View Full Version : Cooler Master Stacker 830 - Official Thread
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
Genocide85
18-06-2006, 16:32
ciao a tutti!
ho acquistato ieri questo fantastico case, e nei prossimi giorni vorrei studiare la sistemazione migliore per il tutto...
la cosa che principalmente mi fa penare è l'integrazione totale del liquid cooling all'interno dello stesso.
al momento io ero orientato a mettere il radiatore monoventola attaccato alla ventola superiore in uscita, la pompa all'interno del case, il wb e la trappola per le bolle all'esterno(il tutto by lunasio).
ora il fatto è che per fare un lavoro pulito mi toccherà fare due buchi da 14mm nel restro del case,tra gli slot pci e la fiancata del case....
pur sapendo che il lavoro verrà perfetto(già lo ho fatto nello xaser 3 che ho ora) mi piange troppo il cuore a pensare di bucare sto case nuovo nuovo...cmq vi farò avere qualche foto per rendere l'idea del lavoretto che farò.
intanto cmq up per il thread!
ciao a tutti!
ho acquistato ieri questo fantastico case, e nei prossimi giorni vorrei studiare la sistemazione migliore per il tutto...
la cosa che principalmente mi fa penare è l'integrazione totale del liquid cooling all'interno dello stesso.
al momento io ero orientato a mettere il radiatore monoventola attaccato alla ventola superiore in uscita, la pompa all'interno del case, il wb e la trappola per le bolle all'esterno(il tutto by lunasio).
ora il fatto è che per fare un lavoro pulito mi toccherà fare due buchi da 14mm nel restro del case,tra gli slot pci e la fiancata del case....
pur sapendo che il lavoro verrà perfetto(già lo ho fatto nello xaser 3 che ho ora) mi piange troppo il cuore a pensare di bucare sto case nuovo nuovo...cmq vi farò avere qualche foto per rendere l'idea del lavoretto che farò.
intanto cmq up per il thread!
perchè se togli uno slot dove si dovrebbero mettere le scheda PCI e fai passare di lì i cavi? oppure se buchi uno di quelli?
Genocide85
18-06-2006, 17:22
il problema è che sta bobble-trap va messa in verticale,co i raccordi appunto uno sopra l'altro...
facendo i buchi viene un lavoro perfetto, la trap rimane attaccata al retro del case e si può rabboccare l'acqua a case chiuso senza perdite ne niente ;)
piottocentino
18-06-2006, 23:35
Ciao, allora per la trap è l'unica fare i buchi a meno di nn mettere due passatubi pci... potresti invece optare per un impianto senza vaschetta, oppure quelle piccoline piccoline che servono solo per il rabbocco e lo spurgo dell'aria...se trovo il link ti faccio vedere quella che devo metterci io...
per il rad ok nella ventola superiore, ma devi farci anche un condotto o qualcosa del genere perchè nn puoi attaccate il rad direttamente alla ventola perchè impiccia l'alimentatore...a meno che nn hai un ali molto corto dovrai fare come ho fatto io col rad che avevo prima, in questo modo... il condotto è stato fatto col nastro telato...
http://img215.imageshack.us/img215/1444/dsc009807md.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dsc009807md.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/3683/dsc010583uy.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dsc010583uy.jpg)
Genocide85
19-06-2006, 00:21
azz l'alimentatore è un antec 550watt, nn particolarmente corto...
ho cmq 2 distanziatori di alluminio tra rad e ventola,sono lunghi un paio di cm,chissà che nn mi migliorano la situazione...
ti faccio sapere a giorni cmq, sto per smontare il tutto qui :D
l'ho avuto tra le mani e mi sembrava ottimo...un mio amico lo possiede,ma mi sembra assurdoche,o siamo noi impediti,o con le paratie laterali si litiga che e' un piacere!
l'ho avuto tra le mani e mi sembrava ottimo...un mio amico lo possiede,ma mi sembra assurdoche,o siamo noi impediti,o con le paratie laterali si litiga che e' un piacere!
:D :D :D è vero, con le paratie laterali litighiamo a volte no e a volte anche MOLTO , cioè ho un vecchio FullTower della Chieftec che si apre con delle belle cerniere , come aprire uno sportello di un mobile, per fissare hard disk e periferiche ottiche ci avviti(alla periferica )2 specie di piattine che si incastrano e rimangono ben fissate e non si muovono mai se non le levi,pagato vecchie £.70.000 , e se non fosse per le prese d'aria che ci vogliono ora ecc... come praticità è molto migliore del Cooler Master, certo non è di alluminio, è di lamiera e un pò pesante, ma mica lo devi portare a passeggio, con quello che li fà pagare dovrebbe fare dei case + pratici
:D :D :D è vero, con le paratie laterali litighiamo a volte no e a volte anche MOLTO , cioè ho un vecchio FullTower della Chieftec che si apre con delle belle cerniere , come aprire uno sportello di un mobile, per fissare hard disk e periferiche ottiche ci avviti(alla periferica )2 specie di piattine che si incastrano e rimangono ben fissate e non si muovono mai se non le levi,pagato vecchie £.70.000 , e se non fosse per le prese d'aria che ci vogliono ora ecc... come praticità è molto migliore del Cooler Master, certo non è di alluminio, è di lamiera e un pò pesante, ma mica lo devi portare a passeggio, con quello che li fà pagare dovrebbe fare dei case + pratici
chieftec!!!!!!!!!!!!
:ave: :ave: :ave: :ave:
il mio primo case...senza viti ma davvero sulle periferiche,ricordo le mitiche slitte,sistema di areazione ottimo...fosse modulare altro che thermaltake o cooler master..ma dico io,230 euro di case e poi le paratie che ci vuole un ora a chiudere..ma??!! ci vuole molto a fare le cose semplici dico io..almeno su quello,il kandalf ha 2 paratie molto ma davvero molto semplici ad aprirsi e chiudersi..
piottocentino
19-06-2006, 12:32
sara che apro e chiudo almeno 2/3 volte al giorno ma le mie paratie sono molto semplici da mettere... cioè metti infili e si chiudono perfette...una volta su 10 mi può capitare che la destra nn si mette bene ma basta sfilarla e rimetterla senza problemi:)
sara che apro e chiudo almeno 2/3 volte al giorno ma le mie paratie sono molto semplici da mettere... cioè metti infili e si chiudono perfette...una volta su 10 mi può capitare che la destra nn si mette bene ma basta sfilarla e rimetterla senza problemi:)
bhè, piotto, se le apri e chiudi 2/3 volte al giorno x forza vanno bene, le hai CONSUMATE e sono finite le guide :D :D :D
chieftec!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave:
il primo amore non si scorda mai.. :cry: :cry:
piottocentino
19-06-2006, 23:07
bhè, piotto, se le apri e chiudi 2/3 volte al giorno x forza vanno bene, le hai CONSUMATE e sono finite le guide :D :D :D
si infatti per quello dicevo:D
si infatti per quello dicevo:D
Anche io avevo delle difficolta con le paratie, ma una volta capito la tecnica difficilmente mi mettono in difficoltà. Basta inserire la parte in basso applicando una leggera pressione verso l'interno del case (sempre sulla parte bassa)
E' solo una questione di abitudine
ciau :D
piottocentino
20-06-2006, 23:41
vero, anche io faccio così, prima sotto poi sopra forzando leggermente.... :)
Genocide85
21-06-2006, 00:53
liquid integration in corso... :D
credo di riuscire a integrare il radiatore sul tetto del case senza troppi problemi :), l'alimentatore nn mi da problemi e levando la mascherina per attaccare la ventola senza viti ci sto bene bene :sofico:
domani credo che sarà il momento di fare i buchi per la bobble-trap(che sarebbe l'unico vero modding),poi vi faccio sapere qualcosa ;)
ciauz!
piottocentino
21-06-2006, 02:03
poi posti le foto? vorrei vedere come hai fissato la ventola senza il supporto :)
Anche io sono curioso di vedere qualche foto, magari Zanna poi le mette in pole position sul thread ;)
Genocide85
22-06-2006, 15:05
l'integrazione procede perfettamente,entro stasera potrei aver finito:)
posto qualche foto a lavoro fatto,ciauz!
piottocentino
22-06-2006, 17:21
ottimo, aspettiamo le foto:)
Genocide85
23-06-2006, 11:05
uff, integrazione finita perfettamente :D
mi manca solo da riempire il liquido e accendere, in serata faccio tutto e vi posto le foto;)
ciauz!
Marscorpion
23-06-2006, 14:03
Ciao a tutti, mi è arrivato stamattina lo Stacker 830 ed ho subito un dubbio: c'è scritto che supporta 3 ventole da 120 anteriormente. Una è posta davanti al box per gli hard disk, ma le altre 2 dove andrebbero messe.
Grazi, ciao.
piottocentino
23-06-2006, 14:26
in altri box per gli hd che puoi acquistare apparte....3 ventole anteriori diciamo che è un valore indicativo, anche perchè servirebbero a poco visto che puoi metterne 4 laterali:)
in altri box per gli hd che puoi acquistare apparte....3 ventole anteriori diciamo che è un valore indicativo, anche perchè servirebbero a poco visto che puoi metterne 4 laterali:)
Diciamo che quella configurazione è vantaggiosa per i server, puoi mettere 12 hdd ventilati adeguatamente, oppure per usi personali potresti metterne fino ad 8, con 2 ventole in immisisone frontale e l'utilizzo di soli 6 bay da 5 pollici e un quarto ;)
ciau :D
Genocide85
23-06-2006, 21:53
ok,lavoro diciamo finito :D
ecco qualche foto del lavoro:
questa è un pò mossa perchè per far rendere i colori ho dovuto lasciare l'otturatore aperto + a lungo :fagiano:
http://img416.imageshack.us/img416/784/img0181mod2ca.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=img0181mod2ca.jpg)
questa è la sistemazione interna:
http://img200.imageshack.us/img200/10/img0162mod2ga.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=img0162mod2ga.jpg)
particolare della sistemazione del radiatore:
http://img363.imageshack.us/img363/6583/img0158mod5qc.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=img0158mod5qc.jpg)
ho ovviamente chiuso poi lo spazio tra rad e ventola con dello scotch trasparente :)
foto della vaschetta per il rabbocco:
http://img144.imageshack.us/img144/6570/img0163mod0hc.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img0163mod0hc.jpg)
fatemi sapere se vi piace e se volete qualche altra info,ciauz!
e bravo piotto, ma mi dici con tutto quell'impianto cosa hai lì dentro? che procio hai? la mobo si vede ....
Ricordo una foto in cui qualcuno aveva montato un aerocool GateWatch e diceva di aver avuto problemi ma non riesco a ritrovarlo! Help!
lasciate perdere i vari raffreddamenti ad acqua, usate quella della piscina x farci una bella nuotata (col caldo che fà ora :D ) e mettete un buon dissi a aria, xchè complicarsi la vita? ;)
lasciate perdere i vari raffreddamenti ad acqua, usate quella della piscina x farci una bella nuotata (col caldo che fà ora :D ) e mettete un buon dissi a aria, xchè complicarsi la vita? ;)
Anche se continuo a fidarmi maggiormente dei sistemi di raffreddamento 'aerei' devo dire che hai fatto un gran bel lavoro Geno, complimenti vivissimi, mozione per passare le foto in prima pagina ;)
ciau :D
Genocide85
25-06-2006, 01:35
Anche se continuo a fidarmi maggiormente dei sistemi di raffreddamento 'aerei' devo dire che hai fatto un gran bel lavoro Geno, complimenti vivissimi, mozione per passare le foto in prima pagina ;)
ciau :D
grassie grassie :D
lasciate perdere i vari raffreddamenti ad acqua, usate quella della piscina x farci una bella nuotata (col caldo che fà ora :D ) e mettete un buon dissi a aria, xchè complicarsi la vita? ;)
beh diciamo che sicuramente l'efficienza del liquid cooling è ancora un passo sopra quella dei dissipatori normali(anche i migliori),anche se certo è un altro paio di maniche per quanto riguarda l'allestimento e la manutenzione ;)
e cmq giusto per la cronaca con il mio semplice liquid cooling tengo un athlon64@2600mhz vcore 1,56 a 29 gradi in idle con le sole ventole originali + quella del dissi che gira a 950rpm ed è inudubule,al punto che ormai l'unica fonte di rumore del pc è l'hd secondario(WD da 120 giga da 7200rpm).
spero di essere stato un pò esauriente,ciauz!
Genocide85
25-06-2006, 01:37
e bravo piotto, ma mi dici con tutto quell'impianto cosa hai lì dentro? che procio hai? la mobo si vede ....
ma ce l'avevi con me??
nel caso cmq come scritto sopra monto un athlon64@2600mhz vcore 1,56 , ma per settembre credo di passate ad un opteron 165 possibilmente mooolto fortunato:D
piottocentino
25-06-2006, 03:17
Ricordo una foto in cui qualcuno aveva montato un aerocool GateWatch e diceva di aver avuto problemi ma non riesco a ritrovarlo! Help!
io ho il gatewatch ma problemi nn ne ho avuti....che info ti servono?:)
Sinoath per la sicurezza dell'impianto a liquido basta avere un po di manualità, attenzione e fascette metalliche :D
ma ce l'avevi con me??
nel caso cmq come scritto sopra monto un athlon64@2600mhz vcore 1,56 , ma per settembre credo di passate ad un opteron 165 possibilmente mooolto fortunato:D
no, stavo solo scherzando con piottocentino, ormai è....di famiglia :)
io ho il gatewatch ma problemi nn ne ho avuti....che info ti servono?:)
Sinoath per la sicurezza dell'impianto a liquido basta avere un po di manualità, attenzione e fascette metalliche :D
Ricordavo che avevi avuto problemi nel fissaggio all'interno del case ma evidentemente mi sono confuso con altro... si intona allo stacker 830 il gatewatch? :D
piottocentino
25-06-2006, 10:53
ora che ci penso si ho dovuto togliere le staffe per il fissaggio rapido:)
Genocide85
25-06-2006, 14:18
piotto ti volevo chiedere, c'è modo di fissare una ventola davanti senza usare l'alloggiamento per gli hd??
perchè siccome ho un silentmaxx e sto per comprare pure un nexus per silenziare gli hd vorrei mettergli una 12x12 a soffiare davanti,ma mi sta venendo il dubbio che nn si può fare....o no??
piottocentino
25-06-2006, 14:30
guarda n mi sono mai posto il problema, nn credo comunque ci sia un sistema "ufficilale" per piazzarla, a meno di nn mettere il box hd....dovresti inventare qualcosa:)
Genocide85
25-06-2006, 14:34
mhhh toccherà inventare qualcosa :idea:
sicuramente sto lavoretto lo farò con questo caldo che imperversa.....
Genocide85
25-06-2006, 14:35
ma poi scusa,nel tuo case il rumore chi lo fa??
a me si sente solo il sibillio dell'hd che con lo xaser vecchio ok veniva coperto da altri rumori, ma nn era cmq così fastidioso :confused:
piottocentino
25-06-2006, 14:45
nel mio case il rumore lo fanno le ventole gli hd e la pompa...ma nn è molto, diciamo che da quando ho sistemato l'impianto è diventato abbastanza silenzioso:)
nel mio case il rumore lo fanno le ventole gli hd e la pompa...ma nn è molto, diciamo che da quando ho sistemato l'impianto è diventato abbastanza silenzioso:)
il mio fa un casino della madonna: tutte le ventole (tranne il motore a reazione con afterburner della scheda video) sono al max :P
Dovrei comprare uno zalman e delle 12x12 in uscita, il problema è che da me va caldo a bestia
ciau :D
PS ancora non sono pronto per il liquido :)
Genocide85
25-06-2006, 15:56
a me fortunatamente è molto silenzioso apparte appunto il secondo hd(che però mi sto preparando a silenziare con un cassetto nexus).
nonostante il caldo della madonna di oggi cmq le temp rimangono accettabilissime,e ancora devo mettere le ventole sul pannello laterale..... :sofico:
Genocide85
30-06-2006, 13:24
beh visto che qua la discussione latita la uppo un pochetto e vi do anche un'informazione:
stasera se faccio in tempo vi posto le foto della 12x12 fissata davanti tramite il pezzo che andrebbe messo in alto (che io ho dovto togliere).
questo pezzo infatti si incastra alla perfezione davanti,e da come potrete vedere sono riuscito a creare un "tunnel" per gli hd incapsulati nei rispettivi box(silentmaxx e nexus).
a stasera le foto,ciauz!
piottocentino
30-06-2006, 15:25
bel lavoro, attendiamo le foto:)
:D ciao a tutti del forum... Ho appena acquistato lo Stacker 830.... :eek: Da Paura...Linea splendida, carattere da vendere, esteticamente inarrivabile da nessuno (de gustibus), pesante come un cubo di porfido :p ...insomma in una parola meraviglioso e mastodontico.... :) Già che c'ero ci ho pure piazzato 2 HD della Western digital, un Raptor e un Caviar x lo storaggio...e pure una scheda video modesta come la Radeon x1600 pro che però fa il suo porco lavoro, specie nel 2d... :) Sullo Stacky ci ho solo piazzato 4 ventole sulla paratia laterale sinistra da 12 che cotrollo con l' akasa Fan control, che è un bel giocattolino... :mc: Ho finito...niente volevo solo dire la mia su questo magnifico Case SUUUPERRR Tower..... :D Ciao a tutti
benvenuto tra noi :cincin:
Marscorpion
30-06-2006, 19:17
beh visto che qua la discussione latita la uppo un pochetto e vi do anche un'informazione:
stasera se faccio in tempo vi posto le foto della 12x12 fissata davanti tramite il pezzo che andrebbe messo in alto (che io ho dovto togliere).
questo pezzo infatti si incastra alla perfezione davanti,e da come potrete vedere sono riuscito a creare un "tunnel" per gli hd incapsulati nei rispettivi box(silentmaxx e nexus).
a stasera le foto,ciauz!
Grande!!! Aspetto con ansia le foto dato che anche a me interessa aggiungere una ventola anteriormente. Ciao
benvenuto tra noi :cincin:
Ciao mi ricordo il tuo avatar.......non ci saremo mica visti da qualche parte su questo forum?? :D Grazie per il benvenuto e...forza Italia (non il partito :) )
;) ciao
Ciao mi ricordo il tuo avatar.......non ci saremo mica visti da qualche parte su questo forum?? :D Grazie per il benvenuto e...forza Italia (non il partito :) )
;) ciao
naturale, con il partito saremmo già fuori....(come lui) :sofico:
:D già....e per fortuna aggiungo!! :p Adesso ci tocca la germania...speriamo...
Senti a proposito....visto che sei anche tu uno "Stackerofilo"... :D Premetto che: da quando ho cambiato Case, HDD, e scheda video il Pc è semplicemente rinato, senza toccare mobo, procio e ram.... :eek: E' incredibbbileee come dice qualcuno...Allora seconda domanda: Come posso (se posso) agire ancora sullo Stacker? Tipo altra ventola sulla griglia superiore? o altre diavolerie? I consigli sono bene accetti.... :D Ciao a grazie in anticipo.... :cincin:
Genocide85
30-06-2006, 23:46
ecco la foto ;)
http://img302.imageshack.us/img302/2719/img0188mod4al.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=img0188mod4al.jpg)
come potete vedere si incastra perfettamente,probabilmente è fatto apposta :D
quello che vedete sopra è un cassettino nexus per silenziare l'hd(è così lungo che nn ho potuto mettere la mascherina... :cry:).
ho tolto la gabbia per hdd perchè l'altro WD è messo in un altro box Silentmaxx riuscendo così a creare un "tunnel" che rinfresca tutti e 2 gli hd.
vabbè,cmq ora il pc è una tomba ed è bello fresco,e ancora mi mancano le ventole laterali!!:D
ciauz!
:D già....e per fortuna aggiungo!! :p Adesso ci tocca la germania...speriamo...
Senti a proposito....visto che sei anche tu uno "Stackerofilo"... :D Premetto che: da quando ho cambiato Case, HDD, e scheda video il Pc è semplicemente rinato, senza toccare mobo, procio e ram.... :eek: E' incredibbbileee come dice qualcuno...Allora seconda domanda: Come posso (se posso) agire ancora sullo Stacker? Tipo altra ventola sulla griglia superiore? o altre diavolerie? I consigli sono bene accetti.... :D Ciao a grazie in anticipo.... :cincin:
io ne ho 2 di pc con Stacker 830, :D 1 è un PentiumD840 e dato che scalda un bel pò ho messo la cross fan (quella lunga tutto il pannello laterale di plastica sempre della coler master), una ventola superiore da 120 e un'altra laterale nel pannello da 120 in uscita, mentre nel pc che ho in signature ho aggiunto quella superiore e 2 nel pannello laterale, 1 in uscita alta sul dietro del pannello e 1 bassa in entrata ;)
:eek: Ammazza, lì dentro si scateneranno i tornado.... :D Comunque tu come la vedi una soluzione a liquido? Sono mesi che ci penso, prima dell'acquisto, ma poi alla fine ho scelto le care vecchie ventole... :) anche perchè so che quello del liquido è un mondo a parte.... :what:
ciao :)
:eek: Ammazza, lì dentro si scateneranno i tornado.... :D Comunque tu come la vedi una soluzione a liquido? Sono mesi che ci penso, prima dell'acquisto, ma poi alla fine ho scelto le care vecchie ventole... :) anche perchè so che quello del liquido è un mondo a parte.... :what:
ciao :)
a me personalmente viste le varie vicissitudini di chi ha provato il liquido rimango vecchia maniera (senza rompermi troppo) sulle care ventole anche xchè mi ci trovo bene, nessun rumore nessuna temperatura alta, esempio ora sul pc coon AMD X2 4200+ sto a CPU 28° PWM IC 36° Chipset 42° quindi.... ;)
Genocide85
01-07-2006, 12:07
:eek: Ammazza, lì dentro si scateneranno i tornado.... :D Comunque tu come la vedi una soluzione a liquido? Sono mesi che ci penso, prima dell'acquisto, ma poi alla fine ho scelto le care vecchie ventole... :) anche perchè so che quello del liquido è un mondo a parte.... :what:
ciao :)
sappi che ti avventuri in un campo nn proprio semplicissimo,ma quando avrai ottenuto i risultati sperati avrai un altro tipo di soddisfazione ;)
piottocentino
01-07-2006, 12:20
quoto Genocide85, l'impianto a liquido da soddisfazioni, col 4400+ cloccato a 2600mhz vedere 13 gradi appena accendi è spettacolare, e anche col caldo nn passava i 35 gradi:)
mi sono letto fino a pagina 18-19...a parte fare i complimenti ai vari montatori...piottocentino...hai un pc da far paura...beddo
volevo postare una domanda semplice
sono intenzionato a prendere il case 830,ma cone le ventole di base visto le griglie fa tanto rumore?
magari montero il sistema liquido,ma non sono ancora sicuro,da qualche parte devo pur risparmiare nel budget del nuovo pc(case lo prendo settimana prox,il resto del pc dopo agosto...non è colpa mia,taglino i prezzi e/o fanno uscire i nuyovi proce dopo il 23-24 luglio..poi vado in ferie cosi in quel mesetto escono le eventuali magagne delle novita :P)
grazie slauti
PS. a cosa server un Cross Flow (flusso d'aria?)è utile?
Coolermaster Stacker HDD-Modul è utile?
piottocentino
01-07-2006, 13:45
le ventole di serie come dicevo in pvt sono molto silenziose...
il cross fan se metti le ventole sul pannello laterale nn ti serve, è una specie di ventola tutto qui, se metti un poaio di ventole sul laterale ottieni lo stesso effetto...
l'hdd module è il box per gli hd, c'entrano 3 hd mi pare, sul frontale l'è la ventola che li va a raffreddare...se nn hai altri box per silenziare gli hd ti consiglio vivamente di piazzarli li:)
le ventole di serie come dicevo in pvt sono molto silenziose...
il cross fan se metti le ventole sul pannello laterale nn ti serve, è una specie di ventola tutto qui, se metti un poaio di ventole sul laterale ottieni lo stesso effetto...
l'hdd module è il box per gli hd, c'entrano 3 hd mi pare, sul frontale l'è la ventola che li va a raffreddare...se nn hai altri box per silenziare gli hd ti consiglio vivamente di piazzarli li:)
però considera che il cross fan fa vento quanto 10 ventole da 120 e NESSUN rumore, è regolabile in velocità ecc...
piottocentino
01-07-2006, 15:17
però considera che il cross fan fa vento quanto 10 ventole da 120 e NESSUN rumore, è regolabile in velocità ecc...
:eek: davvero? da quel che sapevo io era meno efficiente, se è così è consigliabile, specialmene se raffreddi ad aria:)
Genocide85
01-07-2006, 16:18
però considera che il cross fan fa vento quanto 10 ventole da 120 e NESSUN rumore, è regolabile in velocità ecc...
wow io sapevo che era addirittura rumorosa...
se veramente va così potrebbe scattare l'acquisto!
cè l'incastro sul pannello laterale da metterci quei 2 quadratini in plastica neri che sono nella confezione dello Staker, allora ci sono 3 velocità , bassa media e alta, se lo metti alta un pochino si sente, io l'hò messo a media e non sento nulla, , se provi ad accendere il pc con il pannello laterale aperto senti un vento che se hai delle carte su un tavolo a 2 metri di distanza te le frulla fuori casa :D senza contare che essendo lunga quanto il pannello raffredda tutti i componenti , prende tutta la mobo e anche di + ;)
Genocide85
01-07-2006, 16:39
prezzo??dove la trovo??
Genocide85
01-07-2006, 16:53
mhhh stavo guardando le specifiche sul sito della coolermaster,e il rumore è tutt'altro che poco...
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=STF-B01-E1&other_title=+STF-B01-E1+Ventola%20a%20flusso%20incrociato
al minimo fa 22db(valore accettabile di rumore) ma già a velocità media fa 30db per nn parlare della velocità massima che sono ben 38db!!!(ricordare che ogni 3db il rumore raddoppia..)
in pratica la dovrei tenere sempre al minimo,e bisognerebbe vedere quanto rumore fa.....
prezzo plz!
non mi ricordo, me la feci portare insieme a 2 hard disk e altre cose , inchiostri ecc... da un negozio Essedi
Genocide85
01-07-2006, 17:07
trovata,37€! :eek:
mi sa che piazzo un paio di classiche 12x12 anche se l'idea mi piaceva...
trovata,37€! :eek:
mi sa che piazzo un paio di classiche 12x12 anche se l'idea mi piaceva...
guarda che con 2 12x12 non è che risparmi molto, se le vuoi discrete vai sui € 24 , cioè € 12 l'una,quindi io ci ripenserei....è un'altra cosa
Genocide85
01-07-2006, 18:00
si ma almeno secondo i dati di essedi fa max 46cfm ovviamente al massimo della velocità(anche se questo dato lo prenderei con le pinze...).
le 12x12 invece a parità di decibel della velocità minima della cross (22db) fanno sui 35/40 e sono 2!
cmq ora valuterò,di tempo ancora ne ho abbastanza :D
Parlando di Essedì....dove ho fatto assemblare lo Stacker...il tecnico mi ha sconsigliato vivamente (ci sono tornato oggi tutto infoiato :( ) di farci altro.....e per risolvere il "collo di bottiglia" del sistema voleva propinarmi un HDD SCSI e relativo controller!!! :eek: Al che gli ho fatto gentilmente notare che ho già comprato un Raptor che non uso in Raid, ma liscio e che mi basta...Ma lui insiste nel dire che altre ventole non servono a una cippa :confused: Al momento come ho detto ho in totale 7 ventole... :) 2 sulla paratia laterale che immettono aria (marca chieftech) altre 2 sempre sulla paratia laterale che la espellono (molto pesanti e spesse di alluminio senza brand visibili), quella posta davanti al box degli HDD con led luminoso blu tanto per capirci, una piazzata sull'ali e un'altra sotto da 12....nessun dissipatore se non quello di serie del Pentium.... :stordita: Secondo voi basta? Il regolatore delle ventole Akasa è utilissimo perchè prima che lo comprassi vi giuro che le ventole girando a pala emanavano u rumore tipo Concorde al decollo!! :eek: Ero disperato...poi ho risolto col suddetto regolatore, anche se non posso controllarle tutte in quanto alcune sono pluggate con cavi d'alimentazione a 4 pin classici...e devo ancora comprare un adattatore.... :)
ciao a tutti
Marscorpion
01-07-2006, 18:30
trovata,37€! :eek:
mi sa che piazzo un paio di classiche 12x12 anche se l'idea mi piaceva...
Se cerchi bene c'è un negozio online che la vende a 27 euro. Io l'ho montata è sinceramente non ho notato differenza rispetto a 2 ventole da 120.Ciao
senza la cross e con le normali ventole è comunque rumoroso?
altri che hanno testato la cross?
non vorrei sentire un rumore tipo il pc che ho qui accanto che se per sbaglio lo lascio acceso alla notte devo chiudere 2 porte per non sentirlo...appena ne rimane 1 aperta senti il vortice manco fosse la bluenoah(non ricordo se si scriver cosi)che sta per sparare con il suo megacannone
Parlando di Essedì....dove ho fatto assemblare lo Stacker...il tecnico mi ha sconsigliato vivamente (ci sono tornato oggi tutto infoiato :( ) di farci altro.....e per risolvere il "collo di bottiglia" del sistema voleva propinarmi un HDD SCSI e relativo controller!!! :eek: Al che gli ho fatto gentilmente notare che ho già comprato un Raptor che non uso in Raid, ma liscio e che mi basta...Ma lui insiste nel dire che altre ventole non servono a una cippa :confused: Al momento come ho detto ho in totale 7 ventole... :) 2 sulla paratia laterale che immettono aria (marca chieftech) altre 2 sempre sulla paratia laterale che la espellono (molto pesanti e spesse di alluminio senza brand visibili), quella posta davanti al box degli HDD con led luminoso blu tanto per capirci, una piazzata sull'ali e un'altra sotto da 12....nessun dissipatore se non quello di serie del Pentium.... :stordita: Secondo voi basta? Il regolatore delle ventole Akasa è utilissimo perchè prima che lo comprassi vi giuro che le ventole girando a pala emanavano u rumore tipo Concorde al decollo!! :eek: Ero disperato...poi ho risolto col suddetto regolatore, anche se non posso controllarle tutte in quanto alcune sono pluggate con cavi d'alimentazione a 4 pin classici...e devo ancora comprare un adattatore.... :)
ciao a tutti
ciao, ho anchio un 3°pc muletto con un pentium 4 3 Ghz @3.6Ghz Nortwood , mobo Asus P4C800-E DeLuxe e 2 hard disk maxtor da 200 gb ciascuno, case un full tower Chieftec con 1 ventola davanti 80x80 e 2 dietro 80x80 , dissi originale e non scalda x nulla silenzio assoluto , quindi come mai te se è il pc che hai in signature metti tutte quelle ventole?
:confused:
ciao, ho anchio un 3°pc muletto con un pentium 4 3 Ghz @3.6Ghz Nortwood , mobo Asus P4C800-E DeLuxe e 2 hard disk maxtor da 200 gb ciascuno, case un full tower Chieftec con 1 ventola davanti 80x80 e 2 dietro 80x80 , dissi originale e non scalda x nulla silenzio assoluto , quindi come mai te se è il pc che hai in signature metti tutte quelle ventole?
:confused:
Ariciao.... :) Beh il pc è questo...non sto dicendo che scalda, sto solo valutando un ulteriore raffreddamento.... :) ammesso e non concesso che si possa fare...per quanto concerne il rumore....c'è una ventola particolarmente urifda che al massimo dei giri fa u casino bestiale....regolandola al minimo con l'Akasa (che consiglio spassionatamente :D ) invece rientra nei parametri di silenziosità restando efficiente....Il mio Pc ora fa lo stesso rumore di quello vecchio, considerando pure che ora ho un Raptor che fa più casino rispetto ai Maxtor che avevo prima e una nuova scheda video....altrettanto silenziosa...
Con le ventole al minimo il casino è acettabilissimo.....e mi fa pure da aria condizionata :sofico:
ciao
avevo preso anchio un Raptor ma l'hò restituito subito perchè ho il pc in salotto e dal casino che faceva mia moglie non sentiva la TV :eek: mai + raptor
Genocide85
02-07-2006, 01:48
avevo preso anchio un Raptor ma l'hò restituito subito perchè ho il pc in salotto e dal casino che faceva mia moglie non sentiva la TV :eek: mai + raptor
silenmaxx/nexus rulez!! :D
avevo preso anchio un Raptor ma l'hò restituito subito perchè ho il pc in salotto e dal casino che faceva mia moglie non sentiva la TV :eek: mai + raptor
Io avrei restituito la moglie!! :p Scherzi a parte sono estremamente soddisfatto del Raptor in quanto a rumore....anzi ti dirò di più il mio che è quello ultimo da 74 giga è decisamente molto discreto sia in lettura che in scrittura...niente più "crack" come invece facevano i Maxtor che sembravano i camioncini dell'Amnu quando tritano i rifiuti :D Cioè...a volte non mi accorgo manco di averlo...naturalmente l'ho partizionato in 2: 15 giga allocati per winzozz e i restanti per programmi, appz e giochetti vari :) Usare il "mulo" con un Raptor è esperienza interessante.... :cool:
Speriamo di potere in futuro riuscire a moddare ulteriormente lo Stacky...attendedno il salto definitivo quando uscirà Conroe.... :sbavvv: AL che mi sa che metterò un bel dissi Zalman....malgrado essedì sia alquanto spartano in quanto a concezione case.... :D Per fortuna a Milano ci sono il "drago"...e il "maniaco" che sono molto più possibilisti.... :)
Ciao ciao
io sul Pentium D 840 ho messo lo Zalman 9500Cs led e funziona da dio, mi ha abbassato la temperatura di una 15° di gradi buoni
scusate,ma allora il cm830 di base quanto rumore fa?
piottocentino
02-07-2006, 13:57
']scusate,ma allora il cm830 di base quanto rumore fa?
ti riporto questo preso dalla prima pagina...
Infatti non vienespecificato il rumore in dBa prodotto dalle ventole messe a corredo, che presumibilmente sono:
120x120x25 Led da 22dBa 12volt 0.20A
e la 120x120x25 black da ?? 12 volt 0.05A , sembra più silenziosa forse 16dBa
diciamo che quando hai montato tutto le ventole del case sono l'ultimo rumore che senti...
quindi è silenzioso a meno che io non ci metta qualche dispositivo molto rumoroso?
tnx
piottocentino
02-07-2006, 14:09
qualcosa di più rumoroso ce lo metti di sicuro, vedi alimentatore, dissi cpu, dissi chipset, vga...nell'insieme fanno più casino delle 2 ventole originali...
Chicco#32
02-07-2006, 14:12
qualcosa di più rumoroso ce lo metti di sicuro, vedi alimentatore, dissi cpu, dissi chipset, vga...nell'insieme fanno più casino delle 2 ventole originali...
non è detto se:
Alimentatore seasonic=inudibile
CPU/VGA equipaggiate con zalman al minimo numero di giri
chipset passivo.....
ottieni un pc (il mio) muto.... ;)
Chicco#32
02-07-2006, 14:15
avevo preso anchio un Raptor ma l'hò restituito subito perchè ho il pc in salotto e dal casino che faceva mia moglie non sentiva la TV :eek: mai + raptor
ma da 36 o 74 gb?
strano.....quelli da 36 li ho riportati indietro anche io, quelli da 74 sono molto silenziosi, diciamo che in lettura/scrittura non si sentono, si sente solo un po' la rotazione.....è come se ci fosse una ventola a basso db accesa....più in la li metterò in un cassettino e leverò anche quel disturbo....
;)
ps.dimenticavo...ne ho due in raid 0 :D
piottocentino
02-07-2006, 14:22
non è detto se:
Alimentatore seasonic=inudibile
CPU/VGA equipaggiate con zalman al minimo numero di giri
chipset passivo.....
ottieni un pc (il mio) muto.... ;)
a be ovvio... confermi anche tu che le ventole originali sono silenziose?:)
Chicco#32
02-07-2006, 14:42
a be ovvio... confermi anche tu che le ventole originali sono silenziose?:)
io ho lo stacker classico, il primo uscito, e le ventole di serie le ho smontate senza accenderle, le ho sostituite subito con:
frontale/HD akasa amber series 120
altre: Cooler&Master silent series leddate, sia da 120 che da 80, tutte controllate da reobus....
le originali di serie le ho usate qualche volta esterne al case, magari per raffreddare componenti che provavo per test e non mi sembrano molto silenziose, nulla di insopportabile, ma confrontate con le altre perdono decisamente.....
cmq, visto che a "caval donato non si guarda in bocca", posso dire che sono cmq delle buone ventole dal buon compromesso rumore/prestazioni.....
piottocentino
02-07-2006, 14:45
ok, ma nn sono sicuro che le ventole dell'830 sono uguali a quello della prima versione....controllo :)
Chicco#32
02-07-2006, 14:47
ok, ma nn sono sicuro che le ventole dell'830 sono uguali a quello della prima versione....controllo :)
ok, sono curioso anche io.... :)
Genocide85
02-07-2006, 15:10
beh direi cmq che anche guardando i dati di targa sono piuttosto silenziose,imho sotto i 20db sono completamente inudibili.
anche perchè un minimo rumore degli hd(anche incapsulati) si ha...
:) La ventola che mi fa più casino è una delle 2 in "aspirazione" che ho sulla paratia laterale...cioè a pieno regime sembra più o meno l'aspirapolvere di casa.... :( ...la tengo però al minimo con l'akasa....Le altre ventole sono inudibili....in totale lo stacker 830 fa lo stesso rumore del mio precedente case (e posso aggiungere Pc :D ) che era una baracca di latta, grande un terzo dello stacky con un solo ventolino da 6 sullo sportello laterale e quella incorporata nell'ali....insomma una schifezza...
Cosa positiva ragazzi molto positiva, almeno per me che sono un niubbo di modding sono le temperature :eek: :eek: PC acceso da ieri sera......"mulo work in progress" :p : Temperatura procio (P4 Northwood 2.8): 33 gradi!!! Temperatura generale Stacker 830: 32 gradi...... :eek:
Credetemi...non ho mai avuto temperature così basse....se considerate che il pc è al piano di sopra del piccolo "loftino" dove vivo...e adesso sembra l'equatore....uso l'aria condizionata solo qualche ora di sera per via delle bollette :( e malgrado io davanti al monitor a volte mi sciolgo le temperature sono queste...
Col vecchio pc nella vecchia casa che era il quadruplo di grandezza con porte finestre e corente continua il processore era costantemente mai sotto i 42\45 gradi e il case arrivava a 55\60.....
Spero siano buone...voi che dite??? :stordita:
Zannawhite
02-07-2006, 20:32
ti riporto questo preso dalla prima pagina...Ti ringrazio http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/23.gif
Sembra che venga letto allora :D
piottocentino
03-07-2006, 01:48
allora la posteriore è la stessa, da 16db, mentre l'anteriore coi led prendendo in considerazione le singole ventole coi led che vendono nei negozi dovrebbe essere da 22db, ma nn ne ho la certezza....:)
Salve a tutti, è un po' che non mi faccio vedere.
Rispondo a chi voleva sapere com'è questo case a default:
la mia configurazione la vedete in firma, purtroppo ancora nesun rheo e niente ventole aggiuntive :(, cmq considerando che da me si sfiorano i 40 gradi credo che avere una temperatura idle di 39 sia ottimo, certo a pieno carico raggiunge i 46-47 gradi ma pazienza. Per adesso sono costretto a tenere la ventola del procio al massimo, ma la cosa più casinosa del mio case è senza obra di dubbio la schedozza ATI. Avete presente un decollo di un f14? Intendo quello fatto con afterburner ;), ecco, ad accenzione pc è quello il rumore, poi la stabilizzo tramite ati tool, in idle a 45 gradi rumore accettabilissimo (ventola al 9%), le altre ventole (anteriore, cpu e ventola ali) le controllo tramite speedfan.
Le conclusioni sono che il pc è molto più fresco di come si spera in questo periodo, mentre come rumorosità se hai un po' di pazienza ci puoi anche dormire accanto (nella stagione fredda è quasi inudibile, già testato con parecchie notti non insonni).
Ciau a tutti :D
Ciao a tutti i possessori di questo case! :)
Avrei alcune domandine:
- quanto spazio c'è tra il pannello laterale e la piastra di appoggio della scheda madre? Per sapere se è utilizzabile come spazio per nascondere i cavi.
- in Italia si trova la versione nera?
- sapete se saranno previste finestre laterali?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte :)
piottocentino
10-07-2006, 23:57
1- lo spazio c'è il problema è che è difficile da metterli li e comunque si vedrebbero perchè la griglia laterale lascia vedere bene l'interno...
2- da quanto ho visto io negli shop nn si trova...
3- difficile, perchè la griglia una volta tolto il pannello delle ventole è di per se una finestra...:)
1- lo spazio c'è il problema è che è difficile da metterli li e comunque si vedrebbero perchè la griglia laterale lascia vedere bene l'interno...
2- da quanto ho visto io negli shop nn si trova...
3- difficile, perchè la griglia una volta tolto il pannello delle ventole è di per se una finestra...:)
Grazie per le risposte :)
1, 3 - si vede così tanto attraverso i fori delle finestre laterali? :eek:
2 - se lo trovate fatelo presente in questo thread :D
piottocentino
11-07-2006, 09:36
si vede abbastanza bene, pero come dicevo devi togliere il pannello delle ventole per vedere bene...:)
Scrambler77
21-07-2006, 15:00
Ciao ragazzi... Ho pensato di postare qualche foto del mio Stacker, sul quale ho montato un sistema a liquido misto (zalman/swiftech/papst/corsair).
Perdonate le foto (sono state scattate nella cucina di casa) :D
Alcune sono mosse a causa dell'otturatore senza flash...
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo1.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo3.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo4.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo5.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo6.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo10.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo16.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo18.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo23.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo32.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060402-Stacker830/photos/photo29.jpg
Attendo fiducioso i vostri commenti!
Zannawhite
21-07-2006, 15:21
Complimenti per il bestione!
Come mia consuetudine, è chiedere la possibilità di inserire qualche foto in prima pagina insieme agli altri lavori :)
Però avrei bisogno delle thumbnail :D
P.S.:Per gli altri, se avete foto aggiornate very cool, :cool: fatemelo sapere ;) che modifico il link in prima pagina http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif
Scrambler77
21-07-2006, 15:56
Volentieri! C'è un piccolo problema però: le foto sono "hostate" sul mio sito... Ti posso inviare i link alle foto con relativo link alla thumbnail, se va bene... ;)
bel lavoro, complimenti :) sei stato bravissimo ( è facile montare un dissi a liquido?)
Scrambler77
21-07-2006, 17:56
bel lavoro, complimenti :) sei stato bravissimo ( è facile montare un dissi a liquido?)
Grazie per i complimenti jedy! ;)
Montare un sistema a liquido non è una cosa semplicissima (per lo meno lo "smontaggio" che presuppone lo svuotamento del circuito), anche se all'atto pratico è solo lavoro "manuale" (ed io l'ho trovato molto divertente).
E' ovvio che si tratta di un'operazione delicata. Per montare il sistema in foto da zero ci ho messo circa 4 ore. I vantaggi sono sicuramente apprezzabili rispetto all'aria, eppure bisogna dimensionare bene il sistema.
Per esempio, io dovrei avere un radiatore a 2 ventole (almeno) per poter tirare bene cpu e gpu... Ma già con questo rad riesco ad avere temperature discrete in OC, sicuramente inferiori rispetto ad un dissi ad aria tra i + performanti...
Il montaggio va cmq progettato prima, soprattutto in base al tipo di componenti che si adottano, al case ed al "circuito" che si vuole realizzare.
I fattori in gioco sono numerosi. Se dovessi consigliare, per iniziare conviene partire da un kit già "confezionato", per poi evolvere in un sistema più complesso.
Scusate la piccola parentesi OT... :Prrr:
Genocide85
21-07-2006, 19:36
ciao,molto bello come assemblaggio ;)
ti volevo chiedere,che cosa hai messo sulla griglia posteriore che sembrano quasi 3 ventole attaccate??? :)
Scrambler77
22-07-2006, 01:43
ciao,molto bello come assemblaggio ;)
ti volevo chiedere,che cosa hai messo sulla griglia posteriore che sembrano quasi 3 ventole attaccate??? :)
Grazie! :D
Quello nelle foto è il primo assemblaggio. Oggi il sistema a liquido è tutto all'interno (ho integrato tutto nella parte alta del case).
All'epoca, avendo il radiatore esterno, ero costretto a montare quel castelletto di metallo. E' il cosiddetto RADBOX. Swiftech lo vende separatamente. Io l'ho avuto con il mio primo kit a liquido Corsair, e così l'ho riciclato sullo stacker in attesa di reperire il materiale (ed il tempo) per montare tutto all'interno.
A breve posterò le immagini della attuale configurazione. :D
Genocide85
22-07-2006, 02:54
se vedi quattro di pagine prima c'è pure la mia integrazione totale nello stacker 830 ;)
cmq sono curioso di vedere come hai integrato tutto te:)
piottocentino
22-07-2006, 08:09
ti volevo chiedere,che cosa hai messo sulla griglia posteriore che sembrano quasi 3 ventole attaccate??? :)
ha usato un portaradiatore;)
Scrambler77
22-07-2006, 11:49
Ciao Genocide85, ecco come ho integrato il sistema. In effetti è simile alla soluzione tua, apparte il posizionamento della pompa.
La mia è una laing dalle dimensioni molto ridotte, per cui mi è stato facile fascettarla nella parte alta del case, dove non da fastidio ad altri componenti.
Ecco la posizione del radiatore:
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo1.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo2.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo3.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo4.jpg
La vaschetta è quella del kit Corsair, che ho inserito nel primo slot 5"1/4 disponibile nello stacker. Ho preso le misure e, abbassando la vaschetta di uno slot, è possibile installare un radiatore per 2 ventole da 12cm (prossimo acquisto).
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo5.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo7.jpg
Una volta montate le tubazioni e le periferiche, ecco il risultato finale:
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo14.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo9.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo10.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo11.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo12.jpg
http://www.fabiodegiosa.it/album/20060722-Stacker830/photos/photo13.jpg
Da notare che ho rimosso il waterblock del chipset (non ho riscontrato grossi vantaggi rispetto al SilentOtes di Abit con heatpipe) ma con questa nuova configurazione ho guadagnato 4° in idle e 2° in full load dopo 30' di test.
Ho dovuto rimuovere provvisoriamente l'illuminazione UV perchè 2 dei 3 tubi al neon si sono bruciati (hanno cominciato ad illuminare di rosso e poi si sono spenti del tutto). Probebilmente erano di qualità scadente...
Ho fatto queste modifica perchè in questo modo posso sostituire qualsiasi componente del PC (cosa che faccio spesso) senza dover svuotare il sistema o fare acrobazie per smontare, ad esempio, la mobo...
Attendo i vostri commenti... :)
Grandi entrambi, avete la mia ammirazione ;)
ciau :D
Genocide85
24-07-2006, 20:39
Grandi entrambi, avete la mia ammirazione ;)
ciau :D
;)
Attendo i vostri commenti... :)
la svolta del tuo kit a liquido è la pompa minuscola,ma da quanti litri è??
che temp hai??
fammi sapere ciauz!
Scrambler77
24-07-2006, 22:31
;)
la svolta del tuo kit a liquido è la pompa minuscola,ma da quanti litri è??
che temp hai??
fammi sapere ciauz!
600 litri/h...
Queste le caratteristiche:
Dimensions: (WxLxH) 62x62x38mm (without connections)
Motor construction type: electronically commuted ball-motor
Working voltage: 12 V DC Voltage
Admissible voltage area: 6 to 13,2 V
Delivery height: at 12V: 4,7m
Max. delivery rate: 600L/h
Delivery media: water, water-/glycol compounds
Max. system temperature: 60° C
Medium-affecting parts: stainless steel 1.4571, PPS-GF40, EPDM O-sealing rings, alumina, hard carbon
Connections: 2x 3/8" hose connection
LAING - DELPHI DDC-1 Plus T PUMP (http://www.rsssim.com/images/Big/128008-235_800x640.jpg)
Le temperature sono alte a causa del fatto che il mio P4D 930 l'ho tirato fino a 4Ghz, cmq mai oltre i 50-52°. :D
Genocide85
25-07-2006, 00:09
beh si buone temp di questi tempi, nn pensavo che una pompa da 600 litri arrivasse a reggere un kit con 2 waterblock(anche se ora ne hai uno solo).
senti ma che ventola hai montato sul radiatore??in estrazione vero??ciauz
Scrambler77
25-07-2006, 00:23
Ora i WB sono 2 (cpu->gpu) ma la pompa reggeva tranquillamente anche con 3 (cpu->chipset->gpu). Le tubazioni sono 14/10mm ed i raccordi 8mm. La velocità del liquido è molto elevata. La pompa gira a 3680rpm (con 3 wb scende appena a 3600).
La ventola è una PAPST GL 120mm (http://www.dw-store.de/pics/l0105_ol.jpg) da 94cmf/26db/1600rpm in estrazione. Penso che tra quelle non-modding siano le migliori. Embpapst fa solo ventilatori e pompe idrauliche (anche in ambito automobilistico). :D
enrico1980
28-07-2006, 12:44
secondo voi lo stacker 830 è un buon compromesso tra silenziosità e ventilazione magari cambiando le ventole fornite in dotazione con dell papst o altre ventole da 120 + silenziose??
passa molta luce dalla griglia frontale da un ventola o da un rheobus??
ciao e grazie
piottocentino
28-07-2006, 18:55
le 2 ventole originali sono molto silenzione, quelle laterali le metti tu ma ti consiglio di mettercele 2, 4 sono troppe...in caso le due che stanno nella parte posteriore le metti in estrazione...
la griglia traspare, solo che il pannello con le ventole e i relativi filtri limitanno molto la visuale....
passa molta luce dalla griglia frontale da un ventola o da un rheobus??
comunque nn è chiarissima la domanda.... :mbe:
enrico1980
29-07-2006, 09:51
le 2 ventole originali sono molto silenzione, quelle laterali le metti tu ma ti consiglio di mettercele 2, 4 sono troppe...in caso le due che stanno nella parte posteriore le metti in estrazione...
la griglia traspare, solo che il pannello con le ventole e i relativi filtri limitanno molto la visuale....
comunque nn è chiarissima la domanda.... :mbe:
hai ragione
volevo dire io ho intenzione di mettere un rheobus su uno slot da 5.25 e vorrei sapere se tramite la rete frontale la luce prodotta dal rheobus passa e quindi magari mi illumina la camera a giorno di notte questo volevo chiedere
piottocentino
29-07-2006, 10:24
si un po di luce passa ma un rheobus nn ne produce tanta da illuminare la stanza;)
enrico1980
29-07-2006, 11:37
purtroppo si
il rheobus che ho e che mi soddisfa è il sunbean quello semplice con quatto manopole e i led rossi o blu a seconda della corrente che si da alle ventole all'interno di un case della antec di qualke anno fa, se dimentico lo sportello davanti al case apero di notte fa una luce spaventosa.
Ora vorrei cambiare case con uno + grande e soprattutto con ventole da 120 e non + da 80 e la scelta deve essere su un case con sportello per coprire il rhebus.
le possibilità sono o lo stacker 830 o il tt eureka che sembra che nessuno abbia in questo forum.
io ho 2 pc con 2 Stacker 830 , una domanda a piottocentino, ho comprato un'altro porta hard disk con relativa ventola frontale da 120, sulle istruzioni cè scritto che volendo si potrebbe montarci anche un floppy disk, ma se poi ci metti la ventola davanti, come fai a accdere al floppy? :confused: alla Cooler Master sono sbarellati?
piottocentino
29-07-2006, 13:36
alla Cooler Master sono sbarellati?
sara il caldo:D no se c'è la ventola daventi nn puoi, se nn la metti invece è posibile...,a mm ne vedo l'utilità...:confused:
io comunque ho tolto il cestello hd, occupa troppo spazio, ho messo 2 adattatori 3,5->5,25 pollici con antivibrazioni....ho ottimizzato un po lo spazio interno perche avevo il cestello hd troppo vicino alla pompa e nn mi piaceva...adesso è un po più snello, se ho tempo faccio qualche foto..;)
xxfamousxx
29-07-2006, 13:45
so ke questo è il theard dell' 830 quindi mi consiglierete tutti questo...ma volevo kiedervi quale conviene prendere x intregrare un sistema a liquido fra l'armor lo stacker e questo (830)?
piottocentino
29-07-2006, 16:10
per il liquido meglio lo stecker liscio...nn che questo sia difficile da integrare ma in quello hai un po più liberta... ;)
xxfamousxx
29-07-2006, 16:23
per il liquido meglio lo stecker liscio...nn che questo sia difficile da integrare ma in quello hai un po più liberta... ;)
e che differenza c'è fra l'810 e il T01? il fatto è che a me interessava montare la mobo sul lato sinistro in "stile" btx cosa che è possibile solo cn l'830 credo..
Scrambler77
30-07-2006, 11:05
A quanto ne so è possibile montare mobo ATX, E-ATX, BATX e BTX anche sullo stacker precedente...
http://www.tomshw.it/firstlook.php?guide=20040616&page=coolermaster-cm-stacker-04
;)
piottocentino
31-07-2006, 10:32
l'atx rovesiato puoi farlo su tutti gli stacker, anzi, su t01 e 810 puoi metter anche l'ali in basso.... le differenze tra i 2 sono minime, chiedi sul thread ufficiale;)
Scrambler77
31-07-2006, 12:23
In ogni caso, se hai mobo raffreddata con heatpipes, ti sconsiglio di montarla rovesciata. L'heatpipe non funziona bene se la parte "fredda" si trova più in basso di quella calda, a meno che, ovviamente, non raffreddi il northbridge a liquido... ;)
hai ragione
volevo dire io ho intenzione di mettere un rheobus su uno slot da 5.25 e vorrei sapere se tramite la rete frontale la luce prodotta dal rheobus passa e quindi magari mi illumina la camera a giorno di notte questo volevo chiedere
Potresti montare il rheo sul primo bay, in modo che la luce prodotta sia bloccata dalla parte in alluminio dello sportello, e non si trovi direttamente dietro la griglia.
ciau :D
geminibruni
17-08-2006, 03:00
Ciao ragazzi sono un quasi sicuro :D nuovo acuirente di questo piccolo gioiello di case però prima dell'acusito vorrei farvi alcune domande sopratutto visto che voglio installare dentro un sistema di raffreddamento di questo tipo..
4 ventole da 120mm FanTurbine 2000 (2anteriore, 1 posteriore, 1 superiore) http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2336
Pompa Laing DCC 500 12V http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1111&osCsid=94e31a651bbb82f2ca9f84d11a8b7632
Vaschetta CrystalTrap http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108_109&products_id=652&osCsid=94e31a651bbb82f2ca9f84d11a8b7632
2 Radiatori AirCubeX2 http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1090&osCsid=94e31a651bbb82f2ca9f84d11a8b7632
Dissipatore CPU Ybris K11 Leviathan http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_76&products_id=943&osCsid=94e31a651bbb82f2ca9f84d11a8b7632
Dissipatore VGA Ybris Keops K5 http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_77_79&products_id=803&osCsid=94e31a651bbb82f2ca9f84d11a8b7632
Come vedete vorrei fare un sistema di raffreddamento completo CPU-VGA che richiede un sistema di radiatori buono e credo che due possano bastare, il primo e più grande dubbio riguarda il posto dove dovrebbe essere installato il primo radiatore, io avevo individuato un buon punto dietro la seconda ventola che dovrebbe essere installata sopra quella per raffreddare gli hdd nella paratia anteriore, ma il fatto è che non sapendo quanto spazio ci sia a disposizione, visto che il radiatore da me tenuto sott'occhio è grande quanto una ventola da 120 ma con un lato più largo di 2-3 cm dove ci sono l'entrata e l'uscita dell'acqua, non sono sicuro di poter riuscire a farcelo entrare..... Qualcuno che posssiede questo case potrebbe aiutarmi magari controllando quanto spazio libero si possa ricavare magari lavorandoci un pò....
Il secondo dubbio riguarda dove installare il secondo radiatore e visto che la soluzione adottata da alcuni in questo forum ovvero nella ventola superiore non mi piace molto, sopratutto per l'estetica, avevo pensato di utilizzare la ventola posteriore magari comprando uno di quei porta radiatori che consentono di installare il tutto fuori dal case lasciando la ventola dentro, quindi garantendo ottimo risultato estetico e anche prestazionale....
Il portaradiatore da me mensionato è questo..http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=102&products_id=966&osCsid=94e31a651bbb82f2ca9f84d11a8b7632
Grazie in anticipo della vostra pazienza.. :help:
piottocentino
17-08-2006, 07:52
ciao, allora il rad ti consiglio di mettere un triventola esterno...sulla gallery del liquid colling trovi le foto della mia disposizione...;)
2 monoventola nn te li consiglio anche se hai una pompa con molta prevalenza;)
Ciao ragazzi sono nuovo in questa discussione, ma mi interessa acquistare uno stacker 830!!
Volevo chiedervi però un consiglio sul tipo di alimentatore da installare e che ventole montare, dato che al momento non sono disposto ad impegnarmi in un impianto ad acqua!!!
Per l'alimentatore mi interesserebbe un modello superiore ai 500w, affidabile, efficiente, silenzioso, con cavi modulari.(non si disdegnano modelli con led, anche se ne posso fare a meno, anche perchè non so se si noterebbe la luce su questo case). Avevo adocchiato il modello igreen della coolermaster da 600w ma se ne conoscete altri di buoni accetto ogni vostro consiglio.
Per le ventole mi piacerebbero quelle da 12cm con led, da sostituire a quelle di serie. Mi piacerebbero dei modelli efficienti con una buona portata e bassa rumorosità. Siccome non conosco molto bene il campo delle ventole chiedevo a voi dei consigli su quali modelli puntare.
Mi stavo dimenticando di una cosa, mi interesserebbe anche un controller per le ventole da almeno 4 canali per controllare tutte le ventole e che sia in grado di reggene anche 2 per canale!!!
Ecco questi sono tutti i miei dubbi che ho!!!!!!!
Ringrazio subito e in anticipo chiunque voglia incimentarsi in questo compito, anche perchè da solo non saprei proprio dove andare a spulciare.
Grazie e ciao
Per quanto riguarda l'alimentatore ho quello in firma.
Per le ventole mi hanno consigliato le Aerocool Turbine 3000 led blu, sono efficienti ed abbastanza silenziose
ciau :D
io come alimentatore ho un Enermax Noisetaker SLi ready da 600 W con ventola che quando hai spento il pc rimane x circa 2 minuti che gira x far raffreddare i componenti, mi ci trovo bene
piottocentino
18-08-2006, 07:35
per l'ali se lo vuoi modulare vai di tagan 530, o 580 dipende da quello che hai da alimentare....
per le ventole io ho le coolink e vanno benissimo, ma sono senza led...con led le turbine sono molto belle e anche silenziose;)
però per sentito dire gli ali modulari a volte danno dei problemi (letto su una rivista che non so se qui posso citare) ;)
quello dei problemi sugli alimentatori modulari l'avevo sentita anchio però pensavo che puntando su marche importanti come tagan non ci dovrebbero essere problemi. A me interessa un ali modulare per la comodità dell' installazione dei fili che, se non sbaglio sono già ricoperti dalla guaina, in modo tale da non avere cavi per tutto il case e per non doversi impegnarsi nello smontaggio dei molex per montare una guaina!!!
Volevo anche chiedere: qualcuno di voi usa un gruppo di continuità per il proprio pc?????
piottocentino
18-08-2006, 13:40
il problema coi modulari a mio avviso sta solo in qualche medello di enermax liberty...i tagan nn hano problemi;)
Volevo anche chiedere: qualcuno di voi usa un gruppo di continuità per il proprio pc?????
bhè io si e credo che il 90% lo usi ;) non serve solo x quando rimani senza corrente, ma anche come protezione contro gli sbalzi di tensione ecc.. che all'elettronica (fritta una scheda video da 600 € )non fanno bene
piottocentino
19-08-2006, 13:09
da me gli sbalsi di corrente nn sono molto frequenti e a casa nn lo uso, ma di sicuro è utile, una spesa giusta insomma;)
il mio fido tecnoware Power Advanced 800 dopo più di 5 anni di sporco lavoro ha tirato le cuoia. Lo sostituirò al più presto, sempre con un tecnoware, di cui sono soddisfattissimo (fusibili a parte, comprerò quello con sistema 'termico')
ciau :D
io avevo un APC, sono andato sul sito ,ne ho preso uno più potente (1000 VA Smart-UPS) lo avevo da 600 , mi hanno considerato il vecchio € 150 e con altri € 200 lo presi senza nessuna spesa di spedizione
credo di aver deciso di prendere come alimentatore un ocz gameXstream 700W. Non ha i cavi modulari, ma hanno tutti la guaina che li ricopre; inoltre il led azzurro non mi dispiace e la potenza è più che sufficiente per sopportare anche upgrade futuri. Anche se alla fine non è modulare comunque un posto per gli altri fili ce lo trovo, in fin dei conti lo stacker non è mica un bearbone!!!!! :D :D :D :D
Secondo voi è una buona scelta???? Si accettano commenti!!
credo di aver deciso di prendere come alimentatore un ocz gameXstream 700W. Non ha i cavi modulari, ma hanno tutti la guaina che li ricopre; inoltre il led azzurro non mi dispiace e la potenza è più che sufficiente per sopportare anche upgrade futuri. Anche se alla fine non è modulare comunque un posto per gli altri fili ce lo trovo, in fin dei conti lo stacker non è mica un bearbone!!!!! :D :D :D :D
Secondo voi è una buona scelta???? Si accettano commenti!!
penso di si, cmq anche l'Enermax Noisetacker 2 da 600 che ho io ha tutti i fili ricoperti di guaina
Luca Pitta
21-08-2006, 09:35
Mi sono letto una buona parte di questo Th e mi sono convinto su questo Case fantastico.
Lo comprerò la prossima settimana.
Per chi già lo possiede volevo fare una domanda: considerato che ho come dissipatore uno zalmn 9500, chiedo se la ventola in entrata può essere montata anche più in alto di dove si vede generalmente nelle foto, cioè di fronte a quella di estrazione del posteriore?
Pitta
piottocentino
21-08-2006, 10:43
la ventola frontale puoi montarla come vuoi, basta che alzi o abbassi il cestello hd (la ventola frontale è attaccata al cestello).. oppute puoi anche mettere un'altra ma ti serve il supporto con il filtro ad esempio togli uno dal laterale e lo metti li:)
Luca Pitta
21-08-2006, 10:51
la ventola frontale puoi montarla come vuoi, basta che alzi o abbassi il cestello hd (la ventola frontale è attaccata al cestello).. oppute puoi anche mettere un'altra ma ti serve il supporto con il filtro ad esempio togli uno dal laterale e lo metti li:)
E mi sa che farò la seconda che hai detto, così arriverà aria un pò più fresca.
Non vedo l'ora di averlo.
Complimenti per tuo supporto al TH.
Pitta
Finalmente ho trovato il 3d che fa al caso mio :D
Volevo cambiare case perchè il mio è diventato una fornace e avevo pensato proprio allo Stacker 830. Come lo valutate in generale? Il gioco vale la candela? Mi fate un riepilogo sulla situazione delle ventole (cioè quante ne vanno acquistate per il massimo circolo dell'aria) e se dispone di ruote ? Grazie
Finalmente ho trovato il 3d che fa al caso mio :D
Volevo cambiare case perchè il mio è diventato una fornace e avevo pensato proprio allo Stacker 830. Come lo valutate in generale? Il gioco vale la candela? Mi fate un riepilogo sulla situazione delle ventole (cioè quante ne vanno acquistate per il massimo circolo dell'aria) e se dispone di ruote ? Grazie
Il case è ottimo anche se un pò costoso, non ha ruote ma non è nemmeno troppo pesante viste le dimensioni.
Le ventole, oltre a quelle presenti te ne consiglio altre 3 in estrazione, 2 sul pannello laterale e una superiore
ciau :D
Luca Pitta
21-08-2006, 17:54
Ancora una domanda:
La profondità (638 mm) è il massimo ingombro? Cioè E' la misura compresa tra la portella anteriore e la sagomatura delle portelle laterali?
Pitta
Il case è ottimo anche se un pò costoso, non ha ruote ma non è nemmeno troppo pesante viste le dimensioni.
Le ventole, oltre a quelle presenti te ne consiglio altre 3 in estrazione, 2 sul pannello laterale e una superiore
ciau :D
Quella superiore ho visto che è un accessorio originale della cooler master.. Posso mettercene anche un'altra oppure deve essere per forza quella? Grazie per tutto ;)
Quella superiore ho visto che è un accessorio originale della cooler master.. Posso mettercene anche un'altra oppure deve essere per forza quella? Grazie per tutto ;)
ne puoi mettere anche un'altra, io l'hò messa della Chieftech
ne puoi mettere anche un'altra, io l'hò messa della Chieftech
Grazie ;) Adesso è quasi tutto più chiaro.. devo solo convincere il portafogli.. :D
All'830 e' possibile mettere le rotelline come all'STC-T01? :)
Luca Pitta
21-08-2006, 22:35
Sulla profondità niente?
UP
Pitta
Scrambler77
21-08-2006, 23:54
All'830 e' possibile mettere le rotelline come all'STC-T01? :)
Io ho montato 4 rotelle su cuscinetto... Non ho idea di come si montino sull'STC-T01 ma di sicuro puoi montare 4 rotelle sull'830.
Fai un salto nei negozi di Fai-da-Te e con 4 bulloni e 8 rondelle puoi montare qualsiasi tipo di rotella. ;)
Volevo anche chiedere: qualcuno di voi usa un gruppo di continuità per il proprio pc?????
credo il 99% ;)
Ancora una domanda:
La profondità (638 mm) è il massimo ingombro? Cioè E' la misura compresa tra la portella anteriore e la sagomatura delle portelle laterali?
Pitta
63 cm esatti :)
All'830 e' possibile mettere le rotelline come all'STC-T01? :)
io sono andato in un fai da te, ho acquistato un pannello di laminato noce come la scrivania, ci hò messo 4 ruote e sopra il case ;)
Luca Pitta
22-08-2006, 09:00
63 cm esatti :)
Ok grazie per avermi risposto ;).
Sto studiando dove metterlo. Mi sono reso conto del bestione che è.
il posteriore, può essere appoggiato al muro, o ha bisogno di spazio?
Mi sa che tempo fa abbiamo postato per un tubo aria del tuo pc
Pitta
Ok grazie per avermi risposto ;).
Sto studiando dove metterlo. Mi sono reso conto del bestione che è.
il posteriore, può essere appoggiato al muro, o ha bisogno di spazio?
Mi sa che tempo fa abbiamo postato per un tubo aria del tuo pc
Pitta
un pò di spazio dietro x i cavi ci vuole, poi cè la ventola posteriore che butta fuori, almeno 10cm ....
Luca Pitta
22-08-2006, 11:27
un pò di spazio dietro x i cavi ci vuole, poi cè la ventola posteriore che butta fuori, almeno 10cm ....
Ok Grazie, pomeriggio vado di metro e centimetri. ;)
Pitta
Ok Grazie, pomeriggio vado di metro e centimetri. ;)
Pitta
...e se puoi non fare la mia stessa idiozia di metterlo direttamente a terra, cattura la polvere peggio di quel famoso panno della pubblicità
ciau :D
Luca Pitta
22-08-2006, 14:28
...e se puoi non fare la mia stessa idiozia di metterlo direttamente a terra, cattura la polvere peggio di quel famoso panno della pubblicità
ciau :D
No a terra no, anche perche metterlo alla portata dei bambini, mi verrebbe la pelle d'oca ogni volta che si avvicinerebbero soltanto. :grrr:
Però è bello grosso, forse non mi ci stà.
ma se lo attacchi al muro posteriormente, non rimane comunque lo spazio necessario per cavi e ventole?
Pitta
No a terra no, anche perche metterlo alla portata dei bambini, mi verrebbe la pelle d'oca ogni volta che si avvicinerebbero soltanto. :grrr:
Però è bello grosso, forse non mi ci stà.
ma se lo attacchi al muro posteriormente, non rimane comunque lo spazio necessario per cavi e ventole?
Pitta
bhè, i cavi che escono un pò di posto lo prendono no?o dietro non ci attacchi nulla? nemmeno il monitor? :) poi devi sfruttare la ventola posteriore che butta fuori l'aria calda....
bhè, i cavi che escono un pò di posto lo prendono no?o dietro non ci attacchi nulla? nemmeno il monitor? :) poi devi sfruttare la ventola posteriore che butta fuori l'aria calda....
Concordo, devi lasciare un po di spazio posteriormente.
ciau :D
anche se però con tutta quella disponibilità di alloggi per le ventole si può provare anche a fare qualche disposizione particolare!!!
Io ho montato 4 rotelle su cuscinetto... Non ho idea di come si montino sull'STC-T01 ma di sicuro puoi montare 4 rotelle sull'830.
Fai un salto nei negozi di Fai-da-Te e con 4 bulloni e 8 rondelle puoi montare qualsiasi tipo di rotella. ;)
io sono andato in un fai da te, ho acquistato un pannello di laminato noce come la scrivania, ci hò messo 4 ruote e sopra il case ;)
Grazie per le risposte :)
Nell'STC-T01 sono comprese nella dotazione del case.
Quindi con l'830 dovrei comprarle a parte, peccato, con quello che costa il case... :(
anche se però con tutta quella disponibilità di alloggi per le ventole si può provare anche a fare qualche disposizione particolare!!!
vero, ma non risolveresti per i fili. Se non proprio 10 cm, credo che sia fisicamente impossibile andare sotto i 5, a meno che tu non attacchi nemmeno monitor mouse e tastiera ;)
ciau :D
ho misurato proprio ora, se vuoi attaccarci il monitor ci vogliono 10cm oppure prendi tutto wireless
Ragazzi io ci ho messo sotto solo4 feltrini... :stordita: tipo sedia della nonna...dite che è da sfigati?? :sofico: In caso se no provvedo con delle rotelle...così lo uso pure come skate... :D
stavo pensando di farmi questo case...
però mi chidevo, come si integra il liquido dentro? C'e spazio? Qualcuno di voi lo ha fatto?
Luca Pitta
23-08-2006, 10:34
ho misurato proprio ora, se vuoi attaccarci il monitor ci vogliono 10cm oppure prendi tutto wireless
Niente da fare, ci sta solo se butto giù il muro della stanza. Troppo profondo.
grazie per le info.
Pitta
Niente da fare, ci sta solo se butto giù il muro della stanza. Troppo profondo.
grazie per le info.
Pitta
bhè...puoi chiamare un muratore e farci fare un piccolo incasso
Ma rispetto ad un thermaltake Armor quei quasi 100 € in più sono giustificati??
Ma rispetto ad un thermaltake Armor quei quasi 100 € in più sono giustificati??
imho quasi tutti giustificati ;)
ciau :D
Ma rispetto ad un thermaltake Armor quei quasi 100 € in più sono giustificati??
come diceva Ezio Greggio una volta al Drive In cerrrrrrrrrrrrrrrto che sono giustificati :D
porca miseria ho il mobiletto porta pc che è una baracca!!!
le misure sono :
Altezza 48 CM - ma posso farla diventare 55 CM
Larghezza 25 CM (roba che a 25 cm si incastona proprio)
Profondità : 55 (ma pure se sbuca un pò fuori è ok)
Che cacchio lo stacker sta pelo pelo.. :(
Zannawhite
23-08-2006, 20:48
Ma rispetto ad un thermaltake Armor quei quasi 100 € in più sono giustificati??Alla fine io per quei 100€ ho scelto l'Armor, lo ritengo veramente all'altezza di un confronto con lo Stacker :)
Non voglio però lanciare flame http://img479.imageshack.us/img479/906/evil11qs.gif
porca miseria ho il mobiletto porta pc che è una baracca!!!
le misure sono :
Altezza 48 CM - ma posso farla diventare 55 CM
Larghezza 25 CM (roba che a 25 cm si incastona proprio)
Profondità : 55 (ma pure se sbuca un pò fuori è ok)
Che cacchio lo stacker sta pelo pelo.. :(
non puoi fare un ...buco almeno nel fianco dove stanno le ventole almeno che possano fare il loro lavoro? io ho ritagliato tutto il rettangolo della griglia forata
non puoi fare un ...buco almeno nel fianco dove stanno le ventole almeno che possano fare il loro lavoro? io ho ritagliato tutto il rettangolo della griglia forata
Purtroppo ne andrebbe della stabilità del mobiletto.. che palle sti mobiletti balordi!
sapete per caso dove si trova disponibile a roma? ;)
p.s: ma ci sarebbero problemi se si incastra proprio e la ventola non ha nemmeno 1 mm di aria? di fotterebbe?
mugnaboa
24-08-2006, 09:30
sapete per caso dove si trova disponibile a roma? ;)
p.s: ma ci sarebbero problemi se si incastra proprio e la ventola non ha nemmeno 1 mm di aria? di fotterebbe?
Fai una prova: mettiti il palmo della mano davanti alla bocca ed inizia a soffiare...
Ecco... la fatica che fai la fa anche la ventola... la quale si scalda (rischiando di fondere)... alzando la temperatura all'interno del case... ottenendo il contrario di quello per il quale era stato progettato...
Eventualmente puoi anche non metterci le ventole laterali... ma a quel punto puoi tranquillamente comprare un case parecchio più economico...
vabbe , oramai mi sono fissato e voglio questo case!!! ;)
p.s: ma nero disponibile a roma non si trova? L'ho trovato solo argento!!! :mc:
piottocentino
24-08-2006, 12:10
nero è un po più difficile da trovare...ad agosto poi....comunque sul sito del drago mi pare che c'è :)
nero è un po più difficile da trovare...ad agosto poi....comunque sul sito del drago mi pare che c'è :)
e già ho visto, qua a roma disponibile c'e solo argento!! :cry:
Purtroppo ne andrebbe della stabilità del mobiletto.. che palle sti mobiletti balordi!
no, il mobiletto rimane stabile, lasci sui 4 lati 5 cm di bordo e tagli il centro che rimane
Sono indeciso tra:
Staker 830 Silver : disponibile oggi
Staker 830 Nero : da ordinare + spese
Sarei tentato con il silver , primo per andare a prenderlo oggi e poi perchè non ho spese di spedizione , anche se il nero mi attira di più ma dovrei aspettare e aggiungere le spese di spedizione!
ATROCE DILEMMA!
Sono indeciso tra:
Staker 830 Silver : disponibile oggi
Staker 830 Nero : da ordinare + spese
Sarei tentato con il silver , primo per andare a prenderlo oggi e poi perchè non ho spese di spedizione , anche se il nero mi attira di più ma dovrei aspettare e aggiungere le spese di spedizione!
ATROCE DILEMMA!
prendilo Silver, io ne ho 2 entrambi Silver :)
Luca Pitta
24-08-2006, 12:45
Sono indeciso tra:
Staker 830 Silver : disponibile oggi
Staker 830 Nero : da ordinare + spese
Sarei tentato con il silver , primo per andare a prenderlo oggi e poi perchè non ho spese di spedizione , anche se il nero mi attira di più ma dovrei aspettare e aggiungere le spese di spedizione!
ATROCE DILEMMA!
Silver e ci pensi ancora?
Molto più bello.
Pitta
Vada per silver allora :)
Luca Pitta
24-08-2006, 12:53
Vada per silver allora :)
Vai!!
Pitta
Vai!!
Pitta
Ho appurato adesso che il negozio a cui puntavo e chiuso per tutta questa settimana! :mad:
Che rottura!
Ordinato silver!
Quando arriva in negozio lo vado a ritirare settimana prox!!!
In questo fine settimana provvederò a modificare l'ambaradam della scrivania per accomodarlo! ;)
Luca Pitta
24-08-2006, 14:55
Ordinato silver!
Quando arriva in negozio lo vado a ritirare settimana prox!!!
In questo fine settimana provvederò a modificare l'ambaradam della scrivania per accomodarlo! ;)
Buon Lavoro.
Magari manda qualche fotina ;)
Pitta
Ordinato silver!
Quando arriva in negozio lo vado a ritirare settimana prox!!!
In questo fine settimana provvederò a modificare l'ambaradam della scrivania per accomodarlo! ;)
ottima scelta, credo non te ne pentirai, a partire dall'assemblaggio molto comodo dei pezzi.
Occhio al floppy,ad alcuni ha cmportato qualche difficoltà, ho postato alcune foto in questo forum per come montarlo, non è troppo difficile.
Se hai bisogno domanda pure
ciau :D
ottima scelta, credo non te ne pentirai, a partire dall'assemblaggio molto comodo dei pezzi.
Occhio al floppy,ad alcuni ha cmportato qualche difficoltà, ho postato alcune foto in questo forum per come montarlo, non è troppo difficile.
Se hai bisogno domanda pure
ciau :D
ti ringrazio, vi farò sapere! ;)
Ragazzi, mi è sorto un grande dubbio: :confused: :confused: :confused:
Siccome lo stacker ha la possibilità di montare delle ventole laterali, che modello di dissipatore per cpu della zalman conviene montare??? il 7700 o il 9500?
Credo che la risposta giusta sia il 7700 perchè riceve direttamente l'aria sulla ventola, mentre il 9500 è disposto in maniera diversa e forse l'aria investendolo crea delle turbolenze che contrastano con la sua ventola ed inficiano sul suo funzionamento.
Queste sono solo delle supposizioni, ma se qualcuno di voi a provato una o entrambe delle due soluzioni, potrebbe gentilmente dirmi quale funziona meglio???
Ciao e grazie
Ragazzi, mi è sorto un grande dubbio: :confused: :confused: :confused:
Siccome lo stacker ha la possibilità di montare delle ventole laterali, che modello di dissipatore per cpu della zalman conviene montare??? il 7700 o il 9500?
Credo che la risposta giusta sia il 7700 perchè riceve direttamente l'aria sulla ventola, mentre il 9500 è disposto in maniera diversa e forse l'aria investendolo crea delle turbolenze che contrastano con la sua ventola ed inficiano sul suo funzionamento.
Queste sono solo delle supposizioni, ma se qualcuno di voi a provato una o entrambe delle due soluzioni, potrebbe gentilmente dirmi quale funziona meglio???
Ciao e grazie
A regola funziona meglio il 9500, inoltre anche disponendo di più ventole il mio giudizio sulla maggiore bontà di questo dissipatore non cabia granchè, e ora ti spiego perchè.
Secondo me, e non solo, nel case vanno messe molte ventole il estrazione, più che in immissione e questo per il principio molto semplice che per raffreddare un corpo chiuso che produce calore per dei principi della termodinamica che non sto a spiegarti nel dettaglio, devi metterlo più a cntatto possibile con un 'serbatoio di calore', ovvero un qualche mezzo (l'aria in questo caso) che possa fungere da scambiatore termico. Ora il dissipatore tradizionale soffia ara sul processore per non far 'stagnare' l'aria che perderebbe le sue proprietà di sebatorio di calore, ma per ottimizzare il tutto l'aria interna al case, che si riscalda facilmente in quanto chiusa, deve trovare sfogo verso l'esterno. Se pensi ai motori, a vapore o a scoppio, è vero che vengono in alcuni casi raffreddati ad aria (fredda immessa), ma il metodo più semplice per espellere il calore interno è appunto quello di espellere aria calda.
Ora non so se il mio esempio calzi esattamente, probabilmente no, ma era per estremizzare e farti capire; chi ha studiato il raffreddamento del case ha notato che il meglio lo si ottiene mettendo più ventole in espulsione che non in immissione, per farti un esempio anche nel rapporto di 4:1 non sarebbe male, che poi è come ho intenzione di fare io, ovvero montare altre 2 ventole laterali e una superiore tutte in espulsione.
Se vai sul sito della cooler master vedrai infatti che l'aria calda entra dalle massimo 3 ventole anteriori, e fuoriesce aria fredda dalle massimo6 ventole laterali, posteriori e superiori. Siccome poche persone monteranno ventole che occupano tutti i bay anteriori (che poi si traduce nella completa assenza di unità ottiche e quant'altro) ritorniamo allo stesso punto.
Secondo me la soluzione migliore è montare lo zalman9500 puntato verso la ventola posteriore in espulsione, e se vuoi komntare altre ventole laterali e quella superiore, ma sempre in espulsione ;)
spero di averti dato una mano
ciau :D
Ciao Sinoath...sono quello che aveva postato pagine addietro sullo Stacky...scus ma non mi vanno più le faccine...azz....scusa se rompo...ho un quesito da porti....siccome sono uno gnurant in materia case\ventilazione, ecc...ecc...ho notato che molte delle ventole che ho tranne quelle da me comprate ...Grrrrrrrrr,,,mi sa che non permettono la regolazione del voltaggio...e cioè dei giri...ho letto infatti das qualche parte che non tutte lo fanno...ora...la mia domanda è la seguente: esistono delle ventole TOP possibilmente carine, assolutamente da 120, e se illuminate blu meglio che però possoano essere regolate da un Rheobus?? e sopratutto silenziose....perché il mio Stacky (ormai mi sono abituato) fa un rumore che sembra non so se hai presente quando sei in aereo......ecco quello!!! E mi rompe specie nell'ascolto musica non tanto nel background che è accettabile...ho fatto un pò di esclusioni già io: non è il dissi degli HDD, non è nemmeno quella dell'ALI (che vedi in firma ed è uno dei più silent) non è quella posteriore della Cooler....ho escluso il dissi della VGA e del procio...e non è nemmeno quella in alto...praticamente inudibile...sono quei 4 reattori da Boing747 che mi ha piazzato l'assemblatore che evidentemente credeva che l'uso del mio Pc fosse da Server aziendale....SGRUNTTTT!!! C'è qualcosa come quello che ti ho descritto sopra?
Ciao a ti ringrazio per un eventuale aiutino.....
Ciao Sinoath...sono quello che aveva postato pagine addietro sullo Stacky...scus ma non mi vanno più le faccine...azz....scusa se rompo...ho un quesito da porti....siccome sono uno gnurant in materia case\ventilazione, ecc...ecc...ho notato che molte delle ventole che ho tranne quelle da me comprate ...Grrrrrrrrr,,,mi sa che non permettono la regolazione del voltaggio...e cioè dei giri...ho letto infatti das qualche parte che non tutte lo fanno...ora...la mia domanda è la seguente: esistono delle ventole TOP possibilmente carine, assolutamente da 120, e se illuminate blu meglio che però possoano essere regolate da un Rheobus?? e sopratutto silenziose....perché il mio Stacky (ormai mi sono abituato) fa un rumore che sembra non so se hai presente quando sei in aereo......ecco quello!!! E mi rompe specie nell'ascolto musica non tanto nel background che è accettabile...ho fatto un pò di esclusioni già io: non è il dissi degli HDD, non è nemmeno quella dell'ALI (che vedi in firma ed è uno dei più silent) non è quella posteriore della Cooler....ho escluso il dissi della VGA e del procio...e non è nemmeno quella in alto...praticamente inudibile...sono quei 4 reattori da Boing747 che mi ha piazzato l'assemblatore che evidentemente credeva che l'uso del mio Pc fosse da Server aziendale....SGRUNTTTT!!! C'è qualcosa come quello che ti ho descritto sopra?
Ciao a ti ringrazio per un eventuale aiutino.....
cominciamo dalla fine: ma chi te l'ha fatto fare a montare 4 ventole? sei sicuro che siano non regolabili?
per come ho capito io le ventole sono di 2 tipi: a tre pin (connettore piccolo) che di solito hanno il controllo sul regime di rotazione, e quelle con attacco molex che di solito ne sono sprovviste. Ora ci sono diverse soluzioni per 'downvoltare' le ventole con attacco molex, qui (http://andypanix.altervista.org/0/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm#Abbassare_il_voltaggio_di_alimentazione) trovi una guida abbastanza esauriente per sfruttare le ventole che già hai. Un altro metodo è comprare un attacco che faccia l'inversione dei fili automaticamente (una specie di prolunga con dentro i fili già messi nella giusta posizione). Se invece vuoi proprio cambiare ventole, ho sentito molto bene delle aerocool turbine led 3000, oppure se ti interessa solo l'efficienza pura e non badi a spese compra le papst. Entrambe sono fornite di controllo 'contagiri' per capirci, ovvero sono tachimetriche, e quindi le potrai attaccare al tuo rheobus.
Potresti anche comprare un riduttore da molex a tre pin, che dovrebbe (cooreggetemi se sbaglio) trasformare le ventole normali in ventole regolabili.
Inoltre visto che hai una scheda ATI posso consigliarti ati tool ultima versione beta per controllare i giri della gpu, mentre speedfan per controllare le ventole di cpu e quant'altro.
ciau :D
io ho montato 2 box x hard disk, quindi 2 ventole anteriori che aspirano aria, 4 nel pannello laterale 1in aspirazione in basso, 3 che soffiano fuori oltre a quella in alto, poi lo Zalman 9500 che spara l'aria calda direttamente sulla ventola dietro che la butta fuori e al max sto sui 45° in full, in load a 35 ;)
io ho montato 2 box x hard disk, quindi 2 ventole anteriori che aspirano aria, 4 nel pannello laterale 1in aspirazione in basso, 3 che soffiano fuori oltre a quella in alto, poi lo Zalman 9500 che spara l'aria calda direttamente sulla ventola dietro che la butta fuori e al max sto sui 45° in full, in load a 35 ;)
non male come soluzione, ti fanno casino o usi un rheobus? ventole downvoltate?
ciau :D
cominciamo dalla fine: ma chi te l'ha fatto fare a montare 4 ventole? sei sicuro che siano non regolabili?
per come ho capito io le ventole sono di 2 tipi: a tre pin (connettore piccolo) che di solito hanno il controllo sul regime di rotazione, e quelle con attacco molex che di solito ne sono sprovviste. Ora ci sono diverse soluzioni per 'downvoltare' le ventole con attacco molex, qui (http://andypanix.altervista.org/0/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm#Abbassare_il_voltaggio_di_alimentazione) trovi una guida abbastanza esauriente per sfruttare le ventole che già hai. Un altro metodo è comprare un attacco che faccia l'inversione dei fili automaticamente (una specie di prolunga con dentro i fili già messi nella giusta posizione). Se invece vuoi proprio cambiare ventole, ho sentito molto bene delle aerocool turbine led 3000, oppure se ti interessa solo l'efficienza pura e non badi a spese compra le papst. Entrambe sono fornite di controllo 'contagiri' per capirci, ovvero sono tachimetriche, e quindi le potrai attaccare al tuo rheobus.
Potresti anche comprare un riduttore da molex a tre pin, che dovrebbe (cooreggetemi se sbaglio) trasformare le ventole normali in ventole regolabili.
Inoltre visto che hai una scheda ATI posso consigliarti ati tool ultima versione beta per controllare i giri della gpu, mentre speedfan per controllare le ventole di cpu e quant'altro.
ciau :D
innanzitutto grazie!! Si l'ati tool ce l'ho...e grazie a Dio funge che è una bellezza...la mia GPU non scalda particolarmente a regimi normali....e manco quando gioc...massimo regsitrato dopo un'ora di Half Life2: Episode One...65 gradi con ventola controllata che non supera mai il 30 per cento di giri possibili. La maggio rparte delle mie ventole sono a 3 pin...ma quelle laterali no...solo due credo...il punto è che il mio Rheobus ha 4 attacchi...per 9 ventole se consideri pure quelle..."di fabbrica"....e di quelle laterali due sono
in alluminio..per carità delle belve, una arriva a 7000 giri e grazie a dio è l'unica che controllo delle 4 con l'Akasa...al massimo davvero sembra un concorde al decollo..per quanto concerne Speedfan...credo che non serva a molto se le ventole non sono collegate ai chip della sheda mamma...non le rileva ne tantom,eno controlla...e io o le attacco al Rheobus o alla scheda madre...ma se le attacco lì non posso controllarle "ad hardware", ma solo a software e la cosa mi scazza un pò....Aspetterò che il Drago riapra e mi sa che chiedo se hanno quelle di cui mi hai parlato...grazie mille comunque per l'aiuto....
Ciao e ..buono Stacky a tutti (cazzo lo adoro malgrado tutto)
Grazie a tutti per le vostre risposte siete sempre molto gentili e disponibili,
con ciò che mi avete detto mi avete levato molti dubbi grazie!!!!
Volevo consigliare a simon71 (correggetemi se dico qualche stupidata) di comprare magari anche qualche presa a y!!! In questo modo se ha due ventole uguali e che vuole sempre far andare alla stessa velocità lo può fare collegando 2 ventole per canale del controller anzichè 1 sola. Se non sbaglio, se ha il modello akasa AK-FC-03 camaleonte, dovrebbe reggere circa 17w per canale!
Grazie a tutti per le vostre risposte siete sempre molto gentili e disponibili,
con ciò che mi avete detto mi avete levato molti dubbi grazie!!!!
Volevo consigliare a simon71 (correggetemi se dico qualche stupidata) di comprare magari anche qualche presa a y!!! In questo modo se ha due ventole uguali e che vuole sempre far andare alla stessa velocità lo può fare collegando 2 ventole per canale del controller anzichè 1 sola. Se non sbaglio, se ha il modello akasa AK-FC-03 camaleonte, dovrebbe reggere circa 17w per canale!
concordo in pieno, basta stare attenti alla potenza che può essere erogata da ogni canale, se non si eccede tutto bene ;)
ciau :D
Grazie a tutti per le vostre risposte siete sempre molto gentili e disponibili,
con ciò che mi avete detto mi avete levato molti dubbi grazie!!!!
Volevo consigliare a simon71 (correggetemi se dico qualche stupidata) di comprare magari anche qualche presa a y!!! In questo modo se ha due ventole uguali e che vuole sempre far andare alla stessa velocità lo può fare collegando 2 ventole per canale del controller anzichè 1 sola. Se non sbaglio, se ha il modello akasa AK-FC-03 camaleonte, dovrebbe reggere circa 17w per canale!
Grazie del consiglio.... :D anche io ero dubbioso ma mi era venuta in mente una soluzione di questo tipo.....beh...si devo stare attento ai voltaggi...speriamo che si trovino in giro dei ponticelli a 3 pin..... :confused: Chiederò
ciao ciao
non male come soluzione, ti fanno casino o usi un rheobus? ventole downvoltate?
ciau :D
no, ventole normali della Chieftech e non fanno nessun casino , la superiore è originale della Cooler master come le frontali e quella dietro, invece quelle nel pannello laterale sono scritto sopra , 2 le ho attaccate agli attacchi sulla mobo, le altre 2 con i molex
Ciao,
sono nuovo di questo forum, avrei intenzione di acquistare anch'io un 830, e volevo chiedere se qualcuno mi può gentilmente far sapere qual'è la larghezza interna utile di questo case (diciamo dalla mobo al bordo interno delle ventole laterali) perchè malgrado le dimensioni esterne ragguardevoli ho letto da qualche parte che ci sono problemi con i dissi molto alti ed io devo farci entrare un Thermalright Ultra 120.
Ciao e grazie.
Ragazzi, sono sempre io che vengo a rompervi!!!! :D :D :D :D :D
Oggi avrei un'altra domanda:
Secondo quanto ho letto sullo stacker è possibile montare anche ventole da 14! Queste ventole, però dove possono essere installate???? Sulla paratia laterale ne sono quasi sicuro che ci sia il posto, ma davanti e dietro e sopra è possibile montarle????? e se si installano, poi bisogna prendere altri filtri , o quelli presenti sono più che sufficienti???? Se le ventole vengono fornite con adattattori da 12 è possibile montarle????
Mi sono venuti tutti questi dubbi perchè su internet ho trovato le Aerocool 140mm Fan Streamliner a 9,90 e mi sembrerebbero migliori delle turbine 3000!!
Ciao e grazie ancora di tutto!!!!
Ragazzi, sono sempre io che vengo a rompervi!!!! :D :D :D :D :D
Oggi avrei un'altra domanda:
Secondo quanto ho letto sullo stacker è possibile montare anche ventole da 14! Queste ventole, però dove possono essere installate???? Sulla paratia laterale ne sono quasi sicuro che ci sia il posto, ma davanti e dietro e sopra è possibile montarle????? e se si installano, poi bisogna prendere altri filtri , o quelli presenti sono più che sufficienti???? Se le ventole vengono fornite con adattattori da 12 è possibile montarle????
Mi sono venuti tutti questi dubbi perchè su internet ho trovato le Aerocool 140mm Fan Streamliner a 9,90 e mi sembrerebbero migliori delle turbine 3000!!
Ciao e grazie ancora di tutto!!!!
Dove le hai trovate a quel prezzo? mi pvtizzi? GRAZIE :)
Genocide85
26-08-2006, 13:34
+ che altro quante 14x14 è possibile montare sulla paratia laterale??
Zannawhite
26-08-2006, 13:50
+ che altro quante 14x14 è possibile montare sulla paratia laterale??Se leggi nelle specifiche in prima pagina, sembra che possa alloggiare fino a 4 ventole da 140[mm] il pannello laterale.
Io sono combattuto... :( voglio passare al liquidooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: Ma ne capisco ancora meno che di ventole :wtf: E poi riordinare il layout del case ke è una vergogna umana :Puke: fili, filetti ovunque.....e quella specie di anaconda che è il gruppo cavi della Cooler che si inserpica come una piovra ovunque..... :( :(
Io sono combattuto... :( voglio passare al liquidooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: Ma ne capisco ancora meno che di ventole :wtf: E poi riordinare il layout del case ke è una vergogna umana :Puke: fili, filetti ovunque.....e quella specie di anaconda che è il gruppo cavi della Cooler che si inserpica come una piovra ovunque..... :( :(
Ma lo sapete che se sol odvessi instllare un HDD Pata no nsaprei come cacchioo fare....cioè...non c'è spazio per la piattona... :muro: :muro:
Genocide85
26-08-2006, 14:47
allora metti un S-ata ;)
Ma lo sapete che se sol odvessi instllare un HDD Pata no nsaprei come cacchioo fare....cioè...non c'è spazio per la piattona... :muro: :muro:
allora monta prima il disco pata, stendi la "piattona " attaccata al case sul retro e poi metti gli altri cavi compresa "l'anaconda" (buona questa, ma è vero sembra proprio quella, l'hò anchio ) :D :D
oppure per non molti euro puoi trovare nei negozi dei cavi ata round, ci sono anche per il floppi e sono molto comodi!!
oppure per non molti euro puoi trovare nei negozi dei cavi ata round, ci sono anche per il floppi e sono molto comodi!!
vero, anchio ho messo quelli
Luca Pitta
31-08-2006, 09:21
Guardate questo sondaggio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269162&page=1&pp=40)
Pitta
Preso e montato il case , molto bello!!! davvero sono soddisfatto! Però volevo chidervi 2 cose:
1) Non riesco ad avvitare le viti per il floppy. C'e qualche suggerimento?
2)Ma in dotazione non danno ventole laterali? Certo che almeno 1 potevano darla oltre a quella davanti led + dietro :(
Preso e montato il case , molto bello!!! davvero sono soddisfatto! Però volevo chidervi 2 cose:
1) Non riesco ad avvitare le viti per il floppy. C'e qualche suggerimento?
2)Ma in dotazione non danno ventole laterali? Certo che almeno 1 potevano darla oltre a quella davanti led + dietro :(
x il floppy cè quelle placchette in metallo fatte a U , dalla parte + stretta ci avviti il floppy, poi avviti la placca sul case dal di fuori togliendo naturalmente i pannelli laterali, in dotazione le ventole laterali no, io ci ho comprato 4 da 120 della Chieftech, vanno benissimo e non si sente nulla, importante è metterne una anche superiore xchè l'aria calda và in alto ;)
piottocentino
31-08-2006, 10:13
x le ventole scegli il modello che ti piace di più con occhio di riguardo sulla rumorosità...
sul pannello laterale pero nn metterle tutte, nn servono, mettina due e una superiore;)
Guardate questo sondaggio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269162&page=1&pp=40)
Pitta
Andato, votato, tornato.
Ho detto anche la mia su chi giudica questo case tamarro, se ne vedono in giro di cose tamarre. bah
ciau :D
Luca Pitta
31-08-2006, 16:06
Andato, votato, tornato.
Ho detto anche la mia su chi giudica questo case tamarro, se ne vedono in giro di cose tamarre. bah
ciau :D
Dai, per quanto mi rigurda si scherza un pò.
Io non lo preso perchè era troppo grosso non riuscivo a metterlo da nessuna parte. ;)
Pitta
Genocide85
31-08-2006, 16:12
x le ventole scegli il modello che ti piace di più con occhio di riguardo sulla rumorosità...
sul pannello laterale pero nn metterle tutte, nn servono, mettina due e una superiore;)
piotto come mi consigli di piazzarle le ventole laterali??
per il momento le ho messe una sopra l'altra verso la parte posteriore del case a buttare aria dentro,te che dici??
se ne metti 3 metti quelle superiori a buttare fuori aria e quella sotto a farla entrare
Genocide85
31-08-2006, 17:56
ne ho solo 2 ;)
Ma scusate il cassettino per gli hd è uno solo? Io dovrei mettere 4 HD e vorrei separarli di più che cosi sono attaccati... :(
Genocide85
31-08-2006, 19:35
beh contando che ci piazzi la 12x12 davanti forse nn sono nemmeno troppo sacrificati...altrimenti o compri un ulteriore rack da 4 hd oppure usi un box singolo magari per un hd e gli altri stanno un pò + larghi...
Ma scusate il cassettino per gli hd è uno solo? Io dovrei mettere 4 HD e vorrei separarli di più che cosi sono attaccati... :(
fai come me, ne acquisti un'altro, ci metti gli altri hard disck e lo monti esattamente sopra al 1° ;)
piottocentino
31-08-2006, 20:49
piotto come mi consigli di piazzarle le ventole laterali??
per il momento le ho messe una sopra l'altra verso la parte posteriore del case a buttare aria dentro,te che dici??
se è montato in atx tradizionale imho meglio mettere quella sopra spostata sull'anteriore, quella sotto spostata sul postriore... ;)
se è montato in atx tradizionale imho meglio mettere quella sopra spostata sull'anteriore, quella sotto spostata sul postriore... ;)
...aggiungo, sempre imho, entrambe in uscita, ovvero che sputano fuori aria dal case
ciau :D
...aggiungo, sempre imho, entrambe in uscita, ovvero che sputano fuori aria dal case
ciau :D
straquoto ;)
Genocide85
31-08-2006, 23:57
ok le metterei pure a buttare fuori...ma poi ho solo la frontale a buttare dentro e 4 a buttare fuori!proverò, vi farò sapere anche se già adesso le temp sono abbastanza basse.ciauz!
ok le metterei pure a buttare fuori...ma poi ho solo la frontale a buttare dentro e 4 a buttare fuori!proverò, vi farò sapere anche se già adesso le temp sono abbastanza basse.ciauz!
non ti preoccupare che va bene così, la cosa principale è buttare fuori aria calda dal case che provvederà per pressione atmosferica a sostituirla con aria fresca esterna. Ovviamente la ventola anteriore facilita e velocizza il processo, ma metterne troppe può essere controporoducente, per esempio potrebbero creare delle turbolenze interne che vanificano l'effetto raffreddante, per esempio, della ventola sulla cpu.
ciau :D
Genocide85
01-09-2006, 19:52
wow funziona!:D
ho perso 4 gradi sul chipset, 2 nella zona mofset e 2/3° negli hd!!
consigliato a tutti:)
grazie ciauz!
piottocentino
02-09-2006, 16:11
ok adesso ce le metto anche io e provo :)
Allora, arrivato stamattina questo magnifico case, a parte la reazione della mia famiglia alla vista delle dimensioni della scatola, direi tutto normale. Sto ancora aspettando altri pezzi e qundi per ora non ho montato niente, però ho cominciato a prendere dimestichezza con questo mostro cercando di carpirne i segreti e ho alcune domande...
1. Monterò uno Zalman 9500 e in configurazione ATX quindi il dissipatore mi finisce proprio a pochi cm dal ventolone posteriore con una ventola che spara dritta sull'altra. Può creare problemi?? Non è che quella del dissi intralcia il lavoro della ventola del case?
2. Ho notato un piccolo "difetto" nello sportello, praticamente se quando lo apro non faccio la MASSIMA attenzione, il piccolo ugello superiore va fuori sede (troppo spesso) e quindi mi rimane lo sportello in mano. E' una cosa comune o è solo il mio che magari ha qualche mm di troppo sulla plastica da limare via?? Per esempio ho notato che io ho solo una molla, è giusto così o se ne son dimenticati 1?
Allora, arrivato stamattina questo magnifico case, a parte la reazione della mia famiglia alla vista delle dimensioni della scatola, direi tutto normale. Sto ancora aspettando altri pezzi e qundi per ora non ho montato niente, però ho cominciato a prendere dimestichezza con questo mostro cercando di carpirne i segreti e ho alcune domande...
1. Monterò uno Zalman 9500 e in configurazione ATX quindi il dissipatore mi finisce proprio a pochi cm dal ventolone posteriore con una ventola che spara dritta sull'altra. Può creare problemi?? Non è che quella del dissi intralcia il lavoro della ventola del case?
2. Ho notato un piccolo "difetto" nello sportello, praticamente se quando lo apro non faccio la MASSIMA attenzione, il piccolo ugello superiore va fuori sede (troppo spesso) e quindi mi rimane lo sportello in mano. E' una cosa comune o è solo il mio che magari ha qualche mm di troppo sulla plastica da limare via?? Per esempio ho notato che io ho solo una molla, è giusto così o se ne son dimenticati 1?
allora, x lo Zalman 9500 è perfetto così ( lo ho anchio :D ) la ventola sparia l'aria calda del procio direttamente su quella dietro al case che la butta fuori, meglio di così...per il piccolo ugello superiore che ti và fuori sede cè una levetta che devi spostare a destra per bloccarlo, è fatto così per poterlo mettere e togliere ed è molto utile e la molla và bene una (parlo dello sportello laterale, x quello frontale una volta inserito bene la molla butta su il perno e si blocca così)
Si io parlavo di quello frontale, ora ho risolto, il perno di plastica aveva un piccolissimo avanzo di materiale che però non gli permetteva di entrare bene nel buco, ora l'ho sgrattuggiato via ed entra perfettamente
OT: Wow abbiamo praticamente lo stesso pc!! Pensavo di essere l'unico fissato con i drive slot in
me lo sono ciappato anche io...in attesa di moddare il fratellozzo stacker con liquido integrato...
per adesso sto aspettando il tutto per montarci il materiale....
domande:
come faccio a smontare le prese frontali per togliere i cavi cosi da ricoprirli con uno sleeve kit nero?
le ventole sullo sportello servono a qualcosa o creano solo rumore?
io ho montato il tutto con 2 kit frontali per hd, ventola superiore, ventola posteriore mobo e zalman 9500 con aria calda verso la ventola sopra la mobo, basta o posso fare di più?
La crossflow fan dite di montarla?
Sullo stacker mi faceva un sibilo tipo il rumore sulla isola di Lost!
piottocentino
10-09-2006, 14:08
io ho 2 ventole laterali e vado alla grande... il cross fan chi lo ha ne è molto soddisfatto, in caso se gia lo hai provacelo e vedi come vai;)
io ho 2 ventole laterali e vado alla grande... il cross fan chi lo ha ne è molto soddisfatto, in caso se gia lo hai provacelo e vedi come vai;)
io lo ho è come dice piotto sono molto soddisfatto, rumore nullo. ;)
a me fa dimorto casino, almeno sullo stacker normale sulla vecchia dfi expert, m'andava sempre a palla...ho messo un zalman fanmate e lo regolavo limitandone il rumore, appena ho tempo provo, sicuramente lo metterò quando passerò a liquido :)
Sono passato anche io allo Stacker 830 :cool:
Ho due domande da farvi:
1)La levetta posteriere che tiene l'alloggiamento della mainboard si riescie ad agganciare in qualche modo? io non ci sono riuscito :stordita:
2)Il case mi e' arrivato con delle macchie sulla parte anteriore, subito sopra i il tasto di accensione (come si vede dalle foto) a me sembra colla, ma non riesco a toglierle :( avete dei suggerimenti? grazie ;)
http://img365.imageshack.us/img365/8818/IMG_2821A.jpg
http://img365.imageshack.us/img365/6615/IMG_2819A.jpg
http://img365.imageshack.us/img365/3927/IMG_2812A.jpg
http://img365.imageshack.us/img365/3281/IMG_2824A.jpg
http://img365.imageshack.us/img365/3205/IMG_2823A.jpg
io ne ho 2 di questi case con 2 pc, ma ho constatato che non vale i soldi che costa, ce ne sono di meglio a prezzi inferiori, se tornassi indietro....ormai o vendo tutto un pc compreso il case ...oppure me li tengo...ho un "vecchio" Chieftech di 3 anni che l'unica cosa negativa che ha è che non ha la parte della scheda madre estraibile, fissaggi REALI senza viti dei dischi ottici e hard disk ( perchè se non metti le viti con quelli di plastica che ha di corrdo col cavolo che stanno fermi), sportello con cerniere che gira che è una meraviglia invece di quei noiosi pannelli che ti fanno girare le pall.. ogni volta che devi reinserirli....... :muro:
io ne ho 2 di questi case con 2 pc, ma ho constatato che non vale i soldi che costa, ce ne sono di meglio a prezzi inferiori, se tornassi indietro....ormai o vendo tutto un pc compreso il case ...oppure me li tengo...ho un "vecchio" Chieftech di 3 anni che l'unica cosa negativa che ha è che non ha la parte della scheda madre estraibile, fissaggi REALI senza viti dei dischi ottici e hard disk ( perchè se non metti le viti con quelli di plastica che ha di corrdo col cavolo che stanno fermi), sportello con cerniere che gira che è una meraviglia invece di quei noiosi pannelli che ti fanno girare le pall.. ogni volta che devi reinserirli....... :muro:
io apprezzo molto i coolermaster, anche se devo ammettere che salvo ripensamenti rivenderò l'830 non appena avrò sistemato lo stacker con il liquido integrato....o magari passare a un silverstone lc 18....
l'impressione è di un bel case ma forse maggiormente curabile in certi dettagli, tipo le plastiche frontali che non mi piacciono proprio...
ce ne sono molti da prendere in considerazione.....tutti migliori del cooler master 830
piottocentino
11-09-2006, 01:12
sto assemblando un pc con un armor e devo dire che è molto ben fatto:)
Zannawhite
11-09-2006, 07:45
sto assemblando un pc con un armor e devo dire che è molto ben fatto:)Ha un paio di cosette che non mi sono andate proprio giù in confronto allo Tsunami :)
Ha un paio di cosette che non mi sono andate proprio giù in confronto allo Tsunami :)
ho visto lo Tsunami, mi è sembrato MOLTO superiore allo Staker 830.....solamente le staffette come il mio vecchio Chieftech che una volta avvitate ai dischi o alle periferiche ottiche si incastrano subito e BEN SALDE !forse lo cambio , ora dò un'occhiata ai prodotti Silverstone Gigabite :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.