View Full Version : [Guida post #1] Terratec Aureon PCI 7.1 [Dolby Digital Live]
Sir William Wallace
06-09-2005, 12:29
Mini guida Per Terratec PCI 7.1 Dolby Digital Live
"Una Piccola Guida da considerarsi ancora in uno stato Alpha o Beta.. nata per dare e raccogliere i suggerimenti necessari volti allo scopo di godersi appieno l'esperienza Dolby Digital Live.... "
I Cenni Sul Dolby Digital sono estratti dalla sezione Tutorial di Alta Fedeltà Digitale :
http://www.afdigitale.it/
..per chiunque conosce Alta Fedeltà Digitale non ci sono bisogno di commenti, per chi non la conosce diciamo che è un must .. un punto di riferimento per tutto quello che concerne il mondo dei sistemi “Home Theather” e non solo..
Prima di tutto Vorrei fare chiarezza intorno alla Parola Dolby Digital, tutti la nominano ma in pochissimi conoscono il significato e la storia di queste due parole …
La codifica Dolby Digital è stata utilizzata nelle sale cinematografiche per la prima volta nel film Batman, il ritorno nel 1992 , risultato di decenni spesi dai Dolby Laboratories nello sviluppo di sistemi per il trattamento del segnale audio che sfruttassero nel migliore dei modi le caratteristiche del sistema uditivo umano. Importante chiarire che con il nome Dolby Digital si indica solo e soltanto il processo di compressione e non il numero di canali audio utilizzati, anche se spesso per comodità si fa riferimento al Dolby Digital intendendo la sua versione a 5.1 canali. Possono quindi esistere, come poi accade su molti DVD, segnali stereo o mono codificati in Dolby Digital.
Il Dolby Digital utilizza come fonte qualsiasi materiale audio con dinamica di almeno 20 bit e frequenze di campionamento fino a 48 Khz e traduce il tutto in un flusso di dati che può andare dai 32 kb/s per un mono alla minima qualità fino a 640 kb/s per il migliore multicanale possibile, a seconda dell’applicazione. Il classico Dolby Digital 5.1 consumer dei DVD occupa una larghezza di banda pari a 448 kb/s.
il layout tipo di un impianto 5.1 ha come condizione necessaria la disponibilità di una sorgente Dolby Digital (DVD o Laserdisc NTSC) e di un apposito decoder; i diffusori sono poi i consueti cinque (due frontali, due effetti e uno centrale) oltre a un sub attivo, al quale è destinato un canale a parte (.LFE).
AC-3 sta per “Audio Code numero 3” ,nome in codice che i tecnici Dolby hanno utilizzato per lo sviluppo della tecnica di impacchettamento multicanale, In un primo momento la Dolby aveva scelto di differenziare il nome dato al Dolby Digital in campo cinematografico con quello dell’analogo sistema per l’Home Theater: Dolby Digital per il primo, Dolby AC-3 per il secondo. Questa differenza sin da subito ha incominciato a indurre in confusione gli appassionati, tanto da richiedere un intervento da parte dei Dolby Labs. che hanno così deciso di uniformare i due nomi utilizzando per entrambi “Dolby Digital”. Tra la versione professionale e quella consumer del Dolby Digital non vi sono differenze per quello che riguarda l’algoritmo di compressione e decodifica, mentre il bitrate utilizzato è leggermente diverso.
Schede DDL :
Queste schede si differenziano tra loro esclusivamete per il layout ,sono delle schede cloni.. evidentemente il chipset CMEDIA 8768+ può installaree tranquillamente uno dei qualsiasi driver si voglia utilizzare : Terratec , Blue Gears, Turtle Beach, Diamond;
Si è parlato sicuramente tanto della HDA della Blue Gears e altrettanto della Montego T.B. Forse la migliore delle schede DDL in virtu’ della qualità e dei sui drivers.. poco, quasi nulla si sà della Xtreme DDL della Diamond e dei suoi Drivers.
Fatta questa premessa sulla codifica Dolby digital , passiamo ad analizzare quale sono le caratteristiche della Terratec PCI 7.1:
Le caratteristica della Terratec pci 5.1 DDL come del resto per le sue “colleghe” della HDA & Turale Beach è quella di creare in encoding AC3 un flusso audio fino a sei canali a 48 kh, supporta comunque anche l’EAX 2.0 e il classico sensaura 3d come si puon Ben Vedere Dalle
Specifiche Tecniche Dichiarate dalla Terratec
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_7_1_PCI.shtml
Cuore di questa scheda ovvimanete è il CMEDIA 8768+ con funzioni di codifica audio AC3 in tempo reale, questa scheda è comunemente considerata una scheda entry level, una scheda economica quindi se vogliamo, pero’ è attualmente irreperibile sul mercato italiano quindi la si deve necessariamente acquistare in uno shop on-line europeo pagando possibilmente con una visa ricaricabile (come ho fatto io).
Una volta aperta la scheda e montata nello slot PCI ricordatevi di non installare i Drivers Originali nel Compact Disk by terratec :
Date un occhiata a questa foto :
http://img137.imageshack.us/my.php?image=terratecdolby5zq.jpg
Chiaro no? i driver Originali terratec fanno funzionare l’encoding in AC3 solo impostando gli speakers nel pannello di controllo audio terratec in modalità cuffia oppure 2.1, pero’ il pannello di controllo dei driver terratec è sincronizzato con il pannello di controllo dei speakers di Windows e questa svista colossale da parte dei realizzatori del software terratec vi impedira qualsiasi esperienza DDL con questa scheda nell’ambito del gaming 3D con un sistema 5/6/7.1.
Fortunatamente , qui ripetersi è assolutamente necessario, queste schede dotate del chipset Cmedia 8768+ sono tutte cloni, quindi potete utilizzare i driver della Montego TurtleBeach seguendo passo passo quello riportato in questa Softmod provata da me medesimo, ve lo assicuro : Non Abbiate paura e seguite Passo Passo Quanto segue ..
1) Disinstallate i Drivers by Terratec , se non li avete mai installati tanto meglio e andate oltre
2) Segui questo link e scaricati i driver della montego DDL
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl.exe del 10-18-2005
UPDATE - importante
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl1.exe del 3/23/2006
questo importante Update risolve il problema Del Caricamento del Driver All'avvio del Sistema Operativo, con i vecchi driver del 2005 bisognava farlo manualmente cliccando sopra l'icona della turtle beach nella sistray, solo in questo modo era possibile caricare i driver, manualmente quindi; con questi nuovi Driver l'inconveniente è risolto a patto di usare un piccolo accorgimento bisogna salvare un preset nuovo con le opzioni piu' opportune precaricate e riavviando il S.O. scopriremo che i Driver per l'encoding verranno caricati in modo automatico.. ;)
3) una volta installato l'eseguibile riavviate il PC e seguite questo percorso :
C:\Programmi\Turtle Beach\MontegoDDL\Driver
potete anche scrivere questo percorso su esegui se volete ( premete il tasto windows contemporaneamente al tasto “r”) e vi troverete direttamente nella cartella C:\…. Driver
... Iconizzatela nella Tray Bar e andate avanti ...
4) Cliccate col destro su risorse del computer, selezionate le proprietà di sistema, poi scegliete sui tabulatori in alto la sezione Hardware e cliccate su Gestione Periferiche, all'interno della Gestione periferiche selezionate il punto interrogativo relativo alla terratec bisognosa dei nuovi driver e qui cliccate sopra con il tasto destro e poi di nuovo su aggiorna driver ..
5) A questo punto vedrete comparire la maschera per l'aggiornamento guidato hardware, seleziona installa da un elenco o percorso specifico, poi nella sezione opzioni di ricerca e di installazione seleziona non effettuare la ricerca, e seleziona la ricerca dei driver manualmente ..a questo punto cliccate sopra disco driver e dategli come path di percorso quello della cartella dei drivers by turtle beach che se non avete scelto una path di percorso differente da quella di default dovrebbe essere quello della cartella drivers iconizzata nel punto 3 .. ossia ripetiamo : C:\Programmi\Turtle Beach\MontegoDDL\Driver
a questo a questo punto vedrete comparire un messaggio che vi informerà che questi driver non sono adatti all'hardware selezionato, Fregatevene e andate avanti, superate di slancio i vari "warnings" sulla certificazione dei driver di Windows XP e cliccate sempre su continua..
6) A questo punto tornate di nuovo nella gestione periferiche della sezione hardware e se avrete fatto tutto bene vedrete comparire al posto del Punto interrogativo iniziale questa scritta : Turtle Beach Montego DDL Device .. questo vuol dire che la softmod è perfettamente riuscita.. tutto deve apparire come in questa immagine del mio pannello di Gestione Periferiche ..
http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagine4rd.jpg
7) Enjoy ;)
Lo Stesso discorso per i driver della "Diamond Xtreme 7.1", non vale assolutamente la pensa di installarli; ho provato personalmente i driver della Xtreme 7.1 e vi posso assicurare che i drivere della xtreme non sono nient’altro che quelli della Cmedia personalizzati,
Assolutamente da segnalere in ultima istanza i driver multi OS della azuntech.. davvero ottimi e validi anche per i sistemi a 64 bit :
http://www.auzensupport.com/site/download/updates.php#
Sistemi Audio Home Theatre per utilizzare la scheda al Top :
Prima di acquisare questa scheda sappiate bene che non ne sfrutterete mai a fondo le caratteristiche e la grandezza del Dolby Digital Live se non siete in possesso di un sistema Home 5.1 con con un sinto/amplificatore in grado di decodificare il segnale AC3 della scheda, nel mare degli amplificatori e sinto/amplificatori & Satelliti & SubW. che ci sono sul mercato io ho optato per una soluzione di comodo, non il top certo, ma senz’altro valida :
GigaWorks S750 e Decoder Creative DDTS-100 , ho potuto comunque provare questa scheda con il logitech Z5500 ( prima di comprare le Giga avevo le logitech Z-680..dopo un anno non mi funzionavano piu i satelliti posteriori, mandato in assistenza e dopo 6 mesi me lo hanno sostituito con le Z5500 .. nel frattempo presi le Gigaw + Decoder ) .
Diciamo che le Gigaworks S750 + DDTS-100 vanno un pelo + in alto rispetto alle logitech per questi due motivi :
1) innanzi tutto i satelliti delle Giga hanno dei Tweeter in titanio spettacolari, gli alti hanno un livello di purezza superiore.. nel sub non ho notato grosse differenze un pelino piu potente quello delle logitech ma anche un grado di distorsione maggiore direi (la faccio corta perchè le differenze non sono solo queste, pero’sono le differenze di impatto udibili a primo acchitto)
2) fattore fondamentale per la scelta delle gigaworks s750 + DDTS100 :
il Decoder nella parte posteriore ha uno switch che permette di impostare la decodifica del segnale a seconda della reale disposizione dei propri satelliti 5.1 oppure 6/7.1.
se si sceglie la configurazione 5.1 il DDTS rileva il segnale come DD, mentre ed è questo il punto se si sceglie la configurazione a 6/7.1 il decoder trasforma il segnale DD in Dolby Digital Ex, che in pratica aggiunge al segnale DD anche un sesto canale : un canale centrale posteriore matriciale, di grande impatto e potenza ve lo posso assicurare perché provato con il Gladiatore J e Toca Race Driver 3.. quando c’è un botto vi sentiterete tremare il petto in pratica..L’Ex è potenza pura inoltre
Il Dolby Digital EX non potrete selezionarlo con le logitech Z5500!!!
N.B.
conto di aggiungere a breve anche un set di immagini..
La terratec è una scheda DDL entry level molto economica, con gli giusti accorgimenti ci si puo' togliere belle soddisfazioni con 50/60 euro (sub e Speakers a parte ovviamente) .. spero che tutti quelli che l'hanno comprata contribuiscano a migliorarla e impreziosirla a vantaggio di tutti...
Terratec annuncia la nuova scheda audio Terratec Aureon 7.1 PCI, una soluzione a otto canali, caratterizzata da un encoder Dolby Digital in tempo reale che codifica i segnali provenienti dal sistema e li converte in formato AC-3 in modo da poterli invare ad un amplificatore surround collegato alla scheda tramite l'output digitale.
Prezzo 59,99 euro.
http://newsen.terratec.net/modules/My_eGallery/gallery/produkte/sound-audio/Aureon71PCI/Aureon71PCI.jpg
Maggiori info:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15391.html
Chissà come sarà contento sapatai :D
60€ :eek: terratec :eek:
è proprio la scheda che aspettavo da mesi :)
felixmarra
19-09-2005, 13:00
I coassiali :muro:
Ci vorrebbe qualche comparativa per confrontarla con le creativi x-fi
Certo che il prezzo :sbav:
felixmarra
20-09-2005, 15:13
Ci vorrebbe qualche comparativa per confrontarla con le creativi x-fi
DD live... serve aggiungere altro? :O
Mi sembra più un Aureon 5.1 Fun con l'aggiunta del 7.1 e la codifica DD.
Salve, mi chiedevo se era ipotizzabile, magari più avanti, la comecializzazione di tale scheda anche in versione con modulo anteriore da 5 1/4"..... tipo la Aureon 7.1 Universe per intenderci.....
Me lo chiedevo in quanto a mè interesserebbe appunto la Universe, sopratutto per la completezza delle connessioni anteriori, copresa la Phono..... anche se gioco poco, potrei cmq. attendere un'eventuale implementazione del DD live anche per tale modello..... se mai verrà fatta :p
ninja750
02-11-2005, 16:56
Il problema è che nessuno shop italiano ce l'ha, se ne parlava giust'appunto nel topic del ddlive in questo forum
sto proprio cercando una scheda da collegare all'amplificatore esterno che mi permetta di sentire musica (in stereo) e DVD (in dolby digital o DTS)
il mio obiettivo in entrambi i casi è di far uscire dal computer il segnale digitale il più possibile inalterato in modo che poi sia l'ampli a decodificarlo (cosa che ho gia sperimentato con l'uscita ottica del notebook)
ho ancora dei dubbi però sulla riproduzione di musica. non vorrei che questa scheda convertisse il normale segnale stereo con la forza in 5.1
infatti da quel che ho capito questo dolby digital live mi sembra simile al prologicII (che detesto).
ovviamente si potrà disattivare ma vorrei ulteriori conferme
segnalo anche un intervento interessante su hydrogenaudio
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=37004&hl=terratec
riassumendo
"il dolby digital è un formato lossy e perciò inadatto a mantenere inalterata la qualità audio"
Romanino
04-12-2005, 22:48
raga è mejo questa o una x-fi extreme music? ... lo so che nn c'entra un tubo sparata li così sta frase xò l'ho tentata ^^
il problema e' che al momento non e' ancora in vendita questa scheda... :O
cmq c'e' anche questa scheda DDlive e supporta il DTS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=10430005#post10430005
sto proprio cercando una scheda da collegare all'amplificatore esterno che mi permetta di sentire musica (in stereo) e DVD (in dolby digital o DTS)
il mio obiettivo in entrambi i casi è di far uscire dal computer il segnale digitale il più possibile inalterato in modo che poi sia l'ampli a decodificarlo (cosa che ho gia sperimentato con l'uscita ottica del notebook)
ho ancora dei dubbi però sulla riproduzione di musica. non vorrei che questa scheda convertisse il normale segnale stereo con la forza in 5.1
infatti da quel che ho capito questo dolby digital live mi sembra simile al prologicII (che detesto).
ovviamente si potrà disattivare ma vorrei ulteriori conferme
segnalo anche un intervento interessante su hydrogenaudio
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=37004&hl=terratec
riassumendo
"il dolby digital è un formato lossy e perciò inadatto a mantenere inalterata la qualità audio"
Se vuoi ascoltare la musica in stereo (e fai bene), non vedo di cosa te ne faccia di questa scheda che è indirizzata soprattutto ai videogiocatori o a chi ha sistemi senza un numero adeguato di collegamenti analogici (per esempio le creative gd580 o 5500).
Prendi una terratec aureon space.
raga è mejo questa o una x-fi extreme music? ... lo so che nn c'entra un tubo sparata li così sta frase xò l'ho tentata ^^
Se giochi ed ai casse da collegare in digitale, è meglio questa. Imho ;)
Se vuoi ascoltare la musica in stereo (e fai bene), non vedo di cosa te ne faccia di questa scheda che è indirizzata soprattutto ai videogiocatori o a chi ha sistemi senza un numero adeguato di collegamenti analogici (per esempio le creative gd580 o 5500).
Prendi una terratec aureon space.
ma cos'ha la space in più rispetto a questa 7.1?
l'unica cosa che mi interessa è questa: "Digital optical output, 44.1 kHz / 48 kHz / 96 kHz "
che c'è in entrambe. a questo punto tanto vale stare sulla meno costosa no?
In attesa che Terratec rilasci questa scheda e si possa finalmente leggere una recensione, pare che la space abbia una migliore qualità rispetto alla 7.1 con DD live per quanto riguarda il collegamento analogico.
In effetti, se devi solo collegare in digitale, una delle due vale l'altra.
FINALMENTE
oggi mi hanno preso quasi di sorpresa mentre guardavo i simpson.
suona il corriere e mi consegna il pacco :D contenente tra l'altro anche la aureon 7.1 PCI con DD live
prime impressioni:
come al solito nel caso di terratec l'hardware si comporta bene, il software un po' meno
*tutte le osservazioni sono riferite al collegamento ottico*
dal pannello di controllo posso scegliere di uscire in PCM o in DD live
nel primo caso è anche possibile selezionare la frequenza di campionamento (44.1, 48, e 96 KHZ)
con il DD live invece si esce solo a 48KHZ
attenzione a non cambiare la modalità mentre si ascolta qualcosa perché (almeno a me) si resetta il computer
QUINDI
per ascoltare musica decentemente si seleziona PCM a 44.1 KHZ e siamo a posto
per vedere film in DVD che sono GIà in dolby digital... non è necessario modificare niente e lo stesso vale per il DTS. basta dire al powerDVD di usare l'uscita SPDIF. ottimo. funziona anche con media center, probabilmente perché usa i codec di powerdvd. in questo caso il media center va configurato con 5.1 altoparlanti
Purtroppo questa procedura non funziona con media player classic.
chissà perché
Radagast82
02-02-2006, 17:44
aaaaaaooooooooooo
dove l'hai presa??????? PVT PVT PVT!!!!!!
Ci fai sapere se con i giochi senti effettivamente il suono in ddl?
Ti prego fammi sapere dove e a quanto l'hai comprata!
appurato che è possibile ascoltare la musica e i dvd così come sono stati creati parliamo un po' di questo DD live.
innanzitutto bisogna attivarlo dal mixer. Poi TUTTO viene codificato in dolby digital. che siano mp3, giochi, film, suoni di qualsiasi tipo arrivano all'amplificatore in 5.1. è davvero così semplice!
Il punto è: come suona?
per film e musica sembra un semplice upmix. niente a che vedere con prologicII o neo6.
semplicemente i due canali posteriori replicano quelli anteriori mentre il canale centrale si comporta come uno speaker mono.
mi sono accorto di questo abbassando a turno i volumi dei canali anteriori e posteriori: non si notano la spartizione delle frequanze o il rimbombo tipici del prologicII e del neo6, anzi, è possibile ascoltare benissimo anche solo con i canali posteriori o solo con il centrale.
per i videogiochi il discorso cambia un pochino. Al momento l'unico gioco che ho installato è Mafia e non so bene come si dovrebbero settare le opzioni audio.
la prima cosa che ho notato è che con l'eax attivato si sente un fastidiosissimo eco. se avete idea del motivo per favore ditemelo.
senza eax ho impostato il gioco per 5.1 altoparlanti e con il DD live attivato si nota effettivamente una certa spazialità, NON un semplice upmix. (esempio: un'auto che mi passa a fianco si sente prima sul canale anteriore sinistro e poi su quello posteriore) quindi sembra che funzioni.
Però se disabilito il DD live, il gioco si sente solo sui due canali anteriori. anche se nelle impostazioni del gioco ho selezionato 5.1 altoparlanti è necessario attivare il DD live per usarli effettivamente tutti e 5.
secondo me il gioco dovrebbe produrre un segnale 5.1 anche senza il DD live un po' come fanno i film del post sopra.
se volete comprarla io l'ho trovata in cruccolandia su computeruniverse.net (che tra l'altro ha anche le bluegears :sbav: ) che qua se aspettiamo gli italiani facciamo la muffa
ninja750
02-02-2006, 22:04
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma è quella da 51,50?? Non è specificato sul sito del ddlive
secondo me il gioco dovrebbe produrre un segnale 5.1 anche senza il DD live un po' come fanno i film del post sopra.
con il solo cavo ottico l'unico segnale che passa è stereo, quindi in analogico non puoi sentire in 5.1 se non utilizzi un ProLogic o Neo:6! I film in DVD sono già loro in 5.1 DD o DTS, quindi la scheda non fa nient'altro che far passare il segnale digitale da far decodificare al decoder esterno! ;)
I film in DVD sono già loro in 5.1 DD o DTS, quindi la scheda non fa nient'altro che far passare il segnale digitale da far decodificare al decoder esterno! ;)
appunto, io pensavo che anche i giochi si comportassero così quando si selezionano 5.1 speaker invece evidentemente quell'impostazione ha effetto solo con i collegamenti analogici anche se non capisco perché :confused:
altra cosa strana: quando ascolto in DD live il master volume non ha effetto sui canali anteriori.
se abbasso il volume dello wave allora si abbassano tutti ma se modifico il master sono influenzati solo i canali posteriori e il centrale.
questo è abbastanza scocciante perché molte applicazioni (tra cui media center) agiscono direttamente sul master e non sullo wave (come invece fa il winamp)
poi altra cosa: sembra che solo powerdvd sia in grado di bypassare completamente tutte le impostazioni della scheda compreso il volume
ovvero
se apro un file ac3 con powerdvd l'ampli riceve il flusso ac3 indipendentemente dalle impostazioni della scheda (dd live o pcm) e anche indipendentemente dal volume del mixer
ma se lo apro con media player classic l'ac3 viene modificato dall'impostazione della scheda (esempio se metto la scheda in modalità PCM 44.1 l'ampli riceve solo il segnale stereo 44.1). Anche se su media player classic ho selezionato l'uscita spdif :mbe: :confused:
il prezzo in realtà per noi italiani è 53.28 + una ventina di euri di spedizione
se ascolti un ac3 con win media player devi installate l'ac3 filter, in modo da poterlo impostare sull'uscita SPDIF, se no media player fa decodificare il segnale alla scheda e diventa 2.0 ;)
Sir William Wallace
03-02-2006, 14:43
Regà è arrivata in qusto momento.. non sto più nella pelle credetemi!!
Non vedo l'ora di prendere a calci nel culo la mia vecchia Audigy 2 per provare queste meraviglia, unitamente alle gigaworks S750 e il deceder DDTS-100.
Sfortunatamente il mio Pc ha il sistema operativo incasinato, un Virus benche' debellato dal mc afee mi ha corrotto molti file di sistema e aspettavo appunto questa scheda per un format della partizione col sistema oprativo e una nuova installazione.
Il prima Possibile vi posto tutte le foto di questa bellissima scheda
per desso vi lascio questae due appena scattate !!! :
http://img132.imageshack.us/img132/4334/03020614406pj.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=03020614406pj.jpg)
http://img330.imageshack.us/img330/9231/03020614474nr.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=03020614474nr.jpg)
Grande!!! :D :D :D
Appena messa su subito una recensione, mi raccomando!! :D :D
Radagast82
04-02-2006, 21:34
appena ordinata, ma l'ho fatta spedire a Napoli, quindi vuol dire che la avrò verso marzo quando i miei torneranno a trovarmi...
Regà è arrivata in qusto momento.. non sto più nella pelle credetemi!!
Non vedo l'ora di prendere a calci nel culo la mia vecchia Audigy 2 per provare queste meraviglia, unitamente alle gigaworks S750 e il deceder DDTS-100.
Sfortunatamente il mio Pc ha il sistema operativo incasinato, un Virus benche' debellato dal mc afee mi ha corrotto molti file di sistema e aspettavo appunto questa scheda per un format della partizione col sistema oprativo e una nuova installazione.
Il prima Possibile vi posto tutte le foto di questa bellissima scheda
per desso vi lascio questae due appena scattate !!! :
http://img132.imageshack.us/img132/4334/03020614406pj.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=03020614406pj.jpg)
http://img330.imageshack.us/img330/9231/03020614474nr.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=03020614474nr.jpg)
insomma non è che sia poi tutta sta meraviglia tecnologica...per giocare va bene ma per il resto...è una scheda molto entry level...
Esatto è entry level, ma con il DDLive è ottima per i giochi!
Io lo sto utilizzando con il soundstorm dell'nForce2!
La Aureon Space che ho è ottima per musica e tutto quanto chiede enorme qualità audio, ma per i giochi non è il max anche se collegata ad un sintoamply!! :p
Esatto è entry level, ma con il DDLive è ottima per i giochi!
Io lo sto utilizzando con il soundstorm dell'nForce2!
La Aureon Space che ho è ottima per musica e tutto quanto chiede enorme qualità audio, ma per i giochi non è il max anche se collegata ad un sintoamply!! :p
BEH, LA SPACE è NETTAMENTE MIGLIORE DELLA 7. COL LIVE...come qualità costruttiva e come chip...è solo un problema di decodifica per il live...e cmq imho gia con l'uso dell'eax non cambia molto rispetto al ddl...
Sir William Wallace
06-02-2006, 15:39
BEH, LA SPACE è NETTAMENTE MIGLIORE DELLA 7. COL LIVE...come qualità costruttiva e come chip...è solo un problema di decodifica per il live...e cmq imho gia con l'uso dell'eax non cambia molto rispetto al ddl...
E' SICURAMENTE UNA SCHEDA MOLTO ENTRI LEVEL PERO' CONTRADDISTINTA DA UN SONORO eccezionale.. la sto provando sia con MP3 che con tutti i film in AC3 a mia disposizione, verametne eccezionlae non c'è che dire.. il Suo Dolby Digital EX è spettacolare, il decoder DDTS-100 Crative me lo rivela come Dolby Digital EX.
Non è comunque esente da difetti , alcuni Veramente Gravi e tali da comprometterne irrimediabilmente e per sempre l'utilizzo nel Gaming..
Datemi soltanto qualche minuto di tempo e vi posto alcune foto e una spiegazione Dettagliata Di quanto Appena Detto..
Non è comunque esente da difetti , alcuni Veramente Gravi e tali da comprometterne irrimediabilmente e per sempre l'utilizzo nel Gaming..
:eek: :eek:
cavolo, addirittura da comprometterne per sempre l'utilizzo nel gaming?? :mbe: :eek:
Sir William Wallace
06-02-2006, 17:05
incominciamo col dire che la confezione è motlo scarna è presente soltanto il CD con i driver per la installazione del sofware Terratec e un interfaccia midi-joystick ..
http://img212.imageshack.us/img212/6489/03020621389mx.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=03020621389mx.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/6260/03020621394xa.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=03020621394xa.jpg)
INSTALLAZIONE HARDWARE E SOFTWARE SONO SEMPLICISSIME :
Sfortunatamente i guai cominciano subito dopo : Date un Occhiata a Queste Foto...
http://img137.imageshack.us/img137/1790/terratecdolby5zq.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=terratecdolby5zq.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/9022/terratecsatelliti7ao.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=terratecsatelliti7ao.jpg)
In pratica il dolby digital funziona soltanto quando i satelliti vengono impostati a modalità cuffia, sfortunatamente la sezione degli altoparlanti della Terratec è sincronizzata col Sistema Altoparlanti del pc... al contrario di Creative dove questa sincronia puo' essere Disattivata via Software..
Molti titoli del Gaming-Online come ad esempio i titoli della ID-SOFTWARE (Porto due esempi per tutti) Doom3 e Quake4 .. Danno sì la possibilità di abilitare il sorround ( Dolby Digital in questo caso ) ma poggiando sulla configurazione Speakers di sistema, in pratica sia Doom3 che Quake 4
vogliono una configurazione Speakers di sistema 5.1 altrimenti il sorround te lo scordi...
come potate notare dalle foto il DDL sulle terratec funziona solo abilitando gli altoparlanti in modalità cuffia...
Risultato : il DDL c'è è funziona benissimo su tutte le fonti audio, sia MP3 che divx AC3.. ma per via di questo palese paradosso nel Gaming mi devo attaccare al cazzo
mio Dio ma vi rendete conto di quanto assurda sia questa situazione?????
incominciamo col dire che la confezione è motlo scarna è presente soltanto il CD con i driver per la installazione del sofware Terratec e un interfaccia midi-joystick ..
http://img212.imageshack.us/img212/6489/03020621389mx.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=03020621389mx.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/6260/03020621394xa.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=03020621394xa.jpg)
INSTALLAZIONE HARDWARE E SOFTWARE SONO SEMPLICISSIME :
Sfortunatamente i guai cominciano subito dopo : Date un Occhiata a Queste Foto...
http://img137.imageshack.us/img137/1790/terratecdolby5zq.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=terratecdolby5zq.jpg)
http://img137.imageshack.us/img137/9022/terratecsatelliti7ao.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=terratecsatelliti7ao.jpg)
In pratica il dolby digital funziona soltanto quando i satelliti vengono impostati a modalità cuffia, sfortunatamente la sezione degli altoparlanti della Terratec è sincronizzata col Sistema Altoparlanti del pc... al contrario di Creative dove questa sincronia puo' essere Disattivata via Software..
Molti titoli del Gaming-Online come ad esempio i titoli della ID-SOFTWARE (Porto due esempi per tutti) Doom3 e Quake4 .. Danno sì la possibilità di abilitare il sorround ( Dolby Digital in questo caso ) ma poggiando sulla configurazione Speakers di sistema, in pratica sia Doom3 che Quake 4
vogliono una configurazione Speakers di sistema 5.1 altrimenti il sorround te lo scordi...
come potate notare dalle foto il DDL sulle terratec funziona solo abilitando gli altoparlanti in modalità cuffia...
Risultato : il DDL c'è è funziona benissimo su tutte le fonti audio, sia MP3 che divx AC3.. ma per via di questo palese paradosso nel Gaming mi devo attaccare al cazzo
mio Dio ma vi rendete conto di quanto assurda sia questa situazione?????
questa scheda non è altro che la mia pessima aureon 5.1 con un'uscita in piu e il supporto al ddl(che imho è trascurabile).
nahc el aureon5.1 supporta audio digitale solo stereo..
ninja750
06-02-2006, 19:32
In pratica il dolby digital funziona soltanto quando i satelliti vengono impostati a modalità cuffia, sfortunatamente la sezione degli altoparlanti della Terratec è sincronizzata col Sistema Altoparlanti del pc... al contrario di Creative dove questa sincronia puo' essere Disattivata via Software..
Molti titoli del Gaming-Online come ad esempio i titoli della ID-SOFTWARE (Porto due esempi per tutti) Doom3 e Quake4 .. Danno sì la possibilità di abilitare il sorround ( Dolby Digital in questo caso ) ma poggiando sulla configurazione Speakers di sistema, in pratica sia Doom3 che Quake 4
vogliono una configurazione Speakers di sistema 5.1 altrimenti il sorround te lo scordi...
come potate notare dalle foto il DDL sulle terratec funziona solo abilitando gli altoparlanti in modalità cuffia...
Risultato : il DDL c'è è funziona benissimo su tutte le fonti audio, sia MP3 che divx AC3.. ma per via di questo palese paradosso nel Gaming mi devo attaccare al cazzo
mio Dio ma vi rendete conto di quanto assurda sia questa situazione?????
No scusa secondo me il problema è semplicissimo, il discorso delle "cuffie" per me vuol solo dire che devi passare all'amply un segnale "stereo" pulito cioè appunto come le cuffie o 2 speaker, prova e dimmi se anche così va. Per il discorso del gaming è veramente assurdo che si debba appoggiare agli speakers di winzozz speriamo esca presto una patch per sta roba
Hai chiesto lumi alla terratec?
ninja750
06-02-2006, 19:33
questa scheda non è altro che la mia pessima aureon 5.1 con un'uscita in piu e il supporto al ddl(che imho è trascurabile)
Il DDL se non hai un amply separato è inutile, per noi evidentemente lo è e anche molto
ninja750
06-02-2006, 19:34
e cmq imho gia con l'uso dell'eax non cambia molto rispetto al ddl...
Ma sai cos'è il DDL e perchè a noi serve??
Sir William Wallace
06-02-2006, 20:11
Ma sai cos'è il DDL e perchè a noi serve??
Allora purtroppo sembrerebbe essere un bug noto alle schede audio DDL con equipaggiate con chip cmedia8+, date un occhiata a questa discussione : .. parla di un identico problema riscontrato sulla HDA digital mistique 7.1 PCI
http://www.nvnews.net/reviews/x-mystique/page_3.shtml
è scritta completamente in ingklese ma si capisce bene il senso .. ossia che in Doom3 non funziona il sourround a causa dello stesso inconveniente registrato da me.. .. l'autore della Recensione della HDA sembrerebbe avere ovviato a questo problema trami te un artifizio ma non ho ancora capito bene che come attuarlo... cerco un sito che effettua traduzioni on line e poi vediamo che esce fuori..
Sir William Wallace
06-02-2006, 20:27
No scusa secondo me il problema è semplicissimo, il discorso delle "cuffie" per me vuol solo dire che devi passare all'amply un segnale "stereo" pulito cioè appunto come le cuffie o 2 speaker, prova e dimmi se anche così va. Per il discorso del gaming è veramente assurdo che si debba appoggiare agli speakers di winzozz speriamo esca presto una patch per sta roba
Hai chiesto lumi alla terratec??
No sinceramente sono tentato di non farlo perchè non credo che possa servire a molto... ma di sicuro lo faccio entro domani massimo
ninja750
06-02-2006, 20:43
Ho letto il link ma non mi pare che il tipo abbia risolto :mbe:
Sir William Wallace
06-02-2006, 21:16
Ho letto il link ma non mi pare che il tipo abbia risolto :mbe:
infatti non ha risolto un kaiser, altro update :
ho fatto partire half-life 2... se vai nella sezione di configurazione audio ti segnala modalita cuffie, Quando se fai partire il gioco si sentono tutti e 7 gli altoparlanti ma il dolby posizionale te lo sogni, se invece imposto i satelliti a 7.1 DIRETTAMETE SU HALH LIFE 2 il gioco funziona correttamente in DDL per 4 minuti non di piu' poi piu nulla!!!
che dramma sta scheda e chi se lo spettava?
Ma sai cos'è il DDL e perchè a noi serve??
no,pero' presumo che questa futuristica tecnologia permetta di godere di un 5.1 reale contro un audio posizionale virtuale tipo eax. :)
magari presumo male eh.
ripeto, imho non vale la pena avere una scheda qualitativamente scadente(come sono tuttora quelle che supportano il ddl)solo epr avere il ddl...
ps: evdi cosa significa eax e dimmi se non puo sostituire(magari è meglio ddl ma cmq molto simile...)
ninja750
06-02-2006, 22:42
no,pero' presumo che questa futuristica tecnologia permetta di godere di un 5.1 reale contro un audio posizionale virtuale tipo eax. :)
magari presumo male eh.
ripeto, imho non vale la pena avere una scheda qualitativamente scadente(come sono tuttora quelle che supportano il ddl)solo epr avere il ddl...
ps: evdi cosa significa eax e dimmi se non puo sostituire(magari è meglio ddl ma cmq molto simile...)
No, non proprio. Noi che abbiamo un decoder separato collegato al pc con un collegamento digitale (singolo cavo coassiale o ottico) non abbiamo per nulla l'audio posizionale, e a questo non si può sopperire nemmeno con l'eax (testato personalmente) perchè non è un qualcosa che crea l'audio posizionale, è un qualcosa che lo amplifica e lo rende più realistico, e poi servirebbero dei collegamenti analogici canale per canale e far fare la codifica alla scheda sonora altrimenti non funzionerebbe. L'unica cosa fattibile è emulare quello che accade con i film, ovvero far uscire il segnale in dolby digital sul cavo digitale e far fare la decodifica in 5.1 reale all'amplificatore esterno, in questo modo si avrebbe l'audio posizionale.
Attualmente ho una sound blaster 5.1 digital che supporta eax 1.0 (e 2.0 mi pare) e la ritengo di fascia bassa e l'eax lo tengo sempre disattivato perchè snatura ogni suono emesso! Quello che vorrei in questo momento è una scheda di pari caratteristiche ma che abbia il ddl per i motivi succitati, e la aureon (funzionasse...) cascherebbe a fagiolo :)
Sir William Wallace
07-02-2006, 18:19
.....
Attualmente ho una sound blaster 5.1 digital che supporta eax 1.0 (e 2.0 mi pare) e la ritengo di fascia bassa e l'eax lo tengo sempre disattivato perchè snatura ogni suono emesso! Quello che vorrei in questo momento è una scheda di pari caratteristiche ma che abbia il ddl per i motivi succitati, e la aureon (funzionasse...) cascherebbe a fagiolo :) .........
Rega' vi assicuro una cosa, economica o no vi vorrei far sentire la qualità del suono provato con trailer vari e con DVD Dolby DIGITAL , Premetto che la terratec l'ho collegata al decoder DTS-100 creative e come Casse ho Le Giga S750.. eebene il segnalòe che esce dalla scheda audio e Dolby Digital Ex.. , ho provato ad attaccare il decoderino all'nforce 2 del mio muletto : una epox 8rga con Nforce 2 Sounstorm Coassiale e il segnale dello stesso DVD esce dolby Digital e non Dolby digital EX e vi assicuro che la differenza c'è e si sente..
riporto il testo di un articolo per chiarire cosa sia il dobly digital ex
http://www.italiadvd.it/pagweb/dolbyex.htm (preso da... )
Il nuovo sistema Dolby Digital Surround EX nasce dall'esi
genza di aggiungere un canale centrale posteriore al classico 5.1 per colmare un "BUG" (buco) nella spazialità delle grandi sale cinematografiche. E così i tecnici Dolby crearono la nuova versione Surround EX che si basa posteriormente su un procedimento di derivazione matriciale; questo significa che il nuovo canale posteriore centrale non è realmente inserito nella codifica Dolby Digital della pellicola, bensì miscelata matricialmente nel segnale stereofonico dei diffusori posteriori; in pratica una sorta di Dolby Pro-Logic sviluppato nei 3 canali posteriori. Ricorderete certamente che il Dolby Pro-Logic è sempre stato un ottimo surround, ma presentava delle limitazioni nella separazione dei canali e nel taglio di frequenza molto ristretto; e questo si ripresenta nell'EX, anche se in modo ridotto.
Da qui, poco tempo dopo è nata la versione EX "casalinga" che permette di godere del suono EX anche a casa propria: tuttavia i film in DVD che includono la nuova codifica EX sono molto pochi, ma alcuni DVD Dolby Digital 5.1 se ascoltati in modalità EX, migliorano nettamente la loro spazialità.
Peccato per i giochi dannazione .. sto cercando un software in rete che permette di rompere la sincronia nella configurazione degli speakers tra sortware terratec e speakers di sistema.. se trovo qualcosa che funziona ho risolto il problema
Half Life 2 tanto per cominciare sono riuscito a farlo fuznionare alla grande, Segnale DOLBI DIGITAL EX sul decoderino :) .. è un piacere spostarsi e sentire ogni singolo rumore, conproiettili che ti vengono davanti e dietro con il pieno e funzionante audio posizionale.. con half-life 2 insomma tutto è ok!!!
con Doom3 e Quake 4 non c'è verso ... per il momento
" Ho scaricato anche i Drivers della HDA mistique DDL e della MONTEGO TURTLE BEACH DDL , le altre due schede DDL che hanno lo stesso chip audio, piu tardi provo a vedere se disinstallando il software terratec e installando questi altri la scheda viene riconosciuta e funziona .. ( come HDA o montego a seconda dei driver.. ) speriamo.
ninja750
07-02-2006, 19:11
Rega' vi assicuro una cosa, economica o no vi vorrei far sentire la qualità del suono provato con trailer vari e con DVD Dolby DIGITAL , Premetto che la terratec l'ho collegata al decoder DTS-100 creative e come Casse ho Le Giga S750.. eebene il segnalòe che esce dalla scheda audio e Dolby Digital Ex.. , ho provato ad attaccare il decoderino all'nforce 2 del mio muletto : una epox 8rga con Nforce 2 Sounstorm Coassiale e il segnale dello stesso DVD esce dolby Digital e non Dolby digital EX e vi assicuro che la differenza c'è e si sente..
Si ma in meglio o in peggio non ho capito? :D
Sir William Wallace
07-02-2006, 19:58
in meglio e alla grande
:sofico:
sul sito della terratec hanno messo nella sezione download una versione di driver e panel control differenti da quella del cd della confezione originale..
li installo vediamo se cambia qualcosa
Sir William Wallace
08-02-2006, 02:01
c'è lho fatta regaà :boxe:
Ho instalato i driver della montego turtle beach DDL
spettacolo a scena aperta questi driver impostano il chip cmedia+ in Encoding 5.1 DDL e contemporaneamente gli speakers di sistema a 5.1 come potete notare anche dalla gestione periferica la scheda viene riconosciuta come una MONTEGO TURTLE BEACH EE NON PIU' TERRATEC ( CHE DRIVER DI MERDA TERRATEC VERGOGNA!!! :bsod: ) EGLI SPEAKERS DI SISTEMA SONO APPUNTO SU 5.1
http://img209.imageshack.us/img209/1705/immagine4rd.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagine4rd.jpg)
ORA QUAKE4, DOOM3 , NATURALMENTE HALF LIFE 2, FEAR..
TUTTI VANNO DA PURA IN Dolby Digital ex
che dire piu di cosi? meno male che ho lavorato di ingegno e non mi sono arreso facendomi venire la pensata di mettere i driver della montego DDL ..
L'ho fatto come mossa della disperazione non credevo proprio infatti che disinstallando i driver della terratec e mettendo quelly della montego la terratec venisse riconosciuta come montego appunto e invece...
tutto bene quello che finisce bene :Prrr:
Radagast82
08-02-2006, 09:33
Ottimo! anche perchè mi è stata spedita, quindi mi servono queste dritte per quando mi arriverà e la monterò!
Sir William Wallace
08-02-2006, 10:54
GIUSTO UNA FOTO FATTA COL TELEFONINO DEL DECODERINO CHE PRENDE IL SEGNALE DOLBY E LO PROCESSA IN EX, POI LE GIGAWORKS IN HARDWARE FANNO L'UPMIX DEL SEGNALE 6.1 IN 7.1 PER I SATELLITI LATERALI
http://img99.imageshack.us/img99/1139/08020610198hs.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=08020610198hs.jpg)
ninja750
08-02-2006, 12:18
OTTIMO!
Sir William Wallace
12-02-2006, 18:12
Nessun altro ha preso terratec ?
avrei bisogno di qualche riscontro..
Radagast82
13-02-2006, 09:34
io, mi è anche arrivata (1 giorno , spedizione dalla germania, altro che poste italiane), solo che me la sono fatta spedire a napoli. Quando mi verranno a trovare i miei a milano me la faccio portare
paulgazza
13-02-2006, 10:37
pure io, ma mi deve ancora arrivare...
Sir William Wallace
13-02-2006, 17:21
rega sprigatevi a farvela dare allora dobbiamo fare alcune prove,
in Pratica Terratec , Blue Gears ( HDA) e Turltle Beach ( Montego) hanno creato schede cloni..
Nel senso he qualsiasi driver decidi di installare la scheda viene riconosciuta HDA oppure come montego ... Lasciate perdere dall'inizio i driver Terratec perchè hanno un bug Paradossale che sinceramente mi ha fatto pensare che alla terratec sono veramente una manica di coglioni :Prrr:
che sistema audio avete? usate un amplificatore ? ( oppure sintoamplificatore )
Radagast82
13-02-2006, 17:44
ho un creative dt5500 digital o come cacchio si chiama
paulgazza
14-02-2006, 21:25
c'è lho fatta regaà :boxe:
Ho instalato i driver della montego turtle beach DDL
Domanda: come hai fatto ad installare i driver della montego? mi è arrivata la scheda, i driver terratec aggiornati fan cagare, ma quelli della montego (ovvio) non si installano dato che non trova la scheda!!
Sir William Wallace
15-02-2006, 08:53
segui queste istruzioni carissimo :
1) Disinstalla quella immensa cagata di Drivers by Terratec
2) Segui questo link e scaricati i driver della montego DDL
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl.exe
3) una volta installato l'eseguibile segui questo percorso
C:\Programmi\Turtle Beach\MontegoDDL\Driver
e iconizza la cartella drivers in questione
4) clicca col destro su risorse del computer, seleziona le proprietà di sistema
Scegli sui tabulatori in alto la sezione Hardware e clicca su
Gestione Periferiche , all'interno della Gestione periferiche seleziona ll punto interrogativo relativo alla terratec bisognosa dei nuovi driver :oink :
qui clicca sopra con il tasto destro e poi su aggiorna driver ..
5) a questo punto ti compare la maschera per l'aggiornamento guidato hardware, seleziona installa da un elenco o percorso specifico
nella sezione opzioni di ricerca e di installazione seleziona: non effettuare la ricerca. la scelta dei driver verrà effettuata manualmente
a questo punto clicca sopra disco driver e dagli come path di percorso quello della cartella dei drivers by turtle beach che se non hai scelto una path di percorso differente da quella di default dovrebbe essere questo :
C:\Programmi\Turtle Beach\MontegoDDL\Driver
a questo punto ti comparirà un messaggio che ti dirà che questi driver non sono adatti all'hardware selezionato, Fregatene e vai avanti
supera le minchiate sulla certificazione dei driver e clicca sempre su continua..
se riuscirai a far bene tutto questo ti accorgerai che una volta entrato nel pannello di configurazione della tua scheda DDL ( terratec o montego ? bah! )
una volta impostata a 5.1 Dolby Digital Live enviroment la scheda rullera come un matta.
giocare a doom3 con la nuova veste grafica regalata dal MOD GTX
oppure a quello che ti pare sarà veramente una grande figata!!!
:sofico:
paulgazza
15-02-2006, 09:39
stasera riprovo, anche se il pacchetto che avevo scaricato non si installava (mi diceva: inserisci bene la scheda!)
magari con questo va, vi farò sapere
grazie mille intanto
in Pratica Terratec , Blue Gears ( HDA) e Turltle Beach ( Montego) hanno creato schede cloni..
cavolo, questo ddlive fa sudare vedo :(
Sto valutando quale scheda acquistare ( sono rare e quasi introvabili in italia )
Volevo le nuove HDA col DTS ma sono sparite dal loro sito....adesso non mi fido molto...
Al momento sto valutando la Turtle beach 7.1 ddlive, se la riesco prendere a buon prezzo la faccio mia ( anche se da una rece letta gli avevano dato solo 7/10 proprio per problemi di driver )
paulgazza
15-02-2006, 20:13
Ok ce l'ho fatta
Pirla io che mi ero dimenticato della possibilità di fargli forzare l'installazione da windows
La scheda va, riconosciuta come Montego DDL, il test da pannello di controllo è ok, il decoder segnala Dolby ON...
Ora resta da provarla con i giochi ;)
Sir William Wallace
16-02-2006, 06:31
Ok paulgazza ora ci resta che fare delle piccole prove e risolvere anche alcuni piccoli problemi ..
avrai notato che se entri nella configurazione speakers a 5.i DDL encoding non puoi andare oltre il 70% del volume sul Front e sul Sorround..
se soltanto ci provi ad andare oltre le impostazioni di default appena fai partire un gioco Opean al sono affari tuoi sentirai tanti di quei scoppiettie che ti sembrerà di aver cliccato su Call Of Duty 2...
Pero' nonostante tutto i driver funzionano alla grande, basta alzare al massimo il volume del master nel control panel della montego e mettere al massimo il controllollo del volume Wave......
Risultato dei driver Montego DDL :
Positivo :
1) Grande DDL in tutti i titoli
2) nessuno Scoppiettio
3) audio veramente ben bilanciato, gestione dei bassi e di taglio del sub ottima
in negativo :
Impossibilità di aumentare il volume dei front e del sorround dal turtle control panel.
in definitiva iI STESSI IDENTICI difetti che tutti i forum stranieri hanno riscontrato sulla montego DDL, e che la casa madre ha promesso di risolvere nelle prossime release del software.
Sir William Wallace
16-02-2006, 06:43
Oggi pomeriggio voglio installare i driver della HDA di seconda generazione,
datat: 01/03/2006, Vers.: 5.12.01.0046
vediamo se sono meglio o peggio della montego DDL sono proprio curioso,
Avrei provato anche prima ma per problemi di lavoro e qualche altro guaio non ho mai molto tempo ultimamente..
Comunque appena li installo faccio tutte le prove del caso e poi vi faccio sapere qualcosa
MITICO WALLACE
mi ero perso questa discussione.
ho installato con la forza i dreiver della montego
FANTASTICI
si possono anche modificare le posizioni degli speaker in modo che siano più simili alla reale configurazione della mia sala
e poi ci sono tutti gli effetti carini :D figata
terratec purtroppo ha sempre del software un po' sfigato :rolleyes:
però anche con questi driver il master volume non ha effetto sui canali frontali
fazer600
21-02-2006, 13:48
cosa mi consigliate? la Terratec Aureon PCI 7.1 o la space?
Radagast82
21-02-2006, 13:50
cosa mi consigliate? la Terratec Aureon PCI 7.1 o la space?
beh, tra le due solo la pci 7.1 ha il ddl....
fazer600
21-02-2006, 13:54
beh, tra le due solo la pci 7.1 ha il ddl....
scusa ma non sono entrambe ddl? anche la universe dovrebbe essere ddl
ninja750
21-02-2006, 14:05
scusa ma non sono entrambe ddl? anche la universe dovrebbe essere ddl
No non ancora, attualmente solo l'entry-level ha il DDL infatti costa relativamente poco
fazer600
21-02-2006, 14:07
No non ancora, attualmente solo l'entry-level ha il DDL infatti costa relativamente poco
quindi meglio la entry level.. ma dite che è meglio aspettare la explosion? oppure posso prenderla tranquillamente
anche qui fazer? ;)
Visto che voi per far funzionate la terratec avete usato i driver della montego, io ho preso direttamente la montego :D
Visto che non c'e' un thread, ipotizzo che lo apriro' io.
fazer, come ti hanno detto SOLO la pci e' DDL, la univers o la space non lo sono.
La explosion e' anche dts connect ( cioe' dovrebbe trasformarti i segnali in dts, quindi in teoria ancora meglio se hai un ampli DTS ovviamente ), ma non ho ben capito cosa sia successo, visto che sul sito bluegear sono scomparse. Pero' in america si trovavano gia' sui 130-140$.
ho un problemino....
quando avvio il pc, non ho audio...
apro il control panel della montego ed ecco che si attiva il DDL
:confused:
che gli prende?
altra cosa, se clicco su updates per vedere se ci sono aggiornamnti, mi da errore: error retreiving the application information
lo fa anche a voi?
yes. comportamento identico.
io ho disabilitato l'icona sul tray e ho impostato la spdif a 44.1 stereo e così sembra funzionare.
il ddl lo attivo solo quando gioco
fazer600
22-02-2006, 23:06
anche qui fazer? ;)
Visto che voi per far funzionate la terratec avete usato i driver della montego, io ho preso direttamente la montego :D
Visto che non c'e' un thread, ipotizzo che lo apriro' io.
fazer, come ti hanno detto SOLO la pci e' DDL, la univers o la space non lo sono.
La explosion e' anche dts connect ( cioe' dovrebbe trasformarti i segnali in dts, quindi in teoria ancora meglio se hai un ampli DTS ovviamente ), ma non ho ben capito cosa sia successo, visto che sul sito bluegear sono scomparse. Pero' in america si trovavano gia' sui 130-140$.
eh eh eh mi cerco di avere piu' info possibili :D
cmq il sistema 5.1 yamaha me lo sono fatto... ora pero' devo capire come farlo funzionare. ho attaccato il cavo spdif( coassiale) alla mia dfi ma non sento niente :confused: consigli?
paulgazza
23-02-2006, 10:52
ora pero' devo capire come farlo funzionare. ho attaccato il cavo spdif( coassiale) alla mia dfi ma non sento niente :confused: consigli?
Hai abilitato l'uscita digitale? :D
Radagast82
23-02-2006, 10:52
eh eh eh mi cerco di avere piu' info possibili :D
cmq il sistema 5.1 yamaha me lo sono fatto... ora pero' devo capire come farlo funzionare. ho attaccato il cavo spdif( coassiale) alla mia dfi ma non sento niente :confused: consigli?
si.
Allora, hai installato l'ultima versione dei driver Realtek? Li trovi qui (ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe)
oppure qui (ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe) o ancora qui (ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe) .
Una volta installati i driver, vai su pannello di controllo e seleziona Sound Effect Manager. Portati sulla scheda SPDIF e seleziona la casella "Uscita Digitale e analogica". Poi vai su configurazione casse e fai un test per vedere se è tutto ok. Se non lo è controlla la connessione vicino la scheda madre, a me all'inizio non andava perchè avevo sbagliato a scegliere l'uscita (ce ne sono due, una in e una out, tu devi metterla in quella out).
Così a me funziona tutto, anche se in onestà non ho provato con un film e non so dirti se il dolby parte. D'altra parte poco mi interessa perchè a breve monto su la terratec... :cool:
Fammi sapere come va
fazer600
23-02-2006, 15:32
si.
Allora, hai installato l'ultima versione dei driver Realtek? Li trovi qui (ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe)
oppure qui (ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe) o ancora qui (ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A383.exe) .
Una volta installati i driver, vai su pannello di controllo e seleziona Sound Effect Manager. Portati sulla scheda SPDIF e seleziona la casella "Uscita Digitale e analogica". Poi vai su configurazione casse e fai un test per vedere se è tutto ok. Se non lo è controlla la connessione vicino la scheda madre, a me all'inizio non andava perchè avevo sbagliato a scegliere l'uscita (ce ne sono due, una in e una out, tu devi metterla in quella out).
Così a me funziona tutto, anche se in onestà non ho provato con un film e non so dirti se il dolby parte. D'altra parte poco mi interessa perchè a breve monto su la terratec... :cool:
Fammi sapere come va
ciao, dunque ho installato i driver, ho selezionato subito uscita digitale e analogica. ma ho provato anche con solo digitale. ho provato le casse ma non va... l'spdif l'ho collegato giusto... forse il problema sta nell'impostazione dell'sintoamplificatore? non dovrebbe ricevere il segnale in automatico?
Radagast82
23-02-2006, 17:45
ciao, dunque ho installato i driver, ho selezionato subito uscita digitale e analogica. ma ho provato anche con solo digitale. ho provato le casse ma non va... l'spdif l'ho collegato giusto... forse il problema sta nell'impostazione dell'sintoamplificatore? non dovrebbe ricevere il segnale in automatico?
si, però non conoscendo l'ampli non saprei come aiutarti. Sul mio decoder creative devo selezionare il tipo di input, coassiale, ottico o line in... prova a vedere se anche con il tuo è così
eh eh eh mi cerco di avere piu' info possibili :D
cmq il sistema 5.1 yamaha me lo sono fatto... ora pero' devo capire come farlo funzionare. ho attaccato il cavo spdif( coassiale) alla mia dfi ma non sento niente :confused: consigli?
Hai inserito anche la schedina audio aggiuntiva sulla mobo? ( carajan o qualcosa del genere...)
senza quella l'audio non va.
Se ricordo bene, messa la schedina, attivata da bios l'audio integrato, installati i driver realteck, una volta avviato winxp dal pannello di controllo dell'audio abilitare l'uscita digitale.
fazer600
23-02-2006, 18:20
Hai inserito anche la schedina audio aggiuntiva sulla mobo? ( carajan o qualcosa del genere...)
senza quella l'audio non va.
Se ricordo bene, messa la schedina, attivata da bios l'audio integrato, installati i driver realteck, una volta avviato winxp dal pannello di controllo dell'audio abilitare l'uscita digitale.
si l'ho inserita, ma di quella dovrei farmene poco dato che l'spdif va nell'uscita della scheda madre. cmq l'ho installata. ho provato ad abilitarlo da software realtek ma stranamente vedo la barra del volume spdif grigia e non posso alzare o abbassare il volume :confused:
spacedani
23-02-2006, 20:53
:mad: Ciao a tutti... sono nuovo del forum... allora vi descrivo la mia para e vediamo se qualcuno mi può aiutare:
Ho un nuovo pc con una Asus con audio Reateck integrato Chip 650... il fatto è che non riesco ad alzare il volume master tramite i tasti sulla tastiera, lo alzo solo tramite il pannello NVmixer anzi a dire la verità alzo il Wave xchè il master non ne vuol sapere... visto che uso sto pc in salotto e ho installato il media center tale operazione diventa assai pallosa visto che ho il telecomando mediacenter che controlla solo il master e quindi mi devo portare pure il mouse sul divano x alzare lo wave... la pertineza alla discussione sta nel fatto che ho ordinato una scheda Aureon 7.1 di cui sopra si parla.. quella col DDL... ora leggo che pure questa scheda non permette il controllo del volume master e questo comprensibilmente mi fa assai girare il c....o visto che ho cambiato scheda x avere tale comodità....
Qualche supermegagenio mi sa dire come cacchio si fa a far alzare il master o xchè non si possa regolarlo??
Prima avevo un vecchio pc XP3000 con NF2 e Soudstorm e tutto andava a meraviglia... master, volume e sopratutto DDL ora che mi prendo un pc recende mi si creano mille problemi.... se qualcuno ne sa qualcosa.... sono qua... grazie mille!!!! :muro:
fazer600
23-02-2006, 22:30
si l'ho inserita, ma di quella dovrei farmene poco dato che l'spdif va nell'uscita della scheda madre. cmq l'ho installata. ho provato ad abilitarlo da software realtek ma stranamente vedo la barra del volume spdif grigia e non posso alzare o abbassare il volume :confused:
dopo due o tre installazioni sono riuscito a fare andare l'audio... solo che non va in multicanale.... ma sento sempre e solo in stereo.... non ne posso piu' :muro:
a dire la verità alzo il Wave xchè il master non ne vuol sapere... Prima avevo un vecchio pc XP3000 con NF2 e Soudstorm e tutto andava a meraviglia... master, volume e sopratutto DDL
ciao, benvenuto
dunque, parliamo sempre di collegamento SPDIF giusto?
per la mia esperienza ho visto che il master non funziona con il collegamento digitale e come giustamente hai detto è una gran rottura di maroni.
questo mi capita con la aureon ma anche con la scheda del notebook (che dovrebbe essere una realtek)
per questo lascio sempre sia il master che lo wave al massimo e poi controllo il volume con il telecomando dell'amplificatore.
sul tuo vecchio pc funzionava tutto anche col collegamento digitale? se è così hai fatto male a eliminarlo altrimenti mi viene da pensare che quando si è collegati in spdif il master venga automaticamente scavalcato (ma non chiedermi perché)
Sir William Wallace
24-02-2006, 06:50
Regà vorrei prendere QUESTO SPLENDICO CAVO OTTICO TOSLINK G&BL
http://img53.imageshack.us/img53/5751/copiadioptistoffa16pr.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=copiadioptistoffa16pr.jpg)
"Innovativo cavo a fibra Ottica per collegamenti di alto livello in digitale tra apparecchiature HI-END dotate di tale sistema di interconnessione. - Connettori Mod. Toslink metallici amagnetici. - Cavo appositamente ingenierizzato per ottenere un suono profondo e pulito con ottima definizione del fronte sonoro. - Particolarmente indicato per collegamento di CD Player o DVD in ambiente surround a codifica Dolby/DTS/THX - Alta velocita di trasmissione : 125 Mbps - Ampiezza di banda: >30Mhz/50m - Diametro esterno 6mm-Guaina di protezione"
che ne dite se lo prendo per collegarlo al mio bundle DDT-100 & Gigaworks ...
migliora la qualità rispetto al classico cavetto toslink nero e anonimo dato in bundle con le gigaworks?????????
P.S.
ieri sera ho trovato tempo libero per stacccarmi dalla prigione "Lavoro, Donna & lavori di casa" e ho installato i driver della HDA mistique
il pannello di controllo mi sembra meno accattivante rispetto a quello della montego, meno configurabile e meno ricco di effetti..
i driver della montego hanno una grande e utilissima caratteristica che è quella di poter ricreare su schermo il tuo ambiente audio :
Puoi impostare le dimensioni della tua stanza e altresì la posiozione degli speakers..
ho avuto mezz'ora di tempo e queste sono impressioni superficiali pero'
oggi pero' voglio controllare la qualità dell'audio DDL con : DOOM3, Toca2 race driver, Quake4, perchè ho letto su molti forum stranieri che i driver Hda anche se sul decoder impostano il DDL non hanno poi audio posizionale... ( all'inizio del thread ho postato un link con riferimento a questo problema, ma erano la prima release dei driver HDA e questa essendo l'ultima revisione di driver dovrebbe aver ovviato il problema)
spacedani
24-02-2006, 12:56
Si pure con il pc vecchio ero collegato in digitale tramite coassiale... ora però sono con l'ottico non so se faccia differenza questo x la regolazione del master... oggi provo ma non penso.
Dovrebbero fare na patch x mettere a posto sta cavolata... insomma ogni volta con 2 telecomandi non è proprio il massimo... mi sa che prendo dall'ufficio il pc vecchio e lo rimetto in salotto... e questo lo passo alla segretaria... certo che AMD643200+ Nvidia 6600GT ecc.ecc. mi sa che trovo a segretaria che gioca a Doom3... :Prrr:
puccettone1969
26-02-2006, 09:14
Ciao!
Anche io posseggo la Terratec 7.1 PCI e sono molto deluso delle caratteristiche DDL.
A me serve prima di tutto trasformare in DD tutti i contenuti audio 5.1, tipo quelli dei filmati WMVHD, cioè WMA PRO. Questo è possibile?
Inoltre mi serve indirizzare fonti audio su canali a mia scelta, tipo: voce proveniente dall'ingresso microfono con effetto echo sul canale centrale, musica MP3 sui canali stereo frontali, eventuale riverbero sui canali posteriori.
Esiste un mixer capace di fare ciò?
Se non fosse possibile questo portentoso chip sarebbe usato al 10%.
Ciao
paulgazza
26-02-2006, 10:11
Ciao!
Anche io posseggo la Terratec 7.1 PCI e sono molto deluso delle caratteristiche DDL.
A me serve prima di tutto trasformare in DD tutti i contenuti audio 5.1, tipo quelli dei filmati WMVHD, cioè WMA PRO. Questo è possibile?
Devi seguire la soluzione di Sir W. Wallace, ossia installare (a forza) i driver della Montego DDL.
Sir William Wallace
27-02-2006, 09:13
Installato finalmente i driver della HDa..
beh hanno una veste grafica semplice e funzionale :
http://img141.imageshack.us/img141/6659/main6wy.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=main6wy.jpg)
Anche i Driver targati Blue Gears come quelli della Turtle Beach offrono nel pannello di controllo la modalità 5.1 DDL (solo i merdosi driver By Terratec vanno in modalità DDL configurando i Speakers su 2.1 o modalità Cuffia Bleaahhhh )
anche i driver HDA offrono numerose personalizzazioni ma hanno un grosso problema, in modalità 5.1 encoding scrocchiano come maledetti..
Inservibili .. inutilizzabili.. nient'altro da dire
RollBack Clamoroso e repentino sui fantastici briver della Montego quindi....
paulgazza
27-02-2006, 10:09
grazie del betatesting, volevo provarli pure io ma poi ho pensato fosse meglio mandare avanti te ;)
Sir William Wallace
28-02-2006, 14:50
scusate una domanda cretina...
non per la mia vanità ma per un motivo di giustezza..
come mai questo TH che avevo creato io ora non mi appartiene piu? mi rode il c@#o non poco mah!!!
paulgazza
28-02-2006, 16:41
scusate una domanda cretina...
non per la mia vanità ma per un motivo di giustezza..
come mai questo TH che avevo creato io ora non mi appartiene piu? mi rode il c@#o non poco mah!!!
mi sembra sia stato fuso con il vecchio thread di presentazione della scheda... ubi maior minor cessat, mi sa ;)
Ho ordinato anch'io una Terratec DDL. Appena arriva, vi faccio sapere come funziona. Grazie per i consigli sui driver ;)
scusate una domanda cretina...
non per la mia vanità ma per un motivo di giustezza..
come mai questo TH che avevo creato io ora non mi appartiene piu? mi rode il c@#o non poco mah!!!
mi sa che è un vizio diffuso tra i mod di questo forum
vedi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=865213
e questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884252
per carità, basta chiedere e ti accontentano subito ma lo stesso da un po' fastidio
spacedani
28-02-2006, 21:09
mi sa che è un vizio diffuso tra i mod di questo forum
vedi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=865213
e questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884252
per carità, basta chiedere e ti accontentano subito ma lo stesso da un po' fastidio
Se un giorno mai riuscirai ad alzare il master con i tasti di tastiera... fammelo sapere che sono sulla tua stessa barca....
2 telecomandi ogni volta in divano mi devo portare.... che palle!!!!
scusate una domanda cretina...
non per la mia vanità ma per un motivo di giustezza..
come mai questo TH che avevo creato io ora non mi appartiene piu? mi rode il c@#o non poco mah!!!
Perché esisteva già un thread apposito sulla scheda regolarmente linkato in rilievo;)
Come da mia consuetudine ho unito le discussioni (prima lo specificavo chiaramente nel regolamento di sezione fino a pochi giorni fa in rilievo). Non c'entra niente il fatto che io ora risulti come "l'autore" del thread, è una cosa che ho fatto centinaia (non scherzo) di volte prima di ora. Avvertire è improponibile: tanto più che era chiaramente indicato nel regolamento interno, come detto :)
Peccato che nessuno legga i rilievi...;)
In ogni caso bastava chiedere al sottoscritto (unico mod di sezione): non ne farei una questione di stato :p . Se ci tieni ad avere il tuo nome in apertura di discussione provvedo copia-incollando un tuo vecchio post.
Se un giorno mai riuscirai ad alzare il master con i tasti di tastiera... fammelo sapere che sono sulla tua stessa barca....
2 telecomandi ogni volta in divano mi devo portare.... che palle!!!!
ah io ormai ci ho rinunciato. per quanto ne so sul mixer non è possibile settare hotkeys globali.
programmi tipo winamp o media player classic agiscono sul wave e infatti con quelli il problema non si pone ma purtroppo quel cacchio di media center è impostato per agire sul master quindi non vedo soluzione.
(ammenoché, certo non salti fuori un programma che linka wave e master o che permetta di settare hotkeys globali per il wave)
certo che questa è una grandissima scocciatura
Sir William Wallace
01-03-2006, 11:04
Perché esisteva già un thread apposito sulla scheda regolarmente linkato in rilievo;)
Come da mia consuetudine ho unito le discussioni (prima lo specificavo chiaramente nel regolamento di sezione fino a pochi giorni fa in rilievo). Non c'entra niente il fatto che io ora risulti come "l'autore" del thread, è una cosa che ho fatto centinaia (non scherzo) di volte prima di ora. Avvertire è improponibile: tanto più che era chiaramente indicato nel regolamento interno, come detto :)
Peccato che nessuno legga i rilievi...;)
In ogni caso bastava chiedere al sottoscritto (unico mod di sezione): non ne farei una questione di stato :p . Se ci tieni ad avere il tuo nome in apertura di discussione provvedo copia-incollando un tuo vecchio post.
e' chiaro che ci tengo no? è stata mia l'idea del TH in ogni caso e mia la soluzione che salva il culo a un bel po' di persone che hanno questa scheda.. quindi al di là dei regolamenti che tu senz'altro conosci benissimo perchè devi farli rispettare... è giusto che il nome in rillievo al TH sia il mio.. in virtu' di quanto sopra detto.. quelle prima delle mie d'altra parte erano parole inutili l'idea dei driver montego è partita dame, penso sia giusto che tu metta il mio nome in rileivo al TH.. te lo chiedo per giustezza nei miei confronti
TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, KEWELL, PERCHè CREDO AVRAI CAPITO IL SENSO DELLE MIE PAROLE
ASPETTO FIDUCIOSO
spacedani
01-03-2006, 13:33
ah io ormai ci ho rinunciato. per quanto ne so sul mixer non è possibile settare hotkeys globali.
programmi tipo winamp o media player classic agiscono sul wave e infatti con quelli il problema non si pone ma purtroppo quel cacchio di media center è impostato per agire sul master quindi non vedo soluzione.
(ammenoché, certo non salti fuori un programma che linka wave e master o che permetta di settare hotkeys globali per il wave)
certo che questa è una grandissima scocciatura
Si vecchio mio ma io prima avevo un Nforce2 con Soundstorm e tutto cio non accadeva... telecomandino mediacenter e via di volume... quindi c'è qualcosa che non va o nei driver delle schede audio o da qualche altra parte altrimenti come si spiega il fatto che prima funzia tutto e ora no??
Vabbe ho scritto alla teratec e hanno detto che mandano tutto in germania x vedere cosa fare... magari scrivici pure te che cosi sanno che non sono l'unico.
Ciao e grazie
e' chiaro che ci tengo no? è stata mia l'idea del TH in ogni caso e mia la soluzione che salva il culo a un bel po' di persone che hanno questa scheda.. quindi al di là dei regolamenti che tu senz'altro conosci benissimo perchè devi farli rispettare... è giusto che il nome in rillievo al TH sia il mio.. in virtu' di quanto sopra detto.. quelle prima delle mie d'altra parte erano parole inutili l'idea dei driver montego è partita dame, penso sia giusto che tu metta il mio nome in rileivo al TH.. te lo chiedo per giustezza nei miei confronti
TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, KEWELL, PERCHè CREDO AVRAI CAPITO IL SENSO DELLE MIE PAROLE
ASPETTO FIDUCIOSO
Due doverose precisazioni:
1) Esisteva una discussione ufficiale, dove, peraltro ha postato prima di te eric654 che ha avuto la scheda prima di te (basta leggere verso il decimo post di questa discussione). Quindi ad essere rigorosi il post di apertura spetterebbe a lui;
2) Le discussioni doppioni vengono chiuse per vari motivi (su tutti il fatto che non esiste una ricerca adeguata e quindi si avrebbe maggiore dispersione).
3) La tua discussione non è stata chiusa, ma unita a quella originale perché è probabile che l'abbia vista dopo qualche giorno: avendo avuto alcune risposte, e visto l'argomento "caldo", non ho chiuso. Appena la discussione si è raffreddata :D , ho unito.
4) I driver della Montego li aveva già provati Felixmarra su una HDA, confermando l'intercambiabilità degli stessi.
5) A meno di casi particolari (vedi T-AMP) se qualcuno fa una recensione/guida chiudo la vecchia discussione e lascio "l'apertura" all'autore della recensione/guida.
Tirando le somme: facciamo do ut des :D
Tu mi fai una mini guida nel primo post in questa discussione ed io ti metto in "testa" alla stessa.
In ogni caso contattami via PVT. Grazie ;)
Sir William Wallace
01-03-2006, 14:36
vabbeh :cry:
ma non c'è nulla dimale a mettere ilmio nome in testa al TH no ? :cool:
comunque mi scuso per le bizze visto che il carattere bizzoso come un cavallo c'è l'ho e sò di avercelo!!!!!
Ok per la mini guida su tutti i driver!!! faro' quello che posso :oink:
Ok per la mini guida su tutti i driver!!! faro' quello che posso :oink:
Il mio l'ho fatto*. Ora sta a te mantenere la parola :) ;)
P.S: per favore non postare più qui per comunicazioni di servizio, ma mandami un privato.
*leggi il primo post della discussione.
Si vecchio mio ma io prima avevo un Nforce2 con Soundstorm e tutto cio non accadeva... telecomandino mediacenter e via di volume... quindi c'è qualcosa che non va o nei driver delle schede audio o da qualche altra parte altrimenti come si spiega il fatto che prima funzia tutto e ora no??
Vabbe ho scritto alla teratec e hanno detto che mandano tutto in germania x vedere cosa fare... magari scrivici pure te che cosi sanno che non sono l'unico.
Ciao e grazie
ho scritto anch'io, mah speriamo bene perché sembra un problema della spdif più che di questa scheda in particolare.
guarda qua http://www.meedio.com/forum/about22960-0-asc-0.html
come soluzione toppa si può provare quel volume tracker ma è chiaro che il problema va risolto alla radice
fazer600
01-03-2006, 19:02
ma per sentire i suoni in dolby digital posso solo mettere DDL 5.1? se metto spdif 44hz o altro non sento.... ma in questo modo settando ddl non va in DTS :muro:
no, quello deve andare. ci mancherebbe.
metti la spdif a 44.1 khz poi metti su un dvd e vedrai che ti esce il dolby digital o il dts a seconda del film
fazer600
01-03-2006, 19:44
no, quello deve andare. ci mancherebbe.
metti la spdif a 44.1 khz poi metti su un dvd e vedrai che ti esce il dolby digital o il dts a seconda del film
aggiorno, se emtto un film in dts e uso pwoer dvd, anche settando DDL mi va in dts... meno male. molto probabilmente perchè pwer dvd bypassa i driver turtle. il problema è con un brano dei queen in dts... se lo carico con daemon tool e setto spdif sento solo dei ronzii. mentre se metto ddl allora va in 5.1 ma non come dovrebbe.
spacedani
01-03-2006, 20:15
ho scritto anch'io, mah speriamo bene perché sembra un problema della spdif più che di questa scheda in particolare.
guarda qua http://www.meedio.com/forum/about22960-0-asc-0.html
come soluzione toppa si può provare quel volume tracker ma è chiaro che il problema va risolto alla radice
Grazie mille... domani lo installo che ho + tempo... però si vero devono fare qualcosa xchè così non mi pare proprio na bella scoperta.
Quelli della teratec mi hanno detto che non c'è scritto da nessuna parte che i driver sono certificati per windows mediacenter.... sarebbe curioso sapere se sto problema si manifesta pure in XP normale... io penso di si visto che il mediacenter è un XP con l'aggiunta di una interfaccia.
Aspettiamo e vedremo.
Bye
ci puoi scommettere che si manifesta anche con xp normale.
il problema è della spdif che molto spesso (sembrerebbe quasi sempre) bypassa il volume master.
comunque una risposta del genere me l'aspettavo infatti se guardi sul loro sito i driver sono per win xp. vediamo se e cosa mi rispondono
Radagast82
02-03-2006, 11:29
ragazzi, qualcuno ha provato ad utilizzare i driver della diamond?
street nella discussione generale sul DD Live ha segnalato la recensione, in italiano, alla Terratec PCI 7.1:
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1091&Itemid=47
Sir William Wallace
06-03-2006, 10:06
ragazzi, qualcuno ha provato ad utilizzare i driver della diamond?
Proprio quello che volevo fare io ma non sono riuscito a trovare un link per scaricarli.. in pratica non c'è nessuna traccia dei driver della Xtreme 7.1 DDL sul sito della diamond, stò cercando di costruire una miniguida (a buon punto già ... ) per questa scheda, che poi mandero' a kewell, e un punto importante importante è costituito dalla comparativa di tutti i driver delle case produttrici di schede DDL col chipset CMEDIA 8768+ per l'appunto ...
comunque nessuna traccia di questi Driver, se qualcuno riuscisse nell'impresa..
paulgazza
06-03-2006, 14:12
Io tempo fa avevo trovato i driver di base, i CMedia in pratica, e sembra che il pannello di controllo diamond sia identico...
Beh, lasciate perdere, il pannello di controllo e le opzioni erano peggio che nei driver terratec... per il fastidio li ho tolti dopo 3 min.
I migliori sono i Turtle Beach... (ho provato Terratec, CMedia e Turtle)
paulgazza
06-03-2006, 14:13
street nella discussione generale sul DD Live ha segnalato la recensione, in italiano, alla Terratec PCI 7.1:
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1091&Itemid=47
Recensione fatta da un sito che NON si occupa di hardware e/o giochi nello specifico, e quindi nessuna menzione dei problemi con il DDL :( :(
Sir William Wallace
06-03-2006, 16:05
il problema è che a parte noi nessuno sembra essersi accorto dei paradossali problemi causati dai driver terratec!
dico io : l'encoding in ac3 funziona solo impostandio gli speakers in modalità cussia oppure 2.1 .. io ci hoi provato e vi assicuro che non potete nemmeno sentirvi un dvd originale in DD!!!! :doh:
ma queste recensioni come le fanno?
c'è una riflessione di fondo che bisognerebbe fare ed è Questa :
chi prende una scheda Terratec DDl dopo aver letto questo TH sa già che fare, ma vi assicuro che io i primi due giorni che avevo questa scheda per le mani volevo fare un macello, mordere ogni singolo condensatore, e dare una martellata su ogni SMD :Prrr:
poi vabbeh, la ragione e la voglia di non buttare inutilmente i propri soldi spinge la ragione a trovare alternative valide... :Prrr:
Arrivata questa mattina. Installata con i drivers della Montego. Tutto perfetto. Ottimo l'audio DDL con i giochi :D (Call of Duty 2 è spettacoloso) e comunque si comporta bene anche con la musica sempre in DDL. Per ora sono soddisfatto ;)
Problemino: come mai il microfono non funziona? Ne ho provati due diversi, ma non danno segni di vita pur se l'ingresso mic è abilitato. Qualcuno ha lo stesso problema?
spacedani
07-03-2006, 16:55
Ciao... allora ho la Aureon 7.1 con drive montego, qualcuno mi sa dire se capita pure a voi o se sono tonto io... ogni volta che avvio il pc devo fare clic sul pannello di controllo dei driver turtle beach per avviare il suono altrimenti l'impianto 5.1 resta spento.... non so se ci sia una maniera per fare in maniera di ovviare a cio...
Fatemi sapere.
Ciao... allora ho la Aureon 7.1 con drive montego, qualcuno mi sa dire se capita pure a voi o se sono tonto io... ogni volta che avvio il pc devo fare clic sul pannello di controllo dei driver turtle beach per avviare il suono altrimenti l'impianto 5.1 resta spento.... non so se ci sia una maniera per fare in maniera di ovviare a cio...
Fatemi sapere.
Esatto, anche a me fa la stessa cosa. Nulla di grave, però è seccante...
Magari sotto un altro sistema operativo provo con i driver della Terratec per vedere se fa la stessa cosa e per vedere se funziona il microfono...
paulgazza
07-03-2006, 18:02
Ciao... allora ho la Aureon 7.1 con drive montego, qualcuno mi sa dire se capita pure a voi o se sono tonto io... ogni volta che avvio il pc devo fare clic sul pannello di controllo dei driver turtle beach per avviare il suono altrimenti l'impianto 5.1 resta spento.... non so se ci sia una maniera per fare in maniera di ovviare a cio...
Fatemi sapere.
Idem :(
Ciao... allora ho la Aureon 7.1 con drive montego, qualcuno mi sa dire se capita pure a voi o se sono tonto io... ogni volta che avvio il pc devo fare clic sul pannello di controllo dei driver turtle beach per avviare il suono altrimenti l'impianto 5.1 resta spento.... non so se ci sia una maniera per fare in maniera di ovviare a cio...
Fatemi sapere.
IDEM, PERO' IO HO PROPRIO LA SCHEDA TURTLE BEACH
Quindi a questo punto ipotizzo sia un baco dei driver....
a proposito, questi sono gli ultimi driver? ( che poi sono gli stessi che avevo sul cd della scheda )
http://www.turtlebeach.com/site/kb_ftp/588ftp.asp ( file mtgoddl.exe )
Ho provato con i driver della Terratec che non presentano questo problema. Una volta impostato il DDL, funziona anche alla ripertenza del SO senza dover fare nessun test. A questo punto penso che sia proprio un bug dei drivers della Montego. Viceversa non sono riuscito a far funzionare il microfono nemmeno usando i driver della Terratec. Ma a voi funziona il microfono?
spacedani
08-03-2006, 12:50
Ah capito allora che lo fa a tutti... vabbè, intanto ho trovato sul sito della turtle beach nel campo dei driver x la montego hanno messo un patch x far funziare il master volume.
Ciao a tutti e speriamo che facciano presto a fare nuovi driver corretti di sti piccoli bug del cavolo...
Ciao a tutti e speriamo che facciano presto a fare nuovi driver corretti di sti piccoli bug del cavolo...
dubito in fretta, visto che gli ultimi driver sono datati 10-18-05
Sir William Wallace
09-03-2006, 07:36
Per chiunque voglia provarli sul sito della cmedia (Produttrice del chipset cuore delle schede DDL) ci sono dei Driver per la nostra Terratec..
http://www.cmedia.com.tw/download/OS_e-cmi8768.htm
sono datati 16-11-2005
manuale a chiunque fosse interessato :
http://www.cmedia.com.tw/doc/C-Media%20CMI8768_8768+%20Xear%203D%20Driver%20User%20Manual%20Rev.1.0.pdf
spacedani
10-03-2006, 13:06
Ciao... ho provato a installare i driver del sito cmedia ma c'è qualcosa che non mi torna, durante l'installazione non mi viene chieso dove installare i driver però mi viene chiesto di "riconettere il dispositivo pci" il che non mi pare una grande idea a pc acceso... quindi ho provato a spegnere e riavviare ma non si installa niente.... ripeto non mi va di riconettere una pci a pc acceso... peccato xchè dai file pdf presenti nel sito mi appaiono buoni sti driver e con una bella interfaccia di comando... qualcuno mi fa sapere se li installa come ha fatto?
Io li ho scaricati ma non li ho ancora provati. Certamente non devi scollegare una scheda PCI a PC acceso, altrimenti... :cry:
Ho visto il pdf dei driver e mi pare che le regolazioni possibili siano nè più e nè meno quelle della Montego, per cui non so se ci sia effettiva utilià nel loro utilizzo. Del resto sul mio PC funzionano bene anche i driver originali della Terratec che non hanno il problema di dover fare il test ogni volta che si riavvia il PC come per quelli della Montego.
paulgazza
11-03-2006, 15:21
Review:
http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=2581
Qui si sono accorti del problema del DDL con il surround e riportano anche alcune interessanti critiche (tipo un bel cavo spdif invece della staffa :( )
Riportano anche una soluzione mi sembra, dato che dicono che con i giochi basta lasciare Windows in 5.1 e la Terratec su DDL 2.1 (?)
Non ho bene afferrato la cosa, se vi interessa potete guardare (e provare)
Sir William Wallace
13-03-2006, 07:12
Review:
http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=2581
Qui si sono accorti del problema del DDL con il surround e riportano anche alcune interessanti critiche (tipo un bel cavo spdif invece della staffa :( )
Riportano anche una soluzione mi sembra, dato che dicono che con i giochi basta lasciare Windows in 5.1 e la Terratec su DDL 2.1 (?)
Non ho bene afferrato la cosa, se vi interessa potete guardare (e provare)
avevo già provato questa soluzione asincrona tra pannello di controllo dei speakers by terratec e quello di sistema.. il problema è che non è definitivo, in pratica se spegni e riaccendi il pc il pannello di controllo terratec ridiventa 5.1 e ti sparisce l'encoding DDL.... questo in primis..
dulcis in fundo DOOM 3 & QUAKE IV cor c@##o che ti funzionano, una soluzione sublime certo, ma inutile. :banned:
Radagast82
26-03-2006, 23:23
Finalmente l'ho montata!! Ho installato i driver della Montego e ora sento tutto in DDL!!!! Devo ancora provare FEAR e Most Wanted, ma cmq già con gli mp3 non c'è paragone rispetto all'audio integrato nella mb....
Cmq se riavvio il pc il settaggio mi rimane su dolby digital, devo soltanto ricaricare il profilo personalizzato... :fagiano:
ninja750
27-03-2006, 20:47
il profilo personalizzato per cosa?
KenMasters
29-03-2006, 17:28
vorrei acquistare questa scheda per sostuirla all'audio integrato della mia mb (soundstorm). Dato che la userei prevalentemente in modalità stereo, come sono le uscite analogiche? tnx
Scusa l'ignoranza :D, ma se la useresti prevalentemente per collegamenti analogici non ti conviene puntare su altri prodotti?
In ogni caso ti consiglio di leggere le recensioni (ed i link) postati in questa discussione. In particolare la HDA non sembra cavarsela male.
EDIT: credevo fossimo nella discussione generale sul DD Live. Quando parlavo di link e recensioni mi riferivo a quella discussione (linkata in rilievo).
Beh, in effetti se non sfrutti il dolby, forse e' meglio se vai sulla x-fi che offre ottima qualita' stereofonica + tutti i suoi effettacci vari.
ninja750
09-04-2006, 18:41
io sto ancora aspettando di comprarla... possibile che sti driver facciano ancora così pena??
Io ho la turtle beach ( chi ha la terratec usa i driver della turtle )
Unico problema fastidioso che ho, e' che ad ogni avvio del pc, per far funzionare l'audio, devo aprire manualmente il control panel e richiuderlo :( ....che vuoi che dica, ci ho fatto l'abitudine oramai... :doh:
Per il resto, non problem, film e giochi in dolby si vanno benone.
ninja750
11-04-2006, 16:49
ma roba da pazzi
paulgazza
11-04-2006, 17:23
In realtà questo serve solo se vuoi il DDL; io di base ho impostato stereo digitale a 48KHz (o stereo analogico) e va sempre, ma se volgio il DDL allora devo reimpostarlo ogni volta
beh, ho preso questa scheda per avere sempre il DDL, mi rifiuto di settare stereo :D
paulgazza
13-04-2006, 11:02
Pure io, ma per gli mp3 può andar bene stereo ...
oppure quando imposto le cuffie, analogico e solo stereo
ninja750
13-04-2006, 22:12
beh, ho preso questa scheda per avere sempre il DDL, mi rifiuto di settare stereo :D
mi sembra lampante :D
Auguri a tutti di buona Pasqua
mi dite cortesemente se al link riportato è la scheda terratec con il dolby digita live? il prezzo è giusto o si trova a meno? ci sono ancora problemi con i driver, praticamente ad oggi me la consigliate? Grazie
www.***.it
Ma ragazzi io non ho capito una cosa:la Terratec quale livello di EAX supporta?il 4.0?cioè non ho capito se EAX è una tecnologia proprietaria di Creative e se Terratec usa una sua tecnologia propria per gli effetti nei gioki,film ecc..se mi chiarite sta cosa mi fate un favore.Ciao grazie.
Auguri a tutti di buona Pasqua
mi dite cortesemente se al link riportato è la scheda terratec con il dolby digita live? il prezzo è giusto o si trova a meno? ci sono ancora problemi con i driver, praticamente ad oggi me la consigliate? Grazie
www.***.it
narnonet
16-04-2006, 11:55
Ma ragazzi io non ho capito una cosa:la Terratec quale livello di EAX supporta?il 4.0?cioè non ho capito se EAX è una tecnologia proprietaria di Creative e se Terratec usa una sua tecnologia propria per gli effetti nei gioki,film ecc..se mi chiarite sta cosa mi fate un favore.Ciao grazie.
L'EAX è stato inventato da creative ed è diventato uno standard nei giochi...
per questo anche le altre case produttrici di schede audio devono includere questo standard, se no rischiano di non vendere i loro prodotti...
poi non so quale sia il contratto tra creative e gli altri marchi, possibile che paghino delle royality a creative per lo sfruttamento delle EAX.
Ciao
Auguri a tutti di buona Pasqua
mi dite cortesemente se al link riportato è la scheda terratec con il dolby digita live? il prezzo è giusto o si trova a meno? ci sono ancora problemi con i driver, praticamente ad oggi me la consigliate? Grazie
www.***.it
La scheda è questa: www.***.it
Il prezzo è corretto. I drivers Terratec attuali non danno problemi.
Se sei collegato ad un sistema audio digitale, non posso che consigliarne cladamente l'acquisto. Io ne sono pienamente soddisfatto.
La scheda è questa: www.***.it
Il prezzo è corretto. I drivers Terratec attuali non danno problemi.
Se sei collegato ad un sistema audio digitale, non posso che consigliarne cladamente l'acquisto. Io ne sono pienamente soddisfatto.
Grazie 1000 MarcoM
Ma ragazzi io non ho capito una cosa:la Terratec quale livello di EAX supporta?il 4.0?cioè non ho capito se EAX è una tecnologia proprietaria di Creative e se Terratec usa una sua tecnologia propria per gli effetti nei gioki,film ecc..se mi chiarite sta cosa mi fate un favore.Ciao grazie.
Eax 2.0 ;)
Visto che il quesito sulla disponibilità in uno shop della scheda è stato risolto, mi permetto di editare i link commerciali ;)
Ora, al primo post, trovate una miniguida realizzata da Sir William Wallace per la "gestione dei driver".
Ora, al primo post, trovate una miniguida realizzata da Sir William Wallace per la "gestione dei driver".
Finalmente la scheda è reperibile mah...
vorrei chiedervi una vostra impressione sulla differenza
tra DDLive e le classiche uscite analogiche 5.1.
Oltre all'estrema comodità del DDL avete notato una
qualità migliore del suono?
Vi chiedo questo perchè un mio amico con FEAR e DDL
ha una migliore separazione dei suoni ma specialmente un
miglior direzionamento dei bassi SW.
Al contrario io con le uscite analogiche (impianto e ampli
simili) i bassi mi risultano smorzati e per niente impetuosi.
Chia potuto verificare differenze sullo stesso impianto?
Ciao e grazie da Fabio
Radagast82
21-04-2006, 09:00
Finalmente la scheda è reperibile mah...
vorrei chiedervi una vostra impressione sulla differenza
tra DDLive e le classiche uscite analogiche 5.1.
Oltre all'estrema comodità del DDL avete notato una
qualità migliore del suono?
Vi chiedo questo perchè un mio amico con FEAR e DDL
ha una migliore separazione dei suoni ma specialmente un
miglior direzionamento dei bassi SW.
Al contrario io con le uscite analogiche (impianto e ampli
simili) i bassi mi risultano smorzati e per niente impetuosi.
Chia potuto verificare differenze sullo stesso impianto?
Ciao e grazie da Fabio
è proprio un'altra dimensione....
prima i bassi li sentivo praticamente uscire dalle casse anteriori (avevo e ho tuttora un creative salcazzoilmodellocomesichiama, forse il 5500D, ma non ne sono sicuro, quello cmq con decoder esterno per dolby digital). Ora con la scheda ddl i bassi provengono realmente dal sw, l'audio è veramente posizionale... e in generale cmq la qualità è decisamente migliore, e te lo dice uno che non ha proprio l'orecchio "fine"
è proprio un'altra dimensione....
prima i bassi li sentivo praticamente uscire dalle casse anteriori (avevo e ho tuttora un creative salcazzoilmodellocomesichiama, forse il 5500D, ma non ne sono sicuro, quello cmq con decoder esterno per dolby digital). Ora con la scheda ddl i bassi provengono realmente dal sw, l'audio è veramente posizionale... e in generale cmq la qualità è decisamente migliore, e te lo dice uno che non ha proprio l'orecchio "fine"
Grazie per la tua conferma...
in effetti nonostante possiedo un Sub da terremoto
(Chario Hercules) con i giochi stenta a muoversi.
Appena mi arriva la scheda metterò la mia esperienza.
ciao e grazie da Fabio
ninja750
26-04-2006, 17:07
Finalmente la scheda è reperibile mah...
dove? :)
mi sono letto tutte le otto pagine perchè questa scheda sembra interessante, ma alcune cose non le ho capite (colpa mia lo ammetto).
vorrei farmi un pc che uso sia come macchina da gioco sia come htpc. è da tantissimo tempo non mi sbatto troppo con i driver perchè mi sono abituato alle console dove mi basta inserire un gioco o un dvd per vederlo e sentirlo al meglio.
per la parte gioco sono anche disposto a smanettare andando a cercare patch ecc.
ma per quanto riguarda l'htpc non molto. vorrei configurare il sistema per usarlo con un media player qualunque (devo ancora decidere quale), per cui vorrei solo che la scheda passasse l'audio al mio sintoamplificatore della marantz (l'sr5400, collegato con cavo ottico) e mi facesse sentire il suono come questo è stato concepito: vado nel menu del dvd e scelgo dts, nell'amply compare la scritta dts e io mi sento il dts :D
non voglio per forza usare powerdvd.
è possibile?
oppure mi conviene passare ad un'altra scheda?
sono disposto a spendere anche di più di 60 euro, ma voglio stare tranquillo :D
grazie a tutti, il thread è davvero interessante ;)
Nel tuo caso, dato che la scheda audio ti serve solo per portare il segnale digitale all'ampli HT, direi che è ampiamente sufficiente l'uscita ottica digitale del chipset audio integrato sulla scheda madre (sempre che la tua abbia un uscita ottica spdif). Sarà poi il Marantz a fare la decodifica opportuna.
Per quanto riguarda il palyer software, beh, ne puoi usare uno qualsiasi (ma comunque PowerDVD o WinDVD sono i migliori). Il problema è come colleghi il PC al TV perchè generalmente le uscite Svideo delle schede grafiche sono di scadente qualità. Certo se il tuo TV fosse HDready e avesse ingresso HDMI, DVI o VGA, allora il discorso cambierebbe e potresti usare l'HTPC anche per vedere materiale ad alta definizione.
grazie della risposta!
ma sei sicuro che non ci sia differenza tra una scheda audio integrata e una buona scheda pci?
io per adesso non ho ancora nulla, ancor meno lo schermo :)
ma per quello ho meno difficoltà, per l'audio ho un sacco di dubbi :)
Chissà come sarà contento sapatai :D
dico... meglio tardi che mai sono arrivato eh? :sofico: ti ho quotato dalla prima pagina. :D
grande terratec. :O
grazie della risposta!
ma sei sicuro che non ci sia differenza tra una scheda audio integrata e una buona scheda pci?
io per adesso non ho ancora nulla, ancor meno lo schermo :)
ma per quello ho meno difficoltà, per l'audio ho un sacco di dubbi :)
Beh, se usi il PC solo per vedere i DVD, allora il chipset integrato basta e avanza, tanto deve semplicemente passare lo stream audio all'amplificatore così come è senza fare nulla. Se invece col PC giochi o ascolti/crei musica, allora il discorso cambia totalmente e la scheda audio ha la sua bella importanza.
Beh, se usi il PC solo per vedere i DVD, allora il chipset integrato basta e avanza, tanto deve semplicemente passare lo stream audio all'amplificatore così come è senza fare nulla. Se invece col PC giochi o ascolti/crei musica, allora il discorso cambia totalmente e la scheda audio ha la sua bella importanza.
si, spero di farci una partita ogni tanto :) (purtroppo sono serio, ho giocato pochissimo ultimamente!).
allora mi butto su questa scheda appena rifaccio il pc, così sono tranquillo per l'audio e i giochi.
grazie marcom ;)
Di nulla. Effettivamente la Terratec PCI collegata in ottico all'ampli HT e il DDL con i giochi dà ottimi risultati e con una spesa, tutto sommato, ridotta. ;)
ninja750
28-04-2006, 20:19
Ho letto ora che anche intel ha fatto un suo chip con ddlive chiamato ICH6, per ora solo per audio integrato
dove? :)
Hai un MP...
Ciao da Fabio
Allora, ecco la mia esperienza:
Prima di tutto, MENO MALE CHE è COSTATA 50€
Secondo, vengo da una Terratec formidabile come la Auren Space 7.1 e
la usavo molto come HTPC con reclock attivato in KernelStreaming.
In tutto questo la 7.1PCI è veramente instabile, ovvero non solo non mi aggancia il kernelStreaming ma dopo pochi minuti di film in DTS mi si resetta il PC. Boh... e qui ci lavorerò poi.
Ora vediamo il DDL:
Con i suoi Driver originali mi va regolarmente FEAR, ovvero mi riconosce la scheda audio e mi permette di attivare l'EAX2... quindi è evidente il multicanale ma mi aspettavo molto di più sui direzionamento dei bassi.
Con Doom3 e Quake4 niente da fare, nel menù mi dice che non si può attivare la scheda audio.
Con i Driver Montego si comporta l'esatto contrario, con FEAR l'attivazione della scheda audio rimane grigia anche se sullo sfondo è segnato si ma l'EAX è attivabile. Ma nel gioco si sente il rumore sulle casse posteriori ma è evidente che non è multicanale.
Con Doom3 Quake4 invece è tutto regolare, mi sente molto bene e sembra che ci sia stato un margine di miglioramente in rapporto al multicanale con uscite analogiche.
Insomma, ma voi avete trovato un sistema di far funzionare tutti i giochi in DDL (multicanale) con impostazioni specifiche?
Non pretenderanno di farmi cambiare i Driver per ogni gioco?
Ciao da Fabio
Ora vediamo il DDL:
Con i Driver Montego si comporta l'esatto contrario, con FEAR l'attivazione della scheda audio rimane grigia anche se sullo sfondo è segnato si ma l'EAX è attivabile. Ma nel gioco si sente il rumore sulle casse posteriori ma è evidente che non è multicanale.
Con Doom3 Quake4 invece è tutto regolare, mi sente molto bene e sembra che ci sia stato un margine di miglioramente in rapporto al multicanale con uscite analogiche.
Insomma, ma voi avete trovato un sistema di far funzionare tutti i giochi in DDL (multicanale) con impostazioni specifiche?
Non pretenderanno di farmi cambiare i Driver per ogni gioco?
Ciao da Fabio
Anche con Call of Duty2 tutto OK con i Driver Montego... mi rimane in sospeso solo FEAR che non funziona.
IDEE?
Fabio
ninja750
02-05-2006, 12:50
sempre più perplesso
ma sono quasi convinto a prenderla ugualmente tanto peggio di così (live 5.1 collegata in spdif) non credo di sentire e avrei benefici in qualche gioco
cmq è assurdo che dopo averla rilasciata non abbiano fatto aggiornamenti di driver :doh:
ninja750
03-05-2006, 12:55
già per questa tra tira e molla abbiamo aspettato un anno buono :(
Anche con Call of Duty2 tutto OK con i Driver Montego... mi rimane in sospeso solo FEAR che non funziona.
IDEE?
Fabio
Niente da fare con FEAR, rimane l'unico gioco che non mi va con i Driver Montego... ovvero, la codifica DDL la fa ma non è multicanale e mi rimane grigio l'abilitazione della scheda audio.
Mettendo i Driver originali invece va alla grande... o zuppa o panpangnà...
Fabio
Niente da fare con FEAR, rimane l'unico gioco che non mi va con i Driver Montego... ovvero, la codifica DDL la fa ma non è multicanale e mi rimane grigio l'abilitazione della scheda audio.
Mettendo i Driver originali invece va alla grande... o zuppa o panpangnà...
Fabio
Consiglio, come ho fatto io, un doppio sistema operativo: uno con i driver Terratec e uno con i driver Montego ;)
Consiglio, come ho fatto io, un doppio sistema operativo: uno con i driver Terratec e uno con i driver Montego ;)
Ciao Marco, minze per un gioco un altro sistema operativo?
Per la verità ho già un altro SO dedicato all'HTPC per vedermi i film sul Vp.
Ma con i Driver della Terratec riesci a far andare Doom3 e Quake4? Penso che sia solo il riconoscimento della scheda audio a non far andare FEAR...
Fabio
ninja750
04-05-2006, 11:03
Ho letto ora la recensione della X-plosion con il dts connect pare non essere afflitta da questa moria di problemi come invece la x-mistique e le varie terratec ecc :eek:
Ho letto ora la recensione della X-plosion con il dts connect pare non essere afflitta da questa moria di problemi come invece la x-mistique e le varie terratec ecc :eek:
Quindi stai lavorando un casino!!!! :D :D
dove l'hai trovata che mi metto a lavorare anche io?? :D
Ciao Marco, minze per un gioco un altro sistema operativo?
Per la verità ho già un altro SO dedicato all'HTPC per vedermi i film sul Vp.
Ma con i Driver della Terratec riesci a far andare Doom3 e Quake4? Penso che sia solo il riconoscimento della scheda audio a non far andare FEAR...
Fabio
Non li ho provati. Li ho giocati quando uscirono, ma non avevo ancora la Terratec nuova. Gli altri giochi che ho attualmente funzionano tutti in DDL senza probelmi sia con i driver Terratec che con i Montego.
ninja750
05-05-2006, 12:12
Quindi stai lavorando un casino!!!! :D :D
dove l'hai trovata che mi metto a lavorare anche io?? :D
sito rage3d
Sir William Wallace
05-05-2006, 19:56
Niente da fare con FEAR, rimane l'unico gioco che non mi va con i Driver Montego... ovvero, la codifica DDL la fa ma non è multicanale e mi rimane grigio l'abilitazione della scheda audio.
Mettendo i Driver originali invece va alla grande... o zuppa o panpangnà...
Fabio
Davvero strano a me l'audio posizionale e il Dolby Digital convivono senza problema alcuno anche con Fear..
proiettili e smitragliamenti che provengono da ogni posizione... davvero fantastico :) .. strano comunque che a te non funzioni!!! hai provato a reinstallarli da capo?
Sir William Wallace
05-05-2006, 20:03
Non li ho provati. Li ho giocati quando uscirono, ma non avevo ancora la Terratec nuova. Gli altri giochi che ho attualmente funzionano tutti in DDL senza probelmi sia con i driver Terratec che con i Montego.
Che ti Funzioni il DDL con i driver della terratec, Quelli originali contentuti nel cd intendo, nessuno lo mette in dubbio....
... Ma tu evidentemente ignori che esistono flussi in AC3 2.1 (tre canali), ed è proprio cosi che Doom3 e Quake4 processano il segnale audio con i Driver by Terratec.. AC3 2.1 DDL , ma il posizionale lo vedi e lo senti col C@##o
in pratica se hai un sistema 4/5.1 con i driver terratec Vai in AC3 2.1 e i canali posteriori ti danno il mirror di quelli anteriori ( una sorta di Prologic per farti capire)
Se metti i montego invece avrai un Encoding Audio AC3 5.1 (sei canali).
... e credimi c'è una differenza allucinante tra le due solozioni soprattutto se come me hai un sistema Gigaworks + DDTS 100 con upmix Hardware 5.1 -> 7.1 - Fear, Doom3, Quake4, Toca Race Driver 3 tutti in DDL 5.1 ... wow senza parole regà ..
P.S.
Con toca 3 quando ci sono i Botti i Rumori dei "cocci" delle auto posteriori nei satelliti posteriori .. sono una ficata allucinante.. :sofico:
Che ti Funzioni il DDL con i driver della terratec, Quelli originali contentuti nel cd intendo, nessuno lo mette in dubbio....
... Ma tu evidentemente ignori che esistono flussi in AC3 2.1 (tre canali), ed è proprio cosi che Doom3 e Quake4 processano il segnale audio con i Driver by Terratec.. AC3 2.1 DDL , ma il posizionale lo vedi e lo senti col C@##o
se metti i montego invece avrai un Encoding Audio AC3 5.1 (sei canali).
... e credimi c'è una differenza allucinante tra le due solozioni soprattutto se come me hai un sistema Gigaworks + DDTS 100 con upmix Hardware 5.1 -> 7.1
Non ignoro affatto che esistano flussi AC3 2.1. Ripeto, non ho provato con i giochi che hai citato perchè li ho giocati mesi fa quando non avevo ancora la Terratec, però adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio e appena possibile li provo. Mi era parso comunque che gli ultimi driver Terratec non siano affatto diversi dai Montego. Cambia solo il pannello di controllo e non presentano il problema dell'audio che non funziona fino a che non si fa il test come avviene con i Montego.
Ah, la mia Terratec è attualmente collegata al mio impianto HT Yamaha.
Sir William Wallace
05-05-2006, 20:24
Io non ho installato gli ultimi driver Terratec, ma sapresti darmi due importanti informazioni?
1)per selezionare il Dolby che configurazione devi impostare sul pannello dei speakers terratec? 2.1 (o cuffie) oppure 5.1 ?????????
2) il pannello dei speakers terratec è sincronizzato a quello di sistema, oppure svincolato come per le creative ?
n.b.
se almeno nei driver terratec ci fosse la possibilità di non legare in maniera sincrona i due pannelli di controllo dei speakers, sarebbe meglio di una benedizione
Seleziono Altoparlanti stereo in entrambi e poi nei driver Terratec, sotto Digital, seleziono Dolby Digital 5.1
Sir William Wallace
05-05-2006, 20:39
Sul sito della terratec ho trovato come ultimi Drivers i 5.12.1.46 e leggendo nel file inf c'è scritto :
DriverVer=07/06/2005,5.12.01.0046 (li ho appena caricati e scompattati) dovrebbero essere i stessi del cd originale.... quelli che hai installato tu che versione sono ??
Che ti Funzioni il DDL con i driver della terratec, Quelli originali contentuti nel cd intendo, nessuno lo mette in dubbio....
... Ma tu evidentemente ignori che esistono flussi in AC3 2.1 (tre canali), ed è proprio cosi che Doom3 e Quake4 processano il segnale audio con i Driver by Terratec.. AC3 2.1 DDL , ma il posizionale lo vedi e lo senti col C@##o
in pratica se hai un sistema 4/5.1 con i driver terratec Vai in AC3 2.1 e i canali posteriori ti danno il mirror di quelli anteriori ( una sorta di Prologic per farti capire)
Se metti i montego invece avrai un Encoding Audio AC3 5.1 (sei canali).
... e credimi c'è una differenza allucinante tra le due solozioni soprattutto se come me hai un sistema Gigaworks + DDTS 100 con upmix Hardware 5.1 -> 7.1 - Fear, Doom3, Quake4, Toca Race Driver 3 tutti in DDL 5.1 ... wow senza parole regà ..
P.S.
Con toca 3 quando ci sono i Botti i Rumori dei "cocci" delle auto posteriori nei satelliti posteriori .. sono una ficata allucinante.. :sofico:
Straquoto... anche se ripeto l'unico che non è multicanale (anche se rimane DDL) è FEAR, e lo dimostra che nelle opzioni audio di FEAR mi rimane grigio l'attivazione scheda audio.
Confermo anche che con i Driver Terratec apparentemente avviene la codifica DDL con riconoscimento dall'Ampli ma i giochi non sono multicanale e si ha un effetto riverbero e basta MAHHHH... FEAR con i Terratec è Multicanale.... Porcaccia
Confermo anche che i Driver sul sito Terratec sono identici a quelli nel CD, inoltre o dato un'occhiata al sito della Montego ed esiste un altro file Driver di dimensioni notevoli (60Mb)... forse un aggiornamento?
Fabio
ninja750
06-05-2006, 18:07
Dai dati "sulla carta" come vi sembra questa scheda?
è la xplosion di cui si è parlato spesso nel 3D, ha in più l'aggiunta del dts connect rispetto alle altreschede ddl
Sir William Wallace
08-05-2006, 07:22
Sarebbe davvero una bella scheda questa... ma quando sarà disponibile?
:eek:
Confermo anche che con i Driver Terratec apparentemente avviene la codifica DDL con riconoscimento dall'Ampli ma i giochi non sono multicanale e si ha un effetto riverbero e basta MAHHHH... FEAR con i Terratec è Multicanale.... Porcaccia
Fabio
Allora, ho trovato il sistema di far andare il tutto con i Driver Terratec... ma la procedura è una scocciatura.
Praticamente prima si deve selezionare dal menù Terratec il DDL e poi nelle impostazioni Suoni di Win le 5.1 casse.
Da qui in poi non bisogna toccare o entrare nel menù Terratec, pena la modifica dell'impostazione 5.1 in Windows.
In questo modo mi vanno tutti i giochi compreso FEAR in DDL ma specialmente in multicanale.
Ora sto vedendo come mai i bassi sono meno profondi che con i Driver Montego, spero sia una questione di equilizzazione.
Ciao da Fabio
PS.: A parere mio se i Driver li compilavano da manuale è una buona scheda
Sir William Wallace
10-05-2006, 08:58
Allora, ho trovato il sistema di far andare il tutto con i Driver Terratec... ma la procedura è una scocciatura.
Praticamente prima si deve selezionare dal menù Terratec il DDL e poi nelle impostazioni Suoni di Win le 5.1 casse.
Da qui in poi non bisogna toccare o entrare nel menù Terratec, pena la modifica dell'impostazione 5.1 in Windows.
In questo modo mi vanno tutti i giochi compreso FEAR in DDL ma specialmente in multicanale.
Ora sto vedendo come mai i bassi sono meno profondi che con i Driver Montego, spero sia una questione di equilizzazione.
Ciao da Fabio
PS.: A parere mio se i Driver li compilavano da manuale è una buona scheda
Prima di provare i driver della montego avevo già provato questa soluzione suggerita da un sito inglese trovato con un ampia ricerca su google, ricerca nata dalla necessitàdi avere un DDL in 5.1 e non 2.1..
.. fear va bene ovviamente .. ma se solo ti azzardi a mettere half life 2 o Doom3 / Quake 4 , ebbene scoppi e crepitii ti fanno drizzare i peli sulle braccia!! peggio di una radio valvolare del 1910
ninja750
10-05-2006, 11:11
.. fear va bene ovviamente .. ma se solo ti azzardi a mettere half life 2 o Doom3 / Quake 4 , ebbene scoppi e crepitii ti fanno drizzare i peli sulle braccia!! peggio di una radio valvolare del 1910
Anche campionando a KHZ diversi? tipo 44K invece di 48 o viceversa?
Prima di provare i driver della montego avevo già provato questa soluzione suggerita da un sito inglese trovato con un ampia ricerca su google, ricerca nata dalla necessitàdi avere un DDL in 5.1 e non 2.1..
.. fear va bene ovviamente .. ma se solo ti azzardi a mettere half life 2 o Doom3 / Quake 4 , ebbene scoppi e crepitii ti fanno drizzare i peli sulle braccia!! peggio di una radio valvolare del 1910
Vero... ogni tanto mi succede anche a me, ma va propio a periodi, a volte spesso ogni qualche minuto e a volte niente per intere ore.
Questo cmq me lo fa su tutti e 2 i Driver... è troppo randon...
x ninja750 il DDL si setta solo con 48000Hz
Fabio
Salve ragazzi, ho montato da poco la Terratec 7.1 ddl collegata, naturalmente, ad un Kit digitale (Empire r501d) tramite collegamento ottico.
Ho dovuto selezionare per sentire gli altoparlanti (in altoparlanti) altoparlanti stereo ed in digitale (ddl 5.1), è normale?
Altra cosa strana è che con un dvd con dts il Kit si posiziona in Ac3 e non mi riconosce il dts, come devo settare il tutto?
Grazie Bat66
paulgazza
15-05-2006, 10:19
Se metti DDL la scheda fa la codifica ac3 di qualsiasi flusso in uscita, sia stereo, 5.1 o dts
Se metti SPDIF 48Khz (o altro), manda in digitale il flusso così com'è, sia esso pcm, ac3 o dts
Se metti DDL la scheda fa la codifica ac3 di qualsiasi flusso in uscita, sia stereo, 5.1 o dts
Se metti SPDIF 48Khz (o altro), manda in digitale il flusso così com'è, sia esso pcm, ac3 o dts
Ciao, ho selezionato SPDIF dalla configurazione di Power Dvd e poi ho impostato a DTS il Film, così facendo il kit mi segnala DTS, ho fatto bene?, ti devo confessare che tra Dolby Digital e DTS non ho notato differenze, l'audio si sente chiaro e ben definito sulle varie casse ma non capisco come mai la configurazione tramite software Terratec viene byepassata, volevo modificare un po' i bassi ma il pannello di controllo del software terratec non rispondeva a nessuna modifica, è normale?. Per i Dvd che non sono ne in Dolby ne in Dts conviene selezionarli in Ac3 o DPL. Grazie in anticipo del tuo prezioso supporto.
Bat66
Per me conviene tenere sempre DDL ( il forte di queste schede )
Per me conviene tenere sempre DDL ( il forte di queste schede )
Come faccio a tenerla sempre in DDL? basta selezionare da PowerDvd SPDIF? o cosa, potresti rispondermi, se puoi, al messaggio postato sopra. Grazie
paulgazza
16-05-2006, 23:35
Ma conviene impostare il DDL di un flusso Ac3 o DTS? il campionamento al volo dovrebbe dare una perdità di qualità, anche se le mie orecchie da ronzino certo non se ne accorgerebbero.
Io personalmente tengo la scheda in SPDIF out con musica e film, così il flusso audio (eventualmente ac3) va al decoder, mentre nei giochi metto il DDL così la scheda mi codifica l'audio posizionale che altrimenti mi scorderei
Sir William Wallace
17-05-2006, 11:58
Ma conviene impostare il DDL di un flusso Ac3 o DTS? il campionamento al volo dovrebbe dare una perdità di qualità, anche se le mie orecchie da ronzino certo non se ne accorgerebbero.
Io personalmente tengo la scheda in SPDIF out con musica e film, così il flusso audio (eventualmente ac3) va al decoder, mentre nei giochi metto il DDL così la scheda mi codifica l'audio posizionale che altrimenti mi scorderei
anche io tengo la scheda con queste impostazioni ...
ad ogni modo sono usciti dei nuovi driver per la montego DDL ..
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl1.exe del 3/23/2006
paulgazza
17-05-2006, 12:02
Bello, mi sa che stasera li provo... secondo me sono già buoni, a parte il fatto che devo riattivare il DDL al riavvio (ma mi sto abituando ;) )
Grazie della segnalazione, Sir!
Ragazzi scusatemi se sono ripetitivo ma non avendo avuto dei chiarimenti mi vedo costretto a riformulare le domande.
Lo SPDIF si seleziona da configurazione PowerDvd?, io l'ho selezionato da PowerDvd ma se entro nel software della scheda Terratec l'equalizzatore ed altri cursori risultano essere disabilitati, è normale? e se volessi + toni alti o bassi come posso modificarli oltre che dal kit?
Io ho istallato i drive in dotazione con la scheda Terratec e non i drive della Montego, va bene così o bisogna necessariamente istallare i drive della Montego e se si perchè. Grazie
paulgazza
17-05-2006, 14:52
Se selezioni SPDIF da PowerDVD, il software NON decodifica le tracce audio e le manda così come sono alla scheda audio
La scheda poi può decodificare (e mandare sulle uscite analogiche) o mandare anch'essa il flusso invariato (quindi ancora ac3 o dts, nei dvd) sull'uscita digitale. Ovviamente così non puoi applicare nessuna equalizzazione, perchè il suono è compresso e incapsulato nell'ac3/dts. Puoi solo intervenire sull'amplificatore, se possibile.
Se invece mandi fuori in analogico (sui 3 minijack), allora puoi filtrare il suono come ti pare e come la scheda ti permette. Come far questo dipende dai driver della scheda, in genere devi disabilitare SPDIF sulla scheda e selezionare la configurazione corretta degli altoparlanti
Se selezioni SPDIF da PowerDVD, il software NON decodifica le tracce audio e le manda così come sono alla scheda audio
La scheda poi può decodificare (e mandare sulle uscite analogiche) o mandare anch'essa il flusso invariato (quindi ancora ac3 o dts, nei dvd) sull'uscita digitale. Ovviamente così non puoi applicare nessuna equalizzazione, perchè il suono è compresso e incapsulato nell'ac3/dts. Puoi solo intervenire sull'amplificatore, se possibile.
Se invece mandi fuori in analogico (sui 3 minijack), allora puoi filtrare il suono come ti pare e come la scheda ti permette. Come far questo dipende dai driver della scheda, in genere devi disabilitare SPDIF sulla scheda e selezionare la configurazione corretta degli altoparlanti
Grazie ma io vorrei sfruttare il collegamento digitale, così facendo, sfrutto completamente il tutto anche se il software della scheda viene bypassato? e a quanto ho capito è normale che sia così.
Come mai molti scaricano drive di altre schede audio? Grazie
paulgazza
17-05-2006, 22:37
Perchè i driver terratec fanno (facevano?) pena... e non permettevano di sfruttare il DDL in 5.1 ma solo in 2.1 (e l'audio posizionale saluta!)
Perchè i driver terratec fanno (facevano?) pena... e non permettevano di sfruttare il DDL in 5.1 ma solo in 2.1 (e l'audio posizionale saluta!)
Già !!! se ti riferisci a:
1) (in altoparlanti) casse 5.1
2) (in digitale) dolby digital 5.1
purtroppo l'ho notato anche io visto che così come l'ho indicato non mi funziona ma funziona con la seguente configurazione:
1) (in altoparlanti) altoparlanti stereo
2) (in digitale) doldy digital 5.1
Quindi con l'ultima configurazione indicata si va a perdere l'audio posizionale ma nei giochi vero?
Mi confermi cortesemente se la configurazione di seguito indicata è corretta, soltanto per musica e film, per i giochi poi se ne parla.
!) Seleziono da PowerDvd SPDIF
2) da pannello di controllo 5.1 oppure altoparlanti stereo su desktop
3) imposto da PowerDvd ac3/dts
così facendo andrò a sfruttare al meglio la scheda almeno e per il momento su film e musica
Grazie e ciao
ninja750
19-05-2006, 14:06
Bello, mi sa che stasera li provo...
provati? :)
Sir William Wallace
20-05-2006, 02:22
installate questi nuovi driver e create un preset nuovo .. chiamatelo pure come Volete!! una volta riavviato il pc scoprirete che questa volta il DDL si attiva automaticamente senza smanettare con l'icona della tray bar by turtle...
Inoltre potete anche alzare al massimo il volume dei satellite senza rischiare scoppiettii vari durante l'encoding.. Wow finalmente siamo ad una release fatta con le @@ .. :oink:
Sir William Wallace
20-05-2006, 12:08
salvare un preset nuovo significa fare questo ovviamento... questo ti aiutera' a caricare il DDL in automatico all'avvio di WinxpSP2 ... se hai un Decoder vedrei il led spostarsi sulla Decodifica in AC3 appena carica i Drivers..
http://img127.imageshack.us/img127/2227/ter9xz.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=ter9xz.jpg)
ninja750
20-05-2006, 13:50
ottimo! quindi adesso va tutto? posso comprarla pure io? :D
salvare un preset nuovo significa fare questo ovviamento... questo ti aiutera' a caricare il DDL in automatico all'avvio di WinxpSP2 ... se hai un Decoder vedrei il led spostarsi sulla Decodifica in AC3 appena carica i Drivers..
http://img127.imageshack.us/img127/2227/ter9xz.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=ter9xz.jpg)
Aiuto, mi sento una formica
Ragazzi vi dispiace darmi una mano?, al momento non gioco e quindi tralasciamo i drive di altre schede, giusto? oppure i drive della montego hanno effetto anche sulla visione dei film.
Mi dite se la configurazione postata qualche messaggio prima è esatta?
premesso che il Kit Home Theatre è digitale (Empire R501d)
1) da pannello di controllo seleziono altoparlanti stereo su desktop o altoparlanti effetto surrond 5.1
2) da powerdvd seleziono SPDIF visto che la selezione non è possibile effettuare da pannello di controllo della scheda terratec
3) A questo punto il decoder segnala Ac3 o Dts e le selezioni da pannello di controllo vengono disabilitate.
Così facendo è tutto ok? Grazie
MiKeLezZ
22-05-2006, 04:40
Dopo aver letto tutte e 6 le pagine di discussione, sono arrivato a queste conclusioni:
- prestazioni in analogico pessime (chiaro, da una scheda di fascia bassa)
- supporto dell'EAX indegno
- pesanti problemi di driver, che ne pregiudicano sia la stabilità del sistema operativo che la possibilità di sfruttare la sua capacità di avere l'audio posizionale. non si risolvono usando driver delle schede "cloni".
- Costo che rapportato alla concorrenza, è quantomeno emblematico (60€/90€+, quando con 80€ ci compri una X-Fi che ti decoda il DDL tanto bene quanto un decoder esterno, e ha un mare di funzionalità in più?).
Quindi mi chiedo, ma avere l'audio posizionale encodato in dolby digital live, su un unico flusso digitale in uscita (che comunque verrà decodificato a valle dal decoder), invece che averlo già decodificato a monte dalla scheda (o dal S/W), già sui canonici 3 flussi analogici distinti, vale davvero la pena il sobbarcarsi tutti questi problemi?
Ho sentito affermazioni pesanti del tipo "effetti sonori strabbbilianti, qualità dappaura, sento cose che non sentivo prima", ma come è possibile tutto ciò, magia? Mi sembra francamente un po' esagerato.
Posso capirlo giusto nel caso si attivi il DDL EX al posto del DDL, in cui il suono posteriore diventa più corposo, ma questo è come un postprocessing.
Aspetto smentite, e prese di posizione motivate..
Io sono genuinamente dubbioso, più guardo queste soluzioni digitali per PC, più mi convinco che senza un vero standard il PC è nato e destinato a morire in analogico... al contrario di sistemi chiusi come console e lettori, che danno il meglio di sè proprio con connessioni digitali.
Se metti DDL la scheda fa la codifica ac3 di qualsiasi flusso in uscita, sia stereo, 5.1 o dts
Non è vero, la codifica in DDL la fa solo per i flussi analogici ;)
Io ora sto utilizzando il soundstorm con il DDL, ed ho fatto varie prove con l'impianto Yamaha e alcuni DVD, che siano DD o DTS, escono così come sono e me ne accorgo dal Bitrate di campionamento che riceve il sintoamply! ;)
Se quello che dici tu fosse vedo, utilizzando la scheda con un flusso DTS 96/24 in entrata verrebbe codificato in DD e quindi sul decoder non vedrei mai la scrittina DTS 96/24 accendersi ;)
ninja750
22-05-2006, 09:46
- prestazioni in analogico pessime (chiaro, da una scheda di fascia bassa)
ma secondo te chi compra questa scheda userà mai le connessioni analogiche?
Sir William Wallace
22-05-2006, 10:11
ma secondo te chi compra questa scheda userà mai le connessioni analogiche?
direi Proprio di no... sarebbe come come fare una partita a tennis con una racchetta da ping pong :fagiano: ... La scheda va presa per quello che è,
Va acquistata soprattutto se sei un amante del DDL non solo nei film ma anche nel gaming, tutto qua. non puoi pretenderci di farci null'alltro che questo.
Pero' Il DDL nel Gaming adesso è perfetto.. certo è servito piu' di un accorgimento.. ma adesso è veramente ok.. io per fare un esempio adesso mi sto godendo CONDEMNED - CRIMINAL ORIGIN della Sega in DDL ed è uno spettacolo.. se ami il DDL nel gaming questa è la scheda giusta!!!!!!!
Se il DDL nel Gaming non ti interessa per nulla ma hai mille altre cose che vengono prima tra campionamenti analogici e quant'altro questa scheda non ti puo' dare proprio nulla !!! il Cmedia+ non ha caratteristiche prestazionali in analogico e non vanta compatibilità decenti nemmeno con L'EAX ... chi usa la scheda in analogico quindi ha effettuato veramente una pessima scelta!!!!
MiKeLezZ
22-05-2006, 10:20
Mi puoi spiegare cosa cambia avere il DDL nei giochi, invece che l'EAX ?
paulgazza
22-05-2006, 14:12
Mi puoi spiegare cosa cambia avere il DDL nei giochi, invece che l'EAX ?
DDL = audio posizionale
EAX = effetti ambientali
Sono due cose distinte
paulgazza
22-05-2006, 14:14
Non è vero, la codifica in DDL la fa solo per i flussi analogici ;)
Io ora sto utilizzando il soundstorm con il DDL, ed ho fatto varie prove con l'impianto Yamaha e alcuni DVD, che siano DD o DTS, escono così come sono e me ne accorgo dal Bitrate di campionamento che riceve il sintoamply! ;)
Se quello che dici tu fosse vedo, utilizzando la scheda con un flusso DTS 96/24 in entrata verrebbe codificato in DD e quindi sul decoder non vedrei mai la scrittina DTS 96/24 accendersi ;)
Mi sono espresso male... il mio decoder gestisce solo Ac3, quindi faccio decodificare il DTS a WinDvd e poi la Terratec codifica in DDL :)
Diciamo che il DDL codifica in Dolby i flussi posizionali, ovviamente, non i flussi già compressi. Quelli li manda inalterati all'uscita spdif
paulgazza
22-05-2006, 14:16
- Costo che rapportato alla concorrenza, è quantomeno emblematico (60€/90€+, quando con 80€ ci compri una X-Fi che ti decoda il DDL tanto bene quanto un decoder esterno, e ha un mare di funzionalità in più?).
Questa scheda fa ENCODING DDL, non decoding AC3 (che ormai fanno anche i sassi)
MiKeLezZ
22-05-2006, 14:25
DDL = audio posizionale
EAX = effetti ambientali
Sono due cose distinte
No, perchè entrambe hanno il medesimo scopo di aumentare l'immersione sonora dell'ascoltare, sebbene usino strade diverse: una encoda in surround, l'altra aggiunge al segnale (solitamente già in surround), effetti ambientali.
Quindi ripropongo la domanda, a che diavolo mi serve encodare in DDL quando posso usare l'analogico ed avere qualità, intesa come pulizia sonora, paragonabile al flusso digitale, audio surround senza necessità di configurazione, e in più codesti effetti ambientali?
MiKeLezZ
22-05-2006, 14:27
Questa scheda fa ENCODING DDL, non decoding AC3 (che ormai fanno anche i sassi)
Ciao, lo so bene, ed infatti il discorso era ben diverso: so bene che la X-Fi non sia in grado di encodare, pregio di questa. Il problema, appunto, è che il decoding AC3 lo faranno anche i sassi, ma a quanto pare questa Terratec ne è sprovvista :)
Tra l'altro, non in tutti i decoder la qualità è la stessa, e la soluzione HW della X-Fi si avvicina alla stessa qualità del decoder esterno di fascia medio-alta come il DDTS-100 già citato in questa discussione
No, perchè entrambe hanno il medesimo scopo di aumentare l'immersione sonora dell'ascoltare, sebbene usino strade diverse: una encoda in surround, l'altra aggiunge al segnale (solitamente già in surround), effetti ambientali.
Quindi ripropongo la domanda, a che diavolo mi serve encodare in DDL quando posso usare l'analogico ed avere qualità, intesa come pulizia sonora, paragonabile al flusso digitale, audio surround senza necessità di configurazione, e in più codesti effetti ambientali?
Forse la cosa che non hai afferrato è che quste schede DDL sono espressamente dedicate a coloro che hanno un impianto audio digitale e che non potevano, fino ad ora, sfruttare l'audio multicanale con i giochi (con le schede normali ed un impianto digitale fino ad oggi potevamo avere solo audio stereo). Chi dispone di impianto audio analogico può tranquillamente rivolgere la sua attenzione ad altri tipi di schede audio più convenzionali.
MiKeLezZ
22-05-2006, 16:36
Forse la cosa che non hai afferrato è che quste schede DDL sono espressamente dedicate a coloro che hanno un impianto audio digitale e che non potevano, fino ad ora, sfruttare l'audio multicanale con i giochi (con le schede normali ed un impianto digitale fino ad oggi potevamo avere solo audio stereo). Chi dispone di impianto audio analogico può tranquillamente rivolgere la sua attenzione ad altri tipi di schede audio più convenzionali.
Perfetto: così mi è molto più chiaro.
Non riuscivo a capire il perchè ci fosse gente che si esaltasse così tanto per questo, dalle loro impressioni sembrava che dalle casse uscissero suoni mai sentiti, di celestiale armonia e ritrovata brillantezza.
Non è quindi questo il caso: la schede serve banalmente a dare l'effetto surround nei giochi a coloro che usano un impianto in digitale.
Perfetto: così mi è molto più chiaro.
Non riuscivo a capire il perchè ci fosse gente che si esaltasse così tanto per questo, dalle loro impressioni sembrava che dalle casse uscissero suoni mai sentiti, di celestiale armonia e ritrovata brillantezza.
Non è quindi questo il caso: la schede serve banalmente a dare l'effetto surround nei giochi a coloro che usano un impianto in digitale.
Scusate, non vorrei sembrare scocciante ma come mai i miei messaggi vengono ignorati? capisco bene di non essere ferrato nella materia ma non mi sembra un valido motivo, qualcuno può suggerirmi la migliore configurazione per la terratec pc1 7.1 dolby digital live con l'impianto digitale empire r501d, la configurazione postata nei messaggi precedenti va bene? tutti i problemi riscontrati e che ho scritto nei messaggi precedenti sono normali? Grazie
Sir William Wallace
22-05-2006, 23:43
Perfetto: così mi è molto più chiaro.
Non riuscivo a capire il perchè ci fosse gente che si esaltasse così tanto per questo, dalle loro impressioni sembrava che dalle casse uscissero suoni mai sentiti, di celestiale armonia e ritrovata brillantezza.
Non è quindi questo il caso: la schede serve banalmente a dare l'effetto surround nei giochi a coloro che usano un impianto in digitale.
Allora facciamo un po' di chiarezza ... :)
L'EAX ,Enviromental Audio eXtensions,nasce come nel 1998 come Tecnologia software, in pratica un algoritmo per l'audio posizionale, sviluppata da Creative Labs. alle sue origini poteva rendere la presenza di 64 suoni nello spazio tridimensionale...
oggi con L'EAX HD 5.0 siamo arrivati alla bellezza di 128 voci in ambito tridimensionale .. seguite voi stessi su questo link la pubblicità che la creative stessa propone per la sua ultimissima fatica software...
http://www.soundblaster.com/eax/abouteax/eax5ahd/welcome.asp
dicaimo che nelle sue due prime (1.0 e 2.0) versioni era senz'altro interessante ma sinceramente con sole 64 piste audio a disposizione non si poteva creare un audio ambiaentale coinvolgente e realistico, era qualcosa di buono certo ma nemmeno lontanamente paragonabile al DDL ... oggi invece raddoppiando quelle che sono le piste a disposizione e portandole a 128 si raggiungiungono standard piu' paragonabili a quelli cinematografici... chiaro il sottile riferimento al Dolby Digital e/o EX delle sale cinematografiche (e del Gaming con chipset CMEDIA+)
Seguite questo link per la pubblicità della X-FI :
http://www.soundblaster.com/products/X-Fi/technology/lastinfo/eax5.asp
"This latest addition to the EAX® family delivers a number of new features that will drive gaming audio to a new level. It delivers double the voice count, so you get more detail and speed in your games. Developers can also add interactive music to games. EAX® ADVANCED HD™ 5.0 also adds a dedicated bass feed for each of the 128 voices, so gaming audio becomes more cinematic " .... chiaro no ;) senza Sottigliezze la Creative equipara la qualità delle sue 128 piste audio a quelle del DDL anche nel cambo dei bassi ;) ..
Sulla prova in pista le schede targate EAX non mancheranno mai di un Effetto riverbero figlio stesso di quest'algoritmo.. io mi sono rivenduto la X-FI :D .... perchè?
il DDL ti propone 6 canali discreti, indipendente l'uno dall'altro con unico limite una risposta tra 20 e 20'000 Hz ed una gamma dinamica di 120 dB; non c'è nulla da fare il posizionale è se mi permettete il termine ... "piu' Vero" in tutto e per tutto.. rega' ... provare per credere.. c'è l'avevo anche sulla mia vecchia EPOX 8RGA+ con SOUNSTORM, purtroppo questa mobo e il socket A non avevano piu la potenza per gestire i giochi di adesso e li ho dovuti abbandonare ma rinunciare a questa qualità è stata dura
Di meglio c'è solo il DTS 96/24. quando usciranno le schede con questo standard allora dovremo migrare a quelle, ma il discorso e che devi essere predisposto anche dal punto di vista dell'impianto audio HOME ... una spesaccia in fin dei conti... :rolleyes:
ninja750
23-05-2006, 11:54
Così facendo è tutto ok? Grazie
Tutto corretto, fai fare decodifica al decoder esterno
Tutto corretto, fai fare decodifica al decoder esterno
Ok, grazie Ninja
psychok9
23-05-2006, 17:54
Allora facciamo un po' di chiarezza ... :)
L'EAX ,Enviromental Audio eXtensions,nasce come nel 1998 come Tecnologia software
*cut*
Di meglio c'è solo il DTS 96/24. quando usciranno le schede con questo standard allora dovremo migrare a quelle, ma il discorso e che devi essere predisposto anche dal punto di vista dell'impianto audio HOME ... una spesaccia in fin dei conti... :rolleyes:
Ero nel tuo stesso dilemma! Vorrei comprare l'Asrock Agp... e ho paura a rinunciare al soundstorm! Tra un X-Fi da 89€ e la terratec PCI sono molto indeciso!
Il Dolby Digital è ottimo perché mi permette di continuare a collegare l'impianto (Logitech 500W) con un solo cavo digitale e non perdere l'audio posizionale!!!
Quindi alla fine della fiera... l'unica soluzione che esiste nel mercato è la terratec? Tral'altro cosa pure odiosa è che le x-fi, nella scheda, hanno solo 4 cavi jack! Quindi devi per forza rinunciare o al microfono o al line in! (oltre che al digitale!!!).
Dovrei continuamente andare sotto la scrivania e cambiare cavo ed impostazioni.... :muro: Oltre che non li posso usare contemporaneamente!
Per quanto mi riguarda han fatto 1 deciso passo indietro sul fronte comodità.
Sir William Wallace
23-05-2006, 21:37
Ero nel tuo stesso dilemma! Vorrei comprare l'Asrock Agp... e ho paura a rinunciare al soundstorm! Tra un X-Fi da 89€ e la terratec PCI sono molto indeciso!
Il Dolby Digital è ottimo perché mi permette di continuare a collegare l'impianto (Logitech 500W) con un solo cavo digitale e non perdere l'audio posizionale!!!
Quindi alla fine della fiera... l'unica soluzione che esiste nel mercato è la terratec? Tral'altro cosa pure odiosa è che le x-fi, nella scheda, hanno solo 4 cavi jack! Quindi devi per forza rinunciare o al microfono o al line in! (oltre che al digitale!!!).
Dovrei continuamente andare sotto la scrivania e cambiare cavo ed impostazioni.... :muro: Oltre che non li posso usare contemporaneamente!
Per quanto mi riguarda han fatto 1 deciso passo indietro sul fronte comodità.
Terratec a palla ragazzo mio! con questi nuovi driver non non hai nessun problema e puoi passare dal digitale all'analogico (Anche solo per usare programmi che utilizzano il Voip come messanger e skype ad esempio...)
con un solo click. non te ne pentirai fidati 50 euro e qualche accorgimento ma poi è tutta un'altra qualità altro che che X-fi
una domanda... ma ke vantaggio in qualità si ha a comprimere in dd per poi ridecodificare dal dd invece ke mandare un segnale esattamente come nasce?? lo chiedo perkè di solito a codificare e ricodificare qualcosa si perde...
psychok9
23-05-2006, 22:49
Credo che il fattore di compressione si abbastanza elevato! Tieni conto che il DD arriva a 480Kbps se non di più... Sarebbe bello scoprire queste schede a quanto comprimono. Il vantaggio è evidente: va tutto in digitale anziché avere trasformazioni analogico -> digitale -> analogico.
MiKeLezZ
23-05-2006, 23:28
Tral'altro cosa pure odiosa è che le x-fi, nella scheda, hanno solo 4 cavi jack! Quindi devi per forza rinunciare o al microfono o al line in! (oltre che al digitale!!!).
Dovrei continuamente andare sotto la scrivania e cambiare cavo ed impostazioni.... :muro: Oltre che non li posso usare contemporaneamente!
Per quanto mi riguarda han fatto 1 deciso passo indietro sul fronte comodità.
Ciao ti rammento che basta sborsare una manciata di euro in più e comprare il frontalino per ottenere tutte le connessioni che ti servono, mic, digitale, coassiale, line in, quello che vuoi...
per uno che ha 500W di impianto il fattore costo non mi sembra così determinante
MiKeLezZ
23-05-2006, 23:31
Credo che il fattore di compressione si abbastanza elevato! Tieni conto che il DD arriva a 480Kbps se non di più... Sarebbe bello scoprire queste schede a quanto comprimono. Il vantaggio è evidente: va tutto in digitale anziché avere trasformazioni analogico -> digitale -> analogico.
448kbps
l'osservazione di adz è corretta: non è cosa saggia comprimere e decomprimere troppe volte
psychok9
24-05-2006, 00:06
Invece convertire e deconvertire da gitiale ad analogico? :p
psychok9
24-05-2006, 00:07
Ciao ti rammento che basta sborsare una manciata di euro in più e comprare il frontalino per ottenere tutte le connessioni che ti servono, mic, digitale, coassiale, line in, quello che vuoi...
per uno che ha 500W di impianto il fattore costo non mi sembra così determinante
Non è detto che ora abbia la stessa disponibilità di quando ho comprato l'impianto :rolleyes:
ninja750
24-05-2006, 21:12
una domanda... ma ke vantaggio in qualità si ha a comprimere in dd per poi ridecodificare dal dd invece ke mandare un segnale esattamente come nasce?? lo chiedo perkè di solito a codificare e ricodificare qualcosa si perde...
Come lo mandi un segnale in DD di un videogioco a decoder esterno se non con questa scheda?
Come lo mandi un segnale in DD di un videogioco a decoder esterno se non con questa scheda?
visto ke i video giochi appunto non sono in DD vanno convertiti in DD se mandando il segnale direttamente come viene "prodotto" dal gioco a un ingresso rca 5.1(io per i giochi faccio così visto ke la x fi nn ha il dd live) e mando il segnale all'ampli ke appunto ha un ingresso senza dsp 5.1 e volevo capire se nn c fosse invece una perdita a cambiare skeda e fare compressioni decompressioni per mandare il segnale ke appunto all'origine non è in DD
paulgazza
25-05-2006, 17:32
tu hai l'ingresso sull'ampli analogico... cambiare scheda serve solo a diminuire i cavi.
il mio ampli ha l'ingresso analogico solo stereo, quindi codificare in DD è l'unico modo per avere il posizionale (con il MIO sistema)
Morpheus198415
25-05-2006, 21:11
ciao a tutti...mi è appena arrivata una Terratec Aureon 7.1 PCI...installata,tutto ok...
poi spengo il pc,quando lo riaccendo nn va +!!!! :( :(
praticamente va la schermata del bios,carica windows XP e quando deve caricare la schermata in cui devo inserire la passw per amministratore,la schermata nn appare e lo schermo è nero!!!!
come posso fare??????
è un problema di compatibilità della scheda o una questione di driver????
grazie a tutti
tu hai l'ingresso sull'ampli analogico... cambiare scheda serve solo a diminuire i cavi.
il mio ampli ha l'ingresso analogico solo stereo, quindi codificare in DD è l'unico modo per avere il posizionale (con il MIO sistema)
già in questo caso mi sembra un'ottima scelta...infatti anke io ero preoccupato di perdere l'audio posizionale finkè ho "scperto" ke l'ampli aveva questo tipo di ingresso
ninja750
26-05-2006, 11:49
ragazzi una domanda: visto che mi sarei finalmente deciso all'acquisto della scheda (58euro) nella confezione è incluso almeno un cavo ottico?
thanks :)
ragazzi una domanda: visto che mi sarei finalmente deciso all'acquisto della scheda (58euro) nella confezione è incluso almeno un cavo ottico?
thanks :)
No, nessun cavo ottico. Dovrai acquistarlo a parte.
Sir William Wallace
26-05-2006, 15:40
ragazzi una domanda: visto che mi sarei finalmente deciso all'acquisto della scheda (58euro) nella confezione è incluso almeno un cavo ottico?
thanks :)
non mi ricordo se alla mia c'era ma a me sembra di si :)
ragazzi una domanda: visto che mi sarei finalmente deciso all'acquisto della scheda (58euro) nella confezione è incluso almeno un cavo ottico?
thanks :)
http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1091&Itemid=47
direi di no.. ;)
Radagast82
26-05-2006, 16:08
confermo, non c'è
ciao a tutti...mi è appena arrivata una Terratec Aureon 7.1 PCI...installata,tutto ok...
poi spengo il pc,quando lo riaccendo nn va +!!!! :( :(
praticamente va la schermata del bios,carica windows XP e quando deve caricare la schermata in cui devo inserire la passw per amministratore,la schermata nn appare e lo schermo è nero!!!!
come posso fare??????
è un problema di compatibilità della scheda o una questione di driver????
grazie a tutti
Per toglierti il dubbio fai in un attimo
Togli la scheda e avvia il pc!
Non trovando la scheda wincess non carichera' ovviamente i suoi driver.
Se il pc partira' allora e' un problema di conflitto driver ( in questo caso prova a reinstallare...), se wincess non parte, allora temo si sia sputtanato qualche file di windows, pero' strano arrivi fino a quel punto.
Direi che certamente sono i driver a piantare windows.
ninja750
26-05-2006, 20:57
ok quindi ho già capito che quello che sarà il prossimo acquisto :D
l'ho ordinata oggi dovrebbe arrivare lunedì-martedì, se non funziona con tutti i truschini di driver che avete detto vi impallino :D :D
mi sa che ti conviene prendere il cavo prima dell'arrivo della schedozza... :p
alemusicale
30-05-2006, 11:15
Lo scopo fondamentale della tecnologia DDL è quello di poter apprezzare il surround attraverso la connessione digitale per le sorgenti multicanale non codificate Doldy Digital o DTS e quindi non convertibili da i comuni amplificatori a/v !
Per ascoltare un DVD con traccia audio Dolby digital ( ma anche DTS, che sono i due formati diffusi come codifica digitale multicanale negli ampli a/v )non serve il DDL ! Il segnale viene tranquillamente passato alla connessione SPDIF così com'è e poi convertito esternamente dall'amplificatore !
Il problema nasce quando un'applicazione utilizza una codifica diversa, che non può essere direttamente instradata nella connessione digitale o che cmq non verrebbe riconosciuta dall'amplificatore !
Ad esempio, io ho una scheda madre Asus A8N-SLI che ha l'audio ALC850 integrato con surround 7.1. Nel pannello di controllo c'è il classico test per il surround che funziona perfettamente con le 8 uscite analogiche, ma che non è in grado di sfruttare la connessione digitale !
Se avessi il chip DDL il segnale generato dal test verrebbe convertito in Dolby Digital e quindi spedito nella connessione digitale per venir poi interpretato dall'ampi !
Il vantaggio dove stà ? E' l'unico modo per ascoltare questi segnali multicanale in digitale !
E perchè è preferibile utilizzare la connessione digitale piuttosto che quelle analogiche ? perchè il più delle volte i convertitori d/a integrati negli amplificatori a/v sono decisamente migliori dei convertitori delle schede audio economiche !!!
Fatta questa premessa, ecco la mia domanda a chi già possiede questa scheda :
Grazie a questa tecnologia DDL si riesce a convertire in tempo reale un segnale WMA-PRO multicanale in Dolby Digital per renderlo interpretabile da un normale ampli a/v ??? Con la mia scheda audio riesco ad instradare il segnale codificato WMA-PRO alla connessione SPDIF, ma poi il mio ampli non riesce a gestirlo ( penso che esista un solo a/v receiver Pioneer in grado di decodificare WMA-Pro ) !!!
Sarebbe quindi il massimo se il segnale WMA-PRO venisse prima decodificato via software nei suoi canali separati e poi ricodificato Dolby Digital !!!
Questa è teoria !!! In pratica ??? Funziona ?? Qualcuno può provare ???
Se funziona non aspetto un secondo a prendere anche io una Terratec o simile !!! grazie !!!
paulgazza
30-05-2006, 12:17
Mi pare di sì, anche perchè non vedo dove sia il problema. Lo fa per i giochi, deve farlo per qualsiasi applicazione...
Appena arrivo a casa provo il wmv-hd di Hero e ti so dire
alemusicale
30-05-2006, 12:21
Mi pare di sì, anche perchè non vedo dove sia il problema. Lo fa per i giochi, deve farlo per qualsiasi applicazione...
Appena arrivo a casa provo il wmv-hd di Hero e ti so dire
Grazie ! Se mi fai questa prova te narei veramente grato !
Per me è fondamentale, l'acquisterei solo per questo !
Inoltre, dove conviene acquistarla ?? Ho visto che è in vendita da bow a circa €58 e da infoprice ad €52,80 sono buoni prezzi ???
ninja750
30-05-2006, 22:45
Allora, mi è arrivata oggi la scheda e l'ho subito montata, concordo in toto con le esperienze di paulgazza e sir william wallace. I driver terratec non sono malvagi ma hanno il difetto di avere l'inconveniente del settaggio 5.1 che va in conflitto con quello di winxp, pertanto l'audio posizionale in alcuni giochi andrebbe a farsi benedire, inoltre provando a passare a 96KHz il pc si impalla subito senza speranza.
Ho provato ovviamente come consigliato la "soluzione definitiva" ovvero gli ultimi driver della montego, che effettivamente sono fatti 100000 volte meglio e permettono addirittura di settare a livello singolo ogni segnale di ogni canale, per contro hanno dei default di mixer assurdi, in pratica con qualunque settaggio sentivo la musica equalizzata malissimo, mi sono messo stasera a mano a cercare di bilanciare frequenza per frequenza e le cose sono migliorate molto, ma non sono ancora giunto alla perfezione, ma conto di farlo con il tempo. Purtroppo per me però questa soluzione non è funzionante 100% perchè in DDLive alcuni giochi mandano in crash il sistema e i dvd sono inguardabili.
Riassumendo per quanto riguarda i driver montego:
Giochi:
- Need for speed most wanted: ok sia DDL che PCM fino a 96KHz
- Far Cry (1.33): ok PCM, in DDL qualche scarica nelle casse ogni tanto
- Torino 2006: ok PCM, in DDL si inchioda il pc dopo poco
- Evolution GT: ok PCM, in DDL si inchioda il pc dopo poco
- Fifa 2006 world cup: ok sia DDL che PCM fino a 96KHz
- Lock ON: ok sia DDL che PCM fino a 96KHz
DVD: playback irritante in 44.1KHz, molto irritante in 48KHz, sufficientemente irritante forzando il DDL da scheda, velocità warp di riproduzione a 96KHz. Riassumendo NON CI SIAMO
Ambiente windows: testato sia con windows mwdia player che con winamp non ho riscontrato nessun problema ne di qualità ne di stabilità sia PCM a qualunque settaggio KHZ che in DDL
In settimana proverò a passare da un tipo di driver all'altro tentando di trovare quelli che più fanno al mio caso, quello che è certo è che da quello che avevo letto credevo di avere pochi problemi con questi driver nei giochi e 0 nei DVD, invece purtroppo non è così, speriamo che la terratec si decida a tirare fuori un upgrade veloce ;)
ninja750
30-05-2006, 22:52
Terratec a palla ragazzo mio! con questi nuovi driver non non hai nessun problema e puoi passare dal digitale all'analogico (Anche solo per usare programmi che utilizzano il Voip come messanger e skype ad esempio...)
con un solo click. non te ne pentirai fidati 50 euro e qualche accorgimento ma poi è tutta un'altra qualità altro che che X-fi
A parte il "non hai nessun problema" :D come fai a passare dal preset DDL a quello PCM senza passare dal pannello di controllo della montego? Non è un menù richiamabile dalla traybar dei driver. I click così sono 4 non 2 :Prrr:
ninja750
30-05-2006, 23:47
Allora ho alternato nella serata gli uni e gli altri driver e ho concluso che i terratec sono sicuramente i più stabili! Nessun problema nei giochi in DDL, quindi nessun crash (!) rispetto ai driver montego, nessun problema sotto windows per ascoltare mp3 & affini.
Per ora l'unico difetto riscontrato permane sui DVD dove il playback è interrotto per qualche millisecondo di tanto in tanto random, ma sicuramente lo fa meno che con i driver montego. Quindi per quanto mi riguarda vanno (per ora) benone i terratec tranne per la visione DVD, conscio del fatto che come si diceva probabilmente in quake4 & affini avrei un DDL 2.1 mascherato da 5.1.
Aggiungo che con i terratec qualche crepitio random c'è, ma per esempio lo faceva spesso con farcry appena installata mentre ora è quasi sparito, boh!
Seguiranno altri test in settimana :read:
ninja750
31-05-2006, 21:15
Dopo altri test ho deciso di lasciar codificare il dolby digital alla aureon tanto non c'è differenza con l'amplificatore, ma parlomeno funziona in modo continuo senza interruzioni. Purtroppo così mi perdo quei (pochi) film che hanno tracce DTS perchè il problema è anche li, però in questo caso la scheda non fa decofica DTS e il risultato come ovvio è una bella scena muta.
Diciamo che in questo modo ho aggirato il 90% dei problemi ma sono ovviamente in attesa di driver più stabili e con meno cazzate
:)
psychok9
31-05-2006, 22:16
Perdonami ma non ti seguo: la aureon non decodifica i film in DTS!?!? Ma solitamente non se ne occupa il programma?
Cmq alla fine se hai lasciato perdere il dolby digital per i vari problemi... non è bello, anche perché è l'unico vero punto di forza di questa scheda...
Peccato che investano così poco nei driver!!
Adesso è uscita all'estero una scheda che fa addirittura la codica DTS ma i driver... boh :confused:
Le review ne parlano benissimo, vedremo.
paulgazza
31-05-2006, 22:30
Grazie ! Se mi fai questa prova te narei veramente grato !
Per me è fondamentale, l'acquisterei solo per questo !
Inoltre, dove conviene acquistarla ?? Ho visto che è in vendita sono buoni prezzi ???
Scusami ma mi son dimenticato, e sto organizzando un mega trasloco oltralpe ... non ce la faccio a fare la verifica a breve. Ti ripeto che non dovrebbero esserci problemi (almeno con i driver montego old release), dato che il wma dovrebbe essere decodificato nei suoi 5+1 flussi discreti, che poi la scheda ricodifica, ma la certezza non te la posso dare... Mi ricordo che a suo tempo, con i primi test della scheda con i driver terratec, avevo impostato l'uscita pass-through e ovviamente l'ampli non mi decodificava il wma ;)
Per i prezzi: io l'avevo presa in germania perchè qui non era ancora disponibile, ma i prezzi sono su quella cifra. Prendila dove ti è più comodo.
alemusicale
31-05-2006, 23:21
Adesso è uscita all'estero una scheda che fa addirittura la codica DTS ma i driver... boh :confused:
Le review ne parlano benissimo, vedremo.
Che modello sarebbe ? dove lh'hai vista ?? cmq non vedo quale sia la differenza !
alemusicale
31-05-2006, 23:29
Quesito a chi ha gà questa scheda...
visto che io la utilizzerei esclusivamente per la possibilità di ricodificare i file wma-pro ( l'unico formato multicanale che il mio ampli non legge ) volevo capire se lasciando sempre attivata la funzione DDL, questa era in grado di capire quando entrare in funzione e quando no !
Intendo dire :
-se riproduco un file stereo, il DDL lo convertirà in DD ma immagino che i canali posteriori, centrali e sub resteranno vuoti !
-se riproduco un file wma-pro, questo verrà decodificato nei suoi canali separati e quindi ricodificato DD 5.1 ( speriamo !! )
-ma se riproduco un dvd in DD 5.1, non è che il DDL mi fà la decodifica e poi la ricodifica ?? sarebbe inutile ! oppure se riproduco un dvd in DTS, posso decidere da software ( powerdvd, ... ) di passarlo direttamente alla uscita digitale senza che venga elaborato dal DDL senza dover ogni volta andare nel pannello della scheda audio ad abilitare/disabilitare il DDL ?? Ho un mediacenter e il mouse nel mio modo di intendere il mediacenter non esiste !!
ninja750
31-05-2006, 23:46
Come non detto, stasera mi sono messo a smanettare con i driver terratec per vedere di risolvere il problema DVD ma i dopo i giochi hanno smesso di essere stabili, fortunatamente il gioco evolution gt è la piattaforma di test ideale perchè quando non sono stabili crasha quasi subito.
Ora sono tornato provvisoriamente ai montego
ninja750
31-05-2006, 23:48
Perdonami ma non ti seguo: la aureon non decodifica i film in DTS!?!? Ma solitamente non se ne occupa il programma?
No, una scheda che decodifica per esempio il DTS è la audigy2zs
Cmq alla fine se hai lasciato perdere il dolby digital per i vari problemi... non è bello, anche perché è l'unico vero punto di forza di questa scheda...
Peccato che investano così poco nei driver!!
Dove ho detto che ho lasciato perdere il DDL? Sono in piena fase di testing, questa funzione è l'unico motivo del mio acquisto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.