View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus A6KM
GeneraleMarkus
20-05-2006, 19:54
Se comprassi un modulo della corsair da 1gb potrei aggiungerlo ai 512mb presenti oppure dovrei togliere il modulo inserito dalla asus?
Nessuno lo sa??? :cry: :cry: :cry:
si, però se mett due banchi le memorie vanno a 2t(ne perdi di prestazioni) e se le momorie corsair sono a 400mhz, si settano automaticamente a 333mhz per via delle memorie vecchie.
il mio consiglio è togliere le vecchie.
ps. non sono sicuro che le corsair siano compatibili con questo portatile, gli asus fanno capricci con le memorie, con kingston vai sul sicuro.
GeneraleMarkus
21-05-2006, 14:19
si, però se mett due banchi le memorie vanno a 2t(ne perdi di prestazioni) e se le momorie corsair sono a 400mhz, si settano automaticamente a 333mhz per via delle memorie vecchie.
il mio consiglio è togliere le vecchie.
ps. non sono sicuro che le corsair siano compatibili con questo portatile, gli asus fanno capricci con le memorie, con kingston vai sul sicuro.
mmm penso di aver capito, anche se arrivassi a 1,5gb non avrei le stesse prestazioni che avrei mettendo un solo gb (kingston allora)?? sapresti consigliarmi un sito sicuro dove acquistare la ram kingston corretta ad un prezzo "modico"?
share_it
22-05-2006, 07:22
Bah... non saprei... hai controllato che sia inserita bene??
hai provato il banco su un altro note???
imho è la ram andata, spero per te!
p.s.
Mi indichi una guida passo passo per installare gentoo???
Oggi provo la ram su un portatile di un amico. Nessuno ha una corsair montata su questo modello?
Di solito le corsair sono ultra compatibili... se è rotta, alla fine è meglio, xchè è garantita a vita. Ma è nuova di pacco.
Montata bene credo proprio che lo sia. Boh.
Per installare gentoo vai su gentoo.org e guardati l'handbook. é una guida passo passo. Io l'ho messo a 64bit, ma ci vuole parecchia ram xchè il 64 bit ne usa di +. Per questo mi son comprato un banco da un giga.
Comunque ti sconsiglio di mettere gentoo se non hai questi requisiti minimi di esperienza:
uso della shell
compilazione di programmi
conoscenza della procedura di avvio
grub e sua config
conoscenza di quali sono i pacchetti che vuoi e i pacchetti base di un sistema desktop
configurazione e compilazione del kernel.
Se ti manca qualcosa fatti le ossa sulla distro che stai usando ora.
ciao e grazie per la risposta.
Ho avuto lo stesso problema su un a6kt, l'unica è stato mandarlo i nassistenza dove mi hanno sostituito la batteria. Cmq non siamo gli unici, sei già la terza persona che leggo avere lo stesso problema. Per cortesia, mi psoti il seriale che c'è sulla tua batteria?
d!
mo richiamo l'asus,cmq il seriale è
TheDarkProphet
22-05-2006, 10:06
mo richiamo l'asus,cmq il seriale è xxxxx
Non il seriale del note (editalo che è meglio :D ), il seriale sulla batteria
d!
white-genie
24-05-2006, 17:13
salve a tutti.
Qualche mese fa ho comprato un asus z9200km (clone dell'a6km).
Configurazione:
AMD Turion 64bit mt34 (1800 di clock),
100gb hard disk,
1 gb di ram;
NVidia GeForce Go 7300.
(x i curiosi, 1099 euro).
Ho installato, oltre a windows xp, Red Hat Linux 9.
sono riuscito a fare funzionare praticamente tutto (non senza problemi) a parte:
- scheda audio (dovrebbe essere una realteck ac'97 audio)
- scheda wireless (asus 802.11g)
(praticamente quello ke di solito da più problemi)
qualcuno mi può aiutare? ho provato di tutto.. :muro:
Non il seriale del note (editalo che è meglio :D ), il seriale sulla batteria
d!
qual'è quello della batteria,l'altra etichetta con il codice a barre?
TheDarkProphet
24-05-2006, 19:15
qual'è quello della batteria,l'altra etichetta con il codice a barre?
yesss
d!
carlainz
25-05-2006, 09:23
salve a tutti.
Qualche mese fa ho comprato un asus z9200km (clone dell'a6km).
Configurazione:
AMD Turion 64bit mt34 (1800 di clock),
100gb hard disk,
1 gb di ram;
NVidia GeForce Go 7300.
(x i curiosi, 1099 euro).
Ho installato, oltre a windows xp, Red Hat Linux 9.
sono riuscito a fare funzionare praticamente tutto (non senza problemi) a parte:
- scheda audio (dovrebbe essere una realteck ac'97 audio)
- scheda wireless (asus 802.11g)
(praticamente quello ke di solito da più problemi)
qualcuno mi può aiutare? ho provato di tutto.. :muro:
ciao , prova a guardare qua e' per a6k forse tie di aiuto http://softhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=11
Ciao a tutti ragazzi..
oggi mi sn deciso a sistemare un po il NB...
1. Solo io mi sn trovato ad avere l'HD partizioneto in FAT32!?!?
Sul NB stesso poi c'è una piccola APP chiamata NTFS Converter....se provo a lanciarla però..mi dice..
"Impossibile eseguire la conversione.Il volume è utilizzato da un altro processo.Smontare il volume per eseguire la conversione. TUTTI GLI HANDLE NEL VOLUME CESSERANNO IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI. Continuare?"
Che diavolo vuol dire!?! Qualcuno mi sa aiutare a cambiare il File System senza formattone!?
2. X rimuovere Linux e il suo Boot loader GRUB, qualcuno conosce il Acronis disk director?!?!?
P.S: Ho provato ad accedere alla COnsole di Ripristino di Win...ma quando inserisco la pass da Administrator, mi dice sempre pass nn valida...
Please Help..
overmarck
25-05-2006, 18:49
per rimuovere linux dal promt dei comandi all' avvio devi digitare fdisk -mbr e grub sparirà, poi per eliminare linux dalla partizione , da windows ti installi partition magic e la elimini + semplice di così si muore. Ora non ricordo la combinazione per accedere al prompt dei comandi all avvio ma la trovi su internet, se non ricordo male era maiusc+f8 ma non prenderla per buona.
ma fdisk nn si usava su Win98!?!?
overmarck
25-05-2006, 23:16
tieni caro, leggi fino in fondo byeeeee
http://www.etechs.it/howto/HA/grub-loader.php
Ciao prima di tutto grazie mille ad overmark per i due link utilissimi che ha postato ora sono riuscito ad installare sia ubuntu senza + il problema dell'acpi e addirittura ad installare la wi-fi :D :D :D :D
L'unica pecca è che con linux non riesco a collegarmi a + di 5-6m dall'acces point, non molto comodo :( .
Avete notato anche voi questo difetto, che con win non c'è, ho capita solo a me?
Ho provato con iwconfig a cercare di aumentare la potenza ma non sono arrivato a nulla :( .
Avete qualche idea?
Grazie
ps. uso i driver della berilios bcm43xx
con ndiswrapper va meglio?
mariod84
26-05-2006, 13:06
Credo di avere problemi con lo schermo e vorrei sentire le vostre opinioni.
A febbraio ho comprato un A6KM-Q024H, quindi con schermo 15,4 color shine e sk video Nvidia 7300.
Dopo qualche tempo ho cominciato a notare che i caratteri sullo schermo sono contornati da un'ombra celestina (specialmete quando il testo e su sfondo bianco) che a dire la verità a volte da proprio fastidio. Da quanto l'ho notato ci faccio caso molto spesso e vedo che non si presenta sempre questo difetto.
Succede anche a voi questa cosa?
Ho aggiornato sia il bios che i driver della sk video, ma senza risolvere il problema.
Che dite contatto l'assistenza?
Credo di avere problemi con lo schermo e vorrei sentire le vostre opinioni.
A febbraio ho comprato un A6KM-Q024H, quindi con schermo 15,4 color shine e sk video Nvidia 7300.
Dopo qualche tempo ho cominciato a notare che i caratteri sullo schermo sono contornati da un'ombra celestina (specialmete quando il testo e su sfondo bianco) che a dire la verità a volte da proprio fastidio. Da quanto l'ho notato ci faccio caso molto spesso e vedo che non si presenta sempre questo difetto.
Succede anche a voi questa cosa?
Ho aggiornato sia il bios che i driver della sk video, ma senza risolvere il problema.
Che dite contatto l'assistenza?
Ciao,
secondo me non ci fai niente. Nel senso che anche io ho avuto (ed ho ancora)dei problemi simili con il video, me lo sono fatto sostituire (tutto il notebook) e quando ho aperto il nuovo, il problema si è ripresentato.
Maledetta Asus :cry:
mariod84
26-05-2006, 19:03
Ciao,
secondo me non ci fai niente. Nel senso che anche io ho avuto (ed ho ancora)dei problemi simili con il video, me lo sono fatto sostituire (tutto il notebook) e quando ho aperto il nuovo, il problema si è ripresentato.
Maledetta Asus :cry:
Io ho un Asus A6KT-Q001H come il tuo è non ho questi problemi, l'Asus A6KM-Q024H a cui mi riferisco è della mia ragazza e quindi volevo cercare di capire se fosse qualcosa che dipenda dalla scheda video (visto che sono diverse)... ma a questo punto non ci sto capendo più niente.
Tu hai proprio lo stesso mio problema?
Quanto tempo hai perso per mandarlo all'assistenza? hai pagato qualcosa?
carlainz
30-05-2006, 10:16
ciao sul mio note ho un masterizzatore tsst ts l532u con firmware originale as04 , da un po di tempo mi da problemi ovvero ogni tanto mi brucia cd o non li legge . ho contattato assistenza mi hanno detto di andare sul sito della samsung e di scaricare ultimo firmware. Ci sono stato ma del mio modello non ce nessun firmware disponibile. ho cercato anche nel sito della toshiba ma niente....
Ho visto in giro che ci sono firmware non ufficiali.
Qualcuno ha aggiornato il firmware di questo masterizzatore?
qua sene trovano alcuni non ufficiali http://hijacker.rpc1.org/toshiba/
Che ne pensate?
ciao ciao
carlainz
09-06-2006, 15:09
ciao
sara possibile installare il Turion 64 X2 TL-52 su questo laptop?
penso che sia sempre un 754 ....
ciao ciao
tennents
09-06-2006, 16:27
se ikl socket è lo stesso non credo ci saranno problemi....
magari dovranno rilasciare un aggiornamento del bios...
flavix25
12-06-2006, 18:20
SPAM
ChristinaAemiliana
12-06-2006, 18:49
SPAM
Pensa un po' se tutti gli utenti che hanno una vendita sul Mercatino facessero come te?
Sospeso 5 giorni per spam.
se ikl socket è lo stesso non credo ci saranno problemi....
magari dovranno rilasciare un aggiornamento del bios...
Ma sapete che ho appena scoperto che sul nostro c'è un 754?! Io ero convinto che fosse il 939 (anzi, non me l'ero mai chiesto e lo davo per scontato!)...va beh, cmq credo che l'aggiornamento del bios non basterà...secondo me bisognewrà fare qualcos'altro...tipo sistema di raffreddamento migliore...
Che poi, voglio dire, ci hanno venduto il turion perchè scalda pochissimo (e io credevo che si sentisse veramente la differenza con altre cpu in fatto di calore dissipato, soprattutto adesso che viene il caldo) e dopo qualche ora che compilo semplici programmi, dietro al note (nessuna otturazione) si forma una sauna!! Ma succede anche a voi che scalda così tanto?? Si potrebbe quasi sciogliere la gomma protettiva del cavo di alimentazione!!
overmarck
15-06-2006, 14:23
Ma sapete che ho appena scoperto che sul nostro c'è un 754?! Io ero convinto che fosse il 939 (anzi, non me l'ero mai chiesto e lo davo per scontato!)...va beh, cmq credo che l'aggiornamento del bios non basterà...secondo me bisognewrà fare qualcos'altro...tipo sistema di raffreddamento migliore...
scusa come fai a dire che c'è un 754? stai parlando dell a6km se non erro, che monta un sis 939 fidati, seconda cosa, non è il turion che scalda ma tutto il portatile in se: vedi hard disk, vedi sk video, scheda madre, io sul mio a6km non noto tutto questo calore, e fidati le temperature del turion sono davvero basse, prova a vedere i centrino montati sugli asus e poi ne riparliamo. Mentre ti scrivo sono a 800mhz@51 C, fuori casa ci sono 29 gradi il tutto su linux kubuntu che gestisce l'acpi e le ventole un tantino peggio da windows.Questa è la mia esperienza non pentirti del note ke hai
scusa come fai a dire che c'è un 754? stai parlando dell a6km se non erro, che monta un sis 939 fidati, seconda cosa, non è il turion che scalda ma tutto il portatile in se: vedi hard disk, vedi sk video, scheda madre, io sul mio a6km non noto tutto questo calore, e fidati le temperature del turion sono davvero basse, prova a vedere i centrino montati sugli asus e poi ne riparliamo. Mentre ti scrivo sono a 800mhz@51 C, fuori casa ci sono 29 gradi il tutto su linux kubuntu che gestisce l'acpi e le ventole un tantino peggio da windows.Questa è la mia esperienza non pentirti del note ke hai
Ma è stato detto la pagina precedente!!
Anche a me sembrava strano che fosse un 754 e pensavo che fosse un 939!
Ne sei sicuro?
Cmq a me scalda tantissimo con SuSE 10.0...
Ma qualcuno ha già installato la suse 10.1??
Funziona bene sul nostro pc??
Da ancora problemi se si accende con la batteria?
Funziona bene il wireless dell'intel?
GeneraleMarkus
16-06-2006, 17:04
Guardate che i turion single core sono su 754... :rolleyes:
GeneraleMarkus
16-06-2006, 17:58
Scusate il doppio post ma ho notato una cosa che mi mette un po' di apprensione!
Ora sto caricando le batterie a nb spento, l'alimentatore esterno è caldissimo (scotta praticamente), me ne sono accorto perchè emette pure un sibilo!!
E' normale tutto cio??? :confused: tenete conto che già la temperatura è di 30°c e che l'avevo appoggiato sulla scrivania in legno (pessimo dissipatore...)
Cosa Faccio???
Brizio73
16-06-2006, 18:37
Io avevo installato la 10.1. Funzionava, ma poi per fare esperimenti ho installato la Fedora Core 5 e ora sto usando quella. Purtroppo non l'ho testata granché, non saprei dirti pregi/difetti...
Mi ricordo solo che aveva gli stessi problemi che poi mi sono ritrovato su Fedora, cioè sonoro, wireless, webcam.
Io avevo installato la 10.1. Funzionava, ma poi per fare esperimenti ho installato la Fedora Core 5 e ora sto usando quella. Purtroppo non l'ho testata granché, non saprei dirti pregi/difetti...
Mi ricordo solo che aveva gli stessi problemi che poi mi sono ritrovato su Fedora, cioè sonoro, wireless, webcam.
Come non va il wireless con la suse 10.1?!!?
Ma con la 10.0 andava benissimo!! (io parlo della wireless dell'intel non della broadcom...non so perchè ma io ho su quella...)
E l'audio non ti va???
Anche quello sulla suse 10.0 andava benissimo!
L'unica era la cam che non ricordo se andava...ma almeno sai se va con la batteria inserita in note?
Qualcun'altro l'ha testata?
Brizio73
17-06-2006, 11:54
Come non va il wireless con la suse 10.1?!!?
Ma con la 10.0 andava benissimo!! (io parlo della wireless dell'intel non della broadcom...non so perchè ma io ho su quella...)
E l'audio non ti va???
Anche quello sulla suse 10.0 andava benissimo!
L'unica era la cam che non ricordo se andava...ma almeno sai se va con la batteria inserita in note?
Qualcun'altro l'ha testata?
In realtà non ho neanche provato a configurare il wireless. Diciamo che è una di quelle cose che non ti trovi già configurato (se non mi sbaglio...).
L'audio aveva il solito broblema del bug sui driver Alsa. La cam sarà molto molto difficile che funzioni finché non sarà rilasciato il driver opensource che qualcuno sta già scrivendo (ma siamo ancora indietro...)
Per la batteria e la gestione dell'energia, invece, mi pare non ci fossero problemi. Ripeto però che la suse10.1 l'ho tenuta si è no 2 giorni e non ho avuto tempo di farci prove nè di sistemare le varie cose che non andavano al primo colpo. La 10.0 invece sul portatile non l'ho provata...
In realtà non ho neanche provato a configurare il wireless. Diciamo che è una di quelle cose che non ti trovi già configurato (se non mi sbaglio...).
L'audio aveva il solito broblema del bug sui driver Alsa. La cam sarà molto molto difficile che funzioni finché non sarà rilasciato il driver opensource che qualcuno sta già scrivendo (ma siamo ancora indietro...)
Per la batteria e la gestione dell'energia, invece, mi pare non ci fossero problemi. Ripeto però che la suse10.1 l'ho tenuta si è no 2 giorni e non ho avuto tempo di farci prove nè di sistemare le varie cose che non andavano al primo colpo. La 10.0 invece sul portatile non l'ho provata...
Beh, ma secondo te potrebbe essere possibile che la 10.1 vada peggio della 10.0?
Ci sarà lo stesso pur qualche miglioramento, o no?
Brizio73
18-06-2006, 09:39
Beh, ma secondo te potrebbe essere possibile che la 10.1 vada peggio della 10.0?
Ci sarà lo stesso pur qualche miglioramento, o no?
eheheh... questo è sperabile, ma non è detto... e poi bisogna definire cosa vuol dire essere "migliore". Anche la 10.0 era migliore della 9, ma la 10.0 aveva il maledetto bug delle periferiche USB che me l'ha resa veramente insopportabile per un sacco di tempo. Non ho mollato la 9.2 finché non ho potuto risolvere il baco sulla 10.0... :D comunque sto andando OT.
Io la proverei, anche perché come ti ho già detto la 10.1 l'ho praticamente solo installata e l'ho rimossa quasi subito. Bisogna provarla un pò per giudicare. Perché non lo fai tu? ;) Ah parlando di bachi, sulla 10.1 il nuovo sistema di aggiornamento automatico (ZenWorks) funziona a singhiozzo :( , questo di certo non aiuta... Cmq leggevo sulla mailing list novell che è dovrebbe essere stato corretto.
marcolinoz
18-06-2006, 16:16
ciao :) :)
come vi trovate con questo notebook? si riescie a giocare tranquillamente?
byez :)
tennents
19-06-2006, 00:02
E' uscito il bios nuovo... ora provo e vi aggiorno... soprattutto sotto linux. :rolleyes:
overmarck
19-06-2006, 08:59
E' uscito il bios nuovo... ora provo e vi aggiorno... soprattutto sotto linux. :rolleyes:
il 210 as c'è da un bel po, non risolve un tubo sotto linux, l'acpi e la questione del mouse sono gestite ancora a :ciapet:
Non c'è nessun'altro che ha provato la suse 10.1?
Ok, visto che nessun'altro si faceva avtni ho installato la SuSE 10.1
Primo impatto buono (migliore della 10.0)
Wireless funziona benone (tranne il fatto che all'avvio viene fuori un messaggio "impossibile connettersi, ma poi si connette da solo)
Audio funziona
WebCam non ancora provata
Batteria non ancora provata
Ho un problema con AMsn...ho sentito che anche altri ce l'hanno con questa versione di suse...qualcun'altro ne sa qualcosa?
GeneraleMarkus
25-06-2006, 11:36
Scusate il doppio post ma ho notato una cosa che mi mette un po' di apprensione!
Ora sto caricando le batterie a nb spento, l'alimentatore esterno è caldissimo (scotta praticamente), me ne sono accorto perchè emette pure un sibilo!!
E' normale tutto cio??? :confused: tenete conto che già la temperatura è di 30°c e che l'avevo appoggiato sulla scrivania in legno (pessimo dissipatore...)
Cosa Faccio???
Mi quoto perchè il problema si è ripresentato in modo più grave, allora la carica della batteria arriva al 99% poi l'alimentatore emette un sibilio-ronzio finchè non si carica completamente la batteria, il problema è che per passare da 99 a 100% ci mette mezzora cosa può essere? mi potete aiutare??? :help: :help: :help:
Claudio77
26-06-2006, 11:01
ps - qualcuno di voi usa Asus Checkmail? A quanto ne so funziona solo con Outlook Express, mentre io adopero Mozilla Thunderbird... C'è qualcosa di simile ad Asus Checkmail, che si interfacci col portatile e con Thunderbird? Mi farebbe molto piacere...
Ho trovato questo thread (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=3961&highlight=chkmail) al riguardo cercando su google. Hanno scritto dei programmini alternativi, ma non ho ancora avuto modo di provarli.
GeneraleMarkus
11-07-2006, 11:33
Mi serve un chiarimento veloce che per me è però molto importante.
Potreste guardare che alimetatore vi hanno fornito? il mio è un DELTA ELECTRONICS ADP-90FB. Per vedere che modello è basta guardare l'adesivo sotto il portatile. Mi sembra strano che l'alimentatore non sia asus...
per piacere è importante
Grazie
marcolinoz
11-07-2006, 11:39
Mi serve un chiarimento veloce che per me è però molto importante.
Potreste guardare che alimetatore vi hanno fornito? il mio è un DELTA ELECTRONICS ADP-90FB. Per vedere che modello è basta guardare l'adesivo sotto il portatile. Mi sembra strano che l'alimentatore non sia asus...
per piacere è importante
Grazie
possiedo un a6jc , anche il mio alimentatore è un delta electronics inc mod. sadp-65kb 19v 3,42a e a destra c'e' la scritta asus,
ciao :)
Mi serve un chiarimento veloce che per me è però molto importante.
Potreste guardare che alimetatore vi hanno fornito? il mio è un DELTA ELECTRONICS ADP-90FB. Per vedere che modello è basta guardare l'adesivo sotto il portatile. Mi sembra strano che l'alimentatore non sia asus...
per piacere è importante
Grazie
Anche il mio è lo stesso...ma nessun marchio asus
Cmq anche il mio scalda tantissimo...bollente...quasi non si riesce a tenerlo in mano...però non mi sembra di sentire sibili...!
Anche il mio è lo stesso...ma nessun marchio asus
Cmq anche il mio scalda tantissimo...bollente...quasi non si riesce a tenerlo in mano...però non mi sembra di sentire sibili...!
Aggiungo che di solito stà sul pavimento fresco...niente legno...
GeneraleMarkus
11-07-2006, 12:23
Vi ringrazio! :) :) mi avete sollevato! ero arrivato a pensare che mi avessero fregato quando me l'hanno venduto! grazie ancora siete stati velocissimi. Questo forum è il più bello e professionale che abbia mai frequentato
ciao
marcolinoz
11-07-2006, 13:07
Vi ringrazio! :) :) mi avete sollevato! ero arrivato a pensare che mi avessero fregato quando me l'hanno venduto! grazie ancora siete stati velocissimi. Questo forum è il più bello e professionale che abbia mai frequentato
ciao
:read:
quoto :D :D :D
Vi ringrazio! :) :) mi avete sollevato! ero arrivato a pensare che mi avessero fregato quando me l'hanno venduto! grazie ancora siete stati velocissimi. Questo forum è il più bello e professionale che abbia mai frequentato
ciao
Anche a me ha sollevato il fatto che succede a tutti...però scalda troppo...
Quelli di altre marche (oltre ad essere moooolto più piccoli e moooolto più leggeri) scaldano moooolto meno!!
:sofico:
tacchirex
14-07-2006, 11:03
SCUSATE HO APPENA ACQUISTATO IL PORTATILE A6KM-Q004P L'HO UTILIZZATO X 2 ORE DOPODICHE LA BATTERIA SI è SCARICATA HO COLLEGATO L'AC X 2 ORETTE UTILIZZANDO LA MACCHINA MA LA BATTERIA è A 0. SE L'ACCENDO SENZA CAVO SI ACCENDE SOLO LA SPIA DEL LETTORE MA NON MI FA FARE NULLA CHE FACCIO??? GRAZIE MILLE
SCUSATE HO APPENA ACQUISTATO IL PORTATILE A6KM-Q004P L'HO UTILIZZATO X 2 ORE DOPODICHE LA BATTERIA SI è SCARICATA HO COLLEGATO L'AC X 2 ORETTE UTILIZZANDO LA MACCHINA MA LA BATTERIA è A 0. SE L'ACCENDO SENZA CAVO SI ACCENDE SOLO LA SPIA DEL LETTORE MA NON MI FA FARE NULLA CHE FACCIO??? GRAZIE MILLE
Ma che sistema operativo usi??
Mi sembrerebbe un problemino già affrontato su linux...
tennents
23-08-2006, 16:58
nessuno ha più nulla da dire????
cmq i driever open funzionano, col nuovo kernel funziona perfettamente anche lo slot SD... manca all'appello solo la webcam... cia!
overmarck
23-08-2006, 17:27
Dimmi quale kernel è ? lo slot funziona da un pezzo
Ciao ragazzi!!
voglio installare linux e da come ho capito la suse 10.1 si installa anche col bios 210 giusto!?!?
tennents
29-08-2006, 23:47
io ho appena reinstallato ubuntu dapper e funziona benissimo... l'unica cosa è ricordarsi di togliere il mouse quando lo accendi!
ho appena finito di installare compiz...è stragommoso.... ;)
io ho appena reinstallato ubuntu dapper e funziona benissimo... l'unica cosa è ricordarsi di togliere il mouse quando lo accendi!
ho appena finito di installare compiz...è stragommoso.... ;)
ok grazie, allora mi faccio mandare i cd a casa gratis di ubuntu :sofico:
cmq quando ero assente ho overclockato il turion, è arrivato a 1,8ghz però era strano a volte si bloccava e a volte andava come un treno...
ora ho reinstallato tutto, appena ho tempo lo rifaccio e posto gli screen.
overmarck
30-08-2006, 09:36
io ho appena reinstallato ubuntu dapper e funziona benissimo... l'unica cosa è ricordarsi di togliere il mouse quando lo accendi!
ho appena finito di installare compiz...è stragommoso.... ;)
C'è una soluzione al tuo problema, basterebbe fare un downgrade alla versione 202 del bios e vedrai che i tuoi problemi col mouse si risolveranno.
A presto sono curioso di vedere come hai oc il turion se puoi prepara una guida
tennents
31-08-2006, 01:51
si, lo so... ma non mi funzionerebbe l'uscita tv....
col wireless tutto ok, funziona anche meglio che con win...
mi sto intrippando con compiz adesso... è tutta sera che provo temi.... :doh: :doh:
overmarck
31-08-2006, 09:05
scusa ma col wireless come hai fatto? cioè mi diresti dove hai trovato le info, perchè io sto usando dei driver beta e il wireless fa cagare, oltretutto è lentissimo
tennents
31-08-2006, 10:58
alla fine sto usando ndiswrapper....
il driver open rompe e funziona male.... bisogna aspettare ancora un po'.... tipo il kernel 2.6.17
oggi ho provato ad overcloccare, ma niente da fare.
Ho suato clockgen ed ho overcloccato sia in sincrono che in asincrono(settando le memorie a 166 con a64 tweaker) ma niente da fare, il pc diventa instabile.
Credo che il problema sia l'HT, da cpu-z vedo che sale da 800 a 900, si dovorrebbe trovare un sistema per abbassarlo.
cmq dopo faccio un ultimo tentativo alzando il voltaggio della CPU(lo tenevo abbassato a 1,200 con rmclock).
Alexhwoc
10-09-2006, 22:17
oggi ho provato ad overcloccare, ma niente da fare.
Ho suato clockgen ed ho overcloccato sia in sincrono che in asincrono(settando le memorie a 166 con a64 tweaker) ma niente da fare, il pc diventa instabile.
Credo che il problema sia l'HT, da cpu-z vedo che sale da 800 a 900, si dovorrebbe trovare un sistema per abbassarlo.
cmq dopo faccio un ultimo tentativo alzando il voltaggio della CPU(lo tenevo abbassato a 1,200 con rmclock).
Non penso sia overclokccabile dato che il chipset della sis su quel frangente fa pena, nelle mobo ATX non riuscivano a dargli più di 5 10 MHz al massimo (205 210 MHz di FSB) quindi non penso ci si possa aspettare di meglio con il protatile....
L' unica cosa che si pò alzare è la ram in sincormo a 200MHz e la sk video che ho settato a 450 e 770 Mhz
P.S.: ma quando si decidono a fare un bios decente e un asus probe dove posso settare la modalità di intervento della ventola.
(a proposito, di temperature, sul coperchio grigliato dove ci sono ram e wireless c' è un attaccato all' interno un foglio di plastica nera che non lascia passare aria, se lo si toglie le temperarure migliorano decisamente.)
La cpu sarebbe molto meno calda se anche il suo coperchio fosse grigliato.
:muro:
Ciao a tutti,
Ho formattato il notebook (ho un A6KM, nessuna modifica hardware) e durante l'installazione di windows, fatta dai cd di recovery, ho disposto il File System in NTFS.
Tuttavia la partizione dove gira Windows è in FAT 32!
Come mai?
Per convetire il FS devo reinstallare tutto? L'NTFS converter si blocca, inoltre non mi fido di Partition Magic 8.
-Userei NTFS sopratutto per velocizzare la deframmentazione -
Altro problema: per gestire i voltaggi della cpu uso RMclock, (al minimo ho messo 4x a 8,50v) ma NBprobe mi segna sempre la CPU al 100% :mbe:
Mi pare in effetti che il note scaldi molto più in fretta rispetto ai primi mesi di utilizzo, in situazioni estreme a maggio non passavo oltre i 68° mentre ora arrivo a 73° in men che non si dica... e l'attuale soluzione per dissipare sono 4 mattoncini lego sotto i piedini del note... :cool:
Kevvordì? il monitoraggio giusto è quello di NBprobe o RMclock?
Grazie a tutti , ciao!
Alexhwoc
14-09-2006, 23:35
Ciao a tutti,
Ho formattato il notebook (ho un A6KM, nessuna modifica hardware) e durante l'installazione di windows, fatta dai cd di recovery, ho disposto il File System in NTFS.
Tuttavia la partizione dove gira Windows è in FAT 32!
Come mai?
Per convetire il FS devo reinstallare tutto? L'NTFS converter si blocca, inoltre non mi fido di Partition Magic 8.
-Userei NTFS sopratutto per velocizzare la deframmentazione -
Altro problema: per gestire i voltaggi della cpu uso RMclock, (al minimo ho messo 4x a 8,50v) ma NBprobe mi segna sempre la CPU al 100% :mbe:
Mi pare in effetti che il note scaldi molto più in fretta rispetto ai primi mesi di utilizzo, in situazioni estreme a maggio non passavo oltre i 68° mentre ora arrivo a 73° in men che non si dica... e l'attuale soluzione per dissipare sono 4 mattoncini lego sotto i piedini del note... :cool:
Kevvordì? il monitoraggio giusto è quello di NBprobe o RMclock?
Grazie a tutti , ciao!
mi sembra che con partition puoi convertire senza formattare.
strano che la tua CPU sia sempre in uso io non ho riscontrato questo problema con RMclock , anche se mi è capitato con un paio di PC ( non portatili) con degli aggiornamenti di win non recentissimi che dopo l' avvio uno dei svchost avviati entrava in stallo utilizzando in maniera fissa la CPU al 100%. Con task manager terminavo l' applicazione e il fenomeno non si manifestava più per tutta la sessione. Ora ho aggiornato XP e non si presenta più .
Stranissimo che la tua cpu vada a temperature così alte, la mia on supera mai i 52°C anche se la ventola non interviene spesso e non uso applicativi pesanti che richiedano molto dalla CPU.
Controlla se non c' è polvere nel dissy della CPU. Basta che apri lo sportellino e soffi con dell' aria compressa. Io la pulizia l' ho fatta un mesetto fa.
;)
overmarck
15-09-2006, 08:55
ragazzi ma i nostri amici dell asus hanno smesso con gli aggiornamenti a questo portatile? bene complimentoni.....
strano che la tua CPU sia sempre in uso io non ho riscontrato questo problema con RMclock , anche se mi è capitato con un paio di PC ( non portatili) con degli aggiornamenti di win non recentissimi che dopo l' avvio uno dei svchost avviati entrava in stallo utilizzando in maniera fissa la CPU al 100%. Con task manager terminavo l' applicazione e il fenomeno non si manifestava più per tutta la sessione. Ora ho aggiornato XP e non si presenta più .
;)
Non è che formattando tutto devo riabilitare il cool n' quiet (l'ho scritto sbagliato? rock n' roll!) dal bios? (non so come si fa e né se c'è questa opzione sul nostro notebook )
Stranissimo che la tua cpu vada a temperature così alte, la mia on supera mai i 52°C anche se la ventola non interviene spesso e non uso applicativi pesanti che richiedano molto dalla CPU.
;)
Rendering video, 3d, e gioco: queste le cause principali...
ciao e grazie :)
overmarck
16-09-2006, 10:48
allora per il cool & quiet bastano i driver presenti nel cd quelli relativi a AMD processor. Bye
Mi pare in effetti che il note scaldi molto più in fretta rispetto ai primi mesi di utilizzo, in situazioni estreme a maggio non passavo oltre i 68° mentre ora arrivo a 73° in men che non si dica... e l'attuale soluzione per dissipare sono 4 mattoncini lego sotto i piedini del note... :cool:
Kevvordì? il monitoraggio giusto è quello di NBprobe o RMclock?
Grazie a tutti , ciao!
Se scalda dalli una bella pulita col compressore! Nel mio ho trovato molta polvere, d' estate mi è arrivato a 90 gradi!!! :eek: Per fortuna non mi si è fuso :ciapet: Comunque consiglio una pulitina col compressore del dissipatore, del processore, dell' HD e delle RAM almeno una volta ogni sei mesi ;)
Innanzitutto chiedo scusa, mi rendo conto che me ne esco come i cavoli a merenda però sono da poco possessore di Un Asus A6KM-Q024H e desidererei capire il perché di alcune "anomalie" riscontrate. Spero riusciate ad aiutarmi. Allora il problema é questo: al posto di Windows XP precaricato ho installato Windows 2003 Server EE patchato fino all'ultimo rilascio da parte di Microsoft ebbene sia la webcam che il card reader non funzionano, i driver di w2003 specifici x questi due componenti non esistono! Cosa devo fare? C'é una soluzione in merito? Ci sono dei driver sostitutivi o, nel caso della webcam, un software compatibile x Windows 2003 SP1 EE? Qualcuno di voi ha già avuto questi problemi? Grazie e scusate se di questo argomento se ne era già parlato.
Innanzi tutto salve a tutti:
A6KM Geforfe GO 7300
Qualcuno di voi ha montato Windows vista RC1 64-Bit? io si che ne pensate?
tennents
19-09-2006, 18:14
i driver di w2003 specifici x questi due componenti non esistono!
non vanno quelli per win2k/xp?
:mc:
non vanno quelli per win2k/xp?
:mc:
No, ho già provato. Mi sai dare qualche dritta?
Innanzitutto chiedo scusa, mi rendo conto che me ne esco come i cavoli a merenda però sono da poco possessore di Un Asus A6KM-Q024H e desidererei capire il perché di alcune "anomalie" riscontrate. Spero riusciate ad aiutarmi. Allora il problema é questo: al posto di Windows XP precaricato ho installato Windows 2003 Server EE patchato fino all'ultimo rilascio da parte di Microsoft ebbene sia la webcam che il card reader non funzionano, i driver di w2003 specifici x questi due componenti non esistono! Cosa devo fare? C'é una soluzione in merito? Ci sono dei driver sostitutivi o, nel caso della webcam, un software compatibile x Windows 2003 SP1 EE? Qualcuno di voi ha già avuto questi problemi? Grazie e scusate se di questo argomento se ne era già parlato.
Scusate se insito non mi riuscite proprio ad aiutare? Cosa devo fare?
Possibile che ASUS non abbia previsto che sul PC un utente avrebbe potuto installarci anche Windows 2003? A me sembra strano, avete dei workaround?
Grazie e scusate l'insistenza.
Alexhwoc
20-09-2006, 19:42
Scusate se insito non mi riuscite proprio ad aiutare? Cosa devo fare?
Possibile che ASUS non abbia previsto che sul PC un utente avrebbe potuto installarci anche Windows 2003? A me sembra strano, avete dei workaround?
Grazie e scusate l'insistenza.
2003 è figlio di XP quindi i drv di XP dovrebbero essere ok.
L' unico problema è che quelli che scarichi dal sito asus non sono driver ma aggiornamenti per la web. Infatti al suo interno non c' è alcun file inf.
I driver sono nel secondo cd in dotazione, se non sbaglio nella cartella sysprep.
Peccato che il cd contenga una iso che è protetta da password :muro: (nonostante la licenza sia pagata).
è nella iso che si trovano tutti i drv compresi quelli che cerchi.
Se non hai ripartizionato l' hd hai ancoara la partizione nascosta con dentro tutto per il ripristino del sistema originale e quindi anche i driver della web.
In w2003 dovresti andare in strumenti di amministrazione e provare a rendere visibile e accessibile tale partizione .
buona fortuna :stordita:
2003 è figlio di XP quindi i drv di XP dovrebbero essere ok.
L' unico problema è che quelli che scarichi dal sito asus non sono driver ma aggiornamenti per la web. Infatti al suo interno non c' è alcun file inf.
I driver sono nel secondo cd in dotazione, se non sbaglio nella cartella sysprep.
Peccato che il cd contenga una iso che è protetta da password :muro: (nonostante la licenza sia pagata).
è nella iso che si trovano tutti i drv compresi quelli che cerchi.
Se non hai ripartizionato l' hd hai ancoara la partizione nascosta con dentro tutto per il ripristino del sistema originale e quindi anche i driver della web.
In w2003 dovresti andare in strumenti di amministrazione e provare a rendere visibile e accessibile tale partizione .
buona fortuna :stordita:
Ho fatto molto di più di ciò che mi suggerisci di fare....!!!!!!
Li ho prelevati direttamente dalla dall'img del sistema dalle cartelle drivers, system32 e inf di windows XP.....!!!!!!
Risultato: vIene riconosciuta come periferica hardware ma non funziona una ceppa.....!!!!!!
Quasi la stessa cosa vale per il lettore delle memorie....... solo che quest'ultime funzionano randomicamente.........
Altri suggerimenti?
tennents
21-09-2006, 19:02
non saprei... mi spiace...
ma mi spieghi che te ne fai di finestre2k3server su un notebook???
non saprei... mi spiace...
ma mi spieghi che te ne fai di finestre2k3server su un notebook???
Con una risposta del genere si nota a pelle già la sconfitta.....
Non è tanto il fatto di cosa uno ne possa fare, i motivi potrebbero essere diversi e variegati e diventerebbe uno sproloquio elencarli tutti, mentre il problema principale credo che sia l'assurdità del fatto che pur spendendo una certa somma per un notebook di una certa qualità con tanto di bollino "Designed for Windows XP" e "Windows Vista Capable" risulta difficile o forse anche impossibile poter montare W2k3 garandentosi la piena funzionalità di tutte le periferiche on board.
Io credo che con un pò di buona volontà e interesse, la cosa potrebbe essere risolvibile, in primis per la ASUS stessa fornendo drivers aggiornati e pienamente compatibili.
Alexhwoc
22-09-2006, 19:34
Ho fatto molto di più di ciò che mi suggerisci di fare....!!!!!!
Li ho prelevati direttamente dalla dall'img del sistema dalle cartelle drivers, system32 e inf di windows XP.....!!!!!!
Risultato: vIene riconosciuta come periferica hardware ma non funziona una ceppa.....!!!!!!
Quasi la stessa cosa vale per il lettore delle memorie....... solo che quest'ultime funzionano randomicamente.........
Altri suggerimenti?
Non ti compare nella lista delle periferiche di acquisizione ?
Nell' elenco periferiche ti dice che è perfettamente installata?
tennents
24-09-2006, 17:07
Con una risposta del genere si nota a pelle già la sconfitta.....
Non è tanto il fatto di cosa uno ne possa fare, i motivi potrebbero essere diversi e variegati e diventerebbe uno sproloquio elencarli tutti, mentre il problema principale credo che sia l'assurdità del fatto che pur spendendo una certa somma per un notebook di una certa qualità con tanto di bollino "Designed for Windows XP" e "Windows Vista Capable" risulta difficile o forse anche impossibile poter montare W2k3 garandentosi la piena funzionalità di tutte le periferiche on board.
Io credo che con un pò di buona volontà e interesse, la cosa potrebbe essere risolvibile, in primis per la ASUS stessa fornendo drivers aggiornati e pienamente compatibili.
guarda che non volevo assolutamente fare polemica
era per capire... :mbe:
e, giusto per la cronaca, i bollini che dici tu parlano di versioni di windows differenti da quella che hai installato...
E sta tranquillo che la asus fa orecchie da mercante... io li ho contattati per avere notizie su un bios che non rompesse le palle con linux e l'unic cosa che mi hanno detto è stata: "Asus supporta esclusivamente windows xp home edition. se ha problemi con un sistema operativo differente si rivolga a chi glielo ha fornito. saluti"
e per questo, pur essendo contentissimo del prodotto, questo è il primo e l'ultimo notebook asus che compro...
fatto sta che la mia curiosità rimane: che te ne fai di w2k3 sul notebook??
guarda che non volevo assolutamente fare polemica
era per capire... :mbe:
e, giusto per la cronaca, i bollini che dici tu parlano di versioni di windows differenti da quella che hai installato...
E sta tranquillo che la asus fa orecchie da mercante... io li ho contattati per avere notizie su un bios che non rompesse le palle con linux e l'unic cosa che mi hanno detto è stata: "Asus supporta esclusivamente windows xp home edition. se ha problemi con un sistema operativo differente si rivolga a chi glielo ha fornito. saluti"
e per questo, pur essendo contentissimo del prodotto, questo è il primo e l'ultimo notebook asus che compro...
fatto sta che la mia curiosità rimane: che te ne fai di w2k3 sul notebook??
Non ho minimamente pensato che tu volessi fare della polemica, la mia intenzione era solo quella di stuzzicare l'appetito tecnico a qualcuno di voi nell'ambito della risoluzione del mio problema e sembra che non ci sia riuscito visto che ancora non ho avuto suggerimenti risolutivi. Bollini o non bollini ho speso 916 euro che come dice qualcuno corrispondono a ben 1.773000 lire del vecchio conio....direi che per una cifra tale l'installabile della famiglia Microsoft dovrebbe essere supportato e garantito al 100% e non mi risulta che processori, dischi, ram schede video e quant'altro presente in questo NB siano "bloccati" ad un eventuale Windows XP Home e basta. E comunque non ci crederei neanche se lo vedessi.....
Detto questo ribadisco la mia richiesta d'aiuto: devo installare sul mio NB A6KM - Q024H Windows Server 2003 EE e farlo funzionare perfettamente con tutte le periferiche a disposizone, esistono i driver per il lettore di schede e la webcam? Ci sono, almeno per quanto riguarda la webcam, dei software alternativi compatibili con W2003?
Grazie
Non ti compare nella lista delle periferiche di acquisizione ?
Nell' elenco periferiche ti dice che è perfettamente installata?
Premessa:
attualmente ho Windows XP Pro e funziona tutto alla grandissima compreso il lettore di schede e la webcam.
Per quanto riguarda la situazione sotto Windows 2003 Server EE:
il lettore di schede si installa e tutto sembrerebbe andare bene solo che a volte, spesso, non riconosce le schedine e sembra "perdersi" la periferica. Per quanto riguarda la webcam invece non la riconosce e chiede il driver adatto.
Domanda: possibile che nessuno sappia dirmi se x questo modello di NB esistano i driver di Win2003 per tutte le periferiche montate?
tennents
25-09-2006, 11:49
hai provato a contattare la asus???
cmq, i driver o ci sono sul sito/cd/img oppure non esistono...
l'unica è provare a rintracciare il costruttore e vedere se loro li rendono disponibili
d'altronde webcam e lettori di schede sono periferiche che di solito poco "c'azzeccano" con un server, non mi stupisco più di tanto che non abbiano fatto i driver per w2k3...
:muro:
hai provato a contattare la asus???
cmq, i driver o ci sono sul sito/cd/img oppure non esistono...
l'unica è provare a rintracciare il costruttore e vedere se loro li rendono disponibili d'altronde webcam e lettori di schede sono periferiche che di solito poco "c'azzeccano" con un server, non mi stupisco più di tanto che non abbiano fatto i driver per w2k3...
:muro:
A questo punto credo proprio che dovrò chiamarla. :cry: :cry:
I driver che sono sul sito/cd/immagine li ho già provati e non vanno bene! :muro: :muro:
Concettualmente sarei portato a darti ragione sul discorso del: "é un Server che diavolo ce fai con la webcam?" Però é anche vero che la webcam é integrata di conseguenza se me la integri mi devi anche dare pieno supporto no? Boh, cmq confido sempre che qualcuno con lo stesso problema mi sappia aiutare, possibile che ho provato solo io con Windows 2003 EE SP1?
Sandro111
25-09-2006, 13:37
Salve ragazzi, sono Sandro e questo è il mio primo messaggio.
Tempo fa ho formattato totalmente il mio A6-km sono riuscito grazie ad un programma di backup di driver a sbrandizzarlo ma a mantenere tutti i driver ad esempio quelli della scheda video che su internet non si trovano.
Adesso ho messo winxp MCE ma ho un problema, dalla diagnostica rivelo una velocità del processore di soli 800Mhz mentre dovrebbe essere di 1.8Ghz, da cosa potrebbe dipendere cosa potrei fare?
Uso Tweak-xp per la diagnostica e ho provato con l'utility Power4Gear ma non cambia nulla. Forse manca un Driver del Processore? (esiste?!)
Grazie per il tempo dedicatomi.
Sandro
Salve ragazzi, sono Sandro e questo è il mio primo messaggio.
Tempo fa ho formattato totalmente il mio A6-km sono riuscito grazie ad un programma di backup di driver a sbrandizzarlo ma a mantenere tutti i driver ad esempio quelli della scheda video che su internet non si trovano.
Adesso ho messo winxp MCE ma ho un problema, dalla diagnostica rivelo una velocità del processore di soli 800Mhz mentre dovrebbe essere di 1.8Ghz, da cosa potrebbe dipendere cosa potrei fare?
Uso Tweak-xp per la diagnostica e ho provato con l'utility Power4Gear ma non cambia nulla. Forse manca un Driver del Processore? (esiste?!)
Grazie per il tempo dedicatomi.
Sandro
Prova ad installare la Patch fornita da Asus nel CD dovresti risolvere il problema. La Patch é stata rilasciata direttamente da Microsoft.
tennents
25-09-2006, 14:26
Però é anche vero che la webcam é integrata di conseguenza se me la integri mi devi anche dare pieno supporto no?
concettualmente hai perfettamente ragione
ma concorderai con me che loro son tenuti a darti pieno supporto per il s.o. che ti forniscono loro...
se tu vuoi cambiare s.o. (win2k3 o linux non fa nessuna differenza) son problemi tuoi...
per la serie: se installi windows su un mac intel non pretendere che la apple ti dia assistenza per i driver.... (esempio esagerato ma spero che renda l'idea)
concorderai con me che loro son tenuti a darti pieno supporto per il s.o. che ti forniscono loro...
se tu vuoi cambiare s.o. (win2k3 o linux non fa nessuna differenza) son problemi tuoi...
boh, non so fino a che punto questo discorso regge, Asus vende NB non SO di conseguenza non gli dovrebbe far differenza un SO piuttosto che un altro. Il Proc é un AMD la Sk Video é una NVIDIA ecc, voglio dire, non c'é nessun ostacolo Hardware affinché questo NB possa prediligere Linux piuttosto che Windows. Comunque tieni presente che Windows 2003 Server é sempre Microsoft non Apple o Mac :confused: la famiglia di SO sono prodotti sulla stessa base di partenza a livello di codice! Possibile che ASUS abbia fatto un errore cosi grossolano? Abbia legato un NB da 916 euro ad un sistema operativo? Sul bollino c'é scritto "designed...." non "only for...."
overmarck
25-09-2006, 17:24
Ti posso assicurare mio caro che per mettere linux su questo portatile ci devi smanettare molto ma molto eh.... e te lo dice un informatico. Considera che devi disabilitare l'acpi durante l'installazione e inoltre per avere un sistema perfetto devi downgradare il bios alla prima versione hahhaha sinceramente la asus mi ha un po deluso anche a me
mariod84
25-09-2006, 17:46
Ciao a tutti,
Ho appena effettuato la procedura di RMA per il mio notebook A6KM-Q024H, le spese sono tutte a carico di Asus solo l'eventuale assicurazione è a mio carico, bene io ho deciso di fare questa assicurazione che costa 18€.
Come modalità di pagamento mi è stato comunicato solo il bonifico bancario, è qui viene il mio quesito (scusate l'ignoranza, ma sono un ragazzo) come posso pagare il bonifico se non sono titolare di un conto corrente? non ci sono filiali della banca indicatami dell'asus nella mia città, fa niente se il bonifico lo fa mia madre? oppure posso andare personalmente in qualsiasi banca per fare un bonifico bancario?
Scusate di nuovo la mia ignoranza, so di essere anche un po' fuori topic per questo 3d , ma non sapevo a chi chiedere.
Grazie
Ciao a tutti,
Ho appena effettuato la procedura di RMA per il mio notebook A6KM-Q024H, le spese sono tutte a carico di Asus solo l'eventuale assicurazione è a mio carico, bene io ho deciso di fare questa assicurazione che costa 18€.
Come modalità di pagamento mi è stato comunicato solo il bonifico bancario, è qui viene il mio quesito (scusate l'ignoranza, ma sono un ragazzo) come posso pagare il bonifico se non sono titolare di un conto corrente? non ci sono filiali della banca indicatami dell'asus nella mia città, fa niente se il bonifico lo fa mia madre? oppure posso andare personalmente in qualsiasi banca per fare un bonifico bancario?
Scusate di nuovo la mia ignoranza, so di essere anche un po' fuori topic per questo 3d , ma non sapevo a chi chiedere.
Grazie
Il bonifico fatto da tua madre va bene lo stesso l'importante é che nella causale fai indicare il nome della persona a cui fa riferimento il bonifico, probabilmente inserendo solo il numero dell'RMA é già sufficiente.
Ti posso assicurare mio caro che per mettere linux su questo portatile ci devi smanettare molto ma molto eh.... e te lo dice un informatico. Considera che devi disabilitare l'acpi durante l'installazione e inoltre per avere un sistema perfetto devi downgradare il bios alla prima versione hahhaha sinceramente la asus mi ha un po deluso anche a me
Si ma vedi nel tuo caso posso aspettarmelo che abbiano messo volutamente i bastoni tra le ruote, nel mio é inconcepibile. Costruire un NB su misura per poi poter essere utilizzato solo da 2 sistemi operativi é assurdo. Comunque io ricordo in una delle 30 pagine di questo thread qualcuno per quanto riguarda la webcam consigliava l'installazione di un altro software al posto di quello fornito da ASUS, mi sapete dire di cosa si tratta? Grazie
mariod84
26-09-2006, 09:05
Il bonifico fatto da tua madre va bene lo stesso l'importante é che nella causale fai indicare il nome della persona a cui fa riferimento il bonifico, probabilmente inserendo solo il numero dell'RMA é già sufficiente.
Grazie sicuramente farò così!
Per curiosità: uno se non ha il conto corrente non può fare un bonifico?
Grazie sicuramente farò così!
Per curiosità: uno se non ha il conto corrente non può fare un bonifico?
OT
Perché no? Vai in banca o alla Posta e fai un bonifico a chi ti pare! Chiaramente dall'altra parte deve sempre esserci chi ha un conto corrente altrimenti se entrambi non hanno un conto corrente devi utilizzare un'altra forma di pagamento chiamata vaglia che é tipico degli uffici Postali, il costo é leggermente superiore però puoi mandare soldi a chi ti pare dove ti pare in
italia.
OT
Alexhwoc
28-09-2006, 18:25
Premessa:
attualmente ho Windows XP Pro e funziona tutto alla grandissima compreso il lettore di schede e la webcam.
Per quanto riguarda la situazione sotto Windows 2003 Server EE:
il lettore di schede si installa e tutto sembrerebbe andare bene solo che a volte, spesso, non riconosce le schedine e sembra "perdersi" la periferica. Per quanto riguarda la webcam invece non la riconosce e chiede il driver adatto.
Domanda: possibile che nessuno sappia dirmi se x questo modello di NB esistano i driver di Win2003 per tutte le periferiche montate?
per la web non hai provato a forzare l' uso del driver di XP?
Cioè carichi la lista delle periferiche dall' inf che hai coi driver e selezioni il modello tu imponendo di usare quei driver.
per la web non hai provato a forzare l' uso del driver di XP?
Cioè carichi la lista delle periferiche dall' inf che hai coi driver e selezioni il modello tu imponendo di usare quei driver.
E' stata la prima cosa che ho fatto, non sono un novellino un pò ci capisco
Alexhwoc
28-09-2006, 19:40
E' stata la prima cosa che ho fatto, non sono un novellino un pò ci capisco
era una domanda
era una domanda
Scusami effettivamente da ciò che ho scritto poteva trasparire un tono seccato in realtà non lo era. Sembra proprio che mi debba arrendere quindi.... :muro:
Ciao a tutti e complimentoni per il forum!!!!
Ragazzi sono nelle canne!!!!
premetto che ho un asus a6km turion 64 mt 32 e volevo aggiornare i driver: AMD ATHLON 64/SEMPRON/TURION 64/OPTERON PROCESSOR DRIVER VERSION 1.2.2. , così sono andato sul sito della AMD e ho scaricato AMD Turion™ 64 Mobile Technology Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16 , ho dovuto cancellare i primi (ma gli ho salvati su penna e ho provato a mettere quest'ultimi. Un casino , non vanno e adesso quando accendo il portatile mi dice NTLDR is missing (naturale!).
Come faccio? Ho rimesso i primi ma non si settano !!! Secondo voi questi potrebbero risolvere la situazione? : AMD Turion™ 64 Mobile Technology Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.1.
O per risettare quelli che avevo?
Ringrazio in anticipo chiunque mi risponda
Alexhwoc
29-09-2006, 19:28
Scusami effettivamente da ciò che ho scritto poteva trasparire un tono seccato in realtà non lo era. Sembra proprio che mi debba arrendere quindi.... :muro:
;)
ma la scheda video NVIDIA GeForce go 7300 montato sull'A6KM Q0024H é compatibile con la funzionalità AERO implementata su Windows Vista?
.:PepSor:.
15-10-2006, 15:46
un saluto a tutti!!!
una curiosità,ke programma usate x monitorare le temperature e i settaggi delle ventole?
io avevo Asus NB probe,prima ke uscisse pazzo...cioè nn funziona +,provo ad installarlo e nn funge,lo disinstallo e mi dà errore :muro: (c'era pure un 3d aperto riguardo questo problema)
cmq ci sn programmi alternativi? ormai ci ho perso la speranza sul probe...
vi ringrazio anticipatamente!
80mauro80
21-10-2006, 17:12
ragazzi ho ereditato il portatile di vargas:-) :D
tennents
23-10-2006, 11:17
;)
e lui cosa si è preso?? :fagiano:
80mauro80
23-10-2006, 11:59
non lo so:-)
.:PepSor:.
26-10-2006, 21:19
ma l' A6km q029h o Z9200km ce l'ha o no il bluetooth??? :muro:
novità sul probe?
io per ora stò utilizzando il Mobmeter e i'everest ma mi danno valori di temperatura molto diversi...qual'è + affidabile?
grazie e un saluto a tutti
80mauro80
27-10-2006, 06:29
con everest mi posti i valori? grazieeee
.:PepSor:.
27-10-2006, 10:27
in condizioni normali di utilizzo mi dà questi valori:
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Analog Devices ADM1027 (SMBus 2Eh)
Temperature
Scheda madre 56 °C (133 °F)
Processore 61 °C (142 °F)
Aux 54 °C (129 °F)
Hitachi HTS541080G9AT00 38 °C (100 °F)
Ventoline
Processore 3562 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.18 V
+3.3 V 3.35 V
+5 V 3.15 V
Debug Info F EC 05 FF FF FF FF FF FF
Debug Info T 3D 38 36 81
Debug Info V 00 65 C3 79 00
80mauro80
27-10-2006, 10:59
Mobmeter da valori + alti?
.:PepSor:.
27-10-2006, 11:34
mob meter dà valori + bassi tranne ke x l'HD...in questo caso entrambi danno la stessa temperatura
il problema del Mobmeter è ke rileva 1 solo sensore...sicuramente quello della skeda madre mentre everest dà + info... :muro:
80mauro80
28-10-2006, 08:27
qualcuno ne sa qualcosa in +, cmq l mio portatile con everest risulta qalche grado superiore al tuo....
Ciao, a tutti sono una new entry.
Ho un A6km MT-30 la mia ventola è quasi sempre accesa e le temperature del processore vanno da 52 ai 65 normalmente ormai ci ho fatto l'abitudine... esistono comunque in commercio dei porta notebook con ventole aggiuntive che dovrebbero aiutare ma hanno il diffetto di occupare 2 prese usb per l'alimentazione....
Poi comunque tutto dipende in che modalità si lavora.... Super Performance o Game o altro....
Tempo fa ho letto che qualcuno cercava alimentatori compatibili per A6km....dopo tanto li ho trovati a 49 euro. Chi volesse info invio specifica.
Per quanto riguarda la batteria dopo 11 mesi dura un' ora e trenta.... orribile.
Ciao e alla prossima
qualcuno ne sa qualcosa in +, cmq l mio portatile con everest risulta qalche grado superiore al tuo....
GeneraleMarkus
05-11-2006, 09:53
Non riesco a trovare sul sito asus nb probe... come faccio a reinstallarlo (l'ho cancellato per sbaglio)?
In effetti non trovo anche altri programmi come ASUS Live Update, ASUS ChkMail e ASUS Hotkey....
Mi date una dritta?
Edit: con internet explorer si può scaricare! con firefox non lo trovavo!! :eek:
Mi potete dire che valori impostate con CPUrm per avere il nb più a lungo silenzioso?
.:PepSor:.
05-11-2006, 15:38
a me il probe è impazzito una volta e nn sn + riuscito a reinstallarlo...nn sono il solo è successa la stessa cosa pure ad un altro utente senza riuscire a capire cosa sia successo...
cmq l'installazione del NBProbe la trovi sul cd delle utility&driver del portatile
Ciao,
li trovi o sul cd come dice il ns. amico o sul sito www.asus.it link supporto, download, inserisci il modello di pc che hai e ti appaiono tutti i programmi Asus relativi.
Forse ti chiedono di registrarti come Member, fa pure così hai la possibilità di usare il supporto online.... se hai problemi con il pc sai la loro bella risposta che ti danno......" Le suggeriamo di formattare tutto e di rinstallare il sistema operativo" Quindi usa i forum .... che è meglio!
Ciao
Non riesco a trovare sul sito asus nb probe... come faccio a reinstallarlo (l'ho cancellato per sbaglio)?
In effetti non trovo anche altri programmi come ASUS Live Update, ASUS ChkMail e ASUS Hotkey....
Mi date una dritta?
Edit: con internet explorer si può scaricare! con firefox non lo trovavo!! :eek:
Mi potete dire che valori impostate con CPUrm per avere il nb più a lungo silenzioso?
.:PepSor:.
10-11-2006, 13:52
Mi potete dire che valori impostate con CPUrm per avere il nb più a lungo silenzioso?
io nn ho toccato i voltaggi,ho solo messo il profilo su "performance on demand" e spuntato "use p transition" su "0" e su "4" di index così quando nn serve gira a 800mhz e quando serve + potenza gira a 1600mhz
devo dire ke di tanto in tanto la ventola si spegne e la temperatura è nettamente diminuita...
overmarck
10-11-2006, 17:49
vorrei sapere la vostra durata di batteria, io ci faccio 2 ore buone dopo un anno dall acquisto
.:PepSor:.
10-11-2006, 22:11
allora io ho provato queste impostazioni:
- battery saving
- power mizer al minimo
- periferiche nn utilizzate disattivate
- mouse usb tolto
l'indicatore di carica mi dava 2 ore e 10 minuti
overmarck
11-11-2006, 08:49
praticmente vergognoso
.:PepSor:.
11-11-2006, 08:54
praticmente vergognoso
effettivamente nn è granchè...ma x fortuna io nn lo uso spesso cn la batteria :muro:
Sandro111
15-11-2006, 10:11
Ciao. Qualcuno ha i driver per Vista?
80mauro80
15-11-2006, 11:19
magari:-)
Sandro111
16-11-2006, 10:32
Risolto con Driver Genius Professional.
Saluti da Vista!
.:PepSor:.
17-11-2006, 23:30
aiuto dai possessori di asus a6km cn geforce go 7300...a voi compare la temperatura della gpu nel menu nvidia?
overmarck
18-11-2006, 08:12
metti l'ultimo bios e vedrai che ti compaiono
.:PepSor:.
18-11-2006, 08:58
aggiornato il bios...ora compare :D :D
grazie!!! :ave:
prometeo79
22-11-2006, 14:13
Ciao a tutti. Premetto che non sono un possessore dell'a6km ma del fratello monco a6k. Volevo però chiedervi una cosa: i due laptop se non erro differiscono solo sulla scheda video, pensate ci siano rischi ad upgradare il bios del mio note con quello del vostro?
Grazie
.:PepSor:.
22-11-2006, 21:20
sul sito asus dovrebbe esserci quello specifico x il tuo(ke poi magari è uguale al nostro) prova a cercare sul sito vedi ke trovi...
doktorzoom
23-11-2006, 13:40
ma la scheda video NVIDIA GeForce go 7300 montato sull'A6KM Q0024H é compatibile con la funzionalità AERO implementata su Windows Vista?
Confermo che Vista Aero funziona benissimo.
Ho un A6km Q024Hcon MT32 512 Mb di Ram e la GeForce da 256.
appena installato Vista RTM con drivers beta per la Go7300 (senza questi drivers la funzione aero / transparency non va).
Vista sembra girare bene, più veloce di Xp.
Il system rating di Vista mi da un solo 2.9 come Windows experience index,
ma per la poca RAM. mi da infatti un bel 5 come prestazioni desktop per WIndows Aero.
Non funzionano però molte utilità Asus tipo power4gear, Live update...
Ghiacciodj
24-11-2006, 12:33
Salve ragazzi... volevo sapere un driver aggiornato per il notro notebook. con geforce 7300. C'è possibilità di aggiornarli? cmq Il vista a quanto vedo sembra girare bene sull'asus. Quasi quasi lo provo.... Grazie in anticipo!
burgalas
28-11-2006, 16:30
Ho comprato un A6KM in Germania ed ovviamente XP era in inglese...un amico..evidentemente non molto esperto mi ha caricato xp in italiano..ma per far questo mi ha formattato l'hard disk compresa la partizione in cui ho capito erano stati posti i drivers....
....in conclusione ora xp è in italiano...ma AUDIO DJ non funziona...o meglio i tasti non funzionano correttamente..
Nella scatola non c'era il cd di ripristino dei drivers.....qualcuno di voi potrebbe mandarmeli oppure dirmi dove trovarli??
la mia e-mail è burgalassi@hotmail.com
Grazie
Luca
GeneraleMarkus
07-12-2006, 08:09
Probabilmente li trovi sul sito asus nella sezione driver, ecc... Non saprei dirti di più... la funzione asusdj è quella per poter usare il nb come un normale lettore cd anche a pc spento?
Qualcuno sa se con CPURightMark si può settare un profilo a 400MHz???? (il ronzio delle ventole per me è insopportabile soprattutto perchè è intermittente anche se il nb non sta facendo nulla) :( :( :help: :help:
.:PepSor:.
07-12-2006, 17:36
x metterlo a 400mhz bisogna portare il moltiplicatore a 2x...io ho nelle impostazioni 4x come valore minimo...nn ho provato ad abbassarlo
cmq a 800mhz la ventola nn si accende così spesso...
GeneraleMarkus
07-12-2006, 18:01
x metterlo a 400mhz bisogna portare il moltiplicatore a 2x...io ho nelle impostazioni 4x come valore minimo...nn ho provato ad abbassarlo
cmq a 800mhz la ventola nn si accende così spesso...
A me si... se il nb è spento (e quindi freddo) può passare anche un quarto d'ora prima che la ventola parta, ma dopo aver raggiunto circa i 50° parte ogni 2-3 minuti.
Considera che anche una semplice pagina web con un un po' di roba in flash o altro fa lavorare la cpu...
Peccato mi sa che posso scordarmi la silenziosità con questo nb... :( :(
.:PepSor:.
08-12-2006, 11:54
vabè la ventola è normale ke si accenda(pensa ke prima di usare rmclock la mia stava accesa x tutto il tempo di impiego del nb)
nel caso xkè nn provi ad usare una base raffreddante?
x quanto riguarda rm clock prova il profilo power saving,nn si schioda dagli 800mhz e la temperatura nn sale tanto
emax1980
09-12-2006, 10:08
ciao a tutti
anche io dopo un mesetto dall'acquisto, e dopo aver letto tuuuuuutta la discussione (ormai ho dimenticato alcuni post, mi perdonerete) posto la mia configurazione e i miei problemi :mc:
PC: Asus A6KM turion mt32 1,8 GHz, go7300, 1 giga di ram, HD 80 giga, webcam e niente BT.
il tutto per 681 euro alla Au**an. niente male
con i giochi va piuttosto bene. la ventolina con rmclock si accende meno del solito.
veniamo ai problemi che riguardano praticamente Ubuntu, appena installato.
tra le top 3 ho:
1) quando spengo il pc da ubuntu il sistema termina i processi ma poi visualizza il cursore e li rimane, e sono costretto a spegnerlo brutalmente
2)il wireless non funzia
3)soliti problemi di acpi e mouse
last-but-not-the-least
4)"failed to initialize HAL" all'avvio e non mi fa vedere il gestore delle periferiche.
Ho letto un bel po di forum e le soluzioni a sti problemi ci sarebbero. mi rimane qualche dubbio, ad esempio se facendo il downgrade del bios perdo qualche funzionalità importante. qualcuno è riuscito a far funzionare la mia wireless in ubuntu (Aus 802.11 g)?
il problema che mi scazza di piu cmq è l'impossibilità di spegnerlo decentemente.
fate sapere e sarete ringraziati :P
thx
GeneraleMarkus
09-12-2006, 16:49
vabè la ventola è normale ke si accenda(pensa ke prima di usare rmclock la mia stava accesa x tutto il tempo di impiego del nb)
nel caso xkè nn provi ad usare una base raffreddante?
x quanto riguarda rm clock prova il profilo power saving,nn si schioda dagli 800mhz e la temperatura nn sale tanto
Si si ho impostato il profilo power saving... poi ho abbassato un po' il v-core ora sono a 0.825 Volts (everst dice 8.2 mentre cpu rmclock rivela proprio 0.825... chissa se si può scendere ancora...) Ora ci impiega moooolto più tempo prima di raggiungere i 55° (temperatura alla quale parte la ventola)
Per utilizzo web e office basta e avanzano 800MHz
Ho testato tutto con un po' di cicli al super Pi. Sembra stabile. Tieni conto che la scrivania sulla quale è appoggiato è in legno, non il massimo per dissipare calore... Per la base raffreddante ci avevo già pensato ma "sposta" solo la fonte del rumore visto che per raffreddare il fondo del nb usa delle ventole...
lellosplendor
10-12-2006, 12:55
Risolto con Driver Genius Professional.
Saluti da Vista!
Risolto con molto meno, è bastato fare Windows Update :D
Per ottenere i driver più aggiornati ed utilizzare al 100% le nuove funzionalità grafiche ho scaricato da Guru3D (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1530) gli ultimi ForceWare 97.35 x86 Vista per Nvidia Go series.
Con un Rating 3.8 Windows Experience Index :D
http://img185.imageshack.us/img185/1528/untitledaz3.jpg (http://imageshack.us)
http://img294.imageshack.us/img294/9492/untitled2ol3.jpg (http://imageshack.us)
.:PepSor:.
13-12-2006, 14:37
a tutti gli utilizzatori di rm clock...ke ne avete fatto del power4gear? l'avete disinstallato?
da me è ancora attivo e sinceramente nn so se disinstallarlo o meno visto ke cn rm clock mi trovo benissimo e mi permette mooooooolte più cose del pwr4gear
emax1980
14-12-2006, 13:43
io ho disabilitato il caricamento automatico e basta. c'è da dire inoltre che le temperature date dal power4gear son piuttosto sballate (molto piu alte).
Buone notizie invece sul fronte ubuntu: mettendo l'opzione acpi=off nel caricamento del kernel riesco ad accendere e spegnere il pc con mouse attaccato, mi fa vedere le opzioni per la sospensione e lo stand by, non mi da piu l'errore "could not initialize HAL" all'avvio e finalmente riesco ad entrare nella gestione periferiche. vi ricordo che io ho l'A6km con turion mt32 e bios 210
purtroppo mi rimane ancora da riuscire a far funzionare il wireless :muro:
non ne vuole sapere! inoltre (ma non centra l'acpi=off) si dev'essere sfanculato qualcosa per cui quando vado in amministrazione->rete, per configurare i dispositivi di rete, mi compare subito Bug Buddy per segnalare un crash.
voi ne sapete qualcosa? :help:
Black Dragon
06-01-2007, 00:04
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul vostro forum, conoscevo già il sito e la sua vasta comunità ma dopo aver scoperto questo Thread ho deciso anche di iscrivermi.
Sono possessore di un A6KM e precisamente di un Turion MT-30, HD 60 GB, 512MB di RAM ecc. ecc.
Al momento dell'acquisto non conoscevo benissimo il modello e nn ero molto ferrato in fatto di portatili....infatti ho avuto la brutta sorpresa di ritrovarmi una scheda video nn potentissima, un HD che gira a 4200 RPM, e dopo l'espansione a 1 GB venire a conoscenza che la RAM fornita dall'ASUS è una PC2700 che ha abbassato le prestazioni della Corsair PC3200 che avevo comprato.
Cmq con un attento utilizzo delle risorse nn posso lamentarmi anche se a distanza di un anno vorrei fare qualche miglioria per nn rimanere troppo indietro.
Pensate che mettendo un nuovo HD a 7200 RPM, e una RAM PC3200 da 1 Gb (con la possibilità di acquistarne un'altra nell'arco di 6 mesi) aumenterei le prestazioni in maniera tangibile?
E overcloccando la scheda video?! Ho un timore reverenziale nel fare quest'operazione sul portatile per via delle temperature alte....qualcuno l'ha fatto e per lunghi periodi?! Come state messi a temperature?! Bruciato qualcosa :D
Aggiornamenti bios e driver scheda video?!
Grazie in anticipo x le risposte!
metallus84
10-01-2007, 19:24
portando a un giga il mio a6km è molto migliorato, soprattutto con un banco di kingstone da 400mhz invece dell'originale che va a 333. poi mi pare che nvidia usa una tecnologia di buffer ciucciando 1 po di ram mentre si gioca, quindi con solo mezzo giga lo swap è perenne :D
l'hd + veloce indubbiamente migliora. ma io ho trovato già quello da 5400 quindi non saprei darti confronti!
io invece oggi ho questo problemaccio, credo dovrò rivolgermi all'assistenza asus, il pc mi funzionava bene poi si è riavviato da solo, nel caricare l'os si piantava e l'ho spento. mo appena lo accendo passano 2 secondi e si spegne senza dare neanche la skermata di boot. mi sa che è grave ve? se ne sapete qualcosa, ditemelo!
overmarck
10-01-2007, 23:26
@emax
ma hai letto i miei post riguardo a questo portatile e linux,comunque si risolve tutto e possono funzionare bene tutte le periferiche senza problemi
tennents
11-01-2007, 10:37
dite che la scheda wireless minipci si può cambiare o lo slot è bloccato??? :help:
overmarck
11-01-2007, 10:41
nn so dirtelo, comunque perchè cambiarla?
tennents
12-01-2007, 01:37
perchè non è supportata nativamente da linux, consuma tanto, scalda e perchè qui è un "groviglio" di wlan, col segnale non ci arrivi lontano... e visto che ho anche un ap 802.11a vorrei mettere una scheda 802.11a/b/g (http://www.dd-wrt.com/shop/catalog/product_info.php?products_id=35)...
anche in università stanno facendo il wireless a/g... :fagiano:
emax1980
22-01-2007, 19:02
ciao a tutti
qualcuno sa quale è l'ultima versione disponibile dei forceware per la go7300? e dove prenderli!
io al momento ho la 83.6 e i risultati con 3dmark05 son migliorati nettamente (son passato da 500 a 1480). però se ci son driver piu nuovi non fa schifo!
overmarck
23-01-2007, 12:32
Ragazzi qualcuno di voi sa se ci posso mettere su un turion MT-40? io ho un MT-30 ma 600mhz in + non mi fanno schifo,avrei deciso per un upgrade del genere cosa ne pensate?
tennents
24-01-2007, 11:24
fisicamente è di sicuro possibile...
poi bisogna vedere se il bios te lo riconosce o se te lo fa andare lo stesso come un mt30
cmq... sei sicuro che ne valga la pena???
già la batteria dura poco... se in più gli metti una caldaia al posto del processore.... ;)
overmarck
24-01-2007, 11:30
caldaia?ti dico solo 25 TDP come l'MT-30
Salve ragazzi,
devo accedere al hd del mio asus A6KM come hd esterno e quindi lo devo smontare dal notebook...
ho tolto il coperchio dal vano HD come mi ha detto l'assistenza Asus ma nn riesco ad estrarre l'hd :cry: ci sto provando in tutti i modi... anche tirando la linguetta con laccetto di raso nero... ma niente! devo svitare altre viti? :muro:
grazie mille! :)
tennents
24-01-2007, 18:21
devi farlo scorrere...
emax1980
24-01-2007, 18:37
per dane4uk
anche io all0inizio tiravo la linguetta ma nn lo devi fare!!!
l'hd deve scorrere orizzontalmente. infila un cacciavite fra il case e l'hd dalla parte della porta ide (ide??? mah) e fai un po leva, vedrai che si muove.
quello che frega è la parte dove sta la linguetta che sembra una parte del case ma in realtà è attaccata all'hd
federicob12
26-01-2007, 18:54
ragazzi ho, appunto, un MT30, 512mb ram (A6K): il banco di memoria è quello originale, ossia sodimm ddr 333mhz. Mi è capitata un offerta, cioè un banco da 256mb sempre 333mhz, a €18. Che faccio? lo acquisto e lo aggiungo a quello già presente? O lascio perdere. Solo 18 euretti!
P.S.
Non uso giochi sul mio notebook...
L'unico programma pesante è photoshop!
Grazie
overmarck
26-01-2007, 19:17
aggiorna pure la ram non fa mai male,tieni conto però dei timing e tieni conto anche che sull asus non tutte le ram vengono rilevate correttamente
federicob12
27-01-2007, 01:01
aggiorna pure la ram non fa mai male,tieni conto però dei timing e tieni conto anche che sull asus non tutte le ram vengono rilevate correttamente
Scusa la mia immensa ignoranza: ma il timing cos'è?
Poi, Kingston e corsair andrebbero bene? Spero però che non siano le uniche... C'è un sito dove poter consultare tutte le ram per così dire "digeribili" dal nostro asus?
Grazie over.
.:PepSor:.
27-01-2007, 23:08
scusate quesito ke nn c'entra cn le memorie...avete controllato il wear level della vostra batteria? a me dopo 1 anno esatto mi dice ke è al 19% :confused: a voi quanto stà?
ps x controllarlo basta il mobmeter alla sezione batterie,oppure l'everest,battery info ecc ecc
grazie a tutti
emax1980
28-01-2007, 10:07
scusate quesito ke nn c'entra cn le memorie...avete controllato il wear level della vostra batteria? a me dopo 1 anno esatto mi dice ke è al 19% :confused: a voi quanto stà?
ps x controllarlo basta il mobmeter alla sezione batterie,oppure l'everest,battery info ecc ecc
grazie a tutti
dopo 4 mesi a me segna 3%, non so se sia meglio o peggio. da dire che con la batteria non lo uso quasi mai.
piuttosto...
avete fatto qualche test con 3dmark05?
io con i driver XTreme-G_MobileForce_XP_97.44_G3 faccio 1483 normale, mentre con overclock 1480-390 (memoria-gpu) arrivo a 1560
.:PepSor:.
28-01-2007, 11:16
io cn i vecchi 93.70 faccio 1480 punti esatti...
x la batteria 3% dopo 4 mesi mi sembra un ottimo valore...di sicuro alla scadenza del primo anno difficilmente arriverai al 19%...
che driver video mi consigliate di mettere? e dove li trovo?
tennents
30-01-2007, 15:39
scusate quesito ke nn c'entra cn le memorie...avete controllato il wear level della vostra batteria? a me dopo 1 anno esatto mi dice ke è al 19% :confused: a voi quanto stà?
ps x controllarlo basta il mobmeter alla sezione batterie,oppure l'everest,battery info ecc ecc
grazie a tutti
OMG...
la mia è a 71%...
lo uso tantissimo con la batteria, ma effettivamente ormai non dura più niente... non arrivo a un'ora....
C'è un modo per farla "riprendere"?????? :muro: :muro:
.:PepSor:.
30-01-2007, 16:53
nn credo...puoi provare a fare la calibrazione dal bios ma dubito ke migliori la situazione.
tennents
30-01-2007, 18:41
in realtà è proprio da quando ho fatto la calibrazione che la batteria ha iniziato a "perdere colpi"....
Alexhwoc
30-01-2007, 19:11
prova a scaricarla completamente.
In genere dovresti fare cicli di carica scarica arriavando al massimo al 30% di autonomia e ogni 20 30 cicli fare una scarica completa.
quanto vi durava la batteria del vostro notebook appena preso?
.:PepSor:.
06-02-2007, 16:38
quanto vi durava la batteria del vostro notebook appena preso?
circa 2 ore e mezza cn tutti i risparmi energetici attivati...ora dopo 1 anno siamo sulle 2 ore scarse... :(
tripwood76
07-02-2007, 11:09
quanto vi durava la batteria del vostro notebook appena preso?
ho questo notebook da 2 giorni... la batteria m'è durata 2 ore e 30 circa col power4gear impostato a Mail&office, luminosità normale e il PC che lavorava a pieno regime (dovevo scaricare e istallare tutti gli aggiornamenti e i vari programmi che mi servono...)
direi che tutto sommato non mi posso lamentare..
in ogni caso eventualmente esiste la possibilità di comprare a parte una batteria migliore di quella a 4400 mAH in dotazione? ho scaricato il listino dal sito della asus e l'unica batteria che sembra compatibile con l'a6km è sempre a 4400mAH.
Altra domanda: ho letto solo le ultime 5/6 pagine del topic (ci vuole molto tempo per leggerselo tutto :P) e ho visto che alcuni parlavano dei driver XTreme-G MobileForce XP... posso installarli tranquillamente?
dove trovo gli ultimi driver ufficiali? sul sito nvidia se seleziono i driver per la serie geforce Go mi da' da scaricare i driver "GeForce Go 7800/7900 Series" vanno bene pure per la nostra 7300?
83darking83
10-02-2007, 02:25
Ciao a tutti, ho installato windows vista sull'a6km, avendo i seguenti problemi:
-driver webcam e scheda video non riconosciuti;
-tasi funzione(azzurri) non funzionanti.
Per la scheda video ho installato i driver sul sito di packard bell, per il resto non ho risolto. Ho notato che addirittura, digitando fn+F7 lo schermo si spegne e ridigitandolo non si accende più!!!!Non funzion neanche il tasto per disattivare il volume. Qualcuno sa se Asus rilascerà i driver per vista di questo portatile?
Fabrizioer
10-02-2007, 11:35
La asus ha pubblicato tutti i driver ma solo per alcuni portatili. Puoi scaricarli dal sito (molto lento) anche se sono in una sezione diversa da quello del nostro portatile.
Qui trovi un elenco:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=100357
L'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è il wireless. Ho installato sia le ATK hotkey che il wireless console, ma non la rileva comunque. Allora ho forzato i driver con quelli scaricati e installati dal sito della intel. Purtoppo quando provo ad attivare la scheda di rete (che ora la vede come 3945BG e non come 2200 BG) il wireless console si reimposta sul bluetooth e ovviamente non funziona (mi da la x sull'icona, come se fosse spento).
Qualcuno sa come fare?
PS: Non ho trovato i driver per la BisonCam.
Fabrizioer
10-02-2007, 11:43
Dimenticavo: La scheda aiudio funziona cmq solo dopo aver fatto un p un giro di Windows Update :muro: :muro:
83darking83
10-02-2007, 13:17
grazie per la risposta, cmq a me la scheda wireless l'ha configurata automaticamente e funziona gestita da windows, senza il programma intel.
Fabrizioer
10-02-2007, 13:27
grazie per la risposta, cmq a me la scheda wireless l'ha configurata automaticamente e funziona gestita da windows, senza il programma intel.
Scusami ma che A6Km hai? Non hai quindi il wireless consol installato? ma sopratutto come la vede la tua scheda? com Intel pro 2200 o come qualcos'altro?
Io ho dovuto forzarla perchè la vedeva come controller di rete......
83darking83
10-02-2007, 13:35
Me la vede correttamente come Intel PROwireless 2200BG, ho un asus a6kmq005h. Comunque ho installato Vista, aggiornando XP; tuttavia, dopo ho eliminato i driver Intel insieme alla wireless consolle(che non andava) e continua a funzionare perfettamente. Hai provato ad installare la scheda con i driver x xp di asus?
p.s.: il link non mi fa scaricare niente...
83darking83
10-02-2007, 15:32
EUREKA!!!!!!!!!! Ho trovato i driver per la BisonCam!!
Seguite le istruzioni sul sito:
http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=1178614&SiteID=17&PageID=0
Fabrizioer
11-02-2007, 10:35
Me la vede correttamente come Intel PROwireless 2200BG, ho un asus a6kmq005h. Comunque ho installato Vista, aggiornando XP; tuttavia, dopo ho eliminato i driver Intel insieme alla wireless consolle(che non andava) e continua a funzionare perfettamente. Hai provato ad installare la scheda con i driver x xp di asus?
p.s.: il link non mi fa scaricare niente...
Bene, hai lo stesso mio e almeno so che possimo confrontarci tranquillamente. Grazie per il consiglio ora provo.
Per il download dovresti fare così: Click con il tasto destro sopra il link, copia indirizzo, lo incolli sulla barra dell'indirizzo, cambi la prima parte "dlsrv03" o "dlsrv01" o "dlsrv02" con un altro server (dato che appunto si differiscono solo per il numero) mi pare arrivino fino a 4. Ho fatto pure io così altrimenti non si scarica niente.
Fabrizioer
11-02-2007, 10:42
Per 83Darking83
Hai installato vista 32 o 64? Build?
83darking83
11-02-2007, 20:40
32bit; comunque i driver bison non vanno!ho installato i d-max e sembrano andare, li devo testare su live messanger
Fabrizioer
12-02-2007, 13:02
Come pensavo.... sembra una impompatibilità hardware con il SO Windows a 64 Bit, più che altro non mi spiego perchè i driver siano segnati anche per tali SO..... Boh...
Aspetto buone per la camera allora.
Cmq nel compenso mi pare che funzioni tutto correttamente, sei riuscito a scaricare i driver dal sito?
Salve,
ho un asus z92km, che mi risulta essere identico all'a6km, cmq come scheda Wlan mi ritrovo quella della asus WL-120G V2, è da 2 giorni che cerco su varie fonti, ma nn riesco a trovarne uno dove si parli di quali velocità di connessione supporti il chip della scheda, mi spiego ... sarei interessato a sapere se supporta la modalità a 108 mbps
qualcuno potrebbe darmi qualche info
Grazie.
metallus84
12-02-2007, 20:31
non esistevano neanche i driver 64 bit per win xp per la webcam, chissa se usciranno per vista!
Raga un avvertimento, almeno a me è successa sta disavventura non so voi.
Ho comprato 1 giga di ram Kigston e l'ho messa al posto della ram originale nanya che avevo montato sotto.
Per un po di mesi è andat tutto bene e infatti non ho avuto alcun problema di utilizzo nè di gioco. Il fatto è che 1 mesetto fa il pc si è spento e l'ho dovuto mandare alla ASUS italia. Avevo postato 1 pagina di forum fa.
Ora il pc è tornato e ho rimediato un banchetto da 256 mega nanya certificato per il nostro notebook in modo da non aver problemi. Il tutto funziona (lentissimo ovviamente) e sto aspettando 1 altro banco da un giga sempre kingston. Il problema è che si è danneggiato il primo banco che avevo messo mesi fa, che era un Kingston ddr 400 cl 3, quindi + veloce del ddr 333 che vi era prima. Infatti il banco che sto aspettando è un kingstone 333 KVR333X64SC25/1G 1GB 333MHz DDR Non-ECC CL2.5 SO DIMM certificato dalla asus e dalla kingston.
Quello incriminato che si è rotto (è appurato che è rotto perchè l'ho provato su 1 toshiba che neanche si è acceso) è KVR400X64SC3A/1G naturalmente NON CERTIFICATO dal sito kingston.com per la nostra macchina!!!
Ora avviso chi ce l'ha di stare attento, comunque l'assistenza asus ripara in garanzia il danno SE causato dal banco KVR400X64SC3A/1G. Non sono sicuro se è stato il portatile a danneggiare il banco (il danno era qualcosa all'alimentazione) oppure il banco che ha danneggiato il portatile, comunque volevo avvisarvi di questa mia avventura! Se qualcun'altro ha avuto 1 episodio del genere mi faccia sapere che sono curioso.
E' un'ottima macchina in finale! appena avrò la ram nuova proverò un 3d mark 05 tanto per curiosità.
Gunny Highway
13-02-2007, 12:41
Devo formattare qualcuno mi da l elenco completo dei driver da installare? e magari dove li trovo aggiornati?
83darking83
13-02-2007, 18:10
per Fabrizioer:
Si, sono riuscito a scaricare!Grazie!
per tutti:
Qualcuno ha installato nbprobe e powerForGear per win vista?
Pur avendoli installati ho i seguenti fastidiosissimi problemi:
-con NBProbe: pur essendo installato, il portatile emette dei beep tramite lo speaker, più o meno ogni 10 minuti(che con xp non faceva);
-con P4G: Anche se lo configuro in modo tale da non intervenire alla chiusura del pannello LCD, chiudendo lo stesso LCD, si spegne lo schermo e non si riaccende più, neanche con Fn+F7, costringendomi a spegnere il notebook.
carlainz
13-02-2007, 18:23
non esistevano neanche i driver 64 bit per win xp per la webcam, chissa se usciranno per vista!
Raga un avvertimento, almeno a me è successa sta disavventura non so voi.
Ho comprato 1 giga di ram Kigston e l'ho messa al posto della ram originale nanya che avevo montato sotto.
Per un po di mesi è andat tutto bene e infatti non ho avuto alcun problema di utilizzo nè di gioco. Il fatto è che 1 mesetto fa il pc si è spento e l'ho dovuto mandare alla ASUS italia. Avevo postato 1 pagina di forum fa.
Ora il pc è tornato e ho rimediato un banchetto da 256 mega nanya certificato per il nostro notebook in modo da non aver problemi. Il tutto funziona (lentissimo ovviamente) e sto aspettando 1 altro banco da un giga sempre kingston. Il problema è che si è danneggiato il primo banco che avevo messo mesi fa, che era un Kingston ddr 400 cl 3, quindi + veloce del ddr 333 che vi era prima. Infatti il banco che sto aspettando è un kingstone 333 KVR333X64SC25/1G 1GB 333MHz DDR Non-ECC CL2.5 SO DIMM certificato dalla asus e dalla kingston.
Quello incriminato che si è rotto (è appurato che è rotto perchè l'ho provato su 1 toshiba che neanche si è acceso) è KVR400X64SC3A/1G naturalmente NON CERTIFICATO dal sito kingston.com per la nostra macchina!!!
Ora avviso chi ce l'ha di stare attento, comunque l'assistenza asus ripara in garanzia il danno SE causato dal banco KVR400X64SC3A/1G. Non sono sicuro se è stato il portatile a danneggiare il banco (il danno era qualcosa all'alimentazione) oppure il banco che ha danneggiato il portatile, comunque volevo avvisarvi di questa mia avventura! Se qualcun'altro ha avuto 1 episodio del genere mi faccia sapere che sono curioso.
E' un'ottima macchina in finale! appena avrò la ram nuova proverò un 3d mark 05 tanto per curiosità.
ciao io ho un kvr400x64sc3a/1gb montato da quasi 1 anno insieme alla nanja da 512 cl 2.5 . le ram girano a 333mhz e cl 2.5 . paticamente le kinston si son settate a 333mhz e cl 2.5 invece che 400mhz e cl 3.
per ora sembra funzionare tutto bene , ho anche cambiato il disco con un hitachi 100 gb 7200 8mb .
non sai di preciso che e' sucesso al portatile ? sono stati cosi vaghi al asus ?
forse qualche condensatore?
e il laptop lo facevi andare a 1 gb a 400 mhz o a 1.5 gb a 333 ?
ciao ciao
carlainz
13-02-2007, 18:28
per Fabrizioer:
Si, sono riuscito a scaricare!Grazie!
per tutti:
Qualcuno ha installato nbprobe e powerForGear per win vista?
Pur avendoli installati ho i seguenti fastidiosissimi problemi:
-con NBProbe: pur essendo installato, il portatile emette dei beep tramite lo speaker, più o meno ogni 10 minuti(che con xp non faceva);
-con P4G: Anche se lo configuro in modo tale da non intervenire alla chiusura del pannello LCD, chiudendo lo stesso LCD, si spegne lo schermo e non si riaccende più, neanche con Fn+F7, costringendomi a spegnere il notebook.
ciao hai installato la 32 o la 64 bit?
ti va il wireless intel ?
se abbassi lcd e lo riapri si riaccende ?
io nbprobe e power4gear non li ho installati ..
ciao ciao
83darking83
13-02-2007, 18:35
32 bit...ho installato i driver dal sito di intel e funzionano.
per quanto riguarda il pannello se lo chiudo non si accende piu'.
carlainz
13-02-2007, 19:51
io ho la 64 bit e la wireless non va se se chiudo lcp non riparte piu .....
qualche aiuto ?
83darking83
13-02-2007, 22:19
Per il wireless a 64 bit, prova a cercare sul sito di Intel. Qualche soluzione per il problema del display?
83darking83
13-02-2007, 22:28
Ecco il link per i driver della scheda wireless:
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=1637
carlainz
14-02-2007, 12:22
ciao con quei driver mi vede la scheda come una 3945 , x vista e tutto ok ma non funziona e non rileva niente .....
Fabrizioer
16-02-2007, 05:57
ciao con quei driver mi vede la scheda come una 3945 , x vista e tutto ok ma non funziona e non rileva niente .....
Se leggi la pagina precedente ti accorgi che pure io ho lo stesso problema. Cmq non ho trovato una soluzione. Lo stesso problema lo da XP64. Sembra una incompatibilità di qualche sorta ma non sono riuscito a trovare altre informazioni. Se tu ci riesci fammi sapere.
Per 83darking83
Ieri sera ho provato la 32 bit e ora è tutto ok grazie! :stordita:
Cmq sta cosa non me la spiego, intel non prova i driver prima di certificarli 64?
Zoddicus
16-02-2007, 09:58
salve a tutti...è da un po' che non posto su questo thread...e vedo che è andato parecchio avanti...ho un problema con le cuffie e siccome credo che sia qualche impostazione fatta da me in modo errato spero che qualcuno possa aiutarmi...
qualche mese fa usavo tranquillamente le cuffie e ascoltavo le lezioni da me registrate in aula...a un certo punto le cuffie hanno smesso di funzionare..allora le ho provate su un altro sistema..per accertarmi che non fossere fuori uso..e invece funzionavano...ho provato pure altre cuffie..ma niente..non funzionano proprio..poi ho provato ad attaccare allo stesso jack le casse..e queste funzionano perfettamente...ho iniziato un po' a preoccuparmi perchè da poco ho formattato e pensavo che sarebbero tornate le impostazioni con cui non avevo problemi...e invece no....
ps:lo so che forse è un problema da niubbo...ma mi secca non poter usare le cuffie..perchè la qualità delle registrazioni è scarsa..e con le case c'è troppa dispersione....aiuto...please....
Zoddicus
16-02-2007, 10:08
salve a tutti...è da un po' che non posto su questo thread...e vedo che è andato parecchio avanti...ho un problema con le cuffie e siccome credo che sia qualche impostazione fatta da me in modo errato spero che qualcuno possa aiutarmi...
qualche mese fa usavo tranquillamente le cuffie e ascoltavo le lezioni da me registrate in aula...a un certo punto le cuffie hanno smesso di funzionare..allora le ho provate su un altro sistema..per accertarmi che non fossere fuori uso..e invece funzionavano...ho provato pure altre cuffie..ma niente..non funzionano proprio..poi ho provato ad attaccare allo stesso jack le casse..e queste funzionano perfettamente...ho iniziato un po' a preoccuparmi perchè da poco ho formattato e pensavo che sarebbero tornate le impostazioni con cui non avevo problemi...e invece no....
ps:lo so che forse è un problema da niubbo...ma mi secca non poter usare le cuffie..perchè la qualità delle registrazioni è scarsa..e con le case c'è troppa dispersione....aiuto...please....:muro:
tennents
16-02-2007, 11:17
ma invece che complicarvi la vita per vista, perchè non ve la complicate per linux?:D
overmarck
16-02-2007, 18:07
ma invece che complicarvi la vita per vista, perchè non ve la complicate per linux?:D
esatto
Fabrizioer
16-02-2007, 21:37
ma invece che complicarvi la vita per vista, perchè non ve la complicate per linux?:D
Dipende da cosa ci devi fare con il PC. Sicuramente linux è un ottimo SO ma purtroppo non ha la vastita di software che ci sono per windows, aneche se bisogna ammettere che la differenza si sta assottigliando sempre di più.
metallus84
16-02-2007, 23:05
ciao io ho un kvr400x64sc3a/1gb montato da quasi 1 anno insieme alla nanja da 512 cl 2.5 . le ram girano a 333mhz e cl 2.5 . paticamente le kinston si son settate a 333mhz e cl 2.5 invece che 400mhz e cl 3.
per ora sembra funzionare tutto bene , ho anche cambiato il disco con un hitachi 100 gb 7200 8mb .
non sai di preciso che e' sucesso al portatile ? sono stati cosi vaghi al asus ?
forse qualche condensatore?
e il laptop lo facevi andare a 1 gb a 400 mhz o a 1.5 gb a 333 ?
ciao ciao
io avevo tolto la ddr nanya a 333 proprio per andare a 400 mhz, ma non ricordo cpuz come riconosceva il tutto. Poi non mi ero preoccupato + di tanto, kingston è kingston e ho pensato solo di guadagnarci qlc. cmq ora m metto a 333 mhz con il nuovo banco che mi arriva e niente, mi lascio sto giga e 200 mega nanya + kingston tutto cl 2.5 a 333 mhz e via :) hai messo 1 disco per laptop da 7200 giri?? esiste?? ciuccia tanta corrente?? fammi sapere che sono curioso ^^
Ah alla asus si sono stati generici, un "danno" nel pc non so a cosa, quindi ho immaginato l'alimentazione boh. ho sparato. comunque ripeto che il pc si comportava come se non avessi messo la ram dentro, forse si è rotto qualcos'altro inerente la ram, boh!! Probabilmente te non corri rischi proprio perchè il banco che hai su, il nanya a 333 cl 2.5 ti "tampona" il kingston e ti salva la scheda madre ^^ beh ora aspetto solo sto maledetto giga che arriva a casa!!!!! basta swappare co sti 256 mega :\ :P
ciao ciao ^^
83darking83
18-02-2007, 18:21
Confermo che i dati della d-max funzionano perfettamente!(con Vista)
83darking83
18-02-2007, 18:23
dati?! scusate, volevo dire driver...
il pc alimentato da corrente, non fa mai spegnere la ventola. come mai? come si fa a spegnerla senza rompere nulla. magari riducendo la frequenza cpu vga.
alimentato a batteria ogni tanto raramente si spegne per qualche secondo.
le vostre temperature mentre giocate e mentre lo utilizzate email office come sono. le mie sono sui 72 giocando e 62gradi in emailoffice.
ho provato a mettere il moltiplicatore a 4x portanto il clock a 800mhz. dopo 5 minuti è andato giu di un grado e la velocità della ventola invariata. come mai?
metallus84
19-02-2007, 18:26
i voltaggi come li hai messi? se lasci 800mhz a 1.2 o quanto è il massimo non si fredda molto! comunque sono altine le tue temperature, è raffreddato bene il portatile da sotto? fai i test su una scrivania lontano da fonti di calore se no ti si sballano e di molto! a me raggiunge i 71 gradi qnd sta appoggiato a letto sopra un piumino e macina al 100% da almeno 5 minuti! seno sta sempre sui 51 gradi quando sta in idle (800 mhz@ 0.825 V) e massimo 60-65 gradi (1800 mhz @ 1.2 V) quando sta sotto sforzo a giocare, considerando che ho anche la 7300Go overclockata.
voltaggio lo lasciato 1v con 800mhz.
quando gioco da 1 oretta la temp mi va sui 79 80gradi con 1.3volt e 1600mhz. cosa devo fare?
GeneraleMarkus
20-02-2007, 11:05
prova ad usare rmclock per forzare un voltaggio più basso (attorno a 0.85v) a 800 Mhz e a 1.1v a 1600 mhz (sto parlando per un mt30)
Cmq la ventola dovrebbe partire a 55°c e riportarlo a 50, poi si spegne fino a che non raggiunge di nuovo i 55 gradi. tutto questo quando si usa il nb senza stressarlo molto. con farcry invece sta sui 65 gradi finchè si gioca (con ventola sempre accesa), poi scende.
metallus84
21-02-2007, 23:06
quando gioco da 1 oretta la temp mi va sui 79 80gradi con 1.3volt e 1600mhz. cosa devo fare?
1.3 volt a 1600? ma non dovrebbe andare a 1800? è un mt 32? cmq nn saprei davvero, io le uniche due impostazioni che ho messo su rmclock sono quelle che ho scritto sopra, a 800mhz ho messo 0.825 volt(non 0.800 perchè ho la sensazione che sia leggermente instabile a quel voltaggio) e a 1800 mhz ho messo 1.200 volt. non so un aggiornamento del bios? magari uno vecchio gestiva peggio la cpu (non che questo di adesso sia tutta sta cosa...)
Se no forse sarebbe il caso che lo fai vedere alla asus, magari per evitare rotture o altre magagne... cmq ora che scrivo qua, navigo su altri 2 siti e sto con 1 dvx in sottofondo ho il processore a 0.8 e 56-57 gradi. Quando schizza a 1800 mhz salta subito a 60-65 gradi ma calcolando che sono sul letto con un piumino sotto :D e certo non aiuta :doh:
method86
23-02-2007, 19:17
Ho un problema con il mio asus, in pratica senza motivo sento il suono di quando si stacca una chiavetta usb e andando a vedere nelle proprietà dello schermo vedo questo:
http://xs412.xs.to/xs412/07085/monitor.jpg
ma la risoluzione è 1280x800 nn 640x480 per non parlare dei colori a 8bit!!!!
Se poi avvio un'applicazione a schermo intero tipo un gioco accade questo:
http://xs412.xs.to/xs412/07085/barra.JPG
e devo spegnere il pc aspettare qualche minuto e riaccenderlo sperando che tutto vada bene. I driver sono aggiornati, secondo me il difetto è a livello hardware.
metallus84
24-02-2007, 13:41
buffo! mai fatta sta cosa, provato a disattivare-rimuovere il secondo schermo? sinceramente non saprei cosa consigliarti.....ma hai su win home della asus oppure un'altro tuo? prova a piallare alla peggio... ci ho fatto di tutto co quel pc come giochi o vedere film o usare un proiettore estreno ma mai di questi problemi...
ciao a tutti,
-volevo sapere come si aggiorna il bios di questo notebook, in quanto Asus Live update mi dice che c'è un aggiornamento per il bios (nel senso, c'è un metodo semplice del tipo lancia l'aggiornamento e quello fa tutto da solo)?
-Inoltre per quel che riguarda i driver per la GeForce Go 7300 posso usare i XTreme-G MobileForce XP 97.92 G4 (http://www.hwupgrade.it/download/file/3126.html) o mi devo attenere esclusivamente a quelli asus (o c'è ne sono di migliori)?
scusate ho visto solo ora che qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)ne parlano
-ultimo quesito e poi smetto :) : vorrei realizzare un cd di installazione di wxp completamente aggiornato usando nlite; dove posso trovare tutti i driver che i recovery cd installano per questo notebook (driver bluetooth, webcam ecc.)?
Grazie mille :)
i gradi della mia vga restano sui 65 solo office. cosa posso fare.?
metallus84
25-02-2007, 21:06
e la cpu che dice? cmq regà oggi ho notato che dopo 2 ore di swapping di hd (stava deframmentando come 1 pazzo) e pulizia hd (cpu al 100%) con compressione dei file, la cpu stava sui 69-70 gradi con ventola al max, quindi ho paura che chi ha problemi di temperature forse è stato sfortunato con la "generosa" dose di pasta dissipante messa tra componenti e dissipatori :rolleyes:
Ma attenzione a rimuovere il dissipatore della cpu, perchè invalida la garanzia, infatti ci sta una pecetta sopra a una delle 4 viti di fissaggio! Mi sa che finchè non scade la suddetta, non possiamo stare a risolvere questo noioso problema!
allora pc appena acceso CPU 50° e vga 63° in salita per la cpu e vga stabile sui 65°
non è possibile se gioco per 20 minuti la vga mi sale oltre gli 80 gradi e il gioco si spegne da solo. non c'è proprio rimedio.
con ventola al massimo sono a 55gradi per la CPU e 63 per la vga, stabili.
metallus84
26-02-2007, 19:49
ma quanto è che fa sto difetto? comunque non saprei proprio come aiutarti, a meno di aprire il pc levando la garanzia e risistemare i dissipatori..... prova a chiedere aiuto al supporto tecnico italiano. puoi provare a smontare gli sportellini dietro, tutti o quasi, e veder se magari è sporco, ci sta della polvere accumulata,...aprendo gli sportelli non si perde la garanzia, solo smontando le parti che hanno su le pecettine.
method86
26-02-2007, 23:41
buffo! mai fatta sta cosa, provato a disattivare-rimuovere il secondo schermo? sinceramente non saprei cosa consigliarti.....ma hai su win home della asus oppure un'altro tuo? prova a piallare alla peggio... ci ho fatto di tutto co quel pc come giochi o vedere film o usare un proiettore estreno ma mai di questi problemi...
si ho il win che m'hanno dato, pensandoci bene ha incominciato a fare così quando c'ho collegato il 42'' del salotto, ogni volta che l'accendevo ..schermo nero!! poi l'ho mandato in assistenza e me l'hanno aggiustato, solo che ogni tanto tipo una volta al mese vado per accenderlo e nuovamente nero poi riprovo e dopo pochi tentativi va. poi succede quel fatto del suono usb e le impostazioni dello schermo si mettono in quel modo, anche se nn te ne accorgi se nn le vai a controllare, perchè è tutto normale con la risoluzione ed i colori esatti ma li dice 640x480 bhuuuuuuu!!!
mai più asus :D
bè ho aperto lo sportello dove c'è la cpu e la vga e non ho visto polvere. cmq come si fa a smontare il circuito in rame per mettere la pasta alla vga.?
metallus84
27-02-2007, 17:58
ci sono 4 viti mi pare, ma una di esse ha sopra un'etichetta con su scritto "garanzia persa se rimossa" quindi non puoi smontare il dissipatore se non vuoi perdere la garanzia! e sempre se è quello il problema, ma è l'unica cosa che mi è rimasta da pensare... contatta l'asus, prova a parlottare con un tecnico se ce la fai ^^ io c ero riuscito quando avevo avuto quel problema alle ram, un po frettoloso ma comunque ascoltava...
per method86, a sto punto ti consiglio di piallare e rimettere tutto, che ti frega! una formattata non fa mai male, ti levi sta scocciatura che è puramente software e risolvi, infondo io lo trovo 1 ottimo portatile per quello che fa! Anche se l'ho dovuto mandare in garanzia 1 volta, sono comunque contento dell'acquisto... :) ma lo schermo nero, ti riferisci al pc vero? hai messo per caso 1 giga di ram kingstone da 400 mhz? cercati un post mio di 2 o 3 pagine fa, non ricordo dove, li ci spiegavo bene 1 problema che ho avuto con una ram kingstone da 400 mhz, che mi aveva rotto il portatile! Non vorrei che hai anche te questo problema come il mio, forse a te funziona ancora ma alla lunga si può guastare di nuovo il pc.. e se è cosi allora i banchi di ram kingstone 1 giga da 400 mhz cl 3, rompono gli asus se montati da soli (levando il nanya originale intendo)
ma se io con molta calma tolgo l'etichetta e poi la rimetto. in teoria sono apposto. come fanno ad accorgersene
metallus84
27-02-2007, 20:41
eheh non credo siano etichette cosi facili da levare, se la danneggi però stai fregato, fai te io nn l'ho mai fatto ^^ t conviene a sto punto mandarlo alla asus per davvero, lavorano loro e sicuramente è molto meglio..... poi fai te ma io te lo sconsiglio
tennents
02-03-2007, 10:47
ho provato a fare la calibrazione della batteria....
ha peggiorato la situazione... ora il wear level è all'86%......:mbe:
C'è un modo per "resettare" il circuito della batteria?
Sono convinto che sia un problema sw... ha avuto un tracollo in poche settimane e poi la uso abbastanza bene (la uso tanto, però quando è carica la tolgo del nb, cerco sempre di scaricarla all'80/90% prima di ricaricarla....)
Consigli???
metallus84
02-03-2007, 13:45
ma lo sai che non so cosa è sto wear level? me lo potresti spiegare gentilmente? e come si misura? tanto per vedere come sta la mia di batteria, ho letto tempo fa che fare le calibraizoni non era certo 1 cosa ottimale, ne ho fatta fare una sola e basta, poi x il resto vivo con la batteria staccata e carica...
Matrixbob
05-03-2007, 22:19
Qualcuno dopo quasi 2 anni lo ha ancora sto portatile?!
Vi va ancora bene?!
A me a parte la batteria inciucatami dopo 10 mesi tutto pare andare bene.
Ho anche sostituito le RAM con 2x512 GSkill DDR400.
Io vorrei cambiargli l'HD ho il vecchio 4200 giri.
Consigli?!
il mio scalda tantissimo. per il disco io ho messo un samsung da 5400 e va molto meglio del vecchio 4200
metallus84
06-03-2007, 17:34
il mio st'estate compie 1 anno (l'ho preso tardi xo va tanto bene lo stesso^^) e a parte quel problema con le ram, è perfetto. è anche caduto 1 volta da acceso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: fortuna è caduto bene :P le batterie sono 1 cosa strana..... a me dura "solo" 2 ore e 10 minuti con schermo a media luminosità e lavoro di office-internet (senza wlan) di + non sono riuscito a fare, mai. Ma ho letto che ad alcuni a 2 ore e 30 ci arrivano! Come hd ho un travelstar da 5400 giri e va benone....fine dei commenti ^^
bè anke a me dopo la calibrazione dura 2.30minuti la batt senza wlan e in modalità office.
Matrixbob
06-03-2007, 18:35
il mio scalda tantissimo. per il disco io ho messo un samsung da 5400 e va molto meglio del vecchio 4200
il mio st'estate compie 1 anno (l'ho preso tardi xo va tanto bene lo stesso^^) e a parte quel problema con le ram, è perfetto. è anche caduto 1 volta da acceso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: fortuna è caduto bene :P le batterie sono 1 cosa strana..... a me dura "solo" 2 ore e 10 minuti con schermo a media luminosità e lavoro di office-internet (senza wlan) di + non sono riuscito a fare, mai. Ma ho letto che ad alcuni a 2 ore e 30 ci arrivano! Come hd ho un travelstar da 5400 giri e va benone....fine dei commenti ^^
Il tempo passa in fretta e già gli appetibili centrino dual core ci salutano. ;)
Io penso di aspettare le prossima piattaforma instile centrino, questa volta punto anche sull'autonomia e su un sistema competamente integrato.
Mi reputo già 1 specie di miracolato a far funzionare le Gskill senza problema.
Sicuramente opera del super-compatibile chipset SIS.
CMQ tornando al HD, nel negozio dove mi servo dicono che a loro arrivano le seguenti marche:
Hitachi
Fujitsu
Toshiba
in taglie da 80GB a 5400 giri al prezzo di circa 80/85e.
Tra i 3 produttori quale scegliere?!
Dicono anche che con il 7200g di Hitachi è come stare su un PC desktop.
si va bè 7200 è meglio ma si sente di più il rumore del disco. vai su un hitachi da 5400.
mi sono accorto che appena accendo il pc, mi fa per 5 -6 volte il rumore che si sente quando si collega una chiave usb, seguito dal rumore quando si stacca la chiave. come mai?
Matrixbob
07-03-2007, 15:15
mi sono accorto che appena accendo il pc, mi fa per 5 -6 volte il rumore che si sente quando si collega una chiave usb, seguito dal rumore quando si stacca la chiave. come mai?
Il portatile?
... e come fa a farlo se al boot non ha nacora caricato i driver audio?!
Starai confondendo i suoni con quelli del BIOS che fa il POST.
no no non mi sono spiegato bene. quando ha finito di caricare xp fa quei suoni.
method86
07-03-2007, 18:03
come ho detto nel mio vecchio post quando sento il suono delle chivette usb mi sento male perchè andando nelle impostazioni video mi accorgo che s'è cambiata la risoluzione: 640x480:eek: quando invece è 1280x800 ed anche i colori sono passati a 8bit!!! e come se nn bastasse, avviando un'applicazione a schermo intero (tipo un gioco) il monitor esce pazzo!
metallus84
07-03-2007, 22:12
a me di questi suoni o problemi con l'usb, mai avuti, ne da windows ne da gentoo linux. Sinceramente perchè non fate una sana e profonda formattata con una reinstallata totale di tutto? :D credo sia la cosa migliore... Poi se continua a farlo allora non saprei, ma naturalmente fa pensare a 1 problema hardware, per chi dice che scalda tantissimo io ora sto sul letto, cioè il pc è appoggiato sul lenzuolo e sotto sta ilmaterasso, completamente otturato quindi e poi il materasso fa da riscaldamento, sto a 51 gradi in lavoro di office-internet e la vento la è spenta. In + sto con l'alimentatore AC e senza batteria..... o sono miracolato io oppure avete gravi problemi voi :P usate rmclock cmq. Io ottengo queste temperature andando al minimo ovviamente (con la ventola spenta è veramente silenziosissimo)
Sono molto tentato a prendere un hd da 7200 giri, ma non ne hanno dove mi rifornisco io. Non so neanche i prezzi! qualche idea? tagli e prezzi?
ma sei a 51 gradi con asus probe. cioè i gradi cpu.
vista l'avete mai installato su questo pc? vi funziona tutto?
metallus84
08-03-2007, 21:30
vista non l'ho provato, ma forse lo proverò a breve! No non sto con asus probe anche perchè mi da 1 strano errore di bios -.- dice di aggiornarlo ma è il penultimo disponibile! (nn lo aggiorno x pigrizia hihi :D)
Ma sto con rmclock. I gradi me li da lui
method86
10-03-2007, 02:12
metallus sai che avevo pensato per il mio problema alla scheda video ?
puo' essere dovuto secondo te ad un "surriscardamento" ? ho pensato questo perchè il problema nn lo fa sempre, lo fa quando gli pare a lui quindi mi è sembrata una possibilità... tu che dici ?
metallus84
10-03-2007, 23:39
Guarda non so sinceramente, prova a tenere la temperatura sotto controllo dal pannello nvidia, io comunque ti consiglio di piallare simpaticamente tutto, levare la maggior parte delle menate idiote che ha su la asus quando installi xp loro, e poi aggiorno bene il pc da winupdate, metti i driver ultimi ufficiali asus. mi sembra molto 1 problema software. Ah comunque ho provato vista su sto pc, non va male e la grafica AERO va molto liscia, ciuccia risorse, 400 mega di memoria usata ma chi ha 1 giga va benissimo! L'ho tolto 8 ore dopo l'installazione perchè è 1 os alquanto orribile per quanto mi riguarda ^^. Non riconosce la web cam integrata, ma tramite windows update si installano 1 po di driver tipo il lettore schede e il controllo ACPI della asus, la scheda video non esiste di trovare dei driver, quindi cercando 1 po in giro se ne trovano modificati (tipo da guru3d.com, il forum) e funzionano comunque. Cercate ^^
ora capisco perchè il mio asus scalda tanto più del normale.
il vecchio proprietario ovvero il creatore di questo topic ha overklokkato molto il pc, credo sia per quello, forse si sarà consumata la pasta termica a forza di farlo salire di gradi e clock. che dite?
overmarck
15-03-2007, 15:03
ora capisco perchè il mio asus scalda tanto più del normale.
il vecchio proprietario ovvero il creatore di questo topic ha overklokkato molto il pc, credo sia per quello, forse si sarà consumata la pasta termica a forza di farlo salire di gradi e clock. che dite?
Quello che stai dicendo non ha senso!!!
Pulisci bene i condotti, svita le viti alla base del portatile come sulle istruzioni e soffia con dell aria. L'a6km è normale k un po scaldi,io conoscevo il proprietario del tuo portatile, (credo k ti riferisci a vargas), e da come so non è salito di molto....
si si lui. ho soffiato sul condotto in rame. ma polvere zero. e temp alte lo stesso.
dico temp alte confrontando con altri qua sul forum che le hanno di 10 gradi meno delle mie.
metallus84
16-03-2007, 23:37
overclokkato?? ma si puo?? cioè parlo della CPU, come VGA anke io sono overclokkato ed è ovvio che sale molto quando sta sotto sforzo, la temperatura... ma nn sapevo si poteva overclokkare la cpu! cosa ne sai? fammi sapere :D comunque o aspetti che scade la garanzia e rimetti la pasta nuova..... oppure te lo tieni così se non si impalla :P mettiti un qualcosa sotto se lo usi sdraiato a letto per evitare danni ai gioielli di famiglia :cool: (che so una tavola di legno, io uso uno di quei vassoi di legno con i piedini per far mangiare chi sta poco bene) e stai fresco!
solid_snake_85
26-03-2007, 16:37
ciao,
qualcuno sa come tirare (non è il termine più appropiato) la cerniera del nostro notebook...io dopo poco più di un anno ho il monitor che balla parecchio...cioè non è fisso in una posizione stabile ma e come se non offrisse resistenza per i primi spostamenti durante il movimento...
io lo smonterei per vedere ma ho un pò di paura....:help:
voi cosa dite...????
solid_snake_85
26-03-2007, 20:48
risolto...
mi è bastato tirare le 2 viti (allentate con il tempo) sotto al monitor smontando i gommini che si vedono in basso...ora ha di nuovo la resistenza di quando era nuovo....
altra domanda..qualcuno ha provato ad abbassare le frequenze della scheda video per migliorare temperature e consumi???
io ho iniziato con RMclock per il processore e ha fatto miracoli..adesso volevo vedere della video...15°C più alta della CPU...
ciaociao
metallus84
28-03-2007, 01:30
buh nn ho provato, non so a quanto sta in idle, cioè quando si sta in 2d sul desktop, come frequenze cmq puoi provare usando i coolbits e l'utilità di overclock sul pannello di nvidia, magari sulla sezione 2d... quasi quasi provo io, fai sapere :)
Alexhwoc
29-03-2007, 16:14
buh nn ho provato, non so a quanto sta in idle, cioè quando si sta in 2d sul desktop, come frequenze cmq puoi provare usando i coolbits e l'utilità di overclock sul pannello di nvidia, magari sulla sezione 2d... quasi quasi provo io, fai sapere :)
io con i coolbits ho settato le frequenze della VGA e con rmclock quella della CPU
Si riducono molto le temp e i consumi
Volendo con A64tweaker si possono impostare le ram da 166 a 200 MHz :cool: (occhio ai parametri perchè si può bloccare se sbagli). Le ram non sono originali ho messo 2 kingmax ddr333
Ho provato con i bench e non è che ho visto molti miglioramenti (con la sk viedeo oc si vede la differenza)
Alexhwoc
29-03-2007, 16:19
Volevo anche segnalare che rmclock mi funziona con successo anche sul pc fisso con un amd64 3000+ overclocckato a 2500MHz
Alexhwoc
29-03-2007, 16:31
Qualcuno dopo quasi 2 anni lo ha ancora sto portatile?!
Vi va ancora bene?!
A me a parte la batteria inciucatami dopo 10 mesi tutto pare andare bene.
Ho anche sostituito le RAM con 2x512 GSkill DDR400.
Io vorrei cambiargli l'HD ho il vecchio 4200 giri.
Consigli?!
c' è un bel confronto di 235 HD su pc magazine di aprile
Il migliore in rapporto prezzo prestazioni è un 5400 giri della samsung da 160 GByte : samsung spinpoint m80 hm160jc (130 euro sicuramente meno negli shop online)
ha un tranfer rate misurato di circa 36MB/sec contro i 37 dei 7200rpm
Il vantaggio dei 7200rpm è il tempo di accesso : 15 ms rispetto ai 18ms dei 5400rpm
In realtà i tempi di accesso puoì ridurli creando una partizione per il SO e programmi di 15/20 GByte e una partizione di 2 GByte per ospitare il file di swap. Il resto dello spazio lo usi per i dati.
solid_snake_85
29-03-2007, 17:15
io con i coolbits ho settato le frequenze della VGA e con rmclock quella della CPU
Si riducono molto le temp e i consumi
Volendo con A64tweaker si possono impostare le ram da 166 a 200 MHz :cool: (occhio ai parametri perchè si può bloccare se sbagli). Le ram non sono originali ho messo 2 kingmax ddr333
Ho provato con i bench e non è che ho visto molti miglioramenti (con la sk viedeo oc si vede la differenza)
A quanto tieni le frequenze della video con i coolbits???
Io con rmclock invece, tengo la CPU a 800Mhz a 0.775 volt, a 1.2Ghz a 0.825 volt e a 1.6Ghz 0.9 volt...e le temperature sono calate tantissimo...
adesso volevo vedere della video..alla fine per un ambiente di lavoro standard la 7300 è anche troppo...sarebbe (se è possibile, ma non credo) da portarla a livello di una intel integrata o giù di li..
che driver usate voi per la gpu??? originali ASUS??? originali nVidia?? o quelli moddati (io ne ho proati pochi ma mi danno qualche problema....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.