PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede WiFi USB RalinkTech chipset based (RT2870, rt73, RT2500, ..


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

kinitta
12-12-2010, 13:30
Buona domenica a tutti!

Possiedo il router-modem DSL-2740B abbinato alla chiavetta DWA-140.
Entrambi aggiornati all'ultima versione driver/firmware disponibile.
Provider Infostrada 4mbit.
SO Windows 7 x64.
Tra router e desktop ci sono tre muri (nessuno portante).
Distanza in linea d'aria circa 7/8 metri.
Da quando li ho acquistati in kit, non ho mai potuto sfruttare il protocollo N per motivi di stabilità di connessione (potenza ricezione/trasmissione altalenante; durata massima connessione circa 24h, successivamente sono costretto a collegare l'ethernet perchè la rete wifi non viene più rilevata.)
La connessione risulta stabile solo in modalità "only 802.11g".
Da qualche giorno sto monitorando la qualità della trasmissione/ricezione dati con l'utility Ralink.
Ho provato ad impostare la trasmissione wifi in modalità mista b+g+n: ricezione della dwa-140 sui 54Mbps abbastanza stabili, ma trasmissione che oscilla continuamente da 300Mbps-13.5Mbps-5.5Mbps fino a fermarsi su 1Mbps!!
Navigo da schifo.
Torno alla modalità solo g e la stabilità migliora, ma ultimamente solo a tratti.
Ho scaricato ed installato inSSIDer 2.0 per verificare le reti presenti, canali, potenza.
Bene, vengono rilevate 10 reti, nessuna sul mio canale (1) ma una con la stessa potenza!!
Stranamente quando quest'ultima viene rilevata, la DWA-140 cala di prestazione.
E' normale?
Davvero questo può essere il problema?
Forse mi conviene acquistare una scheda di rete wifi PCI?

Allego il grafico fornito da inSSIDer (la mia rete è Stoian).

http://dl.dropbox.com/u/3048425/wifi.jpg



Grazie a tutti anticipatamente.

vito001010110
12-12-2010, 17:59
salve a tutti.
io ho risolto impostando solo la modalità "g" del mio wifi.
adesso è più stabile e va bene non cade + la connessione.

kinitta , in teoria no
la netgear in questione che ha la tua stessa potenza viaggia su portante differente, su frequenza diversa quindi il segnale non si sovrappone al tuo.
a meno che le famose pennine non siano così delicate ai disturbi, ed in quel caso potrebbe disturbarti qualunque trasmettitore RF con medesime potenze.

kinitta
12-12-2010, 18:07
a meno che le famose pennine non siano così delicate ai disturbi, ed in quel caso potrebbe disturbarti qualunque trasmettitore RF con medesime potenze.

Sto cominciando a pensare questo!!


Qualcuno ha avuto modo di provare la DWA-547 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT/DLProductCarouselMultiple&cid=1197319489470&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318470864&pagename=DLinkEurope-IT/DLWrapper) ?

paxsv
15-12-2010, 17:11
Salve a tutti, ho acquistato un router modem wireless comprensivo di chiavetta wireless.
Modello: D-Link DKT-710
Modello chiavetta: DWA-110

Il modem router va alla perfezione, il Wi-Fi pure (ho uno smarthphone e mi si connette senza problemi).

Il problema è la chiavetta! Non sono in nessun modo riuscito a farla "vedere" dai pc che ho in casa (1 dotato di Windows 7 Ultimate 32bit l'altro di Windows 7 Ultimate 64bit).

Ho seguito le indicazioni descritte ad inizio discussione, ma non ho risolto.

Fiducioso di un vostro gentile consiglio colgo l'occasione per augurare una buona serata a tutti.

t5pro88
16-12-2010, 16:31
ragazzi qualcuno sa dirmi dove reperire un elenco o una lista di penne in commercio che utilizzano il chip RT2870F ? ci sto sbattendo da tempo e nn n evengo a capo :mc:

Nost
20-12-2010, 21:05
Buonasera a tutti.
E' da un paio di anni che utilizzo una D-Link DWL-G122 ver. C in abbinamento con il Thomson Speed Touch ST585 e non mi ha mai dato problemi. Essendo però passato da un abbonamento ADSL da 8 a 20 mega e trovandomi con una velocità da speed test di appena 2,3 mega mi sorge il dubbio che la pennetta possa fare da "tappo".
Secondo voi è possibile? Se sì cosa dovrei fare?

sacd
01-02-2011, 07:19
Una domanda:

ho acquistato questo adattatore WI.FI N:

Nilox Networking 16NX090104001
http://www.facal.biz/foto/16NX090104001.jpg




Qualcuno sa dove comperare questa chiavetta wifi?

Bovirus
01-02-2011, 08:20
Nel thread sono vietati i link ai siti commerciali.
Fai una ricerca con trovaprezzi.it

brandon1227
01-02-2011, 17:04
salve a tutti ragazzi avrei un consiglio da chiedervi. In pratica uso un'antenna wireless della Alfa la awus036h per connettermi ad internet. Ho visto che l'antenna ha la possibilita' di ripetere il segnale che riceve ma solo sotto win7 invece io uso XP. Possiedo anche una Dlink dwl g122 e volevo sapere se era possibile in qualche modo collegarmi ad internet tramite la Alfa e poi ripetere il segnale tramite la D-link?
Conto su di voi grazie mille..

sacd
01-02-2011, 21:36
Nel thread sono vietati i link ai siti commerciali.
Fai una ricerca con trovaprezzi.it

Vuoi che non lo sappia?
Esistono anche i pvt...

zen_durden
02-02-2011, 19:49
:muro: questo è ciò che faccio da 2 giorni....spiego il problema:

La mia "dolce" ragazza ha un Compaq F500 che notoriamente con vista è un bradipo per di più zoppo , come molti abbiamo (ho) intrapreso il lungo cammino verso la terra promessa chiamata XP...

Ho cercato/trovato/scaricato tutti i driver.... li ho installati tutti apparentemente bene , ogni periferica è stata riconosciuta senza problemi...ho installato anche una dwl g122 con il cd in dotazione , il computer l'ha riconosciuta ma al momento di rilevare le reti non riceveva segnale...

L'ho staccata e reinserita ma il pc non la riconosceva più...ho tentato disinstallando e reinstallando ma nulla...
Ho scaricato i driver più aggiornati ma ancora niente...presumo da ciò che ho letto che possa essere un problema di usb più che della g122 anche perchè ne ho 2 e nessuna viene riconosciuta...

NOTA MOLTO IMPORTANTE (e mi sa che sia il punto):
Quando ho installato i driver del chipset mi è uscito un errore che diceva "C:\SWSETUP\SP33411\THUMBS.DB"...io ho proseguito lo stesso e l'installazione si è conclusa apparentemente senza problemi...

Può essere correlato al problema delle usb?....anche perchè ho tentato la tua procedura della prima pagina del thread ma nelle periferiche nascoste nella categoria DRIVER NON PLUG AND PLAY c'era un conflitto (punto esclamativo giallo) alla voce "SERIAL"...

HELP PLEASE...HO PIù POCHE POSSIBILITà DI SALVARMI DA UN'ESAURIMENTO:muro: :muro: :muro:

GRAZIE IN ANTICIPO...

scarmax
10-02-2011, 22:23
Ciao a tutti ragazzi l'altro giorno ho abbandonato il mio vecchio e tanto amato xp pro per avventurarmi nel nuovo seven.....

Tutto bene tranne il mio adattatore usb wifi modello:TL-WN321G che non ne vuole sapere di funzionare.......

Potete aiutarmi???


Grazie a tutti!

X3llo5
11-02-2011, 09:03
ciao, ho difficoltà a connettermi alla mia rete wpa con:


RT2860 (1814:0781) quality:33/100
RTL8187 (0bda:8187) quality: 50/100 (alfa awus036h)

mentre con il mio portatile con una bcm4318 (14e4:4318) a 10cm di distanza
funziona tutto.

Con difficoltà intendo:
-più tentativi per riuscire a connettermi
-una volta connesso viaggio pianissimo
-frequenti disconnessioni
No probe response from AP MAC:ADDRESS after 500ms, disconnecting.

grazie

X3llo5
11-02-2011, 23:31
aggiungo alcune informazioni:
il fisso e il portatile montano entrambi debian gnu/linux (2.6.32 e 2.6.29).

Testato inoltre su un eeepc (atheros) con sysrescuecd 2.0.0
l'atheros prendeva 33/70 rispetto all'alfa (rtl8187) 55/70,
ma mentre l'ath contavi fino a 3 ed eri connesso con l'rtl contavi fino a 10 e, forse, eri connesso. Inoltre provando a scaricare un file da filehippo con l'ath 500kb con l'rtl 15kb e dopo 1 minuto caduta la connessione.

Testato nuovamente con l'eeepc con wxp sp3.
Installato i driver per rlt8187l (8187_1313.0613_UI_1.00.0023)
http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&ProdID=36&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true

riavviato
segnale ottimo scarico lo stesso file da filehippo a 500kb

Sospetto che ci siano problemi con i moduli di linux
Avete suggerimenti?

grazie

DAG0
18-02-2011, 16:10
Salve ragazzi, ho u8na dlink dwa-140, nessun problema con windows 7 64 bit, ora però ho provato ad installare UBUNTU 10.04, la chiavetta viene riconosciuta e trova anche un sacco di reti, ma NON la mia :muro: , sapete da cosa può dipendere? Crittografia? Canale?

scarmax
18-02-2011, 16:24
Cambia Canale e facci sapere!


:)

DAG0
18-02-2011, 17:04
Non era il canale era che il mio router è n, impostandolo su g, mi vede la rete, ma comunque non si connette... mmmm

DAG0
18-02-2011, 19:15
Risolto, se a qualcuno dovesse interessare ecco la procedura completa presa dal forum ubuntu:

1. Scaricare l'ultima versione del sorgente del driver rt2870 o rt2860 dal sito della Ralink

2. Estrarre il pacchetto nella cartella /home

3. aprire il file ./os/linux/config.mk con un editor di testo(gedit) e correggere le due righe seguenti da così
HAS_WPA_SUPPLICANT=n
HAS_NATIVE_WPA_SUPPLICANT_SUPPORT=n
a così:
HAS_WPA_SUPPLICANT=y
HAS_NATIVE_WPA_SUPPLICANT_SUPPORT=y

salvare e chiudere.

4. con gedit aprire il file ./common/cmm_wpa.c. vi dirà che è impossibile aprirlo. nella tendina "codifica" scegliete la codifica occidentale(western) e cliccate sul pulsante "riprova".
a questo punto il file è leggibile.
andate alla riga 2416 e sostituite questa riga
WPA_MIX_PAIR_CIPHER FlexibleCipher = MIX_CIPHER_NOTUSE;
con questa:
WPA_MIX_PAIR_CIPHER FlexibleCipher = WPA_TKIPAES_WPA2_TKIPAES;
compresi i punti e virgola alla fine.
5. entrate nella cartella del driver da terminale:
cd ./RTxxx_LinuxSTA_Vx.x.0.0

6. Eseguite i seguenti comandi uno per volta:
sudo make
sudo make install
sudo ifconfig wlan0 down
sudo rmmod rt2xxxsta

uscite dalla cartella del driver (comando cd)

rt2xxx sta per il vostro driver , rt2870 o 2860

7. rinominate il vecchio driver così:

sudo mv /lib/modules/2.6.*/kernel/drivers/staging/rt2xx0/rt2xx0sta.ko rt2xx0sta.ko.dist

sostituite l'asterisco con la versione del kernel che state usando (per esempio su lucid aggiornato è 2.6.32-22-generic)

8. date questi comandi

sudo depmod -a
sudo modprobe rt2xx0sta

9. entrate nella cartella ./os/linux del driver e date questo comando:

sudo cp rt2xx0sta.ko /lib/modules/2.6.*/kernel/drivers/staging/rt2xx0/ sempre sostituendo le xx e indicando la vostra versione del kernel

10. con questo comando sudo gedit /etc/modules aprite il file e inserite alla fine la riga rt2xx0sta sempre sostiuendo le xx per caricare il modulo all'avvio.

11. riavviate e tutto dovrebbe funzionare

se usate wicd nelle preferenze inserite l'interfaccia ra0 che dovrebbe essere quella che vi da il comando iwconfig


La prima volta non mi ha funzionato, poi ho installato wicd, disinstallato network config, reinstallato network config, riavviato e come per miracolo ha funzionato.

Spero di essere stato utile.

luipez
20-03-2011, 11:58
Ho la sudetta scheda.

Vorrei sapere se esiste un aggiornamento del linguaggio in italiano e l'ultimo aggiornamento dei drivers.

Grazie

doc octopus
22-03-2011, 14:11
Ho la sudetta scheda.

Vorrei sapere se esiste un aggiornamento del linguaggio in italiano e l'ultimo aggiornamento dei drivers.

Grazie

http://www.ralinktech.com/support.php?s=1

vangullitt
24-03-2011, 15:30
chiedo aiuto per dwl g122 e1
installati solo i driver cerco la rete la trova
connessione a 54mb ma la connessione scende subito a 3 4 kb
e a volte si disconette da solo
utilizzo utily ti xp sp3 per la ricerca di rete
il portatile e ap sono distanto 2 metri
come posso fare per tenere il wi fi al massimo collegamento?
grazie e ciao
vangullitt

Carciofone
24-03-2011, 16:34
I due apparati sono molto vicini. Prova ad abbassare le potenze di trasmissione di entrambi se possibile, nelle proprietà avanzate del driver della scheda di rete e nelle proprietà del router per vedere che il link scarso non dipenda dall'eccessiva interferenza tra le due radio ricetrasmittenti alla massima potenza.

vangullitt
24-03-2011, 17:47
ciao e grazie per la risposta
ho provato a spostare il notebook al piano superiore
ma le disconnesioni e la bassa velocita' sono simili
non so che fare
che sia la chiavetta del cappero?
ciao
vangullitt

Carciofone
24-03-2011, 17:56
Fattela sostituire al volo se l'hai appena presa

vangullitt
24-03-2011, 18:00
mi ha fatto impazzire
prima ho installato il software della dlink
non beccava la rete neanche morire o se la beccava il giorno dopo
nisba ho provato il software della realink ma installa i driver e non vede la chiavetta
con solo i driver della d link funziona cosi l'ho presa 5 gioni fa la sbatterei contro il muro
ciao
vangullitt

Carciofone
24-03-2011, 20:48
Prendi la DWA 140, vedrai che è molto meglio! ;)

vangullitt
24-03-2011, 22:55
ho ascoltato il tuo consiglio sono andato dove l'ho acqustata e me la son fatta sostituire
con una netgear n150 ,ti sto scrivendo a questa, installato il software inserito la usb navigo a piena banda senza disconnesioni e al 1 colpo
mi sa che il materiale dlink nn lo guardero' piu'
ciao e grazie
vangullitt

Carciofone
25-03-2011, 06:03
ho ascoltato il tuo consiglio sono andato dove l'ho acqustata e me la son fatta sostituire
con una netgear n150 ,ti sto scrivendo a questa, installato il software inserito la usb navigo a piena banda senza disconnesioni e al 1 colpo
mi sa che il materiale dlink nn lo guardero' piu'
ciao e grazie
vangullitt

Se non andava a quel modo, chiaramente era guasta: un DOA.

luipez
30-03-2011, 18:35
http://www.ralinktech.com/support.php?s=1

Grazie.

merkutio
08-04-2011, 10:29
salve ragazzi,
ieri ho comprato questa chiavetta wifi perchè avevo letto essere compatibile con i televisori Samsung ma purtroppo non funziona.
Sapete se c'è un modo per raggirare il problema?

grazie

Carciofone
08-04-2011, 11:06
salve ragazzi,
ieri ho comprato questa chiavetta wifi perchè avevo letto essere compatibile con i televisori Samsung ma purtroppo non funziona.
Sapete se c'è un modo per raggirare il problema?

grazie

Dove?

merkutio
08-04-2011, 11:46
Dove?

avmagazine
c'era un file di testo con tutte le periferiche che montavano il chip 2870 e c'era pure il B2.
a saperlo che era compatibile solo la rev 1.00 B1 non l'avrei acquistato.
La domanda però resta uguale: si può fare qualcosa magari aggiornando la tv o il firmware?

Crusher88
08-09-2011, 10:47
ciao carciofone. Provavo a riscaricare i tuoi drivers moddati per la wusb600n in prima pagina ma il link è rotto... puoi aggiustarlo per caso? li avevo una volta ma li ho persi e devo riscaricarli :/ grazie 1000

tomdado
10-12-2011, 15:18
scusatemi, forse non è il posto giusto, ma cerco di farla corta e non credo di essere del tutto OT, sto cercando una chiavetta USB valida, non mi interessa il top ma solo che sia valida e ad un prezzo giusto, ho visto la dlink dwa-140 e con qualche giro di google mi è sembrato di capire che forse va bene, ma mi sembradi capire che non è un prodotto molto recente (non che questo sia un problema, ma magari ora ce ne sono di meglio).

Potete darmi una conferma o indirizzarmi su un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo ?
grazie e scusate per l'intrusione

Bovirus
10-12-2011, 15:26
Sei completamente OT.
In questo thread si discute di una specifica chiavetta USB Wifi (vedi titolo).

tomdado
10-12-2011, 16:35
mi scuso, ma visto che qui si parla anche della chiavetta dwa-140 volevo sapere se è un prodotto valido o se ce ne sono di meglio, non mi sembra proprio del tutto OT.

cuorern
11-12-2011, 15:42
Caro Carciofone e cari tutti,
sono sempre in cerca del driver compatibile Windows 7 64-bit per il famigerato D-Link g122 versione B1.
Già qualche tempo fa mi hai fornito un link in questa discussione, ma ora la pagina non è più esistente e non trovo più il file sui cd di backup, maledetto a me! :D
Dimmi che ne hai una copia da qualche parte...

Ciao e grazie mille, as usual.

Carlo

Carciofone
11-12-2011, 16:10
mi scuso, ma visto che qui si parla anche della chiavetta dwa-140 volevo sapere se è un prodotto valido o se ce ne sono di meglio, non mi sembra proprio del tutto OT.

E' un prodotto valido. Su queste chiavette montano quasi sempre chipset Ralink che mantengono un'elevata affidabilità. Ovviamente non hanno la portata sulla distanza delle schede con antenne per il fatto che hanno delle microantenne stampate sul pcb, mentre i portatili hanno antenne di decine di centimetri nello chassis. Ma se le apri, hanno pronti i connettori per connettere antenne esterne. Per questo sono stimate dai modders.
Ovviamente nel tempo il chipset è sempre quello più recente disponibile sul mercato anche se il nome è sempre uguale. Le B1 sono anche riconosciute dai televisori Samsung.

Caro Carciofone e cari tutti,
sono sempre in cerca del driver compatibile Windows 7 64-bit per il famigerato D-Link g122 versione B1.
Già qualche tempo fa mi hai fornito un link in questa discussione, ma ora la pagina non è più esistente e non trovo più il file sui cd di backup, maledetto a me! :D
Dimmi che ne hai una copia da qualche parte...

Ciao e grazie mille, as usual.

Carlo

Per la B1 gli ultimi driver disponibili dovrebbero essere quelli sul sito Ralink, oppure fa un giro sul forum dlink unofficial se ti riferivi ad altri.
http://www.ralinktech.com/en/04_support/license.php?sn=5008

tomdado
11-12-2011, 17:18
ti ringrazio per le informazioni, mi interessa una chiavetta anche a costo di perdere qualcosa nei confronti di una scheda, avevo adocchiato questa dwa-140 e volevo una conferma, un parere, da chi la conosce, grazie davvero.

Thomas borroni
14-03-2012, 11:13
Buongiorno,
volevo sapere se qualcuno sà se esiste un hub usb che sia possibile collegare all samsung galaxy tab, per esembio via wifi o altro , non avendo una porta usb, che magari sia auto alimentato o alimentabile dal tab!???
grazie mille!

Bovirus
14-03-2012, 11:55
Scusa ma cosa centra tutto questo (HUB USB / Samsung Galaxy) con l'oggetto del thread?

credo che tu sia completamente OT.

vito001010110
18-03-2012, 14:44
un complimento a carciofone per le sue conoscenze e per il fatto di condividerle con tutti.
grazie alla guida di questo forum sono riuscito a far funzionare la mia scheda di rete usb e a capirci qualcosa in più.

grazie a tutti

hibone
16-05-2012, 17:59
Un saluto festoso a tutti ed una domanda...

I driver ralink sono migliori dei driver originali dlink?
ho appena preso una DWL-G122 E1 e volevo capire cosa fosse meglio installare.
Grazie.

Sattaman
03-09-2012, 00:02
Mr. Carciofone, innanzitutto grazie per la guida.
Ho notato che i driver per xp elencati sono solo per le versioni c1 della dwl-g122.
Esistono dei driver fatti bene per la dwl-g122 b1? A parte quello della casa ver2.04
Mi sto ammazzando a farla funzionare, funziona per poco e non sempre, dopo il riavvio quasi sempre non funziona. Ho fatto tutto la pulizia delle periferiche nascoste..ma niente. Me la ritrovo in connessioni di rete in stato "disabilitato" e se provo ad abilitarla mi da "connessione non riuscita". E' un bel grattacapo

chrys75
04-09-2012, 16:37
ciao, i link in prima pagina del driver per xp non funziona, sapete dove posso reperirlo? Ho una chiavetta Dlink DWL G122 C1 e ogni ora mi cade la linea, devo riavviare o il router o il pc... voelvo seguire la procedura descritta, ma senza driver non vado da nessuna parte...:cry:

c.viavattene
17-09-2012, 20:02
cioè quelli per RalinkTech rt73

cola_mg
11-11-2013, 20:08
Wifi RAlink (produttore del DWA-110)

ho questo router:

DSL-2640R.
Vorrei passar a win 8, il driver del router che ho installato x win Vista funziona anche con Win 8?
Altrimenti come faccio?

Bovirus
12-11-2013, 08:18
Non esiste driver del router.
Esiste un driver della chiavetta Wifi.
I driver Ralink (acquisita coem azienda da Mediatek) li trovi qui

http://www.mediatek.com/_en/07_downloads/01_windows.php

cola_mg
12-11-2013, 10:17
Non esiste driver del router.
Esiste un driver della chiavetta Wifi.
I driver Ralink (acquisita coem azienda da Mediatek) li trovi qui

http://www.mediatek.com/_en/07_downloads/01_windows.php

siccome tra tutti questi numeri non riesco a capirci nulla, puoi aiutarmi?
Non possono neanche scaricarli, ma devo fare la richiesta e farmeli mandare.
Quale link mi serve? Il primo o i primi 2?

Ti ringrazio.

Bovirus
12-11-2013, 20:34
Dipende dal chispet della tua chiavetta Wifi (che non conosco)

cola_mg
13-11-2013, 15:53
Dipende dal chispet della tua chiavetta Wifi (che non conosco)

come faccio a controllare il chipset, deve esserci scritto qualcosa sulla chiavetta?

cola_mg
13-11-2013, 16:03
oggi sono passato da win vista a win 7.

Il collegamento ad internet va, non ho dovuto far niente.
E' stato riconosciuto direttamente dal S.O.

Ora però ho fatto una scan con driver agent ed ecco il risultato:

FABIO FABBRI
05-01-2015, 14:52
Salve e buon anno a tutti! Premetto che non sono esperto nel campo e chiedo aiuto per il seguente problema. Ho acquistato l'adattatore in oggetto nel lontano 2007 ed ha sempre funzionato benissimo sul PC fisso (SO: Windows XP, SP3), previa installazione del driver originale Ralink dal suo CD in dotazione. Poco tempo fa ho spostato il PC in una seconda casa dove non ho il router, ma il mio vicino di casa (che lo ha) mi ha cortesemente dato la sua password: in questo modo inizialmente agganciavo il suo router e navigavo regolarmente . Poi ho formattato il PC e vi ho installato Windows 7 Ultimate 64-bit, SP 1 (ultimo Windows Update fatto in agosto 2014): anche qui ho installato il driver originale Ralink. Purtroppo da quel momento, quando cerco di agganciare il router del mio vicino, mi dà i seguenti problemi (che invece non riscontro quando aggancio la sua rete con l'IPAD o con lo smartphone):
- nonostante il PC rilevi la rete del mio vicino con un bel segnale forte (oltre ad altre 4-5 reti del vicinato), quando digito la password mi dice che è errata;
- NETWORK MANAGER non funziona affatto (non vede nessuna rete);
- quando apro "proprietà" della rete del mio vicino, dice che la sua protezione è WEP, mentre sono sicuro che è WPA2-TKIP (me lo ha detto lui ed è confermato quando mi collego con l'IPAD o con lo smartphone, che leggono correttamente questo codice di sicurezza);
Su suggerimento del mio vicino, ho provato a disinstallare dal PC il driver originale Ralink, poiché mi ha detto che Windows 7 dovrebbe già contenere i driver necessari. Ciò sembrerebbe confermato dal fatto che quando vado su proprietà >drivers della scheda Lan Wireless USB RT73, indica i seguenti 2 driver:
- C:\WINDOWS\System32\DRIVERS\netr7364.sys
Fornitore: RALINK TECHNOLOGY CORP.
Versione file: 4.00.000015 built by: WinDDK
FIRMA DIGITALE: MICROSOFT WINDOWS
- C:\WINDOWS\System32\DRIVERS\vwifibus.sys
Fornitore: MICROSOFT CORPORATION
Versione file: 6.1.7600.16385 (Win7_RTM.090713-1255)
FIRMA DIGITALE: MICROSOFT WINDOWS
Tuttavia, anche dopo la rimozione del driver originale Ralink, il problema non è stato eliminato. Il mio vicino dice che probabilmente il vecchio driver originale (datato) avrebbe lasciato residui nel registro e questo creerebbe conflitto. Aggiungo che ho provato ad inserire la chiavetta in altri PC (con SO Windows 8 ed 8.1): funziona benissimo senza bisogno di installare alcun driver.
Mi dareste un aiuto? Grazie