PDA

View Full Version : Guida Ufficiale Ai Dissipatori


Pagine : 1 2 [3] 4 5

dg80
22-03-2006, 14:49
Cambiando dissipatore potresti risolvere più problemi in un colpo solo, rumore-temperature.

Solo con la ventola, riesci sicuramente con il rumore, ma per le temperature :confused:

Inoltre la spesa sarebbe similare, 25-30€ per entrambi

cmq non ho problemi di temperature :mbe:

voi che marche mi consigliate???

Zannawhite
22-03-2006, 14:53
cmq non ho problemi di temperature :mbe:

voi che marche mi consigliate???Stai parlando di dissipatori o di ventole :)

dg80
22-03-2006, 16:23
Stai parlando di dissipatori o di ventole :)

ops... si scusa hai ragione :p

diciamo di entrambi :)

chiaccherando su questo 3d con voi, sono arrivato alla conclusione che probabilmente il mio dissipatore potrebbe anche andare bene visto che la CPU è sui 36° [con il PC acceso da 2 ore e solo navigando su internet]... quindi volevo qualche consiglio su qualche marca per entrambe le cose


cmq quali "parametri" devo guardare per sapere a spanne se la ventola è rumorosa? db e RPM?

Zannawhite
22-03-2006, 16:44
ops... si scusa hai ragione :p

diciamo di entrambi :)

chiaccherando su questo 3d con voi, sono arrivato alla conclusione che probabilmente il mio dissipatore potrebbe anche andare bene visto che la CPU è sui 36° [con il PC acceso da 2 ore e solo navigando su internet]... quindi volevo qualche consiglio su qualche marca per entrambe le cose


cmq quali "parametri" devo guardare per sapere a spanne se la ventola è rumorosa? db e RPM?Scusa un cosa, ma perchè non fai gestire gli rpm della CPU dal BIOS ? Se adesso sei a 36°c ,potresti farla ruotare al 70% degli rpm avendo magari temperature di circa 42°C ( supposizione) ma molto meno rumore :eek:
Dal BIOS devi abilitare in una voce tipo Pc health o similari dove decidi (valori pre-impostati) a che temperatura deve ruotare al max la ventola della CPU.

Se ci riesci inizialmente monitora le temperature ;)

crivel
22-03-2006, 17:47
oppure armati di reobus così puoi downvoltarle tutte... anche quelle da 80 del case... ;)

DVD2005
26-03-2006, 19:21
Vorrei cambiare il dissipatore standard Amd, ma senza dover "alzare" la scheda madre per montare la placca di supporto, quali sono i modelli che si possono montare senza la suddetta?

Grazie.

peppetek
26-03-2006, 19:30
Vorrei cambiare il dissipatore standard Amd, ma senza dover "alzare" la scheda madre per montare la placca di supporto, quali sono i modelli che si possono montare senza la suddetta?

Grazie.


compra il termalright xp90C e montagli uan ventola da 120, una silent da 120, non devi alzare la piastra , devi solo svirtare il supporto nero e montare quello che ti esce nella confezione del diddi!!!!

rga come si fanno a mettere le immagini sul forum vi voglio far vedere delle cose!!!

appleroof
26-03-2006, 19:42
rga come si fanno a mettere le immagini sul forum vi voglio far vedere delle cose!!!


vai su http://www.imageshack.us/ lì puoi uplodare le tue immagini (che avrai salvato sul desk) e poi copi le url sul post del forum

Consiglio please:
Secondo voi il dissi standard dell'opty 146, con una pasta migliore dell'originale (geil gold), va bene per tenere buone le temperature (max 50 gradi in full a 1,5 volt)?

Il case ha 2 ventole nexus una davanti agli hd una (poco devo dire) estrente dietro (tant'è che sono tentato di girarla verso avanti che mi toglierebbe anche l'aria calda che sale dalla vga), poi c'è il ventolone dell'ali che soffia sulle ram (è una dfi infinity sli) e quindi (poco) sul socket

DVD2005
26-03-2006, 19:45
compra il termalright xp90C e montagli uan ventola da 120, una silent da 120, non devi alzare la piastra , devi solo svirtare il supporto nero e montare quello che ti esce nella confezione del diddi!!!!

rga come si fanno a mettere le immagini sul forum vi voglio far vedere delle cose!!!

Grazie per il consiglio.

Per l'upload:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=456809

peppetek
26-03-2006, 19:51
Grazie per il consiglio.

Per l'upload:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=456809


ecco vedi un pò le foto!!

http://img526.imageshack.us/img526/4057/picture000055ar.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/5739/0picture000046uk.jpg

DVD2005
26-03-2006, 19:57
ecco vedi un pò le foto!!

http://img526.imageshack.us/img526/4057/picture000055ar.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/5739/0picture000046uk.jpg


Stic@zzi :eek: :eek: è gigantesto !!!!

ero alla ricerca di qualcosa di più tranquillo :)

e quel dissi sta su senza una placca sotto la mobo ? :eek:

Zannawhite
26-03-2006, 20:02
Ragazzi perchè appena un utente chiede consigli su un dissipatore, senza fare nessuna domanda gli rifilate subito il Thermalright XP-90c che è il top :wtf:

Siete dei fenomeni :cincin:

DVD2005
26-03-2006, 20:05
Ragazzi perchè appena un utente chiede consigli su un dissipatore, senza fare nessuna domanda gli rifilate subito il Thermalright XP-90c che è il top :wtf:

Siete dei fenomeni :cincin:

avresti un suggerimento da darmi? ;)
non lo cerco per fare oc.

crivel
26-03-2006, 20:07
Ragazzi perchè appena un utente chiede consigli su un dissipatore, senza fare nessuna domanda gli rifilate subito il Thermalright XP-90c che è il top :wtf:

Siete dei fenomeni :cincin:
infatti... ;)

con tutti i dissi ed i sistemi che ci sono, viene sempre consigliato l'xp-90c ... :doh:

TNOTB
26-03-2006, 20:09
Thermalright SI-120...ma ce ne sono anche di + economici ed altrettanto validi se non si vuole fare oc;)

crivel
26-03-2006, 20:09
Secondo voi il dissi standard dell'opty 146, con una pasta migliore dell'originale (geil gold), va bene per tenere buone le temperature (max 50 gradi in full a 1,5 volt)?

secondo me con il dissi boxato ci stai dentro ad una temperatura di 50° come ti sei prefissato...

DVD2005
26-03-2006, 20:11
Thermalright SI-120;)

vado a vederlo, grazie.

peppetek
26-03-2006, 20:14
Stic@zzi :eek: :eek: è gigantesto !!!!

ero alla ricerca di qualcosa di più tranquillo :)

e quel dissi sta su senza una placca sotto la mobo ? :eek:

no no usa la placca vecchia!!!!
quella originale!!!!

quando vai a togliere le 2 viti, la placca rimane al posto suo senza muoversi, devi solo perndere il supporto nuovo e appoggierlo al posto di quello vecchio e avvitare le 2 viti!!!

poi per quanto riguarda lo spazio sarà pure grande ma fa una bella figura nel case e cmq le temp. sono basse!!!

vedi le mie temp. qui sotto!!!!
http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FOverclock%2FOC+del+26-03-2006+001.jpg

rdv_90
26-03-2006, 20:14
ecco vedi un pò le foto!!

http://img526.imageshack.us/img526/4057/picture000055ar.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/5739/0picture000046uk.jpg

nella risp copia il secondo indirizzo, così vediamo anche l'anteprima!!! :D

peppetek
26-03-2006, 20:16
nella risp copia il secondo indirizzo, così vediamo anche l'anteprima!!! :D


nn ho kapito scusami !!!

puoi spigare meglio??

peppetek
26-03-2006, 20:18
Ragazzi perchè appena un utente chiede consigli su un dissipatore, senza fare nessuna domanda gli rifilate subito il Thermalright XP-90c che è il top :wtf:

Siete dei fenomeni :cincin:


io consiglio quello perche ho quello montato e quindi posso dare molte info!!!

DVD2005
26-03-2006, 20:20
Thermalright SI-120...ma ce ne sono anche di + economici ed altrettanto validi se non si vuole fare oc;)

Edit: doppio post.

si, in pratica sto recuperando un pò di cose (ventole, cavi round..) per abbellire la "vista dalla finestra" del mio case e quindi volevo mettere un dissi nuovo meno anonimo di quello stock

crivel
26-03-2006, 20:28
nn ho kapito scusami !!!

puoi spigare meglio??
quando carichi l'immagine ti escono 3 indirizzi... fai copia incolla del secondo nel post... ;)

Zannawhite
27-03-2006, 08:40
Edit: doppio post.

si, in pratica sto recuperando un pò di cose (ventole, cavi round..) per abbellire la "vista dalla finestra" del mio case e quindi volevo mettere un dissi nuovo meno anonimo di quello stockSe vuoi qualcosa di appariscente e più performante del dissipatore Boxed, con una giusta spesa, guarda lo Zalman CNPS7000B Al-Cu Led

http://img334.imageshack.us/img334/4486/dscf13378wa.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=dscf13378wa.jpg) http://img346.imageshack.us/img346/8235/dscf13523hw.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=dscf13523hw.jpg) http://img343.imageshack.us/img343/1021/dscf13533zt.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=dscf13533zt.jpg)

DVD2005
27-03-2006, 10:16
Se vuoi qualcosa di appariscente e più performante del dissipatore Boxed, con una giusta spesa, gaurda lo Zalman CNPS7000B Al-Cu Led

http://img334.imageshack.us/img334/4486/dscf13378wa.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=dscf13378wa.jpg) http://img346.imageshack.us/img346/8235/dscf13523hw.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=dscf13523hw.jpg) http://img343.imageshack.us/img343/1021/dscf13533zt.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=dscf13533zt.jpg)

Bello !!!! Lo si può montare senza dover smontare la mobo?

Zannawhite
27-03-2006, 10:55
Bello !!!! Lo si può montare senza dover smontare la mobo?Sì, se hai già la piastrina dietro alla mainboard installata. Leggendo il modello della tua scheda madre direi che tu l'abbia già :D

Quando smonti il dissipatore a corredo, fai solo attenzione che non scivoli dietro la backplate. Infatti devi svitare le 2 viti che bloccano a pacco la backplate e la piastra di plastica di staffaggio del dissipatore boxed.
Quindi potrebbe accadere che, quando appoggi il nuovo dissipatore (e cerchi con le viti la loro sede)rischi di premere con le viti la piastra, quest'ultima potrebbe arretrare

P.S.:Mi diresti in PVT come vanno quelle DDR400Mhz. che sto per acquistarle grazie. :)

appleroof
27-03-2006, 11:07
secondo me con il dissi boxato ci stai dentro ad una temperatura di 50° come ti sei prefissato...

Ok grazie per la risposta...spero che sia così anche perchè adesso non mi va di spendere nemeno un euro in più dopo essermi svenato per mobo procio e vga!

DVD2005
27-03-2006, 11:08
Sì, se hai già la piastrina dietro alla mainboard installata. Leggendo il modello della tua scheda madre direi che tu l'abbia già :D

Quando smonti il dissipatore a corredo, fai solo attenzione che non scivoli dietro la backplate. Infatti devi svitare le 2 viti che bloccano a pacco la backplate e la piastra di plastica di staffaggio del dissipatore boxed.
Quindi potrebbe accadere che, quando appoggi il nuovo dissipatore (e cerchi con le viti la loro sede)rischi di premere con le viti la piastra, quest'ultima potrebbe arretrare

P.S.:Mi diresti in PVT come vanno quelle DDR400Mhz. che sto per acquistarle grazie. :)

Grazie per le info.
Ptv mandato ;)

peppetek
27-03-2006, 12:33
Bello !!!! Lo si può montare senza dover smontare la mobo?


ANCHE QUESTO SI PUò MANTARE SENZA SMONTARE LA MOBO

http://img239.imageshack.us/img239/8392/0picture000048bj.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=0picture000048bj.jpg)

http://img79.imageshack.us/img79/4343/picture000072js.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=picture000072js.jpg)

http://img79.imageshack.us/img79/8853/picture000084qv.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=picture000084qv.jpg)

http://img92.imageshack.us/img92/8974/picture000062jw.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=picture000062jw.jpg)[/QUOTE]

crivel
27-03-2006, 16:19
Meglio il CuB led... :cool:

http://img122.imageshack.us/img122/2865/imgp10171bd.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=imgp10171bd.jpg)

DVD2005
27-03-2006, 16:27
Meglio il CuB led... :cool:

http://img122.imageshack.us/img122/2865/imgp10171bd.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=imgp10171bd.jpg)


più che altro sfida di meno la legge di gravità ;)

Zannawhite
27-03-2006, 16:32
più che altro sfida di meno la legge di gravità ;)
http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif

Non sono riuscito a trattenermi, verissimo :sbonk:

schizzobau
27-03-2006, 17:59
premesso che ho il pc da tre anni e so cambiare al massimo la scheda grafica,
ho deciso di cambiare un po il sistema di raffreddamento, incominciando dall cpu. ho sfogliato un po' di pagine con i dissipatori e alla fine ho addocchiato questo come migliore: http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0071/cl-p0071.asp a causa della sua silenziosità, del suo grado di dissipazione e dellè sue dimensioni (L e W) piuttosto limitate. qui c'è anche la recenisione di systemcooling
http://www.systemcooling.com/tt_sonictower-01.html


mi sapete dire se questa scelta va bene? contate che questo dissipatore mi sta a malapena nel case poichè il dissipatore base dell'intel (p4 northwoot socket 478) dista appena un centimetro dall'alimentatore e non sono sicurissimo che mi starà.






P.S. l'alternativa è un titan vanessa l-type

crivel
27-03-2006, 18:49
più che altro sfida di meno la legge di gravità ;)
ma che dici? ... non vedi che alto che è nel mio case? ... :D
basta fissarlo... :Prrr:

e poi una maggiore mole dissipa meglio... 3 gradi in meno rispetto all'Al Cu ... ;)

DVD2005
27-03-2006, 19:12
delle sue dimensioni (L e W) piuttosto limitate.


devo rivedere i miei concetti sulle dimensioni dei dissi, a me sembra grande.

crivel
27-03-2006, 20:57
a me sembra grande.
but silent.... :cool:

DVD2005
27-03-2006, 21:06
but silent.... :cool:

for sure !! :D

schizzobau
27-03-2006, 21:18
devo rivedere i miei concetti sulle dimensioni dei dissi, a me sembra grande.
si lo so ma solo per l'altezza, larghezza ed lunghezza sono relativamente limitate (112x112)

DVD2005
27-03-2006, 22:04
si lo so ma solo per l'altezza, larghezza ed lunghezza sono relativamente limitate (112x112)

si questo è vero, però è bello alto.
A livello di gusto quelli che più mi piacciono sono gli Zalman o i Thermaltake che li imitano. Se poi lo prendi posta una foto del dissi ambientato nel tuo case.

schizzobau
27-03-2006, 22:06
si questo è vero, però è bello alto.
A livello di gusto quelli che più mi piacciono sono gli Zalman o i Thermaltake che li imitano. Se poi lo prendi posta una foto del dissi ambientato nel tuo case.

tanto il mio computer se ne sta chiuso e se sta aperto nessuno ci va a guardare dentro...

crivel
27-03-2006, 22:17
tanto il mio computer se ne sta chiuso e se sta aperto nessuno ci va a guardare dentro...
moddalo con la finestra laterale... :cool:

:)

DVD2005
27-03-2006, 22:58
moddalo con la finestra laterale... :cool:

:)

io avevo avuto sempre case chiusi, poi ho preso questo in firma con la finestra... si è spalancato un mondo....

h404180
27-03-2006, 23:04
Dopo essermi letto tutto il td, e chiedendo scusa per la confusione che mi è venuta in testa :doh: e che rende la mia scrittura "poco chiara", volevo chiedervi se mi consigliate un TT Big Typhoon tenendo presente che:

1) il case dovo monterò il tutto sarà il TT ARMOR;

2) la mobo che ho scelto è ASUS A8N-Sli Premium (ha il chipset raffreddato passivamente con il cool pipe)

3) la CPU: AMD X2 4400+, poco overclok

In particolare non riesco a capire se:

a) il socket e la mobo riescono BENE a reggere "a sbalzo" il peso del BIG TYPHOON

b) c'è un flusso d'aria sufficiente a raffreddare il radiatore del chipset

CHI MI SA DIRE QUALCOSA ?? :help: :help:

Ciao :)

crivel
27-03-2006, 23:12
io avevo avuto sempre case chiusi, poi ho preso questo in firma con la finestra... si è spalancato un mondo....
il mondo del circo e delle giostre... :D

sono un appassionato anch'io di modding... :cool:

schizzobau
27-03-2006, 23:25
il mondo del circo e delle giostre... :D
sono un appassionato anch'io di modding... :cool:

mi interessa solo che vada e che non si fonda. quindi che consigliate? nessuno sa dirmi qualcosa???

crivel
27-03-2006, 23:36
mi interessa solo che vada e che non si fonda. quindi che consigliate? nessuno sa dirmi qualcosa???
se non clocchi alzando il v-core ed hai quelle esigenze li ti può bastare un dissi boxato tranquillamente... ;)

Zannawhite
28-03-2006, 08:16
..........TT Big Typhoon tenendo presente che.....Ciao :)
Anche il TT Big typhoon risulta essere un brillante dissipatore, che lo pone nel gruppo dei migliori dissipatori.
E' altrettanto vero che come ogni dissipatore ha bisogno di essere valutato:

Sposti spesso il Pc?
Questa è una domanda che ti fà capire una cosa:
Il dissipatore è a sbalzo ed estremamente pesante ( 820gr. )ma anche performante, connubio tra le sue 6 heatpipe e la sua ventola da 120[mm] dichiarata a 16dBA :mbe: .Adesso la scelta sta a te.
Calcola che il processore che acquisti ha un TDP di 110 Watt, e il suo dissipatore boxed è questo :)

http://img103.imageshack.us/img103/4663/dscf24800br.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dscf24800br.jpg)

Buona scelta ;)

peppetek
28-03-2006, 08:19
ma che dici? ... non vedi che alto che è nel mio case? ... :D
basta fissarlo... :Prrr:

e poi una maggiore mole dissipa meglio... 3 gradi in meno rispetto all'Al Cu ... ;)

ok bravo così ti voglio!!! :D

NetHak
28-03-2006, 14:03
Anche il TT Big typhoon risulta essere un brillante dissipatore, che lo pone nel gruppo dei migliori dissipatori.
E' altrettanto vero che come ogni dissipatore ha bisogno di essere valutato:

Sposti spesso il Pc?
Questa è una domanda che ti fà capire una cosa:
Il dissipatore è a sbalzo ed estremamente pesante ( 820gr. )ma anche performante, connubio tra le sue 6 heatpipe e la sua ventola da 120[mm] dichiarata a 16dBA :mbe: .Adesso la scelta sta a te.
Calcola che il processore che acquisti ha un TDP di 110 Watt, e il suo dissipatore boxed è questo :)

http://img103.imageshack.us/img103/4663/dscf24800br.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dscf24800br.jpg)

Buona scelta ;)
io avevo il big typhoon sull' xp 2500+ e quando lo portavo ai lan party dovevo perdere altri 15-20 min per stringere le viti dell dissi che si allentavano sempre nel trasporto...

Cesare
28-03-2006, 14:25
io avevo il big typhoon sull' xp 2500+ e quando lo portavo ai lan party dovevo perdere altri 15-20 min per stringere le viti dell dissi che si allentavano sempre nel trasporto...

Si il lBig Typhon l'ho montato a un amico... è uno spettacolo di dissi... inudibile ma è veramente allucinante da montare.. il peggior meccanismo che abbia visto... io mi sono preso un GoldenOrbII che è ottimo cpu in idle a 32°C fissa ... silenzioso ma meno del big typhoon che crea noise nullo... inudibile... non prendete il Blue Orb che è troppo basso.. va a sbattere sulle ram e sui condesatori... lol

NetHak
28-03-2006, 14:31
ah.. un'altra cosa, se il case non è ben fatto non ci sta... io l'ho montato su un midletower e ho dovuto togliere l'ali x farcelo stare... sai che divertimento andare ai lan con l'ali appoggiato sopra il case... poi mi son preso un TT Armor :sofico:

schizzobau
28-03-2006, 17:48
se non clocchi alzando il v-core ed hai quelle esigenze li ti può bastare un dissi boxato tranquillamente... ;)

bisogna anche aggiungere che sarà siutato da un paio di ventole silent da 12mm!
questa è un immagine della mia scheda madre, ma non posso fare foto del mio dissi attuale. secondo voi lì ci sta quel popo di dissipatore?


http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/i845pe-roundup/asus.jpg

Cesare
28-03-2006, 18:02
bisogna anche aggiungere che sarà siutato da un paio di ventole silent da 12mm!
questa è un immagine della mia scheda madre, ma non posso fare foto del mio dissi attuale. secondo voi lì ci sta quel popo di dissipatore?


http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/i845pe-roundup/asus.jpg

Seconde me si... conta che diventa mastodontico in alto ...

schizzobau
28-03-2006, 18:11
Seconde me si... conta che diventa mastodontico in alto ...
tu dici che in posizione verticale mi sfascia la mother?

h404180
28-03-2006, 20:45
Ok ragazzi, grazie dei consigli. :stordita:

In sintesi il TT Big TYphoon:

1) è pochissimo rumoroso e raffredda bene;

2)non da problemi se sposto poco il PC o meglio ancora se lo tengo fisso sotto il tavolo !!! :p

Ormai ci sono, sabato al vado negozio (noto a Roma per i prezzi buoni e , spero, per la serietà) e faccio un buco al portafogli.

Un saluto particolare a Zanna Bianca visto che ha scelto molte componenti che ho scelto pure IO.

Piccolo OT: ma non c'è verso di ottenere una garanzia zero-pixel per un Samsung 970P ??? non ho trovato nessuno che la fa ??!!

Cesare
29-03-2006, 01:37
tu dici che in posizione verticale mi sfascia la mother?

Ma no... non credo proprio... almeno è un anno che è li montato e di problemi non ne ha ancora dati cmq sia è parecchio a sbalzo e non è una piuma...

crivel
29-03-2006, 13:57
tu dici che in posizione verticale mi sfascia la mother?
magari stai attento durante il trasporto o i movimenti del case...

diciamo che se sei un appassionato di lan e trasporti ogni settimana da una parte all'altra il pc, quel dissi non è indicatissimo... :)

schizzobau
29-03-2006, 14:55
magari stai attento durante il trasporto o i movimenti del case...

diciamo che se sei un appassionato di lan e trasporti ogni settimana da una parte all'altra il pc, quel dissi non è indicatissimo... :)

benissimo, tanto non so cosa siano i lan, indi lo ordinerò! grazie a tutti!

MALACARNE
29-03-2006, 15:18
ho letto in giro ke il Tt Blue Orb II non è compatibile con tutte le mobo in quanto troppo largo e potrebbe urtare gli altri componenti..

qualkuno mi sa dire se riesco a montarlo su una Gibabyte GA-K8NF-9 in uno di quest case ?

mobo : Gibabyte GA-K8NF-9 (http://www.overclockers.ru/images/lab/2005/03/09/g-board-b.jpg)
case : Advanced Case 168 NERO con alim 500W (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1621) o Advanced Case 66 Silver con alim. 400W (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=681) (purtroppo nero nn l'ho trovato :( )
dimensioni dissì : 140x66 mm
dimensioni case : Altezza 410, Larghezza 200, Profondità 430 mm

Zannawhite
29-03-2006, 16:43
ho letto in giro ke il Tt Blue Orb II non è compatibile con tutte le mobo in quanto troppo largo e potrebbe urtare gli altri componenti..

qualkuno mi sa dire se riesco a montarlo su una Gibabyte GA-K8NF-9 in uno di quest case ?

mobo : Gibabyte GA-K8NF-9 (http://www.overclockers.ru/images/lab/2005/03/09/g-board-b.jpg)
case : Advanced Case 168 NERO con alim 500W (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1621) o Advanced Case 66 Silver con alim. 400W (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=681) (purtroppo nero nn l'ho trovato :( )
dimensioni dissì : 140x66 mm
dimensioni case : Altezza 410, Larghezza 200, Profondità 430 mm

Se temi per le dimensioni, spostati su un prodotto tipo Zalman CNPS7000B Al-Cu con dimensioni 109x109x62 ;)

MALACARNE
29-03-2006, 18:10
ma il blue orb ha il led integrato :D

crivel
29-03-2006, 19:03
benissimo, tanto non so cosa siano i lan, indi lo ordinerò! grazie a tutti!
intendevo i lanparty... dove tutti si riuniscono mettendo i pc in rete e giocano ... :D

schizzobau
29-03-2006, 21:12
intendevo i lanparty... dove tutti si riuniscono mettendo i pc in rete e giocano ... :D
O_O
mai sentiti!

crivel
29-03-2006, 21:43
O_O
mai sentiti!
se non sei appassionato di giochi... :banned:

:D

appleroof
31-03-2006, 12:46
Ciao a tutti mi sta per arrivare un artic freezer e volevo chiedervi un parere sulla direzione del montaggio...la mia mobo ha sopra il socket le ram e sotto la vga, come dire l'imbarazzo della scelta su dove indirizzare l'aria fresca della ventola ed espellere quella calda dal dietro del dissi!!

Le ram e la vga sono nat. quella in firma (la vga per ora non è oc ma scalda abbstanza cmq le ram sono oc a 2.8volt e scaldano abbstanza in full) .Il case ha due ventole classiche da 80 di fronte agli hd e sul retro..subito sopra la vga diciamo (ma ho notato che questa non è che sia proprio una turbina nell'espellere l'aria calda, è una nexus semplice)..

secondo voi allora dovrei montarlo "verso" la vga o "verso2 le ram?

Ultimissima cosa: meglio lasciare la pasta sua (tale MX-1) che sic. sarà dosata meglio di una artigianale o ci metto quella che ho, geil-gold (caratteritiche: Thermal Resistance: <0,06°C - inc2/W
Thermal Conductivity: >1.729w/m 5% Silver, 5% copper included)?

Grazie ;)

Zannawhite
31-03-2006, 12:51
Ciao a tutti mi sta per arrivare un artic freezer e volevo chiedervi un parere sulla direzione del montaggio...la mia mobo ha sopra il socket le ram e sotto la vga, come dire l'imbarazzo della scelta su dove indirizzare l'aria fresca della ventola ed espellere quella calda dal dietro del dissi........
Grazie ;)Vista la configurazione, mi aspettavo un acquisto di un dissipatore più performante.
Comunque ti volevo chiedere una cosa:
Hai delle ventole e di che diametro in estrazione nella parte posteriore del case ? :wtf:

appleroof
31-03-2006, 14:25
Vista la configurazione, mi aspettavo un acquisto di un dissipatore più performante.
Comunque ti volevo chiedere uan cosa:
Hai delle ventole e di che diametro in estrazione nella parte posteriore del case ? :wtf:

Dunque come ho scritto ho una nexus da 8 cm (gira a circa 1600rpm ed è molto silenziosa, ma non trovo sia molto potente in estrazione, la griglia che ha davanti è quella del case originale, ma non è troppo fitta quindi non credo influisca più di tanto sulla portata d'aria)...

quanto al dissi mi hanno detto tutti molto bene dell'artic (qualcuno dice che con pasta buona e nella giusta misura uguaglia i più costosi zalman e termal, anche le recensioni che ho visto in giro per la rete ne parlano benissimo..)

cmq considera che l'opty non scalda mai tantissimo, in più credo che alla fine (anche se su questo però vorrei sentire che mi dite) credo che metterò su la pasta della geil, che contiene argento e rame e pare sia tra le migliori...

Zannawhite
31-03-2006, 14:33
Dunque come ho scritto ho una nexus da 8 cm (gira a circa 1600rpm ed è molto silenziosa, ma non trovo sia molto potente in estrazione, la griglia che ha davanti è quella del case originale, ma non è troppo fitta quindi non credo influisca più di tanto sulla portata d'aria)...

quanto al dissi mi hanno detto tutti molto bene dell'artic (qualcuno dice che con pasta buona e nella giusta misura uguaglia i più costosi zalman e termal, anche le recensioni che ho visto in giro per la rete ne parlano benissimo..)

cmq considera che l'opty non scalda mai tantissimo, in più credo che alla fine (anche se su questo però vorrei sentire che mi dite) credo che metterò su la pasta della geil, che contiene argento e rame e pare sia tra le migliori...
Sì per la pasta va bene argentata, si guadagna (1-2 °C) rispetto a quelle ceramiche.
Sinceramente io no ho mai sentito questa miglioria, conto molto di più metterne un sottile strato :) .

Non avevo letto bene per la ventola, scusa, comunque l'ideale è direzionare il flusso caldo in estrazione sulla ventola da 80[mm] posta sul retro, così aiuta ad evacuare calore. Comunque essendo orientabile, ti divertirai a fare qualche prova. ;)

appleroof
31-03-2006, 14:46
Sì per la pasta va bene argentata, si guadagna (1-2 °C) rispetto a quelle ceramiche.
Sinceramente io no ho mai sentito questa miglioria, conto molto di più metterne un sottile strato :) .

Non avevo letto bene per la ventola, scusa, comunque l'ideale è direzionare il flusso caldo in estrazione sulla ventola da 80[mm] posta sul retro, così aiuta ad evacuare calore. Comunque essendo orientabile, ti divertirai a fare qualche prova. ;)

Ah cavolo non sapevo fosse orientabile! Questa è un'altra cosa che mi fa piacere sentire...per prima cosa cmq proverò a metterla come mi consigli anche perchè noto che la vga scalda abbastanza anche in idle e poi in quella posizione dovrebbero beneficiarne anche gli hd...grazie ;)

Senti l'ultima sulla pasta: ho sentito però che le paste che contengono argento o rame a differenza di quella ceramiche o siliconiche conducono anche elettricità e pare che non sia una cosa proprio buona...tu che ne pensi?

Zannawhite
31-03-2006, 15:13
Ah cavolo non sapevo fosse orientabile!Mi ero legato al tuo discorso iniziale delle posizoni, ma in realtà non ne hai tante a disposizione, solo 2 vincolate dalla staffa

link (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=)

caso 1a (http://www.velocityreviews.com/reviews/Arctic_Cooling_Freezer_64_Pro/3/)
caso1 (http://www.pureoverclock.com/review.php?id=26&page=2)
caso2 (http://www.overclockersonline.com/?page=articles&num=361&pnum=5)


Senti l'ultima sulla pasta: ho sentito però che le paste che contengono argento o rame a differenza di quella ceramiche o siliconiche conducono anche elettricità e pare che non sia una cosa proprio buona...tu che ne pensi?Sì confermo il tutto, devi stare attento a come la stendi altrimenti potresti rischiare dei cortocircuiti. ;)

schizzobau
31-03-2006, 16:42
come faccio a sapere qual'è la larghezza e quale la lunghezza di un dissi?
esempio:
http://img385.imageshack.us/img385/2554/immagine0rs.jpg



è giusto???

appleroof
31-03-2006, 21:31
Artic montato: 2 ore di prime a 2.8 giga stabili 39 gradi a case chiuso, e molto silenzioso anche :)

Ho avuto molta più difficoltà a montarlo però rispetto a quello che mi aspettavo tant'è che alla fine ho dovuto togliere la scheda madre dal case...

poi montandolo ho "scoperto" per caso un metodo ottimo per stendere la pasta (magari altri lo sapevano ma per me è la prima)...praticamente ho messo pochissima pasta dissi al rame (quella geil di cui prima) e poi con un guanto molto sottile e sterile da chirurgo (grazie a mio cugino che è medico :D ) ho steso la paste con un dito: è uscito fuori un film sottilissimo e compatto, tipo quello che fanno in fabbrica quasi..

che dire sono soddisfatto dell'acquisto e consiglio questo dissi a tutti anche e sopratutto per il prezzo davvero contenuto

ciauzz ;)

schizzobau
03-04-2006, 17:04
come faccio a sapere qual'è la larghezza e quale la lunghezza di un dissi?
esempio:
http://img385.imageshack.us/img385/2554/immagine0rs.jpg



è giusto???
P.S. sull'XP-90 si puù montare una ventola da 120??

Zannawhite
03-04-2006, 17:07
P.S. sull'XP-90 si puù montare una ventola da 120??Vedi 2 pagine indietro :mbe:

schizzobau
03-04-2006, 23:00
Vedi 2 pagine indietro :mbe:
ok grazie e per la larghezza e la lunghezza? (ora salta fuori un altro post due cosi più indietro)

leomeya
04-04-2006, 22:08
ciao ragazzi cerco il miglir dissipatore senza ventola per socket 775 ne ho visti tre:
thermaright HR-01
Scythe Ninja
thermaltake sonic tower

io non ci capisco nulla voi che mi consigliate?
mi raccomando voglio il meglio non bado a spese e niente raffreddamenti a liquido!

Zannawhite
05-04-2006, 08:34
ciao ragazzi cerco il miglir dissipatore senza ventola per socket 775 ne ho visti tre:
thermaright HR-01
Scythe Ninja
thermaltake sonic tower

io non ci capisco nulla voi che mi consigliate?
mi raccomando voglio il meglio non bado a spese e niente raffreddamenti a liquido!Sposti il Pc di frequente o mai :wtf:

leomeya
05-04-2006, 09:24
non lo sposto mai sta li fermo anche perchè i fili sono tutti ben legati con le fascette e non si smuove di 1 millimetro :-)
sono ancora in attesa di un vostro consiglio

leomeya
05-04-2006, 16:07
up c'e' nessuno?

rdv_90
05-04-2006, 16:12
secondo me il sonic tower è meglio senza ventola... ci sono delle tabelle di paragoni?

crivel
05-04-2006, 16:13
up c'e' nessuno?
si... io ci sono :D ma non ti so consigliare perchè non li conosco tutti e tre...

Zannawhite
05-04-2006, 16:13
up c'e' nessuno?Ho visto il genere di dissipatore che stai prendendo in considerazione, ma hai mai sentito parlare dei Noctua NH-09 oppure NH-12 :wtf:

Di quelli elencati conosco solo il sonic tower

guarda questa review ;)

link (http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/)

rdv_90
05-04-2006, 16:22
migliore passivo xp120

leomeya
05-04-2006, 16:51
strano che non gli conosciate almento i prmi due sono molto faomosi e poi di due marche famosissime:
thermaright HR-01
thermaltake sonic tower
Scythe Ninja

l'xp-120 che mi hai detto è con la ventola come l'xp-90C che non sono a raffreddamento passivo

rdv_90
05-04-2006, 16:55
l'xp-120 che mi hai detto è con la ventola come l'xp-90C che non sono a raffreddamento passivo

ti sbagli, sono fanless, solo dopo ci puoi mettere una ventola!! :read: :read: :O :O

Zannawhite
05-04-2006, 16:55
strano che non gli conosciate almento i prmi due sono molto faomosi e poi di due marche famosissime:
thermaright HR-01
thermaltake sonic tower
Scythe Ninja

l'xp-120 che mi hai detto è con la ventola come l'xp-90C che non sono a raffreddamento passivoLi vuoi mantenere fanless ?

leomeya
05-04-2006, 18:52
Io ho bisogno del miglior dissipatore senza ventola e che non sia al liquido.
nella scheda dell'XP-120 nel sito ufficiale c'e' scritto:
Feature:
120mm Recommended fan

viene raccomandato l'uso della ventola mentre in quelli che ho citato io ad esempio LHR-01 c'e' scritto:
Feature:
Fanless design for low-noise operation

fanless significa che se lo metti senza ventola non bruci nulla l'xp-120 è progettato per funzionare con ventola senza ventola non è garantito il corretto funzionamento.
quelli fanless si distinguono dalle dimensioni sono enormi guarda ad esempio l'HR-01 della thermalright:
http://img2.zol.com.cn/product/1_450x337/216/ceLK20if9TgtI.jpg

oppure il sonic tower della thermaltake:
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0071SonicTower/onMBenlarged.jpg

pitus17
05-04-2006, 20:31
Ciao a tutti,

spesso parlate dell' xp 90 c e dell' xp 120 ma l' xp 90 in alluminio com'è? Posso prenderlo in considerazione?

Grazie mille

leomeya
05-04-2006, 20:45
molto meglio il rame

leomeya
05-04-2006, 20:47
Io ho bisogno del miglior dissipatore senza ventola e che non sia al liquido.
nella scheda dell'XP-120 nel sito ufficiale c'e' scritto:
Feature:
120mm Recommended fan

viene raccomandato l'uso della ventola mentre in quelli che ho citato io ad esempio LHR-01 c'e' scritto:
Feature:
Fanless design for low-noise operation

fanless significa che se lo metti senza ventola non bruci nulla l'xp-120 è progettato per funzionare con ventola senza ventola non è garantito il corretto funzionamento.
quelli fanless si distinguono dalle dimensioni sono enormi guarda ad esempio l'HR-01 della thermalright:
http://img2.zol.com.cn/product/1_450x337/216/ceLK20if9TgtI.jpg

oppure il sonic tower della thermaltake:
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0071SonicTower/onMBenlarged.jpg

up

crivel
05-04-2006, 23:00
Ciao a tutti,

spesso parlate dell' xp 90 c e dell' xp 120 ma l' xp 90 in alluminio com'è? Posso prenderlo in considerazione?

Grazie mille
il rame ha un coefficiente di conduzione molto superiore... ;)

leomeya
05-04-2006, 23:08
nessuno mi aiuta??

Zannawhite
06-04-2006, 08:44
nessuno mi aiuta??Ma con il lik che ti ho lasciato non ti sei fatto una idea ??? :eh:

leomeya
06-04-2006, 10:00
che idea mi sarei dovuto fare scusa cerco un dissipatore senza ventola e li hanno recensiti tutti con le ventole, anche quelli passivi per non fare discriminazioni raziali li hanno messo la ventola cosi' da poterli paragonare con gli altri.
però come funzionino senza ventola non si sa :cry: :cry: :cry:

guarda:
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/page18.php

Zannawhite
06-04-2006, 10:13
che idea mi sarei dovuto fare scusa cerco un dissipatore senza ventola e li hanno recensiti tutti con le ventole, anche quelli passivi per non fare discriminazioni raziali li hanno messo la ventola cosi' da poterli paragonare con gli altri.
però come funzionino senza ventola non si sa :cry: :cry: :cry:

guarda:
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/page18.php
Ma sei terrorizzato di una ventola inudibile :wtf:

leomeya
06-04-2006, 10:42
guarda ce l'ho ora una che fa 9 db, durante il giorno ok non si sente ma la notte quando non c'e' nessun rumore si sente quel poco che basta per non farmi dormire, sono difficile di sonno io.
quindi cercavo un dissipatore che mi reggesse la notte senza ventola poi la mattina la riattivo e la faccio ripartire.
pero' non vorrei svegliarmi con il pc sciolto in terra è per questo che cerco un dissipatore che sia garantito fanless.
:D

P.S.
ho provato anche con il filtofiore bonomelli ma non riesco ad addromentarmi :D

djbo
06-04-2006, 11:03
tempo fa avevo sentito parlare bene degli scythe come sistemi fanless

leomeya
06-04-2006, 11:55
anche io pero' non ho trovato nessuna comparazione con gli altri quindi non mi posso fare una idea, mi avevano detto questi tre pero' non so quale sia migliore:
thermaright HR-01
Scythe Ninja
thermaltake sonic tower

Kierkegaard
07-04-2006, 13:08
di questo che ne pensate??
http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0114/cl-p0114.asp

Zannawhite
07-04-2006, 13:48
di questo che ne pensate??
http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0114/cl-p0114.asp
Ottimo dissipatore prestante e silenzioso, se la gioca tra i migliori.

Nota dolente il peso enorme 813gr. a sbalzo sulla mainboard.
Per uno che non sposta il Pc si può prendere in considerazione ;)

djbo
07-04-2006, 13:54
di questo che ne pensate??
http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0114/cl-p0114.asp
decisamente meglio un xp90 o 120 o uno zalman

crivel
07-04-2006, 14:15
decisamente meglio un xp90 o 120 o uno zalman
quoto sicuramente... :sofico:

M@t
07-04-2006, 19:01
Ma a parte la differenza di prezzo dalla recensione linkata qualche post fa vedo che anche solo l' xp 90 in alluminio è migliore dello zalman 7700,quello in rame poi ancora meglio.forse con ventole a bassi regimi paga un pò ma quello che volevo sapere è se l'effetto di ventilazione globale di ram e mosfet lo fa cm il 7700.
Grazie!

_fabry_
07-04-2006, 21:19
ciao raga
sono intenzionato a sostituire il mio hyper 48 con uno zalman 9500. a parte il fatto che quest'ultimo e piu bello piu leggero e piu luminoso e anche piu performante? ovvero il risultato giustifica la spesa?
p.s: ho sentito parlare del 9700 ma non l'ho ancora visto in vendita... e voi??

Bulz rulez
09-04-2006, 23:41
http://www.sharkoon.com/flash/data/PRODUKTE/BIG/redshock.jpg
Sharkoon Red Shock.

Mi ispira molto, ricorda il thermalright xp90c, ma e' piu' basso e rentra nelle mie necessita' solamente nn vengono riportati i dati tecnici relativi alla dimensione senza ventola/+fan80mm/+fan120mm...nessuno li sa o ciancica il tedesco/inglese da amndarci na mail e rikiederle...??

[email protected]
VI PREEEEEGO HELP!

NetHak
10-04-2006, 14:17
http://www.sharkoon.com/flash/data/PRODUKTE/BIG/redshock.jpg
Sharkoon Red Shock.

Mi ispira molto, ricorda il thermalright xp90c, ma e' piu' basso e rentra nelle mie necessita' solamente nn vengono riportati i dati tecnici relativi alla dimensione senza ventola/+fan80mm/+fan120mm...nessuno li sa o ciancica il tedesco/inglese da amndarci na mail e rikiederle...??

[email protected]
VI PREEEEEGO HELP!
se non hai fretta sabato vado dal mio negoziante che li vende e guardo le dimensioni... purtroppo non li ha provati e non so come vanno...

Bulz rulez
10-04-2006, 14:44
grazie, ma ho risolto...;) invece ora ho premura di sapere se i dissi per cpu zalman arrivano gia' con una monodose di pasta termoconduttiva...?? :confused:

NetHak
10-04-2006, 14:51
grazie, ma ho risolto...;) invece ora ho premura di sapere se i dissi per cpu zalman arrivano gia' con una monodose di pasta termoconduttiva...?? :confused:
il mio 9500 (e credo tutti gli zalman) cmprendeva una pasta credo bianca e dicono che non sia malvagia, ma io ho usato la AS5...

Zannawhite
10-04-2006, 14:51
grazie, ma ho risolto...;) invece ora ho premura di sapere se i dissi per cpu zalman arrivano gia' con una monodose di pasta termoconduttiva...?? :confused:Sì, pasta ceramica Es:

http://img338.imageshack.us/img338/7506/dscf15650lf.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15650lf.jpg)

crivel
10-04-2006, 15:45
è anche molto buona direi la pasta in dotazione con gli zalman... :)

SupLoop
11-04-2006, 13:11
seguendo un suggerimento di Bad_Viper e crivel durante questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175619) discussione, e chiedo scusa se all'inizio l'ho ignorato, ho cercato di valutare le caratteristiche del mio dissipatore Tt volcano 11+:
Fan Dimension 80x80x25 mm
Rated Voltage 12V
Started Voltage 6V
Rated Current 0.04A ~ 0.50A
Power Input 2.40W ~ 8.40W
Fan Speed 1300 10% RPM at 20C ~ 4800 10% RPM at 55C
Max. Air Flow 20.55 CFM at 1300 rpm
75.70 CFM at 4800 rpm
Heatsink Dimension 70x66x40 mm
Max. Air Pressure 1.45mm-H2O at 20C ~ 8.43mm-H2O at 55C
Noise 17 dB at 1300 rpm 48 dB at 4800 rpm
Bearing Type Two Ball Bearing
Life Time 50,000 hours
Connector 3 PIN
Interface Material Thermal Grease (Dow Corning T340)

Beh a prima vista sembrerebbe non aver nulla da invidiare al modello Tt Silent Tower se notate i valori in rosso, allora mi chiedo se non possa essere un problema legato all'utilizzo del copperspacer che ho montato. Visto che oggi smonterò tutto per controllare:
è veramente migliore il mio dissipatore rispetto al silent tower ?
è meglio evitare il copperspacer ?
se abbassassi i dB con l'utilizzo di un'altra ventola sarebbe buono?
se si quali caratteristiche da tener sott'occhio?
:help: ho paura per il core... :rolleyes:

Bulz rulez
11-04-2006, 20:29
INFO!
Il connettore per lo zalman 7700cu va alla mobo o diretto al alimentatore??

rdv_90
11-04-2006, 21:05
alla mobo

Bulz rulez
11-04-2006, 21:18
e invece, sarei tentato dalla seguente soluzione...;)
Usare il regolatore fan Zalman ZM-MFC1
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/zalman/Zalman_ZM-MFC1_g1.jpg
Per monitorare:
CH1-> Zalman Fatality CPU
CH2-> Zalman Fatality VGA
CH3-> Fan 120mm LED
CH4-> EMPTY
CH5-> Neon
CH6-> Neon

Son dubbioso:
a) Assorbimento elettrico dei 2 zalman al max visto ke su ogni linea al max sono erogati 7W
b) Stabilita' degli zalman a "soli" 5V
c) I neon sono a 12V, se li uso a 5V nn funzionano/si rompono/ danno solo minore intensita'??

crivel
11-04-2006, 21:31
non ho mai sentito di gente che attacca i neon ai reobus... anche perchè i reobus hanno connettori a 3 pin...

comunque il reobus della zalman ha per ogni uscita 12v...
le prime 4 ventole puoi downvoltarle a 7v max, mentre le ultime due puoi sciegliere 12v, 7v o 0v...

il dissipatore lo puoi benissimo downvoltare a 7v come faccio io...

Bulz rulez
11-04-2006, 21:34
io veramente sapevo...
CH1-4-> da 5V a 12V a 7W max regolabili con manopola analogica
CH5-6-> 0V-5V-12V a 7W max con switch digitale
e ho trovato questo..
http://www.ilmondoinformatico.it/immagini/zalman/3.jpg

rdv_90
11-04-2006, 21:37
non ho mai sentito di gente che attacca i neon ai reobus... anche perchè i reobus hanno connettori a 3 pin...

comunque il reobus della zalman ha per ogni uscita 12v...
le prime 4 ventole puoi downvoltarle a 7v max, mentre le ultime due puoi sciegliere 12v, 7v o 0v...

il dissipatore lo puoi benissimo downvoltare a 7v come faccio io...

quello della zalman ha anche gli interruttori per i neon ;)

crivel
11-04-2006, 21:40
è quello che ho detto io... più o meno... :D

ho solo invertito i 2 valori di 5v e 7v...

crivel
11-04-2006, 22:16
quello della zalman ha anche gli interruttori per i neon ;)
si... ha 2 interrutturi per spegnere il voltaggio ma non so se siano fatti apposta per i neon... :rolleyes:

riva.dani
12-04-2006, 19:04
Ciao a tutti, la mia domanda è fra le più blasonate....

Meglio un XP-90C o un SI-120? (punti 5)
Motivare la risposta.

Grazie a tutti per l'aiuto :D .

netsky3
12-04-2006, 20:06
edit

tellone
13-04-2006, 00:45
vorrei chiedervi una cosa anche se vi sembrerò antiquato: vorrei installare sul mio muletto pentium 3 800 bus 133mhz un dissipatore + ventola il piu silenzioso possibile per la notte : cosa mi consigliate?? Vanno bene anche i dissipatori per socketA AMd (socket A o 462 sono la stessa cosa?).Grazie ;)

crivel
13-04-2006, 09:52
vorrei chiedervi una cosa anche se vi sembrerò antiquato: vorrei installare sul mio muletto pentium 3 800 bus 133mhz un dissipatore + ventola il piu silenzioso possibile per la notte : cosa mi consigliate?? Vanno bene anche i dissipatori per socketA AMd (socket A o 462 sono la stessa cosa?).Grazie ;)
socket A e 462 sono la stessa cosa...

solamente che se hai un sistema intel devi montare un dissi per pentium per forza... è una questione di attacchi sulla mobo...

rdv_90
13-04-2006, 10:14
vorrei chiedervi una cosa anche se vi sembrerò antiquato: vorrei installare sul mio muletto pentium 3 800 bus 133mhz un dissipatore + ventola il piu silenzioso possibile per la notte : cosa mi consigliate?? Vanno bene anche i dissipatori per socketA AMd (socket A o 462 sono la stessa cosa?).Grazie ;)


io ho il mulo con p3 800@975 mhz e sono col dissipatore intel originale, gli ho tolto la ventola e ho messo una 12x12@5v sulla fiancata che gli butta sopra aria... ho temp migliori del dissi intel originale e 0 rumore!! :Prrr: :sofico:

crivel
13-04-2006, 12:02
io ho il mulo con p3 800@975 mhz e sono col dissipatore intel originale, gli ho tolto la ventola e ho messo una 12x12@5v sulla fiancata che gli butta sopra aria... ho temp migliori del dissi intel originale e 0 rumore!! :Prrr: :sofico:
ovvio... :cool:

anch'io ho una ventola da 120 frontale al case che spara aria lateralmente sul dissi... e le temp sono diminuite di 3 gradi da quando l'ho messa... :)

_fabry_
13-04-2006, 22:56
raga mi aiutate col mex a pag 31 please?

tellone
14-04-2006, 09:13
io ho il mulo con p3 800@975 mhz e sono col dissipatore intel originale, gli ho tolto la ventola e ho messo una 12x12@5v sulla fiancata che gli butta sopra aria... ho temp migliori del dissi intel originale e 0 rumore!! :Prrr: :sofico:


Hai pvt !

tellone
14-04-2006, 09:18
Hai pvt !


purtroppo ai pvt pieni!!!

ti posto qui la mia richiesta.

Ho un grosso problema di rumore con il mio mulo....

Ho letto della tua soluzione: fantastico!! Mi puoi postare 2 oppure 3 foto (vanno bene anche se fatte con il cell) della 12x12 montata?? Non ho capito bene come hai montato la ventola rispetto alla mainboard e dove l'hai agganciata!!

Ti prego sono disperato, aiutami perche ho il muletto in camera mia e la notte non dormo dal rumore :muro:

ezio79
14-04-2006, 09:57
purtroppo ai pvt pieni!!!

ti posto qui la mia richiesta.

Ho un grosso problema di rumore con il mio mulo....

Ho letto della tua soluzione: fantastico!! Mi puoi postare 2 oppure 3 foto (vanno bene anche se fatte con il cell) della 12x12 montata?? Non ho capito bene come hai montato la ventola rispetto alla mainboard e dove l'hai agganciata!!

Ti prego sono disperato, aiutami perche ho il muletto in camera mia e la notte non dormo dal rumore :muro:
credo semplicemente che abbia messo una ventola downvoltata (a 5v il minimo) sul pannello laterale del case e eliminato o disattivato quella piccola e rumorosa della cpu.

Quanto alla mia esperienza pII 333 e celeron 700 viaggiano da anni senza ventola sulla cpu a temperature molto basse, mente su un duron 700 ho effettuato una operazione simile, ma invece che sul pannello laterale ho bloccato una ventola da 8x8 con una vite al dissipatore.

rdv_90
14-04-2006, 10:41
uno screen

http://img134.imageshack.us/img134/5061/ll0ql.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=ll0ql.jpg)

e il case

http://img88.imageshack.us/img88/774/cimg14914eg.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=cimg14914eg.jpg)

http://img105.imageshack.us/img105/6483/cimg14948in.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=cimg14948in.jpg)

http://img88.imageshack.us/img88/4443/cimg14928jr.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=cimg14928jr.jpg)

puoi farlo tagliare in un qualsiasi fabbro per 5€ o se hai seghetto alternativo, dremel o simili lo fai te... adesso l'unico rumore che sento è l'hd che scrive\legge! :Prrr:

crivel
14-04-2006, 14:18
puoi farlo tagliare in un qualsiasi fabbro per 5€ o se hai seghetto alternativo, dremel o simili lo fai te... adesso l'unico rumore che sento è l'hd che scrive\legge! :Prrr:
Bel lavoro complimenti! ... :)

queste ventole da 120 son davvero silenziose... soprattutto se magari son downvoltate... :cool:

ne ho 2 anch'io...

per quanto riguarda l'hd prova un samsung, son veramente silenti :D rispetto ai maxtor...

rdv_90
14-04-2006, 15:44
Bel lavoro complimenti! ... :)

queste ventole da 120 son davvero silenziose... soprattutto se magari son downvoltate... :cool:

ne ho 2 anch'io...

per quanto riguarda l'hd prova un samsung, son veramente silenti :D rispetto ai maxtor...

boh è una marca sconosciuta...

andrea-48
14-04-2006, 16:55
anche io pero' non ho trovato nessuna comparazione con gli altri quindi non mi posso fare una idea, mi avevano detto questi tre pero' non so quale sia migliore:
thermaright HR-01
Scythe Ninja
thermaltake sonic tower

Ho montato il Scythe Ninja + ventola Scythe s-flex 800 RPM su un X2 3800+
ti assicuro che anche a 10 cm non senti nulla.
Se non ci sono altri rumori causati da altro,tu puoi dormire e il pc lavorare
entrambi tranquilli. :D

Vendo Dissi Noctua + Ventola 120mm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166527&highlight=bolzano) :read:

rdv_90
14-04-2006, 17:06
si ma spendere tutti quei soldi... io me la sono cavata con meno di 20€ tra ventola, taglio, rete e viti...

me
17-04-2006, 13:28
e ilnoctua 12,magari con due 120 ke mi dite?

Zannawhite
17-04-2006, 15:39
e ilnoctua 12,magari con due 120 ke mi dite?Deve essere spaventoso, magari prova prima con una e vedrai già che risultati. ;)

Ottima scelta, forse il migliore dissipatore; se la gioca con l' XP-90C Thermalright.

peppecbr
18-04-2006, 09:02
e invece, sarei tentato dalla seguente soluzione...;)
Usare il regolatore fan Zalman ZM-MFC1
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/zalman/Zalman_ZM-MFC1_g1.jpg
Per monitorare:
CH1-> Zalman Fatality CPU
CH2-> Zalman Fatality VGA
CH3-> Fan 120mm LED
CH4-> EMPTY
CH5-> Neon
CH6-> Neon

Son dubbioso:
a) Assorbimento elettrico dei 2 zalman al max visto ke su ogni linea al max sono erogati 7W
b) Stabilita' degli zalman a "soli" 5V
c) I neon sono a 12V, se li uso a 5V nn funzionano/si rompono/ danno solo minore intensita'??

lo tengo io lo zalman dimmi cosa vuoi saere!!! :sofico: ti posso assicerare che gestisce alla perfezione qualsiasi ventola , mantinene tranquillamente il 9500 , i led sono simpatici anche se sono un po troppo luminosi per i miei gusti!! la notte ci metto un panno sopra :D a giorni mi arriva il vf900 che gestirò sempre con lo zalman!! :D

crivel
18-04-2006, 13:59
lo tengo io lo zalman dimmi cosa vuoi saere!!! :sofico: ti posso assicerare che gestisce alla perfezione qualsiasi ventola , mantinene tranquillamente il 9500 , i led sono simpatici anche se sono un po troppo luminosi per i miei gusti!! la notte ci metto un panno sopra :D a giorni mi arriva il vf900 che gestirò sempre con lo zalman!! :D
non sei il primo che sento che si lamenta della luminosità di questo reobus...

è vero che ci si può attaccare anche un neon volendo? ...

AthlonZ
18-04-2006, 17:12
domanda da noob.... :cry:
ma le Heatpipes del xp90c devono essere in alto o in basso?
ho appena steso l'artic 5 ed ora sono nel panico :cry:

rdv_90
18-04-2006, 17:14
domanda da noob.... :cry:
ma le Heatpipes del xp90c devono essere in alto o in basso?
ho appena steso l'artic 5 ed ora sono nel panico :cry:

è identico :D :Prrr:

AthlonZ
18-04-2006, 17:16
ah.... :doh:
GRAZIE MILLE :ave:

AthlonZ
19-04-2006, 00:19
Montato con le heatpipes in alto... ma ho notato che così facendo non posso usare lo slot pcie 16x... :cry: domani lo rimonto :muro:

peppecbr
19-04-2006, 08:26
non sei il primo che sento che si lamenta della luminosità di questo reobus...

è vero che ci si può attaccare anche un neon volendo? ...

si si è vero , io però non faccio modding quindi non ne ho manco per provartelo su strada!! per quanto riguarda i led si sono abbastanza luminosi!! di notte col pc in camera da letto fanno una luce esagerata :sofico:

crivel
19-04-2006, 14:23
si si è vero , io però non faccio modding quindi non ne ho manco per provartelo su strada!! per quanto riguarda i led si sono abbastanza luminosi!! di notte col pc in camera da letto fanno una luce esagerata :sofico:
no perchè sai... una volta ho provato ad attaccare una ventola su molex con il pc acceso :D ... e si è mezza fulminata... cioè gira solo al minimo adesso.
ma penso comunque che lo spegnimento di una ventola o neon con quel reobus non debba avere problemi, è fatto apposta... :)

Kal
20-04-2006, 18:27
Ma con il dissipatore THERMALRIGHT XP 90 C e' obbligatorio l'uso di una ventola,vero?(da 92 o 120mm)

rdv_90
20-04-2006, 18:28
Ma con il dissipatore THERMALRIGHT XP 90 C e' obbligatorio l'uso di una ventola,vero?(da 92 o 120mm)

molto consigliata...magari @5v così non la senti ma mettila

Kal
20-04-2006, 18:33
molto consigliata...magari @5v così non la senti ma mettila
Ho capito...No,perche' un mio amico mi ha chiesto se vendo il mio impianto di raffreddamento a liquido Aquagate....Quasi quasi ci faccio un pensierino anche perche' mi e' stato detto da moltissime persone che e' meglio questo dissipatore abbinato ad una ventola che il mio liquido....Voi che ne pensate?

rdv_90
20-04-2006, 18:34
Ho capito...No,perche' un mio amico mi ha chiesto se vendo il mio impianto di raffreddamento a liquido Aquagate....Quasi quasi ci faccio un pensierino anche perche' mi e' stato detto da moltissime persone che e' meglio questo dissipatore abbinato ad una ventola che il mio liquido....Voi che ne pensate?

meglio il xp-90c imho

Kal
20-04-2006, 18:39
meglio il xp-90c imho
Uhmmmm....e allora credo che ci faro' proprio un pensierino....Come ventola,quale consigli?Di quale marca? (vorrei fare dell'overclok al pc che sto assemblando,e' quello in sign)

rdv_90
20-04-2006, 18:44
Uhmmmm....e allora credo che ci faro' proprio un pensierino....Come ventola,quale consigli?Di quale marca? (vorrei fare dell'overclok al pc che sto assemblando,e' quello in sign)

papst :O

rdv_90
20-04-2006, 18:45
papst :O

magari da 12x12 ;)

Naquadar
20-04-2006, 23:14
Io vorrei prendere lo XP90c... attualmento ho una Zalman 7700 cu.. tenete prensente che sto passando da intel ad AMD e sto prendendo un procio x2 (o 4400 o 4800..)... secondo voi faccio bene a fare il cambio di dissipatore..?

Voglio overcloccare parecchio..

Invece della ventola Papst ho trovato una Vantec Stealth 9X9... è equivalente alla Papst..??

ecco il link..

http://www.vantecusa.com/p_sf_6025l.html

Che ne pensate.. ma sopratutto conviene fare il cambio..? io sono molto tentato... la zalman cell'ho da un anno (è piena di polvere :D )

Ditemi voi.. ;)

crivel
20-04-2006, 23:58
magari da 12x12 ;)
sicuramente se ci sta... :cool:

rdv_90
21-04-2006, 14:09
Io vorrei prendere lo XP90c... attualmento ho una Zalman 7700 cu.. tenete prensente che sto passando da intel ad AMD e sto prendendo un procio x2 (o 4400 o 4800..)... secondo voi faccio bene a fare il cambio di dissipatore..?

Voglio overcloccare parecchio..

Invece della ventola Papst ho trovato una Vantec Stealth 9X9... è equivalente alla Papst..??

ecco il link..

http://www.vantecusa.com/p_sf_6025l.html

Che ne pensate.. ma sopratutto conviene fare il cambio..? io sono molto tentato... la zalman cell'ho da un anno (è piena di polvere :D )

Ditemi voi.. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&page=1&pp=20 :read:

maglio12x12 comunque

Zannawhite
21-04-2006, 14:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&page=1&pp=20 :read:

maglio12x12 comunqueNon capisco perchè non mette in rilievo anche il link delle ventole più silenziose al mondo :doh: :wtf:

Forza bombolo2 ,ce la puoi fare http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif

crivel
21-04-2006, 14:19
Non capisco perchè non mette in rilievo anche il link delle ventole più silenziose al mondo :doh: :wtf:

Forza bombolo2 ,ce la puoi fare http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif
sarebbe meglio... invece di postarlo ogni 2 pagine... :fagiano:

willy435
21-04-2006, 16:28
volevo montare questa ARCTIC COOLING P4 LGA 775 Freezer 7 Pro
su 1 P4 3,2Ghz che ne dite
dove prenderla x risparmiare?
http://img234.imageshack.us/img234/6010/artic2dv.jpg (http://imageshack.us)

Kal
21-04-2006, 19:41
Bene Ragazzi,ho venduto l'impianto a liquido Coolermaster ed ho preso il Thermalright XP 90 C con ventola Vantec Tornado 4800rpm.Alla fine ci ho anche guadagnato monetariamente 40Euro......Spero di non esser sceso in prestazioni di dissipazione rispetto al liquido ma non credo...Ho fatto bene?

rdv_90
21-04-2006, 19:44
Bene Ragazzi,ho venduto l'impianto a liquido Coolermaster ed ho preso il Thermalright XP 90 C con ventola Vantec Tornado 4800rpm.Alla fine ci ho anche guadagnato monetariamente 40Euro......Spero di non esser sceso in prestazioni di dissipazione rispetto al liquido ma non credo...Ho fatto bene?

benissimo ;) poi posta le tue impressioni

Kal
21-04-2006, 19:49
benissimo ;) poi posta le tue impressioni
Certamente!Appena mi arriva,devo solo aspettare l'alimentatore Enermax da 620W ed il case Thermaltake Tsunami e posto subito le mie impressioni...Cmq
se ne parla benissimo da tutte le parti,non sono riuscito a trovare 1 solo post negativo su questo XP90 C!

rdv_90
21-04-2006, 19:59
Certamente!Appena mi arriva,devo solo aspettare l'alimentatore Enermax da 620W ed il case Thermaltake Tsunami e posto subito le mie impressioni...Cmq
se ne parla benissimo da tutte le parti,non sono riuscito a trovare 1 solo post negativo su questo XP90 C!

l'xp-90c fa :Puke: :Puke: :grrr: :nono: :nera: :ncomment: :Puke:









contento?

Zannawhite
21-04-2006, 20:41
l'xp-90c fa :Puke: :Puke: :grrr: :nono: :nera: :ncomment: :Puke: contento? :) http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif

Sai essere convincente

Kal
21-04-2006, 21:47
l'xp-90c fa :Puke: :Puke: :grrr: :nono: :nera: :ncomment: :Puke:









contento?

Ok,adesso si!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

crivel
21-04-2006, 23:29
Bene Ragazzi,ho venduto l'impianto a liquido Coolermaster ed ho preso il Thermalright XP 90 C con ventola Vantec Tornado 4800rpm.Alla fine ci ho anche guadagnato monetariamente 40Euro......Spero di non esser sceso in prestazioni di dissipazione rispetto al liquido ma non credo...Ho fatto bene?
penso che un impianto a liquido sia sempre migliore in temini di dissipazione...

e poi questo tornato penso non lo vorrai tenere a 4800rmp... avevo anch'io il polo della thmtk e a 4800rmp sembrava un phon... :doh:

;)

Naquadar
23-04-2006, 15:29
Ragazzi una domanda....

ho preso una scheda madre DFI Nf4 SLI DR e volevo montarci sopra una XP 90C... tale dissipatore è compatibile con la mobo in questione...? A breve sulla scheda ci saranno 2 schede video...

Altra cosa... per montare questa XP90 c bisogna smontare la scheda madre oppure basta togliere il dissipatore boxato e mettere sopra al procio il nuovo dissipatore..?

Grazie mille.

diegodp
03-05-2006, 11:31
Ragazzi ma per un socket A (amd 2800+), anche se datato, è sempre IL MIGLIORE il thermaltake silent tower in rapporto efficienza/rumorosità?

ne devo acquistare uno nuovo...

si può regolare la sua portata d'aria?

grazie

ezio79
03-05-2006, 11:56
nell'ottica di cui parli il migliore è l'artic cooling copper silent 2tc rev.2!

Kal
03-05-2006, 12:40
penso che un impianto a liquido sia sempre migliore in temini di dissipazione...

e poi questo tornato penso non lo vorrai tenere a 4800rmp... avevo anch'io il polo della thmtk e a 4800rmp sembrava un phon... :doh:

;)
Quoto,quoto........La temperatura normale sta a 32°C ed in Full sta a 40°.....Incredibile.......Pero' fa' un casino della miseria.....Mi tocca cambiare ventola....

crivel
03-05-2006, 13:25
Quoto,quoto........La temperatura normale sta a 32°C ed in Full sta a 40°.....Incredibile.......Pero' fa' un casino della miseria.....Mi tocca cambiare ventola....
non cambia molto in termini di rumorosità anche se cambi la ventola...

i 4800giri son sempre troppi... ti consiglio di tenerlo a 2000-2500 max e metterlo a 4800 solo per qualche bench... ;)

diegodp
03-05-2006, 13:26
nell'ottica di cui parli il migliore è l'artic cooling copper silent 2tc rev.2!
è introvabile....in alternativa?

ezio79
03-05-2006, 13:33
neanche usato?

magari te lo regalano pure visto che nuovo costa una sciocchezza!

ezio79
03-05-2006, 13:33
oppure si potrebbe provare ad adattare un freezer 64 pro!
impossibile?

Kal
03-05-2006, 13:38
non cambia molto in termini di rumorosità anche se cambi la ventola...
Sicuro???Questa fa' 56dB a 4800rpm mentre ho trovato delle ottime ventole,con una portata d'aria abbastanza buona,che fanno max 23dB.....Credi sia un ottimo compromesso,o sbaglio??

crivel
03-05-2006, 13:41
Sicuro???Questa fa' 56dB a 4800rpm mentre ho trovato delle ottime ventole,con una portata d'aria abbastanza buona,che fanno max 23dB.....Credi sia un ottimo compromesso,o sbaglio??
23dB a quanti giri??? ... :D 2500 forse...

Kal
04-05-2006, 09:34
23dB a quanti giri??? ... :D 2500 forse...
Beh si...Circa 2500rpm.....Certo,non e' come la Tornado per portata d'aria,pero' e' molto + silenziosa.....

crivel
04-05-2006, 09:56
Beh si...Circa 2500rpm.....Certo,non e' come la Tornado per portata d'aria,pero' e' molto + silenziosa.....
E allora cosa cambia? ... Basta downvoltare la tua... :)

Kal
04-05-2006, 10:07
E allora cosa cambia? ... Basta downvoltare la tua... :)
E come si fa'???'Non sono molto esperto..... :doh: :doh: :doh: :doh:

crivel
04-05-2006, 10:16
E come si fa'???'Non sono molto esperto..... :doh: :doh: :doh: :doh:
O la ventola è già munita di potenziometro come quella del Polo (ma non mi sembra il caso tuo altrimenti non mi avresti fatto questa domanda) ...

oppure ti munisci di reobus e quindi downvolti tutte le ventole del tuo case a piacere... ;)

Kal
04-05-2006, 10:27
....oppure ti munisci di reobus e quindi downvolti tutte le ventole del tuo case a piacere... ;)
Cos'e' il Reobus?Mi interessa questa cosa..... :cool: :cool:

crivel
04-05-2006, 10:38
Cos'e' il Reobus?Mi interessa questa cosa..... :cool: :cool:
E' un controller da 5.25" (quindi lo metti frontalmente al case) e puoi controllare la velocità di tutte le tue ventole del tuo case (anche procio)...

Ce ne sono di vari tipi, modelli e costi.... da quelli manuali (secondo me i migliori perchè più semplici) a quelli digitali con sensori delle temperature, monitorino illuminato e regolazione autimatica delle ventole...

io ho l'aerogate 1 della cooler master e mi trovo benissimo... ma ce ne sono una infinità... :)

Kal
04-05-2006, 11:43
E' un controller da 5.25" (quindi lo metti frontalmente al case) e puoi controllare la velocità di tutte le tue ventole del tuo case (anche procio)...

Ce ne sono di vari tipi, modelli e costi.... da quelli manuali (secondo me i migliori perchè più semplici) a quelli digitali con sensori delle temperature, monitorino illuminato e regolazione autimatica delle ventole...

io ho l'aerogate 1 della cooler master e mi trovo benissimo... ma ce ne sono una infinità... :)
Ho capito,grazie mille per la info!

ezio79
04-05-2006, 11:46
Ce ne sono di vari tipi, modelli e costi.... da quelli manuali (secondo me i migliori perchè più semplici) ...
concordo da felice utilizzatore di un sunbeam

crivel
04-05-2006, 12:43
Ho capito,grazie mille per la info!
;)

M@t
04-05-2006, 22:01
Tralasciando l'xp 90 c ke vince di sicuro ma il mio rivenditore nn ce l'ha (ha solo quello in alluminio) cos'è meglio tenendo conto anche il rumore tra
Hyper 48 - Zalman 7700 Cu (o AlCu) - Zalman 9500?
Dovro raffreddare il mio 3700+ almeno a 2,6-2,7 e adesso col box in full sta a 46°C
Grazie!

Zannawhite
05-05-2006, 07:56
Tralasciando l'xp 90 c ke vince di sicuro ma il mio rivenditore nn ce l'ha (ha solo quello in alluminio) cos'è meglio tenendo conto anche il rumore tra
Hyper 48 - Zalman 7700 Cu (o AlCu) - Zalman 9500?
Dovro raffreddare il mio 3700+ almeno a 2,6-2,7 e adesso col box in full sta a 46°C
Grazie!Ti posso rimandare a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Troverai in alto diverse recensioni con comparative tra i migliori dissipatori in commercio. ;)

tellone
05-05-2006, 15:50
Salve a tutti. Possiedo un muletto con un pentium 3 socket 370 550 mhz pc100. Come dissipatore attuale ho montato quello originale amd di un sempron socket 462 con relativa fan 5x5. Poiche la fan era rumorosissima l'ho collegata ad un fanmate dello zallman e la tengo quasi sempre al minimo. Tuttavia vorrei far diventare la mia cpu fanless. Cosa mi consigliate di fare?? Infatti poiche il mio muletto monta un hd da 2,5 pollici samsung SILENZIOSISSIMO , vorrei zittire completamente il sistema eliminando la ventola della cpu che è l'unica presente. Infatti, la mia motherboard è alimentata da un alimentatore fanless prelevato da un sistema via epia + un trasformatore esterno da 110 watt tipo quello dei notebook. Il problema grosso è che la mia scheda madre micro atx (ECS P6BAP-Me) presenta 2 minuscoli condensatori a circa mezzo centimetro da un lato del socket: tenendo presente che il sochet 370 presenta 2 dentini per lato ( al posto dei 3 del socket 462) , che dissipatore (tenute in conto anche le dimensioni del socket stesso e della sua posizione sulla mainboard) posso montare per avere una vera scheda fanless??? Per rendervi conto della posizione del socket e di quei 2 maledetti condensatori, eccovi un link con foto della scheda madre :

http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P6BAP-Me.htm

Tenete in conto che non conosco la resistenza del socket, cioe quanto max possa reggere l'aggancio del dissipatore in termini di peso del dissi stesso.

Inoltre vi informo che con win xp e emule in memoria ridotto ad icona e collegato in analogico 24/24(non ho ADSL :muro: maledetta telecom) dopo circa 16 ore di funzionamento la temp del procio letta con speedfan e confermata da 2 sensori di un piccolo regolatore da 3,5 pollici della enermax con display, è di circa 26-27 ° gradi C

Indicatemi il tipo esatto (sigla ) di dissi cosi lo ordino oggi stesso!!!

GRAZIE di cuore a tutti per aver letto questo sproloquio!

M@t
05-05-2006, 16:09
Ti posso rimandare a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Troverai in alto diverse recensioni con comparative tra i migliori dissipatori in commercio. ;)
Ho dato una letta alle varie recensioni che mi hai linkato...il 9500 sembra proprio un bel prodotto,stacca di qualche grado il 7700 e ben di più l'hyper 48.
Però trovo molte incongruenze tra le rumorosità... Il coolermaster sembra il più silenzioso,gli altri 2 se la giocano ma non si capisce quanto più o meno rumorosi siano rispetto al dissi stock con ventola perennemente a 3300 giri...
Qualcuno mi illumina?

Krusty
06-05-2006, 19:32
ho preso l'xp90c. piccolo appunto sulla base del dissi: sporca e con strani segni, sembrano ditate ma non sono andate via strofinando! cos'era mettere uno sticker?
da un dissipatore dal costo di 59 euro non me l'aspettavo! :mad:

spruz
06-05-2006, 19:40
ho preso l'xp90c. piccolo appunto sulla base del dissi: sporca e con strani segni, sembrano ditate ma non sono andate via strofinando! cos'era mettere uno sticker?
da un dissipatore dal costo di 59 euro non me l'aspettavo! :mad:

Compra un foglio di carta vetrata di 1200 1600 2000, poi su di una superfice liscia (uno specchio va bene) gli dai una bella lappatina e torna meglio che nuovo ;)

Krusty
06-05-2006, 20:09
cioè metto la carta vetrata sullo specchio e ci struscio il dissi sopra?

(c'era un thread una volta...)

ezio79
06-05-2006, 20:14
cioè metto la carta vetrata sullo specchio e ci struscio il dissi sopra?

(c'era un thread una volta...)
buona ricerca :D

mi sembra fosse qualcosa tipo "lappare a specchio il dissy"

Zannawhite
06-05-2006, 20:18
cioè metto la carta vetrata sullo specchio e ci struscio il dissi sopra?

(c'era un thread una volta...)Esatto, parti dalla grana più grossa 1200 per fare i vari step 1600 e 2000 volendo.
Ti consiglio di bagnarla la tela, tende ad impastarsi meno. ;)

E' fondamentale che tu fissi la tela a un tavolo e con le 2 mani frizioni il dissipatore, tenendolo sempre ben premuto in maniera da essere sempre il più ortogonale possibile rispetto il tavolo.

:mano:

Krusty
06-05-2006, 20:28
mi è già passata la voglia :(

spruz
06-05-2006, 20:33
mi è già passata la voglia :(

prendi spunto da qui http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=8620 e vedrai che è semplicissimo con ottimi risultati ;) ;)

ezio79
06-05-2006, 20:35
tranquillo se il dissy è già a specchio non rientra nelle 12 fatiche di ercole

Zannawhite
06-05-2006, 21:25
tranquillo se il dissy è già a specchio non rientra nelle 12 fatiche di ercole:mano:

http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif

tellone
07-05-2006, 09:36
chi mi sa aiutare? :mc:

ezio79
07-05-2006, 09:50
prova semplicemente a togliere la ventola ...

altrimenti lascia il dissy che hai su, ma metti una buona ventola da 8x8 a 5v tenuta con un solo aggancio al dissy: il risultato dovrebbe essere maggiore portata di aria e minor rumore (prossimo allo 0 se la ventola è almeno discreta) rispetto alla attuale da 5x5.

tellone
07-05-2006, 10:34
prova semplicemente a togliere la ventola ...

altrimenti lascia il dissy che hai su, ma metti una buona ventola da 8x8 a 5v tenuta con un solo aggancio al dissy: il risultato dovrebbe essere maggiore portata di aria e minor rumore (prossimo allo 0 se la ventola è almeno discreta) rispetto alla attuale da 5x5.


Ti ringrazio x il tuo intervento. Tuttavia , ho gia fatto cosi ed ho ottenuto lo stesso risultato che ottengo ora montando un zalman fanmate2 alla 5*5 del dissi del sempron che sono riuscito a montare. Io vorrei montare un dissi in rame totalmente fanless: ho il problema dei condensatori vicino al socket 370 (guardate la foto della mainboard nel link che ho postato) . Tenete presente che il mulo rimane acceso 24 /24 - 7 /7 giorni .

Che dissi posso comprare ( viste le dimensioni del socket e di questi maledetti condensatori????????) :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


So che siete preparatissimi sui dissipatori, per questo fi ho posto questo quesito!

ezio79
07-05-2006, 10:47
di nulla!
scusa se insisto, ma vorrei capire meglio e spiegarmi ancora.
avevo visto la foto (classica disposizione per una MB del genere), ma non era rilevante per quello che proponevo.

Quanto alla soluzione di montare un ventola 8x8 concorderai che non è possibile che una ventola media 8x8 non dia risultati migliori di una 5x5 ...!

Io ho due soluzioni similari a quella che descrivi: la prima un duron 1200 con il mitico artic cooling copper silent rev. 2 TC (favoloso!) e ventola dell'ali a 5v: tutto inudibile!
Poi un duron 700 con il piccolo dissy di serie e la ventola da 8 come Ti dicevo sempre a 5v come l'ali: questo è appena meno silenzioso perchè le ventole sono meno buone.

tellone
07-05-2006, 11:07
di nulla!
scusa se insisto, ma vorrei capire meglio e spiegarmi ancora.
avevo visto la foto (classica disposizione per una MB del genere), ma non era rilevante per quello che proponevo.

Quanto alla soluzione di montare un ventola 8x8 concorderai che non è possibile che una ventola media 8x8 non dia risultati migliori di una 5x5 ...!

Io ho due soluzioni similari a quella che descrivi: la prima un duron 1200 con il mitico artic cooling copper silent rev. 2 TC (favoloso!) e ventola dell'ali a 5v: tutto inudibile!
Poi un duron 700 con il piccolo dissy di serie e la ventola da 8 come Ti dicevo sempre a 5v come l'ali: questo è appena meno silenzioso perchè le ventole sono meno buone.


SI , ok , ma io cercavo un dissi in rame che mi permettesse prorpio di non montare ventole

rdv_90
07-05-2006, 11:19
SI , ok , ma io cercavo un dissi in rame che mi permettesse prorpio di non montare ventole

xp-90c :sofico:

ezio79
07-05-2006, 11:40
SI , ok , ma io cercavo un dissi in rame che mi permettesse prorpio di non montare ventole
scusa se insisto, ma il rame non è che raffredda di suo, semplicemente è un miglior conduttore, quindi se non lo raffreddi in qualche modo non fai altro che riscaldarlo più velocemente di quello che accadrebbe all'alluminio!

ezio79
07-05-2006, 11:41
xp-90c :sofico:
che costa più del pc! :D

rdv_90
07-05-2006, 11:46
che costa più del pc! :D

eh si... :D guarda la mia sign... il primo pc che vedi è un pIII@975mhz, acceso 24/24 7/7 e semplicemente con il dissi originale e una bella 12X12@5v... in full a 35° :cool:

ezio79
07-05-2006, 11:57
avevo già visto il Tuo lavoro: il pannello laterale mi piace davvero molto, meno la pesantezza della vericiatura full gold, specie sul davanti.

Emopunk
07-05-2006, 16:49
Raga ora come ora che dissipatore mi consigliereste per tirare al massimo il procio in signature e magari che mi possa conservare come multisocket per un upgrade futuro? Thx! ;)

PeteRParkeR
10-05-2006, 11:56
UP!!

---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12310231#post12310231

:D :D :D

crivel
10-05-2006, 14:02
UP!!

---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12310231#post12310231

:D :D :D
mai sentita una cosa simile... anche perchè quelle astine lì son durissime... :O
una volta ho provato a piegarne una a mano ma è quasi impossibile...

secondo me è difettata di fabbrica... se è in garanzia mandala in RMA ... :)

se magari hai qualche amico tornitore, non penso ci metta molto a rifarla... :cool:

Zannawhite
10-05-2006, 14:11
............
se magari hai qualche amico tornitore, non penso ci metta molto a rifarla... :cool:Purtroppo farla di tornio bisogna essere veramenti dei maghi http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif, magari un amico fresatore è meglio ;)

crivel
10-05-2006, 14:15
Purtroppo farla di tornio bisogna essere veramenti dei maghi http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif, magari un amico fresatore è meglio ;)
il senso era quello LOL ... io ho un amico tornitore-fresatore (come vuoi chiamarlo) che riesce a fare anche le cose impossibili... :eek:

Cynese
11-05-2006, 20:40
Salve a tutti, volevo porvi una domanda :mbe: , specialmete agli utenti che possiedono un adattatore della Thermalright della serie per soket lga 775, ma ogni volta che si cambia mobo si deve acquistare questo adattatore? :confused:

Chiedo questo perchè questo adattatore porta una spugna adesiva che va incollata sul pcb della mobo, per toglierla sono stato circa 1 ora con il phon, ma era sempre durissima.
Ora ne ho acquistato un'altro di adattatore per montarlo su di una nuova mobo, solo perchè mancava la spugna e avevo paura di danneggiare qualcosa, però mi è rimasto il dubbio...qualcuno mi sà dire se è possibile acquistare delle spugnette per questo tipo di uso? Si perchè credo che non vada bene una semplice spugna, per alcuni motivi tra cui il calore.... :mbe:

Krusty
13-05-2006, 12:32
dove si trova carta abrasiva più fine di 1200?

crivel
13-05-2006, 13:46
dove si trova carta abrasiva più fine di 1200?
ma esiste almeno? ... io il dissi l'ho lappato con la 1000 me pare... :p

Krusty
13-05-2006, 21:01
montato l'xp-90c con una silent cat da 9 cm: rispetto allo zalman 7000 al/cu in fatto di silenzio ho migliorato, come temperature sono sotto di un paio di gradi per la cpu, ma il northbridge scalda di più, probabilmente lo zalman gli sputava più aria sopra...

paurissima quando ho tolto lo zalman; mi è venuto via anche il processore che è rimasto praticamente incollato! per fortuna poi piano piano l'ho staccato e sembra non gli sia successo niente! :sgrat:

Zannawhite
14-05-2006, 11:34
..........paurissima quando ho tolto lo zalman; mi è venuto via anche il processore che è rimasto praticamente incollato! per fortuna poi piano piano l'ho staccato e sembra non gli sia successo niente! :sgrat:http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif
Anch'io mi sono preso lo stesso coccolone quando ho cambiato il dissipatore originiale con uno Zalman :D

crivel
14-05-2006, 11:58
come può essere? ... non è fissato tramite l'astina il procio? ... :rolleyes:

Krusty
14-05-2006, 12:14
è venuto via lo stesso, anche con l'asta giù... per questo ho avuto paura di averci lasciato qualche pin!

DVD2005
14-05-2006, 12:25
è venuto via lo stesso, anche con l'asta giù... per questo ho avuto paura di averci lasciato qualche pin!

:eek: :eek: :eek: e non sei infartato ??

crivel
14-05-2006, 12:26
è venuto via lo stesso, anche con l'asta giù... per questo ho avuto paura di averci lasciato qualche pin!
sicuramente sarà stata usata una Pasta del Capitano invece di una pasta termoconduttiva per creare un blocco unico... :doh:

:D

crivel
14-05-2006, 12:30
:eek: :eek: :eek: e non sei infartato ??
:asd:

mi immagino la scena... :eek: .... l'avrà girato in un decimo di secondo per vedere se c'erano tutti i piedini al loro posto... :cool:

DVD2005
14-05-2006, 12:32
:asd:

mi immagino la scena... :eek: .... l'avrà girato in un decimo di secondo per vedere se c'erano tutti i piedini al loro posto... :cool:

cmq deve essere stata una brutta esperienza, di quelle che ti senti salire in un attimo il calore alla testa perchè pensi di aver fatto il danno.

Krusty
14-05-2006, 13:37
sicuramente sarà stata usata una Pasta del Capitano invece di una pasta termoconduttiva per creare un blocco unico... :doh:

:D

artic silver 5...

crivel
14-05-2006, 14:41
artic silver 5...
non la cambiavi da 3 anni? ... è veramente strano... :stordita:

Imrahil
14-05-2006, 15:48
Strano che non si sia piegato manco un piedino :eek:

crivel
14-05-2006, 16:00
Strano che non si sia piegato manco un piedino :eek:
se ha sollevato il dissi verticalmente è impossibile che si pieghi un piedin... :)

Krusty
14-05-2006, 16:09
non la cambiavi da 3 anni? ... è veramente strano... :stordita:

da febbraio/marzo '05... era un po' secca, forse era troppa va' a capire...

crivel
14-05-2006, 16:39
da febbraio/marzo '05... era un po' secca, forse era troppa va' a capire...
forse era troppa veramente allora...

pensa che il mio zalman (come tutti del resto) se provi a rutarlo su se stesso gira un pochetto anche se ha la pasta da un'anno... :)

the_dark_shadow
15-05-2006, 13:40
come può essere? ... non è fissato tramite l'astina il procio? ... :rolleyes:
capita anche a me... tutta colpa dell'artic silver 5...

crivel
15-05-2006, 14:39
capita anche a me... tutta colpa dell'artic silver 5...
ma cosa dite? ... :confused:

l'artic silver 5 è la migliore... non ho mai avuto problemi... :O

a voi funge da adesivo? ... :p

Cynese
16-05-2006, 16:09
Nessuno sa niente in merito:

Salve a tutti, volevo porvi una domanda :mbe: , specialmete agli utenti che possiedono un adattatore della Thermalright della serie per soket lga 775, ma ogni volta che si cambia mobo si deve acquistare questo adattatore? :confused:

Chiedo questo perchè questo adattatore porta una spugna adesiva che va incollata sul pcb della mobo, per toglierla sono stato circa 1 ora con il phon, ma era sempre durissima.
Ora ne ho acquistato un'altro di adattatore per montarlo su di una nuova mobo, solo perchè mancava la spugna e avevo paura di danneggiare qualcosa, però mi è rimasto il dubbio...qualcuno mi sà dire se è possibile acquistare delle spugnette per questo tipo di uso? Si perchè credo che non vada bene una semplice spugna, per alcuni motivi tra cui il calore.... :mbe:

giopro
16-05-2006, 20:24
Salve a tutti, è da un po' che seguo questo 3d e ho notato che nessuno parla del CM Hyper 48. Nella pagina di apertura viene valutato come lo Zalman CNPS 9500 (tutti e due con 8/10) e vorrei sapere qualche parere in merito.

Mi interessa perchè tra qualche mese cambierò dal mio P4 3.06 a qualcosa di più performante e volevo farmi un'idea.

Grazie delle eventuali risposte.
Ciao
:)

jmpcrunch
19-05-2006, 17:32
Problema.... ho una DFI Lanparty nf4 ULTRA-D senza il cestello di aggancio per il dissipatore e senza la placca posteriore... Dovendo acquistare anche il dissipatore mi consigliereste un ottimo dissipatore (preferibilmente in rame) completo di cestello e placca???

Grazie

spruz
19-05-2006, 18:07
Problema.... ho una DFI Lanparty nf4 ULTRA-D senza il cestello di aggancio per il dissipatore e senza la placca posteriore... Dovendo acquistare anche il dissipatore mi consigliereste un ottimo dissipatore (preferibilmente in rame) completo di cestello e placca???

Grazie

Termalright XP-90c potrebbe andare al caso tuo, fino a pochi mesi fa era uno tra i migliori, ora è un po che non leggo e magari c'è di meglio.
Vai sul sito ufficiale di termalright e vedi che hanno di nuovo...e non ti sbagli. ;)

Bulz rulez
23-05-2006, 22:16
Nessuno misa consigliare un buon dissi TOTALMENTE PASSIVO per sk478?? NAche tipo qelli da server, please shop in pvt!

M@t
24-05-2006, 10:55
Come giudicate il Big Typhoon? Io sono indeciso tra questo, lo Zalman 9500 o 7700 cu e l' xp-90c...
Cosa ne dite? Non voglio solo prestazioni, ma anke silenzio!

spruz
24-05-2006, 11:46
Come giudicate il Big Typhoon? Io sono indeciso tra questo, lo Zalman 9500 o 7700 cu e l' xp-90c...
Cosa ne dite? Non voglio solo prestazioni, ma anke silenzio!

Se può esserti d'aiuto io ho un XP90-C e la ventola parte di rado...è favoloso.
Praticamente solo quando la cpu supera il 50% di lavoro inizia a lavorare la ventola.

crivel
24-05-2006, 11:53
Se può esserti d'aiuto io ho un XP90-C e la ventola parte di rado...è favoloso.
Praticamente solo quando la cpu supera il 50% di lavoro inizia a lavorare la ventola.
a si? ... in pratica è passivo fino ad una certa temperatura? ... :eek: :eek: :eek:

gremino
24-05-2006, 17:55
a si? ... in pratica è passivo fino ad una certa temperatura? ... :eek: :eek: :eek:


Ferrrrmo... E' la scheda madre che controlla la rotazione della ventola...
spruz ha una DFI-D che ha questa capacità... Non è l'xp90...
Non ricordo se la 8RDA+ ha questa opzione via bios, ma se non ricordo male, pare proprio di no...

crivel
24-05-2006, 18:06
Ferrrrmo... E' la scheda madre che controlla la rotazione della ventola...
spruz ha una DFI-D che ha questa capacità... Non è l'xp90...
Non ricordo se la 8RDA+ ha questa opzione via bios, ma se non ricordo male, pare proprio di no...
aaa ok! ho capito, grazie... :)

c'è un sensore in pratica sulla mobo che controlla la temperatura e gestisce la ventola...

NetHak
24-05-2006, 19:54
aaa ok! ho capito, grazie... :)

c'è un sensore in pratica sulla mobo che controlla la temperatura e gestisce la ventola...
c'è un sensore ma ciò non toglie che da quanto dice lui è come se avesse un dissi passivo... sarebbe interessante sapere che temp ha x stare con la ventola spenta

gremino
24-05-2006, 20:05
c'è un sensore ma ciò non toglie che da quanto dice lui è come se avesse un dissi passivo... sarebbe interessante sapere che temp ha x stare con la ventola spenta


Se è per questo, anche la ventola del mio Zalman 7000led è spenta e si avvia al raggiungimento dei 30° con la minima rotazione (mentre navigo è fisso a 28°) e massima a 44° (che non raggiunge mai, fermandosi a 40/41°) eppure viaggio a 3000mhz in full... Bisognerebbe capire cosa s'intende per 50% di utilizzo...

spruz
24-05-2006, 20:12
Se è per questo, anche la ventola del mio Zalman 7000led è spenta e si avvia al raggiungimento dei 30° con la minima rotazione (mentre navigo è fisso a 28°) e massima a 44° (che non raggiunge mai, fermandosi a 40/41°) eppure viaggio a 3000mhz in full... Bisognerebbe capire cosa s'intende per 50% di utilizzo...

Si volevo dire così, però la mia sta proprio spenta....ho parlato del 90-C perchè io ho quello e di altri non ne so mezza di come vanno. ;)
ciao

NetHak
24-05-2006, 20:53
Si volevo dire così, però la mia sta proprio spenta....ho parlato del 90-C perchè io ho quello e di altri non ne so mezza di come vanno. ;)
ciao
solo il mio sandy sta a 31 in idle con ventola a 1500rpm gia da default ?? :cry:

crivel
24-05-2006, 21:33
anch'io ho lo zalman 7000 e d'inverno sta max a 30 gradi con ventola al minimo...
come si chiama la voce da bios che gestisce la rotazione della ventola? ... che la cerco ... non si sa mai... :mc:

spruz
24-05-2006, 21:41
anch'io ho lo zalman 7000 e d'inverno sta max a 30 gradi con ventola al minimo...
come si chiama la voce da bios che gestisce la rotazione della ventola? ... che la cerco ... non si sa mai... :mc:

Prova sotto la voce Magic Health (hardware monitoring) forse c'è, ma non sono sicuro. :rolleyes:

gremino
24-05-2006, 23:03
solo il mio sandy sta a 31 in idle con ventola a 1500rpm gia da default ?? :cry:

Strano... Ecco le mie temp... Oggi è caldino...
Zalman 7000led+ San 3700+@3000mhz controllato da RightMark Cpu Clock Utility....

http://img459.imageshack.us/img459/7733/immagine8vn.png

NetHak
24-05-2006, 23:26
Strano... Ecco le mie temp... Oggi è caldino...
Zalman 7000led+ San 3700+@3000mhz controllato da RightMark Cpu Clock Utility....

http://img459.imageshack.us/img459/7733/immagine8vn.png
bhe tu hai il c&q attivo vedo... hai il vcore a 1.19... io a default senza c&q con 1.3 volt circa sto a 31 gradi anche in pieno inverno...

Zannawhite
25-05-2006, 07:53
State parlando di temperature senza verificare e incrociare i vostri dati in funzione della mainboard e della versione del bios.
Infatti tra vari produttori di schede madri ci sono differenze consistenti a livello di lettura delle temperature a parità di Hardware.
Quindi non sono comparabili tra di loro i valori, è più sensato ragionare magari su di un delta termico ;).

crivel
25-05-2006, 10:27
Prova sotto la voce Magic Health (hardware monitoring) forse c'è, ma non sono sicuro. :rolleyes:
come sospettavo non c'è... :mc: c'è solo un allarme alla temperatura voluta ed un eventuale autospegnimento... :rolleyes: