View Full Version : [Thread Ufficiale] Scheda mini-PCI Intel 2200BG [Facciamo il punto della situazione]
BranMakMorn
06-01-2007, 21:32
Una domanda: ma secondo voi è una cosa molto stupida che io per controllare lo stato della mia rete piu che Netslumber controllo il grafico di upload di eMule? Lo trovo un metodo piuttosto efficace, non per la potenza del segnale, ma per vedere se e quando ci sono flessioni nella ricezione. Dato che se la rete va bene sto sempre ad uploadare di brutto, se quella linea scende è colpa della mia rete.
Dico cazzate?
In che senso mi scordo la portabilità??
mi ero perso la discussione :doh:
che dovrai alimentarlo facilmente a parte (salvo rari casi) ed è abbastanza grosso (non e' una schedina pcmcia)
portabilità nel senso che il portatile non diventa più tanto "portatile" visto che per collegarti ti devi per forza attaccare ad una presa :p
Una domanda: ma secondo voi è una cosa molto stupida che io per controllare lo stato della mia rete piu che Netslumber controllo il grafico di upload di eMule? Lo trovo un metodo piuttosto efficace, non per la potenza del segnale, ma per vedere se e quando ci sono flessioni nella ricezione. Dato che se la rete va bene sto sempre ad uploadare di brutto, se quella linea scende è colpa della mia rete.
Dico cazzate?
sono 2 cose completamente diverse e quasi indipendenti
l'upload di emule puo' oscillare anche per altri motivi (ping upload dinamico fonti ecc)
Un'altra cosa, poichè il notebook non era predisposto per il montaggio di un'antenna wireless interna ho semplicemente disteso il cavo attorno alla scheda...nel portatile da cui ho recuperato scheda ed antenna, l'antenna era invece collegata tramite una basetta e vite alla base dello schermo.
Lasciando l'antenna libera sotto la tastiera del notebook potrebbe dare problemi di ricezione?
meglio se la fai girare sul monitor ;)
cmq per capire s e funziona provala con un altro pc dotato di wifi oppure con un altro ap di qualche amico
Una domanda: ma secondo voi è una cosa molto stupida che io per controllare lo stato della mia rete piu che Netslumber controllo il grafico di upload di eMule?
puoi rilevare solo crolli estremi.. a meno che tu non abbia una linea con 20Mbps in up.. e le ADSL normalmente sono a 256kbps
..e comunque non saresti certo che siano causati dalla ricezione della tua scheda.
BranMakMorn
07-01-2007, 15:10
Non è vero, anzi, con questo metodo sono in gradi di monitorare ogni singolo rallentamento
http://www.flickr.com/photos/56257982@N00/349017707/
In foto c'è il grafico dell'ultima ora. Ogni volta che scende, se ad esempio sto usando Skype come spesso succede, la linea si blocca per un paio di secondi, per poi tornare. Se poi faccio anche altro tipo navigazione internet la linea può crollare del tutto e rimanerci finchè non riavvio il router.
Se mi collego via cavo ethernet -e dunque non ho nessun problema con la linea- il grafico degli upload è una linea dritta senza nessun picco, mai, in nessun caso.
Scheda Intel 2200bg e router Zyxel 660HW.
REPERGOGIAN
07-01-2007, 20:34
allora
testare il collegamento wifi del router tramite il grafico di emule non va bene
per lo meno non è una cosa che da risultati esatti
perchè a te nessuno garantisce che la tua bella linea adsl sia sempre stabile:
può benissimo capitare che per problemi esterni, tipo peggioramento delle prestazioni dell'adsl stessa(calo di banda di telecom), il grafico visualizzi un calo dell'upload
che quindi non è dovuto al peggioramento del wifi
Installando i driver dell'Intel Pro/Wireless mi trovo 4 servizi avviati della intel e 3 in run del registro di sistema. Se dal software gli dico di far gestire tutto da ZeroConfig posso disabilitare i servizi e togliere le chiavi dal registro o devo tenerne qualcuna attivata?
puoi anche installare solo i drivers con windows zero
puoi anche installare solo i drivers con windows zero
Grazie, quindi posso disabilitare i servizi caricati di Intel PRO/Wireless e quelli in esecuzione automatica e gestire tutto dal solo servizio winodws zero. Ci sono problemi di sicurezza?
Avendo anche l'interfaccia bluetooth possono esserci conflitti? E' sempre bene disabilitare l'altro quando si usa uno dei due?
non ne faccio uso ma direi che non ci sono controindicazioni
mio fratello usa contemporaneamente entrambi (il discorso interferenze direi non sia un problema)
non disabilitare i processi dall'avvio e basta... reinstalla solo i driver.. è meglio ;)
REPERGOGIAN
15-01-2007, 17:22
sono riuscito a far funzionare l'intel 2200 pure su kubuntu
e pure con protezione wpa!
con ndiswrapper dovrebbe essere possibile
REPERGOGIAN
15-01-2007, 17:40
con ndiswrapper dovrebbe essere possibile
ho fatto con knetwork manager
REPERGOGIAN
02-02-2007, 20:19
allora una domandina...visto che un amico mi ha fatto fare una prova
*ho su gli ultimi driver, ma sta cosa l'ho notata anche coi precedenti.
dunque io ho il router ad un piano superiore rispetto al notebook
se setto l'access point in modalità b&g
ricevo il segnale dapprima a 54megabit qualità bassa
e poi col passare del tempo(3-4 minuti) si assesta a 24 megabit
e fino qui non c'è problema:
il problema è che la velocità di download dal web è ridicola!
dallo stesso link web (debian), ma settando l'acces point a sparare solo in modalità b,
aggancio 11 megabit sempre e sempre qualità bassa
ma quasi li saturo! 500-600kilobyte
mentre in modalità b&g appunto, con aggancio di 24 megabit
non va avanti, 120 kilobyte, lo stesso link di un minuto prima!!!
come mai sta cosa?
vorrei segnalare questi drivers:
DRIVER Intel® PRO/WIRELESS [10.6.0.1_VT_130279.ZIP] (3554KB)
10.6.0.46/9.1.0.115 24/01/2007 Download
Driver - Connessioni di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG/2200BG/2915ABG in Microsoft Windows Vista*
Sistema operativo:Windows Vista Business, versione a 32 bit, Windows Vista Business, versione a 64 bit, Windows Vista Enterprise, versione a 32 bit, Windows Vista Enterprise, versione a 64 bit, Windows Vista Home Basic, versione a 32 bit, Windows Vista Home Basic, versione a 64 bit, Windows Vista Home Premium, versione a 32 bit, Windows Vista Home Premium, versione a 64 bit, Windows Vista Starter, versione a 32 bit, Windows Vista Ultimate, versione a 32 bit, Windows Vista Ultimate, versione a 64 bit
Solo driver Intel® PRO/Wireless [WIRELESS_V10.5.2.0_WIN_DRIVERS.ZIP] (5729KB)
9.0.4.27/10.5.1.75 19/01/2007 Download
Driver 9.0.4.27 per connessioni di rete Intel® PRO/Wireless 2200BG/2915ABG e driver 10.5.1.75 per la connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG.
Sistema operativo:Windows* 2000, Windows* XP 64-Bit Edition, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition, Windows* XP Tablet PC Edition
Quindi significa che sono usciti nuovi driver anche per win XP?? :D Per caso li hai provati? Ci sono miglioramenti rispetto alla versione precedente??
Grazie e ciao.
REPERGOGIAN
09-02-2007, 15:22
non sono nuovi per win xp
leggi la data.
cmq io li ho su da un pezzo e direi che sono molto validi
a parte il problema che ho scritto poco su, ma non so se dipende dai driver, e a parte un piccolo sbarellamento oramai sempre presente almeno 1 volta nella giornata
e cioè dopo ore e ore di corretto funzionamento
la scheda si accende e si spegne per un 30 secondi
poi di nuovo tutto normale per ore e ore
non so cosa sia.
scusate la domana assurda, ma è possibile attivare su sta benedetta schedina lo standard A con qualche espediente?
Provo a postare qui i risultati d alcuni test da me effettuati pochi giorni or sono ...magari qui sapete darmene una spiegazione...
Test funzionalita' rete LAN, tra desktop con conessione cablata a router D-Link g604t e portatile collegato prima tramite wifi (scheda Intel 2200BG driver aggiornati a v.9.0.4.27) e successivamente con cavo ethernet, giusto x raffronto.
Trasferito file 'ProvaRete.rar' di 673Mb circa
Le velocita' sono state misurate in entrambi i picci con netmeter 0.9.9.9 beta2
''picci1'' e' il computer desktop
''picci2'' e' il computer portatile
Test effettuato in condizioni di uso normali, router connesso ad internet, antivirus e firewall della suite TrendMicro PCCillin 2007, attivi sia sul desktop che sul portatile. La configurazione dell'antivirus e del firewall e' esattamente la medesima, avendo importato sul portatile, la configurazione precedentemente esportata dal desktop.
Test 1- wifi - picci2 ==>> picci1
Test 2- wifi - picci1 ==>> picci2
Test 3- cavo - picci2 ==>> picci1
Test 4- cavo - picci1 ==>> picci2
I test 3 e 4, vale a dire quelli sfruttando la connessione cablata, e' da ritenersi quantomeno soddisfacente, con un trasferimento dati sufficientemente regolare, ad una velocita' che varia da 81 a 85 Mbit/sec, con il trasferimento da portatile a desktop leggermente piu' lento che non viceversa.
I test 1 e 2, vale a dire quelli effettuati sfruttando per il portatile la connessione wifi (ripeto, con Intel 2200BG) e per il fisso la connessione cablata (unica disponibile) sono quelli piu' sorprendenti e disarmanti...!!! Tant' e' che il test n.2 e' stato ripetuto, per incredulita' dei risultati ottenuti in prima istanza!! :muro:
Se il test n.1 ha dato i risultati piu' o meno attesi, una velocita' di picco di 21 Mbit/sec abbondanti, anche se la velocita' si e' dimostrata abbastanza altalenante, con frequenti oscillazioni tra i 15 ed i 19 Mbit/sec ed addirittura alcuni brevi crolli fino a 9,5 Mbit/sec. :)
Il test nr 2 ha mostrato un picco di velocita' di trasferimento di soli 6,25 Mbit/sec, discretamente altalenante tra 4 e 5,5 Mbit/sec con alcuni brevi crolli, anche al di sotto di 3 Mbit/sec!!! Sia al primo tentativo che al secondo...!!! :mad:
Si direbbe quasi che la scheda mini-pci wireless Intel 2200BG sia discretamente ''sorda'' anche se ''sa parlare'' sufficientemente bene...!!! :(
Qualcuno ha idea del perche' d questo comportamento, anomalo?
Edit: Aggiungo che il portatile e' distante meno di 1 metro e mezzo dall' AP/router, che la potenza wifi di questo e' settata al 50 percento mentre quella della scheda wifi del notebook e' impostata su ''massima'', inoltre la 2200BG e' stata configurata come consigliato in questo thread.
Grazie....
REPERGOGIAN
14-02-2007, 12:48
ma a che distanza è il router dal portatile?
fmattiel
14-02-2007, 13:46
Salve a tutti. Vorrei sapere quali sono le differenze tra la intel 2915 e la 2200. Io vorrei sostituire la mini pci del mio nc6000 (monta una 2100) con una 2915 o 2200. Mi converrebbe fare questo cambio? Grazie e ciao.
ma a che distanza è il router dal portatile?
Avevo dimenticato d specificarlo, scusami
...sia il pc desktop che il portatile si trovano a meno di 1 metro e mezzo dal router!
Il livello di potenza wifi del router/AP e' settato a 50 percento, sulla scheda wifi del portatile invece e' settato al massimo.
Grazie
Salve a tutti. ...cut...sostituire la mini pci del mio nc6000 (monta una 2100) con una 2915 o 2200. Mi converrebbe fare questo cambio?
Altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741) consigliano la sostituzione della 2200BG con altra mini-pci wifi con chip Atheros...
Io ne ho acquistata 1 su ibei, appena la ricevero' e la avro' sostituita sapro' dire d piu...
Ciao
fmattiel
14-02-2007, 17:59
Altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741) consigliano la sostituzione della 2200BG con altra mini-pci wifi con chip Atheros...
Io ne ho acquistata 1 su ibei, appena la ricevero' e la avro' sostituita sapro' dire d piu...
Ciao
Ti ringrazio per la risposta. Non appena ti arriva la scheda ed hai l'occasione di provarla fammi sapere come ti trovi.
Ciao.
...cut... Non appena ti arriva la scheda ed hai l'occasione di provarla fammi sapere come ti trovi.
Non manchero' d postare il risultato della sostituzione, sia per quanto riguarda la reale fattibilita' anche da parte d mani ''inesperte'' come le mie, sia dal lato del mutamento prestazionale. ;)
Ahemmm... :stordita:
Nessuno ha qualche commento da fare o consiglio da dare, circa il test che ho riportato pochi post piu' su... ?!?!?!
:help:
Grazie...
Attendo anch'io i risultati dell nuova scheda WiFi che hai acquistato (scommetto che hai preso la Gigabyte)... :D
Io ormai ci ho rinunciato a far andare la 2200, fa veramente venire i nervi, non sai mai se è la scheda o la rete a cui sei connesso a far schifo
Attendo anch'io i risultati dell nuova scheda WiFi che hai acquistato (scommetto che hai preso la Gigabyte)... :D
No, in realta' dovrebbe essere una TP-Link TL-WN660G con chip Atheros AR5005GS ...se non sbaglio http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250081815936 ed anche http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=21#
...ma e' poco piu' d una supposizione, visto che non era esplicitamente indicato nell'anuncio su ibei ...ma si deduce dalle foto, dove pare stampata la sigla del prodotto. ;)
Io ormai ci ho rinunciato a far andare la 2200, fa veramente venire i nervi, non sai mai se è la scheda o la rete a cui sei connesso a far schifo
Concordo pienamente... :(
Ciao
Non manchero' d postare il risultato della sostituzione, sia per quanto riguarda la reale fattibilita' anche da parte d mani ''inesperte'' come le mie, sia dal lato del mutamento prestazionale. ;)
Eccoci qua!
La Tp-Link wn660g e' arrivata! :)
Come promesso vi avrei tenuti aggiornati sull'esito della sostituzione della intel 2200gb, ma per non flammare vi invito a leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16101911#post16101911
qualora interessati ;)
Ciao
...cut...Io ormai ci ho rinunciato a far andare la 2200, fa veramente venire i nervi, non sai mai se è la scheda o la rete a cui sei connesso a far schifo
Io il dubbio lo ho risolto ;) ...la prima che hai detto!
La mia rete wifi ed il mio router/AP D-Link g604t 'moddato' sono assolti x non aver commesso il fatto :D
Oddio ...volendo proprio essere pignolo pignolo sarebbe interessante provare 1 router che supporta il Rangemax ed il SuperG-108...
Ciao
.
Ciao, io non ho quasi mai avuto problemi con questa scheda, solamente all'inizio quando usavo il software della intel. Ora va che è una meraviglia, utilizzo su windows i drivers 9.0.4.13 con WindowsZeroConfig, mai una disconnessione, segnale sempre eccellente e velocità sempre al massimo. Su linux (debian etch) stessa storia con i driver ipw2200, funzionano alla grande. Il ping verso il router è fisso a 1 ms. Utilizzo in entrambi i casi crittografia WPA-PSK TKIP, con SSID broadcast disabilitato. Il router che utilizzo è un Linksys WAG54G v2.
Ciao, io non ho quasi mai avuto problemi con questa scheda, solamente all'inizio quando usavo il software della intel. Ora va che è una meraviglia, ...cut... Il router che utilizzo è un Linksys WAG54G v2.
Beh, non e' obbligatorio che la 2200bg Intel non funzioni a dovere :D
Se t va bene meglio per te, tienila e non preoccuparti.
A me funzionava con i 'vecchi' driver 9.0.3.9 solo-driver, poi comincio' a fare le bizze, e non risolsi niente nemmeno aggiornando agli ultimi v9.0.4.27.
Il mio router e' un d-link g604t ...forse la mia Intel non andava moldo daccordo con lui :) ...e magari e' molto piu' 'amica' del Linksys ...vai a sapere ;)
Per ora non mi pento della sostituzione effettuata, ma verita' assolute non ne esistono :D
Ciao.
Ciao a tutti,
ho appena scoperto un nuovo bug (o almeno così credo, anche se in realtà, in rete, è citato diverse volte)
Il succo è: collegando a un Notebook con la scheda suddetta un palmare con S.O Windows Mobile 5, succede che:
a) sul notebook si schianta la connessione WiFi
b) la connessione si schianta anche sugli altri eventuali nodi wireless della stessa rete
c) il notebook deve essere riavviato, per eliminare il problema
Tutto ciò accade solo se la cifratura è impostata in WPA-PSK, non accade con connessione in chiaro, non dovrebbe accadere neanche con cifratura WEP (non ho potuto provare in quanto il mio router Netgear DG834G deve avere dei problemi e non va in WEP)
Tutto questo è riassunto anche in questo mio altro post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16202898#44
Saluti
bernabei2688
04-03-2007, 00:25
Avevo dimenticato d specificarlo, scusami
...sia il pc desktop che il portatile si trovano a meno di 1 metro e mezzo dal router!
Il livello di potenza wifi del router/AP e' settato a 50 percento, sulla scheda wifi del portatile invece e' settato al massimo.
Grazie
ancora non avete capito che le schede pci-usb ecc.non hanno un tubo di potenza,fanno praticamente ridere i polli.dovete usare gli ap se volete fare roba pesante,tenendo presente che gli ap hanno anche un buffer di memoria.
ancora non avete capito che le schede pci-usb ecc.non hanno un tubo di potenza,fanno praticamente ridere i polli.dovete usare gli ap se volete fare roba pesante,tenendo presente che gli ap hanno anche un buffer di memoria.
Beh, visto che noi non capiamo, provvedi a farci capire anche questo tuo concetto, che mi pare piuttosto criptico. :eek:
Cosa vorresti dire? che per collegare in rete un portatile (via wifi) ed un pc desktop (via wifi o ethernet), dovrei dotare entrambi o comunque quello collegato via wifi di access-point?
Comodo! Sopratutto con il laptop! ;)
Diciamo che come spesso accade chi produce e/o commercializza rende inconfrontabili le varie soluzioni! Oltreche' nella migliore delle ipotesi rendere molto poco palesi alcuni dati di fatto.
Scheda ethernet 10/100Mb/s: trasmette o riceve (full-duplex) fino a 100Mb/s. Attenzione, si parla di Megabit, non Megabytes!!!
Scheda wifi 802.11g: trasmette e riceve (half-duplex) fino a 54Mb/s. Attenzione, e' half-duplex! Quindi la banda deve essere divisa in 2, 1 meta' per la trasmissione, 1 meta' per la ricezione! Ed e' comunque teorica, molo teorica!!
Scheda wifi SuperG 108Mb/s o 125Mb/s: Qui si raggiunge l'apice; non solo si parla di banda half-duplex, ma la compatibilita' non e' assicurata, serve la medesima tecnologia, il medesimo produttore ...e spesso nemmeno questo e' sufficiente, serve l'elemento c@@o!!!
Portata del wireless: ...spesso nen basta nemmeno dividere per tre... altro che 70-100m al chiuso e 2-300m all aperto (poi vorrei sapere chi si mette a creare una rete wifi in un campo o nel deserto)!
Si, in effetti siamo un po' duri...
Ciao
Elchemperto
04-03-2007, 19:59
qualcuno è riuscito a far andare la 2200bg su windows vista?
qualcuno è riuscito a far andare la 2200bg su windows vista?
I driver per Vista li ha, basta provarli.....:D
Elchemperto
05-03-2007, 11:31
I driver per Vista li ha, basta provarli.....:D
li ho provati ed ovviamente non funzionano:rolleyes:
li ho provati ed ovviamente non funzionano:rolleyes:
Nemmeno quelli del 24.1?
Andiamo bene....:boh:
Elchemperto
05-03-2007, 17:05
ho messo vista ultimate 64 bit, da quanto ho capito gli unici driver per la 2200 bg per vista sono a 32 bit, quindi non funzionano. Vi farò sapere se quelli da 32 bit funzionano su vista 32 bit
ho messo vista ultimate 64 bit, da quanto ho capito gli unici driver per la 2200 bg per vista sono a 32 bit....
Quelli scaricabili da http://snipurl.com/1c3c1 sono anche per Vista 64 (o almeno così dice Intel)........
Elchemperto
05-03-2007, 18:26
Quelli scaricabili da http://snipurl.com/1c3c1 sono anche per Vista 64 (o almeno così dice Intel)........
già provati:D
nel pacchetto di download, gli unici da 64 bit sono per la 3945 e la 2915:)
sempre nel pacchetto ci sono per le 3 schede i driver per 32 bit
Salve ragazzi, anche io ho una scheda intel pro wireless 2200BG mini pci che mi da non pochi problemi...
Oggi ho scaricato gli ultimi drivers ma la situazione sembra addirittura peggiorata (ma forse è il segnale che stasera non è il massimo). Volevo sapere se esiste un modo per collegare una qualche antenna amplificatrice alla scheda. E se si può fare che tipo di antenna dovrei comprare.
Grazie in anticipo, aspetto vostri consigli!
Ciao
Elchemperto
05-03-2007, 22:58
Salve ragazzi, anche io ho una scheda intel pro wireless 2200BG mini pci che mi da non pochi problemi...
Oggi ho scaricato gli ultimi drivers ma la situazione sembra addirittura peggiorata (ma forse è il segnale che stasera non è il massimo). Volevo sapere se esiste un modo per collegare una qualche antenna amplificatrice alla scheda. E se si può fare che tipo di antenna dovrei comprare.
Grazie in anticipo, aspetto vostri consigli!
Ciao
prova a mettere gli ultimissimi driver, io non uso il software di gestione della intel ma la gestisco direttamente con windows.
cmq fai prima a cambiarla con una con chip Atheros:)
mamma ragazzi... sto aspettando che arrivi il mio AP USRobotics e sul portatile ho la 2200bg.
Mi state facendo venire i brividi con quello che avete scritto...:muro:
Domani sera qualcuno si prepari a darmi una mano per la configurazione...:mc:
prova a mettere gli ultimissimi driver, io non uso il software di gestione della intel ma la gestisco direttamente con windows.
cmq fai prima a cambiarla con una con chip Atheros:)
mmmh.. una con chip Atheros dici?
E sapresti consigliarmi un modello in particolare?
A me interessa soprattutto il fatto della potenza del segnale, se la cambio con una con chip atheros quanto dovrei guadagnare in quel senso? Non importa molto la velocità, 54Mbps va più che bene.. preferirei spendere il meno possibile visto che devo sostituire una scheda che tutto sommato funziona..!
PS: Ma non c'è proprio modo di collegarci un'antenna e potenziare il segnale di quella che ho già? Il mio portatile non ha gli infrarossi e potrei togliere il coperchietto che chiude il buco destinato al sensore ad infrarossi per farci passare eventualmente il cavo dell'antenna esterna.. sempre se è possibile collegarcela... infondo ora come ora sarà pure collegata ad un qualche tipo di antenna interna.. o no? :confused:
Collegato statsera l'access point USR.
Segnale buono, sto andando in giro per la casa e sembra sempre al massimo.
Per ora...:(
Perchè dovrei voler abbassare la potenza di emissione, come leggevo prima?
Per non irradiare il segnale in tutta la città?:confused:
come volevasi dimostrare:mad: :mad: :mad: :muro:
dopo qualche ora di funzionamento... improvvisamente è saltata la connessione e fine.
ma roba da matti
che schifo
ora che ci faccio con l'access point? me lo metto per cappello?
Elchemperto
07-03-2007, 12:06
come volevasi dimostrare:mad: :mad: :mad: :muro:
dopo qualche ora di funzionamento... improvvisamente è saltata la connessione e fine.
ma roba da matti
che schifo
ora che ci faccio con l'access point? me lo metto per cappello?
hai messo gli ultimi driver? hai provato a cambiare il canale di trasmissione?
hai messo gli ultimi driver? hai provato a cambiare il canale di trasmissione?
Grazie Elchemperto.
Si, ultimi driver.
Non ho cambiato il canale.
...
Ora ho provato e va bene... ma per quanto?
Elchemperto
08-03-2007, 08:23
io mi trovo bene con il canale 11:)
Ho seguito i consigli , aggiornato i driver , pare funzionare tutto benone (ormai da diversi giorni)
Toshiba M30 con intel BG2200 e DG834GT
nessun problema degno di nota a patto di usare Zero configuration
con manager Intel è un disastro totale
ciao e grazie
the_outsider
12-03-2007, 10:42
Io ho deposto le armi venerdí scorso, quando sono andato ad ordinare una WI01GS (14€). Speriamo bene...
Qualcuno mi puó confermare che i cavi della scheda Intel sono montati al contrario rispetto alla Gygabite, specificando i colori (nero dove? bianco dove?)?
Grazie!
Edit: alla fine ho scelto una WI01HT (24€), perchè ha la modalità A/B/G... vediamo un po' stasera :fingerscrossed:
:muro: ho scaricato ed aggiornato i driver della intel 2200 e la mia connessione è morta....cosa è successo? ho ripristinato quelli vecchi ma niente, ho aggiornato ( connessione analogica :cry: ) da win update ma nulla....per favore help me
toshiba sat M60-162
:doh: intel 2200BG
netgear DG834G
grazie. Tiz
scusate l'ignoranza, ma che significa utilizzare ZeroConfig come software per la Intel??
the_outsider
13-03-2007, 16:17
scusate l'ignoranza, ma che significa utilizzare ZeroConfig come software per la Intel??
Significa che la tua scheda wireless con WinXp la gestisci con il "software" (virgolette d'obbligo :D ) Windows Zero Configuration, ossia il gestore di windows per connessioni wireless.
L'"anacolo" (cit.) del software allegato della scheda intel, molto meno dettagliato e meno "ingombrante" in termini di ram.
Quanto alla prima parte, :boh:
Io ho deposto le armi venerdí scorso, quando sono andato ad ordinare una WI01GS (14€). Speriamo bene...
Qualcuno mi puó confermare che i cavi della scheda Intel sono montati al contrario rispetto alla Gygabite, specificando i colori (nero dove? bianco dove?)?
Grazie!
Nella Gigabyte onestamente non lo so...
Pero' nella mia Tp-Link TL-WN660G sono allo stesso posto della intel 2200bg...
Ad ogni modo basta che tu prenda nota di quale cavetto e' inserito in 'Main' e quale in 'Aux', i 2 connettori della intel, anche sulla Gigabyte dovrebbero essere indicati...
Ciao
Significa che la tua scheda wireless con WinXp la gestisci con il "software" (virgolette d'obbligo :D ) Windows Zero Configuration, ossia il gestore di windows per connessioni wireless.
L'"anacolo" (cit.) del software allegato della scheda intel, molto meno dettagliato e meno "ingombrante" in termini di ram.
Quanto alla prima parte, :boh:
ti ringrazio delle dritte... quanto alla disconnessione della intel, ho risolto resettando il router :mc: ,ma non si può fare sta vita... nessuno ha mai avuto problemi simili?
p.s.: è possibile trovare dei driver precedenti o gli stessi su mirror differenti, per verificare che non siano quelli che ho scaricato a procurarmi il danno?
grazie, tiz
Potresti provare a fare 1 ricerca su http://www.driverguide.com ;)
...in realta' penso sia 1 problema proprio della intel 2200bg ... anche se alcuni si sono trovati bene, non ha una buona reputazione, ed infatti alcuni tra cui io, la hanno sostituita con altra mini-pci :cool:
Ciao
stessa scheda intel 2200BG stessi problemi. stasera provo a porre rimedio.
precedentemente ho montato i driver dal sito intel, entro nel config di XP e trovo sempre i driver vecchi.
mi spiegate questo discorso Zeroconfig etc..., scusate ma sono abbastanza niubbo.
lafrancos
19-03-2007, 15:12
stessa scheda intel 2200BG stessi problemi. stasera provo a porre rimedio.
precedentemente ho montato i driver dal sito intel, entro nel config di XP e trovo sempre i driver vecchi.
mi spiegate questo discorso Zeroconfig etc..., scusate ma sono abbastanza niubbo.
Sul sito Intel devi cercare il package only drivers, lo installi e usi zero configuration di win per gestire la scheda wireless.
Ciao. :)
Sul sito Intel devi cercare il package only drivers, lo installi e usi zero configuration di win per gestire la scheda wireless.
Ciao. :)
scusa ma dove lo trovo Zero config?
lafrancos
19-03-2007, 15:42
scusa ma dove lo trovo Zero config?
E' già integrato in windows XP, basta installare i driver di una qualsiasi scheda di rete wireless che si attiva.
Ciao. :)
ho scaricato gli ultimi driver, ho impostato la connessione come detto nel post.
connessione stabile tutta notte, se va a posto, posso solo ringraziare tutti.
SIete magici.
ripeovo per un paio di giorni per testare la stabilità della conn.
:D , grazie, ce l'ho fatta anch'io, ho riscaricato gli stessi drivers già scaricati e a sto giro è andata bene...però Zero l'ho fatto partire a priori, prima di aggiornare i drivers. Per fargli gestire la scheda sempre, basta dargli partenza automatica?
un consiglio... volendo comunque cambiare la scheda, cosa mi consigliate per Toshiba M60? se qualcuno è di torino, può consigliarmi da chi far fare il lavoro? ancora grazie mille. Tiz
qualcuno è riuscito a far andare la 2200bg su windows vista?
si anche senza i drivers di intel funziona a dovere ;)
Salve
ieri ho sostituito la intel 2200 con la gigabyte gn-wiag02,
ora riesco a coprire l'intero appartamento con segnale eccellente,
prima dopo 10 metri il segnale non era più sufficiente e internet si bloccava
saluti
max
the_outsider
22-03-2007, 18:50
Ho appena sostituito la Intel PRO(stata ingrossata) Wireless 2200 con una Gigabyte WI01HT (24€).
Non posso dire che sia un fulmine, perché la rete a cui mi sono connesso non é mia ma per gentile connessione di un vicino, peró il segnale é stabile e buono (sempre al 75%), mentre prima con la PRO(stata ingrossata) lo beccava quando gli pareva :doh:
Cambiate, fratelli, cambiate!!!!!
Edit.
[OT, ma credo che interessi alla gente che vuol cambiare la 2200]
Ho provato i driver+sw della Atheros e driv+sw della Gigabyte. Le differenze fondamentali sono 2:
1) Atheros: I driver della sono piú aggiornati, a giugno 2006, versione 5 e qualcosa; in compenso, il software lascia parecchio a desiderare, non é molto agevole
2) Gigabyte: i driver sono piú vecchi, versione 4.2.2.4; il software gestionale é una versione del corrispettivo della Atheros peró migliorato (la scansione delle reti é a portata di mano, e non devi andare in un sottomenú come in quello targato Atheros)
per comoditá ho lasciato il pacchetto della Gigabyte: differenze di prestazione non ne ho viste.
I cavi l'ho lasciati montati come nella Intel, soprattutto perché nel dell9300 il cavo bianco è troppo corto...
[/OT, ma credo che interessi alla gente che vuol cambiare la 2200]
arielsurf
27-03-2007, 11:03
ciao a tutti ho letto di tutti qs problemi con la 2200bg...
vi espongo la mia situazione..
notebook vecchio ma formattato. era d mio padre, mai usato, lui nn mi ha mai parlato di disconnessioni.
io mi collego al mio router e mi da come segnale 54Mbps..
dopo poco si stabilizza a 11!!
cerco in giro su internet e scopro che i driver nn sono aggiornati li aggiorno, solo i driver e poi uso WIndows ZERO, altri software neanche mai installati...
la connessione ora parte a 54, ma poi scende a 24 o 48 o 36
xo la connessione nn cade mai, (almeno qs)!!
mi sono reso conto che nn va veloce pero!!
ho letto che da desktop a notebook si raggiungono i 2,5 Mbps.
ho provato a prendere dal NB un file del desktop di 100 mega e il risulatato è che net meter midice:
avarage download = 3.8 KB/s
picco massimo = 1.41 MB/s
a me sembrano poco!! o mi sbaglio??
considerate che il router sara a un metro in linea d'aria con il NB!! dai un metro e scarica a 3,8 KB/s??
altra cosa!! la connessione è frastagliata, passa da 30KB/s a 80KB/s oscilla tantissimo!!
se invece il NB è connesso alla rete oscilla molto meno.
ma secondo voi per migliorare la velocità cosa si puo fare??
grazie
Novità!!! Forse trovato il bandolo della matassa...
Ciao a tutti, ho notato che come me molti possessori di notebook con la 2200BG hanno problemi di portata, disconnessioni frequenti e soprattutto... pare tutto funzionare egragiamente se l'AP è settato sul canale 11.
Io ho eseguito diverse prove e forse ho capito il problema...
Chiedo a chi può di eseguire la seguente prova e poi svelerò il mistero...
1 - Configurate il vostro AP/Router sul canale 11
2 - Eseguite la scansione delle reti disponibili, dovreste trovare la rete e connettettevi
3 - Aspettate circa un minuto e poi eseguite il comando ping -n 100 <IP dell'AP>
Mi aspetto che tutto funzioni bene e non perdiate neanche un pacchetto anche se vi allontanate dall'AP.
4 - Riconfigurate il vostro AP/Router sul canale 13
5 - Eseguite la scansione delle reti disponibili, se tutto va bene NON DOVRESTE TROVARE RETI DISPONIBILI
Se per caso con l'AP posizionato sul canale 13 trovate la rete e riuscite a connettarvi, vi prego di postare la revisone driver che usate.
Grazie
...Fujitsu 1425 con scheda di rete come da oggetto di questo thread funziona molto bene sul canale 6 con un gateway primario U.S Robotics 9106 e due router wireless ausiliari: un Linksys WRT54GL (ripetitore universale con firmware DD-WRT 24 beta) ed un U.S Robotics 5462 in connessione W.D.S con il 9106.
Drivers utilizzati gli ultimi rilasciati da Intel.
Grazie.
Marco71.
arielsurf
27-03-2007, 16:50
vi espongo la mia situazione!!
ho provato a prendere da un NB un file da un PC di 100 mega e il risulatato è che netmeter mi dice:
avarage download = 3.8 KB/s
picco massimo = 1.41 MB/s
a me sembrano poco!! o mi sbaglio??
considerate che il router sara a un metro in linea d'aria con il NB!! dai un metro e scarica a 3,8 KB/s??
altra cosa!! la connessione è frastagliata, passa da 30KB/s a 80KB/s oscilla tantissimo!!
se invece il NB è connesso alla rete oscilla molto meno.
ma secondo voi per migliorare la velocità cosa si puo fare??
grazie
ciao a tutti
dopo tanti malfunzionamenti(risaputi) di questa intel pro 2200 bg stasera ho installato i driver 9.0.4.33 per xp(dal sito intel) e devo ammettere che finalmente ha incominciato a funzionare meglio:
ora la connessione nn scende mai al di sotto dei 36 mbps ( a differenza di prima che scendeva anche a 1) e ha meno punti morti (omogenea e nn a picchi come prima - "testata con netmeter").ora tocca vedere se migliora anche per le improvvise perdite di segnale!!
arielsurf
27-03-2007, 23:00
Ciao a tutti.. come nel post sopra il mio ho installato l'ultimo driver per 2200bg ma dava ancora problemi la connessione, velocita massima raggiunta da PC a NB (scambio file) 90 kbps... mi rodegava un po...
poi ho provato ad aggiornare il firmware del router nel mio caso uno ZyXel serie 600 e ora funziona!! connessione stabile a 54 (per ora)... poi alla lunga magari scendera di sicuro.. è anke vero che sono a 2 metri del router.. (ma anke prima era a 2 metri!!) cmq ho provato a prendere un file dal PC col NB media di download 2.5 MBps.. come scritto da post precedenti.. (file scaricato 170MB)..
per ora va bene come ho gia scritto solo 3 ore di prove.. magari provo bene bene domani e domani sera con un po di ore di aggiornamenti vi faccio sapere!!
Io hgo un router Zyxel 660-HW ed ho avuto gli stessi tuoi problemi di velocità (non di stabilità).
Il throughput era bassissimo (ad 1 metro dal router), l'aggiornamenti firmware ha risolto il problema.
Per la mia esperienza il firmware migliore in termini di resa WiFi e la PE.9, ma ha qualche altro problema.
La PE.10 dà diversi problemi e della PE.11 ne esistono tre versioni, l'ultima dovrebbe essere stabile e garantire le stesse prestazioni della PE.9.
Si rumoreggia di una verione PE.12 che dovrebbe uscire a breve.
Quindi tranquillo.
Ti chiedo se possibile di settare il canale del Router su 13 e verificare se il notebook trova la rete.
Grazie
Pierluigi
ciao a tutti... perdonatemi... ma ho visto sto thread solo ora: io ho un router alice w-gate (terribile) e un toshiba m70-166 che monta sta famigerata scheda wireless... ora, ho installato gli ultimi driver (9.0.4.33), ma la situazione non è che sia esattamente una festa... mi si scollega spesso. ora, magari ci sono dei passaggi standard e risolutivi che non ho fatto, qualcuno può darmi una mano? grazie in anticipo, ciao!
pagina4
gracias... il punto è che ho messo gli ultimi driver, i .33, ma la situazione non è che sia molto migliorata... e mettendo i settaggi come descritto in quel post, ho semplicemente il segnale più basso... :(
arielsurf
29-03-2007, 20:22
Io hgo un router Zyxel 660-HW ed ho avuto gli stessi tuoi problemi di velocità (non di stabilità).
Il throughput era bassissimo (ad 1 metro dal router), l'aggiornamenti firmware ha risolto il problema.
Per la mia esperienza il firmware migliore in termini di resa WiFi e la PE.9, ma ha qualche altro problema.
La PE.10 dà diversi problemi e della PE.11 ne esistono tre versioni, l'ultima dovrebbe essere stabile e garantire le stesse prestazioni della PE.9.
Si rumoreggia di una verione PE.12 che dovrebbe uscire a breve.
Quindi tranquillo.
Ti chiedo se possibile di settare il canale del Router su 13 e verificare se il notebook trova la rete.
Grazie
Pierluigi
Come detto in precedenza ho fatto un po di prove...
Allora se sto nella stessa stanza del router scarico dal pc a 2.5MB/s
mi sembra buono ed onesto
se mi sposto per casa ho problemini...
spiego:
casa su 2 piani router al primo piano
se rimango nello stesso piano ho 2 situazioni diverse:
1) in una stanza in fianco prende tanto e nn da alcun problema;
2) nell'altra (divisa dal muro portante in cemento armato) la connessione scende a 11MB/s e scarico lento lento...
al secondo piano
dipende da dove sono rispetto al router..
in linea di massima va a 5,5 MB/s.. nn perdo mai la connessione, la navigazione è lentina, ma costante. devo cmq sottolineare che ho il riscaldamento nel pavimento, quindi la soletta è piu spessa delle case normali e ci passano tubi in metallo pieno d'acqua!!
cmq con gli ultimi aggiornamenti nn mi lamento!!
ultima cosa da sottolineare, il router è vicino al PC, al cordless d casa e al cosettino che manda il segnale x il mouse e tastiera senza fili (quindi credo che un minimo d'interferenze le riceva!!)
sto pensando di prendere un 3-4 metri di dopino telofnico e presa elettrica e spostarlo da un altra parte..
quando provo posto il risultato.
PER RISPONDERE AL CANALE 13 DICO SUBITO CHE NN VA, ma perche la 2200bg è predisposta a fermarsi a canale 11!! al 13 nn ci arriva per limiti FISICI!! se vuoi arrivare al 13 devi cambiare scheda!!
Ragazzi con gli ultimi driver .33 avete notato miglioramenti??
E' sempre una scheda scarsissima,non so se riusciranno mai a "salvarla"!
Che brutta figura però,non me l'aspettavo da Intel! :muro:
con gli ultimi driver e con i settaggi di pagina 4, come velocità media sui 2.2 mbs e con pikki di 2.5, sicuramente meglio rispetto ai driver(ke erano abbastanza datati) ke avevo originariamente sul notebook...
cmq, se prendessi una skeda wireless pcmcia di quanto potrei aumentare le prestazioni?
con gli ultimi driver e con i settaggi di pagina 4, come velocità media sui 2.2 mbs e con pikki di 2.5, sicuramente meglio rispetto ai driver(ke erano abbastanza datati) ke avevo originariamente sul notebook...
cmq, se prendessi una skeda wireless pcmcia di quanto potrei aumentare le prestazioni?
Secondo me molto poco o nulla, i tuoi valori vanno più che bene.....
SlashAngel
15-05-2007, 19:06
...sorry
Ho questa scheda sul portatile toshiba m70, cioè sono nella peggiore delle situazioni... L'unico modo per navigarci decentemente è usare la modalità b... Domanda: su windows impostare il driver affinchè lavori solo in modalità B è semplicissimo... Ma su ubuntu come posso farlo? La modalità G fa schifo anche lì... :mad:
C'é qualcuno che li ha provati?
Dovrebbero essere per XP, ma le note di rilascio fanno riferimento a Vista:confused:
C'é qualcuno che li ha provati?
Dovrebbero essere per XP, ma le note di rilascio fanno riferimento a Vista:confused:
Ho letto gli .inf: sono effettivamente per Win2000 e WinXP 32 e 64 bit.....
Caz...
Anche io con il mio toschiba m70 stesso problema, il brutto è che fino a 15 min fa non avendo mai letto sto post credevo fosse colpa del mio AP tant'è che resettavo l' AP e si ricollegava ( capita con una frequenza esagerata le disconnessione. Quindi ero lanciato nell'acquisto di un router con WiFi nuovo.
Ora invece leggo che è tutta colpa di sta cavolo di scheda intel.
Io non voglio metterci una penna usb Wifi e una pcmcia Wifi .
Pen non stare li a leggere post di un anno fa oramai superati sapreste indicarmi i driver piu stabili? tenete presente che ho reinstallato tutto proprio la settimana scorsa ed i driver sono 9.0.4.33
ps dove si trovano da comperare le gn-wiag02?
icestorm82
13-06-2007, 10:58
Caz...
Anche io con il mio toschiba m70 stesso problema, il brutto è che fino a 15 min fa non avendo mai letto sto post credevo fosse colpa del mio AP tant'è che resettavo l' AP e si ricollegava ( capita con una frequenza esagerata le disconnessione. Quindi ero lanciato nell'acquisto di un router con WiFi nuovo.
Ora invece leggo che è tutta colpa di sta cavolo di scheda intel.
Io non voglio metterci una penna usb Wifi e una pcmcia Wifi .
Pen non stare li a leggere post di un anno fa oramai superati sapreste indicarmi i driver piu stabili? tenete presente che ho reinstallato tutto proprio la settimana scorsa ed i driver sono 9.0.4.33
ps dove si trovano da comperare le gn-wiag02?
Io con quei driver vado benissimo!!
icestorm82
13-06-2007, 11:04
Comunque, qualcuno si ricorda il post di quell'utente che ha risolto mettendo il nastro isolante intorno al cavetto di collegamento della scheda?
Io con quei driver vado benissimo!!
io da cani, a volte si disconnette dopo pochi minuti.
Devo provare a cambiare canale, magari con il 10 risolvo, stasera ci provo
icestorm82
13-06-2007, 11:42
io da cani, a volte si disconnette dopo pochi minuti.
Devo provare a cambiare canale, magari con il 10 risolvo, stasera ci provo
Se trovi il post del nastro isolante, provaci e vedi se risolvi!
Ragazzi con gli ultimi driver .33 avete notato miglioramenti??
E' sempre una scheda scarsissima,non so se riusciranno mai a "salvarla"!
Che brutta figura però,non me l'aspettavo da Intel! :muro:
mica è cosi' per tutti...
io penso di avere ancora su i driver di 3 versioni fa: li cambiero' quando avro' voglia...
eccoci qui. messo canale 10 , che sembra quello usato di meno nelle mie adiacenze, ci sono 3 altri Ap di alice sul 6 che era quello che utilizzavo io.
in effetti qls è migliorato, sono stato connesso piu di 1 ora ma poi, traccc.
Ho scaricato quindi i driver .36. ed installati, ora vediamo come vanno
Elchemperto
13-06-2007, 20:42
io ho gli ultimissimi e vado bene:)
6 e 10 sono parzialmente sovrapposti (anche se per 2MHz, AFAIR). l'11 dovrebbe andare ancora meglio.
Secondo voi.. (forse vado in OT, ma non più di tanto)
ho qualche problema di copertura.. mi mancano un paio di metri per arrivare con la rete in un punto di casa che mi interesserebbe coprire.
Ho già sostituito le antenne del router con antenne ad alto guadagno, ma non basta ancora..
Ho gli ultimi driver della nostra famigerata Intel, non va male, ma il punto è la copertura.. secondo voi una scheda PCMCIA può avere una ricezione migliore?
Sarei interessato ad una linksys visto che il router è linksys..
meglio se attacchi un access point come client
meglio se attacchi un access point come client
ci ho provato.. qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486233) chiedo lumi..
un access point credo costi molto più che una scheda pcmcia..
non è detto
possono costare anche circa uguali
eccoci qui. messo canale 10 , che sembra quello usato di meno nelle mie adiacenze, ci sono 3 altri Ap di alice sul 6 che era quello che utilizzavo io.
in effetti qls è migliorato, sono stato connesso piu di 1 ora ma poi, traccc.
Ho scaricato quindi i driver .36. ed installati, ora vediamo come vanno
provane un po' di canali. io sono stato un po' sull'11 poi a causa di un ap di alice nei paraggi ho avuto problemi e son passato al 10 e quindi di nuovo problemi (altro ap alice in giro, stavolta sull'1) e adesso vado veramente molto bene sull'8.
ps. ma quanta potenza sparano questi alice???
ok, trovata stabilita' con gli ultimi rilasciati ( .34) e canale 11 con chiave wpa-psk. Speriamo di non avere cantato vittoria troppo presto
valendast
20-06-2007, 13:21
Visto che in passato ho avuto anche io gravi problemi di connettività con suddetta scheda Intel, vi spiego perché ora, invece, vado molto bene.
Prima: Toshiba M30X-162, scheda integrata Intel BG2200, router D-LINK G604T
Disastro. La connettività tra scheda e router non è MAI andata bene, con qualsiasi versione dei driver :( Stavo connesso x un po' e poi i drammi continui...
Adesso: Toshiba M30X-162, scheda integrata Intel BG2200, router Digicom Leonardo WAVE
Figata. Con questo router, peraltro pagato praticamente nulla, va alla grande con TUTTE le versioni di driver della scheda. Ho casa su due piani, router al primo, ed è tutta coperta.
Cmq, la mia attuale versione dei driver (puri, senza software, faccio gestire a Windows) è: 9.0.4.33
Boh... Considerate che non ho nemmeno dato tanto peso alla scarsezza della scheda, poiché riusciva a beccare router a distanza di diversi appartamenti dal mio, e non essendo essi protetti avevo provato a connettermi per fare una verifica... Il risultato è che riuscivo a connettermi e stare connesso a tutti senza problema alcuno. Solo col mio Dlink non ce la facevo, mentre invece mia moglie con una pcmcia DWL G650 (con driver US robotics... e anche qua potremmo parlarne per eoni...) stava connessa alla grande.
Quindi, ho cambiato router senza pensarci e mi è andata bene...
Peccato che molti utenti di questo post abbiano risolto nelle maniere più disparate senza un minimo comune denominatore... evviva il random problem solving!
Byez
eh ma mica tutti hanno lo stesso tipo di attrezzatura...
non è l'unica possibilità comprare quel router
diciamo che con dlink il rischio aumenta, ma...:rolleyes:
...ho "risolto" i problemi di TX/RX a carico della scheda in oggetto di questo thread (Amilo M1425) con un router 9106 U.S Robotics (che avevo in partenza), con un secondo router U.S Robotics 5472 collegato in W.D.S ed un piccolo Linksys WRT54G con firmware DD-WRT (potenza mininima di TX/RX di 28 mWatt ed impostato come ripetitore di indirizzi D.H.C.P).
Con il solo 9106 putroppo avevo frequenti disconnessioni, senza contare che i miei piccolo 5 gufetti che volano in casa, in rete WLAN, avevano moltio problemi.
Da notare anche che sono intervenuto sui principali parametri di tuning fine del protocollo T.C.P tramite SystemMechanic 7 della Iolo (che consiglio a tutti essendo un vero e proprio jolly, almeno per s.o Microsoft).
Grazie.
Marco71.
Sapete se estistono dei driver piu' aggiornati dei 9.0.4.36 ?
sul sito della intel
ma al momento mi pare siano gli ultimi della 2200
IlNiubbo
27-06-2007, 10:40
Ho un problemino:
Dal mio portatile la scheda wireless funziona solo col l'alimentazione da rete elettrica; quando invece sono a batterie funziona solo per un breve periodo e poi devo "ripristinare" la connessione.
Ho un toshiba satellite m30x
Scheda: Intel Pro/Wireless 2200BG
a questa scheda ho dovuto aggiornare (tempo fa) i driver senza i quali non funzionava correttamente (Wireless_TIC123753_v10.5.0.3_XP_IA32E.exe)
Sul programma di risparmio energia fornito da toshiba non c'è nemmeno l'opzione di risparmio energia che la disattiva.
Sulla gestione periferiche non sono riuscito a trovare l'opzione relativa (l'ho trovata solo per la scheda di rete normale)
L'indicatore di stato della rete wireless sulla barra di avvio la da sempre come presente ma in realtà devo ripristinare con il pulsante destro.
Con il cavo di alimentazione attaccato funziona tutto perfettamente
Scusate se la risposta c'è gia nelle 42 pagine precedenti è che sono niubbo e quindi non so cercare cio che mi serve e quindi chiedo risposta diretta :D (o link della pagina da cui attingere)
Vi ringrazio in anticipo oh espertissimi guru della configurazione
IlNiubbo
metti i driver intel e metti i settaggi a pag 4
IlNiubbo
27-06-2007, 12:43
Oh che bello ora tutto funziona!
altra domanda io ho abilitato "miglioramento della velocità" invece di "miglioramento del Throughput" (vedi punto 3b) perchè quest'ultimo non compare tra le voci del mio pannellino di configurazione: ho preso fischi per fiaschi?
La mia versione di driver è 9.0.4.17 è l'ultima ed è stabile?
Grazie
IlNiubbo :)
non è l'ultima
non ho guardato ma puo' darsi che le ultime versioni siano state tradotte in altro modo
D0LcEZzAa
30-07-2007, 19:52
Salve!
Ho un portatile ToshibaM30x e ho questa "stupenda" scheda di rete wireless...il mio problema è il seguente: se sono in camera, dove ho il router (edimax ar6024wga) il segnale è sempre al massimo e durante tutto il giorno non si verifica mai una caduta della connessione e funziona perfettamente...ma se appena esco il portatile dalla stanza, la ricezione del segnale inizia poco poco ad abbassarsi e se vado sul balcone della camera di fianco attaccata alla mia, il segnale muore e la connessione cade e la cosa brutta è che poi se tento a connettermi mi dice "impossibile connettersi alla rete selezionata" finkè nn ritorno in camera e il segnale e la connessione si ripristina automaticamente e torna tutto funzionante.
Ho installato gli ultimi driver presenti sul sito della intel 9.0.4.36 con relativo software e ho consultato la piccola guida su questo thread a pagina 4 mettendo cio' che diceva, ma il risultato nn è cambiato affatto.
Cosa posso fare?:help:
probabilmente il segnale diventa troppo basso e cade
D0LcEZzAa
30-07-2007, 20:41
ovvio che il segnale diventa troppo basso e cade, questo già me ne sn accorta da sola, l'ho anke scritto...ma vorrei sapere se si puo' fare qualcosa in merito
avvicinare la sorgente
altrimenti bisogna ripetere il segnale, o collegare un access point alimentato esternamente che faccia da bridge, pero' poi la portatilità va farsi friggere
D0LcEZzAa
30-07-2007, 20:47
in pratica nn si puo' far nulla se nn comprarne una a parte :muro: che scatole grazie lo stesso
(se qlc cmq sa dirmi qualcosa su come settare o cosa installare eventualmente è sempre ben accetto)
ehm... la scheda è questa, l'hardware a tua disposizione (ha importanza anche il router cmq) è quello, la resa quella che hai visto: miracoli sfortunatamente...:(
IlNiubbo
22-08-2007, 10:23
Qualche tempo fa avevo un problema: se staccavo l'alimentatore AC dal mio toshiba m30x la scheda continuava a disattivarsi. Poi grazie agli aiuti di pagina 4 di questo thread ho risolto il problema.
Ma nel frattempo ne era insorto un altro: giocando ad un gioco online (enemy territory) sono diventate frequenti (ogni 5 minuti circa) i messaggi "connection lost".
Ho quindi pensato di installare gli ultimi driver (9.0.4.36) ma così facendo non è cambiato nulla, anzi mi si è ripresentato il primo problema.
Ho controllato le impostazioni dopo l'installazione del nuovo driver ma sono rimaste modificate (come descritto a pag 4).
Qualcuno saprebbe darmi una soluzione :stordita:
Ciao
IlNiubbo
P.S. Da windowz dice sempre che il segnale è eccellente
verifica il ping al router/ap
e controlla se si mantiene a valori bassi sia a riposo che durante il gioco
IlNiubbo
24-08-2007, 09:28
ok allora proverò! grazie
IlNiubbo
24-08-2007, 15:23
adesso ho provato: di media pingo 6 millisecondi (in windows, senza giochi), per vedere quanto pingo da gioco basta scriverlo sulla consol?
Il tempo di risposta del primo pacchetto è sempre più lungo degli altri.
Potrebbe essere colpa del router? ho un us robotics (un po' da :ciapet: ) USR9110 :
http://usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5473&loc=itly
si' lo conosco
prova ad aggiornare il firmware
IlNiubbo
28-08-2007, 14:27
Ho aaggiornato il firmware (è stato più semplice di quanto pensassi).
Ora sembra andare meglio ma devo ancora provare i giochi.
Di media ora pinga 4 ms!!!
Grazie Stev-O!:mano:
hai aggiornato lo 0.50 ???
prchè ho un amico che non ci è mai riuscito a farlo...
gli si scasinavano tutti i led
ma tutto questo è ot qui
Amistad_Blade
31-08-2007, 16:44
Ho un toshiba satellite M40 282, che monta una 2200BG e non riesco a rilevare i canali oltre l'11. Mi è stato detto che è un problema software del firmware che non gestirebbe i ch dal 11 al 16, ma su qualche forum straniero avevo trovato che questo è causato dal fatto che il nb è studiato per i mercati USA e non quelli europei. Sapete se esiste una versione, anche non ufficiale, che supporti i CH oltre l'11? Casomai una versione Europea? Spero che qualcuno possa aiutarmi.
bisognerebbe sbloccare la nazione li e sul router/ap
se si puo'
Amistad_Blade
04-09-2007, 14:10
Steve-o il router è dell'uni non mio e sulla scheda come si cambiano le impostazioni nazionali?
se non si puo' fare con l'utility pro
IlNiubbo
04-09-2007, 19:23
se non si puo' fare con l'utility pro
ho trovato un pdf su un polimero che si chiama così ma non credo sia ciò di cui stai parlando... cos'è l'utiliy pro?
l'utility intel pro wireless ovviamente
Salve a tutti,
possiedo un router Netgear DG834G v3 ed un portatile packardbell che monta la scheda wireless integrata Intel 2200BG.
Il wireless sul router è attivo in quanto già un altro portatile funziona perfettamente.
Sul portatile della packard quando vado a trovare le reti wireless, non riesce a trovarne alcuna, a differenza dell'altro portatile che individua subito la rete wireless disponibile.
Da cosa può dipendere ?!?
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda Intel 2200BG del portatile all'ultima versione prelevata dal sito intel ma non cambia il risultato.
Come posso risolvere secondo voi ?!?
Grazie.
A qualcuno ha dato mai questo tipo di problema ?!?
di solito quando fa cosi' è perchè la scheda è spenta
Spenta ?!? In che senso ?!? Non ho alcun tasto sulla plancia del portatile per attivarla.
Lilletto
10-09-2007, 11:37
Spenta ?!? In che senso ?!? Non ho alcun tasto sulla plancia del portatile per attivarla.
Potrebbe essere una combinazione di tasti ad attivarla. Dai un'occhiata alle istruzioni. ;)
nel bios, premendo Fn+uno dei tasti funzione in cui c'e' raffigurata una antenna stilizzata
Però scusatemi... Se da windows mi si abilita... Perchè se vado a fare ripristina connessione wireless mi avvia tutti i processi per il rinnovo ip, dns e cavoli vari... Significa che la scheda è attiva oppure no ?!?
Io la vedo l'icona accanto all'orologio di windows xp della connessione wireless, però c'è il messaggio "nessuna rete senza fili trovata".
Secondo voi è attivata oppure potrebbe essere che non è attivata ?!?
possiamo continuare qui o la discussione si parallelizza ancora su 3 discussioni distinte ???:rolleyes:
non c'entra niente quello, è il driver, devi accendere la scheda fisicamente
il driver puo' essere attivo ma radio spenta
OnlyForYourEyes
21-09-2007, 10:40
ragazzi anche io ho questa "fantastica" scheda intel sul mio acer 9500. non riesco a farla parlare con la scheda wireless "3Com 3CRDAG675B" che ho sul desktop.
creo le connessioni, la rete esiste tra pc e notebook ed infatti si vedono tramite windows, nel senso che si connettono alla stessa rete ma non si pingano, nè fanno altro.
gli ip sono fissi e vanno bene teoricamente e tecnicamente, ma non c'è nulla da fare. ho aggiornato i drivere delle due schede wireless all'ultima relase possibile, ma non vanno ancora.
datemi una soluzione please.
IlNiubbo
21-09-2007, 15:39
ragazzi anche io ho questa "fantastica" scheda intel sul mio acer 9500. non riesco a farla parlare con la scheda wireless "3Com 3CRDAG675B" che ho sul desktop.
creo le connessioni, la rete esiste tra pc e notebook ed infatti si vedono tramite windows, nel senso che si connettono alla stessa rete ma non si pingano, nè fanno altro.
gli ip sono fissi e vanno bene teoricamente e tecnicamente, ma non c'è nulla da fare. ho aggiornato i drivere delle due schede wireless all'ultima relase possibile, ma non vanno ancora.
datemi una soluzione please.
Controlla i firewall dei due computer, e poi guarda che trasmettano sullo stesso canale wireless.
OnlyForYourEyes
21-09-2007, 18:13
Controlla i firewall dei due computer, e poi guarda che trasmettano sullo stesso canale wireless.
li ho disattivati. e non va lo stesso.
?????
whiteshark
21-09-2007, 20:28
ciao a tutti...installata ultima versione e cambiato canale su 1....vanno una meraviglia....non cade il segnale e la connessione è veloce
IlNiubbo
22-09-2007, 09:55
li ho disattivati. e non va lo stesso.
?????
Io non sono molto esperto ma da quello che ho capito il canale centra con la frequenza con cui trasmettono (cose tipo onda portante e modulante) e se disattivi non credo funzioni.
Altra cosa: ma per connettere due computer in wireless c'è bisogno che uno dei due abbia un acces point (che può essere integrato anche nella scheda di rete, ma la 2200 non ce l'ha a quanto so io). Ovvio che se tu vedi una rete wireless allora il fisso probabilmente ce l'ha. imposta i canali di tutti e due i dispositivi sullo stesso numero e poi sappici dire.
OnlyForYourEyes
22-09-2007, 13:39
Io non sono molto esperto ma da quello che ho capito il canale centra con la frequenza con cui trasmettono (cose tipo onda portante e modulante) e se disattivi non credo funzioni.
Altra cosa: ma per connettere due computer in wireless c'è bisogno che uno dei due abbia un acces point (che può essere integrato anche nella scheda di rete, ma la 2200 non ce l'ha a quanto so io). Ovvio che se tu vedi una rete wireless allora il fisso probabilmente ce l'ha. imposta i canali di tutti e due i dispositivi sullo stesso numero e poi sappici dire.
intendevo di avere disattivato i firewall su entrami i pc.
per il resto non credo che una scheda wireless debba aver un access point.
IlNiubbo
23-09-2007, 09:30
Ma non avevi menzionato nessun router, pensavo avessi fatto una rete da pc a pc e basta. (e deve quindi esserci un acces point da qualche parte.)
Non hai risposto su che canale fai funzionare i due pc e router (che dovrebbe essere lo stesso per tutti e tre)
andrears250
24-09-2007, 23:32
che dire.. mi presento anche qui.. visto che mio padre si è comprato un nb (senza nemmeno dirmi nulla) e ora gli sto paciugando per installare tutto e far funzionare la rete.
router netgear dg834gt, ho il filtro mac, e ho impostato ip e dns in maniera manuale.. e infatti con questo metodo ho messo a posto la connessione wifi con il mio altro portatile, asus.
bene.. quando ho visto che questo portatile pian piano perdeva velocità in connessione... 54, 24.. 11... ho guardato il nome della scheda e ho visto il mistico numero 2200.. ricordando qualcosa nelle altre discussioni.
Che dire
per ora ho eliminato la gestione del wifi da parte del software intel, e allo stesso tempo ho installato l'ultimo driver trovato sul sito intel.. che mi risulta del 4-04-07.
Avevo impostato il canale sul 10.. ma continuava a fare lo stesso scherzetto.. ora ho rimesso automatico e vediamo.
ho sbagliato qualcosa?
OnlyForYourEyes
25-09-2007, 08:41
che dire.. mi presento anche qui.. visto che mio padre si è comprato un nb (senza nemmeno dirmi nulla) e ora gli sto paciugando per installare tutto e far funzionare la rete.
router netgear dg834gt, ho il filtro mac, e ho impostato ip e dns in maniera manuale.. e infatti con questo metodo ho messo a posto la connessione wifi con il mio altro portatile, asus.
bene.. quando ho visto che questo portatile pian piano perdeva velocità in connessione... 54, 24.. 11... ho guardato il nome della scheda e ho visto il mistico numero 2200.. ricordando qualcosa nelle altre discussioni.
Che dire
per ora ho eliminato la gestione del wifi da parte del software intel, e allo stesso tempo ho installato l'ultimo driver trovato sul sito intel.. che mi risulta del 4-04-07.
Avevo impostato il canale sul 10.. ma continuava a fare lo stesso scherzetto.. ora ho rimesso automatico e vediamo.
ho sbagliato qualcosa?
massimo fra due giorni mi arriverà lo stesso router tuo ed ho un portatile acer con la stessa famosa scheda di rete. seguirò con attenzione questa discussione e ti posterò le mie prove per farla funzionare.
se cmq risolvi i tuoi problemi posta la soluzione.
ciao
Ragazzi ho un acer 1680 con questa famigerata scheda wireless..
Da poco all'univerdità hanno cambiato la wireless potenziandola e proteggendola meglio.
La protezione è wpa tkip con autenticazione peap senza convalida di certificati server e con autenticazione mschap v2.
Mi si sono presentati due problemi: la prima volta la rete era sul canale 10 la vedeva ma ogni volta che provavo a connettermi diceva che mi ero spostato fuori dal campo di azione della rete.
Ieri invece la rete non la vedeva proprio, mi sono collegato con un altro dispositivo e la rete si trovava sul canale 13, canale a cui non riesco ad accedere con la 2000bg poichè nelle impostazioni trovo solo i canali da 1 a 11..
Vorrei dire che ho provato con i driver acer e con quelli intel, e che ho provato sia con la gestione windows sia con il software intel.
Quest'ultimo vedeva la rete, ma una volta impostato il profilo diceva che c'erano problemi nell'applicare il profile.
Come posso risolvere??grazie
IlNiubbo
26-09-2007, 12:32
che dire.. mi presento anche qui.. visto che mio padre si è comprato un nb (senza nemmeno dirmi nulla) e ora gli sto paciugando per installare tutto e far funzionare la rete.
router netgear dg834gt, ho il filtro mac, e ho impostato ip e dns in maniera manuale.. e infatti con questo metodo ho messo a posto la connessione wifi con il mio altro portatile, asus.
bene.. quando ho visto che questo portatile pian piano perdeva velocità in connessione... 54, 24.. 11... ho guardato il nome della scheda e ho visto il mistico numero 2200.. ricordando qualcosa nelle altre discussioni.
Che dire
per ora ho eliminato la gestione del wifi da parte del software intel, e allo stesso tempo ho installato l'ultimo driver trovato sul sito intel.. che mi risulta del 4-04-07.
Avevo impostato il canale sul 10.. ma continuava a fare lo stesso scherzetto.. ora ho rimesso automatico e vediamo.
ho sbagliato qualcosa?
massimo fra due giorni mi arriverà lo stesso router tuo ed ho un portatile acer con la stessa famosa scheda di rete. seguirò con attenzione questa discussione e ti posterò le mie prove per farla funzionare.
se cmq risolvi i tuoi problemi posta la soluzione.
ciao
Avete messo le impostazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73) di pagina 4 vero? In caso affermativo non so cosa dirvi... sono niubbo :D
Ragazzi ho un acer 1680 con questa famigerata scheda wireless..
Da poco all'univerdità hanno cambiato la wireless potenziandola e proteggendola meglio.
La protezione è wpa tkip con autenticazione peap senza convalida di certificati server e con autenticazione mschap v2.
Mi si sono presentati due problemi: la prima volta la rete era sul canale 10 la vedeva ma ogni volta che provavo a connettermi diceva che mi ero spostato fuori dal campo di azione della rete.
Ieri invece la rete non la vedeva proprio, mi sono collegato con un altro dispositivo e la rete si trovava sul canale 13, canale a cui non riesco ad accedere con la 2000bg poichè nelle impostazioni trovo solo i canali da 1 a 11..
Vorrei dire che ho provato con i driver acer e con quelli intel, e che ho provato sia con la gestione windows sia con il software intel.
Quest'ultimo vedeva la rete, ma una volta impostato il profilo diceva che c'erano problemi nell'applicare il profile.
Come posso risolvere??grazie
Permettetemi un up...
IlNiubbo
27-09-2007, 11:54
EDIT: Qui (http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2946&start=15&sid=469d656d2de8536eba8dd96433d65717) c'è una procedura, io non ho provato... vedi tu se funziona :D il post è il
"Posted: Mon Oct 30, 2006 2:11 pm"
P.S. il link del file iso non va, ma con google ne trovi altri es: http://www.kernel.org/pub/dist/knoppix/KNOPPIX_V4.0.2CD-2005-09-23-EN.iso
Salve, scrivo solo a fini statistici:
-Notebook con Centrino. Con il vecchio Netgear MR814v2 (router wifi senza modem e con solo protocollo b e WEP) la 2200BG andava bene senza disconnessioni e ottima copertura.
Ho cambiato router e preso il celebre Netgear DG834GT e (velocità automatica e WPA) sono bestemmie in aramaico antico: continue cadute (devo ripristinare moooolto spesso).
Ho provato driver aggiornati e vari settaggi (non ho provato con il WEP in verità) e niente da fare.
Morale: sto aspettando una miciPCI con chip Atheros 5006XS presa su ibei perchè mi son stufato.
ciao
qualcuno ha soluzioni per questa magnifica scheda con l'hag pirelli di Fastweb?
non riesco a dargli una stabilità.
vi prego, non ditemi di cambiare scheda. se no cambia qua e cambia la, tra un po' conviene cambiare notebook
IlNiubbo
16-10-2007, 15:39
qualcuno ha soluzioni per questa magnifica scheda con l'hag pirelli di Fastweb?
non riesco a dargli una stabilità.
vi prego, non ditemi di cambiare scheda. se no cambia qua e cambia la, tra un po' conviene cambiare notebook
Hai aggiornato i driver e impostato la scheda come indicato a pagina 4?
Hai aggiornato i driver e impostato la scheda come indicato a pagina 4?
si, ma ho una domanda adesso, prima dei test
Solo driver Intel® PRO/Wireless per Windows* XP [V11.1.1.0_XP_DRIVERS.ZIP] (6615KB)
11.1.1.11/9.0.4.36 25/05/2007 Download
Driver di Microsoft Windows* XP/2000 per le connessioni di rete Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN e Intel® PRO/Wireless 3945ABG/BG, 2200BG e 2915ABG.
Sistema operativo:Windows* 2000, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Tablet PC Edition
Solo driver Intel® PRO/Wireless per Windows* XP[V11.1.0.5_XP_DRIVERS.ZIP] (6597KB)
11.1.0.100/9.0.4.33 18/05/2007 Download
Driver 9.0.4.33 per connessioni di rete Intel® PRO/Wireless 2200BG/2915ABG e driver 11.1.0.100 per la connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG/Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN.
Sistema operativo:Windows* 2000, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Tablet PC Edition
quali devo scegliere???
IlNiubbo
16-10-2007, 17:57
io ho installato V11.1.1.0_XP_DRIVERS.ZIP
Dovrebbero essere gli ultimi credo, sicuramente più nuovi degli altri che hai postato.
...sono i più recenti "disponibili" per la nostra scheda...
Thanks.
Marco71.
http://img134.imageshack.us/img134/3701/netmeterov7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=netmeterov7.jpg)
questo è un log con netmeter di 5 minuti
non son troppi due buchi in 5 minuti?
risolti i problemi
e l'ho risolta utilizzando il software di intel per la gestione delle reti
giuro non so cosa sia successo
IlNiubbo
18-10-2007, 07:50
risolti i problemi
e l'ho risolta utilizzando il software di intel per la gestione delle reti
giuro non so cosa sia successo
potresti specificare che software per le reti? (magari con un linkino :D)
Così magari riesco a migliorare il transfert rate anche della mia connessione (non arrivo mai oltre la metà dei 54Mbps)
Grazie
allora, la storia è molto semplice
ho chiamato fastweb lamentando il disservizio e dicendogli che pur essendo la mia scheda una merda, non devo certo essere io ad adattarmi a loro, ma loro ad adattarsi a me.
il ragazzo mi ha detto "dovresti usare il software intel e dirmi su che canale trasmette la tua scheda wireless, cosi io imposto lo stesso sull hag"
non l'avevo installato, ne avevo una qualche versione sul disco rigido, la installo e poi gli ho detto "facciamo cosi, dimmi su che canale lo metti e io faccio lo stesso" perchè ci stavo impiegando una vita.
ovviamente se si va in "impostazioni avanzate" della scheda si finisce sempre nelle impostazioni raggiungibili nel pannello di controllo, questo purtroppo non lo sapevo. Comunque sia "canale ad hoc" (anche se in teoria è per tutta un'altra cosa) era gia impostato su 11.
dopo la telefonata e l'installazione ora va come un treno. non cade mai e anche in download è molto molto veloce.
per cronaca, la versione di intel pro wireless è la 10.1.1.3
IlNiubbo
18-10-2007, 17:13
allora, la storia è molto semplice
ho chiamato fastweb lamentando il disservizio e dicendogli che pur essendo la mia scheda una merda, non devo certo essere io ad adattarmi a loro, ma loro ad adattarsi a me.
il ragazzo mi ha detto "dovresti usare il software intel e dirmi su che canale trasmette la tua scheda wireless, cosi io imposto lo stesso sull hag"
non l'avevo installato, ne avevo una qualche versione sul disco rigido, la installo e poi gli ho detto "facciamo cosi, dimmi su che canale lo metti e io faccio lo stesso" perchè ci stavo impiegando una vita.
ovviamente se si va in "impostazioni avanzate" della scheda si finisce sempre nelle impostazioni raggiungibili nel pannello di controllo, questo purtroppo non lo sapevo. Comunque sia "canale ad hoc" (anche se in teoria è per tutta un'altra cosa) era gia impostato su 11.
dopo la telefonata e l'installazione ora va come un treno. non cade mai e anche in download è molto molto veloce.
per cronaca, la versione di intel pro wireless è la 10.1.1.3
Ah... quindi non potevi impostare il canale di questo Hag (ma non era un caffè? :D).
Avevo capito che era una altra cosa questo "software intel" pensavo fosse un programma aggiuntivo :).
Grazie comunque del caffè :D
Ah... quindi non potevi impostare il canale di questo Hag (ma non era un caffè? :D).
Avevo capito che era una altra cosa questo "software intel" pensavo fosse un programma aggiuntivo :).
Grazie comunque del caffè :D
eh gia
però vuol dire anche Home Access Gateway:D
Abdujaparov
19-10-2007, 21:49
Ciao a tutti ho nel mio centrino la scheda wireless 2200bg di intel e da qualche giorno ho problemi ogni volta che provo ad aprire emule o scarico qualche file da internet, in pratica il computer prende e si disconnette.
Uso windows xp sp2 ed i driver 11.1.1.0. Ho rimesso xp da poco e con vista di questi problemi non ne avevo, i primi giorni con xp non avevo problemi simili e prima di installare vista avevo utilizzato xp sempre sullo stesso portatile cone la stessa scheda senza avere queste continue perdite di connessione, come posso risolvere il problema?
Grazie a tutti, ciao ciao.
Salve, scrivo solo a fini statistici:
-Notebook con Centrino. Con il vecchio Netgear MR814v2 (router wifi senza modem e con solo protocollo b e WEP) la 2200BG andava bene senza disconnessioni e ottima copertura.
Ho cambiato router e preso il celebre Netgear DG834GT e (velocità automatica e WPA) sono bestemmie in aramaico antico: continue cadute (devo ripristinare moooolto spesso).
scommetto che hai messo l'ultimo firmware 1.02.09 :sofico:
:mano:
:muro:
:sofico:
ohila Stev :D
confermo , ho provato in ufficio il .09 con la BG2200
semplicemente terrificante :eek:
1.01.32 invece è lo stato dell'arte con quello schifo di minipci :p
:rolleyes:
e vabè
cmq ci siamo "attrezzati" in ambo i casi:rolleyes: :rolleyes:
a paky...
checcombini nel mercato ???:D :rolleyes: :muro:
eh stev , purtroppo a distanza di molto tempo devo darti ragione :muro:
quel giorno mi hai mandato un mp (forse lo ricordi) non ho dato retta al consiglio ed eccomi bello che fregato :rolleyes:
si' ricordo
ah era proprio lui ???:mbe:
dai sempre retta a Zio Stev :rolleyes:
Abdujaparov
20-10-2007, 11:51
Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema? In pratica mi è impossibile scaricare qualunque cosa anche solo la posta a volte.
Grazie, ciao ciao.
ggdavenexia
20-10-2007, 14:39
ciao a tutti!!
ho letto le prime 25 pagine del thread...ma niente da fare...
la mia rete wireless non va come vorrei!!!
ovviamente ho una intel 2200bg, con i driver 9.0.4.36...
riesco a farla andare bene (eufemismo) forzando solo il protocollo b, se utilizzo il g, la conessione cade dopo 10-20 secondi!!
inoltre ho provato ad aggiornare i driver con gli ultimi presenti sul sito della Intel, niente da fare, resta sempre la versione sipra citata...ho provato anche a intallare i dirver a mano senza esuire l'esguibile presente nel pacchetto che si carica, ma... NULLA da fare!!!
ho fatto tutte le prove che Stev-O ha consegliato, settando tutti i parametri possibili, ma nulla...
voi mi direte fallo funzionare in modalità b (il che mi obbliga a utilizzare la crittografia WEP ...) ma alcuni siti non funzionano uno su tutti gmail, e anche alcune applicazioni com MSN (nonstante la schermata degli errori non evidenzi nessuna anomalia...).
non so più che fare...
prima avevo un router che supportava solo l'802.11b, quindi non mi ero mai posto questo problema, anche se sapevo che il wireless di questo portatile fa skifo!
per completezza, se può servere, ho un acer 1691 e il router è un Hamlet 512W con firmware aggiornato!
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare...
Grazie a tutti per l'attenzione!
Bimbosoft
21-10-2007, 20:04
Potendo scegliere tra 2200bg e 2915abg cosa è preferibile ? :fagiano:
boh...
è nuova la seconda ???:mbe:
ggdavenexia
21-10-2007, 22:06
Ciao a tutti!
niente da fare...leggo multissimi thread e provo moltissime impostazioni ma nulla da fare...
la scheda funziona bene solo in 802.11b...
qualcuno sa aiutarmi?
ciao e grazie
ps: ho risolto con i siti che non andavano e MSN, era un problema di MTU sul router...
Bimbosoft
21-10-2007, 22:56
boh...
è nuova la seconda ???:mbe:
Non credo.....vabbe che non sono molto informato ma sul sito intel c'e' la 2200 - 2915 - 3915o na roba simile :)
Io ho la 2200bg e la 2915abg in mano e devo decidere quale montare
bisogna vedere se è venuta prima o dopo
Bimbosoft
22-10-2007, 20:24
bisogna vedere se è venuta prima o dopo
Nel dubbio quale si potrebbe ipotizzare come migliore ?:fagiano:
secondo me queste schede sono un po' come i tortellini Fioravanti :rolleyes:
alphacygni
24-10-2007, 11:58
la 2200 e' b/g, la 2915 a/b/g... fate un po' voi quale e' piu' recente :D
infatti quell'a puzzava...:rolleyes:
Bimbosoft
24-10-2007, 20:48
beh abbiate pieta' e ditemi quale sarebbe la più recente x favore :fagiano:
kinotto82
01-11-2007, 19:41
salve ho una rete wireless costituita da modem pirelli (fastweb full) e router wgt624 netgear. Fin quando collego i pc direttamente via cavo o wireless con skede netgear (atheros) nn ho problemi mentre con 3 portatili diversi con la famosa intel2200 bg nn riesco ad accedere alla rete, nemmeno impostando g come velocità di connessione (54mb/s) e togliendo la protezione con la password................ke devo fa per farli funzionare? :muro:
grazie per i suggerimenti ;)
kinotto82
01-11-2007, 20:30
esatto nn riescono ad entrare nella rete wi-fi
se non è un problema di impostazioni è un problema di supporto
kinotto82
01-11-2007, 22:01
però su internet nn si trova nulla a riguardo di incompatibilità tra il router in questione e la suddetta sk.di rete wifi.............
allora è un problema di impostazione
kinotto82
02-11-2007, 09:10
allora è un problema di impostazione
Considerando ke il netgear wgt624 si configura allo stesso modo dei modem-router netgear + famosi (non a caso seguendo la guida di questi ho configurato senza problemi una rete, riuscendo a far navigare in wi-fi un pc con skeda atheros) hai qualke suggerimento da darmi in merito per favorire il riconoscimento di queste maledettissime skede intel? cosa ci potrebbe essere di scorretto? In breve che procedura devo eseguire sui pc ke si devono collegare al router (magari sbaglio qualkosa li)? :confused:
grazie per l'aiuto ;)
intanto metti la modalità convenzionale mista b+g
cosi' deve collegarsi
e spunta l'ssid e togli momentaneamente i blocchi e le crittografie
Black Dom
03-11-2007, 06:11
Qualcuno è in grado di dirmi dove posso trovare i driver 8.1.0.26?
Black Dom
03-11-2007, 13:00
Scusa l'ignoranza ma cos'è lizzi?
guarda nella firma di Stev
Black Dom
03-11-2007, 13:40
Ah, ok grazie, ma ce ne sono diversi qual è l'Intel2200bg 8.1.zip?
mi sembrava di averlo visto
ci vuole la pazienza di cercare all'interno delle cartelle in tedesco :sofico:
Black Dom
03-11-2007, 14:45
Io ho cercato nella cartella della 2200bg, devo andare in un'altra parte?
Non capisco perkè qualsiasi driver installo, non posso + usare il software dell'intel...
sull'icona del software quella in basso a destra mi esce scritto
Nessuna scheda di rete wireless disponibile nel sistema.
Ma è tutto installato ...
come posso risolvere?
pulizia profonda del driver...
è quello che vorrei fare...mi potresti dire come si fa?
io a parte disinstallare tutto da gestione periferiche..non so che fare :mc:
non è abbastanza
bisogna cavare a mano i files, anche quelli in cache tipo lastgood e OLDDRV nelle cartelle di sistema
e pulire il registro proprio, avvalendosi di programmi quali autoruns o similari
una guida o un post dove è spiegato...c'è? in modo da non fare danni ^^
basta che guardi come si chiamano i files dei driver e li cancelli
per non rischiare, puoi anche temporaneamente cestinarli
col registro, idem: basta levare cio' che riguarda intel 2200
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema...
Ho una wireless e due portatili entrambi con la scheda in oggetto al thread.
Sono settati allo stesso modo, uno naviga tranquillo, con IP assegnato, l'altro si connette alla rete, ha IP assegnato, non naviga e si disconnette regolarmente ogni 30 secondi.
Che può essere?
Ho messo l'autorizzazione solo ai due MAC ADDRESS, ma se ne avessi sbagliato uno penso che non si connetterebbe proprio, giusto?
sempre questa scheda ? :D
bisogna vedere che segnale ricevono ciascuno
posto che i driver siano uguali e le impostazioni pure e non ci siano bridge o altri ammennicoli in mezzo
Non so, non riesco a capire.
Anche collegandolo con il cavo di rete all'AP uno dei due non accede, mi sa che è qualcosa.
qualcosa di esterno allora
Harry_Callahan
18-11-2007, 16:17
dopo 3 anni ho scoperto anch'io di avere problemi con la 2200bg :sofico:
non ho mai riscontrato problemi in download, oggi provando lo streaming dal notebook verso il desktop, è saltato fuori il problema delle disconnessioni
ecco i risultati dopo aver letto la guida di Ordnascrazy:
http://img102.imageshack.us/img102/3861/netpy6.jpg (http://imageshack.us)
un bagno di sangue
drivers 9.0.4.37
AP Dlink DWL-2100
...possono essere anche il sintomo di parametri dello stack T.C.P mal regolati come accadeva a me.
Per me SystemMechanic è stato un ottimo ausilio a questo proposito.
Grazie.
Marco71.
cioè tcp optimizer e si ritorna al via
Harry_Callahan
18-11-2007, 17:58
cioè tcp optimizer e si ritorna al via
provo subito, mi preoccupa tanto la luce del tasto wifi, si spegne e si riaccende quando fa il difetto
ACER 1692
cioè tcp optimizer e si ritorna al via
...riportato la mia esperienza che avevo antecedentemente all'uso dell'ottimizzatore interno a SystemMechanic.
Il trasferimento dati sulla rete WLAN interna era impossibile...
Adesso ho risolto.
Grazie.
Marco71.
ragazzi mi sto arrendendo
vi avevo detto che avevo risolto con fastweb...tutto falso!
ho addirittura formattato, per reinstallare SOLO i drivers nuovi, non cambia niente.
però ho una curiosità: perchè navigo male solo di sera?
magari non va perfettamente, ma durante il giorno va. la sera usarla è impossibile
ovviamente faccio notare che anche i miei coinquilini hanno fastweb in wireless ma loro navigano bene a tutte le ore...
ditemi quanto costa una schedina interna wireless da sostituire a questa vergogna e facciamola finita
Harry_Callahan
18-11-2007, 19:38
in download(file da Desktop verso notebook) nessun problema durante l'intero trasferimento(8 minuti circa):
http://img225.imageshack.us/img225/4305/downloadgx7.jpg (http://imageshack.us)
velocità superiore alle prove fatte in upload.
la scheda sembrerebbe soffrire meno con il trasferimento file rispetto al video streaming, questo scambio file(2-3 disconnessioni):
http://img138.imageshack.us/img138/3014/downfileimskjk4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=downfileimskjk4.jpg)
un disastro il video streaming nonostante abbia una velocità inferiore:
http://img124.imageshack.us/img124/218/immagine2qk2.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=immagine2qk2.jpg)
ho provato tcpoptimizer, ma senza successo...c'è qualche impostazione in particolare da settare? Altrimenti va bene così...tanto la 2200bg lo utilizzo solo per navigare
per tutti i disperati possessori di questa scherda
sono usciti dei nuovi drivers se non sbaglio
a me non hanno cambiato nulla, magari a voi....
Ho sempre avuto problemi con questa scheda ma non ho mai dato peso alla qualità di questa scheda wifi, in quanto la rete alla quale mi collegavo è di pessima qualità.
Recentemente ho acquistato il famosissimo router Netegear DG834G e ho notato lentezza nel caricamento delle pagine causate da disconnessioni continue con il router accanto al pc.
Allora sono andato sulla topic ufficiale del router ed ho scoperto quello che non avrei voluto mai sapere ovvero che questa scheda wifi fa letteralmente schifo.
Ma non mi sono perso d'animo ed ho letto tutto questo topic.
Ho scaricato gli ultimi drivers (la manna che scende dal cielo...), ho seguito i vari settaggi descritti ed ho fatto numerose prove.
In conclusione, come potrete evincere dal grafico, questa scheda funziona decentemente con in modalità "b" (parte del grafico a destra) mentre in modalità "g" è come se non ci fosse.
http://img156.imageshack.us/img156/3682/provacanalebegje7.jpg
Edit: Provati tutti i tipi di crittografia per la protezione. Attualmente sono in WPA2 e sto tranquillissimo...
Harry_Callahan
13-12-2007, 19:09
@f250gto
mettila sotto sforzo in upload come ho fatto io
il problema appunto sembrerebbe più per l'invio dati che ricezione
dovrebbe tenere in download con il programmi P2P, prova a fare streaming in uscita e mi dici
Prova di streaming con filmato da Raiclick:
http://img337.imageshack.us/img337/103/provastreamingoa2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=provastreamingoa2.jpg)
Prova di upload fatta caricando un file su libero (jumbo mail)
http://img49.imageshack.us/img49/9590/provuploadhl0.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=provuploadhl0.jpg)
A me sembra che sia tutto ok.
Comunque credo che le prestazioni in streaming siano molto influenzate dalla qualità della banda di cui si dispone e dalla disponibilità del filmato da vedere.
Harry_Callahan
15-12-2007, 14:49
ho tagliato la testa al toro, ho disattivato al 2200bg e ho comprato una PCMCIA D-Link G650....appena provato...perfetta
ho tagliato la testa al toro, ho disattivato al 2200bg e ho comprato una PCMCIA D-Link G650....appena provato...perfetta
Credo che tu abbia fatto un'ottima scelta.
Anche se la Intel 2200 settata in modalità "b" consente di navigare decentemente.
Ovviamente per lo scambio files non serve davvero.
Credo che momentaneamente me la terrò in primis perché mi devo riprendere economicamente dalla spesa per il router e poi perché non effettuo scambio files.
BigEaster
10-01-2008, 10:02
Portatile Toshiba Satellite L20 con 'meravigliosa' scheda wi-fi in oggetto:
stessi problemi e stesse prestazioni come sagnalati nel thread.
Accettabile solo in modalità B, in modalità G non solo va malissimo
come prestazioni ma ha anche problemi a collegarsi.......che schifo.
Ho acquistato una wi-fi PCMCIA D-Link AirPlus G 630 (20,90 euro da Unieuro)
....una bomba.
ORa sì che si pedala alla grande.
GRazie Toshiba e grazie ad INtel.
whiteshark
17-01-2008, 16:27
ciao a tutti, il mio portatile acer ha la scheda in questione. Non riesco a capire perchè non si conette se sono in una zona internet ad accesso libero... tutti si connettono... io no! La classica icona da segnale verde pieno, ma l'acquisizione di rete non avviene. Qualcuno sa dirmi perchè? Grazie
char6676
18-01-2008, 10:14
salve a tutti, da pochi giorni sn diventato un possessore del linksys wrt54gl.
purtroppo anche il mio portatile ha la suddetta scheda wireless...e nn ne vuole proprio sapere di connettersi...oppure a volte non trova neanche la rete da me creata....
ho provato tutte le impostazioni di questo mondo...ma niente :(
consigli?
Io ho la tua stessa accoppiata.. la scheda wireless intel fa schifo, invece il router è ottimo.
A me comunque funziona tutto senza problemi..
Aggiorna i driver della scheda e fai un pò di tentativi..
vedrai che va. al 90% sbagli qualcosa tu.
char6676
18-01-2008, 10:24
eppure ho provato di tutto :(
potresti dirmi che impostazioni hai messo al router e quelle della scheda wireless??
tnx :)
IlNiubbo
18-01-2008, 10:31
hai provato anche queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73) impostazioni? Ovviamente metti gli ultimi driver, non quelli indicati
char6676
18-01-2008, 10:35
sì sì provate e nn vanno :(
ieri ho praticamente perso tutto il gg a cercare di trovare le impostazioni funzionanti....ma nulla :(
le ho provate tutte....da mettere il router in tutte le modalità (B,mista,G), a mettere o non le varie WEP(solo per provare) , WPA tkip o aes....ma nulla...nada....:(
il router è arrivato l'altro ieri....e l'ho configurato solo ieri...nn penso che sia quello....anche perchè è uno dei migliori in circolazione diamine....:muro: :muro: :muro:
IlNiubbo
18-01-2008, 11:07
Hai modo di verificare se hai attivato il wireless del router?
Prova a descrivere quello ce puoi o non puoi fare, tipo se vedi la rete ma non ti puoi connettere, oppure non la vedi per niente. Se da gestione periferiche risulta attiva (c'è qualcuno tra questi post, che non riusciva a connettersi perchè non aveva acceso la scheda :D ... non penso sia il tuo caso)
Di solito al massimo la scheda trasmette male. Non ho visto post di gente che non riusciva a fare nulla dopo la modifica delle impostazioni.
char6676
18-01-2008, 11:13
Allora, il wireless del router è attivo per vari motivi :
1) il led del router per il wireless è sempre acceso
2) dalla pagina di configurazione del router, risulta che il wireless sia attivo
ora ho fatto sì che non ci fosse attiva alcuna tra wep, wpa e company.....
e la scheda trova la rete senza problemi ora....solo che a volte si connette, poi crolla, poi si connette, subito dopo crolla e così via....
la scheda wireless è attiva da gestione periferiche ;)
non uso il software della intel per la gestione della scheda...dovrei ? può servire?
edit: ogni tanto, non capisco il perchè...non riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router neanche via cavo....non penso che il firmware si sia corrotto no?? il router è nuovo di zecca...
IlNiubbo
18-01-2008, 11:54
Allora, il wireless del router è attivo per vari motivi :
1) il led del router per il wireless è sempre acceso
2) dalla pagina di configurazione del router, risulta che il wireless sia attivo
ora ho fatto sì che non ci fosse attiva alcuna tra wep, wpa e company.....
e la scheda trova la rete senza problemi ora....solo che a volte si connette, poi crolla, poi si connette, subito dopo crolla e così via....
la scheda wireless è attiva da gestione periferiche ;)
non uso il software della intel per la gestione della scheda...dovrei ? può servire?
edit: ogni tanto, non capisco il perchè...non riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router neanche via cavo....non penso che il firmware si sia corrotto no?? il router è nuovo di zecca...
Sembra che il router vada, ma sarebbe meglio verificare con un altro portatile tanto per sicurezza (ovviamente se possibile).
Il problema del mancato accesso anche via cavo è possibile sia dovuto a logout non effettuati: se esci dalla gestione semplicemente chiudendo il browser è possibile che non veda che non sei più loggato, e la gestione router può essere fatta da un utente alla volta.
Software intel per configuarare: cosa usi?
Io ho un toshiba e passando agli ultimi driver della scheda ho dovuto disinstallare il controllo consumi toshiba e usare quello di windows. Prova anche tu, al massimo li rimetti dal dvd di ripristino del portatile.
char6676
18-01-2008, 12:19
il software che l'intel ha messo a disposizione nella stessa pagina dove ci sono i driver della scheda wireless
IlNiubbo
18-01-2008, 13:25
Il software credo sia solo per rendere paciosa l'nterfaccia, non l'ho scaricato.
Casomai prova a mandare un messaggio PVT a Steev-O lui è ben più esperto di me :)
Mi dispiace di non essere stato utile :(
char6676
18-01-2008, 13:30
non importa, grazie lo stesso ;) continuerò a tentare....non posso essere così sfigato :D
Lilletto
18-01-2008, 23:49
Allora, il wireless del router è attivo per vari motivi :
1) il led del router per il wireless è sempre acceso
2) dalla pagina di configurazione del router, risulta che il wireless sia attivo
ora ho fatto sì che non ci fosse attiva alcuna tra wep, wpa e company.....
e la scheda trova la rete senza problemi ora....solo che a volte si connette, poi crolla, poi si connette, subito dopo crolla e così via....
la scheda wireless è attiva da gestione periferiche ;)
non uso il software della intel per la gestione della scheda...dovrei ? può servire?
edit: ogni tanto, non capisco il perchè...non riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router neanche via cavo....non penso che il firmware si sia corrotto no?? il router è nuovo di zecca...
Ciao char6676. :)
Hai provato a cambiare canale di trasmissione? Lo fai dal router. A volte è possibile che alcune interferenze ad una certa frequenza rendano instabile il collegamento. ;)
char6676
21-01-2008, 17:53
ri salve a tutti :D
allora dopo infinite prove....ho cambiato il canale su 9 e pare che stia andando tutto....(miracolo!!!)
solo oggi ho avuto un pò di problemi...era saltato tutto.....appena ho riattivato il ssid....è ritornato tutto normale...ma nn capisco come mai prima col ssid disattivo andavo bene e pochi gg dopo è saltata la rete...boh...
cmq al momento funzia su canale 9 e con ssid attivo ^^ spero che rimanga funzionante :D
Lilletto
22-01-2008, 23:11
ri salve a tutti :D
allora dopo infinite prove....ho cambiato il canale su 9 e pare che stia andando tutto....(miracolo!!!)
solo oggi ho avuto un pò di problemi...era saltato tutto.....appena ho riattivato il ssid....è ritornato tutto normale...ma nn capisco come mai prima col ssid disattivo andavo bene e pochi gg dopo è saltata la rete...boh...
cmq al momento funzia su canale 9 e con ssid attivo ^^ spero che rimanga funzionante :D
Grazie del feedback. ;)
Incrociamo le dita per te. :sperem:
char6676
23-01-2008, 18:29
uff....purtroppo come nn detto.....ha ripreso a saltare ogni tanto....soprattutto sul pc fisso...
noto che accade spesso quando sia il portatile che il fisso sn connessi...ma nn capisco il perchè....
allora ho provato a cambiare di nuovo canale(provandoli tutti)...risultato....nn si connetteva con nessun canale....riprovo il 9....riconosce la rete...ma anche lì si blocca all'acquisizione dell'indirizzo....boh :muro: :muro: :muro: :muro:
IlNiubbo
24-01-2008, 08:06
uff....purtroppo come nn detto.....ha ripreso a saltare ogni tanto....soprattutto sul pc fisso...
noto che accade spesso quando sia il portatile che il fisso sn connessi...ma nn capisco il perchè....
allora ho provato a cambiare di nuovo canale(provandoli tutti)...risultato....nn si connetteva con nessun canale....riprovo il 9....riconosce la rete...ma anche lì si blocca all'acquisizione dell'indirizzo....boh :muro: :muro: :muro: :muro:
Hai provato ad utilizzare indirizzi ip fissi?
Se hai attivato le sicurezze del router, non ricordo come si chiamino, hai messo gli ip dei due pc che devi connettere tra quelli che possono utilizzare la rete?
Anche il fisso è wireless?
Lui funziona?
Ti faccio ste domande perchè potrebbe risiedere altrove (router) il problema, non si sa mai.
Salve a tutti. Uso un portatile toshiba m70 166 e sono collegato via wireless ad un router e precisamente ad un d-link dsl g-624M. La mia scheda wireless integrata è la fantastica intel pro/wireless 2200BG con driver aggiornati 9.0.4.37. Il mio problema sono le continue disconnessioni. Non capisco il motivo, e non penso derivi dal router o dalla connessione in quanto ho riscontrato gli stessi problemi anche a casa di amici. Ho seguito alla lettera le impostazioni della guida di Ordnascrazy. Non uso il portatile per trasferire file al fisso dove è collegato il router, ma solo per navigare. Per la gestione della connessione uso l'Intel PRO/SetWireless (quindi non il software integrato della toshiba ossia il config free) il quale spesso mi segnala che "l'autenticazione non è riuscita a causa di password di protezione non corretta", e devo cosi reinserire la password. Tra l'altro uso una wpa tkip. Noto anche un'altra cosa: andando sul visualizzatore di eventi di sistema c'è sempre il messaggio di informazioni di origine tcpip che riporta " Il sistema ha rilevato che la scheda di rete......ecc...è connessa alla rete, e ha iniziato le normali operazione sulla scheda di rete". Sicuramente c'è qualche accorgimento che devo usare, ma essendo poco pratico chiedo la vostra collaborazione. Avevo già postato lo stesso quesito in un'altra sezione e mi hanno consigliato di scrivere qui. Se devo inserire qualche altra informazione chiedetemi pure. Spero di essere stato chiaro. Grazie. Ciao.
Stilly82
12-02-2008, 01:40
Raga per aggiornare questi fantomatici driver per questa scheda wireless che ho nel mio portatile acer , che cos'è meglio; scaricare i driver da 7 mega circa e da gestione periferiche fare aggiorna driver, oppure tutto il pacchetto eseguibile con l'utility per la connessione ecc che pesa circa 30mb???
Ma soprattutto, prima di installarli devo disinstallare la periferica oppure aggiorno e via????
Grazie per le vostre risposte!!!! :D
Stilly82
13-02-2008, 15:41
Raga per aggiornare questi fantomatici driver per questa scheda wireless che ho nel mio portatile acer , che cos'è meglio; scaricare i driver da 7 mega circa e da gestione periferiche fare aggiorna driver, oppure tutto il pacchetto eseguibile con l'utility per la connessione ecc che pesa circa 30mb???
Ma soprattutto, prima di installarli devo disinstallare la periferica oppure aggiorno e via????
Grazie per le vostre risposte!!!! :D
Un uppettino per me!!!! :D :D
Un uppettino per me!!!! :D :D
Il consiglio è per quello di 7 mega che contiene solo i driver
the_outsider
14-02-2008, 10:53
Il mio consiglio invece è di comprare una qualsiasi gigabyte con chip atheros.
Io comprai a suo tempo una GN-WI01HT (24€) e da allora ho risolto tutti i miei problemi che cercavo di rimediare con aggiornamenti (presunti) di driver della intel 2200BG.
Non ho buttato la 2200BG solo per non far decadere la garanzia del notebook nel caso (tocchiamo ferro, 2 anni e 3 mesi and counting) di guasti e interventi della casa madre...
Saludos
Ciao anche io ho problemi con questa benedetta 2200BG ma il mio problema non è disconnessione o lentezza della linea ma non riesco proprio a connettermi.
Tempo fa la utilizzavo con la wireless dell'università e andava bene, ultimamente anche avendo gli utlimi driver 9.0.4.37 non va, anzi devo specificare che all'uni ci sono 4 access point disponibili per gli studenti e riesco a connettermi solo ad uno di essi, quando questo è disponibile perchè il più delle volte non c'è.
Comunque a me interessa principalmente per il mio router, ho provato con una scheda USB e va benissimo ma non con questa PCI; ho anche provato a cambiare canale ma zero.
Mi potete aiutare?Cosa posso fare?:mc:
fantacaz
19-03-2008, 21:05
Salve ragazzi, pure io possiedo sul mio portatile questa scheda del a....o. Allora ho la connessione a 7mega e con il cavo lan scarico mediamente a 780kb/sec, mentre il wireless sono piantato a 500Kb/sec...
Leggendo un po' di pagine di questo thread mi sembra di aver capito che nemmeno i driver nuovi (che ho installato) risolvono il problema.....quindi cosa mi consigliate ? Una scheda PCMCIA ? Con quale posso avere la certezza di risolvere il mio problema ?
Grazie !
A mio parere per una 7 mega 780 kbps è mooolto lento..ti consiglierei di chiedere al servizio clienti del tuo ISP.
Cmq in wireless qualcosina si perde sempre, quindi in proporzione penso che vai di lusso :D
Ma per me che con la wireless riesco a collegarmi ma non a navigare hai qualche suggerimento?
Ciao!
IlNiubbo
20-03-2008, 07:49
avete tutti controllato il canale di trasmissione (uguale per router e scheda di rete) e impostato manualmente gli altri parametri (IP, gateway, subnet mask, server dns e le impostazioni della scheda di pagina 4)?
Avete fatto prove con alimentazione da rete o sola batteria?
Vi dico le solite cose, perchè a volte qualcuno si dimentica.
Se non risolvete così mi dispiace, non saprei come aiutarvi.
@ fantacaz: intendi proprio kb o volevi dire kB? Se sono kb credo che il problema risieda altrove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.