PDA

View Full Version : Apache OpenOffice [thread ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

andrea.ippo
15-02-2006, 14:24
è vero, selezionando l'INTERA cella funziona!!! Grazie 1000 :)

@robydad: non sono riuscito a trovare incolla speciale nel menu contestuale clic destro, forse è in un menu della barra degli strumenti?
Nella guida non ho trovato nulla sull'incolla speciale :fagiano:

grazie ancora per l'aiuto.
Ora il mio foglio è quasi pronto, mi manca solo lo stile tratteggiato per i bordi tabella,qualcuno sa come posso fare?
molte grazie :)

kwb
15-02-2006, 18:41
Bel 3ead veramente!
Volevo un aiutino!
Sto facendo una specie di recensione su un asseblato che voglio fare e in pratica in prima pagina inserisco i vari componenti coi loro nomi, cosi' vorrei che quando clicco su uno dei nomi di questi componenti mi porti per esempio a pagina 3 dove sono riportate le caratteristiche del harware, come si fa? Penso si debba lavorare coi collegamenti ipertestuali ma non ci sono riuscito! :cry: :help:

masand
15-02-2006, 19:19
Bel 3ead veramente!
Volevo un aiutino!
Sto facendo una specie di recensione su un asseblato che voglio fare e in pratica in prima pagina inserisco i vari componenti coi loro nomi, cosi' vorrei che quando clicco su uno dei nomi di questi componenti mi porti per esempio a pagina 3 dove sono riportate le caratteristiche del harware, come si fa? Penso si debba lavorare coi collegamenti ipertestuali ma non ci sono riuscito! :cry: :help:

Ciao KWB,
ci hai preso in pieno... prova ad utilizzare Impress però...

Un saluto a tutti...
masand

kwb
15-02-2006, 19:45
Ciao KWB,
ci hai preso in pieno... prova ad utilizzare Impress però...

Un saluto a tutti...
masand
Impress??!???!??!
Ma non mi convince mica :boh:

masand
15-02-2006, 19:52
Impress??!???!??!
Ma non mi convince mica :boh:

Ora non ho ben presente quello che tu voglia fare e il risultato che tu voglia ottenere, ma se devi lavorare con i collegamenti ipertestuali e fare tipo una presentazione, Impress credo sia più adatto...
Un po' come Power Point, ci si fanno tante cose molto carine...

Un saluto a tutti...
masand

kwb
15-02-2006, 21:22
Nono, niente presentazione.
Facciamo un esempio per chiarificare le cose:
Nuovo PC

CPU: AMD ecc.... ( la marca della cpu, quando cliccata deve portare alla pagina 2 riguardante la CPU )
Scheda Madre: Asus......
....
....
....

FINE PAGINA
PAG 2 Riguardante la CPU
............
.............
............
.............
..........


voglio fare una cosa del genere, ci siamo chiariti?

andrea.ippo
15-02-2006, 21:30
non si può mettere un link al testo nello stesso documento?
Con word mi pare si possa fare una cosa del genere, dubito che ooo non sia i grado di farlo...
Prova a vedere nelle opzioni avanzate del link, ora purtroppo non ho ooo sotto mano, ma cmq credo che l'unico modo sia come dici tu, cioè facendo il link.

Bravo chi sa come si fa...:D

masand
15-02-2006, 21:36
Nono, niente presentazione.
Facciamo un esempio per chiarificare le cose:
Nuovo PC

CPU: AMD ecc.... ( la marca della cpu, quando cliccata deve portare alla pagina 2 riguardante la CPU )
Scheda Madre: Asus......
....
....
....

FINE PAGINA
PAG 2 Riguardante la CPU
............
.............
............
.............
..........


voglio fare una cosa del genere, ci siamo chiariti?

Ho capito... probabilmente con Writer potresti usare i Riferimenti incrociati o Segnalibri, ma secondo la mia esperienza con un software tipo Impres sarebbe tutto più immediato... Poi ovviamente scegli tu la strada migliore per le tue esigenze.

Un saluto a tutti...
masand

akasa
15-02-2006, 21:46
Nono, niente presentazione.
Facciamo un esempio per chiarificare le cose:
Nuovo PC

CPU: AMD ecc.... ( la marca della cpu, quando cliccata deve portare alla pagina 2 riguardante la CPU )
Scheda Madre: Asus......
....
....
....

FINE PAGINA
PAG 2 Riguardante la CPU
............
.............
............
.............
..........


voglio fare una cosa del genere, ci siamo chiariti?

Ciao,non so se c'è un metodo migliore ma ho provato e mi è venuto fuori così:

Crea delle sezioni(Inserisci -> Sezioni) nei punti che vuoi siano l'oggetto della selezione. Nel tuo esempio precedente dovresti selezionare CPU nella pagina due (e chiamarla magari CPU).
Poi fai Inserisci -> Hyperlink, nella schermata che ti vien fuori clicchi sul cerchio rosso che è di fianco alla riga bianca dove c'è scritto
Destinazione nel documento
Destinazione _______________________

Si apre una finestra con vari oggetti ai quali puoi attribuire il link. La voce Sezioni comparirà come un menù ... selezioni la sezione che ti interessa (in questo caso CPU) e dovrebbe funzionare.

Se trovo qualche metodo migliore ti aggiorno, se mi son spiegato male...domanda.
Ciao :)

kwb
15-02-2006, 22:02
Grazie mille, domani provo e vedo se va e se mi gusta!

kwb

guldo76
15-02-2006, 22:20
Il procedimento di akasa per quanto riguarda l'hyperlink è corretto.
Non sono d'accordo sulla sezione, nel senso che non mi sembra il caso di fare una sezione apposta; lo potresti fare per ogni capitolo, se vuoi dividere il documento in capitoli, ma è un'altra storia.

Per la tua domanda mi sembra più pertinente un segnalibro.
Quindi prima vai sul posto nel documento dove vuoi che il link conduca, quindi fai inserisci segnalibro, eventualmente selezionando il testo che ti interessa (non è obbligatorio).
Per referenziare un segnalibro hai due possibilità: una è quella descritta da akasa, e va benissimo nel caso tu voglia personalizzare il link; l'altra è inserire un riferimento incrociato, che riporterà il medesimo testo del segnalibro definito prima (se avevi selezionato del testo), o il relativo numero di pagina.

bye

andrea.ippo
15-02-2006, 22:25
un UP per i bordi tratteggiati/puntinati nelle tabelle di writer...
please :help:

:)

akasa
15-02-2006, 22:27
un UP per i bordi tratteggiati/puntinati nelle tabelle di writer...
please :help:

:)

ciao, io non ne ho idea e anche a me piacerebbe capire se li può fare...cioè sembra non sappia cosa siano le linee tratteggiate, mah ...

guldo76
15-02-2006, 22:43
Non mi pare che si possa fare... :boh:

masand
15-02-2006, 22:58
Il procedimento di akasa per quanto riguarda l'hyperlink è corretto.
Non sono d'accordo sulla sezione, nel senso che non mi sembra il caso di fare una sezione apposta; lo potresti fare per ogni capitolo, se vuoi dividere il documento in capitoli, ma è un'altra storia.

Per la tua domanda mi sembra più pertinente un segnalibro.
Quindi prima vai sul posto nel documento dove vuoi che il link conduca, quindi fai inserisci segnalibro, eventualmente selezionando il testo che ti interessa (non è obbligatorio).
Per referenziare un segnalibro hai due possibilità: una è quella descritta da akasa, e va benissimo nel caso tu voglia personalizzare il link; l'altra è inserire un riferimento incrociato, che riporterà il medesimo testo del segnalibro definito prima (se avevi selezionato del testo), o il relativo numero di pagina.

bye


Come volevasi dimostrare... Segnalibri e Riferimenti Incrociati...

Comunque ho provato a fare due documenti, uno con writer e l'altro con Impress... Al contrario di Power Point con Impress è tutto abbastanza più complicato... Ma non di più che con Writer...

Comunque OpenOffice su questo piano (usabilità specifica) è sotto di almeno una spanna a MSOffice... senza contare la mancanza di righe tratteggiate. Strana davvero...

Un saluto a tutti...
masand

andrea.ippo
15-02-2006, 23:00
Acc...Ci speravo proprio...Mi serviva per un modello in cui l'intestazione è una tabella che contiene dei dati su più righe: Nome,Cognome,data di nascita ecc...
ognuno su una riga.
Volevo fare però in modo tale che lo posso compilare al pc e stamparlo oppure stamparlo in bianco e riempirlo in seguito a mano.
Per riempirlo a mano però sarebbe utile avere delle "guide" (i puntini appunto) per non scrivere storto...
Riempire la casella di puntini non mi risolve, perché ogni volta che lo compilo sul pc dovrei cancellarli e sovrascriverci il testo con cui riempire i moduli, mentre col riempimento manuale avrei risolto a quel punto, però avrei due aspetti differenti a seconda che compilo a mano o al pc.
Peccato davvero...mi toccherà mettere tratti continui.che brutto però,appesantiscono parecchio.
confido nella 2.0.2 per nuovi stili bordo tabella :)
grazie cmq per l'aiuto,ho anche scaricato la guida da 8.3 MB per writer,ma i bordi li liquida in mezzo paragrafo...

masand
15-02-2006, 23:09
Acc...Ci speravo proprio...Mi serviva per un modello in cui l'intestazione è una tabella che contiene dei dati su più righe: Nome,Cognome,data di nascita ecc...
ognuno su una riga.
Volevo fare però in modo tale che lo posso compilare al pc e stamparlo oppure stamparlo in bianco e riempirlo in seguito a mano.
Per riempirlo a mano però sarebbe utile avere delle "guide" (i puntini appunto) per non scrivere storto...
Riempire la casella di puntini non mi risolve, perché ogni volta che lo compilo sul pc dovrei cancellarli e sovrascriverci il testo con cui riempire i moduli, mentre col riempimento manuale avrei risolto a quel punto, però avrei due aspetti differenti a seconda che compilo a mano o al pc.
Peccato davvero...mi toccherà mettere tratti continui.che brutto però,appesantiscono parecchio.
confido nella 2.0.2 per nuovi stili bordo tabella :)
grazie cmq per l'aiuto,ho anche scaricato la guida da 8.3 MB per writer,ma i bordi li liquida in mezzo paragrafo...

Non so che tipo di modulo possa servirti... Ora non sono al lavoro, ma domani potrei mostrarti dei moduli che ho fatto. Se ti piacciono puoi copiare lo stile, sono pensati appunto per essere compilati a mano o al computer. Non hanno bordi tratteggiati.

Sono fatti in Word (questo in ufficio passano :) ), ma sono più che riproducibili con writer.

Un saluto a tutti...
masand

guldo76
15-02-2006, 23:23
Se la situazione è quella, allora potresti utilizzare le tabulazioni.
Potresti fare ad esempio:
Nome: <tab1><tab2>
dove <tab1> è una tabulazione sinistra di 3cm, per avere tutti i valori allineati, e <tab2> è una tabulazione destra di magari 10cm con il carattere punto.
In questo modo ti puoi posizionare tra <tab1> e <tab2> e scrivere tranquillamente "al posto" dei puntini della tabulazione destra.
Che ne dici?

Intanto che aspettiamo i modelli di masand :)

robydad
16-02-2006, 11:48
è vero, selezionando l'INTERA cella funziona!!! Grazie 1000 :)

@robydad: non sono riuscito a trovare incolla speciale nel menu contestuale clic destro, forse è in un menu della barra degli strumenti?
Nella guida non ho trovato nulla sull'incolla speciale :fagiano:

grazie ancora per l'aiuto.
Ora il mio foglio è quasi pronto, mi manca solo lo stile tratteggiato per i bordi tabella,qualcuno sa come posso fare?
molte grazie :)
incolla speciale è proprio sotto Incolla (stiamo parlando di Calc, vero?)

per quanto riguarda il bordo tratteggiato, non avevo mai fatto caso che fosse assente... veramente strana come mancanza :confused:

guldo76
16-02-2006, 11:52
incolla speciale è proprio sotto Incolla (stiamo parlando di Calc, vero?)
Falso! Stiamo parlando di writer; leggi bene i post precedenti.
:D

robydad
16-02-2006, 11:59
Bel 3ead veramente!
Volevo un aiutino!
Sto facendo una specie di recensione su un asseblato che voglio fare e in pratica in prima pagina inserisco i vari componenti coi loro nomi, cosi' vorrei che quando clicco su uno dei nomi di questi componenti mi porti per esempio a pagina 3 dove sono riportate le caratteristiche del harware, come si fa? Penso si debba lavorare coi collegamenti ipertestuali ma non ci sono riuscito! :cry: :help:
e perchè non fare una pagina html, se la priorità è quella dei link ipertestuali e la consultazione del documento è a video?

robydad
16-02-2006, 12:05
Falso! Stiamo parlando di writer; leggi bene i post precedenti.
:D
:muro: mi dispiace, sono stato sviato dal fatto che si parlasse di celle e formule, e mi sembrava normale che si stesse parlando di Calc. Poi, quando andrea.ippo mi ha risposto che non riusciva a trovare Incolla speciale, il sospetto mi è venuto :doh: :D

andrea.ippo
16-02-2006, 13:47
Scusami è vero, non ho specificato.
Ti ringrazio cmq per l'aiuto,vorrà dire che se mi servirà qlcs per calc saprò a chi rivolgermi :D ;)
ciao :)

kwb
16-02-2006, 16:09
Il procedimento di akasa per quanto riguarda l'hyperlink è corretto.
Non sono d'accordo sulla sezione, nel senso che non mi sembra il caso di fare una sezione apposta; lo potresti fare per ogni capitolo, se vuoi dividere il documento in capitoli, ma è un'altra storia.

Per la tua domanda mi sembra più pertinente un segnalibro.
Quindi prima vai sul posto nel documento dove vuoi che il link conduca, quindi fai inserisci segnalibro, eventualmente selezionando il testo che ti interessa (non è obbligatorio).
Per referenziare un segnalibro hai due possibilità: una è quella descritta da akasa, e va benissimo nel caso tu voglia personalizzare il link; l'altra è inserire un riferimento incrociato, che riporterà il medesimo testo del segnalibro definito prima (se avevi selezionato del testo), o il relativo numero di pagina.

bye
bhe cosa cambia tra i 2 metodi?

akasa
16-02-2006, 16:14
Il procedimento di akasa per quanto riguarda l'hyperlink è corretto.
Non sono d'accordo sulla sezione, nel senso che non mi sembra il caso di fare una sezione apposta; lo potresti fare per ogni capitolo, se vuoi dividere il documento in capitoli, ma è un'altra storia.

Per la tua domanda mi sembra più pertinente un segnalibro.
Quindi prima vai sul posto nel documento dove vuoi che il link conduca, quindi fai inserisci segnalibro, eventualmente selezionando il testo che ti interessa (non è obbligatorio).
Per referenziare un segnalibro hai due possibilità: una è quella descritta da akasa, e va benissimo nel caso tu voglia personalizzare il link; l'altra è inserire un riferimento incrociato, che riporterà il medesimo testo del segnalibro definito prima (se avevi selezionato del testo), o il relativo numero di pagina.

bye

Vero, più immediato mettere il segnalibro piuttosto che la sezione. :) Eheh io avevo provato a farlo per rispondere a kwb non so cosa siano o meglio cosa cambi tra segnalibri e sezioni , mai usati ;)

masand
16-02-2006, 17:34
Non so che tipo di modulo possa servirti... Ora non sono al lavoro, ma domani potrei mostrarti dei moduli che ho fatto. Se ti piacciono puoi copiare lo stile, sono pensati appunto per essere compilati a mano o al computer. Non hanno bordi tratteggiati.

Sono fatti in Word (questo in ufficio passano :) ), ma sono più che riproducibili con writer.

Un saluto a tutti...
masand

I moduli sono questi, se ti piacciono puoi farli così (mancano l'intestazione e il pié pagina per ovvi motivi):

http://img50.imageshack.us/img50/3502/untitled28hh.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=untitled28hh.jpg) http://img124.imageshack.us/img124/8712/untitled40ac.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=untitled40ac.jpg)

Un saluto a tutti...
masand

andrea.ippo
16-02-2006, 22:21
grazie 1000 :)
il motivo col doppio bordo mi affascina proprio,lo provo subito, e in effetti così ottengo lo scopo che mi serve.

grazie ancora :) :mano:

akasa
03-03-2006, 19:47
Esiste un "raccoglitore degli appunti" analogo a quello di Office. Vorrei poter copiare diverse parti di un testo e averle disponibili in modo da scegliere quale incollare da una sorta di menu.

Grazie

andrea.ippo
03-03-2006, 22:22
Non c'entra nulla con openoffice,ma l'ho letto oggi pomeriggio e ha un range di utilizzo molto più ampio, vale per qualsiasi tipo di appunti (testo,parti di immagine ecc...) ed è standalone:
news su wintricks:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11706
si chiama ArsClip
Occhio leggete il commento in fondo alla pagina,che riporta il link corretto (alla versione più recente)

saluti :)

robydad
04-03-2006, 11:34
lo usavo anch'io, ma poi sono passato a ClipX, che è molto + leggero e pur avendo meno funzionalità fa comunque il suo sporco lavoro
http://bluemars.org/clipx

akasa
06-03-2006, 12:21
Qualcuno sa come si rimuovere un'interruzione di pagina inserita precedentemente?
grazie

masand
07-03-2006, 18:42
Salve a tutti ragazzi,
è uscito Open Office 2.0.2!!!

Per ora sola in inglese... tra qualche giorno uscirà la versione localizzata in italiano.

Open Office 2.0.2 "Windows" 89MB (http://mirrors.isc.org/pub/openoffice/stable/2.0.2/OOo_2.0.2_Win32Intel_install.exe)

Open Office 2.0.2 "Linux" 117MB (http://mirrors.isc.org/pub/openoffice/stable/2.0.2/OOo_2.0.2_LinuxIntel_install.tar.gz)

Un saluto a tutti...
masand

akasa
07-03-2006, 19:27
Che novità son state introdotte rispetto alla 2? Nel sito non son riuscito a trovare la pagina in cui se ne parla.

Una domanda: facendo copia-incolla di un testo da internet e salvandolo, salva le immagini sul pc o crea solo dei collegamenti alla posizione remota delle immagini?

grazie e ciao!!!

Wip3out
08-03-2006, 00:54
http://oootranslation.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/2.0.2rc4/

Qui trovi la RC4 (che rinominata è la versione definitiva, come al solito) in tutte le salse e lingue ;)

cecov
10-03-2006, 08:36
Dopo alcune traversie sono riuscito ad installare, ed a far funzionare, OpenOffice nella versione portatile (vedi sito Winpendrive).
Ora sto valutando l'ipotesi di effettuare la migrazione da MS-Office. Il primo problema che mi si pone è quello che utilizzando MS-Office ho preso l'abitudine di usare i tasti a scelta rapida (es. ctrl+g per il grassetto, ctrl+f per il margine giustificato ... ...). In OpenOffice esistono i tasti a scleta rapida ma ovviamente sono differenti. Esiste la possiblità (con qualsiasi mezzo) di fare in modo che i tasti a scelta rapida in OpenOffice siano uguali a quelli di MS-Office. Sarebbe ottimo.
Ciao

melomanu
11-03-2006, 15:27
raga perdonatemi se vi pongo una domanda già sicuramente fatta, ma ho provato a leggere qualche pagina del thread, e non ho trovato risp:
sapete dirmi qualcosa su una versione di open-office 2.0 a 64 bit ?
esiste? la faranno mai ?
perchè sul notebook ( con turion 64 ) sto mettendo su debian amd64, e mi chiedevo se esiste un open office a 64 bit

vi ringrazio
:)

guldo76
11-03-2006, 18:56
Esiste la possiblità (con qualsiasi mezzo) di fare in modo che i tasti a scelta rapida in OpenOffice siano uguali a quelli di MS-Office
Bè, non esiste un tastino "Mettili uguali a MSOffice", ma te li puoi impostare tu uno per uno: Strumenti, personalizza, tastiera. (vado a memoria)

sacarde
11-03-2006, 22:19
ciao,
sono inesperto di openoffice, mi e' capitato di dover importare in un database un file .xls..... ma

dal foglio.xls, facendo file -> export

posso soltanto selezionare: PDF e XHTML


grazie

melomanu
12-03-2006, 09:18
raga perdonatemi se vi pongo una domanda già sicuramente fatta, ma ho provato a leggere qualche pagina del thread, e non ho trovato risp:
sapete dirmi qualcosa su una versione di open-office 2.0 a 64 bit ?
esiste? la faranno mai ?
perchè sul notebook ( con turion 64 ) sto mettendo su debian amd64, e mi chiedevo se esiste un open office a 64 bit

vi ringrazio
:)
nessuno sa dirmi qualcosa ? ho anche letto sul forum debian, e dice che per usare la versione 32bit di open office su debian 64bit occorre abilitare nel kernel l'emulazione IA32, e dovrebbe funzionare.
il fatto è che sul debian clan dicono cha così facendo open office sia un tantino instabile..

masand
12-03-2006, 13:55
nessuno sa dirmi qualcosa ? ho anche letto sul forum debian, e dice che per usare la versione 32bit di open office su debian 64bit occorre abilitare nel kernel l'emulazione IA32, e dovrebbe funzionare.
il fatto è che sul debian clan dicono cha così facendo open office sia un tantino instabile..

Facendo una piccola ricerca (Veloce a dir la verità) con google, ho letto che il nostro OpenOffice non compila su sistemi a 64bit. Quindi, per il momento non ci sarebbe altro modo per farlo funzionare se non emulare l'ambiente a 32 bit.

Per info sullo sviluppo di una versione Ad Hoc, passo la palla a chi ne sa più di me...

Un saluto a tutti...
masand

melomanu
12-03-2006, 18:13
Facendo una piccola ricerca (Veloce a dir la verità) con google, ho letto che il nostro OpenOffice non compila su sistemi a 64bit. Quindi, per il momento non ci sarebbe altro modo per farlo funzionare se non emulare l'ambiente a 32 bit.

Per info sullo sviluppo di una versione Ad Hoc, passo la palla a chi ne sa più di me...

Un saluto a tutti...
masand
Già, come temevo: sinceramente peòr preferirei evitare un'emulazione, per tutti i motivi del caso..
Vediamo se qualcuno sa darmi info su un possibile porting per amd64 di open office, se c'è qualcosa all'orizzonte, o bisognerà aspettare motlo :)
thx masand

robydad
13-03-2006, 11:04
ciao,
sono inesperto di openoffice, mi e' capitato di dover importare in un database un file .xls..... ma

dal foglio.xls, facendo file -> export

posso soltanto selezionare: PDF e XHTML


grazie
non ho capito cosa vuoi fare: da Calc vuoi salvare in xls? se è così non devi andare in File -> Esporta, ma in File -> Salva con nome, e da lì scegli Microsoft Excel come tipo di file

cecov
13-03-2006, 11:25
Bè, non esiste un tastino "Mettili uguali a MSOffice", ma te li puoi impostare tu uno per uno: Strumenti, personalizza, tastiera. (vado a memoria)

Grazie per l'indicazione. Proverò.
Certo che però è un perccato che non ci sia niente del genere. Potrebbe essere un'idea !! :D

ultimate_sayan
13-03-2006, 13:02
Ciao, avrei un problema nella visualizzazione di file .psw (Pocket Word) in Open Office. Il programma dovrebbe supportare senza problemi questo formato ma, una volta clikkato sul file, mi compare la finestra Opzioni Filtro ASCII... qualsiasi combinazione scelga per la conversione del testo il risultato è più o meno lo stesso. Oltre alla perdita di qualsiasi tipo di formattazione, compaiono caratteri indecifrabili in testa al documento; il testo è presente per intero ma diversi caratteri (tra cui le lettere accentate) sono modificati... sinceramente non so cosa fare. Qualcuno ha qualche consiglio? Grazie mille

FAM
13-03-2006, 15:03
Ciao, avrei un problema nella visualizzazione di file .psw (Pocket Word) in Open Office. Il programma dovrebbe supportare senza problemi questo formato ma, una volta clikkato sul file, mi compare la finestra Opzioni Filtro ASCII...

Mi sembra di ricordare che nelle opzioni dell'installazione personalizzata c'è qualche componente relativo all'importazione di file di dispositivi mobile...
Però non ricordo se di default lo installa o meno :rolleyes:

cecov
13-03-2006, 15:29
Sono riuscito a trovare il modo di modificare le funzioni per i tasti di scelta rapida e a salvarli per poterli poi esportare e ricaricare su un altro pc.
Adesso mi si pone il seguente problema: è possibile assegnare l'esecuzione di una macro ad una combinazione di tasti. Dovrebbe essere fattibile, ma non ci riesco. Qualcuno può aiutarmi ?

ultimate_sayan
13-03-2006, 15:29
Mi sembra di ricordare che nelle opzioni dell'installazione personalizzata c'è qualche componente relativo all'importazione di file di dispositivi mobile...
Però non ricordo se di default lo installa o meno :rolleyes:

Provo a lanciare di nuovo il setup per vedere se per caso avevo escluso questo componente. Grazie

sacarde
13-03-2006, 18:40
mi dite cosa vedete di opzioni da:

documento-Calc ---> file ---> export ---> salva in formato ............



grazie

caosss
13-03-2006, 19:30
ma c'e' un qualcosa per cambiare le icone dei menu?
quelle standard sono tutto tranne che belle da vedere

Daleel
14-03-2006, 09:40
ciao a tutti,

non so se sono nella discussione giusta (eventualmente reindirizzatemi su quella + appropriata) ma devo chiedere una cosa sulla disinstallazione di OO 2.0.2....

qualche giorno fa ho scaricato da un sito l'ultima versione internazionale poi mi sono accorto che esisteva già una in italiano.... ho provato a disinstallare quella in inglese ma credo di aver fatto del casino :doh: : ad un certo punto mi richiede il file openoffice20.msi che probabilmente avevo già cancellato e mi si blocca anche se un file con lo stesso nome lo recupero da una nuova installazione.... :cry: :cry:
la domanda è cosa posso fare??????
sono costretto ad andare avanti con questa soluzione posticcia (OO inglese + language pack italiano) oppure mi posso liberare e installare quello italiano definitivo?

vi sarò grato per ogni vs suggerimento.

Ciao

ultimate_sayan
14-03-2006, 10:27
mi dite cosa vedete di opzioni da:

documento-Calc ---> file ---> export ---> salva in formato ............



grazie

Solo formato PDF ;)

ultimate_sayan
14-03-2006, 11:27
Mi sembra di ricordare che nelle opzioni dell'installazione personalizzata c'è qualche componente relativo all'importazione di file di dispositivi mobile...
Però non ricordo se di default lo installa o meno :rolleyes:

Risolto! Grazie mille! Di default non lo installa ma c'è il componente nell'installazione personalizzata. E funziona perfettamente!

kwb
14-03-2006, 12:34
@Daleel: Potresti provare a installarci sopra la versione italiana, magari te la toglie! Ad ogni modo prova a disinstallarla da Aggiungi/Rimuovi programmi dal pannello di controllo!

Daleel
14-03-2006, 15:15
@Daleel: Potresti provare a installarci sopra la versione italiana, magari te la toglie!
Provato ma non ho risolto un bel nulla! ad un certo punto mi richiede sempre openoffice20.msi che nn legge correttamente

Ad ogni modo prova a disinstallarla da Aggiungi/Rimuovi programmi dal pannello di controllo!

di solito se non trovo la disinstallazione esclusiva fornita dal programma disinstallo sempre da pannello di controllo cmq provato e sempre openoffice20.msi che nn legge correttamente quindi risolto niente


altre ipotesi???.... (un suggerimento: conoscete qualche programma che rimuove forzatamente applicazioni installate "male"???? sono pericolosi??? forse OT scusate)

Grazie di nuovo a kwb e a tutti gli altri che vorranno darmi una mano
Grazie e ciao per ora

cecov
14-03-2006, 15:41
Provato ma non ho risolto un bel nulla! ad un certo punto mi richiede sempre openoffice20.msi che nn legge correttamente
...
...
Grazie di nuovo a kwb e a tutti gli altri che vorranno darmi una mano
Grazie e ciao per ora

Se non ricordo male nella "compilation" di progerammi presenti sul sito www.Winpenpack.com (faccio riferimento alla versione da 512 MB) dovrebbe esserci un prog. per le disintallazioni. Prova a darci un'occhiata.
Sempre se non ricordo male dovresti poter scaricare anche solamente il prog. che ti interessa.
Fammi sapere. :D

cecov
14-03-2006, 17:52
Sto cercando di utilizzare OOo per decidere rendere definitiva la migrazione da MS-Office.
Uno dei problemi che attualmente mi si presenta è il seguente:
Io utilizzo OOo per lavoro, in particolare per la setesura di contratti. Una funzione molto utile di MS-Office è quella dei riferimenti incrociati, attraverso i quali mi risulta possibile indicare, all'interno dei contratti, dei riferimenti a degli articoli (strutturati come elenchi) in modo tale che qualora cambi la numenrazione a seguito di aggiunte o eliminazioni procede (in maniera semi-automatica) ad effettuare l'aggiornamento.
Ho visto che anche in OOo esistono i riferimenti incrociati, ma non riesco ad utilizzarli. Probabilmente non sono riuscito capirli bene.
Qualcuno mi sa dare una mano a risolvere il mio problema.
Grazie. :D

sacarde
14-03-2006, 18:06
Solo formato PDF ;)

quindi un foglio CALC si puo' esportare soltanto in PDF ?

ma ........


non si puo' importare in un BASE ?

robydad
15-03-2006, 09:58
lo salvi in csv che poi puoi aprire in Base

sacarde
15-03-2006, 18:02
ma importerebbe anche tutte le eventuali formule e ammenicoli vari?



ho provato .......mi da'

SQL Status: S1000

The connection to the external data source could not be established. An unknown error occurred. The driver is probably defective.

robydad
16-03-2006, 10:24
non penso sia possibile: le funzioni di un foglio elettronico sono più complete di quelle SQL

sacarde
16-03-2006, 11:00
mi pare di avrla fatta l'importazione da prodotti MSoffice

(da foglio excel a mdb)

masand
17-03-2006, 13:50
OpenOffice 202 ITA

Ragazzi, è disponibile Open Office 2.0.2 in italiano di seguito i link per i download:

Open Office Windows ITA -89MB- (http://na.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/localized/it/2.0.2/OOo_2.0.2_Win32Intel_install_it.exe)

Open Office Linux ITA -117MB- (http://na.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/localized/it/2.0.2/OOo_2.0.2_LinuxIntel_install_it.tar.gz)

A chi interessa, sul sito italiano del progetto http://it.openoffice.org/ si possono trovare dei modelli di documento interessanti.

Un saluto a tutti...
masand

ertortuga
17-03-2006, 14:12
OpenOffice 202 ITA

A chi interessa, sul sito italiano del progetto http://it.openoffice.org/ si possono trovare dei modelli di documento interessanti.

Un saluto a tutti...
masand

potresti gentilmente postare il link?

Grazie :)

akasa
17-03-2006, 14:41
Non riesco a capire se ci son novità rilevanti tali da disinstallare la vecchia e reinstallare la nuova versione!
Grazie a tutti.
Ciao

masand
19-03-2006, 11:46
potresti gentilmente postare il link?

Grazie :)

Ciao,
se vai sul sito segnalato, in basso a destra ci sono le News e ci sono i link diretti ad alcuni modelli. :)

Un saluto a tutti...
masand

ertortuga
19-03-2006, 11:57
Ciao,
se vai sul sito segnalato, in basso a destra ci sono le News e ci sono i link diretti ad alcuni modelli. :)

Un saluto a tutti...
masand

ok, trovato!

http://it.openoffice.org/doc/modelli/template_2/index.html

grazie ;)

david82
21-03-2006, 17:51
vale la pena aggiornare da 2.0.1?

akasa
21-03-2006, 19:06
vale la pena aggiornare da 2.0.1?

siamo alla 2.0.2 ... le icone son più belle :Prrr:

david82
21-03-2006, 19:16
:boh: tutto qui?
non c'è maggiore compatibilità con ms office?

Fabryce
31-03-2006, 23:49
Ciao a tutti

Una domanda: ma c'è in openoffice calc uno strumento simile al risolutore di excel?

Fabryce
01-04-2006, 20:21
Ciao a tutti

Una domanda: ma c'è in openoffice calc uno strumento simile al risolutore di excel?

Up..

Qualcuno mi aiuti...

melomanu
02-04-2006, 09:01
scusate se lo chiedo. ma come cavolo si scrivono le formule in openoffice?
formule tipo equazioni differenziali, integrali, rotori, etc etc..
ho provato ad usare math, ma non ci capisco un tubo !!
help ! :(

edit: raga, se provo a scrivere una formula con math, anche semplice, mi compaiono accanto alle lettere da me inserite, delle specie di "?" capovolti... come se non formattasse per bene il testo..

help :(

edit2: risolto :) sbagliavo a formattare il testo, o meglio a scrivere lasciando i simboli <> che invece vanno tolti :)

edit3: coma cavolo si inseriscono i simbolo tipo "rotore" "divergenza" "derivata parziale " "integrale doppio, triplo, chiuso, curvilineo" :D :muro:

Codename47
03-04-2006, 15:05
Ragazzi mi serve aiuto: tra poco mi arriva un file in formato openoffice, qualcuno me lo può convertire in formato word? Basta aprirlo con openoffice e scegliere il formato giusto. Chi si offre volontario? E' piuttosto piccolo come file, è una relazione di meccanica. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. ;)

conan_75
03-04-2006, 15:43
Ragazzi mi serve aiuto: tra poco mi arriva un file in formato openoffice, qualcuno me lo può convertire in formato word? Basta aprirlo con openoffice e scegliere il formato giusto. Chi si offre volontario? E' piuttosto piccolo come file, è una relazione di meccanica. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. ;)
Devo aprirlo con Word o con OO?
Al momento ho installato OO.

Antigen
06-04-2006, 19:20
Con Writer sapete se è possibile centrare il foglio in mezzo allo schermo come fa MS Word? Non capisco come mai è tutto spostato a sinistra....

akasa
06-04-2006, 19:27
Con Writer sapete se è possibile centrare il foglio in mezzo allo schermo come fa MS Word? Non capisco come mai è tutto spostato a sinistra....

Io ho la visualizzazione "Larghezza pagina": click destro sull'icona sulla Barra di Stato che indica le dimensioni e scegli. (va bene anceh doppio click).

Per la domanda sulla tesi...mi aggrego :)

ciao

Antigen
06-04-2006, 19:43
Ma grazie!!! Era proprio quello che volevo, certo che MS Office visualizza diversamente la pagina...... ok, qui me l'ha centrarta ma ha anche ingrandito :D
Purtroppo per la tesi molte facoltà obbligano ad usare un certo software rispetto ad un altro, costringendo dunque a usare certi formati. Il formato di open office ahimè non è ancora diffuso. Dunque, aspettiamo giudizi sulla compatibilità dei documenti creati in OO e salvati in DOC e PPT. L'importante è l'impaginazione e che il testo rimanga uguale :-)


P.S: sapete se esiste un semplice viewer per OpenOffice?

Krusty
06-04-2006, 19:44
vorrei fare una paginetta con calc per il calcolo di un bilancio...

ho questo schema:

-----A----B----C----
1_________________
2_________________
3_________________
...

ora, io dovrei, dato un valore in C1, fargli sommare i valori in A2 e B2 e darmi il risultato in C2. poi col valore in C2, fargli sommare A3 e B3 e dare il valore in C3 e così via...

sto provando con la funzione somma ma non so come si fa a dirgli "prendi il valore in questa colonna nella riga precedente"...

melomanu
06-04-2006, 20:21
edit3: coma cavolo si inseriscono i simbolo tipo "rotore" "divergenza" "derivata parziale " "integrale doppio, triplo, chiuso, curvilineo" :D :muro:
help :muro:

Antigen
06-04-2006, 21:06
Ma che voi sappiate, se scarico OO 2.0.2 dal sito della SUN e poi lo installo così com'è, bhe devo installare i correttori ortografici ed il resto? Oppure è già aggiornato ed installato? Non ho capito perchè su it.openoffice.org parla di correttori....

akasa
07-04-2006, 00:03
help :muro:

con Openoffice.math ... se cerchi tra i pulsanti di writer trovi uno con una radice quadrata e una a sotto...così apre direttametne l'editor per le formule. una volta capito come funziona è molto pratico!!!

melomanu
07-04-2006, 08:44
con Openoffice.math ... se cerchi tra i pulsanti di writer trovi uno con una radice quadrata e una a sotto...così apre direttametne l'editor per le formule. una volta capito come funziona è molto pratico!!!
si ma sti simboli non riesco a trovarli... e in ambito equazioni etc, sono quelli più presenti :muro:

akasa
07-04-2006, 09:30
si ma sti simboli non riesco a trovarli... e in ambito equazioni etc, sono quelli più presenti :muro:

:confused:

http://img95.imageshack.us/img95/9454/du5ib.jpghttp://img95.imageshack.us/img95/1356/un3no.jpg

melomanu
07-04-2006, 09:45
:confused:

http://img95.imageshack.us/img95/9454/du5ib.jpghttp://img95.imageshack.us/img95/1356/un3no.jpg
ecchecapperi non li trovavo proprio.. :mad:
ti ringrazio...

akasa
07-04-2006, 09:59
ecchecapperi non li trovavo proprio.. :mad:
ti ringrazio...


:) eheh anche io sclero spesso per trovarne alcuni che so esserci ma non ricordo dove :D
ciao :)

robydad
07-04-2006, 13:09
vorrei fare una paginetta con calc per il calcolo di un bilancio...

ho questo schema:

-----A----B----C----
1_________________
2_________________
3_________________
...

ora, io dovrei, dato un valore in C1, fargli sommare i valori in A2 e B2 e darmi il risultato in C2. poi col valore in C2, fargli sommare A3 e B3 e dare il valore in C3 e così via...

sto provando con la funzione somma ma non so come si fa a dirgli "prendi il valore in questa colonna nella riga precedente"...
in C2 scrivi
=A2+B2+C1
poi ti posizioni su C2 e con il mouse trascini il quadratino nero che vedi nell'angolo destro in basso della cella verso il basso per quante celle vuoi, cos' la formula adeguerà i suoi paramentri automaticamente (in alternativa copia e incolla)

Antigen
07-04-2006, 17:12
Nessuno ha risposto alle domande:

- OO 2.0.2 è consigliabile per creare una tesi o comunque documenti di un certo valore? Oppure è ancora da considerarsi un po' troppo "giovane"?
- i dizionari in italiano presenti nella suite, sono già gli ultimi? Sinceramente mi sembra che non correggano gran che.... Se scrivo "CIO" senza accento lo indica errato ma non c'è la "soluzione" all'errore. Se scrivo "E" senza accento non riesce a capire se il "contesto" è quello esatto o meno..... insomma, mi sembra che per la correzione siamo ancora molto indietro
- come compatibilità, nel caso crei un file O.O. 2, chi utilizza ancora la 1, potrà aprirlo?

Ciao

guldo76
07-04-2006, 23:05
- OO 2.0.2 è consigliabile per creare una tesi o comunque documenti di un certo valore? Oppure è ancora da considerarsi un po' troppo "giovane"?

Io lo preferisco decisamente a Microsoft Word.
Non è una questione di giovinezza, diverse funzioni molto utili sono state implementate in OOo (o StarOffice) prima che in Word, ad esempio il salvataggio in pdf o la possibilità di selezionare parti di testo non contigue.
Inoltre l'equation editor di Microsoft è sempre stato un mattone inaffidabile.
IMHO

Ciò nonostante, non utilizzerei OOo per scrivere una tesi di laurea, o un qualche documento "serio".
Questo non per difetti di OOo per se, quanto per caratteristiche proprie di tutti i word processor WYSIWYG (what you see is what you get).

Per scrivere una tesi è mille volte meglio, IMHO, utilizzare un sistema di formattazione di testi serio, come LaTeX (http://www.latex-project.org/).
Per un milione di ottime ragioni:
- Matematica
- Divisione in capitoli
- Intestazioni / piè di pagina
- Inserimento immagini
- Tabelle
e chi più ne ha più ne metta... :D
Per tutte queste cose LaTeX è mille volte meglio di un word processor, una volta (è chiaro) che s'è imparato ad utilizzarlo con criterio.

- come compatibilità, nel caso crei un file O.O. 2, chi utilizza ancora la 1, potrà aprirlo?
Non credo proprio...
Il fatto è che il formato dei file è radicalmente cambiato, dalla 1.x alla 2.x, in cui s'è passato allo standard OpenDocument (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument).

bye :D

akasa
08-04-2006, 00:09
Io lo preferisco decisamente a Microsoft Word.
Non è una questione di giovinezza, diverse funzioni molto utili sono state implementate in OOo (o StarOffice) prima che in Word, ad esempio il salvataggio in pdf o la possibilità di selezionare parti di testo non contigue.
Inoltre l'equation editor di Microsoft è sempre stato un mattone inaffidabile.
IMHO

Ciò nonostante, non utilizzerei OOo per scrivere una tesi di laurea, o un qualche documento "serio".
Questo non per difetti di OOo per se, quanto per caratteristiche proprie di tutti i word processor WYSIWYG (what you see is what you get).

Per scrivere una tesi è mille volte meglio, IMHO, utilizzare un sistema di formattazione di testi serio, come LaTeX (http://www.latex-project.org/).
Per un milione di ottime ragioni:
- Matematica
- Divisione in capitoli
- Intestazioni / piè di pagina
- Inserimento immagini
- Tabelle
e chi più ne ha più ne metta... :D
Per tutte queste cose LaTeX è mille volte meglio di un word processor, una volta (è chiaro) che s'è imparato ad utilizzarlo con criterio.


Non credo proprio...
Il fatto è che il formato dei file è radicalmente cambiato, dalla 1.x alla 2.x, in cui s'è passato allo standard OpenDocument (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument).

bye :D


ciao mi sai indirizzare ad un buon sito dove apprendere velocemente Latex?(e come installarlo)
grazie

guldo76
08-04-2006, 02:07
ciao mi sai indirizzare ad un buon sito dove apprendere velocemente Latex?(e come installarlo)

http://www.guit.sssup.it/

akasa
08-04-2006, 02:20
http://www.guit.sssup.it/
grazie :)

Wip3out
08-04-2006, 02:37
Non credo proprio...
Il fatto è che il formato dei file è radicalmente cambiato, dalla 1.x alla 2.x, in cui s'è passato allo standard OpenDocument (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument).

bye :D

La versione 1.1.5 legge i file della 2.0

Inoltre la 2.0 può salvare nel vecchio formato.

REPERGOGIAN
08-04-2006, 17:19
scusate
qual è il modo + semplice per visualizzare un piano cartesiano con i 2 assi completi di numerazione?

devo farci un grafico all'interno del piano, usando delle linee rette che congiungono punti

andrea.ippo
08-04-2006, 18:45
potresti procurarti Graph, free e standalone, e i grafici te li fa lui.
Altrimenti lo apri, ingrandisci quanto vuoi e fai uno screenshot del sistema di riferimento e lo incolli in paint, poi modifichi l'immagine a piacere e hai i due assi x y
:)

REPERGOGIAN
08-04-2006, 19:38
quindi ,come pensavo, è macchinoso farlo con OOo
cmq grazie

sacarde
14-04-2006, 17:35
ciao,
vi elenco la procedura che eseguo per importare dei dati da un foglio .xls in un database base....

1. apro il file xls, seleziono e copio le celle
2. apro un nuovo database
3. vado su tabelle
4. tasto destro
5. scelgo: paste
6. pannello COPYTABLE, seleziono definitionanddata, NEXT
7. existingcolumns, seleziono le colonne e le porto sul lato destro
8. next
9. formatting, nessun cambiamento
10. create
11. ottengo un: Warning, No insert privileges, continue anyway ?
12. yes
13. ho la tabella senza dati dentro

crea la struttura della tabella senza importare alcun dato


dove sbaglio ?


[email protected]

ezio79
28-04-2006, 18:39
ho il seguente problema con il writer:

quanto copio incollo testo e immagini (ad esempio una review da browser internet) il sw ha difficoltà (rallenta a visualizzarle) a gestire queste ultime.
E' necessario qualche settaggio particolare o è un bug?

robydad
29-04-2006, 10:32
ho il seguente problema con il writer:

quanto copio incollo testo e immagini (ad esempio una review da browser internet) il sw ha difficoltà (rallenta a visualizzarle) a gestire queste ultime.
E' necessario qualche settaggio particolare o è un bug?
penso che il problema nasca dal fatto che estrapolando solo una parte di una pagina web, la formattazione vada a farsi friggere.
Se lo scopo del copia e incolla dalle pagine web è l'archivizione e usi Firefox, personalmente ti consiglio di salvarle direttamente in html dopo averle ripulite con un'estensione tipo Aardvark, oppure di archiviarle direttamente con un'estensione tipo Scrapbook, che ti permette anche di catturare pagine multiple con facilità e di organizzare le informazioni in modo gerarchico

ezio79
29-04-2006, 11:47
grazie.
stavo già provando scrapbook, ma ancora non lo uso al meglio; nel frattempo vedro di provare anche l'altro.

Comunque solo modi per aggirare il problema (posso anche stampare in pdf con pdf creator ...).

Il problema non è di formattazione, quella rimane intatta anche prendendo solo una parte della pagina, ma di caricamento delle immagini (che fanno parte del copia-incolla), cosa che con word ad esempio non avviene.

Nessuno ha mai notato il problema?!

Qualcuno sarebbe così gentile da fare qualche prova, grazie

TAGO
08-05-2006, 21:57
Scusate la domanda banale, ma sto pensando di cominciare ad usare OpenOffice e ne so poco. Ho letto che c'è compatibilità con Word, ma volevo sapere se è biunivoca. Mi spiego meglio: con OpenOffice posso aprire un file Word? E con Word posso aprire un file OpenOffice? Quale è l'estensione dei file OpenOffice?
Mi chiedevo inoltre se OpenOffice ha la possibilità di salvare in *.rtf
Grazie!

ezio79
08-05-2006, 22:23
la copatibilità è biunivoca se usi i formati supportati da word:

- doc

- rtf

se invece usi il più efficiente formato di openoffice che il MIT ha riconosciuto come standard non credo che word sia in grado di aprirlo:

- odt

akasa
08-05-2006, 22:36
la copatibilità è biunivoca se usi i formati supportati da word:

- doc

- rtf

se invece usi il più efficiente formato di openoffice che il MIT ha riconosciuto come standard non credo che word sia in grado di aprirlo:

- odt
alemo fino a che non si saprà qualcosa in più per questo: http://www.hwupgrade.it/news/software/un-plug-in-per-odf-in-office_17293.html

la compatibilità è abbastanza alta tra i diversi formati...ma qualcosa si sbaglia.
ciao :)

chetidolanimale
08-05-2006, 23:50
scusate,esistono visualizzatori di file odf(come esistono per ms office)?
qualcosa che se spedisco un odt a uno che ha office, invece di costringerlo a scaricare anche openoffice,gli allego pure il visualizzatore(che magari peserà pochi mega) e sta apposto...
grazie

ezio79
09-05-2006, 00:15
openoffice permette di stampare in pdf, gli mandi questo e via

PS comunque il consiglio di scaricare openoffice meriterebbe un "grazie mille" non un vaf... visto che oggi quasi tutti hanno connessioni veloci.

ezio79
09-05-2006, 00:17
scusate,esistono visualizzatori di file odf(come esistono per ms office)?
qualcosa che se spedisco un odt a uno che ha office, invece di costringerlo a scaricare anche openoffice,gli allego pure il visualizzatore(che magari peserà pochi mega) e sta apposto...
grazie
google dice:

http://visioo-writer.tuxfamily.org/EN/

http://www.totalcmd.net/plugring/OOSimpleViewer.html

FAM
09-05-2006, 02:06
se invece usi il più efficiente formato di openoffice che il MIT ha riconosciuto come standard non credo che word sia in grado di aprirlo:

Lascia perdere le preferenze del MIT, OpenDocument è standard ISO/IEC 26300 :cool:

chetidolanimale
09-05-2006, 02:14
openoffice permette di stampare in pdf, gli mandi questo e via

PS comunque il consiglio di scaricare openoffice meriterebbe un "grazie mille" non un vaf... visto che oggi quasi tutti hanno connessioni veloci.
vabbè, se uno ha comprato il pc con già ms office dentro non vedo perchè dovrei fargli buttare via una costosa licenza per mettere un programma gratuito ....in nome della filosofia opensource(che non gli saprei manco spiegare)?In nome di una improbabile superiorità di openoffice? io oramai non pagherei una licenza office, quando tutto quello che posso desiderare(e utilizzare) sta già in un programma gratuito, ma in questo caso agli altri non posso fargli più di tanto.....però ho convinto un sacco di gente a passare da IE a firefox :D, ma lì il discorso è diverso...
Cmq grazie dei link ,anche se sinceramente dal mondo opensource mi aspettavo qualcosa di più che una "versione 0.6" e un visualizzatore plain text... :( proverò visioo-writer

ezio79
09-05-2006, 07:52
Lascia perdere le preferenze del MIT, OpenDocument è standard ISO/IEC 26300 :cool:
grazie non mi ricordavo lo standard e mi sembra un modo per rendere comunque l'idea ;)

ezio79
09-05-2006, 08:08
x chetidolanimale

alcune ipotesi:

- orami sempre più raramente word e office sono inclusi; normalmente devono essere acquistati a parte (anche contestualmente in versione OEM).

- se la propria versione di M$ office è OEM, provare OOo significa poter scegliere con congizione di causa quando si dovrà cambiare il pc

- le 2 suite convivono benissimo

- OOo può essere usato anche come semplice visualizzatore

- se non hai voglia e tempo di spiegargli l'open source puoi sempre invitarlo a fare una velocissima ricerca on line

- il principale merito di windows & office (che IMHO va meritatamente riconosciuto a M$) è la capacità di standardizzare il mondo informatico consumer e permetterne una maggiore e più rapida diffusione, non certo la qualità dei sw

- mi dispiace che i i viewer non siano all'altezza delle Tue aspettative, ma IMHO non capisco persino perché si dovrebbero sviluppare visualizzatori di un sw che si può avere in versione integrale

chetidolanimale
09-05-2006, 13:15
x chetidolanimale

alcune ipotesi:

- orami sempre più raramente word e office sono inclusi; normalmente devono essere acquistati a parte (anche contestualmente in versione OEM).

- se la propria versione di M$ office è OEM, provare OOo significa poter scegliere con congizione di causa quando si dovrà cambiare il pc

- le 2 suite convivono benissimo

- OOo può essere usato anche come semplice visualizzatore

- se non hai voglia e tempo di spiegargli l'open source puoi sempre invitarlo a fare una velocissima ricerca on line

- il principale merito di windows & office (che IMHO va meritatamente riconosciuto a M$) è la capacità di standardizzare il mondo informatico consumer e permetterne una maggiore e più rapida diffusione, non certo la qualità dei sw

- mi dispiace che i i viewer non siano all'altezza delle Tue aspettative, ma IMHO non capisco persino perché si dovrebbero sviluppare visualizzatori di un sw che si può avere in versione integrale

ezio,avresti ragione su tutta la linea, se non fosse che la gente non ha testa e tempo da perdere per queste cose. Se uno non è appassionato di informatica, difficilmente troverà piacevoli certi argomenti, soprattutto se se li deve cercare attivamente nell'oceano a volte controverso di internet(ti cito ad esempio la gente che se la prende se sbagli la distinzione tra software libero, open source, sowtware gratuito eccetera).
Poi io ti parlo per esperienza personale, è molto più facile convertire la gente da IE a firefox(che pesa 5 mega invece dei 70 di openoffice,ha almeno un effetto immediato notevole, che è quello di non trovarsi più 50mila virus al giorno sul pc, perchè alla gente piacciono i siti porno e quelli con le suonerie), i discorsi sull'opensource da un orecchio gli entrano e dall'altro gli escono, le info su internet non se le vanno a cercare, se hanno già un programma che hanno tutti e con un nome così altisonante come ms office non lo vanno ad affiancare con un programma gratuito che useranno una volta ogni morte di papa perchè l'amico informatico gli ha mandato un .odt, io non me la sentirei assolutamente di dire "openoffice è più veloce, ha più funzioni ed è più facile di office".
Per il resto, io cerco di non usare programmi a pagamento crackati,e cerco sempre di suggerire un'alternativa a chi li usa.

Un visualizzatore leggero direi che sarebbe un'ottima idea,almeno puoi mandare file odf a chi non vuole abbandonare il suo caro office(perchè c'è gente orgogliosa di averlo e che non lo leverebbe mai) senza dovere ogni volta aprire openoffice(a me ci mette un bel po') e convertire a file ms.E poi sarebbe un buon "ponte" per far cominciare a far entrare un formato standard nei pc ms-oriented,non a caso fra poco uscirà pure un plug-in per ms office per aprire gli odf.Insomma non mi sembra un'idea tanto sballata, e non capisco il velo di sarcasmo della tua risposta :)

ezio79
09-05-2006, 13:24
;)

riaw
09-05-2006, 16:31
giovani, ho bisogno di un suggerimento per openoffice calc.

in pratica, se ho un file con dentro 4 fogli di calcolo, come faccio a fare in modo che una cella del foglio 3 vada a prendere il valore da una cella del foglio 2?
per esempio, a me servirebbe che le celle h24 dei 4 fogli avessero lo stesso valore..........

akasa
09-05-2006, 16:42
giovani, ho bisogno di un suggerimento per openoffice calc.

in pratica, se ho un file con dentro 4 fogli di calcolo, come faccio a fare in modo che una cella del foglio 3 vada a prendere il valore da una cella del foglio 2?
per esempio, a me servirebbe che le celle h24 dei 4 fogli avessero lo stesso valore..........

I fogli si chiamano Tabella1, Tabella2,Tabella3,Tabella4.
Poniamo il caso che inserisci i valori nella cella A1 della Tabella1.
Vai in Tabella2.Ti poni sulla casella che ti interessa e scrivi:
=$Tabella1.A1
dai invio. Fai la stessa operazione nelle altre tabelle. Ora se modifichi il valore in A1 di Tabella1, aggiorna in automatico il valore delle altre.
Intendevi questo?
Noterai che quando scrivi nella formula =$ ti permette di muoverti fra le tabelle selezionando la casella che vuoi. Comodo se devi fargli eseguire operazioni tra caselle in tabelle differenti.
Se non mi son spiegato bene o volevi altro...domanda :)
Ciao

riaw
09-05-2006, 16:47
I fogli si chiamano Tabella1, Tabella2,Tabella3,Tabella4.
Poniamo il caso che inserisci i valori nella cella A1 della Tabella1.
Vai in Tabella2.Ti poni sulla casella che ti interessa e scrivi:
=$Tabella1.A1
dai invio. Fai la stessa operazione nelle altre tabelle. Ora se modifichi il valore in A1 di Tabella1, aggiorna in automatico il valore delle altre.
Intendevi questo?
Noterai che quando scrivi nella formula =$ ti permette di muoverti fra le tabelle selezionando la casella che vuoi. Comodo se devi fargli eseguire operazioni tra caselle in tabelle differenti.
Se non mi son spiegato bene o volevi altro...domanda :)
Ciao

stigrancazzi che spiegazione!:D

tutto perfetto e cristallino, è esattamente quello che intendevo!

Grazie mille!!!!:):):)

akasa
09-05-2006, 16:55
stigrancazzi che spiegazione!:D

tutto perfetto e cristallino, è esattamente quello che intendevo!

Grazie mille!!!!:):):)

:mano:
di niente
Ciao:)

TAGO
10-05-2006, 13:04
la copatibilità è biunivoca se usi i formati supportati da word:

- doc

- rtf

se invece usi il più efficiente formato di openoffice che il MIT ha riconosciuto come standard non credo che word sia in grado di aprirlo:

- odt


GRAZIE! :)

dupa
19-05-2006, 14:42
come faccio a metter il foglio centrato nella finestra? (come fa word)
odio vederlo allineato a sinistra :cry:

akasa
19-05-2006, 17:17
come faccio a metter il foglio centrato nella finestra? (come fa word)
odio vederlo allineato a sinistra :cry:

concordo, è un po' fastidioso...sarebbe pure carino poter vedere pagine affiancate se si rimpicciolisce oltre unc erto tot...

Wip3out
20-05-2006, 12:48
come faccio a metter il foglio centrato nella finestra? (come fa word)
odio vederlo allineato a sinistra :cry:

ZOOM - Larghezza pagina

riaw
22-05-2006, 10:05
domanda per i VERI ESPERTI di openoffice writer :D

dunque, ho creato un documento di 245 pagine.
il formato della pagina l'ho fatto personalizzato, perchè questo documento contiene solo indirizzi, e il formato l'ho personalizzato per la dimensione della busta.
ora, la prima pagina è contiene il mio indirizzo, cioè l'indirizzo mittente.
le successive 244 pagine contengono 244 indirizzi differenti, uno per ogni destinatario.

ora, visto che la stampante stampa in fronte/retro in automatico, e devo stampare su 244 buste da lettera, a me serve una funzione che mi ripeta la prima pagina 244 volte saltando ogni volta una pagina, in modo che se modifico la prima pagina mi si modificano automaticamente tutte le pagine.
come posso fare?
ovviamente senza fare copia-incolla della prima pagina.......

lucifaro
26-05-2006, 16:41
Ragazzi sto cercando un calendario che si integri nelle celle di opencalc e non mi dia problemi se portato in excel, qualcuno conosce qualcosa?

Grazie

ndryx
31-05-2006, 16:11
salve a tutti
devo stampare delle slide in pps, ed avrei bisogno di metterne 2 o 3 per pagina e stampare il tutto in fronte retro. solo che non riesco a capire come si fa... :O :help: :fagiano:

minulina
31-05-2006, 16:14
prova ad andare in strumenti opzioni e li all'interno impress... stampa... li dovrebbe esserci opzione per fare stampe multiple delle slide in un foglio

ndryx
31-05-2006, 17:56
prova ad andare in strumenti opzioni e li all'interno impress... stampa... li dovrebbe esserci opzione per fare stampe multiple delle slide in un foglio

grazie poi provo ;)

dupa
07-06-2006, 14:42
ZOOM - Larghezza pagina
ma così la ingrandisce...
A me serve della dimensione che voglio ma in mezzo allo schermo..

Poi il rettangolo che identifica l'area di scrittura è possibile trasformarlo in modo di aver solo gli angoli del rettangolO?

Wip3out
07-06-2006, 21:15
ma così la ingrandisce...
A me serve della dimensione che voglio ma in mezzo allo schermo..

Allora dopo quello che ti ho detto rivai su zoom e diminuiscilo. La pagina rimarrà nel mezzo.


Poi il rettangolo che identifica l'area di scrittura è possibile trasformarlo in modo di aver solo gli angoli del rettangolO?

No.

akasa
07-06-2006, 23:58
Allora dopo quello che ti ho detto rivai su zoom e diminuiscilo. La pagina rimarrà nel mezzo.


non me lo fa :confused: :doh:

Wip3out
08-06-2006, 01:50
non me lo fa :confused: :doh:

Uhm...c'hai ragione :muro: :D

sonnet
09-06-2006, 19:13
alle mie domande:
Da quello che ho capito Open office e' compatibile con le applicazioni di MS office.
Quello che non ho capito e' in cosa consista esattamente questa compatibilita' e i miei dubbi:
1)Un documento Creato con MS office (in particolare Word ed Excel)e' leggibile e modificabile con Open Office?
2)Un documento creato con open office e' leggibile modificabile con MS office?

REPERGOGIAN
09-06-2006, 19:16
1)si
2)si

sonnet
09-06-2006, 19:17
ma con si intendi sia leggere che modificare?
Grazie per le risposte

REPERGOGIAN
09-06-2006, 19:18
si

FAM
09-06-2006, 19:20
1)Un documento Creato con MS office (in particolare Word ed Excel)e' leggibile e modificabile con Open Office?

Microsoft non fornisce nessuna specifica dei suoi formati.
Qualunque programma non-MS che apre/salva nei formati di MSOffice lo fà solo grazie al reverse enginering.
Quindi non c'è modo di garantire il supporto perfetto a quei documenti.

2)Un documento creato con open office e' leggibile modificabile con MS office?
Il giorno che MS abbandonerà le sue pratiche pseudo-monopolistiche e vorrà supportare un pò di formati standard (discorso per nulla limitato ad Office, anzi) vedremo office supportare ODF
Per ora no, si vocifera dello sviluppo di un plug-in (da parte di OOo) per MSOffice che permetterà di importare ed esportare ODF, ma concretamente per ora non lo ha visto nessuno.

sonnet
09-06-2006, 19:27
per la prima domanda e' possibile ma non e' garantita al 100% da eventuali inconvenienti.
Per la seconda da quello che scrivi o MS decide di suportare il formato di Open office (possibilita' remota) o bisogna creare (e tu dici che forse si sta gia' lavorando alla cosa)un plugin aggiuntivo per MS office.
Tutto giusto?

akasa
09-06-2006, 19:34
Il giorno che MS abbandonerà le sue pratiche pseudo-monopolistiche e vorrà supportare un pò di formati standard (discorso per nulla limitato ad Office, anzi) vedremo office supportare ODF
Per ora no, si vocifera dello sviluppo di un plug-in (da parte di OOo) per MSOffice che permetterà di importare ed esportare ODF, ma concretamente per ora non lo ha visto nessuno.

:rolleyes: io uso Openoffice e mi trovo molto bene...ma mi sa che a breve dovrò tornare a Office per alcuni lavori....la compatibilità è ancora limitata, appena inserisci grafici disegni o impaginazioni particolari nascono casini e l'esportazione in .doc perde queste informazioni. :muro:

Wip3out
09-06-2006, 21:09
2)si

Solo se da OpenOffice salvi in formato Word/Excel

melomanu
09-06-2006, 21:14
anche io vorrei confermare la bontà di OO.. da 3/4 mesi lo uso sia per studio, che per lavoro e nonostante abbia a che fare con grossi file di word/excel, grafici anche seccanti e impaginazioni delle più disparate, fino ad ora OO non mi ha tradito..
speriamo bene :sperem:

andrea.ippo
10-06-2006, 10:12
per la prima domanda e' possibile ma non e' garantita al 100% da eventuali inconvenienti.
Per la seconda da quello che scrivi o MS decide di suportare il formato di Open office (possibilita' remota) o bisogna creare (e tu dici che forse si sta gia' lavorando alla cosa)un plugin aggiuntivo per MS office.
Tutto giusto?
Allora, le possibilità sono queste:
con office salvi in formato office (.doc, .xls) e con openoffice quasi sempre (salvo impaginazioni complesse) apri doc e xls senza problemi
oppure
con openoffice salvi in formato open document odt e a quel punto però puoi aprire il file solo con openoffice, dato che ms office non supporta odt, oppure, se desideri maggiore compatibilità, salvi, con openoffice, i tuoi documenti in formato doc o xls (come vedi ooo salva/apre entrambi i formati, ms office solo i suoi :mad: )

ciao :)

ronin77
12-06-2006, 09:12
come faccio a metter il foglio centrato nella finestra? (come fa word)
odio vederlo allineato a sinistra :cry:
Prova spostando sul lato sinistro del foglio, fissandole a sinistra, le finestre che si aprono da "navigatore" e "gallery". Io ho fatto così, alla fine trovi il foglio di lavoro praticamente centrato.
Ciao!

MarkusPc78
15-06-2006, 00:01
Salve OpenOffice non apre file .xls scaricato da Libero.it.Quando clico sul file si apre OpenOffice Writer con strani segni di fianco al testo.Anche facendolo aprire dal Calc questo non cambia.Cosa devo farE?

ezio79
15-06-2006, 00:29
Salve OpenOffice non apre file .xls scaricato da Libero.it.Quando clico sul file si apre OpenOffice Writer con strani segni di fianco al testo.Anche facendolo aprire dal Calc questo non cambia.Cosa devo farE?
devi aver sbagliato qualcosa, perchè OO 2.02 (nello specifico calc) e anche le versioni precedenti gestiscono bene i file .xls

ezio79
15-06-2006, 00:35
edit post doppio

MarkusPc78
15-06-2006, 13:27
Salve ma a me aprendo un file .xls lo carica con write.Perchè succede questo?Ho provato a disinstallare e installare di nuovo OpenOffice ma non cambia neinte.

ezio79
15-06-2006, 14:24
Salve ma a me aprendo un file .xls lo carica con write.Perchè succede questo?Ho provato a disinstallare e installare di nuovo OpenOffice ma non cambia neinte.
strano io ho anche l'iconcina diversa!
non è che hai impostato tale preferenza?

per assurdo si potrebbe anche dire a windows di aprire i file .doc con winamp ...

MarkusPc78
15-06-2006, 19:55
é la terza volta che installo Openoffice e ho sempre lostesso problema.E poi ho problemi con Windows update che non mi fa trovare gli aggiornamenti chiedendomi sempre dei file mancanti ma non specifica quali.In oltre ho dovuto disinstallare Msn messenger perchè lento e non si connetteva.

Wip3out
16-06-2006, 01:33
...il tuo pc ha dei seri problemi... :D

cecov
16-06-2006, 10:34
Ho deciso di riprovare ad utilizzare OOO per mettere in pensione MSOffice.
Ecco il primo problemino. Io in Excell utilizzo molto la combinazione tasti ctrl+< che permette di copiare il contenuto della cella sopra a quella in cui ci si trova. In OOO ciò non avviene e, dando un'occhiata alle personalizzazioni dei tasti non riesco a venirne a capo.
Qualcuno mi sa dare un'indicazione. Grazie.

riaw
16-06-2006, 10:45
torno ancora da voi guru di openoffice per chiedere un aiuto :)

ho importato un file csv in openoffice calc, con lo storico delle telefonate.
ogni telefonata ha il campo durata, espresso in minuti e secondi e scritto così:
mm:ss
cioè, per fare un esempio
07:52
cioè 7 minuti e 52 secondi

ora, a me servirebbe fargli fare la somma di tutti questi campi per ottenere il totale.
quindi:
a) che formato deve avere la cella con i minuti e i secondi?
b) la somma la si fa nel modo classico ?

perchè se ci fossero due campi, del tipo:
01:50
02:30
deve saltare fuori 04:20
ovviamente essendo i campi 250 non posso farlo a mano...
ho provato a impostare i campi con il formato orario, e hh:mm:ss
ma quando faccio la somma viene fuori 00:00
.......

cecov
16-06-2006, 11:01
Ecco il secondo problemino.
Come posso fare per importare un file di testo (txt) in calc.
Il file txt contiene testo e numeri (i primi tutti a sinistra i secondi tutti a destra). Ovviamente a me interessa che calc possa importare il testo in una casella ed i numeri in un'altra (riconoscendolo come formato numero)
:)

MarkusPc78
16-06-2006, 13:11
A me i file .xls vengono aperti da writer.Ho provato e riprovato ma non capisco perchè avviene questo.

cecov
16-06-2006, 15:23
Ecco il secondo problemino.
Come posso fare per importare un file di testo (txt) in calc.
Il file txt contiene testo e numeri (i primi tutti a sinistra i secondi tutti a destra). Ovviamente a me interessa che calc possa importare il testo in una casella ed i numeri in un'altra (riconoscendolo come formato numero)
:)

Falso allarme!! Ho dato un'occhiata un pò più approfondita ed ho risolto il problema. Se a qualcuno interessa me lo dic che provvedo.

caosss
16-06-2006, 16:51
io ho cambiato idea
openoffice fa cagare
dovevo correggere una tabella..con openoffice non ci sono riuscito
ho messo office e ci ho messo 12 secondi

cecov
16-06-2006, 17:06
io ho cambiato idea
openoffice fa cagare
dovevo correggere una tabella..con openoffice non ci sono riuscito
ho messo office e ci ho messo 12 secondi

Dire che sei stato esplicito è poco.
Effettivamente anche a me capita di impiegare un sacco di tempo per fare cose che con office impiegherei ben poco, ma credo che sia necessario mettere in preventivo un pò di pazienza per migrare da MSOffice a OOO.

andrea.ippo
16-06-2006, 18:13
è pure l'abitudine...finché si cercano dei comandi in certi menu, si possono passare belle ore davanti al pc :D
Se migrassimo da OOO a MS Office sarebbe lo stesso IMHO

PS: ciò non toglie che oggi a me è successa la stessa identica cosa :D

cecov
16-06-2006, 18:15
è pure l'abitudine...finché si cercano dei comandi in certi menu, si possono passare belle ore davanti al pc :D
Se migrassimo da OOO a MS Office sarebbe lo stesso IMHO

PS: ciò non toglie che oggi a me è successa la stessa identica cosa :D

Concordo al 100%

riaw
16-06-2006, 18:47
torno ancora da voi guru di openoffice per chiedere un aiuto :)

ho importato un file csv in openoffice calc, con lo storico delle telefonate.
ogni telefonata ha il campo durata, espresso in minuti e secondi e scritto così:
mm:ss
cioè, per fare un esempio
07:52
cioè 7 minuti e 52 secondi

ora, a me servirebbe fargli fare la somma di tutti questi campi per ottenere il totale.
quindi:
a) che formato deve avere la cella con i minuti e i secondi?
b) la somma la si fa nel modo classico ?

perchè se ci fossero due campi, del tipo:
01:50
02:30
deve saltare fuori 04:20
ovviamente essendo i campi 250 non posso farlo a mano...
ho provato a impostare i campi con il formato orario, e hh:mm:ss
ma quando faccio la somma viene fuori 00:00
.......

nessuno sa come si fa? :(

cecov
16-06-2006, 19:03
Ecco un altro problemino.

Mi capita a volte di scrivere dei contratti.
Con MSOffice operavo nel seguente modo:
1. per ogni articolo creavo un elenco numenato (1, 2, ...)
2. qualora vi fossero degli elenchi nei rispettivi articoli utilizzavo sempre l'impostazioine con gli elenchi a struttura (1.a, 1.b, ... 2.a, 2.b ...)
3. qualora in un articolo vi fosse la necessità di richiamare una parte precedente del contratto, utilizzando la funzione riferimenti incrociati riuscivo ad indicare il punto preciso (1, 2, 1.a ...)

Ora con OOO i punti 1 e 2 riesco a farli. Non riesco a fare il 3
Preciso che a me interessa che vfenga riportato solo il numero e non il testo successivo.

Tale impostazione del lavoro mi risulta molto comoda perchè in caso di inserimento diun nuovo articolo vengono effettute tutte le rinumerazioni, compresi i riferimenti nei vari articoli.

Qualcuno può aiutarmi ??

Remoz
17-06-2006, 14:11
Scusate ma anche io ho una domandina, spero che qualcuno sappia aiutarmi, ho installato openoffice 2.0 da pochi giorni, mi piace molto, ma ci sono 2 o 3 cosette che non mi trovo... ad esempio, non è possibile visualizzare 2 pagine affiancate nella modalità di normale lavoro? Cioè, ho un monitor wide, e se tengo una sola pagina mi rimane più di metà schermo inutilizzato.. preferirei avere 2 pagine affiancate, ma non trovo il modo di impostarlo..

Ultima cosetta, l'altro giorno volevo inserire delle cose copia e incolla da un sito web, e me le importava in un riquadro che penso fosse una tabella... Io non volevo la tabella ma solo il contenuto, così ho selezionato il contenuto ho fatto copia e poi l'ho incollato fuori dalla tabella, ma niente, la tabella rimaneva, e oltretutto non son più riuscito a cancellare le tabelle, in nessun modo, ho dovuto fare ctrl-z più volte per tornare indietro...
Se selezionavo tutta la tabella e poi facevo CANC non la cancellava, ma solo il contenuto...

Grazie 1000, alla prox, ciauz! ;)

minulina
17-06-2006, 14:58
quando copi dal web ti porti dietro un sacco di impostazioni...
se vuoi solo il contenuto testuale fai prima incolla su blocco note poi selezioni di nuovo tutto, copi e incolli su oo
vedrai che non hai più problemi

emmedi
17-06-2006, 16:18
Freccia accanto all'icona Incolla >> Testo non formattato.

Remoz
18-06-2006, 01:32
Freccia accanto all'icona Incolla >> Testo non formattato.
E' vero, perfetto! Grazie 1000! ;)
Per il problema delle pagine affiancate non c'è l'opzione invece? Ho visto che si può nell'anteprima, ma nella visione normale non so... :boh:

cecov
19-06-2006, 09:01
Ho deciso di riprovare ad utilizzare OOO per mettere in pensione MSOffice.
Ecco il primo problemino. Io in Excell utilizzo molto la combinazione tasti ctrl+< che permette di copiare il contenuto della cella sopra a quella in cui ci si trova. In OOO ciò non avviene e, dando un'occhiata alle personalizzazioni dei tasti non riesco a venirne a capo.
Qualcuno mi sa dare un'indicazione. Grazie.

A nessuno viene in mente qualche soluzione ??

cecov
20-06-2006, 09:27
Ho qualche problema con le macro.
Im particolare se carico dei fogli .xls che contengono delle macro non riesco a farle funzionare.
Qualcuno sa dirmi il motivo? Forse è necessario dare qualche impostazione particolare?

Wip3out
22-06-2006, 01:50
Semplicemente perché il linguaggio macro non è compatibile tra Office e OpenOffice...

cecov
22-06-2006, 09:28
Dopo qualche giorno che mi impegno ad utilizza OOO mi rendo sempre più conto che la compatibilità con i documenti MS Office non è poi così raffinata.
Finchè lo si utilizza per elaborazioni di testo o fogli di calcolo abbastanza "normali" tutto va abbastanza bene, se ci si spinge un pò più in la cominciano i grattacapi.

Wip3out
22-06-2006, 14:22
E' già tanto che si sia arrivati a ciò. MSOffice utilizza un formato chiuso e MS grazie a questo a di fatto creato un vero monopolio. Chi ha voglia e pazienza (ma anche possibilità ovviamente) dovrebbe cercare di passare a OOo. Ovvio che per alcuni documenti le cose andrebbero rifatte da capo e allora non vale la pena forse. Ma per tutto il resto credo che ne valga eccome.

Wip

cecov
22-06-2006, 14:28
E' già tanto che si sia arrivati a ciò. MSOffice utilizza un formato chiuso e MS grazie a questo a di fatto creato un vero monopolio. Chi ha voglia e pazienza (ma anche possibilità ovviamente) dovrebbe cercare di passare a OOo. Ovvio che per alcuni documenti le cose andrebbero rifatte da capo e allora non vale la pena forse. Ma per tutto il resto credo che ne valga eccome.

Wip


Concordo al 100%

cecov
22-06-2006, 18:50
Su una macchina che monta windows 98 e Office 2000 ho provato ad installare OOO. Dopo poco mi si sono presentati problemi nella chiusura di excel.
Esiste qualche collegamento fra i due eventi ?
Ho provato a ripristinare, a rimuovere e successivamente a reinstallare Office 2000 ma nulla è cambiato. (quando esco da excel il pc si blocca e devo riavviare)
Ho provato anche a disinstallare OOO ma Office 2000 non da segni di miglioramento.

C'è qualcuno che sa dirmi come togliermi da questa posizoine di stallo ??
:help: :help:

Wip3out
23-06-2006, 14:52
Mai sentite incompatibilità del genere :confused:

Consiglierei una ripulitura dei temporanei e del registro.

Wip

cecov
23-06-2006, 15:34
Ho deciso di fare una cosa decisamente più drastica.
Faccio dare una ripulitura TOTALE all'hd e poi reinstallo tutto.

ndryx
23-06-2006, 18:42
prova ad andare in strumenti opzioni e li all'interno impress... stampa... li dovrebbe esserci opzione per fare stampe multiple delle slide in un foglio

non me lo fa
ho provato con depliant e con affianca pagine ma mi viene fuori la slide in centro alla pagina + un pesso di quella successiva in parte :muro:

ndryx
27-06-2006, 15:57
up
non riesco a stampare delle slide mettendone 2 o 4 nella stessa pagina :muro:
:help:

david82
02-07-2006, 12:34
qualcuno ha provato la 2.0.3?
avete idea di quando potrebbe uscire in italiano...?
ci sono "funzioni" in più? che tipo di miglioramenti?

emmedi
02-07-2006, 14:04
qualcuno ha provato la 2.0.3?
avete idea di quando potrebbe uscire in italiano...?
ci sono "funzioni" in più? che tipo di miglioramenti?
http://development.openoffice.org/releases/2.0.3.html
http://www.ossblog.it/post/1099/openofficeorg-203

Quanto alla versione in italiano mi è parso di aver capito che il rilascio è previsto per questa settimana; sempre che i test finali diano risultati positivi...

david82
03-07-2006, 11:27
;) grazie!

Leron
06-07-2006, 19:10
qualcuno usa BASE?

vi risulta che vada in crash spessissimo?

masand
07-07-2006, 13:26
qualcuno usa BASE?

vi risulta che vada in crash spessissimo?

No... e meglio non più di tanto. Sotto Linux (Ubuntu) non mi è mai crashato.

Un saluto a tutti...
masand

marlin
07-07-2006, 13:37
uscita la 2.0.3 italiano

ertortuga
07-07-2006, 14:08
uscita la 2.0.3 italiano

sul sito http://it.openoffice.org c'è ancora la 2.0.2, dove l'hai vista la versione 2.0.3 in italiano?

furettos
07-07-2006, 14:25
www.wintricks.it

Leron
07-07-2006, 14:27
No... e meglio non più di tanto. Sotto Linux (Ubuntu) non mi è mai crashato.

Un saluto a tutti...
masand
provato su sei macchine diverse, sia la stable che la beta


continua a crashare


se vogliono far uscire un software che controllino almeno che sia stabile, altrimenti lo chiamino beta


miseria :mad:


pessimi, veramente pessimi

ertortuga
07-07-2006, 14:32
www.wintricks.it

visto! :)

curioso però che su Wintricks sia già presente il link e sul sito italiano di OpenOffice no...

furettos
07-07-2006, 14:39
visto! :)

curioso però che su Wintricks sia già presente il link e sul sito italiano di OpenOffice no...
aspetta a scaricare ora sono intasati

ertortuga
07-07-2006, 14:42
aspetta a scaricare ora sono intasati

infatti!

Dopo vari tentativi sono riuscito ad iniziare il download... :)

akasa
07-07-2006, 14:45
io ho cercato con google ftp openoffice ... ne ho aperto uno a caso e nella cartella "localized" ho cercato la 2.0.3 italiana...e sto scaricando.
:)

emmedi
07-07-2006, 15:25
io ho cercato con google ftp openoffice ... ne ho aperto uno a caso e nella cartella "localized" ho cercato la 2.0.3 italiana...e sto scaricando.
:)
http://it.openoffice.org/servlets/ReadMsg?list=qa&msgNo=727

ATi7500
07-07-2006, 15:56
ma voi prima di aggiornare la versione disinstallate la precedente? :confused:

bYeZ!

furettos
07-07-2006, 16:22
ma voi prima di aggiornare la versione disinstallate la precedente? :confused:

bYeZ!
mi sembra che se lanci una nuova installazione senza disintallare il programma se ne accorge e ti offre 3 possibilità
aspetta gli altri non sono proprio esperto con OO

furettos
07-07-2006, 16:23
vedrò di leggermi tutte le pagine della discussione
avrei anche io dei problemini e magari posso aiutare altri

akasa
07-07-2006, 17:01
Ma cosa cambia tra le versioni con e senre JRE? (in termini pratici)

furettos
07-07-2006, 18:03
Ma cosa cambia tra le versioni con e senre JRE? (in termini pratici)
senza java alcune funzioni evolute non sono disponibili ad esempio macro

ertortuga
07-07-2006, 20:09
senza java alcune funzioni evolute non sono disponibili ad esempio macro

ma la 2.0.3 che è in download su vari mirror contiene java?

emmedi
07-07-2006, 21:58
ma la 2.0.3 che è in download su vari mirror contiene java?
Son due versioni e si capisce dal nome, almeno quì

http://mirrors.dotsrc.org/openoffice/localized/it/2.0.3/

ertortuga
07-07-2006, 23:53
Son due versioni e si capisce dal nome, almeno quì

http://mirrors.dotsrc.org/openoffice/localized/it/2.0.3/

Ah! ok...

Si capisce anche dalle dimensioni: quella senza JRE sono 93MB con JRE 108MB

PS ovviamente io ho sempre scaricato quella senza... :muro:

akasa
08-07-2006, 00:15
Ah! ok...

Si capisce anche dalle dimensioni: quella senza JRE sono 93MB con JRE 108MB

PS ovviamente io ho sempre scaricato quella senza... :muro:
Anhe io e la utilizzo con Java disabilitato...ma volendo lo posso abilitare dato che ho già il JRE installato (mi sembra) ... magari è così anche per te...

ertortuga
08-07-2006, 09:19
Anhe io e la utilizzo con Java disabilitato...ma volendo lo posso abilitare dato che ho già il JRE installato (mi sembra) ... magari è così anche per te...

ma non è che ci sto capendo più molto... :muro: :D

con JRE si intende "Java Runtime Environment"?

Ma per l'installazione di OO non necessario già averlo installato?

Chi ne sa di più mi illumini...

akasa
08-07-2006, 12:01
ma non è che ci sto capendo più molto... :muro: :D

Anche io :mano:
con JRE si intende "Java Runtime Environment"?
Si
Ma per l'installazione di OO non necessario già averlo installato?
Boh, so solo che a me funziona tutto correttamente (il tutto è riferito ovviamente all'utilizzo che ne faccio, senza macro o simili) e l'ho disabilitata dalle opzioni ottenendo una notevole riduzione della ram occupata.

Ciao :)

conan_75
08-07-2006, 12:42
Al momento ho installato OOO in versione senza java e, dopo aver abbandonato Azureus, ho disinstallato finalmente le JRE.
Anche io non uso macro, però mi pare tutto OK.

furettos
08-07-2006, 14:54
confermo che per un uso " normale " java non è indispensabile
è possibile comunque installarla in un secondo tempo ed OO la usa tranquillamente basta abilitarla nelle preferenze

masand
08-07-2006, 15:06
provato su sei macchine diverse, sia la stable che la beta


continua a crashare


se vogliono far uscire un software che controllino almeno che sia stabile, altrimenti lo chiamino beta


miseria :mad:


pessimi, veramente pessimi

Rimanendo a Base, ti ripeto che a me non è mai crashato sotto Linux, ma c'è da dire che ne ho fatto un uso abbastanza "blando" magari tu hai stressato maggiormente l'applicazione.

Per quanto riguarda invece gli altri moduli (scrittura, calcolo, disegno ecc.) questi, togliendo qualche problema di compatibilità, non mi hanno mai dato problemi.

Ora, non so l'uso che ne devi fare tu, ma se è di tipo professionale credo che OpenOffice non sia adatto per tale uso, se invece è un uso di tipo casalingo (contabilità, qualche lettera ecc.) penso che vada più che bene senza pesare sul budget della famiglia (in fin dei conti c'è chi ci ha scritto tesi, presentazioni per le tesi ecc.).

Un saluto a tutti...
masand

masand
08-07-2006, 15:07
ma non è che ci sto capendo più molto... :muro: :D

con JRE si intende "Java Runtime Environment"?

Ma per l'installazione di OO non necessario già averlo installato?

Chi ne sa di più mi illumini...

Base non funziona correttamente senza JAVA.

Un saluto a tutti...
masand

Leron
08-07-2006, 15:13
Rimanendo a Base, ti ripeto che a me non è mai crashato sotto Linux, ma c'è da dire che ne ho fatto un uso abbastanza "blando" magari tu hai stressato maggiormente l'applicazione.

Per quanto riguarda invece gli altri moduli (scrittura, calcolo, disegno ecc.) questi, togliendo qualche problema di compatibilità, non mi hanno mai dato problemi.

Ora, non so l'uso che ne devi fare tu, ma se è di tipo professionale credo che OpenOffice non sia adatto per tale uso, se invece è un uso di tipo casalingo (contabilità, qualche lettera ecc.) penso che vada più che bene senza pesare sul budget della famiglia (in fin dei conti c'è chi ci ha scritto tesi, presentazioni per le tesi ecc.).

Un saluto a tutti...
masand
sto organizzando un gestionale per materiaprima, un magazine televisivo

base sarebbe ottimo se non crashasse ogni 5 secondi (soprattutto sui forumlari)

il problema non è la "potenza" del programma (non abbiamo comunque i soldi per qualcosa di costoso dato che è un'associazione di volontariato) ma è INDECENTE che si faccia uscire un programma spacciandolo per stabile quando in realtà non lo è


uso OOo da sempre, ma non mi ero mai imbattuto in problemi di instabilità così gravi

REPERGOGIAN
13-07-2006, 09:03
ma voi prima di aggiornare la versione disinstallate la precedente? :confused:

bYeZ!


ho provato adesso a mettere la 2.0.3 sulla vecchia

in pratica non ti chiede nulla
ma durante il processo di installazione mi è parso di capire, dalle scritte visualizzate, che abbia rimosso i vecchi file prima.
ha mantenuto tutte le mie vecchie impostazioni ed è correttamente aggiornata alla 2.0.3

REPERGOGIAN
13-07-2006, 11:25
una domanda
come mai non c'è verso(almeno non riesco) a fare allineare al bordo il prezzo della pen'ultima riga?
gli altri sono allineati...quello dice no..
http://img208.imageshack.us/img208/2923/bordo1tq.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=bordo1tq.png)

akasa
13-07-2006, 11:49
una domanda
come mai non c'è verso(almeno non riesco) a fare allineare al bordo il prezzo della pen'ultima riga?
gli altri sono allineati...quello dice no..

Come le hai distanziate? Con le tabulazioni?
Io ci scleravo su e il miglior metodo che ho trovato è realizzare una tabella e impostare le linee trasparenti. Non ho mai avuto problemi di allineamenti vari così.
Magari lo hai fatto anche tu ... non so.
Ciao :)

robydad
13-07-2006, 11:56
ma non l'hai messi in una tabella, vero?

non sono allineati perchè il Times New Roman non è un font che preveda che tutti i caratteri debbano avere le stesse dimensioni.

Quindi, o cambi font (per esempio il Courier), o li metti in una tabella, che mi sembra la scelta più saggia, visto che in questo modo ti allinea anche tutte le altre colonne ;)

REPERGOGIAN
13-07-2006, 12:11
ok ragazzi
grazie per le risp

quell'esempio l'ho creato apposta senza la tabella per verificare appunto questa cosa che mi ha detto un amico.
si ovviamente lo farò in tabella
ma volevo sapere perchè mai non si allineava!

quindi proverò adesso a cambiare font e poi lo farò con la tabella!


ciao :)

xwang
13-07-2006, 12:25
Ho notato che importando file .doc (formato 97) contenenti formule fatte con equation editor, queste non vengono correttamente trasformate in formule di Math.
Se in strumenti/opzioni deseleziono la conversione degli oggetti math in entrata e uscita, le formule sono corrette, ma non più editabili.
C'è un modo per averle corrette ed editabili senza doverle riscrivere?
Se le riscrivo sono sicuro che poi vengono visualizzate correttamente su word?
Xwang

guldo76
13-07-2006, 19:53
ok ragazzi
grazie per le risp

quell'esempio l'ho creato apposta senza la tabella per verificare appunto questa cosa che mi ha detto un amico.
si ovviamente lo farò in tabella
ma volevo sapere perchè mai non si allineava!

quindi proverò adesso a cambiare font e poi lo farò con la tabella!

ciao :)
Come ti hanno detto, non si allinea perché hai usato degli spazi per separarli, usando un carattere variabile.
Avresti dovuto invece usare le tabulazioni. Così sarebbe stato anche più semplice eventualmente cambiarle, del tipo: l'ultima colonna non la voglio più allineata a destra, ma in base alla virgola dei decimali.

Certo, puoi anche usare una tabella, ma è utile sapere che esistono le tabulazioni.

guldo76
13-07-2006, 19:54
Ho notato che importando file .doc (formato 97) contenenti formule fatte con equation editor, queste non vengono correttamente trasformate in formule di Math.
Se in strumenti/opzioni deseleziono la conversione degli oggetti math in entrata e uscita, le formule sono corrette, ma non più editabili.
1) C'è un modo per averle corrette ed editabili senza doverle riscrivere?
2)Se le riscrivo sono sicuro che poi vengono visualizzate correttamente su word?
Xwang
1) non credo proprio
2) non credo proprio
:D

xwang
13-07-2006, 20:27
1) non credo proprio
2) non credo proprio
:D
Non si può fare in modo che vengano trasformate in immagini?
Xwang

ndryx
18-07-2006, 12:22
up
non riesco a stampare delle slide mettendone 2 o 4 nella stessa pagina :muro:
:help:

:cry:

aleyah
18-07-2006, 12:28
ciao!
è possibile in calc trasferire una serie di dati da una riga ad una colonna ? (trasformare una riga in una colonna) ????

furettos
18-07-2006, 15:03
ciao!
è possibile in calc trasferire una serie di dati da una riga ad una colonna ? (trasformare una riga in una colonna) ????
avevo il tuo stesso problema ma nessuno ha saputo rispondermi se era possibile
ho fatto tutto a " manina "
aspettiamo gli altri però...

Davide.Prina
18-07-2006, 17:17
ciao!
è possibile in calc trasferire una serie di dati da una riga ad una colonna ? (trasformare una riga in una colonna) ????

è sufficiente utilizzare la funzione matrice trasposta

1) ti posizio nella cella in cui i dati devono essere trasposti
2) premi sul tasto "creazione guidata funzione" è quello identificato da f(x)
3) nel combo categoria seleziona matrice
4) seleziona la funzione MATR.TRASPOSTA
5) premi AVANTI
6) premi il bottone ZOOM INDIETRO (è quello che ti permette di selezionare la matrice o riga/colonna)
7) seleziona la matrice o riga o colonna che vuoi trasporre
8) premi il bottone ZOOM AVANTI
9) premio ok

Naturalmente puoi fare anche a mano scrivendo il comando nella cella

Ciao
Davide

Davide.Prina
18-07-2006, 17:28
Ora, non so l'uso che ne devi fare tu, ma se è di tipo professionale credo che OpenOffice non sia adatto per tale uso, se invece è un uso di tipo casalingo (contabilità, qualche lettera ecc.) penso che vada più che bene senza pesare sul budget della famiglia (in fin dei conti c'è chi ci ha scritto tesi, presentazioni per le tesi ecc.).


veramente c'è chi lo usa per uso professionale ... anzi è stimato che, soprattutto all'estero è molto utilizzato in grosse multinazionali e pubbliche amministrazioni.

Per esempio in Francia tutte le pubbliche amministrazioni stanno passando a OpenOffice.org.
Per ora sono già passate o stanno passando proprio ora per esempio: il fisco francese, la gendarmeria francese, il ministero degli interni, delle finanze, dell’economia e dell’industria, ...

Qui ho raccolto un po' di casi d'uso:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org

Io lo uso sia a casa che al lavoro e non ho mai avuto problemi.

Ciao
Davide

Davide.Prina
18-07-2006, 17:32
sto organizzando un gestionale per materiaprima, un magazine televisivo

base sarebbe ottimo se non crashasse ogni 5 secondi (soprattutto sui forumlari)

il problema non è la "potenza" del programma (non abbiamo comunque i soldi per qualcosa di costoso dato che è un'associazione di volontariato) ma è INDECENTE che si faccia uscire un programma spacciandolo per stabile quando in realtà non lo è

uso OOo da sempre, ma non mi ero mai imbattuto in problemi di instabilità così gravi

OOo non è un'associazione di volontariato.
OOo è un progetto di software libero.
OOo è creato da persone stipendiate Sun (c'è un'intera divisione) e da volontari sparsi in tutto il monto.

Se va in crash non è detto che sia colpa di OOo, potrebbero essere altri i motivi: il tuo sistema operativo, java, ...

Ammetto che io non uso OOoBase, quando mi serve un db lo gestisco direttamente (es: utilizzo postgresql); inoltre non uso java ma kaffe (su Debian GNU/Linux è il default).

Se davvero ci sono questi problemi, allora li puoi segnalare e vedere cosa ti rispondono i programmatori ... il sito è www.openoffice.org, basta iscriversi e saper scrivere qualche parola in inglese.

Ciao
Davide

Davide.Prina
18-07-2006, 17:35
quell'esempio l'ho creato apposta senza la tabella per verificare appunto questa cosa che mi ha detto un amico.
si ovviamente lo farò in tabella
ma volevo sapere perchè mai non si allineava!

quindi proverò adesso a cambiare font e poi lo farò con la tabella!


non è questione di font, ma è questione di saper usare la tabulazione.
Come si vede nella schermata che hai postato non hai messo nessuna tabulazione nella barra delle tabulazioni.

Guarda sull'help o nella guida sul sito di OOo per vedere come fare ad utilizzarle.

Ciao
Davide

Davide.Prina
18-07-2006, 17:37
Ho notato che importando file .doc (formato 97) contenenti formule fatte con equation editor, queste non vengono correttamente trasformate in formule di Math.
Se in strumenti/opzioni deseleziono la conversione degli oggetti math in entrata e uscita, le formule sono corrette, ma non più editabili.
C'è un modo per averle corrette ed editabili senza doverle riscrivere?
Se le riscrivo sono sicuro che poi vengono visualizzate correttamente su word?


basta chiedere a microsoft di implementare le funzionalità di MathML: standard del W3C e di rendere disponibile tutte le specifiche.

In alternativa ti conviene tenere il file originale in formato ODF e fare l'esportazione in .DOC o .PDF solo quando ti serve passarlo ad altri.

Ciao
Davide

aleyah
18-07-2006, 17:41
è sufficiente utilizzare la funzione matrice trasposta

1) ti posizio nella cella in cui i dati devono essere trasposti
2) premi sul tasto "creazione guidata funzione" è quello identificato da f(x)
3) nel combo categoria seleziona matrice
4) seleziona la funzione MATR.TRASPOSTA
5) premi AVANTI
6) premi il bottone ZOOM INDIETRO (è quello che ti permette di selezionare la matrice o riga/colonna)
7) seleziona la matrice o riga o colonna che vuoi trasporre
8) premi il bottone ZOOM AVANTI
9) premio ok

Naturalmente puoi fare anche a mano scrivendo il comando nella cella

Ciao
Davide

grazie mille
son due giorni che vado a mano copiando tutta la riga in basso di 1 e a sin di 1 tante volte quanti erano i dati per sfasarla e ottenere una colonna completa, ma per le righe composte da un centinaio di dati cominciava a diventare un po' alienante.... :P

REPERGOGIAN
18-07-2006, 18:58
non è questione di font, ma è questione di saper usare la tabulazione.
Come si vede nella schermata che hai postato non hai messo nessuna tabulazione nella barra delle tabulazioni.

Guarda sull'help o nella guida sul sito di OOo per vedere come fare ad utilizzarle.

Ciao
Davide
sarà fatto :O

furettos
19-07-2006, 09:45
è sufficiente utilizzare la funzione matrice trasposta

1) ti posizio nella cella in cui i dati devono essere trasposti
2) premi sul tasto "creazione guidata funzione" è quello identificato da f(x)
3) nel combo categoria seleziona matrice
4) seleziona la funzione MATR.TRASPOSTA
5) premi AVANTI
6) premi il bottone ZOOM INDIETRO (è quello che ti permette di selezionare la matrice o riga/colonna)
7) seleziona la matrice o riga o colonna che vuoi trasporre
8) premi il bottone ZOOM AVANTI
9) premio ok

Naturalmente puoi fare anche a mano scrivendo il comando nella cella

Ciao
Davide

scusa Davide dato che mi sembri uno smanettone mica male sapresti dirmi come ti trovi con le macro di OO e se le usi...
io ho provato a registrarle ma ho dei problemini ( in Calc )
grazie

Davide.Prina
19-07-2006, 14:49
scusa Davide dato che mi sembri uno smanettone mica male sapresti dirmi come ti trovi con le macro di OO e se le usi...
io ho provato a registrarle ma ho dei problemini ( in Calc )
grazie

non sono uno smanettone.
Partecipo al progetto OpenOffice.org (non hai guardato la mia firma?) ;-)

Semplicemente ho letto la vostra richiesta, ho aperto OOoCalc e ho aperto l'editor delle funzioni e ho cercato qualcosa che risolvesse il problema ... e in neanche un minuto ho risolto.

Le macro non le uso ... sono basic-allergico :-)

Ciao
Davide

furettos
19-07-2006, 16:04
non sono uno smanettone.
Partecipo al progetto OpenOffice.org (non hai guardato la mia firma?) ;-)

Semplicemente ho letto la vostra richiesta, ho aperto OOoCalc e ho aperto l'editor delle funzioni e ho cercato qualcosa che risolvesse il problema ... e in neanche un minuto ho risolto.

Le macro non le uso ... sono basic-allergico :-)

Ciao
Davide
mannaggia...speravo di aver trovato il mio guru...
sapresti consigliarmi a chi/dove posso rivolgermi ?

grazie
ciao

emmedi
19-07-2006, 21:02
mannaggia...speravo di aver trovato il mio guru...
sapresti consigliarmi a chi/dove posso rivolgermi ?

grazie
ciao

Potresti iscriverti alla mailing list italiana degli utenti di openoffice
http://it.openoffice.org/varie/mailinglist.html

akasa
19-07-2006, 22:15
Potresti iscriverti alla mailing list italiana degli utenti di openoffice
http://it.openoffice.org/varie/mailinglist.html
A proposito, ogni volta che lo installo mi chiede se voglio registrarmi, ma cosa comporta? Io dico sempre di no ...

emmedi
19-07-2006, 22:37
La registrazione ha fini statistici, che io sappia...

akasa
20-07-2006, 01:04
Due articoli interessanti su openoffice (da punto informatico):
1)Openoffice meno sicuro di Office? (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578333&r=PI)
2)Gratis un viewer per DOC e ODF (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578338&r=PI)

Ciao :)

furettos
20-07-2006, 11:17
Potresti iscriverti alla mailing list italiana degli utenti di openoffice
http://it.openoffice.org/varie/mailinglist.html
provo anche questa strada
grazie

furettos
20-07-2006, 11:18
Due articoli interessanti su openoffice (da punto informatico):
1)Openoffice meno sicuro di Office? (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578333&r=PI)
2)Gratis un viewer per DOC e ODF (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578338&r=PI)

Ciao :)
interessante...

Davide.Prina
20-07-2006, 19:44
Potresti iscriverti alla mailing list italiana degli utenti di openoffice
http://it.openoffice.org/varie/mailinglist.html

confermo che ci sono molte persone esperte con le macro

Ciao
Davide

Davide.Prina
20-07-2006, 19:52
1)Openoffice meno sicuro di Office? (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578333&r=PI)


la situazione attuale è esattamente l'opposto, basta leggersi i bollettini dei siti di sicurezza, ad esempio di secunia:

OpenOffice.org 2.0
http://secunia.com/product/6157/

ms-office 2003 professional
http://secunia.com/product/2276

Notare che per ms-office 2003 ci sono dei bug aperti dal 2004 ...

Non è possibile creare un programma per controllare la correttezza di un altro programma (c'è perfino un teorema che lo afferma) ... quindi ogni programma abbastanza complesso contiene dei bug e alcuni di questi sono bug di sicurezza.

Un programma è migliore di un altro, dal punto di vista della sicurezza, se il tempo impiegato per la chiusura dei bug di sicurezza è minore (il tempo parte da quando il bug è conosciuto dal pubblico a quando viene risolto).


2)Gratis un viewer per DOC e ODF (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578338&r=PI)


ci sono anche questi:
* Visioo-writer: http://visioo-writer.tuxfamily.org/EN/index.html
* ODFReader, plug-in per FireFox: https://addons.mozilla.org/addon.php?id=1888

Ciao
Davide

akasa
20-07-2006, 21:35
ci sono anche questi:
* Visioo-writer: http://visioo-writer.tuxfamily.org/EN/index.html
* ODFReader, plug-in per FireFox: https://addons.mozilla.org/addon.php?id=1888

Ciao
Davide
Magari si potrebbero inserire i link in prima pagina!
Ciao :)

david82
25-07-2006, 16:50
come mai convertendo in pdf la qualità peggiora sensibilmente?

aprendo il documento con writer i caratteri sono puliti, leggibili....
convertendo in pdf sembrano quasi in grassetto e sfocati.

è normale? c'è qualche impostazione da regolare?

Davide.Prina
25-07-2006, 17:56
come mai convertendo in pdf la qualità peggiora sensibilmente?


questo può avvenire:
* per le immagini se sono compresse di più per risparmiare spazio
* per il testo se viene utilizzato un altro tipo di carattere

Nota: non so quando e come si può settare il salvataggio o meno dei font all'interno; mentre per le immagini si può impostare nelle preferenze (vedi sotto)


aprendo il documento con writer i caratteri sono puliti, leggibili....
convertendo in pdf sembrano quasi in grassetto e sfocati.


esistono anche due modalità di salvataggio:
* per la stampa: allora il PDF si vedrà meglio in stampa che a video
* per la visualizzazione: allora il PDF si vedrà meglio a video che in stampa

Non conosce effettivamente quale sia la differenza tra i due formati, ma mi ricordo di aver visto tale possibilità di scelta nel salvataggio con OOo (ora non mi ricordo dove)


è normale? c'è qualche impostazione da regolare?

utilizza il menù
File->Esporta nel formato PDF ...

avrai delle schermate per poter settare i parametri di salvataggio

Ciao
Davide

Davide.Prina
25-07-2006, 18:16
Due giorni fa è stato emessa la nuova versione del dizionario italiano, utilizzabile in OpenOffice.org, mozilla-thunderbird, ...

È disponibile qui, comprese le istruzioni per l'installazione/upgrade:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_italiano

Sempre sullo stesso sito è diponibile:
* il dizionario dei cognomi italiani:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_cognomi_italiani
* il thesaurus (sinonimi)
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=thesaurus_italiano
* e tanto altro

Ciao
Davide

david82
25-07-2006, 18:26
questo può avvenire:
* per le immagini se sono compresse di più per risparmiare spazio
* per il testo se viene utilizzato un altro tipo di carattere

Nota: non so quando e come si può settare il salvataggio o meno dei font all'interno; mentre per le immagini si può impostare nelle preferenze (vedi sotto)

è solo testo....


esistono anche due modalità di salvataggio:
* per la stampa: allora il PDF si vedrà meglio in stampa che a video
* per la visualizzazione: allora il PDF si vedrà meglio a video che in stampa

Non conosce effettivamente quale sia la differenza tra i due formati, ma mi ricordo di aver visto tale possibilità di scelta nel salvataggio con OOo (ora non mi ricordo dove)

intendi in stumenti - opzioni - openoffice.org - stampa?
però non mi fa scegliere praticamente niente...


utilizza il menù
File->Esporta nel formato PDF ...

avrai delle schermate per poter settare i parametri di salvataggio

Ciao
Davide

non ho nessuna opzione...! :( solo il nome da dare al file...

david82
25-07-2006, 18:32
non so come mai, ora quando faccio esporta pdf mi da qualche opzione, ma niente che riguarda il testo.....
quale carattere dovrei utilizzare perchè venga bene?

david82
25-07-2006, 18:45
http://img65.imageshack.us/img65/2743/pdfnm6.th.png (http://img65.imageshack.us/my.php?image=pdfnm6.png)
ecco la differenza.... :(

Davide.Prina
25-07-2006, 22:42
non ho nessuna opzione...! :( solo il nome da dare al file...

ma che versione stai usando?

? -> informazioni su OpenOffice.org

Io ho esportato più cose in PDF e non ho mai avuto questi problemi ... anzi in ufficio sono riuscito a farlo installare ad un collega perché il PDF di un file .DOC veniva migliore sia in visualizzazione che in stampa e di dimensione minore rispetto a quello ottenuto con ms-word (penso il plug-in di acrobat quello a pagamento).

Prova a fare un testo con vari font e controlla nell'esportazione se vi è qualcuno che viene riportato correttamente.

Ciao
Davide

Stex75
25-07-2006, 23:12
Anche a me da nessuna opzione:

http://img396.imageshack.us/img396/7623/oopdfmj2.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=oopdfmj2.png)

OO versione 2.0.2 ed è sempre stato così, sia su win che su linux....

david82
25-07-2006, 23:15
ho la 2.0.3! :)

ho provato diversi caratteri, vengono tutti male....

hai visto l'esempio? quello a sinistra è quello che si vede su writer, a destra c'è il pdf... una bella differenza....! :(

si, ora le opzioni le vedo esportando in pdf, ma niente che riguarda il testo.... riguarda la compressione delle immagini, se salvare tutte le pagine o una selezione, cose così.... :(

Davide.Prina
25-07-2006, 23:32
Anche a me da nessuna opzione:

OO versione 2.0.2 ed è sempre stato così, sia su win che su linux....

le opzioni appaiono dopo che hai premuto il tasto salva e solo se hai attivato la creazione del PDF dal menù File

Ciao
Davide

Davide.Prina
25-07-2006, 23:35
ho la 2.0.3! :)


bene


ho provato diversi caratteri, vengono tutti male....


prova a stamparlo.
Probabilmente è solo un problema di visualizzazione
Che programma usi per visualizzare i PDF?
Hai provato ad aumentare/diminuire la dimensione del file PDF visualizzato?

Ciao
Davide

Stex75
25-07-2006, 23:36
le opzioni appaiono dopo che hai premuto il tasto salva e solo se hai attivato la creazione del PDF dal menù File

Ciao
Davide

HO linkato l'immagine proprio perchè non mi appare altro nè prima, nè dopo....sia che lo faccia tramite icona che lo faccia dal menù file....

Però non ho problemi di visualizzazione del documento in pdf...si vede molto bene...era solo che magari le opzioni possono servire...vabbè...

david82
25-07-2006, 23:39
Che programma usi per visualizzare i PDF?
Hai provato ad aumentare/diminuire la dimensione del file PDF visualizzato?

Ciao
Davide

foxit reader. potrebbe essere per quello...?
si, e nella foto era al 100%.

akasa
25-07-2006, 23:52
foxit reader. potrebbe essere per quello...?
.
si...

david82
26-07-2006, 11:17
e invece mi sa di no...
ho installato adobe reader :( e si vede come con foxit reader, anzi, forse anche leggermente peggio!

Davide.Prina
26-07-2006, 17:06
prova ad ingrandire oltre il 100% l'immagine e vedi se si vede meglio.

Io usto xpdf per vederli e li vedo bene ... il link lo trovi qui:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=elenco_di_software_libero

Prova soprattutto a stamparla su carta ... se si vede bene su carta, allora è solo un problema di visualizzazione che può dipendere dal sistema operativo che usi.

Ciao
Davide

Alastre
31-07-2006, 15:57
Ciao a tutti, provo a postare qui perchè non sono mai riuscito a trovare la soluzione a quello che secondo me è il più grande problema di Open Office...la sua immane lentezza di esecuzione!!!!! :cry:

Mi spiego meglio, ho spinto i capi ad adottare qui in ufficio OO al posto di Office (sono 25 pc fate voi i conti dei soldi che hanno risparmiato), ma dopo oltre un anno di esperienza (ora abbiamo installata la 2.0) devo dire che l'unica pecca che ho riscontrato è l'eccessiva lentezza...su alcuni computer (ok, un Xp1800+ con 256mb di ram non sarà una spada ma manco un macinino, per lavorare su fogli elettronici è più che sufficiente...) nonostante l'applicazione sia già avviata sul systray per aprire un documento (o un programma di OO sia Calc, Write etc) ci vogliono anche 20-25 secondi...mi domando, come diamine è possibile??? C'è un modo per risolvere il problema? Ho notato che se apro documenti con estenzioni OO la cosa è ancora peggiore...suggerimenti??? :) Grazie in anticipo!!!