View Full Version : [Guida post #1] Terratec Aureon PCI 7.1 [Dolby Digital Live]
ninja750
31-05-2006, 23:54
Quesito a chi ha gà questa scheda...
visto che io la utilizzerei esclusivamente per la possibilità di ricodificare i file wma-pro ( l'unico formato multicanale che il mio ampli non legge ) volevo capire se lasciando sempre attivata la funzione DDL, questa era in grado di capire quando entrare in funzione e quando no !
Intendo dire :
-se riproduco un file stereo, il DDL lo convertirà in DD ma immagino che i canali posteriori, centrali e sub resteranno vuoti !
-se riproduco un file wma-pro, questo verrà decodificato nei suoi canali separati e quindi ricodificato DD 5.1 ( speriamo !! )
-ma se riproduco un dvd in DD 5.1, non è che il DDL mi fà la decodifica e poi la ricodifica ?? sarebbe inutile ! oppure se riproduco un dvd in DTS, posso decidere da software ( powerdvd, ... ) di passarlo direttamente alla uscita digitale senza che venga elaborato dal DDL senza dover ogni volta andare nel pannello della scheda audio ad abilitare/disabilitare il DDL ?? Ho un mediacenter e il mouse nel mio modo di intendere il mediacenter non esiste !!
Allora:
1) Ascoltanto un file stereo in DDL senti tutti e 5.1 i canali, ovviamente i posteriori sono processati ma l'effetto, specie con i driver montego è ottimo! Con i terratec gli alti e i medi sono suonati a volte non benissimo
2) Dipende dal software! In quel caso basta che setti il lettore wmapro in 5.1 canali il ddl te lo porta paro-paro all'amply e quindi sentiresti perfettamente
3) Quando guardi un dvd il problema è uguale a quello sopra. Cioè: se setti (esempio) powerdvd in multicanale 5.1 la decodifica dolby digital la fa la scheda sonora, quello che fa il DDL in questo caso è solo quello di trasportare nel cavo ottico il segnale senza perdere il multicanale. Se invece setti powerdvd in modalità grezza SPDIF la decodifica del dolby digital la fa l'amply e il DDL non interviene in nessun modo.
alemusicale
01-06-2006, 00:29
Ti ringrazio !!! Quindi questa scheda sembra fare al caso mio !!!
Non ho capito solo una cosa... dici che nella riproduzione di un file stereo il DDL elabora anche i canali posteriori, immagino secondo dei programmi di effetti tipo teatro, galleria, etc ?? Non è possibile disabilitare questi programmi e fare in modo che i canali posteriori e centrali restino vuoti ??
alemusicale
01-06-2006, 09:58
Non vorrei essere stressante, ma visto che ultimamente di acquisti alla caXXo di cane ne ho fatti diversi, vorrei essere sicuro di quello che posso fare prima di acquistare !
Se attiviamo il DDL, impostando un applicazione ( tipo powerdvd ) su 6ch, il software farà la decodifica del segnale originale ( che sia DD, DTS, WMA, ecc... ) dopodichè il DDL ricodificherà il tutto in DD !!!
Ma se impostiamo l'appicazione in S/pdif out, il segnale, qualunque che sia ( DD, DTS, WMA ), verrà trasferito così com'è codificato all'uscita SPDIF per venir poi elaborato dall'ampli esterno oppure il DDL cercherà di convertire anche questo ??
Lo chiedo perchè mi stà bene che il DDL "lavori" quando ascolto file stereo o file multicanale codificati in un formato che il mio ampli non può elaborare ( WMA, vari games, etc... ) ma non vorrei che il DDL si intrometta anche quando riproduco dei DVD con DD 5.1 o DTS che il mio ampli accetta perfettamente !
E come ho già detto, non vorrei attivare o disattivare la funzione manualmente ogni volta che devo ascoltare una sorgente diversa !
Io ho la turtle beach ma non dovrebbe cambiare nulla.
ALLORA, SPERO VI SIA DI AIUTO:
1-Se ascolto un mp3 con winamp, se dal control panel setto spdif 44k o 48k, sull'ampli leggero' la relativa frequenza, ma niente dolby, e l'audio uscira + basso, solo dalle 3 casse frontali ( soprattutto centrale ). Se metto DDL, sull'ampli si attiva il dolby 3/2 e si sente forte e chiaro in tutte le casse.
2-Se guardo un film DTS con powerDVD, sia che setti spdif44k-48k-DDL, sull'ampli compare sempre DTS3/2 e l'audio non cambia di una virgola, cioe' esce sempre in DTS.
In definitiva, tengo sempre DDL attivo. Se poi voglio ascoltare un mp3 dalle sole 2 casse principale come sarebbe in origine, non faccio altro che premere il pulsante 2channel sull'ampli, attivando solo le 2 casse.
alemusicale
01-06-2006, 17:54
Ottimo !! Allora direi che posso procedere con l'ordine !!! Grazie !!!
ninja750
01-06-2006, 20:55
2-Se guardo un film DTS con powerDVD, sia che setti spdif44k-48k-DDL, sull'ampli compare sempre DTS3/2 e l'audio non cambia di una virgola, cioe' esce sempre in DTS.
non hai nessun problema a guardare film dts? che sw usi?
paulgazza
02-06-2006, 00:09
mi sa che usa powerdvd settato su spdif, e la decodifica la fa l'amplificatore esterno :)
ninja750
02-06-2006, 11:30
mi sa che usa powerdvd settato su spdif, e la decodifica la fa l'amplificatore esterno :)
a me così il segnale salta :mad:
ninja750
02-06-2006, 12:00
azzo rilegendo tutto il 3D mi sono accorto che sono l'unico ad avere problemi di giochi che si impallano e dvd che saltano :D
:cry:
ninja750
03-06-2006, 10:21
Ok, credo che avevo un conflitto di IRQ e dopo aver spostato la scheda in slot PCI diversi i problemi sono solo più pochi
1) Qualche scoppiettio in FarCry
2) Solo il gioco evolution GT si pianta sempre, a questo punto direi che è il gioco, attendo una patch magari quacosa fanno
3) I DVD se ascoltati in bypass con l'spdif salticchiano
alemusicale
03-06-2006, 11:37
3) I DVD se ascoltati in bypass con l'spdif salticchiano
Sia con DDL abilitato che non ???
ninja750
03-06-2006, 11:58
Problema DVD risolto: era powerdvd6. Con windvd nessun problema nè in dolby digital che dts o dts96/24!! :winner:
ninja750
03-06-2006, 11:58
Sia con DDL abilitato che non ???
disabilitandolo faresti fare decodifica alla scheda sonora e funzionava (senza problemi) :)
alemusicale
03-06-2006, 19:07
Ah, perchè tu non usi l'uscita S/Pdif con amplificatore/decoder esterno, vero ?? ma allora a cosa ti serve il DDL ? Oppure non ho capito niente...
ninja750
03-06-2006, 20:43
Ah, perchè tu non usi l'uscita S/Pdif con amplificatore/decoder esterno, vero ?? ma allora a cosa ti serve il DDL ? Oppure non ho capito niente...
:doh: Certo che la uso! :D
tra questa scheda audio e l'audigy 2 della creative..qual'e' la migliore?
psychok9
04-06-2006, 00:51
tra questa scheda audio e l'audigy 2 della creative..qual'e' la migliore?
Se hai un impianto digitale direi questa per via del DD...
Ho notato che utilizzando l'analogico comunque un po' distorsione cè :/
alemusicale
04-06-2006, 14:48
:doh: Certo che la uso! :D
E allora scusa ma cosa vuol dire che disabilitando il DDL faresti fare la decodifica alla scheda sonora ?
Se tu da powerdvd imposti come uscita lo spdif, sia con DDL abilitato che disabilitato la decodifica dovrebbe cmq farla l'ampli esterno !
ninja750
04-06-2006, 17:27
E allora scusa ma cosa vuol dire che disabilitando il DDL faresti fare la decodifica alla scheda sonora ?
Se tu da powerdvd imposti come uscita lo spdif, sia con DDL abilitato che disabilitato la decodifica dovrebbe cmq farla l'ampli esterno !
Esatto, se setti da powerdvd spdif, che però dà quei problemi di audio che salta. Se si passa (da powerdvd) da spdif a audio multicanale 7.1 la codifica la fa la scheda sonora e cmq non perdi nessun effetto ne di posizione ne di resa.
Per i puristi non è il massimo perchè così il suono viene compresso-decompresso due volte anzichè una :)
alemusicale
05-06-2006, 00:04
Cmq trovo strano che impostando powerdvd su spdif, con il DDL abilitato dia dei problemi... vorrebbe dire che in qualche modo la scheda audio interagisce con il segnale che invece dovrebbe andare diretto alla spdif senza subire nessuna elaborazione !
Invece con Windvd dici che questo problema non sia ha !!! Vabbè cmq domani dovrebbe arrivarmi... a quel punto farò un po' di prove pure io !!!
ninja750
05-06-2006, 11:55
Invece con Windvd dici che questo problema non sia ha !!!
Esatto, quindi è sicuramente un problema SW. A me usare un pgm piuttosto che un altro non mi crea nessun fastidio :D
Per chi ha provato gli ultimi driver della Montego sulla Terratec.
Mi spiegate come avete fatto ad installarli? Quando faccio partire l'installazione mi dice che la Turtle Beach Montego DDL non è presente e non installa nulla (o meglio, installa il software, ma non i driver). Eppure la versione precedente ero riuscito ad installarla...
Sir William Wallace
05-06-2006, 23:00
Se vai a pagina 1 c'è lòa softmod per installare questi driver.. :cool:
ninja750
06-06-2006, 09:15
Se vai a pagina 1 c'è lòa softmod per installare questi driver.. :cool:
Non è che trovi anche un modo per cambiare quelle odiose palme nel systray in basso? :sofico:
Non toccatemi le palme della mia turtle! :D
Per la domanda fattomi, si, uso powerdvd settato su spdif per sfruttare l'uscita ottica
Se vai a pagina 1 c'è lòa softmod per installare questi driver.. :cool:
Grazie. Non avevo visto... :doh:
ninja750
06-06-2006, 21:10
Non toccatemi le palme della mia turtle! :D
Per la domanda fattomi, si, uso powerdvd settato su spdif per sfruttare l'uscita ottica
ho provato anche con powerdvd7 (avevo la 6) senza fortuna :( funziona solo windvd e windows media player, conoscete altri programmi per fare dei test?
alemusicale
06-06-2006, 23:59
Terratec appena arrivata !!!
Ho installato i driver Montego senza nessun problema.
Ho configurato la scheda in modo 5.1ch, abilitato il DDL e tutto funziona perfettamente : i file wma-pro vengono decodificati via software e recodificati Doldy Digital, PowerDVD utilizza la SPDIF in modo passante senza problemi, i file stereo si continua a sentirli in stereo !!
L'unica prova che mi manca da fare è un dvd con audio DTS, anche se cmq è una cosa che non uso mai !!!
Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto !!!
Sir William Wallace
07-06-2006, 00:09
Una risposta per ninja ma potrebbe essere utile a tutti ....
Volete un Film in DDL e/o EX ??
Volete impostare direttamente l'uscita SPDIF ??
lasciate perdere powerdvd .. sapete perchè ?
per far funzionare l'uscita spdif dovete scaricare e installare un plug-in proprietario.. ma ci sono talmente tante e tante versioni di powerdvd da scaricare con il P2P ahum ahum, alcune con i plugin integrate e altre no che
è impossibile tracciare uno standard
Scaricatevi videlan che è fantastico date un occhiata qua....
http://img461.imageshack.us/img461/3977/videolan8ux.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=videolan8ux.jpg)
C'è tutto quello che ti serve no ? ;)
a me funziona alla grande e senza problemi !!!
alemusicale
07-06-2006, 09:43
lasciate perdere powerdvd .. sapete perchè ?
per far funzionare l'uscita spdif dovete scaricare e installare un plug-in proprietario.. ma ci sono talmente tante e tante versioni di powerdvd da scaricare con il P2P ahum ahum, alcune con i plugin integrate e altre no che
è impossibile tracciare uno standard
Ma che dici ? l'uscita SPdif in PowerDVD è abilitata in tutte le versioni ! Per lo meno le più comuni, o per lo meno, in tutte quelle che mi è mai capitato di scaricare !
Ad ogni modo, io con Powerdvd 7 e la Terratec non è nessun problema con i DVD con audio DD... non ho ancora potuto provare DTS ma credo che sarà uguale !
Cambiando discorso, ho rilevato un bug, non so se dei driver oppure di powerdvd : se si imposta dal pannello di controllo Montego l'uscita SPdif su pcm 98khz e poi si lancia un dvd da powerdvd, crasha tutto ! Con le altre opzioni ( DDL, o pcm 48khz ) nessun problema !
Invece, una cosa un po' scocciante del DDL è che nelle pause di silenzio fra un suono e l'altro la codifica si ferma ! Lo noto dall'amplificatore che perde il formato ( la spia Dolby Digital si spegne ). Generalmente, per le cose importanti, non è un problema, ma ad esempio i suoni di sistema si sentono tutti con l'inizio troncato perchè ogni volta l'ampli deve rimettersi in sync !
Per questo normalmente tengo l'uscita spdif su pcm 48khz, e quando voglio ascoltare un wma-pro multicanale abilito il DDL !
ninja750
07-06-2006, 12:49
PowerDVD utilizza la SPDIF in modo passante senza problemi, i file stereo si continua a sentirli in stereo !!
L'unica prova che mi manca da fare è un dvd con audio DTS, anche se cmq è una cosa che non uso mai !!!
ok quindi parrebbe solo un mio problema quello di powerdvd. fammi sapere se ti funziona il dts che è la prova che da sicurezza 100% tu stia veramente usando spdif e non la codifca sw :)
ninja750
07-06-2006, 12:50
lasciate perdere powerdvd .. sapete perchè ?
per far funzionare l'uscita spdif dovete scaricare e installare un plug-in proprietario..
Interessante non sapevo dell'spdif proprietario, spiegherebbe in parte il mio problema. In settimana compro videolan e provo :)
ninja750
07-06-2006, 12:52
Invece, una cosa un po' scocciante del DDL è che nelle pause di silenzio fra un suono e l'altro la codifica si ferma ! Lo noto dall'amplificatore che perde il formato ( la spia Dolby Digital si spegne ). Generalmente, per le cose importanti, non è un problema, ma ad esempio i suoni di sistema si sentono tutti con l'inizio troncato perchè ogni volta l'ampli deve rimettersi in sync !
Anche da me si comporta così ma sono secoli che i miei suoni di sistema sono disattivati, l'unico attivo è il <beep> dello speaker nel case :D
psychok9
07-06-2006, 15:11
brutta cosa... nessuno riesce a fare una scheda con le @@ come il soundstorm!?
ninja750
08-06-2006, 20:56
Con videolan non funziona il settaggio spdif, ovvero sento ma codifica sempre ddlive; in onor di cronaca non ho riavviato il sistema (lo farò domani credo) ma non penso cambi granchè :(
psychok9
08-06-2006, 21:52
a quanto pare i driver sono proprio una ciofeca :(
Sir William Wallace
08-06-2006, 22:33
in effetti io ho sempre usato videolan in DDL e non ho mai provato un DVD in formato DTS.. domani provo il sesto senso in DTS e vi faccio sapere.
credo convenga direttamente impostare l'uscita spdif direttamente dal pannelo dei driver montego...
ninja750
08-06-2006, 22:42
la terratec ha appena rilasciato dei driver datati 01/06/2006!! ci è troppo sfuggito! chi fa da cavia? :D :D :D
ninja750
08-06-2006, 22:46
Dimenticavo il link :doh:
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=434
:read:
alemusicale
09-06-2006, 09:41
la terratec ha appena rilasciato dei driver datati 01/06/2006!! ci è troppo sfuggito! chi fa da cavia? :D :D :D
A me non è sfuggito... appena arrivata la scheda sono i primi che ho installato, ma sinceramente non ho notato differenze rispetto ai problemi già noti, ossia l'assurdità per cui per abilitare il DDL bisogna impostare la configurazione d'uscita su "cuffie" !!! Ma che senso ha ??? Ho dunque installato al volo i Montego e con quelli vado senza problemi !
Ho inoltre provato ad installare anche i driver direttamente scaricati dal sito della c-media, ma non sono riuscito ! Il setup non rileva l'hardware :mbe: !!
ninja750
09-06-2006, 12:00
ok come non detto, pensavo fossero nuovi-nuovi :(
alemusicale
09-06-2006, 12:05
ok come non detto, pensavo fossero nuovi-nuovi :(
Sì, per essere nuovi sono nuovi... solo che sono una ciofeca come quelli vecchi :muro: !!!
Sir William Wallace
09-06-2006, 15:32
a me videolan in spdif funziona benissimo :sofico:
il mio DDTS-100 entra subito in DTS appena faccio partire il sesto senso... :Prrr:
pero' non noto differenze con il DDL EX :oink:
alemusicale
09-06-2006, 16:27
a me videolan in spdif funziona benissimo :sofico:
il mio DDTS-100 entra subito in DTS appena faccio partire il sesto senso... :Prrr:
Naturalmente con il DDL della scheda audio attivato, giusto ? cmq se mi dite che il "sesto senso" ha l'audio in DTS, appena vado a casa provo anche io !!!
ninja750
09-06-2006, 17:12
a me videolan in spdif funziona benissimo :sofico:
spetta che riavvio :D
ninja750
09-06-2006, 17:13
Io consiglio sempre a tutti di scaricare il DVD demo dolby digital/thx/dts discrete/dts92-24 così l'impianto lo si testa ben bene :read:
alemusicale
09-06-2006, 17:16
Io consiglio sempre a tutti di scaricare il DVD demo dolby digital/thx/dts discrete/dts92-24 così l'impianto lo si testa ben bene :read:
Da dove ???
Mia firma "Test audio".
Per quanto rigurda il DTS non è supportato da tutte le versione di PowerDVD. Non so come sta con la nuova versione, ma prima occorreva un plugin o la versione Deluxe. Nessun problema con il DD.
ninja750
13-06-2006, 21:03
Risolto l'unico problema di compatibilità (per ora... sgratt!) con il gioco evolution gt in questo modo disabilitando il mixing hardware, si perdono una manciata di fps ma non si blocca (e la qualità audio è la stessa)
http://img490.imageshack.us/img490/3442/evolution8hg.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=evolution8hg.jpg)
Oppure facendo scendere da dxdiag l'accelerazione HW a "standard" anzichè "completa" però così facendo la qualità scende proporzionalmente all'indicatore :stordita:
http://img490.imageshack.us/img490/1346/dxdiag6wq.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=dxdiag6wq.jpg)
Da tenere presente per futuri giochi, aggiungiamolo in prima pagina ;)
ninja750
13-06-2006, 21:03
Da dove ???
emule
alemusicale
14-06-2006, 09:22
Cercherò...
Ad ogni modo per ora sono riuscito a provare un DVD in DTS ( sesto senso ) ed anche questo "passa" benissimo fino all'amplificatore.
L'unico problema che rimane è la regolazione del volume e del mute dai controlli del telecomando o della tastiera MCE : questi infatti agiscono sul controllo volume master, che però non influenza il livello SPdif ! Per dire, basterebbe che agisserò sul controllo del volume Wave e funzionerebbe perfettamente ! Certo non infuenzerebbe il volume ad esempio del lettore CD, ma tanto non ne suono mai direttamente ( prima li rippo ! ).
Oppure c'è un altro modo per riuscire a controllare il volume di uscita SPdif con i controlli MCE ???
ninja750
14-06-2006, 13:03
Il volume spdif non si può controllare. Però cazzo a sto punto sol oa me salta sto powerdvd del menga?? :D
Usavo powerdvd6 e da poco ho messo il 7, vedremo.
Al momento non ho problemi audio/video
ninja750
16-06-2006, 11:56
a me salta sia il 6 (che avevo prima) che il 7 che ho messo dopo i problemi :help:
Ciao ragazzi,
devo installare nel soggiorno un impianto 5.1 della Creative costituito da decoder DDTS-100 e kit ProGamer G500.
Volevo collegare il tutto al PC in modo che collegando anche TV, decoder sky ecc.. mi consenta di uscire con l'audio 5.1 con qualsiasi fonte audio in ingresso.
La mia motherboard Asus P4C800-E Deluxe è dotata di uscita SPDIF ma mi hanno detto che per poter convogliare qualsiasi fonte audio al decoder DDTS-100 dovrei usare la SPDIF per vedere i film in DVD ma usare i 3 mini jack per i giochi.
Con la Terrataec Aureon 7.1 qualsiasi fonte audio del PC (giochi, lettore DVD, mp3, musica online ecc...) dovrebbe essere convogliata in uscita tramite l'uscita del digitale ottico.
E' vero?
Mi consigliate questa scheda per essere sicuro di avere QUALSIASI fonte audio del PC indirizzata sull'uscita del digitale ottico?
Grazie a tutti.
;)
Ciao ragazzi,
devo installare nel soggiorno un impianto 5.1 della Creative costituito da decoder DDTS-100 e kit ProGamer G500.
Volevo collegare il tutto al PC in modo che collegando anche TV, decoder sky ecc.. mi consenta di uscire con l'audio 5.1 con qualsiasi fonte audio in ingresso.
La mia motherboard Asus P4C800-E Deluxe è dotata di uscita SPDIF ma mi hanno detto che per poter convogliare qualsiasi fonte audio al decoder DDTS-100 dovrei usare la SPDIF per vedere i film in DVD ma usare i 3 mini jack per i giochi.
Con la Terrataec Aureon 7.1 qualsiasi fonte audio del PC (giochi, lettore DVD, mp3, musica online ecc...) dovrebbe essere convogliata in uscita tramite l'uscita del digitale ottico.
E' vero?
Mi consigliate questa scheda per essere sicuro di avere QUALSIASI fonte audio del PC indirizzata sull'uscita del digitale ottico?
Grazie a tutti.
;)
Certamente sì. E' il suo uso principale ;)
Ottimo,
1000 grazie.
Consigli dove acquistarla?
;)
Come dico sempre in questi casi:
www.kelkoo.it
www.trovaprezzi.it
e
www.google.it
Tutti gli shop nei miei preferiti li ho trovati in questo modo (anche se poi ho comprato da meno della metà).
ninja750
06-07-2006, 22:03
problema degli scatti in powerdvd risolto! :winner:
ho cambiato:
sistema operativo
mainboard
cpu
ram
:sofico:
A breve ragazzi sarà pubblicata la recensione di questa scheda audio ;)
psychok9
07-07-2006, 02:16
Ottimissimo! Grande HWUP!
A breve ragazzi sarà pubblicata la recensione di questa scheda audio ;)
Evvai:yeah:
Poi la scheda in prova me la mandate a me vero? :angel: :D
sono tornato ai driver originali (ora in versione 5.12.1.47) e come al solito bisogna selezionare solo due casse per usare la spdif.
il volume non funziona quando guardo i dvd (neanche con il volumetracker, niente, non c'è verso.)
ho visto però che se metto su un dvd dts viene visto correttamente dall'ampli anche se ho il ddlive attivato.
quindi a sto punto la terrò sempre in ddlive anche se mi scoccia per quando voglio sentire musica normale
con media center il volume funziona correttamente con e senza ddl (tranne che nei dvd)
alemusicale
10-07-2006, 14:25
sono tornato ai driver originali (ora in versione 5.12.1.47) e come al solito bisogna selezionare solo due casse per usare la spdif.
il volume non funziona quando guardo i dvd (neanche con il volumetracker, niente, non c'è verso.)
ho visto però che se metto su un dvd dts viene visto correttamente dall'ampli anche se ho il ddlive attivato.
quindi a sto punto la terrò sempre in ddlive anche se mi scoccia per quando voglio sentire musica normale
con media center il volume funziona correttamente con e senza ddl (tranne che nei dvd)
In questo modo però non puoi ascoltare correttamente i wma-pro !!! nonchè l'audio multicanale dei games !
problema degli scatti in powerdvd risolto! :winner:
ho cambiato:
sistema operativo
mainboard
cpu
ram
:sofico:
Eri tu che avevi i problemi con powerdvd?
Adesso posso confermare che ho anche io problemi, prima col 6 e adesso peggio col 7, ma non di scatti audio/video, ma di blocchi di powerdvd. Col 6 si piantava anche il pc, col 7 si pianta solo il programma.
Ma devo dire che lo uso non per leggere dei dvd direttamente, ma delle immagini caricate con daemon tools4.
Pero' con VLC media player non si pianta. Il fatto e' che mi ci sono affezionato a power dvd, soprattutto al controllo della velocita' da rotella del mouse :O
A chi fosse sfuggito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/index.html
ninja750
13-07-2006, 21:10
Eri tu che avevi i problemi con powerdvd?
yes! causa vicissitudini che non sto qui a raccontare sono tornato al sistema in sign senza formattare ne nient'altro e gli scatti sono tornati quindi direi con buona pace che è un difetto dell'nforce2 o dei suoi driver :)
Ragazzi ma dov'è che la posso trovare ad un buon prezzo? L'avevo ordinata da SD ma hanno dei problemi logistici a ferrara e non si sa neanche se arrivi la prossima settimana. Vanno bene anche i cloni turtle beach e simili dato che da quel che ho capito sono uguali. Su bow costano un cifra se ci si mette le spese di spedizione. Su chl non è disponibile, altri negozietti meno famosi le hanno ma costano piu di 60 euro + ss. Io la cercavo a 50 e possibilmente con ritiro da qualche parte senza spedizioni. Negozi normali ce l'hanno (anche da ordinare), tipo eldo, coop, mediaworld, che voi sappiate???
paulgazza
21-07-2006, 09:37
guarda, ormai credo che la scheda sia abbastanza diffusa e ben distribuita in italia
ormai i problemi di un anno fa (l'annunciano, c'è, non c'è, c'è ma prima in germania) sono spariti
io l'ho vista in uno dei centri da te nominati, ma per i prezzi non so dirti
guarda, ormai credo che la scheda sia abbastanza diffusa e ben distribuita in italia
ormai i problemi di un anno fa (l'annunciano, c'è, non c'è, c'è ma prima in germania) sono spariti
io l'ho vista in uno dei centri da te nominati, ma per i prezzi non so dirti
Mi potresti dire in quale centro per favore? Se preferisci in pvt.
Grazie.
paulgazza
21-07-2006, 12:42
hai la casella piena
vabbeh, era al mediaworld ma penso che cominci ad avere una sufficiente "visibilità" ovunque
hai la casella piena
vabbeh, era al mediaworld ma penso che cominci ad avere una sufficiente "visibilità" ovunque
Ops sorry :D
Grazie proverò a guardarci, al massimo gli chiedo se me la ordinano.
ninja750
21-07-2006, 14:38
io l'ho presa da bow
qualcosa tipo 58+sped mi pare
io l'ho presa da bow
qualcosa tipo 58+sped mi pare
Alla fine ho fatto così anch'io. Anche perchè è l'unica soluzione che ho trovato.
A chi fosse sfuggito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/index.html
i tecnici Terratec consigliano di impostare il pannello Terratec in modalità stereo e, senza chiudere quest'ultimo, impostare quello di Windows in modalità 5.1. In questo modo il problema viene aggirato.
scusate ma questa è una notizia. solo io me ne sono accorto adesso?
))Lexandrus((
21-07-2006, 20:29
ne approfitto per chiedervi una cosa :ciapet:
Che ne dite di sta scheda?
http://sounden.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=147
A me interessa una scheda che supporti l'eax 1 o 2 e che supporti la codifica audio in hardware (nei giochi)?
questa andrebbe bene?
La prenderei usata, quindi a prezzo minore
psychok9
22-07-2006, 00:11
i tecnici Terratec consigliano di impostare il pannello Terratec in modalità stereo e, senza chiudere quest'ultimo, impostare quello di Windows in modalità 5.1. In questo modo il problema viene aggirato.
scusate ma questa è una notizia. solo io me ne sono accorto adesso?
Anch'io l'avevo letto e volevo chiedere conferma dai "postanti"... :P
i tecnici Terratec consigliano di impostare il pannello Terratec in modalità stereo e, senza chiudere quest'ultimo, impostare quello di Windows in modalità 5.1. In questo modo il problema viene aggirato.
scusate ma questa è una notizia. solo io me ne sono accorto adesso?
Si anche perché per la cronaca i signori di Terratec non erano a conoscenza di questo problema. O meglio, non riuscivano a capire le limitazioni derivanti da questo discorso. Sembra che una prossima revisione dei driver risolverà questo problema definitivamente il tutto grazie a voi ;)
))Lexandrus((
22-07-2006, 02:40
ne approfitto per chiedervi una cosa :ciapet:
Che ne dite di sta scheda?
http://sounden.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=147
A me interessa una scheda che supporti l'eax 1 o 2 e che supporti la codifica audio in hardware (nei giochi)?
questa andrebbe bene?
La prenderei usata, quindi a prezzo minore
qualcuno può aiutarmi? :mc:
No. Di Terratec trovi solo a PCI 7.1 con DDLive ;)
i tecnici Terratec consigliano di impostare il pannello Terratec in modalità stereo e, senza chiudere quest'ultimo, impostare quello di Windows in modalità 5.1. In questo modo il problema viene aggirato.
scusate ma questa è una notizia. solo io me ne sono accorto adesso?
Io non ho (ancora) la scheda, però ho letto velocemente la prima pagina e usando i driver dell'altra marca di cui non ricordo il nome, il problema non sussiste. O sbaglio?
Sì, con i driver della Montego è tutto ok ;)
Mi è arrivata ieri la aureon 7.1... installati i driver montego e collegato in ottico a un Pioneer XV-DV222. Bellissimo il control panel. Che dire, è una scheda eccezionale, io non avevo mai sentito un suono così su un PC. Soprattutto con i giochi è strabiliante. Ho provato: Prey, Oblivion, Flatout 2, GTR, e FEAR e Half Life 2. Tutto perfettamente funzionante e con effetti che non pensavo si potessero ottenere. Anche la musica è tutta un altra cosa. I bassi li gestisce 50 volte meglio della realtek integrata sulla nforce4.
Ho solo un leggerissimo dubbio. Ho notato che quando nei giochi in prima persona (Oblivion) ci sono delle persone che parlano esattamente dietro al mio personaggio, parte del suono proviene anche dalle casse frontali. Come mai?
))Lexandrus((
28-07-2006, 01:04
ma allora la aureon 5.1 è allo stesso livello della 7.1?
io ho sull'altro pc una audigy 2 che è su un altro pianeta rispetto a qualsiasi chip integrato sulle mobo, ma vale più del doppio di una aureon 5.1.
Comuque l'ho presa, quindi vi dirò come va...
paulgazza
28-07-2006, 10:39
Noooooo
ho reinstallato windows e ora il pannello di controllo non vede piu' la spdif out
se imposto il DDL tutto ok, altrimenti mi perdo il digital pass-through e l'audio esce in digitale in pcm 2.0
e prima la scheda rullava che era un piacere
PS. A tutti quelli che chiedono continuamente "ma rispetto a xxxx come va?": in analogico manco la provo, non credo ne valga la pena, ma questa scheda è se volete il DDL... se non vi interessa puntate su altro
alemusicale
28-07-2006, 10:56
PS. A tutti quelli che chiedono continuamente "ma rispetto a xxxx come va?": in analogico manco la provo, non credo ne valga la pena, ma questa scheda è se volete il DDL... se non vi interessa puntate su altro
Eccellente !!! Quoto in pieno !!!
ma allora la aureon 5.1 è allo stesso livello della 7.1?
io ho sull'altro pc una audigy 2 che è su un altro pianeta rispetto a qualsiasi chip integrato sulle mobo, ma vale più del doppio di una aureon 5.1.
Comuque l'ho presa, quindi vi dirò come va...
No la 5.1 non ha la codifica dolby digital, è tutta un'altra scheda.
ninja750
28-07-2006, 12:25
Si anche perché per la cronaca i signori di Terratec non erano a conoscenza di questo problema. O meglio, non riuscivano a capire le limitazioni derivanti da questo discorso. Sembra che una prossima revisione dei driver risolverà questo problema definitivamente il tutto grazie a voi ;)
è inaccettabile sta cosa, noi ce ne siamo accorti in due minuti e loro hanno dovuto aspettare le tue segnalazioni :doh:
Ho visto che con i driver montego la porta giochi/midi non è disponibile. Infatti la scheda montego non dispone di questa porta, al contrario della terratec. Qualcuno sa se è possibile in qualche modo farla riconoscere mantenendo i driver montego?
Ho visto che con i driver montego la porta giochi/midi non è disponibile. Infatti la scheda montego non dispone di questa porta, al contrario della terratec. Qualcuno sa se è possibile in qualche modo farla riconoscere mantenendo i driver montego?
Up
:eek: ma ti serve per dei joystick? oramai e' una vita che non viene piu' usata quella porta...
Cmq io non so, in effetti io ho proprio una montego.. :p
ninja750
08-09-2006, 13:01
io la porta non l'ho nemmeno attaccata fisicamente LOL
:eek: ma ti serve per dei joystick? oramai e' una vita che non viene piu' usata quella porta...
Cmq io non so, in effetti io ho proprio una montego.. :p
Non mi serve per il joystick, ma per il midi ;)
Devo attaccarci una tastiera yamaha
Axelscorpio
19-09-2006, 12:04
la terratec aureon 5.1 cos' ha in meno di quella 7.1? io adesso uso un 5.1 ma penso di passare al logitech z-2300 quindi 2.1
ho visto la aureon 5.1 a 14€ e mi sembra veramente poco, ora uso una audigy se (valore 25€)..
La 5.1 NON ha il dolby digital live. Sono schede del tutto diverse.
Esiste anche la 7.1 aureon space che non ha il DD Live.
Solo la 7.1 PCI (oggetto di questa discussione) ha il DD Live.
Axelscorpio
19-09-2006, 12:49
se uso le casse 2.1 non mi serve il dd vero?
ninja750
19-09-2006, 14:08
non te ne fai nulla
Axelscorpio
19-09-2006, 14:19
allora la terratec 5.1 va bene se metto il 2.1!! Dite che è meglio o peggio della audigy se (sempre usato in 2.1)? thanks
ninja750
20-09-2006, 22:10
per me a quel punto è meglio l'audigy
[[1) Disinstallate i Drivers by Terratec , se non li avete mai installati tanto meglio e andate oltre
2) Segui questo link e scaricati i driver della montego DDL
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl.exe del 10-18-2005
UPDATE - importante
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/mtgoddl1.exe del 3/23/2006
questo importante Update risolve il problema Del Caricamento del Driver All'avvio del Sistema Operativo, con i vecchi driver del 2005 bisognava farlo manualmente cliccando sopra l'icona della turtle beach nella sistray, solo in questo modo era possibile caricare i driver, manualmente quindi; con questi nuovi Driver l'inconveniente è risolto a patto di usare un piccolo accorgimento bisogna salvare un preset nuovo con le opzioni piu' opportune precaricate e riavviando il S.O. scopriremo che i Driver per l'encoding verranno caricati in modo automatico..
3) una volta installato l'eseguibile riavviate il PC e seguite questo percorso :
C:\Programmi\Turtle Beach\MontegoDDL\Driver
potete anche scrivere questo percorso su esegui se volete ( premete il tasto windows contemporaneamente al tasto “r”) e vi troverete direttamente nella cartella C:\…. Driver
... Iconizzatela nella Tray Bar e andate avanti ...
4) Cliccate col destro su risorse del computer, selezionate le proprietà di sistema, poi scegliete sui tabulatori in alto la sezione Hardware e cliccate su Gestione Periferiche, all'interno della Gestione periferiche selezionate il punto interrogativo relativo alla terratec bisognosa dei nuovi driver e qui cliccate sopra con il tasto destro e poi di nuovo su aggiorna driver ..
5) A questo punto vedrete comparire la maschera per l'aggiornamento guidato hardware, seleziona installa da un elenco o percorso specifico, poi nella sezione opzioni di ricerca e di installazione seleziona non effettuare la ricerca, e seleziona la ricerca dei driver manualmente ..a questo punto cliccate sopra disco driver e dategli come path di percorso quello della cartella dei drivers by turtle beach che se non avete scelto una path di percorso differente da quella di default dovrebbe essere quello della cartella drivers iconizzata nel punto 3 .. ossia ripetiamo : C:\Programmi\Turtle Beach\MontegoDDL\Driver
a questo a questo punto vedrete comparire un messaggio che vi informerà che questi driver non sono adatti all'hardware selezionato, Fregatevene e andate avanti, superate di slancio i vari "warnings" sulla certificazione dei driver di Windows XP e cliccate sempre su continua..
6) A questo punto tornate di nuovo nella gestione periferiche della sezione hardware e se avrete fatto tutto bene vedrete comparire al posto del Punto interrogativo iniziale questa scritta : Turtle Beach Montego DDL Device .. questo vuol dire che la softmod è perfettamente riuscita.. tutto deve apparire come in questa immagine del mio pannello di Gestione Periferiche .. ]]]
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Salve a tutti.....scusate ho fatto un copia incolla..volevo chiedere se questo discorso del cambio dei driver vale anche per la scheda aureon 5.1 fun magic terratec......Grazie.....
decapitate85
26-09-2006, 21:26
Comprata oggi e installati i driver montego..funziona perfettamente col mio amplificatore e il suono è molto migliorato rispetto al soundmax che avevo integrato sulla mobo..ora pero' avrei una domanda:
Installandola ho messo il jumper in modalita' cuffie per l'l'uscita analogica frontale, ho provato a collegare le cuffie ma non sento una ceppa (ovvio che poi le cuffie potrei attaccarle all'amplificatore, ma vorrei capire perchè non vanno)
stessa cosa per il microfono
(attualmente il pannello controllo montego è impostato in ddl 5.1 encoding alla voce s/pdif setting)
ninja750
26-09-2006, 23:26
Salve a tutti.....scusate ho fatto un copia incolla..volevo chiedere se questo discorso del cambio dei driver vale anche per la scheda aureon 5.1 fun magic terratec......Grazie.....
ma no, sono due schede completamente diverse
ninja750
26-09-2006, 23:27
(attualmente il pannello controllo montego è impostato in ddl 5.1 encoding alla voce s/pdif setting)
hai controllato da pannello di controllo di avere tutte le uscite e ingressi attivi e con un volume abb. alto?
:D :D :D :cincin: ok risolto i nuovi driver vanno alla grande............. ;)
i driver della terratec mi hanno fatto impazzire :grrr: :incazzed: ciao.........
decapitate85
27-09-2006, 13:29
hai controllato da pannello di controllo di avere tutte le uscite e ingressi attivi e con un volume abb. alto?
si è tutto a posto e con volume al massimo...il problema delle cuffie comunque l'ho risolto mettendo i due jumper come erano impostasti quando ho aperto la confezione della scheda audio..il microfono continua a non andare
paulgazza
27-09-2006, 13:53
io quando uso cuffie e/o mic metto in analogico dal pannello di controllo
decapitate85
27-09-2006, 17:38
scusa potresti dirmi come fare?? sono semo io lo so
paulgazza
27-09-2006, 17:50
io uso i driver montego, nel pannello di controllo puoi scegliere la codifica in uscita (spdif alle varie frequenze, analogico o ddl)
li' scelgo analogico (poi stereo nel mio caso) per usare cuffie e mic (per skype), se no tengo in DDL 5.1
decapitate85
27-09-2006, 18:48
uso i montego anche io...infatti epr fare funzionare le cuffie tolgo ddl 5.1 e metto s/pdif off, poi imposto headphones in system configuration..ma non posso selezionare analogico e stereo
è impostata cosi' per le cuffie
http://www.webalice.it/zaccarinit/montego.jpg
decapitate85
27-09-2006, 19:25
sara'c he ho installato direttamente gli ultimi driver montego di marzo 06 senza passare per quelli terratec ne quelli montego vecchi??
paulgazza
27-09-2006, 19:27
boh, mi sembra che siano le mie stesse impostazioni
devo die che anche i montego sono un po' indeterministici, dato che ora non riesco a fare più il passthrough dell'ac3, ma forse dipende anche da altri driver o codec installati...
decapitate85
27-09-2006, 20:25
guarda un attimo dalla foto: tu hai altre opzioni oltre le mie nell's/pdif setting??
da dove setti l'analogico?
paulgazza
28-09-2006, 08:48
spdif off
poi scelgo quanti altoparlanti ho connessi (e li' metto stereo o headphone)
una curiosità, ma l'entrata ottica di questa scheda è stereo o 5.1??
grazie ciao
Piccolo OT
Chi di voi usa winDVD7 platinum? Non mi va il DTS ( il DD si ), scena muta...
Con powerDVD funzionava ( credo), ma visti i crash che avevo da quando sono passato ad ATI, ho scelto per winDVD che mi sembra cmq ottimo.
Ovviamente e' abilitato il DDL 5.1 dal control panel
paulgazza
29-09-2006, 09:39
una curiosità, ma l'entrata ottica di questa scheda è stereo o 5.1??
grazie ciao
è digitale, credo che tu possa farci passare qualsiasi tipo di flusso audio, compresso o no
poi è il sw a decidere come interpretare il flusso "raw"
è digitale, credo che tu possa farci passare qualsiasi tipo di flusso audio, compresso o no
poi è il sw a decidere come interpretare il flusso "raw"
grazie mille..
inoltre nn mi è chiara una cosa, tra questa e una sound blaster audigy 2 zs, qual'è migliore?
paulgazza
29-09-2006, 13:20
Credo sia stato ripetuto un'infinità di volte...
in analogico la audigy dovrebbe avere prestazioni nettamente migliori, ma se vuoi il digitale allora questa è una buona scelta
ninja750
29-09-2006, 15:55
Piccolo OT
Chi di voi usa winDVD7 platinum? Non mi va il DTS ( il DD si ), scena muta...
Con powerDVD funzionava ( credo), ma visti i crash che avevo da quando sono passato ad ATI, ho scelto per winDVD che mi sembra cmq ottimo.
Ovviamente e' abilitato il DDL 5.1 dal control panel
io lo provai e funzionava benone, ovviamente devi dargli spdif out nelle impostazioni del programma
ora mi funzionano indifferentemente sia quello che powerdvd6
Ciao a tutti!
Premesso che ho purtroppo scoperto tardi questo 3AD e che quindi ho installato i drivers della Terratec...Mi ritrovo con una cosa strana...
Collegando la scheda in ottico sul mio ampli (Marantz 7001) tutte le volte che si abilita la scheda mi compare la scritta D-Norma +4...Questo significa che la scheda opera un aumento del volume di ben 4 db... La cosa è abbastanza fastidiosa per un purista del DD come me! Se la cosa la facesse solo con i giochi il problema non ci sarebbe, ma la fa anche sui DVD in DD...
Capita anche a voi?
lamps
ninja750
16-10-2006, 18:12
il mio denon non mi dice nulla in proposito, ma se è solo quello il problema togli due tacche di gain e dovresti risolvere
Sir William Wallace
27-10-2006, 11:29
Qualcuno ha provato questi drivers?
http://www.auzentech.com/data/5_12_1_47_3_32BIT_BETA.zip
Se è vero che la Terratec aumenterebbe di +4DB il volume in fase di encoding, potrebbe anche essere solo un problema di drivers
sinceramente con gli ultimi driver della Turtle Beach non ci sono stati problemi di sorta, inoltre con la possibilità di creare presets personalizzati non soltanto in base alla equalizzazione ma anche in base alla disposizione del sistema 5.1 relativamente all'ambiente ... mi ci trovo alla grande.
ma non si sà mai, un driver piu' recente è sempre migliore ( generalmente ).
Non so se è una questione di drivers o altro...
Il DNorm me lo alza anche con i drivers della Terratec...
Magari adesso provo questi Beta e vediamo come si comportano...
Per il resto posso solo dire che è una gran scheda!
L'AC3 ed il DTS Passtrough funziano a meraviglia (e comunque sull'AC3 passtrough mi mette sempre il DNorm+4...) ma la cosa fantastica è che mi converte anche il WMA multicanale in AC3 e quindi il mio ampli mi ridà un immagine 5.1 che altrimenti non potrebbe gestire perchè non ha il decoder WMA!
Lamps
ninja750
28-10-2006, 11:52
io sto ancora viaggiando con i driver montego in attesa che la terratec rilasci dei suoi definitivi driver FUNZIONANTI anche con giochi e tutto il resto
Qualcuno ha provato questi drivers?
http://www.auzentech.com/data/5_12_1_47_3_32BIT_BETA.zip
Se è vero che la Terratec aumenterebbe di +4DB il volume in fase di encoding, potrebbe anche essere solo un problema di drivers
sinceramente con gli ultimi driver della Turtle Beach non ci sono stati problemi di sorta, inoltre con la possibilità di creare presets personalizzati non soltanto in base alla equalizzazione ma anche in base alla disposizione del sistema 5.1 relativamente all'ambiente ... mi ci trovo alla grande.
ma non si sà mai, un driver piu' recente è sempre migliore ( generalmente ).
A me sia coi driver montego che terratec crashava flight simulator x dop qualche minuto di gioco. Ho messo quelli che hai linkato tu e ora va tutto perfetto. Infatti c'è anche scritto che nell'ultima versione hanno risolto vari problemi di crash.
ninja750
29-10-2006, 11:49
gli unici giochi in cui crasha sono quelli della software house di scars dove comunque basta mettere render software anzichè hardware
decapitate85 se può consolarti anche io ho problemi con il microfono
non è che percaso sei riuscito a risolvere il problema?
ninja750
15-12-2006, 20:46
ma la terratec non doveva rilasciare driver che correggessero i milioni di bug?? stanno dormendo o cosa??
ma la terratec non doveva rilasciare driver che correggessero i milioni di bug?? stanno dormendo o cosa??
Magari facessero anche un mezzo driver per Vista... :mad:
Magari facessero anche un mezzo driver per Vista... :mad:
Se dobbiamo aspettare la terratec, secondo me stiamo freschi. Per vista funzionano i driver a 64 e 32 bit della auzentech http://www.auzentech.com/site/download/updates.php
Che però non sono firmati per cui ogni volta bisogna premere f8 all'avvio e disabilitare il controllo.
Comunque sempre la auzentech sta facendo i driver appositi per Vista. Qui ci sono gli aggiornamenti sul loro sviluppo: http://www.auzentech.com/site/support/FAQ.php#compatibility
Sì, infatti sulle beta di Vista andavano gli Azuntech, ma su Vista finale non mi riesce più di installarli purtroppo.
neppure a me con la RTM X64
Ma avete disabilitato il controllo della firma dei driver all'avvio? Ad ogni avvio.
PiPPoTTo
18-12-2006, 20:15
Se dobbiamo aspettare la terratec, secondo me stiamo freschi. Per vista funzionano i driver a 64 e 32 bit della auzentech http://www.auzentech.com/site/download/updates.php
Che però non sono firmati per cui ogni volta bisogna premere f8 all'avvio e disabilitare il controllo.
Comunque sempre la auzentech sta facendo i driver appositi per Vista. Qui ci sono gli aggiornamenti sul loro sviluppo: http://www.auzentech.com/site/support/FAQ.php#compatibility
Scusate, ma funzionano anche per la Aureon Space? ditemi di si...
alemusicale
18-12-2006, 22:25
Io ho la terratec, con i noti limiti dei driver terratec. normalmente uso i driver montego che vanno piuttosto bene, non ho mai provato i driver Azuntech... sono migliori dei montego ? per il momento uso solo win xp mce, qindi non mi interessa compatibilità con vista...
creature
19-12-2006, 00:40
Raga ma dall entrata ottica la scheda accetta segnali dolby digital e li riprodurrebbe di conseguenza?Io vorrei collegarci la mia xbox360 tramite ottica out dalla xbox a ottica in della scheda audio collegandogli un kit di speaker 5.1 è fattibile?
Scusate, ma funzionano anche per la Aureon Space? ditemi di si...
la space dovrebbe avere il chip Via , quindi drivers del tutto diversi...
Ciaozoaiza
paulgazza
19-12-2006, 09:57
Raga ma dall entrata ottica la scheda accetta segnali dolby digital e li riprodurrebbe di conseguenza?Io vorrei collegarci la mia xbox360 tramite ottica out dalla xbox a ottica in della scheda audio collegandogli un kit di speaker 5.1 è fattibile?
mi pare si possa abilitare il pass-through, in pratica quello che esce è uguale a quello che entra
Edit: ho cercato, ma non parlano di questa opzione; il pass-through è in realtà per inviare le tracce ac3 dei dvd direttamente al decoder... a me pareva pero' di aver visto qualche opzione adatta allo scopo
alemusicale
19-12-2006, 10:08
Ciao Ragazzi ! Ho una domanda sul pannello di controllo della MontegoDDL ! Uso questi driver con una Terratec Auren 7.1 e funziona perfettamente !
Io vorrei tenere abilitato il DDL solo quando uso programmi che sfruttano il multicanale diverso da Dolby Digital o DTS ( tipo file WMA multicanale o giochi con audio surround... per il resto preferisco avere l'audio stereo PCM ).
Nel pannello di controllo è possibile salvare i vari preset, e così ho fatto : mi sono creato un preset per quando deve andare il DDL ed un preset per l'audio in stereo. Ora, c'è un modo per richiamare questi preset senza aprire il pannello di controllo e cambiarlo manualmente ??? Ho provato a salvare il preset come file *.vpr ( mi pare ) ma facendolo aprire poi dal file di esecuzione del pannello di controllo non succede niente !!!
C'è una riga di comando che richiama un preset, tipo per creare un file batch o qualcosa di simile ??? Grazie !!!
ninja750
19-12-2006, 14:32
Sì, infatti sulle beta di Vista andavano gli Azuntech, ma su Vista finale non mi riesce più di installarli purtroppo.
installeremo di nuovo i montego :muro:
installeremo di nuovo i montego :muro:
No quelli proprio su Vista non fungono... Schermata blu al riavvio, almeno sul mio PC... :cry:
Vanno solo i Terratec, ma senza possibilità di impostare il DDL perché il pannello di controllo dei driver Terratec non funziona sotto Vista.
serbring
19-12-2006, 18:45
ragazzi sapete se è possibile collegare a questa le prese per le cuffie del case?
ninja750
20-12-2006, 23:33
No quelli proprio su Vista non fungono... Schermata blu al riavvio, almeno sul mio PC... :cry:
Vanno solo i Terratec, ma senza possibilità di impostare il DDL perché il pannello di controllo dei driver Terratec non funziona sotto Vista.
intendo: aspettiamo che i turtle facciano i driver per vista :stordita:
Ah, beh, certo certo... ;)
alemusicale
22-12-2006, 16:07
Mi sono accorto solo ora di un problema utilizzando la Aueron 7.1 con i driver MontegoDDL !
Nella riproduzione dei DVD, Windows MCE nelle impostazioni audio dvd non "vede" l'uscita SPDIF ! Il fatto assurdo poi è che MCE usa il decoder di PowerDVD e con PowerDVD riesco a selezionare direttamente l'uscita SPDIF ! Ancora più assurdo è il fatto che se non c'è nessun DVD in riproduzione posso selezionare SPDIF, ma appena il DVD parte, l'uscita torna sulla precedente impostata ( cuffie, 2, 4, 6, 8 canali ).
Anche a voi si verifica questa situazione ??? o è un problema della mia installazione ?
Utilizzando invece i driver originali Terratec, MCE nelle impostazioni audio DVD vede l'uscita Spdif e funziona correttamente, ma come è noto questi driver hanno altri problemi...
Allora ho provato i driver della HDA Digital Mystique 7.1, che all'inizio di queste thread venivano sconsigliati, ed invece con sorpresa ho scoperto che con questi driver funziona tutto : sia mce con i dvd dd o dts, che il multicanale con il ddl attivato !
ninja750
23-12-2006, 17:21
io uso powerdvd con spdif passthrough senza problemi, il settaggio lo posso dare anche senza un dvd dentro
alemusicale
23-12-2006, 17:45
io uso powerdvd con spdif passthrough senza problemi, il settaggio lo posso dare anche senza un dvd dentro
Con powerdvd funziona anche a me ! è con MCE che non fà !
ninja750
24-12-2006, 13:54
allora usa PDVD :p
Ieri ho provato alcuni DvD per la prima volta da quando ho la scheda... e ho notato che le voci e il parlato provengono solo dall'altoparlante centrale :mbe: mentre la musica e gli effetti da tutte le casse... uso PowerDVD 7 con SPDIF attivo, driver simili ai cmedia (non ricordo per quale scheda sono realizzati :D )
ninja750
25-12-2006, 10:53
ho notato che le voci e il parlato provengono solo dall'altoparlante centrale :mbe:
è giusto :mbe:
è giusto :mbe:
Ah è giusto così? :fagiano:
Pensavo che anche la voce fosse trasmessa su tutti i canali :stordita:
scusate con questa scheda è possibile collegare l'xbox360 tramite ottico in entrata?
scusate con questa scheda è possibile collegare l'xbox360 tramite ottico in entrata?
Sì, ha un entrata ottica.
Sì, ha un entrata ottica.
e mi decodifica correttamente l'audio dolby digital 5.1 che esce dalla console, sulle casse 5.1 (logitech x-530) collegate alla scheda? chiedo xkè ho una creative con entrata ottica sul frontalino ma non decodifica il dolby in entrata dall'xbox e quindi non sento nulla... non vorrei incappare nello stesso problema
e mi decodifica correttamente l'audio dolby digital 5.1 che esce dalla console, sulle casse 5.1 (logitech x-530) collegate alla scheda? chiedo xkè ho una creative con entrata ottica sul frontalino ma non decodifica il dolby in entrata dall'xbox e quindi non sento nulla... non vorrei incappare nello stesso problema
tutte le creative non supportano il Dolby Digital
Spectrum7glr
28-12-2006, 14:29
tutte le creative non supportano il Dolby Digital
perdonami ma che vuoi dire? :confused: quello che scrivi non ha molto senso se non specifichi alcune cose
1) le creative (almeno le x-Fi e le audigy) supportano la decodifica in dolby digital...vuol dire che se gli dai in pasto un segnale encodato in questo formato lo decodificano in HW senza problemi (è quello che succede quando la fonte..es un DVD ha una traccia in formato dolby digital)...hanno poi il decoder DTS (Che fa lo stesso con l'audio che arriva encodato in DTS)..etc etc
2)le creative non encodano in dolby digital (appunto non hanno la funzione che encoda l'audio in formato dolby digital...ma se la traccia audio è già in dolby digital come nel caso del DVD...direi che non è una grossa mancanza: devi decodificarla non encodarla)
in termini più concisi il dolby digital live (cui immagino ti riferisca quando dici che "non supporta il dolby digital") ti serve solo se la sorgente produce in output un formato diverso dal dolby digital...allora questa funzione non fa altro che encodarla in DD e la dà in pasto al decoder (esterno) che si occupa di ricostruire la scena sui vari canali...ma se l'output è già encodato in DD non serve a nulla: ti serve un decoder.
hai ragione, mi riferivo al DDL
a dire il vero il post era un po più polemico, lo ho tagliato per evitare discussioni
e mi decodifica correttamente l'audio dolby digital 5.1 che esce dalla console, sulle casse 5.1 (logitech x-530) collegate alla scheda? chiedo xkè ho una creative con entrata ottica sul frontalino ma non decodifica il dolby in entrata dall'xbox e quindi non sento nulla... non vorrei incappare nello stesso problema
quindi in definitiva con questa terratec riesco a fare ciò che ho detto?
Spectrum7glr
28-12-2006, 19:32
quindi in definitiva con questa terratec riesco a fare ciò che ho detto?
la terratec sulla carta (quindi guardando a quello che in base all'HW dovrebbe fare) per te non fa nulla in più di quello che fa anche la x-Fi...come detto a te non serve fare l'encoding (che questa scheda fa)...ti serve qualcosa che decodifichi (ma per questo "basta", almeno in linea teorica, la x-fi)
la terratec sulla carta (quindi guardando a quello che in base all'HW dovrebbe fare) per te non fa nulla in più di quello che fa anche la x-Fi...come detto a te non serve fare l'encoding (che questa scheda fa)...ti serve qualcosa che decodifichi (ma per questo "basta", almeno in linea teorica, la x-fi)
si ma confrontando i prezzi mi conviene di gran lunga la terratec a questo punto. il problema è che sulla carta dovrebbe farlo anche la scheda che ho ora ma invece non lo fa... nessuno fare una prova?
Sir William Wallace
02-01-2007, 10:32
guardate che se anche doveste utilizzare questa scheda per il semplice decoding, sono sicuro che comunque chi la compra lo farebbe esclusivamente per l'encoding, il risultato che ottenete sarebbe comunque ottimale e forse anche migliore delle x-fi.. queste schede cloni con il chip c-media sembrano essere nate solo ed esclusivamente per essre competitive con il suono AC3, encodato o decodato che sia:
A questo proposito riporto il link di una piccola utility che vi sara' utilissima nel caso vogliate ascoltare AC3 in decoding (dovrete comunque cambiare le impostazioni nel pannello di controllo!)
ftp://ftp.voyetra.com/pub/tbs/mtgoddl/voldigfx.zip
Beh, bisognerebbe vedere la qualtà dei convertitori sulle due schede. Siceramente dubito che quelli della terratec siano migliori di quelli della x-fi.
Hai la sign irregolare. Sei pregato di editarla ;)
ninja750
02-01-2007, 15:56
raga ho appena formattato e reinstallato la scheda con i driver turtle e funziona con il solito metodo del bypass e la forzatura degli stessi
funziona, però stavolta nell'elenco delle periferiche vedo sia la scheda che un "multimedia device" che dovrebbe essere la porta game.. non mi ricordo come ho fatto l'altra volta ma qualcosa di sicuro avevo installato, voi come avete fatto? il conflitto in gestione periferiche lo vedete? la porta game l'avete disattivata o installata in altri modi?
Sir William Wallace
02-01-2007, 19:37
raga ho appena formattato e reinstallato la scheda con i driver turtle e funziona con il solito metodo del bypass e la forzatura degli stessi
funziona, però stavolta nell'elenco delle periferiche vedo sia la scheda che un "multimedia device" che dovrebbe essere la porta game.. non mi ricordo come ho fatto l'altra volta ma qualcosa di sicuro avevo installato, voi come avete fatto? il conflitto in gestione periferiche lo vedete? la porta game l'avete disattivata o installata in altri modi?
che ti frega tanto la porta game non la userai mai :D
ho installato i driver montego ddl ultima versione, ho collegato la scheda alle mie logitech z5400 tramite i tre cavetti analogici e tramite il cavo ottico, avendo le logitech un decoder integrato che accetta anche il segnale digitale
il problema e' questo: impostando il suono per uscire tramite spdif nel pannello di controllo dei driver (sia ddl encoding che le varie impostazioni spdif out 44.1\48\96) questo arriva con ritardo, ad esempio nel test delle casse invece che sentire "left front" sento soltanto "front".. qualsiasi suono di windows esce mancante della prima parte, se guardo dei filmati l'audio non e' sincronizzato al video, etc
se invece imposto il suono per uscire dai jack multicanale tutto va alla perfezione, e non c'e' alcun ritardo
dove puo' essere il problema?
secondo me è il decoder.
anch'io quando faccio i test perdo i primi istanti ma questo è dovuto all'amplificatore che impiega un po' per allinearsi (stiamo comunque parlando di un secondo, mica un minuto...)
però io i film li sento perfettamente sincronizzati. per me non è una questione di sfasamento ma solo di perdita del primo secondo
si la sincronia nei film era in effetti un problema di impostazione sul vlc player subito risolto.. rimane il fatto che i suoni partono con ritardo di un secondo.. non un grosso problema normalmente, ma per esempio per tutti i suoni brevi di avvertimento dei vari programmi risulta abbastanza fastidioso come risultato >.<
Si anche perché per la cronaca i signori di Terratec non erano a conoscenza di questo problema. O meglio, non riuscivano a capire le limitazioni derivanti da questo discorso. Sembra che una prossima revisione dei driver risolverà questo problema definitivamente il tutto grazie a voi ;)
sono passati quasi sei mesi ma mi pare che i driver siano fermi. ormai credo che possiamo rassegnarci.
qualcuno dei gamers mi può dire se effettivamente funziona il trucchetto di impostare il pannello Terratec in modalità stereo e, senza chiuderlo, impostare quello di Windows in modalità 5.1?
si la sincronia nei film era in effetti un problema di impostazione sul vlc player subito risolto.. rimane il fatto che i suoni partono con ritardo di un secondo.. non un grosso problema normalmente, ma per esempio per tutti i suoni brevi di avvertimento dei vari programmi risulta abbastanza fastidioso come risultato >.<
se proprio vuoi tenerti i fantastici suoni di windows ti tocca allungarli manualmente di un secondo...
ma credo che alla fine anche tu opterai per un pc silenzioso.
anche perché quando mi sto ascoltando i carmina da un po' fastidio sentire tutti i click del mouse in sottofondo
ninja750
03-01-2007, 14:06
sono passati quasi sei mesi ma mi pare che i driver siano fermi. ormai credo che possiamo rassegnarci.
qualcuno dei gamers mi può dire se effettivamente funziona il trucchetto di impostare il pannello Terratec in modalità stereo e, senza chiuderlo, impostare quello di Windows in modalità 5.1?
si funzionava, provai io appena arrivata la scheda, ma è talmente una cazzata di concetto che ho subito messo su i montego
ninja750
03-01-2007, 14:07
che ti frega tanto la porta game non la userai mai :D
si ma mi da fastidio vedere il conflitto nel pannello si controllo :D
eppure avevo risolto :confused:
paulgazza
03-01-2007, 16:13
scusate con questa scheda è possibile collegare l'xbox360 tramite ottico in entrata?
pero' mi sembra che la scheda non DEcodifichi il dolby, puoi farlo solo via software (tipo ac3filter) se colleghi le casse in analogico
non so se si possa fare una specie di pass through, pero'
pero' mi sembra che la scheda non DEcodifichi il dolby, puoi farlo solo via software (tipo ac3filter) se colleghi le casse in analogico
non so se si possa fare una specie di pass through, pero'
con i driver della montego DDL hai l'opzione "S/PDIF In to Out", mai provato ma credo serva proprio a quello
Hank Scorpio
05-01-2007, 03:32
Volevo insistere sull'ingresso ottico digitale...
Qualcuno lo ha provato con un flusso dati in formato 5.1? Perché io ho una Aureon 5.1 e se setto XBOX in 5.1 scoppietta. Perciò se la 7.1 mi risolve il problema la compro anche subito.
Volevo chiedervi se, secondo voi, lo scoppiettio potesse dipendere dalle scarse performance del mio PC?
Spero tanto che qualcuno abbia modo di collegare una XBOX alla Aureon...
Grazie.
Saluti
Stefano
Volevo insistere sull'ingresso ottico digitale...
Qualcuno lo ha provato con un flusso dati in formato 5.1? Perché io ho una Aureon 5.1 e se setto XBOX in 5.1 scoppietta. Perciò se la 7.1 mi risolve il problema la compro anche subito.
Volevo chiedervi se, secondo voi, lo scoppiettio potesse dipendere dalle scarse performance del mio PC?
Spero tanto che qualcuno abbia modo di collegare una XBOX alla Aureon...
Grazie.
Saluti
Stefano
interesserebbe anche a me....eheheh
paulgazza
05-01-2007, 11:40
interesserebbe anche a me....eheheh
A me interesserebbe invece la X360... facciamo cambio? :D
Ragazzi vorrei sapere una curiosità: Ho una Asus A8N-E e presto dovrei acquistare un Logitech Z-5500 Digital e vorrei sfruttare la connessione ottica digitale. La mia attuale Live! 24 Bit ha l'I/O digitale ma passare per troppi adattatori non è nel mio stile, quindi avevo optato per la Aureon 7.1 DD Live ... ma mi sorge un dubbio: ho notato (ebbene si non ci avevo fatto caso al tempo) che la ALC850 integrata ha sia l'ottico coassiale che l'ottico digitale. In quanto il segnale in questione è "grezzo" posso passare per la scheda audio integrata senza dover spendere (ottimo prezzo comunque, se si può risparmiare ..) senza notare vere e proprie differenze tra ALC850 in Digital Optical e Aureon DD Live Digital Opcital?
paulgazza
05-01-2007, 12:30
Ragazzi vorrei sapere una curiosità: Ho una Asus A8N-E e presto dovrei acquistare un Logitech Z-5500 Digital e vorrei sfruttare la connessione ottica digitale. La mia attuale Live! 24 Bit ha l'I/O digitale ma passare per troppi adattatori non è nel mio stile, quindi avevo optato per la Aureon 7.1 DD Live ... ma mi sorge un dubbio: ho notato (ebbene si non ci avevo fatto caso al tempo) che la ALC850 integrata ha sia l'ottico coassiale che l'ottico digitale. In quanto il segnale in questione è "grezzo" posso passare per la scheda audio integrata senza dover spendere (ottimo prezzo comunque, se si può risparmiare ..) senza notare vere e proprie differenze tra ALC850 in Digital Optical e Aureon DD Live Digital Opcital?
se è come la mia, il segnale è si' digitale ma non dolby, quindi manderesti al decoder delle logitech un segnale solo stereo (oppure l'audio del dvd)
in pratica, se vuoi il multicanale nei giochi e nei wma/aac con il digitale, DEVI usare la aureon.
Negli altri casi non hai differenze di qualità, potenza del digitale ;)
PS. coassiale è digitale ma non ottico, per essere precisi
se è come la mia, il segnale è si' digitale ma non dolby, quindi manderesti al decoder delle logitech un segnale solo stereo (oppure l'audio del dvd)
in pratica, se vuoi il multicanale nei giochi e nei wma/aac con il digitale, DEVI usare la aureon.
Negli altri casi non hai differenze di qualità, potenza del digitale ;)
PS. coassiale è digitale ma non ottico, per essere precisi
Scusami innanzitutto per la gaffe dell'ottico coassiale, intendevo coassiale digitale! :D Per il discorso sopra ... non è che ho ben capito! se dalla porta ottico-digitale della A8N-E esce un segnale "grezzo" e viene inviato al decoder delle Z-5500 che "dovrebbe" occuparsi di smistare l'audio ai vari altoparlanti (mediante i vari metodi che adotta lo stesso decoder) perchè l'Aureon dovrebbe fare un lavoro differente con la sua porta Ottico-Digitale? in realtà deve essere la stessa e medesima cosa! ;) fatemi capire potrei anche sbagliare
decapitate85
05-01-2007, 12:58
Ciao avete idea se siano gia' disponibili driver per vista x64 e se lo saranno mai??
paulgazza
05-01-2007, 13:44
Scusami innanzitutto per la gaffe dell'ottico coassiale, intendevo coassiale digitale! :D Per il discorso sopra ... non è che ho ben capito! se dalla porta ottico-digitale della A8N-E esce un segnale "grezzo" e viene inviato al decoder delle Z-5500 che "dovrebbe" occuparsi di smistare l'audio ai vari altoparlanti (mediante i vari metodi che adotta lo stesso decoder) perchè l'Aureon dovrebbe fare un lavoro differente con la sua porta Ottico-Digitale? in realtà deve essere la stessa e medesima cosa! ;) fatemi capire potrei anche sbagliare
devi distinguere tra digitale e dolby (digital live in questo caso): semplificando il primo è un modo per trasmettere informazione, il secondo è per codificare e comprimere il flusso audio. Come per i file: sul disco puoi copiare wave o zip, sono ambedue memorizzati digitalmente ma sono due cose diverse. Ora, sul cavo digitale tu puoi mandare un flusso audio che dev'essere codificato: gli standard possibili sono PCM, AC3 e DTS mi sembra non ce ne siano molti altri. PCM non è altro che wave non compresso, ed è stereo. AC3 e DTS sono multicanale compressi e possono essere decompressi dal decoder delle casse/ampli, dato che sono standard. Ma non puoi far decodificare un multicanale non compresso (tipo i giochi) dalle casse, perché non riconoscerebbero il segnale.
La aureon ha a valle della trasmissione digitale un chip che codifica il flusso audio multicanale nel formato AC3, permettendo di mandarlo sempre digitalmente a decoder esterni.
Edit: rileggendo ora vi son reso conto di una inesattezza: il chip di codifica DDL è a MONTE della trasmissione, ovviamente :sofico:
devi distinguere tra digitale e dolby (digital live in questo caso): semplificando il primo è un modo per trasmettere informazione, il secondo è per codificare e comprimere il flusso audio. Come per i file: sul disco puoi copiare wave o zip, sono ambedue memorizzati digitalmente ma sono due cose diverse. Ora, sul cavo digitale tu puoi mandare un flusso audio che dev'essere codificato: gli standard possibili sono PCM, AC3 e DTS mi sembra non ce ne siano molti altri. PCM non è altro che wave non compresso, ed è stereo. AC3 e DTS sono multicanale compressi e possono essere decompressi dal decoder delle casse/ampli, dato che sono standard. Ma non puoi far decodificare un multicanale non compresso (tipo i giochi) dalle casse, perché non riconoscerebbero il segnale.
La aureon ha a valle della trasmissione digitale un chip che codifica il flusso audio multicanale nel formato AC3, permettendo di mandarlo sempre digitalmente a decoder esterni.
Una spiegazione degna di un professore paulgazza :) davvero! e credi che questa cosa l'ALC850 non ce l'abbia? Semmai non trovo la scheda audio momentaneamente usero l'ALC850 poi comprerò e monterò la Terratec! Fammi sapere!
sicuramente come tutte le schede onboard l'alc850 (io avevo il 650) non ha un encoder DDL, quindi puoi avere il 5.1 solo se la sorgente è già digitale (AC3) utilizzando le funzionalità di passthru (che quasi tutti i driver hanno)
@decapitate85
questi sono i driver beta per vista 32/64 ma non li ho provati
http://www.cmediadrivers.info/driver/PCI/8768/UDAX008_PCI8768_Vista_08.15.zip
sicuramente come tutte le schede onboard l'alc850 (io avevo il 650) non ha un encoder DDL, quindi puoi avere il 5.1 solo se la sorgente è già digitale (AC3) utilizzando le funzionalità di passthru (che quasi tutti i driver hanno)
@decapitate85
questi sono i driver beta per vista 32/64 ma non li ho provati
http://www.cmediadrivers.info/driver/PCI/8768/UDAX008_PCI8768_Vista_08.15.zip
quindi con la scheda integrata se sento un mp3 lo sento da 2 soli altoparlanti ... se sul decoder delle z-5500 imposto (se possibile) un falso effetto (tipo emulazione) pensi sia possibile? Praticamente farei quello che fà la terratec... anche se mi è poco chiaro un pò tutto quanto! :) nel senso che anche ora se sento un mp3 con WMP11 lo sento da soli 2 altoparlanti pur che ho impostato sia dalla SB che da Windows 4 altoparlanti ...
paulgazza
05-01-2007, 16:29
ti sconsiglio l'upmixing, ossia creare i canali non esistenti... nella musica non vale la pena, nei giochi sarebbe inutile e dannoso (ti sparano da dietro e da dove lo senti? :p )
intanto vai in stereo, se vedi che non ti soddisfa la aureon è una ottima soluzione
PS. L'unico chipset integrato con supporto al DDL era l'nForce (2?), con tecnologia SoundStorm
ho scritto all'assistenza terratec vi posto la loro risposta...
Salve.
Poichè avevo intenzione di collegare una console tramite cavo ottico a questa scheda, volevo sapere se era possibile usare l'entrata ottica della scheda per sfruttare l'impianto 5.1 del mio pc.
In tal caso, collegando le casse del pc, dovrebbero essere collegate alla scheda Aureon oppure possono rimanere collegate alla scheda integrata sulla main board?
Per il mio scopo è meglio utilizzare la scheda in questione oppure una Aureon 7.1 Space?
Vi ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
RISPOSTA:
Salve
Non può fare quello che dice con la scheda audio, deve acquistare un decoder estermo 5.1
paulgazza
05-01-2007, 20:25
Questo perché la scheda non decodifica il dolby in hardware.
Non so se sia possibile farlo con un software tipo Ac3filter, che decodifica via software
ti sconsiglio l'upmixing, ossia creare i canali non esistenti... nella musica non vale la pena, nei giochi sarebbe inutile e dannoso (ti sparano da dietro e da dove lo senti? :p )
intanto vai in stereo, se vedi che non ti soddisfa la aureon è una ottima soluzione
PS. L'unico chipset integrato con supporto al DDL era l'nForce (2?), con tecnologia SoundStorm
esattamente, proverò prima con l'ALC850 poi nel caso non fossi soddisfatto prenderò la Aureon 7.1 DDLive!. Tanto, da quel che ho capito, non vi è differenza di QUALITA'... giusto? ;)
sicuramente come tutte le schede onboard l'alc850 (io avevo il 650) non ha un encoder DDL, quindi puoi avere il 5.1 solo se la sorgente è già digitale (AC3) utilizzando le funzionalità di passthru (che quasi tutti i driver hanno)
@decapitate85
questi sono i driver beta per vista 32/64 ma non li ho provati
http://www.cmediadrivers.info/driver/PCI/8768/UDAX008_PCI8768_Vista_08.15.zip
Ce l'hanno anche le schede ALC-XXX, basta che alla fine della sigla ci sia una "d" ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079
Anzi in alcuni integrati si ha pure il DTS connect ;)
decapitate85
06-01-2007, 19:06
sicuramente come tutte le schede onboard l'alc850 (io avevo il 650) non ha un encoder DDL, quindi puoi avere il 5.1 solo se la sorgente è già digitale (AC3) utilizzando le funzionalità di passthru (che quasi tutti i driver hanno)
@decapitate85
questi sono i driver beta per vista 32/64 ma non li ho provati
http://www.cmediadrivers.info/driver/PCI/8768/UDAX008_PCI8768_Vista_08.15.zip
ti ringrazio purtroppo ho fatto una prova veloce di vista e ora sono tornato a xp credo che sia ancora un po' presto per migrare su quel s.o
Turbominchia
15-01-2007, 10:59
ci sono altri driver validi x la aureon 7.1 cn DDlive o il montego è il migliore??
paulgazza
15-01-2007, 11:20
ci sono altri driver validi x la aureon 7.1 cn DDlive o il montego è il migliore??
dalla mia esperienza di qualche mese fa i montego offrono quello che la scheda puo' dare, e lo fanno bene. Gli altri sono più poveri o afflitti da bug a quanto pare insolubili (grazie, terratec :rolleyes: )
con i driver montego e' possibile impostare l'uscita ottica per mandare il flusso audio non codificato a un decoder esterno?
mi pare ci sia solo l'opzione per usare la spdif come ddlive ç_ç
Turbominchia
15-01-2007, 12:03
con i driver montego e' possibile impostare l'uscita ottica per mandare il flusso audio non codificato a un decoder esterno?
mi pare ci sia solo l'opzione per usare la spdif come ddlive ç_ç
a me sembra di aver visto spdif out a 44,48 e 96 kHz in modalità pcm
si, solo che sul decoder mi riconosce sempre il segnale come stereo... e sul pannello di controllo mi seleziona sempre "2 speakers".. devo cambiare forse impostazione su ac filter?
paulgazza
15-01-2007, 13:50
Ho anch'io lo stesso problema ora, ma nella precedente installazione tutto andava liscio
E' possibile che i driver/filtri/ecc. possano creare dei conflitti... a me ora è sparito il controllo per abilitare l'uscita digitale sul volume di windows :(
cmq, controlla di avere tutti i filtri impostati su spdif passthrough, altrimenti qualunque cosa ti viene sempre decodificato
ninja750
15-01-2007, 16:48
con i driver montego e' possibile impostare l'uscita ottica per mandare il flusso audio non codificato a un decoder esterno?
mi pare ci sia solo l'opzione per usare la spdif come ddlive ç_ç
con i montego puoi selezionare sia spdif che ddlive
da dove vedo che livello di driver montego ho installato?
ne saranno usciti di nuovi?
ninja750
18-01-2007, 13:51
no, sempre gli stessi, ho controllato io al formattone un mesetto fa
Finalmente!
Su sito auzentech hanno scritto:
01/18/07
We are pleased to announce that Vista-compatible drivers for our Sound Cards should be available the first week of February. As soon as the drivers are posted , this page and the download page will be updated.
albero77
12-03-2007, 20:50
Scusate l'ignoranza.Che succede se mando un segnale audio digitale sull'ingresso ottico e ho invece collegato solo l'uscita analogica? La scheda fa una conversione digitale/analogico e sento l'audio in analogico? Grazie.
up per te in attesa che qualcuno ti risponda
paulgazza
15-03-2007, 09:23
Scusate l'ignoranza.Che succede se mando un segnale audio digitale sull'ingresso ottico e ho invece collegato solo l'uscita analogica? La scheda fa una conversione digitale/analogico e sento l'audio in analogico? Grazie.
Beh, non ho provato, pero' credo che faccia come dici tu.
L'ingresso digitale funziona prendendo il segnale digitale e "mettendo i sample in memoria", giusto per semplificare...
Poi la scheda quando riproduce passerà, se collegata in analogico, a riprodurre i suoni.
Se qualcuno ha idee diverse, intervenga :)
gastrointerite
15-03-2007, 10:13
Finalmente!
Su sito auzentech hanno scritto:
mi dovrebbe arrivare questa mattina dal corriere la terratec 7.1, dato che, come sistema operativo ho vista, quali driver mi consigliate?
mi dovrebbe arrivare questa mattina dal corriere la terratec 7.1, dato che, come sistema operativo ho vista, quali driver mi consigliate?
I driver della Azuntech, visto che la Terratec non si degna di far uscire un driver per Windows Vista.
gastrointerite
15-03-2007, 12:18
I driver della Azuntech, visto che la Terratec non si degna di far uscire un driver per Windows Vista.
Ciao grazie della risposta celere. La scheda mi è arrivata 10 minuti fa :D
Quindi se installo i driver (ancora beta) della "X-Plosion & X-Mystique", dovrebbe essere la stessa cosa?
gastrointerite
15-03-2007, 13:15
Installato i driver. Nessun conflitto :tie:
Domanda: avendo un sintoamplificatore Yamaha il cavo ottico sulla scheda sonora dove lo inserisco :D " in uscita o in entrata"? Io in queste cose divento matto :confused:
ninja750
15-03-2007, 15:17
uscita dalla scheda
entrata nell'amply
:fagiano:
Inanzitutto complimenti per la guida davvero esaustiva in prima pagina.
Vi farei una domanda:
E' possibile usare l'uscita digitale contemporaneamente a quella analogica?
Mi spiego meglio: Ho delle cuffie wireless sempre collegate, oltre all' impianto digitale (logitech z5500).
Mi chiedevo come si potesse fare per avere entrambe le uscite funzionanti.
Con i driver terratec mi era sufficiente disativare il ddl, mentre con i driver montego sento dei rumori atroci attraverso le cuffie.
Grazie mille in anticipo
Fede
Non so se se ne è già parlato, ma esistono anche dei driver opensource, li ho scoperti per caso, poichè sembrano essere gli unici funzionanti sotto vista x64
http://cmediadrivers.googlepages.com/
Non so se se ne è già parlato, ma esistono anche dei driver opensource, li ho scoperti per caso, poichè sembrano essere gli unici funzionanti sotto vista x64
http://cmediadrivers.googlepages.com/
:eek: devo provarli :ave:
Inoltre vi segnalo la petizione per far creare a cmedia i driver per Vista per tutti i chipset supportati, http://www.petitiononline.com/CMVista/petition.html
Non so se se ne è già parlato, ma esistono anche dei driver opensource, li ho scoperti per caso, poichè sembrano essere gli unici funzionanti sotto vista x64
http://cmediadrivers.googlepages.com/
Io li avevo provati su vista 64 ma non funzionava il pannello di controllo percui non ho potuto testare il dolby digital. Ho scritto all'email che c'è sul sito e m'ha detto che anche ad altri capita e non riuscivano a capire il perchè ma ci stavano guardando. Comunque col fatto che sulla 64 bit tutti i driver devono disporre della firma digitale, non c'è molto da fare...
ninja750
20-03-2007, 10:44
Non so se se ne è già parlato, ma esistono anche dei driver opensource, li ho scoperti per caso, poichè sembrano essere gli unici funzionanti sotto vista x64
http://cmediadrivers.googlepages.com/
qualcuno li ha provati? ci sono anche per xp?
paulgazza
20-03-2007, 18:46
Inanzitutto complimenti per la guida davvero esaustiva in prima pagina.
Vi farei una domanda:
E' possibile usare l'uscita digitale contemporaneamente a quella analogica?
Mi spiego meglio: Ho delle cuffie wireless sempre collegate, oltre all' impianto digitale (logitech z5500).
Mi chiedevo come si potesse fare per avere entrambe le uscite funzionanti.
Con i driver terratec mi era sufficiente disativare il ddl, mentre con i driver montego sento dei rumori atroci attraverso le cuffie.
Grazie mille in anticipo
Fede
Io ho fatto lo stesso, sei sicuro di abilitare l'uscita analogica? Io, con i driver Montego, sento lo statico in cuffia quando nel pannello di controllo ho abilitato il DDL o l'uscita digitale, ma se metto su SPDIF OFF manda il segnale analogico alle cuffie
Io li avevo provati su vista 64 ma non funzionava il pannello di controllo percui non ho potuto testare il dolby digital. Ho scritto all'email che c'è sul sito e m'ha detto che anche ad altri capita e non riuscivano a capire il perchè ma ci stavano guardando. Comunque col fatto che sulla 64 bit tutti i driver devono disporre della firma digitale, non c'è molto da fare...
io fortunatamente sono uno di quelli che non ha problemi :D
per il problema dei driver firmati puoi bypassarlo, o temporaneamente premendo f8 all'avvio e scegliendo l'apposita opzione, oppure in manierda definitiva eseguendo come amministratore "bcdedit -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS"
Io ho fatto lo stesso, sei sicuro di abilitare l'uscita analogica? Io, con i driver Montego, sento lo statico in cuffia quando nel pannello di controllo ho abilitato il DDL o l'uscita digitale, ma se metto su SPDIF OFF manda il segnale analogico alle cuffie
perdonami, non sono molto ferrato, e non ho capito cosa intendi con STATICO...
Mi chiedevo semplicemente se e' possibile mandare contemporaneamente ddl alle casse e analogico in cuffia, senza stare a staccare/modificare i settaggi;)
Grazie
paulgazza
21-03-2007, 10:59
perdonami, non sono molto ferrato, e non ho capito cosa intendi con STATICO...
Mi chiedevo semplicemente se e' possibile mandare contemporaneamente ddl alle casse e analogico in cuffia, senza stare a staccare/modificare i settaggi;)
Grazie
Per statico intendo il fruscio che c'è nelle cuffie quando manca il segnale, tecnicamente si chiama "rumore bianco"... in TV è quando non prendi il segnale e vedi quei puntini formicolanti in bianco e nero :D
Non so se si chiami davvero cosi', io l'ho sempre sentito in questo modo ...
Cmq io non riesco a fare quello che dici, sarebbe bello ma non credo sia possibile
salve,
volevo acquistare questa scheda e la vorrei abbinare a delle Cuffie Medusa 5.1 pro-gamer.
Qualcuno la ha provata come va ??? vale la pena, io attualmente ho solo l' audio integrato della mobo una 7.1 della soundMax
Grazie delle info
Grazie mille...
Driver per vista ce ne sono???
Almeno qualcosa compatibile?
Grazie
ninja750
23-03-2007, 20:50
c'è un post con un link qualche riga più su
Ho un dilemma sull' acquisto ....
Allora vorrei prendere questa schedina ma ....
ero orientato a prendere una Club-3D Theatron DTS dai crucchi ....
Ora sta scheda la trovo a un prezzo veramente irrisorio sotto casa ....
Mi potete elencare le principali differenze pls
Grazie
ninja750
25-03-2007, 22:23
hai un amplificatore esterno che codifica dts?
paulgazza
26-03-2007, 09:21
hai un amplificatore esterno che codifica dts?
per essere precisi, che decodifica il DTS ? ;)
PS. Non me ne volere ninja, giusto per evitare fraintendimenti :)
no non ho nessun tipo di amplificatore ...
mi serve per i giochi e musica tramite cuffia 5.1
Grazie
paulgazza
29-03-2007, 12:13
Ma, da quello che si legge questa scehda non brilla per l'uscita analogica (cui collegheresti le tue cuffie, no?), io da questo punto di vista non l'ho mai provata dato che vado in digitale
Secondo me meglio prendere questa sotto casa, la scehda DTS è inutile se non hai un decoder esterno
si effettivamente mi converebbe ora le cuffie sono in spedizione ...
penso che prima le proverò qualche giorno con la integrata ma sinceramente avendo fatto l' acquisto vorrei provarle con una scheda dedicata.
ho letto sul tread della Medusa che molti le usano in accoppiata con questa scheda e che (a parte qualche inconveniente di Fondo) vanno una bomba
Fanculo la prendo e basta :D al max la rivendo
Brolente
30-03-2007, 00:17
Ciao ragazzi :) ho appena finito di assemblare il mio Superpc :D ...adesso dovrei associare alle mie casse Logitech z5400 dotate di decoder con 2 entrate ottiche, 1 coassiale e una analogica...questa scheda...
Il DVD ce l'ho collegato in coassiale e questa Terratec vorrei collegarla in ottico...
C'è qualcuno che può dirmi come si trova con questa scheda collegata in digitale...se poi avesse le mie stesse casse sarebbe il massimo...
Ovvero collegate le casse in digitale ottico, si sentono tutt e 5.1 ? perchè con il mio precedente pc avevo una Terratec 5.1...e in digitale ottico mi si sentivano solo 2 casse stereo o impostando dal decoder stereox2....
:mbe:
paulgazza
30-03-2007, 09:28
Ciao ragazzi :) ho appena finito di assemblare il mio Superpc :D ...adesso dovrei associare alle mie casse Logitech z5400 dotate di decoder con 2 entrate ottiche, 1 coassiale e una analogica...questa scheda...
Il DVD ce l'ho collegato in coassiale e questa Terratec vorrei collegarla in ottico...
C'è qualcuno che può dirmi come si trova con questa scheda collegata in digitale...se poi avesse le mie stesse casse sarebbe il massimo...
Ovvero collegate le casse in digitale ottico, si sentono tutt e 5.1 ? perchè con il mio precedente pc avevo una Terratec 5.1...e in digitale ottico mi si sentivano solo 2 casse stereo o impostando dal decoder stereox2....
:mbe:
si', si sentono tutte le casse (abilitando il DDL)
se non lo abiliti, allora senti (in digitale) in 5.1 solo i dvd e in stereo tutto il resto
Brolente
01-04-2007, 17:02
qualcuno di voi ha acquistato questa scheda audio dalla germania?
Perchè ho visto che malgrado sia passato quasi un anno dalla data di uscita di questa Terratec 7.1 ma il suo prezzo si aggira sempre sui 59€
Mentre dalla germania costa 30€ :rolleyes:
paulgazza
02-04-2007, 10:06
qualcuno di voi ha acquistato questa scheda audio dalla germania?
Perchè ho visto che malgrado sia passato quasi un anno dalla data di uscita di questa Terratec 7.1 ma il suo prezzo si aggira sempre sui 59€
Mentre dalla germania costa 30€ :rolleyes:
io l'avevo comprata su ebay dalla germania circa un anno fa, proprio alla sua uscita, speso circa 59 euro al tempo
presa e sto godendo ...
mi trovo veramente bene e con la soft mod, i driver della montego sono veramente ben fatti
grazie a tutti per le info
Brolente
11-04-2007, 14:59
presa e sto godendo ...
mi trovo veramente bene e con la soft mod, i driver della montego sono veramente ben fatti
grazie a tutti per le info
lo stesso anch'io...soddisfattissimo....
Unica pecca, se collegata in digitale (ottico) c'è un piccolo ritardo nell'esecuzione dei suoni di windows, pecca già sottolineata in precedenza qui nella discussione...ma facilmente soprassedibile ;)
Antares88
19-04-2007, 22:26
Salve... mi è arrivata oggi questa simpatica scheda audio insieme alle Logitech Z5400. Il problema è che tentando la procedura da voi suggerita per installare i driver nel primo post, win mi dice che non trova i driver adatti per la periferica... che devo fare ?
per quanto riguarda i driver per vista brutte notizie dalla turtle beach, benché riportano ancora che i loro tecnici ci stanno lavorando (sono mesi che dicono di svilupparli), hanno da poco aggiornato il kb specificando che non prevedono driver per la versione 64bit
la bella notizia è invece che la terratec ha reso disponibile i driver beta per vista 32 e incredibilmente anche quelli a 64bit
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=527
Brolente
20-04-2007, 01:36
Salve... mi è arrivata oggi questa simpatica scheda audio insieme alle Logitech Z5400. Il problema è che tentando la procedura da voi suggerita per installare i driver nel primo post, win mi dice che non trova i driver adatti per la periferica... che devo fare ?
hai sicuramente tralasciato un qualche passaggio, la procedura della prima pagina, utilizzando i driver più recenti, funziona alla perfezione
per quanto riguarda i driver per vista brutte notizie dalla turtle beach, benché riportano ancora che i loro tecnici ci stanno lavorando (sono mesi che dicono di svilupparli), hanno da poco aggiornato il kb specificando che non prevedono driver per la versione 64bit
la bella notizia è invece che la terratec ha reso disponibile i driver beta per vista 32 e incredibilmente anche quelli a 64bit
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=527
Peccato che non abbiano il supporto per l'interfaccia midi...
Brolente
20-04-2007, 15:17
Peccato che non abbiano il supporto per l'interfaccia midi...
che indendi :mbe: cmq la presa midi ce l'hanno ....
Radagast82
20-04-2007, 17:59
per quanto riguarda i driver per vista brutte notizie dalla turtle beach, benché riportano ancora che i loro tecnici ci stanno lavorando (sono mesi che dicono di svilupparli), hanno da poco aggiornato il kb specificando che non prevedono driver per la versione 64bit
la bella notizia è invece che la terratec ha reso disponibile i driver beta per vista 32 e incredibilmente anche quelli a 64bit
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=527
quotazzo. Li ho installati due giorni, a parte un primo crash con reset 10 minuti dopo averli installati, ieri è andato tutto liscio (ho vista 64bit home premium).. probabilmente sarà dipeso dal mancato reboot richiesto dopo l'installazione... Il DDL funziona e per ora tutto ok. Anche io speravo per i driver montego, ma alla fine meglio così, probabilmente vista avrebbe rotto le pelotas se avessi cercato di installare driver non creati per quella periferica
ninja750
20-04-2007, 18:50
ma vieni! se la terratec rilascia driver per vista sono contentissimo sperando non siano bacati come quelli per xp :D
che indendi :mbe: cmq la presa midi ce l'hanno ....
Sì certo, infatti la usavvo con xp. Ora con vista non posso più perchè non c'è nessun driver che lo supporti. Speravo che i driver Terratec la attivassero, ma niente. Del resto son simili ai driver c-media che sono usciti per vista, non hanno niente in più.
Antares88
22-04-2007, 13:24
hai sicuramente tralasciato un qualche passaggio, la procedura della prima pagina, utilizzando i driver più recenti, funziona alla perfezione
ho riprovato varie volte e continua a non riconoscermeli...
inoltre ho provato anche a mettere i driver ufficiali terratec... funzionano ma quando riavvio il pc windows non parte e sono costretto a disinstallarli in modalità provvisoria per farlo ripartire.
che sta succedendo ? T_T
Excelsaga
26-04-2007, 13:45
salve ragazzi.. ho letto tutte le pag... sono in procinto di acquistare questa scheda ma prima vi spiego la mia storia.....
ho una MB Asus a7v880 che da un paio di giorni l'audio non funziona + pero il resto perfettamente...in sostituzione semi-momentanea mi sono fatto prestare un Audigy 2 zs con frontalino nero...montata installati i driver e nemmeno una volta windows partiva sempre schermate BLU (BOSD) riguardante "l'l'IRQ not less equal"... però come la smontavo tutto funzionava...ho provato anche a montarlo su un altro slot PCI ma nulla allora mi sono fatto pretestare una Trust SC-5100 chip c-media 8738... funziona molto poco cioè quando gioco (Trackmania Nations) si creano dei leggeri crepiti, sopratutto quando ci sono più suoni in contemporanea es. (musica+rombo del motore + suono del turbo) per curiosità con winamp ho letto quanti Stream può lavorare... 17 Stream, ricordo che quella della MB ne ha 30 o 37 Stream e poi avendo un sistema analogico 5.1 (utilizzando i Jack analog.) il gracidio si sente di +
la mia domanda è questa... la terratec del 3D (senza spendere 30 in più rispetto alla x-fi...creative MAI PIU') lavora bene in analogico, non mi serve la massima purezza basta che il suo lavoro lo faccia bene e sopratutto i driver sono più leggeri di quelli della creative... (audigy 2 CD pieni :eek: ) e ultima cosa le incompatibilità...avendo la brutta esperienza di prima...lavora bene con la mia MB Asus A7v880?
in futuro non molto lontano sarei per acquistare un sistema 5.1 (7.1) Ottico me ne consigliate qualcuno?
Questa scheda è indicata per chi vuol sfruttare il DD Live. Se la usi solo in analogico, imho, non ne vale la pena;)
Excelsaga
26-04-2007, 22:30
Questa scheda è indicata per chi vuol sfruttare il DD Live. Se la usi solo in analogico, imho, non ne vale la pena;)
sul negozio in cui devo andare i prezzi sono
Creative x-fi circa 85euro
Terratec 7.1 59euro...
il fatto che non ne vale le pena non giustifica un prezzo spopositato e poi come ho detto la mia asus A7v880 le creatve le rifiuta BOSD a palate (come mariottide)
dunque ero preosto per la teratec e poi il ddl la posso fruttare un secondo momento quando avro un sistema ottico 5.1 adesso ho uno analog.
cmq... rispondede alle mie 3 domande....
1) a terratec lavora bene in analogico, NON mi serve la massima purezza basta che il suo lavoro lo faccia bene?
2)i driver sono più leggeri di quelli della creative?
3)lavora bene con la mia MB Asus A7v880? (per chi ce l'ha) e in quale pci devo metterlo?
Mica devi prendere per forza la x-fi;)
Le audigy zs si trovano usate a 25 euro e sono ottime;)
Comunque sia, se pensi anche ad un futuro upgrade per usare il DD Live, l'acquisto di una terratec non è certo pensato male;)
Excelsaga
02-05-2007, 20:06
piccolo problema dopo l'acquisto..
la scheda va ottimamaente sia con i propi driver che con i montego però c'è un pticoolo problema che non sò se dipende dalla scheda o da windows o da un spirito maligno...
io gioco a Trackmania nations e sembra che utilizzando le opzioni di default...
qualità normale EAX Acc.Hardware si creano delle "pernachie" durante il gioco ma lo stesso non scatta, invece portando l'accelerazione a Software il fenomeno nn si crea il problema si pone sia su
Trackmania Nations che su Trackmania United
invece con winamp ed acc. Hardware attiva lavora perfettamente...cosa può essere
incompatibilità con la mia MB (A7v880) problemi di IRQ, windows oppure è il gioco stesso che fà i problemi, ricordando che quei giochi con l'audio integrato funzionava perfettamente in Acc. HW
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.