View Full Version : Guida Ufficiale Ai Dissipatori
bombolo2
04-11-2005, 15:53
GUIDA E CLASSIFICA AI DISSIPATORI 2005/06
Questa guida e' per cominciare a muovere i primi passi all'interno del mondo della dissipazione e del raffreddamento in generale visto che molti pongono sempre le stesse domande mi sono incuriosito
e ho voluto fare un piacere al newbie's wolrd
I DISSIPATORI IN ORDINE DI PERFORMANCE ATTUALMENTE IN COMMERCIO E CHE AGGIORNERO'CON LE DISCUSSIONI UFFICIALI E UFFICIOSE CON REVIEW E TUTTO C'HO CHE CONCERNE QUESTO MERCATO
Come sapete il mercato dei dissipatori ormai e' fornitissimo di ogni tipo e forma,
da mettere sopra ai nostri procio , ci sono dissipatori in rame in alluminio o mischiati e di diverse marche da quelli economici per idle a quelli costosissimi per l'oc piu estremo
IL RAME e'il metallo che in assoluto [TRA QUELLI ECONOMICI] che conduce meglio il calore ma se abbinato ad un sistema di heat-pipe si avvicina a performance veramente incredibili
avvicinandosi addirittura alle temperature che danno sistemi a liquido
La guida dei sistemi a liquido la potete trovare a questo indirizzo
GUIDA SISTEMI A LIQUIDO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653)
DISSIPATORI IN RAME
THERMALRIGHT XP 90 C
http://www.thermalright.com/a_images/xp90c_3.jpg
Questo XP 90 prodotto dalla oramai celeberrima Thermalright. Come consuetudine la lavorazione è ai massimi livelli, con una solida base di rame da cui si dipanano numerose lamelle, così numerose da assicurare una sicura e veloce dissipazione del calore. Inoltre grazie all'innovativo design è possibile utilizzare ventole da 92mm, così da poter ottenere prestazioni sensazionali con una rumorosità decisamente contenuta, grazie anche alle Heatpipes.
Per l'installazione su schede madri della Gigabyte, serie AMD K8 è necessaria una particolare placca di montaggio, non inclusa nella confezione e disponibile a parte come accessorio.
Grazie all'adattatore, venduto separatamente, questo dissipatore oggi è compatibile con il socket 775 della Intel
official topic > w.i.p
tabelle dei valori > w.i.p
VOTO 10/10
Zalman CNPS 9500
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/9500_05.jpg
Il dissipatore è formato da una serie di lamelle, di spessore ultrasottile (0,2 mm) per ridurre il peso e la resistenza all'aria, in rame lucidato che circondano 3 heat-pipe a forma di 8. Il costruttore dichiara un'efficienza paragonabile a quella di un sistema a liquido.
La ventola da 92 mm, costruita su cuscinetti è regolabile e molto sioleziosa
Corpo Dissipante
Dimensioni 85(L) X 112(W) X 125(H)mm
Peso 530g
Costruzione completamente in rame
Area Dissipante 3,698 cm2
Ventola
Costruzione a cuscinetti
Velocità Silent Mode 1,350RPM ± 10 %
Velocità Low-noise Mode 2,600RPM ± 10 %
Livello di rumore Silent Mode 18.0dB ± 10%
Livello di rumore Low-noise Mode 27.5dB ± 10%
Official Topic > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&highlight=thermalright
Primo Topic > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164&highlight=thermalright
Tabelle dei valori > Dentro alla discussione ufficiale .
VOTO 8/10
Cooler Master Hyper 48
http://211.78.161.52/gdpageimg/HYPER45-KHC-L91-U1-F1.jpg
Il dissipatore di dimensioni molto generose è totalmente in rame e tiene a bada la temperatura dei processori, mediante l'uso di 4 headpipes e una ventola da 92 mm. Le generose dimensioni sviluppano una superficie dissipante di 220.000 mmq.
Corpo: dissipatore a lamelle di rame finissime con 4 Heat Pipe
Dimensioni dissipatore: 105x94x70 mm
Materiale dissipatore: 100% rame con 4 heat-pipes
Elemento attivo: ventola ad alte prestazioni da 92X92X25mm
Velocità Ventola: 1400 rpm
Vita attesa: 80.000 ore
Cuscinetti: Ball Bearing
Alimentazione: 12 V
Rumorosità: 18.5 dB
Installazione universale: Socket 775, 478, 754, 940, 939
Peso: 864 g
Official Topic > W.I.P
Tabelle Valori > W.I.P
VOTO 8/10
Zalman 7700 Cu
http://www.usn.ru/upload/catalog/c/f/4940042_7700cu.jpg
Bellissimo dissipatore di casa zalman non ci aspettavamo di meglio
grande . forse troppo occupa troppo spazio e la ventola dopo pochi mesi diventa fastidiosa
Dimensioni: 136(L) x 136(W) x 67(H)mm
Peso: 600g (7700B AL-CU) / 918g (7700B CU)
Materiale: alluminio+rame (7700B AL-CU) / (rame 7700B CU)
Area di dissipazione: 3,268 cm2
Bearing Type: 2 cuscinetti a sfere
Velocità: 1000 ~ 2000rpm ± 10%
Resistenza termica: 0,19 ~ 0,24°C/W
Rumore: 20 ~ 32dB ± 10%
Official Topic > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950623
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000204
VOTO 7/10
Cooler Master Hyper 6
http://www.tomshw.it/guides/firstlook/20040428/images/hyper6_all_comps.jpg
Ottimo dissipatore da cooler master , ma ha dei difetti il primo e' il montaggio che non e' semplice consiglio prima di installare il dissipatore e in un secondo momento la ventola . ma la ventola data di serie e' ruomorosissima e messo in passivo questo dissipatore si comporta malissimo abbinateci una ventola silenziosa ystec o noise blocker o papst ;)
Dimensioni dissipatore 88x88x35 mm
Materiale 6 heatpipes, alluminio e rame
Dimensioni ventola 100x100x25 mm
Velocità di rotazione 1800 ~ 3600 R.P.M. (controllato da PWM)
Flusso d\\\'aria 31.33 ~ 72.14 CFM
Pressione dell\\\'aria 0.96 ~ 4.46 mmH2O
Aspettativa di vita 50,000 ore
Cuscinetti Rifle Bearing
Alimentazione 12 V
Rumorosità 20.6 ~ 46.4 dB(A)
Connettore 4 pin (PWM) / 3 pin (senza PWM) (a prova di errore)
Peso 795.3g (senza ventola)
Official Topic >W.I.P
Tabella Valori >W.I.P
Voto 6/10
DISSIPATORI ALLUMINIO E ALLUMINIO E RAME [HEAT-PIPE]
Thermalright SI-120
ha surclassato il dissipatore uscito prima di lui il 120 full questa e' una versione
lite che pero ha tolto ben 3 4 gradi [testato con stessa ventola] alla precedente versione e' stato alzato di ben 3 cm dalla precedente versione ponendo una portata d'aria maggiore
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-120/image2big.jpg
• Dimensions: 130L x 125W x 82H (mm)
• Weight: 370g (without fan)
THERMALRIGHT XP 120
http://www.rascom.at/catalog/images/thermalright_xp120_noisebl1.jpghttp://images.gfx.no/18/18284/xc-120.jpg
MASTODONTICO
Realizzato in rame (base) e alluminio (alette); nickel plated.
Sistema di raffreddamento con heatpipe.
Alette dissipanti saldate alla base di contatto con la CPU.
Sistema d'aggancio al cestello CPU della scheda madre.
Supporti di fissaggio per ventole da 120x120 mm.
Dimensioni heat sink: (LxWxH) 110x125x63 mm.
Peso: 370 g.
official topic > W.I.P
tabelle dei valori > W.I.P
VOTO 9/10 [solo per problemi di compatibilita' con alcune schede madri]
ARTIC FREEZER 64 PRO
http://www.frostytech.com/articleimages/200511/acfreezer64P_pspc.jpghttp://www.silentpcreview.com/files/images/freezer7pro/contents.jpg
Heat Sink:104 x 58 x 126.5 mm
Fan:107 x 43.5 x 96 mm
Overall Dimensions:107 x 96.5 x 126.5 mm
Rated Fan Speed:2200 RPM
Power Consumption:0.16 Amp.
Air Flow: 40 CFM / 68 m3/h
Weight: 528 g
Noise Level: 0.8 Sone
Thermal Resistance: 0.18°C/Watt
Official topic LINK DISCUSSIONE UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1050707)
l'ho comprato ieri che dire NA BERVA 35 gradi in idle full rpm ventola con viti in gomma antivibrazione unica pecca dicono che il montaggio e' semplice ma funcica come i dissy in bandle con la scomoda levetta..
Thermaltake Silent Tower
unico thermaltake che consiglio di comprare vivamente ai possessori di socket A e' questo una torre silenziosa costa poco e dissipa i barton e i pentium 4 che e' veramente un piacere un po ingombrante ma veramente performante
http://www.qhi.it/dbase/upload/2852004222324_QHIZB00012.jpg
Fan Dimension 90x90x25mm
Rated Voltage 12V
Started Voltage 7V
Rated Current 0.18 A
Dimension 86x80x138mm (59 fins)
Power Input 2.16 W
Fan Speed 2500 ±10% RPM
Max. Air Flow 52.24 CFM
Material Copper Base & Aluminum Fin
Max. Air Pressure 2.84 mmH2O
Noise 21 dBA
Bearing Type 1 Ball 1 Sleeve
Heatpipe Copper Tube ( 6 mm) x 3pcs
Life Expectation 60,000 Hours
Connector 3 Pin
Total Weight 640 g (1.41lb)
I CATTIVI
QUI tutti i dissipatori che non hanno superato i test [nel senso] fanno troppo rumore costano troppo per quello che valgono dissipano poco anche se sono enormi
Gigabyte GH-PCU22 SE Super Silent
mi aspettavo qualcosa in piu da gigabyte la precedente versione era un po meglio silenzioso si ma dissipa veramente male
http://www.gigabyte.de/DeskTop/FileList/ProductImage/photo_gh_pcu22_se_small.jpg
Aerocool Deep Impact DP-103 - Alien Edition
Aerocool GT-1000 Super-Conducter Cooler
Aerocool High Tower HT-102
areocool ha fatto un case strepitoso [baydream n.r.d]
ma con i dissipatori ha fatto veramente uno sfracelo
le ventole non sono di qualita' durano poco e sono silenziose
mi da l'impressione di plasticaccia un po alla thermaltake
Thermaltake Beetle 4in1 Heatpipe Cooler
ma perfavore un reattore nucleare che costa 50€ dissipa in modo discreto ma
non eccezionale e' inutile a dirsi che il materiale e' veramente
poco raffinato e costruito male
http://pics.computerbase.de/artikel/433/36.jpg
Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/7604.jpg
LO METTO QUI perche mi ha copiato spudoratamente lo zalman e non si fanno
ste cose
pero zalman ha copiato la linea del primo blu orb E HA FATTO UN BEL LAVORO
questi si sono ripetuti nello scempio del primo :D
W.I.P SCUSATE SE L'HO DISTUTTO MA C'HO UN PO DI COSE DA AGGIUNGERE E CAMBIARE :D
bombolo2
04-11-2005, 15:54
la grafica e gli errori li aggiorno piano piano questa e' solo una bozza :D
stesio54
04-11-2005, 16:09
con il potere di greyskull....ehm...no...cioè....ovviamente và in rilievo ;)
confidando che lo terrai costantemente aggiornato( e sò che lo farai ;))....ottimo lavoro :)
F1R3BL4D3
04-11-2005, 16:19
Stavo leggendo tutto, poi sono arrivato alla frase sui dissy TT e mi sono cappottato dalla sedia. :sbonk:
Questo 3D era quello che ci voleva.
Ottimo lavoro bombolo2 ;)
bombolo2
04-11-2005, 17:34
si ma voi me dovete da na mano :D
si ma voi me dovete da na mano :D
ottimo lavoro bombolo2.....io ci metterei questo: coolermaster hyper 6+ ;)
seconda cosa...secondo me' la classifica dei top 10 sarebbe questa:
1 xp-90c
2 9500cu
3 xp-120
4 asus star ice
5 hyper 6+
6 7700cu
7 big typhoon
8 hyper 48
9 blue orb II
10 beetle
bombolo2
04-11-2005, 22:32
seconda cosa...secondo me' la classifica dei top 10 sarebbe questa:
4 asus star ice > aereo
9 blue orb II brutta copia dello zalman
10 beetle razzo a propulsione
:eek:
:eek:
xke' fai quella faccina???? :)
bombolo2
04-11-2005, 22:48
guarda quello che ho quotato :D
guarda quello che ho quotato :D
che cosa ho sbagliato????
bombolo2
04-11-2005, 22:57
SBAGLIATO NIENTE
unica cosa hai indicato due dissipatori che sono veramente dei reattori
fanno solo rumore :D
SBAGLIATO NIENTE
unica cosa hai indicato due dissipatori che sono veramente dei reattori
fanno solo rumore :D
xo' dissipano bene ;) e io li metterrei nella classifica ;)
lo star ice della asus e' vero..fa' rumore ma dissipa bene....il tt beetle e' simile allo star ice.....certo nn disiiap cosi' bene ma fa' cmqe molto casine...secondo me' devono stere entramnbi nella sclassifica.....il blue orb II per quanto brutta copia dissipa bene...nn fa' molto casino e va' abbastanza bene ;) ......dimenticavo...invece di mettere solo lo zalman 7700cu io ci metterei sempre nello stesso nome il fatality....la sua ventola fa' un po' piu' d giri..le presatzioni nn cambiano molto ma sarebbe meglio metterlo ;)
bombolo2
04-11-2005, 23:06
lo star ice della asus e' vero..fa' rumore ma dissipa bene....il tt beetle e' simile allo star ice.....certo nn disiiap cosi' bene ma fa' cmqe molto casine...secondo me' devono stere entramnbi nella sclassifica.....il blue orb II per quanto brutta copia dissipa bene...nn fa' molto casino e va' abbastanza bene ;) ......dimenticavo...invece di mettere solo lo zalman 7700cu io ci metterei sempre nello stesso nome il fatality....la sua ventola fa' un po' piu' d giri..le presatzioni nn cambiano molto ma sarebbe meglio metterlo ;)
il fatality va aggiunto devo dire che devo fare un lavoraccio mo per mettere tutte le immagini della stessa grandezza :D
il fatality va aggiunto devo dire che devo fare un lavoraccio mo per mettere tutte le immagini della stessa grandezza :D
il gran lavoro lo hai gia' fatto...ora va' solo ultimato e corretto...ma cn il nostro appoggio faremo una classifica cn i fiocchi ;) :) :p ........concordi cn me' riguardo alla classifica????
bombolo2
04-11-2005, 23:14
il gran lavoro lo hai gia' fatto...ora va' solo ultimato e corretto...ma cn il nostro appoggio faremo una classifica cn i fiocchi ;) :) :p ........concordi cn me' riguardo alla classifica????
emmm su molte cose si e su alcune assolutamente no ti spiego un dissipatore
oltre ad essere mastodontico deve anche avere delle caratteristiche precise
per far contento un utente uno deve essere pieno di alettine filettate
senno come ce lo tagli il prociutto a fettine? :D
non deve essere enorme per non occupare un sacco di spazio nel case che senno andrebbe perso per qualche plasticaccia messa sopra in piu
piu o meno e' precisa me so dimenticato 5 o 6 dissipatori ancora ma devo rimediare nel distinguere al con cu :mc:
Don Quitter
04-11-2005, 23:19
Scusate ma non sarebbe il caso di postare anche delle recensioni per provare quello che dite?
Io, per esempio, posso assicurarvi che il Big Typhoon è decisamente migliore dello Zalman 9500 per quanto riguarda le prestazioni, e se vogliamo metterci anche il rumore...
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/4-cool-comp_12.html
bombolo2
05-11-2005, 00:14
Scusate ma non sarebbe il caso di postare anche delle recensioni per provare quello che dite?
Io, per esempio, posso assicurarvi che il Big Typhoon è decisamente migliore dello Zalman 9500 per quanto riguarda le prestazioni, e se vogliamo metterci anche il rumore...
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/4-cool-comp_12.html
il big coso li della tamarro c'ha una ventola da 12 abnorme che distrugge lo spazio dentro al case in quanto al rumore devo ancora testarlo l'ho montato oggi sul muletto di un mio amico :O
Don Quitter
05-11-2005, 00:23
il big coso li della tamarro c'ha una ventola da 12 abnorme che distrugge lo spazio dentro al case in quanto al rumore devo ancora testarlo l'ho montato oggi sul muletto di un mio amico :O
E allora? Non mi sembra che la ventola da 12 sia un difetto, anzi. Per il rumore puoi stare tranquillo che non ne fa, gira a 1300 rpm. :rolleyes:
E allora? Non mi sembra che la ventola da 12 sia un difetto, anzi. Per il rumore puoi stare tranquillo che non ne fa, gira a 1300 rpm. :rolleyes:
mai basarsi solo su un test ;)
Don Quitter
05-11-2005, 15:03
mai basarsi solo su un test ;)
Sempre meglio basarsi su un test che per sentito dire ;)
Sempre meglio basarsi su un test che per sentito dire ;)
:mbe: ...che intendi....io mi baso su dei test, nn so' che fanno gli altri... :D
Don Quitter
05-11-2005, 15:20
:mbe: ...che intendi....io mi baso su dei test, nn so' che fanno gli altri... :D
Bene. Saresti così gentile da postare i test su cui ti sei basato per stilare quella classifica?
Bene. Saresti così gentile da postare i test su cui ti sei basato per stilare quella classifica?
http://www.behardware.com/articles/568-29/test-25-cpu-coolers.html
le varie review che trovi nel thread dello zalman cnps9500cu,
http://www.hartware.de/review_515_16.html
http://www.tweakpc.de/cooling/cooling_kue.php
e altri che ora nn ho sotto mano :D
Don Quitter
05-11-2005, 15:40
http://www.behardware.com/articles/568-29/test-25-cpu-coolers.html
le varie review che trovi nel thread dello zalman cnps9500cu,
http://www.hartware.de/review_515_16.html
http://www.tweakpc.de/cooling/cooling_kue.php
e altri che ora nn ho sotto mano :D
Ottimo, l'hai letta anche tu la recensione dei 25 dissi. Li il big T fa una gran figura, perchè l'hai messo così in basso in classifica? Secondo me quello è uno dei migliori.
Ottimo, l'hai letta anche tu la recensione dei 25 dissi. Li il big T fa una gran figura, perchè l'hai messo così in basso in classifica? Secondo me quello è uno dei migliori.
xke' contro gli altri mostroni......c'e poco da fare....semmai fammela rivedere un attimino ;) :D :D :D
seconda cosa...secondo me' la classifica dei top 10 sarebbe questa:
1 xp-90c
2 9500cu
3 xp-120
4 asus star ice
5 hyper 6+
6 7700cu
6 tt big typhon
8 hyper 48
9 blue orb II
10 beetle
se prima secondo me' era cosi' adesso e' cosi':
1 xp-90c
2 9500cu
3 xp-120
4 hyper 6+
5 7700cu / fatality 7700
6 tt big typhon
7 star ice
8 hyper 48
9 blue orb II
10 beetle
e' meglio adesso????
bombolo2
05-11-2005, 20:02
ok ho comprato stasera il big typhonn per il muletto del my friends sotto c'e uno schifo pentium che scaldava una quaresima e devo dire che si e' comportato bene ma l'unica cosa che noto e' la grandezza se fosse stato un pochino piu piccolo avrebbe fatto la sua sporca figura
vediamo domani come va la pasta si deve assestare :D
ok ho comprato stasera il big typhonn per il muletto del my friends sotto c'e uno schifo pentium che scaldava una quaresima e devo dire che si e' comportato bene ma l'unica cosa che noto e' la grandezza se fosse stato un pochino piu piccolo avrebbe fatto la sua sporca figura
vediamo domani come va la pasta si deve assestare :D
bombolo attacca msn che devo parlarti un po' ;)
Rickyrea
05-11-2005, 23:05
Salve, posso dire la mia sollo zalman 7700 fatality???
E' una cag.ta pazzesca!!! Io sono passato da uno zalman 7000 al-cu al fatality e le temperature sono più o meno le stesse 24 idle 38 sotto sforzo (ho un athlon 4200 non oc e uno stacker super areato) ma fa un casino pazzesco!!!!
Il 7000 nemmeno si sentiva...ora ho il case che vibra come un trattore!!!!! E dire che ho speso una fortuna di ventole ultra silent (akasa)!!!!!!!
Credo che al più presto lo sostituirò con un 9500cu o con un reserator...
P.S. se incontro il signor jhonn coso fatality prima lo piccio e poi gli chiedo indietro i miei 60 eurozzi!!!!
bombolo2
06-11-2005, 02:18
Salve, posso dire la mia sollo zalman 7700 fatality???
E' una cag.ta pazzesca!!! Io sono passato da uno zalman 7000 al-cu al fatality e le temperature sono più o meno le stesse 24 idle 38 sotto sforzo (ho un athlon 4200 non oc e uno stacker super areato) ma fa un casino pazzesco!!!!
Il 7000 nemmeno si sentiva...ora ho il case che vibra come un trattore!!!!! E dire che ho speso una fortuna di ventole ultra silent (akasa)!!!!!!!
Credo che al più presto lo sostituirò con un 9500cu o con un reserator...
P.S. se incontro il signor jhonn coso fatality prima lo piccio e poi gli chiedo indietro i miei 60 eurozzi!!!!
allora il fatal1ty e' risaputo che fa un casino sostituiscilo con un thermalright xp 90c e mettici la ventola akasa che hai tu sopra UN ALTRO MONDO :D
allora il fatal1ty e' risaputo che fa un casino sostituiscilo con un thermalright xp 90c e mettici la ventola akasa che hai tu sopra UN ALTRO MONDO :D
quoto ;)
bombolo2
07-11-2005, 19:10
aggiornato per oggi il primo post scusate ma sto facendo dei cambiamenti quindi sto togliendo e aggiungendo ;)
solo un'appunto ;) occhio agli errori di battitura nel primo post, in particolare la parola "WORLD" l'hai scritta male :p ah e anche il fatto del rame non è che in ASSOLUTO conduce meglio (oro, platino, diamante tanto per citarne alcuni) sarebbe piu corretto dire che tra i metalli non troppo costosi è quello che conduce meglio ;)
cmq puo venire un buon lavoro se non ti fai troppo condizionare da alcune convinzioni personali ;) se dev'essere una guida cerca di farla il meno soggettiva possibile ;) buona continuazione :D
bombolo2
07-11-2005, 23:08
solo un'appunto ;) occhio agli errori di battitura nel primo post, in particolare la parola "WORLD" l'hai scritta male :p ah e anche il fatto del rame non è che in ASSOLUTO conduce meglio (oro, platino, diamante tanto per citarne alcuni) sarebbe piu corretto dire che tra i metalli non troppo costosi è quello che conduce meglio ;)
cmq puo venire un buon lavoro se non ti fai troppo condizionare da alcune convinzioni personali ;) se dev'essere una guida cerca di farla il meno soggettiva possibile ;) buona continuazione :D
uno ho scritto chiaramente che gli errori di battitura e di italiano li correggo appena finisco alcune cose
due cosa intendi per convinzioni personali?
tre so benissimo che non e' il metallo che conduce meglio ho fatto solo un esempio
;)
Ragà e l'SI-120? Pare che sia 1-2 gradi sotto l'XP-120
ne sapete qualcosa? qualcuno l'ha provato?
Compatibilità con tutte le mobo a differenza dell'XP-120
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_si120.htm
qualche rece:
http://www.bigbruin.com/reviews05/thermalrightsi120/index.php?file=1
http://www.ap0calypse.com/showthread.php?t=2304
http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-01.html
bombolo2
08-11-2005, 09:47
Ragà e l'SI-120? Pare che sia 1-2 gradi sotto l'XP-120
ne sapete qualcosa? qualcuno l'ha provato?
Compatibilità con tutte le mobo a differenza dell'XP-120
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_si120.htm
qualche rece:
http://www.bigbruin.com/reviews05/thermalrightsi120/index.php?file=1
http://www.ap0calypse.com/showthread.php?t=2304
http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-01.html
prima di metterlo in lista insieme al artic pro devo prima provarli senno non ti posso dire nulla :D
prima di metterlo in lista insieme al artic pro devo prima provarli senno non ti posso dire nulla :D
Ok, attendo impaziente in quanto avrei una mezza intenzione di acquistarlo :D
ciao e complimenti per il 3d:)
Scusate ma per montare xp120bisogna rimuovere per forza il dissi del north è la stessa cosa anche per il xp90c?
Ho preso un arctic freezer 64...ma ho dovuto ridarlo indietro perchè la ventola era attaccatissima alla scheda video e non prendeva aria a sufficienza!
Ora mi piacerebbe il silencer sempre dell'artic ma lo vorrei senza sensore di temperatura così dafar gestire alla Mobo la velocità della ventola(grazie al Qfan!!!) e non riesco a trovarlo! trovo sempre quello col sensore...
Vorrei sapere se conoscete degli altri dissy che siano Silenziosissimi da consigliarmi... escludendo ZALMAN che sono fuori budget!
il socket è un 939 e preferirei avessero la forma tradizionale...tipo dissy stock che prende l'aria da sopra ....
GRAZIE
c'è l'arctic silencer 64 Ultra TC,silenziosissimo e economico (sui 20€) solo che ti puoi scordare l'overclock,ma è ottimo e facile da montare...
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/31_big.jpg
ti ringrazio per la risposta...
è proprio quello di cui parlavo!
solo che preferirei la versione non controllata termicamente così da far controllare la velocità della ventola alla mobo asus grazie al Qfan!
Scusate ma per montare xp120bisogna rimuovere per forza il dissi del north è la stessa cosa anche per il xp90c?
Dipende dalla mobo e dal dissy del north per l'xp-120 (ad esempio su p4c800 da fastidio lo zalman ZM-NB47J ma non il dissy asus), per l'xp-90 non saprei ma credo di no viste le dimensioni piu contenute
gianni1879
08-11-2005, 17:18
se vi interessano ho fatto alcune prove con e senza ventola accesa, se volete le posto! :)
la ventola è un Enermax in firma
zampagol
08-11-2005, 17:33
Scusate ma io nn sono molto pratico di dissy e sono orientato a prendere uno zalman 9500,il mio dubbio è se posso mettere una tornado 9.2x9.2 nel case oppure quella tornado è solo per montarla nei dissy come l'xp 90c? :help:
Ah Oc abbastanza e il rumore nn è un problema...
Ps se qlk sa siti (affidabili) dove prendere questi due elementi insieme me lo dica in pvt...ovviamente siti italiani.Grazie
bombolo2
08-11-2005, 18:55
Scusate ma io nn sono molto pratico di dissy e sono orientato a prendere uno zalman 9500,il mio dubbio è se posso mettere una tornado 9.2x9.2 nel case oppure quella tornado è solo per montarla nei dissy come l'xp 90c? :help:
Ah Oc abbastanza e il rumore nn è un problema...
Ps se qlk sa siti (affidabili) dove prendere questi due elementi insieme me lo dica in pvt...ovviamente siti italiani.Grazie
sai che non ho capito la domanda ?
zampagol
08-11-2005, 19:14
sai che non ho capito la domanda ?
Eheheh quello ke volevo dire io è se la tornado si deve mettere per forza sul dissy o si puo mettere anke come ventola per il case???
E poi qlk conosce dissy che possono montare ventole 12x12 perkè avrei una bella ventola (nuovissima) da 190 CFM!!!Ke rispetto alla tornado è 2 Db in +...
Eheheh quello ke volevo dire io è se la tornado si deve mettere per forza sul dissy o si puo mettere anke come ventola per il case???
E poi qlk conosce dissy che possono montare ventole 12x12 perkè avrei una bella ventola (nuovissima) da 190 CFM!!!Ke rispetto alla tornado è 2 Db in +...
XP-120 o SI-120 della thermalright e c'è qualcuno che ha installato una 12*12 anche sull'XP-90
zampagol
08-11-2005, 19:40
XP-120 o SI-120 della thermalright e c'è qualcuno che ha installato una 12*12 anche sull'XP-90
interessante e tra i due qual'è meglio???considera ke mio cugino mi sta dando sta 12x12 da 190 CFM.Oppure mi conviene prendere il xp 90c + la tornado??considera ke un xp-120 + la 12*12=258.5 CFM ed è anche + leggero...
Ps. spendere 20 euro per una tornado al posto della 12x12 nn mi cambia niente basta ke ho il miglior sistema di dissipazione possibile...
DaK_TaLeS
08-11-2005, 19:46
Secondo voi questo com'è?
http://hi-techreviews.com/reviews/NT02/NT02_P3.htm
è molto simile al Hyper 6 con due uniche differenze:
-è nero
-l'aggancio è ruotato di 90° e ciò migliora il flusso su mobo x P4 (es p4p800), le ventole sono parallele alla ventole d'emissione del case
bombolo2
08-11-2005, 20:28
interessante e tra i due qual'è meglio???considera ke mio cugino mi sta dando sta 12x12 da 190 CFM.Oppure mi conviene prendere il xp 90c + la tornado??considera ke un xp-120 + la 12*12=258.5 CFM ed è anche + leggero...
Ps. spendere 20 euro per una tornado al posto della 12x12 nn mi cambia niente basta ke ho il miglior sistema di dissipazione possibile...
sul xp 90 c ci puoi mettere la 120 ci sono gli aggancetti apposta :O
bombolo2
08-11-2005, 20:30
Secondo voi questo com'è?
http://hi-techreviews.com/reviews/NT02/NT02_P3.htm
è molto simile al Hyper 6 con due uniche differenze:
-è nero
-l'aggancio è ruotato di 90° e ciò migliora il flusso su mobo x P4 (es p4p800), le ventole sono parallele alla ventole d'emissione del case
costa troppo per quello che vale :mc:
zampagol
08-11-2005, 20:30
sul xp 90 c ci puoi mettere la 120 ci sono gli aggancetti apposta :O
Quindi l'xp 90 c è meglio del 120 nonostante abbia circa 15 CFM in meno???
gianni1879
08-11-2005, 21:11
sul xp 90 c ci puoi mettere la 120 ci sono gli aggancetti apposta :O
guarda che i gancetti sono per ventole da 80x80 e 92x92, non è previsto montare ventole da 12x12, al max si possono adattare
gianni1879
08-11-2005, 21:13
Quindi l'xp 90 c è meglio del 120 nonostante abbia circa 15 CFM in meno???
aspetta i CFM dipendono dalla ventola, non dal dissy, la differenza sostanziale tra i due è che uno è in rame l'altro solo allumino, anche se è più grande.
guarda che i gancetti sono per ventole da 80x80 e 92x92, non è previsto montare ventole da 12x12, al max si possono adattare
c'è qualcuno qui sul forum che ha utilizzato (adattato) una 120*120 con i gangi in bundle
bombolo2
08-11-2005, 21:19
c'è qualcuno qui sul forum che ha utilizzato (adattato) una 120*120 con i gangi in bundle
si li stiracchi un po e via :D
Qualcuno mi sa dire qual è il miglior processore multisocket (per P4, K8 e K7), anche per overclock, in circolazione, entro prezzi ragionevoli (quindi dubito i Thermalright...) ?
Inoltre, tra qusti tre, a parità di ventola installata, qual'è il migliore ?
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCo...101/pipe101.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/pipe101/pipe101.htm)
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCo...024tower112.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm) (migliora molto con 2 ventole, e in che direzione vanno messe ?)
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1hea...er/cl-p0071.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0071SonicTower/cl-p0071.htm)
http://www.coolermaster-europe.com/index.p...0U1Hyper%206%2B (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UNH-P0U1&other_title=RR-UNH-P0U1Hyper%206%2B)
http://www.coolermaster-europe.com/index.p...P9U1Vortex%20TX (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UMR-P9U1&other_title=RR-UMR-P9U1Vortex%20TX)
Qualcuno conosce il Gigabyte G-Power Cooler Pro ? Com' è ?
Consigliate pure (anche altre marche Aerocool, Titan, ecc.) !
P.S.= qualcuno sa dove si possono acquistare online (in Italia) ventole Delta ? In particolare la TFB1212GHE (120x120x38) o al massimo la FFB1212EHE
http://www.sidewindercomputers.com/delhigper.html
bombolo2
09-11-2005, 13:58
Qualcuno mi sa dire qual è il miglior processore multisocket (per P4, K8 e K7), anche per overclock, in circolazione, entro prezzi ragionevoli (quindi dubito i Thermalright...) ?
Inoltre, tra qusti tre, a parità di ventola installata, qual'è il migliore ?
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCo...101/pipe101.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/pipe101/pipe101.htm)
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCo...024tower112.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm) (migliora molto con 2 ventole, e in che direzione vanno messe ?)
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1hea...er/cl-p0071.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0071SonicTower/cl-p0071.htm)
http://www.coolermaster-europe.com/index.p...0U1Hyper%206%2B (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UNH-P0U1&other_title=RR-UNH-P0U1Hyper%206%2B)
http://www.coolermaster-europe.com/index.p...P9U1Vortex%20TX (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UMR-P9U1&other_title=RR-UMR-P9U1Vortex%20TX)
Qualcuno conosce il Gigabyte G-Power Cooler Pro ? Com' è ?
Consigliate pure (anche altre marche Aerocool, Titan, ecc.) !
P.S.= qualcuno sa dove si possono acquistare online (in Italia) ventole Delta ? In particolare la TFB1212GHE (120x120x38) o al massimo la FFB1212EHE
http://www.sidewindercomputers.com/delhigper.html
se vuoi fare overclock allora hyper 6 hyper 48 thermalright xp 90 cu e thermalright xp 120 questi sono quelli che fanno per te
le delta fanno un rumore infernale piu alzi i cfm piu alzi i db ;)
zampagol
09-11-2005, 14:28
Qualcuno mi sa dire qual è il miglior processore multisocket (per P4, K8 e K7), anche per overclock, in circolazione, entro prezzi ragionevoli (quindi dubito i Thermalright...) ?
Inoltre, tra qusti tre, a parità di ventola installata, qual'è il migliore ?
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCo...101/pipe101.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/pipe101/pipe101.htm)
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCo...024tower112.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm) (migliora molto con 2 ventole, e in che direzione vanno messe ?)
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1hea...er/cl-p0071.htm (http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0071SonicTower/cl-p0071.htm)
http://www.coolermaster-europe.com/index.p...0U1Hyper%206%2B (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UNH-P0U1&other_title=RR-UNH-P0U1Hyper%206%2B)
http://www.coolermaster-europe.com/index.p...P9U1Vortex%20TX (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UMR-P9U1&other_title=RR-UMR-P9U1Vortex%20TX)
Qualcuno conosce il Gigabyte G-Power Cooler Pro ? Com' è ?
Consigliate pure (anche altre marche Aerocool, Titan, ecc.) !
P.S.= qualcuno sa dove si possono acquistare online (in Italia) ventole Delta ? In particolare la TFB1212GHE (120x120x38) o al massimo la FFB1212EHE
http://www.sidewindercomputers.com/delhigper.html
Sono molto costose.Cmq sono interessato ank'io a queste ventole se mi dite il posto dove acquistarle...
bombolo2
09-11-2005, 14:45
Sono molto costose.Cmq sono interessato ank'io a queste ventole se mi dite il posto dove acquistarle...
fai come ti pare costo non vuol dire qualita' ;)
zampagol
09-11-2005, 14:52
fai come ti pare costo non vuol dire qualita' ;)
Certo è normale che costo nn è sinonimo di qualità... pero' nn tutte le ventole ti fanno 190CFM.
Poi rispetto a una + blasonata tornado (forse mi dirai che nn ne capisco niente) che ha 119 CFM e 2 Db di rumore in + è migliore la Delta da 190 CFM. :D
P.s ho visto ke in alcuni negozi americani la differenza tra le due è di 5 euro e credo ke ci valgano poi...
bombolo2
09-11-2005, 14:54
Certo è normale che costo nn è sinonimo di qualità... pero' nn tutte le ventole ti fanno 190CFM.
Poi rispetto a una + blasonata tornado (forse mi dirai che nn ne capisco niente) che ha 119 CFM e 2 Db di rumore in + è migliore la Delta da 190 CFM. :D
io non so cosa vi piaccia nel rumore a sto punto al posto dell'aria per l'overclock prendete il liquido come costi stiamo li :stordita:
zampagol
09-11-2005, 14:57
io non so cosa vi piaccia nel rumore a sto punto al posto dell'aria per l'overclock prendete il liquido come costi stiamo li :stordita:
Certo dico se il rumore è uguale, se nn inferiore, ad una tornado perkè nn prenderla.
Se in molti prendono la tornado...
Poi nn credo ke sistemi ad acqua di quel costo siano performanti come un thermalright xp 120 + delta da 190 Cfm, o sbaglio?
due cosa intendi per convinzioni personali?;)
intendo la tua crociata contro la Tt :D ;) cmq per il resto nulla da dire :) avanti cosi e verrà un'ottima guida :D speriamo che venga letta ;) (senno ci si prepara il txt con un bel link alla guida da spammare sui vari thread "che dissy mi consigliate?" :p ehehhee :D
bombolo2
09-11-2005, 18:03
intendo la tua crociata contro la Tt :D ;) cmq per il resto nulla da dire :) avanti cosi e verrà un'ottima guida :D speriamo che venga letta ;) (senno ci si prepara il txt con un bel link alla guida da spammare sui vari thread "che dissy mi consigliate?" :p ehehhee :D
LA MIA CROCIATA CONTRO LA TAMARROLTAKE NON FINIRA' MAI :O
bombolo2
09-11-2005, 18:04
Certo dico se il rumore è uguale, se nn inferiore, ad una tornado perkè nn prenderla.
Se in molti prendono la tornado...
Poi nn credo ke sistemi ad acqua di quel costo siano performanti come un thermalright xp 120 + delta da 190 Cfm, o sbaglio?
con 130€ ti fai il kit base della ybris dico tutto
Dipende dalla mobo e dal dissy del north per l'xp-120 (ad esempio su p4c800 da fastidio lo zalman ZM-NB47J ma non il dissy asus), per l'xp-90 non saprei ma credo di no viste le dimensioni piu contenute
Ti ringrazio...
quindi ne approffitto per chiedere se qualcuno mi sa dire se sul modello Asus P5WD2 Premiun wifi bisogna rimuovere dissi north per montare sia xp 120 o xp90c, e se ci sono eventuali problemi nel montaggio....
bombolo2
09-11-2005, 22:59
aggiornato il primo post guida completa al 62%
Rickyrea
10-11-2005, 18:46
Ho montato oggi questo gioiello che oltre ad essere praticamente inudibile mi tiene la cpu (athlon 4200+ x2) a 21 gradi a riposo e a pieno carico sale fino alla "preoccupante" soglia dei 35 gradi :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
gianni1879
10-11-2005, 19:42
c'è qualcuno qui sul forum che ha utilizzato (adattato) una 120*120 con i gangi in bundle
vabbè certo... tirandoli un pò si può fare :)
se vuoi fare overclock allora hyper 6 hyper 48 thermalright xp 90 cu e thermalright xp 120 questi sono quelli che fanno per te
le delta fanno un rumore infernale piu alzi i cfm piu alzi i db ;)Il CM Hyper 6 non è strutturalmente similare al TT SilentTower 102 ? Perché ne sarebbe migliore, e addirittura del Tower 112 (tutto in rame) ? Inoltre, se ho visto bene, il corpo ha i soli fori per la ventola originale da 100x100 (dimensione non standard). Qualcuno illumini la mia ignoranza in matreria.
Altre domande:
Il Termalright XP-120 dissipa di + del SI-120 ?
Dati i vari commenti, il TT HeatPipe 101 rev.2 non è un dissipatore buono per overclock rispetoo a quelli già citati ?
P.S.= so che le Delta sono rumorose, mi sembra però strano che in Italia siano difficilissime da trovare, data la fama. E poi quale altra ventola raggiunge i 220 CFM ? Esistono sempre i potenziometri ed i fono assorbenti, per limitare il rumore...
Qualcuno ha mai provato le recenti ventole Sharkoon ? Secondo le schede tecniche, fanno delle 12cm da 137.6 CFM a "soli" 39 dB...
http://www.sharkoon.de/enghtml/fans_system.htm
Magari conoscete anche il nuovo dissipatore Red Shock
http://www.sharkoon.de/enghtml/fans_cpu.htm
......
Altre domande:
Il Termalright XP-120 dissipa di + del SI-120 ?
......
da quel che ho letto in giro a parità di ventola l'SI-120 è sotto di 1-2°
stando a questa rece (una comparativa tra l'SI120 ed il BlueOrb II) i risultati invece sono a favore dell'SI-120
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2005/test_thermalright_si-120_thermaltake_blue_orb_ii/6/
zampagol
12-11-2005, 15:15
da quel che ho letto in giro a parità di ventola l'SI-120 è sotto di 1-2°
Il THERMALRIGHT SI 120 è un ottimo dissipatore meglio dell'XP 120 in quanto sopratutto sotto sforzo e in OC guadagna pure + di 3 gradi.
Rispetto all'XP 120 montando questo dissy c'è piu' spazio delle memorie.
Secondo me dovrebbe stare almeno al 3 posto...
Il THERMALRIGHT SI 120 è un ottimo dissipatore meglio dell'XP 120 in quanto sopratutto sotto sforzo e in OC guadagna pure + di 3 gradi.
Rispetto all'XP 120 montando questo dissy c'è piu' spazio delle memorie.
Secondo me dovrebbe stare almeno al 3 posto...
Ciao, ce l'hai? l'hai provato?
zampagol
12-11-2005, 17:46
Ciao, ce l'hai? l'hai provato?
No pero' conosco un mio amico che ce l'ha e l'ho anche visto e mi sembra meglio del precendete modello(XP-120)...
zampagol
12-11-2005, 19:27
Ho trovato la soluzione ideale per il mio pc cioè la thermaltake SI 120 + una bella sylver stone FM 121 che come potenza è quasi come una tornado 110.03CFM solo che le orecchie ringraziano, 'solo' 39.5 Db!!!
Questo è il link del sito ufficiale:
http://www.silverstonetek.com/products-fm121.htm :D
Si puo' usare anche come ventola per il case ha come dimensioni 12x12x2.5...
Segnalo questa comparativa: QUI (http://www.ricercami.com/recensioni/xp90c.html) ;)
bombolo2
14-11-2005, 08:59
Segnalo questa comparativa: QUI (http://www.ricercami.com/recensioni/xp90c.html) ;)
l'avevo gia notata parecchi giorni fa e' molto utile ;)
ciao volevo farvi una domanda sul 7700cu che mi arriverà a breve...ho letto che nn è necessario smontare la mobo (socket 478), è vero? Nn bisogna operare sulla parte posteriore della scheda madre? Grazie in anticipo :)
ciao volevo farvi una domanda sul 7700cu che mi arriverà a breve...ho letto che nn è necessario smontare la mobo (socket 478), è vero? Nn bisogna operare sulla parte posteriore della scheda madre? Grazie in anticipo :)
Infatti è proprio così, non devi smontare nulla, anch'io lo possiedo sul sk 478, è davvero semplicissimo montarlo........
Infatti è proprio così, non devi smontare nulla, anch'io lo possiedo sul sk 478, è davvero semplicissimo montarlo........
bene grazie, nn vedo l'ora di montarlo :)
Siccome straleggendo molte volte questa guida molto utile (ringrazio l'autore Bombolo2) come anche altre, vorrei chidere nel mio caso cosa mi consigliereste tra i tre TR XP-90C~XP120~SI-120 , ho scelto questi tre modelli in quanto io non voglio avere nessun'altro tipo di problema con le temp, perchè con il mio procio P4 650 + dissi boxed arrivo con le temp in full arrivo a ~70°(con case aperto).
Allora io guardo tutte le caratteristiche e specialmente il peso in quanto io possiedo già uno zalman 7700Cu e non l'ho montato su questa mobo proprio per il peso in quando alla mia old mobo mi ha dissaldato un componente :doh: (da premettere che la serie mobo era già diffettosa per questo prob.) però guarda caso appena montato lo Zalmone è accaduto :( e non vorrei ripeterlo con questa P5WD2 Premium, quindi valutandone anche la completa compatibilità e "senza eventulamente rimuovere il dissi del north" sulla mobo, quale dei tre? :help:
IO NON PRATICO ALCUN TIPO DI OVERCLOCK però voglio temp decisamente basse di almeno 10° in full e in più quali ventole aggiungerci sopra.
Ps: la mia idea finora è andata xp-90c csa ne pensate :confused:
Grazie!
zampagol
16-11-2005, 22:10
Siccome straleggendo molte volte questa guida molto utile (ringrazio l'autore Bombolo2) come anche altre, vorrei chidere nel mio caso cosa mi consigliereste tra i tre TR XP-90C~XP120~SI-120 , ho scelto questi tre modelli in quanto io non voglio avere nessun'altro tipo di problema con le temp, perchè con il mio procio P4 650 + dissi boxed arrivo con le temp in full arrivo a ~70°(con case aperto).
Allora io guardo tutte le caratteristiche e specialmente il peso in quanto io possiedo già uno zalman 7700Cu e non l'ho montato su questa mobo proprio per il peso in quando alla mia old mobo mi ha dissaldato un componente :doh: (da premettere che la serie mobo era già diffettosa per questo prob.) però guarda caso appena montato lo Zalmone è accaduto :( e non vorrei ripeterlo con questa P5WD2 Premium, quindi valutandone anche la completa compatibilità e "senza eventulamente rimuovere il dissi del north" sulla mobo, quale dei tre? :help:
IO NON PRATICO ALCUN TIPO DI OVERCLOCK però voglio temp decisamente basse di almeno 10° in full e in più quali ventole aggiungerci sopra.
Ps: la mia idea finora è andata xp-90c csa ne pensate :confused:
Grazie!
Senza dubbio l'xp 90c che + tutto in rame e dissipa di piu' con una ventola di pari CFM...
Se poi invece ci vuoi mettere una 12x12 consiglio il thermalright SI-120
Pero' visto che hai problemi (o paura) di peso ti consiglio il SI-120
L'xp90c pesa 600g!!!Con i 400g del SI-120
e i 370 g dell'XP-120.... :D
Qualche altro utente che mi consiglia? :mc:
si 120 + dfi nf4:
e il discorso ram?
si mangia il primo slot o va bene lo stesso?
e le ram co0n i dissi vanno bene?
SI-120, compatibile con tutte le mobo;)
bombolo2
19-11-2005, 11:07
scusate se non continuo la guida per un po ho un casino di roba da fare :cry:
SI-120, compatibile con tutte le mobo;)
ma si mangia il primo slot ram sulla dfi nf4?
ma si mangia il primo slot ram sulla dfi nf4?
no, tra l'altro è anche +alto dell'XP-120
comunque dai un occhio sul sito http://www.thermalright.com/a_page/main_product_si120.htm
ottimo...allora penso di andare sul sicuro...e le ram con i dissipatori? pensi ci siano problemi con quelle?
Ragazzi ma sulla di sli dr il Thermalright XP 90 C noon crea problemi sui mosfet come lo zalman 9500?mi konsigliate il Thermalright XP 90 C oppure si-120?
L'si-120 non passa sopra gli slot delle ram? in teoria col ventolone arieggi pure loro.. la prova che ho letto non dava grosse differenze tra ventola a manetta e al minimo.. se non si overclocca non basta una ventola da un 35-40 cfm che sta sotto i 20dB?invece di quelle bestie da 190cf che poi vi ritrovate col case che va a spasso per effetto portanza..
HO UN SEMPRON 2600+ BOXATO ...LA TEMPERATURA E' NORMALMENTE TRA I 45 E 50 GRADI.
VOLEVO MONTARE UN DISSIPATORE MIGLIORE SPENDENDO UNA 20ina DI EURO
CHE CONSIGLI AVETE?????
ps OVVIAMENTE SKT A/462
bombolo2
05-12-2005, 21:33
se li trovi i vecchi thermalright sono ottimi ;)
*andr3a*
05-12-2005, 22:32
ma allora l'accoppiata più potente è xp-90c con vantec tornado?? :sofico:
grazie!! :)
il 7700 al-cu è buono in caso di overclock?
è compatibile con abit nf7s?
Gentilmente qualcuno mi potrebbe indicare qualche indirizzo web di qualche shop per acquistare sia xp90C e ovviamente una ventola ottima per il compromesso tra rumore e prestazioni come ad es. le papst..
ovviamente in Pvt.
Grazie :ave: :ave: :(
Sun sito che voi sicuramente conoscete ho trovato:
Xp 90C
Ventole:
Papst 92x92 mod: 3412 N/2GL Ultra silent 23 dba 35.9 Cfm 16€
Papst 92x92 mod: 3412 NL 23 dba 19€
Ys tech FD129225LB-N (2+1) Ultra silent 18 dba 49 Cfm 10€
Da premettere che non pratico alcun tipo di overclock però mi piace avere temp belle fresche....
Grazie!
AIUTO DISSIPAZIONE (Zalman, Thermalright o cosa???)
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao Raga,
ho recentemente scoperto che il dissipatore montato sul mio prescott(o) a 3,2 (sk 478) non dovrebbe avere sotto cpu a + di 2,4... infatti non mi spiegavo le temperature raggiunte dal mio pc in routine normali (le cose regalate...).
mi piacerebbe ricevere qualche consiglio su un buon dissipatore (visto che lo devo cambiare). io sarei orientato verso uno zalman 9500 o un thermalright xp90.....ma ce ne sono così tanti in giro che ho un pò di confusione.
lo zalman mi piace... ma un amico mi ha fatto notare che se per disgrazia si dovesse rompere la ventola posso buttare il dissipatore, mentre l'xp90 non ha di questi problemi.. insomma :help: :help:
PS la mobo è una P4C800-e Deluxe (banchi ram tutti occupati)
PPS non devo overclokkare
ma perchè non avete messo l`asus star ice? fa tanto casino? se si quanti db?
L' Asus StarIce, purtroppo, è tanto rumoroso quanto performante, leggi qui:
http://www.behardware.com/articles/568/page4.html
E' una via dimezzo tra il ThermalTake Beetle e il TT Tower112, poiché è strutturalmente simile al Beetle ma, a differenza di questo, è completamente in rame.
Domanda: date le buone prestazioni di questo dissy (che, faccio notare, usa componenti ThermalTake), possibile che nella classifica dei dissipatori, o anche solo come commenti degli utenti, i dissy ThermalTake (in particolare quelli simili, cioè Beetle, Tower112, SilentTower, ma anche BigTyphoon) siano considerati così scarsi ?
Segnalo un nuovo modello di dissipatore, recensito molto bene su legionhardware.com, di fabbricazione austriaca, la marca è Noctua.
http://www.noctua.at/main.php?setlng=en
capito, praticamente se si punta verso l`alto il computer inizia a volare... :D :D :D :D
bombolo2
14-12-2005, 00:02
capito, praticamente se si punta verso l`alto il computer inizia a volare... :D :D :D :D
no esplode prima ^^
Ciao,attualmente possiedo il Cooler Master Hyper 6 e volevo sapere se nel mercato c'è di meglio di questo dissy?Pratico overlock però non voglio passare a liquido quindi cercavo la milgliore soluzione ad aria!Ci sono comparative online sui dissy messi in prima pagina?
XP-90c, XP-120, SI-120 ed i soliti Zalman
di comparative ce ne sono;)
Felice possessore di XP90-C, raffredda da bomba, non è ingombrante, è facile da montare, e la ventola la scegli tu (io ne ho messo una silenziosa piuttosto che performante). E comunque è vero: ci sono un sacco di comparative in giro e questo si piazza sempre ai primi posti!
Felice possessore di XP90-C, raffredda da bomba, non è ingombrante, è facile da montare, e la ventola la scegli tu (io ne ho messo una silenziosa piuttosto che performante). E comunque è vero: ci sono un sacco di comparative in giro e questo si piazza sempre ai primi posti!
Mi potresti dire le temperature che tieni,voltaggio e frequenza?
Grazie
stesio54
14-12-2005, 18:52
Segnalo un nuovo modello di dissipatore, recensito molto bene su legionhardware.com, di fabbricazione austriaca, la marca è Noctua.
http://www.noctua.at/main.php?setlng=en
li devo recensire...a presto in ita ;)
bombolo2
14-12-2005, 20:29
li devo recensire...a presto in ita ;)
ma assomiglia troppo ad un dissi ma non mi ricordo a quale spe spe che cerco :D
bombolo2
14-12-2005, 20:41
mi sa tra lo scyte e l'artic :D
scusate ma quale è il migliore dissipatore di calore passivo? :confused:
bombolo2
15-12-2005, 19:15
scusate ma quale è il migliore dissipatore di calore passivo? :confused:
non esistono
almeno che tu non abbia un sistema di ventilazione interno allucinante
Eccovi alcune foto dell'Hyper48 montato su K8! :D Se vi serve ho anche la scatola... e posso fare qualche foto... ma non credo serva! :p
http://deltagarrett.altervista.org/DSCN1856.JPG
http://deltagarrett.altervista.org/DSCN1858.JPG
http://deltagarrett.altervista.org/DSCN1873.JPG
Se serve altro basta chiedere! :O Spero di aver fatto qualcosa di utile! :cool:
ciauzZzz ;)
bella guida complimenti...
se posso contribuire anch'io lo zalman fatality costa di + fa + rumore dissipa uguale del fratello minore...
il SI-120 va troppo aggiunto :sbav: :sbav: :sbav: e bellissimo e potentissimo
interessante e tra i due qual'è meglio???considera ke mio cugino mi sta dando sta 12x12 da 190 CFM.Oppure mi conviene prendere il xp 90c + la tornado??considera ke un xp-120 + la 12*12=258.5 CFM ed è anche + leggero...
Ps. spendere 20 euro per una tornado al posto della 12x12 nn mi cambia niente basta ke ho il miglior sistema di dissipazione possibile...
come fai a mettere due ventole su un dissi :D :D :D !!! e poi cmq la portata non aumenta mica così!!! :sofico:
Qualcuno mi sa dire qual è il miglior processore multisocket (per P4, K8 e K7), anche per overclock, in circolazione, entro prezzi ragionevoli (quindi dubito i Thermalright...) ?
:D :eek: :D :eek: :D
Certo dico se il rumore è uguale, se nn inferiore, ad una tornado perkè nn prenderla.
Se in molti prendono la tornado...
Poi nn credo ke sistemi ad acqua di quel costo siano performanti come un thermalright xp 120 + delta da 190 Cfm, o sbaglio?
se è per questo ci sono anche ventole da 220 cfm da 54 db... poi se ti piace un gatto che sbraita nel case :ncomment:
e cmq il liquido è un altro pianeta... probabilmente vince in temperature ma quanto a stabilità non c'è storie...
P.S.= so che le Delta sono rumorose, mi sembra però strano che in Italia siano difficilissime da trovare, data la fama. E poi quale altra ventola raggiunge i 220 CFM ? Esistono sempre i potenziometri ed i fono assorbenti, per limitare il rumore...
ti assicuro che il fono assorbente fa poco e niente...
Qualcuno ha mai provato le recenti ventole Sharkoon ? Secondo le schede tecniche, fanno delle 12cm da 137.6 CFM a "soli" 39 dB...
http://www.sharkoon.de/enghtml/fans_system.htm
sul tuo link non dice questo.. :mc:
bombolo2
17-12-2005, 00:23
aggiornato con la versione si del 120 al piu presto i nuovi shyte e sharkoon che devo dire questi ultimi hanno fatto una bella copia dei thermalright :D
Grazie a Torm, non mi ero acccorto dell'errore !
Intendevo dire:
"Qualcuno mi sa dire qual è il miglior dissipatore multisocket (K8 e K7), anche per overclock, in circolazione ?
Per le ventole Sharkoon hai ragione, devo avere messo il valore di un'altra ventola. Ultimamente ne ho guardate molte e devo aver fatto confusione...
bombolo2
17-12-2005, 16:06
aggiornato con un dissipatore
e con la sezione cattivi
Qualcuno conosce i dissipatori Titan ? Cosa ne pensate della serie Vanessa, in particolare il modello L-Type ?
http://www.titan-cd.com/eng/heatpipe/l-type.htm
Vi segnalo questo dissy della EKL solo per la forma "originale":
http://www.v8-cooling.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10&Itemid=34
bombolo2
17-12-2005, 17:51
Qualcuno conosce i dissipatori Titan ? Cosa ne pensate della serie Vanessa, in particolare il modello L-Type ?
http://www.titan-cd.com/eng/heatpipe/l-type.htm
Vi segnalo questo dissy della EKL solo per la forma "originale":
http://www.v8-cooling.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10&Itemid=34
ALLORA quello della titan non e' malissimo ma costa troppo per quello che fa
l'EKL costa uno spoposito e non e' nemmeno full rame ma non si hanno test lo hanno comprato in due :D
forbiddenevil
18-12-2005, 12:35
Salve qualcuno mi sa consigliare per un dissipatore di calore per portatile modello ACER ASPIRE 1600, che come è noto da parecchi fastidi con il surriscaldamento ?
grazie
bombolo2
18-12-2005, 17:22
Coolermaster Notepal in alluminio ottimo ;)
Coolermaster Notepal in alluminio ottimo ;)
Yes! Confermo! :cool:
ciauzZzz ;)
@danieleok@
19-12-2005, 21:14
Voglio un bel xp 90-c!!! :sofico:
Voglio un bel xp 90-c!!! :sofico:
anchi,io
Voglio un bel xp 90-c!!! :sofico:
e compralo! :p ricordati che devi prendere anceh una ventolozza!!! :D
anche se secondo me.. HYPER48 DOCET.. non avete idea di che stile crea dentro al case! :sofico: sembra un 4 in linea stile WRC! :ciapet:
ciauzZzz ;)
e compralo! :p ricordati che devi prendere anceh una ventolozza!!! :D
anche se secondo me.. HYPER48 DOCET.. non avete idea di che stile crea dentro al case! :sofico: sembra un 4 in linea stile WRC! :ciapet:
ciauzZzz ;)
Io sono un soddisfattissimo possessore dell'XP-90C: secondo me è molto bello anche lui, inoltre, vi dirò, con la configurazione in sign è l'unico componente sempre freddo, la papst tenuta sempre al massimo dei giri si sente pochissimo e queste sono le temperature rilevate dal sensore ITE della mobo:
CPU - Sistema - Chipset (Idle e full load)
27°C - 40°C - 43°C
38°C - 49°C - 50°C
Il processore tra l'altro è ovecloccato a 2600 MHz e overvoltato a 1.568V!
Pensate che prima di questo dissy, avevo un Gigabyte 3D Rocket Cooler Pro (senza Artic Silver però), e il delta tra idle e full load era di 17°C contro gli 11°C del XP90-C.
Insomma un signor dissipatore, mi piacerebbe vedere qualche comparativa col nuovo dissy Zalman, ne conoscete qualcuna?
@danieleok@
20-12-2005, 11:48
Io sono un soddisfattissimo possessore dell'XP-90C: secondo me è molto bello anche lui, inoltre, vi dirò, con la configurazione in sign è l'unico componente sempre freddo, la papst tenuta sempre al massimo dei giri si sente pochissimo e queste sono le temperature rilevate dal sensore ITE della mobo:
CPU - Sistema - Chipset (Idle e full load)
27°C - 40°C - 43°C
38°C - 49°C - 50°C
Il processore tra l'altro è ovecloccato a 2600 MHz e overvoltato a 1.568V!
Pensate che prima di questo dissy, avevo un Gigabyte 3D Rocket Cooler Pro (senza Artic Silver però), e il delta tra idle e full load era di 17°C contro gli 11°C del XP90-C.
Insomma un signor dissipatore, mi piacerebbe vedere qualche comparativa col nuovo dissy Zalman, ne conoscete qualcuna?
Ho visto lo zalman raffreddare a dovere un venice 3000+@3000mhze la temperatura era di soli 27°!!!! :sofico:
Ho visto lo zalman raffreddare a dovere un venice 3000+@3000mhze la temperatura era di soli 27°!!!! :sofico:
Conta cmq che io ho scelto una delle ventole più silenziose che ci siano...
In ogni caso sarebbe davvero interessante una comparativa fatta bene.
@danieleok@
20-12-2005, 13:38
Giusto per darti una idea: http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=40518
Giusto per darti una idea: http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=40518
Ottimo davvero, ma conta che il sistema sta a 8/9°C sotto il mio. Io infatti ho rilevato il tutto a case chiuso. Poi sarebbe interesante vedere le temp in full, e infine sapere se la ventola era al massimo e se sì, che livelli di rumore c'erano...
Se sull'xp90-c ci metto una tornado la temp si abbasa almeno di 3°C!
Niente ci vuole una comparativa seria.
@danieleok@
20-12-2005, 14:33
Quello che ti ho linkato è quello che ho io. Ma non capisco perchè non mi regge una buona tenperatura!!! Adesso sono in idle a 37!!! Troppo!!!
Quello che ti ho linkato è quello che ho io. Ma non capisco perchè non mi regge una buona tenperatura!!! Adesso sono in idle a 37!!! Troppo!!!
Decisamente, il case è aperto o chiuso? Che aerazione hai?
@danieleok@
20-12-2005, 14:39
Aperto!!
Aperto!!
Dettagli del procio, frequenze, voltaggi, pasta termica?
@danieleok@
20-12-2005, 15:05
http://img342.imageshack.us/img342/9545/procio1uq.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=procio1uq.jpg)
Pasta comune. adesso sto vcore def ma non vedo grandi migliorie...
Ciao,
nessuno ha testato i dissipatori
- Scythe NCU-2005
- Noctua NH-U
- Thermaltake Sonic Tower
Il Sonic Tower mi piace un po' meno ma il costo è conveniente...
Io vorrei installarlo su un Opteron 146 (sock. 939) e MOBO Gigabyte K8NXP-9
Che risultati dovrei aspettarmi ?
Secondo voi è d'obbligo abbinare una ventola ?
L'Opteron non credo scaldi molto... però...
Io vorrei il SILENZIO... senza però dover usare il liquido
PS. La MOBO è montata in verticale nel case (tower) ed il dissipatore dunque parallelo al terreno. L'altezza massima a disposizione per il dissipatore è 150 mm (arriverebbe proprio a filo della parete del case)
Lo monterei con il flusso d'aria rivolto verso le uscite (PS2, USB...) della MOBO
Ciaoo
I dissipatori VapoChill diventano Micro !
http://www.vapochill.com/
VapoChill ha lanciato una nuova serie di dissipatori simili a quelli "normali", ma con una diversa tecnologia di trasmissione del calore dalla cpu alle heatpipe. Disponibile in 3 versioni, a seconda del tipo di ventola e quindi ruomore/prestazioni, con 3 diversi adattatori acquistabili a parte si monta su tutti i nuovi socket (purtroppo non sui K7, povero me !)
Zannawhite
22-12-2005, 13:03
Ritengo che comunque il Blue ORB II non vada declassato solo perchè è una copia dello Zalman, tra l'altro risulta essere più silenzioso.
Tu dovresti fare classifiche oggettive , non soggettive perchè ci sarebbero mille altre cose che si copiano l'un l'altro ( legge del mercato )i vari produttori.
Invece ti proponevo più che altro una vetrina con una ventina di dissipatori e magari un sondaggio tra utenti che possa darne il giusto peso e posto nella classifica a punti. Poi a parte l'elenco di tutti gli altri, magari con una immagine per fare capire a chi legge questo 3d che comunque ci sono ed esistono.
Mi sembra solo un modo più "corretto" di esporre le cose.
Comunque complimenti per lo sforzo, che non è indifferente, tra l'altro avevo pensato anche io a una cosa similare ma non sarei riuscito a mantenerla aggiornata :mano:
Vorrei lasciarti anche il link di una discussione dove quello che è stato fatto può essere esteso a qualsiasi dissipatore ad aria :)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070422)
ciao a tutti! :D
io ho uno Zalman CNPS7700Cu da quest'estate e la ventola non è assolutamente diventata fastidiosa!
io gli darei almeno un 8 in prima pagina (anche se per me e da 9!), che ne dite?
da quando ce l'ho, non mi ha mai dato un problema, l'installazione è stata veloce, e da subito mi ha dato ottime prestazioni anche se era estate e non avevo nemmeno una ventola nel case!
Ciao, per Natale mi son regalato l'SI-120:D....che dire...il solito ottimo dissy Thermalright
pregevole fattura come sempre, bundle completo di tutto il necessario (adattatore per K8, pasta termoconduttiva, pinzette per la ventola, due strisce in gomma adesive antivibrazioni da attaccare tra il dissi e la fan, guida rapida e bell'adesivo Thermalright:D)
installazione rapida e senza problemi su sk478
a differenza dell'XP-120, almeno su p4c800, può essere installato in entrambe i versi ovvero sia con le heatpipe verso i condensatori in alto sia verso il NorthBridge; al momento non ho ancora testato per bene ma pare che le temp in idle siano scese di 5°/6°:rolleyes:
In conclusione....complimenti a Thermalright!!!:D
Ah, a proposito del verso di installazione...secondo voi influisce sulla dissipazione l'orientamento delle HeatPipe? ovvero, il terminale delle HP (il condensatore) è meglio averlo in alto o cambia poco tenendolo verso il basso?
spero di essermi spiegato
ciao
Zannawhite
24-12-2005, 11:55
Ah, a proposito del verso di installazione...secondo voi influisce sulla dissipazione l'orientamento delle HeatPipe? ovvero, il terminale delle HP (il condensatore) è meglio averlo in alto o cambia poco tenendolo verso il basso?
spero di essermi spiegato
ciaoIn via teorica, le heatpipe portano via calore, quindi risultano un componente che veicola il calore verso le zone alte del dissipatore. Quindi ritengo che devano essere inserite in una zona meno delicata e più fresca della mainboard. :)
Complimenti per il dissipatore, ritengo il migliore in commercio :mano:
In via teorica, le heatpipe portano via calore, quindi risultano un componente che veicola il calore verso le zone alte del dissipatore. Quindi ritengo che devano essere inserite in una zona meno delicata e più fresca della mainboard. :)
Complimenti per il dissipatore, ritengo il migliore in commercio :mano:
grazie per i complimenti:),
è vero da quando è uscito sto dissy mi ha sempre attirato poi leggendo qua e la ho iniziato a credere che fosse davvero il migliore...
per la cronaca, pare rispetto al dissy intel abbia recuperato ben 10/11° in full load
per quanto riguarda il discorso sulle heat pipe, sono daccordo con te e il dubbio che mi è sorto è relativo alla parte terminale delle hp; queste portano il calore dalla base del dissy verso i condensatori quindi mi chiedo se posizionando tali condensatori verso l'alto si favorisce lo smaltimento del calore il tutto poi credo sia condizionato dal percorso base>condensatori
nel caso della mia mobo a seconda del posizionamento del dissy avrei le heatpipe o adiacenti i condensatori della cpu (con i loro condensatori verso il basso) o verso il Northbridge con i codensatori in alto
allego un'immagine per esporre visivamente la situazione
http://img511.imageshack.us/img511/9359/asd1ax.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=asd1ax.jpg)
strabiliante questo dissy, con la config in signa non supero mai i 36/37° sotto svariate situazioni di stress (gaming, encoding video, stress test ecc..)
ho tutte le ventole al minimo e la top dello stacker spenta...
sarà che è un northwood ma mi impressionano ste temperature, voglio fare qualche prova con overvolt e devo farmi prestare un precotto da testare:D :sofico:
scusate raga ma io che ho una p4c800-e posso montare l'xp-120 o mi devo "accontentare" dell'xp90?
scusate raga ma io che ho una p4c800-e posso montare l'xp-120 o mi devo "accontentare" dell'xp90?
Ciao, l'Xp-120 puoi montarlo ma devi forzare un pò sui condensatori sopra il socket che si piegheranno leggermente, provato qualche mese fa sulla p4c800 di un mio amico ed è indicato anche sul sito Thermalright http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_xp120_p4.htm
comunque se devi ancora comprare il dissy prendi direttamente l'SI-120 e vai sul sicuro;)
ciao e Buon Natale
tauromirko
26-12-2005, 12:03
Ragazzi scusate ma mi servirebbe un consiglio.
Sto assemblendo il mio pc, e se devo dirla tutta non sono tanto esperto.Cmq bando alle ciance ( se così si scrive) ho bisogno di alcuni consigli. Ho comprato un middle tower Enermax CS-168-B che all'interno porta una prolunga per l'aria fino al processore. Oltretutto non mostra una apertura superiore. Secondo voi devo lasciare questa prolunga, visto che poi non posso montare un dissipatore sulla cpu, e poi visto che di base porta due sole ventole,posso montarne delle altre facendo delle aperture artificiali nel case. Un'ultima domanda il fatto di avere un'alimentatore da 330 W puo' limitarmi in queste operazioni e fino a che punto. grazie rgazzi e a presto.
Ciao, l'Xp-120 puoi montarlo ma devi forzare un pò sui condensatori sopra il socket che si piegheranno leggermente, provato qualche mese fa sulla p4c800 di un mio amico ed è indicato anche sul sito Thermalright http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_xp120_p4.htm
comunque se devi ancora comprare il dissy prendi direttamente l'SI-120 e vai sul sicuro;)
ciao e Buon Natale
grazie per la spiegazione esauriente buon natale a tutti
battalion75
26-12-2005, 19:53
Ciao,
nessuno ha testato i dissipatori
- Scythe NCU-2005
- Noctua NH-U
- Thermaltake Sonic Tower
Il Sonic Tower mi piace un po' meno ma il costo è conveniente...
Io vorrei installarlo su un Opteron 146 (sock. 939) e MOBO Gigabyte K8NXP-9
Che risultati dovrei aspettarmi ?
Secondo voi è d'obbligo abbinare una ventola ?
L'Opteron non credo scaldi molto... però...
Io vorrei il SILENZIO... senza però dover usare il liquido
Ciaoo
sono incuriosito dal noctua...lo prendo a gg...
cmq una fan regolabile montala sull'opteron...scalda poco ma se lo usi "fila&fonde"
se vuoi qualcosa di innovativo ok al noctua con cella di peltier...mi sto accingendo a seguire una guida x ottimizzarla e questo dissy me garba assaie...
kiedo al mod di perugia come testarlo e ti dico prima e dopo la peltier
Ciao,
fammi sapere come va il Noctua... se riesci a postare una mini-recensione con qualche foto :D
Ciaooo
stesio54
27-12-2005, 01:37
se le cose vanno bene lo testo giovedì...e poi vi metterò il link con la mia recensione ;)
battalion75
27-12-2005, 07:56
se le cose vanno bene lo testo giovedì...e poi vi metterò il link con la mia recensione ;)
preso ieri il nhu9,e lo monto nel primo pomeriggio...
impressionano le 4 pippe...il 120 è mastodontico...ma a me serve x l'idea con accoppiamento di peltier...-ho già un enermax 300 atto allo scopo :P -
come posso testarlo x fare una rece decente?io encodo spesso,premiere e photoshoppe :)
inoltre sono su 939 e a gg arrivano 820 (i mostri sacri dell'ENEL...)
battalion75
27-12-2005, 10:23
box
http://img389.imageshack.us/img389/3310/box5nj.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=box5nj.jpg)
corredo
http://img529.imageshack.us/img529/2852/corredo8ty.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=corredo8ty.jpg)
lappatura (secondo me meglio rifarsela :rolleyes: )
http://img529.imageshack.us/img529/6536/lappbetter2ra.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=lappbetter2ra.jpg)
naturale che il 12 mi sfagioli,appena posso lo provo :D e oggi via di prime ed encoding :ciapet:
ciao. scusate ma in prima pagina avete dimenticato di mettere in classifica questo mostro (Scythe Shogun)...secondo me ne vale la pena! ciao
Domanda: il TT Silent Tower è stato segnalato tra i "buoni" per Athlon socket A; volevo sapere se il giuduzio è esteso (e anche migliorato) per il "cugino" TT Tower112 in rame, e se le dimensioni sono + o - identiche.
P.S.= segnalazioni e recensioni
Arctic Cooling Freezer64Pro http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/Freezer64Pro
Sharkoon Red Shock http://www.pro-clockers.com/article.php?id=71&page=1
Novità
CoolerMaster Hyper6+R120 http://www.coolermaster.co.jp/item/HYPER%206%2BR120_1.htm
ThermalRight SI-9XV http://www.scythe.co.jp/cooler/si-9xv.html
Da noi vendono lo Scythe NinjaPlus ? http://www.scythe.co.jp/cooler/ninja-plus.html
the_dark_shadow
28-12-2005, 13:49
ciao a tutti, son indeciso se prendere l'xp90c o il 120... per ottenere le migliori performance su a64x2 cosa consiglia ki li ha provati?
battalion75
28-12-2005, 14:47
ciao a tutti, son indeciso se prendere l'xp90c o il 120... per ottenere le migliori performance su a64x2 cosa consiglia ki li ha provati?
dissi stock dell'opteron 165,quello in alu e rame con pipe...
:ciapet:
the_dark_shadow
28-12-2005, 15:17
dissi stock dell'opteron 165,quello in alu e rame con pipe...
:ciapet:
:D
ciao a tutti, son indeciso se prendere l'xp90c o il 120... per ottenere le migliori performance su a64x2 cosa consiglia ki li ha provati?
io pongo la stessa domanda per un Opteron 146 su ASRock 939Dual-Sata2
tra l'xp-90 e l' si-120 quale andrebbe meglio?
(escludo xp-120 per incompatibilità della mobo)
battalion75
28-12-2005, 15:59
io pongo la stessa domanda per un Opteron 146 su ASRock 939Dual-Sata2
tra l'xp-90 e l' si-120 quale andrebbe meglio?
(escludo xp-120 per incompatibilità della mobo)
falso...
vedi sul 3d della asrcok che bartolino ha montato il 120... :stordita:
JL_Picard
29-12-2005, 10:25
Segnalo una comparativa (in francese) fra 20 dissipatori sul solito sito francese.
LINK (http://http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/)
secondo voi è rischioso dipingere le pale della ventola del 7700cu?
JL_Picard
29-12-2005, 10:38
secondo voi è rischioso dipingere le pale della ventola del 7700cu?
Direi di no.
L'importante è non sporcare le alette del dissipatore (ne rovineresti l'efficienza).
Dove posso acquistare la vernice UV?
the_dark_shadow
29-12-2005, 11:51
Dove posso acquistare la vernice UV?
in uno shop per modding
ne avevo adocchiato uno...solo che spendere 10€ di spedizione x un barattolo da 8,5 mi sembra uno spreco dato che x il momento nn devo acquistare altre cose. Nei ferramenta si potrebbe trovare?
falso...
vedi sul 3d della asrcok che bartolino ha montato il 120... :stordita:
ma era l'XP o l'SI ? :confused:
the_dark_shadow
29-12-2005, 12:51
ne avevo adocchiato uno...solo che spendere 10€ di spedizione x un barattolo da 8,5 mi sembra uno spreco dato che x il momento nn devo acquistare altre cose. Nei ferramenta si potrebbe trovare?
mi sembra difficile...
battalion75
29-12-2005, 13:09
ma era l'XP o l'SI ? :confused:
xp 120
il SI ancora meglio come efficacia...chiedi a bartolino in pvt o mail...oppure fai ricerca nel 3d...anche in prima pagina trovi qualcosa...
su ,su ...cercala...ce la puoi fare :D
scipionix75
31-12-2005, 12:07
salve raga
secondo voi sul sistema in firma quale vedete meglio il Zalman CNPS7000B-AL/Cu Lightning a 34€ da shop on-line oppure il golden orb2 a 28€ da shop sotto casa non ho problemi etici come quelli postati in prima pagina
battalion75
31-12-2005, 13:39
salve raga
secondo voi sul sistema in firma quale vedete meglio il Zalman CNPS7000B-AL/Cu Lightning a 34€ da shop on-line oppure il golden orb2 a 28€ da shop sotto casa non ho problemi etici come quelli postati in prima pagina
7000rame no light :ciapet:
oppure xp90 rame o alu (così scegli una fan silenziosa o performante...in base ai tuoi gusti)
Zannawhite
31-12-2005, 17:58
salve raga
secondo voi sul sistema in firma quale vedete meglio il Zalman CNPS7000B-AL/Cu Lightning a 34€ da shop on-line oppure il golden orb2 a 28€ da shop sotto casa non ho problemi etici come quelli postati in prima paginaSono processori che scaldano poco, poi se non overclokki basta acquistare il CNPS7000B Al-Cu che è già uno stupendo dissipatore, molto performante. Non prenderlo in Rame che non ha senso per 1-2 °C in meno. :read:
Se vuoi risparmiare qulacosa prendi il Golden ORB II ;)
battalion75
01-01-2006, 06:13
Sono processori che scaldano poco, poi se non overclokki basta acquistare il CNPS7000B Al-Cu che è già uno stupendo dissipatore, molto performante. Non prenderlo in Rame che non ha senso per 1-2 °C in meno. :read:
Se vuoi risparmiare qulacosa prendi il Golden ORB II ;)
bella cacata il golden orb2
sta 5-7°c + dello zalman al-cu...
sarà carino come estetica ma come resto fa pena...soprattutto come resa...
tieni conto che io tengo opteron con dissi stock a 300*9 a 1.47v e usavo winch 3000+ @ 285*9 a 1.57v sempre con lo stock
the_dark_shadow
01-01-2006, 10:21
I miei più sinceri auguri per un felice anno nuovo a tutti
su ,su ...cercala...ce la puoi fare :D
E' una presa in giro? :mbe:
di solito chiedo sulle cose che non riesco a trovare da solo!
comunque grazie!
battalion75
01-01-2006, 13:55
E' una presa in giro? :mbe:
di solito chiedo sulle cose che non riesco a trovare da solo!
comunque grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=2&pp=40&highlight=120
usi il tasto cerca all'inizio della discussione etrovi tutto
la versione 120si va bene sicuro
io ho cercato semplicemente...mika avevo letto 240pag di 3d... :rolleyes:
Zannawhite
01-01-2006, 21:09
bella cacata il golden orb2
sta 5-7°c + dello zalman al-cu...
sarà carino come estetica ma come resto fa pena...soprattutto come resa...
tieni conto che io tengo opteron con dissi stock a 300*9 a 1.47v e usavo winch 3000+ @ 285*9 a 1.57v sempre con lo stockSe vuole qualcosa di meglio del boxed senza spendere tanto, mi sembra un ottimo compromesso il Golden Orb II ;)
battalion75
01-01-2006, 22:14
Se vuole qualcosa di meglio del boxed senza spendere tanto, mi sembra un ottimo compromesso il Golden Orb II ;)
7€ e prendi lo zalman... :rolleyes:
cmq signori sto testando il NOCTUA 9 e diciamo che fa semplicemente imnpressione il fatto che sto spippando 32mb a 2500mb a 1.53 effettivi (così vedo le temp :D ) e con una ventola da 1200giri 92mm che la dfi abbassa ad 850rpm :eek:
NON RIESCO A SALIRE OLTRE I 42°!!!sono a 34°in standby e non suso c&q!!!!
le heatpipe lavorano davvero bene...
prime torture test fpu al max idem...44°c
encoding sotto premiere... 43°c...
na roccia!!!
costa un pelo ma rende!!!
ed è solo il 9...pensate al noctua 12 che fa almeno 5-7°c in meno in full!!!
the_dark_shadow
02-01-2006, 09:15
con ke cpu?
scipionix75
02-01-2006, 09:30
7€ e prendi lo zalman... :rolleyes:
be a questo punto penso proprio che vado per lo zalman che è anche più piccolo e meno pesante :stordita:
the_dark_shadow
02-01-2006, 09:51
be a questo punto penso proprio che vado per lo zalman che è anche più piccolo e meno pesante :stordita:
;)
battalion75
02-01-2006, 10:31
con ke cpu?
venice 3200+....
spero di testare un sandiego a giorni che son + calorosi...
the_dark_shadow
02-01-2006, 10:51
venice 3200+....
spero di testare un sandiego a giorni che son + calorosi...
ok, allora facci sapere ;)
ipertotix
02-01-2006, 13:22
un consiglio : per fare un po di sano OC con il prox in firma, va bene l'arctic cooling 64 pro, o devo spendere di più x stare tranquillo?!!?? :rolleyes:
the_dark_shadow
02-01-2006, 13:34
un consiglio : per fare un po di sano OC con il prox in firma, va bene l'arctic cooling 64 pro, o devo spendere di più x stare tranquillo?!!?? :rolleyes:
io se fossi in te andrei su uno zalman 7000-7700cu o altrimenti un thermalright xp90+ventola a seconda delle tue esigenze ;)
ipertotix
02-01-2006, 14:03
io se fossi in te andrei su uno zalman 7000-7700cu o altrimenti un thermalright xp90+ventola a seconda delle tue esigenze ;)
Questo xp90c deve essere proprio buono, non si parla d'altro in questo e in altri thread... cmq non è certo a buon mercato, compresa la ventola c'è da spendere + di 50 euri...ma sicuramente ne varrà la pena.. :)
battalion75
02-01-2006, 14:10
un consiglio : per fare un po di sano OC con il prox in firma, va bene l'arctic cooling 64 pro, o devo spendere di più x stare tranquillo?!!?? :rolleyes:
dipende da quanto è capace di oc
Artic cooling 64 pro ha stupito x le sue capacità che sono di pochi gradi sopra dissi molto + costosi...se non fai caso alla ventola (leggermente "noisy")
quindi basta se la cpu la tieni a vcore decenti...
se gli dai 1.55 e oltre non direi...
se invece la tieni a vcore def o 1.45 basta e avanza...
te lo dico xkè di cpu 3500+ capaci di oc sani e vigorosi ne ho vist poki...piuttosti pigri a dire la verità...
ipertotix
02-01-2006, 18:15
dipende da quanto è capace di oc
Artic cooling 64 pro ha stupito x le sue capacità che sono di pochi gradi sopra dissi molto + costosi...se non fai caso alla ventola (leggermente "noisy")
quindi basta se la cpu la tieni a vcore decenti...
se gli dai 1.55 e oltre non direi...
se invece la tieni a vcore def o 1.45 basta e avanza...
te lo dico xkè di cpu 3500+ capaci di oc sani e vigorosi ne ho vist poki...piuttosti pigri a dire la verità...
Grazie x il chiarimento, ora ho un po ridimensionato le mie idee!
Si xkè ho già portato il prox a 2200@2500 e ho dovuto dargli 1.45v, come minimo, magari non c'era bisogno, ma x sicurezza...
poi invece, portandolo a 2625 (10,5x250) con lo stesso voltaggio, neanche mi iniziava il super pi, e allora ho capito che : o il prox non gradiva i mezzi numeri del molti(10,5) oppure voleva + volt..
non volendo rischiare piu di tanto ho deciso quindi di cambiare direttamente dissi e pooooi vedere, visto che il procetto è nuovo di zecca... :rolleyes:
Ciao raga buon anno a tutti. scusate ma dove lo trovo il thermalright si-120?
Cosa mi dite del Cool Master Silent VortexTX?
sto testando il NOCTUA 9 ...pensate al noctua 12 che fa almeno 5-7°c in meno in full!!!
Domande:
1) immagino che in Noctua NH-U9 e NH--U12 abbiano la stessa base, per cui
2) volevo sapere se i fori (quelli sulla base di rame del dissy) dove si avvitano le placche per i vari socket sono dimensionati e distanziati in modo uguale a quelli che si usano sulle schede più "vecchie" (tipo K7) per montare i dissipatori.
Salve che si dice del CoolerMaster aero 7+ ?
Vale la pena rispetto al vecchio SK6 ?
TX :)
battalion75
05-01-2006, 21:35
Domande:
1) immagino che in Noctua NH-U9 e NH--U12 abbiano la stessa base, per cui
2) volevo sapere se i fori (quelli sulla base di rame del dissy) dove si avvitano le placche per i vari socket sono dimensionati e distanziati in modo uguale a quelli che si usano sulle schede più "vecchie" (tipo K7) per montare i dissipatori.
non seguo la domanda...comq ha delle barrette forate da fissare al dissi x poi andare ad agganciarsi alla backplate...
sto testando sandieguito....
le temp risp al venny son superiori di 1 solo °c :O
sto spippando 32 md e dvd che gira!!!
poi passo a prime...
sono a 2650 1.54v...
non seguo la domanda...
Ri-domanda:
questi fori sulla base dei Noctua
http://img370.imageshack.us/img370/7310/noctuanhu12bottom6wu.jpg
combaciano con questi ? (quelli sulla scheda madre, non fate caso alle clip)
http://img370.imageshack.us/img370/6093/clipsenlargeview0jr.jpg
battalion75
06-01-2006, 16:58
ti posso solo dire che da foro esterno a foro esterno sulle C ci sono 38-39mm
gli interassi fra gli estremi non li conosco (noctua mounted e là rimane :p )
vedi se questo può bastare... :rolleyes:
oOMichaelOo
07-01-2006, 02:10
Ma il Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II l'avete messo tra i cattivi xk...?
Un Xp 90 o un XP 120 FABLESS mi tengono il P4-650 a temperature decenti o devo metterci una ventola?
Il rumore prodotto di penderà solo dalla ventola che gli abbino, no?
JL_Picard
07-01-2006, 11:50
Un Xp 90 o un XP 120 FABLESS mi tengono il P4-650 a temperature decenti o devo metterci una ventola?
Il rumore prodotto di penderà solo dalla ventola che gli abbino, no?
A meno che tu non tenga il PC in frigorifero (meglio nel congelatore..), un Pentium Fanless lo vedo molto improbabile.
La ventola è necessarie.
Rumore e prestazioni dipendono dalla ventola.
in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) trovi in prima pagina una tabella con le ventole con il miglior rapporto Portata/Rumore, divise per diametro.
Troverai certamente spunti interessanti...
Ehi, ho trovato dei dissipatori che tengono testa ai Noctua. :D
http://www.coolink.com.tw
Secondo voi chi li ha fatti per primo ? Forse ho trovato.. Se guardate nel manuale .pdf d'installazione dei Noctua, disponibile sul sito, nella parte sul montaggio della ventola si scorgono delle pale verdi in una ventola trasparente...
Metto alcune recensioni con foto così chi ha un Noctua mi può dire se la qualità cistruttiva e la finitura estetica sono identiche...
http://www.coolink.com.tw/reviews/reviews.php
the_dark_shadow
07-01-2006, 17:41
A meno che tu non tenga il PC in frigorifero (meglio nel congelatore..), un Pentium Fanless lo vedo molto improbabile.
Troverai certamente spunti interessanti...
:sofico: :sofico:
battalion75
08-01-2006, 00:38
ok, allora facci sapere ;)
col sandiego son 2°c in + nella media!!! ;)
1.57 di voltaggi!!! sempre 46/47gradi max!
le ventole che dice WOM,le coolink,son proprio quelle che uso!!!costano meno delle papst e noiseblocker e a detta di vari siti crucchi nei test van similari costando meno ( a volte rendono anche meglio!!!)
x WOM : il noctua è nudo e crudo senza fan ma con 2 alloggiamenti x le ventole con striusce disaccoppianti di silicone x attenuare le vibrazioni...na favola!!!
io adattandolo son riuscito a montarlo su centrino!!! :sofico:
Ma come hai fatto ? Che socket ha il centrino ? Pensi che si possa adattare anche per socket A ?
@ battalion7 P.S.= scusa le ulteriori domande, ma ho visto questo messaggio dopo il PM.
P.P.S. = mi dici in PM dove hai preso le ventole Coolink ? Grazie 1000 per tutte le risposte e la pazienza. ^_^
battalion75
08-01-2006, 00:58
Ma come hai fatto ? Che socket ha il centrino ? Pensi che si possa adattare anche per socket A ?
@ battalion7 P.S.= scusa le ulteriori domande, ma ho visto questo messaggio dopo il PM.
P.P.S. = mi dici in PM dove hai preso le ventole Coolink ? Grazie 100 per tutte le risposte e la pazienza. ^_^
socket 479 ma su adattatore ,quindi va su scoket 478 calssico p4...viti lunghe etanta pazienza
su sck A?mboh...provate :D
INFECTED
08-01-2006, 18:17
Complimenti!!!! Bellissima guida!!! Come ho fatto a non notarla prima??? :doh:
Grazie all'amico Zannawhite per la segnalazione nel topic delle ventole silenziose ;)
Edit: aggiungo che dovrebbe essere menzionato anche il TT Big Typhon, la brutta copia del mio hyper 48 :p però la ventola la dichiarano 16dba :rolleyes:
:boh:
the_dark_shadow
08-01-2006, 18:40
Complimenti!!!! Bellissima guida!!! Come ho fatto a non notarla prima??? :doh:
quoto, dopo aver dato un okkiata devo dire ke è veramente interessante ;)
Ragazzi il silent tower della Thermaltake lo posso girare come voglio? nel senso ho visto che la base ha un verso ben preciso da montare sulla cpu...nel caso del mio soket se la montassi da come si vede in figura la ventola mi spingerebbe l'aria dal basso vero l'alto...quello che vi chiedo...c'è modo di smontare la parte esterna(l'involcruo) del dissipatore e rigirarlo in modo che la ventola spinga l'aria da sinistra verso destra? e quindi dal centro del case verso la ventola Rear? per spiegarmi meglio questa è il dissy http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0025/cl-p0025.asp
la parte superiore dove c'è TT è indipendente da quella laterale? in modo da poterlo girare a piacere?
Ragazzi come raffredda il Thermaltake Beetle???
http://mcs.pc.pl/shop_img/thermaltake/beetle.jpg
avanti..........qualcuno ke l'ha provato!?!?!?!?!??????
the_dark_shadow
09-01-2006, 18:51
avete visto i nuovi dissipatori zalman presentati al ces?
Ragazzi come raffredda il Thermaltake Beetle???
Io trovo che sia bruttissimo!Prova a cercare in rete! ;)
ipertotix
09-01-2006, 22:01
Mi è venuto un dubbio... in questi giorni ho provato ad OCcare leggermente il mio venice in firma a 2200@2500, e con il dissi stock le temp mi si sono alzate di pochi gradi (28-30) in idle (35-36) sotto stress...
insomma, il discorso è questo : ma c'è davvero bisogno di un dissi + performante per OC leggeri, daily use oppure la cosa è solo momentanea, dato che la temp ambiente è piuttosto bassa al momento??
Insomma, forse l'utilizzo di un dissi particolare è richiesto + d'estate che non in inverno a temp esterne basse, difatti anche considerando i riscaldamenti in ufficio o in appartamento le temp non superano i 22-23° no??!? :rolleyes:
Difatti per il mio OC volevo prendere un arctic cooling 64 pro, tanto per stare tranquillo, ma ce n'è davvero bisogno co sto freddo che fa per adesso...?!? :rolleyes:
battalion75
09-01-2006, 22:07
Mi è venuto un dubbio... in questi giorni ho provato ad OCcare leggermente il mio venice in firma a 2200@2500, e con il dissi stock le temp mi si sono alzate di pochi gradi (28-30) in idle (35-36) sotto stress...
insomma, il discorso è questo : ma c'è davvero bisogno di un dissi + performante per OC leggeri, daily use oppure la cosa è solo momentanea, dato che la temp ambiente è piuttosto bassa al momento??
Insomma, forse l'utilizzo di un dissi particolare è richiesto + d'estate che non in inverno a temp esterne basse, difatti anche considerando i riscaldamenti in ufficio o in appartamento le temp non superano i 22-23° no??!? :rolleyes:
Difatti per il mio OC volevo prendere un arctic cooling 64 pro, tanto per stare tranquillo, ma ce n'è davvero bisogno co sto freddo che fa per adesso...?!? :rolleyes:
x nulla...lo prendi fra 6 mesi alle porte dell'estate,lo paghi la metà oppure cogli stessi soldi prendi na cosa + nuova e performante...
x oc leggeri a volte basta quello di serie dei boxed ...se vuoi silenzio passi all'artic...se vuoi oc invece puoi scegliere quel che ti attizza di +... :cool:
ipertotix
09-01-2006, 22:15
x nulla...lo prendi fra 6 mesi alle porte dell'estate,lo paghi la metà oppure cogli stessi soldi prendi na cosa + nuova e performante...
x oc leggeri a volte basta quello di serie dei boxed ...se vuoi silenzio passi all'artic...se vuoi oc invece puoi scegliere quel che ti attizza di +... :cool:
Insomma se si prende un dissi adesso che ci sono i pinguini che ballano la samba è solo per il silenzio o magari per OC impegnativi e non certo per le temp, tenute già a bada con il freddo ed il dissi boxed??!
Be, lo dicevo io.... :D
Io trovo che sia bruttissimo!Prova a cercare in rete! ;)
azzarola ma fa davvero così skifo...??? :D :D :D
edit:
da quello ke xò leggo in questa recensione (http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/95/1) sembra essere un buon dissipatore, in grado di soddisfare anke gli overclockers...!
mi potete consigliare un dissipatore molto silenzioso per un AMD Duron 1200MHz socket A (462)? che abbia un prezzo normale...
grazie!
battalion75
10-01-2006, 07:53
mi potete consigliare un dissipatore molto silenzioso per un AMD Duron 1200MHz socket A (462)? che abbia un prezzo normale...
grazie!
Arctic Cooling Copper Silent 3 up to XP 3200+
base in rame con corpo in alluminio e ventola silenziosa...
10€ circa...
INFECTED
10-01-2006, 14:03
Ma daaaaaai!!! Il BLUE ORB lo odio!!!! Anche se non ho lo zalman, mi stà sulle balle il fatto che sia una sua copia spudorata!!!! Per la cronaca mi pare ci fosse anche un altro dissipatore della NorthQ che è uguale a questi.... :doh:
Cmq consiglio anche di mettere una fascia di prezzi a cui si trovano i dissipatori, in modo da poter valutare anche il rapporto qualità/prezzo!
stesio54
10-01-2006, 14:08
vi invito a ricordare che si tratta di dragon orb 2....il dragon orb 1 è nato moooolto prima dello zalman... ;)
ragà........ma allora sto Thermaltake Beetle l'ha avuto qualcuno di voi???
stesio54
10-01-2006, 14:20
Ma daaaaaai!!! Il BLUE ORB lo odio!!!! Anche se non ho lo zalman, mi stà sulle balle il fatto che sia una sua copia spudorata!!!! Per la cronaca mi pare ci fosse anche un altro dissipatore della NorthQ che è uguale a questi.... :doh:
Cmq consiglio anche di mettere una fascia di prezzi a cui si trovano i dissipatori, in modo da poter valutare anche il rapporto qualità/prezzo!
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/retailcooler_index.asp
:O
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/retailcooler_index.asp
:O
allora...??? :rolleyes:
stesio54
10-01-2006, 14:29
allora...??? :rolleyes:
guarda i primi orb di quando sono e dimmi lo zalman di quando è ;)
edit: non mi riferivo a te :) ora col quote si capisce meglio :)
INFECTED
10-01-2006, 14:32
Si hai perfettamente ragione, fatto sta che i cloni proprio non li sopporto :eek:
the_dark_shadow
10-01-2006, 14:32
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/retailcooler_index.asp
:O
a cosa è riferito il link?
stesio54
10-01-2006, 14:35
Si hai perfettamente ragione, fatto sta che i cloni proprio non li sopporto :eek:
allora odii la zalman :asd:
è riferito a luiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
ho anche aggiornato aagiungendo quote :D
guarda i primi orb di quando sono e dimmi lo zalman di quando è ;)
edit: non mi riferivo a te :) ora col quote si capisce meglio :)
ah ok!....stavo già scrivendo : " nessuno mette in dubbio l'originalità dei prodotti Zalman"...! :D
Cmq ieri ho trovato una recensione sul dissy e l'ho postata sopra e sembra smentire un pò quello ke c'è scritto in prima pagina del thread!
INFECTED
10-01-2006, 14:38
a cosa è riferito il link?
Era riferito a me, quel link dimostra che non è stata TT a copiare Zalman ma il contrario ;)
allora odii la zalman :asd:
è riferito a luiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
ho anche aggiornato aagiungendo quote :D
Dehehiho che confusione che abbiamo creato in pochi post :D
:asd:
Edit: aggiungo però che il BigTyphon è successivo all'Hyper48 di cui è un altra spudorata copia :O
the_dark_shadow
10-01-2006, 14:47
a ok ho capito... :D :D
Zannawhite
10-01-2006, 14:52
vi invito a ricordare che si tratta di dragon orb 2....il dragon orb 1 è nato moooolto prima dello zalman... ;)Mi ricorda qualcosa :) :D
Zannawhite
10-01-2006, 14:55
...................
Cmq consiglio anche di mettere una fascia di prezzi a cui si trovano i dissipatori, in modo da poter valutare anche il rapporto qualità/prezzo!
Ottima idea , ti appoggio in pieno, si fà più chiarezza. Comunque come regola bisogna prendere uno shop di riferimento italiano per correttezza.
Che cosa ne pensate di quello che ho riportato in questo post ????
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10644432#post10644432)
INFECTED
10-01-2006, 15:48
Ottima idea , ti appoggio in pieno, si fà più chiarezza. Comunque come regola bisogna prendere uno shop di riferimento italiano per correttezza.
Andrebbe bene anche solo mettere un prezzo indicativo, senza mettere link a shop così non si viola il regolamento ;)
Zannawhite
10-01-2006, 15:58
Andrebbe bene anche solo mettere un prezzo indicativo, senza mettere link a shop così non si viola il regolamento ;)Non intendevo dire di mettere il link, ma semplicemente menzionare che i prezzi indicativi + o - 1€ sono presi da uno shop italiano di riferimento. ;)
INFECTED
10-01-2006, 16:25
Non intendevo dire di mettere il link, ma semplicemente menzionare che i prezzi indicativi + o - 1€ sono presi da uno shop italiano di riferimento. ;)
Ah ok perfetto, allora ci appoggiamo tutt'e 2 :D
Arctic Cooling Copper Silent 3 up to XP 3200+
base in rame con corpo in alluminio e ventola silenziosa...
10€ circa...
proprio le caratteristiche che cercavo!! grazie! :D
scipionix75
10-01-2006, 19:01
ragà........ma allora sto Thermaltake Beetle l'ha avuto qualcuno di voi???
io :mad:
su un barton 2600+
non dissipava niente faceva il rumore di un trattore e si prendeva tutto il case prontamente riportato al negoziante :mad: :mad:
the_dark_shadow
10-01-2006, 19:30
io :mad:
su un barton 2600+
non dissipava niente faceva il rumore di un trattore e si prendeva tutto il case prontamente riportato al negoziante :mad: :mad:
;)
io :mad:
su un barton 2600+
non dissipava niente faceva il rumore di un trattore e si prendeva tutto il case prontamente riportato al negoziante :mad: :mad:
ok.....buono a saperlo...... :D
scipionix75
10-01-2006, 20:56
ok.....buono a saperlo...... :D
da una settimana mi è arrivato lo zalman 7000cu/al e devo dire che a riposo stiamo sui 24c e sotto stress non sale sopra i 32c
però forse avrei voluto provare il goldern orb 2 che esteticamente mi sebra + accattivante
sai i led dello zalman sono poco luminosi
Salve che si dice del CoolerMaster aero 7+ ?
Vale la pena rispetto al vecchio SK6 ?
TX :)
Salve, mi autoquoto sperando in un parere da Lor Signori competenti :D
Salve, mi autoquoto sperando in un parere da Lor Signori competenti :D
se intendi dire quello ke volevi acquistare da me..... :Prrr:
immagino ke kiedevi per quello... :D ....cmq io mi trovo abbastanza bene e ti posso assicurare ke dissipa discretamente e si sente un certo rumorino solo quando gira tra 2900-3500rpm (io lo tengo a 2100 sempre), certo non è un dissy come quelli usciti di recente ma il suo lavoro lo svolge bene ;)
da una settimana mi è arrivato lo zalman 7000cu/al e devo dire che a riposo stiamo sui 24c e sotto stress non sale sopra i 32c
però forse avrei voluto provare il goldern orb 2 che esteticamente mi sebra + accattivante
sai i led dello zalman sono poco luminosi
ottime temperature, avrai anke delle belle ventolazze da 12 nel case x ottenere temperature così basse, anke se il dissy è buono bisogna avere sempre un ottimo reciclo di aria nel case!
scipionix75
10-01-2006, 23:49
ottime temperature, avrai anke delle belle ventolazze da 12 nel case x ottenere temperature così basse, anke se il dissy è buono bisogna avere sempre un ottimo reciclo di aria nel case!
ho da 120 solo la ventola del ali
poi 1 da 80 avanti che rafredda hd ed 1 da 80 sul laterale queste sono poste in ventilazione
Zannawhite
11-01-2006, 08:12
ho da 120 solo la ventola del ali
poi 1 da 80 avanti che rafredda hd ed 1 da 80 sul laterale queste sono poste in ventilazioneL'importante che crei il flusso d'aria, mi raccomando davanti in immissione, e dietro in emissione. ;)
battalion75
11-01-2006, 10:53
Ehi, ho trovato dei dissipatori che tengono testa ai Noctua. :D
http://www.coolink.com.tw
Secondo voi chi li ha fatti per primo ? Forse ho trovato.. Se guardate nel manuale .pdf d'installazione dei Noctua, disponibile sul sito, nella parte sul montaggio della ventola si scorgono delle pale verdi in una ventola trasparente...
Metto alcune recensioni con foto così chi ha un Noctua mi può dire se la qualità cistruttiva e la finitura estetica sono identiche...
http://www.coolink.com.tw/reviews/reviews.php
x tua info quelli son dissi noctua
la noctua è un brand della coolink che ha sviluppato kit dissy e fan :rolleyes:
battalion75
11-01-2006, 11:02
da una settimana mi è arrivato lo zalman 7000cu/al e devo dire che a riposo stiamo sui 24c e sotto stress non sale sopra i 32c
però forse avrei voluto provare il goldern orb 2 che esteticamente mi sebra + accattivante
sai i led dello zalman sono poco luminosi
quando tirerai le freq vedrai che non rimpiangerai il golden... :Puke:
po questa estate la tua cpu ti ringrazierà
cmq ora passato il noctua9 su un dual core 820 intel a 3200mhz...
dire che stupisce è poco...
36°c in stand-by/idle e 42 con 1 cpu attiva....tocco i 46°c con 2 cpu attive in full load...solita fan 92 mm racchiosa da 1500rpm
ottimi agganci...rapidi e poco ingombranti
leggete qui :D
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=365&lang=ita&PAG=7
il 9 costa 39€ e il 2 ne costa 48 in italia mi pare...
costikkiano come gli altri maxi heat pipe ma rendono :read:
azzarola bel dissipatore... :D
emana bassissimo calore anke con la ventola da muletto ke gli hai montato, direi ke il prezzo ci vale!
ipertotix
11-01-2006, 13:26
che bestiaccia sto noctua... non credevo che quella casa facesse dissipatori di tale livello... se non fosse x le dimensioni direi quasi che è migliore dell'xp 90c...ho detto QUASI però... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.