PDA

View Full Version : Sony Vaio Fs315H e Fs315M


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Cinobio
18-10-2005, 19:30
Anch'io vorrei acquistare questo bellissimo portatile...ma avrei delle cosette da chiedervi :)

Per la grafica ed il cad come va?

Io studio Architettura e faccio grafica da freelance :) vorrei sapere come se la cava con il photoshop, illustrator, 3dmax e autocaz...

Insomma, in rapporto al mio fisso (ancora per poco sta per essere agg :P) che è un Barton 2500@3200 con 512Mb a 333 e una GeForce 4 4400 ti da 128 Mb....com'è?

Insomma, tipo HL2 gira come può girare adesso su questo pc che vi ho detto qui sopra?

Non mi importano tanto i giochi, HL2 è solo un metro di misura sulle capacità di questo gioiellino di sony :)

E per quanto riguarda la grafica 3d non intendo dire render ecc.ecc. per quello userò il fisso aggirnato :P
mi nasta che però ci si possa lavorare decentemente con i programmi che vi ho spararo qui sopra :)

ciauz

rolfdk4
18-10-2005, 21:58
quindi fanno la fattura in esenzione d'iva?

Io questo procedimento non l'ho mica capito...

nuelma
18-10-2005, 23:20
Con sta maledetta iva ho problemi pure io!
Ho appena parlato con un amico commercialista e mi ha detto che non paghi l'iva perche il belgio è paese dell'unione europea, ma cmq dopo devi pagara l'iva qui in italia che ti verà poi rimborsata negli anni....qualcosa del genere!
Non era sicuro però!!!!!
Se avessi io una azienda me ne fotterei tanto in ogni caso che non la paghi o che te la rimborsino non cambia nulla!!!
Io però userei la partita iva di un parente e non vorrei brutte sorprese! :mad:

JACKVELA tu che hai già comprato in questo modo, se puoi spiegare in modo accurato tutta la procedura togli a me e ad altri i dubbi una volta per tutte!!!!!! :D
GRAZIE MILLE :D :D :D

Ph.L
19-10-2005, 09:34
Anch'io vorrei acquistare questo bellissimo portatile...ma avrei delle cosette da chiedervi :)

Per la grafica ed il cad come va?

Io studio Architettura e faccio grafica da freelance :) vorrei sapere come se la cava con il photoshop, illustrator, 3dmax e autocaz...

Insomma, in rapporto al mio fisso (ancora per poco sta per essere agg :P) che è un Barton 2500@3200 con 512Mb a 333 e una GeForce 4 4400 ti da 128 Mb....com'è?

Insomma, tipo HL2 gira come può girare adesso su questo pc che vi ho detto qui sopra?

Non mi importano tanto i giochi, HL2 è solo un metro di misura sulle capacità di questo gioiellino di sony :)

E per quanto riguarda la grafica 3d non intendo dire render ecc.ecc. per quello userò il fisso aggirnato :P
mi nasta che però ci si possa lavorare decentemente con i programmi che vi ho spararo qui sopra :)

ciauz

Premetto che possiedo il Vaio315h da pochi giorni, cmq avevo le tue stesse esigenze visto che ci lavoro con i software da te citati. Per quel che riguarda Acad anche nella pesante interfaccia '06 no problem. Per PS e AI (suiteCS) la gestione di file pesanti(tipo tavole A0) a risoluzione di stampa sono ben supportati dal GB di ram. ;)

Jackvela
19-10-2005, 12:54
Con sta maledetta iva ho problemi pure io!
Ho appena parlato con un amico commercialista e mi ha detto che non paghi l'iva perche il belgio è paese dell'unione europea, ma cmq dopo devi pagara l'iva qui in italia che ti verà poi rimborsata negli anni....qualcosa del genere!
Non era sicuro però!!!!!
Se avessi io una azienda me ne fotterei tanto in ogni caso che non la paghi o che te la rimborsino non cambia nulla!!!
Io però userei la partita iva di un parente e non vorrei brutte sorprese! :mad:

JACKVELA tu che hai già comprato in questo modo, se puoi spiegare in modo accurato tutta la procedura togli a me e ad altri i dubbi una volta per tutte!!!!!! :D
GRAZIE MILLE :D :D :D

purtroppo non vi posso aiutare perchè io lo comprato da computer discount. Se cercate nei miei post ho gia spiegato come funziona la cosa.

rolfdk4
19-10-2005, 13:42
Finalmente è arrivato anche il mio!!! Non ne potevo più di aspettare...
Per il momento sembra tutto ok! Peccato veramente per l'eccessiva presenza di software trial preinstallati... mi sa che oggi pomeriggio faranno tutti quanti una brutta fine...

sslazio
19-10-2005, 14:22
Anch'io vorrei acquistare questo bellissimo portatile...ma avrei delle cosette da chiedervi :)

Per la grafica ed il cad come va?

Io studio Architettura e faccio grafica da freelance :) vorrei sapere come se la cava con il photoshop, illustrator, 3dmax e autocaz...

Insomma, in rapporto al mio fisso (ancora per poco sta per essere agg :P) che è un Barton 2500@3200 con 512Mb a 333 e una GeForce 4 4400 ti da 128 Mb....com'è?

Insomma, tipo HL2 gira come può girare adesso su questo pc che vi ho detto qui sopra?

Non mi importano tanto i giochi, HL2 è solo un metro di misura sulle capacità di questo gioiellino di sony :)

E per quanto riguarda la grafica 3d non intendo dire render ecc.ecc. per quello userò il fisso aggirnato :P
mi nasta che però ci si possa lavorare decentemente con i programmi che vi ho spararo qui sopra :)

ciauz

per la programmi di grafica 3d non dovresti avere problemi anzi dovresti andare meglio del tuo fisso.
Discorso diverso per HL2, piuttosto scattoso a meno di abbassare parecchio i dettagli.

Ph.L
19-10-2005, 14:52
prego ;)

Ciao SS Hai per caso creato i dischi di ripristino per liberare la partizione nascosta? Credo sia un operazione necessaria al fine di impiantare l'XPpro-sp2.
Vorrei avere il parere di qlcuno che almeno abbia provato prima di...

Joker84
19-10-2005, 18:32
Discorso diverso per HL2, piuttosto scattoso a meno di abbassare parecchio i dettagli.

Addirittura?!? e la GeForce 6400 tCahce ed il GB di ram a cosa servono?!?

Io sul mio desktop quando avevo installato HF2, avevo montato 512 MB di ram ed una radeon 9600 se 128MB(che ho tuttora!) andava piuttosto bene!

Mah....... :confused:

Jackvela
19-10-2005, 20:01
Addirittura?!? e la GeForce 6400 tCahce ed il GB di ram a cosa servono?!?

Io sul mio desktop quando avevo installato HF2, avevo montato 512 MB di ram ed una radeon 9600 se 128MB(che ho tuttora!) andava piuttosto bene!

Mah....... :confused:

Secondo me sslazio esagera, io l'ho installato già da una settimana, e con schermo 1024x768 wide (il max) e con i dett quasi al max gira in maniera ottimale, non ha mai scattato. Quindi non ti preoccupare, fino ad ora tutti i giochi che ho installato girano molto bene.

gatsu85
19-10-2005, 20:31
forse con doom avrebbe dei problemi, secondo me, cmq la grafica di half life 2 (guardando le img inviate da jackvela) si può definire più che dignitosa. Poi bisogna vedere se è fluida o meno, questo nn lo posso sapere ancora.
Indubbiamente nn ci potrai applicare antialiasing e filtri vari su giochi pesanti....mi pare ovvio :cool:

Addirittura?!? e la GeForce 6400 tCahce ed il GB di ram a cosa servono?!?

Io sul mio desktop quando avevo installato HF2, avevo montato 512 MB di ram ed una radeon 9600 se 128MB(che ho tuttora!) andava piuttosto bene!

Mah....... :confused:

tieni presente che la 6200 con tc viene paragonata ad una x300 o ad una 9200 quindi la 9400 tc sarà piu' superiore...ma nn di tanto

Jackvela
19-10-2005, 21:34
Logico che l'antialiasing deve essere tenuto al minimo, perchè impesantisce il sistema, o meglio il gioco. Cmq volevo aggiungere un impressione....L'HD da 4200 giri lo immaginavo peggio, invece anche se abituato a un 7200 mi trovo abbastanza bene, è vero è lento a caricare ma una volta partito win gira tutto senza intoppi. Poi non scalda assolutamente.

Joker84
19-10-2005, 21:38
Ragzzi ma sapete configurare le impostazioni dei gioki e dei drivers video?!?

no xkè mi sembra ke ci sia ankora in giro gente ke usa l'antialiasing....

:confused: :confused:

Jackvela
19-10-2005, 21:45
Ragzzi ma sapete configurare le impostazioni dei gioki e dei drivers video?!?

no xkè mi sembra ke ci sia ankora in giro gente ke usa l'antialiasing....

:confused: :confused:

Io gioco con l'antialiasing disattivato e va benissimo però c'è chi lo usa, ho provato a inserirlo ma al max non gira, medio va meglio al min ok, senza ancora meglio.

gatsu85
19-10-2005, 21:53
Ragzzi ma sapete configurare le impostazioni dei gioki e dei drivers video?!?

no xkè mi sembra ke ci sia ankora in giro gente ke usa l'antialiasing....

:confused: :confused:


sul fisso ho una 6600 gt e dovo posso permettermelo mi piace applicare i dettagli al max e attivare l'antialiasing e il filtro anisotropico...nn li lascio gestire dalle applicazioni

Joker84
19-10-2005, 22:04
reputo l'antialiasing inutile nelle macchine e gioki moderni. Meglio disattivarlo...

Poi resta a voi la scelta ragazzi..................


nn vedo l'ora di comprarmi sto vaiooooooooo!!!!! :muro: :muro:

christianr
20-10-2005, 18:07
Qualcuno che mi risponde alle domande sul bios???Grazie.

rolfdk4
21-10-2005, 07:57
Sono circa due giorni che mi è arrivato il 315H e ieri ho iniziato a notare qualche difetto (più o meno piccolo):

- Nel complesso me lo immaginavo più robusto, non da proprio l'immagine di un notebook "tutto d'un pezzo", conferma del resto la mia opinione che il Vaio sia una bella donna, ma del resto l'ho scelto anche per quello.

- Il cassettino del Cd-Dvd sembra un po' traballante, ha come un gioco in verticale quando è fuori. Quando è chiuso non ha problemi, e nessun problema nemmeno durante lo scorrimento. Credo quindi che non possa essere un problema solo del mio, chiedo conferma.

- Veniamo infine alle dolenti note: ieri sera ho notato che con la luminosità dello schermo non al massimo si sente il famoso brusio che compariva nel Fs115 (si veda in merito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886425&page=9&pp=20). Il problema più grande è che alla massima luminosità il mio monitor è decisamente fastidioso, soprattutto considerato che il ronzio disturba soprattutto di notte, quando lo schermo alla massima luminosità è ancor più spaccaocchi!
Gli altri possessori di 315 potrebbero controllare se anche nel loro è presente il ronzio?

mrcg
21-10-2005, 08:05
Puoi gentilmente farci una mini recensione, con pregi e difetti?
Grazie

Jackvela
21-10-2005, 08:33
Sono circa due giorni che mi è arrivato il 315H e ieri ho iniziato a notare qualche difetto (più o meno piccolo):

- Nel complesso me lo immaginavo più robusto, non da proprio l'immagine di un notebook "tutto d'un pezzo", conferma del resto la mia opinione che il Vaio sia una bella donna, ma del resto l'ho scelto anche per quello.

- Il cassettino del Cd-Dvd sembra un po' traballante, ha come un gioco in verticale quando è fuori. Quando è chiuso non ha problemi, e nessun problema nemmeno durante lo scorrimento. Credo quindi che non possa essere un problema solo del mio, chiedo conferma.

- Veniamo infine alle dolenti note: ieri sera ho notato che con la luminosità dello schermo non al massimo si sente il famoso brusio che compariva nel Fs115 (si veda in merito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886425&page=9&pp=20). Il problema più grande è che alla massima luminosità il mio monitor è decisamente fastidioso, soprattutto considerato che il ronzio disturba soprattutto di notte, quando lo schermo alla massima luminosità è ancor più spaccaocchi!
Gli altri possessori di 315 potrebbero controllare se anche nel loro è presente il ronzio?
Si confermo, il ronzio è presente ma lieve. Cmq dovrebbe sserci un modo per eliminarlo. Mi ricordo di aver letto sul forum del 115 che avevano trovato il modo per evitarlo tramite win e non attraverso la tastiera.
Per quanto riguarda il lettore a me va bene, nessun problema. Logico che quando è fuori se spingi molto nell'inserire il disco un po si piega. Per il resto me lo stò godendo parecchio, perchè è leggero e sottile, e lo porto ovunque senza problemi.

Se riusciamo a trovare la maniera di eliminare il ronzio meglio, altrimenti va bene così. (anche per forza!)

mrcg
21-10-2005, 08:41
jack, ma è fastidioso questo ronzio?

rolfdk4
21-10-2005, 09:01
Diciamo che si sente... poi la questione del fastidioso è tutto relativo. Io sono abituato con il mio fisso che sembra un trattore, ed infatti mi sono accorto del ronzio solo ieri sera in completo silenzio.

@jackvela 1: se con il cassettino del dvd aperto lo tocchi dal basso verso l'alto si muove o rimane relativamente fermo.

@jackvela 2: alla massima luminosità il tuo schermo è fastidioso? Il mio spara un bianco accecante!

mrcg
21-10-2005, 09:42
quanto vi dura la batteria?
ma com'è che risulta di difficile reperebilità?almeno qui a catania.....

sslazio
21-10-2005, 09:58
Ciao SS Hai per caso creato i dischi di ripristino per liberare la partizione nascosta? Credo sia un operazione necessaria al fine di impiantare l'XPpro-sp2.
Vorrei avere il parere di qlcuno che almeno abbia provato prima di...

si li ho creati perchè appariva una icona tritapalle tutte le volte che accendevo il pc che me lo ricordava.
ORa devo registrarlo perchè ne appare un'altra scassaminkia.
Dopo dovrò aggiornare il norton perchè ne appare una ulteriore scassawuallera.
Comunque dopo un maggior utilizzo faccio una mini recensione.
Il portatile esteticamente è bellissimo, di una eleganza unica nel mondo dei portatili x86, praticamente paragonabile se non superiore ai vari Apple tanto decantati.
Il rivestimento è completamente in lega di magnesio per la parte superiore mentre la parte sottostante è in plastica piuttosto resistente e antiscivolo.
I tasti rispondono in maniera impeccabile ad ogni pressione e danno una sensazione di notevole affidabilità.
Si trova tutto a portata di mano e trovo che sia stata studiata la disposizione dei comandi in maniera perfetta.
La ventola di estrazione dell'aria è posta sul retro così da evitare fastidiosi contatti con le mani in fase di lavorazione, comunque almeno in utilizzo normale non entra mai in funzione la ventola.
La disposizione delle porte usb è a mio avviso discreta ma non perfetta, personalmente avrei posto le porte leggermente più su in modo da evitare che i fili delle unità esterne inserite possano andare a dare fastidio ad eventuali mouse esterni con il filo creando un po' di confusione.
Inoltre trovo assurdo che un portatile di questo livello e costo non abbia almeno una porta usb sul retro.
Lo schermo come sapete è di qualità eccezionale.
Appena aprite lo sportellino vi accorgerete subito che il vetro ha un colore violaceo molto probabilmente per evitare un po' l'effetto specchio che affligeva le precedenti versioni e devo dire che qui ci sono riusciti in maniera egregia.
IL mio non ha alcun badpixel e devo dire che quando è acceso non sembra praticamente un lcd bensi un piccola plasma per come è lucida e nitida la visione e la definizione delle icone.
La luminosità dello schermo con la rete inserita è settata ovviamente al massimo, pertanto bisogna correre sulle impostazioni del risparmio energetico se non si vuole restare ustionati dall'eccessiva luminosità dello schermo in ambienti chiusi.
Discorso diverso con la luce del sole dove questa grande luminosità rende lo schermo sempre ben visibile e leggibile.
Personalmente ho impostato la modalità dello schermo sempre su 5 che è un valore più che sufficente e per altro quello consigliato dalla casa.
Impostando la luminosità a 5 si avverte però un leggerissimo brusio che dopo poco però non tende a confondersi con l'ambiente e non si percepisce più a meno di essere in una stanza chiusa senza rumori ma è comunque talmente lieve da non essere assolutamente fastidioso.
Tornando alla costruzione del portatile aggiungo che almeno a me ogni tanto si verifica un problemino di chiusura del carrellino del dvd, che fa un leggero scalino e devo leggermente forzarlo per chiuderlo.
Nessun problema invece per aprirlo o nel funzionamento.
Preciso anche che le cerniere dello schermo sono solide e non presentano gioghi di alcun tipo.
Il portatile è dotato anche di un lettore di memorie proprietarie Sony, le tristemente famose Memory stick duo e non duo.
Dico tristemente perchè le adottano solo ed unicamente macchine fotografiche sony e la PSP.
Avendo una digitale Pentax con delle SD pertanto mi sono dovuto procurare un lettore esterno che necessariamente occupa una delle tre sole usb presenti.
Ora andiamo sull'interno della macchina.
Allora la macchina monta di fabbrica un HD da 4200rpm fujitsu da 100gb, di cui 7 di questi praticamente inutilizzabili perchè contengono il backup di tutto il sistema e programmini vari in una partizione nascosta.
Ovviamente è possibile ripristinare la partizione ma solo dopo aver fatto il backup totale.
L'Hd non fa alcunissimo rumore ed è veramente molto freddo.
Tutto sommato non è così lento come credevo e consiglio a chi ha intezione di cambiarlo di sostituirlo per una unità da 7200 solo se da 80gb altrimenti tanto vale tenersi questo.
La macchina monta come sappiamo 2 banchi da 512mb di memoria DDR2.
La memoria secondo il programma CPUZ è un'ottima infineon che riesce tranquillamente a stare a 200mhz in dual channel mantenendo il cas e tutti gli altri valori a 3 che non è affatto male per una DDR2.
Per altro credo che la cpu DOTHAN sia molto più simile all'ATHLON che al P4 e che pertanto gradisca minori latenze piuttosto che frequenza della ram più elevata ma alti valori di accesso.
La RAM comunque è settata a 2:3 il che mi lascia pensare che sia possibile in qualche modo mandarla a 266 ma il bios al momento non lo permette.
Forse e dico forse, inserendo banchi certificati dovrebbe andarci in automatico ma non credo si avrebbero enormi benefici se non sui giochi dove la TC probabilmente ne gioverebbe di parecchio, anche perchè essendo attualmente la banda delle ram pari a 6.4 gb mentre quelle dalla CPU essendo di soli 4.2gb rende disponibili 2.2gb per la scheda video, pertanto aumentando di un altro 1.5gb la banda i risultati dovrebber sicuramente giovare all'unità video.
Come sappiamo la scheda video di questo portatile è una Geforce 6400 TC che non è altro che un chip NV 43 con 75M di transistor pertanto non è un 6600 castrato bensi un chip completamente dedicato al mondo dei portatili a basso consumo.
Una volta capito questo e che ci possiamo scordare di attivare pipeline nascoste inesistenti possiamo dire che sono comunque rimasto discretamente colpito da questo chip.
A livello HW è collegato al sistema tramite la veloce interfaccia PCI-express a 16x linee.
Il chip è fornito di 32mb di memoria dedicata a 64bit+altri 96 mega che vengono direttamente prelevati dalla memoria di sistema per un totale di 128 totali, insomma esattamente come il 6200 TC da cui si differenzia unicamente per le frequenza di clock del chip e delle memorie dedicate 400/700 contro 285/550 (queste ultime potrebbero variare da portatile a portatile).
A livello di utilizzo multimediale non si può chiedere di meglio, il chip offre grande qualità video e completa accelerazione di tutto, MPG2, Dvix insomm a è veramente una gran bel chip e grazie alla tecnologia purevideo offre una qualità impareggiabile con qualsiasi architettura più costosa ma priva di una simile tecnologia.
in ambito video ludico purtroppo non è nulla di esaltante ma si riesce a giocare a tutto senza AA (castratissimo forse più per la poca banda di sistema che non dalla potenza del chip stesso che tutto sommato credo sia perfettamente in grado di macinare grafica al pari di schede come 9600 e 9700) e in alcuni casi con una velocità sorprendente per una scheda così low end.
Ora andiamo all'unità ottica un MATSHITA ovvero PANASONIC.
Allora, devo dire che come compatibilità dei supporti non mi posso affatto lamentare, sono stati letti in maniera perfetta sia dalla PS2 che comincia ad avere i suoi 5 anni di intenso utilizzo, sia da altri sistemi o pc.
Quello che invece mi ha parecchio deluso è che pur supportando una velocità di masterizzazione ad 8x in realtà il risultato finale della masterizzazione a questa velocità o meglio il tempo di masterizzazione ci farà purtroppo capire che al massimo masterizza a soli 4x nell'era dei masterizzatori a 16x.
Non chiedetemi perchè ma è così e basta con qualunque supporto.
Andando all'audio, questo viene fornito da un chip realtek a soli 2 miseri canali, non esiste possibilità di connettere il sistema impianti multicanale pertanto, rientra comunque nelle specifiche intel azalia che però non ho idea di cosa siano ne se valgano la pena.
Posso dire comunque che le casse presenti svolgono in maniera buona il loro dovere senza alcuna distorzione o brusio come il mio vecchio acer travelmate, anche se sono poco potenti ed in ambiente rumoroso praticamente inudibili.
Mi sembra di aver detto tutto, aggiungo che è assurdo ma non è presente l'uscita TV.
Comunque ecco i voti.

Come voto in base alla mia esperienza posso dare a questo portatile un 8 1/2 , non do dieci perchè trovo assurda l'assenza di una uscita TV e dalla presenza un masterizzatore e un HD non esattamente molto efficenti e che pertanto in futuro dovranno necessariamente essere sostituiti.

mrcg
21-10-2005, 10:45
grazie per la recensione................ora mi tocca trovarlo o prenotarlo.

Joker84
21-10-2005, 12:29
ragazzi quelli di expert mi hanno detto ke la ver fs315h del vaio nn ha un giga di ram ma la versione fs315m?!?!?

è buona questa versione del vaio?!?

Thx!!!!!!!

Jackvela
21-10-2005, 12:59
Complimenti per la recensione.

Joker84: L'FS315m ha solo 512 Mb di RAM mentre la versione H ne ha 1Gb.

HBMunchen
21-10-2005, 13:24
@ sslazio

complimenti per la recensione, veramente completa!

la mancanza dell'uscita TV è scandalosa e secondo me anche la mancanza del bluetooth non è da meno...

se prendiamo ad esempio HPdvxxxx, offre tutte queste cose e inoltre ha il lettore di memory card "6 in 1"...

mah, sono sempre più indeciso!

sslazio
21-10-2005, 14:36
@ sslazio

complimenti per la recensione, veramente completa!

la mancanza dell'uscita TV è scandalosa e secondo me anche la mancanza del bluetooth non è da meno...

se prendiamo ad esempio HPdvxxxx, offre tutte queste cose e inoltre ha il lettore di memory card "6 in 1"...

mah, sono sempre più indeciso!

si verissimo, ho dimenticato l'aspetto del bluethoot perchè non posseggo telefonini con questa utile funzione, ma in un portatile del genere ci sarebbe dovuto essere in effetti.
Comunque la maggiorparte dei portatili montano il bluethoot 1.1 che oramai è piuttosto obsoleto, pertanto richiedono un upgrade al 2.0 comunque, tanto vale prendere un pratico pennino e si risolve rapidamente.
Sul lettore è assurdo, ma tant'è.
Per fortuna ho la PSP che almeno sfrutto benissimo con il lettorino.
Per quanto riguarda gli HP sono portatili molto affidabili ma due miei amici ne possegono uno con il centrino e in entrambe ho visto pixel dello schermo bruciati.
Inoltre non è che sia esattamente questo spettacolo lo schermo, al confronto con il Sony è discretamente inferiore a mio avviso.
Inoltre i portatili HP solitamente montano delle schede video strambe e piuttosto obsolete.

HBMunchen
21-10-2005, 14:59
si verissimo, ho dimenticato l'aspetto del bluethoot perchè non posseggo telefonini con questa utile funzione, ma in un portatile del genere ci sarebbe dovuto essere in effetti.
Comunque la maggiorparte dei portatili montano il bluethoot 1.1 che oramai è piuttosto obsoleto, pertanto richiedono un upgrade al 2.0 comunque, tanto vale prendere un pratico pennino e si risolve rapidamente.
Sul lettore è assurdo, ma tant'è.
Per fortuna ho la PSP che almeno sfrutto benissimo con il lettorino.
Per quanto riguarda gli HP sono portatili molto affidabili ma due miei amici ne possegono uno con il centrino e in entrambe ho visto pixel dello schermo bruciati.
Inoltre non è che sia esattamente questo spettacolo lo schermo, al confronto con il Sony è discretamente inferiore a mio avviso.
Inoltre i portatili HP solitamente montano delle schede video strambe e piuttosto obsolete.
quanto dici su HP è condivisibile...
è anche vero che se uno non gioca la scheda video ha importanza relativa, mentre il bluetooth a me servirebbe sopratutto per sincronizzare il palmare... (per un portatile sono abbastanza "contrario" a comprare pennini vari che non sai mai in che tasca finiscono...)
lo schermo HP è inferiore, ma c'è di peggio! per i pixel... brutta storia!!!

purtroppo altri marchi non riesco nemmeno a guardarli (anche l'occhio vuole la sua parte... ed è il motivo principale per cui sono accanito sul vaio nonostante le varie pecche)

Jackvela
22-10-2005, 14:34
I VAIO non avranno l'Hardware di ultima generazione ma sono bellissimi e di ottima qualità.

vaio-man
23-10-2005, 00:41
perfettamente d'accordo con jack e aggiungo, a questo prezzo chi ci dà un note tutto in lega di magnesio? penso nessuno, al massimo il meglio che possiamo sperare è l'alluminio

marcoanastasi
23-10-2005, 01:05
Ragazzi, sono appena entrato anch'io nel club dei felici possessori di FS315H! :)
Ma adesso ho un problema serio... LA BORSA!!! Non riesco a trovare uno zaino che vada bene per il giocattolo nuovo, e vorrei trattarlo bene! Trovo solo zaini troppo piccoli o zaini troppo grandi! :( Vorrei qualcosa che lo protegga bene come una borsa tradizionale, ma che sia più comodo da trasportare e meno noioso :D
Voi cosa usate? Cosa mi consigliereste? E se c'è qualcuno che usa zaini, mi sa dire se il fatto che il note si infili dall'alto e non si blocchi con il velcro come si fa nelle borse, può costituire un problema di protezione?
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto!!!

Mat_SLI
23-10-2005, 08:32
Ma allora ragazzi, me lo consigliate sto fs315h o no?? ... ammesso che riesca a trovarlo!!

teo86
23-10-2005, 11:24
bella recensione sslazio... premetto che a me non serve l'uscita tv... e cmq sta uscendo qualcosa della terratec usb2.0 o tramite slot di espansione pcexpress card...
sono sempre più deciso a prenderlo...
l'unico dubbio è con questo della hp che come potete vedere ha una x700 al posto delle solite sgrause...
il sony mi convince di più per lo schermo...
secondo voi tra i due quale è migliore, e di quanto?



HP Pavilion dv4290EA Notebook PC - notebook HP pavilion


Specifiche

» materiali di consumo, accessori ed altro

Processore, sistema operativo e memoria
Sistema operativo installato
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con Processore Intel® Pentium® M 750
tecnologia del processore
Tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
velocità del processore
1,86 GHz
Bus di sistema
Velocità del bus 533 MHz
Cache
2 MB di cache livello 2
Memoria standard
1024 MB
Tipo di memoria
DDR2 533 MHz
layout della memoria
(2 x 512 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
Unità interne
Unità a disco rigido interna
100 GB
Controller del disco rigido
Disco fisso EIDE, ATA 100
Velocità del disco rigido
4200 rpm
tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100 integrata
Tecnologie wireless
Intel® Pro/Wireless 2200 802.11b/g Integrated Wireless LAN
Funzionalità senza fili
Connessione di rete wireless Bluetooth®
interfaccia di cattura video
Interfaccia IEEE 1394
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni del display
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione dello schermo
1280 x 800
Adattatore video
Grafica ATI MOBILITY RADEON X700
Memoria dell'adattatore video
128 MB di memoria video dedicata
Adattatore video, bus
PCI Express®
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®
tipo di alimentatore
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Mat_SLI
23-10-2005, 11:43
Beh... se vuoi il mio parere, come prestazioni pure è meglio l'HP (processore più veloce, Ram da 533Mhz, migliore scheda grafica). Inoltre è anche bluetooth, mentre il vaio no, purtroppo.
Cmq il pavilion sembra più ingombrante e pesante.

Mi sai dire quanto costa il modello che dici??

Jackvela
23-10-2005, 12:07
Ragazzi, sono appena entrato anch'io nel club dei felici possessori di FS315H! :)
Ma adesso ho un problema serio... LA BORSA!!! Non riesco a trovare uno zaino che vada bene per il giocattolo nuovo, e vorrei trattarlo bene! Trovo solo zaini troppo piccoli o zaini troppo grandi! :( Vorrei qualcosa che lo protegga bene come una borsa tradizionale, ma che sia più comodo da trasportare e meno noioso :D
Voi cosa usate? Cosa mi consigliereste? E se c'è qualcuno che usa zaini, mi sa dire se il fatto che il note si infili dall'alto e non si blocchi con il velcro come si fa nelle borse, può costituire un problema di protezione?
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto!!!

IO uso uno Zaino della TARGUS che può contenere schermi fino a 15.4". E' ottimo, non ingombrante e di una estrema comodità, lo metti in spalla e via!
Te lo consiglio, inoltre ha un sacco di spazio per metterci tutto qll che vuoi. (alimentatore, mouse esterno, libri, cavi etc..)

slimme
23-10-2005, 13:18
ciao ragazzi sono anch io un possessore vaio della serie fs, purtroppo e' il mio primo portatile e non me ne intendo molto volevo chiedervi un paio di cosette visto che siete cosi preparati qui dentro :help:

1 come si fa a formattare tutto? io comprando il notebook non ho ricevuto nessun cd/dvd di ripristino e non so come fare

2 vi siete registrati voi a sto club vaio? non capisco se sia utile o totalmente obsoleto

3 ci sono cose che devo fare per il mio vaio assolutamente necessarie? non so registrmi da qualche parte o scaricare determinati programmi, vorrei trattarlo bene sapete :D


aiutate un povero neofita please :cry: :D

ciao a tutti

marcoanastasi
23-10-2005, 14:23
Jackvela, mi diresti esattamente il nome del modello? Ho visto sul sito della targus e ci sono tantissimi zaini, mi dici esattamente qual è il tuo tra questi?
link (http://www.targus.com/it/cases_notebook_backpacks.asp)
Un'ultima cosa: il note sta ben protetto? Cioè è ben fermo e bloccato come in una valigetta, o va sbattendo a destra e a manca? :D
Grazie tantissimo anticipatamente!

blackhawk
23-10-2005, 15:42
scusate il disco di questo vaio è un 4200 o 5400rpm?
grazie mille

Mat_SLI
23-10-2005, 16:21
4200 purtroppo :muro:

blackhawk
23-10-2005, 16:33
4200 purtroppo :muro:
si sente molto?
la betteria in condizioni d'uso normale quanyo dura? Manca anche il bluetooth vero?
sono indeciso su cosa comprare..

Mat_SLI
23-10-2005, 16:40
Ti conviene leggere la recensione qlc pagina addietro...fatta veramente bene!!

Ragazzi, il vaio si ama o si odia.

Jackvela
23-10-2005, 18:00
Jackvela, mi diresti esattamente il nome del modello? Ho visto sul sito della targus e ci sono tantissimi zaini, mi dici esattamente qual è il tuo tra questi?
link (http://www.targus.com/it/cases_notebook_backpacks.asp)
Un'ultima cosa: il note sta ben protetto? Cioè è ben fermo e bloccato come in una valigetta, o va sbattendo a destra e a manca? :D
Grazie tantissimo anticipatamente!

Guarda purtroppo le etichette della borsa con il modello le ho buttate, però se cerchi targus 15.4 su google salta fuori, è blu e nero. Il notebook va inserito in una sua tasca, che è possibile anche estrarre, la quale è fermata all'interno da una cinchia a strappo. Io lo porto in motore e non si muove per niente, è bello fermo.

rolfdk4
24-10-2005, 10:02
Vi annuncio con mio grande dispiacere che il mio Vaio questa mattina ha deciso di non svegliarsi.
Si accendono le lucine sul pannello frontale, le tre lucine del caps lock, del block num etc, e nulla più.
Non da nessun segnale sonoro, non da nessun segnale video. L'unica cosa possibile è aprire e chiudere lo sportellino del dvd.

Bene, son proprio contento... e non avevo ancora fatto la registrazione online.
EVVIVA!!!!, meglio riderci sopra che piangerci...

mrcg
24-10-2005, 11:07
speriamo non sia un problema serio...................dopo aver speso 1300 € mi roderebbe un casino..................a me deve ancora arrivare!!!!!

gatsu85
24-10-2005, 11:14
Vi annuncio con mio grande dispiacere che il mio Vaio questa mattina ha deciso di non svegliarsi.
Si accendono le lucine sul pannello frontale, le tre lucine del caps lock, del block num etc, e nulla più.
Non da nessun segnale sonoro, non da nessun segnale video. L'unica cosa possibile è aprire e chiudere lo sportellino del dvd.

Bene, son proprio contento... e non avevo ancora fatto la registrazione online.
EVVIVA!!!!, meglio riderci sopra che piangerci...


secondo me ti è partita la scheda video...cmq nn penso sia un grosso problema basta che lo porti in un centro di assistenza sony, la garanzia anche se nn ti sei registrato penso sia sempre valida

skunk99
24-10-2005, 13:52
sono in atttesa anch io di questo gioiellino.. volevo chiedervi se c'è qualche accorgimento per utilizzare al meglio la batteria senza danneggiarla.. ad esempio per l'uso in casa è consigliato lasciarlo in carica o no?grazie a tutti

teo86
24-10-2005, 16:50
bella recensione sslazio... premetto che a me non serve l'uscita tv... e cmq sta uscendo qualcosa della terratec usb2.0 o tramite slot di espansione pcexpress card...
sono sempre più deciso a prenderlo...
l'unico dubbio è con questo della hp che come potete vedere ha una x700 al posto delle solite sgrause...
il sony mi convince di più per lo schermo...
secondo voi tra i due quale è migliore, e di quanto?



HP Pavilion dv4290EA Notebook PC - notebook HP pavilion


Specifiche

» materiali di consumo, accessori ed altro

Processore, sistema operativo e memoria
Sistema operativo installato
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con Processore Intel® Pentium® M 750
tecnologia del processore
Tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
velocità del processore
1,86 GHz
Bus di sistema
Velocità del bus 533 MHz
Cache
2 MB di cache livello 2
Memoria standard
1024 MB
Tipo di memoria
DDR2 533 MHz
layout della memoria
(2 x 512 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
Unità interne
Unità a disco rigido interna
100 GB
Controller del disco rigido
Disco fisso EIDE, ATA 100
Velocità del disco rigido
4200 rpm
tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100 integrata
Tecnologie wireless
Intel® Pro/Wireless 2200 802.11b/g Integrated Wireless LAN
Funzionalità senza fili
Connessione di rete wireless Bluetooth®
interfaccia di cattura video
Interfaccia IEEE 1394
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni del display
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione dello schermo
1280 x 800
Adattatore video
Grafica ATI MOBILITY RADEON X700
Memoria dell'adattatore video
128 MB di memoria video dedicata
Adattatore video, bus
PCI Express®
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®
tipo di alimentatore
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)


non so il prezzo purtroppo...
come schermo?
è molto meglio la x700 o solo un pò?

teo86
24-10-2005, 16:55
ciao ragazzi sono anch io un possessore vaio della serie fs, purtroppo e' il mio primo portatile e non me ne intendo molto volevo chiedervi un paio di cosette visto che siete cosi preparati qui dentro :help:

1 come si fa a formattare tutto? io comprando il notebook non ho ricevuto nessun cd/dvd di ripristino e non so come fare

2 vi siete registrati voi a sto club vaio? non capisco se sia utile o totalmente obsoleto

3 ci sono cose che devo fare per il mio vaio assolutamente necessarie? non so registrmi da qualche parte o scaricare determinati programmi, vorrei trattarlo bene sapete :D


aiutate un povero neofita please :cry: :D

ciao a tutti

2 - registrati su sony stile...
puoi trovare roba interessante ed è gratuito...
un privilegio per chi compra un vaio...
poi non so... puoi prendere un pennino bluethoot e fare un dvd con la partizione nascosta

rolfdk4
24-10-2005, 18:04
secondo me ti è partita la scheda video...cmq nn penso sia un grosso problema basta che lo porti in un centro di assistenza sony, la garanzia anche se nn ti sei registrato penso sia sempre valida


Il tipo dell'assistenza Sony quando gli ho spiegato il mio problema, è riuscito solo a dire "bella storia"... domani passa DHL a ritirarlo, se lo porta in assistenza, e chissà quando me lo riportano! Ovviamente lo sfigato che deve testare l'assistenza del 315 sono stato proprio io... che rabbia, praticamente mai usato. C'è di positivo che per la chiamata in assistenza, ho speso solo 60 cents. Ho aspettato un po' in linea, ma almeno sono onesti!...

Se qualcuno ha avuto modo di mandare in assistenza un qualche modello precedente, mi sa dire cosa devo dare a dhl e cosa no (ad esempio batteria si o no, alimentatore si o no, scatola originale si o fanno l'imballo quelli di DHL)...
:muro: :muro: :muro: mi vien male a pensare che me lo portano già via!

Neon68
25-10-2005, 07:29
Il tipo dell'assistenza Sony quando gli ho spiegato il mio problema, è riuscito solo a dire "bella storia"... domani passa DHL a ritirarlo, se lo porta in assistenza, e chissà quando me lo riportano! Ovviamente lo sfigato che deve testare l'assistenza del 315 sono stato proprio io... che rabbia, praticamente mai usato. C'è di positivo che per la chiamata in assistenza, ho speso solo 60 cents. Ho aspettato un po' in linea, ma almeno sono onesti!...

Se qualcuno ha avuto modo di mandare in assistenza un qualche modello precedente, mi sa dire cosa devo dare a dhl e cosa no (ad esempio batteria si o no, alimentatore si o no, scatola originale si o fanno l'imballo quelli di DHL)...
:muro: :muro: :muro: mi vien male a pensare che me lo portano già via!


La DHL imballera' con il loro contenitore antiurto e antipioggia il note, all'interno devi mettere solo il note, quindi niente cavi, alimentatore o batteria, solo il note. Ti daranno una ricevuta e lo spediranno in francia (il punto di assistenza piu' vicino). Sul sito vaio-link controlli l'ubicazione e lo stato di riparazione del note (tramite numero seriale posto sotto la scocca).

A me l'operatore ha consigliato di imballare il prezioso gingillo davanti al corriere, in modo che lui veda che all'interno ci sia il notebook... non so perche' mi ha dato questa dritta che io ho comunque seguito...

mirchino
25-10-2005, 09:26
tanto vale prendere un pratico pennino e si risolve rapidamente.
Sul lettore è assurdo, ma tant'è.


NO BLUETOOTH: Scusate la mia ignoranza, mi spiegate cosa significa utilizzare "un pratico pennino" per il problema Bluetooth?

Grazie.

sslazio
25-10-2005, 09:39
NO BLUETOOTH: Scusate la mia ignoranza, mi spiegate cosa significa utilizzare "un pratico pennino" per il problema Bluetooth?

Grazie.

Esistono delle chiavi usb come quelle che vengono utilizzate per archiviare dati ma che invece di essere delle memorie di massa hanno all'interno funzioni Bluetooth, wirelless, irda e altre amenità.
Il Bluetooth è uno stantard piuttosto diffuso tra i cellulari che permette la condivisione dei dati con PC e altri telefonini senza l'ausilio dei fili ma rispetto al Wifi sta forse perdendo un po' di terreno sia in termini di prestazioni che di sicurezza.

mirchino
25-10-2005, 13:27
Esistono delle chiavi usb come quelle che vengono utilizzate per archiviare dati ma che invece di essere delle memorie di massa hanno all'interno funzioni Bluetooth, wirelless, irda e altre amenità.
Il Bluetooth è uno stantard piuttosto diffuso tra i cellulari che permette la condivisione dei dati con PC e altri telefonini senza l'ausilio dei fili ma rispetto al Wifi sta forse perdendo un po' di terreno sia in termini di prestazioni che di sicurezza.

Grazie mille. Molto gentile e veloce.
Riusciresti anche a postare un link dove possa trovare l'aggeggino di cui parli?
Grazie.

sslazio
25-10-2005, 14:07
Grazie mille. Molto gentile e veloce.
Riusciresti anche a postare un link dove possa trovare l'aggeggino di cui parli?
Grazie.

http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&MarCat=0&Gruppo=46&Titolo=WIRELESS

mrcg
25-10-2005, 14:09
finalmente in settimana dovrebbe arrivarmi...........almeno spero.

marktwain
25-10-2005, 16:00
qualcuno sa dirmi dove trovo l'fs315h, non è ancora disponibile in alcun sito.....

mrcg
25-10-2005, 16:13
io ho dovuto prenotarlo, il punto vendita ne aveva uno esposto ma era già venduto............mi hanno detto che dovrebbe arrivare in settimana..............

gatsu85
26-10-2005, 16:21
ot: sslazio cosa significa lo smile :ave: dopo la scritta dreamcast?? Che ti prosti dinanzi a lui o che chiedi perdono per averlo comprato??? :D

nb

nn bistrattatemi il dreamcast che ha sfornato capolavori come shenmue plz ;)

rolfdk4
26-10-2005, 16:29
qualcuno sa dirmi dove trovo l'fs315h, non è ancora disponibile in alcun sito.....

Non lo trovi disponibile per il semplice fatto che la prima sfornata di 315 è decisamente andata a ruba... se è tua intenzione prenderne uno, ti consiglio di prenotarlo per tempo, perché credo che le richieste siano numerose anche per la seconda fornitura...

mrcg
26-10-2005, 16:35
rolf, hai risolto il tuo problema?
il mio dovrebbero consegnarmelo questa settimana................speriamo bene

sslazio
26-10-2005, 16:36
ot: sslazio cosa significa lo smile :ave: dopo la scritta dreamcast?? Che ti prosti dinanzi a lui o che chiedi perdono per averlo comprato??? :D

nb

nn bistrattatemi il dreamcast che ha sfornato capolavori come shenmue plz ;)

e c'è bisogno di chiederlo? :D
é semplicemente la miglior console di sempre :D

rolfdk4
26-10-2005, 17:28
rolf, hai risolto il tuo problema?
il mio dovrebbero consegnarmelo questa settimana................speriamo bene

Il mio 315 è in Alsazia... quando avrò notizie ve lo farò sapere... l'incazzatura più grossa è che il computer in questi giorni mi serviva parecchio... ma non c'è molto da fare, spero per voi di essere stato sfigato solo io...

nenetux
30-10-2005, 19:57
Ciao Ragazzi!

Se non avete ancora visitato l'inferno andate su questa discussione

-- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886425&page=18&pp=20 --

e navigateci dentro per rimanere sbalorditi della follia dell'assistenza VAIO-LINK

Sto aspettando da giugno che mi risolvano la faccenda del mio FS, passato attraverso 3 sostituzioni con prodotti a volte peggio del primo che avevo e subendo una maleducazione fuori dal comune.

Fate molta attenzione al tipo VAIO-LINK con accento napoletano... si spaccia anche per un alto dirigente pur di coprire le cazzate che combina...

Ciauz!

rolfdk4
31-10-2005, 21:35
Ma al di là del tuo caso, che spero sia l'eccezione sfortunata alla millionesima potenz, quanto in media potrebbe restare in assistenza il mio notebook?
Intanto vi preannuncio che le notizie che mi vengono riportate su Vaio-Link inserendo il mio codice di procedura, sono assolutamente inutili, per il momento mi dice che il mio Vaio è stato testato ed attende le riparazioni... la scoperta dell'acqua calda!!!

*VAIO*
31-10-2005, 22:51
Di solito nelle riparazioni alla Sony sono veloci. Poi può capitare qualche eccezione.

nenetux
01-11-2005, 10:57
tutte balle.

Il livello di VAIO-Link è equivalente a quello che si può ritrovare ai mercati generali... altro che nome "SONY".

Dinanzi a loro il cliente è solo un rompiballe. Io non ho neanche il diritto di scegliere il notebook che preferisco, neanche il colore è per loro elemento indispensabile... io non conto, decidono tutto loro. Sono diventato un loro dipendente.

<< scelga tra il FS295vp e il 295xp oppure il rimborso>> dicono... intanto mi mandano il 215z senza che io gli abbiachiesto nulla. Subito dopo mi arriva il 295xp scelto da me a condizione che sia di colore bianco. Ricevo assicurazioni.
Successo?? Mi arriva il 295xp nero... i295 sono SOLO NERI !!! e loro mi dicono bianco!

Ora mi dicono che devo scegliere tra uno dei due in mio possesso (215z e 295xp.... guardate che macello hanno combinato!! e sono stato io fesso e/o onesto a dirglielo perchè loro che io avessi due NB a casa non ne sapevano NULLA !!!!!) oppure il rimborso.
Ne caso scegliessi di tenermi il 215z dovrei rimandarglielo in ditta per farlo smantellare e sostituire la scheda madre difettosa!!! e ci risiamo dall'inizio come con il 115z !!!! un NB nuovo di zecca che gli si cambia tutto.

Ci penso qualche giorno , intanto il tipo napoletano se la fa sotto perchè si rende conto della grossa cazzata che ha fatto e freme, anche aggressivamente , per ottenere da me i due codici seriali dei NB che ho a casa.

Dopo qualche giorno comunico di aver optato per il rimborso e il napoletano di francia mi dice che LORO hanno deciso che non me lo vogliono più rimborsare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

devo per forza scegliere tra i due NB che ho a casa, e che nessuno mi va bene !!!

Il 215z ha gli stessi difetti del mio primo 115z , più ronz'o dell'LCD e vibrazioni alla ventola, che tra l'altro rimane sempre maledettamente accesa! Oppure il295xp nero, con LCD X-Brite ECO (spudoratamente single lamp, e loro neanche lo sanno nonostante abbia mandato foto comparative tra i due LCD, fatte con immagini esempio di WIN. Mi rispondonon che è colpa delle immagini che sono diverse !!!! ma se sono uguali intutto il mondo !!)

Mi vanta il 295xp anche perchè c'è WINxp installato e office 2004.... ma sa anche che sono unicamente utente LINUX !! documentato dalla mia richiesta di rimborso del SO !!!

il colore nero del NB ?!?!? ha deciso che è ininfluente !! io non conto un c***o per sony.

Io andrò fino in fondo. sto aspettando che mi chiamino , visto che la mia ultima proposta, visto che sono io a smadonnarmi per andargli incontro, è stata non il rimborso ma un BUONO acquisto SONY, così almeno non perdono il cliente...

Se neanche questa gli va bene inizierò con l'avvocato e con le associazioni di tutela del consumatore. Nonchè Mi Manda RAI3, dove vanto inoltre ottimi contatti ...
Non ho nulla da perdere.

PS. per lavorare, visto che da giugno ho comprato e mai usato il NB, mi sono comprato un acer a 700euro. E va benissimo. SIC!
Gli dovrei chiedere anche i danni a sti s******.

DIFFIDATE GENTE,,, DIFFIDATE !

Alla prossima!

rolfdk4
01-11-2005, 13:13
Di solito nelle riparazioni alla Sony sono veloci. Poi può capitare qualche eccezione.

Il termine veloce è un po' troppo relativo... giorni? un paio di settimane? il mio è via da 7 giorni esatti e il sito non riporta altro che due fandonie. Insomma vorrei sapere quanto far passare prima di sentire via call-center che fine abbia fatto il mio nb...

*VAIO*
01-11-2005, 23:30
Il termine veloce è un po' troppo relativo... giorni? un paio di settimane? il mio è via da 7 giorni esatti e il sito non riporta altro che due fandonie. Insomma vorrei sapere quanto far passare prima di sentire via call-center che fine abbia fatto il mio nb...

In media 2 settimane ma anche prima con un po di fortuna.

Riguardo a nenetux io mi terrei uno dei 2 Vaio che ha a casa. Certo la serie FS è la più economcia tra tutte quelle Sony, infatti è l'unico Sony che non consiglio. Però ormai hai scelto la serie FS e ti conviente tenerti uno dei 2 FS. Infatti cambiano solo con modelli della stessa serie. In effetti il tipo dell'assistenza ha fatto un po di confusione, ma sai quanta gente inesperta mettono in posti che non meritano.

BlackZorro
01-11-2005, 23:43
la serie FS è la più economcia tra tutte quelle Sony, infatti è l'unico Sony che non consiglio. .


che intendi di preciso? explain

mikk76
02-11-2005, 11:52
Certo la serie FS è la più economcia tra tutte quelle Sony, infatti è l'unico Sony che non consiglio.

e te pareva se non sceglievo il modello giusto? :D
fs215m

*VAIO*
02-11-2005, 12:04
Beh che mi rusulti è l'unica serie che soffre del ronzio dello schermo. Inoltre a caratteristiche è l'unica ad avere le DDR2 a 400 Mhz mentre tutti gli altri modelli hanno el DDR2 a 533 Mhz. Poi c'è il disco rigido che ha solo 4200 giri contro i 5400 di tutti gli altri. E anche la scheda grafica non è al livello degli altri. Insomma è molto bello come design ed essendo Sony è sempre di qualità, ma se volete un 15.4 pollici prendetevi la serie BX che costa di più ma è molto meglio in tutto.

R0b1
02-11-2005, 12:20
intanto il tipo napoletano se la fa sotto perchè si rende conto della grossa cazzata... il napoletano di francia mi dice che LORO hanno deciso che non me lo vogliono più rimborsare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ammazza ce l'hai co sti napoletani...vorrei precisarti che conosco tantissime assistenze a Napoli di tantissime marche che sono serissime (oltre a non essere tutti i napoletani come dici tu...)
Cmq se fossero stati davvero napoletani a modo tuo altro che 2 notebook, non te ne arrivava nemmeno mezzo :D

nenetux
02-11-2005, 16:59
Ehm... forse non mi sono spiegato:

Il napoletano lavora alla sede Vaio-Link ... che è in Francia.

E non ce l'ho nè con Napoli nè con i Francesi.

Bye!

sslazio
02-11-2005, 17:19
Beh che mi rusulti è l'unica serie che soffre del ronzio dello schermo. Inoltre a caratteristiche è l'unica ad avere le DDR2 a 400 Mhz mentre tutti gli altri modelli hanno el DDR2 a 533 Mhz. Poi c'è il disco rigido che ha solo 4200 giri contro i 5400 di tutti gli altri. E anche la scheda grafica non è al livello degli altri. Insomma è molto bello come design ed essendo Sony è sempre di qualità, ma se volete un 15.4 pollici prendetevi la serie BX che costa di più ma è molto meglio in tutto.

la serie Bx ha schermi non 15,4 se non erro e comunque a soli 1024x768.
Inoltre hanno una scheda video orribile.
Comunque le DDR2 vengono implementate negli altri portatili con timings molto rilassati ovvero 4.4.4 contro questo portatile che invece ha le ram a 3.3.3.
A rigor di logica un DOTHAN che ha pipeline molto corte dovrebbe godere molto di più di ram con timings molto bassi rispetto a ram con più mhz ma timings più rilassati.
Inoltre un DOTHAN in se non ha assolutamente bisogno al momento di ram a 533mhz per il semplice fatto che le attuali DDR2 a 400 in realtà lavorando in dual channel sforano in maniera drastica quelle che sono le reali necessità di bandwith di cui ha bisogno la cpu.
L'unico vero vantaggio nell'avere ram DDR2 a 533 sarebbe se fossero installati moduli a 3.3.3 (praticamente introvabili) e comunque anche lì molto probabilmente i vantaggi sarebbe solo ed unicamente con i giochi ovvero invece di fare 3 frames al secondo a Swat3 ne faresti 4 al secondo, non so se intendo ;)

mikk76
02-11-2005, 18:28
Beh che mi rusulti è l'unica serie che soffre del ronzio dello schermo. Inoltre a caratteristiche è l'unica ad avere le DDR2 a 400 Mhz mentre tutti gli altri modelli hanno el DDR2 a 533 Mhz. Poi c'è il disco rigido che ha solo 4200 giri contro i 5400 di tutti gli altri. E anche la scheda grafica non è al livello degli altri. Insomma è molto bello come design ed essendo Sony è sempre di qualità, ma se volete un 15.4 pollici prendetevi la serie BX che costa di più ma è molto meglio in tutto.
:mbe: ho guardato per curiosità la serie bx e il prezzo è veramente alto: si parte da 1649€...considerato che il mio (fs215m) l'ho pagato 1190€ non so se la differenza sia giustificata...anche perchè il modello da 1649€ ha un monitor 15 pollici che arriva al max a 1024x768...un pò pochini...

xDYABLOx
02-11-2005, 18:48
Ma il 315 M oppure H dove si possono comprare a milano ?
Oggi ho fatto un giro ma era esaurito ovunque...
Della serie FJ non devono uscire altri modelli ? Se ne uscisse uno con una scheda grafica non integrata sarebbe il max per me !

teo86
02-11-2005, 21:56
anch'io ho lo stesso problema...
sono giorni che cerco negozi dove comprare, ma niente...
qualcuno sa dove posso trovare l'fs315h zona milano, gallarate...?
grazie...

*VAIO*
02-11-2005, 23:04
la serie Bx ha schermi non 15,4 se non erro e comunque a soli 1024x768.
Inoltre hanno una scheda video orribile.


Ma certo che esistono da 15.4 pollici e hanno la scheda video ATI X700... :mbe:

xDYABLOx
02-11-2005, 23:34
anch'io ho lo stesso problema...
sono giorni che cerco negozi dove comprare, ma niente...
qualcuno sa dove posso trovare l'fs315h zona milano, gallarate...?
grazie...
A me viene il dubbio che vengano sostituiti dalla serie FJ da computer discount m'han detto che non gli arriveranno piu'... anche dal sito è sparita la scheda.
Inoltre alla sony in via montenapoleone (quella dentro armani per intenderci) m'han detto che gli arrivano 3 modelli della FJ per fine novembre.
Forse a questo punto converrebbe aspettare un 20 giorni.

sslazio
03-11-2005, 09:29
A me viene il dubbio che vengano sostituiti dalla serie FJ da computer discount m'han detto che non gli arriveranno piu'... anche dal sito è sparita la scheda.
Inoltre alla sony in via montenapoleone (quella dentro armani per intenderci) m'han detto che gli arrivano 3 modelli della FJ per fine novembre.
Forse a questo punto converrebbe aspettare un 20 giorni.

ma gli Fj sono più piccoli :stordita:

sslazio
03-11-2005, 09:47
ragazzi cosa stranissima :mbe:
sono stato sul sito Sony a vedere i vari modelli disponibili e con somma meraviglia ho notato che non è già più presente il modello FS 315 :confused:
Ma la cosa più strana ancora è che sono disponibili i modelli precedenti con 6200 integrata a prezzi maggiorati ovvero 1600 Euro :eek:
O stanno rifacendo il sito o qualcosa non mi torna :mbe:
Per altro sabato sono stato da Euronics ed ho visto il modello precedente al mio, quello con la 6200 per capirci e con le DDR invece delle DDR2 a ben 1399 Euro quando il mio l'ho pagato 1299 ed è più farcito di novità.
ma che diamine stanno facendo alla Sony :mbe:

xDYABLOx
03-11-2005, 11:52
Ma certo che esistono da 15.4 pollici e hanno la scheda video ATI X700... :mbe:

solamente il BX197xp: centrino 2000 / 160 GB a 5400rpm / 1x1GB DDR533 / X700 da 256MB. Schermo da 17"
Prezzo ?
UN RENE
(3199euro)
Tutti gli altri modelli -da 15,4- hanno il video integrato; e sono ben 7 !

xDYABLOx
03-11-2005, 11:55
ragazzi cosa stranissima :mbe:
sono stato sul sito Sony a vedere i vari modelli disponibili e con somma meraviglia ho notato che non è già più presente il modello FS 315 :confused:
Ma la cosa più strana ancora è che sono disponibili i modelli precedenti con 6200 integrata a prezzi maggiorati ovvero 1600 Euro :eek:
O stanno rifacendo il sito o qualcosa non mi torna :mbe:
Per altro sabato sono stato da Euronics ed ho visto il modello precedente al mio, quello con la 6200 per capirci e con le DDR invece delle DDR2 a ben 1399 Euro quando il mio l'ho pagato 1299 ed è più farcito di novità.
ma che diamine stanno facendo alla Sony :mbe:
nono c'e' ancora ( qui (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FS315H&site=ite_it_IT&category=VN+FS+Series) ) probabilmente stavano aggiornando il sito.

sslazio
03-11-2005, 12:02
nono c'e' ancora ( qui (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FS315H&site=ite_it_IT&category=VN+FS+Series) ) probabilmente stavano aggiornando il sito.

;)

BlackZorro
03-11-2005, 16:51
Ammazza ce l'hai co sti napoletani...vorrei precisarti che conosco tantissime assistenze a Napoli di tantissime marche che sono serissime (oltre a non essere tutti i napoletani come dici tu...)
Cmq se fossero stati davvero napoletani a modo tuo altro che 2 notebook, non te ne arrivava nemmeno mezzo :D


essendo napoletano verace confermo e sottoscrivo :ciapet:

teo86
03-11-2005, 17:05
ohhh rallentate...
qui c'è da fare chiarezza!
come è sparita la serie 315?
impossibile: in teoria non dovrebbe nemmeno essere ancora commercializzata... voglio dire l'aveva cd in anteprima...
e poi l'altro ieri mi è arrivato a casa un volantino con su la serie fs315 novità di novembre... non possono averlo già tolto... e poi sul volantino c'era su il prezzo 1399!!! chi sa risponda e faccia chiarezza perchè non ci capisco + nulla...
se sapete un numero della sony o della vaio ditemelo che chiamo...
cmq l'fj non puo' sostituire un cavolo: è costsissimo e scarso come scheda video...
vi prego fate chiarezza

BlackZorro
03-11-2005, 17:20
ma chi l'ha detto che l'FS315M non c'è più? :confused:

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/catalog/query.do?query=VGNFS315M.IT1*

c'è sia sul sito vaio che su sonystile :mbe:

teo86
03-11-2005, 18:53
non capisco piu' niente...
sn andato in un negozio di computer di fiducia e ho chiesto di ordinare l'fs315h mi hanno detto che sul sito sarà disponibile il 16 nov a 1299 euro???

Joker84
03-11-2005, 22:06
A me da expert "dovrebbe" arrivare l'fs315h Sabato... altrimenti nn so di ke cavolo di modello parlava il tizio di expert(Expert?!?).

cmq... se nn arriva da expert, vado da wellcome che per la settimana prossima dovrebbe arrivare l'fs315m. Lo prendo e ci aggiungo 512 MB di ram!!

P.S. ma è talmente fastidioso il ronzio del monitor della serie fs?!?
o è sopportabile?!?

byez...

*VAIO*
03-11-2005, 23:00
Negli ultimi modelli il ronzio è quasi scomparso.

BlackZorro
03-11-2005, 23:05
Negli ultimi modelli il ronzio è quasi scomparso.

invece ad alcuni dà ancora un bel po' fastidio...

sslazio
04-11-2005, 10:58
ragazzi io sto ronzio così fastidioso veramente non lo sento.
Ieri sera ho sostituito l'HD da 4200 rpm con un HITACHI 80gb da 7200rpm e sono rimasto in una stanzetta per un'ora con il pc acceso a reinstallare tutto l'os.
Vi assicuro che l'unico rumore che si sentiva era quello del dvd mentre leggeva i dischi di ripristino e dell'HD mentre macinava.
Quest'ultimo peraltro rumore nuovo per me visto che il vecchio 4200rpm era assolutamente esente da rumore.
Ma a parte questi due rumorini vi assicuro che non c'era assolutamente altro rumore.

Ph.L
04-11-2005, 14:45
ragazzi io sto ronzio così fastidioso veramente non lo sento.
Ieri sera ho sostituito l'HD da 4200 rpm con un HITACHI 80gb da 7200rpm e sono rimasto in una stanzetta per un'ora con il pc acceso a reinstallare tutto l'os.
Vi assicuro che l'unico rumore che si sentiva era quello del dvd mentre leggeva i dischi di ripristino e dell'HD mentre macinava.
Quest'ultimo peraltro rumore nuovo per me visto che il vecchio 4200rpm era assolutamente esente da rumore.
Ma a parte questi due rumorini vi assicuro che non c'era assolutamente altro rumore.

Noto con piacere che finalmente qualcuno ha eseguito il "trapianto".
La domanda è :<dopo il ripristino ti sei ritrovato il nuovo HD partizionato come l'originale ovvero con la partizione di ripristino nascosta e il restante NTFS diviso in due o cosa?> Ciao.

rolfdk4
04-11-2005, 17:34
P.S. ma è talmente fastidioso il ronzio del monitor della serie fs?!?
o è sopportabile?!?


Il ronzio c'è e la questione della sopportazione è relativa... a qualcuno può dare fastidio, ad altri meno. Può essere fastidioso giusto per il fatto che è un brusio continuo, leggero ma pur sempre continuo.

Inanto vi annuncio che il mio 315H è tornato oggi dall'assistenza dopo 10 giorni di "vacanza" (se così la vogliamo chiamare) in Francia.

Sul foglio della riparazione risulta sostituito un pezzo (MS03 PWA all for high white) di cui però non capisco assolutamente il significato, giusto per capire che cosa era successo al nb. Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione?

sslazio
04-11-2005, 17:36
Noto con piacere che finalmente qualcuno ha eseguito il "trapianto".
La domanda è :<dopo il ripristino ti sei ritrovato il nuovo HD partizionato come l'originale ovvero con la partizione di ripristino nascosta e il restante NTFS diviso in due o cosa?> Ciao.

Devo dire che è di una semplicità disarmante e tutta l'installazione è accompagnata da una musichetta distensiva e rilassante.
Dopo un primo caricament appare una interfaccia grafica stile windos 3.1 che ti permette di ripristinare la macchina sovrascivendo o azzerarla completamente.
Nel secondo caso vengono in automatico create 2 partizioni c e d, l'unica cosa che è possibile scegliere è la dimensione delle partizioni.
Fatto questo vengono formattate entrambe in maniera completa e poi viene riavviata la macchina per l'installazione vera e propria.
Già dopo il successivo riavvio Windows Home è praticamente installato e funzionante e verrà richiesto di inserire da windows il secondo dvd che in realtà è il disco n° 1 per installare tutti i programmini Sony e di gestione del portatile, purtroppo senza possibilità di personalizzare nulla.
Solo a fine installazione potremo mettere mano sulle cose che non ci interessano e rimuoverle di sana pianta, vedi office 2003 o quella cagata immane di norton internet security.
Ciauz

sslazio
04-11-2005, 17:39
Il ronzio c'è e la questione della sopportazione è relativa... a qualcuno può dare fastidio, ad altri meno. Può essere fastidioso giusto per il fatto che è un brusio continuo, leggero ma pur sempre continuo.

Inanto vi annuncio che il mio 315H è tornato oggi dall'assistenza dopo 10 giorni di "vacanza" (se così la vogliamo chiamare) in Francia.

Sul foglio della riparazione risulta sostituito un pezzo (MS03 PWA all for high white) di cui però non capisco assolutamente il significato, giusto per capire che cosa era successo al nb. Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione?

in che condizioni è tornato, sono presenti graffi?

rolfdk4
04-11-2005, 17:48
in che condizioni è tornato, sono presenti graffi?

Il note è in perfette condizioni, esattamente come era partito. L'imballo di invio l'ho praticamente fatto io, quello di ritorno era fatto a regola d'arte. Anche il contenuto dell'hd non è stato toccato, è esattamente come quando è andato via.

Al di là dell'arrabbiatura per la vacanza forzata mi ritengo soddisfatto dell'assistenza, anche se qualche spiegazione in più sulle sostituzioni ed una maggior utilità del sito vaio-link sarebbero auspicabili.

Joker84
07-11-2005, 08:39
Ragazzi adesso anke io sono un possessore del vaio fs315h....
è bellissimo!!!!!!!!!!

P.S. cmq io il ronzio del monitor nn lo sento proprio!!

bye..

nenetux
07-11-2005, 11:08
Il ronzio c'è e la questione della sopportazione è relativa... a qualcuno può dare fastidio, ad altri meno. Può essere fastidioso giusto per il fatto che è un brusio continuo, leggero ma pur sempre continuo.

Inanto vi annuncio che il mio 315H è tornato oggi dall'assistenza dopo 10 giorni di "vacanza" (se così la vogliamo chiamare) in Francia.

Sul foglio della riparazione risulta sostituito un pezzo (MS03 PWA all for high white) di cui però non capisco assolutamente il significato, giusto per capire che cosa era successo al nb. Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione?


Che sostituzione ti hanno fatto ?
Che problema hai avuto ?!?

rolfdk4
07-11-2005, 11:08
Per il ronzio hai provato di notte, senza rumori esterni? Nel mio il ronzio si sente, non è fastidioso, ma cmq si sente...

gianluk_fi
07-11-2005, 12:24
ragazzi io sto ronzio così fastidioso veramente non lo sento.
Ieri sera ho sostituito l'HD da 4200 rpm con un HITACHI 80gb da 7200rpm e sono rimasto in una stanzetta per un'ora con il pc acceso a reinstallare tutto l'os.
Vi assicuro che l'unico rumore che si sentiva era quello del dvd mentre leggeva i dischi di ripristino e dell'HD mentre macinava.
Quest'ultimo peraltro rumore nuovo per me visto che il vecchio 4200rpm era assolutamente esente da rumore.
Ma a parte questi due rumorini vi assicuro che non c'era assolutamente altro rumore.

SSLAZIO come va l'hd da 7200 ?? è più rumoroso del 4200 ?? scalda di più??

io ho un 5400 da 80 gb e lo monto appena arriva il pc ordinato da sonystyle..... DOVE TROVO LE RAM GIUSTE PER QUESTO PC? grazie mille!!

laracroft
07-11-2005, 13:41
..o quella cagata immane di norton internet security.
Ciauz

mitico :D
concordo perfettamente!!!
ma è possibile installare xp pro da un proprio cd? o devi per forza usare il so che ti forniscono loro?

sslazio
07-11-2005, 13:51
SSLAZIO come va l'hd da 7200 ?? è più rumoroso del 4200 ?? scalda di più??

io ho un 5400 da 80 gb e lo monto appena arriva il pc ordinato da sonystyle..... DOVE TROVO LE RAM GIUSTE PER QUESTO PC? grazie mille!!

fa decisamente più rumore e scalda leggermente di più ma parliamo comunque di un portatile che è veramente gelido rispetto ai vari asus e siemens anche se monta un hd da 7200.
A mio avviso il costo prestazioni è decisamente a favore dei 5400 magari da 100gb che reputo tutto sommato molto simili come velocità nel normale utilizzo
comunque ottimo.

sslazio
07-11-2005, 13:54
mitico :D
concordo perfettamente!!!
ma è possibile installare xp pro da un proprio cd? o devi per forza usare il so che ti forniscono loro?

certo che è possibile ma procurati il pacchetto dei drivers di windows.

gianluk_fi
07-11-2005, 14:07
ti ringrazio.

appena si decidono a mandarmi il pc :muro: monterò il mio 5400 che dovrebbe andare bene e magari consumare meno batteria...... ho ordinato il modello con la scheda video intergrata cosi' dura + la batteria e non vorrei mangiarmi il guadagno in un hd assetato.

x LARA: si può cambiare sistema op. in xp Pro ma a parte non essere legale (hai la licenza di un HOme) tecnicamente si può fare..... meglio se cambi l'hd perchè esiste il MBR (master boot record) che potrebbe non gradire un diverso S.Operativo e poi recuperi la partizione nascosta da sony e la doppia partizione (che odio)

ti consiglio un bell 5400 giri nuovo e ti tieni il vecchio su USB2 come backup dati.
ciao

laracroft
07-11-2005, 14:35
quindi supponendo che win vista qui funzioni cmq non è consigliabile installarlo dato che c'è l'mbr che potrebbe fare casino ? :mbe:
ma è così per tutti i portatili??
o forse non ho capito bene io

NuT
07-11-2005, 15:21
quindi supponendo che win vista qui funzioni cmq non è consigliabile installarlo dato che c'è l'mbr che potrebbe fare casino ? :mbe:
ma è così per tutti i portatili??
o forse non ho capito bene io

bella domanda.

gianluk_fi
07-11-2005, 15:33
non è riferito a win vista ma a tutti i sistemi operativi diversi dal nativo.

nel MBR ci sono le informazioni di avvio del sist operativo installato di serie....se installi un altro sist senza cancellare le info nel MBR lui ri chiederà quale sistema operativo vuoi far partire..... ad ogni avvio del pc!!!

quindi si consiglia di cancellare l'mbr (non ricordo come fare...... l'ultima volta l'ho fatto 2 anni fa per il mio pc attuale) e comunque visto che monta un hd pacco.... meglio cambiarlo con uno nuovo da 5400 e non devi modificare l'mbr.

e poi ragazzi.....(e ragazze) non vi fate incantare da un sistema operativo con prestazioni 3d..... è solo fumo negl'occhi!!! se avere le finestrine in 3d e altri effetti puramente grafici vuol dire aver bisogno di un pc molto potente mi sembra un controsenso.......... io preferisco meno ciapuzze grafiche ma un pc veloce che quando gli dico di fare una cosa.....non si deve disperdere a fare gli effettini grafici di chiusura cartella..... chiudi la cartelle a anche veloce!! :D
ciao

laracroft
07-11-2005, 16:58
hai ragione.
il mio era solo un esempio per chiedere come funziona
grazie cmq :D

rolfdk4
07-11-2005, 17:32
Che sostituzione ti hanno fatto ?
Che problema hai avuto ?!?

Quale sostituzione mi abbiano fatto la ignoro tutt'ora, sul foglio di reso del notebook veniva riportata la sosituzione del seguente pezzo: MS03 PWA (all) (for high white), non chiedermi cosa voglia dire perché assolutamente non riesco nemmeno ad immaginarmelo.

Il problema che aveva avuto era stato piuttosto semplice: premendo il tasto di accensione, si accendevano solo le lucine, e null'altro... nessun segno di vita dal computer. L'unica cosa possibile era aprire il cassettino del dvd.
Di sicuro il problema non era nell'hd perché non lo hanno minimamente toccato. Altro proprio non so...

forse lo hanno aperto ci hanno soffiato dentro e lo hanno richiuso. una volta con il mio desktop ha funzionato, non si sa mai che lo abbiano fatto anche loro... :D

Qrama
07-11-2005, 18:54
Sapete dove si possono trovare dei benchmark della 6400go ? sono indeciso tra questo portatile (davvero bello esteticamente) e l' Asus A6VA-Q021H ...


Ciau

NuT
07-11-2005, 21:30
Sapete dove si possono trovare dei benchmark della 6400go ? sono indeciso tra questo portatile (davvero bello esteticamente) e l' Asus A6VA-Q021H ...


Ciau

Se sai le specifiche dell'ASUS, credo proprio che QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958) potresti trovare le info che ti interessano ;)

vcd1979
07-11-2005, 22:06
Salve a tutti!!
Mi sono appena iscritto!
Domani dovrei acquistare un FS315H da Expert a 1299€.
Io lavoro con Autocad, Archicad, Inventor 9 e ProE.
Secondo la vostra esperienza è un notebook adatto alle mie esigenze?
Soprattutto per ciò che riguarda la sezione video!

rolfdk4
07-11-2005, 22:28
Per autocad e archicad non dovresti avere problemi, gli altri due programmi sinceramente non li conosco (sono sempre programmi di disegno architettonico), cmq per il rendering 3D qualche problemino in più la 6400 li potrebbe dare, ma del resto per fare del vero rendering non si compra un portatile (desktop replacement a parte)...

gatsu85
07-11-2005, 22:34
nel MBR ci sono le informazioni di avvio del sist operativo installato di serie....se installi un altro sist senza cancellare le info nel MBR lui ri chiederà quale sistema operativo vuoi far partire..... ad ogni avvio del pc!!!



ma scusa attivando la partizione nascosta e poi cancellando entrambe le partizioni riesci a mettere tranquillamente winzoz xp senza rotture varie....il problema dell'avvio, da quello che so io, si verifica quando cancelli solo il so e ne installi uno diverso

Jackvela
07-11-2005, 23:00
Quando tu installi un sistema operativo diverso da qll originale, non succede assolutamente nulla. L'unico "problema" è che all'avvio il computer in una schermata nera ti potrebbe chiedere quale sistema operativo vuoi che ti carcichi, naturalmente devi optare per qll installato e non per l'altro. per risolvere questo intoppo, bisogna modificare, almeno se non ricordo male anche io l'ho fatto qualche anno fa,il file BOOT.ini Sinceramente mi ricordo solo che devi selezionare nelle opzioni di cartella Visualizza file di sistema e lui (BOOT.ini) dovrebbe comparire o nelle risorse di sistema o nella partizione dell'HD. Cmq se cerchi su google dovresti trovare tutte le risposte.

Ormai è un mese che uso questo notebook e sono davvero soddisfatto. Tutto perfetto, sto solo riscontrando, dato che ho installato diversi programmi ormai, un po di lentezza da parte dell'HD. Il ronzio si sente solo se sei in una stanza completamente isolata e soprattutto se ci pensi. Io non ci faccio assolutamente caso, anche perchè è davvero minimo. Devo inoltre fare alcuni elogi alla scheda video, la quale se le cavata alla grande anche con giochi come Fear. L'ultimo TEST sarà Farnhait. Vedremo cosa succederà!!
Ciao Jack :D

vcd1979
07-11-2005, 23:05
Gli altri 2 sono di disegno meccanico 3d.
Non ho intenzione di fare rendering di livello raytrace fotografico, ma di lavorare in modo fluido quando zoommo o sposto i pezzi, anche assemblati.

sslazio
08-11-2005, 08:47
Gli altri 2 sono di disegno meccanico 3d.
Non ho intenzione di fare rendering di livello raytrace fotografico, ma di lavorare in modo fluido quando zoommo o sposto i pezzi, anche assemblati.

dovrebbe andare, la scheda gira piuttosto fluida se non si utilizzano effetti di AA e AF, in particolare in ambienti opengl da il meglio di se.
Se invece si utilizzano effetti di AA p AF si pianta a 2fps.
Ovvio scordatevi di giocare in maniera decente a giochi molto recenti, ad esempio Swat 3 risulta ingiocabile anche con le impostazioni settate basse purtroppo, invece Call of Duty 1 gira meravigliosamente bene.

mikk76
08-11-2005, 08:47
non capisco perchè ci siano tutte queste discussioni sull'installare un sistema operativo diverso dall'originale :mbe:
basta spianare completamente il vecchio prima della nuova installazione. Sul mio vaio fs ho installato xp pro spianando l'home, e non ho avuto problemi.. :fagiano:

istico
08-11-2005, 10:48
Salve a tutti!!
Mi sono appena iscritto!
Domani dovrei acquistare un FS315H da Expert a 1299€.
Io lavoro con Autocad, Archicad, Inventor 9 e ProE.
Secondo la vostra esperienza è un notebook adatto alle mie esigenze?
Soprattutto per ciò che riguarda la sezione video!

No, purtroppo no. Me ne ero innamorato, anzi lo sono ancora perchè è il più bel portatile in circolazione ma gli aspetti che interessano te (e me, sono anch'io un architetto) non sono all'altezza. Scheda video, che qualcuno potrà dirti che nel render non viene usata, è vero, ma nella visualizzazione shaded si!, disco fisso (che nei salvataggi automatici parte in continuazione ed è necessario che parta...) assolutamente da 5400 rpm o meglio 7200 (santech) il processore che ti consiglio un po' più performante del centrino, ed infine un aspetto personale: hai mai provato a disegnare con lo schermo x black? Piuttosto complicato a meno che tu non possa lavorare al buio senza luci alle spalle, ma in occasioni di lavoro non è sempre possibile. Io mi sono rivolto al Toshiba m 40 282 anche se non l'ho ancora tra le mani: unica pecca la scheda che è un'ATI, non eccessivamente amante dell'openGL, meglio Nvidia. Comunque è una X700 con 256 MB dedicati....speriamo bene. Con invidia per tutti quelli che possono lavorare con l'FS dovrò sciropparmi il design Toshiba, sigh!

sslazio
08-11-2005, 11:05
No, purtroppo no. Me ne ero innamorato, anzi lo sono ancora perchè è il più bel portatile in circolazione ma gli aspetti che interessano te (e me, sono anch'io un architetto) non sono all'altezza. Scheda video, che qualcuno potrà dirti che nel render non viene usata, è vero, ma nella visualizzazione shaded si!, disco fisso (che nei salvataggi automatici parte in continuazione ed è necessario che parta...) assolutamente da 5400 rpm o meglio 7200 (santech) il processore che ti consiglio un po' più performante del centrino, ed infine un aspetto personale: hai mai provato a disegnare con lo schermo x black? Piuttosto complicato a meno che tu non possa lavorare al buio senza luci alle spalle, ma in occasioni di lavoro non è sempre possibile. Io mi sono rivolto al Toshiba m 40 282 anche se non l'ho ancora tra le mani: unica pecca la scheda che è un'ATI, non eccessivamente amante dell'openGL, meglio Nvidia. Comunque è una X700 con 256 MB dedicati....speriamo bene. Con invidia per tutti quelli che possono lavorare con l'FS dovrò sciropparmi il design Toshiba, sigh!

l'Xblack che viene montato sugli FS è semplicemente perfetto, gli si puo dire di tutto a questo portatile ma venire a dire che per lavorare non va bene è francamente assurdo.
Ha una nitidezza ed una luminosità semplicemente esemplare che nessun'altro schermo ad oggi riesce nemmeno lontanamente ad eguagliare.
Inoltre i livelli di regolazione della luminosità sono così tanti che si riesce a trovare la giusta retroilluminazione in ogni condizione dalla luce forte all'aperto che al buio più buio.
Sulla questione Hd francamente mi trovi in completo accordo ma diciamoci la verità un Sony è decisamente un'altro livello da un santhec sia come schermo che come qualità costruttiva in generale, pertanto una aggiunta di altri 100€ per comprare un Hd da 5400rpm la si può anche fare visto per altro che il pc è già farcito con 1gb di ram di qualità elevata (kingstone-infineon).
Sulla questione scheda video francamente non posso dire più di tanto visto che non ho mai lavorato con programmi di grafica 3d, ma se tanto mi da tanto e vale lo stesso discorso dei videogiochi sinceramente dubito che una 6400 per quanto entrylevel abbia il benchè minimo problema a far girare un programma di grafica 3d.
Inoltre un DOTHAN 1.73 non lo trovo così scarso come dici, a mio avviso frequenza a parte è una ottima cpu in grado di fare qualunque tipo di cosa.

istico
08-11-2005, 11:51
"...Sulla questione scheda video francamente non posso dire più di tanto visto che non ho mai lavorato con programmi di grafica 3d, ..."
Stesso discorso per lo schermo: si vede che non lavori con programmi di disegno ( e non è una colpa). Spesso si tiene lo schermo completamente nero, per affaticarsi la vista meno, ed il monitor xblack diventa uno specchio. Credimi. Con questo ribadisco che per tutti gli altri usi è un notebook con uno schermo spendido.
Ma perchè tutti la prendono come un fatto personale???

sslazio
08-11-2005, 12:13
"...Sulla questione scheda video francamente non posso dire più di tanto visto che non ho mai lavorato con programmi di grafica 3d, ..."
Stesso discorso per lo schermo: si vede che non lavori con programmi di disegno ( e non è una colpa). Spesso si tiene lo schermo completamente nero, per affaticarsi la vista meno, ed il monitor xblack diventa uno specchio. Credimi. Con questo ribadisco che per tutti gli altri usi è un notebook con uno schermo spendido.
Ma perchè tutti la prendono come un fatto personale???


non fraintendere non è una questione personale è solo che francamente la cosa che trovo migliore di questo portatile è proprio lo schermo pertanto trovo difficile immaginare difficoltà nell'utilizzo normale.
ovviamente tu che lo utilizzi in condizione specifiche puoi aver rilevato carenze strutturali che altri come me non hanno notato, comunque voglio precisare che rispetto alla serie FS precedente hanno aumentato l'effetto violaceo dello schermo (riscontrabile solo a schermo spento) presumo per ridurre ulteriormente l'effetto riverbero.
pertanto dovresti vedere se il problema da te rilevato è ancora presente su questa nuova serie.
Ciao ;)

gianluk_fi
08-11-2005, 13:35
confermo in pieno l'affermazione di SSLAZIO sullo schermo..... la serie FS monta il dual lamp che ha una buona patinatura violacea che riduce notevolmente i riflessi (vedi lenti antiriflesso di occhiali da vista.... stessa cosa!! ovvero un altro pianeta!)

confesso che ho odinato un 315FS praticamente solo per lo schermo!!! la serie FJ è vero che monta la prima serie di Xblack senza doppia lampada e "credo" anche più riflessi.

ieri ho visto un 215FS che ha il vecchio schermo.... diversi riflessi

istico: SE DOVESSI USARE IL VIDEO NERO andrei su uno schermo convenzionale (opaco) o AL LIMITE UN SONY FS 315 che per la sua pellicola violacea ha il 50% dei riflessi di TUTTO IL RESTO DEL MERCATO!!! ti assucuro che lo schermo di sony non esiste nemmeno per sogno su altri pc! e odio sony per la sua arroganza in termini di periferiche....mi riferisco al lettore SOLO memory stick......no bluetooth....no svideo out..... ecc ecc

ciao

BlackZorro
08-11-2005, 13:44
lo schermo trubrite dei toshiba si avvicina moltissimo all'xblack dei sony, solo che la macchina globalmente non ha tutte le limitazioni che hai appena elencato... ;)

Qrama
08-11-2005, 13:48
Se sai le specifiche dell'ASUS, credo proprio che QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958) potresti trovare le info che ti interessano ;)


Grazie, non avevo fatto caso alla discussione :p

sslazio
08-11-2005, 14:46
lo schermo trubrite dei toshiba si avvicina moltissimo all'xblack dei sony, solo che la macchina globalmente non ha tutte le limitazioni che hai appena elencato... ;)

gran bei portatili anche quelli in effetti, ma le limitazioni in realtà sono presenti anche lì perchè dubito che con 1299euro prendi un toshiba con migliori caratteristiche tecniche del Sony, devi comunque spendere intorno ai 1400 euro e a quel punto con la differenza hai upgradato anche il VAIO ;)

istico
08-11-2005, 14:56
Non volevo sollevare un vespaio. Ho solo dato il mio misero parere a vcd1979 che deve usare il notebook in quel dato specifico lavoro. Quindi ottimo l'Xblack per film, giochi, applicazini office, ancora meglio per fotoritocco, etc. etc... Per Autocad male, Archicad un po' meglio, 3Dstudio non il massimo la scheda video (che non puoi sostituire neanche coi soldi risparmiati)....
... poi l'unico che ci lascia farneticare ma che sarà già a lavoro sul suo nuovo notebook è proprio il diretto interessato. Fa niente, si fa per parlare no?

sslazio
08-11-2005, 15:22
Non volevo sollevare un vespaio. Ho solo dato il mio misero parere a vcd1979 che deve usare il notebook in quel dato specifico lavoro. Quindi ottimo l'Xblack per film, giochi, applicazini office, ancora meglio per fotoritocco, etc. etc... Per Autocad male, Archicad un po' meglio, 3Dstudio non il massimo la scheda video....
... poi l'unico che ci lascia farneticare ma che sarà già a lavoro sul suo nuovo notebook è proprio il diretto interessato. Fa niente, si fa per parlare no?
certo ;)
Interessante comunque questa tua analisi, se è così veramente è opportuno segnalarlo per chi è interessato a quel tipo di utilizzo del resto ;)
comunque io mi ci trovo benissimo per quelle che ci faccio ma del resto è tutta la prima parte del tuo discorso, resto il fatto che quei pulciari della Sony avrebbero potuto infilarcio una 6600 invece di questa benedetta 6400 :(

Aeron
09-11-2005, 10:40
purtroppo non vi posso aiutare perchè io lo comprato da computer discount. Se cercate nei miei post ho gia spiegato come funziona la cosa.

Se si tratta di acquisto intracomunitario e possiedi partita iva, il cedente emette fattura senza applicare l'iva. L'acquirente effettua una doppia registrazione della fattura tra gli acquisti e le vendite e, se l'iva è detrabile (lo è se è un bene che è utilizzato per l'attività) di fatto non si paga l'iva.
Esempio: acquisto a 1.000,00 (senza iva) da un paese dell'UE;
quando registro la fattura applico io l'iva al 20% ma contemporaneamente me la detraggo: 200,00 su iva vendite meno 200,00 su iva acquisti = differenza zero.
Se acquisto sul suolo italiano, invece, pago l'iva al fornitore ma poi diminuisco l'iva che dovrò versare periodicamente sulle fatture da me emesse.
In soldoni: se acquisto intraUE non pago l'iva al fornitore; se compro in Italia paga l'iva al fornitore ma poi me la detraggo.

BlackZorro
09-11-2005, 11:01
sì ok ma almeno per un libero professionista detrarre l'iva del portatile domestico è un'arma a doppio taglio perchè si va a sommare a tutte quelle cose che per necessità (pc ufficio, consumabili, carta, macchinari, mezzi di trasporto etc etc) non si può fare a meno di scaricare.
e alla fine dell'anno fiscale se hai scaricato l'iva per X euro, il fisco presume tu abbia incassato X euro + Y euro.
e se dalla tua dichiarazione dei redditi le 2 somme non sono direttamente proporzionali, ti scatta la verifica fiscale e ti trovi la finanza in ufficio...


poi adesso con gli studi di settore son cavoletti acidi perchè son quelli del fisco che dicono a te quanto hai guadagnato...

insomma, a me fa un po' ridere quando leggo di gente nel forum che chiede all'amico con partita IVA di fargli scaricare l'IVA sul portatile come se fosse un piacere da niente che non crea problemi a nessuno...

Aeron
09-11-2005, 11:08
sì ok ma almeno per un libero professionista detrarre l'iva del portatile domestico è un'arma a doppio taglio perchè si va a sommare a tutte quelle cose che per necessità (pc ufficio, consumabili, carta, macchinari, mezzi di trasporto etc etc) non si può fare a meno di scaricare.
e alla fine dell'anno fiscale se hai scaricato l'iva per X euro, il fisco presume tu abbia incassato X euro + Y euro. e se le 2 somme non sono direttamente proporzionali, ti scatta la verifica fiscale e ti trovi la finanza in ufficio...

insomma, a me fa un po' ridere quando leggo di gente nel forum che chiede all'amico con partita IVA di fargli scaricare l'IVA sul portatile come se fosse un piacere da niente che non crea problemi a nessuno...

Il mio era solo un commento che intendeva spiegare il funzionamento dell'iva. Quello che tu dici è corretto (a parte la finanza in ufficio ... non è così che funziona ...) ma entriamo in un campo relativo a studi di settore, parametri, dichiarazioni fiscali etc., che non era mio intenzione approfondire. Consiglio a tutti, quindi, prima di fare "giochetti" vari, di parlare col commercialista del parente o amico che si frappone tra venditore e reale acquirente.
Saluti

BlackZorro
09-11-2005, 11:21
Il mio era solo un commento che intendeva spiegare il funzionamento dell'iva. Quello che tu dici è corretto (a parte la finanza in ufficio ... non è così che funziona ...) ma entriamo in un campo relativo a studi di settore, parametri, dichiarazioni fiscali etc., che non era mio intenzione approfondire. Consiglio a tutti, quindi, prima di fare "giochetti" vari, di parlare col commercialista del parente o amico che si frappone tra venditore e reale acquirente.
Saluti


beh no, ovviamente non è automatico che ti viene la finanza in ufficio...
quando la tua dichiarazione non è "conforme", ti fanno un accertamento per X euro e ti dicono di pagare.
poi sta a te dimostrare che invece hai incassato di meno di quello che loro ti hanno accertato.
ma non è di facile dimostrazione e cmq in questi casi probabilmente una visitina la fanno...

Il mio era solo un commento che intendeva spiegare il funzionamento dell'iva

sì sì hai fatto bene a spiegare, anche il mio era un commento dato che qui nel forum un sacco di persone attuano questo giochino dell'iva come se fosse uno sconto fedeltà che lo stato offre a chi è possessore di partita iva :D

Aeron
09-11-2005, 11:28
beh no, ovviamente non è automatico che ti viene la finanza in ufficio...
quando la tua dichiarazione non è "conforme", ti fanno un accertamento per X euro e ti dicono di pagare.
poi sta a te dimostrare che invece hai incassato di meno di quello che loro ti hanno accertato.
ma non è di facile dimostrazione e cmq in questi casi probabilmente una visitina la fanno..
sì sì hai fatto bene a spiegare, anche il mio era un commento dato che qui nel forum un sacco di persone attuano questo giochino dell'iva come se fosse uno sconto fedeltà che lo stato offre a chi è possessore di partita iva :D

Vedo che la pensiamo allo stesso modo.
Già che ci sono: come ti trovi col Toshiba?
Sono in procinto anch'io di comprare un portatile e sono abbastanza, se non molto, indeciso.
Mi interessava un 15,4", centrino, 512 ram, buon video, 60 GB, ottimo schermo e ottima assistenza. Utilizzo: no giochi, lavoro (contabilità e dichiarazioni) e internet (in wireless).
Saluti

BlackZorro
09-11-2005, 11:37
Vedo che la pensiamo allo stesso modo.
Già che ci sono: come ti trovi col Toshiba?
Sono in procinto anch'io di comprare un portatile e sono abbastanza, se non molto, indeciso.
Mi interessava un 15,4", centrino, 512 ram, buon video, 60 GB, ottimo schermo e ottima assistenza. Utilizzo: no giochi, lavoro (contabilità e dichiarazioni) e internet (in wireless).
Saluti


bene, anche io non ci gioco col portatile...
direi che per quello che ti serve, il Toshiba M70-166 è ottimo.
io mi trovo benissimo, l'ho preso da poco: ottima qualità in pieno stile Toshiba. assistenza nella mia città (poi se ti serve, ti darò l'elenco di tutti i centri SOS Toshiba in Italia), schermo fantastico, hw molto stabile e veloce.
gli unici difetti sono la scheda grafica che non è il massimo (ma nemmeno il minimo però :D ) e per giocare non va bene...ma a noi non serve ;)
e soprattutto l'autonomia che è di 2 orette max. in effetti questa dell'autonomia è l'unico neo del portatile. risolvibile aggiungendo una batteria di ricambio (meno di 100 euro) oppure sostituendo quella di serie con una a maggiore potenza.

insomma, consigliatissimo anche perchè con 1.200 euro non trovi di meglio in giro ;)

Aeron
09-11-2005, 11:56
bene, anche io non ci gioco col portatile...
direi che per quello che ti serve, il Toshiba M70-166 è ottimo.
io mi trovo benissimo, l'ho preso da poco: ottima qualità in pieno stile Toshiba. assistenza nella mia città (poi se ti serve, ti darò l'elenco di tutti i centri SOS Toshiba in Italia), schermo fantastico, hw molto stabile e veloce.
gli unici difetti sono la scheda grafica che non è il massimo (ma nemmeno il minimo però :D ) e per giocare non va bene...ma a noi non serve ;)
e soprattutto l'autonomia che è di 2 orette max. in effetti questa dell'autonomia è l'unico neo del portatile. risolvibile aggiungendo una batteria di ricambio (meno di 100 euro) oppure sostituendo quella di serie con una a maggiore potenza.

insomma, consigliatissimo anche perchè con 1.200 euro non trovi di meglio in giro ;)

Ok, grazie mille

BlackZorro
09-11-2005, 12:00
di niente :)

mrcg
09-11-2005, 14:28
ma sono solo io ad avere problemi nella reperibilità dell'FS315H, il mio rivenditore dice che la sony ha comunicato ritardo nelle consegne(sono andati tutti venduti i primi esemplari).....l'FS315S è l'unico sul quale può fornirmi una data certa(ma costa 100€ in più).....può essere?la pazienza non mi manca, aspetterò................

kob4
10-11-2005, 11:29
Ciao a tutti, volevo sapere che ne pensate della serie FJ della sony. Lo chiedo soprattutto per la scheda video che mi sembra essere un pò scadente. Premetto che non sono un giocatore e che il computer lo uso solo per Internet, software del pacchetto office, e qualche programma base di editing foto.
P.S. che ne dite della RAM che è 512 DDR2 ma a 400MHz???
Ciao grazie :)

gatsu85
10-11-2005, 11:32
ma sono solo io ad avere problemi nella reperibilità dell'FS315H, il mio rivenditore dice che la sony ha comunicato ritardo nelle consegne(sono andati tutti venduti i primi esemplari).....l'FS315S è l'unico sul quale può fornirmi una data certa(ma costa 100€ in più).....può essere?la pazienza non mi manca, aspetterò................

tranquillo ci sono anche io :D

L'ho ordinato da trony circa un mesetto fa, più o meno, e ancora nn siamo a nulla a causa dei ritardi con le consegne

gatsu85
10-11-2005, 11:39
scusate ma l' fs315s cos'ha in più dell'h? Il processore e basta?

rolfdk4
10-11-2005, 14:05
scusate ma l' fs315s cos'ha in più dell'h? Il processore e basta?

credo proprio che abbia in più solo il processore... tutto il resto è identico...

HBMunchen
10-11-2005, 14:11
aiutoooooooooo!!!!!!!!!!!!!

oggi o domani devo procedere all'acquisto...

dopo quasi un mese di ricerche, forum e pippe mentali, non sono ancora riuscito a decidermi!!!

FS315H o FJ

(utilizzo tipico per Photoshop, Office, Internet... no giochi...)

HBMunchen
10-11-2005, 14:28
credo proprio che abbia in più solo il processore... tutto il resto è identico...
"solo"... :)

nenetux
10-11-2005, 15:52
Stamattina ho ricevuto una telefonata dal napoletano di Vaio-Link, iniziata con il solito tono da call center e poi terminata in una mia arrabbiatura furibonda.

Una delle ultime volte che mi hanno chiamato li ho portati IO a conoscenza (pensavo lo sapessero ovviamente, e invece no!) del fatto che mi hanno inviato in sostituzione DUE notebook , un FS215z e un 215XP...

-- il 215z mi è arrivato per assoluto sbaglio e inoltre ha il medesimo difetto del 115 all'LCD (quando loro dicevano che la serie 215 era OK !!!) ed in più la ventola non si spegne mai neanche senza alcun processo avviato, e con un rumore vibrante che è peggio di quello dell'LCD! insomma una vera ciofeca! Per di più con confezione aperta e buste da imballo strappate! Chissà da dove lo hanno riciclato.

-- Il 295xp me lo hanno inviato dopo che io ho chiesto rassicurazioni all'omino vaio-link che il colore fosse "bianco", altrimenti optavo per la possibilità offertami del rimborso. Ricevo chiare rassicurazioni dal tipo che al momento si è andato ad informare.
Mi arriva un 295xp NERO !!!! Gli FS295 sono SOLO NERI !!!!!! E'
orrendo e soprattutto ha un LCD XBrite single lamp !!!!!!! cioè ha una luminosità e la brillantezza (requisiti che sonon stati fondamentali per la scelta del nb) che sono di gran lunga inferiori al 215 rumoroso. E'tecnicamente un LCD diverso!

Gli mando delle foto con entrambi i NB messi affianco con su le foto esempio di Windows, grazie alle quali si nota senza ombra di dubbio la differenza...
Cosa mi risponde??... Che le foto sono diverse!!!! DIO! sono uguali in tutti i WinXP del mondo !! Mi trattano anche da deficiente!

Ordunque: una azienda qualunque cosa farebbe ?!? si riprenderebbe tutto indietro e chiederebbe tante scuse... invece il napoletano di vaio-link mi assilla da due mesi perchè vorrrebbe obbligarmi a scegliere tra uno di questi due NB ! il primo pieno di difetti e il secondo che non penserei mai lontanamente di acquistare.

Ha proposto dapprima il rimborso o la scelta tra uno dei due NB. Avendo poi deciso per il rimborso lo richiamo e mi dice che non me lo vuole più fare !!!!!!!

E poi gli ho propostodi darmi un buono acquisto SONY... dopo TRE settimane mi richiama e candidamente mi ripete la solita canzoncina.... quale dei due sceglie?!?
E quando mi rifiuto di rispondere (certo non mi tradisco!) lui perde le staffe!

L'ultima volta mi ha minacciato di mandarmi una fattura per il secondo nb in mio possesso se non decido alla svelta quale dei due tenermi. Io naturalmente gli ho detto che se li devono riprendere entrambi i due catorci.

Stamattina mi ha richietso quale dei due NB sceglievo , io ovviamente non ho ceduto , e lui mi ha detto che mi invierà una fattura per il secondo NB...

La faccenda è che hanno fatto una serie impressionante di cazzate e ora dovrei essere io a pagarne le conseguenze! E mi minacciano !

Ivierò lettera formale di protesta ed un dossier dettagliato su tutta la vicenda.
Ho inoltre già preso contatti con le associazioni di consumatori e con "Mi manda RAI3" (ho una cugina che ci lavora... quindi la cosa mi è semplice).

Non possono pensare di trattarci come carne da macello.

Per chi ha suggerimenti... sono ben accetti.

A presto!

sslazio
10-11-2005, 16:40
pazzesco, la cosa incredibile è che si sentono cose su Sony ultimamente da far cadere le braccia.
La questione Worm, la marea di schermi difettosi della PSP e nessuna presa di posizione per la sostituzione, ora questo.
Se continua di questo passo sony rischia di farsi una nomea talmente pessima da rischiare di perdere una marea di clienti.

nenetux
10-11-2005, 18:59
io andrò avanti...

S E G U I T E M I e sostenetemi ! ! !

rolfdk4
10-11-2005, 20:52
io andrò avanti...

S E G U I T E M I e sostenetemi ! ! !


sinceramente credo e spero che il tuo sia veramente un caso limite, però direi che hai pienamente ragione nel mostrare il tuo sdegno. ormai potrebbero fare uno sforzo, mandarti un terzo notebook e riprendersi le due ciofeche che ti hanno rifilato. concordo sulla tua idea di chiamare Mi manda rai3, vedrai come si svegliano quelli di Vaio-Link...
Ma ora mi sorge una domanda, l'assistenza fa capo direttamente a Sony, ovvero Vaio-Link = Sony oppure è una società esterna, collegata a Sony tramite un rapporto di esclusiva per le riparazioni? Visto gli accadimenti mi verrebbe da pensare alla seconda ipotesi...

NuT
10-11-2005, 23:15
A questo punto anche io credo sia una società esterna, altrimenti la figuraccia per Sony sarebbe molto più "corposa", e non penso che una multinazionale si comporti così nei confronti di un cliente.

Sta di fatto che io, al posto tuo nenetux, mi terrei entrambi i notebook, ne pagherei uno (quello che fatturano), li rivendo entrambi e me ne compro un altro non Sony.

*VAIO*
10-11-2005, 23:58
E' una socetà esterna. Comunque sia sciegline uno, poi se non ti piace te lo vendi, e poi te ne prendi un altro nuovo. Per il rimborso non è previsto nella garanzia. Infatti la aranzia dice riparazione o sostituzione del portatile.

BlackZorro
11-11-2005, 00:22
sarà colpa del napoletano vaio-link ahahahaha :D :D :D

al4bam4
11-11-2005, 00:48
ciao, sono un pò infastidito perchè per giorni e giorni abbiamo osannato il fatto che il vaio fs 315 h fosse sempre gelido e la ventola non si accendeva mai, sono un pò di giorni invece che la ventola si accende molto molto spesso e non capisco il motivo, non ho sputtanato il pc con milioni di programmi, c'è molto spazio libero ancora nell'hd. avete delle ipotesi a riguardo? Grazie.

nenetux
11-11-2005, 08:05
Ciao Ragazzi, grazie per il sostegno e l'interessamento in forum per me!

Stamattina chiamo SONY italia e pongo seriamente la questione prima di andare sulle riviste di settore (già contattate), e poi ancora oltre.


Uno dei due NB è già pagato... sarebbe il prezzo da me pagato a giugno per l'appena comprato 115z !


Non posso tenermeli tutti e due perchè il tipo mi manderà a breve la fattura per il secondo notebook. Avrei potuto se al tipo napoletano non avessi rivelato che mi avevano mandato due nb invece che uno!!! Sono troppo onesto IO.

Ma io non voglio nessuno dei due per i motivi che ormai tutti sanno: il 215 è più difettosa del mio primo 115 e il 295 xp è nero (mi avevano rassicurato che fosse bianco altrimenti avrei scelto il rimborso!) ed ha un LCD di gran lunga inferiore al 115 e 215.
Per ora solo il 315 è finalmente OK.

PS: E se messi in vendita il 295XP , che ha winxp dentro e tutta la suite OFFICE ecc.ecc. con licenze, ad un buon prezzo di 1550 ( costa1880€ di listino) qualcuno di voi lo vuole ?!? E' tuttora imballato e intatto.

Dite la vostra.....

sslazio
11-11-2005, 08:59
ciao, sono un pò infastidito perchè per giorni e giorni abbiamo osannato il fatto che il vaio fs 315 h fosse sempre gelido e la ventola non si accendeva mai, sono un pò di giorni invece che la ventola si accende molto molto spesso e non capisco il motivo, non ho sputtanato il pc con milioni di programmi, c'è molto spazio libero ancora nell'hd. avete delle ipotesi a riguardo? Grazie.

ma dove lo tieni poggiato?

kob4
11-11-2005, 10:07
SCUSA MA VORREI SAPERE A VOI SE IL SONY 315H è UN BUON PORTATILE SOPRATTUTTO SE SI PARLA DI APPLICAZIONI GRAFICHE NON DI ALTISSIMO LIVELLO MA SEMI-AMATORIALE???QUESTA CASPITA DI SCHEDA VIDEO è COSI TANTO FARLOCCA???RISPONDETEMI PERFAVORE.....E AVETE UN PORTATILE CHE ABBIA SIMILE CARATTERISTICHE E ABBIA UN COSTO INTORNO AI 1300/1400????GRAZIE

NuT
11-11-2005, 11:20
Ciao Ragazzi, grazie per il sostegno e l'interessamento in forum per me!

Stamattina chiamo SONY italia e pongo seriamente la questione prima di andare sulle riviste di settore (già contattate), e poi ancora oltre.


Uno dei due NB è già pagato... sarebbe il prezzo da me pagato a giugno per l'appena comprato 115z !


Non posso tenermeli tutti e due perchè il tipo mi manderà a breve la fattura per il secondo notebook. Avrei potuto se al tipo napoletano non avessi rivelato che mi avevano mandato due nb invece che uno!!! Sono troppo onesto IO.

Ma io non voglio nessuno dei due per i motivi che ormai tutti sanno: il 215 è più difettosa del mio primo 115 e il 295 xp è nero (mi avevano rassicurato che fosse bianco altrimenti avrei scelto il rimborso!) ed ha un LCD di gran lunga inferiore al 115 e 215.
Per ora solo il 315 è finalmente OK.

PS: E se messi in vendita il 295XP , che ha winxp dentro e tutta la suite OFFICE ecc.ecc. con licenze, ad un buon prezzo di 1550 ( costa1880€ di listino) qualcuno di voi lo vuole ?!? E' tuttora imballato e intatto.

Dite la vostra.....

Io proverei a richiamare il solito tipo napoletano oppure dire a Sonty Italia che ti hanno dato due notebook, è vero, ma che non è giusto che tu debba pagare perchè LORO hanno sbagliato a mandartene due e TU hai GIA' pagato il notebook, e quelli che ti hanno inviato sono solo sostitutivi.

Per il resto, ti consiglio di venderlo su eBay, ci fai più soldi secondo me ;)

*VAIO*
11-11-2005, 12:06
Vendilo su ebay il 295XP e stai apposto, così chiudiamo questa storia. Comunque anche se non glie lo dicevi tu prima o poi se ne sarebbero accorti da soli che avevi 2 portatili, quindi hai fatto bene ad essere onesto. Ripeto che la serie FS non mi è mai piaciuta a parte il design. Spero che facciano un FJ da 15.4 pollici.

sslazio
11-11-2005, 15:33
quesito tecnico.
Quando lancio un gioco viene in automatico impostata la risoluzione 800x600 e non c'è verso di cambiarla.
Esiste un metodo per forzarla fullscreen?

al4bam4
11-11-2005, 17:24
ma dove lo tieni poggiato?

Sulla scrivania..è da sempre è stato lì...potrebbe essere dovuto al fatto che magari hanno aumentato i riscaldamenti?

Jackvela
11-11-2005, 22:53
quesito tecnico.
Quando lancio un gioco viene in automatico impostata la risoluzione 800x600 e non c'è verso di cambiarla.
Esiste un metodo per forzarla fullscreen?


anche io ho notato questa cosa...Solo con fear sono riuscito a impostare il fullscreen mentre per gli altri giochi devo giocare a 4:3. Motivo? Qualcuno di voi sa come modificare le impostazioni?

Mathew76
12-11-2005, 11:43
Scusate se la mia domanda è già stata fatta, ma vorrei sapere una cosa sul 315H: è vero che non ha l'uscita video? Come mai una "mancanza" così?
Grazie! :)

donsaimon
12-11-2005, 14:16
[QUOTE=nenetux]Ciao Ragazzi, grazie per il sostegno e l'interessamento in forum per me!

Stamattina chiamo SONY italia e pongo seriamente la questione prima di andare sulle riviste di settore (già contattate), e poi ancora oltre.


Uno dei due NB è già pagato... sarebbe il prezzo da me pagato a giugno per l'appena comprato 115z !


Non posso tenermeli tutti e due perchè il tipo mi manderà a breve la fattura per il secondo notebook. Avrei potuto se al tipo napoletano non avessi rivelato che mi avevano mandato due nb invece che uno!!! Sono troppo onesto IO.

Ma io non voglio nessuno dei due per i motivi che ormai tutti sanno: il 215 è più difettosa del mio primo 115 e il 295 xp è nero (mi avevano rassicurato che fosse bianco altrimenti avrei scelto il rimborso!) ed ha un LCD di gran lunga inferiore al 115 e 215.
Per ora solo il 315 è finalmente OK.

PS: E se messi in vendita il 295XP , che ha winxp dentro e tutta la suite OFFICE ecc.ecc. con licenze, ad un buon prezzo di 1550 ( costa1880€ di listino) qualcuno di voi lo vuole ?!? E' tuttora imballato e intatto.


NENETUX guarda che anche la serie 315 ha il famoso ronzio dello skermo......quindi se a te da così fastidio....okkio!!!!
una domanda:
la serie 215 e la serie 315 hanno lo stesso skermo????

nenetux
12-11-2005, 14:41
NO , non hanno lo stesso schermo. Quello del 315 è un nuovo tipo di x-black migliorato.

Nel 315 vi è assenza totale di aloni chiari sui bordi dell'LCD quando lo schermo è tutto nero (es. durante il caricamento di XP)

Nel 115 e nel 215 lo schermo invece è pieno di aloni, soprattutto su tutto il bordo inferiore. Si nota alla grande e non è un gran spettacolo.

Come vedi la poolitica sony è degna di una qualsiasi sottomarca di Notebook... immettono sul mercato notebook e poi li perfezionano sulle spalle dei clienti.
Per non parlare della piattaforma SONOMA da loro tanto sbandierata.

solo dalla serie 315 implementa la RAM DDR2... e dobbiamo ancora vedere gli HardDisk SerialATA quando li implementeranno... magari con la serie 415 o 515 ?!?!?!?!?!? quando già da quasi un anno ci sonon in giro SONOMA di altre marche meno costosi che implementano tutto (PCI-Express, DDR2, SerialATA, Eth Gigabit...)


PS:: Come sarebbe questo ronzio ?!? Se ti ci metti al silenzio totale ti risulta un ronzìo elettrico molto fastidioso quando abbassi la luminosità? Faresti questa prova per me? Grazie!

rolfdk4
12-11-2005, 18:48
il mio la prima volta che ho abbassato la luminostità in pieno silenzio ha ronzato, non era fastidioso ma sicuramente udibile... è d'altra parte vero che da quando è andato in assistenza, il ronzio mi sembra essere sparito, o comunque diminuito.

nenetux
12-11-2005, 18:53
Ciao !

mmm... mi sfugge in questo momento quale è il notebook che tu hai e che hai inviato in riparazione... (e per quale motivo, se posso?)

rolfdk4
13-11-2005, 12:41
Ciao !

mmm... mi sfugge in questo momento quale è il notebook che tu hai e che hai inviato in riparazione... (e per quale motivo, se posso?)


FS315H, inviato in riparazione perché dopo 5 giorni di lavoro part time, una bella mattina ha deciso che non aveva più voglia di accendersi. mi hanno sostituito un pezzo con una sigla indecifrabile, ed ora è tutto a posto...

nenetux
13-11-2005, 13:05
Ho provato a seguire io consiglio: preso dalle incazzature non ci avevo proprio pensato !! Grazie ragazzi!

Ho messo in asta ieri sera su e-bay il FS295XP , quello senza alcun difetto ma di colore nero io lo volevo bianco e con l'lcd diverso), ma che oltre a questo funziona bene.

Mi è arrivata stamattina una richiesta dalla Danimarca, per ora. Gli interessa e vuole tutti i dati lunedi per iniziare la transazione con TRADE-EXPRESS e DHL.

Io sto Trade Express non lo conosco, non ho mai fatto vendite online.
Come funziona?
Mi iscrivo a Trade Express e fornisco i miei dati bancari? e poi quando spedisco? appena vedo gli euro in banca? oppure mi avvisano questi di TradeExpress?

Help please!!

Se lo vendo sta faccenda avrà finalmente termine !!!!

Joker84
13-11-2005, 13:55
Ragazzi un favore....

IO il winxp home ke ha preinstallato sopra nn l'ho levato...
Sapete come procurare tutti i drivers dellla macchina(sk rete,modem,ecc..)
inoltre sapete come procurare quel processo del tasto S1 e S2?!?sono procurabili dal sito della Sony?!?!?

Voi avete provato a formattarlo?!? Grazie in anticipo..........

nenetux
13-11-2005, 14:02
Ciao !

Dunque: vai sul link qui sotto,... si riferisce al server FTP di VAIO-LINK.

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/

Nell'elenco dei drivers di tutti i modelli VAIO troverai anche i files zippati della serie FS (FS2 se hai un vaio della serie 215, FS3 se è della serie 315)

Ci sono tutti i drivers presi singolarmente, ma in particolare:

FS2 DRIVERS.zip li contiene tutti i drivers per far funzionare WinZozz (lo chiamo così, visto che io sono un LINUX Man !, he he!)
FS2 UTILITIES.zip contiene invece delle directory numerate da 1 a 9. Aprile ed installa in sequenza da 1 a 9 tutto quello che ci trovi. Tra queste directory, non ricordo quale, ce n'è una che fa funzionare i tasti S1 e S2. Le altre sono per altre cosucce tipo l'icona del touchpad sulla tray e varie funzioni...

Se ti serve altro non esitare...

Good luck, and stay with LINUX !

Joker84
13-11-2005, 14:13
Thx Nenetux....

l'importante è avere a disposizione i drivers dell'hardware, il touchpad e i tasti s1 e s2

nenetux
13-11-2005, 14:47
Ho provato a seguire io consiglio: preso dalle incazzature non ci avevo proprio pensato !! Grazie ragazzi!

Ho messo in asta ieri sera su e-bay il FS295XP , quello senza alcun difetto ma di colore nero io lo volevo bianco e con l'lcd diverso), ma che oltre a questo funziona bene.

Mi è arrivata stamattina una richiesta dalla Danimarca, per ora. Gli interessa e vuole tutti i dati lunedi per iniziare la transazione con TRADE-EXPRESS e DHL.

Io sto Trade Express non lo conosco, non ho mai fatto vendite online.
Come funziona?
Mi iscrivo a Trade Express e fornisco i miei dati bancari? e poi quando spedisco? appena vedo gli euro in banca? oppure mi avvisano questi di TradeExpress?

Help please!!

Se lo vendo sta faccenda avrà finalmente termine !!!!

NuT
13-11-2005, 14:52
Un consiglio: evita di concludere trattative all'infuori di eBay, prendi solo truffe.

Quindi di' al tipo danese che se vuole il portatile, deve fare un'offerta nell'asta e seguire le TUE direttive per spedizione e pagamento.

Al 99%, da quanto ho capito, ti vuole fregare.

al4bam4
13-11-2005, 15:07
Rifiuta assolutamente... mio cugino è stato fregato con questo stesso modo di 600 euro...adesso dopo denuncie ai carabiniere e aver identificato il truffatore a londra..è passato tutto al tribunale e passeranno almeno due anni prima ke rivedrà i suoi soldi. ciao.

nenetux
13-11-2005, 15:14
Dunque mi consigliate di fare il tutto all'interno di E-Bay con PayPal?

Strano perchè questo utente ha diversi feedback positivi su ebay...

Trade Express lo avete mai sentito?
Ho comunque inviato una mail alla tipa dicendole se mi fa un'offerta su e-bay. Vediamo come se la cava.
Io mi fiderei di PayPal.

GRAZIE ragazzi... se avete altri suggerimenti non fatevi pregare!!

Psychnology
14-11-2005, 11:18
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

NuT
14-11-2005, 12:25
Dunque mi consigliate di fare il tutto all'interno di E-Bay con PayPal?

Strano perchè questo utente ha diversi feedback positivi su ebay...

Trade Express lo avete mai sentito?
Ho comunque inviato una mail alla tipa dicendole se mi fa un'offerta su e-bay. Vediamo come se la cava.
Io mi fiderei di PayPal.

GRAZIE ragazzi... se avete altri suggerimenti non fatevi pregare!!

Sì fai tutto su eBay e come pagamento usa PayPal, così facendo riduci al minimo i rischi.

Sul fatto dei feedback lascia stare, magari a quell'utente hanno fregato l'account con le classiche email di phishing.

TradeExpress mai sentito, ma giurerei che è il solito sito "prestanome" per effettuare truffe di questo genere sul web.

Hai inviato un'email? Probabilmente non ti risponderà mai.

sslazio
14-11-2005, 12:31
NO , non hanno lo stesso schermo. Quello del 315 è un nuovo tipo di x-black migliorato.

Nel 315 vi è assenza totale di aloni chiari sui bordi dell'LCD quando lo schermo è tutto nero (es. durante il caricamento di XP)

Nel 115 e nel 215 lo schermo invece è pieno di aloni, soprattutto su tutto il bordo inferiore. Si nota alla grande e non è un gran spettacolo.

Come vedi la poolitica sony è degna di una qualsiasi sottomarca di Notebook... immettono sul mercato notebook e poi li perfezionano sulle spalle dei clienti.
Per non parlare della piattaforma SONOMA da loro tanto sbandierata.

solo dalla serie 315 implementa la RAM DDR2... e dobbiamo ancora vedere gli HardDisk SerialATA quando li implementeranno... magari con la serie 415 o 515 ?!?!?!?!?!? quando già da quasi un anno ci sonon in giro SONOMA di altre marche meno costosi che implementano tutto (PCI-Express, DDR2, SerialATA, Eth Gigabit...)


PS:: Come sarebbe questo ronzio ?!? Se ti ci metti al silenzio totale ti risulta un ronzìo elettrico molto fastidioso quando abbassi la luminosità? Faresti questa prova per me? Grazie!

comunque seral ata a parte il resto è già tutto implementato nell'FS315.

sslazio
14-11-2005, 12:33
novità sul fronte forzatura in 16:9 dei giochi o sono costretto a tenermeli in 4:3?
ciauz

vago
14-11-2005, 14:47
per i giochi guarda qua ;)

http://www.widescreengamingforum.com/forum/

sslazio
14-11-2005, 15:29
per i giochi guarda qua ;)

http://www.widescreengamingforum.com/forum/
grazie per il link anche se non sono riuscito a dire il vero a trovare una soluzione al riguardo.
L'unica cosa che sembra essere una possibile soluzione è quella di utilizzare quella boiata di powerstrip, speravo in qualcosa di più semplice direttamente da pannello drivers :(

mirchino
14-11-2005, 21:41
Ho trovato questo link, a qualcuno potrebbe interessare...

http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=1969884&prmenbr=541&lang=ITA

al4bam4
15-11-2005, 00:15
ma strano che dice che è presente il microfono nel 315 m quando nel 315h il microfono non è presente!

gianluk_fi
15-11-2005, 12:37
ma strano che dice che è presente il microfono nel 315 m quando nel 315h il microfono non è presente!

COME SAREBBE??? LA SERIE 315 NON HA IL MICROFONO INCORPORATO??? :confused:

grazie

Jackvela
15-11-2005, 13:25
il mic incorporato è inutile poichè quando lo utilizzi o fischia cn le casse o si sente il rimbombo...

al4bam4
15-11-2005, 13:42
non sono d'accordo visto che usando degli auricolari risolveresti tutto...assurdo che il 315h non ha il microfono..mi toccherà spendere 70 euro tra auricolare e chiavetta bluetooth...

gianluk_fi
15-11-2005, 14:56
scusa ma allora non ha davvero il mic incorporato??? NON HO CAPITO :(

grazie

sslazio
15-11-2005, 16:37
scusa ma allora non ha davvero il mic incorporato??? NON HO CAPITO :(

grazie

sinceramente non mi sembra di aver visto microfoni incorporati

Joker84
15-11-2005, 21:04
Ragazzi dite quello che volete, ma l'fs315h va una meraviglia...

e voi vi perdete x un microfono?!? Dovete sempre pensare anche allo spessore!!

La politica della sony è quella di mantenere lo stile(sony-style!!). Infatti la maggior parte( se nn tutti) dei vaio, sono sottilissimi(rispetto agli altri).

Poi se vi piacciono i mattoni dell'acer o dell'hp, dipende da voi...

byez!!

P.S. sapete che la scritta vaio in quel modo, rappresenta il segnale analogico e quello digitale?!? IO nn lo sapevo.... :Prrr: :Prrr:

Ser Hidden
15-11-2005, 21:09
sono orientato di prendere anche io questo portatiletto :)
mi sembra che come prezzo e caratteristiche sia molto valido.. forse vendendo da un powerbook è un pò plasticone... :(

HBMunchen
16-11-2005, 12:19
sono orientato di prendere anche io questo portatiletto :)
mi sembra che come prezzo e caratteristiche sia molto valido.. forse vendendo da un powerbook è un pò plasticone... :(
azz... iMac 20" e PowerBook 15"... ma chi te lo fa fare di prendere un PC!!!
:confused:

Joker84
16-11-2005, 13:36
Ragazzi, ho scaricato i drivers per l'fs315h, ma ho notato che alcune cartelle non contengono il setup. Come faccio in una eventuale formattazione?!?

Mi spiego meglio:

Per esempio la cartella Video1 e Video2 non contengono alcun setup. Come faccio ad installare i driver video?!?

Grazie in anticipo!!!

rolfdk4
16-11-2005, 14:33
come posso pulire lo schermo del mio vaio senza rischiare di graffiarlo e/o rovinarlo... _lunedì e martedì è stato usato per un convegno e tutti i relatori sbrodoloni mi hanno riempito lo schermo di sputacchi_ :mad:

laracroft
16-11-2005, 15:20
sono orientato di prendere anche io questo portatiletto :)
mi sembra che come prezzo e caratteristiche sia molto valido.. forse vendendo da un powerbook è un pò plasticone... :(
perchè vuoi passare a pc??? io vorrei fare il passo contrario... suggerimenti?

Joker84
16-11-2005, 19:43
come posso pulire lo schermo del mio vaio senza rischiare di graffiarlo e/o rovinarlo... _lunedì e martedì è stato usato per un convegno e tutti i relatori sbrodoloni mi hanno riempito lo schermo di sputacchi_ :mad:

Io uso un panno elettrostatico(lo swiffer per esempio) x la polvere.
Poi non so x gli sputacchi.... penso il panno elettrostatico vada bene lo stesso!

nenetux
17-11-2005, 09:58
Ditemi una cosa ragazzi...

Sui vostri VAIO notate della corrente statica sull'LCD? (cioè vi frizzano le dita se lo sfiorate?) quando connessi alla rete domestica o abatteria ?!?

kolla
18-11-2005, 15:10
Un saluto a tutti innanzi tutto...
avrei bisogno di un favore da qualcuno di voi che abbia una connessione veloce per inviarmi il disco di ripristino del Vaio FS 315 H...

Vi spiego perchè: La mia ragazza ha comprato questo notebook circa 1 settimana fa e io ho fatto alcune modifiche sulla partizione per cui adesso non posso più creare questo disco di ripristino.
Sono riuscito ad avere driver ed utility, non so però se qualcuno potrebbe inviarmi in email questo disco, in modo da poter ripristinare il notebook.
Infatti, dopo aver installato una serie di programmi, l'avvio di windows è diventato un tantino lento...smanettando un pò ho visto che carica troppi file(adobe photoshop elements, sony launcher, programmi di gestione audio).
Dopo qualche civile lamentela, ho pensato di riportarlo alla situazione originaria, perchè effettivamente era leggermente più veloce e perchè probabilmente quei programmi che avevo installato non le sarebbero mai serviti e anche perchè non volevo rivoluzionarle il pc(formattando l'hd e mettendo xp pro e i prog più utili).
Il problema l'ho rilevato quando mi sono accorto che, a differenza di Asus, Acer, Toshiba(ossia di tutti i portatili che mi erano capitati per mano), non esisteva un Cd ed, informandomi con il venditore, ho saputo che bisognava fare questa procedura di Recovery per creare questi CD: "mi raccomando questa procedura va fatta immediatamente"...ovviamente, quel "immediatamente" non faceva più per me.

Se qualcuno ha una connessione veloce, mi potrebbe contattare anche tramite mess.privato, in modo da dargli una email di grande dimensione dove caricare l'iimagine del CD?
So che è un grosso favore, ma effettivamente non so in quale altro modo ottenerlo...

mikk76
18-11-2005, 16:24
ehm...qualche anima pia può dare un'occhio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1065948 ) per favore (vaio serie fs e upgrade ram) ?!? :mc:

rolfdk4
18-11-2005, 18:54
Un saluto a tutti innanzi tutto...
avrei bisogno di un favore da qualcuno di voi che abbia una connessione veloce per inviarmi il disco di ripristino del Vaio FS 315 H...

Vi spiego perchè: La mia ragazza ha comprato questo notebook circa 1 settimana fa e io ho fatto alcune modifiche sulla partizione per cui adesso non posso più creare questo disco di ripristino.
Sono riuscito ad avere driver ed utility, non so però se qualcuno potrebbe inviarmi in email questo disco, in modo da poter ripristinare il notebook.
Infatti, dopo aver installato una serie di programmi, l'avvio di windows è diventato un tantino lento...smanettando un pò ho visto che carica troppi file(adobe photoshop elements, sony launcher, programmi di gestione audio).
Dopo qualche civile lamentela, ho pensato di riportarlo alla situazione originaria, perchè effettivamente era leggermente più veloce e perchè probabilmente quei programmi che avevo installato non le sarebbero mai serviti e anche perchè non volevo rivoluzionarle il pc(formattando l'hd e mettendo xp pro e i prog più utili).
Il problema l'ho rilevato quando mi sono accorto che, a differenza di Asus, Acer, Toshiba(ossia di tutti i portatili che mi erano capitati per mano), non esisteva un Cd ed, informandomi con il venditore, ho saputo che bisognava fare questa procedura di Recovery per creare questi CD: "mi raccomando questa procedura va fatta immediatamente"...ovviamente, quel "immediatamente" non faceva più per me.

Se qualcuno ha una connessione veloce, mi potrebbe contattare anche tramite mess.privato, in modo da dargli una email di grande dimensione dove caricare l'iimagine del CD?
So che è un grosso favore, ma effettivamente non so in quale altro modo ottenerlo...

Ti comunico che il cd di ripristino in realtà è un DVD di ripristino, anche perché ti ripristina esattamento l'hd come quando hai acceso il Vaio per la prima volta, ovvero con tutta la super serie di programmi inutili a corredo. Mi sa che ti devi cercare qualcuno con lo stesso portatile che ti passi direttamente i dvd...

vaio-man
18-11-2005, 19:01
ci sono dei prodotti appositi da MW per il monitor la marca è fellowes, sono ottimi

teo86
18-11-2005, 20:10
ciao a tutti, mi scuso per la mia lunga assenza...

oggi ho comprato il gioiello a 1299 da expert, a breve vi dirò cosa ne penso.
prima però devo chiedere delle cose...

1)ho letto pagine addietro che lo schermo del 315h non presentava problemi di illuminazione eccessiva nella parte bassa dello schermo...
ovvero un alone bianco in basso nelle schermate nere dei dvd ad esempio...
beh io nel mio lo noto, nulla di fastidioso, solo un piccolo alone bianco sul basso nelle scene nere.
2) sempre nella visione di dvd noto, stando a mezzo metro di distanza dallo schermo, una sgranatura nelle parti scure delle immagini nei dvd...
ripet nulla di fastidiosissimo

mi chiedevo se anche voi riscontrate ciò o è il mio che è difettato...
si può fare qualcosa tipo scaricare driver o cambiare le impostazioni?
fatemi sapere al più presto ...
grazie

gianluk_fi
18-11-2005, 22:14
il mio FS315B con scheda video integrata (comprata apposta cosi per maggiore batteria ;) :read: ) è finalmente arrivato!!!

schermo al top sono molto contento perchè ho comprato un FS solo per l'xblack 2 doppia lampada...... molto bene!!

invece malissimo la configurazione di serie..... una ballata di programmi INUTILI.... che ho notato al volo intasano pure la ram!!!

comunque dopo 10 min ho smontato l'hd da miseri 4200 (sony :banned:) e montato un 5400 che ho da un paio di mesi..... ora il piccino si stà ingozzando XP PRO molto più adatto alle mie esigenze ma più che altro non IMPASTATO DALLA SONY!! :ciapet:

poi vi dirò i problemi per recuperare i driver giusti dato che nel file da scaricare da sony ci sono dei DOPPIONI senza specifiche chiare.... quindi lotteria e speriamo di non corrompere qualche file con la versione sbagliata!! :mbe:

in settimana comprerò la ram kinkston almeno altri 512 se non 1 giga.... :stordita: devo vedere quanto costa e se è disponibile..... dato che andrò con il pc e la monto al volo prima di pagarla!!! se non funzia :cry:

anche per questo posterò eventuali commenti

comunque ringrazio jack vela e SSlazio e tutti gli altri per i consigli........ ho potuto avere molte informazioni utili per trovare il pc giusto per me....

ovvero il top di schermo di batteria e di silenziosità!!! in più è anche molto bello!!

ciao

Jackvela
18-11-2005, 22:32
Prego gianluk_fi.....Qualcuno ha notizie per quanto riguarda la configurazione dello schermo con i giochi??? Per giocare a 16:9....Io per adesso ci sono riuscito sl con fear...

Joker84
18-11-2005, 22:38
X quanto riguarda i gioki... beh fino ad ora sul mio fs315h ho provato
solo half life 2 e command & conquer generals. Solo half life 2 supportava i 16:9.

Cmq tutti(o quasi) i gioki di ultima generazione supportano i 16:9.

Ragazzi ma i drivers video x sto cavolo di portatile dove li trovo...?!?

(GeForce 6400 go)

*VAIO*
18-11-2005, 22:42
Per i driver in generale io consiglio sempre di scaricarli da vaio-link.

Joker84
18-11-2005, 23:08
Per i driver in generale io consiglio sempre di scaricarli da vaio-link.

si ho scaricato gli zip file dal sito vaio-link(in cui contenevano 2 cartelle video1 e video2)!! pero' non hanno alcun setup... :confused: :confused:

vaio-man
19-11-2005, 00:01
ci sono dei driver modatti qua sul sito stesso, io ora nn ricordo che mod ho usato cmq ho gli 80.40 :D

gatsu85
19-11-2005, 00:42
ho appena preso il bambino anhce io :D

Però ho riscontrato un problemino con sta benedetta partizione nascosta. Ho fatto i dvd ho reinstallato tutto eliminando la partizione nascosta ma alla fine al riavvio mi compare sempre l'icona in basso a destra che mi chiede di fare i dvd cliccandoci sopra però mi dice che nn è possibile farlo perchè la partizione di ripristino è stata eliminata....voi come avete fatto?

gianluk_fi
19-11-2005, 09:45
AIUTOOOOO ciao, ho cambiato HD e montato XP PRO ma i driver forniti (uguali a quelli scaricati dall'ftp sony) hanno dei problemi.....

a parte mancare un EXE per lanciarli (potevano spendere 2 euroin più :mad: e evitare di complicare la vita ai loro clienti COME TUTTI I PRODUTTORI DI PC) e a parte mancare i cd di ripristino (altri 2 euro maledetti da spendere!!!)

I DRIVER audio + pci NON VANNO SU XP PRO!!!

quindi non funziona tutta la parte AUDIO e cerca i driver PCI DEVICE che non trova sul cd e nella cartella scaricata da FTP sony

SONO MOLTO MOLTO DELUSO E RITIRO TUTTE LE BELLE PAROLE SULLA SONY

se non risolvo per lunedi' IMBALLO E SPEDISCO AL MITTENTE con il recesso cosi' imparano a fare le cose senza obbligare ogni volta il cliente!!!

sono incaz.....NERO!!!

AIUTATEMI SE POTETE

grazie ciao

Marko65
19-11-2005, 10:29
Per i driver in generale io consiglio sempre di scaricarli da vaio-link. Quoto... ma se qualcuno vuole provare driver più recenti li può prendere qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=1
Bye

teo86
19-11-2005, 10:40
ciao a tutti, mi scuso per la mia lunga assenza...

oggi ho comprato il gioiello a 1299 da expert, a breve vi dirò cosa ne penso.
prima però devo chiedere delle cose...

1)ho letto pagine addietro che lo schermo del 315h non presentava problemi di illuminazione eccessiva nella parte bassa dello schermo...
ovvero un alone bianco in basso nelle schermate nere dei dvd ad esempio...
beh io nel mio lo noto, nulla di fastidioso, solo un piccolo alone bianco sul basso nelle scene nere.
2) sempre nella visione di dvd noto, stando a mezzo metro di distanza dallo schermo, una sgranatura nelle parti scure delle immagini nei dvd...
ripet nulla di fastidiosissimo

mi chiedevo se anche voi riscontrate ciò o è il mio che è difettato...
si può fare qualcosa tipo scaricare driver o cambiare le impostazioni?
fatemi sapere al più presto ...
grazie

qualcuno mi caga, devo sapere se anche voi riscontrate gli stessi "problemi"
vi faccio un'esempio: nel dvd del signore degli anelli, avviando il film il logo della new line cinema si vede sgranato... qualcuno può farmi sapere...

bats75
19-11-2005, 11:43
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovo iscritto da pochi giorni entrato in possesso di questo nuovo vaio FS315h.

Spero di non essere troppo maleducato a chiedere aiuto già nel primo messaggio...

In generale mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'acquisto (l'hd è obiettivamente un po' lento ma la qualità del monitor è veramente eccellente soprattutto se messo a confronto con il mio vecchio lcd philips), però (e mi chiedo perché ci deve sempre essere un però?) ho uno strano problema:
Ogni tanto, diciamo ogni 2/3 ore a intervalli non regolari, nel corso di normali attività (navigazione, copie di file, ecc...) lo schermo diventa nero per circa un secondo e quindi tutto ritorna alla normalità...

Qualcuno di voi ha riscontrato un comportamento simile?
Immagino si tratti di un problema associato allo scheda video, credete che un aggiornamento dei driver potrebbe essere d'aiuto?

Per ora non ho ancora contattato l'assistenza sony perché non vorrei dovermi privare del pc (mi serve assolutamente nei prossimi giorni), ma comincio ad essere un po' preoccupato...

Joker84
19-11-2005, 12:02
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovo iscritto da pochi giorni entrato in possesso di questo nuovo vaio FS315h.

Spero di non essere troppo maleducato a chiedere aiuto già nel primo messaggio...

In generale mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'acquisto (l'hd è obiettivamente un po' lento ma la qualità del monitor è veramente eccellente soprattutto se messo a confronto con il mio vecchio lcd philips), però (e mi chiedo perché ci deve sempre essere un però?) ho uno strano problema:
Ogni tanto, diciamo ogni 2/3 ore a intervalli non regolari, nel corso di normali attività (navigazione, copie di file, ecc...) lo schermo diventa nero per circa un secondo e quindi tutto ritorna alla normalità...

Qualcuno di voi ha riscontrato un comportamento simile?
Immagino si tratti di un problema associato allo scheda video, credete che un aggiornamento dei driver potrebbe essere d'aiuto?

Per ora non ho ancora contattato l'assistenza sony perché non vorrei dovermi privare del pc (mi serve assolutamente nei prossimi giorni), ma comincio ad essere un po' preoccupato...



Sinceramente nn so dirti, ma sembra che a me nn dia qst tipo di problema...

ragazzi una domanda:

Ma se uno vuole formattare l'intero disco, puo farlo o no, ripristinando poi il tutto?!?!?

donsaimon
19-11-2005, 14:21
Per quanto riguarda lo schermo, io ho un fs285m e gli aloni biancastri sui bordi del monitor ci sono, ma non sono fastidiosi....ma sarebbe meglio che tu kiedessi a ki ha l'fs 315...che comunque secondo me è normale abbia questo stesso "problema".
per quanto riguarda lo skermo che ogni 2 o 3 ore diventa nero per un attimo....a me non è mai successo nulla di simile FORTUNATAMENTE.

jonnypad
19-11-2005, 15:02
anche io devo cambiare portatile e ho addocchiato tra i vari anche questo sony dell'expert. ho cercato info più dettagliate sul sito ufficiale ma non le trovo... :(

bene io ora sto usando un'altro notebook vaio, PCG-FR215E , che ha ormai credo 2 o 3 anni .. non mi ricordo :doh:

noto che i "difetti dello schermo" sono rimasti. parlo un po' della mia esperienza con il sony vaio sopra citato.

anche il mio ha un punto luce molto basso (gli altri notebook non sono cosi mi pare.. o no?) . la parte bassa dell'LCD è sempre più luminosa e c'è un contrasto che non ti permette di vedere bene a schermo prevalentemte riempito di colori scuri, soprattutto nei film; bisogna inclinare un po' lo schermo per vedere qaualcosa. poi però finisce che si fa fatica a vedere nella parte alta del monitor.. certo niente di tragico per vedere film, ma io spesso mi ritrovo a far lavori di grafica e stampa, e la calibrazione del monitor è stata impossibile! lo stesso colore si percepiva diverso a seconda della posizione, più scuro in alto e più chiaro in basso. e una minima inclinazione dello schermo sballava tutta la percezione del colore.
(c'è anche da dire che la regolazione di default aveva un'altissima percentuale ri Blu rispetto al Rosso e al Verde.. :mbe: )
la sgranatura nelle immagini dei dvd c'è anche nel mio e confrontandola con un dvd visto con un'altro lettore sulla tv di casa si nota bene la differenza. non so bene se sia a causa del monitor, o della scheda video, o del decoder mpeg per i dvd. o forse è dato solo dal fatto che è un LCD per computer, non un tv. collegandolo alla TV mi sembra che si veda bene.


per completezza vi elenco altri problemi riscontrati, sperando che non ci siano in questo modello ( fatemi sapere..)
- richiudendo lo schermo a notebook acceso (disattivano stanby e spegnimento ecc) logicamente lo schermo si spegne e il computer continua a lavorare. diverse volte è successo che tornando, riaprendo lo schermo e muovendo il mouse o premendo un tasto , lo schermo rimaneva spento. non c'era verso di riattivarlo. eppure winxp continuava ad andare, sentivo anche la musica che continuava ad andare!

- di recente un giorno l'ho messo in standby, torno dopo pochi min, riaccendo e rimane a schermo nero con la spia di accensione su ON. non c'era verso di spegnerlo o di riavviarlo (tenendo premuto il tasto di accensione). ho dovuto staccare l'alimentazione e poi la batteria. (.. batteria con durata moolto limitata, ben sotto quella dichiarata ufficialmente da sony)

- nel primo anno di utilizzo c'era un disturbo allo schermo, una specie di interferenza che provocava qualche riga , di durata inferiore al secondo . accadeva spesso. poi è sparito.

- si è rotto il tasto sinistro dal touch pad. in particolare si è rotta la plastichina che lo sosteneva nella parte a sinistra. praticamente rimane incastrato a sinistra ed esce esternamente a destra. ho ovviato mettendo li un pezzo di scotch e usando solo la parte a destra di quel tasto. :muro:

- direi tutte cose sopportabili finora (a parte il punto luce del monitor) .. ma da 1 annetto il CDRW-DVD è impazzito. fatica a leggere quasi tutti i CD, e tutti i DVD. rumorosissimo , fa degli scatti preoccupanti e fa girare a 1000 il disco a volte, senza riuscire a farlo leggere al SO. è successo che non leggesse anche dei CD di giochi originali.

per il resto è stato cmq un bel notebook, completo di tutto. provenivo da un vecchio P2 350Mhz, e mi serviva un NB con ancora floppy, porta parallela ec ecc. come prestazioni mi sono sempre trovato bene onestamente. e ha una buona qualità audio! ..dal punto di vista della multimedialità non ci si può lamentare.

beh ora nuovi Vaioisti fatemi sapere voi :D se dovesse avere ancora questi problemi il FS315H non lo prenderei..
avevo visto un asus interessante sempre li all'expert..

jonnypad
19-11-2005, 15:12
ehm scusate, trovate le specifiche.
Eccole (http://vaio.sony-europe.com/PageView.do?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FS+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FS+Series%2FVGN-FS315H&productsku=VGNFS315H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures#)

c'è scritto:
"Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada"

cosa vuol dire a doppia lampada ?

*VAIO*
19-11-2005, 15:14
Che è perfettamente illuminato fino ai bordi.

teo86
19-11-2005, 15:37
vero...
cmq lo schermo è ottimo, la sgranatura nei dvd si nota solo se si sta vicino e con alcune inclinazioni, l'alone bianco è minimo e solo sul fondo... teniamo poi conto che è un lcd, direi da 1 a 10 voto 9 allo schermo.
lascia stare l'acer e vai di fs 315 h !!!
attendo cmq che gli altri possessori di fs315h mi confermino queste piccolissimissimissimissime imperfezioni alllo schermo così da mettermi il cuore in peace e godermi questo notebook

jonnypad
19-11-2005, 16:34
acer? io parlavo di asus.. :mbe:
cmq c'è anche un acer che mi incuriosiva.. è che mi serve potenza in calcolo puro per dei programmi particolari, e l'acer che ho visto è 1644WLMi a 2GHz a soli 1.199€, mentre questo vaio fs315H è 1,73GHz a 1.299€. lo so che bisogna guardare anche altro, però c'è questo bisogno di potenza di calcolo purtroppo.

attendo anche io qualche conferma da chi ha preso questa serie FS..

cmq altri che hanno dei VAIO avuto il mio stesso problema all'unità?
cercando su internet ho letto che era un problema abbastanza diffuso.

gatsu85
19-11-2005, 18:55
altro problemino (il precedente nn era un problema ero troppo stanco io ieri sera per arrivarci :D ). Facendo partire counter strike riesco a vedere per qualche secondo la schermata di caricamento poi improvvisamente mi compare una bella schermata blu (che nn riesco a leggere perchè ci sta su meno di un secondo) e il pc si riavvia.
Secondo voi cosa può essere? Io penso siano i driver video ma nn riesco a capire da dove scaricarli in quanto nvidia dice che per le serie go bisogna informarsi dal produttore del portatile e su sony nn vedo nulla che riguardi i driver video.....help plz :mc:

Qrama
19-11-2005, 19:01
Sapete consigliarmi un negozio on-line affidabile che abbia disponibile l' fs315m ad un buon prezzo?

Grasie

gatsu85
19-11-2005, 19:28
ho trovato anche dei driver video nuovi ma il problema persiste, l'unica nota positiva è che cs era partito in 16:9 e nn in 4:3 :cry:
Avete idea da cosa possa dipende questo errore?

Joker84
19-11-2005, 19:43
ho trovato anche dei driver video nuovi ma il problema persiste, l'unica nota positiva è che cs era partito in 16:9 e nn in 4:3 :cry:
Avete idea da cosa possa dipende questo errore?

azz, era partito in 16:9 e ti ha dato errore?!'?

strano...

gatsu85
19-11-2005, 20:16
si infatti nn capisco...ho provato ad installare un altro gioco (warcraft 3) e funziona perfettamente, nn capisco perchè cs nn vuole fare

NuT
20-11-2005, 00:31
Per vedere qual è l'errore, devi disabilitare un'opzione di Windows che non ti faccia riavviare il PC immediatamente.

Mi riferisco a questo: click destro su Risorse del Computer, click su Proprietà, click su Avanzate, poi click su Impostazioni sotto "Avvio e ripristino", e leva la V alla casella Riavvia automaticamente. Dovresti così riuscire a visualizzare il tipo di errore.

gatsu85
20-11-2005, 04:06
ho fatto come mi hai detto e l'errore è questo qui:

stop: 0x0000008e (0xc0000005, ...... altri miliardi di codici)

nv4_disp.dll - address bfa75212 base at bf9d3000, date stamp 43345070

inoltre dice di provare a cambiare scheda video e/o aggiornare i driver di quest'ultima (già fatto), di provare ad aggiornare i driver del bios e di provare a disattivare (sempre nel bios) le opzioni relartive alla memoria quali cache o shadowing (nn ho trovato nulla di tutto ciò....sarà che sono le 5 di notte e sono tornato ora a casa, domani riguarderò con calma :muro: )

qualisiasi aiuto e/o consiglio è ben accetto

thx

NuT
20-11-2005, 07:06
Uhm, è sicuramente un problema di driver video. Può essere che crashi per la TurboCache della scheda video? In fondo ci potrebbe pure stare visto che CounterStrike è una mod di Half-Life, quindi un gioco relativamente vecchio. E' una mera ipotesi la mia cmq, quindi magari aspetta l'opinione di qualcuno più esperto ;)

Joker84
20-11-2005, 09:21
in effetti se devo dire la mia... ho installato sopra Command & Conquer Generals e ogni tanto ritornava a windows dicendo che si trattasse di un problema di hardware obsoleto( ma vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii)

cmq poi nn lo ha fatto piu'(e spero che nn mi dia piu' questo errore...)!!

P.S. puo' essere la turbo cache che dia problemi??

P.P.S Ragazzi ma come si entra nel bios del fs315h???

ciauz

nenetux
20-11-2005, 10:40
BIOS vaio FS: durante il boot premi F2...
AriCiauz !

marcoanastasi
20-11-2005, 11:28
AIUTOOOOO ciao, ho cambiato HD e montato XP PRO ma i driver forniti (uguali a quelli scaricati dall'ftp sony) hanno dei problemi.....

a parte mancare un EXE per lanciarli (potevano spendere 2 euroin più :mad: e evitare di complicare la vita ai loro clienti COME TUTTI I PRODUTTORI DI PC) e a parte mancare i cd di ripristino (altri 2 euro maledetti da spendere!!!)

I DRIVER audio + pci NON VANNO SU XP PRO!!!

quindi non funziona tutta la parte AUDIO e cerca i driver PCI DEVICE che non trova sul cd e nella cartella scaricata da FTP sony

SONO MOLTO MOLTO DELUSO E RITIRO TUTTE LE BELLE PAROLE SULLA SONY

se non risolvo per lunedi' IMBALLO E SPEDISCO AL MITTENTE con il recesso cosi' imparano a fare le cose senza obbligare ogni volta il cliente!!!

sono incaz.....NERO!!!

AIUTATEMI SE POTETE

grazie ciao

Guarda io uso tranquillamente Windows XP pro e funziona tutto perfettamente, compreso l'audio. Per installare i driver, segui quello che ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9957813#post9957813
C'è spiegata nel dettaglio la procedura per installare i drivers audio.
Cmq se hanno messo i driver così anziché con una procedura d'installazione è perché così puoi scegliere tu cosa installare e cosa no, e non sei costretto a mettere tutto!

Marco

Joker84
20-11-2005, 12:09
i drivers ke dici tu si trovano all'interno di un file zippato???

All' interno vi sono a sua volta delle cartelle di tutti i drivers?!?!?

Se è così mi pare che la cartella dei drivers audio contenga un setup...

gatsu85
20-11-2005, 13:16
Uhm, è sicuramente un problema di driver video. Può essere che crashi per la TurboCache della scheda video? In fondo ci potrebbe pure stare visto che CounterStrike è una mod di Half-Life, quindi un gioco relativamente vecchio. E' una mera ipotesi la mia cmq, quindi magari aspetta l'opinione di qualcuno più esperto ;)


è counter strike source quello fatto sul motore gafico di half life II non il I cs...questa cosa mi sta veramente rompendo oltre che deludendo

ho provato anche hl2 e funziona perfettamente mah :muro:

gianluk_fi
20-11-2005, 17:10
grazie a tutti in effetti i file zip contengono tutto il necessario..... ma direi che sarebbe stato molto meglio fare un minimo di note per l'installazione almeno un file TXT!!! comunque ho risolto.

LO SCHERMO E' VERAMENTE IL TOP...... sono molto soddisfatto! NON C'E' CONFRONT CON IL RESTO DEI PC! lo dico a coloro che vedo scrivere domande in merito nelle pagine precedenti.....

ciao

lnt
20-11-2005, 19:21
[salve a tutti, sono nuovo]

io ho comprato il 315 M e ce l'ho da giovedì. Devo dire che da allora si è fatto già una 30ina di ore acceso e sotto sforzo e funziona benissimo.

L'unica cosa è che noto anche io un po' di aloni nella parte bassa del monitor (tanto decantato) ed è l'unica cosa che mi fa girare le palline.

Essendo possessore di una regolare licenza di XP Pro ho richiesto il rimborso dell'home fornito col vaio (forse ci riesco pure) e appena arrivato a casa ho formattato tutto. Mi riferisco a chi ha vari problemi coi drivers. Io ho dovuto formattare 4 volte perchè mi trovava ancora l'home al boot (chiedendomi quale dei due volessi avviare, ma ovviamente l'home non c'era e si piantava tutto).

Ho risolto con un FIXMBR dato nella console di ripristino dell'installer del pro e poi ho utilizzato tutti i driver forniti su vaio-link, sono tutto il necessario. Occhio anche alla scheda audio che va installato dopo aver creato il device (leggete il readme).

Ma sta cosa degli aloni non mi piace tanto...lo rido' indietro intanto che sono nel diritto di recesso? :mc:


p.s.

Sapete consigliarmi un negozio on-line affidabile che abbia disponibile l' fs315m ad un buon prezzo?

Grasie

io l'ho preso su essedi, a 1239+11 € di s.s. www.essedi.it

luca andretta
21-11-2005, 09:40
ho trovato anche dei driver video nuovi ma il problema persiste, l'unica nota positiva è che cs era partito in 16:9 e nn in 4:3 :cry:
Avete idea da cosa possa dipende questo errore?

Io (fs315m) ho lo stesso problema con gta S. Andreas (schermata blu per un istante e riavvio). Spero siano i drivers (ma quando li aggiorneranno?) e non una carenza di ram (epandere la ram sony costa un salasso).
Vedremo... :mbe:

gatsu85
21-11-2005, 11:35
chiededno a giro mi è stato detto di provare con i driver dna della nvidia....sto provando ora ora a vedere cosa succede....ti faccio sapere

gatsu85
21-11-2005, 12:10
raga con i driver dns mi gira tutto alla perfezione...li trovate qui:

http://www.dna-drivers.com/list.php?c=files

gli ultimi driver sono compatibili con tutte le schede video per mobile

luca andretta
21-11-2005, 12:38
raga con i driver dns mi gira tutto alla perfezione...li trovate qui:

http://www.dna-drivers.com/list.php?c=files

gli ultimi driver sono compatibili con tutte le schede video per mobile

Grazie mille, ora li provo! :)

Joker84
21-11-2005, 16:26
Che ver vi siete scaricati dei dna drivers???

Sul sito nn c'è scritto che supporta la GeForce 6400 go..... :confused:

vaio-man
21-11-2005, 17:09
la supporta, io ho la 6200 che ha lo stesso chip :D

Joker84
21-11-2005, 17:22
;)

luca_cl
21-11-2005, 19:25
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se vi seguo da molto tempo.
Innanzitutto volevo ringraziarvi per le info e i consigli grazie ai quali sono diventato possessore di vaio fs315h. E' una settimana circa che lo uso e devo dire che ha davvero uno schermo stupendo (non noto particolari aloni o sgranature delle immagini), ed è davvero silenziosissimo(la ventola non parte quasi mai). L'hd è un pò lento ma non eccessivamente.
L'unico problema che ho riscontrato è con la scheda video. Ho provato ad installare Top Spin, un gioco di tennis neppure recentissimo, e, pur settando tutto al minimo risulta ingiocabile (i comandi da tastiera vengono eseguiti in ritardo)!! Ho letto che siete riusciti a far girare benone giochi come hl2 molto piu recenti. Secondo voi come mai questo?
grazie

Joker84
21-11-2005, 20:25
ehmmm ragazzi...
DNA_Force_2.2.8185 x fs315h vanno bene vero?? Qualcuno li ha testati??

nn vorrei combinare casini..... :D :D

vaio-man
21-11-2005, 20:54
sul 115s funzionano, come ho detto la 6400 è la 6200 occata (praticamente la mia con frequenze di 385/740 è una 6400) quindi non ci dovrebbero essere problemi

mikk76
21-11-2005, 21:01
sul 115s funzionano, come ho detto la 6400 è la 6200 occata (praticamente la mia con frequenze di 385/740 è una 6400) quindi non ci dovrebbero essere problemi

ma rispetto ai driver che troviamo sul sito vaio-link, questi che migliorie dovrebbero apportare? :rolleyes:

gatsu85
21-11-2005, 21:21
ehmmm ragazzi...
DNA_Force_2.2.8185 x fs315h vanno bene vero?? Qualcuno li ha testati??

nn vorrei combinare casini..... :D :D


è stato grazie a quelli che ho potuto giocare a css :D

cmq quando lo installi c'è scritto che sono compatibili con tutte le schede video (anche le mobile) solo i primi driver della lista nn sono compatibili...gli ultimi vanno benissimo

mrcg
22-11-2005, 07:49
finalmente è arrivato.....era ora!!!!!!
Una domanda banalissima consentitemi di farla, ma il codice da inserire per l'attivazione di microsoft office 2003 dove si trova?
grazie

gatsu85
22-11-2005, 10:36
finalmente è arrivato.....era ora!!!!!!
Una domanda banalissima consentitemi di farla, ma il codice da inserire per l'attivazione di microsoft office 2003 dove si trova?
grazie

dovresti avere un foglio con il codici tra i manuali sul foglio c'è scritto identificativo di prodotto microsoft

luca_cl
22-11-2005, 11:06
Consigli con top spin? Secondo voi è un problema di driver, di settaggio della scheda video o non ce la fa proprio a causa della memoria condivisa?
Help :help: