PDA

View Full Version : [Guida post #1] Terratec Aureon PCI 7.1 [Dolby Digital Live]


Pagine : 1 2 [3] 4 5

ninja750
03-05-2007, 10:27
è normale, nei giochi che hanno la possibilità si disabilitare accelerazione hardware lo faccio sempre, guardacaso sono gli unici che hanno problemi, ma sono pochi oltre ai trackmania ci sono quelli della software house di scar e altri

Excelsaga
03-05-2007, 16:26
è normale, nei giochi che hanno la possibilità si disabilitare accelerazione hardware lo faccio sempre, guardacaso sono gli unici che hanno problemi, ma sono pochi oltre ai trackmania ci sono quelli della software house di scar e altri

infatti avevo provato comanche 4 e va alla grande...ora sto provando warrock... peccato per trackmania spero che i creatori migliorino

warrock perfetto!!! allora è solo trackmania...Nadeo maledetta!!!

eric654
08-06-2007, 12:36
scar a me si sente bene. invece con trackmania anch'io avevo gli stessi problemi.

adesso sto facendo un po' di prove di ascolto con mp3 a 320. premesso che la musica andrebbe ascoltata in stereo, oggi avevo voglia di smanettare un po' e allora ho provato le varie combinazioni dolby digital (sulla scheda) e prologic2/neo:6 (sull'amplificatore) e ho notato un po' di cose strane, forse le abbiamo già dette ma meglio ribadire...

1) se attivo gli effetti ambientali/karaoke durante il play mi si resetta il computer
2) quando sono in DDL non mi funziona il controllo volume sulle casse frontali, cioè funziona il master ma non il controllo parziale dei frontali (centrale e posteriori sono ok)

tra attivare il ddl sulla scheda o mettere l'ampli in prologic2/neo:6 cambia poco. il suono è molto più sporco rispetto allo stereo ma sicuramente è anche colpa delle pessime casse che ho come posteriori.
alla fine ottengo una spazialità migliore in stereo.
l'unica cosa che mi rompe è che per sentire i giochi in 5.1 mi tocca ogni volta attivare il ddl sulla scheda e poi disattivarlo per la musica e i film... bah
sul prossimo computer un bell'audio integrato non me lo leva nessuno, tanto a fare il pass-throu sono capaci tutti e se proprio voglio usare tutte le 5 casse vado di prologic2

ninja750
08-06-2007, 14:24
io lascio sempre in ddl, anche per mp3, preferisco

per i film uso spdif out quindi o ddigital o dts che sia no problem

Brolente
08-06-2007, 14:53
io lascio sempre in ddl, anche per mp3, preferisco

per i film uso spdif out quindi o ddigital o dts che sia no problem

quoto, DDL a palla! :O

ninja750
11-06-2007, 16:55
sta capitando sempre più spesso che (random) nei giochi salti l'audio con DDL e la luce del digital nel decoder esterno lampeggia velocemente, capita mai a nessuno? il problema si risolve poi sempre da solo dopo qualche minuto oppure subito facendo alt+tab tornando a desktop, selezionare spdif off e poi di nuovo ddl out

:mbe: :mbe:

ninja750
12-06-2007, 19:26
sempre più frequenti :(

nessuna idea?

only80
12-06-2007, 21:38
ma sta scheda ha il coassiale dalla foto non si vede , qual'è meglio coassiale a otico per avere un uscita dalla scheda all'amplificaTORE PI REALISTICA

Kewell
12-06-2007, 21:49
Ha uscita ottica.
Tra ottico e coassiale, a questi livelli (e c'è chi dice sempre e comunque), non ci sono differenza udibili.

Willy80
13-06-2007, 10:18
dite che posso utilizzare i driver montego sulla mia X-Mystique?:O

Hideryl
13-06-2007, 10:26
dite che posso utilizzare i driver montego sulla mia X-Mystique?:O

Certo, ha lo stesso chipset.

andrea_gi
13-06-2007, 11:48
ho riprovato varie volte e continua a non riconoscermeli...

inoltre ho provato anche a mettere i driver ufficiali terratec... funzionano ma quando riavvio il pc windows non parte e sono costretto a disinstallarli in modalità provvisoria per farlo ripartire.

che sta succedendo ? T_T

allora... è successo anche a me, per insatllare i montego (che tra l'altro mi danno problemi in codifica ac3 su spdif qualcuno sa perchè?)

quando ti chiede di indicare il percorso cd-rom etc vai sotto ed inserisci manualmente il driver tipo: selezioni scheda audio aureon e poi disco driver gli dai il percorso della cartella driver della montego e funziona.

ciauz

Willy80
13-06-2007, 16:12
Certo, ha lo stesso chipset.

ok, allora farò una prova e speriamo mi risolvano anche il problema che ogni volta all'avvio di windows devo mettere le casse su 5.1 perchè win mi resetta la configurazione a 2.0..:p

paulgazza
13-06-2007, 16:18
ok, allora farò una prova e speriamo mi risolvano anche il problema che ogni volta all'avvio di windows devo mettere le casse su 5.1 perchè win mi resetta la configurazione a 2.0..:p

bell'avatar... ah, la piccola josie, peccato sia sparita...

Willy80
13-06-2007, 17:47
bell'avatar... ah, la piccola josie, peccato sia sparita...

:D
buongustaio!:)

godo
03-08-2007, 16:48
Ha uscita ottica.
Tra ottico e coassiale, a questi livelli (e c'è chi dice sempre e comunque), non ci sono differenza udibili.

Un saluto a tutti ed una precisazione.
Per quanto riguarda il coassiale e l'ottico la GROSSA differenza è una sola il cavo OTTICO non ha problemi nelle interferenze radio/elettriche il segnale non subisce alterazioni.
Al contrario del COASSIALE sopratutto nelle lunghe distanze 8/20 metri e se passa vicino cassette elettriche.
Immagino sia per questo che viene sempre preferitA L'USCITA OTTICA per le schede audio.
Ho un impianto HT di altio livello e la differenza l'ho vissuta per esperienza.
Comunque per distanze di 3/6 metri non si dovrebbero avere problemi.
Al massimo è lo stesso Pc che darebbe noie.

Io cerco una scheda con cavo COASSIALE ma ho l'impianto tutto sotto traccia che passa lontano da cavi elettrici.
Mi dite una cosa anche se sono OT ??
A me serve il DDL. Da dare in pasto al processore Yamaha
Le CReative hanno questa funzione ?? e se si da quale?? non riesco a capirlo,
hanno le sigle che si somigliano tutte
Ciao

paulgazza
03-08-2007, 17:04
Mi dite una cosa anche se sono OT ??
A me serve il DDL. Da dare in pasto al processore Yamaha
Le CReative hanno questa funzione ?? e se si da quale?? non riesco a capirlo,
hanno le sigle che si somigliano tutte
Ciao

Credo nessuna, forse solo a livello driver e non hw (ma per quello allora si puo' usare ac3filters o ffdshow)

godo
04-08-2007, 13:51
ho trovato la terratec a 49 euro in un negozio (strano)
mi dite dove posso trovare un cavo OTTICO da più di 2 metri ??
Non ho trovato nessuno che li vende
grazie

FiSHBoNE
04-08-2007, 14:09
ho trovato la terratec a 49 euro in un negozio (strano)
mi dite dove posso trovare un cavo OTTICO da più di 2 metri ??
Non ho trovato nessuno che li vende
grazie

hai provato su ebay? Se lo trovi, con spedizione in prioritaria o raccomandata spendi poco (di s.s.).

per chi ha la Terratec ed una Geforce 8800 sul pc: vi risulta che esca qualche blue screen? Perchè ho avuto (ora sono in fase di monitoraggio) un sacco di blue screen da quando ho messo la 8800 al posto dell'ati, e la Terratec è tra le indagate.

per chi ha vista x64: avete mica verifcato se i drivers qui: http://cmediadrivers.googlepages.com/home
funzionano?

perchè io ho provato a installare per curiosità la versione x86 sul mio win xp pro sp2 e non mi installava correttamente l'Aureon.

grazie.

ninja750
04-08-2007, 15:48
io l'ho trovato in un ipermercato

godo
04-08-2007, 15:56
...oggi ho girato 4 iper ma non sono riuscito a trovare un cavo OTTICO superiore ai 2 metri :muro:

Purtroppo ho l'amplificatore lontano dal Pc...:(

Domanda: ho il case con le uscite esterne sul frontale di cuffia e microfono
sulla scheda trovo un ingresso per utilizzare queste uscite. ???
le posteriori son scomode...

MarcoM
04-08-2007, 16:45
...oggi ho girato 4 iper ma non sono riuscito a trovare un cavo OTTICO superiore ai 2 metri :muro:

Purtroppo ho l'amplificatore lontano dal Pc...:(

Domanda: ho il case con le uscite esterne sul frontale di cuffia e microfono
sulla scheda trovo un ingresso per utilizzare queste uscite.
le posteriori son scomode...

Io ne ho uno da 5 m trovato in un negozio di elettronica vicino a casa.
Cerca in rete su qualche negozio specifico per la vendita di cavi audio e video.

Kewell
05-08-2007, 12:10
Un saluto a tutti ed una precisazione.
Per quanto riguarda il coassiale e l'ottico la GROSSA differenza è una sola il cavo OTTICO non ha problemi nelle interferenze radio/elettriche il segnale non subisce alterazioni.
Al contrario del COASSIALE sopratutto nelle lunghe distanze 8/20 metri e se passa vicino cassette elettriche.
Immagino sia per questo che viene sempre preferitA L'USCITA OTTICA per le schede audio.
Ho un impianto HT di altio livello e la differenza l'ho vissuta per esperienza.
Comunque per distanze di 3/6 metri non si dovrebbero avere problemi.
Al massimo è lo stesso Pc che darebbe noie.



Ci sarebbe da discutere (ogni tanto parte anche qualche bel flame sull'argomento) :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=581801&page=8
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15410804&highlight=jitter#post15410804

...oggi ho girato 4 iper ma non sono riuscito a trovare un cavo OTTICO superiore ai 2 metri :muro:

Hai PVT.

godo
05-08-2007, 15:25
Letto.. mamma mia si stavano prendendo male... :)
..nel mio impianto (che non è niente male) i coassiali mi hanno dato qlche problema (eppure erano cavi che costavano) mentre gli ottici anche da 3 euro nessun problema.
Quindi forse potremmo dire che se non si vuol spendere troppo x un cavo meglio che sia ottico.
E qui mi stoppo xchè sono completamente OT.:D

Grazie per il Link ai cavi ;)

FiSHBoNE
13-08-2007, 15:01
ciao ragazzi.
sono ormai migrato definitivamente a vista x64. Ho la Aureon 7.1 su cui ho messo i drivers beta della Terratec per vista, e ho constatato (avevo letto che succedeva) che nella connessione ottica col mio impianto non funziona più in modalità DDL 5.1 ma solo Stereo (dall'impianto posso mettere Stereo x 2 e PRO LOGIC ma ovviamente non è la solita cosa del DDL 5.1). Qualcuno di voi per caso ha trovato un barbatrucco per forzare l'uso dei 5 canali?


grazie.

ninja750
13-08-2007, 21:50
la turtle non ha rilasciato driver per vista?

FiSHBoNE
14-08-2007, 11:09
la turtle non ha rilasciato driver per vista?

non per x64.
ho appena provato i drivers C-MEDIA moddati di qui (http://cmediadrivers.googlepages.com/) che l'altra volta non mi aveva installato. Stavolta installati regolarmente.... però ancora DDL in 2.1 mannaggia. Ora quasi quasi provo se mi accetta i drivers Turtle Beach per vista x86.

se avete soluzioni anche non ortodosse per avere un DDL 5.1 su Vista ditemi tutto per favore.

godo
18-08-2007, 15:21
Domanda: ho il case con le uscite esterne sul frontale di cuffia e microfono
sulla scheda trovo un ingresso per utilizzare queste uscite. ???
le posteriori son scomode...

Scusate se mi autoquoto ma volevo una risposta su questo quesito.
Grazie.

godo
22-08-2007, 03:55
Vabbè, comprata.

Speriamo che non mi deluda.

FiSHBoNE
23-08-2007, 12:45
scusate ragazzi, sapete se, come mi sembra di aver letto da qualche parte, si può usare l'ingresso ottico come uscita, in modo da avere 2 uscite ottiche? Non ricordo se era così oppure era l'out ottico a poter essere usato come input.


grazie.

ninja750
23-08-2007, 13:47
mai sentita una cosa del genere

prova a cercare nelle pagine precedenti

Fede
23-08-2007, 13:52
scusate ragazzi, sapete se, come mi sembra di aver letto da qualche parte, si può usare l'ingresso ottico come uscita, in modo da avere 2 uscite ottiche? Non ricordo se era così oppure era l'out ottico a poter essere usato come input.


grazie.


mai sentito...
io personalmente mi accontenterei di usare contemporaneamente l'out ottico e quello analogico per le cuffie.

paulgazza
23-08-2007, 18:28
mai sentito...
io personalmente mi accontenterei di usare contemporaneamente l'out ottico e quello analogico per le cuffie.

magari :muro:

FiSHBoNE
23-08-2007, 18:38
grazie ragazzi.
mi sbagliavo... la funzione che pensavo avesse era in realtà quella di inviare in ingresso all'IN ottico l'OUT ottico.
stavo facendo siccome un pensierino a delle cuffie 5.1 come le x-tatic, che hanno input ottico.

a parte questa vicenda, la cosa che più mi pesa attualmente è che questo cavolo di dolby digital live su vista x64 non riesco a far andare ... e non voglio rassegnarmi ad un audio a 5 canali emulato o allo stereo, sennò non prendevo le Z-5500 della Logitech. Sono stato mezzo pm a leggere, provare drivers, procedure non standard, e alla fine ho dovuto ripristinare windows. Ero riuscito a far andare in digitale l'audio, anche se non usciva audio dalle casse rear, per cui penso fosse un Dolby Digital Live 3.1 :rolleyes: , ma Media Player Classic mi dava rogne, mi ha anche dato un blue screen. Ora ri-sono con i drivers Beta Terratec per vista x64, e il display del mio impianto mestamente mi dice "Input: optical, Stereo". :muro: :muro: :muro:

ho anche scritto alla Terratec dopo pranzo per questo, spero mi rispondano, ma ancora di più spererei qualcuno di voi che ha avuto il mio stesso problema e magari l'ha risolto mi dicesse in che modo, sono pronto a tutto.

FiSHBoNE
23-08-2007, 21:44
grazie ragazzi.
mi sbagliavo... la funzione che pensavo avesse era in realtà quella di inviare in ingresso all'IN ottico l'OUT ottico.
stavo facendo siccome un pensierino a delle cuffie 5.1 come le x-tatic, che hanno input ottico.

a parte questa vicenda, la cosa che più mi pesa attualmente è che questo cavolo di dolby digital live su vista x64 non riesco a far andare ... e non voglio rassegnarmi ad un audio a 5 canali emulato o allo stereo, sennò non prendevo le Z-5500 della Logitech. Sono stato mezzo pm a leggere, provare drivers, procedure non standard, e alla fine ho dovuto ripristinare windows. Ero riuscito a far andare in digitale l'audio, anche se non usciva audio dalle casse rear, per cui penso fosse un Dolby Digital Live 3.1 :rolleyes: , ma Media Player Classic mi dava rogne, mi ha anche dato un blue screen. Ora ri-sono con i drivers Beta Terratec per vista x64, e il display del mio impianto mestamente mi dice "Input: optical, Stereo". :muro: :muro: :muro:

ho anche scritto alla Terratec dopo pranzo per questo, spero mi rispondano, ma ancora di più spererei qualcuno di voi che ha avuto il mio stesso problema e magari l'ha risolto mi dicesse in che modo, sono pronto a tutto.

per il ddl ho risolto con gli auzentech, esce tutto in digitale da mp3 a flussi ac3, però resta il problema dell'inutilizzo del canale posteriore, che resta muto.

ninja750
24-08-2007, 10:18
guarda se in vista c'è il settaggio altoparlanti come su xp 2 casse 4 casse 5.1 altoparlanti ecc e prova a mettere se non ce l'hai 5.1 se ancora non va metti cuffie o altoparlanti stereo con xp qualcuno mi ricordo che aveva risolto così

FiSHBoNE
24-08-2007, 10:36
guarda se in vista c'è il settaggio altoparlanti come su xp 2 casse 4 casse 5.1 altoparlanti ecc e prova a mettere se non ce l'hai 5.1 se ancora non va metti cuffie o altoparlanti stereo con xp qualcuno mi ricordo che aveva risolto così

provo a vedere subito.
la procedura di configurazione altoparlanti l'ho sempre fatta mettendo 5.1 o 7.1 e l'esito è stato negativo ovviamente. Provo a mettere stereo ora.
ma dimmi una cosa: ricordi che qualcuno sia riuscito ad usare il ddl 5.1 su vista x64? Se sei sicuro di si è un'ottima cosa perchè stavo per perdere ogni speranza. Dammi qualche info su come poter contattare questa persona magari... o magari il consiglio sopra mi risolve tutto! Ma mi sembrerebbe un sogno! :eek:

FiSHBoNE
24-08-2007, 12:09
guarda se in vista c'è il settaggio altoparlanti come su xp 2 casse 4 casse 5.1 altoparlanti ecc e prova a mettere se non ce l'hai 5.1 se ancora non va metti cuffie o altoparlanti stereo con xp qualcuno mi ricordo che aveva risolto così

mi sembra che stia funzionando! Grazie al tuo consiglio! :)
all'inizio mi pareva che sul canale rear riproducesse copia del canale front, ma avevo provato con un film che aveva l'audio ac3 non 5.1, che probabilmente veniva inviato pari pari al decoder esterno. Con audio stereo o dolby 5.1 la separazione dei canali sembra a posto ad orecchio! Ora non resta che provare coi giochi ma sono ottimista.

l'unica perplessità è data dai risultati dell'equalizzatore dell'ac3 filter che mostra di inviare output a front, center e rear ma non mostra attività sul sub, neppure con audio dolby digital 5.1. Ad orecchio però mi pare che il sub lavori... solo non sono sicuro che stia lavorando a pieno regime. Indagherò, per ora GRAZIE 1000, SEI STATO INDISPENSABILE NINJA!!!! :)

ninja750
24-08-2007, 12:20
figurati

questo era un trucchetto che veniva usato con i primi driver ufficiali della terratec perchè c'era un baco grosso come una casa, per toglierti la scimmia e capire se veramente funziona prova un dvd che abbia una traccia dts e setta il player come "usa spdif" se l'amplificatore ti scrive dts sei ok :)

FiSHBoNE
24-08-2007, 14:58
non ricordavo di questo baco. Grazie di averci pensato te.

ho fatto la prova del dvd in dts, e ho constatato che:

1) l'ac3filter rileva traffico sul sub (lo fa anche con tracce dolby digital dello stesso dvd, è con roba stereo che non vedo movimento del sub).

2) mi sono quasi convinto che la mancanza di traffico audio sul sub rilevata dall'ac3filter con sorgente stereo non rispecchia la realtà perchè il sub lavora sempre.

3) non viene rilevato flusso audio dts dal display dell'impianto audio... non so perchè. Ho fatto 1000 prove ma nulla. L'spdif passthrough è abilitato nell'ac3filter per dts, ac3 e mpeg audio. Una cosa forse anomala è che nella categoria Output format dell'ac3filter non posso impostare come output l'spdif altrimenti non esce audio. Riassumendo, l'idea che mi sono fatto per questo problema col dts è che il flusso audio arrivi all'ac3filter, che dovrebbe fare il passthrough ma in realtà converte l'audio il dolby digital. La modalità DDL non dovrebbe lasciar passare intatto l'audio dts? :confused:


comunque sia, siamo a buon punto, già avere tutti i satelliti in azione è molto buono, non ci speravo granchè.

ninja750
24-08-2007, 18:43
dipende tutto dal player dvd che usi, io mi sono sempre trovato malissimo con wmplayer e uso powerdvd con la funzione spdif out questo bypassa il ddlive che NON deve essere attivo in questo caso

FiSHBoNE
24-08-2007, 19:53
dipende tutto dal player dvd che usi, io mi sono sempre trovato malissimo con wmplayer e uso powerdvd con la funzione spdif out questo bypassa il ddlive che NON deve essere attivo in questo caso

quasi quasi provo con powerdvd. Una versione per vista x64 ci sarà spero. Mi dispiace solo dover mettere un altro software, punto sempre ad avere installato il minimo indispensabile per evitare rogne e mplayer classic ha il supporto per il telecomando via winlirc che mi è molto comodo. Se non ne esco però sarò quasi costretto a provare. :stordita:

Kewell
28-08-2007, 14:56
Come player fai un tentativo anche con questo (ritenuto il migliore):
http://www.theatertek.com/
;)

FiSHBoNE
28-08-2007, 15:05
grazie.
con Powerdvd non ci sono riuscito ad avere audio dts, il passthrough non ha fnzionato a dovere come su media player classic. Provo anche quello che mi suggerisci te a questo punto.

ciocia
28-08-2007, 17:10
Come vanno le schede DDL con vista 64bit?
Verso novembre vorrei aggiornare il pc e passare appunto a vista64, come scheda audio ho la montego 5.1 DDL

FiSHBoNE
28-08-2007, 17:16
Come vanno le schede DDL con vista 64bit?
Verso novembre vorrei aggiornare il pc e passare appunto a vista64, come scheda audio ho la montego 5.1 DDL


andare vanno, con alcuni problemini. Io per esempio non riesco ad ottenere il passthrough per l'audio DTS. Con i drivers Auzentech sono riuscito ad avere il DD Live. Per usi diversi dal mio possono essere migliori gli open drivers, io li ho provati ma poi abbandonati perchè volevo il DD Live.

a parte la rogna col DTS, irrisolta a tempo indeterminato per me, negli altri usi è sempre andato tutto a perfezione, da riproduzione audio, a riproduzione video, a giochi.

ninja750
28-08-2007, 18:53
grazie.
con Powerdvd non ci sono riuscito ad avere audio dts, il passthrough non ha fnzionato a dovere come su media player classic. Provo anche quello che mi suggerisci te a questo punto.

hai settato spdif out in pdvd?

FiSHBoNE
28-08-2007, 20:30
hai settato spdif out in pdvd?

si ovviamente, ma sono passato da nessun audio, ad audio stereo puro, ad audio digitale (non dts) a un rumore tipo motore da motoscafo. Nessun dts. Comunque per ora me ne frego abbastanza, basta che tutte le casse vengano sfruttate e che arrivi l'audio digitale al decoder esterno, in poche parole basta che funzioni il DDL.

godo
29-08-2007, 00:14
Salve a tutti
Da circa una settimana sono un possessore della suddetta scheda.
Uso XP con tutti gli aggiornamenti e le protezioni di win update fatti.

Quando ho installato la scheda ho preferito mettere i driver originali:
prima quelli che avevo sul cd poi ho scaricato l'ultimo aggiornamento dal sito.
Dopo averli usati per 2 giorni volevo riportare le scheda indietro al mediaword dove l'avevo comprata: ripetuti blocchi e riavvii senza motivo.
Poi giusto per provare ho messo i MONTEGO.
Stabilità ASSOLUTA nessun blocco, riavvio o altro (neanche 1) il Pc è tornato stabile.
Posso lasciare sempre in 5.1 anche sui film senza dover modificare i settaggi nei driver. L'ampli esterno mi da comunque DTS o DD a seconda del film
In più ci sono una serie di funzioni molto molto comede ed efficaci come il posizionamento delle casse.
Con i vecchi driver se mettevo 44khz il computer si resettava e riavviava da solo :eek: :mad: se cambiavo qualcosa sul pannello mentre il soft che usava l'audio era in funzione minimo si bloccava l'applicazione.
Insomma driver terratec di M....
La qualità dell'audio della scheda non è male ma niente di particolare.
Tenete conto che ho un impianto audio da Home theatre con ampli Yamaha casse Energy.
La cosa non proprio positiva (ma ne ero consapevole quando l'ho comprata) è che questo DD è ottenuto secondo un algoritmo tutto deciso della scheda che quindi mai potrà predere il DD che sentiamo nei film dove ogni suono viene posizionato da chi si occupa di fare l'audio. per capirci meglio nel dvd se stacco la cassa centrale io nn sento nessuna voce la separazione è netta.
Comunque tutto sommato dato anche il prezzo della scheda vale i soldi spesi, e sicuramente poi superiore agli EAX. (già il mio ampli con i soli effetti DSP se le mangia)
Però mi domando chi nn viene in questo forum e usa i driver terratec ???:doh:
mah...

P.s. Vorrei prendermi una terratec space sapete se qualcuno la vende ancora?

Linus
03-10-2007, 23:20
Questa scheda è indicata per chi vuol sfruttare il DD Live. Se la usi solo in analogico, imho, non ne vale la pena;)

ciao a tutti, scusa kewell se quoto questo tuo post di aprile :p ma è in pratica una delle domande che volevo fare io per il mio nuovo pc che sto assemblando.

Mi spiego meglio: come sistema operativo ho da installare Windows Vista Home Premium sul nuovo pc e so che per questa scheda i driver terratec sono ancora allo stato di beta purtroppo.
Ho letto le ultime (sorry, non tutte) 6/7 pagine del thread e ho notato che si parla di driver "paralleli" :stordita: anche se non ho ben chiara la cosa forse perchè ho letto con poca attenzione; questi ultimi o anche i driver terratec beta funzionano bene con Vista? Avrei problemi di stabilità?

E ora arriviamo forse alla parte meno importante del post; per il momento userei la scheda con due casse 2.0 (forse le gigaworks T20), ma molto presto (giusto il tempo di mettere da parte qualche eurino) vorrei collegare la scheda al mio nuovo sintoampli tramite uscita ottica.

Secondo voi nell'attesa dell'acquisto del sintoampli avrei comunque dei miglioramenti dal punto di vista audio con casse 2.0 rispetto alla scheda audio integrata nella scheda madre?

Grazie mille a chi mi risponderà
salutoni.
L.

ninja750
03-10-2007, 23:27
Secondo voi nell'attesa dell'acquisto del sintoampli avrei comunque dei miglioramenti dal punto di vista audio con casse 2.0 rispetto alla scheda audio integrata nella scheda madre?

no

godo
04-10-2007, 10:58
Secondo voi nell'attesa dell'acquisto del sintoampli avrei comunque dei miglioramenti dal punto di vista audio con casse 2.0 rispetto alla scheda audio integrata nella scheda madre?

NO assolutamente la scheda vale il suo acquisto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se abbinata ad un aplificatore esterno D.Digital altrimenti in analogico è una scheda SCARSA tienilo presente. Se pensi di prendere con CERTEZZA l'AMPLI esterno comprala ha un ottimo rapporto Q/P.

ciao
p.s.
E' uscita una nuova scheda audio della ASUS XONAR D2
Ho letto una ottima rece su una rivista oltre al dolby digital live effettua anche il DTS ed ha degli ottimi convertitori anche in ANALOGICO inoltre ciliegina sulla torta la scheda è completamente SCHERMATA dalle interferenze elettromagnetiche che ci sono nei Pc.
Quindi ottima in tutti i settori. Prezzo di listino 179 euro :muro: :D :D

Linus
04-10-2007, 16:29
grazie delle risposte :)

ciocia
07-10-2007, 13:07
Nessuna news su future schede dolby e dts HD? ( le nuove codifiche su BR e hddvd )

ninja750
07-10-2007, 14:04
in questi giorni mi pare si uscita una asus che offre il dts live ma è destinata a mercato high-end ha un prezzo a dir poco proibitivo

edit: anticipato da godo

ciocia
09-10-2007, 19:03
Beh, del dts live gia' se ne parlava quasi 2 anni fa, dioveva uscire una scheda poco dopo che presi la mia tutle beach DDlive, poi non ho piu' seguito la cosa.
Ma quello che mi interessa ( senza fretta alcuna ) sono le schede con le nuove codifiche HD, per poter vedere bluRay e hd dvd tramite il pc ( e sentire appunto l'audio DD true e dts hd )

ninja750
09-10-2007, 20:38
che chiaramente implica il fatto che tu abbia un decoder esterno che supporti quei due formati

che modello hai?

sIlveralIen
10-10-2007, 21:28
capito solo ora perchè :D

FiSHBoNE
10-10-2007, 21:39
ragazzi ho preso questa scheda audio ieri messa solo oggi ma non mi prende i drivers montego

sono passato direttamente ai drivers del 2k6 senza mettere su il 2k5 xp non me li considera proprio:mad:

devio installare il software.
poi riavvii, e vai in gestione periferiche. Lì clicchi dx sulla scheda audio, scegli di aggiornare i driver manualmente e vai a pescare nella cartella in c:\programmi dove hai installato il software montego. Trovi lì una cartella che si chiama "drivers" e perschi dentro quella. Fine.

sIlveralIen
10-10-2007, 21:47
ok non me lo installa continua a riavviarsi prima che finisca l' installazione :(

ninja750
10-10-2007, 21:48
2006 montego? hai seguito la procedura in prima pagina? non basta fare doppio click sull'exe ;)

sIlveralIen
10-10-2007, 21:51
si installato l'exe riavvio

vado su risorse hardware update drivers scelgo di non ricercare i drivers quindi li carico manualmente mi chiede 2 conferme appena arriva prima della fine mi si resetta

fatto 5 volte per ora ci rinuncio

FiSHBoNE
10-10-2007, 21:56
cioè, hai scaricato questi ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddlv.exe e non ti finisce il setup (alla fine del quale ti viene il popup che ti propone di riavviare il sistema)?

FiSHBoNE
10-10-2007, 21:58
si installato l'exe riavvio

vado su risorse hardware update drivers scelgo di non ricercare i drivers quindi li carico manualmente mi chiede 2 conferme appena arriva prima della fine mi si resetta

fatto 5 volte per ora ci rinuncio

prova a fare la stessa cosa ma in altro modo. Scegli driver da un elenco, ti viene una lista, e lì scegli di cercare in una cartella... vai in quella dove hai installato la roba e scegli il driver. Ti chiede se vuoi installarlo nonostante non sia consigliato, dici di si, e ti appare la DDL nella lista. La scegli, avanti e te la installa. Mi pare facevo così io,prova e se non hai capito dimmelo che sarò più esplicito, ho gente siccome.

sIlveralIen
10-10-2007, 22:00
prova a fare la stessa cosa ma in altro modo. Scegli driver da un elenco, ti viene una lista, e lì scegli di cercare in una cartella... vai in quella dove hai installato la roba e scegli il driver. Ti chiede se vuoi installarlo nonostante non sia consigliato, dici di si, e ti appare la DDL nella lista. La scegli, avanti e te la installa. Mi pare facevo così io,prova e se non hai capito dimmelo che sarò più esplicito, ho gente siccome.


ho fatto esettamente così

visto che che mettendo solo la path non mi trova nulla come drivers quindi ho pensato di forzarlo ancora ma prima della fine dell' installazione dei drivers mi si resetta il pc :(

sIlveralIen
10-10-2007, 22:08
cioè, hai scaricato questi ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddlv.exe e non ti finisce il setup (alla fine del quale ti viene il popup che ti propone di riavviare il sistema)?

nel primo post non c'è questo link ora scarico questo grazie intanto

sIlveralIen
10-10-2007, 22:15
nel primo post non c'è questo link ora scarico questo grazie intanto

si resetta lo stesso caricandolo manualmente i drivers

mettendo solo il path non mi trova nulla

non ne ho la più pallida idea ora:muro:

ninja750
10-10-2007, 22:31
sembrerebbe più un conflitto irq

se installi i driver terratec funziona?

sIlveralIen
10-10-2007, 22:39
sembrerebbe più un conflitto irq

se installi i driver terratec funziona?

infatti

ora sto provando nell' ultimo slot ho tolto la scheda tv la p5k3 dlx wifi ha solo 2 pci :(

sIlveralIen
10-10-2007, 22:43
infatti

ora sto provando nell' ultimo slot ho tolto la scheda tv la p5k3 dlx wifi ha solo 2 pci :(

alla fine risolto ora provo la scheda tv nell' altro slot va

grazie intanto :)

ninja750
11-10-2007, 21:29
bene :)

trecca
11-10-2007, 21:36
Ma non sono più usciti nuovi driver nell'ultimo periodo? :mbe:
Purtroppo ho ancora un problema con Battlefield 2 (voci rallentate-gracchianti, ed è proprio colpa dei driver) che non son riuscito a risolvere. :(

Fede
11-10-2007, 21:58
Ma non sono più usciti nuovi driver nell'ultimo periodo? :mbe:
Purtroppo ho ancora un problema con Battlefield 2 (voci rallentate-gracchianti, ed è proprio colpa dei driver) che non son riuscito a risolvere. :(

hai provato con i wodom?

trecca
11-10-2007, 22:01
hai provato con i wodom?
No, mai sentiti :mbe:
Dove li trovo? :confused:

paulgazza
12-10-2007, 09:04
hai provato con i wodom?

già, che roba sono? :confused:

sIlveralIen
25-11-2007, 10:57
ma sotto vista x64 c'è qualche possibilità che funzioni?

e con quale drivers

sIlveralIen
25-11-2007, 20:37
messo su vista e utilizzando i beta drivers per l' aureon non mi funge più l' uscita ottica..unico motivo che ho preso questa scheda :mc:

FiSHBoNE
26-11-2007, 11:26
messo su vista e utilizzando i beta drivers per l' aureon non mi funge più l' uscita ottica..unico motivo che ho preso questa scheda :mc:

ciao.
io ho vista x64 e dopo le prime magagne alla fine sono approdato ai drivers Auzentech (scaricato dal sito ufficiale l'archivio PCI8768-FULL-03_0716).
non basta caricare il drivers manualmente da Gestione Periferiche, va anche installato il pannello c-media lanciando il setup.

questi drivers paiono funzionare, con l'accorgimento di impostare come periferica audio non l'uscita digitale ma altoparlanti, e lanciando la configurazione degli altoparlanti per stereo. Tutte e 2 operazioni ambigue lo so, ma per misteriosi motivi queste 2 operaioni sono necessarie la prima per far uscire audio dall'uscita ottica, e la seconda per avere il DDL con 5 satelliti anzichè 2 soli.
in questo modo ho DDL 5.1 con la Logitech z-5500. L'unico problema rimasto è quello dell'impossibilità del Passthrough per il DTS, che viene rilevato dall'impianto come Dolby Digital.

se hai altri dubbi dillo, quantomeno per questi drivers posso aiutarti.

sIlveralIen
26-11-2007, 18:59
ciao.
io ho vista x64 e dopo le prime magagne alla fine sono approdato ai drivers Auzentech (scaricato dal sito ufficiale l'archivio PCI8768-FULL-03_0716).
non basta caricare il drivers manualmente da Gestione Periferiche, va anche installato il pannello c-media lanciando il setup.

questi drivers paiono funzionare, con l'accorgimento di impostare come periferica audio non l'uscita digitale ma altoparlanti, e lanciando la configurazione degli altoparlanti per stereo. Tutte e 2 operazioni ambigue lo so, ma per misteriosi motivi queste 2 operaioni sono necessarie la prima per far uscire audio dall'uscita ottica, e la seconda per avere il DDL con 5 satelliti anzichè 2 soli.
in questo modo ho DDL 5.1 con la Logitech z-5500. L'unico problema rimasto è quello dell'impossibilità del Passthrough per il DTS, che viene rilevato dall'impianto come Dolby Digital.

se hai altri dubbi dillo, quantomeno per questi drivers posso aiutarti.

ciao grazie stasera proverò e ti farò sapere
il link è questo no? :D

http://www.auzentech.com/data/PCI8768-FULL-03_0716.zip

Fede
26-11-2007, 20:38
No, mai sentiti :mbe:
Dove li trovo? :confused:
Ho abbandonato da un mesetto la scheda, declassandola ad un utilizzo in un htpc.

li sto ricercando, tra mille prove e ricerche avevo trovato un gruppo di ragazzi tedeschi (credo) che portava avanti un progetto denominato appunto WodoM, ma non trovo piu' nulla. Mi ricordo pero' che alla fine avevo ripiegato sui beta che si trovano sul sito terratec.
Non mi ricordo come c'ero finito. Su google sto impazzendo, non trovo piu' nulla, e sul pc non li ho piu'.
Nulla di speciale (non esisteva neppure la possibilita' di equalizzare), pero' riuscivano a tirare fuori il digitale e l'analogico contemporaneamente.
Continuo la disperata ricerca ;)

ninja750
26-11-2007, 20:56
tienici informati perchè mi sa che prima o poi si dovrà passare tutti a sto benedetto vista

sIlveralIen
26-11-2007, 21:30
ho fatto tutto ma l' uscita digitale sembra funzionare per ora

mannion
26-11-2007, 21:31
Risolto il problema,
Scusate....

fattoqua
26-12-2007, 01:39
la soundcard in oggetto, che cavetti ha in dotazione?
Danno in bundle un bel cavetto ottico?

thanks ciao

paulgazza
26-12-2007, 09:54
la soundcard in oggetto, che cavetti ha in dotazione?
Danno in bundle un bel cavetto ottico?

thanks ciao

dipende che intendi per bello :)
anche se personalmente quando devo scegliere un cavo digitale non sono molto schizzinoso: se funziona, funziona (vantaggi del digitale :D )
comunque trovi un cavetto da circa un metro (forse abbondante) che fa il suo mestiere, anche se dà l'impressione di essere alquanto fragile

fattoqua
14-01-2008, 19:50
arrivata. Niente cavetto digitale!!!
Nel manuale, fra le dotazioni il cavetto ottico non compare... quindi non è una dimenticanza... è che proprio nn c'è.


(dovere di cronaca)

Brolente
14-01-2008, 19:53
arrivata. Niente cavetto digitale!!!
Nel manuale, fra le dotazioni il cavetto ottico non compare... quindi non è una dimenticanza... è che proprio nn c'è.


(dovere di cronaca)

perchè qualcuno ti aveva detto che c'era? :rolleyes:

paulgazza
14-01-2008, 21:04
io l'avevo, ma l'avevo comprata eoni fa dalla germania

fattoqua
15-01-2008, 09:35
perchè qualcuno ti aveva detto che c'era? :rolleyes:


leggere un millimetro sopra :rolleyes:

Abujafar
17-01-2008, 02:39
Salve a tutti, avendo un sistema di casse Creative digitale (il 5500) ho deciso di provare il ddlive e sto prendendo questa scheda.
Appurato che i driver Montego son i migliori per XP, non ho capito una cosa: quando devo vedere un film in dvd o una fonte già in dolby, basterà abilitare lo spdif passthrough dal player x evitare una nuova "ri"codifica del flusso? Cioè, qualsiasi cosa sia già codificata in dolby viene automaticamente lasciata andare?

ninja750
17-01-2008, 08:38
Salve a tutti, avendo un sistema di casse Creative digitale (il 5500) ho deciso di provare il ddlive e sto prendendo questa scheda.
Appurato che i driver Montego son i migliori per XP, non ho capito una cosa: quando devo vedere un film in dvd o una fonte già in dolby, basterà abilitare lo spdif passthrough dal player x evitare una nuova "ri"codifica del flusso? Cioè, qualsiasi cosa sia già codificata in dolby viene automaticamente lasciata andare?

no dici bene devi usare spdif, per il ddlive non cambia molto (anche se è SEMPRE preferibile far decodificare all'amply) ma per il dolby ex o il dts non c'è alternativa :)

Abujafar
17-01-2008, 13:00
Grazie, lo immaginavo.
Il DD EX e il DTS purtroppo non sono supportati dal mio decoder, quindi il prob non si pone :)
Invece x quanto riguarda i giochi, devo andare a toccare qualche opzione nei giochi stessi oppure basterà settare dal driver della Montego il numero di casse disponibili e la codifica ddlive?

ninja750
17-01-2008, 14:00
Grazie, lo immaginavo.
Il DD EX e il DTS purtroppo non sono supportati dal mio decoder, quindi il prob non si pone :)
Invece x quanto riguarda i giochi, devo andare a toccare qualche opzione nei giochi stessi oppure basterà settare dal driver della Montego il numero di casse disponibili e la codifica ddlive?

basta settare dai driver ddlive out

nei giochi attivi surround quando c'è

Pozz
12-02-2008, 09:46
ho appena ordinato questa scheda, in attesa che mi arrivi, ho notato che il link in prima pagina non va (per i driver della montego) anche googlando trovo solo link rotti... sapete dove trovarli (o potete upparli da qualche parte?) :D

ninja750
12-02-2008, 10:50
eventualmente io li ho ma sul sito turtle ci sono ho controllato un paio di giorni fa quando cercavo se c'erano quelli per vista

paulgazza
12-02-2008, 11:07
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl1.exe

trovati con una ricerca su google e due click

Pozz
12-02-2008, 19:39
ringrazio tutti e schiedo scusa per la niubbaggine che ultimamente mi affligge. io non avevo trovato nulla :muro:

Sir William Wallace
14-02-2008, 01:22
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl1.exe

trovati con una ricerca su google e due click

Batava Guardare in prima pagina li ho segnalati da un paio di anni li' se non di piu' credo :oink:

alessandro1980
16-02-2008, 22:23
CIao ragazzi, vi scrivo perchè volevo alcuni pareri su questa scheda...

Ho appena preso un sistema 5.1 Z-5400 della logitech e devo scegliere qual'è la migliore scheda audio da abbinargli... Ho letto un pò sul forum e chiesto consigli e alla fine sono indeciso se prendere una X-fi extreme music oppure una terratec 7.1..

L'utilizzo che ne farei è soprattutto per ascoltare Mp3, videogiochi (soprattutto fps e guida) e guardare qualche film...
La cosa importante per me è riuscire a sentire in 5.1, tramite l'intervento della scheda audio, anche quelle fonti che normalmente sono stereo...

Alcuhni utenti mi hanno consigliato la terratec per via del DDL con il quale sfrutterei a pieno il 5.1 anche con le sorgenti stereo (cosa fattibile anche con la X-fi attivando il cmss3 ma con risultati peggiori a sentire alcuni utenti del forum)

D'altra parte però con la terratec perderei il supporto EAX 5.. volevo sapere da qualcuno che ha la terratec come si comporta questa con i videogiochi, o meglio se supporta l'audio posizionale oppure no?

P.s. Ma qual'è il modello preciso della terratec che supporta il DDL?

Grazie già da ora a chiunque vorrà aiutarmi...

ninja750
16-02-2008, 22:46
il modello è questo dell'oggetto del 3d :D "aureon 7.1 PCI"

usando il ddlive il posizionale nei giochi c'è e ovviamente è fantastico, personalmente ho sempre schifato e trovato inutile l'eax (e vengo da schede creative)

di contro come puoi leggere in prima pagina e qui al fondo l'unica pecca è l'ambito driver

alessandro1980
17-02-2008, 01:14
Grazie Ninja per la risposta, pensavo che l'EAX fosse il top dei giochi, anche perchè sinceramente no avevo mai sentito parlare del DDL fino 2 giorni fa...

Devo però capire se è possibile sfruttare il DDL sul 5.1 Logitech Z-5400.. Non penso lo possa decodificare il "decoder" dello Z-5400, perciò dovrei utilizzare il collegamento in analogico per sfruttare la decodifica fatta dalla scheda audio(escludendo il coassiale e l'ottico perchè dovrebbero essere ancora decodificati invece dallo z-5400).... E' come dico io oppure mi sto sbagliando di grosso?

Se dovreste comprane una voi, tra queste schede audio, quali mi consigliereste?
-Terratec PCI 7.1 (dai 56€ ai 64€ + sped)
-Terratec pci 5.1 DDL (dai 13.90€ in versione bulk, 19 retail e 55 fun+ sped)
- HDA digital mystique
-Turtle Beach Montego DDL
l'utilizzo che ne farei sarebbe naturalmente per collegarla allo Z-5400 soprattutto per ascoltare Mp3, videogiochi (fps e guida) e guardare qualche film in dvx o su DVD...

Pozz
17-02-2008, 02:35
Grazie Ninja per la risposta, pensavo che l'EAX fosse il top dei giochi, anche perchè sinceramente no avevo mai sentito parlare del DDL fino 2 giorni fa...

Devo però capire se è possibile sfruttare il DDL sul 5.1 Logitech Z-5400.. Non penso lo possa decodificare il "decoder" dello Z-5400, perciò dovrei utilizzare il collegamento in analogico per sfruttare la decodifica fatta dalla scheda audio(escludendo il coassiale e l'ottico perchè dovrebbero essere ancora decodificati invece dallo z-5400).... E' come dico io oppure mi sto sbagliando di grosso?

Se dovreste comprane una voi, tra queste schede audio, quali mi consigliereste?
-Terratec PCI 7.1 (dai 56€ ai 64€ + sped)
-Terratec pci 5.1 DDL (dai 13.90€ in versione bulk, 19 retail e 55 fun+ sped)
- HDA digital mystique
-Turtle Beach Montego DDL
l'utilizzo che ne farei sarebbe naturalmente per collegarla allo Z-5400 soprattutto per ascoltare Mp3, videogiochi (fps e guida) e guardare qualche film in dvx o su DVD...

il punto non è se le logitech sfruttano il DDL: il DDL serve alla scheda audio per codificare in digitale (ergo dolby digital) un flusso 5.1, poi le logitech lo traducono in un segnale analogico per le casse; ne più, ne meno ;) se vuoi collegare la scheda audio in analogico alle casse lascia stare la terratec e clone (budget permettendo) per prendere qualcosa con una componentistica migliore ;)

alessandro1980
17-02-2008, 12:09
Naturalmente io vorrei tener collegato sempre lo z-5400 alla scheda audio in coassiale o ottico, il digitale pensavo di doverlo usare per sentire il 5.1 nei giochi...

Se ho capito bene quindi con la terratec io potrei sfruttare a pieno il 5.1 (quindi sentire in 5.1 le sorgenti stereo, i DVD e i giochi) collegandola sempre e solo in coassiale oppure ottico??

Lo chiedo perchè con l'X-fi invece, per sfruttare l'EAX nei giochi l'unica possibilità è collegare le casse in analogico mentre con i DVD per usare il 5.1 si può usare anche il coassiale... Se voi mi dite che qui basta collegare in coassiale o ottico e avere comunque sempre l'audio in 5.1 (sia con i giochi che con i DVD e le fonti stereo) allora sembrerebbe perfetta visto che a quanto pare il DDL funziona molto bene come audio posizionale anche nei giochi...

P.s. un utente del forum vende a 45€ una X-fi extreme gamer prodotta OEM da dell che ha anche uscita ed entrata ottica... sono quasi tentato di prenderla, devo informarmi meglio

Pozz
17-02-2008, 12:44
esattamente, con la terratec in questione potresti tenerla sempre collegata in ottico/coassiale e avere il 5.1 sia nei giochi (via DDL) che nei dvd (via spdif passtrough). sinceramente non se l'eax funziona con connessione digitale, ma la aureon supporta solo la versione 2 quindi non è una gran perdita :p

alessandro1980
17-02-2008, 14:09
l'EAX 2.0non penso che lo userei,alla fine mi pare di aver capito che l'audio posizionale in 5.1 c'è anche con il DDL (non ho ancora capito come sia supportato dai giochi) perciò penso che dell'EAX non me ne farei proprio più nulla..

ninja750
17-02-2008, 14:51
l'EAX 2.0non penso che lo userei,alla fine mi pare di aver capito che l'audio posizionale in 5.1 c'è anche con il DDL (non ho ancora capito come sia supportato dai giochi) perciò penso che dell'EAX non me ne farei proprio più nulla..

tu setti nei giochi che hai un sistema 5.1, la scheda con DDL convoglia i 5.1 canali nell'uscita ottica, e il tuo decoder esterno dall'ingresso ottico li risepara ognuno nella suo altoparlante

l'eax è altra cosa

alessandro1980
17-02-2008, 18:37
grazie per il chiarimento, ma che differenza c'è sostanzialmente tra il DDL 5.1 e l'EAX?

scusatemi x le forse troppe domande... però non riesco a capire come sia possibile che una scheda da 20€ come la terratec 5.1 possa fornire risultati migliori anche di una X-fi che costa 3-4 volte tanto

Pozz
17-02-2008, 19:29
grazie per il chiarimento, ma che differenza c'è sostanzialmente tra il DDL 5.1 e l'EAX?

scusatemi x le forse troppe domande... però non riesco a capire come sia possibile che una scheda da 20€ come la terratec 5.1 possa fornire risultati migliori anche di una X-fi che costa 3-4 volte tanto

non ha senso parlare di differenze, perchè sono due cose diverse ;) cerco di spiegarmi, un gioco ha il suo flusso audio 5.1 a questo puoi applicare l'eax che ne migliora alcune caratteristiche. la terratec supporta la versione 2 dell'eax mentre le x-fi la 5; quindi se si usa l'eax le x-fi presentano un vantaggio. ma come fai a sentirlo questo flusso audio? o con una connessione analogica (in questo caso la x-fi è meglio, dato che monta componentistica migliore) oppure digitale, ma in questo caso la X-fi NON è capace di trasformare il flusso 5.1 dal gioco in un flusso digitale! questo invece lo può fare la terratec grazie al dolby digital live che gli permette di trasformare quel flusso in qualcosa di comprensibile dalle casse logitech. quindi se la colleghi in digitale la terratec è meglio perchè permette di avere un effetto surround, al contrario della creative! perchè la x-fi non supporta il ddl? vallo a chiedere a loro :D

spero che nonostante la mia terribile sintassi questa volta si capsica :stordita:

ninja750
17-02-2008, 20:40
l'eax interviene nei giochi che lo supportano con cambiamenti del sonoro per esempio se in un fps capita qualcosa dietro a un muro te lo fanno percepire più realistico, oppure in caso tu ti trovassi in una stanza vuota simula l'effetto eco e così via, con il surround non centra una mazza

alessandro1980
17-02-2008, 21:00
Grazie pozz e grazie Ninja per i chiarimenti..

@pozz: secondo te per i giochi si sente molto la mancanza dell'EAX? migliora di così tanto l'esperienza di gioco?

P.s. ma in fin dei conti per avere il DDL basta anche una Terratec PCI 5.1 da 15€ oppure serve per forza una 7.1 (anche le space)?

Brolente
17-02-2008, 21:10
Naturalmente io vorrei tener collegato sempre lo z-5400 alla scheda audio in coassiale o ottico, il digitale pensavo di doverlo usare per sentire il 5.1 nei giochi...

Se ho capito bene quindi con la terratec io potrei sfruttare a pieno il 5.1 (quindi sentire in 5.1 le sorgenti stereo, i DVD e i giochi) collegandola sempre e solo in coassiale oppure ottico??

Lo chiedo perchè con l'X-fi invece, per sfruttare l'EAX nei giochi l'unica possibilità è collegare le casse in analogico mentre con i DVD per usare il 5.1 si può usare anche il coassiale... Se voi mi dite che qui basta collegare in coassiale o ottico e avere comunque sempre l'audio in 5.1 (sia con i giochi che con i DVD e le fonti stereo) allora sembrerebbe perfetta visto che a quanto pare il DDL funziona molto bene come audio posizionale anche nei giochi...

P.s. un utente del forum vende a 45€ una X-fi extreme gamer prodotta OEM da dell che ha anche uscita ed entrata ottica... sono quasi tentato di prenderla, devo informarmi meglio

L'accoppiata Logitech Z5400 collegate in ottico alla Terratec con DDL abilitato raggiunge il miglior livello qualitativo sonoro che ho provatocon sistemi logitech...e ho avuto sia le Z2300 che le Z5500 che ovviamente le 5400 :cool: :O

Collegando il decoder delle 5400 5500 alla terratec, il decoder ogni suono venga riprodotto segna Dolby Digital

La terratec 5.1 non permette di settare il 5.1 sull'uscita digitale ottica e non ha DDL, anche questa l'ho provata e non c'è paragone con la Terratec 7.1

alessandro1980
17-02-2008, 21:26
Bene, ormai sono convinto, al 99% prenderò una terratec aureon 7.1... resta cmq quell'1% perchè il "blasone" della X-fi mi attira cmq di più....
Però penso che in informatica le "marche" lasciano il tempo che trovano, bisogna sempre cercare il prodotto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni...

Grazie a tutti coloro che, gentilissimi, mi hanno aiutato a capirci qualcosa di più...

Abujafar
20-02-2008, 16:03
Non ricordo se se ne è già parlato in precedenza, ma mi trovo a dover montare questa scheda audio fra breve:

-Per collegare l'uscita audio frontale del mio case (per usare auricolari) come devo fare? Sulle istruzioni non è ben spiegato...ho visto che ci sono 6 pin.

-Come si regola poi la scheda nei confronti degli auricolari? Mi spiego meglio: se avrò ddlive sempre attivo, la scheda in automatico trasmetterà invece suono stereo 2.0 all'audio frontale?

fattoqua
20-02-2008, 16:29
da panello di controllo metti che hai solo due casse e non 5.1.

Abujafar
20-02-2008, 16:36
Mi autoquoto:

-Per collegare l'uscita audio frontale del mio case (per usare auricolari) come devo fare? Sulle istruzioni non è ben spiegato...ho visto che ci sono 6 pin.


Se invece lasciassi ddlive e 5.1, dagli auricolari non si sentirebbe nulla? Ma per caso la scheda rileva da sola se vengono attaccati degli auricolari?

paulgazza
20-02-2008, 17:09
Mi autoquoto:


Se invece lasciassi ddlive e 5.1, dagli auricolari non si sentirebbe nulla? Ma per caso la scheda rileva da sola se vengono attaccati degli auricolari?

Non mi pare che si possa avere uscita analogica e digitale allo stesso tempo
E credo che tu debba modificare "a manina" la scelta ogni volta
vado a memoria, io ho comunque i driver montego

Abujafar
20-02-2008, 18:08
Bene, non credo che sarà un problema.
Invece per il collegamento dell'audio frontale alla scheda?

Pozz
20-02-2008, 18:25
Bene, non credo che sarà un problema.
Invece per il collegamento dell'audio frontale alla scheda?

per audio frontale che intendi? le prese sul case?

in questa caso nada

Abujafar
20-02-2008, 20:15
Sì, intendo quelle.
Ci son 6 pin sulla scheda, 4 dei quali li ho trovati già jumperati.
Sulle istruzioni dice: stabilite la funzione della presa: "Line" o "Headphones".
Forse si riferisce alla presa "Line out" posteriore?

Pozz
21-02-2008, 16:53
strano, oggi ho potuto finalmente provarla ma non mi ha installato i driver della montego diceva che non sono adatti, al riavvio il pannello della turtle beach diceva infatti hardware non trovato... mah eppure ho seguito al guida alla lettera.. coi driver terratec funziona alla perfezione (non che sia un problema, anche perché che per ora questa scheda non mi serve, però è strano)

ninja750
22-02-2008, 09:41
segui passo passo il metodo non è così immediato

se non metti i driver turtle il DDL spesso passa da 5.1 a stereo

Brolente
22-02-2008, 13:01
questa scheda con i sistemi 5.1 logitech collegandoli in digitale ottico e abilitando il DDL è davvero uno spettacolo! non mi stancherò mai di dirlo :D

alessandro1980
22-02-2008, 13:15
Bene Bene, è anche Grazie ai tuoi consigli Brolente che ho preso z-5400 + terratec 7.1... non vedo l'ora che arrivi il tutto per testarlo al meglio...

A proposito... esistono tracce audio per testare al meglio un sistema 5.1... o meglio.. per vedere quali sono le "capacità sonore" massime di un sistema audio?

Brolente
22-02-2008, 13:52
Bene Bene, è anche Grazie ai tuoi consigli Brolente che ho preso z-5400 + terratec 7.1... non vedo l'ora che arrivi il tutto per testarlo al meglio...

A proposito... esistono tracce audio per testare al meglio un sistema 5.1... o meglio.. per vedere quali sono le "capacità sonore" massime di un sistema audio?

ci sarebbero, ma tu hai fatto la scelta in assoluto migliore, questo perchè qualsiasi sorgente sonora sentirai...anche se è stereo, la sentirai su tutte le casse con un ottima qualità.....

Ovvio aspettati un periodo di prove e aggiustamenti...

Devi collegare in ottico, non installare i driver Terratec ma installare quelli della Montego come da thread della terratec 7.1 ;) poi abiliti il DDL e sei a posto :p

alessandro1980
22-02-2008, 14:01
Già scaricati i driver montego,sia la prima versione che l'update... seguirò la procedura riportata in prima pagina..:)

Brolente
22-02-2008, 14:04
Già scaricati i driver montego,sia la prima versione che l'update... seguirò la procedura riportata in prima pagina..:)

se per caso la procedura non ri riesce non abbatterti e impallati....vedrai che ci riesci...ma ricordo che c'era un piccolo intoppo nel mezzo.. ;)

ninja750
22-02-2008, 14:05
Bene Bene, è anche Grazie ai tuoi consigli Brolente che ho preso z-5400 + terratec 7.1... non vedo l'ora che arrivi il tutto per testarlo al meglio...

A proposito... esistono tracce audio per testare al meglio un sistema 5.1... o meglio.. per vedere quali sono le "capacità sonore" massime di un sistema audio?

dvd il signore degli anelli - la compagnia dell'anello :read:

alessandro1980
22-02-2008, 14:12
grazie Ninja, come DVD ho letto in giro che sono ottimi anche La guerra dei mondi e Salvate il Soldato Ryan....

Però io intendevo qualcosa tipo per testare il sub come si vede fare in certi filmati su youtube..

Brolente
22-02-2008, 14:19
grazie Ninja, come DVD ho letto in giro che sono ottimi anche La guerra dei mondi e Salvate il Soldato Ryan....

Però io intendevo qualcosa tipo per testare il sub come si vede fare in certi filmati su youtube..

Be senza dubbio per i film:

La guerra dei mondi e anche Salvate il Soldato Ryan come dici tu ;)

Poi senza dubbio un cd in DTS magari uno dei 2 greatest hits, e magari un concerto sempre in DTS e guardacaso ti consiglierei sempre di queen live at Wembley

infine per testare il sub qualche sub test

alessandro1980
22-02-2008, 14:25
bene bene, i greatest hits dei queen in dts li ho già... vado a procurarmi qualche test per il subwoofer..
Grazie a tutti:)

ninja750
22-02-2008, 15:09
Poi senza dubbio un cd in DTS magari uno dei 2 greatest hits, e magari un concerto sempre in DTS e guardacaso ti consiglierei sempre di queen live at Wembley

i greates hits in dts 96/24 sono spettacolari! però devi avere il decoder che ti legga la codifica

inoltre ricordo di usare SEMPRE l'opzione spdif passthrough quando possibile per far fare decodifica al decoder e non alla scheda così alleggerisci la cpu e non fai due conversioni inutili perdendo anche qualità

Brolente
22-02-2008, 15:35
i greates hits in dts 96/24 sono spettacolari! però devi avere il decoder che ti legga la codifica



il decoder delle Z5400 legge la codefica DTS ;)

ninja750
22-02-2008, 15:44
il decoder delle Z5400 legge la codefica DTS ;)

anche 96/24?

fattoqua
22-02-2008, 15:58
cmq vedete che i driver originali della terratec funzionano, basta che poi si va in suoni e periferiche da pannello di controllo settando 5.1.
Sul sinto\ampli comparirà la scritta audio 6 canali e il DDL funzionerà perfettamente.

Poi chiamare: SOFT MOD una semplice installazione "forzata" di driver di terze parti è un pò eccessivo.

Brolente
22-02-2008, 17:00
anche 96/24?

si guarda non ho mai avuto problemi con il DTS e ho provato tutto :D

ninja750
22-02-2008, 17:17
cmq vedete che i driver originali della terratec funzionano, basta che poi si va in suoni e periferiche da pannello di controllo settando 5.1.
Sul sinto\ampli comparirà la scritta audio 6 canali e il DDL funzionerà perfettamente.

Poi chiamare: SOFT MOD una semplice installazione "forzata" di driver di terze parti è un pò eccessivo.

se setti 5.1 non va il DDL, devi mettere stereo

è questo il baco di quei driver

fattoqua
22-02-2008, 22:01
se setti 5.1 non va il DDL, devi mettere stereo

è questo il baco di quei driver

ma hai letto quello che ho scritto? e lo hai capito?

ninja750
23-02-2008, 15:22
ma hai letto quello che ho scritto? e lo hai capito?

uso questa scheda da due anni ormai, so come funziona e come NON funzionano quei driver

fattoqua
23-02-2008, 15:50
basta che poi si va in suoni e periferiche da pannello di controllo settando 5.1

questo lo hai mai provato?


Inoltre è la stessa che c'è scritto in una review su hwup sulla scheda in questione. Poi se sai tutto senza nemmeno il beneficio del dubbio, fai come vuoi, ma almeno è giusto nn dare in giro informazioni sbagliate.

alessandro1980
23-02-2008, 16:17
ma in fin dei conti, a parte la vostra discussione,.. se funzion tutto bene anche con i driver terratec, quali sono i migliori fra I terratec e quelli della montego?

Quali offrono migliori possibilità di gestione? (ve lo chiedo perchè non ho mai provato nessuno dei 2 ed il parere di chi li ha già provati è fondamentale in questi casi):)

ninja750
23-02-2008, 16:21
Poi se sai tutto senza nemmeno il beneficio del dubbio, fai come vuoi, ma almeno è giusto nn dare in giro informazioni sbagliate.

no hai ragione te, sono 33 pagine che scriviamo cose sbagliate

fattoqua
23-02-2008, 18:15
no hai ragione te, sono 33 pagine che scriviamo cose sbagliate

una cosa inesatta ripetuta centinaia di volte non diventa vera.



Poi se non vuoi credere a me, puoi magari leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_4.html

ninja750
23-02-2008, 19:39
una cosa inesatta ripetuta centinaia di volte non diventa vera.



Poi se non vuoi credere a me, puoi magari leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_4.html

ma secondo te quella recensione non l'abbiamo letta? secondo te non abbiamo contattato in pvt chi l'ha fatta scambiandoci opinioni e segnalando anche a loro il difetto ancor prima che venisse pubblicata? lo sai che riavviando il pc o accedendo al pannello dei driver le impostazioni tornano a essere stereo 2.0? lo sai che molti giochi rilevano direttamente i settaggi di windows facendoti perdere l'audio posizionale? lo sai che usando winamp con directsound il pc si impalla spesso? lo sai che l'accelerazione hardware dei driver nativi porta anch'essa in crash il sistema con molti giochi? credi che usiamo driver di un'altra scheda così tanto per fare?

ma poi tu sta scheda ce l'hai? da quanto la usi?

alessandro1980
23-02-2008, 22:44
Per curiosare sono andato sul sito della Montego DDL e nella pagina di download dei driver
http://support.turtlebeach.com/site/kb_ftp/588.asp#drivers
ho scoperto che non corrispondono con quelli segnalati in prima pagina in questo 3d... No so se sono solo le date ad essere differenti oppure sono file diversi (ad esempio il file mtgoddlv.exe sul sito è del 2007 mentre quello in prima pagina è del 2005).. Qualcuno ha provato quelli che ci sono sul sito montego?

cCUCAIO
26-02-2008, 09:48
Acquistata ieri usata su ebay, 19 euro spese di spedizione comprese, spero di nn aver problemi ad usarla sotto Vista 64!

Acron
26-02-2008, 11:40
Ciao a tutti,
ho scaricato i driver montego per vista, l'installazione è andata a buon fine ma ho problemi con il funzionamento...spesso l'audio sparisce e devo far ripartire l'applicazione. Ora ho reinstallato i driver originali...qualcuno sa come risolvere??

ninja750
26-02-2008, 11:44
Ciao a tutti,
ho scaricato i driver montego per vista, l'installazione è andata a buon fine ma ho problemi con il funzionamento...spesso l'audio sparisce e devo far ripartire l'applicazione. Ora ho reinstallato i driver originali...qualcuno sa come risolvere??

con che player?

Brolente
26-02-2008, 12:11
Acquistata ieri usata su ebay, 19 euro spese di spedizione comprese, spero di nn aver problemi ad usarla sotto Vista 64!


bè il suo prezzo è 55€ + spedizione

Spera che funzioni :D

Acron
26-02-2008, 13:16
con che player?

mediaplayer e giochi

ninja750
26-02-2008, 14:11
mediaplayer e giochi

che giochi di preciso? per alcuni dove possibile ho ridotto o disattivato l'accelerazione hardware e ho risolto :)

per media player è molto strano

sicuro di non avere conflitti di irq?

Acron
26-02-2008, 14:38
che giochi di preciso? per alcuni dove possibile ho ridotto o disattivato l'accelerazione hardware e ho risolto :)

per media player è molto strano

sicuro di non avere conflitti di irq?
Innanzitutto ti ringrazio per il supporto.:)
I giochi che ho provato sono 'pes2008' e 'colin mcrae rally dirt', con il primo ho notato che il suono si interrompe quando cambio schermata(e di conseguenza anche la traccia audio).
Come faccio a controllare se ci sono conflitti?

ninja750
26-02-2008, 20:28
con dirt togli l'accelerazione hw e usa solo software anche io ho problemi risolti così (su xp però)

conflitti hw li vedi se vai nelle proprietà si sistema, non conosco vista purtroppo

Schum4k3r
28-02-2008, 00:03
Ciao a tutti, sto pensando di comprare questa schede da utilizzare con le Z-5500. Essendo sotto Vista64 che driver mi consigliate?

Brolente
28-02-2008, 00:18
Ciao a tutti, sto pensando di comprare questa schede da utilizzare con le Z-5500. Essendo sotto Vista64 che driver mi consigliate?

xp :D

Schum4k3r
28-02-2008, 00:19
lol non c'è proprio verso di farla andare decentemente? susu prima o poi dovrete passare tutti a vista64 :D

ninja750
28-02-2008, 11:02
qualche pagina indietro qualcuno ha provato i driver per vista con successo dicendo che rimaneva solo qualche problemino

non ricordo però se vista 32 o 64

Abujafar
28-02-2008, 21:27
Finalmente l'ho montata, su XP e con driver Montego DDL.
Sto provando Mafia: per abilitare l'audio posizionale, basta settare nelle opzioni del gioco "5.1" oppure dovrei anche settare l'eax?

ninja750
29-02-2008, 12:25
l'eax quando c'è abilitalo

metti 5.1 dal gioco, metti 5.1 da windows e stop! e verifica che sul decoder compaia la scritta/spia dolby digital

Abujafar
29-02-2008, 13:00
Bene, in gioco c'è la scritta dolby (così come mp3 e qualsiasi altro suono che esce da win :) ).
Però ho qualche dubbio circa l'EAX: sei sicuro che convenga abilitarlo? Perché da quel che so, è un "altro tipo" di audio posizionale; non potrebbe andare in qualche modo in "conflitto" col DDLive?
Spero di non aver detto una caxxata :D

ninja750
29-02-2008, 14:08
l'eax NON è il posizionale!

rileggiti qualche post indietro ne abbiamo appena parlato

ciocia
01-03-2008, 12:33
Ma se uno monta un lettore bluray sul pc, per ascoltarsi le nuove codifiche audio HD, che scheda audio serve? ( oltre ad ovviamente un ampli HD )
Una scheda DDlive 7.1 basta o serve qualcosa di specifico ( pero' non ne ho mai sentito parlare di schede audio per pc HD ).
Immagino che la mia montego 5.1 cmq non basti...

Akard
01-03-2008, 13:45
Ho un probelma.

Sto utilizzando questa scheda con i driver mondego, sento l audio dalle cuffie. Non riesco in nessun modo a far funzionare il microfono. Quando lo abilito dall apposito tasto nel pannello di controllo mondego, non funziona comunque. Chiudo il pannello mondego e il tasto del mic diventa disabilitato automaticamenete. Help Oo

ninja750
01-03-2008, 14:01
Ma se uno monta un lettore bluray sul pc, per ascoltarsi le nuove codifiche audio HD, che scheda audio serve? ( oltre ad ovviamente un ampli HD )
Una scheda DDlive 7.1 basta o serve qualcosa di specifico ( pero' non ne ho mai sentito parlare di schede audio per pc HD ).
Immagino che la mia montego 5.1 cmq non basti...

ti basta un amply che supporti la codifica e una scheda sonora con l'spdif passthrough è una feature che hanno tutte le schede con uscita digitale/ottica anche la mia old sblive 5.1 con uscita digitale lo supportava

ciocia
02-03-2008, 11:47
Porta pazienza ma non mi e' chiaro. Il DDLive attraverso spdif passthrough lascia passare il segnale cosi' com'e', quindi dal lettore bluray passa alla scheda audio e attraverso l'ottico arriva all'ampli?
Ma allora le schede come la mia DDlive5.1 se le attacco ad un ampli 7.1 mi fa funzionare anche il 7.1? ( ovviamente se sto ascoltando audio 7.1 )
Cosa hanno in piu' queste schede DDlive 7.1?

Schum4k3r
03-03-2008, 19:00
Ho preso questa scheda e messo i driver Auzentech sotto vista64.
Pare tutto ok, ma non riesco ad abilitare l'spdif passthrough per avere il dts.
Possibili soluzioni? Ho provato sia con wmp, che vlc, che powerdvd.

ninja750
03-03-2008, 19:27
Porta pazienza ma non mi e' chiaro. Il DDLive attraverso spdif passthrough lascia passare il segnale cosi' com'e', quindi dal lettore bluray passa alla scheda audio e attraverso l'ottico arriva all'ampli?
Ma allora le schede come la mia DDlive5.1 se le attacco ad un ampli 7.1 mi fa funzionare anche il 7.1? ( ovviamente se sto ascoltando audio 7.1 )
Cosa hanno in piu' queste schede DDlive 7.1?

il ddlive con l'spdif non centra nulla, lo escludi, con l'spdif fai uscire il segnale GREZZO dal lettore all'amply, la scheda in quel caso non fa nulla ed è l'unico modo che hai per esempio per far codificare il DTS a un amply esterno, se usi il ddlive la decodifica la fai fare alla scheda con risultati più scadenti

il ddlive serve NEI GIOCHI per portare l'audio posizionale su un solo cavo digitale al posto di 3 analogici e in windows per sentire da tutte le casse con il medesimo principio

Ho preso questa scheda e messo i driver Auzentech sotto vista64.
Pare tutto ok, ma non riesco ad abilitare l'spdif passthrough per avere il dts.
Possibili soluzioni? Ho provato sia con wmp, che vlc, che powerdvd.

che versione di pdvd? non lo vedi in elenco?

Schum4k3r
03-03-2008, 21:13
powerdvd 7.2 ultra.
Facendo la prova delle casse in DTS dal pannello di vista riesco a leggere DTS sul decoder delle z-5500.
In che senso lo dovrei vedere in elenco?
Cmq ho provato anche dei sample audio scaricati in dts, ma sento solo dei fruscii.

ninja750
04-03-2008, 10:22
powerdvd 7.2 ultra.
Facendo la prova delle casse in DTS dal pannello di vista riesco a leggere DTS sul decoder delle z-5500.
In che senso lo dovrei vedere in elenco?
Cmq ho provato anche dei sample audio scaricati in dts, ma sento solo dei fruscii.

se sul decoder leggi dts vuol dire che il passthrough spdif funziona e il problema è altrove

in elenco intendo nei settaggi audio dove hai gli altoparlanti c'è 2.1 4.1 5.1 7.1 ecc e anche spdif out che va sempre preferito con questa scheda

ciocia
04-03-2008, 19:08
ti basta un amply che supporti la codifica e una scheda sonora con l'spdif passthrough è una feature che hanno tutte le schede con uscita digitale/ottica anche la mia old sblive 5.1 con uscita digitale lo supportava

Sicuro di questa cosa? Qualcuno qui sul forum ascolta un BR con audio HD col pc?
Su avforum (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1347100#post1347100) mi dicono che l'audio hd esce solo su hdmi e al momento non c'e' possibilita' di ascoltarlo dal pc.:confused:

ciocia
04-03-2008, 19:22
ho creato un thread apposito, continuiamo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21391176#post21391176

ninja750
04-03-2008, 20:07
Sicuro di questa cosa? Qualcuno qui sul forum ascolta un BR con audio HD col pc?
Su avforum (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1347100#post1347100) mi dicono che l'audio hd esce solo su hdmi e al momento non c'e' possibilita' di ascoltarlo dal pc.:confused:

no BR non so, ddigital, ddigital ex, dts e dts 96/24 sicuramente si

Schum4k3r
04-03-2008, 23:09
se sul decoder leggi dts vuol dire che il passthrough spdif funziona e il problema è altrove

in elenco intendo nei settaggi audio dove hai gli altoparlanti c'è 2.1 4.1 5.1 7.1 ecc e anche spdif out che va sempre preferito con questa scheda

spdif out non lo vedo... è qui che devo selezionarlo?

http://img227.imageshack.us/img227/5158/immaginest9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immaginest9.jpg)

ninja750
04-03-2008, 23:15
esatto, secondo me hai una versione di pdvd che non prevede l'spdif

questa è la mia

http://img410.imageshack.us/img410/9892/immagine2qv7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immagine2qv7.jpg)

Schum4k3r
04-03-2008, 23:22
a me invece sorge una domanda. Non è che windows vista non prevede ciò?
edit.
dai un occhiatina qua
http://forum.justoverclock.com/windows-zone/784-power-dvd-7-gestione-spdif-su-vista.html

paulgazza
05-03-2008, 08:40
puo' darsi che dipenda dai sistemi di protezioni del bluray
non permette l'uscita su spdif perché non è sufficientemente "protetta"
solo una supposizione, pero', non ho cercato in giro conferme

ninja750
05-03-2008, 15:36
puo' darsi che dipenda dai sistemi di protezioni del bluray
non permette l'uscita su spdif perché non è sufficientemente "protetta"
solo una supposizione, pero', non ho cercato in giro conferme

non credo, l'spdif per definizione prende il segnale e lo porta su cavo digitale/ottico senza preoccuparsi di quello che c'è dentro

ma che codifica serve per sentire i br?

S1©kßø¥
07-03-2008, 00:38
non credo, l'spdif per definizione prende il segnale e lo porta su cavo digitale/ottico senza preoccuparsi di quello che c'è dentro

ma che codifica serve per sentire i br?

L'S/PDIF è un'interfaccia digitale, quello a cui ti riferisci si chiama "passthrough". Inoltre quella stessa interfaccia non ha abbastanza banda per veicolare le codifiche HD, non è che con un filo ci fai tutto.
I bluray per l'audio usano pcm, dolby digital HD e dts HD, e queste ultime due dovrebbero prevedere il fall-down verso dolby digital e dts "classico" .

Cmq volevo introdurmi in questo thread. Ho scaricato i driver auzentech ultimi, non quelli linkati nel thread ma quelli presenti nella home auzentech, installati con vista x64, rebootato, perfetto. Non ho dovuto forzare nulla, mi ha riconosciuto la scheda come Terratec, questi driver mi sembrano totalmente OEM e privi di customizzazioni.
Non ho dovuto mettere a due altoparlanti, nè fare cose strane come quelle suggerite in tutto il thread.

L'unica "stranezza", non so se è dovuta a vista media center, ffdshow x64 o altro ancora, è che per ottenere il multicanale in tutto devo lasciare le casse classiche come dispositivo di riproduzione, mentre se metto S/PDIF perdo la codifica multicanale.

Per vista media center, non so se prova a fare qualche decodifica o altro, ma devo impostare S/PDIF prima di far partire media center altrimenti non vanno i filmati con audio AC3 (che sono gli unici che ho impostato con pass-through all'interno del pannello ffdshow audio, dato che questo decoder esterno che ho è un mezzo giocattolino che decodifica solo Dolby).

Devo ancora provare con AC3 Filter, ne ho trovata una build ricompilata a 64 bit, ma io sinceramente meno filtri e codec ho meglio mi trovo, solitamente apro tutto con MPC Cinema edition a 64 bit o con Windows Media Center.

Schum4k3r
07-03-2008, 01:05
Ho provato a fare anche come dici te, mettere SPDIF, impostare sull'ac3 di ffdshow SPDIF ed a utilizzare media center. Risultato: sul decoder leggo input type: stereo.
Stessa cosa con i DTS.
Boh non riesco proprio a venirne a capo, ho provato di tutto :confused:

S1©kßø¥
07-03-2008, 09:36
Ho provato a fare anche come dici te, mettere SPDIF, impostare sull'ac3 di ffdshow SPDIF ed a utilizzare media center. Risultato: sul decoder leggo input type: stereo.
Stessa cosa con i DTS.
Boh non riesco proprio a venirne a capo, ho provato di tutto :confused:

Ciao, mi sa che nel tuo caso il decoder microsoft intercetta il tutto e si occupa del decoding del dolby, con risultati alquanto penosi.
Il mio consiglio è il seguente, se vuoi escludere quanti più motivi possibili:

-fai l'unregistering dei codec microsoft a 64 bit, li trovi in c:\windows\syswow64\, si chiamano tipo msmpeg2adec.dll e simili, se ordini la cartella come elenco sono 3 consecutivi
-disinstalla TUTTI i codec e i player che hai
-scarica media player classic home cinema a 64 bit
-prova prima con microsoft media player 64 bit, metti in playback qualcosa e accertati che sia impossibile riprodurlo: significa che i codec non sono installati, ed è quello che vogliamo
-scarica e installa ffdshow tryout a 64 bit, la ultima night build a me non dà nessun problema, impostala per il decoding di mpeg e mpeg2 in fase di installazione (abilita dvd playback, ti eviterà di installare un player dvd esterno)
-apri il pannello audio di ffdshow e imposta s/pdif per l'ac3 tra i codec, poi in output accertati che il dispositivo di output sia l'uscita digitale della terratec

In questo modo tutto il resto verrà decodificato da ffdshow e sparato sulla digitale della terratec, mentre ac3 verrà direttamente sparato su digitale senza essere decodificato.
purtroppo per il dts non so ancora aiutarti, il mio decoder esterno effettua solo il decoding del dolby digital, appena termino la costruzione delle casse compro l'amplificatore esterno ;)
al momento il dts lo faccio decodificare da ffdshow, e successivamente viene quindi re-encodato in dolby digital dalla terratec.

Per i giochi devo settare l'uscita audio di vista come le casse, per vista media center devo settare s/pdif altrimenti i filmati ac3 risultano come mancanti del codec apposito. Al momento il mio unico disagio è questo :) mentre senza usare media center, l'audio ac3 viene correttamente riprodotto da ffdshow.

Ah, se vuoi continuare ad usare media player classic, ti consiglio di disattivare i filtri interni per ac3, dts e avi, in questo modo ffdshow si occuperà dello splitting degli avi e della gestione dell'audio ac3 e dts.

Schum4k3r
07-03-2008, 11:02
Grazie nel pomeriggio provo.
Domanda idiota: unregistering vuol dire cancellarli?

S1©kßø¥
07-03-2008, 11:41
Grazie nel pomeriggio provo.
Domanda idiota: unregistering vuol dire cancellarli?

Hai fatto bene a classificarla come domanda idiota :D

http://support.microsoft.com/kb/207132/it

In soldoni, richiamare senza opzioni registra una dll, richiamarlo con una /u finale ne toglie la registrazione.

Mi raccomando, se usi vista 64 devi far partire il comando regsvr32 da c:\windows\syswow64, non da c:\windows\system32, e ricorda una cosa IMPORTANTE che avevo tralasciato:

FAI PARTIRE IL CMD.EXE IN MODALITA' ADMIN!!! :D
Altrimenti non ti farà usare regsrv32, e ti restituirà un errore.

Schum4k3r
07-03-2008, 15:59
grazie mille provo e ti faccio sapere ;)

S1©kßø¥
07-03-2008, 22:04
grazie mille provo e ti faccio sapere ;)

Alur? :)

Schum4k3r
08-03-2008, 00:48
ho avuto un po' di impicci nel pome provo ora :D

edit: sono bloccato qui
-prova prima con microsoft media player 64 bit, metti in playback qualcosa e accertati che sia impossibile riprodurlo: significa che i codec non sono installati, ed è quello che vogliamo

ho tolto di tutto ma riesco ancora a sentire gli mp3 con wmp classic

sono andato comunque avanti ma niente, non ho risolto :(

le impostazioni del pannello della terratec come le tieni?

S1©kßø¥
08-03-2008, 10:28
ho avuto un po' di impicci nel pome provo ora :D

edit: sono bloccato qui
-prova prima con microsoft media player 64 bit, metti in playback qualcosa e accertati che sia impossibile riprodurlo: significa che i codec non sono installati, ed è quello che vogliamo

ho tolto di tutto ma riesco ancora a sentire gli mp3 con wmp classic

sono andato comunque avanti ma niente, non ho risolto :(

le impostazioni del pannello della terratec come le tieni?

Scusami, ma non posso aiutarti se non segui alla lettera quello che ho scritto :)

"microsoft media player 64 bit"

E comunque parliamo di codec video e ac3, i codec mp3 di default conviene lasciarli. Il fatto che vadano gli mp3 non è un problema, mi riferisco a mkv, avi, ogm e compagnia bella con video in mpeg2, divx, h264 per lo meno.

Il pannello di controllo lo tengo in 6 casse, dolby digital live per l'uscita digitale, ultimi driver auzentech (li trovi nella home del sito, sono i PCI8770-FULL-06_1227 ).

Il pannello di controllo di vista lo tengo su "speaker" se devo giocare o usare il pc genericamente, lo devo tenere su "spdif" se devo usare media center, al momento l'unica limitazione che ho è questa, non so se sia di ffdshow oppure di vista media center.

Schum4k3r
08-03-2008, 14:18
scusami allora hai ragione. Levando tutti i codec con wmp64 non vanno, ma reinstallando tutto e facendo come hai detto il dts non va. Per l'ac3 non riesco a capirlo, visto che il decoder mi da comunque dolby digital(mi dovrebbe scrivere altro?)
ps. i driver si, avevo già gli ultimi auzentech

cmq leggendo in rete vedo che è proprio una cosa ostica :mc:
spdif passthrough con vista64 da un sacco di problemi e probabilmente verrà fixato con il SP1

pps. ho anche richiesto ed installato questo hotfix http://support.microsoft.com/kb/936225
senza successo

S1©kßø¥
08-03-2008, 14:21
scusami allora hai ragione. Levando tutti i codec con wmp64 non vanno, ma reinstallando tutto e facendo come hai detto il dts non va. Per l'ac3 non riesco a capirlo, visto che il decoder mi da comunque dolby digital(mi dovrebbe scrivere altro?)
ps. i driver si, avevo già gli ultimi auzentech

cmq leggendo in rete vedo che è proprio una cosa ostica :mc:
spdif passthrough con vista64 da un sacco di problemi e probabilmente verrà fixato con il SP1

pps. ho anche richiesto ed installato questo hotfix http://support.microsoft.com/kb/936225
senza successo

Anche il mio decoder quando in vista specifico che voglio usare come dispositivo di output le casse sta sempre su dolby digital, probabilmente perchè la terratec continua a fare l'encoding in realtime di qualsiasi cosa venga da sistema, silenzio compreso.
Quando switcho su s/pdif invece ottengo un indicatore stereo sul decoder.
Comunque la prova se stai usando o meno le 5 casse correttamente è presto fatta: apri un gioco e metti le casse in 5.1, dirigiti verso un rumore e guarda se il rumore sta uscendo da tutte le casse o solo dalle frontali. Girati col sedere verso il rumore :D e nota bene se il suono esce ora dalle posteriori. Io ho usato bioshock.

Per i film idem, il parlato esce spesso dalla cassa centrale e poca roba dalle frontali, prova a staccarla... se non senti più il parlato o si sente solo un po' di eco allora l'ac3 sta funzionando :)

Il dts sembra che sia una cosa nota, come ho specificato prima non posso provarlo perchè il mio decoder esterno non supporta il dts.

Al momento ho risolto facendoglielo decodificare da ffdshow, prova ad impostarglielo in decodifica, in questo modo verrà decodificato via software purtroppo e poi verrà inviato all'amplificatore come dolby digital, al momento pare l'unica soluzione per i filmati con audio in dts.

Schum4k3r
08-03-2008, 20:36
allora credo che per l'ac3 ci dovrei essere, rimane il problema del dts. Se riesco a sistemare posto qua.

Schum4k3r
09-03-2008, 17:32
confermo, l'ac3 funziona benissimo, è stato fondamentale settare "USE SPDIF when AC3 output set" sull'audio decoder di ffdshow, mettere spdif su ac3 e utilizzare l'uscita digitale come predefinita. In questo modo il decoder mi riconosce il Dolby PL2 Music e funziona perfettamente.
Con lo stesso procedimento per il DTS ottengo invece la scritta "stereo" sul decoder e solo del rumore.

S1©kßø¥
09-03-2008, 20:30
confermo, l'ac3 funziona benissimo, è stato fondamentale settare "USE SPDIF when AC3 output set" sull'audio decoder di ffdshow, mettere spdif su ac3 e utilizzare l'uscita digitale come predefinita. In questo modo il decoder mi riconosce il Dolby PL2 Music e funziona perfettamente.
Con lo stesso procedimento per il DTS ottengo invece la scritta "stereo" sul decoder e solo del rumore.

Si, ffdshow è molto efficiente, ti consiglio di settarlo per il decoding del dts, ottenendo quindi un dts->decodificato->dolby digital, che almeno viene restituito correttamente su tutte le casse.
Io mi accontento per forza di cose, appena compro l'amplificatore esterno vedrò cosa posso fare, magari rimetto su windows media center 2005.

Schum4k3r
09-03-2008, 21:32
Si infatti ho fatto così per ora. L'unica cosa è che devo switchare tra uscita digitale e altoparlanti sull'audio del pannello di controllo di vista a seconda di cio che faccio :)

Abujafar
12-03-2008, 23:54
Qualcuno usa cuffie/auricolari con questa scheda? A quale uscita li connettete? E dal driver Montego cosa selezionate?

Schum4k3r
12-03-2008, 23:59
Puoi collegarle all'uscita verde dietro come solito. Per i driver non so come aiutarti che ho gli auzentech sotto vista64

Schum4k3r
13-03-2008, 00:35
Il pannello di controllo lo tengo in 6 casse, dolby digital live per l'uscita digitale, ultimi driver auzentech (li trovi nella home del sito, sono i PCI8770-FULL-06_1227 ).

Ah mi sono dimenticato di dirti.... ma tenendolo a 6 casse non ti si sentono solo le due frontali con mp3 e vari? Da me fa così

S1©kßø¥
13-03-2008, 09:27
Ah mi sono dimenticato di dirti.... ma tenendolo a 6 casse non ti si sentono solo le due frontali con mp3 e vari? Da me fa così

Non ci ho fatto caso, ma anche fosse è un comportamento normale, solo quando avevo la creative live! mi faceva l'upmixing via software.
Per risolvere potresti usare ffdshow anche per l'audio :D e fargli fare l'upmixing dal mixer, so che ffdshow funziona anche con winamp ma non sono mai riuscito ad usarlo per le canzoni. Oppure puoi usare mpc hc per fargli aprire i file audio e impostare una matrice in uscita personalizzata (mappare L-R --> FL, RL - FR, RR e il centrale come combinazione di L e R.

Ma cosa ne guadagni? Suonano tutte le casse invece di due, ma il suono sempre stereo resta.

@ Abujafar

Io sinceramente le cuffie preferisco collegarle alle casse in modo da zittire tutto il sistema, comunque è uno spreco usare questa scheda audio in analogico.

ninja750
13-03-2008, 11:27
Ah mi sono dimenticato di dirti.... ma tenendolo a 6 casse non ti si sentono solo le due frontali con mp3 e vari? Da me fa così

con i miei driver sento da tutte le casse gli mp3

Schum4k3r
13-03-2008, 11:36
ma tenendolo a 6 casse il pannello? che driver monti?

ninja750
13-03-2008, 12:20
a pannello uso il solito 5.1

driver montego come tutti

S1©kßø¥
13-03-2008, 12:51
a pannello uso il solito 5.1

driver montego come tutti

Tutti? Veramente parecchia gente usa gli auzentech, anche perchè mi sembra la compagnia che li aggiorna con più serietà.

Schum4k3r
13-03-2008, 14:35
io ho gli auzentech, i montego per vista64 non esistono

ninja750
13-03-2008, 14:38
"tutti" intendo chi ha xp

quando passerò a vista mi sa che sarò costretto anche io agli azuntech

Eder
21-03-2008, 22:57
-fai l'unregistering dei codec microsoft a 64 bit, li trovi in c:\windows\syswow64\, si chiamano tipo msmpeg2adec.dll e simili

Ciao, visto che sei ferrato in materia ti volevo esporre un mio problema: dovrei praticamente fare l'unregistering anche dei codec 64bit per gli mp3 (sempre che nn sia sconveniente ...) oltre a quelli che hai sopra citato. Sai mica a quali nomefile corrispondono nella cartella syswow64????

Vorrei risolvere ciò per codificare direttamente il tutto con i ffdshow tryouts tramite media player o media center a 64bit, mentre ora gli mp3 sono ancora legati ai codec integrati a 32bit....

S1©kßø¥
22-03-2008, 11:03
Ciao, visto che sei ferrato in materia ti volevo esporre un mio problema: dovrei praticamente fare l'unregistering anche dei codec 64bit per gli mp3 (sempre che nn sia sconveniente ...) oltre a quelli che hai sopra citato. Sai mica a quali nomefile corrispondono nella cartella syswow64????

Vorrei risolvere ciò per codificare direttamente il tutto con i ffdshow tryouts tramite media player o media center a 64bit, mentre ora gli mp3 sono ancora legati ai codec integrati a 32bit....

Azz per le Mp3 non ti saprei dire... ho sempre utilizzato il codec di default per il playback, al massimo ne inserivo uno per la codifica. Comunque dovresti procurarti GSPOT, al suo interno dispone del tool per settare la priorità dei codec, assicurati che ffdshow sia più alto per li MP3 rispetto a quello trovato di default (dovrebbe utilizzare il fraunhofer, ma non ne sono sicuro). Almeno in linea teorica... Così eviti di fare danni togliendo la registrazione a filtri di cui non conosci l'utilità.

ciak73
23-03-2008, 01:37
salve a tutti illustri scienziati
ho la tua stessa configurazione Sir William Wallace
ovvero decoder creative ddts 100 e s750 7.1 e xp
ho letto tutto il forum in una sera, ma prima di ciò
mi ero arrabbiato terribilmente, perchè avevo provato il mio impianto
con la realtek integrata nforce 4 con digitale coax, utilizzando neo6 o prologic 2 la separazione dei flussi funziona con la musica, un po' con i film, anche con i videogames, ma di direzionalità nel suono manco a parlarne... così ho rispolverato una creative sb live 1024 sempre con digt coax , ma anche qui niente da fare , se ti sparano da dietro il rumore lo senti anche davanti....

grazie a Sir William Wallace e a chi ha dato commenti costruttivi, ho capito tutto (che ottimista :p )....
volevo chiederti:

1) se mi consigli l'acquisto ( il pc lo uso per i game soprattutto, non i dvd perchè ho il lettore ed il pc acceso mi da fastidio)

2) con le due schede provate, l'audio mi sembrava simile, ma con con la creative sb live non ho il problema dei suoni windows, con la integrata invece i click mi danno fastidio... tu hai problemi in questo senso?

le risposte sono ovviamente aperte a tutti...

grazie ciak

paulgazza
25-03-2008, 09:36
Guarda, io ho la terratec ddl con un kit di casse creative colegate in digitale:
se ti interessano soprattutto i giochi per l'audio posizionale e il collegamento ottico, allora la scheda è un ottimo acquisto.
Non so se sia uscito qualcosa di meglio da quando l'ho comprata, ma io sono felicissimo e soddisfattissimo e non ho nessun problema di qualità del suono

kali-
25-03-2008, 10:39
mi sono accorto di un piccolo bug della riproduzione di qualche suono di win (ad esempio il click di quando si apre una cartella, usando i suoni predefiniti)

ho notato che il ddl si attiva solo quando c'è un suono in riproduzione (lo vedo dal decoder), e ho quasi la senzazione che venga riprodotto solo l'ultimo pezzo di suono (nella nf2 con soundstorm il ddl era sempre acceso)

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? esiste una soluzione?

paulgazza
25-03-2008, 10:42
mi sono accorto di un piccolo bug della riproduzione di qualche suono di win (ad esempio il click di quando si apre una cartella, usando i suoni predefiniti)

ho notato che il ddl si attiva solo quando c'è un suono in riproduzione (lo vedo dal decoder), e ho quasi la senzazione che venga riprodotto solo l'ultimo pezzo di suono (nella nf2 con soundstorm il ddl era sempre acceso)

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? esiste una soluzione?

Si', il problema esiste ma lo noto soprattutto all'avvio con il suono di sistema di windows. Una soluzione becera puo' essere di modificare a mano il file usati per i suoni di sistema aggiungendo qualche decimo di silenzio all'inizio del file per forzare l'attivazione del ddl
Io comunque non ci ho mai fatto troppo caso

alessandro1980
25-03-2008, 10:45
@ Kali: anche io ho lo stesso tuo problema, capisco cosa dici, in pratica i suoni di windows, essendo file audio molto corti spesso vengono riprodotti a metà... e così anche altri suoni tipo quando ricevi messaggi su messenger.... vorrei trovare pure io una soluzione ma fin'ora non c'è stato nulle da fare.... forse basterebbe trovare un set di suoni per windows con una durata leggermente maggiore...

P.s. A differenza del tuo decoder il mio segna dempre sull'ingresso optical la presenza di segnale DD Digital, però il progblema rimane

kali-
25-03-2008, 11:04
il problema è veramente minimo e come dite non ci si fa troppo caso, io uso al 90% le cuffie e pensate che me ne sono accorto ieri dopo quasi 2 anni che ho questa scheda :D, ho reinstallato win e ho messo i nuovi driver della auzentech del 3/3/2008

ninja750
25-03-2008, 14:11
con il mio decoder quel problema ce l'ho solo sulla prima esecuzione poi rimane memorizzato dolby digital e già dal secondo non ho problemi

S1©kßø¥
25-03-2008, 14:14
Penso che sia un problema di come la scheda "crea" i flussi digitali, e di come l'amplificatore li interpreta. Anche io ho gli stessi problemi, a meno che i rumori non vengano eseguiti in rapida successione l'amplificatore si mette in attesa del flusso successivo, perchè evidentemente riconosce il silenzio.

Avevo lo stesso problema quando mettevo in pausa la PS2 collegata all'ampli via S/PDIF, quindi niente di strano :)

S1©kßø¥
17-04-2008, 13:17
Uppo per segnalare l'uscita dei nuovi spettacolari drv auzentech:

http://www.auzentech.com/site/download/updates.php

Link diretto al file (http://www.auzentech.com/data/PCI-8770-080307-12_8_1509_FULL-01.zip)

I fix sono quelli presenti nella pagina di download, ma penso che già in qualche release precedente hanno fixato una cosa mooooolto importante.

Ebbene, con vista 64 + ffdshow 64 bit + windows media player 64 bit (con media player classic home cinema 64 ho problemi con il DTS, non saprei dire perchè) sono riuscito ad ottenere audio in DTS tramite S/PDIF :)

Tra i decoder compatibili nelle proprietà del dispositivo audio S/PDIF ho inserito il DTS nonostante fallisse i test sonori, e funziona tutto. Già testato con Trasformers versione USA :)

Stasera guardo la mia configurazione e uppo un po' di settaggi precisi per il popolo forummoso.

alessandro1980
17-04-2008, 13:30
molto interessante... ma sono driver solo per Vista o vanno bene anche con Xp?

S1©kßø¥
17-04-2008, 13:35
molto interessante... ma sono driver solo per Vista o vanno bene anche con Xp?

Clicca e scoprilo no? :)

ninja750
17-04-2008, 14:12
ottima notizia in ottica upgrade a svista

S1©kßø¥
17-04-2008, 14:43
ottima notizia in ottica upgrade a svista

Ora vista media center + ffdshow è proprio perfetto.
In signa ho la mia configurazione aggiornata, per chi interessi funziona tutto con vista 64.

L'unica cosa fastidiosa è che:

-per ottenere l'audio 5.1 in Dolby digital nei giochi occorre selezionare come dispositivo di output di windows "altoparlanti"
-per far funzionare lo S/PDIF passtrough dentro vista media center con ffdshow x64, occorre selezionare come dispositivo di output "S/PDIF"

E' un'operazione che richiede due clic in croce, ma che bisogna ricordarsi di fare, perchè utilizzando SPDIF nei giochi si ottiene audio stereo, mentre utilizzando gli altoparlanti dentro vista media center si avrà un errore di codec mancante alla riproduzione di contenuti con audio già in forma digitale.

Badate, tutto questo con ffdshow... Non so se utilizzando dei codec invece dei filtri direct show questi "problemi" esistono ancora.

Brolente
17-04-2008, 14:50
zero a vista non ci passo :O

S1©kßø¥
17-04-2008, 15:06
zero a vista non ci passo :O

Il mio è un HTPC, lo uso per giocare e per vedermi i film sul 37'' HD.
Fosse stato per me non mi sarei neanche sognato, ma le DX10 sono vista only... e, nonostante ne dica tante ogni volta che lo uso, vista media center è dannatamente funzionevole :)
Lo trovo molto migliore a windows media center 2005, meno puntiglioso, più aperto verso i plugin, anche la struttura mi piace di più.
Inoltre ora è totalmente a 64 bit... e la cosa mi piace :)

alessandro1980
17-04-2008, 17:00
Clicca e scoprilo no? :)

Beh, se l'ho chiesto è perchè non riuscivo a trovarlo nel link da te fornito.... cmq facevi prima a scrivere Xp oppure Vista... e saresti stato anche più gentile:)

Schum4k3r
17-04-2008, 17:11
Ora vista media center + ffdshow è proprio perfetto.
In signa ho la mia configurazione aggiornata, per chi interessi funziona tutto con vista 64.

L'unica cosa fastidiosa è che:

-per ottenere l'audio 5.1 in Dolby digital nei giochi occorre selezionare come dispositivo di output di windows "altoparlanti"
-per far funzionare lo S/PDIF passtrough dentro vista media center con ffdshow x64, occorre selezionare come dispositivo di output "S/PDIF"

E' un'operazione che richiede due clic in croce, ma che bisogna ricordarsi di fare, perchè utilizzando SPDIF nei giochi si ottiene audio stereo, mentre utilizzando gli altoparlanti dentro vista media center si avrà un errore di codec mancante alla riproduzione di contenuti con audio già in forma digitale.

Badate, tutto questo con ffdshow... Non so se utilizzando dei codec invece dei filtri direct show questi "problemi" esistono ancora.

Da me non funziona nulla, al massimo sono riuscito a vedere la scritta DTS sul decoder senza sentire nulla pero'!
ps. avevo questi driver da un bel po' di tempo.

S1©kßø¥
17-04-2008, 17:38
Da me non funziona nulla, al massimo sono riuscito a vedere la scritta DTS sul decoder senza sentire nulla pero'!
ps. avevo questi driver da un bel po' di tempo.

Ora che arrivo a casa faccio un po' di shot in giro e uppo, da me si vede DTS sul decoder e ... si sente il DTS :)

@ alessandro:

Scusa ma stava scritto nella pagina dei driver, il download è per vista / XP, non lo sapevo nemmeno io, qui al lavoro sto decisamente senza banda per ndarmene in giro e in quel momento ne avevo bisogno altrove :)

Schum4k3r
17-04-2008, 17:53
grazie mille, se fai qlc screen te ne sarò grato :D

aptivanet
17-04-2008, 17:59
Ciao Ragazzi!

Innanzitutto grazie per le info su questa Terratec, perchè stavo impazzendo nel tentare di farla funzionare in DDL 5.1.
Ho la Aureon 7.1, XP, e drivers presi dal sito Auzentech (di drivers ce ne sono parecchi..spulciando fra i post ho scaricato e installato X-Plosion & X-Mystique, giusto?).
Ora ho un pannellino con scritto Xear3D di facile comprensione e penso funzionicchi pure :)
Ho dei dubbi da togliermi: ho installato PowerDVD originale, ultima versione Deluxe con tutte le codifiche, poi ho un sistema audio rispondente a queste caratteristiche: http://www.hwt.it/pdf_datasheet.php?products_id=13266
Ho un DVD che si chiama FLYBOYS, dietro c'è scritto Italiano 5.1 e un altro con dietro Dolby Digital 5.1.
Allora, accendo l'ampli, metto come OUTPUT "DIGITAL" e lui scrive sul Display "DOLBY DIGITAL 5.1" , direi che ci siamo.
Poi faccio partire POWERDVD, nell'audio seleziono SPDIF e la musica si sente da paura, la voce è praticamente impercepibile.
E' normale? Fa parte della gamma di problemi a cui cerchiamo/cercate di porre rimedio?
Come potre ovviare?

Un grande saluto a tutti e ancora grazie

S1©kßø¥
22-04-2008, 12:53
http://img31.picoodle.com/img/img31/4/4/22/t_00m_a64bac5.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_00m_a64bac5.png&srv=img31) http://img28.picoodle.com/img/img28/4/4/22/t_01m_31125c4.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_01m_31125c4.png&srv=img28) http://img37.picoodle.com/img/img37/4/4/22/t_02m_753c017.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_02m_753c017.png&srv=img37)

http://img27.picoodle.com/img/img27/4/4/22/t_03m_098a431.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_03m_098a431.png&srv=img27) http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/22/t_04m_50be92e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_04m_50be92e.png&srv=img32) http://img34.picoodle.com/img/img34/4/4/22/t_05m_50e6792.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/22/f_05m_50e6792.png&srv=img34)

Manca solo una foto all'amplificatore quando compare la scritta DTS con tutte le casse accese, ho sperimentato e il suono è corretto, niente falsi positivi... NO rumore di fondo, NO silenzio assoluto, ma corretto e preciso decoding DTS :)

Ricapitoliamo:

-Dolby digital live nei giochi, impostando prima come uscita "casse" e poi facendo partire il gioco
-S/PDIF DTS / Dolby digital nei film, impostando come uscita "S/PDIF"

Al momento Media Player Classic Home Cinema Mod x64 non mi funziona per niente con film (MKV) con l'audio in DTS.
Usate Windows Media Player 11 in versione 64 bit oppure Vista Media Center se volete gustarvi l'audio in DTS.

Più di postarvi la mia configurazione non so che fare.
Per chi voglia sapere riguardo al SP1, mi pare di aver provato prima di installare il SP1, e già l'audio DTS andava con queste stesse impostazioni.
Ora ho il SP1 e l'audio DTS continua ad andare.

Sevenday
22-04-2008, 18:13
Una curiosità; ma questa scheda fa uscire anche il formato PCM 7.1??? Non il 2.0...

S1©kßø¥
22-04-2008, 21:24
Una curiosità; ma questa scheda fa uscire anche il formato PCM 7.1??? Non il 2.0...

Seeee buonanotte :D
Per 50€ ne vuoi troppe, anche perchè questa scheda ha qualche annetto sulle spalle ormai.

ninja750
22-04-2008, 21:39
sony dgr?

S1©kßø¥
23-04-2008, 10:40
sony dgr?

Ho sbagliato a rinominare il S/PDIF, l'amplificatore è il Sony STR-DG 710 :D

ninja750
23-04-2008, 11:55
e lo vedi tra le periferiche?

S1©kßø¥
23-04-2008, 12:23
e lo vedi tra le periferiche?

Si, con Vista è così, la gestione dell'audio centralizzata è davvero ottima.
Sono uno che si è installato vista solo per i giochi, ma il media center e alcune nuove caratteristiche sono spettacolari, peccato per la pesantezza del sistema.

Posso garantire che il vista media center a 64 bit è ora perfettamente utilizzabile, sia dai fan di materiale subbato, multi audio, HD, ac3, DTS, visione del digitale terrestre e compagnia bella :)

S1©kßø¥
24-04-2008, 12:49
Un up per sapere come siete messi!
I miei screen sono serviti a qualcuno? Fatemi sapere :D

kali-
24-04-2008, 14:55
Un up per sapere come siete messi!
I miei screen sono serviti a qualcuno? Fatemi sapere :D

più che ringraziarti io non posso
fino a quando posso mi tengo ben lontano da quel sistema operativo

S1©kßø¥
24-04-2008, 15:19
più che ringraziarti io non posso
fino a quando posso mi tengo ben lontano da quel sistema operativo

Ringraziarmi di cosa? :) Volevo sapere da qualcun'altro, tipo shumak3r, se aveva risolto i problemi con vista 64 + DTS in passthrough.

Non vorrei aver risolto le cose senza sapere come, il che mi creerebbe casini al prossimo format :D

Schum4k3r
24-04-2008, 15:40
io sto impazzendo letteralmente, i settaggi li avevo come i tuoi, ho provato di tutto ma il dts nn riesco a farlo funzionare correttamente! Credo che il formattone serva a me invece :asd:

S1©kßø¥
24-04-2008, 15:56
io sto impazzendo letteralmente, i settaggi li avevo come i tuoi, ho provato di tutto ma il dts nn riesco a farlo funzionare correttamente! Credo che il formattone serva a me invece :asd:

ma sei sicuro di aver impostato tutto come si deve? di avere tutti i codec, driver aggiornati, di aver utilizzato le ultime versioni degli splitter?
hai provato anche con media player 11 x64?

Schum4k3r
24-04-2008, 16:38
si tutto aggiornato, ovviamente ho usato wmp11 64bit e wmc. Il decoder segna dts digital ma nn si sente assolutamente nulla se un qlc fruscio di tanto in tanto. Mah credo che ho combinato qlc casino io a questo punto :confused:

S1©kßø¥
24-04-2008, 16:56
si tutto aggiornato, ovviamente ho usato wmp11 64bit e wmc. Il decoder segna dts digital ma nn si sente assolutamente nulla se un qlc fruscio di tanto in tanto. Mah credo che ho combinato qlc casino io a questo punto :confused:

Strano, a me è andato a botta, magari ora che vado a casa controllo che versione di FFDShow Tryout ho installato.
I driver auzentech? Hai messo gli ultimi? :(

Schum4k3r
24-04-2008, 17:07
si, ho appena disinstallato e reinstallato tutto ma niente.
I flussi ac3 vanno perfettamente impostando spdif su ffdshow, uscita digitale sul pannello di controllo. Sul decoder compare Dolby Digital.
Per il dts faccio lo stesso procedimento ma niente, sul decoder si legge dts, la cosa strana è che non vedo l'icona sulla tray di ffdshow quella blu dell'audio, mentre con ac3 si vede.

ps. si gli ultimi auzentech
pps. ffdshow ho l'ultima nightly, esattamente questo file "ffdshow_rev1943_20080416_clsid_x64.exe"

edito per aggiungere:
prova se ti funziona il dts con questo file http://www.kellyindustries.com/downloads/dts_hard_rock_44khz_wav.zip

S1©kßø¥
24-04-2008, 17:36
Per il dts faccio lo stesso procedimento ma niente, sul decoder si legge dts, la cosa strana è che non vedo l'icona sulla tray di ffdshow quella blu dell'audio, mentre con ac3 si vede.

Il problema è questo, quindi è una questione di splitter o di codec, non di vista. Mi sa che qualche codec tenta di intercettare il flusso DTS, non se lo becca FFDshow.
Hai provato con GSpot per reimpostare il merit del filtro DTS di FFDShow al massimo?
Hai già de-registrato o rimosso quelli microsoft?
Hai provato a recuperare una versione di spdifer o AC3 Filter a 64 bit? Io non ci ho trafficato perchè mi basta già FFDShow.

Schum4k3r
24-04-2008, 17:47
codec microsoft unregistrati già.
Ho appena installato gspot, come funziona di preciso?
ac3filter l'ho già provato senza successo :(

edit: trafficando con gspot e aprendo il file dts esce "Nero audio decoder"
fosse questo che fa saltare il tutto?

S1©kßø¥
24-04-2008, 18:25
codec microsoft unregistrati già.
Ho appena installato gspot, come funziona di preciso?
ac3filter l'ho già provato senza successo :(

edit: trafficando con gspot e aprendo il file dts esce "Nero audio decoder"
fosse questo che fa saltare il tutto?

Bingo :)
trovalo e un-registralo, o magari disinstalla nero e metti su burner xp :D

Schum4k3r
24-04-2008, 18:48
fatto ma non è cambiato nulla :stordita:

Sir William Wallace
28-04-2008, 07:48
Tutti? Veramente parecchia gente usa gli auzentech, anche perchè mi sembra la compagnia che li aggiorna con più serietà.

Ciao Carissimo! Allora, era un po' che non mi collegavo per svariati problemi, Familia & Lavoro (Ahimè), e stavo dando una occhhiata agli ultimi post di questa discussione per vedere se vi erano novità degne di note... questa dei driver Azuntech mi sempbra Degna di note per l'appunto..

Usi i driver Azuntech su vista mediacenter a 64 bit ?
Potresti postare un link con i suddetti driver per piacere? :)

Ciao e grazie anticipatamente!!!!!!!!:mano:
PS
se setti il volume dei satelliti oltre il 90% senti scoppiettii ?
ti da la possibilità di tagliare i bassi come gli

Sir William Wallace
28-04-2008, 08:08
salve a tutti illustri scienziati
ho la tua stessa configurazione Sir William Wallace
ovvero decoder creative ddts 100 e s750 7.1 e xp
ho letto tutto il forum in una sera, ma prima di ciò
mi ero arrabbiato terribilmente, perchè avevo provato il mio impianto
con la realtek integrata nforce 4 con digitale coax, utilizzando neo6 o prologic 2 la separazione dei flussi funziona con la musica, un po' con i film, anche con i videogames, ma di direzionalità nel suono manco a parlarne... così ho rispolverato una creative sb live 1024 sempre con digt coax , ma anche qui niente da fare , se ti sparano da dietro il rumore lo senti anche davanti....

grazie a Sir William Wallace e a chi ha dato commenti costruttivi, ho capito tutto (che ottimista :p )....
volevo chiederti:

1) se mi consigli l'acquisto ( il pc lo uso per i game soprattutto, non i dvd perchè ho il lettore ed il pc acceso mi da fastidio)

2) con le due schede provate, l'audio mi sembrava simile, ma con con la creative sb live non ho il problema dei suoni windows, con la integrata invece i click mi danno fastidio... tu hai problemi in questo senso?

le risposte sono ovviamente aperte a tutti...

grazie ciak


Ciao Bello, Davvero mi scuso nel ritardo della risposta ma come avevo detto nella risposta precedente ho avuto molti problemi sia per Famiglia che per Lavoro

Direi che puoi, anzi , "devi" comprare una Terratec DDL se vuoi risparmiare qualcosa e goderti un buon sound direzionale digitale..
IN Realtà se usi le le GIGAWORKS S750, ESATTAMENTE COME ME, hai a disposizione una vasta gamma di scelta.. io pero' te ne indico due rischiando l'OT ma poi mi riprendero' subito ;) ...

1) Asus Xonar D2 DTS 7.1
http://it.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=144&l3=0&l4=0&model=1769&modelmenu=1

2) Club 3d Theatron Agrippa DTS 7.1
http://www.club3d.nl/index.php/products/theatron/item/14

Se decidi per Asus opta per ebay e potrai cavartela, se non hai fretta sotto i 100 Euro, per la Club 3d c'è un noto shop online italiano che te la manda per 70 + 10 di sped ... TI PASSO ANCHE LA MIA ESPERIENZA DI AVERE SENTITO LA ASUS RULLARE NEL MIO PC QUANDO ME LA SONO FATTA PRESTARE DA A UN COLLEGA CHE L'HA COMPRATA ONLINE APPUNTO... WOW NON HO PAROLE FA DAVVERO LA DIFFERENZA IN DTS....

TORNANDO ALLA TERRATEC DDL E RIMETTENDO IN OT QUESTA RISPOSTA.. :
è davvero la scelta migliore credimi attualmente su Eb*y la stanno dando a 35 euro con 6.50 di spedizione, e ti posso assicurare che con l'ausilio del decoder ddt 100 e delle giagaworks va solo un pelo sotto le soluzioni piu costose..

MA RISPARMIERAI UNA PALATA DI DANARO, CHE NON è POCO AMICO MIO ;)
W TERRATEC

))Lexandrus((
02-05-2008, 20:23
ho provato la procedura di softmod ma quando nell'installazione dei driver gli do la cartella .../driver, anzichè continuare l'installazione, mi dice che l'hardware non è stato installato perchè non è stato possibile trovare il software necessario

ho scaricato mtgoddl e l'ho installato, poi ho scaricato mtgoddl1 e l'ho installato facendo ripristina (se no non faceva niente o disinstallava)

Sir William Wallace
14-05-2008, 00:18
Ciao bello... che sistema operativo hai sotto ?? xp 32/64 oppure vista 32/64
facci sapere c'è differenza.

io nel frattempo ho provato vista 64 e devo dire che fa rodere : utilizzo mediaportal e medicenter + skystar 2 per il digitale terrestre e via satellite tutto da telecomando... il fatto di dover cliccare piu volte. Se sono sul lett col telecomando di MCE VISTA 32 o mediaportal mi fa rodere le chiappe il fatto di dovermi alzare e sclicckettare per impostare i canali.. no no non ci siamo proprio....

Meglio vista 32 che supporta i Montego alla Stragrande

FiSHBoNE
04-06-2008, 15:27
se interessasse, vendo la Aureon 7.1 PCI, devo ancora mettere l'annuncio sul mercatino, prima mi siete venuti a mente voi.
ho scatola, cd e tutto.

se interessa mandatemi un pvt.


l'ho usata senza grossi problemi. Certo, con connessione midi ha una latenza alta, ma non è fatta per quello. La usavo sotto Vista x64 e con i driver Auzentech funzionava in DDL 5.1 (col trucco di mettere gli altoparlanti in modalità stereo anzichè surround).

la cambio più che altro perchè sono a cambiare il pc e voglio rinnovare un pò (chiamatele pulizie di primavera... :D), e ho visto delle recensioni della xonar dx che mi hanno incuriosito.

l'aureonina comunque con le Z-5500 ci andava d'amore e d'accordo... :)

FiSHBoNE
04-06-2008, 15:33
ho provato la procedura di softmod ma quando nell'installazione dei driver gli do la cartella .../driver, anzichè continuare l'installazione, mi dice che l'hardware non è stato installato perchè non è stato possibile trovare il software necessario

ho scaricato mtgoddl e l'ho installato, poi ho scaricato mtgoddl1 e l'ho installato facendo ripristina (se no non faceva niente o disinstallava)


come dice William sopra, sono molto meglio i Montego. Sotto xp (ho dual boot) ho quelli e sono buoni secondo me. Però non ci sono per vista x64. Per vista x64 ci sarebbero anche gli open drivers che però non supportano la modalità DDL (per la quale penso il 90% dei possessori l'abbia presa). Sennò ci sono gli auzentech, funzionano sotto vista x64 e supportano il DDL (mi pare siano quelli della mystique che vanno sulla nostra) ma secondo me non reggono il confronto con i Montego.

S1©kßø¥
04-06-2008, 15:37
Sotto vista 64 funziona perfettamente, non ci sono problemi di sorta, e si può configurare vista come si deve. Funziona il DTS in S/PDIF, funziona il Dolby Digital Live senza impostarlo come stereo (io uso il mio numero di casse, niente trucchi di sorta), e S/PDIF funziona sia con media player classic home cinema edition x64 + ffdshow tryout x64, sia con media player 11 x64 + ffdshow x64, che con vista media center (sempre + ffdshow x64 :D )

Ovviamente, driver auzentech ultima revisione, sono firmati e controfirmati e non c'è bisogno di fare salti mortali per installarli ma solo doppio click sull'eseguibile.

FiSHBoNE
04-06-2008, 15:53
Sotto vista 64 funziona perfettamente, non ci sono problemi di sorta, e si può configurare vista come si deve. Funziona il DTS in S/PDIF, funziona il Dolby Digital Live senza impostarlo come stereo (io uso il mio numero di casse, niente trucchi di sorta), e S/PDIF funziona sia con media player classic home cinema edition x64 + ffdshow tryout x64, sia con media player 11 x64 + ffdshow x64, che con vista media center (sempre + ffdshow x64 :D )

Ovviamente, driver auzentech ultima revisione, sono firmati e controfirmati e non c'è bisogno di fare salti mortali per installarli ma solo doppio click sull'eseguibile.

il DTS passthrough ti funzionava quindi? A me no, ma forse ero io che avevo configurato male Media Player Classic.

no, per il discorso della config altoparlanti hai ragione, ricordavo male, di un'altra versione di driver. In questi auzentech che monto ora l'unica anomalia è il fatto che da windows per far andare il DDL devo impostare come periferica predefinita "Altoparlanti" e non "Uscita digitale", con quest'ultima lavora in stero digitale l'impianto.