View Full Version : Guida Ufficiale Ai Dissipatori
battalion75
11-01-2006, 22:51
che bestiaccia sto noctua... non credevo che quella casa facesse dissipatori di tale livello... se non fosse x le dimensioni direi quasi che è migliore dell'xp 90c...ho detto QUASI però... :stordita:
ho anche xp 90 alu e qualcosa di diff ci sta...e non poca :mc:
ora l'ho passato sul dual core 820 p4 da 95w...
se ti dico che con la stessa fan di prima mi trovo 49°c con 2 cpu impegnate a fare 32+32mb s.pi cosa dici?
io solo questo : :eek:
allego shoottone a breve
the_dark_shadow
11-01-2006, 23:08
io solo questo : :eek:
allego shoottone a breve
:D
Zannawhite
12-01-2006, 08:10
ho anche xp 90 alu e qualcosa di diff ci sta...e non poca :mc:
ora l'ho passato sul dual core 820 p4 da 95w...
se ti dico che con la stessa fan di prima mi trovo 49°c con 2 cpu impegnate a fare 32+32mb s.pi cosa dici?
io solo questo : :eek:
allego shoottone a breveLa mainboard e il case sono gli stessi ?? Scusa la domanda. :mbe:
ipertotix
12-01-2006, 19:52
ho anche xp 90 alu e qualcosa di diff ci sta...e non poca :mc:
ora l'ho passato sul dual core 820 p4 da 95w...
se ti dico che con la stessa fan di prima mi trovo 49°c con 2 cpu impegnate a fare 32+32mb s.pi cosa dici?
io solo questo : :eek:
allego shoottone a breve
in che senso qualcosa di diff, che xp 90>noctua o xp 90<noctua?
e poi mi riferivo alla versione in rame dell'xp 90, non penso che il noctua per quanto è efficace sia tanto meglio... :mbe:
cmq anche io avevo un 820d, e in effetti il suo dissi stock era già notevole...
the_dark_shadow
12-01-2006, 20:06
penso xp90c>noctua ;)
ipertotix
12-01-2006, 20:12
penso xp90c>noctua ;)
AAAAAAAAhhhhhhh! Ora si che ci si capisce qualcosa... :)
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio avrei bisogno di un buon dissy e questi NOCTUA mi attirano una cifra...a me piacerebbe il 12x12 però è veramente pesante....a parte questo il problema secondo me è che alto una cifra e quindi avendo baricentro + alto c'è maggior rischio...Voi cosa dite....Sono indeciso tra questo che ha un rapporto qualità prezzo e il thermalright si 120 che però sono riuscito a trovarlo in un solo negozio a 60 € :mad: :mad: . senza ventola...C'è qualcuno che c'è l'ha il NOCTUA 12 x 12?
battalion75
13-01-2006, 09:32
La mainboard e il case sono gli stessi ?? Scusa la domanda. :mbe:
iez antec superlanboy...quindi discreto ricircolo anche se ho spento le 2 superfan da 120 :rolleyes:
penso xp90c>noctua
se permetti lo devo dire io che li ho... :D
quello in rame è sicuramente superiore di poco al noctua,invece quello in alu leggermente sotto...
le diff sono
xp90c 41°,noctua 42°,xp 90 alu 45° su sandiego...quindi in 4°c ci stan tutti :eek:
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio avrei bisogno di un buon dissy e questi NOCTUA mi attirano una cifra...a me piacerebbe il 12x12 però è veramente pesante....a parte questo il problema secondo me è che alto una cifra e quindi avendo baricentro + alto c'è maggior rischio...Voi cosa dite....Sono indeciso tra questo che ha un rapporto qualità prezzo e il thermalright si 120 che però sono riuscito a trovarlo in un solo negozio a 60 € . senza ventola...C'è qualcuno che c'è l'ha il NOCTUA 12 x 12?
hai paura che si cappotti il case ? :ciapet: :sofico:
ho anche il 12...e solo nei case del medioevo possono essere troppo lunghi...guarda le dimensioni e vedrai che entrano in "quasi" tutti i case in circolazione
avvita bene la mobo e nessun problema...col 12 metti le fan che vuoi...quindi 80/92/100/120...e magari anche con convogliatore...
le diff ci sono fra dissi bassi come gli xp e sti elementi radianti :D ...4-6 heatpipe si fan sentire sulle rese...e inoltre se uno ha le fan 120 sul posteriore del case permettono delle temp minori a lungo termine (sessioni encoding/lanparties...visto che avendo superfici maggiori possono accumulare e disperdere in maniera + efficace anche se la massa è la stessa -8/9 etti-)
ora passo a raccattare lo shoot...
e pensate che l'820 ha 95w reali da smollare :( ...appena posso metto il 120 su questo...e vediamo se scende...
ora OCB x sviluppo...quindi vediamo sta ondata di calore come và :ciapet:
Zannawhite
13-01-2006, 09:49
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio avrei bisogno di un buon dissy e questi NOCTUA mi attirano una cifra...a me piacerebbe il 12x12 però è veramente pesante....a parte questo il problema secondo me è che alto una cifra e quindi avendo baricentro + alto c'è maggior rischio...Voi cosa dite....Sono indeciso tra questo che ha un rapporto qualità prezzo e il thermalright si 120 che però sono riuscito a trovarlo in un solo negozio a 60 € :mad: :mad: . senza ventola...C'è qualcuno che c'è l'ha il NOCTUA 12 x 12?Ti consiglio si 120, baricentro più vicino alla mainboard e sicuramente più performante.
battalion75
13-01-2006, 09:51
Ti consiglio si 120, baricentro più vicino alla mainboard e sicuramente più performante.
e costa quel 40% in + .... :O
dipende che ci devi fare...se oc estremo o meno...e non è detto che su sessioni di 5-6 ore di encoding/gaming sia migliore...come temp finali...visto che accumula calore verso la mobo mentre i vari tower aiutano lespulsione dal case del calore se si ha una ventola posteriore... :rolleyes:
iez antec superlanboy...quindi discreto ricircolo anche se ho spento le 2 superfan da 120 :rolleyes:
se permetti lo devo dire io che li ho... :D
quello in rame è sicuramente superiore di poco al noctua,invece quello in alu leggermente sotto...
le diff sono
xp90c 41°,noctua 42°,xp 90 alu 45° su sandiego...quindi in 4°c ci stan tutti :eek:
hai paura che si cappotti il case ? :ciapet: :sofico:
ho anche il 12...e solo nei case del medioevo possono essere troppo lunghi...guarda le dimensioni e vedrai che entrano in "quasi" tutti i case in circolazione
avvita bene la mobo e nessun problema...col 12 metti le fan che vuoi...quindi 80/92/100/120...e magari anche con convogliatore...
le diff ci sono fra dissi bassi come gli xp e sti elementi radianti :D ...4-6 heatpipe si fan sentire sulle rese...e inoltre se uno ha le fan 120 sul posteriore del case permettono delle temp minori a lungo termine (sessioni encoding/lanparties...visto che avendo superfici maggiori possono accumulare e disperdere in maniera + efficace anche se la massa è la stessa -8/9 etti-)
ora passo a raccattare lo shoot...
e pensate che l'820 ha 95w reali da smollare :( ...appena posso metto il 120 su questo...e vediamo se scende...
ora OCB x sviluppo...quindi vediamo sta ondata di calore come và :ciapet:
No non ho paura che i cappotti il case perchè l'ho tasselato al muro con tasselli chimici della HILTI :D :D :D .Che ventola mi consigliate?da 120 x120 non troppo rumorosa però abbastanza performante?
battalion75
13-01-2006, 11:04
No non ho paura che i cappotti il case perchè l'ho tasselato al muro con tasselli chimici della HILTI :D :D :D .Che ventola mi consigliate?da 120 x120 non troppo rumorosa però abbastanza performante?
coolink....costa meno delle moiseblocker e va bene tanto quanto loro!!!
al max la metti a 5 o 7v ;)
Zannawhite
13-01-2006, 11:09
No non ho paura che i cappotti il case perchè l'ho tasselato al muro con tasselli chimici della HILTI :D :D :D .Che ventola mi consigliate?da 120 x120 non troppo rumorosa però abbastanza performante?Guarda la guida sulle ventole più silenziose al mondo. ;)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)
x bombolo2
Riffacio l'annuncio di metterlo come link all'inizio del Thread, così si può subito avere un tabulato per consultare ventole analizzate già dai nostri esperti :) :D
the_dark_shadow
13-01-2006, 11:45
so ke magari kiede sempre le stesse cose e mi scuso,
ma c'è qualkuno ke ha provato sia il si-120 ke l'xp90-c?
quale dei 2 è il migliore? ci son problemi di incompatibilità con una dfi?
so ke magari kiede sempre le stesse cose e mi scuso,
ma c'è qualkuno ke ha provato sia il si-120 ke l'xp90-c?
quale dei 2 è il migliore? ci son problemi di incompatibilità con una dfi?
Guarda io non c'è li ho però sono entrambi compatibili con la DFI non so per la Expert...se vai sul sito della thermalright e guardi sotto la scheda tecnica del si 120 ci sono delle rece in una (ora non mi ricordo quale... :D :D )hanno provato si 120 con la SLI DR e non ci sono problemi...fanno vedere anche delle foto...io sono combattuto tra questo e il NOCTUA 12x12...non so che fare :confused: :confused: :confused: :mc: :mc:
the_dark_shadow
13-01-2006, 12:26
Guarda io non c'è li ho però sono entrambi compatibili con la DFI non so per la Expert...se vai sul sito della thermalright e guardi sotto la scheda tecnica del si 120 ci sono delle rece in una (ora non mi ricordo quale... :D :D )hanno provato si 120 con la SLI DR e non ci sono problemi...fanno vedere anche delle foto...io sono combattuto tra questo e il NOCTUA 12x12...non so che fare :confused: :confused: :confused: :mc: :mc:
quindi pensi ke sia superiore al 90c?
Guarda non lo so secondo me sono alla pari ti spiego:
Xp90:
-Costruzione in rame quindi maggior potere di dissipazione(maggior peso) però minore superficie dissipante normalmente si adotta una ventola 90 x 90 e quindi + rumorosa
Si120:
Costruzione in rame nichelato e alluminio quindi minor potere di dissip. però questo ha maggior superficie dissipante si adotta una ventola 120 x 120 quindi meno rumorose meno giri e maggior quantità d'aria...
se fossi per me sceglierei si 120 come rapporto prestazione/rumore
battalion75
13-01-2006, 12:37
quindi pensi ke sia superiore al 90c?
il ncotua 12 sicuro supera xp90c...
magari il noctua9 no...
dipende se fai confronti fra dissi da 92mm o da 120...
son vari etti di diff...
fra noctua 12 e xp90 ti consiglio noctua...
quindi dipende molto dalla spesa che puoi fare...
Zannawhite
13-01-2006, 15:11
so ke magari kiede sempre le stesse cose e mi scuso,
ma c'è qualkuno ke ha provato sia il si-120 ke l'xp90-c?
quale dei 2 è il migliore? ci son problemi di incompatibilità con una dfi?
Ti lascio questi link con prove tecniche :)
link1 (http://www.hartware.de/review_520_8.html)
link 2 (http://www.allround-pc.com/index.php?reviews/05157/bericht.htm)
link 3 --> interessante (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=18732)
Rimango come consiglio su Thermalright, baricentro più vicino al socket ;)
the_dark_shadow
13-01-2006, 15:34
Ti lascio questi link con prove tecniche :)
link1 (http://www.hartware.de/review_520_8.html)
link 2 (http://www.allround-pc.com/index.php?reviews/05157/bericht.htm)
link 3 --> interessante (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=18732)
Rimango come consiglio su Thermalright, baricentro più vicino al socket ;)
tnks
Ciao, peccato per le pagine solo in tedesco... per fortuna c'è qualche tabella... se avete anche qualche link in inglese :D
Alcuni dicono che si può mettere un convogliatore per ventole siu noctua: ma come si fa ad attaccarlo ? Le ventole mi sembra si montino con dei ferretti appositi...
the_dark_shadow
14-01-2006, 14:11
Ciao, peccato per le pagine solo in tedesco... per fortuna c'è qualche tabella... se avete anche qualche link in inglese :D
quoto
the_dark_shadow
15-01-2006, 09:48
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=365
davvero interessante, ora sto cercando un confronto con il si-120....
qualkuno l'ha trovato?
battalion75
15-01-2006, 11:28
ragà
ieri preso cpu 3700+ sandiego...a scrocco...senza saper nulla
oggi RS a 2970mhz a 1.424v...ma spippando i 32mb arrivavo a 50°c...
la cpu precedente sempre 3700+ a 1.57v 2650mhz max toccava i 46°C...quindi ogni cpu fa storia a se...
adesso ho trovato il limite del dissi che varia sempre in base alla cpu...
quindi x oc davvero consistenti consiglio di passare sul noctua12 :mc: :muro:
x i convogliatori...unica è staffarli o far passare delle viti lunghe che si incastrino fra le alette in alluminio...ma non è un dissi nato x i convogliatori...se prendi il 12 6 a posto con tutte le fan... :stordita:
Sul noctua NH-U12 si possono mettere 2 ventole da 12cm su antrambi i lati ?
the_dark_shadow
15-01-2006, 16:24
quindi x oc davvero consistenti consiglio di passare sul noctua12 :mc:
avresti una foto del dissi montato?
Questo articolo francese dà pienamente ragione al Noctua NH-U12... credevo fosse poco attendibile e invece vedo che anche in Italia si parla di questo spettacolare dissipatore...
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/
Domanda OT: secondo voi qual è la motherboard maggiormente "silenziabile" e stabile a default, senza OC?
Pensavo a DFI LanParty NF4 ULTRA-D oppure a MSI K8N Neo4 Platinum...
Di quest'ultima ne ho una e ha la ventolina sul chipset rumorosissima, per cui per silenziarla si dovrebbe montare lo Zalman per chipset... la DFI com'è?
Ps. battalion, ho visto che tu ne hai una di DFI... pareri?
battalion75
16-01-2006, 17:27
Questo articolo francese dà pienamente ragione al Noctua NH-U12... credevo fosse poco attendibile e invece vedo che anche in Italia si parla di questo spettacolare dissipatore...
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/
Domanda OT: secondo voi qual è la motherboard maggiormente "silenziabile" e stabile a default, senza OC?
Pensavo a DFI LanParty NF4 ULTRA-D oppure a MSI K8N Neo4 Platinum...
Di quest'ultima ne ho una e ha la ventolina sul chipset rumorosissima, per cui per silenziarla si dovrebbe montare lo Zalman per chipset... la DFI com'è?
Ps. battalion, ho visto che tu ne hai una di DFI... pareri?
io ho la lanparty ultra-d@sli con dissi attivo su nb...(ke fa max 5000rpm...)
diciamo che l'ho messo a liquido :D ma ocio che lo zalman in tal caso potrebbe non bastare ma cmq intralcerebbe la vga pci-ex 1....è proprio dietro lo slot pci-ex
prendi la dfi...tutti la hanno,quindi supporto maggiore x mod e tweak del bios,facilmente configurabile etc...ma costikkia...
la mia si è moddata a sli senza problemi...e rulla da infarto come tutte della serie lanparty
anche io passo a noctua12...o forse anche pelt+noctua :D
raga mi cascano le balle! :cry: ho comprato due fatal1ty per gpu e cpu. Quello per gpu l'ho montato ieri, sembra una bomba, raffredda che e' un piacere ma in modalita' performance fa un casino della madonna!!! :cry: Adesso mi accingo a montare quello per cpu, leggo sta guida interessantissima (complimenti Bombolo!) e mi vedo che il Fatal1ty montato trasforma il case in un trattore!!! :cry: :cry: :cry:
Ditemi che non e' vero vi prego!
stesio54
17-01-2006, 12:31
raga mi cascano le balle! :cry: ho comprato due fatal1ty per gpu e cpu. Quello per gpu l'ho montato ieri, sembra una bomba, raffredda che e' un piacere ma in modalita' performance fa un casino della madonna!!! :cry: Adesso mi accingo a montare quello per cpu, leggo sta guida interessantissima (complimenti Bombolo!) e mi vedo che il Fatal1ty montato trasforma il case in un trattore!!! :cry: :cry: :cry:
Ditemi che non e' vero vi prego!
invece è vero...il fatality si caratterizza per la ventola che gira più veloce...indi per cui...più rumore
raga mi cascano le balle! :cry: ho comprato due fatal1ty per gpu e cpu. Quello per gpu l'ho montato ieri, sembra una bomba, raffredda che e' un piacere ma in modalita' performance fa un casino della madonna!!! :cry: Adesso mi accingo a montare quello per cpu, leggo sta guida interessantissima (complimenti Bombolo!) e mi vedo che il Fatal1ty montato trasforma il case in un trattore!!! :cry: :cry: :cry:
Ditemi che non e' vero vi prego!
Ciao, a meno che non lo abbiano modificato ultimamente (non mi pare) il Fatal1ty per CPU è davvero rumoroso... quello per GPU non so ma evidentemente è lo stesso...
Quando l'avevo sentito non volevo crederci... :muro: dopo 2 giorni era stato sostituito con uno Zalman 7000-Cu :D
Alla lunga ho letto in internet che anche la ventola di questo diventa rumorosa (non come il Fatal1ty)...
Ciaoo
buahhhhrghh!! :muro: perche' zalman mi fa sta cazzata!
Zannawhite
17-01-2006, 12:45
buahhhhrghh!! :muro: perche' zalman mi fa sta cazzata!Alla fine è la medesima ventola ma con un motore più performante. Devi trovare il giusto equilibrio rumore/temperatura.
Serve questo kit per chi overclokka molto le VGA, non tanto le CPU che c'è un parco dissipatori molto più performante.
Ma alla fine è un compromesso, perchè se vuoi veramente dell OC sulle VGA devi andare a liquido :D
Mi dispiace che tu sia incappato in questo, comunque la minimo no si dovrebbe sentire ;)
si io pensavo che la differenza col 7700 fosse solo estetica e visto che qui a barcellona e' molto difficile trovare cose che non siano casse, mouse stampanti o pc belli e pronti ( che tristezza!) appena ho trovato i fatal1ty li ho presi al volo. Battuta: adesso la zalman fara' uscire il brutality con compreso nel prezzo un collarino, cosi' il case non prende un colpo di frusta ogni volta che parte il pc :D
Salve, con la conf in firma e case chiuso, mi da 55/57 in uso normale.. ed è inverno e fa freddo !!
Consigliatemi qualcosa di buono e non esageratamente costoso, soprattutto facilmente reperibile, anche on-line.
Anche in pvt se preferite :D
the_dark_shadow
17-01-2006, 14:39
Battuta: adesso la zalman fara' uscire il brutality con compreso nel prezzo un collarino, cosi' il case non prende un colpo di frusta ogni volta che parte il pc :D
:asd:
peppecbr
18-01-2006, 13:59
io vorrei comprare questo...... :eek:
http://www.totalmodding.com/images/DIS-0003_02_large.jpg
:eek:
http://www.totalmodding.com/images/DIS-0003_01_large.jpg
:eek:
descrizione
Un dissipatore o un motore di un drugster?! Questo cooler è davvero impressionante, la sua forma non ha nulla a che vedere con tutti i precedenti dissipatori ma costruiti. La sua forma richiama i potenti motori a V, anche se di generose di dimensioni grazie al sapiente utilizzo dell'alluminio lucidato a specchio questo cooler mantiene il proprio peso nei limiti sopportabili dal processore e dalla scheda madre. La potente ventola abbinata a questo dissipatore è di ben 11cm di lato e grazie ai suoi potenti led blu regala un effetto ottico tale da far rimanere a bocca aperta.
La ventola è in grado di ruotare dai 500 ai 2200 rpm in modo da essere adatta per qualsiasi tipo di utilizzo, dall'overclock estremo alla tranquilla visioone di un film. Questo dissipatore è compatibile con tutti le attuali cpu: P4 socket 478, 775 e AMD socket 754,939,940 (A64)
prezzo : 75€ :eek: :eek: :eek: :muro: :muro:
:eek: IMPRESSIONANTE!!! chissà com'è a prestazioni...
sembra il dissy del computer di mazinga... :D
ps: come mai tra le cpu supportate non c'è il 462 (socket A)...!
Zannawhite
18-01-2006, 14:28
:eek: IMPRESSIONANTE!!! chissà com'è a prestazioni...Mi sembra più che altro un giocattolino molto tamarro :D, la carena in plastica non ottimizza per niente il concetto di dissipazione termica.
link 1 review (http://www.tweakers4u.de/artikel/ekl_v8_cooling,,07,2005,,358.htm)
link 2 review (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1912)
the_dark_shadow
18-01-2006, 14:52
Mi sembra più che altro un giocattolino molto tamarro :D, la carena in plastica non ottimizza per niente il concetto di dissipazione termica.
link 1 review (http://www.tweakers4u.de/artikel/ekl_v8_cooling,,07,2005,,358.htm)
link 2 review (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1912)
hai ragione... è proprio tamarrissimo :asd:
peppecbr
18-01-2006, 21:48
tamarreZZa a parte :D mi leggo le rewiew è se fosse il caso faccio da cavia!!! :sofico:
battalion75
18-01-2006, 22:09
tamarreZZa a parte :D mi leggo le rewiew è se fosse il caso faccio da cavia!!! :sofico:
anche a me piace un casino!!!
cmq news relevants!!!
il noctua nuh9 ora tiene a cuccia un 3800x2 a 1.47v 2750 mzh e sto salendo
x la cronaca stavolta la fan è una tornado 92mm a 5v...
ma stupisce ancora!!!
48-51°max con 2 cpu sotto dual s.pi e prime!!!
the_dark_shadow
18-01-2006, 22:41
anche a me piace un casino!!!
cmq news relevants!!!
il noctua nuh9 ora tiene a cuccia un 3800x2 a 1.47v 2750 mzh e sto salendo
x la cronaca stavolta la fan è una tornado 92mm a 5v...
ma stupisce ancora!!!
48-51°max con 2 cpu sotto dual s.pi e prime!!!
tornado :eek: ?
battalion75
18-01-2006, 22:46
tornado :eek: ?
cosa stupisce?
è a 5v :fagiano:
tamarreZZa a parte :D mi leggo le rewiew è se fosse il caso faccio da cavia!!! :sofico:
sisi a parte la tamarezza che è impressionante sarebbe interessante vedere un pò le prestazioni che dalle review che ho visto non si capisce granchè in rapporto soprattutto ai dissy migliori del momento
Zannawhite
19-01-2006, 08:29
sisi a parte la tamarezza che è impressionante sarebbe interessante vedere un pò le prestazioni che dalle review che ho visto non si capisce granchè in rapporto soprattutto ai dissy migliori del momento
Ritengo che il 2° link dà già ottimi indizi sull'efficienza del dissipatore,
In full ci sono circa 3 °C di differenza con il CNPS9500B ( e 7dba in + :eekk: ) , e lo Zalman non è il migliore perchè davanti ha il Thermalright e il Noctua, Silent Tower con 2 fan, ecc....
Ritengo che il 2° link dà già ottimi indizi sull'efficienza del dissipatore,
In full ci sono circa 3 °C di differenza con il CNPS9500B ( e 7dba in + :eekk: ) , e lo Zalman non è il migliore perchè davanti ha il Thermalright e il Noctua, Silent Tower con 2 fan, ecc....
in effetti vorrei vedere una comparativa proprio con il Noctua ed i vari Thermalright
secondo me è la gabbia in plastica a limitare la dissipazione:rolleyes:...chissà
Zannawhite
19-01-2006, 10:09
in effetti vorrei vedere una comparativa proprio con il Noctua ed i vari Thermalright
secondo me è la gabbia in plastica a limitare la dissipazione:rolleyes:...chissàLeggere ragazzi mai :doh: , 1 pagina indietro trovi questo post.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10891274#post10891274
Leggere ragazzi mai :doh: , 1 pagina indietro trovi questo post.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10891274#post10891274
ho già visto, intendevo una comparativa diretta dell'EKL con i Noctua ed i Thermalright (a parte l'xp90 che è presente in una review):)
battalion75
19-01-2006, 10:24
in effetti vorrei vedere una comparativa proprio con il Noctua ed i vari Thermalright
secondo me è la gabbia in plastica a limitare la dissipazione:rolleyes:...chissà
tutti in garage da me coi propri dissi che famo test sotto X2 :D
poi dopo trattoria a beccare :p
ragà il noctua12 rompe le palline xkè + ingombrante e va quasi a ridosso del primo slot ram causa il suo ingombro enorme...
x il resto è bestiale,una spanna sopra il noctua9...
l'altro giorno abbiamo montato l'hyper6+ di un amico...sapeste le mandrillate ....si avvita sotto la mobo,x cambiare cpu dovete levare la mobo dal case e smollare da sotto la backplate...
col noctua oinceve mollate le 2 viti con le molle da sopra,cambiate cpu e siete on-the-clock in 35 sec....pit stop dell'hyper6+ ammonta ad almeno 5 min,mobo che vola se non stacchi tutti i cavi,riski di farla toccare sotto contro l'ali e sopra contro hd e altro,2 dita graffiate...punture di saldature a go-go..na tragedia GRECA!!! :mad:
questo x dirvi un altro punto a favore dei noctua...montaggio semplice... ;)
tutti in garage da me coi propri dissi che famo test sotto X2 :D
poi dopo trattoria a beccare :p
sei troppo lontano altrimenti si potrebbe fare:D
Zannawhite
19-01-2006, 10:53
ho già visto, intendevo una comparativa diretta dell'EKL con i Noctua ed i Thermalright (a parte l'xp90 che è presente in una review):)Comunque nei vari link che ho lasciato, incrociando i dati si ottiene tutto quello che chiedi :)
Se vuoi altre comparative da leggere guarda i link in prima pagina poi incrocia i dati ;) :)
link CNPS9500 (http://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all)
HARDCANO
19-01-2006, 11:12
Raga consiglio immediato!!!
Ho comprato un bel XP120 thermalright ma vorrei un consiglio su quale ventolone metterci sopra!!! da 12*12 ovviamente!!!
Vi prego è urgentissimo!!!!
battalion75
19-01-2006, 11:30
Raga consiglio immediato!!!
Ho comprato un bel XP120 thermalright ma vorrei un consiglio su quale ventolone metterci sopra!!! da 12*12 ovviamente!!!
Vi prego è urgentissimo!!!!
dipende cosa vuoi fare...se oc o pc silent...etc o una cocsa di mezzo
valuta le coolink,performanti ma silenziose,simili alle noiseblocker...
ce ne son 3 tipi...800rpm 1200 e 2200...poi le puoi sempre regolare tramite potenziometro o fan-regulator
Zannawhite
19-01-2006, 11:32
Raga consiglio immediato!!!
Ho comprato un bel XP120 thermalright ma vorrei un consiglio su quale ventolone metterci sopra!!! da 12*12 ovviamente!!!
Vi prego è urgentissimo!!!!Leggi il Thread in rilievo sulle "ventole più silenziose al mondo", c'è una tabella molto ben fatta ed esplicativa :) :read:
peppecbr
19-01-2006, 13:41
battalion75 ma na foto del dissi non la fai??? sto Noctua m'incuriosisce ma si trova in italia?? a che prezzo?? cmq secondo me EKL V8 sta alla pari!! :stordita: io non overclocco ma mi piace provare i vari dissi!! anche perchè ho temperature alte nel mio case per via del fonoassorbente!!!
peppecbr
19-01-2006, 13:43
battalion75 ma na foto del dissi non la fai??? sto Noctua m'incuriosisce ma si trova in italia?? a che prezzo?? cmq secondo me EKL V8 sta alla pari!! :stordita: io non overclocco ma mi piace provare i vari dissi!! anche perchè ho temperature alte nel mio case per via del fonoassorbente!!!
EDIT l'ho trovato 50€ non male.... ma io ho bisogno di silenzio che dite farà al caso mio?? chissa se passivo resiste sulla mia cpu...
Zannawhite
19-01-2006, 14:04
battalion75 ma na foto del dissi non la fai??? sto Noctua m'incuriosisce ma si trova in italia?? a che prezzo?? cmq secondo me EKL V8 sta alla pari!! :stordita: io non overclocco ma mi piace provare i vari dissi!! anche perchè ho temperature alte nel mio case per via del fonoassorbente!!!
Non è possibile, EKL V8 è meno performante di un CNPS9500Led. Invece il Noctua pare sia più performante dello Zalman ;)
Zannawhite
19-01-2006, 14:23
Ragazzi, volevate comparative tra colossi :) :D
Eccole, a voi :)
link
[email protected] (http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/)
HARDCANO
19-01-2006, 16:44
Io ci ho montato sopra una cooler master super silent da 120... però ho paura che se decida di overcloccare possa limitarmi...
Per questo volevo un consiglio più nel dettaglio... la guida sulle ventole l'avevo già vista... ma io volevo una 120 performante e silenziosa e in quella giungla di numeri non riesco a muovermi bene...
Zannawhite
19-01-2006, 17:31
Io ci ho montato sopra una cooler master super silent da 120... però ho paura che se decida di overcloccare possa limitarmi...
Per questo volevo un consiglio più nel dettaglio... la guida sulle ventole l'avevo già vista... ma io volevo una 120 performante e silenziosa e in quella giungla di numeri non riesco a muovermi bene...Quindi i valori che devi verifcare sono:
CFM = flusso di aria spostato
dBa = rumore
I valori che trovi sono tutti a 12 volt, quindi downvoltando diminuisce tutto di conseguenza.
Se non ti interessa una ventola normale, senza Led ti consiglio:
-->Silent X Ixtrema IX-1225-014 --> CFM=58 e 14dBa
-->Akasa AK-183-L2B --> CFM=45 e 18dBa
Se invece ti interessa una ventola Led ti consiglio:
-->Thermaltake A1297/ Ecc. --> CFM=78 e 21dBa (sono di + perchè ne ho una)
-->Silent X Ixtrema IX-1225-014B / G ecc... --> CFM=58 e 14dBa
HARDCANO
19-01-2006, 18:11
Quindi i valori che devi verifcare sono:
CFM = flusso di aria spostato
dBa = rumore
I valori che trovi sono tutti a 12 volt, quindi downvoltando diminuisce tutto di conseguenza.
Se non ti interessa una ventola normale, senza Led ti consiglio:
-->Silent X Ixtrema IX-1225-014 --> CFM=58 e 14dBa
-->Akasa AK-183-L2B --> CFM=45 e 18dBa
Se invece ti interessa una ventola Led ti consiglio:
-->Thermaltake A1297/ Ecc. --> CFM=78 e 21dBa (sono di + perchè ne ho una)
-->Silent X Ixtrema IX-1225-014B / G ecc... --> CFM=58 e 14dBa
e la super silent che ho montata ora? nn va bene? dici che devo cambiarla?
peppecbr
19-01-2006, 21:47
recensione Recensione dei Noctua NH-U12 ed NH-U9 in italiano QUI (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-152.html)
mi sa che vendo il 9500 e compro questo!! più silenzioso più performante!!! ma voi dite che i 700grammi in verticale li regge la scheda madre?? :muro: :mc:
battalion75 puoi illuminarmi??
Zannawhite
20-01-2006, 09:27
recensione Recensione dei Noctua NH-U12 ed NH-U9 in italiano QUI (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-152.html)
mi sa che vendo il 9500 e compro questo!! più silenzioso più performante!!! ma voi dite che i 700grammi in verticale li regge la scheda madre?? :muro: :mc:
battalion75 puoi illuminarmi??Stai attento solo ai valori dBa non mi sembrano molto veritieri, nel senso che avranno usato una microfono a 1[mm] dalla ventola, calcola che rispetto a dove utilizziamo noi il Pc ne arriveranno 1/3 di quei dBa.
Valuta che Zalman dichiara una ventola che al minimo è a 18dBa mentre al max è a 27.5dBa. Vale la pena prendere un Noctua per avere 2°C in meno sulla CPU, peso in più attaccato alla mainboard ? :mbe:
I dati che scrivo sono presi dalla recensione in italiano, leggevo invece sul link che vi ho lascito dati differenti ma chiaramente hanno usato un metodo di rilevazione un pò strano, usando 2 sonde per le temperatura , una sul socket e una sul dissipatore e così calcolavano il delta termico.
battalion75
20-01-2006, 10:04
recensione Recensione dei Noctua NH-U12 ed NH-U9 in italiano QUI (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-152.html)
mi sa che vendo il 9500 e compro questo!! più silenzioso più performante!!! ma voi dite che i 700grammi in verticale li regge la scheda madre?? :muro: :mc:
battalion75 puoi illuminarmi??
qualche pagina indietro avevo messo le foto...cerco il link...
cmq io la suo su una mobo x p4 dual core e sulla dfi ultra-d...
lì, regge senza sforzo e danno...parlo del 9...il 12 ancora non l'ho preso...
tu hai X2 come me...assolutamente no passivo se non attivi il C&Q e usi il pc come mulo...o doqnvolti di brutto...
io sto a 46°c con la delta a 5v sotto dual s.pi a 1.47v 2750mhz quindi deduci tu...
zalman9500?carino ma casinoso...passa a noctua,usa fan a 5/7v e vedi che goduria,appena serve la dfi alza lei le rotazioni...regola in auto... ;)
in italia lo trovi dall'importatore...è unico...
il 9 mi pare sui 40 e il 12 sui 50
non posso darti link ma ti dico che è nella mia città...x quello l'ho provato e preso di corsa...dopo aver visto il sito ufficiale in austria!!!
il casino che fà è proporzionale alla fan che ci monti
peppecbr
20-01-2006, 21:48
qualche pagina indietro avevo messo le foto...cerco il link...
cmq io la suo su una mobo x p4 dual core e sulla dfi ultra-d...
lì, regge senza sforzo e danno...parlo del 9...il 12 ancora non l'ho preso...
tu hai X2 come me...assolutamente no passivo se non attivi il C&Q e usi il pc come mulo...o doqnvolti di brutto...
io sto a 46°c con la delta a 5v sotto dual s.pi a 1.47v 2750mhz quindi deduci tu...
zalman9500?carino ma casinoso...passa a noctua,usa fan a 5/7v e vedi che goduria,appena serve la dfi alza lei le rotazioni...regola in auto... ;)
in italia lo trovi dall'importatore...è unico...
il 9 mi pare sui 40 e il 12 sui 50
non posso darti link ma ti dico che è nella mia città...x quello l'ho provato e preso di corsa...dopo aver visto il sito ufficiale in austria!!!
il casino che fà è proporzionale alla fan che ci monti
ciao , grazie delle risposte!! io avrei intenzione di prendere il 12 :sofico: con la speranza che entri nel mio case senza problemi , ho un case particolare!!!
http://img456.imageshack.us/img456/5638/cas5673rv.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=cas5673rv.jpg)
io lo prendo per sfizio!! lo zalman mi garba , ma avere tutte 12x12 nel case di sicuro ne guadagno in db , poi come dicevo ho intenzione di usarlo senza ventole , ma con le ventole del case!! ho sempre il C&Q attivo ed uso anche rmclock :D
quindi penso di farcela!!
peppecbr
20-01-2006, 22:53
secondo me esce fuori dalla mia mobo è questo vuol dire che va ad urtare nel case :muro:
questo è il noctua 12
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/NOCTUA_NH-U9_NH-U12/09.jpg
questa è la mia scheda :muro:
http://www.asrock.com/mb/photo/939Dual-SATA2.jpg
:muro: :mc: :help: se il dissi esce fuori dalla mobo sul lato destro son fo@@uto non lo posso montare
scipionix75
21-01-2006, 02:30
salve raga
vi porgo il seguente quesito
fino ad ieri che montavo una sb xfi il mo procio con il dissi in firma non arrivava mai sopra i 34 c°
ora vuoi la coincidenza mi supera i 42c°
i cq e disattivato ma lo era gia prima per tutto il resto non è cambiato niente
possibile che la sb riscaldi tanto l'ambiente?
ho notato che anche la sv si scalda di più :help: :help: :help: :help:
ragazzi, volevo introdurre anche il nuovo Akasa Evo120.
http://shop.tsukumo.co.jp/img/products/4937925911288m.jpg
SPECS:
Socket type
INTEL Socket 478 & LGA 775
AMD Socket 754, socket 939 & socket 940
Dimensioni
122 x 160 x 114.5mm
Materiale
Aluminium fins and copper heat pipe
Dimensioni della ventola
120 x 120 x 25mm
Velocità della ventola
1000 - 2000 R.P.M.
Portata
32.2 - 67.5 CFM
Fan air pressure
0.6 - 3.2 mm H20
Durata della ventola
80000/hrs
Bearing type
Twin Ball Bearin
Tensione
12V
Rumorità
15.0 - 29.8 dB(A)
Product code
AK-920
Il link al sito ufficiale del prodotto:
http://www.akasa.co.uk/akasa_english/spec_page/coolers/spec_ak_920.htm
e qualche recensione:
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/page3.php (fra)
http://www.hwmonster.it/catalog/product_info.php?products_id=4 (ita)
http://www.nvnews.net/reviews/akasa_evo120/index.shtml (eng)
http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=268 (eng)
che ne pensate?
il primo test da un giudizio negativo riespetto ad altri, gli altri invece sono abbastanza positivi.
qualcuno ha già avuto modo di provarlo?
ho visto lo sharkoon red shock, ma non trovo nessuna recensione decente... qualcuno lo conosce ? http://www.sharkoon.com/all_eng.htm
per intenderci... devo scegliere tra questo (che sto prendendo in considerazione solo ora) lo zalman 9500 e un thermalright
Ragazzi, ho un XP90-C con una ventola da 120mm a 1600rpm..ora volevo spostarla e fissarla al case per raffreddare i mosfet della main e quindi devo comprare un altra ventola per il dissi...che consigliate, 120 o 92mm? sono indeciso :rolleyes:
Ragazzi, ho un XP90-C con una ventola da 120mm a 1600rpm..ora volevo spostarla e fissarla al case per raffreddare i mosfet della main e quindi devo comprare un altra ventola per il dissi...che consigliate, 120 o 92mm? sono indeciso :rolleyes:
Ma come hai messo le ventola da 120?Hai una foto?
Ma come hai messo le ventola da 120?Hai una foto?
si, si monta tranquillamente perchè? un secondo che te le posto...
mi dai per favore i voltaggi standard della x1800xt??
Ma come hai messo le ventola da 120?Hai una foto?
http://img520.imageshack.us/img520/8663/120011vv.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=120011vv.jpg)
http://img488.imageshack.us/img488/3854/120021pq.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=120021pq.jpg)
perbacco
23-01-2006, 10:32
Ho montato un opteron 165 e per il momento ho pensato di usare il dissi originale. E' completamente diverso da quelli che mettevano negli athlon xp boxed, certo non è come quelli totalmente in rame ma sono rimasto impressionato favorevolmente.
La ventola è quasi sempre ferma e quando gira non fa rumore, le temperature rilevate da smartguardian restano tra i 22gradi e i 27gradi durante l'esecuzione di un doppio superpi.
Non so se preoccuparmi della temperatura cosi bassa del processore, vengo da altre cpu amd e mai sono sceso sotto i 35 gradi,nemmeno in idle ed in freddi inverni. Il precedente xp-m 2400+ non mi ha mai dato soddisfazioni sotto i 35°.
Buona giornata a tutti :p
Ho montato un opteron 165 e per il momento ho pensato di usare il dissi originale. E' completamente diverso da quelli che mettevano negli athlon xp boxed, certo non è come quelli totalmente in rame ma sono rimasto impressionato favorevolmente.
La ventola è quasi sempre ferma e quando gira non fa rumore, le temperature rilevate da smartguardian restano tra i 22gradi e i 27gradi durante l'esecuzione di un doppio superpi.
Non so se preoccuparmi della temperatura cosi bassa del processore, vengo da altre cpu amd e mai sono sceso sotto i 35 gradi,nemmeno in idle ed in freddi inverni. Il precedente xp-m 2400+ non mi ha mai dato soddisfazioni sotto i 35°.
Buona giornata a tutti :p
ma quelle temperature sono normali, immagino tutto di default, se invece inizi a clocckare alto con overvolt allora cambia tutto e un dissi migliore vedrai che serve... ;)
scipionix75
23-01-2006, 11:11
salve raga
vi porgo il seguente quesito
fino ad ieri che montavo una sb xfi il mo procio con il dissi in firma non arrivava mai sopra i 34 c°
ora vuoi la coincidenza mi supera i 42c°
i cq e disattivato ma lo era gia prima per tutto il resto non è cambiato niente
possibile che la sb riscaldi tanto l'ambiente?
ho notato che anche la sv si scalda di più :help: :help: :help: :help:
autoquotamento :help: :help: :help: :help: :help:
Zannawhite
23-01-2006, 11:19
autoquotamento :help: :help: :help: :help: :help:Vado a spanne, ma ho sentito che la scheda X-Fi riduce la pesantezza dei calcoli del processore al chipset della Sound Blaster.
link articolo HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/index.html)
Comunque non la ritengo la causa di un peggioramento così visibile delle temperature. Che scheda sonora monti adesso :wtf:
peppecbr
23-01-2006, 13:55
eccone un'altro , ormai escono come i funghi :sofico: sembra il noucuna
http://www.silentpcreview.com/files/images/hr01/tower.jpg
http://www.silentpcreview.com/files/images/hr01/fins.jpg
piccola descrizione
mponente dissipatore da Thermalright, il HR-01 è un dissipatore per AMD 64 bit compatibile con socket 754,939 e 940.
Costruito in rame e alluminio (base in rame nikelata) sfrutta il sistema di trasporto heatpipe per evacquare il calore dal processore.
Il HR-01 nasce per essere un cooler completamente passivo, non è infatti possibile installare nessuna ventola su di esso.
Le ben 31 lamette in alluminio, abbinate alle 4 heatpipe garantiscono un trasferimento termico veloce e lineare.
Il HR-01 è consigliato per cpu fino alla frequenza reale di 3,2 ghz, frequenza che, al momento, non è ancora stata raggiunta dalle cpu AMD.
E' consigliabile installare il Thermalright HR-01 abbinato ad una ventola fissata sul retro del case che tolga calore all'HR-01, in modo da non rischiare surriscaldamenti.
prezzo : 68€ :eek:
ps come consigliatomi ho cambiato le foto , dalla fretta non avevo visto che citavano e-shop italiani... :muro: chiedo scusa la prossima volta farò più attenzione
Zannawhite
23-01-2006, 13:58
..............................Attenzione alle immagini che posti, a qualcuno potrebbe non piacere ;)
a quanto pare l'HR-01 sembra un buon dissy, ma se si vuole salire di freq necessita cmq di una ventola
qualche rece
http://www.silentpcreview.com/article290-page1.html
http://www.legionhardware.com/document.php?id=503
http://www.svethardware.cz/art_doc-91D13FE575F85ABFC12570F10075548F.html
secondo me va bene per sistemi quiet, cmq dovremmo vedere quando esce una rece o comparativa più esaustiva
160 mm di altezza ?!? :eek:
Considerando che sarebbe buona cosa lasciare un po' di margine tra la testa del dissipatore e la paratia del case in quali case dovrei metterlo ?
Non so i case in circolazione che spessore abbiano... a me questo non ci sta... in ogni caso mi sembra davvero alto...
Zannawhite
23-01-2006, 15:45
160 mm di altezza ?!? :eek:
Considerando che sarebbe buona cosa lasciare un po' di margine tra la testa del dissipatore e la paratia del case in quali case dovrei metterlo ?
Non so i case in circolazione che spessore abbiano... a me questo non ci sta... in ogni caso mi sembra davvero alto...Mediamente vanno dai 190[mm] in sù, quindi credo che 15[mm] li perdi fino al piano della CPU.
160+ circa15 = 175[mm]
ma tra distacco case/mobo e spessore della mobo+cpu stessa sono più di 150mm...no?
peppecbr
23-01-2006, 17:55
Attenzione alle immagini che posti, a qualcuno potrebbe non piacere ;)
ho seguito il tuop consiglio più che giusto , ho editato mettendo le immagini delle recenzioni ;) cmq cosa ne pensate del dissi??
cosa compro?? questo o il nocuna?? :muro:
the_dark_shadow
23-01-2006, 19:45
160 mm di altezza ?!? :eek:
Considerando che sarebbe buona cosa lasciare un po' di margine tra la testa del dissipatore e la paratia del case in quali case dovrei metterlo ?
Non so i case in circolazione che spessore abbiano... a me questo non ci sta... in ogni caso mi sembra davvero alto...
considerando ke principalmente è un prodotto ke dovrebbe essere destinato a degli htpc è davvero troppo alto... nel mio ad esempio non ci stà... :cry: :cry:
peppecbr
23-01-2006, 20:02
:eek: http://www.legionhardware.com/Bench/Thermalright_HR-01/Idle.gif
:eek:
il noctua 12 prende le mazzate!!!! di un grado....a questo punto conviene questo che pesa pure 200 grammi in meno , massimo mercoledì lo ordino e vi faccio sapere come va , io lo vorrei usare senza ventole vicino al dissi... il case è ben areato :sofico:
http://www.legionhardware.com/Bench/Thermalright_HR-01/Stress.gif
considerando ke principalmente è un prodotto ke dovrebbe essere destinato a degli htpc è davvero troppo alto... nel mio ad esempio non ci stà... :cry: :cry:
Sono pienamente d'accordo... credo che ben pochi htpc in circolazione possano ospitare questo dissipatore così come il Noctua 12 e gli altri obelischi in circolazione...
Sono belli e danno dei buoni risultati non c'è dubbio ma i costruttori potrebbero far attenzione alle dimensioni in altezza... ;)
Sono pienamente d'accordo... credo che ben pochi htpc in circolazione possano ospitare questo dissipatore così come il Noctua 12 e gli altri obelischi in circolazione...
Sono belli e danno dei buoni risultati non c'è dubbio ma i costruttori potrebbero far attenzione alle dimensioni in altezza... ;)
sulle prestazioni mi inchino:ave:...ma sulla bellezza estetica nooo... non mi piacciono proprio...questione di gusti ovviamente:)
ho visto lo sharkoon red shock, ma non trovo nessuna recensione decente... qualcuno lo conosce ? http://www.sharkoon.com/all_eng.htm
per intenderci... devo scegliere tra questo (che sto prendendo in considerazione solo ora) lo zalman 9500 e un thermalright
up ...
Ciao, purtroppo non so aiutarti con recensioni dello Sharkoon red shock, tuttavia mi sembra molto simile al Thermalright per concezione... io andrei su quest'ultimo... sono modelli ultra collaudati che hanno più volte dimostrato la loro validità... quindi vai sul sicuro... e poi puoi abbinare la ventola che preferisci... ;)
Zalman... sono buoni dissipatori ma col tempo in diversi mi hanno detto di aver riscontrato un aumento della rumorosità della ventola anche se meno frequente sul modello 9500 rispetto al 7000 e comunque a livello di prestazioni danno valori un po' sotto i Thermalright che io sappia...
Zannawhite
24-01-2006, 13:59
.......Confermo tutto ciò che dici, il problema del rumore delle vecchie ventole è dovuto generalmente alla polvere, che se asportata male tende a "impastare" i cuscinetti, rendendoli più rumorosi.
Come prestazioni il Thermalright Xp90-C è superiore di pochissimo allo Zalman 9500 (soprattutto in funzione della ventola che abbini) , però bisogna mettere in preventivo anche l'acquisto della ventola. Lo Zalman 9500 lo preferisco di gran lunga per via dell'estetica. ;)
battalion75
24-01-2006, 15:15
Ho montato un opteron 165 e per il momento ho pensato di usare il dissi originale. E' completamente diverso da quelli che mettevano negli athlon xp boxed, certo non è come quelli totalmente in rame ma sono rimasto impressionato favorevolmente.
La ventola è quasi sempre ferma e quando gira non fa rumore, le temperature rilevate da smartguardian restano tra i 22gradi e i 27gradi durante l'esecuzione di un doppio superpi.
Non so se preoccuparmi della temperatura cosi bassa del processore, vengo da altre cpu amd e mai sono sceso sotto i 35 gradi,nemmeno in idle ed in freddi inverni. Il precedente xp-m 2400+ non mi ha mai dato soddisfazioni sotto i 35°.
Buona giornata a tutti :p
anche io lo ho ed è favoloso x quello che appare...a vederlo gli daresti 4 spicci invece non è balordo anzi...
tengo quello x test rapidi...
cmq o hai preso un "syberian oppy" o sballa la mobo
che mobo hay ?27° sotto dual s.pi mi paiono eccessivamente pochi....a meno che tu non testi con brezza froza 4... :Prrr:
the_dark_shadow
24-01-2006, 15:33
sulle prestazioni mi inchino:ave:...ma sulla bellezza estetica nooo... non mi piacciono proprio...questione di gusti ovviamente:)
concordo, nn mi piacciono x niente... xò se li facessero in modo che stessero dentro un htpc sarebbe utilissimo....
peppecbr
25-01-2006, 19:00
io oggi ero tentato di prenderlo , ma onestamente non me la son sentita , lo zalman non è male spendere 68+14 di sped per un dissi da dimensioni abbastanza grandi ,da non permettermi quella piccola manutenzione mensile che faccio al pc , mi ha fatto riflettere , poi il mio adorato zalmino lo dovevo dare via a 60€ - il 20% d'iva =48€ mi dispiaceva propio :cry: certo che per ora non lo prendo se cala il prezzo vedremo , in altri posti l'ho visto a 60€ disponibile in 5 giorni :stordita:
perbacco
25-01-2006, 22:52
cmq o hai preso un "syberian oppy" o sballa la mobo
che mobo hay ?27° sotto dual s.pi mi paiono eccessivamente pochi....a meno che tu non testi con brezza froza 4... :Prrr:
La mobo è una dfi lanparty ultra, durante 2 superpi contemporanei il programma smart guardian al massimo segnava 26/27gradi ma con tutto a default. Ho provato con bus a 250*9 e le temperature sono salite di un paio di gradi durante superpi. Smartguardian non so che affidabilità possa avere.
C'è da dire che in casa fa molto freddo.
Per adesso il dissipatore originale non lo cambio visto che è silenzioso e le temperature sono accettabili.
Ciao
La mobo è una dfi lanparty ultra, durante 2 superpi contemporanei il programma smart guardian al massimo segnava 26/27gradi ma con tutto a default. Ho provato con bus a 250*9 e le temperature sono salite di un paio di gradi durante superpi. Smartguardian non so che affidabilità possa avere.
C'è da dire che in casa fa molto freddo.
Per adesso il dissipatore originale non lo cambio visto che è silenzioso e le temperature sono accettabili.
Ciao
Ma infatti con il computer non overclockato non servono dissi da fantascienza, il piu carciofo va più che bene, anchio con cpu Opteron 165 200*9 in full non si accende manco la ventola del mio Termalright xp90-c, invece a 300*9 e 1.55V allora si che ci vuole un dissi serio per smaltire i 150 watt ed oltre che produce la cpu. ;)
JL_Picard
26-01-2006, 17:46
Nuova prova in batteria di dissipatori da un sito francese:
Fra i contender:
Zalman 9500
Thermalright SI-120
Noctua NH U9
Noctua NH U12
Buona lettura: QUI (http://www.cowcotland.com/article122.html)
Bella comparativa...
a quanto pare l'SI-120 sotto sforzo è quello che dissipa meglio:D mi fa ben sperare x il mio prox ritorno ad AMD :sofico:
Bella comparativa...
a quanto pare l'SI-120 sotto sforzo è quello che dissipa meglio:D mi fa ben sperare x il mio prox ritorno ad AMD :sofico:
Era logico, termalrigth is number one! :D anche come rumorosità penso sia nettamente vincente, dato che ci si può montare una silenziosa 120x120 ;)
perbacco
26-01-2006, 22:59
Ma infatti con il computer non overclockato non servono dissi da fantascienza, il piu carciofo va più che bene, anchio con cpu Opteron 165 200*9 in full non si accende manco la ventola del mio Termalright xp90-c, invece a 300*9 e 1.55V allora si che ci vuole un dissi serio per smaltire i 150 watt ed oltre che produce la cpu. ;)
Sono d'accordo con te, ma secondo me il dissy originale è comunque valido per overclock non molto elevati. Per adesso aspetto a prendere un altro dissipatore.
Appena riesco a capire come usare il bios della dfi proverò a spingere l'opty almeno fino a 2500mhz.
Ciao
peppecbr
27-01-2006, 05:34
Nuova prova in batteria di dissipatori da un sito francese:
Fra i contender:
Zalman 9500
Thermalright SI-120
Noctua NH U9
Noctua NH U12
Buona lettura: QUI (http://www.cowcotland.com/article122.html)
azz grazie del link , lo vado a leggere di corsa , peccato che non ci sia il nuovo Thermalright (stile noctua) :mc:
ShadowMan
27-01-2006, 12:42
potete darmi una mano? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121320
bombolo2
28-01-2006, 23:49
raga scusate se ci sono poco qui ma tra il lavoro e lo studio l'unico svago sul forum e' la piazzetta appena ho finito delle cose torno meglio di prima e aggiorno il tutto :D
maxxpower
30-01-2006, 22:46
scusate ma vi siete scordati dell'XP90 al+cu :)
the_dark_shadow
31-01-2006, 14:54
scusate ma vi siete scordati dell'XP90 al+cu :)
esiste?
Dariosicilia
31-01-2006, 15:52
Veramente sul sito della thermalright per quanto riguarda la serie xp90 ci sono:
Xp 90 tutto in alluminio e base in rame peso 360g.
Xp90 rt praticamente tutto in alluminio stesso peso
Xp 90c ( la belva tutta in rame da 690g. ) considerato il migiore dissipatore in commercio!
Sarebbe il massimo se uscisse la versione Xp90c per ventola 120mm
Zannawhite
31-01-2006, 16:02
Veramente sul sito della thermalright per quanto riguarda la serie xp90 ci sono:
Xp 90 tutto in alluminio e base in rame peso 360g.
Xp90 rt praticamente tutto in alluminio stesso peso
Xp 90c ( la belva tutta in rame da 690g. ) considerato il migiore dissipatore in commercio!
Sarebbe il massimo se uscisse la versione Xp90c per ventola 120mmEsistono adattatori da 92/90 a 120[mm], inoltre ho visto un utente che ha fissato la ventola da 120[mm] sull 'XP-90C.
Dariosicilia
31-01-2006, 16:13
Esistono adattatori da 92/90 a 120[mm], inoltre ho visto un utente che ha fissato la ventola da 120[mm] sull 'XP-90C.
Che esistono gli adattatori lo so gia, ma io dicevo se uscisse la versione da 120mm come grandezza quindi maggiore peso,dissipazione e performance!
Perche se è per quello esistono anche gli adattatori 80 a 120mm ma quello che ha piu imortanza è il dissipatore!
Bulz rulez
31-01-2006, 16:15
le differenze prestazoinali tra thermalright xp120(rame+alluminio) e un xp 90(rame) sono cosi diverse? xke' sono profondamente dubbioso su quale acquistare...l'xp120 lo abbinerei ad una ventola Delta 190CFM 4000rpm
mentre l'xp90 ad una vantec tornado 4800rpm
Considerate ke mi serve per overclok sostenuto su opteron 150
Dariosicilia
31-01-2006, 16:34
le differenze prestazoinali tra thermalright xp120(rame+alluminio) e un xp 90(rame) sono cosi diverse? xke' sono profondamente dubbioso su quale acquistare...l'xp120 lo abbinerei ad una ventola Delta 190CFM 4000rpm
mentre l'xp90 ad una vantec tornado 4800rpm
Considerate ke mi serve per overclok sostenuto su opteron 150
Allora ti consiglio Xp90c 690g, tutto in rame prendi un adattatore 92mm a 120mm e gioco è fatto. hai il migliore dissipatore in commercio e la possibilta di montare la ventola piu potente al mondo a 12v 190cfm che hai elencato tu!
Kikko_90
31-01-2006, 16:46
Allora ti consiglio Xp90c 690g, tutto in rame prendi un adattatore 92mm a 120mm e gioco è fatto. hai il migliore dissipatore in commercio e la possibilta di montare la ventola piu potente al mondo a 12v 190cfm che hai elencato tu!
come faccio a metterci una ventola da 120 se è da 90? :mbe: grazie
Zannawhite
31-01-2006, 16:49
Esistono adattatori da 92/90 a 120[mm], inoltre ho visto un utente che ha fissato la ventola da 120[mm] sull 'XP-90C.In verità esistono adattatori 80-->120 , ma 90-->120 non ne ho vista la traccia.
Scusate per l'affermazione. :ave:
Bulz rulez
31-01-2006, 18:32
manco io...se mi passate il link in MP dell'adapter 92->120 vi saro' debitore a vita
Salve a tutti , ho un Athlon x2 3800.. per ora nn overclockato.. ed in idle con dissi di serie mi sta a 44° . E' regolare? .. oppure e' troppo?
Per migliorare la dissipazione, senza peggiorare la silenziosita'(cosi' come e' adesso mi va bene) cosa potreste consigliarmi?
Come mobo ho la AsRock 939 dual
GRazie
Massimo
bombolo2
04-02-2006, 13:16
voglio far notare 364 commenti in poco tempo ^____^
:sofico:
Salve a tutti , ho un Athlon x2 3800.. per ora nn overclockato.. ed in idle con dissi di serie mi sta a 44° . E' regolare? .. oppure e' troppo?
Per migliorare la dissipazione, senza peggiorare la silenziosita'(cosi' come e' adesso mi va bene) cosa potreste consigliarmi?
Come mobo ho la AsRock 939 dual
GRazie
Massimo
Dipende dai soldi che vuoi spendere...comunque mi baserei su di un dissi con heat-pipe e ventola 92x92 o 120x120...piu grande è meglio stai con le orecchie..
http://www.thermalright.com/
http://www.zalman.co.kr/
io ti consiglio la prima marca......
ciao
e' una domanda stupida,credo...io vorrei buttarmi sull'si 120 perke' non voglio spararmi cosi da 1kg nel case...mi spaventa il fatto ke sia tutto in alluminio pero'...magari non dissipa bene
e' una domanda stupida,credo...io vorrei buttarmi sull'si 120 perke' non voglio spararmi cosi da 1kg nel case...mi spaventa il fatto ke sia tutto in alluminio pero'...magari non dissipa bene
e' una domanda stupida,credo...io vorrei buttarmi sull'si 120 perke' non voglio spararmi cosi da 1kg nel case...mi spaventa il fatto ke sia tutto in alluminio pero'...magari non dissipa bene
Tranquillo è un ottimo dissi, anche se il rame è sempre meglio...ma è questione di pochi °c :)
Tranquillo è un ottimo dissi, anche se il rame è sempre meglio...ma è questione di pochi °c :)
è si!! 2-3 gradi in meno il rame te li assicura... ;)
the_dark_shadow
05-02-2006, 16:03
è si!! 2-3 gradi in meno il rame te li assicura... ;)
il si 120 è cmq superiore sebbene in alluminio ;)
l'SI-120 è una bomba:D...pari e in alcuni casi superiori all'XP-90c...
mi piace molto anke il 9500 e il big typhoon,doveste scegliere voi,kosa prendete?
Dipende dai soldi che vuoi spendere...comunque mi baserei su di un dissi con heat-pipe e ventola 92x92 o 120x120...piu grande è meglio stai con le orecchie..
http://www.thermalright.com/
http://www.zalman.co.kr/
io ti consiglio la prima marca......
ciao
Grazie della dritta, sono andato nel sito della thermalright, e mi starei orientando sui seguenti modelli : XP90C oppure XP120 .
Quale pensi sia il migliore frai 2 ? Che ventola potrei abbinarci ?
Zannawhite
05-02-2006, 20:14
l'SI-120 è una bomba:D...pari e in alcuni casi superiori all'XP-90c...A me risulta l' XP90-c il più performante, poi è chiaro che in funzione dei test e delle ventole che vengono abbinate vi sono valori discordanti.
mi piace molto anke il 9500 e il big typhoon,doveste scegliere voi,kosa prendete?
io ho preso il 9500... ho anche il big typhoon ma l'ho lasciato sull' xp3200+...
the_dark_shadow
05-02-2006, 21:56
A me risulta l' XP90-c il più performante, poi è chiaro che in funzione dei test e delle ventole che vengono abbinate vi sono valori discordanti.
dagli ultimi test ke ho letto sapevo il si-120 alla pari con in noctua12 come top dei dissipatori... ora mi informo meglio...
tra xp-90c e si-120 e forse anche il noctua dipende un pò dai test, dalle config e dalle ventole utilizzate come diceva anche zannawhite
tutto sommato siamo lì secondo me tenendo conto di una ipotetica media tra i vari test visti o leggendo in qualche forum
Siccome ho visto che mi sale molto di temperatura anche il chipset, ad esempio quando gioco.. e nella mia mobo AsRock 939 dual sata II il dissi del chipset si trova vicino alla CPU, ed e' un dissi passivo , stavo pensando di mettere un Dissipatore per il processore che mi ventilasse bene anche intorno.
L'xp 90 c fa bene quel lavoro?
che io ricordi per chipset e zone vicine vanno benissimo gli zalman dellas erie 7000-7700.
rinnovo la mia domanda,interesse per si 120-zalman 9500 e big typhoon,cosa prendo?
grazie
Zannawhite
06-02-2006, 10:05
dagli ultimi test ke ho letto sapevo il si-120 alla pari con in noctua12 come top dei dissipatori... ora mi informo meglio...
interesse per si 120-zalman 9500 e big typhoon,cosa prendo?
grazieVi linko nuovamente un review dove all'inizio si trovano diversi link con comparazioni.
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Che voi sappiate si trovano staffe per amd 939 per zalman 7700?
mi sto aggiudicando un asta sul famoso sito e solo dopo l'offerta mi sono accorto che ha solo la staffa per p4...
Thanks...
P.S.:Al limite lo rivendo!
Che voi sappiate si trovano staffe per amd 939 per zalman 7700?
mi sto aggiudicando un asta sul famoso sito e solo dopo l'offerta mi sono accorto che ha solo la staffa per p4...
Thanks...
P.S.:Al limite lo rivendo!
è veramente difficile... anch'io cercavo tempo fa una staffa ma ho dovuto adattarne una.... :muro:
Acquistato Mercoledì scorso Thermalright l'XP 90 C con Ebmpapst 92x92 model: 3412 N/2GLE però lo cerco di montare settimana entrante se c'è la faccio, mie prime impressioni, MOSTRUOSO, è veramente bello, la confezione è bella e completa, tranna l'adattatore per lga775 che ho acquistato a parte....
speriamo bene, i suoi grammi in mano non si notano rispetto al 7700 Cu, speriamo anche per la mobo...secondo ho fatto un'ottimo acquisto, l'unico problema secondo me sarà solo la fase di montaggio, la vedo un pò pesante, cercare di inserire le linguette nel gancio.... :mbe:
Acuistato Mercoledì scorso Thermalright l'XP 90 C con Ebmpapst 92x92 model: 3412 N/2GLE però lo cerco di montare settimana entrante se c'è la faccio, mie prime impressioni, MOSTRUOSO, è veramente bello, la confezione è bella e completa, tranna l'adattatore per lga775 che ho acquistato a parte....
speriamo bene, i suoi grammi in mano non si notano rispetto al 7700 Cu, speriamo anche per la mobo...secondo ho fatto un'ottimo acquisto, l'unico problema secondo me sarà solo la fase di montaggio, la vedo un pò pesante, cercare di inserire le linguette nel gancio.... :mbe:
Penso che tu abbia preso uno tra i migliori dissi in circolazione, quindi nessun problema...anche se ti sembrerà difficile montarlo per la paura di spingere troppo sulle linguette, non ti preoccupare è solo la prima impressione,
io ho pensato lo stesso la prima volta che l'ho montato, ma poi non ho avuto nessun problema, anzi penso sia il dissi piu facile e voloce che ho mai messo.
se non fai overclock mostruosi questo dissi ti permette anche di tenere la ventola spenta per il massimo silenzio... :sofico:
ciao
Penso che tu abbia preso uno tra i migliori dissi in circolazione, quindi nessun problema...anche se ti sembrerà difficile montarlo per la paura di spingere troppo sulle linguette, non ti preoccupare è solo la prima impressione,
io ho pensato lo stesso la prima volta che l'ho montato, ma poi non ho avuto nessun problema, anzi penso sia il dissi piu facile e voloce che ho mai messo.
se non fai overclock mostruosi questo dissi ti permette anche di tenere la ventola spenta per il massimo silenzio... :sofico:
ciao
Ti ringrazio per l'incoraggiamento offertomi, no veramente io di overclok non ne pratico, l'ho preso solo per non avere problemi e con il minimo rumore possibile in quanto va in abbinamento con il case Lian li pc 2100 plus...spero di aver fatto bene i conti....
Bulz rulez
20-02-2006, 14:42
tralasciando ke e' uno zalman copiazzato, e' un dissi decente?
ho trovato il golden (full rame, vero?) a 29€ e lo zalman a 40€...ke dite lo prendo (il golden)??
Zannawhite
20-02-2006, 15:01
tralasciando ke e' uno zalman copiazzato, e' un dissi decente?
ho trovato il golden (full rame, vero?) a 29€ e lo zalman a 40€...ke dite lo prendo (il golden)??Ti devo contraddire prima che arrivi Stesio54 :D , ma bensì è la zalman che ha copiato un vecchio Golden orb della TT facendone la sua fortuna.
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971277)
Comunque come dissipatore non sembra male, non ci sono molti riscontri sul forum.
Ti posso confermare che ha le alette più grosse della Zalman, ma oltre questa affermazione non riesco ad esserti più di aiuto. ;)
:help: Gentilmente qualcuno mi sa spiegare come vanno i ganci di un thermalright xp 90c, in quanto credo di aver capito ma mi serve una conferma...si ci sono foto in giro è ancora meglio...a proposito qualche consiglio su quale lato montarlo.... :help:
Ecco alcune foto del montaggio di un Thermalright XP 90 C su di una Asus P5WD2 Premium Wi-fi per chi potessero interesargli.....io le cervavo prima e non le ho trovate e ho pensato di farle mentre montavo il Dissi...
Foto finale:
http://img.imagestack.org/thumbnails/img_1236d8ca_179_10_35_tn.jpg (http://img.imagestack.org/pics/img_1236d8ca_179_10_35.jpg)
Altre foto:
Foto A (http://img.imagestack.org/pics/img_de731de7_179_10_97.JPG)
Foto B (http://img.imagestack.org/pics/img_cb9c6f9c_179_10_59.JPG)
Foto C (http://img.imagestack.org/pics/img_3f95b5f5_179_10_23.JPG)
Foto D (http://img.imagestack.org/pics/img_70cb075e_179_10_94.JPG)
Foto E (http://img.imagestack.org/pics/img_ea04a146_179_10_81.JPG)
Foto F (http://img.imagestack.org/pics/img_1236d8ca_179_10_35.JPG)
INFECTED
21-02-2006, 20:52
Ecco alcune foto del montaggio di un Thermalright XP 90 C su di una Asus P5WD2 Premium Wi-fi per chi potessero interesargli.....io le cervavo prima e non le ho trovate e ho pensato di farle mentre montavo il Dissi...
Foto finale:
http://img.imagestack.org/thumbnails/img_1236d8ca_179_10_35_tn.jpg (http://img.imagestack.org/pics/img_1236d8ca_179_10_35.jpg)
Altre foto:
Foto A (http://img.imagestack.org/pics/img_de731de7_179_10_97.JPG)
Foto B (http://img.imagestack.org/pics/img_cb9c6f9c_179_10_59.JPG)
Foto C (http://img.imagestack.org/pics/img_3f95b5f5_179_10_23.JPG)
Foto D (http://img.imagestack.org/pics/img_70cb075e_179_10_94.JPG)
Foto E (http://img.imagestack.org/pics/img_ea04a146_179_10_81.JPG)
Foto F (http://img.imagestack.org/pics/img_1236d8ca_179_10_35.JPG)
Ciao
ho visto le foto, bel lavoro ;)
Sono curioso di sapere il sistema che hai.... :)
Quali sono i dissipatori per cpu che raffreddano e ventilano bene pure la circuiteria e le zone intorno alla cpu stessa, come ram, chipset dove si trova nei pressi ecc.. ????
Zannawhite
23-02-2006, 09:02
Quali sono i dissipatori per cpu che raffreddano e ventilano bene pure la circuiteria e le zone intorno alla cpu stessa, come ram, chipset dove si trova nei pressi ecc.. ????Prendi in esame Zalman, 7700 e 7000 , oppure Golden orb di TT ;)
Devi anche dirci se intendi overclokkare molto oppure nò, altrimenti per OC spinto scegli un Thermalright XP-90C oppure Si-120
giovanni69
23-02-2006, 10:35
C'e' qualcuno che lo ha mai usato su un P4 6xx?
In teoria esiste da 5 mesi (http://www.nexustek.nl/latest_news.htm) ma su internet si trovano ben pochi shop che lo vendono.
http://www.nexustek.nl/slp7726.htm
Quali sono i dissipatori per cpu che raffreddano e ventilano bene pure la circuiteria e le zone intorno alla cpu stessa, come ram, chipset dove si trova nei pressi ecc.. ????
sicuramente lo Zalman 7700 data la sua ventola da 120.... ;)
la grafica e gli errori li aggiorno piano piano questa e' solo una bozza :D
ehm come dire....."e tutto c'ho che concerne......"
Quali sono i dissipatori per cpu che raffreddano e ventilano bene pure la circuiteria e le zone intorno alla cpu stessa, come ram, chipset dove si trova nei pressi ecc.. ????
Nella panoramica da voi consigliata degli Zalman 7000 o 7700 e degli Orb della TT come si pone L'Artic Cooling Freezer 64Pro? ... e' efficace per il raffreddamento dei componenti intorno alla CPU ?
Ecco alcune foto del montaggio di un Thermalright XP 90 C su di una Asus P5WD2 Premium Wi-fi per chi potessero interesargli.....io le cervavo prima e non le ho trovate e ho pensato di farle mentre montavo il Dissi...
Foto finale:
http://img.imagestack.org/thumbnails/img_1236d8ca_179_10_35_tn.jpg (http://img.imagestack.org/pics/img_1236d8ca_179_10_35.jpg)
Altre foto:
Foto A (http://img.imagestack.org/pics/img_de731de7_179_10_97.JPG)
Foto B (http://img.imagestack.org/pics/img_cb9c6f9c_179_10_59.JPG)
Foto C (http://img.imagestack.org/pics/img_3f95b5f5_179_10_23.JPG)
Foto D (http://img.imagestack.org/pics/img_70cb075e_179_10_94.JPG)
Foto E (http://img.imagestack.org/pics/img_ea04a146_179_10_81.JPG)
Foto F (http://img.imagestack.org/pics/img_1236d8ca_179_10_35.JPG)
Ma questo dissi non ha ventola????
monta una ventola da 92 e anche un po' rumorosa... :fagiano:
giovanni69
27-02-2006, 22:26
C'e' qualcuno che lo ha mai usato su un P4 6xx?
In teoria esiste da 5 mesi (http://www.nexustek.nl/latest_news.htm) ma su internet si trovano ben pochi shop che lo vendono.
http://www.nexustek.nl/slp7726.htm
SLP-7726 - Server Cooler - Passive - LGA775
UP!
Ma questo dissi non ha ventola????
Montato in un momento successivo, una Papst 92*92, e devo dire che non si sente, ancora non ho provato del tutto di quanto è scesa la temp, ma devo dire che a case aperto giocavo a need e la temp era sui 55°- 60°, ora invece a case aperto neanche 40°, sui 35°, ovviamente non solo il merito del dissi ma anche del case che ho montato insieme al dissi, quindi non posso fare paragoni......devo dire che è un bel gran dissi, averlo scoperto prima ...
Ne approfitto per ringraziare molti utenti di questo forum che hanno partecipato alla realizzazione di una comparativa dei dissi, in particolare ringrazio l'utente Bombolo2 che con le sue parole mi ha convinto da subito a comprare il dissi XP90C.
Grazie!
Ciao
ho visto le foto, bel lavoro ;)
Sono curioso di sapere il sistema che hai.... :)
Ecco alcuni dei miei componenti principali:
Case: Lian Li PC-V2100 Plus;
Psu: Enermax Liberty ELT620W;
Mobo: Asus P5WD2 Premium Wi-fi;
Procio: Intel Pentium 4 650 (3.4 Ghz);
Ram: Corsair DDR2 Twin2X 2048 PC 6400 (800Mhz);
Dissi: Thermalright Xp 90C;
Fan Cpu: Ebmpapst 92x92 model: 3412 N/2GLE;
Sk Video: Asus Extreme 7800 GTX 256Mb;
Sk Audio: Creative Sond Blaster Audigy 2 Zs Platinum Pro;
Surround: Creative GigaWorks S750 (7.1);
Monitor: Sony SDM-HS94P;
Hard Disk: Hitachi Deskstar 250 Gb (Sata 2);
Masterizatore: Plextor PX-716A;
Lettore: Plextor PX-130A;
Qualcuno sa dirmi a Roma dove posso trovare un bel dissipatore Noctua NH-U12???
Grazie!!!
Altra cosa: sapete se è montabile sulla DFI LanParty NF4 Ultra-D?
che cosa consigliereste da abbinare al xp90c? a me avevano consgliato questa configurazione:
Thermalright XP90c + Vantec Tornado 92mm
ma nn so valutarla...esistono alternative sia per l'efficenza e la rumorisità della ventola....
the_dark_shadow
06-03-2006, 13:36
che cosa consigliereste da abbinare al xp90c? a me avevano consgliato questa configurazione:
Thermalright XP90c + Vantec Tornado 92mm
ma nn so valutarla...esistono alternative sia per l'efficenza e la rumorisità della ventola....
beh se tieni ai tuoi timpani nn ti consiglio una tornado... :asd:
che cosa posso abbinare di piu silenzioso ma comunque efficente?premetto che io nn me ne intendo troppo...asd... in bundle col la tornado ci vorrebbero un paio di cuffie a quanto pare
beh se tieni ai tuoi timpani nn ti consiglio una tornado... :asd:
:asd: ... :D
ma alla fine esistono o no ventole piuttosto silenziose da abbinare al dissy???perchè bene o male il mio sistema è silenzioso e nn vorrei compremettere questa cosa....
solitamente esistono delle ventole più silenziose di quelle originali da abbinare ai dissi...
non so di preciso però nel caso del tornado... :wtf:
ok visto che ho bisogno di farmi un'idea piuttosto concreta qualcuno ha dei modelli da propormi...oppure basta una ventola molto generica...io avevo pensato ad una regolabile che almeno in daily la tenevo al minimo o quasi.... :confused: :confused:
Zannawhite
06-03-2006, 22:14
ok visto che ho bisogno di farmi un'idea piuttosto concreta qualcuno ha dei modelli da propormi...oppure basta una ventola molto generica...io avevo pensato ad una regolabile che almeno in daily la tenevo al minimo o quasi.... :confused: :confused:Per questo c'è una ottima guida in rilievo: " Le ventole più silenziose al mondo ".
Lì puoi trovare una infinità di ventole, tutte decisamente silenziose ;) :)
Per questo c'è una ottima guida in rilievo: " Le ventole più silenziose al mondo ".
Lì puoi trovare una infinità di ventole, tutte decisamente silenziose ;) :)
si... ma deve trovarne una che si adatta al tornado...
stessi attacchi... :)
the_dark_shadow
07-03-2006, 14:29
Per questo c'è una ottima guida in rilievo: " Le ventole più silenziose al mondo ".
Lì puoi trovare una infinità di ventole, tutte decisamente silenziose ;) :)
quoto ;)
mi metto alla ricerca se mi perdo farò altre postatine strategiche... :D
ciao ragazzi
ho un coolermaster hyper 48 su amd 4000+/ a8n32/7800gt/ e 2x512 kingston hyper x... secondo voi va bene o dovrei montare qualcos'altro tipo zalman 9500/7700cu o tt big thypoon? prmetto, niente oc per ora
ciao ragazzi
ho un coolermaster hyper 48 su amd 4000+/ a8n32/7800gt/ e 2x512 kingston hyper x... secondo voi va bene o dovrei montare qualcos'altro tipo zalman 9500/7700cu o tt big thypoon? prmetto, niente oc per ora
se non klocchi va bene tutto o quasi... :D
puoi lasciar montato anche il dissi boxato tanto con v-core default con hai grandi differenze di temp tra un dissi ed un'altro...
ciao,
difatti ho precisato per ora... sto hyper 48 non mi convince del tutto, grosso pesante e a quanto dicono un po rumoroso...
ma i dissi boxati ho letto che fanno pieta... si che il mio case sara ben ventilato, pero...
ciao,
difatti ho precisato per ora... sto hyper 48 non mi convince del tutto, grosso pesante e a quanto dicono un po rumoroso...
ma i dissi boxati ho letto che fanno pieta... si che il mio case sara ben ventilato, pero...
sicuramente fan pietà in confronto ad uno zalman ma se non hai intenzione di overvoltare, puoi tenere benissimo quello...
magari dai un'occhiata alle temperature, se adesso stai attorno ai 45/50 gradi allora cambialo perchè in estate ti vanno alle stelle... :p
perfetto...
mi sapresti dire una temperatura ideale di full load e di mid load? e magari anche un programma per rilevarla....
conta che il pc lo tengo acceso molte ore... anche se perlopiu per scaricare...
grazie!
ok visto che ho bisogno di farmi un'idea piuttosto concreta qualcuno ha dei modelli da propormi...oppure basta una ventola molto generica...io avevo pensato ad una regolabile che almeno in daily la tenevo al minimo o quasi.... :confused: :confused:
se hai un XP90-C metti su una ventola da 120x120 ;)
io con opty165@300*9 (cabriolet) e case chiuso con ventola 120 a 1800rpm la temp resta sotto ai 45°c
byeZ
perfetto...
mi sapresti dire una temperatura ideale di full load e di mid load? e magari anche un programma per rilevarla....
conta che il pc lo tengo acceso molte ore... anche se perlopiu per scaricare...
grazie!
la temperatura max che non dovresti mai superare è 60° altrimenti puoi cucinarci le uova... :p
diciamo che in full non sarebbe male una temperatura sotto i 50°
le temperature le puoi rilevare guardando da bios oppure con i programmini della tua mobo oppure con everest o speedfan... ;)
Chiancheri
12-03-2006, 16:35
ragazzi cosa ne pensate del thermaltake sonic tower??? ce la faccio senza ventole a catania (niente overclock) su amd 3200 venice?? (con 2 ventoline da 8 sul case)
ragazzi cosa ne pensate del thermaltake sonic tower??? ce la faccio senza ventole a catania (niente overclock) su amd 3200 venice?? (con 2 ventoline da 8 sul case)
se non overcloccki penso che basta qualsiasi dissi..prendi il piu economico.
Chiancheri
12-03-2006, 16:42
optavo per questo, perchè non voglio rumore (è passivo)!
optavo per questo, perchè non voglio rumore (è passivo)!
ma dai! un dissi passivo per il procio? ... :eek:
non lo conoscevo questo...
Grazie crivel,
un'altra cosa, qualcuno ha o conosce l'enermax liberty 500w? su quale connettore della mobo va messo l' FM (Fan Monitoring)?
Grazie crivel,
un'altra cosa, qualcuno ha o conosce l'enermax liberty 500w? su quale connettore della mobo va messo l' FM (Fan Monitoring)?
Io l'ho messo nel fan2 penso, ma non ha uno slot predefinito..mettilo nel primo libero che hai, tanto non riesci a gestirla, almeno io non so come fare, mi sta fissa a 898 rpm :rolleyes:
ci ho pensato anche io spruz, ma tutti i connettori FAN_ sono connettori di alimentazione 12v, mentre il fan monitoring dovrebbe essere solo uno slot di controllo...
ci ho pensato anche io spruz, ma tutti i connettori FAN_ sono connettori di alimentazione 12v, mentre il fan monitoring dovrebbe essere solo uno slot di controllo...
in effetti pensandoci bene ha solo un filo del segnale :D quindi solo monitoraggio :doh:
ByeZ
esatto...
quindi sto cacchio di FM dove c.... lo si attacca sulla mobo? c'e un contatto appositamente chiamato FM_ oppure ha un altro suffisso? ma soprattutto, e presente su tutte le mobo?
aspetto notizie e consigli...
esatto...
quindi sto cacchio di FM dove c.... lo si attacca sulla mobo? c'e un contatto appositamente chiamato FM_ oppure ha un altro suffisso? ma soprattutto, e presente su tutte le mobo?
aspetto notizie e consigli...
anche il mio enermax ha due connettori 3 pin...
uno... (quello con tre fili) l'ho attaccato al reobus così posso gestire la velocità della ventola
l'altro... (quello con solo il filo giallo) l'ho attaccato alla mobo dove c'è scritto: cpufan e serve solo per monitorare la velocità
forse le vostre mobo non hanno questo attacco... :p
:cool:
esatto...
quindi sto cacchio di FM dove c.... lo si attacca sulla mobo? c'e un contatto appositamente chiamato FM_ oppure ha un altro suffisso? ma soprattutto, e presente su tutte le mobo?
aspetto notizie e consigli...
Ma guarda, la tua mobo dovrebbe averne 4 di quegli attacchi, quindi mettilo in uno libero, non c'è differenza.
anomalos
13-03-2006, 16:27
Messo l'xp90c , con ventola da 120 di c@cc@ una chiefec silent da 27db che avevo in casa , nn si sente nemmeno se è accesa , fatti due test veloci rispetto allo zalman 7000cu " gran dissi e esteticamente bellissimo" ho guadagnato 4 gradi in idle e ben 7-8 in load , che dire sto 90c è un gran prodotto , certo l'impatto visivo nn è dei migliori ma piu che l'estetica mi interessano le temperature decenti.
Appena faccio un ordine prendo una ventola di quelle silent che spostano tanta aria , quindi li le temp dovrebbero migliorare ancora
X concludere nn che posso che raccomandarlo a tutti quelli indecisi che vogliono silenzio e tem. basse
:D
Messo l'xp90c , con ventola da 120 di c@cc@ una chiefec silent da 27db che avevo in casa , nn si sente nemmeno se è accesa , fatti due test veloci rispetto allo zalman 7000cu " gran dissi e esteticamente bellissimo" ho guadagnato 4 gradi in idle e ben 7-8 in load , che dire sto 90c è un gran prodotto , certo l'impatto visivo nn è dei migliori ma piu che l'estetica mi interessano le temperature decenti.
Appena faccio un ordine prendo una ventola di quelle silent che spostano tanta aria , quindi li le temp dovrebbero migliorare ancora
X concludere nn che posso che raccomandarlo a tutti quelli indecisi che vogliono silenzio e tem. basse
:D
:cincin:
Queste le mie temp in Idling
http://img134.imageshack.us/img134/4397/temp7sd.jpg (http://imageshack.us)
Ma guarda, la tua mobo dovrebbe averne 4 di quegli attacchi, quindi mettilo in uno libero, non c'è differenza.
comunque se il connettore ha un solo filo, è solamente il sensore per la velocità... :cool:
:eek:
23 gradi.... una bomba quel dissi... hai comunque un v-core molto basso... o no? :confused:
hai anche tu l'xp 90c?
ho chiamata ora il centro assistenza enermax e mi hanno detto di collegarla al
PWR_FAN della mobo... certo che lo precisassero sul libretto non sarebbe male...
consiglio: che ne pensate dello zalman 7700 fatal1ty?
:eek:
23 gradi.... una bomba quel dissi... hai comunque un v-core molto basso... o no? :confused:
hai anche tu l'xp 90c?
SI, è VERAMENTE VALIDO, MA ORA CHE HO SCAPOTTATO LA CPU, ALTRIMENTI ANCHE LUI FACEVA FATICA A RAFREDDARE L'OPTY A 1.55v.
ho chiamata ora il centro assistenza enermax e mi hanno detto di collegarla al
PWR_FAN della mobo... certo che lo precisassero sul libretto non sarebbe male...
consiglio: che ne pensate dello zalman 7700 fatal1ty?
Da quello che ne so io , il Fatal1 nn e' nientaltro che un 7700 con ventola che puo' girare molto piu' veloce!!! :eek: in pratica ottimo se porti un apparrecchio acustico :doh: :D
pelleas84
13-03-2006, 17:40
GUIDA E CLASSIFICA AI DISSIPATORI 2005/06
Questa guida e' per cominciare a muovere i primi passi all'interno del mondo della dissipazione e del raffreddamento in generale visto che molti pongono sempre le stesse domande mi sono incuriosito
e ho voluto fare un piacere al newbie's wolrd
I DISSIPATORI IN ORDINE DI PERFORMANCE ATTUALMENTE IN COMMERCIO E CHE AGGIORNERO'CON LE DISCUSSIONI UFFICIALI E UFFICIOSE CON REVIEW E TUTTO C'HO CHE CONCERNE QUESTO MERCATO
Come sapete il mercato dei dissipatori ormai e' fornitissimo di ogni tipo e forma,
da mettere sopra ai nostri procio , ci sono dissipatori in rame in alluminio o mischiati e di diverse marche da quelli economici per idle a quelli costosissimi per l'oc piu estremo
IL RAME e'il metallo che in assoluto [TRA QUELLI ECONOMICI] che conduce meglio il calore ma se abbinato ad un sistema di heat-pipe si avvicina a performance veramente incredibili
avvicinandosi addirittura alle temperature che danno sistemi a liquido
La guida dei sistemi a liquido la potete trovare a questo indirizzo
GUIDA SISTEMI A LIQUIDO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653)
DISSIPATORI IN RAME
THERMALRIGHT XP 90 C
Questo XP 90 prodotto dalla oramai celeberrima Thermalright. Come consuetudine la lavorazione è ai massimi livelli, con una solida base di rame da cui si dipanano numerose lamelle, così numerose da assicurare una sicura e veloce dissipazione del calore. Inoltre grazie all'innovativo design è possibile utilizzare ventole da 92mm, così da poter ottenere prestazioni sensazionali con una rumorosità decisamente contenuta, grazie anche alle Heatpipes.
Per l'installazione su schede madri della Gigabyte, serie AMD K8 è necessaria una particolare placca di montaggio, non inclusa nella confezione e disponibile a parte come accessorio.
Grazie all'adattatore, venduto separatamente, questo dissipatore oggi è compatibile con il socket 775 della Intel
official topic > w.i.p
tabelle dei valori > w.i.p
VOTO 10/10
Zalman CNPS 9500
Il dissipatore è formato da una serie di lamelle, di spessore ultrasottile (0,2 mm) per ridurre il peso e la resistenza all'aria, in rame lucidato che circondano 3 heat-pipe a forma di 8. Il costruttore dichiara un'efficienza paragonabile a quella di un sistema a liquido.
La ventola da 92 mm, costruita su cuscinetti è regolabile e molto sioleziosa
Corpo Dissipante
Dimensioni 85(L) X 112(W) X 125(H)mm
Peso 530g
Costruzione completamente in rame
Area Dissipante 3,698 cm2
Ventola
Costruzione a cuscinetti
Velocità Silent Mode 1,350RPM ± 10 %
Velocità Low-noise Mode 2,600RPM ± 10 %
Livello di rumore Silent Mode 18.0dB ± 10%
Livello di rumore Low-noise Mode 27.5dB ± 10%
Official Topic > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&highlight=thermalright
Primo Topic > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164&highlight=thermalright
Tabelle dei valori > Dentro alla discussione ufficiale .
VOTO 8/10
Cooler Master Hyper 48
Il dissipatore di dimensioni molto generose è totalmente in rame e tiene a bada la temperatura dei processori, mediante l'uso di 4 headpipes e una ventola da 92 mm. Le generose dimensioni sviluppano una superficie dissipante di 220.000 mmq.
Corpo: dissipatore a lamelle di rame finissime con 4 Heat Pipe
Dimensioni dissipatore: 105x94x70 mm
Materiale dissipatore: 100% rame con 4 heat-pipes
Elemento attivo: ventola ad alte prestazioni da 92X92X25mm
Velocità Ventola: 1400 rpm
Vita attesa: 80.000 ore
Cuscinetti: Ball Bearing
Alimentazione: 12 V
Rumorosità: 18.5 dB
Installazione universale: Socket 775, 478, 754, 940, 939
Peso: 864 g
Official Topic > W.I.P
Tabelle Valori > W.I.P
VOTO 8/10
Zalman 7700 Cu
Bellissimo dissipatore di casa zalman non ci aspettavamo di meglio
grande . forse troppo occupa troppo spazio e la ventola dopo pochi mesi diventa fastidiosa
Dimensioni: 136(L) x 136(W) x 67(H)mm
Peso: 600g (7700B AL-CU) / 918g (7700B CU)
Materiale: alluminio+rame (7700B AL-CU) / (rame 7700B CU)
Area di dissipazione: 3,268 cm2
Bearing Type: 2 cuscinetti a sfere
Velocità: 1000 ~ 2000rpm ± 10%
Resistenza termica: 0,19 ~ 0,24°C/W
Rumore: 20 ~ 32dB ± 10%
Official Topic > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950623
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000204
VOTO 7/10
Cooler Master Hyper 6
Ottimo dissipatore da cooler master , ma ha dei difetti il primo e' il montaggio che non e' semplice consiglio prima di installare il dissipatore e in un secondo momento la ventola . ma la ventola data di serie e' ruomorosissima e messo in passivo questo dissipatore si comporta malissimo abbinateci una ventola silenziosa ystec o noise blocker o papst ;)
Dimensioni dissipatore 88x88x35 mm
Materiale 6 heatpipes, alluminio e rame
Dimensioni ventola 100x100x25 mm
Velocità di rotazione 1800 ~ 3600 R.P.M. (controllato da PWM)
Flusso d\\\'aria 31.33 ~ 72.14 CFM
Pressione dell\\\'aria 0.96 ~ 4.46 mmH2O
Aspettativa di vita 50,000 ore
Cuscinetti Rifle Bearing
Alimentazione 12 V
Rumorosità 20.6 ~ 46.4 dB(A)
Connettore 4 pin (PWM) / 3 pin (senza PWM) (a prova di errore)
Peso 795.3g (senza ventola)
Official Topic >W.I.P
Tabella Valori >W.I.P
Voto 6/10
DISSIPATORI ALLUMINIO E ALLUMINIO E RAME [HEAT-PIPE]
Thermalright SI-120
ha surclassato il dissipatore uscito prima di lui il 120 full questa e' una versione
lite che pero ha tolto ben 3 4 gradi [testato con stessa ventola] alla precedente versione e' stato alzato di ben 3 cm dalla precedente versione ponendo una portata d'aria maggiore
• Dimensions: 130L x 125W x 82H (mm)
• Weight: 370g (without fan)
THERMALRIGHT XP 120
MASTODONTICO
Realizzato in rame (base) e alluminio (alette); nickel plated.
Sistema di raffreddamento con heatpipe.
Alette dissipanti saldate alla base di contatto con la CPU.
Sistema d'aggancio al cestello CPU della scheda madre.
Supporti di fissaggio per ventole da 120x120 mm.
Dimensioni heat sink: (LxWxH) 110x125x63 mm.
Peso: 370 g.
official topic > W.I.P
tabelle dei valori > W.I.P
VOTO 9/10 [solo per problemi di compatibilita' con alcune schede madri]
ARTIC FREEZER 64 PRO
Heat Sink:104 x 58 x 126.5 mm
Fan:107 x 43.5 x 96 mm
Overall Dimensions:107 x 96.5 x 126.5 mm
Rated Fan Speed:2200 RPM
Power Consumption:0.16 Amp.
Air Flow: 40 CFM / 68 m3/h
Weight: 528 g
Noise Level: 0.8 Sone
Thermal Resistance: 0.18°C/Watt
Official topic LINK DISCUSSIONE UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1050707)
l'ho comprato ieri che dire NA BERVA 35 gradi in idle full rpm ventola con viti in gomma antivibrazione unica pecca dicono che il montaggio e' semplice ma funcica come i dissy in bandle con la scomoda levetta..
Thermaltake Silent Tower
unico thermaltake che consiglio di comprare vivamente ai possessori di socket A e' questo una torre silenziosa costa poco e dissipa i barton e i pentium 4 che e' veramente un piacere un po ingombrante ma veramente performante
Fan Dimension 90x90x25mm
Rated Voltage 12V
Started Voltage 7V
Rated Current 0.18 A
Dimension 86x80x138mm (59 fins)
Power Input 2.16 W
Fan Speed 2500 ±10% RPM
Max. Air Flow 52.24 CFM
Material Copper Base & Aluminum Fin
Max. Air Pressure 2.84 mmH2O
Noise 21 dBA
Bearing Type 1 Ball 1 Sleeve
Heatpipe Copper Tube ( 6 mm) x 3pcs
Life Expectation 60,000 Hours
Connector 3 Pin
Total Weight 640 g (1.41lb)
I CATTIVI
QUI tutti i dissipatori che non hanno superato i test [nel senso] fanno troppo rumore costano troppo per quello che valgono dissipano poco anche se sono enormi
Gigabyte GH-PCU22 SE Super Silent
mi aspettavo qualcosa in piu da gigabyte la precedente versione era un po meglio silenzioso si ma dissipa veramente male
Aerocool Deep Impact DP-103 - Alien Edition
Aerocool GT-1000 Super-Conducter Cooler
Aerocool High Tower HT-102
areocool ha fatto un case strepitoso
ma con i dissipatori ha fatto veramente uno sfracelo
le ventole non sono di qualita' durano poco e sono silenziose
mi da l'impressione di plasticaccia un po alla thermaltake
Thermaltake Beetle 4in1 Heatpipe Cooler
ma perfavore un reattore nucleare che costa 50€ dissipa in modo discreto ma
non eccezionale e' inutile a dirsi che il materiale e' veramente
poco raffinato e costruito male
Thermaltake CL-P0257 Blue Orb II
LO METTO QUI perche mi ha copiato spudoratamente lo zalman e non si fanno
ste cose
pero zalman ha copiato la linea del primo blu orb E HA FATTO UN BEL LAVORO
questi si sono ripetuti nello scempio del primo :D
W.I.P SCUSATE SE L'HO DISTUTTO MA C'HO UN PO DI COSE DA AGGIUNGERE E CAMBIARE :D
[B]ehm...skusa ma il mio dissi: THERMALTAKE BIG TYPHOON.... n'do stà??? è uno tra i migliori dissi x overclok o mi sbaglio?? :mbe:
ehm...skusa ma il mio dissi: THERMALTAKE BIG TYPHOON.... n'do stà??? è uno tra i migliori dissi x overclok o mi sbaglio?? :mbe:
Forse perchè in Italia è poco plubblicizzato???
comunque è un ottimo dissi :ciapet:...però non :cry:
SI, è VERAMENTE VALIDO, MA ORA CHE HO SCAPOTTATO LA CPU, ALTRIMENTI ANCHE LUI FACEVA FATICA A RAFREDDARE L'OPTY A 1.55v.
che significa cpu cabrio? ... :)
si ma e l'unico coi led rossi... la "rumorosita" non mi da fastidio, e cmq nel package c'e il rheos per la velocita della ventola...
anche il 9500 mi piace molto.. e a dir la verita anche il blu orb... il big typhoon e identico al mio hyper 48...
allora me lo bocciate tutti il fatal1ty?
@pelleas84
modifica quel post togliendo le immagini che ci metto 2 ore ad aprire la pagina... :boh:
pelleas84
13-03-2006, 23:11
@pelleas84
modifica quel post togliendo le immagini che ci metto 2 ore ad aprire la pagina... :boh:
fatto!! :D
fatto!! :D
Thanks! ;)
con la connessione che mi ritrovo devi un po' capirmi... :doh:
:D
pelleas84
14-03-2006, 00:31
Thanks! ;)
con la connessione che mi ritrovo devi un po' capirmi... :doh:
:D
ti kapisko... io viaggio kn alice free (ke prima era flat) a 800kbps in ricez. e 320kbps in trasm. ... vorrei passare a un flat da 4Mbit/sec di Tiscali ma telekom nn ha acconasentito al cambio operatore/gestore :ncomment: :mad:....
eee... maaagariii... :muro:
io nel 2006 son ancora ridotto con la 56kakka... l'adsl è un miraggio... :bsod:
peppetek
14-03-2006, 14:03
Saleve a tutti!
Devo acquistare un dissi. con vent. per il mio 3700+ San Diego, lo devo portare stabile a 2900/3000Mhz (cioè mi interessa che sotto stress per molte ore deve stare ad una T accettabile da stare tranquillo), io avevo buttao l'okkio sul Tower 112 della tt con 2 silent cat da 90*90, voi cosa ne dite??? cosa mi consigliate??
Lasciando stare il fattore prezzo a confronto del "tt Big Typhoon" o del "tl XP90 C", quale è il TOP???
Oppure se c'è qualkosa di migliore ditemi vuoi???
Attendo Vs. notizie...
Ciao a tutti!!!
Saleve a tutti!
Devo acquistare un dissi. con vent. per il mio 3700+ San Diego, lo devo portare stabile a 2900/3000Mhz (cioè mi interessa che sotto stress per molte ore deve stare ad una T accettabile da stare tranquillo), io avevo buttao l'okkio sul Tower 112 della tt con 2 silent cat da 90*90, voi cosa ne dite??? cosa mi consigliate??
Lasciando stare il fattore prezzo a confronto del "tt Big Typhoon" o del "tl XP90 C", quale è il TOP???
Oppure se c'è qualkosa di migliore ditemi vuoi???
Attendo Vs. notizie...
Ciao a tutti!!!
THERMALRIGHT XP 90 C + ventola 120x120 :spam:
the_dark_shadow
14-03-2006, 14:54
THERMALRIGHT XP 90 C + ventola 120x120 :spam:
se hai spazio si-120 + fan 120x120 ;)
peppetek
14-03-2006, 15:08
THERMALRIGHT XP 90 C + ventola 120x120 :spam:
lo spazio c'è ma come la monto sopra se supporta quelle da 90???
lo spazio c'è ma come la monto sopra se supporta quelle da 90???
si monta si monta :sofico: :sofico: :sofico:
guarda pagine precedenti e troverai due mie foto con l'XP90-c e ventolozzo da 120 ;)
peppetek
14-03-2006, 15:18
si monta si monta :sofico: :sofico: :sofico:
guarda pagine precedenti e troverai due mie foto con l'XP90-c e ventolozzo da 120 ;)
ma le prima o le ultime pagine???
peppetek
14-03-2006, 16:19
Rgazzi che cosa e meglio secondo voi un tt Big Water (liquido) o una tl XP90c con vent. 120*120 (aria)!!!
Chi rafferdda di +, si nota la differenza o no???
microcip
19-03-2006, 17:20
Rgazzi che cosa e meglio secondo voi un tt Big Water (liquido) o una tl XP90c con vent. 120*120 (aria)!!!
Chi rafferdda di +, si nota la differenza o no???
io andrei con l'xp90c :O
ne approfitto del post x chiederve se come dissipatori x le ram vanno meglio i dissy quelli ''rettangolari'' che si fissano con le pinzette o quelli che gli appiccichi uno ad uno su ogni ram????
io andrei con l'xp90c :O
ne approfitto del post x chiederve se come dissipatori x le ram vanno meglio i dissy quelli ''rettangolari'' che si fissano con le pinzette o quelli che gli appiccichi uno ad uno su ogni ram????
Alle ram li fa meglio una ventola che le raffredda :sofico: :sofico: i dissi servono il giusto.
microcip
19-03-2006, 17:30
Alle ram li fa meglio una ventola che le raffredda :sofico: :sofico: i dissi servono il giusto.
quindi tanto meglio che me li faccio io poi per le ventole ne ho 2 sopra le ram :D :D
io andrei con l'xp90c :O
ne approfitto del post x chiederve se come dissipatori x le ram vanno meglio i dissy quelli ''rettangolari'' che si fissano con le pinzette o quelli che gli appiccichi uno ad uno su ogni ram????
da un punto di vista estetico son più belli quelli rettangolari da vedere... :cool:
per quanto riguarda l'aspetta pratico, secondo me i "dissipatorini" son meglio perchè c'è più area attiva alla dissipazione per convezione... ;)
da un punto di vista estetico son più belli quelli rettangolari da vedere... :cool:
per quanto riguarda l'aspetta pratico, secondo me i "dissipatorini" son meglio perchè c'è più area attiva alla dissipazione per convezione... ;)
delle due sono meglio quelli classici che beccano tutta la ram di quelli piccolini che beccano chip singolarmente, perchè il calore si distribuisce piu uniformente su tutti i chip, perchè i chip si scaldano in maniera differente tra loro anche se di poco.
la ventola del mio Pc inizia a fare un po' troppo casino quando gira, non vorrei che si rompesse e smettesse di girare. Ho deciso di cambiarla. Intendo la ventola "dietro" al case, non quella posta sul dissipatore del processore.
Non capendo però molto di queste cose, volevo avere qualche consiglio sul "modello" migliore e magari anche su quali parametri basare la scelta del nuovo acquisto.
Gli unici requisiti che chiedo sono la silenziosità e il giusto rapporto qualità/prezzo.
Grazie,
0m4r
P.S.
spero di avere postato nella sezione corretta del forum, se non è cosi provvedete pure a sistemare le cose nel modo giusto.
delle due sono meglio quelli classici che beccano tutta la ram di quelli piccolini che beccano chip singolarmente, perchè il calore si distribuisce piu uniformente su tutti i chip, perchè i chip si scaldano in maniera differente tra loro anche se di poco.
si... beh... può essere... :p
la ventola del mio Pc inizia a fare un po' troppo casino quando gira, non vorrei che si rompesse e smettesse di girare. Ho deciso di cambiarla. Intendo la ventola "dietro" al case, non quella posta sul dissipatore del processore.
Non capendo però molto di queste cose, volevo avere qualche consiglio sul "modello" migliore e magari anche su quali parametri basare la scelta del nuovo acquisto.
Gli unici requisiti che chiedo sono la silenziosità e il giusto rapporto qualità/prezzo.
Grazie,
0m4r
P.S.
spero di avere postato nella sezione corretta del forum, se non è cosi provvedete pure a sistemare le cose nel modo giusto.
guarda che misura è, e compri una ventola da case generica che vanno bene tutte +o-
guarda che misura è, e compri una ventola da case generica che vanno bene tutte +o-
Quoto! ... :)
Se magari è una ventola da 80 o 92 cercane una che faccia pochi db...
Se è da 120 bene o male fanno tutte pochi db e una vale l'altra...
Se vuoi essere... :cool: ... prendine una led ... :D
la ventola del mio Pc inizia a fare un po' troppo casino quando gira, non vorrei che si rompesse e smettesse di girare. Ho deciso di cambiarla. Intendo la ventola "dietro" al case, non quella posta sul dissipatore del processore.
Non capendo però molto di queste cose, volevo avere qualche consiglio sul "modello" migliore e magari anche su quali parametri basare la scelta del nuovo acquisto.
Gli unici requisiti che chiedo sono la silenziosità e il giusto rapporto qualità/prezzo.
Grazie,
0m4r
P.S.
spero di avere postato nella sezione corretta del forum, se non è cosi provvedete pure a sistemare le cose nel modo giusto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589 ;)
grazie della risposta, per caso sapete darmi anche delle indicazioni su come sostituirla? O meglio, mi sorge un dubbio, la ventola di cui parlo io è quella "incorporata" nell'alimentatore... si può sostituire solo la ventola? Oppure devo sostituire l'intero alimentatore?
di nuovo grazie
grazie della risposta, per caso sapete darmi anche delle indicazioni su come sostituirla? O meglio, mi sorge un dubbio, la ventola di cui parlo io è quella "incorporata" nell'alimentatore... si può sostituire solo la ventola? Oppure devo sostituire l'intero alimentatore?
di nuovo grazie
Certo che si può, ma se non sei tanto pratico non so :rolleyes: :rolleyes:
grazie della risposta, per caso sapete darmi anche delle indicazioni su come sostituirla? O meglio, mi sorge un dubbio, la ventola di cui parlo io è quella "incorporata" nell'alimentatore... si può sostituire solo la ventola? Oppure devo sostituire l'intero alimentatore?
di nuovo grazie
pensavamo intendessi la ventola posteriore al case non quella dell'ali...
anche quella dell'ali la puoi sostituire di solito... non so però se si possa sostituire anche sui modelli piu sfigati... :D
che ali hai? marca...
pensavamo intendessi la ventola posteriore al case non quella dell'ali...
anche quella dell'ali la puoi sostituire di solito... non so però se si possa sostituire anche sui modelli piu sfigati... :D
che ali hai? marca...
non ne ho la più pallida idea, cmq deve essere uno "di quelli più sfigati"...
Ad ogni modo, il vostro consiglio quale sarebbe? Sostituire la sola ventola o direttamente tutto l'alimentatore?
non ne ho la più pallida idea, cmq deve essere uno "di quelli più sfigati"...
Ad ogni modo, il vostro consiglio quale sarebbe? Sostituire la sola ventola o direttamente tutto l'alimentatore?
se l'ali va bene e non hai in previsione degli upgrade ti conviene sostituire solo la ventola...
anomalos
19-03-2006, 21:03
lo spazio c'è ma come la monto sopra se supporta quelle da 90???
ti posto una foto del mio 90-c con ventola da 120
http://img126.imageshack.us/img126/7223/dscf07235pq.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dscf07235pq.jpg)
appena faccio un ordine prendo una ventola più performante
cmq gran dissi secondo me il top
ciao :)
pensavamo intendessi la ventola posteriore al case non quella dell'ali...
anche quella dell'ali la puoi sostituire di solito... non so però se si possa sostituire anche sui modelli piu sfigati... :D
che ali hai? marca...
la ventola si può sostituire su qualsiasi alimentatore... io l'ho fatto sul mio codegen 300W anche se la ventola aveva i cavi saldati sulla scheda, è bastato fare un "taglia - salda" :asd:
ciao a tutti :)
scusate se magari faccio una domanda già fatta da altri, ma non ho molta voglia di leggermi 24 pagine di post :D [soprattutto dopo essere stato al pc per 8 ore al lavoro :mbe: ], ma volevo un consiglio riguardo al dissipatore da adottare per il mio processore socket 478 [Pentium 4 2.4ghz].
il mio pc sta acceso al massimo 4 ore al giorno che possono arrivare anche a 8 nel we... però non uso programmi di grafica o altri che utilizzano la cpu al 100%... di solito lo uso principalmente per navigare/scaricare e un po' per giocare.
il requisito principale è che la ventola sia mooolto silenziosa dato che quella che ho, avendo il pc a pochi cm dall'orecchio, mi sta facendo impazzire :muro: .
grazie a tutti per i consigli.
DG.
ciao a tutti :)
scusate se magari faccio una domanda già fatta da altri, ma non ho molta voglia di leggermi 24 pagine di post :D [soprattutto dopo essere stato al pc per 8 ore al lavoro :mbe: ], ma volevo un consiglio riguardo al dissipatore da adottare per il mio processore socket 478 [Pentium 4 2.4ghz].
Il mio pc sta acceso al massimo 4 ore al giorno che possono arrivare anche a 8 nel we... però non uso programmi di grafica o altri che utilizzano la cpu al 100%... di solito lo uso principalmente per navigare/scaricare e un po' per giocare.
Il requisito principale è che la ventola sia mooolto silenziosa dato che quella che ho, avendo il pc a pochi cm dall'orecchio, mi sta facendo impazzire :muro: .
Grazie a tutti per i consigli.
DG.
Le ventole + grandi sono e + spostano aria, e con meno rumore....
quindi..un bel XP90-C con una bella 120x120 ;) ;) ;)
Le ventole + grandi sono e + spostano aria, e con meno rumore....
quindi..un bel XP90-C con una bella 120x120 ;) ;) ;)
azz :mbe: ... ho guardato velocemente su google e il primo posto che lo vende [che mi sembra anche abbastanza conosciuto] lo mette a 57€ :eek:
diciamo che volevo qualcosa di più economico :D
ma secondo voi posso anche tenere il dissipatore che ho su e cambiare solo la ventolina, o è meglio prendere un bel dissipatorone e una ventola più grande? domani apro il pc e misuro quanto è grande quello che ho :)
se vuoi spendere poco c' è il hermalTake Blu Orb 2 a 29€..ma guarda se è compatibile..
ciao
se vuoi spendere poco c' è il hermalTake Blu Orb 2 a 29€..ma guarda se è compatibile..
ciao
niente da fare... non è compatibile con il socket 478 :rolleyes:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0257/cl-p0257.asp
cmq diciamo che è consigliabile prendere una ventola 120x120? quanti db deve fare al massimo per essere piuttosto silenziosa??? così so quali parametri guardare :)
EDIT: però in teoria, se la big typhoon CL-P0114 [http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0114/cl-p0114.asp] è compatibile con LGA775, Athlon 64, socket 478 etc, la blue ord II, che è compatibile con LGA775 e Atlon 64, dovrebbe anche anche col socket 478, anche se non è scritto, o sbaglio?
questo dissipatore potrebbe essere l'ideale :D
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0071/+CL-P0071_image/clp0071main.jpg
infatti di chiama ZERO DECIBEL :cool:
Zannawhite
21-03-2006, 22:45
questo dissipatore potrebbe essere l'ideale :D
infatti di chiama ZERO DECIBEL :cool:Leggo che il tuo fattore fondamentale è il silenzio, quindi un buon dissipatore ma silenzioso.
Nessuno dei ragazzi ti ha chiesto 2 dati, che ritengo fondamentali per intavolare un discorso coerente. :mbe:
A quanti gradi sei adesso con la Cpu?
Il case come è ventilato? N° di ventole e loro posizione?
L'altro consiglio è di non soffermarti troppo su Thermaltake, di tutti i suoi prodotti, solamente una minoranza risultano efficienti ;)
questo dissipatore potrebbe essere l'ideale :D
infatti di chiama ZERO DECIBEL :cool:
è si... magari con un sostegno altrimenti piega a metà la mobo.... :D
prendi uno zalman 7000b cu che lo trovi a 34 euri... ottimo dissi... :cool:
se è compatibile...
i gradi della CPU non li conosco perchè non ho attaccato il sensore della temperatura... cmq uso il pc al massimo 4h al giorno e la CPU non è overcloccata
riguardo le ventole... ne ho una frontalmente che butta aria nel case e una dietro che butta fuori aria calda, anche se dietro il pc, a 5/6cm c'è il mobile mentre il lato sx [diciamo quello opposto alla base della MB] è per metà coperto
i gradi della CPU non li conosco perchè non ho attaccato il sensore della temperatura... cmq uso il pc al massimo 4h al giorno e la CPU non è overcloccata
riguardo le ventole... ne ho una frontalmente che butta aria nel case e una dietro che butta fuori aria calda, anche se dietro il pc, a 5/6cm c'è il mobile mentre il lato sx [diciamo quello opposto alla base della MB] è per metà coperto
guarda la temperatura da bios o con i programmini della mobo o con everest... ecc... ;)
se non overclocchi non hai grossi problemi di temperature... :)
guarda la temperatura da bios o con i programmini della mobo o con everest... ecc... ;)
se non overclocchi non hai grossi problemi di temperature... :)
se overclocco, sarà una cosa molto contenuta ;)
secondo te posso prendere un dissipatore senza ventola?
peppetek
21-03-2006, 23:04
se overclocco, sarà una cosa molto contenuta ;)
secondo te posso prendere un dissipatore senza ventola?
non il diddi lo devi prendere con la ventolina!!!!
xp90c + silent cat da 120x120 16db
se overclocco, sarà una cosa molto contenuta ;)
secondo te posso prendere un dissipatore senza ventola?
certo che puoi ma non avrebbe senso... adesso non conosco benei prezzi ma vieni a spendere di più...
anche perchè se hai già 2 ventole interne magari da 80 non ha senso inserire un dissi silent senza ventola...
in quanto un dissi con ventola da 80 o da 90 non ti alza i db... :p
Zannawhite
21-03-2006, 23:08
se overclocco, sarà una cosa molto contenuta ;)
secondo te posso prendere un dissipatore senza ventola?Bisogna capire se hai ventole da 80[mm] oppure ventole da 120[mm] nel case
E' molto importante conoscere le temperature della CPU :)
Scarica EverestHome, oppure Speedfan ;)
ho installato Everest e dice che la CPU è a 36°... ma è possibile che sia corretto? nel bios non c'è nessuna informazione riguardo le varie temperature :mbe:
cmq i giri della ventola sono giusti [o almeno riconosce che gira anche se segna 4200RPM] perchè se la fermo col dito, segna 0RPM :)
Zannawhite
21-03-2006, 23:17
ho installato Everest e dice che la CPU è a 36°... ma è possibile che sia corretto? nel bios non c'è nessuna informazione riguardo le varie temperature :mbe:
cmq i giri della ventola sono giusti [o almeno riconosce che gira anche se segna 4200RPM] perchè se la fermo col dito, segna 0RPM :)Parti dal presupposto che quasi tutte le mainboard (tranne quelle SERVER, alcune :D ) hanno i sensori sballati, anche in funzione della versione del BIOS.
Mi serviva capire se eri a 50-60°C oppure più basso :)
Che budget di spesa ti sei prefisso :wtf:
ho installato Everest e dice che la CPU è a 36°... ma è possibile che sia corretto? nel bios non c'è nessuna informazione riguardo le varie temperature :mbe:
cmq i giri della ventola sono giusti [o almeno riconosce che gira anche se segna 4200RPM] perchè se la fermo col dito, segna 0RPM :)
può essere la temp di 36 soprattutto in questo periodo... anche se il bios può dare valuri un po' sballati...
comunque se è così bassa perchè vuoi cambiare dissi? :rolleyes:
se hai una ventola che fa 4200 giri è da 80 e farà anche un rumore della madonna.... :D
può essere la temp di 36 soprattutto in questo periodo... anche se il bios può dare valuri un po' sballati...
comunque se è così bassa perchè vuoi cambiare dissi? :rolleyes:
se hai una ventola che fa 4200 giri è da 80 e farà anche un rumore della madonna.... :D
non è che voglio cambiare dissipatore... vorrei cambiare solo la ventolina perchè è quella che fa rumore... ma il mio dissipatore mi sembra piccolo e quindi una ventola da 120 non ci sta [cmq oggi controllo meglio :)]
da quanti giri è consigliabile la ventolina???
i gradi della CPU non li conosco perchè non ho attaccato il sensore della temperatura... cmq uso il pc al massimo 4h al giorno e la CPU non è overcloccata
cmq riguardo a questo post, vi ho detto una caxxata :D... il sensore della temperatura della CPU c'è [c'è anche quello della MB] e dal BIOS si possono vedere... sicuramente lo sapevo ma me ne ero dimenticato [ho la memoria flash... nel senso che in un attimo mi dimentico le cose :p ]
tra l'altro con Everest mi da anche la temperatura dell'HD... possibile che ci sia un sensore direttamente sull'HD? :confused:
Zannawhite
22-03-2006, 09:22
non è che voglio cambiare dissipatore... vorrei cambiare solo la ventolina perchè è quella che fa rumore... ma il mio dissipatore mi sembra piccolo e quindi una ventola da 120 non ci sta [cmq oggi controllo meglio :)]
da quanti giri è consigliabile la ventolina???............:confused:LA ventola da 80[mm] gira a 4200rpm per un valore di CFM ?? (puoi verificare con ventole similari).
Puoi comprare un adattatore 80-->120 e inserire una ventola da 120[mm] che stia sotto i 21dBA e che abbia un n° di CFM uguale/superiore a quella di 80.
Per le ventole c'è un thread in rilievo: "Le ventole più silenziose al mondo"
http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ahsisi.gif :)
LA ventola da 80[mm] gira a 4200rpm per un valore di CFM ?? (puoi verificare con ventole similari).
Puoi comprare un adattatore 80-->120 e inserire una ventola da 120[mm] che stia sotto i 21dBA e che abbia un n° di CFM uguale/superiore a quella di 80.
Per le ventole c'è un thread in rilievo: "Le ventole più silenziose al mondo"
http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ahsisi.gif :)
il CFM cos'è? la quantità di aria spostata? :mbe: cmq non so qual è
cmq ho chiesto anche nel 3d "Le ventole più silenziose al mondo"
... ma inizialmente la mia idea era quella di cambiare anche il dissipatore :)
Zannawhite
22-03-2006, 09:34
il CFM cos'è? la quantità di aria spostata? :mbe: cmq non so qual è
cmq ho chiesto anche nel 3d "Le ventole più silenziose al mondo"
... ma inizialmente la mia idea era quella di cambiare anche il dissipatore :)Cambiando dissipatore potresti risolvere più problemi in un colpo solo, rumore-temperature.
Solo con la ventola, riesci sicuramente con il rumore, ma per le temperature :confused:
Inoltre la spesa sarebbe similare, 25-30€ per entrambi
prenditi un buon dissi sui 30 euri magari con ventola da 92 se la 120 non è compatibile e sei apposto... :cool:
sistemi tutto in un colpo solo... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.