View Full Version : Sony Vaio Fs315H e Fs315M
nicale19
20-12-2005, 15:44
Comunque avete provato a riformatare tutto e ad installare xp-profesional.
Ci sono problemi nel caricare i drivers (come qualcuno sosteneva)o si riesce?
con i driver aggiornati scaricabili dal sito va tutto bene.
i probemi si hanno cn i driver presenti nel recovery cd...il modem e l audio nn andavano.
io ho su win xp pro e nn ho problemi..
naturalmente il mio consiglio è installare alcune utility sony,quali il controllo del consumo il controllo della tastiera x i tasti speciali
spero di esserti stato d aiuto
ciao :)
con i driver aggiornati scaricabili dal sito va tutto bene.
i probemi si hanno cn i driver presenti nel recovery cd...il modem e l audio nn andavano.
io ho su win xp pro e nn ho problemi..
naturalmente il mio consiglio è installare alcune utility sony,quali il controllo del consumo il controllo della tastiera x i tasti speciali
spero di esserti stato d aiuto
ciao :)
In effetti la mi idea è quella di usare fdisk, cancellare tutte le partizioni, crearmi 2 partizioni e installare xp professional. Le utility, le avevo già scaricate dal sito per essere più tranquillo e installare dal recovery solo le utility che hai detto tu. Ho anche aggiornato il firmware del matushita.
Solo un'altra cosa. Per il driver video ho visto che ci sono due cartelle, come anche wireless 1 e 2.
Io ho l'fs-315m. vanno installate tutte e due le cartelle o una corrisponde a quella con scheda geforce 6400 e l'altra è riferita al modello base che monta la intel?
Grazie ancora
Leo
In effetti la mi idea è quella di usare fdisk, cancellare tutte le partizioni, crearmi 2 partizioni e installare xp professional. Le utility, le avevo già scaricate dal sito per essere più tranquillo e installare dal recovery solo le utility che hai detto tu. Ho anche aggiornato il firmware del matushita.
Solo un'altra cosa. Per il driver video ho visto che ci sono due cartelle, come anche wireless 1 e 2.
Io ho l'fs-315m. vanno installate tutte e due le cartelle o una corrisponde a quella con scheda geforce 6400 e l'altra è riferita al modello base che monta la intel?
Grazie ancora
Leo
non serve fdisk puoi farlo direttamente dal cd di xp
nicale19
20-12-2005, 17:13
In effetti la mi idea è quella di usare fdisk, cancellare tutte le partizioni, crearmi 2 partizioni e installare xp professional. Le utility, le avevo già scaricate dal sito per essere più tranquillo e installare dal recovery solo le utility che hai detto tu. Ho anche aggiornato il firmware del matushita.
Solo un'altra cosa. Per il driver video ho visto che ci sono due cartelle, come anche wireless 1 e 2.
Io ho l'fs-315m. vanno installate tutte e due le cartelle o una corrisponde a quella con scheda geforce 6400 e l'altra è riferita al modello base che monta la intel?
Grazie ancora
Leo
si solo una è quella ke contiene i driver necessari per la geforce 6400
ora nn ricordo se la 1 o 2...cmq nn dovrebbe essere un problema,io quando l ho installato manualmente ho cercato il file ke necessitava x l installazione,e cliccando su una nn proseguiva l installazione,mentre sull altra si
quindi ti consiglio di fare cosi senza preoccuparti
x cortesia mi puoi dire qual è il fw nuovo x il matsushita?
sempre dal sito vaio l hai preso?
x le partizioni usa win xp e vai tranquillo
Sto andando via e nn ricordo bene. Comunque l'ho scaricata dal sito sony
Se nn erro era la versione 1.02 al posto della 1.01.
Se vuoi domani te lo dico con certezza.
Leo
nicale19
20-12-2005, 17:45
gia fatto
1.01---->1.03
poi vorrei capire ke migliorie apporta...
boh :rolleyes:
Giusto 1.03 (per le migliorie nn l'ho testato ne prima ne dopo), quindi nn ti saprei dire.
Ieri ho installato xp professional. Facilissimo l'installazione dei driver.
2 cose pero'?
- Ho avuto l'impressione che i caratteri fossero piu' sottili.
Qualcuno che ricorda o che nn ha formattato mi puo' dire la grandezza dei caratteri originariamente era di 96 dpi o piu' (in proprietà schermo-avanzate)
- Nella cartella dei driver mi appaiono due cartelle che nn ho installato che sono rispettivamente SONYNC e POINTING. Mi sapete dire cosa sono perchè nn c'è nessuna periferica installata che mi chiede questi driver.
Grazie Leo
nicale19
21-12-2005, 16:25
Giusto 1.03 (per le migliorie nn l'ho testato ne prima ne dopo), quindi nn ti saprei dire.
Ieri ho installato xp professional. Facilissimo l'installazione dei driver.
2 cose pero'?
- Ho avuto l'impressione che i caratteri fossero piu' sottili.
Qualcuno che ricorda o che nn ha formattato mi puo' dire la grandezza dei caratteri originariamente era di 96 dpi o piu' (in proprietà schermo-avanzate)
- Nella cartella dei driver mi appaiono due cartelle che nn ho installato che sono rispettivamente SONYNC e POINTING. Mi sapete dire cosa sono perchè nn c'è nessuna periferica installata che mi chiede questi driver.
Grazie Leo
anke io mi kiedo la stessa cosa...non ho idea di cosa si tratti...
anzi se qlcn puo illuminarci... :rolleyes:
Giusto 1.03 (per le migliorie nn l'ho testato ne prima ne dopo), quindi nn ti saprei dire.
Ieri ho installato xp professional. Facilissimo l'installazione dei driver.
2 cose pero'?
- Ho avuto l'impressione che i caratteri fossero piu' sottili.
Qualcuno che ricorda o che nn ha formattato mi puo' dire la grandezza dei caratteri originariamente era di 96 dpi o piu' (in proprietà schermo-avanzate)
- Nella cartella dei driver mi appaiono due cartelle che nn ho installato che sono rispettivamente SONYNC e POINTING. Mi sapete dire cosa sono perchè nn c'è nessuna periferica installata che mi chiede questi driver.
Grazie Leo
beh x qnt riguarda i caratteri potresti attivare il clear type dal menu aspetto nelle proprietà del desktop...ancge se x quanto riguarda la dimensione dei caratteri a me dopo la formattazione sembravano gli stessi...
SonyNC sta per Sony Notebook Control, da quello che posso intuire sono cose che non è necessario installare, almeno in Win XP, Poiting contiene i driver x il puntatore, quello che comandi spostando il dito sul rettangolino, ma cmq nn serve xké WinXP lo riconosce cmq anche senza driver...
mazichamp
22-12-2005, 11:41
la semplice mancanza di corrente non causa reali danni all'hw.
quando il NB è collegato alla presa elettrica e la batteria è carica questa viene bypassata.
Io direi di essere d'accordo, a meno che la mancanza di corrente non sia una cosa continua, se capita una volta all'anno non succede niente. Naturalmente sempre che la supermegasfigadelmondo non sia accovacciata sulle vostre spalle. Cmq in generale anche secondo me è meglio togliere la batteria una volta carica ed è moooolto meglio caricarla a computer spento, per garantirne una buona durata anche dopo molto tempo.
Ciao vorrei sapere se succede anche a voi .Quando accendo il vaio e faccio per navigare in internet in wlan il note per circa 10 minuti è lentissimo come se fosse impegnato a far altro,se attacco il cavo di rete invece va normalmente da subito. Grazie
nessuno risponde?
nicale19
22-12-2005, 20:31
nessuno risponde?
mi spiace ma io ancora nn ho provato il wlan
so ke consuma molte risorse il wifi..ma in effetti è strano
cmq io andrei a dare un okkiata alle connessioni di rete e eventuali firewall
appena vado all universita e provo ti so dire
:D
Ho formattato tutto e installato tutto ottenendo un super veloce fs (nn è un treno!!! quelli vanno piano ;) ).
Adesso mi chiedo è possibile installare qualchè programma che si trova sui dvd di ripristino creati in origine. Come faccio ad aprirli? Ho provato a inserire quello delle utilità ma nn parte.
Grazie
HBMunchen
23-12-2005, 09:37
nessuno risponde?
io ho l'fj, per cui lo stesso processore, ma navigo sempre in wi-fi senza notare rallentamenti... :rolleyes:
jimmywarsall
23-12-2005, 09:58
:what: :what: :what: :what: :what: Per i possessori di Sony Vaio FS315:
il mio è un FS315M :D.
Quando l'alimentazione è inserita e la batteria è carica:
INDICAZIONE: Batteria 100% (in carica). :)
E appena viene tolta l'alimentazione (1 secondo dopo):
INDICAZIONE: Batteria 91% !!!!! :eek: :mbe:
Capita solo a me? E' normale? Calcolate che il portatile ha esttamante 12 giorni (e quindi la betteria è nuovissima!). :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ciao.
HBMunchen
23-12-2005, 10:02
:what: :what: :what: :what: :what: Per i possessori di Sony Vaio FS315:
il mio è un FS315M :D.
Quando l'alimentazione è inserita e la batteria è carica:
INDICAZIONE: Batteria 100% (in carica). :)
E appena viene tolta l'alimentazione (1 secondo dopo):
INDICAZIONE: Batteria 91% !!!!! :eek: :mbe:
Capita solo a me? E' normale? Calcolate che il portatile ha esttamante 12 giorni (e quindi la betteria è nuovissima!). :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ciao.
se leggi nelli pagine precedenti di questa discussione, trovi altre testimonianze in merito :read:
jimmywarsall
23-12-2005, 10:21
Ho formattato tutto e installato tutto ottenendo un super veloce fs (nn è un treno!!! quelli vanno piano ;) ).
Adesso mi chiedo è possibile installare qualchè programma che si trova sui dvd di ripristino creati in origine. Come faccio ad aprirli? Ho provato a inserire quello delle utilità ma nn parte.
Grazie
Come hai fatto? Sto pensando seriamente di farlo anch'io. :confused:
Ma hai usato il Dvd di ripristino di sistema per installare il SO, o altro?
jimmywarsall
23-12-2005, 10:27
:nono: Ragazzi, da una settimana sono anche io un felice vpoosssore di sun Sony Vaio FS315m.
Ho un paio di questione da porre:
1. Come mai quando la spia sul frontalino indica che lòa batteria è carica Windows rileva che è appena al 91 %? Lasciandop attaccato l'alimentatore anche se la spia è spenta l'indicatpre di batteria continua ad aumentare fino al 100%. E' normale? Oltre la percentuale è possibile sapere anche il tmepo di autonomia residua? Un HP di un mio amico permette di vederlo....
Anche a me stesso problema, se la batteria è al 100% appena tolgo l'alimentazione l'indicatore crolla subito al 91%..... non so... :confused:
A te quanto dura? A me con solo Office circa 140 minuti (calcola che il notebook è nuovo di pacca (12 giorni)). :rolleyes:
Ciao.
:what: :what: :what: :what: :what: Per i possessori di Sony Vaio FS315:
il mio è un FS315M :D.
Quando l'alimentazione è inserita e la batteria è carica:
INDICAZIONE: Batteria 100% (in carica). :)
E appena viene tolta l'alimentazione (1 secondo dopo):
INDICAZIONE: Batteria 91% !!!!! :eek: :mbe:
Capita solo a me? E' normale? Calcolate che il portatile ha esttamante 12 giorni (e quindi la betteria è nuovissima!). :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ciao.
strano che altri abbiano questo problema, io ho appena provato a farci caso
e la batteria fa 100 poi 99 poi 98 etc...tuttavia per arrivare a 91 ci mette molto poco (1-2 minuti) però dopo la velocità di scarica rallenta così come dovrebbe essere in realtà, il problema in ogni caso, secondo me, va ricondotto al metodo di rilevazione dello stato di carica piuttosto che alla batteria...
jimmywarsall
23-12-2005, 13:36
strano che altri abbiano questo problema, io ho appena provato a farci caso
e la batteria fa 100 poi 99 poi 98 etc...tuttavia per arrivare a 91 ci mette molto poco (1-2 minuti) però dopo la velocità di scarica rallenta così come dovrebbe essere in realtà, il problema in ogni caso, secondo me, va ricondotto al metodo di rilevazione dello stato di carica piuttosto che alla batteria...
Mi sembra ragionevole. ;)
Scusa a te quanto dura la batteria? :confused:
A me con solo office circa 140 minuti. :sofico:
Ciao.
Come hai fatto? Sto pensando seriamente di farlo anch'io. :confused:
Ma hai usato il Dvd di ripristino di sistema per installare il SO, o altro?
Allora dato che sono un fissato e questo è un regalo che ho fatto alla mia sorellina, volevo dargli un prodotto bello e performante(vergine), nn appesantito diu tutte le cose montate dalla sony e recuperare anche 9 giga dell'unità di backup.
Allora ho usato il cd di windows xp professional, inserito nel masterizzatore (a proposito ho aggiornato anche il firmware dalla versione 1.01 alla 1.03, nel mio caso masterizzatore matushita), ho riavviato il notebook. Lui ti chiede se vuoi avviarlo dal cd e tu confermi.
A questo punto ti chiede se vuoi ripristinare il SO oppure se vuoi effettuare delle partizioni. Scegli di effettuare delle partizioni dopo aver cancellato le 2 esistenti e te ne crei due(io ho scelto 30 e 50 giga, i 30 per il SO e i programmi che ancdro' ad installare, i 50 per i dati.
Dopo di che parte l'installazione e alla fine carichi tutti i driver mancanti (che andrai a scaricarti dal sito della vaio, http://www.vaio-link.com/downloads/select/select.asp?l=it&m=2004
poichè sono più aggiornati.
Infine installi anche le utility sempre prese dal sito (in modo da abilitare i tasti funzione e tutte le cosucce che ti possono servire.
Adesso volevo solo recuperare dai cd di backup gli screen saver che sul sito nn ho trovato poichè c'era uno carino che mi interessava.
Nn ho installato nemmeno il norton che dopo averlo provato su un altro pc mi sono reso conto che è di una pesantezza unica e a me nn mi va sta cosa.
Il notebook è una scheggia ed pulito. Quello che volevo
P.S.: Dimentivavo. I dvd di ripristino gli ho fatti all'inizio come consigliato, ma alla fine nn servono prorpio a niente. Adesso ne faro' da questo punto oppure memorizzer' nelle funzioni di windows lo stato di ripristino cosi' successivamente basterà premere un tasto e portare il tutto alla situazione attuale.
Ciao, leo
:nono:
Anche a me stesso problema, se la batteria è al 100% appena tolgo l'alimentazione l'indicatore crolla subito al 91%..... non so... :confused:
A te quanto dura? A me con solo Office circa 140 minuti (calcola che il notebook è nuovo di pacca (12 giorni)). :rolleyes:
Ciao.
In questi giorni ho portato il pc in università. Devo dire che per quello che bisogna a me la durata della carica della batteria è più che sufficente.
Faccio in media quasi 2 ore e un quarto di programmazione in SQL e quando spengo il portatile la batteria è ancora al 38% di autonomia..... direi buono....
Passate le feste ho intenzione di formattare il mio FS315m creando due partizioni: una per Windows xp professional e una per Linux debian.
Qualcuno sa se per Win xp pro serve qualche driver aggiornato per le periferiche? Dove lo scarico?
Qualcuno ha già testato Linux su questo portatile?
Passate le feste ho intenzione di formattare il mio FS315m creando due partizioni: una per Windows xp professional e una per Linux debian.
Qualcuno sa se per Win xp pro serve qualche driver aggiornato per le periferiche? Dove lo scarico?
Qualcuno ha già testato Linux su questo portatile?
Per i driver li ho già postati su il sito della sony vaio.
Per quanto riguarda linux nn l'ho provato (ma nn dovrebbe esserci nessun problema)
.
Per i driver li ho già postati su il sito della sony vaio.
Per quanto riguarda linux nn l'ho provato (ma nn dovrebbe esserci nessun problema)
.
Sì ma dal link che hai dato tu non capisco cosa bisogna scaricare, perchè è tutto un isto di driver e software....
certo che installare winxp pro dovrebbe essere meglio, pero'...
dopo si perderà la funzione "sospendi"(in start->spegni) o mi sbaglio?!?
marcoanastasi
23-12-2005, 20:24
ti sbagli :) basta attivarla dal pannello di controllo :)
eureka63
23-12-2005, 20:59
Salve appena visto la macchina da Saturn e mi è piaciuta molto.
SONY VAJO FS315M (Centrino 740, HD 80 GB a 4200, RAM 512 su un solo slot, video Go 6400 a 128 RAM) a 1099 EURO come vi pare?
Inoltre di serie c'è del SW importante tipo Adobe Premiere e Adobe Photoshop che non costano proprio poco.
Lo schermo è veramente bello. Il meglio che abbia visto.
FS315M (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FS315M)
Ma come va sul serio? Pensavo di prendere un ACER ASPIRE 1694 un po' meglio carrozzato (1 GB RAM, PM 750, 100 G HD, X700 x 256 RAM) ma il monitor di questo Sony mi sembra tutto un altro pianeta.
Scusate, non lo letto il thread perchè l'ho appena selezionato.
Mi date due hint veloci???
Ne vale la pena???
HBMunchen
23-12-2005, 21:09
Salve appena visto la macchina da Saturn e mi è piaciuta molto.
SONY VAJO FS315M (Centrino 740, HD 80 GB a 4200, RAM 512 su un solo slot, video Go 6400 a 128 RAM) a 1099 EURO come vi pare?
Inoltre di serie c'è del SW importante tipo Adobe Premiere e Adobe Photoshop che non costano proprio poco.
Lo schermo è veramente bello. Il meglio che abbia visto.
FS315M (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FS315M)
Ma come va sul serio? Pensavo di prendere un ACER ASPIRE 1694 un po' meglio carrozzato (1 GB RAM, PM 750, 100 G HD, X700 x 256 RAM) ma il monitor di questo Sony mi sembra tutto un altro pianeta.
Scusate, non lo letto il thread perchè l'ho appena selezionato.
Mi date due hint veloci???
Ne vale la pena???
solita risposta "sony vs non sony"... :read:
l'acer (a prorposito quanto costa?) è nettamente superiore in tutto!!!!!! :mc:
il sony è incredibilmente più bello, l'unico punto a favore è lo schermo.
dipende se cerchi potenzialità o estetica :stordita:
eureka63
23-12-2005, 21:11
solita risposta "sony vs non sony"... :read:
l'acer (a prorposito quanto costa?) è nettamente superiore in tutto!!!!!! :mc:
il sony è incredibilmente più bello, l'unico punto a favore è lo schermo.
dipende se cerchi potenzialità o estetica :stordita:
ACER 1499
ti sbagli :) basta attivarla dal pannello di controllo :)
thx..
allora installerò winxp pro :D :D
HBMunchen
23-12-2005, 21:17
ACER 1499
beh 400€ in meno non sono uno scherzo... a questo punto direi sony senza dubbio!!! (io sono di parte :D )
con circa 100€ aggiungi tranquillamente 512 di ram.
! :confused: se però hai intenzione di usare videogiochi "avanzati" prendi l'acer, la scheda video in quel caso è fondamentale...
eureka63
23-12-2005, 21:28
beh 400€ in meno non sono uno scherzo... a questo punto direi sony senza dubbio!!! (io sono di parte :D )
con circa 100€ aggiungi tranquillamente 512 di ram.
! :confused: se però hai intenzione di usare videogiochi "avanzati" prendi l'acer, la scheda video in quel caso è fondamentale...
I videogiochi non mi interessano invece voglio fare editing video amatoriale, ovviamente, e vedere dei DVD standard o MPEG. Per queste cose va bene quella scheda li?
Il SW in dotazione per musica, video e foto funziona bene? La prima impressione è stata buona, mentre non posso dire lo stesso del SW InstantOn che ho trovato su Acer e Fujstu Siemens (ho aperto un thread apposito).
Del Sony mi ha stupito la mancanze della uscita S-Video e la disposizione degli ingressi non proprio ergonomica (dietro mi pare non ci sia niente).
L'hard disk poi non è il massimo. Va bene per acquisizione video da vecchi camcorder analogoci (dopo aver ovviamente comprato un apposito convertitore, da scegliere)?
Esiste l'ingresso line-in?
vaio-man
23-12-2005, 21:35
la line in non c'è, ma puoi usare il jack del microfono, per l'aquisizione da camcordere puoi usare tranquillamente una scheda esterna di aquisizione la pinnacle ne fa di ottime da collegare via usb o pcmcia :D
eureka63
23-12-2005, 21:37
la line in non c'è, ma puoi usare il jack del microfono, per l'aquisizione da camcordere puoi usare tranquillamente una scheda esterna di aquisizione la pinnacle ne fa di ottime da collegare via usb o pcmcia :D
Sulla scheda video NVIDIA dice
TurboCache Technology 2
Combines the capacity and bandwidth of dedicated video memory with dynamically allocated system memory to dramatically turbocharge performance
Quindi l' espansione a 1 G diventa necessaria? Ma basta solo aggiugere un secondo banco da 512 senza buttar via niente. Giusto???
vaio-man
23-12-2005, 21:49
non so com'è il fs315 il mio il 315 ha 2 banchi da 256 Mb, apri lo sportellino della ram e guarda se ha solo un banco occupato ne aggiungi uno da 512 altrimenti ne cambi solo uno e compri un banco da un giga così hai 1,5 giga, anche se senza dual channel, ma ne vale la pena ;)
considera che non è una scheda integrata e quindi nelle funzioni di 2d bastano e avanzano i 32 Mb on-board :D
eureka63
23-12-2005, 21:58
non so com'è il fs315 il mio il 315 ha 2 banchi da 256 Mb, apri lo sportellino della ram e guarda se ha solo un banco occupato ne aggiungi uno da 512 altrimenti ne cambi solo uno e compri un banco da un giga così hai 1,5 giga, anche se senza dual channel, ma ne vale la pena ;)
considera che non è una scheda integrata e quindi nelle funzioni di 2d bastano e avanzano i 32 Mb on-board :D
OK, grazie. Un' idea me la son fatta. Su un'altro thread invece sponsorizzano Toshiba (sempre con schermo doppia lampada). In particolare questo qui Satellite M70-166 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108873&DISC_MODEL=0)
Mo mi studio anche quello.
eureka63
23-12-2005, 22:04
Ah, dimenticavo. Com'è l'assistenza?
Con quella ACER ho avuto una brutta esperienza. Competenza al telefono e per emai: zero.
Non so come riparano la roba, ma l'impressione è stata negativa.
E Sony? Che si dice?
vaio-man
23-12-2005, 23:00
scusa prima volevo dire il mio fs115 ;)
come caratteristiche tranne hd e ram siamo lì, anche la scheda video è molto simile, sono ottimi entrambi cmq di ottima qualità e marchio, vuoi un consiglio? visto che entrambi sono molto simili giudica in base a questi 2 aspetti:
1) estetica
2) costo
;)
riguardo all'assistenza gli errori capitano a tutti, ma sono mooooolto + rari dell'acer, in tutto il forum conosco un solo utente che sia stato trattato male (mica tanto per errore gli hanno mandato 2 note e se non li avvisava lui loro sapevano di averne mandato solo 1 e glieli lasciavano entrambi :D) si chiama nenetux :)
OK, grazie. Un' idea me la son fatta. Su un'altro thread invece sponsorizzano Toshiba (sempre con schermo doppia lampada). In particolare questo qui Satellite M70-166 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108873&DISC_MODEL=0)
Mo mi studio anche quello.
prenditi l'fs315H ... :D
scusa prima volevo dire il mio fs115 ;)
riguardo all'assistenza gli errori capitano a tutti, ma sono mooooolto + rari dell'acer, in tutto il forum conosco un solo utente che sia stato trattato male (mica tanto per errore gli hanno mandato 2 note e se non li avvisava lui loro sapevano di averne mandato solo 1 e glieli lasciavano entrambi :D) si chiama nenetux :)
waa!! io me li sarei tenuti entrambi!!
:D
vaio-man
23-12-2005, 23:08
anche io!!!!! :D :D :D :D
E pure io (infatti glielo dissi chiaramente nel thread). :asd:
Onestamente penso sia unno spreco spendere tanto per un portatile per fare magari editing video o audio. a questo punto si compera un bel desktop potente con meno di 1000 €..... Non trovate?
Onestamente penso sia unno spreco spendere tanto per un portatile per fare magari editing video o audio. a questo punto si compera un bel desktop potente con meno di 1000 €..... Non trovate?
dipende ...
dipende ...
...dalle esigenze, aggiungerei. ;)
Allora dato che sono un fissato e questo è un regalo che ho fatto alla mia sorellina, volevo dargli un prodotto bello e performante(vergine), nn appesantito diu tutte le cose montate dalla sony e recuperare anche 9 giga dell'unità di backup.
Allora ho usato il cd di windows xp professional, inserito nel masterizzatore (a proposito ho aggiornato anche il firmware dalla versione 1.01 alla 1.03, nel mio caso masterizzatore matushita), ho riavviato il notebook. Lui ti chiede se vuoi avviarlo dal cd e tu confermi.
A questo punto ti chiede se vuoi ripristinare il SO oppure se vuoi effettuare delle partizioni. Scegli di effettuare delle partizioni dopo aver cancellato le 2 esistenti e te ne crei due(io ho scelto 30 e 50 giga, i 30 per il SO e i programmi che ancdro' ad installare, i 50 per i dati.
Dopo di che parte l'installazione e alla fine carichi tutti i driver mancanti (che andrai a scaricarti dal sito della vaio, http://www.vaio-link.com/downloads/select/select.asp?l=it&m=2004
poichè sono più aggiornati.
Infine installi anche le utility sempre prese dal sito (in modo da abilitare i tasti funzione e tutte le cosucce che ti possono servire.
Adesso volevo solo recuperare dai cd di backup gli screen saver che sul sito nn ho trovato poichè c'era uno carino che mi interessava.
Nn ho installato nemmeno il norton che dopo averlo provato su un altro pc mi sono reso conto che è di una pesantezza unica e a me nn mi va sta cosa.
Il notebook è una scheggia ed pulito. Quello che volevo
P.S.: Dimentivavo. I dvd di ripristino gli ho fatti all'inizio come consigliato, ma alla fine nn servono prorpio a niente. Adesso ne faro' da questo punto oppure memorizzer' nelle funzioni di windows lo stato di ripristino cosi' successivamente basterà premere un tasto e portare il tutto alla situazione attuale.
Ciao, leo
Ho formattato il mio FS315m mettendo Win xp professional. Non riesco a far andare ne l'audio ne il modem. tu che driver hai utilizzato? Quello scaricati dal sito Sony non vanno :cry:
Ho messo Win xp pro sul mio Vaio FS315m ma non va ne l'audio ne il modem. qualcuno sa dov trovare driver funzionanti? quelli scaricati dal sito sony non mi vanno :eek:
Ho messo Win xp pro sul mio Vaio FS315m ma non va ne l'audio ne il modem. qualcuno sa dov trovare driver funzionanti? quelli scaricati dal sito sony non mi vanno :eek:
scusami hai provato ad installarli manualmente, da 'Gestione Periferiche'?!?
questo portatile va bene anche per giocare?
per esempio con unreal tournament 2004?
o nemmeno si installa il gioco?
Per l'editing video come va?
grazie
Dopo mezzo pomeriggio passato a tribolare sono finalmente riuscito a installare anche l'audio e il modem sul mio FS315m.
Bisogna andare nella sezione "Support" del sito Vaio-Link e scaricare tutto il pacchetto di driver che c'è lì, dovrebbe essere da 58 MB.
Il pacchetto ocntiene una patch per windows xp, la quale abilita il corretto riconoscimento del chipset audio Realtek e del modem.
Maledetta Microsoft! Ho perso un pomeriggio intero per colpa di un bug del loro sistema operativo! :ncomment:
Domani provo a creare una nuova partizione e ad installare Linux Debian Sabre. vi farò sapere come va.....
nicale19
26-12-2005, 19:12
ragazzi ho bvisogno di una mano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10681945#post10681945
un altra cosa:
io ho formattato tutto,ho installato win xpo pro senza problemi ecc ecc
oggi guardando le 2 partizioni dell hd, C e D,ho niotato ke c è una gran quantita di spazio ke manca all appello
su D non era presente nulla...ma m dava 10 gb circa occupati...
alla fine ho usato ilpartition magic x formattare la partizione,xke da winzozz mi diceva ke era impossibile dato ke qualke processo impegnava la partizione o alcuni file di essa.
su C stesso discorso...in totale mancano 6-7 gb di nn so ke cosa....
8gb dati+1,5 gb file paging...
mi dice invece ke sn occupati 15 gb!!!
Ragazzi ho formattato il mio fs315H ed ho installato winxp pro SP2...
ho installato il tutto, solo che ho notato un particolare che nn mi è piaciuto. :mad:
ho provato ad inserire il dvd di ripristino applicazioni, ma niente da fare(volevo installare adobe photoshop elements e adobe premiere)
inoltre ho installato il VAIO event service(x i tasti s1 e s2)ma nn riesco riconfigurarli. :muro:
Ragazzi ho formattato il mio fs315H ed ho installato winxp pro SP2...
ho installato il tutto, solo che ho notato un particolare che nn mi è piaciuto. :mad:
ho provato ad inserire il dvd di ripristino applicazioni, ma niente da fare(volevo installare adobe photoshop elements e adobe premiere)
inoltre ho installato il VAIO event service(x i tasti s1 e s2)ma nn riesco riconfigurarli. :muro:
Ciao,
ti posso aiutare a metà, nel senso che non ricordo il nome del programmino....attraverso una ricerca su google e leggendomi tutta questa discussione, un utente postava il link da dove poter scaricare un eseguibile tramite il quale era possibile scompattare i ifiles messi sui dvd di ripristino.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao,
ti posso aiutare a metà, nel senso che non ricordo il nome del programmino....attraverso una ricerca su google e leggendomi tutta questa discussione, un utente postava il link da dove poter scaricare un eseguibile tramite il quale era possibile scompattare i ifiles messi sui dvd di ripristino.
Spero di essere stato d'aiuto.
davvero!! grande, ti ringrazio... adesso mi metto subito alla ricerca!! :D
P.S. x quanto riguarda i tasti s1 e s2,qualcuno sa come configurarli?!?
:muro: nn sono riuscito a trovare il link dell'utility di cui parlavi...
nn ricordi piu o meno in quale pagina si trovava?!?
PS. la disc era questa vero??
L'ho comprato da meno di 10 gg e l'unica delusione mi pare che sia la durata della batteria. Non ho fatto ancora una stima completa visto che l'ho usata un po' a singhiozzo ma nell'insieme mi pare davvero che sia scarsa. Visto che il porblema mi pare piuttosto comunue perchè non cerchiamo assieme un modo per impostarlo quando è alimentato a batteria in modo tale da ottimizzarla al max?nel senso di riuscire a trovare una combinazione di luminosità ecc. ideali per portarlo al max della durata.
PS= ma voi dite che non si riesce neppure a vedere un DVD a batteria completamente carica? :mbe: :doh:
:muro: nn sono riuscito a trovare il link dell'utility di cui parlavi...
nn ricordi piu o meno in quale pagina si trovava?!?
PS. la disc era questa vero??
Tabula rasa, però ho trovato, su google, la pagina citata all'interno di questo forum.
http://www.math.utexas.edu/users/rogoyski/work/tr5ap_winxp/
l'applicativo è kcap.exe.
Buon lavoro
davvero!! grande, ti ringrazio... adesso mi metto subito alla ricerca!! :D
P.S. x quanto riguarda i tasti s1 e s2,qualcuno sa come configurarli?!?
Ciao Joker, devi installare l'event service :cool:
dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095305&page=1&pp=20) :read:
Tabula rasa, però ho trovato, su google, la pagina citata all'interno di questo forum.
http://www.math.utexas.edu/users/rogoyski/work/tr5ap_winxp/
l'applicativo è kcap.exe.
Buon lavoro
niente da fare...nn riesco a capire come funziona! :confused: quando lo eseguo mi esce un messaggio:"kcap:version 2.00 nolock" che significa?!?
Ciao Joker, devi installare l'event service
dai un'occhiata qui
già fatto ma nn funzionano :muro: :muro:
ho installato:"setting utility series","vaio event service","sony utitlities dll","vaio control service". ma quando vado a premere uno dei 2 pulsanti nn succede nulla,oppure quando vado nella cartella sony->setting utility series es eseguo il programma del pulsante S(vccspecialbutton.exe)mi dice:"impossibile avviare" :muro: :muro:
Mi è venuto un dubbio...ma c'è l'uscita ideo nel vaio fs315m?!? Qual'è? (scusate l'ignoranza) :D
[QUOTE=Joker84]niente da fare...nn riesco a capire come funziona! :confused: quando lo eseguo mi esce un messaggio:"kcap:version 2.00 nolock" che significa?!?
già fatto ma nn funzionano :muro: :muro:
E' molto semplice.
ti crei una cartella ad esempio sony in cui copy l'eseguibile e i file da estrarre.
Ti apri una shell di dos e vai nella cartella (in questo caso Sony) e da lì scrivi:
kcap c:\sony\nomefile.pac c:\sony\ (quest'ultima è la cartella di destinazione con il suo path
ma a me non risponde mai nessuno?!?!?! :mad: :muro: :mc:
eureka63
29-12-2005, 14:59
Mi è venuto un dubbio...ma c'è l'uscita ideo nel vaio fs315m?!? Qual'è? (scusate l'ignoranza) :DDa quanto ho letto e visto, non c'è. Ma se guardi su Notebook Review (http://www.notebookreview.com/) trovi i dettagli di una docking station Sony che fornisce tale uscita S-Video.
wolfie05
29-12-2005, 15:01
Mi è venuto un dubbio...ma c'è l'uscita ideo nel vaio fs315m?!? Qual'è? (scusate l'ignoranza) :D
Eccoti accontentato... l'uscita video brilla per la sua assenza! Nel senso che non c'è... sorry!
[
E' molto semplice.
ti crei una cartella ad esempio sony in cui copy l'eseguibile e i file da estrarre.
Ti apri una shell di dos e vai nella cartella (in questo caso Sony) e da lì scrivi:
kcap c:\sony\nomefile.pac c:\sony\ (quest'ultima è la cartella di destinazione con il suo path
grazie mick, funziona!! ho notato una cosa pero'... il comando da shell lo avevo inizialmente eseguito con "cmd" pero' nn funzionava. quindi ho provato a farlo con il "command" e poi mi ha funzionato.
Grazie ancora!!
P.S. cmq nn riesco a capire xkè il tasto S nn vuole funzionare :confused: :confused:
Ciao vorrei sapere se succede anche a voi .Quando accendo il vaio e faccio per navigare in internet in wlan il note per circa 10 minuti è lentissimo come se fosse impegnato a far altro,se attacco il cavo di rete invece va normalmente da subito. Grazie
C'era un problema simile ai tempi di win xp service pack 1, che aveva qualche lacuna x il supporto dell'algoritmo x crittografare.
Utilizzi x la rete wireless wep 64, 128 o wpa?
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo link: http://www.wireless-italia.com/content/view/1070/9/
Ragazzi dopo aver perfettamente installato e configurato Windows XP Professional con SP2 con tutti i driver e le applicazioni corrette (compresi i tasti funzione e il pannello di configurazione del touchpad), sono finalmente passato a installare su un'altra partizione Linux Debian. Ragazzi questo portatile è una bomba! A parte il lettore di schede PCMCIA che non videne riconoscuiuto, tutto il resto va alla grande!!!!! :sofico:
Ecco una bella schermata del mio Gnome: (http://tiger1.altervista.org/images/Schermata.jpg)
http://tiger1.altervista.org/images/Schermata.jpg
Ragazzi dopo aver perfettamente installato e configurato Windows XP Professional con SP2 con tutti i driver e le applicazioni corrette (compresi i tasti funzione e il pannello di configurazione del touchpad), sono finalmente passato a installare su un'altra partizione Linux Debian. Ragazzi questo portatile è una bomba! A parte il lettore di schede PCMCIA che non videne riconoscuiuto, tutto il resto va alla grande!!!!! :sofico:
Ecco una bella schermata del mio Gnome:
http://tiger1.altervista.org/images/Schermata.png
come hai fatto a far funzionare i tasti S?!? a me nn vogliono proprio andare e nn capisco il xkè :muro: :muro:
eppure ho installato tutto(penso)!!
-vaio event service
-sony utilities dll
-setting utilities series
-vaio control center
Non si vede l'immagine. :)
Salve ragazzi, sono molto indeciso tra l'FJ1 e l'FS315, a me serve solo per presentazioni, quindi non mi interessa il tipo di scheda video, mentre è molto più importante la durata delle batterie, e seguendo questa discussione mi sembra che il massimo sia 140 mn.; mentre l'fj1 ne fa perlomeno 240, mi sarebbe piaciuto molto l'F315 con il nuovo schermo a 2 lampade ed in più anche 15,4, ma non posso andare da un cliente e chiedergli di prestarmi un presa di corrente.
Ad ogni modo ho visto che esiste anche l'F315B che non ha la 6400 come scheda video ma solo intel 900 tutta condivisa e sul sito Sony danno un autonomia di 215 mn.; C'é qualcuno che lo ha, o ha conoscenza della cosa, vi prego aiutatemi, devo comprarlo subito dopo le feste, e sono veramente indeciso.
Non vorrei che oltre alla scheda video abbia anche qualche altra cosa in meno rispetto agli altri, dal sito non mi sembra, ma non si sa mai! :help:
come hai fatto a far funzionare i tasti S?!? a me nn vogliono proprio andare e nn capisco il xkè :muro: :muro:
eppure ho installato tutto(penso)!!
-vaio event service
-sony utilities dll
-setting utilities series
-vaio control center
Per itasti ho installato tutte le utility Sony originali nelle cartelle Utilities numerate.
Non si vede l'immagine. :)
Con IE si vee. Deve essere un problemA Di Mozilla....
Per itasti ho installato tutte le utility Sony originali nelle cartelle Utilities numerate.
tutte e 10?!?
C'é qualcuno che ha l'FS315B? :help:
Ciao a tutti!
Avrei una domanda da porvi..
ho acquistato un fs315m..perchè la versione H non sono riuscito a trovarla!
Ora mi devo fare lo battimento di aggiungere la ram.
La ram sony, come ben sapete costa più di 300 euro.. è improponibile!
Ho trovato della ram kingston compatibile intorno alle 100 euro.
Premetto che, all'interno del notebook ho trovato un banco (512mb) infineon ddr2 333 e non ddr2 400.. anche voi? da specifiche di cpuz, lavora a 200mhz.. boh! io non ne capisco una mazza..
ma vengo al dunque..
Per avere un'incremento di prestazioni, è meglio:
- aggiungere un banco di ram da 512mb ddr2-400 pc23200 ma non sarebbe uguale a quello che già possiedo, quindi penso di scordarmi il dual channel, no? spesa 100 €
- aggiungere due banchi identici da 512+512 ddr2-400 pc23200, spesa 200 €
- aggiungere un banco da 1Gb, spesa 150 €
Personalmente, nella mia ignoranza, non credo di usare 1,5 Gb di ram..
Quanto è l'aumento prestazionale con il dual channel?
Migliora le prestazioni anche della scheda video turbocache?
Vi ringrazio..
Ciao
Ciao a tutti!
Avrei una domanda da porvi..
ho acquistato un fs315m..perchè la versione H non sono riuscito a trovarla!
Ora mi devo fare lo battimento di aggiungere la ram.
La ram sony, come ben sapete costa più di 300 euro.. è improponibile!
Ho trovato della ram kingston compatibile intorno alle 100 euro.
Premetto che, all'interno del notebook ho trovato un banco (512mb) infineon ddr2 333 e non ddr2 400.. anche voi? da specifiche di cpuz, lavora a 200mhz.. boh! io non ne capisco una mazza..
ma vengo al dunque..
Per avere un'incremento di prestazioni, è meglio:
- aggiungere un banco di ram da 512mb ddr2-400 pc23200 ma non sarebbe uguale a quello che già possiedo, quindi penso di scordarmi il dual channel, no? spesa 100 €
- aggiungere due banchi identici da 512+512 ddr2-400 pc23200, spesa 200 €
- aggiungere un banco da 1Gb, spesa 150 €
Personalmente, nella mia ignoranza, non credo di usare 1,5 Gb di ram..
Quanto è l'aumento prestazionale con il dual channel?
Migliora le prestazioni anche della scheda video turbocache?
Vi ringrazio..
Ciao
pare che il dualchannel sui p-M abbia una rilevanza minima come nei vecchi athlon xp per cui non farTi troppi problemi
tutte e 10?!?
Sì, tutte e 10 perchè dai nomi non riuscivo a capire quale fosse il Vaio Control Center. Cmq sono 10 piccole utulity che non appesantiscono per nulla windows
Bricchino
01-01-2006, 16:35
Sto per buttare dalla finestra un Vaio nuovo nuovo nuovo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Vi prego aiutatemi, ora vi spiego il problema:
ho un Sony Vaio FS315H, da circa 10 giorni e da ieri mattina non vuole più saperne di connettersi ad internet. Ho un desktop collegato via ethernet al router Linksys WRT54GS, il quale a sua volta è collegato all'hag di Fastweb e il Vaio, che fino a ieri si connetteva tranquillamente. Ora non rileva più la rete senza fili. A volte la rileva e provo a connettermi ma dopo un po' di tentativi, la connessione fallisce. Mentre con la connessione ethernet si connette tranquillamente. Nel router è attivato il SSID, il wpa-personal con algoritmo tkip e la chiave di rete a 16 caratteri. Stesse impostazioni per il notebook. Ma nelle proprietà della scheda di rete wireless del notebook (Intel pro/wireless 2200 BG) succede una cosa strana: la chiave è di soli 8 caratteri. Re-immetto la stessa chiave del router, ma niente da fare: non si connette. Riguardo le proprietà della scheda di rete e la chiave è di nuovo di 8 caratteri. Cioè la ricambia da solo . Non so' più cosa fare. Ho formattato il notebook, ho resettato diverse volte il router, sia col tastino nella parte posteriore, sia togliendo l'alimentazione al router stesso, che all'hag e sia via software dal pannello di controllo. Ho effettuato addirittura una nuova installazione del router, staccando tutti i cavi connessi. Niente, non c'è verso. Cavolo, è da ieri pomeriggio che ci sto provando. Avevo pensato di aggiornare i driver della scheda wi-fi, ma non credo sia quello il problema. Comunque (visto che non ho mai avuto un notebook), quando voglio aggiornare i driver, li devo scaricare dal sito Sony, o dal sito del produttore del componente a cui voglio fare l'aggiornamento? Vi prego aiutatemi (soprattutto per il primo problema :cry: ), non so' più come fare. Ah, dimenticavo, tra le varie prove, ho provato anche ad installare un adattatore usb wireless (Linksys WUSB54GS) che avevo comprato per un altro pc, ma nemmeno quello riesce a rilevare la rete senza fili. Promettete di aiutarmi, ve lo chiedo in ginocchio :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :help: :help: :help: :help:
Grazie a tutti e buon anno.
Sì, tutte e 10 perchè dai nomi non riuscivo a capire quale fosse il Vaio Control Center. Cmq sono 10 piccole utulity che non appesantiscono per nulla windows
cavolo ho installato tutte le utility e adesso funzionano. dipendevano sicuramente da altre utility che nn avevo installato. mah :confused:
cmq l'importante e che funzionino,tanto è vero le utlity di per se sono leggere.
bye
Un'altra domanda..
premetto che il vaio fs315M è il mio primo portatile..
Quando uso la batteria come alimentazione.. la cpu gira a 795Mhz.
Ho visto che in "vaio power menagement" c'è un'opzione, "controllo della cpu", sotto "alimentazione tramite rete" posso scegliere se usare prestaioni-addativo-durata batteria; invece in "alimentazione a batteria" posso scegliere solamente durata batteria..
E' normale?
Grazie
Un'altra domanda..
premetto che il vaio fs315M è il mio primo portatile..
Quando uso la batteria come alimentazione.. la cpu gira a 795Mhz.
Ho visto che in "vaio power menagement" c'è un'opzione, "controllo della cpu", sotto "alimentazione tramite rete" posso scegliere se usare prestaioni-addativo-durata batteria; invece in "alimentazione a batteria" posso scegliere solamente durata batteria..
E' normale?
Grazie
si. altrimenti la batt t durerebbe 30 min. :D
e se io avessi bisogno della massima potenza per 30 minuti?
se disinstallo l'utilità che succede?
HBMunchen
02-01-2006, 13:42
e se io avessi bisogno della massima potenza per 30 minuti?
se disinstallo l'utilità che succede?
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
:)
non esistono programmi freeware per la gestione della batteria?
Scusatemi, ma non ci capisco più nulla..
Io avrei necessità di far correre il notebook anche staccato dalla presa di corrente.. anche solo per pochi minuti.. tipo x fare piccoli rendering al momento, magari davanti ad un cliente.. o per girare il modello ombreggiato di rhino..
All'inizio pensavo che all'occorrrenza la frequenza della cpu sarebbe salita..
invece se ne rimane piantata a 798 mhz.. e i tempi si triplicano!
Quale può essere la soluzione??
Vi prego illuminatemi..
Credo di aver risolto con SpeedswitchXP
Poi ho trovato anche "Centrino Hardware Control"..
quale è il migliore/pesa meno?
Si tratta di ripieghi però vero?
Immagino che dovrebbe funzionare tutto da sé.. senza queste utility!
Probabilmente nel passaggio da XP home a Pro, mi sono perso qualcosa..cosa?
Cmq sembra si guadagni anche mezzora in più di autonomia con queste utility..
come posso aprire i dvd di ripristino creati in origine, dato che adesso ho formattato tutto e installato xp professional?
C'e una utility?
Miserve per recuperare qualche programma della suite, tipo adobe elements!
Grazie
come posso aprire i dvd di ripristino creati in origine, dato che adesso ho formattato tutto e installato xp professional?
C'e una utility?
Miserve per recuperare qualche programma della suite, tipo adobe elements!
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019830&page=41&pp=20
maxrugge
05-01-2006, 16:20
Ciao a tutti,
leggendo questo forum sono riuscito ad installare Win Xp professional sul mio Vaio senza troppi patemi e per questo vorrei ringraziarvi.
Avrei però un quesito da porvi:come faccio a ripristinare l'icona del memory stick in risorse del computer?
Il driver è installato correttamente e il magic gate funziona..però l'icona non è più tornata...
Ciao e grazie.
Ciao a tutti,
leggendo questo forum sono riuscito ad installare Win Xp professional sul mio Vaio senza troppi patemi e per questo vorrei ringraziarvi.
Avrei però un quesito da porvi:come faccio a ripristinare l'icona del memory stick in risorse del computer?
Il driver è installato correttamente e il magic gate funziona..però l'icona non è più tornata...
Ciao e grazie.
anke a me!! ho provato a ricostruire la cache,ma niente...
così ho Disattivato la periferica :D
anke a me!! ho provato a ricostruire la cache,ma niente...
così ho Disattivato la periferica :D
La stessa cosa succede a me. Ricordo solo che usciva un 'icona con scritto formatta memory card. Nn vorrei che è qualche utility che formattava la mmc anche se le utility le ho installate tutte...mahh!!
Per quanto riguard ail magic gate nn so cosa sia..cos'è?
maxrugge
05-01-2006, 20:43
La scritta magic Gate si trova sullo sportellino dello slot per la memory stick.
Ciao ragazzi finalmente ieri mi è arrivato il vaio fs315M.In realtà avrei voluto la versione H ma ormai è praticamente impossibile trovarla. Pazienza vorrà dire che farò qualche upgrade.Mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza però dovrei chiedervi una cosa.Come ben sapete nel notebook c'è una partizione nascosta che contiene il necessario per il ripristino,io ho fatto subito i due DVD e pensavo che la partizione si sarebbe sbloccata,ma non è successo.Arrivo al dunque.Devo ripristinare il sistema per eliminare la partizione nascosta e riprendermi i 12GB mancanti? :help: :help: :help:
Grazie in anticipo :)
nicale19
07-01-2006, 10:25
Ciao ragazzi finalmente ieri mi è arrivato il vaio fs315M.In realtà avrei voluto la versione H ma ormai è praticamente impossibile trovarla. Pazienza vorrà dire che farò qualche upgrade.Mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza però dovrei chiedervi una cosa.Come ben sapete nel notebook c'è una partizione nascosta che contiene il necessario per il ripristino,io ho fatto subito i due DVD e pensavo che la partizione si sarebbe sbloccata,ma non è successo.Arrivo al dunque.Devo ripristinare il sistema per eliminare la partizione nascosta e riprendermi i 12GB mancanti? :help: :help: :help:
Grazie in anticipo :)
non voglio dire una cavolata,ma credo ke "ripristinando "il sistema cn i dvd del notebook non mi pare elimini la partizione...io ho formattato tutto e installato win xp pro...
se ripristini(o formatti)cn i dvd di ripristino la procedura dovrebbe chiederti se vuoi rimanere la partizione o recuperarla...(se nn ricordo male :D )
Bricchino
07-01-2006, 14:20
Forse sto dicendo una cavolata, ma secondo me non si può cancellare la partizione nascosta.
Forse sto dicendo una cavolata
Esatto :p ............ :D
Scusate l'intromissione, potrei anche dire una cavolata, perchè non mi è ancora arrivato il note, ma su questo argomento, avevo anch'io chiesto informazione, e mi era stato detto che una volta creati i dischi di ripristino, facendo ripartire il sistema da questi, era possibile eliminare la partizione nascosta........almeno spero, altrimenti bisogna riformattare. Voi che avete già il note provate!
Facendo il ripristino con i DVD, dovrebbe esserci la possibilità di eliminare la partizione.
Certo è che, formattando con Partition Magic ad esempio, che problemi ci possono essere? Poi si ripristina tutto con i DVD, e via. ;)
nicale19
08-01-2006, 13:41
http://cgi.ebay.it/RAM-KINGSTON-1GB-400MHz-DDR2-Non-ECC-CL3-SODIMM_W0QQitemZ6835710286QQcategoryZ11172QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
mi sapete dire quanti banchi di ram posso montare sul mio fs315h?
e se la ram di cui risporto il link va bene?
grazie
aggiornamento drivers video x FS315H/FS315M:
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=163&Itemid=41/
;)
nicale19
08-01-2006, 15:41
ho scaricato e installato questo driver...ma in sostanza ke migliorie apportano?
ho scaricato e installato questo driver...ma in sostanza ke migliorie apportano?
diciamo che tutti i drivers riescono a fixare alcuni bug della periferica in questione.
Nella maggioranza dei casi i driver riescono ad aumentare (lievemente o notevolmente)le prestazioni della scheda/periferica ad essa associata.
Quindi x i drivers video potrai ottenere prestazioni migliori x i giochi(o addirittura fixare bug relativi a questi ultimi)
quindi è (quasi)sempre conveniente aggiornare i drivers di qualsiasi periferica.
dico quasi xkè potrebbe capitare che alcune versioni possano portare ad una diminuzione delle prestazioni o ad errori addirittura. Se succede cio' conviene ritornare alla versione che si era installata precedentemente.
:)
http://cgi.ebay.it/RAM-KINGSTON-1GB-400MHz-DDR2-Non-ECC-CL3-SODIMM_W0QQitemZ6835710286QQcategoryZ11172QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
mi sapete dire quanti banchi di ram posso montare sul mio fs315h?
e se la ram di cui risporto il link va bene?
grazie
La RAM del link dovrebbe andar bene. Puoi montare 2 banchi al massimo.
Ciao!Ho notato che i film in DVD sul mio Vaio 315H hanno l'audio piuttosto basso è normale?poi però altri file audio si sentono bene..dipende dal formato audio in cui sono registrati i film?come si fa a migliorare (se si può) la qualità audio?o mi devo rassegnare? :muro:
Forse sto dicendo una cavolata, ma secondo me non si può cancellare la partizione nascosta.
Io ho eliminato la partizione nascosta nel momento in cui ho installato Win XP Pro.
eureka63
09-01-2006, 10:46
Salve ragazzi, sono molto indeciso tra l'FJ1 e l'FS315, a me serve solo per presentazioni, ...
Se devi usare un proiettore, mi sa che è meglio se compri un 15" normale invece di un 15.4" wide screen.
Ti conviene fare qualche prova prima dell'acquisto.
HBMunchen
09-01-2006, 10:51
Se devi usare un proiettore, mi sa che è meglio se compri un 15" normale invece di un 15.4" wide screen.
Ti conviene fare qualche prova prima dell'acquisto.
non necessariamente... :mc:
i monitor wide possono comunque essere impostati per la visualizzazione in 4:3 :cool:
ehm....qualcuno risponde pure a me? :mc: :ciapet:
HBMunchen
09-01-2006, 11:22
Ciao!Ho notato che i film in DVD sul mio Vaio 315H hanno l'audio piuttosto basso è normale?poi però altri file audio si sentono bene..dipende dal formato audio in cui sono registrati i film?come si fa a migliorare (se si può) la qualità audio?o mi devo rassegnare? :muro:
anche a me i dvd si sentono bassi... penso ci sia poco da fare, l'unica cosa è attaccare della casse esterne :(
che casse esterne mi consiglieresti?ne esistono di alimentate via usb e della giusta potenza?forse sto dicendo una stupidaggine.... :doh:
io uso le cuffie ad alta definizione della creative, ci sono a 99 euri anche quelle con decoder dolby 5.1, per essere solo cuffie sono mui buine, così non diturbi e sei full immerso nel film per delle casse non saprei
ma dite che l'audio si sente male perchè i dvd sono registrati con lo standard 5.1 e quindi non riescono a rendere nel modo dovuto tramite le casse stereo del portatile?esistono degli adattatori che permettono di inserire un doppio ingresso per cuffie in modo da riuscire a stentirlo in contemporanea in due persone? PS= 99 eurozzi per un paio di cuffie mi paiono esagerati no?? :banned:
jimmywarsall
09-01-2006, 14:57
ma dite che l'audio si sente male perchè i dvd sono registrati con lo standard 5.1 e quindi non riescono a rendere nel modo dovuto tramite le casse stereo del portatile?esistono degli adattatori che permettono di inserire un doppio ingresso per cuffie in modo da riuscire a stentirlo in contemporanea in due persone? PS= 99 eurozzi per un paio di cuffie mi paiono esagerati no?? :banned:
Io collego l'uscita audio del mio Vaio all'apposito ingresso dello stereo e vado che è una bomba... :D
E comunque con un paio di cuffie "normali" si sente più che bene (le casse del portatile sono appunto... casse da portatile. Non si può pretendere da loro chissà cosa...) :mbe:
Ciao :oink:
scusate i drivers della scheda video postati risolvono il problema dei giochi forzati a 800x600 o presentano ancora lo stesso difetto?
nicale19
09-01-2006, 18:54
vorrei vendere i 2 blocchi ram da 512mb del mio fs315h x sostituirli cn 2 da 1gb
mi consigliate un prezzo serio e corretto a cui venderli?
sono blokki della infineon...
nicale19
09-01-2006, 19:05
le pc2-4200 montate sul vaio sono ddr2 da 522mhz..memtre quelle del link sn da 400mhz.
ora,il procio del vaio fs315h supporta fsb da 533mhz o a 400mhz?non ricordo in qst momento...poki giorni fa leggevo un articolo sul centrino..alcuni modelli supportano 400mhz e altrri 533 ma nn ricordo scusate..
Essendo un Sonoma, dovrebbe supportare anche la RAM a 533MHz. Se le tue funzionano a 400MHz (basta che installi Cpu-Z e vedi), è un limite del Vaio, che probabilmente si potrà risolvere con una futura versione di bios.
uhm...sbagliavo io!in realtà non avevo visto che l'impostazione dell'audio della riproduzione era settato su 'stereo' mentre mettendolo su dolby 5.1 si sente bene. In più aprendolo con videodvd o qualcosa del genere mi pare si senta ancora meglio. :stordita:
scusate domanda che non c'entra niente col thread...ma Norton antivirus c'è modo di trovarlo..ehm..crakkato?o non si puo' dire? :banned: :ciapet:
scusate domanda che non c'entra niente col thread...ma Norton antivirus c'è modo di trovarlo..ehm..crakkato?o non si puo' dire? :banned: :ciapet:
Direi che non si può dire!!!! Ecomunque Norton è uno schifo!!!!1
Esatto nn siu può dire.
Ma si può dire che nella rete si trova di tutto.
Comunque se posso esserti utile e dopo essere stato per anni un consumatore del norton antivirus, col 2006 hanno superato se stessi.
E' di una pesantezza, lentezza e ogni minimo programma che apri lo devi configurare. Te lo sconsiglio vivamente. Dopo averli testati un pò tutti, sono rimasto colpito da nod32. E' free, occupa scarsi 10 mega ed è efficace e leggerissimo. Te lo consiglio
Leo
HBMunchen
10-01-2006, 10:59
piuttosto che norton ti consiglio un antivirus free... ce ne sono di validi, leggeri ed efficaci.
ad esempio: Avast, AVG, AntiVir...
io uso AVG e mi trovo benissimo :)
sonyperfetto
10-01-2006, 11:40
Toglietemi un dubbio :)
Pochi giorni fa ho comprato un portatile in offerta a basso costo e siccome sono rimasto deluso per lo schermo in quanto aveva 2 pixel bruciati, lo riportato indietro adesso vorrei sapere se questo modello sony FS315M che come sentito dire abbia una qualità di schermo superiore alle altre marche, possa accadere la stessa cosa :doh:
Insomma posso comprarlo ad occhi chiusi?? Dato che anche un solo pixel bruciato mi da fastidio :D
Ringrazio tutti a quelli che mi risponderanno ;)
HBMunchen
10-01-2006, 11:46
penso che nessuno sia felice di avere anche solo 1 pixel bruciato...
la possibilità c'è su tutti i pc, anche da 4000 euro...
jimmywarsall
10-01-2006, 16:52
Esatto nn siu può dire.
Ma si può dire che nella rete si trova di tutto.
Comunque se posso esserti utile e dopo essere stato per anni un consumatore del norton antivirus, col 2006 hanno superato se stessi.
E' di una pesantezza, lentezza e ogni minimo programma che apri lo devi configurare. Te lo sconsiglio vivamente. Dopo averli testati un pò tutti, sono rimasto colpito da nod32. E' free, occupa scarsi 10 mega ed è efficace e leggerissimo. Te lo consiglio
Leo
Il nod32 è free? :confused:
Ma dove l'hai trovato? :eek:
Io ho trovato solo demo scaricabili valide 30 giorni (e dopo devi acquistare o disinstallare...)
jimmywarsall
10-01-2006, 16:55
Toglietemi un dubbio :)
Pochi giorni fa ho comprato un portatile in offerta a basso costo e siccome sono rimasto deluso per lo schermo in quanto aveva 2 pixel bruciati, lo riportato indietro adesso vorrei sapere se questo modello sony FS315M che come sentito dire abbia una qualità di schermo superiore alle altre marche, possa accadere la stessa cosa :doh:
Insomma posso comprarlo ad occhi chiusi?? Dato che anche un solo pixel bruciato mi da fastidio :D
Ringrazio tutti a quelli che mi risponderanno ;)
Io ho il Sony Vaio FS315M e devo dire che lo schermo è una bomba (oltre all'estetica del portatile che non è da trascurare...) :D
Per quanto riguarda i pixel bruciati non ti so rispondere (ho il notebook da soli 30 giorni...).
Ovvio però visto che lo schermo è a doppia lampada la batteria "ciccia" abbastanza... :(
Non si può avere tutto... :cool:
Ciao.
Bricchino
10-01-2006, 17:40
scusate domanda che non c'entra niente col thread...ma Norton antivirus c'è modo di trovarlo..ehm..crakkato?:ciapet:
Prova QUI (http://www.guardiadifinanza.it/).
Esatto nn siu può dire.
Ma si può dire che nella rete si trova di tutto.
Comunque se posso esserti utile e dopo essere stato per anni un consumatore del norton antivirus, col 2006 hanno superato se stessi.
E' di una pesantezza, lentezza e ogni minimo programma che apri lo devi configurare. Te lo sconsiglio vivamente. Dopo averli testati un pò tutti, sono rimasto colpito da nod32. E' free, occupa scarsi 10 mega ed è efficace e leggerissimo. Te lo consiglio
Leo
Concordo. NOD32 rulez. :cool:
Prova QUI (http://www.guardiadifinanza.it/).
:rotfl:
Bricchino
10-01-2006, 17:59
Concordo. NOD32 rulez. :cool:
Anch'io concordo per Nod32. Ma a me risulta che non è free. Forse state parlando della trial ;)
HBMunchen
10-01-2006, 18:13
Anch'io concordo per Nod32. Ma a me risulta che non è free. Forse state parlando della trial ;)
infatti... da quanto ho trovato dal sito nod32 la "commercial version" costa 45€ + IVA (sticaz!)... QUI (http://www.nod32.it/purchase/purchase.htm)
rimango dell'idea che non vale la pena spendere soldi per un antivirus (che spesso è quello che "produce" i virus...) :mbe:
Io ho l'accoppiata Sygate + Nod32 e mi trovo benissimo, 50,00 o 60,00 € per vivere in pace in fondo sono tanti.
Jackvela
10-01-2006, 20:11
Si la coppia Sygate + nod 32 è perfetta. La uso anche io è tutto gira che è una meraviglia.
Si la coppia Sygate + nod 32 è perfetta. La uso anche io è tutto gira che è una meraviglia.
Confermo, e la accendo. Risposta esatta.
:D
Anch'io concordo per Nod32. Ma a me risulta che non è free. Forse state parlando della trial ;)
Hai intenzione di levare Avast!??????????????
grazie a tutti per l'aiuto, ho ripristinato il mio fs315m e avevate ragione.Appena inserisci il primo DVD di ripristino,per intenderci quello di sistema,il DVD ti da la possibilità di scegliere fra 3 tipi di ripristino differenti,tra cui ce ne è uno che ti da la possibilità di modificare la dimensioni delle due partizioni e di eliminare la partizione nascosta.Adesso però avrei altre due domande da farvi:Perchè se sommo le due partizioni ho 75 GB e non 80?Dove sono finiti gli altri 5 GB? :(
Forse li usa il sistema operativo? :doh:
Scusate avevo dimenticato l'altra domanda.Veramente più che altro ho bisogno di un consiglio.
Quando ho modificato la dimensione delle partizioni,ne ho fatto una di 30 GB per l'istallazione delle applicazioni e l'altra di 50 per i dati.Secondo voi 30 Gb sono pochi per i programmi? :mbe:
Ragazzi avete ragione in effetti è trial, solo che io l'ho preso dalla stalla.... ;)
A distanza di 15 giorni ho perso 1 dei 4 piedini in gomma che si trovano sotto il notebook. Qualcuno può consigliarmi dove trovarlo?
HBMunchen
11-01-2006, 14:35
grazie a tutti per l'aiuto, ho ripristinato il mio fs315m e avevate ragione.Appena inserisci il primo DVD di ripristino,per intenderci quello di sistema,il DVD ti da la possibilità di scegliere fra 3 tipi di ripristino differenti,tra cui ce ne è uno che ti da la possibilità di modificare la dimensioni delle due partizioni e di eliminare la partizione nascosta.Adesso però avrei altre due domande da farvi:Perchè se sommo le due partizioni ho 75 GB e non 80?Dove sono finiti gli altri 5 GB? :(
Forse li usa il sistema operativo? :doh:
a questo punto la domanda nasce spontanea:
"ma perchè azz la fanno sta maledetta partizione nascosta?"
c'è un motivo o no...??? :confused:
jimmywarsall
11-01-2006, 16:58
infatti... da quanto ho trovato dal sito nod32 la "commercial version" costa 45€ + IVA (sticaz!)... QUI (http://www.nod32.it/purchase/purchase.htm)
rimango dell'idea che non vale la pena spendere soldi per un antivirus (che spesso è quello che "produce" i virus...) :mbe:
Sono d'accordo, inizialmente aggiornavo in Norton Antiv. mensilmente e il pc mi rompeva sempre i... :)
Ho smesso di aggiornarlo e sono 2 anni che non ho più il più piccolo dei problemi... :D
QUINDI:
- o sono maledettamente fortunato (calcolando che mi collego a siti di ogni tipo...)
- o c'è qualcosa che non quadra (ovvero i virus e gli antivirus fanno parte dello stesso mercato... e qui ho detto tutto) :stordita:
Ciao, passo e chiudo. ;)
Bricchino
11-01-2006, 18:53
Hai intenzione di levare Avast!??????????????
Ma no che non lo levo. Sto solo dicendo che Nod è un ottimo e leggero antivirus. Ma tanto sul desktop ho Pc Cillin :ciapet:
E poi.......che ci fai all'una di notte ancora sveglio? Cammina. A letto!!!!! :mad:
Ci vediamo domani mattina ;)
maxrugge
12-01-2006, 00:59
Qualcuno di voi sta per caso giocando a questo gioco sul suo Vaio?
Perchè io l'ho installato e riesco solo a giocare senza scatti in modalità 640X...
Se "alzo" la qualità anche solo a 800X600 mi riesce impossibile giocarci...
Può essere che la scheda video non sia abbastanza potente per supportare questo fantastico gioco? :eek:
Qualcuno di voi sta per caso giocando a questo gioco sul suo Vaio?
Perchè io l'ho installato e riesco solo a giocare senza scatti in modalità 640X...
Se "alzo" la qualità anche solo a 800X600 mi riesce impossibile giocarci...
Può essere che la scheda video non sia abbastanza potente per supportare questo fantastico gioco? :eek:
ovviamente ma era era stato postato.
LA 6400 è una scheda mediocre che riesce a malapena a far girare decentemente gioco di 2 anni fa figuriamoci giochi attualissimi come COD2.
Comunque anche la cpu ha le sue colpe, COD2 è veramente molto pesante.
ciò che non è stato detto e richiedo nuovamente è se i drivers linkati nel threads risolvono l'annoso problema della risoluzione bloccata a 800x600.
chi li ha provati?
ovviamente ma era era stato postato.
LA 6400 è una scheda mediocre che riesce a malapena a far girare decentemente gioco di 2 anni fa figuriamoci giochi attualissimi come COD2.
Comunque anche la cpu ha le sue colpe, COD2 è veramente molto pesante.
ciò che non è stato detto e richiedo nuovamente è se i drivers linkati nel threads risolvono l'annoso problema della risoluzione bloccata a 800x600.
chi li ha provati?
vi dico semplicemente che ho giocato cod2 sul fs315h na bellezza...
e poi nn è vero che la 6400 fa girare giochi vecchi di 2 anni. io con la 9600 di 2 anni fa, ho giocato a doom3 bene.
cmq tralasciando ciò,ho postato i nuovi drivers che ho potuto provare solo con civ IV e devo dire che son migliori dei dna. provateli cn cod2(se le cose nn dovessero cambiare impostate le dx7 nelle impostzioni del gioco).
fatemi saxe... ciao!
Ciao a tutti.Ho comprato un router per collegare anche il mio fs ad internet,quando collego il notebook al router tramite cavo nessun problema,ma quando uso la connessione wireless va lentissimo,per aprire una pagina web ci sta addirittura alcuni minuti.E un problema del notebook o potrebbe dipendere dipendere dal router che non va bene?? :muro:
Qualcuna ha usato il wireless con il vaio fs315?
Mi dite come va a voi?
C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema e sa dirmi come risolverlo??
:help: :muro: :help:
Qualcuna ha usato il wireless con il vaio fs315?
Mi dite come va a voi?
Io uso spesso il collegamento wireless in università, e va che è una meraviglia. E' anche vero che quello è un collegamento ad altissima velocità, però io non ho mai trovato problemi, ne nell'individuazione della rete senza file, ne nella navigazione.
Ma il computer quanto è distante dal router? Può essere che ci siano elementi di disturbo tra i due componenti?
E' normale che giocando ad un gioco (recente) la ventola funzioni praticamente ininterrottamente? mentre con normali applicazioni, parte molto molto molto saltuariamente e per pochi secondi...
ovviamente ma era era stato postato.
LA 6400 è una scheda mediocre che riesce a malapena a far girare decentemente gioco di 2 anni fa figuriamoci giochi attualissimi come COD2.
Comunque anche la cpu ha le sue colpe, COD2 è veramente molto pesante.
ciò che non è stato detto e richiedo nuovamente è se i drivers linkati nel threads risolvono l'annoso problema della risoluzione bloccata a 800x600.
chi li ha provati?
a me girano bene, non benissimo ma bene, QUAKE 4 e AGE OF EMPIRES 3
QUAKE 4 senza antialiasing e qualità media, con effetti spec e tutto il resto attivi, fluido e bene E A SCHERMO INTERO (1280X800)
AGE OF EMPIRES 3 a ris massima, senza antialiasing anche lui 1280X800 con tutti gli effetti speciali attivi :eek:
Io ho dei dubbi sull'efficienza del masterizzatore..è il modello sony non machita.
Mi ha dato problemi con la creazione dei dischi di ripristino.. risolti usando verbatin.
Ieri stavo installando dei programmi da un dvd non verbatin.. e il masterizzatore:
girava a fuoco
faceva un casino assurdo
addirittura mi faceva vibrare la scocca (se premevo un dito a fianco della tastiera, sopra il masterizzatore, questa cessava).
Se scarico file da dvd baracca, ogni tanto si incanta..
E' certo che sia parecchio schizzinoso..ma è normale che lo sia così tanto?
eureka63
13-01-2006, 16:11
Qualcuno sarebbe così gentile da postare i risultati che CPU-Z fornisce direttamente in HTML?
Vi ricordo che CPU-Z (scarica da qui (http://www.cpuid.org)) non si installa. Basta scaricarlo e lanciarlo.
E' normale che giocando ad un gioco (recente) la ventola funzioni praticamente ininterrottamente? mentre con normali applicazioni, parte molto molto molto saltuariamente e per pochi secondi...
Secondo me sì, perché nei giochi il processore dovrebbe funzionare a regime massimo.
Io uso spesso il collegamento wireless in università, e va che è una meraviglia. E' anche vero che quello è un collegamento ad altissima velocità, però io non ho mai trovato problemi, ne nell'individuazione della rete senza file, ne nella navigazione.
Ma il computer quanto è distante dal router? Può essere che ci siano elementi di disturbo tra i due componenti?
Il computer sarà distante da router una quindicina di metri,forse un pò di più,con un paio di pareti in mezzo.Quali piossono essere degli elementi di disturbo.
Rolfdk4 ma sei iscritto in ingegneria informatica?
Qualcuno è riuscito a far riconoscere correttamente il lettore PCMCIA in win xp pro? A me lo vede come lettore generico....
donsaimon
14-01-2006, 14:27
SCUSATE, MA cosa intendete dire che il norton è pesante?
rallenta il pc solo quando è connesso a internet?
o solo quando il norton sta facendo la scansione del sistema?
oppure lo rallenta sempre, anche quando si usano le normali applicazioni office??
Per farti capire il concetto di pesantezza, possi dirti che usare il norton è come avere sempre un mattone di 100kg sulla testa! Certo, se poi vuoi farti i muscoli...... :sofico:
Bricchino
14-01-2006, 15:36
Qualcuna ha usato il wireless con il vaio fs315?
Mi dite come va a voi?
A me va benissimo. Sia col cavo ethernet che col wireless, la velocità è buona.
Ho avuto problemi qualche settimana fa, ma dipendeva dal router che aveva sballato alcuni parametri, quindi l'ho resettato e ora va di nuovo una meraviglia. Se il problema te lo da' col collegamento wireless, forse dovrai impostare il router in maniera corretta (firewall, mac address). Ricordati che se tieni tutti i firewall attivati contemporaneamente (quello di xp, quello dell'antivirus e quello del router) la velocità ti scende tantissimo. Un solo firewall attivo. ;)
Bricchino
14-01-2006, 15:39
Il computer sarà distante da router una quindicina di metri,forse un pò di più,con un paio di pareti in mezzo.Quali piossono essere degli elementi di disturbo.
Ripetitori di segnale audio/video, bluetooth, tastiere e mouse cordless, forni a microonde, telefoni cordless. Insomma tutti gli apparati che trasmettono sulla frequenza dei 2.4 GHz. ;)
Bricchino
14-01-2006, 15:40
SCUSATE, MA cosa intendete dire che il norton è pesante?
rallenta il pc solo quando è connesso a internet?
o solo quando il norton sta facendo la scansione del sistema?
oppure lo rallenta sempre, anche quando si usano le normali applicazioni office??
Vuoi un consiglio? Installa Avast. Un buon antivirus (free ;) ), magari associato ad un firewall tipo Sygate (se non vuoi usare quello di xp). ;)
Dindondel
14-01-2006, 16:35
Ciao a tutti
qualcuno di voi è risucito a collegare una tv alla presa VGA con il cavo matrox vga/svideo?
in caso affermativo che procedura avete utilizzato?
Ciaoooo
Il computer sarà distante da router una quindicina di metri,forse un pò di più,con un paio di pareti in mezzo.Quali piossono essere degli elementi di disturbo.
Rolfdk4 ma sei iscritto in ingegneria informatica?
Anche le pareti possono essere elemento di disturbo, a me è capitato che un piccolo muretto di cemento non mi permettesse di navigare wireless, mentre spostandomi di appena venti centimetri tutto funzionasse correttamente.
P.s.: ero iscritto ad architettura, ma ne sono fuori già da sette mesi... ora mi vendico andando a torturare un po' gli studenti... eh eh...
Anche le pareti possono essere elemento di disturbo, a me è capitato che un piccolo muretto di cemento non mi permettesse di navigare wireless, mentre spostandomi di appena venti centimetri tutto funzionasse correttamente.
P.s.: ero iscritto ad architettura, ma ne sono fuori già da sette mesi... ora mi vendico andando a torturare un po' gli studenti... eh eh...
ragazzi i parametri sel router sono tutti a posto.Ho capito che è un problema di portata del router,è poco potente.Domani vado a farmelo cambiare,e ne prendo uno con portata maggiore,uno che abbia la tecnologia MIMO.Spendo un pò di più ma almeno vado sul sicuro. :Prrr:
Penso che prenderò questo http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wpn824.asp .
Voi cosa ne pensate?
Questa domanda è rivolta a chi di voi è iscritto in ingegneria informatica.A settembre anch'io mi iscriverò in ingegneria informatica,e volevo sapere se il vaio fs315m va bene per i primi anni di ingegneria.
Cosa ne dite?
Ve lo chiedo perchè non so nello specifico cosa si fa e quali programmi si usano in ingegneria
Qualcuno è riuscito a far riconoscere correttamente il lettore PCMCIA in win xp pro? A me lo vede come lettore generico....
Nessuno sa rispondere? :nono:
Ciao a tutti,
leggendo questo forum sono riuscito ad installare Win Xp professional sul mio Vaio senza troppi patemi e per questo vorrei ringraziarvi.
Avrei però un quesito da porvi:come faccio a ripristinare l'icona del memory stick in risorse del computer?
Il driver è installato correttamente e il magic gate funziona..però l'icona non è più tornata...
Ciao e grazie.
Io sono riuscito ingegnandomi con un trucchetto, ho cercato nel registro i riferimenti all'icona, ho trovato la dll in uno sperduto sito giapponese e funziona tutto alla xfezione...
Sono stato un po' generico xké il lavoretto l'ho fatto più di un mese fa, se qualcuno ha bisogno vado a rivedere meglio nei meandri del registro e vi so dare info più dettagliate... :D
Io sono riuscito ingegnandomi con un trucchetto, ho cercato nel registro i riferimenti all'icona, ho trovato la dll in uno sperduto sito giapponese e funziona tutto alla xfezione...
Sono stato un po' generico xké il lavoretto l'ho fatto più di un mese fa, se qualcuno ha bisogno vado a rivedere meglio nei meandri del registro e vi so dare info più dettagliate... :D
Per foavore postaci almeno il link per scaricare l'icona e una mini-guida a grani linee....
Per foavore postaci almeno il link per scaricare l'icona e una mini-guida a grani linee....
Ecco qui: http://vaio.pcking.net/Download/Msicon.zip estrai
questo zip in una cartella a scelta, copia il file dll dentro a c:\windows\ e poi esegui i due file con estensione reg, se hai problemi contattami... :D
Volevo fare una domanda a chi ha già avuto l'onore di aprire il sony fs...l'hard disk so di x certo che è collegato in ide...se io comprassi un hd sata cè il connettore sulla scheda madre x collegare un sata (ovviamente l'hd in ide lo tolgo lo stesso) ?
maxrugge
17-01-2006, 19:09
Problema icona memory stick risolto.
Grazie!
Problema icona memory stick risolto.
Grazie!
mi fa piacere... :D
jimmywarsall
18-01-2006, 11:27
Io ho dei dubbi sull'efficienza del masterizzatore..è il modello sony non machita.
Mi ha dato problemi con la creazione dei dischi di ripristino.. risolti usando verbatin.
Ieri stavo installando dei programmi da un dvd non verbatin.. e il masterizzatore:
girava a fuoco
faceva un casino assurdo
addirittura mi faceva vibrare la scocca (se premevo un dito a fianco della tastiera, sopra il masterizzatore, questa cessava).
Se scarico file da dvd baracca, ogni tanto si incanta..
E' certo che sia parecchio schizzinoso..ma è normale che lo sia così tanto?
Ho avuto i tuoi stessi problemi a creare i DVD di ripristino (5 DVD mangiati!!!...) a quanto pare è un problema comune... :mad:
Ora ho installato Nero 7 e tutto procede a meraviglia...
Ciao :D
Jackvela
21-01-2006, 19:48
Ciao a tutti!!!!!
Volevo chiedervi un informazione..... Avete capito perchè alcuni giochi non si vedono a pieno schermo???
Grazie mille in anticipo
andreadam
21-01-2006, 22:17
Questa domanda è rivolta a chi di voi è iscritto in ingegneria informatica.A settembre anch'io mi iscriverò in ingegneria informatica,e volevo sapere se il vaio fs315m va bene per i primi anni di ingegneria.
Cosa ne dite?
Ve lo chiedo perchè non so nello specifico cosa si fa e quali programmi si usano in ingegneria
Mi mancano una manciata di esami per diventare finalmente un ING. INFORMATICO :D :D
Per studiare non serve un mega-computer....
Hai bisogno "SOLO" di:
- tanto impegno
- poca voglia di cazzeggiare
- tanta buona volontà
Va benissimo anche un portatile di qualche anno fa....
Installaci Linux e sei a cavallo.... anzi a pinguino!!!! ;)
Ciao a tutti.
Volevo farvi una domanda.C'è qualcuno di voi che ha ripristinato il sistema con i DVD di ripristino ma che abbia usato solo il DVD che ripristina il sistema?(Quindi senza ripristinare tutte le applicazioni inutili che sony da con questo notebook).
Io avendo cambiato l'HD,gli ho montato un fantastico samsung 100GB 5400(niente a che vedere con quel misero 4200 che si trova nel notebook),ho inserito il primo DVD di ripristino per istallare il sistema operativo,e avevo pensato di non usare il secondo DVD e quindi di non istallare tutti quei programmi inutili.Ma quando ho riavviato il notebook al termine dell'istallazione del sistema operativo,appena finisce di caricare windows sul desktop appare una finestra che mi dice di inserire il secondo DVD e di istallare tutte le applicazioni per terminare il ripristino,altrimenti il sistema potrebbe divenire instabbile.
C'è qualcuno di voi che ha provato a non istalare il secondo DVD?
Ragazzi che devo fare?
Sono costretto ad istallare tutti quei programmi cagosi?? :cry: :cry:
Guarda, io ho un Sony Vaio S5M, ma non penso che il discorso cambi molto: potresti anche evitare, ma intanto dal primo DVD si installano parecchie schifezze, anzi direi che tutte quelle più fastidiose sono nel primo DVD (ad esempio, Norton su tutti). Nel secondo DVD ci sono le applicazioni più importanti, come tutte quelle utility per il Vaio. C'è ben poco da fare mi sa! :(
Bricchino
22-01-2006, 19:09
Oppure una volta installate tutte le "schifezze" :D , disinstalli ciò che non ti interessa usando ccleaner (mi sembra si chiami così), oppure la procedura classica (installazioni/applicazioni), avendo poi cura di ripulire bene anche il registro. ;)
Avresti potuto fare come molti di noi.
Formattazione completa eliminando la partizione nascosta. Installazione di win xp professional, installazione del pacchetto dei driver aggiornati dal sito sony e infine installazione delle utility.
I dvd di ripristino gli ho fatti anch'io ma nn mi servono a niente.
Anzi mi sono creato un bel dvd di ripristino dopo aver installato win xp professional e driver.
Oppure una volta installate tutte le "schifezze" :D , disinstalli ciò che non ti interessa usando ccleaner (mi sembra si chiami così), oppure la procedura classica (installazioni/applicazioni), avendo poi cura di ripulire bene anche il registro. ;)
Ho fatto così, però nel registro non ci ho messo mano: ho paura di combinare qualche guaio.
Avresti potuto fare come molti di noi.
Formattazione completa eliminando la partizione nascosta. Installazione di win xp professional, installazione del pacchetto dei driver aggiornati dal sito sony e infine installazione delle utility.
I dvd di ripristino gli ho fatti anch'io ma nn mi servono a niente.
Anzi mi sono creato un bel dvd di ripristino dopo aver installato win xp professional e driver.
Quoto
jimmywarsall
23-01-2006, 16:37
:help: Ciao a tutti.
Volevo farvi una domanda.C'è qualcuno di voi che ha ripristinato il sistema con i DVD di ripristino ma che abbia usato solo il DVD che ripristina il sistema?(Quindi senza ripristinare tutte le applicazioni inutili che sony da con questo notebook).
Io avendo cambiato l'HD,gli ho montato un fantastico samsung 100GB 5400(niente a che vedere con quel misero 4200 che si trova nel notebook),ho inserito il primo DVD di ripristino per istallare il sistema operativo,e avevo pensato di non usare il secondo DVD e quindi di non istallare tutti quei programmi inutili.Ma quando ho riavviato il notebook al termine dell'istallazione del sistema operativo,appena finisce di caricare windows sul desktop appare una finestra che mi dice di inserire il secondo DVD e di istallare tutte le applicazioni per terminare il ripristino,altrimenti il sistema potrebbe divenire instabbile.
C'è qualcuno di voi che ha provato a non istalare il secondo DVD?
Ragazzi che devo fare?
Sono costretto ad istallare tutti quei programmi cagosi?? :cry: :cry:
Mi dispiace ma non c'è molto da fare. :(
Se leggi bene nei manuali (in particolare il manuale del ripristino) forniti col notebook c'è specificatamente affermato che ripristinando il sistema con i dvd di ripristino BISOGNA re-installare TUTTO... :cry:
Ed è anche specificato che installando solo il sist.operativo OGNI QUAL VOLTA si avvia il notebook verrà richiesto di installare/inserire il secoindo Dvd... Inoltre è detto anche che il software non è garantito se non è installato in maniera totale, ecc... ecc... :mad:
Ovviamente lo fanno apposta per rifilarti tutta la loro serie i programmi e quelli con cui hanno firmato le loro varie convenzioni (vedi quelli DEMO che poi "dovresti" secondo loro acquistare come Office 2003, Norton ed altri che ora non ricordo...).
Anch'io avevo pensato di piallare il Sist.operativo ma poi ho deciso di accontentarmi di disinstallare un bel po' dei programmi che danno fastidio...
Sorry, ma le strade sono solo queste due... :doh:
jimmywarsall
23-01-2006, 16:37
Ciao a tutti.
Volevo farvi una domanda.C'è qualcuno di voi che ha ripristinato il sistema con i DVD di ripristino ma che abbia usato solo il DVD che ripristina il sistema?(Quindi senza ripristinare tutte le applicazioni inutili che sony da con questo notebook).
Io avendo cambiato l'HD,gli ho montato un fantastico samsung 100GB 5400(niente a che vedere con quel misero 4200 che si trova nel notebook),ho inserito il primo DVD di ripristino per istallare il sistema operativo,e avevo pensato di non usare il secondo DVD e quindi di non istallare tutti quei programmi inutili.Ma quando ho riavviato il notebook al termine dell'istallazione del sistema operativo,appena finisce di caricare windows sul desktop appare una finestra che mi dice di inserire il secondo DVD e di istallare tutte le applicazioni per terminare il ripristino,altrimenti il sistema potrebbe divenire instabbile.
C'è qualcuno di voi che ha provato a non istalare il secondo DVD?
Ragazzi che devo fare?
Sono costretto ad istallare tutti quei programmi cagosi?? :cry: :cry:
Mi dispiace ma non c'è molto da fare. :(
Se leggi bene nei manuali (in particolare il manuale del ripristino) forniti col notebook c'è specificatamente affermato che ripristinando il sistema con i dvd di ripristino BISOGNA re-installare TUTTO... :cry:
Ed è anche specificato che installando solo il dvd del sist.operativo OGNI QUAL VOLTA si avvia il notebook verrà richiesto di installare/inserire il secondo Dvd... Inoltre è detto anche che il software non è garantito se non è installato in maniera totale, ecc... ecc... :mad:
Ovviamente lo fanno apposta per rifilarti tutta la loro serie di programmi e quelli con cui hanno firmato le loro varie convenzioni (vedi quelli DEMO che poi "dovresti" secondo loro acquistare come Office 2003, Norton ed altri che ora non ricordo...).
Anch'io avevo pensato di piallare il Sist.operativo ma poi ho deciso di accontentarmi di disinstallare un bel po' dei programmi che danno fastidio...
Sorry, ma le strade sono solo queste due... :doh:
maxrugge
23-01-2006, 19:20
Scusa la domanda che può sembrare stupida, come hai fatto a creare un dvd di ripristino dopo avere installato xp prof?
Anche io l'hp installato con i relativi drivers and utilities e volevo appunto creare un dvd di ripristino ma non sapevo da dove iniziare...
Grazie
Scusa la domanda che può sembrare stupida, come hai fatto a creare un dvd di ripristino dopo avere installato xp prof?
Anche io l'hp installato con i relativi drivers and utilities e volevo appunto creare un dvd di ripristino ma non sapevo da dove iniziare...
Grazie
Innanzitutto potresti crearti un punto di ripristino da pc (dopo aver installato xp e relativi driver), in modo tale che in qualsiasi momento (e all'istante), puoi tornare allo stato iniziale.Per fare cio premi start-programmi-accessori-utulità di sistema-ripristino configurazione di sistema.
Per crearti un dvd di ripristino puoi usare nLite.
eccoti la guida:
http://www.swzone.it/articoli/unattendeddvd/
eureka63
26-01-2006, 08:30
Alcuni Toshiba Satellite si fregiano di un'etichetta "HDtogo" che mi sembra non aggiunge niente al prodotto, in quanto mi pare di aver capito (come neofita!) che tutti i portatili con schermo 16:10 e risoluzione 1280 x 800 dovrebbero nativamente soddisfare il requisito minimo dell'High Definition che è 1280 x 720 progressive scan.
Altri link per l'High Definition sono:
High-definition video (http://en.wikipedia.org/wiki/High_Definition_Video)
High-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_television)
Ingresso DVI (http://en.wikipedia.org/wiki/DVI)
HD ready (http://en.wikipedia.org/wiki/HD_ready)
EICTA conditions for HD Labelling of Display Devices (http://www.eicta.org/files/PressRelease1-115438A.pdf)
Windows Media High Definition Video (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/HDVideo.aspx)
WMV HD Content Showcase (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx)Dall'ultimo si possono scaricare dei filmati. Sui vostri portatili si vedono correttamente?
Per confronto, prima dell'High Definition c'era lo Standard Definition o SDTV (vedi Standard-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/Standard-definition_television)) che va a 704 x 480 (a 16:9) e 640 x 480 (a 4:3).
subcomandante
26-01-2006, 12:04
ragazzi am quando è uscita la serie fs 415??
Non era uscita poco tempo fa la 315?!
cosa è cambiato?
dove conviene acquistare?
pro e contro
grazie, ciao
Oppure una volta installate tutte le "schifezze" :D , disinstalli ciò che non ti interessa usando ccleaner (mi sembra si chiami così), oppure la procedura classica (installazioni/applicazioni), avendo poi cura di ripulire bene anche il registro. ;)
Infatti ho fatto così,però non hop toccato il registro,anche perchè non so bene cos'è.Scusa la mia ignoranza,puoi spiegarmi di preciso cosa è il registro di Windows? :confused:
Come ci si arriva??
E come faccio a ripulirlo dai programmi che ho cancellato?? :help: :help:
Avresti potuto fare come molti di noi.
Formattazione completa eliminando la partizione nascosta. Installazione di win xp professional, installazione del pacchetto dei driver aggiornati dal sito sony e infine installazione delle utility.
I dvd di ripristino gli ho fatti anch'io ma nn mi servono a niente.
Anzi mi sono creato un bel dvd di ripristino dopo aver installato win xp professional e driver.
Avrei anche fatto così ma io non ho Windows XP professional.Avevo pensato di comprarlo,mi sono informato un pò in girò e mi hanno spiegato che la versione Home è più completa e più appropriata per la multimedialità ma ha una gestione delle reti praticamente di base.Mentre la versione professional è al contrario,ovvero concepito più per la gestione delle reti e meno per la multimedialità.
Ragazzi è vero??
é questa l'unica differenza? :mbe:
Perchè se è cosi mi tengo la versione Home,infatti io lo uso più per la multimedialità,e per quanto riguarda le reti,l'unica rete che deve gestire è quella formata appunto dal mio Vaio e dal mio desktop,che l'Home riesce a gestire senza problemi almeno per quello che ci faccio io. :) :)
Avevo pensato di comprarlo,mi sono informato un pò in girò e mi hanno spiegato che la versione Home è più completa e più appropriata per la multimedialità ma ha una gestione delle reti praticamente di base.Mentre la versione professional è al contrario,ovvero concepito più per la gestione delle reti e meno per la multimedialità.
A me invece risulta che la versione XP Pro non ha nulla in meno di XP Home. :mbe:
P.S. Per i non esperti, attenti se andate nel registro di Windows. ;)
paolino781
29-01-2006, 22:45
ciao a tutti,
ho un problema col mio fs 315 h.
dopo un po' che lo uso la luminosità dello schermo inizia a cambiare da sola.
ed anche usando i tasti Fn + e - nn riesco a modificarla.
cosa posso fare?grazie
A me invece risulta che la versione XP Pro non ha nulla in meno di XP Home. :mbe:
P.S. Per i non esperti, attenti se andate nel registro di Windows. ;)
Se non ha nulla in meno di XP Home,quali sono le differenze tra le 2 versioni?? :confused: :confused:
Se non ha nulla in meno di XP Home,quali sono le differenze tra le 2 versioni?? :confused: :confused:
Che la versione Pro ha una migliore gestione delle reti.
Ciao a tutti voi Vaio Boys,
mi attira molto il modello FS315M, trovato ad un prezzo decente. Vorrei però sapere da chi di voi lo possiede:
1) Non sarebbe possibile postare un bench fatto con 3dmark01 /03? Ancora non ho capito dove si colloca 'sta benedetta 6400. :mbe:
2) Il modello 215, se non erro, aveva un serio problema di ronzio del pannello lcd quando acceso, e questo?
3) Ho letto da un utente di questo 3d che per quanto riguarda silenziosità va benone, qualcun altro conferma?
G. :)
Che la versione Pro ha una migliore gestione delle reti.
Intendevo dire se a parte questa c'è qualche altra differenza?
Ciao a tutti VIAO friends!
Sono possessore da circa una settimana del mio nuovissimo FS415M (perchè la versione S non l'ho trovata). Dopo aver letto le 48 pagine del forum devo dire che alcune cose sono migliorate e altre sono rimaste quelle.
Dunque l'alone bianco sul fondo dello schermo c'è ancora ma solo quando windows si avvia ma poi non da assolutamente fastidio...anzi non c'è.
Il fastidioso problema dei cd di ripristino bruciati (fastidioso più che altro perchè già ce li facciamo da soli se poi ne dobbiamo bruciare 10...) non si è verificato...masterizzati al primo colpo senza problemi.
La suite con i programmi è rimasta...norton e tutte le finestre che apre sono una rottura ma lo tengo per novanta giorni (il tempo della licenza gratuita) e poi lo butto...così come office.
Utile la suite di adobe...qualcosa è carino...ovviamente per chi ne ha bisogno...
Wireless senza problemi...
Design ecceziunale veramente!!!!!
Schermo da paura!!!!!
Diciamo che non penso sia molto cambiato dal 315...
Adesso una domandina...secondo voi i link per aggiornare la scheda video che avete postato vanno bene anche a me? (la scheda è sempre la 6400 quindi penso proprio di si...)
me li potete scrivere di nuovo?
Ah l'unico problema riscontrato è che con Pro Evolution 5 non si può fare una combinazione di 3 o più tasti...per esempio non si può correre con il giocatore selezionato e passare o tirare...avete idea di cosa potrebbe essere il problema?
CIAO MITICI!!!!
Ciao a tutti VIAO friends!
Sono possessore da circa una settimana del mio nuovissimo FS415M (perchè la versione S non l'ho trovata). Dopo aver letto le 48 pagine del forum devo dire che alcune cose sono migliorate e altre sono rimaste quelle.
Dunque l'alone bianco sul fondo dello schermo c'è ancora ma solo quando windows si avvia ma poi non da assolutamente fastidio...anzi non c'è.
Il fastidioso problema dei cd di ripristino bruciati (fastidioso più che altro perchè già ce li facciamo da soli se poi ne dobbiamo bruciare 10...) non si è verificato...masterizzati al primo colpo senza problemi.
La suite con i programmi è rimasta...norton e tutte le finestre che apre sono una rottura ma lo tengo per novanta giorni (il tempo della licenza gratuita) e poi lo butto...così come office.
Utile la suite di adobe...qualcosa è carino...ovviamente per chi ne ha bisogno...
Wireless senza problemi...
Design ecceziunale veramente!!!!!
Schermo da paura!!!!!
Diciamo che non penso sia molto cambiato dal 315...
Adesso una domandina...secondo voi i link per aggiornare la scheda video che avete postato vanno bene anche a me? (la scheda è sempre la 6400 quindi penso proprio di si...)
me li potete scrivere di nuovo?
Ah l'unico problema riscontrato è che con Pro Evolution 5 non si può fare una combinazione di 3 o più tasti...per esempio non si può correre con il giocatore selezionato e passare o tirare...avete idea di cosa potrebbe essere il problema?
CIAO MITICI!!!!
Ciao e benvenuto tra i felici possessori di questo notebook.
Io ho installo questi driver (non so se sono questi driver quelli a cui tu ti riferisici).
http://www.dna-drivers.com/page.php?id=30
Che mi dici della durata della batteria? (So che in una settimana è prematuro, ma giusto per avere un'idea).
Bye
Prima di installare i nuovi driver della scheda video che dite devo disinstallare prima quelli vecchi o faccio partire l'eseguibile e basta?
Mickm ti ringrazio per il benvenuto! Guarda è da una settimana nelle miei mani ma purtroppo non ho avuto ancora occasione di portarlo fuori casa quindi è sempre stato collegato alla presa di corrente. Appena lo testo ti dico.
Comunque devo fare una aggiunta a quanto ho detto prima...un'altra cosa che ho notato è che il carrello del lettore dvd ha un piccolo scalino che rende difficile la richiusura dello stesso...l'ho risolto chiudendolo lentamente e pressando sull'angolo dove fatica di più...quindi non un problema molto grave...è successo anche a qualcuno di voi?
eureka63
01-02-2006, 08:16
Sono usciti i nuovi Sony con Centrino Duo FE11 nuovi sony VGN-FE11h/m/s (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11116981)
Che ve ne pare in confronto agli FS315 H/M ?
Sono usciti i nuovi Sony con Centrino Duo FE11 nuovi sony VGN-FE11h/m/s (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11116981)
Che ve ne pare in confronto agli FS315 H/M ?
Che siamo su un altro pianeta.
Ahimè! anch'io acquistai nel lontano :) dicembre l'fs 315m e devo dire che la serie fe l'ho vista in un centro mediaworld e a parte il prezzo è proprio quello che cercavo.
Ha tutto quello che ha l'fs in piu' la ram a doppio canale, scheda video molto più performante, web cam e forse anche (bluetooth e uscita s-video...ma nn ne sono sicuro).
Ad oggi io prenderei questo.
jimmywarsall
01-02-2006, 13:44
Ciao a tutti voi Vaio Boys,
2) Il modello 215, se non erro, aveva un serio problema di ronzio del pannello lcd quando acceso, e questo?
3) Ho letto da un utente di questo 3d che per quanto riguarda silenziosità va benone, qualcun altro conferma?
G. :)
Il ronzio c'è solo quando si imposta una luminosità relativamente bassa e comunque non dà un grosso fastidio (almeno a me...) :D
Per quanto riguarda la silenziosità idem. Cioè va bene in generale (con il processore al 100% la ventola si sente un pochino, ma rispetto ad altri trattori Acer è un nonnulla) :)
Ciao.
Il ronzio c'è solo quando si imposta una luminosità relativamente bassa e comunque non dà un grosso fastidio (almeno a me...) :D
Per quanto riguarda la silenziosità idem. Cioè va bene in generale (con il processore al 100% la ventola si sente un pochino, ma rispetto ad altri trattori Acer è un nonnulla) :)
Ciao.
commosso ringrazio per avermi risposto! :)
Sei l'unico ad aver notato il ronzio a luminosità bassa? Se alzi scompare del tutto?
Mai provato qualche giochino?
Ciao a tutti, domani formatterò il mio 315h e installerò xp professional, ho già scaricato tutti i driver e utility dal sito, vorrei sapere dove trovo il vaio launcher, ormai non ne posso fare + a meno.
ciao.
commosso ringrazio per avermi risposto! :)
Sei l'unico ad aver notato il ronzio a luminosità bassa? Se alzi scompare del tutto?
Mai provato qualche giochino?
Sono tutti rumori inesistenti paragonati a un normale pc dektop. Per sentirli bisogna che ci sia il silenzio più assoluto, e normalmente non mi pare che si lavori in queste condizioni...
Sono tutti rumori inesistenti paragonati a un normale pc dektop. Per sentirli bisogna che ci sia il silenzio più assoluto, e normalmente non mi pare che si lavori in queste condizioni...
a qualche utente però dava parecchio fastidio 'sto benedetto ronzio dello schermo, tanto è vero che il portatile è stato mandato in assistenza. Penso sia il caso dell'utente nenetux, se non sbaglio aveva un FS215, il 3d è qui da qualche parte. :)
Sono tutti rumori inesistenti paragonati a un normale pc dektop. Per sentirli bisogna che ci sia il silenzio più assoluto, e normalmente non mi pare che si lavori in queste condizioni...
Sono perfettamente d'accordo con te! Il ronzio si sente esclusivamente se nella stanza c'è assoluto silenzio e se uno si concentra per sentirlo. Non si può negare che il ronzio non ci sia ma non è assolutamente fastidioso
jimmywarsall
03-02-2006, 15:49
commosso ringrazio per avermi risposto! :)
Sei l'unico ad aver notato il ronzio a luminosità bassa? Se alzi scompare del tutto?
Mai provato qualche giochino?
Addirittura commosso!... :eek:
No scherzo... non credo di essere l'unico, anche su questo 3d credo di aver già letto qualcosa in proposito.
Con luminosità al massimo il ronzio scompare (almeno a me lo fa...) ma io non lo uso mai così, e cmq ripeto a me non dà il minimo fastidio (se poi ascolti musica o vedi film ecc... il suono lo copre subito). :cool:
Q'aplà (... è klingon per chi non lo sapesse...) :)
Ciao, sapete dirmi dove trovo il vaio launcher ho appena installato xp pro sul mio fs315 h ma adesso ho bisogno del vaio launcher, per favore aiutatemi.
Bye.
Ciao a tutti ragazzi.
avrei bisogno come sempre di un consiglio.
Vorrei aumenare la ram del mio vaio,mavorrei mettere un banco da un Gb e lasciare anche l'originale da 512.Lo posso fare?
E poi posso mettere ramDDR2 a 533 mhz?Il chipset la supporta?E potrebbe crearmi dei problemi lasciando anche l'originale che va a 400 mhz?
Che poi cpuz la vede a 200mhz :eek: .Come è possibile?Non dovrebbe essere a 400?? :muro: :muro:
Un'altra cosa.........
Qualcuno di voi sa spiegarmi cosa è di reciso il registro di windows e come ci si arriva?
E soprattutto come faccio a ripulirlo dai programmi che ho cancellato dal pannello di controllo??
Ciao a tutti ragazzi.
avrei bisogno come sempre di un consiglio.
Vorrei aumenare la ram del mio vaio,mavorrei mettere un banco da un Gb e lasciare anche l'originale da 512.Lo posso fare?
E poi posso mettere ramDDR2 a 533 mhz?Il chipset la supporta?E potrebbe crearmi dei problemi lasciando anche l'originale che va a 400 mhz?
Che poi cpuz la vede a 200mhz :eek: .Come è possibile?Non dovrebbe essere a 400?? :muro: :muro:
Anche io ho la stessa esigenza e lo stesso dubbio sulla ram...
...e anche io tramite cpz vedo la ram a 200mhz!!
:confused:
donsaimon
04-02-2006, 13:35
Ciao a tutti.
Volevo farvi una domanda.C'è qualcuno di voi che ha ripristinato il sistema con i DVD di ripristino ma che abbia usato solo il DVD che ripristina il sistema?(Quindi senza ripristinare tutte le applicazioni inutili che sony da con questo notebook).
Io avendo cambiato l'HD,gli ho montato un fantastico samsung 100GB 5400(niente a che vedere con quel misero 4200 che si trova nel notebook),ho inserito il primo DVD di ripristino per istallare il sistema operativo,e avevo pensato di non usare il secondo DVD e quindi di non istallare tutti quei programmi inutili.Ma quando ho riavviato il notebook al termine dell'istallazione del sistema operativo,appena finisce di caricare windows sul desktop appare una finestra che mi dice di inserire il secondo DVD e di istallare tutte le applicazioni per terminare il ripristino,altrimenti il sistema potrebbe divenire instabbile.
C'è qualcuno di voi che ha provato a non istalare il secondo DVD?
Ragazzi che devo fare?
Sono costretto ad istallare tutti quei programmi cagosi?? :cry: :cry:
Scusami HI TECH quanto lo hai pagato l'hard disc? anche io vorrei cambiarlo con un hd samsung, ma non sono siuro dell'affidabilita della marca...sono indeciso con il fujitsu...si sente la differenza rispetto all' hd originale? dici che ne vale la pena cambiarlo??
grazie!
Bricchino
04-02-2006, 16:07
Ciao a tutti VIAO friends!
Dunque l'alone bianco sul fondo dello schermo c'è ancora ma solo quando windows si avvia ma poi non da assolutamente fastidio...anzi non c'è.
Ma quella sorta di "alone" bianco in fase di avvio, fa parte proprio della grafica di Windows. ;)
Bricchino
04-02-2006, 16:09
ciao a tutti,
ho un problema col mio fs 315 h.
dopo un po' che lo uso la luminosità dello schermo inizia a cambiare da sola.
ed anche usando i tasti Fn + e - nn riesco a modificarla.
cosa posso fare?grazie
Se lo usi a batteria ed hai impostato il risparmio energetico, è normale. Lo fà per risparmiare la batteria. ;)
Bricchino
04-02-2006, 16:10
Che la versione Pro ha una migliore gestione delle reti.
.....ha funzionalità in più per la gestione amministrativa. ;)
Bricchino
04-02-2006, 16:12
A me invece risulta che la versione XP Pro non ha nulla in meno di XP Home. :mbe:
Beh, semmai è il contrario :)
Buongiorno, dopo la formattazione ho installato xp pro e tutte le utility e driver, adesso non mi funziona ne il tasto fn per regolare la luminosità dello schermo e il volume,
ne i tasti speciali, ho letto gli altri post e ho installato tutto come scritto, ma quando vado nella cartella delle utility installate, quando clicco su alcune di queste mi appare che è impossibile avviarle. sapete dirmi cosa posso fare?
Inoltre sarei interessato a installare il vaio launcher, sapete se è possibile trovarlo da qualche parte o estrarlo dai dischi di ripristino? grazie a tutti.
vorrei sapere:
- quali sono i programmi nativi che effettivamente servono a poco o proprio ad "una mazza" del vaio che si possono disinstallare tranquillamente senza creare problemi?
- non esiste nessun adattatore per poter trasformare l'uscita VGa in uscita VIDEO-S?
- qualche bug riscontrato?
paolino781
08-02-2006, 20:57
Se lo usi a batteria ed hai impostato il risparmio energetico, è normale. Lo fà per risparmiare la batteria. ;)
ciao,
grazie per avermi risposto.
solo che io lo uso quasi sempre senza batteria attaccandomi alla corrente;
primi minuti tutto ok,poi la luminosità cambia da sola e ancora in seguito la luminosità va al max e nn riesco più a modificarla.
ho provato anche usando la batteria e il problema è simile...
nn so proprio che fare...grazie se qualcuno sa aiutarmi
sottopongo un altro problema...io ho l'fs315m da metà novembre e lo uso sì ma non esageratamente (un paio d'ore al giorno, a volte di piu' a volte di meno). E da un po' ho notato che l'area della scocca su cui appoggio le mani per scrivere (a destra e a sinistra del touchpad per intenderci) è LISA. La zigrinatura è proporio sparita e controluce si nota proprio, dando tipo effetto bagnato che mi fa un po' schifo pure.
Dovrei chiamare l'assistenza?capisco sia un problema di usura ma dopo due mesi e mezzo... ( :mc: ? )
ho un problema con un fs415m
ho formattato senza creare i cd di ripristino e mi mancano alcuni driver
audio
controller periferica di massa
mi date una mano?
grazie
ho un problema con un fs415m
ho formattato senza creare i cd di ripristino e mi mancano alcuni driver
audio
controller periferica di massa
mi date una mano?
grazie
Qui trovi tutti i driver e le utility che ti servono:
http://www.vaio-link.com/downloads/select/select.asp?l=it&category=-1&serie=-1&m=2155
non vanno :muro:
ne i driver (audio e modem) ne le utilty x il touchpad e x i bottoni F :cry:
x favore qualcuno mi puo fare uno zip contenente i driver audio e modem?
Che periferica audio vi da esattamente in "gestione risorse" ?
se mi dite il modello forse recupero i driver dal produttore
grazie
nicale19
10-02-2006, 17:25
i driver e le utility sulsito vaio .com sono ok...
c è tuto l ocorrente li
x i tasti f evi usare le utility..
installale a una a una...alcune sonofondamentali x il funzionamento delle altre(isb utility ecc.)
fidati avevo il tuo stesso problema
Ciao, ma io le ho installate tutte tranne quelle ....shared library...e i tasti fn e quelli s non mi funzionano, neanke posso regolare la luminosità dello schermo con fn...cosa devo fare sencondo te?
andreadam
10-02-2006, 19:56
.... mi permetto di risponder io .... ;)
Disinstalla tutte le utility che hai installato, fai un bel riavvio e le installi tutte in ordine senza saltarne nemmeno una...
Ache io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto in questo modo. :D
Ciao!!
andreadam
10-02-2006, 19:59
x favore qualcuno mi puo fare uno zip contenente i driver audio e modem?
Che periferica audio vi da esattamente in "gestione risorse" ?
se mi dite il modello forse recupero i driver dal produttore
grazie
vai sul sito della sony e scaricateli....
è un file .zip che contiene tutti i driver di tutte le periferiche.
Trovi anche un .zip delle utility necessario per far funzionare il tasti fn.
risolto parzialmente
i tasti F vanno
i driver audio ho vanno ma quelli dal sito realtek
non va la config del touchpad :(
andreadam
11-02-2006, 13:47
i file readme.txt sono fatti per eesere letti: :read:
Installation Instructions - Please Read this First!
1) Video driver
Depending on your VAIO model, you must install the driver from either the "Video1" or "Video2" folder.
2) MPEGEnc driver
This driver is only for VAIO models equipped with TV tuner HW.
3) UAA High Definition Audio Class driver
You must install this driver before installing the Audio driver.
4) Wireless LAN driver
Depending on your VAIO model, you must install the driver from either the "WirelessLAN1" or "WirelessLAN2" folder
come vedi il punto 3 ti dice di installare prima UAA High Definition Audio Class driver e poi i driver audio!!
P.S. non cercare i driver dei produttori, quelli che trovi sul sito della sony funzionano tutti se installati correttamente!!! ;)
Ciao!
ehm ma se dice di installare prima quelli e poi i driver.........
ma se mi da SOLO quelli poi i driver dove li prendo??
x il touchpad sai dirmi qualcosa??
grazie 1000
andreadam
11-02-2006, 19:02
.... se guardi bene nel .zip ci sono i driver audio ....
La cartella si chiama proprio Audio
Per quanto riguarda il touchpad il driver li devi installare a mano....
I driver li trovi nella cartella Pointing
Provo a fare la stessa domanda per l'ultima volta: ho formattato e ho messo xp pro, c'è un modo per installare in fantastico sony launcer, oppure no?
Scusami HI TECH quanto lo hai pagato l'hard disc? anche io vorrei cambiarlo con un hd samsung, ma non sono siuro dell'affidabilita della marca...sono indeciso con il fujitsu...si sente la differenza rispetto all' hd originale? dici che ne vale la pena cambiarlo??
grazie!
Io l'ho pagato 150 euro,ma l'ho preso da Computerdiscount perchè lo avevano in negozio e mi seccava aspettare.Ma secondo me lo trovi sicuramente a meno.
Per quanto riguarda l'affidabilità della marca non so dirti,questo è il mio primo portatile e non ho avuto occasione di provare hd di altre marche.posso solo dirti che fino ad ora non ho avuto alcun problema e sono soddisfattissimo.
La differenza si sente,soprattutto nell'avvio di windows,dove il 4200 era terribilmente lento.Una volta avviato windows la differenza si nota meno.
Secondo me vale la pena cambiarlo,poi ovviamente è una cosa soggettiva,dipende dalle tue esigenze.Devi essere tu a decidere.
Spero di esserti stato utile :)
andreadam
12-02-2006, 20:30
Provo a fare la stessa domanda per l'ultima volta: ho formattato e ho messo xp pro, c'è un modo per installare in fantastico sony launcer, oppure no?
... io ti consiglio di sfruttare la ram per qualche altro programma più utile!! :D
Comunque se proprio lo vuoi mi sa tanto che devi installare il secondo DVD di ripristino!! :rolleyes:
vorrei sapere:
- quali sono i programmi nativi che effettivamente servono a poco o proprio ad "una mazza" del vaio che si possono disinstallare tranquillamente senza creare problemi?
- non esiste nessun adattatore per poter trasformare l'uscita VGa in uscita VIDEO-S?
- qualche bug riscontrato?
Per quanto riguarda l'adattatore per l'uscita vga posso aiutarti.La Trust ne produce più di un modello.Vai su questo link (http://www.trust.com/products/productgrp.aspx?grp=VIDPRO&classics=1)
Si chiamano Televiewer.Costano circa 50euro.Io l'ho già ordinato,dovrebbe arrivarmi verso la metà di questa settimana.Appena lo provo ti faccio sapere come va
Anche io ho la stessa esigenza e lo stesso dubbio sulla ram...
...e anche io tramite cpz vedo la ram a 200mhz!!
:confused:
Qualcuno gentilmente ci aiuta col problema RAM :( :(
andreadam
12-02-2006, 22:40
... che problema c'è con la ram????
Cpuz la vede la ram a 200mhz.
Come è possibile? Non dovrebbe essere a 400?? ok magari Cpuz sbaglia.. ma ho provato a smontare la slitta delle ram e su quella di default (è una infineon), l'etichetta riporta la scritta 333 :mc:
qualcosa non mi torna.. e non sono l'unico!
Perchè?
Che ne pensate del fs-415e ? sembra ideale per il mio utilizzo ;-)
Cpuz la vede la ram a 200mhz.
Come è possibile? Non dovrebbe essere a 400?? ok magari Cpuz sbaglia.. ma ho provato a smontare la slitta delle ram e su quella di default (è una infineon), l'etichetta riporta la scritta 333 :mc:
qualcosa non mi torna.. e non sono l'unico!
Perchè?
200*2 tutto tranquillo
la frequenza è giusta
2 trasferimenti dati per ogni ciclo di clock
400 mhz
HI-TECH GRAZISSIME!!!però vorrei sapere come è la "resa" del cavetto perchè se non erro avevo letto da qualche parte che si vedeva maluccio...o invece si ha lo stesso risultato dell'uscita video-s tradizionale?mi fai sapere appena puoi?grazissime ;) :p
HI-TECH GRAZISSIME!!!però vorrei sapere come è la "resa" del cavetto perchè se non erro avevo letto da qualche parte che si vedeva maluccio...o invece si ha lo stesso risultato dell'uscita video-s tradizionale?mi fai sapere appena puoi?grazissime ;) :p
Mi è arrivato sabato e dopo averlo provato(ci ho visto un film) posso dirti che si vede abbastanza bene,anche perchè ha una risoluzione massima di 1024x768.Non so se si ha lo stesso risultato dell'uscita S-video tradizionale,anche perchè non l'ho mai provata :D ,però io sono molto soddisfatto. :sofico:
L'unica cosa che non mi ha convinto,è che i colori erano un pò opachi,ma il dispositivo ti permette di fare varie rgolazioni di questo tipo(luminosità,contrasto,ecc...),è che era tardi e mi seccava perdere tempo.Quando avrò un pò più di tempo proverò.
Spero di esserti stato utile :)
Ma non ci scrive più nessuno in questo forum??
nicale19
01-03-2006, 18:28
ci scrivo io per upparlo va
:D
andreadam
01-03-2006, 19:43
.... ragazzi da un paio di giorni a questa parte sento uno strano cigolio che proviene del mio FS315H!
Si sente principalmente appena accendo il notebook e un pò scompare...
Che dite mi devo preoccupare? :wtf:
andreadam
03-03-2006, 08:18
.... ragazzi il sibilo è davvero assordante!!!!!!!! :muro: :muro:
Provinene dallo schermo!!
Per ferrmarlo devo abbassare e rialzare la luminosità al max più volte...
Anche voi avete lo stesso problema???
AIUTO!!!
Non voglio mandarlo in assistenza.... :cry:
nicale19
03-03-2006, 11:02
un paio d volte è accaduta una cosa simile a me...ma nn ricordo da dove provenisse... :rolleyes:
altre volte m è accaduto ke la ventola nn staccasse piu...
ma solo una o due volte ste cose...
nn so ke dirtiper il tuo problema,,,se in effetti fa sempre cosi nn è normale.
cmq ricordo d altra gente ke s lamentava di un sibilo all accensione del notebook..fai una ricerca...
ciao :)
Mi è sorta solo ora una curiosità a cui non sono riuscito da solo a dar risposta: ma il 315 ha la porta infrarossi?
HBMunchen
09-03-2006, 08:36
Mi è sorta solo ora una curiosità a cui non sono riuscito da solo a dar risposta: ma il 315 ha la porta infrarossi?
penso proprio di no!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.