’andamento delle quote di mercato, purché in ciascuno di essi le imprese nazionali adottino le tecnologie più efficienti, anche se elaborate all’estero.
C’è tuttavia un altro aspetto del modello di specializzazione che potrebbe aver contribuito in misura significativa ai risultati negativi degli ultimi anni: la concentrazione dei vantaggi comparati delle esportazioni in mercati e in settori caratterizzati da una dinamica della domanda relativamente lenta potrebbe aver determinato, a parità di altre circostanze, una flessione della quota italiana.
Dal punto di vista geografico le esportazioni italiane appaiono relativamente più forti in aree a crescita lenta, come l’Unione Europea, l’Europa centro-orientale e il Medio Oriente, e detengono invece quote più basse nei più dinamici mercati americani.
Negli anni considerati questa correlazione negativa tra crescita della domanda e specializzazione geografica è stata in qualche misura attenuata dalla debolezza delle esportazioni italiane nell’area asiatica, colpita dalla crisi del 1997-98. Ma già a partire dal 1999 l’Asia ha ripreso la sua posizione abituale di mercato trainante dell’economia mondiale e ciò potrebbe aggravare i problemi futuri, a meno che l’Europa non riesca ad accelerare considerevolmente il ritmo della sua crescita.
Dal punto di vista merceologico la correlazione negativa è ancora più evidente. Tra i settori di specializzazione dell’Italia soltanto i mobili hanno manifestato una crescita della domanda superiore alla media. Per il resto le esportazioni italiane appaiono deboli in tutti i settori più dinamici e i loro vantaggi comparati si concentrano in settori a domanda lenta. Tra questi, nella seconda metà degli anni novanta, appaiono anche le macchine ed apparecchi meccanici, evidentemente condizionate dalla crisi dei mercati emergenti.
Benché significativo, il ruolo di questi fattori di composizione non appare tuttavia decisivo per il risultato aggregato. Infatti, indipendentemente dai diversi tassi di crescita della domanda, le esportazioni italiane hanno perso quota in quasi tutte le singole aree e settori. Ciò, in prima approssimazione,
chiama in causa l’insieme dei fattori di competitività che influiscono sulle scelte degli acquirenti tra i diversi paesi in concorrenza su ciascun segmento di mercato.
Questa nota illustra i primi risultati di una ricerca in corso, volta a valutare con maggior precisione la rilevanza degli effetti di composizione con l’ausilio di un metodo statistico denominato analisi constant-market-shares (CMS), in base al quale le variazioni della quota di mercato aggregata di un paese nel commercio internazionale vengono decomposte in più elementi, riferibili ai contributi dei fattori di competitività (in senso lato) e dei fattori strutturali. Questi ultimi riflettono, tra l’altro, il grado di correlazione esistente tra la distribuzione geografica e/o merceologica dei vantaggi comparati di un paese e le tendenze della domanda mondiale. In altre parole, gli effetti strutturali sono positivi se le esportazioni di un paese sono concentrate prevalentemente nei mercati e/o nei prodotti caratterizzati da una più elevata dinamica della domanda.
I risultati già disponibili riguardano soltanto il mercato tedesco, che è il più importante per le esportazioni italiane e sul quale la perdita registrata negli ultimi anni è stata particolarmente forte.
La tavola 1 mostra che la parte preponderante di tale flessione è attribuibile all’effetto competitività, dietro il quale si celano tutti i fattori che possono spiegare l’andamento delle quote di mercato in ciascuno dei singoli prodotti. Tuttavia un contributo significativo è dovuto anche all’effetto struttura: la correlazione negativa tra la composizione merceologica delle esportazioni italiane e la dinamica della domanda tedesca può spiegare oltre un quarto della perdita di quota. Va sottolineato che nel 2000 il peso dell’effetto struttura è stato poco inferiore a quello dell’effetto competitività. Appare tuttavia lievemente positivo, nel complesso, l’effetto adattamento, il che segnala una sia pur tenue evoluzione favorevole della specializzazione merceologica sul mercato tedesco.
In prospettiva fenomeni di questo genere suscitano qualche preoccupazione.
Non è impossibile che, anche grazie al contributo dei paesi emergenti, la dinamica della domanda mondiale torni ad orientarsi verso i beni in cui l’Italia gode di vantaggi comparati. Ma se ciò non avverrà, e se invece le esportazioni italiane continueranno ad essere deboli in tutti i prodotti che vanno acquisendo un peso crescente nel commercio internazionale, si riproporranno con forza le questioni dell’efficienza dinamica del nostro modello di specializzazione internazionale e dell’intensità del vincolo estero alla crescita.
http://img127.imageshack.us/img127/5415/tavola16hg.jpg (http://imageshack.us)

Quando quest'analisi è stata fatta, Berlusconi forse non aveva nemmeno vinto le elezioni... :rolleyes:

A.L.M.
05-04-2006, 11:33
E dici niente !!!
Una cosa è soffrire per raggiungere dei risultati , un' altra è soffrire per niente .
Senza contare poi che anche l' andamento è stato molto diverso , tra il 96 e il 2001 abbiamo rincorso gli altri avvicinandoci , dopo ce ne siamo sempre più allontanati finendo sorpassati da paesi che sono sempre andati peggio di noi come Portogallo e Grecia .
Non abbiamo avvicinato proprio nessuno, l'Italia è andata davvero bene con le sue gambe, senza aiuti di sorta (spesa pubblica a pioggia, economia mondiale trainante, svalutazioni varie, ecc...) solo dagli anni '50 all'inizio degli anni '70.

A.L.M.
05-04-2006, 11:39
No, non ti do ragione, nè in privato nè in pubblico.
E testimoni mi sono i tanti che paventavano il pericolo comunista di Bertinotti leader delle primarie.

LuVi
Certo, ma alternative vere a Prodi non ce n'erano. E' ovvio che per una coalizione serve un leader moderato forte, e quello tra i candidati alle primarie non c'era. Tra l'altro a caldo Mastella si era pure lamentato.
Bertinotti a qualcuno faceva paura, sì, ma era logico che non avrebbe vinto... Perchè non hanno candidato anche Rutelli, Veltroni, D'Alema, Fassino, Violante e/o qualcun'altro di simile? Semplice, perchè Prodi avrebbe potuto perdere...

Xiaoma
05-04-2006, 11:43
No, non ti do ragione, nè in privato nè in pubblico.
E testimoni mi sono i tanti che paventavano il pericolo comunista di Bertinotti leader delle primarie.

LuVi

OK. Quindi sostieni che Bertinotti aveva una concreta possibilita' di battere Prodi? Con un partito minoritario?

Quello che ti chiedo e' diverso: dove erano i DS alle primarie? Dove la Margherita? L'unico politico decente era Bertinotti. Gli altri erano comparse inutili per fare finta di avere una rosa di candidati.

Aiace
05-04-2006, 11:44
Ma non era lui che diceva di non aver mai approfittato della sua posizione di proprietario televisivo, che le sue reti sono indipendenti, ecc ecc. (le solite sue bugie, ma ormai non fanno più notizia).

Ebbene stasera prenderà possesso di canale 5

http://liberoblog.libero.it/spettacoli/bl3174.phtml


Aveva promesso di rinunciare alla conferenza stampa finale. Aveva promesso. Aveva promesso. Aveva promesso.

Xiaoma
05-04-2006, 11:46
Certo, ma alternative vere a Prodi non ce n'erano. E' ovvio che per una coalizione serve un leader moderato forte, e quello tra i candidati alle primarie non c'era. Tra l'altro a caldo Mastella si era pure lamentato.
Bertinotti a qualcuno faceva paura, sì, ma era logico che non avrebbe vinto... Perchè non hanno candidato anche Rutelli, Veltroni, D'Alema, Fassino, Violante e/o qualcun'altro di simile? Semplice, perchè Prodi avrebbe potuto perdere...

:mano:

Certo che tra destra e sinistra siamo messi bene... :rolleyes:

Lucio Virzì
05-04-2006, 11:54
OK. Quindi sostieni che Bertinotti aveva una concreta possibilita' di battere Prodi? Con un partito minoritario?

Quello che ti chiedo e' diverso: dove erano i DS alle primarie? Dove la Margherita? L'unico politico decente era Bertinotti. Gli altri erano comparse inutili per fare finta di avere una rosa di candidati.

No, guarda, il discorso è diverso.
Le primarie non hanno candidati a caso, non sono scelti dalla base, sono il frutto di una concertazione.
E' chiaro che, le votazioni per le primarie, specialmente se coinvolgono, come hanno coinvolto, 4 milioni di persone, legittimano il candidato che ne esce vincente, e ne sanciscono l'accordo delle forze politiche che lo sostengono e che , appunto, l'hanno voluto protagonista.

Se volevi votare Fassino, Rutelli o D'Alema, semplicemente, non andavi a votare alle primarie.
E molti l'avranno fatto.

Se non vuoi votare Berlusconi, ti tocca non andare a votare alle politiche.

LuVi

giannola
05-04-2006, 12:22
Falso.
Io voto una coalizione che è MILLE volte meglio, non MILLE volte meno peggio dell'altra.



questione di punti di vista, ovviamente tu sei schierato, non potresti mai essere obiettivo.


Allora tu sei un altro che parla senza aver ascoltato.
Non hai visto il confronto di lunedì, evidentemente, ha chiaramente detto che la NON C'E' bisogno di nuove tasse, basta far pagare quelle che ci sono e che vengono evase!



io ho ascoltato benissimo e non solo quanto detto da Prodi lunedì, ma anche Domenica e nei giorni precedenti, l'idea è che avesse in mente di tassare ciò di cui ho parlato ma viste le reazioni ha fatto marcia indietro.
Ecco di uno che vuole tassare e poi lo nega non mi fido più, chi mi dice che una volta al governo non riprende dallo stesso filo ?


Che sacrificio hai fatto tu?


Visto il tuo atteggiamento, non sono affari tuoi


Ecco, appunto, continua a votare scheda nulla, visto che di quello che ha detto dimostri di non saperne nulla.



Potevi pensarci prima di essere aggressivo nei miei confronti (non è la prima volta).
Non tutti sono per forza schierati, soprattutto vista la mia precedente determinazione a non votare.
Se il tuo (e quello di molti altri schierati della sinistra) stile di avvicinare gli indecisi all'Unione deve essere di aggredirli e deriderli, allora fai male i tuoi calcoli.
Non è con la violenza e le incitazioni che uno viene convinto.
Come ho già detto non mi va di vedere altre tasse.


Tua scelta.


Certo mia scelta, perchè se mi metto ad aspettare una radiografia col ticket se ne parla dopo mesi di attesa.
Come per qualunque altro esame.
Così mentre uno attende magari ci rimette la pelle.
Ecco preferisco pagare, laddove il servizio privato mi permette di tutelare meglio la mia salute.



Abbiamo un multimilionario sul forum e non lo sapevamo.



Ah beh, si, chiarissimo, lucido, perchè io, infatti, di affitto, pagherei 700 euro l'anno :rolleyes: MA COSA DICI?!?!?!?!?!



Forse non comprendi la mia insofferenza a pagare altre tasse perchè a te reagalare i soldi allo stato in fondo piace.
Parliamo di case ?
Mi compro una casa e oltre al notaio devo pagare allo stato una cifra consistente (secondo il valore dell'immobile).
Poi ogni anno mi tocca pagare ai comuni una altra tassa sulla casa.
Dopo aver messo da parte i soldi per l'immobile mi tocca mantenere attaverso di esso lo stato e i comuni, però se devo fare dei lavori non è che il comune (o lo stato) mi aiuta.
E' come sempre a una sola direzione.
Parliamo di automobile, che pago l'iva all'acquisto, l'assicurazione con tutti balzelli dello stato più la solita iva, il bollo, la benzina dove lo stato mette la tassa sulle altre tasse.
Decido di comprarmi un televisore e lo stato mi fa pagare il canone (non ci scordiamo l'iva).
L'elenco di cose che mi chiede lo stato ( e chiede a tutti gli italiani) è quasi infinito.
Ma se io ho un bisogno lo stato per me cosa fa ?
Nulla, è capitato ma lo stato non ha fatto nulla.
E allora preferisco potermi conservare più soldi e gestire personalmente la mia vita e le mie esigenze.


Bravo, non conosci neppure i servizi che un comune eroga e sei disposto a privartene.


Al comune pago l'Ici senza che faccia nulla per la mia casa, pago l'acqua corrente e pago la tassa sui rifiuti anche se la maggior parte finisce nella raccolta differenziata da cui non ricevo nulla (te lo ricordi il caro vuoto a rendere?).
I trasporti sono vecchi e lenti e a conti fatti mi conviene andare a piedi se non voglio usare la macchina, se vado al comune anche un misero certificato lo devo pagare.
Quali sono, di grazia, questi servizi che il comune eroga gratuitamente ?


Voglio sentirti (in realtà NON voglio sentirti e non ti sentirò, per fortuna, perchè questa follia berlusconiana resterà l'ultima eco della storia di una persona piccola piccola che ha tentato di devastare l'Italia) fra un anno.

LuVi

Non sentirmi, nessuno ti obbliga, come nessuno ti ha obbligato a rispondermi.
Mi auguro che fra un anno le cose, chiunque salga, vadano meglio, forse per te è una questione di principio ideologico.
A me interessa solamente che i miei soldi restino miei.

giannola
05-04-2006, 12:23
Bellissimo discorso..poi vediamo cosa ne penseranno i tuoi figli..Perchè se non lo sai lo stato per sopravvivere ha bisogno delle tasse..
Non me ne frega un tubo, che lo stato si arrangi a trovare i soldi, io non sono un ente di beneficenza

discepolo
05-04-2006, 12:29
Non me ne frega un tubo, che lo stato si aggangi a trovare i soldi, io non sono un ente di beneficenza

quoto! ;)

Cfranco
05-04-2006, 13:02
Non me ne frega un tubo, che lo stato si aggangi a trovare i soldi, io non sono un ente di beneficenza
Cosa deve fare , rapinare le banche ?
Se ci tieni tanto a che lo stato non ti prenda i soldi perchè non ti trasferisci in qualche paradiso fiscale ?
E perchè invece non te la prendi con gli evasori fiscali come Cesare Previti ?
Perchè non te la prendi con chi incita la gente a evadere le tasse come Silvio Berlusconi ?
Perchè non te la prendi con chi ha approvato il condono che ha permesso a Mediaset di sanare milioni di evasione con 1800 euro ?
Perchè non te la prendi con un governo che ha di fatto impedito alla Guardia di Finanza di operare , tanto da dimezzare il gettito della lotta all' evasione ?
I soldi dei ladri che evadono le tasse ce li rimettiamo noi , prima di lamentarsi con chi ti aumenta le tasse dovresti prendertela con chi le tasse non le paga proprio e con chi lo ha permesso e addiruttura incoraggiato in questi 5 anni .

discepolo
05-04-2006, 13:10
Cosa deve fare , rapinare le banche ?
Se ci tieni tanto a che lo stato non ti prenda i soldi perchè non ti trasferisci in qualche paradiso fiscale ?
E perchè invece non te la prendi con gli evasori fiscali come Cesare Previti ?
Perchè non te la prendi con chi incita la gente a evadere le tasse come Silvio Berlusconi ?
Perchè non te la prendi con chi ha approvato il condono che ha permesso a Mediaset di sanare milioni di evasione con 1800 euro ?
Perchè non te la prendi con un governo che ha di fatto impedito alla Guardia di Finanza di operare , tanto da dimezzare il gettito della lotta all' evasione ?
I soldi dei ladri che evadono le tasse ce li rimettiamo noi , prima di lamentarsi con chi ti aumenta le tasse dovresti prendertela con chi le tasse non le paga proprio e con chi lo ha permesso e addiruttura incoraggiato in questi 5 anni .


e tu perchè devi fare qualunquismo ? :O

Lucio Virzì
05-04-2006, 13:20
Sei imbarazzante, Giannola.


Visto il tuo atteggiamento, non sono affari tuoi


Chiaro, lo dici a qualcun altro, magari in privato... :rolleyes:


Se il tuo (e quello di molti altri schierati della sinistra) stile di avvicinare gli indecisi all'Unione deve essere di aggredirli e deriderli, allora fai male i tuoi calcoli.


CALCOLI?!?!?! Me ne frega zero! Ho più e più volte ribadito che di certi voti, anche se fossi candidato, non saprei cosa farmene!


Non è con la violenza e le incitazioni che uno viene convinto.
Come ho già detto non mi va di vedere altre tasse.


E infatti continui a mistificare.
Nessuno ha parlato di nuove tasse.


Certo mia scelta, perchè se mi metto ad aspettare una radiografia col ticket se ne parla dopo mesi di attesa.


Tua esperienza personale oppure parli per leggende metropolitane? Sai che le cose sono cambiate molto?


Ecco preferisco pagare, laddove il servizio privato mi permette di tutelare meglio la mia salute.


Bravo, continua a basarti su leggende metropolitane e paga.


Quali sono, di grazia, questi servizi che il comune eroga gratuitamente ?


Pensi che le strade che calchi siano li dal mesozoico?


A me interessa solamente che i miei soldi restino miei.

Io invece voglio portarteli via... brrrrrr :sofico:

LuVi

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 13:27
mah certo che ci sono stati paesi europei viaggiono più di noi, basta accontentarsi; cmq sia mica è colpa del governo, oppure bisogna ragionare da comunisti, cioè lo stato dovrebbe intervenire più frequentemente!!!! :mbe:
accontentarsi della crescita zero?:mbe:
a certo sempre meglio della recessione ke avevamo con la sinistra vero? :mbe:
forse in un'altra italia però... nella mia invece siamo quasi arrivati alla recessione con il cdx e sotto il csx l'economia aveva tutt'altro passo...

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 13:30
Ma non era lui che diceva di non aver mai approfittato della sua posizione di proprietario televisivo, che le sue reti sono indipendenti, ecc ecc. (le solite sue bugie, ma ormai non fanno più notizia).

Ebbene stasera prenderà possesso di canale 5

http://liberoblog.libero.it/spettacoli/bl3174.phtml


Aveva promesso di rinunciare alla conferenza stampa finale. Aveva promesso. Aveva promesso. Aveva promesso.
xkè c'è ancora ki crede alle sue promesse?
dopo aver visto in 5 anni quante ne ha rispettate non mi stupisco + di niente..
un'uomo privo di onore e di dignità..
una volta la parola data era sacra...
lui è riuscito a dissacrare anche questo ... :nono:

discepolo
05-04-2006, 13:31
accontentarsi della crescita zero?:mbe:
a certo sempre meglio della recessione ke avevamo con la sinistra vero? :mbe:
forse in un'altra italia però... nella mia invece siamo quasi arrivati alla recessione con il cdx e sotto il csx l'economia aveva tutt'altro passo...


diciamo all' epoca del csx c' era un certo greggio a 30 $ circa, e allora ci si lamentava lo stesso, perchè altri paesi andavo il doppio di noi!

mah basta!! :mbe: chi deve fare girare l' economia sono le imprese e non l' ho stato! :O

discepolo
05-04-2006, 13:32
xkè c'è ancora ki crede alle sue promesse?
dopo aver visto in 5 anni quante ne ha rispettate non mi stupisco + di niente..
un'uomo privo di onore e di dignità..
una volta la parola data era sacra...
lui è riuscito a dissacrare anche questo ... :nono:


non è da solo, ha due ostacoli non da poco, due burocrati come Fini e Casini! :O

Cfranco
05-04-2006, 13:33
e tu perchè devi fare qualunquismo ? :O
Dimenticavo il cavallo di battaglia di Berlusconi , pretendere che i ladri vadano in galera è QUALUNQUISMO e GIUSTIZIALISMO , poverino , hanno una famiglia anche loro , e lo sai quanto ci tengano alla "famiglia"

discepolo
05-04-2006, 13:35
Dimenticavo il cavallo di battaglia di Berlusconi , pretendere che i ladri vadano in galera è QUALUNQUISMO e GIUSTIZIALISMO , poverino , hanno una famiglia anche loro , e lo sai quanto ci tengano alla "famiglia"


se pensi che agitare le manette ai evasori fiscali serva a qualcosa, non hai capito!!

A.L.M.
05-04-2006, 13:36
Tua esperienza personale oppure parli per leggende metropolitane? Sai che le cose sono cambiate molto?
Questo è falso e lo sai.
Esempi:
1)L'anno scorso io sono andato in visita privata dal direttore della clinica universitaria di Torino per farmi controllare una piccola imperfezione cutanea che poi mi hanno tolto in day hospital presso una struttura pubblica (quella da lui diretta). Bene, una signora che era prima di me si è vista inserire in una lista di diversi mesi. Io, consegnando un foglietto firmato dal primario di cui sopra, nell'arco di 1 settimana ero già persino guarito.
2)Per delle semplici prove allergiche la lista d'attesa è di circa 3 mesi.
3)Forse non conosci la situazione del Sud, dove alle ASL c'è gente che prende fischi per fiaschi o che fa fare analisi inutili, anche se magari invasive (e costose per il SSN), per fregare i soldi allo Stato (esperienze occorse a dei miei parenti e conoscenti).
4)Ti potrei fare miriadi di altri esempi.

nothinghr
05-04-2006, 13:48
Forse non comprendi la mia insofferenza a pagare altre tasse perchè a te reagalare i soldi allo stato in fondo piace.
Parliamo di case ?
Mi compro una casa e oltre al notaio devo pagare allo stato una cifra consistente (secondo il valore dell'immobile).
Poi ogni anno mi tocca pagare ai comuni una altra tassa sulla casa.
Dopo aver messo da parte i soldi per l'immobile mi tocca mantenere attaverso di esso lo stato e i comuni, però se devo fare dei lavori non è che il comune (o lo stato) mi aiuta.
E' come sempre a una sola direzione.
Parliamo di automobile, che pago l'iva all'acquisto, l'assicurazione con tutti balzelli dello stato più la solita iva, il bollo, la benzina dove lo stato mette la tassa sulle altre tasse.
Decido di comprarmi un televisore e lo stato mi fa pagare il canone (non ci scordiamo l'iva).
L'elenco di cose che mi chiede lo stato ( e chiede a tutti gli italiani) è quasi infinito.
Ma se io ho un bisogno lo stato per me cosa fa ?
Nulla, è capitato ma lo stato non ha fatto nulla.
E allora preferisco potermi conservare più soldi e gestire personalmente la mia vita e le mie esigenze.




MA cosa stai dicendo?? Come pensi che sia mantenuto un paese, se non con i soldi delle tasse? Dovresti casomai indignarti se un servizio non è all'altezza, e questo la maggior parte delle volte non dipende direttamente dallo stato cenbtrale ma dalle amministrazioni locali che in certe zone sono colluse con la criminalità. Quelli che ragionano come te sono il problema principale di questo paese

the_joe
05-04-2006, 14:41
non c'è nessuna legge ke io sappia.
Ma spiegami, dato ke ti reputo una persona intelligente (e NON sono ironico) cosa ha fatto IN CONCRETO il governo per contenere questi rialzi.
Aumentare la durata dell'esposizione del doppio prezzo sarebbe costata molto???
lanciare un servizio paragonabile a quello lanciato 2 MESI FA quando ormai tutti i danni erano stati fatti da TAAANTO tempo in cui con un sms ti potevi informare sul prezzo medio del prodotto ke stai acquistandolo estendendolo anke ad altre tipologie oltre ai vegetali???
km 'è ke ci hanno pensato solo ora ke è TROPPO tardi???
nn potevano pensarci prima?
imho il governo ha sbagliato alla grande in questa gestione del passaggio lira-euro.
Visto che mi chiedi lumi, ti posso dare ragione che una maggiore durata della doppia esposizione di prezzo sui prodotti avrebbe potuto aiutare ma:

1) nei supermarket Esselunga c'è anche ora la doppia prezzatura, ma io personalmente come la maggior parte della popolazione non ci mette nulla a fare prezzo in Eurox2000 ed avere il riscontro di quanto sarebbe costato in lire quindi anche questo è un falso problema

2) non in tutti i settori si è manifestata la equivalenza 1000Lire=1Euro, ma solo in alcuni settori ben specifici (e te lo dico perchè sono nel commercio da una ventina di anni) come Abbigliamento & Co, ristorazione ecc. in altri tipo quello dove opero io (settore Ferramenta Utensileria ecc.) abbiamo fatto la conversione pari pari senza far altro che magari arrotondare in eccesso ad 1 cent.

La vera storia è che oramai stiamo confrontando prezzi del 2001 con prezzi del 2005/2006 e che nel frattempo ci sono stati alcuni rialzi di materie prime come mai accaduto prima:

a) Petrolio a quasi 80 Dollari al barile quando nel 2001 se non erro era sotto ai 40 che si porta dietro l'aumento del costo dei trasporti, dell'energia ecc. e di TUTTI I MATERIALI DERIVATI come la PLASTICA che è presente nel 100% delle merci.
b) prezzo dei metalli come ferro e alluminio salito di oltre il 30/35%
c) Inflazione che calcolata sui 4 anni vale anch'essa un 12/15%

La migliore risposta all'aumento dei prezzi è un drastico calo dei consumi, se un negoziante vede che può vendere una cosa a 100Euro chi glielo fa fare di abbassarne il prezzo? Se invece quella cosa a 100 Euro non la vende, è costretto ad abbassarne il prezzo (grossomodo è così tralasciando il fatto che se c'è la vera concorrenza, queste cose non possono accadere)

barbera
05-04-2006, 15:48
La migliore risposta all'aumento dei prezzi è un drastico calo dei consumi, se un negoziante vede che può vendere una cosa a 100Euro chi glielo fa fare di abbassarne il prezzo? Se invece quella cosa a 100 Euro non la vende, è costretto ad abbassarne il prezzo (grossomodo è così tralasciando il fatto che se c'è la vera concorrenza, queste cose non possono accadere)


Questo è giustissimo! Io vedo che nella mia città le discoteche sono carissime: 25 Euro per entrare e 10-15 a consumazione. Solo che vedo anche che son TUTTE PIENE! c'è la coda fuori per entrare e dentro quasi tutti girano col bicchiere in mano!!!! io spesso invece non ci vado apposta e invito in casa. se tutti facessero così diminuirebbero i prezzi. peccato che c'è un sacco di gente che butta nel cesso i soldi e poi si lamenta con Berlusconi causa di tutti i mali.

discepolo
05-04-2006, 15:53
Questo è giustissimo! Io vedo che nella mia città le discoteche sono carissime: 25 Euro per entrare e 10-15 a consumazione. Solo che vedo anche che son TUTTE PIENE! c'è la coda fuori per entrare e dentro quasi tutti girano col bicchiere in mano!!!! io spesso invece non ci vado apposta e invito in casa. se tutti facessero così diminuirebbero i prezzi. peccato che c'è un sacco di gente che butta nel cesso i soldi e poi si lamenta con Berlusconi causa di tutti i mali.


ti quoto! ;)

Lucio Virzì
05-04-2006, 15:54
Grandioso.
Ora nel paniere dei beni berlusconiani, dopo il cellulare ed il plasma possiamo inserire la discoteca :)

LuVi

discepolo
05-04-2006, 15:56
Grandioso.
Ora nel paniere dei beni berlusconiani, dopo il cellulare ed il plasma possiamo inserire la discoteca :)

LuVi


perchè no! :sofico:

giannola
05-04-2006, 15:59
Chiaro, lo dici a qualcun altro, magari in privato... :rolleyes:

invece l'ho detto a te, contento?


CALCOLI?!?!?! Me ne frega zero! Ho più e più volte ribadito che di certi voti, anche se fossi candidato, non saprei cosa farmene!


per fortuna non sei il candidato, perchè chi si candida certi conti deve farseli a meno che non voglia una dittatura


E infatti continui a mistificare.
Nessuno ha parlato di nuove tasse.

Invece si, sulle rendite(comprese quelle catastali) e sulle successioni.
Chi mistifica a questo punto sei tu, visto che sia Prodi che i suoi alleati l'hanno ripetuto a giornali e trasmissioni.


Tua esperienza personale oppure parli per leggende metropolitane? Sai che le cose sono cambiate molto?

Bravo, continua a basarti su leggende metropolitane e paga.


Sicuramente parlo con maggiore competenza di quella che hai tu visto che ho visto come funzionano gli ospedali da molto dentro.
Mio padre è andato in pensione l'anno scorso, dopo oltre 40 anni di onorato servizio, vedendo le situazioni in cui era costretto ad operare mi sono reso conto di come NON funziona la sanità italiana.


Pensi che le strade che calchi siano li dal mesozoico?


A vedere come sono rideotte quelle cittadine si direbbe di si.
E non è una battuta.
Inoltre non è vero nemmeno che siano gratis, infatti le autostrade ormai si pagano quasi ovunque e le città sono ormai coperte di zone blu.
Quindi gratuito un fico secco.


Io invece voglio portarteli via... brrrrrr :sofico:


Vedi hai questo limite, la metti sul personale, a me semplicemente non vanno le proposte fatte di gravare ulteriormente sulle mie (in primis) e sulle altrui tasche.

giannola
05-04-2006, 16:02
Quelli che ragionano come te sono il problema principale di questo paese
evvai estirpiamo i contribuenti insofferenti come me, così sono tutti più felici di pagare per dei servizi che non hanno.

Lucio Virzì
05-04-2006, 16:06
invece l'ho detto a te, contento?


No, non l'hai detto.
Non hai risposto.
Ed io ti ho detto che me l'avresti detto in privato canzonando quello che ha detto Berlusconi a Prodi quando gli è stata fatta una domanda sulla copertura finanziaria del suo programma.


per fortuna non sei il candidato, perchè chi si candida certi conti deve farseli a meno che non voglia una dittatura


Forse non sono un candidato nè mai lo sarò perchè non scendo a compromessi con me stesso per un voto.


Vedi hai questo limite, la metti sul personale, a me semplicemente non vanno le proposte fatte di gravare ulteriormente sulle mie (in primis) e sulle altrui tasche.

No, affatto, sei tu che parli di te stesso e poi non mi dici perchè dovresti essere da esempio.

LuVi

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 16:10
non è da solo, ha due ostacoli non da poco, due burocrati come Fini e Casini! :O
ma ocme?
mi stropiccio gli occhi e le orecchie! :eek:
non era la sinestra a non poter governare perkè era divisa??? :eek:
qdi stai finalmente ammettendo ke le tanto demonizzate divisioni all'interno della sinistra sono presenti anke nel cdx??? :read:

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 16:11
Questo è giustissimo! Io vedo che nella mia città le discoteche sono carissime: 25 Euro per entrare e 10-15 a consumazione. Solo che vedo anche che son TUTTE PIENE! c'è la coda fuori per entrare e dentro quasi tutti girano col bicchiere in mano!!!! io spesso invece non ci vado apposta e invito in casa. se tutti facessero così diminuirebbero i prezzi. peccato che c'è un sacco di gente che butta nel cesso i soldi e poi si lamenta con Berlusconi causa di tutti i mali.
mai andato in discoteca IN ITALIA :O

^TiGeRShArK^
05-04-2006, 16:11
Grandioso.
Ora nel paniere dei beni berlusconiani, dopo il cellulare ed il plasma possiamo inserire la discoteca :)

LuVi
dimentichi il panfilo lucio :O

giannola
05-04-2006, 16:15
No, affatto, sei tu che parli di te stesso e poi non mi dici perchè dovresti essere da esempio.

LuVi

io non ho mai detto di voler essere da esempio, anche se ciò sarebbe possibile visto che io pago le cose 2 volte (una allo stato e una al privato).
In secondo luogo, lo ribadisco così da non tornare più sull'argomento, non voglio essere un esempio di qualche cosa, mi interessa disporre di più dei miei soldi, che sono miei non dello stato.
Facciamo un esempio abbastanza clamoroso, da alcuni anni l'ICI sulla casa la si paga anche senza reddito.
Ne facciamo un altro?
L'università la si paga anche se non si ha reddito.
Ma per i senza reddito lo stato cosa ha fatto ?
Ecco cosa non mi va giù, che lo stato faccia la parte di una sanguisuga nei confronti del cittadino, facendogli pagare la stessa cosa 2 o 3 volte sotto forme diverse.
Ecco quello che chiedo a chi ci deve prossimamente governare.
Sotto questo aspetto l'Unione, ha scelto una strada opposta, ne ho preso atto ed ho spostato la mia posizione.
Più chiaro di così.

discepolo
05-04-2006, 16:16
ma ocme?
mi stropiccio gli occhi e le orecchie! :eek:
non era la sinestra a non poter governare perkè era divisa??? :eek:
qdi stai finalmente ammettendo ke le tanto demonizzate divisioni all'interno della sinistra sono presenti anke nel cdx??? :read:


non sono proprio divisioni, tipo csx, ma sono lotte intestinali sul post-berluska, io spero in una donna, tipo Prestigiacomo, come hanno fatto in Germania e Ucraina!

giannola
05-04-2006, 16:17
non sono proprio divisioni, tipo csx, ma sono lotte intestinali sul post-berluska, io spero in una donna, tipo Prestigiacomo, come hanno fatto in Germania e Ucraina!

più che una cancelliera, una balconata :D

juninho85
05-04-2006, 16:17
non sono proprio divisioni, tipo csx, ma sono lotte intestinali sul post-berluska, io spero in una donna, tipo Prestigiacomo, come hanno fatto in Germania e Ucraina!
una donna che si mette a piangere perchè il berlusca non è stato di parola riguardo le quote rosa?non mi pare abbia le palle adatte ;)

discepolo
05-04-2006, 16:19
@ giannola

prima di tutto faccio i complimenti per il cambio di opinione, secondo, chi è stato a farti cambiare idea? forse mi rispondo da solo, è stato lo stesso Prodi ?

:D

discepolo
05-04-2006, 16:24
una donna che si mette a piangere perchè il berlusca non è stato di parola riguardo le quote rosa?non mi pare abbia le palle adatte ;)


quella del pianto era una scusa per farsi consolare e per avere la vice-presidenza! :oink:

Lucio Virzì
05-04-2006, 16:29
Ecco quello che chiedo a chi ci deve prossimamente governare.
Sotto questo aspetto l'Unione, ha scelto una strada opposta, ne ho preso atto ed ho spostato la mia posizione.


E' falso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169968

Ti sei fatto ingannare.

LuVi

discepolo
05-04-2006, 16:36
Ti sei fatto ingannare.

LuVi


adesso il csx detiene è la depositaria della Verità! :Prrr:

Cfranco
05-04-2006, 17:15
adesso il csx detiene è la depositaria della Verità! :Prrr:
:rolleyes:
Di sicuro ne sa di più Prodi delle intenzioni del csx rispetto a Berlusconi , oppure adesso tra i suoi innumerevoli poteri ha acquisito anche la preveggenza e la telepatia ?

discepolo
05-04-2006, 17:18
:rolleyes:
Di sicuro ne sa di più Prodi delle intenzioni del csx rispetto a Berlusconi , oppure adesso tra i suoi innumerevoli poteri ha acquisito anche la preveggenza e la telepatia ?


ti sei dimenticato de "Il Cavaliere Mascherato!!" :D

the_joe
05-04-2006, 17:23
ti sei dimenticato de "Il Cavaliere Mascherato!!" :D
:mbe:

mascarato :O

discepolo
05-04-2006, 17:24
:mbe:

mascarato :O


:mc:

Demin Black Off
05-04-2006, 21:09
:mbe:

mascarato :O


MIIIIIIIIIII SO CADUTO DALLA SEDIA :D

Solo travestito si può definire un uomo del genere :asd:

Cos e PAZZ!

giannola
05-04-2006, 21:38
E' falso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169968

Ti sei fatto ingannare.

LuVi

si, da Prodi.
Guarda e lo ripeto l'ultima volta sperando di fugare ogni dubbio.
Io del cdx nn mi sono interessato più per niente.
Sono state le parole di Prodi e Bertinotti, uscite dalle loro corde vocali, a farmi cambiare idea.
Hanno fatto tutto da soli.
Vatti a risentire le tante interviste in trasmissione.
Del cdx non ho dato peso a nulla.
Poi se reputi che in questo forum nessuno possa parlare in buona fede pazienza ce l'ho messa tutta per farmi capire.

discepolo
05-04-2006, 21:43
si, da Prodi.


è uno spasso quest ' uomo! :sofico:

Lucio Virzì
05-04-2006, 21:58
si, da Prodi.
Guarda e lo ripeto l'ultima volta sperando di fugare ogni dubbio.
Io del cdx nn mi sono interessato più per niente.
Sono state le parole di Prodi e Bertinotti, uscite dalle loro corde vocali, a farmi cambiare idea.
Hanno fatto tutto da soli.
Vatti a risentire le tante interviste in trasmissione.
Del cdx non ho dato peso a nulla.
Poi se reputi che in questo forum nessuno possa parlare in buona fede pazienza ce l'ho messa tutta per farmi capire.

Semplicemente, stai dando retta al terrorismo mediatico fiscale del cdx.
Ed è un controsenso, visto che dici che non sai nulla di ciò che dice il cdx.
La verità è che non ci saranno gli aumenti di tasse con cui il cdx fa terrorismo.
La verità è che saranno i piccoli risparmiatori e la maggioranza degli Italiani ad usufruire di una politica fiscale più sana, e non una ristretta minoranza, come è stato negli ultimi cinque anni.
Poi, se vuoi convincermi che qualcuno dice il contrario, fai pure, tempo perso.

LuVi

roverello
05-04-2006, 22:11
E non ci sarà neppure l'eliminazione dell'ICI.
E sapete perchè?
Perchè la devolution assegna la competenza agli enti locali.
In sostanza: con la Costituzione ante cdx sarebbe stato possibile, con quella voluta dal cdx non è possibile neppure rimodularla senza l'accordo dei comuni.
Quindi si tratta di una proposta disperata formulata in extremis.

A.L.M.
05-04-2006, 22:18
E non ci sarà neppure l'eliminazione dell'ICI.
E sapete perchè?
Perchè la devolution assegna la competenza agli enti locali.
In sostanza: con la Costituzione ante cdx sarebbe stato possibile, con quella voluta dal cdx non è possibile neppure rimodularla senza l'accordo dei comuni.
Quindi si tratta di una proposta disperata formulata in extremis.
La legge sulla devolution non è ancora entrata in vigore, e con tutta probabilità non entrerà mai in vigore. Deve prima svolgersi il referendum consultivo.

Lucio Virzì
05-04-2006, 22:26
E non ci sarà neppure l'eliminazione dell'ICI.
E sapete perchè?
Perchè la devolution assegna la competenza agli enti locali.
In sostanza: con la Costituzione ante cdx sarebbe stato possibile, con quella voluta dal cdx non è possibile neppure rimodularla senza l'accordo dei comuni.
Quindi si tratta di una proposta disperata formulata in extremis.

Ah beh, si, in questo senso è addirittura una contraddizione in termini.

LuVi

Demin Black Off
05-04-2006, 22:52
E non ci sarà neppure l'eliminazione dell'ICI.
E sapete perchè?
Perchè la devolution assegna la competenza agli enti locali.
In sostanza: con la Costituzione ante cdx sarebbe stato possibile, con quella voluta dal cdx non è possibile neppure rimodularla senza l'accordo dei comuni.
Quindi si tratta di una proposta disperata formulata in extremis.


;) shhhhhh non lo dire a nessuno, altrimenti il Miracolo Italiano finisce... e diventa la grande CaXXata Italiana :asd:

giannola
06-04-2006, 09:21
Semplicemente, stai dando retta al terrorismo mediatico fiscale del cdx.
Ed è un controsenso, visto che dici che non sai nulla di ciò che dice il cdx.
La verità è che non ci saranno gli aumenti di tasse con cui il cdx fa terrorismo.
La verità è che saranno i piccoli risparmiatori e la maggioranza degli Italiani ad usufruire di una politica fiscale più sana, e non una ristretta minoranza, come è stato negli ultimi cinque anni.
Poi, se vuoi convincermi che qualcuno dice il contrario, fai pure, tempo perso.

LuVi

vabbè non è stato possibile chiarirci.
Cmq non era mia intenzione convincerti di alcunchè.
In bocca al lupo per la tua mansione domenica e lunedì.

edit: cmq le proposte di nuove tasse, pomo della discordia, sono a pag 203 del programma dell' unione.
Quindi come vedi non è una disinformazione.

Aiace
06-04-2006, 09:47
Io non so se è già stato linkato... ma magari è sfuggito a qualcuno:

http://wpop12.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Id=UQdbra/IhX%2BT7%2BK/w2nor499QJu/%2Bfm64fGBWcQhZweMc/RAxvTWaAXl2BCCFuh/&Link=http%3A//www.invideoveritas.tk/

questo vi farà capire la pochezza e la disonestà di quest'uomo. :cool:

discepolo
06-04-2006, 10:02
Io non so se è già stato linkato... ma magari è sfuggito a qualcuno:

http://wpop12.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Id=UQdbra/IhX%2BT7%2BK/w2nor499QJu/%2Bfm64fGBWcQhZweMc/RAxvTWaAXl2BCCFuh/&Link=http%3A//www.invideoveritas.tk/

questo vi farà capire la pochezza e la disonestà di quest'uomo. :cool:


forse non ti è chiaro che lo si vota per il programma, non il personaggio!

Lucio Virzì
06-04-2006, 10:38
vabbè non è stato possibile chiarirci.
Cmq non era mia intenzione convincerti di alcunchè.
In bocca al lupo per la tua mansione domenica e lunedì.

edit: cmq le proposte di nuove tasse, pomo della discordia, sono a pag 203 del programma dell' unione.
Quindi come vedi non è una disinformazione.

Ecco, credo che tu abbia un programma tarocco, a questo punto.
Copio e incollo:

civica. Ricordando che la leva fiscale
non è una rapina ai danni dei cittadini, ma deve essere utilizzata,
secondo i principi costituzionali di solidarietà e progressività,
con lo scopo di perseguire obiettivi comuni che migliorino
la condizione economica e sociale dei cittadini stessi.
L’Unione vuole riaffermare il principio - elementare ma ormai non
scontato - che ognuno paghi in relazione a ciò che guadagna. Il
sistema fiscale italiano risulta distorto a danno del lavoro e
della produzione e ciò è causa di iniquità sociali e di negativi
effetti sullo sviluppo economico. Il riequilibrio sociale del
carico tributario è dunque, insieme al ripristino dell'equilibrio
finanziario, la priorità della politica fiscale.
Proponiamo di limitare gli interventi di legislazione tributaria
a quelli essenziali per rendere il sistema semplice,
coerente, orientato all’equità e allo sviluppo, evitando
quindi di sottoporre i contribuenti a continue variazioni
di sistema.
La lotta all’evasione, all'elusione e all'erosione sarà
la nostra priorità di politica fiscale perché essa è condizione
di equità e di efficienza del sistema.
La prima condizione per fare la lotta all’evasione è porre
fine per sempre alla pratica dei condoni di qualsiasi natura
e restituire strumenti, autonomia e risorse alle Agenzie
fiscali. Una attiva lotta all’evasione richiederà anche una
forte cooperazione tra Stati sia in termini di coordinamento
legislativo che di collaborazione tra amministrazioni:
in questo settore dovrà essere quindi rafforzata la
cooperazione europea ed internazionale.
In questi anni si è realizzato un drammatico impoverimento
del potere d’acquisto dei redditi medio-bassi. Ma è anche
stato riconosciuto un vantaggio fiscale alla rendita piuttosto
che ai redditi prodotti dalle imprese. Dobbiamo
invertire questa situazione attraverso una politica fiscale
che realizzi:
- il sostegno alle responsabilità familiari attraverso la
riforma degli assegni al nucleo familiare con una correlata
revisione dell’IRPEF, ispirata al recupero di una maggiore
progressività fortemente ridotta dalle riforme del
centrodestra; a tal fine, si dovrà mettere in atto il principio
della universalità del diritto di ricevere contributi
alle responsabilità familiari, anche se in modo selettivo
rispetto al reddito e alle condizioni economiche.
Attualmente questo diritto è riconosciuto solamente ai
lavoratori dipendenti. Al posto degli attuali assegni e
delle attuali deduzioni sarà organizzato un unico trasferimento
condizionato dalla situazione economica familiare;
- la restituzione del fiscal drag;
- la uniformità del sistema di tassazione delle rendite
finanziarie a un livello intermedio tra l’attuale tassazione
degli interessi sui depositi bancari e quella sulle
altre attività finanziarie, con l’esclusione dei redditi
203
Ristabilire la fiducia,governare la Finanza Pubblica
di piccoli patrimoni , in coordinamento con l’imposizione
societaria e la tassazione di dividendi e plusvalenze
azionarie;

Lucio Virzì
06-04-2006, 10:43
forse non ti è chiaro che lo si vota per il programma, non il personaggio!

Il bello è che parli di programma ma io ho aperto un thread qui, presentando il programma della CDL che, puntualmente, non è cacato da nessuno, tantomeno da te che, sicuramente, non l'hai mai neppure visto.

LuVi

Aiace
06-04-2006, 10:44
forse non ti è chiaro che lo si vota per il programma, non il personaggio!


Ma come puoi credere che realizzerà veramente le cose che dichiara, visto che anche tu (cosi' mi pare di capire) lo ritieni "non onesto"??

Come puoi pensare che mantenga le promesse, visto che in questi 5 anni non le ha mantenute?

Daresti il tuo voto ad una persona "non onesta" che però ha un bel programma??

:muro: :muro: :muro:

juninho85
06-04-2006, 10:45
Ma come puoi credere che realizzerà veramente le cose che dichiara, visto che anche tu (cosi' mi pare di capire) lo ritieni "non onesto"??

Come puoi pensare che mantenga le promesse, visto che in questi 5 anni non le ha mantenute?

Daresti il tuo voto ad una persona "non onesta" che però ha un bel programma??

:muro: :muro: :muro:
forse perchè dall'altra parte,soggettivamente,si vede una persona ancor meno onesta?

Aiace
06-04-2006, 10:51
forse perchè dall'altra parte,soggettivamente,si vede una persona ancor meno onesta?


Meno onesta di Berlusconi???

Impossibile.

juninho85
06-04-2006, 10:55
Meno onesta di Berlusconi???

Impossibile.
ho specificato che si tratta di una cosa soggettiva

Aiace
06-04-2006, 10:58
ho specificato che si tratta di una cosa soggettiva


E' vero, hai ragione.

Però il numero di processi da cui Berlusconi è uscito non assolto (Prescrizioni o leggi depenalizzanti ad hoc) dovrebbe far riflettere.
E che il suo compare Previti sia stato condannato dovrebbe far riflettere.
E che il suo mentore Craxi sia defunto latitante dovrebbe far riflettere.

Riflettiamo. :)

discepolo
06-04-2006, 11:52
Il bello è che parli di programma ma io ho aperto un thread qui, presentando il programma della CDL che, puntualmente, non è cacato da nessuno, tantomeno da te che, sicuramente, non l'hai mai neppure visto.

LuVi

Io ascolto il Vangelo dalle sue parole, permetti!! :mbe:


Ma come puoi credere che realizzerà veramente le cose che dichiara, visto che anche tu (cosi' mi pare di capire) lo ritieni "non onesto"??

Come puoi pensare che mantenga le promesse, visto che in questi 5 anni non le ha mantenute?

Daresti il tuo voto ad una persona "non onesta" che però ha un bel programma??

:muro: :muro: :muro:


Beh non voglio che l' Italia faccia la fine della Cirio, Parmalat, Olivetti, ect.. :read:

E poi apprezzo chi si è fatto in 4 per costruirsi un impero!

Con lui posso sognare che vengono costruiti quelle infrastrutture che la Nostra Patria necessita, dall' altra parte ho gli incubi! :eek:

discepolo
06-04-2006, 11:53
E' vero, hai ragione.

Però il numero di processi da cui Berlusconi è uscito non assolto (Prescrizioni o leggi depenalizzanti ad hoc) dovrebbe far riflettere.
E che il suo compare Previti sia stato condannato dovrebbe far riflettere.
E che il suo mentore Craxi sia defunto latitante dovrebbe far riflettere.

Riflettiamo. :)

beh il berluska non si è mai inginocchiato e pianto! :mc:

juninho85
06-04-2006, 11:54
E' vero, hai ragione.

Però il numero di processi da cui Berlusconi è uscito non assolto (Prescrizioni o leggi depenalizzanti ad hoc) dovrebbe far riflettere.
E che il suo compare Previti sia stato condannato dovrebbe far riflettere.
E che il suo mentore Craxi sia defunto latitante dovrebbe far riflettere.

Riflettiamo. :)
tutti con l'aureola dall'altra parte?

massimo78
06-04-2006, 11:57
forse perchè dall'altra parte,soggettivamente,si vede una persona ancor meno onesta?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ok ok ... mi sa che con tutto questo bombadamento Berlusconi alla fine a qualcuno l'ha imbastita... :asd:

Aiace
06-04-2006, 11:58
Io ascolto il Vangelo dalle sue parole, permetti!! :mbe:


Beh non voglio che l' Italia faccia la fine della Cirio, Parmalat, Olivetti, ect.. :read:

Quindi voterai il centrosinistra.


E poi apprezzo chi si è fatto in 4 per costruirsi un impero!

L'avesse fatto in maniera onesta ti darei ragione.
Ha più processi lui che Riina...


Con lui posso sognare che vengono costruiti quelle infrastrutture che la Nostra Patria necessita, dall' altra parte ho gli incubi! :eek:

Costruire un ponte sullo stretto senza fare la strada che porta el ponte, secondo me è una cosa cretina.
Che poi le aziende che hanno appaltato i lavori sono in gran parte sue è una coincidenza.

Hai ragione: la patria necessita di infrastrutture: ma fare solo quelle che arricchiscono il Silvio mi pare poco produttivo, per noi.
:(

Aiace
06-04-2006, 12:00
tutti con l'aureola dall'altra parte?


Forse no, ma hanno la fedina penale pulita.
Berlusconi no. ;)

Hitman47
06-04-2006, 12:01
E poi apprezzo chi si è fatto in 4 per costruirsi un impero!

Sì..aveva solo il padre che possedeva una banca...
E dal cielo sono caduti i 70 miliardi, di cui non ha voluto mai parlare della provenienza, con cui ha iniziato Milano2....
O delle svariate centinaia di miliardi suddivisi in diversi conti segreti in Svizzera...chissà cosa ci doveva fare...

:fagiano:

Hitman47
06-04-2006, 12:04
Costruire un ponte sullo stretto senza fare la strada che porta el ponte, secondo me è una cosa cretina.
Che poi le aziende che hanno appaltato i lavori sono in gran parte sue è una coincidenza.

Nooo...che dici....
Vogliamo parlare della Commissione Europea che l'ha definito un eco-mostro che potrebbe distruggere quella parte di ecosistema e che darebbe porblemi alle rotte di migrazioni di molte specie di uccelli??
Ma tanto di questo ha parlato solo il TG3...noto telegiornale sovversivo...

A.L.M.
06-04-2006, 12:18
Nooo...che dici....
Vogliamo parlare della Commissione Europea che l'ha definito un eco-mostro che potrebbe distruggere quella parte di ecosistema e che darebbe porblemi alle rotte di migrazioni di molte specie di uccelli??
Ma tanto di questo ha parlato solo il TG3...noto telegiornale sovversivo...
Vabbè, la cosa dell'ecosistema è un po' una fesseria. Uno può essere favorevole o no al ponte, pensare che non servirà a nulla per l'economia, che ingrasserà la mafia o Lunardi o chi per lui, che tecnicamente è pericoloso: ma dire che il ponte distruggerebbe quell'ecosistema è esagerato...
1)Il ponte non lo fanno in Amazzonia, ma in uno stretto già densamente trafficato da navi varie, che ovviamente inquinano il mare (non mi risulta che Messina o Reggio abbiano mai avuto la Bandiera Blu), ossia uccidono i pesci. E' risaputo che gli uccelli che vivono di fauna ittica disertano i mari inquinati.
2)Gli ecosistemi vengono distrutti solo in Italia? Ed i ponti che ci sono nel Nord Europa, in Germania, in Francia? Lì non esiste nessun animale? Ma dai... :rolleyes:

Aiace
06-04-2006, 12:20
....
2)Gli ecosistemi vengono distrutti solo in Italia? Ed i ponti che ci sono nel Nord Europa, in Germania, in Francia? Lì non esiste nessun animale? Ma dai... :rolleyes:


Ah, beh, allora, visto che anche gli altri distruggono gli ecosistemi, allora è meno grave. :mad:

A.L.M.
06-04-2006, 12:28
Ah, beh, allora, visto che anche gli altri distruggono gli ecosistemi, allora è meno grave. :mad:
Ma leggi anche il primo punto... :rolleyes:
Poi comunque quello del comportamento degli altri è generico: io sono il primo ad essere contrario allo scempio dell'ambiente, ma perchè ci accorgiamo di questo solo quando si tratta di cose importanti per il progresso del paese (vedi nucleare)? Perchè invece non si incentiva la gente a cambiare riscaldamento in casa, dato che la maggior parte dell'inquinamento urbano è dovuto al gasolio dei vecchi impianti? Invece no, si continuano a fare operazioni di facciata, che servono a poco (vedi targhe alterne, ecc...) e non risolvono i problemi. Tra le operazioni di facciata metto ovviamente anche l'avversione a priori verso le opere pubbliche. Poi dell'opportunità del ponte sullo stretto si può discutere, ma questo è un altro paio di maniche.

LightIntoDarkness
06-04-2006, 13:17
Io ascolto il Vangelo dalle sue parole, permetti!! :mbe: Scherzavo o devo preoccuparmi? :mbe:

Lucio Virzì
06-04-2006, 13:24
Scherzavo o devo preoccuparmi? :mbe:

E' serio.

LuVi

Aiace
06-04-2006, 13:25
Ma leggi anche il primo punto... :rolleyes:
Poi comunque quello del comportamento degli altri è generico: io sono il primo ad essere contrario allo scempio dell'ambiente, ma perchè ci accorgiamo di questo solo quando si tratta di cose importanti per il progresso del paese (vedi nucleare)? Perchè invece non si incentiva la gente a cambiare riscaldamento in casa, dato che la maggior parte dell'inquinamento urbano è dovuto al gasolio dei vecchi impianti? Invece no, si continuano a fare operazioni di facciata, che servono a poco (vedi targhe alterne, ecc...) e non risolvono i problemi. Tra le operazioni di facciata metto ovviamente anche l'avversione a priori verso le opere pubbliche. Poi dell'opportunità del ponte sullo stretto si può discutere, ma questo è un altro paio di maniche.

Dici cose giuste. ;)
Ma ammetterai che anche il "ponte" è un'opera di facciata. Al Berlusca non gli interessa la viabilita' sicula (sennò farebbe anche le strade che portano al ponte) ma solamente il prestigio che gli darebbe una costruzione così avveniristica. E' anche per questo che sono contrario.

A.L.M.
06-04-2006, 13:33
Dici cose giuste. ;)
Ma ammetterai che anche il "ponte" è un'opera di facciata. Al Berlusca non gli interessa la viabilita' sicula (sennò farebbe anche le strade che portano al ponte) ma solamente il prestigio che gli darebbe una costruzione così avveniristica. E' anche per questo che sono contrario.
E' ovvio. ;) Ma purtroppo sono comuni a dx e a sx: solo che il modo di fare del premier ne amplifica la portata. Io criticavo la cosa dell'ecosistema, che mi sembrava esagerata, come ho detto.

Aiace
06-04-2006, 13:40
E' vero. sono comuni sia da una parte che da quell'altra. Però mi pare che Berlusca stia esagerando! Mi stupisco che non abbia ancora fatto una sua statua tipo il Redentore di Rio De Janeiro :D :D :D .

Che sistemi la sanità, la ricerca universitaria, le ferrovie... prima di pensare alla sua Cattedrale nel deserto.

discepolo
06-04-2006, 13:57
E' vero. sono comuni sia da una parte che da quell'altra. Però mi pare che Berlusca stia esagerando! Mi stupisco che non abbia ancora fatto una sua statua tipo il Redentore di Rio De Janeiro :D :D :D .

Che sistemi la sanità, la ricerca universitaria, le ferrovie... prima di pensare alla sua Cattedrale nel deserto.



ha creato il suo sepolcro in stile Faraone!! :Prrr:

LightIntoDarkness
06-04-2006, 14:00
ha creato il suo sepolcro in stile Faraone!! :Prrr:
Io ascolto il Vangelo dalle sue parole, permetti!! :mbe: Scherzavi o devo preoccuparmi? :mbe:

Aiace
06-04-2006, 14:05
:D Bene: discepolo è uno dei nostri!!


Apro una mortadella per festeggiare! :fagiano:

Evviva noi coglioni!!

discepolo
06-04-2006, 14:09
Scherzavi o devo preoccuparmi? :mbe:

come posso fidarmi di giornali e tv(La7) che sono con i poteri forti!

dopo Cristo per me, dopo Ken il Guerriero, viene Silvio Berlusconi! :sofico:


:D Bene: discepolo è uno dei nostri!!


Apro una mortadella per festeggiare! :fagiano:

Evviva noi coglioni!!

festeggiamo insieme a milanogirl! :oink:

LightIntoDarkness
06-04-2006, 14:11
dopo Cristo per me, dopo Ken il Guerriero, viene Silvio Berlusconi! :sofico: Ah, ok, se viene dopo tutto bene :D :rotfl:

juninho85
06-04-2006, 14:14
Forse no, ma hanno la fedina penale pulita.
Berlusconi no. ;)
e sticazzi....come se prodi nulla avesse avuto a che fare con mani pulite e l'IRI :rotfl:

juninho85
06-04-2006, 14:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ok ok ... mi sa che con tutto questo bombadamento Berlusconi alla fine a qualcuno l'ha imbastita... :asd:
tipico commento da abituè delle chiacchere da bar :D

Lucio Virzì
06-04-2006, 14:18
e sticazzi....come se prodi nulla avesse avuto a che fare con mani pulite e l'IRI :rotfl:

Con mani pulite? :confused: No.
E con l'IRI? Da quando è un male? :confused:
Ma cosa stai dicendo?!?!? :confused:

LuVi

discepolo
06-04-2006, 14:21
Con mani pulite? :confused: No.

In ginocchio e piangeva, inquadrato mentre usciva in un auto dagli uffici della magistratura di milano sembrava che da un momento all' altro ci rimaneva!!


E con l'IRI? Da quando è un male? :confused:

Cirio come sta ? :fagiano:

juninho85
06-04-2006, 14:22
a qualcuno fa comodo non capire,ecco ;)

discepolo
06-04-2006, 14:25
a qualcuno fa comodo non capire,ecco ;)


lo penso anch ' io

sembra che non vogliono svegliarsi dal torpore! :mc:

juninho85
06-04-2006, 14:29
Con mani pulite? :confused: No.
E con l'IRI? Da quando è un male? :confused:
Ma cosa stai dicendo?!?!? :confused:

LuVi
link (http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi)

A.L.M.
06-04-2006, 14:30
In ginocchio e piangeva, inquadrato mentre usciva in un auto dagli uffici della magistratura di milano sembrava che da un momento all' altro ci rimaneva!!
La storia non è esatta. Voci di corridoio raccontarono quel giorno di aver sentito piangere qualcuno nell'ufficio di Di Pietro. Dato che stava interrogando Prodi si fece 2+2. :D
Forse è una balla, o forse no.

discepolo
06-04-2006, 14:34
La storia non è esatta. Voci di corridoio raccontarono quel giorno di aver sentito piangere qualcuno nell'ufficio di Di Pietro. Dato che stava interrogando Prodi si fece 2+2. :D
Forse è una balla, o forse no.


non l' ho detto io! :ciapet:

Cfranco
06-04-2006, 14:37
link (http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi)
Grazie per il link , da cui si evince come il signor Prodi sia una persona dal passato estremamente pulito , con 4 procedimenti giudiziari in cui è sempre stato assolto con formula piena senza usufruire nè di amnistie nè di modifiche di leggi .

Lucio Virzì
06-04-2006, 14:39
Procedimenti giudiziari e accuse nei suoi confronti

Romano Prodi è stato coinvolto in alcuni procedimenti giudiziari, in ciascuno di essi è stato riconosciuto non colpevole dalle accuse e non si è andati oltre le udienze preliminari: in alcuni casi è stata disposta l'archiviazione, in un caso si è prodotta sentenza, dichiarando il «non luogo a procedere» perché «il fatto non sussiste».

Ah, sono contento, ricordavo bene :)

Grazie ragazzi :)

LuVi

giannola
06-04-2006, 14:40
Ecco, credo che tu abbia un programma tarocco, a questo punto.
Copio e incollo:

civica. Ricordando che la leva fiscale
non è una rapina ai danni dei cittadini, ma deve essere utilizzata,
secondo i principi costituzionali di solidarietà e progressività,
con lo scopo di perseguire obiettivi comuni che migliorino
la condizione economica e sociale dei cittadini stessi.
L’Unione vuole riaffermare il principio - elementare ma ormai non
scontato - che ognuno paghi in relazione a ciò che guadagna. Il
sistema fiscale italiano risulta distorto a danno del lavoro e
della produzione e ciò è causa di iniquità sociali e di negativi
effetti sullo sviluppo economico. Il riequilibrio sociale del
carico tributario è dunque, insieme al ripristino dell'equilibrio
finanziario, la priorità della politica fiscale.
Proponiamo di limitare gli interventi di legislazione tributaria
a quelli essenziali per rendere il sistema semplice,
coerente, orientato all’equità e allo sviluppo, evitando
quindi di sottoporre i contribuenti a continue variazioni
di sistema.
La lotta all’evasione, all'elusione e all'erosione sarà
la nostra priorità di politica fiscale perché essa è condizione
di equità e di efficienza del sistema.
La prima condizione per fare la lotta all’evasione è porre
fine per sempre alla pratica dei condoni di qualsiasi natura
e restituire strumenti, autonomia e risorse alle Agenzie
fiscali. Una attiva lotta all’evasione richiederà anche una
forte cooperazione tra Stati sia in termini di coordinamento
legislativo che di collaborazione tra amministrazioni:
in questo settore dovrà essere quindi rafforzata la
cooperazione europea ed internazionale.
In questi anni si è realizzato un drammatico impoverimento
del potere d’acquisto dei redditi medio-bassi. Ma è anche
stato riconosciuto un vantaggio fiscale alla rendita piuttosto
che ai redditi prodotti dalle imprese. Dobbiamo
invertire questa situazione attraverso una politica fiscale
che realizzi:
- il sostegno alle responsabilità familiari attraverso la
riforma degli assegni al nucleo familiare con una correlata
revisione dell’IRPEF, ispirata al recupero di una maggiore
progressività fortemente ridotta dalle riforme del
centrodestra; a tal fine, si dovrà mettere in atto il principio
della universalità del diritto di ricevere contributi
alle responsabilità familiari, anche se in modo selettivo
rispetto al reddito e alle condizioni economiche.
Attualmente questo diritto è riconosciuto solamente ai
lavoratori dipendenti. Al posto degli attuali assegni e
delle attuali deduzioni sarà organizzato un unico trasferimento
condizionato dalla situazione economica familiare;
- la restituzione del fiscal drag;
- la uniformità del sistema di tassazione delle rendite
finanziarie a un livello intermedio tra l’attuale tassazione
degli interessi sui depositi bancari e quella sulle
altre attività finanziarie, con l’esclusione dei redditi
203
Ristabilire la fiducia,governare la Finanza Pubblica
di piccoli patrimoni , in coordinamento con l’imposizione
societaria e la tassazione di dividendi e plusvalenze
azionarie;

no, non è tarocco è scaricato dal sito unioneweb.
Ovviamente ho dimenticato di aggiungere che si deve continuare a leggere anche le prime righe di pag 204.
In ogni caso anche da quello copiaincollato, si legge che vogliono aumentare la tassazione delle rendite, infatti ai generici piccoli patrimoni si aggiungono le rendite azionarie.
Ma oggi la maggior parte degli investimenti, anche bilanciati, sono cmq anche azionari.
Poi seguita a copiaincollare perchè parla della reintroduzione della tassa di successione.
Per grandi patrimoni ?
Grandi quanto ?
Quanto ha detto Bertinotti(180mila)?
Quanto ha detto Prodi la prima volta(250mila)?
E non dire che è propaganda vatti a rivedere la trasmissione con la Annunziata e poi mi dici se Prodi non lo ha detto.

juninho85
06-04-2006, 14:41
buon divertimento ;)

giannola
06-04-2006, 14:42
a qualcuno fa comodo non capire,ecco ;)
concordo.

giannola
06-04-2006, 14:43
La storia non è esatta. Voci di corridoio raccontarono quel giorno di aver sentito piangere qualcuno nell'ufficio di Di Pietro. Dato che stava interrogando Prodi si fece 2+2. :D
Forse è una balla, o forse no.
forse piangeva Di Pietro. :D

Lucio Virzì
06-04-2006, 14:46
Per grandi patrimoni ?
Grandi quanto ?

Molti milioni di euro.
E' sufficiente.
Grazie del contributo.

LuVi

discepolo
06-04-2006, 14:46
forse piangeva Di Pietro. :D


:sofico:

discepolo
06-04-2006, 14:47
Molti milioni di euro.
E' sufficiente.
Grazie del contributo.

LuVi

ha detta di Bertinotti i grandi patrimoni sono le cifre di 180.000 € in su!

@ giannola

son contento che hai aperto gl' occhi, ora tocca a Luvi, che lo reputo una persona intelligente! :Prrr:

giannola
06-04-2006, 14:50
Molti milioni di euro.
E' sufficiente.
Grazie del contributo.

LuVi
ritrattando, perchè l'Annuniziata l'ha fatto ritrattare, il fatto che avesse detto 250mila €.
Ma io sono sicuro che una volta al governo i milioni di euro si ritrasformeranno in 250mila.

discepolo
06-04-2006, 14:50
Grazie per il link , da cui si evince come il signor Prodi sia una persona dal passato estremamente pulito , con 4 procedimenti giudiziari in cui è sempre stato assolto con formula piena senza usufruire nè di amnistie nè di modifiche di leggi .

muh e Di Pietro ministro della Giustizia non è un inciuccio! :confused:

lognomo33
06-04-2006, 15:00
ha detta di Bertinotti i grandi patrimoni sono le cifre di 180.000 € in su!


l'hai sentito tu dire 180mila €?io no..Quindi smettiamola di dire le cose per sentito dire.è come che io senza conoscerti ti dica che ti chiami mario,tu mi dici che non è cosi e che ti chiami in un altro modo,e io continuo ad andare in giro a dire(seriamente) a tutti che ti chiami mario e che sei un bugiardo a dire che non ti chiami cosi..Non ti verrebbe un po voglia di spaccarmi la faccia?

Lucio Virzì
06-04-2006, 15:01
ritrattando, perchè l'Annuniziata l'ha fatto ritrattare, il fatto che avesse detto 250mila €.
Ma io sono sicuro che una volta al governo i milioni di euro si ritrasformeranno in 250mila.

Bravo.
Cerca di farti accreditare come consulente economico del futuro governo di csx, così potrai suggerirgli cosa secondo te faranno.

LuVi

discepolo
06-04-2006, 15:02
l'hai sentito tu dire 180mila €?io no..Quindi smettiamola di dire le cose per sentito dire.è come che io senza conoscerti ti dica che ti chiami mario,tu mi dici che non è cosi e che ti chiami in un altro modo,e io continuo ad andare in giro a dire(seriamente) a tutti che ti chiami mario e che sei un bugiardo a dire che non ti chiami cosi..Non ti verrebbe un po voglia di spaccarmi la faccia?

l'ho sentito dire dalla sua boccuccia da aristrocratico sia al tg di Rete4 che da La7 :stordita:

lognomo33
06-04-2006, 15:09
l'ho sentito dire dalla sua boccuccia da aristrocratico sia al tg di Rete4 che da La7 :stordita:
Io non gliel'ho mai sentito dire,ne a lui ne a Prodi,ne c'è sul prgramma dell'unione..quindi..al contrario di molte persone per me 2+2 fa 4..poi chi vivrà vedrà..

Cfranco
06-04-2006, 15:10
La storia non è esatta. Voci di corridoio raccontarono quel giorno di aver sentito piangere qualcuno nell'ufficio di Di Pietro. Dato che stava interrogando Prodi si fece 2+2. :D
Forse è una balla, o forse no.
Voci di corridoio ...
Pare che certi corridoi siano frequentati da gente piena di fantasia .

discepolo
06-04-2006, 15:15
Io non gliel'ho mai sentito dire,ne a lui ne a Prodi,ne c'è sul prgramma dell'unione..quindi..al contrario di molte persone per me 2+2 fa 4..poi chi vivrà vedrà..

se guardassi ogni tanto il tg4 lo sapresti, l' ha detto pure qualche giorno fa alle 8 del mattino, su la7, c' era anche casini, che ha sorriso di gusto!

A.L.M.
06-04-2006, 15:21
l'hai sentito tu dire 180mila €?io no..Quindi smettiamola di dire le cose per sentito dire.è come che io senza conoscerti ti dica che ti chiami mario,tu mi dici che non è cosi e che ti chiami in un altro modo,e io continuo ad andare in giro a dire(seriamente) a tutti che ti chiami mario e che sei un bugiardo a dire che non ti chiami cosi..Non ti verrebbe un po voglia di spaccarmi la faccia?
A Ballarò ha detto 350 milioni di lire (=180mila €). Se poi dice cifre a caso, o voleva dire altro, è un altra cosa...
Ammettetelo, sono molto vaghi, proprio come a dx.

A.L.M.
06-04-2006, 15:25
Io non gliel'ho mai sentito dire,ne a lui ne a Prodi,ne c'è sul prgramma dell'unione..quindi..al contrario di molte persone per me 2+2 fa 4..poi chi vivrà vedrà..
Interessante. Se tu dovessi comprare un'auto e il concessionario, alla domanda "quanto costa", ti rispondesse "diverse migliaia di €", cosa gli diresti? "Ok, la prendo, chi vivrà vedrà"? Nel bilancio statale 2+2 deve fare 4, o vi lamentate solo delle politiche scellerate di dx?

maghettoribelle
06-04-2006, 15:44
il problema è che "voglio il bene la felicicità e la ricchezza" sarebbe più o meno comune....
Tasso i bot, anzi no, anzi i nuovi si, anzi non lo so......oppure tasso le successioni, 150mila,anzi 180,anzi 250, anzi 500, anzi 200 300 persone in italia.....questo è un problema politico e anche enorme, cambia il target di riferimento, non sai a chi toglierà per dare a chi, e questo è un vero e proprio contro senso politico, non sei espressioni di nessuno....mi sembra banale a dire il vero.
Se ne ricava solo che Prodi vuole la felicità per decreto legge

maghettoribelle
06-04-2006, 15:47
chi verrà colpito, i ricchi, i ricchissimi, il ceto medio, l'operaio con un appartamento di80 mq in periferia????? Insomma cambia proprio il concetto, non è una questione di numeri ancora da decidere come dice rutelli, invalida tutto il resto

Hitman47
06-04-2006, 16:03
Più che altro vorrei sapere perchè devono per forza dare delle cifre esatte...
Visto che non è una cosa da programma politico...su quello ci si pensa dopo...
Se hanno detto (o meglio...rettificato) molti milioni di euro...saranno molti milioni di euro...
Se volete a Ballarò (Rutelli&Fassino vs Casini&Fini) hanno detto tra gli 8 e i 10 milioni (come base da cui partire)...contenti?

giannola
06-04-2006, 16:52
ha detta di Bertinotti i grandi patrimoni sono le cifre di 180.000 € in su!

@ giannola

son contento che hai aperto gl' occhi, ora tocca a Luvi, che lo reputo una persona intelligente! :Prrr:

io ho accettato di rimettere in discussione le mie scelte sulla base di ciò che viene proposto.
Luvi non può cambiare, lui a differenza di me è ideologicamente schierato, quindi di principio sarebbe inaccettabile per lui.

giannola
06-04-2006, 16:54
Interessante. Se tu dovessi comprare un'auto e il concessionario, alla domanda "quanto costa", ti rispondesse "diverse migliaia di €", cosa gli diresti? "Ok, la prendo, chi vivrà vedrà"? Nel bilancio statale 2+2 deve fare 4, o vi lamentate solo delle politiche scellerate di dx?

nient'altro da aggiungere, meraviglioso intervento.

giannola
06-04-2006, 17:03
Più che altro vorrei sapere perchè devono per forza dare delle cifre esatte...
Visto che non è una cosa da programma politico...su quello ci si pensa dopo...
Se hanno detto (o meglio...rettificato) molti milioni di euro...saranno molti milioni di euro...
Se volete a Ballarò (Rutelli&Fassino vs Casini&Fini) hanno detto tra gli 8 e i 10 milioni (come base da cui partire)...contenti?

il problema non è più il balletto di cifre, è la credibilità di chi le propone.
Se uno deve quantificare da quale fascia deve tassare è parte da una fascia bassa, vuol dire che s'è fatto i conti in tal senso.
Se poi dice che ha sbagliato a comunicare e alza il tiro, a mio avviso vuole solo prendermi in giro.
Nella mia testa diventa evidente che vuole darmi il contentino affinchè gli dia il voto, per poi riprendere a tassare da dove aveva detto in prima battuta.
250 mila euro sono cifre da ridere.
E non sono d'accordo sul fatto che ci si pensa dopo, perchè poi 5 anni di tasse aggiuntive fanno ripensare che era meglio non cascarci.

roverello
06-04-2006, 17:38
....
Con lui posso sognare che vengono costruiti quelle infrastrutture che la Nostra Patria necessita, dall' altra parte ho gli incubi! :eek:


Ecco, appunto.
Continua a sognare e prendi anche qualche coadiuvante tipo camomilla, oppura guarda la TV che poi è all'incirca la stessa cosa.
A proposito di sogni infranti, ti ricordo che l'altro programma della CdL prevedeva l'abolizione dell'Irap (2001).
In questo la infattibile eliminazione dell'ICI è stata inserita nel programma pubblicato sul web circa 2 ore dopo il termine dell'incontro con Prodi.
Una proposta seria, visto che i conti li ha fatti Tremonti....

roverello
06-04-2006, 17:41
io ho accettato di rimettere in discussione le mie scelte sulla base di ciò che viene proposto.
Luvi non può cambiare, lui a differenza di me è ideologicamente schierato, quindi di principio sarebbe inaccettabile per lui.

Faccio notare che Bertinotti non ha detto 180.000 euro.
Questo è stato detto da certa stampa.
Bertinotti ha detto che prima dell'abolizione erano 350 milioni per erede, e che con la reintroduzione si sarebbe visto da che importo partire.
Ma come si sa, anche una bugia, se la TV la ripete 10 volte almeno, diventa verità

discepolo
06-04-2006, 17:43
Ecco, appunto.
Continua a sognare e prendi anche qualche coadiuvante tipo camomilla, oppura guarda la TV che poi è all'incirca la stessa cosa.
A proposito di sogni infranti, ti ricordo che l'altro programma della CdL prevedeva l'abolizione dell'Irap (2001).
In questo la infattibile eliminazione dell'ICI è stata inserita nel programma pubblicato sul web circa 2 ore dopo il termine dell'incontro con Prodi.
Una proposta seria, visto che i conti li ha fatti Tremonti....


non prendo la camomilla, guardo una foto di prodi e mi concentro su un suo discorso, altro che pecorelle!

io non pago più l' iperf grazie a lui! :mbe:

Tremonti è un professore vero, rammento che dall' altra parte c'è d' Amato, colui che ha fatto il sequestro dei soldi nei conto correnti! :mc:

roverello
06-04-2006, 17:45
ha detta di Bertinotti i grandi patrimoni sono le cifre di 180.000 € in su!

@ giannola

son contento che hai aperto gl' occhi, ora tocca a Luvi, che lo reputo una persona intelligente! :Prrr:

ha detta....
togliere la h, per ora.
Se poi sei convinto che occorra ne possiamo riparlare..

franklar
06-04-2006, 17:54
Interessante. Se tu dovessi comprare un'auto e il concessionario, alla domanda "quanto costa", ti rispondesse "diverse migliaia di €", cosa gli diresti? "Ok, la prendo, chi vivrà vedrà"? Nel bilancio statale 2+2 deve fare 4, o vi lamentate solo delle politiche scellerate di dx?



cdx: La macchina non la paghi. Si, HAI CAPITO BENE, non pagherai nulla. Dopo qualche mese ti arriva il conto, in cui c'è scritto che si, la macchina in se non la paghi, ma le gomme, l'autoradio e il clima non rientravano nella promozione, e ti costano 30.000 € :Prrr:


csx: Compra oggi la tua auto, la paghi fra sei mesi, per una cifra tra i 15.000€ e i 20.000€, dipende tutto da come va l'economia, il costo del lavoro, il petrolio le guerre la siccità etc. etc. Dopo qualche mese ti arriva il conto: 25.000€, che vuol farci, il precedente gestore della concessionaria ci ha lasciato debiti a non finire... :stordita:



Per quanto mi riguarda, credo che il csx abbia fatto degli errori di comunicazione sulla politica fiscale, dire "parecchi milioni" non tranquillizza granchè. Dall'altra parte, il cdx. ha approfittato del fatto che gli elettori pensano più a cosa ci sarà nelle loro tasche domani, che non a come saranno ridotti i conti pubblici l'anno prossimo. E i dati usciti ieri dimostrano il fallimento su tutta la linea della politica economica di Tremonti, ergo secondo me sarebbe meglio in ogni caso cambiare aria.

Purtoppo, un po' per la succitata natura egoistica degli italiani, un po' ( molto ) per la smisurata potenza di fuoco mediatica del PdC, il popolino teme di più una manciata di euro in più di tasse sul risparmio che il crack definitivo delle finanze pubbliche. :doh:

franklar
06-04-2006, 18:00
Faccio notare che Bertinotti non ha detto 180.000 euro.
Questo è stato detto da certa stampa.
Bertinotti ha detto che prima dell'abolizione erano 350 milioni per erede, e che con la reintroduzione si sarebbe visto da che importo partire.
Ma come si sa, anche una bugia, se la TV la ripete 10 volte almeno, diventa verità



Inoltre Prodi ha detto a chiare lettere, in STAMPATELLO E A CARATTERI CUBITALI: :D

- nessuna tassa di successione sulla casa per i figli.
- nessuna tassa di successione per l'attività di famiglia.

Nel mio caso specifico, non pagherei niente ora con S.B. e non pagherei ancora nulla con Prodi.


Se Prodi non dovesse mantenere l'impegno, sarò il primo a pretendere che si tolga di mezzo, che già lo voto solo perchè va contro una calamità politica ed economica come la CdL di S.B. :stordita:

franklar
06-04-2006, 18:09
rammento che dall' altra parte c'è d' Amato, colui che ha fatto il sequestro dei soldi nei conto correnti! :mc:


Misura praticamente obbligata visto lo stato catastrofico delle finanze pubbliche dell'epoca, con la Lira Italiana che si avviava a valere meno della Lira Turca ( :Prrr: ), anche grazie alle dissennatezze dei precedenti governi composti da signori socialisti e democristiani che oggi siedono numerosi prevalentemente tra le fila dell'udc e di forza italia ( e purtroppo anche udeur e margherita :doh: ).


Si vuole sempre dimenticare che i governi tecnici prima, e il governo dell'Ulivo poi, ci hanno traghettato ( a costo di sacrifici non comuni, effettivamente ) da una situazione di estrema instabilità finanziaria ( inflazione oltre il 6%, costo del denaro a 2 cifre :eek: ) e monetaria ad una situazione un po' più tranquilla, almeno abbiamo una moneta solida.

Poi venne Tremonti, la (s)vendita del patrimonio statale, i condoni, le favole sull'"Euro di Prodi" a 1936 lire e come invece doveva essere a 1500 lire :muro: :doh:

*andr3a*
06-04-2006, 18:24
io voglio solo far notare una cosa, senza polemiche. ancora non si sa bene da dove verrano i soldi per coprire tutti e 5 i punti di cuneo fiscale che il csx vuole togliere. prodi al duello ha detto che vuole recuperare un terzo dell'attuale evasione. ma a me sembra una cosa assurda nel senso che l'evasione non è un problema degli ultimi 5-10-15 anni. di lotta all'evasione si parla da sempre e non c'è stato nessuno che è riuscito a far qualcosa finora nè di dx nè di sx. tra l'altro se nei 5 anni 1996-2001 si fossero pagate le tasse allora i condoni non li avrebbe fatti nessuno... invece li hanno fatti tutti. questo per dire che non puoi dire di ridurre 5 punti di cuneo fiscale nei primi 100 giorni di governo con soldi che non sai neanche se troverai. io la trovo una proposta... bislacca... usando un termine del primo confronto. forse è bislacca pure quella di togliere l'ici ma questa dei 5 punti in 100 giorni mi pare sia sullo stesso livello

discepolo
06-04-2006, 18:30
Misura praticamente obbligata visto lo stato catastrofico delle finanze pubbliche dell'epoca, con la Lira Italiana che si avviava a valere meno della Lira Turca ( :Prrr: ), anche grazie alle dissennatezze dei precedenti governi composti da signori socialisti e democristiani che oggi siedono numerosi prevalentemente tra le fila dell'udc e di forza italia ( e purtroppo anche udeur e margherita :doh: ).



ma dov'è pomicino, bel turco ? :mbe:

e il pc raccoglieva le margherite nei campi fioriti ? :mbe:

se vuoi mistificare la realtà per farti piacere chi devi votare affar tuo!


Si vuole sempre dimenticare che i governi tecnici prima, e il governo dell'Ulivo poi, ci hanno traghettato ( a costo di sacrifici non comuni, effettivamente ) da una situazione di estrema instabilità finanziaria ( inflazione oltre il 6%, costo del denaro a 2 cifre :eek: ) e monetaria ad una situazione un po' più tranquilla, almeno abbiamo una moneta solida.

Poi venne Tremonti, la (s)vendita del patrimonio statale, i condoni, le favole sull'"Euro di Prodi" a 1936 lire e come invece doveva essere a 1500 lire :muro: :doh:

lo devo ringranziare per aver aumentato le tasse ?

questa poi !

franklar
06-04-2006, 18:44
Sarebbe bello che quando si risponde a qualcuno lo si faccia leggendo per intero il post a cui si vuol replicare, invece di ribadire ciecamente le proprie convinzioni. Avresti per esempio notato che ho scritto "prevalentemente" e non "tutti" :rolleyes:

Vorrei inoltre rammentare che il PCI non ha regnato per decenni su questo paese .



Se vuoi, non ringraziare Amato.

Io ti ho ricordato lo scenario italiano di quasi 15 anni fa ormai, e mi chiedo dov'er i tu a quell'epoca... io ricordo che nell'estate del 1993 ci fu una anomala invasione di turisti tedeschi in Italia, venivano a fare gli sceicchi perchè col loro Marco facevano quel che gli pareva, la nostra lira era una moneta da terzo mondo.
Se vuoi fare uno sforzo, cerca di ricordare quanto bisognava pagare di interessi, nel caso si chiedesse un prestito.

Cosa bisognava fare, aspettare il Piano Marshall v 2.0 ? :rolleyes:

giannola
06-04-2006, 19:13
Faccio notare che Bertinotti non ha detto 180.000 euro.
Questo è stato detto da certa stampa.
Bertinotti ha detto che prima dell'abolizione erano 350 milioni per erede, e che con la reintroduzione si sarebbe visto da che importo partire.
Ma come si sa, anche una bugia, se la TV la ripete 10 volte almeno, diventa verità

l'ha detto lui in persona in una puntata di Ballarò pochi giorni fa.

giannola
06-04-2006, 19:17
Inoltre Prodi ha detto a chiare lettere, in STAMPATELLO E A CARATTERI CUBITALI: :D

- nessuna tassa di successione sulla casa per i figli.
- nessuna tassa di successione per l'attività di famiglia.

Nel mio caso specifico, non pagherei niente ora con S.B. e non pagherei ancora nulla con Prodi.


Se Prodi non dovesse mantenere l'impegno, sarò il primo a pretendere che si tolga di mezzo, che già lo voto solo perchè va contro una calamità politica ed economica come la CdL di S.B. :stordita:

allora ti invito a leggere il programma dell'unione tra pag 203 e pag 204, dove si intende davvero reintrodurre la tassa di successione.
Leggitelo così sei sicuro di ciò che fai, senza bisogno di attendere 5 anni.

*andr3a*
06-04-2006, 19:18
l'ha detto lui in persona in una puntata di Ballarò pochi giorni fa.

che dici...? gli uomini di sinistra sono sempre coerenti e non dicono mai cose sbagliate... ;)

giannola
06-04-2006, 19:20
io voglio solo far notare una cosa, senza polemiche. ancora non si sa bene da dove verrano i soldi per coprire tutti e 5 i punti di cuneo fiscale che il csx vuole togliere. prodi al duello ha detto che vuole recuperare un terzo dell'attuale evasione. ma a me sembra una cosa assurda nel senso che l'evasione non è un problema degli ultimi 5-10-15 anni. di lotta all'evasione si parla da sempre e non c'è stato nessuno che è riuscito a far qualcosa finora nè di dx nè di sx. tra l'altro se nei 5 anni 1996-2001 si fossero pagate le tasse allora i condoni non li avrebbe fatti nessuno... invece li hanno fatti tutti. questo per dire che non puoi dire di ridurre 5 punti di cuneo fiscale nei primi 100 giorni di governo con soldi che non sai neanche se troverai. io la trovo una proposta... bislacca... usando un termine del primo confronto. forse è bislacca pure quella di togliere l'ici ma questa dei 5 punti in 100 giorni mi pare sia sullo stesso livello

infatti volevano partire da 250mila euro per la tassa di successione, avendo così maggiori graranzie di reperire i fondi.
Ma poichè 250mila per una casa sono una sciocchezza hanno tirato il freno a mano e messo la retromarcia.
Momentaneamente....perchè ormai penso che la loro idea sia quella.

giannola
06-04-2006, 19:24
che dici...? gli uomini di sinistra sono sempre coerenti e non dicono mai cose sbagliate... ;)

se per questo quelli della destra sono....invincibili. :D

Ma ti rendi conto, fino a poco tempo fa ero determinato a non votare cdx e quando lo criticavo, sapendo di parlare come ex-elettore deluso, in questo forum venivo additato come comunista che fa demagogia.
Ora che con la tassa di successione e le future sulle rendite azionarie, Prodi mi ha definitivamente convinto a non votare per lui ci manca solo qualcuno che mi dia del fascista.

Come direbbe Prodi "è proprio un'Italia divisa" :muro:

franklar
06-04-2006, 19:33
allora ti invito a leggere il programma dell'unione tra pag 203 e pag 204, dove si intende davvero reintrodurre la tassa di successione.
Leggitelo così sei sicuro di ciò che fai, senza bisogno di attendere 5 anni.



e riporto...

In questi anni si è realizzato un drammatico impoverimento
del potere d’acquisto dei redditi medio-bassi. Ma è anche
stato riconosciuto un vantaggio fiscale alla rendita piuttosto
che ai redditi prodotti dalle imprese. Dobbiamo
invertire questa situazione attraverso una politica fiscale
che realizzi:
[omissis]
- la uniformità del sistema di tassazione delle rendite
finanziarie a un livello intermedio tra l’attuale tassazione
degli interessi sui depositi bancari e quella sulle
altre attività finanziarie, con l’esclusione dei redditi
203
Ristabilire la fiducia,governare la Finanza Pubblica
di piccoli patrimoni , in coordinamento con l’imposizione
societaria e la tassazione di dividendi e plusvalenze
azionarie;
- la riforma del catasto in modo da rendere coerenti i valori
e le rendite con i valori di mercato dei cespiti immobiliari
e la contestuale revisione delle aliquote al fine
di non inasprire il prelievo complessivo, soprattutto
sulla prima casa;
- il ripristino della tassa di successione per i grandi
patrimoni.


concordo nel dire che maggior dettagli sarebbero stati graditi, ma tant'è... nel secondo confronto Prodi, e mi auto-quoto tanto per essere chiaro: :D

ha detto a chiare lettere, in STAMPATELLO E A CARATTERI CUBITALI:

- nessuna tassa di successione sulla casa per i figli.
- nessuna tassa di successione per l'attività di famiglia.

discepolo
06-04-2006, 19:35
Sarebbe bello che quando si risponde a qualcuno lo si faccia leggendo per intero il post a cui si vuol replicare, invece di ribadire ciecamente le proprie convinzioni. Avresti per esempio notato che ho scritto "prevalentemente" e non "tutti" :rolleyes:

Vorrei inoltre rammentare che il PCI non ha regnato per decenni su questo paese .



Se vuoi, non ringraziare Amato.

Io ti ho ricordato lo scenario italiano di quasi 15 anni fa ormai, e mi chiedo dov'er i tu a quell'epoca... io ricordo che nell'estate del 1993 ci fu una anomala invasione di turisti tedeschi in Italia, venivano a fare gli sceicchi perchè col loro Marco facevano quel che gli pareva, la nostra lira era una moneta da terzo mondo.
Se vuoi fare uno sforzo, cerca di ricordare quanto bisognava pagare di interessi, nel caso si chiedesse un prestito.

Cosa bisognava fare, aspettare il Piano Marshall v 2.0 ? :rolleyes:


mah ora mi sto un po stancando di lottare contro i mulini a vento! :O

Lucio Virzì
06-04-2006, 19:56
Inoltre Prodi ha detto a chiare lettere, in STAMPATELLO E A CARATTERI CUBITALI: :D

- nessuna tassa di successione sulla casa per i figli.
- nessuna tassa di successione per l'attività di famiglia.

Nel mio caso specifico, non pagherei niente ora con S.B. e non pagherei ancora nulla con Prodi.


Se Prodi non dovesse mantenere l'impegno, sarò il primo a pretendere che si tolga di mezzo, che già lo voto solo perchè va contro una calamità politica ed economica come la CdL di S.B. :stordita:

.

ha detta....
togliere la h, per ora.
Se poi sei convinto che occorra ne possiamo riparlare..

LOL! :D
Non ho capito, che vuole da me? Cosa dovrei mettere in dubbio? :confused:
Mah.

LuVi

Lucio Virzì
06-04-2006, 19:58
io ho accettato di rimettere in discussione le mie scelte sulla base di ciò che viene proposto.
Luvi non può cambiare, lui a differenza di me è ideologicamente schierato, quindi di principio sarebbe inaccettabile per lui.

Ma cosa dici? Cosa metti in discussione? Ma per favore.
Ecco, dopo queste "perle", ti saluto definitivamente.

LuVi

discepolo
06-04-2006, 20:04
.



LOL! :D
Non ho capito, che vuole da me? Cosa dovrei mettere in dubbio? :confused:
Mah.

LuVi


la tua fede per Prodi! :stordita:

franklar
06-04-2006, 20:36
mah ora mi sto un po stancando di lottare contro i mulini a vento! :O


Io ti ho ricordato dei fatti reali, a cui non sai ribattere; la tua risposta è debole e ho come l'impressione che tu non ti sia accorto di essere tu stesso un mulino a vento.

Ciao ;)

discepolo
06-04-2006, 20:41
Io ti ho ricordato dei fatti reali, a cui non sai ribattere; la tua risposta è debole e ho come l'impressione che tu non ti sia accorto di essere tu stesso un mulino a vento.

Ciao ;)


Uffa..

Allora la Dc che ha governato per 50 anni ha fatto una politica liberale o di mercato, non mi pare proprio!

D' Alema, con le basette grosse come palloni aerostatici era il portaborse di Craxi!

Ti basta ?

:mbe:

A.L.M.
06-04-2006, 20:46
anche grazie alle dissennatezze dei precedenti governi composti da signori socialisti e democristiani che oggi siedono numerosi prevalentemente tra le fila dell'udc e di forza italia ( e purtroppo anche udeur e margherita :doh: ).
Ehm, e Prodi dove lo metti? :stordita:

discepolo
06-04-2006, 20:51
Ehm, e Prodi dove lo metti? :stordita:

saprei io dove .. :sofico:

Lucio Virzì
06-04-2006, 21:19
D' Alema, con le basette grosse come palloni aerostatici era il portaborse di Craxi!

Ti basta ?

:mbe:

LOL!!!!


Va beh, allora ditelo, che è una gara questa!!!! :asd: :rotfl:

franklar
06-04-2006, 21:39
Ehm, e Prodi dove lo metti? :stordita:


a me Prodi non piace, deve pur essere trapelato questo mio sentimento da qualche parte :D Non rappresenta l'idea di sinistra che mi piacerebbe vedere, ci voleva uno stile Zapatero... ma non andiamo OT...

Però mettetevi d'accordo, o accusate il csx perchè ci sono i comunisti, o perchè ci sono i democristiani alla Prodi :sofico: Entrambe le cose no, si noterebbe un po' di confusione. :Prrr:



discepolo, se tiri fuori Craxi non ti sembra un po' riduttivo parlare dei suoi portaborse ? Poi non lo so se D'Alema prestasse tale servizio per Craxi... ma io ricorderei qualche pezzo un po' più grosso: il protetto numero 1, il prescritto più ricco d'italia, Silvio Berlusconi, che si riparò dietro lo scudo socialista fin quando questo resse.

Prodi, D'Alema... si... vabè... e allora ? Cosa si vuol dimostrare in codesta maniera ? :Prrr:

A.L.M.
06-04-2006, 21:59
a me Prodi non piace, deve pur essere trapelato questo mio sentimento da qualche parte :D Non rappresenta l'idea di sinistra che mi piacerebbe vedere, ci voleva uno stile Zapatero... ma non andiamo OT...

Però mettetevi d'accordo, o accusate il csx perchè ci sono i comunisti, o perchè ci sono i democristiani alla Prodi :sofico: Entrambe le cose no, si noterebbe un po' di confusione. :Prrr:
Il dramma secondo me, a sx come a dx, è questo stile "gattopardiano": bisogna che tutto cambi perché nulla cambi. Il teatrino della politica italiana non è altro che lo specchio di un'Italia in cui farsi largo e migliorare la propria condizione economico-sociale è difficile, a causa di un immobilismo che sa di feudale...

Lucio Virzì
06-04-2006, 22:11
Ecco chi ha vinto il confronto :)

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_1421585.html?ref=hprepnews

Bologna, 23:06

ELEZIONI: CORI DA STADIO PER PRODI DIRETTO A CASA

Centinaia di persone hanno accompagnato il leader dell'Unione Romano Prodi fin sotto la sua casa di via Gerusalemme, a Bologna, al termine del comizio in piazza Maggiore per la chiusura della campagna elettorale.
Tantissimi giovani hanno urlato al leader: "Romano, Romano, vinci per noi"; e poi: "Berlusconi fuori dai coglioni".
Prodi si e' voluto fermare a salutare con particolare affetto un giovane che aveva esibito un cartello "Per cinque anni voglio solo mortadella. La folla urlante e' arrivata poi sotto casa di Prodi e il leader dell'Unione si e' affacciato alla finestra salutandola con la mano.

*andr3a*
06-04-2006, 22:20
Ecco chi ha vinto il confronto :)

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_1421585.html?ref=hprepnews

Bologna, 23:06

ELEZIONI: CORI DA STADIO PER PRODI DIRETTO A CASA

Centinaia di persone hanno accompagnato il leader dell'Unione Romano Prodi fin sotto la sua casa di via Gerusalemme, a Bologna, al termine del comizio in piazza Maggiore per la chiusura della campagna elettorale.
Tantissimi giovani hanno urlato al leader: "Romano, Romano, vinci per noi"; e poi: "Berlusconi fuori dai coglioni".
Prodi si e' voluto fermare a salutare con particolare affetto un giovane che aveva esibito un cartello "Per cinque anni voglio solo mortadella. La folla urlante e' arrivata poi sotto casa di Prodi e il leader dell'Unione si e' affacciato alla finestra salutandola con la mano.

Ma chi è? Il papa? :rotfl::rotfl::rotfl:

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:23
Vabbè, la cosa dell'ecosistema è un po' una fesseria. Uno può essere favorevole o no al ponte, pensare che non servirà a nulla per l'economia, che ingrasserà la mafia o Lunardi o chi per lui, che tecnicamente è pericoloso: ma dire che il ponte distruggerebbe quell'ecosistema è esagerato...
1)Il ponte non lo fanno in Amazzonia, ma in uno stretto già densamente trafficato da navi varie, che ovviamente inquinano il mare (non mi risulta che Messina o Reggio abbiano mai avuto la Bandiera Blu), ossia uccidono i pesci. E' risaputo che gli uccelli che vivono di fauna ittica disertano i mari inquinati.
2)Gli ecosistemi vengono distrutti solo in Italia? Ed i ponti che ci sono nel Nord Europa, in Germania, in Francia? Lì non esiste nessun animale? Ma dai... :rolleyes:
a messina non so..
ma a reggio e dintorni un bel paio di volte a quel ricordo ;)
ma cmq immagino ke non parlasse dell'inquinamento quanto della DETURPAZIONE della magnifica costa viola e di cannitello in calabria, di ganzirri e dintorni a messina...
e per far ke?
un ponte ke servirà per risolvere il collo di bottiglia giusto in quei 5 o 6 giorni l'anno del grande esodo..
x tutto il resto dell'anno è semplicemente SPRECATO grazie alla SKIFOSISSIMA A3...
1 ORA E MEZZA per fare reggio lametia.... MA SI PUO'????

dantes76
06-04-2006, 22:24
Uffa..

Allora la Dc che ha governato per 50 anni ha fatto una politica liberale o di mercato, non mi pare proprio!

D' Alema, con le basette grosse come palloni aerostatici era il portaborse di Craxi!

Ti basta ?

:mbe:

D'alema il portaborse di Craxi? :D

Sa chi il 20 ottobre 1984 riaccese le tv del biscione per decreto legge? :D

http://www.antrodellasibilla.it/images/berlusca_craxi.jpg

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:26
come posso fidarmi di giornali e tv(La7) che sono con i poteri forti!

dopo Cristo per me, dopo Ken il Guerriero, viene Silvio Berlusconi! :sofico:




festeggiamo insieme a milanogirl! :oink:
:eek:
hai OSATO paragonare Hokuto No Ken a Silvio Berlusconi???:mad:
ma vieni qua ke ti faccio vedere quanto vale realmente l'hokuto shinken al confronto della nanto seiken!!! :mad:

:sofico:

:p

skywalker77
06-04-2006, 22:27
Uffa..

Allora la Dc che ha governato per 50 anni ha fatto una politica liberale o di mercato, non mi pare proprio!

D' Alema, con le basette grosse come palloni aerostatici era il portaborse di Craxi!

Ti basta ?

:mbe:

:rotfl:
Oddie questa è grande mi sono piegato in due! Fantastico ma cos'è davvero una gara?

Voglio partecipare


Berl è onesto!

dantes76
06-04-2006, 22:29
l'avevo perso sto 3d :D

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:32
il problema è che "voglio il bene la felicicità e la ricchezza" sarebbe più o meno comune....
Tasso i bot, anzi no, anzi i nuovi si, anzi non lo so......oppure tasso le successioni, 150mila,anzi 180,anzi 250, anzi 500, anzi 200 300 persone in italia.....questo è un problema politico e anche enorme, cambia il target di riferimento, non sai a chi toglierà per dare a chi, e questo è un vero e proprio contro senso politico, non sei espressioni di nessuno....mi sembra banale a dire il vero.
Se ne ricava solo che Prodi vuole la felicità per decreto legge
invece dare del coglione a ki non la pensa come lui è un atto nobile, giusto e trasparetne! :O
ma almeno rendetevi conto di ki andrete a votare! :D
Ci stanno prendendo in giro da tutto il mondo, mezza italia ha capito ki è ke siede al governo da 5 anni e voi ancora lo difendete???
altro ke braveheart! :D
basta ke non fate vedere le kiappe al vento mentre votate ke altrimenti poveri scrutatori... :Puke:

dantes76
06-04-2006, 22:32
a messina non so..
ma a reggio e dintorni un bel paio di volte a quel ricordo ;)
ma cmq immagino ke non parlasse dell'inquinamento quanto della DETURPAZIONE della magnifica costa viola e di cannitello in calabria, di ganzirri e dintorni a messina...
e per far ke?
un ponte ke servirà per risolvere il collo di bottiglia giusto in quei 5 o 6 giorni l'anno del grande esodo..
x tutto il resto dell'anno è semplicemente SPRECATO grazie alla SKIFOSISSIMA A3...
1 ORA E MEZZA per fare reggio lametia.... MA SI PUO'????

il ponte in se non e' un male, il male e fare il ponte senza fare quello che ci sta prima e per fare quallo che ci sta prima ci vogliono tati bei dindini, solo chi usa le ferrovie(??) in sicilia potrebbe capire, o da palermo deve arrivare a Siracusa :D

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:39
io voglio solo far notare una cosa, senza polemiche. ancora non si sa bene da dove verrano i soldi per coprire tutti e 5 i punti di cuneo fiscale che il csx vuole togliere. prodi al duello ha detto che vuole recuperare un terzo dell'attuale evasione. ma a me sembra una cosa assurda nel senso che l'evasione non è un problema degli ultimi 5-10-15 anni. di lotta all'evasione si parla da sempre e non c'è stato nessuno che è riuscito a far qualcosa finora nè di dx nè di sx. tra l'altro se nei 5 anni 1996-2001 si fossero pagate le tasse allora i condoni non li avrebbe fatti nessuno... invece li hanno fatti tutti. questo per dire che non puoi dire di ridurre 5 punti di cuneo fiscale nei primi 100 giorni di governo con soldi che non sai neanche se troverai. io la trovo una proposta... bislacca... usando un termine del primo confronto. forse è bislacca pure quella di togliere l'ici ma questa dei 5 punti in 100 giorni mi pare sia sullo stesso livello
e xkè i soldi ke saranno necessari x mantenere le assurde promesse di berlusconi invece????
almeno prodi ha provato a spiegare da dove verranno quei soldi..
berlusconi si è limitato a dire A PRODI durante il confornot glielo spiego dopo xkè NOI COGLIONI non abbiamo ALCUN DIRITTO di sapere!
forse penserà ke gli pioveranno dal cielo come quei 500 miliardi ke gli sono serviti x iniziare la sua attività :fiufiu:

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:41
Sarebbe bello che quando si risponde a qualcuno lo si faccia leggendo per intero il post a cui si vuol replicare, invece di ribadire ciecamente le proprie convinzioni. Avresti per esempio notato che ho scritto "prevalentemente" e non "tutti" :rolleyes:

Vorrei inoltre rammentare che il PCI non ha regnato per decenni su questo paese .



Se vuoi, non ringraziare Amato.

Io ti ho ricordato lo scenario italiano di quasi 15 anni fa ormai, e mi chiedo dov'er i tu a quell'epoca... io ricordo che nell'estate del 1993 ci fu una anomala invasione di turisti tedeschi in Italia, venivano a fare gli sceicchi perchè col loro Marco facevano quel che gli pareva, la nostra lira era una moneta da terzo mondo.
Se vuoi fare uno sforzo, cerca di ricordare quanto bisognava pagare di interessi, nel caso si chiedesse un prestito.

Cosa bisognava fare, aspettare il Piano Marshall v 2.0 ? :rolleyes:
x ricordare qualcosa del '93 bisognava avere almeno 13 anni all'epoca...fiufiu::

Hitman47
06-04-2006, 22:41
forse penserà ke gli pioveranno dal cielo come quei 500 miliardi ke gli sono serviti x iniziare la sua attività :fiufiu:
Sicuramente penserà..."successo una volta...vuoi che non succeda un'altra?"
:asd:

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:47
che dici...? gli uomini di sinistra sono sempre coerenti e non dicono mai cose sbagliate... ;)
no assolutamente.
sono umani come tutti noi.
Non sono certo unti dal signore ke cambiano idea nel giro di mezz'ora...
qualcuno riesce a recuperare lo spettacolarissimo thread in cui si vedeva berlusconi dire ke bush temeva la vittoria della sinistra, ribadirlo DUE volte ad una PRECISA domanda di un giornalista e ALLA TERZA VOLTA, resosi conto dell'enorme gaffe, ribaltare la realtà come suo solito??? :D

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:49
la tua fede per Prodi! :stordita:
certo ke sentire parlare di "fede per prodi" da ki mette berlusconi subito dopo gesù cristo e ken shiro... :stordita:

*andr3a*
06-04-2006, 22:49
non ho mica detto che abolire l'ici sia una cosa possibile, però tu ammetti che cosi come berlusconi non ha spiegato come troverà quei 2,5 mld di euro per abolire l'ici, prodi non ha spiegato come trovare i 10 mld (spiccioli...) per finanziare la riduzione dei 5 punti... evasione... come no... tanto valeva che dicesse che i politici possono mettersi a scavar buche per trovare il petrolio, i cui ricavi di vendita finanzieranno il taglio dei 5 punti:rolleyes:

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:52
a me Prodi non piace, deve pur essere trapelato questo mio sentimento da qualche parte :D Non rappresenta l'idea di sinistra che mi piacerebbe vedere, ci voleva uno stile Zapatero... ma non andiamo OT...

Però mettetevi d'accordo, o accusate il csx perchè ci sono i comunisti, o perchè ci sono i democristiani alla Prodi :sofico: Entrambe le cose no, si noterebbe un po' di confusione. :Prrr:



discepolo, se tiri fuori Craxi non ti sembra un po' riduttivo parlare dei suoi portaborse ? Poi non lo so se D'Alema prestasse tale servizio per Craxi... ma io ricorderei qualche pezzo un po' più grosso: il protetto numero 1, il prescritto più ricco d'italia, Silvio Berlusconi, che si riparò dietro lo scudo socialista fin quando questo resse.

Prodi, D'Alema... si... vabè... e allora ? Cosa si vuol dimostrare in codesta maniera ? :Prrr:
e aggiungerei l'UNICO beneficiario di un provvedimento ke porta il suo nome al posto di quello di ki l'ha firmato :sofico:

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 22:56
non ho mica detto che abolire l'ici sia una cosa possibile, però tu ammetti che cosi come berlusconi non ha spiegato come troverà quei 2,5 mld di euro per abolire l'ici, prodi non ha spiegato come trovare i 10 mld (spiccioli...) per finanziare la riduzione dei 5 punti... evasione... come no... tanto valeva che dicesse che i politici possono mettersi a scavar buche per trovare il petrolio, i cui ricavi di vendita finanzieranno il taglio dei 5 punti:rolleyes:
ehmm..
vedi ke tu sfugge qualcosINA...:stordita:
1) i miliardi dell'ICI non sono 2,5 ma 4,7. 2,5 erano x il 2005.... le stime x il 2006 danno 4,7 miliardi ... non x niente si vanta ke l'87% degli italiani vivoni in una casa di loro proprietà (e io una mia teoria l'ho già espress anell'apposito thread :fiufiu: )
2) quella è solo UNA delle TANTISSIME promesse di berlusconi... si parla di 4,7 MILIARDI di euro SOLO x UNA delle sue promesse... inutile dire ke in questi giorni ci ha riempito la testa di promesse assurde.
3)Ma c'è ancora ki crede a berlusconi dopo aver visto in questi 5 anni ke è stato AL GOVERNO (e non all'oppposizione come sembrerebbe sentendo parlare alcuni) e non aver rispettato MOLTE promesse??? una su tutte.. il non ripresentarsi alle elezioni nel casi in cui non avessi rispettato il suo altisonante "contratto con gli italiani".
Penso ke possa bastare così ;)

*andr3a*
06-04-2006, 23:10
ehmm..
vedi ke tu sfugge qualcosINA...:stordita:
1) i miliardi dell'ICI non sono 2,5 ma 4,7. 2,5 erano x il 2005.... le stime x il 2006 danno 4,7 miliardi ... non x niente si vanta ke l'87% degli italiani vivoni in una casa di loro proprietà (e io una mia teoria l'ho già espress anell'apposito thread :fiufiu: )
2) quella è solo UNA delle TANTISSIME promesse di berlusconi... si parla di 4,7 MILIARDI di euro SOLO x UNA delle sue promesse... inutile dire ke in questi giorni ci ha riempito la testa di promesse assurde.
3)Ma c'è ancora ki crede a berlusconi dopo aver visto in questi 5 anni ke è stato AL GOVERNO (e non all'oppposizione come sembrerebbe sentendo parlare alcuni) e non aver rispettato MOLTE promesse??? una su tutte.. il non ripresentarsi alle elezioni nel casi in cui non avessi rispettato il suo altisonante "contratto con gli italiani".
Penso ke possa bastare così ;)

lo ripeto che cmq non credo alla boutade sull'ici, ma credo ancor meno ai 5 punti in 100 giorni. tutti soprassiedono su come si troveranno i soldi dell'azione più "vistosa" che il csx vuol fare. e cmq anche se fossero 4,7 sono pur sempre la metà di 10

jumpermax
06-04-2006, 23:14
ehmm..
vedi ke tu sfugge qualcosINA...:stordita:
1) i miliardi dell'ICI non sono 2,5 ma 4,7. 2,5 erano x il 2005.... le stime x il 2006 danno 4,7 miliardi ... non x niente si vanta ke l'87% degli italiani vivoni in una casa di loro proprietà (e io una mia teoria l'ho già espress anell'apposito thread :fiufiu: )
2) quella è solo UNA delle TANTISSIME promesse di berlusconi... si parla di 4,7 MILIARDI di euro SOLO x UNA delle sue promesse... inutile dire ke in questi giorni ci ha riempito la testa di promesse assurde.
3)Ma c'è ancora ki crede a berlusconi dopo aver visto in questi 5 anni ke è stato AL GOVERNO (e non all'oppposizione come sembrerebbe sentendo parlare alcuni) e non aver rispettato MOLTE promesse??? una su tutte.. il non ripresentarsi alle elezioni nel casi in cui non avessi rispettato il suo altisonante "contratto con gli italiani".
Penso ke possa bastare così ;)

scusa come fa a raddoppiare l'ici dal 2005 al 2006?

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 23:15
lo ripeto che cmq non credo alla boutade sull'ici, ma credo ancor meno ai 5 punti in 100 giorni. tutti soprassiedono su come si troveranno i soldi dell'azione più "vistosa" che il csx vuol fare. e cmq anche se fossero 4,7 sono pur sempre la metà di 10
x tutte le promesse di berlusconi (escluso l'ici se non ricordo male) si parlava di 35 TRENTACINQUE miliardi di euro...
ke è 3 volte e mezzo i 10 miliardi di euro necessari per il cuneo fiscale..... ;)

franklar
06-04-2006, 23:16
x ricordare qualcosa del '93 bisognava avere almeno 13 anni all'epoca...fiufiu::


io ne avevo 12, fai te... ;)

*andr3a*
06-04-2006, 23:19
scusa come fa a raddoppiare l'ici dal 2005 al 2006?

io tra l'altro ho letto i dati sull'ici (circa 2,5 mld, 23% dell'introito dei comuni) su ItaliaOggi, un giornale economico abbastanza riservato agli addetti ai lavori, non certo un giornale militante come l'unita o il giornale

*andr3a*
06-04-2006, 23:19
x tutte le promesse di berlusconi (escluso l'ici se non ricordo male) si parlava di 35 TRENTACINQUE miliardi di euro...
ke è 3 volte e mezzo i 10 miliardi di euro necessari per il cuneo fiscale..... ;)

ti ho già risposto sull'altro, il fatto che silvio non li trovi non me ne importa. dove li trovate voi?

Hitman47
06-04-2006, 23:24
...il fatto che silvio non li trovi non me ne importa....
Questa è da segnare..


:boh:

*andr3a*
06-04-2006, 23:26
Questa è da segnare..


:boh:

nel senso che so già che gran parte di quelle proposte sono demagogiche, ma mi interessava sapere anche dei 10 mld. ogni volta mi rispondono parlando di berlisconi, mi sono stufato! :)

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 23:28
scusa come fa a raddoppiare l'ici dal 2005 al 2006?
non ne ho idea...

guarda..
era stato postato in questi giorni...
ora non riesco a trovare il link, cmq ricordo ke era stato citato il sole 24 ore come fonte...
ma cmq magari fosse l'ici il problema...
anke se fossero 2,5 miliardi sono 2,5 miliardi IN PIU' rispetto ai soldi necessari per mantenere le innumerevoli promesse del premier..
meno male ke negli ultimi giorni anzikè fare una promessa al giorno sta lanciando 2 o 3 insulti al giorno...
almeno il computo totale si è fermato e non cresce + :sofico:

Aiace
06-04-2006, 23:29
ti ho già risposto sull'altro, il fatto che silvio non li trovi non me ne importa. dove li trovate voi?


Cosa vuol dire che non te ne importa??

Hai deciso di votare per lui e non ti importa che racconti delle balle??

Rob da mat! :(

^TiGeRShArK^
06-04-2006, 23:30
ti ho già risposto sull'altro, il fatto che silvio non li trovi non me ne importa. dove li trovate voi?
quanto meno prodi ha PROVATO a spiegarlo.....
berlusconi si è limitato a dire ke lo spiegherà in seguito a prodi..
tanto x rimarcare l'OTTIMA opinione ke il premier ha di noi italiani e delle nostre capacità intellettive.. :muro:

*andr3a*
06-04-2006, 23:30
1- dubito che sia possibile che un'imposta raddoppi da un anno all'altro... anzi lo ritengo assurdo
2-ancora quei 10 mld a cui non viene data spiegazione... :sofico:

lognomo33
06-04-2006, 23:31
lo ripeto che cmq non credo alla boutade sull'ici, ma credo ancor meno ai 5 punti in 100 giorni. tutti soprassiedono su come si troveranno i soldi dell'azione più "vistosa" che il csx vuol fare. e cmq anche se fossero 4,7 sono pur sempre la metà di 10
Allora..mettiamo le cose in chiaro..forse nn sei informato..
Anche Berlusconi vuole ridurre il cuneo fiscale di 5 punti..quindi il Berlusconi OLTRE ai 10 miliardi di € promessi da entrambe le coalizioni(che tra l'altro prodi ha indicato come reperire,Berlusconi no),ha promesso l'abbattimento dell'ici sulle prime case per 4,7 milioni di €(stime per il 2006 del sole 24 ore)..
Se capisci il significato della parola OLTRE non credo ci sia da aggiungere altro..

lognomo33
06-04-2006, 23:31
1- dubito che sia possibile che un'imposta raddoppi da un anno all'altro... anzi lo ritengo assurdo
2-ancora quei 10 mld a cui non viene data spiegazione... :sofico:
leggi il mio post qui sotto..forse capisci meglio..

*andr3a*
06-04-2006, 23:32
:) Cosa vuol dire che non te ne importa??

Hai deciso di votare per lui e non ti importa che racconti delle balle??

Rob da mat! :(

ma chi ha detto che voto berlusconi!!! non lo voto stai tranquillo!

*andr3a*
06-04-2006, 23:33
leggi il mio post qui sotto..forse capisci meglio..

io sono di dx ma di certo non ti giudico un coglione, anzi mi fa piacere parlare con gente che non la pensa come me

Aiace
06-04-2006, 23:34
Intanto Dalema ha appena dato della "macchietta" a Tremonti.
Che spettacolo! Io amo questo baffetto!! :D

*andr3a*
06-04-2006, 23:35
Allora..mettiamo le cose in chiaro..forse nn sei informato..
Anche Berlusconi vuole ridurre il cuneo fiscale di 5 punti..quindi il Berlusconi OLTRE ai 10 miliardi di € promessi da entrambe le coalizioni(che tra l'altro prodi ha indicato come reperire,Berlusconi no),ha promesso l'abbattimento dell'ici sulle prime case per 4,7 milioni di €(stime per il 2006 del sole 24 ore)..
Se capisci il significato della parola OLTRE non credo ci sia da aggiungere altro..

ma vedi che ogni volta evitate di rispondere! mettiamola cosi: sono un indeciso, ho già capito che silvio mi fa cagare e le sue proposte non sono credibili (cmq il cdx diceva 2-3 punti in una legislatura, il csx 5 punti in 100 giorni). adesso devo valutare le proposte dell'unione...

lognomo33
06-04-2006, 23:36
io sono di dx ma di certo non ti giudico un coglione, anzi mi fa piacere parlare con gente che non la pensa come me
nn mi sn spiegato..intendevo di leggere questo:

Allora..mettiamo le cose in chiaro..forse nn sei informato..
Anche Berlusconi vuole ridurre il cuneo fiscale di 5 punti..quindi il Berlusconi OLTRE ai 10 miliardi di € promessi da entrambe le coalizioni(che tra l'altro prodi ha indicato come reperire,Berlusconi no),ha promesso l'abbattimento dell'ici sulle prime case per 4,7 milioni di €(stime per il 2006 del sole 24 ore)..
Se capisci il significato della parola OLTRE non credo ci sia da aggiungere altro..

lognomo33
06-04-2006, 23:38
ma vedi che ogni volta evitate di rispondere! mettiamola cosi: sono un indeciso, ho già capito che silvio mi fa cagare e le sue proposte non sono credibili (cmq il cdx diceva 2-3 punti in una legislatura, il csx 5 punti in 100 giorni). adesso devo valutare le proposte dell'unione...
cosa evito di risp?il programma dell'unione è online!cercalo se vuoi risposte di politica economica..mica ti posso soiegare in 3 riìghe cm abattere il cuneo fiscale di 5 punti..cmq i capisaldi sn la lotta all'evasione fiscale e le imposte sui grandi patrimoni.mi sembra chiaro,no?

dantes76
06-04-2006, 23:39
nn mi sn spiegato..intendevo di leggere questo:

Allora..mettiamo le cose in chiaro..forse nn sei informato..
Anche Berlusconi vuole ridurre il cuneo fiscale di 5 punti..quindi il Berlusconi OLTRE ai 10 miliardi di € promessi da entrambe le coalizioni(che tra l'altro prodi ha indicato come reperire,Berlusconi no),ha promesso l'abbattimento dell'ici sulle prime case per 4,7 milioni di €(stime per il 2006 del sole 24 ore)..
Se capisci il significato della parola OLTRE non credo ci sia da aggiungere altro..

faranno la stessa fine del taglio dell'irpef :D , e sempre valida la mia domanda: quale impatto ha avuto il taglio dell'irpef sulle tasche degli italiani, in particolare sull'ici?

dantes76
06-04-2006, 23:41
cosa evito di risp?il programma dell'unione è online!cercalo se vuoi risposte di politica economica..mica ti posso soiegare in 3 riìghe cm abattere il cuneo fiscale di 5 punti..cmq i capisaldi sn la lotta all'evasione fiscale e le imposte sui grandi patrimoni.mi sembra chiaro,no?

la lotta fiscale del governo berlusconi: condonare condonare condonare

*andr3a*
06-04-2006, 23:46
la lotta fiscale del governo berlusconi: condonare condonare condonare

già ma molti di quei condoni sono serviti agli evasori che hanno evaso negli anni in cui c'era il csx... voglio dire l'evasione non la ferma nè la dx nè la sx, i condoni non sono una bella cosa ma almeno hanno tirato su parecchi soldi. certo non si dovrebbero rifare, questo no.

dantes76
06-04-2006, 23:50
già ma molti di quei condoni sono serviti agli evasori che hanno evaso negli anni in cui c'era il csx... voglio dire l'evasione non la ferma nè la dx nè la sx, i condoni non sono una bella cosa ma almeno hanno tirato su parecchi soldi. certo non si dovrebbero rifare, questo no.

parecchi soldi? i condoni? quello fiscale(rientro dei capitali dall'estero)ha fallito su tutta la linea
quelli edilizi....ne avete fatti 2 : con i soildi del primo si doveva fare il tanto agoniato taglio delle tasse, ma gli intrioti furono sotto le aspettative, e cosi arrivo' un secondo condono, idem come il primo, la cosa comica e che un governo vuole combattere l'evasione fiscale, e fare riforme economiche, con i soldi dei condoni, un po' come aspettare la manna dal cielo...aspettiamo
ora ricordo, a uno arrivo la manna dal cielo

Berlusconi, grazie al condono fiscale
paga 1800 euro per sanare milioni

Voleva rilanciare l'economia=? semplice fare risparmiare su qualcosa che gli italiani comprano ogni mattina: la benzina, le accise sulla benzina, non l'ha fatto?, semplice perche le tasse non si possono tagliare, e cosi arrivo la finaziaria, degli equilibristi, un taglietto di qua uno di la'..e l'irpef e' ancora la..la tanto odiata irpef, 5 anni per toglierla, mai fatto

Darkel83
06-04-2006, 23:51
Nell'uscita finale berlusconi sembrava un pupazzo stile venditore di mediashopping... poteva cercare di sembrare un po' più naturale quando ha sparato la cazzata dell'ICI, ormai lo capiscono tutti che è un mascherone stile joker :rolleyes:

*andr3a*
06-04-2006, 23:55
ne avete fatti 2

io non ho fatto niente! :) cmq rimango convinto che non si può pensare a recuperare un terzo dell'evasione cosi come se fossero noccioline e poi dire che con questo recupero (sembra che prodi sia già andato casa per casa a farsi assicurare che i soldi glieli daranno) si finanzieranno i 5 punti. prima pensa a recuperare l'evasione... roba che di certo non richiede poco tempo

Aiace
06-04-2006, 23:55
già ma molti di quei condoni sono serviti agli evasori che hanno evaso negli anni in cui c'era il csx... voglio dire l'evasione non la ferma nè la dx nè la sx, i condoni non sono una bella cosa ma almeno hanno tirato su parecchi soldi. certo non si dovrebbero rifare, questo no.


Andrebbero puniti, gli evasori, anzichè premiarli con i condoni.

Posso capire che un condono "una tantum" possa mettere in ordine delle cose difficilmente organizzabili. Però una 'raffica' di condoni può essere sintomatica di o inefficacia, oppure c'è qualcosa di non pulitissimo sotto.

*andr3a*
06-04-2006, 23:59
Andrebbero puniti, gli evasori, anzichè premiarli con i condoni.

Posso capire che un condono "una tantum" possa mettere in ordine delle cose difficilmente organizzabili. Però una 'raffica' di condoni può essere sintomatica di o inefficacia, oppure c'è qualcosa di non pulitissimo sotto.

sono d'accordo.

dantes76
07-04-2006, 00:05
in italia: tra il 25 e il 48 per cento del Pil ufficiale viene nascosto al fisco, non si combatte con i condoni una mole tanto elevata di sommerso

Ps: chiedo scusa, per un lapsus froidiano ^_^ Irap non irpef: IRAP ^_^ che e la tassa regionale che incide per oltre il 63% nelle entrate delle regioni, che e quella che il governo voleva eliminare..allora toglie l'ici, l'irap...

*andr3a*
07-04-2006, 00:10
in italia: tra il 25 e il 48 per cento del Pil ufficiale viene nascosto al fisco, non si combatte con i condoni una mole tanto elevata di sommerso

Ps: chiedo scusa, per un lapsus froidiano ^_^ Irap non irpef: IRAP ^_^ che e la tassa regionale che incide per oltre il 63% nelle entrate delle regioni, che e quella che il governo voleva eliminare..allora toglie l'ici, l'irap...

l'unione europea ha avuto più di qualche dubbio sulla legittimità dell'irap.

vado a letto... notte ragazzi! :)

dantes76
07-04-2006, 00:12
l'unione europea ha avuto più di qualche dubbio sulla legittimità dell'irap.

vado a letto... notte ragazzi! :)

notte, falla togliere e dopo i comuni regione e co. campano di aria..cmq ha avuto 5 anni per toglierla^^

Notte

sander4
07-04-2006, 01:02
Nell'uscita finale berlusconi sembrava un pupazzo stile venditore di mediashopping... poteva cercare di sembrare un po' più naturale quando ha sparato la cazzata dell'ICI, ormai lo capiscono tutti che è un mascherone stile joker

"ha cambiato l'Italia.."
"e ha bisogno anche di te!" :sofico:
vorrai lasciarlo nelle mani dei giudici che "tramano" contro di lui?

è stato all'opposizione per cinque anni, diamogli una possibilità no? :D

vedrete che ci frega tutti chiamando i brogli, non si farà in tempo a dire abbiamo vint.. che lui avrà già cominciato, e noi sapremo di dover aspettare altre settimane.

Lucio Virzì
07-04-2006, 06:13
Cosa vuol dire che non te ne importa??

Hai deciso di votare per lui e non ti importa che racconti delle balle??

Rob da mat! :(

E certo, si vede che non lo vota.... voterà Fini.... :rolleyes: che è uguale... :stordita:

Andrebbero puniti, gli evasori, anzichè premiarli con i condoni.

Posso capire che un condono "una tantum" possa mettere in ordine delle cose difficilmente organizzabili. Però una 'raffica' di condoni può essere sintomatica di o inefficacia, oppure c'è qualcosa di non pulitissimo sotto.

.

LuVi

Lucio Virzì
07-04-2006, 06:18
D'alema il portaborse di Craxi? :D

Sa chi il 20 ottobre 1984 riaccese le tv del biscione per decreto legge? :D

http://www.antrodellasibilla.it/images/berlusca_craxi.jpg

:read:

roverello
07-04-2006, 07:07
la lotta fiscale del governo berlusconi: condonare condonare condonare

Scusa, ma credo che il culmine della lotta all'evasione sia stato quando il nostro (si fa per dire), da poco insediato pronunciò la famosa frase: " Se pensate che le tasse siano troppo alte, pagate solo quello che ritenete giusto".
E poi si è fatta la legge che gli è costata ben 1800 Euro....

discepolo
07-04-2006, 08:42
:read:


un conto è essere amici, un conto è tramare contro! :O

giannola
07-04-2006, 09:27
e riporto...



concordo nel dire che maggior dettagli sarebbero stati graditi, ma tant'è... nel secondo confronto Prodi, e mi auto-quoto tanto per essere chiaro: :D

non sarebbero graditi sarebbero doverosi, visto che sono state inizialmente introdotte cifre precise (tra 180 e 250mila €) troppo basse.
Hai voglia a dire "ho sbagliato nella comunicazione" in campagna elettorale, è come volere che un reo ammetta una colpa.
Se uno dice 250 mila €, non può dire ho sbagliato volevo dire 250 MILIONI di euro, non esiste proprio, soprattutto perchè non sono chiacchiere da bar è l'esposizione dettagliata di un programma elettorale ampiamente e ponderatamente deciso e concordato.

Vuoi sapere perchè la cosa mi preme tanto ?
Perchè io so che la casa che andrò ad ereditare vale più di 250 mila euro, ma non essendo ricco, non vedo perchè devo pagare per avere una cosa che in fondo già mi appartiene.

giannola
07-04-2006, 09:29
certo ke sentire parlare di "fede per prodi" da ki mette berlusconi subito dopo gesù cristo e ken shiro... :stordita:

no :nonsifa: kenshiro va prima di entrambi :D