PDA

View Full Version : nuovi sony VGN-FE11h/m/s


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Ashlar
23-02-2006, 09:34
Ho rifatto il test, stavolta sono riuscito ad abilitare anche le altre funzioni...
La cosa strana è che come score ho preso un sacco di punti in meno...unica cosa cambiata è che ho lanciato il test con il notebook a batteria, sarà entrata qualche opzione per il risparmio energetico?

http://img49.imageshack.us/my.php?image=pcmark059le.jpg


P.S. credo che sia proprio dovuto al risparmio energetico, ma non trovo da fove dire di puntare alle prestazioni anche a batteria... mi da la voce grigia che non la posso cambiare... stasera riprovo il test completo attaccato alla rete elettrica

Ashlar
23-02-2006, 09:49
il mio modello come già detto sopra è il FE11H, ho notato che in gestione periferiche è istallato anche il bluetooth (esattamente Bluetooth RFCOMM from TOSHIBA), quindi penso che il portatile è predisposto anche per esso e castrato dalla sony non dando con questo modello il software necessario... per fare un esperimento un propietario di uno dei modelli diversi dal mio (M o S) potrebbe mandarmi anche in privato o per posta il suddetto programma così da poter vedere se la mia supposizione è giusta?

diskostu
23-02-2006, 10:26
In che punto della procedura si avvia e' lento? Prima della gui di login? Dopo? Se lo fai partire in modalita' provvisoria parte velocemente? Si tratta di XP MCE o un tuo XP installato da zero?

l.

da quando compare la prima schermata di win xp poi ci mette + tempo del solito fino alla comparsa del desktop,sta molto tempo sia sulla schermata blu di winxp (dove fa già la musichetta) che sullo sfondo vaio prima che compaiano tutte le icone e sia operativo.
ho il SO di default del nb.

mazichamp
23-02-2006, 11:08
da quando compare la prima schermata di win xp poi ci mette + tempo del solito fino alla comparsa del desktop,sta molto tempo sia sulla schermata blu di winxp (dove fa già la musichetta) che sullo sfondo vaio prima che compaiano tutte le icone e sia operativo.
ho il SO di default del nb.

Secondo me ci sono una montagna di programmini in avvio, se nin vuoi fare una bella formattazione prendi un programmino di quelli per fare un po' di pulizia (tipo EasyCleaner, è freeware) così vedi tutto quello che hai in avvio e puoi toglierlo

XaNtOmA
23-02-2006, 11:26
un programmino di quelli per fare un po' di pulizia (tipo EasyCleaner, è freeware) così vedi tutto quello che hai in avvio e puoi toglierlo
Basta fare Start ---> Esegui ---> msconfig ----> Avvio ti compare l'elenco ed elimini ciò che non vuoi (ma diskostu già lo sapeva immagino...)

XaNtOmA
23-02-2006, 11:28
ma CPU + potente?

Capirai che differenza... secondo me per far diventare l'fe11s EFFETTIVAMENTE più potende dell'H e dell'M biosogna mettergli un hdd da almeno 5400rpm... A quel punto cominceranno a vedersi le differenze ma altrimenti la superiorità dell'S rimane solo sulla carta!!

mazichamp
23-02-2006, 11:31
Basta fare Start ---> Esegui ---> msconfig ----> Avvio ti compare l'elenco ed elimini ciò che non vuoi (ma diskostu già lo sapeva immagino...)

Si lo sao anche io ma mi trovo meglio con EasyCleaner, è più chiaro e poi permette di fare anche altre cose. Cmq anche la strada che dici tu è validissima

XaNtOmA
23-02-2006, 11:33
non hai sentito le harman kardon di toshiba allora! :-)

Beh non so voi a che livelli ascoltate la musica ma resta il fatto che quella di un portatile NON SI PUO' MAI chiamare riproduzione di un suono!
Non dubito che queste harman kardon suonino bene ma suonano bene sempre paragonandole ad altri portatili! Ma restano sempre degli altoparlantini-inini incastrati in un portatile! E dite quello che volete ma quella non è MAI musica!

Certo si può ascoltare qualcosa... Ci sono portatili che fanno solo schiamazzi ed altri (come questo sony) che hanno un audio un po' più pulito ma si parla sempre fi un range di frequenze ridotto all'osso e quindi non su può mai parlare di buon ascolto!

eureka63
23-02-2006, 12:52
Per chi ha già preso un VGN-FE11x.

Avete provato a scrivere DVD di marca diversa da Sony?

Avete provato a collegare una videocamere digitale, anch'essa NON Sony, alla porta firewire?

Funzionano?

Qualcuno sa se esistono dei telecomandi per pilotare Window XP Media Center? A proposito, cosa avete trovato in più/in meno rispetto a Windows XP "normale"?

Mi pare che, se uno vuole, può togliere l'hard disk interno per metterlo in un box esterno, da collegare poi al notebook. Ne sapete qualcosa? Con che connessione? Ovviamente, l'obiettivo è di sostituire l'hard disk interno con uno più performante (soprattutto per il modello S) tenendo l'altro come storage aggiuntivo.

diskostu
23-02-2006, 13:00
Secondo me ci sono una montagna di programmini in avvio, se nin vuoi fare una bella formattazione prendi un programmino di quelli per fare un po' di pulizia (tipo EasyCleaner, è freeware) così vedi tutto quello che hai in avvio e puoi toglierlo

si ma ilfatto è che prima dell'errore di sistema cmq l'avvio di winxp era + veloce a parità di programmi in avvio.

tms80
23-02-2006, 13:01
Per chi ha già preso un VGN-FE11x.

Avete provato a scrivere DVD di marca diversa da Sony?

Avete provato a collegare una videocamere digitale, anch'essa NON Sony, alla porta firewire?

Funzionano?
Per i dvd ho fatto due dvd (quelli di ripristino) con dei dvd+r verbatim...tutto OK!

diskostu
23-02-2006, 13:02
Per chi ha già preso un VGN-FE11x.

Avete provato a scrivere DVD di marca diversa da Sony?
Funzionano?

io ho masterizzato senza problemi i 2 dvd di ripristino e un cd senza problemi.
DVD marca TDK e cd marca Verbatim
ciao

giodibe
23-02-2006, 13:13
scusate la domanda che forse è banale, ma film in dvd su questo vaio coprono interamente lo schermo, senza bande nere sopra e sotto?
e invece i film con formato 4:3 hanno le bande nere ai lati vero?

Loris Vutam
23-02-2006, 13:41
scusate la domanda che forse è banale, ma film in dvd su questo vaio coprono interamente lo schermo, senza bande nere sopra e sotto?
e invece i film con formato 4:3 hanno le bande nere ai lati vero?

Dipende dal formato del film.

I film in 4:3 (1,33:1) li vedi con le bande nere ai lati, i dvd con film in formato 1,85:1 o 2,35:1 (cinemascope) avrai delle bande nere sopra e sotto. Maggiori nel caso di 2,35:1 e piu' sottili nel caso di 1,85:1, questo facilmente deducibile in quanto il formato 16:9 corrisponde al 1,77:1.

l.

Loris Vutam
23-02-2006, 13:56
da quando compare la prima schermata di win xp poi ci mette + tempo del solito fino alla comparsa del desktop,sta molto tempo sia sulla schermata blu di winxp (dove fa già la musichetta) che sullo sfondo vaio prima che compaiano tutte le icone e sia operativo.
ho il SO di default del nb.

Credo sia qualche servizio che parte al logon dell'utente, prova a rimuovere qualcosa (tipo le ****** symantec che trasformano processori a 1GHZ in 1MHZ....). :)

l.

mazichamp
23-02-2006, 14:01
Per chi ha già preso un VGN-FE11x.

Mi pare che, se uno vuole, può togliere l'hard disk interno per metterlo in un box esterno, da collegare poi al notebook. Ne sapete qualcosa? Con che connessione? Ovviamente, l'obiettivo è di sostituire l'hard disk interno con uno più performante (soprattutto per il modello S) tenendo l'altro come storage aggiuntivo.

Si ti puoi comprare un box per HDD da 2,5" e lo colleghi al pc con interfaccia USB

maxus
23-02-2006, 14:55
Si ti puoi comprare un box per HDD da 2,5" e lo colleghi al pc con interfaccia USB

si trovano in commercio box da 2,5 sata?
io non li ho trovati

mazichamp
23-02-2006, 16:06
si trovano in commercio box da 2,5 sata?
io non li ho trovati

Non ho fatto una ricerca accurata ma per i sata non li ho trovati neanche io, ho trovato solo quelli da 3,5"

loonan
23-02-2006, 16:25
Ciao ragazzi.
Ho finalmente deciso.
Comprerò un Vaio della serie FE.
Sono indeciso tra FE11M e FE11S .

A quanto mi sembra di aver capito i due modelli sono praticamente uguali. La differenza principale è nella velocità della CPU (quasi trascurabile) e nella velocità degli HD.

Io sarei piu' propenso verso il modello S, ma non è che ci perdo tanto in velocità vista la "lentezza" dell'hd?

Ed_Bunker
23-02-2006, 16:27
Avrei la possibilita' di acquistare un sony a tasso zero in 24 mesi e vorrei sapere se ci sono dei 14" discreti che non superino le 1200 eu. Mi attrae la cosa perche' ho un debole per la "livrea" niente male dei Sony. ;)
Ne vale la pena oppure per quella cifra meglio andare altrove ?

thks ;)

thewall83
23-02-2006, 16:35
Avrei la possibilita' di acquistare un sony a tasso zero in 24 mesi e vorrei sapere se ci sono dei 14" discreti che non superino le 1200 eu. Mi attrae la cosa perche' ho un debole per la "livrea" niente male dei Sony. ;)
Ne vale la pena oppure per quella cifra meglio andare altrove ?

thks ;)

vai sulla serie FJ1S...c'è un altro thread dedicato. ciao

ChristinaAemiliana
23-02-2006, 16:52
Avrei la possibilita' di acquistare un sony a tasso zero in 24 mesi e vorrei sapere se ci sono dei 14" discreti che non superino le 1200 eu. Mi attrae la cosa perche' ho un debole per la "livrea" niente male dei Sony. ;)
Ne vale la pena oppure per quella cifra meglio andare altrove ?

thks ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039763

Come ti hanno già detto, consulta il thread ufficiale della serie FJ al link che ho postato sopra, oppure apri un thread di richiesta di consiglio per l'acquisto. La tua domanda in questo thread è off topic.

Ed_Bunker
23-02-2006, 17:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039763

Come ti hanno già detto, consulta il thread ufficiale della serie FJ al link che ho postato sopra, oppure apri un thread di richiesta di consiglio per l'acquisto. La tua domanda in questo thread è off topic.
Sorry & thks ;)

mazichamp
23-02-2006, 19:02
Ciao ragazzi.
Ho finalmente deciso.
Comprerò un Vaio della serie FE.
Sono indeciso tra FE11M e FE11S .

A quanto mi sembra di aver capito i due modelli sono praticamente uguali. La differenza principale è nella velocità della CPU (quasi trascurabile) e nella velocità degli HD.

Io sarei piu' propenso verso il modello S, ma non è che ci perdo tanto in velocità vista la "lentezza" dell'hd?
Come abbiamo detto più volte la lentezza dell'HDD è una pecca per questo notebook, però è anche vero che in un secondo momento lo puoi cambiare, il processore no. Se ti leggi le pagine precedenti ti fai un'idea. Cmq se hai i soldi per prenderlo prendi l'S, io l'M lo scarterei a priori, a meno che non intendi fare uso costante di webcam e bluetooth

bas82
23-02-2006, 19:15
Ragazzi finalmente m è arrivato il sony vaio FE11H, è stupendo.. :D :D :D
sono troppo contento.. :sofico:
adesso provo quake 4..

:cool:

bas82
23-02-2006, 21:47
Ho provato quake 4 con risoluzione super, tutto al massimo e antialiasing 2x
ed è una favola..

:D :D :D

superlillo
23-02-2006, 22:02
...Hei, ma non c'è nessuno che oltre che per giocare abbia provato a fare un po di editing o a masterizzare qualche DVD??? Che impressione avete di tutto ciò :confused:

kiot
23-02-2006, 22:10
Ciao, non vorrei mettere nessuno in apprensione ma il mio fe11h ha un piccolo difetto...ho notato che sporadicamente lo schermo si oscura per un attimo..si tratta probabilmente di pochi decimi di secondo, una specie di flash, come che per un attimo manchi la corrente..solo che è successo anche con l'alimentazione da batteria. Al ritorno alla normalità nulla è cambiato e nessun dato si è perso..è solo molto fastidioso, in particolare in un note che ha 2 giorni di utilizzo :cry: per sicurezza l'ho già portato all'assistenza...farò sapere che mi dicono, magari potrebbero essere indicazioni utili se si verificasse anche su altri note dello stesso modello...ciao! :(

Ashlar
23-02-2006, 22:14
Ok rifatto il test con rete elettrica attivata e stavolta riavuto i punteggi simili alla prima volta... il punteggio più basso era dovuto all'alimentazione a batteria...

http://img160.imageshack.us/my.php?image=pcmark20056gi.jpg

Neon68
23-02-2006, 22:29
Ciao, non vorrei mettere nessuno in apprensione ma il mio fe11h ha un piccolo difetto...ho notato che sporadicamente lo schermo si oscura per un attimo..si tratta probabilmente di pochi decimi di secondo, una specie di flash, come che per un attimo manchi la corrente..solo che è successo anche con l'alimentazione da batteria. Al ritorno alla normalità nulla è cambiato e nessun dato si è perso..è solo molto fastidioso, in particolare in un note che ha 2 giorni di utilizzo :cry: per sicurezza l'ho già portato all'assistenza...farò sapere che mi dicono, magari potrebbero essere indicazioni utili se si verificasse anche su altri note dello stesso modello...ciao! :(

Lo sai che lo fa anche a me?
Io ho un modello meno recente del tuo (vedi firma), me lo fa da quando e' scaduta la garanzia.
Siccome la situazione non e' fastidiosissima, non mi crea danni ai dati e ho paura della cifra che possano chiedermi in assistenza lo lascio cosi' com'e'.

Per curiosita' posta gli sviluppi della tua situazione. Grazie.

Ashlar
23-02-2006, 22:35
Allora... da gestione hardware si vede che sul mio fe11h c'è anche il bluetooth... qualcuno ha un'idea su come si potrebbe attivare? I possessori di FE11M e FE11S potrebbero dire il nome del programma per il bluetooth?


http://img54.imageshack.us/my.php?image=bluetooth8jp.jpg


P.S mi basterebbe anche sapere se da gestione hardware vedete anche voi la stessa cosa...

diskostu
23-02-2006, 22:36
...Hei, ma non c'è nessuno che oltre che per giocare abbia provato a fare un po di editing o a masterizzare qualche DVD??? Che impressione avete di tutto ciò :confused:
io ho masterizzato i dvd di recovery con il programma sony recovery tool e poi un cd con il programma in dotazione della roxio ed è andato tutto bene.

tms80
23-02-2006, 23:15
Per chi può interessare allego un pdf con delle specifiche sul sony dove chiarisce che la memoria dedicata della 7400 è di 128 (non so se è già stato chiarito questo dubbio!)
Ps ho preso la vesione m è fantastico! se avete qualche domanda...sono disponibile anche io a fornire dettagli!

tms80
23-02-2006, 23:17
Non riesco a mettere l'allegato come si fa? (sono nuovo del forum!) :mc:
Ok risolto... :)

superlillo
23-02-2006, 23:28
io ho masterizzato i dvd di recovery con il programma sony recovery tool e poi un cd con il programma in dotazione della roxio ed è andato tutto bene.
OK per i recovery ma un montaggio vero e proprio da + cassette mini Dv ad un unico DVD ? :confused: ? :confused: ? :mc:
C'è qualkuno che ha provato? :muro: :Prrr: :muro:

smaiki
24-02-2006, 00:16
Ciao a tutti. Mi sono letto tutto il forum da una settimana ed è utilissimo!
Sono lì lì per comprarmi un Fe11H, ma non dormo la notte per un dubbio ancestrale: e se fosse meglio un Tecra A4 1.86Ghz con 1Gb di ram che ha una ati x700 128 al posto della nvidia e Win Xp Pro?
Qualcuno sa convincermi o dissuadermi?
E poi...com'è Windows Media Center? non è meglio xp Pro? :help:

Wolf7
24-02-2006, 03:45
Salve, ho ritirato oggi il vaio fe11s nuovo di zecca :)
Dopo aver creato i dvd di recovery, aver formattato rifacendo le partizioni e installando XP Pro, riscontro alcuni problemi nell'installazione dei driver:

- Dopo aver installato i driver della fotocamera, windows non si chiude piu' correttamente: rimane bloccato nella schermata "Chiusura in corso". Ho aggirato il problema disabilitando la periferica, ma la cosa non mi aggrada piu' di tanto...

- Ho installato i driver del bluetooth, ma in gestione periferiche non mi appare! In compenso, sembra che funzioni (ho provato rilevando il cellulare e sembra comunichino senza problemi)

Se qualcuno mi sapesse aiutare in uno o piu' dei suddetti problemi, gliene sarei molto grato :)

Ciao e grazie

PS:
Ho anche aggiornato il bios

tms80
24-02-2006, 08:26
Salve, ho ritirato oggi il vaio fe11s nuovo di zecca :)
Dopo aver creato i dvd di recovery, aver formattato rifacendo le partizioni e installando XP Pro, riscontro alcuni problemi nell'installazione dei driver:

- Dopo aver installato i driver della fotocamera, windows non si chiude piu' correttamente: rimane bloccato nella schermata "Chiusura in corso". Ho aggirato il problema disabilitando la periferica, ma la cosa non mi aggrada piu' di tanto...

- Ho installato i driver del bluetooth, ma in gestione periferiche non mi appare! In compenso, sembra che funzioni (ho provato rilevando il cellulare e sembra comunichino senza problemi)

Se qualcuno mi sapesse aiutare in uno o piu' dei suddetti problemi, gliene sarei molto grato :)

Ciao e grazie

PS:
Ho anche aggiornato il bios

Il mio consiglio è di installare tutti fix/patch di windows...
Ti conviene vedere...sul resto vedo come è configurato il mio e ti faccio sapere...

Ashlar
24-02-2006, 09:13
- Dopo aver installato i driver della fotocamera, windows non si chiude piu' correttamente: rimane bloccato nella schermata "Chiusura in corso". Ho aggirato il problema disabilitando la periferica, ma la cosa non mi aggrada piu' di tanto...



Aveva avuto lo stesso problema un altro utente, mi sembra avesse risolto istallando un qualche fix per windows sul dvd di ripristino...

mazichamp
24-02-2006, 09:29
Ciao a tutti. Mi sono letto tutto il forum da una settimana ed è utilissimo!
Sono lì lì per comprarmi un Fe11H, ma non dormo la notte per un dubbio ancestrale: e se fosse meglio un Tecra A4 1.86Ghz con 1Gb di ram che ha una ati x700 128 al posto della nvidia e Win Xp Pro?
Qualcuno sa convincermi o dissuadermi?
E poi...com'è Windows Media Center? non è meglio xp Pro? :help:

Si è sfiorata la guerra dei mondi per parlare di due portatili in questo thread, ti consiglio di aprire un'altra discussione circa il tuo problema, oppure, cosa migliore, prendi informazioni anche sul toshiba e poi decidi da solo. E' solo un consiglio...

diskostu
24-02-2006, 09:50
ragazzi ma questo sony che scheda wireless monta? sempre la intel 200 ecc. che da problemi? devo realizzare una rete wireless e allora vorrei sapere se devo aggiornare i driver

Wolf7
24-02-2006, 13:18
Il mio consiglio è di installare tutti fix/patch di windows...
Ti conviene vedere...sul resto vedo come è configurato il mio e ti faccio sapere...

Ho gia' svuotato il windows update senza risultati... potrebbe essere un fix del dvd di ripristino, come suggerisce Ashlar, ma lì dentro è una jungla... senza sapere il nome esatto del fix non ne verro' mai a capo :(

Sta fotocamera è un bel dilemma!

tms80
24-02-2006, 14:13
Ho gia' svuotato il windows update senza risultati... potrebbe essere un fix del dvd di ripristino, come suggerisce Ashlar, ma lì dentro è una jungla... senza sapere il nome esatto del fix non ne verro' mai a capo :(

Sta fotocamera è un bel dilemma!
Puoi ottenere i fix installati nella versione originale MCE con l'utility vaio che oltre a creare i dvd di ripristino ha nelle opzioni una funzione che salva su c:\ sia driver,Vaio utility, e soprattutto tutti i fix patch di windows installati dalla sony in fabbrica.. spero che tra questi ci sia qualcosa che aiuti a risolvere i tuoi problemi...

Click Opzioni-> Seleziona Crea cartella di supporto+OK...e ti trovi in c:\ tre nuove cartelle
Suppot
Vaio Application(qui c'è la cartella driver e le utility vaio tra cui "Utils Installer Vaio Camera Utility")
ValueAdd

diskostu
24-02-2006, 14:18
Puoi ottenere i fix installati nella versione originale MCE con l'utility vaio che oltre a creare i dvd di ripristino ha nelle opzioni una funzione che salva su c:\ sia driver,Vaio utility, e soprattutto tutti i fix patch di windows installati dalla sony in fabbrica.. spero che tra questi ci sia qualcosa che aiuti a risolvere i tuoi problemi...
ottima dritta,grazie!

ChristinaAemiliana
24-02-2006, 14:30
Ciao a tutti. Mi sono letto tutto il forum da una settimana ed è utilissimo!
Sono lì lì per comprarmi un Fe11H, ma non dormo la notte per un dubbio ancestrale: e se fosse meglio un Tecra A4 1.86Ghz con 1Gb di ram che ha una ati x700 128 al posto della nvidia e Win Xp Pro?
Qualcuno sa convincermi o dissuadermi?
E poi...com'è Windows Media Center? non è meglio xp Pro? :help:

Come ti hanno già detto, l'utilizzo corretto dl forum sarebbe aprire un thread a parte per confrontare due o più modelli...meglio ancora se, prima, ti sei letto i thread ufficiali rispettivi.

Questo per non andare fuori dal seminato nei thread dedicati.

Va da sè che la "guerra dei mondi" possa scatenarsi anche sul thread di consiglio per l'acquisto...sta sempre al buonsenso delle persone evitarlo. ;)

diskostu
24-02-2006, 14:33
ragazzi ma questo 3d può considerarsi ufficiale di questi nb? se no perchè non ne apriamo uno ufficiale in cui postare foto report,sk tecnica,benchmark e tutte le info relative a patch,aggiornamenti formattazioni,ecc?

aleyah
24-02-2006, 14:35
ragazzi ma questo 3d può considerarsi ufficiale di questi nb? se no perchè non ne apriamo uno ufficiale in cui postare foto report,sk tecnica,benchmark e tutte le info relative a patch,aggiornamenti formattazioni,ecc?
l'ho proposto pure io qualche giorno fa ma l'invito è caduto nel vuoto...
ci vuole qualcuno che si prenda l'impegno e apra la discussione riservandosi i primi 2-3 posts... magari qualcuno che già ce l'ha il portatile...

questo è un pelo incasinato...

diskostu
24-02-2006, 14:37
l'ho proposto pure io qualche giorno fa ma l'invito è caduto nel vuoto...
ci vuole qualcuno che si prenda l'impegno e apra il thread riservandosi i primi 2-3 posts... magari qualcuno che già ce l'ha il portatile...

questo è un pelo incasinato...
io possiedo la vers M ma adesso sono fuori casa fino alla settimana prossima per cui non ho tempo di fare bench,foto,recensioni ecc.

ChristinaAemiliana
24-02-2006, 14:41
Se decidete fatemelo sapere così chiudiamo questo. ;)

In staff stiamo discutendo dell'opportunità di fissare un "canovaccio" per i thread ufficiali, proprio per evitare che vengano aperti e poi non aggiornati eccetera.

Insomma, poche regolette chiare che i più pratici del forum già conoscono, tipo riservarsi i primi tre post per metterci tutto quello che si va scoprendo nel corso della discussione, mettere info fondamentali quali configurazione etc...;)

Loris Vutam
24-02-2006, 15:14
Se decidete fatemelo sapere così chiudiamo questo. ;)

In staff stiamo discutendo dell'opportunità di fissare un "canovaccio" per i thread ufficiali, proprio per evitare che vengano aperti e poi non aggiornati eccetera.

Insomma, poche regolette chiare che i più pratici del forum già conoscono, tipo riservarsi i primi tre post per metterci tutto quello che si va scoprendo nel corso della discussione, mettere info fondamentali quali configurazione etc...;)

Io sono disponibile, del resto ho gia' disseminato molte informazioni su questo thread che, insieme alle altre, si potrebbero raggruppare.

Fatemi sape'.

l.

yanchi
24-02-2006, 15:16
Io sono disponibile, del resto ho gia' disseminato molte informazioni su questo thread che, insieme alle altre, si potrebbero raggruppare.

Fatemi sape'.

l.


vai! :D

fallo il più esauriente possibile!

Loris Vutam
24-02-2006, 15:18
vai! :D

fallo il più esauriente possibile!

OK, occorre pero' che i moderatori mi indichino la strada corretta per fare questa cosa, a me o a chi vuole participare.
l.

tms80
24-02-2006, 15:19
Puoi ottenere i fix installati nella versione originale MCE con l'utility vaio che oltre a creare i dvd di ripristino ha nelle opzioni una funzione che salva su c:\ sia driver,Vaio utility, e soprattutto tutti i fix patch di windows installati dalla sony in fabbrica.. spero che tra questi ci sia qualcosa che aiuti a risolvere i tuoi problemi...

Click Opzioni-> Seleziona Crea cartella di supporto+OK...e ti trovi in c:\ tre nuove cartelle
Suppot
Vaio Application(qui c'è la cartella driver e le utility vaio tra cui "Utils Installer Vaio Camera Utility")
ValueAdd

Penso sia meglio farlo prima di cancellare la partizione segreta e di salvare queste cartelle su un cd da mantenere insieme ai dvd di ripristino...perchè non so se te lo fa fare a partizione cancellata(non ho provato!)

diskostu
24-02-2006, 15:24
OK, occorre pero' che i moderatori mi indichino la strada corretta per fare questa cosa, a me o a chi vuole participare.
l.
ci sono anche io anche se per questa settimana non ho molto tempo

mazichamp
24-02-2006, 15:38
Se decidete fatemelo sapere così chiudiamo questo. ;)

In staff stiamo discutendo dell'opportunità di fissare un "canovaccio" per i thread ufficiali, proprio per evitare che vengano aperti e poi non aggiornati eccetera.

Insomma, poche regolette chiare che i più pratici del forum già conoscono, tipo riservarsi i primi tre post per metterci tutto quello che si va scoprendo nel corso della discussione, mettere info fondamentali quali configurazione etc...;)


Mi sembra un'ottima idea, però chiudere questo non lo so.... dovremmo riassumere tutto nei primi post? penso che questo thread sia molto esauriente così com'è, a parte le pagine della guerra dei mondi. Poi fate voi, io appena mi arriva parteciperò di sicuro in questo o in quell'altro

yanchi
24-02-2006, 15:40
un altra domanda da super niubbo :p :

mettiamo il caso che sono fuori con il mio portatile...per collegarmi ad internet devo stare vicino ad un hot spot??? e poi con che connessione mi collego? quale provider? quanto pago? :confused:

legghe
24-02-2006, 15:44
ci sono diversi modi per collegarti:

- hot spot gratuiti (no comment)

- hot spot Alice: telecom nei maggiori aereoporti per esempio mette a disposizione i propri hotspot a PAGAMENTO tramite una carta prepagata oppure direttamente con l'addebito in bolletta.

I prezzi chiaramente sono + alti diuna normale connessione adsl (almeno per ora)

yanchi
24-02-2006, 15:46
ci sono diversi modi per collegarti:

- hot spot gratuiti (no comment)

- hot spot Alice: telecom nei maggiori aereoporti per esempio mette a disposizione i propri hotspot a PAGAMENTO tramite una carta prepagata oppure direttamente con l'addebito in bolletta.

I prezzi chiaramente sono + alti diuna normale connessione adsl (almeno per ora)


ok grazie per la risposta! :)

Quindi per ora niente collegaento ad internet...vabbuò :)

ChristinaAemiliana
24-02-2006, 16:14
Ragazzi, il discorso è che frammentare le informazioni in due thread diversi non ha senso.

Quindi, decidete voi. Se questo è troppo incasinato, come alcuni hanno detto, lo chiudiamo e ne apriamo un altro, a patto ovviamente di riportare in quello tutto quanto di interessante e utile sia venuto fuori qui, compreso naturalmente un link a questo thread per chi volesse tornare a cercarvi qualcosa. Altrimenti si va avanti in questo, ma a quel punto al massimo posso modificare io il post iniziale come ho fatto nella discussione del c@ppucino.

yanchi
24-02-2006, 16:18
Ragazzi, il discorso è che frammentare le informazioni in due thread diversi non ha senso.

Quindi, decidete voi. Se questo è troppo incasinato, come alcuni hanno detto, lo chiudiamo e ne apriamo un altro, a patto ovviamente di riportare in quello tutto quanto di interessante e utile sia venuto fuori qui, compreso naturalmente un link a questo thread per chi volesse tornare a cercarvi qualcosa. Altrimenti si va avanti in questo, ma a quel punto al massimo posso modificare io il post iniziale come ho fatto nella discussione del c@ppucino.

io sono per aprire un altro thread ufficiale dove raccogliere tutte le notizie...questo è veramente troppo dispersivo... :)

androjoker
24-02-2006, 16:24
ci sono diversi modi per collegarti:

- hot spot gratuiti (no comment)

- hot spot Alice: telecom nei maggiori aereoporti per esempio mette a disposizione i propri hotspot a PAGAMENTO tramite una carta prepagata oppure direttamente con l'addebito in bolletta.

I prezzi chiaramente sono + alti diuna normale connessione adsl (almeno per ora)

Come sono gli hot spot pubblici?non ne ho ancora provati..fanno ca**re?

Un'altra domanda..c'è la porta firewire nei vaio xkè ne ho bisogno.

Grazie

ChristinaAemiliana
24-02-2006, 17:23
OK, occorre pero' che i moderatori mi indichino la strada corretta per fare questa cosa, a me o a chi vuole participare.
l.

Guarda, io direi che una cosa del genere vada bene...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11421641#post11421641

Mi raccomando i due o tre post di servizio vuoti...non sembra ma le cose da aggiungere si accumulano presto, se il thread viene gestito bene. ;)

bas82
24-02-2006, 18:00
OK, occorre pero' che i moderatori mi indichino la strada corretta per fare questa cosa, a me o a chi vuole participare.
l.

una mano posso darla anche io.. :D
fatemi sapere..

:cool:

giodibe
24-02-2006, 18:10
da futuro possessore del notebook in questione, mi farebbe molto piacere un thread ufficiale. forse la mia è una cavolata, ma non si potrebbe tenere questo 3d per richieste d'aiuto e suggerimenti e magari quello ufficiale per info, immagini, benchmark, fix, aggiornamenti, patch, e chi più ne ha più ne metta?
sarebbe un modo per mantenerlo decisamente più ordinato, senza vari post che rendono il thread di 30 o 40 pagine, evitando anche a chiunque si avvicini a questo notebook in un secondo momento di spaventarsi e cercare da altre parti perchè 40 pagine non sono proprio facili da leggere

se ho detto una cosa irrealizzabile, fate finta di niente, altrimenti...

eureka63
24-02-2006, 18:46
Ri-posto le domande restanti (a qualcuna è stato già risposto) per chi ha già preso un VGN-FE11x.

Avete provato a collegare una videocamere digitale, NON Sony, alla porta firewire? Funziona?

Dei telecomandi per pilotare Window XP Media Center li ho trovati da solo. Ad esempio

http://www.wireshop.it/img_prod/20050922134543_telecomando_p.jpg (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_4182/rf_1/Microsoft_Remote_Control_x_Media_Center_2005.html)

Microsoft Remote Control x Media Center 2005 a 48 €

Oppure

http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/640449.jpg (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=690011)

LOGITECH - Telecomando Harmony Remote 680 TASTI MEDIA CENTER a 130 €

Cose avete trovato in più/in meno rispetto a Windows XP "normale"?

È stato detto che la batteria balla un po'. Confermate tutti?

E poi, sempre a proposito della batteria. Il note funziona anche senza (immagino di si)? ed è stabile - senza batteria intendo? (Ci sono gli Acer 169x, ma anche altri modelli che senza batteria traballano - perchè un piedino posteriore è incorporato nella stessa - e gli utenti stanno trovando soluzioni più o meno esoteriche :) )

Wolf7
24-02-2006, 19:24
E poi, sempre a proposito della batteria. Il note funziona anche senza (immagino di si)? ed è stabile - senza batteria intendo? (Ci sono gli Acer 169x, ma anche altri modelli che senza batteria traballano - perchè un piedino posteriore è incorporato nella stessa - e gli utenti stanno trovando soluzioni più o meno esoteriche :) )

Io, da ieri, lo sto usando solo senza batteria (devo ancora scartarla) e funziona perfettamente. Inoltre è stabilissimo.

Sadiko
24-02-2006, 19:35
Finalmente acquistato l'FE11H al Computer Shop... qualche consiglio per iniziare?

PS: Prima impressione ottima... il materiale con cui è fatto è davvero spaziale!

diskostu
24-02-2006, 19:53
Ri-posto le domande restanti (a qualcuna è stato già risposto) per chi ha già preso un VGN-FE11x.

Avete provato a collegare una videocamere digitale, NON Sony, alla porta firewire? Funziona?

Dei telecomandi per pilotare Window XP Media Center li ho trovati da solo. Ad esempio

http://www.wireshop.it/img_prod/20050922134543_telecomando_p.jpg (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_4182/rf_1/Microsoft_Remote_Control_x_Media_Center_2005.html)

Microsoft Remote Control x Media Center 2005 a 48 €

Oppure

http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/640449.jpg (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=690011)

LOGITECH - Telecomando Harmony Remote 680 TASTI MEDIA CENTER a 130 €

Cose avete trovato in più/in meno rispetto a Windows XP "normale"?

È stato detto che la batteria balla un po'. Confermate tutti?

E poi, sempre a proposito della batteria. Il note funziona anche senza (immagino di si)? ed è stabile - senza batteria intendo? (Ci sono gli Acer 169x, ma anche altri modelli che senza batteria traballano - perchè un piedino posteriore è incorporato nella stessa - e gli utenti stanno trovando soluzioni più o meno esoteriche :) )

grande stavo pensando al telecomando,ma poi come si collega al pc? ha un ricevitore usb/infrared? oppure tramite BT?

cmq effettivamente la batteria è ballerina nel senso che fa un pochino di gioco ma nulla di che.e confermo anche io la stabilità in assenza di batteria.

PS
ma che bella tastiera che ha questo nb,bella dimensionata e con i tasti che si premono una bellezza! :D

giodibe
24-02-2006, 20:21
sono interessato anche io al telecomando, specialmente nel primo che il nostro simpatico eureka63 ci ha postato. dovrebbe avere un ricevitore infrared (di dimensioni non proprio piccole a dire il vero) che si collega via usb. il logitech costa 3 volte tanto e non ho nemmeno trovato traccia di un ricevitore

Vailfox
24-02-2006, 21:52
Ciao ragazzi!!! sono orgoglioso di informarVi che il seguente messaggio è stato scritto dal MIO Sony Vaio FE11S!!!! Evviva!!! :D

Allora, vi avevo promesso una bella recenzione, è così sarà!!!
Allora.....
Lo schermo è insuperabile!! Assolutamente STUPEFACENTE !! Ragazzi, ha i colori brillantissimi, vivi, li tocchi con mano!! Non esiste altro notebook al momento con schermo migliore di questo!!
Ho installato quake 4 con i dettagli al massimo ed è andato che è una meraviglia, antialiasing 2x dettagli alti ed è magnifico!! Ho installato anche il nuovissimo phanzer phase 2, con i dettagli al massimo, va che è una meraviglia!!!
Wireless ottimo, (anche perchè mi connetto tramite wireless), va davvero bene!!
Web cam discreta, riesce ad essere esaustiva nel suo compito!!!
Con media center i DVD si vedono DA URLO!! ;) OTTIMI, addio sgranatura!!!
Il massimo!!
Il processore tira che è una piacere, pensate che mentre installavo quake 4 navigavo su internet e giravo le cartelle del mio notebook senza nessun rallentamento!!
Nel pacchetto c'è incluso il lettore di schede multicard originale sony vaio!!
Il colore della tastiera è bianco, davvero bellissima, dà ancora più eleganza al notebook!!
Le batteria fa 3 ore e mezza senza nessun problema, con la cpu al 100% e lo schermo al massimo della luminosità!

Pochi i difettucci:
Allora, ho riscontrato un pò di gioco della batteria, me è del tutto normale, niente di preoccupante!
Troppi programmini installati dalla sony!! Minchiatine spesso inutili!!
e poi.......il problema che mi stà più affliggendo in questi giorni........
Mentre gurado un DVD con Media Center, questo, quando tento di portare avanti il film, SI BLOCCa, costringendomi la maggiorparte delle volte a spegnere forzatamente il notebook!!! :cry:
Allora, ho già capito che è un problema di aggiornamenti, ma vorrei sapere e invitare qualcuno a provaro sul suo vaio fe11x a mettere un DVD con Media center e provare a portarlo in avanti, si blocca anche il Vostro???

Dove potrei reperire gli aggiornamenti per windows media center?? Aiuto, aspetto qualche Vostro consiglio!!

Insoomma, tranne per questo momentaneo motivo, è un notebook da urlo!! Resto a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o domande!! Ciao!! ;)

Ashlar
24-02-2006, 21:58
Essendo windows media center un windows XP... secondo voi è possibile usare i codici dati con il portatile per istallare una copia di windows xp invece di quello fornito con il pc?

tarek29
24-02-2006, 22:46
Salve, ho ritirato oggi il vaio fe11s nuovo di zecca :)
Dopo aver creato i dvd di recovery, aver formattato rifacendo le partizioni e installando XP Pro, riscontro alcuni problemi nell'installazione dei driver:

- Dopo aver installato i driver della fotocamera, windows non si chiude piu' correttamente: rimane bloccato nella schermata "Chiusura in corso". Ho aggirato il problema disabilitando la periferica, ma la cosa non mi aggrada piu' di tanto...

- Ho installato i driver del bluetooth, ma in gestione periferiche non mi appare! In compenso, sembra che funzioni (ho provato rilevando il cellulare e sembra comunichino senza problemi)

Se qualcuno mi sapesse aiutare in uno o piu' dei suddetti problemi, gliene sarei molto grato :)

Ciao e grazie

PS:
Ho anche aggiornato il bios

Anche io ho il tuo stesso problema per la CAM.. ce l'ho perennemente disabilitata da gestione periferiche..altrimenti non si spegne il pc...

Sei riuscito a risolverlo come problema?

A differenza tua non ho avuto problemi con il bluetooth, ma con l'audio, che ho risolto come ho già scritto su questa discussione...

Riscontro invece un problema sull'audio, che per sentirsi ad un volume accettabile deve essere al massimo...anche per voi è così?

eureka63
24-02-2006, 22:57
Ciao ragazzi!!! sono orgoglioso di informarVi che il seguente messaggio è stato scritto dal MIO Sony Vaio FE11S!!!! Evviva!!! :D

...e poi.......il problema che mi stà più affliggendo in questi giorni........
Mentre gurado un DVD con Media Center, questo, quando tento di portare avanti il film, SI BLOCCa, costringendomi la maggiorparte delle volte a spegnere forzatamente il notebook!!! :cry:
Allora, ho già capito che è un problema di aggiornamenti, ma vorrei sapere e invitare qualcuno a provaro sul suo vaio fe11x a mettere un DVD con Media center e provare a portarlo in avanti, si blocca anche il Vostro???

Dove potrei reperire gli aggiornamenti per windows media center?? Aiuto, aspetto qualche Vostro consiglio!!Ah, già dimenticavo. Come funziona il SW Media Center? È una cagata come il SW Instant On che ho già provato ad analizzare su vari portatili (vedi [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)) o è una cosa più seria?

In particolare: è presente la funzione GOTO? O, in alternativa, Avanti/Indietro veloce funzionano? A leggere sopra no!

Non denigrerei troppo il SW in dotazione. È roba che costa un po' di euro. Mi confermate che in demo c'è solo Norton Antivirus e Office? Il SW Adobe invece dovrebbe essere licenziato normalmente. Giusto? Appena posso, provo a quotare il valore del SW licenziato (se mi dite qual'è). Adobe Premiere - quello per i video, se non erro, già da solo dovrebbe essere sui 100 euro.

Windows Media Center offre qualcos'altro? In più o in meno?

Ho appena letto che l'ASUS ha la WEB da 1.3 MPIXEL. Certo che alla Sony si sprecano negli accessori.

Sarebbe carino se il possessore di un H oppure M si incontrasse con il possessore di un S per fare un bel confronto con l'hard disk scambiato. Così si vede bene quanto pesa nelle prestazioni complessive.

Non ci sono due che abitano nella stessa città?

Ashlar
24-02-2006, 23:05
Sarebbe carino se il possessore di un H oppure M si incontrasse con il possessore di un S per fare un bel confronto con l'hard disk scambiato. Così si vede bene quanto pesa nelle prestazioni complessive.

Non ci sono due che abitano nella stessa città?


Per averne un idea potrebbero intanto fare lo stesso benchmark che ho postato io attorno a pagina 37 di modo che si cominciano a valutare le diverse prestazioni...

Wolf7
25-02-2006, 00:31
Anche io ho il tuo stesso problema per la CAM.. ce l'ho perennemente disabilitata da gestione periferiche..altrimenti non si spegne il pc...

Sei riuscito a risolverlo come problema?

A differenza tua non ho avuto problemi con il bluetooth, ma con l'audio, che ho risolto come ho già scritto su questa discussione...

Riscontro invece un problema sull'audio, che per sentirsi ad un volume accettabile deve essere al massimo...anche per voi è così?

Purtroppo non l'ho ancora risolto e invito chiunque l'abbia fatto a postare la sua esperienza :)
Il bluetooth alla fine non mi da nessun problema; solo che avevo visto lo screenshot di un utente in cui si vedeva il bluetooth in gestione periferiche e mi son chiesto perche' da me non ci fosse :)
Per l'audio, anche io ho avuto problemi coi driver, ma ho appunto risolto installando il fix.

Piuttosto, segnalo un altra cosettina che mi da noia:
in risorse del computer, la periferica rimovibile "Memory stick" con che icona vi appare? A me appare con la tipica icona di oggetto sconosciuto di windows.
Certo, sono davvero viziato... pero' e' proprio brutto da vedersi...

ascat
25-02-2006, 07:10
Oggi ho scoperto un pixel difettoso sul mio fe11h di color azzurro davvero orribile!!!

ambros79
25-02-2006, 08:04
:mc: Cacchio!

tarek29
25-02-2006, 09:49
Purtroppo non l'ho ancora risolto e invito chiunque l'abbia fatto a postare la sua esperienza :)
Il bluetooth alla fine non mi da nessun problema; solo che avevo visto lo screenshot di un utente in cui si vedeva il bluetooth in gestione periferiche e mi son chiesto perche' da me non ci fosse :)
Per l'audio, anche io ho avuto problemi coi driver, ma ho appunto risolto installando il fix.

Piuttosto, segnalo un altra cosettina che mi da noia:
in risorse del computer, la periferica rimovibile "Memory stick" con che icona vi appare? A me appare con la tipica icona di oggetto sconosciuto di windows.
Certo, sono davvero viziato... pero' e' proprio brutto da vedersi...

La soluzione per questo problema ce l'ho... ho un file da mandare che non riesco ad allegare perchè di 2 k piu grande... All'interno di questo file ci sono due chiavi di registro, e una dll da copiare nella cartella C:Windows, si riavvia e a quel punto ti ricompare l'icona giusta.

Una cosa, ma ti si sente bene l'audio?..nel senso che io, se lo metto poco piu basso del massimo tipo 1,o 2, tacche in meno del massimo i suoni di windows non si sentono quasi per niente... a te?

tms80
25-02-2006, 09:59
Confermo che il media center fa c...are! appena inserito un dvd originale faccio partire il mc e schermata blu (non la vedevo da tanto!!) e riavvio automatico!
Premetto che ho installato tutte le patch ad oggi disponibili!
Conclusione: che ci faccio del mc se non ci posso vedere i dvd? altro che telecomando non ci spendo neanche un euro fino a che non diventa stabile :sofico: !!!

diskostu
25-02-2006, 10:22
Ah, già dimenticavo. Come funziona il SW Media Center? È una cagata come il SW Instant On che ho già provato ad analizzare su vari portatili (vedi [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)) o è una cosa più seria?

In particolare: è presente la funzione GOTO? O, in alternativa, Avanti/Indietro veloce funzionano? A leggere sopra no!

Non denigrerei troppo il SW in dotazione. È roba che costa un po' di euro. Mi confermate che in demo c'è solo Norton Antivirus e Office? Il SW Adobe invece dovrebbe essere licenziato normalmente. Giusto? Appena posso, provo a quotare il valore del SW licenziato (se mi dite qual'è). Adobe Premiere - quello per i video, se non erro, già da solo dovrebbe essere sui 100 euro.

Windows Media Center offre qualcos'altro? In più o in meno?

Ho appena letto che l'ASUS ha la WEB da 1.3 MPIXEL. Certo che alla Sony si sprecano negli accessori.

media center non l'ho ancora configurato e utilizzato,vloglio prima creare la mia rete domestica per prendere i files dal muletto.
per i programmi:
norton internet security 2005: 90 giorni di licenza (appena scade lo tolgo anche se funziona benissimo ma ha la pecca che è molto pesante)

norton password qualcosa: 30 giorni (già eliminato)

MS office pro small business: 30 o 60 giorni non ricordo (già eliminato e messo il mio completo anche di one note ecc.)

Ultimaco safe disk: mi pare 30 giorni: programma utile per proteggere i dati cmq visto che era in prova l'ho già eliminato

MS works:licenziato (che faccio lo elimino visto che ho office completo?mi sembra un suo doppione + leggero)

Adobe acrobat pro: demo

tutti gli altri programmi sono licenziati

porfetx
25-02-2006, 10:49
Le batteria fa 3 ore e mezza senza nessun problema, con la cpu al 100% e lo schermo al massimo della luminosità!


Io invece sono riuscito ad arrivare a 3 ore con luminosità media, wireless spenta e senza lavorare in modo pesante....... :confused:
Sul tuo è indicata l'autonomia residua (in minuti) sul misuratore di windows?

Per quel che riguarda i dvd, anche a me è successo lo stesso un paio di volte, ma penso sia un problema di mediacenter

porfetx
25-02-2006, 10:52
Confermo che il media center fa c...are! appena inserito un dvd originale faccio partire il mc e schermata blu (non la vedevo da tanto!!) e riavvio automatico!
Premetto che ho installato tutte le patch ad oggi disponibili!
Conclusione: che ci faccio del mc se non ci posso vedere i dvd? altro che telecomando non ci spendo neanche un euro fino a che non diventa stabile :sofico: !!!

Anche io la prima volta ho avuto la schermata blu, ma non è più successo facendo la procedura di ripristino della sony (con l'occasione ho anche ridimensionato le partizioni)

tarek29
25-02-2006, 11:01
Per il problema della WebCam integrata che ad alcuni, compreso me, non fa spegnere il computer, sembra esserci una patch di windows: KB909667, che risolverebbe il problema...

Se qualcuno sa dirmi dove si possano scaricare le patch di windows al di fuori del windows Update gliene sarei grato.

yanchi
25-02-2006, 12:21
sapete dirmi quanto sono grandi le vostre partizioni del disco da default? no perchè ho notato che la mia unità c è di 33GB mentre quella D è di 39GB, il che vuol dire che la terza partizione è grande 28GB.... :confused:

Ma è davvero così grande la partizione nascosta?

Morfeo XP
25-02-2006, 12:31
Le dimensioni delle partizioni sono:
C = 46,75GB
D = 39,60GB
Partizione Nascosta = 6,99GB

Wolf7
25-02-2006, 12:32
La soluzione per questo problema ce l'ho... ho un file da mandare che non riesco ad allegare perchè di 2 k piu grande... All'interno di questo file ci sono due chiavi di registro, e una dll da copiare nella cartella C:Windows, si riavvia e a quel punto ti ricompare l'icona giusta.

Una cosa, ma ti si sente bene l'audio?..nel senso che io, se lo metto poco piu basso del massimo tipo 1,o 2, tacche in meno del massimo i suoni di windows non si sentono quasi per niente... a te?

Potresti mandrmi quel file all'indirizzo wolf.m[AT]tiscali.it ? Grazie mille :)

Io non ho riscontrato nessun problema con l'audio... ieri notte guardavo un divx sul letto (fantozzi va in pensione) e lo ascoltavo con l'audio a meta'.
Anche adesso, con l'audio a meta', sento i suoni di windows...
Non avrai mica il volume del wave troppo basso nel controllo volume di windows?

ValePingu
25-02-2006, 12:45
Allora, stamani ho finalmente ritiratoil mio sony vaio fe11h..
che emozione, è il mio primo portatile!
Per ora ho solo masterizzato i dvd di ripristino e vorrei, prima di fare dei danni, chiedere una cosa sulla batteria.
Ora ho attaccato il notebook alla corrente, quindi dovrebbe essere in carica, ma, che voi sappiate, come si fa a disattivare la batteria,in modo da usare solo l'alimentatore?
Insomma, come conviene comportarsi con la batteria, in modo da avere la miglior prestazione?
Grazie a tutti

Morfeo XP
25-02-2006, 12:50
Per escludere la batteria e quindi alimentarlo attraverso la rete elettrica, devi rimuoverla... in questo modo eviti che la batteria sia inutilmente (se è già carica) sotto carica.

tarek29
25-02-2006, 13:18
Potresti mandrmi quel file all'indirizzo wolf.m[AT]tiscali.it ? Grazie mille :)

Io non ho riscontrato nessun problema con l'audio... ieri notte guardavo un divx sul letto (fantozzi va in pensione) e lo ascoltavo con l'audio a meta'.
Anche adesso, con l'audio a meta', sento i suoni di windows...
Non avrai mica il volume del wave troppo basso nel controllo volume di windows?


Ti ho inviato la mail con il file rar... fammi sapere...

Senti per ciò che riguarda l'audio, una volta installato il sistema operativo, in che ordine hai installato i driver?.. Quale delle due patch hai usato per far trovare a windows la scheda modem e la scheda audio?.. la KB835221 oppure la KB888111?

Wolf7
25-02-2006, 14:26
Ti ho inviato la mail con il file rar... fammi sapere...

Senti per ciò che riguarda l'audio, una volta installato il sistema operativo, in che ordine hai installato i driver?.. Quale delle due patch hai usato per far trovare a windows la scheda modem e la scheda audio?.. la KB835221 oppure la KB888111?

Grazie per il file... appena posso accendo il notebook e provo :)

Per i drivers, non ricordo l'ordine di installazione di tutte le periferiche... cmq conta che i drivers audio li ho installati per ultimi, avendo avuto problemi con essi.

Ho prima patchato windows con il file kb835221.exe che ho trovato nel dvd di ripristino del sistema: patchando mi ha chiesto (se ricordo bene) 3 files per installazione automatica di drivers, uno della cartella Audio e due della cartella Modem.
Dopodichè, ho avviato il setup contenuto nella cartella drivers\Audio per completare l'installazione.

loonan
25-02-2006, 14:27
Ragazzi, ma come si fa a creare i dvd di recovery per il vaio FE11S ?

Una volta creati, è come avere un normalissimo cd di ripristino? (ovvero che è già bootable etc etc...).

Wolf7
25-02-2006, 14:48
Ragazzi, ma come si fa a creare i dvd di recovery per il vaio FE11S ?

Una volta creati, è come avere un normalissimo cd di ripristino? (ovvero che è già bootable etc etc...).

Mi pare che alla prima accensione ti chieda di creare i dvd...
Comunque, tra i programmi c'e' l'utility di creazione dvd di ripristino, basta usare quella.

Una volta creati, puoi usare il dvd di ripristino del sistema come cd di boot per ripristinare il sistema.

Joker84
25-02-2006, 15:13
La soluzione per questo problema ce l'ho... ho un file da mandare che non riesco ad allegare perchè di 2 k piu grande... All'interno di questo file ci sono due chiavi di registro, e una dll da copiare nella cartella C:Windows, si riavvia e a quel punto ti ricompare l'icona giusta.



anke a me da lo stesso prob..

io ho un fs315h e kiedevo se era possibile che qualkuno mi inviasse per mail il file zippato

Thanks....

mail->joker8500@yahoo.it

porfetx
25-02-2006, 15:50
Qualcuno che ha questo vaio (qualsiasi modello) può dirmi come va la batteria (io faccio 2h/30min con luminosità 4 e wireless accesa) e se l'indicatore di windows rivela il tempo residuo
Sul mio non compare e anche con la batteria al 100% rimane l'indicatore della carica in corso
Non vorrei che la mia batteria fosse difettosa......

Loris Vutam
25-02-2006, 15:55
Qualcuno che ha questo vaio (qualsiasi modello) può dirmi come va la batteria (io faccio 2h/30min con luminosità 4 e wireless accesa) e se l'indicatore di windows rivela il tempo residuo
Sul mio non compare e anche con la batteria al 100% rimane l'indicatore della carica in corso
Non vorrei che la mia batteria fosse difettosa......

Anche a me quando sta al 100% segnala sempre charging.

ps: tra poco avvio il benchmark pcmark in modo da avere un confronto col fe11m

porfetx
25-02-2006, 16:12
Potete elencarmi un po' di benchmark da fare per testare l'FE11M? (processore, scheda video, batteria e hd)

Ashlar
25-02-2006, 16:17
Per il sistema intero puoi fare pcmark2005, c'è anche l'apposito thread per postare i risultati e confrontarli...

bas82
25-02-2006, 19:40
Ragazzi vi posto i risultati dei mark del FE11S, che potete trovare su pcw:

PC mark 2004 5.139
3D mark 2003 4.135
Aquamark 35.9
Autonomia 183

Non so se qualcuno li aveva gia postati, se fosse così m scuso per la ripetizione, cmq possono essere utili..

:cool:

Vailfox
25-02-2006, 19:51
Ragazzi, il mio sony vaio fe11s c'è l'ho da 2 giorni. Come faccio a risolvere il problema del blocco del pc all'utilizzo di Media Center, quando vedo un DVD e cerco di portarlo in avanti?? sapete qualcosa in proposito, i vostri vaio lo fanno?? Il mio quando porto in avanti un film si blocca e devo spegnerlo lasciando premuto il tasto di accenzione!!

bas82
25-02-2006, 19:58
Ragazzi, il mio sony vaio fe11s c'è l'ho da 2 giorni. Come faccio a risolvere il problema del blocco del pc all'utilizzo di Media Center, quando vedo un DVD e cerco di portarlo in avanti?? sapete qualcosa in proposito, i vostri vaio lo fanno?? Il mio quando porto in avanti un film si blocca e devo spegnerlo lasciando premuto il tasto di accenzione!!

Anche il mio FE11H lo fa, m sa che è un difetto d media center :( :( :(

Prophet84
25-02-2006, 20:01
Ragazzi qualcuno puo fare 2 o 3 foto di questo notebook?

grazie

bas82
25-02-2006, 20:06
Ragazzi qualcuno puo fare 2 o 3 foto di questo notebook?

grazie

se vai a pag 37 d questo topic trovi qualche immagine.. ;)

:cool:

Prophet84
25-02-2006, 20:13
se vai a pag 37 d questo topic trovi qualche immagine.. ;)

:cool:

ah gia che sbadato, mi sa che ho saltato qualche pagina per mettermi in pari con i vostri commenti, grazie

superlillo
25-02-2006, 20:25
Hei ma qui si parla solo di giochi e vedere DvD, ma non c'è nessuno che ha fatto un po di montaggio video??? Come si comporta il gioiellino?:confused: :confused: :Prrr:

masluigi
25-02-2006, 20:45
E se invece formatto e cambio sistema operativo con un winxp pro o altro?
E' possibile prendere tutti i driver dai dvd di ripristino? e ottenere un sistema stabile

Ashlar
25-02-2006, 22:17
E se invece formatto e cambio sistema operativo con un winxp pro o altro?
E' possibile prendere tutti i driver dai dvd di ripristino? e ottenere un sistema stabile
Puoi sia prenderli dal dvd di ripritino che scaricarteli dal sito sony...

Loris Vutam
25-02-2006, 23:32
Come promesso ecco i risultati di pcmark2005 del fe11s.

http://img102.imageshack.us/img102/5964/pcmark20054we.jpg

A questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11398067&postcount=739) i risultati di un altro utente relativi al fe11h (o m, non ricordo).


l.

thunder75
26-02-2006, 00:38
ammetto che nn ho letto tutto,quindi magari se ne è già parlato,
ma come è questo XP media center edition?

diskostu
26-02-2006, 00:46
Basta fare Start ---> Esegui ---> msconfig ----> Avvio ti compare l'elenco ed elimini ciò che non vuoi (ma diskostu già lo sapeva immagino...)

ok compaiono molte voci di cui ignoro l'esistenza per cui non so che fare,ditemelo voi quele che posso disabilitare:

Apoint: credo sia legato al tpad,ho paura che disabilitandolo non mi funzioni

Ehtray: C:\windows\ehome\ehtray.exe: che roba è?

ICO: ICO.exe ?????

VAIO CAMERA UTILITY

VAIO ISB UTILITY

VAIO POWER MANAGEMENT

VAIO UPDATE

ACROTRAY: ACROBAT 7 : io lo toglierei

Ccapp: symantec

Gsicon ????

DSLGENT USB ????

SNDmon ????

SSaaD: è del programma sonic stage: lo toglierei

ctfmon: di windows system

BT manager

poi c'è un rigo completamente in biano,non c'è scritto nulla ma è spuntabile,di che si tratta?

allora quali tolgo?
grazie

colex
26-02-2006, 00:47
Ciao amici

volevo chiadervi se qualcuno ha provato e, quindi se è possibile, overclokare questo Vaio FE e se si con quale utility :confused:

Grazie in anticipo per l'info!

Notte

yanchi
26-02-2006, 09:19
Confermo la schermata blu quando si cerca di portare avanti un dvd con windows media center...

Bella cazzata ha fatto ms.. :rolleyes:

ascat
26-02-2006, 09:33
Ho il l'FE11h e come detto gia da qualcuni in gestione periferiche è presente il bluetooth ma non trovo alcun modo di farci nulla, avete info riguardanti software o altro per usarlo?

diskostu
26-02-2006, 10:02
ragazzi avete notato anche voi questo bug?

entrate in nvidia control panel -->mobile--> configura smart dimmer --> a me vengono sempre persi i settaggi !!!! :mad: :mad:

da cosa dipende? da qualche altro programma di risparmio energetico?ma quale,io non ho installato nulla del genere!

forse è questo il problema che risolve l'aggiornamento del bios????

yanchi
26-02-2006, 10:22
ragazzi avete notato anche voi questo bug?

entrate in nvidia control panel -->mobile--> configura smart dimmer --> a me vengono sempre persi i settaggi !!!! :mad: :mad:

da cosa dipende? da qualche altro programma di risparmio energetico?ma quale,io non ho installato nulla del genere!

forse è questo il problema che risolve l'aggiornamento del bios????


già notato :mad:


l'avrò configurato mille volte ma ogni volta fa quello che ne ha voglia lui.... :doh:

Ashlar
26-02-2006, 11:02
Ciao amici

volevo chiadervi se qualcuno ha provato e, quindi se è possibile, overclokare questo Vaio FE e se si con quale utility :confused:

Grazie in anticipo per l'info!

Notte
Secondo me i portatili sono una specie di computer che uno compra senza l'intenzione di overclock... ti immagini il danno che potrebbero arrecare alte temperature all'interno di uno spazio ristretto come quello di un nb?

diskostu
26-02-2006, 11:04
altre 2 domande:

1) come disattivo lo schermo? intendo solo lo scermo senza attivare ne stand by ne sospensione.

2) come elimino vaio recovery tool? ormai non si avvia avendo tolo la partizione di ripristino,ma in istallazione applicazioni non lo trovo,forse ha un nome diverso?

tms80
26-02-2006, 11:21
ragazzi avete notato anche voi questo bug?

entrate in nvidia control panel -->mobile--> configura smart dimmer --> a me vengono sempre persi i settaggi !!!! :mad: :mad:

da cosa dipende? da qualche altro programma di risparmio energetico?ma quale,io non ho installato nulla del genere!

forse è questo il problema che risolve l'aggiornamento del bios????

A me li mantiene! Strano...domanda stupida:ma li salvate (c'è un link a sinistra "applica")? non si nota molto...compare appena modificate qualche settaggio!Anche io ci sono cascato prima di accorgermene!Se non è questo non so! :rolleyes:

diskostu
26-02-2006, 11:23
A me li mantiene! Strano...domanda stupida:ma li salvate (c'è un link a sinistra "applica")? non si nota molto...compare appena modificate qualche settaggio!Anche io ci sono cascato prima di accorgermene!Se non è questo non so! :rolleyes:
certo che faccio applica! :)
forse c'entra il vaio power management?

subvertigo
26-02-2006, 11:34
qualcuno azzarda previsioni di prezzo sul modello fe11h? dite che è in offerta lancio e il prezzo salirà, oppure tra poco il prezzo scende?
Anche perchè vedo grosse differenze di prezzo tra i vari stores..

A quanto lo trovate il fe11h come minimo prezzo?

tms80
26-02-2006, 11:35
Forse hai ragione...
Una domanda: ma delle innumerevoli utility vaio cosa conviene tenere?

diskostu
26-02-2006, 11:38
qualcuno azzarda previsioni di prezzo sul modello fe11h? dite che è in offerta lancio e il prezzo salirà, oppure tra poco il prezzo scende?
Anche perchè vedo grosse differenze di prezzo tra i vari stores..

A quanto lo trovate il fe11h come minimo prezzo?
io credo che scenderà

diskostu
26-02-2006, 11:39
Forse hai ragione...
Una domanda: ma delle innumerevoli utility vaio cosa conviene tenere?
non lo so,ci sono alcune come vaio media e vaio edit di cui ignoro l'utilità.

Ashlar
26-02-2006, 11:51
non lo so,ci sono alcune come vaio media e vaio edit di cui ignoro l'utilità.
Io ho disistallato tutto... mi sono rimasto solo questi della vaio che penso siano indispensabili...

http://img118.imageshack.us/my.php?image=install9ce.jpg

diskostu
26-02-2006, 11:54
la webcam si attiva solo da risorse del computer? ma lanciando programmi tipo msn messenger viene riconosciuta?

tms80
26-02-2006, 11:56
Ma OpenMG cosa è?Leggendo Sul sito sony sembra qualcosa per gestire i copyright?
Ho tolto anche il vaio event e control center !!

point
26-02-2006, 12:19
salve a tutti
ho acquistao ieri il mio fe11m. ottimo davvero.
vorrei però reinstallare tutto senza le applicazioni di norton adobe e così via .....solo il s.o.
ho provato ad utilizzare il dvd di rispristino sistema (che ho creato),ma quando riparte il tutto ancora ho le applicazioni.
forse sbaglio qualcosa......fatemi sapere.ciao

legghe
26-02-2006, 12:32
salve a tutti
ho acquistao ieri il mio fe11m. ottimo davvero.
vorrei però reinstallare tutto senza le applicazioni di norton adobe e così via .....solo il s.o.
ho provato ad utilizzare il dvd di rispristino sistema (che ho creato),ma quando riparte il tutto ancora ho le applicazioni.
forse sbaglio qualcosa......fatemi sapere.ciao

se utilizzi il dvd di ripristino è chiaro che ti rimangono le applicazioni! il DVD di ripristino serve per riportare il pc così come era alla prima accensione...
Se vuoi un SO "pulito" dovresti installarne uno magari scaricato e con una semplice utility cambiarne il serial con quello originale.
Ho anche letto da qualche parte che c'è la possibilità di estrarre solo il SO anche da un dvd di ripristino ma non ricordo assolutamente dove!

legghe
26-02-2006, 12:34
altre 2 domande:

1) come disattivo lo schermo? intendo solo lo scermo senza attivare ne stand by ne sospensione.

2) come elimino vaio recovery tool? ormai non si avvia avendo tolo la partizione di ripristino,ma in istallazione applicazioni non lo trovo,forse ha un nome diverso?

Lo schermo lo disattivi da screen saver/alimentazione.../spegni il monitor dopo
in questo modo si spegnerà solo lo schermo, chiaramente devi impostare gli altri settaggi su "MAI" altrimenti se ne va in stand by! ;)

p.s. oramai ho capito che questo SO e questo bundle sony sono un pò troppo invasivi... ma allora mi chiedo: "perchè non passata all'ottimo winXP nudo e crudo??

ChristinaAemiliana
26-02-2006, 12:37
salve a tutti
ho acquistao ieri il mio fe11m. ottimo davvero.
vorrei però reinstallare tutto senza le applicazioni di norton adobe e così via .....solo il s.o.
ho provato ad utilizzare il dvd di rispristino sistema (che ho creato),ma quando riparte il tutto ancora ho le applicazioni.
forse sbaglio qualcosa......fatemi sapere.ciao

Dai un'occhiata a questa guida. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

tarek29
26-02-2006, 12:40
Ho risolto il problema dello spegnimento del PC con la Webcam attivata in gestione periferiche.

Sono andato su gestione periferivhe e ho tolto la spunta da tutti gli HUB principali USB Risparmio Energia "Consenti al PC di spegnere la periferica per risparmiare energia"

In questo modo la webcam può rimanere attiva in gestione periferiche, funziona perfettamente e windows si chiude regolarmente.

tms80
26-02-2006, 12:53
Dai un'occhiata a questa guida. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

Quella guida è ottima...ma con il MCE si hanno problemi purtroppo :doh: io ci ho provato ma per ora nada...se ci riuscite fatemi sapere!

ChristinaAemiliana
26-02-2006, 13:25
Quella guida è ottima...ma con il MCE si hanno problemi purtroppo :doh: io ci ho provato ma per ora nada...se ci riuscite fatemi sapere!

Diamine, mi era passato di mente che fornissero il MCE a corredo...ma cmq mi ero persa il fatto che non si potesse fare lo stesso con quello. :doh:

androjoker
26-02-2006, 13:55
Diamine, mi era passato di mente che fornissero il MCE a corredo...ma cmq mi ero persa il fatto che non si potesse fare lo stesso con quello. :doh:

Comunque il risultato ottenuto con il pcmark 2005 di 3300 punti circa mi sembra ottimo e fa ben sperare per i dual core più potenti che usciranno.

Wolf7
26-02-2006, 14:13
Ho risolto il problema dello spegnimento del PC con la Webcam attivata in gestione periferiche.

Sono andato su gestione periferivhe e ho tolto la spunta da tutti gli HUB principali USB Risparmio Energia "Consenti al PC di spegnere la periferica per risparmiare energia"

In questo modo la webcam può rimanere attiva in gestione periferiche, funziona perfettamente e windows si chiude regolarmente.

Mmh... in questo modo non credo sia una gioia per la batteria...

Wolf7
26-02-2006, 14:57
Ragazzi, ho notato qualcosa di sconcertante giocando a Need for speed... il portatile non sente più di 2 tasti premuti contemporaneamente!!!

Mi spiego meglio... in need for speed (per chi lo conosce) c'e' la seguente configurazione dei tasti:
Freccia SU -> Accellerare
Freccie DX,SX -> Sterzo
Freccia GIU -> Freno
ALT -> NOS (nitro)

Io premo freccia su (accellero), contemporanemente freccia dx o sx (sterzo) e fin qui tutto ok... se contemporaneamente premo alt per il nos, non succede niente!!

Oppure... accellero + nos... se contemporaneamente premo dx o sx, non sterza...

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?

PS:
La stessa verifica si potrebbe fare su Windows, in blocco note:

tenete premuto A -> inizia a scrivere delle A
senza mollare A, tenete premuto anche S -> smette di scrivere A e inizia a scrivere S
senza mollare A+S, tenete premuto D -> sul portatile, smette di scrivere; sul pc fisso, smette con la S e inizia con la D...

tms80
26-02-2006, 15:07
ma cmq mi ero persa il fatto che non si potesse fare lo stesso con quello. :doh:
Nella guida non è specificato ma nLite non ha MCE tra i S.O. supportati! Non ho detto che non si riesca a fare...ma solo che io non ci sono riuscito...anzi spero che altri più esperti di me ci provino !

giodibe
26-02-2006, 15:30
ragazzi, possibile che nessuno ha fatto un benchmark completo? ho visto i 2 col punteggio totale, ma sarebbe interessantissimo confrontare i valori medi di cpu e hard disk tra l'FE11M e l'FE11S! qualcuno è disposto a farlo? sarebbe veramente utile per chi come me non ha ancora deciso

grazie mille a chiunque ci aiuti :)

Ashlar
26-02-2006, 15:41
lo avevo già postato anche sopra ma rieccovelo...

http://img160.imageshack.us/my.php?image=pcmark20056gi.jpg

colex
26-02-2006, 15:48
Ciao amici
volevo chiadervi se qualcuno ha provato e, quindi se è possibile, overclokare questo Vaio FE e se si con quale utility :confused:

Grazie in anticipo per l'info!



UP

Loris Vutam
26-02-2006, 16:01
UP

Non si hanno info in merito riguardo a overclock della piattaforma core duo, tuttavia e' una attivita' altamente sconsigliabile sopratutto su un portatile.

giodibe
26-02-2006, 16:22
lo avevo già postato anche sopra ma rieccovelo...

http://img160.imageshack.us/my.php?image=pcmark20056gi.jpg
grazie Ashlar. ora se qualcuno facesse un pcmark2005 completo con l'FE11S potremmo fare un confronto obiettivo e risolutivo

Loris Vutam
26-02-2006, 17:14
PcMark score: 3554
cpu score: 4247

gli altri appena possibile.

ChristinaAemiliana
26-02-2006, 17:44
S'è deciso alla fine cosa fare di questo thread?

Lo chiedo perché se volete aprire un thread ufficiale e tenerlo più ordinato è meglio farlo prima di mettervi a raggranellare dati e info utili...;)

lucien
26-02-2006, 17:59
Alcune aggiunte alla mia review personale disponibile a questo link (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11339099&postcount=524)).

Ho configurato il portatile in questo modo: ho ridimensionato le partizioni in modo da mantenere il sistema operativo originale MCE, in aggiunta ho installato un XP Pro pulito, al quale ho aggiunto a mano i driver necessari per riconoscere correttamente tutto l'hardware. Ho rimosso chiaramente la partizione di ripristino in seguito alla creazione dei dvd di revovery.

Windows vista (ctp dicembre 2005) non si installa, o, meglio ci mette troppo tempo e pare bloccato. La cosa terribile e' che se si blocca la procedura di installazione si rovina il bootloader, impendendo l'avvio degli altri sistemi operativi.

Prima di fare operazioni del genere e' meglio fare un backup completo di tutto il disco (o la partizione di boot).

Comunque, altre impressioni d'uso riguardano la decisa silenziosita': la ventola parte raramente, e anche come calore siamo a livelli molto bassi. Non vi e' nessuna zona surriscaldata.

La durata della batteria non mi sembra elevata, tuttavia per me e' un parametro di poca importanza, c'e' da dire che non ho effettuato alcun test serio di durata (non saprei nemmenio come fare).

Per il test di prestazioni, faro' girare 3dmark 2006 appena possibile.

l.

Ciao,
anch'io sarei interessato a fare un'operazione simile alla tua, vorrei formattare 'sto Windows Media Center ed installare win xp professional. Ma tu sei riuscito ad usare la stessa licenza del media center che ti danno insieme al portatile?
No perchè se devo spendere 400€ per comprarmi una licenza di xp pro faccio prima a comprare un portatile che ce l'ha già montato.
E poi, una curiosità, con win xp pro ti funzionano le combinazioni di tasti Fn per cambiare luminosità, volume,etc.? Perchè io con il mio vecchio portatile VAIO (PCG-K215Z) ho installato win xp pro e poi i tastini Fn non mi andavano più. (la risposta della sony è stata che me lo hanno venduto con xp home e no pro e che quindi non rispondevano del problema).

Ashlar
26-02-2006, 18:02
Ciao,
anch'io sarei interessato a fare un'operazione simile alla tua, vorrei formattare 'sto Windows Media Center ed installare win xp professional. Ma tu sei riuscito ad usare la stessa licenza del media center che ti danno insieme al portatile?
No perchè se devo spendere 400€ per comprarmi una licenza di xp pro faccio prima a comprare un portatile che ce l'ha già montato.
E poi, una curiosità, con win xp pro ti funzionano le combinazioni di tasti Fn per cambiare luminosità, volume,etc.? Perchè io con il mio vecchio portatile VAIO (PCG-K215Z) ho installato win xp pro e poi i tastini Fn non mi andavano più. (la risposta della sony è stata che me lo hanno venduto con xp home e no pro e che quindi non rispondevano del problema).

Allora ieri ho provato a istallarci xp proe usando la licenza del portatile e non è stato possibile... per quanto riguarda il riconoscimento dei tasti penso che basti istallare i driver e le utility della sony...

Ste21
26-02-2006, 18:04
Salve ragazzi...ho comprato da un paio di giorni un VGN-FE11H ora sto provando ad installare win xp pro al posto del media center che c'è normalmente, ma ho trovato dei problemi prima per la scheda audio e il modem e ora non mi vede l'Hardware BT...sapete darmi un aiuto ?
Per far riconoscere la scheda audio e il modem basta installare il primo pacchetto che c'è nel DVD di ripristino ? (kb835221)
Aspetto una vostra risposta :)

Stefano

Loris Vutam
26-02-2006, 18:07
S'è deciso alla fine cosa fare di questo thread?

Lo chiedo perché se volete aprire un thread ufficiale e tenerlo più ordinato è meglio farlo prima di mettervi a raggranellare dati e info utili...;)

Provo a vedere se riesco a creare una sorta di faq che comprende tutte le informazioni presenti in questo thread. Sentiamoci domani (lunedi) per un primo draft.

l.

ChristinaAemiliana
26-02-2006, 18:21
Provo a vedere se riesco a creare una sorta di faq che comprende tutte le informazioni presenti in questo thread. Sentiamoci domani (lunedi) per un primo draft.

l.

Benissimo. ;)

E grazie :)

Ashlar
26-02-2006, 18:31
Salve ragazzi...ho comprato da un paio di giorni un VGN-FE11H ora sto provando ad installare win xp pro al posto del media center che c'è normalmente, ma ho trovato dei problemi prima per la scheda audio e il modem e ora non mi vede l'Hardware BT...sapete darmi un aiuto ?
Per far riconoscere la scheda audio e il modem basta installare il primo pacchetto che c'è nel DVD di ripristino ? (kb835221)
Aspetto una vostra risposta :)

Stefano
Da internet puoi scaricare direttamente i driver per le varie componenti... il bluetooth nella versione Fe11h non dovrebbe esserci (anche se a me lo vede nel gestione periferiche non si riesce ad attivare).

Ste21
26-02-2006, 18:56
Si infatti...ho levato il Media Center per XP PRO e ricordo di aver visto la periferica BT...ora i driver non me li installa e non vede nemmeno l'hardware..bha!
Lo lascio così a sto punto...

yanchi
26-02-2006, 19:32
Si infatti...ho levato il Media Center per XP PRO e ricordo di aver visto la periferica BT...ora i driver non me li installa e non vede nemmeno l'hardware..bha!
Lo lascio così a sto punto...


Ma quanto fa schifo questo media center?

oggi mi ha dato schermata blu ben 2 volte e la seconda volta non avevo nemmeno portato avanti il dvd...si è bloccato all' inizio!! :mad: :mad:

Wolf7
26-02-2006, 19:56
Ma quanto fa schifo questo media center?

oggi mi ha dato schermata blu ben 2 volte e la seconda volta non avevo nemmeno portato avanti il dvd...si è bloccato all' inizio!! :mad: :mad:

Appena ritirato il portatile, la prima cosa che ho fatto dopo aver creato i dvd di ripristino è stata quella di formattare tutto (rifare le partizioni) e mettere la mia copia di Windows XP Professional.

Suggerisco anche a voi ;)

diskostu
26-02-2006, 20:13
Appena ritirato il portatile, la prima cosa che ho fatto dopo aver creato i dvd di ripristino è stata quella di formattare tutto (rifare le partizioni) e mettere la mia copia di Windows XP Professional.

Suggerisco anche a voi ;)

mi sa che ti seguirò a breve,appena mi da qualche problema formatto tutto e xp pro!! :D

Ashlar
26-02-2006, 21:17
A me dispiace non poter usare la copiadi windows media center che HO pagato... visto che nell'EULA non ra previsto il rimborso per coloro che nn la volevano. Spero che esca una versione di nlite che supportaquesto SO.

tms80
26-02-2006, 22:14
Ragazzi ho provato la Kubuntu Live 5.10 ...parte! Per quel poco che ho visto riconosce il bi-proc e scheda di rete,tutto ok...non ho provato se la wireless funziona...vedrò quando vado in facoltà! Cmq se mi rompo metto anche io xp pro + Kubuntu!

diskostu
27-02-2006, 00:38
Ragazzi ho provato la Kubuntu Live 5.10 ...parte! Per quel poco che ho visto riconosce il bi-proc e scheda di rete,tutto ok...non ho provato se la wireless funziona...vedrò quando vado in facoltà! Cmq se mi rompo metto anche io xp pro + Kubuntu!
scusa l'ignoranza ma cosa è kubunto? linux?

coach
27-02-2006, 01:03
Si è una distro Linux...

...trovi info su ubun: http://www.ubuntu.it/

kubuntu è la versione di ubuntu con KDE invece che con Gnome :)

kiot
27-02-2006, 01:25
Lo sai che lo fa anche a me?
Io ho un modello meno recente del tuo (vedi firma), me lo fa da quando e' scaduta la garanzia.
Siccome la situazione non e' fastidiosissima, non mi crea danni ai dati e ho paura della cifra che possano chiedermi in assistenza lo lascio cosi' com'e'.

Per curiosita' posta gli sviluppi della tua situazione. Grazie.

Allora purtroppo non so da cosa dipendesse il difetto...l'assistenza sony ha tenuto il note in osservazione...l'hanno lasciato tutta la notte acceso e il giorno dopo hanno osservato...almeno durante le loro osservazioni il priblema non si è verificato ma sono stati molto gentili e non essendo passata una settimana dal ritiro mi hanno sostituito il computer...questo per ora va benissimo....speriamo bene :sperem: ciao!

Neon68
27-02-2006, 06:56
Allora purtroppo non so da cosa dipendesse il difetto...l'assistenza sony ha tenuto il note in osservazione...l'hanno lasciato tutta la notte acceso e il giorno dopo hanno osservato...almeno durante le loro osservazioni il priblema non si è verificato ma sono stati molto gentili e non essendo passata una settimana dal ritiro mi hanno sostituito il computer...questo per ora va benissimo....speriamo bene :sperem: ciao!

Ottimo, comunque finche' sei in garanzia stai tranquillo; anch'io ho avuto esperienze dirette con l'assistenza e almeno nel mio caso rimasi molto soddisfatto.

Grazie x l'info.

eureka63
27-02-2006, 08:20
Confermo che il media center fa c...are! appena inserito un dvd originale faccio partire il mc e schermata blu (non la vedevo da tanto!!) e riavvio automatico! ...Succede solo con i DVD? Avete provato con un DivX/XVid (ammesso che Windows MCE li supporti)?

Io proverei a disabilitare un core per vedere se è un problema di corsa critica dovuto al multithreading.

Io proverei anche i filmati HD che si trovano sul sito Microsoft (sia in formato 720 che 1080). Il link è WMV HD Content Showcase (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx).

La funzione più importante di un sistema MC è il "goto" ad una sezione precisa di un video (espressa in ore:minuti:secondi). Senza di quella diviene difficile vedere un video in tempi diversi. Esiste? Funziona?

E provare a sentire Microsoft? Dovrebbe esserci un forum apposito.

Sarebbe poi carino un test di conversione da DVD a DivX fatto, sia con uno, sia con due core.

Ashlar
27-02-2006, 08:35
Per il momento non c'è modo di disabilitare i core... Io ho provato a vederci un dvx ma non ho trovato la barra per andare avanti nel filmato... penso che nn lo usero mai media center :D

eureka63
27-02-2006, 09:29
Per il momento non c'è modo di disabilitare i core... Io ho provato a vederci un dvx ma non ho trovato la barra per andare avanti nel filmato... penso che nn lo usero mai media center :DMa, oltre al programmino specifico per i Media, che altro ha in più o in meno Window Media Center?

Ashlar
27-02-2006, 09:34
Ma, oltre al programmino specifico per i Media, che altro ha in più o in meno Window Media Center?
Credo che abbia tutto il supporto per la gestione dei formati multimediali tramite telecomando...poi di preciso non so...

mazichamp
27-02-2006, 13:30
Allora purtroppo non so da cosa dipendesse il difetto...l'assistenza sony ha tenuto il note in osservazione...l'hanno lasciato tutta la notte acceso e il giorno dopo hanno osservato...almeno durante le loro osservazioni il priblema non si è verificato ma sono stati molto gentili e non essendo passata una settimana dal ritiro mi hanno sostituito il computer...questo per ora va benissimo....speriamo bene :sperem: ciao!

Ma quindi hai spedito il portatile alla sony oppure hai dovuto fare in un altro modo? e come tempi come sono stati?

aft3r
27-02-2006, 14:15
Ragazzi, ma qualche negozio/catena in Campania per acquistare questo notebook (mi interessa in particolare l'11m)? Mi servirebbe con una certa urgenza (il vecchio nb ha definitivamente tirato le cuoia), lo vorrei acquistare di persona.

Wolf7
27-02-2006, 14:31
Ragazzi, ho notato qualcosa di sconcertante giocando a Need for speed... il portatile non sente più di 2 tasti premuti contemporaneamente!!!

Mi spiego meglio... in need for speed (per chi lo conosce) c'e' la seguente configurazione dei tasti:
Freccia SU -> Accellerare
Freccie DX,SX -> Sterzo
Freccia GIU -> Freno
ALT -> NOS (nitro)

Io premo freccia su (accellero), contemporanemente freccia dx o sx (sterzo) e fin qui tutto ok... se contemporaneamente premo alt per il nos, non succede niente!!

Oppure... accellero + nos... se contemporaneamente premo dx o sx, non sterza...

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?

PS:
La stessa verifica si potrebbe fare su Windows, in blocco note:

tenete premuto A -> inizia a scrivere delle A
senza mollare A, tenete premuto anche S -> smette di scrivere A e inizia a scrivere S
senza mollare A+S, tenete premuto D -> sul portatile, smette di scrivere; sul pc fisso, smette con la S e inizia con la D...

Dai ragazzi, nessuno puo' provare?
Vorrei almeno sapere se è solo un mio difetto oppure di tutti :(

Ste21
27-02-2006, 14:41
Appena formattato e installato il PRO...il media center è veramente una cagata...senza considerare il fatto che si blocca spessissimo...
Mi domando...ma quando capiranno che devo sfornare il pc senza tutte quelle merdate dentro ? Il pc appena comprato rende almeno il 20% in meno...bha!
Ora mi faccio al seconda copia di sicurezza dei DVD di ripristino e poi li ripongo in cantina :D
Voi avete deletato la partizione di ripristino ?

PS: Ho provato a startare Backtrack e Auditor (entrambe distro live) ma non partono...devo ancora capire qual'è il problema!

binario
27-02-2006, 14:47
ma scusate una cosa, ammesso che alcuni software (non quelli in prova) li voglio reinstallare, posso farlo o funzionano solo con media center?

Ste21
27-02-2006, 15:57
Qualcuno ha risolto il problema per l'icona della Memory Stick ?


X Wolf :

Ti confermo il "problema" dei tasti...speriamo che si risolva presto...

aleyah
27-02-2006, 16:51
PS: Ho provato a startare Backtrack e Auditor (entrambe distro live) ma non partono...devo ancora capire qual'è il problema!
Hanno il supporto multiprocessore (kernel SMP)? magari il problema sta lì...
prova con ubuntu, magari funziona.

aleyah
27-02-2006, 16:57
Dai ragazzi, nessuno puo' provare?
Vorrei almeno sapere se è solo un mio difetto oppure di tutti :(
anche sul mio pc fisso se clicco freccia + num0 + num. il pc mi beepa e non scrive il punto... prova a cambiare settaggi :)

Wolf7
27-02-2006, 18:23
Ma por... non è mica normale sta cosa :(

Wolf7
27-02-2006, 18:33
Ho appena notato che è uscito un nuovo bios (oggi) per il nostro gioiellino:
R0070J3

L'ho trovato su VAIO Update

eureka63
27-02-2006, 19:06
Come promesso ecco i risultati di pcmark2005 del fe11s.

http://img102.imageshack.us/img102/5964/pcmark20054we.jpg

A questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11398067&postcount=739) i risultati di un altro utente relativi al fe11h.

http://img56.imageshack.us/img56/884/pcmark057gw.jpg

l.
Riassumendo:

Il modello FE11M/H con PC Mark 2005 fa: 3318 punti
Il modello FE11S con PC Mark 2005 fa: 3554 punti (+ 7 %)

Se la differenza sta solo nella CPU, non ci siamo!

Le differenze fra le due, in termini di GHz sono:
FE11M/H: T2300 a 1.66 GHz
FE11S: T2400 a 1.83 HGz (+10 %)

In questo benckmark c'entra anche qualcos'altro (ad esempio l'hard disk)?

diskostu
27-02-2006, 19:29
Ragazzi, ma qualche negozio/catena in Campania per acquistare questo notebook (mi interessa in particolare l'11m)? Mi servirebbe con una certa urgenza (il vecchio nb ha definitivamente tirato le cuoia), lo vorrei acquistare di persona.
euronics,io l'ho trovato in quello a casoria dove sta shopping house oppure da ATM (atm.it) a casoria
ciao

diskostu
27-02-2006, 19:31
Ho appena notato che è uscito un nuovo bios (oggi) per il nostro gioiellino:
R0070J3

L'ho trovato su VAIO Update
ma cosa migliora questo nuovo bios?

anding
27-02-2006, 19:48
Chi mi sa dire se questi notebook riescono a gestire più periferiche bluetooth? Mi spiego: vorrei acquistare un mouse wireless bluetooth, ma poi siamo sicuri che riuscirò ad utilizzare il collegamento bluetooth anche per un'altra periferica contemporaneamente (per esempio un collegamento col cellulare)?
Grazie

John Cage
27-02-2006, 20:17
Riassumendo:

Il modello FE11M/H con PC Mark 2005 fa: 3318 punti
Il modello FE11S con PC Mark 2005 fa: 3554 punti (+ 7 %)

Se la differenza sta solo nella CPU, non ci siamo!

Le differenze fra le due, in termini di GHz sono:
FE11M/H: T2300 a 1.66 GHz
FE11S: T2400 a 1.86 HGz (+12 %)

In questo benckmark c'entra anche qualcos'altro (ad esempio l'hard disk)?

si, io credo che a frenare le prestazioni del fe11s sia l'Hard disk da 4200. Infatti quello è il punteggio complessivo. Sarebbe interessante vedere i punteggi parziali

fabiomi
27-02-2006, 20:31
ma si può o no aggirare la castratura del bluetooth sul sony fe11h? chiedo lumi!

Ashlar
27-02-2006, 20:33
ma si può o no aggirare la castratura del bluetooth sul sony fe11h? chiedo lumi!
Io non ci sono riuscito... domani provo da linux per vedere se la periferica c'è :D

fabiomi
27-02-2006, 20:37
Io non ci sono riuscito... domani provo da linux per vedere se la periferica c'è :D


ottimo!! grazie 1000 :)

diskostu
27-02-2006, 20:47
ho aggiornato il bios all'ultima versione,tutto ok.

credo che appena testata includeranno in un aggiornamento anche il fix per risolvere il problema del consumo eccessivo con le periferiche usb 2.0

Loris Vutam
27-02-2006, 20:49
Riassumendo:

Il modello FE11M/H con PC Mark 2005 fa: 3318 punti
Il modello FE11S con PC Mark 2005 fa: 3554 punti (+ 7 %)

Se la differenza sta solo nella CPU, non ci siamo!

Le differenze fra le due, in termini di GHz sono:
FE11M/H: T2300 a 1.66 GHz
FE11S: T2400 a 1.86 HGz (+12 %)

In questo benckmark c'entra anche qualcos'altro (ad esempio l'hard disk)?

Puteggio CPU:

FE11M/H = 3852
FE11S = 4247 (circa il 10%)


Non ho ancora avuto tempo di creare un messaggio di riassunto di tutto questo thread. pazientate.

asciapazza
27-02-2006, 20:49
Buonasera a tutti oggi ho preso questo meraviglioso note il mio primo note e che dire è fantastico ecccezzzionale veramente ora l'abitudine va soprattutto per la tastiera visto che sono abituate a quelle inclinate tipiche dei pc desktop.
Cmq ritorno al lui (ho preso un FE11H) ha come problema tutta quella roba installatagli dentro che mezzo è con licenza trial e l'altra mezza ha licenza normale ma preferisco altri programmi...ciao a tutti e buon note

asciapazza
27-02-2006, 21:16
ciao a tutti di nuovo ma volevo sapere andando a vedere nelle installazioni applicazioni ci sono tipo VAIO event service e Vaio entertaiment platform che nn riesco a capire a che servano...qualcuno lo sa così almeno li levo visto che sto fancendo un pò di pulizia...ciao e grazie

ficodindia
27-02-2006, 21:26
Salve a tutti,
siccome mi vorrei accingere all'acquisto di questo notebook vorrei sapere da chi lo possiede la durata effettiva della batteria.
Ma e' proprio pessimo questo windows media player? Sinceramente mi darebbe fastidio formattare gia' a note nuovo :muro:

diskostu
27-02-2006, 21:32
Salve a tutti,
siccome mi vorrei accingere all'acquisto di questo notebook vorrei sapere da chi lo possiede la durata effettiva della batteria.
Ma e' proprio pessimo questo windows media player? Sinceramente mi darebbe fastidio formattare gia' a note nuovo :muro:

per la batteria non so dirtelo ma credo non più di tre ore.
cmq a prescindere dal media center qualsiasi nb prendi è meglio se lo formatti appena comprato perchè sono pieni di schifezze che non fanno altro che rallentarlo!

yanchi
27-02-2006, 21:39
Puteggio CPU:

FE11M/H = 3852
FE11S = 4247 (circa il 10%)


Non ho ancora avuto tempo di creare un messaggio di riassunto di tutto questo thread. pazientate.


IO continuo a sostenere che sarebbe meglio aprire un altro topic :O

Comunque vorrei sapere, devo fare il dvd di ripristino ma non voglio tutti i programmacci inutili. Mi sapete consigliare quale tenere e quali scartare?

ficodindia
27-02-2006, 21:40
Mi servirebbe sapere la durata della batteria visto che lo dovro' usare staccato dalla rete :mc:
grazie

Ashlar
27-02-2006, 21:52
ciao a tutti di nuovo ma volevo sapere andando a vedere nelle installazioni applicazioni ci sono tipo VAIO event service e Vaio entertaiment platform che nn riesco a capire a che servano...qualcuno lo sa così almeno li levo visto che sto fancendo un pò di pulizia...ciao e grazie
L'entertainement l'ho tolto e non ho riscontrato problemi, invece l'event ho preferito mantenerlo visto che non so cosa sia :D

asciapazza
27-02-2006, 22:01
grazie ho provato a togliere event ma mi dice che c'è un dll che lo blocca bo...quindi leverò solo l'entertaiment...grazie di tutto baci e abbracci

tarek29
27-02-2006, 22:26
ho aggiornato il bios all'ultima versione,tutto ok.

credo che appena testata includeranno in un aggiornamento anche il fix per risolvere il problema del consumo eccessivo con le periferiche usb 2.0


Notato nulla di migliorato con questo nuovo Bios?...

Inoltre volevo sapere una cosa:
Nella Cratella Diver c'è una cartella Sonyimgf, e una SonyNC, sapreste dirmi cosa sono?

Loris Vutam
27-02-2006, 22:46
IO continuo a sostenere che sarebbe meglio aprire un altro topic :O



Infatti e' proprio quella l'idea, solo che non ci voglioni cinque minuti per riassumere tutto in punti chiari stile faq... Non dovessi lavorare 8h/gg lo avrei gia' fatto da giorni. Puoi dare una mano anche tu :)

l.

yanchi
27-02-2006, 22:55
Infatti e' proprio quella l'idea, solo che non ci voglioni cinque minuti per riassumere tutto in punti chiari stile faq... Non dovessi lavorare 8h/gg lo avrei gia' fatto da giorni. Puoi dare una mano anche tu :)

l.
No scusami, non volevo dire nulla a te...ma sembrava che l' idea fosse quella di fare un post riassuntivo di tutto ma tenerlo in questo topic e mi sembrava sbagliato! :)

impiegaci tutto il tempo che vuoi, non ho fretta! :)

PS Mi piacerebbe collaborare ma è il mio primo portatile e sono davvero un super niubbo in queste cose! lascio fare a voi esperti! :P

legghe
27-02-2006, 23:12
Raga oggi sono andato in negozio per la scelta decisiva e il negoziante mi ha rimesso la pulce nell'orecchio: c'era l'asus acceso in bella vista ed ho potuto toccarlo e vederlo attentamente come ho fatto con il sony 4 giorni fa... Chiaramente da quello che ho potuto notare in 5 minuti di visione mi è parso che il monitor fosse di ottima fattura: diciamo che da 1 a 10 al sony darei un 9 e un 7,5 all'asus. Per quanto riguarda il design mi è sembrato molto più spartano (ma molto più coinvolgente) il sony, rispetto all'asus ha quel non so che... (probabilmente anche il colore argentato conta...).
Ma veniamo al punto dolente.
Il negoziante alla mia domanda: "sarebbe possibile ordinare un sony FE qui da voi?" mi dice: "come mai un sony?" ed io: "xchè lcd è a doppia lampada xblack e poi xchè è molto bello" e lui:"si ma anche il monitor dell'asus non è male... e poi lo sai che ha 256 + 256 hypermemory di scheda video? la webcam, il bluetooth, 2 anni di garanzia invece che uno?" io dico AZZ chissà però quanto costa! e lui "te lo faccio a 1550!".
E li sono rimasto di cacca... con soli 50 euri in più tutto questo ben di Dios??

Aiutatemi a tornare sul sony vi prego! Chi ce l'ha mi dica cosa davvero gli ha sconvolti, e chi non ce l'ha mi dica cosa ne pensa di questa battaglia!

Grazie a tutti! :muro: :muro: :muro:

eureka63
27-02-2006, 23:13
Punteggio CPU:
FE11M/H = 3852
FE11S = 4247 (circa il 10%)...Cosa sarebbero questi numeri?
Comunque quadrano con le frequenze delle CPU. Da 1.66 a 1.83 è circa il 10 % (prima per sbaglio avevo scritto 1.86 e calcolato il 12%).

Quindi l'hard disk più lento si mangerebbe il 3 % del PC Mark 2005 (va a capire quest'ultimo come è calcolato).
Il tutto a fronte di un prezzo maggiore del 10 % circa e di un hard disk del 60 % più grosso.

Alla fine, in mezzo a tutti questo percento, mi son perso. :stordita:

Sadiko
28-02-2006, 00:15
Raga oggi sono andato in negozio per la scelta decisiva e il negoziante mi ha rimesso la pulce nell'orecchio: c'era l'asus acceso in bella vista ed ho potuto toccarlo e vederlo attentamente come ho fatto con il sony 4 giorni fa... Chiaramente da quello che ho potuto notare in 5 minuti di visione mi è parso che il monitor fosse di ottima fattura: diciamo che da 1 a 10 al sony darei un 9 e un 7,5 all'asus. Per quanto riguarda il design mi è sembrato molto più spartano (ma molto più coinvolgente) il sony, rispetto all'asus ha quel non so che... (probabilmente anche il colore argentato conta...).
Ma veniamo al punto dolente.
Il negoziante alla mia domanda: "sarebbe possibile ordinare un sony FE qui da voi?" mi dice: "come mai un sony?" ed io: "xchè lcd è a doppia lampada xblack e poi xchè è molto bello" e lui:"si ma anche il monitor dell'asus non è male... e poi lo sai che ha 256 + 256 hypermemory di scheda video? la webcam, il bluetooth, 2 anni di garanzia invece che uno?" io dico AZZ chissà però quanto costa! e lui "te lo faccio a 1550!".
E li sono rimasto di cacca... con soli 50 euri in più tutto questo ben di Dios??

Aiutatemi a tornare sul sony vi prego! Chi ce l'ha mi dica cosa davvero gli ha sconvolti, e chi non ce l'ha mi dica cosa ne pensa di questa battaglia!

Grazie a tutti! :muro: :muro: :muro:

Beh se cerchi bene lo trovi a 1399 come l'ho pagato io ;)

PS: qualcuno sa dirimi dove scaricare il fix per il consumo eccessivo delle peroferiche usb?

Nosve
28-02-2006, 10:21
Salve a tutti,
ho preso il FE11H, ho notato una cosa non molto piacevole, quando il note è sotto carica, anche se raggiunge il 100% il simbolo di carica non cambia mai a carica completata. Capita anche a voi? Non vorrei che il note lasci sempre la batteria sotto tensione, che non sarebbe una cosa bella, a fine carica dovrebbe esserci solo la tensione di mantenimento.

Ciauz

Nosve
28-02-2006, 10:24
Io non ci sono riuscito... domani provo da linux per vedere se la periferica c'è :D

Ciao, sei riuscito a fare la prova? Userai Bluez per vedere la periferica? Ricordo che con i toshiba bisognava fare un trucchetto per vedere il bluetooth integrato, magari la cosa è simile in quanto l'harware e il sw sembrano sempre della toshiba.

diskostu
28-02-2006, 10:51
Salve a tutti,
ho preso il FE11H, ho notato una cosa non molto piacevole, quando il note è sotto carica, anche se raggiunge il 100% il simbolo di carica non cambia mai a carica completata. Capita anche a voi? Non vorrei che il note lasci sempre la batteria sotto tensione, che non sarebbe una cosa bella, a fine carica dovrebbe esserci solo la tensione di mantenimento.

Ciauz

non è vero cambia,quando è in carica la lucetta fa 2 lampeggi consecutivi ad intervalli regolari,quando è carica mi pare che lampeggi una volta sola

diskostu
28-02-2006, 10:52
PS: qualcuno sa dirimi dove scaricare il fix per il consumo eccessivo delle peroferiche usb?

non esiste ancora, per adesso puoi solo fare una modifica manuale al registro di windows inserendo o modificando una chiave ma la patch dovrebbe essere disponibile molto presto per cui se puoi aspetta

mazichamp
28-02-2006, 11:00
Scusate, qualcuno ha provato a mettere l'HOME? ho letto che con il dual core non dovrebbe andare...

tarek29
28-02-2006, 11:02
Nella Cratella Diver c'è una cartella Sonyimgf, e una SonyNC, sapreste dirmi cosa sono?

Nosve
28-02-2006, 11:04
non è vero cambia,quando è in carica la lucetta fa 2 lampeggi consecutivi ad intervalli regolari,quando è carica mi pare che lampeggi una volta sola

Parlavo dell'indicatore di Windows, l'iconetta in basso a destra nella taskbar, il comportamento mi sembra diverso rispetto a quello di tutti i portatili che ho avuto

eureka63
28-02-2006, 13:09
Forse ho capito i benchmark di prima PC Mark 2005 (scusate ma non sono un esperto, anzi, tutt'altro).

Ho trovato un sito Tedesco con dei benchmark fatti sul Toshiba Satellite A100-159 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/1) (non disponibile in Italia).

Per il test PC Mark 2005 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/8) sono mostrati tutta una serie di dati. Ne linko direttamente giusto un paio, come confronto con i dati che si hanno già su questi Sony

http://www.hardware.info/images/reviews/000628-15.png

http://www.hardware.info/images/reviews/000628-16.png

Riuscite a fare lo stesso anche su questi FE11?

Interessante che questi siano riusciti a disabilitare un core, sebbene i ragazzi del thread sull'A100 non mi pare ci siano ancora riusciti.

yanchi
28-02-2006, 13:18
comunque qualcuno può dirmi come fare un cd di ripristino tenendo solo alcuni programmi invece di altri? e quali programmi secondo voi è meglio tenere e quali togliere invece? :confused:

eureka63
28-02-2006, 13:46
Dopo la review in francese :muro: del FE11S (http://www.presence-pc.com/tests/Portable-Sony-VAIO-FE11S-427/) (link rimesso per comodità) eccone una in tedesco :muro: :muro: per l'FE11M (http://www.notebookjournal.de/tests/88)

zanolla
28-02-2006, 15:43
ciao ragazzi!
domandina semplice semplice...
Il processore del Sony VAIO VGNFE11M è sì un dual core,ma è un T2300! o sbaglio?
Invece l'Asus A6J monta un T2400! :eek:
E ho letto su pcworld che i T2300 che non hanno grandi differenze da un centrino normale...
sbaglio in qualcosa?
grazie!

diskostu
28-02-2006, 16:06
ciao ragazzi!
domandina semplice semplice...
Il processore del Sony VAIO VGNFE11M è sì un dual core,ma è un T2300! o sbaglio?
Invece l'Asus A6J monta un T2400! :eek:
E ho letto su pcworld che i T2300 che non hanno grandi differenze da un centrino normale...
sbaglio in qualcosa?
grazie!
io ho sempre letto T2300 anche per l'A6J almeno per la versione 2h che è l'unica attualmente in commercio

androjoker
28-02-2006, 16:06
ciao ragazzi!
domandina semplice semplice...
Il processore del Sony VAIO VGNFE11M è sì un dual core,ma è un T2300! o sbaglio?
Invece l'Asus A6J monta un T2400! :eek:
E ho letto su pcworld che i T2300 che non hanno grandi differenze da un centrino normale...
sbaglio in qualcosa?
grazie!

Sapevo che anche l'asus montava il t2300

Axios
28-02-2006, 16:08
Ciao a tutti! :D anche se dovrei essere un "A6J-ista" mi inserisco ugualmente perche' io il fix USb lo avrei trovato, ma e' per la versione inglese di windows XP e comunque NON e' una chiave di registro da modificare, ma un vero e proprio patch con file e installer...

A quanto ho capito io le modifiche del registro servono solo ad attivare o a disattivare un qualcosa DOPO aver applicato le modifiche della patch, in caso qualche altra cosa non funzioni come prima a causa delle modifiche introdotte, appunto, dal fix stesso.....


qualcun altro ha trovato e provato?

androjoker
28-02-2006, 16:08
Sapevo che anche l'asus montava il t2300

azzo che sincronia diskostu...io sapevo che al max avrebbero montato un HD a 5400 rpm sugli asus anzichè uno a 4200 rpm. Cmq basta parlarne anche xkè questo è un 3ad sony

diskostu
28-02-2006, 16:13
Ciao a tutti! :D anche se dovrei essere un "A6J-ista" mi inserisco ugualmente perche' io il fix USb lo avrei trovato, ma e' per la versione inglese di windows XP e comunque NON e' una chiave di registro da modificare, ma un vero e proprio patch con file e installer...

A quanto ho capito io le modifiche del registro servono solo ad attivare o a disattivare un qualcosa DOPO aver applicato le modifiche della patch, in caso qualche altra cosa non funzioni come prima a causa delle modifiche introdotte, appunto, dal fix stesso.....


qualcun altro ha trovato e provato?
io non ho trovato nulla cmq MS dovrebbe rilasciare una patch a breve e credo che sony la includa in un aggiornamento bios che sta sfornando con molta frequenza per cui io aspetterei

Axios
28-02-2006, 16:20
:D x ora ho gia' "slip-streammato" la patch che ho trovato in xp.... preparato per l'arrivo del portatile.... piu' che altro, visto che e' un problema che affligge TUTTI i dual core (e non solo, a quanto ho letto), mi domando come si possa risolvere il problema da bios.... ad okkio e' un problema del software che non supporta appieno le specifiche dual+usb2 in un contesto di alimentazione a batteria e power management....

Comunque faro' delle prove non appena mi sara' arrivato il tutto... :sofico:

diskostu
28-02-2006, 16:22
:D x ora ho gia' "slip-streammato" la patch che ho trovato in xp.... preparato per l'arrivo del portatile.... piu' che altro, visto che e' un problema che affligge TUTTI i dual core (e non solo, a quanto ho letto), mi domando come si possa risolvere il problema da bios.... ad okkio e' un problema del software che non supporta appieno le specifiche dual+usb2 in un contesto di alimentazione a batteria e power management....

Comunque faro' delle prove non appena mi sara' arrivato il tutto... :sofico:

non so come funzioni però magari includono questa patch nell'aggiornamento del bios per cui lanciando l'aggiornamento si installa anche la patch oppure la renderanno disponibile su vaio-link

Ste21
28-02-2006, 17:30
Per ripristinare l'icona del Memory Stick Duo/Pro basta inserire snymsico.dll in C:\Windows e poi eseguire ms-mg.reg e ms.reg...

Scaricate l'allegato QUI (http://rapidshare.de/files/14359571/Msicon.zip.html)

Spero di essere stato utile :)

PS : Naturalmente l'allegato è di fonte sicura (club-vaio) l'ho solo uppato su rapidshare..

VZINCO
28-02-2006, 18:27
Vorrei far ritornare la discussione sullo schermo.

Bello, luminoso (forse troppo), ma avrei preferito sicuramente un 17"".
I caratteri e le icone risultano abbastanza piccoli.

Avete qualche problema anche voi di affaticamento alla vista dopo qualche ora di utilizzo ?

porfetx
28-02-2006, 18:38
Io veramente sullo schermo non ho assoluramente nulla da ridire, neanche dopo molte ore di utilizzo!

diskostu
28-02-2006, 19:12
Vorrei far ritornare la discussione sullo schermo.

Bello, luminoso (forse troppo), ma avrei preferito sicuramente un 17"".
I caratteri e le icone risultano abbastanza piccoli.

Avete qualche problema anche voi di affaticamento alla vista dopo qualche ora di utilizzo ?

con lo schermo non ho avuto nessun problema di affaticamento anche se effettivamente i caratteri risultano abbastanza piccoli ma dipende dalla risoluzione,cmq mi pare che la loro grandezza si possa modificare

VZINCO
28-02-2006, 19:12
Intendevo affaticamento causato dallo sforzo nel vedere i caratteri e icone di dimensioni ridotte rispetto ad un normale 15"". Nulla da ridire sulla qualità dello schermo.
Anche su internet visualizzo le immagini ristrette ai lati e schiacciate.

Questo dipende dal nuovo standard di dimensioni dello schermo immagino.
Se i sofware prevederanno il nuovo formato, non avremo più problemi o non centra nulla?

colex
28-02-2006, 19:55
Per chi fosse interessato sul nuovo numero di Marzo di PC Professionale c'è la prova del Sony VGN-FE11S...

Buona lettura e buona notte

John Cage
28-02-2006, 20:01
Intendevo affaticamento causato dallo sforzo nel vedere i caratteri e icone di dimensioni ridotte rispetto ad un normale 15"". Nulla da ridire sulla qualità dello schermo.
Anche su internet visualizzo le immagini ristrette ai lati e schiacciate.

Questo dipende dal nuovo standard di dimensioni dello schermo immagino.
Se i sofware prevederanno il nuovo formato, non avremo più problemi o non centra nulla?

magari losai ma la grandezza dei caratteri puoi modificarla da proprietà dello schermo/impostazioni/avanzate.
Cosa intendi per immagini ristrette e schiacciate? :confused:

asciapazza
28-02-2006, 21:55
buonasera a tutti ho notato che appena presa è disponibile già un aggiornamento del bios e qualcos'altro.qualcuno sa dirmi di cosa si tratta se è utile e se fa problemi...nn mi fido neanche della sony...:D

VZINCO
28-02-2006, 22:00
Per esempio sul sito di libero, le colonne di sinistra e di destra vuote risultano più ampie e di conseguenza più rimpicciolita l'immagine centrale dove è sviluppato il sito. Questo dipende dalla risoluzione di 1280x800 rispetto alla 1024x768 di uno schermo 15"" standard

giodibe
28-02-2006, 22:14
[QUOTE=eureka63]Forse ho capito i benchmark di prima PC Mark 2005 (scusate ma non sono un esperto, anzi, tutt'altro).

Ho trovato un sito Tedesco con dei benchmark fatti sul Toshiba Satellite A100-159 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/1) (non disponibile in Italia).

Per il test PC Mark 2005 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/8) sono mostrati tutta una serie di dati. Ne linko direttamente giusto un paio, come confronto con i dati che si hanno già su questi Sony

è normale che disattivando un core il toshiba riesce a stabilire punteggi migliori riguardo grafica e hard disk? mi pare molto strana sta cosa. si tratta di una differenza minima, ma che comunque non ci dovrebbe essere, anzi!

giodibe
28-02-2006, 22:15
Forse ho capito i benchmark di prima PC Mark 2005 (scusate ma non sono un esperto, anzi, tutt'altro).

Ho trovato un sito Tedesco con dei benchmark fatti sul Toshiba Satellite A100-159 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/1) (non disponibile in Italia).

Per il test PC Mark 2005 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/8) sono mostrati tutta una serie di dati. Ne linko direttamente giusto un paio, come confronto con i dati che si hanno già su questi Sony

è normale che disattivando un core il toshiba riesce a stabilire punteggi migliori riguardo grafica e hard disk? mi pare molto strana sta cosa. si tratta di una differenza minima, ma che comunque non ci dovrebbe essere, anzi! e probabilmente il vaio si comporta allo stesso modo

Ashlar
28-02-2006, 22:46
Ciao, sei riuscito a fare la prova? Userai Bluez per vedere la periferica? Ricordo che con i toshiba bisognava fare un trucchetto per vedere il bluetooth integrato, magari la cosa è simile in quanto l'harware e il sw sembrano sempre della toshiba.
Ancora non ho potuto provare... la gentoo mi sta facendo soffrite :D appena finisco di compilare vi faccio un fischio

masluigi
28-02-2006, 22:49
Io sto' per comperare questo fantastico notebook, e sarei orientato sul modello "H", mi piacerebbe l' "S" ma l' hard disk è lento (4200 rpm). Girando sul sito online di vendita della sony "sonystyle" ho notato che tra gli accessori per questa serie è riportata, una batteria maggiorata da ben 7200 mAh, per me che cercavo un notebook con un ottima autonomia è una grande notizia, visto che quella di serie dovrebbe essere di 4800 mHa.
Per chi lo ha mi potrebbe dare qualche indicazione sulla sua effettiva durata in determinate condizioni (Gioco, visione dvd ecc.).
Scusate se non ho avuto tempo per leggere tutto questo post, ma la scheda video riesce a far girare decentemente i moderni giochi o è meglio orientarsi su modelli più potenti?

superlillo
28-02-2006, 23:16
ohi, ohi ohi.... guardate quà (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FE_Series&Dept=computers)! :doh:

tms80
28-02-2006, 23:43
ohi, ohi ohi.... guardate quà (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FE_Series&Dept=computers)! :doh:
Si ma i prezzi...non mi sembrano paragonabili!? :mbe:
E poi quello a prezzo più basso ha la scheda grafica:

"Intel® Graphics Media Accelerator 950
224MB dynamically allocated (RAM/Video) memory"

Non paragonabile penso alla 7400...

Mentre il FE590PB che ha stessa scheda grafica e hd di un fe11m ma T2400 vieni $ 1,899.99 (ma ha XP pro che è meglio!!) mahhhh!

diskostu
28-02-2006, 23:51
ohi, ohi ohi.... guardate quà (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FE_Series&Dept=computers)! :doh:
ragazzi io possiedo la versione M ma credo che il T2300 avrà vita breve per cui sono convinto che già durante quest'anno il processore base diventerà il T2400 :muro:

anding
01-03-2006, 06:44
ohi, ohi ohi.... guardate quà (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_FE_Series&Dept=computers)! :doh:
Davvero incredibile. Se provo a configurare un pc con le stesse caratteristiche del mio "M" sul sito americano si arriva a spendere 1685 dollari che equivalgono a circa 1412 euro, contro i 1599 del sito sony italiano. Ma perchè questa discriminazione? A me i pc al di là delle sigle sembrano uguali.

VZINCO
01-03-2006, 07:20
Piccolo problemino.
Con partitionmagic 8 ho usato la funzione unisci partizioni per inglobare la partizione d:vaio nella c:vaio.
Dopo qualche minuto mi dice:
errore 4 durante l'esecuzione del file bach
errore 4 argomento/parametro errato.

ritorna in windows e mi rimangono le partizioni originarie

Sapete come risolvere il problema?

Pinopradino
01-03-2006, 07:49
Sapevo che anche l'asus montava il t2300
infatti è così, almeno per l'a6ja-q002h, invece in inghilterra lo stesso modello monta il t2500, e costa sui 2000 euro.

androjoker
01-03-2006, 08:12
Davvero incredibile. Se provo a configurare un pc con le stesse caratteristiche del mio "M" sul sito americano si arriva a spendere 1685 dollari che equivalgono a circa 1412 euro, contro i 1599 del sito sony italiano. Ma perchè questa discriminazione? A me i pc al di là delle sigle sembrano uguali.

Tanta roba elettronica negli USA costa meno ( anche fotocamere)..basta che provi a guardare su *mazon..anche xkè col cambio ci guadagnamo ma non solo per quello. il problema è che o non puoi farti arrivare la roba oppure devi pagare una bella sovrattassa. infatti *mazon ti manda oggetti come i libri ma non fotocamere pc ecc...

androjoker
01-03-2006, 08:13
Piccolo problemino.
Con partitionmagic 8 ho usato la funzione unisci partizioni per inglobare la partizione d:vaio nella c:vaio.
Dopo qualche minuto mi dice:
errore 4 durante l'esecuzione del file bach
errore 4 argomento/parametro errato.

ritorna in windows e mi rimangono le partizioni originarie

Sapete come risolvere il problema?

Forse dico una cavolata ma sapevo che è meglio evitare di unire le partizioni se non sono state prima formattate.

eureka63
01-03-2006, 08:23
Intendevo affaticamento causato dallo sforzo nel vedere i caratteri e icone di dimensioni ridotte rispetto ad un normale 15" ...
Lo standard che si sta imponendo sugli schermi, cioè 15,4" con rapporto 16:10 e risoluzione 1280 x 800, è una benemerita presa per il :ciapet: .

I "vecchi" schermi 15" arrivano ad una risoluzione di oltre 1280 x 1024 e quindi permettono di vedere una bel po di righe in più di una pagina WEB o di un documento Word, a parità di larghezza!!!

Ad esempio, cliccando su in alto "Links", viene fuori un menu abbastanza lungo che, a 1280 x 1024 entra tutto nello schermo e mi permette di selezionare anche l'ultimo elemento in basso "Profilo". Nella risoluzione 1280 x 800 questo non posso farlo, senza scrollare l'intera pagina. Se poi uno come me usa large font (120%) è ancora peggio.

Il fatto che i film HD siano distribuiti in formato 16:9 ha fatto imporre questo nuovo formato anche per i notebook, come se l'attività principale di questi ultimi fosse vedere video. Il tutto per eliminare le fasce nere in alto e in basso (che comunque continuano a rimanere perchè i note sono poco più alti).

Putroppo la tecnologia Glare, che offre colori più brillanti e maggiore contrasto (con il difetto della maggiore riflessione - ridotto sui Sony) mi pare sia disponibile solamente sugli schermi 16:10. Sui 4:3 non la mettono (vedi ad esempio schermo dell'ASUS V6J, provato su questo sito, che appunto soffre nel contrasto).

Ripeto, per me è una persa per il :ciapet: , analogamente ai paraurti in tinta per le auto, che non parano più niente ed ogni minimo colpo sono 100/200 euro in carrozzeria. :muro:

Meditate gente, meditate.

androjoker
01-03-2006, 08:26
Lo standard che si sta imponendo sugli schermi, cioè 15,4" con rapporto 16:10 e risoluzione 1280 x 800, è una benemerita presa per il :ciapet: .

I "vecchi" schermi 15" arrivano ad una risoluzione di oltre 1280 x 1024 e quindi permettono di vedere una bel po di righe in più di una pagina WEB o di un documento Word, a parità di larghezza!!!

Ad esempio, cliccando su in alto "Links", viene fuori un menu abbastanza lungo che, a 1280 x 1024 entra tutto nello schermo e mi permette di selezionare anche l'ultimo elemento in basso "Profilo". Nella risoluzione 1280 x 800 questo non posso farlo, senza scrollare l'intera pagina. Se poi uno come me usa large font (120%) è ancora peggio.

Il fatto che i film HD siano distribuiti in formato 16:9 ha fatto imporre questo nuovo formato anche per i notebook, come se l'attività principale di questi ultimi fosse vedere video. Il tutto per eliminare le fasce nere in alto e in basso (che comunque continuano a rimanere perchè i note sono poco più alti).

Putroppo la tecnologia Glare, che offre colori più brillanti e maggiore contrasto (con il difetto della maggiore riflessione - ridotto sui Sony) mi pare sia disponibile solamente sugli schermi 16:10. Sui 4:3 non la mettono (vedi ad esempio schermo dell'ASUS V6J, provato su questo sito, che appunto soffre nel contrasto).

Ripeto, per me è una persa per il :ciapet: , analogamente ai paraurti in tinta per le auto, che non parano più niente ed ogni minimo colpo sono 100/200 euro in carrozzeria. :muro:

Meditate gente, meditate.

Beh i paraurti in tinta delle auto sono esteticamente molto + belli. Per gli schermi secondo me il discorso dei 16:9 andava fatto solo su schermi dai 17'' in su mentre i 15 era meglio lasciarli in 4:3

redbaron82
01-03-2006, 08:58
ragazzi ho appena acquistato un fe11h.....ma levatemi una curiosità...una volta chiuso il monitor, il tasto di apertura/chiusura del pc deve essere portato manualmente a sinistra (in pos di chiusura) o scatta automaticamente????grazie mille per la risposta

Ashlar
01-03-2006, 09:09
si fa tutto rigorosamente a manina :D

redbaron82
01-03-2006, 09:14
ah....no xkè un mio amico ha un fs315h ke invece si chiude automaticamente e mi sembrava un pò stran questa differenza...ma mi sento molto rassicurato dopo il tuo intevento...grazie Ashlar!!! :D :D

eureka63
01-03-2006, 10:57
Beh i paraurti in tinta delle auto sono esteticamente molto + belli. ...


"De gustibus non disputandum est."

Per me l'unica cosa bella sono le banconote date al carrozziere, che mio padre, con i paraurti lasciati grezzi, evitava.

eureka63
01-03-2006, 11:14
è normale che disattivando un core il toshiba riesce a stabilire punteggi migliori riguardo grafica e hard disk? mi pare molto strana sta cosa. si tratta di una differenza minima, ma che comunque non ci dovrebbe essere, anzi! e probabilmente il vaio si comporta allo stesso modoNon ci avevo fatto caso. Comunque immagino dipenda da come son fatti i test. Di per se, se vogliono essere obbiettivi, i vari componenti non dovrebbero influenzarsi.

Nel caso dell'hard disk immagino i due core facciano più traffico e siccome la testina dell'hard disk è solo una, alla fine globalmente va più piano.

Non mi spiego invece perchè, nel caso della grafica, i due core abbiano poca influenza. Non riesco a fare alcuna ipotesi. Ribalto la domanda a tutti.

In generale, con due core, le prestazioni grafiche dovrebbero aumentare o diminuire?

Infine, li vogliamo fare sti test completi con PC Mark 2005?

Dai che devo scegliere cosa comprare!

androjoker
01-03-2006, 11:17
Non ci avevo fatto caso. Comunque immagino dipenda da come son fatti i test. Di per se, se vogliono essere obbiettivi, i vari componenti non dovrebbero influenzarsi.

Nel caso dell'hard disk immagino i due core facciano più traffico e siccome la testina dell'hard disk è solo una, alla fine globalmente va più piano.

Non mi spiego invece perchè, nel caso della grafica, i due core abbiano poca influenza. Non riesco a fare alcuna ipotesi. Ribalto la domanda a tutti.

In generale, con due core, le prestazioni grafiche dovrebbero aumentare o diminuire?

Infine, li vogliamo fare sti test completi con PC Mark 2005?

Dai che devo scegliere cosa comprare!

E' certificato che con due core non aumentano praticamente di niente le prestazioni grafiche perchè quelle attuali (compresi i giochi)..non sfruttano i due core..mi pare che non sfruttino manco l'HT di intel. In futuro non si sa però....come per i 64 bit..

Ashlar
01-03-2006, 11:31
Infine, li vogliamo fare sti test completi con PC Mark 2005?

Dai che devo scegliere cosa comprare!

I test li ho già postati nelle pagine precedenti...

JiZmO
01-03-2006, 11:50
Ragazzi allora nessun altro a riscontrato il problema del massimo numero di tasti premuti contemporaneamente? Qualcuno prima ha scritto che si possono premere solamente due tasti insieme dopo di che la tastiera non legge più altri tasti....quindi nei giochi sarebbe un bel problema....ma soprattutto mi sorge un altra domanda:

premere ctrl + alt + canc funziona o non funziona? ;)

Vi prego rispondeteeeeee! :cool:

asciapazza
01-03-2006, 11:51
salve a tutti ragazzi vorrei capire una cosa...su questo notebook posso attaccarci una TV tramite la presa s-video...però mi sembra che devo avere un adattatore con 4 pin...io purtroppo ho uno a 8 pin ( penso che si chiamino così quei segmenti che si vedono spuntare dall'adattore)...quindi devo per forza prendere uno a 4 pin...qualcuno ha mai provato ad attaccarlo alla tv?...grazie a tutti

bas82
01-03-2006, 11:57
Ragazzi allora nessun altro a riscontrato il problema del massimo numero di tasti premuti contemporaneamente? Qualcuno prima ha scritto che si possono premere solamente due tasti insieme dopo di che la tastiera non legge più altri tasti....quindi nei giochi sarebbe un bel problema....ma soprattutto mi sorge un altra domanda:

premere ctrl + alt + canc funziona o non funziona? ;)

Vi prego rispondeteeeeee! :cool:


"ctrl + alt + canc" funzia, per quanto riguarda i giochi non so, non ho provato anche perchè gioco a need for speed con il joypad della play.. :D

:cool:

coach
01-03-2006, 12:09
I test li ho già postati nelle pagine precedenti...

io ho visto il test completo con PC Mark 2005 solo dell' H, non dell'M e S.

JiZmO
01-03-2006, 13:01
"ctrl + alt + canc" funzia, per quanto riguarda i giochi non so, non ho provato anche perchè gioco a need for speed con il joypad della play.. :D

:cool:

Ok ;) cmq potresti farmi un piacere? potresti provare a schiacciare più di due tasti in word o notepad e vedere come si comporta? ossia: se premi A poi premi B tenendo premuto A e dovrbbe smettere di scrivere A e scrivere B e cos' via per i tasti ke premi successivamente....mi saresti di grande aiuto se facessi questa prova ;)