PDA

View Full Version : Aspire 1700 - Tutto quello che può servire


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

cocis
30-07-2004, 16:15
qualcuno sa dirmi se questo portatile ha problemi di surriscaldamento come la serie 1600 che ho letto in un altro post ( visto de dovrei prendere il 1711 o 1712 )
:mc: :mc: :( :( :muro: :muro: :confused: :confused: :mc:

CARUSO.PASKOWSKI
30-07-2004, 16:23
Io ho un 1712, lo uso come Desktop, non come notebook, nel senso che lo lascio a casa intere settimane senza mai spegnerlo.
Lasciato semplicemente acceso con solo client posta e mulo attivi, non scalda molto, anche in queste calde giornate estive. Diventa un po' tiepida la zona sopra l'HardDisk, ovvero davanti alla tastiera, e una zona tra base e monitor vicino alla scheda rete.
Mettendomi a giocare le cose cambiano, ma nulla di drammatico. Dopo due ore di NFSU la scheda video era a 70 gradi, l'HardDisk a 50 e la cpu a 52 (mobmeter). L'unica scocciatura e' la posizione di sfogo dell'aria calda, sul lato Dx, che soffia proprio dove usualmente tengo il mouse e la mia mano.

Non ho mai provato a tenerlo sulle ginocchia, credo che li scaldi, ma non e' l'uso tipico di questo bestione.

Ciao

jei59
15-08-2004, 08:47
ho seguito con interesse (e mi son convinto ad aquistarlo) l'A1 nella sua versione al momento più muscolosa 1714smi con p4 3,4 g etc..
Piazzi..e tutti quanti appassionati...dove posso e quali driver installare per la GeForce 5700 Go, senza fare pasticci? van bene gli ultimi ufficiali nvidia per desktop? la mia necessità è, oltre a far girare Thief3 che richiede driver aggiornati, anche quella di poter continuare a godere in sicurezza della uscita TV.
Grazie e BUON FERRAGOSTO!!!!!!!:gluglu:

CARUSO.PASKOWSKI
15-08-2004, 09:03
Vai tranquillo che sulla 5700 con 128 mb di ram ci gira qualsiasi gioco! Con il 1712 riesco a giocare discretamente a DOOM3, che e' appena uscito ed e bello pesante.....Proprio ieri ho aggiornato i driveralla versiene 61.77 visto che i precedenti con le DX9c mi facevona andare a scatti AVI, DVX e MPEG.


DX9cDownload (http://download.microsoft.com/download/8/0/d/80d7e79d-c0e4-415a-bcca-e229eafe2679/dxwebsetup.exe) e 61.77 download (http://www.download.laptopvideo2go.com/drivers/6177_international.exe). Qui (http://www.laptopvideo2go.com/) tovi l'INF modificato per usare i driver con la scheda video mobile.

CIAO

Shaolin
15-08-2004, 10:05
Qualche altro possessore dell'A1 sta utilizzando la triade di Caruso (driver 61.77 + inf mod. + dx9c) per confermare la perfetta stabilita' dei driver e il miglioramento delle performance rispetto ai driver precedenti ??

Eventuali stranezze o incompatibilita' ??

Grazie.

Melusina
15-08-2004, 18:52
Ciao Caruso,

io ho il 1714Smi, quindi monto la 5700Go con 128 mega di Ram (come driver monto i 56.87). Mi potresti dire esattamente cosa intendi per giocare discretamente a Doom 3? Ossia, che settaggi metti?


Ciao e Grazie

Melusina

CARUSO.PASKOWSKI
15-08-2004, 19:02
1024x768
dettaglio medio
AntiAliasing Off
Demo1 37 fps

800x600
dettaglio alto
AntiAliasing 2X
Demo1 47 fps

Ho fatto alcune modifiche al .cfg di doom (QUI DELLE ISTRUZIONI) (http://ucguides.savagehelp.com/Doom3/displaydrivers.htm)

Con 128mb di videoram penso tu possa giocare a 1024x768 a detteglio alto....

tico722000
15-08-2004, 19:45
ciao a tutti messaggio x il solito problema dell'addormentamento dell'hard disk, volevo sapere se c'e' una bios aggiornata rispetto a quella che mi è stata mandata dall'acer italia circa un mese 1/2 fa.

ho installato hdd e il rallentamento non c'e' piu' ma la temperatura dell'hdd raggiunge i 60 gradi e normale o mi devo preoccupare?

grazie e rispondetemi x favore:)

Melusina
15-08-2004, 21:17
Ok, Paskowski.

Proverò, allora.

Grazie!

Melusina

jei59
16-08-2004, 08:07
ok..ma una domanda per Caruso: con la tua triade (Dx9c + 61.77 + inf) l'uscita video TV continua a funzionare? è importante per me...prima di fare pasticci vorrei un tuo conforto al riguardo dato che uso molto l'uscita TV

per Melusina: i driver che monti tu sull'A1 da dove li hai presi? sono specifici per la 5700Go o sono quelli per desktop? ancha a te lka stessa question: l'uscita TV funziona con i tuoi driver? e...............esiste un siti ufficiale nVidia o Acer dove reperire i driver specifici per le nostre schede video della serie Go?

grazie ancora amici del forum.:vicini:

jei59
16-08-2004, 08:17
dimenticavo..per CARUSO.....il file INF che hai indicato immagino serva per procedere all'installazione manuale dei driver...in pratica non lancio l'.exe ma cerco l'inf (che va a sostituire l'inf del pacchetto driver ufficiali nvidia)...giusto?:O

Melusina
16-08-2004, 10:53
[QUOTE]Originariamente inviato da jei59

per Melusina: i driver che monti tu sull'A1 da dove li hai presi?

http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm

specifici per la GO. I nuovissimi sono ancora in versione beta e non ho avuto voglia di provarli. Io monto i 56.87, terzi dall'alto.
Non ho mai provato quelli per desktop con l'inf modificato. E non ti so dire se l'uscita tv funziona, perché non la uso. Comunque sono driver ufficiali, usati sui portatili Toshiba. Male che vada torni ai tuoi vecchi driver.

Ciao

Melusina

CARUSO.PASKOWSKI
16-08-2004, 10:57
Originariamente inviato da jei59
dimenticavo..per CARUSO.....il file INF che hai indicato immagino serva per procedere all'installazione manuale dei driver...in pratica non lancio l'.exe ma cerco l'inf (che va a sostituire l'inf del pacchetto driver ufficiali nvidia)...giusto?:O

Se fai partire l'instalalzione dei driver ufficiali, ti scompatta tutto in una cartella e poi parte il setup. Interrompi il setup, copi l'inf modificato al posto dell'inf originale nella cartellina in cui sono stati scompattati i driver e poi da li lanci l'installazione.

L'uscita TV funiona regolarmente.

jei59
16-08-2004, 11:38
grazie Caruso!....ah dimenticavo...le DirectX9c sono in ENG, fa nulla? o bisogna aspettare quelle in ita? o posso lasciare quelle che ci sono (le 9b)?

jei59
16-08-2004, 11:57
e grazie anche a Melusina, non avevo visto la risposta....
una cosa banale vi chiedo: prima di installare i nuovi driver è opportuno disinstallare quelli montati da acer e riavviare, come si fa per i sistemi desktop?
ciao dal sepre più:gluglu:

tico722000
17-08-2004, 18:38
x favore qualcuno mi può rispondere x l'aggiornamento del bios:muro:

jei59
18-08-2004, 11:21
prova a vedere se riesci a metterti in contatto con Piazzi, se ne stava occupando lui...comeunque sulla serie 1714 non appare più il problema dell'addormentamento dell'HD.

piazzi
19-08-2004, 11:53
Ho avuto il 1705 fuori uso!!! è tornato dalla Acer in questi giorni con scheda madre nuova!!!

Ecco cosa è successo:
avevo notato che le prese USB2 alta velocità non si attivavavano correttamente prova e riprova ho accertato il difetto.....ho spedito all'assistnza che dopo circa un mese (siamo in agosto...) mi ha rispedito l'acerone con scheda nuova. ( è TUTTO UN BLOCCO usb e scheda)



Per tico722000:
con l'UTILITY che ho segnalato nei post precedenti il problema scompare...... per la temperatura...... non preoccuparti è alta comunque!!!!
Il portatile con ALTE PRESTAZIONI ha anche alte temperature!!!!

Ciao!!

tico722000
24-08-2004, 09:39
l'utility alla quale ti riferisci e hdd?o un altra che ho perso x strada e non sono riuscito a leggere nei post precedenti?
grazie piazzi

piazzi
24-08-2004, 11:00
SI

piazzi
06-09-2004, 08:09
WinPhlash Utility


http://support.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?website=AcerPanAm.com&originwebsite=AcerPanAm.com&pupv=pu&formid=3394#results


in questo link sono riportati gli aggiornamenti per il 1700
mi interessavano

Flash BIOS 3C13
e
WinPhlash Utility
ne sapete parlare il Flash BIOS 3C13 va aperto con WinPhlash Utility.......
Chi può risponda
Art

Melusina
06-09-2004, 16:13
Ciao,

io ho usato Winphlash per aggiornare il bios del mio 1714Smi nel maggio scorso, che aveva il problema dell'addormentamento dell'hard disk. Scrissi un post su come avevo fatto, ti faccio un parziale copia-incolla:


Installate Winphlash.

Dezippate il file che contiene il bios nuovo, e copiate nel vostro hd, dove vi è più comodo, il file DT33A19.WPH (questo era per il 1714, cerca il file analogo per il 1700)

Aprite Winphlash. Selezionate "Backup del bios e flash del bios...", poi, sotto "Specificare nuovo file di bios" inserite il percorso del file *.WPH.

Incrociate le dita e cliccate "Flash del bios". A questo punto Winphlash fa tutto da solo. Alla fine, il pc dovrebbe spegnersi e riavviarsi. Nel caso non si riavviasse, e rimanesse un minaccioso schermo nero (come è successo a me), non buttate l'AcerOne giù dalla finestra (e voi con lui). Semplicemente tenete pigiato il tasto di spegnimento finché il bestione non si spegne. Poi riaccendetelo. E tutto sarà come prima, eccetto una cosa: il vostro HD non andrà più in pausa!

Winphlash è comodissimo davvero, l'ho usato per flashare il bios anche di un altro AcerOne, te lo consiglio.

Ciao
Melusina

piazzi
06-09-2004, 21:38
grazie MELUSINA!!
Confermo di avere attivato il nuovo bios con successo!!!!
Finalmente anche i 1700 non hanno più il fastidioso blocco harddisk
ho disattivato l'utility Hddhealth CHE TEMPORANEAMENTE RISOLVEVA I BLOCCHI, e il problema non si è presentato anzi noto UNA MAGGIORE FLUIDITA' .
Questo POST era nato quasi solo per risolvere questo problema!!!
Ciao ai pochi rimasti!
SOB-SOB
:cry:
ARTURO

Melusina
07-09-2004, 00:22
Prego!

Ciao ai superstiti

Melusina

Aledi
07-09-2004, 17:32
Ciao ragazzi......ho bisogno di una consulenza......

Ho da poco acquistato un ACER 1711 smi. Il problema è che dalla prima accensione, oltre al normale rumore delle ventole (sopportabilissimo......), è costantemente presente un fastidiosissimo sibilo ad alta frequenza, non forte ma veramente fastidioso. Ho verificato che il sibilo proviene dalla zona tra il subwoofer e la scheda video.

Ho portato il notebook presso un centro assistena ACER dove, dopo quasi 2 settimane, mi è stato detto che tale sibilo è da considerarsi normale per un notebook con queste caratteristiche.

Il fatto è che questa giustificazione non mi ha convinto pienamente..........

Sapreste aiutarmi???
E' davvero normale questo sibilo o c'è qualcosa che non va??
E se così fosse, come devo comportarmi visto che già sono andato presso un centro di assistenza ACER??

Ciao a tutti

kellone
07-09-2004, 18:17
Io ho il 1711 SCi e non ho alcuno di questi problemi.
Evidentemente non sono stati ben schermati i diffusori ed il subwoofer, e qualcosa li disturba.

Aledi
07-09-2004, 18:30
Grazie Kellone per la risposta.

Ma se così fosse pensi che sia costretto a tenermi questo problema? o c'è qualcosa che posso fare per risolverlo????

Il notebook ha un mese di vita e sinceramente mi scoccia un bel po' pensare di avere un computer nuovo con un difetto......

Grazie ancora

kellone
07-09-2004, 18:47
Se usi il wireless potrebbe essere quello....
Io sento il classico rumore di modem se avvicino il cellulare con il quale navigo GPRS al touchpad (sotto c'è il sub), ma appena lo sposto scompare.
Non so che dirti, non è normale e non è giusto che tu debba tollerare.
Manda una mail alla acer informandoli che intendi protestare con le riviste del settore a causa della loro non volontà di intervento....

Melusina
07-09-2004, 18:52
Aledi
Io ho il 1714Smi e non c'è mai stato alcun sibilo.

Credo che a lungo andare il sibilo potrebbe risultare davvero fastidioso (già l'AcerOne non è che sia silenzioso...).

E' un tuo diritto far eliminare il difetto o farti sostituire il notebook.
Telefona all'Acer Italia, oltre mandare una mail.

Spero che tu risolva

Ciao
melusina

Aledi
07-09-2004, 19:05
Grazie per le risposte.

Credo proprio che domani richiamerò ad ACER Italia.....

Vi terrò informati.

jei59
10-09-2004, 08:05
pochi ma buoni mi viene da dire vedendo i superstiti di questa fantastica (ed utilissima) discussione che ogni tanto qualcuno di noi riporta in vita!
Da tre mesi sono felice utilizzatore (colpa vostra! ;) )di un 1714SMi.
Il mio (presunto problema) è questo: utilizzando l'A1 con la batteria succede che, dopo una decina di minuti di utilizzo, indipendentemente dal livello di carica della batteria indicato nella tray, lo schermo (peraltro devo ammettere di qualità ottima anche se ho dovuto tenemi un pixel bruciato nel quadrante inferiore sin) inizia a lampeggiare, mi spiego meglio, è come se la batteria non fornisse sufficiente alimentazione, ci sono vistosi cali di luminosità che mi impediscono un buon confort di visione; ripeto, mettendo l'alimentatore ritorna perfetto.
Capitato anche a voi? si tratta di un sottodimensionamento della batteria che non ce la fa ad "accontentare" tutte le voraci esigenze dei singoli componenti del nostro mostro? devo preoccumarmi e rivolgermi (mi viene il mal di pancia solo a pensarci) al supporto Acer?
lo so che chi prende l'A1 non lo prende per usarlo con la batteria ma....si vorrebbe (anche visto la cifra sborsata) che non ci fosse il benchè minimo difetto!
Un abbraccio a tutti (Piazzi, Melusina, Kellone, CARUSO.PASKOWSKI ed a tutti gli altri che sarebbe troppo lungo elencare) TENIAMO SEMPRE VIVA QUESTO FORUM SULL'A1!:yeah:

PS per ALEDI: ti confermo anche io che, a parte il rumore delle ventole, non apprezzo sibili.

piazzi
10-09-2004, 08:18
Ciao caro jei59,
il mio A non ha mai avuto simili problemi ti consiglio vivamente di inviarlo in assistenza dato che è ancora in garanzia......

Comincio a pensare che questi notebook siano assemblati con poca perizia e quasi sempre presentino problemi appena acquistati.

Il mio caso..... ne è un esempio dopo 2 mesi scheda madre da sostituire per malfunzionamento porte USB.....
Devo dire che ora funziona molto meglio di quando l'ho acquistato e più stabile e anche più veloce, quindi il problema c'era e andava risolto.

Affidati con fiducia all'assistenza che ho trovato efficiente!!
AUGURI!!!
Ciao amici

letturo
10-09-2004, 13:31
Ho trovato un'offertona sull'Acerone :) 1711SMi a 1099E! :eek:

Stranamente sul depliant c'è scritto che ha 256Mb di RAM (il resto è tutto coerente con le indicazioni del sito Acer) ma anche fosse con quello che costa la RAM.. (oltretutto standard, non so-dimm)

Mio padre qualche mese fa ha pagato il suo 1704 400E in più e l'avra usato nemmeno 10 volte.. bah!:muro:

Melusina
10-09-2004, 16:03
Nessun problema del genere (le poche volte che ho provato la batteria). Forse è un problema di tensione, ma di queste cose ammetto, non ne capisco un granché. In compenso al mio monitor, dopo due mesi, si è "spento" uno dei quattro tubi (almeno, così presumo), così l'area superiore è meno brillante e più grigina del resto (in pratica, la metà superiore si vede come un normale monitor per notebook, adesso). Dovrò farlo riparare, ahimè, ma confido che aver sborsato soldi in più per la garanzia Acer Advantage Plus possa significare qualcosa...

Ciao ai pochi ma buoni

Melusina

kellone
11-09-2004, 00:23
Originariamente inviato da letturo
Ho trovato un'offertona sull'Acerone :) 1711SMi a 1099E! :eek:

Stranamente sul depliant c'è scritto che ha 256Mb di RAM (il resto è tutto coerente con le indicazioni del sito Acer) ma anche fosse con quello che costa la RAM.. (oltretutto standard, non so-dimm)

Mi sembra ottimo.... acquista alla grande.

tico722000
13-09-2004, 22:08
1705 smi


ho letto con attenzione che hai risolto l'addormentamento dell'hd, scusa la mia ignoranza ma se ho capito bene ci vuole un prog per mandare la nuova bios all'acerone?potresti spiegarmi un po' meglio dove si trova la nuova bios e come si manda all'acerone, te ne sarei veramente grato.
grazie

piazzi
13-09-2004, 22:26
----------------------------
Melusina Ciao,

io ho usato Winphlash per aggiornare il bios del mio 1714Smi nel maggio scorso, che aveva il problema dell'addormentamento dell'hard disk. Scrissi un post su come avevo fatto, ti faccio un parziale copia-incolla:


Installate Winphlash.

Dezippate il file che contiene il bios nuovo, e copiate nel vostro hd, dove vi è più comodo, il file DT33A19.WPH (questo era per il 1714, cerca il file analogo per il 1700)

Aprite Winphlash. Selezionate "Backup del bios e flash del bios...", poi, sotto "Specificare nuovo file di bios" inserite il percorso del file *.WPH.

Incrociate le dita e cliccate "Flash del bios". A questo punto Winphlash fa tutto da solo. Alla fine, il pc dovrebbe spegnersi e riavviarsi. Nel caso non si riavviasse, e rimanesse un minaccioso schermo nero (come è successo a me), non buttate l'AcerOne giù dalla finestra (e voi con lui). Semplicemente tenete pigiato il tasto di spegnimento finché il bestione non si spegne. Poi riaccendetelo. E tutto sarà come prima, eccetto una cosa: il vostro HD non andrà più in pausa!

Winphlash è comodissimo davvero, l'ho usato per flashare il bios anche di un altro AcerOne, te lo consiglio.

Ciao
Melusina
--------------------------------------------

LINK
http://support.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?website=AcerPanAm.com&originwebsite=AcerPanAm.com&pupv=pu&formid=3394#results

files da scaricare
WinPhlash Utility
Flash BIOS 3C13
Ciao
Arturo

carpedie66
14-09-2004, 11:43
Stò andando a comprare un Acerone 1711smi ... ho trovato un offerta da un mio fornitore perchè ha la scatola rotta....
Vedremo poi le potenzialità di questo "portatile", se così si può chiamare!!!!

tico722000
14-09-2004, 14:17
grazie arturo spero di non fare danni e che la procedura sia così semplice come sembra.Se la cosa la reputi rischiosa dimmelo che evito di fare dei casini.
Aspetto il tuo giudizio prima di operare.
Ma al massimo cosa può succedere?si cancella mica l'hard disk?
grazie

carpedie66
14-09-2004, 19:16
preso!!!... per ora solo formattato e installato XP pro sp2.
sembra ottimo... bello massiccio...
personalmente l'ho aperto e ho levato la batteria, notando con stupore che non solo ci sono le ddr normali (e questo lo sapevo già) ma che l'hdd è un 3,5"!!!!!!
quindi significa che posso sostituirlo con un 160Gb o più...
qualcuno ha già provato a montare una cpu con il bus a 800? perchè non sò se qualcuno se ne è mai accorto ma sul sito acer c'è scritto che il chipset supporta da 400Mhz a 800Mhz!!!!!

AMDipend
14-09-2004, 23:52
Ciao ragazzi. E' un bel pò che non passo da queste parti.
Leggendo i post, mi interessano sapere due cosucce:
1) il processore del 1714 che bus ha?
2)conviene secondo voi l'offerta di estendere la garanzia contro danni accidentali costo +- 180€
in ultimo, se dovreste usarlo come me x editing, vale la pena sostituire l'hdd, se si , con quale?
Grazie.
P.S
Fino adesso no problem di nessun tipo.
Sono contento di averlo.

tico722000
15-09-2004, 16:26
grazie arturo spero di non fare danni e che la procedura sia così semplice come sembra.Se la cosa la reputi rischiosa dimmelo che evito di fare dei casini.
Aspetto il tuo giudizio prima di operare.

Ma al massimo cosa può succedere?si cancella mica l'hard disk?
grazie



P.s. ho ripetuto x il cambio di pagina, piazzi rispondimi x favore:muro:

Melusina
15-09-2004, 16:46
Mi permetto di risponderti io...

Ho flashato il bios già due volte, su due diversi AcerOni, ed è andato tutti a meraviglia.
Se segui passo passo le istruzioni che prima io e poi Piazzi abbiamo incollato, se carichi il bios giusto (per questo il link te l'ha dato Piazzi, mi pare, dato che io ho il 1714), e NON TI SI STACCA LA CORRENTE PROPRIO IN QUEL MOMENTO, andrà tutto bene. Non so cosa succeda sbagliando a flashare il bios (pare che il computer sia da buttare, ehe. Come minimo lo devi portare in assistenza), dato che fortunatamente non mi è mai successo. Tieni conto che sono stata la prima di questo forum a sostituire il bios, a maggio, quando ancora non c'era il link ufficiale sul sito dell'Acer (devo ringraziare i forum in lingua inglese) e se ci sono riuscita io, che non è che me ne intenda, possono riuscirci tutti. A patto, ripeto, di attenersi scrupolosamente a quelle poche semplici istruzioni già fornite nelle pagine precedenti.

In bocca al lupo!
Vedrai che col bios nuovo è tutta un'altra vita.

Melusina

leonardo1
15-09-2004, 22:29
Tranquillo Tico....90 volte su cento funziona...pero' se per iella nera non funziona bisogna riprogrammare il bios cioe'assistenza assicurata per forza... di per se' non difficile riprogrammare ma ci vogliono certi strumenti quindi niente di irreparabile comuque facci sapere!!;)

carpedie66
16-09-2004, 01:40
Help... qual'è la versione di nero che funziona con l' Acerone 1711???? ho installato la 6.3 e non mi riconosce il masterizzatore!!!! qualcuno sa dove poter scaricare il filetto aggiornato con i nuovi masterizzatori per nero?
grazie

TUTTO RISOLTO.... non chiedetemi come!!!
ho semplicemente riavviato e ora nero funziona....

carpedie66
16-09-2004, 02:50
dimenticavo... non riesco ad overcloccare la scheda video.... o meglio: se dai drivers gli dico di trovare la frequenza migliore in automatico, mi esce 411/710... che da un portatile è niente male!!!! però quando faccio 3dmark2001 non me li mantiene... nel senso che o la lascio in default o oc. il risultato non cambia: 10900 circa! Certo non mi posso lamentare, però non capisco perchè!!!! se poi torno nel pannello nvidia trovo le frequenze in posizione di default!!!!! :muro: :muro: :muro:

tico722000
16-09-2004, 08:20
grazie a tutti x le risposte siete eccezzionali!!!!

ma se x caso bisogna portarlo in assistenza non si perdono i dati sull'hd? e' la cosa che mi interessa di + visto che lo uso solo x lavoro

piazzi
16-09-2004, 08:51
Se scorri il post troverai le risposte..... in automatico non funziona devi prosegiure sposstando i cursori con estrema cautela

io che ho la 5600 ho questa configurazione
-prestazioni 3d
clock principale 310
clock memoria 612
e il 1705 è assolutamente stabile e risonde bene a tutti i test




x carpedie66
assistenza ottima!!
CIAO
Arturo

carpedie66
16-09-2004, 09:47
ok...grazie... farò le prove e posterò qualche screen...

piazzi
16-09-2004, 14:35
Overclock.......si grazie!

http://www.softpedia.com/public/cat/12/1/12-1-31.shtml

carpedie66
16-09-2004, 19:40
Originariamente inviato da piazzi
Overclock.......si grazie!

http://www.softpedia.com/public/cat/12/1/12-1-31.shtml


installando il coolbit si evita il problema da me descritto?

carpedie66
16-09-2004, 19:44
niente!... non è cambiato nulla... o quasi...
l'unica cosa diversa è che manca la possibilità di mettere la spunta su "ventola sempre attiva"

carpedie66
19-09-2004, 13:27
è sorto un problemino.... non riesco a vedere bene i dvx!!!
o mi vanno a scatti, oppure mi sfasano l'audio con le immagini!!!
gli stessi film sul pc di casa si vedono benissimo... medesimo sistema operativo: winxp pro sp2
qualcuno ne sa qualcosa?

pegasoalatp
20-09-2004, 13:01
Originariamente inviato da carpedie66
è sorto un problemino.... non riesco a vedere bene i dvx!!!
o mi vanno a scatti, oppure mi sfasano l'audio con le immagini!!!
gli stessi film sul pc di casa si vedono benissimo... medesimo sistema operativo: winxp pro sp2
qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao,
io ho lo stesso problema con il mio 1714.
Ho provato vari codec e pack, ma non va. O il video va a scatti oppure l' audio ha un ritardo variabile: questo con lo stesso film e variando il codec !!!
Dalle prove che ho fatto ritengo che il problema sia nei driver della scheda video :avevo gli ultimi 66.31 con il INF modificato, quindi sono tornato a quelli ufficiali del sito FTP acer (vecchi di maggio .....) e i divx funzionano egregiamente !!!
Ho chiesto per nuovi driver alla ACER, ma mi hanno risposto le solite fregnacce:

---------------------------------------------------------------------------
Gentile cliente,

Al momento, tutti i driver presenti attualmente per la macchina in suo
possesso, sono disponibili al seguente link:

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1710/driver/

Qualora saranno sviluppati ulteriori aggiornamenti, gli stessi saranno
inseriti sui nostri siti a disposizione dell'utente, anche se al momento
non è possibile stabilire una determinata tempistica in merito.


Distinti saluti
Acer Italy
-------------------------------------------------------------------------

I driver vecchi funzionano con tutto (DOOM compreso), ma sono decisamente meno performanti.

Si puo' dire che al supporto ACER sono cornuti ??:D :muro:

Bunas
20-09-2004, 14:07
Originariamente inviato da piazzi
Ciao caro jei59,
il mio A non ha mai avuto simili problemi ti consiglio vivamente di inviarlo in assistenza dato che è ancora in garanzia......

Comincio a pensare che questi notebook siano assemblati con poca perizia e quasi sempre presentino problemi appena acquistati.

Il mio caso..... ne è un esempio dopo 2 mesi scheda madre da sostituire per malfunzionamento porte USB.....
Devo dire che ora funziona molto meglio di quando l'ho acquistato e più stabile e anche più veloce, quindi il problema c'era e andava risolto.

Affidati con fiducia all'assistenza che ho trovato efficiente!!
AUGURI!!!
Ciao amici


Ciao ragazzi e scusate il ritardo (Acerone in assistenza...).
Confermo i sospetti di Piazzi sull'assemblaggio dell'Acerone: sul mio 1711 sci funzionava ad intermittenza la scheda di rete Gigabit; inviato in assistenza mi torna dopo un mese (ho l'estensione di garanzia AcerAdvantage ed avrebbero dovuto metterci 5 giorni lavorativi, ma lasciamo stare...); ora è decisamente più stabile e soprattutto scalda molto meno. Sostituita scheda madre e dissipatore, è un altro PC; visto che scalda meno è anche parecchio più silenzioso.
Fateli assemblare qui in Italia 'sti Aceroni!!
Confermo anche la buona qualità dell'assistenza, a parte i tempi, ma eravamo nel periodo ferragostano...
Ciao a tutti

carpedie66
20-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da pegasoalatp
Ciao,
io ho lo stesso problema con il mio 1714.
Ho provato vari codec e pack, ma non va. O il video va a scatti oppure l' audio ha un ritardo variabile: questo con lo stesso film e variando il codec !!!
Dalle prove che ho fatto ritengo che il problema sia nei driver della scheda video :avevo gli ultimi 66.31 con il INF modificato, quindi sono tornato a quelli ufficiali del sito FTP acer (vecchi di maggio .....) e i divx funzionano egregiamente !!!
Ho chiesto per nuovi driver alla ACER, ma mi hanno risposto le solite fregnacce:

---------------------------------------------------------------------------
Gentile cliente,

Al momento, tutti i driver presenti attualmente per la macchina in suo
possesso, sono disponibili al seguente link:

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1710/driver/

Qualora saranno sviluppati ulteriori aggiornamenti, gli stessi saranno
inseriti sui nostri siti a disposizione dell'utente, anche se al momento
non è possibile stabilire una determinata tempistica in merito.


Distinti saluti
Acer Italy
-------------------------------------------------------------------------

I driver vecchi funzionano con tutto (DOOM compreso), ma sono decisamente meno performanti.

Si puo' dire che al supporto ACER sono cornuti ??:D :muro:

Ti ringrazio... questa sera proverò con i driver originali...

AMDipend
20-09-2004, 17:31
Ciao a tutti.
A parte quello che mi faceva piacere di sapere qualche post piu sopra, cosa si potrebbe fare x guadagnare in termini di prestazioni con la nostra scheda video?
mi spiego meglio:
ho installato splinter cell pandora sull' ACERONE, sono stato costretto a settare al minimo tutte le configurazioni video, altrimenti era impossibile giocare, lo schermo era attraversato da forme geometriche strane.
o basta aggiornare i drivers della video?
ciao

AMDipend
20-09-2004, 21:02
allora, qualcuno mi aiuta?:mc:

kellone
20-09-2004, 21:23
Originariamente inviato da AMDipend
schermo era attraversato da forme geometriche strane.
basta aggiornare i drivers della video?
Sicuramente si.
Prova questi:
http://www.laptopvideo2go.com/

metti i 56.72 con l'INF 20.55

AMDipend
20-09-2004, 21:45
Originariamente inviato da kellone
Sicuramente si.
Prova questi:
http://www.laptopvideo2go.com/

metti i 56.72 con l'INF 20.55

grazie x l'intervento Kellone, ma quali di quelli?
e poi, come si installano?

kellone
20-09-2004, 22:02
metti i 56.72 con l'INF 20.55,
Parti con l'installazione, poi si fermerà.
Vai nella cartella del driver e sostituisci l'INF con quello che hai scaricato.
Riesegui l'installazione e andrà tutto a posto.

pegasoalatp
21-09-2004, 08:30
Ciao, visto il non perfetto funzionamento dei driver piu' recenti per la scheda Nvidia, qualcuno conosce se l' hardware dell' Acerone sia particolare ?
Intendo sia l' abbinamento PC + scheda video, o anche la sola scheda video.
Mi piacerebbe sapere se chi ha modelli equivalenti di scheda, ma da desktop, abbiano lo steso problema....
Tra l' altro i driver del sito Acer per la serie 1710 sono stati messi nel server FTP a maggio 2004, ma sono elaborati (?) da quelli Nvidia di gennaio. E sono decisamente poco performanti.
Visto che, al contrario delle ATI, installare e disistallare driver e' rapido, mi sa che dovro' installare i piu' recenti quando devo giocare e installare i vecchi originali quando devo guardare i divx.
:( :( :( :muro:

Quelli che Kellone consiglia sono poco piu' recenti degli originali: AMD, fai sapere se hai miglioramenti ? (Non ci credo troppo)

kellone
21-09-2004, 11:27
Ti ho segnalato quei driver perchè sono gli unici stabili con tutto.
Ho comunque notato che il test che mette di più in crisi la stabilità dei driver della nostra scheda è l'Aquamark 3....
Quando gli altri girano tranquilli, lui è rognosissimo.

Melusina
21-09-2004, 14:24
Ciao!

Io da un mese uso i driver ufficiali nVidia 61.77 con l'inf modificato presi dal solito

http://www.laptopvideo2go.com/

+ i DirectX 9c e vanno una bomba. Ho avuto un aumento di prestazioni incredibile!

es. Doom3 a 1280x1024 con dettagli HIGH va una favola. Con i driver vecchi scattava sempre. Ora scatta solo un po' quando ci sono molto nemici che sparano tutti insieme. Tutto il resto va benissimo. Nessun problema con i divx.


Melusina

AMDipend
21-09-2004, 20:58
OK.
ho deciso, voglio aggiornare i drivers, chi mi aiuta con una spiegazione passo passo.
vi prego.

AMDipend
21-09-2004, 23:16
ok, fatto.
è stato più facile di quello che mi sembrava.
cmq grazie lo stesso.
adesso la domanda è d'obbligo:
adesso devo avercloccare la scheda video?

Melusina
21-09-2004, 23:23
Io non overclocco mai...
L'AcerOne 1714Smi scalda già abbastanza così...

Melusina

pegasoalatp
22-09-2004, 08:12
Originariamente inviato da Melusina
Ciao!

Io da un mese uso i driver ufficiali nVidia 61.77 con l'inf modificato presi dal solito

http://www.laptopvideo2go.com/

+ i DirectX 9c e vanno una bomba. Ho avuto un aumento di prestazioni incredibile!

es. Doom3 a 1280x1024 con dettagli HIGH va una favola. Con i driver vecchi scattava sempre. Ora scatta solo un po' quando ci sono molto nemici che sparano tutti insieme. Tutto il resto va benissimo. Nessun problema con i divx.


Melusina

Ciao,
grazie mille.
Allora provo questi !!

khris
23-09-2004, 05:06
wow che mega 3d, ne ho letto metà circa fin'ora :)

Una cosa veloce secondo voi queste

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6709533848&ssPageName=MERC_VI_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores

funziano?


Settimana scorsa ho comprato un modulo da 512 ma non funzionava :muro:

Shaolin
23-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da Melusina
Ciao!

Io da un mese uso i driver ufficiali nVidia 61.77 con l'inf modificato presi dal solito

http://www.laptopvideo2go.com/

+ i DirectX 9c e vanno una bomba. Ho avuto un aumento di prestazioni incredibile!

es. Doom3 a 1280x1024 con dettagli HIGH va una favola. Con i driver vecchi scattava sempre. Ora scatta solo un po' quando ci sono molto nemici che sparano tutti insieme. Tutto il resto va benissimo. Nessun problema con i divx.


Melusina


Anche io ho il 1714 con le 61.77 ma ho ancora un po' di fifa ad installare le directX 9c perche' ora come ora ho l'Acerone che mi sta una favola e mi funziona tutto liscio liscio ....

Melusina, potresti rassicurarmi in tal senso e gia' che ci sei potresti dirmi quattro cose :

- mi posteresti il link all'installazione (online o standalone, tanto ho l'adsl) directx 9c che hai usato (e' la versione italiana vero ??)

- se per qualsiasi motivo, dopo averla installata, mi accorgessi che mi crea qualche problema rispetto alla 9b, c'e' un modo sicuro per tornare alla versione precedente senza sputtanare nulla (diciamo tipo driver nvidia) o ho definitivamente compromesso windows e devo prepararmi ha una reinstallazione/formattazione generale ?? Possono essere di aiuto in tal senso i punti di ripristino di XP Pro ??

- hai installato anche il Service Pack 2 o sei ancora al vecchio ?

- hai incontrato nessuna incompatibilita'/stranezza in nulla di nulla sia in opengl che directx in qualsiasi bench/prog/game che hai provato ?

Grazie, sei la nostra acer-tester preferita :p , CIAO !

Melusina
23-09-2004, 09:51
Ciao,

se sei soddisfatto così, forse ti conviene non installare le directx9c finché non ti servono davvero. Io mi trovo benissimo, però si sa, ogni computer ha le proprie simpatie e le proprie idiosincrasie. Le ho installate quando ancora non c'era il link italiano, non ricordo se erano in inglese o multilanguage, comunque adesso le trovi in italiano qui:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0a9b6820-bfbb-4799-9908-d418cdeac197

Io le ho installate per due motivi:
1. Mi piace provare cose nuove... e finora m'è andata bene
2. Il mio fidanzato, che ha un AcerOne uguale al mio, stava giocando a Doom3 e gli scattava. Allora, come al solito, io ho fatto da cavia e poi ho fatto installare le directx 9c anche a lui, e Doom 3 non scatta più...



[QUOTE]Originariamente inviato da Shaolin
(snip)- se per qualsiasi motivo, dopo averla installata, mi accorgessi che mi crea qualche problema rispetto alla 9b, c'e' un modo sicuro per tornare alla versione precedente senza sputtanare nulla (diciamo tipo driver nvidia) o ho definitivamente compromesso windows e devo prepararmi ha una reinstallazione/formattazione generale ?? Possono essere di aiuto in tal senso i punti di ripristino di XP Pro ??

Mi risulta, ma non sono sicura al 100% (in realtà non sono un'esperta, diciamo che l'esperienza me la sono fatta sul campo, ma non ho basi teoriche), che non si possa tornare indietro. Per questo chiedo conferma a chi ne sa più di me.

- hai installato anche il Service Pack 2 o sei ancora al vecchio ?

Vecchio. Non ho intenzione di mettere in crisi il perfetto equilibrio del mio AcerOne con questo famigerato sp2 finché ci saranno problemi di incompatibilità con qualsivoglia programma.

- hai incontrato nessuna incompatibilita'/stranezza in nulla di nulla sia in opengl che directx in qualsiasi bench/prog/game che hai provato ?

per sentito dire: pare che Far Cry (che io non ho installato) ad alcuni dia problemi di "nebbia". Di solito queste cose sono risolvibili settando qualche parametro o aggiungendo/cambiando qualche stringa, ma occorre informarsi meglio. A me, ripeto, va tutto perfetto, e ho installato di tutto di più (meno Far Cry, ehe).

Spero di esserti stata utile

Ciao

Melusina

kellone
23-09-2004, 13:20
Io ho installato sia le directX 9.0c che l'sp2..... tutto procede alla perfezione.
C'è doom 3 che non vuole saperne di scattare. :D

carpedie66
23-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da kellone
Io ho installato sia le directX 9.0c che l'sp2..... tutto procede alla perfezione.
C'è doom 3 che non vuole saperne di scattare. :D


che driver usi? e i divx si vedono bene?

carpedie66
23-09-2004, 19:40
Originariamente inviato da khris
wow che mega 3d, ne ho letto metà circa fin'ora :)

Una cosa veloce secondo voi queste

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6709533848&ssPageName=MERC_VI_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores

funziano?


Settimana scorsa ho comprato un modulo da 512 ma non funzionava :muro:

non ci sono dati per poter dire che funzionano, ma hai letto bene il prezzo? sono sterline!!! a quel prezzo le compri in italia e ti presenti con l'Acerone e le provi prima di comprarle!!!

khris
23-09-2004, 23:28
Originariamente inviato da carpedie66
ma hai letto bene il prezzo? sono sterline!!! a quel prezzo le compri in italia e ti presenti con l'Acerone e le provi prima di comprarle!!!


:eek: 100 euro sarebbero tanti per un modulo da 1 giga?
Scusa ma dove le trovi a meno?

non ci sono dati per poter dire che funzionano

di che dati avrei bisogno ? Semmai chiedo al venditore.

khris
26-09-2004, 20:26
sul manuale è scritto che vengono supportate due tipologie di ram, è vero?

khris
30-09-2004, 00:58
:(

clodi
30-09-2004, 10:15
sul manuale è scritto che vengono supportate due tipologie di ram, è vero?


si, pero' io non sono riuscito a far funzionare l'AcerONE 1714 a 200Mhz con RAM DDR PC3200 (grazie alla disponibilita' di un negoziante, sono riuscito a provare tutti i modelli della Corsair + quelli della KingMax).

pegasoalatp
30-09-2004, 11:40
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Melusina
Ciao!

Io da un mese uso i driver ufficiali nVidia 61.77 con l'inf modificato presi dal solito

http://www.laptopvideo2go.com/

+ i DirectX 9c e vanno una bomba. Ho avuto un aumento di prestazioni incredibile!

es. Doom3 a 1280x1024 con dettagli HIGH va una favola. Con i driver vecchi scattava sempre. Ora scatta solo un po' quando ci sono molto nemici che sparano tutti insieme. Tutto il resto va benissimo. Nessun problema con i divx.


Melusina
--------------------------------------------------------------------------------


Ho installato e funzionano bene, sia giochi che divx !! (eccetto il divx player 2.5.2 che ancora non funziona, ma Windows Media Player va benissimo).
Nel frattempo sono passato al SP2 (direct X 9.0c) e tutto ancora OK.

carpedie66
30-09-2004, 13:51
ho fatto un pò di prove ieri sera.... intanto mi sono accorto che la cpu ha un fsb di 100Mhz e molti 28!!! stranissimo... cmq penso che non dovrei avere problemi a montare un 2,8/3,0 fsb800.
quando farò la prova posterò tutti gli screen...
ho provato ad overcloccare la cpu e fino a 3100 non da il minimo problema, la scheda video @410/710 mi ha tirato fuori un 12800 con 3DMark2001!!!!!! Non male vero?

piazzi
26-10-2004, 18:08
i drive o l'aggiornamento per il DVD
matshita dvd/cd-ram uj-811?
Ciao amici

kellone
26-10-2004, 18:14
No, mi dispiace....
Belin che topic che hai resuscitato....

gallaratese73
27-10-2004, 07:19
Ciao ragazzi, qualcuno può gentilmente segnalarmi un sito dove è possibile eventualmente acquistare una base di raffreddamento...ho visto qualcosa del genere in uno di questi forum ma non riesco piu' a trovar nulla.Il mio bestione è sempre in"calore"e vorrei dar un ulteriore supporto...grazie a tutti ciao

gallaratese73
27-10-2004, 07:21
so

kellone
27-10-2004, 09:04
Tranquillo, nessuno ti contesterà mai errori grammaticali a meno che non creino situazioni abbastanza comiche.
X eventuali correzioni utilizza comunque il tasto "modifica" sotto al messaggio stesso.
Ciao.

gallaratese73
27-10-2004, 09:12
:O ok grazie... sono novello, non avevo notato il tasto modifica..

gallaratese73
04-11-2004, 12:03
Risolto il problema "base di raffreddamento"ora ne nasce un altro riguardo la reale utilità...notando che spesso la ventola del portatilone resta accesa sarei tentato a far il probabile inutile investimento...vi farò sapere..

Cambiando tema: ADDORMENTAMENTO HD
pur sapendo che è un discorso già affrontato e approfondito non sono riuscito ancora a risolverlo...se c'è qualche volontario disposto a darmi le istruzioni necessarie gli sarei grato,come dire delle istruzioni a prova di scemo visto che non sono ferratissimo x gli aggiornamenti o x meglio dire che è talmente tanta la paura di sputtanare questo potente acerone.Grazie a tutti

CARUSO.PASKOWSKI
04-11-2004, 13:34
L'altra mattina ho acceso il mio 1712 e.... nulla... le ventole girano, ma il monitor resta buio e il disco nn parte. Ho provato a togliere la ram e farlo ripartire, e nn si lamenta della sua mancanza. MIA DIAGNOSI: SCHEDA MADRE MORTA.
Ho impacchettato il bestione chiamato la acer e spedito tramite TNT.
La domanda ora e': QUANDO POTRO' RIAVERLO??? :(

gallaratese73
04-11-2004, 14:42
se hai prolungato la garanzia di 3 anni con la formula acer advantage dovresti cavartela in una settimana altrimenti...non saprei,fortunatamente non mi è ancora capitato nulla...in bocca al lupo!

CARUSO.PASKOWSKI
04-11-2004, 15:44
Ho la garanzia standard di un anno. Il Notebook e' stato acquistato a Giugno 2004.

yesyesterday
04-11-2004, 16:09
buona sera..nessuno sa gli orari del laboratorio Acer di Lainate(Mi) e se è aperto il sabato?:confused:
grasie..

Kri
17-11-2004, 10:12
Installato e giocato Half Life 2 ieri sera sul 1712 (con un giga di ram).

Spettacolo! Tutti i dettagli alti (ad eccezione dell'acqua), 1024x768, gira fluido senza eccessivi rallentamenti. Qualche scattino ogni tanto ma pare dovuto ai salvataggi automatici.

Ragazzi se avete dei dubbi andate tranquilli, si gioca alla grande e il gioco è f a v o l o s o.

sarmazzo
07-12-2004, 16:39
ho un acerone 1711 sci
non riesco a collegarlo alla TV tramite l'uscita S-video
qualcuno può aiutarmi?
grazie

piazzi
08-12-2004, 19:20
Devi collegare anche l'audio con apposito collegamento (cuffia Acer-Linea IN TV)......
Ciao!

sarmazzo
09-12-2004, 08:35
grazie piazzi


ma il problema non è (solo) l'audio
con un normale cavo s-video/RCA da collegare alle entrate frontali della tele non si vede una mazza, anzi l'autorilevamento di monitor esterni della sk video non si accorge neppure che un'altro schermo è collegato...
ci vuole forse un cavo particolare?
grazie 1000

CARUSO.PASKOWSKI
16-12-2004, 09:23
Scrivo per fare i complimenti all'assistenza ACER. Notebook guasto in garanzia spedito il 02/11, rientrato il 15/12.

Q U A R A N T A T R E G I O R N I

Per sostituire una scheda madre. Capisco che il 1700 non sia una dei portatili piu' venduti dalla acer e che magari il pezzo nn era a magazzino in italia, ma in

Q U A R A N T A T R E G I O R N I

facevano in tempo a spedirlo tramite piccione viaggiatore dal taiwan!!!!

Pessimismo e Fastidio


FAbIO

bibum
30-01-2005, 17:34
ciaoa tutti , vorrei sapere se qualcuno ha provveduto a sostituire il
masterizzatore sul portatile.Il mio matshita uj811 è sempre stato scarso e adesso funziona a singhiozzo.Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi, ad esempio,se sull'aspire 1700 è possibile montare il Nec 6500 che ni sembre piuttosto buono e conveniente.
grazie

gallaratese73
19-02-2005, 09:31
CIAO RAGAZZI!
QUALCUNO DI VOI HA GIA'PROVVEDUTO AD AGGIORNARE IL BIOS PROPOSTO DA MAMMA ACER?
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1700/bios/
HO VISTO CHE IL SITO PROPONE UN AGGIORNAMETO TARGATO 09/02/05 SE QUALCUNO DI VOI HA GIA' PROVVEDUTO MI PIACEREBBE SAPERE QUALCOSA IN PIU' GRAZIE A TUTTI..
SPERO CHE EVENTUALMENTE QUESTO AGGIORNAMENTO PROVVEDA A RISOLVERE IL PROBLEMA ADDORMENTAMENTO HD..
CIAO

bibum
27-02-2005, 15:13
basta che vai a ritroso con la lettura di questa discussione,cmq co munque con winflash aggiorni il bios con molta tranquillità....vorrei sapere se esiste ancora qualche possessore di 1700...a me piace ancora.....qualcuno ha trovato qualche miglioramento o aggiornamento?

salutoni a tutti

gallaratese73
01-03-2005, 14:41
ok grazie proverò stasera...penso allora che tu sia già aggiornato sui driver 66.93 nvidia

http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_66.93

ciao angelo

bibum
01-03-2005, 18:03
si esatto, anche se i miei sono ancora in versione beta.....credo.

ciao

gallaratese73
02-03-2005, 15:54
Scusa se insisto ma l'aggiornamento che citavo è di feb-05 non può esser stato discusso prima di questa data....
ftp://ftp.support.acer-euro.com/not...pire_1700/bios/

penso che non si tratti di winflash

gallaratese73
02-03-2005, 15:56
il file si kiama

as1700-3c13.zip data 09-02-05

bibum
03-03-2005, 16:32
si esatto , si tratta di un nuovo bios che se, ho capito bene, risolve il freeze hd e l'anomalo consumo a pc spento....si installa con l'utility winphlash.
almeno questo mi è sembrato di capire.

pegasoalatp
18-03-2005, 10:38
Ciao,
ho aggiornato stamattina il bios del mio 1714 alla versione 3A25, prelevata dal sito ftp di Acer.
Non so cosa quali miglioramenti siano stati eseguiti, ma mi piace avere i bios aggiornati (mentre aggiorno altri driver solo in caso di necessita').
Comunque, il PC continua a funzionare bene :D

Ieri invece ho aggiornato i driver video della FxGo5700 alla versione 71.84. prelevandoli dal sito laptopvideo2go con l' INF moddato 30.66.
I miei precedenti erano i 61.77 sempre prelevati dal sito e iniziavano ad essere vecchiotti (li avevo installati 6 mesi fa) per le nuove applicazioni.

Ho giocato brevemente (come test) e i driver sembrano migliorativi: comunque sono stabili. Se qualcuno deve aggiornare, mi paiono validi.

Grande Acerone (in tutti i sensi !!!) ;)

plimco
30-04-2005, 07:54
Salve.
Non ne sono sicuro ma mi sa di aver fiammato la Mb dell'acerone 1700. Tutte le slot di memoria montate (ne ho tre di cui una nuova) mi danno problemi, cioè sottoposte a test RAMSTRESS risultano memorie non buone ma su un altro pc funzionano.
Penso proprio che siano gli alloggiamenti delle memorie partite o qualche altro guaio nella Mb.
Avete qualche altra idea?
Qualche consiglio utile?

Grazie 1000. :mad:

gallaratese73
07-05-2005, 09:25
Ciao ragazzi,ho il problema legato alle temperature,noto che il notebook soffre un po’ la scrivania e la ventola è quasi sempre accesa …qualcuno di voi sa dirmi se esiste un"notebook cooler" del tipo (antec – nexus etc…)per il nostro 17” ??? (Cm 38 x 32) purtroppo fino ad oggi non sono riuscito a trovare nessuna base di raffreddamento che abbia almeno queste dimensioni.
grazie

tico722000
15-05-2005, 09:43
chiedo aiuto urgente:
all'accensione del mio acer 1705 smi schermo metà nero e bianco con conseguente inchidamento del pc. Allora resetto con il tasto di accensione a volte riparte ed è tutto ok e a volte si accende la spia verde e si rispegne immediatamente non consentendomi di accendere il pc.

ho portato il portatile dal mio rivenditore e mi dice che potrebbe essere la scheda madre: 600 euro tra scheda e manodopera

quale potrebbe essere il problema secondo voi?

vi prego aspetto risposte

ninoemme
15-05-2005, 10:26
Ciao a tutti,sono nuovo del forum,prima di scrivere il mio primo messaggio ne ho ne letti un bel pò riguardo il nostro mostro....naturlmente ho capito che tutti quei problemi che ho riscontrato io non erano solo miei ama di tutti i possessoi di questo computer.......arrivo al dunque. chiunque ha già testato vari rimedi circa i probeìlemi che vi sto per elencare,lo prego di darmi una mano,con eventuali link....
allora:
1)problema raffreddamento,come posso aiutare sto bestione a non surriscaldarsi?si accettano rimedi di ogni tipo anche di natura casereccia!!!
2)so che aggiornando il bios si può eliminare il fastidioso problema riguardante l'hd che si ferma e poi riparte,se è vero in seguito chi sa come aiutarmi sarà contattato e dirò che bios ho così mi dirà cosa devo fare!!
3)per finire vorrei sapere come aggiornare i driver della mia scheda video nvdia geforcee fx go a 128mb dedicati,ancora ho i driver del 2002!!!!
e poi come si può fare per farla rendere al meglio?
si può upgradare?
ho provato ad installare i nuovi driver del sito nvidia ma non ci riesco.....grazie a tutti per ogni aiuto che mi darete!!!

P.S
ho appena controllato nel bios e c'è scritto versione A3C12,con quale dovrei aggiornare?e poi è A3C12 oppure 3C12?

kellone
15-05-2005, 10:53
1)problema raffreddamento,come posso aiutare sto bestione a non surriscaldarsi?si accettano rimedi di ogni tipo anche di natura casereccia!!!
Non so dirti.

2)so che aggiornando il bios si può eliminare il fastidioso problema riguardante l'hd che si ferma e poi riparte,se è vero in seguito chi sa come aiutarmi sarà contattato e dirò che bios ho così mi dirà cosa devo fare!!

E' tutto spiegato nelle pagine precedenti, dacci una letta.

3)per finire vorrei sapere come aggiornare i driver della mia scheda video nvdia geforcee fx go a 128mb dedicati,ancora ho i driver del 2002!!!!
e poi come si può fare per farla rendere al meglio?
si può upgradare?
ho provato ad installare i nuovi driver del sito nvidia ma non ci riesco.

Anche questo è stato abbondantemente trattato.

Riguardo alla sostituzione della scheda dovresti chiedere ad Acer, perchè è proprietaria dello slot mini AGP per eventali adattatori.
Il problema è che le nuove schede sono PCI.

tico722000
18-05-2005, 22:22
nessuno mi aiuta sul messaggio scritto sopra riguardante lo schermo k.o

rikysat
04-06-2005, 16:33
Allora salve a tutti possiedo un aspire 1703sm_2.6 modificato con cpu 3GHz scheda wireless interna (originale acer) HD 120G maxtor.E fi qui tutto bene il problema che mi afligge da mesi e che il masterizzatore dvd UJ-811 va male ed alcuni supporti non li leggeva ,ora da un mese circa non legge nessun dvd tranne alcuni film(sup.orig.).La garanzia è ormai scaduta o meglio non ho piu la fattura di acquisto , contattato la acer mi hanno passato il loro centro riparazioni che mi ha proposto uno nuovo a 330 euri+iva.A questo punto ho cominciato a cercare avendo diversi portatili per le mani che avese un dvd simile al mio ed ho trovato un toshiba che monta sempre un matshusita UJ-830B una figata 8x +-R , risultato montato sull'acer il dvd non viene riconoscuto mentre se monto il mio sul toshiba va naturalmente con i suoi problemi (io credo che sia un problema di Master-Slave)infatti se HD viene settato su slave l'acerone non lo riconosce. facendola breve qualcuno ha gia sostitito il masterizzatore dvd e se si con che modello,dove l'ha preso,quanto costa. Per chi ci capisce, all'interno dei masterizzatori sullo stampato per intenderci ci sono 3 ponticelli che vengono chiusi da una resistenza valore zero che sia mica master-slave -cs purtroppo i due stampati sono diversi e quindi non posso fare un paragone.In attesa di vostre risposte un saluto ha tutti PS. in rete c'è un sacco di persone che hanno avuto problemi com il masterizzatore e se ci uniamo e sputtaniamo acer su qualche nota rivista????

EMI_BOY78
06-06-2005, 01:13
HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA :confused:

EMI_BOY78
06-06-2005, 01:37
MANDANDOLO IN ASSISTENZA ME LO HANNO SOSTITUITO,MA HO LO STESSO PROBLEMA ANCHE CON QUESTO,PENSAVO CHE E UNA COSA DI FIRMWARE MA E SONO ANDATO A CERCARE IL FAMOSO H102.LO TROVATO MA APRENDOLO MI DICE IL SUPPORTED DRIVE IS NOT CONNNECTED.POI SONO ANDATO NEI VARI FORUM E HO NOTATO CHE TUTTI HANNO LO STESSO PROBLEMA.SE DEVI PRENDERE UNO TI CONSIGLIO DI SEGUIRE LA FIERA DEL ELETTRONICA-HO PRESO UN 3.06HT A 110 EURO E MODULO DI RAM 1 GIGA A 70EURO.DEVI CERCARE COMUNQUE UNO UNIVERSALE PER TUTTI I PORTATILI PENSO.POI PER IL DISCORSO MASTER O SLAVE LA IDE UTILLITY MI DA CHE TUTTI E DUE SONO MASTER SOLO CHE DVD E SUL PRIMO CANALE E HD SUL SECONDO.VOLEVO CHIEDERE SE IL TUO 3 GIGA GIRA CON FSB533 O 800 MHZ E SE SCALDA TANTO?MIO QUANDO L'HO COMPRATO ANDAVA NON PIU DI 40-41 GRADI MA ORA VA ANCHE A 48.HO PROVATO DI OVERCLOCKARLO MA IL BIOS E LIMITATO ANCHE SE HO FATTO L'ULTIMO AGGIORNAMENTO DAL SITO DI ACER.LA SCHEDA L'HO OVERCLOCKATO CON POWERSTRIP 315-630.UNO IN PIU E SI BLOCCA.HO PROVATO L'OVERCLOCK DELLA CPU MA I PROGRAMMI CHE HO TROVATO NON C'E LA ASPIRE 1703SM SULLE SCHEDE MADRI SUPPORTATE.AIUTATEMI PER FAVORE :help: SE C'E QUALCUNO CHE SI FACIA VIVO :help:

rikysat
06-06-2005, 20:41
Allora emi grazie per aver risposto.Inanzituto il problema del masterizzatore non è un problema firmware ma ho un problema sull'ottica credo del dvd.Purtoppo in assistenza non mi vogliono senza documento di acquisto volevano farmi comperare dal loro centro un dvd nuovo(non ho capito il tuo problema che te lo sei fatto sostituire ma non funziona comunque).Come cpu ho pure io un 3.06 HT fbs533 (quelli a 800 non li supporta gia provato).La ram se aggiunta perlomeno con quella provata non fa avviare il pc quindi per ora mi tengo i 512mega.La cpu scalda ma non in modo eccesivo ventola sempre al minimo parte forte solo quando impegno la cpu in modo forte sinceramente non vedo il motivo di overcloccare queso pc

EMI_BOY78
07-06-2005, 03:16
PER RIKYSAT ETUTTI QUELLI CHE POSSIEDONO 3.06HT SUL ACER 1700 SERIES CARO POSSESSORE DI UN P4 DI 3.06HT,SIAMO FREGATI IL NOSTRO BESTIONE HA IL CHIPSET SIS 650 CHE NON SUPPORTA HT,MI CHIEDO PER TUTTI I POSSESSORI DI 1705 CHE HANNO LO STESSO CHIPSET E VI FUNZIONA L'HYPERTHREADING-CE UN UTILITY SUL SITO DI INTEL PROVATE.IL BIOS LO RICONOSHE MA IL CHIPSET 650 E SPROVISTO DI BUS HT.VEDI ANCHE SUL SITO DI SIS.INVECE ACER (VEDI MANUALE ) DICE CHE LE BESTIE SUPPORTANO PROCESSORI CON FSB400/533 E HTT(HYPERTHREADING)TECNOLOGY.PROVATE E POI SAPRETE DIRMI.A GIUSTO MI STAVO PER SCORDARE RAGAZZI-NON COMPRATE HD CON CAPACITA PIU DI 160 GIGA PERCHE IL MASSIMO CHE VEDE L'ACERONE E 134GIGA.OGGI HO PRESO UN MAXTOR 250GIGA BUFFER 16MEGA E MI VEDE SOLO 134 E ANCHE CON BIOS AGGIORNATO.CHE FREGATURA :muro:

EMI_BOY78
07-06-2005, 19:34
ragazzi ho aggiornato il bios alla 3c14 prelevato dal sito di acer america anche se questo file e dall 11\2004 il bios italiano del 2\2005 e + vecchio del primo come il nome del bios italiano e 3c13.il bios 3c14 come ho provato mi tiene la temp della cpu con alcuni gradi sotto rispetto 3c13.pero c'e un problema le ventole girano sempre a velocita media e questo mi da fastidio specialmente di notte.quelli che avete installato 3c14 avete lo stesso problema oppure e un fatto anomalo solo da me?

rikysat
07-06-2005, 21:42
allora io ho il bios allultimissima versione 3c13 ed è supportato HT windows mi riconosce la doppia cpu e non notato aumento della ventola , HT era già supportato dalla versione precedente. Per quanto riguarda Hd invece c'è un sacco di post precedenti che indicano la dimensione massima di 120 gB io ci sono arrivato allinverso perche in fase di aquisto nel mio caso un maxtor fino a 120gB assorbiva mi pare 960 mA 120 in su si passava a 1200-1600 mA quindi ho pensato pure all'autonomia delle batterie e a non indebolire lo stadio di alimentazione

EMI_BOY78
07-06-2005, 22:30
riky senti l'HT e visto da tutti i bios pero il chipset non lo supporta,cioe all interno del sis650 ci deve essere un bus per l'hyperthreading ma non c'e!i due processori logici girano a 3.06 ma il secondo gira a vuoto perche non ha il bus ht per appoggiarsi e cosi non svolge il suo compito.testa con sandra e vedi chipset allora capirai la fregatura

EMI_BOY78
07-06-2005, 22:31
ho visto che 6 on-line.parliamo di questa cosa visto che ci sei

EMI_BOY78
07-06-2005, 22:33
poi il bios all'ultimissima e DT1_3c14 sul sito pan america di acer,e non a3c13 sul sito acer italia

rikysat
08-06-2005, 18:03
be allora è inutile aggiornare il bios se il problema è sul cipset. oggi ho provato un dvd della nec ma anche questo non viene riconoscuto
aggiornare il bios ad una versione americana ti ha portato qualche miglioria ??? sul sito non parlano delle migliorie applicate

EMI_BOY78
10-06-2005, 00:49
il bios D1 3C14 MI TIENE LA VENTOLA SEMPRE ATTIVA-A ME CIO DA TANTO FASTIDIO E L'HO DISINSTALATO SUBITO.3C13 E UNA BOMBA TRANNE CHE LA CPU MI VA A 47 GRADI MA VISTO CHE E SSTATA PROGETTATA A SUPPORTARE 70-75 SENZA PROBLEMI NON MI PREOCUPO.SAI ALLA FINE TI DO UNA BELLA NOTIZIA.ACER DICE CHE ASPIRE 1700 SUPPORTA SOLO UDMA 100-MODE 5 MA CIO NON E VERO.METTENDO L'HD MOSTRO DA 250 GIGA CON 16M DI BUFFER ME LO RICONOSCE NELLA MODALITA 6 CIOE UDMA 133.IL SISTEMA ORA E MOLTO PIU VELOCE.DEVO FARE VARI TEST MA SONO SICURO CHE UN BENEFICIO C'E.ALLA FINE NON HO SPESO SOLDI AL VENTO :)

EMI_BOY78
10-06-2005, 00:51
PER RIKYSAT PROVA A CERCARE PIONEER DVR-K12D MI SA CHE QUESTO VA MONTATO DALLA ASPIRE 1710.ORA CI VADO SU EBAY E POI TI FACCIO SAPERE.

EMI_BOY78
11-06-2005, 13:49
ragazzi fate vi questa-aquamark3 inizio 10512 punti e poi con i drive nuovi e overclock della mia povera fx go 5600 da 289-580mhz a 315-630mhz i punti sono raddoppiati 21045 punti e tutto cio senza installare i direct x 9c-vado ancora con la libreria originale.e se questo non si dice overclock!stabilita del sistema e temperature contenute. :D povero 1703sm se sapesse parlare :D

EMI_BOY78
11-06-2005, 18:37
aquamark3-21150 punti meglio 71.89 di 66.93 :D :D :D

rikysat
14-06-2005, 20:05
ascolta visto che su queso forum siamo solo noi mandami il link dei driver video e come li hai installati e se hai problemi di stabilità fammi sapere tu o chiunque altro invece che masterizzatore si puo montare sul 1703sm mi sta venendo il dubbio che sia un problema del firmware istallato sul dvd che dia compatibilità. ciao a risentirci e ai vecchi del forum fatevi risentire

EMI_BOY78
15-06-2005, 01:08
IL LINK E:http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_71.89.html
NON HO PROBLEMA DI STABILITA.PROVALI CON AQUAMARK 3 CON LE FREQUENZE ORIGINALI DELLA SCHEDA E VEDRAI CHE OTTIENI MINIMO 7000 PUNTI IN PIU.SE INVECE VUOI OVERCLOCKARE LA TUA SCHEDA DIRETTAMENTE DAL PANELLO DELLA SCHEDA NON FARE COME PIAZZI CHE INSTALLA POWERSTRIP O RIVA TUNER E POI ALLA DISINSTALAZIONE LI COMPAIONO FREQENCES HARDWARE.NO.FAI IL PROCEDIMENTO START-ESEGUI-REGEDIT-HEY LOCAL MACHINE-SOFTWARE-NVIDIA CORPORATION-GLOBAL-NVTWEAK.POI FAI CLICK COL TASTO DESTRO DEL MOUSE IN UN PUNTO VUOTO DEL AREA A DESTRA E AGGIUNGI NUOVO VALORE DWORD.CHIAMALO COOLBITS.POI FAI DOPPIO CLICK SULLA CARTELLA COLBITS E ASSEGNA 3.CHIUDI TUTTO E POI QUANDO APRI NVIDIA SCHERMO LAPTOP TI COMPAIONO CLOCK FREQUENCY SETTINGS E LA FREQUENZA MAGRI NON METTERLA MA FAI AUTO OVERCLOCKIG COSI LA SCHEDA PRENDE I VALORI OTTIMALI DI OVERCLOCK E STAI SICURO CHE COSI IL SISTEMA SARA IL PIU STABILE.CHIDO ANCORA AIUTO SUL OVERCLOCK DELLA CPU.OGGI HO SMANETTATO ACERONE MA JUMPER PER LE FREQENZE NON HO VISTO.SE SPINGO LA CPU UN POCCHETTINO ARRIVO QUASI AD AVERE UN 1714. :D
APPROPOSITO VUOI SENTIRE LA MIA TEORIA PER IL DVD.MAGARI NON LI RICONOSCE PERCHE E UN PROBLEMA DI UDMA.MATSHTA SUPPORTA UDMA 33 E MAGARI SE TROVI UNO CHE HA LO STESSO SUPPORTO FARESTI CENTRO.

EMI_BOY78
18-06-2005, 03:18
per rikysat sono sicuro ora il modello dvd e:PIONEER DRV K12RA

rodek101
18-06-2005, 17:25
Salve a tutti. Sono Piero e scrivo da Catania.

Come tutti voi sono felice possessore di un AcerOne, in particolare il 1711sci, da un' anno circa. Volevo sottoporvi un quesito: mi sono reso conto che la RAM nn basta più e avendo capito dalle vostre discussioni che è possibile montare RAM tipo desktop ho fatto un giro su ebay e ho trovato un pò di occasioni. Quello che vorrei chiedervi è se pensate che vadano bene.
Vi sottopongo 3 casi:

1) 1 GB Elixir DOPPIA FACCIA, memorie DDR di alta qualità, PC3200, ovvero certificate per il funzionamento a 400 / 333 / 266 Mhz (89€)

2) due banchi di RAM DDR Infineon PC3200 da 1 GB (100€ asta nn ancora finita)

3) 2 X 1 GB DDR400 VDATA PC3200 @ DUAL CHANNEL (170€)

Scusate la lunghezza, ma x me è molto importante riuscire a capire, e approfitto x ringraziare quanti vorranno aiutarmi.
Piero

EMI_BOY78
20-06-2005, 00:44
ciao RODEK HO VISTO CHE HAI IL PROBLEMA DELLA RAM E CHE RAM AQUISTARE.PRIMA INSTALLA TI CPU Z E VEDI REALMENTE A QUANTO TI GIRA LA RAM.POI VERIFICA,PRIMA DI COMPRARE QUANTI SERVIZI IN BACKGROUND PARTONO SENZA CHE LO SAI.SE IL BANCO DI RAM INSTALLATA TI GIRA A 333,VISTO CHE HAI UN 1711,AGGIUNGI UN ALTRO MODULO DI 333.I MODULI DIVERSI DELLA 333 SONO TRA LORO + COMPATTIBILI CHE QUELLI DA 400.POI SE LA FREQUENZA DELLA RAM SUPPORTATA E 333 TI SCONSIGLIO DI METTERE QUELLA A 400 PERCHE NON LA SFRUTTI DEL TUTTO.LA MIA RAM GIRA A 266(1703SM)E SE LO SAPESSI PRIMA ,AVREI PRESO QUELLA A 266 CIOE LA PC2100 E COSI MAGARI SFRUTTANDOLA TUTTA AVREI ANCHE PRESTAZIONI MIGLIORI.STESSA COSA COME I PROCESSORI SE MONTI UNO CON BUS 800 SUL 533 MAGARI IL BIOS LO SUPPORTERA MA LA POTENZA SARA MOLTO INFERIORE A QUELLA CHE AVRESTI CON LO STESSO PROCESSORE MA BUS 533.

rodek101
20-06-2005, 15:24
Ciao Emi, ti ringrazio x avermi spiegato.
Ci sono altre cose che nn capisco, tipo la dicitura DUAL CHANNEL, che nn so se va bene x il mio gigante.
CPU-Z mi restituisce questi risultati:
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 166.2 MHz
FSB:DRAM 4:5
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
# of memory modules 1
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 512 MBytes

La totalità delle ram che trovo sono DDR400 e onestamente nn vorrei incontrare gli inconvenienti che mi hai descritto.
Non so davvero cosa comprare.
Ciaooooooooooooooo

rikysat
20-06-2005, 20:55
x rodek io ho provato ad aggiungere uno o entrambi i moduli risultato l'acerone non si avviava. un consiglio ti conviene andare dal negoziante con il pc (magari gia aperto) e provi a montare la ram se funziona paghi se no ciao e provi da un altro un sistema empirico ma che da risultati e non butti via soldi.
x EMI il driver che mi hai consigliato non viene caricato sull'acerone (non comatibili) non è che hai cambiato anche il .INF e se si con quale. Hai visto da qualche parte in vendita il dvd piooner che mi avevi detto io non lo trovo oggi ho provato ad installare un mathusita UJ-840 ed un HP non ricordo il modello ed entrambi non vengono riconoscuti (neanche nel bios).
x RODEK il tuo acerone che masterizzatore monta (marca/modello)

ciao un saluto a risentirci

EMI_BOY78
20-06-2005, 22:56
una ram 400 compattibile e s3+ secondo me molto valida -RODEK per poter utilizzare la cpu z corettamente cioe parlo della nuova versione dovresti installare un tipo di driver che non mi ricordo ma comunque ce nel sito di cpu z.installando questo e poi cpu z ti dara risultati giusti,e poi provedi per la sostituzione della ram.comunque non so cosa usi cosi tanto per far appesantire cosi un modulo di 512-ricorda che mettere piu ram non porta necessariamente benefici.tipo se fai prova con a3 ti da lo stesso punteggio sia con 512 sia con 1giga.verifica quanti servizi partono.start-esegui-msconfig-avvio e poi togli tutto,se poi ti serve qualcosa un programma per esempio lo fai partire tu.SE COMUNQUE VUOI AQUISTARE RAM E METTERLA IL BENEFICIO C'E NEL CASO IN QUI TI TROVI 1GIGA O MEGLIO 2 ALLORA PER ESSERE VELOCE COME LA LUCE DISABILITA IL FILE DI SWAP NELLA MEMORIA VIRTUALE.PERO STAI ATTENTO QUANDO ESEGUI PROGRAMMI COME AUTOCAD ,ARCHICAD,PHOTOSHOP E ALTRI TANTO PESANTI PER VIDEO EDITING.UN ALRA BELLA COSA E OGNI MESE ESEGUIRE PULIZIA-ANZI IO FACCIO OGNI SETTIMANA.IL FILE CHE TI MANDO E SEMPLICE E DEVI LASCIARE AL SISTEMA A PULIRE PREFETCH.ANCHE SE RIAVVII DOPO E TI SEMBRA UN PO + LENTO DEL DOVUTO NON TI PREOCUPARE MA TI ASSICURO CHE OGNI VOLTA SUCCESSIVA IL PC SI AVVIERA + VELOCEMENTE E + VELOCEMENTE.CI SONO ALTRI TANTISSIMI TRUCCHI MA DOVRESTI PASROCCHIARE NEL REGISTRO ED E UNA COSA + DELICATA CHE TI SPIEGO MAN A MANO.TI CONSIGLIO USARE ANCHE PROGRAMMI COME TWEAK XP PRO 4 E IL TUO SISTEMA LO FAI PERFETTO IO DA QUANDO LO USO NON SENTO UN MINIMO RUMORE DAL HD ED E ANCHE PIU VELOCE.AAAAA DIMENTICAVO PER LA MEMORIA SWAP DEVI FARE COSI (SE NON COMPRI RAM)-TOGLI IL SWAP FILE NELLA MEMORIA VIRTUALE,RIAVVIA,DEFRAMMENTA IL DISCO-MEGLIO CON DISKEEPER-METTI LO SWAP FILE MIN=MAX 1024-1024 CHIUDI RIAVVIA.ILTUO SISTEMA SARA PIU VELOCE

EMI_BOY78
20-06-2005, 23:45
scusa ma ti allego il file qui visto che a mezzanotte mi e scaduto l'abbonamento internet-per rinnuovarlo ho dovuto cambiare scheda visto che quelli di tim mi hanno apioppato un filtro che faccio fatica a togliere-e cosi quando fai andare una scheda + veloce di un modem 64k e tutto grazie a sto famoso registro.allego il file-oscccia non lo supporta.te lo mando in versione blocco note e ti spiego come fare.salva il file sul desktop.pio aprilo vai su file salva con nome e nella casella scrivi "pulizia.cmd" scrivilo corretto con " poi apri il nuovo salvato che sara un file cmd e aspetta.e tutto poi mi dici se sei soddisfatto.bye

rodek101
21-06-2005, 07:49
Grazie a tutti delle spiegazioni.
x Emi: nn c'è nessun file di testo. Che venga bloccato come allegato?
Ciao, Piero

rodek101
21-06-2005, 08:14
x rikysat: Come faccio a vedere marca e modello del masterizzatore?
Scusa la mia ignoranza.
Ciao Piero

rikysat
21-06-2005, 22:54
x RODEK nelle proprieta del sistema-hardware-gestione periferiche-unita dvd oppure nelle utility di un qualsiasi programma di masterizzazione

EMI_BOY78
22-06-2005, 02:27
SI NON MI FA INVIARE UN FILE CMD-SONO FILE ESEGUIBILI CON COMMANDI IN DOS-MAGARI E UNA SORTA DI PROTEZIONE DEL SITO PERCHE IN TALI FILE CI POSSONO ESSERE CODICI MALIGNI O VIRUS-HANNO RAGIONE.COMUNQUE TI DICO COSA FARE.CLICCA SU UNPUNTO NEL VUOTO.SCEGLI NUOVO DOCUMENTO DI TESTO.SRIVI
DEL %WINDIR%\PREFETCH\*.* /Q
START %WINDIR%\SYSTEM 32\RUNDLL32.EXE ADVAPI32.DLL,PROCESSIDLETASKS
VAI SU FILE-SALVA CON NOME-SCRIVI "PREFETCH PULIZIA.CMD"
I "LE DEVI METTERE E RISPETTA GLI SPAZI.POI VAI SU ICONA DEL FILE CMD SALVATO CLICCHI 2 VOLTE E ATTENDI LA PULIZIA-E TUTTO
HO ANCHE IL METODO PER OTTIMIZZAZIONE DELLA RAM!!!!!!!!!!!!!!!SEGUI
VAI SU START-ESEGUI-DIGITA REGEDIT-OK
HEY LOCAL MACHINE-SYSTEM-CURRENT CONTROL SET-CONTROL-SESSION MENAGER-MEMORY MENAGEMENT -SULLA DESTRA CLICCA SU DISABLE PAGING ESECUTIVE E METTI IL VALORE 1 CHIUDI TUTTO E RIAVVIA.SE VUOI D+ C'E UN PROGRAMMINO PER RICOVERY RAM CHE E IL MIGLIORE-CACHEMAN 5.50-E UN SHAREWARE MA POI DA SOLO DIVENTA FREEWARE INSTALLILO E FAI RECOVER MEMORY NOW E SEI O.K.COMUNQUE CI SONO DELLE RIVISTE PER OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA COMPRATELI E FA LE UTILITI CHE DICONO. PASSO - PASSO E CON SEMPLICI PASSI OTTIMIZZERAI TUTTO.MIO AMICO HA UN SONY VAIO DESKTOP DA 1500 EURO PENTIUM 3.46HT E CON LE APPLICAZIONI E PIU LENTO DEL MIO POICHE NON SA OTTIMIZZARE IL SISTEMA E OGNI VOLTA CHE INSTALLA UN PROGRAMMA ,ESSO LI PARTE IN BACKGROUND E LO RALLENTA.SOLDI SPESI MALE SECONDO ME :muro:

rodek101
22-06-2005, 07:05
Emi, continuo a ringraziarti per la pazienza che hai nello spiegarmi tutto x benino. Sono stato fortunato a trovare sto forum. E' davvero un punto di riferimento.
Ti farò sapere dei risultati ottenuti.
Piero

rodek101
22-06-2005, 11:11
per rikysat
Si questo lo sapevo, solo che pensavo che dalla sigla che esce nn si capissero marca e modello.
Comunque ecco quà: QSI CDRW/DVD SBW242C
Ciao, Piero

rodek101
22-06-2005, 11:20
Per Emi

Ho creato il file cmd, ma quando lo avvio mi apre la finestra System e si ferma. Cosa devo fare x continuare?
Grazie sempre

EMI_BOY78
23-06-2005, 04:09
LA FINESTRA DOVREBBE CHIUDERSI DASOLA E DEVI SENTIRE COME IL HD TI FAI DEI PICCOLI RUMORINI VEDI SE HAI RISPETTATO GLI SPAZI .PER OTTIMIZZAZIONE DELLA RAM PROVA IL SECONDO CONSIGLIO-IL PRIMO E SOLTANTO UTILE CHE ALL'AVVIO IL SISTEMA OCCUPA MENO LA RAM IL SECONDO INVECE E QUELLO + IMPORTANTE.SCUSA MA TU DA DOVE SAI CHE LA RAM NON BASTA.IO CON I PIU PESANTI ASPETTI GRAFICI DI WINDOWS E CON AUTOCAD E WORD OPERA WI-FI ANTIVIRUS E PROGRAMMI DI MONITORAGGIO E RAFFREDDAMENTO NON ARRIVO AD USARE 512 MEGA-SARO ATTORNO I 350-380.BOH COSA USI UN LAPTOP PER PILOTAGGIO DELLO SHUTTLE ?SCHERZO MA SECONDO ME PUI SCARICARE IL PROGRAMMA DEI PROGRAMMI-TWEAK XP PRO V.4 E OTTIMO MA PER LA VERSIONE COMPLETA.SONO MOLTO FURBI LORO.TI INSTALLANO UNA VERSIONE DEMO E POI PER PASSARE A QUELLA COMPLETA DEVI ANDARE NEL LORO SITO E INSERIRE DELLE CODICI CHE PAGANDO OTTIENI.POI RIECHI A SCARICARE LA VERSIONE TRIAL E ALLA FINE SI PASSA ALLA VERSIONE COMPLETA CHE E LA COSA PIU BELLA CHE ABBIA VISTO MA PER PASSARE A QUELLA DEVI AVERE I CODICI DEL CD E QUI E TOSTO.COMUNQUE TI DICO UN ALTRO METODO PER AVERLA.SU EMULE C'E.BASTA CHE LA SCARICHI E POI SEGUI LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE.DAVVERO RAGAZZI E IL PROGRAMMA OVER THE TOP.MA CHE E PROPRIO UN BIOS INTERNO NEL SISTEMA OPERATIVO CON I SETTAGGI DI TUTTE LE COSE SIA INDISPENSABILI CHE MINIME.PROVATELO

rodek101
23-06-2005, 08:24
x emi
Il tuo secondo metodo(quello del registro di sistema) l'ho seguito, ma era già impostato al valore 1. Boh. Per quanto riguarda il file cmd devo fare qualche altra prova. Io penso che la ram nn sia sufficiente per il fatto che avendo tanti applicativi insieme attivi, anche per fare le cose più stupide (come aprire una finestra o avviare winamp) il pc impiega vari secondi.
Ti dico cosa mi da il task manager nei momenti di scarsità.

Memoria allocata : TOTALE 679520Kb LIMITE 1276100Kb PICCO 685120Kb

Memoria fisica : TOTALE 523248Kb DISPONIBILE 41230Kb CACHE SISTEMA 98120Kb

Non so chi mi abbia detto una volta che quando il picco supera la ram totale c'è qualcosa che nn va. Ma forse nn sapeva cosa voleva dire.

Grazie, Piero

EMI_BOY78
25-06-2005, 11:40
la ram e o.k.-se vuoi pero puoi prendere un modulo di 512mega,ma vedrai che le prestazioni del sistema non si incrementeranno in modo evidente.per fare cio devi mettere un hard disk buono tipo maxtor diamont plus da 200 giga o 160 con buffer di 8 mega.se hai quello originale fa pena veramente.ha ruota a 5400 giri con buffer 2 megail mio originale e in un cassetto in qualche scrivania a casa.e non lo tiro + fuori.ti spiego.in assistenza mi hanno messo un samsung 1203n da 120 giga ma avendo buffer di solo 2 mega andava non lentissimo-di piu si piantava anche.ed io come te ho pensato che questo e dovuto al processore e la ram.li ho cambiati tutti e due ma niente da fare-andava come una tartaruga.poi mi son detto che magari e del HD e avevo ragione.dopo che ho messo quello nuovo ho avuto un aumento di prestazioni incredibile.per altro il portatile supporta anche ultra dma 133 mode 6,e non come dicono al ACER udma 100 mode 5.prova con hd nuovo bios nuovo e vedrai.aa ho visto su ebay un aspire 1801 wsmi a 900 euri-non mi piacera mai.......iiiiiii !

rodek101
25-06-2005, 13:40
Grazie Emi sei grande, hai la pazienza di spiegarmi un sacco di cose. Proverò senz'altro un nuovo HD così magari elimino il fastidioso funzionamento a singhiozzo di cui si parlava all'inizio della discussione. Ho letto che chi ha cambiato HD nn ha più riscontrato il problema. Tu parlavi di bios nuovo ma dove ne posso trovare uno nuovo? C'è un sito dove posso scaricarlo? E poi è assolutamente necessario cambiarlo se dovessi mettere un bell'HD da 200GB?
Scusa le mie infinite domande ma ho proprio voglia di migliorare il mio mostriciattolo.
Grazie Piero

EMI_BOY78
25-06-2005, 15:52
CIAO RODEK LA PAGINA DEL BIOS NUOVO LA DEVI CERCARE NELLE PAGINE PRECEDENTI.POI IO NON SO COME SI CHIAMA IL BIOS NUOVO DEL 1710 POICHE HO 1700.COMUNQUE TROVI LA PAGINA E SCARICA IL BIOS NUOVO.SCARICA ANCHE L'UTILLITY PER FLASH DEL BIOS-WINFLASH UTILLITY.QUANDO FAI QUESTO DEZIPPA IL FILE DEL BIOS LADDOVE TI E PIU COMODO-TIPO SUL DESKTOP.POI APRI WINFLASH UTILLITY E LA ,DOVE TI DICE INSERIRE IL NOVO FILE BIOS INSERISCHI IL FILE DEZIPPATO.POI STRINGI LE GAMMBE E CLICCA SU BACKUP E FLASH DEL BIOS.NON TOCCARE LA MACCHIN FINCHE NON FINISHE.SE TI SCAPPA LA CORRENTE SEI FRITTO LO DEVI PORTARE IN ASSISTENZA.PER L'HD TI CONSIGLIO DI SCARICARE IL DRIVER DEL SIS PER IL CHIPSET SI CHIAMA IDEa204 o COSA SIMILE.E PROPRIO QUESTO CHE ABILITA LA ULTRA DMA E CON UN DISCO NUOVO TIPO MAXTOR ABBILITA LA UDMA 133 MODE 6-L'ULTIMA SUPPORTATA DAI SISTEMI EIDE.TI CONSIGLIO DI PRENDERE UN MAXTOR POICHE PER ESSO CI SONO TANTI UTILLITY PER CONFIGURAZIONE,RIPARTIZIONE E SILENTY DRIVE.FAI TUTTO MA SOPRATUTTO STAI MOLTO ATTENTO QUANDO FAI FLASH DEL BIOS.SECONDO ME VISTO CHE SUL SITO CI SONO TUTTI I BIOS SCARICA ANCHE IL TUO ATTUALE CHE SE QUALCOSA VA STORTO LO RIPRISTINI.DEVI PERO SELEZIONARE NEL WINFLASH DI AGGIORNARE CON BIOS DI VERSIONE PRECEDENTE PERCHE SE NO TI TIENE SOLO QUELLO NUOVO E TI DICE CHE L'ALTRO E UNA VERSIONE PRECEDENTE.

EMI_BOY78
25-06-2005, 16:02
PER RIKYSAT-MI HAI DETTO CHE HAI PROVATO DI METTERE UN PROCESSORE CON FSB 800 MA NON TE LO LEGGEVA.CHE TIPO ERA NORTHWOOD O PRESCOTT?HO VISTO SU EBAY CHE CI SONO NORTWOOD CON FSB 533 A 3.2 GIGA.PENSAVO CHE QUELLO FINALE ERA A 3.06.BOH?O FORSE SONO MOBILE PER PORTATILI.SE E COSI BENE CI SONO ANCHE FINO 3.46 :D (PROSSIMO OBBIETTIVO-VISTO CHE NON SI VUOLE OVERCLOCKARE NE CON SOFTWARE,NE CON I JUMPER)STAVO PENSANDO DI METTERE UN BIOS DI UNA SCHEDA MADRE DI UN PC NORMALE CON LO STESSO CHIPSET MA MI CAGO SOTTO.IN FONDO E ANCORA IN GARANZIA.AAAAA ALL'ACER LI HO DETTO CHE HO FATTO L'UPGRADE DEL PROCESSORE E MI HANNO RISPOSTO CHE COSI HO PERSO LA GARANZIA.MA MENO MALE CHE NON HO DETTO IL NOME E NUM SERIALE DELLA MACCHINA.

EMI_BOY78
20-07-2005, 04:09
DA SETTIMANE NON CE UN ANIMA QUI.SEMBRA CHE TUTTI O NON VI INTERESSA +QUESTO FORUM, OPPURE COME ME AVETE VENDUTO L'ACERONE
ERA UN GRAN FERRO.INFATTI ORA ACER 1700 SERIES SONO + CARI DI 1800 SERIES CHE GIA LA BUTTANO PER 700-800 EURI.LA 1800 E BUONA MA 1700 PIACE D+.FATE VI SENTIRE

kellone
20-07-2005, 08:17
Esatto, io lo ho venduto, e mi è dispiaciuto molto.
Ma mi sentivo scemo con due note per casa........

EMI_BOY78
20-07-2005, 17:42
l'ho venduto anch'io e ho preso sto amilo che ha la scheda grafica potentissima ma io ci gioco pocchissimo e come se non averla.conle applicazioni non ce paragone,l'amilo e almeno 10 volte +lento.sembra che centrino equivale a un p3.
vedo che su ebay ci sono aceroni e se mi capita uno sotto mano a prezzo raggionevole lo prendo.

marcoris
26-07-2005, 17:42
Vorrei incrementare la memoria del mio acer aspire 170x. Al momento ho un modulo da 512MB della nanya. Vorrei sapere se qualcuno ha provato ad affiancare ai moduli nanya una marca di ram diversa da quella proposta da acer.
Magari Kingston.

La ram montata dal mio acer è DIMM DDR333Mhz pc2700 unbuffered CL 2,5 a 184pin. Questo tipo di memoria è la stesso di quello montato dai pc fissi ??

EMI_BOY78
26-07-2005, 20:09
Vorrei incrementare la memoria del mio acer aspire 170x. Al momento ho un modulo da 512MB della nanya. Vorrei sapere se qualcuno ha provato ad affiancare ai moduli nanya una marca di ram diversa da quella proposta da acer.
Magari Kingston.

La ram montata dal mio acer è DIMM DDR333Mhz pc2700 unbuffered CL 2,5 a 184pin. Questo tipo di memoria è la stesso di quello montato dai pc fissi ??
ti conviene prensere la ram nanya e sassarla dalla finestra,poi compra memorie kingston,ocz e simili con bassa latenza cl2 a 266 mhz.e visto che la ram del portatile gira a 266mhz(lo puoi verificare con cpu z)gli sfrutti tutti e avrai prestazioni migliori.prima pero cambia hd con uno che supporta la ultra dma 133 cosi saresti assai piu veloce-ma devi mettere sis ide v.204a che abilita la funzione ultra dma 133 mode 6.e alla fine cambia la cpu.io ho fatto tutto questo e la velocita con le applicazioni era paragonabile ad un desctop di fascia medio-alta.ciao

marcoris
26-07-2005, 21:19
Hai ragione sulla RAM. I miei moduli riportano sui banchi un clock a 333Mhz con un CAS 2,5. Invece cpu-z riporta un clock a 200Mhz e addirittura un CAS latency 4,0. Ma che fregatura! :mad:

Cmq per l'acquisto dei blocchi RAM devo considerare solo RAM DIMM DDR2700 giusto? Con un CAS basso.

Non posso sfruttare a pieno la mia RAM portando il clock a 333Mhz ?
Che senso ha montare una RAM più veloce se poi il bus è lento !??

EMI_BOY78
26-07-2005, 21:24
Hai ragione sulla RAM. I miei moduli riportano sui banchi un clock a 333Mhz con un CAS 2,5. Invece cpu-z riporta un clock a 200Mhz e addirittura un CAS latency 4,0. Ma che fregatura! :mad:

Cmq per l'acquisto dei blocchi RAM devo considerare solo RAM DIMM DDR2700 giusto? Con un CAS basso.
SE HAI SERIE 1700 RAM 2100 CON BASSA LATENZA
SE HAI SERIE 1710 RAM 2700 CON BASSA LATENZA

marcoris
26-07-2005, 21:36
Puoi consigl un buon sito dove trovare RAM.

La mia attuale config è la seguente:

Pentium 4 2,66Ghz
512MB ram Dimm ddr2700 cL 2,5
nvidia gForce 5600fx
HD 80GB 5200rpm UDMA

Ti sembra ok questo tipo di RAM:
http://www.myhardware.it/product_info.php/products_id/18608

EMI_BOY78
26-07-2005, 21:45
VAI SU EBAY E PRENDI UNA STECCA DA UN GIGA KINGSTON.VA DA DIO.
HARDDISK DECISAMENTE DA CAMBIARE-6 LENTO COME UNA LUMACA.CPU ANCHE-ORMAI SU EBAY LA CPU LA TROVI SOTTO I 100 EURIIII.
MORALE DELLA FAVOLA-CON 200-250 EURO DIVENTERA UNA BESTIA SUPERPOTENTE

EMI_BOY78
26-07-2005, 21:53
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=1482&item=6787698558&rd=1
RAM A PREZZO STRACCIATO MA TI SERVONO 2 BANCHI :doh:

EMI_BOY78
26-07-2005, 21:54
Puoi consigl un buon sito dove trovare RAM.

La mia attuale config è la seguente:

Pentium 4 2,66Ghz
512MB ram Dimm ddr2700 cL 2,5
nvidia gForce 5600fx
HD 80GB 5200rpm UDMA

Ti sembra ok questo tipo di RAM:
http://www.myhardware.it/product_info.php/products_id/18608
333 NON VANNO BENE DEVI AVERE 266 MHZ

marcoris
26-07-2005, 22:13
OK. Ma perchè ho moduli da 333Mhz se questi non servono ??

Ti ringrazio. Vedo che riesco a trovare in giro.

EMI_BOY78
26-07-2005, 22:33
PUOI METTERE MODULI DA 333 O 400 MA NON SFRUTTANDOLI DEL TUTTO LE PRESTAZIONI SONO INFERIORI.

Lc.data
29-07-2005, 11:09
ciao a tutti...spero possiate aiutarmi.....il mio acerone (1705 smi)mi fa dannare ...Il problema è la temperatura....normalmente arriva a 52° e in questi giorni oltre i 62°!!!! Vi chiedo è normale? capita anche a voi? E c'è di peggio quando provo a renderizzare la temperatura sale fino ai 50 circa e puntualmente si spegne secondo voi quale è il problema? spero possiate aiutarmi perchè ormai sono sul punto di disassemblarlo per recuperare i pezzi opp venderlo al migliore offerente
ps non ditemi di rivolgermi in assistenza ...l'ultima volta ho aspettato qualcosa come tre mesi per riparare la ventola(...con il pc ci lavoro...) e cmq ora è fuori garanzia!!

ciao tks :confused:

EMI_BOY78
29-07-2005, 18:57
ciao a tutti...spero possiate aiutarmi.....il mio acerone (1705 smi)mi fa dannare ...Il problema è la temperatura....normalmente arriva a 52° e in questi giorni oltre i 62°!!!! Vi chiedo è normale? capita anche a voi? E c'è di peggio quando provo a renderizzare la temperatura sale fino ai 50 circa e puntualmente si spegne secondo voi quale è il problema? spero possiate aiutarmi perchè ormai sono sul punto di disassemblarlo per recuperare i pezzi opp venderlo al migliore offerente
ps non ditemi di rivolgermi in assistenza ...l'ultima volta ho aspettato qualcosa come tre mesi per riparare la ventola(...con il pc ci lavoro...) e cmq ora è fuori garanzia!!

ciao tks :confused:
LE TEMPERATURE IN QUESTI GIORNI SONO FUORI DAL NORMALE PERO 62°C E TROPPO.MIO 1703SM MODIFICATO DEL TUTTO ARRIVAVA AL MAX 50°C A RIPOSO.COMUNQUE E IMPORTANTISSIMO CHE DRIVER USI PER LA SCHEDA GRAFICA.TI SPIEGO:ORA HO UN FSC M3438G E CON I DRIVER ORIGINALI DELLA CASA ARRIVAVO A 50-52 GRADI E QUESTO PER UN CENTRINO.HO DOVUTO REINSTALLARE TUTTO 7 VOLTE E ALLA FINE HO CAPITO.HO SCARICATO 77.70(VANNO BENE ANCHE PER 1705)ED ORA SONO AL POLO NORD 38 GRADI IN QUESTO CALDO-AL MAX 40°C.TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI SCARICARLI(O DAL SITO DEL FORUM,OPPURE DA GURU 3D)POI CI FAI SAPERE MA IO SONO GIA CONVINTO.SCARICA POI CPU IDLE EXTREME E MOTHERBOARD MONITOR.

Lc.data
01-08-2005, 18:44
grazie mille,
provo e ti faccio sapere....50 gradi sarebbe accettabile con le temperature di questi giorni poi dovro vedere se non si spegne facendo render........

ciao grazie
Lc.data

EMI_BOY78
01-08-2005, 19:07
SAREI FELICE SE RIUSCIRESTI AD ABBASSARE LA TEMP DEL ACERONE.E UNA BELLA BESTIA.PECCATO CHE L'HO VENDUTO.OGGIGIORNO TIENE ILPREZZO DURO.PENSA CHE USATA COSTA D+ DELLA SERIE 1800.

Lc.data
02-08-2005, 11:18
OGGIGIORNO TIENE ILPREZZO DURO.PENSA CHE USATA COSTA D+ DELLA SERIE 1800.


dici sul serio!!? uno della serie 1800 costa 1300€ io mi accontenterei anche di 1000..... tu a quanto l'hai venduto? se è così non ci penso nemmeno un secondo e lo vendo....

le specifiche sono:
3GB ht
nvidia 5600go 128mb
512+256(400mhz) mb ram
hd 120gb 7200rpm
monitor 17"
NON è + in garanzia
a parte le temperature non dà problemi

Secondo te quanto posso chiedere?! :D

..in effetti un portatile con queste prestazioni non se ne vedono tanti in giro!

ciao! ;-)

marcoris
03-08-2005, 10:30
Ad EMY.

Che marca di memorie avevi montato sul tuo vecchio Acer ?

Su ebay ci sono ottime occasioni. Ma non sono certo della compatibilità.
Ad esempio, hai mai sentito di problemi con memorie Kingston ?

marcoris
03-08-2005, 10:33
Ad LCdata:

Se vendi anche i singoli componenti. Il procio mi farebbe veramente comodo. :D

Lc.data
03-08-2005, 10:52
Ad LCdata:

Se vendi anche i singoli componenti. Il procio mi farebbe veramente comodo. :D


ciao marcoris

non credo di venderee i pezzi separati...resterei sicuramente con qlcs di invenduto......cmq come ultima spiaggia tengo conto della tua offerta....

ciao Lc.data

jei59
07-08-2005, 08:09
Ciao,
ho aggiornato stamattina il bios del mio 1714 alla versione 3A25, prelevata dal sito ftp di Acer.
Non so cosa quali miglioramenti siano stati eseguiti, ma mi piace avere i bios aggiornati (mentre aggiorno altri driver solo in caso di necessita').
Comunque, il PC continua a funzionare bene :D

Ieri invece ho aggiornato i driver video della FxGo5700 alla versione 71.84. prelevandoli dal sito laptopvideo2go con l' INF moddato 30.66.
I miei precedenti erano i 61.77 sempre prelevati dal sito e iniziavano ad essere vecchiotti (li avevo installati 6 mesi fa) per le nuove applicazioni.

Ho giocato brevemente (come test) e i driver sembrano migliorativi: comunque sono stabili. Se qualcuno deve aggiornare, mi paiono validi.

Grande Acerone (in tutti i sensi !!!) ;)
aul pc fisso aggiorno i driver della scheda grafica ogni 2 minuti ma sul mio A1 (un 1714SMi per l'esattezza) non li ho mai aggiornati (comprato 1 anno fa!) per timore reverenziale; puoi per favoire spiegarmi la procedura, cosa fare con il file .inf modificato e, soprattutto, quali devo prendere? (GeForce Go 5700).
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

jei59
08-08-2005, 18:21
:cool: scusate l'nsistenza...è sufficiente che qualcuno mi spieghi come usare il file .inf ........

jei59
08-08-2005, 18:24
:cool: mi basta un volenteroso che mi spieghi cosa fare una volta preso il file .inf modificato.... come usarlo..................tanKiù :p

clodi
10-08-2005, 10:13
Ciao,

- disinstalla i vecchi drivers
- scompatta in una cartella temporanea l'eseguibile dei nuovi drivers (io uso la versione 77.76)
- sostituisci il file nv4_disp.inf che trovi nella cartella temporanea con quello modificato
- lancia setup.exe ed installa i nuovi drivers

Buon lavoro.

jei59
10-08-2005, 11:03
Ciao,

- disinstalla i vecchi drivers
- scompatta in una cartella temporanea l'eseguibile dei nuovi drivers (io uso la versione 77.76)
- sostituisci il file nv4_disp.inf che trovi nella cartella temporanea con quello modificato
- lancia setup.exe ed installa i nuovi drivers

Buon lavoro.

perfetto clodi! grazie per la cortese risposta; ne approffito per un ultimo chiaramento:
ho letto che alcuni, dopo avere installato i driver con l'inf modificato, a fronte di un netto incremento delle prestazioni coi giochi, avevano però problemi con i Divx e/o con l'uscita TV: a te come è andata in proposito? :mano:
grazie e buon lavoro anche a te.

clodi
10-08-2005, 15:08
Per me nessun problema (pero' io non uso l'uscita TV)

Ciao.

jei59
12-08-2005, 07:32
Ieri pom finalmente ho installato sul mio ACER ASPIRE 1714SMi con nVIDIA GeForce FX Go570 i nuovi driver! in fabbrica, come ben sapete, sono
installati i driver 53.51 e andava tutto bene finchè qualche game ha richiesto driver aggiornati; allora, consultando vari post su questo (utilissimo) forum ho disinstallato i vecchi ed ho messo i 77.76 con il file .inf modificato presi da laptopdideo2go.com; i giochi hanno avuto letteralmente una impennata nelle
prestazioni ma.......non riesco più a vedere i dixx e gli xvid! allora li ho tolti ed ho messo quelli un po più vecchi (di qualche mese), i 71.84: benissimo coi giochi e...si vedono pure i divx! ho pensato di avere trovato i driver giusti ma.....siccome i film preferisco vederli sul TV, ho provveduto come sempre
faccio, a collegare il mio portatile al TV e...amara sorpresa...i film si vedono sì sul portatile ma non sullo schermo tv (anche se l'uscita funziona in quanto sullo schermo TV vedo il monitor del portatile), ho provato a rendere la TV schermo principale, poi ho provato invece a rendere schermo principale quello
del portatile, ma nulla, i divx continuano a vederesi solo sul notebook! morale :mad: ho disinstallato e son tornato ai "vecchi" 53.51 montati in fabbrica! che mi suggerite? vostre esperienze in proposito? :read:


ciao a tutti e buon lavoro.

jei59
12-08-2005, 07:47
Ieri pom finalmente ho installato sul mio ACER ASPIRE 1714SMi con nVIDIA GeForce FX Go570 i nuovi driver! in fabbrica, come ben sapete, sono
installati i driver 53.51 e andava tutto bene finchè qualche game ha richiesto driver aggiornati; allora, consultando vari post su questo (utilissimo) forum ho disinstallato i vecchi ed ho messo i 77.76 con il file .inf modificato presi da laptopdideo2go.com; i giochi hanno avuto letteralmente una impennata nelle
prestazioni ma.......non riesco più a vedere i dixx e gli xvid! allora li ho tolti ed ho messo quelli un po più vecchi (di qualche mese), i 71.84: benissimo coi giochi e...si vedono pure i divx! ho pensato di avere trovato i driver giusti ma.....siccome i film preferisco vederli sul TV, ho provveduto come sempre
faccio, a collegare il mio portatile al TV e...amara sorpresa...i film si vedono sì sul portatile ma non sullo schermo tv (anche se l'uscita funziona in quanto sullo schermo TV vedo il monitor del portatile), ho provato a rendere la TV schermo principale, poi ho provato invece a rendere schermo principale quello
del portatile, ma nulla, i divx continuano a vederesi solo sul notebook! morale :mad: ho disinstallato e son tornato ai "vecchi" 53.51 montati in fabbrica! che mi suggerite? vostre esperienze in proposito? :read:


ciao a tutti e buon lavoro.

jei59
13-08-2005, 13:28
Ieri pom finalmente ho installato sul mio ACER ASPIRE 1714SMi con nVIDIA GeForce FX Go570 i nuovi driver! in fabbrica, come ben sapete, sono
installati i driver 53.51 e andava tutto bene finchè qualche game ha richiesto driver aggiornati; allora, consultando vari post su questo (utilissimo) forum ho disinstallato i vecchi ed ho messo i 77.76 con il file .inf modificato presi da laptopdideo2go.com; i giochi hanno avuto letteralmente una impennata nelle
prestazioni ma.......non riesco più a vedere i dixx e gli xvid! allora li ho tolti ed ho messo quelli un po più vecchi (di qualche mese), i 71.84: benissimo coi giochi e...si vedono pure i divx! ho pensato di avere trovato i driver giusti ma.....siccome i film preferisco vederli sul TV, ho provveduto come sempre
faccio, a collegare il mio portatile al TV e...amara sorpresa...i film si vedono sì sul portatile ma non sullo schermo tv (anche se l'uscita funziona in quanto sullo schermo TV vedo il monitor del portatile), ho provato a rendere la TV schermo principale, poi ho provato invece a rendere schermo principale quello
del portatile, ma nulla, i divx continuano a vederesi solo sul notebook! morale :mad: ho disinstallato e son tornato ai "vecchi" 53.51 montati in fabbrica! che mi suggerite? vostre esperienze in proposito? :read:


ciao a tutti e buon lavoro.

allora, nn ricevendo nessuna risposta (lo so, siete tutti con le pa**ine al sole! beati Voi :stordita: ) mi sono ingenerizzato:
per vedere i divx ho dovuto impostare (da pannello di controllo nVIDIA) NON la modalità clone ma ---> SOLO TV; in questo modo lo schermo del portatile era assolutamente nero ma sullo schermo TV finalmente potevo gustarmi anche i filmati!

aspetto sempre vostre notizie su esperienze coi driver nVidia mod.
BUON FERRAGOSTO!!!!!!!!!!!!! :D

pegasoalatp
14-08-2005, 20:33
Ciao,
ho letto letto solo ora (hai PVT).
Non uso la TV (e quindi non ti so dire) ma per il resto i 7776 con l' INF modificato funzionano bene anche con i dvx.
Bisogna checkare la casella "Abilita VMR" in Impostazioni sovrapposizione Video" dal pannello di gestione della scheda Nvidia.

:)

jei59
16-08-2005, 07:45
Ciao,
ho letto letto solo ora (hai PVT).
Non uso la TV (e quindi non ti so dire) ma per il resto i 7776 con l' INF modificato funzionano bene anche con i dvx.
Bisogna checkare la casella "Abilita VMR" in Impostazioni sovrapposizione Video" dal pannello di gestione della scheda Nvidia.

:)

geniale Pegaso :sofico: oltre che in pvt voglio ringraziarti anche pubblicamente :)

PPL
26-08-2005, 21:57
Salve a tutti e scusate se sono in ritardo di quasi due anni... purtroppo ho scoperto solo ora questa interessante discussione, leggendone soprattutto le prime pagine.
Il mio Acer 1703SC è fra i primi modelli della serie 1700, con la grafica SIS M650 condivisa, acquistato quasi casualmente a gennaio 2004 (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=71513#71513), ad un prezzo di appena 1.200 euro, molto buono per quel periodo.
E' anche stato una prima volta in assistenza per la sostituzione del modem e dell'HD (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=186084&sid=904a127e12ed28db50b1887f0749a7e9#186084), ma devo dire di esserne tuttora soddisfatto. Per inciso, l'ho usato per la prima volta come "portatile" proprio questa estate, una 20ina di giorni in Brasile, e mi è stato davvero utilissimo, tra l'altro con una durata della batteria pressoché intatta, grazie all'accorgimento - anche da voi segnalato nelle prime pagine di questo topic -, di utilizzarla solo ogni 1-2 mesi per 3/4 cicli di scarica e ricarica, riponendola carica ed alimentando dalla rete elettrica.

Al momento ho due problemi, e vorrei il vostro aiuto per valutare se è il caso di rimandarlo in assistenza a fine anno, prima della scadenza della garanzia:
* il primo, più importante, riguarda un "sibilo" del monitor LCD, quando acceso, come descritto QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=251006&sid=904a127e12ed28db50b1887f0749a7e9#251006) (prime manifestazioni) e, poco più sotto, QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=252122&sid=904a127e12ed28db50b1887f0749a7e9#252122) (valido anche ora); non che sia particolarmente fastidioso - mi ci sono abituato - ma voi ritenete sia utile richiederne una sostituzione?
* il secondo, meno importante, si era già presentato in occasione del primo invio in assistenza e riguarda il NON funzionamento dell'AudioDJ (funzionano solo i tasti del volume), molto probabilmente dovuto a qualche software da me installato che entra in conflitto con l'hardware/software del dispositivo, impedendogli di leggere i CD o la cartella dedicata My MP3; nel caso precedente il funzionamento era stato ripristinato con la semplice reinstallazione dei master CD originali (con formattazione), operazione che al momento vorrei proprio evitare... qualche consiglio?

Grazie della pazienza e mi scuso per la lunghezza dell'intervento.
;)

PPL
29-08-2005, 09:11
Proprio nessun consiglio?
:(

MadMax_2000
29-08-2005, 09:17
Proprio nessun consiglio?
:(


personalmente ti consiglio, prima che scada la garanzia, in ogni caso di mandarlo in assistenza per una revisione generale lamentando anche il problema (se tale è) del sibilio sull'LCD. Resta il fatto che se questo sibilio lo fà solo quando cambi refresh/risoluzione potrebbe esser normale. Poi dipende dall'intensità del rumore stesso.

Saluti
Max.

PPL
29-08-2005, 09:41
se questo sibilio lo fà solo quando cambi refresh/risoluzione potrebbe esser normale. Poi dipende dall'intensità del rumore stesso
Purtroppo lo fa sempre, anche se di intensità non particolarmente fastidiosa (quando il difetto si era manifestato, la situazione sembrava peggiore), e lo si nota bene disattivando il monitor con l'apposita combinazione di tasti. Che voi sappiate, un leggero sibilo può essere normale e magari non l'avevo mai notato in precedenza?
Per quanto riguarda la "revisione generale", non credo rientri nelle specifiche della garanzia... al limite mi riformatterebbero il computer - senza pensarci due volte - se non altro per risolvere il problema dell'AudioDJ!
Comunque ti ringrazio per questa (prima) risposta.
;)

MadMax_2000
29-08-2005, 09:44
Purtroppo lo fa sempre, anche se di intensità non particolarmente fastidiosa (quando il difetto si era manifestato, la situazione sembrava peggiore), e lo si nota bene disattivando il monitor con l'apposita combinazione di tasti. Che voi sappiate, un leggero sibilo può essere normale e magari non l'avevo mai notato in precedenza?
Per quanto riguarda la "revisione generale", non credo rientri nelle specifiche della garanzia... al limite mi riformatterebbero il computer - senza pensarci due volte - se non altro per risolvere il problema dell'AudioDJ!
Comunque ti ringrazio per questa (prima) risposta.
;)

se tu chiedi di verificare cdrom, monitor con questo rumore e stabilità del sistema... ti fanno praticamente la revisione sostituendo magari le parti guaste (se ce ne sono...)

Saluti
Max.

EMI_BOY78
30-08-2005, 18:12
Ad EMY.

Che marca di memorie avevi montato sul tuo vecchio Acer ?

Su ebay ci sono ottime occasioni. Ma non sono certo della compatibilità.
Ad esempio, hai mai sentito di problemi con memorie Kingston ?
NANYIA 333 MHZ 184 PIN MA VA SOLO A 266MHZ E TI CONSIGLIO VIVAMENTE LE 266MHZ CON BASSA LATENZA

sarmazzo
31-08-2005, 08:58
vorrei upgradare ram cpu e hd del mio acerone 1710 sci ma non so esattamente quali componenti sono compatibili con la "bestia"...
cpu con bus a 800 mhz (quella attuale è un pIV a 2.80 ghz)? ddr a 400?
è possibile fare il lavoro in casa senza chiedere interventi a laboratori esterni (costosissmi!)?
grazie

focusblackpanter
31-08-2005, 16:38
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.... :D E sono un fortunato possessore di un 1712 (PIV 3.00 ghz, 120 giga hd, dvd rw, Geforce fx go 5700 64mb) acquistato usato 3 giorni fa.... (10 mesi di vita immacolato). L'ho pagato 650 euro con borsa della tucano. Secondo voi è stato un buon affare?

Vorrei espandere la memoria installando 2 moduli da 1 gb ciascuno Corsair DDR 400 (VS1GB400C3). Secondo voi è possibile? Qualcuno l'ha mai fatto?

Inoltre voglio cambiare il disco mettendo su un Maxtor DiamondMax 10 con capacità di 250 giga 7200 giri e buffer da 16 mb.
Secondo voi è possibile?

Cosa ne pensate? Ci potrà essere un netto miglioramento delle prestazioni?

Grazie a tutti per le risposte. :D :D :D

EMI_BOY78
31-08-2005, 17:04
vorrei upgradare ram cpu e hd del mio acerone 1710 sci ma non so esattamente quali componenti sono compatibili con la "bestia"...
cpu con bus a 800 mhz (quella attuale è un pIV a 2.80 ghz)? ddr a 400?
è possibile fare il lavoro in casa senza chiedere interventi a laboratori esterni (costosissmi!)?
grazie
gli upgrade della bestia e facillissimo come su un desktop-in effetti e uno.la cpu si cambia svitando le 3 viti della ventola,stacca l'alimentazione della ventila e ti compaie la cpu.tira su la levetta e sostituisci il proccio.infine non decade neanche la garanzia poiche il mio e stato in assistenza con proccio di 3,06 ht invece del originale 2,6 e me lo hanno riparato lo stesso.per la ram
quelli che hanno 1700 series-ddr 184 pin 2100 a 266 mhz
quelli che hanno 1710 series-ddr 184 pin 2700 a 333 mhz
sono le memorie da desktop normale

EMI_BOY78
31-08-2005, 17:07
Inoltre voglio cambiare il disco mettendo su un Maxtor DiamondMax 10 con capacità di 250 giga 7200 giri e buffer da 16 mb.
Secondo voi è possibile?

Cosa ne pensate? Ci potrà essere un netto miglioramento delle prestazioni?

Grazie a tutti per le risposte. :D :D :D[/QUOTE]
avevo messo lo stesso disco nel mio solo che non riconosce piu di 137 giga,come prestazioni te ne accorgerai fin da subito.con le applicazioni non esistera un poratile piu veloce.l'unico punto debole e la scheda grafica.

focusblackpanter
31-08-2005, 17:26
Inoltre voglio cambiare il disco mettendo su un Maxtor DiamondMax 10 con capacità di 250 giga 7200 giri e buffer da 16 mb.
Secondo voi è possibile?

Cosa ne pensate? Ci potrà essere un netto miglioramento delle prestazioni?

Grazie a tutti per le risposte. :D :D :D
avevo messo lo stesso disco nel mio solo che non riconosce piu di 137 giga,come prestazioni te ne accorgerai fin da subito.con le applicazioni non esistera un poratile piu veloce.l'unico punto debole e la scheda grafica.[/QUOTE]

Che versione di bios è che hai? La 3A25 per caso? Perchè se non ne vede più di 137 a sto punto calo in gb e ne prendo uno da 120 sempre da 7200 giri...

Un'altra cosa.... E' da Kamikazzze :muro: provare a montare un PIV 3.2 ghz Extreme Edition?

focusblackpanter
31-08-2005, 17:32
Posto il link di ebay del procio...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6798342490&ssPageName=STRK:MEWA:IT

:D

EMI_BOY78
31-08-2005, 20:50
avevo messo lo stesso disco nel mio solo che non riconosce piu di 137 giga,come prestazioni te ne accorgerai fin da subito.con le applicazioni non esistera un poratile piu veloce.l'unico punto debole e la scheda grafica.

Che versione di bios è che hai? La 3A25 per caso? Perchè se non ne vede più di 137 a sto punto calo in gb e ne prendo uno da 120 sempre da 7200 giri...

Un'altra cosa.... E' da Kamikazzze :muro: provare a montare un PIV 3.2 ghz Extreme Edition?[/QUOTE]
se non sbaglio gli p4 extreme edition vanno con fsb 1066 e tu hai fsb800.aaa esistono anche a 800 ma il procio e un prescott e tu hai un nortwood.il bios non te lo riconosce di sicuro e butterai un mare di soldi.consiglio un 3,4 ht che va abinato a qualche programmino x il calore.x il bios non lo so poiche io avevo un 1703 sm ma comunque sui miei notebook girano sempre i bios ultimi.
al mio lo flashato 1 oretta fa e sono il primo(parlodel amilo)nelle pagine precedenti ci sono i bios x il 1710 basta leggere.

PPL
01-09-2005, 08:23
se tu chiedi di verificare cdrom, monitor con questo rumore e stabilità del sistema... ti fanno praticamente la revisione sostituendo magari le parti guaste (se ce ne sono...)
Grazie ancora e scusa se non ho replicato prima ma non mi è giunta la e-mail di notifica...
Credo propriò dovrò abituarmi all'idea di dover rinunciare per un altro mesetto al mio "acerone", ma sinceramente mi darebbe fastidio una nuova formattazione - senza risalire alla causa - per il problema dell'AudioDJ (la volta precedente, cominciando a reinstallare i programmi, si ripresentò puntualmente :muro: ). Al limite chiederò di esaminare solo il monitor...

Per curiosità, nessuno dei (tanti) possessori lamenta problemi analoghi a quelli da me segnalati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9267839&postcount=681)? Per l'AudioDJ, se davvero dipendesse dai software da me installati, dovrebbe essere capitato anche ad altri...
;)

Saved_ita
01-09-2005, 12:52
Nessuno sà se è possibile aggiornare la scheda video del 1710 (GeForce go5700) con una nuova go6600 o 6800?

Ciao e grassie

clodi
01-09-2005, 17:40
Ciao,
purtroppo la 5700go è stata l'ultima con standard AGP, quelle nuove sono in
standard PCI Express (dubito che si riesca a renderle compatibili con lo slot del 1710).

EMI_BOY78
01-09-2005, 17:57
Grazie ancora e scusa se non ho replicato prima ma non mi è giunta la e-mail di notifica...
Credo propriò dovrò abituarmi all'idea di dover rinunciare per un altro mesetto al mio "acerone", ma sinceramente mi darebbe fastidio una nuova formattazione - senza risalire alla causa - per il problema dell'AudioDJ (la volta precedente, cominciando a reinstallare i programmi, si ripresentò puntualmente :muro: ). Al limite chiederò di esaminare solo il monitor...

Per curiosità, nessuno dei (tanti) possessori lamenta problemi analoghi a quelli da me segnalati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9267839&postcount=681)? Per l'AudioDJ, se davvero dipendesse dai software da me installati, dovrebbe essere capitato anche ad altri...
;)
sei sicuro di aver letto bene come funziona?per farlo funzionare dovresti trascinare la cartella mp3 del laptop che si fa con non so quali tasti.e difficile che l'audio dj non funzioni.all'inizio pareva anche a me ma poi mi sono abituato ad utillizzarlo.prima di mandarlo in assistenza leggi bene e prova diversi cd poiche i masterizzatori sul aspire non leggono e masterizzano tutti i cd almeno sul mio.

EMI_BOY78
01-09-2005, 18:02
concordo con clodi...ma il piu grande problema non e lo slot ma il chipset e il bios-entrambe supportano solo agp.
ora come ora per fare un affare bisogna prendere un portatile con la x600 di ati oppure la 6200 di nvidia(tutti e 2 pci express).poi quando ci sono i soldi si cambia con la 6600,6800 e da gennaio 2006 anche con la 7800.infatti le schede di upgrade sono gia in produzione e manca poco per essere comercializzate.ma la bestia e gia bellissima cosi come e!basta tirarla con la cpu nuova e com un hd velocissimo e non esistera gioco che scatta.

PPL
01-09-2005, 20:27
sei sicuro di aver letto bene come funziona?per farlo funzionare dovresti trascinare la cartella mp3 del laptop che si fa con non so quali tasti.e difficile che l'audio dj non funzioni.all'inizio pareva anche a me ma poi mi sono abituato ad utillizzarlo.prima di mandarlo in assistenza leggi bene e prova diversi cd poiche i masterizzatori sul aspire non leggono e masterizzano tutti i cd almeno sul mio.
Non so cosa intendi per "trascinare" ma ti assicuro che sapevo farlo funzionare bene, cambiando anche da CD (audio o mp3) all'apposita cartella dell'HD (solo mp3). Il problema, ribadisco, si presenta solo A COMPUTER SPENTO, ossia quando il sistema operativo non è attivo, non riuscendo in tal caso a far partire né il CD né gli mp3. A tutti gli altri possessori funziona normalmente?
Tuttavia se qualcuno sapesse indicarmi una qualche sequenza o operazione o test che possa aiutarmi a "sbloccare" la situazione, ben venga!
:ciapet:

P.S. All'ACER l'unico test che sanno consigliare è quello di formattare e reinstallare i CD originali!! :muro:

EMI_BOY78
02-09-2005, 21:00
Non so cosa intendi per "trascinare" ma ti assicuro che sapevo farlo funzionare bene, cambiando anche da CD (audio o mp3) all'apposita cartella dell'HD (solo mp3). Il problema, ribadisco, si presenta solo A COMPUTER SPENTO, ossia quando il sistema operativo non è attivo, non riuscendo in tal caso a far partire né il CD né gli mp3. A tutti gli altri possessori funziona normalmente?
Tuttavia se qualcuno sapesse indicarmi una qualche sequenza o operazione o test che possa aiutarmi a "sbloccare" la situazione, ben venga!
:ciapet:

P.S. All'ACER l'unico test che sanno consigliare è quello di formattare e reinstallare i CD originali!! :muro:
allora se non hai tanta roba da perdere riformatta,oppure fai backup e riformatta,verifica se funziona,poi metti il primo programma,verifica di nuovo il funzionamento,poi il secondo e cosi via finche non trovi con quale programma non va d'accordo.so che e un procedimento molto laborioso ma e molto meglio spreccare un giorno cosi che mandarlo in assistenza,poiche ci vogliono diversi giorni,se no anche mesi e alla fine acer te lo riformettera lo stesso.prova(se hai tempo) e poi facci sapere il programma. :)

PPL
02-09-2005, 21:32
allora se non hai tanta roba da perdere riformatta,oppure fai backup e riformatta,verifica se funziona,poi metti il primo programma,verifica di nuovo il funzionamento,poi il secondo e cosi via finche non trovi con quale programma non va d'accordo.so che e un procedimento molto laborioso ma e molto meglio spreccare un giorno cosi che mandarlo in assistenza,poiche ci vogliono diversi giorni,se no anche mesi e alla fine acer te lo riformettera lo stesso.prova(se hai tempo) e poi facci sapere il programma. :)
Allora, la riformattazione ORA è improponibile, semmai se ne riparla a fine anno, quando starà per scadere la garanzia. Comunque la prima volta che lo rimandai in assistenza, ovviamente fu fatto prima da me (lo avrebbero comunque fatto loro) ed il problema si risolse. Una volta tornato, feci proprio come dici tu, ma ti assicuro che, nonostante l'attenzione, non riuscii a individuare il programma incriminato... forse qualche aggiornamento di windows o l'upgrade alla versione 10 di WMP... resta il fatto che dopo il "danno" non si riuscivi a ripristinare il funzionamento dell'AudioDJ a computer spento, neppure con il ripristino del SO a un punto precedente. :doh:

Ovviamente se deciderò di riformattare, starò ancora più attento, come consigli. Ma in ogni caso non mi sembra normale che tale dispositivo sia così "sensibile" e necessiti di tanta attenzione nei software che si installano, senza possibilità di ripristinarne il funzionamento! :muro:

Comunque ripropongo la domanda: a tutti i possessori dell'acerone, l'AudioDJ continua a funzionare normalmente anche a PC spento?
Finora ancora nessuna risposta esplicita... :mad: a te, per esempio, EMI_BOY78, funziona bene? :confused:

EMI_BOY78
02-09-2005, 21:37
Allora, la riformattazione ORA è improponibile, semmai se ne riparla a fine anno, quando starà per scadere la garanzia. Comunque la prima volta che lo rimandai in assistenza, ovviamente fu fatto prima da me (lo avrebbero comunque fatto loro) ed il problema si risolse. Una volta tornato, feci proprio come dici tu, ma ti assicuro che, nonostante l'attenzione, non riuscii a individuare il programma incriminato... forse qualche aggiornamento di windows o l'upgrade alla versione 10 di WMP... resta il fatto che dopo il "danno" non si riuscivi a ripristinare il funzionamento dell'AudioDJ a computer spento, neppure con il ripristino del SO a un punto precedente. :doh:

Ovviamente se deciderò di riformattare, starò ancora più attento, come consigli. Ma in ogni caso non mi sembra normale che tale dispositivo sia così "sensibile" e necessiti di tanta attenzione nei software che si installano.

Comunque ripropongo la domanda: a tutti i possessori dell'acerone, l'AudioDJ continua a funzionare normalmente anche a PC spento?
Finora ancora nessuna risposta... :mad:
infatti secondo me sono gli aggiornamenti o il sp2.prova a cancellarli uno per uno e poi via anche sp2.riprova.tanto e il metodo+semplice di non formattare.poi li rimetti in 1 oretta e 6 o.k.

jei59
07-09-2005, 08:02
da qualche tempo, grazie alla segnalazione trovata su questo utilissimo forum, ho potuto finalmente aggiornare i driver della sk grafica del mio portatilone (una nvidia GeForce Fx Go 5700 su Acer Aspire 1714SMi) prelevandoli da laptopvideo2go.com con inf modificato; ultimamente, da quando sono passato ai 77.76 (ma anche con i nuovi 77.77) in chiusura di windows appare un oscuro messaggio di errore:

L'ISTRUZIONE "0x00407146" HA FATTO RIFERIMENTO ALLA MEMORIA "0x00000008".
LA MEMORIA NON POTEVA ESSERE "READ".
fARE CLICK SU OK PER TERMINARE.

in ogni modo la macchina funziona perfettamente, il pc ( nonostante la scritta di errore in chiusura) si spegne pooi normalmente senza bisogno che clicchi su OK; però questa scitta mi inquieta un po! voi che mi dite? capitato anche a voi? rimedi?

yure79
08-09-2005, 00:30
Al momento ho due problemi, e vorrei il vostro aiuto per valutare se è il caso di rimandarlo in assistenza a fine anno, prima della scadenza della garanzia:
* il primo, più importante, riguarda un "sibilo" del monitor LCD, quando acceso, come descritto QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=251006&sid=904a127e12ed28db50b1887f0749a7e9#251006) (prime manifestazioni) e, poco più sotto, QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=252122&sid=904a127e12ed28db50b1887f0749a7e9#252122) (valido anche ora)
Grazie della pazienza e mi scuso per la lunghezza dell'intervento.
;)

Ciao,
io ho un aspire serie 1700 (quello di emi boy per l'esattezza,comprato da lui un paio di mesi fa). Ti posso dire di stare molto in guardia per questo sibilo... appena arrivato il portatile ho notato anche io questo sibilo, oltre a uno sfarfallio dello schermo impostato a luminosità intermedie, e non ci ho fatto molto caso, finchè un giorno, dopo un paio di settimane che mi era arrivato, il sibilo è aumentato e la parte superiore dell'illuminazione dello schermo si è spenta. Visto che non c'erano sigilli ho smontato lo schermo e ho trovato un componente semibruciato, che è uno dei due inverter che calibrano la potenza dell'illuminazione dello schermo. Il giorno prima di partire per le vacanze ho chiamato l'Acer per l'assistenza e mi sono fatto dare un numero di rientro del pc. Poi ho chiamato la TNT Traco e li ho fatti venire a prendere il portatile direttamente a casa, in porto assegnato (a spese di acer ;)), e ho spedito tutto. Sono stato fuori due settimane per le ferie, e due giorni dopo essere tornato, è tornato anche l'acerone, sistemato rapidissimamente (hanno sostituito tutta la schedina con i due inverter), e ora non ci sono + ronzii, e tutto questo in tempi rapidi e senza spendere nulla.

Ora l'unico problema di questo notebook è il bios che non legge gli hard disk di grande capienza... il mio monta un maxtor diamon 9 da 200gb di cui ne posso usare solo 134 :(

PPL
08-09-2005, 10:30
Grazie molte, yure79, anche se mi sono quasi abituato a "conviverci" (con il sibilo), dopo i vostri pareri mi sono definitivamente convinto ed entro fine anno manderò l'acerone in assistenza per la sistemazione/sostituzione del monitor, anche se rimango in forte dubbio se procedere ad una riformattazione per il discorso AudioDJ, per il quale mi quoto, non avendo ricevuto ancora risposte esplicite:
a tutti i possessori dell'acerone, l'AudioDJ continua a funzionare normalmente anche a PC spento?

yure79
08-09-2005, 10:34
Su AudioDJ non so che dirti, l'ho disinstallato subito ;)

rikysat
08-09-2005, 23:39
Salve ho avuto lo stesso problema si sentiva come un sibilo che è dovuto allo swicing (alimentatore ) dei 4 neon dietro allo schermo mi succedeva anche a volte uno sfarfallio della retroilluminazione ed ero convinto di un problema hardware, poi un giorno ho reinstallato il sistema e come per miracolo mai più un problema e queso gia da molti mesi,a questo punto ti consiglio di fare lo stesso ti scarichi i driver dal sito acer poi ci metti un bel windows xp magari pro e nanti auguri.

NB. ma e mai possibile che nessuno di voi ha avuto problemi con il masterizzatore ????


NB2.a tutti coloro che vogliono montare HD di dimensioni disumane sappiate che fino a 120Gb l'assorbimento e accettabile poi diventa veramente troppo (piu del doppio di quello da 80 montato originale) quindi meno autonomia rischio per l'alimentatore e scalda da paura.


ciao un saluto a tutti del forum

PPL
09-09-2005, 08:14
Salve ho avuto lo stesso problema si sentiva come un sibilo che è dovuto allo swicing (alimentatore ) dei 4 neon dietro allo schermo mi succedeva anche a volte uno sfarfallio della retroilluminazione ed ero convinto di un problema hardware, poi un giorno ho reinstallato il sistema e come per miracolo mai più un problema e queso gia da molti mesi,a questo punto ti consiglio di fare lo stesso ti scarichi i driver dal sito acer poi ci metti un bel windows xp magari pro e nanti auguri
Nooooo, anche per il monitor necessita formattazione? :doh:
Ma se parli di alimentatore, non avrai risolto solo reinstallando il sistema, vero? :confused:
Infine parli di driver, a quale riguardo?
... comunque grazie.
;)

yure79
09-09-2005, 09:18
Ripeto, eventuali sfarfallii nell'illuminazione con relativo sibilo sono dovuti agli inverte dell'illuminazione, e sono un problema conosciuto dell'aspire 1700. Non c'entrano driver e cose del genere. Un inverter difettoso (che alla fine è giusto un avvolgimento di rame, poco di più) a un certo punto salta, può essere che salti dopo anni o dopo giorni, ma salta.

L'unico intervento software che può rimuovere lo sfarfallio, se l'inverter non è danneggiato fisicamente, è una versione aggiornata del bios, in cui i parziali di illuminazione (tasto Fn+frecce sx/dx) sono impostati su frequenze più stabili, cosa che non avveniva con i primi bios del 1700.

EMI_BOY78
09-09-2005, 17:34
da qualche tempo, grazie alla segnalazione trovata su questo utilissimo forum, ho potuto finalmente aggiornare i driver della sk grafica del mio portatilone (una nvidia GeForce Fx Go 5700 su Acer Aspire 1714SMi) prelevandoli da laptopvideo2go.com con inf modificato; ultimamente, da quando sono passato ai 77.76 (ma anche con i nuovi 77.77) in chiusura di windows appare un oscuro messaggio di errore:

L'ISTRUZIONE "0x00407146" HA FATTO RIFERIMENTO ALLA MEMORIA "0x00000008".
LA MEMORIA NON POTEVA ESSERE "READ".
fARE CLICK SU OK PER TERMINARE.

in ogni modo la macchina funziona perfettamente, il pc ( nonostante la scritta di errore in chiusura) si spegne pooi normalmente senza bisogno che clicchi su OK; però questa scitta mi inquieta un po! voi che mi dite? capitato anche a voi? rimedi?
a me e sucesso cento volte ma non so da dove deriva tale problema.comunque per i driver ti consiglio le 77.70 che sono per le schede video nvidia fx go e non devi modificare nessun inf.innoltre sono piu prestazionali delle 77.76 ma tengono le temperature molto piu basse(con circa 10 gradi).ti consiglio vivamente ad installare quelli.

EMI_BOY78
09-09-2005, 17:48
Ciao,
io ho un aspire serie 1700 (quello di emi boy per l'esattezza,comprato da lui un paio di mesi fa). Ti posso dire di stare molto in guardia per questo sibilo... appena arrivato il portatile ho notato anche io questo sibilo, oltre a uno sfarfallio dello schermo impostato a luminosità intermedie, e non ci ho fatto molto caso, finchè un giorno, dopo un paio di settimane che mi era arrivato, il sibilo è aumentato e la parte superiore dell'illuminazione dello schermo si è spenta. Visto che non c'erano sigilli ho smontato lo schermo e ho trovato un componente semibruciato, che è uno dei due inverter che calibrano la potenza dell'illuminazione dello schermo. Il giorno prima di partire per le vacanze ho chiamato l'Acer per l'assistenza e mi sono fatto dare un numero di rientro del pc. Poi ho chiamato la TNT Traco e li ho fatti venire a prendere il portatile direttamente a casa, in porto assegnato (a spese di acer ;)), e ho spedito tutto. Sono stato fuori due settimane per le ferie, e due giorni dopo essere tornato, è tornato anche l'acerone, sistemato rapidissimamente (hanno sostituito tutta la schedina con i due inverter), e ora non ci sono + ronzii, e tutto questo in tempi rapidi e senza spendere nulla.

Ora l'unico problema di questo notebook è il bios che non legge gli hard disk di grande capienza... il mio monta un maxtor diamon 9 da 200gb di cui ne posso usare solo 134 :(
giorgio sono contento che ti trovi bene,tu pensa che dopo l'assistenza lo ha mandato a me e poi dovevo dare il tuo nome etc.mi dispiace di averlo venduto che veramente era un fulmine.ora ho questo ma per le applicazioni non mi trovo cosi bene come col acerone.sonoma non puo competere con un p4 come potenza di calcolo ed anche l'hd a 7200 giri e ottimo.la scheda va bene per giocare con i driver giusti.ti consiglio di mettere 77.70 mobile e risolvi il problema con le temperature.innoltre l'assistenza per te e stata ottima che in 1 sett. ti ha risolto il problema.invece il mio e stato 1 volta per la sostituzione della scheda video e me lo hanno riportato graffiato,poi l'ho spedito di nuovo ed ora penso che e ok.
ma se ora ne vedo un acerone 1700 su ebay a buon prezzo lo prendo. :)
per l'hd-prova a formattarlo su un pc fisso e poi lo rimetti di nuovo.magari si risolve.se no vedi i bios nuovi.

yure79
09-09-2005, 22:59
Ho provato a metterlo su un fisso, ma poi quando lo porto sul portatile se il disco scrive oltre i 137 gb si rovina tutto e diventa illeggibile... di bios più recenti del 3c14 non se ne vedono e dubito che ne usciranno.
A ogni modo ho deciso di mettere un altro diamond 9 da 80gb nel portatile, e tenere quello esterno da 200gb in un box firewire così risolvo il problema :)

marcoris
09-09-2005, 23:29
bios più recenti del 3c14 non se ne vedono e dubito che ne usciranno.


Dove lo hai trovato l'agg per il bios ?
Su quale sistema lo hai installato ? Uno serie aspire 1700 o cosa ?

yure79
09-09-2005, 23:39
Il bios è per Aspire 1700, lo trovi sull'ftp della Acer americana, non ho sottomano l'indirizzo ma lo trovi facilmente da google o dal sito acer internazionale (se non sbaglio è stato anche menzionato in questo forum qualche pagina indietro).

Però la revisione 14 non risolve il problema dell'hard disk, e ha poche migliorie effettive.

EMI_BOY78
10-09-2005, 01:39
Dove lo hai trovato l'agg per il bios ?
Su quale sistema lo hai installato ? Uno serie aspire 1700 o cosa ?
mi racomando stai attento nell aggiornamento.metti il portatile a corrente+batteria.
mentre col siemens basta eseguire un file exe da windows x aggiornare il bios,con l'acerone e piu difficile aggiornare.dovresti farlo con un programmino.chiudi gli occhi e prega che qualcosa nn si spegne.

marcoris
10-09-2005, 14:55
Però la revisione 14 non risolve il problema dell'hard disk, e ha poche migliorie effettive.

Ma a quale problema dell'hard disk ti riferisci. Il mio non accusa problemi con l'HD ?

Bios flashiato ! :cool:
Adesso spero di aver fatto fare al mio acerone un passettino avanti.

yure79
10-09-2005, 15:25
Problema HD intendevo il fatto che non si possono montare HD oltre i 120 giga.

marcoris
10-09-2005, 15:42
Ragazzi. Potete darmi un link per driver detonator 77.70 funzionanti.
Quelli scaricati dalla pagina linkata dal Piazzi nel 1° post non vanno. Non si installano proprio. La cosa incredibile è che non riconoscono la mia scheda grafica, pur essendo una GeForce Go5600 Fx. :confused:

marcoris
10-09-2005, 15:44
Problema HD intendevo il fatto che non si possono montare HD oltre i 120 giga.

Ma UDMA 100 rappresenta la velocità del bus tra HD e memoria ? 100 Mhz ?

EMI_BOY78
10-09-2005, 17:18
Ragazzi. Potete darmi un link per driver detonator 77.70 funzionanti.
Quelli scaricati dalla pagina linkata dal Piazzi nel 1° post non vanno. Non si installano proprio. La cosa incredibile è che non riconoscono la mia scheda grafica, pur essendo una GeForce Go5600 Fx. :confused:
il sito e questo in qui ce il forum

EMI_BOY78
10-09-2005, 17:21
Ma UDMA 100 rappresenta la velocità del bus tra HD e memoria ? 100 Mhz ?
con un disco diamond max 9 da 200 giga e il driver del chipset sis il disco va a ultra dma 133 e non udma 100 come e in originale.ci guadagni 33% in velocita. :D

marcoris
10-09-2005, 17:48
il sito e questo in qui ce il forum

Scusami, di quale sito parli ?

marcoris
10-09-2005, 17:50
con un disco diamond max 9 da 200 giga e il driver del chipset sis il disco va a ultra dma 133 e non udma 100 come e in originale.ci guadagni 33% in velocita. :D

L'interfaccia del disco è un EIDE o cambia ?
Il dma sta nella gestione del bus e non nell'interfaccia. Giusto ?

EMI_BOY78
10-09-2005, 17:55
L'interfaccia del disco è un EIDE o cambia ?
Il dma sta nella gestione del bus e non nell'interfaccia. Giusto ?
parlo per il modo di trasferimento.udma 133

EMI_BOY78
10-09-2005, 17:56
Scusami, di quale sito parli ?
http://www.hwupgrade.it

clodi
10-09-2005, 19:01
per yure79:

scusa, ma il tuo acer è un serie 1700 o 1710?

yure79
10-09-2005, 19:03
1700

jei59
11-09-2005, 07:18
a me e sucesso cento volte ma non so da dove deriva tale problema.comunque per i driver ti consiglio le 77.70 che sono per le schede video nvidia fx go e non devi modificare nessun inf.innoltre sono piu prestazionali delle 77.76 ma tengono le temperature molto piu basse(con circa 10 gradi).ti consiglio vivamente ad installare quelli.

una precisazione: i 77.70 da dove li hai presi? dal sito nvidia? chiedo perchè con i driver presi dal sito ufficiale non mi pernette l'istallazione sul portatile ma solo sul fisso (che ha ovviamente una geforce on board)
ciao.

EMI_BOY78
11-09-2005, 17:53
una precisazione: i 77.70 da dove li hai presi? dal sito nvidia? chiedo perchè con i driver presi dal sito ufficiale non mi pernette l'istallazione sul portatile ma solo sul fisso (che ha ovviamente una geforce on board)
ciao.
perche per metterli devi sostituire l'inf originale con un inf modificato per portatili.

marcoris
11-09-2005, 19:18
Dove si può trovare l'inf modificato. E' possibile modificarlo manualmente ?
Anche io ho accusato lo stesso problema di jei59.

EMI_BOY78
11-09-2005, 20:01
Dove si può trovare l'inf modificato. E' possibile modificarlo manualmente ?
Anche io ho accusato lo stesso problema di jei59.
www.laptopvideo2go.com

trekappa
13-09-2005, 08:22
Ciao a tutti, sono una new entry del sito ed è incredibile scoprire quanti siano stati masochisti come me a prendersi ben 7 Kg di portaBile ;) ne sono rimasta contentissima per le prestazioni anche se la mia povera schiena si lamenta un pò visto che peso "solo" 51 Kg ed è stato un'impresa epica trovare lo zainetto adatto al mio "bambino".
Purtroppo non l'ho mai aggiornato perciò immagino che ne avrò di post vostri da leggere.
Sara

marcoris
13-09-2005, 16:23
Brava. Vedrai che i tuoi sforzi saranno ripagati. :D

EMI_BOY78
13-09-2005, 16:51
Ciao a tutti, sono una new entry del sito ed è incredibile scoprire quanti siano stati masochisti come me a prendersi ben 7 Kg di portaBile ;) ne sono rimasta contentissima per le prestazioni anche se la mia povera schiena si lamenta un pò visto che peso "solo" 51 Kg ed è stato un'impresa epica trovare lo zainetto adatto al mio "bambino".
Purtroppo non l'ho mai aggiornato perciò immagino che ne avrò di post vostri da leggere.
Sara
ciao e benvenuta.
7 kg sono tanti ma la velocita e mostruosa.con qualche aggiornamento lo farai volare.

yure79
13-09-2005, 16:51
Ma nessuno ha problemi con il lettore masterizzatore DVD?

A me ogni tanto non legge i supporti (sia CD che DVD), in maniera totalmente random, a volte con errore di I/O, a volte con "impossibile accedere alla periferica D: - funzione non corretta". La lente è pulitissima e la meccanica sembra a posto, ho notato che la cosa si verifica più spesso quando il supporto per la masterizzazione di XP è disattivato. Secondo me è un problema di driver perchè da dos Norton Ghost non ha avuto alcun problema a scrivere 3 DVD di backup e a rileggerli per ripristinare il sistema.
Ho provato sia a mettere cdrom.sys da una versione di XP pre-sp2 sia a mettere dei driver specifici DVD-Ram Matsushita (che creavano delle unità rimovibili strane e impedivano completamente l'accesso al masterizzatore).
Nel visualizzatore eventi ogni tanto c'è errore relativo al driver del cdrom.

EMI_BOY78
13-09-2005, 17:10
Ma nessuno ha problemi con il lettore masterizzatore DVD?

A me ogni tanto non legge i supporti (sia CD che DVD), in maniera totalmente random, a volte con errore di I/O, a volte con "impossibile accedere alla periferica D: - funzione non corretta". La lente è pulitissima e la meccanica sembra a posto, ho notato che la cosa si verifica più spesso quando il supporto per la masterizzazione di XP è disattivato. Secondo me è un problema di driver perchè da dos Norton Ghost non ha avuto alcun problema a scrivere 3 DVD di backup e a rileggerli per ripristinare il sistema.
Ho provato sia a mettere cdrom.sys da una versione di XP pre-sp2 sia a mettere dei driver specifici DVD-Ram Matsushita (che creavano delle unità rimovibili strane e impedivano completamente l'accesso al masterizzatore).
Nel visualizzatore eventi ogni tanto c'è errore relativo al driver del cdrom.
hai messo gli aspi drivers?

yure79
13-09-2005, 17:21
sì, ma niente da fare..

EMI_BOY78
13-09-2005, 18:03
sì, ma niente da fare..
e pure lo hanno messo nuovo.
secondo me non e il problema il masterizzatore ma il supporto--scrive e legge cd/dvd di fascia alta.

yure79
13-09-2005, 18:43
Nel visualizzatore eventi ho questi due tipi di errori:

Errore nella periferica \Device\CdRom0 durante un'operazione di paging.
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\CdRom0.

Il primo è un avviso, il secondo un errore.

EMI_BOY78
13-09-2005, 19:32
Nel visualizzatore eventi ho questi due tipi di errori:

Errore nella periferica \Device\CdRom0 durante un'operazione di paging.
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\CdRom0.

Il primo è un avviso, il secondo un errore.
non e che hai messo driver specifico per il dvd.non devi avere tale.basta windows.
avevo un simile problema ma con un mouse.avevo installato i driver e una volta me lo prendeva,la seconda mi dava errore.ho disinstallato il driver e tutto e tornato alla normalita.

rikysat
13-09-2005, 20:49
che vi vada bene o no io ho risolto il sibilo del monitor reinstallando windows non so chi chiedeva che driver semplicemente quelli originali acer. Da quando l'ho fatto e parlo di molti mesi non ho avuto piu problemi. Io la sparo secondo me si tratta i un conflitto del controllo di luminosità del monitor a chi sente il sibilo provi a staccare l'alimentatore fatemi sapere ciao

rikysat
13-09-2005, 20:55
ciao se vai a rileggere i vecchi post ho cercato per mesi qualcuno con problemi al masterizzatore stessi tuoi problemi solo che ora non legge e scrive nessun dvd tranne quelli dei film (originali) e fa fatica con i cd lettore che comunque ho usato poco per qualsiasi chiarimento a disposizione ciao

trekappa
21-09-2005, 12:56
ehm.. eccomi tornata.. scusate per la mia risposta un pò attardata... i kg sono tanti ma già mi sono resa conto che senza di lui non posso vivere :mbe: no a parte gli scherzi... sto facendo una tesi sull'information retrieval usando reti neurali, intelligenza artificiale e altri paroloni del genere.. sto eseguendo dei test che richiedono un sacco "d'impegno" da parte del pc e il mio bimbo non mi ha mai abbandonato mi è sempre stato vicino e bravo bravo! l'ho dovuto lasciare eseguire un test addirittura per tre giorni filati ma è stato ottimo.
E' davvero un bel portabile questo!! di aggiornamenti ne dovrei fare.. ma ancora non ho il tempo di leggere.. mi lauereerò ili 20/10 e.. nn ho ancora finito la tesi :muro: ci penserò poi agli aggiornamenti.
GraSsSie a tutti del caloroso benvenuto. un bacio.
sara

marcoris
21-09-2005, 14:01
Sara.
In bocca al lupo...

Poi magari ci insegni qualcosa sulle reti neurali. ;)

marcoris
21-09-2005, 14:08
x yure79:
Non vorrei essere pessimista ma penso che il problema sia nell'hardware.
Diverso tempo fa ho avuto un problema simile con un lettore cd della LG e non sono mai riuscito a comprendere il perchè. Alla fine mi sono rassegnato a quello che leggeva fino a quando non lo ho proprio cambiato.
Prova a mandarlo in riparazione, se è ancora in riparazione. Vedrai che ti cambiano del tutto il masterizzatore.
Altrmenti potresti provare a fare un'operazione delicata sulla lente del laser. Potresti provare con molta DELICATEZZA a pulirla. Magari con un cotton fioc.
A volte è possibile che la lente si sia sporcata, anche con delle semplici impronte digitale. Prova e fai attenzione. Ti potrebbe essere di aiuto.

yure79
21-09-2005, 14:32
Eh, mi sono documentato, e ho visto che questo lettore è un po' schizzinoso sui supporti... da dos non aveva problemi perchè erano DVD masterizzati da lui (tramite norton ghost) ed essendo "figli suoi" non ha avuto problemi.

I supporti di scarsa qualità li legge a volte dopo un tentativo, per il resto non ha problemi.

Per trekappa: se ti interessa io ho scritto un capitolo di un libro proprio sulle reti neurali artificiali, è un testo adottato all'università Suor Orsola Benincasa, è curato dalla prof. de Sanctis. l'approccio è formativo-pedagogico:
http://www.pensamultimedia.it/libro.php?id=334

;)

trekappa
22-09-2005, 16:53
Ciao,
sempre io.. siccome il mio pc ha in sè info importantissime e vitali per la mia tesi gli ho infilato la batteria. Il mio problema è che non mi va di fare attacca e stacca con l'alimentazione.
Posso tenere alimentazione da corrente + batteria inserita? Più che altro mi interessa sapere se mi si potrebbe rovinare con questa combo.
GraSsSie mille ancora.. e.. crepi il lupo.

EMI_BOY78
22-09-2005, 21:08
Ciao,
sempre io.. siccome il mio pc ha in sè info importantissime e vitali per la mia tesi gli ho infilato la batteria. Il mio problema è che non mi va di fare attacca e stacca con l'alimentazione.
Posso tenere alimentazione da corrente + batteria inserita? Più che altro mi interessa sapere se mi si potrebbe rovinare con questa combo.
GraSsSie mille ancora.. e.. crepi il lupo.
si rovina si.una batteria in genere e progettata per un numero finito di ricariche,che superato riduce molto l'autonomia.

rodek101
23-09-2005, 16:07
ciao a tutti.
ho un problemino: ho deciso di aggiungere RAM al mio 1711sci e ho acquistato dapprima un banco da un GB PC 3200 400MHz e nn lo ha accettato (praticamente nn si avviava il pc e rimaneva solo la ventola accesa). Poi ho provato con un banco PC 2700 333MHz, stavolta si avvia tutto normalmente ma di questo banco ne legge solo 4MB!!!
Che può essere? Sono proprio sfortunato con sta RAM.
Se qualcuno mi potesse aiutare................

Piero

EMI_BOY78
23-09-2005, 19:01
ciao a tutti.
ho un problemino: ho deciso di aggiungere RAM al mio 1711sci e ho acquistato dapprima un banco da un GB PC 3200 400MHz e nn lo ha accettato (praticamente nn si avviava il pc e rimaneva solo la ventola accesa). Poi ho provato con un banco PC 2700 333MHz, stavolta si avvia tutto normalmente ma di questo banco ne legge solo 4MB!!!
Che può essere? Sono proprio sfortunato con sta RAM.
Se qualcuno mi potesse aiutare................

Piero
hai comprato ram di marca o quella di fascia bassa?