View Full Version : Guida Ufficiale Ai Dissipatori
State parlando di temperature senza verificare e incrociare i vostri dati in funzione della mainboard e della versione del bios.
Infatti tra vari produttori di schede madri ci sono differenze consistenti a livello di lettura delle temperature a parità di Hardware.
Quindi non sono comparabili tra di loro i valori, è più sensato ragionare magari su di un delta termico ;).
Credo che parliamo la stessa lingua...
NetHak ha una Dfi Lan esattamente come me... Basta poco per capilo... ;)
Riguardo il c&q, uso RightMark Cpu Clock Utility... Quasi vitale per la cpu...
Con il caldo di questi gg, riesco a stare tranquillamente sotto i 41° in full (3000mhz a 1,50v circa)...
Il buon esito è anche dovuto all'ancora buon Zalmanino 7000, al generoso Stacker e le sue 2 ventole
da 120 standard che al max degli rpm, non si sentono affatto...
come sospettavo non c'è... :mc: c'è solo un allarme alla temperatura voluta ed un eventuale autospegnimento... :rolleyes:
Ehhh... La 8RDA+ era una gran mobo, ma gli anni passano e le nuove funzioni
non vengono implementate su mobo non più supportate...
Vedo che hai uno Zalman 7000 Cu-B Led... Collegalo al regolatore analogico
in dotazione in modo da decire gli rpm della ventola, e fissalo a 1800/1900rpm...
Dovrebbero bastare per rinfrescarti la cpu e con quei giri è quasi inudibile...
Prova... Non si sa mai... ;)
Zannawhite
25-05-2006, 11:55
Credo che parliamo la stessa lingua...
NetHak ha una Dfi Lan esattamente come me... Basta poco per capilo... ;) ............Non essendoci niente scritto nella signature si fà un pò fatica (servono a quello), poi è importante avere la stessa versione di BIOS per dei paragoni attendibili, oltre anche al case ;)
Non essendoci niente scritto nella signature si fà un pò fatica (servono a quello), poi è importante avere la stessa versione di BIOS per dei paragoni attendibili, oltre anche al case ;)
Beh...credevo che l'immagine dello Smartguardian bastava... :D
Comunque ho una DFI Lanparty UT Sli-D + SanDiego 3700+@3000mhz ( 300x10 a v1.50) + Vitesta 500 TCCD ;) cas2.5-5-3-3 T1 a v2.65 + Gto2@PE + Raptor e bla bla bla, con l'ultimo bios NF4LD406 che ha alzato le temp di mosfet e nF4 nell'ordine di 1, 2° come già citato in diverse discussioni...
Rigurdo il case perdonami, ma non son tanto daccordo.... Stesso identico sistema sul vecchio case = temperature maggiori... Poca e/o inadeguata ventilazione?
Penso proprio di si... Secondo me, vuol dire molto...
Zannawhite
25-05-2006, 13:42
.....................
Rigurdo il case perdonami, ma non son tanto daccordo.... Stesso identico sistema sul vecchio case = temperature maggiori... Poca e/o inadeguata ventilazione?
Penso proprio di si... Secondo me, vuol dire molto...Forse mi sono spiegato male, ma assodato che motherboard e bios siano la stessa cosa, il case (nella sua interezza, ventole, dissipatori,n° bay occupati ecc..) determina le temperature che poi ottieni con i sensori ;)
anche io ho l'ultimo bios ufficiale e anche la gto2@xt-pe :D
cmq la temp non è mai stata sotto i 31 nemmeno quando lo tenevo fuori case... poi ho cambiato la vacchia pasta argentata con la as5 e le temp son rimaste uguali... ora è tutto dentro un case senza pannello con i cavi che passano da tutte le parti e ho solo piazzato una ventola sulle ram e una in corrispondenza dei mosfet e indovinate un po'... a default la temp è sempre 31 in idle :sofico:
Ehhh... La 8RDA+ era una gran mobo, ma gli anni passano e le nuove funzioni
non vengono implementate su mobo non più supportate...
Vedo che hai uno Zalman 7000 Cu-B Led... Collegalo al regolatore analogico
in dotazione in modo da decire gli rpm della ventola, e fissalo a 1800/1900rpm...
Dovrebbero bastare per rinfrescarti la cpu e con quei giri è quasi inudibile...
Prova... Non si sa mai... ;)
a dire il vero la ventola dello zalman come le altre 3 che ho nel case le downvolto tutte con un aerogate1... :cool: :cool: :cool:
questa si che è quiete... :D
a dire il vero la ventola dello zalman come le altre 3 che ho nel case le downvolto tutte con un aerogate1... :cool: :cool: :cool:
questa si che è quiete... :D
Azzz... Meglio di cosi? Ottima soluzione...
Azzz... Meglio di cosi? Ottima soluzione...
jaja... :)
DakmorNoland
26-05-2006, 13:43
Ragazzi vorrei overclockare il mio AMD XP 2600+ (Socket A), ho già fatto delle prove con il dissi Titan che ho ora e i 2300Mhz li tiene stabili solo che con sto dissi ha temp troppo alte sotto sforzo e va in palla molto presto :D Che cosa mi consigliate (ad aria ovviamente) che sia compatibile col mio socket e che mi tenga fresco il procio anche sotto sforzo? Possibilmente che non costi troppo e che non faccia troppo casino :D
Ragazzi vorrei overclockare il mio AMD XP 2600+ (Socket A), ho già fatto delle prove con il dissi Titan che ho ora e i 2300Mhz li tiene stabili solo che con sto dissi ha temp troppo alte sotto sforzo e va in palla molto presto :D Che cosa mi consigliate (ad aria ovviamente) che sia compatibile col mio socket e che mi tenga fresco il procio anche sotto sforzo? Possibilmente che non costi troppo e che non faccia troppo casino :D
un dissi che costi poco dissipi bene e non facia casino ? :rolleyes:
io sono passato da un cm da 10 euro con base in rame e ben lappato ad un big typhoon interamente in rame e con heat pipe e ventola da 12... temp + basse di max 1-2 gradi... diciamo che ho buttato 40 euro :)
Ragazzi vorrei overclockare il mio AMD XP 2600+ (Socket A), ho già fatto delle prove con il dissi Titan che ho ora e i 2300Mhz li tiene stabili solo che con sto dissi ha temp troppo alte sotto sforzo e va in palla molto presto :D Che cosa mi consigliate (ad aria ovviamente) che sia compatibile col mio socket e che mi tenga fresco il procio anche sotto sforzo? Possibilmente che non costi troppo e che non faccia troppo casino :D
magari prima assicurati di avere un case ben ventilato... :) conta più di quanto credi... ;)
DakmorNoland
26-05-2006, 14:44
magari prima assicurati di avere un case ben ventilato... :) conta più di quanto credi... ;)
Boh diciamo che ho due ventole thermaltake quelle con il led blu da 8x8cm una che butta dentro l'aria montata davanti sotto l'hd, l'altra che butta fuori, dietro sotto l'ali. Gli rpm massimi sono 4600 ma son peggio di un phone a quella velocità anche se spostano anche la stessa quantità d'aria :D Quindi le tengo a circa 3000 giri.
Cmq vedo che tu con lo Zalman 7000 Cu-B Led hai ottenuto buoni risultati, anch'io ero orientato verso uno zalman ora vedo se lo trovo a prezzi decenti :p
EDIT: Si l'ho trovato a 35 su alternate, tanto mi devo cmq pagare un botto di spese per la 7800GS+ :( se ce la faccio come budget ci inserisco anche il dissi ;) Ma poi sarebbe anche compatibile con socket 939?
Boh diciamo che ho due ventole thermaltake quelle con il led blu da 8x8cm una che butta dentro l'aria montata davanti sotto l'hd, l'altra che butta fuori, dietro sotto l'ali. Gli rpm massimi sono 4600 ma son peggio di un phone a quella velocità anche se spostano anche la stessa quantità d'aria :D Quindi le tengo a circa 3000 giri.
Cmq vedo che tu con lo Zalman 7000 Cu-B Led hai ottenuto buoni risultati, anch'io ero orientato verso uno zalman ora vedo se lo trovo a prezzi decenti :p
EDIT: Si l'ho trovato a 35 su alternate, tanto mi devo cmq pagare un botto di spese per la 7800GS+ :( se ce la faccio come budget ci inserisco anche il dissi ;) Ma poi sarebbe anche compatibile con socket 939?
delle ventole da 120 come ho io migliorano sicuramente le temperature interne...
prova a cercare anche da tib@rcc... anche li non costa molto...
è compatibile anche con il 939 vai tranquillo...
:)
Ragazzi vorrei overclockare il mio AMD XP 2600+ (Socket A), ho già fatto delle prove con il dissi Titan che ho ora e i 2300Mhz li tiene stabili solo che con sto dissi ha temp troppo alte sotto sforzo e va in palla molto presto :D Che cosa mi consigliate (ad aria ovviamente) che sia compatibile col mio socket e che mi tenga fresco il procio anche sotto sforzo? Possibilmente che non costi troppo e che non faccia troppo casino :D
Zalman 7000 Cu-B
Zalman 7000 Cu-B
LED ... :cool:
LED ... :cool:
ci credi in negozio mi hanno detto che i dissi col led sono + freschi perchè il cold led raffredda?
anche per i neon a cold cathode :rotfl:
scusate l'ot
mi sa che ti hanno detto una stronzata
ci credi in negozio mi hanno detto che i dissi col led sono + freschi perchè il cold led raffredda?
hanno ragione... :doh:
:ciapet:
mi sa che ti hanno detto una stronzata
no :eek:
:rotfl: :rotfl:
ti sa eh? :D
INFECTED
26-05-2006, 23:56
ci credi in negozio mi hanno detto che i dissi col led sono + freschi perchè il cold led raffredda?
anche per i neon a cold cathode :rotfl:
scusate l'ot
Ahahahaha questa è bella, allora digli a quello del negozio che tolga tutti i condizionatori e piazzi una caterva di led così stà più fresco :rotfl:
Assurdo le cagate che dicono...
stewe_91
27-05-2006, 21:21
che cazzatona... come fa un led a raffreddare
che cazzatona... come fa un led a raffreddare
se il neon è cold rinfresca... no? ... :sbonk:
è come guardare qualche foto della neve in estate... :D
stewe_91
28-05-2006, 22:40
aahahhahahah esattamente...da oggi metto una foto dell vapochill davanti al dissi del pc e vediamo se le temp migliorano
aahahhahahah esattamente...da oggi metto una foto dell vapochill davanti al dissi del pc e vediamo se le temp migliorano
:sbonk:
Raga mi consigliate una ventola con ottimo rapporto prestazione/rumore da mettere su un termalright SI 120...
Zannawhite
29-05-2006, 22:19
Raga mi consigliate una ventola con ottimo rapporto prestazione/rumore da mettere su un termalright SI 120...Segui il Thread in rilievo "ventole più silenziose al mondo" ;)
Salve a tutti, ho notato che nel topic mancano alcune, a mio avviso interessanti, nuove uscite.... :) :)
Ad esempio:
Noctua Heatsink NH-U12
Noctua Heatsink NH-U9
Thermalright High-Riser HR-01
Thermalright Ultra-120
Thermalright Ultra-90
Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler - PLUS (questo mi piace un sacco perchè la ventola la si può metere in tutti e 4 i lati....molto personalizzabile per qualunque case!!!)
Scythe SCMN-1000 MINE Cooler
Lasciando perdere la possibilità di metterli fanless che non mi sembra il caso, qualcuno ha provato di pesona o ha installato sul proprio pc alcuni di questi nuovi dissi?? Bisogna precisare che sono "nuovi" ma non nuovissimi e tutti disponibili sul mercato italiano
La mia è una domanda a doppio taglio:
- uno può servire per aggiornare il topic
- e due potrebbe levarmi e levarvi alcuni dubbi se siete interessati a qualcuno di questi dissi!!
Personlamente ora come ora sono molto propenso a sostituire il mio freezer pro 64 con uno di questi per avere prestazioni superiori, e il miglior candidato, ora come ora, "potrebbe" essere o il Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler oppure un collaudato Thermalright SI 120!!! il Ninja mi piace molto per la sua possibilità di mettere la ventola in tutti e 4 i lati visto che è perfettamente simmetrico e in giro sembrano parlane bene!!! Cmq mi farebbe piacere se qualcuno avesse info anche sugli altri modelli!! :) :)
Ciauz!! :D :D
well done yer :D
grazie!! aspettiamo e vediamo se qualcuno ne sa qualcosina allora!! :) :)
Il mio freezer pro 64 nel mio angusto case ha toccato i 52 in full oggi pomeriggio con il nuovo caldo che è arrivto :cry: :cry:
grazie!! aspettiamo e vediamo se qualcuno ne sa qualcosina allora!! :) :)
Il mio freezer pro 64 nel mio angusto case ha toccato i 52 in full oggi pomeriggio con il nuovo caldo che è arrivto :cry: :cry:
bhe, in full non e' una tragedia.. 52° cmq anche io credevo facesse meglio il freezer
Secondo me il tuo case nn e' angusto
bhe, in full non e' una tragedia.. 52° cmq anche io credevo facesse meglio il freezer
Secondo me il tuo case nn e' angusto
beh tragedia no...però a gennaio che c'era molto più fresco stavo al massimo sui 47-48....ora già penso di tirare giù parecchio con lo stacker che mi arriva a giorni ma certo che se potessi prendere un dissi con i controxxxx non mi dispiacerebbe!!! :D :D
beh tragedia no...però a gennaio che c'era molto più fresco stavo al massimo sui 47-48....ora già penso di tirare giù parecchio con lo stacker che mi arriva a giorni ma certo che se potessi prendere un dissi con i controxxxx non mi dispiacerebbe!!! :D :D
Attendi lo Stacker e poi valuta se cambiare dissi o meno... Se ben ordinato, solo in case può diminuire le temp anche se per un X2 in over + A8N-E, vedrei molto bene uno Zalman 9500...
la a8n-e sparisce quando arriva lo stacker...ho preso la DFI CFX3200!!! :) :)
la a8n-e sparisce quando arriva lo stacker...ho preso la DFI CFX3200!!! :) :)
Ancora meglio...
Magari prendi il 9500AM2 che s'intona al nero del pcb e sfruttare il sistema di ancoraggio verticale ( molto più stabile )... ;)
ho visto il 9500AM2....una vera figata assurda!! peccato per la ventola verde che è molto bella ma stonerebbe con il mio sistema cha acrà luci o UV e basta per far reagire mobo e cavi oppure tutto blu con classici neon classico!! Nel secondo caso potrei cambiare e metterli verdi però...nessuno me lo vieta!! :D :D
ho visto il 9500AM2....una vera figata assurda!! peccato per la ventola verde che è molto bella ma stonerebbe con il mio sistema cha acrà luci o UV e basta per far reagire mobo e cavi oppure tutto blu con classici neon classico!! Nel secondo caso potrei cambiare e metterli verdi però...nessuno me lo vieta!! :D :D
Se dai un'okkiata in giro, ci sono Stacker con interno nero, DFI Lanparty con cavetteria gialla, ventole uv verdi e/o blu che son uno spettacolo...
Secondo me, aggiungendo il 9500AM2 si ha la ciliegina... ;)
Se dai un'okkiata in giro, ci sono Stacker con interno nero, DFI Lanparty con cavetteria gialla, ventole uv verdi e/o blu che son uno spettacolo...
Secondo me, aggiungendo il 9500AM2 si ha la ciliegina... ;)
infatti il mio progetto è : verniciatura interna nera dello stacker che ho appena ritirato, dfi con i sui cavi, neon verdi o uv e poi vediamo!!! :D :D
GlorianAge
31-05-2006, 11:56
Raggazi faccio una domanda qui, nella sezione dissi, perchè penso che tra voi di gente che abbia smontato e rimontato dissipatori sulla cpu ce ne sia parecchia. La mia domanda non rigurada tanto le modalità di applicazione della pasta (io uso la artic silver) ma quanto debba essere estesa l'area di applicazione. Mi spiego meglio...la pasta deve entrare in contatto solo con la superficie del core centrale o anche con tutte le piccole superfici laterali? Nella figura ho inquadrato in rosso la superficie centrale e in verde tutte quelle laterali. Ditemi voi.
Http://digilander.libero.it/Glorianage/Immagini/cpux.jpg
io so solo il core cioé la zona riquadrata in rosso
io ho sempre messo solo su quella centrale!!! le altre ho sempre cercato di tenerle il più pulite possibile dalla pasta!!
io ho sempre messo solo su quella centrale!!! le altre ho sempre cercato di tenerle il più pulite possibile dalla pasta!!
Esatto... e da quel che vedo dalla foto, hai imbrattato troppo in giro...
Usa del nastro isolante o simili per rimuorere i residui della pasta sui gommini ed in giro per il procio... Basta applicarlo con delicatezza sulla parte da pulire e poi toglierlo... Vedrai che ti porta via non poca zozzeria... Poi passi un bastoncino di cotone per rifinire gli angoli ed il gioco è fatto...
GlorianAge
31-05-2006, 12:54
Esatto... e da quel che vedo dalla foto, hai imbrattato troppo in giro...
Usa del nastro isolante o simili per rimuorere i residui della pasta sui gommini ed in giro per il procio... Basta applicarlo con delicatezza sulla parte da pulire e poi toglierlo... Vedrai che ti porta via non poca zozzeria... Poi passi un bastoncino di cotone per rifinire gli angoli ed il gioco è fatto...
Ok raga....solo il blocco centrale allora! Ma l'acetone va usato per pulire la cpu e l'alcool il dissi, oppure era il contrario! Cmq proverò sicuramente col metodo ceretta. Che dire...un casino così...te lo fa solo Spalmen!
Ok raga....solo il blocco centrale allora! Ma l'acetone va usato per pulire la cpu e l'alcool il dissi, oppure era il contrario! Cmq proverò sicuramente col metodo ceretta. Che dire...un casino così...te lo fa solo Spalmen!
la pasta va solo sul core... :)
per toglierla usa solo l'alcool che è la cosa migliore... se proprio non viene via usa l'acetone ma sul core te lo sconsiglio... :fagiano:
DakmorNoland
31-05-2006, 17:11
Ok raga....solo il blocco centrale allora! Ma l'acetone va usato per pulire la cpu e l'alcool il dissi, oppure era il contrario! Cmq proverò sicuramente col metodo ceretta. Che dire...un casino così...te lo fa solo Spalmen!
No ma non ti preoccupare anch'io sul mio vecchio AMD Athlon 800Mhz avevo sbagliato e avevo imbrattato tutto il procio di pasta termoconduttiva, anche + di te, anzichè solo il core come si dovrebbe :p, tuttavia funzionava e continua a funzionare perfettamente dopo 6anni!!! :eek: Ora ce l'ha un mio amico e non gli ha mai dato problemi ;)
P.S: non l'ho mai pulito nè io nè il mio amico :p
Zannawhite
31-05-2006, 17:41
No ma non ti preoccupare anch'io sul mio vecchio AMD Athlon 800Mhz avevo sbagliato e avevo imbrattato tutto il procio di pasta termoconduttiva, anche + di te, anzichè solo il core come si dovrebbe :p, tuttavia funzionava e continua a funzionare perfettamente dopo 6anni!!! :eek: Ora ce l'ha un mio amico e non gli ha mai dato problemi ;)
P.S: non l'ho mai pulito nè io nè il mio amico :pTutto questo non fà una piega, ma qunado la pasta termoconduttiva è una Artic silver V ( vale dire argentata), diverse persone sanno che conduce anche elettricità, quindi può creare dei cortocircuiti facendo da ponte ;)
Tutto questo non fà una piega, ma qunado la pasta termoconduttiva è una Artic silver V ( vale dire argentata), diverse persone sanno che conduce anche elettricità, quindi può creare dei cortocircuiti facendo da ponte ;)
ottima considerazione... ;)
lo stavo per dire io... non posso che quotare... :O
Tutto questo non fà una piega, ma qunado la pasta termoconduttiva è una Artic silver V ( vale dire argentata), diverse persone sanno che conduce anche elettricità, quindi può creare dei cortocircuiti facendo da ponte ;)
Esatto...
E comunque, è sempre meglio pulire per far "respirare" il pcb e far smaltire il calore anche alle parti non a contatto con il dissi...
f_tallillo
31-05-2006, 21:47
Butei, domandina:
Su un AMD AHTLON 800 MHz socket A che tipo di dissi ci posso montare?
Un dissi 754 è compatibile?
Butei, domandina:
Su un AMD AHTLON 800 MHz socket A che tipo di dissi ci posso montare?
Un dissi 754 è compatibile?
ci puoi montare un dissi per socket A ... :D
ogni dissi ha le sue caratteristiche particolari, controlla nelle speciìfiche...
Attendi lo Stacker e poi valuta se cambiare dissi o meno... Se ben ordinato, solo in case può diminuire le temp anche se per un X2 in over + A8N-E, vedrei molto bene uno Zalman 9500...
mi sembra che il dissipatore originale del x2 sia buono,il mio a delle tubazioni in rame
Segnalo questo, ThermalRight Ultra-120:
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120.htm
qualcuno sa com'è ?
GlorianAge
02-06-2006, 10:03
però sapevo che a parità di potenza di raffreddamento due dissi per socket diverse (per esempio socket A [462] e socket 754) possono essere adattati per mobo diverse. In realtà quello che cambia è il tipo di aggancio a molle....ma se uno se la cavicchia con il bricolage...puo trovare lo spazio per forare e inserire innesti filettati. Ovviamente la procedura è totalmente insensata e non giustificata per chi deve comprare un dissi nuovo....
Per tutti gli interessati...
Thermalright ha annunciato l'introduzione di adattatori socket AM2 per i propri dissy (fortunatamente aggiungerei :D)
http://www.thermalright.com/a_news/main_news_am2_a.htm
Per tutti gli interessati...
Thermalright ha annunciato l'introduzione di adattatori socket AM2 per i propri dissy (fortunatamente aggiungerei :D)
http://www.thermalright.com/a_news/main_news_am2_a.htm
bella notizia :doh:
Segnalo questo, ThermalRight Ultra-120:
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120.htm
qualcuno sa com'è ?
un cesso.... :D
ho visto il 9500AM2....una vera figata assurda!! peccato per la ventola verde che è molto bella ma stonerebbe con il mio sistema cha acrà luci o UV e basta per far reagire mobo e cavi oppure tutto blu con classici neon classico!! Nel secondo caso potrei cambiare e metterli verdi però...nessuno me lo vieta!! :D :D
le ventole colorate sono quanto di piu "tamarro" possa esistere ! :doh: :doh: :doh:
le ventole colorate sono quanto di piu "tamarro" possa esistere ! :doh: :doh: :doh:
dipende dai gusti... :cool:
un cesso.... :D
forse come ingombri hai ragione, ma le performance e quiet sono di primo ordine :p
forse come ingombri hai ragione, ma le performance e quiet sono di primo ordine :p
infatti , io mi riferivo alle dimensioni :D
micanto1
05-06-2006, 18:36
ragazzi qualche cosiderazione sul beetle?sono rimasto affascinato soprattutto dall'effetto ottico e l'ho comprato...
ragazzi qualche cosiderazione sul beetle?sono rimasto affascinato soprattutto dall'effetto ottico e l'ho comprato...
dissipa meglio il dissi box ;) :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ragazzi qualche cosiderazione sul beetle?sono rimasto affascinato soprattutto dall'effetto ottico e l'ho comprato...
se leggevi la prima pagina prima di comprarlo magari avresti notato una scritta che recita circa così :) :) :
"Thermaltake Beetle 4in1 Heatpipe Cooler
ma perfavore un reattore nucleare che costa 50€ dissipa in modo discreto ma
non eccezionale e' inutile a dirsi che il materiale e' veramente
poco raffinato e costruito male "
Ecco le considerazioni!! :D :D :D
ragazzi qualche cosiderazione sul beetle?sono rimasto affascinato soprattutto dall'effetto ottico e l'ho comprato...
Hai preso il tuo avere... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
micanto1
05-06-2006, 23:22
in poche parole fa schifo in pratica?
premetto che non voglio overcloccare...era solo per avere un effetto ottico...
in poche parole fa schifo in pratica?
premetto che non voglio overcloccare...era solo per avere un effetto ottico...
per gli effetti ottici prendi dei neon... le ventole, soprattutto dei dissi non fanno granchè di luce... :cool:
alfredino85
06-06-2006, 01:41
Qualcuno può dirmi che dissipatore è questo? L'ho trovato su una foto di un sito e non sembrava male..forse dentro ha una ventola radiale..
dissipatore (http://img234.imageshack.us/img234/4197/dissipatoresconosciuto3dy.jpg)
se mai non dovesse funzionare il link (http://img234.imageshack.us/my.php?image=dissipatoresconosciuto3dy.jpg)
sembrerebbe uno zalman per intel ma mi sa tanto che non lo è!! :)
Qualcuno può dirmi che dissipatore è questo? L'ho trovato su una foto di un sito e non sembrava male..forse dentro ha una ventola radiale..
dissipatore (http://img234.imageshack.us/img234/4197/dissipatoresconosciuto3dy.jpg)
se mai non dovesse funzionare il link (http://img234.imageshack.us/my.php?image=dissipatoresconosciuto3dy.jpg)
mai visto :confused:
non male esteticamente... comunque mai visto neanch'io... :fagiano:
riva.dani
06-06-2006, 20:05
Leggetevi l'articolo sul Computex, forse abbiamo svelato l'arcano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1505/cmaster1.jpg
Non è proprio lo stesso, ma l'idea è quella: voi che dite? :stordita:
alfredino85
06-06-2006, 20:25
lo leggo subito l'articolo però quello che ho postato è tutto in rame :( ...
Comunque anche questo della coolermaster non mi piglia male.. :p
Sulla config in sign avrei pensato di sostituire il Big Typhoon con uno performante... (lo devo mandare in RMA perché si sono dissaldate le due "file" di alette in rame :stordita: e non vorrei restare con il dissi box nel frattempo)
Avrei pensato all'XP90c o all'SI-120 abbinati a una ventola SILENZIOSA ma che allo stesso tempo sposti almeno una 50ina di CFM (meglio di più) stando sotto i 16 db...
Dite che ne vale la pena? Adesso sto a 29/31 gradi in idle con t.amb di 24/26 gradi e in full a stento supero i 40 gradi... Non faccio overclock ma magari in fututo non escludo che lo farò... Ora come ora la priorità è ULTRA SILENZIO e temperature quantomeno non superiori a quelle attuali; altrimenti resto a Big Typoon!! :p Cosa mi consigliate? Non ho problemi di budget e il ricircolo è abbastanza buono nel case...
Sulla config in sign avrei pensato di sostituire il Big Typhoon con uno performante... (lo devo mandare in RMA perché si sono dissaldate le due "file" di alette in rame :stordita: e non vorrei restare con il dissi box nel frattempo)
Avrei pensato all'XP90c o all'SI-120 abbinati a una ventola SILENZIOSA ma che allo stesso tempo sposti almeno una 50ina di CFM (meglio di più) stando sotto i 16 db...
Dite che ne vale la pena? Adesso sto a 29/31 gradi in idle con t.amb di 24/26 gradi e in full a stento supero i 40 gradi... Non faccio overclock ma magari in fututo non escludo che lo farò... Ora come ora la priorità è ULTRA SILENZIO e temperature quantomeno non superiori a quelle attuali; altrimenti resto a Big Typoon!! :p Cosa mi consigliate? Non ho problemi di budget e il ricircolo è abbastanza buono nel case...
certo l'XP90c o l'SI-120 sono tra i migliori se nn i migliori e considerando anche che thermalright ha introdotto anche gli adattatori per l'AM2 direi che sono un buon investimento per il futuro
riva.dani
10-06-2006, 13:22
Concordo in pieno, ma il mio problema è proprio scegliere tra XP-90c e SI-120... :muro:
Come lo vedete un XP-90C con ventola da 120 e convogliatore? :sofico:
Si, prendi il 90 ;) ...
che sarebbe il convogliatore?? foto !
DakmorNoland
10-06-2006, 13:35
Scusate ma il mitico Big Typhoon non va su socket AM2?? :(
la ventola da 120 potete montarla sull'xp90 anche senza convogliatore ;)
avete notato il sistema di gskill con il 9500 nero?
riva.dani
10-06-2006, 14:03
Si, prendi il 90 ;) ...
che sarebbe il convogliatore?? foto !
Ma lo puoi fare in casa... Cmq una foto è questa:
http://www.totalmodding.com/images/MHSN-010_01_large.jpg
Non si capisce molto, ma è un convogliatore diplastica che ha da un lato l'apertura per una vetola da 120mm, e dall'altro, stringendosi stile imbuto, quella per una da 80mm (quindi per l'XP90-c non va bene)... Spero sia chiaro ora :stordita:
la ventola da 120 potete montarla sull'xp90 anche senza convogliatore ;)
Come come come? :sbav:
Non ho mai avuto un xp90, ma mi sembra grande tanto quanto una ventola da 92, e quindi i buchi di una ventola da 120 si trovano nel vuoto, o no? :mbe:
io la 120 l'ho messa lo stesso senza quel zavaglio... :D
ByeZ
Come come come? :sbav:
Non ho mai avuto un xp90, ma mi sembra grande tanto quanto una ventola da 92, e quindi i buchi di una ventola da 120 si trovano nel vuoto, o no? :mbe:
cerca qui in questa sezione, qualcuno l'ha adattata... non saprei dirti molto, però sono sicuro al 100% che si può ;) se trovo il link te lo posto
riva.dani
10-06-2006, 14:53
Grazie, sto provando a cercare, ma mi servirebbe una foto. Giusto per capire :stordita:
ci metti solo una vite semplice... almeno io farei cosi... poi nn so che soluzioni hanno trovato
ho! ragaz... ma avete presente com'è fatto! no viti..solo 2 linguette metalliche molto adattabili alla ventola di 120x120.
Grazie, sto provando a cercare, ma mi servirebbe una foto. Giusto per capire :stordita:
eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=2&pp=20
ce ne sono altri ;)
Concordo in pieno, ma il mio problema è proprio scegliere tra XP-90c e SI-120... :muro:
è lo stesso mio problema... :( In questo week end mi sono fatto un'indigestione di forum su XP-90c e SI-120... Sarei orientato verso un XP-90c con ventola da 120 ma anche l'SI-120 mi attira parecchio per la possibilità di montarlo nel verso della pipe della mobo x raffreddare anche lei con la ventola del dissi... :cry: Aiuto, non ci capisco più nulla... :help: Quasi quasi li compro tutti e due e li provo... Poi il "peggiore" lo vendo... :D
è lo stesso mio problema... :( In questo week end mi sono fatto un'indigestione di forum su XP-90c e SI-120... Sarei orientato verso un XP-90c con ventola da 120 ma anche l'SI-120 mi attira parecchio per la possibilità di montarlo nel verso della pipe della mobo x raffreddare anche lei con la ventola del dissi... :cry: Aiuto, non ci capisco più nulla... :help: Quasi quasi li compro tutti e due e li provo... Poi il "peggiore" lo vendo... :D
Sono ambedue ottimi dissi, ma non dimenticare il loro principale utilizzo...
Due o tre gradi di differenza, sono molti "solo" in caso di over estremi...
Cosa devono "raffreddare"?
Per la tua cpu credo che sia +' indicato un 9500, specie se punti sulla silenziosità senza trascurare le prestazioni ed il rapporto qualità/prezzo...
XP-90c e SI-120 sono il top, ma le loro prestazioni possono variare a seconda della ventola utilizzata...
Il mio consiglio è di valutare bene quali temperature devono controllare (e le tue non mi sembrano accessivamente alte), ed i soldini da spendere...
Sinceramente mi terrei il Big e terrei da parte quei soldini per un qualcos'altro di nuovo...;)
Sono ambedue ottimi dissi, ma non dimenticare il loro principale utilizzo...
Due o tre gradi di differenza, sono molti "solo" in caso di over estremi...
Cosa devono "raffreddare"?
Per la tua cpu credo che sia +' indicato un 9500, specie se punti sulla silenziosità senza trascurare le prestazioni ed il rapporto qualità/prezzo...
XP-90c e SI-120 sono il top, ma le loro prestazioni possono variare a seconda della ventola utilizzata...
Il Big deve andare in RMA e nel frattempo starei senza dissi (quello box l'ho montato su un altro pc) quindi dovrei cmq comprarne uno... A quel punto vorrei provare uno di questi due e, se mi trovo meglio, quando tornerà dall'RMA il Big potrei venderlo... Mi ero orientato su XP-90c o SI-120 per andare al massimo del silenzio/temperature abbinandoli a una ventola da 120... L'unica mia paura è che le temperature aumentino rispetto a ora... :(
Il Big deve andare in RMA e nel frattempo starei senza dissi (quello box l'ho montato su un altro pc) quindi dovrei cmq comprarne uno... A quel punto vorrei provare uno di questi due e se mi trovo meglio del Big quando tornerà dall'RMA lo posso vendere... Volevo andare su XP-90c o SI-120 per andare al massimo del silenzio abbinandoli a una ventola da 12 silenziosa... L'unica mia paura è che le temperature aumentino rispetto a ora... :(
Beh... Ti ripeto... Sono ottimi dissi, ma le performance variano in funzione alla ventola utilizzata... Dipende da cosa vuoi fare e cosa devi raffreddare...
Se l'obj è il silenzio con ottime performance, puoi optare per il +' collaudato 9500 senza stare a smanettare con eventuali ventole da abbinare all'XP90 o al SI120... e risparmi pure qualcosa... ;)
riva.dani
13-06-2006, 13:54
Ma il 9500cu ha il led blu... Mannaggia a loro! :doh:
E' l'unico motivo per cui preferisco l'XP-90c, sarà una banalità, ma non è nemmeno vero che c'è questo gran risparmio, almeno per me che devo fare un ordine in Germania. ;)
Bello questo 3D....peccato che non venga preso in considerazione i problemi che possono avere quelli che come me hanno un Dual Socket....ovvero l'obbligo di montare 2 dissipatori....uguali....e poco spazio a loro disposizione!!!!!
Io è almeno 1 mese che cerco in tutta la rete modelli e modelli da abbinare alla mia scheda madre....e tutt'ora non si è arrivato al niente di niente....sempre più grandi e ancora più grandi o peggio....bisogna smontare una scheda madre intera per montare un dissipatore.....avete idea di cosa vuol dire smontare una scheda madre di una WorkStation Multi CPU???.....vabè...scusate lo sfogo....ma dopo che uno si è fatto meticolosamente una macchina in cui vi è un ottimo ricircolo d'aria....esteticamente ottima....incredibilmente silenziosa....dover per forza optare per dei ridicoli dissipatori Stock.....Rumorosi.....Bruttarelli....(anche tanto).....e per nulla Prestanti.....ti girano!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
R3D.
socket A IMHO hai le seguenti possibilità:
- cerchi usati (o fondi di magazino perchè non sono più in commercio) artic cooling o slk 800
- passi al raffreddamento a liquido
Ok scusate mi sono espresso male.....non leggete solo il mio attuale sign!!!!
Sto facendo una WorkStation nuova....e la scheda è piuttosto nuova....e non si trovano dissipatori!!!!!
Quello in signo non mi frega nulla....monta da una vita 2 Volcano 12 che vanno fin troppo bene....ma sono rumorosi.....il mio problema è per l'allestimento di una nuova macchina.....
La scheda madre in oggetto è una MSI K8N Master2-FAR ....e vi posso assicurare che è piccina e non c'è molto spazio....specialmente perchè uno dei socket è vicinissimo alla VGA!!!! :muro: :muro: :muro:
R3D.
http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=K8N_Master2-FAR&class=mb
2 freezeer 64 pro non ci stanno?
intendi usarla con 2 vga in sli?
I freezer pro sono bruttini a vedersi....silenziosi (forse i migliori dal punto di vista dei DB....) ma proprio non mi piacciono!!!.....
Si se riesco a tenere sotto controllo le finanze....penso di si....le VGA saranno l'ultima cosa che acquisterò!!! ;)
Why?????? :rolleyes:
R3D.
DakmorNoland
13-06-2006, 17:21
I freezer pro sono bruttini a vedersi....silenziosi (forse i migliori dal punto di vista dei DB....) ma proprio non mi piacciono!!!.....
Si se riesco a tenere sotto controllo le finanze....penso di si....le VGA saranno l'ultima cosa che acquisterò!!! ;)
Why?????? :rolleyes:
R3D.
Vabbè ma allora non ti lamentare per i dissi per le CPU!!! :D Cioè se devi fare lo schizzinoso!! :doh: Poi ti ricordo che servono per raffreddare non per passare la giornata a fissarli!!! ;)
Hai perfettamente ragione......però......anche l'occhio vuole la sua parte e prima di dover ricadere su certi prodotti....vorrei essere certo che non ho altre possibilità!!!!
Ma mi sa che onestamente 2 di questi non convivono....mi sa che cozzano!!!!
:(
R3D
DakmorNoland
13-06-2006, 17:41
Hai perfettamente ragione......però......anche l'occhio vuole la sua parte e prima di dover ricadere su certi prodotti....vorrei essere certo che non ho altre possibilità!!!!
Ma mi sa che onestamente 2 di questi non convivono....mi sa che cozzano!!!!
:(
R3D
Azz ma quanto sono vicini i due socket??? :eek:
piuttosto vicini....ma non quanto il socket 2 lo è vicino alla VGA!!!! prova a guardare nel link postato poco sopra e fai un rapporto di grandezze con la PCI della VGA per capire le distanze!!!!! :eek:
R3D.
ti ricordo che servono per raffreddare non per passare la giornata a fissarli!!! ;)
:cool:
ciao che ne dici dell'ultra-90, dovrebbe andare...si sviluppa in altezza.
solo nel sito http://www.thermalright.com/ non riportano i socket...
alfredino85
13-06-2006, 20:15
ciao che ne dici dell'ultra-90, dovrebbe andare...si sviluppa in altezza.
solo nel sito http://www.thermalright.com/ non riportano i socket...
sul sito sono riportati i soket supportati ecco cosa c'è scritto sul sito ufficiale:
Compatibility:
AMD Athlon64 / FX / X2 / Opteron all models.
Quindi sei apposto!!! Magari metti una bella ventola con led e hai l'utile e il dilettevole :fagiano:
sul sito sono riportati i soket supportati ecco cosa c'è scritto sul sito ufficiale:
Compatibility:
AMD Athlon64 / FX / X2 / Opteron all models.
Quindi sei apposto!!! Magari metti una bella ventola con led e hai l'utile e il dilettevole :fagiano:
hai ragione :cool: avevo guardato di sfuggita. quindi è risolto no? :D
Uhm...stavo controllando......ma c'è un altro problema....ed è che si che monto due Opteron socket 940....ma a quanto pare ho gli attacchi per 478 (P4).....strano ma vero!!!.....questa scheda riporta questi attacchi!!! :eek:
E comunque per non inquinare questa discussione e portarla (lievemente) OT....ho aperto a tal proposito un 3D pure io.... che è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220940
Spero tanto di risolvere questo problema!!!
Ciao e grazie a tutti!
Red_Star
14-06-2006, 00:41
tra questi due dissi, quale consigliate:
Scythe Katana
Thermalright Ultra-90
mi interessava anche la possibilità di sperimentare un progetto simile a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070422) , quindi di aver la possibilità come con il sonic tower di collegarci la pelty.
Ma il 9500cu ha il led blu... Mannaggia a loro! :doh:
E' l'unico motivo per cui preferisco l'XP-90c, sarà una banalità, ma non è nemmeno vero che c'è questo gran risparmio, almeno per me che devo fare un ordine in Germania. ;)
Allora se no ti piacciono i led e vuoi spendere quanto un XP90c, vai dritto su un'altro livello di dissipatori... a mio avviso e fino a prova contraria, il vero top e tutti sotto i 50 euro... ;)
-Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler
-Noctua Heatsink NH-U12
-Thermalright SI 120
-NoiseBlocker - Cool Scraper 120 Rev2.0
riva.dani
14-06-2006, 18:21
Allora se no ti piacciono i led e vuoi spendere quanto un XP90c, vai dritto su un'altro livello di dissipatori... a mio avviso e fino a prova contraria, il vero top e tutti sotto i 50 euro... ;)
-Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler
-Noctua Heatsink NH-U12
-Thermalright SI 120
-NoiseBlocker - Cool Scraper 120 Rev2.0
Altro livello nel senso che sono migliori o peggiori? :wtf: :stordita:
Io l'XP-90c lo reputavo il miglior dissi ad aria, migliore anche dell'SI 120 (anche se di poco)... :mbe:
Altro livello nel senso che sono migliori o peggiori? :wtf: :stordita:
Io l'XP-90c lo reputavo il miglior dissi ad aria, migliore anche dell'SI 120 (anche se di poco)... :mbe:
Le prestazioni variano a seconda della ventola e/o ventilazione...
Dico solo che il NoiseBlocker-Cool Scraper 120 Rev2.0 senza alcuna ventola, ma con una giusta ventilazione del case,
riesce a tenere sotto i 60° un Sandiego 3700+@3000 in full...
Ahhh... Il NoiseBlocker è il peggiore dei 4...ovviamente li avevo messi in ordine di prestazione/capacità dissipativa...
Allora se no ti piacciono i led e vuoi spendere quanto un XP90c, vai dritto su un'altro livello di dissipatori... a mio avviso e fino a prova contraria, il vero top e tutti sotto i 50 euro... ;)
-Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler
-Noctua Heatsink NH-U12
-Thermalright SI 120
-NoiseBlocker - Cool Scraper 120 Rev2.0
Questo non lo conosce nessuno come prestazioni ?
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120.htm
Davvero il ninja è meglio del Noctua ?
Questo non lo conosce nessuno come prestazioni ?
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120.htm
Davvero il ninja è meglio del Noctua ?
Dagli ultimi test l'Ultra 120 a parità di ventola, condizioni ed rpm, conclude peggio dell'SI-120 di 2° e del Scythe Ninja di 5°... Attendei altri test però...
Ehhh... A vederli e confrontarli sembrerebbe strano considerando anche la diversa struttura e superficie, ma il Ninja al momento è sopra...
P.S. Se devi cambiare dissi aspetta... è in arrivo una novità Thermalright da primato... ;)
riva.dani
16-06-2006, 14:22
P.S. Se devi cambiare dissi aspetta... è in arrivo una novità Thermalright da primato... ;)
Sputa il rospo! :D
Dicci qualcosa di più...
Sputa il rospo! :D
Dicci qualcosa di più...
Gran brutta storia... SI-128 (pipe da 8mm) ...
Qualche test lo pone al di sopra dello Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler, ma attenderei anche il nuovo Zalman 8000A-System
prima di stilare classifiche. ;)
Intanto ecco qualche foto...
Thermalright SI-128
http://img114.imageshack.us/img114/3416/85ss.jpg
Zalman CNPS8000A-System
http://img161.imageshack.us/img161/7493/122dh.jpg
che roba è sto zalman ?? sembra una gabbia... dalla forma non si direbbe molto performane... almeno per quello che ne capiscio io di dissi
che roba è sto zalman ?? sembra una gabbia... dalla forma non si direbbe molto performane... almeno per quello che ne capiscio io di dissi
Le prime parole citate da molti all'uscita del 7000 e 9500... "Che roba è?" Ma funziona? ;) Eppure!?
Non poche le heatpipes e di buon sessore (sono esattamente il doppio di un 9500) ed ottima la superficie a contatto con l'aria (la maggiore in assoluto fra i dissi ad aria)...
Se le saldature son fatte a regola d'arte (cosa che ritengo molto fattibile), credo sia molto valido...
Il prob. potrebbe essere il peso ed il nome... :mbe:
Le prime parole citate da molti all'uscita del 7000 e 9500... "Che roba è?" Ma funziona? ;) Eppure!?
Non poche le heatpipes e di buon sessore (sono esattamente il doppio di un 9500) ed ottima la superficie a contatto con l'aria (la maggiore in assoluto fra i dissi ad aria)...
Se le saldature son fatte a regola d'arte (cosa che ritengo molto fattibile), credo sia molto valido...
Il prob. potrebbe essere il peso ed il nome... :mbe:
hai ragione...hai notato anche la ventola? forse potevano posizionarla meglio o usarne una radiale visto la forma del dissipatore. ma sicuramente alla zalman ne sanno + di noi ;)
azz ho appena preso si-120 ed è già uscito si-128 :muro:
hai ragione...hai notato anche la ventola? forse potevano posizionarla meglio o usarne una radiale visto la forma del dissipatore. ma sicuramente alla zalman ne sanno + di noi ;)
azz ho appena preso si-120 ed è già uscito si-128 :muro:
Non lamentarti... L'SI-120 è un'ottimo dissi... ;)
Non lamentarti... L'SI-120 è un'ottimo dissi... ;)
hai ragione va una meraviglia...Ma la cosaveramente bella è che non si sente...
Non lamentarti... L'SI-120 è un'ottimo dissi... ;)
hai ragione va una meraviglia...Ma la cosaveramente bella è che non si sente...
Quoto:D
alfredino85
16-06-2006, 19:23
Bello il nuovo zalman a me piace e poi della zalman mi fido comprerei ad occhi chiusi senza pentirmi minimamente della scelta fatta..e poi se la gabbia è veramente fatta tutta di heatpipe allora andra che è un piacere!!
Le dimensioni forse sono un tantinello ingombranti :sofico:
Comunque credo che alla zalman non abbiano usato una ventola radiale per una questione di rapporto rumorosità e volume di aria spostata..
Bulz rulez
16-06-2006, 21:27
Usare un XP120 fanless su un 4400+ in oc=pazzia??
datemi qualke dritta ;)
Red_Star
16-06-2006, 21:48
Usare un XP120 fanless su un 4400+ in oc=pazzia??
datemi qualke dritta ;)
tutto dipende dalla t° che raggiungi.
Bulz rulez
16-06-2006, 22:47
1.525 @ 2640 Zalman 100 53° -.- nn e' un gran che...
Red_Star
16-06-2006, 22:54
direi di no, senza ventole direi che supera i 60...
1.525 @ 2640 Zalman 100 53° -.- nn e' un gran che...
Zalman 100 ???
1.525 @ 2640 Zalman 100 53° -.- nn e' un gran che...
Quanto spazio disponibile c'è nel tuo X-QPACK da dedicare al dissi?
1.525 @ 2640 Zalman 100 53° -.- nn e' un gran che...
altine come temp... il case è ben ventilato?
che roba è sto zalman ?? sembra una gabbia... dalla forma non si direbbe molto performane... almeno per quello che ne capiscio io di dissi
davvero cool :ciapet: questo nuovo zalman... :cool:
zampagol
17-06-2006, 14:28
non sono riuscito a trovare nessuna recensione decente che metta a confronto ninja scythe vs thermalright si 120 vs noctua uh 12
Cioè i dissy attualmente più performanti.
Invece il nuovo thermalright ultra 120 com'è?
Ps. Avete trovato la recensione del thermalright si 128?
non sono riuscito a trovare nessuna recensione decente che metta a confronto ninja scythe vs thermalright si 120 vs noctua uh 12
Cioè i dissy attualmente più performanti.
Invece il nuovo thermalright ultra 120 com'è?
Ps. Avete trovato la recensione del thermalright si 128?
Sono tutti +' o - lì, anche se un minimo di divario, c'è
Ovviamente hai toccato il top ...
L'ultra 120 inizia a scalare tutti ed inizia ad essere "quasi" una certezza, ma attenderei ancora qualche altro dato...
A parità di ventola e condizioni ecco una situazione approx che ho stilato in previsione della sostituzione del mio dissi...
(secondo dati rilevati da +' recenzioni/discussioni, "escludendo il fattore ESTETICO" considerando solo le reali prestazioni):
1. Thermalright Ultra-120
2. Thermalright SI-128 - Scythe Ninja
3. Noctua NH-U12 - Scythe Mine
4. Thermalright SI-120 - Verax Square
5. Sonic Tower
6. Thermalright HR-01
Ripeto che la differenza dal 1° al 6° questi dissi è di soli 3° o 4° al max...
A seguire vari Thermalright XP-90 C, Verax Helado, Thermalright Ultra-90, etc...
riva.dani
17-06-2006, 19:17
Ho un dubbio sullo zalman... Si legge poco, ma il CNPS 8000 è chiaramente questo:
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPZA_018_4g.jpg
:mbe:
Ho un dubbio sullo zalman... Si legge poco, ma il CNPS 8000 è chiaramente questo:
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPZA_018_4g.jpg
:mbe:
Certo che è quallo... Che dubbio hai?
lo zalman 8000 è questo
http://img161.imageshack.us/img161/7493/122dh.jpg
o questo ?
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPZA_018_4g.jpg
E' riportato sulle immagini... Senza offesa, ma basta leggere...
Comunque...
Zalman CNPS 8000
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPZA_018_4g.jpg
Zalman CNPS 8000A-System
http://img161.imageshack.us/img161/7493/122dh.jpg
quindi sono 2 versioni diverse di 8000 ?
quindi sono 2 versioni diverse di 8000 ?
Quello a gabbia d'uccellino (CNPS8000A-System) è stato solo presentato...
riva.dani
18-06-2006, 11:37
In tal caso farebbero bene a cambiargli il nome commerciale: per una A nella sigla ti ritrovi 2 dissipatori completamente diversi!
ragazzi... l'hyper 6 e' buono come dissipatore? lo dovrei mettere in una scheda madre ASROC P4Dual-880Pro SOCKET 478 http://www.asrock.com/product/P4Dual-880Pro.htm
e' compatibile? e' difficile nel montaggio? si puo' essere difficolta' nel montaggio..a causa del dissippatore.. (Quello grigio)x il chipset della scheda madre?
ragazzi... l'hyper 6 e' buono come dissipatore? lo dovrei mettere in una scheda madre ASROC P4Dual-880Pro SOCKET 478 http://www.asrock.com/product/P4Dual-880Pro.htm
e' compatibile? e' difficile nel montaggio? si puo' essere difficolta' nel montaggio..a causa del dissippatore.. (Quello grigio)x il chipset della scheda madre?
Già risposto... Vai di Zalman...
per una A nella sigla ti ritrovi 2 dissipatori completamente diversi!
Ragà senza offesa e per la seconda volta, ma leggete?
Si chiama CNPS8000A-System
24 euro..e' buono l hyper 6?male che vada... cambio la ventola... l'unico cosa che mi turba..e che nn vorrei che mi sdradica il socket... 478...
Ma esiste tra i vari sistemi ad aria da voi citati qualcosa che fa meno rumore e raffredda di piu di un vapochill micro low noise?
Se sì mi fate na classifichina (con relativi prezzi sarebbe perfetto)
Ma esiste tra i vari sistemi ad aria da voi citati qualcosa che fa meno rumore e raffredda di piu di un vapochill micro low noise?
Se sì mi fate na classifichina (con relativi prezzi sarebbe perfetto)
Già il 9500 fa meglio, anche se con qualche dB in +' (48° in full a 2600 rpm)...
Oppure (per farlo fuori "MOLTO" abbondantemente sia in prest. che dB) un Thermalright XP-90 C con Papst 92mm a soli 1980 rpm circa e 46,6 dB(A) e 47°C in full...
Un VapoChill Micro Low Noise con ventola a 2340 rpm, produce 59,4dB(A) e 55° in full... 8°
Siamo leggermente sotto in classifica... :mbe:
24 euro..e' buono l hyper 6?male che vada... cambio la ventola... l'unico cosa che mi turba..e che nn vorrei che mi sdradica il socket... 478...
nessuno...?
nessuno...?
divento monotono... vai con l' SI-120!!!
qualcuno conosce quasto : THERMALRIGHT XP 90 RT
qualcuno conosce quasto : THERMALRIGHT XP 90 RT
E' un XP90 versione "Retail Package"... Niente di +'...
e come dissipatore e' buono?
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp90rt.htm
questo e' ma nn e' in rame? meglio questo o l'hyper 6?
l'hyper 6 nn e' pesantuccio?nn credo che mi sdradica il socket....
e come dissipatore e' buono?
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp90rt.htm
questo e' ma nn e' in rame? meglio questo o l'hyper 6?
l'hyper 6 nn e' pesantuccio?nn credo che mi sdradica il socket....
L'RT ha la base in rame (anche se non si nota) e le alette in alluminio esasttamente come l'XP90 "liscio"... La versione totalmete in rame è la "C"...
Che mobo e cpu hai?
ASROCK P4PDUALPRO E PENTIUM 4 1,8GHZ(in arrivo il nortwood 2,6 ghz).. ma l'hyper 6 e' pesante... c'e' il rischio..che si sdradichi qualcosa?
ASROCK P4PDUALPRO E PENTIUM 4 1,8GHZ(in arrivo il nortwood 2,6 ghz).. ma l'hyper 6 e' pesante... c'e' il rischio..che si sdradichi qualcosa?
Non rompi nulla, anche se pesa quasi 1kg... :eek:
e' x 16 euro+ la spedizione..mi sa che mi prendo questo..tanto e' valevole come dissy...vero?
e' x 16 euro+ la spedizione..mi sa che mi prendo questo..tanto e' valevole come dissy...vero?
Vai di hyper 6... A quel prezzo è ottimo... ;)
preso..mo aspettiamo che arrivi.. ;)
prime 95 in progress (test 2 a 16K FFT)
procio athlon 64 4000 clawhammer velocità default
in camera 28°C
ventola ufficiale AMD a 5100 rpm e cpu a 60°C :eek:
fan cacare o sbaglio? mi sa che con questo caldo il mio acquisto di un nuovo dissi dovrà velocizzarsi
riva.dani
19-06-2006, 13:05
Mettete il PC in taverna come me! T ambiente: 22.5°C... :O
:sofico:
prime 95 in progress (test 2 a 16K FFT)
procio athlon 64 4000 clawhammer velocità default
in camera 28°C
ventola ufficiale AMD a 5100 rpm e cpu a 60°C :eek:
fan cacare o sbaglio? mi sa che con questo caldo il mio acquisto di un nuovo dissi dovrà velocizzarsi
Non fossilizzarti sull'Xp90-c...
In quella fascia di prezzo, trovi anche di meglio...
Un'SI120 ad esempio o ancora meglio un Scythe Ninja (ma disconosco la compatibilità per il futuro di quest'ultimo)...
Se puoi spendere qualcosina in +', Ultra 120...
Se puoi attendere ma non credo, SI-128...
Se invece vuoi risparmiare, quoto riva.dani... :D
Non fossilizzarti sull'Xp90-c...
In quella fascia di prezzo, trovi anche di meglio...
Un'SI120 ad esempio o ancora meglio un Scythe Ninja (ma disconosco la compatibilità per il futuro di quest'ultimo)...
Se puoi spendere qualcosina in +', Ultra 120...
Se puoi attendere ma non credo, SI-128...
Se invece vuoi risparmiare, quoto riva.dani... :D
quoto :D
Ragazzi....nessuno sa dell'esistenza di un fantomatico "ThermalTake MiniTower A3074" ???....
Io non riesco a trovare informazioni al di furi del Sol Levante....(quindi incomprensibili).....questo dissi risolverebbe il mio problema di spazi!!!!
Ciao!
zampagol
19-06-2006, 16:01
io ancora attendo una comparativa tra i vari ultra 120 ninja scythe noctua uh 12 e si 128, per sapere qual'è più performante. :(
Qualcuno sa se questi dissipatori sono compatibili con i futuri conroe
OT
Qualcuno di voi ha provato pasta termica zalman?
Fine OT
DakmorNoland
19-06-2006, 16:01
Ma perchè nessuno parla del Big Typhoon? Se solo fosse reso compatibile anche con i socket futuri è senza dubbio il meglio del meglio!!
Visto che sfrutta le heatpipes e una ventola da 12cm!!!
Obiettivamente non è nemmeno paragonabile agli altri, spazza via qualunque sfidante...
Ma perchè nessuno parla del Big Typhoon? Se solo fosse reso compatibile anche con i socket futuri è senza dubbio il meglio del meglio!!
Visto che sfrutta le heatpipes e una ventola da 12cm!!!
Obiettivamente non è nemmeno paragonabile agli altri, spazza via qualunque sfidante...
sai che ne ho uno sull' athlon xp e non l'ho mai provato sull'opty... il fatto è che dovendo tirare le viti ho paura di rovinare il core poi quando l'avevo montato sull' xp le temp erano scese di max 1-2 gradi rispetto al cm da 10 euro in alluminio...
Ho letto varie parti del thread (lo ammetto, non tutte le 46 pagine) ho fatto alcune ricerche, ma non ho trovato esattamente quello che cercavo e quindi mi appello direttamente a voi.
Ho un athlon xp 2600+ (barton) e ho la necessità di silenziarlo. Fra i dissipatori più interessanti che ho trovato c'è lo Zalman CNPS7000B-AlCu che ha un solo difetto: il peso. Infatti per il socket A il max consigliato è di 300g mentre questo ne pesa ben 438 e la cosa non mi piace molto. Conoscete altri dissipatori per Socket A che siano entro i limiti di peso? A parte il peso le indicazioni del produttore sulla rumorosità (18.0 ~ 27.5 dB) sono attendibili?
Ho letto varie parti del thread (lo ammetto, non tutte le 46 pagine) ho fatto alcune ricerche, ma non ho trovato esattamente quello che cercavo e quindi mi appello direttamente a voi.
Ho un athlon xp 2600+ (barton) e ho la necessità di silenziarlo. Fra i dissipatori più interessanti che ho trovato c'è lo Zalman CNPS7000B-AlCu che ha un solo difetto: il peso. Infatti per il socket A il max consigliato è di 300g mentre questo ne pesa ben 438 e la cosa non mi piace molto. Conoscete altri dissipatori per Socket A che siano entro i limiti di peso? A parte il peso le indicazioni del produttore sulla rumorosità (18.0 ~ 27.5 dB) sono attendibili?
il peso non è un problema, ma sei sicuro che il 7000 vada su socket a ?
il peso non è un problema, ma sei sicuro che il 7000 vada su socket a ?
Sul sito della zalman affermano di sì. Di serie vengono forniti anche gli adattatatori per vari tipi di socket, tra cui il socket A (462).
Ma per il peso dici che non ci sono rischi spostando il pc (mi capita di rado, ma non vorrei aver inutili patemi)?
Ma perchè nessuno parla del Big Typhoon? Se solo fosse reso compatibile anche con i socket futuri è senza dubbio il meglio del meglio!!
Visto che sfrutta le heatpipes e una ventola da 12cm!!!
Obiettivamente non è nemmeno paragonabile agli altri, spazza via qualunque sfidante...
Obbiettivamente oserei dire che è indietro... Altro che spazza via...
Non se ne parla per questo motivo... Non siamo razzisti o di parte... ;)
E poi non è il solo con fan da 120...
Ciao..
Sul sito della zalman affermano di sì. Di serie vengono forniti anche gli adattatatori per vari tipi di socket, tra cui il socket A (462).
Ma per il peso dici che non ci sono rischi spostando il pc (mi capita di rado, ma non vorrei aver inutili patemi)?
se è compatibile non ci sono problemi, pensa che io portavo l'athlon xp ai lanparty col tt big typhoon che dovrebbe èesare di + ed è anche a sbalzo...
io ancora attendo una comparativa tra i vari ultra 120 ninja scythe noctua uh 12 e si 128, per sapere qual'è più performante. :(
Qualcuno sa se questi dissipatori sono compatibili con i futuri conroe
OT
Qualcuno di voi ha provato pasta termica zalman?
Fine OT
Avoja ad attendere allora.... Attendi la pappina? :D Battuuuuta...
Epoi il "noctua uh 12" non esiste... Intendevi forse, Noctua NH-U12?
Comunque sono elencati precedentemente.... Anzi... Mi auto-quoto, così non devi cercare:
Sono tutti +' o - lì, anche se un minimo di divario, c'è
Ovviamente hai toccato il top ...
L'ultra 120 inizia a scalare tutti ed inizia ad essere "quasi" una certezza, ma attenderei ancora qualche altro dato...
A parità di ventola e condizioni ecco una situazione approx che ho stilato in previsione della sostituzione del mio dissi...
(secondo dati rilevati da +' recenzioni/discussioni, "escludendo il fattore ESTETICO" considerando solo le reali prestazioni):
1. Thermalright Ultra-120
2. Thermalright SI-128 - Scythe Ninja
3. Noctua NH-U12 - Scythe Mine
4. Thermalright SI-120 - Verax Square
5. Sonic Tower
6. Thermalright HR-01
Ripeto che la differenza dal 1° al 6° questi dissi è di soli 3° o 4° al max...
A seguire vari Thermalright XP-90 C, Verax Helado, Thermalright Ultra-90, etc...
Ho letto varie parti del thread (lo ammetto, non tutte le 46 pagine) ho fatto alcune ricerche, ma non ho trovato esattamente quello che cercavo e quindi mi appello direttamente a voi.
Ho un athlon xp 2600+ (barton) e ho la necessità di silenziarlo. Fra i dissipatori più interessanti che ho trovato c'è lo Zalman CNPS7000B-AlCu che ha un solo difetto: il peso. Infatti per il socket A il max consigliato è di 300g mentre questo ne pesa ben 438 e la cosa non mi piace molto. Conoscete altri dissipatori per Socket A che siano entro i limiti di peso? A parte il peso le indicazioni del produttore sulla rumorosità (18.0 ~ 27.5 dB) sono attendibili?
Buon dissi il 7000 ma se il tuo prob. è il peso ( che escluderei ), ti consiglio di considerare anche il Thermalright SI 97 A con 117x95x75 mm di dimensione,
peso 284 gr e compatibile con socket A, 754, 939, 940...
Grazie a tutti per i consigli. Credo che opterò per lo Zalman, allora.
Ragazzi....nessuno sa dell'esistenza di un fantomatico "ThermalTake MiniTower A3074" ???....
Io non riesco a trovare informazioni al di furi del Sol Levante....(quindi incomprensibili).....questo dissi risolverebbe il mio problema di spazi!!!!
Ciao!
Due Thermaltake Cool Tower 112 non ci stanno?
Ci sono anche i SilentMaxx CoolFlow Pro, Aerocool GT-1000, Akasa AK920 Evo 120... Credo che ti stai basando troppo sul'estetica... Mi sbaglio?
Quei MiniTower credo che li hanno fatti e distribuiti solo ai "mini" cina-japan... :p
Grazie a tutti per i consigli. Credo che opterò per lo Zalman, allora.
Ottima decisione... anche se vedrei meglio l'SI-97... ;)
Due Thermaltake Cool Tower 112 non ci stanno?
Ci sono anche i SilentMaxx CoolFlow Pro, Aerocool GT-1000, Akasa AK920 Evo 120... Credo che ti stai basando troppo sul'estetica... Mi sbaglio?
Quei MiniTower credo che li hanno fatti e distribuiti solo ai "mini" cina-japan... :p
E no che non ci stanno.....magari.....gli unici che ci stanno sono i ThermalRock Tower ...ma non ho idea di quanto e come siano prestanti....silenziosi lo sono...ne monta uno il mio vicino...ma non posso fare raffronti con un barton xp 3200......a 1.85 vcore!!! hehehe.....
Beh è anche vero che sto tenendo conto dell'estetica....ma cos'è un reato?....non ho fretta di finire il piccì....lo sto facendo come un matto certosino....un pomeriggio per decidere dove far passare 2 cavi ide....e mi chiedi se mi baso anche sull'estetica?...certo che si....cerco di capire quanta scelta ho in base a quello che mi permette di montare la mia mainboard....faccio una media e prenderò quello che avrà una buona media come temperature e anche aspetto.....anche se per prima cosa devrò valutare le dimensioni....visto che uno dei 2 socket ha gli agganci 478 ad appena 4/5 millimetri dalla PCI-E........è questo che mi frega!!!! :cry:
R3D.
E no che non ci stanno.....magari.....gli unici che ci stanno sono i ThermalRock Tower ...ma non ho idea di quanto e come siano prestanti....silenziosi lo sono...ne monta uno il mio vicino...ma non posso fare raffronti con un barton xp 3200......a 1.85 vcore!!! hehehe.....
Beh è anche vero che sto tenendo conto dell'estetica....ma cos'è un reato?....non ho fretta di finire il piccì....lo sto facendo come un matto certosino....un pomeriggio per decidere dove far passare 2 cavi ide....e mi chiedi se mi baso anche sull'estetica?...certo che si....cerco di capire quanta scelta ho in base a quello che mi permette di montare la mia mainboard....faccio una media e prenderò quello che avrà una buona media come temperature e anche aspetto.....anche se per prima cosa devrò valutare le dimensioni....visto che uno dei 2 socket ha gli agganci 478 ad appena 4/5 millimetri dalla PCI-E........è questo che mi frega!!!! :cry:
R3D.
Nessuno ha parlato di reato... Perchè ti scaldi tanto? Ho solo fatto una domanda cercando di farti comprendere che non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca... 85x85, che sia bello e performante e che tenga a bada un Bartolino a 1.85???
Ma passa al liquido e non pensarci +'...
ciao a tutti, stavo pensando di cambiare il mio zalman 9500 led con un xp-90c ma leggendo un po' i vostri commenti ho visto che alla fine su quel prezzo ci sono anche altri validi dissipatori, e questo mi ha dato un po' di confusione sulle reali potenzialità ineguagliabili del sopracitato dissipatore, potreste consigliarmi voi su quale prendere come alternativa migliore anche spendendo qualcosa di +?? io monto un 4400X2 e con il 9500 in questi giorni la temperatura rimane fissa a 45 gradi, GRAZIE!! :D
ciao a tutti, stavo pensando di cambiare il mio zalman 9500 led con un xp-90c ma leggendo un po' i vostri commenti ho visto che alla fine su quel prezzo ci sono anche altri validi dissipatori, e questo mi ha dato un po' di confusione sulle reali potenzialità ineguagliabili del sopracitato dissipatore, potreste consigliarmi voi su quale prendere come alternativa migliore anche spendendo qualcosa di +?? io monto un 4400X2 e con il 9500 in questi giorni la temperatura rimane fissa a 45 gradi, GRAZIE!! :D
Se puoi spende qualcosa in +', vai di Ultra 120...
Se non gradisci i dissi a "torre", vai di SI-120...
Il mio consiglio è tenerti il 9500 (temperature permettendo), fino all'uscita del dell'SI-128...
L'XP90-C è un'ottimo dissi ed affiancandogli una ventola da 120 svolge egregiamente il suo lavoro,
ma il costo e le prestazioni ottenute non giustificano il prezzo...
E poi il tuo X2 non è una cpu delle +' fresche...
P.S. Ti ho consigliato dissi Thermalright non perchè sono di parte, ma sono gli unici fra i top ad essere certamente supportati anche in futuro...
Eccoti una breve classifica...
1. Thermalright Ultra-120
2. Thermalright SI-128 - Scythe Ninja
3. Noctua NH-U12 - Scythe Mine
4. Thermalright SI-120 - Verax Square
5. Sonic Tower
6. Thermalright HR-01
Se puoi spende qualcosa in +', vai di Ultra 120...
Se non gradisci i dissi a "torre", vai di SI-120...
Il mio consiglio è tenerti il 9500 (temperature permettendo), fino all'uscita del dell'SI-128...
L'XP90-C è un'ottimo dissi ed affiancandogli una ventola da 120 svolge egregiamente il suo lavoro,
ma il costo e le prestazioni ottenute non giustificano il prezzo...
E poi il tuo X2 non è una cpu delle +' fresche...
P.S. Ti ho consigliato dissi Thermalright non perchè sono di parte, ma sono gli unici fra i top ad essere certamente supportati anche in futuro...
Eccoti una breve classifica...
1. Thermalright Ultra-120
2. Thermalright SI-128 - Scythe Ninja
3. Noctua NH-U12 - Scythe Mine
4. Thermalright SI-120 - Verax Square
5. Sonic Tower
6. Thermalright HR-01
ah il 9500 non e' certamente supportato guardando al futuro? (leggi conroe) ma il soket rimane il 775 se non mi sbaglio
ah il 9500 non e' certamente supportato guardando al futuro? (leggi conroe) ma il soket rimane il 775 se non mi sbaglio
Tsun4mi vuole cambiare il 9500 quindi gremino gli ha consogliato dissi alternativi
e cmq non supporta il AM2
ah il 9500 non e' certamente supportato guardando al futuro? (leggi conroe) ma il soket rimane il 775 se non mi sbaglio
1. Senza offesa, ma leggete prima di rispondere?
2. Non siaTe di parte...
3. Il 9500 "probabilmmente" sarà supportato per il fututo, ma già porta a fare delle scelte per alcuni supporti e comunque NON è performante quanto un XP90-C, figuriateVi con un SI-120 o Ultra 120 (idem per l'SI-128 )...
Ho semplicemente consigliato a Tsun4mi di tenersi il 9500 in attesa di un dissi che a parità di prezzo, è "molto" +' performante e certamente meglio supportato del 9500, oppure passare da subito ad un SI-120 o Ultra-120...
Spero che così, sia +' chiaro...
Vorreste consigliare a Tsun4mi di tenersi il suo 9500? :mbe:
Viste le sue intenzioni, io gli offro info molto certe e non di parte....A Lui la scelta... Se poi qualcuno si sente offeso, farebbe bene ad informarsi ed ad accontentarsi se c'è bisogno... :rolleyes:
1. Senza offesa, ma leggete prima di rispondere?
2. Non siaTe di parte...
3. Il 9500 "probabilmmente" sarà supportato per il fututo, ma già porta a fare delle scelte per alcuni supporti e comunque NON è performante quanto un XP90-C, figuriateVi con un SI-120 o Ultra 120 (idem per l'SI-128 )...
Ho semplicemente consigliato a Tsun4mi di tenersi il 9500 in attesa di un dissi che a parità di prezzo, è "molto" +' performante e certamente meglio supportato del 9500, oppure passare da subito ad un SI-120 o Ultra-120...
Spero che così, sia +' chiaro...
Vorreste consigliare a Tsun4mi di tenersi il suo 9500? :mbe:
Viste le sue intenzioni, io gli offro info molto certe e non di parte....A Lui la scelta... Se pio qualcuno si sente offeso, farebbe bene ad informarsi ed ad accontentarsi se c'è bisogno... :rolleyes:
non vedo cosa ti scaldi a fare io ho solo domandato circa il supporto futuro del 9500 premettendo non sapevo quindi assumendo un informazione che tu hai dato, non ho consigliato nulla, fino a prova contraria non sono mai stato un fanboy e non mi metto certo a farlo per la zalman :mbe:
non vedo cosa ti scaldi a fare io ho solo domandato circa il supporto futuro del 9500 premettendo non sapevo quindi assumendo un informazione che tu hai dato, non ho consigliato nulla, fino a prova contraria non sono mai stato un fanboy e non mi metto certo a farlo per la zalman :mbe:
Attualmente ho 20° in camera... Quindi fresco come in montagna... :D ;)
Scusami se ho interpretato male il tuo intervento... :cincin: :ubriachi:
Attualmente ho 20° in camera... Quindi fresco come in montagna... :D ;)
Scusami se ho interpretato male il tuo intervento... :cincin: :ubriachi:
di nulla figurati, tra l'altro anch io vorrei cambiare il 9500 perche' aimhe' il mio pd930@3600 con sto caldo stava a 48 in idle :cry: , ho dovuto abbassare il vcore a 1,2 per portarlo a 43
Nessuno ha parlato di reato... Perchè ti scaldi tanto? Ho solo fatto una domanda cercando di farti comprendere che non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca... 85x85, che sia bello e performante e che tenga a bada un Bartolino a 1.85???
Ma passa al liquido e non pensarci +'...
hem ciao Gremino....non mi scaldo di certo....ci mancherebbe....anzi ti ringrazio per i consigli....solo che forse non hai capito bene le necessità...non è una scheda per "Bartolini"....come dici tu....ma è una macchina nuova che non ha nulla a che vedere con quella in Sign.....è...o meglio sarà un doppio Dual Core Opteron...e mi pare stiano a 1.35 di VCore....cmq il problem non cambia!! :p
R3D.
Attualmente ho 20° in camera... Quindi fresco come in montagna... :D ;)
:eek: :eek: :eek:
beato te... :ronf:
Se puoi spende qualcosa in +', vai di Ultra 120...
Se non gradisci i dissi a "torre", vai di SI-120...
Il mio consiglio è tenerti il 9500 (temperature permettendo), fino all'uscita del dell'SI-128...
L'XP90-C è un'ottimo dissi ed affiancandogli una ventola da 120 svolge egregiamente il suo lavoro,
ma il costo e le prestazioni ottenute non giustificano il prezzo...
E poi il tuo X2 non è una cpu delle +' fresche...
P.S. Ti ho consigliato dissi Thermalright non perchè sono di parte, ma sono gli unici fra i top ad essere certamente supportati anche in futuro...
Eccoti una breve classifica...
1. Thermalright Ultra-120
2. Thermalright SI-128 - Scythe Ninja
3. Noctua NH-U12 - Scythe Mine
4. Thermalright SI-120 - Verax Square
5. Sonic Tower
6. Thermalright HR-01
grazie per i tuoi consigli... effettivamente non posso che darti ragione per l'xp-90c .. anche perk penso che sia molto + refrigerante un sonic tower con 2 ventole da 120 piuttosto che l'xp-90c con una sola ventola.. non pensi che lo sia anche di + dell'ultra 120?? il mio dubbio cmq rimane sull'effettivo giovamento nel cambiare il 9500, sicuramente a livello di db ne avrei.. ma di temperature?? a detta di molti il 9500 è uno dei migliori e spendere altri soldi per 1 o 2 gradi non penso sia buono per il mio portafoglio.. in quel caso lo farei solamente se la temperatura dentro il case riuscirei a farla scendere in modo significativo.. quanto bisogna aspettare per l'si-128?? rispetto al 120 cambia solo la grandezza? ancora grazie per la vostra disponibilità
Red_Star
26-06-2006, 13:59
Il Thermalright Ultra-90 come si piazza invece ?
grazie per i tuoi consigli... effettivamente non posso che darti ragione per l'xp-90c .. anche perk penso che sia molto + refrigerante un sonic tower con 2 ventole da 120 piuttosto che l'xp-90c con una sola ventola.. non pensi che lo sia anche di + dell'ultra 120?? il mio dubbio cmq rimane sull'effettivo giovamento nel cambiare il 9500, sicuramente a livello di db ne avrei.. ma di temperature?? a detta di molti il 9500 è uno dei migliori e spendere altri soldi per 1 o 2 gradi non penso sia buono per il mio portafoglio.. in quel caso lo farei solamente se la temperatura dentro il case riuscirei a farla scendere in modo significativo.. quanto bisogna aspettare per l'si-128?? rispetto al 120 cambia solo la grandezza? ancora grazie per la vostra disponibilità
Sonic Tower con 2 ventole da 120?
Ed un Ultra-120 con due ventole?
Il 9500 è un buon dissi, altrimenti non t'avrei consigliato di tenerlo in attesa dell'SI-128 ( del quale non si hanno notizie certe su quando sarà commercializzato in Italia ), ma non offre le stesse prestazioni di quelli elencati...
L'SI-128 ha il corpo dissipatore rivisto ( piatto ) e non collegato direttamente alla base tramite alette centrali ( presenti sull'SI-120 ) e pipe da 8mm...
Riguardo gli 1 o 2 gradi, posso solo dirti che fra quelli elencati ci sono dai 4 ai 5 gradi circa di differenza dal primo all'ultimo elencato, con parità di condizioni ( ventola, rmp, dBa, sistema )... Se il 9500 e l'XP-90C non figurano, ti lascio immaginare il perchè...
Che dirti/vi...
Io ti/vi ho dato delle info...
A te/voi, fidarti/vi o meno...
Il Thermalright Ultra-90 come si piazza invece ?
Dipende dalla versione e comunque non rientra nei primi 6...
Red_Star
26-06-2006, 23:15
Dipende dalla versione e comunque non rientra nei primi 6...
Ultra-90, esiste una sola versione no ?
Ultra-90, esiste una sola versione no ?
Scusa... Stavo per anticipare qualcosa :D ...
Si... In commercio esiste una sola versione dell'Ultra-90 e come citato precedentemente, non rientra nei primi 6 maggiormente performanti... anzi, è leggermente in ritardo rispetto l'XP90-C a parità di condizioni...
Siam sempre lì... Per quel che costa e se si è alla ricerca della massima performance, non vale la pena di comprarlo... Con 5 / 10 euro in +', si acquista di meglio...
peppecbr
27-06-2006, 13:54
L'SI-128 ed il Thermalright Ultra-120 :eek: bei dissi di un peso non certo contenuto :mbe: :doh: l'ultra 120 scusate la domanda ma non è uguale al Thermalright HR-01 Fanless Cooler :mbe:
Un 9500 pesa 530gr, mentre un'XP90-C 680g...
630gr sia per l'SI-128 che per l'Ultra-120...
Non mi sembrano eccessivamente pesanti...
L'HR-01 e l'Ultra-120 sono completamente diversi, per prestazioni, dimensioni e concetto...
Un 9500 pesa 530gr, mentre un'XP90-C 680g...
630gr sia per l'SI-128 che per l'Ultra-120...
Non mi sembrano eccessivamente pesanti...
L'HR-01 e l'Ultra-120 sono completamente diversi, per prestazioni, dimensioni e concetto...
sul sito thermalright consigliano di mettere una ventola sull'ultra 120 mentre sull' HR-01 non dicono niente... quindi l' HR-01 dovrebbe essere migliore...
o sto solo dicendo cazzate ?
peppecbr
27-06-2006, 20:00
sul sito thermalright consigliano di mettere una ventola sull'ultra 120 mentre sull' HR-01 non dicono niente... quindi l' HR-01 dovrebbe essere migliore...
o sto solo dicendo cazzate ?
volevo fargli la stessa domanda!!! ma poi quali sono le differenze? a me ad occhio sembrano uguali mi puoi illuminare? perchè io ho un case con galleria del vento :D andrebbe a pennello
http://img289.imageshack.us/img289/302/dsc003486ku.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=dsc003486ku.jpg)
zampagol
27-06-2006, 20:32
volevo fargli la stessa domanda!!! ma poi quali sono le differenze? a me ad occhio sembrano uguali mi puoi illuminare? perchè io ho un case con galleria del vento :D andrebbe a pennello
http://img289.imageshack.us/img289/302/dsc003486ku.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=dsc003486ku.jpg)
sbaglio o la mobo è montata al contrario, comunque ottima idea. :D
Che temperature hai?
sbaglio ho la mobo è montata al contrario, comunque ottima idea. :D
Che temperature hai?
a me sembra dritta... non ho mai visto una vga verticale... :rolleyes:
zampagol
27-06-2006, 21:57
a me sembra dritta... non ho mai visto una vga verticale... :rolleyes:
non la vga mi riferivo al fatto che la cpu fosse in basso...
boh forse è il layout della mobo o io che sono stanco :D :D
zampagol
27-06-2006, 22:25
forse btx ;)
già vero non ci avevo pensato :D
forse btx ;)
o semplicemente ribaltata... il btx comporta diversa disposizione x cpu chipset e nn ricordo cos'altro...
cmq bello il tunnel... ma ci sta un dissi + grosso come i thermalright ?
davide155
27-06-2006, 23:02
Il miglior dissi ad aria non troppo ingombrante??
Io da quel che ho visto di recensioni (parecchie) ne esistono moltissimi di diversi tipi di dissipatori.
E fra quelli meno ingrombranti spiccano il 9500led e l'xp90-C.
A inizio luglio li metterò a confronto sul mio pc, perchè ho la possibilità di testarli.
Il 9500 ce l'ho già. Proverò l'xp90-C
Ora chiedo.
Secondo voi qual'è quello migliore in rapporto di dimensioni/prestazioni???
Secondo me l'xp90-C.
Non iniziamo a parlare di 120ultra.....perchè è un bigonciolo assurdo.
Via alle scommesse :D
zampagol
27-06-2006, 23:05
Il miglior dissi ad aria non troppo ingombrante??
Io da quel che ho visto di recensioni (parecchie) ne esistono moltissimi di diversi tipi di dissipatori.
E fra quelli meno ingrombranti spiccano il 9500led e l'xp90-C.
A inizio luglio li metterò a confronto sul mio pc, perchè ho la possibilità di testarli.
Il 9500 ce l'ho già. Proverò l'xp90-C
Ora chiedo.
Secondo voi qual'è quello migliore in rapporto di dimensioni/prestazioni???
Secondo me l'xp90-C.
Non iniziamo a parlare di 120ultra.....perchè è un bigonciolo assurdo.
Via alle scommesse :D
Thermalright Si 120 con una ventola silenziosa ma con una buona portata d'aria
davide155
27-06-2006, 23:21
Thermalright Si 120 con una ventola silenziosa ma con una buona portata d'aria
Me è in alluminio :mc:
Io sono del parere che l'xp90-C da le paste a tutti :D
Qualche race sul 120 si??
Ce l'avete a portata di mano? :D
Edit.....ne ho vista qualcuna.......l'xp90 normale gli sta dietro di 1C° :doh:
Quindi xp90-C RULEZ :D
non la vga mi riferivo al fatto che la cpu fosse in basso...
boh forse è il layout della mobo o io che sono stanco :D :D
aaa. già... ho capito come la vedi... in effetti mobo con il procio sotto non si vedono spesso... :D
Me è in alluminio :mc:
Io sono del parere che l'xp90-C da le paste a tutti :D
Qualche race sul 120 si??
Ce l'avete a portata di mano? :D
Edit.....ne ho vista qualcuna.......l'xp90 normale gli sta dietro di 1C° :doh:
Quindi xp90-C RULEZ :D
alla pagina precedente gremino ha indicato una classifica dei migliori dissy;)
davide155
27-06-2006, 23:58
alla pagina precedente gremino ha indicato una classifica dei migliori dissy;)
Grazie ;)
Ps. ma in base a cosa l'ha fatta? Li ha provati sul suo pc?
zampagol
28-06-2006, 00:09
Grazie ;)
Ps. ma in base a cosa l'ha fatta? Li ha provati sul suo pc?
una parte di quella classifica che riguarda i dissy più recenti (ultra 120 e si 128) è presa da un sito tedesco hartware.de anche se non so quanto sia veritiera :mc: ...lo stesso Gremino lo dice, attendiamo altre recensioni e riscontri. ;)
Un altra parte credo da altre prove e recensione
davide155
28-06-2006, 00:10
Cmq grminio secondo me elogia troppo il SI-120 o Ultra 120.
Notando dalle diverse race fatte, solo l'ultra 120 riesce a tenere testa all'xp90-C.
Ma il SI-120 viene sorpassato a bestia. Anzi addirittura ha quasi le stesse prestazioni dell'xp90 normale. :eek:
Quindi questo si-120 ha poco e nulla di ividiabile rispetto allxp90-C.
Io cmq parlo solo ed espressatamente sotto il profilo PRESTAZIONI.
Il prezzo lo lascio da parte, considerandolo solo in prossimità di un acquisto.
Greminio che dici? non è vero? ;)
zampagol
28-06-2006, 00:17
Cmq grminio secondo me elogia troppo il SI-120 o Ultra 120.
Notando dalle diverse race fatte, solo l'ultra 120 riesce a tenere testa all'xp90-C.
Ma il SI-120 viene sorpassato a bestia. Anzi addirittura ha quasi le stesse prestazioni dell'xp90 normale. :eek:
Quindi questo si-120 ha poco e nulla di ividiabile rispetto allxp90-C.
Io cmq parlo solo ed espressatamente sotto il profilo PRESTAZIONI.
Il prezzo lo lascio da parte, considerandolo solo in prossimità di un acquisto.
Greminio che dici? non è vero? ;)
il si 120 da 2-3 gradi all'xp120 e 1 grado circa all'xp90c in molte recensioni.
Per quanto riguarda il miglior dissipatore in assoluto in commercio (con prove certe) se la battono lo schyte ninja e il noctua uh 12.
Con un leggero vantaggio di 0.5°C che si puo' considerare insignificante del ninja probabilmente dovuto alle 6 heatpipe contro le 3 del noctua.
Anche se a dir il vero il noctua è leggermente più pesante con pipe leggermente più grandi.
Sempre a vantaggio dello schythe mi sembra ci sia la superficie dissipante 5300 cm2 vs i 5000 cm2 del noctua.
Alla fine quasi si equivalgono...
Ps. scusate il lungo discorso.
Thermalright Si 120 con una ventola silenziosa ma con una buona portata d'aria
quoto
Red_Star
28-06-2006, 01:06
il si 120 da 2-3 gradi all'xp120 e 1 grado circa all'xp90c in molte recensioni.
Per quanto riguarda il miglior dissipatore in assoluto in commercio (con prove certe) se la battono lo schyte ninja e il noctua uh 12.
Con un leggero vantaggio di 0.5°C che si puo' considerare insignificante del ninja probabilmente dovuto alle 6 heatpipe contro le 3 del noctua.
Anche se a dir il vero il noctua è leggermente più pesante con pipe leggermente più grandi.
Sempre a vantaggio dello schythe mi sembra ci sia la superficie dissipante 5300 cm2 vs i 5000 cm2 del noctua.
Alla fine quasi si equivalgono...
Ps. scusate il lungo discorso.
link ? fino a qualche post fa si parlava del Ultra-120 come il miglior dissi.
zampagol
28-06-2006, 01:23
link ? fino a qualche post fa si parlava del Ultra-120 come il miglior dissi.
Dell'ultra 120 non si hanno prove certe che sia il miglior dissipatore ancora c'è solo una recensione, tra l'altro contrastante con un'altra fatta dallo stesso sito.
Del ninja ho trovato questo vs zalman 9500 ect. ect. http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/5-cool_24.html
Del noctua vs zalman ect.ect. http://www.socketzone.com/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=152&page=3
Noctua NH U12 vs ninja Scythe http://www.pretaktovanie.sk/modules.php?name=article&what=read&v=1145446449&p=6
Come si vede dai grafici i risultati variano di poco, una volta è in vantaggio l'uno un'altra volta l'altro...
E per finire l'unica recensione fin'ora fatta sul Si 128 e l'ultra 120 o almeno l'unica che conosco io :D
http://www.hartware.de/review_597_8.html
Mi sembra poco veritierà pero'.
E guardate ora lo stesso sito dove mette l'Ultra 120 (che nelle recensione sopra era primo), si trova a metà classifica...
http://www.hartware.de/review_582_10.html
Ps. Spero di aver tolto i tuoi dubbi con prove sul campo ;)
davide155
28-06-2006, 10:12
Infatti.
Cmq possiamo dire che l'xp90-C nella sua categoria di grandezza è il migliore.
Contro i giganti perde solo 1-2C°.
Quindi ad occhi chiusi l'xp90-C :D
Io vorrei un bel si120-C :eek:
Sarebbe il top. Ma non capisco come mao non lo fanno :cry:
Vabbè mi accontenterò dell'xp90-C :stordita:
zampagol
28-06-2006, 10:58
Infatti.
Cmq possiamo dire che l'xp90-C nella sua categoria di grandezza è il migliore.
Contro i giganti perde solo 1-2C°.
Quindi ad occhi chiusi l'xp90-C :D
Io vorrei un bel si120-C :eek:
Sarebbe il top. Ma non capisco come mao non lo fanno :cry:
Vabbè mi accontenterò dell'xp90-C :stordita:
Come peso cmq alla fine non c'è molta differenza tra l'x90c e quelli più ingombranti. L'xp90c pero' costa poco di più rispetto al si 120,al noctua e al ninja.
Rispondo a tutti...
1. Le mie valutazioni sono semplicemente state espresse in occasione di prove effettuate "sul campo" ( dato che ne ho la possibilità ) e confrontate con il maggior numero di rece trovate in rete per verificarne e confermarne la veridicità...
Chi proverà i dissi in questione, potrà confermare...
2. Stiamo parlando dei migliori dissi in generale, o di una categoria specifica?
Dire che un Xp90-C perde 1, 2° contro "i giganti" (davide155) e basarsi "solo" a delle recenzioni (zampagol) dicendo di togliere dei dubbi (quali?) con "prove sul campo" ;) mi fa capire tante cose...
3. Non elogio troppo l'SI-120 o Ultra 120... E' quello che riescono a fare...
4. Ho appena venduto un 7000B per un Freezer... Quindi figuratevi che interesse ho a dire "ca@@ate"..
5. zampagol... Concreto e chiaro... "Intenditore con poche parole"? ;)
6. Se l'elenco dei dissi da me riportati non vi aggrata per l'assenza o per la posizione " bassa " del dissi in vostro possesso non è colpa mia, ma del dissi stesso...
E concludo:
se reputate migliore un Xp90-C con ventola da 120, prendelo e godetevelo...e un'ottima soluzione...
Se reputate migliore un 9500AT/Led, prendetelo...è un'ottimo dissi...
Chi vuole rischiare per "pescare" il max e vuole prendere un Ninja o un'NH-U12 faccia pure, si ritroverà con un dissi di livello top senza neanche saperlo...
A voli la scelta...
Già sapete come la penso e dire sempre le stesse cose sinceramente, mi disturba...
Buon proseguimento a tutti o guru... ;)
di gremino ce n'è uno tutti gli altri son nessuno :D
zampagol
28-06-2006, 11:40
Rispondo a tutti...
1. Le mie valutazioni sono semplicemente state espresse in occasione di prove effettuate "sul campo" ( dato che ne ho la possibilità ) e confrontate con il maggior numero di rece trovate in rete per verificarne e confermarne la veridicità...
Chi proverà i dissi in questione, potrà confermare...
2. Stiamo parlando dei migliori dissi in generale, o di una categoria specifica?
Dire che un Xp90-C perde 1, 2° contro "i giganti" (davide155) e basarsi "solo" a delle recenzioni (zampagol) dicendo di togliere dei dubbi (quali?) con "prove sul campo" ;) mi fa capire tante cose...
3. Non elogio troppo l'SI-120 o Ultra 120... E' quello che riescono a fare...
4. Ho appena venduto un 7000B per un Freezer... Quindi figuratevi che interesse ho a dire "ca@@ate"..
5. zampagol... Concreto e chiaro... "Intenditore con poche parole"? ;)
6. Se l'elenco dei dissi da me riportati non vi aggrata per l'assenza o per la posizione " bassa " del dissi in vostro possesso non è colpa mia, ma del dissi stesso...
E concludo:
se reputate migliore un Xp90-C con ventola da 120, prendelo e godetevelo...e un'ottima soluzione...
Se reputate migliore un 9500AT/Led, prendetelo...è un'ottimo dissi...
Chi vuole rischiare per "pescare" il max e vuole prendere un Ninja o un'NH-U12 faccia pure, si ritroverà con un dissi di livello top senza neanche saperlo...
A voli la scelta...
Già sapete come la penso e dire sempre le stesse cose sinceramente, mi disturba...
Buon proseguimento a tutti o guru... ;)
Aspettavo proprio la tua risposta :D
Perchè in questo campo sei ferratissimo.
Ps.Io dei top dissy ho provato l'xp 90c,lo zalman 9500 e il mio attuale dissipatore il si 120...devo dire che quello che mi ha convinto di più è proprio quest'ultimo.
davide155
28-06-2006, 12:44
Aspettavo proprio la tua risposta :D
Perchè in questo campo sei ferratissimo.
Ps.Io dei top dissy ho provato l'xp 90c,lo zalman 9500 e il mio attuale dissipatore il si 120...devo dire che quello che mi ha convinto di più è proprio quest'ultimo.
Mmmmmmm......... :mbe:
Allora le race sul web son tutte da buttare? :eek:
Aspetterò i primi di luglio per provare l'xp90-C contro il mio 9500led e vi farò sapere ;)
Io ho l'XP90C abbinato alla ventola da 92 che vedete nella mia sign e sono soddisfattissimo....Non overclokkato,il mio P4 3.4 sta in Idle a 34°C ed in Full non supera mai (anche se sta per ore all 100% sotto sforzo) i 45°C.
allora... dopo i vostri preziosi consigli (di cui non vi ringrazierò mai abbastanza) ho deciso di prendermi questi 2..
1-Thermalright Ultra-120
con abbinata una ventola:
2-Thermaltake 120mm Thunderblade Fan A1928 - rainbow
che dite ottima scelta?? andrà mejo del 9500?? BOOOOOH :D
vi posto anche i link con i prezzi.. che ne dite sono giusti o troppo alti??
sempre grazie ;)
prezzo ultra 120 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193_269&products_id=3303)
prezzo thermaltake 120mm (www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2278)
davide155
28-06-2006, 13:06
allora... dopo i vostri preziosi consigli (di cui non vi ringrazierò mai abbastanza) ho deciso di prendermi questi 2..
1-Thermalright Ultra-120
con abbinata una ventola:
2-Thermaltake 120mm Thunderblade Fan A1928 - rainbow
che dite ottima scelta?? andrà mejo del 9500?? BOOOOOH :D
vi posto anche i link con i prezzi.. che ne dite sono giusti o troppo alti??
sempre grazie ;)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193_269&products_id=3303
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2278
57€ :eek: :eek: :eek:
Azz...... :mbe:
A questo punto sacrifichi 2C° e ti prendi un xp90-C che occupa meno e risparmi 10€ :)
10€ per 2C° in meno? Cosa ne pensate?
zampagol
28-06-2006, 13:15
@Tsun4mi
Io cambierei la thermaltake con una silverstone Fm 121.Sono felice possessore di entrambe le ventole ;)
Edita il link poi i mod si arrabbiano :D
Meglio del 9500?Sicuramente si, gli darai almeno 3° di distacco :cool:
Ps. le recensioni non sono da buttare sono indicative meglio pero' ascoltare i consigli di gremino, che li ha provati quasi tutti i dissipatori.
peppecbr
28-06-2006, 13:47
o semplicemente ribaltata... il btx comporta diversa disposizione x cpu chipset e nn ricordo cos'altro...
cmq bello il tunnel... ma ci sta un dissi + grosso come i thermalright ?
bella domanda penso di si il tunne e alto quanto una ventola da 12 :mc: forse 12,5
il case non è btx ma un atx rovesciato :sofico: la soluzione oltre ad essere figa comporta una bella diminuzione delle temp!! sia della vga che del procio!! il tunnel mi ha fatto guadagnare 4°netti!! ;)
una cosa, ma sull'ultra-120 dentro la confezione c'è il supporto per una ventola da 120??
una cosa, ma sull'ultra-120 dentro la confezione c'è il supporto per una ventola da 120??
Yes... E ci trovi pure dell'ottima pasta... ;)
gremino non mi hai dato l'ok per l'acquisto!! ci tengo molto al tuo giudizio anche perk sei stato il mio ispiratore!! :D
Quoto gremino in toto:)
cmq se può essere utile come paragone prendendo spunto da quanto detto da kal...
Io ho l'XP90C abbinato alla ventola da 92 che vedete nella mia sign e sono soddisfattissimo....Non overclokkato,il mio P4 3.4 sta in Idle a 34°C ed in Full non supera mai (anche se sta per ore all 100% sotto sforzo) i 45°C.
in pratica sono le stesse temperature che avevo io con l'SI-120 su un nw 2.6c@3400 con leggero overvolt e sulla stessa mobo (:ave:P4C800-E)...
...ora con precotto 3ghz@3750 mi assesto sui 44/45° in idle e 52/53° in full load
aggiungo poi che con i dissy a mio personale parere una vera e propria classifica o quanto meno obbiettiva classifica delle prestazioni è impossibile stilarla in quanto sono troppi e diversi i fattori in gioco...ovvero cpu, mobo, case, ventilazione del case, ventola utilizzata etc etc...
ciao
davide155
28-06-2006, 19:02
Gremino secondo te quanto si risparmia da un 9500led ad un xp90-C??
Vediamo se a luglio, quando lo proverò, avrai ragione :D
Adesso fo 58C° in full con doppio prime a 2600 1.44V
;)
Due test veloci veloci...
Ultra-120 vs SI-120 nuovi...
Stesse condizioni di sistema e ventola/e utilizzate, idem per rpm max su ventola dissi e ventole areazione...
Stesura della pasta termoconduttiva mediante medesimo sistema (5 punti ad X equidistanti e stesura a mezzo guanto in lattice)...
Stesso backplate...
Temp ambiente identica...
Tempo di sbarco ed imbarco dei dissi sotto i 10 minuti circa, per evitare variazioni di temperatura e/o condizioni...
Vga non stressata durante i test per non influire sui due diversi rilevamenti...
http://img411.imageshack.us/img411/7771/si1206at.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=si1206at.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/4788/ultra1208pc.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=ultra1208pc.jpg)
Da notale la differenza di temp su mosfet (praticamente nulla nonostante la differente areazione dei dissi) e gli rpm della ventola su dissi...
Appena sopra i 1000 rpm ed a ciò, non aggiungo altro... Immaginate con una SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA da 1500rpm cosa si riusciva a fare...
Spero siano Utili... ;)
gremino non mi hai dato l'ok per l'acquisto!! ci tengo molto al tuo giudizio anche perk sei stato il mio ispiratore!! :D
Guarda il test e scegli... ;)
davide155
28-06-2006, 19:48
Due test veloci veloci...
Ultra-120 vs SI-120 nuovi...
Stesse condizioni di sistema e ventola/e utilizzate, idem per rpm max su ventola dissi e ventole areazione...
Stesura della pasta termoconduttiva mediante medesimo sistema (5 punti ad X equidistanti e stesura a mezzo guanto in lattice)...
Stesso backplate...
Temp ambiente identica...
Tempo di sbarco ed imbarco dei dissi sotto i 10 minuti circa, per evitare variazioni di temperatura e/o condizioni...
Vga non stressata durante i test per non influire sui due diversi rilevamenti...
http://img411.imageshack.us/img411/7771/si1206at.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=si1206at.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/4788/ultra1208pc.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=ultra1208pc.jpg)
Da notale la differenza di temp su mosfet (praticamente nulla nonostante la differente areazione dei dissi) e gli rpm della ventola su dissi...
Appena sopra i 1000 rpm ed a ciò, non aggiungo altro... Immaginate con una SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA da 1500rpm cosa si riusciva a fare...
Spero siano Utili... ;)
Ma li hai fatti te?
Se si ti credo ciecamente, altrimenti dove l'hai presi?
Cmq questo ultra è proprio una bestia :eek:
Ma li hai fatti te?
Se si ti credo ciecamente, altrimenti dove l'hai presi?
Cmq questo ultra è proprio una bestia :eek:
Ragà, ma allora quando parlo dico ca@@ate?
I test li ho fatti veloci veloci per dimostrare quel che dico...
Ma non prendeteci gusto... Sono gli ultimi...
davide155
28-06-2006, 19:57
Ragà, ma allora quando parlo dico ca@@ate?
I test li ho fatti veloci veloci per dimostrare quel che dico...
Ma non prendeteci gusto... Sono gli ultimi...
Scusa se non ti ho mai letto o sentito su hardware upgrade.......non so nulla di te....mi spieghi come facevo a sapere che eri tu quello che fa i test?????? :mad:
Mah.... :rolleyes:
zampagol
28-06-2006, 19:59
Ragà, ma allora quando parlo dico ca@@ate?
I test li ho fatti veloci veloci per dimostrare quel che dico...
Ma non prendeteci gusto... Sono gli ultimi...
ottimo gremino.
Sarebbe bello l'ultra con sopra la mia silverstone... :D
Scusa se non ti ho mai letto o sentito su hardware upgrade.......non so nulla di te....mi spieghi come facevo a sapere che eri tu quello che fa i test?????? :mad:
Mah.... :rolleyes:
Ha ha ha... I test li faccio per me, per te, per tutti... :oink:
davide155
28-06-2006, 20:03
Ha ha ha... I test li faccio per me, per te, per tutti... :oink:
Ma credevo che tu avessi preso quelle immagini da qualche sito.
Solo ora ho realizzato che sei il dio in terra del benchmark dei dissipatori :)
ottimo gremino.
Sarebbe bello l'ultra con sopra la mia silverstone... :D
Non l'ho con me... Certamente ottimizzerebbe...
Ho volutamente voluto usare una ventola non eccessivamente potente da soli 1000rpm e pochi dBa, per esprimere al meglio le potenzialità dei dissi e far meglio comprendere cosa posso fare... ;)
10€ per 2C° in meno? Cosa ne pensate?
:doh:
Ma credevo che tu avessi preso quelle immagini da qualche sito.
Solo ora ho realizzato che sei il dio in terra del benchmark dei dissipatori :)
Daiiii... Non esagerare... Solo che è un'argomento che mi appassiona e da anni ci "lavoro"...
davide155
28-06-2006, 20:07
Daiiii... Non esagerare... Solo che è un'argomento che mi appassiona e da anni ci "lavoro"...
Hehehehehehe :D
Per me questo è essere un dio :sofico:
No vabbè.......diciamo solo che ci azzecchi abbastanza :ciapet:
Comunque, nonostante i risulati ottenuti dall'Ultra-120, ritengo l'SI-120 la soluzione prezzo/prestazioni migliore... ;)
E poi è anche abbastanza modders...
P.S. Per la gioia di zampagol, posto due immaginine... ;)
http://img345.imageshack.us/img345/6773/p62800219qf.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/6070/p62800185ui.jpg
davide155
28-06-2006, 20:16
Ma per montare l'xp90-C mica devo tirare fuori la mobo per montargli il fermo dietro vero??
Basta sostituire il socket attorno al procio e montarlo vero?
Cioè si può usare quello che c'è già dietro alla mia asus a8n-e?
Ma per montare l'xp90-C mica devo tirare fuori la mobo per montargli il fermo dietro vero??
Basta sostituire il socket attorno al procio e montarlo vero?
Cioè si può usare quello che c'è già dietro alla mia asus a8n-e?
Basta sostituire la corniche...
Se dovrai sostituire anche il backplate, fammi un fischio e ti dico come farlo in 5 min. senza smontare la mobo ... ;)
davide155
28-06-2006, 20:24
Basta sostituire la corniche...
Se dovrai sostituire anche il backplate, fammi un fischio e ti dico come farlo in 5 min. senza smontare la mobo ... ;)
Dimmelo subito, perchè quando lo farò non potrò accendere il pc :D
Così per prevenzione
;)
con la a8n-e non serve, ho appena cambiato la pasta e smontandolo il backplate rimane sulla mobo ;)
davide155
28-06-2006, 20:35
con la a8n-e non serve, ho appena cambiato la pasta e smontandolo il backplate rimane sulla mobo ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
E con una DFI ultra-d?
La cosa è la stessa?
Rimane sempre attaccato?
Dimmelo subito, perchè quando lo farò non potrò accendere il pc :D
Così per prevenzione
;)
1. Allenta ma non toglierere le viti della mobo zona centrale e destra...
2. Infila due stuzzicadenti lunghi da spiedino e fai in modo che vadino ad infilarsi sotto il backplate...
3. Svita le viti della cornice e sostituiscila...
4. Una volta serrata la cornice, togli gli stuzzicadenti e serrala mobo...
In caso di sostituzione del backplate:
1. Posiziona il case su di un tavolo senza paratia laterale sinistra ed adagiato sul fianco destro...
2. Allenta ma non toglierere le viti della mobo zona centrale e destra...
2. Svita le viti della cornice, toglila e sfila il backplate inclinando il case verso destra...
3. Infila in nuovo backplate ed accompagnalo con due stuzzicadenti da spiedino fino a trovare e a far combaciare i fori con quelli della mobo...
5. Senza inserire la nuova cornice, avvita una sola vite sul backplate e fai in modo che s'incastri nei fori della mobo...
6. Infila i due stuzzicadenti sotto il backplate in modo da non farlo arretrare...
7. Svita la vite e monta la nuova cornice...
8. Una volta serrata la cornice, togli gli stuzzicadenti e serra la mobo......
non lo so... ma perchè ti interessa? non hai la a8n?
davide155
28-06-2006, 20:44
1. Allenta ma non toglierere le viti della mobo zona centrale e destra...
2. Infila due stuzzicadenti lunghi da spiedino e fai in modo che vadino ad infilarsi sotto il backplate...
3. Svita le viti della cornice e sostituiscila...
4. Una volta serrata la cornice, togli gli stuzzicadenti e serrala mobo...
In caso di sostituzione del backplate:
1. Posiziona il case su di un tavolo senza paratia laterale sinistra ed adagiato sul fianco destro...
2. Allenta ma non toglierere le viti della mobo zona centrale e destra...
2. Svita le viti della cornice, toglila e sfila il backplate inclinando il case verso destra...
3. Infila in nuovo backplate ed accompagnalo con due stuzzicadenti da spiedino fino a trovare e a far combaciare i fori con quelli della mobo...
5. Senza inserire la nuova cornice, avvita una sola vite sul backplate e fai in modo che s'incastri nei fori della mobo...
6. Infila i due stuzzicadenti sotto il backplate in modo da non farlo arretrare...
7. Svita la vite e monta la nuova cornice...
8. Una volta serrata la cornice, togli gli stuzzicadenti e serra la mobo......
Ma questa è scienza :eek: :eek:
Cmq apprezzo molto il tuo sforzo nel descriverlo, ma a questo punto mi torna meglio smontare tutto :D
E' un macello :mbe:
Ci sono troppe cose che andrebbero approfondite, ma che non voglio, perchè non voglio farti perdere tempo :p
Grazie comunque ;)
davide155
28-06-2006, 20:46
non lo so... ma perchè ti interessa? non hai la a8n?
Perchè i primi di luglio cambierò la super-splendida-superfunzionale-amatissima a8n-e con una DFI ultra-D per poter sfruttare a pieno le memorie che ho in firma.
Adesso mi tocca usarle in asincrono a 217mhz, mentre su di una DFI vanno a 275mhz :eek:
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.