PDA

View Full Version : Outpost firewall [Thread Ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4

fabrixx2
15-08-2005, 20:33
Nessuno sa dirmi di più riguardo a questa annunciata versione che dovrebbe comprendere uno spyware integrato?

Magari se e dove trovare una beta...

Ciao :)

andorra24
15-08-2005, 21:07
Mi pare che ancora non sia stata resa pubblica la beta 3.0. L'ultimissima versione ufficiale rimane la 2.7 build 493/416.

fabrixx2
17-08-2005, 11:37
http://www.agnitum.com/antispyware/index.php


eccola..........

andorra24
17-08-2005, 11:45
Si ma e' solo un annuncio di un prodotto che lanceranno a settembre o gia' e' scaricabile?

juninho85
17-08-2005, 11:59
Si ma e' solo un annuncio di un prodotto che lanceranno a settembre o gia' e' scaricabile?
è solo un annuncio;)

Fenomeno85
17-08-2005, 12:30
com'è come software? a livello di sygate pro?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Joker80
19-08-2005, 13:38
com'è come software? a livello di sygate pro?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


quoto interessa anche a me...

astimas
19-08-2005, 13:44
molto meglio di sygate :) :)

Fenomeno85
19-08-2005, 14:11
molto meglio di sygate :) :)

è molto meglio che sygate? interessante :D ... peso? test effettuati?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

matteo1
19-08-2005, 15:09
il test è questo:
http://www.firewallleaktester.com/tests.htm
inoltre outpost offre funzioni + avanzate come il blocca di +(che ti evita gli avvisi di certi processi che di tanto in tanto chiedono la connessione),il blocco di molti script e soci maligni,il blocco della pubblicità(di una parte) attraverso plug in.
Bastano? :D

Fenomeno85
19-08-2005, 16:24
l'ho provato e l'ho già disinstallato ... il problema è che non ti chiede su tutti i processi di poter uscire alcuni li mette già lui prefissato e non ho trovato come fare ... amen son tornato a sygate pro

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

dino_sauro00
20-08-2005, 18:08
Anche se stiamo andando leggermente off-topic dico anch'io la mia riguardo ad Outpost tenendo pero' presente che come per tutto il resto de gustibus...

Outpost e' effettivamente piu' potente di Sygate. Se trovo la pagina nei miei Favorites vi do' il link di un test fatto ai firewall piu' conosciuti Outpost finiva secondo solo dopo lock'n'stop (ottimo firewall ma l'ho trovato assai ostico)
in una out-of-the-box prova

x Fenomeno85

Per configurare i processi basta andare in Options --> Applications e li vedrai tutti i processi del tuo PC. Adesso puoi o cancellare tutte le regole o semplicemente aggiungerne altre. Se vuoi riprovarci (e' un peccato non provare bene un firewall cosi' buono) e hai bisogno di aiuto riguardo alla configurazione chiedi pure

Un saluto a tutti!

wgator
20-08-2005, 18:30
Se trovo la pagina nei miei Favorites vi do' il link di un test fatto ai firewall piu' conosciuti Outpost finiva secondo solo dopo lock'n'stop (ottimo firewall ma l'ho trovato assai ostico)

http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

dino_sauro00
20-08-2005, 18:37
http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

Aiutoooooo wgator ha hackato il mio PC! :D
Da precisare anche che queste versioni sono un po' piu' vecchie di quelle attuali. Nel forum di Outpost, persone che hanno fatto gli stessi test dicono che Outpost ha migliorato le sue statistiche (lo riporto qui senza confermare o meno)

Ti ringrazio wgator del link. Mi sa che ho bisogno di sistemare un po' i bookmarks! :D

FOXYLADY
20-08-2005, 18:39
http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

Io però non darei eccessivo peso a quei test, non mi sembrano il parametro migliore per giudicare un firewall, presuppongono che un trojan con le palle sia già entrato nel tuo PC e che stia agendo indisturbato. Se si ha un sistema aggiornato, un buon antivirus, un buon antspyware/trojan, un qualunque firewall e si sa come muoversi è difficile che ciò accada (IMHO)

matteo1
20-08-2005, 19:00
Se si ha un sistema aggiornato, un buon antivirus, un buon antspyware/trojan, un qualunque firewall e si sa come muoversi è difficile che ciò accada (IMHO)
I trojan spesso vengono riconosciuti dopo o entrano anche in un bel sistema;per esempio nella cache di sun anche con tanti programmi di monitoraggio in real time.Io li ho provati entrambi e outpost è una bella spanna sopra,tanto + per i plug in e le features in + del sygate.

dino_sauro00
20-08-2005, 19:05
Io però non darei eccessivo peso a quei test, non mi sembrano il parametro migliore per giudicare un firewall, presuppongono che un trojan con le palle sia già entrato nel tuo PC e che stia agendo indisturbato.

Capisco il tuo ragionamento e fino ad un certo punto hai ragione. Pero' bisogna tenere presente che un test seguendo questo pensiero andrebbe fatto ad un abbinamento firewall/antivirus/antispyware/trojan cleaner/.....
cosa impossibile. Quindi il test migliore e' proprio quello indicato nella pagina che presuppone la presenza di un'infezione e ti permette di aggire anche senza dover aspettare la cura antivirale.

Se si ha un sistema aggiornato, un buon antivirus, un buon antspyware/trojan, un qualunque firewall e si sa come muoversi è difficile che ciò accada (IMHO)

Qui la penso un po' diversamente basandomi sul fatto che tutto quello che hai detto sopra (antivirus,firewall, antispyware ecc) ha uguale peso nella sicurezza di un sistema. Anche se hai un sistema aggiornatissimo, ottimo antivirus ecc un firewall non adeguatamente buono non ti puo' garantire la sicurezza nel caso uno degli altri programmi falisca. E non solo questo. Se un firewall e' buono garantisce anche un log molto esteso che di per se' e' una misura prottetiva in piu'.
Insomma per me l'accopiata antivirus-firewall e' una delle piu' importanti per garantire non solo la sicurezza ma anche le buone prestazioni di un sistema

Questa e' la mia opinione sempre in uno spirito di discussione e assolutamente non polemico.

Stereogab
20-08-2005, 19:09
I trojan spesso vengono riconosciuti dopo o entrano anche in un bel sistema;per esempio nella cache di sun anche con tanti programmi di monitoraggio in real time.

possono anche mascherarsi da altre applicazioni per agire indisturbati?

matteo1
20-08-2005, 19:16
spesso sono programmi che non vengono riconosciuti come virali,perchè non lo sono,e sfruttano le cosidette vulnerabilità dll injection.
E su queste non c'è antivirus che tenga.

dino_sauro00
20-08-2005, 19:18
possono anche mascherarsi da altre applicazioni per agire indisturbati?

Certo, in maniera sia diretta (prendendo solo il nome di un noto programma) che indiretta ("aggrapandosi" e diventando uno con un processo attivo)

FOXYLADY
20-08-2005, 19:27
Capisco il tuo ragionamento e fino ad un certo punto hai ragione. Pero' bisogna tenere presente che un test seguendo questo pensiero andrebbe fatto ad un abbinamento firewall/antivirus/antispyware/trojan cleaner/.....
cosa impossibile. Quindi il test migliore e' proprio quello indicato nella pagina che presuppone la presenza di un'infezione e ti permette di aggire anche senza dover aspettare la cura antivirale.



Qui la penso un po' diversamente basandomi sul fatto che tutto quello che hai detto sopra (antivirus,firewall, antispyware ecc) ha uguale peso nella sicurezza di un sistema. Anche se hai un sistema aggiornatissimo, ottimo antivirus ecc un firewall non adeguatamente buono non ti puo' garantire la sicurezza nel caso uno degli altri programmi falisca. E non solo questo. Se un firewall e' buono garantisce anche un log molto esteso che di per se' e' una misura prottetiva in piu'.
Insomma per me l'accopiata antivirus-firewall e' una delle piu' importanti per garantire non solo la sicurezza ma anche le buone prestazioni di un sistema

Questa e' la mia opinione sempre in uno spirito di discussione e assolutamente non polemico.

Beh, io a dire la verità non ho alcun antitrojan o antispyware attivo in tempo reale, li uso solo per fare scansioni manuali, nonostante ciò non prendo mai trojan :D, probabilmente dipende da una certa esperienza nel muoversi in internet.
Comunque non volevo assolutamente mettere in dubbio la superiorità di outpost nei confronti di sygate, solo fare un osservazione personale sull'utilità di quei test, bisogna fare attenzione a non giudicare un firewall solo in base ad essi.
Per fare un esempio, look'n stop supererà anche il maggior numero di leak test, ma se non lo si sa configurare bene dall'esterno verso l'interno è un vero colabrodo.

Ciao

matteo1
20-08-2005, 19:32
Beh, io a dire la verità non ho alcun antitrojan o antispyware attivo in tempo reale, li uso solo per fare scansioni manuali, nonostante ciò non prendo mai trojan :D, probabilmente dipende da una certa esperienza nel muoversi in internet.

non puoi sapere se hai dei trojan tipo dll injection;io personalmente mi sono imbattuto in un paio quando avevo per un certo periodo il sygate e quando ad un certo punto mi si è aperto IE di punta in bianco ho urlato tanto da farmi sentire a KM di distanza.

probabilmente dipende da una certa esperienza nel muoversi in internet.

Dipende che siti frequenti;se solo hwupgrade,google e dintorni sei a posto anche con antivir e il firewall di windows. :)

Stereogab
20-08-2005, 19:39
Certo, in maniera sia diretta (prendendo solo il nome di un noto programma) che indiretta ("aggrapandosi" e diventando uno con un processo attivo)

ho già capito,la sicurezza matematica di avere il pc pulito non c'è :(

FOXYLADY
20-08-2005, 19:40
Dipende che siti frequenti;se solo hwupgrade,google e dintorni sei a posto anche con antivir e il firewall di windows. :)

Beh, io non frequento affatto solo quei siti :D

dino_sauro00
20-08-2005, 19:41
Comunque non volevo assolutamente mettere in dubbio la superiorità di outpost nei confronti di sygate, solo fare un osservazione personale sull'utilità di quei test, bisogna fare attenzione a non giudicare un firewall solo in base ad essi.

Si', l'ho capito FOXYLADY. Tra l'altro neanche il mio post era per dire che se hai Outpost sei apposto mentre tutto il resto no. Come giustamente dici te puoi avere il miglior programma in circolazione ma se lo configuri male finisci col avere piu' problemi che con un programma meno potente.
Infatti siamo fortunati ad avere una grande scelta di programmi. Ogniuno puo' scegliere in base alle proprie esigenze cio' che piu' gli piace!
Ti saluto!

dino_sauro00
20-08-2005, 19:43
ho già capito,la sicurezza matematica di avere il pc pulito non c'è :(

Purtroppo e' cosi'. Ci si potrebbe aviccinare ad una tale certezza semplicemente non collegandosi in internet ma poi come fa FOXYLADY a visitare i siti che visita? :D

FOXYLADY
20-08-2005, 19:44
Si', l'ho capito FOXYLADY. Tra l'altro neanche il mio post era per dire che se hai Outpost sei apposto mentre tutto il resto no. Come giustamente dici te puoi avere il miglior programma in circolazione ma se lo configuri male finisci col avere piu' problemi che con un programma meno potente.
Infatti siamo fortunati ad avere una grande scelta di programmi. Ogniuno puo' scegliere in base alle proprie esigenze cio' che piu' gli piace!
Ti saluto!

:mano:

FOXYLADY
20-08-2005, 20:09
ho già capito,la sicurezza matematica di avere il pc pulito non c'è :(

La certezza matematica sicuramente no, l'unico computer sicuro è un computer spento, ma con un po di esperienza e di attenzione ci si può perlomeno avvicinare.

Ciao

FOXYLADY
20-08-2005, 20:23
Purtroppo e' cosi'. Ci si potrebbe aviccinare ad una tale certezza semplicemente non collegandosi in internet ma poi come fa FOXYLADY a visitare i siti che visita? :D

A dire la verità non è che visiti siti particolarmente underground, quelli sono un terreno minato.
Il pericolo però può venire anche da siti apparentemente innocui come quelli di immagini o anche di file torrent.
Dopo un pò che si usa il PC in internet si impara a conoscere quelli innocui da quelli che non lo sono.
Chi non è pratico è meglio che alzi le muraglie prima di avventurarsi :D e anche così potrebbe non bastare.
Sono convinto che il 90 per cento delle infezioni sono dovute a comportamenti errati dovuti ad inesperienza di chi sta davanti al PC.

Ciao

Garmr
20-08-2005, 20:28
look'n stop com'è ? nessuno l'ha provato ? è scritto sia il migliore nei test della firewall leak ...

FOXYLADY
20-08-2005, 20:32
look'n stop com'è ? nessuno l'ha provato ? è scritto sia il migliore nei test della firewall leak ...

E' un ottimo firewall se ben configurato, ma non è semplicissimo da configurare, bisogna studiarselo un pò.
A volte può dare problemi con programmi P2P, nonostante esistano regole preconfigurate per essi scaricabili dal sito del produttore.
Se sei poco pratico te lo sconsiglio, meglio outpost.

Ciao

Stereogab
20-08-2005, 20:56
Chi non è pratico è meglio che alzi le muraglie prima di avventurarsi :D e anche così potrebbe non bastare.
Sono convinto che il 90 per cento delle infezioni sono dovute a comportamenti errati dovuti ad inesperienza di chi sta davanti al PC.

ecco perchè non essendo esperto mi voglio premunire;
se vedi ciò che capita a volte nei pc degli utenti (e anche nel mio,di recente)
ti passa la voglia di navigare, ed io non voglio che questo accada..

FOXYLADY
20-08-2005, 21:26
ecco perchè non essendo esperto mi voglio premunire;
se vedi ciò che capita a volte nei pc degli utenti (e anche nel mio,di recente)
ti passa la voglia di navigare, ed io non voglio che questo accada..

Nemmeno io sono esperto, diciamo che me la cavo.
L'importante, oltre ad avere un adeguato equipaggiamento di sicurezza ed evitare internet explorer è evitare i siti tipo porno o W***z.
Occhio anche ai siti di wallpaper, suonerei per cellulari et simili, soprattutto quando si aprono quelle finestrelle che ti chiedono di votare il sito oppure gli avvisi del browser riguardo a certificati di dubbia provenienza, mai cliccarci sopra in questi casi, nemmeno sul pulsante no, meglio chiudere direttamente la finestra con alt+4, uscire dal sito e svuotare immediatamente la cache di java ed i file temporanei di internet.
Operazione comunque questa, che è bene fare piuttosto spesso, anche tutti i giorni, prima di spegnere il pc.
Quando scarichi qualcosa da internet da siti non completamente affidabili, prima di aprire il file scansionalo sempre con l'antivirus e magari fallo anche analizzare online.
Non aprire allegati sospetti di posta, fai modo che windows visualizzi sempre tutte le estensioni dei file.
Effettua periodicamente controlli con hijackthis e con scansioni antivirus online.
In sygate potresti abilitare enable dll authentication, ma in questo caso seresti continuamente bersagliato da avvisi del firewall a cui se sei poco pratico non sapresti cosa rispondere, quindi te lo sconsiglio.
Questi sono i consigli fondamentali, anzi sicuramente me ne sarà sfuggito qualcuno, il resto lo impari da solo col tempo.

Ciao

Stereogab
20-08-2005, 22:13
Nemmeno io sono esperto, diciamo che me la cavo.
L'importante, oltre ad avere un adeguato equipaggiamento di sicurezza ed evitare internet explorer è evitare i siti tipo porno o W***z.
Occhio anche ai siti di wallpaper, suonerei per cellulari et simili, soprattutto quando si aprono quelle finestrelle che ti chiedono di votare il sito oppure gli avvisi del browser riguardo a certificati di dubbia provenienza, mai cliccarci sopra in questi casi, nemmeno sul pulsante no, meglio chiudere direttamente la finestra con alt+4, uscire dal sito e svuotare immediatamente la cache di java ed i file temporanei di internet.
Operazione comunque questa, che è bene fare piuttosto spesso, anche tutti i giorni, prima di spegnere il pc.
Quando scarichi qualcosa da internet da siti non completamente affidabili, prima di aprire il file scansionalo sempre con l'antivirus e magari fallo anche analizzare online.
Non aprire allegati sospetti di posta, fai modo che windows visualizzi sempre tutte le estensioni dei file.
Effettua periodicamente controlli con hijackthis e con scansioni antivirus online.
In sygate potresti abilitare enable dll authentication, ma in questo caso seresti continuamente bersagliato da avvisi del firewall a cui se sei poco pratico non sapresti cosa rispondere, quindi te lo sconsiglio.
Questi sono i consigli fondamentali, anzi sicuramente me ne sarà sfuggito qualcuno, il resto lo impari da solo col tempo.

Ciao

i siti da evitare li evito accuratamente,ma a volte capita anche che siti
apparentemente innocui non lo siano.esempio:
ieri sera mi sono scaricato un plug in per gli smile,prima di eseguirlo
ho fatto la scansione con ewido e ha beccato uno spyware.
NB:ogni volta che scarico qualcosa "tasto destro/controllo avast"..
..non ha mai trovato niente.però il virus me lo sono beccato lo stesso :muro:
55 pagine di IE che si aprono contemporaneamente non sono belle a vedersi :D

FOXYLADY
20-08-2005, 22:33
i siti da evitare li evito accuratamente,ma a volte capita anche che siti
apparentemente innocui non lo siano.esempio:
ieri sera mi sono scaricato un plug in per gli smile,prima di eseguirlo
ho fatto la scansione con ewido e ha beccato uno spyware.
NB:ogni volta che scarico qualcosa "tasto destro/controllo avast"..
..non ha mai trovato niente.però il virus me lo sono beccato lo stesso :muro:
55 pagine di IE che si aprono contemporaneamente non sono belle a vedersi :D

Cambia antivirus :D ...Scherzo..
Beh si può sempre capitare, non esiste la sicurezza al 100%, se usi antivirus tipo Kav o Nod, magari il rischio si riduce un pò.
Comunque quando scarichi qualcosa di cui non sei assolutamente sicuro puoi farlo analizzare qui.
http://virusscan.jotti.org/
IE, se non lo usi abitualmente ti consiglio di impostarlo su ask nel firewall, non su allow sempre.

Ciao

Stereogab
20-08-2005, 22:43
IE, se non lo usi abitualmente ti consiglio di impostarlo su ask nel firewall, non su allow sempre.

Ciao

giàfatto. ;) :cool:
per l'antivirus sto provvedendo..non mi fido piu' :nonsifa:
ah dimenticavo, anche vedere cartelle di programmi che si autocestinano
fa un certo effetto devo dire :D

Fenomeno85
21-08-2005, 18:16
giàfatto. ;) :cool:
per l'antivirus sto provvedendo..non mi fido piu' :nonsifa:
ah dimenticavo, anche vedere cartelle di programmi che si autocestinano
fa un certo effetto devo dire :D

che antivirus hai? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stereogab
21-08-2005, 18:24
che antivirus hai? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

avast (sempre aggiornato)
forse ho avuto solo sfortuna,mah..

Fenomeno85
21-08-2005, 18:25
avast (sempre aggiornato)
forse ho avuto solo sfortuna,mah..

metti su NOD32 :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stereogab
21-08-2005, 18:34
metti su NOD32 :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

è ciò che farò al più presto ;)
ps.il sygate è favoloso,ma c'è tanta differenza tra la versione free
e la pro?

Fenomeno85
21-08-2005, 18:38
è ciò che farò al più presto ;)
ps.il sygate è favoloso,ma c'è tanta differenza tra la versione free
e la pro?

la free mai provata io provo e uso solo versioni professional :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stereogab
21-08-2005, 18:44
la free mai provata io provo e uso solo versioni professional :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


:cool: :ave: :D

Fenomeno85
21-08-2005, 18:46
:cool: :ave: :D

:D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

andorra24
21-08-2005, 18:47
ps.il sygate è favoloso,ma c'è tanta differenza tra la versione free
e la pro?
La versione pro ha diverse opzioni in piu' come lo stealth browsing, l'anti ip-spoofing e la possibilita' di aggiornare la IDS Library (Intrusion Detection System).

Stereogab
21-08-2005, 18:58
La versione pro ha diverse opzioni in piu' come lo stealth browsing, l'anti ip-spoofing e la possibilita' di aggiornare la IDS Library (Intrusion Detection System).

grazie andorra,puntuale e precisa come sempre ;)

Garmr
24-08-2005, 20:39
raga
qualcuno mi saprebbe dire che processi di windows bloccare e come si chiamano su outpost plz ?

thx

dino_sauro00
24-08-2005, 23:39
raga
qualcuno mi saprebbe dire che processi di windows bloccare e come si chiamano su outpost plz ?

thx

Ciao Garmr.

Appena installi Outpost, il firewall cerca nelle tue applicazioni e si autoconfigura. Lo stesso anche per i processi del sistema (tipo svchost).
Poi per altri processi o servizi il firewall ti chiede appena cercano di andare su Internet e se non ti fidi basta bloccarli. Chiaramente come vedi dipende tutto dal tuo sistema e dalle applicazioni che usi. Nessuno ti puo' dire blocca quello o blocca quel altro e neanche ha molto stesso perche' le regole di Outpost sono gia' abbastanza buone. Chiaramente puoi volendo "stringere" ancora di piu' la tua configurazione (per esempio settando manualmente i DNS) ma ci vuole molto piu' lavoro e la possibilita' di fare errori si alza.

Garmr
24-08-2005, 23:51
a me interessano i processi windows da bloccare ... per es alg.exe che è del firewall di windows e che permette ad applicazioni di spegnere il suddetto firewall tramite alg.exe . . .

dino_sauro00
25-08-2005, 00:28
a me interessano i processi windows da bloccare ... per es alg.exe che è del firewall di windows e che permette ad applicazioni di spegnere il suddetto firewall tramite alg.exe . . .

Scusami Garmr, sara' che e' tardi qui, (o forse il fatto che quella maledetta vodka era pesante :D ) ma continuo a non vedere il nesso di cio' che vuoi fare, con Outpost. Se un servizio non ti e' necessario lo chiudi dal TaskManager (per esempio alg.exe non ti e' necessario se non usi Windows Firewall e ICS). Se c'e' poi qualche dipendenza da un servizio di Windows, stoppi il servizio in questione e finisce li'. Outpost che c'entra con tutto questo?

Garmr
25-08-2005, 00:58
. . .

sara' la vodka .... io voglio sapere QUALI SONO questi processi inutili .... tipo una lista dei processi winzoz che si possono tranquillamente terminare ecc...

dino_sauro00
25-08-2005, 01:56
. . .

sara' la vodka .... io voglio sapere QUALI SONO questi processi inutili .... tipo una lista dei processi winzoz che si possono tranquillamente terminare ecc...

Caro Garmr mi sa che non e' proprio la vodka (almeno che non l'hai bevuta pure tu :D )
Ti spiego cosi' capisci perche' la tua domanda non ha senso. Ci sono in ogni macchina dei processi standard tipo svchost lsass che di fatto sono intoccabili e su questi non si discute. Ci sono perche' ci devono essere e basta. Poi ci sono i processi generati da te, ossia dal software che tu installi. Io per esempio ho il DkService perche' uso Diskeeper tu puoi avere Smirnoff.exe per ovvi motivi ( :D ). Insomma come caspita faccio io a sapere che programmi hai installato te, o che hardware usi, o quali services hai attivi dai quali possono dipendere i processi in uso?
Spero capisci perche' una domanda presentata cosi' non ha senso. E poi sinceramente anche se io ti dico questo processo toglilo che non ti serve te lo chiudi dal Task Manager e che hai fatto? Niente perche' ti si rippresenta puntualmente al prossimo riavvio. E sinceramente ancora sto cercando di capire che c'entra Outpost.
Se ho capito bene quello che vuoi fare e' recuperare delle risorse. Allora basta dirmelo e ti diro cosa vedere e come fare.

Tutto qui. Spero che non ce l'hai con me anche perche' sia le mie domande che le mie risposte non sono assolutamente in senso polemico.
Se ancora mi e' sfuggito qualcosa ti prego di scusarmi e mi autopuniro!
Ti saluto

Garmr
25-08-2005, 03:28
-_-' ...

questo è il traffico che viene bloccato, alle applicazioni qua sotto, su sygate
3. System e Kernet NT
4. LSA shell
5. Generic Host Process for Win32 Service

in outpost come blocco ste cose?

alg.exe posso bloccarlo definitivamente ?

cmq ho posto male la domanda ... nn terminare ma bloccare traffico

FOXYLADY
25-08-2005, 18:39
-_-' ...

questo è il traffico che viene bloccato, alle applicazioni qua sotto, su sygate
3. System e Kernet NT
4. LSA shell
5. Generic Host Process for Win32 Service

in outpost come blocco ste cose?

alg.exe posso bloccarlo definitivamente ?

cmq ho posto male la domanda ... nn terminare ma bloccare traffico

Senti io non uso outpost, quindi potrei dire anche una cazzata, ma se non ricordo male out crea già automaticamente delle regole ad hoc per il traffico di quei processi, quindi non c'è da modificare nulla.

In ogni caso alg se non hai la necessità di connetterti a server ftp lo puoi non solo bloccare ma addirittura disabilitare da pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi.
Lsass non lo puoi disabilitare perchè è fondamentale, tuttavia puoi bloccarne il traffico con il firewall senza problemi.
Generic host process è necessario per il windows update, ti consiglio di lasciarlo uscire solo come client sulle porte 80,443.

Ciao

Garmr
25-08-2005, 20:11
grazie mille :P

fabrixx2
31-08-2005, 19:35
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx :D :D

matteo1
31-08-2005, 19:41
occhio al regolamento ;)

fabrixx2
05-09-2005, 20:07
Devo dire che avendo un pc ormai datato (duron 800 512 mb ram), per forza di cose, dopo averne provati tanti,ho dovuto optare per Outpost o Nod32 (avevo sentito parlare della loro leggerezza ed efficacia), sinceramente ora è un'altra cosa rispetto al norton e al Mcafee (che ho usato per svariati anni).

Tra poco ormai cambierò pc e ammetto di essermi trovato talmente bene che li terrò anche con una configurazione più evoluta.........

Sicuramente quando uscirà passerò ad Outpost 3

Ciao :)

pantapei
05-09-2005, 20:20
sygate è piu leggero

dino_sauro00
11-09-2005, 23:15
sygate è piu leggero

Probabilmente sara' cosi' (anche se non ho verificato) ma dipende solo dal fatto che Outpost offre piu' cose. Per dire la mia (lo so che non frega niente a nessuno ma la dico lo stesso :D ) ho provato quasi tutti i firewalls (tranne che Kerio) e devo dire che Outpost e' l'unico firewall che pur avendo cosi' tanta potenza mantiene un ottima configurabilita'. Trovo in pratica che sia l'unico che te lo scordi una volta installato e questo credo sia molto importante per questo genere di programmi.

juninho85
11-09-2005, 23:48
Trovo in pratica che sia l'unico che te lo scordi una volta installato e questo credo sia molto importante per questo genere di programmi.
sygate no?:D

dino_sauro00
12-09-2005, 00:08
sygate no?:D

Nel mio caso e' stato proprio Sygate a scordarmi :D
Devo pero' dire che non si trattava di un PC a casa ma di una rete composto da 5 PC dietro ad un router e sygate l'ho usato come un ulteriore layer di protezione nonche di logger dei pacchetiin entrata e in uscita. Purtroppo la convivenza e' stata alquanto dramatica. Infatti Sygate me lo sono scordato solo quando l'ho tolto :D

juninho85
12-09-2005, 00:10
Nel mio caso e' stato proprio Sygate a scordarmi :D
Devo pero' dire che non si trattava di un PC a casa ma di una rete composto da 5 PC dietro ad un router e sygate l'ho usato come un ulteriore layer di protezione nonche di logger dei pacchetiin entrata e in uscita. Purtroppo la convivenza e' stata alquanto dramatica. Infatti Sygate me lo sono scordato solo quando l'ho tolto :D
se parli della lan hai ragione ;)

dino_sauro00
12-09-2005, 00:16
se parli della lan hai ragione ;)

dino ha SEMPRE ragione :D :D

Scherzi apparte scrivo per complimentarmi del 3d di best of nella tua sign. Me ne sono accorto solo adesso e sto per passare un po di tempo li' (un bel po' di tempo :D )
Scusate l'OT

juninho85
12-09-2005, 16:40
dino ha SEMPRE ragione :D :D

Scherzi apparte scrivo per complimentarmi del 3d di best of nella tua sign. Me ne sono accorto solo adesso e sto per passare un po di tempo li' (un bel po' di tempo :D )
Scusate l'OT
se puoi scaricatele tutte,non fermarti solo al primo post;)

erreale
26-09-2005, 12:30
Rilasciato Outpost 3.0


La Agnitum ha rilasciato stamattina la nuova, attesa versione del suo firewall Outpost, la 3.0: la nuova versione, come da nostra precedente news, per ora solo in lingua inglese e tedesca, si caratterizza per avere implementato anche un nuovo software antipyware con la protezione in real time.


Ma le novità più rilevanti sono nel motore del firewall stesso. Potete scoprirle leggendole direttamente nella pagina della Casa, ma sottolineiamo in particolare la funzione di rilevamento proattivo di attacchi, la protezione antisniffer e la protezione anti-spoofing.


Abbiamo appena installato questa nuova versione, nei prossimi giorni contiamo di testarla e di descrivere i risultati e le nostre impressioni.

Fonte: Pianetapc.it (http://www.pianetapc.it/view.php?id=384)

marco46
26-09-2005, 13:36
Spero che la protezione in real time antispyware sia disattivabile

satrax82
26-09-2005, 13:54
Spero che la protezione in real time antispyware sia disattivabile

si è disattivabile
Options->Plug-Ins Setup

fabrixx2
26-09-2005, 19:44
Forse in preda ad una crisi stasera mi sono fatto una licenza biennale ad outpost 3 e devo dire sono soddisfatto.


Da un certo piacere fare le cose in regola ogni tanto..........


Avete visto, è uscito anche il norton 2006 (almeno in inglese), immagino sia la solita mattonata...

Ma che ha di speciale questo sygate......??????

marco46
26-09-2005, 19:48
Avevi provato la versione precedente di outpost?

fabrixx2
26-09-2005, 19:51
Si avevo provato la precedente e mi ero procurato la 3.0 beta

satrax82
26-09-2005, 20:06
Forse in preda ad una crisi stasera mi sono fatto una licenza biennale ad outpost 3 e devo dire sono soddisfatto.


Da un certo piacere fare le cose in regola ogni tanto..........


Avete visto, è uscito anche il norton 2006 (almeno in inglese), immagino sia la solita mattonata...

Ma che ha di speciale questo sygate......??????

oltretutto secondo me l'antispyware è una scusa per far comprare le licenze, con gli aggiornamenti le licenze pirata vengono disattivate

alla NOD32 :D

Zebiwe
26-09-2005, 21:59
Con la versione 3.0 ci sono ancora problemi di compatibilità con Kasperky (ogni tanto si congelava il sistema)?
Qualcuno saprebbe dirmi come configurare correttamente le regole per emule (considerando che ho sostituito le porte standard con 6000 (tcp) e 6001 (udp)?

Grazie mille per le informazioni!

Tarm@
26-09-2005, 23:58
Ho una domanda un pò niubba...vi prego non vi arrabbiate... :D

In questo periodo mi son messo a provare un pò di firewall, per vedere quello che più "mi si addice"...e vorrei provare anche questo tanto decantato Outpost...

Ho scaricato la versione 3.0 valida per 30 giorni...e mi chiedevo: finiti questi 30, che succede??? La versione PRO diventa limitata a Personal, o il programma smette semplicemente di funzionare???

In tal caso, dove trovo la versione personal???
Sul sito della casa produttrice non ho trovato nessun riferimento...

Scusatemi se ho scritto qualche vaccata... :ops:

Bye ;)

dino_sauro00
27-09-2005, 02:15
oltretutto secondo me l'antispyware è una scusa per far comprare le licenze, con gli aggiornamenti le licenze pirata vengono disattivate

alla NOD32 :D

Ciao satrax82.
Non posso mettere in dubbio che uno dei motivi sara' pure questo ma guarda che e' un antispyware di tutto rispetto, superando senza problemi M$ Antispyware, Adawre e Spybot.

Con la versione 3.0 ci sono ancora problemi di compatibilità con Kasperky (ogni tanto si congelava il sistema)?
Qualcuno saprebbe dirmi come configurare correttamente le regole per emule (considerando che ho sostituito le porte standard con 6000 (tcp) e 6001 (udp)?

Grazie mille per le informazioni!

Ciao Zebiwe

Per Kaspersky non ti so rispondere. Per eMule beccati le regole che mi sono creato un po' di tempo fa (in giro troverai anche dei ruleset molto piu' "stringenti" ma che possono creare qualche prblema. Invece io uso questo set da oltre 1 anno e non ho mai avuto problemi)

EMULE Proxy Rule

Protocol: TCP
Direction: Outbound
Remote Host: host-148-244-150-58.block.alestra.net.mx
Remote Port: 80
Allow it
------------------------

EMULE TCP Block Outgoing Rule

Protocol: TCP
Direction: Outbound
Block it

--------------------------

EMULE TCP Block Incoming Rule

Protocol: TCP
Direction: Inbound
Block it

--------------------------

EMULE UDP Block Rule

Protocol: UDP
Block it

Questi sono da mettere sotto le regole che Outpost ha gia' per emule e non le devi cambiare (cancella solo il proxy se il tuo client non la supporta).
Invece visto che hai cambiato le porte di default vai nelle regole che Outpost crea automaticamente per emule e cambia in ogniuna di esse il 4662 con 6000 e il 4672 con il 6001. Troverai anche un 4665 che lo devi lasciare cosi' com'e'.
Ricordati anche di cancellare la regola per il Webserver se non lo usi.

Ho una domanda un pò niubba...vi prego non vi arrabbiate...

In questo periodo mi son messo a provare un pò di firewall, per vedere quello che più "mi si addice"...e vorrei provare anche questo tanto decantato Outpost...

Ho scaricato la versione 3.0 valida per 30 giorni...e mi chiedevo: finiti questi 30, che succede??? La versione PRO diventa limitata a Personal, o il programma smette semplicemente di funzionare???

In tal caso, dove trovo la versione personal???
Sul sito della casa produttrice non ho trovato nessun riferimento...

Scusatemi se ho scritto qualche vaccata...

Bye

Ciao Tarm@

Perxe' ci dobbiamo arrabbiare? Mica hai fatto qualche domanda che non va!

Riguardo alla fine dei 30 giorni credo che il firewall smette di funzionare (non mi ricordo pero' se rimane comunque attivo come processo cosi' continua a prottegerti).

Se vuoi la mia opinione non occuparti per niente con la versione Free di Outpost. E' abbastanza inferiore della versione free di sygate, quindi ti converebbe in quel caso rimane proprio con Sygate Free. Se la vuoi provare lo stesso eccoti il link:

http://www.agnitum.com/products/outpostfree/download.php

Ti saluto
Ciao

Okrim
27-09-2005, 06:32
Ho scaricato e provato outpost 3.0 ma quando comincio ad usare il pc il processo outpost.exe mi sale oltre il 90% di utilizzo di cpu bloccando quasi tutto, la cosa non accade con la versione 2.7 alla quale sono tornato. A qualcuno è capitata una cosa simile? :muro: (cpu 2.8 Ghz, 1GB ram, programmi in avvio: NOD32, Spybot e Peerguardian; ho provato a disabilitare i vari programmi in avvio e a reinstallare outpost ma niente)

marco46
27-09-2005, 08:11
Si avevo provato la precedente e mi ero procurato la 3.0 beta
Meglio la 3.0 rispetto alla precedente?

nV 25
27-09-2005, 08:19
Meglio la 3.0 rispetto alla precedente?
in linea di principio, per i prodotti di sicurezza le ultime rev. sono sempre preferibili alle precedenti, a meno di bug clamorosi ( vedi quello che era successo con Sygate o Zonealarm....)

marco46
27-09-2005, 08:39
Si vero... Sapete dirmi invece come stiamo a pesantezza? La 2.x non era leggerissima

karlini
27-09-2005, 10:43
ma la 3.0 non c'è in italiano?

marco46
27-09-2005, 10:50
Per ora no

satrax82
27-09-2005, 11:52
Si vero... Sapete dirmi invece come stiamo a pesantezza? La 2.x non era leggerissima

la 3.0 è molto più pesante con emule aperto il processo outpost sul mio pc è arrivato ad occupare persino l'80%, che dire disinstallato all'istante

Tarm@
27-09-2005, 12:21
Ciao Tarm@

Perxe' ci dobbiamo arrabbiare? Mica hai fatto qualche domanda che non va!

Riguardo alla fine dei 30 giorni credo che il firewall smette di funzionare (non mi ricordo pero' se rimane comunque attivo come processo cosi' continua a prottegerti).

Se vuoi la mia opinione non occuparti per niente con la versione Free di Outpost. E' abbastanza inferiore della versione free di sygate, quindi ti converebbe in quel caso rimane proprio con Sygate Free. Se la vuoi provare lo stesso eccoti il link:

http://www.agnitum.com/products/outpostfree/download.php

Ti saluto
Ciao
Ciao...ti ringrazio per la risposta... :D

Salterò Outpost se mi dici che la versione free è così limitata...

Bye ;)

Okrim
27-09-2005, 14:59
la 3.0 è molto più pesante con emule aperto il processo outpost sul mio pc è arrivato ad occupare persino l'80%, che dire disinstallato all'istanteAnche a me fa lo stesso scherzo

dino_sauro00
27-09-2005, 17:23
la 3.0 è molto più pesante con emule aperto il processo outpost sul mio pc è arrivato ad occupare persino l'80%, che dire disinstallato all'istante

Effettivamente sembra che si tratti di un bug. Ho fatto dei test e ho visto che probabilmete ha a che fare con l'alto traffico dei pacchetti UDP. Ho provato a risovere il problema in tanti modi (ho disabilitato lo spyware plugin e l'ARP filtering) ma niente da fare. Se dovessi trovare qualcosa vi faccio sapere!

fabrixx2
27-09-2005, 19:02
Meglio la 3.0 rispetto alla precedente?

Come funzioni mi pare molto simile alla 2 anche se ha la protezione dei dati sensibili e varie migliorie del firewall.

Ha in più l'antispyware, puoi lanciare la scansione veloce o quella approfondita, quella veloce non mi trova nulla (e forse è vero, poichè ho formattato da poco), anche se quando avevo la versione beta di outpost (e non avevo formattato) lo spybot mi trovava di più che questo.

La scansione real-time antispyware non mi pare influisca più di tanto sulle prestazioni del pc, per questo la lascio attiva.

Ma la cosa che ripeto mi soddisfa di più di outpost è la leggerezza, ho usato per un anno il norton internet security, quando ho messo questo era un altro pc; Probabilmente sarà perchè ho un duron 800 e forse sui pc + moderni la differenza non si noterà.........

Poi mi piacciono la semplicità dell'interfaccia e l'elevata configurabilità.......

Ciao :)

REPERGOGIAN
30-09-2005, 21:23
ciao ho installato outpost 3.0
ma ho un problema:
ho messo nei "permessi" dc++
ma quando faccio una ricerca mi esce una finestra che mi dice "attacco ethernet"(ma io ho un modem pci):
http://img283.imageshack.us/img283/5478/ip9oy.jpg

e la cosa brutta è che mi fa cadere la linea o qualcosa del genere..i computerini diventano neri

mi era successo anche ieri con bitcomet ma poi son riuscito a farlo andare

edito..la linea nn cade..i computerini rimangon neri finchè quell'ip rimane blokkato da outpost

astolfo63
01-10-2005, 00:28
succede anche a me(con Outpost 3)sempre con zDC++
Mi chiude la connessione a diversi hub dicendomi che sono sotto attacco.
Mi sa che e' meglio la 2.5

Okrim
01-10-2005, 05:06
succede anche a me(con Outpost 3)sempre con zDC++
Mi chiude la connessione a diversi hub dicendomi che sono sotto attacco.
Mi sa che e' meglio la 2.5Mentre usavo la 3.0 ho visto che c'è una parte del plug-in "Intrusion Detect" relativa agli attacchi via ethernet. Provate a modificare quella parte.

REPERGOGIAN
01-10-2005, 08:06
ok
grazie
ho tolto la spunta in quelle caselle che ho segnato e ora nn c'è + il problema

http://img14.imageshack.us/img14/5256/uo6cz.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=uo6cz.jpg)


spero nn comporti nulla aver tolto quelle opzioni, ma come ripeto io nn ho una connessione ethernet quindi dovrei essere a posto ugualmente :sperem:


ciao!

Leon87
01-10-2005, 11:06
conviene passare dalla 2.7 alla 3.0 ??? :)

fabrixx2
02-10-2005, 18:42
A me il problema ethernet (ho effettivamente un modem ethernet) si è presentato con ppstream (per vedere le partite ed altre cose live) non avevo pensato a quella opzione (in effetti in outpost 2x non c'era la parte del blocco ethernet) e avevo chiuso outpost, notando che in tal caso funzionava.

In pratica mi cadeva la linea.

Ciao :)

REPERGOGIAN
02-10-2005, 19:38
In pratica mi cadeva la linea.

Ciao :)

anche io credevo cadesse la linea, in pratica rimanevo collegato ma i computerini rimanevano neri:
poi ho scoperto che bastava sblokkare da outpost il presunto mittente dell'attacco
e la linea si risvegliava

peppecbr
03-10-2005, 12:10
ciao ho installato outpost 3.0
ma ho un problema:
ho messo nei "permessi" dc++
ma quando faccio una ricerca mi esce una finestra che mi dice "attacco ethernet"(ma io ho un modem pci):
http://img283.imageshack.us/img283/5478/ip9oy.jpg

e la cosa brutta è che mi fa cadere la linea o qualcosa del genere..i computerini diventano neri

mi era successo anche ieri con bitcomet ma poi son riuscito a farlo andare

edito..la linea nn cade..i computerini rimangon neri finchè quell'ip rimane blokkato da outpost

:eek: li mortacci son 3 giorni che mi sbattevo!! :muro: stesso problema sia con idc++ che con emule infatti mi da errore nel test delle porte :muro: spero riesco a risolvere anche io!!!

satrax82
03-10-2005, 21:33
ok
grazie
ho tolto la spunta in quelle caselle che ho segnato e ora nn c'è + il problema

http://img14.imageshack.us/img14/5256/uo6cz.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=uo6cz.jpg)


spero nn comporti nulla aver tolto quelle opzioni, ma come ripeto io nn ho una connessione ethernet quindi dovrei essere a posto ugualmente :sperem:


ciao!

io ho tolto il segno di spunta solo sul primo ed emule e derivati adesso fungono senza problemi

REPERGOGIAN
05-10-2005, 20:12
una cosa nn capisco

ho messo emule nei permessi
ma se dopo qualche ora vado alla voce bloccati

vedo che alcuni ip che appartengono al processo emule sono stati bloccati

come mai?

le cause sono:
http://img5.imageshack.us/img5/748/mulo0yb.jpg

peppecbr
06-10-2005, 12:53
una cosa nn capisco

ho messo emule nei permessi
ma se dopo qualche ora vado alla voce bloccati

vedo che alcuni ip che appartengono al processo emule sono stati bloccati

come mai?

le cause sono:
http://img5.imageshack.us/img5/748/mulo0yb.jpg

ti quoto lo stavo per porre io il problema!!! mi chiude ste porte è facendo il test alla porte mi da le porte UDP bloccate :muro: infatti vado lentissimo a scaricare usavo l'ultima versione di emule 0.46 morph 7.3 :muro: adesso ho messo emule plus 1.1f è vola!!!! bo fatto strano però!!! se hai novità postale qui per favore grazie!!!

REPERGOGIAN
06-10-2005, 13:01
be a me nn da nessun problema mi pare
però trovare una spiegazione ai quei blokki sarebbe da trovare

deja vu
06-10-2005, 20:50
Per chi ha problemi con Emule et similia (e sembra che siamo stati in tanti) basta andare su ATTACK DETECTION, PROPERTIES e disabilitatare "BLOCK INTRUDERE WHEN HE SPOFF IP ADRESS" (nella scheda Ethernet)

marco46
06-10-2005, 20:57
Chi non utilizza un modem ethernet può togliere tutte le spunte sotto ethernet attack giusto?

deja vu
06-10-2005, 21:12
Penso che si possa anche lasciarle....i problemi outpost 3 li crea a chi ha il modem ethernet a quanto sembra....

Okrim
07-10-2005, 10:37
Per chi ha problemi con Emule et similia (e sembra che siamo stati in tanti) basta andare su ATTACK DETECTION, PROPERTIES e disabilitatare "BLOCK INTRUDERE WHEN HE SPOFF IP ADRESS" (nella scheda Ethernet)Ho provato ma la cosa non cambia, aspetterò una nuova versione.

deja vu
07-10-2005, 11:23
Ho provato ma la cosa non cambia, aspetterò una nuova versione.

Hai provato anche a togliere tutte le spunte dalla scheda Ethernet ?...Neanche cosi' va ?

Okrim
07-10-2005, 11:58
Hai provato anche a togliere tutte le spunte dalla scheda Ethernet ?...Neanche cosi' va ?Purtroppo non va neanche così :cry:

deja vu
07-10-2005, 12:01
Che dire, io in questo modo ho risolto...e anche molti altri...mi spiace...
Hai provato anche a disabilitare l'attack detection ?...(e ovviamente hai dato pieno accesso a emule vero?)

satrax82
07-10-2005, 14:02
Purtroppo non va neanche così :cry:

ma qual'è il tuo problema?

per l'ip spoofing basta togliere solo un segno di spunta

fabrixx2
07-10-2005, 18:27
A quanto pare neppure il bitcomet funziona col modem ethernet e outpost 3 :muro:

deja vu
07-10-2005, 18:58
A me funziona tutto perfettamente, sia emule sia bitcomet...Ma solo dopo che ho tolto la spunta dall' "block ip spoofing"...

astolfo63
07-10-2005, 19:12
A me funziona tutto perfettamente, sia emule sia bitcomet...Ma solo dopo che ho tolto la spunta dall' "block ip spoofing"...
Anche io ho risolto cosi',ora funzia tutto :) :)

Okrim
13-10-2005, 11:04
Ho scaricato l'ultima versione 3.0 (relase 431) ma mi si incrosta il pc ogni volta che uso Emule, portando il carico di cpu del processo outpost.exe costantemente oltre il 90%.

marco46
13-10-2005, 12:26
Hai provato a togliere le spunte sotto ethernet attacks nel tab ethernet di attack detection?

Okrim
13-10-2005, 15:04
Hai provato a togliere le spunte sotto ethernet attacks nel tab ethernet di attack detection?Assolutamente Si, ho provato anche a disabilitare il controllo Spyware ma nulla (non è un problema di connessione ma di eccessive risorse del processo quando parte Emule, sembra come se non riesca a gestire una quantità alta di connessioni aperte) :muro:

GogetaSSJ
13-10-2005, 16:19
ti quoto lo stavo per porre io il problema!!! mi chiude ste porte è facendo il test alla porte mi da le porte UDP bloccate :muro: infatti vado lentissimo a scaricare usavo l'ultima versione di emule 0.46 morph 7.3 :muro: adesso ho messo emule plus 1.1f è vola!!!! bo fatto strano però!!! se hai novità postale qui per favore grazie!!!

Hai un problema palese di DNS Cache, prova a resettare o disabilitare il plugin, vedrai che risolvi.
Con la versione 3 nessun problema, basta dedicargli un pò di tempo per configurarlo e va che è una bellezza.

mensanino
17-10-2005, 09:00
...hanno pubblicato outpost ina ltre 4 lingue, ma ancora italiano nisba... non è che smettono di tradurcelo? :(

fabrixx2
17-10-2005, 19:29
A me funziona tutto perfettamente, sia emule sia bitcomet...Ma solo dopo che ho tolto la spunta dall' "block ip spoofing"...

Ho visto che si può anche selezionare il processo bloccato in basso in: Blocked Hosts List e cliccare su unblock.

Ora funziona che bello :D :D

Qualcuno mi spiega perchè il bit comet e simili sono considerati spoofing?
E' un errore di outpost?
Io penso venga corretto, se ne accorgeranno anche loro, dopotutto le comunità p2p sono vastissime e rischiano di perdere utilizzatori.

Cortesemente, nella schermata di configurazione del plugin attack detection, scheda ethernet mi sono scordato quali erano le impostazioni di default, l'ultima voce mi pareva non dovesse essere spuntata .....
Ma non ricordo bene...

Per quelli che hanno il pc al 99% del processo per me dovrebbero guardare altrove, outpost mi pare leggerissimo.

Ciao :)

glav
23-10-2005, 13:06
anche io ho il problma di spooging con Emule,
io ho risolto aggiungendo l'indirizzo del router sulla lista "trusted", o forse è meglio disabilitare il controllo?

wintermute
23-10-2005, 13:32
ragazzi secondo voi va bene usare outpost da solo come firewall ed antispyware? oppure bisogna cmq tenere un programma apposito per gli spyware?

fabrixx2
23-10-2005, 16:36
ragazzi secondo voi va bene usare outpost da solo come firewall ed antispyware? oppure bisogna cmq tenere un programma apposito per gli spyware?

Io quando usavo spybot avevo 6 o 7 spyware a scansione, da quando uso outpost manco uno, e questo mi insospettisce molto :confused:

ALEX R1
26-10-2005, 09:18
Io quando usavo spybot avevo 6 o 7 spyware a scansione, da quando uso outpost manco uno, e questo mi insospettisce molto :confused:

Forse perchè usi FIREFOX :D :cool: ........

deja vu
26-10-2005, 10:39
Outpost mi sembra uno dei migliori firewall, mi piace molto com'e' strutturato, pero' questo antispyware non mi sembra cosi' affidabile...non so..forse mi sbaglio...ma mi danno piu' sicurezza un ewido..o spybot...

fabrixx2
27-10-2005, 19:14
Forse perchè usi FIREFOX :D :cool: ........

Ah quello l'ho sempre usato....

fabrixx2
28-10-2005, 19:10
Ho scoperto un bug di outpost 3.0:

Se entro nel Log Viewer ed entro in "allowed during last 10 minutes" per esempio,poi su "Edit Filter" mi viene restituito un errore irreversibile ed outpost si chiude..

Spero che non sia solo un problema mio, così magari lo risolveranno...

Ciao :)

eliogolf
28-10-2005, 19:23
a me nn lo fa..ho l'ultima versione build

fabrixx2
28-10-2005, 22:36
a me nn lo fa..ho l'ultima versione build

E questo mi preoccupa........

Per curiosità:che vedi?
In cosa cosiste questo edit filters?

Vengo da un ripristino del sistema, forse dipende da questo il mio errore......

Ciao :)

eliogolf
29-10-2005, 07:24
nn sò,mi da delle opzioni x modificare il filtro

dantes76
29-10-2005, 10:57
io ho tolto il segno di spunta solo sul primo ed emule e derivati adesso fungono senza problemi

ma riesci a connettere a Kad?

marco46
29-10-2005, 11:12
E questo mi preoccupa........

Per curiosità:che vedi?
In cosa cosiste questo edit filters?

Vengo da un ripristino del sistema, forse dipende da questo il mio errore......

Ciao :)
Da delle regole da impostare con sotto scritto "permetti durante gli ultimi 10 minuti"
Anche a me entra senza problemi

Kerne
30-10-2005, 19:46
Ma la protezione in real time degli spyware funziona solo con IE o anche con Firefox? Perchè altrimenti riattivo spyware blaster che riconosce Firefox.

tati29268
31-10-2005, 11:28
problema con la versione 1.0..so che è datata,ma fino a che usavo win2k andava senza problemi.
ora invece anche con il segno di spunta su certi programmi,non li fa partire,come ie,firefox..
poi si blocca tutto con schemate blu se lo tolgo,mi dice irq not equal,poi riavvia e tutto sembra ok...
ora,possibile che sia solo winxp?
sono senza sp2..per via di conflitti con dei programmi che ho dentro..

fabrixx2
31-10-2005, 19:29
problema con la versione 1.0..so che è datata,ma fino a che usavo win2k andava senza problemi.
ora invece anche con il segno di spunta su certi programmi,non li fa partire,come ie,firefox..
poi si blocca tutto con schemate blu se lo tolgo,mi dice irq not equal,poi riavvia e tutto sembra ok...
ora,possibile che sia solo winxp?
sono senza sp2..per via di conflitti con dei programmi che ho dentro..

Che intendi per "segno di spunta" sui programmi?

tati29268
01-11-2005, 19:45
Che intendi per "segno di spunta" sui programmi?


intendo dire che avevo abilitato l'accesso totale a certi programmi,tipo ie e firefox,messanger e altri..ma nulla,appena acceso è come se fosse chiuso..non arrivo a connettermi al web via router oppure modem eth..
dopo,chiudo outpost e mi da schermata blu..irq not equal...devo chiudere manualmente e riavvare..poi tutto ok,funziona tutto..
ora è ovvio che è una versione vecchia..la 1.0,ma su win2k da ove io scrivo ora tutto ok,a meno di una pesantezza enorme..prima mi dava al task manager 240mb..possibile?

peppecbr
01-11-2005, 20:14
niente ancora aggiornamenti o versione ita?a me ogni volta mi chiede di dare accesso ai programmi anche se in precedenza lo avevo dato già!!!! :muro:

fabrixx2
02-11-2005, 18:32
Ma il sito di riferimento italiano si può considerare ufficiale?

http://www.outpost.it/

Lord Darth Smagni
02-11-2005, 18:56
ma riesci a connettere a Kad?
anch'io ho problemi col kad di emule... spesso mi da la freccetta gialla di "low id"... spesso, ma non sempre. per questo sono un pò perplesso. se fosse outpost la causa, lo farebbe sempre, o no?

tati29268
02-11-2005, 19:38
intendo dire che avevo abilitato l'accesso totale a certi programmi,tipo ie e firefox,messanger e altri..ma nulla,appena acceso è come se fosse chiuso..non arrivo a connettermi al web via router oppure modem eth..
dopo,chiudo outpost e mi da schermata blu..irq not equal...devo chiudere manualmente e riavvare..poi tutto ok,funziona tutto..
ora è ovvio che è una versione vecchia..la 1.0,ma su win2k da ove io scrivo ora tutto ok,a meno di una pesantezza enorme..prima mi dava al task manager 240mb..possibile?
:muro:

fabrixx2
03-11-2005, 19:44
Ho scoperto un bel forum di supporto:

http://www.outpostfirewall.com/forum/index.php?

e vari plugins:

http://www.agnitum.com/products/outpost/plugins.php

tati29268
06-11-2005, 07:11
:muro:
ora mi dice,winxp,che è corrotto il main module di outpost e non me lo carica in task,anche se in task manager esiste e fa schizzare la occupazione cpu al solito 100 per cento...possibile che con win2k non accadeva mai?

fabrixx2
06-11-2005, 08:37
Comincio a preoccuparmi, ancora zero spyware rilevati,pur usando molto internet explorer per le partite di rossoalice(e solo per quelle...anzi uso windows solo per quelle).


Lo spybot ne rilevava in media 10 a settimana........

Kerne
06-11-2005, 09:36
Comincio a preoccuparmi, ancora zero spyware rilevati,pur usando molto internet explorer per le partite di rossoalice(e solo per quelle...anzi uso windows solo per quelle).


Lo spybot ne rilevava in media 10 a settimana........

Infatti imho rileva solo quelli che considera molto cattivi, io ho abilitato il modulo anti spyware, disattivato spywareblaster (che uso di solito) e usato solo IE6 per tre giorni, risultato zero bloccati/trovati e 12 trovati da una passata con spybot :mad:

Conclusione.... disattivato il modulo anti spy e riattivato spywareblaster. Una settimana di internet e zero spy.

fabrixx2
07-11-2005, 17:58
Infatti imho rileva solo quelli che considera molto cattivi, io ho abilitato il modulo anti spyware, disattivato spywareblaster (che uso di solito) e usato solo IE6 per tre giorni, risultato zero bloccati/trovati e 12 trovati da una passata con spybot :mad:

Conclusione.... disattivato il modulo anti spy e riattivato spywareblaster. Una settimana di internet e zero spy.


Ma allo ra a che cavolo serve????
Questo spywareblaster è meglio del mio spybot?
Quasi quasi lo metto anche io....... :rolleyes:

Kerne
07-11-2005, 18:06
Ma allo ra a che cavolo serve????
Questo spywareblaster è meglio del mio spybot?
Quasi quasi lo metto anche io....... :rolleyes:

Ah non saprei. Io ho voluto provare come funzionava e finora a me non ha funzionato, ma ripeto, potrebbe essere che blocchi solo il vero malware, Spywareblaste blocca anche i tracking cookies che non sono poi così dannosi.

Queennie
09-11-2005, 13:10
Giusto per farlo sapere...

La software-house che detiene i diritti di Nod32 (ottimo antivirus e iperleggero, lo consiglio vivamente a tutti) ha investito i suoi danari comprando i diritti per l'Italia del firewall Outpost (ottimo firewall 2.7 anche se non il + leggero ma lo consiglio vivamente)...

Direi semplicemente... ottima accoppiata!!!

(Credo di poter dire di avere... l'occhio lungo...)

Ciao ragà a presto...

ps. sul sito nod infatti c'è la sponsorizzazione...

tati29268
10-11-2005, 07:35
ma nessuno che mi ascolti?
:D :D

REPERGOGIAN
10-11-2005, 08:12
si
ma io nn so come aiutarti
reinstalla/aggiorna
vedi tu :)

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 13:51
Ciao ragazzi :)
qualcuno per caso ha provato il nuovo Agnitum Outpost Firewall Pro 3.0 ??

Per caso avete notato un rallentamento consistente della navigazione web, con questa ultima versione?
Sembra che tenendo abilitate le varie plug-in aggiuntive di questo firewall, si noti un drastico rallentamento, dovuto ai mille controlli che vengono eseguiti dal programma in questione.
Nessuno ha notato questo particolare?

Mi dispiace anche perchè ho acquistato una licenza annuale di questo ottimo firewalll, e vederlo così appesantito mi fa pensare che non rinnoverò la licenza... :(

Grazie in anticipo,
Ciao :)

peppecbr
18-11-2005, 14:00
Ciao ragazzi :)
qualcuno per caso ha provato il nuovo Agnitum Outpost Firewall Pro 3.0 ??

Per caso avete notato un rallentamento consistente della navigazione web, con questa ultima versione?
Sembra che tenendo abilitate le varie plug-in aggiuntive di questo firewall, si noti un drastico rallentamento, dovuto ai mille controlli che vengono eseguiti dal programma in questione.
Nessuno ha notato questo particolare?

Mi dispiace anche perchè ho acquistato una licenza annuale di questo ottimo firewalll, e vederlo così appesantito mi fa pensare che non rinnoverò la licenza... :(

Grazie in anticipo,
Ciao :)

ciao io ho come linea l'isdn quindi un po lentina è dovrei notare il rallentamento però non me ne sono accorto!!! tu che connessione hai?? cmq prima che sw avevi??? mi hai messo la pulce nell'orecchio ora , farò dei test cmq ;)

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 14:07
ciao io ho come linea l'isdn quindi un po lentina è dovrei notare il rallentamento però non me ne sono accorto!!! tu che connessione hai?? cmq prima che sw avevi??? mi hai messo la pulce nell'orecchio ora , farò dei test cmq ;)

Ciao :)
allora... io ho Alice 4 Mega su ADSL/Router D-Link DSL-504T.
Ho sempre utilizzato Outpost in tutte le sue versioni. Proprio ieri invece ho voluto provare il nuovo 3.0 visto che ho una licenza pagata, ma sono rimasti 70 giorni.
Il rallentamento che ho notato, non l'avevo mai notato prima con le vecchie versioni del software. Cmq questo rallentamento ad aprire le pagine web si nota principalmente con le seguenti plug-in attive contemporaneamente:

Anty-Spyware
Attack Detection
DNS-cache

tutte e tre attivate.
Mi sono poi accorto che la plug-in Attack detection ha delle nuove impostazioni che sono molto interessanti, ma credo siano proprio loro la causa :(

Vi dico anche che ho un Firewall Hardware (interno al router), ma non mai avuto problemi di sorta precedentemente... quindi :(

Ice9
18-11-2005, 15:03
Salve , esiste una guida con tanto di rules da impostare per blindare + possibile il pc, con outpost?

:mc:

tnx :mbe:

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 15:11
Salve , esiste una guida con tanto di rules da impostare per blindare + possibile il pc, con outpost?

:mc:

tnx :mbe:

Da quel che ricordo sul forum stesso di Agnitum. Ci sono tutti i tips & tricks per far funzionare al meglio Outpost :)

peppecbr
18-11-2005, 15:21
che poi ogni tanto mi blocca degli ip!!! esce la schermata di avviso!!! diciamo molte volte almeno 10 al giorno!!!! infatti ho installato un router è non riesco a nivigare la configurazione non è propio semplice ed intuitiva!!! speriamo esca presto la versione ITA :muro: :cry:

~Mr.PartyHut~
18-11-2005, 15:28
che poi ogni tanto mi blocca degli ip!!! esce la schermata di avviso!!! diciamo molte volte almeno 10 al giorno!!!! infatti ho installato un router è non riesco a nivigare la configurazione non è propio semplice ed intuitiva!!! speriamo esca presto la versione ITA :muro: :cry:

Si, diciamo però che quest'ultima versione scassa meno, in quel senso, poichè ha delle regole già preimpostate più dettagliate, che talvolta prendono da sole decisioni che prima invece avrebbe dovuto prendere l'utente :)

Ma è inspiegabile il rallentamento (visibilissimo) che noto :mad:

Straniero
19-11-2005, 13:25
Ciao a tutti. Sto provando la versione 3 e mi è capitato una cosa strana. A volte non carica alcune pagine (anche quella di hwupgrade). PRovo a chiudere e ricaricare la pagina e ok. Riapro outpost niente. Il giorno dopo tutto ok anche con outpost.
qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie a tutti
Ciao

fabrixx2
19-11-2005, 16:51
Forse ti ha bloccato l'indirizzo temporaneamente, non saprei...

peppecbr
19-11-2005, 19:21
a me cmq non sembra tanto fatto bene , ogni tanto mi blocca ip :muro: bo non so propio :mc: ma non mi convince tanto , mi trovavo meglio con la 2.7 :sofico: :stordita:

Leon87
20-11-2005, 14:50
conviene passare dalla ver 2.7 alle 3.0 ???

Grassie :D

lackyluc
24-11-2005, 17:42
Salve...ho istallato la 3.0 e per ora non ho visto rallentamenti rilevanti. Secondo voi è migliore della 2.7...sento parlare meglio della vecchia versione!!!Ho un problema urgente (forse provocato proprio da Outpost). Non riesco ad aprire il sito "ilsoftware.it". qln può provare a farlo???

andorra24
24-11-2005, 19:11
Non riesco ad aprire il sito "ilsoftware.it". qln può provare a farlo???
A me si apre senza problemi.

lackyluc
24-11-2005, 19:17
Si ora va anche a me...probabilmente avrà avuto un problema il loro server...ma visto che sto sperimentando outpost avevo dubbi che, non so come, c'entrasse qualcosa

truppa
30-11-2005, 15:26
Salve a tutti!
Ho appena installato la versione trial di Outpost e, almeno per adesso, non ho rilevato rallentamenti apprezzabili. Non sono molto esperto di WinXp e il mio problema nasce dal fatto che non so bene quali processi di Win autorizzare e quali no (mi riferisco a processi del tipo CSRRS.EXE, mstask.exe, svchost.exe e via dicendo). Non vorrei autorizzare qualcosa che con WinXP non c'entra per niente.
Esiste una sorta di guida che informi sulla effettiva necessità di autorizzare un processo e smascheri eventuali "infiltrati" ?
Grazie.

truppa

truppa
30-11-2005, 15:33
Probabilmente perché ho attivato l'aggiornamento automatico (é bene o mi suggerite di disattivarlo?), proprio adesso Outpost mi chiede l'ok per 323.tsb. Non so cosa é... :help:

truppa

REPERGOGIAN
30-11-2005, 15:42
cerca su google quel processo

fabrixx2
30-11-2005, 18:47
cerca su google quel processo


Io ho trovato una Mazda :D :D

REPERGOGIAN
30-11-2005, 18:50
LOL
io ho detto cosi' pensando.....
di solito su google c sono tutti i processi con tanto di descrizioni

truppa
01-12-2005, 11:56
Io ho trovato una Mazda :D :D

Già :D
Ad ogni modo era solo un esempio: le richieste sono continue e i principianti come me sono in imbarazzo. Cercavo un'integrazione alle comunque utili guide presenti nella sottosezione.

REPERGOGIAN
12-12-2005, 09:37
sto provando l'ultima build
la 557/437
funza tutto ma noto che se prima al processo emule
erano visualizzate assieme, nel log dinamico, la porta UDP e la TCP
ora la TCP è sotto un processo senza nome "n/a"
mentre solo la UDP è sotto il processo "emule"

bo

brown
12-12-2005, 09:40
grosso problema con outpost...
funzione random (in media 2 volte all'ora ma a volte anche ogni 10 min) mi sega tutto il traffico sia in entrata che in uscita...
che puo' essere??

REPERGOGIAN
12-12-2005, 09:47
che versione hai?
io con la 3.0 ultima build nn ho problemi

quando è che ti sega tutto?usando p2p?

brown
12-12-2005, 10:09
che versione hai?
io con la 3.0 ultima build nn ho problemi

quando è che ti sega tutto?usando p2p?
si ho la 3.0
in pratica funzionava tutto bene fino a settimana scorsa .. poi ha iniziato a dare problemi ..
mi sega qualsiasi prog (firefox gaim mulo....)
se lo spengo funziona tutto

in pratica per un po funziona tutto .. poi sega tutto ... e dopo 3 min riprende tutto normale

satrax82
12-12-2005, 11:22
si ho la 3.0
in pratica funzionava tutto bene fino a settimana scorsa .. poi ha iniziato a dare problemi ..
mi sega qualsiasi prog (firefox gaim mulo....)
se lo spengo funziona tutto

in pratica per un po funziona tutto .. poi sega tutto ... e dopo 3 min riprende tutto normale

normalissimo, quanto ti segnala un attacco di rete blocca le connessioni per 3 min

brown
12-12-2005, 12:38
normalissimo, quanto ti segnala un attacco di rete blocca le connessioni per 3 min
:eek: :eek: :eek: :eek:
che merda .. e come faccio a navigare??

REPERGOGIAN
12-12-2005, 12:42
strano a me era solo successo quando nn avevo spuntato questa opzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9700717&postcount=94

ma tu dici che nn ti era mai successo..quindi nn so se è la stessa cosa

brown
12-12-2005, 19:26
strano a me era solo successo quando nn avevo spuntato questa opzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9700717&postcount=94

ma tu dici che nn ti era mai successo..quindi nn so se è la stessa cosa


ma ti segava qualsiasi programma o solo emule e derivati???
perche' a me sega tutto

REPERGOGIAN
12-12-2005, 19:30
a me segava quando aprivo dc e torrent

raceman
14-12-2005, 13:19
Credo sia uscita la versione 3.0 in italiano (http://www.agnitum.it/) . Anche se sul sito .com in download, la lingua italiano non è ancora presente.

raceman
14-12-2005, 19:09
Confermo è in italiano anche se sul sito agnitum.com in download non appare l'eseguibile in italiano. Dal sito agnitum.it la versione è in italiano.

lanna21
14-12-2005, 20:33
Ciao :help:
mi sono appena iscritta e avrei bisogno di un aiuto.
ho installato il firewall agnitum outpost v.2.70 ita e da quando l'ho non riesco più ad accedere ai link che ci sono nelle home page dei siti (per spiegarmi meglio se vai su un sito di auto per comprarne una nella spiegazione ci sono delle foto degli interni che si aprono cliccando sul quadratino foto ecco quelle o i comunicati stampa del sito di miss italia o l'assistenza del sito della banca o semplicemente la finestra che si apre quando vuoi registrarti in una mailing list di un sito, ecco TUTTE QUELLE FINESTRE NON SI APRONO CHE PER POCHI SECONDI E POI SPARISCONO!)
qualcuno riesce ad aiutarmi e a spiegarmi cosa devo fare per avere protezione senza bloccarmi anche quello che mi serve e che non è pericoloso????? :mc: :cry:
Grazie 1000 in anticipo

REPERGOGIAN
14-12-2005, 20:41
vai nei plugin
mi pare l'ADS

nelle proprietà metti alla voce "siti sicuri" i link di quei siti che ti servono
e tutte le immagini poi dovrebbero comparire

lanna21
14-12-2005, 20:44
devo riavviare qualcosa perchè facendo solo così non mi funziona!!!

REPERGOGIAN
14-12-2005, 20:47
devo riavviare qualcosa perchè facendo solo così non mi funziona!!!


mmm.... neanche a me.... :rolleyes:


spe
fai tasto dx sul plugin ADS e togli la spunta da blocca immagini

lanna21
14-12-2005, 20:55
scusa l'ignoranza ma dove trovo ADS?? e cosa vuol dire??

REPERGOGIAN
14-12-2005, 21:01
scusa l'ignoranza ma dove trovo ADS?? e cosa vuol dire??
http://img405.imageshack.us/img405/1717/fe1jt.th.png (http://img405.imageshack.us/my.php?image=fe1jt.png)

lanna21
14-12-2005, 21:07
così l'ho già fatto ma non mi funziona!!

REPERGOGIAN
14-12-2005, 21:09
strano
io ho verificato qui e vedo tutte le immagini..
http://www.youtube.com/browse.php


prova a darci il link che ti da problemi

lanna21
14-12-2005, 21:19
a quel sito anch'io non ho problema anche con la pubblicità bloccata vedo i video.
non riesco in http://www.missitalia.rai.it quindi cartella "stampa" se clicchi su un comunicato stampa non si apre (almeno a me!) oppure se vuoi iscriverti alla loro mailing list non riesci perchè la finestra si apre e si chiude immediatamente!!!
prova tu che non abbia qualche problema io e debba fare uno scadisk :(
ora non posso spegnere e riavviare perchè sto scaricando......se mi capisci!!!!

REPERGOGIAN
14-12-2005, 21:29
azz che sticchio :oink:

vabbè
cmq io ho aperto tranquillamente sotto "anno 2005"
il link comunicato stampa e alla newsletter riesco ad iscrivermi

tutto mi si apre tramite finestra pop-up
se ti compare l'avviso del pop-up cliccaci sopra che il pop-up si aprirà!!

che browser usi?
mi sa che agnitum nn c'entra con questo problema
e non credo sia utile uno scandisk

lanna21
14-12-2005, 21:45
uso internet explorer 6.0 sp1 e ho installato xp pro sp2 e non mi si presenta la barra col punto esclamativo dove cliccando apro ciò che è bloccato :mbe:

cmq a te si apre tutto togliendo la spunta della publicità sul sito web (in outpost) e basta?? :(

REPERGOGIAN
14-12-2005, 21:54
anche con la spunta a me si apre
non è un problema di agnitum quello con missitalia, credo

devi settare qualcosa in IE

io uso opera come browser

lanna21
14-12-2005, 21:56
non lo conosco se non di nome.
non puoi aiutarmi a vedere cosa devo settare in explorer per farmi aprire quei link?

REPERGOGIAN
14-12-2005, 21:59
se non hai bloccato tutti i pop-up "sempre" non saprei....

lanna21
14-12-2005, 22:12
cioè se non mi è successo da sempre????
secondo me s è creato un qualche conflitto che non riesco a capire perchè una volta disabilitando il firewall mi si aprivano e adesso se provo no. non si aprono. posso dirti come sono le opzioni internet di explorer...
cmq quei link si chiamano pop-up?? :confused:

REPERGOGIAN
14-12-2005, 22:18
allora forse è qualcosa in agnitum
ma non saprei a cosa pensare

pasticcia un pò nelle opzioni del firewall

e poi vuoi chiedere info sul browser ie penso ci sia un thread ufficiale
ciauz

lanna21
14-12-2005, 22:26
ok, sperando sia in ita.
ciao e grazie
ps: se ti capita puoi sentire altri del forum se mi possono aiutare?? :rolleyes:

fabrixx2
15-12-2005, 20:28
http://agnitum.com/products/outpost/history.php

A me oggi ha aggiornato all'ultima versioe, consiglio di fare l'upgrade.

Non capisco perchè dica che ci sono anche le lingue spagnolo e francese quando io in tale versione ho solo tedesco e inglese. :confused:

http://agnitum.com/purchase/outpost/sygate_kerio.php

Avevate visto la promozione sopra?

brown
15-12-2005, 20:41
normalissimo, quanto ti segnala un attacco di rete blocca le connessioni per 3 min
niente da fare continua a segarmi tutto ogni mezzora ... che faccio???

REPERGOGIAN
15-12-2005, 22:15
http://agnitum.com/purchase/outpost/sygate_kerio.php

Avevate visto la promozione sopra?

interessante

brown
17-12-2005, 09:35
azzo possibile che nessuno sappia il perche' a me inchiodi tutto???? :muro: :muro:

erreale
21-12-2005, 16:17
Non capisco perchè dica che ci sono anche le lingue spagnolo e francese quando io in tale versione ho solo tedesco e inglese. :confused:


:D :D :D :D :D :D :D

fabrixx2
21-12-2005, 22:02
:D :D :D :D :D :D :D

Ma hai scaricato la nuova versione o hai fatto l'upgrade?

Knight of the old Republic
22-12-2005, 13:30
azzo possibile che nessuno sappia il perche' a me inchiodi tutto???? :muro: :muro:

Prova a disabilitare queste due voci nell' Attack detection
Ethernet
1)Enable smart Arp filtering
2)Block intruder when he spoofs is IP address

codaxo
22-12-2005, 16:40
ciao a tutti, ho outpost da qualche settimana ormai e oggi mi ha chiesto di creare questa regola ma sinceramente non so se faccio bene a cliccare sempre di si e mi è sorto il dubbio, potete darmi qualche consiglio perfavore??
grazie mille

fabrixx2
22-12-2005, 18:21
Ma hai scaricato la nuova versione o hai fatto l'upgrade?
allora? io voglio la versione italiana, che devo fare? riscarico tutto dal sito?

erreale
22-12-2005, 18:24
Ma hai scaricato la nuova versione o hai fatto l'upgrade?

Ho usato alcuni file per tradurlo, in attesa che Agnitum si decida di rilasciare una versione in Italiano.

Il file di traduzione lo trovi su Pianetapc.it (http://www.pianetapc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=2801&highlight=)

raceman
22-12-2005, 20:30
Ma c'è già una versione in italiano su agnitum.it (http://www.agnitum.it/) . Basta installare quella e inserire la chiave di licenza che avete acquistato in precedenza e il software proseguirà fino alla naturale scadenza.
La versione in italiano è la 3.0.557.5918 (437).

fabrixx2
22-12-2005, 22:08
Ho usato alcuni file per tradurlo, in attesa che Agnitum si decida di rilasciare una versione in Italiano.

Il file di traduzione lo trovi su Pianetapc.it (http://www.pianetapc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=2801&highlight=)

Grazie ci provo subito :D :D

fabrixx2
22-12-2005, 22:10
Ma c'è già una versione in italiano su agnitum.it (http://www.agnitum.it/) . Basta installare quella e inserire la chiave di licenza che avete acquistato in precedenza e il software proseguirà fino alla naturale scadenza.
La versione in italiano è la 3.0.557.5918 (437).


Io ho acquistato una chiave valida per 2 anni sul sito internazionale,varrà anche per la italiana?
Ma soprattutto, ricordo che provai la 2.7 italiano ed era sempre un tantino indietro rispetto a quella inglese.
C'è da aspettarsi un upgrade italiano?

http://img346.imageshack.us/img346/722/immagine1rm.th.png (http://img346.imageshack.us/my.php?image=immagine1rm.png)
FUNZIONA !!
Ma sarà sicuro mantenere questi files modificati?Sono gli stessi della versione del sito italiano?

Ciao :)

Straniero
24-12-2005, 10:41
Ciao.
Avevo già postato dicendo che avevo qualche problema con dei collegamenti. Ora mi viene il sospetto che ci siano problemi coi link presenti nei messaggi di outlook. Qualcuno ha avuto/ha lo stesso problema? Sapete come risolverlo?. Iniziamente pensavo fosse il plug-in della DNS cache, ma non ha funzionato disabilitarlo.. :help: ,please...

Justnet
26-12-2005, 07:04
Qualcuno mi può spiegare questo "Bloccato dalla cache DNS" :
EMULE.EXE UDP local:192.168.1.2 4672 202.98.116.66 dns Bloccato dalla cache DNS OUT Rifiutata 0 Bps 7.56.24 23 sec. 0 Byte 0 Byte ---
Compare ogni tanto nella finestra "Attività rete" di Outpost.
Grazie
P.S. La versione italiana di Outpost è comparsa anche sul sito agnitum.com. :)

fabrixx2
26-12-2005, 07:10
Qualcuno mi può spiegare questo "Bloccato dalla cache DNS" :
EMULE.EXE UDP local:192.168.1.2 4672 202.98.116.66 dns Bloccato dalla cache DNS OUT Rifiutata 0 Bps 7.56.24 23 sec. 0 Byte 0 Byte ---
Compare ogni tanto nella finestra "Attività rete" di Outpost.
Grazie
P.S. La versione italiana di Outpost è comparsa anche sul sito agnitum.com. :)

Per il problema di emule mi pare se ne sia gia ampiamente parlato qualche messaggio fa.

Se c'è la versione italiana ufficiale metto quella , non mi fido mica troppo di quella patchata.

Frankie68
27-12-2005, 18:03
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anche non molto esperto sulla sicurezza dei pc in genere.., ho installato, leggendo i Vostri consigli, il firewall Sygate 5.5, in quanto il 5.6 dava problemi anche a me, impallando il pc. Ho esguito tutti i test dal sito sygate, ed il risultato è che la mia porta 80 è vulnerabile. Sono entrato nel menu Applicatione ed Avanced ed ho bloccato la porta 80 dell'icona di internet explorer, sia per local server che per remote server. A questo punto, vado a riprovare il test, e non riesce proprio ed esguirlo, ma riesco a navigare nei vari siti: E' CORRETTO COSì O DEVO MODIFICARE QUALCOSA PER ESSERE PROTETTO ED AVERE ACCESSO A TUTTO SENZA PROBLEMI - DITEMI ANCHE SE DEVO FARE ALTRI SETTAGGI.
In questo pc non uso emule e simili, solo Outlook Express e SW di lavoro.
Il NOD 32 scannerizza le mail aperte con Outlook Express ?
Ciao e grazie

Justnet
01-01-2006, 06:46
normalissimo, quanto ti segnala un attacco di rete blocca le connessioni per 3 min
Buon Anno a tutti.

Non capisco questa funzione ? Il manuale dice:
"Dopo che Outpost Firewall Pro ha rilevato un attacco, Outpost Firewall Pro può cambiare il suo comportamento per proteggerti automaticamente da futuri possibili attacchi dallo stesso indirizzo. Per far ciò, seleziona Blocca IP dell'intruso per e tutti gli scambi di rete dal computer attaccante al tuo verranno bloccati per il numero di minuti determinato. Per default il valore è 5 minuti."

Allora, se io capisco bene, l'Outpost dovrebbe bloccare il solo IP del attaccante per numero di minuti prestabilito ma non tutte le connessione. Pur troppo, anche da me, quando viene rilevato un attacco (IP spoofing), vengono bloccate tutte le connessioni.
Qualcuno mi può delucidare su questo argomento.
Grazie

fabrixx2
08-01-2006, 11:00
http://www.download.com/Agnitum-Outpost-Firewall-Pro/3000-10435_4-10475367.html?tag=tab_pub
su cnet

Justnet
09-01-2006, 10:00
Buon Anno a tutti.

Non capisco questa funzione ? Il manuale dice:
"Dopo che Outpost Firewall Pro ha rilevato un attacco, Outpost Firewall Pro può cambiare il suo comportamento per proteggerti automaticamente da futuri possibili attacchi dallo stesso indirizzo. Per far ciò, seleziona Blocca IP dell'intruso per e tutti gli scambi di rete dal computer attaccante al tuo verranno bloccati per il numero di minuti determinato. Per default il valore è 5 minuti."

Allora, se io capisco bene, l'Outpost dovrebbe bloccare il solo IP del attaccante per numero di minuti prestabilito ma non tutte le connessione. Pur troppo, anche da me, quando viene rilevato un attacco (IP spoofing), vengono bloccate tutte le connessioni.
Qualcuno mi può delucidare su questo argomento.
Grazie
Aggiornamento:
Problema, in qualche modo, è stato risolto. Il “falso positivo” era generato da qualche funzione del mio router che Outpost interpretava come "IP spoofing".
31/12/2005 IP Spoofing 192.168.1.1 00-XX-3D-XX-E3-YY
Outpost bloccava IP del router e per questo fermava tutte le connessioni. Inserendo l’indirizzo IP del router in Trusted Zone il problema non accade più.
Qualcuno sa quale funzione del router poteva provocare questo allarme ?

marcocappe
09-01-2006, 12:09
Lo sto provando e devo di che questo outpost mi piace parecchio...nessuno ha una guida aggiornata della versione 3?

Justnet
09-01-2006, 13:35
Lo sto provando e devo di che questo outpost mi piace parecchio...nessuno ha una guida aggiornata della versione 3?
In inglese qui (http://www.agnitum.com/support/docs.php) .

marcocappe
09-01-2006, 15:41
In inglese qui (http://www.agnitum.com/support/docs.php) .
Denghiù, perchè non c'ho pensato prima? ;)

fabrixx2
26-01-2006, 18:48
Outpost si accorda con D-Link ( :D che è anche quello che ho io)
http://www.agnitum.com/news/dlink.php

fabrixx2
30-01-2006, 20:27
http://img489.imageshack.us/img489/8981/immagine4ph.th.png (http://img489.imageshack.us/my.php?image=immagine4ph.png)

Piccolo bug di traduzione nella versione italiana :D :D

Chimera
31-01-2006, 10:49
Sapete aiutarmi... volevo disinstallare la versione inglese e installare quella italiana ma alla fine delle domande che fa per disinstallare mi apre una piccola finestra con scritto 222 e non porta a termine l'operazione. Grazie!

nV 25
31-01-2006, 18:18
signori, anche se su questo thread sono solo "Ospite" :D, mi permetto di comunicarvi l'imminente Rel. [ 3.5 ] del vostro Fw che dovrebbe essere rilasciata nel corso della settimana.... ;)

eliogolf
31-01-2006, 18:28
ma secondovoi io avendo un firewall hardware del router va bene mettere outpost?xkè per ora ho Kis 6,e mi trovo + jke bene col firewall,poi magari kav + outpost si -scacciano.- a vicenda xkè non sono comptabili,ecc,cose del genere...secondovoi com'è meglio?mettere outpost o kis?è che kis è più diciamo..semplice,outpost non capivo manco come configurarlo :D e ogni tanto impazziva!però dato che ora c'è la 3.5,magari lhanno migliorato di molto..boh?aspettiamo e vediamo :D

fabrixx2
31-01-2006, 18:50
signori, anche se su questo thread sono solo "Ospite" :D, mi permetto di comunicarvi l'imminente Rel. [ 3.5 ] del vostro Fw che dovrebbe essere rilasciata nel corso della settimana.... ;)

http://www.agnitum.com/news/agnitumnewsletter/index.php?referer1=newslink&referer2=310106
http://www.outpostfirewall.com/forum/showthread.php?t=16317
http://www.softpedia.com/progScreenshots/Outpost-Firewall-Pro--Beta-Screenshot-3558.html
http://www.msfn.org/comments.php?shownews=15833


Optimus :D :D

peppecbr
31-01-2006, 19:21
non vedo nulla di strano io già la uso , se fate update con il programma lo scarica da solo :mc: cmq nulla di nuovo!!! sarà più stabile forse!!

nV 25
31-01-2006, 19:42
http://www.agnitum.com/news/agnitumnewsletter/index.php?referer1=newslink&referer2=310106

Optimus :D :D

Sulla carta sembra particolarmente stimolante la "tecnologia" ImproveNet descritta nel link sopra... :)

Chimera
31-01-2006, 19:44
Sapete aiutarmi... volevo disinstallare la versione inglese e installare quella italiana ma alla fine delle domande che fa per disinstallare mi apre una piccola finestra con scritto 222 e non porta a termine l'operazione. Grazie!
Nessuno mi aiuta?

fabrixx2
31-01-2006, 19:57
non vedo nulla di strano io già la uso , se fate update con il programma lo scarica da solo :mc: cmq nulla di nuovo!!! sarà più stabile forse!!

Io ho fatto lun upgrade di 900 k ma ho ancora la 3.0.x

Non è che hai la versione inglese,che di solito aggiorna prima?

Justnet
31-01-2006, 21:59
Nessuno mi aiuta?
Prova di installare di nuovo la stessa versione e poi disinstalla.

peppecbr
04-02-2006, 22:18
Io ho fatto lun upgrade di 900 k ma ho ancora la 3.0.x

Non è che hai la versione inglese,che di solito aggiorna prima?

infatti ho quella inglese :sofico:

fabrixx2
05-02-2006, 08:00
infatti ho quella inglese :sofico:

A me sul sito agnitum mi da che l'ultima disponibile è la 3.0xxx, la 3.5 la trovo solo in versione beta, e si dice che dovrebbe uscire fra poco.

andorra24
09-02-2006, 13:35
Agnitum Outpost Firewall Pro 3.5 (build 638/457)

http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Outpost-Firewall-Pro.shtml

nV 25
09-02-2006, 13:58
secondo me è spettacolare l'idea dell'ImproveNet che potete trovare descritta qui! (http://www.agnitum.com/products/outpost/whatsnew35.php). :)

http://img212.imageshack.us/img212/1094/19dc.jpg

peppecbr
09-02-2006, 17:57
sapete qual'è l'unica cosa negativa che mi fa girare realmente i ...... :muro: se il pc va in crash , al riavvio il database di outpost si danneggia , mi esce il messaggio :muro: e delle volte mi tocca reinstallarlo :doh: , con zone allarm mai un problema di questo!!! a voi succede sta cosa? :help:

fabrixx2
09-02-2006, 18:37
Secondo voi la versione italiana uscirà a breve?
Vabbè metterò la inglese poi si vedrà..

Ci considerano peggio dei Russi :mad:
(con tutto il rispetto per i Russi)

http://www.agnitum.com/products/outpost/extras.php
extras utilities

Justnet
09-02-2006, 23:30
a voi succede sta cosa? :help:
Io non ho questi problemi, funziona bene.

Ci considerano peggio dei Russi :mad:
(con tutto il rispetto per i Russi)
Outpost Firewall Agnitum è un prodotto russo :D :D :D

raceman
10-02-2006, 09:01
Problema con outpost 3.0 ita:
Da circa 10 giorni su 2 pc diversi non riesco ad aggiornare il database anti-spyware. In plug-in/anti-spyware, lo stato del "contatore" è scaduto . L'ultimo aggiornamento del database disponibile risulta essere al 08-02-06 (fonte forum americano), ma io non vado più in la del 30/01/06.
Ho provato in uno dei due pc a disinstallarlo e reinstallarlo, ma non ho risolto il problema, anzi ora sul pc dove ho reinstallato outpost ho le definizioni anti-spyware aggiornate al 09-12-05 e lo stato del contatore è sempre in stato scaduto.
Ovviamente i programmi sono originali: uno ha ancora 90 gg circa di licenza e l'altro 290 gg.
Escluderei virus: i log sono puliti e gli altri programmi antivirus si aggiornano perfettamente. Scansioni kav ok (installato su pc) - bitdefender ok (online).
Credo sia un problema di licenza: io avevo precedentemente installato la versione 2.7, l'ho disinstallata e ho installato la versione 3.0 usando la stessa chiave. Per mesi non ho avuto problemi, fino ad una decina di giorni fa. Aggiungo però che in "informazioni su outpost firewall pro" le informazioni di registrazione risultano corrette: licenza single, scad sottoscrizione 91 giorni rimasti. Mistero....
Secondo voi??

fabrixx2
10-02-2006, 19:20
Io non ho questi problemi, funziona bene.

Outpost Firewall Agnitum è un prodotto russo :D :D :D

Ah..questa poi :eek:

Ho messo la 3.5 inglese aderendo al famoso programma di condivisione delle regole.

Le uniche differenze che per ora vedo sono gli avvisi di regole create automaticamente per molti comuni programmi ed un avviso che mi è saltato fuori all'avvio, di cancellazione di alcuni dati di internet explorer (mi pare cronologia o cache) che io non uso quasi mai.

andorra24
11-02-2006, 00:30
Nuovo aggiornamento per Outpost Pro: version 3.5.639.457

http://www.agnitum.com/products/outpost/

fabrixx2
11-02-2006, 11:11
Nuovo aggiornamento per Outpost Pro: version 3.5.639.457

http://www.agnitum.com/products/outpost/


http://www.agnitum.com/products/outpost/history.php

Ma non è la stessa?

andorra24
11-02-2006, 11:25
http://www.agnitum.com/products/outpost/history.php

Ma non è la stessa?
Non e' la stessa, nel tuo link c'e' la versione 3.5 (build 638/457), nel mio link c'e' la versione 3.5.639.457 uscita ieri.

fabrixx2
11-02-2006, 11:29
Scusa avevo letto male :(

Ma a te ha fatto l'upgrade?(ho sempre la 638)
Dove trovo informazioni su questa nuova versione?
Magari è stata messa la lingua italiana.

andorra24
11-02-2006, 11:33
Scusa avevo letto male :(

Ma a te ha fatto l'upgrade?(ho sempre la 638)
Dove trovo informazioni su questa nuova versione?
Magari è stata messa la lingua italiana.
Io non uso outpost, ho solo postato l'aggiornamento,tutto qui. Per quanto riguarda le info sulle novita' della nuova build le puoi trovare nel Datasheet in formato pdf:http://www.agnitum.com/download/OutpostProDatasheet.pdf

fabrixx2
11-02-2006, 11:37
Io non uso outpost, ho solo postato l'aggiornamento,tutto qui. Per quanto riguarda le info sulle novita' della nuova build le puoi trovare nel Datasheet in formato pdf:http://www.agnitum.com/download/OutpostProDatasheet.pdf

In quel datasheet vedo solo le novità della 3.5 in generale, ma come hai saputo della 639?

Sai che ti dico...vado a mangiare chi se ne importa di sta 639..

Ciao :D :D

andorra24
11-02-2006, 11:41
In quel datasheet vedo solo le novità della 3.5 in generale, ma come hai saputo della 639?

Sai che ti dico...vado a mangiare chi se ne importa di sta 639..

Ciao :D :D
Guarda a destra alla voce ''product profile'':http://www.agnitum.com/products/outpost/

Maui24
11-02-2006, 15:03
scusate ragazzi .....cosa sono questi log che visualizzo frequentemente, e a che cosa sono dovuti?

- malformed DNS request...........
- shorts fragment detected.....

http://maui77.altervista.org/outpost.jpg

fabrixx2
11-02-2006, 23:53
scusate ragazzi .....cosa sono questi log che visualizzo frequentemente, e a che cosa sono dovuti?

- malformed DNS request...........
- shorts fragment detected.....

http://maui77.altervista.org/outpost.jpg

Non vedo alcuna immagine a quel link.

Ho visto la versione di Outpost ma a me resta la 638 (non è la prima volta che mi accade non mi è molto chiaro come aggiorni, spesso ho dovuto riscaricare il setup poichè l'aggiornamento automatico non agiva).

Maui24
12-02-2006, 18:19
Non vedo alcuna immagine a quel link.

Ho visto la versione di Outpost ma a me resta la 638 (non è la prima volta che mi accade non mi è molto chiaro come aggiorni, spesso ho dovuto riscaricare il setup poichè l'aggiornamento automatico non agiva).

guarda quii (http://img146.imageshack.us/my.php?image=outpost9px.jpg)

andorra24
15-02-2006, 10:27
Nuovo aggiornamento per Outpost Pro: build 3.5.641.458

The following issues are fixed (only significant ones are listed):

o Component Control logic updated to block leak tests;
o Few uninstall errors;

http://www.agnitum.com/products/outpost/
Download:http://dl2.agnitum.com/OutpostProInstall.exe

raceman
15-02-2006, 13:10
E va beh ma avevano così tanta fretta di buttare fuori questa ver 3.5? 3 versioni in una settimana.....aspettavano 10 giorni in più e ne facevano una come si deve. ;)

fabrixx2
15-02-2006, 18:22
Nuovo aggiornamento per Outpost Pro: build 3.5.641.458

The following issues are fixed (only significant ones are listed):

o Component Control logic updated to block leak tests;
o Few uninstall errors;

http://www.agnitum.com/products/outpost/
Download:http://dl2.agnitum.com/OutpostProInstall.exe

Niente da fare non si aggiorna sto cavolo :mad: :mad:
Non posso scaricarmi il setup tutte le volte...

Mi aggiorna solo l'antispyware :mad: :mad:

Metterei questo link più preciso: ;)
http://www.agnitum.com/products/outpost/history.php

Ciao :)

zemo2
16-02-2006, 01:21
Vorrei acquistare la versione 3.5, me la consigliate o e' meglio continuare con la 3?
La tre non e' leggerissima, ma svolge molto bene la sua funzione, ma sapete com'e', adesso che so che c'e' la 3.5 sono tentato......
Solo marketing o c'e' qualcosa di piu'?

fabrixx2
16-02-2006, 19:37
Come sarebbe ? :confused:

Se hai la 3 (con regolare licenza)puoi passare gratuitamente alla 3.5 per i giorni che ti restano da utilizzare.

Comunque ti consiglio sempre di aggiornare, in ogni caso.

Ciao :)

fantagol
16-02-2006, 22:07
vorrei inserirmi nella discussione, anche se non ho letto tutte le pagine....

Ho un computer A, che e' collegato a internet, tramite modem adsl usb.
Lo so', che non e' l'ideale, ma andiamo avanti lo stesso.
Dovrei condividere la connessione tra A (192.168.0.1), e un computer B (192.168.0.2), collegato tramite cavo cross ethernet.
Il problema e', che con il firewall di windows, e con il vecchio firewall (Sygate), tutto andava, ma adesso ho provato outpost 3.0.437.5925, che sembra essere molto piu' professionale, ma non riesco a gestire la cosa.
Se n'è gia' parlato??
Esistono guide ad oc, per questa cosa ?!?!?
Ho sfogliato il manuale, ma niente....
aiuto