Entra

View Full Version : nuovi sony VGN-FE11h/m/s


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Mailandre
17-02-2006, 17:34
Arrivata l'E.mail di avviso che sono OGGI disponibili...: :read:

http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670591

Io,...aspetto,..vi cedo l'opportunità !! :D

ciao

Sadiko
17-02-2006, 17:34
Aspetta un attimo! Mi hai messo nel panico perchè anche io mi rifonisco da Computer Shop di Pisa e da circa 15 giorni sto aspettando che arrivi il sony fe11m (che prima era in catalogo!) e mi hanno detto che per la prox settimana gli arriva!! Ora che mi dici questo non so più se credergli!! :muro: :muro:
Ma tu quando gli hai parlato?? :help:

Ciao... ho parlato con un commerciale oggi pomeriggio verso le 5... e mi ha letteralmente detto "quale modello ti interessava, perchè l'M non arriva più..."

tms80
17-02-2006, 17:39
AHHH coltellata nel cuore.............
Gli ho parlato sta mattina ora richiamo!!Grazie mille per la tempestività

aleyah
17-02-2006, 17:48
Arrivata l'E.mail di avviso che sono OGGI disponibili...: :read:

http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670591

Io,...aspetto,..vi cedo l'opportunità !! :D

ciao

secondo me è il classico portatile che la FNAC mette in promozione per i soci :P
posso permettermi di aspettare 1 o 2 mesi...
cmq alla fnac di Verona ancora non ci sono in esposizione.

tms80
17-02-2006, 17:55
Risorgo dal baratro :cincin: :winner: !!

Computer Shop di Pisa ha detto che c'è stato un errore e che la sony gli ha confermato la disponibilità del sony fe11m per martedì (e dovrebbero rimetterlo in listino). Mi sembra che tutti quelli che gli arrivano sono già prenotati (tra cui uno è mio se no gli sfascio il negozio :) ) ma provate lo stesso!

Mailandre
17-02-2006, 17:56
secondo me è il classico portatile che la FNAC mette in promozione per i soci :P
posso permettermi di aspettare 1 o 2 mesi...
cmq alla fnac di Verona ancora non ci sono in esposizione.

Guarda che io non sono socio di nessuno :D :D , Piero Cruciatti (FNAC) mi ha contattato solo per avvisarmi (avevo chiesto quando fossero disponibili) che oggi sono disponibili, SOLAMENTE ON-LINE!!!
L'indirizzo parla da se,...
ciao

John Cage
17-02-2006, 18:01
Buonasera a tutto il forum... dopo qualche giorno di lurking è arrivato il momento di dire la mia ;)

Oggi ho chiamato Computer Shop di Pisa (negozio dove mi rifornisco abitualmente) che mi ha detto che i notebook arriveranno i Sony il 23, quindi loro li avranno dopo 3-4 giorni (solo modelli H e S, l'M l'hanno addirittura levato dal catalogo)... qundi suppongo, che ovunque l'abbiate ordinato, se non è disponibile adesso, ci metterà lo stesso tempo.




ciao.. potresti darmi una piccola informazione? Io ho chiesto il preventivo da computer shop di pisa per l'FE11H e mi hanno mandato un prezzo leggermente diverso da quello che c'è in catalogo (1399€). Che prezzo hanno fatto a te? Potrebbe essere che con me hanno sbagliato?

Sadiko
17-02-2006, 18:46
Sinceramente non gli ho chiesto del prezzo ma solo della disponibilità, tutto quello che ho comprato l'ho sempre pagato il prezzo di listino del momento... perchè a te cosa hanno detto?

Sadiko
17-02-2006, 18:47
Risorgo dal baratro :cincin: :winner: !!

Computer Shop di Pisa ha detto che c'è stato un errore e che la sony gli ha confermato la disponibilità del sony fe11m per martedì (e dovrebbero rimetterlo in listino). Mi sembra che tutti quelli che gli arrivano sono già prenotati (tra cui uno è mio se no gli sfascio il negozio :) ) ma provate lo stesso!

Sono contento per te... come al solito....W LA CHIAREZZA! :eek:

pavonis
17-02-2006, 18:56
Visto oggi da Euronics il modello FE11M e confermo che l'hard disk era da 5400rpm (etichetta Sony esterna). Era esemplare unico in esposizione e costava 1599€ con la possibilità si estendere a 4 anni la garanzia con 23€!

CIAO a tutti

Abba33
17-02-2006, 19:04
Ciao ragazzi!
Una domanda molto importante...ho letto che l'FE scalda ma broblemi di eccessiva rumorosità sono stati riscontrati????? Intendo per un utilizzo intenso!!!

Ciao a tutti....

porfetx
17-02-2006, 20:24
Posso confermarti l'esatto contrario! Non ci sono problemi nè di surriscaldamento, nè di rumorosità!

mazichamp
17-02-2006, 20:25
Si dice che la rumorosità non sia un problema, che se riesci a sentire rumore sei bravo.
Cmq anche a me quelli di epto avevano detto che gli arrivavno il 17, poi addirittura il 24 e un altro arrivo il 3 marzo... scemo io a non tradurlo in una data sola, e ovviamente... l'ultima!

aleyah
17-02-2006, 20:30
DOMANDA: la batteria si rimuove facilmente??

porfetx
17-02-2006, 20:42
Si, è semplicissimo: scorre all'indietro rispetto al frontale del portatile (ma ovviamente ci sono 2 levette di lock)

aleyah
17-02-2006, 20:46
Si, è semplicissimo: scorre all'indietro rispetto al frontale del portatile (ma ovviamente ci sono 2 levette di lock)
benone: un'amica mia ha preso un acer in cui per levare la batteria occorre usare il cacciavite...

Mailandre
17-02-2006, 21:09
Si dice che la rumorosità non sia un problema, che se riesci a sentire rumore sei bravo.
Cmq anche a me quelli di epto avevano detto che gli arrivavno il 17, poi addirittura il 24 e un altro arrivo il 3 marzo... scemo io a non tradurlo in una data sola, e ovviamente... l'ultima!


E ti sbagli..... :D
Oggi sono disponibili ON-LINE solo i FE11M, che potrai ordinare qui: :D

http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=VGN-FE11M

ciao

kamakay2000
17-02-2006, 21:18
x i possessori....

avete provato un po la batteria?? quanto vi dura mediamente???

tarek29
17-02-2006, 21:25
Anche a me non sembra affatto che scaldi...eppure oltre ad averci messo un hard disk a 7200rpm, che in teoria dovrebbe scaldare di più, e usarlo dalla mattina alla sera perchè ci lavoro... scalda meno del mio vecchio acer 8104

Per ciò che riguarda la rumorosità io parlerei senza meno di silenziosità... se c'è un piccolo sottofondo di rumori nella stanza, ti accrogi che il pc è acceso solo dal monito che è illuminato..

superlillo
17-02-2006, 21:53
Che sfiga :doh: ero partito ieri x MW per l'acquisto dell'fe 1 H e una volta giunto in negozio.....ESAURITO rientreranno a fine mese :muro: :muro: :muro: non aggiungo altro ..... :tapiro: :tapiro: :tapiro:

Abba33
17-02-2006, 22:34
Quindi nessun problema di surriscaldamento e di rumorosità???
Mi interesssa parecchio ho un Asus di 2 anni fa che è parecchio rumoroso....

Come pretazioni del T2300 cosa mi dite???
Ciao

diskostu
17-02-2006, 22:42
holetto una articolo molto interessante ma non ricordo dove sui processori dual core,in pratica essendo costruiti con la tecnologia 65 nanometri invece dei 90 dei centrino precedenti in condizioni normali il dual core consuma di meno e scalda anche meno il problema è relativo alle periferiche usb 2.0 nel senso che anche i precedenti centrino sofrono di questo problema (consumo maggiore di batteria) però i dual core in percentuale ne soffrono maggiormente e non si capisce bene perchè,alcuni ipotizzano che dipenda anche da tutte le condizioni a contorno tipo hd e soprattutto sk video + performanti che i dual core montano (leggi soprattutto ati x1600)

diskostu
17-02-2006, 22:48
Visto oggi da Euronics il modello FE11M e confermo che l'hard disk era da 5400rpm (etichetta Sony esterna). Era esemplare unico in esposizione e costava 1599€ con la possibilità si estendere a 4 anni la garanzia con 23€!

CIAO a tutti

io loprendo domani da euronics,puoi spiegare meglio questo fatto dell'estensione della garanzia a soli 23 euro?immaggino sia la garanzia presso di loro?

Loris Vutam
18-02-2006, 00:10
Eccomi finalmente qui col tanto desiderato vaio fe11s, funziona tutto regolarmente (venerdi' 13 e' passato), cerchiamo ora di esaminare qualche caratteristica iniziando dall'hardware.

Disponendo anche di un paio di thinkpad ibm (serie R e T) mi e' naturale confrontarli con questo nuovo vaio. Da non dimenticare che si tratta di una review personale, e quindi legata a gusti personali.

Qualita' costruttiva generale.

Diciamo subito che la qualita' costruttiva va a favore dei thinkpad: il meccanismo di chiusura del vaio e' un giocattolo se confrontato a quello del thinkpad (doppio e in metallo), in sintesi si puo' dire che il portatile ibm ha un feeling complessivo piu' massiccio e solido rispetto al vaio.

Qualita' tastiera.

La forma "squadrata" dei tasti risulta un po' insolita, ma diventa presto molto comoda da usare grazie alla corsa dei tasti decisamente ottimale. Una buona tastiera che non fa rimpiangere quella ibm, che risulta comunque un gradino piu' in alto nella mia preferenza.

Mousepad.

Io odio i mousepad, e mi manca il trackpoint, poco male, ci attacco un mouse esterno e nei casi di emergenza mi sforzero' di utilizzare il mousepad.

Alimentatore

Non eccessivamente grosso, dimensioni ragionevoli (faro' foto se interessa).

Batteria.

La batteria non risulta fissa nel suo alloggio, e traballa decisamente. Che sia un difetto del mio esemplare?

Rumore.

Sono un maniaco del silenzio, e devo dire che questo vaio e' silenziosissimo, la ventola mi sara' partita un paio di volte nel giro di 4 ore, certo andrebbero fatti test piu' estesi ma gia' ora sono pienamente soddisfatto.
Quando il monitor e' settato su luminosita' basse emette una sorta di ronzio (tipo trasformatore), nulla di fastidioso, fidatevi. Considerate che le prove le ho fatte in silenzio totale, assoluto.

Qualita' lcd.

Essendo la qualita' del lcd sony fattore principale per l'acquisto dello stesso, non poteva certamente deludere. Colori vivi e brillanti, nitidezza mai vista su un altro display, riflessi molto contenuti. Volendo muovere una critica noto un calo di luminosita' negli angoli in basso, poca roba ma comunque visibile, faro' altri test piu' approfonditi con pattern atti a verificare la qualita' e l'uniformita' luminosa del display.

Vi allego alcune immagini di cpuz:

http://img149.imageshack.us/img149/6761/cpuz27py.jpg

http://img141.imageshack.us/img141/7757/cpuz18yz.jpg

Hard Disk:

Model : FUJITSU MHV2160BT
Interface : SATA 1.0
Support : ATA/ATAPI-7
Size : 160 GB
Cache : 8 192 KB
Multiple Sector : 16

FUJITSU MHV2160BT : Partition #1 (6 MB)
FUJITSU MHV2160BT : Partition #2 (74 MB)
FUJITSU MHV2160BT : Partition #3 (67 MB)


Scheda Grafica

Model : Nvidia Corp
Manufacturer : Sony Corp
Bus Type : PCI-Express
Manufacturer : NVIDIA
Total Memory : 256 MB
Texture Memory : 303 MB
Processor : GeForce Go 7400
Converter : Integrated RAMDAC
Refresh Rate (min/max) : 60/60 Hz

Number of GPU : 1
Codename : NV46
Revsion : A3
Bus : 256-bit
Memory Type : SDRAM
GPU Frequency : 0.03 MHz
Memory Frequency GPU : 7.19 MHz
Memory Bandwidth : 230 MB/s


Software

Una montagna di software che non mi serve, a partire dalla versione media center di windows. E' possibile rimuovere la partizione di ripristino dopo aver creato i dvd di recovery, ma credo sia meglio fare tutto da se. Devo ancora decidere cosa fare: brasare tutto e reinstallare da capo windows xp pro, oppure effettuare un resize delle partizioni (eliminando quella embedded), mantenere mce confinato in 10/15 gb, e installare un sistema operativo pulito in un'altra partizione. Se interessa vi tengo informati.

Vorrei provare a installarci anche l'ultima beta di windows vista...


Per ora e' tutto, se interessa aggiungero' altre considerazioni e test (3dmark 6 ecc...)

L.

lovebuzz
18-02-2006, 00:22
qualche foto live ce la mandi?

coach
18-02-2006, 02:19
secondo me è il classico portatile che la FNAC mette in promozione per i soci :P
posso permettermi di aspettare 1 o 2 mesi...
cmq alla fnac di Verona ancora non ci sono in esposizione.
Weilà compaesano! :)

Anch'io mi ero informato per la FNAC di Verona... ma la FNAC non ha un prezzo troppo alto rispetto ai vari siti online?

aleyah
18-02-2006, 09:20
Weilà compaesano! :)

Anch'io mi ero informato per la FNAC di Verona... ma la FNAC non ha un prezzo troppo alto rispetto ai vari siti online?

la versione H da Fnac viene sui 70 euro in meno che da Mediaworld... e comunque se diventa promozione soci puo' calare di altri 100 euro... visto che le consegne ritardano non è certo un problema aspettare fino a marzo per vedere se li includono nelle offerte.


edit: dimenticavo che volendo si puo' usare la giornata di benvenuto e usufruire di un 5% di sconto (altri 70 euro)

thunder75
18-02-2006, 09:28
ma il VGN-FE11H molti rivenditori nelle specifiche dicono che ha disco da 5400 !!
ma forse è una balla vero ??

aleyah
18-02-2006, 10:03
ma il VGN-FE11H molti rivenditori nelle specifiche dicono che ha disco da 5400 !!
ma forse è una balla vero ??
ancora!!!!!!!!

VGN-FE11H 5400
VGN-FE11M 5400
VGN-FE11S 4200 (per via della maggiore capienza)

p.s.
non è forse il caso di inserire alcune FAQ nella prima pagina, o aprire un nuovo topic ufficiale con qualcuno che si occupi di mantenere i primi posts?

thunder75
18-02-2006, 10:06
ancora!!!!!!!!

VGN-FE11H 5400
VGN-FE11M 5400
VGN-FE11S 4200 (per via della maggiore capienza)

p.s.
non è forse il caso di inserire alcune FAQ nella prima pagina, o aprire un nuovo topic ufficiale con qualcuno che si occupi di mantenere i primi posts?

scussssa :D

Vailfox
18-02-2006, 10:48
Ragazzi, ma se ho ben capito, dalla recenzione sul fe11s sopra effettuata, la scheda grafica ha 256bit?? La cosa mi risulta strana!! Mi piacerebbe molto testare la scheda grafica con un programma di benchmark!!!

ragazzi!!! ha me il negoziante ha assicurato che il mio vaio fe11s arriverà entro febbraio!! Vi prometto una bella recensione!!!

Ormai mi togliete questi dubbi in anticipo?? Grazie

tms80
18-02-2006, 10:56
Allora l'unico dubbio che rimane sulla serie fe11 è la quantità di memoria dedicata della sceda video (Geforce 7400 go 256 Turbocache) e la qualità della webcam (può darsi dimentico qualcosa) per il resto si è già detto tutto, quindi basta leggere i post precedenti!!
Cos'altro si è appurato:
Non scalda (almeno non in maniera anomala!!)
Silenziosissimo
Schermo spettttttacolare
I giochi girano bene (ma non si sa ancora di preciso, si aspettano bench!)
Durata batteria ? boh ma nessuno si è lamentato al rigurado
Nessun difetto rilevante (forse batteria non troppo fissa e gancio di chiusura criticabile?)
Software incluso eccessivo
Garanzia offerta dalla sony di un solo anno (ma non è la sola che applica questa politica!)

tms80
18-02-2006, 10:59
Ragazzi, ma se ho ben capito, dalla recenzione sul fe11s sopra effettuata, la scheda grafica ha 256bit?? La cosa mi risulta strana!! Grazie

L'ho notato anche io ma sul sito Nvidia è specificato chiaramente che la 7400 è a 64bit e anche tutti i siti informatici che ne hanno fatto la recensione la danno a 64. Forse quel dato si riferisce ad altro!

thewall83
18-02-2006, 11:35
ragazzi forse mi sbaglio ma secondo me quel 256 rappresenta il numero di linee di cui è composto il Bus, poi può essere che la GPU riesca a gestire istruzioni fino a 64 bit di lunghezza, e quindi le restanti 192 linee restano cmq inutilizzate(schede a 256 non le ho mai viste per notebook:eek: ).

Potrebbe esserci anche un errore da parte del benchmark utilizzato.

bandor
18-02-2006, 11:39
Sono andato alla mediaworld a dare un occhiata al "SONY VGN-FE11H", quello in promozione. Mi è subito piaciuto, come estetica. Do un occhiata alle porte e noto che c'è tutto (anche l's-video che di solito nei sony non c'è). Stupendo, penso, ora lo compro :D
Al che, viste le brutte esperienze avute in precedenza, decido di fare qualche piccolo test al monitor. Xblack, doppia lampada, sulla carta dovrebbe essere il migliore in circolazione. E invece, con mia grande amarezza, mi accorgo che a schermo nero/spento presenta un difetto molto molto brutto: il riflesso dello schermo... è viola!!!!
Subito chiamo il commesso e gli faccio notare il piccolo problemino :rolleyes:. Lui riconosce che si tratta di un difetto, ma dice anche che son difetti che si possono trovare e loro non ne vogliono sapere niente... e come loro anche quelli della sony....
:mc:

Abba33
18-02-2006, 11:58
Ciao...
a riguardo della recensione sopra...cosa ne pensi della velocità complessiva del FE con T2400 e cmq con hd da 4200????
Buone???

Ciao a tutti!!!!

Sadiko
18-02-2006, 11:59
Sono andato alla mediaworld a dare un occhiata al "SONY VGN-FE11H", quello in promozione. Mi è subito piaciuto, come estetica. Do un occhiata alle porte e noto che c'è tutto (anche l's-video che di solito nei sony non c'è). Stupendo, penso, ora lo compro :D
Al che, viste le brutte esperienze avute in precedenza, decido di fare qualche piccolo test al monitor. Xblack, doppia lampada, sulla carta dovrebbe essere il migliore in circolazione. E invece, con mia grande amarezza, mi accorgo che a schermo nero/spento presenta un difetto molto molto brutto: il riflesso dello schermo... è viola!!!!
Subito chiamo il commesso e gli faccio notare il piccolo problemino :rolleyes:. Lui riconosce che si tratta di un difetto, ma dice anche che son difetti che si possono trovare e loro non ne vogliono sapere niente... e come loro anche quelli della sony....
:mc:

Ma non può essere il trattamento antiriflesso?

bandor
18-02-2006, 12:10
Ma non può essere il trattamento antiriflesso?
Uhm.. trattamento antiriflesso!? Non ho idea di cosa sia :O
Comunque accanto al VGN-FE11H c'erano altri Vaio e non avevano lo stesso difetto...

diskostu
18-02-2006, 12:11
PRESO! allora ragazzi chi è di napoli il notebook sia H che M (S non lo so perchè non ho chiesto) è disponibile solo da EURONICS all'interno di SHOPPING HOUSE a casoria. il prezzo è quello di listino: 1499 per la vers.H, 1599 per la M.
io ho preso la M, volevo pagare in contanti nella speranza di qualche sconto o in un bell'omaggio (leggi zaino) ma poichè non c'è stato verso alla fine ho fatto il finanziamento:
Solo fino ad oggi: finanziamento da 6 a 24 mesi completamente a tasso zero! ho il documento in mano: tan e taeg 0%, nessuna spesa di apertura o altro.

per chi è della zona ed è interessato credo di aver reso un buon servizio.

adesso vado a mangiare che alle 16 vado a ritirarlo!

PS
per chi parlava della garanzia a 23 euro di 4 anni euronics: purtroppo non vale ne per i cellulari che per i pc per cui l'unica estensione possibile è quella acquistabile direttamente dal sito sony

Loris Vutam
18-02-2006, 12:43
I riflessi viola non sono un difetto, anzi, provate a confrontare altri display lucidi con quelli montati sulla serie FE....

Ho rimosso la partizione di ripristino, riconfigurate le dimensioni delle partizioni, reinstallato tutto, e tra poco installo windows vista beta.

l.

klawde
18-02-2006, 13:01
per chi parlava della garanzia a 23 euro di 4 anni euronics: purtroppo non vale ne per i cellulari che per i pc per cui l'unica estensione possibile è quella acquistabile direttamente dal sito sony

Questo è il mio primo post anche se ho seguito dall'inizio questo interessantissima discussione perchè anch'io sono interessato al Vaio FE11H.

Detto questo fossi in te oggi pomeriggio chiederei ancora sulla estensione della garanzia a 4 anni perchè il sito di Euronics riporta che l'estensione viene applicata anche per "APPARECCHI ELETTRONICI(Televisori,Telecamere,DVD,HI-FI,Computer...)". Se poi potessi postare anche qua perchè anch'io pensavo di prenderlo da Euronics solo per via della garanzia altrimenti lo cerco da altre parti.

diskostu
18-02-2006, 13:18
Questo è il mio primo post anche se ho seguito dall'inizio questo interessantissima discussione perchè anch'io sono interessato al Vaio FE11H.

Detto questo fossi in te oggi pomeriggio chiederei ancora sulla estensione della garanzia a 4 anni perchè il sito di Euronics riporta che l'estensione viene applicata anche per "APPARECCHI ELETTRONICI(Televisori,Telecamere,DVD,HI-FI,Computer...)". Se poi potessi postare anche qua perchè anch'io pensavo di prenderlo da Euronics solo per via della garanzia altrimenti lo cerco da altre parti.

ho chiesto proprio al vice direttore del negozio e mi ha detto che la super garanzia euronics non copre cellulari e pc,forse solo i nb non so.infatti lui stesso mi ha detto che per la garanzia devo rivolgermi alla sony

XaNtOmA
18-02-2006, 13:35
http://img141.imageshack.us/img141/7757/cpuz18yz.jpg

ho eseguito CPU-Z sull'FE11M e riguardo alla CPU (T2300) mi da tutto uguale tranne:
core speed: 1661,4 MHz (contro i 900 e qualcosa del T2400)
bus speed: 161 MHz (contro i 650 del T2400)
multiplier: x10 (contro i x6 del T2400)
(non posto le immagini perchè non so come fare... :doh: Se me lo spiegate le metto).
Cosa può cambiare a livello di prestazioni visti i parametri del T2300 e del T2400??

Cmq io lo sto usando da 2 giorni così come usavo il computer fisso e devo dire che va molto meglio! Come computer fisso uso un PETNUM4 3.0 GHz HT con 512MB ram DDR400...
In questi giorni sto lavorando ad un sito per un amico e quindi lavoro contemporaneamente con FrontPage, Photoshop CS, Photo Plus4, a volte anche Gif Animator ed in più un po' di musica con media player che non manca mai!! E bene, sarà per il dual core ma il notebook non fa una piega... Va liscio con tutti e 3 o 4 programmi in esecuzione! Mentre il fisso ogni tanto il mouse andava a scatti, faceva un po' di capricci quando riducxevo un programma ad icona per visualizzarne un'altro...

Per ora mi trovo benissimo!! In 2 giorni ancora non gli ho trovato un difetto (tranne il solito della batteria un po' ballerina)...

porfetx
18-02-2006, 13:37
Per chi me l'aveva chiesto, call of duty 2 gira con le directX7 a 1280x800 filtro anisotropico, antialiasing 4x e filtro volumetrico per il fumo!

coach
18-02-2006, 14:22
la versione H da Fnac viene sui 70 euro in meno che da Mediaworld... e comunque se diventa promozione soci puo' calare di altri 100 euro... visto che le consegne ritardano non è certo un problema aspettare fino a marzo per vedere se li includono nelle offerte.


edit: dimenticavo che volendo si puo' usare la giornata di benvenuto e usufruire di un 5% di sconto (altri 70 euro)

Mi sapresti dire qualcosa in più su questa cosa? (anche in privato)

Ho visto che danno disponibilità entro 48 ore:
http://www.fnac.it/produto.aspx?catalogo=hardware&categoria=computerPortatiliSony&produto=10670580

bandor
18-02-2006, 14:24
I riflessi viola non sono un difetto, anzi, provate a confrontare altri display lucidi con quelli montati sulla serie FE....

Ho rimosso la partizione di ripristino, riconfigurate le dimensioni delle partizioni, reinstallato tutto, e tra poco installo windows vista beta.

l.
Per me è un difetto visto che nessun altro modello lo fà. Inoltre facendo una ricerca ho letto che il riflesso viola può essere presente anche in qualche macchina fotografica, ed è sintomo di bassa qualità.

tms80
18-02-2006, 14:40
Per me è un difetto visto che nessun altro modello lo fà. Inoltre facendo una ricerca ho letto che il riflesso viola può essere presente anche in qualche macchina fotografica, ed è sintomo di bassa qualità.

Anche io ho visto il colore sul violetto del monitor spento ma credo proprio che sia un trattamento antiriflesso (l'ho visto uguale su alcuni occhiali da vista) che magari non è presente su modelli più vecchi. Poi non darei molta importanza a ciò che dicono i commessi dei negozi sulle caratteristiche hardware di un prodotto (questo per esperienza personale!) inoltre sui monitor della sony c'è poco da dire!!

Loris Vutam
18-02-2006, 14:49
Per me è un difetto visto che nessun altro modello lo fà. Inoltre facendo una ricerca ho letto che il riflesso viola può essere presente anche in qualche macchina fotografica, ed è sintomo di bassa qualità.

Riflesso viola in macchine fotografiche?? Un po' vago come paragone.

In ogni caso il riflesso viola e' il risultato del particolare trattamento antiriflesso dello schermo sony, che piaccia o meno e' un altro discorso.

Un po' come quelli che si lamentavano delle due linee di tensione del cinescopio trinitron, lo consideravano un difetto senza sapere che faceva parte della tecnologia del tubo sony.

l.

tarek29
18-02-2006, 15:05
Anche io ho notato che è piu veloce il notebook che il mio pc desktop, le cui caratteristiche le vedete in firma.

Una cosa strana mi è capitata però... se è abilitata la webcam , windows non si spegne, rimane sulla schrmata chiusura di windows in corso fino a quando non forzo lo spegnimento con il tasto. Se disabilito la cam da gestione periferiche, windows si spegne correttamente ogni volta!!...

Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

bandor
18-02-2006, 15:24
In ogni caso il riflesso viola e' il risultato del particolare trattamento antiriflesso dello schermo sony, che piaccia o meno e' un altro discorso.


Ok su questo penso tu abbia ragione. Tuttavia il punto è un altro...
Innanzitutto preciso che nelle tonalità medio-chiare la resa è perfetta (+-). E anche nelle tonalità scure, penso, non in presenza di altre fonti di luce.
Il problema si ha (si potrebbe avere) nelle tonalità scure in presenza di luci esterne, e quindi all'aperto o per ex in uni. Sugli altri lcd, il risultato è che l'immagini risulta più chiara. Nel caso del vaio FE11, invece, il violetto potrebbe andare ad alterare la resa cromatica dell'intera immagine (per esempio un blu scuro che diventa un verde scuro).
Ovviamente sono solo supposizioni, indi per cui sarebbe bello sapere da chi ce l'ha se in effetti il problema esiste o meno :)

mazichamp
18-02-2006, 15:43
Io ho un consiglio per il riflesso viola... quando il computer è spento, chiudi il monitor e vedrai che non si vedrà niente. Occhio non vede, cuore non duole.
Cmq penso che sia il trattamento antiriflesso, sul FS315 alcuni si lamentavano di un riflesso verde, sempre a monitor spento, quindi credo sia questione di tecnologia e che non influisca sulla resa cromatica... come al solito aspettiamo informazioni più precise dai possessori desaparecidos.

XaNtOmA
18-02-2006, 15:55
Ovviamente sono solo supposizioni, indi per cui sarebbe bello sapere da chi ce l'ha se in effetti il problema esiste o meno :)
Supposizioni sbagliate!
Lo uso in camera mia con la finestra alle spalle e vedo le foto mooootlo meglio di come le vedevo al pc fisso.
Quel violetto è una cosa che si nota col monitor spento ma quando lo accendi è tutto da vedere!! Anzo la luce interferisce proprio poco!
Sulla scrivania dove uso il notebook ho un'altro monitor LCD della Philips che uso quando ho dei pc a casa da riparare! Sulla stesa scrivania ho una classica luce da tavolo (quelle da studio insomma) che mi da un fastidio cane quando uso il Philips ma che può essere tranquillamente accesa quando uso il notebook perchè sul monitor non la noto proprio! Riflessi 0!!

XaNtOmA
18-02-2006, 15:58
Una cosa strana mi è capitata però... se è abilitata la webcam , windows non si spegne, rimane sulla schrmata chiusura di windows in corso fino a quando non forzo lo spegnimento con il tasto. Se disabilito la cam da gestione periferiche, windows si spegne correttamente ogni volta!!...

Mmmm a me non lo fa!!
Penso che sia al 90% un problema di driver...

tarek29
18-02-2006, 16:02
si penso anche io sia un problema di driver... però certo è strano che lo faccia solo a me...

Non so...forse ho installato male i dirver e l'utility della cam... bhò..

tarek29
18-02-2006, 16:05
Per chi stesse cercando ancora questo notebook....

Il negozio dove l'ho acquistato io ha tutte e tre le versioni disponibili...

Oltretutto devo dire che almeno con me sono stati rapidi in due gionri dall'ordine l'ho ricevuto a casa...

tms80
18-02-2006, 16:06
@ XaNtOmA
Visto che ci sei, mi puoi dare la tua opinione su come si comporta la webcam integrata? L'hai provata? E La batteria?

tarek29
18-02-2006, 16:11
@ XaNtOmA
Visto che ci sei, mi puoi dare la tua opinione su come si comporta la webcam integrata? L'hai provata? E La batteria?


La webcam integrata devo dire che funziona molto bene, e ha una buona qualità di immagine... per ciò che riguarda la batteria, non mi sembra che duri molto in realtà... E' anche vero però che avendo messo un HD da 7200RPM le prestazioni della batteria si dovrebbero ridurre abbastanza quindi non credo di fare molto testo...

kamakay2000
18-02-2006, 16:16
qualche immagine??
bench batteria???

tarek29
18-02-2006, 16:18
qualche immagine??
bench batteria???

Bench batteria non ne ho fatti..

Immagini le metterò domani...

diskostu
18-02-2006, 16:43
il vaio è quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!! :D :D :D
vabbè ormai le foto già le avete quindi suppongo non interessi a nessun un foto report. vorrei fare qualche bench con la configurazione originale ma non ci capisco nulla.non saperi da dove cominciare e cosa scaricare.

PS
il negoziante mi ha detto che i cd di recovery ormai non usciranno + sui nuovi nb a causa delle leggi contro la pirateria per cui chi ha il nb si creerà per cavoli suoi i dvd di recovery

tms80
18-02-2006, 17:03
La webcam integrata devo dire che funziona molto bene, e ha una buona qualità di immagine... per ciò che riguarda la batteria, non mi sembra che duri molto in realtà... E' anche vero però che avendo messo un HD da 7200RPM le prestazioni della batteria si dovrebbero ridurre abbastanza quindi non credo di fare molto testo...
Grazie...ora devo solo sperare che martedì mi arrivi!! :sbav: :sperem:

Vailfox
18-02-2006, 17:48
Ragazzi, quanto secondo voi si discostano le prestazioni di un fe11h o m, a confronto con l'S??? :D

ValePingu
18-02-2006, 17:55
Anche io ho ordinato l'F11H, da computer shop a Pisa; hanno detto che dovrebbe arrivare a fine mese.. :)
Io spero arrivi anche prima! :D
Oggi all'unieuro ho visto l'M, wow, proprio un bel pc!
ValePingu

aleyah
18-02-2006, 17:56
Ragazzi, quanto secondo voi si discostano le prestazioni di un fe11h o m, a confronto con l'S??? :D
secondo me di non molto: quello che l'S guadagna dalla velocità del processore ce lo perde nel caricamento dall'HD. a meno che non fai un altra spesona per un hd piu' veloce...

tms80
18-02-2006, 18:09
Ragazzi, quanto secondo voi si discostano le prestazioni di un fe11h o m, a confronto con l'S??? :D
Se vuoi la mia opinione, secondo me la pecca delle fe11s è l'hd da 4200rpm...oggi è risaputo che il collo di bottiglia sta nell'accesso ai dati; che ci faccio di un procio potente se questo rimane in attesa dei dati dalla ram e dall'hd...inoltre la differenza tra 1.66GHz e 1.83GHz non è molta (anche se c'è il fatto che sono dualcore!!)
Il discorso cambia se hai intezione di spendere soldi per farti un'altro hd più veloce, ma quanto vai a spendere 1650+ 200/250=1850/1900! A quel punto non ti conviene vedere un'altro portatile?
Ribadisco che è solo la mia opinione!

aleyah
18-02-2006, 18:16
Ribadisco che è solo la mia opinione!
e non solo la tua :P

mazichamp
18-02-2006, 18:23
e non solo la tua :P

decisamente non solo.

Mailandre
18-02-2006, 18:40
Info,..
Ma la RAM , ..sono 2 banchi da 516 Mb ,..oppure uno da 1 GB ???
se sono 2 banchi,..non c'è + il posto x l'upgrade,..ti tocca vendere le 2 da 516 e comprarne 2 da 1 GB .....brutto affare!! :stordita:
ciao

Vailfox
18-02-2006, 20:46
Si, ma sfrutta la dual channel così la ram, e riesce a rendere più di una singola bacchetta di 1 gb!!

lunedi
18-02-2006, 20:52
ciao a tutti sono un nuovo iscritto, è un pò di giorni che seguo questo forum e essendo interessato all'acquisto di un notebook è stato molto interessante, però mi chiedevo se questo modello è adatto a editing video e gli eventuali vantaggi o svantaggi che possa avere rispetto a un 64 bit, grazie per eventuali risposte :help:

tms80
19-02-2006, 18:19
Ma sbaglio si sono perse un paio di risposte in questa discussione :confused: ??

Morfeo XP
19-02-2006, 18:21
Ma sbaglio si sono perse un paio di risposte in questa discussione :confused: ??

No non sbagli, mi sa dalla 571 alla 573

gianluk_fi
19-02-2006, 18:36
ho eseguito CPU-Z sull'FE11M e riguardo alla CPU (T2300) mi da tutto uguale tranne:
core speed: 1661,4 MHz (contro i 900 e qualcosa del T2400)
bus speed: 161 MHz (contro i 650 del T2400)
multiplier: x10 (contro i x6 del T2400)
(non posto le immagini perchè non so come fare... :doh: Se me lo spiegate le metto).
Cosa può cambiare a livello di prestazioni visti i parametri del T2300 e del T2400??

Cmq io lo sto usando da 2 giorni così come usavo il computer fisso e devo dire che va molto meglio! Come computer fisso uso un PETNUM4 3.0 GHz HT con 512MB ram DDR400...
In questi giorni sto lavorando ad un sito per un amico e quindi lavoro contemporaneamente con FrontPage, Photoshop CS, Photo Plus4, a volte anche Gif Animator ed in più un po' di musica con media player che non manca mai!! E bene, sarà per il dual core ma il notebook non fa una piega... Va liscio con tutti e 3 o 4 programmi in esecuzione! Mentre il fisso ogni tanto il mouse andava a scatti, faceva un po' di capricci quando riducxevo un programma ad icona per visualizzarne un'altro...

Per ora mi trovo benissimo!! In 2 giorni ancora non gli ho trovato un difetto (tranne il solito della batteria un po' ballerina)...


SCUSA MA TUTTE QUESTE APPLICAZIONI LA VENTOLA GIRA PARECCHIO??? = MOLTO RUMORE??

GRAZIE!!!

ascat
19-02-2006, 18:50
Io possiedo l'FE11h ormai da un po e devo dire che non mi sembra troppo piu potente di un centrino 1.7 Ghz ma non penso di fare troppo testo perchè sono abituato ai mac che sono un'altro mondo!!!

XaNtOmA
19-02-2006, 19:31
SCUSA MA TUTTE QUESTE APPLICAZIONI LA VENTOLA GIRA PARECCHIO??? = MOLTO RUMORE??

GRAZIE!!!
Premetto che è il mio primo note ma cmq ho smanettato anche su altri e questo mi sembra decisamente più silenzioso! Di sicuro la ventola si attiva molto meno e per molto meno tempo di altri portatili che ho visto o che ho usato per un po'... Ed anche quando è attiva non fa tanto rumore!!

diskostu
19-02-2006, 21:06
ragazzi torno adesso a casa per cui da ieri non ho potuto mettere mano al nb (adesso sarei dovuto essere a forlì a festeggiare la coppa italia della carpisa ma lasciamo perdere). ieri ho avuto giusto il tempo di fare i dvd di recovery e null'altro però devo dire che con la configurazione di default questo nb non mi sembra proprio una scheggia...
non so se formattare tutto e mettere xp pro oppure tenermi tutto così,sto media center che funzionalità offre? la registrazione del nb devo farla per forza collegandomi da esso oppure posso eccedere alla pagina anche da un altro pc?

Loris Vutam
19-02-2006, 22:10
Alcune aggiunte alla mia review personale disponibile a questo link (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11339099&postcount=524)).

Ho configurato il portatile in questo modo: ho ridimensionato le partizioni in modo da mantenere il sistema operativo originale MCE, in aggiunta ho installato un XP Pro pulito, al quale ho aggiunto a mano i driver necessari per riconoscere correttamente tutto l'hardware. Ho rimosso chiaramente la partizione di ripristino in seguito alla creazione dei dvd di revovery.

Windows vista (ctp dicembre 2005) non si installa, o, meglio ci mette troppo tempo e pare bloccato. La cosa terribile e' che se si blocca la procedura di installazione si rovina il bootloader, impendendo l'avvio degli altri sistemi operativi.

Prima di fare operazioni del genere e' meglio fare un backup completo di tutto il disco (o la partizione di boot).

Comunque, altre impressioni d'uso riguardano la decisa silenziosita': la ventola parte raramente, e anche come calore siamo a livelli molto bassi. Non vi e' nessuna zona surriscaldata.

La durata della batteria non mi sembra elevata, tuttavia per me e' un parametro di poca importanza, c'e' da dire che non ho effettuato alcun test serio di durata (non saprei nemmenio come fare).

Per il test di prestazioni, faro' girare 3dmark 2006 appena possibile.

l.

legghe
19-02-2006, 22:22
Raga, mi sono letto tutto e 29 le pagine in una volta e mi pare di poter dire che in sostanzaa questo portatile è la perfezione! :

1. LCD stupendo
2. Ottima tastiera
3. Design superbo
4. Velocissimo
5. Sistema di chiusura non perfetto

La cosa ancora da capire è il reparto video... questa scheda come si comporta con i giochi?? Se COD2 và alla grande alla max risoluzione e con filtri attivi cosa ha da invidiare alla x700??

A proposito!! IL reparto audio! nessuno ne ha parlato! avete mai sentito gli harman kardon della toshiba? come si comporta il sony in questo senso??

Se riesco a capire questa cosa credo che mi avete convinto all'acquisto (invece del Toshiba).

Grazie a tutti e soprattutto credo che oggi i forum siano il vero meccanismo di GARANZIA della veridicità delle informazioni dato che oramai spesso (non sempre) giornali e siti importanti fanno cartello e "aiutano" determinate marche rispetto ad altre!

diskostu
19-02-2006, 22:29
non ho mai sentito le harman dei toshiba però l'audio di questo sony non mi sembra affatto male. probabilmente non è fortissimo ma cmq si sente molto meglio dell'acer TM800 della mia ragazza. cmq è molto limpido e pulito

legghe
19-02-2006, 22:37
Grazie!

Della Geforce che mi dici??

Questo comparto grafico mi sta facendo penareeeee!

androjoker
19-02-2006, 22:39
Cavolo ma nessuno che posta qualche risultatino con 3d mark? A me piace molto anche il fujitsu m3438g con la 6800...ma è melgio la 6800 o la 7300?la 6800 vero....

tms80
19-02-2006, 22:42
Quindi dalle considerazioni fatte sulla durata della batteria...se vogliamo trovare un difetto di questo portatile è l'autonomia non eccezionale! Siamo sulle 2/3 ore?

Rispetto ad un portatile simile ma con centrino single core, secondo voi si è perso un pò da questo punto di vista??

legghe
19-02-2006, 22:44
boo.. io so solo una cosa, se devo spendere 1400 euro per un notebook, avendo la possibilità di prendere allo stesso prezzo (o quasi) una ati x1600, DEVO essere sicuro di poterci giocare tranquillamento almeno per 8 mesi!!

per quanto riguarda la questione batteria i risultati postati davano se non sbaglio 2:44 ore con la cpu al 99%!!! quindi credo che sia la durata sotto stress.... credo che duri un 3 ore abbondanti con un utilizzo normale, quindi siamo nella media, probabilmente non eccezzionale ma nella media!

diskostu
19-02-2006, 22:48
boo.. io so solo una cosa, se devo spendere 1400 euro per un notebook, avendo la possibilità di prendere allo stesso prezzo (o quasi) una ati x1600, DEVO essere sicuro di poterci giocare tranquillamento almeno per 8 mesi!!

per quanto riguarda la questione batteria i risultati postati davano se non sbaglio 2:44 ore con la cpu al 99%!!! quindi credo che sia la durata sotto stress.... credo che duri un 3 ore abbondanti con un utilizzo normale, quindi siamo nella media, probabilmente non eccezzionale ma nella media!

è indubbio che la X1600 è superiore alla 7400 già solo per la memoria effettivamente dedicata per cui se sei un giocatore accanito devo orientarti altrove tipo sull'asus a6j che offre davvero un rapporto prezzo/prestazioni/componenti davvero buono (anche se mi pare che l'hd sia 4200 ma almeno quello si può cambiare).il sony lo compri innanzittutto per la qualità del display,dell'assemblaggio e personalmente per l'estetica stupenda.

cmq se mi dite dove cavolo prendere sti bench 3dmark ecc li faccio io in questi giorni.adesso ho fatto scaricare la batteria per cui ora la tengo in carica.
PS
posso tenerla in carica anche a pc acceso o e meglio spento?

A.L.M.
19-02-2006, 22:52
Cavolo ma nessuno che posta qualche risultatino con 3d mark? A me piace molto anche il fujitsu m3438g con la 6800...ma è melgio la 6800 o la 7300?la 6800 vero....
La 6800 alla grande... Di default fa segnare più del doppio della 7300 al 3DMark05. I portatili che citi non sono però paragonabili... dipende da cosa cerchi...potenza di calcolo e portabilità oppure gioco?

androjoker
19-02-2006, 23:11
La 6800 alla grande... Di default fa segnare più del doppio della 7300 al 3DMark05. I portatili che citi non sono però paragonabili... dipende da cosa cerchi...potenza di calcolo e portabilità oppure gioco?

Sono confrontabili come prezzo..il VAIO è + nuovo come processore e come estetica e schermo...però appunto il fujitsu è di tutto rispetto. La portabilità non mi interessa..mi interessa che sia desktop replacement e abbia una bella scheda video che mi duri. Tra l'altro penso si debba iniziare a considerare il fatto di iruscire a montarci sopra il nuovo mostro VISTA. Io ho paura di quanto era successo con xp..i requisiti minimi non erano alti ma xp è pesante a momenti su un PC comprato adesso e sono passati penso un 5-6 anni buoni da quando uscì. :muro:

diskostu
19-02-2006, 23:30
allora ragazzi per adesso vorrei mantenere la configurazione originale per studiarmi i vari programmi della sony e media center per cui devo chiedervi alcune cose:

1) quale programma mi conviene usare per modificare le dimensioni delle 2 partizioni C e D? voglio rimpicciolire C a favore di D, magari ditemi pure dove trovare i suddetti programmi

2) quanto è grande la partizione nascosta per il recovery e come faccio ad eliminarla senza formattare tutto? (ho già fatto i 2 dvd di recovery)

grazie

A.L.M.
20-02-2006, 00:13
@androjoker:
Il Vaio FE11 ha però una 7400, che è lievemente meglio della 7300, 1800 circa contro 1500 circa al 3DMark05. Risultati del genere non garantiscono, a mio parere, grossi risultati già ora, figuriamoci in futuro... Se vuoi qualcosa che ti duri, devi puntare minimo ad una GeForce Go 6600/Ati MR X700...
Sul discorso Vista, un dual core con 1 gb di memoria, HD SATA ed una scheda video di buon livello con 128/256 mbdedicati lo faranno girare in tranquilità nella versione 32 bit, IMHO: la versione a 64 bit sarà probabilmente ancora più esosa...

Mailandre
20-02-2006, 00:27
allora ragazzi per adesso vorrei mantenere la configurazione originale per studiarmi i vari programmi della sony e media center per cui devo chiedervi alcune cose:

1) quale programma mi conviene usare per modificare le dimensioni delle 2 partizioni C e D? voglio rimpicciolire C a favore di D, magari ditemi pure dove trovare i suddetti programmi

2) quanto è grande la partizione nascosta per il recovery e come faccio ad eliminarla senza formattare tutto? (ho già fatto i 2 dvd di recovery)

grazie

Partition Magic ,...fa tutto questo (e di +),...!!
Si compra nei migliori negozi!! :D :D :angel:

http://www.swzone.it/articoli/partmagic/

ciao

ChristinaAemiliana
20-02-2006, 00:36
Partition Magic ,...fa tutto questo (e di +),...!!
Si compra nei migliori negozi!! :D :D :angel:

http://www.swzone.it/articoli/partmagic/

ciao

Confermo, Partition Magic è ottimo, lo uso anche io. ;)

androjoker
20-02-2006, 07:24
@androjoker:
Il Vaio FE11 ha però una 7400, che è lievemente meglio della 7300, 1800 circa contro 1500 circa al 3DMark05. Risultati del genere non garantiscono, a mio parere, grossi risultati già ora, figuriamoci in futuro... Se vuoi qualcosa che ti duri, devi puntare minimo ad una GeForce Go 6600/Ati MR X700...
Sul discorso Vista, un dual core con 1 gb di memoria, HD SATA ed una scheda video di buon livello con 128/256 mbdedicati lo faranno girare in tranquilità nella versione 32 bit, IMHO: la versione a 64 bit sarà probabilmente ancora più esosa...

Per questo sto cercando di fare un confronto tra questi sony e il fujitsu che t ho indicato, il quale è un pò indietro come procione però monta una 6800. Riguardo alla x700 volevo evitare xkè non supporta lo shader model 3.0. Senti mi linki una pagina con i bench delle schede video per portatili x favore?grazie

p.s. certo che l' fe11h lo vendono a circa 1350 euro ed è davvero un bel prezzo.

Loris Vutam
20-02-2006, 07:45
Passi da seguire per ripartizionare il disco mantenendo il soft originale:

1 - Creare i dvd di recovery
2 - Partire coi dvd di recovery scegliendo l'opzione che permette la riorganizzazione delle partizioni, in questo modo sara' possibile eliminare la partizione di recovery (inutile), e partizionare C al minimo di 40GB.
3 - Al termine dell'installazione utilizzare un soft di gestione delle partizioni come Partition Magic o (mia preferita) Acronis Disk Director Suite.
4 - Installare gli eventuali altri sistemi operativi sulle partizioni scelte, i driver si recuperano nella apposita directory "driver" sulla partizione primaria (C), oppure scaricandoli da vaio-link.

That's all.

Comunque windows vista non si installa, almeno l'ultima ctp dicembre.

l.

porfetx
20-02-2006, 08:12
Confermo il fatto che cod2 mi gira a massima risoluzione e con filtro anisotropico senza problemi!
Ci sono un paio di cose che vorrei chiedervi: a voi appare nell'indicazione sull'alimentazione anche la durata della batteria? C'è un modo per farla visualizzare?

legghe
20-02-2006, 09:42
raga, io sono un modesto videogamer da quasi 10 anni e vi posso garantire che a discapito dei soliti bench, se portex contiunua a dire che cod2 va benissimo al max della risoluzione, significa che questa scheda non è affatto da buttar via e che dovrebbe permetterci di giocare agli ultimi giochi per almeno un annetto! (che non è affatto una brutta cosa).

E' chiaro però che per giocare utilizzo il mio bel fisso (Geforce 6600GT + Athlon 64 3500+ 939) però ripeto il concetto: se devo spendere 1400 euro per un nb non mi interessa che il file di word si apra in 2 ns invece che in 10, mi interessa poter fare videoediting all'occorrenza e giocarci su nei tempi morti...

Portex tu che ne dici?? se hai un quake 4 e ce lo spari sopra ci daresti la riprova finale..... :-) :-) :-)

porfetx
20-02-2006, 09:54
Mi dispiace, ma non ho quake4, ma ho provato cod2, medal of honor al massimo della risoluzione e need for speed most wanted al max della risoluzione ma con dettagli medi.
L'unica annotazione è che per giocare è necessario essere alimentati, altrimenti la gestione energia taglia gran parte delle prestazioni grafiche

A.L.M.
20-02-2006, 10:25
Senti mi linki una pagina con i bench delle schede video per portatili x favore?
www.gpureview.com
Per quelle che non ci sono, una ricerca su Google/Yahoo basterà...

eureka63
20-02-2006, 10:28
Vediamo di seminare un po' di zizzania :D
Cosa è meglio scegliere Toshiba A100 o Sony FE11?

Ashlar
20-02-2006, 11:23
Per caso qualcuno di voi ha già tentato l'istallazione di un sistema operativo non microsoft( leggi windows)? Io devo istallarci linux per motivi di studio/lavoro ma ancora non ho trovato niente a riguardo (se si fa eccezione per un forum dove dicevano che la knopix non ci gira).

A.L.M.
20-02-2006, 11:34
@ eureka63:
Il Vaio è un bellissimo portatile, esteticamente parlando: mi sembra costruito con ottimi materiali ed ha il solito fantastico schermo... Credo però che abbia una configurazione un po' sbilanciata: la scheda video è fuori luogo, gli HD da 4200 sono antidiluviani e, nei modelli a 5400 la cpu non è proprio la + veloce in circolazione...
I Toshiba, IMHO, sono più equilibrati.

porfetx
20-02-2006, 11:38
Veramente le cpu dei modelli M e H sono tra le più potenti in circolazione sui notebook! (ovvio che quelle dell'S sono più potenti, ma monta un hd da 4200)
La scheda video l'ho provata ed è stata una gradita sorpresa! (128mb integrati, 128mb condivisi)

A.L.M.
20-02-2006, 11:50
Beh, il T2300 è il core duo entry level, sopra ci sono ben 3 cpu... Non è che i core duo sono sempre più veloci dei Pentium M, nelle applicazioni comuni vanno poco più di quelli di pari frequenza con single core: quindi un T2300 non è "uno dei più potenti": è un processore di livello medio-alto (forse più medio che alto...).
La scheda video è anch'essa di fascia medio-bassa...
Poi è ovvio che ognuno debba scegliere in base alle sue esigenze, e non in base alle mode (core duo in primis), IMHO.

diskostu
20-02-2006, 12:11
grazie a chi mi ha consigliato partition magic :D grazie ad esso ho eliminato la partizione di recovery (dopo aver creato i dvd di ripristino) e ho dimensionato C portandola a 26gb e D portandola a 68.

Ragazzi adesso mi dite come fare per registrare windows? a suo tempo non lo feci perchè ho acceso il nb in negozio in modo che se ci fossero stati dead pixel lo avrei cambiato ma naturalmente non ero connesso.
adesso come faccio?
grazie ciao

Morfeo XP
20-02-2006, 12:40
Segui la procedura guidata...
Se disponi di una connessione ad internet è meglio, visto che è più veloce, altrimenti farai la registrazione telefonica che ti fa perdere 10minuti.

ChristinaAemiliana
20-02-2006, 12:43
Anche io ho seguito la procedura guidata e a parte questo non ho particolari ricordi della registrazione di Windows, quindi significa che è proprio una cosa velocissima e immediata! :p

androjoker
20-02-2006, 12:43
E invece l'ACER Aspire 5652WLMi? Monta la 7800 e costa 1450 euri. è in corsa anche lui

aleyah
20-02-2006, 12:46
grazie a chi mi ha consigliato partition magic :D grazie ad esso ho eliminato la partizione di recovery (dopo aver creato i dvd di ripristino) e ho dimensionato C portandola a 26gb e D portandola a 68.

Ragazzi adesso mi dite come fare per registrare windows? a suo tempo non lo feci perchè ho acceso il nb in negozio in modo che se ci fossero stati dead pixel lo avrei cambiato ma naturalmente non ero connesso.
adesso come faccio?
grazie ciao
start ---> programmi ---> accessori ---> utilità di sistema ---> attivazione di windows

Morfeo XP
20-02-2006, 12:52
E invece l'ACER Aspire 5652WLMi? Monta la 7800 e costa 1450 euri. è in corsa anche lui

L'Aspire 5652WLMi monta la 7600 e non la 7800

androjoker
20-02-2006, 12:54
L'Aspire 5652WLMi monta la 7600 e non la 7800

Hai ragione chiedo venia. è cmq una buona scheda. Per me è melgio cosi che con l'HD a 4200 rpm a meno che non dici..mi tengo sto HD cosi poi magari in un futuro lo cambio come ha fatto un utente di sto forum. Consideriamo però che l'ASUS costa 100 euro in +.

diskostu
20-02-2006, 13:00
start ---> programmi ---> accessori ---> utilità di sistema ---> attivazione di windows
grazie!!! :D

legghe
20-02-2006, 13:01
Beh, il T2300 è il core duo entry level, sopra ci sono ben 3 cpu... Non è che i core duo sono sempre più veloci dei Pentium M, nelle applicazioni comuni vanno poco più di quelli di pari frequenza con single core: quindi un T2300 non è "uno dei più potenti": è un processore di livello medio-alto (forse più medio che alto...).
La scheda video è anch'essa di fascia medio-bassa...
Poi è ovvio che ognuno debba scegliere in base alle sue esigenze, e non in base alle mode (core duo in primis), IMHO.

credo che tu abbia ragione ma solo in parte... e cioè per la parte relativa alla scheda video ti do ragione ma i 3 processori di fascia a livello prestazionale dovrebbero essere più o meno lì... poi tieni conto che il prezzo è allettante e probabilmente le 2 caratterisctiche ammiraglie sono proprio monitor e design.
Per il design se ne potrebbe fare anche a meno, ma se ti abitui ad un Xblack poi la differenza con gli altri la vedi subito!!

INSOMMA, se la scheda video fosse di poco superiore sarebbe un portatile senza eguali per ciò che mi riguarda!

diskostu
20-02-2006, 13:03
start ---> programmi ---> accessori ---> utilità di sistema ---> attivazione di windows

ops ma non c'è questa opzione :confused: :confused:

legghe
20-02-2006, 13:06
ops ma non c'è questa opzione :confused: :confused:

se stai parlando ancora dell'attivazione, se non trovi il modo, ti dovrebbe uscire una chiave gialla (assillante) vicino all'orologio, clikkaci 2 volte su e il gioco è fatto!

se non hai la connessione con il telefono è facilissimo quindi stai tranquillo! :stordita:

VZINCO
20-02-2006, 13:10
In qualche pagina di questo forum, è stato detto che non si riusciva ad installare Windows Vista. La cosa un pò mi preoccupa.
Questo è dovuto al fatto che la versione che si sta installando è una versione beta?

Oppure, il problema rimarrà anche per la versione definitiva, per il fatto che il sistema operativo è a 64bit?

androjoker
20-02-2006, 13:12
Veramente le cpu dei modelli M e H sono tra le più potenti in circolazione sui notebook! (ovvio che quelle dell'S sono più potenti, ma monta un hd da 4200)
La scheda video l'ho provata ed è stata una gradita sorpresa! (128mb integrati, 128mb condivisi)


Si ma qualche benchmark? vedi 3dmark2005

legghe
20-02-2006, 13:13
In qualche pagina di questo forum, è stato detto che non si riusciva ad installare Windows Vista. La cosa un pò mi preoccupa.
Questo è dovuto al fatto che la versione che si sta installando è una versione beta?

Oppure, il problema rimarrà anche per la versione definitiva, per il fatto che il sistema operativo è a 64bit?

sono convinto che il prob riguarda la versione beta! sicuramente windows vista sarà compatibile con i nuovi dual core, e soprattutto ho letto che qualcuno ha "paura" del fatto che il nb potrebbe non essere all'altezza... mas tiamo scherzando?? se così fosse sarebbe un sis OP da schifo! non dimentichiamoci che WinXP quando usci aveva problemi solo con la ram, per il resto anche su un p3 1000 va da favola!

diskostu
20-02-2006, 13:14
se stai parlando ancora dell'attivazione, se non trovi il modo, ti dovrebbe uscire una chiave gialla (assillante) vicino all'orologio, clikkaci 2 volte su e il gioco è fatto!

se non hai la connessione con il telefono è facilissimo quindi stai tranquillo! :stordita:

si sto parlando dell'attivazione di windows.non c'è nessuna chiave vicino all'orologio! come faccio via telefono? qual è il numero?

VZINCO
20-02-2006, 13:15
Su pcworld c'è la prova dell'fe11s.

Riporto i risultati della prova:

I risultati delle prove

PC Mark 2004
5.139

3D Mark 2003
4.135

3D Mark 2005
1.695

Aquamark
35,976

Autonomia
3 ore e 3 minuti

Il valore è bassino?

diskostu
20-02-2006, 13:18
ho lanciato il comando da esegui ma è uscito che windows è già stato attivato :confused: :confused: :mbe:

A.L.M.
20-02-2006, 13:25
i 3 processori di fascia a livello prestazionale dovrebbero essere più o meno lì...
Forse no... :( leggi qui (http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=510&masterPage=nb_art_prove_pag2.htm)

ChristinaAemiliana
20-02-2006, 13:33
Su pcworld c'è la prova dell'fe11s.

Riporto i risultati della prova:

I risultati delle prove

PC Mark 2004
5.139

3D Mark 2003
4.135

3D Mark 2005
1.695

Aquamark
35,976

Autonomia
3 ore e 3 minuti

Il valore è bassino?


Beh dipende tutto da cosa uno stia cercando...:D

L'autonomia è finalmente salita a un livello concorrenziale, ma con il mio vecchio note facevo più del doppio di quei punti al 3DMark03...:p

Occorre sapere cosa si vuole. ;)

coach
20-02-2006, 13:34
Ah bene, proprio ora che mi stavo decidendo di prendere l'FE11S anche se con l'HD a 4200 giri... qui dicono che con la RAM che monatno questi VAIO, non hanno prestazioni notevoli :(

Solo una considerazione... qui dicono che in primavera (circa 1 mesetto) i prezzi scenderanno.
Ma quanto può essere veritiera questa affermazione?
Tra quanto veramente scenderanno? e di quanto?
Io credo che questi modelli VAIO non costino molto... soprattutto tenendo in consideraizone il monitor che montano!

Ed inoltre si sa che se adesso si aspetta 1 o 2 mesi per aspettare che i prezzi scendano un po' 8anche se nn si sa di quanto) poi uscirà una nuova scheda video, naturalmente migliore, magari un HD più veloce o RAM a maggiore frequenza... e così via, quindi credo che il momento giusto sia ora, o non riusciremo mai a prendere un portatile senza avere rimpianti :D

A.L.M.
20-02-2006, 13:53
Occorre sapere cosa si vuole. ;)
Ti quoto: credo che questo sia il principio basilare per evitare acquisti deludenti in ogni campo...

legghe
20-02-2006, 14:00
Forse no... :( leggi qui (http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=510&masterPage=nb_art_prove_pag2.htm)

"...Per quanto riguarda il T2300 rimane la considerazione fatta in occasione dei primi test, che, anzi, si rafforza: è talmente debole rispetto ai fratelli maggiori che non vale la pena prenderlo in considerazione al momento: finché sono ancora in circolazione i portatili con il vecchio Centrino, puntate a quelli se vi occorre un prodotto di fascia bassa. E’ inutile spendere più soldi del necessario per ottenere quella che alla fine rimane una macchina di fascia bassa..."

Poorca vacca! hai proprio ragione! eppure su pc professionale mi pare che tra il t2300 e il t2400 ci siano solo 170 Mhz di differenza!
Azz queste affermazioni di pcworld sono abbastanza pesanti.... grazie A.L.M.!

binario
20-02-2006, 14:02
Ed inoltre si sa che se adesso si aspetta 1 o 2 mesi per aspettare che i prezzi scendano un po' 8anche se nn si sa di quanto) poi uscirà una nuova scheda video, naturalmente migliore, magari un HD più veloce o RAM a maggiore frequenza... e così via, quindi credo che il momento giusto sia ora, o non riusciremo mai a prendere un portatile senza avere rimpianti :D

Concetto assoluto.
Ci sono due alternative:
-morire di congetture, previsioni e rumors
-comprare e basta

Se ti fai tante domande non è il momento di comprare, è solo gola.

A.L.M.
20-02-2006, 14:07
E' vero che la differenza è di soli 170 mhz, ma probabilmente l'acquisto di un Core Duo inizia ad avere un senso dal T2400 in su. Poi ovviamente dipende: ho anche visto prove su PC Professionale in cui i T2300 non sfiguravano, ma forse l'incremento di prestazioni non vale quello di prezzo...
Niente di personale contro il T2300 o i Vaio FE11, comunque... :D

coach
20-02-2006, 14:08
Se ti fai tante domande non è il momento di comprare, è solo gola.
scusa, ma a chi è riferito?

legghe
20-02-2006, 14:28
raga di questo Satellite A100-155 che ve ne pare? (1640Euro)

t2400
100 Gb (non c'è scritta la velocità)
ATI x1600 (512mb) che credo sia la più veloce (anche della x700) giusto??

stando all'ottimo articolo speditomi da A.L.M le memorie su questo toshiba sono a 533 e non a 667 MHz!! questo non va bene giusto?

e sul soni a che frequenza viaggiano??

eureka63
20-02-2006, 14:30
... stando all'ottimo articolo speditomi da A.L.M le memorie su questo toshiba sono a 533 e non a 667 MHz!! questo non va bene giusto?

e sul soni a che frequenza viaggiano??
Idem. Solo Apple ha le 667 (mi pare).

coach
20-02-2006, 14:31
legghe,
anche sul sony la RAM ha la stessa frequenza...

Se nè già parlato nella discussione... il toshiba ha dalla sua una imgliore scheda video... mentre il sony il monitor e rifiniture...

ChristinaAemiliana
20-02-2006, 14:31
Ti quoto: credo che questo sia il principio basilare per evitare acquisti deludenti in ogni campo...

...e anche acquisti sovradimensionati rispetto alle proprie esigenze. ;)

Fenomeno, questo, che è molto diffuso quando si parla di portatili, visto il modesto margine di upgrade consentito. :p

Insomma, o si vuole acquistare per ragioni di passione il modello più bello e potente (e questo è un altro discorso) oppure occorre chiedersi (1) cosa ci serve ora e (2) cosa ragionevolmente si renderà necessario nell'arco di tempo per il quale contiamo di tenerci questo portatile che andiamo a scegliere. ;)

Non ha senso cercare a tutti i costi il notebook con 2GB di RAM se poi tra 6 mesi già stiamo sbavando appresso a un nuovo modello pensando di cambiare...:D

legghe
20-02-2006, 14:42
hihihi questo è proprio vero!

comunque quello che voglio dire è che se la x1600 rispetto al geforce del sony sarà più longeva di 5,6 o 7 mesi allora scelgo monitor e design sony, senza ombra di dubbio... se invece la x1600 è a livelli 3 volte superiori a questa geforce, a questo punto mi dico. "spendi 200 euro in più oggi e ti tieni un portatile competitivo per 1 anno in più rispetto al sony!"

N.B. tutte queste pippe mentali sono dovute ad un solo fatto: sono possessore di 2 portatili di cui un asus con p4 2.4 GHz e SIS 650M integrata che "FORTUNATAMENTE" mi è stato regalato, ma chi lo ha acquistato (mio zio) ha sborsato all'epoca 1300 euri per avere NULLA ve lo assicuro! è inutile avere un processore potente con una grafica troppo sbilanciata! questo ve lo dico per esperienza fidatevi!

A.L.M.
20-02-2006, 14:52
100 Gb (non c'è scritta la velocità)= 5400 rpm
ATI x1600 (512mb) che credo sia la più veloce (anche della x700) giusto??
La scheda video è ottima per un portatile da 2.7 kg, anche se non è la più veloce sul mercato. Anche a me piace molto questo note, probabilmente lo prenderò a breve...
le memorie su questo toshiba sono a 533 e non a 667 MHz!! questo non va bene giusto?
Come già detto da altri, per ora sembra che solo gli Apple abbiano le memorie a 667 di serie, perchè sono + difficili da trovare, al momento (e perchè un po' tutti i produttori di portatili devono smaltire le scorte di ram a 533 :D ).
Il problema però non si pone se hai 2 banchi da 533 in dual channel in quanto la banda disponibile raddoppia e non hai + il collo di bottiglia col fsb a 667.
Certo è che se uno le ha a 667 è meglio, a parità di latenza (non CL, ma espressa in nanosecondi; CL=4 per le 533 equivale a CL=5 per le 667).

A.L.M.
20-02-2006, 14:55
N.B. tutte queste pippe mentali sono dovute ad un solo fatto: sono possessore di 2 portatili di cui un asus con p4 2.4 GHz e SIS 650M integrata che "FORTUNATAMENTE" mi è stato regalato, ma chi lo ha acquistato (mio zio) ha sborsato all'epoca 1300 euri per avere NULLA ve lo assicuro! è inutile avere un processore potente con una grafica troppo sbilanciata! questo ve lo dico per esperienza fidatevi!
A chi lo dici: chi ti scrive ha un PIII 866 con scheda grafica SIS630 :old: ... Però risale al marzo 2001... :stordita:

lunedi
20-02-2006, 15:12
Qualcuno mi sa dire le differenti prestazioni tra ilvaio fe h/m eil vaio a 617m ???? (oltre che costa sui 300 euro in più) :help:

Riepilogo specifiche tecniche CPU
Nome completo microprocessoreProcessore Intel® Pentium® M 750, bus Frontside da 533 MHz, con supporto della tecnologia Intel SpeedStep® avanzata
Sistema operativo
Sistema operativoMicrosoft® Windows® XP Home Edition
Schermo
Dimensioni diagonale (pollici)17.0Tipo di schermoSchermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampadaFormato risoluzione1440 x 900
Memoria
Dimensioni memoria (MB)1024.0
Unità
Capacità unità disco rigido (GB)100Tipo unità otticaUnità DVD±RW multipla a doppio strato
Grafica
Nome completo scheda graficaATI MOBILITY™ RADEON™ X700 con HyperMemory™ da 256 MB
Connettività
Tipo Wireless LAN802.11b/g

diskostu
20-02-2006, 15:24
ragazzi scusate ma voi il vostro vaio in quale borsa lo proteggete? io vorrei comprare uno zaino ma ho notato che questo nb è abbastanza largo (36,6 cm) contro i 36cm in media che hanno tutti gli zaini come vano nb.
a me interessavano qualche modello techair (tipo il 5701) ma non vorrei che il nb entri a fatica.

mazichamp
20-02-2006, 17:32
Io ho una borsa normalissima per i 15,4 (del mio vecchio computer), ovviamente con una buona imbottitura sia davanti che dietro. molte borse non hanno la tasca posteriore imbottita e mi sembra che proteggano poco, io consiglio doppia imbottitura davanti e dietro, perdi un po' di portabilità ma se deve proteggere un colpo almeno lo protegge.

GHIZZO
20-02-2006, 20:04
l'ho visto oggi in negozio
è veramente bello, leggero e sottile,
forse la parte della tastiera leggermente grande...
lo schermo è qualcosa di fenomenale...non ho mai visto una nitidezza è luce del genere...
stava riproducendo un divx... e c'erano tanti programmini aperti, ho provato ad aprire word.. ma non è stato istantaneo.. ci ha messo qualche secondo...cmq non so che configurazione avesse....

XaNtOmA
20-02-2006, 20:08
ragazzi scusate ma voi il vostro vaio in quale borsa lo proteggete? io vorrei comprare uno zaino ma ho notato che questo nb è abbastanza largo (36,6 cm) contro i 36cm in media che hanno tutti gli zaini come vano nb.
a me interessavano qualche modello techair (tipo il 5701) ma non vorrei che il nb entri a fatica.
Da Pc city per 39€ trovi quella che ho preso io con unbottiture ad aria! Ha proprio dei cuscinetti d'aria tipo lettino da mare intorno!
Ci entra a pennello l'FE11M + il mini mouse + dei cd.... é comoda!
Poi per 99€ c'era quella della sony col marchio VAIO che era bellissima ma non mi sembrava il casi di spendere 100€ per la borsa...

diskostu
20-02-2006, 20:15
Da Pc city per 39€ trovi quella che ho preso io con unbottiture ad aria! Ha proprio dei cuscinetti d'aria tipo lettino da mare intorno!
Ci entra a pennello l'FE11M + il mini mouse + dei cd.... é comoda!
Poi per 99€ c'era quella della sony col marchio VAIO che era bellissima ma non mi sembrava il casi di spendere 100€ per la borsa...

ma hai preso una borsa o uno zaino? che marca? per caso è quello della targus?domani ci torno. cmq se riesci a dirmi anche il modello sarebbe meglio
grazie ciao

Vailfox
20-02-2006, 22:09
Ciao ragazzi, vorrei aprire una breve discussione che spero susciti curiosità a voi lettori!! Allora, da premettere che seguo da settimane questa discussione e questi numerevoli post; in oltre io il mio SONY VGN FE11S l'ho già ordinato!!

Abbiamo tutti capito che questi nuovi notebbok di casa sony hanno solo un piccolo difettuccio, (se così si può chiamare), la così detta SCHEDA NVIDIA GO 7400, protagonista di innumerevoli critiche!! Allora, per capire quanto effettivamente questa nuova scheda possa rendere, ho deciso di effettuare una prova!! Avendo a disposizione il gioco QUAKE 4, ho deciso di installarlo su un SONY VAIO VGN FS315H, che per chi non lo sapesse, possiede una scheda grafica nvidia ge force 6400 con 128 mb (non all'ultimo grido insomma), e un processore intel centrino da 1730 ghz con 1 gb di ram!! Il gioco si è dimostrato abbanstanza fluido (del tutto giocabile direi..) alla risoluzione di 1024 * 768 con il livello dei dettagli impostato ad ALTO!! ALLORA DICO IO...... tutti sappiamo che tipo di grafica possiede QUAKE 4

Vailfox
20-02-2006, 22:24
Ciao ragazzi, vorrei aprire una breve discussione che spero susciti curiosità a voi lettori!! Allora, da premettere che seguo da settimane questa discussione e questi numerevoli post; in oltre io il mio SONY VGN FE11S l'ho già ordinato!!

Abbiamo tutti capito che questi nuovi notebbok di casa sony hanno solo un piccolo difettuccio, (se così si può chiamare), la così detta SCHEDA NVIDIA GO 7400, protagonista di innumerevoli critiche!! Allora, per capire quanto effettivamente questa nuova scheda possa rendere, ho deciso di effettuare una prova!! Avendo a disposizione il gioco QUAKE 4, ho deciso di installarlo su un SONY VAIO VGN FS315H, che per chi non lo sapesse, possiede una scheda grafica nvidia ge force 6400 con 128 mb (non all'ultimo grido insomma), e un processore intel centrino da 1730 ghz con 1 gb di ram!! Il gioco si è dimostrato abbanstanza fluido (del tutto giocabile direi..) alla risoluzione di 1024 * 768 con il livello dei dettagli impostato ad ALTO!! ALLORA DICO IO...... tutti sappiamo che tipo di grafica possiede QUAKE 4 (A DIR POCO SBALORDITIVA!!), avendo a disposizione allora un centrino dual core con un GE FORCE 7400 con 256 MB di memoria, le cose SICURAMETE MIGLIORERANNO ANCORA!!! VI RICORDO CHE STIAMO PARLANDO DI UN GIOCO CHE è FORSE IL PIù PESANTE DI GRAFICA ED EFFETTI, E ALLORA, PR QUELLI CHE VOGLIANO PROVARE QUANLCHE ALTRO GAME PLAY SI TROVERANNO ANCORA MEGLIO (ad esempio i giochi tipo commandos o panzer phase II [che ha un'ottima grafica]). In conclusione, PER ME I BENCHMARK SONO UNA VERA E PROPRIA PRESA PER I FONDELLI, perchè è assurdo criticare un portatile con un'estetica al top (indiscussa direi) dallo schermo BESTIALE, una buona autonamia, ultima tecnologia ritrovata sul mercato e scheda grafica che ti permette di giocare ai giochi più recenti; magari cambiando idea e spostarsi su un asus solo perche la scheda grafica è più potente(e magari rinunci alla qualità video, design, ed altro ancora che và a tutto vantaggio del sony)!!

RAGAZZI, scusate i toni forti, ma dobbiamo capire che la scheda è sempre di ottimo livello perche riesce a darci ottimi risultati (ed è questo che conta, non il PARAGONE COBìN I BENCHMARK, che ci spingono a buttare nel cesso una scheda solo perchè è un pò più lenta rispetto ad un'altra) guardiamo quello che invece ci permette di fare, dimostrandolo con i fatti e non con i bench!!

Concludo di nuovo allora, dicendovi.....se vi piace il sony, prendetelo e non cambiate idea solo sulla scheda grafica, pensate che già questa fa girare grandi giochi come quake 4 a livelli ottimali; e il tutto, va anche a vantaggio dell'autonomia della batteria e della portabilità)!

Ringrazio tutti i lettori che hanno avuto la pazienza di leggere il mio "breve articolo" anvitandovi a scrivere eventuali criitiche, pareri o domande!!

Ciao!!

A.L.M.
20-02-2006, 22:38
Ciao!
Sono d'accordo con te quando dici che non bisogna prendere i benchmark (specie quelli per le schede grafiche) come oro colato e che invece occorre guardare le prestazioni in un environment, per così dire, reale...
Però i paragoni bisogna farli con + giochi...
Ti posso spiegare come mai Quake 4 giri bene sulla 6400, nonostante le prestazioni basse di questa scheda nei 3DMark. Il motore grafico che è dietro Quake 4 è quello di Doom 3, che notoriamente è fortemente ottimizzato per le schede grafiche di casa Nvidia, le quali possono ottenere risultati nettamente superiori ai loro competitors di Ati.
Per riscontri veri di potenza ti conviene, a mio parere, provare la stessa scheda con Battlefield 2 (che comunque dovrebbe essere ottimizzato x Nvidia), FarCry e, soprattutto, con F.E.A.R.. Dato che quest'ultimo è con tutta probabilità il gioco + esoso di risorse attualmente in commercio, una scheda che riesca a farlo girare decentemente (attorno ai 30 fps) con risoluzione/dettagli non infimi, avrà certamente una vita non breve.
Per finire ti invito a rileggere i post di ChristinaAemiliana nella pagina precedente: ci sono un paio di consigli utili su come acquistare/giudicare bene un portatile...

Vailfox
20-02-2006, 23:17
Sono pienamente d'accordo con Cristina, dopo 6 mesi, (anzi prima), quello che è nuovo diventa obsoleto!!

Con il post precedente, volevo mettere in risalto una cosa......Noi stiamo acquistando notebook, e penso che se qualcuno di noi acquisti un notebook solo perchè vuole il massimo dalla scheda grafica, si sbaglia!! è più ragionevole acuistare un fisso, che costa meno e riesce ad avere potenti schede e processori che soddisfano qualunque esigenza di videogamer!
Abbiamo davani il giusto connubio (di notebook parlo9) tra qualità video, prestazioni, autonomia ed eleganza che un notebook come sony possiede, senza essere eccessivamente penalizzati nella resa videoludica come nel post da me precedentemente citato!!

Ragazzi, non dico ciò perchè voglio privilegiare la sony e buttare fango su asus o acer; Il bello è quello che piace, mi sembra solo un pò irragionevole ammirare dei notebook come i sony fe11s nel suo insieme, e poi cambiare idea perchè pensiamo (e non guardiamo con i nostri occhi) che la scheda grafica possa ofrirci solo SUPER MARIO BROS, NON è COSì!!

PS: Spero questa setimana arrivi il tanto agognato fe11s, in modo da testarlo nel suo insieme e dare un giudizio autentico al 100%!! Ciao!! :D

*VAIO*
21-02-2006, 01:02
Non capisco perchè ci si deve sempre lamentare per la scheda grafica. Il mio Vaio preso quasi 2 anni fa monta una Ati 9700 con 64 MB. Beh all'epoca chi aveva la 9700 veniva invidiato e giravano bene tutti i giochi. Questa nVidea 7400 con 256 MB è molto ma molto più potente della mia, quindi figuriamoci che tipo di giochi ci gireranno. Insomma usciranno sempre nuove schede grafiche più potenti, ma l'importante è che abbiamo una scheda grafica che ci faccia giocare bene (per chi gioca) con tutti i tipi di giochi, e questa 7400 lo è sicuramente. Per me invece lunico difetto di questo Vaio è che il modello S ha 2 HDD da 4200 invece che 5400 rpm.

androjoker
21-02-2006, 07:19
Non capisco perchè ci si deve sempre lamentare per la scheda grafica. Il mio Vaio preso quasi 2 anni fa monta una Ati 9700 con 64 MB. Beh all'epoca chi aveva la 9700 veniva invidiato e giravano bene tutti i giochi. Questa nVidea 7400 con 256 MB è molto ma molto più potente della mia, quindi figuriamoci che tipo di giochi ci gireranno. Insomma usciranno sempre nuove schede grafiche più potenti, ma l'importante è che abbiamo una scheda grafica che ci faccia giocare bene (per chi gioca) con tutti i tipi di giochi, e questa 7400 lo è sicuramente. Per me invece lunico difetto di questo Vaio è che il modello S ha 2 HDD da 4200 invece che 5400 rpm.


Capisco i vostri discorsi ma dovete capire che l'ASUS A6j monta una x1600 che dovrebbe, e dico dovrebbe, andare parecchio di + della 7400(tipo la 6800 rispetto alla 6600 x desktop) e costa poco +del sony. Il design del sony e il suo schermo sono molto belli ma voglio dire..non è che l'ASUS sia un cesso. Aspetto qualche bench ma per me F.E.A.R. con la 7400 gira a dettagli bassini. il problema è che comunque almeno io non riesco a trovare una bella comparativa di schede video x notebook...che tengano il tutto + nebuloso possibile x non far sbilanciare troppo gli utenti? :boh:

Altra cosa..secondo me i prezzi dei processori duo + potenti come il T2500 - 2600 non scenderanno di molto per un bel pò..se voi adesso prendete un centrino m760 (uscito da molto tmepo)costa comunque ancora parecchio..a meno di non abbinarci una scheda video integrata da 4 soldi.

Pinopradino
21-02-2006, 07:36
Capisco i vostri discorsi ma dovete capire che l'ASUS A6j monta una x1600 che dovrebbe, e dico dovrebbe, andare parecchio di + della 7400(tipo la 6800 rispetto alla 6600 x desktop) e costa poco +del sony. Il design del sony e il suo schermo sono molto belli ma voglio dire..non è che l'ASUS sia un cesso. Aspetto qualche bench ma per me F.E.A.R. con la 7400 gira a dettagli bassini.

finalmente qualcuno che ragiona per bene!! :sofico: (scherzo!)
io vi dico che col 3dmark05 l'asus a6ja ha fatto, in risoluzione 1024x800 (la soluzione standard insomma) 3499punti. postate il risultato del sony, così possiamo confrontare i valori; e poi come dice androjoker, l'asus nonè affatto brutto, e il display è molto bello, forse un pò meno luminoso del sony, ma non è che ci sia tutta sta differenza dal sony.

androjoker
21-02-2006, 09:20
finalmente qualcuno che ragiona per bene!! :sofico: (scherzo!)
io vi dico che col 3dmark05 l'asus a6ja ha fatto, in risoluzione 1024x800 (la soluzione standard insomma) 3499punti. postate il risultato del sony, così possiamo confrontare i valori; e poi come dice androjoker, l'asus nonè affatto brutto, e il display è molto bello, forse un pò meno luminoso del sony, ma non è che ci sia tutta sta differenza dal sony.

Un ragazzo aveva postato il risultato di 1695 punti al 3dmark 2005. E' pochino..poi certo se a uno non interessa giocare.

legghe
21-02-2006, 10:02
[QUOTE=Vailfox]
Abbiamo tutti capito che questi nuovi notebbok di casa sony hanno solo un piccolo difettuccio, (se così si può chiamare), la così detta SCHEDA NVIDIA GO 7400, protagonista di innumerevoli critiche!! Allora, per capire quanto effettivamente questa nuova scheda possa rendere, ho deciso di effettuare una prova!! Avendo a disposizione il gioco QUAKE 4, ho deciso di installarlo su un SONY VAIO VGN FS315H, che per chi non lo sapesse, possiede una scheda grafica nvidia ge force 6400 con 128 mb (non all'ultimo grido insomma), e un processore intel centrino da 1730 ghz con 1 gb di ram!! Il gioco si è dimostrato abbanstanza fluido (del tutto giocabile direi..) alla risoluzione di 1024 * 768 con il livello dei dettagli impostato ad ALTO!! ALLORA DICO IO...... tutti sappiamo che tipo di grafica possiede QUAKE 4 (A DIR POCO SBALORDITIVA!!), avendo a disposizione allora un centrino dual core con un GE FORCE 7400 con 256 MB di memoria, le cose SICURAMETE MIGLIORERANNO ANCORA!!! VI RICORDO CHE STIAMO PARLANDO DI UN GIOCO CHE è FORSE IL PIù PESANTE DI GRAFICA ED EFFETTI, E ALLORA, PR QUELLI CHE VOGLIANO PROVARE QUANLCHE ALTRO GAME PLAY SI TROVERANNO ANCORA MEGLIO (ad esempio i giochi tipo commandos o panzer phase II [che ha un'ottima grafica]). In conclusione, PER ME I BENCHMARK SONO UNA VERA E PROPRIA PRESA PER I FONDELLI, perchè è assurdo criticare un portatile con un'estetica al top (indiscussa direi) dallo schermo BESTIALE, una buona autonamia, ultima tecnologia ritrovata sul mercato e scheda grafica che ti permette di giocare ai giochi più recenti; magari cambiando idea e spostarsi su un asus solo perche la scheda grafica è più potente(e magari rinunci alla qualità video, design, ed altro ancora che và a tutto vantaggio del sony)!!
QUOTE]

Quoto completamente quello che dice Vailfox ma sono daccordo anche con A.L.M. : VAIL, cerca di procurarti un farcry e facci sapere... se questo darà i risultati sperati SONY è la scelta.
Per quanto riguarda chi dice che asus non è un cesso, sono daccordo (io sono possessore di 2 asus), ma avendo avuto sotto mano un paio di vecchi sony, ti garantisco che il "fascino" è completamente diverso!
è chiaro che sto parlando da patito dell'elettronica! Questo forum a mio parere sta cercando un portatile che ogni volta che lo prendi da la borsa devi pensare: AZZ! che figata!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

diskostu
21-02-2006, 10:16
ragazzi stanotte stavo morendo!
accendo il sony,si avvia normalmente tutto,anche windows,passano alcuni secondi e comprare una schermata velocissima di errore e si riavvia.penso:sarà una caso riprovo ma continua :cry: :cry: :cry:
premo f8,vado in modalità "ultima configurazione sicuramente funzionante" ma il problema persiste solo che adesso la scermata resta così posso leggere:

"errore di sistema IRQL ecc...... non ricordo +" ho pensato al fix che ho applicato modificando il registro per il consumo usb allora elimino la chiave da me creata ma il problema persiste,stavo per ammazzarmi,alla fine sono entrato in modalità provvisoria ed ho eliminato l'ultimo programma che avevo messo: CHC (l'ultima versione la beta),volevo togliere anche MS NET 2.0 ma non me lo ha fatto eliminare.Adesso il nb funziona di nuovo ora non so se togliere anche NET 2.0.
mi son preso un bello spavento.

Loris Vutam
21-02-2006, 10:16
Personalmente dissento totalmente con chi ha la paranoia del framerate o si esalta di fronte ai numerini dei vari 3dmark. Se si e' hard-gamer allora non credo che la piattaforma ideale sia un notebook, anche perche' anche prendendo un portatile con scheda grafica pompatissima, questa sara' sorpassata tra 6 mesi. Chiaramente uno i propri $$$ li spende come vuole, quindi puo' benissimo sostituire il portatile ogni 8 mesi o la scheda grafica (desktop) ogni 3. Un po' come quelli che cambiano telefonino ogni 30 giorni.

Io ho scelto sony per la qualita' inarrivabile (e' un fatto) dello schermo, poi ho avuto la gradita sorpresa di una eccellente silenziosita' e un "riscaldamento" contenuto. L'hard disk non sara' velocissimo, ma si puo' sempre cambiare, e stesso discorso per la ram, che portero' a 2GB appena possibile.

Tra l'altro parlando di ram non posso fare a meno di menzionare l'articolo su hwupgrade che analizza i benefici di un passaggio da 1 a 2GB, benefici che sencondo chi ha scritto l'articolo sono limitati. Certo se i test li fai con quake o roba simile 2GB non servono, ma provate ad utilizzare applicativi seri come photoshop, premiere, 3dstudio o VMWAre, poi ne riparliamo.

l.

ps: per il gioco ci sono sempre le console....

tms80
21-02-2006, 10:22
Beh secondo me FEAR gira male anche sulla x1600!! Insomma...secondo me un portatile non deve avere nelle sue priorità una scheda grafica potente per ragioni sia di calore generato sia di consumo energetico...Mi spiego meglio..La x1600 consuma di più della 7400? Riscalda di più della 7400?Non lo so ma suppongo di si e allora... Non guardiamo solo i punti con 3dMark...Se mentre gioco con la x1600 il portatile mi diventa una stufa devo smettere...se sono con la betteria la 7400 mi permette di giocare una mezzora in più rispetto ad uno che ha la x1600 io preferisco la 7400!!Se devo giocare gioco su un fisso
Ora ho preso come riferimento la 7400 e la x1600 ma il discorso va esteso in generale fra scede fatte per portatili "portabili" e scede fatte per i Desktop Replacement...
Tutto ciò è una mia personale considerazione

diskostu
21-02-2006, 10:26
io credo che sono tutte seghe mentali! :D :D

all'interno del forum si stanno creando 2 fazioni ognuna delle quali cerca di tirare acqua al suo mulino:

chi ha scelto il sony dice: sti cavoli della sk video,ho uno schermo,estetica e materiali da paura (e mi metto anche io qui dentro)

chi ha comprato l'asus dice: eh ma la sk video è anni luce meglio della 7400 e poi non è vero che il monitor fa schifo è quasi al livello del sony.

ma dico io: comprate il nb che + vi piace tanto si equivalgono,uno è meglio in un aspetto e viceversa e soprattutto dopo che lo avete comprato fregatevene di tutto e di tutti perchè altrimenti state solo male....e soprattuto non guardate + i prezzi perchè tanto già solo qualche settimana dopo lo troverete a meno e potrebbe venirvi il fegato amaro :D :D :D :D :D

PS
su buttiamola sul ridere

diskostu
21-02-2006, 10:28
ragazzi ma come imposto il risparmio energia? dal risorse del computer oppure dal pannello di controllo della NVIDIA???

grazie

legghe
21-02-2006, 10:28
Dalle parole: "...applicativi seri...." ho già capito a quale fascia di utenza appartieni... anche se ho pieno rispetto per chi come te fa un certo tipo di utilizzo di un portaitle (utilizzo per il quale il portatile NACQUE (attenzione al tempo del verbo)).

Purtroppo però questo rispetto si vede che non è reciproco, anche se hai provato con tutte le tue forze a cercare di farlo capire.. (ma poi ti sei perso all'ultimo peccato! :p )

Torniamo a noi, Vailfox vedi se gira bene con qualche gioco ottimizzato ati, se hai Half Life 2 per esempio siamo a cavallo! Se va bene quello insieme a Quake 4 non dovremmo avere + problemi a giudicare questa scheda come una scheda di tutto rispetto!
:cool:

A.L.M.
21-02-2006, 10:28
Non capisco perchè ci si deve sempre lamentare per la scheda grafica. Il mio Vaio preso quasi 2 anni fa monta una Ati 9700 con 64 MB. Beh all'epoca chi aveva la 9700 veniva invidiato e giravano bene tutti i giochi. Questa nVidia 7400 con 256 MB è molto ma molto più potente della mia, quindi figuriamoci che tipo di giochi ci gireranno. Insomma usciranno sempre nuove schede grafiche più potenti, ma l'importante è che abbiamo una scheda grafica che ci faccia giocare bene (per chi gioca) con tutti i tipi di giochi, e questa 7400 lo è sicuramente.
Il problema è che la MR9700 era una scheda mobile di fascia medio-alta, mentre la 7400 è di fascia medio bassa: tant'è vero che al 3DMark05 fanno + o - lo stesso punteggio a default. Certo una scheda + nuova dà delle features in +...

Aspetto qualche bench ma per me F.E.A.R. con la 7400 gira a dettagli bassini.
Ti posto i risultati (a risoluzione max e 1024x768) della 7300GS da desktop, che andrà + o - come la 7400 da note... Fate conto che la X1600 con lo stesso gioco e risoluzione farà 30-35 fps.

http://img102.imageshack.us/img102/3857/resultsfear8eq.gif (http://imageshack.us)

porfetx
21-02-2006, 10:31
Non capisco perchè vi fate tutti questi problemi sulla scheda video!
Io riesco a giocarci tranquillamente con filtro anisotropico a cod2 e non mi sembra così poco performante, anzi..... è stata una graditissima sorpresa!

legghe
21-02-2006, 10:35
io credo che sono tutte seghe mentali! :D :D

all'interno del forum si stanno creando 2 fazioni ognuna delle quali cerca di tirare acqua al suo mulino:

chi ha scelto il sony dice: sti cavoli della sk video,ho uno schermo,estetica e materiali da paura (e mi metto anche io qui dentro)

chi ha comprato l'asus dice: eh ma la sk video è anni luce meglio della 7400 e poi non è vero che il monitor fa schifo è quasi al livello del sony.

ma dico io: comprate il nb che + vi piace tanto si equivalgono,uno è meglio in un aspetto e viceversa e soprattutto dopo che lo avete comprato fregatevene di tutto e di tutti perchè altrimenti state solo male....e soprattuto non guardate + i prezzi perchè tanto già solo qualche settimana dopo lo troverete a meno e potrebbe venirvi il fegato amaro :D :D :D :D :D

PS
su buttiamola sul ridere

ti quoto appieno!
ma voglio ribadire il concetto da me espresso un paio di giorni fa: FORTUNA che esistono questi forum diskostu! tu hai trovato un ambiente che ti può dare delle risposte ai tuoi problemi, io ho trovato una situazione che mi permette di capire un pò meglio (ma non in assoluto) la maggioranza degli utenti che scelta ha fatto! perchè i veri feedback siamo noi e non quelle "specie" di pubblicità-recensioni politicamente corrette dei giornali!

x quanto riguarda il risparmio di energia, su quasi tutti i portatili c'è un progz fattto dalla casa che gestisce appieno la luminosità del monitor e tutte le altre cose... io ti consiglierei quello! credo che anche sul sony ci sia..
x quanto mi riguarda sono abituato ad utilizzare i tasti Fn e mi riduco a diminuire la brillantezza del monitor a seconda dell'utilizzo... ma questo è molto limitativo!!

N.B. comunque ad oggi l amia scelta cade sul sony, non lo sto comprando per il semplice fatto che mi deve arrivare ancora il pin di zio Berlusca! altrimenti mi ero fiondato già in negozio! quindi ho detto: ora ci facciamo un pò di seghe mentali nel fratteempo! :ciapet:

diskostu
21-02-2006, 10:38
x quanto riguarda il risparmio di energia, su quasi tutti i portatili c'è un progz fattto dalla casa che gestisce appieno la luminosità del monitor e tutte le altre cose... io ti consiglierei quello! credo che anche sul sony ci sia..

infatti vorrei sapere di preciso quale sia questo benedetto programma della sony per il risparmio energia :D possibile che per accedervi devo andare solo nel pannello di controllo? e su non fatemi leggere le 200 pagine del manuale che tra l'altro è solo in pdf :D

legghe
21-02-2006, 10:40
Mi sa che qui A.L.M è uno dei pochi che ha compreso il vero spirito di questo forum... (compreso me! hihihi :Prrr: )

GRANDE A.L.M!!!!

P.s. ho trovato in giro questo ragazzo che si chiede:
"Sono fortemente indeciso nell'acquisto di un notebok, e non ne vengo fuori
tra un Vaio FE11H e un Asus A6JA-Q002H. Configurazione e prezzo sono simili,
l'unica differenza sostanziale è che il vaio monta sotto la scocca una
geforce go 7400, l'Asus una X1600.
So che la soluzione asus risulta più performante, ma sono quasi disposto a
rinunciare alle prestazioni in virtù dell'estetica e della solidità del vaio
che sono tutta un'altra cosa rispetto ai notebook serie A6 dell'asus...Il
dubbio è vedere se è meglio il portatile bruttino ma potente o quello figo
che corricchia meno.
Il punto é: quanto mi conviene? La differenza tra le due schede è così
abissale o cmq tanta da non far sussistere alcuna incertezza tra le due
soluzioni?
Accetto qualsiasi consiglio, vi prego aiutatemi voi!!!"

credo che sia in sostanza il nocciolo del problema! e credo che in 33 pagine di forum ne stiamo quasi uscendo fuori... VIVA SONY!!!!!

A.L.M.
21-02-2006, 10:40
@ Loris Vutam, Diskostu, etc...
Qui non c'entrano le seghe mentali, c'entra il fatto che da sempre sony faccia pagare un premium price per il marchio: l'unico vero punto di forza dei Vaio è lo schermo, ma obiettivamente la concorrenza si sta lentamente avvicinando...
Dato che un note è un acquisto importante, è essenziale valutarne il rapporto qualità/prezzo: io compro i vestiti che + mi piacciono, visto che lì la componente estetica è determinante (ma anche la qualità, in realtà...). Ma prendo il note che + risponde alle mie esigenze: ben vengano dunque i post in cui si parla delle caratteristiche di un pc in modo esauriente, se possono aiutare chi legge a scegliere in modo corretto, soprattutto visto che a volte si può incappare in venditori disonesti che confondono chi non è molto esperto.
Sostituire l'HD, ad esempio, è comunque un costo aggiuntivo.

Loris Vutam
21-02-2006, 10:41
Dalle parole: "...applicativi seri...." ho già capito a quale fascia di utenza appartieni...

Ah si? E sarebbe?

A.L.M.
21-02-2006, 10:44
Mi sa che qui A.L.M è uno dei pochi che ha compreso il vero spirito di questo forum... (compreso me! hihihi :Prrr: )

GRANDE A.L.M!!!!

Grazie!!! :winner:
(La bustarella te la spedisco poi con calma... :D )

legghe
21-02-2006, 10:48
@ Loris Vutam, Diskostu, etc...
Qui non c'entrano le seghe mentali, c'entra il fatto che da sempre sony faccia pagare un premium price per il marchio: l'unico vero punto di forza dei Vaio è lo schermo, ma obiettivamente la concorrenza si sta lentamente avvicinando...
Dato che un note è un acquisto importante, è essenziale valutarne il rapporto qualità/prezzo: io compro i vestiti che + mi piacciono, visto che lì la componente estetica è determinante (ma anche la qualità, in realtà...). Ma prendo il note che + risponde alle mie esigenze: ben vengano dunque i post in cui si parla delle caratteristiche di un pc in modo esauriente, se possono aiutare chi legge a scegliere in modo corretto, soprattutto visto che a volte si può incappare in venditori disonesti che confondono chi non è molto esperto.
Sostituire l'HD, ad esempio, è comunque un costo aggiuntivo.

Q ---- U ---- O ---- T ---- O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(se entri in politica fammi sapere che cambio residenza e ti voto subito! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: )

androjoker
21-02-2006, 10:50
@ Loris Vutam, Diskostu, etc...
Qui non c'entrano le seghe mentali, c'entra il fatto che da sempre sony faccia pagare un premium price per il marchio: l'unico vero punto di forza dei Vaio è lo schermo, ma obiettivamente la concorrenza si sta lentamente avvicinando...
Dato che un note è un acquisto importante, è essenziale valutarne il rapporto qualità/prezzo: io compro i vestiti che + mi piacciono, visto che lì la componente estetica è determinante (ma anche la qualità, in realtà...). Ma prendo il note che + risponde alle mie esigenze: ben vengano dunque i post in cui si parla delle caratteristiche di un pc in modo esauriente, se possono aiutare chi legge a scegliere in modo corretto, soprattutto visto che a volte si può incappare in venditori disonesti che confondono chi non è molto esperto.
Sostituire l'HD, ad esempio, è comunque un costo aggiuntivo.

Avete visto che microsoft ha rilasciato una patch per i problemi di consumo sui core duo? Chi ha già il NB corra a scaricarla.

A parte questo c'è un'altra questione..avete sentito parlare degli effetti grafici di VISTA (disattivabili a quanto ho capito)?il SONY è un gran NB lo ripeto ma un conto è se la scheda è vecchia tra 6 mesi...un altro è se è già vecchia prima di comprarla..poi ognuno faccia cosa vuole..de gustibus non disputanda est, come dicono a torino.

Loris Vutam
21-02-2006, 10:52
@ Loris Vutam, Diskostu, etc...
Qui non c'entrano le seghe mentali, c'entra il fatto che da sempre sony faccia pagare un premium price per il marchio: l'unico vero punto di forza dei Vaio è lo schermo, ma obiettivamente la concorrenza si sta lentamente avvicinando...

Guarda che sono stato forse il primo a scrivere una review di questo portatile, si trova qualche pagina su in questo thread.

Sony fara' anche pagare un premium price per il notebook, ma IMHO la qualita' del video li ripaga tutti. Non si puo' dire la stessa cosa, ad esempio, dei macbook pro (1000euro in piu'), ma il discorso diventerebbe troppo lungo e offtopic.

l.

legghe
21-02-2006, 10:53
Raga date un occhiata QUI (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2757)

e vengono confermate tutte le cose dette da qualcuno sul forum.. (non ricordo se sei tu A.L.M ma non me ne meraviglierei)

p.s. ora basta ti sto leccando un pò troppo il sederotto... mi devi vendere il tuo sony a 10 euro se vuoi che continui...

doppio p.s: i possessori sony aiutino diskostu! mi sembra strano che sul cd non sia presente l'utility che cerca! (risparmio energetico)

Loris Vutam
21-02-2006, 11:02
Avete visto che microsoft ha rilasciato una patch per i problemi di consumo sui core duo? Chi ha già il NB corra a scaricarla.


Sapevo che ci stavano lavorando (link (http://www.tgdaily.com/2006/02/14/microsoft_to_release_patch_for_power_drain_bug/)).

E' uscita la patch? Dove?

diskostu
21-02-2006, 11:07
non è uscita nessuna patch scaricabile,c'è solo il fix che consiste nel modificare manualmente il registro creando o modificando un'apposita chiava denominata USB

A.L.M.
21-02-2006, 11:11
@legghe:
Purtroppo non ho nulla da venderti, e non sono neanche in politica... Mi sa che devo "scendere in campo"... :rotfl:

Vailfox
21-02-2006, 14:28
Ciao ragazzi!! Ho già letto le vostre ultime opinioni....!
Allora.....
Per me l'asus non è affatto un cesso, anzi è un'ottima macchina; in termini di paragone però, il sony vaio fe11x con il suo fantastico schermo al 72% dei colori brillanti, con la qualità dei materiali, con la sua più estesa durate della batteria rispetto all' a6j, mi sembra di molto più ammirevole!!

Il fatto della scheda video è un discorso diverso, che deve essere visto in base alle nostre esigenze e aspettative!! Vi comunico subito, che per windows vista, la ge force 7400 è compatibile al 100% e riesce a far girare il nuovo sistema operativo brillantemente (info prese dal sito nvidia i microsoft); in fondo, apriamo gli occhi.....è pur sempre una scheda di ultima generazione :)

Per il resto è utile spendere qualche riga....
Per chi è disposto a giocare a esosi titoli come QUAKE 4 O FEAR, rinunciado a qualche piccolo dettaglio, tipo filtro anisotropico a anti alias (Che in fondo per la maggior parte dei video ludici non riscontra una grandissima differenza) allora la scelta giusta è in modo indiscusso per il sony! =riusciamo a giocare, riusciamo a godere appena usciamo il notebook dalla borsa, godiamo ancora per la resa video ancora INSUPERABILE e godiamo di una nuova tecnologia proprio come gli altri notebook; la scelta a mio parere è la più giusta ed euilibrata!! Basti ricordare anche un'aspetto importantissimo.......ovvero, a che genere di game play giochiamo. Seremo costretti a rinunciare solo a qualche dettaglino e non ALLA RISOLUZIONE VIDEO OTTIMALE, ( che poi è quella che conta maggiormente :sofico: es 1200*800 o 1024*768) solo se ci piacciono titoli come QUAKE O FEAR o altro....(è risaputo che la potenza delle schede di ultima generazione viene sfruttata al massimo solo negli sparatutto in prima persona....! Abbiamo tralasciato gli appassionati di titoli come silent Hill 4, o Microsoft fligh simulator, o giochi di strategia come commandos o il mitico e nuovssimo CODENAME PANZER PHASE 2, o Splinter Cell (che non ha bisogno per forza di una 7800GTX per girare al meglio, ma gli basta ed avanza anche la 7400!! Non dimentichiamoci che tipo di giochi ci piacciono veramente.......
Io, per esempio, gioco a un pò tutto, ma qualche volta, se installo QUAKE 4 (che non è che ci esca proprio pazzo, è solo la moda del momento.. ;) , sarò libero di giocarci con qualche dettaglino in meno, e ripeto....la maggior parte dei videoludici non si accorge della diferenza di un'antialiasing 2x con uno a 8x, è solo il pensare e dire in giro, io gioco a quake con l'aliasing a 8x e tu no :p, sarò libero di giocare e codere della qualità di un notebook come sony!!

Per l'asus il discorso è leggermente diverso (già lo immaginate vero?? :stordita: )...... Allora......
NOTIZIA UFFICIALE.........A CHI è DISPOSTO A GIOCARE A QUAKE 4 CON L'ANTIALIAS A 8* E IL VSINK AL MASSIMO, SCELGA L'ASUS A6J!! SARETE SODDISFATTI DI DIRE IN GIRO CHE GIOCATE A QUAKE 4 CON L'ANTI ALIAS A 8X invece che 2x rinunciado alla qualità video, materiali (scocca in lega di magnesio per il sony), e tanto altro che solo un notebook come sony vi può dare!!!

Ribadisco per l'ennesima volta, tutto la differenza di dettagli nei gameplay stà solo in quelli in prima persona già citati o conosciuti; per il resto.......divertitevi con i dettagli al fondo anche con una ge force 7400 :sofico: !!!

Se siete disposti a farlo, ognuno con i propri $$$ è libero di fare quello che vuole, potete anche acquistare l'asus per giocare a quake, e il sony per andare al lavoro e uscire con un note davvero elegante e pregiato!! :D :D :D

Ps: ricordo ancora una volta che la nvidia 7400, è compatibile al massimo con Windows Vista, e poi.....già girano voci che Vista sarà più leggero di xp pro; insomma, se il caro Bill Diffondesse un SO nuovo che ci costringesse a cambiare già pc di ultima generazione, che strada volete che faccia....... ;)

Andate tranquilli.... tra antialias 8x e vsink con eleganza, affidabilità, componentistica, qualità video, autonomia della batteria ed ANTIALIAS A 2X; c'è una bella differenza!!! :ciapet:


Pss: non si vede proprio che sono di destra vero?? :stordita: Ciao e mi raccomando, opinioni e critiche a volontà !!! :cool: ciao!!!!

tarek29
21-02-2006, 14:43
Avete visto che microsoft ha rilasciato una patch per i problemi di consumo sui core duo? Chi ha già il NB corra a scaricarla.

A parte questo c'è un'altra questione..avete sentito parlare degli effetti grafici di VISTA (disattivabili a quanto ho capito)?il SONY è un gran NB lo ripeto ma un conto è se la scheda è vecchia tra 6 mesi...un altro è se è già vecchia prima di comprarla..poi ognuno faccia cosa vuole..de gustibus non disputanda est, come dicono a torino.


Dove si trova questa patch?..

diskostu
21-02-2006, 14:50
Dove si trova questa patch?..
non è una patch scaricabile è solo un fix ossia una chiave da aggiungere manualmente nel registro di windows

La procedura è questa:
1. Click Start, click Run, type regedit, and then click OK.
2. Locate, and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USB

Note: If the USB subkey does not exist, create it. To do this, follow these steps:
a. Select the Services key. On the Edit menu, point to New, and then click Key.
b. Type USB in the New Key #1 box to name the new key "USB."

3. Right-click USB, point to New, and then click DWORD Value.
4. In the New Value #1 box that appears, type EnIdleEndpointSupport, and then press ENTER.
5. Right-click EnIdleEndpointSupport, and then click Modify.
6. In the Value data box, type 1, leave the Hexadecimal option selected, and then click OK.
7. Quit Registry Editor.

androjoker
21-02-2006, 14:50
Dove si trova questa patch?..

Scusate mi sa che avevo capito male..m ero fatto ingannare dal titolo..mi riferisco a questo...http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060217

Penso che le patch devono arrivare a quanto ho capito

androjoker
21-02-2006, 14:52
Ciao ragazzi!! Ho già letto le vostre ultime opinioni....!
Allora.....
Per me l'asus non è affatto un cesso, anzi è un'ottima macchina; in termini di paragone però, il sony vaio fe11x con il suo fantastico schermo al 72% dei colori brillanti, con la qualità dei materiali, con la sua più estesa durate della batteria rispetto all' a6j, mi sembra di molto più ammirevole!!

Il fatto della scheda video è un discorso diverso, che deve essere visto in base alle nostre esigenze e aspettative!! Vi comunico subito, che per windows vista, la ge force 7400 è compatibile al 100% e riesce a far girare il nuovo sistema operativo brillantemente (info prese dal sito nvidia i microsoft); in fondo, apriamo gli occhi.....è pur sempre una scheda di ultima generazione :)

Per il resto è utile spendere qualche riga....
Per chi è disposto a giocare a esosi titoli come QUAKE 4 O FEAR, rinunciado a qualche piccolo dettaglio, tipo filtro anisotropico a anti alias (Che in fondo per la maggior parte dei video ludici non riscontra una grandissima differenza) allora la scelta giusta è in modo indiscusso per il sony! =riusciamo a giocare, riusciamo a godere appena usciamo il notebook dalla borsa, godiamo ancora per la resa video ancora INSUPERABILE e godiamo di una nuova tecnologia proprio come gli altri notebook; la scelta a mio parere è la più giusta ed euilibrata!! Basti ricordare anche un'aspetto importantissimo.......ovvero, a che genere di game play giochiamo. Seremo costretti a rinunciare solo a qualche dettaglino e non ALLA RISOLUZIONE VIDEO OTTIMALE, ( che poi è quella che conta maggiormente :sofico: es 1200*800 o 1024*768) solo se ci piacciono titoli come QUAKE O FEAR o altro....(è risaputo che la potenza delle schede di ultima generazione viene sfruttata al massimo solo negli sparatutto in prima persona....! Abbiamo tralasciato gli appassionati di titoli come silent Hill 4, o Microsoft fligh simulator, o giochi di strategia come commandos o il mitico e nuovssimo CODENAME PANZER PHASE 2, o Splinter Cell (che non ha bisogno per forza di una 7800GTX per girare al meglio, ma gli basta ed avanza anche la 7400!! Non dimentichiamoci che tipo di giochi ci piacciono veramente.......
Io, per esempio, gioco a un pò tutto, ma qualche volta, se installo QUAKE 4 (che non è che ci esca proprio pazzo, è solo la moda del momento.. ;) , sarò libero di giocarci con qualche dettaglino in meno, e ripeto....la maggior parte dei videoludici non si accorge della diferenza di un'antialiasing 2x con uno a 8x, è solo il pensare e dire in giro, io gioco a quake con l'aliasing a 8x e tu no :p, sarò libero di giocare e codere della qualità di un notebook come sony!!

Per l'asus il discorso è leggermente diverso (già lo immaginate vero?? :stordita: )...... Allora......
NOTIZIA UFFICIALE.........A CHI è DISPOSTO A GIOCARE A QUAKE 4 CON L'ANTIALIAS A 8* E IL VSINK AL MASSIMO, SCELGA L'ASUS A6J!! SARETE SODDISFATTI DI DIRE IN GIRO CHE GIOCATE A QUAKE 4 CON L'ANTI ALIAS A 8X invece che 2x rinunciado alla qualità video, materiali (scocca in lega di magnesio per il sony), e tanto altro che solo un notebook come sony vi può dare!!!

Ribadisco per l'ennesima volta, tutto la differenza di dettagli nei gameplay stà solo in quelli in prima persona già citati o conosciuti; per il resto.......divertitevi con i dettagli al fondo anche con una ge force 7400 :sofico: !!!

Se siete disposti a farlo, ognuno con i propri $$$ è libero di fare quello che vuole, potete anche acquistare l'asus per giocare a quake, e il sony per andare al lavoro e uscire con un note davvero elegante e pregiato!! :D :D :D

Ps: ricordo ancora una volta che la nvidia 7400, è compatibile al massimo con Windows Vista, e poi.....già girano voci che Vista sarà più leggero di xp pro; insomma, se il caro Bill Diffondesse un SO nuovo che ci costringesse a cambiare già pc di ultima generazione, che strada volete che faccia....... ;)

Andate tranquilli.... tra antialias 8x e vsink con eleganza, affidabilità, componentistica, qualità video, autonomia della batteria ed ANTIALIAS A 2X; c'è una bella differenza!!! :ciapet:


Pss: non si vede proprio che sono di destra vero?? :stordita: Ciao e mi raccomando, opinioni e critiche a volontà !!! :cool: ciao!!!!


Ho cpaito il tuo discorso ma ripeto che il problema della scheda video non è ADESSO..ci manca che con una scheda video di ultima generazione non puoi giocare a un gioco uscito 6 mesi fa. Il problema è se riuscirai a giocare in qualche maniera (anche 800x600) a giochi che usciranno tra 6 - 9 mesi..con la x1600 sicuro si ma con la 7400?boh

A.L.M.
21-02-2006, 15:15
Il fatto della scheda video è un discorso diverso, che deve essere visto in base alle nostre esigenze e aspettative!! Vi comunico subito, che per windows vista, la ge force 7400 è compatibile al 100% e riesce a far girare il nuovo sistema operativo brillantemente (info prese dal sito nvidia i microsoft); in fondo, apriamo gli occhi.....è pur sempre una scheda di ultima generazione :)
Il fatto che supporti Vista non comporta automaticamente brillantemente...

Per chi è disposto a giocare a esosi titoli come QUAKE 4 O FEAR, rinunciado a qualche piccolo dettaglio, tipo filtro anisotropico a anti alias (Che in fondo per la maggior parte dei video ludici non riscontra una grandissima differenza) allora la scelta giusta è in modo indiscusso per il sony! =riusciamo a giocare, riusciamo a godere appena usciamo il notebook dalla borsa, godiamo ancora per la resa video ancora INSUPERABILE e godiamo di una nuova tecnologia proprio come gli altri notebook; la scelta a mio parere è la più giusta ed euilibrata!! Basti ricordare anche un'aspetto importantissimo.......ovvero, a che genere di game play giochiamo. Seremo costretti a rinunciare solo a qualche dettaglino e non ALLA RISOLUZIONE VIDEO OTTIMALE, ( che poi è quella che conta maggiormente :sofico: es 1200*800 o 1024*768) solo se ci piacciono titoli come QUAKE O FEAR o altro....(è risaputo che la potenza delle schede di ultima generazione viene sfruttata al massimo solo negli sparatutto in prima persona....! Abbiamo tralasciato gli appassionati di titoli come silent Hill 4, o Microsoft fligh simulator, o giochi di strategia come commandos o il mitico e nuovssimo CODENAME PANZER PHASE 2, o Splinter Cell (che non ha bisogno per forza di una 7800GTX per girare al meglio, ma gli basta ed avanza anche la 7400!! Non dimentichiamoci che tipo di giochi ci piacciono veramente.......
Io, per esempio, gioco a un pò tutto, ma qualche volta, se installo QUAKE 4 (che non è che ci esca proprio pazzo, è solo la moda del momento.. ;) , sarò libero di giocarci con qualche dettaglino in meno, e ripeto....la maggior parte dei videoludici non si accorge della diferenza di un'antialiasing 2x con uno a 8x, è solo il pensare e dire in giro, io gioco a quake con l'aliasing a 8x e tu no :p, sarò libero di giocare e codere della qualità di un notebook come sony!!
Dipende dalle tue esigenze, e da quanto terrai il note: comunque no, pare proprio che a F.E.A.R. con quella scheda lì non ci potrai giocare a 1024x768, secondo me riuscirai ad avere un framerate fluido con 800x600 e dettagli medi... :read:
http://img102.imageshack.us/img102/3857/resultsfear8eq.gif (http://imageshack.us)

(Questo è il benchmark della 7300GS da desktop, che va come una 7400 mobile)

Per l'asus il discorso è leggermente diverso (già lo immaginate vero?? :stordita: )...... Allora......
NOTIZIA UFFICIALE.........A CHI è DISPOSTO A GIOCARE A QUAKE 4 CON L'ANTIALIAS A 8* E IL VSINK AL MASSIMO, SCELGA L'ASUS A6J!! SARETE SODDISFATTI DI DIRE IN GIRO CHE GIOCATE A QUAKE 4 CON L'ANTI ALIAS A 8X invece che 2x rinunciado alla qualità video, materiali (scocca in lega di magnesio per il sony), e tanto altro che solo un notebook come sony vi può dare!!!
Dove hai letto della lega di magnesio? Non mi pare, Sony te lo farebbe pagare il doppio...
In realtà neanche con la X1600 si potrà giocare a tutto coi filtri attivati, per quello ci vuole la 7800GTX Go...

Ps: ricordo ancora una volta che la nvidia 7400, è compatibile al massimo con Windows Vista, e poi.....già girano voci che Vista sarà più leggero di xp pro; insomma, se il caro Bill Diffondesse un SO nuovo che ci costringesse a cambiare già pc di ultima generazione, che strada volete che faccia....... ;)
Mah, più leggero è impossibile: già solo Aero non girerà quasi su nessuna scheda video integrata...

Vailfox
21-02-2006, 15:42
La lea di magnesio è sicura al 100%.....
guarda QUI (http://www.sony.it/view/View.action?section=it_IT_Press&pressrelease=1133797625597&site=odw_it_IT&page=PressReleaseDetail)

per Vista, ti assicuro che girerà brillantemente, dicono sarà più leggero di xp pro, figurati!! :rolleyes:

Comunque, spero di non avere innscato una vera e propria polemica, solo il fatto di prendere in considerazione a che "gioco giochiamo" sul vero senzo della parola!! :Prrr:

é inutile cambiare idea oriantandoci prima su un sony vaio fe11x e poi cambiare idea su un asus, quando solo giochi a phanzer II o commndos o spinter cell!! anch :read:

Se scegliete un portatile per giocare a FEAR al massimo delle prestazioni, siete fuori strada!! Prendete più tosto un fisso e spendetegi 500 - 600 eurozzi di scheda grafica edè li che vedrete la differenza!! :Prrr: :ciapet:

oppure oppure, potreste acquistare un acer (non ricordo la sigla) che abbia la 7800 della nvidia quasi allo stesso prezzo del sony, e magari migliorerete ancora; ma non dimenticate che ACER come componentistica ed altro non è proprio il massimo! chiunque abbia un pò di cultura in merito lo sà!!

Tutto qui!!

Spero che alcuni utenti non se la siano presa! Il bello quello che piace e si adatta alle proprie esigenze!! ;)

A.L.M.
21-02-2006, 16:13
per Vista, ti assicuro che girerà brillantemente, dicono sarà più leggero di xp pro, figurati!! :rolleyes:
Sei sicuro che chi ti ha detto questo non avesse un naso rosso e pedalasse su di una bici monoruota? :D :D
Non è possibile nella maniera + categorica.

Se scegliete un portatile per giocare a FEAR al massimo delle prestazioni, siete fuori strada!! Prendete più tosto un fisso e spendetegi 500 - 600 eurozzi di scheda grafica edè li che vedrete la differenza!! :Prrr: :ciapet:
F.E.A.R. è solo un riferimento per capire come si comporterà la scheda con i giochi che usciranno tra un anno o due...
Pensa che io al pc gioco poco, ma se prendo 1 gioco, vorrei non dovermi già preoccupare dei requisiti minimi dopo 6 mesi dall'acquisto del computer...

oppure oppure, potreste acquistare un acer (non ricordo la sigla) che abbia la 7800 della nvidia quasi allo stesso prezzo del sony, e magari migliorerete ancora; ma non dimenticate che ACER come componentistica ed altro non è proprio il massimo! chiunque abbia un pò di cultura in merito lo sà!!
Penso che tu stia parlando dell'Aspire 5650, che non ha la 7800, ma la 7600 (equivalente alla X1600)

Spero che alcuni utenti non se la siano presa! Il bello quello che piace e si adatta alle proprie esigenze!! ;)
Figurati! Non ti preoccupare... :)

Vailfox
21-02-2006, 16:18
La cultura si arricchisce anche scambiando pareri tra di noi!! :)
Per vista, ieri ho visitato il sito della microsoft e cercato "windows Vista" con google........ho trovato queste voci, il nuovo sistema operativo non necessità macchine di ultima generazione!!!

Se hai tempo, prova a vedere un pò date, magari trovi qualcosa di interessante in proposito!!! ;)

VZINCO
21-02-2006, 16:30
Dopo tutti questi discorsi, trovata la soluzione.

Per i giochi, con poche centinaia di euro, vi comprate la playstation 2 o 3.

Per il resto potete fare tutto con il Vaio

androjoker
21-02-2006, 16:41
Dopo tutti questi discorsi, trovata la soluzione.

Per i giochi, con poche centinaia di euro, vi comprate la playstation 2 o 3.

Per il resto potete fare tutto con il Vaio

Il problema è che ora manco le console durano troppo tempo...
comunque concordo..non vi fidate di VISTA..sarà un mattone senza senso..ci deve girare su roba tipo l'SQL server 2005 che dicono sia mostruoso e ci credo. Secondo me faranno fatica tutti i PC anche xkè microsoft ha sempre spinto x i cambi di hardware..per quello è sostenuta da tutti i grandi produttori.

Pinopradino
21-02-2006, 16:55
Beh secondo me FEAR gira male anche sulla x1600!! Insomma...secondo me un portatile non deve avere nelle sue priorità una scheda grafica potente per ragioni sia di calore generato sia di consumo energetico...Mi spiego meglio..La x1600 consuma di più della 7400? Riscalda di più della 7400?Non lo so ma suppongo di si e allora...
supponi molto male; dopo 3 ore continue di utilizzo pesante l'asus è leggermente tiepido,ma dico leggermente. quindi prima di giudicare, bisogna conoscere i fatti reali.

sono pienamente d'accordo con diskostu, ognuno sclge il portatile che + gli piace, e se lo godesse! ma cmq prima di parlare, resta il fatto che bisogna conoscere i fatti.

androjoker
21-02-2006, 17:03
supponi molto male; dopo 3 ore continue di utilizzo pesante l'asus è leggermente tiepido,ma dico leggermente. quindi prima di giudicare, bisogna conoscere i fatti reali.

sono pienamente d'accordo con diskostu, ognuno sclge il portatile che + gli piace, e se lo godesse! ma cmq prima di parlare, resta il fatto che bisogna conoscere i fatti.

Concordo con te...
Mia madre è di sannicandro di bari conosci?

Pinopradino
21-02-2006, 17:11
Ciao ragazzi!! Ho già letto le vostre ultime opinioni....!
NOTIZIA UFFICIALE.........A CHI è DISPOSTO A GIOCARE A QUAKE 4 CON L'ANTIALIAS A 8* E IL VSINK AL MASSIMO, SCELGA L'ASUS A6J!! SARETE SODDISFATTI DI DIRE IN GIRO CHE GIOCATE A QUAKE 4 CON L'ANTI ALIAS A 8X invece che 2x rinunciado alla qualità video, materiali (scocca in lega di magnesio per il sony), e tanto altro che solo un notebook come sony vi può dare!!!




Io invece ti ribadisco una cosa: hai toccato o visto l'asus? no di sicuro, come la maggiorparte della gente che scrive qui; non si può disprezzare un oggetto senza averlo visto dal vivo o toccato; io ti dico che l'asus (e non perchè ce l'ho,avrei potuto prendere anche il sony) a mio parere è al livello del sony, sia per materiali, e un pelino sotto per il monitor;ripeto,questi sono miei modesti pareri, poi voi siete tutti più esperti di me, logico. come per chi dice (ed è convinto) che l'hi-fi in auto siano kenwood, pioneer o sony (merdacce secondo me), ed è convinto di questo. Ognuno ha le sue convinzioni. ma mi sembrate tutti abbagliati da qualcosa che in realtà sia molto meno di quello che in realtà è. Modestissimo mio parere eh? so che sarò riempito di critiche,ma non sopporto chi dice ****nzate!!

Pinopradino
21-02-2006, 17:13
Dove hai letto della lega di magnesio? Non mi pare, Sony te lo farebbe pagare il doppio...

non mi pare lo sia.

Pinopradino
21-02-2006, 17:17
Mia madre è di sannicandro di bari conosci?
conosco?? è a 10 km da casa mia!! ho pure qualche amico di sannicandro che viene all'uni con me!! wee paisà!! :D piacere di conoscerti!!

giodibe
21-02-2006, 17:19
straquoto...plastica come tutti i vaio di fascia medio-bassa.
dunque, il Vaio è in lega di magnesio. sono sicuro al 1000%, e l'ho anche "tastato" con le mie mani. di plastica praticamente non ce n'è. e questo è da apprezzare
per il resto, anche io sono molto indeciso tra fe11m e a6ja, e ho ben poco tempo per decidere. però credo che bisogna essere obiettivi. il vaio offre (in ordine di importanza secondo il modesto parere del sottoscritto): monitor, design, hard disk, autonomia. l'asus offre: scheda video, garanzia
per me scegliere l'asus solo per la scheda video è un errore madornale, è impensabile spendere 1500 euro per giocare. se invece si preferissero i 2 anni di garanzia il discorso è ben diverso. è l'unica cosa che attualmente mi affligge, considerando anche i costi dei pezzi di ricambio sony

Pinopradino
21-02-2006, 17:33
però credo che bisogna essere obiettivi. il vaio offre (in ordine di importanza secondo il modesto parere del sottoscritto): monitor, design, hard disk, autonomia.
-il monitor dell'asus è ottimo (detto anche da un mio amico che ha un vaio ed è un fanatico sony);
-design molto pulito, forse un pò troppo spartano,ma dà l'idea di grande professionalità;
-sull'hard disk devo darti ragione,ma non è una pecca enorme,credo io;
-autonomia dell'asus (testato da me)2 ore di utilizzo pesante; il sony quanto ti dura?10 ore??

mazichamp
21-02-2006, 17:33
Allora gente, non voglio fare da pacere di turno ma mi sa che qua stiamo prendendo una strada sbagliata. Ho letto adesso le ultime tre pagine e mi è venuto mal di testa! Tutti dicono che ognuno si compra il portatile che vuole e però quello che vuole l'altro è sicuramente una m*rda (che lettera mancherà?). Bisogna incentrare la discussione su questo: ognuno ha le proprie esigenze e il forum serve a schiarirsi le idee e a darsi una mano. Chi si intende di giochi da il suo parere sui giochi, chi sui sistemi operativi, chi sugli HD e via discorrendo. Poi ognuno si fa la sua idea e si compra quello che crede sia meglio......... IL SONY! ;) Mi sento quindi di proporre di tornare a discorsi tecnici senza giudicare troppo le esigenze deglli altri.

Diskotsu tu che ne hai sempre uno caldo caldo :D , tira fuori un nuovo problema così cambiano discorso!

P.S. FATE L'AMORE NON FATE LA GUERRA :ubriachi:

Pinopradino
21-02-2006, 17:39
Mi sento quindi di proporre di tornare a discorsi tecnici senza giudicare troppo le esigenze deglli altri.D'accordo con te, se il discorso va così sarò il primo ad essere oggettivo, ma non mi si possono dire cavolate senza sapere cosa propone l'altro notebook,non credi?

lunedi
21-02-2006, 18:13
il collegamento s.video del vgn fe 11h è in entrata o in uscita??
booo forse qualquno rispondera....... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

eureka63
21-02-2006, 18:21
il collegamento s.video del vgn fe 11h è in entrata o in uscita??
booo forse qualquno rispondera....... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:Solo uscita, come si può vedere sulla manuale in linea della Sony
:read: Personal Computer VGN-FE Series: Guida dell'utente (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Manuals/Notebooks/FE1/FE1_H_IT.pdf) :read:


Interessante la press release
:read: Oltre ogni immaginazioneSony introduce nuovi notebook della serie VAIO FE (20-gen-2006) (http://www.sony.it/view/View.action?section=it_IT_Press&pressrelease=1133797625597&site=odw_it_IT&page=PressReleaseDetail) :read:

già citata.

Finalmente c'è la certezza della doppia lampada e de "Lo chassis in lega di magnesio assicura robustezza, leggerezza e un superiore appeal."

Lo chassis interno, non la plastica di fuori, che plastica resta.

eureka63
21-02-2006, 18:28
Domanda: lo scroll verticale sul touchpad è stato appurato. E quello orizzontale? C'è? Di solito basta far scivolare il dito nella parte inferiore del touchpad.

diskostu
21-02-2006, 18:29
D'accordo con te, se il discorso va così sarò il primo ad essere oggettivo, ma non mi si possono dire cavolate senza sapere cosa propone l'altro notebook,non credi?
scusami ma tu che cavolo sai di cosa propone l'altro nb ovvero il sony? ok hai comprato l'asus e goditelo e stop,sono 3 pagine che spari le tue sentenze sulla bonta dell'asus ecc.in questo 3d si discute dei sony e non "è meglio il sony o l'asus?", ormai da giorni non c'è + un post relativo al sony,alle sue funzioni,ai test,aui problemi ecc. solo post di persone che hanno comprato o l'uno o l'altro e si ostinano a voler convincere tutti che il loro sia il miglior portatile,il 3d sta scadendo in quelli di quel ragazzo che ha comprato un hp e scrive solo che è il miglior nb del mondo!

basta per favore. aprite un 3d apposito e scannatevi sulla diatriba asus sony ma questo lasciatelo stare.

thewall83
21-02-2006, 18:36
ragazzi calmatevi! i gusti sono gusti e basta! non si possono trovare 4-5 pagine di flame inutili su "meglio questo, meglio quello"....le due macchine in discussione sono tra le migliori sul mercato, in termini di rapporto qualità/prezzo, quindi l'acquisto in questo senso è abbastanza sicuro....

per cambiare argomento qualcuno sa dirmi se ci ha fatto girare linux? Si può overcloccare il processore?
:Prrr:

lunedi
21-02-2006, 18:55
[QUOTE=eureka63]Solo uscita, come si può vedere sulla manuale in linea della Sony
:read: Personal Computer VGN-FE Series: Guida dell'utente (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Manuals/Notebooks/FE1/FE1_H_IT.pdf) :read:

Grazie per avermi risposto

ChristinaAemiliana
21-02-2006, 18:58
Arrivo un po' in ritardo...però la prossima volta non vi scaldate così, non mi sembra il caso, OK? ;)

"E' meglio questo o quello?" è una domanda alla quale non dovete ostinarvi di rispondere "è meglio il mio" a tutti i costi. Ricordatevi che sarete chiamati spesso a dare una risposta a una questione del genere, in questa sezione, ma dovrete farlo basandovi sulle esigenze di chi vi ha posto la domanda, non allo scopo di intraprendere una crociata personale a vantaggio del vostro note preferito, che, è bene ricordarlo, può essere assolutamente perfetto per voi ma del tutto inadatto a qualcun altro!

Detto questo, qui torniamo a parlare dei Sony serie FE come da programma e mi raccomando per tutte le occasioni in cui quella domandina di cui sopra non sarà OT. ;)

ValePingu
21-02-2006, 19:07
Oggi mi ha chiamato computer shop (pisa) x diremi che è finalmente arrivato il mio sony vaio fe11h!!!
Spero che la banca mi dia presto il foglio del finanziamento, così lo vado subito a ritirare!!!
:D

diskostu
21-02-2006, 19:08
Oggi mi ha chiamato computer shop (pisa) x diremi che è finalmente arrivato il mio sony vaio fe11h!!!
Spero che la banca mi dia presto il foglio del finanziamento, così lo vado subito a ritirare!!!
:D
un altro del gruppo! complimenti per l'acquisto!!! :D :D :D

mazichamp
21-02-2006, 19:24
Io lo scroll orizzontale non l'ho mai visto... se c'è sarà "invisibile" come quello verticale, provate voi che potete... maledetti! :sob:

bas82
21-02-2006, 19:31
dunque, il Vaio è in lega di magnesio. sono sicuro al 1000%, e l'ho anche "tastato" con le mie mani. di plastica praticamente non ce n'è. e questo è da apprezzare
per il resto, anche io sono molto indeciso tra fe11m e a6ja, e ho ben poco tempo per decidere. però credo che bisogna essere obiettivi. il vaio offre (in ordine di importanza secondo il modesto parere del sottoscritto): monitor, design, hard disk, autonomia. l'asus offre: scheda video, garanzia
per me scegliere l'asus solo per la scheda video è un errore madornale, è impensabile spendere 1500 euro per giocare. se invece si preferissero i 2 anni di garanzia il discorso è ben diverso. è l'unica cosa che attualmente mi affligge, considerando anche i costi dei pezzi di ricambio sony

Ma scusate per quanto riguarda la garanzia sony, a me arriva l'FE11H nei prossimi giorni, preso da mw, e la garanzia sony è d 2 anni , in più al prezzo d 11 euro è possibile avere una sorta d garanzia mw d ulteriori 2 anni..


:cool:

Vailfox
21-02-2006, 19:35
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qua!! :D
Allora, ho ricevuto una bellissima notizia........IL MIO SONY FE11S arriva domani!! EVVAI!!! :D :D :D

Adesso torniamo a noi.......allora!
Non disperzzo assolutamente l'asus, ma mi limiti a rispondere a PINOPRADINO!!
Allora, mi sà che dai tuoi toni sembri un pò la persona che ama mettere zizzania intorno senza EFFETTIVAMENTE sapere TU quello che offre il sony e l'asus!!!
La lega di magnesio è indiscussa.....qui a casa ho gia un vaio fs315h che lo è interamente :Prrr: !! Per lo schermo....il tuo amico ha ragione, sono ottimi, ma NON REGGONO IL CONFRONTO CON GLI XBLACK di nuova generazione a doppia lampada con la brillantezza dei colori al 72%, se non ci credi vedi sito ufficiale sony; verdetto finale........LO SCHERMO DEL SONY è INDISCUSSO, non perchè c'è l'ho io, ma perchè i più esperti di computer lo sanno!!

Non ho detto che l'asus sia un cesso, ma il confronto con sony non regge!! :ciapet:

In oltre sei proprio tu che qualche post prima hai detto che il vaio fe11x non è in lega di magnesio, quando invece lo è.......(hai detto che siamo noi gli ignoranti......b'he mi sà che qui molti hanno capito il contrario!!! :banned: !!)

Per il resto ancora una volta, nei miei precedenti post ho illustrato tutti i motivi per cui una persona dovrebbe scegliere Sony o Asus, e non mi và di ripeterli......!! Ognuno poi trae le considerazioni che vuole!!

Spero di non essere stato duro o offensivo, non era il mio intento!
Scusa christina, ma penso che sia democratica anche una mia considerazione!! Chiudo la parentesi!!! :(

ChristinaAemiliana
21-02-2006, 19:42
Per favore, non appellarti alla libertà di parola per continuare quando ho detto basta.

E' chiaro che in un luogo pubblico tu sia libero di dire ciò che ti pare nel rispetto della legge (o eventualmente di infischiartene anche della legge e di portarne le conseguenze), ma qui sei in uno spazio privato aperto al pubblico, che ha delle regole che sono da seguire, a maggior ragione se quello che vuoi dire a tutti i costi riprende una discussione troppo accesa (oltre che fuori luogo in questo thread) che gli altri hanno già chiuso.

Quindi rinnovo la richiesta: adesso basta con questi sterili confronti. Qui si parla dei Sony serie FE, non si fa a gara a chi ha il portatile più bello.

Non lo ripeterò una terza volta.

Ashlar
21-02-2006, 19:52
per cambiare argomento qualcuno sa dirmi se ci ha fatto girare linux? Si può overcloccare il processore?
:Prrr:
Già l'ho chiesto anche io se qualcuno aveva provato...ma nessuno ha risposto... cmq ho trovato alcune recensioni di gente che ha provato alcune versioni di linux con il nuovo centrino duo, quindi penso che non ci siano particolari problemi...

P.S. Solo io proverò la via del rimborso del sistema operativo visto che non mi serve a una ceppa il supepesantissimo windowsmediacenter?

Stormblast
21-02-2006, 19:53
Per favore, non appellarti alla libertà di parola per continuare quando ho detto basta.

E' chiaro che in un luogo pubblico tu sia libero di dire ciò che ti pare nel rispetto della legge (o eventualmente di infischiartene anche della legge e di portarne le conseguenze), ma qui sei in uno spazio privato aperto al pubblico, che ha delle regole che sono da seguire, a maggior ragione se quello che vuoi dire a tutti i costi riprende una discussione troppo accesa (oltre che fuori luogo in questo thread) che gli altri hanno già chiuso.

Quindi rinnovo la richiesta: adesso basta con questo sterili confronti. Qui si aprla dei Sony serie FE, non si fa a gara a chi ha il portatile più bello.

Non lo ripeterò una terza volta.


LOL. SPAM.
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/23.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/15.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/76.gif

ChristinaAemiliana
21-02-2006, 19:56
LOL. SPAM.
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/23.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/15.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/76.gif

Stop! ;)

Pinopradino
21-02-2006, 20:01
chiedo scusa x i toni troppo accesi che ho avuto,non volgio mettere zizzania in nessun gruppo,ne ho mai detto che qualcuno fosse ignorante (e mi scuso se qualcuno lo ha creduto). torniamo (o meglio, tornate, io non ce l'ho ma lo usato per 1 ora circa) a parlare solo ed esclusivamente di fe11x come dice ChristinaAemiliana. spero che qualcun altro si calmi come io ho fatto ora. chiudo qui il discorso. stop.

Loris Vutam
21-02-2006, 20:03
Il touchpad del FE11x ha lo scroll orizzontale e verticale. Non e' indicato sul pad ma si puo' configurare col tool apposito che e' attivo sempre nella traybar.

Loris Vutam
21-02-2006, 20:08
Ho visto che sul sito vaio-link e' disponibile un primo aggiornamento del bios del sony FE, si tratta di una release beta che risolve questi problemi:

- Even After Enabling Power ON Bios password, this function is not set.
- Unit don't shutdown correclty when you work on Battery Mode

Io non ho riscontrato questi problemi tuttavia ho installato il bios. In origine avevo questa versione: R0050J3 6 gennaio 2006, ora ho la R0060J3 .

Per altre question sul portatile chiedete pure (come scrivo del resto fin dal primo giorno).

diskostu
21-02-2006, 20:31
Ho visto che sul sito vaio-link e' disponibile un primo aggiornamento del bios del sony FE, si tratta di una release beta che risolve questi problemi:

- Even After Enabling Power ON Bios password, this function is not set.
- Unit don't shutdown correclty when you work on Battery Mode

Io non ho riscontrato questi problemi tuttavia ho installato il bios. In origine avevo questa versione: R0050J3 6 gennaio 2006, ora ho la R0060J3 .

Per altre question sul portatile chiedete pure (come scrivo del resto fin dal primo giorno).

azz,ma per accedere agli aggiornamenti c'è qualche link specifico sul pc oppure basta andare su vaio-link? come avviene l'aggiornamento? è un file EXE? ci sono rischi?

PS
vabbè ho capito che devo ancora scoprire molto di questo nb

Vailfox
21-02-2006, 21:14
Scusate per prima!! Adesso per scusarmi del tutto vi prometto una bella recenzione sul mio notebook vaio fe11s!!

kamakay2000
21-02-2006, 21:23
ottimo dai!!!!
facci una bella recensione!!!!!!!!!!!!!!

androjoker
21-02-2006, 21:34
dunque, il Vaio è in lega di magnesio. sono sicuro al 1000%, e l'ho anche "tastato" con le mie mani. di plastica praticamente non ce n'è. e questo è da apprezzare
per il resto, anche io sono molto indeciso tra fe11m e a6ja, e ho ben poco tempo per decidere. però credo che bisogna essere obiettivi. il vaio offre (in ordine di importanza secondo il modesto parere del sottoscritto): monitor, design, hard disk, autonomia. l'asus offre: scheda video, garanzia
per me scegliere l'asus solo per la scheda video è un errore madornale, è impensabile spendere 1500 euro per giocare. se invece si preferissero i 2 anni di garanzia il discorso è ben diverso. è l'unica cosa che attualmente mi affligge, considerando anche i costi dei pezzi di ricambio sony

Cavolo ma riconosci se è in lega di magnesio toccandolo con le dita?????e chi 6???harry potter? :D :D :D :D :D

cedamo
21-02-2006, 22:11
Seguo questo Forum sin dall'inizio e domani vado a a comprare il Sony fe11H!!
Oggi ho finalmente avuto il piacere di provarlo da computer discount, ho chiesto di provare un dvd, l'ho avviato con Media Center ho provato a portare il film avanti per vedere la reazione del notebook (cioè se si bloccava o meno)...
E cosa succede il notebook si bloccaaaaaa solita scheramata blu ERRORE IRREVERSIBILE e si riavvia da solo dopo una 15-ina di secondi bloccato (NON VI DICO LA FACCIA SBALORDITA DEL COMMESSO DI COMPUTER DISCOUNT...SE NE USCITO DICENDO....NIENTE,SARà UN BUG DI SISTEMA..E CAVOLO TI DO 1500 EURIII E GIà AL NEGOZIO MI ACCORGO DI DEI BUG)

Voi che lo possedete avete riscontrato lo stesso problema...
Io lo compro lo stesso perchè al max dopo 1 giorno che ce l'ho, lo formatto...
Rispondete....
p.s: CON WINDOWS MEDIA PLAYER FUNZIONA TUTTO BENISSIMOH

giodibe
21-02-2006, 22:13
con un minimo di 'logica', avresti appurato che mi sono documentato, che ci sono svariati siti in cui si afferma che il notebook in questione ha lo chassis in lega di magnesio e che, essendo probabilmente il primo ad averlo visto al mediaworld, posso confermare quanto detto. poi non so lo stato dei tuoi polpastrelli, ma i miei mi fanno cogliere la differenza tra una plasticaccia e una non plasticaccia!

detto questo, non è che sia fondamentale ma in ogni modo: essendo venduto con il WMC, è possibile utilizzare il telecomando classico del media center (naturalmente comprato apparte)? non è dotato di infrarossi o qualcosa di simile vero? avere un media center e usarlo con mouse e tastiera è decisamente senza senso. un pò come comprare una bicicletta, smontarla, metterla nel portabagagli e girare in macchina!

lunedi
21-02-2006, 22:32
Seguo questo Forum sin dall'inizio e domani vado a a comprare il Sony fe11H!!
Oggi ho finalmente avuto il piacere di provarlo da computer discount, ho chiesto di provare un dvd, l'ho avviato con Media Center ho provato a portare il film avanti per vedere la reazione del notebook (cioè se si bloccava o meno)...
E cosa succede il notebook si bloccaaaaaa solita scheramata blu ERRORE IRREVERSIBILE e si riavvia da solo dopo una 15-ina di secondi bloccato (NON VI DICO LA FACCIA SBALORDITA DEL COMMESSO DI COMPUTER DISCOUNT...SE NE USCITO DICENDO....NIENTE,SARà UN BUG DI SISTEMA..E CAVOLO TI DO 1500 EURIII E GIà AL NEGOZIO MI ACCORGO DI DEI BUG)

Voi che lo possedete avete riscontrato lo stesso problema...
Io lo compro lo stesso perchè al max dopo 1 giorno che ce l'ho, lo formatto...
Rispondete....
p.s: CON WINDOWS MEDIA PLAYER FUNZIONA TUTTO BENISSIMOH

cosa è questa storia dei bug di sistema ??? domani volevo andare anch'io ad ordinarlo ma visto che non sono molto pratico questa novità mi ferma un attimo :eh: :eh: :eh:

androjoker
21-02-2006, 22:43
con un minimo di 'logica', avresti appurato che mi sono documentato, che ci sono svariati siti in cui si afferma che il notebook in questione ha lo chassis in lega di magnesio e che, essendo probabilmente il primo ad averlo visto al mediaworld, posso confermare quanto detto. poi non so lo stato dei tuoi polpastrelli, ma i miei mi fanno cogliere la differenza tra una plasticaccia e una non plasticaccia!

detto questo, non è che sia fondamentale ma in ogni modo: essendo venduto con il WMC, è possibile utilizzare il telecomando classico del media center (naturalmente comprato apparte)? non è dotato di infrarossi o qualcosa di simile vero? avere un media center e usarlo con mouse e tastiera è decisamente senza senso. un pò come comprare una bicicletta, smontarla, metterla nel portabagagli e girare in macchina!

azzo ma 6 permaloso eh..te l'ho detto per scherzare perchè hai detto che toccandolo hai appurato che è in lega di magnesio..che non sia una plasticaccia è un conto ma esistono altri materiali oltre a plastica e lega di magnesio suppongo.

mazichamp
22-02-2006, 00:48
A me la storia della bicicletta è piaciuta un sacco! ma vale anche se lo faccio con un motorino?

Cmq ragazzi mi sa che abbiamo fatto una gran pubblicità a questo computer, già diverse persone hanno scritto "seguo questo thread dall'inizio e domani vado a comprarmelo!"... a questo punto non dico che la sony dovrebbe regalarcelo (almeno a noi che non lo abbiamo) ma almeno farlo arrivare nei negozi che ci interessano!!!

riccec
22-02-2006, 07:49
Ho visto che sul sito vaio-link e' disponibile un primo aggiornamento del bios del sony FE, si tratta di una release beta che risolve questi problemi:

- Even After Enabling Power ON Bios password, this function is not set.
- Unit don't shutdown correclty when you work on Battery Mode

Io non ho riscontrato questi problemi tuttavia ho installato il bios. In origine avevo questa versione: R0050J3 6 gennaio 2006, ora ho la R0060J3 .

Per altre question sul portatile chiedete pure (come scrivo del resto fin dal primo giorno).


scusatemi tanto ma dove avete trovato questi aggiornamenti. io sul sito vaio-link non trovo nulla
grazie

giodibe
22-02-2006, 08:06
azzo ma 6 permaloso eh..te l'ho detto per scherzare perchè hai detto che toccandolo hai appurato che è in lega di magnesio..che non sia una plasticaccia è un conto ma esistono altri materiali oltre a plastica e lega di magnesio suppongo.
si si lo so che era una battuta ma in questo thread se ne sono dette di cavolate, e quando un utente dice "straquoto...plastica come tutti i vaio di fascia medio-bassa.", solo per convincere la gente che il suo asus è il miglior notebook che mente umana abbia progettato, io mi sento di intervenire potendo affermare, con cognizione di causa, che di plastica non ce n'è, forse si sta sbagliando con il SUO notebook!

io comunque vorrei approfondire questo punto della garanzia: è vero che è uscita una normativa europea che prevede una garanzia di 2 anni, ma sento puzza di bruciato a km di distanza. non è che la voce 'garanzia' significa: assistenza a domicilio, copertura contro danni accidentali, garanzia per i pixel bruciati, assistenza entro 48 ore. questa è una signora garanzia. poi ci sono altre garanzie...

A.L.M.
22-02-2006, 08:54
io comunque vorrei approfondire questo punto della garanzia: è vero che è uscita una normativa europea che prevede una garanzia di 2 anni, ma sento puzza di bruciato a km di distanza. non è che la voce 'garanzia' significa: assistenza a domicilio, copertura contro danni accidentali, garanzia per i pixel bruciati, assistenza entro 48 ore. questa è una signora garanzia. poi ci sono altre garanzie...
Per ulteriori info sulla garanzia, vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015), dovrebbe spiegarti in maniera esauriente o quasi la situazione. Purtroppo in Italia quando si è recepita la direttiva europea si è fatto il solito pasticcio legislativo, creando uno spazio troppo ampio, non so se volutamente, per le interpretazioni...
Nessuna garanzia di serie, comunque, può darti anche la copertura per i danni accidentali (che in realtà è un'assicurazione, non una garanzia); la garanzia per i bad pixel ce l'hanno solo Asus per alcuni portatili di gamma alta e Santech. Anche qui però devi controllare bene i termini della garanzia, se x esempio si riferisce solo ai pixel o anche ai subpixel, o solo ai bruciati o anche agli stuck. Esistono sempre alcuni rivenditori che ti danno questa garanzia aggiuntiva a pagamento, però.
Ultima nota: io non ho un Asus, nè voglio comprarne uno. ;)

Loris Vutam
22-02-2006, 09:20
azz,ma per accedere agli aggiornamenti c'è qualche link specifico sul pc oppure basta andare su vaio-link? come avviene l'aggiornamento? è un file EXE? ci sono rischi?

PS
vabbè ho capito che devo ancora scoprire molto di questo nb

Vai su vaio-link, driver e aggiornamenti, inserisci il serial number del tuo portatile, a questo punto c'e' un link "beta relase", vai li e trovi questo bios update.

Si tratta di un eseguibile che devi avviare da windows. Gli aggiornamenti del bios sono sempre procedure delicate, quindi assicurati di avere il notebook alimentato da rete, non lasciare in esecuzione altri programmi, ecc...

Non so se questo portatile preveda un bios di backup qualora la procedura non vada a buon fine, ad ogni modo, come dire, si fa a proprio rischio e pericolo... :)

l.

jp1978
22-02-2006, 10:20
sono giorni che si promette un servizio fotografico ma ancora niente e poi qualche prova della webcam?
infine chi non gli frega degli aspetti tecnici ma solo di far polemica può aprire un blog sony vs asus e non rompa i coglioni a noi grazie.
Il cappuccino lo sconto di 200 euro ve lo hanno dato anche con esenzione parziale delle tasse perchè a me hanno detto che lo possono avere solo quelli con esenzione completa? :muro:
Ciao

Loris Vutam
22-02-2006, 10:24
sono giorni che si promette un servizio fotografico ma ancora niente e poi qualche prova della webcam?
infine chi non gli frega degli aspetti tecnici ma solo di far polemica può aprire un blog sony vs asus e non rompa i coglioni a noi grazie.
Il cappuccino lo sconto di 200 euro ve lo hanno dato anche con esenzione parziale delle tasse perchè a me hanno detto che lo possono avere solo quelli con esenzione completa? :muro:
Ciao

Sono giorni che chiedo se serve qualcosa oltre alla recensione che ho gia' fatto diverse pagine sopra su questo thread, riguardo al servizio fotografico diversi hanno scritto che non serve... Mettetevi d'accordo :)

l.

jp1978
22-02-2006, 10:30
serve e come io lavoro a milano e devo comprarlo nel weekend a pisa e poi è un po che chiedo 1 reportage completo tra le altre cose ho visto che computer shop a pisa è il meno caro in assoluto.
se metti un reportage completo io sono contentissimo gli altri non so
grazie

giodibe
22-02-2006, 10:32
a me farebbe molto piacere un servizio fotografico, naturalmente mettendo in risalto aspetti che non si possono già trovare, come le dimensioni dell'alimentatore, cavi e componenti a corredo, cose così... il notebook lo sappiamo come è fatto (non che mi dispiaccia avere foto anche solo del gioiello :D )

ChristinaAemiliana
22-02-2006, 10:48
sono giorni che si promette un servizio fotografico ma ancora niente e poi qualche prova della webcam?
infine chi non gli frega degli aspetti tecnici ma solo di far polemica può aprire un blog sony vs asus e non rompa i coglioni a noi grazie.
Il cappuccino lo sconto di 200 euro ve lo hanno dato anche con esenzione parziale delle tasse perchè a me hanno detto che lo possono avere solo quelli con esenzione completa? :muro:
Ciao

Punto primo: moderiamo i termini, grazie.

Punto secondo: ho già ripreso io gli utenti che avevano deviato la discussione ed è del tutto inutile continuare a commentare l'episodio. Facciamo che il prossimo che cerca di riesumarlo si fa una vacanza dal forum? Così forse la frase "adesso basta" diventa più chiara.

Punto terzo: del cappuccino si parla nel thread apposito.

yanchi
22-02-2006, 11:18
è davanti ai miei occhi mentre vi scrivo. E' il mio primo notebook, ma mi ha lasciato di stucco. Silenzioso, la qualità dell' lcd è DISARMANTE, l'estetica è da urlo e chi più nè ha più nè metta! :sofico:


ora vi faro qualche domanda da super niubbo perchè non ho mai toccato un portatile in vita mia :D

Come posso fare ad accedere ad internet? ha un modem 56k giusto?

per fare il dvd di ripristino?

per fare il trasferimento dati dal mio pc al notebook ho bisogno del cavo usb right?

so che sono domande idiote e che probabilmente quando mi sarà passata la sbornia di questo stupendo acquisto potrò fare tutto da solo, ma in questo momento non capisco più niente! :sofico:


ciao a tutti! :ciapet:


ps è il sony fe11h

riccec
22-02-2006, 11:24
Come posso fare ad accedere ad internet? ha un modem 56k giusto?

penso basti collegarsi alla linea e creare una connessione

per fare il dvd di ripristino?

segui le istruzioni del programma recovery tool

per fare il trasferimento dati dal mio pc al notebook ho bisogno del cavo usb right?

questo non lo so mi spiace

aleyah
22-02-2006, 11:27
per fare il trasferimento dati dal mio pc al notebook ho bisogno del cavo usb right?

ti serve un cavo di rete:
crossed se lo colleghi direttamente al pc
crossed o normale se lo colleghi ad un router

se il tuo pc è collegato ad un router wifi o ad un access point wifi
non ti serve nemmeno il cavo di rete, basta configurarla, la rete

Morfeo XP
22-02-2006, 12:48
Sono appena andato a rititrare il mio Vaio FE11M...

Finalmente è fra le mie mani :)

Abba33
22-02-2006, 12:53
Ciao ragazzi...allora in termini di prestazioni come è questo sono FE11H???
Sapete l ho provato velocemente in un negozio e non mi ha esaltato tanto....Fatemi sapere!!!

Ciao

mazichamp
22-02-2006, 13:44
Ciao ragazzi...allora in termini di prestazioni come è questo sono FE11H???
Sapete l ho provato velocemente in un negozio e non mi ha esaltato tanto....Fatemi sapere!!!

Ciao

Ti consiglio di leggere tutte le pagine precenti, se non l'hai già fatto, abbiamo cercato di spiegare proprio questo, lo so che sono tantine ma se le leggi ti puoi fare un'idea migliore che in una risposta sola...

XaNtOmA
22-02-2006, 16:27
Ciao ragazzi...allora in termini di prestazioni come è questo sono FE11H???
Sapete l ho provato velocemente in un negozio e non mi ha esaltato tanto....Fatemi sapere!!!

Ciao
Mi sa che allora sono le tue aspettative ad essere moooolto alte! (Poi non vedo come hai potuto provarlo in un negozio... Hai aperto word, pannello di controllo... Non è che ci hai LAVORATO per ore!)
Cmq è un ottimo portatile, di ottimo livello e che resiste al 90% degli strerss a cui può essere sottoposto!
Sopra ci puoi far girare di tutto (leggi qualche mio post fa), ci lavori per ore senza che il note diventi una padella con il monitor (sotto il punto di vista della temperatura), il monitor è mozzafiato, da quanto ho letto anche con i giochi non ha grossi problemi... questi sono i punti cardine! Quelli che ho notato dopo una settimana di utilizzo...

Poi ti ripeto, è una questione di aspettative! Io sono sempre stato scettico rispeto ai portatili e questo l'ho comprato perchè prima o poi dovevo provarne uno e mi è sembrata la scelta migliore! Come fisso ho un pentum4 3ghz HT con 512MB di ram e sinceramente questo notebook l'ha degnamente sostituito in tutto! E sotto alcuni aspetti è anche migliore...

Abba33
22-02-2006, 17:21
Proprio questo mi volevo sentire dire!
Volevo sentire l'impressione di uno che ha potuto testarlo per un po di tempo con calma...sincermante quello che hai detto è interessante!!!
In termini di sileziosità come è???

Ciao!!!!!!

Loris Vutam
22-02-2006, 20:14
In aggiunta alla review scritta a questo link (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11339099&postcount=524)), ecco alcune foto che spero possano interessare a qualcuno.

Iniziamo con la scatola (!)

http://img483.imageshack.us/img483/5448/vaio015af.jpg

Guardiamo la dimensione dell'alimentatore:

http://img483.imageshack.us/img483/2778/vaio020zd.jpg

Proseguiamo con una immagine classica da scrivania:

http://img483.imageshack.us/img483/7114/vaio054ye.jpg

Come si presenta aperto:

http://img483.imageshack.us/img483/15/vaio046vl.jpg

Profilo:

http://img350.imageshack.us/img350/8408/vaio060vh.jpg

Infine, screenshot dell'utility di configurazione del touchpad.

http://img90.imageshack.us/img90/8756/scroll3wd.jpg

Commenti, richieste, ecc... Just ask.

l.

Ashlar
22-02-2006, 21:47
Ho preso oggi il mio fe11h, concordo con tutti per bellezza silenziosità etc etc... ma windows mi ha fatto subito casino appena finito di istallare aggiornamenti mi ha dato schermata blu e ho dovuto ripristinare conf di sistema....risolto questi problemi ora sto scaricando windows encoder 9 che serve per lanciare pcmark2005 così vi posto un benchmark con windowmediacenter...poi reistallo xp e vediamo se cambia come prestazioni

giodibe
22-02-2006, 21:48
grazie per le foto. ti dispiacerebbe fare un paio di foto ai tasti supplementari? quelli vicino le casse per intenderci (ah proposito, di bassi nemmeno l'ombra?), e magari anche ai vari led, sia vicino al monitor che vicino al gancio di apertura. grazie :D

mazichamp
22-02-2006, 21:55
Beh ragazzi io lo comprerei solo per il riflesso del marchio sul muro... non ve ne eravate accorti eh!?

Ashlar
22-02-2006, 22:27
come promesso ecco il primo benchmark... a voi i giudizi:
http://img56.imageshack.us/my.php?image=pcmark057gw.jpg

XaNtOmA
22-02-2006, 22:48
(ah proposito, di bassi nemmeno l'ombra?)
Bassi corposi e profondi mentre la gamma medio-alta è leggermente metallica... :D :D :D
Scherzo ovviamente!!

Cioè... Non esageriamo ragà! Stiamo sempre parlando di un portatile e non è che mo uno dalle casse del portatile si deve aspettare il range 20 - 20.000 Hz (gamma completa di frequenze udibili dall'orecchio umano)... E' ovvio che le casse fanno schifo!

In verità fanno mooooooolto meno schifo di quelle di altri portatili! Almeno qui l'ascolto è chiaro! Ma cmq è il suono di un comune portatile che suona solo frequenze medie... Di alti e di bassi non ce ne sono!!

Io ho già posizionato il mio CREATIVE T3030 così all'occorrenza metto il jack e ascolto ciò che voglio... (anche se il T3030 ha pure lui i suoi bei limiti).

Mailandre
22-02-2006, 22:49
E' poko meno di un PC con AMD64 3200 1 GB in dual e 6600GT ............che fa 3450.... :D
sembrerebbe non male,..non male!!!
Non ti da il dato VIDEO???
ciao

androjoker
22-02-2006, 22:50
come promesso ecco il primo benchmark... a voi i giudizi:
http://img56.imageshack.us/my.php?image=pcmark057gw.jpg

Mi sembra un buon risultato...tipo quello di un centrino m750 no?

legghe
22-02-2006, 22:51
non hai sentito le harman kardon di toshiba allora! :-)

Comunque raga ho visto le foto e letto che vi state mettendo sotto per i test! : BRAVI! continuate così; solo in questo modo aumentiamo sensibilmente il livello di serietà di questo forum! OTTIMO! ringrazio tutti.

Ashlar
22-02-2006, 23:02
i soli risultati dati sono quelli che ho postato...credo a causa della non registrazione...

che altri test vi devo fare prima del formattone?

legghe
22-02-2006, 23:20
E' poko meno di un PC con AMD64 3200 1 GB in dual e 6600GT ............che fa 3450.... :D
sembrerebbe non male,..non male!!!
Non ti da il dato VIDEO???
ciao

Se la tua supposizione è vera è incredibileeee! e noi che ci stavamo lamentando del reparto grafico!! se questo notebook va come una 6600GT che cosa si vuole di più!? è un eccellente rapporto prezzo/prestazioni/consumi!!!!

Grande Mailandre, dato che da quanto ho capito ti intendi di punteggi bench, ti pregherei di cercare di raffinare meglio la tua comparativa con un pc Fisso, in modo da essere certi... favoloso! Grandi ragà! continuate così!

*VAIO*
22-02-2006, 23:53
Molto carino e con ottime caratteristiche, anche se a dire la verità lo avrei preferito grigio e nero invece che bianco. Ma XP Media Center vi sembra molto meglio di XP Home?

coach
23-02-2006, 00:22
come promesso ecco il primo benchmark... a voi i giudizi:
http://img56.imageshack.us/my.php?image=pcmark057gw.jpg

non male.

visto che questo benchmark è del FE11H... secondo voi, l' FE11S dovrebbe andare meglio o peggio avendo l'HD + lento ma CPU + potente?

ciau...

Mailandre
23-02-2006, 00:24
Se la tua supposizione è vera è incredibileeee! e noi che ci stavamo lamentando del reparto grafico!! se questo notebook va come una 6600GT che cosa si vuole di più!? è un eccellente rapporto prezzo/prestazioni/consumi!!!!

Grande Mailandre, dato che da quanto ho capito ti intendi di punteggi bench, ti pregherei di cercare di raffinare meglio la tua comparativa con un pc Fisso, in modo da essere certi... favoloso! Grandi ragà! continuate così!

L'ho preso da qui:

http://www.tomshw.it/forum/showpost.php?p=131516&postcount=15

è un 3D sul PcMark2005,.....e guarda la sua configurazione.
C'è ne un'altro che fa 3100 con una 9800pro...... :D

http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=4784&d=1125439983

ciao

diskostu
23-02-2006, 09:25
ragazzi ho notato che da quando successe quel casino dell'errore di sistema (che ho postato alcune pagne fa)dopo che ho sistemato la cosa cmq adesso il nb ci mette un casino di tempo per avviare windows,e la cosa non mi piace.

Loris Vutam
23-02-2006, 09:29
ragazzi ho notato che da quando successe quel casino dell'errore di sistema (che ho postato alcune pagne fa)dopo che ho sistemato la cosa cmq adesso il nb ci mette un casino di tempo per avviare windows,e la cosa non mi piace.

In che punto della procedura si avvia e' lento? Prima della gui di login? Dopo? Se lo fai partire in modalita' provvisoria parte velocemente? Si tratta di XP MCE o un tuo XP installato da zero?

l.