Entra

View Full Version : nuovi sony VGN-FE11h/m/s


Pagine : [1] 2 3 4 5

ravir
18-01-2006, 15:29
ciao a tutti,
visto il nuovo notebook di casa Sony?
sono 3 e identici tranne pochissime caratteristiche:

vgn-fe11h:xp+1gb ram+hd 100gb(4200rpm) 1350€

vgn-fe11m:W.M.C.+1gb ram+hd 100gb(5400 rpm) 1470€

vgn-fe11s:W.M.C.+1gb ram+hd 160gb(4200rpm) 1600€

ora la domanda:
sarei intenzionato ad acquistare il primo.come sistema operativo non è che mi interessi W.M.C.,quindi la differenza tra il primo e il secondo mi sembra consista solo nei giri al minuto dell'hd.
ne vale la pena spendere 120€ in + per avere 5400rpm al posto di 4200rpm?
come mai il top di gamma ha un hd con soli 4200 rpm?si tratta di un errore???

harsan
18-01-2006, 17:53
ciao a tutti,
visto il nuovo notebook di casa Sony?
sono 3 e identici tranne pochissime caratteristiche:

vgn-fe11h:xp+1gb ram+hd 100gb(4200rpm) 1350€

vgn-fe11m:W.M.C.+1gb ram+hd 100gb(5400 rpm) 1470€

vgn-fe11s:W.M.C.+1gb ram+hd 160gb(4200rpm) 1600€

ora la domanda:
sarei intenzionato ad acquistare il primo.come sistema operativo non è che mi interessi W.M.C.,quindi la differenza tra il primo e il secondo mi sembra consista solo nei giri al minuto dell'hd.
ne vale la pena spendere 120€ in + per avere 5400rpm al posto di 4200rpm?
come mai il top di gamma ha un hd con soli 4200 rpm?si tratta di un errore???


ciao, dove hai trovato questi prezzi ?

su qualche sito ?

NuT
18-01-2006, 18:51
ciao a tutti,
visto il nuovo notebook di casa Sony?
sono 3 e identici tranne pochissime caratteristiche:

vgn-fe11h:xp+1gb ram+hd 100gb(4200rpm) 1350€

vgn-fe11m:W.M.C.+1gb ram+hd 100gb(5400 rpm) 1470€

vgn-fe11s:W.M.C.+1gb ram+hd 160gb(4200rpm) 1600€

ora la domanda:
sarei intenzionato ad acquistare il primo.come sistema operativo non è che mi interessi W.M.C.,quindi la differenza tra il primo e il secondo mi sembra consista solo nei giri al minuto dell'hd.
ne vale la pena spendere 120€ in + per avere 5400rpm al posto di 4200rpm?
come mai il top di gamma ha un hd con soli 4200 rpm?si tratta di un errore???

Appoggio la tua scelta, anzi magari fai così: i €120 che risparmi, reinvestili nell'acquisto di un altro HD da 5400rpm (o 7200rpm, la butto lì anche perché non sono aggiornato in fatto di prezzi), che magari lo prendi anche più capiente! ;)

PS=Possibile che non differiscano in nient'altro? Nemmeno in RAM, processore e/o scheda video? :confused:

ravir
19-01-2006, 01:16
se vai su trovaprezzi.it ne trovi 4-5 siti con quei prezzi!

plettro
19-01-2006, 11:48
Io ho un altra domanda.

Si tratta dei primi portatili a occhio e croce con centrino dual core, lo schermo è stupendo, la DDR 2 non ci sta male... c'hanno la webcam integrata, il bluetooth, niente male....

però...

c'ho il solito dubbio che mi è venuto guardando l'asus che monta la GeForce Go 7300, sapete no? la nuova serie 7x00...

Ora, questo PC monta la 7400, che è superiore ma, credo io, nemmeno eccezionalmente.

Le specifiche sono queste:

Tecnologia bus grafico PCI Express
Interfaccia di memoria a 64 bit
Banda di memoria (GB/s) 7,2
Fill Rate (miliardi di pixel/s.) 1,8
Vertici/secondo (milioni) 330
Velocità dati memoria (MHz) 900
RAMDACs (MHz) 400


Vorrei sapere da qualcuno cosa pensa riguardo ai giochi. Va bene che il resto dell'hardware è valido, ma a prestazioni grafiche come stiamo messi?
Mi fate un paragone con una Geforce serie 6 o una Ati equivalente? giusto per capire a che livello si colloca...
boh, magari è meglio aprire un post dedicato al problema, ma aspetto

plettro
19-01-2006, 11:52
P.S. dimenticavo di scrivere che la memoria è 128 Mb in turbocache.... quindi.... presumo io, non ha "neanche" memoria saldata, la prende dal giga di ddr di sistema giusto?

boh.... non vorrei che quando esce gothic3 non riesca a giocarci :muro: , è l'unico gioco che mi interessa veramente... :D :D

ravir
19-01-2006, 16:32
P.S. dimenticavo di scrivere che la memoria è 128 Mb in turbocache.... quindi.... presumo io, non ha "neanche" memoria saldata, la prende dal giga di ddr di sistema giusto?

boh.... non vorrei che quando esce gothic3 non riesca a giocarci :muro: , è l'unico gioco che mi interessa veramente... :D :D


io ci devo solo navigare e fare delle operazioni di video editing(colonne sonore su filmati importati da una videocamera digitale).
pensi che vada bene questo o è sufficiente un vgn-fj1s senza scheda video integrata ma con solo l'acceleratore grafico Intel 900?

plettro
19-01-2006, 16:38
Io, personalmente, ritengo che sia meglio evitare la grafica integrata per quello che devi far tu.
Anche se probabilmente, con la dotazione di memoria e un buon disco rigido ne risenti meno.
Però non me ne intendo di video editing quindi vacci cauto. ;)

Qualche idea per la mia domanda invece amici del forum?

NuT
19-01-2006, 23:49
P.S. dimenticavo di scrivere che la memoria è 128 Mb in turbocache.... quindi.... presumo io, non ha "neanche" memoria saldata, la prende dal giga di ddr di sistema giusto?

boh.... non vorrei che quando esce gothic3 non riesca a giocarci :muro: , è l'unico gioco che mi interessa veramente... :D :D

128MB in TurboCache penso significhi che ha 64MB dedicati e il resto lo prende dalla RAM di sistema.

La 7400go secondo me è leggermente meglio di una 6400go, ma peggiore di una 6600go (che invece è pari ad una X700, per intenderci).

_MIX_
20-01-2006, 22:33
ciao a tutti,
visto il nuovo notebook di casa Sony?
sono 3 e identici tranne pochissime caratteristiche:

vgn-fe11h:xp+1gb ram+hd 100gb(4200rpm) 1350€

vgn-fe11m:W.M.C.+1gb ram+hd 100gb(5400 rpm) 1470€

vgn-fe11s:W.M.C.+1gb ram+hd 160gb(4200rpm) 1600€

ora la domanda:
sarei intenzionato ad acquistare il primo.come sistema operativo non è che mi interessi W.M.C.,quindi la differenza tra il primo e il secondo mi sembra consista solo nei giri al minuto dell'hd.
ne vale la pena spendere 120€ in + per avere 5400rpm al posto di 4200rpm?
come mai il top di gamma ha un hd con soli 4200 rpm?si tratta di un errore???

Anche io sono intenzionato a comprare un modello di questi 3. . .
ma sono indeciso sui primi 2...
Io vorrei lavorarci con la Creative Suite di Adobe (Photoshop CS, Illustrator, InDesign e Acrobat), alcune volte devo lavorare su dei file abbastanza grandi 600/800 MB in Photoshop...
Poi sono sotto a studiare Programmi 3D come Lightwave e 3DStudio... e non disdegnerei farci anche qualche partitina al mitico UT2004 e Doom3 ;) . . . ma il 3D non è di primaria necessità ^_^

Soltanto non sono riuscito a carpire molte informazioni sullle effettive caratteristiche di questi bei portatili ^_^
1a cosa... Siamo sicuri che sul 1° modello non ci sai montato WMC ?_?
2a cosa... Anche in questa serie non ti danno il CD/DVD x reinstallarti il software ma te lo mettono preinstallato su un altra partizione ?_? In quel caso farsi un Ghost dell'hd dite sia cosa buona e giusta ?_? :D ;)

Ciao Grazie ^_^

plettro
20-01-2006, 22:39
Mi sono informato presso un commerciale Sony e mi hanno detto che montano tutti Media center, e che inoltre il modello H, il più "scarso" :D non ha la webcam...
Io alla fine ho cambiato modello, la scheda grafica fa pena purtroppo... roba a 64 bit che chiamano di nuova generazione....

_MIX_
20-01-2006, 22:54
...
Io alla fine ho cambiato modello, la scheda grafica fa pena purtroppo... roba a 64 bit che chiamano di nuova generazione....

Dici che non ce la faccio a far girare bene i Software/Giochi sopra citati con questa S.Video che montano questa serie FE ?_?
Io come termini di paragone... lavoro su un pc fisso con un Amd XP Barton 3000, 1,5 GB di RAM e una GF5900XT da 128 MB e XP Pro....
Che differenze riuscirò a percepire (in meglio o in peggio ?_? )


Ciaux ^_^

plettro
20-01-2006, 23:39
Io ti dico la mia, sulla base delle specifiche che ho postato più in su e delle ricerche che ho fatto per classificare la scheda mi sono reso conto che si colloca in fascia bassa. Non so a memoria i dati della tua scheda nvidia, però mi sento di dire che a parte il supporto a pixel shader 3 e pure video ecc... secondo me è pure inferiore...
Poi non ci metto la mano sul fuoco, ma insommma io che provengo da una 9700 con 64 mb alla fine non me la sono sentita di rischiare di "tornare indietro".
Non ci guardo solo i film con il pc... e che chezz....!

mazichamp
21-01-2006, 10:47
Anche io mi sono informato parecchio... Dunque, a quanto mi sembra di aver capito l'H rispetto all'M non ha nè la fotocamera nè il bluetooth e la storia dell'had disk non è molto chiara. Purtroppo le caratteristiche che mettono sui siti spesso non sono precisissime. Per il resto io non ho dubbi, è meraviglioso. L'unica (e veramente l'unica) pecca è un po' la scheda video, però ho letto su altri thread (SONY FS315H) che qualcuno è riusciro a fare cose buone anche con una Go6400, quindi con la 7400 che è la serie superiore non dovrebbero esserci grossissimi problemi. Per interderci, doom3 e CoD2 ci girano, magari non con la risoluzione al pelino ma dovrebbero girare, del resto non girano al massimo neanche sulla mia 9600 a 256MB. Chi avesse informazioni maggiori sulle differenze fra M e H per favore ci illumini.

_MIX_
21-01-2006, 21:37
Anche io mi sono informato parecchio... Dunque, a quanto mi sembra di aver capito l'H rispetto all'M non ha nè la fotocamera nè il bluetooth e la storia dell'had disk non è molto chiara. Purtroppo le caratteristiche che mettono sui siti spesso non sono precisissime. Per il resto io non ho dubbi, è meraviglioso. L'unica (e veramente l'unica) pecca è un po' la scheda video, però ho letto su altri thread (SONY FS315H) che qualcuno è riusciro a fare cose buone anche con una Go6400, quindi con la 7400 che è la serie superiore non dovrebbero esserci grossissimi problemi. Per interderci, doom3 e CoD2 ci girano, magari non con la risoluzione al pelino ma dovrebbero girare, del resto non girano al massimo neanche sulla mia 9600 a 256MB. Chi avesse informazioni maggiori sulle differenze fra M e H per favore ci illumini.

Grazie delle Info ^_^ Sono sempre + diretto sul modello FE11M ;) . . .
Alla Sony invece di dare caratteristiche esplicative e precise si divertono a fare delle presentazioni . . ;_; http://www.vaiopro.sony-europe.com/showcase/it/fe/

Era meglio una rozza griglia con molte info tecniche ;) :D :D

mithrandir372000
21-01-2006, 21:46
Il modello piu' economico non ha il Bluetooth e ha Media Center 2005 in italiano

Media Center senza il telecomando...bah..
Vedo piu intelligente la scelta di Toshiba che ha messo un player multimediale nel bios dei nuovi A100 piuttosto che installare MC senza un remote control...

Per il resto questi vaio sono belli, e credo anche di qualità costruttiva superiore a tutti i notebook napa presentati fino ad adesso.

mazichamp
22-01-2006, 10:59
Grazie delle Info ^_^ Sono sempre + diretto sul modello FE11M ;) . . .
Alla Sony invece di dare caratteristiche esplicative e precise si divertono a fare delle presentazioni . . ;_; http://www.vaiopro.sony-europe.com/showcase/it/fe/

Era meglio una rozza griglia con molte info tecniche ;) :D :D

Ineffetti il sito sony in questo caso non è stato proprio di aiuto. Cmq se l'unica differenza sta nel il bluetooth e nella webcam, io prenderei l'H, infatti penso che prenderò quello. 100 euro di differenza non li valgono, con 30 euro li compri tutti e due, tra l'altro quella webcam ha pure una risoluzione scarsina (0,37MP).

Morfeo XP
22-01-2006, 16:07
Riguardo l'autonomia si sa qualcosa?

porfetx
22-01-2006, 16:21
Su SonyStyle danno 3,5 ore sia per la vesione S che la M (quella che ho preordinato! :sofico: ) mentre non c'è traccia della versione H!

Morfeo XP
22-01-2006, 16:22
Riguardo l'autonomia si sa qualcosa?

Mi do io stesso la risposta.

Ho trovato un articolo riguardo il modello superiore Qui (http://www.presence-pc.com/tests/Portable-Sony-VAIO-FE11S-427/)
Purtroppo è in francese... :(
A quanto pare l'autonomia durante la visone di un dvd è di 2 ore e 33 minuti.

mazichamp
22-01-2006, 17:06
Su SonyStyle danno 3,5 ore sia per la vesione S che la M (quella che ho preordinato! :sofico: ) mentre non c'è traccia della versione H!

Veramente la traccia c'è...
Sulla pagina principale degli FE (quella dove puoi vedere il pc da tutti i lati) in basso sono presenti i nomi dei modelli, S e H se invece vuoi ordinare mette solo S e M, e dell'H neanche l'ombra...
misteri misteri misteri

Maikid
22-01-2006, 23:30
Ma un portatile con il windows media center ha qualche limitazione? Che differenza c'è con un semplice XP home?

_MIX_
22-01-2006, 23:48
WMC credo sia praticamente un WinXP Professional con l'aggiunta del software integrato nella gestione del sistema x poter "trasformare" il pc in un "centro multimediale" e telecomandare il tutto tramite controllo remoto (telecomando)...
Io personalmente avrei preferito avere un WinXP Pro senza quel (a parere mio ;) ) inutile fronzolo del Media Center ;) . . .

Esiste uno stratagemma x disinstallare la parte "Media Center" ?_?
Si trovano + difficilmente i drivers x WMC ?_?

Ciaux ^_^

Fry_07
23-01-2006, 07:30
128MB in TurboCache penso significhi che ha 64MB dedicati e il resto lo prende dalla RAM di sistema.
La 7400go secondo me è leggermente meglio di una 6400go, ma peggiore di una 6600go (che invece è pari ad una X700, per intenderci).


a vedere dalle informazioni qui riportate:
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=122991
la 7400go e' molto piu' veloce di una 6400go.
Qsi il doppio piu' veloce ;) .


Fry_07.

NuT
23-01-2006, 11:57
Ma infatti io ho scritto "secondo me", perché non avevo mai letto un raffronto tra le due schede. ;)

RaMaR
23-01-2006, 12:46
a vedere dalle informazioni qui riportate:
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=122991
la 7400go e' molto piu' veloce di una 6400go.
Qsi il doppio piu' veloce ;) .


Fry_07.
Interessante...

Fry_07
23-01-2006, 13:34
In effetti pero' bisognera' vedere qnt tali promesse prestazioni
siano veritiere.Mi sembrano un po' troppo entusiastiche per essere vere.
Ben felice di sbagliarmi,sia chiaro.
Anche io come Nut pensavo che la 7400go
fosse solo di poco meglio della 6400go.
Che di dirvi....sperem!


Fry_07.

mave.lives.4ever
23-01-2006, 14:04
anche io sono notevolmente interessato dall'acquisto di un M....
purtroppo essendo 1 nuovo nascituro non ho ancora avuto possibilità di vederlo all'operaaaa :muro:

mi sta facendo fin troppa gola quest'oggettino...
finisce che me lo compro....

aft3r
23-01-2006, 17:42
anche io sono notevolmente interessato dall'acquisto di un M....
purtroppo essendo 1 nuovo nascituro non ho ancora avuto possibilità di vederlo all'operaaaa :muro:

mi sta facendo fin troppa gola quest'oggettino...
finisce che me lo compro....

Ihihi, siamo sulla stessa barca. Orami sono quasi innamorato di questo fe11m. Per metà Febbraio ho bisogno assoluto di un notebook e questo va incontro alle mie esigenze. Qualcuno che l'ha già prenotato sa con certezza i tempi di consegna? Quell' INIZIO FEBBRAIO cosa significa? Se la Sony mi assicura la consegna entro la prima decina di Febbraio lo ordino già in settimana.

Ps. Un pò di sconticino su Sony Style lo fanno?

mave.lives.4ever
23-01-2006, 20:08
su sonystyle l'M lo danno a 1.599 €....
io ordinerò questo gingillino al più presto possibile... ho la smania di averlo sotto le mani...
:cool: :read:
non vedo l'ora sinceramente... intanto aspetto 1 pagamento arretrato di 1 cliente... e poi procedo all'acquisto...
questione di 1-2 settimane al massimo ..... :cry:

mave.lives.4ever
26-01-2006, 18:18
ho ordinato proprio stamattina... ma ci vorrà molto tempo...
molto...
molto...
che disdetta...
speriamo di averlo almeno entro la prima metà di febbraio :cry: :cry:
già mi scojono 1 po ad aspettare 4 giorni.........
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

_MIX_
26-01-2006, 21:45
ho ordinato proprio stamattina... ma ci vorrà molto tempo...

Dove l'hai ordinato ????
Su sony-style oppure da un negozio ?_?

mazichamp
26-01-2006, 23:12
Dove l'hai ordinato ????
Su sony-style oppure da un negozio ?_?

si si dicci, dove l'hai ordinato? Ho letto in un sito che arrivano intorno al 20...

porfetx
27-01-2006, 08:29
Così tardi? A me hanno detto che sarebbe arrivato i primi di febbraio (orientativamente entro il 10)

mazichamp
27-01-2006, 09:32
Così tardi? A me hanno detto che sarebbe arrivato i primi di febbraio (orientativamente entro il 10)

Di sicuro dipende anche dai fornitori... è anche impensabile che arrivino in tutta italia lo stesso giorno, ci saranno sicuramente delle differenze, ripeto, io in un sito ho letto che gli arrivano il 21, magari iniziano ad arrivare intorno al 10. chissà...

aft3r
27-01-2006, 11:09
Così tardi? A me hanno detto che sarebbe arrivato i primi di febbraio (orientativamente entro il 10)

Un sito (lo posso segnalare o viene considerato spam?) riporta come data di arrivo il 3/2/2006... boh!

mazichamp
27-01-2006, 13:35
Non so, non stiamo facendo pubblicità, stiamo cercando di autoconvincerci che arriveranno presto. Io l'ho visto su euromulds.it (computers-online.it), li ho sentiti anche per telefono e mi hanno detto il 21. Su sonystile parla dei primi di febbraio, su monclick il 10... A questo punto mi vengono dubbi anche sul prezzo, visto che pare che neanche quello sia certo.

mave.lives.4ever
27-01-2006, 14:51
io sono andato ad ordinarlo all'essedi...
oddio se arrivano il 20 mi suicido!!!!! :cry:
anche xkè ne ho urgente bisogno x lavoro :mc:

(bugia ho sempre l'altro portatile ... solo ke è un 19" ed è poco "portatile" :D :ciapet: )

speriamo arrivi presto...

mazichamp
27-01-2006, 16:24
io sono andato ad ordinarlo all'essedi...
oddio se arrivano il 20 mi suicido!!!!! :cry:
anche xkè ne ho urgente bisogno x lavoro :mc:

(bugia ho sempre l'altro portatile ... solo ke è un 19" ed è poco "portatile" :D :ciapet: )

speriamo arrivi presto...

Ti hanno detto la velocità dell'HDD? In alcuni siti ho visto s-ata4200 ma non credo che esistano, siccome sul sito sony ho visto che sono sata dovrebbero essere a 5400.

superlillo
27-01-2006, 23:31
salve ragazzi, è veramente un bell'oggettino questo vaio... io credo anzi per quello che ho visto l' FE11M è l'unico dei tre a 5400"
FE 11 H = 1.66Ghz. Disco 100/4200"
FE 11 M = 1.66Ghz. Disco 100/5400"
FE 11 S = 1.83Ghz. Disco 160/4200"
x il resto dovrebbero essere uguali in tutto... pertanto io credo che FE 11 M sia il più equilibrato e pertanto molto ma molto probabilmente sarà il mio primo note..... :sperem: :ciapet: :sperem:

mazichamp
28-01-2006, 08:53
salve ragazzi, è veramente un bell'oggettino questo vaio... io credo anzi per quello che ho visto l' FE11M è l'unico dei tre a 5400"
FE 11 H = 1.66Ghz. Disco 100/4200"
FE 11 M = 1.66Ghz. Disco 100/5400"
FE 11 S = 1.83Ghz. Disco 160/4200"
x il resto dovrebbero essere uguali in tutto... pertanto io credo che FE 11 M sia il più equilibrato e pertanto molto ma molto probabilmente sarà il mio primo note..... :sperem: :ciapet: :sperem:

Ti dispisce dirmi dove l'hai letto? Non per mancanza di fiducia, ma magri c'è scritto anche qualcosa di più preciso...

aft3r
28-01-2006, 10:01
Non so, non stiamo facendo pubblicità,

Ok, allora il sito dove l'arrivo è previsto per il 3/2 è pc-portatili.net.
Speriamo bene.

Oggi comunque faccio un colpo di telefono a sonystle e chiedo qualche info, al limite lo ordino anche.

Morfeo XP
28-01-2006, 13:12
Ti dispisce dirmi dove l'hai letto? Non per mancanza di fiducia, ma magri c'è scritto anche qualcosa di più preciso...

Su SonyStyle (www.sonystyle.it) , Notebook->Vaio Fe.
Mancano le indicazioni sul modello più economico.

Cmq anch'io sono propenso all'acquisto dell'M, per via dell'HD a 5400rpm.

Da l'unica recensione che ho trovato on-line, di cui ho già inserito il link in precedenza, si criticava la scelta del hd da 4200rpm per via dei maggior tempi di risposta.

E poi che senso ha abbinare una delle cpu più veloci sul mercato mobile con un hd a 4200rmp, boh? :rolleyes:

Morfeo XP
28-01-2006, 13:31
Qui (http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=504) ho trovato una mini recensione riguardo il modello S, ad opera di PcWorld.

PnKman
28-01-2006, 13:43
Anch'io sarei molto interessato a questo portatile nella versione M...tra l'altro riuscirei ad averlo per 1199 euro. :ciapet: Le cose che mi frenano sono la scheda grafica che non mi sembra proprio una scheggia e la garanzia che è di solo un anno contro i 2 anni door-to-door di Asus ad esempio...comunque penso aspetterò ancora un mesetto in attesa che i nb con centrino scendano (tenendo d'occhio l'asus A6VAQ021H/036H...) e che magari si diffondano di più questi nuovi sistemi centrino dual. ;) A proposito...nessuno ancora ce l'ha tra le mani questo Sony??? :D

mazichamp
28-01-2006, 14:18
Anch'io sarei molto interessato a questo portatile nella versione M...tra l'altro riuscirei ad averlo per 1199 euro. :ciapet: Le cose che mi frenano sono la scheda grafica che non mi sembra proprio una scheggia e la garanzia che è di solo un anno contro i 2 anni door-to-door di Asus ad esempio...comunque penso aspetterò ancora un mesetto in attesa che i nb con centrino scendano (tenendo d'occhio l'asus A6VAQ021H/036H...) e che magari si diffondano di più questi nuovi sistemi centrino dual. ;) A proposito...nessuno ancora ce l'ha tra le mani questo Sony??? :D

Credo che non possa avercelo nessuno perchè in italia ancora non c'è, a quanto ne sappia io. Ma soprattutto........ come fai ad averlo a 1199??

pavonis
28-01-2006, 14:20
Davvero un bel computer! Avete provato a vedere che belle versioni che sono state rilasciate sul sito Sony.us per gli Stati Uniti.

Perchè in Italia siamo indietro e trattati sempre come clienti di secondo livello?

PnKman
28-01-2006, 14:26
Credo che non possa avercelo nessuno perchè in italia ancora non c'è, a quanto ne sappia io. Ma soprattutto........ come fai ad averlo a 1199??
Già...infatti dove lo prenderei io danno come arrivo previsto il 3 febbraio...però sai, magari qualcuno ce l'ha in anteprima ;)
(il prezzo ovviamente sarebbe IVA esclusa)

superlillo
29-01-2006, 18:20
Ti dispisce dirmi dove l'hai letto? Non per mancanza di fiducia, ma magri c'è scritto anche qualcosa di più preciso...
Sfoglia qui e vedrai le caratteristiche...
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook/Novita/Notebook--SONY-Vaio-VGNFE11M-Centrino-Duo-T2300-16Ghz-1024Mb-100Gb-154_4450.html (http://)

giodibe
29-01-2006, 19:14
scusate se mi intrometto. devo acquistare un notebook 15.4 e opterei per un centrino duo
solo che sono molto indeciso tra il vaio FE11M (o S) e l'Asus A6J.
è abbastanza ovvio che il vaio vanta un'estetica senza paragoni, ma l'Asus dispone di una garanzia che è oggettivamente migliore, oltre che di 2 anni, di una scheda video migliore e credo che il prezzo sia anche inferiore.
tra le altre cose, l'Asus ha una webcam migliore ed è leggermente più leggero, mentre il Vaio ha la batteria che dura ben un ora in più
secondo voi, obiettivamente, quale conviene prendere?
il Vaio come avete detto esce intorno a metà febbraio, mentre l'Asus? si sa una data?

infine, trattandosi di notebook con W.M.C. sapete se è possibile usare il telecomando apposito?

grazie infinite :)

_MIX_
30-01-2006, 11:42
Parto dal presupposto che non tu sia un rivenditore/ditta che senno in ogni caso la garanzia sarebbe un anno sia con asus che con sony...
Informati bene xkè mi sembra che la garanzia se l'acquisti non da sony-style ma da un negozio in italia credo siano obbligati a farti il secondo anno di garanzia... (mi sembra che era uscita una normativa europea o italiana x difendere il consumatore finale da un paio di anni... )
Prendi tutto con le pinze è solo una cosa che avevo sentito dire ;)
Io sono andato a sentire ad un essedi shop e li mi hanno garantito il secondo anno di garanzia che se non lo fà sony lo fanno loro come catena...


ciaux ^_^

giodibe
30-01-2006, 11:47
questa è una cosa molto interessante. ti ringrazio _Mix_
sai qualcosa riguardo i tempi di uscita di Asus centrino duo?
a me il vaio piace veramente tanto però non sarei disposto a pagare l'estetica 300 o 400 euro....

comunque si sono un privato, non rivenditore :)

glorfindel83
30-01-2006, 12:03
anch'io sono fortemente indeciso tra l'FE11M e l'asus a6ja!
voi che dite?un consiglio!!! :stordita:

giodibe
30-01-2006, 12:34
da qualche recensione che ho letto sarei più verso l'Asus
è abbastanza evidente che il Vaio vince su estetica, autonomia e lo schermo x-black a doppia lamdada che probabilmente è il migliore in commercio, l'Asus vince su scheda video, ram, rapporto qualità/prezzo e una webcam migliore, oltre a una migliore possibilità di utilizzo come media center, a partire dalle prese fino ai vari tasti presenti per la riproduzione

però io mi chiedo: perchè solo sony e apple pensano all'estetica? tutti gli altri pare che se ne fregano, a parte qualche sporadico caso di notebook con copertura in carbonio o cose del genere :(

Loris Vutam
31-01-2006, 15:03
E' possibile personalizzare il notebook direttamente all'acquisto? Ad esempio se mi interessa il FE11S con HD a 5400 e 1GB di memoria su unico modulo (o update a 2GB), si puo' fare???
Da sonystyle non credo, e' cosi' anche da altri rivenditori???
Graz!
L.

*VAIO*
31-01-2006, 15:23
No i Vaio non si possono personalizzare.

Loris Vutam
31-01-2006, 15:25
No i Vaio non si possono personalizzare.

Quindi, anche lasciando stare l'hd, se voglio 2GB di ram devo per forza buttare via i due moduli da 512MB preinstallati?? ? ?

L.

*VAIO*
31-01-2006, 15:32
Esattamente. Per questo conviene comprare un Vaio con 1 solo banco di memoria. Conviene che ti tieni i 2 da 512 MB.

Loris Vutam
31-01-2006, 16:25
Esattamente. Per questo conviene comprare un Vaio con 1 solo banco di memoria. Conviene che ti tieni i 2 da 512 MB.

Peccato sony (italia almeno) non preveda la possibilita' di avere 1x1GB o 2x1GB fin da subito. In genere da fastidio l'impossibilita' di personalizzarsi il portatile, ad esempio ora sono ancora indeciso tra il modello M o S.... Hd 5400/100 o 4200/160 ?

L.

eureka63
31-01-2006, 17:08
Riepilogo modelli (solo le differenze):
VGN-FE11H: Intel Core Duo T2300 a 1.66 GHz, HD 100 GByte a 5400 giri (prezzo base).
VGN-FE11M: Intel Core Duo T2300 a 1.66 GHz, HD 100 GByte a 5400 giri, Bluetooth, WEBCAM 640 x 480 (prezzo base + 100 €)
VGN-FE11S: Intel Core Duo T2400 a 1.86 GHz, HD 160 GByte a 4200 giri, Bluetooth, WEBCAM 640 x 480 (prezzo base + 250 €)
Prese da questo bellissimo PDF (http://www.sony.at/content/attachment/VGN-FE-Serie_Datenblatt.pdf) (in tedesco :muro: ).

Trovati in vendita su

A-more (http://www.a-more.it) VAIO VGN-FE11S (1.702 €)

Computer City (http://194.185.40.3)
VAIO VGN-FE11H (http://194.185.40.3/disponibilita/quick_info.asp?id_scheda=32444&style=1&codice_prod=VGN-FE11H) (1.562 €)
VAIO VGN-FE11M (http://194.185.40.3/disponibilita/quick_info.asp?id_scheda=32443&style=1&codice_prod=VGN-FE11M) (1.673 €)

Computer City HW (http://www.computercityhw.it)
SONY VAIO FE11H (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06428&did=111&sr=0) (€ 1.419 Iva inclusa)
SONY VAIO FE11M (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06429&did=111&sr=0) (€ 1.529 Iva inclusa)
SONY VAIO FE11S (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06430&did=111&sr=0) (€ 1.679 Iva inclusa)


computers-online.it (http://www.euromoulds.it)
SONY Vaio VGN-FE11H (http://www.euromoulds.it/product_info.php?cPath=46&products_id=2047) (€ 1.339 iva incl.) Disponibile dal 21 Febbraio
SONY Vaio VGN-FE11M (http://www.euromoulds.it/product_info.php?cPath=46&products_id=2048) (€ 1.494 iva incl.) Già disponibile.
SONY Vaio VGN-FE11S (http://www.euromoulds.it/product_info.php?cPath=46&products_id=2083) (€ 1.645 iva incl. ) Già disponibile.


e-plaza (http://www.eplaza.it)
SONY Vaio VGN-FE11H (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCN136) (€ 1.408 iva incl.) In arrivo.
SONY Vaio VGN-FE11M (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCN137) (€ 1.509 iva incl.) Disponibilità immediata.
SONY Vaio VGN-FE11S (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCN138) (€ 1.659 iva incl. ) Disponibilità immediata.


epto electronics (http://www.epto.it)

SONY Vaio VGN-FE11H (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_1002_NB&products_id=VGN-FE11H) (€ 1.361 iva incl.) In arrivo.
SONY Vaio VGN-FE11M (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_1002_NB&products_id=VGN-FE11M) (€ 1.458 iva incl.) In arrivo.
SONY Vaio VGN-FE11S (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_1002_NB&products_id=VGN-FE11S) (€ 1.603 iva incl. ) In arrivo.


FNAC (http://www.fnac.it)
SONY Vaio VGN-FE11H (http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670591) (€ 1.424 iva incl.)
SONY Vaio VGN-FE11S (http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670580) (€ 1.709 iva incl. )


Da Media World (http://www.mediaworld.it) c'è il modello

SONY Vaio VGN-FE11H (http://www.mediaworld.it/offerte/2006_febbraio_02/01_02.html) (€ 1.499 iva incl.)


PCmobile.it (http://www.pcmobile.it)
SONY Vaio VGN-FE11H (http://www.pcmobile.it/specificheNotebook.asp?IDPRODOTTO=963) (€ 1.397 iva incl.)
SONY Vaio VGN-FE11M (http://www.pcmobile.it/specificheNotebook.asp?IDPRODOTTO=965) (€ 1.496 iva incl.)
SONY Vaio VGN-FE11S (http://www.pcmobile.it/specificheNotebook.asp?IDPRODOTTO=966) (€ 1.646 iva incl. )


Da Saturn (http://www.saturn.it) c'è già il modello

SONY Vaio VGN-FE11H (http://www.saturn.it/contents/Promozioni/6.htm ) (€ 1.499 iva incl.)


Sony Style (http://shop.sonystyle-europe.com)
SONY Vaio VGN-FE11H (non presente)
SONY Vaio VGN-FE11M (€ 1.599 iva incl.)
SONY Vaio VGN-FE11S (€ 1.799 iva incl. )


Visto che queste macchine montano Windows XP Media Center Edition, è doveroso un link a Five editions of Windows XP compared (http://www.microsoft.com/windowsxp/evaluation/compare.mspx). Non è il massimo, ma per cominciare è meglio di niente. Spero in futuro di trovare una tabella riassuntiva.

riccec
31-01-2006, 17:32
SCUSATE LA MIA MASSIMA IGNORANZA IN MATERIA MA QUESTA SCHEDA VIDEO HA LA MEMORIA CONDIVISA E COMUNQUE è BUONA COME QUALITà?
GRAZIE ANTICIPATE.

giodibe
31-01-2006, 19:23
probabilmente qualcuno lo sa già..... ad ogni modo lo dico perchè mi sembra una cosa importante: è arrivato nei negozi il Vaio FE!!
proprio oggi ho visto a Roma il Vaio FE11H, alla cifra di 1499 euro
la prima impressione è più che positiva. però ho notato un riscaldamento piuttosto consistente tra la tastiera e il mousepad, il che è abbastanza strano
se da un lato è vero che nei negozi rimangono accesi 12 ore consecutive, è altrettanto vero che restano fermi sulla schermata di windows, per cui l'utilizzo della cpu è inferiore all'1%

ad ogni modo è veramente bello :)

mazichamp
31-01-2006, 20:23
probabilmente qualcuno lo sa già..... ad ogni modo lo dico perchè mi sembra una cosa importante: è arrivato nei negozi il Vaio FE!!
proprio oggi ho visto a Roma il Vaio FE11H, alla cifra di 1499 euro
la prima impressione è più che positiva. però ho notato un riscaldamento piuttosto consistente tra la tastiera e il mousepad, il che è abbastanza strano
se da un lato è vero che nei negozi rimangono accesi 12 ore consecutive, è altrettanto vero che restano fermi sulla schermata di windows, per cui l'utilizzo della cpu è inferiore all'1%

ad ogni modo è veramente bello :)

Vuol dire che stanno davvero per arrivare... Gran bella notizia! suriscaldamento a parte... speriamo che fossi tu ad avere la mano particolarmente fredda!

giodibe
31-01-2006, 22:04
eh eh non era la mia mano :)

ora non voglio allarmare nessuno. non è bollente, però francamente i notebook in esposizione, che cioè non fanno assolutamente niente, di solito non sono neanche tiepidi ma proprio freddi, a maggior ragione il vaio che ha il case in magnesio. cmq per chi fosse di Roma io l'ho trovato al mediaworld della romanina

forse sarà stata solo un impressione ma il monitor x-black mi è sembrato meno lucido, o per meglio dire meno riflettente. se così fosse sarebbe ottimo. non lontano c'era quel tipo di vaio 20'' che ha tutto l'hardware dietro il monitor... per carità, era bello, ma praticamente era uno specchio. solo con il buio assoluto rende al massimo :(

subcomandante
01-02-2006, 14:09
bè... mi avete convinto, compro l'fe 11m

ma dove lo pago meno a rate?

Loris Vutam
01-02-2006, 15:33
Sapete quando saranno disponibili in pronta consegna sui negozi online piu' noti? C'e' chi dice dal 3/2, chi tra 10 giorni....
Help pp .

Morfeo XP
01-02-2006, 18:23
Sapete quando saranno disponibili in pronta consegna sui negozi online piu' noti? C'e' chi dice dal 3/2, chi tra 10 giorni....
Help pp .

Solo una cosa è certa.... adesso stanno arrivando in Italia i primi esemplari ma in numero ridotto.
Poi nella seconda metà di febbraio i volumi saranno sicuramnete maggiori.

Cmq io stasera lo ordino presso un fornitore. ;)

zambuca
01-02-2006, 19:10
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio: sono indeciso fra questo portatile e un toshiba della serie a100. Dato che nella mia città c'è un centro assistenza della toshiba sarei più propenso per quest'ultimo...mi sapete dire com'è l'assistenza della sony? Qualcuno ha avuto qualche esperienza a riguardo? Grazie

porfetx
01-02-2006, 22:20
Già ordinato l'FE11M!! Speriamo arrivi presto! :sofico:

Tale82
02-02-2006, 16:07
sapete invece quando esce la serie SZ?

themind24
02-02-2006, 16:10
All'inizio si parlava anche dell'ASUS A6JA.....rispetto al Vaio (a parte l'estetica) com'e?...La scheda video dovrebbe essere migliore a quant ho letto...se nn mi importa l'estetica quale mi consigliate?
Queste sn le mie indecisioni:
Asus A6JA, Vaio FE 11 M o ACER Aspire 5672WLMI?

Altra domandina:
Se invece la scelta cade tra:
- Asus A6JA
- Vaio FE 11 S
è meglio scegliere una scheda video migliore (e quindi l'asus ATI X1600) o un processore con clock maggiore (vaio è con 1,8 Ghz, mentre Asus è 1,6 Ghz)?

*VAIO*
02-02-2006, 18:57
sapete invece quando esce la serie SZ?

Metà Marzo.

Tale82
02-02-2006, 19:02
Ma per i prezzi si trova già in giro qlc informazione?

Loris Vutam
02-02-2006, 21:14
Solo per avvisarvi che ho ordinato anche io il il FE11S, spero di fare una buona recensione quando mi arrivera', il prima possibile!
La scelta e' stata per il S in quanto preferisco un proc veloce rispetto all'hd, che comunque si puo' cambiare, mentre il processore no.
A presto.
L.

Loris Vutam
02-02-2006, 21:16
è meglio scegliere una scheda video migliore (e quindi l'asus ATI X1600) o un processore con clock maggiore (vaio è con 1,8 Ghz, mentre Asus è 1,6 Ghz)?

Quale e' l'uso al quale devi destinare il portatile?

aleyah
02-02-2006, 22:54
e comunque tutti i tre modelli hanno hd a 4200...

VGN-FE11H
CPU
Produttore microprocessore
Intel®
Velocità microprocessore (GHz)
1,66
Cache L2 (KB)
2048.0
Bus Frontside (MHz)
667.0
Memoria
Velocità memoria (MHz)
533.0
Tipo di memoria
SDRAM DDR2-533 (PC2-3200) (2 x 512 MB)
Memoria massima (MB)
2048.0
Dimensioni memoria (MB)
1024.0
Unità
Capacità unità disco rigido (GB)
100
Velocità unità disco rigido (G/MIN)
4200.0
Tipo unità ottica
Unità DVD±RW multipla a doppio strato
Alloggiamento unità ottica
Integrato
Velocità unità

VGN-FE11M
CPU
Nome completo microprocessore
Processore Intel® Core™ Duo T2300, supporta la tecnologia avanzata Intel SpeedStep®
Produttore microprocessore
Intel®
Velocità microprocessore (GHz)
1,66
Cache L2 (KB)
2048.0
Bus Frontside (MHz)
667.0
Memoria
Velocità memoria (MHz)
533.0
Tipo di memoria
SDRAM DDR2-533 (PC2-3200) (2 x 512 MB)
Memoria massima (MB)
2048.0
Dimensioni memoria (MB)
1024.0
Unità
Capacità unità disco rigido (GB)
100
Velocità unità disco rigido (G/MIN)
4200.0
Tipo unità ottica
Unità DVD±RW multipla a doppio strato
Alloggiamento unità ottica
Integrato


VGN-FE11S
CPU
Nome completo microprocessore
Processore Intel® Core™ Duo T2400, supporta la tecnologia avanzata Intel SpeedStep®
Produttore microprocessore
Intel®
Velocità microprocessore (GHz)
1,83
Cache L2 (KB)
2048.0
Bus Frontside (MHz)
667.0
Memoria
Velocità memoria (MHz)
533.0
Tipo di memoria
SDRAM DDR2-533 (PC2-3200) (2 x 512 MB)
Memoria massima (MB)
2048.0
Dimensioni memoria (MB)
1024.0
Unità
Capacità unità disco rigido (GB)
160
Velocità unità disco rigido (G/MIN)
4200.0
Tipo unità ottica
Unità multipla doppio strato
Alloggiamento unità ottica
Integrato


info prese dal sito sony qui (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE11H&site=ite_it_IT&category=VN+FE+Series)

Morfeo XP
02-02-2006, 23:45
Per quanto riguarda la velocità di rotazione dell'hard disk sul FE11M, i dati sono contrastanti.
Sempre sito della sony (il link lo inserito in un post precedente), riportava come velocita dell'hd 5400rpm.

Cmq tra qualche giorno, non appena mi arriva, sapremo la verità... ovviamente spero che sia a 5400....

Poi non credo che l'assenza della WebCam integrata e del Bluetooth sul FE11H rispetto all'FE11M possa giustificare una differenza di 110 euro :muro:

mazichamp
03-02-2006, 10:26
Qualcuno sa qualcosa circa la memoria della scheda video? A quanto mi sembra di aver capito dovrebbe essere 64+64, anche se in un sito ho letto 128+128 (non chiedetemi quale sito, l'ho cancellato dalla mia memoria perchè secondo me si erano fumati qualcosa... anche se mi piacerebbe credergli).

thewall83
03-02-2006, 14:32
Per quanto riguarda la velocità di rotazione dell'hard disk sul FE11M, i dati sono contrastanti.
Sempre sito della sony (il link lo inserito in un post precedente), riportava come velocita dell'hd 5400rpm.

Cmq tra qualche giorno, non appena mi arriva, sapremo la verità... ovviamente spero che sia a 5400....

Poi non credo che l'assenza della WebCam integrata e del Bluetooth sul FE11H rispetto all'FE11M possa giustificare una differenza di 110 euro :muro:

Quoto in pieno...
Su alcuni siti c'è scritto che sul FE11M c'è un 5400....
Per quanto riguarda la scheda video, non sono riuscito ancora a capire quanto è la memoria...

riccec
03-02-2006, 15:29
Visto il modello H oggi in un negozio mediaworld. veniva specificato che il disco era a 5400. non so che dire questo è quello che ho letto.
saluti a tutti
riccardo

aleyah
03-02-2006, 15:41
Visto il modello H oggi in un negozio mediaworld. veniva specificato che il disco era a 5400. non so che dire questo è quello che ho letto.
saluti a tutti
riccardo
in effetti lo stesso accade sul sito mediaworld...

eureka63
03-02-2006, 16:13
Ma perchè i PC sono sempre indietro?
Sull'Apple Dual Core ci sono già le memorie a 667 MHz!!! :muro: :muro:
Questi invece sono castrati con le vecchie 533. Si potranno un giorno cambiare? :confused: :mbe:

Loris Vutam
03-02-2006, 16:15
Ma perchè i PC sono sempre indietro?
Sull'Apple Dual Core ci sono già le memorie a 667 MHz!!! :muro: :muro:
Questi invece sono castrati con le vecchie 533. Si potranno un giorno cambiare? :confused: :mbe:

Beh, si.... Come per l'HD... Lo puoi sostituire senza problemi. Sarebbe stato meglio poterlo fare fin dall'acquisto. Ad esempio io vorrei 2GB di ram, ma purtroppo i FE11 arrivano con gia' 1MB (2x512)...

Comunque... Tra Vaio FE11S e MacBook Pro vi sono piu' di 1000euro di differenza. Le differenze sono (software a parte): HD (5400) e sk grafica radeon X1600. Sono giustificati 1000 euro ??!? :confused:

Morfeo XP
03-02-2006, 16:28
Ma perchè i PC sono sempre indietro?
Sull'Apple Dual Core ci sono già le memorie a 667 MHz!!! :muro: :muro:
Questi invece sono castrati con le vecchie 533. Si potranno un giorno cambiare? :confused: :mbe:

Spero di non dire fesserie... ma se non sbaglio le memorie sono in configurazione dual channel, quindi la banda tra ram e north bridge (con due moduli a 533MHz) è pari a 1066MHz mente la banda tra cpu e north bridge è di 667MHz. Quindi l'utilizzo di due banchi da 533MHz non dovrebbe costituire un collo di bottiglia.
Diverso sarebbe se si fosse adottato un solo banco di memoria da 533MHz...

LordArthas
03-02-2006, 16:30
Beh, si.... Come per l'HD... Lo puoi sostituire senza problemi. Sarebbe stato meglio poterlo fare fin dall'acquisto. Ad esempio io vorrei 2GB di ram, ma purtroppo i FE11 arrivano con gia' 1MB (2x512)...

Comunque... Tra Vaio FE11S e MacBook Pro vi sono piu' di 1000euro di differenza. Le differenze sono (software a parte): HD (5400) e sk grafica radeon X1600. Sono giustificati 1000 euro ??!? :confused:

E MacOS X ;)

Con questo non rispondo alla domanda, aggiungo un'altra differenza non trascurabile...

EDIT: Ho appena visto che hai escluso il sw.

Loris Vutam
03-02-2006, 16:41
E MacOS X ;)

Con questo non rispondo alla domanda, aggiungo un'altra differenza non trascurabile...

EDIT: Ho appena visto che hai escluso il sw.

Ti diro'.... Col passaggio ai MacTel sono stato sinceramente tentato al passaggio, ma dopo aver visto i prezzi ho cambiato idea. E non e' la prima volta...
l.

themind24
03-02-2006, 16:43
Se invece la scelta cade tra:
- Asus A6JA
- Vaio FE 11 S
è meglio scegliere una scheda video migliore (e quindi l'asus ATI X1600) o un processore con clock maggiore (vaio è con 1,8 Ghz, mentre Asus è 1,6 Ghz)?

Quale e' l'uso al quale devi destinare il portatile?

L'uso che ne devo fare è vario. Vorrei ke pero' mi duri abbastanza, soprattutto come compatibilità con i giochi. Poi faccio qualke raro editing video....di particolare + niente, un uso normale.

PS: poi vorrei mettere 2 Sistemi Operativi (Win e Linux).

eureka63
03-02-2006, 16:43
E MacOS X ;) ...Chissà se sugli Apple col Centrino adesso si può montare Windows?

LordArthas
03-02-2006, 16:51
Ti diro'.... Col passaggio ai MacTel sono stato sinceramente tentato al passaggio, ma dopo aver visto i prezzi ho cambiato idea. E non e' la prima volta...
l.

Ti capisco... A me piacerebbe prendere un' Apple, ma aspetto a vedere come saranno i PRO oppure se l'Apple farà uscire un notebook da €1500. A meno che mi scoccio ad aspettare e prendo un pc :p Ho le idee molto chiare!!!

Chissà se sugli Apple col Centrino adesso si può montare Windows?

La Apple stessa ha dichiarato che non impedirà questo. E' molto possibile che Vista sara installabile su machine Apple.

Saiyan
03-02-2006, 18:44
la scheda che monta questo note è più o meno performante rispetto alla x700 da 256 mb?

LordArthas
03-02-2006, 19:41
Meno performante della x700.

beboedt
03-02-2006, 20:18
rispetto alla ati x1600???

LordArthas
03-02-2006, 20:27
Anche da essa credo che sia meno performante, ma meglio che ti risponde qualcuno più informato di me, riguardo le schede video.

Ciao.

beboedt
03-02-2006, 20:35
Grazie lo stesso per la risposta!
In effetti questo notebook è veramente curato nell'estetica e porta un po di innovazione, il problema è che ho il dubbio con l'asus a6j.

themind24
04-02-2006, 00:32
Grazie lo stesso per la risposta!
In effetti questo notebook è veramente curato nell'estetica e porta un po di innovazione, il problema è che ho il dubbio con l'asus a6j.

concordo

Morfeo XP
04-02-2006, 15:05
Grazie lo stesso per la risposta!
In effetti questo notebook è veramente curato nell'estetica e porta un po di innovazione, il problema è che ho il dubbio con l'asus a6j.

Scusami, valuta quanto vuoi spendere... considera uno dei modelli della serie A6J ed uno della serie FE che rientrino nella cifra prevista, e fai il bilancio dei pro e dei contro dei due portatili presi in considerazione, valuta le tue esigenze... e scegli...

se hai bisogno di aiuto noi siamo qua...

Paolino77
04-02-2006, 16:23
Ragazzi, io ho visto l'FE11H alla MW a 1499€ e sull'adesivo 'incollato' sul pc c'è scritto che l'HDD è SATA a 5400 rpm.
Inoltre c'è scritto che la memoria video è 256 MB, mentre sul sito della Media World è indicato 128MB... sapete qual è il dato corretto? :muro:

Poi cos'è questa 'Turbocache' ?

CIAO

subcomandante
04-02-2006, 16:50
ragazzi a cosa serve il Bluetooth 2.0 con EDR se c'è la Wlan??

chi me lo spiega?

beboedt
04-02-2006, 16:51
Grazie Morfeo per la disponibilità.
Ma il dubbio si sta schiarendo l'idea del sony l'ho abbandonata l'ho visto oggi a Macro Markt(germania) e seppur confermata l'eccezionale luminosità del monitor, anche l'addetto del reparto( e con questo rispondo anche all'amico sopra) mi ha confermato che 64mb di memoria reale (128 in turbocachè) sono un po' pochi specialmente per i giochi.
Ora io non sono un videogamer ma ogni tanto nei momenti di relax...
Devo dire che l'asus era proprio a fianco al fe11m e purtroppo devo confermare l'inferiorità a livello di design e schermo.
Però facendo due passi più avanti ho visto solo uno schermo che poteva competere con il vaio, era un truebrite della toshiba, precisamente l'a100-155 e leggendo le specifiche tecniche ho visto che sono anche superiori rispetto all'asus a6ja in più devo dire che mi è sembrato veramente "massiccio" a dispetto del peso soli 2,7Kg.
Ora il problema sono quei 150 € in più del vaio (che era la mia prima idea), ma alla fine fatto 30 faccio 31!
...o no?

beboedt
04-02-2006, 16:56
ragazzi a cosa serve il Bluetooth 2.0 con EDR se c'è la Wlan??

chi me lo spiega?

Secondo me con la WLAN sarà difficile comunicare con dispositivi portatili quindi penso che sia necessario avere entrambi.

Guarda me adesso se non avessi il BT dovrei sempre avere a presso il cavetto del telefono per utilizzare l'umts.

beboedt
04-02-2006, 16:58
scusate ho letto adesso a cosa serve il tasto "quote"

Loris Vutam
04-02-2006, 17:20
Però facendo due passi più avanti ho visto solo uno schermo che poteva competere con il vaio, era un truebrite della toshiba, precisamente l'a100-155 e leggendo le specifiche tecniche ho visto che sono anche superiori rispetto all'asus a6ja in più devo dire che mi è sembrato veramente "massiccio" a dispetto del peso soli 2,7Kg.
Ora il problema sono quei 150 € in più del vaio (che era la mia prima idea), ma alla fine fatto 30 faccio 31!
...o no?

Interessante... Mi sarebbe piaciuto vederlo dal vivo sopratutto per confrontare la qualita' dello schermo, la mia scelta per il vaio (in ordine il fe11s) e' stata fatta sopratutto per la qualita' del lcd sony.
Alla fine hai preso il toshiba?

beboedt
04-02-2006, 17:30
No non l'ho ancora preso, ma sono di questa intenzione!

beboedt
04-02-2006, 17:35
Cmq che sia chiaro a parità di hardware avrei preso anch'io il sony! Anche se lo schermo del toshiba e molto vicino quello del sony per me è il migliore!

mazichamp
04-02-2006, 19:20
Ragazzi, io ho visto l'FE11H alla MW a 1499€ e sull'adesivo 'incollato' sul pc c'è scritto che l'HDD è SATA a 5400 rpm.
Inoltre c'è scritto che la memoria video è 256 MB, mentre sul sito della Media World è indicato 128MB... sapete qual è il dato corretto? :muro:

Poi cos'è questa 'Turbocache' ?

CIAO

Beh, se c'è scritto sull'adesivo sony io mi fido... ma c'è scritto anche della memoria video o è scritto nel cartellino prezzo di mediaworld?

(Turbocache è un sistema per cui la scheda video utilizza parte della memoria RAM di sistema nel momento e nella quantità che richiede l'applicazione, la stessa cosa dell'HyperMemory ATI, se non ne serve utilizza solo quella dedicata. Cmq qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1155/3.html) trovi tutto)

pavonis
05-02-2006, 01:58
Anche io ho visto l'FE11H da Mediaworld.
Vi posto qualche foto scattata con i miei telefonini fra cui quella dell'etichetta e di una porta che dovrebbe essere quella per le schede di memoria, anche se non ho capito quali sono le schede compatibili, se solo le Memory stick Sony o anche altre, voi che dite?

http://img133.imageshack.us/img133/8194/vaiofe19oz.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/3549/vaiofe24ok.jpg

pavonis
05-02-2006, 02:00
http://img140.imageshack.us/img140/1176/vaiofe30dy.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/959/vaiofe46yk.jpg

pavonis
05-02-2006, 02:09
Adesso il mio giudizio:

Esteticamente per me è fra i più bei portatili che ho visto in circolazione, se non il più bello in assoluto. Lo schermo poi è fuori categoria! Installato c'erà Windows Media Center Edition, ma ho visto che sotto una prima interfaccia leggermente modificata per la visione o l'ascolto di musica, dvd, foto... si nasconde il classico windows XP!

Come avrete letto nell'etichetta Sony postata sopra la memoria video è di 256MB Turbocache senza nessuna menzione alla eventuale parte di memoria dedicata dei 256Mb, potrebbe anche essere completamente condivisa secondo voi???

L'hard disk pure pare essere un 5400rpm!

Infine per quanto riguarda il lettore di schede di memoria non sono riuscito a capirci molto! Pare forse essere solo per le schede Sony...anche se sul sito Mediaworld dice
Card reader 5 in 1 (MS, MS Pro, MMC, SD, xD)
Boh, forse non ho capito niente io!

Aspetto commenti e risposte... CIAO

Morfeo XP
05-02-2006, 08:38
Per poter leggere le memorie flash xD, SD e MMC è necessario questo adattatore:

http://img.presence-pc.com/dossiers/sonyfe11/FE11adapter.jpg

Saiyan
05-02-2006, 13:27
nessuno ha provato la reale durata della batteria?

io sono indeciso tra il vaio e il toshiba m40 281
quindi abbiamo detto che la scheda grafica è inferiore alla x700...non c'è qualche benchmark da vedere? sarà inferiore di molto o comunque paragonabile?

vaio ha il difetto di avere la ram su 2 banchi, mentre toshiba su 1.

il centrino dualcore da 1,66 com'è se confrontato con il centrino 2.0 del toshi?

comq qualità costruttiva meglio sony o toshi?

per quanto riguarda l'audio? ho sempre sentito parlare bene delle casse del toshi, qualle di sony saranno paragonabili?

Morfeo XP
05-02-2006, 14:20
il centrino dualcore da 1,66 com'è se confrontato con il centrino 2.0 del toshi?


Dipende dalle applicazioni che usi, se sono o meno ottimizzate per i dual core.
Inoltre con un processore dual core (o con una cpu hypertreading) hai un sistema sempre reattivo anche se stai comprimendo un dvix...

kamakay2000
05-02-2006, 14:30
ciao ragazzi,

ho scoperto che nei nuovi Toshiba che montano il dual core nel bios è presente un'opzione che ti permette di disattivare un core, riducendo quindi il consumo del note (cosa molto utile in molte circostanze.........power on demand).

Qualcuno è a conoscenza della stessa cosa per i sony vaio?!?!?
Sarebbe veramente una furbata.....

pavonis
05-02-2006, 15:36
I portatili Toshiba con casse Harman Kardon sono davvero di buona qualità audio, ma anche il Sony Fe che ho visto ieri da Mediaworld non mi sembrava male anche se c'era un pò troppa confusione per valutare...

Fry_07
05-02-2006, 15:37
ciao ragazzi,
ho scoperto che nei nuovi Toshiba che montano il dual core nel bios è presente un'opzione che ti permette di disattivare un core, riducendo quindi il consumo del note (cosa molto utile in molte circostanze.........power on demand).


Woww,ma dove l'hai letta sta cosa?
Grande notizia!


Fry_07.

kamakay2000
05-02-2006, 15:42
Woww,ma dove l'hai letta sta cosa?
Grande notizia!


Fry_07.
ho comprato PC professionale perkè c'era un articolo sui centrino duo.....
e si parla di questa possibiltà di settaggio nel Bios.
Sarebbe Ottimo, cosi puoi far girare Linux, ma soprattutto sfruttarlo quando hai bisogno oppure risparmiare in autonomia....

ciauzzz

Fry_07
05-02-2006, 15:47
@kamakay2000:scusa ma l'articolo si riferisce a
qle serie l'A100-1xx o l'A7?
Tnk! ;)

Vedo di reperirlo pure io pcProfessionale xche'
sta cosa mi sembra davvero una svolta positiva,
dopo che ho letto le notizie raggelanti del coreDuo che ha 34bug
e problemi di consumo anomali qnd alimenta dispositivi via usb.


Fry_07.

kamakay2000
05-02-2006, 16:03
Tecra A7 con Cpu T2500

con un core solo dice che viene riconosciuto un T1500

Fry_07
05-02-2006, 16:26
Recenzione:
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=504
molto buona la durata della batteria e inoltre
chi chiedeva della skvideo potra' farsi un'idea precisa.

(Di nuovo tnk a kamakay2000,anche se io ho deciso
per l'a100-155 e qnd nn so se godro' di tale opzione nel bios.)


fry_07.

kamakay2000
05-02-2006, 16:46
penso che potrebbero metterlo su tutti......nn so cosa gli costerebbe.....

thewall83
05-02-2006, 16:52
Recenzione:
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=504
molto buona la durata della batteria e inoltre
chi chiedeva della skvideo potra' farsi un'idea precisa.

(Di nuovo tnk a kamakay2000,anche se io ho deciso
per l'a100-155 e qnd nn so se godro' di tale opzione nel bios.)


fry_07.

Grazie delle info molto utili!
Ormai sono sempre più convinto dell'acquisto dell'FE11H...
Rispetto al toshiba A100 ci perdo un pò nelle prestazioni 3D, ma ci guadagno in termini di autonomia, monitor ed estetica: il sony è troppo bello :eek: !

Poi non verrebe a costare neppure tanto, 1362€ :) (tolti i 200€ di bonus del cappuccino, lo pagherò "solo" 1162€)

porfetx
05-02-2006, 17:22
Se si trova già nei negozi allora la prossima settimana consegneranno i primi.... Non ce la faccio + ad aspettare e adesso che avete postato le foto dal vivo....

Morfeo XP
05-02-2006, 17:29
Non ce la faccio + ad aspettare e adesso che avete postato le foto dal vivo....

a chi lo dici... anch'io lo sto aspettando.. spero che arrivi domani o dopodomani... quanto odio le attese :rolleyes:

kamakay2000
05-02-2006, 18:09
ma se l' FE11H costa 1499 (vedi foto...) quanto costa l'FE11M??

porfetx
05-02-2006, 18:13
Su sonystyle lo trovi a 1599€

Morfeo XP
05-02-2006, 18:14
ma se l' FE11H costa 1499 (vedi foto...) quanto costa l'FE11M??

Basta fare una ricerca...

Comunque ho trovato presso un noto shop
FE11H € 1.493,00
FE11M € 1.600,00
FE11S € 1.760,0

kamakay2000
05-02-2006, 18:31
la ricerca l'avevo goà fatta, cmq i primi prezzi mettevano l'FE11S a 1350 euro, e ultimamente stanno andano tutti al rialzo (o sono sballati....)

thewall83
05-02-2006, 19:19
Basta fare una ricerca...

Comunque ho trovato presso un noto shop
FE11H € 1.493,00
FE11M € 1.600,00
FE11S € 1.760,0

Questi sono prezzi vicini a quelli consigliati da sony, in rete si trovano a circa 100€ in meno... :D

Qualcuno di voi sa quando arrivano?
La differenza di 100€ tra l'11M e l'11H sta solo nella fotocamera integrata e nel bluetooh, visto che l'hd per entrambi è 100Gb 5400rpm;
Se le cose stanno così secondo me conviene prendere l'11H...

aleyah
05-02-2006, 21:42
non so se è già stato detto
ma qui: Specifications for VGN-FE11H (http://www.vaio-link.com/specifications/specifications.asp?l=it&category=0&serie=VGN-FE&m=2150)
scrivono:
Video Memory 128 MB DDR - Up to 256 MB shared with main memory

quindi 128 dedicata + 128 condivisa...

Saiyan
05-02-2006, 22:00
sarebbe stato praticamente perfetto....peccato per la scheda video.... :muro:

kiot
06-02-2006, 00:01
Su www.computershop.pisa.it il vaio FE11H lo mettono a 1399 euro :read:

kiot
06-02-2006, 00:18
Grazie delle info molto utili!
Ormai sono sempre più convinto dell'acquisto dell'FE11H...
Rispetto al toshiba A100 ci perdo un pò nelle prestazioni 3D, ma ci guadagno in termini di autonomia, monitor ed estetica: il sony è troppo bello :eek: !

Poi non verrebe a costare neppure tanto, 1362€ :) (tolti i 200€ di bonus del cappuccino, lo pagherò "solo" 1162€)

Mi sa che non puoi...il finanziamento se ho capito bene lo danno solo se il prezzo deò pc non supera i 1200 euro...ci ero cascato anche io :cry:

thewall83
06-02-2006, 00:39
Mi sa che non puoi...il finanziamento se ho capito bene lo danno solo se il prezzo deò pc non supera i 1200 euro...ci ero cascato anche io :cry:

No, allora il finanziamento garantito è fino a un max di 1200€ ma tu sei liberissimo di prendere un pc più costoso, basta che paghi la differenza; è scritto nelle FAQ del sito dell'iniziativa:
http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/cosa_succede.html

medeox
06-02-2006, 08:52
io ho comprato il vaio fe 11 h e li vale tutti i 1499 €
l'hd è 5400 rpm sata, il monitor na favola, ge force go 7400, centrino core duo 1,66 ghz.
su risorse del sistema ho notato che c'è anche l'hw bluetooth ma non me lo fa usare... magari con dei drivers...

cmq ottimo notebook lo consiglio a tutti, c'è anche un voucher con 30 min di chiamate skype e 3 mesi di segreteria telefonica skype gratis. il monitor è da urlo!

eureka63
06-02-2006, 09:25
io ho comprato il vaio fe 11 h e li vale tutti i 1499 €
l'hd è 5400 rpm sata, il monitor na favola, ge force go 7400, centrino core duo 1,66 ghz.
su risorse del sistema ho notato che c'è anche l'hw bluetooth ma non me lo fa usare... magari con dei drivers...

cmq ottimo notebook lo consiglio a tutti, c'è anche un voucher con 30 min di chiamate skype e 3 mesi di segreteria telefonica skype gratis. il monitor è da urlo!
Whao, sei il primo beta tester!!! :D :D :D
Posta una bella recensione (anche un pezzetto alla volta, aggiornando il post man mano), ma facci sapere com'è realmente sta macchina.

porfetx
06-02-2006, 09:32
io ho comprato il vaio fe 11 h e li vale tutti i 1499 €
l'hd è 5400 rpm sata, il monitor na favola, ge force go 7400, centrino core duo 1,66 ghz.
su risorse del sistema ho notato che c'è anche l'hw bluetooth ma non me lo fa usare... magari con dei drivers...

cmq ottimo notebook lo consiglio a tutti, c'è anche un voucher con 30 min di chiamate skype e 3 mesi di segreteria telefonica skype gratis. il monitor è da urlo!

Grande! Se ti è arrivato oggi, allora anche il mio sarà in consegna!

debharlock
06-02-2006, 09:45
Adesso il mio giudizio:

Esteticamente per me è fra i più bei portatili che ho visto in circolazione, se non il più bello in assoluto. Lo schermo poi è fuori categoria! Installato c'erà Windows Media Center Edition, ma ho visto che sotto una prima interfaccia leggermente modificata per la visione o l'ascolto di musica, dvd, foto... si nasconde il classico windows XP!

Come avrete letto nell'etichetta Sony postata sopra la memoria video è di 256MB Turbocache senza nessuna menzione alla eventuale parte di memoria dedicata dei 256Mb, potrebbe anche essere completamente condivisa secondo voi???

L'hard disk pure pare essere un 5400rpm!

Infine per quanto riguarda il lettore di schede di memoria non sono riuscito a capirci molto! Pare forse essere solo per le schede Sony...anche se sul sito Mediaworld dice
Card reader 5 in 1 (MS, MS Pro, MMC, SD, xD)
Boh, forse non ho capito niente io!

Aspetto commenti e risposte... CIAO



Ho visto anchio questo poratile da MW e una cosa mi ha lasciato perplesso...
il meccanismo di chiusura, vicino al touchpad spundo il gancio e ho l'impressione che sia molto delicato. Io lo romperei subito. A te come sembra?

Loris Vutam
06-02-2006, 09:57
Ho visto anchio questo poratile da MW e una cosa mi ha lasciato perplesso...
il meccanismo di chiusura, vicino al touchpad spundo il gancio e ho l'impressione che sia molto delicato. Io lo romperei subito. A te come sembra?

Ma nelle foto postate in questo thread il gancio non si vede. Oppure ti riferisci ad un altra cosa?

l.

ps: in attesa del fe11s speriamo arrivi!!!

debharlock
06-02-2006, 10:09
Ma nelle foto postate in questo thread il gancio non si vede. Oppure ti riferisci ad un altra cosa?

l.

ps: in attesa del fe11s speriamo arrivi!!!

Dalle foto non si vede, ma tieni conto che e' nero e molto sottile. Si trova sulla destra. Dal vivo l'ho notato subito perche' provandolo l'ho agganciato con la manica del maglione.

eureka63
06-02-2006, 10:22
Ho visto anchio questo poratile da MW e una cosa mi ha lasciato perplesso...
il meccanismo di chiusura, vicino al touchpad spundo il gancio e ho l'impressione che sia molto delicato. Io lo romperei subito. A te come sembra?
Il gancio è questo qui

http://img.presence-pc.com/dossiers/sonyfe11/FE11av.jpg

preso dal famoso articolo in francese Portable Sony VAIO FE11S (http://www.presence-pc.com/tests/Portable-Sony-VAIO-FE11S-427/)

Si tira su e giù con lo slider sul frontale (con scritto Lock/Release - nella foto, solo per farlo vedere, è messo in Lock, con il gancino in su. Normalmente, se aperto, deve stare in Release, cioè gancino giù).

mazichamp
06-02-2006, 10:31
io ho comprato il vaio fe 11 h e li vale tutti i 1499 €
l'hd è 5400 rpm sata, il monitor na favola, ge force go 7400, centrino core duo 1,66 ghz.
su risorse del sistema ho notato che c'è anche l'hw bluetooth ma non me lo fa usare... magari con dei drivers...

cmq ottimo notebook lo consiglio a tutti, c'è anche un voucher con 30 min di chiamate skype e 3 mesi di segreteria telefonica skype gratis. il monitor è da urlo!

Mi raccomando, aspettiamo qualche informazione... per esempio ci potrai sciogliere i dubbi sulla memoria dela scheda video... QUANTA E'???

thewall83
06-02-2006, 10:43
io ho comprato il vaio fe 11 h e li vale tutti i 1499 €
l'hd è 5400 rpm sata, il monitor na favola, ge force go 7400, centrino core duo 1,66 ghz.
su risorse del sistema ho notato che c'è anche l'hw bluetooth ma non me lo fa usare... magari con dei drivers...

cmq ottimo notebook lo consiglio a tutti, c'è anche un voucher con 30 min di chiamate skype e 3 mesi di segreteria telefonica skype gratis. il monitor è da urlo!

Finalmente il primo che l'ha avuto!
Ora ti tocca una mini recensione :sofico: , sempre se ne hai voglia.
1)La prima cosa che ti chiedo è: potresti controllare per la scheda video quanta memoria è dedicata e quanta presa dalla Ram dinamicamente tramite TurboCache(se dalle risorse di sistema non te lo dice puoi usare un benchmark grafico)?
2)Come ti sembra come qualità dei materiali? E' solido? Il meccanismo di chiusura ti sembra buono?
3)Quant'è l'autonomia?

Bella questa cosa di skype.
Per il bluetooth non credo sia solo una questione di driver.

debharlock
06-02-2006, 11:09
Il gancio è questo qui



preso dal famoso articolo in francese Portable Sony VAIO FE11S (http://www.presence-pc.com/tests/Portable-Sony-VAIO-FE11S-427/)

Si tira su e giù con lo slider sul frontale (con scritto Lock/Release - nella foto, solo per farlo vedere, è messo in Lock, con il gancino in su. Normalmente, se aperto, deve stare in Release, cioè gancino giù).

OK. Adesso tutto ha un senso. Devo dire che adesso il mio i6000 ha un degno rivale... anche senza assicurazione danni accidentali.

Ho bloccato il mio ordine perche' c'e' nell'aria un rinnovo della linea dell ma se per fine mese non esce niente tirero' la monetina :-)

Loris Vutam
06-02-2006, 14:16
Visto che piu' di un utente di questo "thread" avra' a breve a disposizione il suo nuovo vaio fe11x, perche' non elenchiamo fin da ora una serie di software da utilizzare per benchmark, analisi dell'hardware, ecc... ?
l

ps: still waiting... ma arrivera' questa settimana???

porfetx
06-02-2006, 14:26
Spero di si! Il fornitore presso cui l'ho ordinato lo dava in consegna oggi!

thewall83
06-02-2006, 16:58
Visto che piu' di un utente di questo "thread" avra' a breve a disposizione il suo nuovo vaio fe11x, perche' non elenchiamo fin da ora una serie di software da utilizzare per benchmark, analisi dell'hardware, ecc... ?
l

ps: still waiting... ma arrivera' questa settimana???

quoto.
Propongo che qualche utente che abbia questo nb e che voglia testarlo per noi si faccia vivo, così decidiamo insieme quali benchmark utilizzare... :cool:

kiot
06-02-2006, 18:34
Visto che piu' di un utente di questo "thread" avra' a breve a disposizione il suo nuovo vaio fe11x, perche' non elenchiamo fin da ora una serie di software da utilizzare per benchmark, analisi dell'hardware, ecc... ?
l

ps: still waiting... ma arrivera' questa settimana???

Il mio è dato in arrivo nel fine settimana

Low-F
06-02-2006, 19:04
No, allora il finanziamento garantito è fino a un max di 1200€ ma tu sei liberissimo di prendere un pc più costoso, basta che paghi la differenza; è scritto nelle FAQ del sito dell'iniziativa:
http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/cosa_succede.html

Mi potresti dire in quale shop, tra quelli elencati nell'iniziativa "cappuccino", hai trovato il sony a 1362euro?
A questo punto piacerebbe anche a me usufruire di questo finanziamento, ma tutti i prezzi degli shop che ho guardato sono più alti della media (l'fe11h è sui 1500, a questo punto spenderei meno a prenderlo in un negozio normale e fare un finanziamento non a tasso zero).

Grazie

Loris Vutam
06-02-2006, 22:48
Eseguendo una semplice ricerca online appare che il vaio fe11x e' disponibile solo da un paio di "negozi" online. Andando piu' a fondo nella ricerca si vede che chi si fornisce da esprinet, forse il piu' grosso distributore hw italiano, e' ancora in attesa di ricevere la merca.
Verificando infine su monclick.it (controllata direttamente da esprinet) si vede che i primi arrivi sono previsti per venerdi' 17 per il modello H, mentre per venerdi' 24 per gli altri.
Se e' vero, prendo a **** il commerciale che mi ha assicurato la disponibilita' per QUESTA settimana (e ho pure gia' fatto il bonifico).
l.

Morfeo XP
06-02-2006, 23:09
Eseguendo una semplice ricerca online appare che il vaio fe11x e' disponibile solo da un paio di "negozi" online. Andando piu' a fondo nella ricerca si vede che chi si fornisce da esprinet, forse il piu' grosso distributore hw italiano, e' ancora in attesa di ricevere la merca.
Verificando infine su monclick.it (controllata direttamente da esprinet) si vede che i primi arrivi sono previsti per venerdi' 17 per il modello H, mentre per venerdi' 24 per gli altri.
Se e' vero, prendo a **** il commerciale che mi ha assicurato la disponibilita' per QUESTA settimana (e ho pure gia' fatto il bonifico).
l.

Esprinet riportava qualche giorno fa l'arrivo di 10Pz del S, e 10Pz del M per il 3 febbraio. Presumo stesso discorso anche per l'H...
Io ho fatto l'ordine giovedi di un M... domani dovrei aggiornarmi sulla situazione...

porfetx
07-02-2006, 07:43
Anch'io ho ordinato da esprinet e prevedono di consegnarlo tra il 6 e l'8 febbraio

Low-F
07-02-2006, 11:40
Da MediaWorld qui a Milano ri-arrivano settimana prox, da quello che mi ha detto il commesso.
Sta a 1.499 euri, non è il piu basso considerando gli online shop, ma io sono sempre propenso agli acquisti in negozio, quindi penso che finirò per comprarlo da mw.

Avrei cmq un paio di domande:

1) Sono intenzionato ad acquistare un notebook WMC, come appunto il vayo in questione, gioco raramente (ero un netgamer appasionato ma mi sono disintossicato), non uso programmi di grafica; in definitiva il note lo userei per programmi musicali (sono un musicista) e per la multimedialità (lo collego all'hometheater, al tv lcd e mi gestisco tutto tramite pc).
Detto questo, mi consigliate il Vayo o un altro modello?

2) Tra il Vayo H e l'M mi sembra di aver capito che l'unica differenza è il Blutooth e la webcam. Quest'ultima non mi interessa, ma il BT a cosa serve di preciso? cosa comporterebbe non averlo?

Grazie delle risposte in anticipo.

Ciao nè,
Ale

porfetx
07-02-2006, 11:52
Il bluetooth serve per collegamenti senza fili con cellulari e accessori che hanno anch'essi la tecnologia bluetooth.
Non è indispensabile e, in caso in futuro dovesse servirti, esistono adattatori usb (tipo chiavette) che si trovano a pochi €

subcomandante
07-02-2006, 11:56
Mi potresti dire in quale shop, tra quelli elencati nell'iniziativa "cappuccino", hai trovato il sony a 1362euro?

Il negozio credo sia epto
A questo punto anch'io mi sto interessando all'iniziativa del cappuccino
Solo vorrei capire meglio
Facciamo una simulazione:
scelgo il computer, Vaio Fe11H
pago 162 € subito ed il resto a rate
scelgo di finanziare per 36 mesi
quanto pagherò esattamente al mese??

Ecco la domanda
una risposta, grazie

Low-F
07-02-2006, 11:58
Il bluetooth serve per collegamenti senza fili con cellulari e accessori che hanno anch'essi la tecnologia bluetooth.
Non è indispensabile e, in caso in futuro dovesse servirti, esistono adattatori usb (tipo chiavette) che si trovano a pochi €

Perfetto,
quindi, in teoria, converrebbe prendere la versione H (sempre fermorestando la NON variazione di velocità dell'HD).
Anche il telecomando compatibile WMC funziona in BT?

kiot
07-02-2006, 12:32
Il negozio credo sia epto
A questo punto anch'io mi sto interessando all'iniziativa del cappuccino
Solo vorrei capire meglio
Facciamo una simulazione:
scelgo il computer, Vaio Fe11H
pago 162 € subito ed il resto a rate
scelgo di finanziare per 36 mesi
quanto pagherò esattamente al mese??

Ecco la domanda
una risposta, grazie

Per 36 mesi non ti so dire perchè l'ho scartato a priori...io lo pago in 12 e mi viene 85 euro al mese....se non sbaglio per 24 mesi mi hanno chiesto 39 al mese.

kiot
07-02-2006, 12:34
Per 36 mesi non ti so dire perchè l'ho scartato a priori...io lo pago in 12 e mi viene 85 euro al mese....se non sbaglio per 24 mesi mi hanno chiesto 39 al mese.

Mi ero dimenticato..queste cifre sono riferite al finanziamento con bonus, quindi 1000 euro

yanchi
07-02-2006, 12:46
Per 36 mesi non ti so dire perchè l'ho scartato a priori...io lo pago in 12 e mi viene 85 euro al mese....se non sbaglio per 24 mesi mi hanno chiesto 39 al mese.
l' ho fatto oggi. Il finanziamento che ho stabilito è 1200€ per 35 mesi. Paghi esattamente 36.60€. E intanto tra pochi giorni il Vaio FE11-h sarà a casa mia :sofico:

Loris Vutam
07-02-2006, 12:50
Me lo aspettavo. Ho stressato il venditore, e cosa scopro? Le consegne sono posticipate a fine mese. A questo punto richiedo immediatamente la restituzione della cifra gia' anticipata.
L.

subcomandante
07-02-2006, 13:45
Ragazzi, a voi che avete già fatto, ma avete comprato il sony? e dove?

x Kiot
hai comprato in quel negozio on-line? come hai fatto per avere il preventivo?

x yanchi
come mai 35 rate? Non dovrebbero essere 36?! O puoi decidere tu quante farne?

Poi, volevo dei chiarimenti:
Io vado a ritirare il PIN, poi con questo, unito ad un documento ed al certificato di iscrizione vado alla banca intesa dove mi fanno il finanziamnto (tutto in giornata), aggiungo il preventivo e poi loro cosa mi danno? Un buono da utilizzare? o provvedono loro ad inoltrare l'ordine? fatemi capire, grazie
A, la differenza, la pago al momento, vero?

yanchi
07-02-2006, 13:57
[QUOTE=subcomandante]Ragazzi, a voi che avete già fatto, ma avete comprato il sony? e dove?

x Kiot
hai comprato in quel negozio on-line? come hai fatto per avere il preventivo?

x yanchi
come mai 35 rate? Non dovrebbero essere 36?! O puoi decidere tu quante farne?

no avevo scelto 36 mesi ma febbraio non lo contano e me l' hanno ristretto a 35 mesi...sai che differenza :P

Cmq io non ho avuto bisogno del foglio di iscrizione all' uni....sono andato là con il pin e il preventivo.

subcomandante
07-02-2006, 14:01
e poi cosa succede? come fai ad avere il computer? tu dove l'hai comprato?

yanchi
07-02-2006, 14:09
mi hanno detto che massimo 10 giorni mi chiamano per andare a ritirare il modulo di avvenuto pagamento e tu poi vai dal rivenditore con quel modulo per ritirare il tuo pc.

comunque trovi tutte le informazioni qui:

http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/partecipare.html


ciao :)

subcomandante
07-02-2006, 14:25
quindi non è immediata la cosa

LordArthas
07-02-2006, 14:50
No.

kiot
07-02-2006, 15:20
Ragazzi, a voi che avete già fatto, ma avete comprato il sony? e dove?

x Kiot
hai comprato in quel negozio on-line? come hai fatto per avere il preventivo?

x yanchi
come mai 35 rate? Non dovrebbero essere 36?! O puoi decidere tu quante farne?

Poi, volevo dei chiarimenti:
Io vado a ritirare il PIN, poi con questo, unito ad un documento ed al certificato di iscrizione vado alla banca intesa dove mi fanno il finanziamnto (tutto in giornata), aggiungo il preventivo e poi loro cosa mi danno? Un buono da utilizzare? o provvedono loro ad inoltrare l'ordine? fatemi capire, grazie
A, la differenza, la pago al momento, vero?

Se ti riferisci a www.computershop.pisa.it in pratica si ma per il preventivo sono andato al loro negozio..sto a pisa appunto :)

Igis
07-02-2006, 16:46
Ciao ragazzi anche io sono in procinto di acquistare uno dei modelli della serie VAIO FE ma le mie domande sono queste:

- Utilizzo molti programmi web oriented: Ho bisogno quindi di IIS. Windows Media Center le supporta, o meglio cosa ha in meno della versione di Xp Porfessional ?

- Utilizzo inoltre Php, MySql, dreamweaver, linguaggi di programmazione etc etc ed anche molti programmi di grafica 2d tipo photoshop con file molto grandi, oppure flash mx. A volte mi capita di utilizzare anche programmi 3d tipo 3d studio max etc. I Vaio FE sono adatti a questo tipo di utilizzo?

- Ultima domanda: considerando il singolo processore, c'è molta differenza in termini di prestazioni tra il T2300 e il T2400? Ossia è più veloce il T2400 con un hd da 4200 o un T2300 con un hd da 5400 (ovviamente per l'utilizzo che ne devo fare io)?
Ragazzi vi ringrazio anticipatamente per le risposte, confermando la bellezza di questo gioiellino di casa Sony al quale, nonostante prestazioni inferiori rispetto ad altri prodotti della stessa fascia di prezzo, è difficile resistere.

Morfeo XP
07-02-2006, 19:30
Stasera ho avuto una pessima notizia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dovrò aspettare fine mese per aver il mio FE11M... :doh: è una tragedia... :muro:

kamakay2000
07-02-2006, 19:42
io spero solo che dal bios si possa impostare un core solo.......

VaPeZzZ
07-02-2006, 20:52
Stasera ho avuto una pessima notizia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dovrò aspettare fine mese per aver il mio FE11M... :doh: è una tragedia... :muro:


...a me oggi sonystyle mi ha detto ke giovedi dovrebbero cominciare le consegne...magari vale anche per altri punti vendita

tarek29
07-02-2006, 20:56
A me oggi un negozio di Roma, dove ho ordinato il modello FE11S, da che avrebbe dovuto consegnarmelo la prima settimana di Febbraio, poi il 7-02, poi ancora il 12-01, mi ha detto che non se ne parla prima del 21/22 prossimi...

:muro:

Morfeo XP
07-02-2006, 22:09
...a me oggi sonystyle mi ha detto ke giovedi dovrebbero cominciare le consegne...magari vale anche per altri punti vendita

purtroppo non mi conviene, visto che dovrei comprarlo direttamante da un fornitore. ;)

mazichamp
08-02-2006, 00:11
Scusate se insinuo... strano questo Dual Core sia stato montato su un sony ad un prezzo tutto sommato accessibile e con caratteristiche più che accettabili... Non è che c'è una magagna e nessuno di noi se n'è accorto? Se qualcuo che ce l'ha già ci facesse sapere qualcosa non sarebbe male... adesso che ce l'hanno si dimenticano di noi assetati di notizie...!!! Vi ricordo che sono uno dei possibili futuri acquirenti e spero che la mia insinuazione cada ben presto.

rosss
08-02-2006, 01:26
Il modello fe11h nelle specifiche tecniche della sony ha hard disk a 4200rpm non ha 5400.
Guardate qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures

aleyah
08-02-2006, 07:42
Il modello fe11h nelle specifiche tecniche della sony ha hard disk a 4200rpm non ha 5400.
Guardate qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures

quelle specifiche sono chiaramente provvisorie (vedi i punti di domanda in zona scheda video).
qui (http://www.vaio-link.com/specifications/specifications.asp?l=it&category=0&serie=VGN-FE&m=2150) sono piu' precisi, ma non si fa riferimento alla rotazione dell'hd.
alcuni di noi hanno pero' visto sull'etichetta del portatile, dal vivo, la dicitura 5400...

yanchi
08-02-2006, 07:49
Il modello fe11h nelle specifiche tecniche della sony ha hard disk a 4200rpm non ha 5400.
Guardate qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
sul sito sony tutti i modelli della serie fh sembrano avere HD da 4200rpm. Poi sono andato a vedere sui vari negozi online e mettono hard disk da 5400...

aleyah
08-02-2006, 09:06
dai ragazziiiiii!
chi l'ha comprato l'ha messo subito in cantina? dateci le vostre impressioni!

Loris Vutam
08-02-2006, 09:12
dai ragazziiiiii!
chi l'ha comprato l'ha messo subito in cantina? dateci le vostre impressioni!

Trovassi un posto che lo ha disponibile, lo comprerei subito....

l.

Igis
08-02-2006, 09:21
Ciao ragazzi anche io sono in procinto di acquistare uno dei modelli della serie VAIO FE ma le mie domande sono queste:

- Utilizzo molti programmi web oriented: Ho bisogno quindi di IIS. Windows Media Center le supporta, o meglio cosa ha in meno della versione di Xp Porfessional ?

- Utilizzo inoltre Php, MySql, dreamweaver, linguaggi di programmazione etc etc ed anche molti programmi di grafica 2d tipo photoshop con file molto grandi, oppure flash mx. A volte mi capita di utilizzare anche programmi 3d tipo 3d studio max etc. I Vaio FE sono adatti a questo tipo di utilizzo?

- Ultima domanda: considerando il singolo processore, c'è molta differenza in termini di prestazioni tra il T2300 e il T2400? Ossia è più veloce il T2400 con un hd da 4200 o un T2300 con un hd da 5400 (ovviamente per l'utilizzo che ne devo fare io)?
Ragazzi vi ringrazio anticipatamente per le risposte, confermando la bellezza di questo gioiellino di casa Sony al quale, nonostante prestazioni inferiori rispetto ad altri prodotti della stessa fascia di prezzo, è difficile resistere.

Loris Vutam
08-02-2006, 09:37
Ciao ragazzi anche io sono in procinto di acquistare uno dei modelli della serie VAIO FE ma le mie domande sono queste:
(...)


Considera che puo' installarci piu' sistemi operativi, partizionando in modo differente il disco. Oppure, e probabilmente e' la soluzione migliore, puoi utilizzare un soft di virtualizzazione come vmware o virtual pc (compreso in windows 2003 r2).

Considerando queste esigenze, sommate a quelle di grafica, sia 2d che 3d, ti conviene acquistare il massimo che puoi permetterti, quindi se vuoi restare sul vaio meglio il processore T2400 e direi anche un quantitativo di memoria di 2GB.

l.

Igis
08-02-2006, 09:45
- Scua ma il Windows Media Center è possibile configurarlo come server (quindi IIS) come il professional (tra l'altro non mi sono chiare le differenze con il professional, ossia se è una estensione del professional, si può disattivare la parte del Media Center e renderlo professional a tutti gli effetti?

- E' vero che il processore è + potente ma il disco lo è meno... cosa incide di più

- Si potra mai sostituire il disco con un s.ata da 7200?

Grazie ancora per la tua disponibilità

Loris Vutam
08-02-2006, 09:59
- Scua ma il Windows Media Center è possibile configurarlo come server (quindi IIS) come il professional (tra l'altro non mi sono chiare le differenze con il professional, ossia se è una estensione del professional, si può disattivare la parte del Media Center e renderlo professional a tutti gli effetti?

- E' vero che il processore è + potente ma il disco lo è meno... cosa incide di più

- Si potra mai sostituire il disco con un s.ata da 7200?

Grazie ancora per la tua disponibilità

Sostanzialmente MCE e' un XP professional con installato una serie di applicativi atti alla gestione dei contenuti multimediali, fruibili comodamente anche via telecomando. Maggiori dettagli qui: xp mce (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Media_Center_Edition).

Io personalmente azzerero' tutto e installero XP Pro normale, oppure, come dicevo prima, installero' piu' di un sistema operativo, cosa che consiglio anche nel tuo caso. Se non vuoi modificare l'installato e preservare MCE, utilizza le virtual machine.

Processore e disco incidono in modo dipendente dall'applicativo che usi. Io preferisco avere il massimo come processore: l'hard disk lo puoi sempre sostituire, il processore no.

l.

Igis
08-02-2006, 11:46
Ma poi cosi facendo riesci a trovare tutti i driver per i componenti installati... vari modem bluetooth etc etc.?

Loris Vutam
08-02-2006, 12:44
Ma poi cosi facendo riesci a trovare tutti i driver per i componenti installati... vari modem bluetooth etc etc.?

Credo di si. Sul sito vaio-link c'e' la possibilita' di scaricare i driver relativi all'hardware del notebook. Ora, non disponendo ancora del vaio non posso essere sicuro al 100% di questo anche perche' il sito richiede il serial number, pero' credo sia possibile.

Ad ogni modo per stare sicuri puoi sempre fare un backup completo del disco prima di effettuare operazioni distruttive di questo tipo, cosi' da tornare allo stato iniziale quando necessario.

Igis
08-02-2006, 13:08
Molti dicono che WMC è un estensione di Xp Professional ma cercando un po in giro ma non sono riuscito a trovare informazioni su IIS Internet Information Service per Media Center. Questo mi mette davvero in crisi perchè se non dovesse avere le IIS non potrei usarlo per le cose che servono a me principalmente, capisci. Inoltre non sono riuscito neanche a trovare qualcosa che mi dicesse se è possibile o meno sostituire il disco presente con un s.ata da 7200 rpm. E' assurdo non riesco a trovare risposte in internet... come faccio a sapere?

Loris Vutam
08-02-2006, 13:15
Molti dicono che WMC è un estensione di Xp Professional ma cercando un po in giro ma non sono riuscito a trovare informazioni su IIS Internet Information Service per Media Center. Questo mi mette davvero in crisi perchè se non dovesse avere le IIS non potrei usarlo per le cose che servono a me principalmente, capisci. Inoltre non sono riuscito neanche a trovare qualcosa che mi dicesse se è possibile o meno sostituire il disco presente con un s.ata da 7200 rpm. E' assurdo non riesco a trovare risposte in internet... come faccio a sapere?

Non esiste IIS per Media Center, ma IIS per XP Professional (IIS v5.1). Quindi funziona tranquillamente anche su WMC. Il disco e' sostituibile, ci mancherebbe altro. Diverso il discorso se lo vuoi diverso fin dall'acquisto, questo non credo sia possibile. Mi ripetero', ma non capisco dove stia il problema anche nell'installare piu' sistemi operativi, tanto piu' che come piattaforma per testare codice per iis (quindi asp asp.net ecc...) il massimo e' utilizzare un windows 2003 in virtual machine che tra l'altro dispone di IIS 6.0.

L'unica funzione che non ha WMC rispetto a XP PRO e la possibilita' di join a domini active directory.

Igis
08-02-2006, 13:45
Le ram sono a 533 contro un bus a 667. Secondo te c'è collo di bottiglia? Si incrementerebero significativamente le prestazioni con 1 Gb a 667? Scusa le troppe domande ma credo che tu sia competente ed io voglio essere sicuro prima di acquistare questo vaio, anche se una delusione ce l'ho, e cioè he i vaio sono tanto rinomati per il display però in circolazione ci sono molti notebook 15,4 con risoluzioni nettamente superiori tipo 1400, 1600 etc. Ah e poi volevo chiederti anche un'altra cosa. Poichè ho un amico che vende i pc ho una occasione per prendere un vaio s5xp (760 13,3" geforce 6400 128, s.ata 5400 da 120 Gb 1 G di ram 533)a 200 euro di differenza dal vaio FE. Secondo te cosa è meglio visto anche in termini diprestazioni. Grazie

Loris Vutam
08-02-2006, 13:53
Le ram sono a 533 contro un bus a 667. Secondo te c'è collo di bottiglia? Si incrementerebero significativamente le prestazioni con 1 Gb a 667? Scusa le troppe domande ma credo che tu sia competente ed io voglio essere sicuro prima di acquistare questo vaio, anche se una delusione ce l'ho, e cioè he i vaio sono tanto rinomati per il display però in circolazione ci sono molti notebook 15,4 con risoluzioni nettamente superiori tipo 1400, 1600 etc. Ah e poi volevo chiederti anche un'altra cosa. Poichè ho un amico che vende i pc ho una occasione per prendere un vaio s5xp (760 13,3" geforce 6400 128, s.ata 5400 da 120 Gb 1 G di ram 533)a 200 euro di differenza dal vaio FE. Secondo te cosa è meglio visto anche in termini diprestazioni. Grazie

Non credo avvertiresti differenze tra 533 e 667 in un uso principalmente di tipo "developer" come il tuo, nel caso tu sia un hard-core-gamer magari queste (insieme ad altri fattori, non dimentichiamo la scheda grafica) gioverebbero a qualche fps in piu'. Ma non e' la tua necessita'. Nel tuo caso conta piu' la quantita' di ram.

Il vaio che propone il tuo amico ha il pm760, quindi 2.0ghz, contro 2xcore da 1,83 del fe11s, credo la differenza si senta a favore del core-dual.

In effetti ci sono in giro notebook piu' pompati, ma la qualita' video dei sony non si discute, sta a te l'ultima scelta....!

Igis
08-02-2006, 14:39
Ma gli Hard disk per notebook sono gli stessi venduti ai centri commerciali come portatili usb? Cioè quelli da 2,5 pollici? Oppure per i s.ata c'è qualche differenza? Anche perchè credo che i dischi fissi portatili da 2,5" siano con interfaccia parallela... osbaglio. In altre parole quali sono i dischi adatti a questo sony nel caso in cui volessi sostituirlo con uno + veloce? Cosi magari do un occhiata in internet per i prezzi...

XaNtOmA
08-02-2006, 15:18
Ma insomma i proprietari di questo notebook non vogliono proprio condividere con noi futuri acquirenti le loro impressioni... ECCHEDDIAMINE!!! :D :D

Dai dai...

Loris Vutam
08-02-2006, 15:20
Ma insomma i proprietari di questo notebook non vogliono proprio condividere con noi futuri acquirenti le loro impressioni... ECCHEDDIAMINE!!! :D :D


Trovami un posto che vende il fe11s !!!! Parlano tutti di fine febbraio. :muro:

thewall83
08-02-2006, 15:23
Mi pare di capire che molti l'hanno ordinato ma nessuno sul forum ce l'ha già sotto le mani... visto che le prime consegne dovrebbero arrivare intorno al 17/02(almeno per gli shop on-line).

tass
08-02-2006, 15:43
Ragazzi sto vendendo il mio dell 9300 per comprarmi questo note: sono un pazzo? Che ne dite?

XaNtOmA
08-02-2006, 16:15
io ho comprato il vaio fe 11 h e li vale tutti i 1499 €
l'hd è 5400 rpm sata, il monitor na favola, ge force go 7400, centrino core duo 1,66 ghz.
su risorse del sistema ho notato che c'è anche l'hw bluetooth ma non me lo fa usare... magari con dei drivers...

cmq ottimo notebook lo consiglio a tutti, c'è anche un voucher con 30 min di chiamate skype e 3 mesi di segreteria telefonica skype gratis. il monitor è da urlo!
Mi pare che qualcuno ce l'ha già!!

Ci sono anche delle foto dove ce n'è uno in esposizione... quindi da qualche parte lo si trova! Cmq a me mi hanno detto inizio marzo per il Sony FE11M e fine febbraio per l'ASUS A6Ja-Q002

Ma si può dsapere sti dischi quanti rpm fanno?? Su un sito c'è scritto 4200, su altri 5400... Mah...

porfetx
08-02-2006, 16:45
Io l'ho ordinato da esprinet, ma ancora non mi è arrivato, dicono intorno al 20

binario
08-02-2006, 17:35
Anch'io sono interessato all'acquisto, so che l'asus a6j è meglio ma dico avete visto le foto? E' brutto come pochi. Compro il sony nella versione H!!!
:D Avere a che fare ogni giorno con un bell'oggetto migliora la vita. :D

Domande per chi ne è gia in possesso:

-l'adattatore per schede sd,mmc ecc. è già presente nella scatola?
-l'HD è effettivamente a 5400 giri?
-domanda un po' per tutti i-link = firewire 1344??
-l'hd è partizionato?
-e soprattutto posso segare tutto e metterci xp pro tranquillo?

grazie

aleyah
08-02-2006, 17:43
- e la batteria si puo' rimuovere senza problemi? (una mia amica ha un acer che per togliere la batteria deve agire di cacciavite...

porfetx
08-02-2006, 18:02
Anch'io sono interessato all'acquisto, so che l'asus a6j è meglio ma dico avete visto le foto? E' brutto come pochi. Compro il sony nella versione H!!!
:D Avere a che fare ogni giorno con un bell'oggetto migliora la vita. :D

Domande per chi ne è gia in possesso:

-l'adattatore per schede sd,mmc ecc. è già presente nella scatola?
-l'HD è effettivamente a 5400 giri?
-domanda un po' per tutti i-link = firewire 1344??
-l'hd è partizionato?
-e soprattutto posso segare tutto e metterci xp pro tranquillo?

grazie

Ancora non mi è arrivato, ma posso rispondere ad alcune tue domande comunque:
- l'adattatore è affettivamente incluso con il notebook (ho chiamato la sony e me lo hanno confermato)
- l'hd dovrebbe essere a 5400, in quanto sull'adesivo del pc esposto a mediaworld (quello della foto postata) c'è scritto così! Questo fatto verrà confermato alle prime consegne!
- confermo che i-link =firewire 1394 (i-link identifica la versione con spinotto piccolo della 1394)
- l'hd dovrebbe avere una partizione nascosta per il recupero delle condizioni iniziali del sistema, ma può essere eliminata dopo aver masterizzato i dvd di ripristino con l'utilità inclusa
- in linea teorica puoi formattare e installare quello che vuoi ma considera che:
Formattando senza fare i dvd di ripristino perdi una licenza originale di windows media center (che hai pagato);
Perdi tutte le applicazioni fornite di serie con il note, che nei sony rappresentano un vero e proprio valore aggiunto;
Devi reinstallare tutti i drivers (non che sia difficile, ma è una perdita di tempo.... :muro: ).
Comunque puoi sempre provare e se poi non sei soddisfatto o vuoi tornare alla configurazione originale, basta usare i dvd di ripristino per avere il pc come nuovo!

pavonis
08-02-2006, 18:08
Io sono il ragazzo che ha postato le foto. Il computer era da Mediaworld a Collestrada (Perugia)!

pavonis
08-02-2006, 18:15
Per chi è interessato al modello FE11H e non può più attendere io consiglio questo fidatissimo rivenditore online che ne ha ancora qualcuno disponibile!

CLICCATE QUI (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=823157)

Però poi quando lo avrete scriveteci una recensioncina...

porfetx
08-02-2006, 18:34
Ho già comprato qualcosa da lì, volendo si può pagare in contanti presso i loro negozi senza spese di spedizione!

binario
08-02-2006, 20:26
...
- l'hd dovrebbe avere una partizione nascosta per il recupero delle condizioni iniziali del sistema, ma può essere eliminata dopo aver masterizzato i dvd di ripristino con l'utilità inclusa
- in linea teorica puoi formattare e installare quello che vuoi ma considera che:
Formattando senza fare i dvd di ripristino perdi una licenza originale di windows media center (che hai pagato);
Perdi tutte le applicazioni fornite di serie con il note, che nei sony rappresentano un vero e proprio valore aggiunto;
Devi reinstallare tutti i drivers (non che sia difficile, ma è una perdita di tempo.... :muro: ).
Comunque puoi sempre provare e se poi non sei soddisfatto o vuoi tornare alla configurazione originale, basta usare i dvd di ripristino per avere il pc come nuovo!


-quindi se non ho capito male la cosa migliore è creare una nuova partizione, ridurre al minimo quella con win media center, installare win xp totale 3 partizioni.

giusto?

VZINCO
09-02-2006, 14:50
HO NOTATO SUL SITO SONY LE CARATTERISTICHE DEI NUOVI MODELLI.

E CON GRANDE RAMMARICO HO NOTATO CHE TUTTI GLI HD SERIE FE S/H/M SONO TUTTI DA 4200 RMP !!!!! :cry:

C'E' FORSE QUALCHE ERRORE?
MOLTI SITI DI VENDITA RIPORTANO, ALMENO PER IL MODELLO FE11M, UNA VELOCITA' DI 5400.


DI QUANTO INCIDE SULLA VELOCITA' UN HD DA 4200 RISPETTO A UN 5400?


GRAZIE A CHI RISPONDE

VaPeZzZ
09-02-2006, 14:55
HO NOTATO SUL SITO SONY LE CARATTERISTICHE DEI NUOVI MODELLI.

E CON GRANDE RAMMARICO HO NOTATO CHE TUTTI GLI HD SERIE FE S/H/M SONO TUTTI DA 4200 RMP !!!!! :cry:

C'E' FORSE QUALCHE ERRORE?
MOLTI SITI DI VENDITA RIPORTANO, ALMENO PER IL MODELLO FE11M, UNA VELOCITA' DI 5400.


DI QUANTO INCIDE SULLA VELOCITA' UN HD DA 4200 RISPETTO A UN 5400?


GRAZIE A CHI RISPONDE

ciao

anke io ho notato la discrepanza, cmq sempre nelle fopto riportate dall'esemplare fe11h (ke ha lo stesso hd messo sul mod M) esposto a mediaworld HD è messo a 5400 rpm...quindi ne deduco che sia lo stesso. Da quello che sapevo io solo S avendo 160gb aveva un hd a 4200... speriamo bene visto ke ormai l'ordine è andato...

aleyah
09-02-2006, 14:58
HO NOTATO SUL SITO SONY LE CARATTERISTICHE DEI NUOVI MODELLI.

E CON GRANDE RAMMARICO HO NOTATO CHE TUTTI GLI HD SERIE FE S/H/M SONO TUTTI DA 4200 RMP !!!!! :cry:

C'E' FORSE QUALCHE ERRORE?
MOLTI SITI DI VENDITA RIPORTANO, ALMENO PER IL MODELLO FE11M, UNA VELOCITA' DI 5400.


DI QUANTO INCIDE SULLA VELOCITA' UN HD DA 4200 RISPETTO A UN 5400?


GRAZIE A CHI RISPONDE

è dall'inizio della discussione (basta tornare indietro di qualche pagina) che abbiamo sottolineato questo fatto. Ci sono dei testimoni che giurano di aver visto dal vivo che invece sono 5400! (sulle etichette appicicate sui portatili con le caratteristiche)
probabilmente chi fa il sito web sony ha in mano dei dati provvisori.

p.s.
il Caps Lock per piacere disattivalo...

aleyah
09-02-2006, 16:42
sul sito Fnac danno il FE11h disponibile in 48 ore.
secondo me a marzo lo metteranno in promozione per i soci... o almeno è quello che mi auguro :)

pavonis
09-02-2006, 16:42
Io l'ho visto con i miei occhi 5400 rpm sull'etichetta e vi ho riportato anche la foto!!!

aleyah
09-02-2006, 16:45
Io l'ho visto con i miei occhi 5400 rpm sull'etichetta e vi ho riportato anche la foto!!!
eh ma finchè non ci mettono il dito sopra non crederanno! :P

p.s.
pure sul sito Mediaworld la versione H è segnata come disponibile...

XaNtOmA
09-02-2006, 16:56
Per poter leggere le memorie flash xD, SD e MMC è necessario questo adattatore:

http://img.presence-pc.com/dossiers/sonyfe11/FE11adapter.jpg

Che uscirà "di serie" col portatile immagino! O bisogna comprarlo??

Qualcuno che ha visto sto note in qualche negozio o che ce l'ha, sa se nel prezzo è inclusa anche la borsa?? Non dico anche il mouse come succede per alcuni portatili ma almeno la borsa... :)

Pinopradino
09-02-2006, 17:00
Che uscirà "di serie" col portatile immagino! O bisogna comprarlo??

Qualcuno che ha visto sto note in qualche negozio o che ce l'ha, sa se nel prezzo è inclusa anche la borsa?? Non dico anche il mouse come succede per alcuni portatili ma almeno la borsa... :)


ciao xantoma, la borsa credo proprio di no, che non ci sarà,così mi desse il negoziante; e in fondo la sony non l'ha mai data che io sappia con i suoi note! vedo cmq che ti sei deciso proprio sul sony eh? :p

thewall83
09-02-2006, 18:29
Io l'ho visto con i miei occhi 5400 rpm sull'etichetta e vi ho riportato anche la foto!!!

ragazzi io non ci sto capendo più nulla....
mi ha appena risposto l'assistenza tecnica di uno store on-line: secondo le schede tecniche inviategli da sony il disco dell'FE11H è 100Gb(4200rpm :mad: ).

ora visto che la maggior parte dei siti che ho consultato(se non tutti) danno come velocità 4200, non vorrei che il modello di cui sono state postate le foto qualche pagina fa sia unico nel suo genere oppure un errore di sony....

Io comunque continuo a non spiegarmi la differenza di 100 e passa euro tra l'H e l'M(solo per la fotocamera e il bluetooth?)....
Se qualcuno ha notizie in merito si faccia vivo.... :muro:

XaNtOmA
09-02-2006, 19:15
Io comunque continuo a non spiegarmi la differenza di 100 e passa euro tra l'H e l'M(solo per la fotocamera e il bluetooth?)....
Se qualcuno ha notizie in merito si faccia vivo.... :muro:
Ma non si tratta solo della fotocamera e del bluetooth! Cioè si tratta solo di quelli ma cmq quelli poi implicano altre modifiche o altri pezzi (tipo: la mascherina interna dell FE11H non sarà la stessa dell'M in quanto l'M ha la fotocamera intgrata e quindi la mascherina è predisposta...). E poi paghi pure l'eleganza della cosa... Cioè avere un pc completo ed elegante... Con bluetooth e fotocamera tutto attivo ed integrato senza altri fili etc..
E' questione di scelte! Io mi trovo a fare la spesa ora e la faccio al completo... Poi c'è chi preferisce acquistare l'FE11H e poi spendere 30€ per comprarsi fotocamera e chiavetta bluetooth esterni...
Ma le differenza tra i 2 sono solo quelle!

ascat
09-02-2006, 19:54
L'ho appena preso da un mediaworld di perugia davvero magnifico domani con calma recensione. :D

aleyah
09-02-2006, 20:00
L'ho appena preso da un mediaworld di perugia davvero magnifico domani con calma recensione. :D
INVIDIA :cry: !!!!!!!!!!!!!!

XaNtOmA
09-02-2006, 20:48
L'ho appena preso da un mediaworld di perugia davvero magnifico domani con calma recensione. :D
NOOOOOOOOOOOOOO SEI UN MITO!!

Se per domani non metti qui una recensione (anche di 20righe) ti faccio radiare da internet :D :D :D

Quale hai preso? l'FE11H o l'M?
Dicci anche TUTTA la dotazione! Cosa ti è uscito dallo scatolo? Eventuali cd di ripristino, manuali... TUTTO nei dettagli!

Ok?

GRAZIE FRIEND!!

P.S. Se possibile qualche fotina.... :Prrr: :stordita: :sofico:

porfetx
09-02-2006, 21:17
Spero di poterti seguire a ruota! :sofico:

Loris Vutam
09-02-2006, 21:56
Li vendono pure su ebay:

fe11h (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6846294513&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_Stores_IT)
fe11s (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6846525204)

Alla fine mi dovro' convincere che fino a marzo nulla...

mazichamp
10-02-2006, 09:47
Io su Ebay non me la rishierei...
Cmq mi raccomando ascat dotazione e caratteristiche con pignoleria... e dopo che lo usi un po' facci sapere della batteria e svelaci il mistero della temperatura o delle mani fredde! (giusto giodibe?) :D

_MIX_
10-02-2006, 12:27
L'ho appena preso da un mediaworld di perugia davvero magnifico domani con calma recensione. :D

Anche aspetto trepidante ^_^!
Ormai sono prossimo all'ordine e qualche info in +... e CERTA ;) E' accolta come manna dal cielo :D ^_^!


Tnx Ciaux ^_^

Loris Vutam
10-02-2006, 15:22
Il modello H e' disponibile online da mediaworld (link (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-501865&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) ).

Il fe11s, manco l'ombra.
l.

simoneart
10-02-2006, 15:52
Ciao,
anche io sarei interessato al vaio fe11 (non so ancora se s o altro)
però ci sono delle cose che vorrei sapere prima di cambiare note.

1) dimensioni dell'alimentatore.
a prima vista può sembrare una cavolata ma ho visto diversi note anche sony,
che avevano un alimentatore delle dimensioni di un vocabolario.

2) dissipazione e rumore.
attualmente possiedo un presario x1016ea che nell'uso normale non emette alcun suono se non il tipico rumore del disco quando lavora. Se il note
scalda parecchio allora la ventola di raffreddamento deve entrare in funzione,
se questo capita occasionalmente non ci sono problemi.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi e complimenti a chi se l'è già comprato: esteticamente è senza dubbio un gran bel notebook.

tms80
10-02-2006, 16:51
Anche a me interessa molto l'fe11...in particolare mi dovrebbe arrivare la prossima settimana la versione m ... l'ho preso facendo salti mortali con il cappuccino :)
Ormai penso che è chiaro a tutti la componantistica di questo portatile ma per dileguare ogni dubbio ho trovato questo pdf ..

http://www.sony.at/content/attachment/VGN-FE-Serie_Datenblatt.pdf

aleyah
10-02-2006, 17:06
ora mancano solo le review! :P

porfetx
10-02-2006, 17:24
Non esiste in una lingua un po' + comprensibile? (comunque questo si capisce!)

tms80
10-02-2006, 18:44
Non esiste in una lingua un po' + comprensibile? (comunque questo si capisce!)

Non ho trovato di meglio...cmq sono specifiche aggiornate a feb 2006 e fornite dalla sony...visto che sul sito in italiano non si capiva che tipo di disco montavano!!!

ascat
10-02-2006, 19:03
L'Fe11h ha un caricabatteria non immenso ma comunque generoso (13.5x6x3 cm) per chi chiedeve del surriscaldamento è acceso da circa un'ora al massimo della potenza e devo dire che è leggermente più caldo del mio ibook g4 1.3 Ghz quindi decisamente ottimo. Lo schermo è addirittura migliore di quello dell'Fs quindi davvero meraviglioso, le plastiche interne inoltre sono così belle che sembrano metallo la qualita complessiva è ottima anche se la batteria nel mio non è troppo fissa balla un po. Il rumore al massimo è leggermente più elevato dell'fs315m che ha un mio amico ma di così poco che devi impegnarti per capire la differenza. Il disco è un fujitsu 5400 rpm, è ritornata la presa s-video scomparsa negli fs ed è incluso in dotazione l'adattattore per usare anche mmc-sd etc e non solo memory stick. La dotazione software comprente i prodotti sony Click to Dvd, SonicStage poi Adobe Photoshop Elements 4 e Adobe Premiere Elements 2 e altri programmi in versione demo. Sono soddisfattissimo di questo portatile gia lo adoro anche se il mio MacOsx gia mi manca un po.

Morfeo XP
10-02-2006, 19:08
ascat ti ringrazio per aver inserito le tue prime impressioni...

Una domanda, che unità ottica monta?

tarek29
10-02-2006, 19:09
Ci potresti dire come è a livello di prestazioni?... Ci diresti le tue impressioni sul Dual Core?...sulla scheda video, sulla velocità dell'hard disk...etc...

thewall83
10-02-2006, 19:11
L'Fe11h ha un caricabatteria non immenso ma comunque generoso (13.5x6x3 cm) per chi chiedeve del surriscaldamento è acceso da circa un'ora al massimo della potenza e devo dire che è leggermente più caldo del mio ibook g4 1.3 Ghz quindi decisamente ottimo. Lo schermo è addirittura migliore di quello dell'Fs quindi davvero meraviglioso, le plastiche interne inoltre sono così belle che sembrano metallo la qualita complessiva è ottima anche se la batteria nel mio non è troppo fissa balla un po. Il rumore al massimo è leggermente più elevato dell'fs315m che ha un mio amico ma di così poco che devi impegnarti per capire la differenza. Il disco è un fujitsu 5400 rpm, è ritornata la presa s-video scomparsa negli fs ed è incluso in dotazione l'adattattore per usare anche mmc-sd etc e non solo memory stick. La dotazione software comprente i prodotti sony Click to Dvd, SonicStage poi Adobe Photoshop Elements 4 e Adobe Premiere Elements 2 e altri programmi in versione demo. Sono soddisfattissimo di questo portatile gia lo adoro anche se il mio MacOsx gia mi manca un po.

grazie di tutte queste informazioni! sembra davvero un bel nb;
devo chiederti ancora qualcosa:
1)la memoria dedicata e condivisa con TC della scheda video quant'è?
2)quant'è l'autonomia?
3)puoi farci girare un benchmark o un gioco tipo doom3 per vedere le prestazioni 3d?
4)si può vedere un dvd o ascoltare musica a pc spento?

quanto l'hai pagato? da dove l'hai preso?(magari anche in pm)

mazichamp
10-02-2006, 19:12
Bene, buone notizie quindi. grazie, poi facci sapere la durata della batteria. Cmq che dopo un'ora si senta che è caldo non mi piace tanto, sarà stato pure a piena potenza me è pur sempre un'ora! Non mi fermerà cmq dall'ordinarlo... appena pensi di avere novità noi siamo qua. grazie

mazichamp
10-02-2006, 19:17
Ah certo mi raccomando uno dei dubbi maggiori, svelata la velocità dell'HD adesso ci rimane la memoria video... facci sapere al più presto. come vedi in 5 minuti ci siamo dati da fare anche noi! :D

Morfeo XP
10-02-2006, 19:18
potresti controllare se è possibile da bios disattivare uno dei due core come per i toshiba?

grazie

ps ti stiamo sommergendo di domande :D

thewall83
10-02-2006, 19:22
si vede che questo modello di nb è molto ambito,
come rapporto qualità/prezzo uno dei migliori IMHO :D

XaNtOmA
10-02-2006, 20:28
Ragà ma memoria video è 256mb in Turbo Cache e significa 128MB di memoria dedicata e 128mb che la va a succhiare dalla RAM di sistema SOLO NEI CASI DI STRETTA NECESSITA'.... Questo lo si sapeva... Non c'erano dubbi mi pare...

XaNtOmA
10-02-2006, 20:30
La dotazione software comprente i prodotti sony Click to Dvd, SonicStage poi Adobe Photoshop Elements 4 e Adobe Premiere Elements 2 e altri programmi in versione demo. Sono soddisfattissimo di questo portatile gia lo adoro anche se il mio MacOsx gia mi manca un po.
CD di ripristino o di driver?? Niente?

cedamo
10-02-2006, 21:04
Raga anch'io voglio comprare questo notebook.
1)Secondo voi è possibile passare un divx a dvd senza scioglierlo e quanto tempo ci mette?
2)Ma con la garanzia come siamo messi la Sony dichiara un anno!!!! il secondo anno? :help:

aleyah
10-02-2006, 21:18
2)Ma con la garanzia come siamo messi la Sony dichiara un anno!!!! il secondo anno? :help:
se non sbaglio il primo anno la copre la sony, il secondo il negozio dove lo prendi.
per la garanzia io mi faccio l'estensione a 3 anni compresi i danni accidentali... :P

cedamo
10-02-2006, 21:29
Costerà un casino!!! All'Essedi a Palermo mi hanno detto ke non lo coprono il secondo anno e devo vedermela con la Sony...
Non so ke fare...

aleyah
10-02-2006, 21:39
Costerà un casino!!! All'Essedi a Palermo mi hanno detto ke non lo coprono il secondo anno e devo vedermela con la Sony...
Non so ke fare...
49 euro da fnac:) (massimale 1.000 euro) http://www.fnac.it/images/miniSites/estendo/index.html?externo=estendo

tarek29
10-02-2006, 21:47
Costerà un casino!!! All'Essedi a Palermo mi hanno detto ke non lo coprono il secondo anno e devo vedermela con la Sony...
Non so ke fare...

Lo devono coprire per LEGGE...non è una loro scelta...

ascat
10-02-2006, 23:03
Non ho avuto tempo ancora di smanettarci molto ma a livello prestazionale mi sembra un pochino più reattivo del fs315 m del mio amico con centrino 1.7 Ghz ma siamo su quei livelli; ipotizzo che ci servira del sw dedicato per sfruttare il doppio core.Per i benchmark 3d se mi indicate dove trovarli, io sono un utente mac noi non siamo abituati a queste cose!!! :) . Comunque non si puo fare nulla a pc spento devi accenderlo per fare tutto , quindi niente cd in treno e col mediacenter almeno un telecomando anche semplice semplice ci stava via.

aleyah
10-02-2006, 23:07
Non ho avuto tempo ancora di smanettarci molto ma a livello prestazionale mi sembra un pochino più reattivo del fs315 m del mio amico con centrino 1.7 Ghz ma siamo su quei livelli; ipotizzo che ci servira del sw dedicato per sfruttare il doppio core.Per i benchmark 3d se mi indicate dove trovarli, io sono un utente mac noi non siamo abituati a queste cose!!! :) . Comunque non si puo fare nulla a pc spento devi accenderlo per fare tutto , quindi niente cd in treno e col mediacenter almeno un telecomando anche semplice semplice ci stava via.
qui per i benchmark:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502

diskostu
10-02-2006, 23:09
Ragà ma memoria video è 256mb in Turbo Cache e significa 128MB di memoria dedicata e 128mb che la va a succhiare dalla RAM di sistema SOLO NEI CASI DI STRETTA NECESSITA'.... Questo lo si sapeva... Non c'erano dubbi mi pare...

mi pare che nvidia è diversa da ati e la memoria fisica sulla sk video arriva al massimo a 64mb.

pavonis
10-02-2006, 23:25
Penso che sarebbe molto comodo, se qualcuno lo sa, indicare a chi ne è in possesso come può fare a controllare quale parte della memoria video è dedicata e di conseguenza qual è la percentuale condivisa...

GRAZIE

aleyah
10-02-2006, 23:29
Penso che sarebbe molto comodo, se qualcuno lo sa, indicare a chi ne è in possesso come può fare a controllare quale parte della memoria video è dedicata e di conseguenza qual è la percentuale condivisa...

GRAZIE

beh nella ati del mio pc
clicco dx sul desktop
proprietà
impostazioni
avanzate
scheda

e tra le varie cose mi dice che la mia ha 128mb di memoria... (radeon 9600)

provate...


p.s.
io sero che sia come dicono qui :http://www.vaio-link.com/specifications/specifications.asp?l=it&category=0&serie=VGN-FE&m=2150
Video Memory 128 MB DDR - Up to 256 MB shared with main memory

mazichamp
10-02-2006, 23:33
NVidia non arriva massimo a 64, potrebbe essere anche 128. La differenza con Ati è che Ati fa sempre metà e metà(es. 64+64) mentre nvidia fa anche disparità (es. 32ded+96cond), scusate i termini brutali ma così rende bene. Cmq se qualcuno sa come fare a vedere quanta è la memoria condivisa e quanta dedicata lo dica... Come dice aleyah non fa, o almeno con le ati no, a mio fratello la x700 segna 256 mentre 128 sono condivisi, quindi segna la totale. Non so se per nVidia c'è qualcosa di diverso...

p.s. mi associo alla speranza

ascat
11-02-2006, 08:12
cliccato dx proprieta del monitor ->scheda video ->

Queste sono le informazioni

Tipo di chip GeforceGo 7400
Tipo DAC Integrated RamDAC
Dim.Memoria 256 MB

Cosi dice Windows

Per i benchmark dovro scaricarli lunedi quanto ritorno a casa Mia dove ho l'ADSL col 56k ci vuole una vita.

tms80
11-02-2006, 10:46
Raga ho trovato questa affermazione su una recensione in francese (tradotto con google in inglese) ...

"Side of compatibility Linux, it is currently impossible to launch the last version of the distribution for Knoppix portables in version LiveCD 4.0.2, on the FE11S, undoubtedly because of non the support of the Napa platform"

Qualcuno informato sa se ci sono problemi al riguardo? O se c'è qualche distro che supporta gia i Duo..mi interessa...aiuto

aleyah
11-02-2006, 11:15
Raga ho trovato questa affermazione su una recensione in francese (tradotto con google in inglese) ...

"Side of compatibility Linux, it is currently impossible to launch the last version of the distribution for Knoppix portables in version LiveCD 4.0.2, on the FE11S, undoubtedly because of non the support of the Napa platform"

Qualcuno informato sa se ci sono problemi al riguardo? O se c'è qualche distro che supporta gia i Duo..mi interessa...aiuto
Ubuntu sembra funzionarci su'. credo che alla versione finale di Dapper non dovrebbero esserci problemi, salvo installare la versine smp del kernel.
(questo è quanto ho capito cercando su www.ubuntuforums.org

thewall83
11-02-2006, 14:24
Io lunedì ordino questo notebook, speriamo arrivi presto(mi hanno detto il 17/02 in magazzino,+3/4 gg di spedizione, spero anche prima :cry: ).

Voglio installarci su linux, quindi spero non dia problemi il dual core...

@ascat: appena puoi ci scrivi qualcosa sull'autonomia?
Grazie.

aft3r
11-02-2006, 14:36
Io lunedì ordino questo notebook, speriamo arrivi presto(mi hanno detto il 17/02 in magazzino,+3/4 gg di spedizione, spero anche prima :cry: ).


Il 17/2 in magazzino al Sony Store?