PDA

View Full Version : Guida Ufficiale Ai Dissipatori


Pagine : 1 2 3 4 [5]

gremino
28-06-2006, 20:51
:eek: :eek: :eek: :eek:

E con una DFI ultra-d?
La cosa è la stessa?
Rimane sempre attaccato?


E' amovibile...

TNOTB
28-06-2006, 20:51
Due test veloci veloci...

Ultra-120 vs SI-120 nuovi...

Stesse condizioni di sistema e ventola/e utilizzate, idem per rpm max su ventola dissi e ventole areazione...
Stesura della pasta termoconduttiva mediante medesimo sistema (5 punti ad X equidistanti e stesura a mezzo guanto in lattice)...
Stesso backplate...
Temp ambiente identica...
Tempo di sbarco ed imbarco dei dissi sotto i 10 minuti circa, per evitare variazioni di temperatura e/o condizioni...
Vga non stressata durante i test per non influire sui due diversi rilevamenti...

http://img411.imageshack.us/img411/7771/si1206at.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=si1206at.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/4788/ultra1208pc.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=ultra1208pc.jpg)

Da notale la differenza di temp su mosfet (praticamente nulla nonostante la differente areazione dei dissi) e gli rpm della ventola su dissi...
Appena sopra i 1000 rpm ed a ciò, non aggiungo altro... Immaginate con una SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA da 1500rpm cosa si riusciva a fare...


Spero siano Utili... ;)
Ottimo!
considerando i soli 3° di differenza e il fatto che i dissy tower non mi piacciono esteticamente mi tengo ben stretto l'si-120... attendo solo l'uscita der kit per am2 e sono a posto...

gremino
28-06-2006, 20:52
Ma questa è scienza :eek: :eek:

Cmq apprezzo molto il tuo sforzo nel descriverlo, ma a questo punto mi torna meglio smontare tutto :D

E' un macello :mbe:
Ci sono troppe cose che andrebbero approfondite, ma che non voglio, perchè non voglio farti perdere tempo :p

Grazie comunque ;)


E' di una semplicità assurda, fidati...

davide155
28-06-2006, 20:52
non sarai l'unico :asd:
:rotfl: :rotfl:

Mi sa che a luglio ci sarà un invasione di vendite di a8n-e nel mercatino :D


Speriamo bene :sperem:

davide155
28-06-2006, 20:53
E' di una semplicità assurda, fidati...
Guarda....dopo quello che ha detto rdv, cioè che il back-plate sta attaccato allora non me ne farò di nulla di quella guida.

Ma se prenderò la DFI si presenterà il problema farò sicuramente un fischio qui per avere qualche delucidazione in più :D

;)

zampagol
28-06-2006, 21:33
EDIT

zampagol
28-06-2006, 21:35
Comunque, nonostante i risulati ottenuti dall'Ultra-120, ritengo l'SI-120 la soluzione prezzo/prestazioni migliore... ;)
E poi è anche abbastanza modders...

P.S. Per la gioia di zampagol, posto due immaginine... ;)


mi questo case è ordinatissimo

Come hai fatto a fissare le ventole con le viti???

crivel
28-06-2006, 21:59
mi questo case è ordinatissimo

Come hai fatto a fissare le ventole con le viti???
quello che mi chiedevo anch'io... :mc:

e poi dove avrà trovato quelle ventolozze con tutte quelle pale? ... :rolleyes:

NetHak
28-06-2006, 22:09
secondo me la ventola è semplicemente appoggiata sui cavi...
almeno io ho fatto cosi x le mie 2 80x80 :sofico:

crivel
28-06-2006, 22:12
secondo me la ventola è semplicemente appoggiata sui cavi...
almeno io ho fatto cosi x le mie 2 80x80 :sofico:
se guardi bene ci son delle viti sulla ventola del dissi... ma dove sono attaccate? sulle alette? ... :wtf:

avere le ventole mobili per il case non mi da tanta sicurezza... :fagiano:

:)

NetHak
28-06-2006, 22:24
se guardi bene ci son delle viti sulla ventola del dissi... ma dove sono attaccate? sulle alette? ... :wtf:

avere le ventole mobili per il case non mi da tanta sicurezza... :fagiano:

:)
:rotfl: mi sono sbagliato con un'altra foto probabilmente di un altro thread :mc:

gremino
28-06-2006, 22:29
Sul dissi, la ventola è vincolata mediante i fermi in dotazione al dissi, come anche per l'Ultra-120...

Quella posteriore in estrazione è una 120 vincolata con 4 viti...

Le due ventole anteriori in immissione sono da 140 e vincolate con colla a caldo...
Con la colla a caldo le ventole restano "ferme" ed il paricolare materiale che costituisce il collante stesso, ferma ottimamente e non trasmette le vibrazioni al case....

Il tutto ( ad esclusione della ventola del dissi ), regolato da rheobus... Massima silenzionità ed ottima ventilazione...

Riguardo le ventole, non sono il massimo... Sono delle ventole a bronzine in commercio in italia... Quindi niente di paricolare , ma non si sentono affatto nonostante i 60 e passa cfm...

Se non erro, dovreste trovarle da Totalm... ;)

gremino
28-06-2006, 22:38
Per gli Stakeristi, quelle ventole da 140 sono un toccasana...entrano quasi precisamente nella gabbia interna da 5.25...

Vi posto un'altra fotina delle 140 ....

http://img277.imageshack.us/img277/2244/p62800258im.jpg

zampagol
28-06-2006, 22:38
Sul dissi, la ventola è vincolata mediante i fermi in dotazione al dissi, come anche per l'Ultra-120...

Quella posteriore in estrazione è una 120 vincolata con 4 viti...

Le due ventole anteriori in immissione sono da 140 e vincolate con colla a caldo...
Con la colla a caldo le ventole restano "ferme" ed il paricolare materiale che costituisce il collante stesso, ferma ottimamente e non trasmette le vibrazioni al case....

Il tutto ( ad esclusione della ventola del dissi ), regolato da rheobus... Massima silenzionità ed ottima ventilazione...

Riguardo le ventole, non sono il massimo... Sono delle ventole a bronzine in commercio in italia... Quindi niente di paricolare , ma non si sentono affatto nonostante i 60 e passa cfm...

Se non erro, dovreste trovarle da Totalm... ;)
svelato il mistero :D
Io quei fermi non li uso mi stanno antipatici uso del ferro filato e la ventola è saldissima sul dissipatore :D

gremino
28-06-2006, 22:41
svelato il mistero :D
Io quei fermi non li uso mi stanno antipatici uso del ferro filato e la ventola è saldissima sul dissipatore :D


Mah.... Non ho tempo per fare delle modifiche... E poi i dissi erano nuovi e non potevo soffermarmi a fare tante modifiche... Comunque i fermi sembrano molto buoni e serrano la ventola molto bene...

zampagol
28-06-2006, 22:42
Per gli Stakeristi, quelle ventole da 140 sono un toccasana...entrano quasi precisamente nella gabbia interna da 5.25...

Vi posto un'altra fotina delle 140 ....

http://img277.imageshack.us/img277/2244/p62800258im.jpg
belline come ventole, forse con lo stesso rumore e con 14 cm si poteva avere un po' + in portata d'aria...

gremino
28-06-2006, 22:50
belline come ventole, forse con lo stesso rumore e con 14 cm si poteva avere un po' + in portata d'aria...


Ehhh... E' quello che mi son trovato sotto mano... Comunque non sono malaccio e sinceramente mi son basato sulla rumorosità prodotta ed ai cfm che bastavano... Il top restano le SilenX iXtrema PRO, ma sono da 120mm e con quel che costa ci prendo due AC Silver Lightning ... Prezzo/prestazioni/cfm utili... ;)

giuseppesole
28-06-2006, 23:16
Sono nuovo qui e sarebbe la prima volta che decido di cambiare dissipatore al mio processore... :rolleyes:
Semplice e diretto: per un sistema basato su Asus A8N-SLI Premium, AMD X2 4400+ e 2 Corsair 4400PRO da 1GB, qual è attualmente il dissipatore con la massima efficenza? :confused:

davide155
28-06-2006, 23:21
Sono nuovo qui e sarebbe la prima volta che decido di cambiare dissipatore al mio processore... :rolleyes:
Semplice e diretto: per un sistema basato su Asus A8N-SLI Premium, AMD X2 4400+ e 2 Corsair 4400PRO da 1GB, qual è attualmente il dissipatore con la massima efficenza? :confused:
Thermalright ultra 120 ;)

Altrimenti meno ingombranti ma con ottime prestazioni ci sono l'xp90-C, e il 9500led ;)

gremino
28-06-2006, 23:30
Sono nuovo qui e sarebbe la prima volta che decido di cambiare dissipatore al mio processore... :rolleyes:
Semplice e diretto: per un sistema basato su Asus A8N-SLI Premium, AMD X2 4400+ e 2 Corsair 4400PRO da 1GB, qual è attualmente il dissipatore con la massima efficenza? :confused:


I X2 scaldano... okkio se clokki...

giuseppesole
28-06-2006, 23:37
Thermalright ultra 120 ;)

Altrimenti meno ingombranti ma con ottime prestazioni ci sono l'xp90-C, e il 9500led ;)

Grazie :)
Sono già dotati di ventola e compatibili con socket939?

crivel
28-06-2006, 23:43
Grazie :)
Sono già dotati di ventola e compatibili con socket939?
Certo! Son domande da fare...? ... :D

crivel
28-06-2006, 23:46
Ventole da 140... :sbav: ... domani misuro... ci dovrebbero stare anche nel mio centurion5 infatti quella da 120 ha un buon lasco... ;)

già son silenziose quelle da 120 downvoltate... non immagino quelle da 140... :cool:

:)

davide155
28-06-2006, 23:49
Grazie :)
Sono già dotati di ventola e compatibili con socket939?
Tutti e tre sono socket 939 compatibili.
Poi che io sappia solo il 9500 ha la ventola ;)

rdv_90
28-06-2006, 23:50
Grazie :)
Sono già dotati di ventola e compatibili con socket939?

no. ultra 120 e xp90 non hanno ventola nè staffa per 940

davide155
28-06-2006, 23:51
Certo! Son domande da fare...? ... :D
La tua è una risposta da dare?? :)

L'xp90-C non è assolutamente dotato di ventola.

L'ultra 120 nemmeno credo.......

Il 9500 si

davide155
28-06-2006, 23:52
no. ultra 120 e xp90 non hanno ventola nè staffa per 940
Staffa per 940???? :eek:

Ha chiesto il 939 lui :mbe:

crivel
28-06-2006, 23:58
La tua è una risposta da dare?? :)

Sulla compatibilità 939 ero certo, poi non credevo vendessero un dissi di un certo livello privo di ventola... :O

lapsus... :doh:

;)

davide155
29-06-2006, 00:03
Sulla compatibilità 939 ero certo, poi non credevo vendessero un dissi di un certo livello privo di ventola... :O

lapsus... :doh:

;)
;)

rdv_90
29-06-2006, 08:59
Staffa per 940???? :eek:

Ha chiesto il 939 lui :mbe:

sorry ho letto male ;)

giuseppesole
29-06-2006, 09:09
no. ultra 120 e xp90 non hanno ventola nè staffa per 940

Allora, siccome l' xp90-C è l' unico che ho trovato in rete, avreste da consigliarmi una ventola da montarci?

rdv_90
29-06-2006, 09:17
ottime ventole sono:

PAPST 3412 NGLE
SilenX iXtrema PRO
Coolink SWiF-922 (o 921)
Noiseblocker Fan XE2

o luminose ma sempre ottime:

Aerocool Silver Lightning
Scythe Blue LED
Thermaltake Thunderblade (un pelo + rumorosa delle altre)

tutte da 9cm, oppure ne prendi una da 12x12 ;)


ciauzzz

giuseppesole
29-06-2006, 09:20
Grazie! :)

rdv_90
29-06-2006, 09:25
di niente :)

davide155
29-06-2006, 09:41
Allora, siccome l' xp90-C è l' unico che ho trovato in rete, avreste da consigliarmi una ventola da montarci?
Come?
Capisco l'ultra 120 che non si trova parecchio in giro.....ma di 9500 ce ne sono a bizzeffe :eek:
Su ebay è pieno di negozi che lo vendono..... :rolleyes:
Oppure altri shop rinomati........i quali non posso linkarli qui ma solo in privato :stordita:

Tsun4mi
29-06-2006, 10:50
Come?
Capisco l'ultra 120 che non si trova parecchio in giro.....ma di 9500 ce ne sono a bizzeffe :eek:
Su ebay è pieno di negozi che lo vendono..... :rolleyes:
Oppure altri shop rinomati........i quali non posso linkarli qui ma solo in privato :stordita:

io lìho preso da drako l'ultra-120 e ne ha disponibili in quantità

davide155
29-06-2006, 12:03
io lìho preso da drako l'ultra-120 e ne ha disponibili in quantità
Ecco quindi ancora meglio.....
giuseppesole come fai a dire che non l'hai trovati?? :confused:

Tsun4mi
29-06-2006, 13:44
Ecco quindi ancora meglio.....
giuseppesole come fai a dire che non l'hai trovati?? :confused:

no ma effetivamente solo da drako l'ho trovato... ji altri che ho visto non lo mettono neanche in lista

davide155
29-06-2006, 15:02
no ma effetivamente solo da drako l'ho trovato... ji altri che ho visto non lo mettono neanche in lista
Dipende cosa intendete per altri :)

riva.dani
29-06-2006, 16:48
Ho recuperato un vecchio dissy coolermaster per socket 370, su cui ci sono ancora delle incrostazioni di pasta termoconduttiva (molto vecchia :muro: ).

Ho provato a pulirlo usando dell'acetone (quello diluito per togliere lo smalto dalle unghie), ma non ho ottenuto niente, se non l'effetto di portare in giro lo sporco (ora è nero là sotto, altro che specchio!!)

Inoltre ci sono alcuni graffietti, ma non sembra che abbiano lasciato dei solchi...

Come faccio per poterlo utilizzare? Pasta abrasiva? Si ok, ma dove la recupero e come si usa? :confused:

giuseppesole
29-06-2006, 18:51
no ma effetivamente solo da drako l'ho trovato... ji altri che ho visto non lo mettono neanche in lista

Grazie per l' informazione!

davide155
29-06-2006, 19:41
Ho recuperato un vecchio dissy coolermaster per socket 370, su cui ci sono ancora delle incrostazioni di pasta termoconduttiva (molto vecchia :muro: ).

Ho provato a pulirlo usando dell'acetone (quello diluito per togliere lo smalto dalle unghie), ma non ho ottenuto niente, se non l'effetto di portare in giro lo sporco (ora è nero là sotto, altro che specchio!!)

Inoltre ci sono alcuni graffietti, ma non sembra che abbiano lasciato dei solchi...

Come faccio per poterlo utilizzare? Pasta abrasiva? Si ok, ma dove la recupero e come si usa? :confused:
Trielina a palla :D

Scioglie pure l'adamantio :sofico:

Ferdy78
29-06-2006, 20:18
Ragà, scusate, son nuovo in questa sezione :D , e volevo un parere su questo (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RR-KCT-T9E1&other_title=+RR-KCT-T9E1+Susurro) dissipatore ....che ho già preso :D :D ...per sotituirlo a quello del box AMD (ho preso lunedì un Venice 3.2..che non intendo OC ;) )..in quanto non mi ispirava la plastica che aveva come aggacio... :muro: :muro: :D

Visto che non ci capisco un kaiser...quelle info a voi guru del settore, come sembrano :D

Il suo compito comunque lo svolge bene...nonostante stia in ua stanza senza aira condizionata..o meglio mi arriva indirettamente, per virtù di qualche santo, un refrigerio dalle altre stanze :)

thanks sin d'ora :)

alfredino85
29-06-2006, 20:43
Non l'ho mai provato in prima persona comunque dovrebbe andare meglio di quello box (non ci vuole molto :D )...comunque visto che non vuoi overcloccare è l'ideale lui ha come solo compito quello di raffreddare il giusto senza toglierti le orecchie..

Se ti può essere di aiuto ecco una prova su strada.. :)

LINK (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/CoolermasterSussurro/pag1.asp)

giuseppesole
30-06-2006, 01:44
ottime ventole sono:

PAPST 3412 NGLE
SilenX iXtrema PRO
Coolink SWiF-922 (o 921)
Noiseblocker Fan XE2

o luminose ma sempre ottime:

Aerocool Silver Lightning
Scythe Blue LED
Thermaltake Thunderblade (un pelo + rumorosa delle altre)

tutte da 9cm, oppure ne prendi una da 12x12 ;)


ciauzzz

Ma davvero l' xp90-C è compatibile con le ventole da 120mm? Non supporta quelle fino a 90-92mm? :confused:

Ferdy78
30-06-2006, 08:29
Non l'ho mai provato in prima persona comunque dovrebbe andare meglio di quello box (non ci vuole molto :D )...comunque visto che non vuoi overcloccare è l'ideale lui ha come solo compito quello di raffreddare il giusto senza toglierti le orecchie..

Se ti può essere di aiuto ecco una prova su strada.. :)

LINK (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/CoolermasterSussurro/pag1.asp)

Grazie per il link :) ...leggendo la recensione però...un minimo di delusione l'ho avuta..cioè pensavo fosse buono anche dal punto di vista dissipante..azz a 62° :mbe: gli arrivava :cry: :D ....
Ma tant'è...devo provarlo a case chiuso...(settimana prox quando arrivano le ram nuove chiudo tutto..) e vediamo come si comporta... :confused:

rdv_90
30-06-2006, 09:25
Ma davvero l' xp90-C è compatibile con le ventole da 120mm? Non supporta quelle fino a 90-92mm? :confused:

si c'è il modo di metterle ;)

davide155
30-06-2006, 10:08
Ma davvero l' xp90-C è compatibile con le ventole da 120mm? Non supporta quelle fino a 90-92mm? :confused:
Si possono mettere benissimo anche le ventole da 120x120 :D

giuseppesole
30-06-2006, 10:32
Si possono mettere benissimo anche le ventole da 120x120 :D

Vanno solo avvitate o c' è una procedura particolare?

rdv_90
30-06-2006, 10:34
Vanno solo avvitate o c' è una procedura particolare?

non vanno avvitate... cerca pagine addietro :O è in pratica attaccata sopra

giuseppesole
30-06-2006, 10:52
Ho ordinato dissipatore e ventola. Poi mi spiegate la procedura quando mi arrivano?

rdv_90
30-06-2006, 11:02
Ho ordinato dissipatore e ventola. Poi mi spiegate la procedura quando mi arrivano?

no :asd: :D

riva.dani
30-06-2006, 11:39
Trielina a palla :D

Scioglie pure l'adamantio :sofico:

Ok, ma dove la trovo?
E come si usa? Col domopack va bene? :stordita:

zampagol
30-06-2006, 11:57
Ok, ma dove la trovo?
E come si usa? Col domopack va bene? :stordita:
la trielina si trova nei ferramenta :D

davide155
30-06-2006, 12:34
Ok, ma dove la trovo?
E come si usa? Col domopack va bene? :stordita:
Io la compro alla coop, e la uso con il cotone idrofilo :)

E' fantastica ;)

INFECTED
30-06-2006, 12:40
Io la compro alla coop, e la uso con il cotone idrofilo :)
E' fantastica ;)
Si ma non vi azzardate ad usarla sulla plastica altrimenti farete un bel purè gommoso :D

davide155
30-06-2006, 12:53
Si ma non vi azzardate ad usarla sulla plastica altrimenti farete un bel purè gommoso :D
No vabbè......chiedevano per ripulire un dissipatore dalla pasta termocoduttiva secca ;)

Tsun4mi
30-06-2006, 14:55
ciao a tutti, mi è arrivato stamattina l'ultra-120.. montato differenze di temperature rispetto al 9500 di 5 6 gradi abbondanti con venotla da 12 che ve ne pare??

gremino
30-06-2006, 15:01
ciao a tutti, mi è arrivato stamattina l'ultra-120.. montato differenze di temperature rispetto al 9500 di 5 6 gradi abbondanti con venotla da 12 che ve ne pare??


Mmmm... Son pochi... C'è da sistemare ancora... ;)

zampagol
30-06-2006, 15:04
ciao a tutti, mi è arrivato stamattina l'ultra-120.. montato differenze di temperature rispetto al 9500 di 5 6 gradi abbondanti con venotla da 12 che ve ne pare??
che pasta termica usi e quale ventola?

davide155
30-06-2006, 15:12
Mmmm... Son pochi... C'è da sistemare ancora... ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Pochi??????? :eek:

Scusate ma quanto costa sto ultra120??
Perchè quasi quasi lo prendo se è così funzionale :D

Tsun4mi
30-06-2006, 17:44
che pasta termica usi e quale ventola?

come ventola ho messo momentaneamente la Thermaltake 120mm Thunderblade, come pasta l'artic silver.. mo domani provo a lapparlo per vedere se guadagno qualcosa.. perk dite che è poco?? prima col mio 4400X2 avevo 46 gradi in idle e 51 in full con la ventola a palla.. invece adesso 42-43 in idle e 45 in full.. che mi consigliate per guadagnare qualche grado in +??

mo ci provo a mette un altro po' di artic silver..

P.S. le temperature sono con 29 gradi dentro la camera
P.S.S. per chi mi aveva consigliato la silverstone, io l'ho presa ma i supporti dentro la confezione dell'ultra-120 non mi permettono di montarlo.. appena escogito un modo ti faccio sapere.

gremino
30-06-2006, 17:55
come ventola ho messo momentaneamente la Thermaltake 120mm Thunderblade, come pasta l'artic silver.. mo domani provo a lapparlo per vedere se guadagno qualcosa.. perk dite che è poco?? prima col mio 4400X2 avevo 46 gradi in idle e 51 in full con la ventola a palla.. invece adesso 42-43 in idle e 45 in full.. che mi consigliate per guadagnare qualche grado in +??

mo ci provo a mette un altro po' di artic silver..


Hai il X2 sotto over?
Areazione case?
A differenza dell'SI-120 (lappatura penosa), la lappatura dell'Ultra-120 non è perfettamente "lucida" ma piana e molto buona...

gremino
30-06-2006, 17:59
mo ci provo a mette un altro po' di artic silver..

Noooo... Una goccia al centro del core e con dito indice protetto da pellicola trasparente ben aderente al polpastrello, la stendi...

Tsun4mi
30-06-2006, 18:09
Hai il X2 sotto over?
Areazione case?
A differenza dell'SI-120 (lappatura penosa), la lappatura dell'Ultra-120 non è perfettamente "lucida" ma piana e molto buona...

niente over, 2200Mhz, nel case ho 2 noisblocker da 80 frontali e una coolink da 120 nel posteriore e che montato l'ultra 120 ji sta proprio a fianco.. unica pecca dell'ultra 120 è che non l'ho potuto montare con la ventola che butta l'aria fuori dal pannello posteriore ma si deve puntare per forza solo verso l'alto.

gremino
30-06-2006, 18:18
niente over, 2200Mhz, nel case ho 2 noisblocker da 80 frontali e una coolink da 120 nel posteriore e che montato l'ultra 120 ji sta proprio a fianco.. unica pecca dell'ultra 120 è che non l'ho potuto montare con la ventola che butta l'aria fuori dal pannello posteriore ma si deve puntare per forza solo verso l'alto.


Ecco il perchè!!... Che mobo hai?

Tsun4mi
30-06-2006, 18:23
Ecco il perchè!!... Che mobo hai?

ho una a8n32 sli deluxe

Alke84
30-06-2006, 18:53
ho una a8n32 sli deluxe

Io ho una A8N-SLI Premium... Quindi sono nello stesso problema se decidessi di comprarlo?!?!?! :( Solo aria in alto o il basso?? :cry:

gremino
30-06-2006, 18:55
ho una a8n32 sli deluxe


Maledizione all'Asus... Hai almeno l'ali con ventola da 120 bassa in estrazione?

gremino
30-06-2006, 18:59
Io ho una A8N-SLI Premium... Quindi sono nello stesso problema se decidessi di comprarlo?!?!?!
Purtroppo si... Altrimenti SI-120 o attendi l'SI-128...

( Solo aria in alto o il basso?? :cry:
Basso verso l'alto...

Alke84
30-06-2006, 19:03
Purtroppo si... Altrimenti SI-120 o attendi l'SI-128...

Allora mi sa che prenderò l'SI-120 e gli do una bella lappata a specchio... :) Xò questa cosa mi rode... :mad: MANNAGGIA L'ASUS... :doh:

gremino
30-06-2006, 19:08
Allora mi sa che prenderò l'SI-120 e gli do una bella lappata a specchio... :) Xò questa cosa mi rode... :mad: MANNAGGIA L'ASUS... :doh:


Purtroppo la base dell'SI-120 non è eccelsa...
E' piana ma presenta notevoli graffi... Con una buona lappatura, aumenti di sicuro la superfice a contatto... ;)

gremino
30-06-2006, 19:11
Tsun4mi, hai in casa il dissi box del procio?

giuseppesole
30-06-2006, 19:13
Scusate la domanda inesperta, ma come si fa a lappare la suferfice? :confused:

gremino
30-06-2006, 19:15
Scusate la domanda inesperta, ma come si fa a lappare la suferfice? :confused:


Carta vetro di diversa finezza, superficie piana e tanto olio di gomito....
oppure lo porti da un tornitore...

davide155
30-06-2006, 19:15
Gremino su una DFI ultra-D ci starebbe l'ultra120 con ventola che butta l'aria verso il retro?

E poi è meglio il Noctua Heatsink NH-U12 oppure l'ultra 120?

Si possono montare entrambi con la ventola che butta l'aria verso il retro sulla dfi ultra-d?

Lo chiedo perchè sarei indeciso fra questi due per lasciare il mio bellissimo 9500led :cry:

giuseppesole
30-06-2006, 19:17
Carta vetro di diversa finezza, superficie piana e tanto olio di gomito....
oppure lo porti da un tornitore...

Conoscete tornitori su Milano?

gremino
30-06-2006, 19:27
Gremino su una DFI ultra-D ci starebbe l'ultra120 con ventola che butta l'aria verso il retro?

Si


E poi è meglio il Noctua Heatsink NH-U12 oppure l'ultra 120?

Preferisco l'Ultra-120 per i supporto futuro, ma nche l'NH-U12 non è male come dissi...


Si possono montare entrambi con la ventola che butta l'aria verso il retro sulla dfi ultra-d?
Si

gremino
30-06-2006, 19:28
Conoscete tornitori su Milano?


Pagine Gialle/Bianche? ;)

http://www.paginegialle.it/index.html

davide155
30-06-2006, 19:43
Ecco gremino, ma su drako dicono che l'ultra 120 ha la base in rame :eek:

E' vero?
Dalle foto non mi sembra proprio :rolleyes:

Ma in termini di prestazioni fra il noctua che ti avevo detto prima e l'ultra120 qual'è il meglio?

gremino
30-06-2006, 19:52
Ecco gremino, ma su drako dicono che l'ultra 120 ha la base in rame :eek:

E' vero?
Dalle foto non mi sembra proprio :rolleyes:

Ha la base in rame con copertura "nichelata"... Anche l'Ultra-90, SI-120, SI-128... he he he


Ma in termini di prestazioni fra il noctua che ti avevo detto prima e l'ultra120 qual'è il meglio?
Vai di Ultra-120...
A mio avviso ribadisco che a questi livelli, il miglior compromesso prezzo prestazioni ed in attesa della commercializzazione dell'SI-128, resta l'SI-120...

Edit: corretto ....

zampagol
30-06-2006, 20:10
come ventola ho messo momentaneamente la Thermaltake 120mm Thunderblade, come pasta l'artic silver.. mo domani provo a lapparlo per vedere se guadagno qualcosa.. perk dite che è poco?? prima col mio 4400X2 avevo 46 gradi in idle e 51 in full con la ventola a palla.. invece adesso 42-43 in idle e 45 in full.. che mi consigliate per guadagnare qualche grado in +??

mo ci provo a mette un altro po' di artic silver..

P.S. le temperature sono con 29 gradi dentro la camera
P.S.S. per chi mi aveva consigliato la silverstone, io l'ho presa ma i supporti dentro la confezione dell'ultra-120 non mi permettono di montarlo.. appena escogito un modo ti faccio sapere.
Ero stato io a consigliarti la silverstone :D
Io ho il si 120 con la silverstone attaccata con il ferro filato :stordita:

Tsun4mi
30-06-2006, 20:36
Tsun4mi, hai in casa il dissi box del procio?

si ce l'ho

davide155
30-06-2006, 23:21
Ha la base in rame con copertura "nichelata"... Anche l'Ultra-90, SI-120, SI-128... he he he


Vai di Ultra-120...
A mio avviso ribadisco che a questi livelli, il miglior compromesso prezzo prestazioni ed in attesa della commercializzazione dell'SI-128, resta l'SI-120...

Edit: corretto ....
Non torna l'ultimo discorso....... :mbe:

Cmq vabbè.....ma l'ultra120 ha le pipe in rame?
Cioè è uguale al noctua solo colorato?, oppure ha solo la base in rame colorata?

zampagol
30-06-2006, 23:25
Non torna l'ultimo discorso....... :mbe:

Cmq vabbè.....ma l'ultra120 ha le pipe in rame?
Cioè è uguale al noctua solo colorato?, oppure ha solo la base in rame colorata?
solo la base in rame che però è ricoperta di nichel...alla prima 'passata' di carta vetrata se ne va subito :D

giuseppesole
01-07-2006, 01:10
Pagine Gialle/Bianche? ;)

http://www.paginegialle.it/index.html

Grazie, appena mi arriva il dissipatore ci passo. :)

Arus
01-07-2006, 01:54
Ciao ragazzi sapete se l'xp90-c è compatibile con la mobo in signa?
Grazie :)

TNOTB
01-07-2006, 02:15
Ciao ragazzi sapete se l'xp90-c è compatibile con la mobo in signa?
Grazie :)
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_xp90.htm ;)

davide155
01-07-2006, 03:52
solo la base in rame che però è ricoperta di nichel...alla prima 'passata' di carta vetrata se ne va subito :D
Ah ok....quindi le heat pipe sono in alluminio :)

Quasi quasi un pensierino ce lo go :D

Tsun4mi
01-07-2006, 08:06
davide155

che temperature ti da il 4400x2 clokkato a fx60??

gremino
01-07-2006, 10:23
Tsun4mi, hai in casa il dissi box del procio?

si ce l'ho


Togli la ventola dal dissi box, sfila la clip di aggancio dello stesso, fagli una foto ( possibilmente laterale ) e postala...
Forse c'è il sistema di usarla sull'Ultra-120 per consentirgli l'orientamento verso il posteriore senza far danni con miglior stabilità e versatilità... ;)

davide155
01-07-2006, 12:06
davide155

che temperature ti da il 4400x2 clokkato a fx60??
Col 9500led sopra a 2600 1.45V adesso mi fa 58C° in full con doppio prime :cry:

Con i condizionatori accesi arrivo a 55C° :D

Cmq sto pensando all'ultra 120........Se davvero è così prestante......e mi fa guadagnare circa 8-10C° lo prendo subito.

Ho già un acquirente per il mio 9500led, quindi potrei passare benissimo al thermalright.

Però è gigantesco........qualcuno ha delle foto dell'ultra 120 montato su una mobo in un case?

gremino
01-07-2006, 12:23
Però è gigantesco........qualcuno ha delle foto dell'ultra 120 montato su una mobo in un case?


Non riesco a trovare la foto dell'Ultra-120 su Dfi... :mad:

Comunque è come l'NH-U12 che ti posto... ;)

http://img268.imageshack.us/img268/2114/provanh0ix.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=provanh0ix.jpg)

DVD2005
01-07-2006, 12:25
Non riesco a trovare la foto dell'Ultra-120 su Dfi... :mad:

Comunque è come l'NH-U12 che ti posto... ;)

http://img268.imageshack.us/img268/2114/provanh0ix.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=provanh0ix.jpg)

:eek: :eek:

ma davvero una cosa del genere non stressa la mobo con il suo peso ?

gremino
01-07-2006, 12:26
:eek: :eek:

ma davvero una cosa del genere non stressa la mobo con il suo peso ?


No prob... Tranquillo...

http://img254.imageshack.us/img254/9281/testnh3oq.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=testnh3oq.jpg)

NetHak
01-07-2006, 12:45
ma ci stanno le ram negli slot + vicini alla cpu ?

rdv_90
01-07-2006, 12:47
ma ci stanno le ram negli slot + vicini alla cpu ?

si (ci sono anche nella foto ;) )

davide155
01-07-2006, 12:50
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma siamo pazzi?? :eek:

E fammi capire.....io ogni volta che voglio levare un banco di memorie che sta li sotto dovrei smontare pure il dissi????? :eek:


Ps: grazie per le foto ;)

gremino
01-07-2006, 12:54
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma siamo pazzi?? :eek:

E fammi capire.....io ogni volta che voglio levare un banco di memorie che sta li sotto dovrei smontare pure il dissi????? :eek:


Ps: grazie per le foto ;)


Quello in foto è l'NH-U12 e le ram ci stanno solo che sono al limite...
L'Ultra-120 dona maggiore spazio e con una leggera roteazione, la ram dovrebbe venir via senza noie... Purtroppo ho il dissi con me e non posso provare...

davide155
01-07-2006, 12:57
Purtroppo ho il dissi con me e non posso provare...
Forse volevi dire che NON hai il dissi con te :D


Cmq questo ultra 120 mi alletta.....anche se l'xp90-C sarebbe il mio preferito :cry:

L'ultra 120 però gli da via dici?

giuseppesole
01-07-2006, 13:05
Ma è più efficente l' xp90-C o il 9500led?

gremino
01-07-2006, 13:08
Forse volevi dire che NON hai il dissi con te :D


Cmq questo ultra 120 mi alletta.....anche se l'xp90-C sarebbe il mio preferito :cry:

L'ultra 120 però gli da via dici?


Scusa... Scappato il non... :D

Puoi sempre optare per l'XP90-C... E' un buon dissi...
Ripeto, l'Ultra-120 è performantissimo ma a torre ( non li preferisco )...
L'XP90-C è parallelo alla mobo, stabile, totalmente in rame e con ventola da 120 lavora egregiamente, ma lontano come prestazioni dall'Ultra-120...
Parallelo alla mobo, stabile , ottime performance (solo 3° dall'Ultra senza lappatura alla base e senza AS5 o ZM STG-1 e le hai viste nei miei test ) e "conveniente" resta l'SI-120... ;)

rdv_90
01-07-2006, 13:08
dipende da che ventola abbini al xp90c

davide155
01-07-2006, 13:10
Ecco ma sul sito della thermalright stavo leggendo le istruzione su come montare l'ultra 120.

Dicono che per i possessori di DFI è meglio cambiare il backplate in plastica con uno in ferro.
La mia domanda sorge spontanea.......nella scatola dell'ultra 120 non c'è un backplate in metallo???

gremino
01-07-2006, 13:18
La mia domanda sorge spontanea.......nella scatola dell'ultra 120 non c'è un backplate in metallo???


No... Io l'ho montato sul backplate originale Dfi senza prob... Basta forzare le molle prima del montaggio...

gremino
01-07-2006, 13:18
dipende da che ventola abbini al xp90c


Cioè?
Quale ventola consiglieresti?

rdv_90
01-07-2006, 13:21
Cioè?
Quale ventola consiglieresti?

perchè essendo in rame se ci abbini una ventola inudibile da pochissimi cfm le temp saranno + alte che al 9500 il quale grazie alla sua forma viene aiutato anche dalla ventola posteriore del case

in genere comunque col xp90c hai qualche ° in meno

davide155
01-07-2006, 13:22
No... Io l'ho montato sul backplate originale Dfi senza prob... Basta forzare le molle prima del montaggio...
Forzare le molle?? :eek:
Non si adeguano mentre avviti?

Ma non è che mi ritrovo l'ultra120 a penzoloni? :D

Cmq se invece dovessi scegliere fra il si-120 e l'xp90-C??

E poi questo si-128 si sa quando esce?E sarà meglio del si-120 e dell'ultra 120?

gremino
01-07-2006, 14:29
Forzare le molle?? :eek:
Non si adeguano mentre avviti?

Ma non è che mi ritrovo l'ultra120 a penzoloni? :D

Cmq se invece dovessi scegliere fra il si-120 e l'xp90-C??

E poi questo si-128 si sa quando esce?E sarà meglio del si-120 e dell'ultra 120?


Migliore dell'Ultra-120 non credo, ma è da confermare...

Riguardo l'SI-120 vs SI-128 credo che quest'ultimo riesca a concludere leggermente in vantaggio rispetto al primo, ma anche in questo caso non posso confermare nulla se non lo provo a dovere e poi le 4 pipe da 8mm del 128 contro le 5 pipe da 5mm del 120, potrebbero fare il colpaccio...

SI-120 vs XP90-C ? Già sai com'è la storia... SI-120 e basta...

Thermalright non sforna i dissi a caso... ;)

gremino
01-07-2006, 14:34
Forzare le molle?? :eek:
Non si adeguano mentre avviti?

Ma non è che mi ritrovo l'ultra120 a penzoloni? :D




Le viti si adeguano, ma in assenza del backplate in ferro che ha la filettatura femmina +' vicina, per non forzare troppo ho dovuto "smollare" le molle per consentire alle viti di scendere e compensare i mm mancanti che altrimenti, sarebbero divenuti "eccessivo sforzo" sul backplate originale DFI...

In poche parole, prendi le molle, gli dai una stetta con la pinza e vai alla grande... ;)

davide155
01-07-2006, 14:36
Altro dubbio dubbioso dubbiolino :D

Vedo dalle foto che il si 120 toca quasi la vga con le heat pipe :eek: :eek:
Ed è lappato da far schifo.......ha dei solchi giganteschi :rolleyes:


Te che dici? Toccherebbe sulla vga?
Dalle tue prove come è risultato?

Tsun4mi
01-07-2006, 14:37
Togli la ventola dal dissi box, sfila la clip di aggancio dello stesso, fagli una foto ( possibilmente laterale ) e postala...
Forse c'è il sistema di usarla sull'Ultra-120 per consentirgli l'orientamento verso il posteriore senza far danni con miglior stabilità e versatilità... ;)


guarda...meglio di così non sojo riuscito a fare avendo solo il telefonino per fare foto

http://img414.imageshack.us/img414/3523/010720060690zm.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=010720060690zm.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/8489/010720060706mp.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=010720060706mp.jpg)

gremino
01-07-2006, 14:52
Altro dubbio dubbioso dubbiolino :D

Vedo dalle foto che il si 120 toca quasi la vga con le heat pipe :eek: :eek:
Ed è lappato da far schifo.......ha dei solchi giganteschi :rolleyes:


Te che dici? Toccherebbe sulla vga?
Dalle tue prove come è risultato?


Allora... Su DFI hai due cm abbondanti dal primo slot pci-ex ( quello in alto ) quindi no problem... ( Io tengo la vga al secondo slot proprio per comodità e per non avere di questi prob. durante i vari imbarchi e sbarchi dei dissi )...

La lappatura dell'SI-120 è a mio avviso penosa, ma rammento che le prove effettuate sono state fatte con dissi "nuovi" e quindi privi di modifiche per far meglio comprendere le reali potenzialità... ( quelle che a me servono ).

Secondo me curando la base dell'SI-120, si otterrebbero i risulati noti che normalmente tali procedimenti apportano...

P.S. La base dell'Ultra-120 è curata molto meglio, quindi a voi le somme dei risultati SI-120 con base curata vs Ultra-120---

gremino
01-07-2006, 15:05
guarda...meglio di così non sojo riuscito a fare avendo solo il telefonino per fare foto

http://img414.imageshack.us/img414/3523/010720060690zm.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=010720060690zm.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/8489/010720060706mp.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=010720060706mp.jpg)



Urca.... E' troppo basso in zona centrale.... Se hai tempo, togli la staffa originale dell'Ultra-120, ruotalo e prova ad usare la staffa del dissi box inpuntando la parte centrale della staffa nel foto centrale sulla base del dissi e verifica quanta tensione/forza devi applicare per vincolare la staffa... Se non è eccessiva, quindi probabilmente compatibile, effetta qualche prova e verifica la tenuta del dissi...

Se dovesse anda bene, fammi un fischio che ti dico come fissarlo a tuo piacere una volta per tutte...

davide155
01-07-2006, 15:34
Quindi riepilogando l'ultra 120 ha il problema del backplate......che per farlo andare bene con l'originale dfi bisognerebbe stringere le molle ammorbidendole.

Mentre il si 120 è meno prestante dell'ultra, ma va bene su qualsiasi backplate.

Con il mio procio adesso sto a 58C° col 9500......col si 120 a quanto potrei stare ad occhio e croce? :rolleyes:
50? ce la farei?

gremino
01-07-2006, 16:01
Quindi riepilogando l'ultra 120 ha il problema del backplate......che per farlo andare bene con l'originale dfi bisognerebbe stringere le molle ammorbidendole.

Mentre il si 120 è meno prestante dell'ultra, ma va bene su qualsiasi backplate.

Con il mio procio adesso sto a 58C° col 9500......col si 120 a quanto potrei stare ad occhio e croce? :rolleyes:
50? ce la farei?

...io credo che 5° ci sono... 8° sono possibli, ma disconosco il tuo sistema, ventilazione, case etc...
Potremmo sentire Tsun4mi con il suo X2 sotto over a che temp arriva...
Togli 3° (4° per certezza) e quella è la temperatura orientativa... Ovviamente ci sono dei fattori da considerare, ma orietativamente si hanno riferimenti +' certi...

davide155
01-07-2006, 16:05
...io credo che 5° ci sono... 8° sono possibli, ma disconosco il tuo sistema, ventilazione, case etc...
Potremmo sentire Tsun4mi con il suo X2 sotto over a che temp arriva...
Togli 3° (4° per certezza) e quella è la temperatura orientativa... Ovviamente ci sono dei fattori da considerare, ma orietativamente si hanno riferimenti +' certi...
4C° in meno e basta???? :eek: :eek: :eek:

Azz......a te col procio a 1.4V sta a 38C°.......
Vabbè che è un single core, e vabbè che è con super-pi e non con prime.
Però cazzo......4C° in meno e basta allora mi tengo il mio 9500 :mbe:

io credevo di scendere sotto il muoro dei 50C°, invece mi sembra un utopia :cry:

rdv_90
01-07-2006, 16:08
4C° in meno e basta???? :eek: :eek: :eek:

Azz......a te col procio a 1.4V sta a 38C°.......
Vabbè che è un single core, e vabbè che è con super-pi e non con prime.
Però cazzo......4C° in meno e basta allora mi tengo il mio 9500 :mbe:

io credevo di scendere sotto il muoro dei 50C°, invece mi sembra un utopia :cry:

vai di k11 :sofico: oppure vapochill e stai a -20 :sofico:

davide155
01-07-2006, 16:09
vai di k11 :sofico: oppure vapochill e stai a -20 :sofico:
Hehehehhehe.....se avessi i soldi e il posto l'avrei già fatto da un sacco di tempo :D
Ma mi hanno deluso parecchio questi dissipatori thermalright...... :cry:
Il 9500 alla fine vale il prezzo che costa :O

gremino
01-07-2006, 16:15
4C° in meno e basta???? :eek: :eek: :eek:

Azz......a te col procio a 1.4V sta a 38C°.......
Vabbè che è un single core, e vabbè che è con super-pi e non con prime.
Però cazzo......4C° in meno e basta allora mi tengo il mio 9500 :mbe:

io credevo di scendere sotto il muoro dei 50C°, invece è un utopia :cry:

I 4° (allargandosi) sono quelli da togliere alla temperatura ottenuta dal X2 di Tsun4mi pari al tuo over...

Ripeto:
io credo che 5° di differenza ci sono... 8° sono possibli, ma disconosco il tuo sistema, ventilazione, case etc...

Non posso quantificare per milioni di condizioni e fattori...

Il SanDiego@2750mhz - vcore1,40 su Dfi Ultra Sli-D in Stacker ben ventilato ma senza esagerazioni estreme, si è fermato a 38° con Ultra-120 e 41° con SI-120...

Il tuo X2 sotto over e con 9500 ha 17° in +' sul SanDiego@2750 con SI-120...
17°

davide155
01-07-2006, 16:16
Correggo.......

Adesso con doppio prime arriva a 61C° :eek:

però con 31C° in camera :eek: :eek:
Test fatto adesso alle 4 del pomeriggio con sole che spacca le pietre :O

gremino
01-07-2006, 16:21
Ma mi hanno deluso parecchio questi dissipatori thermalright...... :cry:
Il 9500 alla fine vale il prezzo che costa :O


Se parli di prezzo, allora perdonami ma non hai capito proprio nulla...

ll 9500 costa 50 eurozzi esattamente come un'SI-120 ( circa )...
A parità di prezzo ed anche se l'SI ti porta "solo" 3 gradi in meno, conviene l'SI... Altro che il 9500 vale quel che costa...

zampagol
01-07-2006, 16:23
Ha ragione gremino... io ho provato sia zalman 9500 che si 120 e tra i due c'è un'abbisso in favore di quest'ultimo che è anche il mio attuale dissipatore

rdv_90
01-07-2006, 16:23
Se parli di prezzo, allora perdonami ma non hai capito proprio nulla...

ll 9500 costa 50 eurozzi esattamente come un'SI-120 ( circa )...
A parità di prezzo ed anche se l'SI ti porta "solo" 3 gradi in meno, conviene l'SI... Altro che il 9500 vale quel che costa...

con l'si devi anche comprare la ventola ;) min 10€ in +

gremino
01-07-2006, 16:24
Correggo.......

Adesso con doppio prime arriva a 61C° :eek:

però con 31C° in camera :eek: :eek:
Test fatto adesso alle 4 del pomeriggio con sole che spacca le pietre :O

Restano i 17° di differenza considerando i 3° di differenza in t.ambiente ( 31° per te e 28° per me )

rdv_90
01-07-2006, 16:26
Restano i 17° di differenza considerando i 3° di differenza in t.ambiente ( 31° per te e 28° per me )

la cosa è TROPPO soggettiva ;anche se qualche grado in meno lo da, 17 sono troppi

zampagol
01-07-2006, 16:30
con l'si devi anche comprare la ventola ;) min 10€ in +
Però prendendo una ventola tipo thermaltake 21 Db 78 Cfm che è abbastanza prestante si ha un vantaggio ancora maggiore rispetto alla ventola usata nei test di Gremino e vs il 9500, e si ha anche il vantaggio che questa ventola è meno rumorosa di quella dello zalman.

Ps. la suddetta ventola costa 7€ +49.80 vs 54.90€ dello zalman
= 56.80 vs 54.90, alla fine la differenza è di 2€ ;)

rdv_90
01-07-2006, 16:31
http://www.overclex.net/overclocking/186/8/refroidisseurs/Duel-Zalman-Thermalright

gremino
01-07-2006, 16:31
con l'si devi anche comprare la ventola ;) min 10€ in +


Concordo... ( sempre se non hai già una ventolaccia da 1000 rpm)
Ma credi che non valga i dindi spesi?
Credi che si fermi a 5° di differenza?
Vi posto qualche test con SI-120 o Ultra-120 con fan da 92 per confrontarlo al 9500? Daiiii....

Ritorniamo seri....

Non posso quantificare le differenze... Non è matematica... Ci sono diversi fattori...

gremino
01-07-2006, 16:34
la cosa è TROPPO soggettiva ;anche se qualche grado in meno lo da, 17 sono troppi


Forse mi sono spiegato male....
I 17° sono l'attuale differenza in t.cpu fra un SanDiego@2750 con SI-120 ed un 4400X2@booo con 9500...

EDIT: SI-120 con fan a 1000rpm ;)

davide155
01-07-2006, 16:34
Restano i 17° di differenza considerando i 3° di differenza in t.ambiente ( 31° per te e 28° per me )
Si ma si compensano nel sapere che il tuo procio ha un tdp minore del mio.
Il tuo procio non ha un doppio core che scalda come un ossesso.
Il tuo procio era a 0.05V in meno del mio.
Il tuo case ha 47ventole, mentre il mio ne ha solo una 8x8 in entrata e una 8x8 in uscita.
Il tuo procio era sotto super-pi che non mette sotto pieno sforzo il procio, per via delle insistenti pause per caricare i dati dall'hd.

Quindi quei 17C° diventano si e no 5C°...... :)

Ps: per il fatto del post sul prezzo di sbagliavi. Io dicevo che il 9500 vale tuti i soldi che costa, ma non disprezzavo il si120 sotto il lato finanziario ;)

gremino
01-07-2006, 16:39
Il tuo case ha 47ventole, mentre il mio ne ha solo una 8x8 in entrata e una 8x8 in uscita.

Quindi quei 17C° diventano si e no 5C°...... :)

Ps: per il fatto del post sul prezzo di sbagliavi. Io dicevo che il 9500 vale tuti i soldi che costa, ma non disprezzavo il si120 sotto il lato finanziario ;)

E quì ti volevo...
Non ho 47 ventole... Ho due 140 a 600 rpm in ingresso e 2 120 a 1000 rpm in uscita....
Se non hai una ventilazione adeguata, neanche il miglior dissi al mondo ti apporta t. decenti...

Vuoi che faccia un testcon cpu a 3000mhz con 1.50 di vcore?

zampagol
01-07-2006, 16:43
E quì ti volevo...
Non ho 47 ventole... Ho due 140 a 600 rpm in ingresso e 2 120 a 1000 rpm in uscita....
Se non hai una ventilazione adeguata, neanche il miglior dissi al mondo ti apporta t. decenti...

Vuoi che faccia un testcon cpu a 3000mhz con 1.50 di vcore?

Si puo' fare una cosa si fanno 10 minuti di prime ciascuno:
Gremino a 3 Ghz 1.5v e Davide con procio default a 1.4v.
Poi si calcola il delta...
Potrebbe essere un test tutto sommato più equo :D

@Gremino quando puoi e se vuoi mi faresti un test con due ventole uguali sull'ultra 120 e una ventola sul si 120 con 10 minuti di prime...

gremino
01-07-2006, 16:47
Si puo' fare una cosa si fanno 10 minuti di prime ciascuno:
Gremino a 3 Ghz 1.5v e Davide con procio default a 1.4v.
Poi si calcola il delta...
Potrebbe essere un test tutto sommato più equo :D

@Gremino quando puoi e se vuoi mi faresti un test con due ventole uguali sull'ultra 120 e una ventola sul si 120 con 10 minuti di prime...


Non ho l'Ultra con me...
Lunedì provo e butto giù qualcosa con XP90-C con 120 e 9500, almeno è più chiaro...

giuseppesole
01-07-2006, 16:52
vai di k11 :sofico: oppure vapochill e stai a -20 :sofico:

Cosa sono? :confused:

zampagol
01-07-2006, 16:55
Cosa sono? :confused:
il k11 è un waterblock per impianti a liquido della ybris mentre il vapochill è un altro sistema di raffreddamento.
Spero di essere stato chiaro anche se non sono ferratissimo in materia.

giuseppesole
01-07-2006, 16:57
Chiarissimo :)

davide155
01-07-2006, 16:58
E quì ti volevo...
Non ho 47 ventole... Ho due 140 a 600 rpm in ingresso e 2 120 a 1000 rpm in uscita....
Se non hai una ventilazione adeguata, neanche il miglior dissi al mondo ti apporta t. decenti...

Vuoi che faccia un testcon cpu a 3000mhz con 1.50 di vcore?
Se non hai nulla da fare te ne sarei grato.
Infatti è per questo che ti dicevo che non ho una buona ventilazione.
Ma perchè non ho un buon case adatto a queste cose.

Te hai dei ventilatori al posto delle ventole. :D :D

gremino
01-07-2006, 17:05
Se non hai nulla da fare te ne sarei grato.
Infatti è per questo che ti dicevo che non ho una buona ventilazione.
Ma perchè non ho un buon case adatto a queste cose.

Te hai dei ventilatori al posto delle ventole. :D :D


Ho capito, ma non puoi lamentati dei 61° sulla cpu e dire che 5° in meno con un SI-120 sono nulla!!!

Hai una cpu ed un sistema che è come avere un motore da 800cv e raffreddarlo con il radiatore del califfone... Daiiii... Siii obbiettivo...

gremino
01-07-2006, 17:07
Se non hai nulla da fare te ne sarei grato.


Devi darmi il tempo di mettere su l'SI e provare...

DakmorNoland
01-07-2006, 17:12
Ho capito, ma non puoi lamentati dei 61° sulla cpu e dire che 5° in meno con un SI-120 sono nulla!!!

Hai una cpu ed un sistema che è come avere un motore da 800cv e raffreddarlo con il radiatore del califfone... Daiiii... Siii obbiettivo...

No però scusa ha ragione, qui in sta sezione siete tutti fanatici!!! Cioè ho visto che consigliavate l'ultra-120 e altri dissipatori, da notare senza ventola quindi ancora da acquistare che stanno sui 50€ se non di +!!!!

Che senso ha??? Cos'è adesso per avere un buon raffreddamento del procio bisogna spendere 70€????

Propio non vi capisco fate prima a mettere il raffreddamento a liquido o ad azoto!! hihihihi :D

Da notare poi che per socket 939 c'è il Big Typhoon che si trova per 35€ e non credo sia inferiore all'ultra-120+ventola da 120mm, anzi probabilmente fa di meglio alla facciazza vostra! :D

davide155
01-07-2006, 17:14
Devi darmi il tempo di mettere su l'SI e provare...
Come vuoi.

Cmq per me si può anche fare la comparativa fra i nostri pc, però il tuo sistema di raffreddamento del case è molto superiore :cry:

davide155
01-07-2006, 17:17
No però scusa ha ragione, qui in sta sezione siete tutti fanatici!!! Cioè ho visto che consigliavate l'ultra-120 e altri dissipatori, da notare senza ventola quindi ancora da acquistare che stanno sui 50€ se non di +!!!!

Che senso ha??? Cos'è adesso per avere un buon raffreddamento del procio bisogna spendere 70€????

Propio non vi capisco fate prima a mettere il raffreddamento a liquido o ad azoto!! hihihihi :D

Da notare poi che per socket 939 c'è il Big Typhoon che si trova per 35€ e non credo sia inferiore all'ultra-120+ventola da 120mm, anzi probabilmente fa di meglio alla facciazza vostra! :D
Bè oddio........d'accordo che il typhoon è un ottimo dissi.
Ma in confronto al noctua o ultra 120 è na ciofeca.
Fidati perchè l'ho visto in azione.

Poi il typhoon è mastodontico, e rischia di dare noia alla vga con le sue mastodontiche dimensioni. :)

DakmorNoland
01-07-2006, 17:29
Bè oddio........d'accordo che il typhoon è un ottimo dissi.
Ma in confronto al noctua o ultra 120 è na ciofeca.
Fidati perchè l'ho visto in azione.

Poi il typhoon è mastodontico, e rischia di dare noia alla vga con le sue mastodontiche dimensioni. :)

Bah ovvio che va montato in un full tower non in un midi, cmq costa anche venti euro in meno dell'ultra-120 è ha già la ventola! :D

Cmq mi sembrano sempre soluzioni esagerate! Anche visti i prossimi proci quali i conroe che viaggeranno cmq a frequenze contenute con prestazioni uguali o superiori all'FX60-62.

davide155
01-07-2006, 17:35
Bah ovvio che va montato in un full tower non in un midi, cmq costa anche venti euro in meno dell'ultra-120 è ha già la ventola! :D

Cmq mi sembrano sempre soluzioni esagerate! Anche visti i prossimi proci quali i conroe che viaggeranno cmq a frequenze contenute con prestazioni uguali o superiori all'FX60-62.
Si in futuro dei prossimi procetti ogni soluzione è buona, a patto che sia compatibile col 775, per quanto riguarda i conroe, mentre per gli AM2 il discorso cambia.

Bisogna comprare nuovo il dissipatore, perchè nessuno dei dissi adesso in commercio ha il supporto per gli am2, se non è nato appositamente per quello come il 9500 am2. :)

TNOTB
01-07-2006, 18:03
Si in futuro dei prossimi procetti ogni soluzione è buona, a patto che sia compatibile col 775, per quanto riguarda i conroe, mentre per gli AM2 il discorso cambia.

Bisogna comprare nuovo il dissipatore, perchè nessuno dei dissi adesso in commercio ha il supporto per gli am2, se non è nato appositamente per quello come il 9500 am2. :)
Thermalright sta per rilasciare gli RM adapter AM2 per la serie XP- ed SI-120 e per Ultra-120 e già è in commercio quello per HR-01, Ultra-90, e SI-97A ;)

davide155
01-07-2006, 18:04
Thermalright sta per rilasciare gli RM adapter per la serie XP- ed SI-120 e per Ultra-120 e già è in commercio quello per HR-01, Ultra-90, e SI-97A ;)
Infatti.

Questa è un ottima notizia ;)

gremino
01-07-2006, 18:16
anzi probabilmente fa di meglio alla facciazza vostra! :D

Stai calmino... :mad: :mad:

davide155
01-07-2006, 18:18
Stai calmino... :mad: :mad:
Hihihihihihi.....volevo proprio vedere la tua reazione :D
Ho detto appena ho letto quella frase "adesso a gremino gli prende un infarto" :rotfl:

Insomma.....ti eri assentato per fare la prova a 3000mhz?

gremino
01-07-2006, 18:18
Come vuoi.

Cmq per me si può anche fare la comparativa fra i nostri pc, però il tuo sistema di raffreddamento del case è molto superiore :cry:


Come promesso.... 3000mhz con 1.55 vcore e fan a 1000rpm con Prime... Ok?

http://img178.imageshack.us/img178/8919/testsi120san3000mhzv15529ta4dv.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=testsi120san3000mhzv15529ta4dv.jpg)

Alke84
01-07-2006, 18:20
...anzi probabilmente fa di meglio alla facciazza vostra! :D

Io ho un Big Typhoon e lo sto per cambiare con un SI-120... Motivo? Il Big Typhoon ha la ventola mooooooolto distante (x via delle pipe alte) dalla mobo; quindi arriva ben poca aria a raffreddare i circuiti di alimentazione e la pipe dell'nforce 4. D'accordo che è un buon dissipatore, ma c'è di meglio... Decisamente :D

DakmorNoland
01-07-2006, 18:20
Stai calmino... :mad: :mad:

Io sono calmissimo, però è un dato di fatto che tu sia un fanatico del raffreddamento del PC e dei dissipatori per PC in generale :D

davide155
01-07-2006, 18:22
Come promesso.... 3000mhz con 1.55 vcore e fan a 1000rpm con Prime... Ok?

http://img178.imageshack.us/img178/8919/testsi120san3000mhzv15529ta4dv.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=testsi120san3000mhzv15529ta4dv.jpg)
Azz......

Ottima temperatura.
Ma ribadisco che è merito anche delle 46 ventole che hai nel case :D :D

Io ho due 8x8 ucce ucce :cry:

Cmq verso agosto oppure settembre dovrei cambiare case con uno un pò più decente, che abbia almeno il posto per una 120 davanti e una dietro.

Ti ringrazio per quello che CI fai.

Cmq ho capito che questo dissipatore se in ottima areazione riesce a dare risultati eccellenti.

Altro che big tyhpoon :asd: :asd:

gremino
01-07-2006, 18:23
Io sono calmissimo, però è un dato di fatto che tu sia un fanatico del raffreddamento del PC e dei dissipatori per PC in generale :D

Inizio O.T.

Scusa...
Quì si parla di questo e fanatico o meno, sono in linea con la discussione...
Ti consiglio di non entrane nel personale...

Fine O.T.

gremino
01-07-2006, 18:28
Io ho un Big Typhoon e lo sto per cambiare con un SI-120... Motivo? Il Big Typhoon ha la ventola mooooooolto distante (x via delle pipe alte) dalla mobo; quindi arriva ben poca aria a raffreddare i circuiti di alimentazione e la pipe dell'nforce 4. D'accordo che è un buon dissipatore, ma c'è di meglio... Decisamente :D


Il Big lo puoi curare...

Spoglialo dalla plastichetta da Jeeg Robot e dalla ventola alla Goldrake, montagli una o due buone ventole e vai....

Alke84
01-07-2006, 18:31
Il Big lo puoi curare...

Spoglialo dalla plastichetta da Jeeg Robot...

Quale sarebbe la plastichetta??? :D

gremino
01-07-2006, 18:32
Azz......

Ottima temperatura.
Ma ribadisco che è merito anche delle 46 ventole che hai nel case :D :D

Io ho due 8x8 ucce ucce :cry:

Cmq verso agosto oppure settembre dovrei cambiare case con uno un pò più decente, che abbia almeno il posto per una 120 davanti e una dietro.

Ti ringrazio per quello che CI fai.

Cmq ho capito che questo dissipatore se in ottima areazione riesce a dare risultati eccellenti.

Altro che big tyhpoon :asd: :asd:


AAAAhhh.... Dove sono le 46 ventole?

http://img214.imageshack.us/img214/6396/ora2cb.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=ora2cb.jpg) :D :D

gremino
01-07-2006, 18:36
Quale sarebbe la plastichetta??? :D


Sry.... Sbagliato con Beetle.... :D

rdv_90
01-07-2006, 18:37
http://img345.imageshack.us/img345/6773/p62800219qf.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/6070/p62800185ui.jpg

se questo è il tuo pc :O

Alke84
01-07-2006, 18:38
Sry.... Sbagliato con Beetle.... :D

Ok, allora lo frullo x cambiarlo con l'SI-120 :D

davide155
01-07-2006, 18:38
AAAAhhh.... Dove sono le 46 ventole?

http://img214.imageshack.us/img214/6396/ora2cb.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=ora2cb.jpg) :D :D
Bè intanto hai una 12x12 in estrazione dietro.
Poi da quel che vedo hai una 8x8 o 92x92 in estrazione sul lato superiore dal case.
Poi due 12x12 all'altezza dei lettori ottici, e una 12x12 in immissione sul davanti.

Ho detto giusto?

Mentre io ho una 8x8 in immissione, che fa moooolto piano (ci sta lasciando :cry: ) e una 8x8 in estrazione.

Ti sembra una cosa equa? :nera:

gremino
01-07-2006, 18:40
se questo è il tuo pc :O

Quella di prima è una vecchia foto con 7000...
Ora c'è un Silencer... :D

E poi che cambia? Stessa disposizione di ventole e portate...
Di certo meno rumore adesso...

rdv_90
01-07-2006, 18:41
Quella di prima è una vecchia foto con 7000...
Ora c'è un Silencer... :D

E poi che cambia? Stessa disposizione di ventole e portate...
Di certo meno rumore adesso...

beh, le aerocool sono da 14cm?

gremino
01-07-2006, 18:44
Bè intanto hai una 12x12 in estrazione dietro.
Poi da quel che vedo hai una 8x8 o 92x92 in estrazione sul lato superiore dal case.
Poi due 12x12 all'altezza dei lettori ottici, e una 12x12 in immissione sul davanti.

Ho detto giusto?

Mentre io ho una 8x8 in immissione, che fa moooolto piano (ci sta lasciando :cry: ) e una 8x8 in estrazione.

Ti sembra una cosa equa? :nera:


No.... "erano" due 120 in immissione anteriori, una 120 in estrazione posteriore, una 120 dell'ali in estrazione, una 80 in estrazione sul tetto che non serve a nulla ( la lascio per non lasciare il buco :D )...

Oggi ho solo sostituito le due 120 anteriori con due 140 ma con meno dBa ma identico flusso e la 120 in uscita posteriore ....

gremino
01-07-2006, 18:47
beh, le aerocool sono da 14cm?


Si...
Ma le 140 a 600rpm hanno in pratica lo stesso flusso delle 120 CoolerMaster, altrimenti avrei troppo flusso in entrata dato che sono vincolato in estrazione....

davide155
01-07-2006, 18:48
No.... "erano" due 120 in immissione anteriori, una 120 in estrazione posteriore, una 120 dell'ali in estrazione, una 80 in estrazione sul tetto che non serve a nulla ( la lascio per non lasciare il buco :D )...

Oggi ho solo sostituito le due 120 anteriori con due 140 ma con meno dBa ma identico flusso e la 120 in uscita posteriore ....
:eek: :eek: :eek:

Scusa ma che case hai?
Perchè se costa poco lo prendo pure io :D

crivel
01-07-2006, 18:52
ma quanti post son stati scritti in 2 giorni??? ... :eek: :eek: :eek:

rdv_90
01-07-2006, 18:52
ma quanti post son stati scritti in 2 giorni??? ... :eek: :eek: :eek:

:asd: 8 pagine?

gremino
01-07-2006, 18:54
:eek: :eek: :eek:

Scusa ma che case hai?
Perchè se costa poco lo prendo pure io :D


Stacker STC-T01...
150 eurozzi circa e lo porti a casa... ;)

crivel
01-07-2006, 18:54
:eek: :eek: :eek:

Scusa ma che case hai?
Perchè se costa poco lo prendo pure io :D
enorme è dir poco.... :D

rdv_90
01-07-2006, 18:55
enorme è dir poco.... :D

ot. vicenza dove?

davide155
01-07-2006, 18:58
heheh....non male veramente quel case.

Io avevo pensato al Thermaltake Armor Jr. VC3000BNS
Oppure al Thermaltake Matrix VX VD3000BWA

Unica pecca è che la ventola in immissione incontra subito gli hd, i quali riscaldano l'aria e la mandano in circolo calda per tutto il case. :cry:

Pure il tuo ha questa disposizione?

zampagol
01-07-2006, 18:58
Stacker STC-T01...
150 eurozzi circa e lo porti a casa... ;)
eh si però conviene la rev.2 ;)

peppecbr
01-07-2006, 19:00
visto che si postano i case con le propie ventole posto anche io , premetto che il case è insonorizzato ed ho tutte ventole della coolink ;) 3 12x12 , 1 80x80 , 1 92x92 più ovviamente il multi fan speed controller :D

http://img89.imageshack.us/img89/2170/dsc003479qb.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dsc003479qb.jpg)

io così adesso sto a 40° con 30° in camera :ciapet: ventole al , minimo :D

gremino
01-07-2006, 19:02
enorme è dir poco.... :D

Ciuco non è, però che soddisfazione vederlo e moddarlo....


Mod by Ceck http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=1

Mod by Yer http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12839866#post12839866

Mod by TeknØ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077303

Mod by Hyxshare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218685

E tante altre in rete.... :D

ezio79
01-07-2006, 19:02
visto che si postano i case con le propie ventole posto anche io , premetto che il case è insonorizzato ed ho tutte ventole della coolink ;) 3 12x12 , 1 80x80 , 1 92x92 più ovviamente il multi fan speed
...
io così adesso sto a 40° con 30° in camera :ciapet: ventole al , minimo :D
quanti hd e che temperature hai?

gremino
01-07-2006, 19:03
visto che si postano i case con le propie ventole posto anche io , premetto che il case è insonorizzato ed ho tutte ventole della coolink ;) 3 12x12 , 1 80x80 , 1 92x92 più ovviamente il multi fan speed controller :D

http://img89.imageshack.us/img89/2170/dsc003479qb.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dsc003479qb.jpg)

io così adesso sto a 40° con 30° in camera :ciapet: ventole al , minimo :D


Bel lavoro.... Pulito ed ordinato... Bello...

gremino
01-07-2006, 19:06
Unica pecca è che la ventola in immissione incontra subito gli hd, i quali riscaldano l'aria e la mandano in circolo calda per tutto il case. :cry:

Pure il tuo ha questa disposizione?
L'hd lo tengo dietro la ventola da 140 bassa... :D


eh si però conviene la rev.2 ;)

L'ho presi appena disponibile... La rev.2 non c'era... :D :D

peppecbr
01-07-2006, 19:06
quanti hd e che temperature hai?

:D ho 3 hd quelli in sing da speed fan ho 42,42,45 maxtor in questo momento ventole a 5 volt tulez

http://img109.imageshack.us/img109/6513/dsc003507lg.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=dsc003507lg.jpg)

crivel
01-07-2006, 19:09
ot. vicenza dove?
Barbarano Vicentino... :D ... tu? ...

crivel
01-07-2006, 19:10
:asd: 8 pagine?
non 8 ma 5-6 sicure... se si va avanti così però, per stasera son anche più di 8 ... :oink:

ezio79
01-07-2006, 19:12
:D ho 3 hd quelli in sing da speed fan ho 42,42,45 maxtor in questo momento ventole a 5 volt tulez

hai sostituito la gabbia originale per gli hd?

davide155
01-07-2006, 19:14
Ragazzi ma voi siete pazzi......
Un applauso a peppecbr per il suo case.
Ottimo. Le insonorizzazioni sono buffe :D ma il convogliatore d'aria per il 9500 è spettacolare :eek:

Chissà come tiene freschi è :D


Cmq ho provato adesso a 2400mhz voltaggio default con doppio prime non va più di 53C°.

Quasi quasi per adesso che ho questa situazione precaria lo tengo così.

Poi quando cambierò case e dissi vi farò un mazzo così :sofico:

peppecbr
01-07-2006, 19:17
hai sostituito la gabbia originale per gli hd?

stiamo un po OT cmq si ho sostituito la gabbia originale percè gli hd senza ventole e per di più con il materiale fonoassorbente , che come sappiamo alza le temp , non potevano stare infatti superavano i 50° , e come sono io maniaco del silenzio ho modificato un po :P

gremino
01-07-2006, 19:25
Cmq ho provato adesso a 2400mhz voltaggio default con doppio prime non va più di 53C°.

Quasi quasi per adesso che ho questa situazione precaria lo tengo così.

Poi quando cambierò case e dissi vi farò un mazzo così :sofico:

Con quella temp. non cambiarlo di certo... 53° vanno benissimo...


Poi quando cambierò case e dissi vi farò un mazzo così :sofico:

Vedremo.... He he he.... :sborone:

davide155
01-07-2006, 19:27
Con quella temp. non cambiarlo di certo... 53° vanno benissimo...
Cioè? intendi il case? il dissi? o l'overclock del procio?
Ricordo che ero a voltaggio default, quindi 1.35V :rolleyes:
E con condizionatori accesi :D
28C° in stanza


Vedremo.... He he he.... :sborone:
Sono già carico :Perfido:

:D

gremino
01-07-2006, 19:48
Cioè? intendi il case? il dissi? o l'overclock del procio?
Ricordo che ero a voltaggio default, quindi 1.35V :rolleyes:
E con condizionatori accesi :D
28C° in stanza
Sono già carico :Perfido:

:D


Normalmente a quanto tieni la cpu?

davide155
01-07-2006, 20:19
Normalmente a quanto tieni la cpu?
Lo tengo a 2600 1.45V. Prima a questa frequenza mi ha fatto 63C° con doppio prime dopo 1 ora :eek: :eek: :eek:

Invece abbassandolo a 2400 1.35V arrivo a 53C° massimo :)

Mi alletterebbe il si120 però..... :rolleyes:

giuseppesole
02-07-2006, 02:10
Ma che è 'sto prime di cui continuate a parlare?

davide155
02-07-2006, 03:14
Ma che è 'sto prime di cui continuate a parlare?
Prime95 è un programma che ti manda al 100% la cpu in loop (all'infinito).

Grazie a questo possiamo testare se il processore in oc è stabile, perchè come sappiamo gli errori più frequenti si manifestano in situazioni critiche di forte stress della cpu.

E possiamo anche determinare la temperatura emanata in una situazione di stress reale.
E' uno dei pochi programmi che spreme il processore a dovere, inginocchiandolo se non ha abbastanza voltaggio.

E' usato soprattutto da chi pratica overclock, ma anche da chi vuole sapere solo quanto fa la sua cpu di temperatura max.

;)

TNOTB
02-07-2006, 10:39
Anche S&M scalda a dovere :D

davide155
02-07-2006, 11:13
Anche S&M scalda a dovere :D
S&M è il programma di test che scalda più di tutti.
Perchè va a mirare in ognis ingola parte del processore, per poi tenerlo sotto sforzo attraverso operazioni che nell'arco della giornata con i vari programmi non ci arriveremmo mai.......

Però anche quello è ottimo ;)

giuseppesole
02-07-2006, 11:19
Grazie ragazzi :)

davide155
02-07-2006, 11:23
Grazie ragazzi :)
;)

giuseppesole
02-07-2006, 11:36
A proposito, in materia di voltaggi, su una A8N-SLI Premium, con 4400+ X2 e memorie Corsair 4400PRO, regolando il processore a 270X9, conviene settare il voltaggio a 1.4 o 1.45V perchè sia tutto stabile?

crivel
02-07-2006, 11:40
A proposito, in materia di voltaggi, su una A8N-SLI Premium, con 4400+ X2 e memorie Corsair 4400PRO, regolando il processore a 270X9, conviene settare il voltaggio a 1.4 o 1.45V perchè sia tutto stabile?
testa prima la stabilità con un superpi 32M o con prime95 e poi valuti se alzarlo o meno...

purtroppo ogni mobo, procio e ram fa storia a sè...

rdv_90
02-07-2006, 11:43
A proposito, in materia di voltaggi, su una A8N-SLI Premium, con 4400+ X2 e memorie Corsair 4400PRO, regolando il processore a 270X9, conviene settare il voltaggio a 1.4 o 1.45V perchè sia tutto stabile?

1,4 dovrebbe bastare, poi prova a far girare prime e vedi

ma 270x10 no?

giuseppesole
02-07-2006, 11:58
1,4 dovrebbe bastare, poi prova a far girare prime e vedi

ma 270x10 no?

Grazie. Non mi interessa il massimo overclock, basta sia stabile.

davide155
02-07-2006, 12:56
1,4 dovrebbe bastare, poi prova a far girare prime e vedi

ma 270x10 no?
Il mio a 2400 sta stabile a voltaggio default.

Ma a 2700 non ci sta se non gli metto 1.52V :cry:

Nemmeno il 9500 regge con una simile potenza sprigionata :nera:

Tsun4mi
03-07-2006, 10:58
Il mio a 2400 sta stabile a voltaggio default.

Ma a 2700 non ci sta se non gli metto 1.52V :cry:

Nemmeno il 9500 regge con una simile potenza sprigionata :nera:

davide155 oggi se faccio in tempo ti mando le temperature del mio con l'ultra-120... mi dai il voltaggio e le frequenze con cui ti devo far le prove?
così prima di spendere almeno ti do' un metro di giudizio col 9500

davide155
03-07-2006, 11:39
davide155 oggi se faccio in tempo ti mando le temperature del mio con l'ultra-120... mi dai il voltaggio e le frequenze con cui ti devo far le prove?
così prima di spendere almeno ti do' un metro di giudizio col 9500
Ciao!!
Mi faresti un grossissimo piacere.

Io il procio lo tengo a 2600 1.44V
Ieri con doppio prime sono arrivato a 63C° :cry: con 32C° in stanza.

Conta anche l'areazione del case e della camera. Io ho il case incastonato nel mobiletto.
E ho una 8x8 in entrata davanti, e una 8x8 in uscita deitro.

Aspetto tue notizie ;)

Tsun4mi
03-07-2006, 22:52
Ciao!!
Mi faresti un grossissimo piacere.

Io il procio lo tengo a 2600 1.44V
Ieri con doppio prime sono arrivato a 63C° :cry: con 32C° in stanza.

Conta anche l'areazione del case e della camera. Io ho il case incastonato nel mobiletto.
E ho una 8x8 in entrata davanti, e una 8x8 in uscita deitro.

Aspetto tue notizie ;)

allora, come promesso ho occato finoa a 2600

allora temperatura dentro casa di 27 gradi
occato a 237x11 con 1.470 in voltaggio

la temperatura è di 48 in idle e 52 in full dopo 20minuti di prime95
secondo me il test è ottimo.. pensavo scaldasse moooooolto di + contando anche che tra i 52 del full e i 48 dell'idle a tornare a 48 ci mette al max 2 3 minuti spero di esserti stato d'aiuto :D

davide155
03-07-2006, 23:10
allora, come promesso ho occato finoa a 2600

allora temperatura dentro casa di 27 gradi
occato a 237x11 con 1.470 in voltaggio

la temperatura è di 48 in idle e 52 in full dopo 20minuti di prime95
secondo me il test è ottimo.. pensavo scaldasse moooooolto di + contando anche che tra i 52 del full e i 48 dell'idle a tornare a 48 ci mette al max 2 3 minuti spero di esserti stato d'aiuto :D
Si si.....molto.
ti ringrazio molto.

Io facevo 63C° in full, ma con 32C° in stanza :eek:

Quindi levando 4 C° circa per la differenza di temp fuori il case, e conoscendo il mio case dove al suo interno ci sono 42C° posso constatare che il 9500 è un ottimo dissi se affiancato da una buona areazione.

Quindi cambierò il case fra un pò e basta. Tenendomi il 9500 :D

Greminio te che dici?
Ti torna pure a te che la differenza di gradi in full si assottiglia levando la differenza che c'è nella mia stanza e all'interno del mio case?

Arus
03-07-2006, 23:23
Io facevo 63C° in full, ma con 32C° in stanza :eek:
Ma non è eccessivo 63° per il tipo di procio?
Posso capire un pentium d ma un amd64 mi sembra strano :confused:

Tsun4mi
03-07-2006, 23:30
ti do pienamente ragione sicuramente se ne fai solo un problema di temperatura non vale il cambio e la spesa.. solo se dovresti prenderlo senza avere nient'altro lo consiglierei.. pero' tieni presente che queste temperature me le ha date con una ventola downvoltata a 15db da 12 e che la temperatura dentro il case da quando ho montato l'ultra-120 è calata di ben 5 gradi, con conseguenti 3gradi della scheda video e 15 di media dell'nforce che ne trae vantaggio dal dissipatore nelle vicinanze dell'heatpipe.. il 9500 la notte era praticamente insopportabile almeno per me, così invece il pc non sembra acceso se non per il ronzio deji hd che mi muovero' al + presto per silenziare.. quindi non ne trae vantaggio solo la cpu.
contento di esserti stato d'aiuto.... appena ho tempo provo la staffa come consigliato da greminio e vi faccio sapere se si riesce ad adattare CIAO!! :D

davide155
03-07-2006, 23:33
Ma non è eccessivo 63° per il tipo di procio?
Posso capire un pentium d ma un amd64 mi sembra strano :confused:
Io col dissi stock l'ho tirato anche a 69C° con doppio prime e faceva magnificamente.
In elettronica bisogna stare attenti a non oltrepassare il limite. Ma non bisogna aver paura ad avvicinarci.
Non è come la meccanica.

Cmq amd dichiara che i suoi AMD64 possono tenere tranquillamente fino ai 75C°.
Dopo dicono che ci saranno "brutte sorprese" :D

Arus
03-07-2006, 23:47
Io col dissi stock l'ho tirato anche a 69C° con doppio prime e faceva magnificamente.
In elettronica bisogna stare attenti a non oltrepassare il limite. Ma non bisogna aver paura ad avvicinarci.
Non è come la meccanica.

Cmq amd dichiara che i suoi AMD64 possono tenere tranquillamente fino ai 75C°.
Dopo dicono che ci saranno "brutte sorprese" :D
Ok grazie per l'info :)

gremino
04-07-2006, 11:28
Si si.....molto.
ti ringrazio molto.

Io facevo 63C° in full, ma con 32C° in stanza :eek:

Quindi levando 4 C° circa per la differenza di temp fuori il case, e conoscendo il mio case dove al suo interno ci sono 42C° posso constatare che il 9500 è un ottimo dissi se affiancato da una buona areazione.

Quindi cambierò il case fra un pò e basta. Tenendomi il 9500 :D

Greminio te che dici?
Ti torna pure a te che la differenza di gradi in full si assottiglia levando la differenza che c'è nella mia stanza e all'interno del mio case?


Tieniti il 9500...

gremino
04-07-2006, 11:36
una ventola downvoltata a 15db da 12 e che la temperatura dentro il case da quando ho montato l'ultra-120 è calata di ben 5 gradi, con conseguenti 3gradi della scheda video e 15 di media dell'nforce che ne trae vantaggio dal dissipatore nelle vicinanze dell'heatpipe..

Ventola utilizzata?
Ricordi la media degli rpm?

appena ho tempo provo la staffa come consigliato da greminio e vi faccio sapere se si riesce ad adattare CIAO!! :D

Fammi sapere...
Con quel sistema riesci ad orientare il dissi in maniera ottimale ottimizzando flusso e temp...
Che silenzio, ehhh?

davide155
04-07-2006, 12:14
Tieniti il 9500...
Si infatti è quello che molto probabilmente farò.
Se miglioro l'areazione interna al cas cambiandolo direttamente con uno che ha una 12x12 davanti e una 12x12 dietro.....credo che vada bene anche per i periodi più caldi no?

E poi il mio procio, sembra di no, ma scalda come un ossesso se overcloccato.
Il suo tdp è di 110watt, quindi il più caloroso fra i proci esistenti adesso.

Cambierò case e festa finita. Mi tengo il mio bellissimo 9500led :D

gremino
04-07-2006, 12:18
Cambierò case e festa finita. Mi tengo il mio bellissimo 9500led :D

Ottima scelta...

giuseppesole
05-07-2006, 19:11
Io ho sempre il problema della lappatura. Come si vede sotto il mio nome sono di milano... e non credevo ci sarebbero stati problemi nel trovare qualcuno che offrisse tale servizio.
Vi racconto; ho trovato un tornitore vicino a casa mia e gli ho fatto una visitina. Stupito, mi ha risposto che devo cercare qualcuno specializzato in lappatura (del metallo) o lucidatura del metallo. Ho fatto una ricerca nella mia zona ed ho trovato un tizio che si occupa di rifiniture dei metalli, ed un altro che li lucida. Il primo non risponde al telefono, mentre il secondo, sempre stupito (pure lui :confused: ) non sa neppure cosa sia la lappatura (aveva capito "laccatura" ed insisteva sul fatto che prima avremmo dovuto lacidare il pezzo :muro: ), ma mi ha spiegato che lucida mediante spazzole e carta vetrata e non, come io temevo, mediante prodotti chimici :) .
Ora, costui mi ispira ben poca fiducia, ma la descrizione sembra corrispondere. Che faccio?
Anche perchè altrimenti dovrei muovermi su Cinisello Balsamo, dove ne ho trovato uno di lappatore. Possibile che non si riesca a reperire un lappatore nella zona centrale di Milano senza doversi spostare in periferia? :confused:

zampagol
05-07-2006, 20:12
magari vedi se qualcuno del forum che abita nelle vicinanze ti aiuta

Wilt Chamberlain
05-07-2006, 22:22
ciao a tutti,
quela è oggi il miglior dissipatore per cpu775?
Sempre l'xp90c?
grazie, ho letto le prime 10pagine ma sono davero troppe tutte le altre.

nevione
05-07-2006, 22:37
ciao a tutti,
quela è oggi il miglior dissipatore per cpu775?
Sempre l'xp90c?
grazie, ho letto le prime 10pagine ma sono davero troppe tutte le altre.
io direi che il migliore puo' uscire da una rosa di 4/5 dissi buoni e tutti piu' o meno equivalenti es si120, xp90c o zalman 9500, i termalright effettivamente hanno qualcosa in piu' e puoi montarci le ventole che vuoi, tuttavia ogni case fa' storia a se, le temperature sono soggette a troppe variabili secondo me per indicare il dissi definitivo e comunque se indietreggi di qualche pagina gremino ha dato ottime dritte, mi sembra di capire che sui dissi e' lui la referenza.
ps ot ti piace la nba? io sono malato di nba! fine ot

giuseppesole
06-07-2006, 00:06
magari vedi se qualcuno del forum che abita nelle vicinanze ti aiuta
E' nella speranza che qualcuno si facesse vivo che ho postato ;)

gremino
06-07-2006, 10:18
Io ho sempre il problema della lappatura. Come si vede sotto il mio nome sono di milano... e non credevo ci sarebbero stati problemi nel trovare qualcuno che offrisse tale servizio.
Vi racconto; ho trovato un tornitore vicino a casa mia e gli ho fatto una visitina. Stupito, mi ha risposto che devo cercare qualcuno specializzato in lappatura (del metallo) o lucidatura del metallo. Ho fatto una ricerca nella mia zona ed ho trovato un tizio che si occupa di rifiniture dei metalli, ed un altro che li lucida. Il primo non risponde al telefono, mentre il secondo, sempre stupito (pure lui :confused: ) non sa neppure cosa sia la lappatura (aveva capito "laccatura" ed insisteva sul fatto che prima avremmo dovuto lacidare il pezzo :muro: ), ma mi ha spiegato che lucida mediante spazzole e carta vetrata e non, come io temevo, mediante prodotti chimici :) .
Ora, costui mi ispira ben poca fiducia, ma la descrizione sembra corrispondere. Che faccio?
Anche perchè altrimenti dovrei muovermi su Cinisello Balsamo, dove ne ho trovato uno di lappatore. Possibile che non si riesca a reperire un lappatore nella zona centrale di Milano senza doversi spostare in periferia? :confused:

Io proverei a fargli fare il lavoro, specificando che il fine è ottenere la superficie della base del dissi perfettamente piana e priva di rigature...


Volendo puoi effettuare tu stesso tale operazione.

Riporto:
Carta ad acqua da 400/600 e poi 800 e 1200, poi un pò di pasta abrasiva se si desidera anche lucidarlo a specchio. Il tutto si può trovare in ferramenta o in negozi che trattano articoli per carrozzieri.
Poi serve una superficie perfettamente piana, come vetro o marmo.
Per lavorare più comodamente, è opportuno fissare la carta abrasiva ben tesa, con del nastro adesivo. E' opportuno anche smontare la ventola, ed eventualmente incartare il dissipatore per non sporcarlo troppo.

http://img83.imageshack.us/img83/9928/carta8iv.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=carta8iv.jpg)

E' opportuno mettere qualche goccia di olio sulla carta, per facilitare l'operazione. Appoggiate il dissipatore sulla carta abrasiva e con dei movimenti leggeri iniziate carteggiare.

http://img83.imageshack.us/img83/1251/lavoro1wb.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=lavoro1wb.jpg)

Di tanto in tanto verificate l'efficacia dell'operazione, fin quando tutte le righe circolari non se ne sono andate, e si vedono quelle molto meno profonde della carta abrasiva utilizzata.
Ecco come si deve presentare dopo aver passato la 400.

http://img83.imageshack.us/img83/1879/4005cz.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=4005cz.jpg)

Se si vedono ancora colpi di fresa dovete continuare a passare la 400.
Qundo nn si vedono più righe profonde, pulite il dissipatore, passate alla carta abrasiva 800 e ripetete l'operazione.
A questo punto le righine dovrebbero essere ancora più sottili.
Pulite bene con uno straccio e passate alla 1200.
Dovete fare ancora più attenzione a eseguire movimenti regolari.
Migliore è la finitura che riuscirete a dare alla fondo del dissipatore, meglio riuscirete a lucidarla a specchio.
A questo punto, possiamo procedere a lucidare a specchio il nostro dissipatore.
Per farlo possiamo utilizzare un panno su cui metteremo un po di pasta abrasiva e con questa strofiniamo il fondo del dissipatore.
Vedremo che pian piano questo diventa sempre più lucente.

http://img83.imageshack.us/img83/8449/risultato9th.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=risultato9th.jpg)

Quando il risultato sarà soddisfacente pulite per bene il dissipatore, stendete sulla CPU un sottilissimo velo di una buona pasta termoconduttiva, e godetevi la ben meritata riduzione di temperatura. ;)

gremino
06-07-2006, 10:23
ciao a tutti,
quela è oggi il miglior dissipatore per cpu775?
Sempre l'xp90c?
grazie, ho letto le prime 10pagine ma sono davero troppe tutte le altre.
io direi che il migliore puo' uscire da una rosa di 4/5 dissi buoni e tutti piu' o meno equivalenti es si120, xp90c o zalman 9500, i termalright effettivamente hanno qualcosa in piu' e puoi montarci le ventole che vuoi, tuttavia ogni case fa' storia a se, le temperature sono soggette a troppe variabili secondo me per indicare il dissi definitivo.

Concordo... :D

Wilt Chamberlain
06-07-2006, 12:03
allora, magari se aggiungo qualcosa in più sul mio sistema potresta aiutarmi meglio.

Pentium D 930 dissipatore boxed
MB Ga-8i945gmf con dissipatori passivi
2gb DDR2 S3+ senza dissipatori
Tagan 530U22
VGA Ati X1900GT sui 75° rilevati dal center di Ati
Case Centurion senza paratie completamente aperto sui tre lati, una ventola davanti in immissione e una posteriore in estrazione, entrambe al momento scollegate in quanto col case aperto credo non abbia senso tenerle a far rumore.

Temperatura in Idle misurata da bios Cpu a 48° e con 37° del sistema.

Il mio pensiero era soprattutto sull'ingombro del corpo del dissipatore da montare, non vorrei prenderlo e poi non poterlo montare.

gremino
06-07-2006, 14:13
allora, magari se aggiungo qualcosa in più sul mio sistema potresta aiutarmi meglio.

Pentium D 930 dissipatore boxed
MB Ga-8i945gmf con dissipatori passivi
2gb DDR2 S3+ senza dissipatori
Tagan 530U22
VGA Ati X1900GT sui 75° rilevati dal center di Ati
Case Centurion senza paratie completamente aperto sui tre lati, una ventola davanti in immissione e una posteriore in estrazione, entrambe al momento scollegate in quanto col case aperto credo non abbia senso tenerle a far rumore.

Temperatura in Idle misurata da bios Cpu a 48° e con 37° del sistema.

Il mio pensiero era soprattutto sull'ingombro del corpo del dissipatore da montare, non vorrei prenderlo e poi non poterlo montare.

Considerando la mobo e gli ingombri:

Intorno ai 40 euro e senza ventola, puoi optare per Noctua NH-U9, Ultra-90...
Con ventola Scythe Mini, Zalman CNPS 7000B, Thermaltake Mini Typhoon ( altino )...

Sui 50 euro invece e senza ventola, Thermalright SI 120, XP 90-C...
Con ventola, Scythe Ninja, Zalman CNPS 9500...

Sui 60 e senza ventola, Thermalright Ultra-120...

Sui 70 e senza ventola, HR-01 passivo Intel 775, soluzione ideale per la tua mobo e case vista la 120 in estrazione posteriore, ma costosa ... Vedi immagini... ;)

http://www.thermalright.com/a_images/fanduct/5_775.jpg http://www.thermalright.com/a_images/fanduct/7_775.jpg http://www.thermalright.com/a_images/fanduct/9_775.jpg

C'è anche con il Fan Duct del colore della mobo e disponibile in Ita...;) :D :D

http://www.thermalright.com/a_images/fanduct/DSCN4221.jpg


Di mio, vai di Scythe Ninja Plus... ;) Cià...

zampagol
06-07-2006, 14:21
Gremino dove lo vendo quel tubo?
Pensi che con quello ha una diminuizione di temperatura?

gremino
06-07-2006, 14:28
Gremino dove lo vendo quel tubo?
Pensi che con quello ha una diminuizione di temperatura?


Diminuire no, ma di certo risparmi una ventola... ;)

gremino
06-07-2006, 14:31
Gremino dove lo vendo quel tubo?


Il Fan Duct è compreso nella confezione del dissi HR-01 passivo Intel 775.

Molto probabile la commercializzazione del "solo" Duct...

giuseppesole
06-07-2006, 18:57
Io proverei a fargli fare il lavoro, specificando che il fine è ottenere la superficie della base del dissi perfettamente piana e priva di rigature...


Volendo puoi effettuare tu stesso tale operazione.

Riporto:
Carta ad acqua da 400/600 e poi 800 e 1200, poi un pò di pasta abrasiva se si desidera anche lucidarlo a specchio. Il tutto si può trovare in ferramenta o in negozi che trattano articoli per carrozzieri.
Poi serve una superficie perfettamente piana, come vetro o marmo.
Per lavorare più comodamente, è opportuno fissare la carta abrasiva ben tesa, con del nastro adesivo. E' opportuno anche smontare la ventola, ed eventualmente incartare il dissipatore per non sporcarlo troppo.

http://img83.imageshack.us/img83/9928/carta8iv.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=carta8iv.jpg)

E' opportuno mettere qualche goccia di olio sulla carta, per facilitare l'operazione. Appoggiate il dissipatore sulla carta abrasiva e con dei movimenti leggeri iniziate carteggiare.

http://img83.imageshack.us/img83/1251/lavoro1wb.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=lavoro1wb.jpg)

Di tanto in tanto verificate l'efficacia dell'operazione, fin quando tutte le righe circolari non se ne sono andate, e si vedono quelle molto meno profonde della carta abrasiva utilizzata.
Ecco come si deve presentare dopo aver passato la 400.

http://img83.imageshack.us/img83/1879/4005cz.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=4005cz.jpg)

Se si vedono ancora colpi di fresa dovete continuare a passare la 400.
Qundo nn si vedono più righe profonde, pulite il dissipatore, passate alla carta abrasiva 800 e ripetete l'operazione.
A questo punto le righine dovrebbero essere ancora più sottili.
Pulite bene con uno straccio e passate alla 1200.
Dovete fare ancora più attenzione a eseguire movimenti regolari.
Migliore è la finitura che riuscirete a dare alla fondo del dissipatore, meglio riuscirete a lucidarla a specchio.
A questo punto, possiamo procedere a lucidare a specchio il nostro dissipatore.
Per farlo possiamo utilizzare un panno su cui metteremo un po di pasta abrasiva e con questa strofiniamo il fondo del dissipatore.
Vedremo che pian piano questo diventa sempre più lucente.

http://img83.imageshack.us/img83/8449/risultato9th.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=risultato9th.jpg)


Quando il risultato sarà soddisfacente pulite per bene il dissipatore, stendete sulla CPU un sottilissimo velo di una buona pasta termoconduttiva, e godetevi la ben meritata riduzione di temperatura. ;)
Gremino,sei stato gentilissimo, e ti ringrazio delle spiegazioni davvero molto chiare.
Io frattanto sono stato da Drako a ritirare l' XP-90C e la ventola ed ho chiesto consigli; il tizio ha insistito sul fatto che per la lappatura serve una macchina apposita e che ,se fatta male, rischierei di ritrovarmi con il dissipatore non più in piano con il processore. Poi ha sottolineato che tale operazione si rende necessaria con il dissipatore di serie, mentre il mio è già lucidato di suo (mi ha mostrato la superficie ed in effetti non ho potuto dargli dorto).
Detto ciò, penso che mi terrò cara la tua spiegazione ed intanto proverò a misurare la temperatura in OC senza lappare, per vedere se si rende davvero necessario abbassarla di qualche grado. Ciao ;)

zampagol
07-07-2006, 10:21
Gremino tu che hai provato un pò tutti i dissipatori mi potresti fare vedere degli screen dell'ultra 120 vs ninja scythe vs noctua?Perchè io vorrei prendere uno di questi tre ma c'è l'ultra 120 costa quasi 20€ in più volevo vedere se ne valeva la pena :D

gremino
07-07-2006, 11:40
Gremino,sei stato gentilissimo, e ti ringrazio delle spiegazioni davvero molto chiare.
Io frattanto sono stato da Drako a ritirare l' XP-90C e la ventola ed ho chiesto consigli; il tizio ha insistito sul fatto che per la lappatura serve una macchina apposita e che ,se fatta male, rischierei di ritrovarmi con il dissipatore non più in piano con il processore. Poi ha sottolineato che tale operazione si rende necessaria con il dissipatore di serie, mentre il mio è già lucidato di suo (mi ha mostrato la superficie ed in effetti non ho potuto dargli dorto).
Detto ciò, penso che mi terrò cara la tua spiegazione ed intanto proverò a misurare la temperatura in OC senza lappare, per vedere se si rende davvero necessario abbassarla di qualche grado. Ciao ;)


Il "tizio" ha ragione, ma per i dissi che non presentato inperfezioni sulla superficie di contatto con la cpu....
L'XP90-C ha una buona base... piana e quasi lucida...

Altri dissipatori invece presentato "graffi" circolari o lineari sulla base o superfice di contatto... Tali graffi, creano dei vuoti millimetrici che a contatto con la cpu creerebbero le famose "bolle" o zone non a contatto che vengono annullate o azzerate dalle sostanze e/o paste termoconduttive...
Tali sostanze però, non hanno uno scambio pari o migliore del contatto diretto "dissi/cpu"... Quindi in questi casi è consigliabile annullare i vuoti creati dai graffi mediante lapping, ( ossia levigare una superficie, sia essa la base del dissipatore o la parte superiore della cpu ) andando cos'ì ad aumentare la siperfice a contatto diretto con la cpu... L'utilizzo di "carte abrasive fini" e "superfici perfettamente piane", serve appositamente ad eliminare il "quanto basta" per annullare i vuoti (che si aggirano a profondità inferiori al millimetro)...
In poche parole, lo scambio termico avviene in maniera +' diretta senza ausilio di sostanze intermedie e molto +' vicino ad uno scambio termico a "corpo unico"...

http://img97.imageshack.us/img97/5756/contattocopia7wa.jpg

La procedura "fatta in casa" è abbastanza semplice e se effettuata con mano dolce ma ferma e buoni materiali, si apportano solo benefici....

gremino
07-07-2006, 11:51
Gremino tu che hai provato un pò tutti i dissipatori mi potresti fare vedere degli screen dell'ultra 120 vs ninja scythe vs noctua?Perchè io vorrei prendere uno di questi tre ma c'è l'ultra 120 costa quasi 20€ in più volevo vedere se ne valeva la pena :D


Per gli screen appena posso, li posto...

Subito invece ti dico che escludento l'Ultra, il Ninja e migliore ma di poco all'NH-U12...

P.S. De devi lasciare l'SI-120 per questi, te lo sconsiglio... Il divario non è ecclatante...

zampagol
07-07-2006, 12:10
Per gli screen appena posso, li posto...

Subito invece ti dico che escludento l'Ultra, il Ninja e migliore ma di poco all'NH-U12...

P.S. De devi lasciare l'SI-120 per questi, te lo sconsiglio... Il divario non è ecclatante...

no il fatto è che vorrei dare il si 120 a mio cugino e io prendermene uno nuovo, ma la differenza tra ultra 120 e scythe ninja di quanti ° è?

gremino
07-07-2006, 12:15
no il fatto è che vorrei dare il si 120 a mio cugino e io prendermene uno nuovo, ma la differenza tra ultra 120 e scythe ninja di quanti ° è?

Sullo stesso sistema a parità di condizioni siamo sull'ordine di uno, due gradi al massimo e tirati, a favore dell'Ultra...

zampagol
07-07-2006, 12:18
e tra lo scythe ninja e il si 120?

gremino
07-07-2006, 12:21
e tra lo scythe ninja e il si 120?

Un'altro grado circa...

A mio avviso o passi all'Ultra-120 o il gioco non vale la candela...

zampagol
07-07-2006, 12:32
ok allora ultra 120 ma che ventole devo mettere?ne volevo mettere due, magari delle thermaltake thunderblade. :sofico:
Molti ne parlano male di queste ventole però come rumore in quanto dicono che i db siano 28 e non 21 ma in termini di portata d'aria come sono?

gremino
07-07-2006, 14:20
ok allora ultra 120 ma che ventole devo mettere?ne volevo mettere due, magari delle thermaltake thunderblade. :sofico:
Molti ne parlano male di queste ventole però come rumore in quanto dicono che i db siano 28 e non 21 ma in termini di portata d'aria come sono?


La/e ventola/e devono avere una portata adeguata al calore o temperatura generata dalla cpu...
Ci sono cpu che con Ultra120, NH-U12, Ninja ed altri, possono essere tenute a bada anche senza l'utilizzo di ventola sul dissi, sfruttando un minimo di ventilazione del case...

Ad esempio un SanDiego3700+@2900mhz con 1.50 di vcore su DFI Lanparty UT-Sli D ed Ultra-120 senza ventola, non ha superato i 60° con 28° t.a... La ventilazione era garantita dal ventolame che conosci, quindi tenue e silenzioso...

Fondamentale è appunto, la ventilazione dei componenti... Con un'adeguata e ben organizzata ventilazione, puoi anche permetterti un Ninja o Ultra-120 senza ventola e qualora la tua cpu sia eccessivamente calda, fornire al dissi un'aiuto da una ventola ( da 120 ) con una portata che può variare dai 35cfm circa a salire e comunque, in funzione all'efficacia della ventilazione interna...


Avere un Ultra-120 con Smart Case Fan II da 95cfm senza un'adeguata ventilazione, è inutile... Avresti solo speso tanti soldini per ottenere le stesse temperature raggiunte con un Freezer+ventilazione adeguata, per non parlare dei dBa prodotti...

Per finire, sai come la penso...
Le thunderblade non sono male considerando la fascia delle "leddate", ma resto fermo sulle SilenX iXtrema... ;)

zampagol
07-07-2006, 14:49
La/e ventola/e devono avere una portata adeguata al calore o temperatura generata dalla cpu...
Ci sono cpu che con Ultra120, NH-U12, Ninja ed altri, possono essere tenute a bada anche senza l'utilizzo di ventola sul dissi, sfruttando un minimo di ventilazione del case...

Ad esempio un SanDiego3700+@2900mhz con 1.50 di vcore su DFI Lanparty UT-Sli D ed Ultra-120 senza ventola, non ha superato i 60° con 28° t.a... La ventilazione era garantita dal ventolame che conosci, quindi tenue e silenzioso...

Fondamentale è appunto, la ventilazione dei componenti... Con un'adeguata e ben organizzata ventilazione, puoi anche permetterti un Ninja o Ultra-120 senza ventola e qualora la tua cpu sia eccessivamente calda, fornire al dissi un'aiuto da una ventola ( da 120 ) con una portata che può variare dai 35cfm circa a salire e comunque, in funzione all'efficacia della ventilazione interna...


Avere un Ultra-120 con Smart Case Fan II da 95cfm senza un'adeguata ventilazione, è inutile... Avresti solo speso tanti soldini per ottenere le stesse temperature raggiunte con un Freezer+ventilazione adeguata, per non parlare dei dBa prodotti...

Per finire, sai come la penso...
Le thunderblade non sono male considerando la fascia delle "leddate", ma resto fermo sulle SilenX iXtrema... ;)
Ti chiedevo questo perchè spesso ci sono pareri contrastanti sulle ventole della silenx e della thermaltake e non ne capisco il motivo...

gremino
07-07-2006, 16:06
Ti chiedevo questo perchè spesso ci sono pareri contrastanti sulle ventole della silenx e della thermaltake e non ne capisco il motivo...


Se dai orecchio a tutte le campane, finisci di non capirci più nulla...

La Thunderblade tira fuori 70 e passa cfm per dei dBa non tanto reali (21max) ma sopportabili e ti ci abitui...
iXtrema Pro 120mm invece ha 60 e passa cfm con dBa molto buono (14max). Anche in questo caso pare che i dBa siano maggiori, ma non arrivi ai 21 max della Thunderblade e costa quel che costa.... ;)

zampagol
07-07-2006, 16:14
mm ma quei tubi per ventol 12x12 'tipo fan' duct dove si trovano?

gremino
07-07-2006, 16:23
mm ma quei tubi per ventol 12x12 'tipo fan' duct dove si trovano?


Con predisposizione per 120 non si trovano...
Thermalright forse li proporrà senza dissi... Forse...

zampagol
07-07-2006, 16:35
li ho visti della sunbeamtech da 80mm però e se dovessi comprare l'ultra 120 li vedo molto interessanti...

gremino
07-07-2006, 16:39
li ho visti della sunbeamtech da 80mm però e se dovessi comprare l'ultra 120 li vedo molto interessanti...


Monti la ventola da 80 su Ultra?

Puoi sempre autocostruirtelo con tubi flessibili in alluminio per stufe o areatori... ;)

giuseppesole
07-07-2006, 19:04
Il "tizio" ha ragione, ma per i dissi che non presentato inperfezioni sulla superficie di contatto con la cpu....
L'XP90-C ha una buona base... piana e quasi lucida...

Altri dissipatori invece presentato "graffi" circolari o lineari sulla base o superfice di contatto... Tali graffi, creano dei vuoti millimetrici che a contatto con la cpu creerebbero le famose "bolle" o zone non a contatto che vengono annullate o azzerate dalle sostanze e/o paste termoconduttive...
Tali sostanze però, non hanno uno scambio pari o migliore del contatto diretto "dissi/cpu"... Quindi in questi casi è consigliabile annullare i vuoti creati dai graffi mediante lapping, ( ossia levigare una superficie, sia essa la base del dissipatore o la parte superiore della cpu ) andando cos'ì ad aumentare la siperfice a contatto diretto con la cpu... L'utilizzo di "carte abrasive fini" e "superfici perfettamente piane", serve appositamente ad eliminare il "quanto basta" per annullare i vuoti (che si aggirano a profondità inferiori al millimetro)...
In poche parole, lo scambio termico avviene in maniera +' diretta senza ausilio di sostanze intermedie e molto +' vicino ad uno scambio termico a "corpo unico"...

http://img97.imageshack.us/img97/5756/contattocopia7wa.jpg

La procedura "fatta in casa" è abbastanza semplice e se effettuata con mano dolce ma ferma e buoni materiali, si apportano solo benefici....

Oggi ho chiesto ad un bronzista la differenza che passa tra lappatura e lucidatura, e mi ha risposto che il principio è lo stesso, ma la prima è più grossolana della seconda. :)

gremino
08-07-2006, 17:34
Oggi ho chiesto ad un bronzista la differenza che passa tra lappatura e lucidatura, e mi ha risposto che il principio è lo stesso, ma la prima è più grossolana della seconda. :)


Non si finisce mai d'imparare... ;)

stesio54
08-07-2006, 17:49
si continua qui--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633