View Full Version : Sony Vaio Fs315H e Fs315M
raga conoscete l'utility per la gestione della wireless lan sul fs315h???
vi prego aiutatemi....
Consigli con top spin? Secondo voi è un problema di driver, di settaggio della scheda video o non ce la fa proprio a causa della memoria condivisa?
Help :help:
è un problema di driver ce ne sono diversi io ho risolto con i dna che ho linkato sopra, se nn ce la fai nemmeno con quelli prova anche questi qui (prima cancella i driver vecchi ovviamente):
http://www.omegadrivers.net/nvidia.php
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&Itemid=41&gid=135&orderby=dmdate_published&ascdesc=DESC
http://www.driverheavendownloads.net/zeropoint.htm
http://www.ngohq.com/showthread.php?t=3646
Grazie gatsu vado subito a provare
mirchino
24-11-2005, 17:29
Se qualcuno vuole acquistare un Vaio FS315H qui (http://www.e-webclub.it/disponibilita/ricerca_tipologica/index.asp?CatMerc=NB) ce n'è uno in pronta consegna con un prezzo interessante.
Ciao
Sapete dove posso trovare il Vaio launcher per le immagini?
Raga' ho appena finito di installare Call of Duty 2. Pero' se lo faccio partire con risoluzione 1280X800(in modo da vederlo in full screen) va molto lento!!
ho quindi messo una risoluzione minore(800X600!!) anke se nn va tanto fluido a questa ris.
Mi consigliate di installare i drivers + recenti??(dato che ho ankora i drivers video di default).
Grazie........
Raga' ho appena finito di installare Call of Duty 2. Pero' se lo faccio partire con risoluzione 1280X800(in modo da vederlo in full screen) va molto lento!!
ho quindi messo una risoluzione minore(800X600!!) anke se nn va tanto fluido a questa ris.
Mi consigliate di installare i drivers + recenti??(dato che ho ankora i drivers video di default).
Grazie........
Mmm, quando ci hai giocato eri attaccato alla corrente? un mio amico ha un vaio e quando lo tiene attaccato alla corrente rende d +, devessere colpa d qualche impostazione per il risparmio energetico...
Ser Hidden
25-11-2005, 23:24
se riuscite a farmi sapere anche a me come ci gira Call of Duty 2 in brave tempo mi fate un favorone!!!!! GRAZIE!! :D
Mmm, quando ci hai giocato eri attaccato alla corrente? un mio amico ha un vaio e quando lo tiene attaccato alla corrente rende d +, devessere colpa d qualche impostazione per il risparmio energetico...
certo che ero attaccato alla corrente....
infatti come hai detto tu, vi è un'utility del vaio(vaio power management) che riduce le prestazioni cn la sola batteria.
cmq da premettere che il gioco è troooooooooooppooo Pesante!!
cmq, fatemi sapere... ciauzzzzz!
Joker84, io fossi in te, proverei un aggiornamento dei driver.
Ragazzi purtroppo solo ora sono venuto a conoscenza del fatto che con il programma "Vaio recovery tool" era possibile memorizzare su dvd tutto il necessario!!
adesso mi kiedo, xkè molti di loro si sono lamentati del fatto ke la sony nn aveva inserito i cd all'interno?? vabè che dobbiamo rimetterceli di tasca nostra, pero' sempre meglio di niente..
P.S. ankora devo aggiornare i drivers video.. :p
Porca zozza...
ho dei problemi cn il vaio recovery tool:
una volta eseguito il vaio rec tool, seguo la procedura guidata, inserisco il I DVD vuoto all'interno e dopo un po me lo caccia dicendo che si è verificato un'errore!!
(ho anke riavviato ma niente)me l'ha fatto x 2 volte...
il bello(cioè il brutto) e che il dvd me lo legge ed e come se lo avesse scritto...
nn so che dirvi!!
Potete aiutarmi, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema??
c'è una soluzione alternativa x il ripristino?!?
Grazieee
si sapeva che c'erano da fare questi 2 dvd....se leggi più indietro c'è scritto ;) Per l'errore sulla masterizzazione l'unica cosa che puoi provare a fare è quella di provare un dvd di una marca differente
si sapeva che c'erano da fare questi 2 dvd....se leggi più indietro c'è scritto ;) Per l'errore sulla masterizzazione l'unica cosa che puoi provare a fare è quella di provare un dvd di una marca differente
Addirittura?!? I DVD sono dei Media, magari posso provare a cambiare...
Quale marca mi consigliate?!'
se riuscite a farmi sapere anche a me come ci gira Call of Duty 2 in brave tempo mi fate un favorone!!!!! GRAZIE!! :D
Quoto, la 6400 del fs315h-m dedicati monta 32mb giusto?
Quoto, la 6400 del fs315h-m dedicati monta 32mb giusto?
32 dedicati dalla scheda video e 96 presi dalla ram
Steeve67
28-11-2005, 11:41
non fraintendere non è una questione personale è solo che francamente la cosa che trovo migliore di questo portatile è proprio lo schermo pertanto trovo difficile immaginare difficoltà nell'utilizzo normale.
ovviamente tu che lo utilizzi in condizione specifiche puoi aver rilevato carenze strutturali che altri come me non hanno notato, comunque voglio precisare che rispetto alla serie FS precedente hanno aumentato l'effetto violaceo dello schermo (riscontrabile solo a schermo spento) presumo per ridurre ulteriormente l'effetto riverbero.
pertanto dovresti vedere se il problema da te rilevato è ancora presente su questa nuova serie.
Ciao ;)
ciao a tutti sono un nuovo possesore del Fs315H comprato al Marcopolo expert di Bologna .
Premetto di non essere un grande esperto e a volte mi perdo un po' nelle terminologie e per questo me ne scuso in anticipo.
Primi giudizi :
estetica : indubbiamente il piatto forte
schermo : non mi ha entusiasmato ...non riesco a mettere una risoluzione ad esempio 1280x1024 .. possibile ?
lettore DVD : ho avuto problemi di qualita' a visulaizzare un cartone animato non masterizzato ma assolutamente originale .. premetto che sulla TV 14 pollici di mia figlia si vede magnificamente .. debbo aggiornare qualche driver ?
sfondo del desktop : :cry: :cry: qualunque io scelga impostandolo come esteso ha una qualita' penosa , ho messo per farvi un esempio Stonehenge ...
al centro si capisce anche ma allontanandosi quindi nella parte esterna dello schermo ..e' nebbia , immagine sgranata ... :confused:
in fine l'iscrizione al club Vaio ... e' utile ... chiede un codice che francament non ho capito dove prenderlo perche' sul fondo del portatile c'e' una etichetta ma e' piena di file di numeri :confused: :confused: che ci metto
HBMunchen
28-11-2005, 11:42
Addirittura?!? I DVD sono dei Media, magari posso provare a cambiare...
Quale marca mi consigliate?!'
io ho un FJ1S ma la procedura di recovery è identica...
come marca DVD ho usato i verbatim e non ho avuto problemi...
se riuscite a farmi sapere anche a me come ci gira Call of Duty 2 in brave tempo mi fate un favorone!!!!! GRAZIE!! :D
il primo gira molto bene a 800x600 dettagli al massimo senza AA e AF.
Con AF se non esageri troppo resta comunque ottimamente giocabile.
CON AA anche al minimo è ingiocabile.
COD 2 è assolutamente ingiocabile a qualunque tipo di risoluzione, dimenticalo.
schermo : non mi ha entusiasmato ...non riesco a mettere una risoluzione ad esempio 1280x1024 .. possibile ?
sfondo del desktop : :cry: :cry: qualunque io scelga impostandolo come esteso ha una qualita' penosa , ho messo per farvi un esempio Stonehenge ...
al centro si capisce anche ma allontanandosi quindi nella parte esterna dello schermo ..e' nebbia , immagine sgranata ... :confused:
è uno schermo a 15.4 quindi 1280*1024 nn è supportato mentre invece è supportato il 1280*800.
Per il discorso dello sfondo è la stessa cosa...se metti un img con risoluzioni diverse da quelle supportate le vedi male
il primo gira molto bene a 800x600 dettagli al massimo senza AA e AF.
Con AF se non esageri troppo resta comunque ottimamente giocabile.
CON AA anche al minimo è ingiocabile.
COD 2 è assolutamente ingiocabile a qualunque tipo di risoluzione, dimenticalo.
cod 2 nn l'ho provato (nemmeno sul fisso) e nn so i requisiti ma se regge hl2 in teoria lo dovrebbe reggere anche se con i dettagli al minimo no?
cod 2 nn l'ho provato (nemmeno sul fisso) e nn so i requisiti ma se regge hl2 in teoria lo dovrebbe reggere anche se con i dettagli al minimo no?
no a meno di mettere la grafica al minimo dettaglio il che vuol dire snaturare un gioco come call of duty 2.
Ragazzi nessuno sa dove trovare i programmi vaio zone tra cui il launcher per gli elementi multimediali?
HBMunchen
28-11-2005, 17:18
Ragazzi nessuno sa dove trovare i programmi vaio zone tra cui il launcher per gli elementi multimediali?
ma sei proprio sicuro di voler usare vaio zone... secondo me è una cioffeca...
no a meno di mettere la grafica al minimo dettaglio il che vuol dire snaturare un gioco come call of duty 2.
se vuoi vedere un gioco snaturato vieni a vedere come gioco a fear sul fisso (mi pare di giocare a quake 1) :D
paolino781
28-11-2005, 17:53
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto per chiedere quanto vi dura la batteria.
a me solo 1,30 min.
grazie
il primo gira molto bene a 800x600 dettagli al massimo senza AA e AF.
Con AF se non esageri troppo resta comunque ottimamente giocabile.
CON AA anche al minimo è ingiocabile.
COD 2 è assolutamente ingiocabile a qualunque tipo di risoluzione, dimenticalo.
6 sicuro di quello ke dici??
il sul fs315h senza aggionrnare neanke i drivers, riesco a giocarci ad una risoluzione 1024X600 cn dettagli medio/alti.(sto parlando di COD 2 ovviamente)
Ciauzz ;)
marcoanastasi
28-11-2005, 19:04
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto per chiedere quanto vi dura la batteria.
a me solo 1,30 min.
grazie
a me dura tranquillamente 3 ore con luminosità al minimo e wifi accesa, navigando, usando MSN e cose del genere
vaio-man
28-11-2005, 19:04
si anche io, però impostato a DX 7 :D
che cmq è :sbav:
paolino781
28-11-2005, 20:13
a me dura tranquillamente 3 ore con luminosità al minimo e wifi accesa, navigando, usando MSN e cose del genere
grazie 1000
allora domani lo riporto all'expert e me lo faccio cambiare.
io metto su ottimizzazione vaio e facendo quasi nulla dura al max 1,40 min.
Ragazzi ho bisogno di un grandissimo, enorme aiuto!
per Natale devo scegliere un portatile che sostituisca la baracca di fisso che mi ritrovo ora..
mi sono un po' informata in diversi negozi ma tutti mi dicono cose differenti e sono andata parecchio in crisi..
l'unica cosa certa è che mi sono innamorata del vaio fs315h..
ma nel negozio dove l'ho visto c'era anche il 315b e il 315m..
ok il migliore è il 315h, ma gli altri due?
vi ringrazio in superanticipo!!!
Michela
paolino781
28-11-2005, 20:17
si anche io, però impostato a DX 7 :D
che cmq è :sbav:
scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire impostato a DX 7 e come si imposta?grazie
vaio-man
28-11-2005, 20:24
vai nelle opzioni grafiche, c'è scritto directx 9 li clicca e ti seleziona le 7, praticamente è lo stesso gioco, solo che non usa i pixel shader, io sono riuscito a giocarlo con tutto al massimo e 1280x800 così, usando la 6200 occata a 385/740 :D
Ragazzi ho bisogno di un grandissimo, enorme aiuto!
per Natale devo scegliere un portatile che sostituisca la baracca di fisso che mi ritrovo ora..
mi sono un po' informata in diversi negozi ma tutti mi dicono cose differenti e sono andata parecchio in crisi..
l'unica cosa certa è che mi sono innamorata del vaio fs315h..
ma nel negozio dove l'ho visto c'era anche il 315b e il 315m..
ok il migliore è il 315h, ma gli altri due?
vi ringrazio in superanticipo!!!
Michela
Io ti consiglio l'fs315H(nn xkè c'è l'abbia io :D :D ) anke se sarà un pò difficile trovarlo...
cmq va bene anke l'fs315M che è identico all'fs315H solo che ha 512 di RAM e 80 GB di HD..
ciauz.
P.S. la memoria puoi sempre espanderla pero'!!
scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire impostato a DX 7 e come si imposta?grazie
Credo che vaio-man si riferisse alle impostazioni per il gioco Call of Duty 2.
infinity73
29-11-2005, 19:39
ciao a tutti domani arriva anche a me il vaio fs315h. dopo settimane di indecisione tra il toshiba m40-282 e il vaio in questione mi sono buttato su sony,anche se sul toshiba montava una x700 da 265mb, ma in questo caso e visto che si spendono dei bei euri. l'estitica conta fino a un certo punto ma una cosa ti deve piacere anche dal lato estetico. dopo questa messa :D volevo chiedervi qualkuno a fatto girare need for speed most wanted,su questo notebook?... grazie
Steeve67
30-11-2005, 11:14
è uno schermo a 15.4 quindi 1280*1024 nn è supportato mentre invece è supportato il 1280*800.
Per il discorso dello sfondo è la stessa cosa...se metti un img con risoluzioni diverse da quelle supportate le vedi male
Buongiorno a tutti ... e' ottimistico pensare ad un cambio di scheda video ..sinceramente mi sono pentito di questa Geforce GO 6400 e la mitica turbo cache che dovrebbe prendersi 96 Mb dalla RAM e' una pena ..
vaio-man
30-11-2005, 11:28
bè se volevi giocare dovevi andare su ben altre schede nn di sicuro su questa, che va benissimo per carità, però ti devi accontentare di basse risoluzioni e rinunciare a qualche filtro, se vuoi giocare prendi un dell 9300 o aspetta un pò che sta per uscire l'xps con la 7800 anche in italia :D
si nut mi riferivo a quello, ho dimenticato di dirlo :mc:
Buongiorno a tutti ... e' ottimistico pensare ad un cambio di scheda video ..sinceramente mi sono pentito di questa Geforce GO 6400 e la mitica turbo cache che dovrebbe prendersi 96 Mb dalla RAM e' una pena ..
Mi sa che per il momento ti dovrai accontentare. Concordo con vaio-man quando dice che per giocare dovevi orientarti verso un altro tipo di scheda video.
Steeve67
30-11-2005, 12:53
Avete certamente ragione ma non era mia intenzione giocarci , pero' mi aspettavo ud esempio una risoluzione dello schermo maggiore ed una qulita' di riproduzione dei DVD maggiore tutto qui .
Ho impostato tutto al max cn COD 2 tranne che x le DX che le ho impostate a 7..
va fluidissimo e la diff trale 7 e le 9 nn è molta come pensavo!!
Jackvela
30-11-2005, 18:27
Ciao a tutti....Avevo un paio di domande da chiedervi. Quando giocate a Fear o altri giochi riuscite a vedere a 16:9 o vedete a 4:3?? Io solo con COD2 riesco a giocare a 16:9 poichè è possibile impostarlo nel gioco...
Un altra cosa... Qualcuno di voi a L'FS315E??? Praticamente il base. Ero intenzionato a comprarlo per fare un regalo...
Grazie anticipatamente.
Jack
Ciao a tutti....Avevo un paio di domande da chiedervi. Quando giocate a Fear o altri giochi riuscite a vedere a 16:9 o vedete a 4:3?? Io solo con COD2 riesco a giocare a 16:9 poichè è possibile impostarlo nel gioco...
Un altra cosa... Qualcuno di voi a L'FS315E??? Praticamente il base. Ero intenzionato a comprarlo per fare un regalo...
Grazie anticipatamente.
Jack
Per quanto riguarda la ris, ti so dire solo che devi impostare una risoluzione 16:9 per giocare full screen sul fs315H.
Per esempio io cn COD2 per vederlo fullscreen ho impostato una ris di 1280X800,altrimenti di 960X600(qualkosa del genere...)
ciao!
Jackvela
30-11-2005, 18:52
Grazie Joker84...
Questi driver aggiornati (DNA-Force 2.2.8185) funzionano???
Qualcuno li ha provati?
Ciao
Grazie Joker84...
Questi driver aggiornati (DNA-Force 2.2.8185) funzionano???
Qualcuno li ha provati?
Ciao
Testati.... il note sembra essere + stabile e aver guadagnato qualkosa nelle prestazoni grafiche..
CIao
Avete certamente ragione ma non era mia intenzione giocarci , pero' mi aspettavo ud esempio una risoluzione dello schermo maggiore ed una qulita' di riproduzione dei DVD maggiore tutto qui .
1280*800 equivalgono ad i 1280*1024 è la risoluzione per gli schermi 16.9 se nn ti piace il 16.9 hai sbagliato portatile :D
rickyweb
01-12-2005, 09:05
:help:
Mi servirebbe un notebook da utilizzare soprattutto per:
- ritocco fotografico con photoshop
- acquisizione video (in pratica montare e passare su dvd filmati girati con la videocamera).
In questi ambiti come si comporta il Sony VGN-FS315H?
L'altra opzione, dato il budget, sarebbe l'Asus Z92VM:
- Processore Centrino Pentium Mobile 760
- 1024 MB DDR 2
- HD 80 GB
- Masterizzatore dvd D.L.
- Scheda video Geforce Go 7200 256 mb Turbo cache (ma credo si tratti di un refuso, poiché voci del web lasciano intendere che dovrebbe trattarsi solo della 6200)
- Monitor lcd 15,4" Glare Type WXGA
- 4 porte usb, parallela, Vga, S-Video, Scheda di rete, Irda, IEEE1394, Multicard reader, w.lan 802.11G
Non è possibile avere altre notizie in quanto si tratta di un prodotto specifico per le catene commerciali.
Grazie anticipatamente.
Steeve67
01-12-2005, 11:26
buongiorno e grazie per le risposte
sono a chiedervi un consiglio :
mi consigliate per il nostro Vaio questi aggiornamenti
clicca qui (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html)
ed anche la possibilita' di overcloccare ( spero si scriva cosi') la scheda video
anche qui (http://www.pbus-167.com/chc.htm)
:ave: :ave: :ave: :ave:
HBMunchen
01-12-2005, 12:10
:help:
Mi servirebbe un notebook da utilizzare soprattutto per:
- ritocco fotografico con photoshop
- acquisizione video (in pratica montare e passare su dvd filmati girati con la videocamera).
In questi ambiti come si comporta il Sony VGN-FS315H?
L'altra opzione, dato il budget, sarebbe l'Asus Z92VM:
- Processore Centrino Pentium Mobile 760
- 1024 MB DDR 2
- HD 80 GB
- Masterizzatore dvd D.L.
- Scheda video Geforce Go 7200 256 mb Turbo cache (ma credo si tratti di un refuso, poiché voci del web lasciano intendere che dovrebbe trattarsi solo della 6200)
- Monitor lcd 15,4" Glare Type WXGA
- 4 porte usb, parallela, Vga, S-Video, Scheda di rete, Irda, IEEE1394, Multicard reader, w.lan 802.11G
Non è possibile avere altre notizie in quanto si tratta di un prodotto specifico per le catene commerciali.
Grazie anticipatamente.
sulla carta mi sembra decisamente più performante l'ASUS... CPU, scheda video, interfacce varie...
certo il VAIO è moooooooooooooolto più belloooooooo
mi consigliate per il nostro Vaio questi aggiornamenti
clicca qui (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html)
ed anche la possibilita' di overcloccare ( spero si scriva cosi') la scheda video
anche qui (http://www.pbus-167.com/chc.htm)
:ave: :ave: :ave: :ave:
quei driver che hai linkato nn sono compatibili con la nostra scheda video...una lista di driver aggiornati la trovi qualche pagina indietro
riguardo all'oc nn credo che ti convenga eseguirlo su un portatile
Jackvela
01-12-2005, 14:36
buongiorno e grazie per le risposte
sono a chiedervi un consiglio :
mi consigliate per il nostro Vaio questi aggiornamenti
clicca qui (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html)
ed anche la possibilita' di overcloccare ( spero si scriva cosi') la scheda video
anche qui (http://www.pbus-167.com/chc.htm)
:ave: :ave: :ave: :ave:
Ciao...secondo me ti sei sbagliato poichè CENTRINO HARDWARE CONTROL è un programma per DOWNcloccare il notebook e sapere vari parametri (Temperatura HD CPU etc..) mentre per quanto riguarda i driver della scehda video mi sembrano sbagliati...
Steeve67
01-12-2005, 15:14
ehmmm ragazzi...
DNA_Force_2.2.8185 x fs315h vanno bene vero?? Qualcuno li ha testati??
nn vorrei combinare casini..... :D :D
..potrebbero essere questi i driver giusti per la nostra scheda ?
Chi li ha installati ? Ci sono vantaggi visibili ?
grazie a tutti per la pazienza
raga con i driver dns mi gira tutto alla perfezione...li trovate qui:
http://www.dna-drivers.com/list.php?c=files
gli ultimi driver sono compatibili con tutte le schede video per mobile
questi qui quotati o questi qui:
http://www.omegadrivers.net/nvidia.php
http://www.tweaksrus.com/index.php?...ed&ascdesc=DESC
http://www.driverheavendownloads.net/zeropoint.htm
http://www.ngohq.com/showthread.php?t=3646
i primi li ho installati e la situazione video un pò è migliorata (più che altro mi hanno fatto partire giochi che nn i driver base nn giravano)
:help:
Mi servirebbe un notebook da utilizzare soprattutto per:
- ritocco fotografico con photoshop
- acquisizione video (in pratica montare e passare su dvd filmati girati con la videocamera).
In questi ambiti come si comporta il Sony VGN-FS315H?
L'altra opzione, dato il budget, sarebbe l'Asus Z92VM:
- Processore Centrino Pentium Mobile 760
- 1024 MB DDR 2
- HD 80 GB
- Masterizzatore dvd D.L.
- Scheda video Geforce Go 7200 256 mb Turbo cache (ma credo si tratti di un refuso, poiché voci del web lasciano intendere che dovrebbe trattarsi solo della 6200)
- Monitor lcd 15,4" Glare Type WXGA
- 4 porte usb, parallela, Vga, S-Video, Scheda di rete, Irda, IEEE1394, Multicard reader, w.lan 802.11G
Non è possibile avere altre notizie in quanto si tratta di un prodotto specifico per le catene commerciali.
Grazie anticipatamente.
L'ASUS è più performante.
willysaw
01-12-2005, 22:18
ciao a tutti, io ho letto tutta la discussione a riguardo entrambi i notebook, ma sono ancora perplesso magari se lo chiedo direttamente magari mi facilito la scelta in poche parole cerco di farvi capire...
uso:
grafica (photoshop, illustrator, flash) qualcosa 3d (rhinoceros, autocad)
da sottolineare che stiamo parlando di un "portatile" e quindi non userò mai per lavori ma più che altro per modifiche al volo, presentazioni, internet e piccoli tutorial 3d (semplici senza troppi calcoli).
richiesta:
leggerezza, design, silent.
entrambi mi piacciono molto sia display che stile (chiaramente sony è il top)
dubbi:
hp dicono sia rumorosa la ventola (quanto?è sopportabile?..ma è molto personale)
vaio dite che la scheda video è condivisa in 32mb e 98mb di ram, ma questo quanto può distinguersi rispetto alla RADEON X700 da 128mb dedicati?non so..come testare..
entrabi montano hd da 4200 (se serve si cambia)
comunque il mio sarò un uso più da visualizzazione che da progettazione
infine i prezzi... be che dire sono quasi uguali (1.250/1.400) e sia on line che in centri si può risparmiare qualcosa..
ringrazio anticipatamente e vi mando i più sinceri complimenti per questo super forum!
superlillo
01-12-2005, 22:43
Salve a tutti, mi è giunto un volantino promozionale dove viene venduto VAIO Fs 315 H a 1149,00 Euri.... A me farebbe gola! Ho solo una perplessità nell'acquisto: riusciro a fare editing :confused: :confused: :confused: (giusto x montare qualche filmettino in DVD) fatami sapere al piu presto , l'offerta è solo per i giorni 10 e 11 dicembre!!!!!!!!!!!
Capisco che ci sono note più performanti ma questo ha una linea ESAGERATA!!!!!!!!!! :D :D :D :D
X willysaw: x quello che devi fare tu l'fs315H è Ottimo, sopratutto se 6 amante del design!
nn so dirti x il pavlivion ma posso dirti che cn l'fs315H e cn 1 GB di ram, la mem della sk video condivisa nn si accusa proprio!!
X superLIllo: innanzi tutto si dice 1149 eurO(errore di digitazione?!?)....
cmq posso dirti ke ho il pc(desktop) che monta un amd athlonxp 2600+ 1GB di ram e nella conversione Video da divx a DVD viaggia intorno ai 23 fps(frame al secondo). il mio fs315H cn lo stesso programma viaggia intorno ai 40-45 fps.
poi nn so, vedete voi...
ciauz!
ciao a tutti, io ho letto tutta la discussione a riguardo entrambi i notebook, ma sono ancora perplesso magari se lo chiedo direttamente magari mi facilito la scelta in poche parole cerco di farvi capire...
uso:
grafica (photoshop, illustrator, flash) qualcosa 3d (rhinoceros, autocad)
da sottolineare che stiamo parlando di un "portatile" e quindi non userò mai per lavori ma più che altro per modifiche al volo, presentazioni, internet e piccoli tutorial 3d (semplici senza troppi calcoli).
richiesta:
leggerezza, design, silent.
entrambi mi piacciono molto sia display che stile (chiaramente sony è il top)
dubbi:
hp dicono sia rumorosa la ventola (quanto?è sopportabile?..ma è molto personale)
vaio dite che la scheda video è condivisa in 32mb e 98mb di ram, ma questo quanto può distinguersi rispetto alla RADEON X700 da 128mb dedicati?non so..come testare..
entrabi montano hd da 4200 (se serve si cambia)
comunque il mio sarò un uso più da visualizzazione che da progettazione
infine i prezzi... be che dire sono quasi uguali (1.250/1.400) e sia on line che in centri si può risparmiare qualcosa..
ringrazio anticipatamente e vi mando i più sinceri complimenti per questo super forum!
L'HP è superiore, sulla carta, in tutto rispetto al Sony, monitor escluso (ma quello HP non è poi tanto male).
Resta da vedere se quei programmi di 3D che vuoi fare tu vadano bene con la X700.
Sono programmi che sfruttano OpenGL?
Comunque, pare che l'HP abbia due ventole per il raffreddamento: una sempre attiva (ma silenziosa), l'altra attiva quando necessario (si sente, ma finito il suo lavoro in pochi secondi poi si spegne e quindi torna il silenzio).
superlillo
01-12-2005, 23:24
Grazie per la risposta anche troppo tecnica la seconda parte... per quello che ne so io di Pc... :confused: :D :confused:
Riguardo a 1149.00 eurI l'ho scritto volutamente ma ti posso assicurare che è corretto anche se non è di uso comune dire "euri" :read: :read: :read:
L'HP è superiore, sulla carta, in tutto rispetto al Sony
Mah.. io questa superiorità nn la vedo!! :confused:
Mah.. io questa superiorità nn la vedo!! :confused:
Processore più veloce, scheda video NETTAMENTE più veloce (X700 surclassa la 6200/6400), hard disk più capiente.
Giusto per citare le prime cose che mi sono venute in mente.
Ah, e probabilmente anche l'assistenza è un pelino migliore.
Il Sony dalla sua ha solo il display, a me esteticamente (da aperto) piace di più l'HP (ma questi sono gusti personali, per il semplice fatto che del VAIO FS315 non mi piace il bianco della tastiera).
Ciao a tutti, ho un problema con il mio vaio fs315H.
Collegandolo ad un monitor esterno, o peggio, ad un proiettore, non riesco a duplicare lo schermo, ma solo ad estendere il desktop sul secondo monitor... cosa utilissima e gestita molto bene da lmio portatile, ma spesso ho anche la necessità di duplicare per presentazioni dove non riesco a guardare il muro proietato ma devo guardare sul mio portatile!!!
Come faccio?
thanks, Mario
Ciao a tutti, ho un problema con il mio vaio fs315H.
Collegandolo ad un monitor esterno, o peggio, ad un proiettore, non riesco a duplicare lo schermo, ma solo ad estendere il desktop sul secondo monitor... cosa utilissima e gestita molto bene da lmio portatile, ma spesso ho anche la necessità di duplicare per presentazioni dove non riesco a guardare il muro proietato ma devo guardare sul mio portatile!!!
Come faccio?
thanks, Mario
Collegando il mio ad un proiettore ho sia l'immagine a muro, sia l'immagine sullo schermo (anche se quest'ultima viene distorta in 4:3).
Io non ho settato nessuna cosa in particolare, ha fatto tutto in automatico semplicemente selezionando la modalità prescelta con Fn+F7
Collegando il mio ad un proiettore ho sia l'immagine a muro, sia l'immagine sullo schermo (anche se quest'ultima viene distorta in 4:3).
Io non ho settato nessuna cosa in particolare, ha fatto tutto in automatico semplicemente selezionando la modalità prescelta con Fn+F7
Infatti... mi ero dimenticato di fn-f7!!
:-)
Thanks, Mario
Steeve67
02-12-2005, 15:40
Buongiorno a tutti , navigando per questo immenso sito pieno di utilissime informazioni ed altro ..che mi dite di questa Utility
clicca qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/1382.html)
grazie a tutti
Da Unieuro vendono il Sony Vaio FS315H...l'avevo prenotato sapevo che il prezzo era 1399 ma quando oggi sono andato a prenderlo ho avuto una gran bella sorpresa..ora lo vendono a 1199... :D e così l'ho portato a casa di slancio! :D
willysaw
02-12-2005, 20:09
grazie..per le risp
domani..è il giorno decisivo!
vado a vedere anche io all'unieuro (roma) vediamo se ne è rimasto qualcuno, perchè oggi ho visto un pò di negozi e non lo hanno..
mentre hp..sta ovunque quasi, quindi ho deciso che si il destino a scegliere
se lo trovo domani all'unieuro trovo il sony (mitico) bene, altrimenti il pavillon
Testati.... il note sembra essere + stabile e aver guadagnato qualkosa nelle prestazoni grafiche..
CIao
Concordo anche io, da quando li ho installati il notebook sembra essere molto + stabile, non so se è dovuto ai driver o magari si è sistemata qualche altra cosa non correlata.
donsaimon
03-12-2005, 14:32
ciao, ho visto uno a fianco all'altro un fs315H e un fs 315E; ho notato che il primo ha dei riflessi violacei sullo skermo da spento, mentre il secondo no.
possibile che abbiano lo schermo differente? cioè uno è antiriflesso e l'altro no....ma sono due fs315, ino h e l'altro E......che strano!!
SgAndrea
03-12-2005, 15:52
Io ho preso un VAIO VGN-FS315H ....... con os lercio ho fatto 10500 al 3dmark 2001 voi?
ciao, ho visto uno a fianco all'altro un fs315H e un fs 315E; ho notato che il primo ha dei riflessi violacei sullo skermo da spento, mentre il secondo no.
possibile che abbiano lo schermo differente? cioè uno è antiriflesso e l'altro no....ma sono due fs315, ino h e l'altro E......che strano!!
xkè il modello E é il modello base della seri FS315...
ciao!
Da Unieuro vendono il Sony Vaio FS315H...l'avevo prenotato sapevo che il prezzo era 1399 ma quando oggi sono andato a prenderlo ho avuto una gran bella sorpresa..ora lo vendono a 1199... :D e così l'ho portato a casa di slancio! :D
Unieuro di quale regione-provincia ? :read:
SgAndrea
03-12-2005, 18:53
Io 1299....................s0b
Concordo anche io, da quando li ho installati il notebook sembra essere molto + stabile, non so se è dovuto ai driver o magari si è sistemata qualche altra cosa non correlata.
avevi / avevate notato particolare instabilità prima dell'installazione? la stabilità è intesa in un discorso ludico?
Unieuro di quale regione-provincia ? :read:
All'Unieuro di Vicenza (Torri di Quartesolo) :D
avevi / avevate notato particolare instabilità prima dell'installazione? la stabilità è intesa in un discorso ludico?
nn preoccuparti che io intendevo per quanto riguarda i giochi, mentre per il resto i drivers predefiniti vanno bene(mentre per i giochi raccomando questi drivers).
ciao!
Ho da poco installato l'utility gratuita Notebook Hardware Control che permette la gestione dei voltaggi del processore in base al moltiplicatore e sono davvero soddisfatto! I voltaggi nel mio FS315H andavano da 0.988V a 6x fino a 1.356V a 13x...ora ho settato i voltaggi da 0.700V (6x) a 0.956V (13x) (per trovare i voltaggi ad altri moltiplicatori ho diviso il valore standard riportato per 1.41 circa) e finora il computer è rimasto stabile con un deciso abbassamento della temperatura della cpu, che se prima a pieno carico sostenuto toccava i 61 °C ora nn sale a più di 50 °C a pieno carico a 1733 MHz e la ventola parte molto più di rado, inoltre ho installato gli Xtreme G MobileForce Driver 81.95 che mi permettono di regolare la frequenza di lavoro della GeForce...finora non sono ancora in grado di fornirvi dati precisi riguardo ai guadagni in autonomia, ma vi farò sapere a breve... :D
Steeve67
05-12-2005, 07:43
Ho da poco installato l'utility gratuita Notebook Hardware Control che permette la gestione dei voltaggi del processore in base al moltiplicatore e sono davvero soddisfatto! I voltaggi nel mio FS315H andavano da 0.988V a 6x fino a 1.356V a 13x...ora ho settato i voltaggi da 0.700V (6x) a 0.956V (13x) (per trovare i voltaggi ad altri moltiplicatori ho diviso il valore standard riportato per 1.41 circa) e finora il computer è rimasto stabile con un deciso abbassamento della temperatura della cpu, che se prima a pieno carico sostenuto toccava i 61 °C ora nn sale a più di 50 °C a pieno carico a 1733 MHz e la ventola parte molto più di rado, inoltre ho installato gli Xtreme G MobileForce Driver 81.95 che mi permettono di regolare la frequenza di lavoro della GeForce...finora non sono ancora in grado di fornirvi dati precisi riguardo ai guadagni in autonomia, ma vi farò sapere a breve... :D
Anche io ho installato questi driver che permettono di gestire la frequenza :) ho notato che immediatamente e' disponibile una opzione che imposta 3D al posto di 2D modificando le frequenze ...presumo sia consigliabile attivarla nel caso in cui si desideri utilizzare un applicativo grafico 3D .
I voltaggi nel mio FS315H andavano da 0.988V a 6x fino a 1.356V a 13x...ora ho settato i voltaggi da 0.700V (6x) a 0.956V (13x) (per trovare i voltaggi ad altri moltiplicatori ho diviso il valore standard riportato per 1.41 circa) e finora il computer è rimasto stabile con un deciso abbassamento della temperatura della cpu, che se prima a pieno carico sostenuto toccava i 61 °C ora nn sale a più di 50 °C a pieno carico a 1733 MHz e la ventola parte molto più di rado,
ciao Vize, potresti approfondire questo discorso, magari con un piccolo post step-by-step? :D penso che l'argomento interessi a molti (a me sicuramente :sofico: )
HBMunchen
05-12-2005, 12:41
per chi è interessato all'acquisto del FS315H:
1149 € presso in negozi EXPERT
l'offerta vale solo per sabato 10 e domenica 11
per chi è interessato all'acquisto del FS315H:
1149 € presso in negozi EXPERT
l'offerta vale solo per sabato 10 e domenica 11
Peccato che sul sito non ce l'hanno neanche a listino :(
HBMunchen
05-12-2005, 12:56
Peccato che sul sito non ce l'hanno neanche a listino :(
io l'ho letto su un volantino pubblicitario trovato nella casella postale...
ORa che mi ci fate pensare ho visto al Saturn i nuovi modelli Vaio e sono VERAMENTE belli come layout e i monitor sono belli come i truebrith della toshiba.
L'unico dubbio che mi rimane è sulla Geforce 6400 che ho letto in un forum inglese che in pratica sarebbe una 6200 overcloccata, peccato se ci (montavano un x700 o geforce 6800 :rolleyes: ).
sul sito ce anche la versione VGN-FS315S con 1gb di ram indentico in tutto alla versione H ma con Pentium® M 750
Ho una domanda secondo voi se con vaio VGN-FS315H o S posso giocare in maniera fluida (1024x768 risoluzione) con Guild Wars o Civilization 4 ?
ORa che mi ci fate pensare ho visto al Saturn i nuovi modelli Vaio e sono VERAMENTE belli come layout e i monitor sono belli come i truebrith della toshiba.
L'unico dubbio che mi rimane è sulla Geforce 6400 che ho letto in un forum inglese che in pratica sarebbe una 6200 overcloccata, peccato se ci (montavano un x700 o geforce 6800 :rolleyes: ).
sul sito ce anche la versione VGN-FS315S con 1gb di ram indentico in tutto alla versione H ma con Pentium® M 750
Ho una domanda secondo voi se con vaio VGN-FS315H o S posso giocare in maniera fluida (1024x768 risoluzione) con Guild Wars o Civilization 4 ?
se ci giochi fluido con la scheda video in sign ce la fai anche con il notebook
Con il mio desktop gioco fluido a GW ma non a civilization 4 , cmq lo useri piu che altro per visual studio .net , per i giochi solo al fine settimana.
Ho visto la classifica delle schede video e in teoria una 6200 è piu potente di una redeon 9550 , quindi una 6400 dovrebbe essere sufficente , il problema è quanto margine mi da in piu dato che comunque quando esce qualche videogioco interessante lo vorrei comprare ?
Con il mio desktop gioco fluido a GW ma non a civilization 4 , cmq lo useri piu che altro per visual studio .net , per i giochi solo al fine settimana.
Ho visto la classifica delle schede video e in teoria una 6200 è piu potente di una redeon 9550 , quindi una 6400 dovrebbe essere sufficente , il problema è quanto margine mi da in piu dato che comunque quando esce qualche videogioco interessante lo vorrei comprare ?
io ho l'fs315H ed ho installato civilization IV, a prima vista mi sembra girare bene cn tutto settato al max.
ciao!
ciao Vize, potresti approfondire questo discorso, magari con un piccolo post step-by-step? :D penso che l'argomento interessi a molti (a me sicuramente :sofico: )
ciao mikk, ora sono in facoltà ma non appena torno a casa ti scrivo i voltaggi che ho settato per le varie frequenze...fatto ciò mi piacerebbe anke fare qualche test per vedere la durata della batteria...vi terrò aggiornati
Ho da poco installato l'utility gratuita Notebook Hardware Control che permette la gestione dei voltaggi del processore in base al moltiplicatore e sono davvero soddisfatto! I voltaggi nel mio FS315H andavano da 0.988V a 6x fino a 1.356V a 13x...ora ho settato i voltaggi da 0.700V (6x) a 0.956V (13x) (per trovare i voltaggi ad altri moltiplicatori ho diviso il valore standard riportato per 1.41 circa) e finora il computer è rimasto stabile con un deciso abbassamento della temperatura della cpu, che se prima a pieno carico sostenuto toccava i 61 °C ora nn sale a più di 50 °C a pieno carico a 1733 MHz e la ventola parte molto più di rado...
Scusa mi daresti il link dove hai scaricato questa utility?!? Grazie!
per chi è interessato all'acquisto del FS315H:
1149 € presso in negozi EXPERT
l'offerta vale solo per sabato 10 e domenica 11
Anch'io sarei interessato a questa offerta, ma ce ne sono 300 in offerta IN TUTTA LA CATENA EXPERT!! :( :( Chissà se è disponibile nell'expert della mia zona....
A parte che ancora io devo decidere tra questo e il toshiba m40-282...sono ancora in alto mare!!
Voi che ne dite forse è meglio aspettare che passi natale per veder scendere un pò i prezzi?
Scusa mi daresti il link dove hai scaricato questa utility?!? Grazie!
http://www.pbus-167.com/chc_mirror.htm
devi installare anche il framework 1.1 nn il 2 (almeno a me col 2 nn ha funzionato)...cmq nn è che mi tiri un granchè questa utility l'unico motivo per cui la tengo è per il controllo delle temperature
http://www.pbus-167.com/chc_mirror.htm
devi installare anche il framework 1.1 nn il 2 (almeno a me col 2 nn ha funzionato)...cmq nn è che mi tiri un granchè questa utility l'unico motivo per cui la tengo è per il controllo delle temperature
grazie gatsu! ma hai provato ad impostare i parametri che ha consigliato vize?!?
ciao!
Ciao raga, volevo dire che la faccio funzionare col .NET Framework 2 senza problemi, cmq x quanto riguarda i parametri che ho impostato sono i seguenti (se x caso notate instabilità provate ad alzarli poco x volta, io dal canto mio finora non ho mai avuto blocchi di sistema):
6x 0.700V
8x 0.780V
9x 0.812V
10x 0.844V
11x 0.876V
12x 0.924V
13x 0.956V
Non appena modificate i valori di voltaggio il programma fa un rapido test di stabilità di 30s per ognuno dei moltiplicatori ai quali avete cambiato voltaggio...
vaiogirl
06-12-2005, 00:27
ciao a tutti, sono nuova nuova del forum!
ho acquistato il vaio in questione(315h) e devo dire che mi trovo molto bene e sono soddisfattissima dell' acquisto...
ho una sola perplessità(al momento, magari ne arriveranno altre...): ho messo anch' io i drivers della nda. altri giochi funzionano, poi stasera volevo giocare al vecchio prince of persia(le sabbie del tempo) e mi dice che la scheda video non è supportata...uhm... :eek: perché non la supporta? è troppo nuova? oppure c' è qualcosa che non va :cry: o qualcosa che devo fare? grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi.
ciao
ps effettivamente potevano metterli loro i due dvd di recupero invece di farceli fare a noi...ma vabbé li ho perdonati quasi subito...
vaiogirl
06-12-2005, 00:29
ps confermo anch' io che lo schermo non ha nessun alone in basso...e che il pc è silenziosissimo e la ventola non parte quasi mai...eppure lo sto facendo lavorare a manetta!
ciao a tutti, sono nuova nuova del forum!
ho acquistato il vaio in questione(315h) e devo dire che mi trovo molto bene e sono soddisfattissima dell' acquisto...
ho una sola perplessità(al momento, magari ne arriveranno altre...): ho messo anch' io i drivers della nda. altri giochi funzionano, poi stasera volevo giocare al vecchio prince of persia(le sabbie del tempo) e mi dice che la scheda video non è supportata...uhm... :eek: perché non la supporta? è troppo nuova? oppure c' è qualcosa che non va :cry: o qualcosa che devo fare? grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi.
ciao
ps effettivamente potevano metterli loro i due dvd di recupero invece di farceli fare a noi...ma vabbé li ho perdonati quasi subito...
hai scaricato i dna-force?!?http://www.dna-drivers.com/list.php?c=files
se si prova cn gli Omega http://www.omegadrivers.net/nvidia.php
ciao!
vaiogirl
06-12-2005, 15:15
joker grazie per la risposta :)
dunque avevo già provato i driver nda(che mi metteva quelli per la 6220(mi pare! ne avete parlato cmq)), ho provato anche gli omega ma niente :mad: :cry:
non è che mi sparo però non capisco perché non funziona un gioco di 2 anni fa su un pc nuovo... :confused: boh, forse perché è un gioco masterizzato? ma sull' altro girava benissimo...
se qualcuno può togliermi questa curiosità lo ringrazio fin da ora!
joker grazie per la risposta :)
dunque avevo già provato i driver nda(che mi metteva quelli per la 6220(mi pare! ne avete parlato cmq)), ho provato anche gli omega ma niente :mad: :cry:
non è che mi sparo però non capisco perché non funziona un gioco di 2 anni fa su un pc nuovo... :confused: boh, forse perché è un gioco masterizzato? ma sull' altro girava benissimo...
se qualcuno può togliermi questa curiosità lo ringrazio fin da ora!
mmmhmm, un problema del genere l'ho avuto anke io con command & conquer generals "zero-hours"(si avviava ma dopo un po mi crashava dicendo ke l'hardware era obsoleto :confused: :confused: ). deve trattarsi di un problema di turbocache probabilmente....
cmq prova a cercare qualke patch, magari potresti risolverlo sto prob!!
ciao!
P.S. scusa ma il gioco nn si avvia nemmeno?!?
vaiogirl
06-12-2005, 19:41
GRAZIE!!!! :D Ho trovato la patch giusta e adesso non mi fa più quel discorso sulla scheda...però mi dice quando voglio lanciarlo di inserire il cd rom corretto...ma questo non dipende più dal discorso di sopra(boh dipenderà dal cd masterizzato...)! grazie per l' aiuto
GRAZIE!!!! :D Ho trovato la patch giusta e adesso non mi fa più quel discorso sulla scheda...però mi dice quando voglio lanciarlo di inserire il cd rom corretto...ma questo non dipende più dal discorso di sopra(boh dipenderà dal cd masterizzato...)! grazie per l' aiuto
di niente figurati.....
P.S. hai letto il messaggio privato?!?
se no leggilo!
ciao!
Ragazzi mi sono accorto(e mi hanno detto) ke questi dna-force sono un po' pesantucci nel rendering, infatti cn COD2 ho qualke problema di fluidità cn le directx 9(ho messo le 7 e il gioco skizza)!!
qualkuno ha provato ad installare i forceware ufficiali?!?
e poi xkè gli omega sono così vekki(66.93)?!?
ciauzz!!
Ciao raga, volevo dire che la faccio funzionare col .NET Framework 2 senza problemi, cmq x quanto riguarda i parametri che ho impostato sono i seguenti (se x caso notate instabilità provate ad alzarli poco x volta, io dal canto mio finora non ho mai avuto blocchi di sistema):
6x 0.700V
8x 0.780V
9x 0.812V
10x 0.844V
11x 0.876V
12x 0.924V
13x 0.956V
Non appena modificate i valori di voltaggio il programma fa un rapido test di stabilità di 30s per ognuno dei moltiplicatori ai quali avete cambiato voltaggio...
nella guida di Centrino HC ho trovato questo:
Intel Pentium M Sonoma Voltage Specifications
(vedi allegato)
sei partito da questa base?
ciao a tutti ho da poco comprato un sony vaio fs315h..ho provato a montare 2 casse di un sistema creative 5.1..l'audio tuttavia si sente solo su una cassa. come è possibile? qualcuno sa darmi una mano?
Ciao a tutti,
ecccomi qua per la prima volta in un forum.
Sto per acquistare un fs 315h dopo aver letto tutti i vostri consigli, recensioni, seghe mentali e pareri.
Per ora vi ringrazio e se l'acquisto andrà a buon fine, mi lancerò in qualche commento cercando di aiutare chi come me era indeciso sull'acquisto.
Prima però di fare il grande salto, avrei un'ultima domanda da rivolgere esclusivamente ai possessori: con applicazioni office l 'autonomia arriva almeno a 120 min?
Ciao a tutti,
forse questa non è discussione giusta, ma volevo sapere se qualcuno di voi a provato a farsi rimborsare il costo di windows preinstallato?Ho letto un po' di roba qua, e la e ho visto che ci sono dei precedenti. Alla prima accensione viene richiesta l'approvazione dei termini di licenza di windows, nel caso di un rifiuto non si può utilizzare il Sistema operativo e dopo aver restituito CD ecc si ha diritto al rimborso della differenza. Ovviamente la questione e molto complicata e le ditte produttrici (sono loro a doversi prendere la briga di rimborsare), fanno di tutto per non pagare. :muro:
Ho già richiesto info al CODACONS ma vorrei sapete se conoscete qualche discussione in merito?
Scusate ho dimenticato le h e gli accenti :doh:
HBMunchen
07-12-2005, 17:30
Prima però di fare il grande salto, avrei un'ultima domanda da rivolgere esclusivamente ai possessori: con applicazioni office l 'autonomia arriva almeno a 120 min?
ciao io ho un fj1s, che è molto simile al fs315h, la batteria dura un po' di più del modello a cui sei interessato... con office arriva a 5 ore senza problemi...
considera che il fs315h dovrebbe consumare un 25-30% in più, per cui non avrai problemi ad arrivare a due ore!
SgAndrea
07-12-2005, 17:48
Ragazzi volevo sapere una cosa......Ma se io abbasso i moltiplicatori e alzo il fbs senza salire di mhz il pc mi si pianta?esplode?succede qualcosa?Cmq formattate il pc....e re installate tutto senza tutte le cagate che mette la sony...il pc va 30 volte più veloce...........
Ragazzi volevo sapere una cosa......Ma se io abbasso i moltiplicatori e alzo il fbs senza salire di mhz il pc mi si pianta?esplode?succede qualcosa?Cmq formattate il pc....e re installate tutto senza tutte le cagate che mette la sony...il pc va 30 volte più veloce...........
vero?!?
formattato cn dos o cn dvd di ripristino?!?
Devo farlo..............
P.S. Qualkuno ha provato gli Omega (forceware 66.93) che mi risultano un po vekkiotti?!?
se si, come vanno?!?
ciao!
SgAndrea
08-12-2005, 11:38
Io avevo un windows xp home sp1 di un mio amico ci ho integrato il sp2 + tutte le patch dall uscita del sp2,tolto tutte le lingue dal cd e lasciato solo l italiano,ho formattato,re installato solo i driver ed ora è una fucilata......tutte quelle cagate della sony stanno nella partizione di ripristino cmq io prima mi ero fatto l immagine della partizione di ripristino in caso servissse.
nella guida di Centrino HC ho trovato questo:
Intel Pentium M Sonoma Voltage Specifications
(vedi allegato)
sei partito da questa base?
I valori preimpostati sono proprio quelli scritti nel tuo allegato...poi io li ho modificati a partire da quelli con una semplice proporzione
I valori preimpostati sono proprio quelli scritti nel tuo allegato...poi io li ho modificati a partire da quelli con una semplice proporzione
quale? :D
quale? :D
Quelli sulla colonna più a destra del processore PM 740
Quelli sulla colonna più a destra del processore PM 740
ho un processore identico al tuo (il vaio è un fs215m)...i settaggi che hai meso tu dovrebbero andar bene no?
remedios270183
09-12-2005, 14:54
PREMETTO... sono nuova del forum e capisco poco di computer!
Qualcuno mi da una mano?? ve ne sarei grata....
io volevo prendere un acer che monta una scheda video radeon x700 da 256 Mb....ma è finito!
il sony fs315h è una valida alternativa anche se monta una scheda grafica da 128Mb?
Ho letto commenti dove si parlava di giocare...a me serve per disegnare!
è la stessa cosa??
lupinIII_
09-12-2005, 15:37
Ciao ragazzi sono nuovo del forum
Anch'io volevo acquistare il sony vaio fs315h, volevo chidervi se qualcuno poteva postare qualche benchmark perchè volevo essere più sicuro sulla scheda video, dato che lo uso prevalentemente per giochi di ultima generazione (Quake4,Call of duty 2,ecc.).
Sapete inoltre se vi sono altri notebook sony ma con schede video migliori.
grazie, ciao a tutti
whitereef
09-12-2005, 17:22
Ciao a tutti ragazzi!!
Come da oggetto ho acquistato anche io fs315h proprio ieri...bè che dire...una bomba!!!!
Display da paura, silenzioso,design sony...spacca! Davvero contento dell'acquisto!
Appena ho un pò di tempo lo provo con qualche gioco, anche se nn mi interessa molto giocare ..
Un saluto a tutti quelli che hanno questo portatile :D :D
PREMETTO... sono nuova del forum e capisco poco di computer!
Qualcuno mi da una mano?? ve ne sarei grata....
io volevo prendere un acer che monta una scheda video radeon x700 da 256 Mb....ma è finito!
il sony fs315h è una valida alternativa anche se monta una scheda grafica da 128Mb?
Ho letto commenti dove si parlava di giocare...a me serve per disegnare!
è la stessa cosa??
La differenza non sta tanto tra i 256 mb e i 128mb. La 6400go e l'x700 sono due schede video differenti, inoltre la 6400go dedicati monta solo 32mb e gli altri 95 li prende dalla memoria di sistema. Per giocare agli ultimi giochi è superiore l'x700. Per disegnare la 6400 dovrebbe andare benone :) (poi nn sò cosa intendi per disegnare :p )
Ciao ragazzi sono nuovo del forum
Anch'io volevo acquistare il sony vaio fs315h, volevo chidervi se qualcuno poteva postare qualche benchmark perchè volevo essere più sicuro sulla scheda video, dato che lo uso prevalentemente per giochi di ultima generazione (Quake4,Call of duty 2,ecc.).
Sapete inoltre se vi sono altri notebook sony ma con schede video migliori.
grazie, ciao a tutti
Se vuoi giocare seriamente prendi un'x700, se ti accontenti la 6400. Solo i sony da 17 montano schede video + performanti. :)
lupinIII_
10-12-2005, 09:49
Se vuoi giocare seriamente prendi un'x700, se ti accontenti la 6400. Solo i sony da 17 montano schede video + performanti. :)
Ciao grazie per la risposta
Volevo capire meglio, con la 6400 riesco a giocare cmq con gli ultimi giochi senza grossi problemi mentre se volessi il massimo dovrei optare per i 17' altrimenti per una x700. Francamente non mi interessa giocare al massimo della grafica ma volevo essere sicuro di riuscire a giocarci con requisiti di medio livello almeno.
Ho scoperto che quando applico le impostazioni di risparmio energetico sul powermizer dei driver nvidia dopo il riavvio queste ritornano ai valori standard e mi tocca reimpostarle ogni volta...qualche soluzione al problema?
Ciao ragazzi sono nuovo del forum
Anch'io volevo acquistare il sony vaio fs315h, volevo chidervi se qualcuno poteva postare qualche benchmark perchè volevo essere più sicuro sulla scheda video, dato che lo uso prevalentemente per giochi di ultima generazione (Quake4,Call of duty 2,ecc.).
Sapete inoltre se vi sono altri notebook sony ma con schede video migliori.
grazie, ciao a tutti
Ciao ho appena concluso il 3Dmark03 con un buon "2996 punti" niente OC, pc formattato e con tutti i programmi utili installati...
mazichamp
11-12-2005, 11:19
Salve a tutti, mi sono iscritto oggi. Ho visto il vaio 315H da unieuro a 1199. Ma siete sicuri che la VRAM dedicata sia 32MB? mi sto uccidendo a recuperare più informazioni possibili e ho trovato dappertutto che è 64+64TC.
Da Mediaworld è in offerta il modello FS315M a 1099€ . L'ho preso ieri ora vedo di testarlo un pò...
Ciau
Salve a tutti, mi sono iscritto oggi. Ho visto il vaio 315H da unieuro a 1199. Ma siete sicuri che la VRAM dedicata sia 32MB? mi sto uccidendo a recuperare più informazioni possibili e ho trovato dappertutto che è 64+64TC.
Guarda, io posso dirti che sono sicuro al 99% che sia 32MB, aver 96MB occupati invece che 64MB in ogni caso non fa nessuna differenza con 1GB di RAM e le eventuali differenze tra l'avere più memoria dedicata in questo caso non sono tangibili dato che la RAM del Vaio FS315H va in dual channel (raddoppia la banda) xké monta due banchi e svolge molto bene il compito di memoria da affiancare a quella dedicata. In ogni caso ti posso assicurare che l'FS315H è un gran bel portatile, se non hai esigenze di gioco estreme funziona più che egregiamente in ogni ambito :D
mazichamp
11-12-2005, 13:33
[QUOTE=vize84]Guarda, io posso dirti che sono sicuro al 99% che sia 32MB, aver 96MB occupati invece che 64MB in ogni caso non fa nessuna differenza con 1GB di RAM..
Grazie, cmq diciamo che per prendere questo portatile dovrei rinunciare a qualcosa per quanto riguarda i giochi e non so se ne valga veramente la pena. Ho visto anche io il toshiba M40-282 ma costa 1400... Non capisco perchè in questo vaio non hanno messo una x700 e farcelo pagare 100 euro in più... misteri...
[QUOTE=vize84]Guarda, io posso dirti che sono sicuro al 99% che sia 32MB, aver 96MB occupati invece che 64MB in ogni caso non fa nessuna differenza con 1GB di RAM..
Grazie, cmq diciamo che per prendere questo portatile dovrei rinunciare a qualcosa per quanto riguarda i giochi e non so se ne valga veramente la pena. Ho visto anche io il toshiba M40-282 ma costa 1400... Non capisco perchè in questo vaio non hanno messo una x700 e farcelo pagare 100 euro in più... misteri...
Si beh in effetti questa è l'unica pecca, fortunatamente io non sono un videogiocatore incallito e le prestazioni 3d del vaio mi bastano e avanzano dal momento che sono quasi paragonabili a quelle dei notebook con una mobility 9700... :D
Dopo aver eseguito lo stress test Prime95 ho visto che utilizzando i voltaggi che avevo postato in precedenza, con le frequenze più elevate appaiono degli errori di calcolo...il computer mantiene piena stabilità in quanto è sempre perfettamente utilizzabile ma gli errori i calcolo indicano proprio il fatto che si è al limite, questo, come ho già detto, succede solo alle frequenze più elevate e non a 800 MHz, per questo, dopo un po' di test ho deciso di postare voltaggi più conservativi alle frequenze superiori a quella minima alla quale ho mantenuto 0.7V, eccole:
6x 0.700V
8x 0.812V
9x 0.860V
10x 0.908V
11x 0.940V
12x 0.988V
13x 1.036V
Ciao a tutti,
non vorrei andare OT, benchè sia un "felice" possessore di un Vaio Fs215m, ma quello che mi lascia più perplesso è la durata della batteria.
Vorrei capire, a livello statistico, la durata media della batteria. Anche perchè quelli della Sony ci marciano con il dire: ci sono molte variabile etc..etc...e la durata varia da 1,20h a 2h.
Prima di tutto che % di carica viene indicata quando la batteria è stata appena caricata? A me ad esempio raggiunge il 90-95%. Poi com è possibile un divario di durata dall'ora e mezza alle tre ore??
Che ne pensate??
Grazie per le risposte.
Da Mediaworld è in offerta il modello FS315M a 1099€ . L'ho preso ieri ora vedo di testarlo un pò...
Ciau
Ciao, mi puoi dire qualche impressione su questo modello? Sono tentato anch'io dall'offerta, ma la poca ram e il discorso del TC della scheda video mi lasciano un pò perplesso, non vorrei mettere subito mano al portafoglio per incrementare a 1gb la ram e magari cambiare il disco con uno + performante.
A questo punto prenderei direttamente il modello FS315H, almeno con la ram è già a posto (anche se è "solo" DDR2 400 :rolleyes: ).
jimmywarsall
12-12-2005, 13:47
:D Ciao, ragazzi. Sono nuovo, perdonate la mia intrusione. Vorrei chiedere gentilmente a chiunque di voi abbia una qualche nozione/esperienza riguardo al notebook SONY VAIO FS315M da me appena acquistato.
Il mio problema risiede nell'utilizzo dell'unità masterizzatore DVD/RW. In particolare ho provato a masterizzare alcuni DVD (sia DVD+R che DVD-R) ed a creare i famosi DVD di ripristino (potevano anche metterceli già loro, no????). :confused:
Vengo al dunque: su 8 DVD il masterizzatore me ne ha "fregati" ben 5!!!! :muro:
Ma il fatto strano è questo: i DVD di marca SONY vanno benissimo !! :doh:
Mentre i DVD "majestic" non inizia nemmeno a scriverli (li rigetta dicendo "errore di scrittura", "impossibile scrivere.." e cose del genere), i DVD di un'altra marca (che ora non ricordo) invece inizia a scriverli e dopo un po' (qualche volta all'80% del processo, qualche volta al 90%) si blocca, o li espelle con i soliti messaggi di errore... però un DVD di questo tipo me l'ha masterizzato senza problem. IO NON CI CAPISCO PIU' NULLA!!! :help:
Cosa mi potete dire? Grazie in anticipo!!!!
(un ultima cosa: se inserisco un DVD vuoto e provo ad aprirlo (con "ESPLORA" ad es.) mi dice "impossibile eseguire, ecc"... non dovrebbe dirmi solo che il DVD è vuoto ed aprire la finestra vuota???)
Ciao. :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
HBMunchen
12-12-2005, 14:12
Il mio problema risiede nell'utilizzo dell'unità masterizzatore DVD/RW. In particolare ho provato a masterizzare alcuni DVD (sia DVD+R che DVD-R) ed a creare i famosi DVD di ripristino (potevano anche metterceli già loro, no????). :confused:
effettivamente potevano anche farlo sto sforzo...
Vengo al dunque: su 8 DVD il masterizzatore me ne ha "fregati" ben 5!!!! :muro:
Ma il fatto strano è questo: i DVD di marca SONY vanno benissimo !! :doh:
Mentre i DVD "majestic" non inizia nemmeno a scriverli (li rigetta dicendo "errore di scrittura", "impossibile scrivere.." e cose del genere), i DVD di un'altra marca (che ora non ricordo) invece inizia a scriverli e dopo un po' (qualche volta all'80% del processo, qualche volta al 90%) si blocca, o li espelle con i soliti messaggi di errore... però un DVD di questo tipo me l'ha masterizzato senza problem. IO NON CI CAPISCO PIU' NULLA!!! :help:
io non ho il tuo modello, ma le caratteristiche del dvd e cpu/ram sono le stesse, nonchè la configurazione iniziale.
io non ho avuto problemi con la masterizzazione del ripristino e ho usato i Verbatim. talvolta capita che qualche "marca" di dvd non sia ben tollerata dal masterizzatore...
per masterizzare che programma usi? quello pre-installato?
ti consiglio VIVAMENTE di usarne un altro (ad es. nero o clone dvd...) e cestinare il preinstallato (roxio mi sembra)
jimmywarsall
12-12-2005, 15:25
:cry: Ma comunque nel creare i dvd di ripristino non ho utilizzato nessun software preciso, fa tutto la procedura guidata. (e qui mi ha "fregato" o "negato" tutti i cd tranne quelli SONY!!!... il dvd è anch'esso di marca Sony vero???)
:) sì, ho usato Roxio, ma solo un paio di volte perchè volevo provare il masterizzatore (il notebook l'ho acquistato solo da 2 giorni).
Anch'io di solito uso Nero o Clone Cd sul pc desktop. Proverò con questi.
:mbe: Spero proprio che non sia un problema comune a tutti i masterizza dvd di questo tipo (i dvd sony costano una cifra!!!).
Grazie :stordita:
jimmywarsall
12-12-2005, 15:38
effettivamente potevano anche farlo sto sforzo...
io non ho il tuo modello, ma le caratteristiche del dvd e cpu/ram sono le stesse, nonchè la configurazione iniziale.
io non ho avuto problemi con la masterizzazione del ripristino e ho usato i Verbatim. talvolta capita che qualche "marca" di dvd non sia ben tollerata dal masterizzatore...
Hai SEMPRE E SOLO utilizzato i verbatim? E sono sempre andati bene?
;) Proverò anch'io con questi allora. Sperando che non sia un problema del mio masterizzatore in particolare! :mad:
Grazie, ciao. :)
Sapete se gia esiste un posto dove si puo comprare il modello 315S che monta il 750 come procio ?
:rolleyes:
:cry: Ma comunque nel creare i dvd di ripristino non ho utilizzato nessun software preciso, fa tutto la procedura guidata. (e qui mi ha "fregato" o "negato" tutti i cd tranne quelli SONY!!!... il dvd è anch'esso di marca Sony vero???)
:) sì, ho usato Roxio, ma solo un paio di volte perchè volevo provare il masterizzatore (il notebook l'ho acquistato solo da 2 giorni).
Anch'io di solito uso Nero o Clone Cd sul pc desktop. Proverò con questi.
:mbe: Spero proprio che non sia un problema comune a tutti i masterizza dvd di questo tipo (i dvd sony costano una cifra!!!).
Grazie :stordita:
guarda che per la procedura guidata x i dvd di ripristino a tutti(o quasi) ha dato problemi(bruciati 2 dvd media poi ho usato i verbatim) mentre per masterizzare in generale utilizzo Nero 7 e clonedvd e nn ho mai avuto problemi...
ciao!
jimmywarsall
12-12-2005, 16:49
guarda che per la procedura guidata x i dvd di ripristino a tutti(o quasi) ha dato problemi(bruciati 2 dvd media poi ho usato i verbatim) mentre per masterizzare in generale utilizzo Nero 7 e clonedvd e nn ho mai avuto problemi...
ciao!
;) Grazie Joker 84, il fatto di sapere che non sono l'unico ad avere (o ad avere avuto) sti problemi mi fa già sentire molto meglio.... :D
Seguirò il tuo consiglio, via sto cavolo di ROXIO e dentro clonedvd... e che Dio me la mandi buona... :confused:
Ti farò sapere!!!
CIAO, jimmywarsall
P.S.: cmq in generale sono MOLTO SODDISFATTO dell'acquisto!
I love vaio
Sapete se gia esiste un posto dove si puo comprare il modello 315S che monta il 750 come procio ?
:rolleyes:
del tutto inutile, prendi tranquillamente il 740 la differenza reale sarà nell'ordine del 3%
guarda che per la procedura guidata x i dvd di ripristino a tutti(o quasi) ha dato problemi(bruciati 2 dvd media poi ho usato i verbatim) mentre per masterizzare in generale utilizzo Nero 7 e clonedvd e nn ho mai avuto problemi...
ciao!
lol e pensare che io ho usato dei dvd da 4 soldi comprati su nierle :D
HBMunchen
12-12-2005, 17:30
Hai SEMPRE E SOLO utilizzato i verbatim? E sono sempre andati bene?
;) Proverò anch'io con questi allora. Sperando che non sia un problema del mio masterizzatore in particolare! :mad:
Grazie, ciao. :)
per i DVD ho usato sempre e solo i verbatim. ho usato una volta, per masterizzare un CD di mp3 un'altra marca, mi sembra la maxell (o una roba del genere...)
altre marche non so dirti...
HBMunchen
12-12-2005, 17:37
qualcuno ha per caso acquistato una MemoryStick Pro duo????
io ero intenzionato all'acquisto di una da 1Gb... per caso esiste un adattatore (escludendo quello sony flash+memory stick) USB nel quale eventualmente infilare la MS pro per poterla usare anche in pc senza la magic gate???
:D Ciao, ragazzi. Sono nuovo, perdonate la mia intrusione. Vorrei chiedere gentilmente a chiunque di voi abbia una qualche nozione/esperienza riguardo al notebook SONY VAIO FS315M da me appena acquistato.
Il mio problema risiede nell'utilizzo dell'unità masterizzatore DVD/RW. In particolare ho provato a masterizzare alcuni DVD (sia DVD+R che DVD-R) ed a creare i famosi DVD di ripristino (potevano anche metterceli già loro, no????). :confused:
Vengo al dunque: su 8 DVD il masterizzatore me ne ha "fregati" ben 5!!!! :muro:
Ma il fatto strano è questo: i DVD di marca SONY vanno benissimo !! :doh:
Mentre i DVD "majestic" non inizia nemmeno a scriverli (li rigetta dicendo "errore di scrittura", "impossibile scrivere.." e cose del genere), i DVD di un'altra marca (che ora non ricordo) invece inizia a scriverli e dopo un po' (qualche volta all'80% del processo, qualche volta al 90%) si blocca, o li espelle con i soliti messaggi di errore... però un DVD di questo tipo me l'ha masterizzato senza problem. IO NON CI CAPISCO PIU' NULLA!!! :help:
Cosa mi potete dire? Grazie in anticipo!!!!
(un ultima cosa: se inserisco un DVD vuoto e provo ad aprirlo (con "ESPLORA" ad es.) mi dice "impossibile eseguire, ecc"... non dovrebbe dirmi solo che il DVD è vuoto ed aprire la finestra vuota???)
Ciao. :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ti do un consiglio che può esserti utile...scarica l'aggiornamento del firmware del masterizzatore (lo trovi sul sito della sony - assistenza) e dovresti risolvere alcuni problemi di lettura e scrittura...
jimmywarsall
13-12-2005, 08:36
Ti do un consiglio che può esserti utile...scarica l'aggiornamento del firmware del masterizzatore (lo trovi sul sito della sony - assistenza) e dovresti risolvere alcuni problemi di lettura e scrittura...
Grazie, navigando qua e là ho visto anch'io che la maggior parte dei problemi dei masterizz si possono risolvere aggiornando il firmware. :what:
e se non sbaglio tale firmware lo dovrei scaricare da: http://sony.storagesupport.com/dvdrw/firmware.htm , o sbaglio? :boh:
Secondo voi ci possono essere "problemi" eseguendo queste procedure? :confused: :sperem:
Ri-grazie, ciao
Grazie, navigando qua e là ho visto anch'io che la maggior parte dei problemi dei masterizz si possono risolvere aggiornando il firmware. :what:
e se non sbaglio tale firmware lo dovrei scaricare da: http://sony.storagesupport.com/dvdrw/firmware.htm , o sbaglio? :boh:
Secondo voi ci possono essere "problemi" eseguendo queste procedure? :confused: :sperem:
Ri-grazie, ciao
occhio, anche io volevo aggiornare il FW ma poi ho visto che l'aggiornamento disponibile non è compatibile con il masterizzatore montato sul mio modello (vaio fs215m).
Ciao a tutti,
non vorrei andare OT, benchè sia un "felice" possessore di un Vaio Fs215m, ma quello che mi lascia più perplesso è la durata della batteria.
Vorrei capire, a livello statistico, la durata media della batteria. Anche perchè quelli della Sony ci marciano con il dire: ci sono molte variabile etc..etc...e la durata varia da 1,20h a 2h.
Prima di tutto che % di carica viene indicata quando la batteria è stata appena caricata? A me ad esempio raggiunge il 90-95%. Poi com è possibile un divario di durata dall'ora e mezza alle tre ore??
Che ne pensate??
Grazie per le risposte.
Mick, compagno di sventura :D
quoto la percentuale di carica "falsata"...anche a me, massimo, dà 90% :muro:
jimmywarsall
13-12-2005, 08:53
occhio, anche io volevo aggiornare il FW ma poi ho visto che l'aggiornamento disponibile non è compatibile con il masterizzatore montato sul mio modello (vaio fs215m).
Ah!... mi sembrava troppo facile :(
E come hai fatto a sapere se era compatibile o meno? :confused:
Sul sito che ho indicato dovrebbe essere indicato qualcosa del genere, credo... spero... :muro:
Vabbé, ciao...
a me dura tranquillamente 3 ore con luminosità al minimo e wifi accesa, navigando, usando MSN e cose del genere
Ciao,
ma il tuo vaio è a doppia lampada?? Non riesco a capacitarmi della differente durata....
Ah!... mi sembrava troppo facile :(
E come hai fatto a sapere se era compatibile o meno? :confused:
Sul sito che ho indicato dovrebbe essere indicato qualcosa del genere, credo... spero... :muro:
Vabbé, ciao...
dunque, gli upgrade sono relativi a questi due hardware
MATSHITA UJ840D
Sony DW-D56A
io, come nome di unità ottica non ho nessuno dei due (ora non ce l'ho sottomano,non ricordo qual'è la marca/modello).
Mi era anche venuto il sospettp che sony dw-d56a fosse un codice generico per i master montati sulla serie fs...
in realtà cercando un pò su google (http://stores.tomshardware.com/search_getprod.php/masterid=9277483/) ho visto che questo è un hardware vero e proprio... :rolleyes:
si accettano ulteriori approfondimenti :fagiano:
prima di effettuare un'operazione così importante meglio essere sicuri :sofico:
dunque, gli upgrade sono relativi a questi due hardware
MATSHITA UJ840D
Sony DW-D56A
io, come nome di unità ottica non ho nessuno dei due (ora non ce l'ho sottomano,non ricordo qual'è la marca/modello).
Mi era anche venuto il sospettp che sony dw-d56a fosse un codice generico per i master montati sulla serie fs...
in realtà cercando un pò su google (http://stores.tomshardware.com/search_getprod.php/masterid=9277483/) ho visto che questo è un hardware vero e proprio... :rolleyes:
si accettano ulteriori approfondimenti :fagiano:
prima di effettuare un'operazione così importante meglio essere sicuri :sofico:
Ciao Mikk76,
fatto il formattone...ora ho anch'io Xp Pro e funziona tutto bene tranne la batteria... :muro:
Ho visto nelle proprietà del sistema che il mio (nostro) dvd è un Pioneer DVR-k15...ma!!!
HBMunchen
13-12-2005, 13:25
Ho visto nelle proprietà del sistema che il mio (nostro) dvd è un Pioneer DVR-k15...ma!!!
ma dai... sul mio fj c'è un SONY DVD RW DW-Q58A... strano che sul fs non sia sony...
proporrei una verifica per tutti i possessori di fs...
io, come nome di unità ottica non ho nessuno dei due (ora non ce l'ho sottomano,non ricordo qual'è la marca/modello).
Mi era anche venuto il sospettp che sony dw-d56a fosse un codice generico per i master montati sulla serie fs...
in realtà cercando un pò su google (http://stores.tomshardware.com/search_getprod.php/masterid=9277483/) ho visto che questo è un hardware vero e proprio... :rolleyes:
si accettano ulteriori approfondimenti :fagiano:
prima di effettuare un'operazione così importante meglio essere sicuri :sofico:[/QUOTE]
qui (http://www.pioneerelectronics.com/pna/service/support/article/0,,2076_4249_257204491,00.html) si trova una utility per vedere che periferiche hai...
Ah!... mi sembrava troppo facile :(
E come hai fatto a sapere se era compatibile o meno? :confused:
Sul sito che ho indicato dovrebbe essere indicato qualcosa del genere, credo... spero... :muro:
Vabbé, ciao...
Ciao jimmy credo tu abbia il matshita, io ho il FS315H ed è identico alla versione M apparte capieza HD e RAM e anch'io ho il matshita, l'aggiornamento fw è stato davvero semplice.... :D
jimmywarsall
13-12-2005, 16:39
Ciao jimmy credo tu abbia il matshita, io ho il FS315H ed è identico alla versione M apparte capieza HD e RAM e anch'io ho il matshita, l'aggiornamento fw è stato davvero semplice.... :D
Davvero? :)
Ma, scusa, l'hai aggiornato perchè il masterizz ti dava qualche problemino (come a me :( :cry: ) ?
Saresti così gentile da indicarmi la procedura che hai seguito? :ave:
Grazie, e rigrazie :D
Davvero? :)
Ma, scusa, l'hai aggiornato perchè il masterizz ti dava qualche problemino (come a me :( :cry: ) ?
Saresti così gentile da indicarmi la procedura che hai seguito? :ave:
Grazie, e rigrazie :D
Non l'avevo provato abbastanza per poter dire se aveva qualche problema o no il fatto è che ho trovato il nuovo firmware e così l'ho installato :D amo avere sempre le ultime versioni disponibili....cmq prima è meglio se verifichi se effettivamete hai il matshita...x farlo entra in Pannello di controllo, Sistema, Hardware, Gestione periferiche e clicca su Unità DVD/CD-ROM così ti apparirà il nome del modello, se è quello giusto scarica il file del firmware che a quanto ricordo è un eseguibile, e poi semplicemente eseguilo e segui le istruzioni...fa tutto automaticamente...ciao :D
mazichamp
13-12-2005, 17:05
Allora ragazzi, novità su call of duty 2? gira o no? Il mio scetticismo sulla scheda video non mi dà pace. Il 315H è in arrivo a giorni da UniEuro e devo darmi una mossa a decidere... L'ho visto accanto a un toshiba e un hp e il monitor è anni luce più avanti. non credevo fosse così tanta la differenza!
Scusate ma che differenza c'è tra la GeForce 6200Tc e la 6400Tc??????????'
ciao possessori dell'fs315h, volevo rassicurare che l'alo bianco si vede solo con alcune angolazioni e per poco più di 1 sec durante l'avvio di vaio media.
GRAZIE IN PARTICOLARE A JACKVELA E SSLAZIO CHE QUANDO ANCORA QUESTA DISCUSSIONE NON RAGGIUNGEVA I 30 CONTATTI HANNO FORNITO SPIEGAZIONI FONDAMENTALI PER I NOSTRI ACQUISTI.
detto questo...
sto per acquistare un ipod video a prezzi stracciati, so che non è questo il luogo, ma... avete visto cos'è incasinata la discussione ipod?
almeno qui siamo di casa.
volevo chiedere... con itunes come si fa a pagare???
qualcuno lo sa?
c'è la possibilità di avere tipo una card prepagata o che?
o ogni volta vado di carta di credito con0.99$???
bah...
winmx ha chiuso, qualcuno mi consiglia un bel sito peer to peer?
qui (http://www.pioneerelectronics.com/pna/service/support/article/0,,2076_4249_257204491,00.html) si trova una utility per vedere che periferiche hai...
bella lì Mick! :D
a me segnala
F: Device Type: DVD/CD-Rom
Vendor ID: PIONEER
Product ID: DVD-RW DVR-K15
Product Rev: 1.00
Vendor Info: 05/03/16 PIONEER
:fagiano:
Scusate ma che differenza c'è tra la GeForce 6200Tc e la 6400Tc??????????'
Sono pressoché uguali. La 6400go è una 6200go overclockata praticamente.
Sono pressoché uguali. La 6400go è una 6200go overclockata praticamente.
THX
mazichamp
14-12-2005, 01:46
Ragazzi mi sono accorto(e mi hanno detto) ke questi dna-force sono un po' pesantucci nel rendering, infatti cn COD2 ho qualke problema di fluidità cn le directx 9(ho messo le 7 e il gioco skizza)!!
qualkuno ha provato ad installare i forceware ufficiali?!?
e poi xkè gli omega sono così vekki(66.93)?!?
ciauzz!!
Ma allora questo Cod2 gira o no? c'è chi deice di si chi di no... ragazzi mettetevi d'accordo, noi abbiamo bisogno di sapere... :Prrr:
Dove si puo acquistare FS315H e a quale prezzo senza essere babbati ?
(no negozi on-line)
jimmywarsall
14-12-2005, 08:36
ma dai... sul mio fj c'è un SONY DVD RW DW-Q58A... strano che sul fs non sia sony...
proporrei una verifica per tutti i possessori di fs...
HBMunchen anch'io ho il Sony Vaio FS315M e il masterizzatore è un SONY DVD RW DW-Q58A come il tuo :D
DOMANDA: a te ha mai dato problemi nella scrittura sui vari supporti DVD? Se sì quali e coma hai fatto a risolverli? (tali domande valgono ovviam per tutti quelli in possesso di medesimo masterizz) :help:
Quale/i software di masterizzazione utilizzi? :help:
E che marca di supporti DVD usi? :help:
Graz, ciao :O
mazichamp
14-12-2005, 10:37
Dove si puo acquistare FS315H e a quale prezzo senza essere babbati ?
(no negozi on-line)
Da unieuro a 1199, a cagliari li hanno già finiti ma sono in arrivo "a giorni"...
oppure da mediaworld c'è il 315m a 1099 (puoi comprarlo anche online).
HBMunchen
14-12-2005, 11:17
HBMunchen anch'io ho il Sony Vaio FS315M e il masterizzatore è un SONY DVD RW DW-Q58A come il tuo :D
:D ottimo sony... strano che ci siano versioni con pioneer o roba varia :rolleyes:
DOMANDA: a te ha mai dato problemi nella scrittura sui vari supporti DVD? Se sì quali e coma hai fatto a risolverli? (tali domande valgono ovviam per tutti quelli in possesso di medesimo masterizz) :help:
Quale/i software di masterizzazione utilizzi? :help:
E che marca di supporti DVD usi? :help:
ho avuto problemi a masterizzare film in dvd (la marca dei dvd non me la ricordo) usando roxio...
li ho risolti installando e masterizzando con Nero 6.6
uso DVD Verbatim (pila senza custodie da 25)
jimmywarsall
14-12-2005, 11:23
ho avuto problemi a masterizzare film in dvd (la marca dei dvd non me la ricordo) usando roxio...
li ho risolti installando e masterizzando con Nero 6.6
uso DVD Verbatim (pila senza custodie da 25)
Ok HBMunchen mi sei stato di grande aiuto :mano:
cestinerò anch'io sto Roxio :bsod: e userò Nero + verbatim.
Very very very... grazie. :)
HBMunchen
14-12-2005, 11:46
Ok HBMunchen mi sei stato di grande aiuto :mano:
cestinerò anch'io sto Roxio :bsod: e userò Nero + verbatim.
Very very very... grazie. :)
di nulla jimmy
comunque immagino che ci saranno altre marche dvd che non danno problemi, io ho usato verbatim perchè li avevo già li...
jimmywarsall
14-12-2005, 14:08
comunque immagino che ci saranno altre marche dvd che non danno problemi, io ho usato verbatim perchè li avevo già li...
Lo credo anch'io, anche se mi hanno detto che i verbatim sono tra i migliori. :)
Proverò, e al massimo tornerò a rompervi i cabbasisi (come dice Montalbano...) o gli zebedei... con le mie domande.
Ciao e intanto Thanks. :D
ciao possessori dell'fs315h, volevo rassicurare che l'alo bianco si vede solo con alcune angolazioni e per poco più di 1 sec durante l'avvio di vaio media.
GRAZIE IN PARTICOLARE A JACKVELA E SSLAZIO CHE QUANDO ANCORA QUESTA DISCUSSIONE NON RAGGIUNGEVA I 30 CONTATTI HANNO FORNITO SPIEGAZIONI FONDAMENTALI PER I NOSTRI ACQUISTI.
detto questo...
sto per acquistare un ipod video a prezzi stracciati, so che non è questo il luogo, ma... avete visto cos'è incasinata la discussione ipod?
almeno qui siamo di casa.
volevo chiedere... con itunes come si fa a pagare???
qualcuno lo sa?
c'è la possibilità di avere tipo una card prepagata o che?
o ogni volta vado di carta di credito con0.99$???
bah...
winmx ha chiuso, qualcuno mi consiglia un bel sito peer to peer?
nicale19
14-12-2005, 19:42
finalmente ho trovato il 315h...domani sera lo prendo,lo vendono all euronics 1199 euro!
non vedo l ora di averlo tra le mani... :D :D :D
Ma allora questo Cod2 gira o no? c'è chi deice di si chi di no... ragazzi mettetevi d'accordo, noi abbiamo bisogno di sapere... :Prrr:
certo che gira a meraviglia...
il motore di COD2 è fantastico sopratutto xkè è ottimizzato x qualsiasi skeda video... con il sony ti consiglio di aggiornare i drivers video che trovi quì:
http://www.dna-drivers.com/list.php?c=files
e mettere nelle impostazioni del gioco le DX7(poi tutto al max), in modo tale che il gioco ha frame eccellente e perdita di qualità video ridotta!!
ciao!
ciao a tutti
sono un possessore dell'fs315h e mi stanno saltando fuori un po di problemi...accerato che il ronzio del monitor è un problema abbasanza diffuso, ho cominciato a notare che l'hd saltuariamente fa un rumore tipo come se parcheggiasse la testina...sono diventato un maniaco dei rumori oppure anche in questo caso si tratta di un fenomeno anomalo?
Steeve67
15-12-2005, 10:21
certo che gira a meraviglia...
il motore di COD2 è fantastico sopratutto xkè è ottimizzato x qualsiasi skeda video... con il sony ti consiglio di aggiornare i drivers video che trovi quì:
http://www.dna-drivers.com/list.php?c=files
e mettere nelle impostazioni del gioco le DX7(poi tutto al max), in modo tale che il gioco ha frame eccellente e perdita di qualità video ridotta!!
ciao!
Con questi driver le opzioni della scheda grafica aumentano .. una in particolare mi ha incuriosito ossia la posssibilita di impostare 2D o 3D con conseguente cambio di frequenze .... e' una Utility nel caso di giochi tridimensionali o apporta in generale miglioramenti ad esempio nella visulizzazione dei DVD ?
Erriquezz
15-12-2005, 10:57
Salve a tutti,
sono intenzionato ad acquistare (tra qualche tempo) un Vaio fs315h.Avrei qualche domandina:
1- come mai, da 2 settimane a questa parte, il gioiellino è diventato "merce rara"?praticamente, forse è rimasto solo in un negozio on line (non ricordo il nome). nn si può acquistare nemmeno su sony style;dove si può trovare (anche negozi non on-line, tipo unieuro o simili)? :help: :help:
2- qualcuno di voi l'ha testato con Linux? Mi interessa soprattutto il supporto wireless;
3- la scheda video è adatta ad applicazioni di fotoritocco e di modellazione 3D?
4- come se la cava con i calcoli "pesanti"?tra qualche tempo dovrò iniziare la tesi (ing), e mi serve qualcosa che vada bene cn matlab e sw di simulazione in genere...(e, se tra una simulazione ed un'altra ci scappa una partitina decente a NFS most wanted, a me farebbe comodo)...
Ciao e scusate se mi sono dilungato un po'.
Erriquezz
Salve a tutti,
sono intenzionato ad acquistare (tra qualche tempo) un Vaio fs315h.Avrei qualche domandina:
1- come mai, da 2 settimane a questa parte, il gioiellino è diventato "merce rara"?praticamente, forse è rimasto solo in un negozio on line (non ricordo il nome). nn si può acquistare nemmeno su sony style;dove si può trovare (anche negozi non on-line, tipo unieuro o simili)? :help: :help:
Erriquezz
Perchè, da quanto mi è dato capire, non lo producono più. Ho telefonato per chiedere a sony style italia, e mi hanno detto che non gli arriveranno mai più. Quindi.. fate i conti voi.
Steeve67
15-12-2005, 12:11
:doh: :doh: ... abbiamo comprato una rarita' o ci hanno inc....i fortunati che lo hanno comprato ... :eek: :eek: :cry:
ciao possessori dell'fs315h, volevo rassicurare che l'alo bianco si vede solo con alcune angolazioni e per poco più di 1 sec durante l'avvio di vaio media.
GRAZIE IN PARTICOLARE A JACKVELA E SSLAZIO CHE QUANDO ANCORA QUESTA DISCUSSIONE NON RAGGIUNGEVA I 30 CONTATTI HANNO FORNITO SPIEGAZIONI FONDAMENTALI PER I NOSTRI ACQUISTI.
detto questo...
sto per acquistare un ipod video a prezzi stracciati, so che non è questo il luogo, ma... avete visto cos'è incasinata la discussione ipod?
almeno qui siamo di casa.
volevo chiedere... con itunes come si fa a pagare???
qualcuno lo sa?
c'è la possibilità di avere tipo una card prepagata o che?
o ogni volta vado di carta di credito con0.99$???
bah...
winmx ha chiuso, qualcuno mi consiglia un bel sito peer to peer?
allora che mi dite?
che c'hai rotto...se non ti risponde nessuno dopo tre post vuol dire ke nessuno è interessato a risponderti, perchè questo non e' il luogo adatto..ciao...
jimmywarsall
15-12-2005, 13:50
4- come se la cava con i calcoli "pesanti"?tra qualche tempo dovrò iniziare la tesi (ing), e mi serve qualcosa che vada bene cn matlab e sw di simulazione in genere...(e, se tra una simulazione ed un'altra ci scappa una partitina decente a NFS most wanted, a me farebbe comodo)...
Ciao e scusate se mi sono dilungato un po'.
Erriquezz
Io ho un VAIO FS315M nuovo di pacca (4 giorni!!!) :) ma comunque ti dico di non preoccuparti.
Ho svolto la tesi (ING.ELETTRONICA) con PESANTISSIME simulazioni MATLAB tre anni fa su un Pentium III 550 MHz :eek: (il mio desktop che vedi sotto) e non ho avuto problemi insormontabili (ovviam con il mio gioiello notebook di adesso avrei risparmiato un bel po' di tempo.... pensa che facevo simulazioni anche di notte in automatico....). :sofico:
Ciao. :yeah:
Con questi driver le opzioni della scheda grafica aumentano .. una in particolare mi ha incuriosito ossia la posssibilita di impostare 2D o 3D con conseguente cambio di frequenze .... e' una Utility nel caso di giochi tridimensionali o apporta in generale miglioramenti ad esempio nella visulizzazione dei DVD ?
le impostazioni che trovi sono esclusivamente per applicazioni 3d(quali appunto i giochi) :D ciao
raga, qualkuno di voi ha testato quake IV sul fs315H?!?
no xkè io si e nn riesco a giocarlo in fullscreen xkè nn posso settare una res > di 1024X768... conoscete una ris adatta x poterlo giocare in fullscreen?!?
grazie e ciao!
Ragazzi ho letto tutte le pagine precedenti e avrei qualche domanda da farvi.
1) Anch'io ho intenzione di formattare tutto (crearmi solo 2 partizioni)e installare xp pro.
La mia domanda è questa. Uso fdisk per fare questo? O avete usato i dischi di ripristino (che nn prevedono xp pro)?
2) Ho provato a disinstallare un po' di programmi inutili (perchè nn ero ancora deciso a formattare il tutto) e vorrei chiedervi come si fa ad assegnare i tasti funzione tipo (quelli del volume, del contrasto, S1, S2..che sono di default mi pare con i tasti 3,4,5..)dato che adesso nn mi funzionano piu' e penso che lo faranno anche dopo aver installato xp pro. Era una applicazione del vaio? e si qual'era?
Grazie a tutti
Leo
Steeve67
16-12-2005, 09:05
le impostazioni che trovi sono esclusivamente per applicazioni 3d(quali appunto i giochi) :D ciao
Grazie Joker84
http://img231.imageshack.us/img231/5368/scheda8jr.gif
quindi come potrei aumentare le prestazioni utilizzando questi tools ?
marcoanastasi
16-12-2005, 09:06
Salve a tutti,
sono intenzionato ad acquistare (tra qualche tempo) un Vaio fs315h.Avrei qualche domandina:
1- come mai, da 2 settimane a questa parte, il gioiellino è diventato "merce rara"?praticamente, forse è rimasto solo in un negozio on line (non ricordo il nome). nn si può acquistare nemmeno su sony style;dove si può trovare (anche negozi non on-line, tipo unieuro o simili)? :help: :help:
2- qualcuno di voi l'ha testato con Linux? Mi interessa soprattutto il supporto wireless;
3- la scheda video è adatta ad applicazioni di fotoritocco e di modellazione 3D?
4- come se la cava con i calcoli "pesanti"?tra qualche tempo dovrò iniziare la tesi (ing), e mi serve qualcosa che vada bene cn matlab e sw di simulazione in genere...(e, se tra una simulazione ed un'altra ci scappa una partitina decente a NFS most wanted, a me farebbe comodo)...
Ciao e scusate se mi sono dilungato un po'.
Erriquezz
Io ho installato SUSE 10.0 e funziona tutto a meraviglia sin dal primo avvio, compresa la wireless :)
Ragazzi ho letto tutte le pagine precedenti e avrei qualche domanda da farvi.
1) Anch'io ho intenzione di formattare tutto (crearmi solo 2 partizioni)e installare xp pro.
La mia domanda è questa. Uso fdisk per fare questo? O avete usato i dischi di ripristino (che nn prevedono xp pro)?
2) Ho provato a disinstallare un po' di programmi inutili (perchè nn ero ancora deciso a formattare il tutto) e vorrei chiedervi come si fa ad assegnare i tasti funzione tipo (quelli del volume, del contrasto, S1, S2..che sono di default mi pare con i tasti 3,4,5..)dato che adesso nn mi funzionano piu' e penso che lo faranno anche dopo aver installato xp pro. Era una applicazione del vaio? e si qual'era?
Grazie a tutti
Leo
ciao leo!
innanzi tutto puoi tranqullamente usare fdisk per crearti le partzioni,mentre x quanto riguarda l'installazione di un'altro SO quale winxp pro nn saprei dirti(anke xkè nn ho provato ankora :D )anke se credo nn sia possibile, in quanto il disco di ripristino "sistema" contiene tutti i drivers all'interno(compreso SO logicamente) quindi potresti avere problemi nell'installazione di alcune periferiche.
potresti provare pero a scaricarti i driver dal sito vaio-link
ed installarli manualmente...
ciao!
ah x quanto riguarda i pulsanti S, si tratta di un servizio "Vaio event service" che si trova sicuramente nei dischi di ripristino...
Grazie Joker84
http://img231.imageshack.us/img231/5368/scheda8jr.gif
quindi come potrei aumentare le prestazioni utilizzando questi tools ?
ciao steeve, guarda ti sconsiglio vivamente di overclockare una qualsiasi periferica di un qualsiasi notebook perchè potresti avere problemi di surrscaldamento eccessivo con conseguente calo di prestazioni(se t va bene :D )o addirittura cn danneggiamento di qualke componente.
se invece sei esperto nel settore fai come vuoi(oppure chiedi a qualke altro ke lo ha già OverClk)io comunque ti ho avvisato...
ciao!
P.s. si possono modificare altre opzioni (impostazioni di prestazioni e qualità)dove io personalmente ho impostato quasi tutto su prestazioni...
raga, qualkuno di voi ha testato quake IV sul fs315H?!?
no xkè io si e nn riesco a giocarlo in fullscreen xkè nn posso settare una res > di 1024X768... conoscete una ris adatta x poterlo giocare in fullscreen?!?
grazie e ciao!
io...
lo so che non è il max, ma io riesco così:
impostalo 16:9 con una risoluzione che più t'aggrada
ti dirà che le impostazioni saranno attive se riavvii...
chiudi lo schermo, va in sospensione, quando riprendi è in fullscreen
mazichamp
16-12-2005, 15:07
io...
lo so che non è il max, ma io riesco così:
impostalo 16:9 con una risoluzione che più t'aggrada
ti dirà che le impostazioni saranno attive se riavvii...
chiudi lo schermo, va in sospensione, quando riprendi è in fullscreen
Ma allora questa GeForce 6400 non fa poi così schifo... Dopo la prova monitor superata brillantemente, mi sta convincendo sempre di più... speriamo di trovarlo ancora a febbraio, o se mi va di fortuna magari un modello migliore... anche se dubito molto della seconda opzione. Di solito non mi va di fortuna.
nicale19
16-12-2005, 15:33
ragazzi tra poco vado all euronics a prendere il vaio 315h,mi potreste consigliare intento le utliity gli aggiornamenti e i driver x le periferike dato ke voeeri eliminare al piu presto xp home cn nui esce di serie?
grazie
Erriquezz
16-12-2005, 16:39
Io ho installato SUSE 10.0 e funziona tutto a meraviglia sin dal primo avvio, compresa la wireless :)
Innanzitutto, grazie a tutti per i consigli.
Devo dire che il fatto che non lo producano più mi lascia un po' perplesso: non mi sembra che, rispetto a tanti altri portatili, abbia avuto una vita commerciale lunga...solo pochi mesi...
Che ci sia qualcosa che effettivamente non va, oppure alla Sony han deciso di cambiare serie ogni 3/4 mesi tirando fuori ogni tanto un portatile come l'fs315h, bello, ad un prezzo ragionevole, ma solo per pochi fortunati? :confused: :confused: :confused:
Mah...
Ci sentiamo
Erriquezz
io...
lo so che non è il max, ma io riesco così:
impostalo 16:9 con una risoluzione che più t'aggrada
ti dirà che le impostazioni saranno attive se riavvii...
chiudi lo schermo, va in sospensione, quando riprendi è in fullscreen
mi spiace ma già avevo provato così...
e come se nn facesse differenza tra i 16:9 e 4:3 , è sempre la stessa cosa...
P.S. scusa ma cosa intendi x "chiudi lo schermo".......... di spegnerlo!?!
nn penso sia possibile spegnere il monitor di un notebook... :D
Ciao,
torno su argomento tv out del 315m...va tutto bene ma manca il cavo: mi dicono che esiste (altri no, perchè è vero che il segnale vga non ha nnete a che vedere con rgb piuttosto che svhs, però vi ricordate matrox g400 DH? aveva il vga che diventava tvout... vedasi vari links): ne sapete qualcosa di più? negozi dove trovarlo anche solo per provarlo... vedo che su ebay lo danno a 4 euri...
Grazie
Andyb
andreadam
17-12-2005, 09:36
Ciao Ragazzi!! ;)
Ho comprato da una settimana il vaio fs315h. :D :D :D
Un vero gioiellino!!!
Lo consiglio a tutti. :read:
Però ora ho un problema... :confused:
Vorrei sostituire Windows HomeEdition col Professional, ma mi sono accorto che la maggior parte dei Driver forniti non hanno alcun .exe per essere installati.... :muro:
Ho cercato di installarli facendo ricorso ad "installazione nuovo hardware" in pannello di controllo ma con scarso risultato. :muro:
Come fare???? :confused: :confused: :confused:
Ho provato a scaricare i Driver dal sito ufficiale, ma non sono altro che gli stessi driver forniti col Pc.... :doh:
HELP!!!!!!!!! :help:
nicale19
17-12-2005, 17:34
Ciao Ragazzi!! ;)
Ho comprato da una settimana il vaio fs315h. :D :D :D
Un vero gioiellino!!!
Lo consiglio a tutti. :read:
Però ora ho un problema... :confused:
Vorrei sostituire Windows HomeEdition col Professional, ma mi sono accorto che la maggior parte dei Driver forniti non hanno alcun .exe per essere installati.... :muro:
Ho cercato di installarli facendo ricorso ad "installazione nuovo hardware" in pannello di controllo ma con scarso risultato. :muro:
Come fare???? :confused: :confused: :confused:
Ho provato a scaricare i Driver dal sito ufficiale, ma non sono altro che gli stessi driver forniti col Pc.... :doh:
HELP!!!!!!!!! :help:
anke io ho il tuo stesso problema...ancora nn avevo neanke guardato i driver...
cmq nella directory c del so preinstallato c e una cartella driver...non vanno bene quelli li?
io li ho salvati...nell attesa della nuova formagiazione
il sistema cn tutte quelle stupidaggini preinstallate è lentissimo
anke io ho il tuo stesso problema...ancora nn avevo neanke guardato i driver...
cmq nella directory c del so preinstallato c e una cartella driver...non vanno bene quelli li?
io li ho salvati...nell attesa della nuova formagiazione
il sistema cn tutte quelle stupidaggini preinstallate è lentissimo
scusate avete fatto i dvd di ripristino?!? :confused:
mazichamp
17-12-2005, 18:58
Ciao,
torno su argomento tv out del 315m...va tutto bene ma manca il cavo: mi dicono che esiste (altri no, perchè è vero che il segnale vga non ha nnete a che vedere con rgb piuttosto che svhs, però vi ricordate matrox g400 DH? aveva il vga che diventava tvout... vedasi vari links): ne sapete qualcosa di più? negozi dove trovarlo anche solo per provarlo... vedo che su ebay lo danno a 4 euri...
Grazie
Andyb
Io non ho mai sentito parlare di un cavo del genere, ci dai il link di ebay? E' molto probabile che mi sbagli ma mi sembra strano che esista, a parte l'eccezione matrox di cui ho letto qualcosina...
nicale19
17-12-2005, 19:40
scusate avete fatto i dvd di ripristino?!? :confused:
si certamente,appena acceso il cp è stata una delle prime cose fatte,dopodike ho fatto una immaggine della partizione c con norton ghost anke
xke?
Io non ho mai sentito parlare di un cavo del genere, ci dai il link di ebay? E' molto probabile che mi sbagli ma mi sembra strano che esista, a parte l'eccezione matrox di cui ho letto qualcosina...
se non sbaglio il cavo deve esere questo http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.euclid.ru/manuals/vga/images/TVoutCablege.jpg&imgrefurl=http://www.euclid.ru/manuals/vga/VCMM.htm&h=851&w=1246&sz=90&tbnid=WqHt2jeZZy0J:&tbnh=102&tbnw=150&hl=it&start=3&prev=/images%3Fq%3Dvga%2Btvout%2Bmatrox%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26rls%3DGGLD,GGLD:2004-14,GGLD:en
(spero che il link si metta così)
per quanto riguarda ebay, direi questo è uno:
http://cgi.ebay.it/Adattatore-VGA-MATROX-G450-G550-TV-out-DVI_W0QQitemZ8725368802QQcategoryZ40160QQcmdZViewItemQQisPrinterFriendlyZ1QQpvZ2
per il resto,stasera me ne portano uno rimediato appunta da una g400... se è vero che la versione superiore di questo portatile (che pare identico in tutto ma ha il cavo... cavo ma uguale, quindi il cavo si attacca lì a casa mia...o sbaglio) direi che posso provarlo e poi vi posto al volo: solo una cosa: ovvio che si tratterebbe di una uscita vga a parole, nel senso che in realtà c'è un chip di passaggio (e con tvtool installato sul sony tale chip pare presente); uno dei rivenditori mi ha assicurato che esiste e funziona (essendo un ragazzotto di un discounter mi fido fino a domenica, ciè domani)
Saluti a tutti e buona birra... se funziona quanti ne ordiniamo??
Andyb
nicale19
17-12-2005, 21:05
cavolo ragazzi la battria ura davvero poco pero :cry:
la durata di ricarica è segnalata dal led lampeggiante vero?
perke a me non impiage molto tempo a ricaricarsi...
andreadam
17-12-2005, 21:14
anke io ho il tuo stesso problema...ancora nn avevo neanke guardato i driver...
cmq nella directory c del so preinstallato c e una cartella driver...non vanno bene quelli li?
io li ho salvati...nell attesa della nuova formagiazione
il sistema cn tutte quelle stupidaggini preinstallate è lentissimo
Si dovrebbero essere quelli i driver...
Ma non hanno un file eseguibile!!
Ho provato a formattare ed a installare Windows Xp ma ci ho rinunciato perchè non riuscivo ad installare i driver.... :muro:
Così sono stato costretto a ripristinare il pc con i DVD di ripristino.... :cry:
Windows è troppo lento con tutte quelle cose installate, non sembra nemmeno che ci sono 1Gb di RAM!!!!! :cry:
nicale19
17-12-2005, 22:06
Si dovrebbero essere quelli i driver...
Ma non hanno un file eseguibile!!
Ho provato a formattare ed a installare Windows Xp ma ci ho rinunciato perchè non riuscivo ad installare i driver.... :muro:
Così sono stato costretto a ripristinare il pc con i DVD di ripristino.... :cry:
Windows è troppo lento con tutte quelle cose installate, non sembra nemmeno che ci sono 1Gb di RAM!!!!! :cry:
tu non vendevi un portatile tempo fa?se nn sbaglio mi avevi anke mandato le foto alla mia mail :p
cmq come avrai capito ho optato per un pc nuovo.
cmq,hai provato a installare i driver manualmente,cercando i file nella cartella driver?
dato ke nn ci sono exe mi vien da pensare questo...
nicale19
17-12-2005, 22:09
qualcuno ha per caso acquistato una MemoryStick Pro duo????
io ero intenzionato all'acquisto di una da 1Gb... per caso esiste un adattatore (escludendo quello sony flash+memory stick) USB nel quale eventualmente infilare la MS pro per poterla usare anche in pc senza la magic gate???
io ho una sandisk 1gb acquistata x la psp,uso l adattatore trovato nella confezione del sony ericsson k750i e funziona perfettamente.lo riconosce cm arkivio rimovibile
Si dovrebbero essere quelli i driver...
Ma non hanno un file eseguibile!!
Ho provato a formattare ed a installare Windows Xp ma ci ho rinunciato perchè non riuscivo ad installare i driver.... :muro:
Così sono stato costretto a ripristinare il pc con i DVD di ripristino.... :cry:
Windows è troppo lento con tutte quelle cose installate, non sembra nemmeno che ci sono 1Gb di RAM!!!!! :cry:
scusami,siccome io ankora devo formattare(lo faro' nelle feste :D ), ti posso kiedere una cosa?!?
nel dvd "sistema" nn ci sono solo il SO e i drivers necessari?!? perchè hai reinstallato tutti i programmi(ke sono situati sull'altro dvd?!?)
ciao!
andreadam
17-12-2005, 23:43
scusami,siccome io ankora devo formattare(lo faro' nelle feste :D ), ti posso kiedere una cosa?!?
nel dvd "sistema" nn ci sono solo il SO e i drivers necessari?!? perchè hai reinstallato tutti i programmi(ke sono situati sull'altro dvd?!?)
ciao!
Non ci ho pensato a non inserire il 2°DVD di ripristino.... :p
Adesso ci provo e vedo se Windows va più veloce...
Però vorrei comunque sostituire l'Home col Professional.
tu non vendevi un portatile tempo fa?se nn sbaglio mi avevi anke mandato le foto alla mia mail
cmq come avrai capito ho optato per un pc nuovo.
cmq,hai provato a installare i driver manualmente,cercando i file nella cartella driver?
dato ke nn ci sono exe mi vien da pensare questo...
...si vendevo il mio portatile!
Anzi l'ho venduto e ho comprato questo gioiellino!!!! :D :D
Ho provato ad installare manualmente i driver, ma non tutti sono stati riconosciuti dal sistema!!! :cry:
Ma era tanto difficile distribuire driver con un file eseguibile????????? :muro: :muro: :muro:
Non ci ho pensato a non inserire il 2°DVD di ripristino.... :p
Adesso ci provo e vedo se Windows va più veloce...
.......
Ho provato ad installare manualmente i driver, ma non tutti sono stati riconosciuti dal sistema!!! :cry:
infatti anke io mi ero accorto che nel file zip alcune cartelle nn contenevano alcun file .exe. qunidi ti conviene ripristinare SO e drivers dal dvd n1 e installare i programmi che preferisci...
P.S. x i driver video, puoi scaricarti anke i dna:link (http://www.dna-drivers.com/list.php?c=files)
ciao
Ho provato il cavo dell g400 su s-vha... non si vede una cippa.. no, no esiste che il ci sia il processore (tvtool lo vede ed è attivabile) e non posso usare manco a spese mie (il suddetto cavo)!!!!
capisco che vogliano vendere il kit wireless to tv (called tvtv) ma questi stanno fuori proprio: 1100 euri (a 700 trovavo dei portatile celeron) e non mi da uscita tv legacy? ma dico siamo esuriti? parte mail, io glielo porto indietro al volo! Da anni compro sony, sapnedo che sono molto legacy e va bene per iul futuro magari meno per il passato... ok ma siamo pazzi?
scusate lo sfogo ma sono incaXXato neroooo
Andyb
nicale19
18-12-2005, 12:36
ho installato windows xp pro,ma all'avvio mi chiede di scegliere il sistema operativo professional oppure home'cioè il vecchio sistema operativo che ora non c'è più!!! :muro: come faccio ad eliminare windows xp home all'avvio? :confused: :confused: :confused:
ho installato windows xp pro,ma all'avvio mi chiede di scegliere il sistema operativo professional oppure home'cioè il vecchio sistema operativo che ora non c'è più!!! :muro: come faccio ad eliminare windows xp home all'avvio? :confused: :confused: :confused:
Ciao se il l'home edition nn è presente più sul tuo hard disk..è solo rimasta la stringa nel file boot.ini..
devi quindi eliminarla e mettere come predefinito quella del professional..
tasto destro su risorse del computer-avanzate-avvio e ripristino-impostazioni- modifica
mi raccomando non fare danno!
P.s. il tuo avatar fa impressione :D :D :D
nicale19
18-12-2005, 14:16
Ciao se il l'home edition nn è presente più sul tuo hard disk..è solo rimasta la stringa nel file boot.ini..
devi quindi eliminarla e mettere come predefinito quella del professional..
tasto destro su risorse del computer-avanzate-avvio e ripristino-impostazioni- modifica
mi raccomando non fare danno!
grazie!
P.s. il tuo avatar fa impressione :D :D :D
grazie!!!!! :D :D :D
nicale19
18-12-2005, 15:02
ho ancora problemi con i driver del modem...il sistema nn lo riconosce
uso i driver allegati,ma quando clicco sull executable non parte nulla.
selezionando manualmente da risorse del computer nemmeno riesco a installarli...nn capisco... :mc:
nicale19
18-12-2005, 17:24
poco fa mi ha dato un problema bruttissimo
sto lavorando cn batteria e uso anke un altro pc,quindi andava spesso in sospensione
per 3 4 volte nn ho avuto alcun problema,appena premevo un pulsante si riaccendeva, ma l ultima volta ho dovuto staccare l abatteria xke nn dava piu segnali,sentivo solo i rumori dell hd e i led accesi::(:(:(:(:(
potrebbe essere una cosa casuale?
Ho formattato e usato il cd di ripristino Sistema sul mio fs315M, fin qui tutto ok. Il problema è che ad ogni avvio mi chiede di concludere il ripristino con il cd Applicazioni cosa che io non voglio fare, come elimino l'avviso? Inoltre il recovery tool dal pannello di controllo non si disinstalla(inoltre ho eliminato anche l'immagine), per eliminarlo bisogna rancarlo fisicamente?
Chiedo chiarimenti a chi ha già formattato...
CIau
mazichamp
19-12-2005, 01:20
Ragazzi scusate se mi intrometto ma io prima di tutto mi procurrei tutti i driver che mi servono, poi metterei XPpro. facendo una bella ripulita dell'hdd. Almeno vi rimettete i programmi che volete con tutte le opzioni che volete, questi cd/dvd di ripristino non mi piacciono. Poi ovviamente ognuno fa come vuole, io ho detto la mia...
jimmywarsall
19-12-2005, 09:41
Ciao a tutti, ho da poco un Sony Vaio FS315M :D e quindi non ho avuto tempo di testarlo approfonditamente.
Comunque ho potuto notare che la batteria non sembra fornire quelle elevate prestazioni che un Notebook Centrino dovrebbe garantire. :mad:
Ovvero, per quel poco che l'ho provata non mi pare abbia una durata esagerata (non facendo girare programmi esagerati). :cry:
Chiedo a tutti i possessori di Vaio FS315 come si trovano con la loro batteria.
Grazie :cool:
Ciao a tutti, ho da poco un Sony Vaio FS315M :D e quindi non ho avuto tempo di testarlo approfonditamente.
Comunque ho potuto notare che la batteria non sembra fornire quelle elevate prestazioni che un Notebook Centrino dovrebbe garantire. :mad:
Ovvero, per quel poco che l'ho provata non mi pare abbia una durata esagerata (non facendo girare programmi esagerati). :cry:
Chiedo a tutti i possessori di Vaio FS315 come si trovano con la loro batteria.
Grazie :cool:
i sony hanno raramente ottime autonomie per via dei display a doppia lampada
i sony hanno raramente ottime autonomie per via dei display a doppia lampada
e della batteria di merd@ fornita in dotazione aggiungerei ;)
e della batteria di merd@ fornita in dotazione aggiungerei ;)
no so, io sul dell ho una sony (stando a mobilemeter) e si comporta bene
Scusate ma vediamo di approfondire l'argomento batterie.
Anch'io parto dal presupposto che trattandosi di processore "Centrino" la batteria dovrebbe avere una durata maggiore, ma evidentemente questo non è vero probabilmente per via della doppia lampada.
Quello che mi domando, nella speranza di avere una risposta, è: ma come mai la maggior parte di noi ha una durata di 1,2-2h e la minoranza ha la durata di 3h?? Si tratta della stessa batteria?? Ho sentito più volte l'assistenza sony, facendo presente che nelle caratteristiche tecniche viene riportato (nel mio caso FS 215M) una durata di 2h. Bene la loro risposta è la medesima....la batteria con la quale si ha quella durata è diversa da quella standard.. :mad: bensì trattasi della batteria a lunga durata. A me sembra una presa per il culo...a voi le altre considerazioni.
HBMunchen
19-12-2005, 13:37
io ho una sandisk 1gb acquistata x la psp,uso l adattatore trovato nella confezione del sony ericsson k750i e funziona perfettamente.lo riconosce cm arkivio rimovibile
grazie per la segnalazione... ma si trova in vendita l'accessorio in questione? a quanto?
jimmywarsall
19-12-2005, 13:38
Quello che mi domando, nella speranza di avere una risposta, è: ma come mai la maggior parte di noi ha una durata di 1,2-2h e la minoranza ha la durata di 3h?? Si tratta della stessa batteria??
io ho un FS315M e le specifiche tecniche indicano:
- Tempo di ricarica batteria (min.) = 240.0 :eek:
- Durata massima batterie (min.) = 165.0 :eek:
Devo ammettere che avendo il notebook da soli 8 giorni non l'ho ancora testato a pieno, però di una cosa sono certo: i valori indicati nelle specifiche non sono veritieri. :mad:
(Però è chiaro che i :confused: 165 min :confused: di durata sono calcolati da Sony nelle condizioni di minor consumo possibile... (l'avevo letta la modalità di calcolo da qualche parte) :stordita:
E cmq la mia a 165 non arriva! :muro:
Per quanto riguarda la differenza tra le batterie in effetti sul sito Sony sono indicati effettivamente due tipi di batterie:
- una standard VGP-BPS2 (4800 mAh, 315g e 229 eurini...)
e
- una a lunga durata VGP-BPL2 (7200 mAh, 475g e 475 euretti!!!...)
e quindi si spiega tutto... o quasi... :mbe:
Ciao. :fagiano:
HBMunchen
19-12-2005, 13:42
i sony hanno raramente ottime autonomie per via dei display a doppia lampada
infatti io ho preso apposta lo schermo cioffeca a lampada singola e scheda video demmerd del fj1s... ;)
a me la batteria, con uso office + internet, dura ben oltre le 4 ore... :D
jimmywarsall
19-12-2005, 14:01
infatti io ho preso apposta lo schermo cioffeca a lampada singola e scheda video demmerd del fj1s... ;)
a me la batteria, con uso office + internet, dura ben oltre le 4 ore... :D
Sì, però dopo qualche ora di utilizzo avrai due "porcole" :eek: così agli occhi....
Non si può avere tutto nella vita... :)
Ciao!!!! :D
HBMunchen
19-12-2005, 14:12
Sì, però dopo qualche ora di utilizzo avrai due "porcole" :eek: così agli occhi....
Non si può avere tutto nella vita... :)
Ciao!!!! :D
:D eheheheh hai proprio ragione... :D
Ragazzi che ne dite di fare un acquisto di massa una 7200 da questo venditore?
http://cgi.ebay.it/IPT-Batteria-compatibile-Notebook-SONY-VGP-BPL2-BPS2_W0QQitemZ6826947335QQcategoryZ11169QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Leo
jimmywarsall
19-12-2005, 15:06
Ragazzi che ne dite di fare un acquisto di massa una 7200 da questo venditore?
http://cgi.ebay.it/IPT-Batteria-compatibile-Notebook-SONY-VGP-BPL2-BPS2_W0QQitemZ6826947335QQcategoryZ11169QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Leo
E' una buona offerta... :) a fidarsi... :mbe: (alcuni miei amici hanno avuto un paio di brutte esperienze su eBay... :mad: ).
Però io lo uso prevalentemente in corrente e quindi non credo che ne valga la pena... ho lanciato il tema di discussione della batteria più che altro x curiosità, cioè x sapere se anche gli altri possessori di VAIO FS315 erano nelle mie stesse condizioni... :stordita:
Ciao! :ops:
Comunque se usato tramite corrente tipo deskop (tipo x mesi) è consigliabile staccare la batteria. Cosi' nn la sfrutti.
jimmywarsall
19-12-2005, 15:24
Comunque se usato tramite corrente tipo deskop (tipo x mesi) è consigliabile staccare la batteria. Cosi' nn la sfrutti.
Davvero? Ma la batteria non viene utilizzata quando è alimentato in corrente, o no?
Però, è vero che così è sempre in carica lo stesso (e si può rovinare, dici???)... mah... forse hai ragione...
Ma se la lascio per lungo tempo senza utilizzarla non è che mi si rovina lo stesso?
Mi sa che una via di mezzo è sempre la scelta migliore. Cosa mi dici?
Ciao.
Io consiglio di levarla quando il portatile è attaccato alla corrente, però di usarla ogni tanto facendola scaricare tutta e poi ricaricarla.
Grazie a tutti per le risposte,
personalmente quando uso il notebook a casa, stacco la batteria e lo collego alla corrente. A mio avviso, dopo aver caricato la batteria, è consigliabile toglierla.
Come vorrei avere una batteria a lunga durata e fare delle prove.. :muro:
jimmywarsall
19-12-2005, 15:38
Io consiglio di levarla quando il portatile è attaccato alla corrente, però di usarla ogni tanto facendola scaricare tutta e poi ricaricarla.
per "ogni tanto" cosa intendi, scusa? :help:
Grazie a tutti per le risposte,
personalmente quando uso il notebook a casa, stacco la batteria e lo collego alla corrente. A mio avviso, dopo aver caricato la batteria, è consigliabile toglierla.
Come vorrei avere una batteria a lunga durata e fare delle prove.. .
Ok, penso che seguirò i vostri consigli. :)
Calcolate che ho il Vaio FS315M da soli 8 giorni ed è il mio primo portatile... quindi devo ancora fare esperienza...
Graz, ciao. :mano:
Ragazzi, da una settimana sono anche io un felice vpoosssore di sun Sony Vaio FS315m.
Ho un paio di questione da porre:
1. Come mai quando la spia sul frontalino indica che lòa batteria è carica Windows rileva che è appena al 91 %? Lasciandop attaccato l'alimentatore anche se la spia è spenta l'indicatpre di batteria continua ad aumentare fino al 100%. E' normale? Oltre la percentuale è possibile sapere anche il tmepo di autonomia residua? Un HP di un mio amico permette di vederlo....
2. Qualcuno sa se da BIOS è possibile midificare il cd e toglierlo da primary boot device? Io nn ci sono riuscito. In questo modo si guadagnerebbero 2 secondi nel boot del sistema....
Comunque in generale sono molto soddisfatto di questo gioiellino!!!!! :p
nicale19
19-12-2005, 18:03
grazie per la segnalazione... ma si trova in vendita l'accessorio in questione? a quanto?
si credo,non so dove,al max costera una decina di euro(ke a mio avviso sono gia troppi)
prova su ebay
memory stick duo----> duo pro adapter
nicale19
19-12-2005, 18:11
ritornando al discorso della batteria,anke la mia è una ciofeca e dura pokissimo
adesso ho installato rmclock,utilizzando una frequanza di 700mhz e un voltaggio di 0.800v
appena misuro i tempi di durata vi faccio sapere
Io consiglio di levarla quando il portatile è attaccato alla corrente, però di usarla ogni tanto facendola scaricare tutta e poi ricaricarla.
sono d'accordo PERO':
e se manca la corrente mentre stai senza batt,il note si spegne...
cio' potrebbe causare danni all'hardware il che nn è una bella cosa...
la batteria funge da "stabilizzatore" senza far subire alcun sbalzo di tensione al note, poi nn so voi... :D
ciao!
sono d'accordo PERO':
e se manca la corrente mentre stai senza batt,il note si spegne...
cio' potrebbe causare danni all'hardware il che nn è una bella cosa...
la batteria funge da "stabilizzatore" senza far subire alcun sbalzo di tensione al note, poi nn so voi... :D
ciao!
la semplice mancanza di corrente non causa reali danni all'hw.
quando il NB è collegato alla presa elettrica e la batteria è carica questa viene bypassata.
Ciao vorrei sapere se succede anche a voi .Quando accendo il vaio e faccio per navigare in internet in wlan il note per circa 10 minuti è lentissimo come se fosse impegnato a far altro,se attacco il cavo di rete invece va normalmente da subito. Grazie
la semplice mancanza di corrente non causa reali danni all'hw.
nn sono d'accordo :nonsifa:
http://forum.swzone.it/printthread.php?t=55277&pp=40
quando il NB è collegato alla presa elettrica e la batteria è carica questa viene bypassata.
scusa puoi rfarti capire meglio?!?
Intende dire che se la batteria è carica, non riceve più corrente, è collegata fisicamente ma praticamente è come se non lo fosse (non so se ho reso più chiaro il concetto).
Ma se dovesse mancare la corrente, credo che entri subito in funzione senza far spegnere il portatile.
Intende dire che se la batteria è carica, non riceve più corrente, è collegata fisicamente ma praticamente è come se non lo fosse (non so se ho reso più chiaro il concetto).
Ma se dovesse mancare la corrente, credo che entri subito in funzione senza far spegnere il portatile.
spiegazione esatta
per il link sono teorie di utenti ...
la batteria - come ribadito da NUT - può evitare che si spenga il NB non salvare il pc da seri problemi alla rete elettrica.
Poi ognuno è libero di pensarla come crede, ma illudersi non è mai bene ...
jimmywarsall
20-12-2005, 09:35
Per quanto riguarda il discorso della batteria e dell'alimentazione mi sento di dire che c'è una parte di verità in ognuna delle vostre opinioni.
1) Mi sembra verosimile che lasciando la batteria inserita quando si usa l'alimentazione essa venga a vedersi la vita ridotta (non so dire di quanto) anche perchè verrà pure bypassata quando al 100% della carica, ma a me risulta sempre in carica (o almeno così dice il notebook) :p (anche quando segna carica = 100%...)
2) Mi sembra verosimile anche che venendo a mancare la corrente elettrica la batteria possa funzionare da tampone (anche se non è un UPS vero e proprio...) ;)
3) Però se qualcuno utilizza a casa il notebook è anche ragionevole non inserire la batteria (è abbastanza raro nel 2005 che manchi la corrente nelle abitazioni... almeno dalle mie parti... :) )
4) E' allo stesso modo credibile che togliendo la batteria e non avendo un coperchio per la stessa si possa peggiorare la ventilazione interna o si dia strada all'ingresso di ulteriore polvere ecc... (qua sono già più scettico però :mbe: )
Quindi in conclusione... ognuno faccia un po' come gli pare...
E se qualcuno ne sa di più di me (il che è molto probabile :fagiano: ) si faccia sentire... :rolleyes:
Ciao. :banned:
Per inciso ho provato ieri la batteria del mio nuovo VAIO FS315M con solo Office e mi è durata la "bellezza" di 140 miinuti.... :sofico:
A-ri-ciao. :cool:
luca andretta
20-12-2005, 11:33
Ciao a tutti
E' vero la batteria del fs315m è una loffa...(uso office max 140min circa)
A parte questo vi chiedo: che moduli di memoria compatibili posso intallare in questo portatile? gli originali sony costano un salasso...
Credo che i moduli di serie siano kingston o qualcosa del genere.
:help:
Ps: ma in definitiva, i driver dna migliorano di molto le prestazioni?
Grazie!
Ciao a tutti
E' vero la batteria del fs315m è una loffa...(uso office max 140min circa)...
sicuri che sia la batteria ad essere scarsa e non il NB ad essere assetato di energia?
luca andretta
20-12-2005, 11:46
Si, probabilmente è il monitor che beve....comunque il mio era un modo di dire che il pc di autonomia ne ha veramente pochina!
Si, probabilmente è il monitor che beve....comunque il mio era un modo di dire che il pc di autonomia ne ha veramente pochina!
è cosa nota altrimenti di vaio con bei display e 4ore di autonomia ne venderebbero a vagonate
HBMunchen
20-12-2005, 14:30
Io consiglio di levarla quando il portatile è attaccato alla corrente, però di usarla ogni tanto facendola scaricare tutta e poi ricaricarla.
da quanto ne so (anche e soprattutto grazie a questo forum...) la scarica completa è vivamente sconsigliata per le nuove batterie Li-ion.
è una procedura che dà i suoi risultati con le Ni-Mh, non con le Li-ion.
queste ultime pare che vengano "stressate" dai cicli di scarica completa, è invece consigliato arrivare circa al 15% di carica residua. sono possibili senza nessun problema di deterioramento anche cariche parziali
da quanto ne so (anche e soprattutto grazie a questo forum...) la scarica completa è vivamente sconsigliata per le nuove batterie Li-ion.
è una procedura che dà i suoi risultati con le Ni-Mh, non con le Li-ion.
queste ultime pare che vengano "stressate" dai cicli di scarica completa, è invece consigliato arrivare circa al 15% di carica residua. sono possibili senza nessun problema di deterioramento anche cariche parziali
esatto
HBMunchen
20-12-2005, 14:50
si credo,non so dove,al max costera una decina di euro(ke a mio avviso sono gia troppi)
prova su ebay
memory stick duo----> duo pro adapter
ho dato un occhio... probabilmente non mi sono spiegato bene :(
sto cercando un adattatore MemStick duo (o duo pro) ---> USB, non MemStick duo ---> duo pro :(
mi serve per poter usare la memstick come se fosse una normalissima chiavetta di memoria USB, per pc che non hanno la porta dedicata alla memstick (ossia TUTTI i pc tranne sony :mad: )
nicale19
20-12-2005, 15:32
ho dato un occhio... probabilmente non mi sono spiegato bene :(
sto cercando un adattatore MemStick duo (o duo pro) ---> USB, non MemStick duo ---> duo pro :(
mi serve per poter usare la memstick come se fosse una normalissima chiavetta di memoria USB, per pc che non hanno la porta dedicata alla memstick (ossia TUTTI i pc tranne sony :mad: )
si scusa nn avevo ben capito
cmq x ovviare al tuo problema potresti provare dei lettori di card...semre su ebay ne avevo visto uno ke costava 10 o 15 euro e leggeva di tutto di piu,compreso cio ke interessa a te.
si collagava tramite usb
Comunque avete provato a riformatare tutto e ad installare xp-profesional.
Ci sono problemi nel caricare i drivers (come qualcuno sosteneva)o si riesce?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.