PDA

View Full Version : [Guida post #1] Terratec Aureon PCI 7.1 [Dolby Digital Live]


Pagine : 1 2 3 [4] 5

S1©kßø¥
04-06-2008, 16:57
il DTS passthrough ti funzionava quindi? A me no, ma forse ero io che avevo configurato male Media Player Classic.

no, per il discorso della config altoparlanti hai ragione, ricordavo male, di un'altra versione di driver. In questi auzentech che monto ora l'unica anomalia è il fatto che da windows per far andare il DDL devo impostare come periferica predefinita "Altoparlanti" e non "Uscita digitale", con quest'ultima lavora in stero digitale l'impianto.

Hai usato la versione home cinema con ffdshow tryout? A me funziona semplicemente impostando come output lo S/PDIF della scheda audio.

Quella che dici tu non è un'anomalia, è il comportamento normale sotto Vista, in quanto i driver audio sono unificati.
L'unica cosa è solo ricordarsi di settare il dolby digital live prima dei giochi o di materiale da encodare al volo in 5.1, mentre per materiale già "digitale" è meglio lasciarlo in S/PDIF.
Vista media center ad esempio mi dà errori (dice che gli manca il codec) quando lascio il dolby live e cerco di vedere un film con audio già in dolby, ma potrebbe essere qualche cosa che ho configurato male io.

Sai come si dice, se qualcosa non è rotto non aggiustarlo :D

A sapere che sono l'unico che ha fatto andare il DTS pass-trough sinceramente non ci tengo proprio a sperimentare SPDIFER o AC3Filter vari, anche perchè che io sappia non esistono a 64 bit.

Schum4k3r
05-06-2008, 01:29
Sono usciti anche dei nuovi driver auzentech, hanno aggiunot "EX Xear 3d" nel menù delle impostazioni (dove si seleziona il virtual shifter per intenderci), ma nn so a cosa serva. Per di più il DTS in spdif continua a non funzionarmi :D

S1©kßø¥
05-06-2008, 09:45
Sono usciti anche dei nuovi driver auzentech, hanno aggiunot "EX Xear 3d" nel menù delle impostazioni (dove si seleziona il virtual shifter per intenderci), ma nn so a cosa serva. Per di più il DTS in spdif continua a non funzionarmi :D

Non so che dirti, non sono credibile senza una foto forse :D

La cosa forte è che il DTS in vista si vede che è ancora "broken", quando Vista va a fare il test del DTS (quando imposti i formati compatibili dal decoder) non si sente proprio nulla, e non compare nulla sullo schermino dell'ampli.
Ma nei film in DTS non ho problemi di sorta, audio fluido, sincronizzato e pure bello potente (DTS Rulez... altro che dolby digital).
L'unico problema è che... ce ne sono troppo pochi film in DTS! :mad:

Schum4k3r
05-06-2008, 22:44
A me sul test dal pannello di controllo quando scelgo i formati funziona benissimo invece!

FiSHBoNE
05-06-2008, 22:50
A me sul test dal pannello di controllo quando scelgo i formati funziona benissimo invece!

idem a me!


per la cronaca, ho ordinato la xonar, la ritiro lunedì.

S1©kßø¥
06-06-2008, 00:48
A me sul test dal pannello di controllo quando scelgo i formati funziona benissimo invece!

Che dire... non sono invidioso :D

Schum4k3r
07-06-2008, 14:14
altra cosa che vi volevo chiedere:
non notate un po' di lag audio utilizzando il ddl e l'uscita spdif ottica? Se uso l'uscita analogica della terratec è tutto ok.

S1©kßø¥
07-06-2008, 14:52
altra cosa che vi volevo chiedere:
non notate un po' di lag audio utilizzando il ddl e l'uscita spdif ottica? Se uso l'uscita analogica della terratec è tutto ok.

Quella è una cosa comune dello s/pdif, tant'è che negli amplificatori (o anche nei televisori) si possono settare dei valori di delay, o nel televisore si chiama solitamente "lipsync.

ninja750
07-06-2008, 14:59
altra cosa che vi volevo chiedere:
non notate un po' di lag audio utilizzando il ddl e l'uscita spdif ottica? Se uso l'uscita analogica della terratec è tutto ok.

io non ho mai notato nulla

eric654
18-06-2008, 15:38
raga che driver usate voi con vista 32bit?

io ho provato i montego ma non c'era verso di farglieli digerire.
i terratec neanche a parlarne...

adesso ho beccato un driver sul sito della c-media ma non mi funziona l'uscita ottica.

uff... che palle sta scheda

FiSHBoNE
18-06-2008, 16:53
raga che driver usate voi con vista 32bit?

io ho provato i montego ma non c'era verso di farglieli digerire.
i terratec neanche a parlarne...

adesso ho beccato un driver sul sito della c-media ma non mi funziona l'uscita ottica.

uff... che palle sta scheda

io quando l'avevo ricordo che su vista x64 usavo gli auzentech, quelli della Mystique mi pare. Per vista x86 userei sempre gli auzentech, anche se mi pare strano che gli ottimi Montego non vadano. Ricordo che questi ultimi (provati solo su XP purtroppo) dopo l'installazione dall'eseguibile andavano forzati a mano dopo il reboot, puntando alla cartella in C:/Program files dove l'installante ha sompattato i files. A quel punto bastava ignorare il messaggio di presunta incompatibilità del driver di windows e dirgli di installarli lo stesso, e tutto era pronto all'uso (bastava solo alzare i volumi dei canali che erano di default dopo l'installazione tutti a 0).

eric654
19-06-2008, 10:29
si anch'io mi ricordo quella procedura.
però anche con i terratec riuscivo a uscire in digitale in qualche modo mentre adesso non da proprio segni di vita.

ho provato a mettere vista con gli azuentech ma niente. funziona sempre e solo l'analogico.
comincio a pensare che sia un problema hardware. è possibile che si sia fusa solo l'uscita ottica?

ciocia
19-06-2008, 19:09
io quando l'avevo ricordo che su vista x64 usavo gli auzentech, quelli della Mystique mi pare. Per vista x86 userei sempre gli auzentech, anche se mi pare strano che gli ottimi Montego non vadano.

Avevo appena postato in un altro thread dove chiedevo che driver usare prossimamente su vista64 con la mia turltle beach montego. Sul sito, dicono che vista64 non e' supportato, ma solo vista32

The_Saint
20-06-2008, 16:44
Mi iscrivo a questa discussione, dato che sono anche io possessore di questa scheda... installata oggi, collegata in ottico con le Logitech Z-5500 e messi subito i driver Montego DDL, versione del 3/23/2006 (su WinXP)... che dire, suona veramente molto bene! :cool:

Un ringraziemento a Sir William Wallace per la guida su come softmoddare la scheda... è stata veramente utile! :) ;)

FiSHBoNE
20-06-2008, 16:49
Avevo appena postato in un altro thread dove chiedevo che driver usare prossimamente su vista64 con la mia turltle beach montego. Sul sito, dicono che vista64 non e' supportato, ma solo vista32

io la usavo su vista x64, e come ho detto usavo gli auzentech fatti per la Mystique che monta sempre il C-media 8768.

eric654
21-06-2008, 11:13
non ci sto capendo più niente.
windows segnala che l'uscita ottica funziona ma dalla fibra non esce niente. avete presente che normalmente si illumina di rosso, no?
che diavolo ha questa scheda?

http://img59.imageshack.us/img59/9782/immaginevx6.jpg (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/9782/immaginevx6.699e9d09b5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=59&i=immaginevx6.jpg)

FiSHBoNE
21-06-2008, 11:29
non ci sto capendo più niente.
windows segnala che l'uscita ottica funziona ma dalla fibra non esce niente. avete presente che normalmente si illumina di rosso, no?
che diavolo ha questa scheda?

http://img59.imageshack.us/img59/9782/immaginevx6.jpg (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/9782/immaginevx6.699e9d09b5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=59&i=immaginevx6.jpg)

prova ad abilitare il dd live nel pannello c-media, e poi in windows a mettere come periferica predefinita Altoparlanti invece che Uscita ottica.

eric654
21-06-2008, 18:55
prova ad abilitare il dd live nel pannello c-media, e poi in windows a mettere come periferica predefinita Altoparlanti invece che Uscita ottica.

se metto il ddlive non va più neanche l'analogico.

tanto per essere sicuri confrontiamo la versione dei driver
io ho questi

http://img49.imageshack.us/img49/9909/immagineia3.jpg (http://imageshack.us)
By eric654 (http://profile.imageshack.us/user/eric654)

ciocia
23-06-2008, 10:08
windows segnala che l'uscita ottica funziona ma dalla fibra non esce niente. avete presente che normalmente si illumina di rosso, no?


I segnali su fibra sono segnali luminosi, quindi se alll'uscita non vedi luce, vuol dire che non esce niente.
Sul come mai non so che dire.
Come guasto immagino possa rompersi solo il digitale e non l'analogico, visto che son 2 cose diverse.
L'ideale e provarla ad installare su un altro pc con i driver e vedere se si accende...non si sa mai che sul tuo pc ci sia qualche conflitto che non la facia partire...

The_Saint
23-06-2008, 13:13
se metto il ddlive non va più neanche l'analogico.Questo è normale... con il DDL le uscite analogice vengono disabilitate...

eric654
24-06-2008, 16:38
ieri sera l'audio ha cominciato a gracchiare, all'inizio pensavo a un'interferenza dovuta al collegamento analogico ma poi è morta del tutto.

rollback da vista a xp per un ultimo disperato tentativo ma entrambi i sistemi segnalano nessun dispositivo audio installato.

ovviamente con terratec ho chiuso visto che a uno scarsissimo supporto software abbina prodotti evidentemente non eccellenti, perlomeno nel segmento consumer.


a questo punto colgo l'occasione per cambiare tutto il computer visto che la gloriosa abit kg7-lite non ha nemmeno le usb 2.0
se volete darmi una mano nella scelta della nuova mobo seguitemi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770176

ninja750
24-06-2008, 17:45
hai provato banalmente a cambiare slot pci?

eric654
26-06-2008, 15:03
avevo già provato quando non andava l'uscita ottica, adesso non ho voglia di rimettermi a smanettare.
proverò per l'ultima volta quando mi arriverà la nuova scheda madre giusto epr sicurezza prima di cestinarla definitivamente

alessandro1980
04-07-2008, 17:55
CIao Ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno sa indicarmi come fare per bypassare la decodifica in DDL che questa scheda fa su qualsiasi suono, vorrei disabilitarla quando ascolto canzoni in DTS o film in DTS o AC3 in modo da lasciare la decodifica direttamente al decoder delle mie casse Logitech Z-5400. Qualcuno sa indicarmi come posso fare...
Grazie a chiunque mi aiuterà

S1©kßø¥
04-07-2008, 17:57
CIao Ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno sa indicarmi come fare per bypassare la decodifica in DDL che questa scheda fa su qualsiasi suono, vorrei disabilitarla quando ascolto canzoni in DTS o film in DTS o AC3 in modo da lasciare la decodifica direttamente al decoder delle mie casse Logitech Z-5400. Qualcuno sa indicarmi come posso fare...
Grazie a chiunque mi aiuterà

Ti basta impostare ogni software che usi per riprodurre sorgenti digitali in S/PDIF, in modo che quel software non decodifichi la sorgente ma la passi direttamente alle tue casse.

alessandro1980
04-07-2008, 19:11
DI solito uso winamp o VLC perchè questo è l'unico che mi fa sentire le canzoni scritte in DTS, il problema è che sul decoder delle Z-5400 non compare la scritta DTS come faceva prima di installare la scheda terratec, compare sempre effect:DD digital oppure stream DDd 3/2 48 16. Non riesco a trovare l'opzione per fare quella modifica...

S1©kßø¥
04-07-2008, 21:21
DI solito uso winamp o VLC perchè questo è l'unico che mi fa sentire le canzoni scritte in DTS, il problema è che sul decoder delle Z-5400 non compare la scritta DTS come faceva prima di installare la scheda terratec, compare sempre effect:DD digital oppure stream DDd 3/2 48 16. Non riesco a trovare l'opzione per fare quella modifica...
Allora prima di utilizzare quel software è necessario che cambi la modalità di output dal pannello della scheda audio.
Da Dolby Digital Live devi passare a S/PDIF.
Io ne ho bisogno sotto vista per poter utilizzare vista media center per esempio, mentre il contrario mi serve per poter avere nei giochi l'audio in dolby digital a 5 canali invece che stereo.

FiSHBoNE
04-07-2008, 21:39
DI solito uso winamp o VLC perchè questo è l'unico che mi fa sentire le canzoni scritte in DTS, il problema è che sul decoder delle Z-5400 non compare la scritta DTS come faceva prima di installare la scheda terratec, compare sempre effect:DD digital oppure stream DDd 3/2 48 16. Non riesco a trovare l'opzione per fare quella modifica...


se ti viene scritto quello vuol dire che in realtà non stai ascoltando il dts.
a me il passthrough funziona solo con powerdvd, e nè con media player classic nè con vlc, per cui alla fine ho ripiegato per media player classic + ac3filter per divx e powerdvd per i dvd con dts.

S1©kßø¥
04-07-2008, 21:46
se ti viene scritto quello vuol dire che in realtà non stai ascoltando il dts.
a me il passthrough funziona solo con powerdvd, e nè con media player classic nè con vlc, per cui alla fine ho ripiegato per media player classic + ac3filter per divx e powerdvd per i dvd con dts.
No, il problema è che non è così facile trovare un programma che faccia per bene il pass through delle canzoni in WAV con DTS in traccia WAV, è un casino.
Anche a me MPC prova a decodificarle.

alessandro1980
04-07-2008, 21:52
Ho provato sia con con Power DVD 8 che con MPC e MPC Home cinema ma non riesco a sentire le tracce in dts... inoltre se cambio dal pannello di controllo terratec e imposto come uscita l'SPDIF sul decoder compare solo la scritta 2/0... è un casino veramente... e pensare che con la scheda sonora integrata sentivo tutto senza problemi (dts, DD)... di contro non avevo il DDL nei giochi...
CHi ha ulteriori suggerimenti è sempre ben accetto...

ninja750
05-07-2008, 09:51
è impossibile che non funzioni powerdvd

quando stai riproducendo un film DTS fai tasto destro / mostra informazioni e guarda in alto se la traccia è veramente dts e se hai ancora spdif mentre il dvd sta andando

S1©kßø¥
05-07-2008, 10:28
è impossibile che non funzioni powerdvd

quando stai riproducendo un film DTS fai tasto destro / mostra informazioni e guarda in alto se la traccia è veramente dts e se hai ancora spdif mentre il dvd sta andando

Non sta guardando un DVD in DTS, sono canzoni WAV con audio DTS ficcato nel WAV, non è una cosa proprio standard. Ho avuto lo stesso problema io, non mi ricordo se l'avevo risolto o se l'avevo parcheggiato lì in attesa di risoluzione.

FiSHBoNE
05-07-2008, 11:49
Non sta guardando un DVD in DTS, sono canzoni WAV con audio DTS ficcato nel WAV, non è una cosa proprio standard. Ho avuto lo stesso problema io, non mi ricordo se l'avevo risolto o se l'avevo parcheggiato lì in attesa di risoluzione.

eh si, mi sa che è una situazione particolare per cui non vale il passthrough "classico".
sono appena riuscito dopo un bel pò di prove a far funzionare il DDL con winamp e media player classic + ac3filter e soprattutto il passthrough per DTS e AC3 (che fino a ieri mi funzionava solo con Powerdvd), però ho constatato scaricando un file audio WAV con DTS (da qui: http://www.sr.se/cgi-bin/mall/index.asp?programid=2445) che media player classic riproducendolo emette solo un confuso brusio e la consolle dell'impianto mi indica che l'audio non è DTS ma stereo. Penso serva l'aiuto di gente ferrata, sicuramente molto più di me.

alessandro1980
05-07-2008, 12:04
vedo che è un pò complicato allora... pensavo di essere io che ce ne capisco ben poco invece è un problema comune... Ho provato powerdvd 8 sia normale che portable ma quando cerco di aprire film o canzoni in dts non funziona, mi riporta un errore (codice errore 80040200 eroore non definito)..

FiSHBoNE
05-07-2008, 12:15
vedo che è un pò complicato allora... pensavo di essere io che ce ne capisco ben poco invece è un problema comune... Ho provato powerdvd 8 sia normale che portable ma quando cerco di aprire film o canzoni in dts non funziona, mi riporta un errore (codice errore 80040200 eroore non definito)..

sembra qualcuno sia riuscito a far andate il wav con dts usando foobar e il componente foo_dts.dll. Per ora ho constatato che a me non funziona però, cioè se imposto come periferica di uscita gli altoparlanti esce audio Dolby Digital (per orpera del Dolby Digital Live della Xonar penso), mentre se scelgo uscita digitale esce audio Stereo.

ciocia
15-07-2008, 19:32
io la usavo su vista x64, e come ho detto usavo gli auzentech fatti per la Mystique che monta sempre il C-media 8768.

Rieccomi.
Finalmente ho installato il pc nuovo con vista64 e come immaginavo i driver della montego non me li riconosce.
Adesso sto provando a scaricare quelli che dici tu.
Sono questi, vero?
http://www.auzentech.com/site/download/updatesv2.php#xmystique

FiSHBoNE
15-07-2008, 21:05
io usavo questi a dire il vero: http://www.auzentech.com/data/PCI8768-FULL-03_0716.zip

che sono appunto per l'8768 come l'aureon. Però vedo che per le stesse schede ci sono anche questi altri con dicitura 8770: http://www.auzentech.com/data/PCI-8770-080421-8_17.zip, molto più nuovi. Io proverei quelli sai?

The_Fragger
15-07-2008, 22:32
io usavo questi a dire il vero: http://www.auzentech.com/data/PCI8768-FULL-03_0716.zip

che sono appunto per l'8768 come l'aureon. Però vedo che per le stesse schede ci sono anche questi altri con dicitura 8770: http://www.auzentech.com/data/PCI-8770-080421-8_17.zip, molto più nuovi. Io proverei quelli sai?

hola fishbone ^^
come va??cmq la scheda audio si sente benone l'unica cosa che ti volevo chiedere se capitava anche a te che in analogico non dava il meglio anzi in alcuni pezzi l'impianto rimbomba ed è inaudibile ^^
per il resto volevo chiedere se i montengo vengono digeriti da vista 32bit
adesso sto con quelli ufficiali terratec ma fanno alquanto schifo :D
PS:che programmi mi consigliate?
player musica
player film in FULL HD E HD-ready

EDIT:
Per ora ho constatato che a me non funziona però, cioè se imposto come periferica di uscita gli altoparlanti esce audio Dolby Digital (per orpera del Dolby Digital Live della Xonar penso), mentre se scelgo uscita digitale esce audio Stereo.

accade la stessa identica cosa a me!!
troppo strano sto vista OO

FiSHBoNE
16-07-2008, 11:53
hola fishbone ^^
come va??cmq la scheda audio si sente benone l'unica cosa che ti volevo chiedere se capitava anche a te che in analogico non dava il meglio anzi in alcuni pezzi l'impianto rimbomba ed è inaudibile ^^
per il resto volevo chiedere se i montengo vengono digeriti da vista 32bit
adesso sto con quelli ufficiali terratec ma fanno alquanto schifo :D
PS:che programmi mi consigliate?
player musica
player film in FULL HD E HD-ready

EDIT:


accade la stessa identica cosa a me!!
troppo strano sto vista OO


i montego su vista dovrebbero andare, ma non li ho mai provati, ho provato solo su xp.
il link per scaricarli lo trovi qui: http://support.turtlebeach.com/site/kb_ftp/588.asp#drivers

io comunque eventualmente proverei gli auzentech che sono più aggiornati, quelli per la x-mystique.


per quanto riguarda le uscite analogiche forse non le ho mai usate, non ti so dire. Ti faccio presente che comunque il pezzo forte della scheda è la funzione DDL. Se non si usa quella la scheda è sicuramente mediocre dome qualità, ma appunto chi la compra lo fa PER IL DDL con cui ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

e per gli Altoparlanti da impostare come periferica predefinita anche in modalità DDL, confermo che succede su Vista. E' solo per il passthrough AC3/DTS che la cambio, ma non dalla sezione audio di windows bensì dal player multimediale, scegliendo l'uscita digitale.

ninja750
16-07-2008, 12:49
io sto per cambiare tutto e sarei orientato verso le mobo gigabyte con l'alc99a che a quanto pare hanno il dts connect che dovrebbe essere a tutti gli effetti un ddlive, casomai non andasse mi tengo questa scheda e che dio me la mandi buona con questi truschini per Wvista :stordita:

ciocia
16-07-2008, 20:31
... Però vedo che per le stesse schede ci sono anche questi altri con dicitura 8770: http://www.auzentech.com/data/PCI-8770-080421-8_17.zip, molto più nuovi. Io proverei quelli sai?

Infatti sono quelli che avevo linkato io e che avevo scaricato.
Confermo che con vista64 funzionano!:cool:
Mi rimane solo da provare windvd8 se mi va l'audio in DD e anche in DTS.
File mkv con VLC vanno in dolby:)


per il resto volevo chiedere se i montengo vengono digeriti da vista 32bit
adesso sto con quelli ufficiali terratec ma fanno alquanto schifo :D
PS:che programmi mi consigliate?
player musica
player film in FULL HD E HD-ready


Avendo la turtle beach ho guardato i driver. Sulla carta, vista32 e' supportato, solo il 64 non lo e'.
Come player uso VLC per file .mkv ( video HD presi dalla rete:O ) e fino adesso windvd8 su winXP per i dvd ( anzi, fino adesso usavo xbox360...ora col nuovo pc vedro' di capire chi tra x360 e pc mi upscala meglio il segnale a 1080 )
Dopo provo se va con vista64 ma soprattutto se esce audio DD.

paulgazza
17-07-2008, 10:00
io sto per cambiare tutto e sarei orientato verso le mobo gigabyte con l'alc99a che a quanto pare hanno il dts connect che dovrebbe essere a tutti gli effetti un ddlive, casomai non andasse mi tengo questa scheda e che dio me la mandi buona con questi truschini per Wvista :stordita:

quando dovro' cambiare scheda madre cerchero' pure io una con DDL integrato, solo che spesso è difficilissimo capire il chipset che montano e le caratteristiche supportate...

S1©kßø¥
17-07-2008, 10:06
Come player uso VLC per file .mkv ( video HD presi dalla rete:O ) e fino adesso windvd8 su winXP per i dvd ( anzi, fino adesso usavo xbox360...ora col nuovo pc vedro' di capire chi tra x360 e pc mi upscala meglio il segnale a 1080 )
Dopo provo se va con vista64 ma soprattutto se esce audio DD.

Beh lo credo bene che hai dubbi sull'xbox 360, usi VLC :doh:
Per L'Upscaling con la U maiuscola si usa solo ffdshow configurato a puntino, abbinato ad un player a scelta o magari a media player classic home cinema edition.
VLC l'ho sempre adibito ad aprire le anteprime scaricate da emule per verificare che non fossero porno :D

ciocia
17-07-2008, 19:53
Beh lo credo bene che hai dubbi sull'xbox 360, usi VLC :doh:
Per L'Upscaling con la U maiuscola si usa solo ffdshow configurato a puntino, abbinato ad un player a scelta o magari a media player classic home cinema edition.

Per non andare troppo OT, c'e' un thread dedicato a questo ffdshow ( che non conosco ) o comunque a programmi per la visione di film col pc?
Infatti oggi ho fatto un confronto veloce tra x360 e pc ( vga 8800gt ) e preferisco x360 ( con la quale mi sono sempre trovato bene coi dvd e mi va bene continuare )
Ma visto che mi sto procurando qualche filmato HD per testare la tv, devo per forza usare il pc ( montato da 3 giorni, appositamente come HTPC per film hd e giocare sulla tv ).

Cercando trovo questi thread
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6666268
intanto ho scaricato questi
http://www.divax.it/programmi.asp?file=FFDShow

ninja750
17-07-2008, 21:27
quando dovro' cambiare scheda madre cerchero' pure io una con DDL integrato, solo che spesso è difficilissimo capire il chipset che montano e le caratteristiche supportate...

il ddlive nelle integrate purtroppo è morto con il soundstorm, ora c'è questo dts connect la cui funzionalità è ancora tutta da capire

paulgazza
18-07-2008, 09:49
peccato, perché il mio sistema di casse accetta solo AC3
vorrà dire che terro' la terratec a vita, tanto ne sono contentissimo :)

alessandro1980
22-07-2008, 14:00
Basta ci rinuncio.... ho provato in mille modi diversi ma non mi funziona l'Spdif passtrough.... di conseguenza non riesco ad ascoltare correttamente tutti i file in dts e in ac3... tutto viene riconvertito in DDL e pur cambiando opzioni dal pannello di controllo non riesco a bypassare la conversione in ddl... ci rinuncio..

FiSHBoNE
22-07-2008, 16:18
Basta ci rinuncio.... ho provato in mille modi diversi ma non mi funziona l'Spdif passtrough.... di conseguenza non riesco ad ascoltare correttamente tutti i file in dts e in ac3... tutto viene riconvertito in DDL e pur cambiando opzioni dal pannello di controllo non riesco a bypassare la conversione in ddl... ci rinuncio..

anch'io mi stavo per arrendere, poi ho risolto facendo così:

ho finalmente risolto nell'n-esima sessione di prove "quasi a caso".
funziona il dts e ac3 passthrough anche senza powerdvd installato dunque e usando invece Media Player Classic per i video e DVD e Winamp per audio in DDL.

la configurazione attuale, in caso a qualcuno possa servire è:

ffdshow: SPDIF per AC3 e DTS nella prima sezione (ovvero Codec)

ac3filter: USE AC3FILTER per tutto tranne che AC3 e DTS, e SPDIF PASSTHROUGH per AC3 e DTS.

audio di windows: fisso su Altoparlanti, tra l'altro in modalità 7.1 con speaker laterali disabilitati durante il processo di configurazione guidata (questa operazione più che altro per far andare in DDL l'audio di winamp + apposito plugin per il surround.

media player classic: tutti i filters (source e transform) disabilitati ad eccezione del transform AC3, cosa che permette durante la riproduzione di un media con audio DOLBY DIGITAL o DTS andando nel menu Filters di configurare gli speaker e il passthrough per audio AC3 e DTS. PER FAR FUNZIONARE IL 5.1 IN PASSTHROUGH INOLTRE è obbligatorio modificare la periferica di output di Media Player Classic su Uscita Digitale, operazione che va fatta manualmente ogni volta che si riproduce materiale con audio AC3 o DTS.

questo è quanto.
ho anche verificato che Powerdvd non era affatto necessario, neppure come codec, perchè l'ho disinstallato, ho ripulito file e registro, e tutto continua a funzionare perfettamente.

grazie dell'aiuto e spero a qualcuno possa servire questa sintetica guida... gli esperti sorrideranno ma in questi giorni ho letto su internet di molte persone a cui non funzionava il passthrough e che erano nella mia stessa situazione.

la Xonar finalmente è in funzione a pieno regime, con discreta soddisfazione dell'apparato auditivo

alessandro1980
23-07-2008, 11:52
grazie fishbone... ho provato a mettere ffdshow e ac3 ma non me li installla, mi rileva un errore... Oggi provo a formattare a poi fare quello che hai fatto tu.. sperando che dio me la mandi buona stavolta:)

))Lexandrus((
26-07-2008, 15:45
Mi dite come cavolo è possibile che adesso mi riesce a forzare l'installazione, ma alla fine mi riconosce una Aureon 7.1 ?!?!?!?!?!?!?!

Difatti poi non funziona un tubo, perchè con i driver Montego mi dice che non c'è la scheda....

Se installo i "mtgoddl.exe" non mi fa fare l'update e quindi installando i "mtgoddl1.exe" mi appare questa schermata:
http://img185.imageshack.us/img185/1025/80911460on7.jpg
Scegliendo Modify non fa nulla, mentre con Repair mi installa delle robe...o forse sovrascrive con l'installazone precedente...comunque neanche in questo caso non mi funziona l'update...
In questo caso però riesco a forzare l'installazione dei Montego, ma mi chiede un file "cmuda3.sys" per l'Aureon7.1, e io gli do come destinazione la cartella Montego, e finisce senza alcun problema.
Però poi mi riconosce la Aureon 71...e non parte.


Se installo direttamente i "mtgoddl1.exe" va tutto bene, ma poi mi chiede il file "cmuda3.sys", e in questo caso non è contenuto nella cartella Montego/blabla/driver....quindi gli vado a dare quello che esiste già in Windows o quello salvato dall'installazione dei "mtgoddl.exe", ma finisce l'installazione con un errore, e solo se si continua facendo ignora.
L'update mi dice subito che non ci sono aggiornamenti disponibili, ma anche in questo caso vede la Aureon7.1 e non funziona la softmod...

Io sto impazzendo!

Con i driver Terratec nessun problema, ma con la softmod non ne va bene una!

Ovviamente ho riprovato un bel po' di volte e ho sempre disinstallato tutto prima di riprovare...

))Lexandrus((
26-07-2008, 16:24
INCVEDIIIBIIILEEEE!! :eek:

E' riuscita la softmod con i driver della Auzentech !!!!!!!

http://www.auzentech.com/data/PCI-8770-080421-8_17.zip

Però anche quà in modo strano....

Scarico i driver, estraggo il contenuto, vado su gestione periferiche/aggiorna driver egli do la cartella driver (del file estratto), mi vede sempre una Aureon7.1 =_='

Allora provo a lanciare il setup contenuto nella cartella e installo il pannello di controllo

Rivado su gestione periferiche/aggiorna driver egli do la cartella driver situata però nella cartella C:\Windows\programmi\C-Media\Drivers e......vualà....il gioco è fatto, mi dice di riavviare e mi appare il pannello di controllo!

Ora non chiedetemi di riprovare con i Montego, perchè mi sarei anche rotto un po' le balle.... :ciapet:

Si nota decisamente la differenza col pannello della Terratec....moldo oddimo!

S1©kßø¥
26-07-2008, 17:09
INCVEDIIIBIIILEEEE!! :eek:

E' riuscita la softmod con i driver della Auzentech !!!!!!!

http://www.auzentech.com/data/PCI-8770-080421-8_17.zip

Però anche quà in modo strano....

Scarico i driver, estraggo il contenuto, vado su gestione periferiche/aggiorna driver egli do la cartella driver (del file estratto), mi vede sempre una Aureon7.1 =_='

Allora provo a lanciare il setup contenuto nella cartella e installo il pannello di controllo

Rivado su gestione periferiche/aggiorna driver egli do la cartella driver situata però nella cartella C:\Windows\programmi\C-Media\Drivers e......vualà....il gioco è fatto, mi dice di riavviare e mi appare il pannello di controllo!

Ora non chiedetemi di riprovare con i Montego, perchè mi sarei anche rotto un po' le balle.... :ciapet:

Si nota decisamente la differenza col pannello della Terratec....moldo oddimo!

Io non ho mai installato altri driver, solo Auzentech... non ho nemmeno provato quelli della Terratec.
Softmod? Vedi che i driver sono i suoi :D
Gli auzentech sono driver generici, sono dei semplici driver C-Media con pannello generico. A me sinceramente mi ha installato il pannello senza bisogno di procedere all'installazione manule, solo una volta l'avevo perso.
Cmq funzionano da dio su qualsiasi versione di windows.
Certo che la C-Media potrebbe metterli a disposizione senza tanti casini.

ninja750
27-07-2008, 09:01
INCVEDIIIBIIILEEEE!! :eek:

E' riuscita la softmod con i driver della Auzentech !!!!!!!

stai usando vista32? ddlive e spdif funzionano? :)

))Lexandrus((
27-07-2008, 10:23
stai usando vista32? ddlive e spdif funzionano? :)

Nu, uso Uindous Icspì SP2....e ddlive e spdif fungono perfettamente (uso solamente la connessione ottica)

))Lexandrus((
29-07-2008, 10:57
Qualcuno sa dirmi come si fa ad usare i settings Dolby Digital e DTS con le z-5500 e i driver Auzentech???????

Non me li fa più attivare...

Inoltre il volume del pannello principale (sempre driver Auzentech), quello con la rotella (tanto per intenderci), si può alzare, abbassare, disattivare, ma in realtà non cambia nulla...è come se non esistesse...

Non è che crei grossi problemi, però mi era comodo utilizzare i tasti per la regolazione del volume posti sulla tastiera...e ora non funzionano più :cry:

ninja750
29-07-2008, 11:55
Nu, uso Uindous Icspì SP2....e ddlive e spdif fungono perfettamente (uso solamente la connessione ottica)

a vabbè con xp funzia a tutti :D

))Lexandrus((
29-07-2008, 12:16
a vabbè con xp funzia a tutti :D

e vabbè, ma sei siete così pazzi da usare vista! :ciapet:

ninja750
29-07-2008, 13:03
adesso cambierò tutto il sistema con vga dx10 e sarò obbligato..

Sir William Wallace
31-07-2008, 06:51
per Vista 64 qualcuno è riuscito a risolvere il problema di una soft mod senza la necessita di fare milleecinquecento clik ? :cool: saluti al popolo del forum

ninja750
23-08-2008, 00:01
per chi ha installato i driver generici cmedia su vista 32: vado sul sito cmedia scelgo il chip, poi windows vista e mi dice "nessun driver trovato" :stordita:

dove li avete presi?!?!

S1©kßø¥
23-08-2008, 04:07
per Vista 64 qualcuno è riuscito a risolvere il problema di una soft mod senza la necessita di fare milleecinquecento clik ? :cool: saluti al popolo del forum

Perchè nessuno legge i miei post :( mi sono anche curato di fare gli screenshot della mia configurazione, perfettamente funzionante con DTS in S/PDIF.
E poi per l'ennesima volta: non è una softmod, non c'è proprio nulla da moddare... si installano driver generici, e la scheda addirittura viene ancora riconosciuta come Terratec.

per chi ha installato i driver generici cmedia su vista 32: vado sul sito cmedia scelgo il chip, poi windows vista e mi dice "nessun driver trovato" :stordita:

dove li avete presi?!?!

CMedia non credo li rilasci al pubblico ma solo agli OEM.
E i driver "generici" sono presenti sul sito della Auzentech, come già menzionato diverse volte... certo che siete proprio distratti eh! :D

S1©kßø¥
23-08-2008, 04:08
Sorry, sito sminchiato, double post :D

Eddie666
03-09-2008, 20:53
salve ragazzi; abreve avrei intenzione di prendere un set di casse logitech z-5400 o z-5500, e non mi dispiacerebbe abbinare lo stesso alla terratec aureon, per poter usufruire del ddlive nei giochi utilizzando solo un cavetto per la connessione. però ho qualche dubbio che vi sarei grato se mi chiariste; nel primo post dice di installare i driver della auzentech, per poter gestire al meglio il ddlive; sono stato sul sito della auzentech, ma a quale modello corrisponde questa scheda?
questa scheda encoda tutto in dolbydigital giusto? ma nel momento in cui guardo un dvd con audio dts, mi encoda anche quello, o il dolby digital live funziona solo su segnali stereo? grazie :)

ninja750
03-09-2008, 21:00
CMedia non credo li rilasci al pubblico ma solo agli OEM.
E i driver "generici" sono presenti sul sito della Auzentech, come già menzionato diverse volte... certo che siete proprio distratti eh! :D

scusasse :D

ninja750
03-09-2008, 21:01
salve ragazzi; abreve avrei intenzione di prendere un set di casse logitech z-5400 o z-5500, e non mi dispiacerebbe abbinare lo stesso alla terratec aureon, per poter usufruire del ddlive nei giochi utilizzando solo un cavetto per la connessione. però ho qualche dubbio che vi sarei grato se mi chiariste; nel primo post dice di installare i driver della auzentech, per poter gestire al meglio il ddlive; sono stato sul sito della auzentech, ma a quale modello corrisponde questa scheda?
questa scheda encoda tutto in dolbydigital giusto? ma nel momento in cui guardo un dvd con audio dts, mi encoda anche quello, o il dolby digital live funziona solo su segnali stereo? grazie :)

per film sia che sono dolbyD o DTS imposta SEMPRE spdif passthrough (chiaramente devi avere un decoder esterno che decodifichi queste due cose) e sentirai tutto senza perdere la minima qualità, il ddlive tienilo solo per giochi e windows :)

Eddie666
03-09-2008, 21:11
per film sia che sono dolbyD o DTS imposta SEMPRE spdif passthrough (chiaramente devi avere un decoder esterno che decodifichi queste due cose) e sentirai tutto senza perdere la minima qualità, il ddlive tienilo solo per giochi e windows :)

ecco, è l'ultimo punto che mi è un pò oscuro. ma devo fare qualche settaggio "al volo" dal pannello di controllo? ho controllato e nei player che utilizzo ho trovato l'impostazione spdif passthrough (ovviamente non posso fare provo non avendno nè scheda nè casse), mentre da windows (xp sp3) basterebbe settare le casse su 5.1? grazie

ninja750
03-09-2008, 21:24
ecco, è l'ultimo punto che mi è un pò oscuro. ma devo fare qualche settaggio "al volo" dal pannello di controllo? ho controllato e nei player che utilizzo ho trovato l'impostazione spdif passthrough (ovviamente non posso fare provo non avendno nè scheda nè casse), mentre da windows (xp sp3) basterebbe settare le casse su 5.1? grazie

in windows lasci sempre tutto 5.1, spdif passthroug lo setti solo dall'applicazione che usi per vedere il dvd (powerdvd o simili) :)

se hai fatto qualcosa di sbagliato te ne accorgi guardando in dts: se hai fatto tutto giusto leggi dts sull'amplificatore, se hai cappellato una impostazione leggerai dolby digital che vuol dire che stai facendo un'encoding in ddlive di un flusso dts dalla scheda

Eddie666
03-09-2008, 21:30
Ottimo! penso di avere più o meno capito. e quali sarebbero i driver giusti da scaricare dal sito auzentech?

))Lexandrus((
04-09-2008, 15:38
Qualcuno sa dirmi come si fa ad usare i settings Dolby Digital e DTS con le z-5500 e i driver Auzentech???????

Non me li fa più attivare...

http://img395.imageshack.us/img395/4042/immaginenm0.jpg

Dal pannello ho provato ad impostare di tutto, ma non ne vuole sapere ad andare...

Come faccio ad abilitare l'spdif passthrough con VLC, e BSplayer???

))Lexandrus((
04-09-2008, 15:39
Edit: doppio post

ninja750
04-09-2008, 16:25
cosa intendi per setting dts?

ciocia
04-09-2008, 18:53
Come faccio ad abilitare l'spdif passthrough con VLC, e BSplayer???

prova ( al momento non ho una DDlive su xp da provare ):

VLC, mentre guardi un dvd con traccia audio dolby
audio/periferica audio/a/52 over s/pdif

bsp, cliccando col dx sul film
opzioni/impostazioni/audio/intervideoAC3/abilita uscita s/pdif

))Lexandrus((
04-09-2008, 19:29
prova ( al momento non ho una DDlive su xp da provare ):

VLC, mentre guardi un dvd con traccia audio dolby
audio/periferica audio/a/52 over s/pdif

bsp, cliccando col dx sul film
opzioni/impostazioni/audio/intervideoAC3/abilita uscita s/pdif

Avevo già provato, ma non funge...con i driver terratec mi ricordo che c'era una spunta da cliccare nei menù, e facendo ciò, si poteva impostare la modalità dolby digital e DTS (quando presente)...bho...per ora nei film in Dolby digital e AC3 uso il setting DD Movie delle z5500...

Eddie666
09-09-2008, 20:40
salve a tutti; la settimana prossima dovrebbe arrivarmi la scheda, e se non ho capito male i driver auzentech da scaricare sono questi,giusto (per xp sp3): PCI-8770-080421-8_17.zip

quindi basta estrarli e installarli, corretto? nessun altro passaggio?

Eddie666
15-09-2008, 16:02
scheda arrivata; montata e installato i driver auzentech (cmq la scheda viene riconosciuta come terratec aureon 7.1); ho impostato il pannello in questo modo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915160002_Immagine.jpg

per poter usufruire del ddlive per i giochi e gli mp3 (per ora ho provato solo grid e winamp, ed in entrambi i casi vedevo sul decoder delle z-5400 la scritta digital, quindi direi che vada bene no?

per i film invece, dato che vorrei sfruttare il decoder interno delle z-5400, ho impostato l'spdif passthrough da mpc classic e powerdvd, corretto?

ciocia
16-09-2008, 20:22
1-per poter usufruire del ddlive per i giochi e gli mp3 (per ora ho provato solo grid e winamp, ed in entrambi i casi vedevo sul decoder delle z-5400 la scritta digital, quindi direi che vada bene no?

2-per i film invece, dato che vorrei sfruttare il decoder interno delle z-5400, ho impostato l'spdif passthrough da mpc classic e powerdvd, corretto?

1-Non conosco le creative, ma se leggi d.digital immagino che il segnale ti esca in DDLive, quindi in dolby.
2-Perche' INVECE? E' la stessa cosa. Sfruttare il DDlive significa proprio poter far uscire in digitale il segnale audio realmente com'e' per farlo codificare dall'ampli ( nel tuo caso z-5400 ). Quindi devi abilitare come hai fatto. Se guardandoti un dvd con powerdvd ti si accende il digital sull'ampli sei a posto, vuol dire che dal pc ti esce il suono dolby originale.

Eddie666
16-09-2008, 20:40
1-Non conosco le creative, ma se leggi d.digital immagino che il segnale ti esca in DDLive, quindi in dolby.
2-Perche' INVECE? E' la stessa cosa. Sfruttare il DDlive significa proprio poter far uscire in digitale il segnale audio realmente com'e' per farlo codificare dall'ampli ( nel tuo caso z-5400 ). Quindi devi abilitare come hai fatto. Se guardandoti un dvd con powerdvd ti si accende il digital sull'ampli sei a posto, vuol dire che dal pc ti esce il suono dolby originale.

1 - ho riprovato altri giochi, e l'audio direi che funzioni perfettamente (spettacolare in crysis e HL2!)

2 - allora, se non settassi spdif passthrough la scheda mi comprimerebbe in dolby digital qualsiasi stream audio....compreso ad esmpio il dts, mentre invece voglio che lo stesso arrivi nudo e puro al decoder delle z-5400; oppure anche un semplice ac3 2.0 me lo riconvertirebbe in dolby digital per poi passarlo al decoder delle casse (mentre invece è meglio passare alle stesse il segnale puro, e poi lasciare che venga applicato un effetto tipo il prologic).
cmq per ora dovrei aver trovato i settaggi giusti; ac3 e dts mandati puri al decoder; tutti gli altri stream audio (aac compreso) vengono invece compressi in dolby digital, e poi mandati alle casse.

S1©kßø¥
17-09-2008, 01:28
1-Non conosco le creative, ma se leggi d.digital immagino che il segnale ti esca in DDLive, quindi in dolby.
2-Perche' INVECE? E' la stessa cosa. Sfruttare il DDlive significa proprio poter far uscire in digitale il segnale audio realmente com'e' per farlo codificare dall'ampli ( nel tuo caso z-5400 ). Quindi devi abilitare come hai fatto. Se guardandoti un dvd con powerdvd ti si accende il digital sull'ampli sei a posto, vuol dire che dal pc ti esce il suono dolby originale.

Dolby Digital Live significa solo codifica dolby digital in tempo reale, non è un formato nuovo.

Se si forza il dolby digital live il sistema può effettuare una conversione di troppo, cosa che fa tutt'altro che bene alla qualità sonora dato che viene effettuata:

dolby digital --- conversione in stream discreti --- riconversione in dolby digital live --- conversione dal decoder ed invio alle casse

Tramite S/PDIF invece il suono viene ripassato senza nessuna modifica (pass/through) all'amplificatore, e solo lì verrà decodificato.

Corretto quindi Eddie :)

ninja750
17-09-2008, 20:50
salve a tutti; la settimana prossima dovrebbe arrivarmi la scheda, e se non ho capito male i driver auzentech da scaricare sono questi,giusto (per xp sp3): PCI-8770-080421-8_17.zip

quindi basta estrarli e installarli, corretto? nessun altro passaggio?

vanno bene anche per vista32?

Eddie666
18-09-2008, 09:15
vanno bene anche per vista32?

sembrerebbe di si...xp e vista 32/64 ;)

))Lexandrus((
18-09-2008, 11:37
Avevo già provato, ma non funge...con i driver terratec mi ricordo che c'era una spunta da cliccare nei menù, e facendo ciò, si poteva impostare la modalità dolby digital e DTS (quando presente)...bho...per ora nei film in Dolby digital e AC3 uso il setting DD Movie delle z5500...

Ho risolto!

Il problema consisteva nel fatto che uilizzavo "Audio digitlae a 96KHz", e attivando l'SPDIF passthrough l'audio o smetteva di inviare segnali o veniva distorito.

A 48KHz funziona tutto e sono di nuovo disponibili DTS e Dolby Digital :)

S1©kßø¥
18-09-2008, 11:42
Ho risolto!

Il problema consisteva nel fatto che uilizzavo "Audio digitlae a 96KHz", e attivando l'SPDIF passthrough l'audio o smetteva di inviare segnali o veniva distorito.

A 48KHz funziona tutto e sono di nuovo disponibili DTS e Dolby Digital :)

Mi sa che il tuo decoder non supporta i 24 / 96 (24 bit, 96 KHz)

))Lexandrus((
18-09-2008, 12:00
Mi sa che il tuo decoder non supporta i 24 / 96 (24 bit, 96 KHz)

Ma in realtà si :asd:

é quello delle z-5500....

ninja750
18-09-2008, 12:32
Mi sa che il tuo decoder non supporta i 24 / 96 (24 bit, 96 KHz)

è la scheda che con il ddlive limita a 48

Eddie666
18-09-2008, 12:40
Ho risolto!

Il problema consisteva nel fatto che uilizzavo "Audio digitlae a 96KHz", e attivando l'SPDIF passthrough l'audio o smetteva di inviare segnali o veniva distorito.

A 48KHz funziona tutto e sono di nuovo disponibili DTS e Dolby Digital :)

ma perchè da pannello non setti "dolby digital live" ?

))Lexandrus((
18-09-2008, 12:43
è la scheda che con il ddlive limita a 48

Ah non sapevo di questa cosa....:doh:


Ma si perde qualcosa come qualità?

Perchè io sento benissimo lo stesso...

))Lexandrus((
18-09-2008, 12:46
ma perchè da pannello non setti "dolby digital live" ?

Perchè con le z-5500 la musica mi piace ascoltarla in modalità stereoX2.
E se tengo il DDL attivo non posso usare lo stereoX2...

Il DDL lo tengo solo per i giochi (anche se non gioco da 6 mesi :asd: :cry: )

Il problema è che appunto, settando "uscita digitale a 96KHz" , mi da problemi quando non dovrebbe averne....

Eddie666
18-09-2008, 12:47
Perchè con le z-5500 la musica mi piace ascoltarla in modalità stereoX2.
E se tengo il DDL attivo non posso usare lo stereoX2...

Il DDL lo tengo solo per i giochi (anche se non gioco da 6 mesi :asd: :cry: )

Il problema è che appunto, settando "uscita digitale a 96KHz" , mi da problemi quando non dovrebbe averne....

ah ecco....capito :)

S1©kßø¥
18-09-2008, 13:49
Perchè con le z-5500 la musica mi piace ascoltarla in modalità stereoX2

idem, con casse ciare autocostruite ;)
Anche se ti consiglio di recuperare qualche SACD o qualche concerto in dolby digital live (o meglio ancora DTS), sono davvero un bel sentire, certo che se il suono di origine è stereo è obbligatorio lasciarlo stereo, l'up mixing è un po' una schifezza :P

alessandro1980
27-09-2008, 17:26
Ciao Ragazzi, devo farvi una domanda abbastanza urgente:
che driver mi consigliate di scaricare per questa scheda se la voglio usare con VIsta 64 bit?
Visto che sul sito azuentech e turtle beach non so quale scaricare mi potreste postare il link?
Grazie già da ora a chiunque mi aiuterà:)

ciocia
28-09-2008, 19:12
Io ho la turtle beach, non ricordo da dove ho scaricato, ma il file per vista64 che uso si chiama PCI-8770-080421-8_17

kali-
28-09-2008, 20:00
forse auzentech?

alessandro1980
29-09-2008, 00:07
Installato i driver auzentech per vista 64 e funzionano perfettamente...

Eddie666
29-09-2008, 00:10
Installato i driver auzentech per vista 64 e funzionano perfettamente...

Ottimo! quindi nessun problema come con xp giusto? perfetto :)

alessandro1980
29-09-2008, 10:08
COnfermo nessun problema.... installato i driver suggeriti da eddie666 e tutto funziona alla perfezione

S1©kßø¥
29-09-2008, 20:34
COnfermo nessun problema.... installato i driver suggeriti da eddie666 e tutto funziona alla perfezione

Novellini ;) Scherzo ovviamente...
Perchè quando dicevo che avevo Vista Media Center X64 configurato a puntino mi prendevano tutti per marziano ed ora migrano tutti a x64? :(
Cmq per natale mi aggiorno scheda audio + ampli, aggiungo un paio di casse all'impianto... raggiungiamo i nuovi standard :P

ninja750
29-09-2008, 22:06
ho quasi finito il calvario con vista32 ultimate :mbe:

:ave: SIA LODATO CHI HA SEGNALATO DI USARE I DRIVER AZUENTEC :ave:

con i terratec la scheda viene riconosciuta correttamente ma non ho un pannello di controllo dove settare le varie cosa (ddlive ecc), con i montego (che avevo con xp) PURTROPPO la scheda non la digerisce nemmeno provando a forzarglieli peccato, gli azuentec non hanno alla fine un loro pannello ma usano un certo "xear 3d" :ave:

i giochi funzionano per ora (provato crysis e grid) e i dvd vanno in live, devo ancora provare DTS

nota: winamp ogni tanto scazza nel senso che in apertura con doppio click su un mp3 va bene ma in chiusura non sempre termina il processo winamp.exe quindi riaprendo subito un altro mp3 (cosa che faccio spesso) dice che la periferica è occupata e fa su un gran casino bisogna insomma killare a mano winamp.exe in esecuzione, riavviarlo e rispecificargli la terratec come scheda predefinita

nota2: la prima volta che ho usato powerdvd si è impallato ignobilmente il pc, riavviato ha funzionato: tengo monitorata la situazione e ripoterò, spero buone, novità :)

S1©kßø¥
30-09-2008, 01:31
ho quasi finito il calvario con vista32 ultimate :mbe:

:ave: SIA LODATO CHI HA SEGNALATO DI USARE I DRIVER AZUENTEC :ave:

con i terratec la scheda viene riconosciuta correttamente ma non ho un pannello di controllo dove settare le varie cosa (ddlive ecc), con i montego (che avevo con xp) PURTROPPO la scheda non la digerisce nemmeno provando a forzarglieli peccato, gli azuentec non hanno alla fine un loro pannello ma usano un certo "xear 3d" :ave:

i giochi funzionano per ora (provato crysis e grid) e i dvd vanno in live, devo ancora provare DTS

nota: winamp ogni tanto scazza nel senso che in apertura con doppio click su un mp3 va bene ma in chiusura non sempre termina il processo winamp.exe quindi riaprendo subito un altro mp3 (cosa che faccio spesso) dice che la periferica è occupata e fa su un gran casino bisogna insomma killare a mano winamp.exe in esecuzione, riavviarlo e rispecificargli la terratec come scheda predefinita

nota2: la prima volta che ho usato powerdvd si è impallato ignobilmente il pc, riavviato ha funzionato: tengo monitorata la situazione e ripoterò, spero buone, novità :)

Se fai un giro qualche pagina addietro ho postato la configurazione perfettamente funzionante per Vista x64, con FFDshow e Media Player Classic Home Cinema Edition.
Dovrebbe essere la medesima di Vista 32.

Ma c'è ancora gente che usa PowerDVD? L'hai mai provato MPC in abbinato a FFDshow Tryout?

ninja750
30-09-2008, 11:59
Ma c'è ancora gente che usa PowerDVD? L'hai mai provato MPC in abbinato a FFDshow Tryout?

uso powerdvd perchè ai tempi di xp era l'unico che gestisse decentemente l'uscita spdif e che supportasse avivo

quelli che consigli tu lo supportano?

S1©kßø¥
30-09-2008, 12:11
uso powerdvd perchè ai tempi di xp era l'unico che gestisse decentemente l'uscita spdif e che supportasse avivo

quelli che consigli tu lo supportano?

Ovvio, e si tratta di soluzioni che sfruttano il dual core e le estensioni x64.

Guarda i parametri che ho postato qualche pagina fa.
Sotto vista 64 (forse anche 32) l'unico "fastidio" è questo:

1) pannello audio impostato su uscita dolby digital live: tutto in dolby digital live, problemi con vista media center nel momento in cui si utilizzano flussi audio nativi multicanale (stranamente wmp 11 non dà problemi di codec)
2) pannello audio impostato su S/PDIF: S/PDIF perfettamente funzionante su DTS o Dolby, ma nei giochi ti becchi lo stereo se non imposti dolby digital live prima di farli partire.

Media Player Classic è il programma che insieme a FFDshow apre TUTTO, in modo gratuito e senza caricare inutili codec (utilizza dei filtri direct show, alcuni dei quali anche accelerati in hardware tipo h.264).
E' possibile sfruttarlo per filtrare l'immagine, equalizzarla e tanto altro, cose piuttosto utili se pensiamo che ci guardiamo solitamente un DVD da 720x675 su monitor ad alta risoluzione con semplici filtri bilinear.
Lo uso da secoli, la Home Cinema Edition è quella più aggiornata e con porting nativo a 64 bit.

ninja750
01-10-2008, 10:27
non ho capito se supporta AVIVO o no :fagiano:

S1©kßø¥
01-10-2008, 15:43
non ho capito se supporta AVIVO o no :fagiano:

Credo di si, mi sa che AVIVO sono dei filtri dshow.
Basterà impostare nel pannello di FFDShow di non toccare quello per cui si vuole utilizzare i codec AVIVO, e lasciargli decodificare tutto il resto.

ninja750
06-10-2008, 09:10
ho scoperto una cosa strana, in pratica il pannello xear3d della cmedia mi fa settare il ddlive e stop, tipo anche solo equalizzare le frequenze non funziona

non capisco

inoltre continuo ad avere problemi con winamp, lo esegui parte a suonare, fai doppio click su un secondo file e si pianta

con xp funzionava bene

ninja750
06-10-2008, 22:01
come non detto avevo gioito troppo presto per quanto riguarda i dvd

con powerdvd se setto spdif out e faccio play torno nelle impostazioni e vedo 2 altoparlanti quindi il ddlive non viene bypassato mannaggia

ciocia
07-10-2008, 22:53
Io con turtle beach DDlive 5.1 mi sono arreso su vista64, non c'era verso.
Al momento ho reinstllato tutto facendo un dualboot xp32 e vista64 ( in teoria per giocare a crysis....se riusciro' a tirare fuori l'audio...)

ninja750
08-10-2008, 14:04
con quelli azuentech (che poi ho scoperto essere i cmedia con in previsione le 10 schede ddlive) funzia tutto tranne l'spdif, i montego non si installano proprio manco provando a forzarli peccato

per ora i dvd li guardo settando il player con 6ch e facendo encode->decode

chi si accontenta gode..

ciocia
08-10-2008, 18:56
edit
come non detto, colpa del cavo ottico...boh, ne ho provato un altro e funziona.
Vedremo su vista64 ma dubito fortemente

Eddie666
08-10-2008, 19:07
argh, la turtle beach adesso non riesco piu' neanche a farla andare sotto winXP!!:muro: :mc:
Pero', rispetto al passato, ho messo winXP SP3 invece del SP2, e ho cambiato mobo.
Dall'uscita ottica non esce nulla....tranne la luce, l'ampli rimane morto, mentre quando andava, appena pc acceso si accendeva il led blu del DD.
Non so che fare:cry:

provato a cambiare driver?

ciocia
09-10-2008, 20:07
azz non avevo editato in tempo ( mi hai risposto 3 minuti prima )
Cavolo, oggi ho comprato da mediaworld il cavo nuovo, 1.5mt per 29.99€:muro:

Eddie666
09-10-2008, 20:18
azz non avevo editato in tempo ( mi hai risposto 3 minuti prima )
Cavolo, oggi ho comprato da mediaworld il cavo nuovo, 1.5mt per 29.99€:muro:

ora funziona il tutto? :)

S1©kßø¥
10-10-2008, 15:41
con quelli azuentech (che poi ho scoperto essere i cmedia con in previsione le 10 schede ddlive)

Esatto :D

La terratec continua ad essere riconosciuta come tale.
Peccato che C-Media non distribuisca i driver ma li rilasci solo per gli OEM, godremmo di aggiornamenti molto più frequenti sicuro.

ciocia
10-10-2008, 21:38
ora funziona il tutto? :)

si grazie, ovviamente in XP.
Domani se ho tempo installo crysis in vista64 e provo, ma salvo miracoli, non mi uscira' audio....vedremo...in attesa della asus HD

S1©kßø¥
11-10-2008, 17:35
si grazie, ovviamente in XP.
Domani se ho tempo installo crysis in vista64 e provo, ma salvo miracoli, non mi uscira' audio....vedremo...in attesa della asus HD

In crysis la separazione audio in DDL è davvero pessima... la voce passa improvvisamente dal frontale ai laterali senza transizioni di sorta.
Almeno per me.

Eddie666
11-10-2008, 18:05
In crysis la separazione audio in DDL è davvero pessima... la voce passa improvvisamente dal frontale ai laterali senza transizioni di sorta.
Almeno per me.

strano; a me con la terratec+driver auzentech andava alla perfezione (e ugualmente alla perfezione va adesso con la auzentech explosion in dts)

ciocia
12-10-2008, 11:36
Beh, per la mia felicita' l'audio di crysis in vista64 adesso funziona!! Che ne so, nella vecchia installazione non mi usciva audio...BOH, meglio cosi'. ( vi ricordo che la mia scheda e' la turtle beach DDL e non terratec )
Pero' mi sembra che il parlato appunto non esca dalla cassa centrale ma dalle laterali...vedremo. Almeno cosi' posso non aver fretta di cambiare scheda audio e aspettare che la nuova asus venga ottimizzata, come vedete da qui ci sono problemi di driver
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1601848#post1601848

ninja750
13-10-2008, 09:01
ciocia crysis non è un film dvd quindi è normale che non tutte le voci escano dal centrale, se una persona è dietro l'audio DEVE essere riprodotto dal satellite corrispondente dietro! :)

Eddie666
13-10-2008, 09:13
ciocia crysis non è un film dvd quindi è normale che non tutte le voci escano dal centrale, se una persona è dietro l'audio DEVE essere riprodotto dal satellite corrispondente dietro! :)

esatto; altrimenti non si chiamrebbbe "audio posizionale"! :D
proprio ieri ho rigiocato un livello nel quale ero inseguito da un elicottore; ad un certo punto mi sono nascosto nella boscaglia e messo in modalità occultamento, e sentivo chiaramente l'eleicottero che mi cercava ruotandomi intorno; poi sono scattato e lui dietro a spararami a raffica (ed infatti tutte le raffiche provenivano dalle casse posteriori)

ciocia
15-10-2008, 19:58
ciocia crysis non è un film dvd quindi è normale che non tutte le voci escano dal centrale, se una persona è dietro l'audio DEVE essere riprodotto dal satellite corrispondente dietro! :)

:confused:
Scusa, ma anche i film sono posizionali, l'audio arriva da dove parla il tipo, come di lato o dietro.
Cmq oggi in un filmato di crysis sentivo l'audio dalla centrale, quindi sembra ok.
POsso aspettare con calma news della nuova asus, gia' arrivata a qualcuno su avmagazine;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113618

Eddie666
15-10-2008, 20:04
:confused:
Scusa, ma anche i film sono posizionali, l'audio arriva da dove parla il tipo, come di lato o dietro.
Cmq oggi in un filmato di crysis sentivo l'audio dalla centrale, quindi sembra ok.
POsso aspettare con calma news della nuova asus, gia' arrivata a qualcuno su avmagazine;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113618

la differenza è che in un film non puoi girare la visuale all'interno dello stesso come accade in un videogame (e di conseguenza cambiare tu le casse che entrano in gioco nel riprodurre voci/effetti,ecc). cmq specificatamente in crysis ho notato che non tutte le voci vengono riprodotte dal centrale; mi sembra solo la mia (nomad) e poche altre; le varie comunicazioni interne dal jsoc vengono riprodotte su tutte le casse.

ninja750
15-10-2008, 20:59
:confused:
Scusa, ma anche i film sono posizionali, l'audio arriva da dove parla il tipo, come di lato o dietro.

nei film tutti i dialoghi devono essere riprodotti dal centrale tranne le pochissime eccezioni in cui c'è una persona (??) che parla da dietro (????)

nei giochi come fatto notare correttamente da eddie tu ti muovi in un campo e questa cosa è prevista

Akard
17-10-2008, 02:07
Dio benedica auzentech...

alessandro1980
31-10-2008, 17:00
ieri ho provato ad installare il nuovo Ubuntu 8.10 ma non riesco a sentire alcun audio.. che voi sappiate esistono driver linux per questa scheda terratec?

ninja750
31-10-2008, 19:06
contando anche anche vista è supportato alla membro di segugio dubito fortemente che ci sia qualcosa

ciocia
02-11-2008, 21:05
contando anche anche vista è supportato alla membro di segugio dubito fortemente che ci sia qualcosa


Mi ci e' voluto un pochetto ad interpretare quella frase, ma poi sono scoppiato a ridere..:D :sbonk:

Kennet52
10-11-2008, 20:40
Ragazzi scusate il disturbo ho letto i post precedenti e forse mi potete aiutare. :D Ho una Terratec Aureon 5.1 Fun con chipset CMI-8738 ...installando i driver nel cd non riesco proprio a settare l'uscita s/pdi, mi rileva e vede solo 2 'canali'... neanche impostando 'casse 5.1' in pannello di controllo audio di windows cambia...:cry: Esistono drive compatibili migliori per questa scheda ? grazie

ciocia
11-11-2008, 19:57
Se non erro, in molti possessori terratec installavano i driver della mia scheda, la turtle beach.
Non ricordo se era questo il thread, ma credo di si.

Sir William Wallace
12-11-2008, 02:50
Ricapitolando :

Per chi possiede la Terratec DDL tutto ok con le varie release di XP e vista 32 con i driver montego, ma nisba per i sistemi a 64 bit sempre utilizzando la mod con i Montego Driver...

se si desidera mettere vista 64 bisogna installare gli ultimi azuntech che poi sarebbero dei cmedia generici rivestiti, ma anche se in questo caso il DDL funziona non è che ci si deve mettere a fare quella menata della impostazione delle cuffie (2 canali quindi) nel pannello di controllo per attivare il live ?

chi risponde ??? :confused:

S1©kßø¥
12-11-2008, 16:36
Ricapitolando :

Per chi possiede la Terratec DDL tutto ok con le varie release di XP e vista 32 con i driver montego, ma nisba per i sistemi a 64 bit sempre utilizzando la mod con i Montego Driver...

se si desidera mettere vista 64 bisogna installare gli ultimi azuntech che poi sarebbero dei cmedia generici rivestiti, ma anche se in questo caso il DDL funziona non è che ci si deve mettere a fare quella menata della impostazione delle cuffie (2 canali quindi) nel pannello di controllo per attivare il live ?

chi risponde ??? :confused:

Cerca i miei post in questo thread, ci sono tutte le impostazioni per far funzionare il tutto sotto vista x64. Con il DDL mai avuto nessun problema, ho dovuto smanettare solo per far andare il DTS che comunque fa smadonnare un po' tutti.

maddalonia
14-11-2008, 17:43
Grazie del Sick alla fine ci sono riuscito...

Cmq per wallace...imho dovresti mettere il procedimento per vista 64 bit nel primo topic...

Perchè non è poi così chiaro che per usufruire del DDL bisogna impostare gli altoparlanti...uno pensa che deve usare spid-if e invece deve usare altoparlanti Dho!!! :D

cmq provato left4dead e mi stavo commuovendo mentre giocavo ghhghghghgh ora potrò finalmente iniziare Dead Space!!! dhengiu!!!

Eddie666
14-11-2008, 17:56
Grazie del Sick alla fine ci sono riuscito...

Cmq per wallace...imho dovresti mettere il procedimento per vista 64 bit nel primo topic...

Perchè non è poi così chiaro che per usufruire del DDL bisogna impostare gli altoparlanti...uno pensa che deve usare spid-if e invece deve usare altoparlanti Dho!!! :D

cmq provato left4dead e mi stavo commuovendo mentre giocavo ghhghghghgh ora potrò finalmente iniziare Dead Space!!! dhengiu!!!

eheh..se il nick è lo stesso di ebay, mi sa che stai utilizzando la mia ex scheda audio ;)
mi fa piacere che alla fine tu sia riuscito a farla funzionare correttamente su vista 64 :)

S1©kßø¥
14-11-2008, 18:18
Grazie del Sick alla fine ci sono riuscito...

Cmq per wallace...imho dovresti mettere il procedimento per vista 64 bit nel primo topic...

Perchè non è poi così chiaro che per usufruire del DDL bisogna impostare gli altoparlanti...uno pensa che deve usare spid-if e invece deve usare altoparlanti Dho!!! :D

cmq provato left4dead e mi stavo commuovendo mentre giocavo ghhghghghgh ora potrò finalmente iniziare Dead Space!!! dhengiu!!!

Prima di cantar vittoria prova Vista Media Center + film con audio in DTS... la prova sarà passata solo se vedrai comparire la scritta DTS sul tuo ampli! :D

ninja750
14-11-2008, 18:55
io non ci sono ancora riuscito! niente dts con vista32, solo e sempre ddigital, e nemmeno in spdif, proprio non riesco a farlo andare

solo kmplayer con ac3 filter *sembra* portare fuori il ddigital in spdif

ninja750
16-11-2008, 11:27
sono in lacrime funziona tutto sotto vista32 con pannello di controllo cmedia :cry: :cry: :cry: :cry:

stamattina mi sono incaponito per far funzionare l'uscita ottica dell'integrata della asus.. ebbene si volevo fare fuori la terratec :O peccato che l'audio aveva scattini imbarazzanti continui insomma inutilizzabile.. ho installato 300 driver audio della realtek poi ac3 filter ultima versione.. bel casino..

alla fine ho rinunciato e ho ricollegato l'ottico alla terratec.. non pago vado sul sito terratec riscarico i driver che sono gli stessi 5.12.8 na roba simile provo powerdvd tanto per farmi una risata e... funziona!! :cry: :cry: :cry:

mi sono visto un pezzo del concerto di morricone in dolby digital con passthrough e un pezzo del dvd dei queen in dts 96/24 e l'amply denon rileva tutto felicemente :cry:

funzionano anche i giochi :cry:

funziona anche winamp con gli mp3 sulle 4 casse :cry:

maddalonia
16-11-2008, 13:27
eheh..se il nick è lo stesso di ebay, mi sa che stai utilizzando la mia ex scheda audio ;)
mi fa piacere che alla fine tu sia riuscito a farla funzionare correttamente su vista 64 :)

Grande te!!! cmq si ora ci sono riuscito...15 euro ben spesi!!

una domanda Sick quando premo configura su alto parlanti...l'audio deve sentirsi separato quando faccio la prova degli altoparlanti??? Nei giochi sembra funzionare tutto alla perfezione...riesco a distinguere i suoni sia nel surround destro che nel sinistro...Cmq a me interessa principalmente per i giochi...i film li vedo in salotto sul plasma 42 pollici in DD EX

ninja750
08-12-2008, 12:17
rispolvero solo per ricordare che per usare winamp in 5.1 da tutte le casse è necessario utilizzare il plugin "vista sound by valera lavrov" versione 1.0.0.14b e settare le casse da pannello di controllo 7.1 togliendo le due laterali :)

S1©kßø¥
09-12-2008, 12:23
rispolvero solo per ricordare che per usare winamp in 5.1 da tutte le casse è necessario utilizzare il plugin "vista sound by valera lavrov" versione 1.0.0.14b e settare le casse da pannello di controllo 7.1 togliendo le due laterali :)

Si ma conviene? Rimane sempre un suono stereo che riempie 5 casse senza spazialità... sinceramente a questo punto preferisco affidarmi agli algoritmi di upmixing del mio amplificatore, il DTS Music non è malvagio come separazione.

ninja750
09-12-2008, 12:29
Si ma conviene? Rimane sempre un suono stereo che riempie 5 casse senza spazialità... sinceramente a questo punto preferisco affidarmi agli algoritmi di upmixing del mio amplificatore, il DTS Music non è malvagio come separazione.

io con l'amplificatore voglio usare solo il volume non stare sempre li a regolare cazzi e mazzi specie dopo aver guardato un dvd o giocato a qualcosa.. così fai tutto via software

altrimenti non prendevo questa scheda ma una con posizionale analogico e spdif peccato che poi per guardare un dvd o giocare a qualcosa devo cambiare tutte le volte gli ingressi dell'amply ;)

peronedj
09-12-2008, 12:44
Salve a tutti! Premetto che ho letto in un solo giorno tutto il topic :sofico:
ho comprato una settimana fa questa scheda e ho installato i driver Auzentech per windows vista 64 bit

Il pannello di controllo mi sembra identico a quello della terratec, solo con un'opzione in più... Per quanto riguarda il DDL, funziona perfettamente, ma non riesco a far funzionare lo spdif passtrough con powerdvd. lo attivo ma non si sente niente, boh.

Comunque il problema non è questo. Il fatto è che vorrei utilizzare le uscite analogiche (almeno quella frontale) mentre utilizzo quella ottica con il DDL. Secondo voi è possibile? c'è il modo di farlo?

ninja750
09-12-2008, 12:48
Il pannello di controllo mi sembra identico a quello della terratec, solo con un'opzione in più... Per quanto riguarda il DDL, funziona perfettamente, ma non riesco a far funzionare lo spdif passtrough con powerdvd. lo attivo ma non si sente niente, boh.


stesso problema (però vista32), io ho risolto installando powerdvd8 (la 7 con vista NON ècompatibile anche se sembra funzionare) e installando i driver cmedia/terratec per ULTIMO dopo powerdvd


Comunque il problema non è questo. Il fatto è che vorrei utilizzare le uscite analogiche (almeno quella frontale) mentre utilizzo quella ottica con il DDL. Secondo voi è possibile? c'è il modo di farlo?

le analogiche dovrebbero essere sempre attive :confused: ma non le ho mai usate

peronedj
09-12-2008, 13:06
guarda io sto usando powerdvd 8 ma niente... comunque non è un problema, i dvd li guardo con l'xbox che ho collegato all'impianto con un coassiale (moddando il cavo originale :asd:) e lo scaler dovrebbe pure essere migliore... il problema è che ho bisogno di una uscita stereo da portare ad un altro apparato ma le uscite analogiche non funzionano mentre è attiva l'uscita digitale!!! la mia è un po una malattia :asd: sono riuscito ad integrare l'aura interactor (http://www.avsim.com/pages/0604/aura/aura_interactor.htm) nella sedia del pc e ha bisogno di un segnale stereo per funzionare... l'ho già attaccata all'xbox e l'effetto è molto coinvolgente :cool:

BigPincer
11-12-2008, 01:35
Ragazzi sto per impazzire... sto usando questi driver http://www.auzensupport.com/data/PCI-8770-080421-8_17.zip
la procedura va a buon fine e la scheda viene rilevata correttamente, ma.... niente control panel.
Non capisco davvero come possa riuscire a installarlo.
Sto usando XP 64 bit, sarà un problema di compatibilità o mi sto perdendo qulacosa ?

ninja750
11-12-2008, 11:14
Ragazzi sto per impazzire... sto usando questi driver http://www.auzensupport.com/data/PCI-8770-080421-8_17.zip
la procedura va a buon fine e la scheda viene rilevata correttamente, ma.... niente control panel.
Non capisco davvero come possa riuscire a installarlo.
Sto usando XP 64 bit, sarà un problema di compatibilità o mi sto perdendo qulacosa ?

con xp usa i turtle!

BigPincer
11-12-2008, 12:34
tnx stasera li provo

illidan2000
22-12-2008, 23:18
ho letto un po' di pagine, ma a quanto pare non si è capito se su vista64 funge o meno questa scheda. che drivers mi consigliereste?
in prima pagina c'è il link al sito auzen, ma non capisco quale sia la scheda compatibile

S1©kßø¥
23-12-2008, 01:34
ho letto un po' di pagine, ma a quanto pare non si è capito se su vista64 funge o meno questa scheda. che drivers mi consigliereste?
in prima pagina c'è il link al sito auzen, ma non capisco quale sia la scheda compatibile

Ora non ricordo con precisione, ma c'è una scheda piuttosto simile, fuori produzione, non DTS Live ma solo DDL, non X-FI.
Guardati le caratteristiche, dovrebbe essere immediato.

Per il resto funge tutto, chi non è riuscito a far fungere il tutto ha qualche incompatibilità o codec fuori posto.

illidan2000
23-12-2008, 10:46
l'unica pare essere la meridian

ninja750
23-12-2008, 16:21
io ti posso confermare che con vista32 funziona, con vista64 non saprei

illidan2000
23-12-2008, 17:44
io ti posso confermare che con vista32 funziona, con vista64 non saprei

farò da cavia. ma mi sa che metto quelli per mystique

Snake156
24-12-2008, 01:54
ragazzi cosa mi dite su questa scheda?come è/suona?
vorrei prenderla, provengo da una creative audigy (pagata 20 euro all'epoca), noterei la differenza?mi conviene prenderla o vado su qualcos'altro?

S1©kßø¥
24-12-2008, 02:03
farò da cavia. ma mi sa che metto quelli per mystique

Cavia? Io l'ho usata solo ed esclusivamente sotto vista 64, per di più senza neanche aver provato i driver sul CD (ancora sigillato :D )

Non mi ricordo quali sono di preciso, cmq per sicurezza decomprimili in una cartella e faglieli pescare da windows , piuttosto che far partire l'installer.
Se non te li prende prova gli altri.
Purtroppo l'htpc ce l'ho altrove, altrimenti ti direi al volo quali uso.

ninja750
24-12-2008, 09:58
ragazzi cosa mi dite su questa scheda?come è/suona?
vorrei prenderla, provengo da una creative audigy (pagata 20 euro all'epoca), noterei la differenza?mi conviene prenderla o vado su qualcos'altro?

questa scheda ha senso solo se usata in digitale via SPDIF, come analogico è a livello della tua audigy, se invece hai una audigy2 o audigy2zs suonerebbe anche peggio (sempre in analogico)

hai un decoder esterno?

Snake156
24-12-2008, 12:33
questa scheda ha senso solo se usata in digitale via SPDIF, come analogico è a livello della tua audigy, se invece hai una audigy2 o audigy2zs suonerebbe anche peggio (sempre in analogico)

hai un decoder esterno?

no, ho delle logitech 5.1.sto realizzando un htpc e la parte audio, per me, è fondamentale.prossimamente cambierò anche l'impianto ma per il momento mi tengo le logitech per investire di più sul resto delle componenti del htpc.
a questo punto, a che scheda mi conviene passare?

ninja750
24-12-2008, 12:42
a questo punto, a che scheda mi conviene passare?

se non hai un amplificatore vai su creative :)

illidan2000
24-12-2008, 14:35
questa scheda ha senso solo se usata in digitale via SPDIF, come analogico è a livello della tua audigy, se invece hai una audigy2 o audigy2zs suonerebbe anche peggio (sempre in analogico)

hai un decoder esterno?

confortante...

Snake156
24-12-2008, 15:32
se non hai un amplificatore vai su creative :)

auzen no?

ninja750
26-12-2008, 21:00
auzen no?

si anche

dicevo creative perchè nel dubbio ho letto che alcune xfi supportano (non narivamente ma a pagamento(?)) il ddlive

illidan2000
27-12-2008, 12:57
si anche

dicevo creative perchè nel dubbio ho letto che alcune xfi supportano (non narivamente ma a pagamento(?)) il ddlive

forse ti riferisci al ALChemy, sarebbe l'eax su vista

ninja750
27-12-2008, 13:17
io ho proprio letto DDLive e DTS connect

Margherito
27-12-2008, 14:01
no, ho delle logitech 5.1.sto realizzando un htpc e la parte audio, per me, è fondamentale.prossimamente cambierò anche l'impianto ma per il momento mi tengo le logitech per investire di più sul resto delle componenti del htpc.
a questo punto, a che scheda mi conviene passare?


se le logitech son le z5500-5400-5450-680 hanno decoder esterno con decodifica dolby digital e dts, in quel caso la terratec ti serve, la creative anche no.

illidan2000
27-12-2008, 20:13
se le logitech son le z5500-5400-5450-680 hanno decoder esterno con decodifica dolby digital e dts, in quel caso la terratec ti serve, la creative anche no.

esterno?

illidan2000
27-12-2008, 20:14
lunedì mi arriverà questa scheda, ma io sono indeciso se tenerla oppure rivendermela senza averla neppure scartata per prendermi un'asus xonar dx...

Snake156
28-12-2008, 12:49
se le logitech son le z5500-5400-5450-680 hanno decoder esterno con decodifica dolby digital e dts, in quel caso la terratec ti serve, la creative anche no.

sono le x-530...quindi cosa faccio?

illidan2000
23-01-2009, 18:02
pare che i montego vadano anche su vista. stasera altre prove se posso

peronedj
23-01-2009, 18:50
pare che i montego vadano anche su vista. stasera altre prove se posso

uuuuu sarebbe ottimo (**) hai possibilità di provarli su vista 64bit?

io per ora sto con una configurazione che si può definire "a metà"
cioè in principio ho messo i driver terratec, in seguito li ho disinstallati per mettere gli auzentech, ma il risulato è stato alquanto anomalo o_O
è rimasto il pannello dei terratec ma è comparso in + il tasto dello xear 3d. Funziona, ma quel pannello fa proprio schifo....

illidan2000
23-01-2009, 22:58
uuuuu sarebbe ottimo (**) hai possibilità di provarli su vista 64bit?

io per ora sto con una configurazione che si può definire "a metà"
cioè in principio ho messo i driver terratec, in seguito li ho disinstallati per mettere gli auzentech, ma il risulato è stato alquanto anomalo o_O
è rimasto il pannello dei terratec ma è comparso in + il tasto dello xear 3d. Funziona, ma quel pannello fa proprio schifo....

ma hai installato normalmente gli auzen con il setup oppure hai forzato i drivers dandogli il path?
Io ho disinstallato gli auzen, messo i Montego e ora ho anche io un ibrido. Ho entrambi i pulsanti xear3d e montego, solo che montego non va, ma non ho seguito la guida in prima pagina

edit: mmh, si rifiuta di prendere i drivers forzandoli, poiché quelli che ci sono sono più aggiornati. Idee?

peronedj
24-01-2009, 08:28
allora, questa è la procedura che ho seguito:
ho disinstallato i terratec
riavvio
installo gli auzentech tramite il setup
ovviamente non me li installa perchè non riconosce la scheda
forzo i driver fornendo il path
riavvio
Mi ritrovo lo stesso pannello dei terratec ma con un tasto in più relativo allo xear 3d...

L'altro giorno provando la beta di windows 7 ho installato direttamente gli auzentech e tutto funziona perfettamente, c'è pure il pannello corretto.


non so che fare :boh:

illidan2000
24-01-2009, 09:51
allora, questa è la procedura che ho seguito:
ho disinstallato i terratec
riavvio
installo gli auzentech tramite il setup
ovviamente non me li installa perchè non riconosce la scheda
forzo i driver fornendo il path
riavvio
Mi ritrovo lo stesso pannello dei terratec ma con un tasto in più relativo allo xear 3d...

L'altro giorno provando la beta di windows 7 ho installato direttamente gli auzentech e tutto funziona perfettamente, c'è pure il pannello corretto.


non so che fare :boh:

a me con gli auzentech non serve forzare e mi dà il pannello xear3d, però poi i giochi crashano...invece se li disinstallo e poi me li chiede, gli do il path e va tutto bene, ma non ho il pannello

peronedj
24-01-2009, 10:00
:boh: non so che dirti

hai provato i montego?

illidan2000
25-01-2009, 19:42
:boh: non so che dirti

hai provato i montego?

niente, non vanno. i migliori sono gli auzen.
ora che ho messo e tolto i montego ho pure il pannello xear3d e nessun crash nei giochi. è la soluzione migliore. ma tanto ho deciso di venderla...

felixmarra
14-02-2009, 19:26
Sto lottando con le impostazioni anche io :)

Ho una X-Mystique e un DDT2500 vecchissimo della creative, prende sia gli auzen, sia i turtle beach forzandoli.
Con gli auzen usando il pannello xear 3D facendo il test audio la musichetta è gracchiante in alcuni punti e mi pare che il suono in generale sia distorto.

Con i turtle beach non c'è il demo. Sto avendo parecchi problemi a settare i decoder per AAC e DTS (il decoder esterno è solo AC3), mentre il passtrough è ok.

Cmq... qualcuno usa media player classic home cinema con gli mkv? Che decoder e impostazioni usate per aac e dts per il 5.1? Fare il passtrought dell'ac3 non è un problema...

Grazie

ninja750
14-02-2009, 20:51
per gli mkv usa vlc che è 100 volte meglio, l'audio in ddigital è perfetto

le dtt2500 le ho anche io in cantina :D

felixmarra
14-02-2009, 21:31
per gli mkv usa vlc che è 100 volte meglio
sì, certo... col ciufolo! Imposta l'accellerazione hardware della scheda video se ci riesci e poi ne riparliamo.
l'audio in ddigital è perfetto
Da cosa? AAC, DTC, AC3, FLAC... specifica.

le dtt2500 le ho anche io in cantina :D

io ancora in servizio...

ninja750
14-02-2009, 21:34
sì, certo... col ciufolo! Imposta l'accellerazione hardware della scheda video se ci riesci e poi ne riparliamo.

Da cosa? AAC, DTC, AC3, FLAC... specifica.


io ancora in servizio...

l'accelerazione hardware con l'uvd2 di ATI e i driver AVIVO funziona SOLO con powerdvd8, il resto è fuffa

e per gli mkv non serve accelerazione hardware, alla fine quelli 720p sono poco più che dei dvd ;)

l'audio è perfetto in ddigital (ac3) anche perchè mkv con dts non ne ho ancora visti

felixmarra
14-02-2009, 21:54
l'accelerazione hardware con l'uvd2 di ATI e i driver AVIVO funziona SOLO con powerdvd8, il resto è fuffa
sbagliato... il codec interno di mpc home edition supporta (meglio del cyberlink 8 ultra) il dxva, sia con ati (avivo compreso limitato a L4.1) che nvidia (purevideo hd anche L5.1).

e per gli mkv non serve accelerazione hardware, alla fine quelli 720p sono poco più che dei dvd ;)
questa è una vera scemenza :)
a parte che esistono anche i 1080p, ma i 720p non sono certo poco più dei dvd e richiedono tutt'altra potenza elaborativa.
Senza contare che la qualità video via software/cpu è inferiore a quella hardware della GPU.
Per finire al fatto che avendo una cpu idonea se ne sta downclockato e downvoltato (perchè il carico di lavoro è circa il 10/15%, mentre senza accellerazione video sarebbe impiccato al 100% con rischio di scatti continui) a tutto vantaggio di temperatura, rumore e consumi elettrici e ovviamente basta una cpu poco potente invece di mega processori pompati con relativi costi inferiori per allestire un media center.

l'audio è perfetto in ddigital (ac3) anche perchè mkv con dts non ne ho ancora visti
Evviva, in ac3 è una scemenza, fai il passtrought e via :D
Ci sono tantissimi mkv (720p e 1080p) in circolazione con flac, dts, aac multicanale...
Mi sa che devi aggiornarti un pochino :)

Datti una letta va: http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

Ci sono un pò di video test...

S1©kßø¥
15-02-2009, 02:45
sbagliato... il codec interno di mpc home edition supporta (meglio del cyberlink 8 ultra) il dxva, sia con ati (avivo compreso limitato a L4.1) che nvidia (purevideo hd anche L5.1).

questa è una vera scemenza :)
a parte che esistono anche i 1080p, ma i 720p non sono certo poco più dei dvd e richiedono tutt'altra potenza elaborativa.
Senza contare che la qualità video via software/cpu è inferiore a quella hardware della GPU.
Per finire al fatto che avendo una cpu idonea se ne sta downclockato e downvoltato (perchè il carico di lavoro è circa il 10/15%, mentre senza accellerazione video sarebbe impiccato al 100% con rischio di scatti continui) a tutto vantaggio di temperatura, rumore e consumi elettrici e ovviamente basta una cpu poco potente invece di mega processori pompati con relativi costi inferiori per allestire un media center.

Evviva, in ac3 è una scemenza, fai il passtrought e via :D
Ci sono tantissimi mkv (720p e 1080p) in circolazione con flac, dts, aac multicanale...
Mi sa che devi aggiornarti un pochino :)

Datti una letta va: http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

Ci sono un pò di video test...

Dio ti benedica, allora non sono l'unico che fa la faccia disgustata quando sente VLC utilizzato come player per tutti i contenuti!

Ricordiamo che VLC = Video Lan Client! Video Lan, serve per lo streaming video utilizzandolo con VLS! Come player fa schifo dal punto di vista di configurabilità e qualità! :D

Riproduzione video su Home Theater PC :
Posso sentire nominare solo media player classic (un must per MKV con multicanale, multi sub, per OGM e compagnia bella ;) ), per i DVD (e per i contenuti in bassa risoluzione) l'immancabile FFDshow + TheaterTek per il post processing come si deve.

H.264 su MPC Home Theater Edition con DXVA VA DA DIO, saranno 20 pagine che lo consiglio.

P.s. Beato Keiichi :D

Dimenticavo: guardati le impostazioni che ho postato diverse pagine fa, in sostanza usa FFDshow per decodificare il suono a 5 canali e rificcarlo nel flusso S/PDIF, DTS e AC3 vanno benissimo in passthrough specificandogli di non convertire flussi nativi (sia in vista media center che in MPC non ho problemi).

ninja750
15-02-2009, 09:02
sbagliato... il codec interno di mpc home edition supporta (meglio del cyberlink 8 ultra) il dxva, sia con ati (avivo compreso limitato a L4.1) che nvidia (purevideo hd anche L5.1).


lo so che sono supportati, come ho scritto, ma non vanno, mi spiego meglio

con i dvd differenza praticamente non ne vedi, se riproduci uno di quei .ts demo della philips che trovi in rete (es: gli air show ecc) vedrai che l'unico che ha una riproduzione limpida è powerdvd8 che difatti usa avivo come dovrebbe, manda in riproduzione 60fps e l'utilizzo della gpu (in downclock) arriva al 50%, con gli altri player mpc compreso vedrai che non solo utilizza poco/molto poco la vga ma vedrai anche nettamente peggio tutta la riproduzione, provare per credere :)


questa è una vera scemenza :)
a parte che esistono anche i 1080p, ma i 720p non sono certo poco più dei dvd e richiedono tutt'altra potenza elaborativa.
Senza contare che la qualità video via software/cpu è inferiore a quella hardware della GPU.
Per finire al fatto che avendo una cpu idonea se ne sta downclockato e downvoltato (perchè il carico di lavoro è circa il 10/15%, mentre senza accellerazione video sarebbe impiccato al 100% con rischio di scatti continui) a tutto vantaggio di temperatura, rumore e consumi elettrici e ovviamente basta una cpu poco potente invece di mega processori pompati con relativi costi inferiori per allestire un media center.


se vuoi ti faccio vedere la riproduzione di un mkv con la cpu che dorme e la gpu idem.. visivamente un 720p è poco più che un dvd la differenza è poca, difatti anche le risoluzioni non sono molto differenti, poi chiaro che parlo di mkv che trovi in rete quelli da 4gb per film, magari comprimendo meno le cose visivamente migliorano di parecchio perchè è fatto meglio quindi più pesante ecc

cmq vlc lo uso SOLO per gli mkv ;)


Evviva, in ac3 è una scemenza, fai il passtrought e via :D
Ci sono tantissimi mkv (720p e 1080p) in circolazione con flac, dts, aac multicanale...
Mi sa che devi aggiornarti un pochino :)

Datti una letta va: http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

Ci sono un pò di video test...

guarderò :)

felixmarra
15-02-2009, 11:05
Dio ti benedica, allora non sono l'unico che fa la faccia disgustata quando sente VLC utilizzato come player per tutti i contenuti!
già, proprio brutto... se non il peggiore. Non lo uso neanche per le anteprime in emule, ormai basta trascinare il part in questione dentro mpc et voilà :p

Riproduzione video su Home Theater PC :
Posso sentire nominare solo media player classic (un must per MKV con multicanale, multi sub, per OGM e compagnia bella ;) )
eh sì... oggi dopo pranzo provo a vedere anche con l'applicazione di qualche pixel shader oltre all'accellerazione video dxva :)
per i DVD (e per i contenuti in bassa risoluzione) l'immancabile FFDshow + TheaterTek per il post processing come si deve.
qui mi devo documentare un pò, ho letto anche di ffdshow + avisynth, ma in generale ho capito poco. Però vorrei usare nuovamente mpc...
Boh, vedremo.

H.264 su MPC Home Theater Edition con DXVA VA DA DIO, saranno 20 pagine che lo consiglio.
quando l'ho finalmente attivato (c'era il directvobsub che rompeva) non ci credevo! La cpu tra un pò dormiva, i consumi come quelli del pc in indle e la qualità incredibile!

Dimenticavo: guardati le impostazioni che ho postato diverse pagine fa, in sostanza usa FFDshow per decodificare il suono a 5 canali e rificcarlo nel flusso S/PDIF, DTS e AC3 vanno benissimo in passthrough specificandogli di non convertire flussi nativi (sia in vista media center che in MPC non ho problemi).
adesso spulcio per benino ;) è esattamente quello che mi serve :)
Non deve toccare gli ac3, mentre per gli altri flussi audio deve decodificarli a 5.1 e ripassarli multicanale per il decoder.


lo so che sono supportati, come ho scritto, ma non vanno, mi spiego meglio

con i dvd differenza praticamente non ne vedi, se riproduci uno di quei .ts demo della philips che trovi in rete (es: gli air show ecc) vedrai che l'unico che ha una riproduzione limpida è powerdvd8 che difatti usa avivo come dovrebbe, manda in riproduzione 60fps e l'utilizzo della gpu (in downclock) arriva al 50%, con gli altri player mpc compreso vedrai che non solo utilizza poco/molto poco la vga ma vedrai anche nettamente peggio tutta la riproduzione, provare per credere :)
Ma se come dici tu stesso non hai attivato l'accellerazione dxva come fai a dire che è peggio di quella di powerdvd8???
Riprova ad attivare dxva con mpc home cinema e vedrai. Sul notebook con centrino 1700MHz e una ATI che NON supporta dxva anche i mkv a 720p scattano di brutto e sono in desync, mentre invece con powerdvd8 ultra vanno quasi bene, ma i 1080p sono inguardabili lo stesso.


se vuoi ti faccio vedere la riproduzione di un mkv con la cpu che dorme e la gpu idem..
mkv è solo un contenitore audio/video... diciamo se dentro c'è un video compresso x264 anche a 720p con powerdvd8 la cpu è a riposo (attiva l'accellerazione hardware della scheda video) e anche la scheda video dorme perchè quella decodifica non è onerosa per lei (presente i player hd come il popcornhour? Ecco, hanno accellerazione h264/x264 in hardware e la cpu ha una potenza di calcolo più o meno di un p2 a basso clock, eppure gli mkv a 1080p vanno da dio).

visivamente un 720p è poco più che un dvd la differenza è poca, difatti anche le risoluzioni non sono molto differenti, poi chiaro che parlo di mkv che trovi in rete quelli da 4gb per film, magari comprimendo meno le cose visivamente migliorano di parecchio perchè è fatto meglio quindi più pesante ecc
http://www.fillife.com/?p=86
Ovviamente devi avere anche il monitor adeguato per apprezzare la differenza qualitativa. Di certo però la potenza elaborativa richiesta per la visione è totalmente diversa.
Un dvd (non compresso in divx/xvid) lo vedi fluido pure su un p2, mentre un mkv 720p senza aiuto della scheda video si impicca anche su processori potenti come il mio vecchio opteron 146 (dovevo overclockarlo da 2GHz a 2,5GHz per vedere senza problemi i 720p, mentre i 1080p erano inguardabili).
Con powerdvd8 ultra la cosa migliorava parecchio sui 720p (potevo tornare a default), ma i 1080p nisba... saltava molti frame per rimanere in sync audio/video.
Con una scheda video compatibile dxva avrei mandato la cpu a dormire...

cmq vlc lo uso SOLO per gli mkv ;)
e non me ne vanterei, è la peggiore scelta che potessi fare ;)

guarderò :)
vedrai che butti powerdvd8 e vlc dopo pochissimo...

felixmarra
15-02-2009, 11:59
http://img31.picoodle.com/img/img31/4/4/22/t_00m_a64bac5.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_00m_a64bac5.png&srv=img31) http://img28.picoodle.com/img/img28/4/4/22/t_01m_31125c4.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_01m_31125c4.png&srv=img28) http://img37.picoodle.com/img/img37/4/4/22/t_02m_753c017.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_02m_753c017.png&srv=img37)

http://img27.picoodle.com/img/img27/4/4/22/t_03m_098a431.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_03m_098a431.png&srv=img27) http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/22/t_04m_50be92e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_04m_50be92e.png&srv=img32) http://img34.picoodle.com/img/img34/4/4/22/t_05m_50e6792.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_05m_50e6792.png&srv=img34)

Manca solo una foto all'amplificatore quando compare la scritta DTS con tutte le casse accese, ho sperimentato e il suono è corretto, niente falsi positivi... NO rumore di fondo, NO silenzio assoluto, ma corretto e preciso decoding DTS :)

Ricapitoliamo:

-Dolby digital live nei giochi, impostando prima come uscita "casse" e poi facendo partire il gioco
-S/PDIF DTS / Dolby digital nei film, impostando come uscita "S/PDIF"

Al momento Media Player Classic Home Cinema Mod x64 non mi funziona per niente con film (MKV) con l'audio in DTS.
Usate Windows Media Player 11 in versione 64 bit oppure Vista Media Center se volete gustarvi l'audio in DTS.

Più di postarvi la mia configurazione non so che fare.
Per chi voglia sapere riguardo al SP1, mi pare di aver provato prima di installare il SP1, e già l'audio DTS andava con queste stesse impostazioni.
Ora ho il SP1 e l'audio DTS continua ad andare.

Sick, ti riferisci a questa guida?

Io ho i seguenti problemi:
- nella configurazione audio del codec sia in ac3 che in dts non ho spdif come opzione. O disabilitata o scelta tra liba52 e libavcodec. Come l'hai fatto spuntare???

- nell'output in fondo quando c'è da selezionare il dispositivo multicanale c'è solo "use default device", non vede la scheda audio.

Sto usando i turtle beach su windows xp, avevo gli auztech ma mi pareva andasse in distorsione l'audio.

Dimenticavo, nella casella Output in alto ho un'opzione in più per settare il passtrought sia per ac3 (che seleziono) che dts (non seleziono, il mio decoder supporta solo ac3).

Any idea?

EDIT: non ho manco il pannello xear3D da impostare così O_O ma da dove spunta? Mai visto così con nessun driver!!!

S1©kßø¥
15-02-2009, 12:08
Mi sa che hai innanzitutto qualche problema di driver.

Dovrebbero spuntarti i due dispositivi, uno è il dolby digital live, l'altro S/PDIF, almeno sotto vista funziona così.

Tra l'altro, che sistema operativo stai usando?
Considera che io ho fatto tutto sotto vista 64, essendo un pc da gaming e HTPC era una scelta necessaria :(

Io ho sempre usato gli auzentech, mai altro, non ho nemmeno provato i driver nel CD :D

P.s. Per la scelta "AC3 (S/PDIF Encode mode)" dovresti fare qualche prova, teoricamente usando il Dolby Digital Live non dovrebbe essercene bisogno, forzando lo S/PDIF come uscita credo di si.

felixmarra
15-02-2009, 12:45
Mi sa che hai innanzitutto qualche problema di driver.
e non solo quelli... anche se forzo mpc a caricare gli ffdshow audio non ne vuole sapere, carica delle robe chiamate "ac3 audio decoder (low merit)" ma anche altri che tra l'altro non trovo nella lista dei filtri da poter bloccare.
Quindi credo siano interno all'mpc, ma non capisco perchè non fa partire gli ffdshow :muro:

Dovrebbero spuntarti i due dispositivi, uno è il dolby digital live, l'altro S/PDIF, almeno sotto vista funziona così.

Tra l'altro, che sistema operativo stai usando?
XP... ma funzionava prima :muro:
Ho cambiato pc tenendo la scheda audio...

Io ho sempre usato gli auzentech, mai altro, non ho nemmeno provato i driver nel CD :D
manco io quelli da cd, però come ti dicevo ho il sospetto che gli auzentech mi sporchino il suono... almeno nel demo del pannello di controllo è così, si sentono dei crepitii... lì non c'entrano i codec, è appena messo il sistema operativo e poi i driver.

P.s. Per la scelta "AC3 (S/PDIF Encode mode)" dovresti fare qualche prova, teoricamente usando il Dolby Digital Live non dovrebbe essercene bisogno, forzando lo S/PDIF come uscita credo di si.

già... vediamo.

Che palle però :(

ninja750
15-02-2009, 13:36
Ma se come dici tu stesso non hai attivato l'accellerazione dxva come fai a dire che è peggio di quella di powerdvd8???
Riprova ad attivare dxva con mpc home cinema e vedrai. Sul notebook con centrino 1700MHz e una ATI che NON supporta dxva anche i mkv a 720p scattano di brutto e sono in desync, mentre invece con powerdvd8 ultra vanno quasi bene, ma i 1080p sono inguardabili lo stesso.


non hai capito: ATTIVANDO l'accelerazione HW con mpc questa NON FUNZIONA la gpu sta al massimo al 5-10% e la riproduzione è NETTAMENTE peggiore, se te lo dico è perchè ho provato personalmente non sono le prove del mio vicino di casa o di mio cuggino

se poi mi dici che si può risolvere con un plugin o roba simile ben venga, purtroppo non uso pdvd8 per gli mkv perchè come saprai non li legge


mkv è solo un contenitore audio/video... diciamo se dentro c'è un video compresso x264 anche a 720p con powerdvd8 la cpu è a riposo (attiva l'accellerazione hardware della scheda video) e anche la scheda video dorme perchè quella decodifica non è onerosa per lei (presente i player hd come il popcornhour? Ecco, hanno accellerazione h264/x264 in hardware e la cpu ha una potenza di calcolo più o meno di un p2 a basso clock, eppure gli mkv a 1080p vanno da dio).


http://www.fillife.com/?p=86
Ovviamente devi avere anche il monitor adeguato per apprezzare la differenza qualitativa. Di certo però la potenza elaborativa richiesta per la visione è totalmente diversa.
Un dvd (non compresso in divx/xvid) lo vedi fluido pure su un p2, mentre un mkv 720p senza aiuto della scheda video si impicca anche su processori potenti come il mio vecchio opteron 146 (dovevo overclockarlo da 2GHz a 2,5GHz per vedere senza problemi i 720p, mentre i 1080p erano inguardabili).
Con powerdvd8 ultra la cosa migliorava parecchio sui 720p (potevo tornare a default), ma i 1080p nisba... saltava molti frame per rimanere in sync audio/video.
Con una scheda video compatibile dxva avrei mandato la cpu a dormire...


che è quello che dicevo io, dipende appunto dall'mkv

hai qualche esempio free da scaricare per provare?


e non me ne vanterei, è la peggiore scelta che potessi fare ;)

vedrai che butti powerdvd8 e vlc dopo pochissimo...

powerdvd non lo butto perchè è il migliore in assoluto, DVD e .TS, ma proprio non c'è storia

ora, se con mpc si possono vedere gli mkv meglio, mi piacerebbe sapere come fare visto che lo stesso programmino con i DVD o i .TS ha una resa ridicola rispetto a pdvd8 :)

felixmarra
15-02-2009, 13:57
non hai capito: ATTIVANDO l'accelerazione HW con mpc questa NON FUNZIONA la gpu sta al massimo al 5-10% e la riproduzione è NETTAMENTE peggiore, se te lo dico è perchè ho provato personalmente non sono le prove del mio vicino di casa o di mio cuggino

se poi mi dici che si può risolvere con un plugin o roba simile ben venga, purtroppo non uso pdvd8 per gli mkv perchè come saprai non li legge
in quel link che ti ho dato prima c'è anche un dxva checker.
Controlla che la tua scheda video supporti l'accellerazione video e che sia settata per usarla. E' spiegato tutto lì come fare.
La GPU deve stare così bassa, è una passeggiata per lei un mkv 1080p


hai qualche esempio free da scaricare per provare?
hai letto quel link che ti ho dato? E' pieno di link a roba free di prova.


powerdvd non lo butto perchè è il migliore in assoluto, DVD e .TS, ma proprio non c'è storia
ma manco per niente, fidati :) Meglio mpc con dxva attivo e magari qualche filtro pixel shader attivo e/o ffdshow (sempre dopo l'accellerazione dxva) per ripulire/migliorare ancora.
con i DVD o i .TS ha una resa ridicola rispetto a pdvd8 :)
perchè hai qualche casino con i filtri, altrimenti scaricheresti powerdvd8 giù per il wc. Non che sia brutto, ma è inutile, mpc fa tutto e meglio, tutto qui.

manco io quelli da cd, però come ti dicevo ho il sospetto che gli auzentech mi sporchino il suono... almeno nel demo del pannello di controllo è così, si sentono dei crepitii... lì non c'entrano i codec, è appena messo il sistema operativo e poi i driver.

Non è il driver, va in distorsione con i turtle che con gli auztech o come cavolo si scrive. A questo punto sono i filtri usati da mpc... e ancora NON ne vuole sapere di caricare gli ffdshow audio :muro:

Ho pure ripulito tutto, niente da fare :muro:
Ora ripristino l'immagine di xp pulita senza nulla e riproviamo...

felixmarra
15-02-2009, 17:14
Ora ripristino l'immagine di xp pulita senza nulla e riproviamo...

Sono in una configurazione "non so come ma va".

In pratica gli ac3 li passa al decoder tramite il decoder di mpc hc, gli aac vengono lasciati in pace dal decoder interno e passati ad fddshow che li decodifica come multitraccia 5.1 e li manda al decoder esterno come flusso ac3 via spdif.
In ultimo i dts vengono convertiti penso sempre dallo stesso decoder interno di mpc e inviati sempre multitraccia 5.1 al decoder come gli aac.

Non capisco perchè gli ffdshow li carichi solo per gli aac, mentre per dts e ac3 ci sia qualcos'altro, ma va bene lo stesso... basta stare attento a non "soffiare" altrimenti casca tutto in terra :D

EDIT: per l'audio uso foobar e cambio la modalità audio nel pannello di controllo audio a spdif 48Hz. Non vengono ricodificati come ddl (si spegne la luce sul decoder) e funzionano solo il canale destro/sinistro e il sub.

S1©kßø¥
15-02-2009, 17:28
Sono in una configurazione "non so come ma va".


Da noi in puglia diremmo "tiemme ca casciu" (tienimi che cado) :asd:

Vannix
15-02-2009, 18:44
sera ragazzi.
Ho da poco acquistato un set di logitech Z5400 per pc!
ho collegato ps3 in ottico, pc in coassiale e analogico.
Film, e giochi per ps3 con Dolby o DTS sono da PAURA, però i giochi pc non vanno... devo ogni volta switchare dal pannello ad analogico, e sul mini ampli delle casse pure.
Ho visto questo thread e mi sto interessando a questa scheda!
ma il ddlive viene attivato SOLO quando è necessario? cioè se un film ha già dolby digital e lo invia al decoderino che fa l'encode, la scheda audio non lo tocca il segnale giusto? entra in funzione solo con audio multicanale ma non digitale, ho capito bene?
poi dovrei anche collegare le 2 porte frontali mic e cuffie, ma come si fà?
Il prezzo + basso per questa scheda? vale la pena? la qualità è migliore della mia integrata HD nella p5q pro?
e gli effetti EAX? non ho ben capito se servono veramente a qualcosa.
grazie.

felixmarra
15-02-2009, 19:14
ma il ddlive viene attivato SOLO quando è necessario? cioè se un film ha già dolby digital e lo invia al decoderino che fa l'encode, la scheda audio non lo tocca il segnale giusto? entra in funzione solo con audio multicanale ma non digitale, ho capito bene?
non solo, viene codificato 5.1 tutto, anche i suoni di windows... tranne se setti l'uscita come normale 44/48Hz in stereo (utile per quando di ascolta musica).
poi dovrei anche collegare le 2 porte frontali mic e cuffie, ma come si fà?
non si fa... o usi il ddl o usi l'analogico. L'analogico funziona solo quando, eventualmente, setti l'uscita digitale sui 44/48Hz (quindi non attivando il ddl).
Il prezzo + basso per questa scheda? vale la pena? la qualità è migliore della mia integrata HD nella p5q pro?
e gli effetti EAX? non ho ben capito se servono veramente a qualcosa.
grazie.

meno di 60 euro, vale la pena lo decidi tu... gli eax non servono ad un tubo.

TeoEmulation
22-02-2009, 18:17
Dove posso trovarla questa scheda? Ho visto solo un sito su trovaprezzi che vende tale scheda.

ciccio333
26-02-2009, 17:40
salve ragazzi, ho da poco acquistato questa scheda per utilizzarla con le logitech z 5500, ho letto tutto il 3d e vi ringrazio perchè, grazie a voi, nel momento in cui l'ho installata nel pc sapevo già cosa fare per ovviare ai vari problemi driver, ho così installato direttamente i driver montego ma come qualcuno aveva già scritto nel 3d non mi vedeva la scheda, dopo diversi tentativi ho rinunciato ed ho installato i driver terratec, in questo caso mi vedeva la scheda ma non sentivo alcun suono, ho disinstallato i driver e li ho reinstallati ed al riavvio ho avuto una strana sorpresa, mi sono ritrovato un nuovo pannello di controllo xear3d, la scheda funziona benissimo ed il pannello è tutto un'altro pianeta rispetto a quello terratec. Cosa mi è successo? è successo anche a qualcun altro?

in ogni caso sono contento dell'acquisto e non vedo l'ora di provarla con il Kit logitech z5500.

ciccio333
27-02-2009, 12:02
Dove posso trovarla questa scheda? Ho visto solo un sito su trovaprezzi che vende tale scheda.

io l'ho presa da mediaw...d e l'ho pagata 29,90.

RohanKish
08-03-2009, 12:14
ciao gente, io possiedo una aureon 7.1 universe.
ho su xp sp3 e ho provato ad installare i driver montego.
purtroppo non mi riesce, in quanto al termine dell'installazione dell'nstallazione del drvier me la riconosce comunque come Aureon 7.1 Universe...
eppure ho seguito la guida...
il problema credo sia nel fatto che gia' dopo la disinstallazione del driver terratec e il riavvio gia' me la identifica come Aureon 7.1 Universe anche senza reistallare nessun driver...
idee?

red5goahead
09-03-2009, 13:10
mi arriva oggi.

mi è però venuto un dubbio. io la userei soprattutto per l'htpc.
uso reclock quindi il decoder Dolby Digital è importante in quanto reclock deve lavorare in pcm quindi l'encoding hw della scheda è fondamentale.
il dubbio che mi è venuto è : immagino che se gli arrivano 6 canali pcm li trasformi in DD 5:1 ma se gli arrivano 2 canali magari per una colonna sonora di un film mp3 o mpeg utilizzi il solo DD 2.0 .

ninja750
09-03-2009, 14:04
con win xp gli mp3 li hai su tutti i canali

con win vista li hai solo in "3.1", insomma non in quelli dietro, a meno che non usi plugin particolari che però non hanno una resa sonora decente

se vuoi il suono su tutte le casse con vista dovresti usare le opzioni apposite sull'amply (tipo 6ch stereo del mio denon)

red5goahead
09-03-2009, 14:53
con win xp gli mp3 li hai su tutti i canali

con win vista li hai solo in "3.1", insomma non in quelli dietro, a meno che non usi plugin particolari che però non hanno una resa sonora decente

se vuoi il suono su tutte le casse con vista dovresti usare le opzioni apposite sull'amply (tipo 6ch stereo del mio denon)

mhh. io uso Vista.. allora mi sa che ho fatto un acquisto sbagliato.
mi pareva ovvio che il segnale stereo dovesse essere si convertito ma in DD 2.0.
mentre il 5:1 in DD 5.1. in pratica quello che mi aspettavo era che i canali pcm in ingresso sulla scheda fossero convertiti pari pari nel formato DD più vicino . stereo -> DD 2.0 6 pcm-> DD 5:1
utilizzando reclock in un htpc il segnale è comunque sempre in pcm (viene decodificato da ac3filter o da ffdshow audio) viene elaborato cioè tipicamente viene velocizzato per esempio per le conversioni da cinema 23,976 a 25 fps (pal) e passato alla scheda in pcm quindi 2ch o 6 ch. a seconda della sorgente. la modalità spid/if passthrough non ha senso almeno nel mio caso perchè appunto l'htpc deve potere analizzare e correggere l'audio 2ch o 6ch e quindi non può essere passthrough .

io NON voglio il suono stereo su tutte le casse.
stereo su 6 canali è atto contro natura.. :D

ps: leggendo il manuale della Montego vedo che ci sono due modalità in Vista una 5:1 che lascia il segnale cosi com'è (sembrerebbe cosi) e non fa un upmixing e una modalità DD stereo che lo fa.
chi ha la terratec con Vista mi farebbe un piacere se mi facesse una prova. ovviamente la scheda mi arriva e penso di poterla vendere anche su ebay eventualmente ma vorrei chiarimi subito questo aspetto.

grazie mille a tutti.

ninja750
09-03-2009, 15:08
con vista e winamp e la terratec ti ribadisco che gli mp3 con i satelliti non li senti, insomma quello che vuoi tu

pensa che io mi sono dannato per trovare dei plugin che portassero il suono su tutti :D

red5goahead
09-03-2009, 15:13
con vista e winamp e la terratec ti ribadisco che gli mp3 con i satelliti non li senti, insomma quello che vuoi tu

pensa che io mi sono dannato per trovare dei plugin che portassero il suono su tutti :D

allora ok. basta che si sentano solo destro e sinistro in presenza di 2ch quindi niente centrale e per me è ok.. ma sul amplificatore (io ho un marantz sr 4003) cosa compare comunque DD e i 6 simboli ad indicare il DD 5:1 o compare comd DD 2.0?

ninja750
09-03-2009, 15:16
io sento anche dal centrale

quindi 3.1

ma perchè ho impostato in windows sistema 5.1 con casse normali

puoi provare a mettere le anteriori full range

nel display leggo dolby digital, non ho la distinzione 2.0 o 5.1

red5goahead
09-03-2009, 16:15
io sento anche dal centrale

quindi 3.1

mah un 3.1 è veramente una cosa abominevole.. ;)

vediamo che succede quando installo...

riepilogando qual'è il driver migliore? quella Terratec che comunque vedo che è aggiornato al metà 2008 o altri?

ninja750
09-03-2009, 16:52
per vista ci sono solo i generici cmedia, dovrebbe essere uguali sia che li scarichi dal sito terratec che altrove

red5goahead
10-03-2009, 20:23
ok direi che funziona correttamente. ho messo i driver della X-mystique Auzentech.

system input-> 6ch.

output spd/if-> dolby digital live

se gli ingressi pcm sono 2 (stereo) all'ampli arrivano solo quei canali. non vengono mixati. se sono 6 allora è un 5.1 reale.

l'unica cosa migliorabile è che il segnale che arriva all'ampli è sempre solo 5.1
anche si i canali non utilizzati sono muti. peccato. sarebbe stato ideale potere avere l'indicazione DD 2.0 sul display del ampli.

ninja750
10-03-2009, 21:34
eppure gli mp3 dal centrale li sento

fiore60
11-03-2009, 22:48
.

fiore60
11-03-2009, 22:51
se gli ingressi pcm sono 2 (stereo) all'ampli arrivano solo quei canali. non vengono mixati. se sono 6 allora è un 5.1 reale.
l'unica cosa migliorabile è che il segnale che arriva all'ampli è sempre solo 5.1
anche si i canali non utilizzati sono muti. peccato. sarebbe stato ideale potere avere l'indicazione DD 2.0 sul display del ampli.

A che pro. Non puoi selezionare l'uscita audio dal player video ?
Hai notato comunque una differenza di qualità con la precedente scheda audio, io ho sk audio integrata alla P5b dell'asus, che utilizzo con l'uscita ottica, dici che noterei la differenza con la aureon.

illidan2000
12-03-2009, 10:16
A che pro. Non puoi selezionare l'uscita audio dal player video ?
Hai notato comunque una differenza di qualità con la precedente scheda audio, io ho sk audio integrata alla P5b dell'asus, che utilizzo con l'uscita ottica, dici che noterei la differenza con la aureon.

la p5b è semplicemente scandalosa come audio. anche una vecchia soundblaster 16bit suona meglio

Allen76
12-03-2009, 12:21
Salve a tutti. Qualcuno mi ha consigliato questa scheda audio al posto della SOund Blaster X-Fi surround 5.1 per ascoltare musica e dvd. Secondo voi quale dovrei acquistare?

ciocia
12-03-2009, 17:22
Se colleghi il pc ad un ampli tramite cavo digitale ( ottico o coax ), allora qualunque scheda audio che abbia DD Live 5.1 o 7.1 personalmente e' meglio di Creative.

illidan2000
12-03-2009, 17:24
Se colleghi il pc ad un ampli tramite cavo digitale ( ottico o coax ), allora qualunque scheda audio che abbia DD Live 5.1 o 7.1 personalmente e' meglio di Creative.

auguri per i 10k messaggi :)

Allen76
13-03-2009, 11:30
Ciao a tutti. Essendo pienamente ignorante in materia chiedo la vostra indulgenaza per la domanda che farò. Ho letto varie recensioni sulla AUreon 7.1 PCI e ho letto che è consigliata solo se l'impianto a cui si collega è dotato di decoder Dolby Digital che supporta la connessione digitale ottica.
Io vorrei comprarmi un impianto 2.1. COnsigli?

S1©kßø¥
13-03-2009, 11:42
Ciao a tutti. Essendo pienamente ignorante in materia chiedo la vostra indulgenaza per la domanda che farò. Ho letto varie recensioni sulla AUreon 7.1 PCI e ho letto che è consigliata solo se l'impianto a cui si collega è dotato di decoder Dolby Digital che supporta la connessione digitale ottica.
Io vorrei comprarmi un impianto 2.1. COnsigli?


Si, non è un granchè come scheda audio "normale". Punta su qualcosa di meglio, o diverso ;)

Allen76
13-03-2009, 11:44
Si, non è un granchè come scheda audio "normale". Punta su qualcosa di meglio, o diverso ;)


Tipo? consigli? conta che volevo acquistare delle Logitech Z 4/Z 3 o un Altec Lansing VS4221

red5goahead
13-03-2009, 13:59
A che pro. Non puoi selezionare l'uscita audio dal player video ?
Hai notato comunque una differenza di qualità con la precedente scheda audio, io ho sk audio integrata alla P5b dell'asus, che utilizzo con l'uscita ottica, dici che noterei la differenza con la aureon.


la qualità dell'encoding dolby digital è ottima. sono soddisfatto.
ho un ampli marantz e diffusori chario ed indiana line. lo uso sopratutto in ambito home cinema. secondo me è quella il vero utilizzo . su Vista hai comunque due device. uno "altoparlanti terratec" classico ed uno digital output
usando quest'ultimo da qualunque programma non hai filtri . quindi esce in pcm o spd/if codificato. mentre il vantaggio dell'encoder dd è che comunque qualunque cosa arrivi alla scheda viene codificato live in d.d. ed hai un solo cavo che non è poco.

ciccio333
06-04-2009, 21:32
ragazzi, sono possessore di questa scheda audio, ho letto tutto il 3d e grazie alle vostre descrizioni ho provato direttamente ad installare i driver montego (utilizzo xp) come indicato nella prima pagina del 3d, ma non mi vedeva la scheda audio, ho quindi installato i driver terratec e tutto funzionava, poi ho disinstallato i driver terratec per riprovare con i montego ed ho avuto una bella sorpresa, subito dopo aver disinstallato i driver terratec mi sono ritrovato un pannello di controllo denominato xear3d, (potrebbe dipendere dal fatto che la scheda madre monti un chip audio cmedia che sembra usi questo pannello di controllo?), comunque il bello è che tutto funziona ed il sistema vede la scheda audio come una terratec aureon 7.1. ho collegato alla scheda un kit logitech z5500 tramite cavo ottico, ho provato qualche film e dopo aver impostato il pannello su spdif e quindi dolby digital live, il decoder delle logitech rilevava il segnale dolby digital ma se selezionavo la traccia DTS sul decoder visualizzava sempre dolby digital :confused: , perchè non va il DTS? dove sbaglio? premetto che come player ho usato winDVD platinium 7, nero showtime 7, vlc, goomplayer e con tutti va solo il dolby digital nel senso che quando seleziono la traccia DTS il segnale arriva al decoder ma lo rileva sempre come dolby digital, solo con showtime selezionando DTS mi avvertiva che bisognava acquistare il codec per la decodifica altrimenti avrebbe semplicemente inviato il segnale grezzo al decoder esterno (che era ciò che volevo) ma in questo caso il decoder non rilevava nessun segnale in ingresso:confused: . dove sbaglio?

aiutatemi perfavore.

grazie

red5goahead
07-04-2009, 18:40
a questo punto fai che installare i driver cmedia generici che a me funzionano bene (io ho Vista)

http://www.cmedia.com.tw/drivers.html

per il dts guarda che questa scheda non ha l'encoder onboard ...

ninja750
07-04-2009, 19:04
per il dts devi impostare il passthrough dall'applicazione con spdif

ciccio333
09-04-2009, 14:54
per il dts devi impostare il passthrough dall'applicazione con spdif

ti prego, anche se sicuramente è stato già spiegato nel 3d, evitami di farmelo leggere per la seconda volta, mi potresti spiegare come fare?

ciccio333
09-04-2009, 14:58
a questo punto fai che installare i driver cmedia generici che a me funzionano bene (io ho Vista)

http://www.cmedia.com.tw/drivers.html

per il dts guarda che questa scheda non ha l'encoder onboard ...

Si lo so che la scheda non ha l'encoder DTS ma io l'ho collegata al decoder delle logitech Z5500 che ha l'encoder DTS :confused:

ninja750
09-04-2009, 15:06
ti prego, anche se sicuramente è stato già spiegato nel 3d, evitami di farmelo leggere per la seconda volta, mi potresti spiegare come fare?

nelle applicazioni che lo supportano al posto degli altoparlanti o della scheda sonora devi scegliere "spdif passthrough"

peraltro se non vedi dts vuol dire che ora stai facendo due conversioni peggiorando l'audio in uscita

cioè da dvd in ddigital -> encoder della terratec -> amplificatore

ciccio333
09-04-2009, 15:30
nelle applicazioni che lo supportano al posto degli altoparlanti o della scheda sonora devi scegliere "spdif passthrough"

peraltro se non vedi dts vuol dire che ora stai facendo due conversioni peggiorando l'audio in uscita

cioè da dvd in ddigital -> encoder della terratec -> amplificatore

grazie.

ne approfitto per farti altre due domande:

1) nel pannello della scheda va bene se imposto su dolby digital live? altrimenti come la imposto?

2) che lettore multimediale posso usare per utilizzare "spdif passthrough"?

grazie ancora

ninja750
09-04-2009, 16:05
lascia sempre attivo il ddgital encode, tanto poi con i player lo bypassi

con win xp il passthrough funziona con tutto, con vista mi va solo con powerdvd8 (che poi è il miglior player per dvd)

ciccio333
09-04-2009, 16:34
lascia sempre attivo il ddgital encode, tanto poi con i player lo bypassi

con win xp il passthrough funziona con tutto, con vista mi va solo con powerdvd8 (che poi è il miglior player per dvd)

grazie, proverò.

ciccio333
09-04-2009, 18:11
ragazzi mi è venuto un dubbio, perdonatemi se dico una castroneria, ma se il pannello di controllo è impostato su dolby digital live è possibile che la scheda trasformi anche il segnale DTS in dolby digital?

ninja750
09-04-2009, 20:47
ragazzi mi è venuto un dubbio, perdonatemi se dico una castroneria, ma se il pannello di controllo è impostato su dolby digital live è possibile che la scheda trasformi anche il segnale DTS in dolby digital?

ovviamente si, è il dubbio di cui sopra

ciccio333
10-04-2009, 09:01
ovviamente si, è il dubbio di cui sopra

grazie ancora

trunks986
17-07-2009, 15:40
ragazzi tra la X-mystique 7.1 e questa terratec qual'è migliore?
sto optando per la x-mystique

mentalrey
17-07-2009, 16:16
penso sia meglio la mistique, piu' che altro a livello
di processore che e' praticamente lo stesso usato
nelle nuove Asus.

felixmarra
17-07-2009, 16:38
ragazzi tra la X-mystique 7.1 e questa terratec qual'è migliore?
sto optando per la x-mystique

come ho scritto nel post di vendita sono identiche, puoi mettere gli stessi driver, ma la x-mystique ha una circuiteria più curata e l'uscita coassiale che manca nella terratec.

mentalrey
17-07-2009, 17:06
ops avevo confuso la mystique con la meridian

Arnold101
31-07-2009, 18:56
domanda: ho un pc con scheda audio integrata 5.1 uscite normale analogiche, ottica e coassiale. io uso la ottica, nei film con ac3 filter ho il dolby 5.1 sull'amplificatore, ma nei giochi questo non avviene. (il pc l'ho preso solo 3-4 mesi fà)

ora mi chiedo devo per forza prendere una scheda audio esterna con dolby digital live?? non posso usare quella integrata? :(

se devo prendere una scheda mi dite una buona e a basso prezzo?
grazie

felixmarra
31-07-2009, 21:34
ora mi chiedo devo per forza prendere una scheda audio esterna con dolby digital live??

non posso usare quella integrata? :(
no

se devo prendere una scheda mi dite una buona e a basso prezzo?
grazie

la terratec di cui si parla qui... cerca su ebay tedesco.
Ho appena venduto la mia mystique, mi spiace.

Arnold101
01-08-2009, 00:33
grazie mille. ma solo queste due schede hanno un buon prezzo? ce ne sono altre? quella che hai venduto mi dici il modello esatto e se è meglio o peggio della Terratec?

felixmarra
01-08-2009, 08:18
grazie mille. ma solo queste due schede hanno un buon prezzo? ce ne sono altre?
non è che ce ne sono tante altre... e se ci sono non si trovano.

quella che hai venduto mi dici il modello esatto e se è meglio o peggio della Terratec?

La Terratec è l'unica che trovi ancora in giro... i chip sono identici (anche i driver sono intercabiabili) quindi...

S1©kßø¥
01-08-2009, 11:56
lascia sempre attivo il ddgital encode, tanto poi con i player lo bypassi

con win xp il passthrough funziona con tutto, con vista mi va solo con powerdvd8 (che poi è il miglior player per dvd)

Per far funzionare tutto come si deve le cose vanno fatte per bene, e lo S/PDIF deve essere attivo in entrambe le parti.

Il dolby digital live va quindi disattivato tramite i driver di vista (selezionando come dispositivo di output S/PDIF e non gli speaker), altrimenti qualcosa "potrebbe andare storto" :D

Vedi media player classic home cinema, se si seleziona l'output S/PDIF mentre si lascia come output gli speakers parecchie volte si ottiene un bel crash.

Infatti, con vista x64 non ho mai avuto problemi ad ottenere in passthrough Dolby o DTS senza l'ausilio di nessun player, mi funziona sempre con tutto, MKV con audio in alta definizione incluso.

P.s. il miglior player è Theatertek DVD, power dvd è un giocattolo ;)

Arnold101
01-08-2009, 22:03
non è che ce ne sono tante altre... e se ci sono non si trovano.



La Terratec è l'unica che trovi ancora in giro... i chip sono identici (anche i driver sono intercabiabili) quindi...

ok ok :D senti ma sono compatibili con windows sette?

felixmarra
01-08-2009, 22:32
senti ma sono compatibili con windows sette?


Arnold101
01-08-2009, 23:24


ok grazie ;)

marczxc
24-08-2009, 13:07
ragazzi come funziona questa scheda su vista? i giochi hanno tutti l'audio posizionale?

Eddie666
24-08-2009, 13:51
ragazzi come funziona questa scheda su vista? i giochi hanno tutti l'audio posizionale?

si funziona perfettamente anche su vista.

cCUCAIO
01-09-2009, 20:27
Driver per windows 7 64bit per questa scheda ne esistono? :)

alessandro1980
04-09-2009, 14:09
io su win 7 uso quelli per Vista 64 bit senza problemi

cCUCAIO
04-09-2009, 19:07
io su win 7 uso quelli per Vista 64 bit senza problemi

Si, ho scaricato anche io quelli, si installano solo in modalità compatibile Vista...il bello è che ci sono quelli appositi per Win 7 che però NON si installano!!!

mithran77
05-09-2009, 11:34
Scusate, ho appena installato windows 7 e sto utilizzando i driver vista Aureon_7.1_PCI_App_Drv_Vista_5.12.1.8, ma non mi funzionano. In realtà la scheda compare tra le periferiche, ma non si sente nulla. Nel sistray appare l'inconcina verde dello Xear3D, ma appena ci clicco sopra non parte più nulla, nel senso che devo riavviare il pc per poter utilizzare il computer a dovere.
Sono quelli i driver giusti? Io i driver dedicata a w7 non li ho visti... non vorrei che sto cercando nel posto sbagliato, potete darmi qualche link?

cCUCAIO
05-09-2009, 17:21
Scusate, ho appena installato windows 7 e sto utilizzando i driver vista Aureon_7.1_PCI_App_Drv_Vista_5.12.1.8, ma non mi funzionano. In realtà la scheda compare tra le periferiche, ma non si sente nulla. Nel sistray appare l'inconcina verde dello Xear3D, ma appena ci clicco sopra non parte più nulla, nel senso che devo riavviare il pc per poter utilizzare il computer a dovere.
Sono quelli i driver giusti? Io i driver dedicata a w7 non li ho visti... non vorrei che sto cercando nel posto sbagliato, potete darmi qualche link?

Ciao, posso dirti di lasciar stare il sito della Terratec e di prendere i driver dal sito della Auzentech (www.auzensupport.com/site/download/updates.php). Da qui ne ho provati un bel pò e posso dirti come si comportano sul mio sistema (Windows 7 Ultimate 64 bit)!

- C8770_RC1_Win7_0609 --- Sono driver della X-Mystique specifici per win7, ma una volta installati incredibilmente il pc sembra morto, non si aprono le pagine internet, non funzionano i programmi, non si apre msn, nulla di nulla!!

- PCI-8770-080421-8_17 --- Sempre driver della X-Mystique ma questa volta per Vista, vanno bene tranne un problema con il dolby su kmplayer che non sono assolutamente riuscito a risolvere!

- PCI8768_W7_RC1 --- Scaricati per disperazione si sono rilevati i driver migliori! Sono nuovissimi (usciti il 19 agosto 2009!), specifici per windows7, nati per la X-Raider ma vanno benissimo anche sulla nostra scheda...con questi ho risolto tutto, provali e mi saprai dire, il link per scaricarli è http://www.auzensupport.com/data/PCI8768_W7_RC1.zip
Un saluto!

peronedj
05-09-2009, 19:12
Ragazzi, ho un problema con questa scheda audio. Da quando l'ho comprata, ho ovviamente collegato la scheda alle casse solo con l'uscita digitale, in modo da attivare il dolby digital live e far decodificare il segnale direttamente al kit 5.1. Purtroppo il mio kit perde circa mezzo secondo per agganciare il segnale dolby digital, e la scheda audio non manda il segnale di continuo, ma solo quando c'è un suono. Questo implica che non riesco a sentire tutti i suoni di windows che durano meno di mezzo secondo, perchè il quel lasso di tempo il decoder è impegnato ad agganciare il segnale.
Fino a quando usavo windows vista, ho ovviato al problema usando dreamscene. In questo modo impostavo un video di sfondo, avente come audio una traccia silenziosa. Così, anche se non veniva emesso nessun suono, la scheda audio lavorava comunque e mi forniva un segnale costante e riuscivo a sentire tutti i suoni di windows o i richiami di msn.
Ora sono passato a windows 7 e non è più presente dreamscene, cosa posso fare secondo voi per risolvere il problema?

Grazie


ps x cCUCAIO: ho usato i driver PCI8768_W7_RC1 e vanno da Dio :sofico:

mithran77
05-09-2009, 19:17
Grazie cCUCAIO
Ho usato il tuo ultimo link e i driver vanno. L'unica cosa è che con Vista i video con audio mp3 me li emulava in digitale 7.1 (ovvero sentivo da tutte le casse), ora mi si sentono in stereo, inoltre con Kmplayer con Vista non c'era bisogno di chiamare in causa gli ac3 filter per funzionare in digitale, mentre adesso se non metto gli ac3 filter in spdif mi si sente in stereo anche gli ac3. Beh poco male, per ora va benissimo così.
Ancora grazie mille.

ninja750
06-09-2009, 11:03
quei driver per windows7 andrebbero messi in prima pagina..

peronedj
06-09-2009, 11:45
Ragazzi, ho un problema con questa scheda audio. Da quando l'ho comprata, ho ovviamente collegato la scheda alle casse solo con l'uscita digitale, in modo da attivare il dolby digital live e far decodificare il segnale direttamente al kit 5.1. Purtroppo il mio kit perde circa mezzo secondo per agganciare il segnale dolby digital, e la scheda audio non manda il segnale di continuo, ma solo quando c'è un suono. Questo implica che non riesco a sentire tutti i suoni di windows che durano meno di mezzo secondo, perchè il quel lasso di tempo il decoder è impegnato ad agganciare il segnale.
Fino a quando usavo windows vista, ho ovviato al problema usando dreamscene. In questo modo impostavo un video di sfondo, avente come audio una traccia silenziosa. Così, anche se non veniva emesso nessun suono, la scheda audio lavorava comunque e mi forniva un segnale costante e riuscivo a sentire tutti i suoni di windows o i richiami di msn.
Ora sono passato a windows 7 e non è più presente dreamscene, cosa posso fare secondo voi per risolvere il problema?

Grazie


ps x cCUCAIO: ho usato i driver PCI8768_W7_RC1 e vanno da Dio :sofico:

up?

red5goahead
06-09-2009, 12:40
Sotto Vista usate direttamente quelli Cmedia
(il produttore del chip CMI8768+)

http://www.cmedia.com.tw/drivers.html

peronedj
09-09-2009, 17:42
Ragazzi, ho un problema con questa scheda audio. Da quando l'ho comprata, ho ovviamente collegato la scheda alle casse solo con l'uscita digitale, in modo da attivare il dolby digital live e far decodificare il segnale direttamente al kit 5.1. Purtroppo il mio kit perde circa mezzo secondo per agganciare il segnale dolby digital, e la scheda audio non manda il segnale di continuo, ma solo quando c'è un suono. Questo implica che non riesco a sentire tutti i suoni di windows che durano meno di mezzo secondo, perchè il quel lasso di tempo il decoder è impegnato ad agganciare il segnale.
Fino a quando usavo windows vista, ho ovviato al problema usando dreamscene. In questo modo impostavo un video di sfondo, avente come audio una traccia silenziosa. Così, anche se non veniva emesso nessun suono, la scheda audio lavorava comunque e mi forniva un segnale costante e riuscivo a sentire tutti i suoni di windows o i richiami di msn.
Ora sono passato a windows 7 e non è più presente dreamscene, cosa posso fare secondo voi per risolvere il problema?

Grazie


ps x cCUCAIO: ho usato i driver PCI8768_W7_RC1 e vanno da Dio :sofico:


up ç_ç

Fede
14-09-2009, 10:45
up ç_ç

mhhh... provo a scriverti un programmino da pochissimi kb che genera un suono "finto"...
mettilo in esecuzione automatica.
Faccio in modo che occupi un nulla!
Dammi un secondo.

peronedj
14-09-2009, 10:49
mhhh... provo a scriverti un programmino da pochissimi kb che genera un suono "finto"...
mettilo in esecuzione automatica.
Faccio in modo che occupi un nulla!
Dammi un secondo.

:-O grazie!

se non chiedo troppo, puoi fare in modo che non occupa tab nella taskbar? :help:

Fede
14-09-2009, 10:58
mhhh... provo a scriverti un programmino da pochissimi kb che genera un suono "finto"...
mettilo in esecuzione automatica.
Faccio in modo che occupi un nulla!
Dammi un secondo.

Ti chiedo solo una cosa: se lo mandassi in loop, rimarrebbe comunque attaccato? Nel senso: se dovesse non arrivare nulla per una frazione di secondo si staccherebbe il decoder?