PDA

View Full Version : [Guida] V-Mod X800/X850 PRO/XT/XTPE X800GT X800GTO/2 X800XL


Pagine : 1 [2] 3 4 5

ale@@rock
28-12-2005, 17:38
ti consiglio quella coi trimmer;)
ok grazie dell'aiuto :)

Rox88
28-12-2005, 17:49
Salve volevo fare delle domande, quale delle modifiche è la più sicura o meglio la + semplice??? Quella con la matita??? (considerate che con me è meglio fare modifiche reversibili, nn si sa mai :stordita: )
Che rischi corro facendo la modifica???
Il mio dissipatore in firma riuscirà a dissipare il calore prodotto in +????

Vorrei fare la modifica! Incomincio con queste noiose domande :rolleyes: poi domani vi linko l'immagine della mia scheda!

LuPiN88
28-12-2005, 18:10
raga urgentissimo, com'è questo kit liquido per GPU?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_290&products_id=2453

gianni1879
28-12-2005, 19:43
Salve volevo fare delle domande, quale delle modifiche è la più sicura o meglio la + semplice??? Quella con la matita??? (considerate che con me è meglio fare modifiche reversibili, nn si sa mai :stordita: )
Che rischi corro facendo la modifica???
Il mio dissipatore in firma riuscirà a dissipare il calore prodotto in +????

Vorrei fare la modifica! Incomincio con queste noiose domande :rolleyes: poi domani vi linko l'immagine della mia scheda!
la piu' duratura e' quella fatta con i trimmer, quella della matita bisognerebbe vedere la longevita', cmq alla fine basta disaldare i trimmer e non si vede piu' nulla, i rischi come sempre ce ne sono, ad es. puoi rischiare di folgorare la scheda:) scherzo, diciamo che la prima cosa e che invalidi la garanzia(almeno teoricamente) la seconda e di non esagerare con i voltaggi, e cmq un buon dissy tipo lo zalman o l'ati silencer dovrebbero fare il loro dovere, almeno di non esagerare con i voltaggi, infatti poi si passa ad altri tipi di raffreddamento (vedi liquido etc.)

Cmq bisogna prestare un po' di attenzione quando si fanno le saldature per evitare di sbagliare;)

gianni1879
28-12-2005, 19:45
raga urgentissimo, com'è questo kit liquido per GPU?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_290&products_id=2453
il prezzo mi sembra un pò caro considerando che va solo per la gpu, inoltre non se fornisca buone performance, nella rete non ho trovato molto a riguardo

LuPiN88
28-12-2005, 20:05
infatti, mi sa che fa veramente schifo sto prodotto, ho comprato altro, mi sono fatto io un bel kit, appena monto tutto gli faccio la Vmod!!!!!

gianni1879
29-12-2005, 10:01
infatti, mi sa che fa veramente schifo sto prodotto, ho comprato altro, mi sono fatto io un bel kit, appena monto tutto gli faccio la Vmod!!!!!
si credo che hai fatto la scelta migliore;)

gianni1879
29-12-2005, 13:30
oggi direttamente dall'inghilterra e arrivato opteron 146
per lo sto testando a 2900mhz a 1.45v :D

[-tommi-]
29-12-2005, 13:31
grande :D :D

alenter
30-12-2005, 10:53
scusate ragazzuoli.Qualke ora fa ho provata a comprare la resistenza da 10 ohm e la tizia del negozio mi fa' " da quanti ampere deve essere?? " :confused: :mbe:

gianni1879
30-12-2005, 11:35
scusate ragazzuoli.Qualke ora fa ho provata a comprare la resistenza da 10 ohm e la tizia del negozio mi fa' " da quanti ampere deve essere?? " :confused: :mbe:
non devi comprare una semplice resistenza, ma un trimmer o resistenza variabile ;)

poi guarda che e' una resistenza di Kohm, stai attento a non combinare casini, quindi 10 kohm

gianni1879
30-12-2005, 11:44
prova con scheda a default e procetto tirato
http://img530.imageshack.us/img530/5585/defaultoptt305x107ik.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=defaultoptt305x107ik.jpg)

KampMatthew
30-12-2005, 12:14
scusate ragazzuoli.Qualke ora fa ho provata a comprare la resistenza da 10 ohm e la tizia del negozio mi fa' " da quanti ampere deve essere?? " :confused: :mbe:


azz...nn ho mai sentito che le resistenze si misurassero in ampere :D
casomai se intendeva la potenza, digli che si esprime in WATT...
....e comunque tu devi dire che ti seve: UN TRIMMER MULTIGIRO DA 10 KOHM... e attento non da 10 OHM... quando l'hai comprato scrivi qui la sigla che sta sopra....per sicurezza.

gianni1879
30-12-2005, 12:19
azz...nn ho mai sentito che le resistenze si misurassero in ampere :D
casomai se intendeva la potenza, digli che si esprime in WATT...
....e comunque tu devi dire che ti seve: UN TRIMMER MULTIGIRO DA 10 KOHM... e attento non da 10 OHM... quando l'hai comprato scrivi qui la sigla che sta sopra....per sicurezza.
si infatti secondo me la signorina intendeva resistenza fissa!!
cmq ti immagini mettere una da 10 ohm, mammamia che bruciato:D


si un multigiro va benissimo

gianni1879
31-12-2005, 18:55
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI ;)

papo75
01-01-2006, 18:24
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI ;)


auguri anche a te caro:
sai,
ho ordinato una zalman Vf700:
http://www.pixmania.com/it/it/158894/art/zalman/ventola-vf700-alcu.html

se non mi sbaglio non devo fare saldature ne per montarla ne per smontare l'originale giusto??
Inoltre con la mia X800GT posso settare la velocità della ventola in modalità silenziosatramite il programma ATI Sapphire TRIXX(cosa che faccio quando uso il PC per studio o lavoro) oppure la mando a tutta velocità nel profilo overclock
Potrò fare la stessa cosa dopo aver montato la Zalman?
Ancora non ho aperto il case ma giusto per mettere le mani avanti:
la ventola in dotazione originale della mia X800GT si smonta ,se non ho capito male,semplicemente togliendo le viti e staccando la sua connessione elettrica.
La pasta dissipatrice tra ventola originale e processore video rende difficile il distacco della ventola ??
la pasta residua va rimossa in qualche maniera in particolare??sono cose che non ho mai fatto quindi per me ogni dettaglio è importante.Grazie

gianni1879
01-01-2006, 19:51
auguri anche a te caro:
sai,
ho ordinato una zalman Vf700:
http://www.pixmania.com/it/it/158894/art/zalman/ventola-vf700-alcu.html

se non mi sbaglio non devo fare saldature ne per montarla ne per smontare l'originale giusto??
Inoltre con la mia X800GT posso settare la velocità della ventola in modalità silenziosatramite il programma ATI Sapphire TRIXX(cosa che faccio quando uso il PC per studio o lavoro) oppure la mando a tutta velocità nel profilo overclock
Potrò fare la stessa cosa dopo aver montato la Zalman?
Ancora non ho aperto il case ma giusto per mettere le mani avanti:
la ventola in dotazione originale della mia X800GT si smonta ,se non ho capito male,semplicemente togliendo le viti e staccando la sua connessione elettrica.
La pasta dissipatrice tra ventola originale e processore video rende difficile il distacco della ventola ??
la pasta residua va rimossa in qualche maniera in particolare??sono cose che non ho mai fatto quindi per me ogni dettaglio è importante.Grazie

per toglier il tuo "vecchio" dissy devi togliere le viti e staccare la ventola dal Suo connettore, la pasta non pregiudica il distacco, ma ti consiglio di pulire per bene il core (cotone e cotonfiocchi e olio di gomito ;)) della scheda, e di applicare una buona pasta termica tipo ArticSilver5, cmq nella confezione dello zalman ce' in dotazione (un piccolo tubetto della zalman) anche se poca.
La ventola dello zalman la puoi attaccare alla scheda madre tramite gli appositi connettori 3pin, oppure al molex dell'alimentatore (tramite adattore che ti permette di dare alla ventola 12v oppure 5v, chiaramente dipende da come la colleghi, nel manuale e' scritto tutto). Se l'attacchi alla scheda madre puoi monitorare gli RPM della ventola, oppure se la scheda madre (tipo la mia) te lo permette di regolare anche la velocita'.
Stai attento al montaggio e utilizza per stringere il tutto solo le mani, e fai attenzione a non stringere troppo, ma il giusto
Ciao e auguri anche a te;)

papo75
02-01-2006, 12:42
per toglier il tuo "vecchio" dissy devi togliere le viti e staccare la ventola dal Suo connettore, la pasta non pregiudica il distacco, ma ti consiglio di pulire per bene il core (cotone e cotonfiocchi e olio di gomito ;)) della scheda, e di applicare una buona pasta termica tipo ArticSilver5, cmq nella confezione dello zalman ce' in dotazione (un piccolo tubetto della zalman) anche se poca.
La ventola dello zalman la puoi attaccare alla scheda madre tramite gli appositi connettori 3pin, oppure al molex dell'alimentatore (tramite adattore che ti permette di dare alla ventola 12v oppure 5v, chiaramente dipende da come la colleghi, nel manuale e' scritto tutto). Se l'attacchi alla scheda madre puoi monitorare gli RPM della ventola, oppure se la scheda madre (tipo la mia) te lo permette di regolare anche la velocita'.
Stai attento al montaggio e utilizza per stringere il tutto solo le mani, e fai attenzione a non stringere troppo, ma il giusto
Ciao e auguri anche a te;)

ma se la connetto alla scheda madre posso portarla anche a 5 o 12 v??
La pasta che mi hai consigliato si trova facilmente???
Costa care e soprattutto quello della zalman non va bene??

gianni1879
02-01-2006, 14:22
ma se la connetto alla scheda madre posso portarla anche a 5 o 12 v??
La pasta che mi hai consigliato si trova facilmente???
Costa care e soprattutto quello della zalman non va bene??
allora la pasta che sta con lo zalman non e' il max per quanto riguarda le performance, cmq non e' malaccia.
L'Artic Silver 5 non costa pochissimo, vedi tu se ti va di prenderla e se la trovi da qualche parte.
Per quanto riguarda la ventola, di solito i 3pin della scheda madre danno +12v, quindi teoricamente la ventola girerebbe al max, ma ci sono alcune schede madri che possono abbassare il voltaggio di uscita anche meno di +5v, quindi devi vedere come la tua scheda madre e' predisposta.
Poi se non ti permette di regolare la ventola, in dotazione c'e' un adattatore che ti permette di collegarlo all'alimentatore e ti fa selezionare due voltaggi +5v e +12v, a seconda di come intendi utilizzarla.

papo75
02-01-2006, 15:29
allora la pasta che sta con lo zalman non e' il max per quanto riguarda le performance, cmq non e' malaccia.
L'Artic Silver 5 non costa pochissimo, vedi tu se ti va di prenderla e se la trovi da qualche parte.
Per quanto riguarda la ventola, di solito i 3pin della scheda madre danno +12v, quindi teoricamente la ventola girerebbe al max, ma ci sono alcune schede madri che possono abbassare il voltaggio di uscita anche meno di +5v, quindi devi vedere come la tua scheda madre e' predisposta.
Poi se non ti permette di regolare la ventola, in dotazione c'e' un adattatore che ti permette di collegarlo all'alimentatore e ti fa selezionare due voltaggi +5v e +12v, a seconda di come intendi utilizzarla.

questa pasta andrebbe bene???
http://essedi.it/cerca.htm?SID=&CAMPO=pasta&ID_MCAT=13&TXT_1=PASTA&TXT_2=%20&TXT_3=%20&TXT_4=%20&TXT_5=%20&TXT_NUM=1&LST=_BB_

la mia scheda madre è una Asus A8n SLI:
cmq mi pare di capire che la possibilità che mi dava ATI trixx di diminuire la velocità della ventola non funzionerebbe più:

Ma se la scheda madre me lo permette,poi il settaggio materialmente da dove lo imposterei??
E se la connetto all'alimentatore, l'operazione di variazione della velocità è semplice e settabile poi via software??

Per curiosità,
nel manuale della Mobo dove devo guardare??

gianni1879
02-01-2006, 18:10
questa pasta andrebbe bene???
http://essedi.it/cerca.htm?SID=&CAMPO=pasta&ID_MCAT=13&TXT_1=PASTA&TXT_2=%20&TXT_3=%20&TXT_4=%20&TXT_5=%20&TXT_NUM=1&LST=_BB_

la mia scheda madre è una Asus A8n SLI:
cmq mi pare di capire che la possibilitÃ* che mi dava ATI trixx di diminuire la velocitÃ* della ventola non funzionerebbe più:

Ma se la scheda madre me lo permette,poi il settaggio materialmente da dove lo imposterei??
E se la connetto all'alimentatore, l'operazione di variazione della velocitÃ* è semplice e settabile poi via software??

Per curiositÃ*,
nel manuale della Mobo dove devo guardare??
allora non so se la tua scheda madre ha la possibilita' di variare le ventole tramite il software in dotazione, dovresti chiedere nel 3d ufficiale della tua scheda madre.
L'attacco dello zalman non si puo' mettere nella scheda video, ma essendo un 3pin diverso rispetto a quello presente nella scheda video si deve per forza mettere da un'altra parte o nella mobo o tramite l'adattatore all'ali.
L'adattore presente fornito col dissy non permette di variare la velocita' tramite software, praticamente e' un adattore che si sdoppia in due, in 3pin con +5v e in 3pin con 12v, quindi ogni volta che vuoi variare la velocita' della ventola devi staccare e mettere nell'altro connettore.
per la pasta guarda http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=214 non so se ti conviene prendere quella di prima, cmq prova quella in dotazione casomai prendi una migliore

coppolone
02-01-2006, 23:57
Devo fare il v-mod.LA mia gto2 non sale piu 500mhz sul core.
Ma siccome sono alle prime armi sono indeciso.Ho letto quasi tutti i post e mi sorge smatito o non smatito.Per le saldature voi che atrezzatura usate visto che sono piccoooooole. :fagiano:
P.S
se qualcuno e sito in pr di roma ed e disponibile parto ora per imparare ciauz :D

gianni1879
03-01-2006, 10:31
Devo fare il v-mod.LA mia gto2 non sale piu 500mhz sul core.
Ma siccome sono alle prime armi sono indeciso.Ho letto quasi tutti i post e mi sorge smatito o non smatito.Per le saldature voi che atrezzatura usate visto che sono piccoooooole. :fagiano:
P.S
se qualcuno e sito in pr di roma ed e disponibile parto ora per imparare ciauz :D
un saldatore dalla punta piccola, e dello stagno di buona qualita' ;)

Rox88
03-01-2006, 14:55
Ecco qua!
La foto che tanto aspettava Gianni :D

http://img270.imageshack.us/img270/738/gto16rb.jpg (http://imageshack.us)

è stata presa da internet perchè a me le foto venivano sfocate anche se usavo la modalità macro! Cmq è uguale alla mia! Cioè gto liscia della sapphire!

Spero che qualcuna mi possa essere d'aiuta per la v-mod con la matita, perchè se saldo rompo di sicuro la scheda :stordita:

gianni1879
03-01-2006, 15:01
dalla foto sembra lo stesso pcb della gto2 e delle altre schede, quindi puoi fare la v-mod tranquillamente come descritto nella guida;)

dark68
03-01-2006, 15:54
(per Gianni1879)

Devo effettuare la V-MOD alla mia gto2 e sarei propenso per il metodo con la matita, ma non riesco a trovare sulla scheda i due punti da unire.

Ho rincontrollato la guida con la foto all'inizio del post ma non riesco a trova
i due punti da unire sulla scheda saphire x800gto2

Sai aiutarmi?


Grazie in anticipo

coppolone
03-01-2006, 16:03
Be il sald con la punta piccola ok ma di che potenza W.Sa un mio amico mel moddare la ps usando un saldatore non appropriato a rovinato tutto.Nell'avicinate il sadatore alla pista a scuagliato tutto :eek:
Ma ritornando alla matita occore proprio una 2b o vanno tutte.
Se io smatito e faccio 5 passaggi devo nisurare le tenzioni oppure ne posso fare a meno? :confused:

Rox88
03-01-2006, 16:07
Volevo fare una domanda, vorrei utilizzare il terzo metodo cioè quello con la matita sebbene nn sia duraturo (infatti quando feci la modifica sull'athlon xp per farlo diventare mobile, dovevo rifarla ogni 2 settimane), vorrei sapere come capire a regolarmi con il voltaggio, cioè la quantità di grafite da applicare, e a quanto arriva + o - il voltaggio (nn vorrei accendere il computer e trovarmi fumo che esce dalla svga)!

gianni1879
03-01-2006, 17:13
(per Gianni1879)

Devo effettuare la V-MOD alla mia gto2 e sarei propenso per il metodo con la matita, ma non riesco a trovare sulla scheda i due punti da unire.

Ho rincontrollato la guida con la foto all'inizio del post ma non riesco a trova
i due punti da unire sulla scheda saphire x800gto2

Sai aiutarmi?


Grazie in anticipo
guarda bene, cmq sono gli stessi punti dove va messo il trimmer da 10k, quindi vedilo nella foto grande, per poterti orientare;)
cerca bene

gianni1879
03-01-2006, 17:42
Be il sald con la punta piccola ok ma di che potenza W.Sa un mio amico mel moddare la ps usando un saldatore non appropriato a rovinato tutto.Nell'avicinate il sadatore alla pista a scuagliato tutto :eek:
Ma ritornando alla matita occore proprio una 2b o vanno tutte.
Se io smatito e faccio 5 passaggi devo nisurare le tenzioni oppure ne posso fare a meno? :confused:
il saldatore che ho usato e' di 30w, quindi almeno che il tuo amico non ha utilizzato un tipo molto potente (1000w:D) non so come ha fatto a distruggere la scheda (certo che un minimo di competenza e' necessario).
si occore una 2B viene meglio il lavoro.
devi misurare la tensione man mano che fai le passate di grafite, te lo consiglio,;)

gianni1879
03-01-2006, 17:46
Volevo fare una domanda, vorrei utilizzare il terzo metodo cioè quello con la matita sebbene nn sia duraturo (infatti quando feci la modifica sull'athlon xp per farlo diventare mobile, dovevo rifarla ogni 2 settimane), vorrei sapere come capire a regolarmi con il voltaggio, cioè la quantità di grafite da applicare, e a quanto arriva + o - il voltaggio (nn vorrei accendere il computer e trovarmi fumo che esce dalla svga)!
si come avevo detto anche in qualche post fa, io non consiglio la grafite;)
ti devi regolare andandoci poco per volta, anche se la grafite ha un'alta resistenza, poi devi misurare il voltaggio man mano che fai il passaggio di grafite, poi dipende cmq da quanto calchi la mano con la matita, piu' ne metti piu' si alza il voltaggio;)
Fate attenzione a non metterne troppa, ripeto verificate di volta in volta il voltaggio del core per non combinare danni

Rox88
03-01-2006, 18:02
Ma perchè sulle schede ati nn si può modificare il voltaggio da bios e poi flashare quello modificato! E' molto più semplice, con le nvidia si può fare!

Cmq appena mi procurerò un tester proverò la v-mod con la matita!

gianni1879
03-01-2006, 18:45
Ma perchè sulle schede ati nn si può modificare il voltaggio da bios e poi flashare quello modificato! E' molto più semplice, con le nvidia si può fare!

Cmq appena mi procurerò un tester proverò la v-mod con la matita!
perche' evidentemente il voltaggio si puo' alzare via hw, forse via sw e' bloccato e non si puo' fare nulla;) nemmeno con bios moddati, altrimenti qualcuno l'avrebbe gia' fatto;)

Rox88
03-01-2006, 18:47
si come avevo detto anche in qualche post fa, io non consiglio la grafite;)
ti devi regolare andandoci poco per volta, anche se la grafite ha un'alta resistenza, poi devi misurare il voltaggio man mano che fai il passaggio di grafite, poi dipende cmq da quanto calchi la mano con la matita, piu' ne metti piu' si alza il voltaggio;)
Fate attenzione a non metterne troppa, ripeto verificate di volta in volta il voltaggio del core per non combinare danni


Secondo te, se ci faccio 2 passate così con la matita, giusto per provare e poi in seguito aumenterò quando avrò il tester, brucio qualcosa????

gianni1879
03-01-2006, 21:18
Secondo te, se ci faccio 2 passate così con la matita, giusto per provare e poi in seguito aumenterò quando avrò il tester, brucio qualcosa????
non penso che bruci niente, pero' ti consiglio di verificare sempre il voltaggio della scheda, non penso ti costi molto, anche perche' al buio non sai che voltaggio arriva al core, meglio premunirsi di tester e verificare di persona, tieni sempre sotto osservazione le temp durante i test;)


prima di ogni test di stress, e quindi dopo ogni modifica del core, misura sempre il voltaggio della scheda;)

[-tommi-]
03-01-2006, 21:32
si come avevo detto anche in qualche post fa, io non consiglio la grafite;)
ti devi regolare andandoci poco per volta, anche se la grafite ha un'alta resistenza, poi devi misurare il voltaggio man mano che fai il passaggio di grafite, poi dipende cmq da quanto calchi la mano con la matita, piu' ne metti piu' si alza il voltaggio;)
Fate attenzione a non metterne troppa, ripeto verificate di volta in volta il voltaggio del core per non combinare danni


ho un attimo un vuoto in testa... perche PIU NE METTI PIU SI ALZA IL VOLTAGGIO? ma con il trimmer piu ABBASSI la resistenza, e piu si ALZA il voltaggio :mbe: strana la cosa

LuPiN88
03-01-2006, 23:00
raga cosa posso utilizzare per collegare i fili per la vmod senza saldare?

gianni1879
03-01-2006, 23:55
']ho un attimo un vuoto in testa... perche PIU NE METTI PIU SI ALZA IL VOLTAGGIO? ma con il trimmer piu ABBASSI la resistenza, e piu si ALZA il voltaggio :mbe: strana la cosa
qua e come se andassi a mettere delle resistenze in parallelo, piu' resistenze metti in parallelo (quindi piu' grafite, che significa minor resitenza alla corrente, tradotto significa che passa piu' corrente) piu' il voltaggio aumenta, lo stesso discorso delle VR, quando le vado ad abbassare, cioe' vado ad abbassare la resistenza del trimmer (quindi da 10k diventa 9/8/7k etc.), e questo fa in modo che passi piu' corrente.;)

gianni1879
03-01-2006, 23:57
raga cosa posso utilizzare per collegare i fili per la vmod senza saldare?
cioe' non ho capito??
i fili prima vanno saldati al trimmer, poi nei punti sul pcb della scheda indicati nella descrizione!!!

mica puoi incollare i fili con l'attack:D

__Ax3nd4r__
04-01-2006, 00:26
Ma le vmod si possono fare cn raffreddamento ad aria?
cioè posso usare la grafite per moddare una 9800PRO/pcb XT senza avere raffreddamento a liquido?a quale voltaggio dovrei fermarmi?quale temperatura è preoccupante?si può fare sulla 9800PRO@XT 128 bit????

coppolone
04-01-2006, 00:55
Ma i voltaggi vanno misurati durante l'uso della scheda il che non consente di montare il dissi che impedisce la stessa misurazione giusto!!!!
Curiosita faccio bench in defoult 5037 punti ne ripeto un'altro 4850 come mai?Il secondo test l'ho fatto dopo qualche ora.
Questa domanda l'ho gia fatta ma nessuno ma risp scusate se la ripropongo :rolleyes:

gianni1879
04-01-2006, 10:42
Ma i voltaggi vanno misurati durante l'uso della scheda il che non consente di montare il dissi che impedisce la stessa misurazione giusto!!!!
Curiosita faccio bench in defoult 5037 punti ne ripeto un'altro 4850 come mai?Il secondo test l'ho fatto dopo qualche ora.
Questa domanda l'ho gia fatta ma nessuno ma risp scusate se la ripropongo :rolleyes:
si certo i voltaggi vanno misurati con la scheda accesa e ovvio,se vuoi montare un dissy che impedisce di misurare i voltaggi dato che copre la parte posteriore della scheda (lo zalman lascia la parte perfettamente misurabile), puoi collegare ai punti di misurazione dei fili in modo da poterteli portare dove vuoi, cosi' da misurarli come ti viene piu' comodo;)

la storia dei punti al 3dmark, evientemente hai fatto la seconda prova, magari dopo aver giocato e navigato in modo magari da aver saturato la ram di sistema etc., dovresti fare altre prove e vedere se succede lo stesso fenomeno, due prove sono un po' poche;)

gianni1879
04-01-2006, 10:45
Ma le vmod si possono fare cn raffreddamento ad aria?
cioè posso usare la grafite per moddare una 9800PRO/pcb XT senza avere raffreddamento a liquido?a quale voltaggio dovrei fermarmi?quale temperatura è preoccupante?si può fare sulla 9800PRO@XT 128 bit????
Se tu avessi letto la prima pagina, avresti notato due cose, qui' in questa guida si parla di V-mod alle schede Ati x800/x850 series, non sono menzionate le 9800pro (belle schede;)), inoltre con la v-mod l'aria si puo' fare al patto che magari si cambi il dissy originale con uno migliore (zalman etc.).
Cmq in generale rispetto al voltaggio di partenza ad aria non si da piu' di 0.1/0.15v in piu', altrimenti le temp cominciano a salire

__Ax3nd4r__
04-01-2006, 13:07
Lo so ke si parla delle X800... ma dato ke nn trovo informazioni da nessuna parte mi sembrava l'unico topic ke si avvicinasse almeno un pò al mio obiettivo.....io uno zalman montato già ce l'ho, ma nn saprei da dove cominciare...qualcuno saprebbe aiutarmi???

gianni1879
04-01-2006, 14:24
Lo so ke si parla delle X800... ma dato ke nn trovo informazioni da nessuna parte mi sembrava l'unico topic ke si avvicinasse almeno un pò al mio obiettivo.....io uno zalman montato già ce l'ho, ma nn saprei da dove cominciare...qualcuno saprebbe aiutarmi???
ma la tua è a 128bit? Un mio amico ha preso una 9800pro con r360 e 256bit ma pcb della 9800pro. Ancora non abbiamo fatto la vmod e non so se la faremo, ma credo che per la rete si trovi del materiale per farla, è una scheda molto diffusa e sicuramente si trova qualcosa! Cmq se qualcuno sa come fare magari dia una mano d'aiuto

__Ax3nd4r__
04-01-2006, 16:36
Eh, purtroppo si, una 128 bit, almeno però monta core r360, e quindi qualke speranza la nutro.....avevo trovato del materiale per la vmod con la grafite, ma a quanto pare x la 128 bit le cose sn un tantino diverse, xkè nn sn riuscito a trovare la resistenza in questione.....ho aperto anke un topic apposito in qwuesto forum ma nessuno mi ha risp....ora lo uppo, se vuoi possiamo continuare lì la discussione....

gianni1879
04-01-2006, 16:48
Eh, purtroppo si, una 128 bit, almeno però monta core r360, e quindi qualke speranza la nutro.....avevo trovato del materiale per la vmod con la grafite, ma a quanto pare x la 128 bit le cose sn un tantino diverse, xkè nn sn riuscito a trovare la resistenza in questione.....ho aperto anke un topic apposito in qwuesto forum ma nessuno mi ha risp....ora lo uppo, se vuoi possiamo continuare lì la discussione....
si credo che sia meglio, la' magari ci sono piu' possibilta' che qualcuno vedi;)

Rox88
04-01-2006, 18:08
Ho fatto la v-mod con la matita, è normale che la temperatura arrivi in 5 minuti di scan for artifact a 45°??? Ho guadagnato solo 5 mhz :cry: !
Forse ho alzato poco il voltaggio, però meglio nn smatitare troppo fino a quando nn proverò con il tester!

Rox88
04-01-2006, 19:22
Ho smatitato un pò di più e devo dire che ho guadagnato in tutto 7mhz! Forse il voltaggio è aumentato di poco! Cmq ho messo la ventola al 100% e le temperature si sono fermate a 42° (prima al 54% dava 45°)
Cmq sono passato da 525 a 532 di core stabili!
Il mio obiettivo è di arrivare a 560 ma la vedo dura, spero di procurarmi il tester al più presto possibile in modo da controllare l'effetivo voltaggio!

gianni1879
04-01-2006, 19:40
Ho smatitato un pò di più e devo dire che ho guadagnato in tutto 7mhz! Forse il voltaggio è aumentato di poco! Cmq ho messo la ventola al 100% e le temperature si sono fermate a 42° (prima al 54% dava 45°)
Cmq sono passato da 525 a 532 di core stabili!
Il mio obiettivo è di arrivare a 560 ma la vedo dura, spero di procurarmi il tester al più presto possibile in modo da controllare l'effetivo voltaggio!
si prima di continuare a smatitare procurati un tester affidabile, evidentemente e' aumentato di poco il voltaggio;)
560 la vedo dura coc poco voltaggio, magari dandone un po' in piu' li prendi, cmq se gia' parti stabile da 520mhz per i 560mhz ce ne vuole di voltaggio;)

coppolone
04-01-2006, 23:10
E si Gianni hai raggione i punteggi sono tornati.Come dire lo zalman ottimo ma mi sono trovato per le mai un artic e l'ho preso.E mi tocca fare come dici tu.Ma il pensiero delle sald mi frena.Vedremo.
E comunque con dissi ad aria non e consigliabbile superare piu di 0.1/0.15v giusto?

gianni1879
04-01-2006, 23:39
E si Gianni hai raggione i punteggi sono tornati.Come dire lo zalman ottimo ma mi sono trovato per le mai un artic e l'ho preso.E mi tocca fare come dici tu.Ma il pensiero delle sald mi frena.Vedremo.
E comunque con dissi ad aria non e consigliabbile superare piu di 0.1/0.15v giusto?
Si ;) diciamo che 1.5v sono buoni ad aria, oltre non vale la pena e la scheda scalda parecchio

coppolone
05-01-2006, 10:48
Rileggendo la giuda del v.mod mi sono quasi convinto di applicare il secondo metodo ovvero cambiare le resistenze.E diciamo che il V del core il defoult e quasi 1.4 se metto una res come indicato porto i V 1.55 uso la vernice conduttiva non saldo ma che tipo di resistenza devo prendere?Se ci sono altri consigli sono ben accetti :D

gianni1879
05-01-2006, 11:09
Rileggendo la giuda del v.mod mi sono quasi convinto di applicare il secondo metodo ovvero cambiare le resistenze.E diciamo che il V del core il defoult e quasi 1.4 se metto una res come indicato porto i V 1.55 uso la vernice conduttiva non saldo ma che tipo di resistenza devo prendere?Se ci sono altri consigli sono ben accetti :D
se usi la vernice conduttiva non devi mettere nessuna resistenza;)
la vernice conduttiva funziona da ponte, devi semplicemente congiungere i punti indicati nella descrizione, cmq ricorda che 1.55v ad aria non sono pochissimi, io consiglio di non superare per il d.u. 1.5v, poi e vuoi benchare e' un altro discorso:D
poi fai conto che magari per ora che le temp sono fredde la scheda non riscalda troppo, ma d'estate che fai? togli tutto?
invece quella fatta coi trimmer puoi regolarla a tuo piacimento, e magari quanco le temp amb. salgono puoi dare meno volt alla scheda;)

papo75
05-01-2006, 16:08
Ho smatitato un pò di più e devo dire che ho guadagnato in tutto 7mhz! Forse il voltaggio è aumentato di poco! Cmq ho messo la ventola al 100% e le temperature si sono fermate a 42° (prima al 54% dava 45°)
Cmq sono passato da 525 a 532 di core stabili!
Il mio obiettivo è di arrivare a 560 ma la vedo dura, spero di procurarmi il tester al più presto possibile in modo da controllare l'effetivo voltaggio!
ma la tua ATi è Sapphire??
Perchè non usi ATI TRIXX che ti permette di overcloccare via software in completa sicurezza??
Io nel profilo extreme a secondo tentativo sono arrivato a 552....

Una curiosità:
Applicando la modifica + consigliata ovvero quella con i trimmer,in termini pratici,quanto è l'aumento medio di frame in un videogioco di ultima generazione vedi NFSMW o FEAR???
Ovviamente parlo di aumenti medi....
Cioè la differenza si vede chiaramente o sono solo numeri che aumentano ma di fatto cambia poco perchè ho paura di fare saldature cazzi e sprazzi e poi rimanere deluso da ciò che ho raggiunto prendendomi anche il rischio di rovinare la scheda.

Rox88
05-01-2006, 16:23
ma la tua ATi è Sapphire??
Perchè non usi ATI TRIXX che ti permette di overcloccare via software in completa sicurezza??
Io nel profilo extreme a secondo tentativo sono arrivato a 552....

Una curiosità:
Applicando la modifica + consigliata ovvero quella con i trimmer,in termini pratici,quanto è l'aumento medio di frame in un videogioco di ultima generazione vedi NFSMW o FEAR???
Ovviamente parlo di aumenti medi....
Cioè la differenza si vede chiaramente o sono solo numeri che aumentano ma di fatto cambia poco perchè ho paura di fare saldature cazzi e sprazzi e poi rimanere deluso da ciò che ho raggiunto prendendomi anche il rischio di rovinare la scheda.

Si già ci ho provato a usare trixx a modalità extreme. Il risultato è 498mhz di core senza v-mod :stordita:
Cmq io uso ati tool o ati tray tools che ritengo più affidabili per trovare il limite! Sono arrivato a 525 per il core!

Cmq l'aumento prestazionale dipende da quanto riesci a overcloccare dopo la v-mod! Non è la modifica che aumenta le prestazioni, ma è l'overclock!

gianni1879
05-01-2006, 20:59
Si già ci ho provato a usare trixx a modalità extreme. Il risultato è 498mhz di core senza v-mod :stordita:
Cmq io uso ati tool o ati tray tools che ritengo più affidabili per trovare il limite! Sono arrivato a 525 per il core!

Cmq l'aumento prestazionale dipende da quanto riesci a overcloccare dopo la v-mod! Non è la modifica che aumenta le prestazioni, ma è l'overclock!
ovvio che la mod fa aumentare le frequenze, ma l'incremento dipende da quanti mhz riesci a guadagnare;)

Rox88
05-01-2006, 21:25
ovvio che la mod fa aumentare le frequenze, ma l'incremento dipende da quanti mhz riesci a guadagnare;)

appunto e io che ho detto :mbe:

gianni1879
05-01-2006, 22:36
appunto e io che ho detto :mbe:
infatti confermavo quello che avevi detto tu;)
che hai capito:D

gab886
06-01-2006, 04:06
Ragazzi scusate se faccio una domanda stupida comunque ...

L'unico metodo che poteri usare per la mia v-mod è quello con la matita ...

Ora io devo semplicemente "smatitare" quelle cose in figura ... però, come faccio a sapere se ne metto troppa o poca ... come lo vedo ...

:help: :help: :help: :help:

Rox88
06-01-2006, 10:34
Ragazzi scusate se faccio una domanda stupida comunque ...

L'unico metodo che poteri usare per la mia v-mod è quello con la matita ...

Ora io devo semplicemente "smatitare" quelle cose in figura ... però, come faccio a sapere se ne metto troppa o poca ... come lo vedo ...

:help: :help: :help: :help:

Applichi grafite un passo alla volta, e poi misuri il voltaggio con un tester!
In prima pagina stà spiegato tutto!

gianni1879
06-01-2006, 10:40
Applichi grafite un passo alla volta, e poi misuri il voltaggio con un tester!
In prima pagina stà spiegato tutto!
;)

gab886
06-01-2006, 12:37
Ok mi manca il tester e poi ci proverò .... :)

Spero di non fare casino .... :p

In ogni caso, ultima cosa volevo sapere oltre alla vgpu e alla ivgpu si può aumentare un pochino anche il voltaggio ram,
utilizzando i dissipatorini blu dello zalman ??

Potete dirmi i valori standard e quelli sotto qui è meglio tenersi con lo Zalman quindi ad aria ... :rolleyes:

gianni1879
06-01-2006, 13:13
Un piccolo chiarimento:

La modifica fatta alla VGPU permette di incrementare direttamente il voltaggio del core della scheda video, quindi dai 1.4v iniziali si andra' oltre.

La modifica alla IGPU invece, va a modificare la protezione presente sulla scheda in caso di voltaggio elevato, facendo in modo che questa intervenga dopo, pero' come scritto nella guida questa deve essere fatta solo ed sclusivamente se si vogliono dare piu' di 1.65v e oltre, in caso in cui non si arriva a questi voltaggi (specie nel raffreddamento ad aria) non e' necessario eseguirla

Per le ram invece devono essere fatte tutte e due le modifiche sia alla VDD sia alla VDDQ, che vanno ad aumentare il voltaggio delle memorie.

Spero di essere stato chiaro

wolf24
06-01-2006, 14:42
ciao raga una domanda ... chi ha porvato il metodo dello smatitamento ???? (gianni credo di sicuro) ....
miglioramenti ???
mi sono deciso a fare la vmod ma diciamo che volevo aumentare solo il vcore (per le ram a 620 sto bene e non voglio esagerare , sicuramente la differenza si sente più sul core che sulle ram)
volevo farla proprio con il metodo dello smatitamento perchè con le saldature ho la mano tremolante .... solo che leggendo bene dove intervenire per il vcore con la matitina non ho capito dalle immagini quale è il punto esatto da collegare visto che nella foto non cè una gto2 (non ho visto la dicitura esatta mentre per il voltaggio delle ram e della protezione cè una resistenza ben specifica da smatitare) ... un aiutino per smatitamento ??? (per trovare il collegamento esatto???)

gianni1879
06-01-2006, 15:34
http://img484.imageshack.us/img484/5818/vgpupencil3ro.png (http://imageshack.us)
eccoti servito spero si capisca meglio;)

gab886
06-01-2006, 17:11
Adesso ho capito anche io .... :D

Solo mi potete dire i valori raggiungibili con sicurezza (senza rischiare troppo) ...

So che il core della scheda è 1.4 a quanto arrivo 1.47-1.50 ??? E per le ram ?? :help:

[-tommi-]
06-01-2006, 17:12
cè scritto in prima pagina :rolleyes:

gab886
06-01-2006, 17:17
Ops ..... :p


VGPU
Stock: 1.31v- 1.41v
Aria: 1.45v - 1.50v
Acqua: 1.60v - 1.70v
Phase change: 1.85v
VDD
Stock: 1.95v 2.05v
Dissipati: 2.20v
VDDQ
Stock: 2.04 - 2.10v

Ok ma il VDDQ c'è solo lo stock ??? .... :muro:

P.S. Non mi linciate ... :rolleyes:

gianni1879
06-01-2006, 17:32
Ops ..... :p



Ok ma il VDDQ c'è solo lo stock ??? .... :muro:

P.S. Non mi linciate ... :rolleyes:
:D :D :D
dai max 2.1v per il d.u. ad entrambi e sei a posto;)
diciamo che il vddq vuole meno volts

gab886
06-01-2006, 20:04
d.u. ??? :confused: :p

[-tommi-]
06-01-2006, 20:07
dayli use :D

wolf24
07-01-2006, 11:32
perciò da come leggo per daily use posso arrivare a quei vaolri di core in sicurezza ... senza rischi esagerati ....
ultima cosa .... ho visto l immagine ripostata da gianni però la domanda è sempre la stessa (non mi sputate in faccia): sulla mia scheda come identifico i due collegamenti da smatitare ??? non sono contrassegnati con numeri come per le resistenze e la scheda non è una gto2 (quella in figura) ... sono identiche in quel
punto tutte le schede grafiche di questa serie ???? vi ringrazio ancora e aspetto lo sputazzo ... :doh: (mi tappo un occhio con l occasione)

Rox88
07-01-2006, 11:50
perciò da come leggo per daily use posso arrivare a quei vaolri di core in sicurezza ... senza rischi esagerati ....
ultima cosa .... ho visto l immagine ripostata da gianni però la domanda è sempre la stessa (non mi sputate in faccia): sulla mia scheda come identifico i due collegamenti da smatitare ??? non sono contrassegnati con numeri come per le resistenze e la scheda non è una gto2 (quella in figura) ... sono identiche in quel
punto tutte le schede grafiche di questa serie ???? vi ringrazio ancora e aspetto lo sputazzo ... :doh: (mi tappo un occhio con l occasione)

Il punto è lo stesso. Le schede sono identiche solo che il tuo pcb è in rosso, mentre quello in figura è blu!

wolf24
07-01-2006, 14:01
Il punto è lo stesso. Le schede sono identiche solo che il tuo pcb è in rosso, mentre quello in figura è blu!

thanks rox ora ci siamo ...

gianni1879
07-01-2006, 14:03
thanks rox ora ci siamo ...
meno male:D
il pcb delle schede sono quasi tutti uguali, non importa il colore, ma importa la disposizione dei componenti;)

alenter
07-01-2006, 14:38
prima volta che saldo.ho compraato il saldatore 8 € e un tester 6 €.Vmod perfettamente riuscita .La mia gto2 non ne voleva sapere di andare a piu' di 530 di core . ora va a 580...per ora senza problemi.Le ram andavano gia abbastanza bene = 630 .Molto soddisfatto di questa mod.Grazie a tutti voi e in particolar modo a gianni :sofico:

gab886
07-01-2006, 14:52
Ragazzi se io (sono costratto dato la mia inesperienza nel saldare) uso il metodo della matita ....

Aggiungendo grafite aumento il voltaggio e per abbassarlo come la tolgo ??? :D LOL

P.S. Non mi frustate però ...

alenter
07-01-2006, 15:00
con una gomma ?! :sofico:

LuPiN88
07-01-2006, 17:10
ok comprato tester 18euro e saldatore 2euro, martedì appena arriva il kit liquido faccio la vmod!!!!!!!

gianni1879
07-01-2006, 17:17
prima volta che saldo.ho compraato il saldatore 8 € e un tester 6 €.Vmod perfettamente riuscita .La mia gto2 non ne voleva sapere di andare a piu' di 530 di core . ora va a 580...per ora senza problemi.Le ram andavano gia abbastanza bene = 630 .Molto soddisfatto di questa mod.Grazie a tutti voi e in particolar modo a gianni :sofico:
che freq. hai raggiunto e con che voltaggio stabile?

cosi' metto in prima pagina;)

gianni1879
07-01-2006, 17:18
ok comprato tester 18euro e saldatore 2euro, martedì appena arriva il kit liquido faccio la vmod!!!!!!!
2 euro per il saldatore, ma sei sicuro che sia buono??
cmq 18 euro per un tester sono tanti!

gianni1879
07-01-2006, 17:19
con una gomma ?! :sofico:
esatto:D

alenter
07-01-2006, 18:17
che freq. hai raggiunto e con che voltaggio stabile?

cosi' metto in prima pagina;)
non so dirti anocra con esattezza.A breve posto i risultati RS :fagiano:

LuPiN88
07-01-2006, 18:49
2 euro per il saldatore, ma sei sicuro che sia buono??
cmq 18 euro per un tester sono tanti!
il saldatore lo pagato cos' perchè
1) hanno rubato i panni e le varie punte( ma per :ciapet: ho la punta perfetta per la scheda video"
2) era scontata al 50%
3) quindi dal prezzo originale mi hanno levato i soldi per kle cose rubate e poi c'è il 50% di sconto
il tester è uno dei migliori, superpreciso!!! ora devo trovare i trimmer che non li ho trovati al brico!!! :muro:

coppolone
07-01-2006, 22:21
anche io ho difficolta a reperire la vernice conduttiva di qualita.Qualcuno mi potrebbe indicare qualche marca in priv.Un'altra cosa applicando la vernice la quantita fa la differenza? :confused: Vale il discorso della matita piu ne metti e piu si alzano i voltaggi oppure basta un tratto uniforme?Volendo rinuovere la modd si puo usare un solvente :confused: Ciao.

[-tommi-]
07-01-2006, 22:42
aspetto la conferma di gianni ,ma credo che il tratto di vernice basta che sia uniforme e nn troppo grosso... alla fine avrà le stesse caratteristiche di un filo di rame, con una resistenza neanche da considerare.

KampMatthew
07-01-2006, 23:30
2 euro per il saldatore, ma sei sicuro che sia buono??
cmq 18 euro per un tester sono tanti!

no no...18 euro per un tester nn sono nulla... se prendi tester di qualità costano un bel po... io ho un multimetro Fluke 45 e un palmare Fluke 11 .... se ti dico quanto costano svieni...

gab886
07-01-2006, 23:42
con una gomma ?! :sofico:

Stupido che sono .... :doh:

Però mi sembrava troppo semplice ..... :D :D :D

LuPiN88
08-01-2006, 00:46
raga io ho questo tester ma non riesco a prendere i voltaggi originali della cpu, mi da sempre 00.00, chi mi spiega come mettere i cavi su quali buchi, la rotellina dove la devo mettere?
http://img268.imageshack.us/img268/106/37279i08gw.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=37279i08gw.jpg)

alenter
08-01-2006, 04:16
rotellina su 20k . Cazzetto rosso sul punto c 61 della vga e cazzetto nero a massa dove vuoi te.Chesso' magari sul case ecc.

KampMatthew
08-01-2006, 09:37
raga io ho questo tester ma non riesco a prendere i voltaggi originali della cpu, mi da sempre 00.00, chi mi spiega come mettere i cavi su quali buchi, la rotellina dove la devo mettere?



il selettore su 200millivolt (mV) e poi guarda la figura:

gianni1879
08-01-2006, 10:15
no no...18 euro per un tester nn sono nulla... se prendi tester di qualitÃ* costano un bel po... io ho un multimetro Fluke 45 e un palmare Fluke 11 .... se ti dico quanto costano svieni...
io intendevo, se uno deve prendere un tester solo per fare queste misurazioni non vale la pena spenderci tanto, ma se certo che lo utilizza per altri scopi, e' normale che ci vogliono i soldi;)

LuPiN88
08-01-2006, 10:15
ok grazie a tutti :D , ora provo a vedere se mi da sti voltaggi!!!!

gianni1879
08-01-2006, 10:16
']aspetto la conferma di gianni ,ma credo che il tratto di vernice basta che sia uniforme e nn troppo grosso... alla fine avrÃ* le stesse caratteristiche di un filo di rame, con una resistenza neanche da considerare.
si infatti va cosi';)

gianni1879
08-01-2006, 10:18
rotellina su 20k . Cazzetto rosso sul punto c 61 della vga e cazzetto nero a massa dove vuoi te.Chesso' magari sul case ecc.
no su 20k, ma su 200 mv

LuPiN88
08-01-2006, 10:40
1.40V sulla cpu!!! la mia scheda è proprio sfigata, martedì mi arriva il kit liquido, a quanto lo posso mettere il voltaggio 1.55V?

LuPiN88
08-01-2006, 10:48
ma è possibile avere:
cpu = 1.40
vdd = 2.01
vddq = 2.01

gianni1879
08-01-2006, 10:50
1.40V sulla cpu!!! la mia scheda è proprio sfigata, martedì mi arriva il kit liquido, a quanto lo posso mettere il voltaggio 1.55V?
se hai un buon liquido anche oltre;)

gianni1879
08-01-2006, 10:51
ma è possibile avere:
cpu = 1.40
vdd = 2.01
vddq = 2.01
voltaggi nella norma

LuPiN88
08-01-2006, 10:57
allora appena mi arriva tutto l'occorente per memorie ecc.. metto questi voltaggi, corregetemi se sbaglio:
cpu = 1.55 poi in base alle temperature lo porterò su
vddq = 2.11
vdd = 2.11
vanno bene?

gianni1879
08-01-2006, 11:17
le memorie le dissipi in qualche maniera?

LuPiN88
08-01-2006, 11:20
le memorie le dissipi in qualche maniera?
si con dissipatori Revoltec BGA Ram Freezer - Copper 20x20x15 mm
vanno bene? esistono dissipatori migliori? se si quali?

gianni1879
08-01-2006, 12:19
si con dissipatori Revoltec BGA Ram Freezer - Copper 20x20x15 mm
vanno bene? esistono dissipatori migliori? se si quali?
li ho usati sulla mia vecchia x800xl, in questa non li ho ancora messi! L'unica cosa che non mi piaceva era il pad adesivo e la base non perfettamente levigata! Per il resto non sono male! Io infatti dovevo modificarli ma non ho avuto ancora il tempo! Ah cmq pesano tantissimo!

alenter
08-01-2006, 12:27
no su 20k, ma su 200 mv
ops...scusate mi ero confuso con la regolazione per il controllo del trimmer :doh:

gianni1879
08-01-2006, 12:38
ops...scusate mi ero confuso con la regolazione per il controllo del trimmer :doh:
:D :D

[-tommi-]
08-01-2006, 15:59
gianni quando esce, dobbiamo assolutamente comprarlo :sofico:

http://www.matbe.com/actualites/12199/zalman-vf900-ces-graphic-card/

gianni1879
08-01-2006, 16:14
']gianni quando esce, dobbiamo assolutamente comprarlo :sofico:

http://www.matbe.com/actualites/12199/zalman-vf900-ces-graphic-card/
lo voglio:D :D :D

SBAV SBAV SBAV SBAV

quando uscira'?? primo trimestre 2006!

occupa un solo slot!!

[-tommi-]
08-01-2006, 17:05
chissenefrega di un solo slot!!

a me interessano le prestazioni, che sicuramente son maggiori del vf700 grazie alle 2 heatpipe :D

LuPiN88
08-01-2006, 17:52
cacchio che bello il nuovo zalman, ma il dissipatori a liquido sono i migliori!!!

[-tommi-]
08-01-2006, 17:55
che discorsi, allora il dice è meglio del liquido, e lazoto è meglio del dice :rolleyes:


uno zalman cosi costerà si e no 35 euro... un liquido buono ci spendi anche 130-140 euro come minimo

coppolone
08-01-2006, 18:39
si infatti va cosi';)
Ok tutto a posto.Rimuovo le resist che ci sono e con la vernice unisco.Il tratto uniforme e non esagero.V-mod metodo vid 1.50V.Ma se voglio rimuovere la vernice posso usare cosa :confused:

LuPiN88
08-01-2006, 20:36
e grazie che il liquido è meglio dei dissi ad aria, ma io alla fine facendo un piccolo calcolo spendere 30/40 euro per un dissi ad aria non li spenderei ma me li metterei via per il liquido!!!!! poi ognuno è libero di comprarsi quello che si vuole, io la penso così!!! magari sto zalman è una vera bomba con prestazioni uguali al liquido!!!!!

gianni1879
09-01-2006, 19:51
Ok tutto a posto.Rimuovo le resist che ci sono e con la vernice unisco.Il tratto uniforme e non esagero.V-mod metodo vid 1.50V.Ma se voglio rimuovere la vernice posso usare cosa :confused:
quando compri la vernice fatti dare anche qualcosa per toglierla, magari loro hanno qualche prodotto adatto, cmq dovrebbe venir via con l'acetone;)

coppolone
09-01-2006, 21:48
Le vostre temp a 1,50 1,55V come sono il full?

LuPiN88
09-01-2006, 21:58
Le vostre temp a 1,50 1,55V come sono il full?
cambia da dissipatore a dissipatore!!!! con il liquido i 40° non li supera neanche a 1.60V, con lo zalman in full sta 54° circa. comunque non aumenta di molto la temp, di 5/6° ,ed hai maggiori prestazioni!!!!!!! che dissipatore hai te?

gianni1879
10-01-2006, 09:44
Le vostre temp a 1,50 1,55V come sono il full?
con 1.55v non supero i 53/55 gradi con lo zalman;)

stalker170
10-01-2006, 11:53
Che ne pensate??? sono dei buoni punteggi nonostante il basso oc della gpu? la ram della vga invece è salita abb bene, per quanto riguarda la cpu x ora lo alzata fino a quella frequenza xchè sono con una mobo un pò tarocca....

http://img223.imageshack.us/img223/9020/senzanome26ch.jpg

http://img297.imageshack.us/img297/2720/senzanome6nq.jpg

cmq se vedo che nn riesco + di tanto a salire di frequenza con la x800xl mi comprerò il necessario e vedrò di fare la vmod...

LuPiN88
10-01-2006, 17:28
raga dove posso comprare i trimmer, non li riesco a trovare!!!!

KampMatthew
10-01-2006, 17:47
se nn c'è un negozio di componenti elettronici nella tua città la vedo dura....io di solito quando prendo roba per la ditta dove lavoro, o anche per me, ordino su rs oppure distrelec.

coppolone
10-01-2006, 19:37
cambia da dissipatore a dissipatore!!!! con il liquido i 40° non li supera neanche a 1.60V, con lo zalman in full sta 54° circa. comunque non aumenta di molto la temp, di 5/6° ,ed hai maggiori prestazioni!!!!!!! che dissipatore hai te?
Ok come dissi cio un silencer5 credo all'altezza di uno zalman anche se copre la parte retro della pcb e rende difficile la misurazione dei V.
Ma con la mod vid i voltaggi dovrebbero essere standard :mc: o no!

gianni1879
10-01-2006, 23:32
Ok come dissi cio un silencer5 credo all'altezza di uno zalman anche se copre la parte retro della pcb e rende difficile la misurazione dei V.
Ma con la mod vid i voltaggi dovrebbero essere standard :mc: o no!
si dovrebbero corrispondere alla tabella;)

Comy82
13-01-2006, 11:53
Ciao Gianni io dovrei fare la vmod col 1° metodo.
Parlando della sola modifica al vcore..la resistenza dove si mette?

Comy82
13-01-2006, 11:57
http://img219.imageshack.us/img219/1440/vgpu1qz12yr.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=vgpu1qz12yr.png)


dove ho segnato col giallo o dove ho segnato col rosa?
stessa cosa cn la IGPU dove la metto la resistenza?
Grazie mille

Lakitu
13-01-2006, 13:00
Avrei bisogno di un consiglio.

Ho la possibilità di scegliere tra un VF700-Cu e un FS-V7. Quest'ultimo ha come reali differenze rispetto al primo un migliaio di giri in più della ventola, ed un prezzo superiore di circa 10euro (26,40 contro 36,90)
Su quale dovrei orientarmi, tenendo conto che servirà a raffreddare una GTO2@X850XT con Vmod?

Ho letto della prossima uscita del VF900, ma dato che ne ho bisogno adesso preferisco comprare uno dei due, ora... poi, se il "successore" si rivelerà nettamente meglio valuterò il cambio... ;)

Grazie.
:)

gianni1879
13-01-2006, 13:10
http://img219.imageshack.us/img219/1440/vgpu1qz12yr.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=vgpu1qz12yr.png)


dove ho segnato col giallo o dove ho segnato col rosa?
stessa cosa cn la IGPU dove la metto la resistenza?
Grazie mille
la resistenza va messa dove hai segnato col giallo, ma il rosa che hai fatto porta all'altro punto dove va attaccato l'altro piedino del trimmer, in poche parole devi seguire dal trimmer il tracciato bianco che porta a due punti ben precisi, cioe' dove finiscono, non guardare il punto rosa che hai segnato ma devi vedere dove finiscono entrambi i punti;)
sono due punti dove non c'e' nessun componente
Stesso discorso per la IGPU devi seguire la traccia bianca (entrambe) che ti porta direttamente la R1596, infatti la saldatura del trimmer va fatta i questi due punti precisi, che sono quelli di questa resistenza;)

Spero di essere stato chiaro.
Se hai dubbi dillo;)

ricordati che i trimmer prima di montarli devono essere al loro valore massimo, altrimenti rischi di far danni seri alla scheda;)

gianni1879
13-01-2006, 13:17
Avrei bisogno di un consiglio.

Ho la possibilità di scegliere tra un VF700-Cu e un FS-V7. Quest'ultimo ha come reali differenze rispetto al primo un migliaio di giri in più della ventola, ed un prezzo superiore di circa 10euro (26,40 contro 36,90)
Su quale dovrei orientarmi, tenendo conto che servirà a raffreddare una GTO2@X850XT con Vmod?

Ho letto della prossima uscita del VF900, ma dato che ne ho bisogno adesso preferisco comprare uno dei due, ora... poi, se il "successore" si rivelerà nettamente meglio valuterò il cambio... ;)

Grazie.
:)
seconde me dato la differenza eccessiva tra i due, dato che 10 euro incidono percentualmente parecchio rispetto al vf700-Cu, non conviene, non penso ci sara' tutta questa differenza in prestazioni...
poi se hai soldi da spendere fai tu...
io infatti ho il vf700cu e mi trovo molto bene, sono in attesa del vf900 per vedere di valutare il cambio;)

Comy82
13-01-2006, 13:25
la resistenza va messa dove hai segnato col giallo, ma il rosa che hai fatto porta all'altro punto dove va attaccato l'altro piedino del trimmer, in poche parole devi seguire dal trimmer il tracciato bianco che porta a due punti ben precisi, cioe' dove finiscono, non guardare il punto rosa che hai segnato ma devi vedere dove finiscono entrambi i punti;)
sono due punti dove non c'e' nessun componente
Stesso discorso per la IGPU devi seguire la traccia bianca (entrambe) che ti porta direttamente la R1596, infatti la saldatura del trimmer va fatta i questi due punti precisi, che sono quelli di questa resistenza;)

Spero di essere stato chiaro.
Se hai dubbi dillo;)

ricordati che i trimmer prima di montarli devono essere al loro valore massimo, altrimenti rischi di far danni seri alla scheda;)




Penso di aver capito..
1) il trimmer va saldato cn 2 piedini alla fine della linea bianca..
2) devo metterlo alla resistenza massima.

Altra domanda..è indifferente dove metto il 1° piedino o il 2°?
cioè..basta ke lo saldo cn entrambi i piedini o c'è una regola da rispettare?

Comy82
13-01-2006, 13:27
http://img222.imageshack.us/img222/7442/vgpu1qz24ws.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=vgpu1qz24ws.png)


è qui ke lo devo saldare il trimmer?

Comy82
13-01-2006, 13:31
Altra cosa..tenendo presente ke ho 2 radiatori..uno x la cpu l'altro x la vga cn una pompa da 1000l/h..ke voltaggio posso impostare in sicurezza?
Va bene 1,68V? o è troppo?
io sotto stress cn la vga a 615 nn supero i 36°..
grazie 10000000000000000000000000000 :D

gianni1879
13-01-2006, 13:56
Penso di aver capito..
1) il trimmer va saldato cn 2 piedini alla fine della linea bianca..
2) devo metterlo alla resistenza massima.

Altra domanda..è indifferente dove metto il 1° piedino o il 2°?
cioè..basta ke lo saldo cn entrambi i piedini o c'è una regola da rispettare?
normalmente i trimmer hanno tre piedini, devi prendere solo due, guarda bene la figura, cmq prima fai delle prove e vedi da che lato scende e da che lato sale;)
se ad es. se a girandolo verso destra sale il suo valore o se scende, fai molto attenzione a queste cose!! E' importante

gianni1879
13-01-2006, 13:58
http://img222.imageshack.us/img222/7442/vgpu1qz24ws.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=vgpu1qz24ws.png)


è qui ke lo devo saldare il trimmer?
Esatto
Risposta esatta:D

gianni1879
13-01-2006, 14:01
Altra cosa..tenendo presente ke ho 2 radiatori..uno x la cpu l'altro x la vga cn una pompa da 1000l/h..ke voltaggio posso impostare in sicurezza?
Va bene 1,68V? o è troppo?
io sotto stress cn la vga a 615 nn supero i 36°..
grazie 10000000000000000000000000000 :D
io proverei per iniziare da valore bassi, poi man mano vai salendo e vedi le temp, premetto che dopo la mod, il voltaggio passa da 1.4v iniziali a circa 1.46/1.47v dopo la mod con la resistenza messa al suo valore massimo...
Quinid poi vai ad agire sul trimmer in modo da far salire il voltaggio, credo che cmq 1.6v per cominciare vadano bene, ma ti ripeto prima di salire verifica il suo funzionamento anche con voltaggio basso, non si sa mai, meglio andarci cauti inizialmente, dopo magari che si e' sicuro ci si diverte:D


Che scheda hai?

Robbysca976
13-01-2006, 16:36
Ragazzi ho la x850xt ed ho notato che lanciando il programma ati tool per
trovare il limite del core in automatico il prg stesso fa una serie di prove aumentando progressivamente la frequenza al fine credo di fermarsi quando trova qualche errore.

Bè a me è successo che la temperatura si impennava alla grande dopo un 10 minuti di prove. Fino a quando a 90° ho dato lo stop e mi son fermato. Il problema che ho notato è che la ventola della gpu pare non funzionasse affatto. Tuttavia quando accendo il pc (boot) credo che ci sia qualche check per la ventola e infatti si sente per un secondo circa che va al massimo.

Chiedevo a voi possessori qualcosa in merito...
Forse il prg non fa partre la ventola della gpu per arrivare prima al punto critico... Non so...

:mc:

Comy82
13-01-2006, 17:25
Ragazzi ho la x850xt ed ho notato che lanciando il programma ati tool per
trovare il limite del core in automatico il prg stesso fa una serie di prove aumentando progressivamente la frequenza al fine credo di fermarsi quando trova qualche errore.

Bè a me è successo che la temperatura si impennava alla grande dopo un 10 minuti di prove. Fino a quando a 90° ho dato lo stop e mi son fermato. Il problema che ho notato è che la ventola della gpu pare non funzionasse affatto. Tuttavia quando accendo il pc (boot) credo che ci sia qualche check per la ventola e infatti si sente per un secondo circa che va al massimo.

Chiedevo a voi possessori qualcosa in merito...
Forse il prg non fa partre la ventola della gpu per arrivare prima al punto critico... Non so...

:mc:



Si all'avvio fa un botto della madonna..
cmq il dissipatore originale fa skifo...anke a me le temp erano sui 80/90°.
Ti consiglio di programmare atitool in base alla temp.
ciao

Comy82
13-01-2006, 17:27
io proverei per iniziare da valore bassi, poi man mano vai salendo e vedi le temp, premetto che dopo la mod, il voltaggio passa da 1.4v iniziali a circa 1.46/1.47v dopo la mod con la resistenza messa al suo valore massimo...
Quinid poi vai ad agire sul trimmer in modo da far salire il voltaggio, credo che cmq 1.6v per cominciare vadano bene, ma ti ripeto prima di salire verifica il suo funzionamento anche con voltaggio basso, non si sa mai, meglio andarci cauti inizialmente, dopo magari che si e' sicuro ci si diverte:D


Che scheda hai?


Sono suxcontento....la vmod è andata a buon fine...
ora la tengo a 1,69V con temp max di 40° in oc!!!!
Posso salira ancora o riskio di far danni?
A dopo i risultati.Cmq tenendo conto ke facevo 615 ma cn artefatti...immaginate voi...

gianni1879
13-01-2006, 22:25
Sono suxcontento....la vmod è andata a buon fine...
ora la tengo a 1,69V con temp max di 40° in oc!!!!
Posso salira ancora o riskio di far danni?
A dopo i risultati.Cmq tenendo conto ke facevo 615 ma cn artefatti...immaginate voi...
credo che vai molto bene con le temp, ma hai fatto anche la mod per la IGPU?

Comy82
13-01-2006, 22:29
credo che vai molto bene con le temp, ma hai fatto anche la mod per la IGPU?



Si ho fatto sia la mod x la igpu sia x il core..solo ke dato ke ho buone temp mi fermo a 1,69cmq o posso andare oltre?
nn danneggio niente se lo metto a 1,72/1,73?

gianni1879
13-01-2006, 22:30
Ragazzi ho la x850xt ed ho notato che lanciando il programma ati tool per
trovare il limite del core in automatico il prg stesso fa una serie di prove aumentando progressivamente la frequenza al fine credo di fermarsi quando trova qualche errore.

Bè a me è successo che la temperatura si impennava alla grande dopo un 10 minuti di prove. Fino a quando a 90° ho dato lo stop e mi son fermato. Il problema che ho notato è che la ventola della gpu pare non funzionasse affatto. Tuttavia quando accendo il pc (boot) credo che ci sia qualche check per la ventola e infatti si sente per un secondo circa che va al massimo.

Chiedevo a voi possessori qualcosa in merito...
Forse il prg non fa partre la ventola della gpu per arrivare prima al punto critico... Non so...

:mc:

imposta Ati tool in base alle temp, cioe' ad ogni temp associ i giri della ventolina (in percentuale 50/60% etc.)
dovrebbe andare meglio, certo che cmq 90 gradi sono tantini!!!

Comy82
14-01-2006, 14:13
Ciao Gianni..ho un problemino..ino ino..
salendo piano piano sono arrivato a 1,69V tenendomi sempre sotto i 40° sotto stress.
Il core è arrivato anke a 680/690Mhz ma le ram della sk.video nn ne vogliono sapere neanke a pagarle. Nn reggono + neanke la freq. di default(540Mhz).
Infatti al riavvio del pc quando entro nel bios o mi carica le skermate iniziali lo skermo si vede male.
Nn appena entra in windows e ke mi parte in automatico l'atitool si riprende a vedere bene.
Io ho fatto solo la mod al core nn alle ram..
ora ho messo a 1,4V ma nn cambia ancora nulla.
Ke puo' essere successo?

gianni1879
14-01-2006, 14:19
Ciao Gianni..ho un problemino..ino ino..
salendo piano piano sono arrivato a 1,69V tenendomi sempre sotto i 40° sotto stress.
Il core è arrivato anke a 680/690Mhz ma le ram della sk.video nn ne vogliono sapere neanke a pagarle. Nn reggono + neanke la freq. di default(540Mhz).
Infatti al riavvio del pc quando entro nel bios o mi carica le skermate iniziali lo skermo si vede male.
Nn appena entra in windows e ke mi parte in automatico l'atitool si riprende a vedere bene.
Io ho fatto solo la mod al core nn alle ram..
ora ho messo a 1,4V ma nn cambia ancora nulla.
Ke puo' essere successo?
non vorrei che tua abbia esagerato col voltaggio e la zona alimentazione ne abbia in qualche modo risentito, togli la modifica e vedi se ritorna come prima, controlla le saldature,

ma ieri quando hai fatto la mod avevi sti problemi?

Comy82
14-01-2006, 14:20
non vorrei che tua abbia esagerato col voltaggio e la zona alimentazione ne abbia in qualche modo risentito, togli la modifica e vedi se ritorna come prima, controlla le saldature,

ma ieri quando hai fatto la mod avevi sti problemi?


Se è come dici tu..xkè il core mi arriva a 690? ancora adesso?
devo togliere la mod?

gianni1879
14-01-2006, 14:21
controlla il voltaggio delle ram a quanto stanno!!

gianni1879
14-01-2006, 14:22
Se è come dici tu..xkè il core mi arriva a 690? ancora adesso?
devo togliere la mod?
e lo so, la cosa sembra molto strana davvero!!
l'unico modo e' ripristinare la scheda e riprovare!!
ma ieri quando salivi di core ti dava questi problemi?

Comy82
14-01-2006, 14:23
e lo so, la cosa sembra molto strana davvero!!
l'unico modo e' ripristinare la scheda e riprovare!!
ma ieri quando salivi di core ti dava questi problemi?


ieri nn toccai le ram solo la GPU.
Mi kiedo un'altra cosa..
se le ram si fossero danneggiate..xkè a 400 vanno bene?

Comy82
14-01-2006, 14:24
controlla il voltaggio delle ram a quanto stanno!!



come faccio a vedere il voltaggio delle ram?

gianni1879
14-01-2006, 14:26
come faccio a vedere il voltaggio delle ram?
ci sono i punti di misurazione, quello nero a massa mentre il puntale rosso nei vari punti C1928 per la VDD e il punto C1807 per la VDDQ, osserva la figura

gianni1879
14-01-2006, 14:27
ieri nn toccai le ram solo la GPU.
Mi kiedo un'altra cosa..
se le ram si fossero danneggiate..xkè a 400 vanno bene?
non penso siano danneggiate loro piuttosto che non arrivi bene l'alimentazione!

Comy82
14-01-2006, 14:32
ci sono i punti di misurazione, quello nero a massa mentre il puntale rosso nei vari punti C1928 per la VDD e il punto C1807 per la VDDQ, osserva la figura


controllato. valori nella norma. VDDQ 2,08V VDD 2,07V.
io ho un q-tec 550W.
ke mi dici?

Comy82
14-01-2006, 14:33
non penso siano danneggiate loro piuttosto che non arrivi bene l'alimentazione!


come lo verifico?

gianni1879
14-01-2006, 14:34
controllato. valori nella norma. VDDQ 2,08V VDD 2,07V.
io ho un q-tec 550W.
ke mi dici?
certo che l'alimentatore non e' proprio il massimo!!
se tipo provi 500mhz hanno lo stesso problema?

ma il resto del sistema e' oc.?

Comy82
14-01-2006, 14:37
certo che l'alimentatore non e' proprio il massimo!!
se tipo provi 500mhz hanno lo stesso problema?

ma il resto del sistema e' oc.?


si tutto occato..500Mhz..nn lo so.Ora provo.
Cmq io prima avevo la VGA ad aria a 560/630 e andava tutto ok..Nn penso sia l'ali..

gianni1879
14-01-2006, 14:37
ma se ad es. metti il core della scheda a 400mhz mentre le memorie a 540mhz ti fanno lo stesso problema?

gianni1879
14-01-2006, 14:39
si tutto occato..500Mhz..nn lo so.Ora provo.
Cmq io prima avevo la VGA ad aria a 560/630 e andava tutto ok..Nn penso sia l'ali..
io proverei il sistema a default! non si sa mai!
certo e' davvero strano quello che ti e' successo!

controlla se le alimentazioni sono collegate giuste!1
controlla i cavi non si sa mai!!

Comy82
14-01-2006, 14:40
ma se ad es. metti il core della scheda a 400mhz mentre le memorie a 540mhz ti fanno lo stesso problema?


Ho provato ora a 500/490 e vanno...
se salgo penso diano problemi.

Comy82
14-01-2006, 14:41
io proverei il sistema a default! non si sa mai!
certo e' davvero strano quello che ti e' successo!



Ho riportato il voltaggio a 1,45..ma niente.Dici ke è meglio rimuovere la mod?e vedere se va?
e se nn dovesse??

gianni1879
14-01-2006, 14:43
Ho provato ora a 500/490 e vanno...
se salgo penso diano problemi.
ho capito, quindi quando superi i 540mhz hanno problemi!
strana sta cosa, molto strana non capisco che possa essere successo, diciamo che quando si sale di clock di core e' normale che un po' le memorie perdono ma non cosi' tanto!

Comy82
14-01-2006, 14:43
Tieni conto ke all'avvio la skermata contiene dei punti neri.Il fatto è ke se riavvio subito scompaiono.Se riavvio ancora appaiono e così via..ma ke cavolo puo' essere?

Comy82
14-01-2006, 14:44
ho capito, quindi quando superi i 540mhz hanno problemi!
strana sta cosa, molto strana non capisco che possa essere successo, diciamo che quando si sale di clock di core e' normale che un po' le memorie perdono ma non cosi' tanto!


ma se metto il core a 300 come ho provato..cmq le mem nn vanno oltre 500..cmq.. :muro:

gianni1879
14-01-2006, 14:45
Ho riportato il voltaggio a 1,45..ma niente.Dici ke è meglio rimuovere la mod?e vedere se va?
e se nn dovesse??
credo che sia l'unico rimedio non capisco cosa sia successo!! e' strano perche' le ram non sono danneggiate, ti ripeto prova ad es. 400 core e memorie alte e vedi se danno lo stesso problema

Comy82
14-01-2006, 14:46
OPS..mi son dimenticato una cosa..nn vorrei ke fosse quella..allora..io quando ho fatto la MOD nn ho saldato come hai detto tu. Nel senso..La massa l'ho saldata su altri punti della skeda ma nn quelli ke hai indicato.Ma sempre massa.
Ke dici?

gianni1879
14-01-2006, 14:47
ma se metto il core a 300 come ho provato..cmq le mem nn vanno oltre 500..cmq.. :muro:
ma che cavolo e' successo???!!!!!! :(
o ti e' partito qualche chip improvvisamente, e' molto strano

gianni1879
14-01-2006, 14:48
OPS..mi son dimenticato una cosa..nn vorrei ke fosse quella..allora..io quando ho fatto la MOD nn ho saldato come hai detto tu. Nel senso..La massa l'ho saldata su altri punti della skeda ma nn quelli ke hai indicato.Ma sempre massa.
Ke dici?
che hai fatto??????????????

che massa hai collegato????????????????

Comy82
14-01-2006, 14:49
ma che cavolo e' successo???!!!!!! :(
o ti e' partito qualche chip improvvisamente, e' molto strano


beh..540 500 nn è ke sia tanta la differenza..è kle prima andava a 630..ora neanke a 500..cmq..nn è ke sta lì l'errore?
cioè ke ho sbagliato a saldare i punti?

Comy82
14-01-2006, 14:55
che hai fatto??????????????

che massa hai collegato????????????????


No..nn mi picchiare..allora..tu mi hai indicato i punti dove sta la massa. io ho trovato altri 2 punti equipotenziali e li ho saldati li i fili ke vanno a massa..tipo vicinoil foro della vite.

gianni1879
14-01-2006, 14:56
No..nn mi picchiare..allora..tu mi hai indicato i punti dove sta la massa. io ho trovato altri 2 punti equipotenziali e li ho saldati li i fili ke vanno a massa..tipo vicinoil foro della vite.
di quale trimmer??? del 10K? o anche dell'altro???
non sempre prendere le masse da altri punti e' uguale..... poi perche' due???

Comy82
14-01-2006, 15:01
entrambi. li ho collegati in 2 punti ke avevano lo stesso potenziale dei punti ke mi hai indicato nella foto .

gianni1879
14-01-2006, 15:03
entrambi. li ho collegati in 2 punti ke avevano lo stesso potenziale dei punti ke mi hai indicato nella foto .
praticamente hai collegato un piedino del trimmer ad una massa e l'altro piedino del trimmer in un punto diverso!!!

Togli quella modifica, mi sa che hai combinato un pasticcio!!

Comy82
14-01-2006, 15:06
praticamente hai collegato un piedino del trimmer ad una massa e l'altro piedino del trimmer in un punto diverso!!!

Togli quella modifica, mi sa che hai combinato un pasticcio!!


Ok ma una cosa..i punti ke mi hai detto ai quali dovevo collegare l'altro piedino del trimmer cmq erano allo stesso potenziale del punto da te indicato.
Ke cambia?

Comy82
14-01-2006, 15:10
ke dici? nn va lo stesso bene?

gianni1879
14-01-2006, 15:11
Ok ma una cosa..i punti ke mi hai detto ai quali dovevo collegare l'altro piedino del trimmer cmq erano allo stesso potenziale del punto da te indicato.
Ke cambia?
magari puo' pigliare interferenze o altre cose, o non era una massa certa!!
cmq togli il tutto e spera che torni tutto a posto come prima, e poi rifai la mod e metti i trimmer come avevo indicato io!!!!
Togli il tutto e ricomnciamo da capo

a volte capita che le masse prese in punti diversi creano problemi, non e' la prima volta che capita

Comy82
14-01-2006, 15:12
magari puo' pigliare interferenze o altre cose, o non era una massa certa!!
cmq togli il tutto e spera che torni tutto a posto come prima, e poi rifai la mod e metti i trimmer come avevo indicato io!!!!
Togli il tutto e ricomnciamo da capo


Ok.Spero davvero abbia sbagliato in questo.
Ti ringrazio x la disponibilità..nn appena rimodifico ti avviso.
Grazie ancora..

gianni1879
14-01-2006, 15:14
Ok.Spero davvero abbia sbagliato in questo.
Ti ringrazio x la disponibilità..nn appena rimodifico ti avviso.
Grazie ancora..
di nulla figurati, magari se lo dicevi prima potevamo evitare, cmq spero davvero che si rimetti tutto alla perfezione;)

dita incrociate!!!! (anche quelle dei piedi;))

Comy82
14-01-2006, 15:17
di nulla figurati, magari se lo dicevi prima potevamo evitare, cmq spero davvero che si rimetti tutto alla perfezione;)

dita incrociate!!!! (anche quelle dei piedi;))


Grazie..lo spero davvero.
ciao

Triccio
14-01-2006, 18:17
Grazie..lo spero davvero.
ciao


Come al solito non ti attieni mai agli schemi :sofico: , mah speriamo che riesci ad aggiustare tutto anche perchè un domani quella x850xt potrebbe essere mia :D

Poi se ci riesci a rimetter tutto a posto ti do la mia gto2 e ci pensi tu a fare la vmos dato che non puoi + sbagliare :p

Comy82
14-01-2006, 22:53
Come al solito non ti attieni mai agli schemi :sofico: , mah speriamo che riesci ad aggiustare tutto anche perchè un domani quella x850xt potrebbe essere mia :D

Poi se ci riesci a rimetter tutto a posto ti do la mia gto2 e ci pensi tu a fare la vmos dato che non puoi + sbagliare :p



Mi conosci... :D ..devo fare sempre prima di testa mia .
Cmq domani pomeriggio sistemero' la skeda anke se inizio ad aver paura.
Ora ke ho appena acceso il pc nn mi ha dato problemi di skermate..bah..vedremo..

Triccio
15-01-2006, 00:15
beh ci sentiamo nel pomeriggio cos' mi dici come è andata la vmod anzi se la fai di pomeriggio ci sentiamo con skype? :cool:

Comy82
15-01-2006, 15:43
magari puo' pigliare interferenze o altre cose, o non era una massa certa!!
cmq togli il tutto e spera che torni tutto a posto come prima, e poi rifai la mod e metti i trimmer come avevo indicato io!!!!
Togli il tutto e ricomnciamo da capo

a volte capita che le masse prese in punti diversi creano problemi, non e' la prima volta che capita


Allora la mod era stata fatta bene..nn da me..da un amico.
Ho portato la skeda alla normalità ma nn va lo stesso.
Domani torna in fabbrica,spero in garanzia.

gianni1879
15-01-2006, 18:09
Allora la mod era stata fatta bene..nn da me..da un amico.
Ho portato la skeda alla normalità ma nn va lo stesso.
Domani torna in fabbrica,spero in garanzia.
era in garanzia quindi, mi dispiace, ma a volte capita che qualcosa non va per il verso giusto!
La prossima volta rispetta pero' gli schemi non far fare di testa propria a qualcuno, il problema delle masse e' un problema che molti nemmeno sanno, credimi, a volte prese in un punto, puo' dare dei problemi e invece presi in altri punti non danno problemi, ti parlo perche' sono stato in un ditta di ingegneri di componenti audiophile di alta qualita' e queste cose in un progetto capitano, e anche spesso, ci sono diversi fattori che possono influenzare (tantissimi), e se ci sono degli schemi e giusto che si rispettano.
La mod e' stata fatta da molti utenti e anche con voltaggi alti senza il minimo problema, tu sei stato il primo della lista "nera" che avuti problemi.
Mi spiace , facci sapere come finisce!
Ciao

KampMatthew
15-01-2006, 22:40
ciao....ho avuto un po di tempo e ho rifatto le modifiche alla mia scheda...
ho usato 2 microrelè doppio scambio per attivare o meno la mod...
quando gioco la tengo attiva....e quando nn mi serve la disattivo...tramite un interruttore messo sul frontale del case...
è inutile tenere la scheda overvoltata se nn è necessario...
ovviamente nn c'è bisogno di spegnere il pc per attivare/disattivare, ma si può fare tranquillamente a caldo...
come avevo fatto prima ero costretto a tenere il case aperto se volevo chiudere o aprire gli interruttori...oppure a levare o mettere la porta ogni volta (cosa impensabile).
per fermare i fili ho usato un nastro per alte temperature che nn lascia residui di colla manco se lo fai stare a 400 gradi :D

http://img13.imageshack.us/img13/866/dscf12540wr.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dscf12540wr.jpg)

Comy82
15-01-2006, 22:45
era in garanzia quindi, mi dispiace, ma a volte capita che qualcosa non va per il verso giusto!
La prossima volta rispetta pero' gli schemi non far fare di testa propria a qualcuno, il problema delle masse e' un problema che molti nemmeno sanno, credimi, a volte prese in un punto, puo' dare dei problemi e invece presi in altri punti non danno problemi, ti parlo perche' sono stato in un ditta di ingegneri di componenti audiophile di alta qualita' e queste cose in un progetto capitano, e anche spesso, ci sono diversi fattori che possono influenzare (tantissimi), e se ci sono degli schemi e giusto che si rispettano.
La mod e' stata fatta da molti utenti e anche con voltaggi alti senza il minimo problema, tu sei stato il primo della lista "nera" che avuti problemi.
Mi spiace , facci sapere come finisce!
Ciao


No la mod è stata fatta bene.
Ero io ke nn avevo capito bene lo skema ke aveva seguito il mio amico.
Poi cmq la mod è stata fatta al core nn alle mem.
Ti giuro ke nn so proprio cosa possa essere stato....
cmq vediamo come va a finire...

KampMatthew
15-01-2006, 22:54
No la mod è stata fatta bene.
Ero io ke nn avevo capito bene lo skema ke aveva seguito il mio amico.
Poi cmq la mod è stata fatta al core nn alle mem.
Ti giuro ke nn so proprio cosa possa essere stato....
cmq vediamo come va a finire...


scusa la domanda idiota... ma la scheda dopo che nn andava più con le ram, l'hai provata su un'altra scheda madre?

gianni1879
15-01-2006, 23:42
scusa la domanda idiota... ma la scheda dopo che nn andava più con le ram, l'hai provata su un'altra scheda madre?
prima di mandarla in RMA sarebbe meglio provarla su un altro pc!!
non si sa mai

Comy82
16-01-2006, 11:08
scusa la domanda idiota... ma la scheda dopo che nn andava più con le ram, l'hai provata su un'altra scheda madre?


Nn è una domanda idiota..mè venuta anke a me come idea e la devo provare oggi a casa di un amico.

Comy82
16-01-2006, 11:11
prima di mandarla in RMA sarebbe meglio provarla su un altro pc!!
non si sa mai



Ho bisogno di un aiuto.
Mentre dissaldavo la Mod ho notato una cosa strana.
Spero sia questo il problema.
Tenendo presente ke ho una X850XT .. nella zona del C70 ho visto un B32 senza condensatore o senza quei cosini giallo scuro.Nn è ke è saltato quello e mi manda a putt@ne le ram??
Qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi una bella foto di quella zona?
Così vedo se è quello il problema...
Grazie

gianni1879
16-01-2006, 11:43
C70 oppure C60?

se e' il c70 verso che zona e'?

Comy82
16-01-2006, 12:02
C70 oppure C60?

se e' il c70 verso che zona e'?


No C70!
Se guardi la skeda cn i pin in basso e l'alimentazione in alto a destra il C70 sta in basso a sinistra.
Mi serve una foto nitida di alcuni chip ke si kiamano B32.
Aiutamiiiiiiiiiiiiiii

Comy82
16-01-2006, 12:05
Xo' la foto deve essere della X850XT o GTO2 nn della XL o similia..

gianni1879
16-01-2006, 12:18
Xo' la foto deve essere della X850XT o GTO2 nn della XL o similia..
il problema che non ho una macchina fotografica, dovrei fartela col telefonino
Vediamo quello che posso fare;)

scrivilo anche nel 3d ufficiale delle X800/X850 e anche in quello delle gto2 e vediamo di raccogliere un po' di foto

Comy82
16-01-2006, 12:30
Ok cmq rispondi ad una domanda..
se hai individuato la zona del C70 li puoi notare due cosini chiamati uno B32 e l'altro C665 ke sono identici giusto?
Poi c'è uno piccolino ke si kiama C672.
A me il B32 nn è uguale al C665.Sembra ke sia saltato!!! Nn vedo il coso giallo.
Ora..riesci a farmi una foto di questi 3?
Se è saltato..come posso rimediare?

Comy82
16-01-2006, 12:32
Posso andare a comprare io dei condensatori..trimmer..ke ne so in modo da rimpiazzarlo.
Misuri le tensioni e creo un circuito..fammi saxe..penso sia questo il problema..

IlBestio
16-01-2006, 12:46
Ciao

scusate, per overvoltare posso agire sui trimmer a caldo, con scheda accesa?

Grazie

Comy82
16-01-2006, 12:55
Ciao

scusate, per overvoltare posso agire sui trimmer a caldo, con scheda accesa?

Grazie


Si

Comy82
16-01-2006, 13:47
Ho trovato finalmente sul web questa foto.
La freccia indica cosa mi manca nel senso ke manca il pezzettino nero ma stanno solo i punti grigi di saldatura.
Penso sia saltato!!!!!
Dai un'occhiata.
Com'è la tua skeda?
Manca o no?

http://img31.imageshack.us/img31/6836/x850scanbackwithcooler28fb.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=x850scanbackwithcooler28fb.jpg)

Comy82
16-01-2006, 13:49
Come posso fare ora x sistemare?

gianni1879
16-01-2006, 14:08
ho visto la scheda adesso ho individuato il C70 e poi il B32 accanto il C665 e il C672, da me si chiama B32 e il componente e' presente
La foto non riesco a farla venire messa a fuoco, sono troppo piccoli i componenti
http://img3.imageshack.us/img3/1544/160120060017tq.jpg (http://imageshack.us)
non so se si vede ma da me il componente e' presente

gianni1879
16-01-2006, 14:11
http://img3.imageshack.us/img3/1544/160120060017tq.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=160120060017tq.jpg)

scusa se ho perso tempo ma ho avuto un problemino

Comy82
16-01-2006, 16:52
Beh..dato ke il componente a me nn è presente penso stia li il problema.
Ora..come si risolve?
Innanzitutto il B32 ke mi manca è un condensatore?
Ne posso saldare io uno?
Insomma..come risolvo???
Grazie.

Comy82
16-01-2006, 16:52
http://img3.imageshack.us/img3/1544/160120060017tq.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=160120060017tq.jpg)

scusa se ho perso tempo ma ho avuto un problemino


figurati..ci mancherebbe..

gianni1879
16-01-2006, 23:16
Beh..dato ke il componente a me nn è presente penso stia li il problema.
Ora..come si risolve?
Innanzitutto il B32 ke mi manca è un condensatore?
Ne posso saldare io uno?
Insomma..come risolvo???
Grazie.
il problema e che non so cosa sia questo B32!!

si potrebbe trovare una X850xt non funzionante e sostituire il componente, ma prima dobbiamo capire cosa sia dato che e' segnato con B

KampMatthew
17-01-2006, 06:15
io nella foto nn riesco a vedere sto B32....potete metterci una frecia per indicarlo...?
se riesco a vedere quale è magari posso aiutarti.

Comy82
17-01-2006, 08:15
io nella foto nn riesco a vedere sto B32....potete metterci una frecia per indicarlo...?
se riesco a vedere quale è magari posso aiutarti.



http://img31.imageshack.us/img31/6836/x850scanbackwithcooler28fb.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=x850scanbackwithcooler28fb.jpg)[/QUOTE]


vedi la freccia blu..indica proprio il componente saltato..

IlBestio
17-01-2006, 08:49
Ciao a tutti

Effettuata V-Mod (solo sulla GPU) su una x800gto2@16 pipe, tutto ok, grazie a gianni della chiarissima guida! :D

Default avevo 1.4 Volt 520 Mhz (620 le ram)
per ora ho provato 1,5 Volt 545 Mhz

la temperatura con lo zalman e' aumentata di due gradi in full 61 gradi (i riscaldamenti a casa mia sono da forno crematorio) :cool:

Il test che ho utilizzato per verificare la presenza di artefatti alle varie frequenze e' Mother Nature (3d Mark 2003)

Aspetto il liquido per salire ancora :D

Ciao a Tutti

gianni1879
17-01-2006, 09:36
io nella foto nn riesco a vedere sto B32....potete metterci una frecia per indicarlo...?
se riesco a vedere quale è magari posso aiutarti.
magari potresti aiutarlo ;)
ma sto B32, che sara' secondo te?

gianni1879
17-01-2006, 09:38
Ciao a tutti

Effettuata V-Mod (solo sulla GPU) su una x800gto2@16 pipe, tutto ok, grazie a gianni della chiarissima guida! :D

Default avevo 1.4 Volt 520 Mhz (620 le ram)
per ora ho provato 1,5 Volt 545 Mhz

la temperatura con lo zalman e' aumentata di due gradi in full 61 gradi (i riscaldamenti a casa mia sono da forno crematorio) :cool:

Il test che ho utilizzato per verificare la presenza di artefatti alle varie frequenze e' Mother Nature (3d Mark 2003)

Aspetto il liquido per salire ancora :D

Ciao a Tutti

Bene bene;)
facci sapere dove arrivi ;)

ma lo fai per il d.u.?
cmq provaci anche qualche game per un'oretta e vedi se ti regge!

Comy82
17-01-2006, 09:55
magari potresti aiutarlo ;)
ma sto B32, che sara' secondo te?


In mattinata la porto in RMA..ho visto ke le ram reggono 500Mhz scarsi..male ke va..mi metto il bios della GTO2 e moddo la GPU in modo da avere 700/500..
Cmq secondo me il B32 è saltato x altri motivi nn x la Vmod.

IlBestio
17-01-2006, 09:56
Ceeeeerrrrrttto che e' per il daily use :D

gianni1879
17-01-2006, 10:35
In mattinata la porto in RMA..ho visto ke le ram reggono 500Mhz scarsi..male ke va..mi metto il bios della GTO2 e moddo la GPU in modo da avere 700/500..
Cmq secondo me il B32 è saltato x altri motivi nn x la Vmod.
Si ovvio che e' saltato per altri motivi, anche perche' ce' stato un distacco fisico!
cmq puoi editare il tuo bios e cambiare le freq. della memoria, erche' devi mettere quello della gto2?

Cmq speriamo che in Rma risolvano il problema;)

mi dispiace di questo inconveniente:(

KampMatthew
17-01-2006, 11:11
In mattinata la porto in RMA..ho visto ke le ram reggono 500Mhz scarsi..male ke va..mi metto il bios della GTO2 e moddo la GPU in modo da avere 700/500..
Cmq secondo me il B32 è saltato x altri motivi nn x la Vmod.

va buò allora facci sapere...se risolvi con rma se no poi vediamo...
ora sto incasinato col lavoro e nn ho tempo e per un paio di giorni dovrò andare fuori per lavoro... e nn so se riuscirò a connettermi....
comunque se nn risolvi con rma vediamo di sostituire quel componente...
potrebbe essere un induttore...anche se quelli generalmente si indicano con L... va buò poi vediamo.
ciao

Comy82
17-01-2006, 12:11
va buò allora facci sapere...se risolvi con rma se no poi vediamo...
ora sto incasinato col lavoro e nn ho tempo e per un paio di giorni dovrò andare fuori per lavoro... e nn so se riuscirò a connettermi....
comunque se nn risolvi con rma vediamo di sostituire quel componente...
potrebbe essere un induttore...anche se quelli generalmente si indicano con L... va buò poi vediamo.
ciao


Anke io pensavo fosse un'induttanza ma cmq c'è ne sono a migliaia..speriamo nell'RMA..Grazie x l'aiuto cmq..

Comy82
17-01-2006, 12:13
Si ovvio che e' saltato per altri motivi, anche perche' ce' stato un distacco fisico!
cmq puoi editare il tuo bios e cambiare le freq. della memoria, erche' devi mettere quello della gto2?

Cmq speriamo che in Rma risolvano il problema;)

mi dispiace di questo inconveniente:(



Sapevo a cosa andavo in contro quindi nn ci son problemi.
Tanto a breve ho la mia laurea e mi tocca studiare un sacco..meglio così.
Nella peggiore delle ipotesi metto il bios della GTO2 xkè ha le mem a 495.
Quindi dato ke a 500 la mia nn da problemi risolverei il problema degli artefatti all'avvio. Poi moddo la GPU e mi terrei la skeda a 700/500.

gianni1879
17-01-2006, 12:59
Sapevo a cosa andavo in contro quindi nn ci son problemi.
Tanto a breve ho la mia laurea e mi tocca studiare un sacco..meglio così.
Nella peggiore delle ipotesi metto il bios della GTO2 xkè ha le mem a 495.
Quindi dato ke a 500 la mia nn da problemi risolverei il problema degli artefatti all'avvio. Poi moddo la GPU e mi terrei la skeda a 700/500.
puoi editare le freq. Del tuo bios con Rabit e modifichi le sole freq delle memorie e le porti a 500mhz. Bisognerebbe trovare lo schema elettrico e capire quel componente cosa sia e il suo valore

Comy82
17-01-2006, 17:09
puoi editare le freq. Del tuo bios con Rabit e modifichi le sole freq delle memorie e le porti a 500mhz. Bisognerebbe trovare lo schema elettrico e capire quel componente cosa sia e il suo valore


Ah nn lo sapevo..allora aspettiamo il ritorno e vediamo..
Grazie ancora..

gianni1879
17-01-2006, 23:52
Ah nn lo sapevo..allora aspettiamo il ritorno e vediamo..
Grazie ancora..
;)

willy_p
18-01-2006, 01:13
Ciao Gianni,
ho una GTO2 Sapphire VIVO, avevo già 16 pipe sbloccate ma ho comunque messo su il bios moddato.
le mie temperature dopo 10 minuti con atitool aperto...
Premetto che come dissipatore ho uno Zalman 700Cu...
Mi sembrano decisamente alte!

http://img31.imageshack.us/img31/8784/gto2temp8ix.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=gto2temp8ix.jpg)

Direi che alla VMOD non posso neanche pensarci purtroppo...
Hai qualche consiglio da darmi?
Il dissipatore è montato bene al 100%, l'ho smontato e rimontato + volte non facendomi capace di come sia possibile.

IlBestio
18-01-2006, 08:41
Anche io ho il VF700 cu e Artic Silver 5 arrivo senza v-mod a 61 gradi con v-mod a 1,5 Volt arrivo a 66 gradi chiaramente alle frequenze massime possibili.

Comy82
18-01-2006, 12:02
Ciao Gianni,
ho una GTO2 Sapphire VIVO, avevo già 16 pipe sbloccate ma ho comunque messo su il bios moddato.
le mie temperature dopo 10 minuti con atitool aperto...
Premetto che come dissipatore ho uno Zalman 700Cu...
Mi sembrano decisamente alte!

http://img31.imageshack.us/img31/8784/gto2temp8ix.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=gto2temp8ix.jpg)

Direi che alla VMOD non posso neanche pensarci purtroppo...
Hai qualche consiglio da darmi?
Il dissipatore è montato bene al 100%, l'ho smontato e rimontato + volte non facendomi capace di come sia possibile.


Le temp nn sono tanto alte..tieni conto ke hai la skeda occata di oltre 100Mhz x core e ram..hai il case ben areato?
Influisce molto...

IlBestio
18-01-2006, 12:12
Ciao

contribuisco alla galleria di immagini:

v-mod solo alla GPU

http://img29.imageshack.us/img29/1369/p22201000pk.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=p22201000pk.jpg)

IlBestio
18-01-2006, 12:13
Ecco la seconda

http://img67.imageshack.us/img67/8755/p22201134ve.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=p22201134ve.jpg)

willy_p
18-01-2006, 13:36
Le temp nn sono tanto alte..tieni conto ke hai la skeda occata di oltre 100Mhz x core e ram..hai il case ben areato?
Influisce molto...

Beh penso che forse non sia molto ordinato ma areato sufficientemente.

http://img63.imageshack.us/img63/8979/dscn10738hm.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscn10738hm.jpg)

http://img63.imageshack.us/img63/4106/dscn10748df.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscn10748df.jpg)

Quindi secondo voi potrei provare a fare la VMOD senza aver problemi?

Comy82
18-01-2006, 22:05
A dire il vero nn saprei cmq io intendevo se avessi almeno una ventola sulla VGA ke serve sempre...

coppolone
19-01-2006, 08:59
V-mod fatta metodo piu semplice vid ma funziona o guadagnato 50Mhz in totale 45 stabili.Non superavo i 500 :muro: ora sto a 545 610 le ram non v mod. ;) Le temp un po altine in full 68 ma solo con scan dell'atitool con F.E.A.R 65.Ciao.

LAj
19-01-2006, 09:26
Quindi secondo voi potrei provare a fare la VMOD senza aver problemi?

Certo che la puoi fare.

Ti porto un po' di vernice termoconduttiva?
;)

IlBestio
19-01-2006, 09:38
V-mod fatta metodo piu semplice vid ma funziona o guadagnato 50Mhz in totale 45 stabili.Non superavo i 500 :muro: ora sto a 545 610 le ram non v mod. ;) Le temp un po altine in full 68 ma solo con scan dell'atitool con F.E.A.R 65.Ciao.


Ciao

sei arrivato a 545 e 68 gradi con quanti volt?

gianni1879
21-01-2006, 16:57
Ciao

contribuisco alla galleria di immagini:

v-mod solo alla GPU

http://img29.imageshack.us/img29/1369/p22201000pk.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=p22201000pk.jpg)
1.5v ?

coppolone
21-01-2006, 18:24
Ciao

sei arrivato a 545 e 68 gradi con quanti volt?
V-mod vid 1.55V.

IlBestio
22-01-2006, 14:03
Ricapitolando:

Default 1,4 V 520 Mhz
1,5 V - 550 Mhz
1,55 V - 560 Mhz

Oltre aspetto di montare il liquido (sono in attesa del radiatore).

Le temperature massime rilevate con il cubo peloso sono di 66 gradi con lo zalman, la ram sta sui 620 Mhz a 51 gradi rilevati con soda di temperatura esterna.

Per la ricerca delle frequenze massime mi sono basato sulla completa assenza di artefatti nel banck "Mother Nature" messo in Loop, che secondo me piu si avvicina all'utilizzo in games.

willy_p
22-01-2006, 15:23
Usato secondo metodo, con vernice termoconduttiva gentilmente offerta da LAj :p

Aperto la resistenza R1856 che porta alla VID2 quindi voltaggio 1,55 se non erro.
Purtroppo nessun miglioramento riscontrato....
Ricordo che la mia è una VIVO e aveva già 16 pipeline attive...

Come è possibile?

gianni1879
22-01-2006, 16:12
Usato secondo metodo, con vernice termoconduttiva gentilmente offerta da LAj :p

Aperto la resistenza R1856 che porta alla VID2 quindi voltaggio 1,55 se non erro.
Purtroppo nessun miglioramento riscontrato....
Ricordo che la mia è una VIVO e aveva già 16 pipeline attive...

Come è possibile?
hai controllato che il voltaggio e' effettivamente aumentato?

willy_p
22-01-2006, 17:22
C'è un modo + sicuro per misurare la tensione?

Con il multimetro a pc acceso è un po' pericoloso, un mio amico ha fatto la frittata...

gianni1879
22-01-2006, 17:40
C'è un modo + sicuro per misurare la tensione?

Con il multimetro a pc acceso è un po' pericoloso, un mio amico ha fatto la frittata...
il tuo amico sara' molto maldestro!

le tensioni si misurano con componenti che funzionano!! non c'e' altro metodo!!

si tratta solo di individuare il condesatore C60 e misurarlo, non ci vuole molto!!

gab886
22-01-2006, 18:07
Dato che devo procedere anche io con la v-mod (3° metodo ... :D ) mi sta venendo paura solo per la misurazione ... :doh:

Allora punto il rosso sul c60 in modo da toccare solo quello, e il nero invece lo posiziono o su una vite della scheda oppure sul cestello degli hd per esempio???

Io a casa ho un semplice tester analogico, va bene o è meglio uno digitale ???

P.S. Quando smatito posso spegnere il pc ??? :confused:

willy_p
22-01-2006, 18:23
Grazie per le dritte Gianni, 1,39V... Mi sa che la vernice termoconduttiva non ha condotto un tubo :muro:

Cos'altro posso utilizzare?

willy_p
23-01-2006, 11:51
Ok, è andato tutto a buon fine, ho usato una resistenza di una vecchia scheda video rotta, frequenza salita di una 40ina di mhz :p

Thank you very much ;)

willy_p
23-01-2006, 12:05
Dato che devo procedere anche io con la v-mod (3° metodo ... :D ) mi sta venendo paura solo per la misurazione ... :doh:

Allora punto il rosso sul c60 in modo da toccare solo quello, e il nero invece lo posiziono o su una vite della scheda oppure sul cestello degli hd per esempio???

E' semplicissimo misurare la tensione, anche io pensavo molto peggio, l'amico mio che ha rotto la scheda lo faceva in un altro punto molto + difficile, segui la guida di Gianni come ho fatto io. Il nero io l'ho posizionato su una vite che fissa la mainboard.


Io a casa ho un semplice tester analogico, va bene o è meglio uno digitale ???

Il tester analogico va benissimo.


P.S. Quando smatito posso spegnere il pc ??? :confused:

Si, quando smatiti il PC penso proprio debba essere spento.

gianni1879
23-01-2006, 14:41
Ok, è andato tutto a buon fine, ho usato una resistenza di una vecchia scheda video rotta, frequenza salita di una 40ina di mhz :p

Thank you very much ;)
ottimo che voltaggio hai dato alla fine? 1.55? E sei arrivato stabile a quanto?

QBalle
23-01-2006, 15:56
salve a tutti , ho una x800gto , quale mod posso seguire di quelle indicate ? :D
scusate il post ma vorrei essere sicuro prima di saldare sull sk video :D

willy_p
23-01-2006, 16:06
ottimo che voltaggio hai dato alla fine? 1.55? E sei arrivato stabile a quanto?

Teoricamente 1,55V. Misurata col multimetro 1,58V.

Prima della modifica a 545 mhz si bloccava il pc, ora a 600 mhz non si blocca ma mi fa artefatti col test madre natura di 3dmark 2003.

Con lo stesso test sono stabile a 585 senza artefatti.

IlBestio
23-01-2006, 16:20
Ragazzi ma in Daily Use quanti volt date?
1,55 - 1,6 saranno troppi (naturalmente raffreddata a dovere)?

Spremerla si ma non vorrei farne una marmellata! :D

gianni1879
23-01-2006, 16:42
salve a tutti , ho una x800gto , quale mod posso seguire di quelle indicate ? :D
scusate il post ma vorrei essere sicuro prima di saldare sull sk video :D
quello che sai fare meglio ;)

ti consiglio il primo!

gianni1879
23-01-2006, 16:44
Teoricamente 1,55V. Misurata col multimetro 1,58V.

Prima della modifica a 545 mhz si bloccava il pc, ora a 600 mhz non si blocca ma mi fa artefatti col test madre natura di 3dmark 2003.

Con lo stesso test sono stabile a 585 senza artefatti.
ottimo direi!!
cmq devi provare atitool per una mezzoretta almeno per aver un po' di certezza!

gianni1879
23-01-2006, 16:45
Ragazzi ma in Daily Use quanti volt date?
1,55 - 1,6 saranno troppi (naturalmente raffreddata a dovere)?

Spremerla si ma non vorrei farne una marmellata! :D
dipende dal raffreddamento come tu stesso dici, io la tengo 1.55v e non ho problemi, cmq se non vuoi rischiare vanno bene 1.5v ;)

QBalle
23-01-2006, 20:47
quello che sai fare meglio ;)

ti consiglio il primo!


ovviamente , appena ho tempo ci guardo un po , la mia è una delle poche x800gto che monta l'r430 quindi mi serve qualche volt in + per spremerla un po , è un peccato sprecare l'ottimo ( stranamente ) dissi stock in rame :D
il core si ferma a 430 ... ancora per poco :D

jackmen
23-01-2006, 21:36
ce qualcuno che ha la x850xt pe

gianni1879
23-01-2006, 23:13
ovviamente , appena ho tempo ci guardo un po , la mia è una delle poche x800gto che monta l'r430 quindi mi serve qualche volt in + per spremerla un po , è un peccato sprecare l'ottimo ( stranamente ) dissi stock in rame :D
il core si ferma a 430 ... ancora per poco :D
io con lo zalman sono arrivato nella mia vecchia X800XL sui 465mhz
la X800XL montava R430 come la tua, e ti posso dire che queste core vogliono il freddo per salire, meglio il liquido;)

Triccio
24-01-2006, 13:05
Ciao gianni con un raffreddamento a liquido normale formato da 3 wb lunasio una pompa da 1000 lt/h e un radiatore V1 extreme da 12cm secondo te la mia gto2 a quanti a quanti volt la posso tenere in daily use?

Ti chiedo questo perchè il mio amico Comy82 mi deve fare la vmod e forse anche la vmem.

gianni1879
24-01-2006, 13:17
Ciao gianni con un raffreddamento a liquido normale formato da 3 wb lunasio una pompa da 1000 lt/h e un radiatore V1 extreme da 12cm secondo te la mia gto2 a quanti a quanti volt la posso tenere in daily use?

Ti chiedo questo perchè il mio amico Comy82 mi deve fare la vmod e forse anche la vmem.
Credo che puoi dare tranquillamente 1.6/1.65v e se le temp sono basse anche qualcosa in più! Cmq giÃ* con 1.6v dovresti ottenere ottimi risultati! Facci sapere come va! Adesso quanto arrivi di freq? Sia stabile in game che anche per bench! Ciao

Triccio
24-01-2006, 13:37
allora nei game sono stabile 535/590 nei bench riesco a tenerla @ 545/626

gianni1879
25-01-2006, 09:29
allora nei game sono stabile 535/590 nei bench riesco a tenerla @ 545/626
credo che otterrai un bell'incremento! I 600 li prenderai tranquillamente!

gab886
25-01-2006, 12:36
Per curiosità passando da 1.4 a 1.5v in media quanto si guadagna ??? :D