PDA

View Full Version : [Formula 1] In attesa della stagione 2006 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Aleres
31-01-2006, 10:28
Ma per sapere come stanno andando i test di Rossi?
Eh si mi son lasciato prendere dalla curiosità di scoprire se il nuovo campioncino ce lo siamo ritrovati in casa...

Aleres
31-01-2006, 11:36
Ma per sapere come stanno andando i test di Rossi?
Eh si mi son lasciato prendere dalla curiosità di scoprire se il nuovo campioncino ce lo siamo ritrovati in casa...

Mi autoquoto

VALENCIA (Spagna), 31 gennaio 2006 - Per ora ha solo fatto la spola tra il suo camper e il box. Ma stavolta il sonno, sua grande passione, non c'entra. E' la pioggia che sta cadendo sul circuito di Valencia a tenere fermo Valentino Rossi. Una pioggia sottile e fastidiosa che sta frustrando l'attesa di fotografi, giornalisti, appassionati e anche tecnici della Ferrari, tutti ad aspettare con curiosità la prima uscita dell'iridato MotoGP - che finora ha sempre girato da solo a Fiorano e al Mugello - insieme agli altri piloti di F.1.
Vista la situazione meteo, la scuderia di Maranello ha preferito aspettare prima di mandare in pista il pesarese. Nella speranza che le condizioni del tempo migliorino e la pista si asciughi, potendo così contare su riscontri più attendibili. Per questi tre giorni di test sono presenti a Valencia otto team. Michael Schumacher è già sceso in pista con la nuova Ferrari 248 F1. Seguito poco dopo dai piloti di McLaren, Toyota, Williams, BMW-Sauber e Toro Rosso.

Enriko81
31-01-2006, 13:56
Secondo me le vetture come Toro rosso , Midland e aguri saranno delle chicane mobili , intralceranno solo nei doppiaggi e lo spettacolo non ne guadagnerà.

chi se ne frega di avere 22 macchine se poi sono in 6 a giocarsi la vittoria (ferrari-mclaren-renol)
sarebbe meglio avere meno team tutti competitivi e racchiusi in 1,5 secondi.

e poi ROSSI in formula 1 vedrete che si becca minimo 3 secondi a giro oggi, spero che smetta di piovere a valencia così potrò dimostrare la mia tesi.
e poi non vale: VALE usa una f2004 che ha molto + carico aerodinamico delle f1 2006 e monta un V10.

Aleres
31-01-2006, 16:09
VALENCIA (Spagna), 31 gennaio 2006 - È durato solo mezzo giro il test di Valentino Rossi a Valencia. Uscito in pista alle 16.35 in punto, alle 16.35 e 20 secondi Valentino era già fermo. Alla guida di una F2004 modificata era appena stato superato da Rubens Barrichello con la Honda. Poi un testacoda. Valentino è rientrato ai box a bordo di una navetta inviata dalla scuderia in pista per andare a riprenderlo.

:doh: :doh: :doh: :doh:

redegaet
31-01-2006, 16:33
Non salterei a conclusioni del tipo: "Ve l'avevo detto.....".
Ha ancora pochissimi km alle spalle sulle f1.
Resto dell'idea che per Vale sia dura andare forte anche in auto, ma non impossibile.
Per me dovremme macinare molte migliaia di km per poter vedere se è competitivo in assoluto, altrimenti rischia di fermarsi a tempi più alti di 1-2 secondi rispetto agli altri.
Ciao, Alex

Aleres
31-01-2006, 16:36
Non salterei a conclusioni del tipo: "Ve l'avevo detto.....".
Ha ancora pochissimi km alle spalle sulle f1.
Resto dell'idea che per Vale sia dura andare forte anche in auto, ma non impossibile.
Per me dovremme macinare molte migliaia di km per poter vedere se è competitivo in assoluto, altrimenti rischia di fermarsi a tempi più alti di 1-2 secondi rispetto agli altri.
Ciao, Alex

Ho visto le foto.. devo dire che c'era un bel po' di acqua in pista..

Booyaka
31-01-2006, 16:57
Ma che senso ha farlo girare con una F2004? :O

Cmq bellissima l'immagine di Rossi con la tuta da F1, basettoni e orecchino. Mi sembrava di essere negli anni 70 quando in F1 correva gente verace come Regazzoni, Fittipaldi o Hunt e non i robottini-fighetti-prestampati di oggi :cool:

mt_iceman
31-01-2006, 17:04
Ho visto le foto.. devo dire che c'era un bel po' di acqua in pista..

si, però intanto per sta cazzata mediatica di rossi in f1, bandiere rosse e lavoro sospeso per tutti gli altri team. :rolleyes:

The-Flying-Finn
31-01-2006, 18:31
Ho visto le foto.. devo dire che c'era un bel po' di acqua in pista..
Io ho visto pure il video, c'era talmenta tanta acqua quanta durante la scorsa stagione di F1.

http://images.f1racing.net/large/55504.jpg

è stato un pirla semplicemente a spingere (tra l'altro una Honda lo ha staccato come se girasse con un V4 :asd: ) a gomme fredde.



Questa è una foto del test di Biaggi a Silverstone un paio di settimane fa, li si che c'era acqua.

http://images.f1racing.net/large/54961.jpg

The-Flying-Finn
31-01-2006, 18:34
Ma che senso ha farlo girare con una F2004? :O

Più carico aerodinamico per avere più aderenza, ottimo su una pista come Valencia e se andava a sbattere non distruggeva una 248 che al max per adesso ne avranno 2 esemplari (ma credo solo una a Valencia).

E la cosa forse fondamentale, con una vettura del 2004 avrebbe potuto ottenere tempi sul giro più vicini ai piloti "veri".

redegaet
31-01-2006, 18:48
Secondo me vista l'ora in cui è sceso in pista, vuol dire che ha fatto un mazzo ai box, finchè quelli della ferrari non gli hanno detto: "dai sali rompiti le corna e non romperci i co.....".
Non ha l'esperienza per girare con gli altri e sul bagnato. Se si esercitasse ancora un bel po' da solo sarebbe tutto un altro discorso.
Ciao, Alex

IcEMaN666
31-01-2006, 19:01
Secondo me vista l'ora in cui è sceso in pista, vuol dire che ha fatto un mazzo ai box, finchè quelli della ferrari non gli hanno detto: "dai sali rompiti le corna e non romperci i co.....".
Non ha l'esperienza per girare con gli altri e sul bagnato. Se si esercitasse ancora un bel po' da solo sarebbe tutto un altro discorso.
Ciao, Alex

sicuramente sarà andata così...e aggiungo gran figura di merda che ha fatto dopo che ha fatto sognare un pò tutti (a me no sincerament però..)a fiorano..

oscuroviandante
31-01-2006, 20:20
Quando si cerca il limite da subito (perchè è nel suo DNA sportivo) è facile sbagliare.
Sicuramente avrà fatto tesoro del suo errore e non credo proprio che lo ripeterà.
Spero vivamente che migliori già domani per tacciare quel pirl@ di Naomo.
Insomma....non potete metterlo a paragone del primo Alex Yoong che passa...

The-Flying-Finn
31-01-2006, 20:30
Per tacciare Briatore prima di tutto dovrebbe girare con una vettura conforme al regolamento 2006 e iniziare a fare tempi non troppo lontani (2-2.5sec) dai peggiori e non andare nella sabbia dopo 20 secondi che è sceso in pista.

Non è la prima volta che ha girato con una F1, poco fa ha fatto quasi 90 giri a Fiorano o Mugello (non mi ricordo), quindi non è alle primissime armi.

oscuroviandante
31-01-2006, 21:04
non è che barrichello dopo averlo sorpassato gli ha lanciato dei chiodi a tre punte?Oppure usato qualche diavoleria stile James Bond per ghiacciargli l'asfalto davanti a lui???? :D :D
Aspettiamo di vederlo nei prossimi giorni per dare giudizi....

trokij
31-01-2006, 21:10
Rubens al tg ha detto che probabilmente è andato troppo piano e ha lasciato che le gomme perdessero la temperatura, poi appena ha accelerato è stato tradito... dice che è un banale errore dovuto dall'inesperienza ma che l'avrebbe potuto fare chiunque, anche lui(non ne avevo dubbi :O )
Secondo me non vuol dire nulla questo sbaglio, valentino ha molto da imparare e pensare che sarebbe entrato in pista e avrebbe messo tutti in fila era un'illusione! :oink:
deve pazientare e fare esperienza, secondo me ha le carte in regola per diventare competitivo ;)

fgiova
31-01-2006, 21:10
non è che barrichello dopo averlo sorpassato gli ha lanciato dei chiodi a tre punte?Oppure usato qualche diavoleria stile James Bond per ghiacciargli l'asfalto davanti a lui???? :D :D


gli sarà caduto un libro dalla macchina e vale è scivolato :D

Jaguar64bit
31-01-2006, 21:51
VALENCIA (Spagna), 31 gennaio 2006 - È durato solo mezzo giro il test di Valentino Rossi a Valencia. Uscito in pista alle 16.35 in punto, alle 16.35 e 20 secondi Valentino era già fermo. Alla guida di una F2004 modificata era appena stato superato da Rubens Barrichello con la Honda. Poi un testacoda. Valentino è rientrato ai box a bordo di una navetta inviata dalla scuderia in pista per andare a riprenderlo.




Per me è normale che Valentino faccia fatica col bagnato vista l'esperienza nulla con questo tipo di condizioni , penso che per ora possa fare bene a livello di tempi solo in condizioni asciutte...col tempo si farà la sua esperienza anche sul bagnato , poi si può riscattare nei prossimi 2 giorni tempo permettendo..sono curioso di vedere appunto i suoi tempi sull'asciutto comparati a quelli degli altri piloti navigati...che tutto vogliono meno che farsi bagnare il naso da un pilota di moto.

Aleres
31-01-2006, 22:30
Io ho visto pure il video, c'era talmenta tanta acqua quanta durante la scorsa stagione di F1.

http://images.f1racing.net/large/55504.jpg

è stato un pirla semplicemente a spingere (tra l'altro una Honda lo ha staccato come se girasse con un V4 :asd: ) a gomme fredde.



Questa è una foto del test di Biaggi a Silverstone un paio di settimane fa, li si che c'era acqua.



1- Sul sito della Repubblica c'erano altre foto prima , ti giuro non dico bugie, magari mi son sbagliato io....

2- Non facciamo il dualismo rossi-biaggi pure in F1 per favore...

Enriko81
31-01-2006, 23:32
per questa volta a Rossi è andata bene, ma quando avrà pista asciutta non ci saranno + scuse e si beccherà i suoi 3-4 secondi dal "poleman" di turno.
Come può pretendere uno che non ha mai fatto le formule minori di improvizzarsi
pilota di F1? questa volta vale ha fatto una cavolata, spero che non perda la stima in sè stesso e continui a vincere nelle moto.

OverClocK79®
31-01-2006, 23:42
http://f1.racing-live.com/f1/photos/2006/team-renault/diapo_121.jpg

http://f1.racing-live.com/f1/photos/2006/team-renault/diapo_120.jpg

intanto che Rossi si plasmava, nessuno si è accorto della nuova Renault R26 ufficialmente presentata ora e con delle foto più dettagliate???
IMHO è un passo in avanti alla vecchia, l'areodinamica è veramente curata soprattutto al posteriore
secondo me ancora una delle macchine da battere

BYEZZZZZZZZZZZZ

redegaet
31-01-2006, 23:46
Secondo me non sono tanto le capacità che gli mancano, ma l'allenamento, l'abitudine.
Solo dopo svariati km noi e lui potremo o potremmo dire se può correre in F1.
Senza questi km si entre in pista allo sbaraglio, con condizioni per lui del tutto nuove e il risultato non può che essere questo.
Non dimentichiamoci che è abituato alla velocità, e a certe accelerazioni, bisogna vedere se ha sensibilità anche con una F1.
Per fare un paragone è come se lui girasse ancora sui tempi del giro d'installazione del venerdì, e gli altri avessero l'esperienza del finesettimana di gara.
Ciao vediamo domani che succede, Alex

Vifani
01-02-2006, 01:16
intanto che Rossi si plasmava, nessuno si è accorto della nuova Renault R26 ufficialmente presentata ora e con delle foto più dettagliate???
IMHO è un passo in avanti alla vecchia, l'areodinamica è veramente curata soprattutto al posteriore
secondo me ancora una delle macchine da battere

BYEZZZZZZZZZZZZ

Quest'anno la Renault è la scuderia che vedo più preparata di tutte. E' vero che è una di quelle che ha fatto debuttare più tardi il nuovo motore in pista, però è anche vero che macchine come la McLaren il cui motore nuovo girava (e si rompeva) già a Dicembre, oggi sembra decisamente più indietro sia come prestazioni che affidabilità. Secondo me quest'anno vedremo una crescita della Renault e della Ferrari ed una arretramento della McLaren e non so proprio quanto sia convenuto ad Alonso andare alla McLaren, soprattutto ora che se ne è andato il vero genio dietro le MP4 degli ultimi anni che hanno vinto (e le Williams prima): Adrian Newey. Peccato perché la McLaren è una scuderia che mi è sempre piaciuta.

mt_iceman
01-02-2006, 01:27
Quest'anno la Renault è la scuderia che vedo più preparata di tutte. E' vero che è una di quelle che ha fatto debuttare più tardi il nuovo motore in pista, però è anche vero che macchine come la McLaren il cui motore nuovo girava (e si rompeva) già a Dicembre, oggi sembra decisamente più indietro sia come prestazioni che affidabilità. Secondo me quest'anno vedremo una crescita della Renault e della Ferrari ed una arretramento della McLaren e non so proprio quanto sia convenuto ad Alonso andare alla McLaren, soprattutto ora che se ne è andato il vero genio dietro le MP4 degli ultimi anni che hanno vinto (e le Williams prima): Adrian Newey. Peccato perché la McLaren è una scuderia che mi è sempre piaciuta.

guarda è tutto realtivo. si diceva lo stesso anche di montoya lo scorso anno. (poi si è visto chi che ha scazzato la scelta fra pilota e team :muro: )
quest'anno purtroppo abbiamo iniziato maluccio e prevedo un reamake del 2004 (inaffidabile e lenta). però considera che in f1 non bisogna far mai il confronto fra un anno e l'altro. non è una squadra di calcio dove una rosa ti da continuità. proprio la mclaren del 2005 lo dimostra: 2004 del piffero, 2005 fortissima e quest'anno di nuovo in calo. idem la ferrari: da un anno all'altro è opassata a dare 2 sec al giro a prenderne 2 lei stessa.
discorso newey: i tecnici vanno e vengono e solo i traferimenti più clamorosi vengono svelati. però newey è quello che ha disegnato anche la mp4/16 (2001) la 17(2002) e la 18-19 (2003-2002). ovvero delle auto perdenti. considera poi che newey è del vecchio stampo. in sta f1 del cazz@ con le auto fotocopia e le regole da monomarca il genio dei progettisti conta sempre meno. ;)

Sammy.73
01-02-2006, 08:29
Quest'anno la Renault è la scuderia che vedo più preparata di tutte. E' vero che è una di quelle che ha fatto debuttare più tardi il nuovo motore in pista, però è anche vero che macchine come la McLaren il cui motore nuovo girava (e si rompeva) già a Dicembre, oggi sembra decisamente più indietro sia come prestazioni che affidabilità. Secondo me quest'anno vedremo una crescita della Renault e della Ferrari ed una arretramento della McLaren e non so proprio quanto sia convenuto ad Alonso andare alla McLaren, soprattutto ora che se ne è andato il vero genio dietro le MP4 degli ultimi anni che hanno vinto (e le Williams prima): Adrian Newey. Peccato perché la McLaren è una scuderia che mi è sempre piaciuta.

quoto e piango :cry:

Sammy.73
01-02-2006, 08:31
discorso newey: i tecnici vanno e vengono e solo i traferimenti più clamorosi vengono svelati. però newey è quello che ha disegnato anche la mp4/16 (2001) la 17(2002) e la 18-19 (2003-2002). ovvero delle auto perdenti. considera poi che newey è del vecchio stampo. in sta f1 del cazz@ con le auto fotocopia e le regole da monomarca il genio dei progettisti conta sempre meno. ;)

aspetta: della macchine progettate da Newey non ci si è mai lamentati dell'aerdinamica... sempre perfetta e curata... al max erano un po' strettine per piloti e motore :D

Vifani
01-02-2006, 10:42
guarda è tutto realtivo. si diceva lo stesso anche di montoya lo scorso anno. (poi si è visto chi che ha scazzato la scelta fra pilota e team :muro: )
quest'anno purtroppo abbiamo iniziato maluccio e prevedo un reamake del 2004 (inaffidabile e lenta). però considera che in f1 non bisogna far mai il confronto fra un anno e l'altro. non è una squadra di calcio dove una rosa ti da continuità. proprio la mclaren del 2005 lo dimostra: 2004 del piffero, 2005 fortissima e quest'anno di nuovo in calo. idem la ferrari: da un anno all'altro è opassata a dare 2 sec al giro a prenderne 2 lei stessa.
discorso newey: i tecnici vanno e vengono e solo i traferimenti più clamorosi vengono svelati. però newey è quello che ha disegnato anche la mp4/16 (2001) la 17(2002) e la 18-19 (2003-2002). ovvero delle auto perdenti. considera poi che newey è del vecchio stampo. in sta f1 del cazz@ con le auto fotocopia e le regole da monomarca il genio dei progettisti conta sempre meno. ;)

Guarda io non so chi diceva l'anno scorso che Montoya avrebbe fatto un bel campionato. Secondo me il fatto che le avrebbe prese di santa ragione da Raikkonen non è mai stato in dubbio semplicemente perché Raikkonen secondo me è uno dei piloti più forti del momento, se non il più forte e Montoya sempre secondo me è uno tutto fumo e niente arrosto, da sempre.

Non sono d'accordo sul rendimento di Newey. A livello aereodinamico e di telaio le macchine di Newey non sono mai state perdenti. Il problema c'è stato il penultimo anno di Hakkinen (MP4/15) perché la Bridgestone praticamente offriva il 100% del supporto alla Ferrari e l'anno dopo infatti la McLaren è passata a Michelin. Inoltre vietarono il berillio e questo penalizzo moltissimo il motore Mercedese che ne faceva ampio uso l'anno prima. Poi l'anno successivo le Michelin (MP4/16) facevano abbastanza schifo e ci sono stati diversi GP sulla pioggia che favorivano decisamente la Bridgestone e Schumacher, oltre ad avere un Hakkinen demotivato che dopo si è ritirato. Ovviamente in questi anni c'è stata una crescita della Ferrari che è diventata fortissima grazie ad uno sviluppo perfetto delle gomme solo per lei, ad una ottima affidabilità e a Schumacher. Nonostante tutto la McLaren è comunque restata la seconda forza in campo. Ricordo che hanno girato tutto un anno con la MP4-17D, cioè una versione Developed della macchina dell'anno precedente in attesa di una MP4-18 che non è mai arrivata e nonostante tutto Raikonnen all'ultima gara aveva 9 punti di distacco da Schumacher che invece aveva la macchina perfetta, il motore perfetto, ecc... Il progetto MP4-18 che poi è diventato MP4-19 l'anno successivo faceva già parte del "dopo-Newey" e Newey stesso non si dedicò completamente ad esso, ma misero il progettista ex-Jordan (quello che fece la Jordan col muso molto incurvato) e infatti la prima metà di quell'anno la McLaren fu disastrosa e arrivò quasi ai livelli di una Jordan. Newey prese in mano la situazione e fece la versione 19B che andava MOLTO meglio e la seconda metà dell'anno si ripresero. L'ultima fatica di Newey, la MP4-20, fatta per bene con tutta la calma, era praticamente perfetta a parte i meccanici che si dimenticano di attaccare qualche tubo e la Mercedes che da 5 anni ogni tanto dice che saltano fuori le partite di cilindri difettosi (scandaloso, ma dove li fanno? in Madagascar con le scimmie per risparmiare sulla manodopera?).

Io ritengo che i progettisti siano veramente fondamentali in questa F1 moderna. Vedremo come andrà la Red Bull l'anno prossimo con una macchina fatta da Newey. Secondo me ci sorprenderà non poco.

La Ferrari dell'anno scorso è un altro esempio di quanto i progettisti siano importanti. Quelle precedenti a l'anno scorso le ha fatte Byrne, bravissimo progettista. L'anno scorso l'ha fatta Costa, con la supervisione di Byrne e i risultati sono stati quelli che sono stati e non ditemi che era solo un problema di gomme che non ci crede nessuno ormai.

Jaguar64bit
01-02-2006, 12:24
(ANSA) - VALENCIA, 1 FEB - Sei giri per Valentino Rossi con la Ferrari nei test di Valencia, dopo lo stop dei commissari per un incidente ad una Toyota. Rossi dopo un paio di giri lenti ha cominciato a prenderci la mano sull'asfalto asciutto del circuito di Valencia. Per lui in tutto altri sei giri prima di rientrare ai box per la pausa. Nel pomeriggio sara' probabilmente di nuovo in pista. A Valencia e' giunto anche il padre di Valentino, Graziano Rossi.




Si spera che nel pomeriggio possa fare un bel pò di giri tirati.

Aleres
01-02-2006, 12:33
Valencia: finalmente 10 giri per Rossi sulla Ferrari
VALENCIA (Spagna), 1 febbraio 2006 - E' finalmente cominciato l'esordio vero di Valentino Rossi in un test collettivo di F.1. Dopo solo due giri nella prima uscita, con il rientro ai box a causa delle prove sospese per un'uscita di Jarno Trulli con la Toyota, Valentino è sceso di nuovo in pista per una serie di nove giri su una F2004 con propulsore V10 depotenziato. L'iridato MotoGP, dopo un paio di tornate lente, ha iniziato a tirare sull'asfalto ormai asciutto del circuito di Valencia. Per lui altri sei giri, intorno all'1'22", prima di rientrare ai box per la pausa. Gli altri piloti in pista, tutti dotati di motore V8, in quel momento stavano girando sull'ordine dell'1'20". Nel pomeriggio Rossi sarà probabilmente di nuovo in pista. A Valencia è giunto anche il padre di Valentino, Graziano.

:mbe: :mbe: Perche' non si mettono d'accordo le agenzie di stampa?

Jaguar64bit
01-02-2006, 12:40
Valencia: finalmente 10 giri per Rossi sulla Ferrari
VALENCIA (Spagna), 1 febbraio 2006 - E' finalmente cominciato l'esordio vero di Valentino Rossi in un test collettivo di F.1. Dopo solo due giri nella prima uscita, con il rientro ai box a causa delle prove sospese per un'uscita di Jarno Trulli con la Toyota, Valentino è sceso di nuovo in pista per una serie di nove giri su una F2004 con propulsore V10 depotenziato. L'iridato MotoGP, dopo un paio di tornate lente, ha iniziato a tirare sull'asfalto ormai asciutto del circuito di Valencia. Per lui altri sei giri, intorno all'1'22", prima di rientrare ai box per la pausa. Gli altri piloti in pista, tutti dotati di motore V8, in quel momento stavano girando sull'ordine dell'1'20". Nel pomeriggio Rossi sarà probabilmente di nuovo in pista. A Valencia è giunto anche il padre di Valentino, Graziano.

:mbe: :mbe: Perche' non si mettono d'accordo le agenzie di stampa?


Alla fine 1'22" non è male come prima uscita , sicuramente migliorerà questo tempo sul giro..non vedo l'ora di vedere questa sera che tempi ha fatto.

tutte le agenzie cercano di dare info il più veloce possibile , magari se aspettassero un pò a diramarle , potrebbero essere più precisi nel dare notizie più complete.

Jaguar64bit
01-02-2006, 13:14
X Aleres leggi... :D


(ANSA) 01-02-2006 14:01 - VALENCIA, 1 FEB - Valentino Rossi ha fatto i suoi primi 18 giri su un circuito di Formula 1 in una vera sessione di test, al volante della Ferrari. Secondo i cronometri di alcuni addetti ai lavori, il suo primo tempo cronometrato (ufficioso) e' stato intorno a 1.25''. L'ultimo giro cronometrato prima del rientro ai box e' stato poco inferiore ad 1.19'', analogo ai migliori tempi di ieri effettuati dalla Honda di Barrichello. Solo che ieri la pista era bagnata, oggi no.

Quincy_it
01-02-2006, 13:19
La Ferrari dell'anno scorso è un altro esempio di quanto i progettisti siano importanti. Quelle precedenti a l'anno scorso le ha fatte Byrne, bravissimo progettista. L'anno scorso l'ha fatta Costa, con la supervisione di Byrne e i risultati sono stati quelli che sono stati e non ditemi che era solo un problema di gomme che non ci crede nessuno ormai.
Non dimentichiamo anche il responsabile aerodinamico: la Ferrari dello scorso anno era stata progettata senza Nick Tombazis, passato alla McLaren, al contrario delle precedenti.

mt_iceman
01-02-2006, 13:22
Guarda io non so chi diceva l'anno scorso che Montoya avrebbe fatto un bel campionato. Secondo me il fatto che le avrebbe prese di santa ragione da Raikkonen non è mai stato in dubbio semplicemente perché Raikkonen secondo me è uno dei piloti più forti del momento, se non il più forte e Montoya sempre secondo me è uno tutto fumo e niente arrosto, da sempre.

Non sono d'accordo sul rendimento di Newey. A livello aereodinamico e di telaio le macchine di Newey non sono mai state perdenti. Il problema c'è stato il penultimo anno di Hakkinen (MP4/15) perché la Bridgestone praticamente offriva il 100% del supporto alla Ferrari e l'anno dopo infatti la McLaren è passata a Michelin. Inoltre vietarono il berillio e questo penalizzo moltissimo il motore Mercedese che ne faceva ampio uso l'anno prima. Poi l'anno successivo le Michelin (MP4/16) facevano abbastanza schifo e ci sono stati diversi GP sulla pioggia che favorivano decisamente la Bridgestone e Schumacher, oltre ad avere un Hakkinen demotivato che dopo si è ritirato. Ovviamente in questi anni c'è stata una crescita della Ferrari che è diventata fortissima grazie ad uno sviluppo perfetto delle gomme solo per lei, ad una ottima affidabilità e a Schumacher. Nonostante tutto la McLaren è comunque restata la seconda forza in campo. Ricordo che hanno girato tutto un anno con la MP4-17D, cioè una versione Developed della macchina dell'anno precedente in attesa di una MP4-18 che non è mai arrivata e nonostante tutto Raikonnen all'ultima gara aveva 9 punti di distacco da Schumacher che invece aveva la macchina perfetta, il motore perfetto, ecc... Il progetto MP4-18 che poi è diventato MP4-19 l'anno successivo faceva già parte del "dopo-Newey" e Newey stesso non si dedicò completamente ad esso, ma misero il progettista ex-Jordan (quello che fece la Jordan col muso molto incurvato) e infatti la prima metà di quell'anno la McLaren fu disastrosa e arrivò quasi ai livelli di una Jordan. Newey prese in mano la situazione e fece la versione 19B che andava MOLTO meglio e la seconda metà dell'anno si ripresero. L'ultima fatica di Newey, la MP4-20, fatta per bene con tutta la calma, era praticamente perfetta a parte i meccanici che si dimenticano di attaccare qualche tubo e la Mercedes che da 5 anni ogni tanto dice che saltano fuori le partite di cilindri difettosi (scandaloso, ma dove li fanno? in Madagascar con le scimmie per risparmiare sulla manodopera?).

Io ritengo che i progettisti siano veramente fondamentali in questa F1 moderna. Vedremo come andrà la Red Bull l'anno prossimo con una macchina fatta da Newey. Secondo me ci sorprenderà non poco.

La Ferrari dell'anno scorso è un altro esempio di quanto i progettisti siano importanti. Quelle precedenti a l'anno scorso le ha fatte Byrne, bravissimo progettista. L'anno scorso l'ha fatta Costa, con la supervisione di Byrne e i risultati sono stati quelli che sono stati e non ditemi che era solo un problema di gomme che non ci crede nessuno ormai.


p.s. non per far eil pignolo. la mp4/15 è quella del 2000 in cui hakkinen lottò con schumi. la mp4/16 è del 2001, l'ultimo di mika e l'ultimo di bridgestone con la macca.

il rogettista della 18-19 era couglan, ex arrows. ;)

cmq non voglio dire che newey non sia più capace, però non è indispensabile. casomai mi scoccia molto che tombazis sembra stia tornando in ferrari. lui si che poteva essere un valido sostituto.
non potrai però negare come oggi ,con un regolamento così assurdo e blindato, siano tutti molto limitati nella fantasia. e infatti anche quest'anno più o meno tutti ripresentano le solite cose: pance ancora più rastremate e numero di deflettori sempre maggiore.

un'ultima cosa: la ferrari ha pagato una scelta conservativa secondo me. ha rischiato troppo poco pensando che il vantaggio fosse così grande da poter correre con una 2004 adattata ai regolamenti. ma come dicevo prima, conta poco il vantaggio precedente se gli altri recuperano e sorpassano.

OverClocK79®
01-02-2006, 13:23
Quest'anno la Renault è la scuderia che vedo più preparata di tutte. E' vero che è una di quelle che ha fatto debuttare più tardi il nuovo motore in pista, però è anche vero che macchine come la McLaren il cui motore nuovo girava (e si rompeva) già a Dicembre, oggi sembra decisamente più indietro sia come prestazioni che affidabilità. Secondo me quest'anno vedremo una crescita della Renault e della Ferrari ed una arretramento della McLaren e non so proprio quanto sia convenuto ad Alonso andare alla McLaren, soprattutto ora che se ne è andato il vero genio dietro le MP4 degli ultimi anni che hanno vinto (e le Williams prima): Adrian Newey. Peccato perché la McLaren è una scuderia che mi è sempre piaciuta.

mi fa piacere che ti appassioni anche di F1 :)

concordo con il tuo pensiero anche se nei test invernali si capisce sempre poco
la Ferrari la vedono bene tutti, ma i test buoni li ha fatti con la F2004 e V8
la 248 non ha mai impressionato PER ORA come tempi, speriamo migliorino, la Honda invece credo metterà lo zampino su più di una gara sembrano veramente messi bene, la McLaren probabilmente avrà problemi di motore a quanto pare già dalle prime fasi. La renault la vedo altrettanto bene, hanno progredito ulteriormente la macchina già prestante dell'anno passato.
Non vedo l'ora che inizia la stagione :)

BYEZZZZZZZZZZZ

mt_iceman
01-02-2006, 13:24
Non dimentichiamo anche il responsabile aerodinamico: la Ferrari dello scorso anno era stata progettata senza Nick Tombazis, passato alla McLaren, al contrario delle precedenti.

no. tombazis era già in mclaren. la f2005 è stata progettata da raffele dalla costa con la supervisione di byrne. ;)

OverClocK79®
01-02-2006, 13:26
non potrai però negare come oggi ,con un regolamento così assurdo e blindato, siano tutti molto limitati nella fantasia. e infatti anche quest'anno più o meno tutti ripresentano le solite cose: pance ancora più rastremate e numero di deflettori sempre maggiore.


voglio la tyrrel P34/2 a 6 ruote!!! :D

http://www.italway.it/lupin/varie/tyrrell.jpg

Vifani
01-02-2006, 13:28
p.s. non per far eil pignolo. la mp4/15 è quella del 2000 in cui hakkinen lottò con schumi. la mp4/16 è del 2001, l'ultimo di mika e l'ultimo di bridgestone con la macca.

il rogettista della 18-19 era couglan, ex arrows. ;)

cmq non voglio dire che newey non sia più capace, però non è indispensabile. casomai mi scoccia molto che tombazis sembra stia tornando in ferrari. lui si che poteva essere un valido sostituto.
non potrai però negare come oggi ,con un regolamento così assurdo e blindato, siano tutti molto limitati nella fantasia. e infatti anche quest'anno più o meno tutti ripresentano le solite cose: pance ancora più rastremate e numero di deflettori sempre maggiore.

un'ultima cosa: la ferrari ha pagato una scelta conservativa secondo me. ha rischiato troppo poco pensando che il vantaggio fosse così grande da poter correre con una 2004 adattata ai regolamenti. ma come dicevo prima, conta poco il vantaggio precedente se gli altri recuperano e sorpassano.

Hai ragione, ho fatto un po di confusione.

Comunque a quanto dice Autosprint il signor Tombazis non ha praticamente mai fatto niente per la McLaren. E' stato assoldato, ma è stato messo in disparte, probabilmente per dare maggiore spazio a Newey. In ogni caso il suo contributo non si mai visto e del resto dal punto di vista della "filosofia costruttiva", tutte le McLaren degli ultimi anni hanno sempre seguito la scuola Newey se vogliamo.

Aleres
01-02-2006, 14:11
X Aleres leggi... :D


:read: :read:

GraSSie GraSSie

mt_iceman
01-02-2006, 14:34
Hai ragione, ho fatto un po di confusione.

Comunque a quanto dice Autosprint il signor Tombazis non ha praticamente mai fatto niente per la McLaren. E' stato assoldato, ma è stato messo in disparte, probabilmente per dare maggiore spazio a Newey. In ogni caso il suo contributo non si mai visto e del resto dal punto di vista della "filosofia costruttiva", tutte le McLaren degli ultimi anni hanno sempre seguito la scuola Newey se vogliamo.

alt. io non sto dicendo che tu non abbia ragione, ma solo la versione di come l'ho letta su altlas. ovvero, che il salto di qualità dello scorso anno ,è merito anche di tombazis (il 70% rimane cmq di newey). io mi auguro che sia come dice autosprint.

plutus
01-02-2006, 15:08
nuovi tempi di Rossi...

VALENCIA (Spagna), 1 febbraio 2006 - Ieri la delusione del testacoda al primo giro e la frustrazione di una giornata intera fermo ai box. Oggi, a quanto sembra, la rivincita. E' cominciata sul serio, e piuttosto bene, l'avventura di Valentino Rossi in un test collettivo di F.1. Perchè oggi dopo un inizio circospetto o quasi l'iridato MotoGP, al volante della Ferrari F2004 con motore V10 depotenziato, si è messo a tirare e poco dopo le 15 è arrivato a un miglior tempo (ufficioso) di 1'13"7. Nemmeno un secondo sopra le prestazioni dei migliori piloti in pista.
Vale è sceso in pista una prima volta alle 12.19 ma (sembrava una maledizione) ha potuto inanellare solo due giri, poi è stato costretto al rientro ai box dalla bandiera rossa a causa di un testacoda di Jarno Trulli con la sua Toyota alla curva 10, quella dove lui stesso ieri aveva sbagliato. Alle 12.36 è tornato in pista per altri 9 giri consecutivi. Rientrato ai box, è ripartito alle 13 per compiere ulteriori 7 tornate. In tutto, dunque, 18 giri.
Nelle prove del pomeriggio ha compiuto un'altra ventina di giri caratterizzati da un costante progresso fino all'1'13"7 di cui si è detto. Va sottolineato, peraltro, che la monoposto di Rossi è diversa da quella di Michael Schumacher e da quelle degli altri team, che girano con il nuovo motore V8. Ma il miglioramento di Valentino, tuttavia, appare evidente. E' probabile che scenda ancora in pista nel corso della giornata, mentre a Valencia è giunto stamattina anche suo padre Graziano.

Aleres
01-02-2006, 15:30
Per lasciare tutti a bocca aperta dovrebbe fare tempi di circa 2 secondi piu' bassi giusto?

Chi scommette 100 euro?

:D :D :D

davide66
01-02-2006, 15:33
voglio la tyrrel P34/2 a 6 ruote!!! :D

http://www.italway.it/lupin/varie/tyrrell.jpg


La domanda nasce spontanea:

quante Michelin e quante Bridgestone ????

Booyaka
01-02-2006, 16:31
Penso che solo i tecnici Ferrari possono sapere se i tempi di Rossi sono buoni oppure no visto che solo loro sanno di preciso che macchina guidava e quanta differenza c'è nel potenziale della 248 e della F2004 sul circuito di Valencia.

Quincy_it
01-02-2006, 16:42
no. tombazis era già in mclaren. la f2005 è stata progettata da raffele dalla costa con la supervisione di byrne. ;)
Ed io cosa ho scritto? :mbe:

davide66
01-02-2006, 16:58
no. tombazis era già in mclaren. la f2005 è stata progettata da raffele dalla costa con la supervisione di byrne. ;)


E chi è....il fratello di Aldo Costa ????

maxsona
01-02-2006, 17:17
Si inizia a vedere la luce :O :O

deggungombo
01-02-2006, 17:19
Penso che solo i tecnici Ferrari possono sapere se i tempi di Rossi sono buoni oppure no visto che solo loro sanno di preciso che macchina guidava e quanta differenza c'è nel potenziale della 248 e della F2004 sul circuito di Valencia.impossibile non quotare :O

anzi ho persino dubbi che i tecnici ferrari conoscano profondamente le potenzialità della f2004 depotenziata... :stordita:

davide66
01-02-2006, 17:21
1 F. Alonso Renault Michelin 01:11.229 47
2 M. Schumacher Ferrari Bridgestone 01:11.821 73
3 JP. Montoya McLaren Michelin 01:11.978 68
4 J. Button Honda Michelin 01:11.998 85
5 R. Barrichello Honda Michelin 01:12.063 115
6 J. Villeneuve BMW Michelin 01:12.628 72
7 R. Zonta Toyota Bridgestone 01:12.668 78
8 V. Rossi Ferrari Bridgestone 01:12.863 49
9 D. Coulthard Red Bull Michelin 01:12.891 37
10 A. Wurz Williams Bridgestone 01:12.930 83
11 G. Paffett McLaren Michelin 01:12.937 115
12 M. Webber Williams Bridgestone 01:13.021 72
13 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.075 108
14 R. Kubica BMW Michelin 01:13.472 64
15 H. Kovalainen Renault Michelin 01:13.679 26

deggungombo
01-02-2006, 17:24
porca pupazzola,
alfonso non molla più :doh:

maxsona
01-02-2006, 17:25
Bon, domani primi :O

davide66
01-02-2006, 17:49
Bon, domani primi :O

Sicuramente :asd:

davide66
01-02-2006, 17:49
porca pupazzola,
alfonso non molla più :doh:


E inoltre sembra che abbia un margine elevato......... :rolleyes:

The-Flying-Finn
01-02-2006, 18:05
Poi l'anno successivo le Michelin (MP4/16) facevano abbastanza schifo e ci sono stati diversi GP sulla pioggia che favorivano decisamente la Bridgestone e Schumacher, oltre ad avere un Hakkinen demotivato che dopo si è ritirato.
La MP4/16 montò gomme Bridgestone.Dal 2002 che la Mclaren monta le Michelin.

The-Flying-Finn
01-02-2006, 18:09
L'ultima fatica di Newey, la MP4-20, fatta per bene con tutta la calma, era praticamente perfetta a parte i meccanici che si dimenticano di attaccare qualche tubo e la Mercedes che da 5 anni ogni tanto dice che saltano fuori le partite di cilindri difettosi (scandaloso, ma dove li fanno? in Madagascar con le scimmie per risparmiare sulla manodopera?).

La MP4/20 non era opera di Newey, lui l'anno scorso fu solo un supervisore, ma il progetto fu fatto da altri aerodinamici.

The-Flying-Finn
01-02-2006, 18:14
1 F. Alonso Renault Michelin 01:11.229 47
2 M. Schumacher Ferrari Bridgestone 01:11.821 73
3 JP. Montoya McLaren Michelin 01:11.978 68
4 J. Button Honda Michelin 01:11.998 85
5 R. Barrichello Honda Michelin 01:12.063 115
6 J. Villeneuve BMW Michelin 01:12.628 72
7 R. Zonta Toyota Bridgestone 01:12.668 78
8 V. Rossi Ferrari Bridgestone 01:12.863 49
9 D. Coulthard Red Bull Michelin 01:12.891 37
10 A. Wurz Williams Bridgestone 01:12.930 83
11 G. Paffett McLaren Michelin 01:12.937 115
12 M. Webber Williams Bridgestone 01:13.021 72
13 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.075 108
14 R. Kubica BMW Michelin 01:13.472 64
15 H. Kovalainen Renault Michelin 01:13.679 26


Io ho visto questi tempi oggi a Valencia:

Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 F. Alonso Renault Michelin 01:11.219 52
2 J. Button Honda Michelin 01:11.327 89
3 M. Schumacher Ferrari Bridgestone 01:11.831 72
4 JP. Montoya McLaren Michelin 01:11.998 68
5 R. Barrichello Honda Michelin 01:12.062 112
6 H. Kovalainen Renault Michelin 01:12.113 29
7 J. Villeneuve BMW Michelin 01:12.619 78
8 R. Zonta Toyota Bridgestone 01:12.660 88
9 V. Rossi Ferrari Bridgestone 01:12.856 52
10 D. Coulthard Red Bull Michelin 01:12.930 36
11 A. Wurz Williams Bridgestone 01:12.925 82
12 G. Paffett McLaren Michelin 01:12.937 116
13 M. Webber Williams Bridgestone 01:13.050 67
14 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.076 105
15 R. Kubica BMW Michelin 01:13.332 65

davide66
01-02-2006, 18:16
Si, ho visto anche io........i tempi li avevo presi da F1racing.net e poi invece su altri sono diversissimi........che si decidano........



Ciao

OverClocK79®
01-02-2006, 18:25
il tempo di Rossi non è male ma alto
alla Ferrari hanno detto che ha almeno 1 secondo la F2004 V10 dalla 248 f1

BYEZZZZZZZZZ

davide66
01-02-2006, 18:46
Che io sia un ferrarista non è una novità e sono anche uno sfegatato di Valentino ma non mi ispira niente l'idea del nuovo astro a 4 ruote. Sicuramente andrà molto più veloce di me ma la vedo dura di andare come gente che fa solo quello, come se Alonso andasse sulla sua Yamaha..................:D:D

Vifani
01-02-2006, 18:53
La MP4/20 non era opera di Newey, lui l'anno scorso fu solo un supervisore, ma il progetto fu fatto da altri aerodinamici.

Questo non mi risulta. E' Newey che ha progettato tutto di quella monoposto. Ho ancora il numero di Autosprint della presentazione.

trokij
01-02-2006, 19:06
Che io sia un ferrarista non è una novità e sono anche uno sfegatato di Valentino ma non mi ispira niente l'idea del nuovo astro a 4 ruote. Sicuramente andrà molto più veloce di me ma la vedo dura di andare come gente che fa solo quello, come se Alonso andasse sulla sua Yamaha..................:D:D
Alfonso in yamaha farebbe ridere i polli :D
L'unico pilota di f1 che rispetto nonostante sia palesemente fuori luogo su una moto è socmaker :ave:
Secondo me valentino non è poi così svantaggiato rispetto i "veri piloti", basti pensare che parecchi genietti hanno fatto qualche campionato in kart e poche gare in serie minori, vedi alfonso, e se non sbaglio raikkonen ha fatto kart e cinque gare in una serie minore prima di passare alla f1, quindi non è che avesse tutta questa esperienza!
L'esperienza si fa a guidare una 4 ruote ma anche a stare nella mischia, a seguire chi precede etc... insomma esperienza agonistica, e di questo tipo di esperienza vale ne ha piu di quasi tutti i piloti della f1 :cool:
Poi bisogna considerare che valentino è sempre stato uno smanettone con tanti soldi, quindi probabile abbia corso spesso anche con le 4ruote!
Ad esempio loris correva con le porsche! :)

davide66
01-02-2006, 19:13
Alfonso in yamaha farebbe ridere i polli :D

Per me fa ridere i polli anche a piedi :D:D:D

L'unico pilota di f1 che rispetto nonostante sia palesemente fuori luogo su una moto è socmaker :ave:

:ave:

Secondo me valentino non è poi così svantaggiato rispetto i "veri piloti", basti pensare che parecchi genietti hanno fatto qualche campionato in kart e poche gare in serie minori, vedi alfonso, e se non sbaglio raikkonen ha fatto kart e cinque gare in una serie minore prima di passare alla f1, quindi non è che avesse tutta questa esperienza!
L'esperienza si fa a guidare una 4 ruote ma anche a stare nella mischia, a seguire chi precede etc... insomma esperienza agonistica, e di questo tipo di esperienza vale ne ha piu di quasi tutti i piloti della f1 :cool:
Poi bisogna considerare che valentino è sempre stato uno smanettone con tanti soldi, quindi probabile abbia corso spesso anche con le 4ruote!
Ad esempio loris correva con le porsche! :)

Da una parte hai ragione se considero piloti come Sato e combriccola simile ma lottare con gente che parte dai kart a 8-10 anni e guidano solo 4 ruote non è facile. Certo, se riuscisse sarebbe leggenda nella leggenda ma già quello che ha fatto è più che sufficiente. ;)

trokij
01-02-2006, 19:23
ma già quello che ha fatto è più che sufficiente. ;)
Quoto, infatti da lui ci si aspetta sempre il miracolo :)

The-Flying-Finn
01-02-2006, 19:24
Questo non mi risulta. E' Newey che ha progettato tutto di quella monoposto. Ho ancora il numero di Autosprint della presentazione.

A me risulta che ha fatto solo da supervisore ma il progetto completo è di Tombazis e di un altro.Ma potrei sbagliarmi.

Jaguar64bit
01-02-2006, 22:58
il tempo di Rossi non è male ma alto
alla Ferrari hanno detto che ha almeno 1 secondo la F2004 V10 dalla 248 f1

BYEZZZZZZZZZ

Cmq come primo giorno tutto sommato non è andato male , vero che col v10 depotenziato ( ma poi di quanto ? ) ha 1 secondo di vantaggio , però il telaio F2004 è vecchio di 2 anni...adesso non so quanto questo lo possa penalizzare...certo che sarebbe stato bello vedere Valentino su una 248F1 , per avere un paragone diretto e senza dubbi con gli altri piloti Shumy in primis.

fgiova
01-02-2006, 23:12
Cmq come primo giorno tutto sommato non è andato male , vero che col v10 depotenziato ( ma poi di quanto ? ) ha 1 secondo di vantaggio , però il telaio F2004 è vecchio di 2 anni...adesso non so quanto questo lo possa penalizzare...certo che sarebbe stato bello vedere Valentino su una 248F1 , per avere un paragone diretto e senza dubbi con gli altri piloti Shumy in primis.

mah... sarà vecchio di 2 anni.... ma con le nuove regole è molto + recente di quello della F2005 ;)

Enriko81
01-02-2006, 23:21
Questi i tempi :1. Alonso (Renault) 1'11"291 (52 giri); 2. Button (Honda) 1'11"327 (87); 3. M. Schumacher (Ferrari) 1'11"831 (72); 4. Montoya (McLaren-Mercedes) 1'11"998 (68); 5. Barrichello (Honda) 1'12"062 (112); 6. Kovalainen (Renault) 1'12"113 (27); 7. Villeneuve (BMW-Sauber) 1'12"619 (77); 8. Zonta (Toyota) 1'12"660 (87); 9. Rossi (Ferrari) 1'12"856 (51); 10. Coulthard (Red Bull-Ferrari) 1'12"883 (36); 11. Wurz (Williams-Cosworth) 1'12"925 (82); 12. Paffett (McLaren-Mercedes) 1'12"937 (116); 13. Webber (Williams-Cosworth) 1'13"050 (68); 14. Trulli (Toyota) 1'13"078 (105); 15. Kubica (BMW-Sauber) 1'13"332 (65).


alonso in pratica fa 1.11.3 -> rossi fa 1.12.8 : sono 1,5 secondi + 1,5-2 secondi per il fatto di usare la f2004 che ha più carico aerodinamico= 3-3,5 secondi a giro. Mi pare un po troppo. :muro: :muro:
Ricordatevi che il V10 originale del 2004 faceva 920 cavalli minimo e i V8 2400 ne fanno 750 se è tanto.

Jaguar64bit
01-02-2006, 23:21
mah... sarà vecchio di 2 anni.... ma con le nuove regole è molto + recente di quello della F2005 ;)


Però magari sulla F2004 usata da Vale hanno dovuto montare pneumatici vecchi magari non più molto sviluppati ...oppure pneumatici attuali sviluppati per dare il meglio sulla 248F1.. , diciamo che di incognite e cose da chiarire sul "materiale" che ha avuto a disposizione ce ne sono parecchie.... a questo punto solo la Ferrari può valutare il vero valore dei tempi fatti da lui.


Ps: aggiungo che è pure da vedere di che "cavallaggio" è dotato il v10 di questo test.

fgiova
01-02-2006, 23:22
Da una parte hai ragione se considero piloti come Sato e combriccola simile ma lottare con gente che parte dai kart a 8-10 anni e guidano solo 4 ruote non è facile. Certo, se riuscisse sarebbe leggenda nella leggenda ma già quello che ha fatto è più che sufficiente. ;)

questo dimostra anche quanto sono diventate semplici da guidare le F1 attuali...con tutti gli aiuti elettronici.
un tempo (senza neanche andare tr indietro, fermiamoci agli anni 80) volevo vedere se uno riusciva a salire su una F1 ed ad essere da subito "così veloce".
senza nulla togliere a Vale che reputo 1 grandissimo campione...

fgiova
01-02-2006, 23:24
Però magari sulla F2004 usata da Vale hanno dovuto montare pneumatici vecchi magari non più molto sviluppati ...oppure pneumatici attuali sviluppati per dare il meglio sulla 248F1.. , diciamo che di incognite e cose da chiarire sul "materiale" che ha avuto a disposizione ce ne sono parecchie.... a questo punto solo la Ferrari può valutare il vero valore dei tempi fatti da lui.

sicuramente.... solo chi può vedere la telemetria può sarpere se vale sarebbe stato veramente vicino a uno degli altri piloti a parità di mezzo ;)

Jaguar64bit
01-02-2006, 23:29
questo dimostra anche quanto sono diventate semplici da guidare le F1 attuali...con tutti gli aiuti elettronici.
un tempo (senza neanche andare tr indietro, fermiamoci agli anni 80) volevo vedere se uno riusciva a salire su una F1 ed ad essere da subito "così veloce".
senza nulla togliere a Vale che reputo 1 grandissimo campione...


Ad esempio le F1 col cambio manuale tipo quelle dell'85-86-87-88 ecc , su circuiti come Monaco ..mettevano veramente a dura prova la resistenza fisica dei piloti..che scendevano dalle auto con i crampi alle mani...adesso col cambio a farfalla si guida con le 2 mani sempre o quasi attaccate al volante , una volta si iniziavano le curve pure con una mano mentre si inseriva la marcia adatta.

OverClocK79®
01-02-2006, 23:39
Cmq come primo giorno tutto sommato non è andato male , vero che col v10 depotenziato ( ma poi di quanto ? ) ha 1 secondo di vantaggio , però il telaio F2004 è vecchio di 2 anni...adesso non so quanto questo lo possa penalizzare...certo che sarebbe stato bello vedere Valentino su una 248F1 , per avere un paragone diretto e senza dubbi con gli altri piloti Shumy in primis.

non so quanto depotenziato si
e la F2004 non ha molte restrizioni areodinamiche
sono stati proprio quelli della Ferrari a dire che la F2004 così configurata ha circa 1 secondo di vantaggio sugli altri modelli 2006

BYEZZZZZZZZZZZ

fgiova
01-02-2006, 23:40
Ad esempio le F1 col cambio manuale tipo quelle dell'85-86-87-88 ecc , su circuiti come Monaco ..mettevano veramente a dura prova la resistenza fisica dei piloti..che scendevano dalle auto con i crampi alle mani...adesso col cambio a farfalla si guida con le 2 mani sempre o quasi attaccate al volante , una volta si iniziavano le curve pure con una mano mentre si inseriva la marcia adatta.

perchè quando dovevano uscire dalle curve mettendo le marce e controsterzando per le sbandate di pontenza .... con UNA mano!

altro che cambio a farfalla e traction control (l'aiuto sullo sterzo ce l'hanno ora o era proibito?)

Jaguar64bit
01-02-2006, 23:42
altro che cambio a farfalla e traction control (l'aiuto sullo sterzo ce l'hanno ora o era proibito?)


L'aiuto sullo sterzo non c'è nemmeno ora , e per fortuna.. ;)

clio3000v6
02-02-2006, 18:42
domani c'è la presentazione della MIDLAND :D :sofico:

davide66
02-02-2006, 20:17
f1grandprix.it


Ufficiale: Tombazis torna alla Ferrari
02/02/2006 18.59.00

La Ferrari comunica che, a partire dal prossimo 1° marzo, saranno operativi i seguenti cambiamenti nell'ambito della Direzione Tecnica:

- Rory Byrne assumera' l'incarico di consulente Progettazione e Sviluppo, rispondendo direttamente al Direttore Tecnico Ross Brawn;
- Aldo Costa ricoprira' il ruolo di responsabile dell'Ente Progettazione e Sviluppo, facendo riferimento a R. Brawn;
- Nicholas Tombazis assumera' l'incarico di Chief Designer, riportando direttamente ad Aldo Costa.


:O

OverClocK79®
03-02-2006, 17:42
http://f1.racing-live.com/f1/photos/2006/team-midland/diapo_102.jpg

presantata la nuova midland
che dire
mi piace
alcuen soluzioni sono palemente copiate ma non sempre la solita macchina indietro di 2 anni
quindi sono curioso di vedere come si comporterà :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

mt_iceman
03-02-2006, 17:43
Test Valencia, Giorno 4: Fernando Alonso sempre più forte

03/02/2006 - 18:35 – Cala il sipario sulla settimana di test di Valencia, il cui principale protagonista "comune" (Valentino Rossi escluso) è stato sicuramente il campione del mondo Fernando Alonso. Per il terzo giorno consecutivo lo spagnolo si è infatti stabilito in cima alla lista dei tempi, riuscendo ad abbassare ancora il proprio limite a quota 1'10.552, limando altri tre decimi rispetto alla prestazione di ieri.
Una grande dimostrazione di forza per l'asturiano, che ha coperto la bellezza di 144 tornate ed è solamente ad un secondo e mezzo dal record assoluto della pista, stabilito esattamente un anno fa (3 febbraio 2005) da Kimi Raikkonen in 1'09.005; il Ricardo Tormo, considerata la sua natura tortuosa, è senza dubbio lo scenario che livella maggiormente il gap tra i V8 e V10.
In generale comunque c'è grandissima soddisfazione nel box nella Renault, che vede inoltre emergere grandi progressi da parte di Heikki Kovalainen, oggi in piazza d'onore risultando il più assiduo al volante con ben 163 passaggi. Le due R26 hanno totalizzato oggi qualcosa come mille chilometri, marciando come veri orologi. Insomma, la concorrenza è avvisata. Alle spalle del finlandese c'è colui che lo ha battuto nella corsa al titolo della GP2 Series, Nico Rosberg, che ha proseguito nello sviluppo della Williams FW28 in mattinata, prima di seguire la trasferta della squadra verso Jerez de la Frontera.
Quarto posto per Pedro De La Rosa sulla vecchia McLaren MP4-20, seguito a breve distanza da Nick Heidfeld, che ha preso il testimone di Jacques Villeneuve ai comandi della BMW Sauber. Dopo il tedesco troviamo le due Toyota affidate rispettivamente a Ralf Schumacher e Ricardo Zonta, e l'altra vettura di Hinwil, la C24 ibrida nelle mani del polacco Robert Kubica, in grado di compiere ottimi passi avanti rispetto a ieri.
Venerdì difficile invece per Juan Pablo Montoya, ancora in difficoltà con sua McLaren MP4-21 e in grado solamente di precedere il debuttante Joao Paulo de Oliveira. Il brasiliano proveniente dalla Formula 3 Giapponese ha compiuto 32 tornate guidando la Williams FW27C, chiudendo in 1'13.918, un rilevamento di oltre tre secondi lontano dalla leadership. Ma trattandosi di esordio assoluto va bene così, sperando magari di ottenere una ulteriore chance; per adesso sappiamo solo che martedì prossimo si ricomincia da Jerez.

Test Valencia, Giorno 4 - Classifica
01. Fernando Alonso - Renault - 1'10.552 - 144 giri
02. Heikki Kovalainen - Renault - 1'10.953 - 163 giri
03. Nico Rosberg - Williams Cosworth - 1'11.404 - 53 giri
04. Pedro De La Rosa - McLaren Mercedes - 1'11.607 - 96 giri
05. Nick Heidfeld - BMW Sauber - 1'11.797 - 83 giri
06. Ralf Schumacher - Toyota - 1'11.851 - 77 giri
07. Ricardo Zonta - Toyota - 1'11.934 - 112 giri
08. Robert Kubica - BMW Sauber - 1'12.217 - 86 giri
09. Juan Pablo Montoya - McLaren Mercedes - 1'12.802 - 71 giri
10. Joao Paulo de Oliveira - Williams Cosworth - 1'13.918 - 32 giri

caro max, quest'anno facciamo ridere i polli :( ......la 21 è davvero una porcata e con lei il motore merdeces

maxsona
03-02-2006, 17:45
caro max, quest'anno facciamo ridere i polli :( ......la 21 è davvero una porcata e con lei il motore merdeces
:cry: :cry: :cry:

davide66
03-02-2006, 18:04
:cry: :cry: :cry:


Dai max non temere, noi non volevamo essere da meno e ieri Schummy ha rotto un motore per starvi vicino :eek: e comunque vedo una Ferrari in ritardo rispetto a Renault e Honda quindi il dubbio che mi viene è:

devo fare il tifo per Fisichella o Barrichello ????

In ogni caso mi toccherà tifare Super Aguri :asd:


Ciao

Aleres
03-02-2006, 18:08
Ho sentito adesso al tg2 sport che la Mercedes farà debuttare un motore nuovo gia' la prox settimana perche' si sono accorti che c'erano degli errori di progettazione del primo v8

Coyote74
03-02-2006, 18:30
Ho sentito adesso al tg2 sport che la Mercedes farà debuttare un motore nuovo gia' la prox settimana perche' si sono accorti che c'erano degli errori di progettazione del primo v8

:doh: Certo che sono proprio dei fenomeni alla Mercedes :doh:

The-Flying-Finn
03-02-2006, 19:03
senza nulla togliere a Vale che reputo 1 grandissimo campione...

Su questo non ci sono dubbi, però non dimentichiamoci che è un grandissimo campione sulle moto.Alexander Popov non lo vedrei sfidare Ronaldino sui calci piazzati.Quindi, non mi riferisco a te (è che sento troppo spesso la parola "si ma è un grande campione"), io credo che sarebbe anche ora di tornare con i piedi per terra.Non facciamoci ingannare troppo da quello che dicono i giornalisti.

Personalmente non credo minimamente in un Rossi che mette in riga i vari Räikkönen, Alonso, Button, etc, ma nemmeno i vari Coulthard, Heidfeld.Sarebbe abbastanza miracoloso.

The-Flying-Finn
03-02-2006, 19:06
caro max, quest'anno facciamo ridere i polli :( ......la 21 è davvero una porcata e con lei il motore merdeces

E a quanto pare non ha perso i suoi vizi, nonostante non fosse tirato.

In pratica oggi più di 2 secondo tra la R26 e la MP4/21.E dando un'occhiata ai giri compiuti dai team si capiscono tante cose.La Mclaren quasi sempre con giri appena sufficienti, la Renault quasi sempre vicino ai 140-150giri.Forse converrebbe investire i soldi nei test invece che nelle varie sedi inutili come può essere Paragon.

trokij
03-02-2006, 19:24
Su questo non ci sono dubbi, però non dimentichiamoci che è un grandissimo campione sulle moto.Alexander Popov non lo vedrei sfidare Ronaldino sui calci piazzati.Quindi, non mi riferisco a te (è che sento troppo spesso la parola "si ma è un grande campione"), io credo che sarebbe anche ora di tornare con i piedi per terra.Non facciamoci ingannare troppo da quello che dicono i giornalisti.

Personalmente non credo minimamente in un Rossi che mette in riga i vari Räikkönen, Alonso, Button, etc, ma nemmeno i vari Coulthard, Heidfeld.Sarebbe abbastanza miracoloso.
Beh loebe era un atleta prima di passare ai rally... c'era un giocatore della juve che era un regbista prima di diventare calciatore...
Poi valentino ha sempre corso anche in macchina, e alcuni piloti prodigio non hanno poi tutta questa esperienza di corse! :)

fgiova
03-02-2006, 19:45
Su questo non ci sono dubbi, però non dimentichiamoci che è un grandissimo campione sulle moto.Alexander Popov non lo vedrei sfidare Ronaldino sui calci piazzati.Quindi, non mi riferisco a te (è che sento troppo spesso la parola "si ma è un grande campione"), io credo che sarebbe anche ora di tornare con i piedi per terra.Non facciamoci ingannare troppo da quello che dicono i giornalisti.

Personalmente non credo minimamente in un Rossi che mette in riga i vari Räikkönen, Alonso, Button, etc, ma nemmeno i vari Coulthard, Heidfeld.Sarebbe abbastanza miracoloso.

quotalo tutto il mio post..

questo dimostra anche quanto sono diventate semplici da guidare le F1 attuali...con tutti gli aiuti elettronici.

quella frase ha hai messo tu era solo per dire che vale non è comunque una "merda" :D

Demon81
03-02-2006, 21:55
ho una proposta, xke nn fare un trend in rilievo con le monoposto del 2006???? Con foto e caratteristiche tecniche?? :)

mt_iceman
03-02-2006, 22:03
Beh loebe era un atleta prima di passare ai rally... c'era un giocatore della juve che era un regbista prima di diventare calciatore...
Poi valentino ha sempre corso anche in macchina, e alcuni piloti prodigio non hanno poi tutta questa esperienza di corse! :)

si, ma loebe non era un campione dell'altletica. e ricordati che per guidare una macchina da rally devi avere 18 anni. in genere chi comincia lo fa a 20 anni. in poche parole non hai una carriera che iniza da quando avevi 8-9 anni.
valentino ha sempre corso in macchina: si va beh, si è fatto qualche prova spettacolo in qualche manifestazione (rally di monza e motrshow). al rac è uscito nella prima tappa. e poi nei kart ci ha corso che aveva 6 anni per poi passare subito alle moto. non ha bagaglio tecnico per la quale si possa dire :"ah, ma lui l'esperienza ce l'ha".
a me non ha impressionato semplicemente perchè non ho dati concreti per poterlo essere: ha girato bene, è stato bravo. ora vediamo come si comporta nel tirar giù quei difficilissimi decimi che lo separano dall'essere una comparsa a un potenziale vincitore. io gli consiglierei di farsi qualche garetta in gp2: anche la messa a punto conta molto, bisogna imparare a costruirsi la macchina intorno secondo le proprie esigenze, e credo che qualche categoria minore lo possa aiutare, anche a stare in pista in mezzo agli altri nel corso di una gara.

Buffus
03-02-2006, 22:17
ho una proposta, xke nn fare un trend in rilievo con le monoposto del 2006???? Con foto e caratteristiche tecniche?? :)
hai ragione ;)

Vifani
04-02-2006, 00:03
:doh: Certo che sono proprio dei fenomeni alla Mercedes :doh:

Fanno debuttare un motore al banco in estate, iniziano a provarlo su strada e a Dicembre ancora si rompe, poi debutta sulla nuova macchina e lo devono strozzare per farlo andare bene e che fanno? Tirano fuori dal cilindro un motore "nuovo" in così poco tempo? La cosa interessante è che anche Autosprint parla di un motore "nuovo" e non una evoluzione che risolve i problemi di questo. Chissà da quanto tempo si sono accorti che quello attuale fa schifo ed hanno iniziato lo sviluppo di questo. Spero per loro non da due settimane.

The-Flying-Finn
04-02-2006, 08:41
Fanno debuttare un motore al banco in estate, iniziano a provarlo su strada e a Dicembre ancora si rompe, poi debutta sulla nuova macchina e lo devono strozzare per farlo andare bene e che fanno? Tirano fuori dal cilindro un motore "nuovo" in così poco tempo? La cosa interessante è che anche Autosprint parla di un motore "nuovo" e non una evoluzione che risolve i problemi di questo. Chissà da quanto tempo si sono accorti che quello attuale fa schifo ed hanno iniziato lo sviluppo di questo. Spero per loro non da due settimane.

Sarà anche vero che questo motore sarà meglio in peso, potenza, baricentro migliorato etc, ma 2 secondi non li recuperi nemmeno con un motore Ferrari.E questo probabilmente (io nei miracoli non c'ho mai creduto) sarà anche inaffidabile e girando poco nei test di certo non aiuta in questo campo.

Demon81
04-02-2006, 11:51
bisogna vedere quanti cavalli in meno aveva sto motore, se aveva problemi di trazione, coppia.......può anche darsi che il prob sia solo il motore :)

trokij
04-02-2006, 11:56
Dai comunque queste prove lasciano il tempo che trovano...

OverClocK79®
04-02-2006, 12:00
hai ragione ;)

magari un TH in rilievo non serve
basta mettere tutto in prima pagina in un unico post :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Demon81
04-02-2006, 12:41
Si anche si farebbe piu chiarezza, io direi anche di mettere i risultati di tutti i test invernali :cool:

trokij
04-02-2006, 13:49
Avete visto bmw cosa usa come mezzo promozionale?
Altrochè f1 loro vogliono vincere l'americas cup :D :sofico:

Vifani
04-02-2006, 14:07
Sarà anche vero che questo motore sarà meglio in peso, potenza, baricentro migliorato etc, ma 2 secondi non li recuperi nemmeno con un motore Ferrari.E questo probabilmente (io nei miracoli non c'ho mai creduto) sarà anche inaffidabile e girando poco nei test di certo non aiuta in questo campo.

Beh che la macchina sia scadente come aereodinamica, telaio o soluzioni meccaniche mi sembra strano, non perché è impossibile, ma perché comunque lo staff tecnico che ha preparato questa macchina teoricamente è lo stesso dell'anno scorso (Newey se ne è andato a inizio anno dove ormai i giochi erano fatti). Non escluderei che il problema è proprio il motore: Autosprint parla di velocità di punta molto basse e io aggiungerei anche che la coppia non deve essere il massimo. Si possono recuperare tranquillamente due secondi, anche se dipende dai limiti di quello attuale.

Comunque io non capisco perché la Mercedes faccia simili errori. Insomma non stiamo parlando di una casa piccola, ma di una che ha determinate risorse tecnologiche ed economiche e che ci tiene alla sua immagine. Nonostante tutto i problemi di affidabilità fioccano ogni anno con puntualità (anche escludendo quelli dei meccanici, ecc...).

davide66
04-02-2006, 14:38
Si anche si farebbe piu chiarezza, io direi anche di mettere i risultati di tutti i test invernali :cool:


Io credo che quando verrà fatto il nuovo thread Stagione 2006 allora sarà utile mettere tutte le squadre partecipanti. Ora è solo inutile..........


Ciao

slipknot2002
04-02-2006, 16:09
Valentino ha dimostrato di saperci fare, ma da qui in poi inizia il difficile, riuscire a limare i centesimi è un lavoro che solo i piloti più esperti riescono a fare e in questo valentino avrà tanto, ma tanto di quel lavoro da fare...Io sono contento che abbia provato, non è andato affatto male, ma andiamoci cauti.

Coyote74
04-02-2006, 16:18
Fanno debuttare un motore al banco in estate, iniziano a provarlo su strada e a Dicembre ancora si rompe, poi debutta sulla nuova macchina e lo devono strozzare per farlo andare bene e che fanno? Tirano fuori dal cilindro un motore "nuovo" in così poco tempo? La cosa interessante è che anche Autosprint parla di un motore "nuovo" e non una evoluzione che risolve i problemi di questo. Chissà da quanto tempo si sono accorti che quello attuale fa schifo ed hanno iniziato lo sviluppo di questo. Spero per loro non da due settimane.

Ma infatti è impensabile che l'abbiano tirato fuori dal cilindro in 2 settimane, assolutamente impossibile sotto tutti i punti di vista. In quel lasso di tempo sarebbe impensabile anche solo una rivisitazione, figuriamoci un propulsore nuovo di pacca. Resta il fatto che di figure di m continuano a collezionarne a iosa alla Mercedes.

Fra' 88
05-02-2006, 17:47
dura fino alle prove libere come l'hanno scorso o riesce addirittura a farsi un pezzo di gara?

fgiova
05-02-2006, 17:54
dura fino alle prove libere come l'hanno scorso o riesce addirittura a farsi un pezzo di gara?

si si... fa anche il giro di ricognizione!! :stordita:
(va bhè che noi dovrem tacere da questo punto di vista)

davide66
05-02-2006, 17:56
(va bhè che noi dovrem tacere da questo punto di vista)

Ma almeno noi siamo scesi dal banco prova.............:asd:

fgiova
05-02-2006, 18:02
Ma almeno noi siamo scesi dal banco prova.............:asd:
:D

Fra' 88
05-02-2006, 21:07
si si... fa anche il giro di ricognizione!! :stordita:
(va bhè che noi dovrem tacere da questo punto di vista)
perchè?
quanti ne abbiamo fusi nel 2005? :)

redegaet
05-02-2006, 21:44
Anche questa sera quelli di Controcampo hanno sparato d'avere una notiziona sulla F1.
Come al solito vorrebbero tenermi attaccato alla tv fino all'una come un co...ne e poi darmi la notiziona della serie:
"Valentino ha provato la ferrari a Valencia!!!" :rolleyes:
Spero non sia la solita notizia bidone o questa volta li spacco :D .
Ciao, Alex

fgiova
05-02-2006, 21:46
perchè?
quanti ne abbiamo fusi nel 2005? :)

no non per quello.... ma parlando di motori rotti nel giro di ricognizione penso che ci siamo riuscti solo noi negli ultimi anni (96 o 97 non ricordo)

The-Flying-Finn
05-02-2006, 23:29
no non per quello.... ma parlando di motori rotti nel giro di ricognizione penso che ci siamo riuscti solo noi negli ultimi anni (96 o 97 non ricordo)
Non vorrei sbagliarmi, Magny Course 1996?

The-Flying-Finn
05-02-2006, 23:39
Anche questa sera quelli di Controcampo hanno sparato d'avere una notiziona sulla F1.
Come al solito vorrebbero tenermi attaccato alla tv fino all'una come un co...ne e poi darmi la notiziona della serie:
"Valentino ha provato la ferrari a Valencia!!!" :rolleyes:
Spero non sia la solita notizia bidone o questa volta li spacco :D .
Ciao, Alex
Schumacher un altro anno in Ferrari e poi forse va alla RedBull, notiziona.Si vede che sono appassionati della Bild.

fgiova
05-02-2006, 23:58
Non vorrei sbagliarmi, Magny Course 1996?

magni course son sicuro anche io, ma non ricordo se è stato il primo o il 2° anno con shumy...

The-Flying-Finn
06-02-2006, 00:05
magni course son sicuro anche io, ma non ricordo se è stato il primo o il 2° anno con shumy...
Sicuramente il primo, nel 1997 vinse.

slipknot2002
06-02-2006, 08:14
magni course son sicuro anche io, ma non ricordo se è stato il primo o il 2° anno con shumy...

Magny cours 96, come dimenticare. :cry: dopo una grandissima pole riponevo fiducia in quella gara :cry:, dopo il disastro di montreal, quando perse il semiasse ai box, speravo nella riscossa. :cry:

matteo171717
06-02-2006, 08:22
http://www.gdyouth.com/photos/194/19378_c3ad058a2d017be1f39d0a552eaa03b9.jpg

:ave:

slipknot2002
06-02-2006, 08:46
Barcellona, che ricordi :ave: :ave:

OverClocK79®
06-02-2006, 13:22
certo che cambiano le F1 in 10 anni eh :p

bYEZZZZZZZZZZ

fgiova
06-02-2006, 18:58
Barcellona, che ricordi :ave: :ave:

eh si ... mi ricordo ancora il batticuore negli ultimi giri.... ancora non mi sembrava vero :ave: :ave:

davide66
06-02-2006, 18:59
eh si ... mi ricordo ancora il batticuore negli ultimi giri.... ancora non mi sembrava vero :ave: :ave:

A chi lo dici .............

fgiova
06-02-2006, 19:38
certo che cambiano le F1 in 10 anni eh :p

bYEZZZZZZZZZZ

era ancora un'altra F1 quella .... :(

Engelbert
06-02-2006, 19:42
era ancora un'altra F1 quella .... :(
E' vero, però sembra che quest'anno le cose possano cambiare :)

davide66
06-02-2006, 19:48
E' vero, però sembra che quest'anno le cose possano cambiare :)

Si, Renault fortissima e gli altri dietro a combattere.......

Engelbert
06-02-2006, 19:57
Si, Renault fortissima e gli altri dietro a combattere.......
L'importante è qualcuno combatta!

Quest'anno forse vedremo anche un Barrichello più deciso e motivato, Raikkonen e Schumy che vogliono la rivincita... Di ingredienti buoni ce ne sono, vediamo cosa verrà fuori ;)

davide66
06-02-2006, 20:01
L'importante è qualcuno combatta!

Quest'anno forse vedremo anche un Barrichello più deciso e motivato, Raikkonen e Schumy che vogliono la rivincita... Di ingredienti buoni ce ne sono, vediamo cosa verrà fuori ;)


Finalmente uno sportivo vero.

:flower:

The-Flying-Finn
06-02-2006, 20:24
L'importante è qualcuno combatta!

Quest'anno forse vedremo anche un Barrichello più deciso e motivato, Raikkonen e Schumy che vogliono la rivincita... Di ingredienti buoni ce ne sono, vediamo cosa verrà fuori ;)
Si ma Räikkönen prima di lottare dovrebbe avere una vettura.

Jaguar64bit
06-02-2006, 20:44
L'importante è qualcuno combatta!

Quest'anno forse vedremo anche un Barrichello più deciso e motivato, Raikkonen e Schumy che vogliono la rivincita... Di ingredienti buoni ce ne sono, vediamo cosa verrà fuori ;)

Pure io per quest'anno vedo tutto più equilibrato , ma sopratutto per il fatto che molte scuderie sono passate alle Bridgestone e sono stati reintrodotti i cambi gomme , dunque la Bridgestone può usare le gomme morbide visto che con queste coperture ha una ottima esperienza , la Michelin farà pure lei un buon lavoro sui pneumatici dunque... , per lo scontro tra piloti-scuderie dico che Alonso è ancora il favorito non credo che Fisichella pur avendo gli stessi mezzi riesca a contrastarlo , x Raikkonen dipende se avrà una mclaren più che "solo" competitiva...almeno discretamente veloce ma affidabile , Shumacher sicuramente almeno a mio avviso farà una buona stagione con la 248 F1...forte appunto del cambio di regolamento sui pneumatici e una monoposto che sembra sicuramente molto meglio aerodiniamicamente e meccanicamente della F2005 , Barrichello lo vedo bene la Honda gli ha messo a disposizione una monoposto che sembra competitiva , anche se non darei troppo valore ai test cronometrici invernali , dove ad esempio la mclaren è andata male..ma c'è da dire che per i prossimi test avranno un cambio nuovo...dunque è tutto ancora da vedere , anche se Raikkonen si è lamentato della scarsa potenza del motore , per il resto..son curioso di vedere come guiderà Rosberg , come andrà la Williams-cosworth , la Bmw-sauber...la RedBull col motore Ferrari pare abbia gravi problemi di raffreddamento del propulsore , infatti i tecnici hanno dovuto bucare l'esterno della macchina come un groviera.. , simpatica la scuderia toro rosso con i V10 depotenziati.. , sulle altre scuderie non dico nulla per ora... sicuramente almeno per me ci sarà da divertirsi di più che nel campionato passato.

fgiova
06-02-2006, 22:48
E' vero, però sembra che quest'anno le cose possano cambiare :)

mah... speriamo....

io la vedo sempre come gli altri anni, con uno che predominerà su tutti gli altri che si contenderanno il 2° posto....
ovviamente spero di essere smentito, ma cmq non penso che vedremo tanti sorpassi come al solito..... al max guerre di strategie :(

BravoGT83
07-02-2006, 09:14
Si ma Räikkönen prima di lottare dovrebbe avere una vettura.
purtroppo si

The-Flying-Finn
07-02-2006, 10:35
mah... speriamo....

io la vedo sempre come gli altri anni, con uno che predominerà su tutti gli altri che si contenderanno il 2° posto....
ovviamente spero di essere smentito, ma cmq non penso che vedremo tanti sorpassi come al solito..... al max guerre di strategie :(
Soprattutto ora che i gommati Bridgestone cambieranno 79 volte le gomme durante un GP.Altro che sorpassi IN PISTA.

fgiova
07-02-2006, 12:18
Soprattutto ora che i gommati Bridgestone cambieranno 79 volte le gomme durante un GP.Altro che sorpassi IN PISTA.

bravo bravo... dai sempre la colpa a noi :rolleyes:


:Prrr:

The-Flying-Finn
07-02-2006, 12:26
bravo bravo... dai sempre la colpa a noi :rolleyes:


:Prrr:

Vorrei ricordarti che per me Ferrari, Mclaren, Renault, etc sono totalmente indifferenti visto che io da sempre tifo per il pilota e non per il team, quindi non ce l'ho con nessuno.Ho solo detto che questa possibilità sarà permesso dal regolamento e i gommati Bridgestone, giustamente, la sfrutteranno.Purtroppo la federazione non riesce a portare un cambio regolamentare a vantaggio dello spettacolo, altro che V8.

fgiova
07-02-2006, 12:37
Vorrei ricordarti che per me Ferrari, Mclaren, Renault, etc sono totalmente indifferenti visto che io da sempre tifo per il pilota e non per il team, quindi non ce l'ho con nessuno.Ho solo detto che questa possibilità sarà permesso dal regolamento e i gommati Bridgestone, giustamente, la sfrutteranno.Purtroppo la federazione non riesce a portare un cambio regolamentare a vantaggio dello spettacolo, altro che V8.

ma io scherzavo... ;)

e cmq sono daccordissimo con quello ceh dici :mano:

trokij
07-02-2006, 12:37
Vorrei ricordarti che per me Ferrari, Mclaren, Renault, etc sono totalmente indifferenti visto che io da sempre tifo per il pilota e non per il team, quindi non ce l'ho con nessuno.Ho solo detto che questa possibilità sarà permesso dal regolamento e i gommati Bridgestone, giustamente, la sfrutteranno.Purtroppo la federazione non riesce a portare un cambio regolamentare a vantaggio dello spettacolo, altro che V8.
Quoto :)

The-Flying-Finn
07-02-2006, 14:04
ma io scherzavo... ;)

e cmq sono daccordissimo con quello ceh dici :mano:
Avevo capito, però ci tengo sempre a sottolineare che non sono tifoso di nessun team.

:sofico:

fgiova
07-02-2006, 17:22
intanto indovinate dove ero io oggi pome :sofico:

http://img150.imageshack.us/img150/7425/for15av.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=for15av.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/2417/for21yl.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=for21yl.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/670/for32jw.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=for32jw.jpg)


:Prrr: :sofico:

maxsona
07-02-2006, 17:27
bravo bravo... dai sempre la colpa a noi :rolleyes:


:Prrr:
Senti quelli che si lamentano oggi anno delle regole "anti" :asd:

fgiova
07-02-2006, 17:28
Senti quelli che si lamentano oggi anno delle regole "anti" :asd:

:p

trokij
07-02-2006, 20:22
intanto indovinate dove ero io oggi pome :sofico:
:Prrr: :sofico:
Invidia :stordita:

fgiova
07-02-2006, 20:33
Invidia :stordita:

cmq a parte il suono del V8 (è un'altra cosa rispetto al V10, ma da quando ho sentito il passaggio dal V12 al V10 nulla sarà più traumatico.... :( ) mi fa sempre più cagare il TC.... solo che trovino il modo di toglierlo, è un insulto non poter sentire il motore che apre in uscita di curva perchè entra in azione quel "coso"... :mad:

solo 1 domanda, adesso neanche in italia si possono tenere i marchi dei tabaccai vero?

davide66
07-02-2006, 21:00
cmq a parte il suono del V8 (è un'altra cosa rispetto al V10, ma da quando ho sentito il passaggio dal V12 al V10 nulla sarà più traumatico.... :( ) mi fa sempre più cagare il TC.... solo che trovino il modo di toglierlo, è un insulto non poter sentire il motore che apre in uscita di curva perchè entra in azione quel "coso"... :mad:

solo 1 domanda, adesso neanche in italia si possono tenere i marchi dei tabaccai vero?

Magari levassero stò TC e rivedere qualche derapata......:ave:
Cmq Enzo ancora si rigira nella bara dopo la fine del V12.....figurati ora.......

Per quanto riguarda la tua domanda credo che sia come dici per questo mi chiedo come andrà a finire con Marlboro......

fgiova
07-02-2006, 21:04
Magari levassero stò TC e rivedere qualche derapata......:ave:
Cmq Enzo ancora si rigira nella bara dopo la fine del V12.....figurati ora.......

ancora mi ricordo il canto del V12.... :cry:


Per quanto riguarda la tua domanda credo che sia come dici per questo mi chiedo come andrà a finire con Marlboro......

ma allora mi chiedo perchè continua a sponsorizzare se ormai in tutta europa non si può più :confused:

davide66
07-02-2006, 21:11
ma allora mi chiedo perchè continua a sponsorizzare se ormai in tutta europa non si può più :confused:

Useranno l'inchiostro simpatico :D:D

tiscali.user
07-02-2006, 23:44
cmq a parte il suono del V8 (è un'altra cosa rispetto al V10, ma da quando ho sentito il passaggio dal V12 al V10 nulla sarà più traumatico.... :( ) mi fa sempre più cagare il TC.... solo che trovino il modo di toglierlo, è un insulto non poter sentire il motore che apre in uscita di curva perchè entra in azione quel "coso"... :mad:

come non quotare :cry: :cry: :cry:

jumpermax
08-02-2006, 00:34
Soprattutto ora che i gommati Bridgestone cambieranno 79 volte le gomme durante un GP.Altro che sorpassi IN PISTA.
per i sorpassi in pista andrebbe pesantemente limitata l'aereodinamica... se star dietro di fa perdere 20-30 km/h in curva sorpassare diventa impossibile.
Già che ci siamo via anche i freni in carbonio... vuoi vedere che la situazione cambia?

AlexGatti
08-02-2006, 09:06
per i sorpassi in pista andrebbe pesantemente limitata l'aereodinamica... se star dietro di fa perdere 20-30 km/h in curva sorpassare diventa impossibile.
Già che ci siamo via anche i freni in carbonio... vuoi vedere che la situazione cambia?
Quoto!
E aggiungo no all'elettronica (soprattutto no al traction control come anche altri hanno detto) e anche benzina a bordo per tutta la gara per eliminare i sorpassi al pitstop fatti solo perchè ti ho messo due secondi di benzina in meno.

The-Flying-Finn
08-02-2006, 12:30
Sta scrivendo il libro

http://images.f1racing.net/large/55832.jpg

:asd:

igiolo
08-02-2006, 13:17
Sta scrivendo il libro

http://images.f1racing.net/large/55832.jpg

:asd:
Io ci vedrei bene un "don't run"..
:asd:

davide66
08-02-2006, 13:27
Ma lol :D:D:D è diventato uno scrittore, ora consigliano don't run........manca solo che passa Biaggi e gli dice: do you want chattering ????? :asd:

igiolo
08-02-2006, 13:40
Ma lol :D:D:D è diventato uno scrittore, ora consigliano don't run........manca solo che passa Biaggi e gli dice: do you want chattering ????? :asd:
do you want want chattering with me..

Fra' 88
08-02-2006, 14:13
per i sorpassi in pista andrebbe pesantemente limitata l'aereodinamica... se star dietro di fa perdere 20-30 km/h in curva sorpassare diventa impossibile.
Già che ci siamo via anche i freni in carbonio... vuoi vedere che la situazione cambia?
dall'anno prossimo mi pare di aver sentito che tolgono la parte centrale dell'alettone posteriore...

Mauro82
08-02-2006, 16:24
cmq a parte il suono del V8 (è un'altra cosa rispetto al V10, ma da quando ho sentito il passaggio dal V12 al V10 nulla sarà più traumatico.... :( )
chi si ricorda il BRM H16 (http://mauro82.altervista.org/BRM_V16-Sound.mp3) ? :sofico:

Aleres
08-02-2006, 16:26
chi si ricorda il BRM H16 (http://mauro82.altervista.org/BRM_V16-Sound.mp3) ? :sofico:

Il link ad altervista nn mi funge, devo per forza usare ie... che palle....

davide66
08-02-2006, 16:31
gazzetta.it

Cancellato il Gran Premio di Spa
La Fia esclude dal calendario il GP del Belgio per la mancata realizzazione dei lavori della pista. Scompare il circuito più selettivo del Mondiale, che forse avrà solo 18 appuntamenti

PARIGI (Fra), 8 febbraio 2006 - È ufficiale: il GP del Belgio è stato escluso dal calendario del Mondiale di Formula 1 di quest'anno. L'annuncio arriva dalla Fia, la federazione internazionale dell'automobile, attraverso un comunicato in cui si augura un ritorno della corsa già per il Mondiale 2007.
La motivazione dell'esclusione riguarda i lavori di estensione del circuito di Spa-Francorchamps, dove si corre la gara, non ancora completati. Nel calendario già stilato il Gp del Belgio era previsto per il 17 settembre: adesso, molto probabilmente, la stagione 2006 di F1 sarà composta da 18 corse. "Il Gp del Belgio probabilmente non sarà sostituito, anche se si discuterà in ogni caso dell'opportunità di un eventuale nuovo Gp", fanno infatti sapere dalla Fia, anche se una notizia certa ancora non è stata data.
La decisione, purtroppo per tutti gli appassionati della corse, era nell'aria: già il mese scorso Serge Kubla, ex Ministro dell'Economia, aveva dichiarato: "Le negoziazioni vanno a rilento, i lavori di ammodernamento altrettanto. Il parlamento è stato informato della cancellazione dell'evento da parte della società di Ecclestone". Il 12 dicembre dello scorso anno la situazione sembrava risolta. Si disse che Bernie Ecclestone aveva firmato a Londra un accordo con il governo della Vallonia per assumersi l'incarico dell'organizzazione del GP belga, questo dopo che l'azienda organizzatrice chiuse i battenti dichiarando fallimento. Accordo, invece, che non sarebbe stato trovato. Il costo dei lavori di ammodernamento che prevedevano ampliamento delle tribune, la costruzione di nuovi stand per le scuderie e la modifica di una chicane, sarebbero cresciuti di 15-20 milioni di euro, rendendo impssibile ogni negoziato. Pare, comunque, che Bernie Ecclestone stia già lavornado per assumere in proprio l'organizzazione del GP a partire dal 2007 e per un periodo di 5 anni, purché il governo della Vallonia si assuma l'onere di stanziare almeno 15 miloni di euro per i lavori di adeguamento della pista.
Il circuito di Spa-Francorchamps ha ospitato 39 delle 51 edizioni del GP del Belgio: la sua prima edizione si è tenuta nel 1950 (vittoria di Fangio su Alfa Romeo), l'ultima l'anno scorso, con il successo di Raikkonen su McLaren. Un pezzo di storia della F.1 è stata scritta sulle spettacolari e difficili curve di questo tracciato: dalla prima vittoria in F.1 di Michael Schumacher (nel '92 con la Benetton), che sulla pista belga ha vinto per 6 volte, alla prima di Jim Clark, nel 1962 con la Lotus. Tracciato selettivo e spettacolare, in cui il manico del pilota riusciva ancora a fare la differenza, il circuito di Spa ha spesso accresciuto la sua fama grazie anche alla costante variablità delle condizioni atmosferiche che hanno spesso agevolato la disputa di corse emozionanti. Già assente dal calendario del 2003, adesso la F.1 piange la scomparsa, si spera momentanea, di una delle sue poche corse sinonimo di certo spettacolo. Una mancanza che si farà sentire.

Questo si che mi dispiace. :cry:

Zak84
08-02-2006, 16:44
chi si ricorda il BRM H16 (http://mauro82.altervista.org/BRM_V16-Sound.mp3) ? :sofico:

:sbavvv: :eek: :sbav: :eek: :sbavvv: :sbav: :eek: :sbav: :sbavvv:

Mauro82
08-02-2006, 16:48
Il link ad altervista nn mi funge, devo per forza usare ie... che palle....
copia il link nella barra degli indirizzi, da me così funziona sia con FF che con IE

Mauro82
08-02-2006, 16:50
:sbavvv: :eek: :sbav: :eek: :sbavvv: :sbav: :eek: :sbav: :sbavvv:
peccato che pesasse quasi più del resto della macchina :D

http://www.evil-photographer.com/cars/BRM/P115/P9071029.JPG

Aleres
08-02-2006, 16:57
copia il link nella barra degli indirizzi, da me così funziona sia con FF che con IE

grazie mauro..

Mauro82
08-02-2006, 17:07
http://www.insideracingtechnology.com/Resources/dngtonbrm.jpg
in pratica erano due 8 cilindri uno sopra l'altro

davide66
08-02-2006, 17:14
http://www.insideracingtechnology.com/Resources/dngtonbrm.jpg
in pratica erano due 8 cilindri uno sopra l'altro


Già, un bel sound corposo. Lo ho scaricato tanto tempo fa tra i miei sound preferiti ;)

maxsona
08-02-2006, 17:48
Motore novo, vita nova :O

Dan Dylan
08-02-2006, 19:24
Il link ad altervista nn mi funge, devo per forza usare ie... che palle....
Col tasto dx salvalo in locale, a me funziona anche da Firefox :D

Vifani
08-02-2006, 19:58
Motore novo, vita nova :O
Ti riferisci agli ultimi risultati di Jerez?

The-Flying-Finn
08-02-2006, 20:03
Motore novo, vita nova :O
Tanti, troppi giri come sempre.

maxsona
08-02-2006, 20:05
Tanti, troppi giri come sempre.
Perchè hanno montato il motore nuovo tipo ed hanno finito alle 13, vediamo domani che provano tutto il giorno ;)

The-Flying-Finn
08-02-2006, 22:32
Perchè hanno montato il motore nuovo tipo ed hanno finito alle 13, vediamo domani che provano tutto il giorno ;)
Da domani finalmente con due piloti.

Jaguar64bit
08-02-2006, 22:46
gazzetta.it

Cancellato il Gran Premio di Spa
La Fia esclude dal calendario il GP del Belgio per la mancata realizzazione dei lavori della pista. Scompare il circuito più selettivo del Mondiale, che forse avrà solo 18 appuntamenti

PARIGI (Fra), 8 febbraio 2006 - È ufficiale: il GP del Belgio è stato escluso dal calendario del Mondiale di Formula 1 di quest'anno. L'annuncio arriva dalla Fia, la federazione internazionale dell'automobile, attraverso un comunicato in cui si augura un ritorno della corsa già per il Mondiale 2007.
La motivazione dell'esclusione riguarda i lavori di estensione del circuito di Spa-Francorchamps, dove si corre la gara, non ancora completati. Nel calendario già stilato il Gp del Belgio era previsto per il 17 settembre: adesso, molto probabilmente, la stagione 2006 di F1 sarà composta da 18 corse. "Il Gp del Belgio probabilmente non sarà sostituito, anche se si discuterà in ogni caso dell'opportunità di un eventuale nuovo Gp", fanno infatti sapere dalla Fia, anche se una notizia certa ancora non è stata data.
La decisione, purtroppo per tutti gli appassionati della corse, era nell'aria: già il mese scorso Serge Kubla, ex Ministro dell'Economia, aveva dichiarato: "Le negoziazioni vanno a rilento, i lavori di ammodernamento altrettanto. Il parlamento è stato informato della cancellazione dell'evento da parte della società di Ecclestone". Il 12 dicembre dello scorso anno la situazione sembrava risolta. Si disse che Bernie Ecclestone aveva firmato a Londra un accordo con il governo della Vallonia per assumersi l'incarico dell'organizzazione del GP belga, questo dopo che l'azienda organizzatrice chiuse i battenti dichiarando fallimento. Accordo, invece, che non sarebbe stato trovato. Il costo dei lavori di ammodernamento che prevedevano ampliamento delle tribune, la costruzione di nuovi stand per le scuderie e la modifica di una chicane, sarebbero cresciuti di 15-20 milioni di euro, rendendo impssibile ogni negoziato. Pare, comunque, che Bernie Ecclestone stia già lavornado per assumere in proprio l'organizzazione del GP a partire dal 2007 e per un periodo di 5 anni, purché il governo della Vallonia si assuma l'onere di stanziare almeno 15 miloni di euro per i lavori di adeguamento della pista.
Il circuito di Spa-Francorchamps ha ospitato 39 delle 51 edizioni del GP del Belgio: la sua prima edizione si è tenuta nel 1950 (vittoria di Fangio su Alfa Romeo), l'ultima l'anno scorso, con il successo di Raikkonen su McLaren. Un pezzo di storia della F.1 è stata scritta sulle spettacolari e difficili curve di questo tracciato: dalla prima vittoria in F.1 di Michael Schumacher (nel '92 con la Benetton), che sulla pista belga ha vinto per 6 volte, alla prima di Jim Clark, nel 1962 con la Lotus. Tracciato selettivo e spettacolare, in cui il manico del pilota riusciva ancora a fare la differenza, il circuito di Spa ha spesso accresciuto la sua fama grazie anche alla costante variablità delle condizioni atmosferiche che hanno spesso agevolato la disputa di corse emozionanti. Già assente dal calendario del 2003, adesso la F.1 piange la scomparsa, si spera momentanea, di una delle sue poche corse sinonimo di certo spettacolo. Una mancanza che si farà sentire.

Questo si che mi dispiace. :cry:


Peccato SPA è la mia pista preferita , la più varia e difficile a mio avviso...spero che nel 2007 venga riammessa nel circuito della F1 , una perdita grave per il mondiale 2006 perchè su questo circuito qualche bel sorpasso si può fare.

Enriko81
09-02-2006, 00:27
e quindi che pista sostituirà SPA??? :confused: :confused: :confused:

mi mancherà l ' orusg :mad: :mad: :mad:

OverClocK79®
09-02-2006, 00:59
si bhe
la ritroveremo per il 2007

più che altro mi preoccupa Alonso che è sempre in testa ogni volta che prova a spingere, la McLaren pare abbia recuperato con il nuovo motore, speriamo che duri almeno.......

BYEZZZZZZZZZZZ

The-Flying-Finn
09-02-2006, 12:27
Imbriagon :asd:

http://images.f1racing.net/large/55891.jpg

Buffus
09-02-2006, 13:20
Imbriagon :asd:

http://images.f1racing.net/large/55891.jpg
sei veronese?

OverClocK79®
09-02-2006, 13:36
dall'anno prossimo mi pare di aver sentito che tolgono la parte centrale dell'alettone posteriore...

diciamo che è una ipotesi
ossia dividere in due l'ala posteriore e metterla dietro/sopra le ruote posteriori
e lasciare libera la parte centrale per favorire l'effetto scia.

http://www.derapate.it/img/_Centreline_%20Downwash_Generating_wing_project.jpg

BYEZZZZZZZZZZZ

The-Flying-Finn
09-02-2006, 14:24
sei veronese?

Trevigiano :O

Buffus
09-02-2006, 14:28
diciamo che è una ipotesi
ossia dividere in due l'ala posteriore e metterla dietro/sopra le ruote posteriori
e lasciare libera la parte centrale per favorire l'effetto scia.

http://www.derapate.it/img/_Centreline_%20Downwash_Generating_wing_project.jpg

BYEZZZZZZZZZZZ
oddio che oscenità...
però il discorso dell'effetto scia è carino ;)

The-Flying-Finn
09-02-2006, 14:30
Cmq Räikkönen ha un nuovo casco, simile (se non identico) a quello utilizzato nel GP di Monaco 2005.

http://www.f1total.com//bilder/2006/tests/06jerez3//z157.jpg

http://www.f1total.com//bilder/2006/tests/06jerez3//z160.jpg

trokij
09-02-2006, 15:53
diciamo che è una ipotesi
ossia dividere in due l'ala posteriore e metterla dietro/sopra le ruote posteriori
e lasciare libera la parte centrale per favorire l'effetto scia.

http://www.derapate.it/img/_Centreline_%20Downwash_Generating_wing_project.jpg

BYEZZZZZZZZZZZ
brutta da vedere ma se funziona e rende i gp interessanti ben venga :)

Aleres
09-02-2006, 16:01
brutta da vedere ma se funziona e rende i gp interessanti ben venga :)

Avevo letto da qualche parte che doveva essere approvato dal consiglio della FIA gia' quest'anno o al max l'anno prossimo.
Non e' stato così perche' si deve studiare a fondo se realmente tutto cio' porterebbe dei vantaggi...
Quindi non credo sia per l'anno prossimo...

The-Flying-Finn
09-02-2006, 16:06
http://img22.imageshack.us/img22/1783/mp49jq.png :doh:


Montoya l'anno prossimo forse sarà un pilota della Renault.Probabilmente anche li si ritroverà tra i piedi un finlandese :asd:

Mauro82
09-02-2006, 18:02
diciamo che è una ipotesi
ossia dividere in due l'ala posteriore e metterla dietro/sopra le ruote posteriori
e lasciare libera la parte centrale per favorire l'effetto scia.

http://www.derapate.it/img/_Centreline_%20Downwash_Generating_wing_project.jpg

BYEZZZZZZZZZZZ
ora che ci penso così si dovrebbe ridurre anche il carico aerodinamico generato dal diffusore

The-Flying-Finn
09-02-2006, 18:22
Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 P. de la Rosa McLaren Michelin 01:17.451 123
2 G. Fisichella Renault Michelin 01:17.479 76
3 M. Webber Williams Bridgestone 01:17.767 104
4 J. Button Honda Michelin 01:17.990 118
5 J. Villeneuve BMW Michelin 01:18.179 75
6 N. Heidfeld BMW Michelin 01:18.278 63
7 H. Kovalainen Renault Michelin 01:18.542 45
8 N. Rosberg Williams Bridgestone 01:18.843 60
9 K. Räikkönen McLaren Michelin 01:18.929 40
10 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:19.083 103
11 R. Schumacher Toyota Bridgestone 01:19.320 107
12 V. Liuzzi Scuderia Toro Rosso Michelin 01:19.394 79
13 C. Albers Midland F1 Bridgestone 01:20.685 90
14 T. Monteiro Midland F1 Bridgestone 01:20.922 63


La nuova Mclaren sta girando troppo.
Poi qualcuno si domanda perchè le stagioni vanno in fumo.Hanno oltrepassato il ridicolo.

mt_iceman
10-02-2006, 13:47
Sato-Ide :read: la coppia di piloti del team Super Aguri?

10/02/2006 - 14:05 – Si restringe sempre di più il cerchio attorno ai nomi dei piloti titolari che porteranno in pista la Super Aguri per tutta la stagione 2006 di Formula 1.
Oltre al giapponese proveniente dalla BAR Honda, Takuma Sato, a guidare la seconda SA05 potrebbe essere il connazionale Yuji Ide, dal momento che l'ex candidato, Kosuke Matsuura, ha firmato un contratto con un team della serie americana IRL IndyCar.

"La nostra formazione sarà annunciata a breve", ha detto Emma Bearpark, portavoce del team Super Aguri.


beh..visto che siamo su un forum di hadware :asd:

Fra' 88
10-02-2006, 16:08
Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 P. de la Rosa McLaren Michelin 01:17.451 123
2 G. Fisichella Renault Michelin 01:17.479 76
3 M. Webber Williams Bridgestone 01:17.767 104
4 J. Button Honda Michelin 01:17.990 118
5 J. Villeneuve BMW Michelin 01:18.179 75
6 N. Heidfeld BMW Michelin 01:18.278 63
7 H. Kovalainen Renault Michelin 01:18.542 45
8 N. Rosberg Williams Bridgestone 01:18.843 60
9 K. Räikkönen McLaren Michelin 01:18.929 40
10 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:19.083 103
11 R. Schumacher Toyota Bridgestone 01:19.320 107
12 V. Liuzzi Scuderia Toro Rosso Michelin 01:19.394 79
13 C. Albers Midland F1 Bridgestone 01:20.685 90
14 T. Monteiro Midland F1 Bridgestone 01:20.922 63


La nuova Mclaren sta girando troppo.
Poi qualcuno si domanda perchè le stagioni vanno in fumo.Hanno oltrepassato il ridicolo.
:confused:

in che senso, scusa? forse mi sono perso qualcosa.

Amilcare Barnabeo Salami
10-02-2006, 16:19
La corsa su suolo vallone scomparira` dal calendario nel solo 2006

Sembrano avviati a risoluzione i problemi relativi all`impianto di Spa-Francorchamps. Firmato un accordo con la FOM. Il contratto avra` durata di cinque anni: e` stato sottoscritto dagli organizzatori della corsa, finita nell`occhio del ciclone per questioni di natura economica e quindi cancellata dal calendario 2006 di F1, e gli esponenti del Formula One Management (in sigla FOM), compagnia britannica con sede a Londra che controlla i diritti commerciali del Circus per conto della Federazione Internazionale dell`Automobilismo (FIA).

L`accordo prevede una serie di finanziamenti annuali, in `rate` pari a nove milioni di dollari l`anno, sette come contributi erogati dal Governo della Vallonia e due in forma di sponsorizzazione. Vengono cosi` confermate le `impressioni` esternate di recente dal patron della F1, Bernie Ecclestone, che aveva lodato la decisione, presa dalla Royal Automobile Club (RAC), di rinviare di un anno l`appuntamento sul circuito belga. `Il fatto che Spa-Francorchamps non ci sia nel 2006 non significa che scompaia per sempre - rileva su Racingworld.it - sono anzi assolutamente convinto del suo ritorno gia` nel 2007. Vi diro` di piu`: sono soddisfatto che i gestori del circuito si siano presi la responsabilita` di cancellare un evento cosi` importante per completare i lavori; questo dimostra la loro professionalita`. Le strutture non erano adeguate agli standard attuali e necessitavano miglioramenti`. Il piano di interventi prendera` avvio il prossimo mese di settembre. Dovrebbe concludersi, salvo particolari problemi, in tempo per il Mondiale 2007.

Vifani
10-02-2006, 18:45
Pare che anche oggi il motore Mercedes abbia fatto boom boom :(

The-Flying-Finn
10-02-2006, 18:52
:confused:

in che senso, scusa? forse mi sono perso qualcosa.
Sono dei test per sviluppare la NUOVA vettura.Girano pochissimo con la nuova e fanno abbastanza giri con la vecchia con motore V10 dep.I rilevamenti cronometrici sono insignificanti.Poi durante la stagione di solito sono le Mclaren che fanno più figure di escremento di cane e si domandano il perchè.
Prendiamo ad esempio la Renault, come l'anno scorso, anche quest'anno nei test (sia invernali che stagionali) facevano moltissimi giri e tutti sappiamo com'era affidabile (almeno una vettura) per tutta la stagione.
Troppa arroganza secondo me.

The-Flying-Finn
10-02-2006, 18:55
Per rimanere in tema, test di oggi a Jerez:


Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 G. Fisichella Renault Michelin 01:17.763 76
2 H. Kovalainen Renault Michelin 01:17.870 59
3 K. Räikkönen McLaren Michelin 01:18.027 28
4 N. Heidfeld BMW Michelin 01:18.445 80
5 P. de la Rosa McLaren Michelin 01:19.488 49
6 G. Paffett McLaren Michelin 01:19.912 91
7 R. Kubica BMW Michelin 01:19.994 82
8 T. Monteiro Midland F1 Bridgestone 01:20.112 78
9 A. Wurz Williams Bridgestone 01:20.314 79
10 S. Speed Scuderia Toro Rosso Michelin 01:20.500 79
11 C. Albers Midland F1 Bridgestone 01:21.497 63
12 M. Webber Williams Bridgestone 01:23.494 15


Räikkönen ha girato al mattino con la nuova vettura, di pomeriggio c'ha girato De la Rosa, mentre Paffett ha girato con la MP4/20 V10 dep.I numeri dei giri parlano da soli.

andrea
10-02-2006, 19:21
Per rimanere in tema, test di oggi a Jerez:


Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 G. Fisichella Renault Michelin 01:17.763 76
2 H. Kovalainen Renault Michelin 01:17.870 59
3 K. Räikkönen McLaren Michelin 01:18.027 28
4 N. Heidfeld BMW Michelin 01:18.445 80
5 P. de la Rosa McLaren Michelin 01:19.488 49
6 G. Paffett McLaren Michelin 01:19.912 91
7 R. Kubica BMW Michelin 01:19.994 82
8 T. Monteiro Midland F1 Bridgestone 01:20.112 78
9 A. Wurz Williams Bridgestone 01:20.314 79
10 S. Speed Scuderia Toro Rosso Michelin 01:20.500 79
11 C. Albers Midland F1 Bridgestone 01:21.497 63
12 M. Webber Williams Bridgestone 01:23.494 15


Räikkönen ha girato al mattino con la nuova vettura, di pomeriggio c'ha girato De la Rosa, mentre Paffett ha girato con la MP4/20 V10 dep.I numeri dei giri parlano da soli.


Bhe' anzi oggi hanno anche fatto troppi giri con la nuova macchina, altri giorni era andata molto peggio.

maxsona
10-02-2006, 19:23
:ave:

http://www.mclaren.com/interactive/photo-gallery/mp4-21/2006_Team_McLaren_Mercedes-Front_Three_Quarter.jpg

http://www.mclaren.com/interactive/photo-gallery/mp4-21/2006_Team_McLaren_Mercedes-Side_View.jpg

The-Flying-Finn
10-02-2006, 19:27
La nuova Minardi?

maxsona
10-02-2006, 19:40
McLaren Mercedes: ecco la nuova livrea della MP4-21
10/02/2006 20.29.00

Il team McLaren Mercedes ha svelato la nuova livrea che sara' adottata dalle vetture del team. La nuova livrea e' caratterizzata da una superficie a specchio. La tecnologia utilizzata e' stata perfezionata dalla McLaren negli ultimi sei mesi ed e' completamente nuova per la F1.

"Molte ricerche e mesi di lavoro sono stati necessari per ottenere questo unico look cromato," ha spiegato il direttore del Marketing McLaren, Ekrem Sami. "Siamo sempre alla ricerca di innovazioni per permettere ai nostri sponsor di distinguere il loro brand da quello dei concorrenti e questa nuova livrea e' estremamente fotogenica. Il team McLaren Mercedes ha avuto una grande audience in TV nel 2005 e speriamo con questa nuova immagine di continuare a mantenere questo primato".

"Quando abbiamo creato la precedente livrea a meta' anni novanta abbiamo realizzato una nuova identita' per la McLaren Mercedes" continua Sami. "Cio' che abbiamo lanciato oggi e' davvero rivoluzionario e speriamo rappresenti il team per molti anni a venire".

"Avevo visto solo illustrazioni della nuova livrea finora e devo dire che non rendevano giustizia" ha detto Kimi Raikkonen. "Sembra fantastica e dovrebbe creare una sorta di magia una volta in pista. Se riusciremo a rendere la vettura veloce per quanto e' bella saremo in ottima forma".

"Wow! E' davvero bellissima!" ha commentato Juan Pablo Montoya. "Ho ovviamente gia' provato la MP4-21 ma vedere la vettura cosi' e' tutt'altra cosa".

McLaren Mercedes
:stordita:

trokij
10-02-2006, 19:42
La nuova Minardi?
Noo è la nuova freccia tricolore :asd:

Vifani
10-02-2006, 19:44
Ad essere bella è bella... per il resto vedremo quante volte diventerà nera.

The-Flying-Finn
10-02-2006, 19:48
Le pensano tutte, nuovi materiale per il vernice, specchi vari, colori spaziali e non pensano a fare o far fare un motore decente.Questa è la Mclaren.Non ho parole.

Tanti soldi, spesi male.Sono veramente l'Inter della F1.

igiolo
10-02-2006, 20:40
Le pensano tutte, nuovi materiale per il vernice, specchi vari, colori spaziali e non pensano a fare o far fare un motore decente.Questa è la Mclaren.Non ho parole.

Tanti soldi, spesi male.Sono veramente l'Inter della F1.
Xò è davvero BELLA!

mt_iceman
10-02-2006, 22:02
Le pensano tutte, nuovi materiale per il vernice, specchi vari, colori spaziali e non pensano a fare o far fare un motore decente.Questa è la Mclaren.Non ho parole.

Tanti soldi, spesi male.Sono veramente l'Inter della F1.

non diciamo sciocchezze. non paragonarmi la macca all'inter. :ciapet:
cmq è una bella trovata. poi è ovvio, la macchina è un cancello, però siam molto fighi.. :asd:

The-Flying-Finn
10-02-2006, 22:11
non diciamo sciocchezze. non paragonarmi la macca all'inter. :ciapet:
cmq è una bella trovata. poi è ovvio, la macchina è un cancello, però siam molto fighi.. :asd:
Giusto, l'Inter almeno l'anno scorso ha vinto la Coppa Italia :asd:

GioFX
10-02-2006, 22:19
Indubbiamente il tempo e il denaro spesi per sviluppre questa livrea tornerà utile nel campionato... potranno evitare di usare gli specchietti! :D

Cmq mi piace, ed era ora... non ho mai capito perchè le "frecce d'argento" erano bianche e nere... :mbe:

GioFX
10-02-2006, 22:23
un forumista sul forum di farzad:


Looks like McLaren have adopted the 'If you can't beat them, blind them' strategy.

Sammy.73
10-02-2006, 22:34
Cmq mi piace, ed era ora... non ho mai capito perchè le "frecce d'argento" erano bianche e nere... :mbe:
basterebbe fare una ricerchina su gugl per scoprirlo... o ascoltare la telecronaca :asd:

non mi piace proprio questa versione "a specchio" :(
preferisco di gran lunga la livrea "standard", nera, grigia, bianca e rossa (che ha contribuito a farmi innamorare della McLaren)

GioFX
10-02-2006, 23:24
conosco bene l'origine del nomignolo... proprio per questo non ho mai capito perchè quando svilupparono la nuova livrea per accomodare la West utilizzarono il nero e il bianco al posto dell'argento...

Aleres
11-02-2006, 01:47
C'entra poco col 3ad pero' e' sempre bella da vedere....


http://www.gazzetta.it/gallery/Torino2006/2006/02_Febbraio/olimpiadi/5/FOTO9.jpg

OverClocK79®
11-02-2006, 09:26
http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/zoom06/mclaren-launch-z-dr-03_100206.jpg

molto belli i nuovi colori, sicuramente meglio che arancioni,
però non so se gli passeranno quel colore a specchio, non vorrei che in pista con il sole creasse fastidio, mi sembra un po' troppo riflettente.

BYEZZZZZZZZZZZ

p.s i cerchi stavano meglio grigi che neri

Buffus
11-02-2006, 10:05
C'entra poco col 3ad pero' e' sempre bella da vedere....


http://www.gazzetta.it/gallery/Torino2006/2006/02_Febbraio/olimpiadi/5/FOTO9.jpg
è la nuova ferrari?

mt_iceman
11-02-2006, 11:12
Indubbiamente il tempo e il denaro spesi per sviluppre questa livrea tornerà utile nel campionato... potranno evitare di usare gli specchietti! :D

Cmq mi piace, ed era ora... non ho mai capito perchè le "frecce d'argento" erano bianche e nere... :mbe:

bianche e nere? :mbe: quando?

Engelbert
11-02-2006, 12:01
Giusto, l'Inter almeno l'anno scorso ha vinto la Coppa Italia :asd:
Che esagerato.. :)

Ti sei già dimenticato di hakkinen ?

The-Flying-Finn
11-02-2006, 12:47
Che esagerato.. :)

Ti sei già dimenticato di hakkinen ?
Certo che no, mi ricordo il 2000 perso per gran merito del motore e il 2001, tipo frizione andata all'ultimo giro mentre dominava.

Dan Dylan
11-02-2006, 13:17
Bellissima, la McLaren "rossina"!!! :)
Ho deciso che quest'anno farò il tifo a Kimi Raikkonen! :ave:
Senza dimenticare la Ferrari, naturalmente. :cool:

Ps. mi piacerebbe che ci sia più rosso sui lati laterali, ne vedo solo una linea stretta.

Fra' 88
11-02-2006, 16:15
quella è la nuova McLaren? veramente ho letto oggi che sarà arancione (per il cambio di sponsor)...

OverClocK79®
11-02-2006, 17:41
si ERA arancione, ma credo questa sia la versione ufficiale con la quale correranno la stagione 2006 a meno che non cambino colore ogni volta :D

BYEZZZZZZZZZZ

Booyaka
11-02-2006, 18:02
Oggi mi era venuto un dubbio e sono andato a vedermi i miei vecchi autosprint, ho notato che bene o male la livrea "invernale" della McLaren e' sempre arancione-senape. Qualcuno conosce il motivo?

The-Flying-Finn
11-02-2006, 18:20
Oggi mi era venuto un dubbio e sono andato a vedermi i miei vecchi autosprint, ho notato che bene o male la livrea "invernale" della McLaren e' sempre arancione-senape. Qualcuno conosce il motivo?

Bene o male insomma.E' successo nel 1998 e quest'anno.Per "vestire" i colori tradizionali della Mclaren.

Booyaka
11-02-2006, 18:43
Anche nel '91, '93 e '96.

Cmq, e' vero! Adesso mi e' venuto in mente che ad inizio anni 70 le McLaren (sia formula che prototipi) erano arancioni :doh:

maxsona
11-02-2006, 18:49
Per ricordare gli anni di dominio nella serie Can-Am in USA.

http://www.tuttomclaren.it/foto/M6A.jpg

GioFX
12-02-2006, 01:13
bianche e nere? :mbe: quando?

:mbe:

ti dice niente?

http://www.teemu.net/test03/mclaren_raikkonen_17DE3330.jpg

Mauro82
12-02-2006, 16:22
a me è sempre sembrata grigio chiaro e nera :fagiano:
comunque anche il bianco era il colore della Germania :O

Sammy.73
12-02-2006, 21:24
http://www.teemu.net/test03/mclaren_raikkonen_17DE3330.jpg
bellissima (esteticamente) :)

mt_iceman
12-02-2006, 21:44
:mbe:

ti dice niente?

http://www.teemu.net/test03/mclaren_raikkonen_17DE3330.jpg

grigio. non nero :O

edit: la mclaren arancione nei test, ovviamente senza contar gli anni in cui erano solo di quel colore, c'è stata sia nel 97 che nel 98, sia quest'anno.

fgiova
12-02-2006, 23:06
grigio. non nero :O
.

non proprio grigio... grigio..... fumo!! :asd:

davide66
12-02-2006, 23:09
non proprio grigio... grigio..... fumo!! :asd:


:rotfl:

maxsona
12-02-2006, 23:16
Certo che ormai state proprio raschiando il barile come batture, certo che se un giorno uscirà del fumo da una macchina tutta rossa altro che Indianapolis :asd:, mi toccherà farmi un paio di cloni :asd:

fgiova
12-02-2006, 23:29
Certo che ormai state proprio raschiando il barile come batture, certo che se un giorno uscirà del fumo da una macchina tutta rossa altro che Indianapolis :asd:, mi toccherà farmi un paio di cloni :asd:

occhio che quel giorno la macchina tutta rossa potrebbe non essere solo la nostra! (Vodafone insegna! :Prrr: )

OverClocK79®
13-02-2006, 11:32
la Toyota ed il nuovo pacchetto areodinamico.

http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/zoom06/toyota-aero-z-dr-08_130206.jpg

http://f1.racing-live.com/photos/imgactu/zoom06/toyota-aero-z-dr-05_130206.jpg

http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/zoom06/toyota-aero-z-dr-03_130206.jpg

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. guardando tutte le altre vetture sembra che alla Ferrari dal punto di vista areodinamico sia una macchina dell'anno prima..... :rolleyes:

igiolo
13-02-2006, 11:42
p.s. guardando tutte le altre vetture sembra che alla Ferrari dal punto di vista areodinamico sia una macchina dell'anno prima..... :rolleyes:
Boh staremo a vedere..nn è detto che nn sia x questo competitiva... :)

GioFX
13-02-2006, 13:22
p.s. guardando tutte le altre vetture sembra che alla Ferrari dal punto di vista areodinamico sia una macchina dell'anno prima..... :rolleyes:

La TF106 è una delle più zeppe di orpelli aerodinamici... la Ferrari è la più pulita (e bella) e per questo si potrebbe pensare che abbia il telaio migliore per ovviare alle correzioni aerodinamiche altrimenti necessarie.

deggungombo
13-02-2006, 13:47
come sempre la risposta definitiva è data dalla pista...in 3 o 4 gp si capiranno i valori

Vifani
13-02-2006, 13:48
come sempre la risposta definitiva è data dalla pista...in 3 o 4 gp si capiranno i valori

Diciamo anche dal primo GP :)

OverClocK79®
13-02-2006, 15:39
Boh staremo a vedere..nn è detto che nn sia x questo competitiva... :)

indubbiamente :)
però sai.....aiuta :p
poi è anche vero (e il passato ce lo insegna) che una macchina spaziale in galleria del vento non è detto lo sia in pista
della Toyota mi piacciono molto quelle alette verticali prima delle gomme posteriori per esempio
e noto che molti costrutturi stanno adottando delle doppie ali sull'alettone anteriore e sebbene la soluzione toyota non mi piaccia molto, trovo molto buone quelle stile renault copiate mi sembra dalla nuova bmw mi sembra.
Interessanti anche molte appendici che compaiono alle estremità delle bocche dei radiatori, stile Honda e appunto toyota.

certo, la pista poi ci dirà chi sarà il migliore o chi sarà in forma già da subito.

BYEZZZZZZZZZZZZ

maxsona
13-02-2006, 23:29
:ave:

http://www.mclaren.com/interactive/photo-gallery/mp4-21/Forward_Facing.jpg

http://www.mclaren.com/interactive/photo-gallery/mp4-21/Overhead.jpg

Buffus
14-02-2006, 07:33
bella è bella.....speriamo sia affidabile

trokij
14-02-2006, 12:11
bella è bella.....speriamo sia affidabile
Quoto speriamo vadano alla grande e stiano sempre dietro le ferrari :D

davide66
14-02-2006, 12:17
bella è bella

Verissimo, è l'auto che mi piace di più ovviamente dopo la Ferrari :D


.....speriamo sia affidabile


Non fa parte del loro target....comunque io spero che ci siano delle belle gare anche se vedo molto bene la Honda insieme alla Renault.

Second Reality
14-02-2006, 12:26
McLaren Mercedes: ecco la nuova livrea della MP4-21
10/02/2006 20.29.00

Il team McLaren Mercedes ha svelato la nuova livrea che sara' adottata dalle vetture del team. La nuova livrea e' caratterizzata da una superficie a specchio. La tecnologia utilizzata e' stata perfezionata dalla McLaren negli ultimi sei mesi ed e' completamente nuova per la F1.

"Molte ricerche e mesi di lavoro sono stati necessari per ottenere questo unico look cromato," ha spiegato il direttore del Marketing McLaren, Ekrem Sami. "Siamo sempre alla ricerca di innovazioni per permettere ai nostri sponsor di distinguere il loro brand da quello dei concorrenti e questa nuova livrea e' estremamente fotogenica. Il team McLaren Mercedes ha avuto una grande audience in TV nel 2005 e speriamo con questa nuova immagine di continuare a mantenere questo primato".

"Quando abbiamo creato la precedente livrea a meta' anni novanta abbiamo realizzato una nuova identita' per la McLaren Mercedes" continua Sami. "Cio' che abbiamo lanciato oggi e' davvero rivoluzionario e speriamo rappresenti il team per molti anni a venire".

"Avevo visto solo illustrazioni della nuova livrea finora e devo dire che non rendevano giustizia" ha detto Kimi Raikkonen. "Sembra fantastica e dovrebbe creare una sorta di magia una volta in pista. Se riusciremo a rendere la vettura veloce per quanto e' bella saremo in ottima forma".

"Wow! E' davvero bellissima!" ha commentato Juan Pablo Montoya. "Ho ovviamente gia' provato la MP4-21 ma vedere la vettura cosi' e' tutt'altra cosa".

McLaren Mercedes


Spero che con il sole non abbia un effetto accecante.

andyweb79
14-02-2006, 12:33
il dubbio che crei un effetto accecante, mi sfiora pure a me... ma tanto Michael Shumacher sarà davanti.. e quindi non abbiamo problemi... certo che sembra avvolta nel domopack.. se bruciano motori, già me la vedo soprannominata McLaren al cartoccio. :sofico:

davide66
14-02-2006, 12:34
certo che sembra avvolta nel domopack.. se bruciano motori, già me la vedo soprannominata McLaren al cartoccio. :sofico:

Ma questa è veramente lollissima.........:rotfl:

davide66
14-02-2006, 13:25
f1grandprix.it

McLaren Mercedes: Norbert Haug ammette il ritardo tecnico
14/02/2006 12.59.00
Norbert Haug, responsabile della Mercedes Motorsport, ha ammesso che la McLaren e' in ritardo.

"Non siamo dove sarebbe opportuno essere a febbraio. Per rendere l'idea: per noi, in questo momento, e' ancora meta' dicembre" ha dichiarato Haug in un'intervista ad "Auto Motor und Sport".


Ma che fanno ??? Gufano anche loro ??? :D:D:D:D:D:D

The-Flying-Finn
14-02-2006, 17:49
"Non siamo dove sarebbe opportuno essere a febbraio. Per rendere l'idea: per noi, in questo momento, e' ancora meta' dicembre" ha dichiarato Haug in un'intervista ad "Auto Motor und Sport".


Ma che fanno ??? Gufano anche loro ??? :D:D:D:D:D:D

Io invece gli avrei chiesto: metà dicembre di che anno?

The-Flying-Finn
14-02-2006, 17:53
edit

i tempi e soprattutto i giri compiuti dai vari team f1racing li ha cannati

maxsona
14-02-2006, 18:37
Pedro ha fatto 102 giri e Juan 48 giri perchè ha iniziato i test alle 14 ... cribbio :O

andyweb79
14-02-2006, 18:52
Pedro ha fatto 102 giri e Juan 48 giri perchè ha iniziato i test alle 14 ... cribbio :O

Prima delle 14 che ha fatto ??? Giocava a tennis :D

Vifani
14-02-2006, 19:54
Mi dispiace veramente tanto per Raikkonen quest'anno. E' un pilota che mi piace tantissimo. Anzi, lo reputo il migliore. Spero a quanto punto che vada alla Ferrari e che la Ferrari torni competitiva.

Cfranco
14-02-2006, 21:42
f1grandprix.it

McLaren Mercedes: Norbert Haug ammette il ritardo tecnico
14/02/2006 12.59.00
Norbert Haug, responsabile della Mercedes Motorsport, ha ammesso che la McLaren e' in ritardo.

"Non siamo dove sarebbe opportuno essere a febbraio. Per rendere l'idea: per noi, in questo momento, e' ancora meta' dicembre" ha dichiarato Haug in un'intervista ad "Auto Motor und Sport".

:doh:
Non vorrei sbagliarmi , ma mi pare che da un po' di anni in qua alla McLaren abbiano perso un po' di lucidità , che siano stati contagiati dal morbo della Williams ?

OverClocK79®
14-02-2006, 22:58
http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/zoom06/montoya-test-z-wri-31_140206.jpg

"In casa McLaren è stata la vettura un po' surriscaldata di Montoya e mettere le truppe di Woking in ebollizione ! Resta ancora molto lavoro da svolgere e poco tempo a disposizione prima della gara di apertura del Bahrain del prossimo 12 marzo"

iniziano bene.....

BYEZZZZZZZZZZZ

maxsona
14-02-2006, 23:15
Pedro e Juan con la stessa macchina, 102 + 48 = 150 giri, hanno simulato un fine settimana di gara.

BravoGT83
14-02-2006, 23:16
:ave:

http://www.mclaren.com/interactive/photo-gallery/mp4-21/Forward_Facing.jpg

http://www.mclaren.com/interactive/photo-gallery/mp4-21/Overhead.jpg
bellissima speriamo che sia affidabile

andrea
15-02-2006, 10:40
Qualcuno sa dove trovare qualche immagine della "nuova" super aguri?Son curioso di vederla :D Oggi dovrebbe aver fatto i primi giri quindi magari qualche foto in giro c'e'.

mt_iceman
15-02-2006, 11:00
Qualcuno sa dove trovare qualche immagine della "nuova" super aguri?Son curioso di vederla :D Oggi dovrebbe aver fatto i primi giri quindi magari qualche foto in giro c'e'.

si, ma gli ha fatti in aereoporto in inghilterra. più uno shakedown che un test. considerà cmq che le sembianze son quelle della arrows a23 tutta bianca con la scritta rossa honda.

leggete un po':

Max Mosley pensa a serie A e B

Il presidente della Fia auspica dal 2008 un sistema con due promozioni dalla GP2 e 12 scuderie in gara. Dal 2011 probabile libertà di motori con carburante contingentato
Max Mosley è nato il 13-4-1940. Reuters

BRUXELLES (Bel), 15 febbraio 2006 - Max Mosley lo premette ancora prima di sedersi a tavola: "Parlo di una rivoluzione, non di semplici modifiche regolamentari". Dopo di che si scatena in una serie di proposte che dovrebbero mutare radicalmente la F.1 a partire dal 2008. Ma le basi vanno poste oggi, perché nella
complessa burocrazia di questo sport per tutte le novità tecniche servono 18 mesi di anticipo. Ovvero, tutto si deciderà entro il 31 marzo. Sino a questo momento, alla rivoluzione-Mosley hanno aderito Ferrari, Williams, Red Bull, Toro Rosso, Midland e Super Aguri. Mancano invece grossi nomi come BMW,
McLaren-Mercedes, Toyota, Honda, Renault. Gli argomenti posti sul tavolo da Mosley, che comunque devono essere approvati dal Consiglio Mondiale Fia nella terza settimana di marzo, sono tanti. Alcuni convincenti, altri vulnerabili.

TECNICI. "Gli ingegneri della F.1 non capiscono a fondo i problemi. Bisogna parlare con i manager delle grandi industrie d’auto, i quali, analizzando i costi, si chiedono se sia davvero necessario spendere tanto. Noi pensiamo che sia necessario abbattere questi costi, razionalizzare, per evitare che le grandi industrie vadano via. L’obiettivo è poter correre con un budget di 100 milioni di euro. Questo non impedisce che qualcuno spenda il doppio. Ma chi ha meno soldi deve competere allo stesso livello di chi ne ha di più. Usando l’intelligenza e razionalizzando le spese".

CONTROLLI. "È ovvio che per calmierare le spese, se non proprio controllarle, l’ideale sarebbe mettere un contabile della Federazione in ogni team a controllare quanto si spende. So che è un’utopia. Però prima o poi bisognerà arrivare a qualcosa di simile. Anche perché la Cosworth, per esempio, fa motori competitivi che costano 10 volte meno di quelli di altri".

EQUILIBRIO. "Bisogna trovare un equilibrio che oggi non c’è. Occorre ridurre subito il 30 per cento dei costi per telaio e aerodinamica. E poi abbattere in modo totale quelli dei motori. Oggi c’è chi spende, solo per i propulsori, fino a 200 milioni di euro l’anno. Il mio obiettivo è bloccare lo sviluppo per 3 anni, omologando i motori e poi evitando che ci siano spese aggiuntive. Nel 2011 vorrei introdurre una formula basata sui consumi: andrà bene qualunque motore, di qualunque cilindrata, ma per tutti ci sarà una uguale quantità di carburante al via. Vincerà chi saprà utilizzarlo meglio. Così si darà una mano anche alla crisi petrolifera con una adeguata ricerca e si tapperà la bocca a chi dice che la F.1 è solo sprechi e consumi eccessivi. Di ciò si parlerà alla fine di quest’anno".

ULTIMATUM. Le grandi Case devono sapere che non accetteremo più di 12 squadre. Sei sono già iscritte, altre tre, nuove, sono sul punto di farlo. Chi si troverà fuori, non avrà che l'alternativa di acquistare un team iscritto o aspettare che esca qualcuno. Non mi faccio intimorire dal fatto che possano rimanere fuori grandi industrie. Ci sarà un’alternanza. Potrà entrare in vigore tranquillamente la formula di 2 promozioni l’anno e due retrocessioni nella GP2". "Vogliamo aumentare lo spettacolo e la competizione. Ma non verrà meno la ricerca tecnologica, perché alla fine prevarrà l’intelligenza, sia pure con budget fissati. È chiaro che i grandi piloti andranno nei team migliori, ma le squadre più piccole potranno coltivare i giovani dalle categorie inferiori".

ANTICIPO. "Bisogna decidere subito, entro giugno, per il 2008. Non dovesse passare questa riforma sono sicuro che perderemo una squadra dopo l’altra, perché oggi i costi sono folli. Le grandi industrie vanno e vengono, la F.1 e le regole restano. Bisogna partire dal concetto che il Mondiale è organizzato dalla Fia che impone le regole: non le Case. A gennaio abbiamo invitato al nostro tavolo tutte le grandi industrie, ma si è presentata solo la Ferrari. È difficile mettere tutti d’accordo. La BMW oggi spende in motori il doppio del dividendo che dà agli azionisti. Non mi sembra giusto".

FERRARI. "Con noi abbiamo la Ferrari, il team più importante, e anche la Williams, squadra piena di prestigio e di titoli. I tifosi, vogliono la Ferrari. Ma devo ammettere che sui motori stiamo ancora discutendo con Maranello. Non abbiamo fatto regole a favore della Ferrari e neppure per penalizzarla. La rispettiamo, ma non vogliamo che domini sempre".

GP BELGIO. "Stati tranquilli, tornerà nel 2007 e ci resterà a lungo, con nuove strutture per piloti e pubblico. Non possiamo perdere le gare che hanno fatto la storia della F.1".

gazzetta.it

ma questo omuncolo cerebroleso se ne andrà in pensione prima o poi o continuerà a rovinare l'automobilismo come sta facendo dal 93 a questa parte? lo odio..

RiccardoS
15-02-2006, 11:02
http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/zoom06/montoya-test-z-wri-31_140206.jpg

"In casa McLaren è stata la vettura un po' surriscaldata di Montoya e mettere le truppe di Woking in ebollizione ! Resta ancora molto lavoro da svolgere e poco tempo a disposizione prima della gara di apertura del Bahrain del prossimo 12 marzo"

iniziano bene.....

BYEZZZZZZZZZZZ


:D quando imparerà il montone a far raffreddare i freni prima di tornare ai box? essì che corre già da qualche anno! :boh: :D

maxsona
15-02-2006, 17:09
De la Rosa: McLaren is confident again

According to Pedro de la Rosa things calmed down at McLaren. The V8 engine problems seem to be solved in the latest version of the Mercedes engine. The Spaniard isn't sure yet though whether McLaren can win the race in Bahrain. But about McLaren's championship chances he is very positive.

"After our successful test in Jerez last week everyone calmed down a bit behind the scenes," de la Rosa told Spanish newspaper Marca. "The engine has improved a lot and this clearly changed the atmosphere in the team. Everyone is extremely motivated again."

But will the V8 engine be strong enough to win the opening race in Bahrain 12 March? "I am not sure if we can race for victory in Bahrain," de la Rosa continued saying. "I do know we will be fighting for the F1 championship though. In 2005 we also started a bit behind the others but after the third race we were quick enough to start winning races."
.

The-Flying-Finn
15-02-2006, 18:34
In effetti anche oggi sono andati bene, dopo 15 giri Räikkönen ha finito i test odierni.
Neanche il tempo di scaldare le gomme.

Perchè un talento deve sprecarsi in questo modo?

maxsona
16-02-2006, 17:42
Sakhir, è quasi allarme rosso

SAKHIR (Bahrain), 15 febbraio 2006 - Felipe Massa con il miglior tempo, Michael Schumacher con un sacco di problemi. E con la Honda che, a parità di motore e vettura 2006, resta costantemente davanti alla Ferrari. E' questo il verdetto del terzo giorno di test F.1 sul circuito di Sakhir, in Bahrain, che il 12 marzo ospiterà il via del Mondiale.

Il brasiliano, al volante della rossa F2004 con il motore V10 limitato, ha ottenuto il miglior tempo girando in 1'30"029. Ma la brutta notizia, per il Cavallino, arriva dalla 248 F1: un problema meccanico ha interrotto il lavoro di Schumi dopo soli 37 giri (il migliore in 1'32"229), impedendogli di tornare in pista al pomeriggio. Lo farà domattina, dopo la sistemazione del guaio.

Ad aggiungere preoccupazioni per Maranello c'è anche una Honda che ad ogni test in comune, prendendo come paragone le macchine 2006, risulta sempre più rapida della Ferrari. In questo caso Jenson Button e Rubens Barrichello hanno rifilato a Schumacher rispettivamente quasi un secondo e 589 millesimi. Si posegue domani.".

Gazzetta
:fagiano:

davide66
16-02-2006, 17:44
Se è per questo oggi è andata anche peggio. Schumacher ultimo con problemi di frizione. Ben vengano questi problemi ora, l'importante è non averne quando conta :asd:

Cfranco
16-02-2006, 19:28
Qualcuno sa dove trovare qualche immagine della "nuova" super aguri?
http://www.nsu-cars.ch/vPrinz3.jpg

fgiova
16-02-2006, 20:35
:fagiano:

anche l'anno scorso (o 2 anni fa??) la bar sembrava avere una supermacchina nei test precampionato...... poi sè visto il risultato...

certo noi abbiamo i nostri problemi....
mah... :sperem:

The-Flying-Finn
16-02-2006, 20:53
http://www.nsu-cars.ch/vPrinz3.jpg
siamo li

http://www.sportautomoto.it/cgi-bin/images/news/sato_b.jpg

a quanto pare c'è poco di regolare in questa "Arrows" :asd:

soprattutto il pilota (Sato)