View Full Version : nuovi sony VGN-FE11h/m/s
debharlock
11-02-2006, 14:41
49 euro da fnac:) (massimale 1.000 euro) http://www.fnac.it/images/miniSites/estendo/index.html?externo=estendo
Ha mai avuto modo di provarla?
La mia indecisione fra l'inspiron6000 e questo deriva tutta da questa assicurazione.
So cosa vuol dire DELL e non cambio a cuor leggero :D
Ubuntu sembra funzionarci su'. credo che alla versione finale di Dapper non dovrebbero esserci problemi, salvo installare la versine smp del kernel.
(questo è quanto ho capito cercando su www.ubuntuforums.org
Grazie per il suggerimento...non sono molto esperto, dimmi se ho capito bene:
Dapper è la vesione prossima della ubuntu e 'smp' è la versione del kernel per multiprocessore!
Scusate per OT
thewall83
11-02-2006, 15:09
Il 17/2 in magazzino al Sony Store?
nel magazzino del negozio da cui lo acquisto.
Paolino77
11-02-2006, 16:01
Ragazzi, ho sottomano un FE11H di un mio amico che me lo ha dato per 'installarglielo'...
esteticamente molto bello, funzia bene.
Solo che non vorrei spaventarvi però è accesso dalle 12 (attaccato alla corrente) e sulla parte destra dove si appoggia il palmo della mano scalda un po', dopo qualche minuto è un po' fastidioso. Per me che lo uso 8 ore al giorno dovrei valutarla un attimo sta cosa.
debharlock
11-02-2006, 16:27
Ragazzi, ho sottomano un FE11H di un mio amico che me lo ha dato per 'installarglielo'...
esteticamente molto bello, funzia bene.
Solo che non vorrei spaventarvi però è accesso dalle 12 (attaccato alla corrente) e sulla parte destra dove si appoggia il palmo della mano scalda un po', dopo qualche minuto è un po' fastidioso. Per me che lo uso 8 ore al giorno dovrei valutarla un attimo sta cosa.
Fastidioso quanto... cosa c'e' li' sotto che scalda tanto? il processore?
Non vogliono farmelo prendere questo sony :D
John Cage
11-02-2006, 16:29
Ragazzi, ho sottomano un FE11H di un mio amico che me lo ha dato per 'installarglielo'...
esteticamente molto bello, funzia bene.
Solo che non vorrei spaventarvi però è accesso dalle 12 (attaccato alla corrente) e sulla parte destra dove si appoggia il palmo della mano scalda un po', dopo qualche minuto è un po' fastidioso. Per me che lo uso 8 ore al giorno dovrei valutarla un attimo sta cosa.
dai, facci una recensione al volo. Io sto valutado l'aquisto proprio di questo modello ma non avendolo visto di persona avrei bisogno di qualche dritta. Il problema della usb 2.0 esiste? Autonomia? Scheda grafica?
Grazie :)
Paolino77
11-02-2006, 17:22
Fastidioso quanto... cosa c'e' li' sotto che scalda tanto? il processore?
Non vogliono farmelo prendere questo sony :D
Fastidioso al punto che non riesco a tenere la mano destra appoggiata per molto tempo...
Paolino77
11-02-2006, 17:33
dai, facci una recensione al volo. Io sto valutado l'aquisto proprio di questo modello ma non avendolo visto di persona avrei bisogno di qualche dritta. Il problema della usb 2.0 esiste? Autonomia? Scheda grafica?
Grazie :)
Recensione? non mi sono mai dilettato, se avete delle domande dirette forse meglio... ;)
se vuoi vederlo alla MW ce l'hanno...
La scheda grafica ha una memoria di 256 MB, ma non si capisce quanta shared... le porte, a parte RJ11 e RJ 45 sono tutte sul lato dx, forse è un po' scomodo. c'è l'adattatore per le schede di memoria incluso e uno switch per eventualmente disattivare la WLAN.
Tra le periferiche si nota uno strano Bluetooth RFCOMM from TOSHIBA...
Schermo non c'è che dire, molto luminoso, colori brillanti, molto poco riflettente.
Paolino77
11-02-2006, 17:58
Ho fatto girare PCMark, ouò interessare?
thewall83
11-02-2006, 18:08
Ho fatto girare PCMark, ouò interessare?
certo che serve, sei un grande! grazie...
vedo che ci hai già messo XP pro e hai partizionato....qualche problema?
il dvd-rom è un pioneer, buono...
per la memoria video e x sapere quanto è dedicata e quanto condivisa puoi fare girare un 3dMark, magari il 2005?
EDIT: com' è l'audio?
Qualche impressione sulla durata della batteria??
debharlock
11-02-2006, 18:25
Fastidioso al punto che non riesco a tenere la mano destra appoggiata per molto tempo...
Lo compreresti? Io ci dovrei lavorare e non sono un amante del topolino.
Paolino77
11-02-2006, 18:33
certo che serve, sei un grande! grazie...
vedo che ci hai già messo XP pro e hai partizionato....qualche problema?
il dvd-rom è un pioneer, buono...
per la memoria video e x sapere quanto è dedicata e quanto condivisa puoi fare girare un 3dMark, magari il 2005?
EDIT: com' è l'audio?
No, non ho messo XP Pro, ho lasciato Media Center.
ci sono 3 partizioni: una nascosta da circa 7 Gb per il ripristino,
Disco D per i dati da 50Gb e il restante è il Disco C con tutti i programmi.
l'audio intendi le casse? ho provato ad ascoltare qualche MP3: roba normale per un NB. Ha un ingresso microfono e una uscita cuffia, l'uscita per le casse esterne non c'è...
Grazie per il suggerimento...non sono molto esperto, dimmi se ho capito bene:
Dapper è la vesione prossima della ubuntu e 'smp' è la versione del kernel per multiprocessore!
Scusate per OT
yes :P
una uscita cuffia, l'uscita per le casse esterne non c'è...
Una uscita audio è un'uscita audio... Poi puoi collegargli le cuffie o le casse è uguale! Almeno io ho sempre fatto così...
E' possibile trovare i driver in rete?? A me tutte quelle poartizioni non piacciono proprio.. Se me lo compro butterò tutto giù e reistallerò daccapo tutto il S.O... Però se non ho i driver come faccio??
Ma cd di ripristino ce ne sono oppure no?? E' la terza volta che lo chiedo e nessuno mi risponde... :muro: :muro:
Una uscita audio è un'uscita audio... Poi puoi collegargli le cuffie o le casse è uguale! Almeno io ho sempre fatto così...
E' possibile trovare i driver in rete?? A me tutte quelle poartizioni non piacciono proprio.. Se me lo compro butterò tutto giù e reistallerò daccapo tutto il S.O... Però se non ho i driver come faccio??
Ma cd di ripristino ce ne sono oppure no?? E' la terza volta che lo chiedo e nessuno mi risponde... :muro: :muro:
credo che la risposta sia:
il DVD di ripristino te lo fai tramite l'apposita utility appena ti compri il portatile, così provi che il masterizzatore funzioni bene :)
Paolino77
11-02-2006, 19:51
Una uscita audio è un'uscita audio... Poi puoi collegargli le cuffie o le casse è uguale! Almeno io ho sempre fatto così...
E' possibile trovare i driver in rete?? A me tutte quelle poartizioni non piacciono proprio.. Se me lo compro butterò tutto giù e reistallerò daccapo tutto il S.O... Però se non ho i driver come faccio??
Ma cd di ripristino ce ne sono oppure no?? E' la terza volta che lo chiedo e nessuno mi risponde... :muro: :muro:
Si, scusa hai ragione, ho detto una cazz... intendevo dire che manca il Line In... :cool:
Nella cartella C:\Drivers ci sono tutti i driver!
Il cd di ripristino non c'è, però c'è una utility che te ti fa creare un DVD di ripristino. A quel punto puoi anche eliminare la partizione nascosta dedicata al ripristino.
Paolino77
11-02-2006, 20:07
Lo compreresti? Io ci dovrei lavorare e non sono un amante del topolino.
Davvero non so, era in cima alla mia top ten, però io lo userei 8 ore al gg x 5gg la settimana e, siccome programmo, ho spesso le mani sulla tastiera e a lungo andare questo 'surriscaldamento' anche se leggero potrebbe davvero darmi fastidio. Ribadisco che ciò avviene solo sul lato dx.
Comunque altri difetti non ne trovo...
Quando usi il touchpad di problemi non di 'calore' non ne hai.
debharlock
11-02-2006, 20:59
Davvero non so, era in cima alla mia top ten, però io lo userei 8 ore al gg x 5gg la settimana e, siccome programmo, ho spesso le mani sulla tastiera e a lungo andare questo 'surriscaldamento' anche se leggero potrebbe davvero darmi fastidio. Ribadisco che ciò avviene solo sul lato dx.
Comunque altri difetti non ne trovo...
Quando usi il touchpad di problemi non di 'calore' non ne hai.
Io uso parecchio la tastiera come te e odio il touchpad.
Sono triste perche' la DELL non mette piu' lo stick in mezzo alla tastiera :D
Direi che adesso, visto anche l'alimentatore, il sony e' parecchio indietro rispetto all'i6000.
1)scalda
2)alimetatore generoso
3)1280x800
All'i6000, per le mie esigenze, manca solo l'uscita video digitale
ciao
Credo (dopo queste ultime informazioni) che martedì farò l'ordine ;)
Grazie ancora a chi a postato i commenti ^_^!
Voglio contribuire anche io: ho tenuto acceso il mio vaio dalle 8.30 fino alle 16 e devo dire che il calore non era cosi elevato nulla di paragonabile ad un powerbook o un pentium 4 quelli scaldano davvero roba da ustioni; ma comunque un pochino di piu dei centrino normali almeno di quello da 1.7 Ghz.
mazichamp
11-02-2006, 23:59
Fanc...o al calore, io me lo ordino. Anzi, sapete cosa vi dico, meglio se scalda, adesso con il decreto sul gas non possiamo nemmeno accendere i termosifoni! in un modo o nell'altro ci dovremo pur scaldare...
Nella cartella C:\Drivers ci sono tutti i driver!
Ma così io potrei anche copiarmi questa cartella anzichè creare proprio il dvd di ripristino e così copiandomi i driver su un cd poi all'occorrenza potrei istallarli quando voglio...
Cmq poi vedrò... Ma almeno, finalmente ho una risposta...
Intanto per me restano in ballottaggio l'FE11M e l'ASUS A6Ja-Q002... Tranne che per la scheda video poi sono troppo uguali sti portatili, come faccio a scegliere?
Sono portato mooolto di più verso il SONY ma mi intriga la scheda video dell'ASUS...
Mah... Dilemma assoluto!! :confused: :rolleyes: :doh:
Voglio contribuire anche io: ho tenuto acceso il mio vaio dalle 8.30 fino alle 16 e devo dire che il calore non era cosi elevato nulla di paragonabile ad un powerbook o un pentium 4 quelli scaldano davvero roba da ustioni; ma comunque un pochino di piu dei centrino normali almeno di quello da 1.7 Ghz.
Scusate è ma parlo da profano nel campo dei portatili:
Ma non è normale che dopo un po' un notebook cominci a sprigionare calore?? Cmq all'interno ci sono hard disk, cpu, gpu, ram che producono calore e da qualche parte sto calore dovrà pure andare a finire...
Mi pare che voi sta cosa la prendete come un difetto... Come se altri notebook non scaldassero...
Non ricordo chi avesse confermato che nell FE11H l'HD fosse di 5400...
Anche al MediaWorld era segnato come 5400... per gli ltri modelli avete news? Perchè sia sul sito sony che FNAC (http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670580) e molti altri segnano 4200 giri e credo influnzi abbastanza le prestazioni.
io sarei orientato verso il FE11S...
ciao a tutti.
Non ricordo chi avesse confermato che nell FE11H l'HD fosse di 5400...
Anche al MediaWorld era segnato come 5400... per gli ltri modelli avete news? Perchè sia sul sito sony che FNAC (http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670580) e molti altri segnano 4200 giri e credo influnzi abbastanza le prestazioni.
io sarei orientato verso il FE11S...
ciao a tutti.
misa ke è propio l'Fe11s ke ha l'hd da 4200, gliu altri dovrebbero averlo da 5400...
È possibile giocarci?
Avete provato qualche gioco?
Rispondetemi per favore...Così lunedì lo vado ad ordinare...Grazie
Anch'io sono interessato alle prestazioni dei giochi su questo portatile.
Soprattutto per capire se la scheda video è all'altezza della situazione.
Ma si è capito quant'è la memoria dedicata?
Ci sono differenze notevoli di prestazioni tra la ge force 7400 rispetto alle x700, x1400 ?
Intanto per me restano in ballottaggio l'FE11M e l'ASUS A6Ja-Q002... Tranne che per la scheda video poi sono troppo uguali sti portatili, come faccio a scegliere?
Sono portato mooolto di più verso il SONY ma mi intriga la scheda video dell'ASUS...
Mah... Dilemma assoluto!! :confused: :rolleyes: :doh:
Beh io una differenza importante la trovo... il monitor del sony non è lontanamente paragonabile a quello dell'asus (parere personale!)
Qualcuno per favore ha qualche indicazione sulla durata della batteria.. :help:
Per chi voleva sapere delle prestazioni della 7400 non so se può essere utile questo bench preso da una recensione in francese..io non sono un esperto, ma mi sembra che non sia male male
http://img.presence-pc.com/dossiers/sonyfe11/benchg.gif
Ahh c'è anche questo...sempre sulla medesima rece..
http://img.presence-pc.com/dossiers/sonyfe11/benchf.gif
Non ricordo chi avesse confermato che nell FE11H l'HD fosse di 5400...
Anche al MediaWorld era segnato come 5400... per gli ltri modelli avete news? Perchè sia sul sito sony che FNAC (http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670580) e molti altri segnano 4200 giri e credo influnzi abbastanza le prestazioni.
io sarei orientato verso il FE11S...
ciao a tutti.
Allora sia fe11h che fe11m hanno un FUJITSU 100G da 5400rpm mentre il modello fe11s è da 160G ma 4200rpm.
Eh dai, qualcuno che ci illumini sulla memoria video...
Beh io una differenza importante la trovo... il monitor del sony non è lontanamente paragonabile a quello dell'asus (parere personale!)
Lo so e per questo vado moooolto di più verso il SONY... Però non so... Non vorrei dopo pentirmi di non aver preso l'ASUS... Questo è il discorso!
E anche una questione di cu*o volendo... :rolleyes:
Ho ordinato il piccolo mostro, vnerdì dovrebbe arrivarmi e ho intenzione di dar battaglia alla microsoft per il rimborso del S.O. visto che io lo userò con linux...qualcuno di voi lo ha fatto o ha intenzione di farlo?
P.S. Per i possessori del FE11H potreste upparmi l'eula del sistema operativo così comincio a vedere che passi fare per il rimborso? (cambia da portatile a portatile)
Ho ordinato il piccolo mostro, vnerdì dovrebbe arrivarmi e ho intenzione di dar battaglia alla microsoft per il rimborso del S.O. visto che io lo userò con linux...
Ma sei sicuro che si possa fare?? Sennò tutti si farebbero rimborsare e poi andrebbero a comprarsi i S.O. taroccati anzichè open source...
Cmq Buona fortuna!!
Ciao ragazzi, seguo già da diversi giorni questo forum, anche perchè io il mio Vaio Fe11s l'ho ordinato già più di una settimana fà!!
Volevo sapere se si poteva iinstallare windows Vista in questi portatili di nuova generazione??
Il discorso del surriscaldamento pensate possa essere un problema visto che io il notebook lo uso 8-9 ore al giorno, (alcune volte anche la notte per scaricare qualcosina)!!
Per quanto riguarda la scheda video, già da fonti attendibili ho visto che tutti e tre i modelli montano la nvidia Ge Force 7400 da 256 mb!!
Pensate che con tale configurazione video, potrei giocare a qualche recente titolo senza esagerare con le impostazione avanzate??
Tenendo in considerazione un notebook con precessore a 64 bit e un Dual Core, quali di questo due riscalda meno ed è più veloce?? Quale conviene prendere senza pensare in un primo momento al prezzo??
Ciao!
Ps:
Scusate l'italiano!!
Morfeo XP
12-02-2006, 10:47
Ho ordinato il piccolo mostro, vnerdì dovrebbe arrivarmi e ho intenzione di dar battaglia alla microsoft per il rimborso del S.O. visto che io lo userò con linux...qualcuno di voi lo ha fatto o ha intenzione di farlo?
P.S. Per i possessori del FE11H potreste upparmi l'eula del sistema operativo così comincio a vedere che passi fare per il rimborso? (cambia da portatile a portatile)
E' tempo perso...
Se pensi di ricevere un rimborso di un centinaio di eruo, dimenticatelo...
allora io ho comprato il vaio fe11h da mediaworld (c'è anche sul sito) e l'ho pagato 1499, il mio ha l'hd 5400 rpm sata, e wmc ita
allora io ho comprato il vaio fe11h da mediaworld (c'è anche sul sito) e l'ho pagato 1499, il mio ha l'hd 5400 rpm sata, e wmc ita
Per favore ci dai qualche info:
quanto scalda?
quanta memoria dedicata ha la scheda video?
Grazie mille.
Morfeo XP
12-02-2006, 11:09
allora io ho comprato il vaio fe11h da mediaworld (c'è anche sul sito) e l'ho pagato 1499, il mio ha l'hd 5400 rpm sata, e wmc ita
Se non ti dispiace, posteresti le tue impressioni d'uso?
Si parla del surriscaldamento sul lato destro...un tuo parere...
Gazie
Ragazzi, ma qualcuno ci ha fatto girare dei giochi inquesti portatili??
Il surriscaldamento comè, preoccupante o normale??
:(
Allora sia fe11h che fe11m hanno un FUJITSU 100G da 5400rpm mentre il modello fe11s è da 160G ma 4200rpm.
Azz, ma è una cavolata montare un HD da 5400 nei modelli meno potenti e un HD da 4200 nel modello "di punta" o sono l'unico a pensarlo???
Azz, ma è una cavolata montare un HD da 5400 nei modelli meno potenti e un HD da 4200 nel modello "di punta" o sono l'unico a pensarlo???
molti ritengono sia piu' "di punta" avere un hd capiente più che veloce.
e avere 160gb anzichè 100 implica una velocità inferiore.
Paolino77
12-02-2006, 12:36
Ragazzi, tra poco dovrò restituire al legittimo proprietario questo NB.
Naturalmente un po' mi spiace... :(
Vi posto il test della batteria.
Comunque è durata quasi 3 ore con la/le CPU quasi sempre al 99%!
e se contemporaneamente facevo altre cose la macchina rispondeva comunque benissimo.
Per quanto riguarda il discorso del calore naturalmente il mio è un giudizio personale... diciamo che scalda di + del mio P1.8 Mobile ma molto molto meno del Sony 2.8GHz che ha un mio amico.
Nel frattempo io ci penso ancora un po'...
Raga dico una fesseria:
Ma gli hd dei portatili utilizzano l'NCQ??? :confused:
mazichamp
12-02-2006, 13:06
Ragazzi, tra poco dovrò restituire al legittimo proprietario questo NB.
Naturalmente un po' mi spiace... :(
Vi posto il test della batteria.
Comunque è durata quasi 3 ore con la/le CPU quasi sempre al 99%!
e se contemporaneamente facevo altre cose la macchina rispondeva comunque benissimo.
Per quanto riguarda il discorso del calore naturalmente il mio è un giudizio personale... diciamo che scalda di + del mio P1.8 Mobile ma molto molto meno del Sony 2.8GHz che ha un mio amico.
Nel frattempo io ci penso ancora un po'...
E' un peccato che tu lo debba restituire, hai fatto un ottimo lavoro e ci sarebbe servito ancora uno così attivo nel dare informazioni. grazie. per il surriscaldamento, secondo te ci frigge un uovo sopra?
Paolino77
12-02-2006, 13:18
E' un peccato che tu lo debba restituire, hai fatto un ottimo lavoro e ci sarebbe servito ancora uno così attivo nel dare informazioni. grazie. per il surriscaldamento, secondo te ci frigge un uovo sopra?
Grazie, fa' sempre piacere essere apprezzati.. :D
Vai tranquillo non ci si può cucinare sopra, mi viene il dubbio che magari è la WLAN (che ho tentuto sempre attiva) che contribuisce al surriscaldamento.
Credo comunque che dia fastidio solo dopo parecchie ore di utilizzo continuato e, se usi molto il touchpad o il mouse, non te ne accorgi neanche.
Finisco la SP2 di Office e poi lo reimballo.....
molti ritengono sia piu' "di punta" avere un hd capiente più che veloce.
e avere 160gb anzichè 100 implica una velocità inferiore.
Hai ragione anche tu da un certo punto di vista.
Ma se una persona punta al processore + potente, credo cerchi maggiori prestazioni che nel caso di un HD, queste prestazioni vengono date da un numeor magigore di giri :(
peccato però, se tutti e 3 i modelli avessero avuto gli stessi giri di HD avrei preso l' FE11S, ma x me 4200 giri sono veramente pochi :(
Loris Vutam
12-02-2006, 13:35
Ma c'e' un posto che ha disponibile ORA il fe11s ???
Non ricordo chi lo ha chiesto, ma comunque la scheda grafica dei fe11x e' supportata al 100% da windows vista.
l.
Grazie per la risposta!!
Rivolto a chi ha avuto il sony fe11x in prova per configurazione........
Nel bollino hai visto che memoria aveva la scheda grafica?? 128 o 256??
Ormai devo levarmi completamente questo dubbio!! Grazie in anticipo per eventuali risposte!! :D
Ciao ragazzi! Anche a me interessa questo portatile, ho solo qualche dubbio riguardo all'assistenza: come avviene? dove viene effettuata? Se si rompe fuori garanzia come si fa? La mia alternativa a questo note sarebbe il toshiba (a100) il cui centro assistenza si trova vicino casa mia, solo che il toshi a parità di prezzo ha una configurazione + scarsa rispetto al vaio :mc: ....quanto secondo voi è da pesare il fattore assistenza? GRAZIE
Ma c'e' un posto che ha disponibile ORA il fe11s ???
Non ricordo chi lo ha chiesto, ma comunque la scheda grafica dei fe11x e' supportata al 100% da windows vista.
l.
Io l'ho trovato e comprato Venerdì sera L'FE11S su internet da TD... è disponibile, e mi dovrebbe arrivare martedì... ha anche FE11M
Io l'ho trovato e comprato Venerdì sera L'FE11S su internet da TD... è disponibile, e mi dovrebbe arrivare martedì... ha anche FE11M
Ciao! Anch'io devo acquistare il Vaio FE11S.. Su quale negozio online l'hai trovato,scusami? Io l'ho trovato già disponibile su un paio di siti, ma volevo vedere più negozi online possibili. TD che sito sarebbe? Puoi indicarlo per esteso, credo, in altri post sono indicati i siti di negozi online e credo c siano problemi! Grazie!!
Ciao tarek29,
quando ti arriva potresti postare le prime impressioni (anche in PM se vuoi) sarei interessato anch'io a quesot modello... ma sonoa ncora un po' indeciso :|
Raga ho visto che la sony offre solo un anno di garanzia :muro: Indovinate quanto costa l'estensioni per un altro anno
http://productimages.sony-europe.com/vpw1_p60_im.jpg
(PCGE-VPW1)... ->219 euro :mad: ...ma non sono per legge obbligati ad offrire 2 anni?!
Spero di sbagliarmi...smentitemi :cry:
Ciao! Anch'io devo acquistare il Vaio FE11S.. Su quale negozio online l'hai trovato,scusami? Io l'ho trovato già disponibile su un paio di siti, ma volevo vedere più negozi online possibili. TD che sito sarebbe? Puoi indicarlo per esteso, credo, in altri post sono indicati i siti di negozi online e credo c siano problemi! Grazie!!
TDshop
Ciao tarek29,
quando ti arriva potresti postare le prime impressioni (anche in PM se vuoi) sarei interessato anch'io a quesot modello... ma sonoa ncora un po' indeciso :|
senz'altro lo farò...cmq ho già comprato anche L'HD Seagate da 100GB Momentum 7200RPM SATA per sostituirlo...
@tms80
Non ti sbagli affatto.Lo stabilisce una direttiva della comunita' europea che all'acquirente deveno essere
concessi 24mesi di garanzia contro difetti di conformita'.
Poi pero' Sony (anche Toshiba) dicono solo 1anno.
Mah.... :confused: :confused:
fry_07.
Ma nessuno può postarmi l'EULA?
Va bene anche in pvt...
..cmq ho già comprato anche L'HD Seagate da 100GB Momentum 7200RPM SATA per sostituirlo...
Ma non decade la garanzia se lo apri e ci cambi l'hd?
è una domanda che ti faccio perchè volevo farlo anche io, ma mi hanno detto di non farlo per mantenere la garanzia...è una cavolata o è vero?
diskostu
12-02-2006, 22:43
@tms80
Non ti sbagli affatto.Lo stabilisce una direttiva della comunita' europea che all'acquirente deveno essere
concessi 24mesi di garanzia contro difetti di conformita'.
Poi pero' Sony (anche Toshiba) dicono solo 1anno.
Mah.... :confused: :confused:
fry_07.
e anche HP, forse il secondo anno deve garantirlo il negoziante?
e anche HP, forse il secondo anno deve garantirlo il negoziante?
Già mi immagino la faccia del mio negoziante se gli dico che il secondo anno me lo deve garantire lui... :mbe:
può darsi che hai anche ragione ma non è molto chiara sta situazione...si dovrebbe consultare l'associazione consumatori..
eureka63
13-02-2006, 08:30
Clickando, clickando sono arrivato qui
:read: Personal Computer VGN-FE Series: Guida dell'utente (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Manuals/Notebooks/FE1/FE1_H_IT.pdf) :read:
Da notare poi vari tutorial (http://www.vaio-link.com/tutorials/tutorials.asp?l=it) :read: :
Espansione di memoria: Per apprendere, passo per passo, come espandere la memoria del proprio Vaio
Procedura di ripristino: Per apprendere come ripristinare le impostazioni predefinite del proprio Vaio.
Software Sony: Per sapere come sfruttare al massimo il software Sony (non tutte le funzionalità software sono disponibili su tutti i Vaio)
Esercitazioni animate sull'uso base di Vaio: Come utilizzare Vaio e il suo software
Esercitazioni animate sull'uso base di Windows: Uso base di Windows con Vaio
Esercitazioni animate sull'uso di immagini digitali: Per ampliare le proprie conoscenze circa videocamere, fotocamere e stampanti di foto digitali Sony
Esercitazione animata sull'audio di rete: Per ampliare le proprie conoscenze sulle periferiche audio digitali di rete Sony
da cui si vede che i modelli della serie FE sono addirittura 5!!!
VGN-FE11H
VGN-FE11M
VGN-FE11MR
VGN-FE11S
VGN-FE11SR
Che avranno di diverso quelli con la "R" finale?
senz'altro lo farò...cmq ho già comprato anche L'HD Seagate da 100GB Momentum 7200RPM SATA per sostituirlo...
Money?
...la garanzia risponderà?
eureka63
13-02-2006, 08:46
Per la garanzia c'è un thread specifico, cui è meglio fare riferimento, tanto sono problemi generali di tutti i portatili, e non solo: Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015)
Money?
...la garanzia risponderà?
Non saprei...comunque mi tengo così com'è l'hard disk che tolgo, e se mai dovesse succedere qualche cosa ce lo rimetto prima di portarlo in assistenza...
Non saprei...comunque mi tengo così com'è l'hard disk che tolgo, e se mai dovesse succedere qualche cosa ce lo rimetto prima di portarlo in assistenza...
Non la fare così semplice che al 90% all'interno ci sono dei sigilli che quando vai a togliere l'hdd li devi per forza rompere! Oppure hanno quelle etichette sotto (quelle del numero di matricola atc...) messe su tutti gli sportellini così se vai ad aprirne uno (per l'hdd o per le ram) devi rompere quelle etichette!!
Non la fare così semplice che al 90% all'interno ci sono dei sigilli che quando vai a togliere l'hdd li devi per forza rompere! Oppure hanno quelle etichette sotto (quelle del numero di matricola atc...) messe su tutti gli sportellini così se vai ad aprirne uno (per l'hdd o per le ram) devi rompere quelle etichette!!
Vi saprò dire appena mi arriva...
Ragazzi ieri ho visto l'FE11H in un centro commerciale (EURONICS)... e sull'etichetta incollata sul notebbok diceva che il disco era da 5400 rpm. Il note non è leggerissimo e la tastiera non è proprio bianca ma leggermente giallina, quindi non come quella della serie fj. Inoltre il Dvd-ROM ballava un pochettino... per il resto la costruzione in lega non è affatfo male. Il display non ho avuto modo di apprezzarlo perchè il notebook era spento. Dovevano metterlo ancora in esposizione.
scusa tereek quanto hai pagato l'hd e dove l'hai preso perchè io sata 7200 da 2,5" non ne trovo? Grazie ciao
rieccomi col mo vaio fe11h
vorrei formattarlo e metterci il media center pulito senza tanti fronzoli.come dico io.
ma il cd di windows non c'è nella confezione!
ho solo il seriale.
se trovassi un cd originale di un mio amico e mettessi il mio seriale, oppure iso backp "in giro" e mettessi il mio seriale,si invalida il codice?
mazichamp
13-02-2006, 10:14
rieccomi col mo vaio fe11h
vorrei formattarlo e metterci il media center pulito senza tanti fronzoli.come dico io.
ma il cd di windows non c'è nella confezione!
ho solo il seriale.
se trovassi un cd originale di un mio amico e mettessi il mio seriale, oppure iso backp "in giro" e mettessi il mio seriale,si invalida il codice?
Tu compri e sparisci senza dirci niente e ci lasci a bocca asciutta... :cry:
Facciamo uno scambio di informazioni come è nello spirito del forum... Se il media center funziona come l'XPpro con il cd del tuo amico e il tuo seriale non dovresti riuscire a installarlo, cd e seriale sono accoppiati, però un volta installato trovi tranquillamente il modo per cambiare il seriale e mettere il tuo originale. Ma poi scusa con il DVD di ripristino non è possibile installare solo il sistema operativo?
vi ho lasciato " a bocca asciutta" perchè semplicemente non posso farci tutti i test che volete. vi posso dire che è ottima come macchina, ut2004 tutto al massimo a 1280x800 non va sotto i 60fps
la sk video è 256mb
il monitor è spettacolare, ti giuro lo metto vicino agli altri, e mi chiedo come possa essere stato con quegli altri, SONO BUI!
il cd di rispristino del vaio l'ho fatto, ma io non ci voglio tutte le menate sony vaio,sono 2 dvd,e poi voglio fare le partizioni come dico io, non 3 e 1 nascosta che serve al restore
mazichamp
13-02-2006, 10:47
vi ho lasciato " a bocca asciutta" perchè semplicemente non posso farci tutti i test che volete. vi posso dire che è ottima come macchina, ut2004 tutto al massimo a 1280x800 non va sotto i 60fps
la sk video è 256mb
il monitor è spettacolare, ti giuro lo metto vicino agli altri, e mi chiedo come possa essere stato con quegli altri, SONO BUI!
il cd di rispristino del vaio l'ho fatto, ma io non ci voglio tutte le menate sony vaio,sono 2 dvd,e poi voglio fare le partizioni come dico io, non 3 e 1 nascosta che serve al restore
Grazie, appena puoi facci sapere qualcosa sulla durata della batteria e sul surriscaldamento della parte destra. anche da te è così?
Dai dvd di ripristino non puoi installare solo il sistema operativo? e cmq le partizioni le puoi togliere ora che hai fatto i dvd, ma se rinstalli te le ricrea?
thewall83
13-02-2006, 10:52
@medox:
se vuoi crearti un S.O. pulito senza le utility sony non ne sono sicuro ma credo che dovresti leggerti questo thread, c'è una guida molto utile:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
ma qualche benchmark sulla scheda video è stato fatto?
secondo me potrebbe essere l'unica pecca di questo note....
John Cage
13-02-2006, 10:54
rieccomi col mo vaio fe11h
vorrei formattarlo e metterci il media center pulito senza tanti fronzoli.come dico io.
ma il cd di windows non c'è nella confezione!
ho solo il seriale.
se trovassi un cd originale di un mio amico e mettessi il mio seriale, oppure iso backp "in giro" e mettessi il mio seriale,si invalida il codice?
sei riuscito a capire quanta memoria video dedicata ha la scheda nvidia?
Come dice aleyah non fa, o almeno con le ati no, a mio fratello la x700 segna 256 mentre 128 sono condivisi, quindi segna la totale. Non so se per nVidia c'è qualcosa di diverso...
p.s. mi associo alla speranza
ma anche la x700 quindi ha parte della memoria condivisa?
allora da cosa è dovuto l'inferiorità della geforce di sto note rispetto alla x700?
avete provato a vedere se la memoria condivisa puo' essere settata nel bios? se da lì puoi regolarla a zero poi avviando il portatile windows vedrà solo quella fisica...
mazichamp
13-02-2006, 13:29
ma anche la x700 quindi ha parte della memoria condivisa?
allora da cosa è dovuto l'inferiorità della geforce di sto note rispetto alla x700?
La GPU e tutto il resto, evidentemente è proprio il tipo di architettura inferiore, le schede come tutto il resto vengono fatte anche in base alla fascia di prezzo di cui andranno a far parte, le differenze tecniche specifiche non me le ricordo nemmeno io ma cmq se fai una ricerca non avrai difficoltà a toglierti ogni dubbio. Il fatto di avere parte della memoria condivisa è si un handicap ripsetto a quelle con la memoria dedicata ma sia hypermemory che turbocache sono buone soluzioni economiche. Cmq da quello che ho capito questa è una buona scheda video, con i giochi recenti non avrai sicuramente problemi, di sicuro prima o poi dovrai rinunciare a qualche dettaglio ma per ora è più che sufficiente. spero di non essere smentito.
Allora sono andato al c. commerciale dove comprerò il computer (spero gli arrivino per inizio della sett. prossima) e gli ho chiesto chiarimenti per la garanzia. Il commesso mi ha risposto che:
Sony da UN anno di garanzia per i malfunzionamenti, e uno in quell'ano in caso di problemi deve chiamare la sony e SPEDIRGLI il portatile!!
L'estensione della garanzia invece costa 249€ e consiste in tutto in TRE anni di garanzia per malfunzionamenti e danni accidentali A DOMICILIO! Cioè uno chiama la sony e loro vengono a prendersi il portatile a casa e lo riportano una volta aggiustato!!
Questo è per quanto riguarda la sony invece il centro dove lo acquisterò io mi ha detto che loro mi danno l'assistenza a domicilio per malfunzionamenti e danni accidentali anche per il primo anno (anche se io non compro l'estensione) gratuitamente e poi la sostituzione completa del pc se dovessi avere problemi entro 7 giorni dalla vendita (ma questo mi pare che lo facciano un po' tutti).
Questo è quanto!!
Ovviamente ho provato a chiedergli perchè la sony dava UN anno e che per legge dovrebbero esserne 2 ma lui giustamente (dal suo punto di vista) mi ha detto di rivolgermi ad altri perchè lui riferiva ciò che gli veniva detto!!
Cmq prima di comprarlo andrò a parlare con un responsabile alle vendite o qualcun'altro perchè è strana come cosa...
Cmq la legge dei 2 anni di garanzia è una legge europea giusto?? E non c'entra nulla il fatto che la sony NON sia un'azienda europea?? (ovviamente parlo da incompetente in giurisprudenza)...
debharlock
13-02-2006, 13:39
Allora sono andato al c. commerciale dove comprerò il computer (spero gli arrivino per inizio della sett. prossima) e gli ho chiesto chiarimenti per la garanzia. Il commesso mi ha risposto che:
Sony da UN anno di garanzia per i malfunzionamenti, e uno in quell'ano in caso di problemi deve chiamare la sony e SPEDIRGLI il portatile!!
L'estensione della garanzia invece costa 249€ e consiste in tutto in TRE anni di garanzia per malfunzionamenti e danni accidentali A DOMICILIO! Cioè uno chiama la sony e loro vengono a prendersi il portatile a casa e lo riportano una volta aggiustato!!
Questo è per quanto riguarda la sony invece il centro dove lo acquisterò io mi ha detto che loro mi danno l'assistenza a domicilio per malfunzionamenti e danni accidentali anche per il primo anno (anche se io non compro l'estensione) gratuitamente e poi la sostituzione completa del pc se dovessi avere problemi entro 7 giorni dalla vendita (ma questo mi pare che lo facciano un po' tutti).
Questo è quanto!!
Ovviamente ho provato a chiedergli perchè la sony dava UN anno e che per legge dovrebbero esserne 2 ma lui giustamente (dal suo punto di vista) mi ha detto di rivolgermi ad altri perchè lui riferiva ciò che gli veniva detto!!
Cmq prima di comprarlo andrò a parlare con un responsabile alle vendite o qualcun'altro perchè è strana come cosa...
Cmq la legge dei 2 anni di garanzia è una legge europea giusto?? EE non c'entra nulla che la sony NON sia un'azienda europea?? (ovviamente parlo da incompetente in giurisprudenza)...
Chiamato stamattina al telefono sonystyle.
Non coprono i danni accidentali. Cosi' mi e' stato detto al telefono.
scusa tereek quanto hai pagato l'hd e dove l'hai preso perchè io sata 7200 da 2,5" non ne trovo? Grazie ciao
Sempre nello stesso negozio dove ho acquistato L'FE11S, ma ne avevano disponibile solo uno e l'ho preso io...comunque costa parecchio intorno ai 240 Euro... cerca su trova prezzi si dovrebbe trovare facimente, altrimenti si trova lo stesso modello dell'Hitachi..
ma se una si vuole installare win xp può usare il seriale del media???
debharlock
13-02-2006, 13:55
ma se una si vuole installare win xp può usare il seriale del media???
no
E' tanto diverso il mediacenter dall XP PRO?
Per la garanzia c'è un thread specifico, cui è meglio fare riferimento, tanto sono problemi generali di tutti i portatili, e non solo: Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015)
Grazie mille eureka63...su questo thread è trattato molto bene il tema garanzia... chi come me è rimasto deluso dalla garanzia offerta da sony gli dia una letta!
E' tanto diverso il mediacenter dall XP PRO?
Media Center E' XP pro con la differenza che include un pacchetto di applicazioni che gestiscono e semplificano l'utilizzo di immagini, suoni, video, acquisizioni... Tutta la parte "multimediale" insomma...
Ma di base, nel nocciolo sono lo stesso S.O.
Chiamato stamattina al telefono sonystyle.
Non coprono i danni accidentali. Cosi' mi e' stato detto al telefono.
Beh loro mi hanno detto di si!
Di sicuro il venditore stesso mi da la garanzia per un anno che copre malfunzionamenti e danni accidentali a domicilio, e questa è SICURA perchè dipende dal venditore proprio...
Poi per comprare l'estensione di garanzia dovrò pur firmare un contratto e quindi se vedo che sony non mi da quel servizio non la compro proprio...
Media Center E' XP pro con la differenza che include un pacchetto di applicazioni che gestiscono e semplificano l'utilizzo di immagini, suoni, video, acquisizioni... Tutta la parte "multimediale" insomma...
Ma di base, nel nocciolo sono lo stesso S.O.
Quindi il desktop è uaguale identico a WinXP pro... stessa grafica.. è solo la gestione dei file multimediali che è diversa?
Quindi il desktop è uaguale identico a WinXP pro... stessa grafica.. è solo la gestione dei file multimediali che è diversa?
Stessa grafica nel senso che quando clicki START o quando apri una cartella trovi le stesse identiche cose nella stessa posizione però al media center hanno cambiato un po' i colori! La barra di stato è di un blu un po' più scuro e lo sfondo di default è diverso dalle solite "colline"
Grazie per la risposta.... :D
La GPU e tutto il resto, evidentemente è proprio il tipo di architettura inferiore, le schede come tutto il resto vengono fatte anche in base alla fascia di prezzo di cui andranno a far parte, le differenze tecniche specifiche non me le ricordo nemmeno io ma cmq se fai una ricerca non avrai difficoltà a toglierti ogni dubbio. Il fatto di avere parte della memoria condivisa è si un handicap ripsetto a quelle con la memoria dedicata ma sia hypermemory che turbocache sono buone soluzioni economiche. Cmq da quello che ho capito questa è una buona scheda video, con i giochi recenti non avrai sicuramente problemi, di sicuro prima o poi dovrai rinunciare a qualche dettaglio ma per ora è più che sufficiente. spero di non essere smentito.
nma di venchmark in giro non ce ne sono?
vorrei vedere il confronto con la x700....
nma di venchmark in giro non ce ne sono?
vorrei vedere il confronto con la x700....
L'asus 6800J di questa recensione monta la stessa scheda video del sony, mentre l'acer ferrari 4000 monta la x700 per avere un idea parziale delle prestazioni può aiutare:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1426/6.html
eureka63
13-02-2006, 17:49
Forse a qualcuno può essere utile: volendomi fare un elenco dei posti dove lo vendono ho deciso di farlo on-line. Vedi a pag tre di questo thred, al post 60 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60)
Se lo prendo io sono orientato per il modello S (meglio un processore più potente oggi che un ...)
Forse a qualcuno può essere utile: volendomi fare un elenco dei posti dove lo vendono ho deciso di farlo on-line. Vedi a pag tre di questo thred, al post 60 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60)
Se lo prendo io sono orientato per il modello S (meglio un processore più potente oggi che un ...)
ok allora anche da Fnac:
VGN-FE11S Prezzo € 1.709,05
VGN-FE11H Prezzo € 1.424,05
(sul web dicono 48 ore) domani controllo in negozio se li hanno anche in esposizione.
L'asus 6800J di questa recensione monta la stessa scheda video del sony, mentre l'acer ferrari 4000 monta la x700 per avere un idea parziale delle prestazioni può aiutare:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1426/6.html
grazie mille!
vado a vedere.... :D
Forse a qualcuno può essere utile: volendomi fare un elenco dei posti dove lo vendono ho deciso di farlo on-line. Vedi a pag tre di questo thred, al post 60 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60)
Se lo prendo io sono orientato per il modello S (meglio un processore più potente oggi che un ...)
sono d'accordo, anche su una recensione dei processori dula core ho letto che consigliano dal 2400 in sù....
L'asus 6800J di questa recensione monta la stessa scheda video del sony, mentre l'acer ferrari 4000 monta la x700 per avere un idea parziale delle prestazioni può aiutare:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1426/6.html
bhè la differenza in effetti c'è ed è in netto favore per la x700.....
però ste differenze di benchmark poi nella realtà in cosa si traducono?
per vedere ad esempio un film la differenza si nota?
nei programmi di grafica potrebbe avere problemi o rallentamenti?
con quali giochi ad esempio si potrebbe notare?
ThE cX MaN
13-02-2006, 18:41
Forse a qualcuno può essere utile: volendomi fare un elenco dei posti dove lo vendono ho deciso di farlo on-line. Vedi a pag tre di questo thred, al post 60 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60)
Se lo prendo io sono orientato per il modello S (meglio un processore più potente oggi che un ...)
Scusami, ma sembra che nel modello base(VGN-FE11H) il disco sia da 4200 e non da 5400......
;)
Scusami, ma sembra che nel modello base(VGN-FE11H) il disco sia da 4200 e non da 5400......
;)
detto e ridetto:
H & M 100gb 5400
S 160gb 4200 (+spazio=+lento)
:P
ThE cX MaN
13-02-2006, 19:21
Scusami, ma sembra che nel modello base(VGN-FE11H) il disco sia da 4200 e non da 5400......
;)
Mi autoquoto: ho letto tutto il thread e mi accorgo che chi lo ha acquistato ha trovato un hd da 5400. Strano che tutte le specifiche su internet dicono 4200....
:mc:
bhè la differenza in effetti c'è ed è in netto favore per la x700.....
però ste differenze di benchmark poi nella realtà in cosa si traducono?
per vedere ad esempio un film la differenza si nota?
nei programmi di grafica potrebbe avere problemi o rallentamenti?
con quali giochi ad esempio si potrebbe notare?
Di sicuro non noterai niente di strano nel vedere dvd o dvx sul portatile, per i giochi immagino che quelli di ultima generazione non potrai giocarli con il dettaglio e la risoluzione massima ma cmq non dovrebbe essere troppo male
mmm considerato che la scelta a sto punto mi sa che è tra sony e toshiba quale tra la sche da montata da sony e la Radeon X1600 è più performante?
Come qualità costruttiva, componenti, garaznia, affidabilità ecc. meglio sony o toshiba?
mmm considerato che la scelta a sto punto mi sa che è tra sony e toshiba quale tra la sche da montata da sony e la Radeon X1600 è più performante?
Come qualità costruttiva, componenti, garaznia, affidabilità ecc. meglio sony o toshiba?
Per quanto riguarda la x1600 posso farti vedere questo...
http://www.tomshardware.it/guides/graphic/20051205/images/image006.gif
thewall83
13-02-2006, 20:26
mmm considerato che la scelta a sto punto mi sa che è tra sony e toshiba quale tra la sche da montata da sony e la Radeon X1600 è più performante?
Come qualità costruttiva, componenti, garaznia, affidabilità ecc. meglio sony o toshiba?
Allora, premettendo che ho avuto il tuo stesso dubbio, e che è un mio giudizio personale, io ho scelto il sony fe11h perchè rispetto al toshiba ha un'autonomia più elevata e soprattutto perchè costa meno della serie toshiba con centrino duo, cioè l'A-100...è vero che questi montano una scheda grafica di alta qualità ma se non sei un giocatore accanito anche la scheda del vaio fa il dovere suo.
Come qualità costruttiva, componenti, garanzia e affidabilità sony e toshiba hanno molti punti simili, non saprei davvero chi sconsigliarti delle due.
Per componentistica (hai mai confrontato uno schemo x-black della sony con qualsiasi altro schermo per notebbok?? Provare per credere!! :D ), design, affidabilità, qualità delle cerniere e tanto altro ancora è indiscussa la supremazia della sony.
Il mio negoziante dal quale ho ordinato il vaio FE11S, mi dà la disponibilità intorno al 20 febbraio!!
Nel frattempo......in topic precedente un utente affermava che questi vaio serie FE11x anno girato con Unreal Tournament 2004 non scendendo mai al di sotto dei 60 fps, sono molti o pochi??? Scusate l'ignoranza!! :mc:
Forse a qualcuno può essere utile: volendomi fare un elenco dei posti dove lo vendono ho deciso di farlo on-line. Vedi a pag tre di questo thred, al post 60 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60)
Se lo prendo io sono orientato per il modello S (meglio un processore più potente oggi che un ...)
Ti sei scordato di indicare il negozio principale: sonystyle!
Per quanto riguarda la x1600 posso farti vedere questo...
http://www.tomshardware.it/guides/graphic/20051205/images/image006.gif
azzarola....ancora meglio della x700....potevano metterla anche su sony! mannaggia! :doh:
Allora, premettendo che ho avuto il tuo stesso dubbio, e che è un mio giudizio personale, io ho scelto il sony fe11h perchè rispetto al toshiba ha un'autonomia più elevata e soprattutto perchè costa meno della serie toshiba con centrino duo, cioè l'A-100...è vero che questi montano una scheda grafica di alta qualità ma se non sei un giocatore accanito anche la scheda del vaio fa il dovere suo.
Come qualità costruttiva, componenti, garanzia e affidabilità sony e toshiba hanno molti punti simili, non saprei davvero chi sconsigliarti delle due.
i due modelli che ho visto io hanno prezzo =
toshi ha in più la scheda video migliore
sony l'hd da 160...che però è più lento....
sony dovrebbe avere anche un miglior display...
bhò...forse a conti fatti megli toshiba....
Darksetzer
14-02-2006, 02:25
Preso pure io stasera il vaio FE11H riportando indietro un ha pavillon 4290 preso sabato scorso. Purtroppo abituato alla tastiera del mio ibook e al mio monitor sony xblack 19'' quando presi in mano l'hp a casa mi prese un colpo. Schermo con nebbia incorporata e tastiera ostica (un po' come tutte quelle degli altri portatili che non siano apple). La cosa ridicola e che quando ho spiegato al commesso che non riuscivo proprio a lavorare per via dello schermo e della tastiera, mi ha preso per matto; lui non vedeva differenze fra uno schermo HP e Sony, in quanto, a detta sua, "erano lucidi tutti e 2".
Preso dallo sconforto per aver a che fare con un commesso ebete, ho subito preso di mira la tastiera di questo vaio. I tasti erano la cosa più vicina al mio ibook (un po' + duri) e lo schermo era finalmente vivo e luminoso. Fregandomene della geforce e del centrino duo l'ho preso solo per queste 2 cose e vi posso assicurare che finalmente posso lavorare tranquillo e in santa pace.
Ah sarebbe bello capire se il bluetooth è possibile attivarlo in qualche modo. Secondo il gestore di periferiche l'hardware è disponibile.
Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che il modello Fe11H non abbia il bluetooth integrato a differenza dei modelli Fe11M ed Fe11S!
eureka63
14-02-2006, 08:31
Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che il modello Fe11H non abbia il bluetooth integrato a differenza dei modelli Fe11M ed Fe11S!Sul bluetooth ho qualche dubbio anch'io. Verificherò sulla brochure in tedesco della Sony.
Se qualcuno vuole segnalare dei siti per la lista con i prezzi, mi mandi un messaggio via HW Upgrade. Appena ho tempo aggiorno la lista.
Raga,
visto che in qualche precedente post si notificavano siti online dove acquistare questi modelli...
Io ho trovato molto buono questo sito:
http://www.monclick.it/dispo/dispo_catmerc.asp?catmerc=NB&fam=NB0&prod=SOV
Costo: € 1.681,89
sconto primo acquisto: € 1.614,61
Buono sconto sui vaio di 50€: € 1.564,61
Bravo coach!
Se vuoi una dritta apri il conto arancio seguendo le istruzioni presenti sul sito monclick (aprire, mantenere e chiudere il conto è completamente gratuito), una volta aperto avrai uno sconto cumulabile di 60€...le buttiamo?!
Mailandre
14-02-2006, 10:00
ooppsssssss...... :D
Mailandre
14-02-2006, 10:15
Certo , rimane inquietante il fatto che TUTTI i siti E-commerce che hanno disponibile il prodotto Sony Vaio FE11H DAL 20 febbraio >>> annotino la caratteristica del Hard Disk 100GB come 4200 rpm ATA !! :muro: :muro:
Non vorrei che le prime consegne siamo state fatte (tipo a Media World e poki altri) per motivi promozionali, e "racchiudessero" il Sata 100Gb 5400 rpm,...solo per motivi di marketing !!
STRANA cosa ....molto strana,.....del resto se comprassimo il note con le caratteristiche descritte dai siti E-commerce ,e poi "scopriamo" che l'Hard Disk è quello da 4200 rpm, NON potremmo lamentarci ,..le specifiche tecniche parlavano chiaro!! :muro:
ciao
Io ho prenotato il sony fe11m e nella descrizione datami dal negoziante era specificato correttamante che l'hd è da 5400rpm...secondo me tutto nasce da un errore nella descrizione sul sito della sony che tutti ricopiano! :doh:
Invece come si è visto sulla brochure in tedesco della Sony i modelli h e m hanno un 5400rpm!
Bravo coach!
Se vuoi una dritta apri il conto arancio seguendo le istruzioni presenti sul sito monclick (aprire, mantenere e chiudere il conto è completamente gratuito), una volta aperto avrai uno sconto cumulabile di 60€...le buttiamo?!
non è un po' troppo? :D
Mailandre
14-02-2006, 12:40
Raga,
visto che in qualche precedente post si notificavano siti online dove acquistare questi modelli...
Io ho trovato molto buono questo sito:
http://www.monclick.it/dispo/dispo_catmerc.asp?catmerc=NB&fam=NB0&prod=SOV
Costo: € 1.681,89
sconto primo acquisto: € 1.614,61
Buono sconto sui vaio di 50€: € 1.564,61
Ma il buono sconto di 50 € , non è solo per i notebook ACER ??? :confused:
Dove lo vedi quello dei Sony Vaio..??
ciao
Credo che alla fine delle tre versioni io prendero' l'H:
-M in piu' ha webcam e bluetooth. ma con 100 euro mi prendo una webcam 1.3 mpixel, mentre le chiavette bluetooth te le tirano dietro...
-S ha la CPU piu' veloce ma l'hd piu' lento (e quindi non si ha questo balzo prestazionale...) e costa moooooooooolto di piu'.
secondo me l'H è il migliore come rapporto qualità/prezzo.
o sbaglio?
anche secondo me l'S non vale la pena, perchè se ho un processore potente ma per aprire un programma o caricare un file ci metto una vita..... secondo me anche 5400 rpm sono pochi, ma 4200 è veramente imbarazzante per un notebook di 1600 euri :mad:
però io sono orientato verso l'M. proprio come hai detto tu, i 100 euro che risparmi se webcam e bluetooth li prendi apparte li spendi lo stesso, ma in più hai la scomodità non da poco di ritrovarti con queste due cose "volanti", specialmente la webcam. nel migliore dei casi risparmi 20-30 euro, che secondo me non valgono la scomodità rispetto all'avere tutto inserito
a parte questo, qualcuno può dire come sono questi benedetti x-black? io ho avuto modo di vederli solo al negozio, dove si comportavano allo stesso modo di uno specchio, però c'era la scusa delle luci sparate sopra.... a casa (o in ufficio) il problema è evidente in egual misura?
Morfeo XP
14-02-2006, 13:21
Credo che alla fine delle tre versioni io prendero' l'H:
-M in piu' ha webcam e bluetooth. ma con 100 euro mi prendo una webcam 1.3 mpixel, mentre le chiavette bluetooth te le tirano dietro...
-S ha la CPU piu' veloce ma l'hd piu' lento (e quindi non si ha questo balzo prestazionale...) e costa moooooooooolto di piu'.
secondo me l'H è il migliore come rapporto qualità/prezzo.
o sbaglio?
Il tuo ragionamento è corretto, anche se può sembrare assurdo io ho preferito ordinare l'M per il bluetooth e la webcam integrati.
Il bluetooth mi è utile per collegare mouse , palmare e cell senza utilizzare le porte usb.
Poi nn ti nascondo ke ho la possibilità di comprarlo direttamente da un fornitore, quindi la differenza è inferiore ai 100euro...
Loris Vutam
14-02-2006, 13:21
Credo che alla fine delle tre versioni io prendero' l'H:
-M in piu' ha webcam e bluetooth. ma con 100 euro mi prendo una webcam 1.3 mpixel, mentre le chiavette bluetooth te le tirano dietro...
-S ha la CPU piu' veloce ma l'hd piu' lento (e quindi non si ha questo balzo prestazionale...) e costa moooooooooolto di piu'.
secondo me l'H è il migliore come rapporto qualità/prezzo.
o sbaglio?
L'hd lo puoi sostituire (e' comunque di 160GB...), il processore no.
L.
Morfeo XP
14-02-2006, 13:28
L'hd lo puoi sostituire (e' comunque di 160GB...), il processore no.
L.
Be insomma... dopo aver speso 1600euro per il portatile spendere altri 150-200euro per un hard disk non è da tutti... :rolleyes:
Avrei preferito che la sony lo facesse pagare un po di più ma con un HD a 5400
ma siete sicuri che l'hd sia un 4200 perche' non mi risulta dal sito della seagate che producano un hd da 160 gb da 4200giri ma bensi da 5400.
Loris Vutam
14-02-2006, 13:40
Be insomma... dopo aver speso 1600euro per il portatile spendere altri 150-200euro per un hard disk non è da tutti... :rolleyes:
Avrei preferito che la sony lo facesse pagare un po di più ma con un HD a 5400
Volevo dire che l'hd lo puoi sostituire quando vuoi, non necessariamente subito, mentre il processore te lo tieni per sempre. In ogni caso sono valutazioni personali, preferisco senza dubbio la capacita' di 160GB piuttosto che 100. Un domani, si vedra'... magari si sostituira' anche con un 7200...
l.
Morfeo XP
14-02-2006, 13:41
ma siete sicuri che l'hd sia un 4200 perche' non mi risulta dal sito della seagate che producano un hd da 160 gb da 4200giri ma bensi da 5400.
Il modello H ed M montano un Fujitsu, quindi presumo anche l'S
thewall83
14-02-2006, 14:05
Ma il buono sconto di 50 € , non è solo per i notebook ACER ??? :confused:
Dove lo vedi quello dei Sony Vaio..??
ciao
Quoto...secondo me la promozione dei 50€ in meno per i sony è finita: da oggi non c'è più ma fino a qualche giorno fa c'era...
Quoto...secondo me la promozione dei 50€ in meno per i sony è finita: da oggi non c'è più ma fino a qualche giorno fa c'era...
esatto, qualche ora fa, quando ho postato... era ancora attiva :(
ho trovato questa recensione dell' FE11S:
http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=504
dove dicono che la scheda video non è il top, mentre la capacità dell' HD è un punto positivo che è veloce grazie all'interfaccia SATA... ???
Loris Vutam
14-02-2006, 16:11
Ho in ordine il fe11s, dovrebbe arrivare per venerdi'. aspettatevi un bel report con foto.
Bene bene... ci spero ;)
...peccato per la sparizione dello sconto di 50€ :(
thewall83
14-02-2006, 16:41
esatto, qualche ora fa, quando ho postato... era ancora attiva :(
ho trovato questa recensione dell' FE11S:
http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=504
dove dicono che la scheda video non è il top, mentre la capacità dell' HD è un punto positivo che è veloce grazie all'interfaccia SATA... ???
Quella che hanno provato loro è una nvidia go7400 con 256Mb di RAM dedicata, ma hanno anche scritto che in realtà i portatili saranno equipaggiati con 128Mb di RAM dedicata.
Io mi accontenterei se questo chip grafico si avvicinasse, anche lontanamente(intendo dire prestazioni del 30-40% in meno), ad una x700 con 128Mb di memoria dedicata...
Il modello H ed M montano un Fujitsu, quindi presumo anche l'S
non vorrei sbagliarmi , ma hd per notebook 2.5 da 160gb li fa solo seagate e sono a 5400 giri perpendicular recording.
Fujitsu mi sembra che al massimo arriva a 100 gb quindi non puo essere.
Mailandre
14-02-2006, 20:25
E bella li.....
Ho scritto delle E-mail a 6 E-commerce Italiani (presi dalla lista di Eureka 63) per sapere se gli HD fossero nel modello FE11H a 4200rpm oppure a 5400rpm..
2 E-commerce (fnac.it & computercityhw.it ) mi hanno detto che monta un 5400rpm.
2 E-commerce ( Epto.it & Pc.Mobile.it ) mi hanno detto che monta un 4200rpm..
2 E-commerce x ora "tacciono" ...non si sbilanciano.. :D
Spero veramente che i 100 € di diferenza fra la serie M , non sia motivata da questo HD ,...sapete , magari alle nuove forniture destinate all'ITALIA , rifilano roba di magazzino....vedremo dopo il giono 20 chi farò da "cavia" :D
ciao
Paolino77
14-02-2006, 21:49
E bella li.....
Ho scritto delle E-mail a 6 E-commerce Italiani (presi dalla lista di Eureka 63) per sapere se gli HD fossero nel modello FE11H a 4200rpm oppure a 5400rpm..
2 E-commerce (fnac.it & computercityhw.it ) mi hanno detto che monta un 5400rpm.
2 E-commerce ( Epto.it & Pc.Mobile.it ) mi hanno detto che monta un 4200rpm..
2 E-commerce x ora "tacciono" ...non si sbilanciano.. :D
Spero veramente che i 100 € di diferenza fra la serie M , non sia motivata da questo HD ,...sapete , magari alle nuove forniture destinate all'ITALIA , rifilano roba di magazzino....vedremo dopo il giono 20 chi farò da "cavia" :D
ciao
l'FE11H che ho 'provato' io, preso alla media world, aveva l'HDD a 5400...
eureka63
15-02-2006, 07:52
:mad: l'FE11H che ho 'provato' io, preso alla media world, aveva l'HDD a 5400...Confermo, l'ho visto ieri anch'io ma non l'ho provato. C'è un'etichetta Sony che dice chiaramente 5400.
Attenzione: il prezzo di Media World dura solo fino al 25 Febbraio. Per la par condicio, rilinko la pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60) con tutti (si fa per dire) i siti.
Invece, saltando di pali in frasche, il famoso gancetto di chiusura mi pare un bel difetto di progettazione. La posizione più naturale per lui è "locked", in quanto c'è una molletta apposita che lo spinge. Basta toccare un poco accidentamente lo slider "lock/releas" che quello viene su (e te lo infili nel polso!). Complimenti alla Sony. :mad:
Di solito i gancetti stanno sullo schermo, mentre la base ospita i buchi dove si infilano. Capisco la presenza della WEBCAM in centro che poteva dare fastidio al gancetto, ma il mio vecchissimo Compaq di 7 anni fa, ha due gancetti laterali con relativi tasti di rilascio sullo schermo che funzionano che è una meraviglia.
Invece il calore lamentato è più o meno quello degli altri notebook. Scalda un po' sulla destra del touchpad e sul touchpad stesso. Ma niente di stratosferico. Chi voleva risparmiare sul gas (di sti tempi è doveroso) dovrà trovare un'alternativa.
Ottima invece l'uscita dell'aria calda sul retro del PC, così non ci si arrostisce la mano destra che di solito tiene il mouse.
A me pare che il modello base, l'H, sia indicato per chi non ha problemi di portatilità e vuole una webcam più potente e non si preoccupa di avere una chiavetta per il bluetooth in più (ammesso che gli serva veramente). Essendo tutte le USB a destra, mettere la chiavetta bluetooth per il mouse o un mouse USB è esattamente la stessa cosa. Ovviamente il bluetooth non serve solo per il mouse, ma questo lo sapete tutti meglio di me.
La webcam di base pare un po' scarsina con i suoi 640x480, ma non sono un esperto di queste cose. Chi abitualmente chatta in rete è più indicato per dare un commento in proposito.
Il modello M, invece va bene per chi vuole tutto integrato, per una maggiore portatilità. La webcam integrata inoltre immagino dia la possibilità di "guardare negli occhi" meglio il proprio interlocutore. Non escludo che 640x480 vada benissimo per le chat, vista la banda che ci rifilano le connessioni ADSL. In fondo, solo il viso si deve vedere. Chi chatta, di solito che risoluzione usa?
L'ultimo, il modello S, invece va bene per chi fa "number crunching" e usa SW multithread.
Questo è il mio modestissimo parere.
, ma il mio vecchissimo Compaq di 7 anni fa, ha due gancetti laterali con relativi tasti di rilascio sullo schermo che funzionano che è una meraviglia.
.
compaq presario serie 1600? :P
purtroppo i miei si sono rotti dopo una caduta...
eureka63
15-02-2006, 08:52
compaq presario serie 1600? :P
purtroppo i miei si sono rotti dopo una caduta...Ti è ancora andata bene che si siano rotti solo quelli. :D
Io ho un bellissimo Compaq Armada 7790DT, con alimentatore incorporato! Una goduria da portare in giro: ci manca solo il cavo di alimentazione autoavvolgibile (tipo aspirapolvere) e poi sarebbe perfetto. :D :D
Dotato di un potentissimo Pentium MMX a non so quanti MHz (altro che GHz) e ben 64 MByte di RAM!!! Windows NT ci gira che è una meraviglia e Office 97 (mi pare) pure. E poi un superbo hard disk da, udite ... udite, ben 4 GByte, partizionato in tre pezzi (partizione di sistema, partizione dati e 500 MByte di partizione di recovery con un secondo boot). :D :D :D
subcomandante
15-02-2006, 12:45
ragazzi ma la borsa è mica inclusa?
hehehe... non credo proprio :(
Loris Vutam
15-02-2006, 12:48
ragazzi ma la borsa è mica inclusa?
no...
diskostu
15-02-2006, 13:05
cavolo avevo ordinato un toshiba M40-282 ma adesso sono molto indeciso con il sony FE11M non tanto per i componenti perchè per l'uso che ne farò anche il sony va bene (leggi sk video e hd probabile da 4200) ma solo per l'estetica
mmm che faccio? lo comprerei all'ingrosso e come prezzo siamo lì anzi forse mi costa di + il toshiba che il sony :confused: :confused: :confused:
Ed_Bunker
15-02-2006, 14:23
cavolo avevo ordinato un toshiba M40-282 ma adesso sono molto indeciso con il sony FE11M non tanto per i componenti perchè per l'uso che ne farò anche il sony va bene (leggi sk video e hd probabile da 4200) ma solo per l'estetica
mmm che faccio? lo comprerei all'ingrosso e come prezzo siamo lì anzi forse mi costa di + il toshiba che il sony :confused: :confused: :confused:
In quanto ad estetica Sony fa veramente ottime cose...
Non so se le componenti, pero', siano al pari dei modelli di casa Toshiba.
Ed_Bunker
15-02-2006, 14:26
Nessuno che abbia visto o possieda il piu' economico FJ1S/W e che sappia darmi qualche parere ?
In particolare vorrei sapere a che livello si pone la scheda grafica: siamo a livelli minimi o si raggiunge almeno la "decenza" ? :D
kamakay2000
15-02-2006, 14:42
DOMANDINA TECNICA:(per i fortunati possessori del sony fe11)
Avete provato ad entrare nel bios e vedere se è possibile disattivare un core?
La possibilità di effettuare questa operazione avrebbe risvollti moolto positivi.
1.aumento autonomia (quando necessario)
2.possibilità di usare qualsiasi distro linux
ciauzzz
debharlock
15-02-2006, 14:55
DOMANDINA TECNICA:(per i fortunati possessori del sony fe11)
Avete provato ad entrare nel bios e vedere se è possibile disattivare un core?
La possibilità di effettuare questa operazione avrebbe risvollti moolto positivi.
1.aumento autonomia (quando necessario)
2.possibilità di usare qualsiasi distro linux
ciauzzz
Il dual core e' supportato da linux. Lo tratta come multiprocessore.
Il dual core e' supportato da linux. Lo tratta come multiprocessore.
Si però in effetti sarebbe molto comodo poter scegliere all'avvio quanti core far funzionare! Soprattutto se siamo fuori casa con la batteria mezza scarica... Disattiviamo un core e recuperiamo un po' di autonomia...
debharlock
15-02-2006, 15:06
Si però in effetti sarebbe molto comodo poter scegliere all'avvio quanti core far funzionare! Soprattutto se siamo fuori casa con la batteria mezza scarica... Disattiviamo un core e recuperiamo un po' di autonomia...
Per questo punto ti do' ragione
kamakay2000
15-02-2006, 15:16
prova una knoppix, poi mi sai dire
Si però in effetti sarebbe molto comodo poter scegliere all'avvio quanti core far funzionare! Soprattutto se siamo fuori casa con la batteria mezza scarica... Disattiviamo un core e recuperiamo un po' di autonomia...
Ovviamente se è una cosa che capita una tantum...
Perchè poi comprare un dual core per disattivarne uno è come comprare Pizarro per poi metterlo in panchina (non me ne vogliano gli Interisti)!!
Però, ripeto... All'occorrenza avere un BIOS che ti permetta di disattivare un core potrebbe tornare utile!
Attenzione buone notizie...(per chi come me era preoccupato dei problemi di consumo rilevati con la piattaforma centrino duo durante l'uso di periferiche usb) leggete qui:
Microsoft to release patch for power drain bug
http://www.tgdaily.com/2006/02/14/microsoft_to_release_patch_for_power_drain_bug/
Quindi il dubbio su quale fosse la causa non c'è più...non si tratta di un bug del centrino duo ma solo di windows :)
Non ho avuto tempo di leggere tutto l'articolo ma sembra che la patch consista nel cambiare qualche chiave di registro...e che microsoft è a lavoro per fornire la versione ufficiale.
diskostu
15-02-2006, 16:26
Attenzione buone notizie...(per chi come me era preoccupato dei problemi di consumo rilevati con la piattaforma centrino duo durante l'uso di periferiche usb) leggete qui:
Microsoft to release patch for power drain bug
http://www.tgdaily.com/2006/02/14/microsoft_to_release_patch_for_power_drain_bug/
Quindi il dubbio su quale fosse la causa non c'è più...non si tratta di un bug del centrino duo ma solo di windows :)
Non ho avuto tempo di leggere tutto l'articolo ma sembra che la patch consista nel cambiare qualche chiave di registro...e che microsoft è a lavoro per fornire la versione ufficiale.
io avevo letto che il bug fosse non di windows ma di tutti i processori pentium-M
cmq il fix provvisorio già c'è,si deve entrare nel registro e modificare alcuni parametri relativi all'USB solo che tale comando si resetta quando il nb va in stand-by per cui bisogna riavviarlo per renderlo di nuovo attivo.
il problema sta nel fatto che quando si collega la periferica usb il nb smette di stare in risparmio energia e quindi consuma di +.
finalmente è arrivato !!!!... ma subito il mio primo problema...
Ho reinstallato tutto avendo cambiato HD e avendo messo il Momentus SATA 7200... Scaricato tutti i driver e le utility dal sito Sony.. Il driver Audio non lo installa, mi dice che non trova la periferica, e sulle periferiche effettiuvamente ho una non riconosciuta "PCI DEVICE"... ma anche se gli vado a forzare i driver dell'audio..niente non riconoesce nulla e non sento nulla...
Qualcuno di voi ha per caso formattato e reinstallato il sistema operativo ex novo e ha avuto questo tipo di problema?... Oppure qualcuno di voi sa dirmi che tipo di scheda audio monta questo sony?
mazichamp
15-02-2006, 18:06
E ora una domanda fondamentale... e che i possessori si facciano vivi... Il touchpad ha la funzione di scroll? :mc:
finalmente è arrivato !!!!... ma subito il mio primo problema...
Ho reinstallato tutto avendo cambiato HD e avendo messo il Momentus SATA 7200... Scaricato tutti i driver e le utility dal sito Sony.. Il driver Audio non lo installa, mi dice che non trova la periferica, e sulle periferiche effettiuvamente ho una non riconosciuta "PCI DEVICE"... ma anche se gli vado a forzare i driver dell'audio..niente non riconoesce nulla e non sento nulla...
Qualcuno di voi ha per caso formattato e reinstallato il sistema operativo ex novo e ha avuto questo tipo di problema?... Oppure qualcuno di voi sa dirmi che tipo di scheda audio monta questo sony?
non avevi fatto i dvd di ripristino?
ma sei sicuro che così facendo non ti sei giocato anche l'unico anno di garanzia del portatile? non ti conveniva testarlo per almeno una settimana per assicurarti che almeno funzionasse tutto???
Ovviamente l'ho provato prima con l'hard disk originale.. e funziona perfettamente tutto... comunque non c'è alcun sigillo o altro per il cambio dell'ahrd disk...
E ora una domanda fondamentale... e che i possessori si facciano vivi... Il touchpad ha la funzione di scroll? :mc:
Beh giusto, chi ci toglie questa curiosità?
Nessuno riesce ad aiutarmi con l'audio?...
superlillo
15-02-2006, 21:40
Beh ragazzi,ci siamo! Domani è il grande giorno ( x me ) vado a MW e mi prendo l'FS 11 H. Ho deciso! A me serve per fare un po di editing e masterizzare dvd e musica in genere... mi sembra bello x tutto ciò...però vi chiedo un GROSSO favore a Voi tutti del forum.... Non sono molto esperto di Pc ma appena mi sono fatto l'idea di come impostarlo ne parlo con voi e poi mi date una mano per impostarlo al meglio per le mie necessità.... a iniziare da come creare i dischi di ripristino.... e così via... Che ne dite??? :confused: vi prego non mi lasciate solo...
:help: :muro: :help: :muro: :help: :muro: :help: :muro: :help: roba da pazzi :doh: mi sento come un maiale che si sta per comperare un confetto :oink: :doh: :oink: :doh: :oink: :oink:
Loris Vutam
15-02-2006, 22:34
Il mio fe11s e' stato consegnato al corriere oggi (15), domani e' qui, aspettatevi un bel photo report.
l.
Il mio fe11s e' stato consegnato al corriere oggi (15), domani e' qui, aspettatevi un bel photo report.
l.
Grande... Io mi sto sbattendo per averlo a fine mese!!
Oggi ho parlato con un altro fornitore ancora... Speriamo bene!
Nessuno ha formattato il notebook, reinstallando Windows XP Media Center senza utilizzare il cd di ripristino?...
Funziona tutto perfettamente...ad esclusione dell'audio... non mi installa i driver dicendomi che non trova la periferica...
Funziona tutto perfettamente...ad esclusione dell'audio... non mi installa i driver dicendomi che non trova la periferica...
Se non erro già un altro ragazzo evidenziò questo problema con i driver scaricati da internet! Ma che diamine questi non li provano i driver prima di pubblicarli?? :confused: :confused:
Ma tu hai sostituito l'hdd giusto? E se rimonti il suo non puoi recuperare i driver e poi reinstallarli sul nuovo hdd?? O hai formattato anche il disco suo originale?
Mi fa piacere che sei riuscito a sostituirlo però che coraggio a smembrare il gioiellino nuovo nuovo... :)
Se è così allora preferisco comprarmi un hdd esterno per lo storage piuttosto che formattare il suo disco... Quelle tre partizioni a mio parere sono solo uno spreco di spazio ma se eliminarle significa questo allora...
Ma poi come sono divise queste partizioni? Cioè lo spazio effettivamente utilizzabile a quanto ammonta??
Non ho formattato l'HD che c'era , l'ho provato, ho recuperato i driver, ma sempre lo stesso problema... quando vado ad installare i drive mi dice che non trova la periferica mi dice oggetto del dispositivo non presente riavviare e riprovare... su gestione periferiche mi rimane con il punto interrogativo PCI DEVICE, ma non c'è verso di installare alcun driver audio.
Non ho formattato l'HD che c'era , l'ho provato, ho recuperato i driver, ma sempre lo stesso problema... quando vado ad installare i drive mi dice che non trova la periferica mi dice oggetto del dispositivo non presente riavviare e riprovare... su gestione periferiche mi rimane con il punto interrogativo PCI DEVICE, ma non c'è verso di installare alcun driver audio.
adesso non ricordo il nome, ma si sembrava esistesse una utility che salvava i driver del sistema operativo in uso per successivi ripristini... se mi torna in mente ti faccio sapere.
Ma poi come sono divise queste partizioni? Cioè lo spazio effettivamente utilizzabile a quanto ammonta??
Nessuno sa dirmelo??
adesso non ricordo il nome, ma si sembrava esistesse una utility che salvava i driver del sistema operativo in uso per successivi ripristini... se mi torna in mente ti faccio sapere.
DriverCollector.
Comunque l'idea di disabilitare uno dei due core interessa anche me, e' possibile farlo su questo sony? So che e' possibile sul Tecra A7.
Grazie.
GRANDISSIMA NOTIZIA PER ME!!
Dopo che stavo aspettando la risposta da un paio di fornitori oggi sono andato da Pc City e aveva in esposizione l'FE11M... E dopo averci sbavato sopra per circa un quarto d'ora ho deciso di acquistarlo subito oggi stesso!
1599€ + 149€ l'estensione della garanzia (una loro offerta)...
Spero di portarlo a casa per stasera e di non dover aspettare a causa del finanziamento...
Paolino77
16-02-2006, 13:06
Non ho formattato l'HD che c'era , l'ho provato, ho recuperato i driver, ma sempre lo stesso problema... quando vado ad installare i drive mi dice che non trova la periferica mi dice oggetto del dispositivo non presente riavviare e riprovare... su gestione periferiche mi rimane con il punto interrogativo PCI DEVICE, ma non c'è verso di installare alcun driver audio.
Sull'HDD 'originale' c'è una cartella sul Disco C che si chiama Driver e lì trovi tutto...
Paolino77
16-02-2006, 13:08
E ora una domanda fondamentale... e che i possessori si facciano vivi... Il touchpad ha la funzione di scroll? :mc:
No, non ce l'ha...
Paolino77
16-02-2006, 13:09
...Avete provato ad entrare nel bios e vedere se è possibile disattivare un core?
Io sono entrato nel BIOS, ma non ho trovato questa possibilità...
Paolino77
16-02-2006, 13:14
Ma poi come sono divise queste partizioni? Cioè lo spazio effettivamente utilizzabile a quanto ammonta??
Le partizioni sono 3:
C: --> 43Gb
D: --> 50Gb (al momento dell'acquisto è completamente vuota)
+ una partizione da 7 Gb nascosta che serve per effettuare il rispristino della macchina allo stato iniziale.
diskostu
16-02-2006, 13:25
GRANDISSIMA NOTIZIA PER ME!!
Dopo che stavo aspettando la risposta da un paio di fornitori oggi sono andato da Pc City e aveva in esposizione l'FE11M... E dopo averci sbavato sopra per circa un quarto d'ora ho deciso di acquistarlo subito oggi stesso!
1599€ + 149€ l'estensione della garanzia (una loro offerta)...
Spero di portarlo a casa per stasera e di non dover aspettare a causa del finanziamento...
azz io sono andato ieri e non ce nera traccia, ho pure chiesto ma non avevano idea di quanto sarebbe arrivato. cmq secondo me spendere 1600 euro per la versione base non ne vale davvero la pena
kamakay2000
16-02-2006, 14:18
Io sono entrato nel BIOS, ma non ho trovato questa possibilità...
Sigh! :cry:
immensa tristezza
NOOOOOOOOOOOO!!!! :doh: COME SAREBBE A DIRE CHE LE SCHEDE GRAFICHE NON AVRANNO PIù I 256 MB DI MEMORIA VIDEO??? :muro:
Ragazzi, vi prego!! :cry: Rispondetemi voi che avete già preso o visto questi sony fe11x di presenza!!!! Le schede di questi notebook che avete visto erano tutte da 256 mb????? :cry:
Aiuto!! Aiuto!!! Vi prego rispondete al più presto!!!
Io il mio fe11s l'ho ordinato già 2 settimane fà, e sono stato sempre convinto che la scheda grafica fosse di 256mb!! Vi prego, ditemi che è così??? :cry: :cry:
NOOOOOOOOOOOO!!!! :doh: COME SAREBBE A DIRE CHE LE SCHEDE GRAFICHE NON AVRANNO PIù I 256 MB DI MEMORIA VIDEO??? :muro:
Ragazzi, vi prego!! :cry: Rispondetemi voi che avete già preso o visto questi sony fe11x di presenza!!!! Le schede di questi notebook che avete visto erano tutte da 256 mb????? :cry:
Aiuto!! Aiuto!!! Vi prego rispondete al più presto!!!
Io il mio fe11s l'ho ordinato già 2 settimane fà, e sono stato sempre convinto che la scheda grafica fosse di 256mb!! Vi prego, ditemi che è così??? :cry: :cry:
e questa cosa da dove salterebbe fuori?
la memoria video arriva a 256 mb contando anche quella condivisa.
ancora nn si sanno le proporzioni dedicata / condivisa, ma dovrennero essere sui 128/128 o 64/192...
salve a tutti
io possiedo il fe11h da 2 settimane e mi trovo veramente bene.
essendo tecnicamente zero non so dirvi niente di più (da considerare poi che è il mio primo portatile). l'unico difetto che ho riscontrato è il fatto che non mi fa giocare a world of warcraft in modalità finestra. penso sia un problema di driver ma per ora sul sito sony update non ci sono aggiornamenti.
il video ogni tanto cambia luminosità ma non so se dipende da un settaggio o altro (ad esempio quando vado a batteria).
per il resto è bellissimo (e non è poco visto le scatole di plastica che si vedono nei negozi), è veramente silenzioso (la ventola parte raramente e dopo un attimo si ferma) e anche dopo averlo tenuto acceso una ventina di ore non è per niente caldo.
visto le discussioni sul forum annoto queste cose
hd fujitsu mhv2100bh da 5400.
scheda video nvidia geforce 7400 con 256 di ram condivisa.
un saluto a tutti
riccardo, al momento utente sony molto soddisfatto.
p.s. se volete un difetto è la mole assurda di software preinstallato che almeno per me è risultato inutile o assurdo (vedi norton........)
salve a tutti
io possiedo il fe11h da 2 settimane e mi trovo veramente bene.
essendo tecnicamente zero non so dirvi niente di più (da considerare poi che è il mio primo portatile). l'unico difetto che ho riscontrato è il fatto che non mi fa giocare a world of warcraft in modalità finestra. penso sia un problema di driver ma per ora sul sito sony update non ci sono aggiornamenti.
il video ogni tanto cambia luminosità ma non so se dipende da un settaggio o altro (ad esempio quando vado a batteria).
per il resto è bellissimo (e non è poco visto le scatole di plastica che si vedono nei negozi), è veramente silenzioso (la ventola parte raramente e dopo un attimo si ferma) e anche dopo averlo tenuto acceso una ventina di ore non è per niente caldo.
visto le discussioni sul forum annoto queste cose
hd fujitsu mhv2100bh da 5400.
scheda video nvidia geforce 7400 con 256 di ram condivisa.
un saluto a tutti
riccardo, al momento utente sony molto soddisfatto.
p.s. se volete un difetto è la mole assurda di software preinstallato che almeno per me è risultato inutile o assurdo (vedi norton........)
Due settimane!!! e ti fai vivo oggi!! :ronf: :)
Sembra che la memoria della 7400 sia tutta condivisa. Potresti chiarire la cosa?
Potresti informarci circa la fluidità dei giochi e dei film in formato DVD?
in altre parole, la scheda video è all'altezza della situazione?
secondo me la scheda video funziona bene. io purtroppo per voi non sono un grande appassionato di giochi. ho testato il pc su simcity 4, civilization 4 e world of warcraft. come detto sopra se provo a giocare a world of warcraft in modalità finestra si blocca tutto per il resto la grafica mi sembra molto bella e fluida.
sui film non so dirti perchè non ho provato a metterci un dvd (che guardare un film al computer mi sembra di essere bischero).
ciao
riccardo
thewall83
16-02-2006, 15:26
ragazzi allora per quanto ho capito io la memoria dedicata della scheda video sarà al max di 128Mb per tutti e tre i modelli...questa memoria può arrivare inTurboCache fino a 256....
ancora non si sanno le reali quantità dedicata/condivisa ma sembra che sia 128/128....purtroppo fino a quando qualcuno non ci fa girare un benchmark tipo 3dmark2005 non lo sapremo....
io intanto ho ordinato l'FE11H spero mi arrivi entro la sett prossima.
Loris Vutam
16-02-2006, 15:32
Premesso che sto FE11S mi arriva domani (corriere in ritardo...), quali benchmark e' interessante usare per fare un buon test del sistema?
thewall83
16-02-2006, 15:39
Quelli descritti in questo thread andrebbero più che bene:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502
Secondo voi, io che ho sul pc un 5200fx :cry: , faccio un bel salto di prestazioni con la 7400go ?? :asd:
eureka63
16-02-2006, 16:37
salve a tutti
io possiedo il fe11h da 2 settimane e mi trovo veramente bene. ...Il famoso gancetto di chiusura tende ad alzarsi da solo come è sembrato a me in negozio? O mi sono sbagliato?
io non ho notato nulla di strano. se i ganci fossero stati due sarebbe stato meglio però anche così almeno per ora non ho riscontrato grossi problemi.
sottolineo però che lo sposto raramente.
ciao
Il famoso gancetto di chiusura tende ad alzarsi da solo come è sembrato a me in negozio? O mi sono sbagliato?
NO ti sei sbagliato!
Quando apri il gancetto fa un "click" a fine corsa che lo tiene fermo! E' del tutto improbabile che si apra senza volerlo...
P.S. Ebbene si! L'ho comprato!!
Ho preso l'FE11M... L'unica cosa che non mi è piaciuta sono state quelle 2miliardi di applicazioni trilal installate... Cmq le ho disinstallate tutte e via!
A proposito! Se io ora installo le applicazioni che uso io di solito tipo Nero o altre cose, e poi faccio il disco di ripristino quest'ultimo avrà all'interno anche le applicazioni che ho installato io??
Quindi quando dovrò fare un eventuale ripristino mi ritornerà il pc con il S.O. più tutte le mie applicazioni giusto? Oppure il disco di ripristino va a salvare solo il S.O.???
il video ogni tanto cambia luminosità ma non so se dipende da un settaggio o altro (ad esempio quando vado a batteria).
Si lo devi settare tu!
Ha una scala di luminosità che va da 50 a 255 (a 255 è luminosissimo, da vedere!!). E ti fa sscegliere anche la luminosità da usare ai vari livelli di batteria. Io ho messo così:
- 255 per utilizzo in corrente;
- 200 con batteria al 100%;
- 150 con batteria al 75%;
- 100 con batteria al 50%;
- 100 con batteria al 25%;
Ovviamente minore è la luminosità e meno consuma di batteria...
srinivasa
16-02-2006, 17:23
Ragazzi: urge consiglio. Sono in procinto di comperare la versione H del VGN, ergo ho fatto la mia brava sequela di domande al commerciante di turno il quale mi ha confermato che il Vaio VGN FE11-H e' dotato di un sata da 5400rpm e di una memoria condivisa da 256MB (specificando 128+128). Pare abbia anche la camerina integrata (con risuoluzione bassina)... quindi non mi pare vi siano grosse differenze (solo il BT ?) con il modello M... l'estensione di garanzia (sino a 3 anni) dovrebbe costare intorno ai 200neuri per un costo finale di 1700 eurelli... che faccio compro o m'oriento verso qualcosa d'altro :mbe: ?
Grazie a tutti e... sono gradite recensioni di chi ci ha gia' smanettato :help:
azz io sono andato ieri e non ce nera traccia, ho pure chiesto ma non avevano idea di quanto sarebbe arrivato. cmq secondo me spendere 1600 euro per la versione base non ne vale davvero la pena
Non è la base!
La base è la H... Il mio ha tutto! L'unica differenza con l'S è che il mio ha l'hdd da 100GB a 5400rpm e il procio T2300 anzichè il T2400. Per il resto FE11M ed FE11S sono identici!! L'FE11H è il modello base!!
Cmq per 149€ la mia garanzia mi da:
- 3 anni di assistenza a domicilio per malfunzionamenti e/o danni accidentali;
- 1 check-up completo annuale (in totale 3 check-up completi al computer);
UDITE UDITE:
- 3 upgrade GRATUITI!! Cioè io tra un mese decido di cambiare hdd? Bene, vado li e me lo cambiano! Oppure voglio passare a 2GB di ram? Bene, vado li e me ne aggiungono 1GB ed il tutto SENZA SBORSARE 1€! (già sto pensando ad un 7200rpm da almeno 160GB).
Pare abbia anche la camerina integrata (con risuoluzione bassina)... quindi non mi pare vi siano grosse differenze (solo il BT ?) con il modello M...
No la versione H non ce l'ha, stai tranquillo...
Il bluetooth ti riconosce l'hardware ma non funziona...
eureka63
16-02-2006, 17:37
...
UDITE UDITE:
- 3 upgrade GRATUITI!! Cioè io tra un mese decido di cambiare hdd? Bene, vado li e me lo cambiano! Oppure voglio passare a 2GB di ram? Bene, vado li e me ne aggiungono 1GB ed il tutto SENZA SBORSARE 1€! (già sto pensando ad un 7200rpm da almeno 160GB).Ma dai, non è possibile. Caso mai ti fanno pagare la differenza e non ti invalidano la garanzia generale. Ma non, totalmente gratuito e ci metti quello che ti pare!
- 3 upgrade GRATUITI!! Cioè io tra un mese decido di cambiare hdd? Bene, vado li e me lo cambiano! Oppure voglio passare a 2GB di ram? Bene, vado li e me ne aggiungono 1GB ed il tutto SENZA SBORSARE 1€! (già sto pensando ad un 7200rpm da almeno 160GB).
:D :sofico: di gratuito ci sarà il montaggio...
p.s.
da Fnac l'estensione della garanzia a 3 anni con limite 2000 euro costa sugli 80 euri e copre tutti i danni esclusi quelli derivanti da movimentazione dell'atomo... :)
Mailandre
16-02-2006, 17:46
.........
UDITE UDITE:
- 3 upgrade GRATUITI!! Cioè io tra un mese decido di cambiare hdd? Bene, vado li e me lo cambiano! Oppure voglio passare a 2GB di ram? Bene, vado li e me ne aggiungono 1GB ed il tutto SENZA SBORSARE 1€! (già sto pensando ad un 7200rpm da almeno 160GB).
Ma il tuo "fornitore" è S.GENNARO ???
Se così fosse, tanto vale fare SUBITO l'upgrade di RAM & HD ,..già che ci 6 , fatti dare un'altro HD di "riserva" ..così non ci pensi + !!! :D
ciao
srinivasa
16-02-2006, 17:47
No la versione H non ce l'ha, stai tranquillo...
Il bluetooth ti riconosce l'hardware ma non funziona...
'nzomma... 100neuri per un BT ? Compero la "chiavetta" e risolvo risparmiando... o mi sbaglio ? Cmq, visto dal vivo, il nb e' davvero spettacolare... aveva a fianco un Asus (forse l'A6J) ed un Aspire 1654 e... non c'e' stato proprio paragone :D
diskostu
16-02-2006, 17:53
Non è la base!
La base è la H... Il mio ha tutto! L'unica differenza con l'S è che il mio ha l'hdd da 100GB a 5400rpm e il procio T2300 anzichè il T2400. Per il resto FE11M ed FE11S sono identici!! L'FE11H è il modello base!!
Cmq per 149€ la mia garanzia mi da:
- 3 anni di assistenza a domicilio per malfunzionamenti e/o danni accidentali;
- 1 check-up completo annuale (in totale 3 check-up completi al computer);
UDITE UDITE:
- 3 upgrade GRATUITI!! Cioè io tra un mese decido di cambiare hdd? Bene, vado li e me lo cambiano! Oppure voglio passare a 2GB di ram? Bene, vado li e me ne aggiungono 1GB ed il tutto SENZA SBORSARE 1€! (già sto pensando ad un 7200rpm da almeno 160GB).
si ho visto,stasera me lo sono guardato per un'ora e adesso sono sempre + indeciso tra questo e il toshiba m40-282,alla fine come HW il toshiba è superiore però cavolo esteticamente il sony è stupendo!!!! ho visto che effettivamente l'hd è da 5400,adesso si dovrebbe capire effettivamente quanta ram dedicata ha la sk video però dubito che arrivi fino a 128 dedicati.
cmq di gratuito avrai solo il montaggio ma non il costo del pezzo naturalmente ma tanto con i prezzi che hanno da pccity non avvertirai tutto questo risparmio! :)
:D :sofico: di gratuito ci sarà il montaggio...
NO no... Anche io lo pensavo e mi son fatto chiarire bene il punto!
L'upgrade è completamente gratuito!!
Però mi fai risorgere il dubbio... Vedrò meglio ma al 99% è COMPLETAMENTE gratuito!
'nzomma... 100neuri per un BT ? Compero la "chiavetta" e risolvo risparmiando... o mi sbaglio ? Cmq, visto dal vivo, il nb e' davvero spettacolare... aveva a fianco un Asus (forse l'A6J) ed un Aspire 1654 e... non c'e' stato proprio paragone :D
Si vabbè ma è un discorso che ho fatto altre volte! 100€ non è solo per il bluetooth e per la webcam e per il microfono integrati in quanto tali ma è per la comocità di avere TUTTO integrato! Portabilità massima!
Ovunque sei e quando vuoi attivi webcam, bluetooth, senza avere chiavette, fili etc...
E' una questione di scelte e di utilizzo...
srinivasa
16-02-2006, 18:19
Si vabbè ma è un discorso che ho fatto altre volte! 100€ non è solo per il bluetooth e per la webcam e per il microfono integrati in quanto tali ma è per la comocità di avere TUTTO integrato! Portabilità massima!
Ovunque sei e quando vuoi attivi webcam, bluetooth, senza avere chiavette, fili etc...
E' una questione di scelte e di utilizzo...
E c'hai ragggggione pure te :) In effetti l'assenza della WC m'era sfuggita... 100eurelli in piu' ci potrebbero anche stare...
Raga io ho CPU-Z che svela tutti i segreti di CPU, CACHE, MOBO, RAM...
Ma c'è un programma che fa la stessa cosa sulla scheda video?? Così sveliamo una volta e per tutte il dilemma della memoria della scheda video...
Per chi già possiede questo notebook, un paio di domande:
1) Il touchpad ha la funzione di scroll?
2) Qualcuno riesce a verificare la quantità di memoria dedicata?
GRAZIE MILLE!
Per chi già possiede questo notebook, un paio di domande:
1) Il touchpad ha la funzione di scroll?
2) Qualcuno riesce a verificare la quantità di memoria dedicata?
GRAZIE MILLE!
Se leggi qualche post fa ci sono le risposte alle tue domande!
Raga ho appena fatto i 2 dvd di ripristino con l'utility che c'era installata nel portatile e mi ha fatto il primo dvd con etichetta "Ripristino applicazioni" ed il secondo "Ripristino del Sistema".
Nel momento in cui io volessi ripristinare il computer non dovrei metterli in quest'ordine ma mettere prima "Ripristino Sistema" e poi "Ripristino applicazioni" giusto??
Qualcuno lo sa?
diskostu
16-02-2006, 19:04
Raga ho appena fatto i 2 dvd di ripristino con l'utility che c'era installata nel portatile e mi ha fatto il primo dvd con etichetta "Ripristino applicazioni" ed il secondo "Ripristino del Sistema".
Nel momento in cui io volessi ripristinare il computer non dovrei metterli in quest'ordine ma mettere prima "Ripristino Sistema" e poi "Ripristino applicazioni" giusto??
Qualcuno lo sa?
allora come ti trovi? cmq per caso eri alle 15 da pccity con tuo padre? sei abbastanza alto? se si ti ho beccato mentre chiedevi info per il finanziamento :D
allora come ti trovi? cmq per caso eri alle 15 da pccity con tuo padre? sei abbastanza alto? se si ti ho beccato mentre chiedevi info per il finanziamento :D
SI si... ero proprio io!!
E tu invece? Mica eri quello che stava aspettando li prima di me??
Forse eri di passaggio...
:D :D :D
diskostu
16-02-2006, 19:48
SI si... ero proprio io!!
E tu invece? Mica eri quello che stava aspettando li prima di me??
Forse eri di passaggio...
:D :D :D
io ero quello d'avanti al sony col giubbino blu. mannaggia che faccio??? come ti torvi con questo sony?hai provato già qualche gioco giusto per vedere come si comporta la sk video?
io vorrei giocare a nulla di trascendentale,mi interessano i giochi online tipo lineage.
PS
toglimi una curiosità: ho visto che l'ingresso per le memory stick è davanti ma allora sul lato destro quello sportellino piccolo che cosa è? sta prima della porta firewire.
PS2
è uscito l'adattatore MS--> schede di memoria?
thewall83
16-02-2006, 19:57
io ero quello d'avanti al sony col giubbino blu. mannaggia che faccio??? come ti torvi con questo sony?hai provato già qualche gioco giusto per vedere come si comporta la sk video?
io vorrei giocare a nulla di trascendentale,mi interessano i giochi online tipo lineage.
PS
toglimi una curiosità: ho visto che l'ingresso per le memory stick è davanti ma allora sul lato destro quello sportellino piccolo che cosa è? sta prima della porta firewire.
PS2
è uscito l'adattatore MS--> schede di memoria?
Da quello sportellino dovrebbe uscire l'adattatore per leggere tutti i modelli di schede di memoria non solo quelli proprietari....
Riguardo la tua indecisione sull'altro thread....io ti consiglio di entrare a far parte dei possessori di sony...prenditi l'FE11H che conviene, si trova anche a 1360...(E' vero che l'M è più "portabile" avendo cam e bluetooth, ma costa anche 140€ in più....)
io ero quello d'avanti al sony col giubbino blu. mannaggia che faccio??? come ti torvi con questo sony?hai provato già qualche gioco giusto per vedere come si comporta la sk video?
io vorrei giocare a nulla di trascendentale,mi interessano i giochi online tipo lineage.
PS
toglimi una curiosità: ho visto che l'ingresso per le memory stick è davanti ma allora sul lato destro quello sportellino piccolo che cosa è? sta prima della porta firewire.
PS2
è uscito l'adattatore MS--> schede di memoria?
Si, mi ricordo... Io ero andato già stamattina a vederlo con la girl... Poi sono ritornato per il finanziamento!
Cmq mi avete fatto venire un dubbio immensi riguardo agli upgrade... Io ho chiesto alla commessa più di una volta cosa significasse upgrade gratuiti e lei mi diceva sempre "Non paghi nulla"... Ora mi fate pensare che lei si riferisse SOLO al non pagare nulla oltre all'acquisto del pezzo... Mi informerò!
Cmq giochi ancora non ne ho provati... Sto ancora a togliere i software che escono da dentro e sto mettendo i miei che utilizzo di solito! Cmq ho provato dei dvd e... SPETTACOLARE! Quel monitor è qualcosa di impressionante! Ora che sono ritornato al fisso ho l'impressione che TUTTI i bordi su questo monitor siano frastagliati...
Per la scheda video semmai in questi giorni vedo di fare un beckmark perchè di giochi sul pc non ne uso proprio...
diskostu
16-02-2006, 20:06
Da quello sportellino dovrebbe uscire l'adattatore per leggere tutti i modelli di schede di memoria non solo quelli proprietari....
Riguardo la tua indecisione sull'altro thread....io ti consiglio di entrare a far parte dei possessori di sony...prenditi l'FE11H che conviene, si trova anche a 1360...(E' vero che l'M è più "portabile" avendo cam e bluetooth, ma costa anche 140€ in più....)
del prezzo non mi preoccupo,lo prendo all'ingrosso e recupero l'va per cui lo pagherei sui 1100 e qualcosa.
diskostu
16-02-2006, 20:08
Cmq mi avete fatto venire un dubbio immensi riguardo agli upgrade... Io ho chiesto alla commessa più di una volta cosa significasse upgrade gratuiti e lei mi diceva sempre "Non paghi nulla"... Ora mi fate pensare che lei si riferisse SOLO al non pagare nulla oltre all'acquisto del pezzo... Mi informerò!
figurati,per esperienza posso dirti che la maggior parte dei ragazzi che lavorano lì dentro purtroppo non capisce nulla di pc,figurati che ci lavora anche il cugino di mio cognato che è proprio negato coi pc infatti spesso chiede aiuto a mio cognato che invece i pc li vende.
stasera mentre mi riguardavo il sony ho sentito tante di quelle boiate,configurazioni sbagliate, sk video X700 che venivano etichettate come terra terra ecc.
thewall83
16-02-2006, 21:13
del prezzo non mi preoccupo,lo prendo all'ingrosso e recupero l'va per cui lo pagherei sui 1100 e qualcosa.
Ok ma non dirmi che paghi l'M quanto il toshiba...
Ti dico questo perchè io volevo prendere l'M40-282 a 1270€ e ci avrei speso altri 80-90€ per l'espansione della Ram
Poi ho visto questo FE11H a 1360 (con già 1Gb di Ram), e ho deciso per questo:
come processore sono simili perchè un T2300 dovrebbe avere le stesse prestazioni di un M750(forse un pelino meglio quest'ultimo) sulle applicazioni "tradizionali"... ma su quelle in multitasking non c'è storia vince il t2300...
i punti a favore del toshiba sono la sk. video e una componentistica leggermente superiore, mentre quelli a favore del sony sono l'autonomia e il design.
Se ci devi giocare come un forsennato scegli il toshiba.
Faccio un nuovo appello ai nuovi propetari del fe11h... mi dovrebbe arrivare martedì, come già detto sopra voglio chiedere il rimborso per windows media center visto che userò solo esclusivamente linux... e quindi mi servirebbe avere l'eula per potermela studiare e quindi vedere quali passi muovere per il suddetto rimborso...
il file è piccolo se non volete metterlo come allegato sul forum potete anche spedirmelo per posta all'indirizzo:
sawa78@libero.it
diskostu
16-02-2006, 21:33
Ok ma non dirmi che paghi l'M quanto il toshiba...
Ti dico questo perchè io volevo prendere l'M40-282 a 1270€ e ci avrei speso altri 80-90€ per l'espansione della Ram
Poi ho visto questo FE11H a 1360 (con già 1Gb di Ram), e ho deciso per questo:
come processore sono simili perchè un T2300 dovrebbe avere le stesse prestazioni di un M750(forse un pelino meglio quest'ultimo) sulle applicazioni "tradizionali"... ma su quelle in multitasking non c'è storia vince il t2300...
i punti a favore del toshiba sono la sk. video e una componentistica leggermente superiore, mentre quelli a favore del sony sono l'autonomia e il design.
Se ci devi giocare come un forsennato scegli il toshiba.
il toshiba lo pago 1100 il sony penso una cinquantina di euro in +
ma allora spiegatemi sto fatto del processore,è una dual core e ogni core gira a 1,66? visto che cmq non si può disabilitare un core e che quindi girano sempre tutti e due non dovrebbe cmq essere + potente di un M750?.
che intendi per componentistica migliore nel toshiba?
grazie
diskostu
16-02-2006, 22:46
ragazzi mi rivolgo a chi lòo ha già comprato, ho visto che non c'è il pulsante per l'attivazionbe del BT,vuol dire che è sempre attivo oppure bisogna farlo ogni volta da winzozz???
naturalmente mi riferisco alle versioni M ed S
Mi è appena arrivato il modello FE11M e posso dirvi che:
Il mouse ha lo scroll;
Non è possibile disattivare 1 core dal bios;
Ha 128mb di memoria DEDICATA e ne può prendere altri 128 dalla ram;
L'HD e' fa 5400rpm,
I giochi vanno DA PAURA (ho provato call of duty 2);
La qualità costruttiva e dei materiali è eccellente;
Non scalda per niente e la ventola per adesso non mi è mai partita;
Lo schermo è eccezionale (i dvd si vedono uno spettacolo);
Bisogna perdere un po' di tempo a disinstallare le numerose applicazioni preinstallate ma non desiderate;
Esiste un'applicazione da windows per gestire il bluetooth e il wifi (ma comunque l'interrurrore del wifi spegne anche il bluetooth)
thewall83
17-02-2006, 11:58
Mi è appena arrivato il modello FE11M e posso dirvi che:
Il mouse ha lo scroll;
Non è possibile disattivare 1 core dal bios;
Ha 128mb di memoria DEDICATA e ne può prendere altri 128 dalla ram;
L'HD e' fa 5400rpm,
I giochi vanno DA PAURA (ho provato call of duty 2);
La qualità costruttiva e dei materiali è eccellente;
Non scalda per niente e la ventola per adesso non mi è mai partita;
Lo schermo è eccezionale (i dvd si vedono uno spettacolo);
Bisogna perdere un po' di tempo a disinstallare le numerose applicazioni preinstallate ma non desiderate;
Esiste un'applicazione da windows per gestire il bluetooth e il wifi (ma comunque l'interrurrore del wifi spegne anche il bluetooth)
belle notizie davvero.... :eek:
ora spero che anche l'H abbia la stessa scheda video...e credo che non rimpiangerò l'acquisto... :)
1) Il mouse ha lo scroll;
2) Non è possibile disattivare 1 core dal bios;
3) Ha 128mb di memoria DEDICATA e ne può prendere altri 128 dalla ram;
4) L'HD e' fa 5400rpm,
5) I giochi vanno DA PAURA (ho provato call of duty 2);
6) La qualità costruttiva e dei materiali è eccellente;
7) Non scalda per niente e la ventola per adesso non mi è mai partita;
8) Lo schermo è eccezionale (i dvd si vedono uno spettacolo);
9) Bisogna perdere un po' di tempo a disinstallare le numerose applicazioni preinstallate ma non desiderate;
10) Esiste un'applicazione da windows per gestire il bluetooth e il wifi (ma comunque l'interrurrore del wifi spegne anche il bluetooth)
In ordine:
1) Il mio non ha lo scroll! Il tuo si?? Mi pare strano...
2) OK!
3) OK!
4) OK!
5) Non ho potuto provare ma lo immagino!
6) OK!
7) OK!
8) Eccezionale è a dire poco! Lo schermo è da vedere assolutamente!
9) Infatti! Anche io ieri ci persi un bel po' di tempo!
10) c'è un'utility che fa gestire tuta la parte wireless. Da li si clicca su "Abilita Bluetooth" e a quel punto ad ogni avvio il bluetooth sarà attivo e funzionante! Il programma per lo scambio via bluetooth è ottimo e consente anche di selezionare delle cartelle o dei files e inviarli a più dispositivi contemporaneamente! Sulla parte frontale del note (più o meno dove sta il gancio di apertura) c'è uno switch che permette di spegnere o accendere tutta la parte wireless (bluetooth e LAN) per non tenerli sempre in funzione inutilmente. (questo anche per rispondere a diskostu che chiedeva chiarimenti in merito!)
Ovviamente dove ho scritto OK è perchè mi trovo daccordissimo con le impressioni avute da porfetx... Tranne che per lo scroll che io non ce l'ho! O forse c'è ma è nascosto? Cioè non ci sono le solite freccette come su altri notebook?
Risolto il problema Audio...
Basta installare prima un fix di Windows il KB835221.exe
Una volta installato questo fix riconoscerà il modem correttamente e la scheda audio. A questo punto l'installazione dei driver della scheda audio saranno riconosciuti senza dare problemi.
ambros79
17-02-2006, 12:05
Ora ordino su maintstore.com il VGN-FE11S, con il cappuccino del governo e vediamo che ne vien fuori, se mi danno il finanziamento ! :D
Ma la scheda video è da 128 o da 256 e che è la turbo cache !?
Dimenticavo.... ma a voi l'audio se non è al massimo si sente?... c'è da settare qualche cosa in particolare?... a me se non è al massimo o al più una tacca meno del massimo non si sente quasi per niente...
Per scroll io intendevo quello utilizzabile trascinando il dito sulla parte dx del touchpad!
Per scroll io intendevo quello utilizzabile trascinando il dito sulla parte dx del touchpad!
Si. Ma il mio touchpad è tutto dello stesso colore, senza niente!
Invece altri notebook che hanno lo scroll sul touchpad hanno sulla parte destra 2 freccette che indicano che quell'area è utilizzabile come touchpad...
A te com'è? Ha quel disegno? oppure basta sfiorare l'estrema destra del touchpad per usare lo scroll??
Basta installare prima un fix di Windows il KB835221.exe
Questa fix si scarica oppure si trova già sul hdd??
Ma la scheda video è da 128 o da 256 e che è la turbo cache !?
La scheda video è una nVidia 7400 da 256MB in turocache! Il che significa che la scheda in questione ha 128MB di memoria propria ma all'occorrenza arriva fono a 256MB prendendo altri 128MB dalla RAM di sistema...
Capito come funziona?
Questa fix l'ho trovata tra le fix di windows sui dischi di ripristino che ho creato prima di cambiare hard disk
Si. Ma il mio touchpad è tutto dello stesso colore, senza niente!
Invece altri notebook che hanno lo scroll sul touchpad hanno sulla parte destra 2 freccette che indicano che quell'area è utilizzabile come touchpad...
A te com'è? Ha quel disegno? oppure basta sfiorare l'estrema destra del touchpad per usare lo scroll??
Anche il mio touchpad è tutto bianco, ma scorrendo sulla parte dx si attiva lo scroll
Una domanda ma qualcuno puo mettere su unpo di immagini anche qualcuna fatta con la webcam per vedere la qualità se vale la pena prendere m o h? grazie
diskostu
17-02-2006, 15:06
ragazzi chi ha la versione S oppure lo ha maneggiato,potreste postare la sigla dell'HD? io ho il dubbio che nonostante la scheda tecnica di sony anche questo HD sia da 5400.
diciamo che è una speranza :D
Loris Vutam
17-02-2006, 15:14
Il fe11s e' arrivato, potro' aprire il pacco solo questa sera, dopodiche' parto con recensione & foto. Pazientate ancora un po', e speriamo che funzioni tutto regolarmente, dato il venerdi' 17 (e il corriere che sbatteva i pacchi come fossero mattoni), fino a quando non lo accendo non sono tranquillo.
l.
thewall83
17-02-2006, 15:15
ragazzi ma qualcuno di voi l'ha preso on-line?
Io ho ordinato l'FE11H da epto e dovevano arrivare il 17 ma ho appena chiamato e mi hanno detto che arriverà il 3 MARZO!!!! :cry: :cry: :cry:
Qualche altro shop on-line con questo nb (già disponibile) c'è?
diskostu
17-02-2006, 15:18
quasi ovunque arriva il 3 marzo, anche da monclick e anche dai cash and carry all'ingrosso dove mi rifornisco
diskostu
17-02-2006, 15:19
Il fe11s e' arrivato, potro' aprire il pacco solo questa sera, dopodiche' parto con recensione & foto. Pazientate ancora un po', e speriamo che funzioni tutto regolarmente, dato il venerdi' 17 (e il corriere che sbatteva i pacchi come fossero mattoni), fino a quando non lo accendo non sono tranquillo.
l.
ciao potrei sapere dove lo hai comprato?
grazie mille
ragazzi ma qualcuno di voi l'ha preso on-line?
Io ho ordinato l'FE11H da epto e dovevano arrivare il 17 ma ho appena chiamato e mi hanno detto che arriverà il 3 MARZO!!!! :cry: :cry: :cry:
Qualche altro shop on-line con questo nb (già disponibile) c'è?
Qui (www.eldoradoshop.it) c'è.
Io l'ho comprato da TD Shop ... fino a ieri era disponibile comunque l'ho ordinato e mi è arrivato in due giorni...
diskostu
17-02-2006, 15:29
Qui (www.eldoradoshop.it) c'è.
a parte lo spam gratuito, ma poi fosse almeno un negozio reale e serio, è solo un sito che raccoglie vari altri siti in modo da generare vendite tramite programmi di affiliazione e guadagnare quindi percentuali su ogni singola vendita.
alla fine la pagina di informatica si collega ad eplaza
thewall83
17-02-2006, 15:32
Qui (www.eldoradoshop.it) c'è.
infatti non c'è bisogno di fare spam, puoi contattarmi in pvt.
poi vedo che hai sbagliato pure modello visto che solo l's è disponibile...e l'h è dato in arrivo....
Ma quanti ne manda la sony in Italia di questi portatili: 2/3 al mese? Tutti i negozi hanno la dicitura "in arrivo" per un mese... poi per 1 ora sono disponibili e dopo aspetta un'altro mese...che p...e!! :muro: :muro: :muro: oppure ti dicono che è disponibile ma poi ti fanno aspettare lo stesso un mese!!
MA QUANTI SIAMO CHE ASPETTANO STO PORTATILE?? :wtf:
Scusate lo sfogo :cry: :cry:
ragazzi chi ha la versione S oppure lo ha maneggiato,potreste postare la sigla dell'HD? io ho il dubbio che nonostante la scheda tecnica di sony anche questo HD sia da 5400.
diciamo che è una speranza :D
Eccoti la sigla dell'HD ...comunque è un 4200RPM
MHV21160BT
a parte lo spam gratuito, ma poi fosse almeno un negozio reale e serio, è solo un sito che raccoglie vari altri siti in modo da generare vendite tramite programmi di affiliazione e guadagnare quindi percentuali su ogni singola vendita.
alla fine la pagina di informatica si collega ad eplaza
Non è vero, a volte ci sono delle offerte fatte dai vari siti appositamente per questo, e poi non è uno spam, non mi sono mai fatto pubblicità. Ha chiesto dove poteva trovarlo e dato che li c'è io glie l'ho detto... punto.
diskostu
17-02-2006, 15:36
Eccoti la sigla dell'HD ...comunque è un 4200RPM
MHV21160BT
perchè se la cerco con google non produce risultati?
cmq grazie dell'info. vabbè al massimo dopo qualche mese si può sempre cambiare con un 100gb 7200 e questo lo si trasforma in hd esterno usb.
Io l'ho già fatto... e devo dire che la differenza si sente e si vede... e non poco!!!
diskostu
17-02-2006, 15:38
Non è vero, a volte ci sono delle offerte fatte dai vari siti appositamente per questo, e poi non è uno spam, non mi sono mai fatto pubblicità. Ha chiesto dove poteva trovarlo e dato che li c'è io glie l'ho detto... punto.
non voglio alimentare la polemica ma visto che il sito è anche nella tua firma..... se volevi dare solo la disponibilità potevi segnalare direttamente eplaza.
io la penso così
Va bene chiudiamo la cosa qui. Visto che era la prima (e ultima) volta che alla richiesta di qualcosa ho dato il sito sapendo che il prodotto c'era (che poi mi ero anche sbagliato perchè non c'è..) , la prossima volta quando a qualcuno servirà qualcosa che sò di avere me ne starò zitto...
Ciao ragazzi, mi rivolgo a colui che ha provato call of duty 2 nel vaio fe11x!!
come avevi impostato i dettagli?? a che risoluzione eri??
debharlock
17-02-2006, 16:10
Va bene chiudiamo la cosa qui. Visto che era la prima (e ultima) volta che alla richiesta di qualcosa ho dato il sito sapendo che il prodotto c'era (che poi mi ero anche sbagliato perchè non c'è..) , la prossima volta quando a qualcuno servirà qualcosa che sò di avere me ne starò zitto...
Per me puoi anche continuare :D
Buonasera a tutto il forum... dopo qualche giorno di lurking è arrivato il momento di dire la mia ;)
Oggi ho chiamato Computer Shop di Pisa (negozio dove mi rifornisco abitualmente) che mi ha detto che i notebook arriveranno i Sony il 23, quindi loro li avranno dopo 3-4 giorni (solo modelli H e S, l'M l'hanno addirittura levato dal catalogo)... qundi suppongo, che ovunque l'abbiate ordinato, se non è disponibile adesso, ci metterà lo stesso tempo.
Nel frattempo sono andato nell'unico posto (MediaWorld) dove potevo vederlo con i miei occhi (il F11H) dove ho fatto notare al commesso che sebbene il loro cartellino espositivo indicasse l'hd da 4200, l'adesivo applicato sul computer in esposizione indicava 5400 rpm S-ATA... si è andato ad informare e mi ha confermato che è da 5400 (secondo me ha semplicemnete dato un'occhiata al sito del MW che riporta appunto 5400 rpm). Poi gli ho fatto la seconda domanda che "attanaglia" tutti noi... cioè la quantità di memoria fisica sulla geforce...e surprise... mi ha detto che la memoria è tutta virtuale [TIUUUUM!!!] e che viene presa dalla ram a seconda delle esigenze. Secondo me ha cannato alla grande, non mi pare possibile... nonostante ciò la questione è piuttosto nebbiosa, perchè anche il sito della nVidia in realtà non dice quanta memoria fisica c'è sopra... ma a tatto direi 128+128.
Ultima considerazione.... visto che mi sembra che siamo in diversi a seguire questo portatile... com'è possibile che la Sony e molti negozi indichino dati contrastanti su un'elemento di grande importanza come le caratteristiche del'hd?
diskostu
17-02-2006, 17:18
ragazzi la memoria secondo me non arriva a 128mb effettivi,io ho sempre letto che le nvidia con turbocache avevano effettivi 32 o al max 64mb dedicati. confermo hd da 5400 anche sul modello H.
cmq chi volesse questo nb informatevi bene perchè alcuni punti euronics ce l'hanno disponibile,sia M che H,
H: 1499
M: 1599
fino a domani c'è la promozione a rate in 24 mesi completamente a tasso 0 senza nemmeno spese di apertura, ho già fatto una simulazione: 66, qualcosa euro al mese per 24 mesi. mi sa che domani lo vado a prendere.non sarà un prezzo di ingrosso ma qui c'è la comodità del tasso zero e facendo la fattura alla fine viene 1280 euro. :D
Oggi ho chiamato Computer Shop di Pisa (negozio dove mi rifornisco abitualmente) che mi ha detto che i notebook arriveranno i Sony il 23, quindi loro li avranno dopo 3-4 giorni (solo modelli H e S, l'M l'hanno addirittura levato dal catalogo)... qundi suppongo, che ovunque l'abbiate ordinato, se non è disponibile adesso, ci metterà lo stesso tempo.
Aspetta un attimo! Mi hai messo nel panico perchè anche io mi rifornisco da Computer Shop di Pisa e da circa 15 giorni sto aspettando che arrivi il sony fe11m (che prima era in catalogo!) e mi hanno detto che per la prox settimana gli arriva!! Ora che mi dici questo non so più se credergli!! :muro: :muro:
Ma tu quando gli hai parlato?? :help:
diskostu
17-02-2006, 17:30
Aspetta un attimo! Mi hai messo nel panico perchè anche io mi rifonisco da Computer Shop di Pisa e da circa 15 giorni sto aspettando che arrivi il sony fe11m (che prima era in catalogo!) e mi hanno detto che per la prox settimana gli arriva!! Ora che mi dici questo non so più se credergli!! :muro: :muro:
Ma tu quando gli hai parlato?? :help:
vabbè + o - si trova,come tempi siamo a fine settimama prossima,cmq io penso che chi non ce l'ha disponibile adesso slitti tutto al 3 marzo,evidentemente proprio per quella data sono previste le consegne da parte di sony
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.