PDA

View Full Version : Apache OpenOffice [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

Remoz
31-07-2006, 16:50
Ciao a tutti, provo a postare qui perchè non sono mai riuscito a trovare la soluzione a quello che secondo me è il più grande problema di Open Office...la sua immane lentezza di esecuzione!!!!! :cry:

Mi spiego meglio, ho spinto i capi ad adottare qui in ufficio OO al posto di Office (sono 25 pc fate voi i conti dei soldi che hanno risparmiato), ma dopo oltre un anno di esperienza (ora abbiamo installata la 2.0) devo dire che l'unica pecca che ho riscontrato è l'eccessiva lentezza...su alcuni computer (ok, un Xp1800+ con 256mb di ram non sarà una spada ma manco un macinino, per lavorare su fogli elettronici è più che sufficiente...) nonostante l'applicazione sia già avviata sul systray per aprire un documento (o un programma di OO sia Calc, Write etc) ci vogliono anche 20-25 secondi...mi domando, come diamine è possibile??? C'è un modo per risolvere il problema? Ho notato che se apro documenti con estenzioni OO la cosa è ancora peggiore...suggerimenti??? :) Grazie in anticipo!!!
Anche io ho notato una notevole lentezza nel primo avvio delle applicazioni OO, ci mette una 15ina di secondi, e ho un Opteron @ 2800 Mhz su NF4 con 2Gb di ram... :eekk: Per farlo aprire in 5 secondi mi sa che ci vuole il pc della nasa... :asd:

Alastre
31-07-2006, 16:53
Anche io ho notato una notevole lentezza nel primo avvio delle applicazioni OO, ci mette una 15ina di secondi, e ho un Opteron @ 2800 Mhz su NF4 con 2Gb di ram... :eekk: Per farlo aprire in 5 secondi mi sa che ci vuole il pc della nasa... :asd:

Esatto. A me a casa va alla grande, ma ho un Athlon 64 3800+, 2GB RAM 6-2-2 etc, possibile che con un normale pc da ufficio sia così lento?

furettos
31-07-2006, 17:33
se non ricordo male per la vecchia versione c'era qualche trucco che permetteva di aumentare le prestazioni cambiando le impostazioni della memoria in uso dalle preferenze
per questa nuova versione non saprei...

Davide.Prina
03-08-2006, 21:38
Ciao a tutti, provo a postare qui perchè non sono mai riuscito a trovare la soluzione a quello che secondo me è il più grande problema di Open Office...la sua immane lentezza di esecuzione!!!!!


ma io non lo trovo lento.
Io ho un PC con CPU Athlon t-bird 1 Ghz e 512 MByte di RAM con installato Debian GNU/Linux Etch e OOo 2.0.3 è una scheggia


Mi spiego meglio, ho spinto i capi ad adottare qui in ufficio OO al posto di Office
[...]
ok, un Xp1800+ con 256mb

il tuo problema è che hai poca RAM.
Utilizzando un sistema operativo esoso di RAM come è ms-windows e magari avendo anche un antivirus e cose simili che ciucciano anche loro RAM e CPU a non finire ... alla fine il tuo sistema utilizza troppo spesso lo swap.

Se porti la RAM a 512 MByte dovresti risolvere i tuoi problemi.

Poi leggi questa FAQ:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq#ho_un_pc_abbastanza_vecchio_e_vorrei_volocizzare_l_utilizzo_di_ooo

Ciao
Davide

furettos
04-08-2006, 17:11
ma io non lo trovo lento.
Io ho un PC con CPU Athlon t-bird 1 Ghz e 512 MByte di RAM con installato Debian GNU/Linux Etch e OOo 2.0.3 è una scheggia...

ah ecco
con Win effettivamente non è un missile
paragonato anche ad altre suite
forse OO gira meglio su Linux

ndryx
08-08-2006, 12:11
ragazzi vi ripropongo il mio eterno dilemma:

ho una montagna di slide in pps da stampare, e vorrei poterne mettere 4 per pagina in modo da non dover disboscare mezza foresta amazzonica per stamparle tutte.
mi è stato consigliato di andare su strumenti/opzioni/impress/stampa ma da qui non riesco a trovare nessuna opzione che fa al mio caso.
consigli ? :confused: :help:

ChioSa
08-08-2006, 14:09
ragazzi vi ripropongo il mio eterno dilemma:

ho una montagna di slide in pps da stampare, e vorrei poterne mettere 4 per pagina in modo da non dover disboscare mezza foresta amazzonica per stamparle tutte.
mi è stato consigliato di andare su strumenti/opzioni/impress/stampa ma da qui non riesco a trovare nessuna opzione che fa al mio caso.
consigli ? :confused: :help:

Devi cliccare sul tab stampati e poi a destra da layout imposti 4 in ogni pagina

ChioSa
08-08-2006, 14:13
Aggiungo (per correttezza) che da strumenti/opzioni/impress/stampa devi togliere il segno di spunta da contenuto e metterlo su stampati

ndryx
08-08-2006, 15:52
perfetto ti ringrazio :ave: :mano:

un ultima cosa: è possibile fare in modo che le 4 diapositive nella pagina stiano quasi attaccate tra di loro ? adesso me le fa piccolissime e praticamente resta vuota buona parte del foglio... :stordita:

tnx ;)

ChioSa
08-08-2006, 16:44
è possibile fare in modo che le 4 diapositive nella pagina stiano quasi attaccate tra di loro ? adesso me le fa piccolissime e praticamente resta vuota buona parte del foglio...

Questo non l'ho mai capito neanch'io. :boh: Appena si cerca di ridimensionarli compare il segnale di divieto :mbe:

Spero arrivi qualche guru di OO.o che possa svelare l'arcano

ndryx
08-08-2006, 17:21
Questo non l'ho mai capito neanch'io. :boh: Appena si cerca di ridimensionarli compare il segnale di divieto :mbe:

Spero arrivi qualche guru di OO.o che possa svelare l'arcano

si infatti stessa cosa
strano :confused:

ChioSa
08-08-2006, 17:47
Trovato! :D :sofico:

Allora basta andare negli stampati selezionare le quattro slide che ti ritrovi nel layout e premere F4 o alternativamente Formato --> posizione e dimenzione e togliere il segno di spunta su proteggi dimenzione
Puoi anche impostare in quella finestra le dimenzioni che devono avere le slide stampate ;)

ndryx
08-08-2006, 18:06
Trovato! :D :sofico:

Allora basta andare negli stampati selezionare le quattro slide che ti ritrovi nel layout e premere F4 o alternativamente Formato --> posizione e dimenzione e togliere il segno di spunta su proteggi dimenzione
Puoi anche impostare in quella finestra le dimenzioni che devono avere le slide stampate ;)

bella !!
funziona :D
avanzi da bere :cincin:

ChioSa
09-08-2006, 02:12
bella !!
funziona :D
avanzi da bere :cincin:

Ci conto :D
e se porti le due del tuo avatar :fagiano: è anche meglio :oink:

ndryx
09-08-2006, 09:51
Ci conto :D
e se porti le due del tuo avatar :fagiano: è anche meglio :oink:

:sbonk:
ci sto :D

tutmosi3
02-09-2006, 18:41
Abbiamo appena installato Open Office 2 sul portatile della mia fidanzata e sul desktop è comparsa una cartella OpenOffice.org 2.0 Installation Files.
La possiamo cancellare?
Ciao e grazie

emmedi
02-09-2006, 18:46
Sì, viene creata una volta decompresso l'archivio. Se devi dare altre installazioni puoi buttare via l'.exe e tenere quella.

Ciao

Loc47
02-09-2006, 20:16
Ciao a tutti.
E' da qualche giorno che mi sono buttato su OO e lo sto testando in previsione di una migrazione da MS.
Avrei due domande:
Usando Calc ho notato che, aprendo un file di tipo excell, i grafici non vengono convertiti correttamente. E' una cosa normale dovuta alla mancata compatibilità completa?
E' prevista in futuro una nuova versione (nel breve periodo) che si possa confrontare con l'imminente Office 2007, e che integri una maggior compatibilità per i formati MS?

Ho letto che MS sta sviluppando un formato proprietario di tipo xml per la sua nuova suite. E' vero? E OO sarà compatibile? Non c'è niente che mi trattenga di più dal fare il passaggio a OO che queste carenze nella compatibilità fra i vari tipi di file. Per indole vorrei avere tutto il mio archivio in formato OpenDocument, ma se poi, quando devo andare a passare un file ad un mio compagno di classe, devo dannare l'anima, rinuncio in partenza.

Comunque ho trovato questa suite molto valida (soprattutto quando sto sotto ubuntu), nulla da eccepire rispetto a MS, almeno per quanto usi io i programmi di videoscrittura e foglio di calcolo.

Wip3out
03-09-2006, 02:14
Abbiamo appena installato Open Office 2 sul portatile della mia fidanzata e sul desktop è comparsa una cartella OpenOffice.org 2.0 Installation Files.
La possiamo cancellare?
Ciao e grazie

Si, ma prima di cancellarla avvia OOo almeno una volta perché nel primo avvio richiede ancora l'accesso ad alcuni file dalla cartella d'installazione e se tu la cancelli ti da errore.

Wip

Wip3out
03-09-2006, 02:17
Usando Calc ho notato che, aprendo un file di tipo excell, i grafici non vengono convertiti correttamente. E' una cosa normale dovuta alla mancata compatibilità completa?

Se non ricordo male si.


E' prevista in futuro una nuova versione (nel breve periodo) che si possa confrontare con l'imminente Office 2007, e che integri una maggior compatibilità per i formati MS?

Non mi sembra...


Ho letto che MS sta sviluppando un formato proprietario di tipo xml per la sua nuova suite. E' vero?

Si


E OO sarà compatibile?

Boh. Per ora non di sicuro. Forse aggiorneranno OOo per essere compatibile. In fondo il nuovo formato XML di MS dovrebbe essere aperto.



Non c'è niente che mi trattenga di più dal fare il passaggio a OO che queste carenze nella compatibilità fra i vari tipi di file. Per indole vorrei avere tutto il mio archivio in formato OpenDocument, ma se poi, quando devo andare a passare un file ad un mio compagno di classe, devo dannare l'anima, rinuncio in partenza.

Il nuovo Office aprirà cmq i file salvati in formato Office da OOo...

Wip

tutmosi3
04-09-2006, 10:32
Si, ma prima di cancellarla avvia OOo almeno una volta perché nel primo avvio richiede ancora l'accesso ad alcuni file dalla cartella d'installazione e se tu la cancelli ti da errore.

Wip
Grazie amico.
Allora la possimoa cancellare, tanto abbiamo smanettato tra un programma e l'altro per più di un'ora.

Ciao

Wip3out
04-09-2006, 13:46
;)

DjSolidSnake86
08-09-2006, 14:36
ragazzi ho 2 domande: come si fa a fare avviare la presentazione powerpoint in automatico cliccando su un file?
ho notato ke le presentazioni sono + lente rispetto al microsoft powerpoint.. c'è un modo x velocizzarle?

Davide.Prina
10-09-2006, 18:17
E' da qualche giorno che mi sono buttato su OO e lo sto testando in previsione di una migrazione da MS.

ottima scelta! :)


Usando Calc ho notato che, aprendo un file di tipo excell, i grafici non vengono convertiti correttamente. E' una cosa normale dovuta alla mancata compatibilità completa?


penso di si.


E' prevista in futuro una nuova versione (nel breve periodo) che si possa confrontare con l'imminente Office 2007, e che integri una maggior compatibilità per i formati MS?


per quanto riguarda la maggior compatibilità posso dire che microsoft non ha mai rilasciato tutta la documentazione completa per i formati binari attuali ed è per questo che è così difficile riuscire a leggerli/scriverli correttamente al 100% (in pratica fanno reversing engeneering). Quindi più passa il tempo e più migliora la compatibilità

per quanto riguarda il confronto con ms-office 2007 non capisco cosa intendi ... guarda che ora è ms-office che sta rincorrendo OpenOffice.org (OOo), infatti sta introducendo delle funzionalità che ha solo OOo.
Inoltre è dimostrato che ms-office 2007 è talmente differente dalle versioni precedenti che è meno costoso (sia finanziaramente che in termini di tempo per impararlo) passare a OOo che a ms-office 2007 (la stima è del 90%)


Ho letto che MS sta sviluppando un formato proprietario di tipo xml per la sua nuova suite. E' vero? E OO sarà compatibile?


microsoft ha rilasciato le specifiche e quindi verranno implementate in OOo ... speriamo che non faccia come con l'RTF dove le modifiche alle specifiche le rilascia dopo anni che sono implementate in ms-office.

microsoft è stata costretta a creare questo nuovo formato per non perdere tutte le pubbliche amministrazioni mondiali ... anche se probabilmente non riuscirà a mantenerne molte nel medio/lungo periodo (vedi più sotto).


Non c'è niente che mi trattenga di più dal fare il passaggio a OO che queste carenze nella compatibilità fra i vari tipi di file. Per indole vorrei avere tutto il mio archivio in formato OpenDocument, ma se poi, quando devo andare a passare un file ad un mio compagno di classe, devo dannare l'anima, rinuncio in partenza.


Se vuoi avere maggiori informazioni su OpenDocumentFormat (ODF) e sul nuovo formato OpenXML di microsoft puoi leggere qui:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=opendocumentformat

ODF è il formato del "futuro": è sponsorizzato dalla comunità europea e sono sempre più gli stati, le amministrazioni, le società che lo utilizzeranno per fare tutto.
Sulla stessa pagina trovi i riferimenti alla legge francese dove è addirittura vietato ad un'amministrazione pubblica rifiutare un documento in formato ODF, le è vietato anche convertire i formati attuali in qualcosa diverso da ODF e le è raccomandato l'uso di ODF per tutto.

Se vuoi saperne di più puoi guardare qui dove ho raccolto un po' di casi d'uso:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org

Se vuoi avere un archivio che puoi riaprire ed usare fra qualche anno ti consiglio di usare ODF, altrimenti ti potrebbe succedere quanto riportato nel sito della comunità europea dove alcune informazioni vengono totalmente perse ed altre visualizzate in modo incorretto dalle vecchie versioni di ms-office.


Comunque ho trovato questa suite molto valida (soprattutto quando sto sotto ubuntu), nulla da eccepire rispetto a MS, almeno per quanto usi io i programmi di videoscrittura e foglio di calcolo.

concordo

Ciao
Davide

Davide.Prina
10-09-2006, 18:22
come si fa a fare avviare la presentazione powerpoint in automatico cliccando su un file?


devi associare all'estensione che vuoi il programma OOo (va bene sia soffice che il programma specifico, in questo caso Impress).

Questa operazione dipende dal sistema operativo che hai.
Se hai ms-windows (come penso) devi fare (vado a memoria):
* apri esplora risorse (finestra-e) [finestra è il tasto vicino al Ctrl]
* strumenti -> opzioni
* tipi di file
* ricerchi il .ppt, lo selezioni e fai cambia programma (qui associ OOo)


ho notato ke le presentazioni sono + lente rispetto al microsoft powerpoint.. c'è un modo x velocizzarle?

se le salvi in formato flash?

Non sono molto ferrato in materia ... non uso tale strumento.

Ciao
Davide

DjSolidSnake86
10-09-2006, 18:43
davide parlo delle presentazioni.. con il powerpoint sono molto più veloci mentre con open office ci mette di più durante le animazioni...

Davide.Prina
10-09-2006, 19:31
davide parlo delle presentazioni.. con il powerpoint sono molto più veloci mentre con open office ci mette di più durante le animazioni...

infatti avevo capito.
Ti ho suggerito di salvarle in formato flash (è un'opzione di OpenOffice.org).

Non è che magari è dovuto a diversi timer impostati per le transazione tra una diapositiva e l'altra? ... come detto non uso tale programma

Ciao
Davide

DjSolidSnake86
10-09-2006, 19:37
esatto, la transazione da una diapositiva ad un'altra (nella presentazione) è un più lenta rispetto a powerpoint
come faccio ad aumentare questa velocità?

per quanto riguardo l'altro quesito forse mi sono spiegato male.. se clicco su una presentazione si apre il programma di open office e non direttamente la presentazione (di open office)

Loc47
10-09-2006, 20:01
Grazie per le delucidazioni Davide.Prina.
Ammetto di non aver ancora disinstallato completamente Office (non vorrei mai che servisse e visto che non si tratta di OOO che si installa in due minuti, meglio lasciarlo per le evenienze), ma tutte le relazioni di fine vacanze (ma no, ma perchè? vogliono rimanere in vacanza) le ho fatte con OO e sono davvero soddisfatto del risultato. Creando un documento sotto ubuntu sul pc vecchio, formattato senza problemi, passato poi sotto windows tramite rete per la stampa, aperto in windows e stampato. Tutta alla perfezione, una meraviglia.

Non ho ancora provato a fondo Calc e Impress (quest'ultimo mi sta abbastanza a cuore perchè a scuola lo uso spesso), ma se ne sarà altrettanto soddisfatto penso che calcellerò office dal pc senza pensarci due volte.

Per curiosità volevo provare ad installare il plug-in per office che dovrebbe far aprire a word i documenti odt (in previsione di una completa conversione dell'archivio). Mi sapresti indicare il link da cui posso scaricare il plug-in e una spiegazione su come installarlo correttamente?

Davide.Prina
10-09-2006, 20:48
Per curiosità volevo provare ad installare il plug-in per office che dovrebbe far aprire a word i documenti odt (in previsione di una completa conversione dell'archivio). Mi sapresti indicare il link da cui posso scaricare il plug-in e una spiegazione su come installarlo correttamente?

guarda che se ti riferisci a quello "sponsorizzato" da microsoft, allora è prevista l'uscita del plug in per gennaio 2007.
Per ora c'è qualcosa che funziona talmente male che è meglio non averla

Poi ce ne sono altri che stanno facendo qualcosa di simile, ma per ora non penso ci sia nulla di utilizzabile.

se guardi qui
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org#convertitori

ci sono dei plug-in per ms-office, però come detto penso non siano ancora utilizzabili.

Ciao
Davide

Davide.Prina
10-09-2006, 20:54
È stata emessa una nuova versione del thesaurus italiano
È disponibile qui:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=thesaurus_italiano

È solo per OOo 2.0 o superiore. Comprende la revisione per le parole inizianti per A con suddivisione dei termini per tipo parola (sostantivo, aggettivo, verbo, ...) e significato. Per le altre parole, per ora, è stata inserita sola la suddivisione per tipo di parola.

ad esempio per "accademico" sono riportati i seguenti tre gruppi di sinonimi:
1) agg. -> astratto, convenzionale, retorico
2) agg. -> universitario
3) s.m. -> cattedratico, universitario

Ciao
Davide

DjSolidSnake86
12-09-2006, 17:47
esatto, la transazione da una diapositiva ad un'altra (nella presentazione) è un più lenta rispetto a powerpoint
come faccio ad aumentare questa velocità?

per quanto riguardo l'altro quesito forse mi sono spiegato male.. se clicco su una presentazione si apre il programma di open office e non direttamente la presentazione (di open office)
davide help

ChioSa
12-09-2006, 19:26
esatto, la transazione da una diapositiva ad un'altra (nella presentazione) è un più lenta rispetto a powerpoint
come faccio ad aumentare questa velocità?


Ciao, devi andare nel menù in alto presentazione --> cambio diapositiva e cambiare il valore di velocità che ti compare nella tollbox a destra (veloce medio lento i valori consentiti)

DjSolidSnake86
12-09-2006, 19:42
ma questo bisogna selezionarlo ogni volta o sbaglio?
io invece dicevo se c'era l'opzione per farlo veloce con tutti (e in automatico)

ChioSa
12-09-2006, 19:45
ma questo bisogna selezionarlo ogni volta o sbaglio?
io invece dicevo se c'era l'opzione per farlo veloce con tutti (e in automatico)

C'è l'opzione applica a tutte le diapositive, poco più in basso ;)

alimatteo86
12-09-2006, 19:49
davide help

ho il tuo stesso problema

in pratica MsO apre i .ppt mentre fa partire direttamente la presentazione con i .pps mentre OOo apre sia i pps che i ppt


quello che vorremmo è che, aprendo i .pps OOo faccia partire subito la presentazione

DjSolidSnake86
12-09-2006, 19:50
no aspè ti spiego meglio, avendo tanti files di presentazioni, ogni volta devo salvarli uno ad uno con la mod veloce?
nn c'è un'impostazione in generale x tutti?

ChioSa
12-09-2006, 19:56
no aspè ti spiego meglio, avendo tanti files di presentazioni, ogni volta devo salvarli uno ad uno con la mod veloce?
nn c'è un'impostazione in generale x tutti?

Posso sbagliarmi ma penso che sia un'impostazione che dai tu all'atto di crearlo il file e non una modalità di visualizzazione che puoi impostare standard

DjSolidSnake86
12-09-2006, 19:57
ho il tuo stesso problema

in pratica MsO apre i .ppt mentre fa partire direttamente la presentazione con i .pps mentre OOo apre sia i pps che i ppt


quello che vorremmo è che, aprendo i .pps OOo faccia partire subito la presentazione
esatto e soprattuto che tutte le presentazioni siano veloci automaticamente ;)

Zepelin_22
13-09-2006, 19:29
ragazzi ma a voi l'update dalla 2.0.2 alla 2.0.3 lo fà?

ChioSa
13-09-2006, 19:39
ragazzi ma a voi l'update dalla 2.0.2 alla 2.0.3 lo fà?

Intendi che non ti notifica la nuova versione? anche a me lo faceva.
Io l'ho scaricata e installata comunque

Zepelin_22
14-09-2006, 09:02
Intendi che non ti notifica la nuova versione? anche a me lo faceva.
Io l'ho scaricata e installata comunque
credo che la funzione update serva proprio per non farti scaricare tutto il paccozzo!!!

emmedi
14-09-2006, 13:01
La funzione di cui parlate ha titolo puramente informativo.
Per aggiornare alla 2.0.3 dovete scaricare l'intero pacchetto. Non è necessario eliminare la precedente versione.

Zepelin_22
14-09-2006, 14:16
La funzione di cui parlate ha titolo puramente informativo.
Per aggiornare alla 2.0.3 dovete scaricare l'intero pacchetto. Non è necessario eliminare la precedente versione.
e che cacchio, domani scarico ed aggiorno!!!
Grazie per l'info, Bye...

david82
19-09-2006, 22:46
esiste qualche pacchetto comprendente i font più comuni da aggiungere?

(per esempio quelli tipici di office)

:) grazie



ps non cerco siti con font "singoli" da scaricare, ma una raccolta che contiene tutti quelli più comuni.

Alastre
19-09-2006, 22:59
Ma sono stati risolti i problemi di lentezza cosmica in questa nuova release??? C'è in italiano?

DiloYentl
20-09-2006, 13:54
Scusate, sapete se c'è un modo in OpenOffice per conteggiare le parole spazi esclusi e spazi inclusi come in Word? O se c'è qualche alternativa on-line per fare questa cosa? Non vorrei dover installare Office solo per questo motivo...

ChioSa
20-09-2006, 18:19
Scusate, sapete se c'è un modo in OpenOffice per conteggiare le parole spazi esclusi e spazi inclusi come in Word? O se c'è qualche alternativa on-line per fare questa cosa? Non vorrei dover installare Office solo per questo motivo...

Strumenti --> conteggio parole (puoi anche sapere di una data selezione il risultato) ;)

david82
20-09-2006, 19:31
Strumenti --> conteggio parole (puoi anche sapere di una data selezione il risultato) ;)
ma c'è solo un numero: "caratteri" (senza specificare se con o senza spazi)
credo gli serva sapere sia con che senza spazi...

ChioSa
20-09-2006, 19:46
ma c'è solo un numero: "caratteri" (senza specificare se con o senza spazi)
credo gli serva sapere sia con che senza spazi...

Veramente nel post, DiloYentl parla di "parole" non "caratteri"

david82
20-09-2006, 22:43
Veramente nel post, DiloYentl parla di "parole" non "caratteri"
si ma dice "spazi esclusi" e "spazi inclusi", quindi credo intendesse dire caratteri, non parole... :) (credo)

david82
20-09-2006, 23:12
è possibile in calc, far si che il testo di una cella si veda tutto nonostante sia più alto della cella stessa?

ovvero, ho celle con il testo più alto della cella, ma sopra e sotto le celle sono vuote, quindi in teoria il testo potrebbe vedersi... ma in pratica viene tagliato. c'è qualche opzione per cambiare questa cosa?

grazie....!

DiloYentl
23-09-2006, 15:18
si ma dice "spazi esclusi" e "spazi inclusi", quindi credo intendesse dire caratteri, non parole... :) (credo)

Scusate, colpa mia, ho sbagliato a scrivere. Sì intendevo proprio caratteri, non parole. Al momento su OpenOffice non c'è la possibilità di contare i caratteri spazi inclusi e/o spazi esclusi come invece è possibile su Word. Non c'è modo per rimediare a questa cosa?

david82
25-09-2006, 23:12
è possibile in calc impostare l'asse x con valori "data"?
ovvero impostare per esempio una colonna per ogni mese....

f250gto
26-09-2006, 08:59
Da quando ho fatto una pulizia di files con Dustbuster mi compare all'avvio sempre la finestra di registrazione. Ho provato a registrarmi ma niente ad ogni avvio compare sempre anche se dico che non voglio registrarmi.
Ho provato a reinstallare ma non va..
qualcuno a qualche idea in proposito...
grazie

lona79
07-10-2006, 14:02
Ci sono altre skin da scaricare per openoffice?

david82
07-10-2006, 14:48
qualcuno ha provato la 2.0.4 rc3?

dite che è meglio installare questa o la 2.0.3...?

f250gto
09-10-2006, 16:33
La mia domanda è particolarmente singolare:
non riesco ad visualizzare i caratteri di un disegno creato con ProgeCAD LT ed inserito in Writer come oggetto OLE.
Ho fatto una ricerca su Google ma in nessun forum nemmeno in quello di Progecad è stato riscontrato questo problema.

sonnet
12-10-2006, 10:32
farmi un cd speciale di installazione windows con alcuni programmi installati.Tra questi ci sarebbe anche open office.Solo che non so se metterci
la 2.04 final da 92 mb oppure OpenOffice Premium 2.03 che deduco basato sulla versione 2.03 e che pesa 172 mb ovvero 80mb circa in + rispetto alla verisone normale.Cosa ha esattamente in + da occupare quasi il doppio?Qcn l'ha provata?

tommy781
12-10-2006, 11:24
la premium ha in più maggiori font, clip ed esempi, però è localizzata solo in inglese, tedesco ed ungherese.

Davide.Prina
16-10-2006, 21:38
È disponibile la nuova versione 2.0.4 di OOo in italiano emessa dal PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org).

Nella versione 2.0.4 troverete:
* incremento di funzionalità nell'esportazione in PDF
* possibilità di esportazione in LaTeX
* incremento di funzionalità in OOoCalc e OOoImpress
* correzione di alcuni bug
* ...

Rispetto alla versione Sun sono state fatte le seguenti modifiche:
* è stato inserito il thesaurus (usato per i sinonimi)
* è stato inserita l'ultima versione del dizionario (sulla versione Sun ce ne è una del 2004)
* è stato rilasciato con licenza GPL (la versione Sun è sotto LGPL)

I file sono disponbili qui:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=91202&package_id=207856&release_id=455508

a tale indirizzo si arriva partendo dalla pagina: http://it.openoffice.org

cosa trovate:
* OOo per GNU/Linux
* OOo per ms-windows
* sorgenti

Inoltre è possibile installare anche il dizionario dei cognomi italiani (forse l'elemento più sottolineato in rosso, anche se corretto) reperibile qui:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_cognomi_italiani

Gli strumenti linguistici sono aggiornati frequentemente, se si vuole l'ultima versione si può controllare sul sito:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki

o iscriversi alla mailing list delle news (vengono spedite in media 3-4 mail all'anno):
https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/linguistico-news

Ciao
Davide

PS: usare un solo thread per tutti i possibili problemi e annunci di OOo mi sembra un po' troppo complesso e veramente difficile da seguire

ezio79
16-10-2006, 23:07
per mantenere le mie impostazioni della 2.0.3 come devo procedere nell'installazione della 2.0.4

emmedi
16-10-2006, 23:09
Installala senza rimuovere la precedente versione.

ezio79
16-10-2006, 23:10
Installala senza rimuovere la precedente versione.
ok grazie

freddyb
17-10-2006, 17:07
oggi ho provato ad aggiornare la versione 2.0.3 alla 2.0.4 compilata dal plio,
questa volta non ho tolto la vecchia versione prima di mettere la nuova, ma sul finire dell' installazione ho un messaggio di errore, che non mi permette di portarla a termine. Il problema è che ha cancellato la versione installata e adesso qualsiasi versione voglio mettere si blocca l' installazione con il solito messaggio
grazie anticipatamente

freddyb
18-10-2006, 11:36
ho risolto installando il programma tenendo disattivato il firewall
ciao

Kewell
18-10-2006, 11:57
:muro:

Ho l'ultima versione (ma il problema si presentava anche con la precedente) e non c'è verso di fare la correzione automatica del testo. Le parole sbagliate nemmeno vengono sottolienate dal correttore.

Ho provato pure a disintallare e disinstallare il programma, ma non c'è verso. Su altri 2 Pc non ho nessun problema... :mc:

Perché??

conan_75
18-10-2006, 12:29
:muro:

Ho l'ultima versione (ma il problema si presentava anche con la precedente) e non c'è verso di fare la correzione automatica del testo. Le parole sbagliate nemmeno vengono sottolienate dal correttore.

Ho provato pure a disintallare e disinstallare il programma, ma non c'è verso. Su altri 2 Pc non ho nessun problema... :mc:

Perché??
Hai la 2.0.4 Plio con correttore incluso?

Kewell
18-10-2006, 12:57
Sì. Il problema, comunque, si presentava anche nella versione precendente.

Kewell
19-10-2006, 21:02
Non so come, ma disattivando il correttore più volte, e smanettando un po' ora funziona... :D

Davide.Prina
20-10-2006, 21:04
Non so come, ma disattivando il correttore più volte, e smanettando un po' ora funziona... :D

ci possono essere diversi motivi che causano un non funzionamento del correttore ortografico, molte volte è solo questione di configurazione:

alcune possibili soluzioni le trovi qui:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq

Ciao
Davide

Kewell
20-10-2006, 21:28
Non mi carica la pagina :D

Appena funzionerà darò di sicuo un'occhiata. Grazie ;)

Davide.Prina
20-10-2006, 21:39
Non mi carica la pagina


strano, a me funziona senza problemi.

Ho riportato li le spiegazioni di come far funzionare il correttore ortografico ... per non riperterle ogni volta, anche perché sono un bel po'

Ciao
Davide

Kewell
20-10-2006, 21:43
Ora va.
Non ci fare caso. Le cose non mi funzionano mai la prima volta :sofico:

A prima vista, ottima FAQ ;)

Alastre
20-10-2006, 22:07
Io faccio sempre la stessa domanda...siccome lo uso in ufficio su 20 macchine (che non sono schegge ma neanche catorci...diciamo AthlonXP 1800+ e 256mb di ram), quest'ultima versione ha risolto il problema della lentezza fantozziana del programma? A volte in ufficio perdo dei minuti solo per salvare un documento o aprirne uno...sulle stesse macchine office2000 è una spada...sul pc di casa invece (quello in sign) OO va alla grande...

ezio79
20-10-2006, 22:32
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenOffice.org
Il formato in cui OOo salva i suoi lavori è XML successivamente compresso. In pratica ogni formato file di OOo è un archivio ZIP; decomprimendolo si vedranno una serie di file che descrivono le caratteristiche ed il contenuto del file OOo.

I vantaggi di questo approccio sono notevoli. Si consideri che ora sono tantissimi i prodotti, sia gratuiti che a pagamento, che elaborano l'XML. Questo vuol dire che i file nativi OOo si possono elaborare con lo strumento di lavoro preferito. Le possibilità sono tantissime: ad esempio è possibile estrarre tutti i titoli dei lucidi di una presentazione. È inoltre semplicissimo definire dei filtri di importazione ed esportazione di file XML usando l'XSLT.

Si pensi inoltre che gli oggetti inseriti in un file vengono salvati all'interno dell'archivio ZIP. Se dunque si crea un documento di testo e vi si inseriscono delle immagini sarà semplicissimo recuperare i file grafici originari decomprimendo il file.

Inoltre il formato interno di OpenOffice.org dalla versione 2.0 è uno standard definito dal consorzio OASIS (OpenDocument) e alla cui definizione partecipano Sun Microsystems, Boeing, i National Archives of Australia e la Society of Biblical Literature. Il programma KOffice ha recentemente deciso di utilizzare questo formato.
invece quando copio-incollo una pagina web con immagini, queste ultime non vengono salvate, ma caricate di volta in volta dal web!
devo settare qualcosa è non c'è modo di integrare tali file nell' opendocument text che vado a creare?

ezio79
20-10-2006, 22:33
Io faccio sempre la stessa domanda...siccome lo uso in ufficio su 20 macchine (che non sono schegge ma neanche catorci...diciamo AthlonXP 1800+ e 256mb di ram), quest'ultima versione ha risolto il problema della lentezza fantozziana del programma? A volte in ufficio perdo dei minuti solo per salvare un documento o aprirne uno...sulle stesse macchine office2000 è una spada...sul pc di casa invece (quello in sign) OO va alla grande...
la 2.0.4 IMHO è decisamente più reattiva della precedente, comunque, sempre da wikipedia:

su file di grandi dimensioni risulta un po' lento rispetto al suo principale rivale Microsoft Office (bisogna tenere conto che l'attuale versione di ms-office utilizza un formato binario dei file, mentre OOo utilizza il formato testo XML. Nella prossima versione di ms-office verrà utilizzato di default un nuovo formato file (OpenXML) anch'esso basato sull'XML che avvicinerà le prestazioni dei due software sull'apertura e salvataggio dei file)

Zepelin_22
21-10-2006, 07:46
invece quando copio-incollo una pagina web con immagini, queste ultime non vengono salvate, ma caricate di volta in volta dal web!
devo settare qualcosa è non c'è modo di integrare tali file nell' opendocument text che vado a creare?
anche a me dà molto fastidio questa caratteristica; spulciando fra le opzioni non sono riuscito a trovare la soluzione, speriamo in qualche futura estensione!!!

freddyb
24-10-2006, 12:44
In OO, dopo un po' di tempo che lo uso, anzichè inserire i caratteri all' interno di un testo, il programma li sovrascrive (probabilmente cambierà qualche impostazione). Per adesso sto risolvendo salvando il file e riaprendolo, anche se in seguito il difetto si ripropone.
Esiste un modo più raffinato per risolvere il problema
grazie ciao

f250gto
24-10-2006, 17:26
poiché uso frequentemente il Math editor vorrei velocizzare alcuni comandi, ad esempio lo spazio piccolo che corrisponde all'accento grave. Questo carattere non è disponibile nella tastiera sapete se si può inserire con una combinazione di tasti. Ci ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito!

enrico
25-10-2006, 11:07
Raga sapete dirmi se col Writer si puù creare una sola pagina tra tante di formato diverso?
Ho una tesina in A4 verticale ma vorrei che una pagina fosse un A3 orizzontale. E' possibile farlo???

Grazie a tutti

enrico

emmedi
25-10-2006, 11:29
Certo che è possibile.
Apri lo stilista e crei un nuovo modello di pagina con le caratteristiche che ti occorrono.
Ti posizioni nella pagina che precede quella con formato A3 ed inserisci una interruzione di pagina selezionando il modello appena creato.

Ciao

javadilungoni
25-10-2006, 11:34
Non so se questa richiesta è già stata fatta.
Voglio importare una tabella in un database di OO base, da un'altro database. La tabella di partenza ha una chiave primaria, ma quando importo la tabella vorrei che la chiave primaria diventasse autoincrementante, cosa che non riesco a fare.
Idee?Suggerimenti?

Grazie

Javadilungoni

enrico
25-10-2006, 12:09
Grazie emmedi mi sei stato di grande aiuto! Son in debito!

enrico

f250gto
25-10-2006, 13:02
A voi capita che chiudete la finestra del programma e su task manager i processi soffice.bin e soffice.exe rimangono aperti?
Questo problema è anche causa di mancati spegnimenti di Windows!
Ho provato ad installare la nuova versione 2.0.4 ma il problema rimane!

akasa
26-10-2006, 23:17
C'è un modo per eliminare in automatico il comando di andata a capo da un testo? Per farmi capire ... ho un testo scritto in questo modo:

Rigo 1

Rigo 2

...

Vorrei fosse

Rigo 1
Rigo 2
...

Grazie:)

El Barto
29-10-2006, 13:14
Una cosa che non capisco: ma perchè mai hanno reso possibile in Writer inserire il grassetto anteponendo e postponendo alla parola/frase gli asterischi o il sottolineato con gli underscore e invece per il corsivo non hanno fatto qualcosa del genere?
C'è qualche soluzione simile alle precedenti (non il ctrl+i) anche per il corsivo che voi sappiate?

akasa
29-10-2006, 14:14
Una cosa che non capisco: ma perchè mai hanno reso possibile in Writer inserire il grassetto anteponendo e postponendo alla parola/frase gli asterischi o il sottolineato con gli underscore e invece per il corsivo non hanno fatto qualcosa del genere?
C'è qualche soluzione simile alle precedenti (non il ctrl+i) anche per il corsivo che voi sappiate?
azz, non lo sapevo! comodo.
Dove posso trovare un elenco con tutte queste scorciatoie?!?!
grazie

El Barto
29-10-2006, 14:51
azz, non lo sapevo! comodo.
Dove posso trovare un elenco con tutte queste scorciatoie?!?!
grazie

Se vai su Strumenti---> Personalizza--->Tastiera puoi impostare un casino di comandi da eseguire con una combinazione di tasti.
Io trovo molto comodo anche la sostituzione una parola con un'altra, ad esempio per inserire caratteri greci scrivo (per alfa ad es.) àalfa e lui la sostituisce con il carattere corrispondente. Per impostare queste cose vai su Strumenti--->Correzione automatica-->Sostituzione.

Mi rimane però il problema col corsivo perchè da quel che ne so non si possono fare nuove regole in questo senso, comunque le trovi in Strumenti--->Correzione automatica-->Opzioni

El Barto
31-10-2006, 15:05
Sto scrivendo la tesi con Writer ma non riesco a fare la numerazione automatica delle formule correttamente.
Se faccio la combinazione fn+F3 mi esce giustamente la formula di Einstein e a destra il numero nel formato (1), (2) ecc... Quello che voglio io però è che se sono al capitolo 1 la numerazione sia (1.1), (1.2) ecc.. Ho provato a fare doppio clic sul numero e scegliere
"numerazione a capitoli--->livello 1"
"separatore----> . "
ma non cambia un beneamato.
Sicuramente sto sbagliando/dimenticando qualcosa... :help: :help:

Edit: Risolto tutto!

Doremi
01-11-2006, 16:30
Ho solo 2 domande molto molto semplici:

1) La nuova versione di OpenOffice (OpenOffice 2.0.4) in italiano sbaglio oppure, a differenza della versione 2.0.3, non é più disponibile con il supporto JAVA? Perché nella 2.0.4 non c'é più JAVA? Se installo la versione 2.0.4 + il programmino di supporto per il linguaggio JAVA di circa 16MB ho OpenOffice 2.0.4 con supporto JAVA vero?

2)Potresti linkarmi qui di seguito una lista di tutti i pacchetti che devo installare su OpenOffice 2.0.4 per avere il top?

Grazie

emmedi
01-11-2006, 18:48
Java è disponibile nella versione compilata da SUN, non in quella del PLIO
http://it.openoffice.org/download/

Doremi
01-11-2006, 22:19
grazie però per la seconda domanda?

2)Potresti linkarmi qui di seguito una lista di tutti i pacchetti che devo installare su OpenOffice 2.0.4 per avere il top?

3)meglio la versione del PLIO o del SUN?

ciao e grazie

ezio79
07-11-2006, 17:04
OOo 2.04 mi indica aggiornamenti disponibili, ma mi rimanda ad una pagina in tedesco poco intuitiva, vi sono aggiornamenti da effettuare e come?

Zepelin_22
08-11-2006, 07:46
OOo 2.04 mi indica aggiornamenti disponibili, ma mi rimanda ad una pagina in tedesco poco intuitiva, vi sono aggiornamenti da effettuare e come?
a me non trova nulla, ho la ver. plio.

ezio79
08-11-2006, 09:13
a me non trova nulla, ho la ver. plio.
http://img209.imageshack.us/img209/2411/061108ooo204disponibilizu9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=061108ooo204disponibilizu9.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/5884/061108ooo204disponibilijm5.jpg (http://imageshack.us)

mi porta al seguente link:
http://update.services.openoffice.org/ooo/204_de.html

http://img228.imageshack.us/img228/5015/061109linkmu2.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=061109linkmu2.jpg)

Zepelin_22
08-11-2006, 15:12
non sò che dirti!!!

gomax
11-11-2006, 15:25
Mi sento un vero imbecille a fare questa domanda, magari è una cavolata, ma ormai non so più dove guardare :fagiano: qualcuno sa come disattivare permanentemente il controllo ortografico automatico in Writer? Non sopporto più quelle strisce rosse...

Ciao

essegi
11-11-2006, 17:41
strumenti - opzioni - impostazioni lingua - linguistica - opzioni - "controllo ortografico durante la digitazione"

se vuoi mantenere il controllo ma facendo sparire solo le sottolineature rosse lascia il "controllo" attivo e un po' + in basso attiva la casellina "nascondi sottolineatura errori"

puoi accederci anche da strumenti - controllo ortografico - opzioni

gomax
12-11-2006, 13:59
strumenti - opzioni - impostazioni lingua - linguistica - opzioni - "controllo ortografico durante la digitazione"

se vuoi mantenere il controllo ma facendo sparire solo le sottolineature rosse lascia il "controllo" attivo e un po' + in basso attiva la casellina "nascondi sottolineatura errori"

puoi accederci anche da strumenti - controllo ortografico - opzioni

:ave: grazie non era poi così difficile :muro:

Ciao

sonnet
12-11-2006, 16:21
i file pdf con Writer?
Ho provato ad aprire pdf con writer ma vengono visualizzati in modo scorretto.

akasa
12-11-2006, 16:58
non credo si possano aprire i pdf con writer :boh: ...

emmedi
12-11-2006, 17:02
i file pdf con Writer?
Ho provato ad aprire pdf con writer ma vengono visualizzati in modo scorretto.
I pdf li crei con writer, non li apri...

sonnet
12-11-2006, 17:20
I pdf li crei con writer, non li apri...

pensavo che opeoffice integrasse anche una funzione per visualizzarli.
Sapete se ci sono plugins per openoffice che permettono cio?

ezio79
12-11-2006, 17:44
non mi risulta, ma se non vuoi usare il reader gratuito di adobe, IMHO è molto valido foxit

Zepelin_22
12-11-2006, 17:46
pensavo che opeoffice integrasse anche una funzione per visualizzarli.
Sapete se ci sono plugins per openoffice che permettono cio?
bhè la 2.0.4 prevede l'uso di estensioni come per firefox, credo che a breve ne usciranno tante che qualcuna che faccio questo lavoretto salta fuori!!!

sonnet
12-11-2006, 19:49
non mi risulta, ma se non vuoi usare il reader gratuito di adobe, IMHO è molto valido foxit

e' solo per semplificare la marea di applicaizoni che ho sul pc.
Visto che si diceva del supporto alle estensioni cosi come x \Firefox credevo che fosse uscito qcs in merito.
Quindi Zepelin estensioni in genere sono gia' uscite?

SilverXXX
14-11-2006, 22:52
Ragazzi, ho problemi a disinstallare openoffice 2.02 (cercavo di installare la 2.04). Per dovere di cronaca uso dustbuster (che leggendo in giro su internet potrebbe essere la causa). Come posso risolvere?

f250gto
14-11-2006, 23:47
Ragazzi, ho problemi a disinstallare openoffice 2.02 (cercavo di installare la 2.04). Per dovere di cronaca uso dustbuster (che leggendo in giro su internet potrebbe essere la causa). Come posso risolvere?
Io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto reinstallando sopra la versione già presente sul disco. Poi devi nuovamente registrarti e tutto dovrebbe andare a posto.
Ho già comunicato questo problema ai programmatori di Dustbuster e mi hanno detto che nella versione 3.0 il problema è stato eliminato.

ezio79
15-11-2006, 00:02
perché tra gli elenchi puntati non compare il classico trattino (o segno meno), cioé:

- gsgrget
- sdhgnb
- ...

se lo uso viene riconosciuto come puntuazione, ma non è possibile (o meglio io non ci sono riuscito) sceglierlo da menu.

SilverXXX
15-11-2006, 00:27
Io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto reinstallando sopra la versione già presente sul disco. Poi devi nuovamente registrarti e tutto dovrebbe andare a posto.
Ho già comunicato questo problema ai programmatori di Dustbuster e mi hanno detto che nella versione 3.0 il problema è stato eliminato.
Ok, qualcuno sa dirmi dove trovare l'install della 2.02? non lo trovo, le ricerche mi danno solo link non validi :(

f250gto
15-11-2006, 00:31
Ok, qualcuno sa dirmi dove trovare l'install della 2.02? non lo trovo, le ricerche mi danno solo link non validi :(
Strano! Ho provato con il link del sito ufficiale e funziona:
http://it.openoffice.org/download/2.0.4/download204plio.html
Può darsi che è in manutenzione, magari prova domani.

Zepelin_22
15-11-2006, 07:41
e' solo per semplificare la marea di applicaizoni che ho sul pc.
Visto che si diceva del supporto alle estensioni cosi come x \Firefox credevo che fosse uscito qcs in merito.
Quindi Zepelin estensioni in genere sono gia' uscite?

http://www.ossblog.it/post/1323/le-estensioni-di-openoffice

http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Extensions_repository

SilverXXX
15-11-2006, 23:09
Ok, ora va male. Anche con il file della vecchia versione, non si disinstalla. E non si riesce nemmeno a reinstallare. Consigli (che non siano formatta tutto possibilmente)

DeeezNuuutz
16-11-2006, 17:26
Una piccola domanda su Math... è possibile scrivere il classico sistema tra due equazioni? Intendo così
http://img385.imageshack.us/img385/3319/mathyx7.gif

akasa
16-11-2006, 17:48
Per errore chiudo sempre il pannello con le formule di math e non ricordo mai come si fa per farlo riapparire magicamente....
comecome?!?
grazie :)

essegi
16-11-2006, 17:58
intendi "visualizza" - metti la spunta su "selezione" ?

akasa
16-11-2006, 19:27
intendi "visualizza" - metti la spunta su "selezione" ?
grazie! :)

f250gto
16-11-2006, 20:29
Una piccola domanda su Math... è possibile scrivere il classico sistema tra due equazioni? Intendo così
http://img385.imageshack.us/img385/3319/mathyx7.gif
Stesso identico problema...
Se mantieni sia la parentesi destra e sinistra allora tutto ok! ma se cancelli la parentesi di destra allora sballa!

DeeezNuuutz
17-11-2006, 01:16
Stesso identico problema...
Se mantieni sia la parentesi destra e sinistra allora tutto ok! ma se cancelli la parentesi di destra allora sballa!
Mettila tra virgolette ;)
Però tu dimmi come faccio a scrivere su due riche senza che si centralizzino le scritte!

f250gto
17-11-2006, 09:21
Mettila tra virgolette ;)
Però tu dimmi come faccio a scrivere su due riche senza che si centralizzino le scritte!
Cosa devo mettere tra virgolette? La parentesi o il testo della formula...Comunque questa è la riga di comando per allineare due righe a sinistra:
alignl y=(y-32)(5/9) newline alignl y=x
Il comando usato è alignl per allineare mentre newline lo dice il comando stesso.
Secondo me le parentesi devi metterle entrambe altimenti non funziona l'allineamento.

Kewell
19-11-2006, 11:20
Perché se copio-incollo il testo da un altro documento (per esempio una mail) il correttore mi segnala tutte le parole come sbagliate? :mbe:

[The Black]
19-11-2006, 16:42
Perché se copio-incollo il testo da un altro documento (per esempio una mail) il correttore mi segnala tutte le parole come sbagliate? :mbe:
hai controllato la lingua del dizionario usata per il documento?

Kewell
19-11-2006, 16:48
Sì, è in italiano. Il bello è che mi sottoliena di rosso solo la parte copia-incollata e non il resto del testo scritto direttamente nel documento openoffice.

ertortuga
20-11-2006, 13:31
Novell ha rilasciato pubblicamente una patch per OpenOffice che permette alla celebre suite open source di eseguire le macro VBA di MS Excel. E' questo uno dei primi frutti del recente accordo con Microsoft?

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1769781&r=PI)

[The Black]
22-11-2006, 19:02
Novell ha rilasciato pubblicamente una patch per OpenOffice che permette alla celebre suite open source di eseguire le macro VBA di MS Excel. E' questo uno dei primi frutti del recente accordo con Microsoft?

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1769781&r=PI)
penso di si

ertortuga
23-11-2006, 09:43
Con una mossa a sorpresa, BigM decide di offrire l'interfaccia grafica di Office 2007 sotto una licenza libera da royalty. Gli sviluppatori potranno così creare applicazioni con lo stesso look and feel del nuovo Office.

Ma..."Nella licenza di Microsoft ci sono due punti di particolare interesse: il primo è che la GUI può essere implementata in applicazioni scritte per qualsiasi piattaforma, dunque anche Linux e Mac OS X; il secondo è che sono esclusi dalla licenza tutti quei software, come word processor, fogli di calcolo, client e-mail e database grafici, che "rivaleggiano in modo diretto" con gli applicativi di Office. Quest'ultima è una delle restrizioni più importanti dell'intera licenza, perché di fatto esclude dai potenziali beneficiari un buon numero di software closed e open source, inclusi OpenOffice, AbiWorld ed Evolution."

L I N K all'articolo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1776600&r=PI)

pierfrancesco99
25-11-2006, 20:36
ma esistono delle skin/template?????

Rafc86
28-11-2006, 21:43
Scusate ma c'è un modo per togliere l'icona del QuickStart senza però fermare
l'esecuzione automatica all'avvio del pc???

ertortuga
29-11-2006, 00:24
EDIT

Kewell
03-12-2006, 11:25
Perché se copio-incollo il testo da un altro documento (per esempio una mail) il correttore mi segnala tutte le parole come sbagliate? :mbe:
Up :fagiano:

essegi
03-12-2006, 12:46
ho provato ad attivare la correzzzione :D automatica (non la uso, di solito), ma a me va tutto ok, sia da mail che da altro (ver. 2.04 sun)
hai già provato a "resettare", cioè a togliere tutte le "spunte" nelle opzioni / linguistica e poi riattivarle?

magari a disinstallare e reinstallare OOO?

di +, non so... :boh:

:)

Davide.Prina
03-12-2006, 13:00
Sì, è in italiano. Il bello è che mi sottoliena di rosso solo la parte copia-incollata e non il resto del testo scritto direttamente nel documento openoffice.

http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq#il_controllo_ortografico_non_funziona_su_alcune_parti_del_documento

Ciao
Davide

Davide.Prina
03-12-2006, 13:29
Una piccola domanda su Math... è possibile scrivere il classico sistema tra due equazioni? Intendo così
http://img385.imageshack.us/img385/3319/mathyx7.gif

certamente

left lbrace stack{x=a+b#y=c+d} right none

verrà messa nelle FAQ prossimamente (le aggiorno off-line sul mio PC)
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=faq

Ciao
Davide

Davide.Prina
03-12-2006, 13:31
left lbrace stack{x=a+b#y=c+d} right none

verrà messa nelle FAQ prossimamente (le aggiorno off-line sul mio PC)
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=faq


dimenticavo che ci sono tre modalità differenti per ottenere lo stesso risultato:

left lbrace stack{x=a+b#y=c+d} right none
left lbrace matrix{x # "=" # a+b ## y # "=" # c+d} right none
left lbrace binom {alignl x = a + b} {alignl y = c+d} right none

Ciao
Davide

Davide.Prina
03-12-2006, 13:39
i file pdf con Writer?
Ho provato ad aprire pdf con writer ma vengono visualizzati in modo scorretto.

è stato richiesto questo supporto, se vi interessa potete votarlo anche voi
http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=10384

Per ogni issue è possibile dare fino a 2 voti. Più voti ci sono e più la richiesta viene presa in considerazione ... e quindi realizzata.

Per sapere come si fa a votare vedere qui:
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Come_votare_una_issue

Ci sono anche un po' di suggerimenti del team italiano su cosa votare:
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Vota_la_issue

Ciao
Davide

Davide.Prina
03-12-2006, 13:43
Se installo la versione 2.0.4 + il programmino di supporto per il linguaggio JAVA di circa 16MB ho OpenOffice 2.0.4 con supporto JAVA vero?





2)Potresti linkarmi qui di seguito una lista di tutti i pacchetti che devo installare su OpenOffice 2.0.4 per avere il top?


dipende molto da cos'è per te il top.

Se vuoi essere aggiornato con gli strumenti linguistici italiani, allora ti conviene controllare ogni tanto qui se ci son nuove versioni:
http://linguistico.sf.net/wiki

A breve dovrebbe essere emessa una nuova versione del thesaurus con la revisione della lettera B.
Per il dizionario si stanno rifacendo le regole sui verbi con particelle pronominali e ci vorrà un bel po' prima di terminare.

Poi ci sono estensioni, template, clipart, macro, ...
puoi trovare una lista parziale di risorse varie qui:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org

Ciao
Davide

ertortuga
03-12-2006, 14:07




dipende molto da cos'è per te il top.

Se vuoi essere aggiornato con gli strumenti linguistici italiani, allora ti conviene controllare ogni tanto qui se ci son nuove versioni:
http://linguistico.sf.net/wiki

A breve dovrebbe essere emessa una nuova versione del thesaurus con la revisione della lettera B.
Per il dizionario si stanno rifacendo le regole sui verbi con particelle pronominali e ci vorrà un bel po' prima di terminare.

Poi ci sono estensioni, template, clipart, macro, ...
puoi trovare una lista parziale di risorse varie qui:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org

Ciao
Davide

Ci vorrebbe un aggiornamento della prima pagina, è "ferma" da un anno... :rolleyes:

Kewell
03-12-2006, 15:23
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq#il_controllo_ortografico_non_funziona_su_alcune_parti_del_documento

Ciao
Davide

Maronna... e pensare che mi avevi già segnalato quella FAQ, ma quel pezzo proprio non l'ho visto :doh: :mbe:

Quando sono in ufficio, guardo.

Intanto grazie.

melomanu
05-12-2006, 15:43
ragazzi mi chiedevo, e vi chiedo, una cosa: ma esiste uno strumento simile ad Office Update, anche per OpenOffice ?

david82
05-12-2006, 18:43
è possibile provare la 2.1.0 in parallelo alla 2.0.4?

(in pratica tenere le 2 versioni installate sullo stesso computer in 2 differenti cartelle)

:) grazie.

Davide.Prina
07-12-2006, 10:02
Ci vorrebbe un aggiornamento della prima pagina, è "ferma" da un anno... :rolleyes:

purtroppo con il procedimento adottato non si vedono più le modifiche effettuate (quindi non funzionano RSS e revisioni precedenti). In realtà quella pagina l'ho aggiornata spesso aggiungendo e spostando alcuni link

Ciao
Davide

Davide.Prina
07-12-2006, 10:03
è possibile provare la 2.1.0 in parallelo alla 2.0.4?


in teoria sì, io, tempo fa, avevo installato contemporaneamente la 1.1.5 e la 2.0.
In pratica ... bisogna provare
L'unica cosa che potrebbe essere comune tra le due sono i parametri di configurazione utente, però anche questo può dipendere dalla piattaforma software utilizzata.

Ciao
Davide

melomanu
07-12-2006, 14:47
ragazzi mi chiedevo, e vi chiedo, una cosa: ma esiste uno strumento simile ad Office Update, anche per OpenOffice ?
qualcuno sa dirmi nulla ? ho provato a cercare nelle opzioni, sul sito, ma non trovo nulla ( forse perchè non esiste questa possibilità di update ) :confused:

Kewell
09-12-2006, 18:40
Maronna... e pensare che mi avevi già segnalato quella FAQ, ma quel pezzo proprio non l'ho visto :doh: :mbe:

Quando sono in ufficio, guardo.

Intanto grazie.

Risolto. Grazie ;)

purtroppo con il procedimento adottato non si vedono più le modifiche effettuate (quindi non funzionano RSS e revisioni precedenti). In realtà quella pagina l'ho aggiornata spesso aggiungendo e spostando alcuni link

Ciao
Davide

Credo si riferisse alla prima pagina di questa discussione... se la volessi "curare" te non hai che da mandarmi un PVT ;)

Davide.Prina
09-12-2006, 19:33
Ieri ho emesso una nuova versione del thesaurus italiano per OpenOffice.org.
Rispetto alla versione precedente:
* sono state revisionate tutte le parole inizianti per b-
* ora i tipi di parola e le definizioni sono racchiuse tra parentesi tonde per far funzionare correttamente MyThes

Il thesaurus è disponibile qui, con le istruzioni su come installarlo
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=thesaurus_italiano

Visto che ho modificato un bel po' le procedure di estrazione volevo chiedere di testarlo e segnalarmi eventuali anomalie/malfunzionamenti/errori/ ...

Ciao
Davide

duchetto
10-12-2006, 13:54
è possibile installare open office su una penna usb per poterlo utilizzare anche su macchine che non lo hanno installato?

ertortuga
10-12-2006, 16:27
è possibile installare open office su una penna usb per poterlo utilizzare anche su macchine che non lo hanno installato?
prova a dare un'occhiata qui...
www.winpenpack.com

NZ
13-12-2006, 21:25
Appena installato OpenOffice 2.1 ITA :D
mi sembra identico alla 2.0, forse solo un pelo più veloce ad avviarsi.


Una domanda:
ho un monitor 20'' widescreen e i documenti di Writer mi si aprono tutti spostati sulla sinistra. C'è un modo per visualizzare il documento al centro dello schermo?
:help:

david82
13-12-2006, 23:27
dove hai trovato la 2.1.0 in italiano?
io ho la rc2, ma mi sa che cambia poco....

ezio79
14-12-2006, 00:03
http://distribution.openoffice.org/p2p/index.html

Pikitano
14-12-2006, 14:09
Piccola domanda:
ho installato OOo da poche settimane, vorrei aggiornarlo alla versione 2.1.0, c'è un sistema automatico o devo disinstallare la vecchia versione e installare quella nuova?
Nei menù c'è la voce "controlla aggiornamenti" ma non mi trova niente....

Davide.Prina
16-12-2006, 22:06
non capisco perché tutti hanno fretta di installare la nuova versione appena esce (in questo caso la 2.1).

Quando viene emessa una nuova versione è disponibile, ufficialmente, solo in inglese. Le altre lingue giungono dopo pochi giorni.

È buona norma attendere che siano state rilasciare le versioni ufficiali nella propria lingua perché se avviene tale rilascio vuol dire che tale versione ha superato tutti i test QA. Se non esce potrebbe essere dovuto al fatto che non ha passato tutti i test QA e ci sono bug gravi ... quindi attendere qualche giorno può assicurare il funzionamento corretto del programma e quindi avere garanzia che il suo utilizzo è sicuro.

Ciao
Davide

REPERGOGIAN
17-12-2006, 10:02
non capisco perché tutti hanno fretta di installare la nuova versione appena esce (in questo caso la 2.1).

Quando viene emessa una nuova versione è disponibile, ufficialmente, solo in inglese. Le altre lingue giungono dopo pochi giorni.

È buona norma attendere che siano state rilasciare le versioni ufficiali nella propria lingua perché se avviene tale rilascio vuol dire che tale versione ha superato tutti i test QA. Se non esce potrebbe essere dovuto al fatto che non ha passato tutti i test QA e ci sono bug gravi ... quindi attendere qualche giorno può assicurare il funzionamento corretto del programma e quindi avere garanzia che il suo utilizzo è sicuro.

Ciao
Davide

:mbe:
io ho messo la 2.1 in ITA l'altro ieri

HBsoul
17-12-2006, 21:46
ciao a tutti :)

ho problemi di utilizzo del comando copia formato:
1) non è possibile copiare il formato dal cursore all'interno della parola, bisogna per forza selezionare tutta la parola
2) spesso non mi prende il comando anche dopo aver selezionato la parola
3) se copio formato su cursore all'interno di una parola, mi cambia il formato di tutta la riga

voi li avete riscontrati? (ho 2.0.4)

ci sono delle impostazioni da qualche parte, o è un comando studiato da cani (rispetto a word...)???

f250gto
19-12-2006, 08:33
Ho due quesiti da porvi:
Il primo quesito penso sia semplice ma ho letto la guida ma non ho trovato risposta. Praticamente non riesco a ritagliare le immagini direttamente con il mouse. In word basta cliccare sull'apposito tasto e si possono ritagliare le immagini. Mentre qui si deve andare nella scheda Taglia dello strumento immagini e fidarsi dell'anteprima per le modifiche. Si perde troppo tempo...
Il secondo quesito è che le immagini che inserisco hanno come ancoraggio di default "Al paragrafo", mentre io vorrei che le immagini siano inserite di default "Come carattere".
Purtroppo queste differenze con Word mi fanno perdere un sacco di tempo per scrivere una relazione, quindi per un abbandono definitivo di Word, spero che riusciate a trovare la soluzione.
Grazie

Kewell
30-12-2006, 22:46
E' possibile vedere di quante righe è composta una singola pagina nella barra di stato in basso?

essegi
31-12-2006, 12:51
non lo so :D

xò quando ne ho bisogno (tipo x la carta uso bollo) attivo e disattivo la "numerazione righe" (ho riportato il pulsante su una barra degli strumenti), selezionando il "riavvia in ogni pagina"

Kewell
31-12-2006, 15:52
Anch'io ne ho bisogno per l'usobollo :D

Grazie, mi basta anche così ;)

lovis
02-01-2007, 07:40
salve tutti ho installato l'ultima versione di oo ed ogni volta che voglio accedere a o0 mi chiede di registrami anche se la registrazione e stata effettuata :muro: :muro:

kwb
02-01-2007, 08:13
salve tutti ho installato l'ultima versione di oo ed ogni volta che voglio accedere a o0 mi chiede di registrami anche se la registrazione e stata effettuata :muro: :muro:
Se provi a mettere che non vuoi registrarti?

qbert
02-01-2007, 16:06
Salve a tutti,
Ho appena installato openclipart (http://www.openclipart.org/) su WinXp.
In pratica è una raccolta di clipart.
Ho però dei problemi su come utilizzarlo con openoffice.
Il link di riferimento non funziona o deve ancora essere tradotto, sta di fatto che non lo visualizzo.
Mi è venuto però anche il dubbio che non si possa usare con openoffice...ma non sono sicuro.
Una volta installato, crea un collegamento sul desktop, con il quale si apre la cartella con dentro a sua volta le sotto-cartelle con tutti i tipi di clipart.
Le clipart sono perà in estensione .svg(Scalable Vector Graphics), e quindi sfogliando non sono visibili se non si utilizza un apposito visualizzatore (batik (http://xmlgraphics.apache.org/batik/))
Arrivato fin qui, non so come integrarlo con openoffice appunto, ma mi è venuto anche il dubbio che non si integri nel vero senso della parola, ma debba andare io di volta in volta a pescrmi le clipart dalla loro cartella.
Qualcuno le ha installate...ne ha sentito parlare...sa qualcosa in merito ?
Grazie :)

Davide.Prina
06-01-2007, 17:24
Ho appena installato openclipart (http://www.openclipart.org/) su WinXp.

Ho però dei problemi su come utilizzarlo con openoffice.


se non erro in OOo non c'è ancora il supporto per le immagini in formato .SVG. Devi scaricarle anche in formato .PNG così le puoi integrare all'interno delle clip-art di OOo

Altrimenti puoi usare questa estensione:
http://www.ipd.uka.de/~hauma/svg-import
che permette di importare in OOo immagine .SVG

Ciao
Davide

Davide.Prina
06-01-2007, 17:26
salve tutti ho installato l'ultima versione di oo ed ogni volta che voglio accedere a o0 mi chiede di registrami anche se la registrazione e stata effettuata :muro: :muro:

controlla se in "esecuzione automatica" è rimasto un link che ti carica ogni volta il form di registrazione

Ciao
Davide

Davide.Prina
06-01-2007, 17:35
Ho apportato un po' di modifiche/aggiunte sul sito linguistico:

1) inserito un template che permette la gestione degli orari lavorativi mensili: ingresso, uscita, pausa pranzo, minuti a recupero, straordinari e permessi. Tutto è gestito nell’arco del mese lavorativo impostato
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=template:ooocalc_template

2) ho creato le FAQ per i template: cosa sono, come si installano, come si creano/modificano/usano, ...
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=template_faq

3) ho tradotto/riassunto alcuni articoli interessanti nel filone "Alcuni fatti nascosti sul formato Office Open XML (OOXML)":
- Perché OOXML non è adatto a diventare uno standard internazionale
- Il formato OOXML è uno standard a senso unico? Chiedete a microsoft
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooxml_facts

4) ho creato una sezione per le NEWS del sito: ultime modifiche importanti effettuate sul sito
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=news

Ciao
Davide

qbert
06-01-2007, 18:00
se non erro in OOo non c'è ancora il supporto per le immagini in formato .SVG. Devi scaricarle anche in formato .PNG così le puoi integrare all'interno delle clip-art di OOo

Altrimenti puoi usare questa estensione:
http://www.ipd.uka.de/~hauma/svg-import
che permette di importare in OOo immagine .SVG

Ciao
Davide
Si con il formato .png o gli altri più diffusi riesco a sfogliarli normalmente anhce con OOo.
Per leggere il formato .svg mi sono messo batik come avevo scritto poco sopra e non è male per sfogliare i file .svg, in più ti permette di salvari in .tiff e .png ;)
Altra cosa che ho provato è scaricare le openclipart (non la versione install win32) quella "normale" diciamo che ti permette di sfogliare le cartelle e trovarci all'interno i file appunto con estensione .png.
Puoi però ho provato ad aprire la gallery di openoffice ed aggiungere una categoria diciamo, solo che poi non mi mostra le anteprime come per le altre categorie già prenseti in OOo. Questo non capisco come mai, o forse sto sbagliando io qualcosa.
Ciao

sangueimpazzito
08-01-2007, 16:37
Ciao a tutti!
In OO Writer c'è un modo per cambiare il colore della zona riservata ai margini? Intendo la zona bianca dell'IMMAGINE (http://img244.imageshack.us/img244/7371/oowriteriu0.png) ( :stordita: ). Sto cercando informazioni su Google, ma non ho trovato ancora nulla.
Grazie dell'attenzione.
:ave:

EDIT: ho risolto. Si fa tutto dal menù Strumenti/Opzioni/OpenOffice.org/Rappresentazione
:D

ariomma
08-01-2007, 20:25
devo gestire dei file excell della ditta per cui lavoro, sono file molto grossi (1,8mb). Perchè se li apro con excell di office 2003 li apre in 5 secondi, mentre con l'ultimo open office ci mette circa 2 minuti ad aprirlo, e altrettanto tempo quando salvo?
non posso convertire il file .xls in un altro formato, perchè il file viene anche riutilizzato in ufficio da altri che non usano open office.
c'è qualche pathc o qualcosa del genere?
grazie

akasa
09-01-2007, 16:46
Esiste qualcosa tipo le clip-art?
grazie

ertortuga
09-01-2007, 17:20
Esiste qualcosa tipo le clip-art?
grazie

http://www.openclipart.org/

akasa
09-01-2007, 19:38
http://www.openclipart.org/
...ehm come funzionano?!

Come si fa a rimuovere un'interruzione di pagina?

tutmosi3
13-01-2007, 09:45
Ciao

In un nuovo file di Calc ho riscontrato un problema.
Se scrivo SABATO viene visualizzato correttamente, appena do [Invio], nella cella compare sabato.
In pratica trasforma le maiuscole in minusole.
Anche se è solo l'iniziale, la trasforma in minuscola.
Come si risolve questo problema.

Ciao e grazie

badedas
13-01-2007, 09:53
Qualche anima pia mi spiega perchè non riesco più a modificare il layout dei biglietti da visita?

akasa
13-01-2007, 10:27
Un'altra domanda per me: c'è il modo di inserire in uno stesso documento di Writer delle pagine in orizzontale e delle altre in verticale?!?

Grazie

(chissà se arriva qualcuno che sa rispondere a tutte queste domande :) )

emmedi
13-01-2007, 12:44
Un'altra domanda per me: c'è il modo di inserire in uno stesso documento di Writer delle pagine in orizzontale e delle altre in verticale?!?
Certo! Basta che crei un apposito modello di pagina.

ariomma
16-01-2007, 08:17
excell ha in "formattazione condizionata" la possibilità di colorare lo sfondo della cella
in open office non riesco a farla e non c'è modo di personalizzazione.
mi confermate che non si può fare, o sono io a non essere buono?

grazie

tutmosi3
16-01-2007, 09:48
Ciao

In un nuovo file di Calc ho riscontrato un problema.
Se scrivo SABATO viene visualizzato correttamente, appena do [Invio], nella cella compare sabato.
In pratica trasforma le maiuscole in minusole.
Anche se è solo l'iniziale, la trasforma in minuscola.
Come si risolve questo problema.

Ciao e grazie
:help:
Ciao

essegi
16-01-2007, 11:28
excell ha in "formattazione condizionata" la possibilità di colorare lo sfondo della cella
in open office non riesco a farla e non c'è modo di personalizzazione.
mi confermate che non si può fare, o sono io a non essere buono?

grazie
direi proprio la seconda... :D


nel menu formato trovi proprio la voce "formattazione condizionata"
nelle istruzioni in linea, vai su applicare la formattazione condizionata

x applicarla, prima apri "stilista", crei 1 o + modelli di cella (selezionandone 1 o + libere a caso), e poi con le voci di "formattazione condizionata" la/le applichi

:)

essegi
16-01-2007, 11:37
:help:
Ciao
tempo fa era successa la stessa identica cosa a mio figlio a casa in una semplice tabella, anzi solo in 1 o in poche celle della tabella, e non ho trovato né nelle celle né nella pagina alcunché di strano, insomma non ho capito il xché...
x risolvere forse ho fatto un copia-incolla generale in un nuovo file o qualcosa del genere... :boh:

:)

essegi
16-01-2007, 11:41
Qualche anima pia mi spiega perchè non riesco più a modificare il layout dei biglietti da visita?
mmh... prova a dare + indicazioni sul problema, a partire dal modulo con cui li hai fatti... draw? calc? o...

:)

tutmosi3
16-01-2007, 11:59
tempo fa era successa la stessa identica cosa a mio figlio a casa in una semplice tabella, anzi solo in 1 o in poche celle della tabella, e non ho trovato né nelle celle né nella pagina alcunché di strano, insomma non ho capito il xché...
x risolvere forse ho fatto un copia-incolla generale in un nuovo file o qualcosa del genere... :boh:

:)
Ti ringrazio per l'interessamento, tengo vivo questo mio bislacco problema.
Nel frattempo, se qualcuno ha altre idee, sono ben accette.
Ciao

ariomma
16-01-2007, 12:10
direi proprio la seconda... :D


nel menu formato trovi proprio la voce "formattazione condizionata"
nelle istruzioni in linea, vai su applicare la formattazione condizionata

x applicarla, prima apri "stilista", crei 1 o + modelli di cella (selezionandone 1 o + libere a caso), e poi con le voci di "formattazione condizionata" la/le applichi

:)


risolto
Grazie

essegi
16-01-2007, 12:14
Ti ringrazio per l'interessamento, tengo vivo questo mio bislacco problema.
Nel frattempo, se qualcuno ha altre idee, sono ben accette.
Ciao
forse non è proprio bislacco, mi sembra di ricordare che il problema fosse proprio un giorno della settimana, non una parola qualsiasi... prova a smanettare con questo "principio"...

edit:
ecco come avevo risolto, semplicemente usando un apostrofo prima della parola (l'apostrofo non viene visualizzato), un po' come se devi scrivere numeri con degli zero iniziali...

:)

tutmosi3
16-01-2007, 14:11
forse non è proprio bislacco, mi sembra di ricordare che il problema fosse proprio un giorno della settimana, non una parola qualsiasi... prova a smanettare con questo "principio"...

edit:
ecco come avevo risolto, semplicemente usando un apostrofo prima della parola (l'apostrofo non viene visualizzato), un po' come se devi scrivere numeri con degli zero iniziali...

:)
Adesso sono al lavoro, appena ho occasione faccio una prova nel frattempo ti ringrazio molto.
Forse lo faceva anche con Domenica.
Allora diciamo che sabato presenta il problema, domenica forse mentre tutti gli altri giorni sicuramente no.
Ciao

essegi
16-01-2007, 15:28
parlando con mio figlio è venuto fuori che è successo pure con altre parole, esempio con "nominativo" (riferito alla grammatica di scuola :D )

io ho provato qui al lavoro e me lo fa con -tutti- i giorni della settimana;
oltre che con l'apostrofo, la cosa si evita digitando uno spazio dopo l'ultima lettera;
se usi quest'ultimo sistema, e ti capita di riscrivere la stessa parola nella stessa colonna (non in altre colonne) entra il funzione il completamento automatico, e se lo usi (invio/return) te la mette giusta lui...

:)

tutmosi3
16-01-2007, 15:30
parlando con mio figlio è venuto fuori che è successo pure con altre parole, esempio con "nominativo" (riferito alla grammatica di scuola :D )

io ho provato qui al lavoro e me lo fa con -tutti- i giorni della settimana;
oltre che con l'apostrofo, la cosa si evita digitando uno spazio dopo l'ultima lettera;
se usi quest'ultimo sistema, e ti capita di riscrivere la stessa parola nella stessa colonna (non in altre colonne) entra il funzione il completamento automatico, e se lo usi (invio/return) te la mette giusta lui...

:)
Grazie amico, terrò conto.
Ciao

akasa
18-01-2007, 16:41
Certo! Basta che crei un apposito modello di pagina.
Grazie!
Ora altra domanda:
creo un disegno con Draw e voglio inserirlo in un documento di Write. Faccio inserisce-> oggetto OLE e seleziono il file. In questo modo mi inserisce un foglio A4 che contiene quell'immagine (in Dr5aw il formato era A4).
Con office se usavo la stessa tecnica (ovviamente non con con draw ma con due differenti documenti (.doc)) l'immagine importata veniva ridimensionata all'area effettivamente occupata dal disegno.
Riassumendo ... come ridimensiono (taglio via la parte che non mi serve) l'immagine che mi importa in modo da lasciare solo il disegno?!?
Grazie :)

emmedi
18-01-2007, 19:12
1) Apri il file di Draw. Selezioni l'immagine, quindi Copia
2) Spostati sul file di Writer, quindi Incolla.
Semplice, no?!

akasa
18-01-2007, 19:21
1) Apri il file di Draw. Selezioni l'immagine, quindi Copia
2) Spostati sul file di Writer, quindi Incolla.
Semplice, no?!
sisi. questo l'avevo già provato, pensavo ci fosse qualche altro metodo legato all'inserimento dell'oggetto.
Va bene così! Grazie ancora :)

essegi
18-01-2007, 19:22
@akasa
anch'io faccio esattamente come ha scritto emmedi

@tutmosi3
piccola precisazione: con la versione 2.04 il cambio maiuscole-minuscole lo fa x tutti i giorni della settimana, con la versione 2.10 solo x i giorni sabato e domenica
la cosa vale anche x le relative abbreviazioni tipo lun, mar, mer, ecc.

akasa
19-01-2007, 17:52
Domanda: se creo una pagina con modello "Prima pagina" o "Indice" e faccio una stampa mi viene inserita una pagina bianca dopo ognuna di queste. Spiego meglio: mentre sul monitor vedo

Prima Pagina -> Indice -> Altre di testo
quando stampo vien fuori
Prima Pagina -> Bianco -> Indice -> Bianco -> Altre di testo

ho cercato tra le opzioni ma non ho visto nulla che giustifichi un comportamento del genere ... come si fa ad abbattere quelle pagine bianche?!? Grazie :)

tutmosi3
19-01-2007, 18:28
...

@tutmosi3
piccola precisazione: con la versione 2.04 il cambio maiuscole-minuscole lo fa x tutti i giorni della settimana, con la versione 2.10 solo x i giorni sabato e domenica
la cosa vale anche x le relative abbreviazioni tipo lun, mar, mer, ecc.
Grazie per la precisazione.
Se n'è accorto un mio cliente e pare stia smadonnando non poco.
Ma questo è un po' scemo, non caccerebbe 1 € neanche a morire.
Così adesso sta cercando un Excel piratato :eek:
Cose da pazzi, appena lo ha chiesto a me, io mi sono fatto pagare di quello che avanzavo e me non sono andato.

Se lo mette e gli capita una visita della Finanza gli fanno il :ciapet:
E hanno ragione da vendere.

Ciao

Johnn
20-01-2007, 19:52
Ho un problema con impress:

ho una gif che non viene animata quando lancio la presentazione. Preferisco non convertirla in flash. Mi potete dare qualche suggeriemento?

Altra cosa, ho perso l'ancoraggio del riquadro diapositive, come lo ripristino?

Grazie.

riaw
23-01-2007, 09:03
giovani, ho bisogno un aiuto con openoffice calc.

devo fare un grafico dei prezzi all'ingrosso del granoturco, e ho creato un file con due colonne:
la prima ha indicata la data della quotazione.
la seconda ha indicato il prezzo in €/ton

potete scaricarlo da qua:

http://www.netdevel.it/granoturco.ods

ora voglio creare un grafico con l'andamento del prezzi, ho provato a fare inserisci-diagramma e a impostarlo, ma salta fuori una cosa senza senso.....
a me serve che sull'asse delle X ci sia la data, e lo "0" delle X deve essere la data più vecchia presente nella tabella. sull'asse delle Y ci deve essere la quotazione, e lo "0" delle Y deve essere la quotazione più bassa presente nella tabella.

chi mi sa dare una mano su come realizzarlo ?

un grazie in anticipo :)

f250gto
23-01-2007, 11:10
per tracciare il grafico dell'andamento dei prezzi devi selezionare il tipo di grafico X-Y anziché colonne.

emmepidi
02-02-2007, 10:48
ciao,

i file .xls col dettaglio delle telefonate che scarico dal sito Wind mi si aprono automaticamente in Writer ma non riesco ad vederli con Calc.

le opzioni filtro ASCII che compaiono in apertura sono:
Tipo di carattere: Europa Occidentale (ISO-8859-15/Euro)
Carattere standard: Times New Roman
Lingua: Italiano
Interruzione di paragrafo: LF

apro tranquillamente questi stessi documenti su altri computer con Excel e qualunque altro file .xls su questo con openoffice.

come posso fare?
grazie
mpd

essegi
02-02-2007, 13:08
ho scaricato uno di quei file di wind (mio, eh :D )
confermo il problema, con OOO 2.10
e x certi versi è giusto, in quanto non viene riconosciuto come file di calc, infatti aprendolo di forza con quest'ultimo i dati ci sono ma la forma non è leggibile, e poco migliora usando l'opzione "punto e virgola"
va detto che neppure i prg spread32 e lotus 1-2-3 millenium riescono ad aprirlo (ora non ne ho altri sottomano)

se invece il file lo apro e poi lo ri-salvo con excel 97 (quindi versione pure vecchia), tutti i prg lo riaprono benissimo

ho quindi l'impressione che il "nocciolo" siano proprio i files di wind, magari xché fatti non con excel ma con altro

emmepidi
02-02-2007, 13:18
se invece il file lo apro e poi lo ri-salvo con excel 97 (quindi versione pure vecchia), tutti i prg lo riaprono benissimo


come faccio ad forzare l'apertura con calc?

essegi
02-02-2007, 14:00
di calc, come di writer, di word, di excel, ecc., io porto sempre sul desktop il collegamento diretto al file .exe

in questo modo basta "appoggiare" il file che vuoi aprire sull'icona del prg giusto e... fatto :)

emmepidi
02-02-2007, 15:22
di calc, come di writer, di word, di excel, ecc., io porto sempre sul desktop il collegamento diretto al file .exe

in questo modo basta "appoggiare" il file che vuoi aprire sull'icona del prg giusto e... fatto :)

scusa, ho fatto come dici ma mi si apre sempre writer.
:(

essegi
02-02-2007, 17:27
il collegamento che hai fatto è al file "scalc.exe" che sta in OpenOffice.Org/program? (non deve essere a soffice.exe)

emmepidi
02-02-2007, 18:44
sì, è "C:\Programmi\OpenOffice.org 2.0\program\scalc.exe"

ho provato anche con i precedenti "conti telefonici" ma il risultato è quasi sempre lo stesso.
dico quasi sempre perchè alcuni si aprono con calc ma dentro ci sono solamente le intestazioni di colonna e riga ma non i contenuti (che invece si leggono in quel caos che appare in writer).

essegi
02-02-2007, 19:31
open office 2.04?

non ho provato a scaricarne altri di file di wind, ma francamente, visto che non funzionano neanche su altri prg, credo sia proprio wind che li fornisce "non conformi alle specifiche"
magari li provano con office, lì funzionano, e quindi a loro basta :rolleyes: ... un po' come tante pagine internet che con browser diversi da i.e. non si aprono o hanno problemi...
x il momento, l'unica è aprirli con una qualsiasi versione di excel e risalvarli con quella: calc (e gli altri) li potranno così aprire perfettamente
dopodiché, segnalare la cosa a wind e agli sviluppatori di OOO...

faretto
03-02-2007, 21:07
salve a tutti, avrei una richiesta riguardo alla creazione di databse con base.
io avrei bisogno di creare una interfaccia per la gestione di alcune informazioni. essendo una cosa molto banale e ad uso strettamente personale, non vorrei impiegare molto tempo per acquisire le nozioni necessarie a gestire una cosa piu' complicata. :D
vorrei quindi sapere se esistono guide per principianti estremi :asd: , e magari qualche esempio con illustrato il procedimento per realizzarlo, in modo da prendere un minimo di confidenza con lo strumento. l'ideale sarebbe una cosa di questo di tipo:
http://www.comunecampagnano.it/gnu/biblioteca/index.htm
in cui pero' venga spiegato, almeno in parte, la procedura di realizzazione.
sto chiedendo troppo? :p
grazie per le eventuali risposte :)

emmedi
03-02-2007, 22:19
Nella sezione documenti di questo sito
http://www.softcombn.com/
trovi l'ottima guida ai database con OOo di Filippo Cerulo.

faretto
04-02-2007, 02:30
sinceramente questa guida l'avevo gia' trovata, ma speravo di trovare qualcosa di meno tecnico, magari basato su esempi. sto davvero chiedendo troppo? :asd:

inoltre in quella guida avevo visto che impostava il tutto anche con una installazione di mysql, pensavo che non fosse strettamente necessaria, ma adesso mi viene il dubbio che lo sia :wtf:

comunque grazie per la segnalazione

f250gto
04-02-2007, 12:40
Sono uno studente di ingegneria meccanica e uso da più di un anno OpenOffice.
Nonostante i tentativi di convincere i miei colleghi di abbandonare MS Office (senza licenza ovviamente) per passare ad OpenOffice, mi trovo in difficoltà quando apro le relazioni redatte dai colleghi con Word 2003 perché il Writer modifica l'impaginazione del documento.
Inoltre quando apporto le modifiche al file ed inoltro lo stesso salvato in formato doc, sono i miei colleghi ad essere in difficoltà perché l'impaginazione risulta nuovamente diversa.
Poiché io non posso costringere loro ad installare un programma, e nemmeno loro possono fare altrettanto con me (vista la mia firma figuratevi se ci riusciranno), vi chiedo se esiste un convertitore da word ad odt e viceversa che mantenga inalterate le impostazioni di pagina dei documenti.
Spero che mi aiutate a risolvere questo problema, ma non preoccupatevi che continuerò e vincerò la battaglia campale contro MS Office.
Alessandro

guldo76
04-02-2007, 15:00
Spero di essere smentito, ma ho il forte sospetto che se fosse possibile convertire da doc a odt e viceversa senza perdita di formati, questo sarebbe già integrato in openoffice.
Quindi non posso aiutarti :boh:
Ah, aspetta: passate tutti a LaTeX :D

EDIT: forse, se tutti i tuoi colleghi passassero al nuovo microsoft office qualcosa si potrebbe fare. Non vorrei dire una castroneria, ma dal momento che i nuovi formati adottati da M$ sono di fatto degli xml, sarebbe decisamente più semplice capire come fa M$ word a definire i suoi formati, e quindi si potrebbe scrivere un tool di conversione preciso. Credo...

akasa
04-02-2007, 15:12
EDIT: forse, se tutti i tuoi colleghi passassero al nuovo microsoft office qualcosa si potrebbe fare. Non vorrei dire una castroneria, ma dal momento che i nuovi formati adottati da M$ sono di fatto degli xml, sarebbe decisamente più semplice capire come fa M$ word a definire i suoi formati, e quindi si potrebbe scrivere un tool di conversione preciso. Credo...

più che altro per il nuovo Office c'è un add-in per permettere a office di salvare in odf!
link: http://sourceforge.net/projects/odf-converter
anzi se qualcuno ha la possibilità di provarlo faccia sapere :)

emmedi
04-02-2007, 15:33
Sono uno studente di ingegneria meccanica e uso da più di un anno OpenOffice.
Nonostante i tentativi di convincere i miei colleghi di abbandonare MS Office (senza licenza ovviamente) per passare ad OpenOffice, mi trovo in difficoltà quando apro le relazioni redatte dai colleghi con Word 2003 perché il Writer modifica l'impaginazione del documento.
Inoltre quando apporto le modifiche al file ed inoltro lo stesso salvato in formato doc, sono i miei colleghi ad essere in difficoltà perché l'impaginazione risulta nuovamente diversa.
Poiché io non posso costringere loro ad installare un programma, e nemmeno loro possono fare altrettanto con me (vista la mia firma figuratevi se ci riusciranno), vi chiedo se esiste un convertitore da word ad odt e viceversa che mantenga inalterate le impostazioni di pagina dei documenti.
Spero che mi aiutate a risolvere questo problema, ma non preoccupatevi che continuerò e vincerò la battaglia campale contro MS Office.
Alessandro
Il doc è un formato proprietario. La compatibilità di openoffice, non garantita al 100%, è ottenuta attraverso procedure di reverse engineering.
Microsoft, insomma, non rilascia la ricetta per realizzare i doc. Quella, invece, per produrre gli odt è di dominio pubblico.

f250gto
04-02-2007, 16:39
Come temevo questo problema non è risolvibile perché i miei colleghi usano Office 2003 e non credo che per il momento passeranno alla nuova versione.
Anzi vedrò di convincerli ad usare OpenOffice.
Comunque vi ringrazio per le risposte!

emmepidi
04-02-2007, 18:55
open office 2.04?

non ho provato a scaricarne altri di file di wind, ma francamente, visto che non funzionano neanche su altri prg, credo sia proprio wind che li fornisce "non conformi alle specifiche"
magari li provano con office, lì funzionano, e quindi a loro basta :rolleyes: ... un po' come tante pagine internet che con browser diversi da i.e. non si aprono o hanno problemi...
x il momento, l'unica è aprirli con una qualsiasi versione di excel e risalvarli con quella: calc (e gli altri) li potranno così aprire perfettamente
dopodiché, segnalare la cosa a wind e agli sviluppatori di OOO...

ho OpenOffice 2.0
ti ringrazio e cerco di rimediare "tramite" excel.
ciao

ertortuga
05-02-2007, 00:11
Sono uno studente di ingegneria meccanica e uso da più di un anno OpenOffice.
Nonostante i tentativi di convincere i miei colleghi di abbandonare MS Office (senza licenza ovviamente) per passare ad OpenOffice, mi trovo in difficoltà quando apro le relazioni redatte dai colleghi con Word 2003 perché il Writer modifica l'impaginazione del documento.
Inoltre quando apporto le modifiche al file ed inoltro lo stesso salvato in formato doc, sono i miei colleghi ad essere in difficoltà perché l'impaginazione risulta nuovamente diversa.
Poiché io non posso costringere loro ad installare un programma, e nemmeno loro possono fare altrettanto con me (vista la mia firma figuratevi se ci riusciranno), vi chiedo se esiste un convertitore da word ad odt e viceversa che mantenga inalterate le impostazioni di pagina dei documenti.
Spero che mi aiutate a risolvere questo problema, ma non preoccupatevi che continuerò e vincerò la battaglia campale contro MS Office.
Alessandro

Non so se può esserti utile, però dai un'occhiata a questo link...

Microsoft rilascia la versione finale di un add-in che permette agli utenti di Office di aprire e salvare i documenti OpenDocument, un formato adottato in primis da OpenOffice. Attesi ora gli add-in per Excel e PowerPoint

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1877318&r=PI)

Hal2001
05-02-2007, 10:33
Ma l'Opendocument Converter non dovevano rilasciarlo l'altro ieri?
Qualcuno ha news?

mamosoft
05-02-2007, 11:28
Non riesco a inviare per e-mail un file di Write o Calc, direttamente usando il pulsante nella barra...

Mi viene fuori una finestra di avviso...

Come mai? Sapete come posso risolvere il problema? Per la posta uso Outlook Express

Lollo87Lp
05-02-2007, 13:05
Ehm, avevo una mezza idea di buttare via Office e provare questo OpenOffice, ma prima sapreste rispondermi a qualche curiosità?

1. le sintassi di calcolo su Calc sono le stesse di Excel?
2. la "quasi perfetta compatibilità" tra formati di salvataggio, di cui si parlava nel messaggio iniziale, che significa? posso aprire con Writer i file di Word e con Calc quelli di Excel senza problemi? E viceversa? E i file che faccio con Writer o Calc è meglio salvarli col formato loro o con quello .doc e .xls?

Grazie :cool:

akasa
05-02-2007, 13:12
Ehm, avevo una mezza idea di buttare via Office e provare questo OpenOffice, ma prima sapreste rispondermi a qualche curiosità?

1. le sintassi di calcolo su Calc sono le stesse di Excel?
2. la "quasi perfetta compatibilità" tra formati di salvataggio, di cui si parlava nel messaggio iniziale, che significa? posso aprire con Writer i file di Word e con Calc quelli di Excel senza problemi? E viceversa? E i file che faccio con Writer o Calc è meglio salvarli col formato loro o con quello .doc e .xls?

Grazie :cool:
per punto 1 credo di si ma non son sicurissimo. per il punto 2 dipende: se li devi usare solo per te ovvio che li salvi nel formato di Openoffice, nel momento in cui lo devi dare ad altri lo salvi in doc o nel formato di office. Qualche post fa si parlava di un add-in per office che permette di importare i files in formato openoffice...magari visto che hai già installato office potresti fare un po' di prove di importazione/esportazione e farci sapere come va ;)
ciao

ertortuga
05-02-2007, 14:30
“La nuova Associazione Plio promuoverà la diffusione della suite per l'ufficio open source e potrà accettare dei contributi economici da società ed enti ”

http://www.hwupgrade.it/news/software/nasce-l-associazione-plio-per-promuovere-openofficeorg_20027.html

emmedi
05-02-2007, 16:25
Non riesco a inviare per e-mail un file di Write o Calc, direttamente usando il pulsante nella barra...

Mi viene fuori una finestra di avviso...

Come mai? Sapete come posso risolvere il problema? Per la posta uso Outlook Express
Strumenti >> Opzioni >> Internet >> Email
Prova ad impostare il tuo client lì.

el_jerko
07-02-2007, 11:11
...quando apro le relazioni redatte dai colleghi con Word 2003 perché il Writer modifica l'impaginazione del documento.
Inoltre quando apporto le modifiche al file ed inoltro lo stesso salvato in formato doc, sono i miei colleghi ad essere in difficoltà perché l'impaginazione risulta nuovamente diversa.
...

Puoi provare a cercare il Microsoft Word Viewer che apre i documenti word e vedere se funziona il copia incolla in Open Office.

Oppure potreste esportare in formati diversi, es.: .rtf o .html per le cose semplici, o in .pdf con il quale non si sgarra tanto facilmente l'impaginazione.

f250gto
08-02-2007, 09:37
Puoi provare a cercare il Microsoft Word Viewer che apre i documenti word e vedere se funziona il copia incolla in Open Office.

Oppure potreste esportare in formati diversi, es.: .rtf o .html per le cose semplici, o in .pdf con il quale non si sgarra tanto facilmente l'impaginazione.
Purtroppo qui c'è un problema di fondo, ovvero la posizione dominante ed incontrastata di MS Office, altro che Internet Explorer.
Mi chiedo sempre perché l'esame della patente europea del pc si debba fare con Office e non con qualche altro programma...
Questo ha provocato un'assuefazione nelle persone per cui credono che tutti e dico tutti abbiano installato nel proprio pc Office. Praticamente pensano che Office sia come il telefonino che tutti hanno e di cui nessuno può fare a meno. E se dici che non ce l'hai ti prendono per idiota, e se gli fai presente che ci vuole la licenza per usarlo ti rispondono che se un idealista e che fino a quando si potrà fare continueranno ad usarlo, tanto non c'è nessuno che controlla...
Scusate lo sfogo ma non ne potevo proprio più.
Comunque il viewer per word già lo uso per stampare ed è ottimo perché stampa direttamente senza modificare le impostazioni.
Ho visto che è uscito un tool per Office che consente di salvare in odt.
In questi giorni lo proverò sul pc di un mio collega per valutare se ci sono problemi.
Grazie

riaw
08-02-2007, 18:51
giovani, in openoffice writer, non riesco a fare una cosa: ho uno schermo wide, quindi teoricamente potrei visualizzare due pagine affiancate al 73%.
il problema è che openoffice, anche se riduco la visuale al 50% non mi affianca le pagine, le tiene in verticale, anche se ce ne sta più di una......
come posso fare per affiancarle?

un grazie in anticipo a chi mi può dare una mano :)

akasa
08-02-2007, 19:18
giovani, in openoffice writer, non riesco a fare una cosa: ho uno schermo wide, quindi teoricamente potrei visualizzare due pagine affiancate al 73%.
il problema è che openoffice, anche se riduco la visuale al 50% non mi affianca le pagine, le tiene in verticale, anche se ce ne sta più di una......
come posso fare per affiancarle?

un grazie in anticipo a chi mi può dare una mano :)
se ne è parlato anche un po' di tempo fa ma... nessuna soluzione

leox@mitoalfaromeo
09-02-2007, 10:54
qualcuno sa come posso importare in un nuovo documento i modelli di formattazione personalizzati che ho creato in un documento preesistente?

akasa
09-02-2007, 12:15
Esiste un sito dove si possono scaricare modelli per le presentazioni (impress)? ... di default ce ne sono solo un paio (brutti).
Grazie

emmedi
09-02-2007, 15:06
qualcuno sa come posso importare in un nuovo documento i modelli di formattazione personalizzati che ho creato in un documento preesistente?
Direttamente dalla guida:
Potete importare i modelli di formato di un altro documento o di un modello di documento nel documento attivo.
1.Per aprire la finestra Stilista, scegliete Formato – Stilista.
2.Fate clic sulla freccia vicina al simbolo Nuovo modello dalla selezione per aprire il sottomenu.
3.Scegliete Carica modelli.
4.Usate le caselle di controllo nella parte inferiore della finestra di dialogo per selezionare i tipi di modello di formato da importare. Per sostituire i modelli di formato del documento attivo che hanno lo stesso nome dei modelli importati, selezionate Sovrascrivi.
5.Usate una delle procedure seguenti:
Fate clic su una voce dell'elenco Categorie; quindi, nell'elenco Modelli, fate clic sul modello di documento che contiene i modelli di formato desiderati e fate clic su OK.
Fate clic su Da file, individuate il file contenente i modelli di formato che desiderate usare, fate clic sul suo nome e quindi su Apri.
Prova!

akasa
09-02-2007, 15:09
Direttamente dalla guida:

Prova!
e c'è un modo per salvarli in modo che rimangano sempre lì senza doverli importare ogni volta?
grazie

leox@mitoalfaromeo
09-02-2007, 21:58
Direttamente dalla guida:

Prova!
grazie.. di solito il mio smanettamento arriva oltre le guide, ma forse questa cosa si applica solo ai dummy-tested programmi commerciali mentre i progetti open source sono un caso a parte... ora provo..

leox@mitoalfaromeo
09-02-2007, 22:04
ps: cmq non funziona.. probabilmente si presuppone che vengano salvati da qualche parte prima di essere caricati... ma così non è...
ho parzialmente risolto svuotando un file dove avevo creato i modelli e salvandolo con altro nome.. ma non è una tecnica proprio elegante..

Hal2001
10-02-2007, 13:19
Ma per l'Opendocument Converter si sa nulla?

ertortuga
10-02-2007, 13:29
Ma per l'Opendocument Converter si sa nulla?

mi sa che l'ultima update è del 25/12/2005...
http://opendocument4all.com/content/view/20/37/

riaw
10-02-2007, 17:37
altra domanda curiosa.
io avrei bisogno di fare la seguente cosa:
documento di testo, prime 3 pagine: testo
4° pagina: tabella in opeoffice calc
altre pagine: testo

come si fa? :confused:

VegetaSSJ5
12-02-2007, 17:15
ragazzi potrei sapere dove trovo le preferenze dell'esportazione in pdf? vorrei impostare la qualità delle immagini, lo standard pdf ecc...

akasa
12-02-2007, 17:32
ragazzi potrei sapere dove trovo le preferenze dell'esportazione in pdf? vorrei impostare la qualità delle immagini, lo standard pdf ecc...
quando fai esporta in pdf (dal menu file) e dai il nome al file ti apre una finestrella con le opzioni

VegetaSSJ5
12-02-2007, 17:38
quando fai esporta in pdf (dal menu file) e dai il nome al file ti apre una finestrella con le opzioni
vero hai ragione! :doh:
io facevo sempre con quel pulsante scorciatoia e non appariva il menu, grazie! ;)

ertortuga
16-02-2007, 07:32
I due principali sponsor di OpenOffice hanno deciso di fondere i rispettivi progetti per portare in OpenOffice il pieno supporto alle macro VBA di MS Office. Al via un progetto open source congiunto

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1893852&r=PI)

lona79
16-02-2007, 14:00
E' possibile cambiare il tema delle icone di OpenOffice 2 ?

essegi
16-02-2007, 17:23
in strumenti/opzioni/openoffice.org/vista puoi apportare alcune variazioni
in strumenti/opzioni/personalizza puoi scegliere icone diverse

la prossima versione 2.2 avrà una interfaccia grafica rinnovata
http://www.hwupgrade.it/download/file/3067.html

El Barto
17-02-2007, 11:37
Sto scrivendo la tesi con Writer e devo inserire un sistema di equazioni...come si fa? Devo fare la bella parentesona graffa e mettere tre equazioni su tre linee diverse. Si può fare? Se no come posso ovviare al problema?

Grazie!

ChioSa
17-02-2007, 11:41
Sto scrivendo la tesi con Writer e devo inserire un sistema di equazioni...come si fa? Devo fare la bella parentesona graffa e mettere tre equazioni su tre linee diverse. Si può fare? Se no come posso ovviare al problema?

Grazie!


Inserisci --> oggetto --> formula ;)

El Barto
17-02-2007, 11:47
Inserisci --> oggetto --> formula ;)

Ehm...fino a qua ci arrivo anche io (sarebbe un po' un problema scrivere una tesi senza saper inserire formule...) ;) . Quello che chiedo è quale sia il listato da inserire per poter ottenere una parentesi graffa grande e, all'interno di essa, su tre linee differenti, mettere tre equazioni.

ChioSa
17-02-2007, 11:49
giovani, in openoffice writer, non riesco a fare una cosa: ho uno schermo wide, quindi teoricamente potrei visualizzare due pagine affiancate al 73%.
il problema è che openoffice, anche se riduco la visuale al 50% non mi affianca le pagine, le tiene in verticale, anche se ce ne sta più di una......
come posso fare per affiancarle?

un grazie in anticipo a chi mi può dare una mano :)


Se devi solamente leggere puoi utilizzare l'anteprima di stampa da file, con quella riesci a mettere quante pagine vuoi in visualizzazione e puoi anche visualizzare tutto a schermo intero

ChioSa
17-02-2007, 11:59
Ehm...fino a qua ci arrivo anche io (sarebbe un po' un problema scrivere una tesi senza saper inserire formule...) ;) . Quello che chiedo è quale sia il listato da inserire per poter ottenere una parentesi graffa grande e, all'interno di essa, su tre linee differenti, mettere tre equazioni.

il comando che permette di mettere in verticale equazioni si trova in formattazioni (che sarebbe l'icona con la A e il righello) cliccando su disposizione verticale

ChioSa
17-02-2007, 12:04
in effetti non si trova il modo di mettere la sola parentesi graffa iniziale

El Barto
17-02-2007, 12:05
Sto scrivendo la tesi con Writer e devo inserire un sistema di equazioni...come si fa? Devo fare la bella parentesona graffa e mettere tre equazioni su tre linee diverse. Si può fare? Se no come posso ovviare al problema?

Grazie!

Mi auto rispondo:

si usa: left lbrace stack {x=1 # y=2} right none

per tutti, se non è già stata segnalata, molto utile:

http://documentation.openoffice.org/manuals/oooauthors2/0216WG-MathObjects.pdf

edit per la cronaca: per mettere dei commenti di fianco ad un'equazione (es x=1 per t=0), in un sistema si puà fare:

left lbrace stack {x=1 ~ ~ ~ ~ ~ per t=o # y=2} right none

più tilde ci sono più grande è lo spazio.

claudiocal
19-02-2007, 13:39
avete riscontrato problemi tra openoffice e Vista?
sarei in procinto di istallarlo sul mio nuovo portatile e volevo sapere se vi erano incompatibilità o problemi.grazie.

ertortuga
19-02-2007, 16:18
avete riscontrato problemi tra openoffice e Vista?
sarei in procinto di istallarlo sul mio nuovo portatile e volevo sapere se vi erano incompatibilità o problemi.grazie.

sembra funzioni senza problemi...http://www.openoffice.org/servlets/Search;jsessionid=8C0405B1A26677B773CAC2DC0D51493D?resultsPerPage=40&query=Vista

riaw
21-02-2007, 12:02
altra domanda per gli "aficionados" di openoffice.

ultimamente mi si presenta spesso l'esigenza di consultare e modificare documenti (sia fogli di calcolo che documenti di testo) direttamente dal palmare.

per consultarli il problema l'ho risolto salvando tutti i documenti anche in pdf, li trasferisco sul palmare e li leggo con acrobat.
ma per modificarli???

non credo esista una versione di openoffice per palmari, e se li salvo in formato excell 2003, quando li apro perdo parte della formattazione (in particolare, nei fogli di calcolo tutte le immagini sullo sfondo diventano in primo piano sovrapponendosi al testo...)

qualcuno ha la mia stessa esigenza? come si potrebbe risolvere?

un grazie in anticipo :)

ertortuga
27-02-2007, 14:16
Seguendo le orme di Microsoft, Sun ha rilasciato un add-in per Office 2003 che permette di importare ed esportare documenti di testo in formato OpenDocument. Presto saranno supportati anche Excel e PowerPoint

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1907254&r=PI)

leox@mitoalfaromeo
05-03-2007, 14:04
edit: scusate sono una pippa...domanda idiota