Quote:
Originariamente inviato da carapippino
è da qualche giorno che l'ho adocchiato.
per me il punto focale sarà come hanno implementato i controlli per forza, precisione ed effetti. ad esempio, nel passato molti usavano la barra con tutto incluso (una soluzione che ci può stare, che ricordo dai tempi di 386 e primissimo gameboy), mi ricordo invece ultimamente tiger woods col mouse che era veramente orrido, sia da fare che nella precisione: in pratica assolutamente incontrollabile (almeno per me)
|
Riporterò poi tutte le considerazioni all'interno dei primi post, ma al momento è in forte discussione l'implementazione di mouse e tastiera: se oggi vuoi giocare a the Golf club, devi utilizzare un controller, come ad esempio quello per X360.
Personalmente ho trovato il sistema dei controlli molto valido, sicuramente da perfezionare nelle tarature, ma di base molto efficace: non ci sono barre di caricamento, zone "bonus" dove ti garantisci il tiro perfetto o cose del genere.
Lo swing, ed in generale il movimento che porta ad impattare la pallina, è integralmente gestito dallo stick di sinistra, con escursione dall'alto verso il basso per caricare il colpo e rapida escursione dal basso verso l'alto per andare effettivamente a colpire.
In questo frangente, il sistema tiene conto dei gradi di inclinazione laterale che imprimi allo stick: ti ci vorrà un bel pò per padroneggiare con sicurezza un Drive senza imprimere rotazione laterale. Così come con un Put dovrai fare moltissima attenzione se ti trovi con colpi particolarmente lunghi.
Mi ripeto: sicuramente da tarare meglio (non ho giocato moltissimo, ma devo ancora trovare i giusti riferimenti per dosare la potenza del colpo) ma di base un ottimo sistema.