PDA

View Full Version : Sony Vaio Fs315H e Fs315M


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

Joker84
14-12-2007, 11:34
ragazzi si è scippato leggermente il mio adorato monitor del mio notebook, e nn so nemmeno come sia potuto accadere...:muro: :muro:

sapete se esiste qualche soluzione per ridurre il danno o eliminare gli scippi...

grazie mille :D :D :D

luki
14-12-2007, 13:10
ragazzi si è scippato leggermente il mio adorato monitor del mio notebook, e nn so nemmeno come sia potuto accadere...:muro: :muro:

sapete se esiste qualche soluzione per ridurre il danno o eliminare gli scippi...

grazie mille :D :D :D

parla in italiano! Traduci il significato di scippato...

Joker84
14-12-2007, 20:14
parla in italiano! Traduci il significato di scippato...

eheh...hai ragione :D

graffio,abrasione, escoriazione, incisione, sbucciatura, scalfittura, scorticatura, sfregamento, sfregio, solco, strisciata, traccia, unghiata, ferita, riga, segno...

va bene? :D diciamo che con la luminosità al max si nota maggiormente.... :D

grazie mille :)

cadoer
11-01-2008, 20:35
VENDO MEMORIA RAM DA 512 MB ORIGINALE DEL NOTEBOOK VAIO DIFFICILISSIMA DA TROVARE IN GIRO!!

CONSIGLIO L'UPGRADE A 1 GB PER DUE MOTIVI, PER CHI VUOLE PIU MEMORIA (AD ESEMPIO NELL'UTILIZZARE WINDWOS VISTA) E MAGGIORE VELOCITA (LAVORANO INFATTI IN DUAL CHANNEL, MIGLIORANDO LA VELOCITA COMPLESSIVA DEL SISTEMA E RICORDIAMO CHE SONO ORIGINALI VAIO).

SE QUALCUNO FOSSE INTERESSATO MI CONTATTI IN PM

PREZZO: EURO 20

CHI E' DI ROMA ANCHE RITIRO A MANO!

luki
31-01-2008, 19:31
Ragazzi ho installato windows vista sul nostro gioello vaio. sono disperato!!!
Non riesco a fare andare ne i tast fn ne i tast S1 E S2.
Cosa più grave all'avvio di windows mi compare un fastidiosissimo popup che mi segnala che la batteria potrebbe essere danneggiata o non compatibile e mi oblbiga a mettere il pc in standby e togliere la batteria.
Premetto che ho già messo tutti i driver per vista presi dal supporto vaio e ho messo anche il vaio battery checker.
Qualcuno potrebbe gentilmente darmi una mano??? :help: :help:

luki
01-02-2008, 09:48
Ragazzi ho installato windows vista sul nostro gioello vaio. sono disperato!!!
Non riesco a fare andare ne i tast fn ne i tast S1 E S2.
Cosa più grave all'avvio di windows mi compare un fastidiosissimo popup che mi segnala che la batteria potrebbe essere danneggiata o non compatibile e mi oblbiga a mettere il pc in standby e togliere la batteria.
Premetto che ho già messo tutti i driver per vista presi dal supporto vaio e ho messo anche il vaio battery checker.
Qualcuno potrebbe gentilmente darmi una mano??? :help: :help:

Ho risolto da solo.
Qualcuno può consigliarmi i driver migliori per la nostra geforce?
Grazie

jimmywarsall
01-02-2008, 09:50
Ragazzi ho installato windows vista sul nostro gioello vaio. sono disperato!!!
Non riesco a fare andare ne i tast fn ne i tast S1 E S2.
Cosa più grave all'avvio di windows mi compare un fastidiosissimo popup che mi segnala che la batteria potrebbe essere danneggiata o non compatibile e mi oblbiga a mettere il pc in standby e togliere la batteria.
Premetto che ho già messo tutti i driver per vista presi dal supporto vaio e ho messo anche il vaio battery checker.
Qualcuno potrebbe gentilmente darmi una mano??? :help: :help:

Quando ho installato vista (quasi 1 anno fa) ho seguito pari pari i consigli in questo thread:

http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292

(ti devi iscrivere al forum vaio)

Ci sono tutti gli hotfix/drivers necessari (anche quelli per i tasti funzione).

;)

luki
01-02-2008, 09:53
Ragazzi, volevo chiedervi che punteggio ottenete su Aero, perché io mettendo i driver 158.43 ho avuto un aumento da paura, adesso arrivo a 3.8 (prima arrivavo a 2.9 coi 158.18)...Un'altra cosa, vi capita mai che lo schermo si spenga di colpo per poi riaccendersi col messaggio: "nv..... ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" o qlks del genere? Thanx

ciao, volevo sapere come hai fatto a installare i driver 158.43 perchè io quando lancio l'installazione mi dice che non trova nessun hardware compatibile...

luki
01-02-2008, 09:54
Beh ank'io ho la 6400 avendo il tuo stesso portatile :D
Ottenevo ank'io 2.3 usando i driver già integrati con Vista... poi con i 158.18 arrivo a 2.9 e coi 158.43 arrivo a 3.8 e posso dirti che la differenza si vede, soprattutto nel caricare il menu dei programmi quando clicchi su altri programmi e un po' anke nelle animazioni e penso che anke le prestazioni dei giochi siano aumentate... cmq se vuoi installare i 158.43 devi usare un file inf modificato... per quanto riguarda il problemino del monitor ke si spegne chiedo lumi a qualke anima pia che sia riuscito a risolverlo anke con questi driver...
Ciao!

ciao, come posso fare a installare i driver?Come devo modificar eil file inf? Grazie

jimmywarsall
01-02-2008, 09:58
Vai qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/

C'è scritto tutto...

Io ora monto i Forceware 171.16 :O

luki
01-02-2008, 20:04
Beh io mi trovo abbastnaza bene col Vista Business, per ritornare invece al discorso driver video ho messo i 158.45 che mantengono le ottime prestazioni Aero dei 158.43 (3.8 punti) e NON danno più l'errore (almeno finora, dopo 3-4 giorni che li uso) del driver nv.... che smette di funzionare con conseguente schermo nero per qualche secondo...

Scusa come fai ad avere addirittura un punteggio di 3.8?
Io oggi ho messo gli utlimi forceware 171.16 e sono passato solamente dal solito 2.3 a soltanto 2.5. Ho pure un giga di ram... :confused: Ho provato diverse versioni, anche la 158.43 ma non ho mai raggiunto un 3 di punteggio...

luki
01-02-2008, 20:05
Ragazzi ma voi con vista che punteggio avete? Io ho un giga di ram e ho provato diverse versioni dei forceware ma oltre un misero 2.5 non sono mai riuscito ad andare. e' normale? :help:

Galma
04-02-2008, 08:36
Scusate la domanda, forse stupida..
ma il nostro portatile può montare un HD sata?
per la precisione il Seagate ST9120823AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_7200.2_SATA_3.0Gb/s_120-GB_Laptop_Hard_Drive&vgnextoid=b92207c8108dd010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=c021a47948a3d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model)?

Grazie!

luki
07-02-2008, 14:01
Scusate la domanda, forse stupida..
ma il nostro portatile può montare un HD sata?
per la precisione il Seagate ST9120823AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_7200.2_SATA_3.0Gb/s_120-GB_Laptop_Hard_Drive&vgnextoid=b92207c8108dd010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=c021a47948a3d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model)?

Grazie!

che io sappia nn si piò in quanto il serial ata non è supportato dalla scheda madre. Manca l'attacco.

cadoer
11-02-2008, 19:09
Scusa come fai ad avere addirittura un punteggio di 3.8?
Io oggi ho messo gli utlimi forceware 171.16 e sono passato solamente dal solito 2.3 a soltanto 2.5. Ho pure un giga di ram... :confused: Ho provato diverse versioni, anche la 158.43 ma non ho mai raggiunto un 3 di punteggio...

mi associo anch'io allo sbalordimento, come hai fatto ad ottnere 3.8? Io al massimo ho ottenuto 2.8 ma non mi ricordo con quali driver, che però mi hanno dato anche errore...

hai sempre l'fs315m?

sasso82
15-02-2008, 16:33
ragazzi scusame possiedo anche io l' Fs315M e avrei bisogno di sistemare i pezzettini di rame che sono nell ingresso audio , praticamente se lo attacco a delle casse me ne funziona una sola.
La mia domanda è:se lo apro per arrivare solo lì c'è qualcosa da sapere, cavi da staccare, rischio di spaccare tutto insomma???

jimmywarsall
15-02-2008, 16:41
ragazzi scusame possiedo anche io l' Fs315M e avrei bisogno di sistemare i pezzettini di rame che sono nell ingresso audio , praticamente se lo attacco a delle casse me ne funziona una sola.
La mia domanda è:se lo apro per arrivare solo lì c'è qualcosa da sapere, cavi da staccare, rischio di spaccare tutto insomma???
Anche io avevo lo stesso problema... il jack audio non faceva bene contatto con l'ingresso delle cuffie...

Ho provato a smontare 3 volte... ma è un casino bestiale... rischiavo di rompere qualcosa... è tutto nascosto...

Per raggiungere il connettore audio avrei dovuto smontare il note pezzo x pezzo... :muro:

Mandarlo in assistenza per sta stupidaggine non ci pensavo nemmeno...

Allora ho rinunciato... e mi sono comprato un paio di cuffie con ingresso USB :asd:

c'era poco da fare :boh:

cadoer
17-02-2008, 23:09
Ah allora non è un problema solo mio quello del jack!!!

Io ho imparato a pigiare nei punti giusti per far si che faccia bene contatto!

Cmq già ho aperto il notebook non mi ricordo però dove è situato il jack (se sotto la mobo)...

Ad ogni modo penso che ci ridarò un occhiatina per sistemarlo...



Cmq...qualcuno che risponde per i migliori driver che vanno bene per vista?
Ripeto non sono mai riuscito a raggiungere punti uguali a 3 ma solo fino a 2.8, di + non soon riuscito!

Qualcuno che illumini!!

cadoer
17-02-2008, 23:14
jimmy quanto ottieni di punteggio con i forceware 171?

E se non usi vista, punteggio di differenza (con quelche bench) rispetto ai driver preinstallati??

ThankS!

jimmywarsall
18-02-2008, 08:39
Ah allora non è un problema solo mio quello del jack!!!

Io ho imparato a pigiare nei punti giusti per far si che faccia bene contatto!

Cmq già ho aperto il notebook non mi ricordo però dove è situato il jack (se sotto la mobo)...

Ad ogni modo penso che ci ridarò un occhiatina per sistemarlo...
Facci sapere se ci riesci... ma ti assicuro che è una Mission Impossible :asd:

Certo è un errore "strutturale"... mettere l'uscita audio all'altezza dei tasti freccia.. così se uno gioca con tastiera & cuffie con il polso "forza" in continuazione il connettore audio e rovina il tutto :rolleyes:
Cmq...qualcuno che risponde per i migliori driver che vanno bene per vista?
Ripeto non sono mai riuscito a raggiungere punti uguali a 3 ma solo fino a 2.8, di + non soon riuscito!

Qualcuno che illumini!!

jimmy quanto ottieni di punteggio con i forceware 171?

E se non usi vista, punteggio di differenza (con quelche bench) rispetto ai driver preinstallati??

ThankS!
Io attualmente uso Vista e i Forceware 171.16 e mi trovo molto bene (presi su laptotpvideo2go)

Sapere il mio punteggio mi piacerebbe molto... peccato che da almeno 6 mesi l'apposita funzione non me lo ricalcola più :asd:

Ogni volta che l'avvio dopo 2 minuti si blocca e mi dice "impossibile completare la valutazione :blah: :blah:... WinSAT ha smesso di funzionare :blah: :blah:..."

Almeno mi dicesse il perché :muro:

Ho provato di tutto ma non sono più riuscito a farla funzionare... alla fine chissene :ciapet:

;)

cadoer
18-02-2008, 17:04
Facci sapere se ci riesci... ma ti assicuro che è una Mission Impossible :asd:

Certo è un errore "strutturale"... mettere l'uscita audio all'altezza dei tasti freccia.. così se uno gioca con tastiera & cuffie con il polso "forza" in continuazione il connettore audio e rovina il tutto :rolleyes:



Io attualmente uso Vista e i Forceware 171.16 e mi trovo molto bene (presi su laptotpvideo2go)

Sapere il mio punteggio mi piacerebbe molto... peccato che da almeno 6 mesi l'apposita funzione non me lo ricalcola più :asd:

Ogni volta che l'avvio dopo 2 minuti si blocca e mi dice "impossibile completare la valutazione :blah: :blah:... WinSAT ha smesso di funzionare :blah: :blah:..."

Almeno mi dicesse il perché :muro:

Ho provato di tutto ma non sono più riuscito a farla funzionare... alla fine chissene :ciapet:

;)


Mo mo ce penso io co sto jack! :D


Dovresti provare con qualche bench, se mi dici quale usi poi provo a fare anche io un bench con i driver originali e vedere la differenza di punteggio...che dici?

Io uso ancora un bench il 3D Mark 2001 SE che con i driver originali di vista dà quasi 9000 di punteggio....a mio avviso abbastanza scrauso! Se vuoi te lo spedisco (non è grande) e lo provi anche te e vediamo la differenza di punteggio, magari c'è un ottimo cambiamento...

jimmywarsall
19-02-2008, 09:10
Mo mo ce penso io co sto jack! :D


Dovresti provare con qualche bench, se mi dici quale usi poi provo a fare anche io un bench con i driver originali e vedere la differenza di punteggio...che dici?

Io uso ancora un bench il 3D Mark 2001 SE che con i driver originali di vista dà quasi 9000 di punteggio....a mio avviso abbastanza scrauso! Se vuoi te lo spedisco (non è grande) e lo provi anche te e vediamo la differenza di punteggio, magari c'è un ottimo cambiamento...
Cmq ora sono passato ai Forceware 174.12 freschi freschi... :D

Non uso nessun bench... però si può fare...

Non ce n'è uno più recente?... magari per vista?...

Azz... ho visto ora... 3D Mark 06... oltre 500 MB !?!?!.... ma sono pazzi sti qua :rolleyes:...

Cmq non credo sia molto indicativo usare un benchmark del 2004 su un note uscito nel 2005... poi con vista... e DirectX 10...

CI vorrebbe qualcosa di più recente... magari solo per schede video... :boh:

cadoer
19-02-2008, 19:01
dicevo il 3dmark2001 SE perchè i punteggi sono più alti e si vede facilmente una buona variazione di punteggio. Se metti 3d mark 06 oppure 07, la nostra scheda fa troppa fatica, se ci sono dei miglioramenti, seppur minimi, potremmo differire per massimo 100 punti....(alla fine la scheda video è quella è, driver o non driver)....il che potrebbe far pensare che essendo cosi pochi alla fine non c'è una grande differenza...

il discorso che dici tu è ininluente! potrei dirti che allora è inutile far girare bench che usano le directX 10 quando la nostra video supporta fino alla directX9...

jimmywarsall
20-02-2008, 08:21
dicevo il 3dmark2001 SE perchè i punteggi sono più alti e si vede facilmente una buona variazione di punteggio. Se metti 3d mark 06 oppure 07, la nostra scheda fa troppa fatica, se ci sono dei miglioramenti, seppur minimi, potremmo differire per massimo 100 punti....(alla fine la scheda video è quella è, driver o non driver)....il che potrebbe far pensare che essendo cosi pochi alla fine non c'è una grande differenza...

il discorso che dici tu è ininluente! potrei dirti che allora è inutile far girare bench che usano le directX 10 quando la nostra video supporta fino alla directX9...
Ok ok...:fagiano:

Mica me ne intendo io di bench... :p


Provo a cercarmi sto 3dmark2001... e poi vediamo ;)


EDIT: ok, trovato ;)... stasera lo provo (non ho con me il Vaio) e domani ti fò sapere :D

jimmywarsall
21-02-2008, 08:04
@cadoer

Come promesso ecco cosa ho ottenuto dal 3D Mark 2001 SE... ho lanciato il benchmark, con tutte le prove (21), unica cosa che ho cambiato rispetto al default è la risoluzione e la profondità del colore mettendola a 1280x800 e 32 bit (di default era mi pare 1024x768 e 32 bit)...

Dicevi che 9.000 punti era un risultato "scrauso"?... a me ne ha dati molti meno... forse tu hai usato le impostazioni di default?... fammi sapere :D


http://img245.imageshack.us/img245/9548/immaginenj3.jpg

jimmywarsall
21-02-2008, 08:07
Ecco inoltre altri screen a mio parere significativi...

http://img442.imageshack.us/img442/2259/immagine1hr2.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine1hr2.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/1332/immagine2mm4.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine2mm4.jpg) http://img184.imageshack.us/img184/104/immagine3bm8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immagine3bm8.jpg)


Fammi sapere come sono i tuoi ;)

cadoer
21-02-2008, 09:54
wow che scrausità!!!!!! :D

si si mo provo anche io con i 1280x800, io avevo fatto 9000 con i 1024 x 768...

cadoer
21-02-2008, 10:11
DOPPIO WOWWWW!!

Risultato scrausissimo! :D

Ho utilizzato le tue stesse impostazioni.

Io con i driver originali di vista ho ottenuto 6500!!!

Bè dai la differenza c'è, 1000 punti nn son gruzzolini (certo sempre cagare fa)!! :D

Metterò anche io gli ultimi!

A breve anche gli screen identici ai tuoi per far vedere le differenze...

A presto!

jimmywarsall
21-02-2008, 10:16
DOPPIO WOWWWW!!

Risultato scrausissimo! :D

Ho utilizzato le tue stesse impostazioni.

Io con i driver originali di vista ho ottenuto 6500!!!

Bè dai la differenza c'è, 1000 punti nn son gruzzolini (certo sempre cagare fa)!! :D

Metterò anche io gli ultimi!

A breve anche gli screen identici ai tuoi per far vedere le differenze...

A presto!
Ok... :D

Scrausissimo rispetto a cosa? :D :mbe: :D


Se intendi rispetto agli ultimi Pc per forza :asd: :asd:... il nostro ha i suoi due bei annetti (che nel tempo dei pc equivalgono a poco meno di un paio di secoli :asd:)


Cmq un aumento (7473 contro 6500) del 15 % circa non è malaccio direi :sborone:

cadoer
22-02-2008, 15:33
Eggià ;)

cmq ho ri-provato a rismontare il notebook per sistemare l'audio....
regà nono me regge la pompa!!!! :D

ho smontato tutto, lettore, dissipatori vari etc, svitato tutte le viti della mainboard, ma non sono riuscito a "scastrarla" era ancora ancorata da qualche parte, probabilmente incastrata sul lato delle porte (quello a sinistra dove c'è anche la pcmcia)...

Non m'ha retto...c'avevo paura di sfracassare tutto!

Che palle nn ce la faccio più co sto jack mi da sempre problemi ma non si può trovare un'altra soluzione? Tipo un un jack + cicciotto da infilare :D

jimmywarsall
22-02-2008, 15:37
Eggià ;)

cmq ho ri-provato a rismontare il notebook per sistemare l'audio....
regà nono me regge la pompa!!!! :D

ho smontato tutto, lettore, dissipatori vari etc, svitato tutte le viti della mainboard, ma non sono riuscito a "scastrarla" era ancora ancorata da qualche parte, probabilmente incastrata sul lato delle porte (quello a sinistra dove c'è anche la pcmcia)...

Non m'ha retto...c'avevo paura di sfracassare tutto!

Che palle nn ce la faccio più co sto jack mi da sempre problemi ma non si può trovare un'altra soluzione? Tipo un un jack + cicciotto da infilare :D

Io mi sono comprato delle cuffie USB x la disperazione http://gianom.googlepages.com/ka28md4tg.gif

Joker84
26-04-2008, 18:27
qualcuno ha installato vista su codesto portatile?!?

io nn riesco + a regolare la luminosita dello schermo con l'utilitt "Vaio Power Management"

Qualcuno puo aiutarmi dato che con luminosita max, il mio vaio se la mangia la batteria :D

grazie!!

jimmywarsall
28-04-2008, 09:56
qualcuno ha installato vista su codesto portatile?!?

io nn riesco + a regolare la luminosita dello schermo con l'utilitt "Vaio Power Management"

Qualcuno puo aiutarmi dato che con luminosita max, il mio vaio se la mangia la batteria :D

grazie!!

Urca... :eek:

pensavo di essere rimasto il solo ad avere ancora il nostro Vaio :asd: :asd:


Io ho messo Vista già da molti mesi :sborone:


Vaio Power Management non l'ho messo :read: (uso l'utilità integrata di Vista)


Guarda qui : http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292 :read:

I would neither recommend installing the VAIO Power Management, as Vista also has this built in.


;)

Joker84
28-04-2008, 11:17
Urca... :eek:

pensavo di essere rimasto il solo ad avere ancora il nostro Vaio :asd: :asd:


Io ho messo Vista già da molti mesi :sborone:


Vaio Power Management non l'ho messo :read: (uso l'utilità integrata di Vista)


Guarda qui : http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292 :read:




;)


no..ci sono anche io :asd:

cmq inizialmente avevo installato le utiliy della sony...ma mi ero accorto che il vaio power managament nn aveva + le opzioni per regolare la luminosita...

allora ho disinstallato tutto...xkè mi avevano detto che con i drivers nForce risolvevo il problema...in effetti sono comparse delle voci "SmartDimmer" nelle impostazioni per il risparmio energetico(alla voce schermo)... ma nn funge nemmeno questo smartdimmer...:muro: :muro:

tu come hai risolto?!?

PS il centro pc portatile di vista nn ha la finestra per regolare la luminosita :confused:

jimmywarsall
28-04-2008, 11:21
no..ci sono anche io :asd:

cmq inizialmente avevo installato le utiliy della sony...ma mi ero accorto che il vaio power managament nn aveva + le opzioni per regolare la luminosita...

allora ho disinstallato tutto...xkè mi avevano detto che con i drivers nForce risolvevo il problema...in effetti sono comparse delle voci "SmartDimmer" nelle impostazioni per il risparmio energetico(alla voce schermo)... ma nn funge nemmeno questo smartdimmer...:muro: :muro:

tu come hai risolto?!?

PS il centro pc portatile di vista nn ha la finestra per regolare la luminosita :confused:
Io quando ho installato Vista ho seguito pari pari le indicazioni del thread che ti ho linkato.

Niente inutili programmini Vaio... (tipo Vaio Center, Vaio Power Management... ecc...) solo quelli "indispensabili" (Event service, utiliti, dll... ecc)

Io la luminosità la tengo sempre a 5... quindi non la regolo praticam. mai... (e al massimo uso i tasti appositi :D).

Non ricordo se nelle opzioni di risparmio energia di Vista c'è anche la regolaz. della luminosità... proverò a guardare (ora sono su un altro pc) :O

Joker84
28-04-2008, 11:30
Io quando ho installato Vista ho seguito pari pari le indicazioni del thread che ti ho linkato.

Niente inutili programmini Vaio... (tipo Vaio Center, Vaio Power Management... ecc...) solo quelli "indispensabili" (Event service, utiliti, dll... ecc)

Io la luminosità la tengo sempre a 5... quindi non la regolo praticam. mai... (e al massimo uso i tasti appositi :D).

Non ricordo se nelle opzioni di risparmio energia di Vista c'è anche la regolaz. della luminosità... proverò a guardare (ora sono su un altro pc) :O

cioè tieni la luminosita a manetta anke a batteria?!? a me se la mangia la batteria se ho la luminosita max :asd:

io cmq..a parte che i tasti fn nn funzionano...anke se ho installat tutte le utility...quindi le ho disinstallate...ma nn so prp dove mettere le mani adessi...:help:

jimmywarsall
28-04-2008, 13:21
cioè tieni la luminosita a manetta anke a batteria?!? a me se la mangia la batteria se ho la luminosita max :asd:
No, la tengo a 5 su 7... e cmq lo uso prevalentemente a corrente :D
io cmq..a parte che i tasti fn nn funzionano...anke se ho installat tutte le utility...quindi le ho disinstallate...ma nn so prp dove mettere le mani adessi...:help:
Come fare funzionare i tasti fn te l'ho linkato prima:

qui: http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292

L'hai letto? :sofico:

In particolare:
Hotkeys
Probably one of the biggest "losses" in Vista. I see lots of post asking how to get the hotkeys to work. Here's the SOLUTION with an official patch from Microsoft:

You MUST install the following:
~ Setting Utility Series
~ Shared Library
~ Utilities
~ VAIO Event Service

After installing, reboot your notebook. Then grab the Sony Notebook Control Device update from Microsoft at this link:
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/v3-19990518/cabpool/7816_2_a5db7ce11f55024ce049b23a6bf61f9c34248ff0.cab
(sniffed by me, loathsome) edit, added; I've attached a mirror of the Sony NCD. Look at the bottom.

After you've downloaded, open up Device Manager and install them for "Unknown device". Your hotkeys should work immediately. If not, try rebooting.

;)

Joker84
28-04-2008, 13:54
No, la tengo a 5 su 7... e cmq lo uso prevalentemente a corrente :D

Come fare funzionare i tasti fn te l'ho linkato prima:

qui: http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292

L'hai letto? :sofico:

In particolare:


;)

grazieeeee jimmy...nn avevo installato i drivers Sony Notebook Control Device...:D

adesso pero devo regolare la luminosita manualmente xkè il power management della sony a me nn funge...anzi mi da anche uno strano errore...mi esce un messaggio in cui dice che la batteria non è collegata correttamente e mi mette il pc in ibernazione :confused:

bah...cmq ho installato solo quello postato nel tuo link :P

thanks :D

cadoer
29-04-2008, 12:12
io invece ho risolto con il problema dell'audio (che si sentiva male)! Ho messo uno zeppetto (nel mio gergo un pezzettino di plastica che fa spessore) fra la scocca bianca del vaio e l'anello circolare verde del jack "audio out". Ora funzia alla grande per l'amor di Dio!

Chi è interessato e non ha capito gli spiego meglio.

Ciao ciao!

jimmywarsall
29-04-2008, 13:56
io invece ho risolto con il problema dell'audio (che si sentiva male)! Ho messo uno zeppetto (nel mio gergo un pezzettino di plastica che fa spessore) fra la scocca bianca del vaio e l'anello circolare verde del jack "audio out". Ora funzia alla grande per l'amor di Dio!

Chi è interessato e non ha capito gli spiego meglio.

Ciao ciao!
Anche a me andava e veniva... spostando leggermente il connettore verde tornava... ecc... e avevo pensato di fare lo stesso...

Poi ho preso un paio di cuffie USB :sofico:

Tanto le dovevo cambiare lo stesso :D

cadoer
29-04-2008, 17:15
si si ricordo me lo avevi detto!

fenz85
30-04-2008, 17:20
ciao ragazzi.. anche io ho un vaio fs315m... e... oltre al problema del jack(che risolvo mettendo uno spessore fra il jack delle cuffie e quello del microfono)... ho anche il problema del lettore che ormai non ne vuole più sapere(non credo di essere l'unico.. ci metterei la mano sul fuoco)... cmq avevo intenzione di smontarlo... perchè così facendo potrei cambiare il lettore... vedere i jack dell'audio e cmq... dare una pulizia generale all'interno(anche se non credo che questo portatile sia molto soggetto all'accumulo di polvere)... il problema è che ho sempre cercato una guida... per sapere dove mettere mani... ma non sono mai riuscito a trovarla... ho letto che alcuni l'hanno smontato pezzo pezzo... cm avete fatto? tentativi? oppure avete seguito qlk guida?
ah.. un altra cosa... se volessi mettergli qlk pezzo meno antiquato(tipo un hd un po' più veloce e un processore più recente), posso? c'è da qualke parte una lista con i componenti supportati?

fenz85
30-04-2008, 17:44
ah.. cmq ho letto un po' di messaggi passati.. forse sono in ritardo per le discussioni sulle Ram.. ma vi dico cmq quello che sò io....
allora...
dopo una lunga discussione con l'assistenza sony... loro mi dissero... se metti quelle a 400 ti vanno di sicuro a 400.. quelle a 533 non ti possiamo assicurare nulla(risposta molto tecnica :D ).. a quel punto cominciai a vedere per le ram(si parla già dell'estate scorsa)... volevo mettere delle kingston testate, anche perchè tra i modelli testati stavano delle memorie a 533... però.. dopo un colloquio con un addetto kingston.. ho scoperto che loro non testano se vanno a 533.. ma testano solo se vanno...(altro procedimento molto tecnico :D )... a quel punto mi sono gettato su delle kingstone value ram(non testate ma economiche)... a 400(perchè provai a mettere una memoria di cortesia a 533 e testandola andava cmq a 400)....
volevo aggiungerne solo 512.. ma.. per il dual channel.. non sapevo se andava(perchè a volte basta che siano marche diverse per non farlo andare)... quindi a quel punto ho preso una decisione drastica...
2 banchi da 1 gb l'uno...(anche perchè mi costarono 50 euro tutti e 2 :D )... il problema è che i 2 gb non li sfrutterò mai( :D )... e cmq è proprio il processore che secondo me non è all'altezza di alcune operazioni... quindi... se risparmiate.. vi consiglio 2 banchi da 512 mb...
questa è la mia storia.. spero che possa essere di esperienza per chi volesse fare un piccolo upgrade...
per quanto riguarda le sigle.. le ho studiate tutte( :D )...
allora il 333 che sta al terz'ultimo posto nella sigla non indica la frequenza... quello ceh si deve vedere è la parte "PC23200"....
Il "2" dopo il "PC" indica che sono delle DDR2 (nelle DDR manca il 2), il "3200" indica che sono a 400 mhz... le memorie ram a 400 mhz sono le uniche(essendo quelle di passaggio) a poter essere trovate sia cm DDR che cm DDR2.. quelle a frequenza minore sono di sicuro DDR e quelle a frequenza maggiore sono cm minimo DDR2( ;) )...
spero di essere stato di aiuto a qualcuno... ;)

cadoer
30-04-2008, 23:36
Fai bene...è un supporto alla comunità.

Le ram sono ddr2 e anche quelle superiori alle pc2 3200 vanno bene solo che girano alla velocità supportata dal sistema.

Il procio si può cambiare tranquillamente, non so fino a che Ghz regge, cmq i centrino nn sono andati oltre i 2 / 2.2 Ghz....quindi penso non abbiano problemi a girare, al max il bios ti riferisce che il procio non è supportato...

Per il notebook da smontare....bè...guide non ci sono...io ho smontato tutto da solo, con estrema calma e cautela. Ti consiglio di fare come me. L'importante è non smontare tutto di fretta, prenditi tutto il tempo che vuoi e fai tutto con calma...le viti da smontare sono molte!!

In bocca al lupo

fenz85
01-05-2008, 08:48
ok.. allora proverò.. cmq una cosa sola... nei notebook dei miei amici... per smontare il lettore basta svitare una vite unica... che sta sotto... sotto il mio vaio pensavo avessi trovato la stessa vite... ma anche smontandola sembra che il lettore non si tolga... devo fare più forza? o in questo vaio non si smonta in questo modo?

jimmywarsall
01-05-2008, 09:12
Io avevo iniziato a smontarlo (per il probema del jack) poi ad un certo punto ho rinunciato. :O

Non so se tutti i notebook siano così, ma questo l'hanno assemblato proprio complicato :D

Cmq per le RAM... tranq... ho chiesto sul VAIO Forum... vanno al massimo a 400 MHz (anch'io monto 1,5 GB DDR2 a 533... ma vanno a 400) non c'è niente da fare ;)

cadoer
02-05-2008, 08:33
per tua sfortuna il lettore cd si smonta solo smontando tutto quanto! Ti do la certezza perchè l'ho fatto quando ho smontato tutto (e non perchè dovessi sotituirlo...ma visto che già che avevo smontato tutto....volevo provare :) )

fenz85
05-05-2008, 09:44
porca paletta! devo smontare tutto!!! per un lettore di merda!!! vabbè... credo che lo farò.. perchè è impossibile portarlo avanti così... un dvd lo devo mettere 24 volte per farlo partite.. poi mi copio tutto sull'hd(se si riblocca chissà qnd mi ricapita di poterlo leggere) e utilizzo... e ogni volta è un casino...
cmq per quanto riguarda il resto dell'upgrade che avevo intenzione di fare... dove posso trovare una lista con i componetni supportati? cioè.. ok.. il centrino sono arrivati a farlo fino a 2.2 ghz, ma è supportato questo processore? e hd? un po' di informazioni di queste... se ci sono fonti autorevoli oppure persone che l'hanno già testato.. che sò... potrei andare sul sicuro... ;)

cadoer
05-05-2008, 10:19
dovresti cercare sul libretto del nostro vaio...ci dovrebbe essere scritto tutto!

ad ogni modo per hd sono compatibili quasi tutti, anche i 7200.

io ho montato un toshiba 5400 e ho tolto quello da 4200. Ora va decisamente meglio,

CiaO!

fenz85
05-05-2008, 14:23
libretto? sicuro che ci sia? cmq non potreste dirmi voi qlkosa?... anche perchè non sò che fine abbia fatto il libretto...

luki
26-06-2008, 14:24
Non so per quale strano motico ma avevo in casa n cavo come questo:

http://i17.ebayimg.com/08/i/000/c6/05/c743_1.JPG

Ho provato a collegare il vaio alla tv ma ne col s-video ne col composito si vede nulla, come se il portatile non rilevasse niente di collegato all'uscita video. Non è che magari c'è un modo per abilitare l'uscita?Come devo fare?

ciroslitz
06-09-2008, 07:58
Salve, mi potete aiutare dopo aver tentato di istallare un multifunsione hp su un vaio fs415m, si è riavviato ed ora si blocca alla scritta iniziale vaio, non fa altro, cosa posso fare sono sprovvisto di dischi di ripristino, vorrei formattarlo, ma non entro nel bios per far partire da cd con un disco mio di windows, help!!!!!!

slash_83
11-09-2008, 08:03
ragazzi dite ke ancora potrei venderlo sto pc?
ho un fs315h ke prende polvere...a quanto potrei venderlo in caso?

slash_83
14-09-2008, 09:20
:muro:

jimmywarsall
15-09-2008, 09:42
Questo 3d ormai è morto :asd:

Siamo rimasti in pochi con sto note... io persevero.. per ciò che mi serve va ancora più che bene :cool:

A quanto lo puoi vendere?... boh... bella domanda... poco direi però... :asd:

Se calcoli che ad oggi con 500/600 euri ti fai un notebook discreto :D



Facci sapere a quanto riuscirai a piazzarlo :asd: ;)

cadoer
23-09-2008, 19:41
Secondo me uno può farci non + di 400..

Poi io ho cambiato hdd, aumentato la ram, magari qualcosina d +

slash_83
23-09-2008, 20:38
Secondo me uno può farci non + di 400..

Poi io ho cambiato hdd, aumentato la ram, magari qualcosina d +


m sn fatto meno di 350...

400 sn assai...nn te li da nessuno x un pc senza garanzia d tre anni fa ;)

jimmywarsall
24-09-2008, 07:53
Quoto... inoltre ormai con 600 euri ti fai un notebook "decente"... chi te lo fa fare di spenderne 400/450 per uno vecchio? :D

cadoer
24-09-2008, 18:13
Per l'amor di DIO!!!! NON SMONTATE MAI I VAIO!!!! E' LA PRIMA E L'ULTIMA VOLTA CHE L'HO FATTO!!!

Sono riuscito ad auto ripararmi il jack malfunzionante delle cuffie (EVVIVAAAA :D MI SEMBRA DI RIAVERE IL PC NUOVO :D ) ma non ne vale la pena per il tempo perso e per il livello di difficoltà nel ripararlo. Conviene tenerselo rotto per 2 motivi:

1- E' talmente complicato smontare/rimontare che c'è rischio di rompere qualcosa in un attimo di distrazione

2- Ci sono dei cavi che vanno smontati al di sotto della MB (fra tastiera e MB) e che porca di quella P******A sono diciamo quasi impossibili da ricollegare quando si rimonta (ammesso sempre che siate riusciti a smontarla)...vi giuro che non so come sono riuscito a rimontarli!!! Inoltre sono cosi fini e fragili che si rompono subito...e se si rompono non riuscite a ricollegarli perchè i contatti sono in un circuito di plastica (non so spiegarmi)...cmq ho strippato 1a cifra:p

Ad ogni modo sono riuscito a fare un collegamento manuale con il jack rotto (il problema risiedeva infatti come immaginavo nella "rottura" di 3 collegamenti fra jack e MB, che ho sostituito con dei semplici cavi saldati (vedere foto)

Conclusione:
Se avete il problema del jack lasciatevelo. Se proprio volete ripararlo....c'è una probabilità molto alta di creare danni ulteriori. Tempo impiegato per la riparazione (compreso smontaggio/rimontaggio): 5 Ore

Foto: Clicca qui (http://rapidshare.com/files/148043012/24092008051.jpg.html)

jimmywarsall
25-09-2008, 08:45
Conclusione:
Se avete il problema del jack lasciatevelo. Se proprio volete ripararlo....c'è una probabilità molto alta di creare danni ulteriori. Tempo impiegato per la riparazione (compreso smontaggio/rimontaggio): 5 Ore

Foto: Clicca qui (http://rapidshare.com/files/148043012/24092008051.jpg.html)
Infatti ci avevo provato... poi mi sono comprato un paio di cuffie USB :asd:

Se becco chi mette i jack audio sul davanti proprio sotto i tasti direzionali :ncomment:


:asd:

cadoer
25-09-2008, 12:39
Si mi ricordo di te!!! Hai fatto la cosa meglio :D

ciroslitz
28-09-2008, 09:13
Come posso flashare il bios di un vaio che si è bloccato alla schermata iniziale???

jimmywarsall
16-02-2009, 15:38
Io ce l'ho ancora :old:

:asd: :asd:

cadoer
16-02-2009, 16:10
Io ce l'ho ancora :old:

:asd: :asd:

io pure :ciapet:

mi sa siamo rimasti io e te :D

vediamo a sto punto a chi dura di +. Giuro che appena mi muore gli faccio il funerale :D :D

jimmywarsall
16-02-2009, 16:25
io pure :ciapet:

mi sa siamo rimasti io e te :D

vediamo a sto punto a chi dura di +. Giuro che appena mi muore gli faccio il funerale :D :D

ah ah :D

Per come lo uso (internet, office, film, musica e poco gaming...) mi va ancora più che bene :cool:


Cmq ne è valsa la pena alla grande :ave: :ave:

as-roma
17-02-2009, 10:24
io pure :ciapet:

mi sa siamo rimasti io e te :D

vediamo a sto punto a chi dura di +. Giuro che appena mi muore gli faccio il funerale :D :D

Altro fedelissimo!

luki
08-07-2009, 18:34
Ci sono anche io che uso questo gioiellino! Gli ho messo 2 gb di ram a 533mhz e windows vista. Funziona bene per quello che ci devo fare. Ora vorrei cambiargli l'hard disk visto che monta ancora l'originale.
Cosa mi consigliate?

jimmywarsall
08-07-2009, 21:47
Venduto ieri .... 400 euro :eek:

Unica modifica avevo aumentato la RAM a 1,5 GB :fagiano:



Preso questo:


VGNFW45X
1.162,00 € (s.s. comprese)

http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/Vaio_FW_Serie.jpg

* Configurato
o Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9600 6 MB cache
o 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
o 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
o Unità combinata Blu-ray Disc
o Vista® Home Premium - (64 bit)
o ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
o 16,4" LCD, 1920x1080 dopia lampada + webcam


:cool:

cadoer
08-07-2009, 23:37
Venduto ieri .... 400 euro :eek:

Unica modifica avevo aumentato la RAM a 1,5 GB :fagiano:



Preso questo:


VGNFW45X
1.162,00 € (s.s. comprese)

http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/Vaio_FW_Serie.jpg

* Configurato
o Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9600 6 MB cache
o 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
o 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
o Unità combinata Blu-ray Disc
o Vista® Home Premium - (64 bit)
o ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
o 16,4" LCD, 1920x1080 dopia lampada + webcam


:cool:

Cazzo! Bel PC! Aricazzo!! 400 euri!!! E chi era quel pollo??? :doh: :ciapet: :ciapet:

Noooooooooo jimmy traditore!! Lo sapevo che avresti mollato prima o poi!! auhahuauhauhahu

Senti mi racconti un pò com'è sto gioiellino? Ti dico subitissimo ciò che mi interessa. RUMOROSITA'. C'ha la ventola sempre attaccata come sto cazzo de fs315m? S'accende spesso? Quando s'accende si sente molto? Nzomma....analisi dettagliata su RUMOROSITA', grazie caro!
Dammi buone notizie che ti seguo a routa....poi ricominciamo le nostre avventure con il nuovo notebook :D

jimmywarsall
09-07-2009, 14:27
Cazzo! Bel PC! Aricazzo!! 400 euri!!! E chi era quel pollo??? :doh:

Noooooooooo jimmy traditore!! Lo sapevo che avresti mollato prima o poi!! auhahuauhauhahu

Senti mi racconti un pò com'è sto gioiellino? Ti dico subitissimo ciò che mi interessa. RUMOROSITA'. C'ha la ventola sempre attaccata come sto cazzo de fs315m? S'accende spesso? Quando s'accende si sente molto? Nzomma....analisi dettagliata su RUMOROSITA', grazie caro!
Dammi buone notizie che ti seguo a routa....poi ricominciamo le nostre avventure con il nuovo notebook :D

:asd:

In effetti non avevo intenzioni precise di venderlo (a meno di trovare un'occasione... e l'ho trovata !! :D)...

Cioè sto conoscente di mio fratello mi chiede se voglio venderlo... io, non avendo grande "brama" di cambiarlo (mi andava ancora più che bene) sparo alto... 400 :O

Il tipo: "ok!"

Io: ":eek: affare fatto!!" :oink: :winner:


E l'ho venduto :asd: (e il tipo è anche ultra soddisfatto... ovviamente non un "intenditore" ma non credo di averlo fregato così tanto dai... :p).


Come va il pc nuovo?...

Te lo dico... appena mi arriva :asd: :sofico:


Ordinato ieri... ci vorranno 2/3 settimane... arriva dal Giappone...


Ordinato direttamente da sito sonystyle... è anche configurabile... cioè puoi scegliere più o meno ciò che vuoi:

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Notebook-VAIO-configurabili/Serie-FW-16-4/

Di listino 1299 + s.s. .... sta settimana c'è lo sconto di 75 euro sul fullHD ... più lo sconto che ti fanno quando telefoni se sei fortunato (5% :asd:) e se insisti (:asd:^2) e s.s. gratis (se insisti ancora un po' :asd:^3).... sono sceso a 1162 :cool:

D'altronde... una volta usata la doppia lampada... non puoi più farne a meno :sofico:


Questo il 3d ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815212&page=145

non troverai molte recensioni su questo ultimo modello... in molti lo hanno ordinato e lo stanno aspettando :sbav:


ciao :)

cadoer
09-07-2009, 18:42
grosso! io cmq aspetto una tua recensione sulla rumorosità! mi raccomando fammi avere notizie quando ti arriva che sono curioso :D

jimmywarsall
09-07-2009, 19:56
Sure :D

luki
10-07-2009, 14:18
Per gli increduli, potete vedere quali ram monto e che l'FSB va a 533 MHZ!

Non è vero che vanno bene solo le ram pc3200!

http://img102.imageshack.us/img102/255/rami.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/3738/fsbh.jpg

cadoer
10-07-2009, 14:40
L'FSB riguarda il processore ed è corretto che sia 533 Mhz.
Non centra nulla con le ram!


Che tu abbia messo ram PC-5300 invece delle PC-3200 è tutta un'altra cosa, ma sappi che girano come se fossero delle 3200!
La madre supporta fino alle pc2-3200 pertanto sei libero di inserire moduli più veloci, ma gireranno comunque a velocità ridotte, compatibilmente con la scheda madre del pc!

jimmywarsall
29-07-2009, 15:32
grosso! io cmq aspetto una tua recensione sulla rumorosità! mi raccomando fammi avere notizie quando ti arriva che sono curioso :D

ok.... quindi eccoci come promesso :p

Allora.

Il pc è una bomba ovviamente (date le caratteristiche) una volta ripulito dalle decine di software "inutility" preinstallate (come sempre).

Mi chiedevi della rumorosità? :D .... quale rumorosità? :sofico:


Ho risposto alla tua domanda?

Dopo una settimana di utilizzo posso dire tranquillamente che è silenziosissimo... anche con il processore(i) al massimo e la ventola a palla.. si sente solo un leggero ronzio (sicuramente molto meno del mio già silenziosissimo Vaio FS315).


Consigliabile a chiunque :O

luki
02-11-2009, 13:57
Ragazzi non ci crederete.
Possiedo ancora il vaio fs315m. Non lo cambio perchè ci sono molto affezionato e l'ho espanso al massimo (ram e hd).

Ho tolto windows vista e ho messo window 7 ultimate.

Funziona a meraviglia! Molto meglio di windows vista.

Per i driver bisogna usare windows update oppure i driver per windows vista vanno bene.

Poncy
02-11-2009, 14:40
Beh allora siamo rimasti in due ad usarlo ancora. Da un paio di giorni ho installato seven va benissimo ma ho qualche problema sui driver della schede video.
Per il resto è sempre ottimo.

as-roma
02-11-2009, 17:51
Siamo in 3.
Ma io ancora con xp e ram base di 512.

Lo uso solo x il web e va benissimo!
Anche se la batteria mi dura pochissimo ormai ma, visti i prezzi, conviene comprarsene uno nuovo di vaio!! :-)

luki
08-11-2009, 21:22
Beh allora siamo rimasti in due ad usarlo ancora. Da un paio di giorni ho installato seven va benissimo ma ho qualche problema sui driver della schede video.
Per il resto è sempre ottimo.

Anche a te succede che quando la batteria è completamente carica il sistema operativo invece di indicare il livello della batteria al 100% indica valori inferiori (91-92%)?

A me succede con qualsiasi sistema operativo (linux o windows)

!elbarto!
10-11-2009, 23:32
Oh ecco dei felici possessori del mio amato vaio!
Io l'ho rinfrescato di recente con l'espansione della ram da 1 a 2 gb pc3200, e la sostituzione dell'hdd originale da 100gb 4200rpm con uno da 160 gb a 5400rpm. Ho lasciato la partizione di ripristino e la partizione dati D:\.
Ultima rinfrescata: ho installato windows 7 ultimate, che non va affatto male, a parte il riconoscimento dell'hardware non proprio immediata. Purtroppo Sony non ci garantisce il supporto per i drivers, e i tasti fn non vanno più.

luki
11-11-2009, 09:15
Oh ecco dei felici possessori del mio amato vaio!
Io l'ho rinfrescato di recente con l'espansione della ram da 1 a 2 gb pc3200, e la sostituzione dell'hdd originale da 100gb 4200rpm con uno da 160 gb a 5400rpm. Ho lasciato la partizione di ripristino e la partizione dati D:\.
Ultima rinfrescata: ho installato windows 7 ultimate, che non va affatto male, a parte il riconoscimento dell'hardware non proprio immediata. Purtroppo Sony non ci garantisce il supporto per i drivers, e i tasti fn non vanno più.

Ciao. Anche io ho messo due giga di ram. La prossima mossa sarà cambiare l'hard disk.
Noti tanta differenza tra il 4200 e il 5400?

Per Windows 7 io ho scaricato tutti i driver per vista dal sito http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FS315M. Vanno benissimo anche per Windows 7 (testati sulla verione Ultimate). Per far andare i fasti fn devi installare tutte le utility, in particolare il vaio event service. Per le spiegazioni su come fare ti mando a questa discussione che spiega come aggiornare il nostro vaio.

http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292

Io con tutti i driver in Windows 7 ottengo un indice di prestazioni di 2,9. In Vista era 2,7.

Ma allora ne vale veramente la pena cambiare hard disk?

jimmywarsall
11-11-2009, 09:24
Facevo bene a tenermelo :muro: :muro: :cry:


:nera:

!elbarto!
12-11-2009, 00:06
Ciao. Anche io ho messo due giga di ram. La prossima mossa sarà cambiare l'hard disk.
Noti tanta differenza tra il 4200 e il 5400?

Per Windows 7 io ho scaricato tutti i driver per vista dal sito http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FS315M. Vanno benissimo anche per Windows 7 (testati sulla verione Ultimate). Per far andare i fasti fn devi installare tutte le utility, in particolare il vaio event service. Per le spiegazioni su come fare ti mando a questa discussione che spiega come aggiornare il nostro vaio.

http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292

Io con tutti i driver in Windows 7 ottengo un indice di prestazioni di 2,9. In Vista era 2,7.

Ma allora ne vale veramente la pena cambiare hard disk?

Grazie per la dritta, ci do un'occhiata. Il disco effettivamente mi da la sensazione di essere più veloce, ma non ho fatto benchmark. Comunque c'era fame di gb nella partizione secondaria, quindi ne è valsa la pena.
Ieri sono riuscito finalmente ad installare i forceware, ho trovato difficoltà a reperire il file inf che mi ha permesso di riconoscere la ge forcego 6400.

Ho anche aggiornato l'indice prestazioni, nell'ordine: 3,3; 4,4; 2,8; 3,1; 4,8.

Bye

luki
12-11-2009, 09:11
Grazie per la dritta, ci do un'occhiata. Il disco effettivamente mi da la sensazione di essere più veloce, ma non ho fatto benchmark. Comunque c'era fame di gb nella partizione secondaria, quindi ne è valsa la pena.
Ieri sono riuscito finalmente ad installare i forceware, ho trovato difficoltà a reperire il file inf che mi ha permesso di riconoscere la ge forcego 6400.

Ho anche aggiornato l'indice prestazioni, nell'ordine: 3,3; 4,4; 2,8; 3,1; 4,8.

Bye

Ok, vedo che i punteggi sono simili ai mei. Io ho 2,9 nel punteggio della scheda video.

Per la scheda video io ho dovuto modificare a mano l'INF dei driver, nella speranza che al più presto la NVIDIA rilasci dei driver ufficiali per Windows 7.
Per far riconoscere il lettore di memory stick ho dovuto addirittura lanciare l'eseguibile dei driver in modalità compatibile Windows xp altrimenti venivano installati correttamente ma poi non compariva l'icona dell'unità memory stick in Risorse del computer.

luki
12-11-2009, 09:55
Grazie per la dritta, ci do un'occhiata. Il disco effettivamente mi da la sensazione di essere più veloce, ma non ho fatto benchmark. Comunque c'era fame di gb nella partizione secondaria, quindi ne è valsa la pena.
Ieri sono riuscito finalmente ad installare i forceware, ho trovato difficoltà a reperire il file inf che mi ha permesso di riconoscere la ge forcego 6400.

Ho anche aggiornato l'indice prestazioni, nell'ordine: 3,3; 4,4; 2,8; 3,1; 4,8.

Bye

Questi sono i miei punteggi:

http://img35.imageshack.us/img35/86/95450315.jpg

Come vedi la grossa differenza la fa il disco fisso... Mi sa proprio che lo cambierò anche io.

!elbarto!
12-11-2009, 11:31
Questi sono i miei punteggi:

http://img35.imageshack.us/img35/86/95450315.jpg

Come vedi la grossa differenza la fa il disco fisso... Mi sa proprio che lo cambierò anche io.

Domanda: ma anche il tuo vaio fa ogni tanto schermata nera per un secondo?
il mio l'ha sempre fatto, da quando avevo win xp ad oggi, con l'unica differenza che ora esce l'avviso di seven sul crash dei driver .

luki
12-11-2009, 11:46
Domanda: ma anche il tuo vaio fa ogni tanto schermata nera per un secondo?
il mio l'ha sempre fatto, da quando avevo win xp ad oggi, con l'unica differenza che ora esce l'avviso di seven sul crash dei driver .

A me lo faceva con Windows xp, ma succedeva raramente.

Anche a me una volta con Windows 7 sono andati in crash i driver della scheda video. Penso sia dovuto al fatto che i driver non siano ancora pienamente compatibili. In Windows 7 lo schermo non mi è mai diventato nero, o perlomeno non mi è ancora successo, dato che è meno di un mese che ho formattato per il cambio del sistema operativo.

Hai risolto per i tasti fn?

luki
12-11-2009, 11:49
L'FSB riguarda il processore ed è corretto che sia 533 Mhz.
Non centra nulla con le ram!


Che tu abbia messo ram PC-5300 invece delle PC-3200 è tutta un'altra cosa, ma sappi che girano come se fossero delle 3200!
La madre supporta fino alle pc2-3200 pertanto sei libero di inserire moduli più veloci, ma gireranno comunque a velocità ridotte, compatibilmente con la scheda madre del pc!

Si xò le pc-5300 si trovano più facilmente delle pc-3200 e costano meno. Ricordo che hai tempi per 512 MB pc-3200 spesi 50 €. Adesso con la metà dei soldi prendi un banco da un giga.

Peccato che più di due giga non si possono mettere.

!elbarto!
13-11-2009, 00:53
A me lo faceva con Windows xp, ma succedeva raramente.

Anche a me una volta con Windows 7 sono andati in crash i driver della scheda video. Penso sia dovuto al fatto che i driver non siano ancora pienamente compatibili. In Windows 7 lo schermo non mi è mai diventato nero, o perlomeno non mi è ancora successo, dato che è meno di un mese che ho formattato per il cambio del sistema operativo.

Hai risolto per i tasti fn?

risolto! Grandioso! ora è configurato perfettamente!
Grazie x i consigli!

maxrugge
16-11-2009, 08:19
Buongiorno a tutti, anche io sono un possessore del VGN FS315M.
Volevo sapere per favore come avete fatto (chi l'ha fatto) a sostituire l'hard disk?
Dopo aver rotto il Travelstar originale ne ho comprato uno identico usato, perfettamente funzionante, ma quando vado ad inserirlo il BIOS non me lo vede, anzi, non mi vede più neanche il lettore CD/DVD.
Senza (fisicamente) l'hard disk parte l'installazione di ripsristino da dvd, con collegato l'hard disk non parte niente..dopo un po' di tempo solo la scritta:
Operating system not found.

Mi piacerebbe riuscire a risolvere a cosa, perchè il Vaio andava ancora che era una bellezza!

Grazie

maxrugge
18-11-2009, 13:46
Buongiorno a tutti, anche io sono un possessore del VGN FS315M.
Volevo sapere per favore come avete fatto (chi l'ha fatto) a sostituire l'hard disk?
Dopo aver rotto il Travelstar originale ne ho comprato uno identico usato, perfettamente funzionante, ma quando vado ad inserirlo il BIOS non me lo vede, anzi, non mi vede più neanche il lettore CD/DVD.
Senza (fisicamente) l'hard disk parte l'installazione di ripsristino da dvd, con collegato l'hard disk non parte niente..dopo un po' di tempo solo la scritta:
Operating system not found.

Mi piacerebbe riuscire a risolvere a cosa, perchè il Vaio andava ancora che era una bellezza!

Grazie

Problema risolto..il fatto era che avevo cambiato contemporaneamente CD-rom (DW-Q50A) e hard disk, quindi andavano in conflitto..mi è bastato rimettere il suo CD-rom originale (DW-Q58A) e l'hard disk nuovo che tutto è filato liscio..però sono stato costretto a installare Windows XP normale, perchè è su CD, mentre i dischi di ripristino sono su DVD, e quelli non li legge più..peccato..adesso sistemerò i vari driver ed utilities..

Ciao ragazzi

luki
20-11-2009, 10:48
Qualcuno sa dirmi se il nostro vaio supporta un hard disk pata 100 da 320 GB?

Ho trovato un WD scorpion blue ad un prezzo interessante e sarei tentato di prenderlo per sostituire il "cicalino" originale da 80 giga.

!elbarto!
20-11-2009, 11:15
Qualcuno sa dirmi se il nostro vaio supporta un hard disk pata 100 da 320 GB?

Ho trovato un WD scorpion blue ad un prezzo interessante e sarei tentato di prenderlo per sostituire il "cicalino" originale da 80 giga.

la mia umile opinione è che non ci saranno problemi, ma è solo un'opinione.

luki
20-11-2009, 11:21
la mia umile opinione è che non ci saranno problemi, ma è solo un'opinione.

Penso anche io, xè su un altro forum in inglese un ragazzo diceva di avergli messo addirittura un 500 gb al nostro vaio.

Xò se mi confermasse qualcuno per esperienza diretta sarebbe meglio.

Ho trovato anche un 160 gb a una decina di euro in meno, però vista la poca differenza di prezzo opterei per il 320 gb.

!elbarto!
20-11-2009, 11:35
Penso anche io, xè su un altro forum in inglese un ragazzo diceva di avergli messo addirittura un 500 gb al nostro vaio.

Xò se mi confermasse qualcuno per esperienza diretta sarebbe meglio.

Ho trovato anche un 160 gb a una decina di euro in meno, però vista la poca differenza di prezzo opterei per il 320 gb.

il 160 gb te lo confermo, visto che è il mio disco, installato un mese fa

luki
07-01-2010, 12:50
Allora per Natale ho messo 2 GB di ram dual channel e un nuovo hard disk da 160 GB Western Digital Scorpio Blue al nostro Vaio.
Ho formattato e rimesso Windows 7 con tutti i driver.
Il pc ha cambiato vita!!!!

L'hard disk e la ram fanno veramente la differenza. Carica più veloce, e soprattutto il nuovo hard disk è moooooolto più silenzioso del vecchio (che riutilizzerò come hd esterno).
Basti dire che nell'indice di prestazioni il vecchio hard disk era 3 e rotti mentre adesso è 5,4 (quasi come il pc di mia sorella, che con un hd s-ata 2 ottiene punteggio 5,5).

Funziona tutto. Vanno i tasti Fn e va anche il lettore di memory stick.

Pienamente soddisfatto!!!!


http://img693.imageshack.us/img693/8985/indicey.jpg

http://img148.imageshack.us/img148/2954/vaio.jpg

http://img37.imageshack.us/img37/8717/computert.jpg

cadoer
07-01-2010, 13:52
che driver hai usato? quelli di xp o vista?

luki
07-01-2010, 14:23
che driver hai usato? quelli di xp o vista?

Quelli per Vista.

eldolcefarnienteditommy
12-04-2010, 14:13
ciao a tutti
posseggo un vaio fs315m
mi consigliate 2gb di ram e un hd (lo vorrei da 7200) da comprare?
grazie a tutti

luki
12-04-2010, 15:03
ciao a tutti
posseggo un vaio fs315m
mi consigliate 2gb di ram e un hd (lo vorrei da 7200) da comprare?
grazie a tutti

Io ho messo due banchi da un giga ddr2-pc5300 perchè ormai le pc3200 non si trovano più, e come hard disk ne ho messo uno della Western Digital da 160 giga che, pur essendo 5400 rpm, è mooooooooooolto più veloce dell'hard disk vecchio del Vaio.
Tutto per una spesa intorno ai 100 euro.

eldolcefarnienteditommy
25-04-2010, 19:09
Io ho messo due banchi da un giga ddr2-pc5300 perchè ormai le pc3200 non si trovano più, e come hard disk ne ho messo uno della Western Digital da 160 giga che, pur essendo 5400 rpm, è mooooooooooolto più veloce dell'hard disk vecchio del Vaio.
Tutto per una spesa intorno ai 100 euro.

potresti indicarmi ram e hard disk (è p-ata giusto?)che hai messo?

luki
25-04-2010, 20:22
potresti indicarmi ram e hard disk (è p-ata giusto?)che hai messo?

Ram ho messo due banchi da un giga DDR2 pc2-5300, hard disk ho messo un western digital 5400 rpm pata da 160 giga.

eldolcefarnienteditommy
05-05-2010, 20:12
ciao a tutti
allora
ho installato windows 7 in attesa dei 2 gb di ram pero' in gestione dispositivi ho due dispositivi non installati e sono:

-dispositivo sconosciuto
-scheda di rete wireless

inoltre sul sito nvidia non sono presenti i driver per la 6400go

eldolcefarnienteditommy
05-05-2010, 20:43
Grazie per la dritta, ci do un'occhiata. Il disco effettivamente mi da la sensazione di essere più veloce, ma non ho fatto benchmark. Comunque c'era fame di gb nella partizione secondaria, quindi ne è valsa la pena.
Ieri sono riuscito finalmente ad installare i forceware, ho trovato difficoltà a reperire il file inf che mi ha permesso di riconoscere la ge forcego 6400.

Ho anche aggiornato l'indice prestazioni, nell'ordine: 3,3; 4,4; 2,8; 3,1; 4,8.

Bye

mi spiegate quali driver scaricare e come modificare l'inf per piacere?

eldolcefarnienteditommy
05-05-2010, 23:30
Ragazzi non ci crederete.
Possiedo ancora il vaio fs315m. Non lo cambio perchè ci sono molto affezionato e l'ho espanso al massimo (ram e hd).

Ho tolto windows vista e ho messo window 7 ultimate.

Funziona a meraviglia! Molto meglio di windows vista.

Per i driver bisogna usare windows update oppure i driver per windows vista vanno bene.

mammamia neanche l'audio si sente
dove li trovate i drivers?
sul sito vaio non ci sono
potete mandarmi i link per piacere?

eldolcefarnienteditommy
06-05-2010, 08:49
allora
sono riuscito ad installare la scheda di rete wireless e il dispositivo sconosciuto
(pare che fosse tipo un mouse ma non ci ho capito molto)
ora però ho il problema dell'audio e della scheda video

per chi avesse bisogno dei drivers della scheda di rete bisogna trovare quelli per : intel pro wireless 2200bg

eldolcefarnienteditommy
06-05-2010, 09:41
risolto anche il problema dell'audio
scaricati gli ultimi realteck dal loro sito ufficiale (circa 61mb)
ora resta solo la scheda video
c'è qualcuno che mi da una mano?

Exia
09-08-2010, 14:14
In caso tu sia ancora alla ricerca dei driver video, io ho risolto con gli xtreme in versione mobile.

luki
16-11-2010, 18:27
Oggi ho aggiornato ulteriormente il mio fido FS315M:

ho sostituito la scheda mini-pci wifi intel 2200bg con una broadcom 802.11n presa da un portatile rotto e,magia, adesso ho il wifi che va a 300 Mbps :D

pepinho
04-05-2014, 13:12
Salve ragazzi
Scusate se mi intrometto ma ho un problema enorme!

Ho aggiornato il mio VGN-FS315H a Windows 7 32bit
Tutto funziona alla perfezione e le periferiche vengono tutte riconosciute

Ma c'è un problema che non riesco a risolvere: nonostante abbia sistemato tutte le impostazioni da risparmio energia come si deve, quando chiudo il coperchio del monitor ovviamente il monitor si spegne...ma quando riapro il coperchio tutto resta inesorabilmente nero...se muovo il touchpad o schiaccio qualsiasi pulsante il monitor resta sempre nero...l'unica soluzione è spegnere il pc e riavviarlo altrimenti non si vede più nulla.
E' come se niente riuscisse a risvegliare il monitor.
Ho provato anche collegando un mouse usb ma nulla!

Invece, lasciando il coperchio del monitor aperto, dopo 5 minuti di inattività il monitor si spegne...se muovo il touch il monitor si riaccende istantaneamente...il problema è solo quando il monitor si spegne a seguito della chiusura del coperchio !!!

Sono constretto a tenere il monitor sollevato per essere utilizzabile.
Il notebook lo uso come muletto dunque mi serve che il coperchio stia chiuso ovviamente.

Non sono un novellino...ho controllato e ricontrollato tutte le impostazioni ma è tutto in ordine...i driver della scheda video GeForce Go 6400 sono riconosciuti e funzionano alla perfezione.

Potreste darmi una mano ?
Ve ne sarei infinitamente grato.

NetUnix
23-11-2015, 12:28
Ciao a tutti i possessori o ex di questo notebook


Ho installato windows 7 32bit sia in versione starter che professional e , pur passando la convalida di genuinità, windows update non trova aggiornamenti rimanendo permanentemente sullo stato di ricerca
Il log file di windows update riporta diversi codici di errore per i quali ho provato vanamente diverse soluzioni trovate in rete.
Lo stesso risultato si ottiene lanciando windows update prima di installare i drivers che dopo

Qualcuno ha avuto un esperienza simile con questo notebook e nel caso come ha risolto?

Grazie