PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATHLON64 SCOPERCHIATI!!!


Pagine : 1 [2] 3 4 5

svl2
01-06-2006, 00:22
dopo aver scoperchiato tempo fa un 3200+ winchester.. poco fa ho fatto lostesso col 3000+ venice ..ma pare che le temperature siano peggiorate .. evidentemente non ho compensato bene gli spessori ..

svl2
01-06-2006, 15:34
se vi va di leggervi qualcosa..

http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/prova4.html
:D

bartolino3200
01-06-2006, 15:54
Ragazzi qualcuno ha provato un dissy XP 90 su cpu cabrio?
Che ne dite di proporre al titolare del 3D di mettere in prima pagina un database di dissipatori ad aria compatibili con CPU Cabrio?
Sarebbe molto utile e renderebbe il 3D molto più fruibile.
Altrimenti qualcuno di buon cuore e di ottima esperienza come svl2 potrebbe aprire un 3D apposito con tanto di miniguida, faq, e database dissy ;)

sualocin
01-06-2006, 20:57
beh con il 9500 non c'è tutta quella menata, il dissi tocca benissimo e solo il core, io di guadagno ne ho avuto parecchio, la pasta ll'interno era messa da cani

Est®emo
02-06-2006, 00:48
beh con il 9500 non c'è tutta quella menata, il dissi tocca benissimo e solo il core, io di guadagno ne ho avuto parecchio, la pasta ll'interno era messa da cani

ebbene anche io questa sera.. ho cabriolettato il mio venice 3200, però a differenza di altri, i guadagni in temperature sono quasi nulli, circa 2°, sia sotto stress che in idle... uff! :cry:

sualocin, tu qanto hai gadagnato?

svl2
02-06-2006, 08:39
ebbene anche io questa sera.. ho cabriolettato il mio venice 3200, però a differenza di altri, i guadagni in temperature sono quasi nulli, circa 2°, sia sotto stress che in idle... uff! :cry:

sualocin, tu qanto hai gadagnato?

comunque devo dirvi una cosetta .. purtroppo negli anni ho avuto diverse schede madri e purtroppo ho puntualmente verificato che i sensori termici impiegati fanno letteralmente schifo ... a questo poi aggiungete che anche a sensori "perfetti" basta un niente per trarre in inganno .

pertanto quando si va a verificare il "guadagno" bisogna prendere i risultati con le pinze.

Io ho cercato di ridurre "la variabile errore" testando e ritestando cercando sempre di replicare le medesime situazioni , posizionando un sesore di temperatura ambiente direttamente sull' aria che aspirava la ventola della cpu e nonostante tutto pero ho dovuto fidarmi dei sensori "onboard" .. credendo quello del diodo interno non accurato ma perlomeno "preciso" e invece mi sbagliavo ! l' ho capito dopo aver posizionato un sensore esterno a contatto del core.

guardatevi questi test e capirete:
http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/teststemperature.gif
http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/sensorecore2.jpg

si puo concludere che :
-il sensore "diodo nel core": è molto sensibile ma ha pessima accuratezza e scarsa precisione

-il sensore nel socket: è pessimo come sensibilita, ha un accuratezza discreta e una precisione pessima

In queste condizioni aime non si potra mai essere sicuri di quanto si è guadagnato o perso, spece se le differenze sono risicate.

sualocin
02-06-2006, 11:54
io ho fatto un test con il sensore dell'hardcano e ho visto che la differenza tra la temperatura rilevata con la DFI era di 3°C circa. Ho fatto un offset da bios in modo da non sbagliarmi.

I risultati sono qua, io ho guadagnato molto soprattutto in vcore perché la pasta era veramente stesa con le zampe di gallina.

2 post qua e segue discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001998&page=33&pp=20

http://img427.imageshack.us/my.php?image=rocksolidfx607cd.jpg

Chicco85
02-06-2006, 11:59
io ho fatto un test con il sensore dell'hardcano e ho visto che la differenza tra la temperatura rilevata con la DFI era di 3°C circa. Ho fatto un offset da bios in modo da non sbagliarmi.

I risultati sono qua, io ho guadagnato molto soprattutto in vcore perché la pasta era veramente stesa con le zampe di gallina.

2 post qua e segue discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001998&page=33&pp=20

http://img427.imageshack.us/my.php?image=rocksolidfx607cd.jpg

Ecco chi sei... quello con le UCCC da favola... :D

Gran guadagno il tuo con la cpu scoperchiata (mi pare anche di avertelo già detto... :stordita: )

svl2
02-06-2006, 12:05
io ho fatto un test con il sensore dell'hardcano e ho visto che la differenza tra la temperatura rilevata con la DFI era di 3°C circa. Ho fatto un offset da bios in modo da non sbagliarmi.

I risultati sono qua, io ho guadagnato molto soprattutto in vcore perché la pasta era veramente stesa con le zampe di gallina.

2 post qua e segue discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001998&page=33&pp=20

http://img427.imageshack.us/my.php?image=rocksolidfx607cd.jpg

http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/analisisensori.gif
( al link in signature c'è una spiegazione piu dettagliata)

sualocin
02-06-2006, 12:55
bel test quasi quasi lo faccio anche io ;)

sei ing. ?

di solito le facciamo solo noi ste cose :D

@chicco85

le ram hanno fatto crash dopo una decina di ore adesso le tengo ancora a 3-4-3-0 a 260

http://img408.imageshack.us/img408/9408/team260extreme12zi.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=team260extreme12zi.jpg)

svl2
02-06-2006, 13:08
se hai tempo prova anche tu..

ps. no non studio ingegneria .. medicina :D

sualocin
02-06-2006, 13:12
se hai tempo prova anche tu..

ps. no non studio ingegneria .. medicina :D

sarai un patito del termometro, tutte le volte che farai una visita chiederai "ha la febbre?" e "cosa ha usato per rilevare la temperatura?"

occhio però che dopo cambiano medico :)

bartolino3200
02-06-2006, 13:27
se hai tempo prova anche tu..

ps. no non studio ingegneria .. medicina :D

Non avresti dovuto dirlo che studi medicina.
Io sono un ipocondriaco. :(
Adesso ti riempio di PVT... :sofico:

Chicco85
02-06-2006, 16:00
se hai tempo prova anche tu..

ps. no non studio ingegneria .. medicina :D


Thò, un collega... :D

svl2
02-06-2006, 16:49
:D

Mimmo68
03-06-2006, 18:59
Scoperchiato il venice 3000, direi facile con pochi rischi ma ho guadagnato poco; 2-3 gradi. Certo il dissipatore è molto più facile da installare e si ottengono risultati sempre molto simili. Con il coperchio è più difficile stendere in strato sottile la pasta. Chissà perchè non vengono commercializzati così.
Dissi artic freezer64 con due spessorini in plastica (custodie cd slim).


2 domande.

1. E' il secondo 146 che a parità di freq. e volt scalda 4-5 gradi in più del 3000. E' solo a causa della cache?

2. Per richiuderlo che cosa si utilizza? silicone nero? Dove si trova?

Grazie

Chicco85
03-06-2006, 19:04
@chicco85

le ram hanno fatto crash dopo una decina di ore adesso le tengo ancora a 3-4-3-0 a 260

http://img408.imageshack.us/img408/9408/team260extreme12zi.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=team260extreme12zi.jpg)

Mamma mia... :D

Comunque potevi rilassare ancora qualcosa per i 290 MHz, tipo il row precharge time. :)

durden74
03-06-2006, 21:49
mi aggiungo al club dei cabrio da stamattina ci sono anche io...
allora vantaggi in o.c. quasi nulli, da 2550 a 2600 (260*10); temepratura scesa si 6° circa ora sona a 31° (speedfan) da bios sono sicuramente sotto ma non so quanto forse -2/3 gradi ci saranno. preciso che per il raffreddamento ci pensa oclabs mb-06 :D

Mimmo68
03-06-2006, 23:53
Come hai fatto? Hai foto?

foto no, ma il freezer ha quel pezzo di plastica nero quadrato che appoggia sulla base in rame che si era staccato. Quindi ho messo due pezzi di plastica quadrati tra rame e quel pezzo nero.

sualocin
04-06-2006, 11:29
Mamma mia... :D

Comunque potevi rilassare ancora qualcosa per i 290 MHz, tipo il row precharge time. :)

si ho provato anche quello ma da errore comunque e anche prima :mbe:
nonso perché ho alzato gli altri alpha ma non cambia nulla..

volevo una configurazone Rock SOlid e mi tengo 260*10 così
uso molti programmi di calcolo e non voglio errori, così è più che soddisfacente, magari con liquido e divisori riuscirei a tenerlo a 2700 :rolleyes:

Fady
05-06-2006, 15:54
una informazione...io ho raffreddamento a liquido e il mio WB sulla DFI sta fissato all'aggancio originale del socket..solo che il ponticello si fissa al WB con una vita che fa pressione in posizione centrale....esattametne dove sarebbe il core...corro dei rischi vero? anche perchè se nn stringo almeno un po poi si muovo il WB...

Dexther
05-06-2006, 15:56
una informazione...io ho raffreddamento a liquido e il mio WB sulla DFI sta fissato all'aggancio originale del socket..solo che il ponticello si fissa al WB con una vita che fa pressione in posizione centrale....esattametne dove sarebbe il core...corro dei rischi vero? anche perchè se nn stringo almeno un po poi si muovo il WB...

non corri alcun rischio :)
sta tranquillo ;)

Fady
05-06-2006, 16:05
non corri alcun rischio :)
sta tranquillo ;)

no perchè era nelle avvertenza insieme al WB e al suo aggancio di nn stringere troppo per evitare danni al core...e si parlava di core coperto..

Dexther
05-06-2006, 16:36
no perchè era nelle avvertenza insieme al WB e al suo aggancio di nn stringere troppo per evitare danni al core...e si parlava di core coperto..

bè ovvio che non devi stringere con tutte le tue forze!!! :)
Appenda vedi che il WB è ben fermo è inutile che continui ad avvitare a forza. ;)

Fady
05-06-2006, 18:03
bè ovvio che non devi stringere con tutte le tue forze!!! :)
Appenda vedi che il WB è ben fermo è inutile che continui ad avvitare a forza. ;)

ok quindi uso le stesso metodo con cui ho fissato questo...ok almeno una sicurezza in piu ce la ho...

Dexther
05-06-2006, 18:05
ok quindi uso le stesso metodo con cui ho fissato questo...ok almeno una sicurezza in piu ce la ho...

;)

Fady
05-06-2006, 18:15
;)


appena trovo la condizione giusta parto ed eseguo l'opera!

Dexther
05-06-2006, 18:21
appena trovo la condizione giusta parto ed eseguo l'opera!


attendiamo foto della cpu e della strumentazione usata :D

Fady
05-06-2006, 18:34
attendiamo foto della cpu e della strumentazione usata :D

ah ok per il momento nn so di preciso come mi organizzerò per il tutto ma provvederò a documentare...

Dexther
05-06-2006, 18:36
ah ok per il momento nn so di preciso come mi organizzerò per il tutto ma provvederò a documentare...

guarda nelle pag. precedenti, basta una lametta da barbiere ed un pò di pazienza ;)

Fady
05-06-2006, 18:59
guarda nelle pag. precedenti, basta una lametta da barbiere ed un pò di pazienza ;)

piu che altro nn sono troppo sicuro se farlo o no perchè lo ho appena comprato e nn vorrei giocarmelo..comunque sono un amante del rischio...

sualocin
05-06-2006, 19:25
Vai tranquillo più imbranato di me non c'è nessuno
"e se l'ho fatto io buon cabrio a tutti"

Dexther
05-06-2006, 19:35
Vai tranquillo più imbranato di me non c'è nessuno
"e se l'ho fatto io buon cabrio a tutti"


:asd:

Fady
05-06-2006, 19:47
:asd:

lo prendo come un complimento...allora vado tranquillo...

Luca TIR
07-06-2006, 13:38
forse avrei dovuto postare qui il mio problema ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216637 ) dopo svariati tentativi sono sicuro ke il dissi nn combacia bene,mi sa ke l'unico modo x provare a migliorare la situa sarebbe di levigare il punto dove credo ke tokki prima [dove c'è skritto "socket939" sul socket]il fatto poi è ke l'heatpipe101 -500 grammi di morbidezza :mbe: -quando lo appoggio x avvitarlo è praticamente impossibile e di conseguenza mentre si mmuove credo trascini via pasta dal core [quindi anke se la metto sul core in modo impeccabile mi rovino il lavoro].aiutatemi vi prego xkè senno sarò costretto a rimettere la plakketta ora lo devo x forza tenere sottoclock a v1.35 :muro: sennò skermata ble!

bartolino3200
07-06-2006, 13:46
guarda nelle pag. precedenti, basta una lametta da barbiere ed un pò di pazienza ;)

Esatto:

http://img222.imageshack.us/img222/1396/cabribartolino32003qe.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cabribartolino32003qe.jpg)

adario73
07-06-2006, 13:47
forse avrei dovuto postare qui il mio problema ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216637 ) dopo svariati tentativi sono sicuro ke il dissi nn combacia bene,mi sa ke l'unico modo x provare a migliorare la situa sarebbe di levigare il punto dove credo ke tokki prima [dove c'è skritto "socket939" sul socket]il fatto poi è ke l'heatpipe101 -500 grammi di morbidezza :mbe: -quando lo appoggio x avvitarlo è praticamente impossibile e di conseguenza mentre si mmuove credo trascini via pasta dal core [quindi anke se la metto sul core in modo impeccabile mi rovino il lavoro].aiutatemi vi prego xkè senno sarò costretto a rimettere la plakketta ora lo devo x forza tenere sottoclock a v1.35 :muro: sennò skermata ble!
Ho avuto lo stesso problema con lo stesso dissi, 'l'heatsink pipe 101.
Dovevo di tanto in tanto smontarlo, ripulire, riapplicare la corona attorno al core e rimontarlo, e tutto cio' perche' di tanto in tanto 'decideva' di allentarsi.
Alla fine mi sono stancato e ho ricoperto ...

bartolino3200
07-06-2006, 13:50
Ho avuto lo stesso problema con lo stesso dissi, 'l'heatsink pipe 101.
Dovevo di tanto in tanto smontarlo, ripulire, riapplicare la corona attorno al core e rimontarlo, e tutto cio' perche' di tanto in tanto 'decideva' di allentarsi.
Alla fine mi sono stancato e ho ricoperto ...

Un dissy che non tocca di sicuro il cestello della cpu, è il Polo735 di themaltake. Alias dovrebbe avere un contatto perfetto con il core visto anch e il gradino di cui fornito. Come performance dovrebbe essere milgiore dei dissy stock AMD, visto che è tutto in rame e di dimensioni pressocchè simili.
Lo avevo preso per socketA e me lo ritrovo ancora.
Magari un giorno se mi gira lo monto sul sempron 939, ammesso che lo scoperchi. Poi ho l' XP 90, ma non ho provato in quanto ho già montato il WB di OCLabs sopra. Non mi va di smontare per fare la prova. In teoria ci dovrebbe stare anche un XP 90 (in teoria).

Luca TIR
07-06-2006, 13:51
ecco esatto....quel dissipatore,anke stringendo le viti a volontà,tende a scivolare verso il basso spinto dal suo stesso peso.....[azz però ke fortuna...]kissà se altri hanno avuto lo stesso problema con lHP101 ke mi sa ke devo riplaccarlo anke io se nussepo fà niente...purtroppo per ora nn posso pigliare un dissy nuovo causa no-money

bartolino3200
07-06-2006, 14:10
ecco esatto....quel dissipatore,anke stringendo le viti a volontà,tende a scivolare verso il basso spinto dal suo stesso peso.....[azz però ke fortuna...]kissà se altri hanno avuto lo stesso problema con lHP101 ke mi sa ke devo riplaccarlo anke io se nussepo fà niente...purtroppo per ora nn posso pigliare un dissy nuovo causa no-money

Scusa mi sono espresso male.
Per non tocca intendevo che non tocca il cestello del socket.
Quindi dovrebbe avere un contatto perfetto con il core della cpu, visto anche il gradino di fabbrica che possiede.
Edito su per spiegarmi meglio.

Luca TIR
07-06-2006, 15:51
dopo qualke ora di lavoro.....ho cercato di limare la parte del dissy ke urterebbe sul socket e credo di esserci riuscito,il contatto dopo varie prove [davanti al bios spingevo il dissy e vedevo la variazione della temp] ma meno di 45° a default nn va........
continuo a nn capire dove sta il problema [o sono i 26° nella stanza mia di temp ambiente????]

svl2
07-06-2006, 16:06
soluzione:
metti la pasta termica , monti il dissipatore , rismonti e controlli l' impronta: tutta la pasta dev' essere defluita.. in caso contrario verifica uno dei 2 punti sotto:

1° la pressione del dissipatore ( hai in meno 2,5mm di spessore.. devi mettere degli spessori per compensare).

2° che il dissipatore tocchi "solo" sul core.. hai la cpu 2,5mm piu in basso e la base del dissipatore puo toccare oggetti corcostanti. Se sospetti questo spalma tutta la base del dissi con uno strato sottile di crema bianca , monta e vedi se ha lasciato segni da qualche parte( socket o anello di ritenzione).

se clicchi in signature avrai foto e spiegazioni. ;)

Luca TIR
07-06-2006, 16:16
soluzione:
metti la pasta termica , monti il dissipatore , rismonti e controlli l' impronta: tutta la pasta dev' essere defluita.. in caso contrario verifica uno dei 2 punti sotto:

1° la pressione del dissipatore ( hai in meno 2,5mm di spessore.. devi mettere degli spessori per compensare).

2° che il dissipatore tocchi "solo" sul core.. hai la cpu 2,5mm piu in basso e la base del dissipatore puo toccare oggetti corcostanti. Se sospetti questo spalma tutta la base del dissi con uno strato sottile di crema bianca , monta e vedi se ha lasciato segni da qualche parte( socket o anello di ritenzione).

se clicchi in signature avrai foto e spiegazioni. ;)
già fatto [è cosi ke ho controllato ke il dissy nn tokkassa la scritta socket 939 sul socket]ma appena poggio il dissy sul procio,mentre vado ad agire sulle 2 viti il dissy fa il balletto ke spalma via ad okkio la pasta dal core,inutile impossibile tenerlo fermo [forse se avessi i lcestesso,ma qua sto su abit av8]mi sa ke il problema è quello,spostandosi krea dei vuoti di pasta sul core ke risultano poi come punti-non-raffreddati :muro: :muro: :muro:
edit:gli spessori tipo A32 ci sono

svl2
07-06-2006, 16:25
te ne accorgi da come si spalma la pasta.. non ho capito comunque come mai non riesci a tenerlo fermo. forse se non li hai messi ti servono degli spessori in neoprene tipo i tondini su i vecchi XP 32bit. senza rischi di scheggiare il core .

se non ne trovi armati di forbici e ricavali da un comunissimo mousepad.. oppure dovrebbe andar bene il nastro biadesivo gommoso della Tesa

Fady
07-06-2006, 20:50
un dubbio che mi è venuto...quatno spessore devo lasciare per fare il taglio?o devo particare l'incisione pari al bordo...sempre in altezza parlo...

Luca TIR
07-06-2006, 21:23
te ne accorgi da come si spalma la pasta.. non ho capito comunque come mai non riesci a tenerlo fermo. forse se non li hai messi ti servono degli spessori in neoprene tipo i tondini su i vecchi XP 32bit. senza rischi di scheggiare il core .

se non ne trovi armati di forbici e ricavali da un comunissimo mousepad.. oppure dovrebbe andar bene il nastro biadesivo gommoso della Tesa
come caz.z.z. avevo fatto a nn pensarci prima????
adesso invece del neoprene faccio 4 palline col biadesivo e provo.......

EDIT: forse ora ci siamo,benedetto sia il biadesivo....solo ke nn riesco a regolarmi con le temp ke il sensore è sballato quindi sono andato x differenze e per ora ci sono 5° di differenza [mannaggia ke ho rotto il senfu tempo fa sennò temp reale 100 % reality :D

nidecker
07-06-2006, 22:14
un dubbio che mi è venuto...quatno spessore devo lasciare per fare il taglio?o devo particare l'incisione pari al bordo...sempre in altezza parlo...

Da spostare magari in 1a pagina:

Chiunque sia interessato alla rimozione dell'IHS può scaricarsi questo video, che mi ha passato il gentilissimo CapFTP, realizzato dal bravissimo utente Happy Games del forum di DFI-Street

LINK della discussione (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=43100)

LINK PER SCARICARE IL VIDEO (http://files.filefront.com/IHS_removalwmv/;4763073;;/fileinfo.html)

Video fatto davvero bene che permette di comprendere la semplicità dell'operazione di rimozione dell'IHS ;)

svl2
07-06-2006, 22:44
ho visto il video, ok da perfettamente l' idea di cio che bisogna fare.
( immagino che per motivi pratici visto che stavano riprendendo il taglio fosse gia stato fatto perche la lama non affonda cosi facilmente ..)

Luca TIR
08-06-2006, 00:02
beh,pur avendo il sensore temp sballato tirando le differenze tra prima e dopo e rapportandole alla temp ambiente della stanza posso dire ke ho guadagnato in media almeno 6° circa,quindi dopo uno sbattimento veramente incredibile [maledetto dissy,per nn parlare del layout della main odioso] massima soddisfazione!e ora 2 cose:

- voglio cmq un valore di temp + attendibile,x questo sto cercando consigli tra il bios 24 e il 27 ,se sapete dirmi rispondetemi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217380

[l'ultima volta ke ho flashato il bios da win sulla av8 ho corrotto il bios :doh: ]

- sono indeciso se farmi un portakiavi :rolleyes: con l'IHS o conservarlo x quando venderò il procio

grazie a tutti x i consigli!!!

EDIT : HO LA SCRIVANIA TUTTA SPORCA DI ARTIC SILVER 5 MA COME C*********O SI TOGLIE???????????

svl2
08-06-2006, 00:08
se vuoi sapere se le temperature sono attendibili devi mettere un sensore esterno .

l' ihs tienilo perche basta un po di silicone nero per riattaccarlo e non perdere la garanzia ( sempre che tu non abbia graffiato il pcb)

ltmlmotig
08-06-2006, 06:59
esatto tienilo l'ihs.. non si sa mai.

Per quanto riguarda la silver basta alcol + tovagliolo

Cmq io dico che togliere l'ihs è in se FACILE, ma adattare il set dissipatore-cestello scheda madre eccetera perchè ci sia un contatto perfetto che prima c'era è un'impresa titanica.. e non so se vale la pena soprattutto ad aria dove cmq le temperature sono quelle che sono..

a liquido è un'altro discorso perchè si può veramente guadagnare parecchio in temp se si ha la fortuna di avere un contatto perfetto..


A proposito nesusno qui ha il Leviathan K11 della ybris? sapete come tocca in caso di IHS rimosso? grazie

Luca TIR
08-06-2006, 08:56
esatto tienilo l'ihs.. non si sa mai.

Per quanto riguarda la silver basta alcol + tovagliolo

Cmq io dico che togliere l'ihs è in se FACILE, ma adattare il set dissipatore-cestello scheda madre eccetera perchè ci sia un contatto perfetto che prima c'era è un'impresa titanica.. e non so se vale la pena soprattutto ad aria dove cmq le temperature sono quelle che sono..

a liquido è un'altro discorso perchè si può veramente guadagnare parecchio in temp se si ha la fortuna di avere un contatto perfetto..


A proposito nesusno qui ha il Leviathan K11 della ybris? sapete come tocca in caso di IHS rimosso? grazie

sono cmq d'accordo con te,se avessi avuto il liquoz avrei visto un guadagno ancora + notevole,ma io sono di quelli ke farebbero follie anke x 2° e si è visto :D madò poi mi mancava così tanto il pcb A32-like al punto ke mi so dimenticato di fotografarlo :doh: però l'IHS fa figura sulla scrivania e ieri l'ho sceso x farlo vedere agli amici :cool:
garanzia?di quanti anni è 1 o 3?no perkè il mio winch0 è fatturato gennaio 2005...


EDIT:sarebbe comoda una lista di wb/dissy compatibili con il cabrio [o l'avete già stilata e me la sono persa???] per riferimenti futuri x tutti gli utenti

svl2
08-06-2006, 08:58
EDIT:sarebbe comoda una lista di wb/dissy compatibili con il cabrio [o l'avete già stilata e me la sono persa???] per riferimenti futuri x tutti gli utenti
sono cmq d'accordo con te,se avessi avuto il liquoz avrei visto un guadagno ancora + notevole,ma io sono di quelli ke farebbero follie anke x 2° e si è visto :D madò poi mi mancava così tanto il pcb A32-like al punto ke mi so dimenticato di fotografarlo :doh: però l'IHS fa figura sulla scrivania e ieri l'ho sceso x farlo vedere agli amici :cool:
garanzia?di quanti anni è 1 o 3?no perkè il mio winch0 è fatturato gennaio 2005...

2 dal negoziante +1 presso amd se è versione boxed

Luca TIR
08-06-2006, 09:04
2 dal negoziante +1 presso amd se è versione boxed
io l'ho preso da tecnozzzzz [vabbè avete capito]boxato quindi 3?bùèn!!!

Thomas Budicin
28-06-2006, 21:01
scusate per lo spam, se qualcuno ha rotto un athlon64 mentre lo stava scoperchiando sono interessato, pm me.

Luca TIR
28-06-2006, 21:46
scusate per lo spam, se qualcuno ha rotto un athlon64 mentre lo stava scoperchiando sono interessato, pm me.

te vò fà el portakiavi???? :D :D :D

Fady
28-06-2006, 21:50
te vò fà el portakiavi???? :D :D :D
io lo avevo fatto con un vecchissimo procio ma quelli nuovi fanno piu trendy....un FX62 andato ne avete in giro...se anche in garanzia ancora meglio... :stordita: :stordita:

rera
28-06-2006, 21:52
scusate per lo spam, se qualcuno ha rotto un athlon64 mentre lo stava scoperchiando sono interessato, pm me.

spiacente ma non si può proprio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687

la prossima volta evita per favore.

fanello
05-07-2006, 17:58
messaggio da mercatino editato.

rera
05-07-2006, 18:27
messaggio da mercatino editato

mi sa che non hai letto il mio post sotto quello di thomas budicin e nemmeno il thread in rilievo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687)

Due giorni di sospensione per post stile mercatino.

maxxispro
07-07-2006, 22:27
ora giro anke io in cabrio... anke se il motore scalda un po.... mi sa ke devo rivedere qualcosa :D

scindypaul
08-07-2006, 23:05
scusate ma la pasta termica ci va lo stesso? La metto sul core o sul dissy?

maxxispro
08-07-2006, 23:05
ora giro anke io in cabrio... anke se il motore scalda un po.... mi sa ke devo rivedere qualcosa :D
mi autoquoto...
ho scoperto il perkè... il socket è un po + alto del core e non permetteva il giusto contatto...

maxxispro
08-07-2006, 23:06
scusate ma la pasta termica ci va lo stesso? La metto sul core o sul dissy?

certo ke la devi mettere! :D

mettila sul core come si faceva con i vekki athlon

scindypaul
08-07-2006, 23:07
domani scoperchio!!!

Luca TIR
09-07-2006, 09:31
mi autoquoto...
ho scoperto il perkè... il socket è un po + alto del core e non permetteva il giusto contatto...

Lo stesso problema ke ho avuto io all'inizio e comune a molti....basta di solito limare il dissi per togliere giusto quel millimetro e far combaciare tutto :cool:

maxxispro
09-07-2006, 09:58
Lo stesso problema ke ho avuto io all'inizio e comune a molti....basta di solito limare il dissi per togliere giusto quel millimetro e far combaciare tutto :cool:

non ho i giusti attrezzi... sigh :(

svl2
09-07-2006, 12:09
non ho i giusti attrezzi... sigh :(

basta una lima/carta vetro..
se invece vuoi far prima ti serve una fresa/smeriglia o quant' altro.

scindypaul
10-07-2006, 14:05
non sono riuscito a scoperchiare. a parte che non avevo una lametta adatta cmq ho iniziato a grattare via sto silicone ne è venuto via un po ma non si apriva. soprattutto non riuscivo ad entrare negli angoli. cmq ho insistito un po si è staccato parecchio silicone ma niente in alcuni punti non riuscivo. poi ad n tratto ho fatto un graffietto sulla parte verde e si vedeva del metallo mi sono spaventato tantissimo e ho rimontato il porcessore che per fortuna funziona. boh non so se ritento ho un po paura ora. secondo voi usare il processore con sto silicone grattato non va bene? ormai devo scoperchiare?

svl2
10-07-2006, 14:53
se non hai la lametta adatta ( leggi: sottile) non penetri trA IHS E PCB e quindi non scoperchierai mai.

scindypaul
10-07-2006, 15:16
devo acquistarne una! Dove e quale?

sualocin
10-07-2006, 15:55
devo acquistarne una! Dove e quale?

solite lamette da barba wilkinson che trovi in ogni supermercato davanti alle casse insieme alla cicche ;)

ATi7500
10-07-2006, 17:54
scoperchiando e mettendo della pasta Zalman tra core e IHS ho preso circa 8 gradi ;)

bYeZ!

MaerliN
10-07-2006, 18:37
Scindypaul quando "entri" con la lametta devi stare attento solo a non entrare troppo, o rischi di far saltare dei piccoli componenti smd che sono presenti sul chip. In poche parole non far entrare la lametta dentro l'IHS per più di 4 / 5 mm. ;)

scindypaul
10-07-2006, 22:02
Ho scoperchiato è una cavolata però ho un bel problemino: Praticamente il dissipatore non tocca sul core ma da qualche altra parte. ho sul socket o sulla levetta che alza il processore penso. ho provato a limarlo prima si accendeva e si bloccava subito dopo che ho limato (però non abbastanza sicuramente) riesco ad avviare il pc anche se downcloccandolo l'ho dovuto mettere a 5x e 1,1 volt se no scalda troppo. in questo modo scrivendo questo testo sono a 38 gradi... tra l'altro anche stringedolo al max balla perchè rimane vuoto tra il sistema di bloccaggio della scheda madre e i gancetti del dissipatore. ho avvolto sui gancetti del dissy dello scotch in modo da fare spessore almeno così è abbastanza fermo. come posso fare? ma cacchio

Capellone
11-07-2006, 01:50
benvenuto nel club degli scoperchiati!
per il tuo problema del dissipatore, se tu avessi letto bene le pagine precedenti avresti dovuto saperlo; o cambi dissipatore, o trovi il modo di accomodare quello che hai usando degli utensili.

redsector
11-07-2006, 08:49
Ottimi consigli!
Grazie!

scindypaul
11-07-2006, 11:43
in fatto di lamata ci siamo, il mio problema e che anche dopo aver avvitato il dissy balla. il probelma è nei gancetti che si agganciano al cestello della cpu. devo creare uno spessore li. ma come faccio? avvolgo scotch? avvolgo dele fascette?

Fady
11-07-2006, 14:32
raga una domanda che avranno fatto in tanti e quindi spero di nn essere troppo insistente....

ma quanto è il guadagno...quanto ne vale la pena...quali sono i vantaggi effettivi???

se mi convincete mi ci metto... :sofico:


:) :) :)

scindypaul
11-07-2006, 19:53
Amici aiuto: per capire se ho limato bene il dissipatore e per essere sicuro che tocca il core faccio questa domanda: sono totalmente senza pasta termica (l'ho finita domani la compro) e senza pasta a riposo con voltaggio e moltiplicatore default sono sui 44 gradi. prima quando era coperto e con la pasta termica stava a 34. è plausibile l'assenza di pasta termica questa dfferenza oppure non tocca bene il core?
anzi con moltiplicatore a 4x e voltaggio minimo (Cool and quiet) sono a 39 gradi mentre quando ero coperto e con pasta termica ero sui 32. domani prendo l'arti csilver 5 dite che li recupero sti 10 gradi oppure il dissipatore non è liamto bene?

Capellone
11-07-2006, 21:35
scindypaul ti sconsiglio fortemente dall'accendere una cpu senza pasta, rischi fortemente il surriscaldamento, sei già fortunato che non ti è andata sopra i 50° perchè probabilmente tocca abbastanza, ma occhio che magari le vibrazioni possono alterare il contatto tra la cpu e il dissi e se ad un certo punto non tocca bene come prima ti va in surriscaldamento e si pianta. la pasta NON è un optional.

Fady, i vantaggi vanno da 0 a 2/3/4 gradi in meno, solo chi aveva un heatspreader particolarmente malmesso ne ricava miglioramenti più consistenti.

Fady
12-07-2006, 07:12
raga una domanda che avranno fatto in tanti e quindi spero di nn essere troppo insistente....

ma quanto è il guadagno...quanto ne vale la pena...quali sono i vantaggi effettivi???

se mi convincete mi ci metto... :sofico:


:) :) :)

ditemi qualche cosa che nn vogio rischiare per nulla....

:)

scindypaul
12-07-2006, 09:11
ditemi qualche cosa che nn vogio rischiare per nulla....

:)
vuoi un consiglio? lascia stare

Fady
12-07-2006, 09:16
vuoi un consiglio? lascia stare

ma ][_, ([]) ][_, :):):):)

scindypaul
12-07-2006, 09:48
Allora
1)L'apertura non è difficile però cmq c'è il rischio di danneggiare la cpu. si può graffiare la parte verde o se si è un po maldestri si può piegare qualche piedino. diciamo qualche rischio lo corri non è che al 100% ci riesci. ripeto che cmq è abbastanza semplice.
2)devi lavorare di lima per modificare il dissipatore e quindi rovinarlo perchè non potrai + usarlo per cpu non cabrio. quindi sappi che se cambierai cpu dovrai prendere il dissupatore nuovo.
3)per prendere 2 o 3 gradi ne vale la pena? Io l'ho fatto sperando che riesco ad overcloccarlo un pelino di + oppure tenere il voltaggio un pelino + basso. Tutto sommato mi osno pentito non lo rifarei. è una mia opinione non sto dicendo che non va fatto.
Il dissipatore l'ho sistemato limando col flessibile e stringendo nei gancetti che si attaccano al cestello della cpu delle fascette in modo da fare spessore perchè prima ballava. sono senza pasta termica la prendo oggi e sono circa 10 gradi + alto spero che sia solo per la pasta termica. vi farò sapere nel pomeriggio

Fady
12-07-2006, 10:16
2)devi lavorare di lima per modificare il dissipatore e quindi rovinarlo perchè non potrai + usarlo per cpu non cabrio. quindi sappi che se cambierai cpu dovrai prendere il dissupatore nuovo.

allora io ho il WB R1 della lunasio ed è molto piu piccolo del cestello quindi ha un ampio margine intorno...cmq adesso ci penso...

Luca TIR
12-07-2006, 10:30
se vi balla il dissy fate come ho fatto io:costruite 4 spessorini tipo Athlon XP col biadesivo ke sia spesso quanto il core [ne di + ne di -] così quando ci appoggiate il dissy si blocca e voi avvitate sicuri ke nn balli......
se nn aderisce bene prendete nota di quale è la parte del dissy ke tocca sul rialzino del soket e limatela di un paio di millimetri.....andando a tentativi a poco a poco ci si arriva...

Fady
12-07-2006, 10:36
se vi balla il dissy fate come ho fatto io:costruite 4 spessorini tipo Athlon XP col biadesivo ke sia spesso quanto il core [ne di + ne di -] così quando ci appoggiate il dissy si blocca e voi avvitate sicuri ke nn balli......
se nn aderisce bene prendete nota di quale è la parte del dissy ke tocca sul rialzino del soket e limatela di un paio di millimetri.....andando a tentativi a poco a poco ci si arriva...

con un WB che nn tocca in nessuna maniera nell'aggancio e nel cestello del socket?

scindypaul
12-07-2006, 13:15
Il mio problema è che il dissipatore non spinge con forza sul core perchèessendo + basso i gancetti del dissipatore che si agganciano sulla scheda madre ballano un po', c'è del vuoto tra gancetto e aggancio della scheda madre.Ora sui gancetti del dissipatore ho avvolto delle fascette in modo da creare spessore e così pare agganciare però non sono sicuro che sia una pressione giusta sul core

Luca TIR
12-07-2006, 13:37
con un WB che nn tocca in nessuna maniera nell'aggancio e nel cestello del socket?

WB?non è ke la vite di fissaggio della plakketta nn arriva fino a fine corsa???cioè,può darsi ke anke avvitando fino alla fine della vite la stessa è corta e nn basta x far combaciare.....[vabbè nn monto un wb da anni mò nn ricordo bene....]
ci posti wb e staffa o magari una foto della situazione se ti va?

Fady
12-07-2006, 15:04
WB?non è ke la vite di fissaggio della plakketta nn arriva fino a fine corsa???cioè,può darsi ke anke avvitando fino alla fine della vite la stessa è corta e nn basta x far combaciare.....[vabbè nn monto un wb da anni mò nn ricordo bene....]
ci posti wb e staffa o magari una foto della situazione se ti va?

di vite dovrei ancora averne parecchia...cmq appena arrivo a casa faccio una foto e poi mi dite se è il caso..sempre che ne valga veramente la pena...

The_EclipseZ
12-07-2006, 15:17
se si ha il liquido si DEVE scoperchiare, perchè si può regolare la vite centrale, quindi si ha un contatto perfetto, anche in caso di clip che si monta sul cestello della mobo ;)
io ho l' mb-06 e ho perso 6°, oltre ad aver diminuito il vcore di 0,6v.
ciauz

Fady
12-07-2006, 16:23
se si ha il liquido si DEVE scoperchiare, perchè si può regolare la vite centrale, quindi si ha un contatto perfetto, anche in caso di clip che si monta sul cestello della mobo ;)
io ho l' mb-06 e ho perso 6°, oltre ad aver diminuito il vcore di 0,6v.
ciauz


:sofico:
io devo per forza passare 1,60 per tenere stabili i 2970...credo che allora i guadagni possono esserci...qualcuno ha provato a fare cabrio il sandy 3700????

scindypaul
12-07-2006, 16:35
Scoperchiare è stato il + grande errore che ho mai fatto. ho perso un sacco di tempo ho rovinato il dissipatore e in ogni caso non sono riuscito a fissarlo bene perchè scaldo 10 gradi + di prima. sono ink nero ma chi me l'ha fatto fare!!! Prima in full non superavo i 48 gradi ora sono gia a 56 con prime 95 attivo da 2 minuti se qualcuno ha intenzione di scoperhciare un venice 3200 mi contatti che ce li scambiamo do lo scoperchiato in cambio del coperto

scindypaul
12-07-2006, 16:42
mi confermate che il polo 735 va bene con cpu scoperte? lo sto prendendo su ebay

Fady
12-07-2006, 16:56
Scoperchiare è stato il + grande errore che ho mai fatto. ho perso un sacco di tempo ho rovinato il dissipatore e in ogni caso non sono riuscito a fissarlo bene perchè scaldo 10 gradi + di prima. sono ink nero ma chi me l'ha fatto fare!!! Prima in full non superavo i 48 gradi ora sono gia a 56 con prime 95 attivo da 2 minuti se qualcuno ha intenzione di scoperhciare un venice 3200 mi contatti che ce li scambiamo do lo scoperchiato in cambio del coperto

mi diapice io spero che la mia cfg vada tutta bene appena posso posto una foto...

scindypaul
12-07-2006, 18:48
l'ho messa nel mercatino. ne comprero uno nuovo. cosa mi consigliate? 3200 3500 o cosa? ormai costano tutti uguali?

Dexther
12-07-2006, 19:05
se si ha il liquido si DEVE scoperchiare, perchè si può regolare la vite centrale, quindi si ha un contatto perfetto, anche in caso di clip che si monta sul cestello della mobo ;)
io ho l' mb-06 e ho perso 6°, oltre ad aver diminuito il vcore di 0,6v.
ciauz

concordissimo :O
:mano:

scindypaul
12-07-2006, 19:31
Io non capisco proprio. il dissipatore tocca sul core perchè mettendo la pasta termica e fissandolo rimane il "segno del core" sul dissipatore. ho modificato gancetti ed ha una bella pressione sul processore anche se cmq prendendo il dissi e tirandolo di forza si sposta un po. però ho le temperature altissime. ho un 3200 lo sto usando 200x5 a 1,2volt e sono a riposo a 41 gradi... prima a riposo ero a 32!!!!! ma caspita ragazzi quanto mi sono pentito di aver fatto sta cosa! Ora mi tocca comprare un processore un dissipatore nuovo :muro:

scindypaul
12-07-2006, 20:22
ho messo il biadesivo. riesco ad usare il pc con frequenza default 200x10 e voltaggio default con appena 52 gradi in full. prima di scoperchiare raggiungevo la stessa temperatura overcloccato 250x10... dite che col polo 735 risolvo? se qualcuno vuole la mia cpu cabrio l'ho messa sul mercatino.

Fady
12-07-2006, 21:17
concordissimo :O
:mano:

prenderò alla lettera il DEVE....ASD
adesso appena posso vedo che riesco a fare...

svl2
13-07-2006, 10:41
ho messo il biadesivo. riesco ad usare il pc con frequenza default 200x10 e voltaggio default con appena 52 gradi in full. prima di scoperchiare raggiungevo la stessa temperatura overcloccato 250x10... dite che col polo 735 risolvo? se qualcuno vuole la mia cpu cabrio l'ho messa sul mercatino.

sei sicuro che il dissipatore non tocca sul socket o sul supporto plastico attorno al socket? o magari sulla levetta che serra il socket?

l' altro giorno monto il 3200+ scoperchiato sul muletto .. dopo aver indurito la clip e verificato ad occhio che non toccasse da nessuna parte monto e controllo l' impronta.. sembrava piu o meno ok .. pero a default avevo 50°c in idle!!

non ci ho pensato su2 volte e ho creato un solco a "C " attorno alla base del dissipatore.. risultato 10°c netti in meno ... evidentemente prima oltre che sul core toccava anche da qualche altra parte .

(stessa identca esperienza sul pc principale...vedi link in signature )
http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/prova4.html

Fady
13-07-2006, 10:45
risultato 10°c netti in meno ... evidentemente prima oltre che sul core toccava anche da qualche altra parte .



quindi se nn ci metto i gommini e tocca su qualche cosa attorno al core nn va bene ?

svl2
13-07-2006, 10:54
quindi se nn ci metto i gommini e tocca su qualche cosa attorno al core nn va bene ?

i 4 gommini sulla cpu hanno un solo scopo : evitare che il core si scheggi.

se il dissipatore tocca su altre parti che non siano il core (oltre ai gommini ovviamente) , le temperature saranno piu o meno elevate . i punti critici sono:

*gradino del socket
*base plastica attorno al socket (dove trovate le 2 viti)
*levetta di serraggio del socket ( alcuni modelli sono rialzati infatti)

si risolve semplicemente creando un solco di 1-2 mm di profondita attorno alla base del dissipatore qualora sia di tipo largo ( tipo quello del dissi standard).
Come? in 5 minuti se avete una smerigliatrice ... in 1 oretta o piu se dovete fare a mano ( sega/lima..)

Fady
13-07-2006, 10:58
io ho un WB con vite centrale e che sta abbondanteemnte all'interno del supporto del socket...

svl2
13-07-2006, 12:12
io ho un WB con vite centrale e che sta abbondanteemnte all'interno del supporto del socket...

allora l' unico punto dove potrebbe toccare è il gradino del socket.
(stendi un velo di pasta su tutto il wb.. monta e poi smonta.. passa il dito sul socket.. se è sporco di pasta allora devi limare il wb.

Luca TIR
13-07-2006, 12:31
come fare per capire se il problema è il contatto tra dissy e core e in quali punti?ve lo spiego io:fate come feci io il mese scorso...
montate tutto,col pc coricato sul lato dove sta la mainboard.accendete e andate subito nel bios dove vi dice la temp.quando siete li premete a poco a poco il dissi "giocandolo" sui lati e dinamicamente vedrete la temp aggiornata in meglio o in peggio...solo così x tentativi capirete dove dovete "limare" x far combaciare tutto......
okkio fate piano nn skeggiate il core :sofico:

Fady
13-07-2006, 14:09
come fare per capire se il problema è il contatto tra dissy e core e in quali punti?ve lo spiego io:fate come feci io il mese scorso...
montate tutto,col pc coricato sul lato dove sta la mainboard.accendete e andate subito nel bios dove vi dice la temp.quando siete li premete a poco a poco il dissi "giocandolo" sui lati e dinamicamente vedrete la temp aggiornata in meglio o in peggio...solo così x tentativi capirete dove dovete "limare" x far combaciare tutto......
okkio fate piano nn skeggiate il core :sofico:


farò le mie prove per il momento nn sono troppo covinto... :mbe:

scindypaul
13-07-2006, 14:22
Io non so proprio ho limato sia dove c'è la scritta socket 939 sia dove c'è la levetta che alza-abbassa il processore. forse non abbastanza. sta di fatto che sono molto + caldo di prima. e in overclock non va proprio. il mio problema erano anche i gancetti che ho schiacciato con la pinza ora per incastrarli sul socket faccio una certa fatica quindi credo che abbia abbastanza pressione sulla cpu. credo. non è detto. limo ancora boh non so che fare. Ora sono a riposo col cnq attivo a 36 gradi prima in queste condizioni stavo a 32. però è anche vero che negli ultimi gg fa molto + caldo... ma il fatto che non sia overcloccabile...

svl2
13-07-2006, 18:26
Io non so proprio ho limato sia dove c'è la scritta socket 939 sia dove c'è la levetta che alza-abbassa il processore. forse non abbastanza. sta di fatto che sono molto + caldo di prima. e in overclock non va proprio. il mio problema erano anche i gancetti che ho schiacciato con la pinza ora per incastrarli sul socket faccio una certa fatica quindi credo che abbia abbastanza pressione sulla cpu. credo. non è detto. limo ancora boh non so che fare. Ora sono a riposo col cnq attivo a 36 gradi prima in queste condizioni stavo a 32. però è anche vero che negli ultimi gg fa molto + caldo... ma il fatto che non sia overcloccabile...

come ho detto prima.. spalma tutta la base del dissi con pasta termica .. monta e smonta.. tutti i punti in cui tocchera saranno sporcati di pasta. ti segni questi punti e giu di lima .

scindypaul
13-07-2006, 20:31
Ho tagliato la testa al toro. ho preso il flessibile e ho limato tutto di circa mezzo cm! ho lasciato integro solo un quadrato un po + grande del core nel punto dove tocca il core. così deve toccare per forza. è sorto un altro problema però si sono rotti i gancetti del dissipatore che lo fissano alla scheda madre. ora come mezzo di fortuna l'ho agganciato alla matherboard con 2 fascette di plastica ma non riesco a tirarle al max penso si potrebbero stringere meglio. cmq va bene ora! ho ripreso le temperature di quando ero coperto! Se riuscissi a stringerlo meglio alla scheda madre forse recupero ancora qualcosa. avete qualche consiglio su come fissare il dissipatore alla scheda madre?

Luca TIR
14-07-2006, 01:02
...è sorto un altro problema però si sono rotti i gancetti del dissipatore che lo fissano alla scheda madre...

minkia però ke sfiga!m dispiac' ma come hai fatto a romperli???

Dr.Speed
14-07-2006, 01:06
Ho tagliato la testa al toro. ho preso il flessibile e ho limato tutto di circa mezzo cm! ho lasciato integro solo un quadrato un po + grande del core nel punto dove tocca il core. così deve toccare per forza. è sorto un altro problema però si sono rotti i gancetti del dissipatore che lo fissano alla scheda madre. ora come mezzo di fortuna l'ho agganciato alla matherboard con 2 fascette di plastica ma non riesco a tirarle al max penso si potrebbero stringere meglio. cmq va bene ora! ho ripreso le temperature di quando ero coperto! Se riuscissi a stringerlo meglio alla scheda madre forse recupero ancora qualcosa. avete qualche consiglio su come fissare il dissipatore alla scheda madre?
azz io ero convinto che flessibile e pc non andassero molto daccordo :D :D

ATi7500
14-07-2006, 05:14
Io non so proprio ho limato sia dove c'è la scritta socket 939 sia dove c'è la levetta che alza-abbassa il processore. forse non abbastanza. sta di fatto che sono molto + caldo di prima. e in overclock non va proprio. il mio problema erano anche i gancetti che ho schiacciato con la pinza ora per incastrarli sul socket faccio una certa fatica quindi credo che abbia abbastanza pressione sulla cpu. credo. non è detto. limo ancora boh non so che fare. Ora sono a riposo col cnq attivo a 36 gradi prima in queste condizioni stavo a 32. però è anche vero che negli ultimi gg fa molto + caldo... ma il fatto che non sia overcloccabile...
ecco perchè si sono rotti

bYeZ!

scindypaul
14-07-2006, 09:02
si a dire il vero se n'è rotto uno. erano troppo lunghi per il processore cabrio e li avevo stretti con la pinza forse troppo. ora praticamente ho inserito nei buchi del dissipatore dove c'erano le viti per avvitare in ganci le fascette di plastica, chiuse ad anello ed agganciate alla scheda madre. le ho tirate abbastanza e le temperature sono ragionevoli cioè 34 gradi a riposo e 56 in full dopo 1 ora di prime 95. sono overcloccato a 2550 mhz, di default dovrei essere a 2000... cmq sono temperature identiche a quando ero coperto se non addirittura di 1 o 2 gradi peggio però c'è da dire che da quando ho scoperto qui è scoppiato un caldo pazzesco quindi magari 1 o 2 gradi in + sono imputabili a questo. se vi viene in mente come caspita agganciare il dissipatore alla scheda madre... secondo me se riuscissi a schiacciarlo un pelino meglio recupererei ancora qualcosa... cmq... w il flessibile!

scindypaul
14-07-2006, 21:01
non ci siamo per niente. temperature 38 gradi a riposo e sopra i 60 in full. compro un polo 735 mi confermate che va?

Prometeo90
14-07-2006, 21:10
giusto per informazione: l'IHS è di rame ;)

scindypaul
14-07-2006, 21:59
si lo so che è di rame. leggevo che non ha problemi di toccare sul cestello confermate? non va limato? ho agganciato il mio diversamente ora con 4 fascette ho rimediato un po sono a 52 gradi in full da overcloccato al max che sarebbe meglio di quando ero coperto è la prima volta da quando giro in cabrio. speriamo bene.

Prometeo90
14-07-2006, 22:01
io ho dovuto tranciare i dentini che non fanno toccare il dissy al cestello

Luca TIR
14-07-2006, 23:05
...però c'è da dire che da quando ho scoperto qui è scoppiato un caldo pazzesco quindi magari 1 o 2 gradi in + sono imputabili a questo...

esatto:devi fare il confronto a parità di temp ambiente,anke io quando feci il lavoro ci misi 2 giorni x via delle varie complicazioni ke dovetti affrontare [tipo le tue] e in quei due giorni il caldo aumentò a dismisura cmq tirando le somme tra ambient e cpu il guadagno era di 6°-8° :D :D :D
cmq scoperkiamento + cool e quiet = figata totale!!!!

scindypaul
14-07-2006, 23:46
Ho le mani spaccate a furia di tirare fascette che poi si spezzano. però ho capito come fissarlo. domani rimetto la pasta termica nuova e tiro all'inverosimile ste fascette. però ora sono 55 gradi dopo 1 ora e mezza che ho giocato (sono uscito dal gioco con ctrl alt canc giusto per leggere subito la temperatura) e piano piano sta scendendo ora si è fermata a 38 penso che tra qualche minuto scenda ancora di qualche grado. non sono alte come temperature visto che ho il 3200 (200x10) a 250x10 con 1,5v però sono le stesse identiche di quando ero coperto! io mi aspettavo di stare sotto i 50 in full. anche vero che non ho il dissi fissato al 100%. Cmq anche se rimane cos' non ci ho perso niente anzi ci ho guadagnato un portachiavi originalissimo! (in questi gg vado da un mio amico che lavora il ferro e mi faccio fare un forellino in modo da usarlo come portachiavi).

playmake
15-07-2006, 10:29
Ho le mani spaccate a furia di tirare fascette che poi si spezzano. però ho capito come fissarlo. domani rimetto la pasta termica nuova e tiro all'inverosimile ste fascette. però ora sono 55 gradi dopo 1 ora e mezza che ho giocato (sono uscito dal gioco con ctrl alt canc giusto per leggere subito la temperatura) e piano piano sta scendendo ora si è fermata a 38 penso che tra qualche minuto scenda ancora di qualche grado. non sono alte come temperature visto che ho il 3200 (200x10) a 250x10 con 1,5v però sono le stesse identiche di quando ero coperto! io mi aspettavo di stare sotto i 50 in full. anche vero che non ho il dissi fissato al 100%. Cmq anche se rimane cos' non ci ho perso niente anzi ci ho guadagnato un portachiavi originalissimo! (in questi gg vado da un mio amico che lavora il ferro e mi faccio fare un forellino in modo da usarlo come portachiavi).



senza offese ma mi pare una gran Troi@ta fissare un dissi con delle fascette, ma sei pazz???

cavolo, cambia dissi... secondo me anche uno pessimo, se ben pressato farà di meglio. la pressione delle fascette non sarà mai uguale a quella di una molla visto che, tra l'altro la molla preme dove necessario (centralmente)( le fascette da quanto si capisce tirano dai lati... ma daiii cambialoooooooo


io col liquido, se smollo un po' la vite del WB perdo qualche grado, immagino tu con le fascette... !!!!

scindypaul
15-07-2006, 11:53
hai ragione ma sono provvisorio! Sto comprando un polo735 perchè qualche post fa qualcuno ha detto che con quello non c'è bisogno di limare. sto aspettando che mi date conferma che col polo735 sono tranquillo lo monto e via. se no consigliatemi un dissipatore che va bene senza bisogno di fare modifiche

playmake
15-07-2006, 12:06
hai ragione ma sono provvisorio! Sto comprando un polo735 perchè qualche post fa qualcuno ha detto che con quello non c'è bisogno di limare. sto aspettando che mi date conferma che col polo735 sono tranquillo lo monto e via. se no consigliatemi un dissipatore che va bene senza bisogno di fare modifiche


AAAAAAAAAAAAAA ok allora ci capiamo!!!!

scindypaul
15-07-2006, 12:15
ma certo ci mancherebbe che rimango così del resto le fascette penso che in un paio di gg su allentino... magari col calore... quasi quasi passo al liquido... con 100 euro non me la cavo vero? Dai consigliatemi un dissipatore che va bene al 100% lo prendo subito

scindypaul
15-07-2006, 13:17
secondo voi il thermalright xp90 può andare senza modifiche?

bartolino3200
15-07-2006, 13:45
secondo voi il thermalright xp90 può andare senza modifiche?

Me lo chiedo anche io :grrr:

sualocin
15-07-2006, 14:23
lo zalman 9500 non ne ha bisogno, andate su questo al massimo mette quattro angoli per evitare rotazione indesiderata ma io non l'ho fatto e va benissimo, il socket non lo tocca per nulla

scindypaul
15-07-2006, 18:05
Alla faccia quanto costa lo zalman 9500 avevo aperto ebay per prenderne uno e ci sono rimasto male!!! scusa Syraca quale modello di arctic?

scindypaul
15-07-2006, 19:08
penso che prenderò l'Arctic Cooling Freezer 64 PRO dovrebbe andare no?

scindypaul
16-07-2006, 15:02
ma sapete che guardando bene il processore cabrio ho l'impressione di aver rotto una o 2 resistenze? però boh va lo stesso. va beh. Ma secondo voi si possono unire quei piccolissimi contatti dove non c'è la resistenza stile athlon xp per sbloccare i moltiplicatori?

MakenValborg
18-07-2006, 08:46
Ciao a tutti :)
fino a pochi giorni fà possedevo un a64 300+ cabrio, che in full a 290*9 1.55v mi faceva 41° alla sesta ora di prime:) non male direi.
Adesso vorrei adottare la stessa procedura sul mio opty per guadagnare qualcosa in gradi.
toccandomi le balle vi faccio sta domanda..ma qualcuno di voi ha realmente provato a ricomporre il tutto con l'attack? no perchè se non sbaglio la composizione chimica tende a sbiancare le superfice plastiche..

Ciao :)

Luca TIR
18-07-2006, 14:17
..ma qualcuno di voi ha realmente provato a ricomporre il tutto con l'attack? ...


devi usare il silicone nero,ke è lo stesso ke sta originariamente x tenere attakkato l'IHS. se lo usi e se lo fai preciso il procio nn si danneggia e potrai rivenderlo come se nn fosse ma i stato scoperkiato [oppure mandarlo in garanzia senza temere ke ti venga rifiutato l'intervento]
ovviamente ricordati di mettere della pasta [ceramica però,ke se in un intervento di garanzia lo scoperkiano e vedono una qualsiasi pasta all'argento rompono i cogl******]sul core prima di rimettere l'IHS :D :D

MakenValborg
18-07-2006, 14:24
grazie :)

ma và bene una qualsiasi pasta bianca?

MakenValborg
18-07-2006, 14:26
mi sà che stassera cabrio :D

Luca TIR
19-07-2006, 00:17
grazie :)

ma và bene una qualsiasi pasta bianca?
SI :)

MakenValborg
19-07-2006, 07:02
Ok, sono tornato a far parte del gruppo.

Dati:

la pasta era grigia e solida :confused:
2-3 gradi guadagnati in idle
5-6 sotto carico tipo giochi,oblivion,super pi da 32 mb ecc
9-10 gradi guadanati sotto snm nel tes FPU ( che io sappia il test che scalda di più..anche di prime)per intenderci arrivavo a 63 gradi

posso solo dire http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/18.gif

cypher85
20-07-2006, 20:31
evviva oggi ho capito cosa significa scoperchiare la cpu :D
E tanto per cambiare vorrei provarci anche io...
ho solo 2 domande:
1)artic silver 5 da mettere direttamente sul core va bene ? non riscio qualche corto circuito?
2)Ho un artic freezer 64 pro , che ha la base dove poggia sul procio + piccola del procio stesso, quindi credo dovrebbe andare bene cosi com'è , qualcuno puo confermare?
3) non ho nessun vecchio athlon da cui prendere i gommini, qualuno ha aqualche idea su cosa potrei usare ?
grazie mille ciauzz!

cypher85
21-07-2006, 18:41
up..

Luca TIR
21-07-2006, 23:38
evviva oggi ho capito cosa significa scoperchiare la cpu :D
E tanto per cambiare vorrei provarci anche io...
ho solo 2 domande:
1)artic silver 5 da mettere direttamente sul core va bene ? non riscio qualche corto circuito?
2)Ho un artic freezer 64 pro , che ha la base dove poggia sul procio + piccola del procio stesso, quindi credo dovrebbe andare bene cosi com'è , qualcuno puo confermare?
3) non ho nessun vecchio athlon da cui prendere i gommini, qualuno ha aqualche idea su cosa potrei usare ?
grazie mille ciauzz!

1 - se metti la pasta SOLO sul core ok....
2 - nn ricordo com'è sto dissy,se è d'alluminio nn guadagnerai tantissimo,però si dice un gran bene di lui.......x gli attakki kiedi a ki lo ha già
3 - fai come me:costruiscili col biadesivo...

psychok9
25-07-2006, 01:14
Ragazzi che cosa avete utilizzato per pulire la cpu alla fine dello scoperchiamento? Precauzioni per le resistenze intorno la cpu?
Ho un WaterBlock con "vite dall'alto, al centro".

MakenValborg
25-07-2006, 07:08
Io ho usato un batuffolo di cotone,ma và bene anche la carta igenica :D
alla fine devi solo togliere la pasta..e non tentare di togliere il silicone residuo,sennò rischi di rovinare irreparabilmente il processore.
L'unica precauzione per le resistenze è "non tagliarle via " :O
Per il waterblock se è regolabile a vite non dovrebbero esserci problemi, unica cosa copri col nastro isolante le resistenze per eventuale condensa.

Ciao :)

psychok9
25-07-2006, 13:33
Thanks, quindi basta un batuffolo asciutto.
Il nastro adesivo lo metto, ma ho visto che con 1 po di calore "si spiccica".. :)

Spero di non fare danni quando provo :P vedro' di limitare a 3mm la lametta :D

MakenValborg
25-07-2006, 13:39
Il nastro adesivo lo metto, ma ho visto che con 1 po di calore "si spiccica".. :)


E' vero che si stacca, cmq l'importante è chè rimanga lì per proteggere da eventuale condensa ( molto eventuale ).
al limite puoi metterci sopra degli spessorini tipo feltrini per evitare che si alzi troppo. :)

sopress
25-07-2006, 13:52
Ciao ragazzi, una domandina... ma Il dissi in oggetto, è anche X Am2??

psychok9
26-07-2006, 00:52
PAURA

Ho piegato una decina di piedini...
Ho utilizzato 1 lametta... ma si piegava da morire e non riuscivo a tagliare granché... allora ne ho messe 2, 1 sopra l'altra... ma lì ho fatto il danno: non mi ero accorto che l'altra era andata "sotto"...e stava distruggendo i piedini. A quel punto mi sono messo lì a risistemarli... non vi dico il panico... e poi la 2° l'ho messa + sotto e usata solo come manico per irrigidere la lametta... e ho tagliato il sandwich finalmente facilmente :P

E adesso... mentre prima full load a 1,55v facevo i 53°c... ora 46°c :eek: :eek: :eek: idle tocco i 34°c :eek: menter prima ero sui 38°c!

durden74
26-07-2006, 06:20
Thanks, quindi basta un batuffolo asciutto.
Il nastro adesivo lo metto, ma ho visto che con 1 po di calore "si spiccica".. :)

Spero di non fare danni quando provo :P vedro' di limitare a 3mm la lametta :D
la condensa non si creerà mai perchè il wb non avrà mai la temperatura inferiore rispetto all'ambiente circostante... almeno che non usi acqua gelida all'interno del circuito. ;)

crash2k
30-07-2006, 13:25
ciao ragazzi,
vedo solo ora questo thread e mi interessa tantissimo... ho da ieri un A64mobile (quindi già cabrio di suo) sulla mia Lanparty NF3-250gb con Thermalright SLK948u come dissipatore...

vado tranquillo così come è montato? o devo fare qualche aggiustamento? provando a mettere la pasta termica sulla cpu e poggiando il dissi sopra ho visto che il contatto c'è, vado tranquillo? o rischio qualcosa? (tipo troppa pressione sulla cpu o cose del genere? :mbe:

cypher85
08-08-2006, 00:45
ho scoperchiato il mio amd 3000 ma non ho guadagnato un cavolo :mbe: potrebbe essere colpa del dissipatore (artic freezer pro64) ? sul die ho messo dell'artic silver 5 , sembra che poggi bene ma certamente quando vado a stringeere la leva del dissipatore non è + dura come prima, potrebbe essere la causa? nessuno si trova nella mia stessa situazione? come ha rimediato se si?

psychok9
08-08-2006, 00:55
Se avevi alte temperature prima mi sembra mlt strano... attento forse hai 1 scarso contatto cpu dissi...

-=[AL3X]=-
08-08-2006, 12:51
Pure io ho l'artic e il processore nn scoperchiato e a def col C&Q in idle mi fa 37-38°C

cypher85
08-08-2006, 17:30
Guarda io ho l'arctic come dissi, procio cabrio e a 2880mhz sto a 23 in idle! :O

a 23 non mi sta nemmeno i default... cmq ho rimesso la placca sul procio con l'artic al posto di quella pasta scausa ed è calato circa di 1o2 gradi a default sempre ...che dire ... eppure il procio è una di quelle serie che salgono da paura , sara cola della scheda madre' a8n sli deluxe?
cmq le tem in idle è di 37 gradi e mi sembra in full che salga sui 48-50 anche 51 sia con la placca sul procio che no

MakenValborg
08-08-2006, 18:20
a 23 non mi sta nemmeno i default... cmq ho rimesso la placca sul procio con l'artic al posto di quella pasta scausa ed è calato circa di 1o2 gradi a default sempre ...che dire ... eppure il procio è una di quelle serie che salgono da paura , sara cola della scheda madre' a8n sli deluxe?
cmq le tem in idle è di 37 gradi e mi sembra in full che salga sui 48-50 anche 51 sia con la placca sul procio che no


Quasi sicuramente la colpa è del dissy che non poggia bene...per risolvere devi mettere due spessorini fra rame è staffa..potresti provare ad applicare dei feltrini tegliati in modo oppurtuno ( quelli delle sedie )..fallo e fallo al più presto, perchè col dissipatore a sbalzo rischi di scheggiare il procio :O
Fai una prova, poi facci sapere.

Ciao

cypher85
08-08-2006, 19:23
come fra staffa e rame? no tra procio e dissipatore?

MakenValborg
09-08-2006, 18:21
Tra staffa e dissi, perchè serve per spingere più in basso il dissipatore se ci pensi è anche logico, alla staffa che poggia sopra la base quadrata del dissipatore, se ci frappponi uno spessore compensi la mancanza dell'his

cypher85
09-08-2006, 22:51
scusate non capisco cosa intende per staffa...

MakenValborg
10-08-2006, 13:43
scusate non capisco cosa intende per staffa...

Si raga, però tiriamoci fuori dalla buca,non è mica ingegneria aerospaziale, sono quattro tocchi di metallo messi insieme :rolleyes:

cypher85
10-08-2006, 17:42
Si raga, però tiriamoci fuori dalla buca,non è mica ingegneria aerospaziale, sono quattro tocchi di metallo messi insieme :rolleyes:

E lo so ma non mi veniva propio in mente :oink:
cmq grazie :D

luk90
12-08-2006, 10:13
scusate raga nn ho seguito tutta la discussione, ma si puo fare anche con l'intel???

MakenValborg
12-08-2006, 10:22
scusate raga nn ho seguito tutta la discussione, ma si puo fare anche con l'intel???

No, non si può, perchè l'his è saldato cosi bene che rischi di scorticae il procio :mad:
Con questo non escludo che si possa fare, ma la percentuale di riuscita dell'operazione è bassissima..

luk90
12-08-2006, 10:28
...

MakenValborg
12-08-2006, 10:41
ok ma devo trovare il modo di mandare un celeron in overvolt :confused:

Cosa centra con lo scoperchiamento??

suppaman
12-08-2006, 10:46
Guarda io ho l'arctic come dissi, procio cabrio e a 2880mhz sto a 23 in idle! :O

Che temperatura ha l'aria nella stanza ??

arenavsore
19-08-2006, 21:22
Ciao a tutti, stamattina ho visto questo 3d e oggi pomeriggio mi sono messo all'opera, in un quarto d'ora ecco il mio nuovo procio cabrio. Le temperature non sono scese molto però, in idle a 2600mhz sto a 33°-34, dite che sono buone? Ho letto che dopo aver fatto la modifica ci si può permettere di overvoltare di più, dite che potrò tenere il procio a 1.6v in daily? :p

Ciao :D

Edit: Ho dovuto anche fare una modifica ai supporti del dissy per non era ben fisso sul core per la mancanza del coperchio, così ho segato i due supporti che c'erano sulla mobo e ora è perfetto. :D

arenavsore
20-08-2006, 12:14
Ecco le nuove prestazioni del mio procio dopo la modifica a Cabriolet!! :D

http://img86.imageshack.us/img86/2756/311x9ww8.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=311x9ww8.jpg)

Che ne dite? :p

Ciao

Samus
20-08-2006, 17:14
No, non si può, perchè l'his è saldato cosi bene che rischi di scorticae il procio :mad:
Con questo non escludo che si possa fare, ma la percentuale di riuscita dell'operazione è bassissima..

L'ho fatto con un Celeron 2.0 Ghz senza problemi... ;)

MakenValborg
23-08-2006, 15:16
Ecco le nuove prestazioni del mio procio dopo la modifica a Cabriolet!! :D

http://img86.imageshack.us/img86/2756/311x9ww8.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=311x9ww8.jpg)

Che ne dite? :p

Ciao

azz..niente male ;) ma sei rock solid?

arenavsore
23-08-2006, 16:12
Purtroppo non sono rock solid, lo sono a 2700 con quasi 1,5 di vcore, però bencha fino a 2900mhz... ma dimmi un po'... adesso che ho scoperchiato la cpu, posso permettermi di tenere un vcore a 1,550-1,600 in day use???

Ciao :D

adario73
23-08-2006, 16:27
Purtroppo non sono rock solid, lo sono a 2700 con quasi 1,5 di vcore, però bencha fino a 2900mhz... ma dimmi un po'... adesso che ho scoperchiato la cpu, posso permettermi di tenere un vcore a 1,550-1,600 in day use???

Ciao :D
e' davvero strano, io ho fatto quasi lo stesso tempo con cpu a 2800 e ram a 200 guarda la sign :D come e' possibile ?

arenavsore
23-08-2006, 17:20
Sicuramente avrai avuto i timings più tirati ;)

psychok9
23-08-2006, 19:19
SuperPI è un bench quasi per le ram... e poco attendibile per tutto il resto :)

adario73
24-08-2006, 06:37
SuperPI è un bench quasi per le ram... e poco attendibile per tutto il resto :)
infatti se metto il cas a 2,5 perdo un bel po' !

MakenValborg
24-08-2006, 07:13
Purtroppo non sono rock solid, lo sono a 2700 con quasi 1,5 di vcore, però bencha fino a 2900mhz... ma dimmi un po'... adesso che ho scoperchiato la cpu, posso permettermi di tenere un vcore a 1,550-1,600 in day use???

Ciao :D

Ciao,
dipende dalle temperature che raggiungi, cmq io più di 1,5 sul mio non gli do',anche perchè devi vedere se ne vale la pena ( dipende quanti mhz ci guadagni ).

Cmq io l'ho scoperchiato solo pe una questione di temperature.

Ciao

arenavsore
24-08-2006, 08:19
Come temperature sto a 32° in idle e 38°-40° max in full

MakenValborg
24-08-2006, 08:22
Come temperature sto a 32° in idle e 38°-40° max in full

Bè il rischio di danneggiare il silicio con voltaggi alti si abbassa a temperature contenute.1.55 volt non dovrebbe essere un problema. ripeto vedi se ne vale davvero la pena.

arenavsore
24-08-2006, 08:25
Mi sono messo a spremere questa cpu a massimo in questi giorni più che altro perchè sto per comprare un 3800+ x2, quindi vedo cosa mi conviene fare ;)

MakenValborg
24-08-2006, 08:28
Mi sono messo a spremere questa cpu a massimo in questi giorni più che altro perchè sto per comprare un 3800+ x2, quindi vedo cosa mi conviene fare ;)

posso solo dirti fai un po' di prove, esempio:
se per passare da 2700 a 2750 devi passare da 1.5v a 1.55v forse non ne vale la pena..

arenavsore
24-08-2006, 08:30
Beh si certo, però se riuscissi a stare a 2800mhz magari a 2900mhz con circa 1,550v - 1,6v sarebbe bello no?? :p

MakenValborg
24-08-2006, 08:32
Beh si certo, però se riuscissi a stare a 2800mhz magari a 2900mhz con circa 1,550v - 1,6v sarebbe bello no?? :p

Bè se arrivi rocco a 2900 a 1.55 direi che ne vale anche la pena.

maxxispro
27-08-2006, 11:08
ciao raga qualcuno ha montato un thermalright su un cabrio?
ci sono problemi? modifiche?

devo montare un si-120...

arenavsore
27-08-2006, 12:18
Con il thermalright non saprei, con il mio zalman 7700cu ho dovuto accorciare, segando, i buchi dove andavano le viti che fissavano il dissy perchè altrimenti non faceva pressione.

Ciao :D

maxxispro
27-08-2006, 16:20
Con il thermalright non saprei, con il mio zalman 7700cu ho dovuto accorciare, segando, i buchi dove andavano le viti che fissavano il dissy perchè altrimenti non faceva pressione.

Ciao :D

mmm... quando mi arrivera mi inventero qualcosa....(anke se ho gia in mente come...)

cosi finalmente potro vedere se mi ha giovato scoperchiarlo...

maxxispro
27-08-2006, 16:23
infatti l'ho fatto + di un mese fa ma allora avevo un big water ed il water block toccava sul socket e nn volevo modificarlo... poi ho rimesso il dissi stock e gia sai ke modifike vanno fatte per montarlo su un cabrio...

The_Killer
29-08-2006, 13:15
forse è un'idea stupida... ma dato che scoperchiando il processore si perde qualche mm, per evitare di modificare il dissi o i suoi attacchi, non si potrebbe utilizzare un coldplate?

in modo da ottenere un "sandwich" così:

Dissi
ColdPlate
CPU Scoperchiata

io ho uno zalman 7000B-Cu ed avrei lo stesso problema di arenavsore.

arenavsore
29-08-2006, 19:30
A quel punto allora non ti conviene nemmeno scoperchiare dato che dovresti mettere un'altro "his" tra dissy e cpu ;)

The_Killer
29-08-2006, 19:49
in effetti :D

però mi scoccia dover segare gli agganci dello Zalman... + che altro non saprei farlo con precisione. :rolleyes:

arenavsore
29-08-2006, 20:11
Non è affatto difficile, basta mettere in morsa il "cosino" da tagliare e con un seghetto da ferro tagliare 4-5 mm... poi se hai tagliato troppo metti più rondelle alle vitine ed è fatta, tanto credo ci siano i "cosini" di scorta o sbaglio? Io li ho ma forse sono degli altri dissipatori che ho montato su altri pc.

Ciao :D

Vangelis
29-08-2006, 22:51
io sono mesi che ho scoperchiato il mio venice.. e ho guadagnato abbastanza.. non posso quantificare, perchè di tempo ne è passato parecchio, ma sono in rock solid 24h/24 come nella firma :D


purtroppo però fu una cosa un po arrangiata.. ho usato nella fretta un taglierino nemmeno affilato... ho purtroppo graffiato un po il pcb del procio, ma funziona perfettamente :P il silicone è cmq davvero duro!!

luxo
31-08-2006, 11:23
con il mio zalman 7700cu ho dovuto accorciare, segando, i buchi dove andavano le viti che fissavano il dissy perchè altrimenti non faceva pressione.ma se è a vite come mai per meno di 3mm dici che non fa più pressione ? Non si avvita di più ? Non c'è spazio ? cos'è che impedisce ? Grazie :)

arenavsore
31-08-2006, 12:07
ma se è a vite come mai per meno di 3mm dici che non fa più pressione ? Non si avvita di più ? Non c'è spazio ? cos'è che impedisce ? Grazie :)

Praticamente non si avvita più perchè finisce il filetto prima di fare presione sul core, quindi abbassando "i buchi", quindi abbassando il punto di contatto tra staffa e "buchi" e mettendo delle "riparelle"( si dice così?) si ottiene più pressione. Capito?

Ciao :D

luxo
31-08-2006, 12:35
Praticamente non si avvita più perchè finisce il filetto prima di fare presione sul core, quindi abbassando "i buchi", quindi abbassando il punto di contatto tra staffa e "buchi" e mettendo delle "riparelle"( si dice così?) si ottiene più pressione. Capito?

Ciao :Dgrazie, ti chiedevo perchè mi sta arrivando il 7700 e stavo valutando lo scoperchiamento del venice 3000+ (tanto per quello che vale ora...)
Forse capirò meglio quando lo avrò fra le mani (che avete capito! :p :O ) perchè ora non ho presente com'è fatto.
Grazie cmq, ci sentiamo, ciao ;)

R3D15C0V3RY
27-09-2006, 10:12
Ho scoperchiato il mio 3200+ sostituito la pasta con la ZM-STG1 e reincollato (con l'attack fra i due strati di silicone)l'IHS (dopo averlo lappato)....risultato?
+2° in idle e +5° in full...non mi regge più i 2.5Ghz a Vocore def :muro: spero che sia solo dovuto all'adattamento della pasta termica :cry:

NvidiaMen
27-09-2006, 10:43
Ho scoperchiato il mio 3200+ sostituito la pasta con la ZM-STG1 e reincollato (con l'attack fra i due strati di silicone)l'IHS (dopo averlo lappato)....risultato?
+2° in idle e +5° in full...non mi regge più i 2.5Ghz a Vocore def :muro: spero che sia solo dovuto all'adattamento della pasta termica :cry:
L'attack non è proprio l'ideale per reincollare il tutto perchè potrebbe essere aggressivo con i materiali che costituiscono la CPU. Io ho utilizzato la colla trasparente Pattex (in tubetto) accreditata di resistere anche ad elevate temperature e che una volta indurita non secca come l'attack, ma crea una sottile patina siliconica dotata di una discreta elasticità. Circa la tua riduzione di efficienza, nell'applicare la ZM-STG1 hai provveduto a splamarne uno strato sul core e l'altro sull'HIS? Un'applicazione da una parte sola del contatto si rivela il più delle volte insufficiente.
NM.

R3D15C0V3RY
27-09-2006, 11:08
L'attack non è proprio l'ideale per reincollare il tutto perchè potrebbe essere aggressivo con i materiali che costituiscono la CPU. Io ho utilizzato la colla trasparente Pattex (in tubetto) accreditata di resistere anche ad elevate temperature e che una volta indurita non secca come l'attack, ma crea una sottile patina siliconica dotata di una discreta elasticità. Circa la tua riduzione di efficienza, nell'applicare la ZM-STG1 hai provveduto a splamarne uno strato sul core e l'altro sull'HIS? Un'applicazione da una parte sola del contatto si rivela il più delle volte insufficiente.
NM.
Mi sa che smonterò tutto a breve allora... non ne ho fatta una giusta! :muro:
Vedrò subito di procurarmi la Pattex e di mettere la pasta termica su tutte e due le superfici :doh:
EDIT: per caso la pattex che hai usato è questa? http://www.henkel.it/italiano/adesivi/marchi/cat_images/PATTEX/674242-attac-20ml-bli.jpg

NvidiaMen
27-09-2006, 12:12
EDIT: per caso la pattex che hai usato è questa? http://www.henkel.it/italiano/adesivi/marchi/cat_images/PATTEX/674242-attac-20ml-bli.jpg
La confezione è simile (anche se sono soggette a cambiamenti), per cui dovrebbe essere proprio lei... Tra le specifiche tecniche d'uso verifica che tolleri le alte temperature (almeno oltre i 55°C) come quella che ho usato io. ;)
NM.

Vedo che hai appena cambiato avatar... :sbav: :D :D :D

R3D15C0V3RY
27-09-2006, 12:49
La confezione è simile (anche se sono soggette a cambiamenti), per cui dovrebbe essere proprio lei... Tra le specifiche tecniche d'uso verifica che tolleri le alte temperature (almeno oltre i 55°C) come quella che ho usato io. ;)
NM.

Vedo che hai appena cambiato avatar... :sbav: :D :D :D
Si le temperature mi dice che le regge fino a 70° Grazie mille!

L'avatar:stavo ridimensionando la mia foto preferita e avevo messo Butthead in sostituzione teporanea :D

skizzo03
27-09-2006, 12:54
mmm ragazzi a brevi pi presterò a scoperchiare il mio procio visto che a liquido stò a 50° e mi sembrano veramente troppi! anche se sono a 2800mhz con il mio opteron!

voi che mi dite tento?

MakenValborg
27-09-2006, 13:05
mmm ragazzi a brevi pi presterò a scoperchiare il mio procio visto che a liquido stò a 50° e mi sembrano veramente troppi! anche se sono a 2800mhz con il mio opteron!

voi che mi dite tento?

Io avevo fino a 2 settimane fà un opty 146 cabriolettato da me, si guadagnano bei gradi in meno ;)

skizzo03
27-09-2006, 13:11
ma il tuo scaldava tanto? ti ricordi per caso la sigla? :D

MakenValborg
27-09-2006, 13:20
ma il tuo scaldava tanto? ti ricordi per caso la sigla? :D

Non scaldava come il tuo,la sigla non la ricordo sinceramente.. :doh:

skizzo03
27-09-2006, 13:25
oddio io sono a 1,5 280x10 sincrono ht a 4x dopo 12 ore di prime 95 48-50°

MakenValborg
27-09-2006, 13:29
sì ma comè composto l'impianto a liquido?

skizzo03
27-09-2006, 13:31
we r3c4 a cnaline multiple quellle fine simile allo stealth anzi uguale... pompa da 1200 litri h
2 litri di liquido
radiatore in alluminio
30x17
ventola da 12x12 yamicon

MakenValborg
27-09-2006, 14:29
Tieni conto che cmq 6 gradi sul full li prendi sicuro dopo lo scabriolettamento ;)

skizzo03
27-09-2006, 14:30
mmm comunque il mio kit liquido non penso vada male :muro: è l'opty che scalda un botto il wb è leggermente tiepido :muro:

MakenValborg
27-09-2006, 14:34
mmm comunque il mio kit liquido non penso vada male :muro: è l'opty che scalda un botto il wb è leggermente tiepido :muro:

allora il prob è propio l'his :O

skizzo03
27-09-2006, 14:39
mmm se spengo la ventola del radiatore l'h20 diventa calda ma se l'accendo l'h20 diventa fresca ma la temperatura non si muove o al massimo di 1-2 gradi imho dipende proprio dall' his :muro:

gratta
27-09-2006, 18:09
:D

Dalle 19:00 di oggi entro anch'io a far parte della "banda delle cabrio" col procio in sign!

:yeah:

R3D15C0V3RY
28-09-2006, 13:35
Ho scoperchiato il mio 3200+ sostituito la pasta con la ZM-STG1 e reincollato (con l'attack fra i due strati di silicone)l'IHS (dopo averlo lappato)....risultato?
+2° in idle e +5° in full...non mi regge più i 2.5Ghz a Vocore def :muro: spero che sia solo dovuto all'adattamento della pasta termica :cry:
risolto tutto.....avevo fatto una ca***ta enorme :muro: ....c'era l'XP120 agganciato al cestello con solo 3 gancetti mentre l'altro era staccato, praticamente il contatto con la cpu era al massimo del 15%. :stordita: .. ora sto da dio ho potuto downvoltare di altri 0.05 volt e pare regga i 2500 (1.35V)...vediamo cosa mi tira fuori quando la pasta si stabilizzerà

Cab123
29-09-2006, 14:04
volevo porvi una serie di domande: Quindi sostenete che scoperchiando si riescono a raggiungere frequenze che prima non era possibile raggiungere?
Overclokkare non comporta anche il dover alzare il voltaggio di chipset e ltd?
In linea generale quindi basterebbe scoperchiare e tenere le stesse impostazioni (di quando avevi il coperchio) ed alzare di una decina di mhz?
Oppure scoperchiando si tengono meglio e cioè a temp più basse i risultati ottenuti?
es: io tengo a 1,48v il mio venice 3500+ a 282x11. se scoperchiassi potrei tenerlo non sò a 1,42/1,45 oppure potrei tenerlo tipo a 290/95x11 con 1,48v?
grazie a tutti

R3D15C0V3RY
29-09-2006, 14:25
volevo porvi una serie di domande: Quindi sostenete che scoperchiando si riescono a raggiungere frequenze che prima non era possibile raggiungere?
Overclokkare non comporta anche il dover alzare il voltaggio di chipset e ltd?
In linea generale quindi basterebbe scoperchiare e tenere le stesse impostazioni (di quando avevi il coperchio) ed alzare di una decina di mhz?
Oppure scoperchiando si tengono meglio e cioè a temp più basse i risultati ottenuti?
es: io tengo a 1,48v il mio venice 3500+ a 282x11. se scoperchiassi potrei tenerlo non sò a 1,42/1,45 oppure potrei tenerlo tipo a 290/95x11 con 1,48v?
grazie a tutti
in linea di massima consentirebbe di mantenere lo stesso overclock a voltaggi inferiori....o di potersi permettere un voltaggio maggiore (e quindi amumentare l'overclock) per via di una migliore dissipazione di calore

Cab123
29-09-2006, 14:27
grazie ;) però mi caco a scoperchiarlo cacchio :(

sualocin
29-09-2006, 20:55
grazie ;) però mi caco a scoperchiarlo cacchio :(

vai tranquillo :D

Cab123
29-09-2006, 21:42
ho anche scaricato una video guida dove in effetti non sembra essere niente di preoccupante..........una lametta da rasoio un paio di giri attorno ed il gioco è fatto ................ mhà ci devo pensare ho rotto troppa roba e a sto processore ci tengo :)

Cab123
04-10-2006, 18:37
Scusate il doppio post,
vorrei essere sicuro prima di scoperchiare che in effetti potrò trarne dei vantaggi. Come posso verificare che in effetti sarà un aumento di volt sulla cpu a darmi un maggiore overclock? Io anche impostando 1,55v con il +103% non riesco a salire di più di quanto sono. Sono al limite della mia CPU?
assie :D

MakenValborg
05-10-2006, 07:00
Scusate il doppio post,
vorrei essere sicuro prima di scoperchiare che in effetti potrò trarne dei vantaggi. Come posso verificare che in effetti sarà un aumento di volt sulla cpu a darmi un maggiore overclock? Io anche impostando 1,55v con il +103% non riesco a salire di più di quanto sono. Sono al limite della mia CPU?
assie :D

è abbastanza probabile..diciamo che guadagni qualche grado e se ti và bene puoi abbassare leggermente i volt :O

Brama
05-10-2006, 11:39
I proci di fascia alta (x2 - FX) costruiti dopo luglio 2006 sembra abbiano l'HIS saldato al core.

Se, dopo aver ben tagliato il foam che fissa la placchetta metallica allo stampato, il coperchietto non viene via facendo leva con una leggera pressione, non accanitevi, potrebbe essere saldato! :muro:

MakenValborg
05-10-2006, 11:47
I proci di fascia alta (x2 - FX) costruiti dopo luglio 2006 sembra abbiano l'HIS saldato al core.

Se, dopo aver ben tagliato il foam che fissa la placchetta metallica allo stampato, il coperchietto non viene via facendo leva con una leggera pressione, non accanitevi, potrebbe essere saldato! :muro:

Info utilissima!

Raga mettete via il flessibile :nonsifa:

Cab123
05-10-2006, 12:26
infatti ottima info ;)

MonsterMash
05-10-2006, 12:55
Dannazione! Io ho appena comprato un opteron 165, e dovrebbe arrivarmi a giorni! Spero veramente che la notizia sia falsa, perchè speravo di scoperchiarlo prima ancora di provarlo...

Ciao

MakenValborg
05-10-2006, 13:04
Dannazione! Io ho appena comprato un opteron 165, e dovrebbe arrivarmi a giorni! Spero veramente che la notizia sia falsa, perchè speravo di scoperchiarlo prima ancora di provarlo...

Ciao

Ma scusa, scoperchi prima di provare?e se poi andava da dio anche senza scoperkiarlo??

Cmq si parla di quelli prodotti dopo il luglio 2006.

MonsterMash
05-10-2006, 13:58
Scoperchio subito per poter sfruttare al meglio il raffreddamento a liquido.
Cmq il mio l'ho comprato nuovo due gironi fa, quindi temo che sia stato prodotto dopo luglio 2006...

Cab123
05-10-2006, 15:52
potrebbe anche darsi che è il tuo uno che aveva in magazzino appartenente magari ad uno stock più vecchio che ne sai? :)

MonsterMash
10-10-2006, 21:27
Non so se la notizia delle cpu con l'HIS saldato al core fosse fondata, cmq il mio opteron 165 l'ho scoperchiato senza problemi, e ora lo sto testando in OC. Al momento lo sto provando a 2700mhz, e pare stabile, anche se gli sto dando un bel po' di volts (1.53), e quindi magari potrei portarlo ancora più su.

Non sono riuscito a far funzionare il doppio superpi (mi da' sempre errore, anche a frequenze default), e non ho ben capito se e come è possibile ottimizzare lo sfruttamento dei due core nel normale utilizzo di windows.
Nessun problema invece con il doppio prime, per il quale ho trovato un'utile guida.

In ogni caso penso di potermi dire soddisfatto, visto che ho preso quest'ottima cpu a 164 euro, nuova :D

Alla peggio sarà come un fx 60 :D

P.S. Vi posto il seriale. Forse può servire per stabilire a quando risale la produzione della mia cpu, e quindi capire se è uno fabbricato prima di luglio. In caso contrario, vorrebbe dire che almeno sugli opty 165 l'HIS non viene saldato al core.

CCBBE 0615EPMW

NvidiaMen
10-10-2006, 21:49
P.S. Vi posto il seriale. Forse può servire per stabilire a quando risale la produzione della mia cpu, e quindi capire se è uno fabbricato prima di luglio. In caso contrario, vorrebbe dire che almeno sugli opty 165 l'HIS non viene saldato al core.

CCBBE 0615EPMW
Per luglio occorrono almeno 30 settimane dall'inizio dell'anno. La tua, leggendo il seriale, è della 15ma settimana (quindi fine Marzo) del 2006 (0615).
NM.

MonsterMash
10-10-2006, 22:23
Ok grazie.

P.S. Complimenti per la tua cpu! 2900 mhz a 1.35V sono veramente tanti! La mia pare che non arrivi a 2800... ho provato un po', ma è instabile :(

Ciao

The_Killer
13-10-2006, 20:40
presente, presente, PRESENTE!!! :D

finalmente ho avuto il coraggio di scoperchiare il mio 3700+...che bella sensazione! :cool:

ho sudato 77 camicie, ma alla fine... armato di 2 lamette da barba ricavate da un rasoio sventrato sono riuscito nel mio intento.

ho sudato freddo quando la lametta è affondata troppo... che paura!!! :sperem:

la parte più difficile è stata abbassare gli attacchi dello Zalman... da impedito quale sono, ho sbagliato a tagliarli ed erano alquanto diversi come altezza (credo siano ancora leggermente alti) :rolleyes:

in giro avevo solo la pasta ceramica in dotazione con lo zalman... :muro:

vabè... il guadagno è stato nell'ordine di 4-5 gradi al massimo in full, non molti a dir la verità.

spero che la situazione migliori quando mi arriverà la STG1 :D

ps: dato che i feltrini che avevo erano troppo alti, ho deciso di non mettere niente sotto al dissi.
ho sbagliato?

Fady
13-10-2006, 22:30
ps: dato che i feltrini che avevo erano troppo alti, ho deciso di non mettere niente sotto al dissi.
ho sbagliato?

puo essere rischioso...

NvidiaMen
13-10-2006, 22:48
Ok grazie.

P.S. Complimenti per la tua cpu! 2900 mhz a 1.35V sono veramente tanti! La mia pare che non arrivi a 2800... ho provato un po', ma è instabile :(

Ciao
Il mio attuale Opteron165 non l'ho scoperchiato (a differenza del precedente) ed arriva grazie alla serie fortunata :ciapet: (CBBE1 0617 FPMW) a questa frequenza con vdef. Non sò ancora se ne varrebbe la pena privarlo del "coperchio"... :mbe:
Ma, secondo voi, con uno Zalman 9500 occorrerebbe fare una modifica per installarlo senza HIS? :confused:

Sh0K
14-10-2006, 01:15
Il mio attuale Opteron165 non l'ho scoperchiato (a differenza del precedente) ed arriva grazie alla serie fortunata :ciapet: (CBBE1 0617 FPMW) a questa frequenza con vdef. Non sò ancora se ne varrebbe la pena privarlo del "coperchio"... :mbe:
Ma, secondo voi, con uno Zalman 9500 occorrerebbe fare una modifica per installarlo senza HIS? :confused:
Dovresti mettere comunque qualcosa tra cpu e zalman per riprendere l'altezza dell'HIS, 2-3mm credo

NvidiaMen
14-10-2006, 07:26
Dovresti mettere comunque qualcosa tra cpu e zalman per riprendere l'altezza dell'HIS, 2-3mm credo
Capisco... credo allora che non scoperchierò. Infatti alla fine non otterrei nulla in quanto tra la superficie lappata a specchio dello Zalman ed il core della cpu si dovrebbe comunque interporre un qualche spessore che ne ridurrebbe il trasferimento termico... :(
Grazie per l'info. ;)

The_Killer
14-10-2006, 09:34
puo essere rischioso...


mhm... dici?

allora dovrò correre ai ripari.

però il dissi è ben ancorato.

appena arriverà la pasta nuova vedrò di metterci uno spessore.

magari del nastro biadesivo un po' spesso potrebbe andare bene.

cmq la sigla del 3700 è:

ADA3700DAA5BN
KAB2E 0604EPGW
1410989A60046


ps: se avete un processore AMD non funzionante da vendermi mandatemi un PVT. :)

Fady
14-10-2006, 11:30
cmq la sigla del 3700 è:

ADA3700DAA5BN
KAB2E 0604EPGW
1410989A60046


per la sigla se nn lo hai gia fatto fai riferimento al suo thread ufficiale :D ci ho passato del gran tempo sopra a questo procossore...

il rischio che ho avuto io con lo zalman 9500led era che con il suo peso e i due aggangi laterali alla base del socket sforzasse piu su un lato che sull'altro...e quindi comprometteva la fragilità del core...

sualocin
14-10-2006, 11:55
Dovresti mettere comunque qualcosa tra cpu e zalman per riprendere l'altezza dell'HIS, 2-3mm credo

non è necessario, si può mettere senza nella al massimo quattro angoli di neoprene per impedire la rotazione sul core, ma neanche quelli sono necessari, solo per precauzione

Fady
14-10-2006, 12:07
non è necessario, si può mettere senza nella al massimo quattro angoli di neoprene per impedire la rotazione sul core, ma neanche quelli sono necessari, solo per precauzione

per come era disposta la mia configurazione con la DFI avevo questo problema...anche perchè ho gli slot ram sopra al socket che un po' di spazio lo tolgono

davidTrt83
14-10-2006, 18:06
Ciao ragazzi, ho appena scoperchiato un 4200 x2 toledo.
Voi quanti gradi avete guadagnato?

@R3D15C0V3RY: oh mamma mia, e chi è quella?! http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/41.gif

R3D15C0V3RY
14-10-2006, 19:16
Ciao ragazzi, ho appena scoperchiato un 4200 x2 toledo.
Voi quanti gradi avete guadagnato?

@R3D15C0V3RY: oh mamma mia, e chi è quella?! http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/41.gif
E' keeley hazell enjoy ;)

Taxon
15-10-2006, 11:19
Ho scoperchiato una della mie cpu socket 939 , operazione fatta in 5 minuti con lametta per tagliare i calli :D .
Veniamo al dunque raga' , datemi qualche dritta.
Possiedo un dissipatore ARCTIC FREEZER 64 il quale non si fissa bene sul core e non aderisce bene , quindi non c'e' una buona dissipazione , quasi per niente.
Come posso fare ? Ho avvitato un po' di piu' la molla del dissi per creare meno gioco ed adattarsi meglio sulla cpu , ma il guadagno e' vicino allo zero , il problema succitato persiste sempre.
Potete darmi qualche dritta per ovviare a cio' oppure non c'e' nulla da fare e devo (se voglio) obbligatoriamente prendere uno zlaman con regolazione "manuale" ?
Grazie :)

Prometeo90
15-10-2006, 11:57
io ho dovuto tagliare i piccoli perni che stanno nel cestello sennò il dissy non toccava la cpu. ah, ora il core sta leggermente più in basso del rilievo sul socket quindi dovresti adattare il dissy :(

@ndre1
15-10-2006, 13:22
Ciao raga!!Vorrei chiedere se vale la pena togliere IHS dal mio cpu.., guadano qualcosa in Mhz e Volt o niente!!
Si tratta di opteron 165 CCB1E 0609FPMW e uso Zalman 9500AM2
Thx a tt.. ;)

Samus
15-10-2006, 13:27
Ciao raga!!Vorrei chiedere se vale la pena togliere IHS dal mio cpu.., guadano qualcosa in Mhz e Volt o niente!!
Si tratta di opteron 165 CCB1E 0609FPMW e uso Zalman 9500AM2
Thx a tt.. ;)

Lascia perdere...

Taxon
15-10-2006, 17:27
io ho dovuto tagliare i piccoli perni che stanno nel cestello sennò il dissy non toccava la cpu. ah, ora il core sta leggermente più in basso del rilievo sul socket quindi dovresti adattare il dissy :(

Grazie prome', ma non ho capito tanto quel che devo fare.... :confused:
Mi potresti rispiegare magari con qualche "disegnino" :D :sofico: ?
Per la cronaca suddetto procio viene montato su una dual sata2.

Cab123
16-10-2006, 22:24
Ciao ragazzi L'HO FATTO :cool: .
Si l'ho scoperchiato, oggi mi è arrivato l'occorrente per il kit a liquido e smontando il pc mi sono detto con il procio in mano o ora o mai più :eek:
Ho sventrato un rasoio usa e getta :D ed ho iniziato. A dire il vero avevo provato in precedenza con un taglierino ma è troppo spesso per entrare tra il coperchio ed il wafer :cry: . Dopo minuti di tachicardia e puzza di merda voilà il coperchio viene via :mbe: . Una sorpresa mi lascia di giaccio per non dire di C---O nell'usare la lametta ho grattato in due punti su wafer....... :ncomment: In pratica dove il silicone lascia l'impronta nera. In due punti sotto l'impronta di silicone nero non vedevo il wafer verde come sul resto del procio ma bensi' filamenti di rame o color rame :doh: . Li ho pensato ho grattato sulle piste e le ho solcate....... O CACCHIO, O CACCHIO ho rotto tutto :nera: . La mia unica speranza era quella di non aver solcato una o più piste ma di aver solo grattato il primo strato del wafer :sbav: ........ A quel punto mi trovavo col WB da provare ma anche con il procio da testare :sbonk: ........ Perciò ho messo il procio senza coperchio sulla mobo e gli ho appoggiato il dissi sopra, notando già che non aderiva perfettamente sul core :what: . Accendo e dopo un paio di secondi mi si spegne tutto. Al che dopo un paio di prove senza alcun risultato mi rendo conto di aver rotto il procio. :incazzed:
Alche la mia ragazza mi dice perchè no gli metti il coperchio e riprovi ;)
Lo faccio e voilà FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :ciapet: :sbavvv:
Riprendo colore e focalizzo che il problema è l'aderenza del dissi sul CORE e che i miei graffi non hanno causato problemi. :ciapet:
Che CULO RAGAZZI.
Ora avendo il pc sulla scrivania in attesa di un CHIEFTEC in arrivo ho appoggiato il coperchio sulla cpu ed ho chiuso con la clip il dissipatore e sono ok e non vorrei prendere del silicone per richiuderlo :muro:
Ho del neoprene e dovrei quindi crearmi 4 piedini che mi creino spessore. Ho provato ma nessun risultato........... Potreste indicarmi + o - lo spessore e la larghezza che dovrebbero avere?
Grazie a tutti.
MAMMA MIA CHE CULO CI PENSO DI CONTINUO E NON MI RACCAPACITO :cincin: :cincin:

MakenValborg
17-10-2006, 07:27
Ciao ragazzi L'HO FATTO :cool: .
Si l'ho scoperchiato, oggi mi è arrivato l'occorrente per il kit a liquido e smontando il pc mi sono detto con il procio in mano o ora o mai più :eek:
Ho sventrato un rasoio usa e getta :D ed ho iniziato. A dire il vero avevo provato in precedenza con un taglierino ma è troppo spesso per entrare tra il coperchio ed il wafer :cry: . Dopo minuti di tachicardia e puzza di merda voilà il coperchio viene via :mbe: . Una sorpresa mi lascia di giaccio per non dire di C---O nell'usare la lametta ho grattato in due punti su wafer....... :ncomment: In pratica dove il silicone lascia l'impronta nera. In due punti sotto l'impronta di silicone nero non vedevo il wafer verde come sul resto del procio ma bensi' filamenti di rame o color rame :doh: . Li ho pensato ho grattato sulle piste e le ho solcate....... O CACCHIO, O CACCHIO ho rotto tutto :nera: . La mia unica speranza era quella di non aver solcato una o più piste ma di aver solo grattato il primo strato del wafer :sbav: ........ A quel punto mi trovavo col WB da provare ma anche con il procio da testare :sbonk: ........ Perciò ho messo il procio senza coperchio sulla mobo e gli ho appoggiato il dissi sopra, notando già che non aderiva perfettamente sul core :what: . Accendo e dopo un paio di secondi mi si spegne tutto. Al che dopo un paio di prove senza alcun risultato mi rendo conto di aver rotto il procio. :incazzed:
Alche la mia ragazza mi dice perchè no gli metti il coperchio e riprovi ;)
Lo faccio e voilà FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :ciapet: :sbavvv:
Riprendo colore e focalizzo che il problema è l'aderenza del dissi sul CORE e che i miei graffi non hanno causato problemi. :ciapet:
Che CULO RAGAZZI.
Ora avendo il pc sulla scrivania in attesa di un CHIEFTEC in arrivo ho appoggiato il coperchio sulla cpu ed ho chiuso con la clip il dissipatore e sono ok e non vorrei prendere del silicone per richiuderlo :muro:
Ho del neoprene e dovrei quindi crearmi 4 piedini che mi creino spessore. Ho provato ma nessun risultato........... Potreste indicarmi + o - lo spessore e la larghezza che dovrebbero avere?
Grazie a tutti.
MAMMA MIA CHE CULO CI PENSO DI CONTINUO E NON MI RACCAPACITO :cincin: :cincin:


Guarda che non centrano una mazza i piedini...devi compensare lo spazio tolto con l'his.. quindi se hai una chiusura a clip devi mettere uno spessore tra clip e wb di 2-3 mm.capito? ( in sto tread sta cosa è stata detta 8000 volte :rolleyes: )

Cab123
17-10-2006, 11:11
Guarda che non centrano una mazza i piedini...devi compensare lo spazio tolto con l'his.. quindi se hai una chiusura a clip devi mettere uno spessore tra clip e wb di 2-3 mm.capito? ( in sto tread sta cosa è stata detta 8000 volte :rolleyes: )


e questo spessore come me lo creo se non con dei piedini in gomma o come li vuoi chiamare......... Poi non ho capito che intendi tra clip e wb.....
evidentemente serviva dirla 8001 volte affinchè tutti la capiscano........ :(

MakenValborg
17-10-2006, 11:12
e questo spessore come me lo creo se non con dei piedini in gomma o come li vuoi chiamare......... Poi non ho capito che intendi tra clip e wb.....
evidentemente serviva dirla 8001 volte affinchè tutti la capiscano........ :(

Dimmi modello di wb e clip che ti facci un disegnino :muro:

sualocin
17-10-2006, 11:26
Ciao raga!!Vorrei chiedere se vale la pena togliere IHS dal mio cpu.., guadano qualcosa in Mhz e Volt o niente!!
Si tratta di opteron 165 CCB1E 0609FPMW e uso Zalman 9500AM2
Thx a tt.. ;)

io non lascerei perdere ;)

è un'operazione abbastanza semplice, se ce l'ho fatta io buon cabrio a tutti :)

vedi quell'1.42 Rock solid che ho in firma?
è a liquido si ma quando ero ad aria senza CABRIO era un 1.57 ;) fai tu i tuoi conti considerando che hai una sigla fortunata :read:

MakenValborg
17-10-2006, 11:27
io non lascerei perdere ;)

è un'operazione abbastanza semplice, se ce l'ho fatta io buon cabrio a tutti :)
:rotfl: :D

Cab123
17-10-2006, 12:06
Ho l'Ybris One con staffa universale su una Dfi NF4 Ultra D, mi raccomando il disegnino che sia al massimo da Quinta elementare eh................ :D

sualocin
17-10-2006, 12:52
Ho l'Ybris One con staffa universale su una Dfi NF4 Ultra D, mi raccomando il disegnino che sia al massimo da Quinta elementare eh................ :D

i piedini li crei con del neoprene, 3 mm vanno bene

tu non lo hai attaccato così con la staffa universale?

http://www.ybris-cooling.it/images/ybris-one/pict4029-1.jpg

devi permettere al waterblock di poggiarsi sul core senza che tocchi il socket DFI, fai una prova con della pasata per vedere se il contatto è buono