PDA

View Full Version : Apache OpenOffice [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

ChioSa
20-01-2010, 16:21
ci sono novità su una maggiore integrazione a livello grafico in windows 7/vista?

gioloi
21-01-2010, 07:19
Salve a tutti.
Ho una domanda (spero) stupida, ma alla quale non riesco a trovare risposta.
Uno dei motivi per i quali da anni uso OOo è che, già sotto il vecchio Windows XP, mi mostrava le anteprime dei documenti nelle cartelle file del desktop, rendendo molto semplice la loro identificazione.
Ora sono passato a Win Seven 64 bit e le anteprime sono sparite! Pensavo di fare un netto passo avanti nella gestione delle directory, e invece mi ritrovo come quattro anni fa.
Preciso che, per motivi miei, sto ancora usando OOo 2.4 ma, se fosse questo il problema, potrei considerare l'upgrade. Tuttavia, non credo.
Qualcuno ha idea di come risolvere?
Grazie

emmedi
21-01-2010, 10:09
Ha tutta l'aria di essere una questione inerente il sistema operativo.
Io ti consiglio di passare comunque alla versione 3, anche perché il ramo 2 ha terminato il suo ciclo di sviluppo.

Hal2001
24-01-2010, 12:29
Ma la finale non è ancora uscita?

emmedi
24-01-2010, 14:33
Pare di no. Ai partecipanti al gruppo QA era stata preannunciata un'altra RC sulla quale eseguire i test ma ancora non si è vista.

Hal2001
24-01-2010, 15:09
Sto usando la build 9477 ed è una scheggia.
Devo provarla anche sul portatile che è molto più lento di un desktop.

Il Castiglio
25-01-2010, 11:23
Provo a sottoporvi un quesito riguardante la Stampa Guidata in Serie (ex Stampa Unione :D ):
ho una lettera in formato odt nella quale ho diversi campi impostati che attingono da un semplice database (chiamiamolo database1)
... se voglio fare in modo che TUTTI i campi vadano invece a leggere dal database2 (campi che hanno gli stessi nomi dei campi vecchi) devo farlo a mano (cancellando i campi del database1 e trascinando quelli del database2) oppure c'è un metodo più elegante (e sopratutto più rapido) ? :confused:

andrea.ippo
25-01-2010, 15:55
Provo a sottoporvi un quesito riguardante la Stampa Guidata in Serie (ex Stampa Unione :D ):
ho una lettera in formato odt nella quale ho diversi campi impostati che attingono da un semplice database (chiamiamolo database1)
... se voglio fare in modo che TUTTI i campi vadano invece a leggere dal database2 (campi che hanno gli stessi nomi dei campi vecchi) devo farlo a mano (cancellando i campi del database1 e trascinando quelli del database2) oppure c'è un metodo più elegante (e sopratutto più rapido) ? :confused:

Hai provato "Modifica -> scambia database"?
Non l'ho provato, ma il nome e la finestra che si apre promettono bene ;)

Il Castiglio
25-01-2010, 19:27
Hai provato "Modifica -> scambia database"?
Non l'ho provato, ma il nome e la finestra che si apre promettono bene ;)
E' proprio quello che cercavo ... solo che lo cercavo altrove :muro:
Grazie very mille ;)

andrea.ippo
25-01-2010, 19:28
E' proprio quello che cercavo ... solo che lo cercavo altrove :muro:
Grazie very mille ;)

Di nulla...adesso lo so pure io (non avevo un db sotto mano per fare prove...)
;)

ertortuga
26-01-2010, 14:34
uscita la RC4:

http://ftp5.gwdg.de/pub/openoffice/extended/3.2.0rc4/OOo_3.2.0rc4_20100125_Win32Intel_install_wJRE_it.exe

TheZioFede
27-01-2010, 11:23
ma in che lingua è quella che c'è su hwupgrade :mbe:

ChioSa
27-01-2010, 12:23
ma in che lingua è quella che c'è su hwupgrade :mbe:

credo lituano :doh:

http://img195.imageshack.us/img195/9273/immaginemq.jpg

andrea.ippo
27-01-2010, 17:11
uscita la RC4:

http://ftp5.gwdg.de/pub/openoffice/extended/3.2.0rc4/OOo_3.2.0rc4_20100125_Win32Intel_install_wJRE_it.exe

Adesso è uscito anche l'avviso sul sito:
http://download.openoffice.org/all_rc.html

Dom77
28-01-2010, 10:23
magari è già stato detto...ma non ho proprio tempo di leggermi 101 pagine :O

magari ci sta scritto nella guida di oo, ma non son riuscito a trovare risposte....


nel foglio elettronico:
1) come si fa a mantenere su un file di far tenere ferma in alto una riga (con scritto il titolo di ogni colonna) e poter scorrere con la rotellina in giù/su? io la funzione l'ho trovata, in "finestra>fissa", e funziona. ma funziona solo finchè ho il file aperto...una volta chiuso, anche se salvato, alla riapertura non c'è + la riga fissata :cry: . con staroffice/excel questo mi rimaneva salvato nei file...

nel foglio elettronico/documento di testo:
2) è possibile far aprire i file nella stessa finestra, senza avere una finestra per ogni singolo file?

grazie :help:

Il Castiglio
28-01-2010, 10:34
1) come si fa a mantenere su un file di far tenere ferma in alto una riga (con scritto il titolo di ogni colonna) e poter scorrere con la rotellina in giù/su? io la funzione l'ho trovata, in "finestra>fissa", e funziona. ma funziona solo finchè ho il file aperto...una volta chiuso, anche se salvato, alla riapertura non c'è + la riga fissata :cry: . con staroffice/excel questo mi rimaneva salvato nei file...
Strano ! A me, se lo salvo, rimane impostato correttamente ;)

emmedi
28-01-2010, 10:44
Anche a me funziona correttamente con la 3.1.1.
Quanto al secondo quesito credo proprio non sia possibile...

andrea.ippo
28-01-2010, 15:21
Aprire più file nella stessa finestra del programma (mediante tab) è una feature molto richiesta, ma per ora ancora non se n'è fatto nulla.
Del resto mi risulta che solo Symphony di Lotus abbia questa possibilità:

http://symphony.lotus.com/software/lotus/symphony/home.nsf/product_ss_wpe

Dom77
29-01-2010, 09:55
Strano ! A me, se lo salvo, rimane impostato correttamente ;)

Anche a me funziona correttamente con la 3.1.1.
Quanto al secondo quesito credo proprio non sia possibile...

:doh: sorry, avevo dimenticato di postare stanotte...

ho scoperto l'inghippo:
io aprivo e salvavo ancora nei formati nativi con cui avevo realizzato i file (excel/staroffice), provando ieri a salvare un file nel formato di oo alla riapertura la riga fissata rimane :cool:

in pratica oo digerisce maluccio gli altri formati sebbene li apre/salva senza problemi...

il problema mio è che avendo su altri pc excel, volevo mantenere il formato nativo per poter consultare il file indipendentemente dal pc/sw...ma ciò in sto caso non è possibile a quanto pare :cry:

Dom77
29-01-2010, 10:02
Aprire più file nella stessa finestra del programma (mediante tab) è una feature molto richiesta, ma per ora ancora non se n'è fatto nulla.
Del resto mi risulta che solo Symphony di Lotus abbia questa possibilità:

http://symphony.lotus.com/software/lotus/symphony/home.nsf/product_ss_wpe


un vero peccato...pensa che persino il datato staroffice che mantengo tutt'ora sul vecchio pc apre + file nella stessa finestra (come del resto excel/word).

addirittura in staroffice quando si usa la finestra "cerca" (se non ricordo male la scorciatoia da tastiera è CTRL+B) rimane aperta anche quando si apre un nuovo file o si passa alla visualizzazione di un altro già aperto :) e questo velocizza di molto le ricerche in + file :D .

questa cosa non succede invece in excel o openoffice :mad:

ertortuga
03-02-2010, 07:41
un'altra RC...

http://ftp5.gwdg.de/pub/openoffice/extended/3.2.0rc5/OOo_3.2.0rc5_20100203_Win32Intel_install_wJRE_it.exe

andrea.ippo
03-02-2010, 09:30
un vero peccato...pensa che persino il datato staroffice che mantengo tutt'ora sul vecchio pc apre + file nella stessa finestra (come del resto excel/word).

addirittura in staroffice quando si usa la finestra "cerca" (se non ricordo male la scorciatoia da tastiera è CTRL+B) rimane aperta anche quando si apre un nuovo file o si passa alla visualizzazione di un altro già aperto :) e questo velocizza di molto le ricerche in + file :D .

questa cosa non succede invece in excel o openoffice :mad:

spè spè...
Office apre più file nella stessa finestra? :eek:

DeMoN3
03-02-2010, 10:00
Ragazzi, scusate...non so cosa abbia fatto mia madre su un suo documento, ma ora ha tutte le celle scritte che sono contornate di rosso con un quadratino (sempre rosso) in alto a sinistra della cella...cosa significa? come si disabilita?

altra domandina...è possibile impostare OO in modo che, avendo un documento con + schede, stampi solo la scheda corrente? Normalmente l'impostazione è su "tutte le pagine"

tnx

Wikkle
03-02-2010, 10:08
sapete come eliminare da Calc il link quando si clicca su un link?


Nel senso se ho http://www.sito.com nell'elenco di calc e ci clicco sopra per modificare il nome del link..... clicco e si apre il browser con la pagina

DeMoN3
03-02-2010, 10:10
sapete come eliminare da Calc il link quando si clicca su un link?


Nel senso se ho http://www.sito.com nell'elenco di calc e ci clicco sopra per modificare il nome del link..... clicco e si apre il browser con la pagina

se ci arrivi spostandoti con le frecce su quella cella e poi modifichi dalla "stringa" in alto anzichè direttamente sulla cella?

emmedi
03-02-2010, 10:14
@DeMoN3
Supponendo che tu stia parlando del modulo Calc nella finestra di stampa trovi le opzioni relative ai fogli da stampare.
Se vuoi stampare più di un foglio evidenzi le linguette tenendo premuto il tasto Ctrl.

Wikkle
03-02-2010, 10:15
se ci arrivi spostandoti con le frecce su quella cella e poi modifichi dalla "stringa" in alto anzichè direttamente sulla cella?

grazie! Si in effetti funziona.... ma strano che non esista la funzione per eliminare i link a pop up :mc:

DeMoN3
03-02-2010, 10:20
@DeMoN3
Supponendo che tu stia parlando del modulo Calc nella finestra di stampa trovi le opzioni relative ai fogli da stampare.
Se vuoi stampare più di un foglio evidenzi le linguette tenendo premuto il tasto Ctrl.

Sisi, Calc

quello che dici te è giusto, il problema è che non trovo un tasto "imposta" per mantenere quelle impostazioni come default, ogni volta di default torna a stampa "tutte le pagine" mentre a me servirà sempre di stampare solo la pagina (linguetta) corrente

emmedi
03-02-2010, 10:40
Ho provato ora ad aprire un documento del quale ieri avevo stampato solo alcuni fogli e l'impostazione nella finestra di stampa non è variata.
Stai usando il formato ods?

DeMoN3
03-02-2010, 10:47
Ho provato ora ad aprire un documento del quale ieri avevo stampato solo alcuni fogli e l'impostazione nella finestra di stampa non è variata.
Stai usando il formato ods?

no,le salva in xls (è l'ufficio di mamma, purtroppo le serve portabilità)



per il discorso delle celle contornate di rosso invece? chiaramente non parlo della semplice formattazione del bordo cella in colore rosso

emmedi
03-02-2010, 11:34
Il discorso portabilità entra in gioco quando il documento deve essere gestito anche da un software diverso.
Se è solo tua madre che apporta le modifiche al file è meglio utilizzare il formato nativo ed esportare in xls o pdf all'occorrenza.

Per l'altro problema non saprei...

DeMoN3
03-02-2010, 11:44
Il discorso portabilità entra in gioco quando il documento deve essere gestito anche da un software diverso.
Se è solo tua madre che apporta le modifiche al file è meglio utilizzare il formato nativo ed esportare in xls o pdf all'occorrenza.

Per l'altro problema non saprei...

si, lo so, ma ogni tanto capita che deve portare i documenti in altri uffici...e ti assicuro che è difficile anche spiegarle come aprire e salvare un documento, figurati come salvarlo in un altro formato/convertirlo

so che non è una scelta "eticamente corretta" (e da un certo punto di vista neanche funzionalmente corretta) ma è + comodo averglielo impostato che salvi in xls piuttosto che nel formato nativo

Dom77
03-02-2010, 13:35
spè spè...
Office apre più file nella stessa finestra? :eek:

:mbe:

il vecchio 2000 che ho abbandonato si....le versioni + recenti non so...

Il Castiglio
03-02-2010, 19:28
:mbe:

il vecchio 2000 che ho abbandonato si....le versioni + recenti non so...

Siamo molto OT, ma ... a me non risulta che Office consenta l'apertura di 2 file nella stessa finestra, al massimo puoi affiancare 2 finestre :muro:

Dom77
04-02-2010, 00:25
Siamo molto OT, ma ... a me non risulta che Office consenta l'apertura di 2 file nella stessa finestra, al massimo puoi affiancare 2 finestre :muro:

si ok, scusami, ma era per rispondere, non mi piace lasciare le cose "sospese"...

cmq tornando al discorso che dicevo delle righe "fissate":

oggi ho aperto altri file salvati in formato *.xls/*.sdc (excel/staroffice) dove vi era la prima riga fissata e non ho avuto alcun problema, rimaneva fissata :confused:

non capisco allora come mai in alcuni file mi perdeva questa "impostazione"....

andrea.ippo
06-02-2010, 14:23
un'altra RC...

http://ftp5.gwdg.de/pub/openoffice/extended/3.2.0rc5/OOo_3.2.0rc5_20100203_Win32Intel_install_wJRE_it.exe

Per completezza, segnalo che hanno aggiornato la pagina delle RC:

http://download.openoffice.org/all_rc.html

Da qui si può scaricare anche il pacchetto privo del JRE

ertortuga
06-02-2010, 14:26
Da qui si può scaricare anche il pacchetto privo del JRE

sai se è previsto anche per la versione finale?
Parlo di Windows...

andrea.ippo
06-02-2010, 15:03
sai se è previsto anche per la versione finale?
Parlo di Windows...

Non te lo so dire.
In effetti è da parecchie versioni "stabili" che rilasciano, almeno per l'italiano, solo il pacchetto comprensivo di JRE.
Questa pagina delle RC mi fa sperare che tornino ad offrire la possibilità di scelta con/senza JRE com'era una volta, ma di certo non so nulla :)

ertortuga
06-02-2010, 15:38
Non te lo so dire.
In effetti è da parecchie versioni "stabili" che rilasciano, almeno per l'italiano, solo il pacchetto comprensivo di JRE.
Questa pagina delle RC mi fa sperare che tornino ad offrire la possibilità di scelta con/senza JRE com'era una volta, ma di certo non so nulla :)

ok, grazie :)
non ci resta che aspettare...:sperem:

:.Blizzard.:
07-02-2010, 18:04
Ragazzi ma su Impress di OpenOffice è possibile aumentare la spaziatura tra le lettere di una casella di testo?

andrea.ippo
07-02-2010, 18:14
Ragazzi ma su Impress di OpenOffice è possibile aumentare la spaziatura tra le lettere di una casella di testo?

Si: Formato -> Carattere -> Posizione
A "Spaziatura" scegli Espanso

:)

:.Blizzard.:
07-02-2010, 18:32
gentilissimo, grazie.

DeMoN3
07-02-2010, 18:42
Ragazzi, scusate...non so cosa abbia fatto mia madre su un suo documento, ma ora ha tutte le celle scritte che sono contornate di rosso con un quadratino (sempre rosso) in alto a sinistra della cella...cosa significa? come si disabilita?

altra domandina...è possibile impostare OO in modo che, avendo un documento con + schede, stampi di default solo la scheda corrente? Normalmente l'impostazione è su "tutte le pagine"

tnx

UP

andrea.ippo
07-02-2010, 19:03
gentilissimo, grazie.

Di nulla :)

masand
07-02-2010, 19:07
Ragazzi, scusate...non so cosa abbia fatto mia madre su un suo documento, ma ora ha tutte le celle scritte che sono contornate di rosso con un quadratino (sempre rosso) in alto a sinistra della cella...cosa significa? come si disabilita?

altra domandina...è possibile impostare OO in modo che, avendo un documento con + schede, stampi solo la scheda corrente? Normalmente l'impostazione è su "tutte le pagine"

tnx

Per la domanda due, io vedo così le impostazioni di stampa:

http://www.ubuntu-pics.de/bild/41467/stampa_002_Q2MM5E.png

e infatti mi stampa smpre il foglio in cui sono...

Per la prima, potresti fare uno screen del problema?

Un saluto a tutti...
masand

DeMoN3
07-02-2010, 19:49
Per la domanda due, io vedo così le impostazioni di stampa:

http://www.ubuntu-pics.de/bild/41467/stampa_002_Q2MM5E.png

e infatti mi stampa smpre il foglio in cui sono...

Per la prima, potresti fare uno screen del problema?

Un saluto a tutti...
masand

le impostazioni di stampa le vedo anche io così, xò poi il pallino mi torna sempre su "tutti i fogli" e ogni volta bisogna entrare nelle impostazioni di stampa e modificarlo...

per il problema in settimana appena posso vado in ufficio da mia madre e faccio uno screen...cmq è come se io creassi una tabella con i bordi rossi attorno a tutte le celle su cui ho scritto...e nell'angolo in alto a sinistra della cella compare un quadratino rosso

Il Castiglio
07-02-2010, 22:15
...e nell'angolo in alto a sinistra della cella compare un quadratino rosso
Intendi quello che indica la presenza di una NOTA ?
Come questo:
http://www.louisedoc.com/images-did/lou-it-oof-img00526.jpg ???

DeMoN3
08-02-2010, 09:10
Intendi quello che indica la presenza di una NOTA ?
Come questo:
http://www.louisedoc.com/images-did/lou-it-oof-img00526.jpg ???

si, solo che il quadratino è in alto a sinistra, tutta la cella è contornata di rosso e di note non ce ne sono, o almeno non è previsto/necessario che ci siano...

ho provato anche a passare il mouse su quel quadratino e a cliccarci, ma non succedeva nulla

andrea.ippo
08-02-2010, 11:20
si, solo che il quadratino è in alto a sinistra, tutta la cella è contornata di rosso e di note non ce ne sono, o almeno non è previsto/necessario che ci siano...

ho provato anche a passare il mouse su quel quadratino e a cliccarci, ma non succedeva nulla

Per curiosità, che succede se dal menu contestuale di queste celle scegli "Formattazione predefinita"?

+Benito+
09-02-2010, 08:16
Domanda: c'è una funzione di Office che su openoffice non ho capito come sia implementata.

Se ho una riga che voglio tagliare e inserire più in basso o più in alto, con MS office basta selezionare la riga->taglia->inserisci righe tagliate

Il problema di openoffice è che facendo copia->incolla speciale->sposta le celle in basso mi trasla i riferimenti delle formule, invece non deve farlo.

E' più lento già di suo come procedura perchè ci sono da fare più click, ma se questa funzione non è implementata per me è una mazzata.

Il Castiglio
09-02-2010, 19:08
Con "non deve farlo" che cosa vorresti dire esattamente ?
Vorresti che ti incollasse solo i numeri e non le formule ... o che altro ?

Very_Bastard
10-02-2010, 11:15
Salve a tutti,

come da oggetto ho un problema nella stampa tramite menù contestuale. Ho provato con un .doc e funziona, ma con il .xls mi apre un foglio elettronico titolato "senza nome" e non stampa nulla.

Qualcuno sa dirmi come mai?

Nota: entrambi i file sono stati creati con openoffice

ciao a tutti, VB

UP!

+Benito+
10-02-2010, 11:28
Con "non deve farlo" che cosa vorresti dire esattamente ?
Vorresti che ti incollasse solo i numeri e non le formule ... o che altro ?

con excel selezionando una riga, facendo taglia, e poi inserisci righe tagliate, non mi trasla le formule ma la riga tal quale. Nel senso, le formule ci son ma i riferimenti non cambiano. Se talio la riga 20 e la inserisco prima della riga 30, non mi sposta i riferimenti di 10 verso il basso. Questa cosa in openoffice non capisco come farla dato che i riferimenti delle formule vengono spostati con la riga.

Il Castiglio
10-02-2010, 19:09
Invece di Tagliare prova a Copiare e Incollare. ;)

Il funzionamento è un po' diverso rispetto a MSOffice, ma con la pratica anche con OOO si riesce a fare tutto quello che facevi con l'altro ...

+Benito+
10-02-2010, 20:06
ma se incolli trasla uguale i riferimenti!

VirusITA
10-02-2010, 22:00
Ragazzi c'ho un pprobblema. Ho inserito una casella in cui mi venga calcolata la media della colonna soprastante. Fin qua tutto bene, funziona MA i valori da mediare vengono da una divisione, che se non ha valori nelle sue caselle mi da errore DIV0 sputtanandomi la casella della media.

Io vorrei solo che la casella "media" mi calcolasse la media mano a mano che i dati vengono inseriti (mese per mese), se ho quei DIV0 all'origine questo non avviene :stordita:

emmedi
11-02-2010, 08:26
La prima cosa che mi viene è utilizzare la funzione SE per il quoziente:
=SE(casella divisore=0;0;divisione)
ovvero... se la casella del divisore è uguale a zero riporta 0 come quoziente altrimenti esegui la divisione.
Ovviamente non lascerai campi vuoti...

SuperBubbleBobble
11-02-2010, 09:18
con excel selezionando una riga, facendo taglia, e poi inserisci righe tagliate, non mi trasla le formule ma la riga tal quale. Nel senso, le formule ci son ma i riferimenti non cambiano. Se talio la riga 20 e la inserisco prima della riga 30, non mi sposta i riferimenti di 10 verso il basso. Questa cosa in openoffice non capisco come farla dato che i riferimenti delle formule vengono spostati con la riga.

Seleziona la riga intera poi punta il cursore del mouse in un punto qualsiasi della selezione, e trascina tenendo premuto il tasto sx...
In questo modo sposti la riga intera e i riferimenti delle celle nelle formule restano quelli ;)
In pratica è come quando selezioni un gruppo di celle contigue (es: 4 celle, tipo A1:B2) e le sposti trascinando il mouse. :)

edit: se devi inserire la riga, allora prima è meglio che ti inserisci una riga vuota entro la quale poi trascinerai la riga vecia. Al momento non mi viene in mente altra soluzione più veloce... (ma magari c'è :fagiano:)

andrea.ippo
11-02-2010, 11:42
Uscita la 3.2:
http://it.openoffice.org/

;)

PS: qui (http://download.openoffice.org/other.html#it) trovate le versioni in altre lingue e senza JRE (togliete la spunta nella checkbox)
PS2: no, la versione senza JRE in italiano non me la fa scaricare, errore 404. E JRE sia...

TheZioFede
11-02-2010, 12:07
ma è uguale alla RC 5?

andrea.ippo
11-02-2010, 12:44
ma è uguale alla RC 5?

Adesso la installo e ti saprò dire.
Al momento anch'io ho la RC5 (build 9483)

EDIT: Sì, è la stessa build ;)

andrea.ippo
11-02-2010, 12:44
Novità della versione 3.2:

http://www.openoffice.org/dev_docs/features/3.2/

+Benito+
11-02-2010, 17:30
Seleziona la riga intera poi punta il cursore del mouse in un punto qualsiasi della selezione, e trascina tenendo premuto il tasto sx...
In questo modo sposti la riga intera e i riferimenti delle celle nelle formule restano quelli ;)
In pratica è come quando selezioni un gruppo di celle contigue (es: 4 celle, tipo A1:B2) e le sposti trascinando il mouse. :)

edit: se devi inserire la riga, allora prima è meglio che ti inserisci una riga vuota entro la quale poi trascinerai la riga vecia. Al momento non mi viene in mente altra soluzione più veloce... (ma magari c'è :fagiano:)

buona idea ma non praticabile, spesso devo spostare le celle di 100 o 200 righe se non di più :(

Hal2001
11-02-2010, 20:19
http://punto-informatico.it/2809238/PI/News/openoffice-32-migliora-sprint.aspx

SuperBubbleBobble
12-02-2010, 01:12
buona idea ma non praticabile, spesso devo spostare le celle di 100 o 200 righe se non di più :(

mmm cmq se è una "pratica" che fai spesso imo organizzi male il tuo lavoro... cioè intendo che questa dovrebbe essere un'operazione da svolgersi "una tantum" e non periodicamente per aggiornare i propri files...

dovresti sopperire in qualche maniera a questa tua necessità, chessò con l'uso di macro o di formule migliori... ma non sapendo per cosa la usi non posso aiutarti di più :)

emmedi
12-02-2010, 07:36
Segnalo la disponibilità, sul sito del Plio, della Guida Introduttiva a OpenOffice.org 3:
http://www.plio.it/guidaintroduttiva3

+Benito+
12-02-2010, 08:08
mmm cmq se è una "pratica" che fai spesso imo organizzi male il tuo lavoro... cioè intendo che questa dovrebbe essere un'operazione da svolgersi "una tantum" e non periodicamente per aggiornare i propri files...

dovresti sopperire in qualche maniera a questa tua necessità, chessò con l'uso di macro o di formule migliori... ma non sapendo per cosa la usi non posso aiutarti di più :)

Sono fogli complessi per fare dei calcoli sul condizionamento, indicativamente ogni riga è un locale e lo devo poter spostare nella zona appropriata, e nel mio settore gli edifici sono molto "flessibili", durante il progetto si cambia 100 volte

Hal2001
12-02-2010, 08:15
Segnalo la disponibilità, sul sito del Plio, della Guida Introduttiva a OpenOffice.org 3:
http://www.plio.it/guidaintroduttiva3

Ottimo, più tardi mi leggo qualche capitolo ;)

4ndrea
12-02-2010, 09:05
io sono un utilizzatore di office 2007(grazie technet!)ma sono stato un utilizzatore di openoffice, prima 2 e poi 3.

Devo fare i complimenti agli sviluppatori, hanno fatto un gran bel lavoro. Sul pc di famiglia, un P4, va come una scheggia questa 3.2!

maxime
12-02-2010, 09:11
Non ne esiste una versione a 64bit, vero?

emmedi
12-02-2010, 09:46
Dalla pagina di download si evince che il 64 bit esiste solo per linux.

umbescla
13-02-2010, 15:51
... ciao ... vorrei passare dalla versione 3.0 alla 3.2 ... è preferibile disinstallare completamente la versione 3.0 prima di installare la 3.2 ... oppure non è necessario ?

grazie

emmedi
13-02-2010, 16:27
Non è necessario.

gioloi
15-02-2010, 08:10
Uno dei motivi per i quali da anni uso OOo è che, già sotto il vecchio Windows XP, mi mostrava le anteprime dei documenti nelle cartelle file del desktop, rendendo molto semplice la loro identificazione.
Ora sono passato a Win Seven 64 bit e le anteprime sono sparite! Pensavo di fare un netto passo avanti nella gestione delle directory, e invece mi ritrovo come quattro anni fa.Grazie

Mi autoquoto, perché ieri ho finalmente aggiornato alla 3.2 (dalla 2.4 che usavo prima) e le anteprime sono ricomparse. :)

Oltre a tutto il resto, un motivo in più per passare a questa versione.

andrea.ippo
15-02-2010, 18:41
Mi autoquoto, perché ieri ho finalmente aggiornato alla 3.2 (dalla 2.4 che usavo prima) e le anteprime sono ricomparse. :)

Oltre a tutto il resto, un motivo in più per passare a questa versione.

Comunque credo sia un'opzione selezionabile durante l'installazione, qualcosa del tipo "integra con la shell" o roba simile...
Strano che non lo avessi, mi risulta che l'installer lo attivi di default, quindi a meno che non fai l'installazione personalizzata e disattivi la funzionalità, dovresti ritrovartela...
Comunque hai risolto, tanto meglio :)

masand
15-02-2010, 18:46
Ragazzi,
esiste qualcosa che faccia il paragone tra le funzioni di excel e quelle di calc?

E, sopratutto, c'è qualcosa che mi paragona anche le versioni?

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

gioloi
16-02-2010, 10:15
Strano che non lo avessi, mi risulta che l'installer lo attivi di default, quindi a meno che non fai l'installazione personalizzata e disattivi la funzionalità, dovresti ritrovartela...

Uhmmm... in effetti di solito faccio l'installazione personalizzata, perché escludo il dbase e il math che non uso mai, mentre stavolta l'ho fatta completa. Però non ho toccato altre opzioni. Che sia questo il motivo? Giusto per capire.

luis fernandez
16-02-2010, 11:01
Ciao...dove posso scaricare la versione italiana senza java?
inoltre io attualmente ho la 3.1.1, devo disinstallarla prima di installare la nuova oppure la installo sopra a questa?
ciao e grazie in anticipo :)

emmedi
16-02-2010, 11:20
Al momento non esiste una versione per windows senza java; verifica se scegliendo la modalità di installazione personalizzata vi è la possibilità di disabilitarla.

Per la seconda domanda, tra l'altro ripetuta solo 6 post fa, la risposta è no, non è necessario rimuoverla.
Volendo puoi anche utilizzare il sistema di aggiornamento di OOo.

luis fernandez
16-02-2010, 11:37
Al momento non esiste una versione per windows senza java; verifica se scegliendo la modalità di installazione personalizzata vi è la possibilità di disabilitarla.

Per la seconda domanda, tra l'altro ripetuta solo 6 post fa, la risposta è no, non è necessario rimuoverla.
Volendo puoi anche utilizzare il sistema di aggiornamento di OOo.

ti ringrazio x la risposta...;)
a me il sistema di aggiornamento automatico non è presente

emmedi
16-02-2010, 12:10
? >> Controlla gli aggiornamenti...
Mi pare strano che tu non l'abbia...

luis fernandez
16-02-2010, 12:26
? >> Controlla gli aggiornamenti...
Mi pare strano che tu non l'abbia...

infatti x questo avevo chiesto :D...
quasi tutti i programmi installabili che ho..hanno questa funzione...questo no..davvero strano:confused:

socialscalator
16-02-2010, 15:48
Ciao a tutti,
sapete come fare per sincronizzare delle celle specifiche su di un file madre ad un file figlio mantenendo la stessa impostazione grafica?

Con incolla speciale funziona solo con i dati interni.

J.C.
17-02-2010, 08:50
Qualcuno ha provato l'ultima versione su un sistema a 64 bit?
Ho W7 e mi servirebbe soprattutto l'omologo di word,però ho letto opinioni contrastanti in rete sull'eventuale funzionamento in ambiente non idoneo...

gioloi
19-02-2010, 19:58
Qualcuno ha provato l'ultima versione su un sistema a 64 bit?

Io ho Seven Ultimate 64 con OOo 3.2 e pare andar bene. Non posso però dire di averlo collaudato a fondo.
C'è qualche "controindicazione" specifica di cui hai sentito parlare?

Fabrizio76
21-02-2010, 12:05
Ciao siccome questo thread mi è stato chiuso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30286023#post30286023

e mi è stato detto di venire qui, ripropongo la domanda.

come faccio ad andare "al rigo sotto" quando scrivo in verticale? con CTRL+INVIO è la stessa cosa di Invio. e cioè mi va a scrivere prima del testo.

Es voglio scrivere questo testo :
Ciao
come va

Al bordo del foglio dovrebbe venire:

o a
a v
i
C e
. m
. o
. C

...vabbè formattato come si deve e con le lettere ruotate :p

però invece se premo ctrl+invio o solo invio non va "a capo" ma sotto

o
a
i
C

a
v

e
m
o
c

Sono riuscito a spiegare?? :D


Altra domanda mi dite come si istallano i font in windows 7 e un bel sito con i font gratuiti con stile handwriting. thx1000

emmedi
21-02-2010, 12:56
Se è questo l'effetto che vuoi ottenere devi procedere come già illusrrato

http://img687.imageshack.us/img687/8579/ooovf.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/ooovf.jpg/)

Fabrizio76
21-02-2010, 14:02
bho allora c'è qualcosa di strano perchè nella mia cornice premendo ctrl+ invio non va a capo come nella tua :(

emmedi
22-02-2010, 07:55
Perdonami! E' Maiuscolo + Invio. Non capisco come pur cliccando quel tasto scrivessi Ctrl...

Fabrizio76
24-02-2010, 11:32
Grazie adesso sì che va a capo :)

Per l'altra domanda sui font? nessun consiglio?

andrea.ippo
24-02-2010, 12:32
Grazie adesso sì che va a capo :)

Per l'altra domanda sui font? nessun consiglio?

Mi pare che uno sia freefonts (.com?)
Per installarli, basta che ti scarichi il file ttf e lo esegui, a quel punto ti chiederà se vuoi installarlo ;)

Dom77
03-03-2010, 08:27
:muro: primi problemi....
io uso OO, il capo Office 2003....
aprendo e modificando file con OO, poi se li si apre con office ci si ritrova con le intestazioni/piè di pagina su tutte le pagine, cosa che invece non vogliamo. ossia l'intestazione (nome aziendale) la vogliamo solo sulla pagina 1 (copertina), mentre il piè di pagina (numerazione pagine) la vogliamo solo dalla pagina 2 in avanti...

ho appena risistemato un documento con OO, riuscendo nel mio intento di portare l'intestazione solo sulla copertina e il piè pagina solo dalla pagina 2 in avanti. tuttavia dopo l'apertura con office si è rimodificato con l'intestazione in tutte le pagine ed ha tolto il piè pagina su tutte :muro: :muro: :cry:


:help:

emmedi
03-03-2010, 08:38
Immagino tu stia salvando in doc...
Perché non utilizzi il formato opendocument e fai utilizzare al tuo capo il plugin della sun?
http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsp
Oppure installi anche a lui OpenOffice?

OOo non è nato per sostituire Office, si pone solo come alternativa gratuita e aperta. Quindi non chiediamogli di fare cose per le quali non è nato...

Dom77
03-03-2010, 08:45
Immagino tu stia salvando in doc...
Perché non utilizzi il formato opendocument e fai utilizzare al tuo capo il plugin della sun?
http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsp
Oppure installi anche a lui OpenOffice?

OOo non è nato per sostituire Office, si pone solo come alternativa gratuita e aperta. Quindi non chiediamogli di fare cose per le quali non è nato...

infatti io lascio i file salvati in doc, poichè non faccio quasi mai documenti word...ma a volte capita che ripiglio qualcosa e lo devo modificare....

cmq non è che posso sconvolgere la vita al capo, è lui che solitamente realizza documenti...

vada per il tuo suggerimento, vedrò che fare, grazie ;)

emmedi
03-03-2010, 09:17
E' la solita questione della moglie ubriaca e della botte piena... ;)

Dom77
03-03-2010, 10:29
E' la solita questione della moglie ubriaca e della botte piena... ;)

:O sarebbe magnifico ottenere entrambe le cose :D

Madruk
05-03-2010, 12:08
Non so se sbaglio a postare e nel caso mi scuso, ma vorrei sapere quanto segue.
Ho disinstallato OOo 3.2 per installare lo stesso software portable, ma in C mi è rimasta la cartella "Openoffice". A questo punto vi chiedo che fare?
La cartella, mi ripeto, non è in C/programes file, ma in C.
Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.

Il mio sistema è, purtroppo, Vista home premium.

Fabrizio76
06-03-2010, 20:10
E che problemi avresti nel non averla in program files?
Open office portable ti funziona comunque bene?

Se proprio la vuoi in program files (o programmi) disistalli, reistalli e durante l'istallazione specifichi tu la cartella.

socialscalator
08-03-2010, 14:34
Ciao a tutti,
sapete come fare per sincronizzare delle celle specifiche su di un file madre ad un file figlio mantenendo la stessa impostazione grafica?

Con incolla speciale funziona solo con i dati interni e non mantiene l'aspetto grafico

Mi quoto e rilancio con:
sapete se è possibile ordinare un'intera riga partendo da una singola cella?
Selezionando una cella e cliccando su "ordina in modo crescente" mi permette di ordinare solamete la cella selezionata e le sue vicine ma non l'intera riga :(

emmedi
25-03-2010, 12:39
Segnalo l'attivazione del forum italiano di OpenOffice.org
http://user.services.openoffice.org/it/forum/

ertortuga
25-03-2010, 12:50
Segnalo l'attivazione del forum italiano di OpenOffice.org
http://user.services.openoffice.org/it/forum/

ottimo! grazie per l'info :)

4ndrea
09-04-2010, 08:26
giusto per sapere, ma questo thread è morto e le persone si sono tutte spostate sul forum ufficiale di OpenOffice?perchè io avevo una domanda:

secondo voi, visto che a giugno esce Office 2010(e io ho il 2007 Ultimate, grazie Technet)e non ho intenzione di pagare un centesimo nè di crackare nulla(va contro i miei principi), da quella data mi conviene ritornare ad OpenOffice o continuare ad usare Office 2007?

vorrei sapere la vostra opinione..

DeMoN3
09-04-2010, 09:32
come domanda ha un pò poco senso...ti spiego:

ora usi la versione 2007 e immagino tu ne sia soddisfatto...con la versione 2010 saranno introdotte, immagino, nuove opzioni o ottimizzate quelle già esistenti, ma a te di tutto questo non interessa perchè tanto alla v.2010 non vuoi passarci

quindi alla fine la vera scelta, indipendentemente da open office, è: resto con un programma del 2007 che mi aggrada o passo ad open office e sfrutto il fatto che, teoricamente per sempre, avrò un programma sempre aggiornato all'ultima versione perchè passare dalla versione 2007 alla 2008 (tanto per scrivere qualche numero) di openoffice non ho nessuna spesa?

a te la decisione ;)

andrea.ippo
09-04-2010, 09:34
giusto per sapere, ma questo thread è morto e le persone si sono tutte spostate sul forum ufficiale di OpenOffice?perchè io avevo una domanda:

secondo voi, visto che a giugno esce Office 2010(e io ho il 2007 Ultimate, grazie Technet)e non ho intenzione di pagare un centesimo nè di crackare nulla(va contro i miei principi), da quella data mi conviene ritornare ad OpenOffice o continuare ad usare Office 2007?

vorrei sapere la vostra opinione..

Secondo me dipende da quando hai usato OOo per l'ultima volta, e quanto apprezzabili sono, in base al lavoro che devi farci, le differenze tra OOo e MSO 2007.
Se da quando usi MSO 2007 non hai più seguito OOo, e quindi probabilmente ti sei perso la 3.2 (che introduce sostanziali miglioramenti in fatto di avvio delle applicazioni), allora ti consiglio di provarlo, magari hai tutte le funzionalità che avevi con MSO 2007 e anche un tempo di avvio accettabile (che è sempre stato il tallone di Achille di OOo).
Se invece hai già visto che con il 2007 fai cose che con OOo 3.2 non riesci a fare, allora dubito che entro giugno possa uscire un OOo che colmi queste eventuali mancanze.

Se poi vuoi considerare un fattore per così dire "etico", ti basti sapere che MS aveva tanto sbandierato di avere in mano uno standard ISO (OOXML) che avrebbe implementato nel prossimo Office (il 2010 appunto) in forma strict, che è quella che ha effettivamente ricevuto l'approvazione.
Invece ora salta fuori che anche in MSO 2010 ci sarà OOXML transitional, cioè un non-standard che mantengono per garantire la compatibilità con i file creati da versioni precedenti di Office.
Di fatto, i documenti generati da MSO 2010 non saranno quindi in un formato ISO, anche se al tempo dell'approvazione MS sbandierò ai quattro venti il suo nuovo formato, danneggiando sicuramente l'adozione di OOo, che invece usa uno standard ISO (per davvero).

Siccome per fortuna OOo mi permette di fare tutto ciò che mi serve, e questo atteggiamento della MS non mi va giù (per non parlare del fatto che non ho centinaia di euro da spendere in licenza :D), io resto fedelmente con OOo.

;)

4ndrea
09-04-2010, 09:48
In effetti la scelta diciamo che è bella che fatta, in fondo in fondo. Vi spiego:
Io ho praticamente sempre usato OpenOffice nei pc domestici, e conosco anche bene la 3.2(di cui vado molto orgoglioso).
Sono tornato ad Office per via della promozione di Technet che mi ha permesso di avere Office Ultimate a babbomorto, altrimenti non ci spendevo un centesimo.
Detto questo poi vedo che la comunità si è allargata di molto e che la Microsoft ha sempre più voglia di lucrare, basti vedere che la versione Starter del 2010 avrà Word ed Excel in versioni "monche" e basta!nemmeno un mini programma per minipresentazioni, che ormai le fanno pure alle elementari!bah..

Tornerò al primo amore..si si..

DeMoN3
09-04-2010, 09:52
la versione starter,xò , mi pare sia gratuita...sbaglio? Ricordo che avevano deciso di togliere works e mettere una versione base di office...boh

anche io avevo accesso ai loro programmi (msndaa), ma dato che cmq prendendo office sarei rimasto poi legato a quella particolare versione di programma e, all'uscita della nuova, (se non avessi + avuto msndaa) avrei dovuto acquistare la nuova o ripassare ad OO...beh, son rimasto direttamente con OO ;)

CoreVD
09-04-2010, 10:02
Ragazzi è urgente..
Innanzi tutto buondì a tutti..

Devo realizzare una presentazione per una palazzina.. Consiste in foto con accanto il testo.. Utilizzo OpenOffice Draw, ma ho problemi con lo sfondo..
Quelli predefiniti sono un pò piatti.. Ho provato a scaricarli dal web, installarli, ma non riesco a capire dove si vadano a prendere..

Insomma come posso fare per avere uno sfondo di pagina decente?

andrea.ippo
09-04-2010, 10:32
Ragazzi è urgente..
Innanzi tutto buondì a tutti..

Devo realizzare una presentazione per una palazzina.. Consiste in foto con accanto il testo.. Utilizzo OpenOffice Draw, ma ho problemi con lo sfondo..
Quelli predefiniti sono un pò piatti.. Ho provato a scaricarli dal web, installarli, ma non riesco a capire dove si vadano a prendere..

Insomma come posso fare per avere uno sfondo di pagina decente?

Anzitutto devi usare Impress, non Draw ;)
Poi fammi capire: devi fare una presentazione in cui tutte le slide abbiano lo stesso sfondo? E poi su ogni slide, in primo piano, metti testo e immagini?

Perché se è così, puoi scaricarti dal web una qualunque immagine di sfondo (magari astratta, con fasci di luce, insomma come preferisci), poi apri Impress con una presentazione vuota e segui questi passi:


Visualizza->Sfondo->Maschera. Ti si aprirà una piccola barra degli strumenti con 3/4 pulsanti, chiamata "Vista sfondo". Non chiuderla, poi ti servirà
Inserisci->Immagine->Da File
Indichi il file immagine che vuoi come sfondo
clic destro sull'immagine (che ti avrà messo davanti al testo rendendolo invisibile)->Disponi->Porta in fondo
Nel frame di destra, seleziona i vari layout che pensi che userai nella presentazione (quello con solo titolo, con titolo slide e contenuti, ecc) e cambia il font, la dimensione e il colore del testo. Quando sei soddisfatto, premi il bottone "Chiudi vista sfondo" sulla barra degli strumenti "Vista sfondo"


Adesso hai un "master", cioè una specie di modello per tutte le slide che farai nel documento.
Per fare slide di tipi diversi, ma tutte con lo stesso "stile", usi sempre lo stesso master, ma cambi di volta in volta il Layout.

Per altre info chiedi pure

Ciao :)

Taf
09-04-2010, 10:36
Non so se sbaglio a postare e nel caso mi scuso, ma vorrei sapere quanto segue.
Ho disinstallato OOo 3.2 per installare lo stesso software portable, ma in C mi è rimasta la cartella "Openoffice". A questo punto vi chiedo che fare?
La cartella, mi ripeto, non è in C/programes file, ma in C.
Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.
Il mio sistema è, purtroppo, Vista home premium.

La cartella che ti è rimasta in C: è quella che aveva creato la tua precedente installazione di OOo. Praticamente è l'estrazione del file zippato eseguibile che si scarica normalmente. Quindi la puoi rimuovere senza alcuna remora!

Spero di essere stato utile ;-)

CoreVD
09-04-2010, 10:47
Anzitutto devi usare Impress, non Draw ;)
Poi fammi capire: devi fare una presentazione in cui tutte le slide abbiano lo stesso sfondo? E poi su ogni slide, in primo piano, metti testo e immagini?

Perché se è così, puoi scaricarti dal web una qualunque immagine di sfondo (magari astratta, con fasci di luce, insomma come preferisci), poi apri Impress con una presentazione vuota e segui questi passi:


Visualizza->Sfondo->Maschera. Ti si aprirà una piccola barra degli strumenti con 3/4 pulsanti, chiamata "Vista sfondo". Non chiuderla, poi ti servirà
Inserisci->Immagine->Da File
Indichi il file immagine che vuoi come sfondo
clic destro sull'immagine (che ti avrà messo davanti al testo rendendolo invisibile)->Disponi->Porta in fondo
Nel frame di destra, seleziona i vari layout che pensi che userai nella presentazione (quello con solo titolo, con titolo slide e contenuti, ecc) e cambia il font, la dimensione e il colore del testo. Quando sei soddisfatto, premi il bottone "Chiudi vista sfondo" sulla barra degli strumenti "Vista sfondo"


Adesso hai un "master", cioè una specie di modello per tutte le slide che farai nel documento.
Per fare slide di tipi diversi, ma tutte con lo stesso "stile", usi sempre lo stesso master, ma cambi di volta in volta il Layout.

Per altre info chiedi pure

Ciao :)

Chiarissimo e gentilissimo. Ora vedo se su sto forum ci sono le reputazione, e se ci sono te la do subito.

Eventualmente sai dirmi come inserire una cornice ad un testo ed ad un immagine? Cornice intesa come bordo... Una linea colorata insomma..

andrea.ippo
09-04-2010, 14:13
Chiarissimo e gentilissimo. Ora vedo se su sto forum ci sono le reputazione, e se ci sono te la do subito.

Figurati...I punteggi non ci sono, mi basta che la persona che ho aiutato mi sia riconoscente se le sono stato d'aiuto ;)


Eventualmente sai dirmi come inserire una cornice ad un testo ed ad un immagine? Cornice intesa come bordo... Una linea colorata insomma..

Temo non si possa :(
Se capisci l'inglese comunque puoi dare un'occhiata al manuale di Impress che trovi qui:
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/OOo3_User_Guides/Chapters

Altrimenti prova anche a vedere la guida del programma, che si apre premendo F1

Ciao :)

goldorak
09-04-2010, 15:25
Eventualmente sai dirmi come inserire una cornice ad un testo ed ad un immagine? Cornice intesa come bordo... Una linea colorata insomma..


Vuoi inserire un bordo/cornice intorno ad una immagine ?
Devi inserire l'immagine nella slide, poi clilcchi col tasto destro del mouse per aprire il menu contestuale e scegli l'opzione "line" (dovrebbe essere linea in italiano). Li ti si pare un nuovo menu', vai sul tab line e li ci sono le proprieta' per aggiungere una cornice, impostando lo spessero del tratto ed il colore.

Per il testo stesso procedimento.

4ndrea
10-04-2010, 00:15
la versione starter,xò , mi pare sia gratuita...sbaglio? Ricordo che avevano deciso di togliere works e mettere una versione base di office...boh

anche io avevo accesso ai loro programmi (msndaa), ma dato che cmq prendendo office sarei rimasto poi legato a quella particolare versione di programma e, all'uscita della nuova, (se non avessi + avuto msndaa) avrei dovuto acquistare la nuova o ripassare ad OO...beh, son rimasto direttamente con OO ;)

si,la starter sarà gratuita, ma mancherà di powerpoint, quindi rieccomi ad OpenOffice!!

ora ho altre domande:
si comincia a parlare di 64 bit o siamo ancora in alto mare?ero rimasto a che era un sogno..
poi vorrei chiedere se qualcuno ha smanettato per ottenere qualche trasparenza, qualche skin..

4ndrea
12-04-2010, 11:39
nessuno risponde?

andrea.ippo
12-04-2010, 12:14
nessuno risponde?

Io non ne ho idea, ho SO a 32 bit quindi alle versioni 64 non m'interesso.
Per le skin, non mi interessano, ma non ne ho mai sentito parlare...

bluebox
12-04-2010, 17:22
Ciao a tutti... leggendo l'help di Calc fa riferimenti estremamente generici al mondo di SQL.

Qualcuno è riuscito a collegarsi ad un database SQL di MIcrosoft, magaritramite ODBC?


Guglielmo


Ps.... ho ottenuto risposta in altro forum... per chi interessato..

http://user.services.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=9&t=221&p=891#p891

vincenzomary
17-04-2010, 13:59
ho uno scanner mustek a3 usb del 2001, non riesco più, a fare una scansione usando openoffice 3.2, con la versione 3.1 funziona. lo so che è uno scanner vecchio, ma non ho altro. cosa è successo non lo so, riesco ad usarlo solo con il suo software (lo scanner). anche con altri programmi non viene rilevato. penso che il rpoblema non sia di openoffice a questo punto.ma...
grazie

andrea.ippo
17-04-2010, 14:22
ho uno scanner mustek a3 usb del 2001, non riesco più, a fare una scansione usando openoffice 3.2, con la versione 3.1 funziona. lo so che è uno scanner vecchio, ma non ho altro. cosa è successo non lo so, riesco ad usarlo solo con il suo software (lo scanner). anche con altri programmi non viene rilevato. penso che il rpoblema non sia di openoffice a questo punto.ma...
grazie

Ti serve il driver TWAIN, che è quello che permette ad altre applicazioni di interfacciarsi con lo scanner.
Vedi se c'è qualcosa a proposito sul CD di installazione, e nel caso prova a reinstallarlo ;)

vincenzomary
17-04-2010, 15:20
Ti serve il driver TWAIN, che è quello che permette ad altre applicazioni di interfacciarsi con lo scanner.
Vedi se c'è qualcosa a proposito sul CD di installazione, e nel caso prova a reinstallarlo ;)
grazie, ma se non ricordo male, non sono "viciono" al cd adesso, non c'è il driver TWAIN, oppure XP sp3 non lo supporta più. è possibile.

david82
26-04-2010, 11:33
si può fare in modo che una volta aperto, alla chiusura del documento openoffice rimanga "in memoria", in modo tale da non doverlo ricaricare nel caso si apra un altro documento...?

andrea.ippo
26-04-2010, 11:45
si può fare in modo che una volta aperto, alla chiusura del documento openoffice rimanga "in memoria", in modo tale da non doverlo ricaricare nel caso si apra un altro documento...?

Puoi attivare il QuickStart, oppure chiudi il singolo documento anziché tutto il programma, e poi riduci OOo a icona ;)

david82
26-04-2010, 12:21
Puoi attivare il QuickStart, oppure chiudi il singolo documento anziché tutto il programma, e poi riduci OOo a icona ;)

serve ad un mio amico ed in effetti gli ho detto di chiudere solo il documento.
ma quickstart bisogna farlo partire ad ogni avvio del computer?

non so, gli ho fatto installare l'ultima versione e dice che quella vecchia (2.x) era più veloce nel riaprire i documenti, mentre ora ogni volta deve aspettare il caricamento, con lo splash screen...

mi ricordo infatti che prima, anche chiudendo il documento, rimaneva "aperto" (icona vicino all'orologio), ma io questa opzione l'ho sempre tenuta disabilitata e non mi ricordo come attivarla (e se si può fare con la 3.2).

andrea.ippo
26-04-2010, 12:32
serve ad un mio amico ed in effetti gli ho detto di chiudere solo il documento.
ma quickstart bisogna farlo partire ad ogni avvio del computer?


Si


non so, gli ho fatto installare l'ultima versione e dice che quella vecchia (2.x) era più veloce nel riaprire i documenti, mentre ora ogni volta deve aspettare il caricamento, con lo splash screen...


Evidentemente dipende dal QuickStart.
A parità di condizioni infatti, la v.3 è parecchio più veloce della 2.x, in particolare la 3.2.


mi ricordo infatti che prima, anche chiudendo il documento, rimaneva "aperto" (icona vicino all'orologio), ma io questa opzione l'ho sempre tenuta disabilitata e non mi ricordo come attivarla (e se si può fare con la 3.2).

Strumenti->Opzioni->Memoria-> metti la spunta su carica all'avvio o qlcs del genere

v. anche qui

http://www.louisedoc.com/lou-it-openoffice-PR-0029.htm

:)

PS: Il quickstart deve essere stato installato, altrimenti quella spunta non la troverai.
In tal caso devi ri-eseguire l'installer di OOo per modificare l'installazione attuale, aggiungendo il quickstart tra le caratteristiche installate

david82
26-04-2010, 12:46
ok, grazie mille.
l'opzione per quickstart l'avevo trovata, ma non vuole farlo partire ogni volta che accende il computer...
pensavo si potesse fare all'apertura del documento e basta.
vabbè... gli dico di chiudere solo il documento.

ps sisi, la maggior velocità l'ho notata ;)
e anche lui, l'unico "problema" era quello... :boh:

Barbalbero
26-04-2010, 12:59
Sull'argomento esiste già una discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718

Ti invito pertanto a leggerla ed eventualmente a chiedere lì

Questa viene chiusa.

Ricordo la presenza, in cima alla sezione, dell'elenco delle discussioni ufficiali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172687

No quindi fatemi capire... se io ho un problema con openoffice (nella fattispecie mi è sparito il pannello per editare le funzioni matematiche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31757801#post31757801), prima devo leggermi 107 pagine di un thread per scoprire che magari questo problema non viene nemmeno menzionato??? Ma vi sembra una cosa normale? Ma che testa ha certa gente?
Babbo da grande voglio fare il moderatore!

Scusate lo sfogo...qualcuno sa dirmi per favore come ripristinare quel pannello? è abbastanza urgente e non so più dove cercare...
Grazie mille

Il Castiglio
26-04-2010, 13:01
Lo Splash Screen si può eliminare ... http://www.italiasw.com/tips/come-eliminare-il-splash-screen-di-openoffice-3-e-27.html ;)

@barbalbero: non capisco perchè devi essere polemico, il consiglio che ti ha dato è solo a tuo vantaggio ... la tua domanda isolata probabilmente non la considera nessuno, mentre se chiedi in questo 3D tutti quelli che sono iscritti alla discussione ti leggeranno subito :O

Sul fatto di leggere tutta la discussione puoi sempre usare il tasto Cerca e non trovando nulla a quel punto sei legittimato a chiedere ;)

Comunque hai provato Visualizza > Barra di calcolo ?

Barbalbero
26-04-2010, 13:21
Lo Splash Screen si può eliminare ... http://www.italiasw.com/tips/come-eliminare-il-splash-screen-di-openoffice-3-e-27.html ;)

@barbalbero: non capisco perchè devi essere polemico, il consiglio che ti ha dato è solo a tuo vantaggio ... la tua domanda isolata probabilmente non la considera nessuno, mentre se chiedi in questo 3D tutti quelli che sono iscritti alla discussione ti leggeranno subito :O

Sul fatto di leggere tutta la discussione puoi sempre usare il tasto Cerca e non trovando nulla a quel punto sei legittimato a chiedere ;)

Un thread è anche chiamato "discussione" appunto perché dovrebbe essere un'unica discussione su un unico argomento. In un thread così ampio è illogico che ognuno parli di un argomento diverso, è una confusione inverosimile! E anche se alla discussione separata magari non risponderà nessuno, ma perché cavolo me la devi chiudere? Sono cose che mi lasciano basito. Ma basta polemiche.

Ho già fatto "cerca" con diverse chiavi di ricerca, senza trovare niente, sia su questo forum sia su google

Nel mio menù non c'è "barra di calcolo", c'è "barre degli strumenti", ma sono tutte cose che spariscono quando faccio "inserisci-funzione"

sulble
26-04-2010, 13:36
ciao ragazzi

ho appena installato OO 3.2 su win 7 64. il mio HD è diviso in C: (sistema operativo) D: (dati).

una volta completata l'installazione ho notato che in D ci son parecchi strani file con scritto microsoft visual c++. e anche andando in "disinstalla programmi" ci sono 4 voci con microsoft visual c++...

che cos'è? a cosa serve? lo posso disinstallare?

grazie

SulBle

Barbalbero
26-04-2010, 14:29
Ho installato il 3.2 e ho risolto facendo Visualizza->Elementi della formula
ciao

emmedi
26-04-2010, 15:11
Ora che hai risolto passa a leggere il regolamento:
a) certi atteggiamenti non sono ammessi;
b) le contestazioni si fanno in privato.

Il Castiglio
27-04-2010, 09:19
Ma possibile che se faccio Dati > Ordina posso usare solo 3 criteri di ordinamento ? :muro:
Gli costava molto metterne 4 o 5 ? :rolleyes:

Vabbé che anche MSOffice ha lo stesso limite (almeno nelle versioni che io conoscevo), però potevano anche superarlo in certi casi anziché adeguarsi :O

ertortuga
28-04-2010, 21:08
Ora che hai risolto passa a leggere il regolamento:
a) certi atteggiamenti non sono ammessi;
b) le contestazioni si fanno in privato.

benvenuto al nuovo moderatore :)

Ultrastito
28-04-2010, 21:54
Ciao a tutti,

gentilmente chiedo aiuto su come posso inserire questa formula con open writer (sto diventando pazzo!)

Devo scrivere quanto segue:

PV
---------------------------------------- >8%
12,5 X (REQrm+REQro)+TAPrc




Grazie di cuore a chi mi aiuta!

Marinelli
28-04-2010, 22:09
Ciao a tutti,

gentilmente chiedo aiuto su come posso inserire questa formula con open writer (sto diventando pazzo!)

Ecco qui:

PV over {12,5*(REQ_rm+REQ_ro)+TAP_rc}>=8%


Probabilmente te la saresti cavata con una ricerchina su Google: qualche guida/suggerimento si trova ;)

Ciao! :)

Ultrastito
28-04-2010, 22:13
Ecco qui:

PV over {12,5*(REQ_rm+REQ_ro)+TAP_rc}>=8%


Probabilmente te la saresti cavata con una ricerchina su Google: qualche guida/suggerimento si trova ;)

Ciao! :)

Grazie mille! Si infatti avevo quasi risolto ma sbagliavo qualcosa e non mi veniva completa come ora!

Grazie ancora!

Il Castiglio
29-04-2010, 11:13
Da quando mi hanno aggiornato OOO in Ufficio se stampo (o faccio l'anteprima di stampa) di un file di Calc con più fogli, anziché stampare solo il Foglio selezionato, mi stampa TUTTO il file.
Quets opzione è attivata di default, quindi per stampare solo il foglio selezionato devo cambiare il flag nelle impostazioni di stampa.

Qulcuno sa se si può modificare questa impostazione, dandogli come Default
Fogli Selezionati ?

andrea.ippo
29-04-2010, 11:36
Da quando mi hanno aggiornato OOO in Ufficio se stampo (o faccio l'anteprima di stampa) di un file di Calc con più fogli, anziché stampare solo il Foglio selezionato, mi stampa TUTTO il file.
Quets opzione è attivata di default, quindi per stampare solo il foglio selezionato devo cambiare il flag nelle impostazioni di stampa.

Qulcuno sa se si può modificare questa impostazione, dandogli come Default
Fogli Selezionati ?

Se ne era certamente già parlato qui, ma non ricordo quando.
Mentre aspetti una risposta fai una ricerca nel topic ;)

emmedi
29-04-2010, 12:11
Mi pare che avessimo verificato non trattarsi di un formato opendocument.

andrea.ippo
29-04-2010, 13:09
Mi pare che avessimo verificato non trattarsi di un formato opendocument.

Sì, ora che le dici mi sembra di ricordarlo...
:)

Il Castiglio
29-04-2010, 19:29
Se ne era certamente già parlato qui, ma non ricordo quando.
Mentre aspetti una risposta fai una ricerca nel topic ;)
In effetti ho trovato che se ne era parlato a febbraio, attorno al post 2049, pero' la soluzione per "mantenere" le impostazioni non e' stata trovata :muro:
In pratica io a casa ho di default la spunta su
Stampa - Fogli Selezionati
invece in ufficio
Stampa - Tutti i Fogli

P.S.: a casa ho la 3.2, in Ufficio la 3.0

Ultrastito
07-05-2010, 15:00
Qualcuno mi sa dire come mai se devo mettere il % in una formula non scrive niente?

grazie mille.

sauro82
08-05-2010, 15:22
Salve,

ho copiato in writer un testo preso da un pdf.
L'allineamento è verso sinistra ma io vorrei che nel nuovo documento fosse giustificato.

Esiste un'opzione che lo fa automaticamente senza stare lì a sistemare ogni riga con backspace+spazio.

goldorak
08-05-2010, 16:30
Salve,

ho copiato in writer un testo preso da un pdf.
L'allineamento è verso sinistra ma io vorrei che nel nuovo documento fosse giustificato.

Esiste un'opzione che lo fa automaticamente senza stare lì a sistemare ogni riga con backspace+spazio.


Perche' non usi uno style ?
Ne definisci uno (di tipo paragrafo) dove specifichi che vuoi l'allineamento di tipo giusitifcato. E poi lo applichi a tutti i paragrafi del documento.

sauro82
08-05-2010, 16:46
Perche' non usi uno style ?
Ne definisci uno (di tipo paragrafo) dove specifichi che vuoi l'allineamento di tipo giusitifcato. E poi lo applichi a tutti i paragrafi del documento.

Perchè non funziona.

Incollando da pdf è come se dopo ogni riga fosse stato dato il comando INVIO per andare a capo.

Se assegno giustificato, la prima parola della riga successiva non si sposta dopo l'ultima parola della riga precedente.

In parole povere: vede il testo come una poesia ("in versi") e non come pagina normale.

emmedi
08-05-2010, 17:06
Questo comportamento penso sia normale, succede anche a me a seconda del pdf.

goldorak
08-05-2010, 17:08
Invece di fare copia incolla dal pdf, perche' non cerchi di importarlo direttamente in Draw e poi da li copia ed incolla in Writer. Magari in questo modo funziona. :stordita:

andrea.ippo
08-05-2010, 17:09
Perchè non funziona.

Incollando da pdf è come se dopo ogni riga fosse stato dato il comando INVIO per andare a capo.

Se assegno giustificato, la prima parola della riga successiva non si sposta dopo l'ultima parola della riga precedente.

In parole povere: vede il testo come una poesia ("in versi") e non come pagina normale.

Era capitato anche a me, ma non ricordo se ero riuscito a risolvere...
La strada che stavo cercando di seguire era un trova e sostituisci per rimpiazzare quel dannato a capo (interruzione di riga credo si chiami) con uno spazio.

Vedi se ci riesci...

sauro82
08-05-2010, 20:03
Era capitato anche a me, ma non ricordo se ero riuscito a risolvere...
La strada che stavo cercando di seguire era un trova e sostituisci per rimpiazzare quel dannato a capo (interruzione di riga credo si chiami) con uno spazio.

Vedi se ci riesci...

Come faccio a spiegargli di cercare l'interruzione di riga? :D

Lo spazio lo considera come il testo. Quindi ho provato a sostituire una lettera con lo spazio e funziona.

Il problema è proprio l'interruzione di riga.

andrea.ippo
08-05-2010, 20:55
Come faccio a spiegargli di cercare l'interruzione di riga? :D

Lo spazio lo considera come il testo. Quindi ho provato a sostituire una lettera con lo spazio e funziona.

Il problema è proprio l'interruzione di riga.

Il "vedi se ci riesci" si riferiva a quello :D
Potresti provare ad attivare la ricerca avanzata o per espressioni regolari, che unitamente a una ricerchina sui forum di OOo potrebbe portarti alla soluzione.

Almeno questa è la strada che avevo seguito, ma proprio non ricordo se avevo risolto...
Poi era qualche mese fa, magari con le nuovi versioni di OOo è diventato possibile, boh.
Altrimenti forse puoi risolvere con una macro che va a fine riga col tasto 'Fine' e poi fa 'Canc'.

;)

emmedi
08-05-2010, 21:03
Per l'interruzione di riga in cerca inserisci \n e in sostituisci con inserisci uno spazio.
Poi vai su Extra e seleziona Espressione regolare.

goldorak
08-05-2010, 22:02
Come faccio a spiegargli di cercare l'interruzione di riga? :D

Lo spazio lo considera come il testo. Quindi ho provato a sostituire una lettera con lo spazio e funziona.

Il problema è proprio l'interruzione di riga.

Guarda qui : http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/How_Tos/Regular_Expressions_in_Writer


Tabs, newlines, paragraphs \t \n $





In Writer a newline may be entered by pressing Shift-Enter.
A newline character is thereby inserted into the text, and the following text starts on a new line.
This is not the same as a new paragraph; click View-Non printing characters to see the difference.


\n will match a newline (Shift-Enter) if it is entered in the Search box.
In this context it is simply treated like a character, and can be replaced by say a space, or nothing.
The regular expression red\n will match red followed by a newline character - and if replaced simply by say blue the newline will also be replaced. The regular expression red$ will match 'red' when it is followed by a newline.
In this case, replacing with 'blue' will only replace 'red' - and will leave the newline intact.
red\ngreen will match 'red' followed by a newline followed by 'green'; replacing with say 'brown' will remove the newline.
However neither red.green nor red.*green will match here - the dot . does not match newline.



$ on its own will match a paragraph mark - and can be replaced by say a 'space', or indeed nothing, in order to merge two paragraphs together.
Note that red$ will match 'red' at the end of a paragraph, and if you replace it with say a space, you simply get a space where 'red' was - and the paragraphs are unaffected - the paragraph mark is not replaced.
It may help to regard $ on its own as a special syntax, unique to OOo.


^$ will match an empty paragraph, which can be replaced by say nothing, in order to remove the empty paragraph.
Note that ^red$ matches a paragraph with only 'red' in it - replacing this with nothing leaves an empty paragraph - the paragraph marks at either end are not replaced.
It may help to regard ^$ on its own as a special syntax, unique to OOo.
Unfortunately, because OOo has taken over this syntax, it seems you cannot use ^$ to find empty cells in a table (nor empty Calc cells).




If you wish to replace every newline with a paragraph mark, firstly you will search for \n with Find All to select the newlines.
Then in the Replace box you enter \n, which in the Replace box stands for a paragraph mark; then choose Replace. This is somewhat bizarre, but at least now you know. Note that \r is interpreted as a literal 'r', not a carriage return.


To replace paragraph marks - as used to give lines a certain length in some html documents, for instance - with "normal" automatically wrapped lines and paragraphs, the following 3 steps should help. Don't forget to choose More Options and tick the Regular Expressions box for this procedure.

sauro82
09-05-2010, 00:08
Per l'interruzione di riga in cerca inserisci \n e in sostituisci con inserisci uno spazio.
Poi vai su Extra e seleziona Espressione regolare.

Niente, non funziona.
Esce la finestra con scritto "Termine non trovato".

Ho provato a fare la stessa cosa con 5 righe fatte da me (pensando che fosse un problema del testo importato), ma il risultato non cambia.

Credo che l'elemento da sostituire debba essere proprio una battuta.

emmedi
09-05-2010, 07:15
Io ho provato sia con delle interruzioni di riga (Maiusc+Invio) che con i paragrafi (Invio) e funziona. Ovviamente per i primi ho utilizzato \n mentre per i secondi $.

sauro82
09-05-2010, 11:07
A me invece funziona solo con i paragrafi.

Comunque con fatica sono riuscito a fare quello che volevo ottenere....le pagine erano tante.

Grazie a tutti

Ultrastito
09-05-2010, 11:35
Qualcuno mi sa dire come mai se devo mettere il % in una formula non scrive niente?

grazie mille.

Riuppo la domanda.

Grazie mille!

emmedi
09-05-2010, 12:49
Io ho provato con una formula molto semplice e la percentuale 50% mi vene trasformata in 0,5.
Specifica bene il tuo problema...

Ultrastito
09-05-2010, 14:56
Io ho provato con una formula molto semplice e la percentuale 50% mi vene trasformata in 0,5.
Specifica bene il tuo problema...

Allora, ho scritto una formula a/b (a over b)

al denominatore b è costituito da (1+6,5%) ma il simbolo di percentuale non viene riportata e viene bianco. Come mai?

emmedi
09-05-2010, 16:11
Non puoi scrivere 0,065 o direttamente 1,065?

Ultrastito
09-05-2010, 20:08
Non puoi scrivere 0,065 o direttamente 1,065?

Quindi ne deduco che nn si possono mettere le percentuali?

Andrea9907
10-05-2010, 13:41
Sabato scorso, 8 maggio, avevo regolarmente salvato i miei file in Openoffice.calc (il corrispondente di excel per intenderci) relativo alla contabilità del mio negozio; tutto ok come sempre solo che ieri, domenica, dopo aver creato un nuovo file in "calc", quando sono andato per fare "salva con nome", me lo voleva salvare con excel (.xls) ed ho poi visto che in "salva come" non era presente il formato .calc: che cosa può essere successo?
Non so se centri qualcosa: qualche giorno prima Avira mi ha messo in quarantena un file che era "Sistem volume information...... . exe. classificato come Trojan. Può essere questo? Forse è un falso positivo?

luis fernandez
13-05-2010, 19:00
Ciao ragazzi,
ho un dubbio...in opzioni/carica-salva/generale,nelle varie voci "foglio elettronico,presentazione".....bisogna impostare: salva come microsoft excel97/2000/xp oppure salva come modello di documento microsoft excel97/2000/xp
Grazie :)

Il Castiglio
13-05-2010, 21:58
La prima che hai detto :O
modello è un'altra cosa ;)

emmedi
13-05-2010, 22:19
Vuoi un consiglio? Esporta nel formato microsoft solo quando ti serve...

luis fernandez
13-05-2010, 23:59
La prima che hai detto :O
modello è un'altra cosa ;)
Ti ringrazio ;)
Vuoi un consiglio? Esporta nel formato microsoft solo quando ti serve...

perchè?...può causare problemi?

emmedi
14-05-2010, 07:13
Direi che l'utilizzo del formato nativo garantisce (anche) il supporto a tutte le funzioni del programma.

luis fernandez
14-05-2010, 11:09
Direi che l'utilizzo del formato nativo garantisce (anche) il supporto a tutte le funzioni del programma.

Capito..ti ringrazio ;)

sparwari
26-05-2010, 20:52
salve.
ho appena installato la versione utlima (3.2)

dovendo usare Writer, ho due domande:

A - dove devo andare nelle impostazioni in modo da settare che facendo doppioclick su un file .doc mi si apra in Writer?

B - Writer permette di salvare i file creati in molteplici formati.
quale formato consigliate?
quale formato è maglio compatibile per uso anche su wWord di officeXP/2003/2007 ?

emmedi
26-05-2010, 21:31
a) forse è da impostare sul sistema operativo non su OOo...
b) ovviamente consiglio il formato nativo di OOo: ma, almeno io, parto dal presupposto che OOo non è un sostituto di office

sparwari
26-05-2010, 21:40
b) ovviamente consiglio il formato nativo di OOo: ma, almeno io, parto dal presupposto che OOo non è un sostituto di office

posso chiederti perchè consigli il formato nativo .odt di openoffice se poi però non lo si può apire in Word?
non è meglio salvare direttamente già in .doc?

emmedi
26-05-2010, 22:00
Intendo dire che se vuoi il pieno supporto a tutte le funzioni di openoffice devi utilizzare il suo formato nativo.
In questa stessa discussione diversi utenti hanno rilevato problemi, o chiamiamole piccole irregolarità, non cose gravi quindi, legati all'utilizzo di un formato non nativo.

Il consiglio è sempre quello di utilizzare il formato nativo e di esportare in altro formato o pdf solo quando necessario, magari per far vedere ad altri il lavoro svolto.
Tu invece parli di condivisione del documento: potresti avere dei problemi, come no. Ovviamente dipende dalla complessità del documento.
Ma ripeto: OOo è nato come word processor e non come alternativa ad office. Che poi sia in grado di aprire e salvare dei documenti doc/xls/ppt, seppure con un supporto parziale legato all'indisponibilità di specifiche pubbliche, è un altro discorso...

sparwari
26-05-2010, 22:23
capisco.

l'uso che ne farei sarebbe soprattutto per il word processor "Writer" che andrebbe a rimpiazzare il "Word" di Microsoft.
tuttavia poichè nulla toglie che magari in futuro alcuni file creati su questo pc possano pioi essere usati su un pc privo di OO, allora pensavo che salvare i file di testo in .doc potesse essere una soluzione ragionevole

david82
27-05-2010, 17:52
sono io che non l'ho vista, o non esiste la possibilità di vedere in Calc quante celle sono selezionate?

ilguercio
28-05-2010, 22:30
Sto completando la traduzione di un documento insieme a mia madre.
Avrei bisogno di mettere le prime 15 pagine da lei tradotte sul mio file.
C'è un modo per copiare intere pagine da un documento ad un altro(mantenendo la stessa numerazione)?

emmedi
29-05-2010, 06:19
Poiché la numerazione delle pagine è automatica e il loro numero finale dipende da fattori quali i margini di stampa impostati, tipo e dimensione del carattere, interlinea e margini dei paragrafi, non ho capito il senso della tua richiesta...

gioloi
29-05-2010, 06:30
Uso OpenOffice da tempo con soddisfazione, ma ieri per la prima volta ho sbattuto contro un ostacolo che non mi aspettavo.

Ho l'esigenza di eliminare in automatico un gran numero di ritorni a capo. Ricordo che con Microsoft Word è possibile cercare e sostituire caratteri speciali, quale appunto l'"a capo", ma con Writer non sono riuscito a trovare nulla che facesse al caso mio.

E' possibile?

emmedi
29-05-2010, 06:34
Se ne è parlato solo a pagina 108...

gioloi
29-05-2010, 08:57
Bella figura di m... per una volta che non uso il search... :doh:

Vabbé, mi merito proprio un :tapiro:.

Grazie comunque per la soluzione. :)

ilguercio
29-05-2010, 13:35
Poiché la numerazione delle pagine è automatica e il loro numero finale dipende da fattori quali i margini di stampa impostati, tipo e dimensione del carattere, interlinea e margini dei paragrafi, non ho capito il senso della tua richiesta...

Ho due documenti uguali solo che in uno sono tradotte le prime 15 pagine e nell'altro le successive(a partire dalla 15).
Devo fondere le due robe,insomma.

emmedi
29-05-2010, 13:39
Copia e incolla in coda o in testa a seconda del documento non va bene?

ilguercio
29-05-2010, 13:55
Copia e incolla in coda o in testa a seconda del documento non va bene?

Va bene,faccio così.
Pensavo ci fosse un modo più "preciso".
:stordita:

vtq
03-06-2010, 18:59
.

Il Castiglio
03-06-2010, 19:34
1) Clic destro sull'immagine - Scorrimento - Modifica Contorno - Rettangolo - Assegna

2) ti cito dalla Guida di Open Office:
Per inserire trattini più lunghi, potete utilizzare l'opzione Sostituisci trattini, che trovate scegliendo Strumenti - Opzioni di correzione automatica - Opzioni. Questa opzione sostituisce in determinate condizioni uno o più segni meno con un trattino breve o lungo (vedere la Guida di OpenOffice.org).
Per ulteriori sostituzioni utilizzate la tabella di sostituzione in Strumenti - Opzioni di correzione automatica - Sostituisci. In questa scheda potete definire una sigla che verrà sostituita da un trattino durante la digitazione. Potete persino definire un tipo di carattere diverso.

GMarc
04-06-2010, 10:05
domanda su calc:

selezionando un certo numero di caselle è possbile sapere quante ne sono state selezionate come avviene con excel (numero visibile in basso a sinistra)?

vtq
04-06-2010, 16:54
.

emmedi
04-06-2010, 17:04
Rilasciata la 3.2.1
http://it.openoffice.org/download/3.2.1/download321.html

Random81
04-06-2010, 22:37
Uhm però se faccio "cerca aggiornamenti" dalla versione 3.2 non me ne trova

emmedi
05-06-2010, 06:50
Tramite quel sistema non viene notificata immediatamente per non affaticare i server.

TheZioFede
05-06-2010, 11:59
bellino lo splash screen iniziale,meglio di quello marrone che mi ritrovavo di default con ubuntu :stordita: (ho installato dai debs,non avevo voglia di aspettare i repository :D )

Random81
05-06-2010, 15:59
Tramite quel sistema non viene notificata immediatamente per non affaticare i server.

Faccio prima a scaricare il pacchetto vero? Anche perchè se non ricordo male anche facendo "aggiorna" dal menu apposito non si tratta di un aggiornamento incrementale ma ti fa cmq scaricare l'intero pacchetto che sovrascrive l'installazione precedente

emmedi
05-06-2010, 17:38
Esatto...

TNT_Magik
14-06-2010, 10:24
Buongiorno a tutti.

Ho provato ad aggiornare la mia versione 3.1 di OF alla versione 3.2 ma continua a darmi errore, ho scaricato anche il pacchetto completo 3.2.1 ma stesso errore. Dice che manca il file openofficeorg32.msi che invece è regolarmente presente. Uso sistema operativo XP SP3.. come posso fare a disinstallare OF ?

grazie a tutti anticipatamente.

Andrea9907
14-06-2010, 13:17
Buongiorno a tutti.

Ho provato ad aggiornare la mia versione 3.1 di OF alla versione 3.2 ma continua a darmi errore, ho scaricato anche il pacchetto completo 3.2.1 ma stesso errore. Dice che manca il file openofficeorg32.msi che invece è regolarmente presente. Uso sistema operativo XP SP3.. come posso fare a disinstallare OF ?
Se non l'hai, puoi scaricarti ed installarti la versione free di Revo uninstaller (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html): una volta installato, lo apri e vai a disinstallare OF, dopo di che ti mostra le chiavi di registro di OF rimaste e le puoi così eliminare.
Terminato il tutto, installati la versione 3.2.1 di Open office: dovrebbe funzionare, spero. Altrimenti bisogna che aspetti la risposta di qualcuno che ne sa più di me....

TNT_Magik
15-06-2010, 10:52
Se non l'hai, puoi scaricarti ed installarti la versione free di Revo uninstaller (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html): una volta installato, lo apri e vai a disinstallare OF, dopo di che ti mostra le chiavi di registro di OF rimaste e le puoi così eliminare.
Terminato il tutto, installati la versione 3.2.1 di Open office: dovrebbe funzionare, spero. Altrimenti bisogna che aspetti la risposta di qualcuno che ne sa più di me....

ho provato ma nada...stesso errore... che palle!

grazie lo stesso...

aflexxx1980
16-06-2010, 20:42
Uso Vista x64 Ultimate con l'ultima versione di OO ma non riesco ad aggiungere i fonts truetype che ho nella cartella /fonts di Windows...come si fa?
Non ho trovato un modo nemmeno su XP...tutte le guidi googlando si riferiscono a Linux :mbe:

goldorak
16-06-2010, 20:59
Uso Vista x64 Ultimate con l'ultima versione di OO ma non riesco ad aggiungere i fonts truetype che ho nella cartella /fonts di Windows...come si fa?
Non ho trovato un modo nemmeno su XP...tutte le guidi googlando si riferiscono a Linux :mbe:


Come sarebbe a dire che non ti riconosce i font truetype ? :mbe:
Io uso openoffice 3.2 su xp sp3 e basta installare normalmente i font nella cartella di sistema c:\windows\fonts opure tramite il panello di controllo.
Dopodiche' dai vari writer, impress etc... basta usare il menu' della scelta del font ed e' fatta. A me rileva tutto, sia i font truetype che quelli opentype.

aflexxx1980
16-06-2010, 21:05
Come sarebbe a dire che non ti riconosce i font truetype ? :mbe:
Io uso openoffice 3.2 su xp sp3 e basta installare normalmente i font nella cartella di sistema c:\windows\fonts opure tramite il panello di controllo.
Dopodiche' dai vari writer, impress etc... basta usare il menu' della scelta del font ed e' fatta. A me rileva tutto, sia i font truetype che quelli opentype.

A me no...non compaiono in lista anche se sono installati nella cartella fonts...non so perchè...

goldorak
16-06-2010, 21:16
A me no...non compaiono in lista anche se sono installati nella cartella fonts...non so perchè...


Quindi non ti da la scelta di alcun font ?
O ti visualizza soltanto quelli predefiniti di openoffice ?

Per curiosita', ma quanti font hai installato nella cartella di sistema ?


Quello che ti posso dire e che io rilevo tutti i font se uso il menu' di scelta dei font di writer, impress etc... Ma se uso il menu' contestuale mi elenca soltanto i font fino alla meta'. Si scorda di tutto il resto forse per un limite intrisico nella lista. Chi lo sa.

andrea.ippo
17-06-2010, 08:16
Uso Vista x64 Ultimate con l'ultima versione di OO ma non riesco ad aggiungere i fonts truetype che ho nella cartella /fonts di Windows...come si fa?
Non ho trovato un modo nemmeno su XP...tutte le guidi googlando si riferiscono a Linux :mbe:

Dopo averli installati hai riavviato OpenOffice, vero?

Nibbles
20-06-2010, 20:31
-In una cella ho il seguente risultato =A3*B3
-Ora vorrei poter arrotondare questo risultato per eccesso e se fosse possibile alla decina superiore.

Es. 73,4*10=734 Arrotondato alla decina superiore =740

newuser
20-06-2010, 20:58
-In una cella ho il seguente risultato =A3*B3
-Ora vorrei poter arrotondare questo risultato per eccesso e se fosse possibile alla decina superiore.

Es. 73,4*10=734 Arrotondato alla decina superiore =740

=round((a3*b3/10)+0,499999;0)*10
Non ho calc installato su questo pc per controllare la sintassi ma dovrebbe essere giusta. La funzione round() sarà stata probabilmente tradotta in italiano in arrot() o qualcosa del genere.

Il Castiglio
21-06-2010, 12:37
La sintassi è giusta e la funzione da usare è semplicemente ... ARROTONDA

Nibbles
21-06-2010, 18:36
=round((a3*b3/10)+0,499999;0)*10
Non ho calc installato su questo pc per controllare la sintassi ma dovrebbe essere giusta. La funzione round() sarà stata probabilmente tradotta in italiano in arrot() o qualcosa del genere.

La sintassi è giusta e la funzione da usare è semplicemente ... ARROTONDARingrazio tutti e due... La funzione lavora perfettamente!!!

^[H3ad-Tr1p]^
21-06-2010, 19:28
salve a tutti

io volevo sapere una cosa

ho trovato questa splendida applicazione compatibile ,pero' solo con iwork su mac osx

http://www.apple.com/it/iwork/numbers/whats-new.html

volevo sapere se esiste qualcosa del genere per openoffice

oppure come poter fare per fare impostaioni di questo tipo con openoffice e relativi how to ,in quanto con openoffice non so fare piu' che scrivere qualche documento

grazie

ugox@
23-06-2010, 07:35
Open office writer...

Ciao ragazzi premettendo che gia ho disinstallato il programma e reinstallato tutto da capo, non mi fa il controllo del testo, attivo è attivo, lingua impostata ecc...ma niente non le sottolinea...avete qualche soluzione.?:muro: :muro:

Ma estensioni in italiano utili mi consigliate qualcosa gentilmente..? a me serviva un'ottimo dizionario, e anche sinonimi e contrario...poi se c'è altro ben venga...grazie in anticipo.

Steno
29-06-2010, 11:51
Salve. Ho questo problema: ho un monitor con risoluzione 1360x768. Vorrei che la presentazione che ho creato con Impress, occupi tutto lo schermo, ma purtroppo rimane sempre ad un rapporto 4:3. Sono un principiante e non m'interessa che le immagini e parole mantengano le proporzioni.
Per spiegarmi meglio, il monitor viene tutto impiegato per la presentazione, ma il riquadro della presentazione rimane 4:3 (in parole povere, ho sempre le bande nere ai lati. Qualcuno mi sa dare una mano? Grazie :-)

emmedi
29-06-2010, 11:58
La prima cosa che mi è venuta in mente è fare una semplice proporzione: prova quindi ad impostare la pagina a 37,19x21.

Steno
30-06-2010, 08:18
Ciao Emmedi. Grazie per il consiglio. Ho già provato, e succede questo: l'immagine (o frame o fotogramma) si ingrandisce, e quindi va fuori campo, perchè alla fine la finestra rimane sempre quella.
Altri suggerimenti ben accetti ;) Grazie intanto

Steno
30-06-2010, 20:52
La prima cosa che mi è venuta in mente è fare una semplice proporzione: prova quindi ad impostare la pagina a 37,19x21.

... Non so che proporzione debba aver toccato (forse non quelle riguardanti la pagina), ... comunque oggi ho riprovato e funziona ;) Grazie mille :)

ugox@
01-07-2010, 13:22
ragazzi ho provato a cercare ma niente...una domanda, ho l'esigenza di stampare uno sfondo o filigrana che sia, del tipo marmorizzato...non riesco a farlo in nessun modo aiutatemi gentilmente.!

andrea.ippo
01-07-2010, 15:14
ragazzi ho provato a cercare ma niente...una domanda, ho l'esigenza di stampare uno sfondo o filigrana che sia, del tipo marmorizzato...non riesco a farlo in nessun modo aiutatemi gentilmente.!

Non hai detto con quale programma, comunque credo che puoi farlo con Formato Pagina -> Sfondo o qualcosa del genere ;)

strangedays
06-07-2010, 11:42
come si salva il filmato della presentazione in openoffice impress??
quando salvo non parte il filmato ma mi si apre il programma.. come si fa??? :cry: :cry: :cry: :cry: mi serve per l'ufficio

Il Castiglio
06-07-2010, 12:25
Per salvare c'è il comando apposito, se tu invece (come mi sembra di capire) vuoi far partire la presentazione, devi cliccare F5 ...

andrea.ippo
06-07-2010, 14:53
Per salvare c'è il comando apposito, se tu invece (come mi sembra di capire) vuoi far partire la presentazione, devi cliccare F5 ...

Credo che quello che gli serva è creare un file di presentazione "auto-avviante", come fa PowerPoint (formato pps anziché ppt, mi pare di ricordare).
Non so se con OOo Impress si possa fare :boh:

EDIT: stando a quel che scrivono qui: http://www.oooforum.org/forum/viewtopic.phtml?t=62514 si può fare o con un parametro da riga di comando, o con una macro, o con una extension per Impress...

Ansem_93
06-07-2010, 15:05
raga ma per OO c'è una auqlche mod o plug in che mi permetta di avere un'interfaccia grafgica decente?

vermaccio
07-07-2010, 09:10
Ho scannerizzato dei documenti ed ho inserito le loro "foto" in un documento openoffice (writer).

Tuttavia quando apro il documento non appare nulla, la pagina viene mostrata bianca come se la fosse vuota e la foto non ci fosse.
Se invece faccio anteprima di stampa o stampo allora sul foglio di carta la foto appare.

qualcuno sa come risolvere questo bizzarro comportamento e far apparire a video le "foto" contenute nel documento?

nota: se apro altri documenti le immagini contenute si vedono.

andrea.ippo
07-07-2010, 14:08
Succede anche a voi che in Writer gli stili di numerazione di default sono fatti in modo tale da continuare la numerazione precedente?

scrivete una riga e applicate lo stile di numerazione 1 di default (o un altro che non avete modificato voi) -> viene numerato con 1.
fate un'altra riga, verrà numerata con 2.

Poi lasciate una riga non di elenco, magari con del testo semplice.
Poi immaginiamo che volete fare un altro elenco, diverso dal precedente, e quindi scrivete la prima riga di questo secondo elenco. Ora applicatele lo stesso stile di numerazione di prima.
Ecco, io mi aspetterei che l'elenco ricominciasse da 1, e invece mi continua la numerazione dell'elenco precedente, e quindi parte da 3!

Sta cosa non ha molto senso...
Fatemi sapere se succede anche a voi per favore :)

emmedi
07-07-2010, 16:14
Sì, e ne ho avuto la prova anche l'altro giorno che dovevo ordinare dei dati all'interno di alcune celle di una tabella.
E come di ci tu è davvero fastidioso dover poi impostare la numerazione perché ricominci da uno.

andrea.ippo
07-07-2010, 16:27
Sì, e ne ho avuto la prova anche l'altro giorno che dovevo ordinare dei dati all'interno di alcune celle di una tabella.
E come di ci tu è davvero fastidioso dover poi impostare la numerazione perché ricominci da uno.

Qui (http://openoffice.blogs.com/openoffice/2006/11/restarting_numb.html)ho trovato un workaround che non ho neanche osato mettere in pratica :D

david82
07-07-2010, 17:33
sapete per caso se esiste un modo semplice e veloce per stampare solo le modifiche (in particolare in calc)?

spiego meglio:
ho preparato una tabella, con i bordi, i nomi delle colonne, ecc... magari ho anche già inserito qualche dato.
stampo la tabella...
poi continuo o completo la tabella e vorrei stampare solo le celle aggiunte, senza i bordi e le altre celle, sul foglio precedentemente stampato.
è possibile?

naso
14-07-2010, 12:51
miao,
qualcuno mi spiega perchè questo codice funziona senza problemi dentro il modello, mentre se apro il modello come "nuovo" mi da errore?

Sub esporta_fattura_in_pdf
Dim URLStr as String
Dim Path as String
GlobalScope.BasicLibraries.LoadLibrary("Tools")
oSheet = ThisComponent.currentcontroller.activesheet
URLStr = ThisComponent.getURL()
Path = DirectoryNameoutofPath(URLStr, "/")
mycell = oSheet.getCellRangeByName("$h$9")
data = mycell.string
mycell = oSheet.getCellRangeByName("$b$9")
oNumero = mycell.string
mycell = oSheet.getCellRangeByName("$d$2")
oNome = mycell.string
Dim myProps(1) as New com.sun.star.beans.PropertyValue
sUrl= Path + "/fatture/" + data + "/" + oNumero + " " + oNome + ".pdf"
myProps(0).Name="FilterName"
myProps(0).Value = "writer_pdf_Export"
thisComponent.storetoUrl(sUrl,myProps())
Dim myProps1(0) as New com.sun.star.beans.PropertyValue
sUrl1= Path + "/fatture/" + data + "/" + oNumero + " " + oNome + ".ods"
myProps1(0).Name="FilterName"
myProps1(0).Value = "calc8"
thisComponent.storetoUrl(sUrl1,myProps1())
end Sub

http://img638.imageshack.us/img638/7535/erroreiu.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/erroreiu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ertortuga
09-08-2010, 10:24
Disponibile la Beta1 di OpenOffice 3.3.0:

http://ftp5.gwdg.de/pub/openoffice/extended/3.3.0beta1/

dzieckox
16-08-2010, 05:27
ciao a atutti.

ho bisogno del vostro aiuto, vorrei creare una macro con openoffice per un foglio di calcolo che uso per Eve (http://www.eveonline.com/) .

premetto che SONO MOLTO NOOB , non so da che parte cominciare...

vorrei che questa macro andasse a prendere i prezzi di vari moduli Qui (http://www.eve-metrics.com/) cosi che aggiornasse i prezzi nel modulo.

Esempio : dovrebbe andare a prendere il prezzo di ANtimatter reactor unit minimo - qui (http://www.eve-metrics.com/market/802/items/11549)


poi tipo prendere invece il prezzo massimo di BUY order.

come si scrive la macro che fa cosi???

help plz

nel caso i link non fossero adatti sono sicuro che altri usano http://www.eve-central.com/ e funziona

ronnydaca
20-08-2010, 22:16
Salve, ho un file di testo che una volta importato su openoffice, mi occupa solo metà pagina, nel senso che il margine destro è a metà foglio, come se fosse scritto per un libro di dimensioni ridotte, come posso farlo reimpaginare?
Nno conosco bene i comandi e anche spostando i margini il testo rimane impaginato così, a tipo libro di poesie...

Raffaele53
21-08-2010, 09:32
Questo testo presumo l'hai importato da qualche pdf che era già strutturarto in questo modo. Fai una verifica vai a fine della prima riga e schiacci CANC. Se le seconda riga si accoda alla prima potrai selezionare tutto il testo e andando in Modifica/Cerca, clicchiamo su Altre opzioni e spuntiamo Espressioni regolari, nella casella di ricerca inseriamo $ per gli a capo
Premendo Sostituisci tutto elimineremo i caratteri nascosti voluti.

ronnydaca
21-08-2010, 13:41
Questo testo presumo l'hai importato da qualche pdf che era già strutturarto in questo modo. Fai una verifica vai a fine della prima riga e schiacci CANC. Se le seconda riga si accoda alla prima potrai selezionare tutto il testo e andando in Modifica/Cerca, clicchiamo su Altre opzioni e spuntiamo Espressioni regolari, nella casella di ricerca inseriamo $ per gli a capo
Premendo Sostituisci tutto elimineremo i caratteri nascosti voluti.

Il testo l'ho importato da un txt, ho fatto quello che dici e in effetti elimina sto problema, ma se ne crea un altro, mi unisce le parole, che dici, se ti passo il file txt che pesa pochissimo?
Se non hai tempo fa nulla, io ci provo ;)

Raffaele53
21-08-2010, 15:20
inseriamo $ per gli a capo

Nella casella CERCA $ nella casella SOSTITUISCI "spazio"

cami91
21-08-2010, 18:14
Ciao a tutti, ho una domanda su Base.

Sto creando una tabella mediante visualizzazione struttura, ma non riesco a definire dei formati per alcune colonne.
Mi spiego: ho una colonna che dovrebbe essere formata da 3 lettere e 4 numeri.
Come faccio a impostare questo formato?

ronnydaca
21-08-2010, 20:01
Nella casella CERCA $ nella casella SOSTITUISCI "spazio"

Ah scusa, non avevo capito ;)

dzieckox
24-08-2010, 05:23
nessuno puo' dare una mano per creare la macro come ho scritto sopra??

VdW
25-08-2010, 01:41
Ciao, usando writer ho creato una tabella e ora vorrei ordinare manualmente le righe di questa tabella, cioè spostarle verso l'alto o verso il basso. Scusate la niubbaggine ma sarà un ora che ci provo inutilmente, come devo fare??? :muro:

ah, ho la 2.4

Il Castiglio
25-08-2010, 12:12
Ciao, usando writer ho creato una tabella e ora vorrei ordinare manualmente le righe di questa tabella, cioè spostarle verso l'alto o verso il basso...
Credo che non ci siano altri metodi tranne che farlo, appunto, manualmente, cioè usando i semplici comandi Inserisci Riga, Taglia, Incolla ... :)

Raffaele53
25-08-2010, 13:20
X Il Castiglio
Selezioni tutta l'area posizionandoti col mouse (a sinistra fuori della tabella, ultima cella e vai in su) e cliccando Ordina

Raffaele53
25-08-2010, 13:32
nessuno puo' dare una mano per creare la macro come ho scritto sopra??
Una macro non è altro che veloccizzare una routine di operazioni.
Si presume che queste operazioni le fai già manualmente.
Vedere cosa hai imbastito, agevola molto (con riferimenti/domande precise)

X cami91
Acquisire in un CAMPO 3 lettere e 4 numeri, credo che puoi fare solo con proprietà Testo
Se stavi acquisendo ex da un foglio Excel, il formato della colonna Excel deve essere testo.

Il Castiglio
26-08-2010, 08:02
X Il Castiglio
Selezioni tutta l'area posizionandoti col mouse (a sinistra fuori della tabella, ultima cella e vai in su) e cliccando Ordina
Grazie ! ;)

VdW
29-08-2010, 10:41
ho esportato la mia tabella in calc ed è molto più comodo. Ci sarebbe però un modo per modificare il titolo delle colonne da ABC a una scritta che voglio io?

Raffaele53
29-08-2010, 12:07
OpenOffice e arrivato alla versione 3.2

Ci sarebbe però un modo per modificare il titolo delle colonne da ABC
Non capisco....., A-B-C ecc sono le coordinate del foglio per fare calcoli con le righe 1-2-3 ecc
Se desideri un TITOLO, posizionantoti sulla riga 1 inserisci una riga e nelle celle A1,B1,C1 metti quello che vuoi.

VdW
29-08-2010, 12:12
OpenOffice e arrivato alla versione 3.2


Non capisco....., A-B-C ecc sono le coordinate del foglio per fare calcoli con le righe 1-2-3 ecc
Se desideri un TITOLO, posizionantoti sulla riga 1 inserisci una riga e nelle celle A1,B1,C1 metti quello che vuoi.

ma se faccio così quando poi vado a ordinare l'intera tabella secondo i valori di una colonna mi finisce ordinata anche la prima cella che sarebbe quella del titolo, cosa che vorrei evitare. (sì posso deselezionarla prima di ordinare ma se c'era un altro modo preferivo)
Inoltre quando ordino mi chiede se ordinare per colonna ABC etc, se potessi cambiare ABC con le cose da ordinare non dovrei andare ogni volta a vedere quale lettera corrisponde alla colonna che voglio ordinare.

Raffaele53
29-08-2010, 12:32
ma se faccio così quando poi vado a ordinare l'intera tabella secondo i valori di una colonna mi finisce ordinata anche la prima cella
A me non risulta.... la scritta pinco pallino rimane al suo posto

Come sopra se metti il nome, visualizzi il nome.

Ps, ma perchè non fai l'aggiornamento?
PPs Se i dati sono testo e il titolo è testo selezioni solo dalla riga 2

VdW
29-08-2010, 12:49
Ps, ma perchè non fai l'aggiornamento?

Con l'aggiornamento mi cambia questa situazione?


PPs Se i dati sono testo e il titolo è testo selezioni solo dalla riga 2

(sì posso deselezionarla prima di ordinare ma se c'era un altro modo preferivo)


e cmq, come ho già scritto, questo non mi risolve il problema di avere le colonne che si chiamano ABC quando vado nella funzione per ordinare, invece del titolo che sarebbe più comodo.

Raffaele53
29-08-2010, 14:20
Hai provato???
Io non posso sapere il Tuo grado di esperienza, Ho risposto per la scritta ABC
Non funziona, va bene si vede che ho capito male. Scusa.

Player1
29-08-2010, 19:37
Ciao a tutti, sto cercando di passare per l'ennesima volta da Office ad Open Office purtroppo le difficoltà non sono poche soprattutto a causa dei problemi di compatibilità che hanno i file in cui vengono salvati i documenti di Office.

Avrei inoltre qualche domanda, spero possiate aiutarmi:

1) Aprendo un foglio di calcolo .xlsx con calc alcuni valori non sono riportati correttamente. Dopo una breve analisi ho notato che ciò è dovuto al fatto che le funzioni 'GIORNO', 'MESE' e 'ANNO' funzionano in modo diverso nei due programmi, in excel infatti accettano anche una data in formato stringa come parametro mentre in calc passare una data in formato stringa genera un errore.
Volevo provare a correggere questo bug ma non so in quale file ed in che linguaggio sono memorizzate le funzioni, sapreste darmi una mano?

2) Non riesco a selezionare il colore da assegnare ai caratteri. Se clicco sull'icona relativa al colore carattere si apre una tavolozza limitata ad un certo numero di colori, come faccio a selezionare il colore che desidero assegnando i valori RGB?

3) Tempo fa ho letto che nella versione 3.3 sarebbe stata introdotta una nuova interfaccia grafica. Ho scaricato da poco la versione 3.3 beta 1 ma non ho trovato sostanziali differenze rispetto all'interfaccia della versione 3.2 . Il progetto renaissence è ancora attivo o è stato abbandonato? Se è ancora attivo quando sarà disponibile la nuova interfaccia utente?

4) Trovo molto utili in office i temi predefiniti da assegnare ai documenti, esiste qualcosa di simile anche in open office? Posso scaricare i temi da qualche parte?

Grazie!

goldorak
29-08-2010, 20:46
Ciao a tutti, sto cercando di passare per l'ennesima volta da Office ad Open Office purtroppo le difficoltà non sono poche soprattutto a causa dei problemi di compatibilità che hanno i file in cui vengono salvati i documenti di Office.

Avrei inoltre qualche domanda, spero possiate aiutarmi:

1) Aprendo un foglio di calcolo .xlsx con calc alcuni valori non sono riportati correttamente. Dopo una breve analisi ho notato che ciò è dovuto al fatto che le funzioni 'GIORNO', 'MESE' e 'ANNO' funzionano in modo diverso nei due programmi, in excel infatti accettano anche una data in formato stringa come parametro mentre in calc passare una data in formato stringa genera un errore.
Volevo provare a correggere questo bug ma non so in quale file ed in che linguaggio sono memorizzate le funzioni, sapreste darmi una mano?


Su questo non so aiutarti.
Ma perche' non fai il furbo e chiedi a chi ti invia il documento di salvartelo in dormato xls (gli dai la scusa che hai ancora offfice 2003), e visto che openoffice supporta meglio xls che non xlsx avresti sicuramente meno problemi col documento. :stordita:



3) Tempo fa ho letto che nella versione 3.3 sarebbe stata introdotta una nuova interfaccia grafica. Ho scaricato da poco la versione 3.3 beta 1 ma non ho trovato sostanziali differenze rispetto all'interfaccia della versione 3.2 . Il progetto renaissence è ancora attivo o è stato abbandonato? Se è ancora attivo quando sarà disponibile la nuova interfaccia utente?


Si parla di piccoli migliaramente qua' e la' nell'interfaccia. Non certo un capovoligmento com'e' stato il passagio dai menu al ribbon in office.


4) Trovo molto utili in office i temi predefiniti da assegnare ai documenti, esiste qualcosa di simile anche in open office? Posso scaricare i temi da qualche parte?
Grazie!

Ci sono diverse estensioni che si possono scaricare da qui : http://extensions.services.openoffice.org/ tra cui troverai anche raccolte di template per documenti. Ma ovviamente l'offerta non e' cosi' esaustiva come quella che trovi in microsoft office.

Il Castiglio
29-08-2010, 21:08
1 - ma se faccio così quando poi vado a ordinare l'intera tabella secondo i valori di una colonna mi finisce ordinata anche la prima cella che sarebbe quella del titolo, cosa che vorrei evitare. (sì posso deselezionarla prima di ordinare ma se c'era un altro modo preferivo)

2 - Inoltre quando ordino mi chiede se ordinare per colonna ABC etc, se potessi cambiare ABC con le cose da ordinare non dovrei andare ogni volta a vedere quale lettera corrisponde alla colonna che voglio ordinare.
Se prima di ordinare ti posizioni sulla prima casella del Foglio (A1), di default ti ovvia ad entrambi i problemi:
la prima colonna viene considerata come intestazione e quindi
1 - non viene ordinata, ma rimane ferma
2 - nel menu a tendina non ti compaiono le lettere di Colonna, ma le descrizioni che tu hai dato alla prima colonna ;)

VdW
30-08-2010, 01:19
Hai provato???
Io non posso sapere il Tuo grado di esperienza, Ho risposto per la scritta ABC
Non funziona, va bene si vede che ho capito male. Scusa.
Ma scusa tu! Forse mi son espresso male perché non hai niente di cui scusarti e anzi ti ringrazio di tentare di darmi una mano.
La mia esperienza con (open)office è quasi zero.


Se prima di ordinare ti posizioni sulla prima casella del Foglio (A1), di default ti ovvia ad entrambi i problemi:
la prima colonna viene considerata come intestazione e quindi
1 - non viene ordinata, ma rimane ferma
2 - nel menu a tendina non ti compaiono le lettere di Colonna, ma le descrizioni che tu hai dato alla prima colonna ;)
Mhh no non mi funziona, se mi posiziono su A1 e ordino mi ordina anche le righe A e nel menù a tendina mi appare "colonna A,B,etc".

Forse è una cosa introdotta con gli aggiornamenti come suggeriva Raffaele, volevo evitarli perché ho una linea lenta e ci vuole una vita a tirarlo giù :)

andrea.ippo
30-08-2010, 08:51
Ciao a tutti, sto cercando di passare per l'ennesima volta da Office ad Open Office purtroppo le difficoltà non sono poche soprattutto a causa dei problemi di compatibilità che hanno i file in cui vengono salvati i documenti di Office.

Avrei inoltre qualche domanda, spero possiate aiutarmi:

1) Aprendo un foglio di calcolo .xlsx con calc alcuni valori non sono riportati correttamente. Dopo una breve analisi ho notato che ciò è dovuto al fatto che le funzioni 'GIORNO', 'MESE' e 'ANNO' funzionano in modo diverso nei due programmi, in excel infatti accettano anche una data in formato stringa come parametro mentre in calc passare una data in formato stringa genera un errore.
Volevo provare a correggere questo bug ma non so in quale file ed in che linguaggio sono memorizzate le funzioni, sapreste darmi una mano?

2) Non riesco a selezionare il colore da assegnare ai caratteri. Se clicco sull'icona relativa al colore carattere si apre una tavolozza limitata ad un certo numero di colori, come faccio a selezionare il colore che desidero assegnando i valori RGB?

3) Tempo fa ho letto che nella versione 3.3 sarebbe stata introdotta una nuova interfaccia grafica. Ho scaricato da poco la versione 3.3 beta 1 ma non ho trovato sostanziali differenze rispetto all'interfaccia della versione 3.2 . Il progetto renaissence è ancora attivo o è stato abbandonato? Se è ancora attivo quando sarà disponibile la nuova interfaccia utente?

4) Trovo molto utili in office i temi predefiniti da assegnare ai documenti, esiste qualcosa di simile anche in open office? Posso scaricare i temi da qualche parte?

Grazie!

Ciao, sinteticamente:
1) non so
2) Strumenti -> Opzioni -> OpenOffice.org -> Colori
3) non so
4) googla ooo templates o simili, dovrebbe esserci addirittura un wiki ufficiale con parecchi modelli, per molte applicazioni della suite

Ciao :)

Player1
30-08-2010, 09:00
Ciao, sinteticamente:
1) non so
2) Strumenti -> Opzioni -> OpenOffice.org -> Colori
3) non so
4) googla ooo templates o simili, dovrebbe esserci addirittura un wiki ufficiale con parecchi modelli, per molte applicazioni della suite

Ciao :)

Perfetto, grazie! ;)

Raffaele53
30-08-2010, 09:07
Scusa VDW,
se il problema è scaricarlo, ci vuole poco a scaricarlo presso un tuo amico.

In ORDINA nella pagina OPZIONI c'è scritto AREA CONTENENTE INTESTAZIONI DI COLONNNE.

Io non ricordo se la versione 2,4 e fatta in questo modo (presumo di si), prima e adesso ho risposto alla domanda perfettamente e non servono altre domande.
Se desideri aggiornare il programma OK, se preferisci continuare con quello che hai non so cosa farci.

Con l'intestazione, non vedrai più le righe ABC

Il Castiglio
30-08-2010, 13:03
...
In ORDINA nella pagina OPZIONI c'è scritto AREA CONTENENTE INTESTAZIONI DI COLONNNE.
...
Infatti da me quel campo è flaggato ... forse invece da te (VdW) non lo è, prova a flaggarlo e vedi se così ti funziona :cool:

Il Castiglio
31-08-2010, 10:25
Buon Compleanno a OOO: :D
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12909
:cool: :) ;)

andrea.ippo
31-08-2010, 12:08
Buon Compleanno a OOO: :D
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12909
:cool: :) ;)

Altri 100 di questi giorni! :D