PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus A6KM


Pagine : [1] 2 3 4 5

vargas
22-12-2005, 15:26
Asus A6KM-Q005H

LCD
15.4 WXGA 1280x800 color shine

CPU
Turion MT30(1,6ghz 1mb cache l2)

RAM
1x 512mb
nanya
pc2700 333mhz
cas: 3,5-3-3-7-10-16

SCHEDA VIDEO
Geforce go 7300
Bus: PCI Express
Memorie: 64mb dedicati, 256mb con TurboCache
Inyerfaccia Della Memoria: 64-bit
Frequenze: 350cpu 700mem
Pipeline: 4

HARDDISK
60gb hitachi travelstar 4200rpm o 5400rpm(è una lotteria) 8mb di buffer

MASTERIZZATORE
Matshita DVD-RAM UJ-8415
Double Layer 8,4GB
8x dvd, 24x cd


S.O.
Windows Xp Home SP2

ACCESSORI
Webcam 1,3mpixel integrata
mouse ottico usb logitec griffato asus

http://img91.imageshack.us/img91/6619/imgp11501dr0lv.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=imgp11501dr0lv.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/8157/imgp11285dl2hn.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=imgp11285dl2hn.jpg)

Per la review di una versione introvabile in italia con turion mt37 - 1gb di ram - hdd 120 gb 4200rpm, andate qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1404/index.html)

vargas
22-12-2005, 15:36
Voglio dare un consiglio a chi userà questo notebook per giocare:
Espandete le ram a 1gb, è molto importante, la turbocache nei giochi si prenderà 192mb di memorià dal sistema e molti giochi saranno ingiocabili.
Io prima di aumentare le ram a 768mb a need for speed most wanded non ci riuscivo a giocare neanche a minimo, ora con 768mb di ram(anche se ho qualche conflitto per via della diversità tra i due banchi) riesco a giocare anche a 1024x768 con dettagli e effetti tutto attivato al max, tranne l'antialiasing :sofico:

vargas
22-12-2005, 16:04
Ho problemi di batteria, col risparmio energetico tutto al max non mi dura + di 2ore, ad altri utenti supera le 3ore
Came funziona la calibrazione??
la devo fare con bateria carica o scarica, con corrente attaccata o senza??

vargas
22-12-2005, 21:17
UP

Mandrake80
23-12-2005, 10:05
per la calibrazione batteria

collega la batteria (scarica) e l'alimentazione AC

accedi al BIOS (F2) e poi accedi alla calibrazione

fagli fare qualche ciclo


consigli generali:
quando la batteria è carica utilizzarla altrimenti staccarla; non tenere una batteria già carica sotto carica; è preferibile, quando possibile, usare il portatile connesso alla rete elettrica mantenendo la batteria staccata

Mandrake80
23-12-2005, 10:07
a proposito di ram... che marca di ddr mi consigliate che funzioni garantita 100% con questo portatile? (chiedo nel caso la acquistassi a distanza...)

ciao

vargas
23-12-2005, 11:53
a proposito di ram... che marca di ddr mi consigliate che funzioni garantita 100% con questo portatile? (chiedo nel caso la acquistassi a distanza...)

ciao

Con Kingston vai sul sicuro :read: max compatibilità max qualità.
Stai attento a prendere ram di altre marche, gli asus sono difficili come compatibilità di ram.

Mandrake80
23-12-2005, 12:14
Con Kingston vai sul sicuro :read: max compatibilità max qualità.
Stai attento a prendere ram di altre marche, gli asus sono difficili come compatibilità di ram.

grazie della dritta, spero si trovino all'estero le Kingston...

ah! un'altra cosetta...
il mouse l'hai provato, no? è carino...
ecco, io sul desktop ho un logitech più o meno simile, però coi suoi driver (logitech) riesco ad impostare un doppio clic quando premo il tasto centrale (la rotellina). Come fare per impostare il doppio clic anche sull'asus? E' molto comoda questa funzione, mi dispiarebbe perderla... Purtroppo i driver del mouse non li ho trovati, Windows installa automaticamente solo un driver generico...

ciao

vargas
23-12-2005, 13:34
grazie della dritta, spero si trovino all'estero le Kingston...

ah! un'altra cosetta...
il mouse l'hai provato, no? è carino...
ecco, io sul desktop ho un logitech più o meno simile, però coi suoi driver (logitech) riesco ad impostare un doppio clic quando premo il tasto centrale (la rotellina). Come fare per impostare il doppio clic anche sull'asus? E' molto comoda questa funzione, mi dispiarebbe perderla... Purtroppo i driver del mouse non li ho trovati, Windows installa automaticamente solo un driver generico...

ciao

Trovati! (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,CRID=1792,contentid=7646)

Mandrake80
23-12-2005, 14:07
Trovati! (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,CRID=1792,contentid=7646)


ma daiiii!!!! :D
sono gli stessi? cioè il mouse Asus è in realtà un Logitech griffato... che pirla non ci avevo proprio pensato!! (sul desktop ho sempre avuto quelli più grossi)

ehehe più tardi li provo... grazie mille

ciao

vargas
23-12-2005, 15:01
ma quanto dura la calibrazione della batteria???
La devo interrompere io??

Mandrake80
23-12-2005, 15:22
ma quanto dura la calibrazione della batteria???
La devo interrompere io??


1) accendi il pc e avvii la calibrazione a batteria scarica e dunque con la presa di corrente

2) il programma di calibrazione monitora il caricamento

3) la batteria si carica (2 ore e mezza? qualcosa di più forse ma non ci ho fatto caso perché nel frattempo mi sono messo a fare altro)

4) dopodiché ti viene chiesto di staccare la spina, dopo cioè che la batteria è carica, e il programma di calibrazione la fa scaricare - il pc si spenge da sé quando è scarica del tutto

ciao

Chef
24-12-2005, 00:33
Ragazzi, una questioncina che riguarda la vostra macchinetta...

potreste dare un'occhiata

---> QUI <--- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10630122&postcount=34) (post nel 3D di commento alla recensione del notebook)

..e darmi la vostra opinione ?

obligato ;)

Mandrake80
24-12-2005, 09:30
Ragazzi, una questioncina che riguarda la vostra macchinetta...

potreste dare un'occhiata

---> QUI <--- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10630122&postcount=34) (post nel 3D di commento alla recensione del notebook)

..e darmi la vostra opinione ?

obligato ;)

ti rispondo qua... non c'è molto che ti possa dire; come mi pare abbia detto qualcuno probabilmente è merito di diversi chipset o delle memorie diverse. Purtroppo dal BIOS dell'Asus non puoi accedere alla configurazione delle memorie, di solito sui portatili non ti danno questa possibilità e dunque non puoi avere molte informazioni a riguardo.

Io non ci ho installato Sandra sopra e non ho nessun 3DMark... francamente non son il tipo che corre dietro ai benchmark (su HWUpgrade c'è chi fa benchmark pure alla mamma :D ), quindi non ti posso dare cifre, mi dispiace.

Ma come mai ti interessa tanto questo particolare?

vargas
24-12-2005, 12:46
azz non riesco a superare le 2 ore e mezza, anche dopo aver calibrato la batteria.
Qualche consiglio??
Setto il power4 gear a "battery saving, diminuisco la luminosità disattivo rete e mouse usb, metto il powermizer a minimo, e il misuratore mi segna 2 ore e 35.

Mandrake80
24-12-2005, 15:45
azz non riesco a superare le 2 ore e mezza, anche dopo aver calibrato la batteria.
Qualche consiglio??
Setto il power for gear a "battery saving, diminuisco la luminosità disattivo rete e mouse usb, metto il powermizer a minimo, e il misuratore mi segna 2 ore e 35.


non l'ho ancora misurata... il più delle volte lo sto tenendo attaccato alla rete senza batteria... cmq dovrei valutarla, anche per sapere quanto potrò tenerla accesa in viaggio...

In ogni caso non sarebbe una novità che il tempo effettivo di durata sia inferiore a quello dichiarato. Se questo portatile arriva a 3 ore son contento. Che arrivi a 4 mah... la vedo dura...

Cmq posterò qualche notizia più precisa quando posso (ora sono da desktop)

ps - qualcuno di voi usa Asus Checkmail? A quanto ne so funziona solo con Outlook Express, mentre io adopero Mozilla Thunderbird... C'è qualcosa di simile ad Asus Checkmail, che si interfacci col portatile e con Thunderbird? Mi farebbe molto piacere...

mobis
27-12-2005, 02:54
Complimenti per la descrizione del portatile!!Io sarei quasi deciso a comprarlo e visto che ho la possibilità di controllare il codice del prodotto volevo sapere se c'è un modo per distinguere quelli con hd da 4.200 da quelli con hd da 5.400.
Non so magari una sigla sulla confenzione o sul portatile. D'altronde asus non può montare un pezzo senza sapere dove va a finire!!
Grazie mille a tutti

Mandrake80
27-12-2005, 12:35
Complimenti per la descrizione del portatile!!Io sarei quasi deciso a comprarlo e visto che ho la possibilità di controllare il codice del prodotto volevo sapere se c'è un modo per distinguere quelli con hd da 4.200 da quelli con hd da 5.400.
Non so magari una sigla sulla confenzione o sul portatile. D'altronde asus non può montare un pezzo senza sapere dove va a finire!!
Grazie mille a tutti


io in negozio prima di acquistarlo mi sono fatto aprire lo sportellino dell'hdd e ho verificato :)
non c'é altro modo per verificare, se non quello di andare a casa e vedere la "sorpresa"

ciao

vargas
27-12-2005, 14:19
Complimenti per la descrizione del portatile!!Io sarei quasi deciso a comprarlo e visto che ho la possibilità di controllare il codice del prodotto volevo sapere se c'è un modo per distinguere quelli con hd da 4.200 da quelli con hd da 5.400.
Non so magari una sigla sulla confenzione o sul portatile. D'altronde asus non può montare un pezzo senza sapere dove va a finire!!
Grazie mille a tutti

e ti consiglio di espandere il portatile a 1gb di ram kingston pc3200 :read:

enzo85
27-12-2005, 15:30
Veramente ottima descrizione...
Complimenti!
Io l'a600km ce l'ho già...
Per ora tutto ok (a parte l'incopatibilità del chipste con il kernel di fedora 4)

Mandrake80
27-12-2005, 15:37
e ti consiglio di espandere il portatile a 1gb di ram kingston pc3200 :read:

io quasi quasi... dato che sul pc desktop devo sostituire un banco elixir che si è sputtanato, ne approfitterei per prendere una sodimm da 512mb per il note... Ecco, so che questi Asus sono un po' schizzinosi in fatto di RAM, ma pare anche che Kingston sia una garanzia. Ma a questo punto, essendo l'altro banco sicuramente a 333mhz, potrei anche aspettare in futuro e cambiare anche il banco esistente,portantoldi entrambi a 400mhz (che so magari prendendo 1 solo modulo da 1024 se lo fanno). Insomma: 512mb a 333mhz ora oppure 1024 a 400mhz domani. Ne vale la pena? Qui tutti dicono che il passaggio 333-400 è irrilevante... Ma soprattutto: a 400mhz il portatile come si comporta? Tu hai montato un modulo kingston 3200 per caso?

ciao

ps l'unico gioco con cui l'ho provato è Civilization IV. La scheda va una scheggia e ci si può giocare a 1280x800 con tutto attivato tranne l'AA. A 1024x768 è meglio, ma non perché la scheda non regga (anzi), ma per via della turbocache. Infatti c'è un sacco di swap sull'hard disk e il motivo è senz'altro perché la nvidia si ciuccia 192 mb dalla ram per arrivare a 256 e così me ne restano poco più di 256 di sistema, decisamente pochi...

vargas
29-12-2005, 21:25
Il problema dell'epansione di memoria senza rimuovere la vecchia è trovare una uguale alla tua, oppure te la devi far cambiare dalla asus, te lo sconsiglio perchè coi soldi che ti fanno pagare loro metti 1gb kingston pc3200, un mio amico con un sony vaio che aveva 256x2 per fare un cambio a 1gb 333 kingston della sony 512x2 si sono presi più di 200€
Se devi fare il cambio ti consiglio di prendere o 2 bacchette kingston pc3200 da 512, o una bacchetta da 1gb(costa di più) cmq dipende da come stai a soldi.


ps l'unico gioco con cui l'ho provato è Civilization IV. La scheda va una scheggia e ci si può giocare a 1280x800 con tutto attivato tranne l'AA. A 1024x768 è meglio, ma non perché la scheda non regga (anzi), ma per via della turbocache. Infatti c'è un sacco di swap sull'hard disk e il motivo è senz'altro perché la nvidia si ciuccia 192 mb dalla ram per arrivare a 256 e così me ne restano poco più di 256 di sistema, decisamente pochi...

Infatti, quando ho aggiunto la bacchetta da 256mb, non mi faceva più lo swap sull'hdd nei giochi, ora l'ho dovuta togliere perchè il pc mi andava più lento in tutto, tranne che nei giochi(sarà per la quantità delle ram)
forse due banchi di ram diversi andavano a farsi fottere.
cmq fra una decina di giorni mi dovrebbe arrivare una memoria kingston pc3200 da 512, perovo il portatile e vi faccio sapere le differenze tra 333 e 400mhz.
e quando avrò soldi :cry: ne ordinerò un'altra.

Mandrake80
29-12-2005, 23:20
Il problema dell'epansione di memoria senza rimuovere la vecchia è trovare una uguale alla tua, oppure te la devi far cambiare dalla asus, te lo sconsiglio perchè coi soldi che ti fanno pagare loro metti 1gb kingston pc3200, un mio amico con un sony vaio che aveva 256x2 per fare un cambio a 1gb 333 kingston della sony 512x2 si sono presi più di 200€
Se devi fare il cambio ti consiglio di prendere o 2 bacchette kingston pc3200 da 512, o una bacchetta da 1gb(costa di più) cmq dipende da come stai a soldi.


ho appena preso 512 mb Kingston pc3200 :)
le ho montate (prima volta che montavo una sodimmm in tanti anni di informatica... se non avessi letto le istruzioni allegate alla kingston non avrei mai capito come si infilano!!! a 30°!!!)

non so... il pc parte, pare funzionare tutto
il pc mi sembra più veloce, lo swap è cosa rara...
però Civilization IV mi è già crashato due volte nel giro di 3 ore*... Stavolta ho davvero attivato i settaggi al max... Dipenderà dalla ram? :(

per ora windows non mi mai è crashato... se lo fa mi sa che è la ram e non un problema di Civ4...

* - occhei invece di giocare a Civ4 potrei fare quella famosa letterina alla Asus per il rimborso WIndows, ma in questi giorni di sera non c'ho voglia davvero de fa' n'gazzo :sofico:

vargas
29-12-2005, 23:29
ho appena preso 512 mb Kingston pc3200 :)
le ho montate (prima volta che montavo una sodimmm in tanti anni di informatica... se non avessi letto le istruzioni allegate alla kingston non avrei mai capito come si infilano!!! a 30°!!!)

non so... il pc parte, pare funzionare tutto
il pc mi sembra più veloce, lo swap è cosa rara...
però Civilization IV mi è già crashato due volte nel giro di 3 ore*... Stavolta ho davvero attivato i settaggi al max... Dipenderà dalla ram? :(

per ora windows non mi mai è crashato... se lo fa mi sa che è la ram e non un problema di Civ4...

* - occhei invece di giocare a Civ4 potrei fare quella famosa letterina alla Asus per il rimborso WIndows, ma in questi giorni di sera non c'ho voglia davvero de fa' n'gazzo :sofico:

Ma hai aggiunto la kingston a quella originale???

vargas
29-12-2005, 23:33
devi provare se con una sola kingston civilization ti va bene.

Mandrake80
29-12-2005, 23:47
Ma hai aggiunto la kingston a quella originale???


sì perché?

vargas
29-12-2005, 23:56
azz forse nei giochi il pc diventa instbile per via della diversità delle ram

vargas
30-12-2005, 00:03
cmq se avevi intenzione di rimanere le ram vecchia dovevi prendere le kingston pc2700 333mhz purtroppo, invece se la cosa è momentanea, dovrai aggiungere un'altra kingston pc3200, così le ram si settano a 400 e il pc diventa stabile e più veloce.
cmq aspettache arrivano a me, così le provo e vedo se la scheda madre le vede a 400(altrimenti si deve aggiornare il bios).

vargas
30-12-2005, 00:11
cmq non ne sono sicuro ma il tuo problema potrebbe essere anche un'icompatibilità tra le marche delle memorie.

gaetanolip
30-12-2005, 10:24
Scusate
il monitor è color shine?
le temperature come sono? quante ventole cisono e a che temp scatta? sono silenziose? hanno piu' di una velocita'?
grazie

gaetanolip
30-12-2005, 10:42
Ha il blutooth

vargas
30-12-2005, 12:37
IO come silenziosità l'ho reputo abbastanza buono, in uso normale sale a 50-55°, arrivando a 55° si acccende la ventola e torna a 50 e si ferma.
Nei giochi credo superi i 60°, e provando coi torture test, come picco massimo tocca i 70°.
cmq lq ventola non è fastidiosa, poi quando è spenta non si sente volare una mosca.
Non ha il bluetooth.

gaetanolip
30-12-2005, 15:47
grazie vargas
in particolare volevo sapere a che temp si stabilizza quando guardi un film (e non fai nient'altro) e di conseguenza se si accende la ventola (quando guardi un film la cpu dovrebbe essere al minimo cosi' come quando sta in idle).La ventola ,in particolare, si avverte a distanza di 1-1.5 metri?ha piu' di una velocita'?

vargas
30-12-2005, 21:09
no nei film non dà fastidio, si accende ogni tanto però non si sente

gaetanolip
31-12-2005, 10:16
grazie vargas
poichè il rumore delle ventole è decisivo per me,prima di fare un cattivo acquisto potresti farmi un favore?ho letto una recensione dell'asus a6v su www.notebookreview.it nella quale raptor afferma che dopo aver usato chc (penso abbia downclockato la scheda video e diminuito i voltaggi), la temp in idle e in utilizzo "semplice" sia scesa da 50° a 42° eliminando non di poco l'uso delle ventole.Potresti fare la stessa cosa con rmclock e downclokando la sheda video e testando poi temp e ventole?(la scheda video mi pare si possa gestire gia' di suo senza usare software aggiuntivi).
Te ne sarei davvero riconoscente.

vargas
31-12-2005, 12:49
sto facendo delle prove, cmq se metti il poermizer(un programma della nvidia che sta nelle proprietà della schedavideo) a minimo, le temperature salgono più lentamente, però di pochissimo, credo che sia il processore che sale, in uso normale la temperatura sale fino a 55° poi si attiva la ventoa a velocità minima e la temperatura scende di nuovo.
Ho provato pure diminuendo le frequenze della schedavideo, niente da fare.
cmq non credo de un portatile possa funzionare a ventole spente.
Come ultima prova, bisognerebbe regolare il voltaggio con rmclock del processore(ho sentito dire che è troppo alto).
Quando ho tempo provo.

Mandrake80
01-01-2006, 00:21
cmq se avevi intenzione di rimanere le ram vecchia dovevi prendere le kingston pc2700 333mhz purtroppo, invece se la cosa è momentanea, dovrai aggiungere un'altra kingston pc3200, così le ram si settano a 400 e il pc diventa stabile e più veloce.
cmq aspettache arrivano a me, così le provo e vedo se la scheda madre le vede a 400(altrimenti si deve aggiornare il bios).

ultimamente non mi crasha più... in ogni caso in ambiente windows non è mai crashato nulla... solo con Civ4 mi è successo. Può darsi anche che la ram non c'entri. Nei test che ho fatto ho visto che gira, logicamente, a 333mhz e non 400mhz. E penso sia giusto così, sennò mi manderebbe in overclock il banco asus di serie... Ho lanciato anche Goldmemory ed è tutto ok. Come bandwith goldmemory mi dice 1050 mb/s ca.

Se tutto continua come adesso sono più che soddisfatto... Tanto col pc ci gioco talmente poco durante l'anno che non me ne accorgerei nemmeno. Se proprio un (lontano) domani dovrò ancora mettere mano alla ram a quel punto me pijo un'altra dimm kingston pc3200... ma magari da 1gb :ciapet:

una cosa che mi piacerebbe avere adesso sarebbe un hd più capiente... ma anche una sk audio migliore, tipo la audigy pcmcia o una esterna su firewire (la prima soluzione mi intriga perché l'ingombro è nullo)... Usando le AKG mi sono reso conto dei limiti evidenti dell'audio on board :( cmq ora davvero basta spese...

vargas
01-01-2006, 13:19
ultimamente non mi crasha più... in ogni caso in ambiente windows non è mai crashato nulla... solo con Civ4 mi è successo. Può darsi anche che la ram non c'entri. Nei test che ho fatto ho visto che gira, logicamente, a 333mhz e non 400mhz. E penso sia giusto così, sennò mi manderebbe in overclock il banco asus di serie... Ho lanciato anche Goldmemory ed è tutto ok. Come bandwith goldmemory mi dice 1050 mb/s ca.

Se tutto continua come adesso sono più che soddisfatto... Tanto col pc ci gioco talmente poco durante l'anno che non me ne accorgerei nemmeno. Se proprio un (lontano) domani dovrò ancora mettere mano alla ram a quel punto me pijo un'altra dimm kingston pc3200... ma magari da 1gb :ciapet:

una cosa che mi piacerebbe avere adesso sarebbe un hd più capiente... ma anche una sk audio migliore, tipo la audigy pcmcia o una esterna su firewire (la prima soluzione mi intriga perché l'ingombro è nullo)... Usando le AKG mi sono reso conto dei limiti evidenti dell'audio on board :( cmq ora davvero basta spese...

ok mi fa pacere, montando quelle, sei già pc3200 ready :cool:

vargas
01-01-2006, 13:25
cmq non riesco a settare i voltaggi in rmclock, devo trovare una guida o qualcuno che mi spieghi.
Ho visto che il procio invece di girare a 0.8V alla frequenza di 800mhz, gira a 1.0V.

Mandrake80
01-01-2006, 15:11
cmq non riesco a settare i voltaggi in rmclock, devo trovare una guida o qualcuno che mi spieghi.
Ho visto che il procio invece di girare a 0.8V alla frequenza di 800mhz, gira a 1.0V.


a che serve rmclock? :confused:

vargas
02-01-2006, 00:12
a che serve rmclock? :confused:

non ne capisco molto, ma è un programma che ti permette di modificare i settaggi del processore, tipo cool&quiet e voltaggi.

Ora ti riporto una dritta postata da leoneazzurro a proposito dell'a6750klh(quasi gemello del nostro)

Grazie per aver riportato quel vecchio post, non lo trovavo più, in effetti c'era un errore.
A dire la verità ho scoperto che era l'utility che mi riportava la frequenza del processore che sballava i risultati, e mi riportava 400 MHz anzichè 800 Mhz (la frequenza reale). Con l'ultima versione di CPU-Z ho verificato infatti che non scende sotto quella frequenza (come tutti le CPU Socket 754).
Tuttavia 0.9 V a 800 MHz per un Turion è moltissimo, soprattutto se MT. Purtroppo (e non so perchè) quasi tutti i produttori che ho visto hanno BIOS completamente sballati per le tensioni di alimentazione di queste CPU. Infatti usano tensioni di alimentazione di 1.45 V a pieno carico e 0.9 V in idle, aumentandone la dissipazione.
AMD per gli MT specifica rispettivamente 1.2 V e 0.8V.
Con l'utility Rmclock si può comunque ovviare a questa situazione, ripristinando i valori esatti. Infatti sul mio A6750KLH adesso di default ho queste tensioni di alimetnazione per la CPU e le ventole girano molto ma molto meno.

Purtroppo altri untenti, incluso me, non riescono applicare le modifiche fatte su rmclock, abbiamo seguito tutte le istruzioni:

La cosa è semplice:scarichi Rmclock e lo lanci. Nella scheda "management" imposti "use P-state transitions" e aggiungi i punti di lavoro che vuoi (moltiplicatore e tensione). Io ho inserito 3 punti: 4X (800 MHz) a 0.8V, 6X (1200 MHz) a 1.05 V e 8X (1600 MHz) a 1.2 V. Clicca su apply e... voilà.

ma con la ultima versione di rightmarkclock non riusciamo a far funzionare isettaggi.
Cmq proverò a leggermi una faq del programma, e se qualcuno ha dei suggerimenti sono ben accetti. :muro:

vargas
02-01-2006, 00:22
a che serve rmclock? :confused:

Ho una domanda per te.
conosci cpu-z, lo potresti scaricare?
è un programma che ti dice le caratteristiche dell'hardware del tuo portatile, ho bisogno di sapere il tuo processore a quanti volt gira, il mio gira stranamente a 1.000v in 800mhz :eek:
Dovrebbe girare a 0,8v, forse ecco spiegati i miei problemi di autonomia :doh:

Mandrake80
02-01-2006, 02:52
Ho una domanda per te.
conosci cpu-z, lo potresti scaricare?
è un programma che ti dice le caratteristiche dell'hardware del tuo portatile, ho bisogno di sapere il tuo processore a quanti volt gira, il mio gira stranamente a 1.000v in 800mhz :eek:
Dovrebbe girare a 0,8v, forse ecco spiegati i miei problemi di autonomia :doh:


mi segna 1,3v a 1600mhz
e 1,0v a 800mhz


ciao

ps - riguardo alle ram: ho scoperto che il banco kingston 3200 ha cl3, mentre asus monta cl2,5... :( no good

vargas
02-01-2006, 23:15
mi segna 1,3v a 1600mhz
e 1,0v a 800mhz

azz come il mio, cmq devo indagare :huh:


ciao

ps - riguardo alle ram: ho scoperto che il banco kingston 3200 ha cl3, mentre asus monta cl2,5... :( no good

normale, la maggior parte delle ram pc3200 per portatili ha cas a 3, in giro ho visto alcune a cas 2,5-4-4 ma c'era il rischio dell'incmpatibilità.
cmq ora credo ti stiano girando a 2,5, come latenza sono uguali a quelle dell'asus.
ora ti spiego le kingston girano a:
266mhz cas 2.0
333mhz cas 2.5 <
400mhz cas 3.0
mentre quelle originali girano solo a:
266mhz cas 2.0
333mhz cas 2.5 <
cmq stai tranquillo, dato che a te con le ram vecchie ti gira a 333mhz ora anche le kingston sono settate cas 2.5.

Mandrake80
03-01-2006, 00:24
cmq stai tranquillo, dato che a te con le ram vecchie ti gira a 333mhz ora anche le kingston sono settate cas 2.5.


e non è "male", scusa? intendo... se sono progettate e tarate per reggere una latenza pari a 3ns e le faccio girare più velocemente a 2,5 non le sto overcloccando così facendo?

io pensavo girassero tutte alla frequenza più lenta... cioè downclockate, con meno rischi...

però se è come dici tu questo spiegherebbe i crash in Civ4... in pratica quando uso un programma che fa uso aggressivo della ram si può verificare un crash...

con windows e nei programmi di test della ram non è mai successo finora (incrocio le dita)- può darsi però che nei giochi e nelle applicazioni 3d realtime sia diverso... Ho notato che se setto le impostazioni grafiche più leggere crasha meno frequentemente...

Cmq sia ora avrò un bel po' da fare in più e non potrò giocare manco a Civ4 :D quindi un bel chissenefrega come postilla a tutta sta faccenda ce lo metterei anche :sofico:

vargas
03-01-2006, 01:04
e non è "male", scusa? intendo... se sono progettate e tarate per reggere una latenza pari a 3ns e le faccio girare più velocemente a 2,5 non le sto overcloccando così facendo?


Non penso stai overcloccando, le kingston sono state progettate per andare così:
333mhz cas 2.5
400mhz cas 3.0

ora credo che la kingston non si è settata in automatico con cas 2.5 sono rimaste a 3.0 pur lavorando a 333mhz andando in conflitto con le vecchie memorie che invece vanno a 2.5.
Questa è la mia tesi, cmq dovresti trovare la tabella dei timings della kingston e spostarli tu a mano credo, se vuoi risolvere il problema.
Cmq prova a chiedere a persone più autorevoli, ciao.

Mandrake80
03-01-2006, 02:07
Questa è la mia tesi, cmq dovresti trovare la tabella dei timings della kingston e spostarli tu a mano credo, se vuoi risolvere il problema.
Cmq prova a chiedere a persone più autorevoli, ciao.


ahh... ho capito grazie... Ma con quale programma posso intervenire sui timings senza toccare il BIOS?

ciao

enzo85
07-01-2006, 11:01
C'è qualcuno che usa suse con questo portatile?
Ho provato ieri per la prima volta la batteria e non parte suse se c'è la batteria...solo se è collegato direttamente alla corrente!
Adesso stò provando la calibrazione...vedo se c'è qualche miglioramento!
A qualcuno ha dato un problema del genere?
Non avvia il kernel, mentre windows parte tranquillamente...non gliela do vinta a bill!!!

vargas
07-01-2006, 11:13
C'è qualcuno che usa suse con questo portatile?
Ho provato ieri per la prima volta la batteria e non parte suse se c'è la batteria...solo se è collegato direttamente alla corrente!
Adesso stò provando la calibrazione...vedo se c'è qualche miglioramento!
A qualcuno ha dato un problema del genere?
Non avvia il kernel, mentre windows parte tranquillamente...non gliela do vinta a bill!!!

Io nn lo uso, ma ho sentito gente che lamentava il tuo stesso problema.
Prova a chiedere a tutti.

vargas
07-01-2006, 11:14
ahh... ho capito grazie... Ma con quale programma posso intervenire sui timings senza toccare il BIOS?

ciao

a64 tweaker, però stai attento, sti programmini secondo me sono sempre pericolosi.

enzo85
09-01-2006, 16:01
Io nn lo uso, ma ho sentito gente che lamentava il tuo stesso problema.
Prova a chiedere a tutti.
Ah si?
Beh...almeno non è la batteria difettosa...
Beh...mi stò rassegnando...l'unica è tenerselo così e aspettare le nuove release!

enzo85
11-01-2006, 08:05
Ma dove sono quelli che hanno i problemi con la batteria e suse??
Qulcuno ha trovato la soluzione??

enzo85
11-01-2006, 10:43
Qualuno sa cosa serve ASUS chkmail??
Si può disinstallare??

enzo85
12-01-2006, 13:50
Up! Non mi risponde nessuno??

colittan
13-01-2006, 09:24
se non sbaglio serve per far partire in automatico il programma di posta elettronica....sul mio quando apro outlook si accende il led blu della posta ..

colittan
13-01-2006, 09:25
qualcuno sa come si può overclockare la nostra Geforce go 7300?
grazie

carlainz
13-01-2006, 12:52
io ci ho perso un mese con suse 10 , ho provato di tutto anche se non sono un grand esperto di linux , alla fine sono passato a mandriva 2006 64 bit e tutto funziona perfettamente , te lo consiglio .
per la nuova versione di sue mi sa che devi aspettare almeno 6 mesi .....

ciao :)

carlainz
13-01-2006, 12:53
dopo avere formattato il pc e reinstallato xp pro non mi funziona piu il led del wireless , qualcuno sa come posso attivarlo , ma mia scheda e' un intell 2200bg
ciao

spyke76
15-01-2006, 23:37
1: oltre al mouse che mi pare di capire è di serie con questo portatile, qualcuno ha avuto anche la borsa? Lo chiedo perchè una volta la borsa asus era compresa(ed era anche una bella borsa), ora mi pare di aver capito che non è più così.
2: sto per acquistare per la mia ragazza questo portatile nella configurazione turion mt30; come faccio a sapere la sigla esatta dell'hard disk? Mi piacerebbe verificare fin dall'inizio quale hard disk ha in dotazione in modo da togliermi subito il dente (è 60gb, ma spero di avere la fortuna di essere tra quelli con i 5600rpm).
3: mi pare di aver capito che il modello è corredato da un solo modulo dimm pc2700 da 512mb. Volendo aggiungere un modulo kingston da 512mb ddr400, è difficoltoso l'inserimento nell'alloggio? e' il primo portatile sul quale devo aggiungere ram.
4: Che tipo di garanzia (anno e clausole) e serivzi di assistenza offre Asus? Fino a 2 anni fa il servizio in garanzia prevedeva la possibilità di ritiro anche a casa del rispettivo utente. Ora come sono cambiate le cose? In quanto tempo mediamente riparano in caso (mi tocco), di problemi?
5: ultima domanda: sono solito reinstallare tutto da capo mettendo su personalmente windows xp e altri software. In che modo è partizionato l'hard disk di default dal software autoinstallante asus? Inoltre, immagino che asus abbia il recovery disc che permette di isntallare tutto come in principio. Volevo sapere: è possibile utilizzando il recovery disc asus impostare all'interno della configurazione del sistema lo spazio partizionato o devo per forza utilizzare una installazione di windows xp classica (e quindi nuova)? Con acer già altre volte l'ho fatto e so che il software di recovery disc permette di scegliere come partizionare il disco.
Grazie anticipatamente della pazienza.
Daniele

greenstudio
18-01-2006, 01:13
Volevo acquistare il modello a6km q004P (1369,00 euro turion MT34 1 GB Ram 100Gb HD ecc.ecc.) e dare in permuta Asus Serie L3 (P.IV 2ghz 512 mb Ram ecc. ecc.)valutato 400 miseri euro dai 1830 che lo avevo pagato.
Purtroppo le nuove dotazioni fanno troppo comodo per il mio utilizzo in campo audio e hd recording live, vedi USB 2.0.
I dubbi che mi erano sorti erano questi e gradirei un consiglio magari da chi ha avuto gli stessi problemi:
E' possibile ordinare questo modello, ma con HD da 5400 rpm?
Perchè dal test del sito è considerato un entry level o poco più?
( cosa dovrebbe avere un computer per essere professionale, che esca dal computer una gran f..a e che ti porti il caffè a letto ...mah!)
Qual'è il computer professionale dell' asus che monti processore AMD?
grazie

abla
21-01-2006, 14:17
Ciao a tutti,
anche io ho acquistato da poco questo note, benissimo tutto, eccetto il modem 56k, continua a disconnettersi :cry:
Ho visto che non sono l'unico con questi problemi, qualcuno fra voi li ha risolti?

Grazie, ciao

Ziggy73
21-01-2006, 16:28
Salve a tutti,
ho appena comprato un ASUS A6KM-Q005H per mia madre e ho letto i vostri commenti e mi sono cacato in mano.
MA questo NB è buono o è una ciofeca ???
Ho sempre sentito parlare bene degli ASUS.
Insomma ci deve fare un uso normale (home,office, internet, dvd, CD audio, ecc) non mandare i missili su marte. ;)

In ogni caso volevo sapere se c'èra qualche operazione da fare per ottimizzare il PC ......ho visto che c'è chi ha ottimizzato il processore (volt), chi i consumi, chi la RAm, la batteria ecc ecc.

Insomma .........mi fate un quadro della situazione di cosa devo fare una volta avviato il NB per mettermi poi il cuore in pace ???

Altra considerazione:
ho aperto lo sportellino dell'HD e non c'ho trovato scritto nulla sulla velocità RPm.....solo il numero seriale, la capacità 60 GB e la marca Hitachi.
Dove sta scritto ???

Ultima considerazione......mi consigliate un buon FireWall ed ANtivirus gratuiti da scaricare in rete.
Per ora stavo usando ZoneAlarm e Avast.

Grazie mille per ora, e complimenti.

vargas
21-01-2006, 18:04
Salve a tutti,
ho appena comprato un ASUS A6KM-Q005H per mia madre e ho letto i vostri commenti e mi sono cacato in mano.
MA questo NB è buono o è una ciofeca ???
Ho sempre sentito parlare bene degli ASUS.
Insomma ci deve fare un uso normale (home,office, internet, dvd, CD audio, ecc) non mandare i missili su marte. ;)

In ogni caso volevo sapere se c'èra qualche operazione da fare per ottimizzare il PC ......ho visto che c'è chi ha ottimizzato il processore (volt), chi i consumi, chi la RAm, la batteria ecc ecc.

Insomma .........mi fate un quadro della situazione di cosa devo fare una volta avviato il NB per mettermi poi il cuore in pace ???

Altra considerazione:
ho aperto lo sportellino dell'HD e non c'ho trovato scritto nulla sulla velocità RPm.....solo il numero seriale, la capacità 60 GB e la marca Hitachi.
Dove sta scritto ???

Ultima considerazione......mi consigliate un buon FireWall ed ANtivirus gratuiti da scaricare in rete.
Per ora stavo usando ZoneAlarm e Avast.

Grazie mille per ora, e complimenti.

non ti preoccupare, hai fatto un'ottima scelta, io mi ci trovo benissimo e chi lo ha comprato nn si è mai lamentato.

Per sapere a quanti giri và il tuo hd, devi aprire lo sportellino e scriverti la sigla, dopodichè scrivila su google e molto probabilmente ti usciranno le caratteristiche.
L'unica pecca di questo notebook e che l'autonomia purtroppo(almeno per il mio) è di sole 2:30, a causa della scheda madre non ottimizzata per un notebook.
Per ottimizzare un po’ i consumi ed il raffreddamento del notebook dovresti cambiare il voltaggio del processore tramite rmclock.
E’ un po’ rischioso e ti può diventare instabile, e se sbagli i settaggi rischi di bloccare il portatile, per es. a me si è bloccato più volte, non è mai successo niente, ma non posso assicurarti che succeda anche a te.
cmq se vuoi provare, devi scaricare un programma che si chiama rmclock, lo trovi cercando su google, lo apri, vai in "management, e setti use p-state transitions.
Io ne ho settati due:
p-state 4.0x 0.850v
p-state 8.0x 1.200v
Per attivarli devi andare in performance/power profiles managment mode, e setti ac profile o battery profile(a seconda se stai con corrente o batteria), a minimal ti funzionerà a 800mhz 0.850v, mentre a maximal andrà a 1600mhz 1.200v.
cmq per controllare vai in general e vedi se in current il voltaggio è cambiato.
se vuoi quando ho tempo ti posto degli screen per guidarti.

vargas
21-01-2006, 18:06
Ciao a tutti,
anche io ho acquistato da poco questo note, benissimo tutto, eccetto il modem 56k, continua a disconnettersi :cry:
Ho visto che non sono l'unico con questi problemi, qualcuno fra voi li ha risolti?

Grazie, ciao

Prova a scaricare i nuovi drivers dal sito asus, e vedi se ti risolvono il problema.

NuT
21-01-2006, 21:40
Come firewall, io consiglio Sygate Personal Firewall.

Come antivirus, per me NOD32 è ottimo.

Ziggy73
22-01-2006, 18:50
Grazie per le risposte.
Ora provo a fare un ricerca con google per l'HD
Per il resto non so che dire.........anche a me non sembra che vada oltre le 2,30 ore......il che mi fa abbastanza incazzare.
TAnta voglia di smanettare con i settaggi della CPU non ce l'ho.....
Dal BIOS non si può fare una mazza ???
Ho visto che alcuni di voi hanno fatto una procedura con la batteria......in che consiste ???

POi volevo sapere.....la telecamerina che c'è sul bordo sup..è abbinata ad un mic vero ???
Come mai non mi riesce di far funzionare il mic ???

Altra domanda....ho provato a mettere un dvd...ma l'audio mi sembra un pò bruttino....che tipo di settaggi dovrei fare per migliorarlo ???

E da ultimo la + difficile:
che speranze ho di collegare questo NB con un pc vecchio che ha solo una parallela disponibile per un passaggio dati ???
Prima ci collegavo un precedente NB tramite collegamento diretto via cavo ma c'èra WIN ME..........ora mi sa che sull'XP non c'è +.......comecazzo faccio ???

Grazie di tutto ed ogni eventuale trucco per usare al meglio questa macchina sarà immensamente gradito.

Ciao ed ancora complimenti a tutti.

P.S:
Scusate per la mole di domande........ma a casa mi stressano. ;)
Ciao

Ziggy73
22-01-2006, 18:56
1° questione risolta.
Per l'HD pare abbia avuto culo
Ho digitato HTS541060 ed il risultato è stato:
"HD Hitachi 2.5" Travelstar HTS541060 60.0GB 5400Rpm S-Ata 8MB"

Almeno una cazzo

Grazie ancora

vargas
22-01-2006, 21:54
Dal BIOS non si può fare una mazza ???

no

Ho visto che alcuni di voi hanno fatto una procedura con la batteria......in che consiste ???

è la calibraziode della batteria, non serve a nulla

Come mai non mi riesce di far funzionare il mic ???

boh, a me funziona.

Altra domanda....ho provato a mettere un dvd...ma l'audio mi sembra un pò bruttino....che tipo di settaggi dovrei fare per migliorarlo ???

purtroppo è un problema comune a molti portatili, nn penso si possa fare qualcosa.
1° questione risolta.
Per l'HD pare abbia avuto culo
Ho digitato HTS541060 ed il risultato è stato:
"HD Hitachi 2.5" Travelstar HTS541060 60.0GB 5400Rpm S-Ata 8MB"

Almeno una cazzo

Grazie ancora
Perchè a me no! :bsod: :cry:

Conraro
23-01-2006, 13:02
Salve volevo chiedervi alcune informazioni su di un modello della Asus che i supermercati Auchan hanno messo in volantino promozionale dal 19/01 al 4/02 -06. Premetto vorrei sostituire il mio vecchio computer di casa con un portatile , perciò non ho esigenze particolari di peso e batteria . la macchina pubblicizzata ha una sigla Z9200KM che da quanto ho potuto capire sono sigle utilizzate per la grande distribuzione e non si trovano sul sito tranne che per eventuali riparazioni ma che corrisponde ad un A6KM. Le caratteristiche sono :

Turion MT30
schermo glare
vga NVidia Gegorce Go 7300 256 mb Turbocache
Card Reader 1 in 1
Wlan 802.11/g-1/0
Mic x1
Jack cuffie- RJ11-Lan RJ45-4 USB 2.0-1 IEEE 1394-
Sistema audio DJ per gestione audio a pc spento
Masterizzatore -1gb di ram ed 100 gb del disco fisso
Più un
Windows Xp HE
2 anni di garanzia Door to Door
peso 2,85 kb

Purtroppo la velocita del disco non è menzionata

Il tutto per €1099

uUtilizzo il computer con i normali programmi office
Photoshop - FreeHand
e a volte gioco con FlaySimulator
Internet e se mai vedere in DVD

Secondo voi è un buon prodotto per un computer replacement medio oppure e meglio spendere qualcosa in più e prendere un 17" con altre caratteristiche?

Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per una vostra eventuale risposta

vargas
23-01-2006, 13:22
Ottimo per 1099€, è un'affare!
1gb di ram e l'hd100 giga per 50€ in piu.
Se vuoi un consiglio, prendilo.
è potente, si può paragonare ad un a64 3000+ per il mega di cache, poi con un giga di ram andrà come una belva, peccato che montano sempre le 333.

Conraro
23-01-2006, 13:50
Ti ringrazio per la risposta non celere di più, ti chiedo ancora una cosa visto che ci siamo. Sono molto combattuto perchè dopo aver preso la decisione di sostituire per ragioni di spazio il mio vecchio computer casalingo con un portatile e non avendo a disposizione grosse cifre sono alla ricerca di una macchina che che non diventi subito obsoleta.sono ormai mesi che vago per siti, grandi catene forum riviste e per chi come me cerca di capirne qualcosa non è facile . C'è chi dice che centrino e meglio di Turion , chi preferisce ATI a NVidia chi decanta una marca rispetto ad un altra è una vera bolgia. Visivamente devo dire che mi sarebbe piaciuto un 17" e avevo letto che il fujitsu.siemens M3438 non era male oppure un Acer della serie se non erro 92 ecc. non erano male .Naturalmente il prezzo passa a 1400/1500 € e non e poco. Mi sembra di capire che non sei uno sprovveduto ma che conosci il mercato hai se mai delle alternative alla macchina che ti ho elencato (che non sembra come tu stesso mi confermi ) male, per l'utilizzo che devo farne. Cioa e molte grazie mi sei stato d,aiuto.

vargas
23-01-2006, 14:09
guarda, se vuoi gurdare avanti o aspetti il nuovo turion dual core, oppure vai sul centrino duo(che non ha 64bit però).
cmq un'alternativa è questa:
Asus A6J
15,4 TFT WXGA COLOR SHINE INTEL CORE DUAL PROCESSOR T2300 PCI EXPRESSATIX1600 1024MB 100GB DVD DOUBLE LAYER LIGHTSCRIBE BT WEBCAM XPHOME
Costa sui 1500€
Le applicazioni per i dualcore stanno aumentando sempre di +.

nickost
23-01-2006, 16:04
Io sono intenzionato ad acuistare il seguente portatile della serie A6KM:

A6KM-Q024H
- Processore: Amd Turion MT32 (1.8GHz)
- Ram: 1GB
- Hard disk: 80GB
- Scheda video: Nvidia GeForce 7300 TurboCache 64-256MB (dedicata-condivisa)
- PREZZO: 1227€

1) secondo voi è un buon portatile?
2) inoltre la scheda video per giocare com'è?

vargas
23-01-2006, 16:34
Io sono intenzionato ad acuistare il seguente portatile della serie A6KM:

A6KM-Q024H
- Processore: Amd Turion MT32 (1.8GHz)
- Ram: 1GB
- Hard disk: 80GB
- Scheda video: Nvidia GeForce 7300 TurboCache 64-256MB (dedicata-condivisa)
- PREZZO: 1227€

1) secondo voi è un buon portatile?
2) inoltre la scheda video per giocare com'è?

Bella configurazione.
Per i giochi non è male, dato che io gioco a most wanted tutto al max no antialiasing a 1024x768, poi quando overclocko ci butto anche un pò di antialiasing(tutto questo l'ho potuto provare con 1gb di ram che avresti tu ovviamente, con 512mb non ci gioco così).

Sustu
23-01-2006, 16:35
Ciao a tutti,

ho appena comprato un a6km q005.

Volevo arrivare però al giga di ram, usandolo prevalentemente per giocarci...

La mia domanda è che tipo di memoria metterci su...

ddr a 333 o 400 mhz?

- nel primo caso basta un banco da 512mb e sono a posto.

- nel secondo dovrei togliere la memoria di serie (333) e metterci un bel giga di 400, giusto? ne vale la pena? (forse l'incremento di velocità è sensibile nella grafica tridimensionale, dato che la scheda video turbo cache pesca anche dalla ram di sistema)

La domanda più importante è però questa: siamo sicuri che l' a6km q005 supporta le 400 mhz, magari le fa andare comunque a 333 senza possibilità di aumentare il clock del bus e allora spendo soldi per niente...

Grazie dell'aiuto!

Ziggy73
23-01-2006, 20:30
Grazie per le risposte.
Ora provo a fare un ricerca con google per l'HD
Per il resto non so che dire.........anche a me non sembra che vada oltre le 2,30 ore......il che mi fa abbastanza incazzare.
TAnta voglia di smanettare con i settaggi della CPU non ce l'ho.....
Dal BIOS non si può fare una mazza ???
Ho visto che alcuni di voi hanno fatto una procedura con la batteria......in che consiste ???

POi volevo sapere.....la telecamerina che c'è sul bordo sup..è abbinata ad un mic vero ???
Come mai non mi riesce di far funzionare il mic ???

Altra domanda....ho provato a mettere un dvd...ma l'audio mi sembra un pò bruttino....che tipo di settaggi dovrei fare per migliorarlo ???

E da ultimo la + difficile:
che speranze ho di collegare questo NB con un pc vecchio che ha solo una parallela disponibile per un passaggio dati ???
Prima ci collegavo un precedente NB tramite collegamento diretto via cavo ma c'èra WIN ME..........ora mi sa che sull'XP non c'è +.......comecazzo faccio ???

Grazie di tutto ed ogni eventuale trucco per usare al meglio questa macchina sarà immensamente gradito.

Ciao ed ancora complimenti a tutti.

P.S:
Scusate per la mole di domande........ma a casa mi stressano. ;)
Ciao


Scusate se insisto ragazzi.........ma non ci sarebbe qualcuno che ha tempo e voglia per rispondere a qualcuna delle domande sopra ???
Mi premerebbe sapere soprattutto per il collegamento fra PC e per il MIC.

Ultima domanda per gli esperti:
Perchè non mettete qualche dritta per overcloccare la 7300 ???
.....'un si sa mai, magari torna utile. !!!

Grazie infinite

vargas
23-01-2006, 20:54
Ciao a tutti,

ho appena comprato un a6km q005.

Volevo arrivare però al giga di ram, usandolo prevalentemente per giocarci...

La mia domanda è che tipo di memoria metterci su...

ddr a 333 o 400 mhz?

- nel primo caso basta un banco da 512mb e sono a posto.

- nel secondo dovrei togliere la memoria di serie (333) e metterci un bel giga di 400, giusto? ne vale la pena? (forse l'incremento di velocità è sensibile nella grafica tridimensionale, dato che la scheda video turbo cache pesca anche dalla ram di sistema)

La domanda più importante è però questa: siamo sicuri che l' a6km q005 supporta le 400 mhz, magari le fa andare comunque a 333 senza possibilità di aumentare il clock del bus e allora spendo soldi per niente...

Grazie dell'aiuto!

io sto per levare la 512 333 dal mio, e per montare 2 bacchette da 512mega kingston(te le consiglio)
cmq, il problema di aggiungere un'altra memoria da 333mhz, è quello di trovare memorie identiche alla tua, io ho avuto problemi di compatibilità con due banchi diversi.
cmq la diff tra 400 e 333 non è molta, però per noi che abbiamo la turbocache, una velocità maggiore delle memorie gioverebbe di più.

ATTENZIONE stai attento alla marca delle memorie che compri, per ora le uniche certe che funzionano sono le kingston.

vargas
23-01-2006, 21:01
Scusate se insisto ragazzi.........ma non ci sarebbe qualcuno che ha tempo e voglia per rispondere a qualcuna delle domande sopra ???
Mi premerebbe sapere soprattutto per il collegamento fra PC e per il MIC.

Ultima domanda per gli esperti:
Perchè non mettete qualche dritta per overcloccare la 7300 ???
.....'un si sa mai, magari torna utile. !!!

Grazie infinite

Allora per il collegamento non ti posso aiutare
per l'overclock sto preparando una piccola guida.

vargas
23-01-2006, 21:52
Allora, per prima cosa scaricate il coolbits2.reg (http://djxander.artists.mpfspromotions.com/coolbits2.reg) dopodichè eseguitelo.
Subito dopo andate nelle proprietà dello schermo e nei drivers della scheda video vi apparirà questo:
http://img527.imageshack.us/img527/1874/senzatitolo18qj.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18qj.jpg)
State calmi con le frequenze, e ogni volta che impostate premete sempre su prova modifiche e poi applicate.
A me è salita mostruosamente da 350 a 550 core e da 700 a 849 le memorie senza fare una grinza.
cmq attenzione a non esagerare, il mio potrebbe essere anche un caso di culo.
provate prima con rileva le frequenze ottimali.

GuapoZ
23-01-2006, 22:36
mi sapete dire la differenza con l'asus Z92KM??? L'ho trovato in un centro commerciale a 999 euro, ha le stesse caratteristiche dell' A6KM, tutto, processore, estetica, adesivi, praticamente identico a quello delle foto della prima pagina di questo thread (per scrupolo ci sono anche tornato per fare la vedifica) scheda video, ma ha in più hdd da 100 giga e un giga di ram. L'unica cosa mi sembra che non ha la webcam... A voi la parola!

PS: scusate ma non mi ero accorto che era stata fatta una domanda simile! rispondete ugualmente se vi va!

vargas
24-01-2006, 08:57
mi sapete dire la differenza con l'asus Z92KM??? L'ho trovato in un centro commerciale a 999 euro, ha le stesse caratteristiche dell' A6KM, tutto, processore, estetica, adesivi, praticamente identico a quello delle foto della prima pagina di questo thread (per scrupolo ci sono anche tornato per fare la vedifica) scheda video, ma ha in più hdd da 100 giga e un giga di ram. L'unica cosa mi sembra che non ha la webcam... A voi la parola!

PS: scusate ma non mi ero accorto che era stata fatta una domanda simile! rispondete ugualmente se vi va!

è uguale, ma molto più conveniente :read: , è una versione assemblata per le grandi catene di negozi
IMPERDIBILE

Sustu
24-01-2006, 11:46
Grazie Vargas, però ho ancora il dubbio che mettendoci anche solo memorie a 400mhz il sistema me le faccia andare comunque a 333 senza possibilità di aumentare il clock...
Alcuni (che non conoscono il mio portatile) dicono che il bus si adegua automaticamente, altri dicono che va a 333 e basta... mah :confused:

In ogni caso ascolto il tuo consiglio: ci sbatto su sicuramente delle Kingston, magari un unico banco da 1 giga che costa di meno che 2 da 512... (tanto non cambia niente come prestazioni... vero?) :mbe:

vargas
24-01-2006, 11:52
Grazie Vargas, però ho ancora il dubbio che mettendoci anche solo memorie a 400mhz il sistema me le faccia andare comunque a 333 senza possibilità di aumentare il clock...
Alcuni (che non conoscono il mio portatile) dicono che il bus si adegua automaticamente, altri dicono che va a 333 e basta... mah :confused:

In ogni caso ascolto il tuo consiglio: ci sbatto su sicuramente delle Kingston, magari un unico banco da 1 giga che costa di meno che 2 da 512... (tanto non cambia niente come prestazioni... vero?) :mbe:

certo, non cambiano le prestazioni, visto che il turion non supporta il dual channel. Cmq io sapevo che un banco da 1gb costasse di più di due da 512mb :confused:

GuapoZ
25-01-2006, 11:47
il discorso è questo, vorrei approfittare dello sconto auchan per regalarlo alla mia morosa per la laurea, che sarà a metà marzo! Dite che fra un mese e mezzo sarà già stato surclassato?

nickost
25-01-2006, 12:32
Bella configurazione.
Per i giochi non è male, dato che io gioco a most wanted tutto al max no antialiasing a 1024x768, poi quando overclocko ci butto anche un pò di antialiasing(tutto questo l'ho potuto provare con 1gb di ram che avresti tu ovviamente, con 512mb non ci gioco così).

Grazie mille per la risposta.
Sai per caso dirmi se AMILO A1667G è più prestante o mi conviene acquistare l'Asus in questione?

Ziggy73
25-01-2006, 13:23
Grandi ragazzi.
Complimenti per tutte le info
Continuate a buttare roba su trucchi ecc x aumentare le prestazioni o per sfruttare al meglio la macchina.

Ieri ho frucchiato un pò sul collegamento diretto via cavo tramite parallela....pare che anche win XP lo consenta da ccrea connessione......però ho avuto scarsi risultati.
I pc si collegano (uno come Host e uno come guest)però uno dei due (credo l'HOST) non permette l'accesso.
Maremma troia.
Se qualcuno ha qualche dritta sarebbe cosa grata.


Altra richiesta.
Tutta la banda di prog ASUS ecc che è preinstallata ???
QUalcuno può fare un elenco della roba che si può levare tranquillamente xchè inutile (lo so che poi dipende dalle esigenze del singolo...ma credo che parecchi non servano ad una cippa)

Ciao e complimenti ancora.

enzo85
25-01-2006, 18:19
Grandi ragazzi.
Complimenti per tutte le info
Continuate a buttare roba su trucchi ecc x aumentare le prestazioni o per sfruttare al meglio la macchina.

Ieri ho frucchiato un pò sul collegamento diretto via cavo tramite parallela....pare che anche win XP lo consenta da ccrea connessione......però ho avuto scarsi risultati.
I pc si collegano (uno come Host e uno come guest)però uno dei due (credo l'HOST) non permette l'accesso.
Maremma troia.
Se qualcuno ha qualche dritta sarebbe cosa grata.


Altra richiesta.
Tutta la banda di prog ASUS ecc che è preinstallata ???
QUalcuno può fare un elenco della roba che si può levare tranquillamente xchè inutile (lo so che poi dipende dalle esigenze del singolo...ma credo che parecchi non servano ad una cippa)

Ciao e complimenti ancora.
Se usi total commander è ovvio che uno sia server e l'altro client e con il client non puoi fare niente!! Ma a che velocità va??
Credo che il mio 56 kakka vada più veloce di un bel po'...
E cosa ne dici di spendere 10 € e prendere una scheda di rete per il fisso??

Per la seconda richiesta...sono d'accordissimo...c'era già stata la richiesta, ma nessuno aveva risposto!

Chef
25-01-2006, 23:54
C'è qualcuno che ha comprato il note in questa configurazione?

Asus A6Km - Q0O4P
15,4' TFT ColorShine / Turion 64 Mobile MT-34 (1.8Mhz) /
SiS 756 + SiS 964L
nVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache 256 Mb (64 on-board + 192 shared)/
1024MB(512x2) DDR333 SDRAM / 100GB HDD /
4h, 8 cells 4800mHa / 2.85 kg
Prezzo: (listino) 1369 euro


Chissà in questo modello se la lotteria del HD (4200 oppure 5400) continua?
Ancora non mi capacito che Asus abbia potuto fare questa iniqua e ambigua politica.

A proposito le due versioni di HD circolanti a parte gli rpm, in che cosa differiscono?
Marca? Cache? o che altro?

Li avete testati per benino con HD tune oppure, che so, con HD Tach ?? Che bitrate raggiungono?

Il 4200 del Acer 5024 tiene testa benissimo ai 5400 con i suoi 30 MB/s

vargas
26-01-2006, 00:06
C'è qualcuno che ha comprato il note in questa configurazione?

Asus A6Km - Q0O4P
15,4' TFT ColorShine / Turion 64 Mobile MT-34 (1.8Mhz) /
SiS 756 + SiS 964L
nVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache 256 Mb (64 on-board + 192 shared)/
1024MB(512x2) DDR333 SDRAM / 100GB HDD /
4h, 8 cells 4800mHa / 2.85 kg
Prezzo: (listino) 1369 euro


Chissà in questo modello se la lotteria del HD (4200 oppure 5400) continua?
Ancora non mi capacito che Asus abbia potuto fare questa iniqua e ambigua politica.

A proposito le due versioni di HD circolanti a parte gli rpm, in che cosa differiscono?
Marca? Cache? o che altro?

Li avete testati per benino con HD tune oppure, che so, con HD Tach ?? Che bitrate raggiungono?

Il 4200 del Acer 5024 tiene testa benissimo ai 5400 con i suoi 30 MB/s

cmq i mega al secondo che fai, dipendono molto anche dalla capienza dell'harddisk, il mio è di 60gb e gurdate che punteggio basso ha fatto:

Hitachi Travelstar 60GB 4200RPM --> A.R. 21,4 MB/s _ R.A. 18,2 ms

M900
26-01-2006, 12:10
Salve ragazzi in un noto centro commerciale stanno dando questo portatile a 1099 ha le stesse caratteristiche del a6km ma ha un nome diverso si chiama z92km qualcuno lo conosce...ah tra l'altro monta un hd da 100gb a 5400 rpm...sarei interessato all'acquisto fatemi sapere cosa ne pensate.

Per maggiori informazioni:
http://www.laptopextreme.com/store/pub/z92kmdatasheet.pdf

Ciao

Chef
26-01-2006, 14:54
[...] si chiama z92km qualcuno lo conosce...ah tra l'altro monta un hd da 100gb a 5400 rpm...sarei interessato all'acquisto fatemi sapere cosa ne pensate.
Per maggiori informazioni:
http://www.laptopextreme.com/store/pub/z92kmdatasheet.pdf

Ciao
Dipende dalla configurazione (dal data sheet che hai linkato non si evince, non sarà mica ML-30?)
Ma dove l'hai trovato ?

(il prezzo è comunque invitante)

M900
26-01-2006, 15:02
No, trattasi di MT30, il centro commerciale è A*chan, l'offerta scade il 4/02/06.

nickost
26-01-2006, 19:36
Ciao a Tutti, volevo sapere se per caso sapete qual'è il masterizzatore montato dall'ASUS A6KM?
E possibile che sia lo stesso dell'ASUS A6VA, ossia possa essere uno di questi due:
- Matshita UJ-840D
- TSST TS-L532A

vorrei saperlo perchè nel thread del notebook ASUS A6VA hanno riscontrato che il masterizzatore TSST TS-L532A ha avuto molti problemi al contrario del Matshita UJ-840D che funziona senza problemi. A quanto pare però in alcuni notebook viene montato ancora il TSST TS-L532A.

Chef
26-01-2006, 19:37
Il POST in questo Thread è d'obbligo:

ASUS A6KT-Q001H
15,4' TFT ColorShine / Turion 64 Mobile MT-34 (1.8Mhz) /
ATI Radeon X1600 128 MB /
1024MB(512x2) DDR333 SDRAM / 100GB HDD 5400 rpm/
4h, 8 cells 4800mHa / 2.80 kg
Prezzo: (on-line) 1163 euro

Clicckare per credere --------------------> QUI (http://www.geizhals.at/deutschland/a184510.html)

Al momento solo in "Tedeschia"

@M900
Se hai parenti laggiù, per 60 miseri euro...

nickost
26-01-2006, 19:42
Il POST in questo Thread è d'obbligo:

ASUS A6KT-Q001H
15,4' TFT ColorShine / Turion 64 Mobile MT-34 (1.8Mhz) /
ATI Radeon X1600 128 MB /
1024MB(512x2) DDR333 SDRAM / 100GB HDD 5400 rpm/
4h, 8 cells 4800mHa / 2.80 kg
Prezzo: (on-line) 1163 euro

Clicckare per credere --------------------> QUI (http://www.geizhals.at/deutschland/a184510.html)

Al momento solo in "Tedeschia"

@M900
Se hai parenti laggiù, per 60 miseri euro...

Veramente un ottima configurazione e un ottimo prezzo.

Chef
26-01-2006, 19:48
Ciao a Tutti, volevo sapere se per caso sapete qual'è il masterizzatore montato dall'ASUS A6KM?
E possibile che sia lo stesso dell'ASUS A6VA, ossia possa essere uno di questi due:
- Matshita UJ-840D
- TSST TS-L532A
[...]

Caro vargas,
è giunto il momento, anche per il tuo 3D, di dare 'na sistematina in PRIMA pagina. Aggiungere qualche informazione in più. Sistemare le specifiche tecniche con maggior dettaglio. ;)

PS: della storia del TSST ero già a conoscenza. Il dispositivo è già nella mia lista nera.

nickost
26-01-2006, 19:57
Giusto, avere qualche dettaglio tecnico in più non sarebbe male... :cool:

vargas
26-01-2006, 20:04
Caro vargas,
è giunto il momento, anche per il tuo 3D, di dare 'na sistematina in PRIMA pagina. Aggiungere qualche informazione in più. Sistemare le specifiche tecniche con maggior dettaglio. ;)

PS: della storia del TSST ero già a conoscenza. Il dispositivo è già nella mia lista nera.

ok. dopo provvedo.

Chef
26-01-2006, 20:07
A proposito di configurazioni della macchina,
:wtf: in quale FORTUNATO paese è uscito il modello recensito da HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1404/index.html) ?
Quello con l'MT-37 2.0Ghz, per intenderci.

nickost
26-01-2006, 20:19
A proposito di configurazioni della macchina,
:wtf: in quale FORTUNATO paese è uscito il modello recensito da HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1404/index.html) ?
Quello con l'MT-37 2.0Ghz, per intenderci.

Proprio un bel modello, peccato per la scheda video che è la Geforce 7300... una bella ATI sarebbe stato molto meglio....
Io sono intenzionato a prendere l'A6KM-Q024H anche se la scheda video che ha mi sta facendo riflettere sul prenderlo o meno... poi da quando ho visto l'AMILO A1667G che hal'ATI X700 sono sempre più indeciso.
Tu cosa mi consigli??

Chef
26-01-2006, 20:37
@nickost
Consiglio di aspettare il listino Asus di Febbraio. Chissà...

vargas
26-01-2006, 21:47
Proprio un bel modello, peccato per la scheda video che è la Geforce 7300... una bella ATI sarebbe stato molto meglio....
Io sono intenzionato a prendere l'A6KM-Q024H anche se la scheda video che ha mi sta facendo riflettere sul prenderlo o meno... poi da quando ho visto l'AMILO A1667G che hal'ATI X700 sono sempre più indeciso.
Tu cosa mi consigli??

Di aspettare, dato che in germania vendono un portatile col nome a6kt, un turion che ha come scheda video la ATI mobility RADEON X1600(altro che x700 del caxxo) :sofico:
con caratteristiche ed estetica uguali all'a6km.
Presto uscirà anche in italia, ma non ti so dire quando.

p.s. ti consiglio la x1600 perchè è una scheda di fascia medioalta, metre la 7300 è entry level.
cmq io avrei preferito la 7600go o la 7800go :sofico:

Ziggy73
27-01-2006, 12:50
Ciao a Tutti, volevo sapere se per caso sapete qual'è il masterizzatore montato dall'ASUS A6KM?
E possibile che sia lo stesso dell'ASUS A6VA, ossia possa essere uno di questi due:
- Matshita UJ-840D
- TSST TS-L532A

vorrei saperlo perchè nel thread del notebook ASUS A6VA hanno riscontrato che il masterizzatore TSST TS-L532A ha avuto molti problemi al contrario del Matshita UJ-840D che funziona senza problemi. A quanto pare però in alcuni notebook viene montato ancora il TSST TS-L532A.

Ciao, Io ho preso (una sett fa) un A6KM-Q005H e ho il masterizzatore Matshita .....però non so il codice.
Poi ci guardo e ti fo sapere.

E' buono come masterizzatore ???

Ciao

nickost
27-01-2006, 16:43
Avevo già in mente di aspettare febbraio, anche per vedere se ci sono alcune nuove offerte nei vari centri commerciali nella mia zona... e nella speranza che quel bell'asus con la X1600 arrivi anche in Italia!! :fagiano:

Ciao, Io ho preso (una sett fa) un A6KM-Q005H e ho il masterizzatore Matshita .....però non so il codice.
Poi ci guardo e ti fo sapere.

E' buono come masterizzatore ???

Ciao
Nel Thread riguardante l'A6VA dicono che quel masterizzatore non da problemi... mentre x il TSST TS-L532A ci sono state molte lamentele.

Ziggy73
27-01-2006, 18:23
Avevo già in mente di aspettare febbraio, anche per vedere se ci sono alcune nuove offerte nei vari centri commerciali nella mia zona... e nella speranza che quel bell'asus con la X1600 arrivi anche in Italia!! :fagiano:


Nel Thread riguardante l'A6VA dicono che quel masterizzatore non da problemi... mentre x il TSST TS-L532A ci sono state molte lamentele.

Allora, per la precisione il masterizzatore che ho trovato sul NB in questione è un Matshita uj-841s......non so che diff ci possa essere con quello segnalato da Nickost...si starà a vedere.

Cambiando argomento...c'è qualcuno che ha gia dato un'occhiata per vedere se c'è gia qualche drive per il nostro NB da aggiornare ???

PEr ora cmq tutto bene, rimane di fondo il problema dell'autonomia den NB i questione........credevo che almeno a 3 ore ci arrivasse cazzo.

Ciao a tutti.

Chef
27-01-2006, 20:43
@Vargas
Ho apprezzato le modifiche in PRIMA pagina, con il dettaglio della configurazione. Adesso si che si può parlare di Official 3D ;)

Magari quando hai tempo aggiungi pure qualche Bench.

nickost
28-01-2006, 11:18
Allora, per la precisione il masterizzatore che ho trovato sul NB in questione è un Matshita uj-841s......non so che diff ci possa essere con quello segnalato da Nickost...si starà a vedere.

Cambiando argomento...c'è qualcuno che ha gia dato un'occhiata per vedere se c'è gia qualche drive per il nostro NB da aggiornare ???

PEr ora cmq tutto bene, rimane di fondo il problema dell'autonomia den NB i questione........credevo che almeno a 3 ore ci arrivasse cazzo.

Ciao a tutti.

Credo che il masterizzatore la versione più nuova di quello da me indicato...
cmq peccato veramente per l'autonomia...

Chef
29-01-2006, 01:26
cmq peccato veramente per l'autonomia...
Prenditela con il chipset SiS... ;)

nickost
29-01-2006, 12:45
Prenditela con il chipset SiS... ;)
E lo so!!! Un bel chipset ATI con Turion sarebbe stato molto meglio... :D

Chef
31-01-2006, 20:07
ASUS A6KT-Q001H
15,4' TFT ColorShine / Turion 64 Mobile MT-34 (1.8Mhz) /
ATI Radeon X1600 128 MB /
1024MB(512x2) DDR333 SDRAM / 100GB HDD 5400 rpm/
4h, 8 cells 4800mHa / 2.80 kg
Prezzo: (on-line) 1163 euro

Clicckare per credere --------------------> QUI (http://www.geizhals.at/deutschland/a184510.html)

Al momento solo in "Tedeschia"

Che dite,
Febbraio è il mese giusto?

kamakay2000
31-01-2006, 20:36
ciao ragazzi....
se guardate sul sito comet trovate il modello Z92 Km con turion MT-34 è la versione retail del A6 Km???
Com' è la 7300 come scheda grafica???

feiser
03-02-2006, 15:12
ciao ragazzi....
se guardate sul sito comet trovate il modello Z92 Km con turion MT-34 è la versione retail del A6 Km???
Com' è la 7300 come scheda grafica???

da computer discount (solo sul volantino,no sul sito)c'è il z92km-q029h,turion mt30,1GB ram e 80 GB sata!!,7300 TC,è lo stesso ma versione retail?che dite ,solo 1099€,non è male direi

Chef
04-02-2006, 10:36
ciao ragazzi....
se guardate sul sito comet trovate il modello Z92 Km con turion MT-34 è la versione retail del A6 Km???
Com' è la 7300 come scheda grafica???
E' al pari della 6200TC (su per giù).
Le prestazioni sono un po' ridimensionate (anche a causa della memoria on-board: solo 96MB). Penso che possa tranquillamente superare la quota dei 1000 punti di 3Dmark05. Considera comunque che la "vecchia" radeon 9700 agp ne fa 1500. E che la X200 igp a 1000 non c'arriva.

kamakay2000
04-02-2006, 12:32
Argh...
peccato mi sembrava un buon prezzo....ma sul volantino han scritto 1 GB ram DDR2.....ci credo ben poco

@CHEF del chip SIS 756 cosa ne dici? è proprio una ciofeca con cui ci fai meno di 2 ore?????
(Mi sa che mi lancio sul 5024 acer o sull'msi...)

vargas
04-02-2006, 14:33
Argh...
peccato mi sembrava un buon prezzo....ma sul volantino han scritto 1 GB ram DDR2.....ci credo ben poco

@CHEF del chip SIS 756 cosa ne dici? è proprio una ciofeca con cui ci fai meno di 2 ore?????
(Mi sa che mi lancio sul 5024 acer o sull'msi...)

io ci faccio tranquillamente 2 ore e mezza, per le prestazioni mon c'è nessuna differenza.
cmq con la scheda video, in overclock faccio quasi 2000 punti, il doppio di una 6200.

kamakay2000
04-02-2006, 19:01
ottimo vergas!!!

cmq ho trovato questo modello in rete, ASUS Z9202KM, con processore MT-37 (faccio notare MT= TDP da 25 W).
Adesso nn so piu se comprare lo Z9200 della comet..... azzzzz
mi sa che c'è da aspettare...............con un turion a 2.00 gigahertz si può stare tranquilli per un po....chissa poi la Mobo.....

Chef
05-02-2006, 12:47
Argh...
peccato mi sembrava un buon prezzo....ma sul volantino han scritto 1 GB ram DDR2.....ci credo ben poco

@CHEF del chip SIS 756 cosa ne dici? è proprio una ciofeca con cui ci fai meno di 2 ore?????
(Mi sa che mi lancio sul 5024 acer o sull'msi...)
Riguardo alle DDR2, consideralo un errore di stampa (per non dire un'ignobile panzana): il Turion non supporta le ddr2

L'autonomia è il risultato di una innumerevole quantità di scelte del produttore. di cui il chipset è una. Ma non l'unica. Numero di celle della batteria, amperaggio, scheda video (una x700 beve come una Ferrari), display LCD (un 200 cd/m^2 consuma, ma la vista non si rovina), TDP della cpu.
E' inutile puntare il dito sul chipset, ma bisogna mettere mano ai benchmark di autonomia (per un riscontro oggettivo) e paragonare i vari notebook. Ci sono 3D dedicati: dai un occhiata.

Chef
05-02-2006, 13:18
ottimo vergas!!!

cmq ho trovato questo modello in rete, ASUS Z9202KM, con processore MT-37 (faccio notare MT= TDP da 25 W).
Adesso nn so piu se comprare lo Z9200 della comet..... azzzzz
mi sa che c'è da aspettare...............con un turion a 2.00 gigahertz si può stare tranquilli per un po....chissa poi la Mobo.....
Passami le specifiche precise!
Il notebook è degno di essere "osservato" da
L'Osservatorio Turionico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038838)

kamakay2000
05-02-2006, 13:43
ho trovato questo modello cercando info sul Z92 Km(per essere precisi Z9200),
se vai su google e metti Z9202 trovi un sacco di info, nn precisissime pero...
le specifiche parlano di MT-37 (sbav sbav) 1 Gb Ram Hd 100.
Io penso che sia la solita versione retail...pero sono contento perkè finalmente asus sta mettendo i processori turion decenti, quelli con TDp 25 w.
Se cerchi su pcgame.com c'è un articolo dove si parla di taglio dei prezzi dei processori AMD e i turion MT 30 - MT 40 sono ritoccati del 10% in meno!!!!

Perkè acer mi fa pagare 2000 euro per un note con un ml37!!!!!!
Io voglio un MT-40!!!!! skusate lo sfogo!!!!!
mah!!!

Ciauzzzz

Chef
06-02-2006, 00:03
@kamakay2000
:( :(
Siamo alle solite.
Compare solo su siti tedeschi. In Italia non è ancora commercializzato, se mai lo sarà.
ASUS Z9202Km
15,4' TFT ColorShine / Turion 64 Mobile MT-37 (2.0Mhz) /
nVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache 256 Mb (64 on-board + 192 shared)/
1024MB(512x2) DDR333 SDRAM / 100GB HDD 4200 rpm/
4h, 8 cells 4800mHa / 2.85 kg

Configurazione molto equilibrata. Davvero interessante.

GuapoZ
08-02-2006, 11:55
ho ordinato il z92km che hanno da computer disc@unt, con hdd da 80 giga sata, sapete se è un 5400rpm? Ha la webcam o no?

feiser
09-02-2006, 10:17
Che dite,
Febbraio è il mese giusto?
nel listno asus di febbraio l'a6kt "germanico"non compare

Chef
09-02-2006, 11:35
@feiser
Il listino per l'italia è aggiornato a:
mercoledì 11 gennaio 2006
http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp
dove hai guardato?

feiser
09-02-2006, 11:44
@feiser
Il listino per l'italia è aggiornato a:
mercoledì 11 gennaio 2006
http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp
dove hai guardato?
dal rivenditore ufficiale di asus a cagliari,avanti ieri gli sono arrivati i nuovi cataloghi cartacei,nessuna traccia dell'a6kt,gli ho pure chiesto se ne sapeva qualcosa ma niente

kamakay2000
09-02-2006, 11:55
ah, siam messi prorpio bene......

overmarck
09-02-2006, 16:56
Be mi sono deciso a prenderlo e a chiunque possa interessare in un noto negozio lo potete trovare a 1099 c@mput3rdisc@unt pero' nella versione Z92KM con 1 GB di ram ddr hd,80 GB serial-ata , differisce solo in queste cose rispetto all asus A6km, e se permettete e' un buon add-on.


Mi sapreste dire la differenza tra schermo glare e color shine?

nickost
09-02-2006, 20:39
UDITE UDITE:
Nuovo listino Asus di febbraio e indovinate un pò:
C'e l'ASUS A6KT-Q001H!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Andate a vedere:
Sito ASUS (http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp)

:D :D :D :D :D :D

overmarck
09-02-2006, 22:40
si ma non stiamo andando un po ot

Chef
10-02-2006, 01:36
Be mi sono deciso a prenderlo e a chiunque possa interessare in un noto negozio lo potete trovare a 1099 c@mput3rdisc@unt pero' nella versione Z92KM con 1 GB di ram ddr hd,80 GB serial-ata , differisce solo in queste cose rispetto all asus A6km, e se permettete e' un buon add-on.


Mi sapreste dire la differenza tra schermo glare e color shine?
On-line il flyer della nota catena di cui parlavi è praticamente illegibile.
Z92KM Q029H
Ma 'sta sigla da dove l'hanno tirata fuori?
Mi sa tanto di M6va retail. Che abbiano sbagliato? Boh?
Mi confermi il processore MT-34 ?
HD 5400rpm?

AsusColorShine= GLARE = AcerCrystalBrite = F-SiemensCristalView= ToshibaTrueBright = HpBrightView =MsiGlare

dane4uk
10-02-2006, 07:47
Ragazzi, volevo avere un parere su questo ASUS A6KM-Q004P.
Anche una votazione sintetica ?/10 ve bene ed è gradita!

processore Turion 64 MT-34 2.0 Ghz

ram 1 GB

hard disk 100 GB

cd/dvd DVD±R-RW-DL

schermo (pollici) 15.4 Widescreen

connettività Lan-Modem

sistema operativo Windows XP Pro

altro Bluetooth e videocamera 1.3mp

audio Audio integrato AC’97 compatibile SoundBlaster Pro compatibili Altoparlante e microfono incorporati Audio-DJ play/pause stop forward rewind

batteria 8 celle 4400 mAh Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)

cd/dvd Masterizzatore DVD DUAL - Double Layer 8,4GB

connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g Antenna integrata Scheda di rete LAN 10/100Mbps Fast Ethernet

dimensioni & peso 328 x 288 x 27-38mm 2.85 kg

dispositivo di puntamento Touchpad integrato

garanzia standard Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).

hard disk 100 GB

interfacce 4 porte USB 2.0 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out 1 porta IrDA 1 Type II PCMCIA slot 1 RJ11 connessione per Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 porta TV-OUT 1 Parallel port 25pin

Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro

processore AMD TURION 64 MT 34

ram 1024 MB (512X2) Max 2 GB

scheda grafica Nvidia Geforce 7300 256 Turbocache (A6Km)

schermo (pollici) 15,4" TFT WXGA Color Shine (1280x800) 256K Color Max

Sicurezza Password BIOS, Pass. Power-on, Password HDD Aggancio Kensington Lock

sistema operativo Windows XP Pro

Slot PC Card Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I

overmarck
10-02-2006, 08:21
@chef

la sigla è quella, sul sito nn c'è nulla, il procio è un turion 64 mt 30 , l'hd non te lo so dire perchè ancora ho tra le mani il portatile, cmq ho chiesto bene alla titolare del negozio se le caratteristiche erano effettivamente quelle del volantino, lei mi ha risposto , ci mancherebbe , cmq all arrivo del portatile vi faccio sapere con estrema precisione il tutto

dane4uk
10-02-2006, 08:47
Ragazzi, volevo avere un parere su questo ASUS A6KM-Q004P.
Anche una votazione sintetica ?/10 ve bene ed è gradita!

processore Turion 64 MT-34 2.0 Ghz

ram 1 GB

hard disk 100 GB

cd/dvd DVD±R-RW-DL

schermo (pollici) 15.4 Widescreen

connettività Lan-Modem

sistema operativo Windows XP Pro

altro Bluetooth e videocamera 1.3mp

audio Audio integrato AC’97 compatibile SoundBlaster Pro compatibili Altoparlante e microfono incorporati Audio-DJ play/pause stop forward rewind

batteria 8 celle 4400 mAh Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)

cd/dvd Masterizzatore DVD DUAL - Double Layer 8,4GB

connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g Antenna integrata Scheda di rete LAN 10/100Mbps Fast Ethernet

dimensioni & peso 328 x 288 x 27-38mm 2.85 kg

dispositivo di puntamento Touchpad integrato

garanzia standard Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).

hard disk 100 GB

interfacce 4 porte USB 2.0 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out 1 porta IrDA 1 Type II PCMCIA slot 1 RJ11 connessione per Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 porta TV-OUT 1 Parallel port 25pin

Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro

processore AMD TURION 64 MT 34

ram 1024 MB (512X2) Max 2 GB

scheda grafica Nvidia Geforce 7300 256 Turbocache (A6Km)

schermo (pollici) 15,4" TFT WXGA Color Shine (1280x800) 256K Color Max

Sicurezza Password BIOS, Pass. Power-on, Password HDD Aggancio Kensington Lock

sistema operativo Windows XP Pro

Slot PC Card Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I

Ragazziiiiiiiiiiiii vi prego mi dite com'è?!??!? :muro:

Zoddicus
10-02-2006, 23:12
salve a tutti... domandina:
anche io sono interessato ad espandere la ram..con l'idea di acquistare un banco da 1GB 400..ma..e qui sta la domanda..per non invalidare la garanzia devo per forza farlo fare ad un centro asus..?in tal caso la faccenda sarebbe rimandata di parecchio..visto il costo dell'operazione..infatti in merito ho sentito richieste da parte dei centri asus a dir poco sconvolgenti..

Zoddicus
11-02-2006, 10:14
altra domanda..è realmente possibile che io abbia un hd a 4200 rpm..voglio dire sul listino c'è chiaramente scritto 5400..
per quanto riguarda la batteria anche io sono sulle 2:30..per quanto riguarda il modem ho provato a collegarmi domenica scorsa..e non ci sono riuscito..devo riprovare..

vargas
11-02-2006, 13:01
Ragazziiiiiiiiiiiii vi prego mi dite com'è?!??!? :muro:

è un buon portatile, completo.

giupotlc
11-02-2006, 14:17
mi sono fatto fare il preventivo da Comp@er Disc@@@nt del modello Z92KM-Q0029H e secondo me come rapporto qualità prezzo è il migliore... vedremo... intanto adpetto che mi attivino il pin di "uncappuiccinoperunpc"per prenderlo....azz......

Zoddicus
11-02-2006, 17:09
cambiamo nome al 3d....?

Chef
11-02-2006, 18:36
Volete ricordarmi i dettagli relativi all' autonomia della macchina?
Asus la dà a 4 ore. E' abitudine del Brand sparare così in alto?
Su che quota stiamo messi realmente?
@vargas
potresti piazzare in PRIMA il dato sull'autonomia reale

Altra curiosità:
dissipazione del calore
. Nelle peggiori condizioni d'utilizzo (giochi di ultima generazione) come risponde. Che temperature fa segnare?

Zoddicus
11-02-2006, 19:53
praticamente tutti nel forum se non sbaglio dicono( me compreso ) 2 ore e mezzo..sui giochi di ultima generazione non so..a me con Halo e GTA3 va sui 70..

mariod84
12-02-2006, 17:18
Scusate ma alla fine il problema degli Asus Turion con chipset Sis è solo l'autonomia della batteria?
che altre differenze ci sono rispetto al chipset Ati?

Io sono interessato all'acquisto di un portatile, ma non ho grosse esigenze di mobilità quindi avevo pensato ad un Asus A6KM-Q004P, mi sembra una buona macchina giusto? l'ho trovato intorno ai 1300€ che dite è buono?

vargas
12-02-2006, 18:54
Scusate ma alla fine il problema degli Asus Turion con chipset Sis è solo l'autonomia della batteria?
che altre differenze ci sono rispetto al chipset Ati?

Io sono interessato all'acquisto di un portatile, ma non ho grosse esigenze di mobilità quindi avevo pensato ad un Asus A6KM-Q004P, mi sembra una buona macchina giusto? l'ho trovato intorno ai 1300€ che dite è buono?

IL problema è solo l'autonomia.
ansi in alcuni test il chipset sis va addirittura megli meglio.
La mainboard ati differisce nel southbridge che non è prodotto da loro ma da uli.

overmarck
12-02-2006, 23:30
@vargas

non sarebbe opportuno editare nel post iniziale un link per una guida all oc della 7300 e un link con guida al settaggio di rmclock per questo note????
è solo un consiglio per renderlo sempre + official thread



mercoledì sarà mio (ma vi ci è uscita la borsa) "parlo con quelli ke l'hanno preso da CD.

overmarck
12-02-2006, 23:37
un altro piccolo particolare, è uscito questo bios (vedete nel sito dell asus sezione download)
Version: 0208As

dicono che hanno migliorato il supporto Qmode al power4gear

Se non avete il bios aggiornato scaricate l'utility x flashare ma state attenti se lo fate x la prima volta sarebbe + opportuno utilizzare qlke guida

mariod84
13-02-2006, 00:00
IL problema è solo l'autonomia.
ansi in alcuni test il chipset sis va addirittura megli meglio.
La mainboard ati differisce nel southbridge che non è prodotto da loro ma da uli.

Allora se mi confermate che l'automonmia dell'Asus A6KM-Q004P è almeno di 2 ore e mezzo, credo che sia un'ottimo portatile al prezzo di 1300€, confermate?

Anche se magari aspettando un pochetto si riesce a trovare l'Asus A6KT-Q001H che monta una scheda video molto superiore, giusto?

per il resto sia il primo che il secondo hanno un'ottima dotazione di serie: Turion MT34, 1gb ram, 100gb hard disk, wireless, ecc.... bluetouth e webcam, manca qualcosa a questi portatili?

Io sono rivolto sull'acquisto di un Turion perchè è a 64bit, lo so che magari quando prenderà pienamente piede questa tecnologia questi portatili saranno obsolti, ma non voglio privarmi della possibilità di poterla usare in futuro, cosa che mi succederebbe invece con un centrino; tanto per l'uso che se ne fa oggi dei computer sul campo delle prestazioni un Turion e un centrino sono praticamente equivalenti giusto?

overmarck
13-02-2006, 09:34
@mariod

-a quel prezzo è un po caro, in pvt x trovarlo a meno

-La durata non te la so dire cmq guarda che 2 ore e mezza non sono molte, spero che escano bios + performanti

-Il turion e il centrino non hanno lo stesso "valore" , il centrino insieme a una scheda madre intel riesce ad avere un buon risparmio energetico , ma x quanto a potenza di calcolo è sicuramente meglio il turion (poi dipende dal modello) considera che un p4 3200 mhz sarà sicuramente + performante di un centrino (non so fino a che punto con i Dothan )

mariod84
13-02-2006, 14:51
@mariod

-a quel prezzo è un po caro, in pvt x trovarlo a meno

-La durata non te la so dire cmq guarda che 2 ore e mezza non sono molte, spero che escano bios + performanti

-Il turion e il centrino non hanno lo stesso "valore" , il centrino insieme a una scheda madre intel riesce ad avere un buon risparmio energetico , ma x quanto a potenza di calcolo è sicuramente meglio il turion (poi dipende dal modello) considera che un p4 3200 mhz sarà sicuramente + performante di un centrino (non so fino a che punto con i Dothan )

Prenderò sicuramente un Turion, a me il problema del risparmio energetico non interessa perchè mi basta che il nuovo computer che prenderò sia facilmente trasportabile, non ci lavorerò praticamente mai senza l'alimentazione

overmarck
13-02-2006, 22:49
perfetto allora vai tranquillo

tennents
14-02-2006, 01:29
comprato da una settimana....

devo dire che sono molto soddisfatto, ha tutto ciò che chiedo da un portatile! :D

vargas
14-02-2006, 10:20
Ho montato 512mb di ram kingston pc3200 su questo notebook e non mi parte. :cry:
Le ho comprate su ebay, e dovrebbero funzionare, da poco ho aggiornato il bios. qualcuno potrebbe dimrmi come tornare indietro al bios vecchio?
credo sia il bios il problema, dato che gente che ha sto portatile usa le stesse memorie.
ho il vecchio bios, ma non lo riesco a downgradare dato che il winflash utility mi dice che il bios è vecchio e non me lo può aggiornare, :help: :help: :help:

overmarck
14-02-2006, 10:41
vabbè potrebbero essere le memorie "non funzionati" , non credo che tornando dietro col bios avresti miglioramenti, prova a reinstallare la ram del portatile originale per vedere se parte, fai questa verifica e al limite contatta il venditore, le ram sono molto sensibili elettricamente parlando....

vargas
14-02-2006, 10:57
il portatile con le ram vecche funziona, cmq in questi giorni mi dovrebbe arrivare una ram nuova uguale a quella.
se funziona, quello mi ha fregato.
Strano, non mi era mai capitato di vedere una ram rotta. :mc:
cmq ha la garanzia kingston a vita, speriamo che me la cambiano.

overmarck
14-02-2006, 11:19
a me è capitato, considera che per le kingston bisogna spedirle a london :) , ma col nuovo bios la durata della batteria è migliorata ?

vargas
14-02-2006, 12:07
a me è capitato, considera che per le kingston bisogna spedirle a london :) , ma col nuovo bios la durata della batteria è migliorata ?

no, non lo aggiornate!
non è migliorato niente, l'unica cosa che ho notato e che mi ha fatto incazzare è che la scheda video non si overclocca più a 550mhz, ma a 530(poca roba, ma mi ha fatto incazzare lo stesso)
Cmq può darsi che il nuovo bios ha reso il notebook incompatibile con le kingston.
se le altre non dovessero funzionare, devo trovare un modo per fare il downgrade, magari sotto dos.

vargas
14-02-2006, 12:09
a me è capitato, considera che per le kingston bisogna spedirle a london :) , ma col nuovo bios la durata della batteria è migliorata ?

quanto costa spedire a londra? :cry:
te le rimborsano le spese di spedizione?

overmarck
14-02-2006, 12:20
ah non so ma non dovrebbe costare poi così tanto cmq chiedi info al venditore puo darsi che te ne dia un banco nuovo

tennents
14-02-2006, 15:38
al 99,999999999% è la ram andata....

io ho aggiornato il bios e oggi ho aggiunto un blocco da 512 ddr400 kingstone senza il minimo problema.......

ora voglio trovare una minipci wifi+bluetooth che funzioni sotto linux.... poi è il portatile perfetto!

vargas
14-02-2006, 22:26
al 99,999999999% è la ram andata....

io ho aggiornato il bios e oggi ho aggiunto un blocco da 512 ddr400 kingstone senza il minimo problema.......

ora voglio trovare una minipci wifi+bluetooth che funzioni sotto linux.... poi è il portatile perfetto!

al 100%
le ho provate su un altro portatile. :(
ora contatto il venditore :boxe: :huh: :bsod:

AzA
15-02-2006, 22:01
ciao vargas!

un mio amico stà comprando un asus quasi uguale al tuo (adesso non ricordo di preciso il modello) ma non sà se prenderlo o no.
i pratica ha il turion64, 80gb di hd, 1024 di ram e la 7300 256 turbo cache...
quello che volevo sapere è come si comporta questa scheda video.
giochi davvero a nfs mw liscio? hai provato con altri giochi? (doom3 e compagnia).

tu come ti ci trovi?

ciaùz

blueven
15-02-2006, 22:09
Scusate, ma c'è differenza tra A6Kt-Q004P e Z92KM (entrambi asus) ??
per quanto riguarda i componenti io non ne vedo affatto... eppure a livello di prezzo si vede...

Qualcuno sa qualcosa?

tennents
16-02-2006, 10:24
Io ne ho settati due:
p-state 4.0x 0.850v
p-state 8.0x 1.200v



io non riesco a scendere sotto gli 0.925v a 4X (e il notebook è esattamentelo steso modello del tuo....)

se metto a 0.900 si blocca tutto!

Noisedj
16-02-2006, 11:45
Scusate, ma c'è differenza tra A6Kt-Q004P e Z92KM (entrambi asus) ??
per quanto riguarda i componenti io non ne vedo affatto... eppure a livello di prezzo si vede...

Qualcuno sa qualcosa?

Lo Z92KM ha in 1 Gb di Ram

vargas
16-02-2006, 14:55
ciao vargas!

un mio amico stà comprando un asus quasi uguale al tuo (adesso non ricordo di preciso il modello) ma non sà se prenderlo o no.
i pratica ha il turion64, 80gb di hd, 1024 di ram e la 7300 256 turbo cache...
quello che volevo sapere è come si comporta questa scheda video.
giochi davvero a nfs mw liscio? hai provato con altri giochi? (doom3 e compagnia).

tu come ti ci trovi?

ciaùz

nfsmw lo gioco a 1024x768 senza aa tutti dettagli ed effetti a manetta.
Fino ad ora tutti i giochi che ho provato vanno benissimo.
PS i giochi vanno così con 1024mb di ram, con 512mb come li ho provati io vanno a scatti per via della turbocache, quindi il nb del tuo amico è ok!

AzA
16-02-2006, 17:05
nfsmw lo gioco a 1024x768 senza aa tutti dettagli ed effetti a manetta.
Fino ad ora tutti i giochi che ho provato vanno benissimo.
PS i giochi vanno così con 1024mb di ram, con 512mb come li ho provati io vanno a scatti per via della turbocache, quindi il nb del tuo amico è ok!

perfetto...

denghiu! :D :D :D

vargas
16-02-2006, 18:46
io non riesco a scendere sotto gli 0.925v a 4X (e il notebook è esattamentelo steso modello del tuo....)

se metto a 0.900 si blocca tutto!

strano, cmq io per sicurezza ora lo tengo a 0,90v
cmq c'è gente che lo tiene a 0,80v :O

abla
16-02-2006, 19:32
Forse dipende dalla quantità di RAM?

Io non ho cambiato niente, e al massimo lo metto a 0.85 a 4x.
Ho provato 0.8: fa "tic!" e si inchioda...

tennents
16-02-2006, 19:48
Una domandina ai più esperti:
Uso il wireless quotidianamente ma talvolta, per via della forma della casa, ho qualche problema col segnale.
L'altro giorno aggiungendo ram mi sono accordo che la scheda mini-pci per il wifi ha 2 uscite "antenna" (che sono main e aux) connesse a dei fili che poi vanno a perdersi nel note... :mc:
se io scollegassi la aux e gli mettessi un connettore da attaccare a un'antenna esterna il funzionamneto normale pne risentirebbe??????

overmarck
17-02-2006, 12:09
@ vargas

mettendo it uoi pstate in default mi va a 800 Mhz ma ogni 1 minuto si accende la ventola a 200 rpm , a te come va ? sto facendo dei raffronti col power4 gear vediamo un po ....


i miei settaggi anti-freeze

p0 4x 0.9 @800Mhz
p1 8x 1.2 @ 1600Mhz

overmarck
17-02-2006, 12:11
altro piccolo appunto con power 4 gear attivato sottto ac in modalità game la ventolina rimane sempre accesa ma come mai???

kamakay2000
17-02-2006, 15:47
x VERGAS

posso chiederti un parere personale? ho trovato il modello asus Z92 Km con MT-34, volevo chiederti come và il tuo note come batteria.
L'acer 5024 me lo sconsigli invece?

grassie ciauzzzz

vargas
17-02-2006, 19:38
x VERGAS

posso chiederti un parere personale? ho trovato il modello asus Z92 Km con MT-34, volevo chiederti come và il tuo note come batteria.
L'acer 5024 me lo sconsigli invece?

grassie ciauzzzz

Purtroppo questi portatili non sono un granchè per l'autonomia per due motivi:
1)La scheda madre sis è stata realizzata per desktop, quindi non è ottimizzata per i consumi
2)La batteria è una schifezza

cmq al max arrivo a 2,5 ore.

vargas
17-02-2006, 20:42
Una domandina ai più esperti:
Uso il wireless quotidianamente ma talvolta, per via della forma della casa, ho qualche problema col segnale.
L'altro giorno aggiungendo ram mi sono accordo che la scheda mini-pci per il wifi ha 2 uscite "antenna" (che sono main e aux) connesse a dei fili che poi vanno a perdersi nel note... :mc:
se io scollegassi la aux e gli mettessi un connettore da attaccare a un'antenna esterna il funzionamneto normale pne risentirebbe??????

allunga l'antenna dell'access point piuttosto ;)
l'ho notato pure io sto fatto, domani parlo con mio zio antennista.

vargas
17-02-2006, 20:44
@ vargas

mettendo it uoi pstate in default mi va a 800 Mhz ma ogni 1 minuto si accende la ventola a 200 rpm , a te come va ? sto facendo dei raffronti col power4 gear vediamo un po ....


i miei settaggi anti-freeze

p0 4x 0.9 @800Mhz
p1 8x 1.2 @ 1600Mhz

a me sembra che la ventola ci mette più tempo ad accendersi rispetto a prima quando metto 0,9v

vargas
17-02-2006, 20:47
NOTIZIONA!!
dal sito asus sono usciti i nuovi forceware 83.02 per il nostro notebook!
vanno una bomba!!

kamakay2000
17-02-2006, 21:23
scusami vergas....cosa sono i forceware???

Ziggy73
17-02-2006, 21:48
mi associo alla domanda:
Cazzo sono i forceware???

Altra domandona da mille punti.
Ho un A6km-q005h e non riesco a sentire un audio decente.
Ok, è un notebook, va bene, però mi sembra che appiattisca tutto troppo e il soft AC97 della realtek fa veramente cagare.(i settaggi del equalizzatore fanno pena)
Cosa posso fare ??
Pensavo di provare a caricare il Realtek HD ma i codec sono diversi....

Mi date qualche consiglio.
Non è che è scassato qualcosa.

Qualunque altro consiglio per migliorare le prestazioni del PC e gradito a me ed a altri-

Ciao a tutti.

vargas
17-02-2006, 22:27
i forceware sono i drivers per la scheda video.

overmarck
17-02-2006, 23:35
Provati, ho disinstallato la vecchia versione , e reinstallato i nuovi driver 83 , tutto ok non noto grandi differenze, (tranne che sono in inglese ) ma credo di poter dare un giudizio migliore soltanto dopo un bel 3dmark 05, vi farò sapere, miglioramenti ci dovrebbero essere sperem

Chef
17-02-2006, 23:46
Provati, ho disinstallato la vecchia versione , e reinstallato i nuovi driver 83 , tutto ok non noto grandi differenze, (tranne che sono in inglese ) ma credo di poter dare un giudizio migliore soltanto dopo un bel 3dmark 05, vi farò sapere, miglioramenti ci dovrebbero essere sperem
3dmark 05:
supera la soglia 1000 punti ??

SoDiNonSapere
18-02-2006, 11:13
ciao ragazzi vi volevo chiedere una cosa...
ho installatoanche io i driver della scheda video(insieme a quelli della lan e tochpad)prelevati dal sito dell'asus.
ma dopo l'installazione il mio A6KM è morto,nel senso che ci metteva 10 min di orologio ad accedere a winzozzo(nel frattempo schermata nera) e quando aveva quasi completato il caricamento(di winzozzo)ritornava la scermata nera e poi morte apparente.
sono dovuto accedere in modalita provvisoria e disinstallare i drivere.
come mai secondo voi???
i driver dovrebbero andare visto che li avete gia installati.
aspetto un vostro consiglio.
grazie delle risp in anticipo

Ziggy73
18-02-2006, 14:20
Salve, ho installato anch'io i nuovi driver però senza prima levare i vecchi.
(la ver dei driver cmq è stata aggiornata correttamente)
In ogni caso no ho notato grandi diff ed il menù cmq è rimasto in Italiano.

C'è qualcuno che mi sa suggerire dei settaggi valide per impostare le opengl con autocad ???

Cmq Spero sempre che qualcuno mi aiuti con la scheda audio !!!

Ciao

vargas
18-02-2006, 14:27
ciao ragazzi vi volevo chiedere una cosa...
ho installatoanche io i driver della scheda video(insieme a quelli della lan e tochpad)prelevati dal sito dell'asus.
ma dopo l'installazione il mio A6KM è morto,nel senso che ci metteva 10 min di orologio ad accedere a winzozzo(nel frattempo schermata nera) e quando aveva quasi completato il caricamento(di winzozzo)ritornava la scermata nera e poi morte apparente.
sono dovuto accedere in modalita provvisoria e disinstallare i drivere.
come mai secondo voi???
i driver dovrebbero andare visto che li avete gia installati.
aspetto un vostro consiglio.
grazie delle risp in anticipo

A me alcuni drivers del sito non andavano, metti solo quelli video e gli altri prendili dal cd del portatile.

vargas
18-02-2006, 14:31
Salve, ho installato anch'io i nuovi driver però senza prima levare i vecchi.
(la ver dei driver cmq è stata aggiornata correttamente)
In ogni caso no ho notato grandi diff ed il menù cmq è rimasto in Italiano.

C'è qualcuno che mi sa suggerire dei settaggi valide per impostare le opengl con autocad ???

Cmq Spero sempre che qualcuno mi aiuti con la scheda audio !!!

Ciao

non credo si possa fare qualcosa, le casse queste sono :(
cmq io non le trovo tanto malvagie, sono a livelli delle casse dell'acer aspire 1692 del mio amico, quindi il problema non è solo di noi possessori degli asus della serie 6000.

tennents
18-02-2006, 15:13
allunga l'antenna dell'access point piuttosto ;)
l'ho notato pure io sto fatto, domani parlo con mio zio antennista.


:p :rolleyes:
diciamo che mi piacerebbe avere un'antenna potente sul notebook.... ma non per collegarmi al MIO accesspoint :oink: :oink: :oink: :Prrr: :O


chi ha orecchie per intendere...

vargas
18-02-2006, 16:32
:p :rolleyes:
diciamo che mi piacerebbe avere un'antenna potente sul notebook.... ma non per collegarmi al MIO accesspoint :oink: :oink: :oink: :Prrr: :O


chi ha orecchie per intendere...

Anche io scrocco :cool: :oink: :oink: :oink: :oink:
infatti fra poco mi compro una scheda wireless pcimca con una bella antennina lunga lunga :D :D :D

overmarck
19-02-2006, 00:38
@Chef

con 3dmark 05 ho fatto 1480 punti e credo di non essere l'unico so che vargas in default ne fa 1551 anche se non riesco a capire sta differenza

tennents
19-02-2006, 02:24
è tutto "lavoro si lima"....


ma è normale che "mi si scaldi il touchpad"?????

tennents
19-02-2006, 02:26
e soprattutto...
perchè a 800mhz e 0.925 volt senza batteria mi arriva a 55°????

vargas
19-02-2006, 16:08
@Chef

con 3dmark 05 ho fatto 1480 punti e credo di non essere l'unico so che vargas in default ne fa 1551 anche se non riesco a capire sta differenza

chedvivers hai usato?
io quel punteggio l'ho fatto con gli 81.98 con inf modificato(no quelli performance che fanno schifo)

cmq ora con la kingston a 400, faccio 1600 di default.
in oc arrivo quasi a 2000
cmq per postare i punteggi voglio aspettare che mi arrivi l'altra kingston.

vargas
19-02-2006, 16:14
e soprattutto...
perchè a 800mhz e 0.925 volt senza batteria mi arriva a 55°????

anche a me si scalda il touchpad, ma poco.

come senza batteria????
è normale che arriva a 55° poi si accende la ventola e torna a 50°

overmarck
19-02-2006, 17:06
@ vargas
ho usato i forceware 83.02 del sito asus, tu dici che moddando l'inf riuscirei a ottenere un risultato migliore? quale dovrei scaricare? installando l'inf il menù e il resto rimane sempre uguale vero? almeno riuscirei ad avere buone performance e a poter utilizzare a dovere il power mizer


P.S mamma come dura poco la batteria, si riescono a fare solo 2 ore e mezza , po pochino, credo sia colpa della mobo

vargas
19-02-2006, 17:39
@ vargas
ho usato i forceware 83.02 del sito asus, tu dici che moddando l'inf riuscirei a ottenere un risultato migliore? quale dovrei scaricare? installando l'inf il menù e il resto rimane sempre uguale vero? almeno riuscirei ad avere buone performance e a poter utilizzare a dovere il power mizer


P.S mamma come dura poco la batteria, si riescono a fare solo 2 ore e mezza , po pochino, credo sia colpa della mobo

i drivers li ho trovati qui (http://www.laptopvideo2go.com/)
devi scaricare l'inf e poi sostituirlo
sono più performanti, ma mi davano problemi con il realmediaplayer, quindi fino a quando non escono i nuovi dal sito nvidia, rimango con quelli asus 83.02.

tennents
19-02-2006, 17:39
a me 2 ore e mezzo bastano e avanzano....
se avessi avuto bisogno di tanta autonomia mi sarei orientato su qualcos'altro (centrino e 14'' in primis...)

vargas
19-02-2006, 17:45
a me 2 ore e mezzo bastano e avanzano....
se avessi avuto bisogno di tanta autonomia mi sarei orientato su qualcos'altro (centrino e 14'' in primis...)
e restando sempre in tema turion in quel caso vi consiglierei il w3z, ha la ati xpress e consuma quanto un centrino.

Chef
19-02-2006, 19:18
A quanto arriviamo con 3DMark05 ?

La soglia 1000punti viene abbattuta ?

(specificate la ram in dotazione, per l'effetto Turbocache)

GRAZIE a Tutti quanti

Edit:
pardon, non avevo visto la risposta di overmarck

AzA
23-02-2006, 00:38
vargas,
ma si possono prendere i driver video dell'A6K e installarli nel Z9K?
la scheda video è sempre la 7300...

PS: sono usciti gli 83.50

vargas
23-02-2006, 07:43
vargas,
ma si possono prendere i driver video dell'A6K e installarli nel Z9K?
la scheda video è sempre la 7300...

PS: sono usciti gli 83.50

certo, ti puoi prendere quelli dell'A6KM se hai una 7300.

vargas
23-02-2006, 07:47
A quanto arriviamo con 3DMark05 ?

La soglia 1000punti viene abbattuta ?

(specificate la ram in dotazione, per l'effetto Turbocache)

GRAZIE a Tutti quanti

Edit:
pardon, non avevo visto la risposta di overmarck

Tutto l'hardware a default, con i driver 81.98(con i driver originali si fanno 30 40 punti in meno)

http://img81.imageshack.us/img81/7927/3dmark038198default8xn.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=3dmark038198default8xn.png)

nickost
23-02-2006, 09:38
C'è qualcuno in possesso di un Asus A6Kt che può provare a fare lo stesso benchmark che ha fatto Vargas per vedere la differenza tra la GeForce 7300 e la Ati X1600??

vargas
23-02-2006, 10:06
C'è qualcuno in possesso di un Asus A6Kt che può provare a fare lo stesso benchmark che ha fatto Vargas per vedere la differenza tra la GeForce 7300 e la Ati X1600??


Lo score di una x1600 per notebook è questo:

Nuovo 3dmark .... è un vero mostro non un notebook processore sempre 2ghz
(default)

http://img48.imageshack.us/my.php?image=3dmark27gj.jpg

nickost
23-02-2006, 10:07
La X1600 è da 128 o 256 di ram dedicata???
E lo score differenzia di tanto nei due casi???

vargas
23-02-2006, 10:33
La X1600 è da 128 o 256 di ram dedicata???
E lo score differenzia di tanto nei due casi???

Satellite A100-168/ Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2500(2,0ghz)/ 1024(512+512)MB/ 120GB/ DVD SuperMulti DL/ Win® Xp Home/ BT

* Produttore : ATI
* Tipo : Mobility™ Radeon® X1600 512 MB con HyperMemory™
* Memoria totale : 256 MB dedicati + fino a 256MB condivisi MB
* Tipo di memoria : DDR Video RAM + DDR2 RAM (system memory)
* Bus connesso : 16x PCI Express

cmq la 7300 è limitata dai 64bit del bus della memoria, un mio amico ha la 7300gs per desktop(uguale alla mia) ma con 256mb ded e 256 con turbocache per un totale di 512mb(come la x1600 dello score che ho postato) con frequenza del core più alta è riuscito a totalizzare 2100 punti a default.

overmarck
23-02-2006, 10:59
@ vargas

Ma i driver originali dove li prendi? sul sito nvidia nn ci sono .... , hai ragione quelli dell asus dovrebbero essere meno performanti, fammi sapere

vargas
23-02-2006, 11:04
I drivers li puoi scaricare qui (http://www.laptopvideo2go.com/)

scarica l'inf modificato e quando hai scompattato il driver, sostituiscilo.
i migliori per le performance sono gli 81.98

vargas
23-02-2006, 13:01
cmq quando mi arriva l'altra kingston posto tutti i benckmark sulla pagina iniziale.
Non li voglio postare con 512mb a 333mhz perchè ritengo che le potenzialita' del turion siano limitate dalla ram, IL TURION VUOLE LE RAM A 400MHZ, lr case montano quelle a 333mhz per un fatto di rimanenze e convenienza. :muro:

abla
25-02-2006, 12:52
@Vargas:

Quando sistemi la RAM, metti anche i nuovi tempi di durata della batteria?
Con il nuovo bios, se non erro, Power4gear dovrebbe rendere di più.

@tutti:
Qualcuno ha aggionato il bios mantenendo la configurazione hardware originale?
Mi riferisco ai primi A6KM usciti, quelli con 60GB di HD e 512MB di RAM.
La batteria dura di più?

Accidenti! 15 giorni dopo che ho comprato questo note sono usciti quelli da 100GB e 1GB di ram.... :mad: :mad:

Va bbuò.... almeno ho vinto la lotteria HD a 5400rpm.... :sofico:

vargas
25-02-2006, 12:58
@Vargas:

Quando sistemi la RAM, metti anche i nuovi tempi di durata della batteria?
Con il nuovo bios, se non erro, Power4gear dovrebbe rendere di più.

Non ho notato cambiamenti e cmq non uso power4gear, mi sta antipatico :)

Va bbuò.... almeno ho vinto la lotteria HD a 5400rpm.... :sofico:

che cul rutt!! :mbe: :D

homer85
26-02-2006, 11:50
Devo prendere il notebook la prox settimana e, dopo aver puntato su turion, la scelta si è ristretta su 2 asus: l' a6kt e il suo fratello minore a6km:

a6ktQ001h: turion64 mt34 x1600 100gb --->1350 euro
a6kmQ024H turion64 mt32 7300 80gb --->1150 euro
Entrambi con 1 gb di ram

La differenza di prezzo è 200 euro circa: conviene spenderli per la x1600 oppure non ne vale la pena? :mbe:
Che ne pensate voi della 7300? L'attività che richiede + prestazione per cui mi servirebbe il portatile è disegno 3D, magari qualche gioco ogni tanto ma per quelli non mi interessa un livello estremo...

overmarck
26-02-2006, 11:59
ti dico mi trovo veramente bene con la 7300 specialmente sotto linux (10 volte meglio dell ati), considera però che la x1600 cammina parecchio, dipende dall utilizzo io non li spenderei 200 euro in più comunque dipende da te


@Tutti coloro che hanno questo portatile potreste postare i vostri risultati col super pi ???

vargas
26-02-2006, 12:03
guarda la x1600 è una scheda paurosa, con quella giocherai per un bel po di tempo, è molto più potente della 7300go che è anche una buona scheda(giochi a tutti i giochi in commercio tranquillamente anche alzando i dettagli) ma la x1600 è un mostro!!!

vargas
26-02-2006, 12:10
@Tutti coloro che hanno questo portatile potreste postare i vostri risultati col super pi ???

il mio con la memoria a 400 è migliorato un bel po'
superpi 1m con ram 333mhz: 54s - con ram kingston a 400mhz: 52s
gli altri li ho fatti con le memorie a 400mhz
2M: 2m 01s
4M: 4m 25s
32M: 46m 48s

overmarck
26-02-2006, 13:11
asus z9200km configurazione originale fa 56 secondi possibile???

vargas
26-02-2006, 13:42
asus z9200km configurazione originale fa 56 secondi possibile???

che processore hai?
quando ho montato 2 memorie diverse a 333mhz, anche io ho fatto 56s al superpi 1m

AzA
26-02-2006, 15:18
chedvivers hai usato?
io quel punteggio l'ho fatto con gli 81.98 con inf modificato(no quelli performance che fanno schifo)

cmq ora con la kingston a 400, faccio 1600 di default.
in oc arrivo quasi a 2000
cmq per postare i punteggi voglio aspettare che mi arrivi l'altra kingston.

vargas,
come hai fatto l'oc? di quanto hai alzato le frequenze? il sistema era stabile? e le temperature?

scusa l'interrogatorio... :D

vargas
26-02-2006, 16:55
vargas,
come hai fatto l'oc? di quanto hai alzato le frequenze? il sistema era stabile? e le temperature?

scusa l'interrogatorio... :D

la temperatura della scheda video non la possiamo misurare, ma l'ho trovato stabilissimo in oc.
ho portato la scheda video da 350/700 a 530/820 :sofico:
ho usato coolbits 2.0 (http://downloads.guru3d.com/download.php/download.php?det=815) , bisogna eseguire il file reg, e nelle proprietà della scheda video ti appariranno le frequenze di core e memoria modificabili.
Cmq salite gradualmente, non è detto che tutte le 7300 salgano come la mia.
http://img525.imageshack.us/img525/4310/senzatitolo11ux.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11ux.jpg)

Zoddicus
26-02-2006, 21:45
salve..non so se il modem in dotazione standard funzioni oppure no...quando provo a collegarmi per avere l'elenco degli isp con l'identificativo degli U.S.A. sento la voce della telecom che mi dice che il numero non esiste( e questo mi fa ben sperare.. ), ma se poi provo a cercare quelli italiani o a comporre manualmente i numeri nazionali mi da sempre errori...spero che sia quindi solo un errore mio nelle impostazioni del modem..l'unica cosa che ho fatto è togliere la spunta alla voce "attendi il segnale prima di comporre il numero"..perche con questa attiva non provava nemmeno a collegarsi..ora ci prova ma va sempre in errore..a volte arriva anche a verificare user e password.. :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:

abla
28-02-2006, 01:04
Purtroppo, quando sono costretto a usare la 56k, ho enormi problemi anch'io.
Riesco a collegarmi, ma si disconnette subito.
Una volta su 5 (circa, dipende se ho pazienza di riprovare dopo la quarta..... :mad: ) la connessione dura... ma... ogni tanto, così, peché gli va.... si disconnette e sono daccapo. :mc:
Driver nuovi per il modem nel sito ASUS non si vedono da gennaio..... :cry:
Che si può fare? :help:

enzo85
28-02-2006, 15:34
Anch'io ho tolto la spunta a "attendi il segnale prima di comporre il numero" altrimenti non andava...ho avuto qualche problema di disconnessione, ma neanche molto spesso.

AzA
02-03-2006, 16:18
Problema con Z9200KM...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148623
idee?

Mcinfo981
02-03-2006, 18:18
non ti preoccupare, hai fatto un'ottima scelta, io mi ci trovo benissimo e chi lo ha comprato nn si è mai lamentato.

Per sapere a quanti giri và il tuo hd, devi aprire lo sportellino e scriverti la sigla, dopodichè scrivila su google e molto probabilmente ti usciranno le caratteristiche.
L'unica pecca di questo notebook e che l'autonomia purtroppo(almeno per il mio) è di sole 2:30, a causa della scheda madre non ottimizzata per un notebook.
Per ottimizzare un po’ i consumi ed il raffreddamento del notebook dovresti cambiare il voltaggio del processore tramite rmclock.
E’ un po’ rischioso e ti può diventare instabile, e se sbagli i settaggi rischi di bloccare il portatile, per es. a me si è bloccato più volte, non è mai successo niente, ma non posso assicurarti che succeda anche a te.
cmq se vuoi provare, devi scaricare un programma che si chiama rmclock, lo trovi cercando su google, lo apri, vai in "management, e setti use p-state transitions.
Io ne ho settati due:
p-state 4.0x 0.850v
p-state 8.0x 1.200v
Per attivarli devi andare in performance/power profiles managment mode, e setti ac profile o battery profile(a seconda se stai con corrente o batteria), a minimal ti funzionerà a 800mhz 0.850v, mentre a maximal andrà a 1600mhz 1.200v.
cmq per controllare vai in general e vedi se in current il voltaggio è cambiato.
se vuoi quando ho tempo ti posto degli screen per guidarti.


Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un Asus A6KM-Q0024 ottimo tranne per il fatto che come tutti i notebook di questa serie la durata delle batterie e di circa 2:30min.
Questo modello monta un MT32, quindi ho una certa titubanza ad usare rmclock con i valori del 3d di sopra essendo tarati per un MT30.
Qualcuno può aiutarmi a sapere quali possono essere i valori ottimali x l'MT32
oppure indicarmi un link sul quale posso trovare questi valori?

Grazie a tutti!!!!!!

abla
02-03-2006, 22:59
Discussionie su differenze e caratteristiche Turion ML e MT:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973792

Puoi trovare anche link a wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors

Mcinfo981
03-03-2006, 09:04
Discussionie su differenze e caratteristiche Turion ML e MT:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973792

Puoi trovare anche link a wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors


Grazie Millle controllo subito.

Ciao!!!

Mcinfo981
03-03-2006, 09:13
Ok ci sono.....
......duratavmassima batterie adesso 2:55 h contro le 2:30h di prima.

I miei settaggi per Turion64 MT32

p-state 4.0x 0.850v
p-state 9.0x 1.300v
Di più non credo sia possibile....
Voi che ne pensate????

overmarck
03-03-2006, 14:37
risultato eccezzionale ma come hai fatto io con quei p state non ci riesco mi dura lo stesso due ore e mezza, hai modificato qlcsa nella gestione del risparmio energetico? Mi potresti dire come hai testato quel valore, utilizzando il computer uso office e internet oppure lasciandolo in stand-by? grazie

Mcinfo981
03-03-2006, 18:04
L'ho testato con l'uso office internet e un quarto di film (c...o proprio sul più bello!!!!) e devo dire che l'indicatore è stato molto fedele (diceva 2:58h)

In ogni caso ho comunque fatto la calibrazione della batteria prima di reglare i p state e poi ho messo al minimo il consumo della scheda video tramite le impostazioni della skeda video. chiaramente il display era settato con l'illuminazione a circa 1/4.

Prova un po così ma può darsi che sia stata solo fortuna.

Ciao!!!!!

SoDiNonSapere
04-03-2006, 09:13
Ciao ragazzi!vorrei una piccola informazione.
Vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a installare la gentoo su questo portatile.
Io sono riuscito a installare il piu, ma non riesco a settare bene il kernel per la parte grafica.
Se qualcuno ha fatto questa esperienza, vi darò piu info.
ciao e grazie

tennents
04-03-2006, 17:26
la scheda grafica è una nvidia, non dovrebbe darti assolutamente problemi!
funziona tutto il resto????
conpresa la wlan e la webcam????
se si, hai usato i driver di win???
raccontami un po' cosa hai dovuto fare e come si comporta il note con il pinguino!

overmarck
04-03-2006, 18:16
io ho messo kubuntu ver 64 bit (però la dapper), All inizio non funziona a pieno la gestione dell acpi per il resto tutto ok,ho ricompilato ieri il kernel a dover ed ora va tutto bene, la sk grafica viene gestita correttamente (ci mancherebbe è un nvidia), anche se non è possibile utilizzare il power mizer ve lo dico subito, cmq essendo una beta aspetterò aprile con l'uscita della dapper ufficiale.

homer85
04-03-2006, 20:43
Allora grazie per i vostri consigli; alla fine ho preferito risparmiare e ho preso il q005h a 1036euro. Mi arriva la prox settimana.
Ho dato una letta al resto del 3d e volendo upgradare la ram mi sembra che per andare sul sicuro si debba scegliere la pc2700 di kingston giusto? Secondo voi qual'è il prezzo giusto per 512mb?
Ah poi volevo conferma che non si correva il rischio di invalidare la garanzia :mbe: ....

ciaooo

alam
06-03-2006, 11:36
ciao a tutti.
l'asus l'ho trovato a 1050
15,4 TFT - Turion64 MT30 - HD60GB- Nvidia 7300 - RAM 512 - DVD-Double layer SuperMulti- WL802.11g- LAN10-100 - Videocamera - XPhome

per il disco, riciclero' cmq qllo del mio EX :muro: :muro: notebook.

che faccio?

grazie ! :stordita:

alam
06-03-2006, 15:34
che faccio?


up.

perdonate la MALetiquette :mc: , ma .... :help:

AzA
07-03-2006, 23:04
l'asus l'ho trovato a 1050
15,4 TFT - Turion64 MT30 - HD60GB- Nvidia 7300 - RAM 512 - DVD-Double layer SuperMulti- WL802.11g- LAN10-100 - Videocamera - XPhome

per il disco, riciclero' cmq qllo del mio EX :muro: :muro: notebook.

che faccio?

grazie ! :stordita:

:mbe:
da Computer Discount danno il Z9200KM a 1099
(20gb in più di hd e 1024 totali di ram)...

alam
08-03-2006, 09:55
(20gb in più di hd e 1024 totali di ram)...


grazie, alla fine ho recuperato un HP Pavillion dv5000 ;)

Ermac
09-03-2006, 16:07
Voi che ne dite, meglio A6KM-Q004P o A6KT-Q001H

l'unica differenza sta nella sc video nel primo è una NVIDIA GeForce Go 7300
nel secondo una ati X1600 :confused:

mariod84
10-03-2006, 00:17
Voi che ne dite, meglio A6KM-Q004P o A6KT-Q001H

l'unica differenza sta nella sc video nel primo è una NVIDIA GeForce Go 7300
nel secondo una ati X1600 :confused:

Sicuramente a6kt-q001h perchè la ati x1600 è molto meglio della nvidia 7300,
poi l'a6km-q004p costa anche di più perchè ha l'xp pro

federicob12
10-03-2006, 02:32
altro piccolo appunto con power 4 gear attivato sottto ac in modalità game la ventolina rimane sempre accesa ma come mai???

ho il tuo stesso problema!!!! mi da molto fastidio quando uso word....come si deve fa??????????????????????

mi sa che non c'è rimedio!!!!!

overmarck
10-03-2006, 10:59
un rimedio c'è sempre, disinstallalo e smanetta con rm-clock ottimo programma che gestisce lo scaling delle frequenze e il voltaggio del processore, con la possibilità di creare profili a te + congeniali e risparmiare anche un po di batteria

Zoddicus
10-03-2006, 17:29
salve a tutti, qualcuno tra di voi che abbia l' a6kmq005h è certo di avere l 'hard disk a 5400 rpm e 8 mb di buffer..? finora solo Ziggy76 ha detto che il suo lo è..
io comincio a credere che i 5400 rpm li possano avere solo gli altri a6km..
a me everest dice 4200 e 2 mb buffer( Vargas sei sicuro che il tuo sia a 8 mb di buffer )..e degli rpm sono sicuro..oggi l' ho portato in un centro assistenza( per un problema col modem che hanno risolto aggiornado il bios ) ed aprendolo hanno visto che è a 4200..
un mio amico mi ha detto di aver trovato che i note asus con amd da 3000 in giù hanno 4200 rpm e quelli da 3000 in sù 5400..a questo punto l' mt 30 è associato forse ad un 3000 e l' mt 32 ad un 3200...?

vargas
10-03-2006, 17:55
ho il tuo stesso problema!!!! mi da molto fastidio quando uso word....come si deve fa??????????????????????

mi sa che non c'è rimedio!!!!!

quando sei in AC basta che chiudi power4gear ed il portatile girerà automaticamente a 800mhz, però che cazzata, non riesco a capire perchè con p4g in AC non puoi diminuire le performance della cpu dal programma :muro: lo devi chiudere :doh:

Zoddicus
10-03-2006, 18:06
Vargas ci sei?

mancio84
10-03-2006, 18:30
Ciao a tutti. Sono indeciso se acquistare o no questo asus.
Vorrei sapere quant'è l'autonomia di questo notebook, con un uso medio. Perchè molti mi dicono che l'abbinamento di Turion64 con un chipset SiS non è consigliata. Che mi dite?

dane4uk
10-03-2006, 19:35
:muro: Ragazzi mi aiutate?!?!? :muro:

Ho da un pò un A6KM-Q004P che trovo fantastico, mi aspettavo solo un'autonomia maggiore...mi fa non più di 2:45! :rolleyes:

ma il problema più grande è la riproduzione audio degli Mp3!!! Orrendoooooo!!! Non parlo di fedeltà ma proprio di riproduzione! Qualsiasi sia il programma ke uso, mi da sempre lo stesso problema... Nell'ascolto sembra come un cd ke salti! Me lo fa con tutti gli mp3!!!! Son disperato ke posso fare!?!? :help: :help:

vargas
10-03-2006, 19:44
:muro: Ragazzi mi aiutate?!?!? :muro:

Ho da un pò un A6KM-Q004P che trovo fantastico, mi aspettavo solo un'autonomia maggiore...mi fa non più di 2:45! :rolleyes:

ma il problema più grande è la riproduzione audio degli Mp3!!! Orrendoooooo!!! Non parlo di fedeltà ma proprio di riproduzione! Qualsiasi sia il programma ke uso, mi da sempre lo stesso problema... Nell'ascolto sembra come un cd ke salti! Me lo fa con tutti gli mp3!!!! Son disperato ke posso fare!?!? :help: :help:

x la durata della batteria è normale, questi portatili montano una scheda madre che consuma parecchio, non pensata appositamente per notebook e quindi la batteria dura di meno.

per l'audio non saprei aiutarti, cmq se il problema te lo fa solo con gli mp3 credo sia un problema software.

dane4uk
10-03-2006, 20:29
per l'audio non saprei aiutarti, cmq se il problema te lo fa solo con gli mp3 credo sia un problema software.

problema software secondo te di che tipo? formattare o ripristinare il sistema operativo secondo te mi può aiutare?

grazie! :)

federicob12
10-03-2006, 20:52
quando sei in AC basta che chiudi power4gear ed il portatile girerà automaticamente a 800mhz, però che cazzata, non riesco a capire perchè con p4g in AC non puoi diminuire le performance della cpu dal programma :muro: lo devi chiudere :doh:

no!! a me power4 mi porta il processore a 800mhz...e ciò lo constatato con cpu-z e con amdclock!!!! ma il problema della ventola rimane comunque....!!! anzi ho notato una cosa strana: il processore gira a 1600mhz o a 800mhz la ventola gira....se poi chiudo power4 la ventola si ferma per qualche secondo, per poi iniziare nuovamente a girare....riapro power4 e si riferma per altri secondi e poi ricomincia....!!!!

enzo85
11-03-2006, 10:13
Certo che per l'audio è stata proprio una genialata mettere le casse sotto al pc...

Zoddicus
11-03-2006, 10:49
salve a tutti, qualcuno tra di voi che abbia l' a6kmq005h è certo di avere l 'hard disk a 5400 rpm e 8 mb di buffer..? finora solo Ziggy76 ha detto che il suo lo è..
io comincio a credere che i 5400 rpm li possano avere solo gli altri a6km..
a me everest dice 4200 e 2 mb buffer( Vargas sei sicuro che il tuo sia a 8 mb di buffer )..e degli rpm sono sicuro..oggi l' ho portato in un centro assistenza( per un problema col modem che hanno risolto aggiornado il bios ) ed aprendolo hanno visto che è a 4200..
un mio amico mi ha detto di aver trovato che i note asus con amd da 3000 in giù hanno 4200 rpm e quelli da 3000 in sù 5400..a questo punto l' mt 30 è associato forse ad un 3000 e l' mt 32 ad un 3200...?

c'è nessuno...

Ermac
11-03-2006, 11:28
un mio amico mi ha detto di aver trovato che i note asus con amd da 3000 in giù hanno 4200 rpm e quelli da 3000 in sù 5400..a questo punto l' mt 30 è associato forse ad un 3000 e l' mt 32 ad un 3200...?

mi sa proprio di no l'a6kt q001h ha l'mt34 e ha l'hd da 4200

dane4uk
11-03-2006, 12:51
Certo che per l'audio è stata proprio una genialata mettere le casse sotto al pc...

vero! :rolleyes:

Zoddicus
11-03-2006, 22:46
tristezza www.quansan.com/articolo.asp?Codice_Articolo=AS-A6KM-Q005H%20%20&Tipologia_sc=Computer&Sinonimo=NOTEBOOKA
:cry: :eek: :cry: :eek: :muro: :muro:

Noisedj
12-03-2006, 09:38
io sul mio Z92 (versione Turiana :p ) ho il 5400rpm...TUTTAVIA mi sn beccato il TSST come Lettore...finora non ho riscontratoproblemi...ma devo anncora masterizzare un DVD--