PDA

View Full Version : Sony Vaio Fs315H e Fs315M


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Galma
17-03-2006, 12:03
Una domanda..
siccome la scheda wireless INTEL 2200BG, non è il massimo, stavo pensando di sostituirla.. :ciapet:
calcolate che non sono un esperto, se qualcuno di voi ha già aperto il notebook (invalidando la garanzia) mi saprebbe dire dove è posizionata la scheda MiniPCI?
e quindi da che parte devo cominciare per aprirlo.. :help:

GRAZIE!

as-roma
20-03-2006, 14:05
Ciao,
qualcuno li ha già provati?

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9133

luki
25-03-2006, 14:15
Qualcuno è riouscito tramite i driver o qualche software a disabilitare il touchpad del vaio FS315M quando si colelga un mouse usb? :confused:

antocri
28-03-2006, 17:58
Anche se il mio modello di vaio non corrisponde al titolo del thread ufficiale, forse potete aiutarmi lo stesso.

Avendo mandato il mio pc fisso a riparare, sto usando in sua vece il notebook collegato al monitor e alla tastiera del fisso. Lo schermo del notebook lo tengo spento e chiuso, potrebbe subire danni per il calore prodotto dallo stesso notebook?
Cosa mi consigliate?
Grazie, ciao

NuT
29-03-2006, 21:44
Ma perché non usi direttamente il notebook scusa? :confused:

Ad ogni modo non penso che lo schermo possa subire danni.

antocri
30-03-2006, 09:27
Ma perché non usi direttamente il notebook scusa? :confused:

Ad ogni modo non penso che lo schermo possa subire danni.

Grazie per la risposta.
Non uso direttamente il notebook perchè trovo più comodo il monitor tenuto a debita distanza dagli occhi: dovendo stare davanti al pc 10 ore al giorno, il mio collo e i miei occhi ringraziano :)
Ciao ciao

jimmywarsall
31-03-2006, 10:15
Grazie per la risposta.
Non uso direttamente il notebook perchè trovo più comodo il monitor tenuto a debita distanza dagli occhi: dovendo stare davanti al pc 10 ore al giorno, il mio collo e i miei occhi ringraziano :)
Ciao ciao

Certi giorni io sto al notebook anche più di 10 ore e non ho problemi. Abbassa un poco la luminosità dello schermo e sei a posto. ;)

Ciao. :cool:

teo86
02-04-2006, 21:18
quoto ... stupendo e magnificente

nn fatevi troppe domande lo consiglio vivamente, ce l'ho da 4 mesi ed è bellissimo, veloce, stiloso, silenzioso, freddo, bianco, schermofantastico, vaio, che dire ... ottimo

jimmywarsall
03-04-2006, 16:51
Se devo fare un piccolo appunto al mio Vaio FS315M (che per il resto è fantastico) è:

la scomodità dell'uscita audio essendo il jack in fronte al notebook e per di più in corrispondenza dei tasti direzionali (freccette). :muro: Questo provoca fastidio durante il gioco e la pressione del braccio sull'ingresso delle cuffie ne può compromettere il funzionamento. :cry:

A me è successo così che tale ingresso audio si sia in qualche modo "forzato-piegato" e quindi ora la ricezione del segnale non risulta più ottimale.

A qualcun'altro è successo lo stesso? Se sì cosa ha fatto?

Ho smontato il pc ma è abbastanza complicato riparare-sostituire il connettore col metodo fai da te (il pc è ancora in garanzia ma mi scoccerebbe mandarlo in assistenza magari anche 1 mese per questa "stupidata"). :help:

Acetto consigli (pensavo di acquistarmi un paio di cuffie USB...) :mbe:

Ciao.

Galma
04-04-2006, 10:01
Ho smontato il pc

Per caso hai visto dove è posizionata la sceda mini-pci??

Ho provato anche io a smontarlo.. volevo staccare la mascherina nera sopra la tastiera (dove ci sono le casse) ho visto che cela delle viti per smontare la tastiera..e la scheda dovrebbe essere li sotto.. ho avuto una visione in sogno! :fagiano:

Allora ho provato a svitare varie viti (due sono nell'alloggio della batteria) ma probabilmente c'è anche qualche incastro.. e mi hanno cominciato a tremare le mani per paura di rompere qualcosa!! :cry:

Allora ho rimontato tutto.. ma se qualcuno mi da una mano.. potrei riprovare! :D

jimmywarsall
06-04-2006, 14:23
Spiacente ma anche io mi sono fermato "quasi subito". Ho svitato circa una ventina di viti da sotto (e quando ho rimontato me ne è avanzata una! :doh: ), poi ho dovuto smontare l'hard disk (credo), ho sganciato il coperchio e quando ho visto che il connettore audio (che era il mio obiettivo finale) rimaneva ancora inaccessibile e che per raggiungerlo avrei dovuto smontare praticamente tutte le schede del pc (ma non potrebbero costruirli in maniera più decente? :mad: )mi sono fermato.

Comunque non preoccuparti, basta operare con delicatezza e non si corre il rischio di "distruggere" nulla (basta ricordarsi ovviamente dove erano tutti i pezzi prima... :D ).

Ciao.


Per caso hai visto dove è posizionata la sceda mini-pci??

Ho provato anche io a smontarlo.. volevo staccare la mascherina nera sopra la tastiera (dove ci sono le casse) ho visto che cela delle viti per smontare la tastiera..e la scheda dovrebbe essere li sotto.. ho avuto una visione in sogno! :fagiano:

Allora ho provato a svitare varie viti (due sono nell'alloggio della batteria) ma probabilmente c'è anche qualche incastro.. e mi hanno cominciato a tremare le mani per paura di rompere qualcosa!! :cry:

Allora ho rimontato tutto.. ma se qualcuno mi da una mano.. potrei riprovare! :D

Galma
06-04-2006, 15:34
Peccato..
Ragazzi ma nessuno ha smontato questo portatile???

XXXandreXXX
08-04-2006, 10:01
:D ragazzi

ho fatto un danno... :D

devo recuperare un tasto o tastiera per un vaio fs 115z .
come faccio!!! dove li trovo se ne trovano?

Poncy
08-04-2006, 18:06
Ciao a tutti! avrei un problema con il mio vaio FS415M...quando gioco ho un problema con la tastiera...per esempio con pro evolution soccer non posso correre in diagonale e passare la palla...con need for speed most wanted non posso accellerare,svoltare e usare il nos contemporaneamente...praticomente non posso schiacciare più di 2 tasti alla volta se schiaccio un terzo non ha nessun effetto...non so se mi sono piegato bene...spero che qualcuno abbia capito e che mi sappia dire qualcosa...è un problema solo mio?è risolvibile?
Grazie a tutti

jimmywarsall
11-04-2006, 10:35
Ciao a tutti! avrei un problema con il mio vaio FS415M...quando gioco ho un problema con la tastiera...per esempio con pro evolution soccer non posso correre in diagonale e passare la palla...con need for speed most wanted non posso accellerare,svoltare e usare il nos contemporaneamente...praticomente non posso schiacciare più di 2 tasti alla volta se schiaccio un terzo non ha nessun effetto...non so se mi sono piegato bene...spero che qualcuno abbia capito e che mi sappia dire qualcosa...è un problema solo mio?è risolvibile?
Grazie a tutti


Così su due piedi mi verrebbe da dire: guarda le impostazioni della tastiera (se non lo hai già fatto).

Ad esempio a me tenendo un tasto premuto per più di 5 secondi mi avviava strani messaggi sinchè non ho disabilitato la relativa opzione. Magari (probabilmente) vi è una opzione relativa al numero massimo di tasti premuti contemporaneamente.

Ciao :D

mickm
11-04-2006, 11:18
Ciao a tutti,

volevo segnalarvi un altro problema riscontrato dal mio fs 215m.

In pratica mi sa che la retroilluminazione è andata a quel paese. Il tutto è iniziato quando ho accesso il pc (senza alimentatore) e il display emetteva uno strano ronzio per poi sparire la retroilluminazione. Ho già mandato il pc alla sony, speriamo che non escano con le solite frasi: "a noi funziona".

Che rabbia!!! :mad:

Ambrosini6
19-04-2006, 19:12
Ciao ragazzi,
io ho un sony vgn-fs115b! Volevo sapere, visto che molti di voi possiedono dei notebook sony, se avete dei cd di ripristino per il mio computerino visto accidentalmente ho cancellato la partizione di ripristino senza crearli! Ciao

kaso131
20-04-2006, 13:31
Ciao ragazzi,
io ho un sony vgn-fs115b! Volevo sapere, visto che molti di voi possiedono dei notebook sony, se avete dei cd di ripristino per il mio computerino visto accidentalmente ho cancellato la partizione di ripristino senza crearli! Ciao


ciao

anchio ho fatto una cazzata del genere :D

ho installato un altro windows e ho scaricato i driver dal sito della sony

in alternativa li puoi ordinare (a pagamento) chiamando il call center

Ambrosini6
20-04-2006, 17:06
Ciao kaso... il problema non sono i driver.. perchè ho già fatto come hai detto tu!!! ma sono alcuni programmi, tipo sony recovery tool... che sul sito della sony ti da soltanto gli aggiornamenti ma non il programma!! tu che portatile hai? Se hai il portatile come il mio possiamo metterci d'accordo e scambiarceli tramite internet, sempre se hai un connessione veloce!!altrimenti puoi farmene una copia e ti pago i cd!! grazie ciao

ciao

anchio ho fatto una cazzata del genere :D

ho installato un altro windows e ho scaricato i driver dal sito della sony

in alternativa li puoi ordinare (a pagamento) chiamando il call center

Jackvela
21-04-2006, 21:22
Ciao a tutti....qualcuno di voi ha provato qualche nuovo driver per la scheda grafica??
Grazie in anticipo...

kaso131
22-04-2006, 11:43
Ciao kaso... il problema non sono i driver.. perchè ho già fatto come hai detto tu!!! ma sono alcuni programmi, tipo sony recovery tool... che sul sito della sony ti da soltanto gli aggiornamenti ma non il programma!! tu che portatile hai? Se hai il portatile come il mio possiamo metterci d'accordo e scambiarceli tramite internet, sempre se hai un connessione veloce!!altrimenti puoi farmene una copia e ti pago i cd!! grazie ciao


io ho un f415m

ma anche i programmi li ho scaricati da internet!

controlla bene, io li ho trovati tutti! (tranne i driver x il touchpad) :mad:

leox@mitoalfaromeo
22-04-2006, 12:28
scusatemi, arrivo ora e nonho letto il 3d.. spero di non ripetermi...

una mia amica ha un "h" e ho notato una cosa in riferimento allo schermo x-black.
quando lo guardo, ad esempio fissando lo sguardo in centro, ho l'impressione che lo schermo stesso si "tripartisca" in 3 fasce di luminosità.. molto luminoso dove fisso lo sguardo, meno luminoso sopra e sotto... è normale?
in tal caso la mia quasi venerazione per gli schermi sony andrebbe ridimensionata..

Ambrosini6
23-04-2006, 10:11
io ho un f415m

ma anche i programmi li ho scaricati da internet!

controlla bene, io li ho trovati tutti! (tranne i driver x il touchpad) :mad:

Ciao kaso,
Io ho scaricato l'impossibile da quel sito..e ti dico che per alcuni programmi, ad esempio per il sony recovery tool, esistono solo aggiornamenti! Ma il programma non c'è! Dimmi in che sezione del sito di vaio-link sei andato e vedrò di cercare meglio! Grazie ciao

jimmywarsall
26-04-2006, 14:01
scusatemi, arrivo ora e nonho letto il 3d.. spero di non ripetermi...

una mia amica ha un "h" e ho notato una cosa in riferimento allo schermo x-black.
quando lo guardo, ad esempio fissando lo sguardo in centro, ho l'impressione che lo schermo stesso si "tripartisca" in 3 fasce di luminosità.. molto luminoso dove fisso lo sguardo, meno luminoso sopra e sotto... è normale?
in tal caso la mia quasi venerazione per gli schermi sony andrebbe ridimensionata..

Io ho un "M" ma penso che lo schermo non sia differente. Forse sarà un problema solo della tua amica :( perchè tutti quelli che ho visto io sono magnifici (il mio schermo ciccia un pochino ma è una bomba! :D )

burchio
04-05-2006, 17:23
Vi chiedo umilmente scusa se quello che sto x chiedervi è già specificato in altri post ma nn ho ancora finito di leggere tutte le 50 pagine...

ho un sony vgn-fs415m...vorrei sapere dove trovare tutti i programmi e driver aggiornati da installare dopo un bel formattone.
quali mi consigliate di installare e quali sono inutili

e soprattutto se c'è un modo x far andare il note al 1.73 Ghz quando è a batteria

NuT
05-05-2006, 11:20
Per i driver, guarda sul sito Club-Vaio. Per i programmi credo troverai solo aggiornamenti, e non per tutti quelli presenti. I driver ovviamente devi installarli tutti, per i programmi scegli quelli che ti servono.

Per fare andare comunque il notebook al massimo della frequenza di clock della CPU, basta impostare il tutto su "Opzioni di risparmio energetico" nel Pannello di Controllo di XP, oppure usare un programma come Notebook Hardware Control e impostare "Max Performance" (dopo aver installato il programma, click destro sull'icona nella SysTray, e selezionare tale opzione, contrassegnata da una bandierina rossa).

burchio
05-05-2006, 15:04
Per i driver, guarda sul sito Club-Vaio. Per i programmi credo troverai solo aggiornamenti, e non per tutti quelli presenti. I driver ovviamente devi installarli tutti, per i programmi scegli quelli che ti servono.

Per fare andare comunque il notebook al massimo della frequenza di clock della CPU, basta impostare il tutto su "Opzioni di risparmio energetico" nel Pannello di Controllo di XP, oppure usare un programma come Notebook Hardware Control e impostare "Max Performance" (dopo aver installato il programma, click destro sull'icona nella SysTray, e selezionare tale opzione, contrassegnata da una bandierina rossa).

ricapitolando...su club vaio scarico tutto (pure il firmware del lettore) e li ci trovo driver e programmi i più aggiornati che esistono (a parte la scheda video che i driver a modo li rilasciano ogni 2000anni)

poi volevo sapere se installando TUTTE le utility compresa quella che mi blocca il note a 800 a batteria e poi mettendoci sopra Notebook hardware control posso scegliere di farlo andare a 1.73 indipendentemente da cosa dice l'utility vaio o è meglio che questa nn la installi.

infine ti sarei se mi facessi un minielenco con scritto a che servono tutti sti programmi vaio

e proprio per concludere...esistono bios nuovi? conviene metterli

Gatto51
08-05-2006, 18:54
Salve a tutti,

possiedo da quasi un annetto un vaio fs115z con il masterizzatore Sony dvd rw dw-d56a. Finora è andato tutto bene, ma da una settimana ha deciso di non masterizzarmi più i dvd+rw. Con i dvd+r e -r e i cd-r e cd-rw funziona tutto. Quando invece provo a masterizzare (o a cancellare) un dvd+rw nero (ho la versione 7) mi dice che c'è stato un errore di calibrazione dell'alimentazione. Ho letto la faq sul forum e ho capito che può essere un problema da poco, ma anche un problema grave. Aggiungo che ho provato con supporti di diversa marca, nuovi, usati (che prima andavano sullo stesso masterizzatore), con programmi diversi ma si blocca sempre allo stesso punto. La cosa più strana è però che con gli stessi supporti a volte, in modo del tutto casuale, si mette a funzionare e fa 3 o 4 dvd+rw perfettamente, poi torna a non masterizzare. Altre due volte mi ha masterizzato i dvd+rw, ma poi i dvd erano vuoti.

Sapete come aiutarmi? O devo rassegnarmi a tenerlo così ed eventualmente cambiarlo?
So che è l'official thread degli fs315, ma dato che l'fs115 è praticamente identico alle versioni successive e che il vecchio thread è andato disperso spero sappiate dirmi qualcosa.

Ciao
Andrea

donsaimon
08-05-2006, 22:49
su che sito si trovano i programmi della sony per il nostro vaio?
grazie!!!!!!!!!!

jimmywarsall
09-05-2006, 16:38
su che sito si trovano i programmi della sony per il nostro vaio?
grazie!!!!!!!!!!

prova su
http://www.vaio-link.com

devi però munirti del codice seriale del notebook.

Ciao. :)

donsaimon
09-05-2006, 21:32
AIUTOOOOOOOOOOO
Credo di aver cancellato per sbaglio i driver della scheda video nel tentativo di aggiornarli.......
é possibile reinstallarli (solo loro) con i cd di ripristino????
AIUTATEMI VI PREGO!!!
grazie!!

burchio
10-05-2006, 16:46
AIUTOOOOOOOOOOO
Credo di aver cancellato per sbaglio i driver della scheda video nel tentativo di aggiornarli.......
é possibile reinstallarli (solo loro) con i cd di ripristino????
AIUTATEMI VI PREGO!!!
grazie!!
nn puoi scaricarli dal sito vaio...

jimmywarsall
06-06-2006, 14:46
Nessuno sa dirmi qualcosa o ha provato i driver Nvidia Forceware sul nostro gioiello Vaio ?

donsaimon
06-06-2006, 22:20
ho risolto grazie!!

Moonstricken
07-06-2006, 11:02
Io ho installato un altro windows rispetto a quello che era installato, ho scaricato tutti i driver dal sito della sony, però nn riesco a capire quali sono i driver per abilitare i tasti funzione..
ho messo il sony remote control e installato sony event, ma nn funzionano ancora. avete suggerimenti?

Dgames
11-06-2006, 13:19
Ho un problema con il sony 315m, ho installato come scritto nel readme i driver uaa e poi quelli della cartella audio ma continuo a sentire solo i suoni di sistema, in oltre in gestione periferiche non vedo nessuna scheda audio.
Cosa posso fare?


Grazie

Cheyenne
11-06-2006, 17:55
Siccome ho visto che sta dilagando la moda del telaio in lega di alluminio cosa praticamente incompatibile con la mia pelle vorrei sapere di che materiale è fatto generalmente il Vaio e in particolare questa serie fs. E se qualcuno ha per caso già provato il modello FS415S come lo trova?. Grazie :)

P.S. sarebbe cosa graditissima se i gentili utenti di questo forum per ogni prova di portatili in loro possesso mettessero anche le caratteristiche del materiale dello chassis, perché purtroppo nelle schede dei produttori on line non sempre viene specificato :cry: Devo cambiare il mio vecchio portatile (in ottima lega di magnesio e fibra di vetro) e non vorrei assolutamente incappare in uno che abbia delle parti in alluminio.

Joker84
15-06-2006, 09:23
Nessuno sa dirmi qualcosa o ha provato i driver Nvidia Forceware sul nostro gioiello Vaio ?

io li scarico da quì:

www.tweaksrus.com

jimmywarsall
15-06-2006, 10:22
io li scarico da quì:

www.tweaksrus.com


Ok, ma li hai provati ? Se, sì, quale versione? Nessun problema?

Te lo chiedo perchè il sito ufficiale della NVidia dice testualmente:

"This ForceWare driver supports a limited number of OEM notebook PCs" e c'è una lista in cui non vi è traccia del notebook Sony. :(

e poi:

"i prodotti portatili (GeForce 6 Go, GeForce FX Go, GeForce4 Go, GeForce2 Go, Quadro4 Go GL, Quadro FX Go) non sono supportati dai driver di riferimento NVIDIA. Vogliate consultare il produttore del notebook, per conoscere il driver più recente." ( http://www.nvidia.it/page/drivers.html ). E ovviamente sul sito Sony non si trova nulla. :muro:

La mia (e la nostra) è una NVidia GeForce Go 6400 con TurboCache ed ha i driver Forceware 77.43.

Tu cosa hai messo? Le prestazioni sono notevolmente migliorate? Hai dovuto disinstallare i precedenti? Problemi di instabilità? :confused: :confused: :confused:

Graz x le risposte. Ciao

Bricchino
17-06-2006, 16:16
Ciao, io ho un FS315H, e vorrei provare ad installarli, ma allo stesso tempo ho un po' di timore :(. E comunque sono indeciso tra gli Omega e gli XTreme-G MobileForce: voi cosa mi consigliate? Un mio amico mi ha detto che gli Omega sono migliori per le schede Ati. La cosa più importante: installandoli, c'è pericolo di compromettere il funzionamento della scheda grafica?
Grazie a tutti. ;)

jimmywarsall
23-06-2006, 16:29
Nessuno sa dirmi qualcosa o ha provato i driver Nvidia Forceware sul nostro gioiello Vaio ?

UP ! :help: :help:

Joker84
23-06-2006, 18:28
Ok, ma li hai provati ? Se, sì, quale versione? Nessun problema?

Te lo chiedo perchè il sito ufficiale della NVidia dice testualmente:

"This ForceWare driver supports a limited number of OEM notebook PCs" e c'è una lista in cui non vi è traccia del notebook Sony. :(

e poi:

"i prodotti portatili (GeForce 6 Go, GeForce FX Go, GeForce4 Go, GeForce2 Go, Quadro4 Go GL, Quadro FX Go) non sono supportati dai driver di riferimento NVIDIA. Vogliate consultare il produttore del notebook, per conoscere il driver più recente." ( http://www.nvidia.it/page/drivers.html ). E ovviamente sul sito Sony non si trova nulla. :muro:

La mia (e la nostra) è una NVidia GeForce Go 6400 con TurboCache ed ha i driver Forceware 77.43.

Tu cosa hai messo? Le prestazioni sono notevolmente migliorate? Hai dovuto disinstallare i precedenti? Problemi di instabilità? :confused: :confused: :confused:

Graz x le risposte. Ciao

ciao jimmy.

x quanto riguarda i drivers posso dirti che sono stabilissimi e nn ho mai avuto problemi.
Logicamente devi disinstallare i vecchi per mettere gli xtreme g.
Cmq qualisiasi versione va bene non proccuparti di quello che dicono sul sito nvidia. tali drivers sono moddati apposta per le schede dei portatili.
eccoti il link:
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=163&Itemid=41/

ciao e a presto...

jimmywarsall
26-06-2006, 14:10
ciao jimmy.

x quanto riguarda i drivers posso dirti che sono stabilissimi e nn ho mai avuto problemi.
Logicamente devi disinstallare i vecchi per mettere gli xtreme g.
Cmq qualisiasi versione va bene non proccuparti di quello che dicono sul sito nvidia. tali drivers sono moddati apposta per le schede dei portatili.
eccoti il link:
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=163&Itemid=41/

ciao e a presto...

Grazie, proverò.

Ciao. ;)

Poncy
03-07-2006, 21:52
Ciao Ragazzi! Ma nessuno scrive?...beh ci penso io...mi è successa una cosa che da un po' che non riesco a risolvere...non riesco a tenere schiacciato più di 2 tasti. Mi succede solo quando gioco. Per esempio a nfs most wanted non posso contemporaneamete accellerare (schiacciando la freccia in su), svoltare a destra o a sinistra (quindi freccia destra o sinistra) e usare in nos (io uso il tasto alt) perchè non funziona. Un altro esempio è pro evolution soccer 5. Non posso correre in diagonale (quindi schiacciando la freccia in su o in giù e la freccia destra o sinistra) e passare il pallone o calciare in porta perchè non me lo fa fare. Come posso fare? Ho cercato su pannello di controllo ma nulla. Qualcuno con lo stesso mio problema?Qualcuno ha risolto?

Grazie a tutti e continuate anzi ricominciate a scrivere!!!!

as-roma
12-07-2006, 17:59
Grazie, proverò.

Ciao. ;)


Ciao.
Sono stato "costretto" ad agigornarli perchè Half Life Episode One mi andava in crash con i drivers originali ed era un problema noto (segnalato anche sul sito microsoft a cui sono stato rimandato dopo il crash del notebook).

per ora, in tre giorni, i driver sono stabili.

unico neo, non si apre il pannello di controllo nvidia.
o meglio, si apre ma non c'e' nulla.
poco male perchè cmq si puo' fare direttamente dalle proprietà.

non ho purtroppo esperienza tra drivers diversi su LH Episode One, pero' centinaia di post in rete parlano di notevoli miglioramenti in prestazioni.

solo una curiosità: io ho messo i 91.xx ma in molti siti di driver x notebook consigliano gli 8x.xx perchè ottimale e più performanti.

jimmywarsall
03-08-2006, 09:10
Dopo giorni e giorni mi sono finalmente deciso:

Aggiornato i Driver Forceware della mia NVidia all'ultima versione ufficiale di Sony: la 85.13.

Devo dire che per ora nessun problema e la qualità è migliorata apprezzabilmente. ;)

Consiglio a tutti l'upgrade.

Ciao. :D

luki
03-08-2006, 10:05
Dopo giorni e giorni mi sono finalmente deciso:

Aggiornato i Driver Forceware della mia NVidia all'ultima versione ufficiale di Sony: la 85.13.

Devo dire che per ora nessun problema e la qualità è migliorata apprezzabilmente. ;)

Consiglio a tutti l'upgrade.

Ciao. :D

Potresti mettere il link per scariarli? ;)

jimmywarsall
03-08-2006, 10:41
Potresti mettere il link per scariarli? ;)
Naturalmente.

Si trovano qui:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10358

Attenzione che insieme ai driver devi scaricare anche il file .INF moddato (cioè modificato, nel link MODDED INF appena a destra del driver) e sostituirlo a quello originale.

Per info leggi qui :read: :
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243

Ciao! :)

kaso131
03-08-2006, 10:52
Naturalmente.

Si trovano qui:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10358

Attenzione che insieme ai driver devi scaricare anche il file .INF moddato (cioè modificato, nel link MODDED INF appena a destra del driver) e sostituirlo a quello originale.

Per info leggi qui :read: :
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243

Ciao! :)


provati, davvero ottimi, grazie :)

Joker84
03-08-2006, 12:12
Naturalmente.

Si trovano qui:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10358

Attenzione che insieme ai driver devi scaricare anche il file .INF moddato (cioè modificato, nel link MODDED INF appena a destra del driver) e sostituirlo a quello originale.

Per info leggi qui :read: :
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243

Ciao! :)

drivers ufficiali?!?

sono migliori dei XtremeG?!?

jimmywarsall
03-08-2006, 13:25
drivers ufficiali?!?

sono migliori dei XtremeG?!?
Sono gli ultimi drivers (metà Luglio) rilasciati dalla Sony per i suoi notebook con NVidia da 7400 in su (ma moddati vanno anche bene per le precedenti versioni).

Per quanto riguarda gli XtremeG non lo so :confused: ... non li ho mai provati. Posso però dire che questi Forceware 85.13 a me vanno alla grande. :cool:

Guarda un po' i link che ho postato sopra. :read:

Ciao.

Joker84
13-08-2006, 13:15
ma esistono aggiornamenti x il firmware x l'fs315h?!?

sslazio
07-09-2006, 14:39
ma esistono aggiornamenti x il firmware x l'fs315h?!?


si, basta che vai sul sito ufficiale ne trovi 1 che risale a luglio 2006 io l'ho aggiornato senza problemi.
Calcola che l'aggiornamento avviene da windows e ci mette 2-3 minuti buoni, un po' ti scaghi sotto perchè sembra inceppato il pc, ma poi tutto ok.

sslazio
07-09-2006, 14:45
qualcuno ha per caso provato a montare ram a 533mhz visto che esce di fabbrica con ram da 400?

jimmywarsall
08-09-2006, 09:23
qualcuno ha per caso provato a montare ram a 533mhz visto che esce di fabbrica con ram da 400?
Interessa anche a me. :confused: Volevo espandere i miei 512 MB... :help:

Galma
08-09-2006, 09:36
Il configuratore Kingstone dice che le sue ram 533 sono compatibili con il nostro vaio.
Anche io devo aggiungerne almeno 512..

jimmywarsall
08-09-2006, 10:25
Il configuratore Kingstone dice che le sue ram 533 sono compatibili con il nostro vaio.
Anche io devo aggiungerne almeno 512..
Prezzo :confused: ???

Immagino alto :muro:

Galma
08-09-2006, 10:41
mi sembra sui 100 Euri - 512
160 Euri - 1 Gb

jimmywarsall
08-09-2006, 11:03
:nera: pensavo 70-80... :cry:

sslazio
12-09-2006, 10:09
si ad esserlo lo sono per forza visto che il chipset supporta le ram 533, il problema è se il bios è o meno bloccato per una questione di consumo/stabilità a 400.

jimmywarsall
13-09-2006, 16:02
Nessuno ha provato ad espanderla ste benedetta RAM ??

Se sì... batta un colpo!

:confused:

kaso131
13-09-2006, 19:11
io l'ho espansa
tutto a posto, funziona a 533 :D
Kingston pagata sui 70€

http://img97.imageshack.us/img97/2312/ramtl5.jpg

Galma
13-09-2006, 22:20
Bella notizia Kaso!
Grazie.. ci puoi dire anche il codice ?
Grazie!! :D

jimmywarsall
14-09-2006, 08:33
io l'ho espansa
tutto a posto, funziona a 533 :D
Kingston pagata sui 70€

http://img97.imageshack.us/img97/2312/ramtl5.jpg
Interessante. L'hai presa in un negozio o on-line?

Ma se la "vecchia" era a 400 MHz, non dovrebbe andare anche questa a 400 MHz (nonostante sia una 533 MHz) ???

Facci sapere.

Galma
14-09-2006, 08:57
Bella notizia Kaso!
Grazie.. ci puoi dire anche il codice ?
Grazie!! :D

Il codice Kingston è per caso M6464E40?

sslazio
14-09-2006, 14:48
bhè non so quanto convenga montare sta ram al posto dell'originale, se fate caso ai valori del cas latency fanno piuttosto cagare, le originale vanno tutto a 3 mentre queste vanno tutte a 4.
Se non erro con il DOTHAN è come l'ATHLON ovvero è meglio avere valori di cas e ras bassi piuttosto che mhz in alto.
Comunque che il bios non sia bloccato è già una gran cosa, per farlo rullare bene bisognerebbe trovare delle ram che abbiano di default 3 di cas e ras.

drxuni
14-09-2006, 20:41
Ho un problema con il sony 315m, ho installato come scritto nel readme i driver uaa e poi quelli della cartella audio ma continuo a sentire solo i suoni di sistema, in oltre in gestione periferiche non vedo nessuna scheda audio.
Cosa posso fare?


Grazie

salve a tutti...
come da quote ho un problem di driver e in particolare quelli della scheda audio

ma andiamo con ordine...
ho installato windows pro su fs314m però non riuscivo a caricare i driver scaricati dal sito, meglio dopo che l'installazione era terminata seguiva il riavvio e successivamente non c'era alcuna modifica...
quindi ho installato i driver ufficiali intel per chip set, mass storage, e wifi
successivamente i driver ufficiali nvidia...

ho fatto male?

ora sono ancora fuori per la scheda di rete lan e per l'audio

mi potete aiutare?

ma questo pc ha controller sata?

grazie

sslazio
15-09-2006, 09:40
salve a tutti...
come da quote ho un problem di driver e in particolare quelli della scheda audio

ma andiamo con ordine...
ho installato windows pro su fs314m però non riuscivo a caricare i driver scaricati dal sito, meglio dopo che l'installazione era terminata seguiva il riavvio e successivamente non c'era alcuna modifica...
quindi ho installato i driver ufficiali intel per chip set, mass storage, e wifi
successivamente i driver ufficiali nvidia...

ho fatto male?

ora sono ancora fuori per la scheda di rete lan e per l'audio

mi potete aiutare?

ma questo pc ha controller sata?

grazie

purtroppo posso rispondere ad un solo quesito con certezza visto che ho cambiato l'hd ovvero che questo pc non ha controller sata bensì pata.

drxuni
15-09-2006, 10:03
purtroppo posso rispondere ad un solo quesito con certezza visto che ho cambiato l'hd ovvero che questo pc non ha controller sata bensì pata.

ti ringrazio
in realtà guardando i post indietro sono riuscito a risolvere tutti i problemi...
il pc mi sembra piuttosto ottimizzato con i driver intel per chipset e wifi, driver video nvidia
secondo te/voi mi sbaglio? ho cappellato su questa cosa?

poi ho una domanda stupida

ma il fatto che questo bel portatile (oggettivamente bello :sofico: ) abbia la necessità di installare librerie aggiuntive denota il fatto che i softwares sono ottimizzati da sony oppure è una para della casa costruttrice?
oppure ancora è una domanda da non porsi :mc:

kaso131
15-09-2006, 13:17
bhè non so quanto convenga montare sta ram al posto dell'originale, se fate caso ai valori del cas latency fanno piuttosto cagare, le originale vanno tutto a 3 mentre queste vanno tutte a 4.
Se non erro con il DOTHAN è come l'ATHLON ovvero è meglio avere valori di cas e ras bassi piuttosto che mhz in alto.
Comunque che il bios non sia bloccato è già una gran cosa, per farlo rullare bene bisognerebbe trovare delle ram che abbiano di default 3 di cas e ras.

Io non l'ho sostituita, l'ho solo espansa
e poi messo tutto a 266 è chiaro che i timing si alzino un po, non ho neanche provato ad abbasare il CL

E' cmq molto meglio 1gb cl4 che 512 CL3


appena torno a casa vi dico la sigla :)

kaso131
15-09-2006, 13:26
scusate ragazzi ho fatto un po di confusione ( ho 2 portatili) non sono kingston

Sul vaio ho messo un banco di V-DATA DDR2 SODIMM 512 MB 533 MHZ
sigla m2gvd2f4h3x20azbak


tengono pure cas 3


scusate :(

slash_83
17-09-2006, 12:12
ragazzi scusate...avrete ripetuto mille volte sta cosa ma ho provato a cercare e nn ho trovato nulla...


ho installato win xp sp2 sulk mio vaio fs315h e ho problemi con i driver audio e modem

x i driver audio winzozz mi fa installare tutto..mi dice ke l hardware nn e stato testato...l installazione termina ma nn riconosce la scheda audio

x quanto riguarda il modem vado a far partire il file exe ma nn parte nulla...!!cm devo fare??ho un pc muto!!!

Joker84
17-09-2006, 13:41
ragazzi scusate...avrete ripetuto mille volte sta cosa ma ho provato a cercare e nn ho trovato nulla...


ho installato win xp sp2 sulk mio vaio fs315h e ho problemi con i driver audio e modem

x i driver audio winzozz mi fa installare tutto..mi dice ke l hardware nn e stato testato...l installazione termina ma nn riconosce la scheda audio

x quanto riguarda il modem vado a far partire il file exe ma nn parte nulla...!!cm devo fare??ho un pc muto!!!
Ciao,hai installato la patch che si trova nel fileFS3_Drivers.zip dei drivers?!?

si trova nella cartella UAA High Definition Audio Class driver

ciao.. ;)

Poncy
17-09-2006, 22:29
Scusate ragazzi, ho un FS415M. Ho un problema con la tastiera...non posso sciacciare più di 2 tasti insieme e questo mi crea dei problemi soprattutto con i giochi...anche a voi succede?c'è modo di risolvere questo problema?

Grazie

vaio-man
17-09-2006, 22:36
nu non c'è modo questi portatili hanno tutti questo "difetto" a partire dalla prima serie ossia la fs115 che è quello che ho io :muro:

jimmywarsall
18-09-2006, 14:35
Scusate ragazzi, ho un FS415M. Ho un problema con la tastiera...non posso sciacciare più di 2 tasti insieme e questo mi crea dei problemi soprattutto con i giochi...anche a voi succede?c'è modo di risolvere questo problema?

Grazie
Sì, c'è un modo... comprare un joy-pad :muro:

slash_83
18-09-2006, 20:21
Ciao,hai installato la patch che si trova nel fileFS3_Drivers.zip dei drivers?!?

si trova nella cartella UAA High Definition Audio Class driver

ciao.. ;)

una sola parola ::

M-I-T-I-I-C-O-O-OOOOOOO!!!! :D

Joker84
18-09-2006, 20:35
una sola parola ::

M-I-T-I-I-C-O-O-OOOOOOO!!!! :D

grazie troppo gentile...

jimmywarsall
19-09-2006, 16:18
scusate ragazzi ho fatto un po di confusione ( ho 2 portatili) non sono kingston

Sul vaio ho messo un banco di V-DATA DDR2 SODIMM 512 MB 533 MHZ
sigla m2gvd2f4h3x20azbak


tengono pure cas 3


scusate :(
Quindi ora hai 1 GB di RAM a 400 MHz (cas 3) ??? Le prestazioni sono migliorate notevolmente o relativamente?

Chiedo perchè pure io vorrei fare l'upgrade della RAM.

Dove l'hai presa? Negozio o on-line o seconda mano? :confused:

Grazie.

kaso131
19-09-2006, 17:53
le prestazioni sono sicuramente piu performanti, dipende molto anche dai programmi che di solito usi e dalla "pulizia" del sistema operativo

L'ho comprata nuova in un negozio qui a torino, senza badare troppo alla compatibilità

Secondo me vanno tutte bene

sslazio
21-09-2006, 09:18
Io non l'ho sostituita, l'ho solo espansa
e poi messo tutto a 266 è chiaro che i timing si alzino un po, non ho neanche provato ad abbasare il CL

E' cmq molto meglio 1gb cl4 che 512 CL3


appena torno a casa vi dico la sigla :)


si, ma io ho la serie H che monta 1gb di fabbrica a 400 dual channel Cas e ras a 3

jimmywarsall
22-09-2006, 11:05
Sono stato in un negozio per la RAM (512 MB vanno da 69 a 75 euri...)

Il tipo mi ha detto però: "sui portatili le RAM vanno provate prima di acquistarle, certi notebook con alcune RAM non si accendono neanche" e si è anche offerto di farmene provare qualcuna (è uno che conosco, non mi vuole fregare). Nessuno ne sa niente?

Nonostante le abbia trovate su eBay a meno comunque penso che farò così.

kaso131
24-09-2006, 18:26
Sono stato in un negozio per la RAM (512 MB vanno da 69 a 75 euri...)

Il tipo mi ha detto però: "sui portatili le RAM vanno provate prima di acquistarle, certi notebook con alcune RAM non si accendono neanche" e si è anche offerto di farmene provare qualcuna (è uno che conosco, non mi vuole fregare). Nessuno ne sa niente?

Nonostante le abbia trovate su eBay a meno comunque penso che farò così.

esistono sicuramente delle incopatibilità ma non penso siano cosi "rigide"
Prova a cercare un po in qualche forum o in qualche recensione su siti stranieri
Mi muovo anchio :)

ps
magari provale e poi compri lo stesso modello su ebay :D

jimmywarsall
28-09-2006, 10:24
Finalmente mi sono deciso: acquistato Modulo RAM DDR2 512MB 533 a 65 euri provato e inserito con successo. :winner:

Devo dire che con 1 GB è tutto un altro mondo. :)

Comunque tendo a sottolineare la scorrettezza di questi bast****i della Sony. :mad:

Ti vendono un notebook con 512 MB di RAM dicendo che è una DDR2 400 (che tra l'altro mi pare non esista nemmeno... le DDR2 partono da 533 MHz) poi lo apri e ti accorgi che hai montata una DDR 512MB 333 MHz... :muro: :mad:

NON SO VOI, ma vi inviterei ad aprire e controllare bene. :mbe:

kaso131
28-09-2006, 11:42
sicuro?
io monto le ddr2 :mbe:

in effetti loro dicono che vanno a 400 ma in realtà sono a 266 di default :confused:

jimmywarsall
28-09-2006, 13:30
sicuro?
io monto le ddr2 :mbe:

in effetti loro dicono che vanno a 400 ma in realtà sono a 266 di default :confused:
La sigla sul modulo è del tipo: xxxxxxx512xxxx333 11 A0

Quindi: 333 MHz :muro:

Domanda da niubbo:

Dove la vedo la freq della RAM ? Nel BIOS? E per aumentarla? (almeno a 333)

vaio-man
28-09-2006, 20:04
ehm sono ram ddr il valore di 266 mhz va moltiplicato per 2 quindi 533 mhz

kaso131
29-09-2006, 14:38
La sigla sul modulo è del tipo: xxxxxxx512xxxx333 11 A0

Quindi: 333 MHz :muro:

Domanda da niubbo:

Dove la vedo la freq della RAM ? Nel BIOS? E per aumentarla? (almeno a 333)

Le tue dovrebbero andare a 266 (x2 =533mhz) in quanto sincrone con la velocità del bus del processore
La frequenza la vedi dal bios o da windows tramite programmi tipo cpu-z


ps
Le ram DDr trasmettono dati lungo il fronte di salita e di discesa per ogni ciclo di clock,quindi raddoppiana la velocità


ciau

kaso131
29-09-2006, 14:47
scusate mi sono accorto di una cosa

Il thead è sul fs315m ma alcuni (come me che avevo chiesto una info sui driver) parlano del fs415m che è diverso


VAIO FS415M Sonoma 533mhz DDR2

VAIO FS315M Dothan che dovrebbe essere 400mhz DDR2

Quindi il 315 va a 533 solo in oc (se ci arriva)
Non ne sono sicuro xkè io ho il 415.

forse ho contribuito io alla confusione

sorry :D

jimmywarsall
29-09-2006, 15:23
Le tue dovrebbero andare a 266 (x2 =533mhz) in quanto sincrone con la velocità del bus del processore
La frequenza la vedi dal bios o da windows tramite programmi tipo cpu-z


ps
Le ram DDr trasmettono dati lungo il fronte di salita e di discesa per ogni ciclo di clock,quindi raddoppiana la velocità


ciau
Ok, non ho difficoltà ad ammettere la mia attuale ignoranza nel campo delle RAM.

Comunque ho guardato:

- Sigla RAM vecchia: 512 MB 2Rx16 PC2-3200-333-11-A0

- Sigla RAM nuova: 512 MB DDR2 533 SO-DIMM CL4

Stasera guarderò nel BIOS (il notebook l'ho a casa, ora sono al lavoro).

Ciao! ;)

kaso131
29-09-2006, 19:39
le sigle delle ram in realtà non indicano la velocità a cui vanno ma indicano semplicemente la velocità a cui quel chip è garantito come funzionante.

Puoi prendere della ram garantita per andare a 600mhz e farla girare in underclock a 200mhz come puoi prendere una ram da 200 e farla girare a 280 (se ci riesci :D ) in questo caso è overclock

L'overclock è consigliato ad esperti e con materiali di alta qualità.

Riassumendo il tuo caso penso che ti troverai con 2 banchi differenti ma che naturalmente girano alla stessa velocità e cioè 400mhz,in sincrono col processore.

Puoi tentatare un overclock oppure abbasare i tempi di latenza (timing) delle ram per ottenere prestazioni

spero di esserti stato utile,in bocca al lupo :D

jimmywarsall
11-10-2006, 09:12
Posto le info date da cpu-z sulla RAM attualmente sul mio FS315M.

http://img214.imageshack.us/img214/6269/1xs4.jpg
Configurazione RAM totale



http://img172.imageshack.us/img172/9588/2jc5.jpg
Banco 1: quello di serie


http://img84.imageshack.us/img84/2529/3vo4.jpg
Banco 2: quello nuovo instalato da me


@galma: spero di esserti stato d'aiuto

@tutti gli altri: confrontate per favore la configurazione con la vostra e ditemi: è ottimale? Va effettivamente a 400 MHz?...

Grazie. Ciao.

???.idm
24-10-2006, 14:25
scusate per l'intrusione, vorrei chiedervi qualche link per aggiornare tutti i driver tipo; scheda audio, wireless, scheda rete ecc....
ma soprattutto mi interesserebbero i miglior diver video secondo voi.

Grazie

jimmywarsall
24-10-2006, 15:22
Se guardavi un paio di pagine indietro trovavi già la risposta :read:

Comunque confermo ciò che scrissi:

vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13310937&postcount=1046)

e

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13312047&postcount=1048)

Ciao.

mickm
02-11-2006, 09:44
Buongiorno a tutti,

vi racconto l'ultima "Boutade" da parte della grande Sony!!

Per farla breve, ad aprile 06 mi viene sostituita la scheda madre del portatile e mi dicono che vi è una garanzia di 6 mesi. Prima di questa sostituzione avevo mandato il pc (nov 05) al centro assistenza per problemi legati all'esigua durata della batteria e ad un eccessivo "gioco" delle cerniere del display. Il centro assistenza me l'aveva rispedito indietro dicendomi che non c'era alcun problema.

Bene volete sapere com è andata a finire? Circa 10gg fa ho avuto ancora un problema con il pc, aprò una richiesta di assistenza..il pc vola in Francia e dopo qualche gg mi chiamano dicendomi che il portatile non ha nessun problema e che hanno notato un gioco eccessivo sulle cerniere e che si dovrebbero cambiare ma non in garanzia :mad: a questo punto mi sento preso in giro e dico che pretendo la sostituzione in garanzia delle cerniere e la risoluzione del problema da me presentato.

Morale? Mi è arrivato un preventivo, a pagamento, per sostituire scheda madre e le cerniere.... non ho parole....

Scusate per la lunghezza del post.

jimmywarsall
02-11-2006, 16:35
Spero non mi si rompa mai... :tie: (O ALMENO IL PIU' TARDI POSSIBILE!!!).

mickm
02-11-2006, 16:50
Spero non mi si rompa mai... :tie: (O ALMENO IL PIU' TARDI POSSIBILE!!!).


Mi auguro anch'io, tieni presente che prima di questo avevo un altro sony Vaio e non ha mai avuto problemi per 5 anni..poi l'ho venduto per prendermi questo!! Spero solo che sia una questione di sfortuna!!

kingcabal
08-11-2006, 22:46
salve a tutti ho un sony vaio vgn-fs315m e quando l ho acquistato non ho creato i dischi di ripristino ma l ho fatto successivamente ora vorrei eliminare la partizione nascosta senza formattare.si può fare questa cosa?c'è un modo per eliminarla?grazie a tutti

kaso131
09-11-2006, 10:40
salve a tutti ho un sony vaio vgn-fs315m e quando l ho acquistato non ho creato i dischi di ripristino ma l ho fatto successivamente ora vorrei eliminare la partizione nascosta senza formattare.si può fare questa cosa?c'è un modo per eliminarla?grazie a tutti

partition magic ;)

jimmywarsall
09-11-2006, 11:09
Interessa anche a me. Quanti GB si guadagnano??

Come si fa??

Qualcuno l'ha eliminata?

Graz. :)

kingcabal
09-11-2006, 16:09
e potete spiegarmi come si fa?e quindi con partition magic non devo formattare nulla?help :mc:

jimmywarsall
09-11-2006, 16:13
e potete spiegarmi come si fa?e quindi con partition magic non devo formattare nulla?help :mc:
Partition magic l'ho appena utilizzato su un altro computer... è facilissimo da usare... avevo due partizioni da 10 GB ciascuna e le ho fatte diventare da 5GB e 15GB senza formattare nulla e senza perdere nessun dato (ci ha impiegato circa 45 minuti però :muro: )....

Per quanto riguarda la partizione nascosta non so... non mi fido molto a toccarla... preferirei ascoltare prima i consigli di qualcuno che l'ha già fatto. :mbe:

:help:

kingcabal
09-11-2006, 16:19
grazie ma a me interessa esclusivamente eliminare gli 8gb dei dischi di ripristino senza dover formattare

jimmywarsall
09-11-2006, 16:32
grazie ma a me interessa esclusivamente eliminare gli 8gb dei dischi di ripristino senza dover formattare
Ripeto: con Partition Magic puoi eliminare/aggiungere/modificare le dimensioni delle partizioni SENZA formattare e SENZA perdere i dati in essa contenute. :read:

Prova, poi fammi sapere. ;)

Graz. :D

kaso131
09-11-2006, 17:17
elimini la partizione da 8 gb

poi ridemensioni la partizione principale aggiungendoci gli 8gb restanti

:read:

HBMunchen
09-11-2006, 17:19
scusate la domanda, ma se la partizione nascosta è inutile, cosa l'hanno messa a fare?

Joker84
09-11-2006, 23:56
salve ragazzi. da qualche giorno quando provo a riavviare, winzoz mi visualizza il seguente messaggio:


Applicazione che ha provocato l'errore nvsvc32.exe(dovrebbe trattarsi del servizio "Nvidia helper services"), versione 6.14.10.8513, modulo che ha provocato l'errore nvsvc32.exe, versione 6.14.10.8513, indirizzo errore 0x00007ef6(la memoria non poteva essere read, bla ,bla).

da cosa puo dipendere?!? ho provato ad reinstallare i driver video ma niente da fare,l'errore rimane.

Ho rimediato all'incoveniente eliminando il file "nvsvc32.exe" dalla cartella c:\windows\system32.
lOl

qualcuno sa spiegarmi il motivo dell'errore?!?

P.S. driver installati:
ForceWare 85.13.rar

grazie e ciao!

jimmywarsall
10-11-2006, 08:20
scusate la domanda, ma se la partizione nascosta è inutile, cosa l'hanno messa a fare?
Che sappia io (non sono sicuro al 100% :stordita: ) visto che ti danno un pc con Sist.Operativo/Software preinstallato e senza CD di Winzozz ecc... nella partizione nascosta ci mettono appunto questi dati e quelli necessari a creare i Dvd di ripristino. Una volta creati questi in teoria sta partizione potrebbe essere eliminata (ma se uno la vuole tenere per avere un doppio back-up lo può fare... i dvd infatti potrebbero anche rovinarsi).

Io sarei intenzionato a piallarla :Perfido: ... se qualcuno ne vuole discutere/postare la sua esperienza ho aperto un thread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329432)

:)

HBMunchen
10-11-2006, 11:18
Che sappia io (non sono sicuro al 100% :stordita: ) visto che ti danno un pc con Sist.Operativo/Software preinstallato e senza CD di Winzozz ecc... nella partizione nascosta ci mettono appunto questi dati e quelli necessari a creare i Dvd di ripristino. Una volta creati questi in teoria sta partizione potrebbe essere eliminata (ma se uno la vuole tenere per avere un doppio back-up lo può fare... i dvd infatti potrebbero anche rovinarsi).

Io sarei intenzionato a piallarla :Perfido: ... se qualcuno ne vuole discutere/postare la sua esperienza ho aperto un thread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329432)

:)
anch'io ho fatto i cd di ripristino, ma non li ho mai testati... sono un po' sull'indeciso sulla piallata!
ho letto il 3d sull'argomento, seguirò la discussione di là ;)

mickm
10-11-2006, 17:42
Io dopo aver fatto i dvd di ripristino, ho piallato la partizione. Però prima avevo provato i dvd!!

Bye

vize84
19-11-2006, 20:08
salve ragazzi. da qualche giorno quando provo a riavviare, winzoz mi visualizza il seguente messaggio:


Applicazione che ha provocato l'errore nvsvc32.exe(dovrebbe trattarsi del servizio "Nvidia helper services"), versione 6.14.10.8513, modulo che ha provocato l'errore nvsvc32.exe, versione 6.14.10.8513, indirizzo errore 0x00007ef6(la memoria non poteva essere read, bla ,bla).

da cosa puo dipendere?!? ho provato ad reinstallare i driver video ma niente da fare,l'errore rimane.

Ho rimediato all'incoveniente eliminando il file "nvsvc32.exe" dalla cartella c:\windows\system32.
lOl

qualcuno sa spiegarmi il motivo dell'errore?!?

P.S. driver installati:
ForceWare 85.13.rar

grazie e ciao!

Anche a me da spesso un problema del genere e da quello che ho letto in giro non si sa di preciso quale sia il motivo, sembra cmq si tratti solo di un problema che il pc ha quando si tratta di chiudere il file quando riavvi o spegni il pc... il sistema che ho usato io per risolvere il problema è stato quello di disabilitare il servizio cosi: vai su start, esegui, scrivi services.msc ti appare la lista dei servizi, tu cerchi NVIDIA Display Driver e lo disabiliti oppure lo metti su manuale (ma non so se in questo lo stratagemma funziona lo stesso)...Cmq dato che l'hai cancellato... ti conviene fare cosi coi prox driver che metti su, sempre se anche quelli ti danno lo stesso errore.

jimmywarsall
21-11-2006, 09:11
Nessuno ha indicazioni su come agire per la partizione nascosta?

Nessuno l'ha piallata?

Se sì, come? Con che programma? Ha avuto dei problemi?

:confused:

:help:

kaso131
21-11-2006, 18:03
come ho gia scritto prima

partition magic :read:

0 problemi, vai tranquillo

jimmywarsall
24-11-2006, 10:14
come ho gia scritto prima

partition magic :read:

0 problemi, vai tranquillo
Ok allora... avvio Partition Magic ed elimino la partizione e poi aggiungo i GB guadagnati ad un'altra o faccio il "Merging" della partizione nascosta con un'altra?

Qualcuno dice che eliminando la partiz. nascosta poi si ha problemi nel riavvio del note. :confused:

Non riesco a decidermi :muro:

jimmywarsall
29-11-2006, 10:27
Ok allora... avvio Partition Magic ed elimino la partizione e poi aggiungo i GB guadagnati ad un'altra o faccio il "Merging" della partizione nascosta con un'altra?

Qualcuno dice che eliminando la partiz. nascosta poi si ha problemi nel riavvio del note. :confused:

Non riesco a decidermi :muro:
Uppete... :D

Galma
29-11-2006, 10:39
Eh formattalo dai.. non gli può fare che bene!! :D

Scherzi a parte.. io la partizione l'ho eliminata quando ho formattato per passare a xp professional.

Comunque dubito che ti dia problemi al riavvio se la elimini con partition magic..

kaso131
30-11-2006, 10:02
che problemi scusa?

non puoi incontrare problemi se fai le cose nel modo giusto :)

jimmywarsall
30-11-2006, 10:14
Ok deciso... sto fine settimana rado al suolo sta maledetta partizione nascosta.

Mi faccio un bel back-up dei dati... :stordita:

Al massimo se avrò qualche problema riformatterò dall'inizio. :mbe:

Ciao. ;)

jimmywarsall
04-12-2006, 09:40
Ok, fatto. :winner:

Con Partition Magic. :)

Eliminata la partizione nascosta ed aggiunto il free-space ottenuto (circa 7 GB) alla partizione C:

Il tutto liscio come l'olio... nessun problema... circa 45 minuti di processo.

Ora ho 7 GB in più :D

Consiglio a tutti "l'operazione".

CIAO !!!

HBsoul
04-01-2007, 17:31
Ok, fatto. :winner:

Con Partition Magic. :)

Eliminata la partizione nascosta ed aggiunto il free-space ottenuto (circa 7 GB) alla partizione C:

Il tutto liscio come l'olio... nessun problema... circa 45 minuti di processo.

Ora ho 7 GB in più :D

Consiglio a tutti "l'operazione".

CIAO !!!
vorrei piallare anch'io... ma...

la domanda mi nasce spontanea: ma cosa c'è dentro quella partizione di 7 Gb? ho visto circa 4Gb di files... a che servono?

kaso131
04-01-2007, 20:22
vorrei piallare anch'io... ma...

la domanda mi nasce spontanea: ma cosa c'è dentro quella partizione di 7 Gb? ho visto circa 4Gb di files... a che servono?


sono i dischi di ripristino, se li masterizzi poi puoi "piallarla" tranquillamente :D

HBsoul
04-01-2007, 22:16
sono i dischi di ripristino, se li masterizzi poi puoi "piallarla" tranquillamente :D
ok, grazie... i dischi li ho fatti... li ho inseriti nel lettore e pare funzionino, uno mi dice "per ripristinare il sistema avviare con il disco inserito" e l'altro "vuoi installare le applicazioni?" o una cosa del genere...

posso piallare tranquillamente quindi... ;)

grazie!

kaso131
05-01-2007, 11:53
posso piallare tranquillamente quindi... ;)

grazie!

vai tranquillo :cool:

jimmywarsall
08-01-2007, 09:10
vai tranquillo :cool:
QUOTO.

Vai tranquillo. :D

Anch'io ero "dubbioso" all'inizio, poi mi sono informato e ho "operato". ;)

Unica cosa: se pialli la partizione nascosta vedi di tenere i dvd di ripristino in un luogo sicuro (oppure fanne 2 copie) perchè se si rovinano questi sei "fregato" (io in realtà se dovessi reinstallare Windozzz non li userei più lo stesso... fare una installazione pulita di Winsozz). :Prrr:

Galma
08-01-2007, 15:38
Stavolta non si scappa.. compro la RAM!! :sofico:

Solo una domanda:
Credo siano uscite delle nuove memorie della kingston identiche a quelle del nostro vaio.
Sono delle kingston so-dimm 200 pin DDR2 400mhz (PC2-3200) CL3 a 70 euri
Il problema è che il configuratore kingston non le da tra le memorie compatibili.. perchè? forse non è aggiornato? forse non tiene più conto del nostro Vaio che comincia ad essere vecchietto (con tutto il rispetto!!).
Da compatibile solo un modello a 533mhz.

Come 533mhz (PC2-4200 o PC2-4300) ce ne sono a bizzeffe, di marca.. ho trovato anche una corsair sui 68 euri (compatibile con il nostro vaio) però è CL4

Che faccio?

jimmywarsall
08-01-2007, 16:10
Stavolta non si scappa.. compro la RAM!! :sofico:

Solo una domanda:
Credo siano uscite delle nuove memorie della kingston identiche a quelle del nostro vaio.
Sono delle kingston so-dimm 200 pin DDR2 400mhz (PC2-3200) CL3 a 70 euri
Il problema è che il configuratore kingston non le da tra le memorie compatibili.. perchè? forse non è aggiornato? forse non tiene più conto del nostro Vaio che comincia ad essere vecchietto (con tutto il rispetto!!).
Da compatibile solo un modello a 533mhz.

Come 533mhz (PC2-4200 o PC2-4300) ce ne sono a bizzeffe, di marca.. ho trovato anche una corsair sui 68 euri (compatibile con il nostro vaio) però è CL4

Che faccio?
Io ho messo una DDR2 da 533 MHz CL3 (che mi funziona ovviamente a 400 MHz)... 65 euro in tutto... vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14201337&postcount=1092)


però avevo un negoziante "amico" che me l'ha fatta provare prima di acquistarla. Se puoi fare così è meglio... altrimenti sulla compatibilità o meno non ti so aiutare.

Devo dire che il miglioramento (ovviamente nei programmi/giochi pesanti) è notevole... (ad esempio prima Oblivion IV non riuscivo a giocarlo).

Ciao! :)

kaso131
08-01-2007, 17:16
trova da qualche parte le pc3200, magari cl 2.5 e nn kingston

altrimenti metti delle pc4200 che girano a 200


Le frequenze delle ram che leggi non sono la velocita a cui vanno, sono le velocità max a cui sono garantite.
Un pc 3200 è garantita che giri a 200 ma gira sicuramente a meno e molto probabilmente a d+.

:)

Galma
08-01-2007, 17:46
trova da qualche parte le pc3200, magari cl 2.5 e nn kingston
Il problema è trovarla!! io non ci sono riuscito.. tutte le altre pc-3200 mi sembra siano DDR e non DDR2.
Ma probabilmente mi sbaglio.. non sono molto ferrato sull'argomento..
Me ne sai indicare una?

Grazie!

Grazie anche a te jimmywarsall.. avevo visto il tuo post.. ma il fatto di aver trovato questa "nuova" ram, mi ha fatto riflettere!

HBsoul
08-01-2007, 19:59
QUOTO.

Vai tranquillo. :D

Anch'io ero "dubbioso" all'inizio, poi mi sono informato e ho "operato". ;)

Unica cosa: se pialli la partizione nascosta vedi di tenere i dvd di ripristino in un luogo sicuro (oppure fanne 2 copie) perchè se si rovinano questi sei "fregato" (io in realtà se dovessi reinstallare Windozzz non li userei più lo stesso... fare una installazione pulita di Winsozz). :Prrr:
piallato ;) i cd sono stati testati immediatamente :muro: ho già dovuto utilizzarli causa incasinamento dovuto ad install linux :mbe:

skunk99
08-01-2007, 22:23
Quanto potrebbe esser valutato un FS315H oggi?

mickm
09-01-2007, 14:45
Ciao a tutti,

anch'io, come volti di voi ho piallato la macchina. Solo che ho dei problemi con i driver della scheda Wi-fi. La mia è una intel 2200 Bg, ma i driver che ho caricato me la rendono instabile. Qualcuno sa darmi una mano?

Grazie

minosal
09-01-2007, 20:06
Salve a tutti.. ho installato windows vista sul mio fs315H e devo dire che gira una meraviglia..

mi riconosce tutti i driver tranne la scheda audio...

sul sito della sony i driver di aggiornamento nn sono usciti... e nemmeno le utilities da installare compatibili con VISTA...

Sapete se usciranno e se sono usciti dove scaricarli???

GRAZIE per la risposta:)

kaso131
09-01-2007, 22:31
Salve a tutti.. ho installato windows vista sul mio fs315H e devo dire che gira una meraviglia..

mi riconosce tutti i driver tranne la scheda audio...

sul sito della sony i driver di aggiornamento nn sono usciti... e nemmeno le utilities da installare compatibili con VISTA...

Sapete se usciranno e se sono usciti dove scaricarli???

GRAZIE per la risposta:)

prova qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)


@ Galma
sui 50€ trovi S3Plus SODIMM DDR2 512MB 533MHZ S3PLUS
penso vadano bene , cmq qui qualcuno ha fatto l'upgrade delle ram (anchio ma ho il 415m) cerca nelle pagine precedenti :)

minosal
10-01-2007, 06:46
ok grazie per la scheda audio abbiamo risolto.. dobbiamo solo aspettare che la sony faccia uscire le utilities compatibili con VISTA per i taasti FN

:(

jimmywarsall
11-01-2007, 08:38
Salve a tutti.. ho installato windows vista sul mio fs315H e devo dire che gira una meraviglia..

mi riconosce tutti i driver tranne la scheda audio...

sul sito della sony i driver di aggiornamento nn sono usciti... e nemmeno le utilities da installare compatibili con VISTA...

Sapete se usciranno e se sono usciti dove scaricarli???

GRAZIE per la risposta:)
Gira bene sul serio? :mbe:

Mi dicono che richiede risorse immense :eekk:

Quanta RAM ti richiede? :confused:

minosal
11-01-2007, 15:52
gira benissimo.. il fatto è che l'installazione ti porta via 7Gb....
per il resto gira ottimamente.. io ho 1gb di ram e va una meraviglia..

il problema è far funzionare i tasti fn visto che la sony ancora nn ha rilasciato le utilities da installare...

per il resto ho trovato tutto.. :cool:

kaso131
11-01-2007, 22:40
per il resto ho trovato tutto.. :cool:

ti funziona lo scroll laterale del touchpad?
x intenderci, quella zona che funziona da rotellina?

mi dai il link dove hai trovato i driver?

grazie

jimmywarsall
12-01-2007, 09:09
:read: QUI (http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx) :read: una utility per verificare se il nostro Vaio è compatibile/può supportare Windows Vista.

Qualcuno lo faccia girare x favor (il mio Vaio l'ho prestato per qualche giorno :cry: ).

Galma
12-01-2007, 15:31
Ho comprato la RAM.. funzica!! :D
La cosa positiva è che stavolta abbiamo un codice!
Corsair VS512SDS533D2
68 euri

Se qualcuno è nel dubbio.. questo dovrebbe risolverli!

P.s.
A fianco a Channels# c'è scritto "dual", che significa? che lavorano in dual channel??

Joker84
13-01-2007, 08:43
:read: QUI (http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx) :read: una utility per verificare se il nostro Vaio è compatibile/può supportare Windows Vista.

Qualcuno lo faccia girare x favor (il mio Vaio l'ho prestato per qualche giorno :cry: ).

quale modello hai?? cmq su quello come il mio(vedi firma) gira benissimo(lo ha installato un mio amico che il note uguale al mio), te lo posso assicurare. vista riconosce tutto! inoltre è già possibile scaricare i drivers video da www.laptopvideo2go.com (http://www.laptopvideo2go.com), e i drivers per la scheda audio(nn ricordo il sito). L'unica cosa negativa e che le utility nn funzionano(quindi i tasti f,il vaio paower management e così via)

Joker84
13-01-2007, 08:47
gira benissimo.. il fatto è che l'installazione ti porta via 7Gb....
per il resto gira ottimamente.. io ho 1gb di ram e va una meraviglia..

il problema è far funzionare i tasti fn visto che la sony ancora nn ha rilasciato le utilities da installare...

per il resto ho trovato tutto.. :cool:
ecco come nn detto. questo è il mio amico che lo ha installato.

we mino staj pure tu ca ngopp?? :D

jimmywarsall
15-01-2007, 08:26
quale modello hai?? cmq su quello come il mio(vedi firma) gira benissimo(lo ha installato un mio amico che il note uguale al mio), te lo posso assicurare. vista riconosce tutto! inoltre è già possibile scaricare i drivers video da www.laptopvideo2go.com (http://www.laptopvideo2go.com), e i drivers per la scheda audio(nn ricordo il sito). L'unica cosa negativa e che le utility nn funzionano(quindi i tasti f,il vaio paower management e così via)
Ho l'FS315M, ma con RAM upgradata ad 1 GB.

Non so... Xp mi gira ottimamente. Magari più avanti però Vista lo provo.

Ciao !! :)

Joker84
17-01-2007, 23:30
Ho l'FS315M, ma con RAM upgradata ad 1 GB.

Non so... Xp mi gira ottimamente. Magari più avanti però Vista lo provo.

Ciao !! :)

in effetti è quello che farò anke io. attendo il SP1.

:D

oxygen vx1
27-01-2007, 14:07
Ciao, qualcuno ha fatto un'istallazione manuale di Windows? Siete riusciti ad installare tutti i driver? Quelli aggiornati per la scheda video dove si trovano?

Ciao

taloch
28-01-2007, 17:01
Anche a me interesserebbe molto sapere quanto si potrebbe valutare oggi un FS315M nuovo configurato con 1gb di ram e un hdd 160 GB IDE, 4200 RPM.
grazie

luki
31-01-2007, 09:02
Ho preso un banco di ram ddr2 533 Mhz a 50 euro. Adesso ho un giga in dual channel e devo dire che il gioiellino è risorto :D

Consiglio a tutti l'upgrade della memoria, tanto i prezzi sono in ribasso. Con un giga di ram si sente molto meno il peso della memoria condivisa con la scheda video.

vize84
01-02-2007, 12:37
Ragazzi, io ho il vaio fs-315h, volevo chiedervi se nessuno aveva lo stesso problema che ho io:

Il tasto sinistro del touchpad pur funzionando correttamente sembra che sia inceppato, se lo schiaccio a volte non sento neanche il click, il tasto non sembra neanche vada giù,altre volte ha un click rumoroso, ma si sente che ha qualcosa che non va...x fortuna, nonostante la pessima sensazione al tatto, il tasto funziona, il tasto destro invece va da dio...
Volevo precisare che ho sempre usato il portatile con un mouse usb quindi si può parlare di tutto tranne che di usura del touchpad...
Sapreste dirmi se è possibile smontarlo x vedere se si può fare qualcosa? Grazie

Galma
01-02-2007, 12:43
Sapreste dirmi se è possibile smontarlo x vedere se si può fare qualcosa?
Auguri! io ci ho provato a smontarlo (volevo sostituire la schedina wifi) ma senza riuscirci.. dovevi forzare parecchio la scocca in plastica e mi tremavano le mani!

jimmywarsall
01-02-2007, 14:46
Auguri! io ci ho provato a smontarlo (volevo sostituire la schedina wifi) ma senza riuscirci.. dovevi forzare parecchio la scocca in plastica e mi tremavano le mani!
Idem.

Io avevo (ho :cry: ) il jack-uscita audio delle cuffie ballerino... ho provato a smontare in note ma è fatto in modo tale che avrei dovuto smontarlo in 100 pezzi :muro:

Sapete che ho fatto?... mi sono comprato un paio di cuffie USB :stordita: (visto che le dovevo cambiare :read: )

jimmywarsall
05-02-2007, 08:04
quale modello hai?? cmq su quello come il mio(vedi firma) gira benissimo(lo ha installato un mio amico che il note uguale al mio), te lo posso assicurare. vista riconosce tutto! inoltre è già possibile scaricare i drivers video da www.laptopvideo2go.com (http://www.laptopvideo2go.com), e i drivers per la scheda audio(nn ricordo il sito). L'unica cosa negativa e che le utility nn funzionano(quindi i tasti f,il vaio paower management e così via)
Hai fatto un'installazione pulita o hai fatto l'upgrade?

Ho sentito in giro che si può fare anche l'upgrade e a quanto pare si dovrebbero mantenere "tutte" le impostazioni/programmi presenti (quelli compatibili ovviamente)....

:confused:

Joker84
05-02-2007, 11:28
Hai fatto un'installazione pulita o hai fatto l'upgrade?

Ho sentito in giro che si può fare anche l'upgrade e a quanto pare si dovrebbero mantenere "tutte" le impostazioni/programmi presenti (quelli compatibili ovviamente)....

:confused:

no in realtà il mio amico ha formattato ed ha fatto una installazione pulita...

quindi nn saprei dirti x quanto riguarda l'upgrade

ciao ;)

Hi-Tech
05-02-2007, 21:00
Ho comprato la RAM.. funzica!! :D
La cosa positiva è che stavolta abbiamo un codice!
Corsair VS512SDS533D2
68 euri

Se qualcuno è nel dubbio.. questo dovrebbe risolverli!

P.s.
A fianco a Channels# c'è scritto "dual", che significa? che lavorano in dual channel??

Io pensavo che due memorie per andare in DUAL CHANNEL dovessero essere identiche,quindi anche stessa frequenza.
Mi sbagliavo?Potete darmi dei chiarimenti?

jimmywarsall
06-02-2007, 08:05
Io pensavo che due memorie per andare in DUAL CHANNEL dovessero essere identiche,quindi anche stessa frequenza.
Mi sbagliavo?Potete darmi dei chiarimenti?
Non devono essere identiche... per avere prestazioni ottimali dovrebbero però essere della stessa grandezza (entrambe da 512 MB ad es.).

Per quanto riguarda la freq semplicemente il s.o. le farà funzionare entrambe alla freq più bassa delle due.

Ciao! :)

oxygen vx1
11-02-2007, 18:49
Ciao, voi avete problemi con l'audio del portatile? Io ho provato a regolare il mixer e ad escludere l'uscita digitale (?) dal pannello di controllo della realtek ma continuo ad avere l'audio bassissimo durante la visione di un dvd o di un divx.
Sapete da cosa può dipendere?

Ciao.

luki
12-02-2007, 10:44
al di la della ram, un altro grosso limite è l'hard disk non di altissima qualità.
a parità di ram ho visto altri portatili ocn hard disk migliori caricare più in fretta.

Galma
12-02-2007, 10:49
l'hard disk del nostro vaio è un 4200. quello che hai visto tu era sempre 4200?
Comunque quello è forse l'unico componente facilmente upgradabile!
Ci puoi montare un bel hitachi 7200!

Hi-Tech
12-02-2007, 11:48
l'hard disk del nostro vaio è un 4200. quello che hai visto tu era sempre 4200?
Comunque quello è forse l'unico componente facilmente upgradabile!
Ci puoi montare un bel hitachi 7200!
Con un 7200 è vero guadagni molto nella velocità di caricamento,ma questa velocità la paghi a spese dell'autonomia.Meglio un compromesso,un 5400 è perfetto,si guadagna in velocità e non si oerde molto in autonomia.
Io appena comprato gli ho installato appunto un 5400 e la differenza si nota :sofico:

Galma
12-02-2007, 12:10
E qui ti sbagli.. o almeno, così dicono! :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/test-verita-hard-disk-da-2-5-pollici_index.html

Io ho ancora un hard disk 4200.. :fagiano:
Potrei cominciare ad interessarmi.. forse ora i prezzi si sono abbassati un poco!

Hi-Tech
12-02-2007, 17:13
E qui ti sbagli.. o almeno, così dicono! :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/test-verita-hard-disk-da-2-5-pollici_index.html

Io ho ancora un hard disk 4200.. :fagiano:
Potrei cominciare ad interessarmi.. forse ora i prezzi si sono abbassati un poco!

Grazie,se non fosse stato per te non avrei corretto un mio errore di fondo.
Però forse avrei preferito non saperlo,perchè adesso mi sono troppo pentito di aver preso un 5400 :doh: :muro:

donsaimon
25-02-2007, 22:26
:mc: perchè ti sei pentito?
io vorrei cambiare il mio 4200 rpm con un 5400....ma ho un grosso dubbio...i dvd di ripristino dei nostri vaio, funzioneranno anche con il nuovo hd? tutti i driver contenuti nei dvd di ripristino funzioneranno correttamente anche sul nuovo hd oppure devo poi diventare matto a cercare su internet driver e sw?:confused:

Hi-Tech
27-02-2007, 06:45
:mc: perchè ti sei pentito?
io vorrei cambiare il mio 4200 rpm con un 5400....ma ho un grosso dubbio...i dvd di ripristino dei nostri vaio, funzioneranno anche con il nuovo hd? tutti i driver contenuti nei dvd di ripristino funzioneranno correttamente anche sul nuovo hd oppure devo poi diventare matto a cercare su internet driver e sw?:confused:

Perchè visto che a livello di consumo energetico ho appena scoperto che non cambia praticamente nulla,avrei potuto prendere un 7200 al posto del 5400 :muro: :muro:
A me i DVD di ripristino hanno funzionato alla perfezione quando ho cambiato l'HD. Puoi fare il cambio tranquillamente :sofico:

donsaimon
27-02-2007, 22:52
Ok grazie!!
Che HD hai montato? Io volevo mettere un Samsung 120 Gb 5400 rpm... dici che sono buoni i samsung? A me interessa che sia silenzioso più che altro...

Galma
28-02-2007, 07:30
e se avessi preso un 7200? quale avresti comprato?

Hi-Tech
01-03-2007, 07:03
Ok grazie!!
Che HD hai montato? Io volevo mettere un Samsung 120 Gb 5400 rpm... dici che sono buoni i samsung? A me interessa che sia silenzioso più che altro...

Con i samsung vai tranquillo,sono ottimi.
Io ho montato proprio un samsung 5400 e va alla perfezione,per quanto riguarda la silenziosità neanche lo sento.
Però visto quanto è stato detto in precedenza come mai non opti per un 7200?

Hi-Tech
01-03-2007, 07:05
e se avessi preso un 7200? quale avresti comprato?

Di preciso non lo so,mi sarei documentato un pò prima,come faccio sempre prima di un acquisto.
Cmq SAMSUNG e TOSHIBA fanno degli ottimi hd,forse tra i due meglio SAMSUNG.E se non erro anche gli HITACHI non sono male

donsaimon
01-03-2007, 18:10
non prendo un 7200 rpm perchè ho letto ke in termini di prestaz tra il 4200 e il 7200 nn c'è una gran differenza...mentre in fatto di prezzo la differenza c'è...
Scusa ancora una domanda: è difficile cambiare l'hd al nostro vaio?
lo sportellino l'ho trovato, ma una volta tolto il coperchio, l'hd è facilmente rimovibile? e il nuovo èfacile da infilare? non vorrei fare danni...
una volta messo l'hd nuovo, come si procede per reinstallaz via dvd di ripristino?
accendo il pc, ma se l'hd è vuoto come si fa a reinstallare il tutto?

GRAZIEEEEEEEEEEEEE

HBsoul
01-03-2007, 18:17
ho letto ke in termini di prestaz tra il 4200 e il 7200 nn c'è una gran differenza...

non sono d'accordo! al limite tra 5400 e 7200 la differenza non è abissale, ma il tra 4200 e 7200 c'è una bella differenza prestazionale...

donsaimon
01-03-2007, 18:25
mmm valuteròla cosa allora.
scusa una domanda: un hd IDE e un ULTRA ATA 100 sono la stessa cosa?

HBsoul
01-03-2007, 18:40
mmm valuteròla cosa allora.
scusa una domanda: un hd IDE e un ULTRA ATA 100 sono la stessa cosa?

direi non proprio. ata è un'evoluzione di ide

donsaimon
01-03-2007, 18:46
quindi l'ide non va bene sul mio note?

HBsoul
01-03-2007, 18:50
quindi l'ide non va bene sul mio note?

secondo anche ide me va bene, ma ti consiglio di aspettare l'opinione di qulache possessore del fs

Hi-Tech
02-03-2007, 12:47
non prendo un 7200 rpm perchè ho letto ke in termini di prestaz tra il 4200 e il 7200 nn c'è una gran differenza...mentre in fatto di prezzo la differenza c'è...
Scusa ancora una domanda: è difficile cambiare l'hd al nostro vaio?
lo sportellino l'ho trovato, ma una volta tolto il coperchio, l'hd è facilmente rimovibile? e il nuovo èfacile da infilare? non vorrei fare danni...
una volta messo l'hd nuovo, come si procede per reinstallaz via dvd di ripristino?
accendo il pc, ma se l'hd è vuoto come si fa a reinstallare il tutto?

GRAZIEEEEEEEEEEEEE

Tranquillo è semplice,apri lo sportellino,rimuovi il vecchio ed inserisci il nuovo,è un lavoro di 5 minuti,oviamente il tutto fatto con delicatezza,è pur sempre un notebook :D .
Semplice una volta installato l'hd inserisci il primo dvd di ripristino e riavvi,il bios ti farà il boot da cd,se non dovesse partire,devi andare nelle impostazioni del bios e mettere come primo boot quello da cd.

Hi-Tech
02-03-2007, 12:48
non sono d'accordo! al limite tra 5400 e 7200 la differenza non è abissale, ma il tra 4200 e 7200 c'è una bella differenza prestazionale...

quoto

luki
05-03-2007, 10:23
Una cosa che fores avre divuto chiedere prima: anche a voi quando la batteria è carica al massimo segna delle volte che è al 91% e delle altre che è al 95%? ma è normale oppure la battreria non si caricain maniera cortretta?

jimmywarsall
05-03-2007, 15:03
Una cosa che fores avre divuto chiedere prima: anche a voi quando la batteria è carica al massimo segna delle volte che è al 91% e delle altre che è al 95%? ma è normale oppure la battreria non si caricain maniera cortretta?

A me a piena carica dà 100% :mbe:

Appena si toglie l'alimentazione cala rapidamente sino al 90% per poi calare più lentamente...

luki
05-03-2007, 15:27
A me a piena carica dà 100% :mbe:

Appena si toglie l'alimentazione cala rapidamente sino al 90% per poi calare più lentamente...

Idem. L'unica è usare utility come Battery Doubler pe rla gestione della batteria. Stavo anche pensando di far euna ricalibrazione...

jimmywarsall
05-03-2007, 15:35
Idem. L'unica è usare utility come Battery Doubler pe rla gestione della batteria. Stavo anche pensando di far euna ricalibrazione...

Io sinceramente lo uso quasi sempre in corrente. :D

Comunque come portatile è "poco portatile" in quanto il video a doppia lampada (bellissimo :sborone:) ciccia abbastanza :stordita:

donsaimon
05-03-2007, 20:37
CIAO
Vorrei cambiare l'hd del mio vio: dite che potrebbero esserci problemi di compatibilità se ne prendo uno troppo grosso (160 giga)?

jimmywarsall
08-03-2007, 08:45
Vi informo che ho installato i nuovi driver:

http://img186.imageshack.us/img186/2031/linknd8.gif NVidia Forceware 91.31 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9926&hl=geforce+6400) http://img186.imageshack.us/img186/2031/linknd8.gif

sul nostro gioiellino Vaio :D

Direi per ora tutto bene, sono stabili, hanno alcune interessanti opzioni in più nel pannello di controllo NVidia... apprezzabili miglioramenti ad esempio nella grafica di PES 6.

Ciao. ;)

Joker84
08-03-2007, 18:25
Vi informo che ho installato i nuovi driver:

http://img186.imageshack.us/img186/2031/linknd8.gif NVidia Forceware 91.31 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9926&hl=geforce+6400) http://img186.imageshack.us/img186/2031/linknd8.gif

sul nostro gioiellino Vaio :D

Direi per ora tutto bene, sono stabili, hanno alcune interessanti opzioni in più nel pannello di controllo NVidia... apprezzabili miglioramenti ad esempio nella grafica di PES 6.

Ciao. ;)

grande jimmy!! :D li scarico subito...

Joker84
08-03-2007, 20:00
ma io ho la versione 9.7.4.4 e li ho scaricati sempre su laptopvideo2go..

:what:

jimmywarsall
09-03-2007, 08:32
ma io ho la versione 9.7.4.4 e li ho scaricati sempre su laptopvideo2go..

:what:

97.44 :eekk:

Sono compatibili?... funzionano senza problem? :confused:

Azz... allora li metto pure io :stordita:


EDIT: da quanto li hai? Problemi? crash? :confused:

Joker84
09-03-2007, 19:05
97.44 :eekk:

Sono compatibili?... funzionano senza problem? :confused:

Azz... allora li metto pure io :stordita:


EDIT: da quanto li hai? Problemi? crash? :confused:

:sofico: tenevo il file di installazione ma nn li avevo ancora installati!!:sofico:

cmq li ho installati adesso e vanno bene... l'unica cosa è che è cambiato il pannello di controllo..

P.S. siccome li ho installati da poco e nn ho nemmeno un gioco installato(nn ho tempo x giocare purttroppo :( ) nn so dirti se danno problemi o meno...

così ad occhio sembrano stabili.. ma nn saprei dirti... magari se li provi tu x me cn qualke gioco mi fai pure un piacere!! :D

ciao!!

jimmywarsall
12-03-2007, 08:01
:sofico: tenevo il file di installazione ma nn li avevo ancora installati!!:sofico:

cmq li ho installati adesso e vanno bene... l'unica cosa è che è cambiato il pannello di controllo..

P.S. siccome li ho installati da poco e nn ho nemmeno un gioco installato(nn ho tempo x giocare purttroppo :( ) nn so dirti se danno problemi o meno...

così ad occhio sembrano stabili.. ma nn saprei dirti... magari se li provi tu x me cn qualke gioco mi fai pure un piacere!! :D

ciao!!

Idem... non ho proprio mai tempo per giocare (tranne qualche rara partita e Pes6 :muro: ).

Cmq li provo anch'io... poi vedremo.

Ciauz :)

luki
12-03-2007, 09:31
Ma quanto siete insiedtro? :D
Io è già da un pezzo che uso i FORCEWARE 91.47 presi dal sito russo di XTreme MobileForce che sono risaputi essere i miglior driver per laptop per chi vuole anche giocare...

jimmywarsall
12-03-2007, 10:13
Ma quanto siete insiedtro? :D
Io è già da un pezzo che uso i FORCEWARE 91.47 presi dal sito russo di XTreme MobileForce che sono risaputi essere i miglior driver per laptop per chi vuole anche giocare...

Qui si parlava dei 97.44 :read: ... che sarebbero molto più nuovi dei 91.47 :mbe:

;)

jimmywarsall
12-03-2007, 11:01
Ma quanto siete insiedtro? :D
Io è già da un pezzo che uso i FORCEWARE 91.47 presi dal sito russo di XTreme MobileForce che sono risaputi essere i miglior driver per laptop per chi vuole anche giocare...

Comunque direttamente da laptovideo2go:

Comments
WARNING from ZEPTO.dk
"We do not advice using the 91.47 driver (or earlier 91-series drivers) as these can cause damage to the hardware because of a missing screen resolution limitation.
If you have one of the mentioned drivers installed we advice you to install a more recent driver..."

Qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10835

:eek: :eek:

:mbe: :confused: :mbe:

luki
12-03-2007, 12:18
Comunque direttamente da laptovideo2go:



Qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10835

:eek: :eek:

:mbe: :confused: :mbe:

Tutte cavolate!!! Io lì uso. Basta impostare il monitor su 1280x800 e tutto fila liscio. E poi io nelle opzioni ho come normale 1280*800 come risoluzione massima quindi è impossibile danneggiare qualcosa.

Joker84
12-03-2007, 19:20
Ma quanto siete insiedtro? :D
Io è già da un pezzo che uso i FORCEWARE 91.47 presi dal sito russo di XTreme MobileForce che sono risaputi essere i miglior driver per laptop per chi vuole anche giocare...

li ho utilizzati anche io i driver moddati xTremeG x un po di tempo... devo dire che sono migliori quelli ufficiali presi da laptopvideo2go...

e poi sono pure + recenti :D

ciao :)

luki
12-03-2007, 19:35
li ho utilizzati anche io i driver moddati xTremeG x un po di tempo... devo dire che sono migliori quelli ufficiali presi da laptopvideo2go...

e poi sono pure + recenti :D

ciao :)

Sono pienamente d'accordo :D

jimmywarsall
13-03-2007, 08:11
:sofico: tenevo il file di installazione ma nn li avevo ancora installati!!:sofico:

cmq li ho installati adesso e vanno bene... l'unica cosa è che è cambiato il pannello di controllo..

P.S. siccome li ho installati da poco e nn ho nemmeno un gioco installato(nn ho tempo x giocare purttroppo :( ) nn so dirti se danno problemi o meno...

così ad occhio sembrano stabili.. ma nn saprei dirti... magari se li provi tu x me cn qualke gioco mi fai pure un piacere!! :D

ciao!!

Ok. Provati con Pes6. :cool:

Sembrano stabili... anche se li ho provati solo per un giorno... :O

Mi è però sparito dal menù (tasto destro sul desktop) contestuale l'opzione "schermo laptop"(ma dal pannello di controllo vi si può accedere tranquillamente).

Ho dovuto regolare qualche cosina (ovvero nell'apposito pannello selezionare i controlli da dare a Pes6... tipo anisotropico, vsync, ecc...) perchè di default ha tutto abilitato e mi andava terribilmente a scatti il video.

In conclusione: consiglio di metterli. Forceware 97.44 :read:

Ciauz ;)

Joker84
14-03-2007, 20:03
Ok. Provati con Pes6. :cool:

Sembrano stabili... anche se li ho provati solo per un giorno... :O

Mi è però sparito dal menù (tasto destro sul desktop) contestuale l'opzione "schermo laptop"(ma dal pannello di controllo vi si può accedere tranquillamente).

Ho dovuto regolare qualche cosina (ovvero nell'apposito pannello selezionare i controlli da dare a Pes6... tipo anisotropico, vsync, ecc...) perchè di default ha tutto abilitato e mi andava terribilmente a scatti il video.

In conclusione: consiglio di metterli. Forceware 97.44 :read:

Ciauz ;)


Grazie jimmy.. mi hai fatto un favore dato che tra un po mi arrivera resident evil 4 x pc e quindi c giochero' a sbafo!! :D ma dimmi una cosa, ma con driver precedenti dovevi configurare lo stesso i vari parametri, oppure pes6 andava bene anche senza configurarli?!?

Thanks ;)

jimmywarsall
15-03-2007, 08:29
Grazie jimmy.. mi hai fatto un favore dato che tra un po mi arrivera resident evil 4 x pc e quindi c giochero' a sbafo!! :D ma dimmi una cosa, ma con driver precedenti dovevi configurare lo stesso i vari parametri, oppure pes6 andava bene anche senza configurarli?!?

Thanks ;)

Sì, era la stessa cosa anche con i precedenti.

Nelle "opzioni generali" lascio tutto come di default (abilitato) e "massima qualità" nel pannello di controllo... nelle applicazioni un po' più spinte (come alcuni giochi... specialmente quelli più recenti che richiedono molto alla scheda video) occorre disabilitare un po' di cose per renderle fruibili (ma che parole uso??? :eek: ... :stordita:)

Altrimenti metti "tutto" (anisotropico... vsync... ecc...) con l'opzione "controllato dall'applicazione" e regoli i parametri direttamente dai settaggi dell'applicazione stessa.

Comunque finora devo dire nessun problema (anzi quelli vecchi vecchi 85.13 ogni tanto mi mandavano in crash pes6... per ora questi mai :sperem: )

Ciauz. :)

cadoer
20-03-2007, 23:44
è possibile aggiornare il processore del 315m con un centrino + potente (se si fino a quale velocità supporta la madre)??


e la scheda video? si sostituisce o è integrata?

Joker84
21-03-2007, 23:41
è possibile aggiornare il processore del 315m con un centrino + potente (se si fino a quale velocità supporta la madre)??


e la scheda video? si sostituisce o è integrata?

è tutto integrato... nn vorrei sbagliarmi ma ne il procio, ne la sk video nn si possono sostituire. ;)

cadoer
22-03-2007, 18:03
mmm capito...

P.s. se qualcuno è interessato vendo la ram che era installata nel vaio fs315m (pc2 3200s 512 Mb ddrII) perchè l'ho aggiornato con due moduli da 1 gb l'uno!

Usata poco e perfettamente funzionante, mai avuto problemi.

prezzo 60 euri s.s. inclusi

jimmywarsall
26-03-2007, 15:29
WINDOWS VISTA

Vorrei provare ad installare Windozz Vista sul mio Vaio FS315M.

Qualcuno di voi l'ha già fatto? :confused:

Incompatibilità Hardware/Software? :confused:

Driver aggiornati? Sono disponibili? :confused:


Sarebbe utile che chi è passato a Vista fornisse la sua esperienza.

Thankz ;)

jimmywarsall
27-03-2007, 09:01
WINDOWS VISTA

Le mie domande sono:

1) Avete fatto l'upgrade o installato Vista da zero (ovvero piallando il vecchio Xp)?

2) Avete scaricato i driver dal sito Vaio (e se sì quali) o Vista riconosce tutto da sè?

3) Compatibilità? Ovvero tutto l'hardware viene riconosciuto?

4) Compatibilità? Ovvero problemi software?

5) Prestazioni?... Ovvero Vista gira bene o ad esempio Aero non si può usare? La nostra NVidia GeForce Go 6400 è sufficiente? Quanta RAM richiede il solo Vista?

6) Altro... ?

Attendo... Graz. ;)

Joker84
27-03-2007, 13:59
WINDOWS VISTA

Le mie domande sono:

1) Avete fatto l'upgrade o installato Vista da zero (ovvero piallando il vecchio Xp)?

2) Avete scaricato i driver dal sito Vaio (e se sì quali) o Vista riconosce tutto da sè?

3) Compatibilità? Ovvero tutto l'hardware viene riconosciuto?

4) Compatibilità? Ovvero problemi software?

5) Prestazioni?... Ovvero Vista gira bene o ad esempio Aero non si può usare? La nostra NVidia GeForce Go 6400 è sufficiente? Quanta RAM richiede il solo Vista?

6) Altro... ?

Attendo... Graz. ;)
testato su un vaio come il mio(ma nn il mio :D) e devo dire che girava bene...mi pare che siano anke uscite le utility e drivers x il nostro vaio :D

cmq i drivers video si scaricano sempre su laptopvideo2go :D bye

cadoer
27-03-2007, 23:39
i driver vista ancora non sono usciti, questo è il link:
http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=0&serie=VGN-FS&m=2004
ma se cliccate su vista upgrade dice che verrano creati entro fine marzo 2007...ma secondo me non ce la faranno....cmq mi ricordo di averne scaricato qualcuno da qualche altro sito ma non sono riuscito a ritrovare il link

cmq io l'ho installato, va bene il vista, ma NON va assolutamente bene con SOLI 512MB di ram....gira decisamente male....io ora ho 1,5 Gb di ram e la differenza l'ho notata eccome, ora va una bomba, sarà anche perchè ho sotituito l'hd con un toshiba 5400.
La scheda video gira ed è appena sufficiente per far girare l'aero che comunque funge bene.
I driver della scheda audio devono essere installati altrimenti non funge, i driver dell'audio li ho saricati da quel link che non ricordo (comunque erano pochissimi i driver, quelli che c'erano erano inutili perche vengono riconosciuti tutti, a parte quelli dell'audio).

L'unico grande difetto è secondo me che il vista chiede troppe risorse al nostro FS315M, pertanto la ventola è SEMPRE accesa, a meno che non usate per niente il notebook per 10 minuti allora forse si spegne. Ovviamente il power management non funge con vista quindi dobbiamo accontentarci delle utility di vista fra "risparmio energia", "bilanciato" e "prestazioni". Il bilanciato è la cosa migliore da lasciare, "prestazioni" vi distrugge le orecchie dopo 10 minuti di utilizzo (ventolina al max), mentre "bilnaciato" le distrugge uguale perchè la ventola è sempre accesa solo che ha degli alti e bassi (quindi momenti che gira di + e momenti che gira di -), "risparmio energia" non lo consiglio proprio...se volote la ventolina spenta scordatevelo....quest'ultima modalità vi farà si risparmiare energia e probabilmente la ventolina avrà è momenti per stare ferma....ma le risorse che chiede il vista sono di gran lunga superiori a quelle che noi gli imponiamo con questa modalità, pertanto il vista gira malissimo, e bisogna x forza accontentarsi del "bilanciato".
Chissà può essere pure che mamma sony fornisce un power management che faccia miracoli e che riesce a tenere buone le prestazioni del vista pure non distruggendoci le orecchie...ma ne dubito...

Io francamente pernso che rimarro a xp, per carita il vista è bellissimo e stabilissimo...ma non ce la faccio a soppirtare per lunghi periodi la ventolina


ciao a tutti spero di esservi stato daituo

jimmywarsall
28-03-2007, 08:15
Azz... l'ho messo ieri... seguendo ciò che è detto qui:

http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=40292

Devo dire che di default Vista mi occupa 450 MB di RAM contro i 196 di Xp... ma inizierò a disattivare un bel po' di servizi non essenziali (e comunque ho 1 GB... altrimenti non mi sarei nemmeno azzardato a provare :stordita: ).

Sta storia della ventolina non mi aggrada... a me (ma l'ho provato solo per 1 ora ieri sera) non sembrava poi così differente... dovrei vedere con un po' di multitasking cosa succede...

Ho messo i driver Realtek e quelli NVidia Forceware 97.46 e null'altro per ora... ma ti funziona(va)no gli Hotkeys? I tasti funzione?

Comunque se nel link che dici tu:

http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=0&serie=VGN-FS&m=2004&os=7&osl=4

inserisci "Vista" in teoria ti darebbe anche il link per scaricare "Vaio Power Management" per Vista... non va? :mbe:

Ciauz.

cadoer
28-03-2007, 10:08
minkia fino all'altro ieri non c'erano....
ok devo provare queste utility, le proverò in giornata e vi farò sapere.

le hotkeys non funzionavano cosi senza niente! forse nelle utility c'è qualcosa che ci interessa...

cadoer
28-03-2007, 12:49
a me non funziona nulla di quelle utility...
mo provo a riformattare

jimmywarsall
29-03-2007, 07:56
Ottimo!!

Installato WVista...

Vedi il link che ti ho dato (forum Vaio) e segui cosa dice il tipo.

A me funzia anche:

- Vaio Power Manager

- I tasti funzione

- E le altre utilities che il tipo dice di mettere.

FUNZIA TUTTO !!

Ciauz ;)

cadoer
29-03-2007, 12:30
si ora funziona tutto anche a me...la ventolina si è placata un bel pò....devo ancora capire l'utilità nel mettere che il procio lavora al max al 50%...x ora nn vedo cambiamenti..

jimmywarsall
29-03-2007, 13:34
si ora funziona tutto anche a me...la ventolina si è placata un bel pò....devo ancora capire l'utilità nel mettere che il procio lavora al max al 50%...x ora nn vedo cambiamenti..

A me va alla grande... certo devo ottimizzarlo ancora un bel po'... ovvero per ora mi parte con 39 processi di default e 385 MB di RAM... contro i precedenti 29 processi di Xp e 196 MB di RAM...

Per il resto tutto ok per ora, devo dire che graficamente è eccelso... ho disattivato subito il "controllo account utente" (una rottura di maroni!) e comunque la scheda video ce la fa senza grossi problemi.

Per quanto riguarda la ventola non ho notato (per ora) grosse differenze...

Unica cosa non mi ha installato il driver di una periferica... che mi riconosce come (mi sembra) "controller unità di memoria di massa" o qualcosa del genere (anche se il disco rigido mi va senza problem... :mbe: )

Cmq domani posterò uno screenshot...

Per quanto riguarda il processore al 50% sta opzione c'era anche prima... è del VAIO Power Management... quando lavori a batteria se vuoi puoi far lavorare il procio al 50% della freq. di clock per risparmiare energia (però non puoi fare più una cippa :asd: :asd: ).

Ciauz ;)

cadoer
29-03-2007, 18:45
buone nuove...

allora ho esaminato l'utilizzo della cpu....praticamente quando il pc non lo usiamo c'è un utilizzo continuo di risorse che non fa spegnere la ventolina...ho trovato chi è il risponsabile dopo aver perso un pò di tempo nel disabilitare un pò di servizi...alla fine è il Windows Defender....

Poi ne ho disabilitati altri quali controllo genitori etc etc ke non ricordo.

Ah...L'aero si può anche tenere...no problem

Altra cosa quando uno imposta nel power management 100 %, allora la cpu funge a 1.73 Ghz, se metti 80%, sempre a 1,73 Ghz, uaguale se metti 70 o 60. Arrivato a 50% funge a 800 Mhz, e di li anche se imposti 1% sempre a 800 Mhz funge.

Ma alle volte qualcuno di voi sa se esiste un software in grado di modificare l'utilizzo della ventolina nel portatile? Cioè ad esempio imposto io quando farla funzionare e a quale temperatura, se al max o al min....deve esistere....ditemi qualcosa grazie XD

jimmywarsall
30-03-2007, 08:02
Azz... windows defender?... Lo piallo subito :Perfido:

Anch'io ho disattivato un po' di servizi ma non sono ancora soddisfatto... sono ancora troppi... stasera ne raso via altri... vedremo come funge.

;)

jimmywarsall
30-03-2007, 16:13
Comunque ho trovato utili info:

qui: http://www.tweakguides.com/TGTC.html

guida al tweak di W.Vista... 248 pagine in English :eekk: ... io me le leggo... con calma...


qui invece:

http://speedyvista.com/services.html

lista dei servizi e cosa succede a disattivarli :D

Ciauz ;)

cadoer
30-03-2007, 20:20
grande! darò una letta alla pagina dei servizi ;)

as-roma
06-04-2007, 16:02
Ciao,
può essere utile a qualcuno che, come me, ancora utilizza l'xp.

Dopo l'ultimo aggiornamento della protezione (3 aprile 07) si riceve un messaggio di errore sulla rilocazione della dll all'avvio, relativo al pannello di controllo della scheda audio Realtek (Rthdcpl.exe)

Qui il fix ufficiale da installare: http://support.microsoft.com/kb/935448/it

jimmywarsall
17-04-2007, 10:17
Nessuno (chi ha W.Vista) ha provato la tecnologia ReadyBoost sul nostro gioiellino Vaio?

Miglioramenti? :confused:

(Cmq x info ho messo i Driver Forceware 98.12 per Vista 32 bit e funziano bene)

bellilu
18-04-2007, 19:13
scusate... magari è già stato detto... c'è un modo di installare windows xp Home (quello presente sul pc) in maniera completamente pulita? utilizzando il primo dvd installa comunque alcuni software che io non vorrei... avevo già letto qualcosa in merito ad una cartella i386.. grazie mille...:)

bellilu
18-04-2007, 21:35
scusate... magari è già stato detto... c'è un modo di installare windows xp Home (quello presente sul pc) in maniera completamente pulita? utilizzando il primo dvd installa comunque alcuni software che io non vorrei... avevo già letto qualcosa in merito ad una cartella i386.. grazie mille...:)


Mi autoquoto:
per chi servisse o se servisse::D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

Ciao

jimmywarsall
23-04-2007, 08:10
Messo driver NVidia Forceware ufficiali 158.18....


http://img186.imageshack.us/img186/2031/linknd8.gif NVidia Foceware 158.18 (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_158.18_it.html) http://img186.imageshack.us/img186/2031/linknd8.gif

Funziano ok :D

Consiglio l'upgrade :read:

Ciauz ;)

Poncy
20-05-2007, 15:11
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare l'hard disk del mio vaio...avevo pensato a questo Hitachi TravelStar 7K100, 80 GB, ATA-100, 7200 rpm. E' compatibile con il mio FS415H? l'ATA 100 si può montare? qualcuno ha già provato?

grazie a tutti

vize84
24-05-2007, 13:14
Ragazzi, volevo chiedervi che punteggio ottenete su Aero, perché io mettendo i driver 158.43 ho avuto un aumento da paura, adesso arrivo a 3.8 (prima arrivavo a 2.9 coi 158.18)...Un'altra cosa, vi capita mai che lo schermo si spenga di colpo per poi riaccendersi col messaggio: "nv..... ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" o qlks del genere? Thanx

jimmywarsall
24-05-2007, 16:50
Ragazzi, volevo chiedervi che punteggio ottenete su Aero, perché io mettendo i driver 158.43 ho avuto un aumento da paura, adesso arrivo a 3.8 (prima arrivavo a 2.9 coi 158.18)...Un'altra cosa, vi capita mai che lo schermo si spenga di colpo per poi riaccendersi col messaggio: "nv..... ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" o qlks del genere? Thanx
Io ho 2.3 colpa della scheda video NVidia 6400.

Ho messo anch'io i 158.18 qualche settimana fa ma il punteggio mi sembrava ancora 2.3 :wtf:

Il punteggio è stabilito dal minor punteggio del tuo hardware.

Come ha fatto il tuo ad aumentare? :confused:

Poi sono tornato agli ultimi driver ufficiali Sony (98.18 mi sembra o lì intorno...) perché troppo spesso (giocando a Pes6 praticamente sempre) anche a me succedeva l'errore che dici. Con i driver precedenti non succede mai ;)

Forse non sono così stabili :stordita:

Ciauz :D

vize84
24-05-2007, 18:17
Io ho 2.3 colpa della scheda video NVidia 6400.

Ho messo anch'io i 158.18 qualche settimana fa ma il punteggio mi sembrava ancora 2.3 :wtf:

Il punteggio è stabilito dal minor punteggio del tuo hardware.

Come ha fatto il tuo ad aumentare? :confused:

Poi sono tornato agli ultimi driver ufficiali Sony (98.18 mi sembra o lì intorno...) perché troppo spesso (giocando a Pes6 praticamente sempre) anche a me succedeva l'errore che dici. Con i driver precedenti non succede mai ;)

Forse non sono così stabili :stordita:

Ciauz :D


Beh ank'io ho la 6400 avendo il tuo stesso portatile :D
Ottenevo ank'io 2.3 usando i driver già integrati con Vista... poi con i 158.18 arrivo a 2.9 e coi 158.43 arrivo a 3.8 e posso dirti che la differenza si vede, soprattutto nel caricare il menu dei programmi quando clicchi su altri programmi e un po' anke nelle animazioni e penso che anke le prestazioni dei giochi siano aumentate... cmq se vuoi installare i 158.43 devi usare un file inf modificato... per quanto riguarda il problemino del monitor ke si spegne chiedo lumi a qualke anima pia che sia riuscito a risolverlo anke con questi driver...
Ciao!

jimmywarsall
28-05-2007, 08:40
Beh ank'io ho la 6400 avendo il tuo stesso portatile :D
Ottenevo ank'io 2.3 usando i driver già integrati con Vista... poi con i 158.18 arrivo a 2.9 e coi 158.43 arrivo a 3.8 e posso dirti che la differenza si vede, soprattutto nel caricare il menu dei programmi quando clicchi su altri programmi e un po' anke nelle animazioni e penso che anke le prestazioni dei giochi siano aumentate... cmq se vuoi installare i 158.43 devi usare un file inf modificato... per quanto riguarda il problemino del monitor ke si spegne chiedo lumi a qualke anima pia che sia riuscito a risolverlo anke con questi driver...
Ciao!

Lo so che hai la stessa mia scheda video :rolleyes:

Ripeto... anch'io avevo messo i 158.18 (con il file .inf modificato ovviamente :mbe: ) ma avevo troppo spesso il tuo stesso problema... "nv_disp ha smesso di funzionare... :blah: :blah:" ... quindi attendevo driver più stabili prima di up-gradare di nuovo.

Facci sapere se risolvi il problema.

Ciauz ;)

jimmywarsall
28-05-2007, 08:42
DOMANDA:

A quanto vendereste il nostro gioiello Vaio FS-315M attualmente?

700 euretti sarebbero troppo pochi? :stordita:

:confused:

jimmywarsall
01-06-2007, 08:20
Ma son rimasto solo io con sto notebook?!?!? :confused:

DOMANDA / SONDAGGIO:

Per quelli di voi che sono passati/hanno tentato di passare a W.Vista, siete soddisfatti? O come me siete un po' "perplessi"? MI sembra che il nostro Vaio faccia un po' "fatica" a far girare gli stessi programmi/giochi che giravano su Xp. :rolleyes:

Se qualcuno ha provato W.Vista e poi è tornato indietro a Xp: perché lo ha fatto?

:read:

luki
01-06-2007, 12:48
DOMANDA:

A quanto vendereste il nostro gioiello Vaio FS-315M attualmente?

700 euretti sarebbero troppo pochi? :stordita:

:confused:

Io almeno a 800, considerando che lo ho espanso a un giga di ram...

jimmywarsall
01-06-2007, 13:13
Io almeno a 800, considerando che lo ho espanso a un giga di ram...

Ah... concordo.

Anch'io ho 1 GB di RAM, ma visto che 512 MB sono nuovi (533 MHz) magari li riciclo :D

Ciauz ;)

jimmywarsall
04-06-2007, 10:25
Installato Driver NVidia Forceware 165.01 Vista 32 bit.

Finora ottimi :D

Galma
05-06-2007, 17:49
Nessuno ha installato Windows XP pro 64?

luki
05-06-2007, 17:53
Nessuno ha installato Windows XP pro 64?

Direi che non ha senso installarlo dato che il processore non è a 64 bit....

Galma
06-06-2007, 18:01
Ops! :doh:

vize84
07-06-2007, 23:44
Beh io mi trovo abbastnaza bene col Vista Business, per ritornare invece al discorso driver video ho messo i 158.45 che mantengono le ottime prestazioni Aero dei 158.43 (3.8 punti) e NON danno più l'errore (almeno finora, dopo 3-4 giorni che li uso) del driver nv.... che smette di funzionare con conseguente schermo nero per qualche secondo...

jimmywarsall
08-06-2007, 08:56
Beh io mi trovo abbastnaza bene col Vista Business, per ritornare invece al discorso driver video ho messo i 158.45 che mantengono le ottime prestazioni Aero dei 158.43 (3.8 punti) e NON danno più l'errore (almeno finora, dopo 3-4 giorni che li uso) del driver nv.... che smette di funzionare con conseguente schermo nero per qualche secondo...

Io ho i 165.01 (beta) e vanno benissimo.

Tranne che non riesco a far ricalcolare l'indice di prestazione a W.Vista... mi dà errore :boh:

zinga
12-07-2007, 20:00
qualcuno sa aiutarmi?ho provato a leggere le infinite pagine precedenti ma nn ho trovato nulla.ho formattato il 315m ed ho perso la partizione nascosta,non possedendo il cd di ripristino ho provato a fare quello che potevo con i driver che pffre la sony,ma ora che ho fatto tutto non ho la scheda di rete installata.c è solo la 1374 ethernet e l intel wireless ma manca l intel pro 100 ve network.DOVE POSSO RIMEDIARE I DRIVER PER QUEST ULTIMA?LA SONY OFFRE SOLO IL MODO PER DISINSTALLARE LA SCHEDA MA NON PER INSTALLARLA!aiutatemi:help: :help: :help: :muro:

luki
12-07-2007, 20:32
qualcuno sa aiutarmi?ho provato a leggere le infinite pagine precedenti ma nn ho trovato nulla.ho formattato il 315m ed ho perso la partizione nascosta,non possedendo il cd di ripristino ho provato a fare quello che potevo con i driver che pffre la sony,ma ora che ho fatto tutto non ho la scheda di rete installata.c è solo la 1374 ethernet e l intel wireless ma manca l intel pro 100 ve network.DOVE POSSO RIMEDIARE I DRIVER PER QUEST ULTIMA?LA SONY OFFRE SOLO IL MODO PER DISINSTALLARE LA SCHEDA MA NON PER INSTALLARLA!aiutatemi:help: :help: :help: :muro:

Sul sito della sony trovi tutti i driver e le applicazioni. Peccato che hai perso la partizione, perchè ti sei bruiciato la copia originale di windows xp, seppur home edition.

Per la scheda wi-fi strano che non hai trovato niente sul sito della sony. Comunque bastava andare di Google e trovavi subito il link per il download dei driver (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-010623.htm). Io comunque ti consiglio di installarti l'aplicazione sony vaio update (quella che ha l'iconcina arancio nelle system tray) per avere sempre gli ultimi aggiornamenti disponibili.

Io ho messo un giga di ram al mio, una bella ripulita da tutta la spazzatura di applicazioni dimostrative che aveva messo la sony (adobe etc etc) e adesso il pc è rinato! :D

zinga
12-07-2007, 21:01
no quelli wireless c sono di driver nel sito sony!a me mancano quelli per l intel pro 100 ve network!e io da google non ho trovato nulla!ho meglio ho trovato delle cose le ho installate ma nulla in gestioni periferiche non vedo alcun cambiamento!cmq anche io volevo passare a 1gb!

luki
13-07-2007, 09:21
no quelli wireless c sono di driver nel sito sony!a me mancano quelli per l intel pro 100 ve network!e io da google non ho trovato nulla!ho meglio ho trovato delle cose le ho installate ma nulla in gestioni periferiche non vedo alcun cambiamento!cmq anche io volevo passare a 1gb!

Strano, perchè a prescindere da cioò a me, e penso anche algi altri, windows rileva già tutte le schede appena formattato. Comunque poichè la ethernet è una intel, devi guardare sempre sul sito della intel, come ieri ho trovato il link per i wireless ci sono anche quelli per ethernet. Ricordo che tempo fa li avevo scaricati.

cadoer
30-07-2007, 00:19
domanda:

ma a voi i video hd girano bene?

io quando installai il vista il video hd di presentazione del windows media center (incluso nella versione top) si vedeva bene solo se mettevo prestazioni massime al pc.

poi ho rimesso xp ora ho scaricato un trailer hd, ho installato quick time 7 x vederlo ma si vede a scatti sia impostando max prestazioni che mettendo "livello prestazioni" nella scheda video...

che mi dite?

rowiz
08-08-2007, 15:05
Buonasera a tutti, ho un problema con un FS 315M.
Formattandolo e reinstallando tutto, ho scoperto che il pc ha problemi con i driver video; la cosa mi è capitata sia facendo il ripristino bootando da f10 sia installando windows da cd e installando manualmente i driver distribuiti sul sito della sony. Ora sto provando a scaricare gli ultimi forceware. Qualcuno mi può illuminare?

jimmywarsall
08-08-2007, 15:16
Buonasera a tutti, ho un problema con un FS 315M.
Formattandolo e reinstallando tutto, ho scoperto che il pc ha problemi con i driver video; la cosa mi è capitata sia facendo il ripristino bootando da f10 sia installando windows da cd e installando manualmente i driver distribuiti sul sito della sony. Ora sto provando a scaricare gli ultimi forceware. Qualcuno mi può illuminare?

Gli originali erano i Forceware 77.43 mi pare... io ora ho i 162.22 (però ho messo Vista) presi QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13874) e vanno ok.

rowiz
08-08-2007, 15:54
ho installato appena dopo l'altro post i driver originali dal sito sony, e il pc è andato per un'oretta. Ora si è riavviato così dal nulla. Potrebbe essere un problema di temperatura?

jimmywarsall
08-08-2007, 16:03
ho installato appena dopo l'altro post i driver originali dal sito sony, e il pc è andato per un'oretta. Ora si è riavviato così dal nulla. Potrebbe essere un problema di temperatura?

Non saprei :boh: ... sul mio mai nessun problema... verifica se la ventola è funzionante o dalle una pulitina magari :D

slash_83
08-09-2007, 21:00
ragazzi ki e ke ha avuto problemi cn i tasti d questo notebook?

m s sn rotti un paio d tasti...la y e il page up soprattutto

sapete se e possibile fare qualcosa?

sto parlando solo dei tastini d plastixa,non della parte sottostante di gomma...

:muro:

minosal
19-09-2007, 18:25
ragazzi si è danneggiato il mio hard disk...come voi ben sapete il nostro fujitsu è 4200rpm

sapete se metto un 5200 ci dovessero essere problemi?? è compatibile con il bios???

attendo una risposta

grazie

slash_83
20-09-2007, 08:21
ragazzi si è danneggiato il mio hard disk...come voi ben sapete il nostro fujitsu è 4200rpm

sapete se metto un 5200 ci dovessero essere problemi?? è compatibile con il bios???

attendo una risposta

grazie

si dovrebbe andare ma la batteria dura
meno :):)

slash_83
01-10-2007, 11:03
ragazzi ki e ke ha avuto problemi cn i tasti d questo notebook?

m s sn rotti un paio d tasti...la y e il page up soprattutto

sapete se e possibile fare qualcosa?

sto parlando solo dei tastini d plastixa,non della parte sottostante di gomma...

:muro:


:confused: :confused: :confused:

luki
07-11-2007, 09:47
Ragazzi ho visto che ormai con 70 euri un hard disk ata 100 5400 rmp da 100 gb fujitsu lo prendi. Dite di procedere all'acquisto?

.:Alexander:.
14-11-2007, 16:51
Ciao a tutti,

ho un amico con Vaio VGN-FS415M che ha formattato.

Ha scoperto solo dopo che non gli hanno mai dato un disco di ripristino e lui, ovviamente non sapendo nulla di ciò, non se l'è creato con l'apposita utility.

Ora ha re-installato XP (home edition), però ovviamente senza driver non gli funziona una mazza (internet, audio, ecc..).

Gli ho scaricato dal sito vaio un file compresso contenente i file pre-installati, però non so come installarli! Scompattando il tutto, noto che c'è qualche eseguibile ma non mi installa un bel niente e nella miglior delle impotesi mi dice che per installare quel particolare driver ho bisogno di un programma (a memoria tal Ipro...).

Come faccio ad installare i driver pre-installati su un Vaio formattato?

Grazie a tutti per l'aiuto, mi scuso se la domanda può sembrare banale ma non ho mai avuto un sony ;)

jimmywarsall
15-11-2007, 14:04
Ciao, domanda ai possessori (se ce n'è ancora qualcuno :stordita:) del FS315M, riguardo la RAM:

- di default aveva montati 512 MB DDR2 PC2-3200 (400 MHz)

- dopo un po' io ho aggiunto un altro banco da 512 MB DDR2 PC2-4300 (533 MHz)

Ovviamente il GB risultante andava alla freq. di clock più bassa imposta dal primo banco di RAM (ovvero 400 MHz).

Ora ho avuto per le mani altri due banchi di RAM:

- uno da 1 GB DDR2 PC2-5300 (667 MHz)

- uno da 512 MB DDR2 PC2-5300 (667 MHz)

e li ho montati al posto dei vecchi....

Solo che la RAM risultante (1,5 GB) ora funziona con una freq. di clock ancora di 400 MHz... colpa della MoBo?... non supporta RAM con freq. più alte?

Che si può fare?

HELP :help:

Galma
15-11-2007, 14:10
x jimmyvarsall
eh mi sa che non puoi fare nulla..

x Alexander
rileggiti con comodo le 63 pagine di questo thread, se ne è parlato abbondantemente!
comunque si può rimettere tutto a nuovo (anzi, meglio, non istallando alcune dis-utility di sony!)

jimmywarsall
15-11-2007, 14:12
eh mi sa che non puoi fare nulla..
:mbe:

Cioè? :wtf:

Sai per certo che questo Vaio non supporta freq. più alte?... :confused:

Agendo sul BIOS magari si può fare qualcosa?

Galma
15-11-2007, 15:17
Attendi pareri più autorevoli.. ma secondo me non ci puoi fare nulla!
Per fare andare le ram con una frequenza maggiore occorrebbe che il bios permettesse di settare manualmente le velocità, cosa che non permette di fare.

L'utente SSLazio in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9913570&postcount=274) post aveva fatto una sorta di recensione approfondita riguardo a questo notebook, e parlava anche della frequenza delle ram..

jimmywarsall
15-11-2007, 15:35
Attendi pareri più autorevoli.. ma secondo me non ci puoi fare nulla!
Per fare andare le ram con una frequenza maggiore occorrebbe che il bios permettesse di settare manualmente le velocità, cosa che non permette di fare.

L'utente SSLazio in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9913570&postcount=274) post aveva fatto una sorta di recensione approfondita riguardo a questo notebook, e parlava anche della frequenza delle ram..

Ok, grazie.

Intanto ho aperto un thread sul forum del Club Vaio (http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=47717&lastpage=yes) .. nonostante un inglese scandaloso (:asd:) spero qualcuno mi risponda/chiarisca qualcosa.

Ciauz.