PDA

View Full Version : [Formula 1] In attesa della stagione 2006 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 [5]

The-Flying-Finn
16-02-2006, 20:55
Se è per questo oggi è andata anche peggio. Schumacher ultimo con problemi di frizione. Ben vengano questi problemi ora, l'importante è non averne quando conta :asd:
Ma anche se la Ferrari avesse qualche problema, c'è la Renault che sta impressionando e sembra più in forma dell'anno scorso.


E di quelli arrivati dopo il vincitore, non si ricorda nessuno.

andrea
16-02-2006, 21:47
siamo li

http://www.sportautomoto.it/cgi-bin/images/news/sato_b.jpg

a quanto pare c'è poco di regolare in questa "Arrows" :asd:

soprattutto il pilota (Sato)

eheh e per fortuna che dicevano che doveva essere irriconoscibile dalla arrows.

David9
16-02-2006, 23:45
Qualcuno sa il motivo per cui Massa continua a provare una vecchia F2004 con un V10limitato ??? E' chiaro che con questa vettura nei test è sempre in pole.....ma a cosa serve utilizzare una vecchia vettura????????
Qualcuno forse mi dirà per le prove sulle gomme..... ma questa è pura follia vista la diversità di vettura dalla 248.Non penso sia uguale fare prove di gomme con differenti vetture. :confused:

maxsona
17-02-2006, 16:38
:ubriachi: :ubriachi:

Vifani
17-02-2006, 18:42
Si può dire che oggi la McLaren è un po’ risorta a Valencia. Kimi Raikkonen ha infatti segnato il miglior tempo odierno che rappresenta anche la miglior prestazione della settimana.

A circa un secondo dal finlandese si è piazzata la Renault di Giancarlo Fisichella. Terza piazza per David Coulthard sulla sua RB2.

Le McLaren di Raikkonen e De la Rosa hanno percorsorispettivamente 80 e 113 giri, fatto non trascurabile alla luce dei problemi di affidabilità incontrati in questo periodo dal team di Woking.

Valencia - 17/02/06
1. K. Raikkonen - McLaren Mercedes MP4/21 - 1'09"976 (+0"000) - 80 giri
2. G. Fisichella - Renault R26 - 1'10"918 (+0"942) - 83 giri
3. D. Coulthard - Red Bull Ferrari RB2 - 1'11"068 (+1"092) - 34 giri
4. H. Kovalainen - Renault R26 - 1'11"074 (+1"098) - 161 giri
5. P. de la Rosa - McLaren Mercedes MP4/21 - 1'11"262 (+1"286) - 113 giri
6. C. Albers - Midland Toyota EJ15B - 1'13"062 (+3"086) - 52 giri
7. A. Sutil - Midland Toyota EJ15B - 1'13"513 (+3"537) - 58 giri
8. T. Monteiro - Midland Toyota M16 - 1'13"812 (+3"836) - 55 giri

Fonte: F1 Racing Live


Questa è una bella notizia :)

Finalmente un numero di giri decente senza rotture ed una prestazione notevole rispetto alla Renault.

OverClocK79®
17-02-2006, 18:44
http://www.sportautomoto.it/cgi-bin/images/news/sato_b.jpg


bha, che strana, poi che razza di muso ha?? strettissimo con canale che scompare sotto la vettura????

per il discorso Renault effettevamente sembrano sempre in Forma, la McLaren oggi ha fatto dei buoni tempi a quanto pare :)
La Ferrari all'inizio mi sembrava messa meglio, a parte i primi test o i primi problemi che ci possono stare mi sembra che i tempi non siano molto buoni.....anzi...fanno schifetto....speriamo in qualche miracolo.
Poi non capisco nemmeno io che senso ha correre con la F2004 V10 limitato,
non sarebbe meglio correre con 2 248F1 in modo da sviluppare la macchina e portare più dati??? bha.... :doh:

BYEZZZZZZZZZZZZ

The-Flying-Finn
17-02-2006, 18:59
Questa è una bella notizia :)

Finalmente un numero di giri decente senza rotture ed una prestazione notevole rispetto alla Renault.
E direi finalmente caspita.Soprattutto per il numero dei giri, almeno un GP coperto da Räikkönen con quel tempone.E' un tempone, perchè Alonso ha girato 0.6 secondi più lento a Valencia, cercando il tempo.Però sarebbe da vedere che ritmo ha questa Mclaren, perchè della Renault sappiamo che nei long run è stata impressionante.
Finalmente.

maxsona
17-02-2006, 19:13
Ottimo Sorzmacher oggi primo ... :asd: :asd:

Vifani
17-02-2006, 19:45
bha, che strana, poi che razza di muso ha?? strettissimo con canale che scompare sotto la vettura????

per il discorso Renault effettevamente sembrano sempre in Forma, la McLaren oggi ha fatto dei buoni tempi a quanto pare :)
La Ferrari all'inizio mi sembrava messa meglio, a parte i primi test o i primi problemi che ci possono stare mi sembra che i tempi non siano molto buoni.....anzi...fanno schifetto....speriamo in qualche miracolo.
Poi non capisco nemmeno io che senso ha correre con la F2004 V10 limitato,
non sarebbe meglio correre con 2 248F1 in modo da sviluppare la macchina e portare più dati??? bha.... :doh:

BYEZZZZZZZZZZZZ

Anche a me la Ferrari ha sortito lo stesso effetto. All'inizio mi sembrava fosse messa molto bene. Adesso secondo me è almeno la terza forza in campo (dopo Renault e Honda) e potrebbe diventare la quarta se la McLaren recupera nella affidabilità (come prestazioni secondo me è meglio la McLaren).

OverClocK79®
17-02-2006, 20:12
http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/zoom06/ralf-test-z-27_090206.jpg

si è imbruttito ed invecchiato parecchio, deve aver seguito pure lui la dieta di Jacques è pure ingrassato.
Da questa foto si nota la tipica mandibola Soczmaker :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

The-Flying-Finn
17-02-2006, 20:58
Ottimo Sorzmacher oggi primo ... :asd: :asd:
"Gib Gas, lieber Michael Schumacher!"

:asd:

maxsona
17-02-2006, 22:58
La McLaren strappa Rob Taylor alla Red Bull

Non sembra accennare a fermarsi la "guerra dei cervelli" tra la Red Bull e la McLaren.
Stavolta e' il team inglese a fare il colpo, ingaggiando il progettista Rob Taylor.
Ricordiamo che la Red Bull aveva recentemente ingaggiato sia Adrian Newey che Peter Prodromou, entrambi provenienti da Woking.

Taylor dovrebbe prendere servizio a breve, dopo l'inizio della stagione, e ricoprira' la carica di "Senior design team leader" nella factory McLaren. L'annuncio ufficiale non c'è ancora stato, ma è lo stesso team McLaren a comunicarlo, annunciando il rafforzamento dello staff tecnico con l'arrivo del progettista inglese.

A tale proposito cosi' si esprime Martin Whitmarsh "La nostra struttura tecnica e' ancora in grado di mostrare una grande forza e vitalita'".
Tra l'altro a Woking Taylor incontrera' Mike Coughlan, con il quale aveva gia' lavorato insieme nell'ex team Arrows F1.
:O

Sammy.73
17-02-2006, 23:15
Questa è una bella notizia :)

Finalmente un numero di giri decente senza rotture ed una prestazione notevole rispetto alla Renault.

ottimo ;)

Skeja
20-02-2006, 02:38
Sakhir, è quasi allarme rosso

SAKHIR (Bahrain), 15 febbraio 2006 - Felipe Massa con il miglior tempo, Michael Schumacher con un sacco di problemi. E con la Honda che, a parità di motore e vettura 2006, resta costantemente davanti alla Ferrari. E' questo il verdetto del terzo giorno di test F.1 sul circuito di Sakhir, in Bahrain, che il 12 marzo ospiterà il via del Mondiale.

Il brasiliano, al volante della rossa F2004 con il motore V10 limitato, ha ottenuto il miglior tempo girando in 1'30"029. Ma la brutta notizia, per il Cavallino, arriva dalla 248 F1: un problema meccanico ha interrotto il lavoro di Schumi dopo soli 37 giri (il migliore in 1'32"229), impedendogli di tornare in pista al pomeriggio. Lo farà domattina, dopo la sistemazione del guaio.

Ad aggiungere preoccupazioni per Maranello c'è anche una Honda che ad ogni test in comune, prendendo come paragone le macchine 2006, risulta sempre più rapida della Ferrari. In questo caso Jenson Button e Rubens Barrichello hanno rifilato a Schumacher rispettivamente quasi un secondo e 589 millesimi. Si posegue domani.".

Gazzetta
:fagiano:

Oggi Michael Schumacher ha ritrovato in pista il compagno di squadra Felipe Massa. Il pilota tedesco ha proseguito nello sviluppo della 248 F1, effettuando anche prove di gomme e di aerodinamica: i giri percorsi sono stati 93, il più veloce nel tempo di 1'32"007. Il programma di lavoro di Felipe era invece incentrato sullo sviluppo degli pneumatici Bridgestone e sull'elettronica: 65 le tornate completate, la più rapida in 1'32"307

http://f1.racing-live.com/f1/it/index.html?http://f1.racing-live.com/f1/it/headlines/news/detail/060218095906.shtml

Vifani
20-02-2006, 09:50
http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/zoom06/ralf-test-z-27_090206.jpg

si è imbruttito ed invecchiato parecchio, deve aver seguito pure lui la dieta di Jacques è pure ingrassato.
Da questa foto si nota la tipica mandibola Soczmaker :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

Beh ma è perché non usa la crema Nivea For Men :O

Altrimenti non si vedrebbero le rughe :D

Vifani
20-02-2006, 09:52
:O

Beh direi uno scambio equo: il progettista McLaren con il progettista Red Bull. L'anno prossimo la McLaren affonda :D

R@nda
20-02-2006, 10:22
Mostruosa la McLaren :eek: :eek:
Ma è una macchina?Vola?Zio bon se va forte quanto fa paura.....

davide66
20-02-2006, 19:50
f1grandprix.it

Ferrari: giornata di prove di assetto, gomme ed elettronica a Sakhir
20/02/2006 16.08.00
Circuito: Bahrain International Circuit, Sakhir - (5,417 km)
Piloti: Michael Schumacher e Felipe Massa
Vetture: 248 F1 e F2004
Meteo: temperatura aria 15/20 °C, temperatura asfalto 19/30 °C. Parzialmente nuvoloso, qualche raffica di vento.

Prima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata anche nuovamente sul circuito di Sakhir, in Bahrain.

Sia Michael Schumacher che Felipe Massa erano oggi in pista, rispettivamente al volante di una 248 F1 e di una F2004 dotata di un propulsore V10 autolimitato. Il programma di lavoro odierno prevedeva prove di assetto e di gomme per Michael, di elettronica e di gomme per Felipe.

La giornata non e' stata esente da problemi tecnici per Michael, che ha potuto completare solamente 49 giri, il piu' veloce nel tempo di 1'31"390. Felipe, dal canto suo, ha percorso 124 tornate, ottenendo un miglior tempo di 1'30"410.

Le prove su questo circuito continueranno anche domani: in pista ci saranno ancora Michael Schumacher e Felipe Massa.



Bene, stiamo facendo schifo e tutto questo è un bene fatto ora.

maxsona
20-02-2006, 19:55
E' un bene anche dopo :asd:

maxsona
20-02-2006, 19:55
Mostruosa la McLaren :eek: :eek:
Ma è una macchina?Vola?Zio bon se va forte quanto fa paura.....
Una rondine non fà primavera

davide66
20-02-2006, 19:55
E' un bene anche dopo :asd:


Per quello ci siete voi :asd:

Buffus
21-02-2006, 12:38
ma sta nuova ferrari va o non va?

RiccardoS
21-02-2006, 12:46
ma sta nuova ferrari va o non va?

se non sbaglio ieri o l'altro ieri Schumy l'ha provata in bahrein con le modifiche definitive di quesst'anno ed erano soddisfatti, almeno così c'era scritto nella gazzetta :D sperem :O

lele980
21-02-2006, 12:55
ragazzi quest'anno la ferrari non puo' perdere

hanno l asso nella manika :D :D :D

http://img106.imageshack.us/img106/6571/551181yc.jpg (http://imageshack.us)

Aleres
21-02-2006, 12:55
ragazzi quest'anno la ferrari non puo' perdere

hanno l asso nella manika :D :D :D

http://img106.imageshack.us/img106/6571/551181yc.jpg (http://imageshack.us)

Credo sia un fake...
:sofico: :sofico:

Buffus
21-02-2006, 12:58
no no... :stordita:

lele980
21-02-2006, 12:59
Credo sia un fake...
:sofico: :sofico:

ma nn è un fake ti assicuro io :sofico: :sofico:

io stesso ho modifc....ehm controllato la foto :D

RiccardoS
21-02-2006, 14:05
ragazzi quest'anno la ferrari non puo' perdere

hanno l asso nella manika :D :D :D

:sbonk: :D

Schumy
21-02-2006, 17:26
Ragazzi ho appena letto che Schumi con la 248f1 ha fatto il record degli 8 cilindri in bahrein girando in 1,30,723 :eek: o my good :sofico: il tedesco ha detto dopo le ultime prove ...adesso ci siamo :D da quanto ho capito ha girato + forte con la 248 f1 che con la f2005 nella stessa pista :eek:

Demon81
21-02-2006, 17:57
1 Puo darsi che girava cn manco 1 goccia di carburante, gomme supermorbide, e cercava il tempo........e ti posso dire che questi tempi lasciano il tempo che trovano

Engelbert
21-02-2006, 18:35
1 Puo darsi che girava cn manco 1 goccia di carburante, gomme supermorbide, e cercava il tempo........e ti posso dire che questi tempi lasciano il tempo che trovano
Quoto.

I risultati dei test non sono per niente affidabili.

Potrebbe essere una mossa per dare un contentino ai tifosi...

davide66
21-02-2006, 20:40
http://img106.imageshack.us/img106/6571/551181yc.jpg (http://imageshack.us)


Non è un fake. E' l'arma per spolverare Trulli quando fa da tappo a chiunque gli capiti a tiro :asd:

davide66
21-02-2006, 20:40
I risultati dei test non sono per niente affidabili.

Potrebbe essere una mossa per dare un contentino ai tifosi...

Concordo totalmente.

mt_iceman
21-02-2006, 20:44
Ragazzi ho appena letto che Schumi con la 248f1 ha fatto il record degli 8 cilindri in bahrein girando in 1,30,723 :eek: o my good :sofico: il tedesco ha detto dopo le ultime prove ...adesso ci siamo :D da quanto ho capito ha girato + forte con la 248 f1 che con la f2005 nella stessa pista :eek:

no, più veloce con la 2004 credo. cmq buon tempo senz'altro.

trokij
21-02-2006, 21:37
1 Puo darsi che girava cn manco 1 goccia di carburante, gomme supermorbide, e cercava il tempo........e ti posso dire che questi tempi lasciano il tempo che trovano
Non credo, perchè anche nel 2005 avrà fatto giri con una goccia di carburante gomme supermorbide e alla ricerca del contentino per i tifosi... forse ora si può avere un idea di quando fosse scarsa la ferrari nel '05 :(
Comunque concordo, questi tempi lasciano il tempo che trovano, ma c'è da essere ottimisti :O

Xtian
21-02-2006, 23:21
Un po' di news dalla gazzetta

Dalla Finlandia: Raikkonen rifiuta rinnovo McLaren
MILANO, 21 febbraio 2006 - Kimi Raikkonen avrebbe detto no a un rinnovo del contratto con la McLaren. A rivelarlo è la stampa finlandese, soprattutto il quotidiano IS Veikkaaja, secondo il quale il vicecampione del mondo avrebbe ricevuto dal suo attuale team, per rinnovare il contratto che scade proprio alla fine di quest'anno, l'offerta di un accordo triennale di circa 60 milioni di euro. Secondo il quotidiano alla base della scelta ci sarebbe il precontratto firmato con la Ferrari e la decisione da parte di Dennis di ingaggiare dal 2007 Fernando Alonso. Riguardo proprio il campione del mondo della Renault l'articolo sul IS Veikkaaja si chiude spiegando che avrebbe avuto diverse offerte da valutare ma tra i team interessati non c'era la Casa di Maranello.

e ancora

Test a Montmelò: davanti Webber (Williams)
MONTMELO' (Spagna), 21 febbraio 2006 - E' stato Mark Webber, al volante della Williams, a ottenere il miglior tempo nella prima giornata di test sulla pista spagnola di Montmelò, vicino a Barcellona in Spagna. L'australiano ha girato in 1'17"696 lasciandosi alle spalle la McLaren di Kimi Raikkonen. Problemi invece per l'altra Williams di Nico Rosberg, che non è riuscito a girare con continuità, e per la McLaren di Montoya. Primo test in mezzo al gruppo per la Super Aguri, pilotata da Takuma Sato e lontanissima da Webber.
Questi i tempi:
1. Webber (Williams-Cosworth) 1'17"696 (46 giri)
2. Raikkonen (McLaren-Mercedes) 1'17"789 (59)
3. Doornbos (Red Bull-Ferrari) 1'18"438 (46)
4. Monteiro (Midland-Toyota) 1'18"714 (60)
5. Montoya (McLaren-Mercedes) 1'18"875 (22)
6. Sato (Super Aguri-Honda) 1'30"240 (10)
7. N. Rosberg (Williams) 1'37"189 (18)

Xtian
21-02-2006, 23:22
Beh direi uno scambio equo: il progettista McLaren con il progettista Red Bull. L'anno prossimo la McLaren affonda :D
Scherzi?I tecnici redbull ti mettono le aaaaalliiiii.... :mc: :muro:

lele980
21-02-2006, 23:27
ma avete notizie sue questa toro rosso?
so solo che è italiana

Mauro82
21-02-2006, 23:49
ma avete notizie sue questa toro rosso?
so solo che è italiana
traduci Toro Rosso in inglese :D ;)


in sostanza è la Minardi a cui la Red Bull ha dato il suo nome in versione italianizzata dopo averla acquistata per farne la sua seconda squadra, una particolarità è che quest'anno correrà con un v10 3000cc Cosworth depotenziato

lele980
21-02-2006, 23:55
traduci Toro Rosso in inglese :D ;)


in sostanza è la Minardi a cui la Red Bull ha dato il suo nome in versione italianizzata dopo averla acquistata per farne la sua seconda squadra, una particolarità è che quest'anno correrà con un v10 3000cc Cosworth depotenziato

sisi lo so che è una scuderia satellite


pero nn ho capito il motivo

Cfranco
22-02-2006, 07:51
1. Webber (Williams-Cosworth) 1'17"696 (46 giri)
...
6. Sato (Super Aguri-Honda) 1'30"240 (10)
Era meglio la Prinz ... :asd:
Almeno quest' anno la Minardi , pardon ... Toro Rosso , non sarà ultima

Mauro82
22-02-2006, 09:24
sisi lo so che è una scuderia satellite


pero nn ho capito il motivo
non è l'unica squadra a volere un team satellite, anche la Honda ha la Super Aguri e alla McLaren se ne parla da tempo, i motivi possono essere tanti, ad esempio spendendo poco di più (si possono realizzare auto molto simili) si hanno 4 macchine invece di 2 raccogliendo così più risultati e soldi dalla FOA (o FOM?), si ha doppio spazio per gli sponsor, si possono far correre tutti i propri piloti (ad esempio la Honda con Sato che senza la Super Aguri sarebbe rimasto appiedato facendo infuriare i suoi fan giapponesi) ecc.

lele980
22-02-2006, 09:59
meglio cosi! adesso ritorniamo a 22 piloti in gara :)

AlexGatti
22-02-2006, 10:10
meglio cosi! adesso ritorniamo a 22 piloti in gara :)

Mica vero. Abbiamo 14/16 macchine in gara e 6/8 ostacoli mobili in giro per la pista.
Abbiamo "guadagnato" due ostacoli mobili in più


...e manco tanto mobili! :asd:

lele980
22-02-2006, 11:13
Mica vero. Abbiamo 14/16 macchine in gara e 6/8 ostacoli mobili in giro per la pista.
Abbiamo "guadagnato" due ostacoli mobili in più


...e manco tanto mobili! :asd:

gli ostacoli fanno parte dello spettacolo

ricordi il sorpasso hakkinen-shumacher con zonta in mezzo??

uno dei piu' belli degli ultimi anni :) :)

trokij
22-02-2006, 11:38
gli ostacoli fanno parte dello spettacolo

ricordi il sorpasso hakkinen-shumacher con zonta in mezzo??

uno dei piu' belli degli ultimi anni :) :)
Quoto forse il piu bell sorpasso di sempre...

Duncan
22-02-2006, 11:41
Quoto forse il piu bell sorpasso di sempre...


si vede che non ti ricordi una certa gara a digione... ;)

AlexGatti
22-02-2006, 11:49
gli ostacoli fanno parte dello spettacolo

ricordi il sorpasso hakkinen-shumacher con zonta in mezzo??

uno dei piu' belli degli ultimi anni :) :)

Anche unico e molto pericoloso. Più spesso il doppiato davanti fa qualche caxxata e ne paga le conseguenze quello dietro.

Per un sorpasso mozzafiato temo che possano esserci 100 occasioni in cui una Super-aguri si fa passare agevolmente da una Honda e poi fa da tappo ad una Ferrari o a una Mclaren che stanno inseguendo. NON è un bello spettacolo.

lele980
22-02-2006, 11:57
l incognita di una gara è lo SPETTACOLO

il fatto di nn doversi basare solo sulle potenzialita' scritte sulla carta

senno sarebbe troppo monotono (peggio di com'è stato l anno scorso)

sai che palle vedere un gp sapendo che il piu' forte vince al 99% (per questo escluderei il gp di montecarlo dove nn si vede uno straccio di sorpasso dall'epoca di fangio e nuvolari :p )

i sorpassi - i fuori pista - il cambio gomme - gli incidenti (senza conseguenze)
fanno odience e spettacolo (certo a volte è la propria scuderia ad essere penalizzata ma questo fa parte del gioko)

The-Flying-Finn
22-02-2006, 12:17
Ma con la Mercedes ci corre anche il cugino di Räikkönen?

Di solito sulle fiancate della vettura scrivevano i nomi dei piloti, questo Johnnie Walker è un parente di Kimi?

http://images.f1racing.net/large/56251.jpg

http://formule1-sanoma.fastxs.net/imgupload/480/39803.jpg

http://www.triera.net/upload/sport/pedro_de_la_rosa_show.jpg


:asd:

lele980
22-02-2006, 12:27
stai scherzando?

johnnie walker è una nota marca di liquori

si vede che volevano avvisare gli altri che kimi si era fatto a grappino la mattina :D

Giuss
22-02-2006, 16:35
si vede che non ti ricordi una certa gara a digione... ;)


E anche una certa gara in Spagna se non sbaglio con Senna e Mansell

ciao

trokij
22-02-2006, 16:50
si vede che non ti ricordi una certa gara a digione... ;)
Piquet che supera Senna in derapata? :confused: :oink:

maxsona
22-02-2006, 17:00
:O

lele980
22-02-2006, 17:00
secondo me il migliore è la sfida gilles villeneuve e rene arnoux

RiccardoS
22-02-2006, 18:26
si vede che non ti ricordi una certa gara a digione... ;)


;)

o senza andare così indietro negli anni, un'altra certa gara, Spa del '98 sotto il diluvio, prima che il tassista si facesse speronare. ;)

trokij
22-02-2006, 20:38
secondo me il migliore è la sfida gilles villeneuve e rene arnoux
Beh quello è proprio nella leggenda ;)
;)

o senza andare così indietro negli anni, un'altra certa gara, Spa del '98 sotto il diluvio, prima che il tassista si facesse speronare. ;)
Imho l'ha fatto apposta il mascellone :mad:

RiccardoS
22-02-2006, 23:40
Beh quello è proprio nella leggenda ;)

Imho l'ha fatto apposta il mascellone :mad:

io ne sono convinto. è palese. e poi la telemetria lo dimostra.
una gara capolavoro buttata a puttane per colpa di un idiota e di una squadra che si abbassa a fare queste cose. vabè, acqua passata.

lele980
23-02-2006, 12:21
state parlando di quando shumacher ando' nei box della mclaren e voleva sfondare il cranio a coulthard?

Sammy.73
23-02-2006, 14:23
io ne sono convinto. è palese. e poi la telemetria lo dimostra.
una gara capolavoro buttata a puttane per colpa di un idiota e di una squadra che si abbassa a fare queste cose. vabè, acqua passata.

diciamo che c'è anche gente che non sa doppiare :asd:

trokij
23-02-2006, 14:28
state parlando di quando shumacher ando' nei box della mclaren e voleva sfondare il cranio a coulthard?
Esatto... il giorno ho sperato gli mettesse le mani addosso :mad:

Jaguar64bit
23-02-2006, 21:30
state parlando di quando shumacher ando' nei box della mclaren e voleva sfondare il cranio a coulthard?

Si .. e gli è andata bene che Coulthard non ha sfondato il cranio a lui.. :D però a dire il vero Shumacher aveva ragione su quell'incidente.

davide66
24-02-2006, 01:17
però a dire il vero Shumacher aveva ragione su quell'incidente.


Tra l'altro il cretino di Coulthard ha poi ammesso a distanza di anni di averlo fatto apposta. Credo che comunque nel suo motore di questo campionato ci sarà della nuovissima benzina ricca di zucchero :asd:

deggungombo
24-02-2006, 01:22
io ne sono convinto. è palese. e poi la telemetria lo dimostra.
una gara capolavoro buttata a puttane per colpa di un idiota e di una squadra che si abbassa a fare queste cose. vabè, acqua passata.addirittura un paio d'anni fa coulthard stesso dichiarò che in quel doppiaggio aveva rallentato in maniera anomala...diciamo che di sicuro non favorì schumacher..

deggungombo
24-02-2006, 01:23
Tra l'altro il cretino di Coulthard ha poi ammesso a distanza di anni di averlo fatto apposta. Credo che comunque nel suo motore di questo campionato ci sarà della nuovissima benzina ricca di zucchero :asd:azz, mi hai anticipato... :D

RiccardoS
24-02-2006, 07:15
diciamo che c'è anche gente che non sa doppiare :asd:


eh sì certo. Il Campione dei Campioni 7 (dico SETTE) volte iridato che ha percorso km in testa più di tutti gli altri messi assieme non sa doppiare.
vatti a riguardare la gara va là. :rolleyes: e riguardati i sorpassi che ha fatto prima di arrivare ai doppiaggi, uno su tutti quello su Damon hill.

RiccardoS
24-02-2006, 07:15
state parlando di quando shumacher ando' nei box della mclaren e voleva sfondare il cranio a coulthard?

se ti avessero fatto perdere un mondiale tu che avresti fatto?

Vifani
24-02-2006, 09:43
eh sì certo. Il Campione dei Campioni 7 (dico SETTE) volte iridato che ha percorso km in testa più di tutti gli altri messi assieme non sa doppiare.
vatti a riguardare la gara va là. :rolleyes: e riguardati i sorpassi che ha fatto prima di arrivare ai doppiaggi, uno su tutti quello su Damon hill.

Beh è chiaro che Schumy sa doppiare. Il problema è un altro. Proprio in virtù della delicatezza di quella gara, considerando che grazie alla pioggia andava molto più veloce di chiunque altro (per suo merito naturalmente), ricordo che per doppiare Coulthard lui si avvicinò molto per sfruttarne la scia. Ora, non è per essere critici, ma io un rischio simile non lo avrei preso. Basta che si piazzava sulla corsia di sorpasso (non era necessaria la scia, era cmq + veloce) e David anche frenando non gli avrebbe potuto fare assolutamente nulla. Diciamo che voleva fare le cose in grande, sfruttando la scia e tutto il resto, ma ci è rimasto fregato perché con la pioggia basta alzare leggermente il piede dall'acceleratore in rettilineo per avere una brusca resistenza (e quindi frenata), esattamente ciò che ha fatto Coulthard.

Comunque per carità, Schumy aveva ragione ad avercela a morte con David, però secondo me in quella situazione era nella condizione di cautelarsi al massimo e non l'ha fatto. Ha voluto fare lo SBOROOOOOONE :D

Cfranco
24-02-2006, 10:01
Beh è chiaro che Schumy sa doppiare. Il problema è un altro. Proprio in virtù della delicatezza di quella gara, considerando che grazie alla pioggia andava molto più veloce di chiunque altro (per suo merito naturalmente), ricordo che per doppiare Coulthard lui si avvicinò molto per sfruttarne la scia. Ora, non è per essere critici, ma io un rischio simile non lo avrei preso. Basta che si piazzava sulla corsia di sorpasso (non era necessaria la scia, era cmq + veloce) e David anche frenando non gli avrebbe potuto fare assolutamente nulla. Diciamo che voleva fare le cose in grande, sfruttando la scia e tutto il resto, ma ci è rimasto fregato perché con la pioggia basta alzare leggermente il piede dall'acceleratore in rettilineo per avere una brusca resistenza (e quindi frenata), esattamente ciò che ha fatto Coulthard.

Comunque per carità, Schumy aveva ragione ad avercela a morte con David, però secondo me in quella situazione era nella condizione di cautelarsi al massimo e non l'ha fatto. Ha voluto fare lo SBOROOOOOONE :D
Non é andata così , la telemetria ha detto che il signor Coulthard ha inchiodato in mezzo a un rettilineo e si é spostato da sinistra a destra del tracciato , il tedesco non era neanche tanto vicino , ma ai 250 orari in mezzo a una nube d' acqua é un attimo fare 50 metri senza vedere che quello davanti si é fermato a destra invece di continuare a sinistra , ricordo che per "numeri" del genere Villeneuve ci ha lasciato la pelle a Zolder e Patrese ha rischiato di fare altrettanto all' Estoril , e in entrambi i casi si era con l' asciutto e perfetta visibilità .

Vifani
24-02-2006, 10:17
Non é andata così , la telemetria ha detto che il signor Coulthard ha inchiodato in mezzo a un rettilineo e si é spostato da sinistra a destra del tracciato , il tedesco non era neanche tanto vicino , ma ai 250 orari in mezzo a una nube d' acqua é un attimo fare 50 metri senza vedere che quello davanti si é fermato a destra invece di continuare a sinistra , ricordo che per "numeri" del genere Villeneuve ci ha lasciato la pelle a Zolder e Patrese ha rischiato di fare altrettanto all' Estoril , e in entrambi i casi si era con l' asciutto e perfetta visibilità .

Ma sul fatto che Coulthard abbia sbagliato non ci sono dubbi. Il discorso è che Schumacher avrebbe dovuto essere più cauto. Non è che poiché non vedi niente (che poi non è vero perché fino ad allora aveva doppiato altri e ci vedeva benissimo, sicuramente meno di quando non c'è la pioggia, ma comunque ci vedi) continui come un razzo per la traiettoria di gara senza badare a chi sta di fronte. Lo ripeto: andava molto più veloce degli altri e poteva anche rallentare un pochino. L'incidente era evitabile. Chiaro che David non avrebbe dovuto inchiodare, ma in ogni caso se vai molto più veloce degli altri, hai già doppiato mezzo mondo e ti stai giocando il mondiale, puoi essere più cauto.

RiccardoS
24-02-2006, 11:50
Ma sul fatto che Coulthard abbia sbagliato non ci sono dubbi. Il discorso è che Schumacher avrebbe dovuto essere più cauto. Non è che poiché non vedi niente (che poi non è vero perché fino ad allora aveva doppiato altri e ci vedeva benissimo, sicuramente meno di quando non c'è la pioggia, ma comunque ci vedi) continui come un razzo per la traiettoria di gara senza badare a chi sta di fronte. Lo ripeto: andava molto più veloce degli altri e poteva anche rallentare un pochino. L'incidente era evitabile. Chiaro che David non avrebbe dovuto inchiodare, ma in ogni caso se vai molto più veloce degli altri, hai già doppiato mezzo mondo e ti stai giocando il mondiale, puoi essere più cauto.


più cauto poteva essere Senna quando ad Imola perse l'unica gara della stagione per doppiare nonricordochi, scontrandosi alla chicane e lasciando la vittoria alle due Ferrari ( :yeah: ): lì si trattò di un malinteso (fra l'altro con visibilità perfetta) e di troppa foga da parte del pilota doppiatore.
Questo per dire che non esiste che un pilota che sta per essere doppiato rallenti così bruscamente (leggi: freni apposta per farsi inculare) con tutti i rischi che ne conseguono per entrambi, specie in situazione di pioggia pesante. Puoi essere cauto finchè vuoi, ma se stai vincendo alla stragrandissima non puoi aspettarti che un paraculo ti faccia un tiro del genere... non puoi aspettartelo in nessuna situazione. Lì dovevano dargli una punizione esemplare a quel pilota da 4 soldi.

Jaguar64bit
24-02-2006, 12:18
A parte l'episodio dell'incidente , Shumacher in quella gara a Spa girava 2,5 se al giro più veloce dei migliori.. , più che una monoposto sembrava guidare un aliscafo..forse in quella gara ha fatto vedere tutto il suo talento ( anche esagerando vero..) però lui e la sua ferrari sembravano una F1 contro le formula 3000.

RiccardoS
24-02-2006, 12:22
A parte l'episodio dell'incidente , Shumacher in quella gara a Spa girava 2,5 se al giro più veloce dei migliori.. , più che una monoposto sembrava guidare un aliscafo..forse in quella gara ha fatto vedere tutto il suo talento ( anche esagerando vero..) però lui e la sua ferrari sembravano una F1 contro le formula 3000.

;)

come del resto in tutte le gare col bagnato, dove si vede veramente la differenza di manico fra i piloti. o almeno nel 98% dei casi. le uniche che ricordo in cui è andato veramente male furono brasile di un paio di anni fa (quando consentirono a tutti gli altri di cambiare assetto :ncomment: ) e un'altra che non ricordo bene.

Vifani
24-02-2006, 13:36
Puoi essere cauto finchè vuoi, ma se stai vincendo alla stragrandissima non puoi aspettarti che un paraculo ti faccia un tiro del genere... non puoi aspettartelo in nessuna situazione. Lì dovevano dargli una punizione esemplare a quel pilota da 4 soldi.

Secondo me, invece, da uno come Coulthard c'è sempre da aspettarsi di tutto :D

RiccardoS
24-02-2006, 14:12
Secondo me, invece, da uno come Coulthard c'è sempre da aspettarsi di tutto :D


su questo siamo d'accordissimo! :mano: :D

deggungombo
24-02-2006, 14:32
;)

come del resto in tutte le gare col bagnato, dove si vede veramente la differenza di manico fra i piloti. o almeno nel 98% dei casi. le uniche che ricordo in cui è andato veramente male furono brasile di un paio di anni fa (quando consentirono a tutti gli altri di cambiare assetto :ncomment: ) e un'altra che non ricordo bene.gara che mette prepotentemente in risalto la differenza di manico è il Gp di Spagna del 1996 a barcellona...è da pelle d'oca :O

RiccardoS
24-02-2006, 14:37
gara che mette prepotentemente in risalto la differenza di manico è il Gp di Spagna del 1996 a barcellona...è da pelle d'oca :O

;) la prima vittoria in Ferrari se non sbaglio. ;) :cool:

Sammy.73
24-02-2006, 15:52
Beh è chiaro che Schumy sa doppiare. Il problema è un altro. Proprio in virtù della delicatezza di quella gara, considerando che grazie alla pioggia andava molto più veloce di chiunque altro (per suo merito naturalmente), ricordo che per doppiare Coulthard lui si avvicinò molto per sfruttarne la scia. Ora, non è per essere critici, ma io un rischio simile non lo avrei preso. Basta che si piazzava sulla corsia di sorpasso (non era necessaria la scia, era cmq + veloce) e David anche frenando non gli avrebbe potuto fare assolutamente nulla. Diciamo che voleva fare le cose in grande, sfruttando la scia e tutto il resto, ma ci è rimasto fregato perché con la pioggia basta alzare leggermente il piede dall'acceleratore in rettilineo per avere una brusca resistenza (e quindi frenata), esattamente ciò che ha fatto Coulthard.

Comunque per carità, Schumy aveva ragione ad avercela a morte con David, però secondo me in quella situazione era nella condizione di cautelarsi al massimo e non l'ha fatto. Ha voluto fare lo SBOROOOOOONE :D
*
quando c'è stato il tamponamento S. era "appiccicato" a C... evidentemente anche il "7 volte campione del mondo" può commettere errori... :D (e quello non sarebbe né il primo né l'ultimo)

nessuno può nascondere le colpe di Coulthard... ma non si possono nemmeno tralasciare quelle di shumi

fgiova
24-02-2006, 17:51
;)

come del resto in tutte le gare col bagnato, dove si vede veramente la differenza di manico fra i piloti. o almeno nel 98% dei casi. le uniche che ricordo in cui è andato veramente male furono brasile di un paio di anni fa (quando consentirono a tutti gli altri di cambiare assetto :ncomment: ) e un'altra che non ricordo bene.

esatto... fino a qualche anno fa...

ormai con quelle merde di aiuti elettronici è diventato facile andare anche sul bagnato... :mad:

fgiova
24-02-2006, 17:52
*
quando c'è stato il tamponamento S. era "appiccicato" a C... evidentemente anche il "7 volte campione del mondo" può commettere errori... :D (e quello non sarebbe né il primo né l'ultimo)

nessuno può nascondere le colpe di Coulthard... ma non si possono nemmeno tralasciare quelle di shumi

era attaccato perchè culthard aveva rallentato di brutto in quel rettilineo, e shumy non poteva accorgersene visto che era in mezzo alla nuvola d'acqua

davide66
24-02-2006, 21:38
nessuno può nascondere le colpe di Coulthard... ma non si possono nemmeno tralasciare quelle di shumi


A volte non capisco certe cose.....è come dire che in un incidente nel quale uno è fermo allo stop e uno da dietro lo colpisce in pieno anche chi era fermo allo stop ha colpe, ad esempio, poteva bruciare lo stop, oppure poteva solo rallentare oppure scendersene dalla macchina e sicuramente non si sarebbe fatto male.
Io credo che Schumacher il giorno di Barcellona viaggiava con il ritmo per lui adatto nel mantenere alta la concentrazione viste le proibitive condizioni e per lui andava bene così. Poi se Coulthard ha deciso di frenare in pieno rettilineo spostandosi dall'altra parte....beh....le colpe di Schumacher sono anche dovute al fatto che non è riuscito a leggere nel pensiero di Coulthard e così avrebbe capito tutto oppure poteva chiedere a Chuck Norris :D:D:D:D
Oppure continuiamo ad arrampicarci sugli specchi..........

fgiova
24-02-2006, 22:17
A volte non capisco certe cose.....è come dire che in un incidente nel quale uno è fermo allo stop e uno da dietro lo colpisce in pieno anche chi era fermo allo stop ha colpe, ad esempio, poteva bruciare lo stop, oppure poteva solo rallentare oppure scendersene dalla macchina e sicuramente non si sarebbe fatto male.
Io credo che Schumacher il giorno di Barcellona viaggiava con il ritmo per lui adatto nel mantenere alta la concentrazione viste le proibitive condizioni e per lui andava bene così. Poi se Coulthard ha deciso di frenare in pieno rettilineo spostandosi dall'altra parte....beh....le colpe di Schumacher sono anche dovute al fatto che non è riuscito a leggere nel pensiero di Coulthard e così avrebbe capito tutto oppure poteva chiedere a Chuck Norris :D:D:D:D
Oppure continuiamo ad arrampicarci sugli specchi..........

ehm... era SPA non Barcellona.... Barcellona era la prima vittoria in Ferrari ;)

andyweb79
24-02-2006, 22:43
comunque sia la colpa è di Coulthard... inutile negarlo.. anche la telemetria lo dice... non doveva alzare il piede in quel modo, in quel punto. stop.

A me preoccupa Sato quest'anno, non oso immaginare con la SuperAguri quanti casini può combinare... :sofico:
Per me Sato è uno dei peggiori Bidoni che la f1 potesse trovare e riciclare... :D

Adalberto
24-02-2006, 23:19
parlando di bidoni il re indiscusso è lui..

http://www.f1-world.co.uk/images/dphotos/yoong.jpg

mt_iceman
24-02-2006, 23:28
più cauto poteva essere Senna quando ad Imola perse l'unica gara della stagione per doppiare nonricordochi, scontrandosi alla chicane e lasciando la vittoria alle due Ferrari ( :yeah: ): lì si trattò di un malinteso (fra l'altro con visibilità perfetta) e di troppa foga da parte del pilota doppiatore.


mi sa che fosse monza, in una delle 2 varianti che c'erano una volta dopo il rettifilo

lele980
25-02-2006, 00:13
toglietemi una curiosita' nn ho capito se quest anno toglieranno l elettronica ed il cambio sequenziale oppure è per il 2008

se nn sbaglio volevano rimettere anche le gomme liscie

davide66
25-02-2006, 07:32
ehm... era SPA non Barcellona.... Barcellona era la prima vittoria in Ferrari ;)

Hai perfettamente ragione.
Evidentemente stavo già dormendo e avevo in testa Barcellona. :D:D:D

Ciao

andyweb79
25-02-2006, 10:37
parlando di bidoni il re indiscusso è lui..

http://www.f1-world.co.uk/images/dphotos/yoong.jpg

Già anche questo non scherza eheheh.... ma la minardi ( niente di che contro di lei eh.. ) ha spolverato parecchi bidoni.. e non solo lei...

marquez, nelle intenzioni di minardi, doveva essere il nuovo fisichella, ovvero un pilota così così da valorizzare per rivenderlo a qualche allocco.
ovviamente non è andata così. meglio, c'è un limite a tutto.


pedro lamy era amato da tutti per la sua testa enorme, era prima guida alla minardi quando c'era fisichella. ho anche il poster a casa. ovviamente non l'ho appeso mai... che mi appendo, il poster di pedro lamy?

Poi altre comparse di Ligier, forti... e non solo...

luciano burti si è fatto notare per un tamponamento a schumacher seguito da volo. la settimana successiva si è infilato sotto a un muro di gomme. neanche i suoi meccanici si ricordano di lui

direi che una menzione speciale la merita paul belmondo, figlio dell'attore francese jean paul, pilota della pacific, di cui dicevano:
è bravo, si mette a disposizione della squadra
è bravo, sta evolvendo la sua tecnica
è bravo, si è levato dalle palle

ricardo rossett, come regalo al padre chiese di correre in F1, ha il record di 4 incidenti in un weekend a montecarlo. pericoloso anche per gli spettatori, ora gestisce una rosticceria
toranosuke takagi era il suo compagno e, come tutti i giapponesi in F1, ci ha fatto molto ridere.il jappo più divertente però resterà sempre taki inoue, pilota footwork. dopo un incidente in gara da cui è uscito indenneè stato investito dall'auto dei commissari di percorso rompendosi un femore. l'ambulanza che l'ha soccorso è ripartita portandosi via una portiera dell'auto dei commissari.
damon hill ha definito le sue traiettorie "difficilmente interpretabili e ondivaghe"

jos verstappen, pilota benetton nel 1994, invece ha salutato la possibilità del rifornimento in corsa dandosi fuoco ai box. il sostituto, j.j. letho è uno che ha lasciato il segno. il padre di letho ha detto: l'unica possibilità che mio figlio corresse era proprio che il suo compagno saltasse in aria ai box

marc blundell è stato scelto da ron dennis per sostituire senna.
era un vitellone con le meches che sembrava Mal dei primitives.
con lui ha fatto coppia martin brundle, detto "grigio di londra" per il carattere estroso e per lo spettacolo che faceva vedere in pista.
è ancora nel cuore dei tifosi per aver rotto in due una jordan dopo un volo di 50 metri

altro bidone imperiale, ( che comunque mi manca ) eddie irvine, uno che sulla carta di identità, alla voce "professione" ha fatto mettere: "mi piace la figa"
parliamo di uno che ha indetto una conferenza stampa per presentare un casco.
dopo di lui, a maranello non si sono più viste certe puttane.
ha perso un mondiale per boicottaggio (la famosa ruota sparita ai box). la settimana dopo, ospite in TV, entra in studio senza una scarpa. nonstante si spacciasse per irlandese, era più terrone di noi

davide66
25-02-2006, 10:44
marquez, nelle intenzioni di minardi, doveva essere il nuovo fisichella, ovvero un pilota così così da valorizzare per rivenderlo a qualche allocco.
ovviamente non è andata così. meglio, c'è un limite a tutto.


In compenso è arrivato Trulli............quando se ne va ??????



direi che una menzione speciale la merita paul belmondo, figlio dell'attore francese jean paul, pilota della pacific, di cui dicevano:
è bravo, si mette a disposizione della squadra
è bravo, sta evolvendo la sua tecnica
è bravo, si è levato dalle palle

:rotfl:


toranosuke takagi era il suo compagno e, come tutti i giapponesi in F1, ci ha fatto molto ridere.il jappo più divertente però resterà sempre taki inoue, pilota footwork. dopo un incidente in gara da cui è uscito indenneè stato investito dall'auto dei commissari di percorso rompendosi un femore. l'ambulanza che l'ha soccorso è ripartita portandosi via una portiera dell'auto dei commissari.
damon hill ha definito le sue traiettorie "difficilmente interpretabili e ondivaghe"

:rotfl:

altro bidone imperiale, ( che comunque mi manca ) eddie irvine, uno che sulla carta di identità, alla voce "professione" ha fatto mettere: "mi piace la figa"
parliamo di uno che ha indetto una conferenza stampa per presentare un casco.
dopo di lui, a maranello non si sono più viste certe puttane.
ha perso un mondiale per boicottaggio (la famosa ruota sparita ai box). la settimana dopo, ospite in TV, entra in studio senza una scarpa. nonstante si spacciasse per irlandese, era più terrone di noi


In cambio abbiamo avuto lo scrittore del nuovo decennio :asd:


A parte gli scherzi, complimenti, un post veramente lollissimo :D:D:D:D

fgiova
25-02-2006, 12:47
Già anche questo non scherza eheheh.... ma la minardi ( niente di che contro di lei eh.. ) ha spolverato parecchi bidoni.. e non solo lei...

marquez, nelle intenzioni di minardi, doveva essere il nuovo fisichella, ovvero un pilota così così da valorizzare per rivenderlo a qualche allocco.
ovviamente non è andata così. meglio, c'è un limite a tutto.


pedro lamy era amato da tutti per la sua testa enorme, era prima guida alla minardi quando c'era fisichella. ho anche il poster a casa. ovviamente non l'ho appeso mai... che mi appendo, il poster di pedro lamy?

Poi altre comparse di Ligier, forti... e non solo...

luciano burti si è fatto notare per un tamponamento a schumacher seguito da volo. la settimana successiva si è infilato sotto a un muro di gomme. neanche i suoi meccanici si ricordano di lui

direi che una menzione speciale la merita paul belmondo, figlio dell'attore francese jean paul, pilota della pacific, di cui dicevano:
è bravo, si mette a disposizione della squadra
è bravo, sta evolvendo la sua tecnica
è bravo, si è levato dalle palle

ricardo rossett, come regalo al padre chiese di correre in F1, ha il record di 4 incidenti in un weekend a montecarlo. pericoloso anche per gli spettatori, ora gestisce una rosticceria
toranosuke takagi era il suo compagno e, come tutti i giapponesi in F1, ci ha fatto molto ridere.il jappo più divertente però resterà sempre taki inoue, pilota footwork. dopo un incidente in gara da cui è uscito indenneè stato investito dall'auto dei commissari di percorso rompendosi un femore. l'ambulanza che l'ha soccorso è ripartita portandosi via una portiera dell'auto dei commissari.
damon hill ha definito le sue traiettorie "difficilmente interpretabili e ondivaghe"

jos verstappen, pilota benetton nel 1994, invece ha salutato la possibilità del rifornimento in corsa dandosi fuoco ai box. il sostituto, j.j. letho è uno che ha lasciato il segno. il padre di letho ha detto: l'unica possibilità che mio figlio corresse era proprio che il suo compagno saltasse in aria ai box

marc blundell è stato scelto da ron dennis per sostituire senna.
era un vitellone con le meches che sembrava Mal dei primitives.
con lui ha fatto coppia martin brundle, detto "grigio di londra" per il carattere estroso e per lo spettacolo che faceva vedere in pista.
è ancora nel cuore dei tifosi per aver rotto in due una jordan dopo un volo di 50 metri

altro bidone imperiale, ( che comunque mi manca ) eddie irvine, uno che sulla carta di identità, alla voce "professione" ha fatto mettere: "mi piace la figa"
parliamo di uno che ha indetto una conferenza stampa per presentare un casco.
dopo di lui, a maranello non si sono più viste certe puttane.
ha perso un mondiale per boicottaggio (la famosa ruota sparita ai box). la settimana dopo, ospite in TV, entra in studio senza una scarpa. nonstante si spacciasse per irlandese, era più terrone di noi


sto morendo dal ridere :rotfl:

igiolo
25-02-2006, 12:54
Il mittttico martin BRANDELL!!Ma quanti ciocchi ha fatto?:D

Booyaka
25-02-2006, 14:06
luciano burti si è fatto notare per un tamponamento a schumacher seguito da volo. la settimana successiva si è infilato sotto a un muro di gomme. neanche i suoi meccanici si ricordano di luiSe non ricordo male la colpa del secondo schianto, che avvenne a Spa, era di Eddie "un uomo un mito" Irvine che tento' di sorpassarlo all'interno del curvone prima della Bus Stop chicane :D

Eddie Irvine non era maluccio come pilota pero' e' stato un vero personaggio. consiglio a tutti di guardare il documentario "Eddie Irvine, life on the fast lane" ...alcuni momenti classici:

GP di Monza, Eddie và in autodromo alla domenica mattina con lo scooter con un espressione smaronata che sembrava un metalmeccanico dell'Ansaldo.

Eddie che si incazza con la madre perche' ha avuto la brillante idea di lavargli la tuta ignifuga (non la sotto-tuta bianca, proprio quella rossa con gli sponsor) in lavatrice insieme al resto del bucato, stupenda l'immagine dei panni stesi con camice, mutande, jeans a la tuta ferrari-marlboro da mille mila euro tutta bagnata.

Ricardo Rosset, incredibile ma vero, aveva vinto il campionato FIA di F3000 inoltre ha il merito di aver tolto il titolo di "Pilota piu' Butterato della F1" a Emerson Fittipaldi :stordita:

mt_iceman
25-02-2006, 15:31
blundell arrivò alla mclaren nel 95 per sostituire mansell che si rifiutò di correre perchè l'abitacolo era troppo stretto. :D

edit: ma vogliam parlare di jacques villenueve, il fratello di gilles? sta esattamente rapportato al mito come patrick mcenroe lo è rispetto a john!:asd: e questa la dice lunga

Sammy.73
25-02-2006, 17:28
era attaccato perchè culthard aveva rallentato di brutto in quel rettilineo, e shumy non poteva accorgersene visto che era in mezzo alla nuvola d'acqua
da quel poco che mi ricordo non è andata proprio così...
se qualcuno ha un video in proposito se ne potrebbe riparlare :)


A volte non capisco certe cose.....è come dire che in un incidente nel quale uno è fermo allo stop e uno da dietro lo colpisce in pieno anche chi era fermo allo stop ha colpe, ad esempio, poteva bruciare lo stop, oppure poteva solo rallentare oppure scendersene dalla macchina e sicuramente non si sarebbe fatto male.

l'esempio calza a pennello... infatti è stato coulthard ad essere tamponato :asd:
è come dire che la colpa è di uno che rallenta per farsi doppiare mettendosi fuori traettoria... in un punto, un rettilineo, dove sorpassare è facilissimo se uno rallenta :stordita:

fgiova
25-02-2006, 17:43
da quel poco che mi ricordo non è andata proprio così...
se qualcuno ha un video in proposito se ne potrebbe riparlare :)


adesso vado a prendere la gara... ce l'ho in mansarda mi pare...

l'esempio calza a pennello... infatti è stato coulthard ad essere tamponato :asd:
è come dire che la colpa è di uno che rallenta per farsi doppiare mettendosi fuori traettoria... in un punto, un rettilineo, dove sorpassare è facilissimo se uno rallenta :stordita:

si ma un conto è rallentare con l'asciutto.... un conto è quasi fermarsi sul bagnato (e che bagnato c'era quel gg) in un rettilineo che più che rettilineo è una curva verso destra.... o si metteva fuori traiettoria,e allora forse gli avrei dato ragione, ma non ci si ferma così in piena traiettoria....

soprattutto perchè la pista non è una strada dove ti DEVI aspettare che quello davanti si fermi all'improvviso!!

davide66
25-02-2006, 21:22
l'esempio calza a pennello... infatti è stato coulthard ad essere tamponato :asd:
è come dire che la colpa è di uno che rallenta per farsi doppiare mettendosi fuori traettoria... in un punto, un rettilineo, dove sorpassare è facilissimo se uno rallenta :stordita:


Sicuramente l'assicurazione ti darebbe ragione ma se tu ti inchiodi così in rettilineo, ti sposti sul lato opposto, sotto una pioggia diluviale.........è meglio se inizi a correre (a piedi) :D:D:D:D:D

Tutto questo, fatto in F1, vuol dire......scappa più forte :asd:

RiccardoS
25-02-2006, 22:59
mi sa che fosse monza, in una delle 2 varianti che c'erano una volta dopo il rettifilo


mi sa che c'hai ragione, domani spulcio fra i miei libri! :D ;)

maxsona
25-02-2006, 23:01
Io leggo vi eh :O non sono morto :D

RiccardoS
25-02-2006, 23:05
Io leggo vi eh :O non sono morto :D

non avevamo dubbi! :O :sofico:

davide66
26-02-2006, 06:24
Io leggo vi eh :O non sono morto :D


Pensavo che tu fossi in pellegrinaggio.......nella regione Asturia..... :asd:

maxsona
26-02-2006, 10:06
Ero in pellegrinaggio si :O ma nella regione Lourdes :O

trokij
26-02-2006, 11:08
Già anche questo non scherza eheheh.... ma la minardi ( niente di che contro di lei eh.. ) ha spolverato parecchi bidoni.. e non solo lei...

marquez, nelle intenzioni di minardi, doveva essere il nuovo fisichella, ovvero un pilota così così da valorizzare per rivenderlo a qualche allocco.
ovviamente non è andata così. meglio, c'è un limite a tutto.


pedro lamy era amato da tutti per la sua testa enorme, era prima guida alla minardi quando c'era fisichella. ho anche il poster a casa. ovviamente non l'ho appeso mai... che mi appendo, il poster di pedro lamy?

Poi altre comparse di Ligier, forti... e non solo...

luciano burti si è fatto notare per un tamponamento a schumacher seguito da volo. la settimana successiva si è infilato sotto a un muro di gomme. neanche i suoi meccanici si ricordano di lui

direi che una menzione speciale la merita paul belmondo, figlio dell'attore francese jean paul, pilota della pacific, di cui dicevano:
è bravo, si mette a disposizione della squadra
è bravo, sta evolvendo la sua tecnica
è bravo, si è levato dalle palle

ricardo rossett, come regalo al padre chiese di correre in F1, ha il record di 4 incidenti in un weekend a montecarlo. pericoloso anche per gli spettatori, ora gestisce una rosticceria
toranosuke takagi era il suo compagno e, come tutti i giapponesi in F1, ci ha fatto molto ridere.il jappo più divertente però resterà sempre taki inoue, pilota footwork. dopo un incidente in gara da cui è uscito indenneè stato investito dall'auto dei commissari di percorso rompendosi un femore. l'ambulanza che l'ha soccorso è ripartita portandosi via una portiera dell'auto dei commissari.
damon hill ha definito le sue traiettorie "difficilmente interpretabili e ondivaghe"

jos verstappen, pilota benetton nel 1994, invece ha salutato la possibilità del rifornimento in corsa dandosi fuoco ai box. il sostituto, j.j. letho è uno che ha lasciato il segno. il padre di letho ha detto: l'unica possibilità che mio figlio corresse era proprio che il suo compagno saltasse in aria ai box

marc blundell è stato scelto da ron dennis per sostituire senna.
era un vitellone con le meches che sembrava Mal dei primitives.
con lui ha fatto coppia martin brundle, detto "grigio di londra" per il carattere estroso e per lo spettacolo che faceva vedere in pista.
è ancora nel cuore dei tifosi per aver rotto in due una jordan dopo un volo di 50 metri

altro bidone imperiale, ( che comunque mi manca ) eddie irvine, uno che sulla carta di identità, alla voce "professione" ha fatto mettere: "mi piace la figa"
parliamo di uno che ha indetto una conferenza stampa per presentare un casco.
dopo di lui, a maranello non si sono più viste certe puttane.
ha perso un mondiale per boicottaggio (la famosa ruota sparita ai box). la settimana dopo, ospite in TV, entra in studio senza una scarpa. nonstante si spacciasse per irlandese, era più terrone di noi

M'hai fatto piegare :rotfl:

trokij
26-02-2006, 11:15
da quel poco che mi ricordo non è andata proprio così...
se qualcuno ha un video in proposito se ne potrebbe riparlare :)
E invece è andata proprio così, mascellone ha inchiodato stando in traiettoria coperto da una nube d'acqua :rolleyes:



l'esempio calza a pennello... infatti è stato coulthard ad essere tamponato :asd:
è come dire che la colpa è di uno che rallenta per farsi doppiare mettendosi fuori traettoria... in un punto, un rettilineo, dove sorpassare è facilissimo se uno rallenta :stordita:
Ma che centra? :confused:
Mica in pista devi tenere la distanza di sicurezza... lo insegnano fin dai kart, se si va piano si deve sollevare il braccio e togliersi dai maroni... tutti i niubbi che non seguono queste basilari regole diventano un pericolo per se e per gli altri, ovvio che alle velocità della f1 il pericolo è esponenziale :O
L'incidente può essere considerato solo o un errore degno di un pivellino o un voluto incidente strategico!

maxsona
26-02-2006, 12:00
Ben dai Coulthard avrà ricambiato il favore al crucco da parte di Villeneuve :asd:

davide66
26-02-2006, 16:59
Ben dai Coulthard avrà ricambiato il favore al crucco da parte di Villeneuve :asd:


Ah ecco, funziona così.....ecco perchè avete preso il grandissimo campione Alostronso :asd: per vendicare la scorsa stagione :O
Scusatemi se lo chiamo così anche se ormai è il vostro idolo :eek:

maxsona
26-02-2006, 17:03
Ah ecco, funziona così.....ecco perchè avete preso il grandissimo campione Alostronso :asd: per vendicare la scorsa stagione :O
Scusatemi se lo chiamo così anche se ormai è il vostro idolo :eek:
Un pò di tintura di iodio e poi mettici un cerotto :asd:

davide66
26-02-2006, 17:05
Un pò di tintura di iodio e poi mettici un cerotto :asd:


Ma se li avete consumati tutti la scorsa stagione.....:asd:

maxsona
26-02-2006, 17:07
Ma se li avete consumati tutti la scorsa stagione.....:asd:
A proposito di scorsa stagione, quanti pallet di vesellina vi rimangono ? :asd:

davide66
26-02-2006, 17:08
A proposito di scorsa stagione, quanti pallet di vesellina vi rimangono ? :asd:


Ancora tanti, dobbiamo fare beneficenza :asd:

trokij
26-02-2006, 18:51
Ben dai Coulthard avrà ricambiato il favore al crucco da parte di Villeneuve :asd:
Con esiti opposti :read:

maxsona
27-02-2006, 17:39
Se anche domani facciamo come oggi un altro fine settimana di gara come giri siamo a cavallo :O

Le ultime parole famose :p

davide66
27-02-2006, 18:42
Se anche domani facciamo come oggi un altro fine settimana di gara come giri siamo a cavallo :O



Sarete pronti per darvi all'ippica :asd:

Lo sai che se anche questa stagione fate la fine della scorsa vi tagliano i viveri ??? :asd:

mt_iceman
27-02-2006, 19:09
Sarete pronti per darvi all'ippica :asd:

Lo sai che se anche questa stagione fate la fine della scorsa vi tagliano i viveri ??? :asd:

l'importante è che non vinca la FIArrari :stordita:

davide66
27-02-2006, 19:39
l'importante è che non vinca la FIArrari :stordita:

L'importante per chi ? Per te ? E....chicca ????

maxsona
27-02-2006, 19:45
Ben tanto non sono passati poi tanti anni, non dovrebbe essere difficile ricordare comem si fà .... a non arrivare al traguardo :asd:

davide66
27-02-2006, 19:47
Ben tanto non sono passati poi tanti anni, non dovrebbe essere difficile ricordare comem si fà .... a non arrivare al traguardo :asd:


Lo sapete meglio voi che siete abituati ad arrivare per vincere un bel.......niente :asd:

maxsona
27-02-2006, 19:51
Lo sapete meglio voi che siete abituati ad arrivare per vincere un bel.......niente :asd:
Vincere un bel niente mi ricorda anche qualcun altro :asd:

davide66
27-02-2006, 20:03
Vincere un bel niente mi ricorda anche qualcun altro :asd:


E' vero, ma senza vincere tante gare..........:asd:

davide66
27-02-2006, 20:04
Noi quando vinciamo i titoli li portiamo a casa :asd:

maxsona
27-02-2006, 20:06
Però ogni tanto vi date delle lunnnnnnnghe pause ... lunghe :asd:

davide66
27-02-2006, 20:07
Però ogni tanto vi date delle lunnnnnnnghe pause ... lunghe :asd:


Parli della vostra pausa iniziata da qualche anno ???? :asd:

davide66
27-02-2006, 20:20
Dimenticavo.......


Ciao max e buona stagione 2006 ;)

mt_iceman
28-02-2006, 00:05
Parli della vostra pausa iniziata da qualche anno ???? :asd:

abbiamo ancora 15 anni buoni..:asd:

davide66
28-02-2006, 06:44
abbiamo ancora 15 anni buoni..:asd:

Bene, sfruttateli tutti :asd:

Buffus
28-02-2006, 07:43
bando alle ciance...si sa nulla sul reale potenziale di sta ferrari? va o no?

andyweb79
28-02-2006, 10:12
Schumacher sta provando la nuova ala anteriore, non ha più quella bruttissima e secondo me inutile appendi a "cassettino" ma è una più convenzionale ala a cucchiaio con una soluzione simile alla renault delel due paratie laterali. molto meglio e sembra dare i suoi frutti a livello aerodinamico.

Il reale potenziale lo conosceremo solo al primo gp... stiamo certi che faremo bene.

davide66
28-02-2006, 10:24
Schumacher sta provando la nuova ala anteriore, non ha più quella bruttissima e secondo me inutile appendi a "cassettino" ma è una più convenzionale ala a cucchiaio con una soluzione simile alla renault delel due paratie laterali. molto meglio e sembra dare i suoi frutti a livello aerodinamico.

Il reale potenziale lo conosceremo solo al primo gp... stiamo certi che faremo bene.


Direi che la nuova ala anteriore è più in stile Toyota. Avranno spiato ? :asd:
Comunque io ho una mia classifica di valori dopo i risultati delle prove invernali:

1) Renault
2) Honda
3) McLaren
4) Ferrari

con un paio di incognite:

Secondo me la McLaren è una grandissima auto e se risolveranno i loro problemi di motore saranno imprendibili, la Ferrari è una incognita ma con tendenza al negativo.......sperem....., direi che invece si può avere qualche sorpresa dalla Williams......, la Toyota la vedo invece in linea con i loro ultimi anni cioè parole, parole, parole...............

Ciao

andyweb79
28-02-2006, 10:34
Io vedo bene al top Ferrari, Renault e McLaren queste 3 le vedo bene a giocarsela.. ma McLaren al vedo in crisi di affidabilità... Ferrari dopo un annata negativa non so come giudicarla.. e Renault la vedo tutto sommata la favorita.. ovviamente.
Vedo benissimo poi Honda e Williams.. la Williams sembra rinata, la Honda sembra un missile... Toyota farà qualche bella gara... ma nulla di che.. Poi ci metto anche red bull e Bmw nel mezzo mazzo.. qualche cosa di positivo faranno... Toro rosso, Super aguri ecc non capisco proprio che faranno

mt_iceman
28-02-2006, 10:39
ricordiamoci che in barhein la ferrari, così come la honda, avranno un leggero vantaggio dovuto al fatto di avrci provato qualche settimana fa. il che significa avere gli assetti già pronti e collaudati. quindi per la prima gara la ferrari la vedo favorita.
con tutto che tifo mclaren spero però di vederer un bel mondiale:quando si lotta in tanti come nel 2003 lo spettacolo si presenta con più costanza.

davide66
28-02-2006, 10:42
spero però di vederer un bel mondiale:quando si lotta in tanti come nel 2003 lo spettacolo si presenta con più costanza.


Concordo totalmente :mano:

davide66
28-02-2006, 11:09
f1grandprix.it

Mosley prevede sorprese nel 2006
28/02/2006 9.52.00
Secondo il Presidente della FIA, Max Mosley, la stagione 2006 potrebbe riservare diverse sorprese.

"Considero Michael Schumacher tra i favoriti. Ma penso sia difficile giudicare il reale livello. Tutto cio' che posso dire e' che potrebbero esserci delle sorprese".

Come sempre, Mosley non ha perso l'occasione per provocare la GPMA: "A differenza di Bernie Ecclestone, sono sempre stato del parere che la serie alternativa non avra' luogo perche' i Costruttori hanno idee troppo diverse. La Renault vorrebbe ridurre i costi mentre Toyota e Honda vorrebbero ridurre i limiti sui budget. Come possono trovare un terreno comune?"


Però poi si dice che la colpa è della Ferrari.............

Sammy.73
28-02-2006, 13:29
E invece è andata proprio così, mascellone ha inchiodato stando in traiettoria coperto da una nube d'acqua :rolleyes:



Ma che centra? :confused:
Mica in pista devi tenere la distanza di sicurezza... lo insegnano fin dai kart, se si va piano si deve sollevare il braccio e togliersi dai maroni... tutti i niubbi che non seguono queste basilari regole diventano un pericolo per se e per gli altri, ovvio che alle velocità della f1 il pericolo è esponenziale :O
L'incidente può essere considerato solo o un errore degno di un pivellino o un voluto incidente strategico!

video, pls... la memoria può fare brutti scherzi :D


la distanza di sicurezza... non è una cosa che si è inventata il signor "codice della strada"... è una cosa che ti insegna il buonsenso e l'esperienza (in auto bisogna SEMPRE aspettarsi di tutto, anche in pista)

in condizioni proibitive, cercare di sfruttare fino all'ultimo centimetro di "scia", senza aspettarsi una qualsiasi eventualità da quello davanti (dal coniglio che attraversa all'asteroide che precipita, al Coulthard che frena), per di più senza un apparente motivo, visto la posizione in gara, è sicuramente poco opportuno (e mi fermo :D )

cmq, ripeto, con un video davanti si possono fare considerazioni + oggettive

davide66
28-02-2006, 16:29
la distanza di sicurezza... non è una cosa che si è inventata il signor "codice della strada"... è una cosa che ti insegna il buonsenso e l'esperienza (in auto bisogna SEMPRE aspettarsi di tutto, anche in pista)



Il codice della strada non funziona in pista e forse non ti è mai capitato ma pare che quando ti ferma la polizia sono soliti a dire: non sei in pista........:asd:

trokij
28-02-2006, 18:22
video, pls... la memoria può fare brutti scherzi :D


la distanza di sicurezza... non è una cosa che si è inventata il signor "codice della strada"... è una cosa che ti insegna il buonsenso e l'esperienza (in auto bisogna SEMPRE aspettarsi di tutto, anche in pista)

in condizioni proibitive, cercare di sfruttare fino all'ultimo centimetro di "scia", senza aspettarsi una qualsiasi eventualità da quello davanti (dal coniglio che attraversa all'asteroide che precipita, al Coulthard che frena), per di più senza un apparente motivo, visto la posizione in gara, è sicuramente poco opportuno (e mi fermo :D )

cmq, ripeto, con un video davanti si possono fare considerazioni + oggettive
Non in pista si deve stare il piu attaccati possibile a chi sta davanti, la prudenza e le norme del codice della strada non valgono, in molte categorie si usa il "toccare" chi sta davanti per distrarlo o farlo uscire, se entro certi limiti la toccata o bussata non è nemmeno punita, anche chi sta davanti può frenare di botto per sbilanciare chi segue... insomma in pista si usano sti mezzucci ;)
Certo che la fragilità delle f1 rende tutto molto piu problematico... io preferirei non rivedere il video :cry:
Ma mi pare di ricordare che lo scontro è stato nella falsa curva poco prima della chicane, dove le f1 sono in pieno :mad:

Il codice della strada non funziona in pista e forse non ti è mai capitato ma pare che quando ti ferma la polizia sono soliti a dire: non sei in pista........:asd:
:asd:

Sammy.73
28-02-2006, 22:23
Non in pista si deve stare il piu attaccati possibile a chi sta davanti, la prudenza e le norme del codice della strada non valgono, in molte categorie si usa il "toccare" chi sta davanti per distrarlo o farlo uscire, se entro certi limiti la toccata o bussata non è nemmeno punita, anche chi sta davanti può frenare di botto per sbilanciare chi segue... insomma in pista si usano sti mezzucci ;)


com'è?...

in pista bisogna stare "il piu attaccati possibile"

in pista "la prudenza e le norme del codice della strada non valgono" (personalmente penso che la prudenza sia sempre d'obbligo... certo, solo chi c'ha la testa si mantiene prudente sempre)

scusi il toccare, le sportellate, ... "insomma in pista si usano sti mezzucci ;) "
però è tutta colpa di Coulthard? :mbe:

:D

Sammy.73
28-02-2006, 22:24
Il codice della strada non funziona in pista e forse non ti è mai capitato ma pare che quando ti ferma la polizia sono soliti a dire: non sei in pista........:asd:

il codice della strada no... la prudenza e la testa sì ;)

fgiova
28-02-2006, 22:28
il codice della strada no... la prudenza e la testa sì ;)

ma per favore.... è una gara di F1, non il giro turistico in pista con le macchine da strada :rolleyes:

le corse sono così.... da quando esistono... non tirare fuori storie....
non c'è buon senso o meno, per correre e arrivare davanti non puoi pensare alle distanze di sicurezza ecc... come non puoi pensare che un c....e inchiodi apposta in una nuvola di pioggia!!
guardiamo la realtà dai... ;)

fgiova
28-02-2006, 22:29
scusi il toccare, le sportellate, ... "insomma in pista si usano sti mezzucci ;) "
però è tutta colpa di Coulthard? :mbe:

:D

si perchè i "mezzucci" si usano quando si può, non nelle condizioni pericolose come quelle di quel giorno... ;)

fgiova
28-02-2006, 22:56
ti riporto anche l'intervista che ho trovato... dove ammette un suo errore (è del 2003)
appena riesco a rintracciare la pagina originale la posto

In un intervista apparsa su Atlas F1, il pilota scozzese finalemente ammette
di aver commesso un errore a Spa nel '98, quando Schumacher lo tamponò nel
tentativo di doppiarlo, dopo aver doppiato tutti...

-----

DC:

"I'm not doing a Fernando-beating thing," said Coulthard. "But I realised on
reflection...when Michael ran into the back of me, his reaction was that I'd
brake tested him or tried to kill him and all that sort of thing. The
stewards looked at the data and I hadn't braked, so it was just all brushed
under the carpet.

"The reality is that I lifted to let him pass me, but I lifted in heavy
spray on the racing line. You should never do that. I would never do that
now. In 1998, I didn't have the experience and the knowledge, and I had
never had someone run into the back of me. And because someone pushes you,
you react. So you act as though 'I didn't do that,'" he said.

"The minute I knew he was there, and I was told by the team that he was and
was trying to allow him to pass me, I should have made a smarter decision."

-----

DC ha sbagliato a rallentare inaspettatamente sulla traiettoria ideale (the
racing line). Avrebbe dovuto far passare MS spostandosi sulla linea esterna
alla Rivage, ad esempio.

"Race driving is completely different -- you have to rely on the driver in
front not doing something unexpected, because you can not leave a gap nor
can you drive slowly. Coulthard was completely in the wrong to slow
unexpectedly on the racing line. The proper way to let Schumacher by would
have been to drive the outside line through a corner (i.e. the line Montoya
took when passing Michael last week). Michael would have moved out of the
spray when he took the normal line to the apex, and he would have seen the
gap and been able to drive by.

As Coulthard says, he just panicked and made a silly decision."

trokij
28-02-2006, 23:02
com'è?...

in pista bisogna stare "il piu attaccati possibile"

in pista "la prudenza e le norme del codice della strada non valgono" (personalmente penso che la prudenza sia sempre d'obbligo... certo, solo chi c'ha la testa si mantiene prudente sempre)

scusi il toccare, le sportellate, ... "insomma in pista si usano sti mezzucci ;) "
però è tutta colpa di Coulthard? :mbe:

:D
Ma non consideri che in pista lo scopo è vincere e per vincere è necessario andare forte e quindi portare il mezzo ai suoi limiti fisici, e tenerlo, senza superarli.
La pista è pericolosa, quindi è necessario essere prudenti, ma senza invalidare il suo primo scopo e cioè andare forte!
Quindi per ottenere ciò esiste una serie di norme che ha reso col tempo le macchine e le piste sempre piu sicure ma c'è anche un metodo di sicurezza attivo, un codice comportamentale volto a preservare la salute dei piloti, questo codice prevede norme banali, credo non scritte ma dettate dal buon senso, ad esempio chi va piano deve stare fuori traiettoria!
Coultard non l'ha fatto... la mia idea è che voleva emulare villeneve, ricordi la gara in cui andava pianissimo e si è tenuto dietro per 40 giri gli avversari senza farsi superare?
Ecco sono quelli i mezzucci di cui parlo, vai piano ma non lasci passare gli altri, li rallenti in curva per guadagnare il vantaggio che ti serve per non farti passare in rettilineo...secondo me era quello il suo scopo, voleva rallentare Michail ma ha sbagliato i calcoli e ha fatto una cosa da suicidio!

Sammy.73
01-03-2006, 09:07
le corse sono così.... da quando esistono... non tirare fuori storie....
vedo che alla fine ci sei arrivato da solo ;)

si perchè i "mezzucci" si usano quando si può, non nelle condizioni pericolose come quelle di quel giorno... ;)
in pista, è SEMPRE pericoloso... non solo quando piove :rolleyes:

trokij
01-03-2006, 11:55
vedo che alla fine ci sei arrivato da solo ;)


in pista, è SEMPRE pericoloso... non solo quando piove :rolleyes:
Potrebbe sembrare che ce l'ho con te ma non è così, non è che voglio a tutti costi controbattere quello che dici :)
La pista è relativamente pericolosa, infatti per molti versi le strade di tutti i giorni sono molto piu pericolose!!!
Quando non piove se uno si fermai in traiettoria viene visto dagli altri che frenano e si spostano schivandolo... il comportamento è pericoloso ugualmente ma in molti casi si evita lo scontro, in caso di pioggia è impossibile vedere che si è fermato quindi evitare lo scontro!!! :O

davide66
01-03-2006, 12:03
Rimane il fatto che il paragone tra la strada normale e la pista è improponibile e ancora di più nella F1. Nelle autostrade ad esempio si usano asfalti particolari per aumentare il drenaggio e limitare gli spruzzi sollevati dalle auto per agevolare la visibilità e la sicurezza, in F1 nonostante questo tipo di asfalti sia già :old: alla fine i pneumatici di pioggia che devono aumentare il drenaggio dell'acqua sollevano delle nuvole paurose e la visibilità in condizioni di pioggia è patetica.
In autostrada ora fanno i controlli di percorrenza di tratte piene di videocamere mentre in pista vince chi va più veloce, levano due cilindri, diminuiscono la cilindrata e sono quasi al livello di prima.................alla fine qualcuno parla di uso del codice della strada in pista.........ridicolo.......

;)



Ciao

davide66
01-03-2006, 12:04
Potrebbe sembrare che ce l'ho con te ma non è così, non è che voglio a tutti costi controbattere quello che dici :)



Nemmeno io ma quando ci vuole....ci vuole :rotfl:

Ciao ;)

Sammy.73
01-03-2006, 14:25
Nemmeno io ma quando ci vuole....ci vuole :rotfl:
perdonami... quando "ce vo', ce vo'..."

.alla fine qualcuno parla di uso del codice della strada in pista.........ridicolo.......
;)
Ciao
:mbe: ma le pensi sul serio le cose che scrivi?? :stordita:
(stavo per dirla più cattiva... ma mi astengo :D )

sono 4 post che dico che in pista vale "il codice della TESTA"... ma tu forse non sei riuscito a coglierlo ;)

Sammy.73
01-03-2006, 14:29
Potrebbe sembrare che ce l'ho con te ma non è così, non è che voglio a tutti costi controbattere quello che dici :)


La pista è relativamente pericolosa, infatti per molti versi le strade di tutti i giorni sono molto piu pericolose!!!
Quando non piove se uno si fermai in traiettoria viene visto dagli altri che frenano e si spostano schivandolo... il comportamento è pericoloso ugualmente ma in molti casi si evita lo scontro, in caso di pioggia è impossibile vedere che si è fermato quindi evitare lo scontro!!! :O

:) non ti preoccupare... finché tu esprimi delle covinzioni e io ho le mie problemi non ce ne sono ;)

ribadisco che mi farebbe piacere rivedere il video... così a mente non ricordo esattamente l'accaduto (tranne l'impatto :D )

Cfranco
01-03-2006, 15:38
:) non ti preoccupare... finché tu esprimi delle covinzioni e io ho le mie problemi non ce ne sono ;)

ribadisco che mi farebbe piacere rivedere il video... così a mente non ricordo esattamente l'accaduto (tranne l'impatto :D )
Guarda , a memoria l' unica cosa che si vede é una macchina rossa con 3 ruote che sbuca da una nuvola d' acqua :stordita:

davide66
01-03-2006, 15:40
perdonami... quando "ce vo', ce vo'..."

Giusto :D

:mbe: ma le pensi sul serio le cose che scrivi?? :stordita:
(stavo per dirla più cattiva... ma mi astengo :D )

Se la dicevi più cattiva mi facevi tremare.................

sono 4 post che dico che in pista vale "il codice della TESTA"... ma tu forse non sei riuscito a coglierlo ;)

O forse non sai spiegarti comunque va bene lo stesso, tanto alla fine ci si è capiti ;)


Ciao

davide66
01-03-2006, 15:46
ribadisco che mi farebbe piacere rivedere il video... così a mente non ricordo esattamente l'accaduto (tranne l'impatto :D )


Questo si vede:

http://www.cascorosso.com/crs/video/90/98_belgio.zip?PHPSESSID=56d6b5ca17a1e2089a425f852d4fd0c0

Aleres
01-03-2006, 16:49
Questo si vede:

http://www.cascorosso.com/crs/video/90/98_belgio.zip?PHPSESSID=56d6b5ca17a1e2089a425f852d4fd0c0

Ecco vedi M.S. non aveva messo la freccia prima di sorpassare....
:rolleyes: :rolleyes:

davide66
01-03-2006, 16:52
Ecco vedi M.S. non aveva messo la freccia prima di sorpassare....
:rolleyes: :rolleyes:

:doh:


:rotfl:

trokij
01-03-2006, 16:57
Ecco vedi M.S. non aveva messo la freccia prima di sorpassare....
:rolleyes: :rolleyes:
:sbonk: :sbonk:

davide66
01-03-2006, 19:26
f1grandprix.it

Valencia: Kimi Raikkonen velocissimo nella terza giornata
01/03/2006 17.38.00
Kimi Raikkonen ha concluso i test sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia con il record del tracciato per una vettura dotata di motore V8: 1.09.423. Il finlandese ha migliorato di circa mezzo secondo il precedente limite completando 120 giri e ottenendo anche la migliore velocita' di punta: 291.84 Km/h in fondo al rettilineo. A confermare il buon momento della McLaren Mercedes anche il secondo tempo di Pedro de la Rosa, ottenuto pero' con una MP4-20 dotata di motore V10 depotenziato. Lo spagnolo ha percorso oggi 115 passaggi.

Terzo tempo per la Honda di Anthony Davidson che precede la Red Bull di Coulthard, tornato oggi al volante dopo i problemi al collo, e le Toyota di Ralf Schumacher e Jarno Trulli. Il tedesco ha causato una bandiera rossa dopo aver accusato un problema tecnico alla sua TF106.

Ultimo tempo per la Williams di Alex Wurz, anch'egli vittima di problemi di affidabilita'.

1.K.Raikkonen McLaren 1.09.423 120 giri
2.P.de la Rosa McLaren 1.09.852 115
3.A.Davidson Honda 1.10.301 143
4.D.Coulthard Red Bull 1.11.078 76
5.R.Schumacher Toyota 1.11.129 59
6.J.Trulli Toyota 1.12.159 80
7.A.Wurz Williams 1.12.257 70


Si stanno svegliando dal letargo o era solo una finta ??????
Continuo a pensare che la McLaren gioca........

fgiova
01-03-2006, 19:38
:) non ti preoccupare... finché tu esprimi delle covinzioni e io ho le mie problemi non ce ne sono ;)

ribadisco che mi farebbe piacere rivedere il video... così a mente non ricordo esattamente l'accaduto (tranne l'impatto :D )

l'hai visto il video adesso?!? .... se vedi bene shumy era abbastanza inietro prima delle curva verso sx....

The-Flying-Finn
01-03-2006, 20:27
f1grandprix.it

Valencia: Kimi Raikkonen velocissimo nella terza giornata
01/03/2006 17.38.00
Kimi Raikkonen ha concluso i test sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia con il record del tracciato per una vettura dotata di motore V8: 1.09.423. Il finlandese ha migliorato di circa mezzo secondo il precedente limite completando 120 giri e ottenendo anche la migliore velocita' di punta: 291.84 Km/h in fondo al rettilineo. A confermare il buon momento della McLaren Mercedes anche il secondo tempo di Pedro de la Rosa, ottenuto pero' con una MP4-20 dotata di motore V10 depotenziato. Lo spagnolo ha percorso oggi 115 passaggi.

Terzo tempo per la Honda di Anthony Davidson che precede la Red Bull di Coulthard, tornato oggi al volante dopo i problemi al collo, e le Toyota di Ralf Schumacher e Jarno Trulli. Il tedesco ha causato una bandiera rossa dopo aver accusato un problema tecnico alla sua TF106.

Ultimo tempo per la Williams di Alex Wurz, anch'egli vittima di problemi di affidabilita'.

1.K.Raikkonen McLaren 1.09.423 120 giri
2.P.de la Rosa McLaren 1.09.852 115
3.A.Davidson Honda 1.10.301 143
4.D.Coulthard Red Bull 1.11.078 76
5.R.Schumacher Toyota 1.11.129 59
6.J.Trulli Toyota 1.12.159 80
7.A.Wurz Williams 1.12.257 70


Si stanno svegliando dal letargo o era solo una finta ??????
Continuo a pensare che la McLaren gioca........


Può essere che sia solo un gioco, ma il numero dei giri non lo è.Di sicuro la velocità non gli manca, nelle qualifiche potrà essere molto utile (anche se personalmente non so ancora come saranno le qualifiche :asd: ).

Cmq a me sembra che sta vettura sia fatta su misura su circuiti come Valencia.A Barcelona non erano cosi veloci, non sembravano totalmente a loro agio e questo può essere un difetto grosso, non essere costanti su tutti i tipi di tracciati.
Però a me sorprende questa affidabilità insolita.Poi chiaramente non è detto che questo motore duri la distanza di due GP.

Vifani
01-03-2006, 21:25
Secondo me l'arrivo del nuovo motore ha portato quella ventata d'aria necessaria affinché la MP4-21 sbocciasse. Personalmente non ho mai creduto che fosse una vettura scadente sotto il profilo del telaio o aereodinamico, ma più che il problema fosse il motore. Prima erano più lenti perché il motore V8 si rompeva e per non farlo rompere dovevano tenere molto basso il numero di giri. Autosprint, infatti, parlava di velocità di punta notevolmente inferiori alle altre macchine durante i test della McLaren con il V8 vecchio.

Comunque l'affidabilità non so se sarà al 100%. La vedo sempre un po fragilotta, ma sarà anche il condizionamento di ciò che abbiamo visto in passato a farmi credere ciò. Come prestazioni secondo me McLaren, Renault e Honda sono bene o male allo stesso livello.

vinci87
01-03-2006, 21:49
secondo voi la ferrari vincerà il mondiale quest'anno?

trokij
01-03-2006, 21:58
secondo voi la ferrari vincerà il mondiale quest'anno?
SICUROOOO :O :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :D

vinci87
01-03-2006, 22:08
ferrari rulez :cool:

mt_iceman
02-03-2006, 11:56
i valori in campo saranno più o meno questi.

1) renault , honda
2) ferrari, mclaren (entrambe con diverse incognite)
3) williams
4) bmw, toyota (deludenti entrambe nei test)
5) red bull
6) midland
7) toro rosso
8) super aguri

honda e ferrari avranno più info degli altri in barhein e questo potrebbe essere un vantaggio.
c'è da dire che la rossa ogni volta che ha girato con la 248f1 assieme ad altri team è sempre stata dietro.
la mclaren a barcellona non ha fatto gli stessi tempi impressionanti di honda e renault però va anche detto che non hanno provato quasi mai a fare la simulazione del giro di qualifica, al contrario degli altri 2, ma solo lunghi run di gara.
l'affidabilità sembra arrivata, la velocità pure. possiamo progredire.

Sammy.73
02-03-2006, 12:23
Questo si vede:

http://www.cascorosso.com/crs/video/90/98_belgio.zip?PHPSESSID=56d6b5ca17a1e2089a425f852d4fd0c0

grazie :)

l'hai visto il video adesso?!? .... se vedi bene shumy era abbastanza inietro prima delle curva verso sx....

spulciando ho trovato questo
http://www.motorian.it/images/foto%20chash/video09.mpeg

sebbene sia qualitativamente peggiore, si vede abbastanza chiaramente che non c'è stata la fantomatica "inchiodata" di Coulthard, che andava già piano dalla curva precedente.

davide66
02-03-2006, 13:34
sebbene sia qualitativamente peggiore, si vede abbastanza chiaramente che non c'è stata la fantomatica "inchiodata" di Coulthard, che andava già piano dalla curva precedente.

Qui (http://digilander.libero.it/emo73/Ferrari/ATLAS%20F1%20News%20Interview%20Coulthard%20Acknowledges%20Blame%20for%20Spa%20'98.htm)

fgiova
02-03-2006, 17:55
Qui (http://digilander.libero.it/emo73/Ferrari/ATLAS%20F1%20News%20Interview%20Coulthard%20Acknowledges%20Blame%20for%20Spa%20'98.htm)

oh bravo... non riuscivo più a trovarla...

sebbene sia qualitativamente peggiore, si vede abbastanza chiaramente che non c'è stata la fantomatica "inchiodata" di Coulthard, che andava già piano dalla curva precedente.

ma se l'ha ammesso lui stesso! :mbe:

Sammy.73
02-03-2006, 19:01
ma se l'ha ammesso lui stesso! :mbe:

"...when Michael ran into the back of me, his reaction was that I'd brake tested him or tried to kill him and all that sort of thing. The stewards looked at the data and I hadn't braked..."

quando shumacher mi è venuto addosso, lui ha pensato che io avessi frenato, o tentato di ucciderlo o cose del genere
i commissari hanno controllato i dati e io non ho frenato

"The reality is that I lifted to let him pass me, but I lifted in heavy spray on the racing line. You should never do that. I would never do that now. In 1998, I didn't have the experience and the knowledge, and I had never had someone run into the back of me."

in realtà, è che io ho "alzato il piede" per farmi sorpassare da lui... ma l'ho fatto mentre c'era un nuvola d'acqua sulla pista. questo non si deve mai fare. Nel 98 non avevo esperienza, e nessuno mi era mai venuto addosso.

dove c'è scritto che ha inchiodato?
(scusate il mio inglese :) )

fgiova
02-03-2006, 19:41
quando shumacher mi è venuto addosso, lui ha pensato che io avessi frenato, o tentato di ucciderlo o cose del genere
i commissari hanno controllato i dati e io non ho frenato


in realtà, è che io ho "alzato il piede" per farmi sorpassare da lui... ma l'ho fatto mentre c'era un nuvola d'acqua sulla pista. questo non si deve mai fare. Nel 98 non avevo esperienza, e nessuno mi era mai venuto addosso.

dove c'è scritto che ha inchiodato?
(scusate il mio inglese :) )

no no, non volevo dire che ha inkiodato, mi sono sbagliato a quotare.... è che la decelerazione che imprimi su una F1 con quel carico areodinamico e a quella velocità è molto simile a un inkiodata.... infatti si vede bene quanto rallenta quanto dice di alzare il piede ;)

se è un pirla di certo non è colpa di nessuno (e cmq aveva già più di 3 anni di F1 quindi penso che sapesse come andava una macchina ;) )

The-Flying-Finn
02-03-2006, 20:09
secondo voi la ferrari vincerà il mondiale quest'anno?

Sono sicuro solo di una cosa, Montoja di certo non lo vincerà.

Gianni1482
02-03-2006, 20:27
beh speriamo ke raikkonen venga alla ferrari come scritto dai giornali finlandesi :D

The-Flying-Finn
02-03-2006, 21:02
Pagherei un giro da bere a tutti :asd:

RiccardoS
02-03-2006, 21:13
Sono sicuro solo di una cosa, Montoja di certo non lo vincerà.


se posso permettermi: grazie ar cazzo! :asd: :D

trokij
02-03-2006, 21:53
Sono sicuro solo di una cosa, Montoja di certo non lo vincerà.
E' arrivato nostradamus :asd:

Cfranco
02-03-2006, 22:13
Sono sicuro solo di una cosa, Montoja di certo non lo vincerà.
Di Montoja ho dei dubbi , non si sa mai :O
Di sicuro non lo vince Coulthard :asd:

Vifani
02-03-2006, 23:33
Di Montoja ho dei dubbi , non si sa mai :O
Di sicuro non lo vince Coulthard :asd:

Montoya ritengo sia uno dei piloti più scadenti in assoluto, secondo me Coulthard è decisamente più veloce. Vi faccio notare che quando Coulthard e Hakkinen stavano alla McLaren nei loro anni d'oro, Mika era più veloce, ma non sempre e non con lo stesso distacco che c'è oggi tra Raikkonen e Montoya. Quando c'era Coulthard e Raikkonen, il finlandese era cmq + veloce, ma il distacco da Montoya è sempre superiore.

Quindi secondo me Raikkonen > Hakkinen > Coulthard > Montoya. Aggiungo che Ralf Schumacher e Montoya alla Williams erano bene o male sullo stesso piano. Quindi alla fine Raikkonen > Hakkinen > Coulthard > Montoya = R. Schumacher :D

The-Flying-Finn
04-03-2006, 12:26
Basta guardare un paio di GP per capire quanto vale Montoya, altro che nostradamus.Non vedrei un Montoya che mette sotto per una stagione intera, gara per gara i vari Räikkönen, Schumacher, Alonso, Button.Non ha le capacità.Può essere il più veloce per 2-3 GP in una stagione, ma conosciamo tutti quanti la sua storia in F1 e chi non la conosce faccia a meno di commentare per evitare figuracce "alla Montoya".

In confronto con Ralf li metto a pari livello.Ralf è meno veloce probabilemente, ma quando è al comando sa gestire se stesso e la vettura (infatti in Williams aveva vinto più gare rispetto a Merdoya).

davide66
04-03-2006, 12:28
ma conosciamo tutti quanti la sua storia in F1 e chi non la conosce faccia a meno di commentare per evitare figuracce "alla Montoya".


Ecco, tu hai perfettamente ragione ma già vedo i troll spuntare come saputelli difendendo le capacità di Montoya.....che spero tanto che vada a correre con la.......Super Aguri :asd:

The-Flying-Finn
04-03-2006, 12:30
Ecco, tu hai perfettamente ragione ma già vedo i troll spuntare come saputelli difendendo le capacità di Montoya.....che spero tanto che vada a correre con la.......Super Aguri :asd:

Le parole della gente che postano solo quando fa comodo e quando il sederino brucia si nascondono, a me non fanno nessun effetto.

matteo171717
04-03-2006, 13:30
La Ferrari 248 F1 potrebbe vincere
Schumi e Massa sono cauti ma ottimisti


Sarà possibile vincere ?
Anche se è ancora troppo presto per sapere quando la Ferrari tornerà sul primo gradino del podio, Michael Schumacher è convinto che il livello di competitività della Scuderia sia migliore dell’anno scorso. E’ già qualcosa !

"Abbiamo sempre lo stesso approccio ma, l’anno scorso, ci è presto risultato chiaro che non eravamo preparati abbastanza. Quest’anno mi sembra che abbiamo una buona vettura e che la qualità del nostro lavoro sia migliore," ha dichiarato il sette volte campione del mondo.

Felipe Massa è meno cauto del suo esperto compagno di squadra : il brasiliano crede che la 248 F1 sarà in grado di portare nuovamente la Scuderia Ferrari sulla via del successo.

"Come Michael, penso che la nostra vettura sia competitiva. Sarà importante segnare molti punti all’inizio della stagione. Spero di essere al posto giusto perché credo che sarà possibile vincere con questa monoposto," ha affermato il pilota brasiliano.

Eppure, Felipe dovrà fornire ancora molti sforzi per aiutare la squadra di Maranello a raggiungere questo obiettivo in quanto, dopo tre stagioni complete in F1, non è ancora riuscito a giungere nella top 3.

Purtroppo per Schumi e Massa, questa settimana la Ferrari non ha beneficiato di buone condizioni meteo al Mugello. Le cattive condizioni hanno ritardato l’ultima fase di sviluppo invernale della monoposto e la Ferrari cercherà di recuperare il tempo perso prima di partire per il Bahrain dove la prima manche stagionale è prevista per il weekend del 12 marzo.

Léna HÉMERY
© CAPSIS International


Questi si son fumati dei bei cannoni mi sa.... :help: :D

The-Flying-Finn
04-03-2006, 13:55
Le prove al Mugello per la Ferrari sono andate molto male, in pratica non hanno potuto provare mai seriamente, o troppo freddo o pioggia.

Se avevano in programma di verificare e/o provare nuove soluzioni che dovevano debuttare nella prima gara, allora è molto grave come cosa, se invece dovevano solo provare componenti in fase di studio allora non è stata una grossa perdita.

Personalmente sono molto curioso di vedere il primo week-end, per vedere come stanno realmente le cose.
Unica certezza per me è la Renault che mi è apparsa quella più veloce e regolare.
Le altre sono grosse incognite.

mt_iceman
04-03-2006, 14:49
a me montoya non dispiace. lo ritengo una specie di alesi che ha avuto la fortuna però di guidare macchine più prestanti. molto fumo, poco arrosto. se non altro però è una variabile spettacolare nella f1.

edit: e aggiungo che la sua fortuna/sfortuna sta tutta nel sorpasso a interlagos 2001. lui vive ancora di quella luce.

The-Flying-Finn
04-03-2006, 16:02
a me montoya non dispiace. lo ritengo una specie di alesi che ha avuto la fortuna però di guidare macchine più prestanti. molto fumo, poco arrosto. se non altro però è una variabile spettacolare nella f1.

edit: e aggiungo che la sua fortuna/sfortuna sta tutta nel sorpasso a interlagos 2001. lui vive ancora di quella luce.

A me invece vive dei ricordi tipo, Monaco 2005, Hockenheim 2005, Spa 2005, Istanbul 2005, Suzuka 2005, Monaco 2004, etc etc.

redegaet
05-03-2006, 01:44
Le prove al Mugello per la Ferrari sono andate molto male, in pratica non hanno potuto provare mai seriamente, o troppo freddo o pioggia.


Io mi chiedo se una squadra che investe quello che investono loro in ricerca e sviluppo, non possa spendere due lire in più per andare a provare al caldo. Non mi sembra ci volesse Giuliacci per capire che qui avrebbe fatto freddo. Per fortuna sono stati in Baharain. E' inutile sviluppare la macchina e soprattutto le gomme sul bagnato o cmq a temperature invenali, quando poi quasi tutta la stagione ogni domenica ci chiediamo se le gomme si scioglieranno o meno!!! :muro: :confused:
La renault anche secondo me è fortissima, ma secondo me il fatto che alonso cambi a fine anno, non è detto che non si faccia sentire.
Ciao, Alex

davide87
05-03-2006, 15:56
Io mi chiedo se una squadra che investe quello che investono loro in ricerca e sviluppo, non possa spendere due lire in più per andare a provare al caldo. Non mi sembra ci volesse Giuliacci per capire che qui avrebbe fatto freddo. Per fortuna sono stati in Baharain. E' inutile sviluppare la macchina e soprattutto le gomme sul bagnato o cmq a temperature invenali, quando poi quasi tutta la stagione ogni domenica ci chiediamo se le gomme si scioglieranno o meno!!! :muro: :confused:
La renault anche secondo me è fortissima, ma secondo me il fatto che alonso cambi a fine anno, non è detto che non si faccia sentire.
Ciao, Alex
..penso che se non vanno in un paese caldo ci sarà un motivo..cmq per il capitolo alonso..per me a fatto una cavolata..la renault nn si sbilancera a dargli tutte le miglioriè nuove visto che il prossimo anno andra in mercedes.. :D