View Single Post
Old 14-08-2008, 12:28   #11345
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
L'incremento per i vari software visto finora sembra in media un 5-6%. Nel campo del rendering c'è un recupero nettamente più marcato, non penso sia solo opera della nuova super-L3.
Inoltre questa interpretazione non spiega per quale motivo le prestazioni in FP dei B2 erano solo un po' migliori dei K8, quando era lecito aspettarsi un incremento più marcato.
Io non sono entrato nella questione della fpu..ho solo detto che la maggior parte dell'incremento prestazionale del deneb rispetto ad agena è dovuto probabilmente, per la maggior parte, dalla cache maggiorata.
Per il fatto di miglioramenti risicati nel calcolo in virgola mobile del k10 sul k8 è dovuto al fatto che il calcolo in virgola mobile di picco è nettamente maggiore, ma ancora una volta, se il software non lo sfrutta si ottiene ciò che abbiamo visto.
L'esempio lampante che mi viene in mente questo momento è l'architettura a shader unificati di ati rispetto ad nvidia: l'architettura ati risulta nettamente migliore rispetto a quella nvidia a livello di picco, ciò se tutti gli shader venissero utilizzati contemporaneamente sfruttando, se non erro le 5 istruzioni per ciclo di clock disponibili all'interno di ognuno, ma siccome questo non avviene sempre, la potenza di calcolo risultante viene "troncata". Nvidia, dal canto suo, usando meno shader ma "riempendoli bene" e con frequenze superiori riesce a stare davanti in molti campi.

Quote:
Comunque, attendiamo anche il bench della Maxon, magari la nuova release 10.5. Se i sw nuovi privilegiano le cache grandi, questo si vedrà in particolar modo con i Penryn da 12 MB. Però c'è da considerare che si tratta di L2, e la logica di accesso/gestione potrebbe essere diversa dalle L3 AMD.
E' sempre il discorso di prima, tutto il software viene ottimizzato per funzionare con determinato hardware..vedi il kernel di linux che viene compilato in modo diverso a seconda della piattaforma..

Quote:
Interessante... speriamo che facciano di tutto per ridurre al minimo il consumo energetico quando una o più sezioni sono in "idle", uno dei talloni d'achille dei 65nm...
Ovviamente bisognerà vedere se l'energia necessaria per alimentare i 4 MB in più di cache sarà minore rispetto a quella risparmiata mantenendo per più tempo in idle il memory controller..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline