View Full Version : Cooler Master Stacker 830 - Official Thread
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
Il Raptor X é un Western Digital "finestrato" nella parte alta e con apposito bay lo si monta nello Stacker in alto al posto della ventola. ;)
P.S. non é una grande foto ma rende l'idea ;) http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080116083835_DSCN1575.JPG
Ok, grazie... Vi farò sapere se ci saranno sviluppi.
Intanto continuate pure a postare le vostre idee e commenti, se volete.:)
il disco in alto che si prende tutto il caldo non mi pare proprio una buona idea...
i miei stanno belli tranquilli a 31° nel cestello in basso. :)
I soliti sospetti
22-05-2008, 21:21
il disco in alto che si prende tutto il caldo non mi pare proprio una buona idea...
i miei stanno belli tranquilli a 31° nel cestello in basso. :)
Beh... in realtà non si becca il calore perché se vedi bene come ho configurato il sistema capisci che non é così.:)
Beh... in realtà non si becca il calore perché se vedi bene come ho configurato il sistema capisci che non é così.:)
a che temperatura ti sta???
I soliti sospetti
24-05-2008, 06:20
a che temperatura ti sta???
Tra i 30/35° che per un Raptor non credo sia male... mi sbaglio?
Tra i 30/35° che per un Raptor non credo sia male... mi sbaglio?
il mio sta a 29/30 con 22° in casa...lo tengo nel cestello degli hd con altri 3 dischi e ventola da 1600rpm.
ma il tuo sta a quella temperatura senza essere raffreddato da 1 vetola???
I soliti sospetti
25-05-2008, 19:20
il mio sta a 29/30 con 22° in casa...lo tengo nel cestello degli hd con altri 3 dischi e ventola da 1600rpm.
ma il tuo sta a quella temperatura senza essere raffreddato da 1 vetola???
Si ci sta senza ventola e mi sembra che la tamb sia come la tua. ;)
Si ci sta senza ventola e mi sembra che la tamb sia come la tua. ;)
buono
I soliti sospetti
26-05-2008, 08:36
buono
Grazie :D
Ciao ragazzi! Torno a scrivere per avere altre info sulla compatibilità dei dissipatori (non l'ho ancora scelto/comprato) con lo Stacker.
Il mio case è questo...
http://img503.imageshack.us/img503/2655/caseapertows1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=caseapertows1.jpg)
...come potete vedere ho le 4 ventole nella Side Fan Try.
Proprio a causa della Side Fan Try (che non vorrei togliere) ho ancora dubbi sulla scelta... I dissipatori che mi piacciono (e con migliori prestazioni) sono tutti grandi:
>Zerotherm Nirvana
>Thermalright IFX-14 Inferno
>Thermalright Ultra 120
>Scythe Orochi
Per quanto riguarda l'Ultra 120 mi avete già risposto che è possibile montarlo,togliendo una sola ventola laterale... mentre per gli altri dissipatori che ho indicato com è la situazione?
Il Nirvana si può montare senza togliere il pannello laterale (o a limite sacrificando una sola ventola così come per il Thermalright Ultra 120) ?
mi accodo alla richiesta aggiungendo un parere 'dimensionale' sullo zalman CNPS 9700: riuscirò a montare le ventole dopo aver installato questo dissipatore? Perchè credo che solo il dissipatore dovrebbe starci...o no?
ciau :D
Un saluto a tutti
mi iscrivo alla discussione
Vorrei acquistare il cooler master stacker 831 special edition secondo voi sul fondo riesco a montarlo un radiatore triventola?
esistono convogliatori o staffe utili al montaggio?
grazie mille
enzocarbone
20-06-2008, 15:26
mi accodo alla richiesta aggiungendo un parere 'dimensionale' sullo zalman CNPS 9700: riuscirò a montare le ventole dopo aver installato questo dissipatore? Perchè credo che solo il dissipatore dovrebbe starci...o no?
ciau :D
Se ti riferisci al CNPS 9700NT, ci stà. Per le ventole, credo di no, ma potrei sbagliarmi.
fanculium
28-06-2008, 11:26
Ciao a tutti:D
Ho saputo solo ora dell'esistenza di questo 3d e mi sono iscritto!!:cool:
Volevo chiedervi una cosa:
Come dissi ho uno zalman 9700 led.Secondo voi posso mettere anche tutte le 4 ventole laterali, oppure mi vanno a toccare il dissi??
E poi un'altra cosa, se le ventole ci dovessero entrare, è possibile montarne 4 da 140mm??
Grazie a tutti e ciao!!:D
Se ti riferisci al CNPS 9700NT, ci stà. Per le ventole, credo di no, ma potrei sbagliarmi.
si si, mi riferisco proprio a quello, potresti dirmi quanto spazio resta tra la cima del dissipatore e il portaventole laterale?
grazie mille
ciau :D
enzocarbone
28-06-2008, 16:15
Io non ho montato la "fan tray" trasparente ma posso dirti che tra le lamelle del dissipatore e la superficie esterna del telaio ci sono 3,5 cm. La foto forse ti aiuterà a capire. Spero di esserti stato utile.
Ciao.;)
...forse e giunta l'ora di togliere un pò di polvere.....:D :D :D
http://img56.imageshack.us/img56/3433/dsc0467cp4.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc0467cp4.jpg)
Io non ho montato la "fan tray" trasparente ma posso dirti che tra le lamelle del dissipatore e la superficie esterna del telaio ci sono 3,5 cm. La foto forse ti aiuterà a capire. Spero di esserti stato utile.
Ciao.;)
...forse e giunta l'ora di togliere un pò di polvere.....:D :D :D
http://img56.imageshack.us/img56/3433/dsc0467cp4.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc0467cp4.jpg)
grazie mille, più chiaro non si poteva. Lo spazio e poco, vorrà dire che se non ce la faccio a moltarla in fondo in alto le metto entrambe in basso ;)
grazie
ciau :D
fanculium
28-06-2008, 23:22
C'è qualcuno che mi può rispondere? :stordita:
GRAZIE ANCORA!
Ciao:)
I soliti sospetti
29-06-2008, 17:59
C'è qualcuno che mi può rispondere? :stordita:
GRAZIE ANCORA!
Ciao:)
Se metti il 9700 la fan laterale che ci capita davanti non la monti... poi ne puoi montare una max di 3 da 12cm e se non monti un dissy alto 4 da 12cm.
4 da 14 no ma che te ne fai poi?:confused:
Ciao :)
fanculium
29-06-2008, 18:16
Se metti il 9700 la fan laterale che ci capita davanti non la monti... poi ne puoi montare una max di 3 da 12cm e se non monti un dissy alto 4 da 12cm.
4 da 14 no ma che te ne fai poi?:confused:
Ciao :)
Ah..Ok grazie dell'info!:D
CIAO:)
Ragazzi io ho uno stacker 832, sono riuscito ad integrare tutto il mio impianto a liquido (compreso radiatore triventola), ho solo un problema: le paratie laterali vibrano producendo un rumore fastidiosissimo...Come posso fare per bloccarle?:confused:
I soliti sospetti
04-07-2008, 10:00
Ragazzi io ho uno stacker 832, sono riuscito ad integrare tutto il mio impianto a liquido (compreso radiatore triventola), ho solo un problema: le paratie laterali vibrano producendo un rumore fastidiosissimo...Come posso fare per bloccarle?:confused:
Dovresti vedere se il case é completamente in piano... spesso basta poco per farlo vibrare.;)
Salve, dovrei acquistare a breve questo case.
Ho una P5W DH-Deluxe come scheda madre, ho letto che potrebbero esserci problemi con le viti per fissarla sul pannello, confermate?
E poi come ultima cosa volevo chiedere se c'era una guida su come collegare i cavetti che vanno dal tasto dell'accensione alla mobo perchè ho avuto problemi nel montare il PC nel vecchio case...
Grazie.
Er_bomba
14-07-2008, 16:17
domani mi arriva pure a me :D edizione nvidia :) fanboy hihi però apparte tutto ... le ventole laterali possono dar problema col dissipatore zalman 9500 ?? grazie :D
Edit: ops ho letto sopra :D però attendo altre risposte :D
@K4pp4
sui collegamenti vai tranquillo, le asus hanno un accessorio che elimina tutte le rotture di scatole...per le viti nin zò
gabrieletor
19-07-2008, 21:52
salve a tutti fra poco saro un felice possessore di un 830 nvidia edition quindi comincero a bazzicare da queste parti :D
a breve foto, m aintanto una domanda la crossflowfan me al consigliate? se si dove posso reperirla?
salve a tutti fra poco saro un felice possessore di un 830 nvidia edition quindi comincero a bazzicare da queste parti :D
a breve foto, m aintanto una domanda la crossflowfan me al consigliate? se si dove posso reperirla?
dove compri il case
gabrieletor
19-07-2008, 22:28
dove compri il case
asd il case me lo sono aggiudicato qui sul mercatino :D
un pò di tempo fa vi avevo chiesto info sui dissipatori da poter montare nello stacker.
Alla fine ho scelto il Nirvana... e questo è il risultato
http://img140.imageshack.us/img140/9128/98843331ah8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=98843331ah8.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/8497/16850459qi2.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=16850459qi2.jpg)
gabrieletor
24-07-2008, 04:31
case arrivato e montato oggi
sto ancora sbavando :eek:
kks.M@lebolge
11-08-2008, 14:28
Salve a tutti.
Avrei una domanda, io ho comprato tempo fa il caseStacker 830, però ho notato che in deverse foto postate da molte persone che come me hanno aquistato questo case ,hanno un panello laterale al case con delle sedi per applicarci 4 ventole , questo panello è un accessorio che puo essere comprato a parte e applicato? come si chiama questo componente?
Aspetto con ansia una risposta grazie.:D
Salve a tutti.
Avrei una domanda, io ho comprato tempo fa il caseStacker 830, però ho notato che in deverse foto postate da molte persone che come me hanno aquistato questo case ,hanno un panello laterale al case con delle sedi per applicarci 4 ventole , questo panello è un accessorio che puo essere comprato a parte e applicato? come si chiama questo componente?
Aspetto con ansia una risposta grazie.:D
dai un'occhiata qui
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=57&products_id=211
acquistato diverso tempo fa e raffredda a meraviglia con tutte le ventole in espulsione
kks.M@lebolge
11-08-2008, 21:17
OHHH GRAZIE MILLE SEI UN GRANDE!:D
Ho un quesito da porvi...
Ora sul mio Stacker 830 Evo ho montato nella paratia laterale 4 ventole dato che per colpa dei cavi di alimentazione della mia ex Ati 2900XT non ci stava la ventola cross fan.
L'altro giorno ho finalmente mandato in pensione la mia vecchia scheda ed ho montato una Ati 4870x2 ed ho visto che i cavi di alimentazione supplementare della scheda non sono più in mezzo.... che faccio monto o no la cross fan al posto delle 4 ventole???? secondo voi è meglio?????
Grasias muciacio.....
Ho un quesito da porvi...
Ora sul mio Stacker 830 Evo ho montato nella paratia laterale 4 ventole dato che per colpa dei cavi di alimentazione della mia ex Ati 2900XT non ci stava la ventola cross fan.
L'altro giorno ho finalmente mandato in pensione la mia vecchia scheda ed ho montato una Ati 4870x2 ed ho visto che i cavi di alimentazione supplementare della scheda non sono più in mezzo.... che faccio monto o no la cross fan al posto delle 4 ventole???? secondo voi è meglio?????
Grasias muciacio.....
si, io ho lo staker 830, con asus probe sul 1° pc in sign. mi dava 48 sul Nortbridge e 45 sul soutbridge, ho montato la cross fan e ora stanno a 37 entrambe, senza contare che lunga comè raffredda anche le ramm ;)
si, io ho lo staker 830, con asus probe sul 1° pc in sign. mi dava 48 sul Nortbridge e 45 sul soutbridge, ho montato la cross fan e ora stanno a 37 entrambe, senza contare che lunga comè raffredda anche le ramm ;)
Allora stò week end faccio partire l'operazione cross-fan :D
Azz....:muro:
sono propio sfortunato... prima la cross-fan non ci stava perchè andava a sbattere contro i cavi di alim. della 2900XT ora invece non ci stà perchè la 4870x2 è troppo larga e ci va praticamente in appoggio :mad: e così non riesco a chiudere lo sportello......... Ufffff non è che esiste uno Stacker più largo che mi permetta di montare stà benedetta ventola????
Azz....:muro:
sono propio sfortunato... prima la cross-fan non ci stava perchè andava a sbattere contro i cavi di alim. della 2900XT ora invece non ci stà perchè la 4870x2 è troppo larga e ci va praticamente in appoggio :mad: e così non riesco a chiudere lo sportello......... Ufffff non è che esiste uno Stacker più largo che mi permetta di montare stà benedetta ventola????
misure del tuo? il mio è lungo 64 cm largo 26 H 53
misure del tuo? il mio è lungo 64 cm largo 26 H 53
Io ho lo Stacker 830 EVO e le misure sono
Alto=53 Laro=22 Lungo=64
Azz.... che modello è il tuo che è largo 4 cm in più del mio?????? sono quelli che mi fregano :muro:
Aggiornamento
Ho controllato sul sito e le misure di tutti i modelli sono uguali. C'è scitto che sono largi 25, ma internamente lo spazio disponibile è 22 cm di larghezza
Io ho lo Stacker 830 EVO e le misure sono
Alto=53 Laro=22 Lungo=64
Azz.... che modello è il tuo che è largo 4 cm in più del mio?????? sono quelli che mi fregano :muro:
Aggiornamento
Ho controllato sul sito e le misure di tutti i modelli sono uguali. C'è scitto che sono largi 25, ma internamente lo spazio disponibile è 22 cm di larghezza
io ho misurato di fuori, il mio modello è il 1° uscito....quello in signature del 1° PC, cmq come funzionalità e comodità è migliore il Termaltake Eureka, ha gli HDD messi x traverso, cioè con gli attacchi dalla parte dove apri lo sportello e con gli agganci scorrevoli, dentro cè un sacco di posto tanto che ci ho messo una cross fan avvitata sull'altra parte del case tra la mobo e gli hdd , master ecc... e raffredda tutto ho 6 hdd dentro tutti con SO e dati e come temperature stanno sui 38°, costa pure la metà...:muro: lo avessi conosciuto prima avrei risparmiato un centone di €...
io ho misurato di fuori, il mio modello è il 1° uscito....quello in signature del 1° PC, cmq come funzionalità e comodità è migliore il Termaltake Eureka, ha gli HDD messi x traverso, cioè con gli attacchi dalla parte dove apri lo sportello e con gli agganci scorrevoli, dentro cè un sacco di posto tanto che ci ho messo una cross fan avvitata sull'altra parte del case tra la mobo e gli hdd , master ecc... e raffredda tutto ho 6 hdd dentro tutti con SO e dati e come temperature stanno sui 38°, costa pure la metà...:muro: lo avessi conosciuto prima avrei risparmiato un centone di €...
Adesso mi sa che mi tengo il mio stacker.... ci sono troppo affezzionato, e poi non ho trovato un'altro case degno di prendere il suo posto.
bombolo_flint
03-09-2008, 12:51
Ciao Solit,puoi prendere lo Stacker 832 che è più grande oppure puntare sul nuovo Termaltake Armor.Ciao;)
Ciao Solit,puoi prendere lo Stacker 832 che è più grande oppure puntare sul nuovo Termaltake Armor.Ciao;)
Ho fatto qualche ricerca e cmq ha le stesse dimensioni di tutti gli altri stacker.
L'Armor l'ho visto ma non mi piace tanto meglio lo Stacker, invece mi sono innamorato del Lian-li PX-x2000 (http://www.lian-li.com/v2/en/microsite4/x2000.html)
bombolo_flint
03-09-2008, 18:19
Si Solit,il case Lian-li PX-x2000 è fatto bene ti conviene prendere quello se vuoi cambiare alla fine,anche se ti dirò il nuovo Termaltake Armor non è malaccio se non si vuole rinunciare al modding certo,però quel Lian-Li PX-x2000 è fatto bene curato nei minimi particolari.:)
Si Solit,il case Lian-li PX-x2000 è fatto bene ti conviene prendere quello se vuoi cambiare alla fine,anche se ti dirò il nuovo Termaltake Armor non è malaccio se non si vuole rinunciare al modding certo,però quel Lian-Li PX-x2000 è fatto bene curato nei minimi particolari.:)
Cerco un case che abbia il miglior sistema di raffreddamento possibile e il lian-li mi sembra molto buono soprattutto per quanto riguarda i flussi d'aria.... cmq si accettano suggerimenti.
bombolo_flint
03-09-2008, 18:26
No guarda Solit che hai scelto bene quel Lian-Li perchè ha un buon flusso d'aria,io te lo consiglio.:)
Zannawhite
04-09-2008, 07:54
Non conosco le dimensioni interne, ma date un occhio anche al Cosmos 1000 della CoolerMaster, l'ho vistodela vero, finestrato e sono rimasto
:sbavvv:
Ho visto anche il cosmos..... E devo dire che è stupendo....
Cmq stò cercando un case che abbia il miglior flusso d'aria possibile in modo da avere un'ottimo raffreddamento per ogni componente del computer.
Non immagini quanti ne ho visti fino ad ora. Per adesso quello che secondo me è il migliore è il lian-li che ho visto.
Spero sempre però che la cooler master faccia uscire una versione aggiornata dello stacker, magari un modello 833!!!! E che magari si riesca anche a montare stà benedetta cross-fan anche in presenza delle schede video pià grosse.
bombolo_flint
04-09-2008, 18:38
Si il Cosmos 1000 è fatto bene,ben rifinito però,visto quel Lian-Li be è ancora più rifinito e i flussi d'aria sono ottimi non che con il Cosmos 1000 non siano buoni e.:)
Si il Cosmos 1000 è fatto bene,ben rifinito però,visto quel Lian-Li be è ancora più rifinito e i flussi d'aria sono ottimi non che con il Cosmos 1000 non siano buoni e.:)
Anche io sono orientato al Lian-Li, ma ancora no nsi trova in giro, sapete magari dove poterlo rimediare?
Io ho uno stacker 830, purtroppo non sono soddisfattissimo, probabilmente è colpa della mia configurazione piuttosto piena (liquid cooling incluso) però preferisco la "settorializzazione" del case al miscuglio.
Ora lo venderò - peccato perchè è nuovissimo -, ma prima devo trovare il Lian-li
Anche io sono orientato al Lian-Li, ma ancora no nsi trova in giro, sapete magari dove poterlo rimediare?
Io ho uno stacker 830, purtroppo non sono soddisfattissimo, probabilmente è colpa della mia configurazione piuttosto piena (liquid cooling incluso) però preferisco la "settorializzazione" del case al miscuglio.
Ora lo venderò - peccato perchè è nuovissimo -, ma prima devo trovare il Lian-li
Hai msg in pvt.:)
Hai msg in pvt.:)
Ho letto, grazie mille!;)
Mi sto facendo un'idea un pò più precisa del case che mi occorre (ripeto: lo tacker 830, che posseggo, mi sembra un ottimo case ma non adatto a chi utilizza soluzioni multi liquido):
forse il migliore è il Lian Li Tyr PC-X2000, ha i vani inferiori in cui piazzare gli hd, quelli superiori in cui mettere il radiatore e la vaca d'acqua e al centro un bel po di spazio in cui sistemare i 3 hd che ho.
Il dubbio è relativo al costo (ho trovato solo un rivenditore tedesco che ha un prezzo enorme: 400€) e al fatto che, pur arrivando a spendere una cifra simile, vorrei prima vederlo così da valutare perfettamente l'acquisto. Nessuno conosce un rivenditore qui in italia presso cui vederlo?
Ho visto anche l'antec twelve hundred, ma non credo sia all'altezza.
In definitiva cerco un case che mi permetta di integrare - senza fare modifiche permamenti al telaio - due radiatori, due vaschette (le reservoir che vanno ney bay dei cdrom), due pompe, 2 4870x2, 3 hd e un masterizzatore.
Cosa mi consigliate?
I soliti sospetti
07-09-2008, 10:36
Mi sto facendo un'idea un pò più precisa del case che mi occorre (ripeto: lo tacker 830, che posseggo, mi sembra un ottimo case ma non adatto a chi utilizza soluzioni multi liquido):
forse il migliore è il Lian Li Tyr PC-X2000, ha i vani inferiori in cui piazzare gli hd, quelli superiori in cui mettere il radiatore e la vaca d'acqua e al centro un bel po di spazio in cui sistemare i 3 hd che ho.
Il dubbio è relativo al costo (ho trovato solo un rivenditore tedesco che ha un prezzo enorme: 400€) e al fatto che, pur arrivando a spendere una cifra simile, vorrei prima vederlo così da valutare perfettamente l'acquisto. Nessuno conosce un rivenditore qui in italia presso cui vederlo?
Ho visto anche l'antec twelve hundred, ma non credo sia all'altezza.
In definitiva cerco un case che mi permetta di integrare - senza fare modifiche permamenti al telaio - due radiatori, due vaschette (le reservoir che vanno ney bay dei cdrom), due pompe, 2 4870x2, 3 hd e un masterizzatore.
Cosa mi consigliate?
Francamente per quello che devi metterci, così a occhio dico che lo Stacker non ha problemi e credo che potresti integrare i 2 radiatori senza problemi... poi ovviamente vedi tu.:)
P.S. radiatori come? 2 biventola o 1 biventola e 1 singola ventola?
Mi sto facendo un'idea un pò più precisa del case che mi occorre (ripeto: lo tacker 830, che posseggo, mi sembra un ottimo case ma non adatto a chi utilizza soluzioni multi liquido):
forse il migliore è il Lian Li Tyr PC-X2000, ha i vani inferiori in cui piazzare gli hd, quelli superiori in cui mettere il radiatore e la vaca d'acqua e al centro un bel po di spazio in cui sistemare i 3 hd che ho.
Il dubbio è relativo al costo (ho trovato solo un rivenditore tedesco che ha un prezzo enorme: 400€) e al fatto che, pur arrivando a spendere una cifra simile, vorrei prima vederlo così da valutare perfettamente l'acquisto. Nessuno conosce un rivenditore qui in italia presso cui vederlo?
Ho visto anche l'antec twelve hundred, ma non credo sia all'altezza.
In definitiva cerco un case che mi permetta di integrare - senza fare modifiche permamenti al telaio - due radiatori, due vaschette (le reservoir che vanno ney bay dei cdrom), due pompe, 2 4870x2, 3 hd e un masterizzatore.
Cosa mi consigliate?
Potresti valutare anche il Cosmos S, ha la predisposizione per montare un radiatore tri-ventola....
Francamente per quello che devi metterci, così a occhio dico che lo Stacker non ha problemi e credo che potresti integrare i 2 radiatori senza problemi... poi ovviamente vedi tu.:)
P.S. radiatori come? 2 biventola o 1 biventola e 1 singola ventola?
Io ho già l'830 e purtroppo il secondo radiatore non ci sta da nessuna parte. Il primo radiatore è un biventola ed è adagiato sul fondo assieme alla pompa. Le due vaschette sono negli slot da 5,25" ma il secondo rad è fisicamente impossibile da mettere (ho, che mi avanza, sia un monoventola sia un beventola).
ragazzi io arriverei da un armor... che dite è meglio questo oppure lo stacker stc/01 810??? Cosa cambia essenzialmente dai 2? io ho il problema di avere 5 dischi sono penalizzato con lo stacker? Con l'armor avevo 2 alloggiamenti uno sopra e uno sotto... qua' ne vedo solo uno.... gli altri dischi dove me li metto?
ragazzi io arriverei da un armor... che dite è meglio questo oppure lo stacker stc/01 810??? Cosa cambia essenzialmente dai 2? io ho il problema di avere 5 dischi sono penalizzato con lo stacker? Con l'armor avevo 2 alloggiamenti uno sopra e uno sotto... qua' ne vedo solo uno.... gli altri dischi dove me li metto?
puoi acquistare un'altro alloggiamento e ci puoi mettere 6 dischi con relativa ventola da 120 davanti....
puoi acquistare un'altro alloggiamento e ci puoi mettere 6 dischi con relativa ventola da 120 davanti....
e tra i due stacker (stc e 832) tu cosa consigli?
e tra i due stacker (stc e 832) tu cosa consigli?
bhè..naturale, il mio :D io mi trovo benissimo, hanno fatto delle modifiche agli altri che non mi piacciono ecc...
bhè..naturale, il mio :D io mi trovo benissimo, hanno fatto delle modifiche agli altri che non mi piacciono ecc...
leggendo sul 3d dello STC dicono che lo spazio interno è diminuito e quello esteriore è aumentato sullo 832... e che il cross flow non funziona come sul STC ovviamente ogni scarrafone è bello a mamma sua... quindi vorrei sentire anche la vostra campana...
leggendo sul 3d dello STC dicono che lo spazio interno è diminuito e quello esteriore è aumentato sullo 832... e che il cross flow non funziona come sul STC ovviamente ogni scarrafone è bello a mamma sua... quindi vorrei sentire anche la vostra campana...
io ho la crossflown (la accendo solo d'estete) non è che faccia casino ma tanto d'inverno sta quasi tutto a 30° e non ce nè bisogno...dentro cè spazio a volontà io ho 6 HDD 3 nel suo box sotto e 3 nel suo box sopra, 2 master. che ho in sign. un floppy....
Ragazzi qualcuno mi spiega come togliere il pannello frontale, quello dove ci sono gli attacchi USB?
Mi si è staccato un cavo e devo riattaccarlo, ma non riesco a staccare il frontalino e da dentro non riesco ad arrivare alla presa...:mad:
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.:D
Ragazzi qualcuno mi spiega come togliere il pannello frontale, quello dove ci sono gli attacchi USB?
Mi si è staccato un cavo e devo riattaccarlo, ma non riesco a staccare il frontalino e da dentro non riesco ad arrivare alla presa...:mad:
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.:D
facile, se ti abbassi e guardi ci sono delle viti....:D
I soliti sospetti
11-10-2008, 22:25
facile, se ti abbassi e guardi ci sono delle viti....:D
Deve togliere anche una vite da dentro... un po' più avanti del bracket per fan/hd. ;)
ciao raga..una domanda,
Ma dove lo posso trovare in italia sto cooler master 830 evo??
esattamente questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=465) e non la versione di nvidia..poi un altra cosa..ho letto tra i primi post che l ali enermax galaxy non ci entra..ma è vero?
cmq sapreste indicarmi (anche in privato) siti o negozi in italia dove poterlo rimediare? che è da un po di tempo che lo sto cercando e finora ho solo trovato l 830 nvidia edition..mi andrebbe bene anche l 831..che sembrerebbe essere uguale a quello precedente..grazie
ciao raga..una domanda,
Ma dove lo posso trovare in italia sto cooler master 830 evo??
esattamente questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=465) e non la versione di nvidia..poi un altra cosa..ho letto tra i primi post che l ali enermax galaxy non ci entra..ma è vero?
cmq sapreste indicarmi (anche in privato) siti o negozi in italia dove poterlo rimediare? che è da un po di tempo che lo sto cercando e finora ho solo trovato l 830 nvidia edition..mi andrebbe bene anche l 831..che sembrerebbe essere uguale a quello precedente..grazie
l'Enermax galaxy nel mio 830 ci entra benissimo , x l'altra domanda non so
ok ho optato per l 831 che è uguale all 830 evo...volevo sapere una cosa
qualcuno è a conoscenza di shop online dove è possibile acquistare il pannello laterale fatto a finestra per l 831'?
ok ho optato per l 831 che è uguale all 830 evo...volevo sapere una cosa
qualcuno è a conoscenza di shop online dove è possibile acquistare il pannello laterale fatto a finestra per l 831'?
Ciao,
forse questo (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=227) fa al caso tuo. Si trova sul sito dello Shop Olandese della Cooler master (http://www.coolermaster.nl/shop/index.php)
Ciao,
forse questo (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=227) fa al caso tuo. Si trova sul sito dello Shop Olandese della Cooler master (http://www.coolermaster.nl/shop/index.php)
ottimo si..solo che lo hanno solamente silver..io lo cerco nero :D
ottimo si..solo che lo hanno solamente silver..io lo cerco nero :D
Bhe hai 2 possibilità... ho fai un case bi-color :D o ci dai di bomboletta spray :D
Zannawhite
02-12-2008, 18:04
A proposito di bomboletta spray......
In parte sono chassis già visti; e li ho fotografati in esposizione al Ludic@rena 2008 nello stand CoolerMaster italia
Vederli dal vero è tutta un altra impressione :eek:
Link (http://picasaweb.google.it/lh/photo/PTiUqLMsGP9MEO2upMAyDw?authkey=X-DHvNFyJnI)
A proposito di bomboletta spray......
In parte sono chassis già visti; e li ho fotografati in esposizione al Ludic@rena 2008 nello stand CoolerMaster italia
Vederli dal vero è tutta un altra impressione :eek:
Link (http://picasaweb.google.it/lh/photo/PTiUqLMsGP9MEO2upMAyDw?authkey=X-DHvNFyJnI)
Posso immaginare... già vederli in foto sono bellissimi, non oso poi immaginare dal vivo :sbav:
bombolo_flint
03-12-2008, 18:59
Davvero bellissimi come Case,sono fantastici.:D
ciau a tutti raga, + una vita che non posto in questo thread.
Vorrei un'informazione se possibile. Io posseggo il primissimo modello 830, e visto che dovrei montare un alimentatore più grande, orientativamente il Revolution 850W della enermax, volevo sapere se le sue dimensioni sono troppo esagerate per questo case o se al contrario vi entra tranquillamente (senza nessuna modifica meccanica al case)
Qualcuno ne sa niente?
ciau :D
bombolo_flint
19-01-2009, 19:20
Ciao Sinoath,non dovresti aver problemi con quel tipo di alimentatore.:)
ragazzi ce mica un modo per montare l'alimentatore in basso piuttosto che in alto?
ragazzi ce mica un modo per montare l'alimentatore in basso piuttosto che in alto?
Che io sappia no.
Ciao Sinoath,non dovresti aver problemi con quel tipo di alimentatore.:)
ciao,
grazie della risposta. Enermax mi ha risposto alla stessa maniera, dicendo che hanno ridotto le dimensioni in profondità del galaxy (220mm) agli attuali 190 del revolution.
Tuttavia se qualcuno lo ha montato praticamente sull'830 (parlo della prima generazione) ho magari ha effettuato una misurazione precisa, senza il condizionale :p , mi farebbe un grande favore se postasse la sua esperienza
grazie
ciau :D
PS mi roderebbe non poco sapere di non poter montare questi tipi di PSU dopo aver speso un botto per comprare uno fra i primi 830 sul mercato a prezzo quasi pieno :(
bombolo_flint
22-01-2009, 12:36
Si Sinoath,avresti avuto problema col Galaxy,ma con il Revolution no,essendo una misura normale.Comunque Sinoath,onde evitare errori per qualche centimetro di differenza,prendi le misure del tuo Alimentatore attuale,con attuale spazio avanzato per vedere se 190mm non ti diano problemi.Ciao.:)
Si Sinoath,avresti avuto problema col Galaxy,ma con il Revolution no,essendo una misura normale.Comunque Sinoath,onde evitare errori per qualche centimetro di differenza,prendi le misure del tuo Alimentatore attuale,con attuale spazio avanzato per vedere se 190mm non ti diano problemi.Ciao.:)
per adesso i miei esigui fondi mi hanno concesso di poter cambiare il solo processore,e cercare di tirare a campare altri 2 annetti (monterò un 3800+ 939 da ebay, se non mi calano il pacco)
Sicuramente prima di comprare un revolution andrò sia a misurare personalmente che a chiedere conferma direttamente alla coolermaster ;)
ciau :D
PS ovviamente se qualcuno lo ha già montato su una prima generazione di questo case mi evita lo sbattimento e soddisfa la mia curiosità ;)
bombolo_flint
26-01-2009, 11:23
Ok Sinoath,per qualsiasi aiuto chiedi.;)
bombolo_flint
28-01-2009, 12:51
A proposito,Solit a quando le foto?:D
A proposito,Solit a quando le foto?:D
Questo week end credo propio che non vedrete niente.
L'operazione "Pulizia di primaverà" avrà inizio il prossimo fine settimana.
Appena avrò fatto posterò foto ovviamente.
bombolo_flint
28-01-2009, 19:12
Ok Solit attendo con pazienza,quindi a dopo le pulizie.:D
per adesso i miei esigui fondi mi hanno concesso di poter cambiare il solo processore,e cercare di tirare a campare altri 2 annetti (monterò un 3800+ 939 da ebay, se non mi calano il pacco)
Sicuramente prima di comprare un revolution andrò sia a misurare personalmente che a chiedere conferma direttamente alla coolermaster ;)
ciau :D
PS ovviamente se qualcuno lo ha già montato su una prima generazione di questo case mi evita lo sbattimento e soddisfa la mia curiosità ;)
mi auto-quoto e mi autorispondo.
Ho mandato una mail al customer care USA coolermaster, visto che anche la Enermax mi ha risposto che 'dovrebbe' starci. Purtroppo come sospettavo, l'alimentatore in questione (Enermax Revolution 190mm di profondità) pare proprio non entrarci!
Dear Customer,
The case will only fit a PSU at most with a length of 6.5 inches. I apologize for the inconvenience.
6,5 inches = 16,51 centimetri :(
certo che mi rode non poco! ora o accontentarmi (se regge il sistema) di un 625W modu82+ (il più potente delle dimensioni consentite) oppure dovrei comprare un altro case :mc:
Vabbè, per ora direi che mi tengo stretto il mio nuovo dual core 3800+@4600+ rock solid, e rimando l'upgrade dell'intero sistema in data da destinarsi
ciau :D
Zannawhite, se ancora tieni d'occhio questo thread potresti aggiungere questo dato 'ufficiale' in prima pagina in modo da evitare sbattimenti futuri ai possessori di stacker 830 first generation
profondità max PSU supportata 16,5 cm ^^
ciau :D
bombolo_flint
04-02-2009, 20:49
Ciao Sinoath,mi dispiace che per poco non ci entri il Revolution.
Quindi aggiorniamo il tutto,(per i possessori del CoolerMaster Stacker 830 first generation,l'Enermax Revolution non è compatibile con questo Case,causa dimensione superiore a quella che può sostenere il Case in questione,(Profondità della PSU massimo supportato 16,5 cm).
Io al posto tuo non mi perderei d'animo e mi rimboccherei le maniche per inventarmi qualcosa.
Da Felicissimo possessore di 830 v1 al posto tuo prenderei in considerazione 2 possibilità.
1)Me ne fregherei altamente del fatto che è un pò troppo lungo.Sfruttando il meccanismo di fissaggio "a mascherina" dell'830,lo lascerei sporgere di quei 2 cm,mi munirei di viti da 3 cm per fissarlo e per abbellire il tutto coprirei la parte di filettatura "a vista" della vite tra la psu e il case facendola passare in 4 tubetti d'alluminio....Problema risolto e non fa neanche schifo a vedersi.
2)Il limite di profondità è dovuto alla presenza della ventola superiore del case.Il cestello d'ancoraggio in plastica pone il limite di profondità per le psu.Se si è disposti a rinunciare alla ventola superiore basta rimuovere il tutto e ci puoi mettere psu anche di mezzo metro..Se non vuoi rinunciare alla ventola devi solo armarti di un po di pazienza e montarla non nel suo alloggiamento ma direttamente tra la grata traforata superiore e il supporto d'alluminio sottostante.
Scegline una a caso a seconda dei tuoi gusti e delle tue necessità;)
bombolo_flint
05-02-2009, 22:39
Non è da scartare l'idea di Abysss,complimenti.;)
Ciao Sinoath,mi dispiace che per poco non ci entri il Revolution.
Quindi aggiorniamo il tutto,(per i possessori del CoolerMaster Stacker 830 first generation,l'Enermax Revolution non è compatibile con questo Case,causa dimensione superiore a quella che può sostenere il Case in questione,(Profondità della PSU massimo supportato 16,5 cm).
eh si diapisce anche a me :(
Io al posto tuo non mi perderei d'animo e mi rimboccherei le maniche per inventarmi qualcosa.
Da Felicissimo possessore di 830 v1 al posto tuo prenderei in considerazione 2 possibilità.
1)Me ne fregherei altamente del fatto che è un pò troppo lungo.Sfruttando il meccanismo di fissaggio "a mascherina" dell'830,lo lascerei sporgere di quei 2 cm,mi munirei di viti da 3 cm per fissarlo e per abbellire il tutto coprirei la parte di filettatura "a vista" della vite tra la psu e il case facendola passare in 4 tubetti d'alluminio....Problema risolto e non fa neanche schifo a vedersi.
2)Il limite di profondità è dovuto alla presenza della ventola superiore del case.Il cestello d'ancoraggio in plastica pone il limite di profondità per le psu.Se si è disposti a rinunciare alla ventola superiore basta rimuovere il tutto e ci puoi mettere psu anche di mezzo metro..Se non vuoi rinunciare alla ventola devi solo armarti di un po di pazienza e montarla non nel suo alloggiamento ma direttamente tra la grata traforata superiore e il supporto d'alluminio sottostante.
Scegline una a caso a seconda dei tuoi gusti e delle tue necessità;)
sei un hacker ;) e lo dico nel vero senso della parola, non nella volgare trasposizione moderna.
In effetti le tue soluzioni sono davvero ben congegnate, propenderei per la prima ma non sarà una cosa che dovrò fare adesso! In effetti potrei rinunciare alla ventola superiore, o almeno al suo attacco originale, ma una terza ventolina blu sul tetto del case mi fa davvero gola :p
Non che ce ne sia 'reale' bisogno, visto che con lo zalmanone montato la cpu non raggiunge i 44° nemmeno ad andarci con l'accendino di sotto (almeno per adesso e con questa temperatura ambientale), però mi garba tanto :)
Ti dico cosa mi lascia un po' perplesso, a me che non sono tanto bravo in queste cose manuali di precisione.
- Il fatto che la mascherina dell'alimentatore mi è parsa davvero fragile mi fa pensare che possa piegarsi al minimo sforzo applicato nel fissarla fuori dalle sue specifiche
- Il fatto che dovrei sbattermi ed ingegnarmi per trovare un sistema di ancoraggio stabile sul tetto del case per la futura ventola, in modo da non sentire fastidiose vibrazioni (rosico però a dovermi giocare un alloggio fatto ad hoc)
Comunque, come si vede in firma, per adesso mi sono limitato a cambiare cpu, e da vari test effettuati empiricamente con PSU calculator ho notato che sfondo il tetto dei 500w solo in condizioni particolarmente improbabili (10USB e 2firewire attaccate contemporaneamente, HDD supplementare, rheobus, oppure nei peak load di alimentatore e CPU insieme)
Insomma condizioni che non dovrebbero (sgrat) verificarsi mai
Insomma, fino all'Enermax modu82+ da 625w potrò montarlo, un altra strada sarebbe scegliere l'hardware futuro (e sopratutto l'overclock) anche in funzione del consumo, che farà bene sia al case che non dovrà essere modificato, sia al portafogli
Tuttavia voglio sia CRISTALLINO che apprezzo tantissimo le tue soluzioni alle quali, effettivamente, non avevo pensato poichè nemmeno ho indagato, e che comunque terrò ben in considerazione nel caso volessi mettere un revolution che stia 'completamente' dentro il case, e magari sbattendomi un po' per ficcare dentro anche una ventola led sul tetto del case
non immediatamente ma, to be continued...
ciau :D
Finalmente dopo tanto parlare questo sabato ho deciso di fare un pò di pulizia al PC e di fare una piccola rivoluzione. Ho deciso di passare dalla configurazione ATX a quella ATX B.
Per prima cosa ho smontato tutto il pc e poi ci ho dato giuù di compressore per eliminare tutta la polvere e poi mi sono dedicato a sistemare i componenti interni.
Ho invertito l'alimentattore in modo che la sua ventola non influisse sui flussi d'aria interni del case
ho spostato più in alto il bay degli hard disk spostando inoltre il Raptor X dal suo posto d'onore in cima al case (la sua temp. è passata da 40-45 °C a 30°C:eek:
Messo in estrazione tutte le ventole togliendo il filtro e non mettendo la ventola che si trovava sopra al dissy della cpu
Ho montato la ventola rimasta in cima al case in estrazione
Per finire ho cercato di sistemare al meglio tutti i vari cavi.... a voi le nuove foto....
http://img17.imageshack.us/img17/7249/hpim09501043208ky8.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=hpim09501043208ky8.jpg) http://img14.imageshack.us/img14/3072/hpim09511057459wd0.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=hpim09511057459wd0.jpg) http://img17.imageshack.us/img17/3465/hpim09531082710vj8.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=hpim09531082710vj8.jpg) http://img13.imageshack.us/img13/303/hpim09551107328ve7.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=hpim09551107328ve7.jpg)
Con questa configurazione mi sembra che le temperature del pc (parlo di CPU e GPU) sembrano essere migliorate.
Crysis fan 93
10-02-2009, 16:07
salve ragazzi volevo sapere se su questo case si può montare un kit della ybris . Il radiatore si può montare sul tetto? e inoltre volevo sapere che differenze ci sono tra questo modello e lo stacker 832. Vi prego gentilmente di rispondere è molto importante grazie :D :help:
salve ragazzi volevo sapere se su questo case si può montare un kit della ybris . Il radiatore si può montare sul tetto? e inoltre volevo sapere che differenze ci sono tra questo modello e lo stacker 832. Vi prego gentilmente di rispondere è molto importante grazie :D :help:
Ciao,
da quel che so credo propio che sia molto difficile montare il radiatore sul tetto dato che non è predisposto (per qul che ne so) a meno chè non modifichi il case; credo che sia più facile invece montarlo esternamente nella parte posteriore.
Per vedere le differenze fra i vari modelli in prima pagina c'è una tabella riassuntiva.
Gli ultimi modelli credo 831-832 non ricordo quale dovrebbe avere la predispozizione per l'ingresso dei tubi per il kit a liquido.
Superato il problema radiatore credo che la pompa e la vaschetta del liquido ci stiano bene all'interno del case.
Cmq ti consiglio di informarti bene prima di valutare un acquisto simile.
Io ti consiglierei come sostituto di questo case il Cooler Master Cosmos S, guardalo è eccezzionale e inoltre sul "tetto" ha la predisposizione per il montaggio di un radiatore tri-ventola.
Crysis fan 93
11-02-2009, 22:03
Ciao,
da quel che so credo propio che sia molto difficile montare il radiatore sul tetto dato che non è predisposto (per qul che ne so) a meno chè non modifichi il case; credo che sia più facile invece montarlo esternamente nella parte posteriore.
Per vedere le differenze fra i vari modelli in prima pagina c'è una tabella riassuntiva.
Gli ultimi modelli credo 831-832 non ricordo quale dovrebbe avere la predispozizione per l'ingresso dei tubi per il kit a liquido.
Superato il problema radiatore credo che la pompa e la vaschetta del liquido ci stiano bene all'interno del case.
Cmq ti consiglio di informarti bene prima di valutare un acquisto simile.
Io ti consiglierei come sostituto di questo case il Cooler Master Cosmos S, guardalo è eccezzionale e inoltre sul "tetto" ha la predisposizione per il montaggio di un radiatore tri-ventola.
Ok grazie della risposta, secondo te per raffreddare un i7 e una 4870X2 va bene un radiatore triventola o due biventola? Il tutto da installare nel cosmos s :D
...Veramente l'830 è predisposto internamente per accogliere fino a rad 4 ventole così divise:un rad monoventola in alto nell'apposito alloggiamento,uno monoventola dietro al posto della canonica ventola d'estrazione e uno doppio in basso rimuovendo il coperchio d'alluminio(o la grata...a seconda dei modelli) che è sul fondo del case.Io ne ho visti diversi sistemati in questo modo ed erano perfetti.
Con il doppio rad sul fondo di solito,per tenere leggermente più sollevato il case si utilizzano o i suoi piedini supplementari rialzati(che io ho ancora stipati da qualche parte essendo inclusi nella confezione del mio 830 v1,o montandoci le relative rotelline(comodissime secondo me)opzionali.
I soliti sospetti
12-02-2009, 08:04
Ok grazie della risposta, secondo te per raffreddare un i7 e una 4870X2 va bene un radiatore triventola o due biventola? Il tutto da installare nel cosmos s :D
Di sicuro un triventola ma é sulla pompa che devi vedere bene cosa prendi.;)
Questo thread ti aiuterà di certo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984 :)
...Veramente l'830 è predisposto internamente per accogliere fino a rad 4 ventole così divise:un rad monoventola in alto nell'apposito alloggiamento,uno monoventola dietro al posto della canonica ventola d'estrazione e uno doppio in basso rimuovendo il coperchio d'alluminio(o la grata...a seconda dei modelli) che è sul fondo del case.Io ne ho visti diversi sistemati in questo modo ed erano perfetti.
Con il doppio rad sul fondo di solito,per tenere leggermente più sollevato il case si utilizzano o i suoi piedini supplementari rialzati(che io ho ancora stipati da qualche parte essendo inclusi nella confezione del mio 830 v1,o montandoci le relative rotelline(comodissime secondo me)opzionali.
Di radiatori ce ne puoi mettere diversi in diversi modi... volendo anche un biventola sul frontale e ti lasci 2 o 3 bay liberi... uno in basso come dici tu o secondo me la migliore soluzione é il triventola esterno. :)
...Veramente l'830 è predisposto internamente per accogliere fino a rad 4 ventole così divise:un rad monoventola in alto nell'apposito alloggiamento,uno monoventola dietro al posto della canonica ventola d'estrazione e uno doppio in basso rimuovendo il coperchio d'alluminio(o la grata...a seconda dei modelli) che è sul fondo del case.Io ne ho visti diversi sistemati in questo modo ed erano perfetti.
Con il doppio rad sul fondo di solito,per tenere leggermente più sollevato il case si utilizzano o i suoi piedini supplementari rialzati(che io ho ancora stipati da qualche parte essendo inclusi nella confezione del mio 830 v1,o montandoci le relative rotelline(comodissime secondo me)opzionali.
Opps come non detto allora :fagiano:
Sorry
Crysis fan 93
12-02-2009, 12:28
ok grazie a tutti gentilissimi :D
bombolo_flint
19-02-2009, 23:55
Grande Solit,bellissime foto,come sempre complimenti per il PC.Ciao;)
Grande Solit,bellissime foto,come sempre complimenti per il PC.Ciao;)
Grazie
ma non è nulla di particolare.... cmq con questa configurazione devo dire che il case raffredda molto di più.
Razer(x)
20-02-2009, 11:29
il posizionamento dei cavi sata è migliorabile... :)
Ezzitto! :O
il posizionamento dei cavi sata è migliorabile... :)
lo so..... se ci fossero dei buchi per far passare i cavi posteriormente sarebbe eccezzionale.... non è detto che se mi gira ci faccio un paio di fori.
Cmq il case deve arrivare a fine anno/gennaio 2010 quando ho in progetto di realizzare il pc nuovo; a quel punto deciderò se tenerlo o cambiarlo.
Magari esce uno stacker 833 :) :)
Tutti i commenti sono ben accetti.
non è necessario fare buchi...
http://f.imagehost.org/t/0872/SANY0876.jpg (http://f.imagehost.org/view/0872/SANY0876)
i 4 cavi sata (quelli gialli) finiscono dietro la staffa per gli slot 5,1\2"... e sono fissati tra loro e fissati al case tramite quei cosi (nn so come chiamarli) che si usano per chiudere le buste del pan-carrè...
il tutto è invisibile e l'effetto è assicurato.
X quanto riguarda questo case... credo che resterà ancora per molti anni nel mio setup... anche xkè è un regalo della mia ragazza. :D
Per risistemarlo devo avere voglia anche perchè è un lavorone..... aspetterò che si faccia di nuovo 4-5 Kg di polvere prima di riaprirlo:D
P.S. A parte gli scherzi, si sa niente se la Cooler Master abbia intenzione di far uscire una nuova versione di questo spettacolare Stacker????
bombolo_flint
21-02-2009, 19:08
Solit,se ci fai fare 4-5 chili di polvere,dopo ci vuole una bell'aspirapolvere.:D
Solit,se ci fai fare 4-5 chili di polvere,dopo ci vuole una bell'aspirapolvere.:D
Infatti.... uso un compressore per la polvere....
bombolo_flint
21-02-2009, 21:23
Ehehe,cerca di non aspirare per sbaglio la vga,eheh.:D
Ehehe,cerca di non aspirare per sbaglio la vga,eheh.:D
bhè...semmai col compressore (come me :D ) la spara via...a proposito ho il 1° Cooler Master 830 e mi si è quasi rotto il "gangino/pernio " quello a molletta con cui gira lo sportello anteriore, si trova in giro? ho chiesto al mio negoziante che me lo vendette e mi ha detto: la vedo dura , forse devi comprare lo SPORTELLO NUOVO! cazz.. gli ho detto, allora alla macchina se ti si rompe la maniglia compri tutto lo sportello????:muro:
I soliti sospetti
22-02-2009, 09:11
bhè...semmai col compressore (come me :D ) la spara via...a proposito ho il 1° Cooler Master 830 e mi si è quasi rotto il "gangino/pernio " quello a molletta con cui gira lo sportello anteriore, si trova in giro? ho chiesto al mio negoziante che me lo vendette e mi ha detto: la vedo dura , forse devi comprare lo SPORTELLO NUOVO! cazz.. gli ho detto, allora alla macchina se ti si rompe la maniglia compri tutto lo sportello????:muro:
C'é lo store on line ufficiale cooler master olandese che ha tutto e sono serissimi.;)
C'é lo store on line ufficiale cooler master olandese che ha tutto e sono serissimi.;)
ciao soliti sospetti, era un pò che non ci "vedevamo", tutto ok? :) non è che hai il link dello store Olandese? dato che sei "Mondializzato" :D
I soliti sospetti
22-02-2009, 12:29
ciao soliti sospetti, era un pò che non ci "vedevamo", tutto ok? :) non è che hai il link dello store Olandese? dato che sei "Mondializzato" :D
Ciao :) ... mondializzato?:D
Come torno a casa ti mando pvt con il link dello shop.;)
Ciao :) ... mondializzato?:D
Come torno a casa ti mando pvt con il link dello shop.;)
tanks letto, ma non ho trovato nulla....:boh:
Andre_Santarell
05-03-2009, 02:29
ciao, sapete dirmi se il corsair tx 850w è compatibile o meno con l'831 ?
Lo stacker 831 è il migliore stacker attualmente prodotto ?
grazie
ciao
ciao ragazzi, sarei interessato allo stacker 831 se , ma non potendomi permettere un prezzo così elevato ho provato a cercarne qualcuno usato (a proposito se qualkuno vuole venderlo pm :D ) ho notato il link ke è in prima pagina: http://www.coolermaster.nl/shop/conditions.php
qualkuno ha acquistato su questo shop ? ho provato a cercare stesso in quel sito ma non ci sono indicazioni precise su se e come spediscono in altri paesi :(
sapete dirmi se il sito è sicuro ? quanto costano le ss ? a quei prezzi bisogna aggiungere l'iva :confused:
Gyanko il sito è sicuro, è ufficiale coolermaster.
Per sapere le spese di spedizione basta che gli mandi una mail e tirispondono abbastanza velocemente, io gli scrissi per lo stesso motivo un pò di tempo fa ma nn ricordo quanto mi proposero per le s.s.
i prezzi sono iva inclusa
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se il noctua NH-U12P se1366 riesce a starci nello staker in cui ho il pannello in plastica con le 4 ventole oppure se devo a malincuore farne a meno?
enzocarbone
04-04-2009, 17:16
ciao ragazzi, sarei interessato allo stacker 831 se , ma non potendomi permettere un prezzo così elevato ho provato a cercarne qualcuno usato (a proposito se qualkuno vuole venderlo pm :D ) ho notato il link ke è in prima pagina: http://www.coolermaster.nl/shop/conditions.php
qualkuno ha acquistato su questo shop ? ho provato a cercare stesso in quel sito ma non ci sono indicazioni precise su se e come spediscono in altri paesi :(
sapete dirmi se il sito è sicuro ? quanto costano le ss ? a quei prezzi bisogna aggiungere l'iva :confused:
Tranquillissimo, ho comprato diverse volte da loro. Sono molto seri e anche veloci nelle spedizioni. ;)
grazie delle rassicurazioni ragazzi, sono molto tentato dal comprare il case li, sono case di ritorno da RMA quindi con difetti/malfunzionamenti ke in teoria "dovrebbero" essere stati risolti, quindi sfiga permettendo "dovrebbero" essere buoni :sperem:
ho comprato diverse volte da loro.
sapresti dirmi più o meno a quanto ammontano le spese di spedizione e se ci sono tasse doganali o iva aggiuntiva ? ho provato a chiederlo via mail come consigliato da ak72 ma non mi hanno ancora risposto.. probabilmente staranno cercando di decifrare il mio originalissimo inglese :D
no, non è proprio così.
I case possono presentare difetti tipo graffi o ammaccature.
Note: the cases offered in this category are RMA goods,
All goods are free from defects but might be slightly damaged
Marscorpion
04-04-2009, 20:12
grazie delle rassicurazioni ragazzi, sono molto tentato dal comprare il case li, sono case di ritorno da RMA quindi con difetti/malfunzionamenti ke in teoria "dovrebbero" essere stati risolti, quindi sfiga permettendo "dovrebbero" essere buoni :sperem:
sapresti dirmi più o meno a quanto ammontano le spese di spedizione e se ci sono tasse doganali o iva aggiuntiva ? ho provato a chiederlo via mail come consigliato da ak72 ma non mi hanno ancora risposto.. probabilmente staranno cercando di decifrare il mio originalissimo inglese :D
Niente tasse doganali e spese aggiuntive!
Io ho comprato qualche mese fa una parete laterale del case e mi è arrivata con corriere Bartolini......però non so che tipo di spedizione abbiano fatto perchè mi è arrivata dopo + di una settimana.
Comunque sono seri e affidabili.
Un mio amico ha comprato un Cosmos S su quel sito ed era tutto ok, aveva qualche graffio sulla parete laterale ma nulla di che.........certo che se lo compri da un negozio e ti arriva così lo mandi indietro, ma volendo si può tenere.
enzocarbone
04-04-2009, 20:45
sapresti dirmi più o meno a quanto ammontano le spese di spedizione e se ci sono tasse doganali o iva aggiuntiva ? ho provato a chiederlo via mail come consigliato da ak72 ma non mi hanno ancora risposto.. probabilmente staranno cercando di decifrare il mio originalissimo inglese :D
Nessuna tassa doganale e l' iva è inclusa. Le spese di spedizione ammontano a18,95 €.
Ciao, Enzo.
grazie delle info, da quanto ho capito quindi è questione di fortuna che quel "slightly damaged" sia solo marginale e non comprometta l'aspetto del case :sperem:
in ogni caso con quei prezzi qualke graffio posso anche accettarlo :stordita:
spero ke almeno ci siano tutti gli accessori :rolleyes:
grazie delle info, da quanto ho capito quindi è questione di fortuna che quel "slightly damaged" sia solo marginale e non comprometta l'aspetto del case :sperem:
in ogni caso con quei prezzi qualke graffio posso anche accettarlo :stordita:
spero ke almeno ci siano tutti gli accessori :rolleyes:
Optional accessories might be missing!!
si, è a fortuna sia sulle condizioni del case che sugli accessori.
Altrimenti non avrebbero quei prezzi :D
vishwakarma
05-04-2009, 20:08
Mi piace parecchio questo case, sopratutto la versione Nvidia, pero non ho capito che accessori sono inclusi... una volta comprato il case che ci trovo dentro?
ok l'alimentatore non c'è, poi? dalla tabella in prima pagina non ci ho capito molto, qualcuno mi aiuta?
Optional accessories might be missing!!
si, è a fortuna sia sulle condizioni del case che sugli accessori.
Altrimenti non avrebbero quei prezzi :D
ma gli accessori optional non dovrebbero essere a parte? che significa che potrebbero mancare
Vendono anche gli alimentatori... a prezzi veramente bassi, sarei quasi tentato dato che me lo devo rifare... ma se sono oggetti che ritornano in rma non è che che mi fidi tanto, qualcuno ha preso anche qualche alimentatore li?
Mi piace parecchio questo case, sopratutto la versione Nvidia, pero non ho capito che accessori sono inclusi... una volta comprato il case che ci trovo dentro?
ok l'alimentatore non c'è, poi? dalla tabella in prima pagina non ci ho capito molto, qualcuno mi aiuta?
Ciao e benvenuto....
Allora la versione Nvidia edition dello Stacker è basato sulla versione 830 come scritto nella tabella. Le caratteristiche sono abbastanza chiare.
Il case ha come caratteristica la ventola frontale illuminata, e il colore nero
All'interno della confezione trovi il supporto laterale per le 4 ventole, ma se vuoi il supporto per montare un hard-disk in alto nel case ho il kit per il supporto al formato BTX li devi comprare a parte.
Puoi montare nel case gli alimentatori lunghi fino a 230 mm; inoltre la cross-fan (http://img51.imageshack.us/my.php?image=crossfan9um.jpg) (che compri a parte) la puoi montare solo sul supporto laterale per le 4 ventole e non in fondo sulla scheda madre. Il case inoltre è sprovvisto di fori per il montaggio del watercooling ma puoi montare però il radiatore nella parte superiore.
Insomma all fine dei giochi oltre al case all'interno della confezioni trovi come optional solo la paratia laterale per il montaggio delle 4 ventole supplementari.
ragazzi penso proprio che mi prenderò il rischio di comprarlo li da rma, avendo quel sito tutti gli accessori in vendita avete consigli su quali sono utili/necessari al case ? così compro tutto insieme :p
ho già previsto di comprare delle reti di sostituzione nel caso quelle del case siano danneggiate, poi qualche ventola e le ruote per il case nel caso non ci siano nella confezione.. dite che basta ? ci sono tantissimi tipi di cavi e roba varia, c'è qualcosa di utile che potrei aggiungere ?
vishwakarma
07-04-2009, 13:13
ragazzi penso proprio che mi prenderò il rischio di comprarlo li da rma, avendo quel sito tutti gli accessori in vendita avete consigli su quali sono utili/necessari al case ? così compro tutto insieme :p
ho già previsto di comprare delle reti di sostituzione nel caso quelle del case siano danneggiate, poi qualche ventola e le ruote per il case nel caso non ci siano nella confezione.. dite che basta ? ci sono tantissimi tipi di cavi e roba varia, c'è qualcosa di utile che potrei aggiungere ?
si anche io sarei interessato a comprare li ma sono indeciso, anche perchè poi non mi va di rifarmi spedire altre cose in un secondo momento dato che il costo di spedizione è alto e quindi poi si risparmierebbe, a conti fatti, poco
si effettivamente tra s.s.(20€) reti sostitutive (20€) ruote (6€) ventole varie (10€) si superano le 170€ per un case che potrebbe essere anche danneggiato in modo rilevante :muro: c'è da chiedersi quanto convenga :doh: forse mi conviene prenderlo senza comprare accessori e sperare che siano inculsi nella confezione (anke se ne dubito)
su un sito vendono uno stacker 831 che dovrebbe essere normale (quindi non "SE") ma nella descrizione c'è scritto che è in alluminio :mbe: è possibile ?
poi vorrei sapere se ci sono problemi ad installare un'ali corsair HX620 nell'831 (ho letto che per alcune varianti ci sono limitazioni di grandezza)
fabio785
18-04-2009, 08:42
su un sito vendono uno stacker 831 che dovrebbe essere normale (quindi non "SE") ma nella descrizione c'è scritto che è in alluminio :mbe: è possibile ?
poi vorrei sapere se ci sono problemi ad installare un'ali corsair HX620 nell'831 (ho letto che per alcune varianti ci sono limitazioni di grandezza)
Ciao certo che è in alluminio cmq guarda nel mio ci sta tranquillo un corsair hx1000 quindi non credo che avresti particolari problemi ;)
l'831 ha una mobo tray diversa senza spacchi per crossfan/cavi e passanti per il liquido ma sopratutto senza bracket per le ventole...senza quelle 2 cose lo fanno apparire un case come un altro di fascia alta...
fssdfsfsdfdsfsfd
19-04-2009, 22:02
ragazzi io sono orientato verso l'acquisto dello stacker 832 che poi vorrei sapere cosa cambia dallo stacker invidia..
http://www.xtremehw.it/description.asp?item=70
però appunto volevo sapere se il pannello laterale compreso di 4 ventole è incluso oppure devo procurarmi sia oltre alle ventole anche il pannello ?? mi potete dire che misure di ventole servono? perche la mia idea era montargli 4 ventole NF-S12 noctua da 120mm. Poi in alto una NF-P12 sempre noctua
e sulla parte posteriore altre 2 che già posseggo, tra l'altro se non erro due sono già in dotazione una retro e una fronte quindi totale farebbero 9 . Farei un bel lavoro?
p.s. quello che mi premeva sapere magari da chi già lo possiede è appunto come è strutturato il pannello laterale e se l'alimentatore si può posizionare sopra o sotto.grazie
fabio785
20-04-2009, 13:19
il pannello 4 in 3 sull' 832 c'è ma non hai ventole incluse di solito ce ne sono 2(cooler master 120 da 800-900rpm nere) una sulla gabbia per l'hd e l'altra sulla mobo tray,dovrebbe avere anche il bracket per il raptor incluso...
ti mancherebbe solo il modulo btx sempre che ti serva ovvio...
fssdfsfsdfdsfsfd
20-04-2009, 19:29
ok grazie mille .. !!! vada per 832
ma nella parete superiore quante ventole da 120mm posso posizionare?e con il diss che ho in firma avrei problemi a posizionare le 4 ventole ai lati??grazie
fabio785
21-04-2009, 01:21
Ciao allora di sopra (zona ali per capirci) hai una ventola da 120 oppure ci metti il bracket per il raptor...
La ventola da 120 di sopra è utilissima per estrarre l'aria calda...
Per il dissi penso che puoi stare tranquillo io ci tenevo un 9700nt che proprio piccino non è ;-)
Fidati cmq è un case che ti dura parecchio sono 3 anni che non lo cambio e lo ricomprerei al volo!
fssdfsfsdfdsfsfd
21-05-2009, 00:17
ragazzi a giorni mi arriverà lo stacker 830 nvidia , disporrò oltre al case , anche di 5 NOCTUA NF-P12-1300 ULTRA LOW NOISE FAN 120mm più altre due sempre da 120mm, quindi potete darmi un consiglio sulla disposizione delle ventole? le 4 sul pannello laterale devono mandare aria verso l'interno del case giusto? sopra metterò la quinta verso l'interno o esterno? ora veniamo al punto mi rimangono 2 ventole da 120mm ! dove mi consigliate di posizionarle sul fronte o sul retro? e rivolte come, per migliorare il flusso d'aria ? io oltretutto dispongo anche di un dissipatore e di un estrattore di caloria vicino alla vga .Per quanto riguarda l'alimentatore invece conviene posizionarlo verso il basso o verso l'alto?grazie
p.s ma ci sono differenze rilevanti tra lo stacker 830 e l'832 ??
fabio785
21-05-2009, 01:13
Ciao per le differenze tra 830 e 832 sono sia estetiche,che a livello di dotazione ma rimane smpre lo stesso case alla fine ;)
per le ventole io ne tengo per ora 2 davanti in immissione , le 2 sulla parte alta del bracket laterale in immissione e le altre 2 nella parte sotto del bracket in espulsione ma dipende sempre da dove tieni la gpu se in alto in basso o ne hai 2...:D
quella sopra io l'ho messa in espulsione per via dei cavi messi molto bene nel case e ben raccolti...se non li metti bene metterla in espulsione non ti darà nulla mentre in immissione qualcosina sì cmq ;)
per l'ali io l'ho sempre tenuto in alto però già che ci sei potresti fare il lavoraccio di metterlo giù(a quel punto dovresti tenere sicuro la ventola in alto in estrazione) che ti dà qualche grado in meno...così fai in modo che l'aria calda della gpu non vada sulla cpu e nb :)
fssdfsfsdfdsfsfd
21-05-2009, 02:03
Ciao per le differenze tra 830 e 832 sono sia estetiche,che a livello di dotazione ma rimane smpre lo stesso case alla fine ;)
per le ventole io ne tengo per ora 2 davanti in immissione , le 2 sulla parte alta del bracket laterale in immissione e le altre 2 nella parte sotto del bracket in espulsione ma dipende sempre da dove tieni la gpu se in alto in basso o ne hai 2...:D
quella sopra io l'ho messa in espulsione per via dei cavi messi molto bene nel case e ben raccolti...se non li metti bene metterla in espulsione non ti darà nulla mentre in immissione qualcosina sì cmq ;)
per l'ali io l'ho sempre tenuto in alto però già che ci sei potresti fare il lavoraccio di metterlo giù(a quel punto dovresti tenere sicuro la ventola in alto in estrazione) che ti dà qualche grado in meno...così fai in modo che l'aria calda della gpu non vada sulla cpu e nb :)
allora la gpu (ne ho una) stavolta voglio metterla in basso per il semplice fatto che ora la gpu e proprio a ridosso della periferica audio saund max , quindi volevo spostarla appunto nello slot più lontano così penso di creare più spazio tra i componenti , per intenderci ora è così:
http://uptiki.com/images/3eqcuy644la2ancq72q.jpg
quindi in base a dove posiziono la gpu quindi in basso tu mi dici di mettere le due ventole nella parte sotto del bracket(il bracket è la parete laterale) in espulsione giusto? ma averle tutte e 4 in emmissione non ottengo più benefici?tanto quelle retro le metto tutte e 2 in espulsione.
infine per le due davanti in emmissione tu ne ai una di base giusto e poi ne ai aggiunta un'altra idem sul retro se ne può aggiungere solo una.
Per l'alimentatore valuterò se è un lavoro complicato quello di posizionarlo in basso.grazie
fabio785
21-05-2009, 10:16
Ciao si a metterle tutte in immissione sul fan bracket ci guadagneresti però se ci mettessi delle ventole con cfm pazzeschi anche perchè dell'aria di lato se ne fà poco sul basso sia la gpu che la mobo(a patto che tu non debba raffeddare un sb che scaldicchia)in estrazione invece butti fuori aria molto calda mentre ne entra di fresca dandogli così piu chances di rimanere a temperature umane...
per intenderci la mia gtx280 amp sta 51 in idle così...in immissione dovresti anche collegarle ad un roebus per farle scattare quando cominci a giocare per poi tenerle a 800 quando sei 'fermo' ;)
le 2 in espulsione di sopra con una gpu come quella si beccano troppa aria calda...meglio le 2 sopra in immissione che buttano su nb e banchi ram e quelle di sotto che ti levano l'aria troppo calda della gpu...
davanti ti metti un cestello secondario oppure un reggiventola della schyte tipo questo :
http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html
e così ne hai altre immissione sacrificando qualche slot:)
così invece che la ventola da slot che hai potrai mettere dei copri slot tipo questi :
http://www.amazon.com/SilverStone-AEROSLOT-Maximum-Vented-Covers/dp/B001NPEBEC
molto carini ed efficienti
Ma per mettere in basso l'ali tocca segare il case..E' un lavoro immane dato che tocca spostare completamente le guide del supporto per la mobo..La vedo come una cosa assurda.O si è bravissimi a lavorare l'alluminio o si deturpa il case.Secondo me se uno vuole l'ali in basso fa prima a optare per un case diverso.
fssdfsfsdfdsfsfd
21-05-2009, 13:13
Ciao si a metterle tutte in immissione sul fan bracket ci guadagneresti però se ci mettessi delle ventole con cfm pazzeschi anche perchè dell'aria di lato se ne fà poco sul basso sia la gpu che la mobo(a patto che tu non debba raffeddare un sb che scaldicchia)in estrazione invece butti fuori aria molto calda mentre ne entra di fresca dandogli così piu chances di rimanere a temperature umane...
per intenderci la mia gtx280 amp sta 51 in idle così...in immissione dovresti anche collegarle ad un roebus per farle scattare quando cominci a giocare per poi tenerle a 800 quando sei 'fermo' ;)
le 2 in espulsione di sopra con una gpu come quella si beccano troppa aria calda...meglio le 2 sopra in immissione che buttano su nb e banchi ram e quelle di sotto che ti levano l'aria troppo calda della gpu...
davanti ti metti un cestello secondario oppure un reggiventola della schyte tipo questo :
http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html
e così ne hai altre immissione sacrificando qualche slot:)
così invece che la ventola da slot che hai potrai mettere dei copri slot tipo questi :
http://www.amazon.com/SilverStone-AEROSLOT-Maximum-Vented-Covers/dp/B001NPEBEC
molto carini ed efficienti
ok grazie! ora ho le idee più chiare allora procederò così premesso che le 5 ventole sono queste :
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Noctua_NF_P12_1300-cP-1101_1121_1127-pId-4788.html
le posizionerò come ai detto te due in alto al bracket verso la gpu e le ram ad immissione anche perchè la mia motheboard scalda parecchio assai mentre le altre due sotto a espulsione dell'aria , a questo punto dovrò poi far delle prove per valutare se tenere o no l'estrattore di aria calda vicino la gpu. poi per quanto riguarda le due in alto , dato che l'ali lo posiziono sopra , deciderò al momento quando farò il lavoro di sistemare i cavi , se riesco a posizionarli bene le metterò in espulsione se no in immissione , è chiaro che in espulsione sarebbe il top anche perchè davanti ho intenzione di mettere due di queste oltre la terza che c'è già in dotazione :
http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-HARD-DISK-SCYTHE-KAMA-BAY-5-25-NERO_W0QQitemZ260298565607QQcmdZViewItemQQptZDissipatori_per_PC_e_Server?hash=item260298565607&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50
possono andare??
infine sul retro le metterò in espulsione!!
così il case dovrebbe essere abbastanza areato:asd:
fabio785
21-05-2009, 20:36
Ciao ok le ventole sono perfette anche in previsione di un futuro upgrade a liquido, picchiano se serve ma in idle non le senti ;)
per il kama bay è ottimo ma siccome la distanza è tanta tra mobo e i bay(potresti rischiare di perdere un pò di flusso ma poco cmq) potresti provare con delle ventole con ancora più cfm tipo queste :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=4937
io uso queste ad esempio(ovviamente la bulk anche perchè è risaputo che il bundle non ti servirà a na ceppa ;) )
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1425
naturalmente dietro a roebus altrimenti addio orecchie :D
hai voglia se è aerato il case :asd:
e così sei già pronto per il liquido radiatorino slim 240 di sopra ed uno dietro bello grosso ma da 120 e sei apposto oppure ce ne metti altri 2 da 240 sul bracket :)
ma fidati con un impiantino ad aria così lo rimpiangerai poco il liquido se hai il dissi giusto ;)
ciao!
fssdfsfsdfdsfsfd
21-05-2009, 22:09
Ciao ok le ventole sono perfette anche in previsione di un futuro upgrade a liquido, picchiano se serve ma in idle non le senti ;)
per il kama bay è ottimo ma siccome la distanza è tanta tra mobo e i bay(potresti rischiare di perdere un pò di flusso ma poco cmq) potresti provare con delle ventole con ancora più cfm tipo queste :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=4937
io uso queste ad esempio(ovviamente la bulk anche perchè è risaputo che il bundle non ti servirà a na ceppa ;) )
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1425
naturalmente dietro a roebus altrimenti addio orecchie :D
hai voglia se è aerato il case :asd:
e così sei già pronto per il liquido radiatorino slim 240 di sopra ed uno dietro bello grosso ma da 120 e sei apposto oppure ce ne metti altri 2 da 240 sul bracket :)
ma fidati con un impiantino ad aria così lo rimpiangerai poco il liquido se hai il dissi giusto ;)
ciao!
allora scusa un ' ultima cosa siccome non ho presente com'è il case mi puoi dire quante ventole da 120mm posso posizionare nella zona bay oltre a quella che c'è già? quella che c'è è meglio lasciarla?poi infine il vano per mettere le ventole c'è già giusto io devo munirmi solo di ventole e giustamente tu mi ai consigliato quelle 2. Stessa cosa nel retro c'è ne già una non ne posso aggiungere altre?
fabio785
22-05-2009, 22:37
Ciao dipende dal tipo di adattatore che usi ma mediamente 3 slot con una 120 ti partono via quindi la soluzione ottimale sarebbe posizionarne 2 a partire dal basso...e poi i 3 slot per roebus,cd-dvd,lettore memory...
si quella che c'è lasciala pure ti servirà per gli hd io ho preso un cosa tipo questa ma non ho ancora voglia di montarla :fagiano: :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3105
così puoi mettere e togliere gli hd quando vuoi anche perchè una volta messa la gabbietta della cm non avrai più voglia di rimetterla :D
sì cmq nel retro ne hai una sola da 120 da mettere ma ti basta fidati apri gli slot in corrispondenza della gpu e sb così sfrutti meglio l'aria passante ;)
ora io sono con 2 gabbiette dove metti un bel pò di hd e ti entra anche un bel pò d'aria nel case...
vedrai che non te ne pentirai è un magnifico case ;)
ciao!
Ho bisogno di una info importante :D
Ci stà nel case il dissipatore Thermalright IFX-14 ???
fabio785
03-06-2009, 23:16
Ho bisogno di una info importante :D
Ci stà nel case il dissipatore Thermalright IFX-14 ???
Ciao ho provato ora appoggiandolo sulla mobo così alla :fagiano: e sembrerebbe starci...
però può darsi che a seconda di come metti la mobo dovrai togliere o le ventole di sopra o quelle di sotto cmq secondo me ci va tranquillo se ci andava il 9700nt con il bracket ci andrà anche l'ifx sono solo le chiusure delle heatpipe a preoccuparmi ;)
Ciao ho provato ora appoggiandolo sulla mobo così alla :fagiano: e sembrerebbe starci...
però può darsi che a seconda di come metti la mobo dovrai togliere o le ventole di sopra o quelle di sotto cmq secondo me ci va tranquillo se ci andava il 9700nt con il bracket ci andrà anche l'ifx sono solo le chiusure delle heatpipe a preoccuparmi ;)
La ventola che è sopra al dissy l'ho tolta e sarà cosi anche quando metterò l'IFX.
Stò valutando in questi giorni il passaggio al Core i7, e se deciderò di fare il salto tornerò a farmi vivo per discutere alcune modifiche all'impianto di ventilazione del case che mi sono sognato ieri notte :D.
I soliti sospetti
04-06-2009, 11:43
La ventola che è sopra al dissy l'ho tolta e sarà cosi anche quando metterò l'IFX.
Stò valutando in questi giorni il passaggio al Core i7, e se deciderò di fare il salto tornerò a farmi vivo per discutere alcune modifiche all'impianto di ventilazione del case che mi sono sognato ieri notte :D.
Che ti sei sognato? Dimmi dimmi!?!:D
Che ti sei sognato? Dimmi dimmi!?!:D
Prossimamente posterò qualche foto del mio stacker così posso illustrarvi meglio la mia idea. Cmq si tradda di modificare la disp. delle ventole.
I soliti sospetti
04-06-2009, 12:14
Prossimamente posterò qualche foto del mio stacker così posso illustrarvi meglio la mia idea. Cmq si tradda di modificare la disp. delle ventole.
Ok... aspetto ma intanto ti dico che se vuoi qualche info io di prove ne ho fatte una marea su i7.;)
Ok... aspetto ma intanto ti dico che se vuoi qualche info io di prove ne ho fatte una marea su i7.;)
Ottimo......
L'IFX nell'830 ci sta a pennello compreso backdissy.;) Sembrano fatti l'uno per l'altro.:D
Ovviamente parlo per esperienza diretta:)
L'IFX nell'830 ci sta a pennello compreso backdissy.;) Sembrano fatti l'uno per l'altro.:D
Ovviamente parlo per esperienza diretta:)
Ottimo grazie per l'info. Ci stà anche con il pannello laterale per il supporto alle 4 ventole aggiuntive?
I soliti sospetti
06-06-2009, 08:44
Ottimo grazie per l'info. Ci stà anche con il pannello laterale per il supporto alle 4 ventole aggiuntive?
Quello no ossia... ci sta se lo modifichi ma metti solo le fan sotto.;)
Quello no ossia... ci sta se lo modifichi ma metti solo le fan sotto.;)
La fan sopra al dissy non avevo nessuna intenzione di mettergliela.
Cmq non appena monterò il tutto vedrò.
L'IFX nell'830 ci sta a pennello compreso backdissy.;) Sembrano fatti l'uno per l'altro.:D
Ovviamente parlo per esperienza diretta:)
non è che avresti una foto da postare??? così riesco a farmi meglio un'idea.
Thx
Stò per fare una pazzia..... è da un pò che ci penso..... credo di cambiare il mio Stacker con il Raven RV01B-W...:D :D
Però l'830 non lo vendo rimane in famiglia.
Ok ho fatto la pazzia.....
Insultatemi pure ora :D :D :D
Ecco qualche foto:
http://img188.imageshack.us/img188/6392/rotationofimg1623.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/5284/rotationofimg1624.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/1874/rotationofresizeofimg16.jpg
Riguardo il pannello laterale: personalmente l'ho moddato tagliandolo con il dremel in modo da lasciare solo le 2 ventole in basso(2 nanoxia fx2000 via rheo)così da dare un pò di sano venticello alla gtx280 Tostapane Edition.La parte alta l'ho completamente rimossa lasciando solo la parte che permette l'incernieratura superiore.:)
I soliti sospetti
07-06-2009, 09:51
Ok ho fatto la pazzia.....
Insultatemi pure ora :D :D :D
Che insulti? Lo volevo prendere anche io ma onestamente non riesco ancora a ritenere nessun case degno di sostituire il mio Stacker... mi piace troppo!!:D
I soliti sospetti
07-06-2009, 09:52
Ecco qualche foto:
[
Riguardo il pannello laterale: personalmente l'ho moddato tagliandolo con il dremel in modo da lasciare solo le 2 ventole in basso(2 nanoxia fx2000 via rheo)così da dare un pò di sano venticello alla gtx280 Tostapane Edition.La parte alta l'ho completamente rimossa lasciando solo la parte che permette l'incernieratura superiore.:)
Bel lavoro e assemblaggio veramente ben curato!!;)
Ecco qualche foto:
Riguardo il pannello laterale: personalmente l'ho moddato tagliandolo con il dremel in modo da lasciare solo le 2 ventole in basso(2 nanoxia fx2000 via rheo)così da dare un pò di sano venticello alla gtx280 Tostapane Edition.La parte alta l'ho completamente rimossa lasciando solo la parte che permette l'incernieratura superiore.:)
Quoto... veramente un bel Lavoro....
Che insulti? Lo volevo prendere anche io ma onestamente non riesco ancora a ritenere nessun case degno di sostituire il mio Stacker... mi piace troppo!!:D
Io di case ne ho guardati tantissimi, in cerca di un sostituto per lo Stacker e fra tanti bei case il Raven è stato l'unico che secondo il mio parere può sostituire il mio Stacker.
Cmq sia rimango della famiglia non me ne vado, l'830 EVO lo passo a mio padre così rimane sempre in famiglia.
secondo me non è stato un ottimo acquisto, considerando che il mese prossimo sarà in vendita il raven 2.
L'ho visto ma preferisco il 1, e poi sono gusti.
Oddio..Il Raven è si molto carino come linea ma a mio parere non a livello dell'830.
Comunque il motivo principale per il quale io non credo che potrei mai fare una scelta del genere è che avrei l'impressione di fare,come dire?..Un downgrade..Passando da un FULL alluminium a un case in lamiera d'acciaio.
Poi ovviamente ad ognuno il suo punto di vista:)
I soliti sospetti
07-06-2009, 16:13
Signori... stiamo parlando dello Stacker... praticamente una leggenda!!
Un po' di rispetto please!!:sofico: :D
Signori... stiamo parlando dello Stacker... praticamente una leggenda!!
Un po' di rispetto please!!:sofico: :D
quoto...
stacker sta qui... :cool:
raven qui... :sofico:
Vabbè ho capito vete farmi sentire in colpa :D :D
fabio785
08-06-2009, 14:38
Oddio..Il Raven è si molto carino come linea ma a mio parere non a livello dell'830.
Comunque il motivo principale per il quale io non credo che potrei mai fare una scelta del genere è che avrei l'impressione di fare,come dire?..Un downgrade..Passando da un FULL alluminium a un case in lamiera d'acciaio.
Poi ovviamente ad ognuno il suo punto di vista:)
Come non quotarti è quello che penso ogni volta che voglio cambiare case :D
p.s. anche se rimanendo in casa ci sarebbe questa robina qui ad un cifra 'modica' :
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=241&Itemid=61
L'840 è senza alcuna ombra di dubbio un bel gingillo dal punto di vista costruttivo e delle soluzioni usate.Sul lato estetico però,almeno secondo me, "casca l'asino" nel senso che chi è abituato ad un design avveniristico e ricercato se pur senza eccessi pacchiani(cose oltretutto rarissime da trovare assieme)come quello dell'830,è facile che possa storce il naso di fronte alla sobrietà dell'840...Un po come paragonare una Bugatti Veyron dalla linea mozzafiato ad una Rools Royce...Pregiata e preziosa ma,tutto sommato stilisticamente banale.
Credo che potrei iniziare a concepire l'idea di cambiare l'830 solo il giorno in cui ne uscirà un DEGNO erede(che magari conservi anche il nome "Stacker" )
Zannawhite
08-06-2009, 14:59
Mi sta piacendo moltissimo come case innovativo e unico nel suo genere, il Raven della SilverStone.
Link (http://www.lanpartybologna.com/dxdt/index.php?option=com_content&view=article&id=407:silverstone-raven-sst-rv01b&catid=31:categoriahardware&Itemid=65)
fabio785
08-06-2009, 15:07
L'840 è senza alcuna ombra di dubbio un bel gingillo dal punto di vista costruttivo e delle soluzioni usate.Sul lato estetico però,almeno secondo me, "casca l'asino" nel senso che chi è abituato ad un design avveniristico e ricercato se pur senza eccessi pacchiani(cose oltretutto rarissime da trovare assieme)come quello dell'830,è facile che possa storce il naso di fronte alla sobrietà dell'840...Un po come paragonare una Bugatti Veyron dalla linea mozzafiato ad una Rools Royce...Pregiata e preziosa ma,tutto sommato stilisticamente banale.
Credo che potrei iniziare a concepire l'idea di cambiare l'830 solo il giorno in cui ne uscirà un DEGNO erede(che magari conservi anche il nome "Stacker" )
Sono d'accordo infatti lo volevo appena era uscito ma mi sono bloccato in primis per le forme (molto stile lian-li semplici ma funzionali insomma) e poi perchè molte cose non erano in bundle con il case vedi ventolina hd...e tutt'ora non sono nel bundle...per 230 euro insomma si perdono sempre in queste sciocchezze :(
il raven è un ottimo ed innvativo case ma il target dello stacker 1 e 830/x se lo prende solo se sarà un full alu purtroppo...esteticamente niente da dire bel design davvero,ma ti assicuro un volta che provi un case in alluminio e difficile scegliere altro...
Zannawhite
08-06-2009, 15:14
...il raven è un ottimo ed innvativo case ma il target dello stacker 1 e 830/x se lo prende solo se sarà un full alu purtroppo...esteticamente niente da dire bel design davvero,ma ti assicuro un volta che provi un case in alluminio e difficile scegliere altro...Purtroppo conosco, vorrei cambiare il mio fidato Armor con qualcosa di diverso e mi sono imbattuto per caso nel Raven, e i sui 15Kg. di peso a secco :)
Il Cosmos 1000 mi attirava ma in sala Lan spopola e io sono contro corrente :D
il raven è un ottimo ed innvativo case ma il target dello stacker 1 e 830/x se lo prende solo se sarà un full alu purtroppo...esteticamente niente da dire bel design davvero,ma ti assicuro un volta che provi un case in alluminio e difficile scegliere altro...
Daccordissimo con te al 100%..:)
Del Raven attualmente fanno pagare la "novità"..Per questo tocca sborsare 250 cocuzze (che non vale)per portarselo a casa.Tra un paio d'anni se ancora se ne troverà qualcuno in giro di Raven,te lo tireranno dietro alla metà di quanto costa ora.L'830 invece ancora vale(e te lo fanno pagare)quanto lo pagai io a fine 2005 ossia tra i 200 e i 230 € nella versione full optional come la mia(ossia quella con 2 moduli 4 in 3 per HD,pannello laterale per il montaggio delle 4 ventole da 12,BTX upgrade,filtri antipolvere di ricambio e rotelle)...E gia questo dice molto.
:)
Zannawhite
08-06-2009, 15:39
......Sì sono d'accordo troppo caro.... per la dotazione di serie.
Glasindor
17-06-2009, 09:30
Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum.
Ho appena comprato un Stacker 831 SE, e volevo informazione di voi che siete tutti esperti. Grazie.
La prima cosa che vorrei sapere è come faccio a mettere la seconda ventola davanti. Devo comprare per forza un secondo 4 in 3 di quelli per i HD? Dove posso comprare uno se ho bisogno?
Una cosa che mi capita è che no chiude bene una delle porte (quella di destra). Quando dico che non chiude bene intendo che se la tocco balla un pò, non è fissata perfettamente e non vorrei dopo delle vibrazioni. E' possibile che sia il coso che la chiude, perchè se tiro indietro la porta quando è chiusa cede un pò e dopo si ferma lì.
Mi potete dire se entra molta polvere nel case, visto che è tutto aperto con quelle rete di ferro? Posso fare qualcosa? Avevo pensato mettere del plexiglass nei laterali.
Il mio case non ha il panello per le 4 ventole laterali, è meglio se lo compro o lascio perdere? Dove lo posso comprare?
Qualche consiglio in più.
Grazie mille per l'aiuto.
Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum.
Ho appena comprato un Stacker 831 SE, e volevo informazione di voi che siete tutti esperti. Grazie.
La prima cosa che vorrei sapere è come faccio a mettere la seconda ventola davanti. Devo comprare per forza un secondo 4 in 3 di quelli per i HD? Dove posso comprare uno se ho bisogno?
Una cosa che mi capita è che no chiude bene una delle porte (quella di destra). Quando dico che non chiude bene intendo che se la tocco balla un pò, non è fissata perfettamente e non vorrei dopo delle vibrazioni. E' possibile che sia il coso che la chiude, perchè se tiro indietro la porta quando è chiusa cede un pò e dopo si ferma lì.
Mi potete dire se entra molta polvere nel case, visto che è tutto aperto con quelle rete di ferro? Posso fare qualcosa? Avevo pensato mettere del plexiglass nei laterali.
Il mio case non ha il panello per le 4 ventole laterali, è meglio se lo compro o lascio perdere? Dove lo posso comprare?
Qualche consiglio in più.
Grazie mille per l'aiuto.
ciao
- per mettere una ventola anteriore supplementare devi comprare un altro modulo 4 in 3, oppure devi creare una soluzione di modding fatta in casa, cosa che non so come consigliarti ;)
- il pannello laterale le prime volte da qualche smazzo nel rimontaggio e quello che dici, ovvero che a pannello chiuso cede un po' se lo tiri verso il retro del case, succede anche a me, ma da oltre 3 anni, con varie aperture e chiusure del pannello, non mi da la minima vibrazione...l'unica volta che ha vibrato era colpa di un filo interno non ben fissato :)
- la polvere entra ma in maniera minore di quanto tu ti possa aspettare, ovvio che ti parlo da possossore del pannello laterale che è fornito di filtri antipolvere, senza non so come si comporta
- il pannello laterale fossi in te lo comprerei, mettendo un paio di ventole in emissione; questa è la soluzione che ho adottato io e devo dire che anche con temperature infernali come in questi giorni il pc non scalda più che tanto (caso diverso se parliamo della mia stanza che sembra una sauna :P)
trovi tutto sul sito coolermaster, ma se cerchi anche nei negozi che vendono questo case potresti trovare quello che cerchi e magari spuntare un prezzo migliore :D
ciau :D
Glasindor
18-06-2009, 09:48
Per favore, mi potete dire un posto economico per comprare un modulo 4 in 3 e il panello laterale per le 4 ventole con i suoi filtri?
Ho visto un sito olandese di cooler master che vendono i pezzi, vendono il panello laterale per le 4 ventole (9,90€), però ho visto che devi comprarti i filtri (6€ cad.) anche. E' l'unico modo, oppure c'è un posto dove vendono il panello con i filtri? Mi sembrava un po' costoso pagare 10 euro più 24 per i filtri, più la spedizione. Allora il panello laterale lo paghi a prezzo d'oro (Vicino a 50€).
La porta destra del case mi rimane più staccata del case che l'altra quando la chiudo, allora se la tocco (nel angolo superiore posteriore) si avicina e ritorna alla sua posizione facendo una piccola vibrazione. Devo ancora capire come sistemare per chiuderla al 100%. Forse sono i pezzi di ferro della porta che non prendono bene al case. Qualche consiglio?
Grazie mille per tutto.
unica cosa che mi sento di consigliarti per risparmiare qualche euro e pensare alla tua soluzione di ventolame vario, per esempio se decidi come ho fatto io di mettere due ventole in espulsione, i filtri antipolvere qui non ti servono assolutamente, quindi potresti prenderne solo 2 e risparmiare 12€
Per quanto riguarda il pannello laterale devi prima essere certo di montarlo in maniera corretta, e se il problema persiste vai di strisciona di velcro ;)
ciau :D
Glasindor
19-06-2009, 10:02
Ieri ho quasi finito di fare il PC nel Stacker 831 SE.
E' stato molto difficile mettere la ventola di sopra. Non c'è un modo di staccare quel coso di plastica in modo di mettere la ventola e dopo rimettere il coso di plastica nel suo posto? Alla fine ho dovuto mettere la ventola per il buco tra due ferri e dopo un po di tempo l'ho messa dentro del coso di plastica. Ho visto che il coso di plastica non era bloccato al 100%, se lo spingevo su si moveva pochi millimetri e dopo cadeva al suo posto, questo solo capita da un lato, l'altro era fissato 100%, visto che ho dovuto mettere la ventola in modo molto difficile non so se ho spostato il coso di plastica e adesso non è fissato bene. Devo vedere se con la ventola accesa sento rumore per non essere fissato il coso di plastica.
Vorrei anche un consiglio per mettere a posto i cavi. Io ho un alimentatore Enermax 620W Infinity e un rehobus Scythe Kaze Master ACE. Non vorrei avere troppi cavi in giro. Con i cavi neri del alimentatore non ho molti problemi perchè li metto un po' nel buco di sopra, dove c'è la ventola, così sono più corti e non mi prendono molto posto. Il problema c'è con il cavo della ventola di dietro e con i cavi SATA. Se io voglio mettere la ventola posteriore nel rehobus Scythe il cavo passa tutto il case, per la ventola di davanti non c'è problema e per quella di sopra neanche. I Cavi SATA sono molto lunghi e i HDD sono vicini al posto dove si mettono in modo che resta molto cavo in giro.
Mi date qualche consiglio con i cavi?
Ho messo 3 HDD al case, 1 Maxtor di 250 e un WD di 500 nei 2 posti di sopra del modulo 4 in 3 e un Velociraptor di 150 nel posto di sotto, lasciando uno spazio tra il Velociraptor e i altri 2 HDD. Va bene cosi? Avevo pensato quello perchè il Velociraptor va più veloce e penso che si scalda di più. Come posso fare?
Ho messo un Noctua NH-U12P al CPU, la ventola l'ho agganciata alla scheda madre, è meglio metterla con il rehobus Scythe?
Il cavo della ventola dell'alimentatore Enermax Infinity 620W è meglio agganciarlo alla scheda madre (in modo di vedere le rpm) oppure non serve a niente? Devo fare un giro lungo e non rimane molto bello da vedere.
Grazie mille per tutto.
fabio785
19-06-2009, 20:42
Ciao certo che puoi staccare il tray della ventola ha delle clip davanti e dietro premi nei fori con un cacciavitino a taglio se non riesci con le mani e vedrai che viene via ;)
per quanto riguarda l'ali ti posso dire che tutto il case ha dei passacavi sia in alto accanto all'ali che di lato a fianco dei bay per hd etc...prima di cominciare ti devi studiare bene tutti i passacavi e vedere se non ti serviranno prolunghe in giro molti cavi non li devi neanche inguainare tanto saranno nascosti nei passacavi...;)
per le paratie se ti vibrano premi le linguettine delle griglie mesh verso la parte in alluminio così gliele spalmi un pò di più sopra e dovrebbe vibrare meno ;)
per gli hd va benissimo io ad esempio la prima volta avevo lasciato il raptor da solo in 1 bay e poi gli altri hd li ho messo nell'altro...vai di gommini antivibrazione ovunque perchè il case è molto solido e ti troverai addirittura le viti svitate se non isoli bene le vibrazioni dei raptor
per le ventole dipende da quello che vuoi tu personalmente o sempre preferito regolarle io in ogni config malgrado le ultime mobo che ho avuto regolassero più che bene le ventole...
per gli rpm dell'ali è un di più vedi tu tanto esce solo il giallo sugli enermax per cui non puoi regolarla in alcun modo...vedi tu se non ti stona il cavo altrimenti nascondilo dietro all'ali ;)
Glasindor
22-06-2009, 09:43
Ho finito di mettere tutto dentro del case. E' un mostruo, mi piace molto questo case. E' molto silenzioso, si sente molto poco e ho scoperto che se metto tutte le ventole del case al minimo non scende molto il rumore, per tanto deve essere la ventola Noctua della CPU quella che fa più rumore, perchè va a 1300 e quelle del case vano a 1100 e 1200 rpm. Quella del case non la ho agganciata al rehobus Scythe per regolarla visto che adesso che siamo in estate preferisco rumore e fredo per il PC. Però non si sente quasi, i ucellini che sento fuori della finestra si sentono di più che il computer.
La CPU in idle mi va a 45 gradi(core 1) 40 gradi(core 2) e la GPU a 49/50 gradi in idle. Giocando un po a COD4 la GPU (GTX260) va a 70 gradi che ricupera i 50 velocemente quando smetto, e la CPU non si scalda molto. Dentro del case la temperatura è più o meno di 30 gradi (secondo il rehobus Scythe).
Mi potete dire il migliore programma per misurare tutte le temperature per Vista 64 e che temperature sono buone?
Grazie.
fabio785
22-06-2009, 10:43
Ciao le temperature sono buone tranquillo ti consiglio di usare degli sdoppiatori e prolunghe per connettori 3 pin così puoi comandare tutto quanto dal rhoebus senza sbatterti troppo ;)
per le temperature o usi everest che ti dà tutte le temp che ti servono di ogni componente oppure per una buona e precisa misurazione delle temp dei core del processore usa realtemp o coretemp tu aprili tutti e due affiancali e fai una media dei due valori ottenuti...
io lo uso per vedere le temp durante orthos,linpack,occt non ti fidare troppo delle sondine delle temp non sempre sono affidabili anzi a dirla tutta io non le uso mai malgrado abbia sia i sensori sulla rampage extreme che nello zalman mfc2 ;)
Glasindor
22-06-2009, 12:09
Con il rehobus ti danno delle prolunghe. Allora è meglio mettere la ventola della CPU sul rehobus?
Che Everest usi tu? Io ho Vista Ultimate 64 come tu. Ho installato il Everest Home e vado a sensori e non mi mostra niente, con Win XP sempre è andato bene. Con il Real Temp vedo la temp de la GPU e 2 in più che penso che sono dei due core. Ho probato a impostare per vedere più cose ma non riesco.
Come ti sembrano le ventole CoolerMaster che vengono con il case? Io ho messo una Scythe S-Flex di 1200 rpm sopra, però non riesco a capire qualle si sente di più.
fabio785
22-06-2009, 13:35
Ciao gli altri sensori li vedi se hai una versione full di everest ultimate...
per la cpu sì attaccala pure al rhoebus così poi ti rendi conto e vedi tu cosa preferisci.
per quanto riguarda le ventole in questo case ti consiglio delle ventole con portata d'aria altina anche perchè se principalmente vuoi il secondo cestello per immettere aria c'è molto spazio tra il tray della mobo e la zona bay hd per cui per arrivare con una portata d'aria decente devi passare almeno i 45-50 cfm di portata d'aria...
almeno per quelle davanti e quelle di sopra...
per quelle di lato poi è tutto grasso che cola nel senso che lì puoi lasciare le coolermaster o prenderne altre da 800-900 rpm belle silenziose attaccate su molex o anche 3 pin...per risparmiare ecco...almeno ammortizzi la spesa di 2 o 3 buone ventole tra il frontale e quella sopra che fanno parecchio...
come avrai capito le cooler date assieme sono al minimo della portata d'aria possibile ma sono silenziose per cui...io ti consiglio delle nanoxia oppure delle noctua insomma marche e modelli che contano come rapporto db/cfm (=rumore/portata d'aria ) tipo fx-12 2000 poi guarda apparta le ventole da bench estremo tutte le ventole sono silenziose una volta regolate quello che conta è che a 1200-1600 (900-1200 idle---->1500-1600 gaming) rpm non facciano rumore tutto qui... ;)
Glasindor
23-06-2009, 08:51
Allora secondo te le cooler master meglio toglierle di davanti e di dietro?
Pensi che vano bene le Scythe s-flex 1200 rpm? Io adesso ho le cooler master che vengono con il case (1 davanti e 1 dietro) che vano a 1100 rpm secondo il rehobus e la Scythe sopra. Ho visto che la Scythe non buta fuori molta aria, però è posibile che sia perchè c'è un filtro. Avevo letto molti forum dove dicevano che le migliore ventole erano le Nexus, Noctua e Scythe.
Dopo ci sono ventole che vano meglio per butare aria fuori e altre per mettere aria dentro.
Come posso fare? Con il panello laterale sarebbe meglio mettere le cooler master lì (3, lasciando un posto per il cooler Noctua della CPU) e nel resto del case mettere delle ventole più forti, tipo le due Scythe che ho più 2 Noctua? Con il Noctua della CPU penso che solo posso mettere 3 ventole nel panello laterale no?
Ieri ho installato il Velociraptor 150Gb e ho visto tutto il rumore che fa, adesso posso dire che un HDD fa rumore, prima non sentivo gli altri. Tutto il tempo fa grr grr grr grr. C'è un modo di che faccia meno rumore oppure e tutto ok?
fabio785
23-06-2009, 09:45
Ciao allora le scythe che hai non sono male hanno 49 cfm se vuoi puoi lasciare anche quelle un pò d'aria fresca da davanti ti arriva sicuro con quelle le cooler toglile le userai dopo sul bracket da 4 fan che è meglio...
per il raptor...te l'avevo detto per tutti i raptor è così solo i velociraptor sono più silenziosi ma non ne vale la pena prenderli con l'avvento degli ssd...
puoi prendere un hd silencer ne trovi una marea io per silenziarlo usavo quello della silentmaxx rev1 preso qui sul forum...lo usavo su htpc non sullo stackeronzolo...
per il pannello sì io ho messo 3 ventoline anche per un fattore estetico se no la mod faceva schifo si vedeva poco l'interno per cui...ma ti assicuro che con vga 'calde' ti aiuteranno non poco anche 3 ventole ;)
quindi monta le tue scythe e le noctua davanti,sopra,e dietro e le altre di lato vai tranquillo e usa quelle che hai già(per il lato)...le sdoppi tutte e le attacchi tutte al rhoebus per i cavi delle ventole ricorda che proprio sopra la mobo ma sotto l'alimentatore hai un piccolissimo buco/spazietto è lì che farai passare i cavi per la ventola posteriore in estrazione...io ci ho messo anche l' 8 pin della mobo ;)
Glasindor
23-06-2009, 10:21
per il raptor...te l'avevo detto per tutti i raptor è così solo i velociraptor sono più silenziosi ma non ne vale la pena prenderli con l'avvento degli ssd...
puoi prendere un hd silencer ne trovi una marea io per silenziarlo usavo quello della silentmaxx rev1 preso qui sul forum...lo usavo su htpc non sullo stackeronzolo...
Se il mio Velociraptor fa già rumore non posso imaginare come sarà un Raptor.
Se lo metto su un HD silencer si scalda di più no? Non arriva l'aria della ventola. Forse me devo abituare al rumore e basta. Non ho HTPC, volevo velocizare il PC con questo Velociraptor perchè con Vista va tutto più piano e non serve a niente avere un buon PC se dopo tutto va piano per avere un HDD normale, ho visto anche gli SSD, pero costava 300€ quello che mi piaceva (128Gb) e ho pagato per il Velociraptor 130€.
Sullo Stackeronzolo che HDD usi?
quindi monta le tue scythe e le noctua davanti,sopra,e dietro e le altre di lato vai tranquillo e usa quelle che hai già(per il lato)...le sdoppi tutte e le attacchi tutte al rhoebus per i cavi delle ventole ricorda che proprio sopra la mobo ma sotto l'alimentatore hai un piccolissimo buco/spazietto è lì che farai passare i cavi per la ventola posteriore in estrazione...io ci ho messo anche l' 8 pin della mobo
Il mio rehobus è di 4 ventole, se metto 7 del case più quella della CPU sono 8.
Il cavo della ventola posteriore come era troppo lungo l'ho atacato con nastro isolante alle mura del case in modo che non si vede. Per i cavi alla fine ho sistemato tutto abbastanza bene. Resta vedere come sistemare i cavi delle ventole del panello laterale. Qualche consiglio per le ventole e il rehobus?
fabio785
23-06-2009, 10:38
Ciao allora per le vontoleine anche se sono 8 tu puoi usare 4 sdoppiatori e sei a posto...
io prima ne montavo 4 di raptor150 gb ora 1 l'ho venduto e altri 2 sono rma fuffa per riaverli nuovi e venderli ;)
ti dicevo per nell'htpc lo usavo con il silentmaxx e ti scalda di più ti conviene sopportare quel minimo a questo punto e cercare di silenziare tutto il resto...
questo è un esempio di ciò che puoi usare per sdoppiare le uscite del tuo rhoebus :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1641
Ciao!;)
_TeRmInEt_
25-06-2009, 06:56
Ma secondo voi uno corsair 1000hx ci sta, con la ventola montata sul tetto?
I soliti sospetti
25-06-2009, 09:18
Ma secondo voi uno corsair 1000hx ci sta, con la ventola montata sul tetto?
Certo che ci sta ma perché montarlo girato?:confused:
_TeRmInEt_
25-06-2009, 13:36
Certo che ci sta ma perché montarlo girato?:confused:
Intendo la ventola sul tetto del case quella in aspirazione, non intendo la ventola dell'alimentatore.
Ho provato a misurare, mi sembra che i 20cm, senza segare il fermo in metallo della ventola, non ci stia :fagiano:
Glasindor
25-06-2009, 14:58
Intendo la ventola sul tetto del case quella in aspirazione
La ventola superiore deve essere in aspirazione?
Io pensavo che era in estrazione. Di solito sono in estrazione no? Se metto aria da sopra non taglio il flusso d'aria?
Infatti io ho visto un filtro dove va la ventola superiore e non ha molto senso se la ventola è in estrazione.
Dunque cosa è meglio?
Io ho messo un alimentatore Enermax Infinity 620W senza problemi.
fabio785
25-06-2009, 15:16
io ho su un hx1000 con la ventolina sul tetto in estrazione e ci sta tranquillo con girato di sopra o sotto...
mettila in espulsione se non hai un clima che ti spara aria sopra mentre in immissione se hai il clima sopra che ti manda arietta fresca...tipo 16 gradi :D
penso comunque che sia indeciso perchè l'alloggiamento dell'ali sotto è aperto come tutti con le travi di sostegno e sopra è forellato giustamente ed anche a me ha sempre fatto pensare di montare l'ali con la ventola verso l'alto ma credo che non esendo proprio aperto rischi cmq di ostruirlo troppo puoi sempre fare delle prove se hai del tempo libero ;)
_TeRmInEt_
25-06-2009, 17:25
La ventola superiore deve essere in aspirazione?
Io pensavo che era in estrazione. Di solito sono in estrazione no? Se metto aria da sopra non taglio il flusso d'aria?
Infatti io ho visto un filtro dove va la ventola superiore e non ha molto senso se la ventola è in estrazione.
Dunque cosa è meglio?
Io ho messo un alimentatore Enermax Infinity 620W senza problemi.
Intendevo in estrazione :fagiano:
io ho su un hx1000 con la ventolina sul tetto in estrazione e ci sta tranquillo con girato di sopra o sotto...
mettila in espulsione se non hai un clima che ti spara aria sopra mentre in immissione se hai il clima sopra che ti manda arietta fresca...tipo 16 gradi :D
penso comunque che sia indeciso perchè l'alloggiamento dell'ali sotto è aperto come tutti con le travi di sostegno e sopra è forellato giustamente ed anche a me ha sempre fatto pensare di montare l'ali con la ventola verso l'alto ma credo che non esendo proprio aperto rischi cmq di ostruirlo troppo puoi sempre fare delle prove se hai del tempo libero ;)
ciao, monto un enermax liberty con ventola in alto da ormai + di 3 anni e non ha mai dato problemi ;)
ciau :D
Glasindor
26-06-2009, 11:46
ciao, monto un enermax liberty con ventola in alto da ormai + di 3 anni e non ha mai dato problemi
Io l'ho montato normale. Cosa guadagni montandolo così? Mi ero sbagliato al metterlo dentro, mettendolo con la ventola sopra e ho visto che entrava, però non molto bene. Mi piace più la posizione normale.
Io l'ho montato normale. Cosa guadagni montandolo così? Mi ero sbagliato al metterlo dentro, mettendolo con la ventola sopra e ho visto che entrava, però non molto bene. Mi piace più la posizione normale.
beh ho pensato che far prendere aria da sopra invece che dall'interno del case potesse rinfrescare meglio l'alimentatore, tutto qui ;)
PS a me l'ali è entrato regolaremente, non ho notato difetti di montaggio :mbe:
ciau :D
bombolo_flint
30-06-2009, 20:08
Ciao Solit carissimo,molto bello il case da te scelto,ottima anche la scelta di tenerti lo stesso lo Stacker,aspetto le foto dopo il montaggio del dissipatore.:D
bombolo_flint
02-07-2009, 20:00
Ciao Sinoath,hai fatto bene a metterlo in quella posizione l'alimentatore,ne guadagni in ambito di temperatura dello stesso alimentatore.Ciao.;)
Ciao Sinoath,hai fatto bene a metterlo in quella posizione l'alimentatore,ne guadagni in ambito di temperatura dello stesso alimentatore.Ciao.;)
grazie, avevo pensato proprio al problema di temperatura :D
ciau :D
fireradeon
07-08-2009, 14:44
Un saluto a tutti.
Dopo l'estate volevo cambiare il PC e visto che c'ero, anche case. Ho letto sempre benissimo dello Stacker e visto che con l'impianto a liquido sentivo la necessità di maggiore spazio nel case, mi stavo orientando verso questo modello. Per l'esattezza lo Stacker 832.
Premetto che ho il radiatore esterno al case e non avevo voglia di fare buchi o tagli in un case nuovo di pacca.
Secondo voi fa al caso mio, oppure è meglio che mi oriento verso qualche altro case?
Un saluto a tutti.
Dopo l'estate volevo cambiare il PC e visto che c'ero, anche case. Ho letto sempre benissimo dello Stacker e visto che con l'impianto a liquido sentivo la necessità di maggiore spazio nel case, mi stavo orientando verso questo modello. Per l'esattezza lo Stacker 832.
Premetto che ho il radiatore esterno al case e non avevo voglia di fare buchi o tagli in un case nuovo di pacca.
Secondo voi fa al caso mio, oppure è meglio che mi oriento verso qualche altro case?
non so se ho capito bene cosa stai domandando, se il tuo dubbio è potere o no mettere tutto l'impianto liquido interno molte persone qui ci sono riuscite, a volte moddando davvero poco, poi molto dipende da tipo di impianto che possiedi.
Se invece il tuo dubbio è sulla qualità/capcità di raffreddamento del case, vai tranquillo, è ottimo già ad aria, pensa a liquido ^^
ciau :D
fireradeon
08-08-2009, 13:09
non so se ho capito bene cosa stai domandando, se il tuo dubbio è potere o no mettere tutto l'impianto liquido interno molte persone qui ci sono riuscite, a volte moddando davvero poco, poi molto dipende da tipo di impianto che possiedi.
Se invece il tuo dubbio è sulla qualità/capcità di raffreddamento del case, vai tranquillo, è ottimo già ad aria, pensa a liquido ^^
ciau :D
In pratica ti spiego, io ho un radiatore quadriventola e quindi DENTRO non potrà mai entrare e devo tenerlo sul tetto del case, questo vuol dire che 2 tubi dovranno passare attraverso il case e se il case non è predisposto con i passatubi, dovrei farli io (non sono capace ne ho i mezzi per farlo, anche volendo), quindi mi sa che di stacker con i passatubi non ce ne sono vero?
enzocarbone
08-08-2009, 14:56
I fori sull' 832SE ci sono e stanno sul lato posteriore del case.
http://img30.imageshack.us/img30/662/sc0467.jpg (http://img30.imageshack.us/i/sc0467.jpg/)
Ciao.
fireradeon
08-08-2009, 16:58
I fori sull' 832SE ci sono e stanno sul lato posteriore del case.
http://img30.imageshack.us/img30/662/sc0467.jpg (http://img30.imageshack.us/i/sc0467.jpg/)
Ciao.
Ottimo!!! E per caso sai dirmi anche il diametro? Non è che potresti misurarlo per favore? Non so come altro fare altrimenti.
enzocarbone
08-08-2009, 17:30
Ottimo!!! E per caso sai dirmi anche il diametro? Non è che potresti misurarlo per favore? Non so come altro fare altrimenti.
Certamente, il diametro del foro è 18mm.
Se togli il gommino potresti forse recuperare un' altro millimetro, ma perderesti la loro funzione protettiva.
Ciao. ;)
fireradeon
08-08-2009, 18:03
Certamente, il diametro del foro è 18mm.
Se togli il gommino potresti forse recuperare un' altro millimetro, ma perderesti la loro funzione protettiva.
Ciao. ;)
GRANDE!!! Prendo lo stacker 830SE a questo punto. :)
Mi confermi che è un ottimo case vero? In particolare mi interessa la grandezza, è bello profondo? Se non erro tra la fine della mobo e l'inizio dell'albero per i dischi fissi, floppy, lettori DVD etc. c'è molto spazio vero?
enzocarbone
08-08-2009, 18:21
Attenzione il case è lo Stacker 832SE non 830, anche se poi le differenze credo siano minime.
Il case secondo me è ottimo, robusto, ben fatto, molto spazioso e infine è anche "bello". Vale tutti i soldi che costa. Calcola poi che su http://www.coolermaster.nl/shop/index.php trovi tutti, ma dico tutti i ricambi di cui potresti avere bisogno.
http://img40.imageshack.us/img40/3821/dsc0414x.jpg (http://img40.imageshack.us/i/dsc0414x.jpg/)
Ciao, Enzo.;)
fireradeon
09-08-2009, 08:49
Attenzione il case è lo Stacker 832SE non 830, anche se poi le differenze credo siano minime.
Il case secondo me è ottimo, robusto, ben fatto, molto spazioso e infine è anche "bello". Vale tutti i soldi che costa. Calcola poi che su http://www.coolermaster.nl/shop/index.php trovi tutti, ma dico tutti i ricambi di cui potresti avere bisogno.
http://img40.imageshack.us/img40/3821/dsc0414x.jpg (http://img40.imageshack.us/i/dsc0414x.jpg/)
Ciao, Enzo.;)
Ok, ottimo. Ora devo solo trovare uno shop che lo venda, perchè su trovaprezzi lo hanno solo alcuni negozi ma non ho mai acquistato da loro. Devo vedere. Cmq grazie ancora per le preziose info. ;)
enzocarbone
09-08-2009, 12:39
Di niente figurati. Buon shopping.:)
Ciao.
fireradeon
10-08-2009, 08:33
Che palle non riesco a trovare da nessuna parte lo Stacker 832 SE, trovo solo la versione "liscia". Se prendo lo Stacker 831 SE è la stessa cosa? Alla fine cambiano solo alcune caratteristiche ma non tutto sto granchè di roba.
P.S. Ma fatemi capire, i buchi per i passatubi ci sono solo nella versione SE (quindi 831/832 SE) e non nella "standard"?
Leonardo_moro
25-08-2009, 18:10
Mi sapete dire se è rumoroso? devo prendere un case in alluminio e sono indeciso su cosa prendere, importante che non sia troppo rumoroso.
saluti
Salve a tutti!
Ho da poco acquistato uno Stacker 830 nVidia Edition, da un fondo di magazzino.
È nuovo nuovo, con tutti gli accessori (anche per la conversione da ATX a BTX) e quando sono stato per installare la mia ASUS Rampage II Extreme mi sono accorto che il PCB della scheda madre tocca il profilo verticale in alluminio che tiene ferma la placca per le porte della motherboard, spostando all'indietro di 1 mm circa la scheda madre sulle colonnine per le viti di fissaggio. Quindi non riesco ad infilare le viti nei fori per poterle avvitare dato che in questa posizione tutte le colonnine risultano spostate dal centro del foro di 1 mm.
Ho tentato anche con una ASUS P5K3 ed è la stessa situazione.
Forse le mie schede madri sono troppo "recenti", ho sbagliato qualcosa oppure ho un motherboard tray difettoso? Effettivamente, il supporto verticale dell'I/O shiled (dove tocca la scheda madre) non è "a filo" dei supporti per le schede di espansione.
Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto.
Salutoni!
Maxsimus1
15-09-2009, 09:17
Salve a tutti!
Ho da poco acquistato uno Stacker 830 nVidia Edition, da un fondo di magazzino.
È nuovo nuovo, con tutti gli accessori (anche per la conversione da ATX a BTX) e quando sono stato per installare la mia ASUS Rampage II Extreme mi sono accorto che il PCB della scheda madre tocca il profilo verticale in alluminio che tiene ferma la placca per le porte della motherboard, spostando all'indietro di 1 mm circa la scheda madre sulle colonnine per le viti di fissaggio. Quindi non riesco ad infilare le viti nei fori per poterle avvitare dato che in questa posizione tutte le colonnine risultano spostate dal centro del foro di 1 mm.
Ho tentato anche con una ASUS P5K3 ed è la stessa situazione.
Forse le mie schede madri sono troppo "recenti", ho sbagliato qualcosa oppure ho un motherboard tray difettoso? Effettivamente, il supporto verticale dell'I/O shiled (dove tocca la scheda madre) non è "a filo" dei supporti per le schede di espansione.
Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto.
Salutoni!
Ciao, non ho capito bene il problema che hai, a quanto ho capito i punti di fissaggio non combaciano perfettamente con i fori sulla mobo?!
Beh ti posso dire sicuramente che il problema non sta nella scheda madre più recente visto che anche io monto una asus rampage II extreme e visto che il case ha la predisposizione per praticamente tutti i formati attuali.
Per esperienza personale ti posso dire che si hanno sempre delle leggere differenze con i punti di fissaggio, nel nostro caso causate dal pannello I/O posteriore particolarmente "gonfio" a causa del sistema di illuminazione che fa da ostacolo al posizionamento della scheda, basta spingere un pò la mobo per allinearla ai fori soprattutto visto che per te il problema è di appena 1mm. Spero di esserti stato di aiuto.....buon montaggio ;) :D
Ciao, non ho capito bene il problema che hai, a quanto ho capito i punti di fissaggio non combaciano perfettamente con i fori sulla mobo?!
Beh ti posso dire sicuramente che il problema non sta nella scheda madre più recente visto che anche io monto una asus rampage II extreme e visto che il case ha la predisposizione per praticamente tutti i formati attuali.
Per esperienza personale ti posso dire che si hanno sempre delle leggere differenze con i punti di fissaggio, nel nostro caso causate dal pannello I/O posteriore particolarmente "gonfio" a causa del sistema di illuminazione che fa da ostacolo al posizionamento della scheda, basta spingere un pò la mobo per allinearla ai fori soprattutto visto che per te il problema è di appena 1mm. Spero di esserti stato di aiuto.....buon montaggio ;) :D
Ciao,
Ti ringrazio molto per la tua pronta risposta.
Hai perfettamente ragione! Ho appena risolto (stanotte... :muro: ) il problema: ho letteralmente "fatto a pezzi" tutta la motherboard tray per capire se in qualche modo si poteva spostare leggermente il supporto per la piastra I/O e nel rimontarlo ho visto che effettivamente il tutto risultava regolarmente allineato ("a filo") e che forse sarebbe andato al suo posto correttamente. Ho rimontato il tutto mantenendo i componenti (il supporto per le schede di espansione e quello per l'I/O shield) perfettamente allineati e fissate le viti è andato perfettamente a posto, scheda madre compresa!
Evidentemente alla Cooler Master il controllo qualità lascia un po' a desiderare :read: dato che in fabbrica avevano assemblato male la paratia posteriore del supporto alla scheda madre. E pensare che 'sto case su strada costava 250 "pesanti laurozzi"...
Grazie ancora per l'immediato aiuto!
Maxsimus1
15-09-2009, 11:54
Ciao,
Ti ringrazio molto per la tua pronta risposta.
Hai perfettamente ragione! Ho appena risolto (stanotte... :muro: ) il problema: ho letteralmente "fatto a pezzi" tutta la motherboard tray per capire se in qualche modo si poteva spostare leggermente il supporto per la piastra I/O e nel rimontarlo ho visto che effettivamente il tutto risultava regolarmente allineato ("a filo") e che forse sarebbe andato al suo posto correttamente. Ho rimontato il tutto mantenendo i componenti (il supporto per le schede di espansione e quello per l'I/O shield) perfettamente allineati e fissate le viti è andato perfettamente a posto, scheda madre compresa!
Evidentemente alla Cooler Master il controllo qualità lascia un po' a desiderare :read: dato che in fabbrica avevano assemblato male la paratia posteriore del supporto alla scheda madre. E pensare che 'sto case su strada costava 250 "pesanti laurozzi"...
Grazie ancora per l'immediato aiuto!
Sono contento che hai risolto con un semplice rimontaggio, beh sono d'accordo con te con il fatto che per un case da oltre 200€ un pò di controllo in più non farebbe male :D , pensa che adesso ho intenzione di cambiare case ma a quanto pare nessuno è interessato all'usato dello stacker e non posso cambiare :muro:
Marscorpion
21-09-2009, 15:26
Ciao,
se a qualcuno interessa un Pannello laterale, grigio, con finestra in plexiglass per CM Stacker 830 e versioni successive mi contatti in pvt! ;)
thedarkest
16-11-2009, 11:03
ma si puo' togliere completamente lo sportello e usarlo senza? trattiene un po il rumore?
Crimson Skies
20-11-2009, 15:44
Io ho uno starker ed ho montate e ventole, 1 superiore, 1 dietro ed 1 avanti.
Adesso non ho il rack laterale per mettere le 4 ventole insieme però nelle specifiche dovrebbe essereci il modo per metterne alcune senza viti da qualche altra parte.
Sapete dirmi dove? C'è qulache immagine che lo mostra?
Jeremy01
09-12-2009, 11:01
passando da un mid tower (tipo chakra) a questo si nota la maggior manovrabbilità interna o no?
passando da un mid tower (tipo chakra) a questo si nota la maggior manovrabbilità interna o no?
guarda il caso ho proprio un chakra sul pc di mio padre, glil'ho montato io quindi posso dirti: la differenza c'è e la senti anche se non fa gridare al miracolo
Quello che fa la vera differenza è la piastra della scheda madre estraibile sul CM, mentre per montare gli HDD sul chakra ho un po' smadonnato ^^
ciau :D
salve a tutti sono appena passato da un haf 922 a uno stacker 832!
dopo una prima delusione iniziale per il fatto che il pannello con le 4 ventole non si chiude causa il mio enorme noctua nh d14 , ho notato che la qualità costruttiva è ottima!
ho montato il tutto btx per cercare di avere i cavi del pannello forntale in altro ma i cavi sono disordinati lo stesso!!!
che sistemi avete adottato per il cable management!?
ero abituato con l'haf benissimo dove tutto era ORDINATO ALLA PERFEZIONE!!
datemi consigli prima che la mia furia omicida con il dremel si abbatta sul povero pannello porta mobo:D
Diobrando_21
21-07-2010, 12:36
scusate ragazzi ho appurato di avere qualche problemino di temp dentro il case e sinceramente considerate le 2 vga che già scaldano per fatti loro mi trovo costretto a migliorare i flussi d'aria...purtroppo causa l'altezza del dissi non posso montare il pannello laterale con le ventole che invece sarebbe una salvata...ora sto con una ventola in immissione frontale (in basso) che però spara aria sull'hdd e 2 in estrazione (posteriore e superiore)...cosa mi consigliate di fare? Grazie ;)
Usa i supporti per le ventole laterali e montali frontali, non so se è fatto a posta ma calzano alla perfezione.
Io ho eliminato il cage per i dischi che ho montato (5 hard disk) sospesi con dei lacci elastici e ho messo 2 ventole con i supporti che ti ho detto.
scusate ragazzi ho appurato di avere qualche problemino di temp dentro il case e sinceramente considerate le 2 vga che già scaldano per fatti loro mi trovo costretto a migliorare i flussi d'aria...purtroppo causa l'altezza del dissi non posso montare il pannello laterale con le ventole che invece sarebbe una salvata...ora sto con una ventola in immissione frontale (in basso) che però spara aria sull'hdd e 2 in estrazione (posteriore e superiore)...cosa mi consigliate di fare? Grazie ;)
il pannello laterale lo puoi montare previa piccola modifica . infatti pure a me era sorto quel problema avendo montato un dissipatore per la cpu particolarmente alto che andava a cozzare contro una delle 4 ventole del pannello. per fortuna è proprio in corrispondenza della ventola in alto a destra e basta rimuoverla. con sole 3 ventole del pannello (in estrazione) non è cambiato nulla rispetto a prima. ci sarebbe una ulteriore modifica da fare al pannello delle 4 ventole ( tagliare un pezzetto di plastica ) ma è un lavoretto di poco conto che lo puo' fare chiunque. ...ho il tuo stesso dissipatore. il NH-U12P SE
Gianni_Il_Sardo
19-08-2010, 11:50
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi io starei cercando il pannello porta ventole laterale, anche usato. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo?
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi io starei cercando il pannello porta ventole laterale, anche usato. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo?
Prova a guardare sullo shop on-line ufficiale della cooler master a questo (http://www.coolermaster.nl/shop/index.php) link
lo sto cercando pure io ma a quanto pare la Cooler Master ha rimosso gran parte della roba per gli Stacker 830/831/832 da un po ..
Ragazzi la settimana prossima mi arriva il "Corsair H50" e oltre a montare quello ho intenzione di fare un buon cable management nascondendo i cavi il meglio possibile .. ho un CMStacker 831SE qualcuno di voi che possiede lo stesso case o un modello simile ha qualche foto in modo da farmi vedere come ha messo i cavi? Io avevo intenzione anche di fare qualche foro in più in modo da metterli il meglio possibile visto che a parte un apertura laterale alla mobo il case non sembra avere altri passaggi.. Grazie! ;D
lo sto cercando pure io ma a quanto pare la Cooler Master ha rimosso gran parte della roba per gli Stacker 830/831/832 da un po ..
Ragazzi la settimana prossima mi arriva il "Corsair H50" e oltre a montare quello ho intenzione di fare un buon cable management nascondendo i cavi il meglio possibile .. ho un CMStacker 831SE qualcuno di voi che possiede lo stesso case o un modello simile ha qualche foto in modo da farmi vedere come ha messo i cavi? Io avevo intenzione anche di fare qualche foro in più in modo da metterli il meglio possibile visto che a parte un apertura laterale alla mobo il case non sembra avere altri passaggi.. Grazie! ;D
Io ho utilizzato le spirali per sistemare i cavi.
Per le foto guarda nella mia firma così ti rendi conto.
Io ho utilizzato le spirali per sistemare i cavi.
Per le foto guarda nella mia firma così ti rendi conto.
spettacolo!!! :cool: si l'idea mi attira! ;P
OT: La mobo è una EVGA Classified? :D BELLLAAAAAA!
spettacolo!!! :cool: si l'idea mi attira! ;P
OT: La mobo è una EVGA Classified? :D BELLLAAAAAA!
Le spirali li trovi in un negozio di materiale elettrico e dovrebbero esserci anche nere e di varie misure.
Si è una EVGA Classified :D
f_tallillo
20-10-2010, 13:40
Ciao ragazzi, una volta avevo visto una tabella con riassunte le differenze di bundle e accessori tra i vari stacker 830/831/832. Non c'è più?
Vorrei prendermi un 831 SE, che ha in più o in meno rispetto alle altre versioni?
Grazie 1000.
Ciao ragazzi, una volta avevo visto una tabella con riassunte le differenze di bundle e accessori tra i vari stacker 830/831/832. Non c'è più?
Vorrei prendermi un 831 SE, che ha in più o in meno rispetto alle altre versioni?
Grazie 1000.
Non so se può interessare io sto vendendo un 830! ;)
f_tallillo
20-10-2010, 16:35
Non vorrei sembrare antipatico ma non ho chiesto chi vende il case ma solo
qualche info.
Lo trovo nuovo a poco perciò l'usato è molto poco appetibile a meno che il prezzo non si aggiri sui 40/50€.
Poi la soddisfazione di aprire un prodotto nuovo è unica.
tonino_l
20-10-2010, 22:30
Non vorrei sembrare antipatico ma non ho chiesto chi vende il case ma solo
qualche info.
Lo trovo nuovo a poco perciò l'usato è molto poco appetibile a meno che il prezzo non si aggiri sui 40/50€.
Poi la soddisfazione di aprire un prodotto nuovo è unica.
A che prezzo lo hai trovato nuovo?
IO colleziono case in alluminio ...
tonino_l
21-10-2010, 21:19
Non vorrei sembrare antipatico ma non ho chiesto chi vende il case ma solo
qualche info.
Lo trovo nuovo a poco perciò l'usato è molto poco appetibile a meno che il prezzo non si aggiri sui 40/50€.
Poi la soddisfazione di aprire un prodotto nuovo è unica.
NESSUNA RISPOSTA dai solo sapere il prezzo nessuno te lo ruba!!! lo hai trovato nuovo a meno di 100€ vero?
Dai ....... fammi/ci sapere.
darkpoet
26-10-2010, 20:33
sapete dirmi se mi c'entra una ati 5870 o la nuova 6870 nel case cooler master stacker 831? grazie.
johnpetrucci77
07-11-2010, 22:05
Le spirali li trovi in un negozio di materiale elettrico e dovrebbero esserci anche nere e di varie misure.
Si è una EVGA Classified :D
sembra fatto apposta per me...devo riordinare la selva di cavi e non ho idea su come fare...
johnpetrucci77
07-11-2010, 22:12
dimenticavo..
qualcuno ha delle foto per disposizione cavi?
tipo come farli passare da dietro e riuscire a chiudere l stesso il cabinet??
sembra fatto apposta per me...devo riordinare la selva di cavi e non ho idea su come fare...
dimenticavo..
qualcuno ha delle foto per disposizione cavi?
tipo come farli passare da dietro e riuscire a chiudere l stesso il cabinet??
E' difficile trovare una soluzione per la disposizione dei cavi nello Stacker...
bisognerebbe tenrli tutti raggruppati magari utilizzando la soluzione che ho adottato per il Raven (vedi firma). Per farli passare da dietro non saprei.
johnpetrucci77
08-11-2010, 18:38
E' difficile trovare una soluzione per la disposizione dei cavi nello Stacker...
bisognerebbe tenrli tutti raggruppati magari utilizzando la soluzione che ho adottato per il Raven (vedi firma). Per farli passare da dietro non saprei.
Si mi sto accorgendo che purtroppo è dura fare un lavoro fatto bene...
Su youtube mi sono accorto che un tipo ci riesce ma con del nastro adesivo
e un alimentatore da 20€!(cavi piatti e tanti nastro isolante...)
Proverò a mettere fascette ovunque...vediamo...
ciao a tutti, ho un case STACKER 830 con il blocco pulsanti rotto da una caduta, nel sito dove offrono i ricambi non ne vedo traccia, sapete per caso dove posso cercarlo?
grazie mille
hai provato a contattarli tramite il link "product request" ?
hai provato a contattarli tramite il link "product request" ?
cerchero qualcuno che mi traduca, il mio inglese e un pò scadente, inoltre non so come si chiama il pezzo???
hai provato a contattarli tramite il link "product request" ?
ecco la risposta
We don't have the complete I/O panel anymore. We will however receive new front USB cards but it will take a while before we get them.
nessuno sa darmi qualche link dove vendano altri pezzi?
grazie
Ciao ragazzi,
sono in possesso dello stacker 830. Vorrei sapere, gentilmente, come avete messo le ventole per ottimizzare il flusso d'aria? In particolare in relazione al rumore/polvere.
Grazie! ;)
Ciao a tutti,
siccome non so piuù a chi rivolgermi chiedo qui visto che è il thread ufficiale
sapete dove posso reperire uno stacker 832 / 830 nuovo??
Grazie
imserious
22-08-2011, 19:27
Salve a tutti,h appena acquistato uno Stacker 831 SE,ora mi chiedo dove posso comprare il supporto alla "Raptor Cage" e il bracket per le 4 ventole laterali!
principe Vlad
17-09-2011, 20:53
Ciao a tutti, cerco il bracket per le 4 ventole laterali, qualcuno mi puo' indicare dove lo si puo' acquistare?
principe Vlad
01-10-2011, 19:07
Nessuno che mi puo' aiutare? mi sembra impossibile che non si trovi più.
Hai provato a chiederlo allo shop olandese della CM?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.