PDA

View Full Version : Outpost firewall [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4

fabrixx2
17-02-2006, 17:37
vorrei inserirmi nella discussione, anche se non ho letto tutte le pagine....

Ho un computer A, che e' collegato a internet, tramite modem adsl usb.
Lo so', che non e' l'ideale, ma andiamo avanti lo stesso.
Dovrei condividere la connessione tra A (192.168.0.1), e un computer B (192.168.0.2), collegato tramite cavo cross ethernet.
Il problema e', che con il firewall di windows, e con il vecchio firewall (Sygate), tutto andava, ma adesso ho provato outpost 3.0.437.5925, che sembra essere molto piu' professionale, ma non riesco a gestire la cosa.
Se n'è gia' parlato??
Esistono guide ad oc, per questa cosa ?!?!?
Ho sfogliato il manuale, ma niente....
aiuto

Che problema riscontri di preciso con outpost?
Fornisci più particolari.

Hai provato con file>new configuration (o nuova configurazione se hai l'italiana) a rifariti una rilevazione della rete, automatic oppure col wizard?

Ciao :)

dino_sauro00
25-02-2006, 15:58
Vorrei acquistare la versione 3.5, me la consigliate o e' meglio continuare con la 3?
La tre non e' leggerissima, ma svolge molto bene la sua funzione, ma sapete com'e', adesso che so che c'e' la 3.5 sono tentato......
Solo marketing o c'e' qualcosa di piu'?

Ciao a tutti.

Il mio consiglio riguardo la versione 3.5 di Outpost sarebbe quello di evitarla a tutti i costi, almeno per chi vuole avere una configurazione piu' restriva del firewall.
L'idea dell'ImproveNet, almeno nel suo stato attuale crea molti bucchi di sicurezza e l'ultimo update di Outpost era proprio per coprire uno di essi.
Per chi la vuole comunque utilizzare sarebbe meglio togliere la spunta dal opzione Crea regole in automatico (o qualcosa di simile). Meglio ancora se prima di usare quest'opzione o reinstallate il firewall o fate una pulizia totale delle regole.

fabrixx2
25-02-2006, 18:07
Ciao a tutti.

Il mio consiglio riguardo la versione 3.5 di Outpost sarebbe quello di evitarla a tutti i costi, almeno per chi vuole avere una configurazione piu' restriva del firewall.
L'idea dell'ImproveNet, almeno nel suo stato attuale crea molti bucchi di sicurezza e l'ultimo update di Outpost era proprio per coprire uno di essi.
Per chi la vuole comunque utilizzare sarebbe meglio togliere la spunta dal opzione Crea regole in automatico (o qualcosa di simile). Meglio ancora se prima di usare quest'opzione o reinstallate il firewall o fate una pulizia totale delle regole.
Ne sei proprio sicuro?

Hai una fonte ufficiale?

dino_sauro00
25-02-2006, 23:25
Ne sei proprio sicuro?

Hai una fonte ufficiale?

Piu' ufficiale della mia? :D :D

Scherzi apparte ecco cosa c'e' nel forum (non ufficiale) di Outpost:


Agnitum Official Statement for recent preset issue.

Mikhail Zakhryapin, Agnitum.com
Friday 17 Feb 2006

The recently released version of Outpost Firewall Pro 3.5 (639.457) did not process predefined rule sets correctly when rules auto creation was enabled (i.e. application components checksum was disabled and applications were identified by the filename only).

This problem was soon discovered and was fixed by updating the rules preset file on the server (since version 3.5, Agnitum presents automatic updates of user rule sets through Agnitum Update, which decreases the number of product pop-up windows and provides the most secure and up-to-date firewall configuration). This fixed the problem for those users who have already installed version 639.457 and created all necessary rules.

Not so fortunate are those users who newly downloaded the version from the server and created a new configuration. They began experiencing obtrusive Rules Wizard pop-up windows that kept suggesting they create rules for all the basic applications that are installed on their systems. To fix that problem, a new version (641.458) was built, which can be downloaded by all users.

Come dice il documento, il problema e' stato corretto con l'ultima versione di Outpost (la 641.458) quindi per chi usa la precedente 3.5, e' d'obbligo aggiornare al piu' presto. Il fatto pero' e' che l'improvenet leva del tutto il controllo dalle mani degli utenti. I preset sono si' carini per chi e' alle prime armi ma avere la possibilita' di avere un completo controllo su tutto quello che passa (o vuole uscire) e' obbligatorio per un firewall sicuro.
Purtroppo anche levando la creazione delle regole automatiche non viene restituito il controllo completo per i processi ALG e SVCHOST che continuano ad essere gestiti automaticamente (quindi cambiati, aggiornati ecc secondo i preset)

fabrixx2
26-02-2006, 08:32
Ma bisogna reinstallare tutto?
Perchè a me mi fa solo l'upgrade delle definizioni antispyware e delle regole e continuo ad avere la vecchia versione?

Poi oggi per la prima volta mi ha dato problemi all'avvio del pc:
http://img110.imageshack.us/img110/403/immagine4dt.th.png (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine4dt.png)

Dopo questo avviso firefox non si avviava, poi richiudevo il processo dal taskmanager lo riavviavo ma niente lo stesso.

La connessione è svanita, nonostante il modem segnasse la linea.
Si è chiuso l'ombrellino di antivir, e ad un tentativo di apertura è rimasto lo splash screen fisso. :muro:
Disconnettersi non è servito
Ho dovuto riavviare.
L'unica cosa forse "incorretta" che avevo fatto è avviare a bomba thunderbird e firefox quando outpost e antivir non si erano ancora caricati del tutto.
Forse si è intasata la memoria.
Fattostà che mi ha dato subito quell'errore, poi ha scaricato qualche email e si è disconnesso.


Devo iniziare a preoccuparm? Anche perchè stò sempre attento alla pulizia del pc e non ho mai avuto simili sintomi.


Ciao :)

dino_sauro00
26-02-2006, 11:06
Ma bisogna reinstallare tutto?

Non e' obbligatorio ma e' sicuramente meglio sia per avere la certezza che le regole messe in automatico siano del tutto sparite, che per disabilitare sin dalla fase di setup la loro creazione.

Perchè a me mi fa solo l'upgrade delle definizioni antispyware e delle regole e continuo ad avere la vecchia versione?

Per evitare sovracarichi del loro server, Agnitum diminuisce il numero degli update automatici del firewall. Se hai la versione 639.457 ti consiglierei di non aspettare l'update automatico e di procedere con l'installazione manuale andando o per la 641.458 o meglio ancora con la 3.0 :D

Poi oggi per la prima volta mi ha dato problemi all'avvio del pc:
http://img110.imageshack.us/img110/403/immagine4dt.th.png (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine4dt.png)

Dopo questo avviso firefox non si avviava, poi richiudevo il processo dal taskmanager lo riavviavo ma niente lo stesso.

La connessione è svanita, nonostante il modem segnasse la linea.
Si è chiuso l'ombrellino di antivir, e ad un tentativo di apertura è rimasto lo splash screen fisso. :muro:
Disconnettersi non è servito
Ho dovuto riavviare.
L'unica cosa forse "incorretta" che avevo fatto è avviare a bomba thunderbird e firefox quando outpost e antivir non si erano ancora caricati del tutto.
Forse si è intasata la memoria.
Fattostà che mi ha dato subito quell'errore, poi ha scaricato qualche email e si è disconnesso.


Devo iniziare a preoccuparm? Anche perchè stò sempre attento alla pulizia del pc e non ho mai avuto simili sintomi.


Ciao :)

Non sembra preoccupante fabrixx2. Il fatto che la connessione sia caduta dopo il blocco di Outpost e' normale. E' in pratica una feature di sicurezza in piu' nel caso qualche malware tentasse e riuscisse di chiudere Outpost per avere tutta la connessione per se'. (golosone :D :D )
Per il resto dei blocchi direi che sembrerebbe piu' che altro uno dei soliti "problemini" di Windows con qualche servizio partito male o non partito affato. Giusto pero' per stare piu' tranquilli, fai un bel controllino con antivirus,antispyware,hijackthis e se non rilevano niente direi che 6 piu' che apposto. E mi raccomando, fai l'upgrade (o il downgrade se preferisci) di Outpost il piu' presto possibile.
Ciao fabrixx2

fabrixx2
26-02-2006, 15:57
Quale file devo vedere per la versione, ce ne sono una moltitudine?
outpost.exe per esempio mi da:
op.exe ...457.6203

Poi vedo svariati 638.xxx

Mi sto scaricando l'ultima versione ma il download è molto lento (8,6kb/s) fra 9 minuti la metto :)
Poi penso di fargli ricreare le regole senza tenere le vecchie.

Grazie 1000 dei consigli dino_sauro00 :)

Ciao :)

dino_sauro00
26-02-2006, 17:31
Credo che il file da vedere sia l'engine.dll. Fai pero' un controllo anche dal classico menu Help --> About Outpost Firewall Pro. Molto probabilmente la versione indicata dal menu Help e la versione dell'engine.dll saranno identiche.

Prima di finire ho un regalino per te :D
Vai in questo (http://www.pcinternetpatrol.com/page/view/49) link,leggi bene tutto e prova il test. Poi aspetto i tuoi commenti!

Grazie 1000 dei consigli dino_sauro00

Non c'e' di che fabrixx2. E' stato un vero piacere. Ti saluto e a presto
Ciao!

marcocappe
26-02-2006, 19:02
Io ho tanti altri regalini per te.
www.firewallleaktester.com
l'ultima versione di Outpost, o meglio la mia configurazione, li passa tutti tranne il numero 11 test 2.

fabrixx2
26-02-2006, 21:44
Prima di finire ho un regalino per te :D
Vai in questo (http://www.pcinternetpatrol.com/page/view/49) link,leggi bene tutto e prova il test. Poi aspetto i tuoi commenti!


:eek: :eek: :eek:
Ho fatto la prova, mi ha copiato lo screenshot del browser, sapeva il contenuto della cartella documenti, e quello che avevo scritto!!

Ma allora a che servono sti firewalls :muro: :muro:
Ci stanno prendendo tutti in giro??
Sai se qualcuno passa quel test ?
L'unica cosa è che ho ricevuto un avviso di una modifica della modalita connessione di firefox, a cui ho acconsentito..

Confermo anche come dice marcocappe che quella prova non la supero neanche con l'outpost aggiornato :(

dino_sauro00
27-02-2006, 05:21
:D Fanno un po' di effetto questi test vero? Il problema (chiamiamolo pure cosi') con il WallBreaker e' gia' conosciuto ed e' stato gia' segnalato alla Agnitum da un bel po'. Infatti mi aspettavo che questa versione riuscisse finalmente a bloccarlo ma niente da fare.

Vorrei anche chiedere conferma sia a te fabrixx2 che a marcocappe riguardo al dnstester (il numero 14). Per quel che mi risulta e' stato anche esso una "piaga" per tutte le versioni a partire tra la 2.5 fino alla 3.0. Infatti pur avendo una configurazione molto restrittiva, visto che uso la versione 3.0.557.5918 e' l'unico - insieme chiaramente al 2ndo test di WallBreaker - che fallisco. Allora e' stato corretto per la versione 3.5?

:eek: :eek: :eek:
Ho fatto la prova, mi ha copiato lo screenshot del browser, sapeva il contenuto della cartella documenti, e quello che avevo scritto!!

Ma allora a che servono sti firewalls :muro: :muro:
Ci stanno prendendo tutti in giro??
Sai se qualcuno passa quel test ?
L'unica cosa è che ho ricevuto un avviso di una modifica della modalita connessione di firefox, a cui ho acconsentito..

Confermo anche come dice marcocappe che quella prova non la supero neanche con l'outpost aggiornato :(

Caro fabrixx2, con goia ti dico che in ogni caso il test l'hai superato. Quel avviso di modifica che hai ricevuto sta infatti a significare che il firewall se n'era accorto che c'era qualcosa di strano e ti ha chiesto se volevi andare avanti. Chiaramente tu rispondendo di si' hai permesso al programma di communicare i dati che hai visto sullo schermo, fallendo cosi' il test.

Ora pero' nasce quasi spontanea una domanda. Facendo i leak test sapevi che i programmi simulavano un attacco, quindi sapevi anche che non dovevi ne' permetergli l'accesso alla rete, ne' la modifica di applicazioni. Che sarebbe pero' successo se questi attacchi erano veri e si basavano su programmi che tu non sapevi che erano maligni? Risposta di semplicita' assurda: ci saresti (saremmo) cascati alla grande, esattamente come ti e' successo col test di cui il link ti ho dato sopra.
Come vedi uno puo' avere la configurazione piu' restrittiva possibile, ma basta un semplice errore, o una piccola svista che si traduce con un click di mouse e il casino e' fatto.
Comunque per non preoccuparti senza motivo se i risultati di tutti i leak test sono per la maggior parte positivi (1 lo fallisci di sicuro e 1 e' col punto interogattivo) direi che sei apposto e non c'e' motivo di allarmarsi. ;)
Questo per adesso.

Ti saluto e a presto
Ciao fabrixx2!

fabrixx2
27-02-2006, 08:30
Caro fabrixx2, con goia ti dico che in ogni caso il test l'hai superato. Quel avviso di modifica che hai ricevuto sta infatti a significare che il firewall se
n'era accorto che c'era qualcosa di strano e ti ha chiesto se volevi andare avanti. Chiaramente tu rispondendo di si' hai permesso al programma di communicare i dati che hai visto sullo schermo, fallendo cosi' il test.

Ora pero' nasce quasi spontanea una domanda. Facendo i leak test sapevi che i programmi simulavano un attacco, quindi sapevi anche che non dovevi ne' permetergli l'accesso alla rete, ne' la modifica di applicazioni. Che sarebbe pero' successo se questi attacchi erano veri e si basavano su programmi che tu non sapevi che erano maligni? Risposta di semplicita' assurda: ci saresti (saremmo) cascati alla grande, esattamente come ti e' successo col test di cui il link ti ho dato sopra.
Come vedi uno puo' avere la configurazione piu' restrittiva possibile, ma basta un semplice errore, o una piccola svista che si traduce con un click di mouse e il casino e' fatto.


Esatto, quell'avviso mi compare svariate volte ed è molto generico.
Ti esce per esempio quando ti connetti per la prima volta ad un filmato in streaming o quando per la prima volta fai l'upload di una immagine per un forum, o sfrutti un plugin per visualizzare un conteuto in internet all'interno del browser.
Quindi con Outpost 3.0 non compariva tale avviso? :confused:

Certo se ti accade quando non stai facendo alcuna operazione lecita ti viene il dubbio se accordare il permesso o no.


Trovo molto positivo invece che quando ho scaricato il 2ndo test di WallBreaker (.exe) l'antispyware di outpost me lo ha rilevato subito come infetto ed io gli ho dato il permesso di continuare per eseguire il test.

Purtroppo il mio Outpost 3.5 ggiornato non ha superato il test dnstester (il numero 14) mi è apparsa subito la finestrella informativa di test fallito :(

fabrixx2
27-02-2006, 09:03
Allora, ho rifatto il test http://www.pcinternetpatrol.com/page/view/49
Prima è comparso questo:
(dopo che ho inserito il testo in firefox)
http://img164.imageshack.us/img164/3438/immagine9si.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine9si.png)
Che prima non era comparso :confused:
(mi si è anche bloccato il paint per lo screenshot)

Ho negato l'accesso e mi è comparso questo:
http://img164.imageshack.us/img164/1705/immagine20mv.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine20mv.png)
(quello della prima prova a cui avevo acconsentito)

Non ho acconsentito e a sorpresa è apparso anche questo:
http://img164.imageshack.us/img164/2764/immagine33km.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine33km.png)
(che non sò quanto c'entri, ho antivir 7 premium e mi pareva di avergli gia dato tutti i permessi)

Ho acconsentito ed è apparso questo :eek: :eek:
http://img164.imageshack.us/img164/5568/immagine44ng.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine44ng.png)
Ho creato allora una regola custom(quella suggerita).

Ill 2ndo test di WallBreaker (l'ho riscaricato) non mi mostrava alcun avviso, poi ho visto che outpost mi aveva creato una regola per consentire wellbraker nella ignore list l'ho rimossa.
Purttroppo non mi rileva nulla, ho dovuto lanciare la scansione per avere questo:
http://img164.imageshack.us/img164/8021/immagine1vw.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine1vw.png)
Dopodiche mi invita a riavviare per completare la cancellazione :confused:
Tra l'altro non passo nenche gli altri 3 test :( :(

Mente scrivevo mi è scomparsa l'icona in basso dell'antivirus (che pare essere lo stesso attivo) attivato, vedo che mi ha cambiato tutte le icone:
http://img164.imageshack.us/img164/5220/immagine0ay.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine0ay.png)

ciao :)

marcocappe
27-02-2006, 09:18
Come hai fatto a passare il secondo test WB? A me l'antispyware non mi dice niente... :cry: Rifacendo il test non passo neanche il DNStester, si vede che nel reinstallare l'ultima versione di Outpost mi sono perso qualche settaggio :doh:

fabrixx2
27-02-2006, 09:32
http://img164.imageshack.us/img164/3118/immagine3uz.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine3uz.png)

xche ho trovato questa voce disattivata?


La cosa icredibile è che il realtime non lo rilevava più, poi ho pensato di disattivare il real time e riavviarlo.

Dopo questa operazione il file viene rilevato ad ogni suo lancio:
http://img147.imageshack.us/img147/3373/immagine9rh.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine9rh.png)

In pratica se non riavviavo il realtime restava nella lista da ignorare (pur avendolo io eliminato da tale listae riavviato il pc).

Prima mi richiedeva di riavviare solo perchè il test era in esecuzione e non poteva eliminare il file :)

Non mi piace questo comportamento di outpost...

Con questo chiudo poichè mi sono fumato gia metà del mio lunedì mattina libero :( :( (una volta ogni 3 settimane :( :( )
Vabbè oggi comunque ho il raffreddore.


Ciao :)

fabrixx2
27-02-2006, 09:37
Come hai fatto a passare il secondo test WB? A me l'antispyware non mi dice niente... :cry: Rifacendo il test non passo neanche il DNStester, si vede che nel reinstallare l'ultima versione di Outpost mi sono perso qualche settaggio :doh:

Io non ho passato quel test, è solo che mi rileva l'eseguibile quando lo lancio, se gli dò il permesso e lo eseguo non lo passo.
(poi ho problemi coi successivi rilevamenti se cancello il permesso senza dopo riavviare il realtime).

Non passo neanche il DNS test :(

Ciao :)

dino_sauro00
27-02-2006, 14:28
Quindi con Outpost 3.0 non compariva tale avviso? :confused:

Si', anche nella versione 3.0 compariva un avviso analogo che ti permetteva di bloccare il leak test e quindi a superarlo.

Purtroppo il mio Outpost 3.5 ggiornato non ha superato il test dnstester (il numero 14) mi e apparsa subito la finestrella informativa di test fallito :(

Rifacendo il test non passo neanche il DNStester, si vede che nel reinstallare l'ultima versione di Outpost mi sono perso qualche settaggio

Mi era sembrato strano che dnstester si riuscisse a superare. Infatti c'e' soltanto un modo per superarlo (almeno per quanto riguardo le versioni fino alla 3.0) e ci vuole ben piu' che di qualche settaggio. Credo che almeno per quanto mi riguarda e' molto piu' conveniente fallirlo piuttosto che fare tutto il necessario per superarlo. :D

Allora, ho rifatto il test http://www.pcinternetpatrol.com/page/view/49
Prima e comparso questo:
(dopo che ho inserito il testo in firefox)

Che prima non era comparso
(mi si e anche bloccato il paint per lo screenshot)

Molto probabilmente dipende da qualche altro leak test eseguito in precedenza.

Ho negato l'accesso e mi e comparso questo:
(quello della prima prova a cui avevo acconsentito)

Questo invece e' segno che Outpost ha funzionato a dovere segnalandoti che il tanto sicuro Firefox (me la prendo con Firefox ma qualsiasi browser avrebbe fatto la stessa fine) veniva manomesso. Il discorso semmai e' come fai te a capire che si tratta di manomissione e non di un procedimento normale. Qui ti vienne in aiuto il tasto Details. Pigiandolo, Outpost ti mostrera' quali processi entrano in gioco nel procedimento e si spera che tu (o io o qualunque altro utente) abbia la capacita' di capire che questo procedimento non e' normale e va bloccato.

Non ho acconsentito e a sorpresa e apparso anche questo:

(che non so quanto c'entri, ho antivir 7 premium e mi pareva di avergli gia dato tutti i permessi)
Ho acconsentito ed e apparso questo

Qui per capire che succede servirebbero appunto le informazioni del tasto Details. Azzardando un ipotesi, credo che il leak test visto che gli e' stata bloccata l'uscita attraverso il browser, abbia cercato delle uscite alternative aggrappandosi prima al antivirus, e poi usando una sua regola per uscire tramite la porta 80 (http)

Ho creato allora una regola custom(quella suggerita).

Cadendo proprio nella trapola. Infatti l'indirizzo con il quale sta cercando di communicare l'antivirus non ha proprio niente a che vedere con il sito del antivirus in se' ma invece e' l'indirizzo da dove si scarica il leak test.
Controlla se questa regola ce l'hai ancora e cancellala.

Ill 2ndo test di WallBreaker (l'ho riscaricato) non mi mostrava alcun avviso, poi ho visto che outpost mi aveva creato una regola per consentire wellbraker nella ignore list l'ho rimossa.
Purttroppo non mi rileva nulla, ho dovuto lanciare la scansione per avere questo:

Dopodiche mi invita a riavviare per completare la cancellazione).

Secondo me e' inutile che un antispyware riconosca questi leak test come delle minacce da rimuovere dal sistema. Anzi direi che mi fa incavolare che riconosce proprio WallBreaker (che guarda caso bucca Outpost) come spyware. E' come se la Agnitum dicesse: guardate che abbiamo avuto delle cose piu' importanti da fare che trovare il modo di bloccare il leak test. Quindi per adesso lo riconosciamo come spyware e il discorso si chiude qui.
Bello, ma che succede se un trojan usa lo stesso tipo di attacco di WallBreaker? Succede che bucca il firewall ugualmente e perlopiu' l'antispyware non lo riconosce visto che la firma del file sara' completamente diversa. Bel lavoro Agnitum! :mad:

Tra l'altro non passo nenche gli altri 3 test

Questo e' un fatto di configurazione di Outpost basata sulle regole di default troppo generiche. Se sai dove mettere le mani, dovresti restringere le regole per SVCHOST, cancellando quelle non neccessarie e sistemando magari quelle esistenti ad esempio a seconda del tuo DNS

Mente scrivevo mi e scomparsa l'icona in basso dell'antivirus (che pare essere lo stesso attivo) attivato, vedo che mi ha cambiato tutte le icone:

E' un casino che crea Windows qualche volta. Per rimediare cancellando o/e sistemando icone da applicazioni nel tuo pc fai cosi':

Vai in Start --> Run e dai regedit.
Adesso vai in questa chiave:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\TrayNotify

Nella parte destra, cancella le voci IconStreams e PastIconsStream.
Appena hai fatto, chiudi il registro e riavvia (o se preferisci chiudi il processo di explorer.exe dal task manager e creane uno nuovo). Se ricontrolli vedrai che tutto e' tornato alla normalita' (almeno si spera :D )

xche ho trovato questa voce disattivata?

Questo vorrei saperlo pure io. Infatti questa voce deve essere attiva di default. :confused:


La cosa icredibile è che il realtime non lo rilevava più, poi ho pensato di disattivare il real time e riavviarlo.

Dopo questa operazione il file viene rilevato ad ogni suo lancio:


In pratica se non riavviavo il realtime restava nella lista da ignorare (pur avendolo io eliminato da tale listae riavviato il pc).

Prima mi richiedeva di riavviare solo perchè il test era in esecuzione e non poteva eliminare il file

Non mi piace questo comportamento di outpost...

Non e' che forse dipende dal fatto l'opzione Watch the process era disattivata nel Antispyware Properties? E' l'unica cosa che mi vienne in mente e che possa dare una spiegazione plausibile.

Con questo chiudo poichè mi sono fumato gia metà del mio lunedì mattina libero (una volta ogni 3 settimane )
Vabbè oggi comunque ho il raffreddore.


Ciao

Con questo chiudo anch'io. Tra i tuoi post e i miei abbiamo fatto 'na telenovelas :D
Ti faccio gli auguri di pronta guarigione per il raffreddore. A quanto pare il tuo antivirus non era molto aggiornato! :D
Buon riposo fabrixx2 e a presto.
Ciao!

Un saluto anche a marcocappe e una buona settimana a tutti quanti noi!
Ciao

marcocappe
27-02-2006, 14:46
Un saluto anche a te e piacere di averti conosciuto! Cmq secondo me Outpost è uno dei migliori personal firewall in circolazione, spero solo che la Agnitum risolva qualche piccolo bug introdotto nella versione 3.5, poi per il resto sono proprio contento di questo software :ciapet:

dino_sauro00
27-02-2006, 15:53
Piacere anche per me. :)

Sono daccordissimo con te sulle considerazioni per Outpost. Spero solo che oltre a correggere i vari bug e risistemare il discorso dei preset, Agnitum riveda anche un po' il modo con il quale vuole continuare a produrre Outpost. E' inutile secondo me introdurre nuove features che sicuramente introduranno anche nuovi bug senza aver risolto i bugs precedenti.
Poi vedo con grande dispiacere che l'Agnitum si sta allargando un po' troppo ed e' lo stesso che sta succedendo anche ad Outpost. Spero soltanto che non si arrivi ai livelli di ZoneAlarm che contiene una miriade di cavolate e fa 3000 cose diverse senza peraltro fare nessuna in maniera eccellente.
Speriamo bene!

Ti saluto marcocappe e a presto
Ciao

fabrixx2
27-02-2006, 18:33
Proverò a fare il discorso sulle icone, ma per quel che riguarda il restringere le regole di SVCHOST sà che mi dovresti dare qualche lezione...

Saluti anche a te.

Ciao :)

dino_sauro00
01-03-2006, 14:14
Eccomi di nuovo. Scusa il ritardo.

Saro' felicissimo di darti qualche dritta. Prima pero' cerco di controllare meglio 'sta versione 3.5 per vedere che succede con le regole che ho impostato io. Poi ti faccio sapere magari tramite PM per non andare OT.
Ciao fabrixx2 e a presto!

karlini
01-03-2006, 22:31
....Poi ti faccio sapere magari tramite PM per non andare OT
no no.... che OT... qui c'è gente SUPER-interessata alle configurazioni...
;)

Justnet
12-03-2006, 11:39
Da me le definizioni spyware sono ferme al 02/02/2006 ed ogni aggiornamento manuale mi conferma come "Database Spyware è aggiornato".
Chi usa la mia versione, 3.0.557.5918 (437), ha la stessa situazione?
Grazie.

fabrixx2
12-03-2006, 13:01
Da me le definizioni spyware sono ferme al 02/02/2006 ed ogni aggiornamento manuale mi conferma come "Database Spyware è aggiornato".
Chi usa la mia versione, 3.0.557.5918 (437), ha la stessa situazione?
Grazie.

Riscaricati il setup e aggiorna all'ultima versione.
Vedrai che risolvi.
3.5xxx

Ciao :)

Justnet
12-03-2006, 14:30
Ok, ma aspetterò la versione italiana. :)
ciao

raceman
12-03-2006, 19:19
Da me le definizioni spyware sono ferme al 02/02/2006 ed ogni aggiornamento manuale mi conferma come "Database Spyware è aggiornato".
Chi usa la mia versione, 3.0.557.5918 (437), ha la stessa situazione?
Grazie.
Si io sono fermo al 31/01/06 e lo stato dell'anti-spyware è "scaduto". Ovviamente la licenza è regolare e ancora ci sono più di 200 giorni di validità.

Leon87
19-03-2006, 11:00
com'è la versione 3.5 641.458 ???
è utile l'antispyware o è meglio sostituirlo o cmq disabilitarlo ??? :D

fabrixx2
19-03-2006, 17:10
com'è la versione 3.5 641.458 ???
è utile l'antispyware o è meglio sostituirlo o cmq disabilitarlo ??? :D

Bisogna dire che non è il massimo.

Leon87
19-03-2006, 17:42
Bisogna dire che non è il massimo.

ti riferisci all'antispyware o al firewall ??? :stordita:

fabrixx2
30-03-2006, 18:22
ti riferisci all'antispyware o al firewall ??? :stordita:

Scusa per il colossale ritardo della risposta ma le notifiche ogni tanto non mi arrivano.

Naturalmente mi riferivo all'antispyware, ma ultimamente mi sono ricreduto..


Intanto è uscita la nuova newsletter con una interessante intervista:
http://www.agnitum.com/news/agnitumnewsletter/index.php?referer1=newslink&referer2=300306

salvon
01-04-2006, 19:38
salve a tutti
avrei un problema a configurare questo firewall quando collego 2 pc con un cavo lan.

in particolare se attivo il firewall dopo aver connesso i 2 pc.....la connesione funziona......altrimenti no.
la condivisione della connessione ad internet invece non funziona affatto?
con sygate ero riuscito a conf tutto.
qlc sa darmi una mano?

Justnet
06-04-2006, 22:16
Qualcuno mi può spiegare, cosa c’entra Outlook Express con Microsoft AntiSpyware e Win Fax.
Cosa significa questo messaggio.
Grazie chi mi chiarisce.

marcocappe
20-04-2006, 19:09
Rilasciata una nuova versione:
Outpost Firewall Pro 3.51 (build 748/462)

Following is a list of new features:

o New flags in outpost.ini to control rules auto update settings

The following issues are fixed (only significant ones are listed):
o New presets for system rules and basic applications
o Outpost Plug-in SDK updated
o Third-party plug-ins updated to be compatible with Outpost 3.51
o Rules Wizard prompt was displayed too slowly
o Interface and localization issues
o Sometimes CPU load reached 100 % on Win98
o Some Anti-Spyware plug-in issues
o Some presets issues
o Besides, a lot of stability and usability improvements are performed.

fabrixx2
20-04-2006, 19:52
Rilasciata una nuova versione:
Outpost Firewall Pro 3.51 (build 748/462)

Following is a list of new features:

o New flags in outpost.ini to control rules auto update settings

The following issues are fixed (only significant ones are listed):
o New presets for system rules and basic applications
o Outpost Plug-in SDK updated
o Third-party plug-ins updated to be compatible with Outpost 3.51
o Rules Wizard prompt was displayed too slowly
o Interface and localization issues
o Sometimes CPU load reached 100 % on Win98
o Some Anti-Spyware plug-in issues
o Some presets issues
o Besides, a lot of stability and usability improvements are performed.


Grazie 1000.

aperiamo abbiano messo la lingua italiana

Corro subito ad aggiornareeeeee :D

iron84
20-04-2006, 20:12
Cosa significa il messaggio: Attacco ethernet?

Leon87
21-04-2006, 10:31
come posso convertire la lista ip di bluetack per blockpost (outpost 3.5) ??? :confused:

Commander
25-04-2006, 11:24
Ciao,

sto provando l'ultima release (prima usavo una vecchia 2.7)

Ma ho un problema: in modalita' wizard non mi propone le impostazioni dei software standard (explorer, ad esempio).
Ho provato a rifare la configurazione, sembra funzionare. Ma ,random, ci sono dei blocchi alla navigazione ed al normale uso in rete (anche il comando ping viene bloccato, ad esempio)

Insomma, non riesco a farlo andare correttamente. In alcuni casi e' necessario uscire dal programma, aprire i.e. e, una volta iniziata la navigazione, riattivare outpost.

Qualcuno ha gli stessi problemi ?

Grazie per l'attenzione
ciao :)

Justnet
25-04-2006, 11:59
Io avevo una situazione simile. Le connessioni si bloccavano perché il mio router faceva qualcosa che firewall considerava Spoffing. Ho risolto mettendo l'IP del router in trusted zone.
Controlla in Attack Datection se c'é qualche rapporto.
Come ti colleghi in internet?

Commander
26-04-2006, 07:12
Io avevo una situazione simile. Le connessioni si bloccavano perché il mio router faceva qualcosa che firewall considerava Spoffing. Ho risolto mettendo l'IP del router in trusted zone.
Controlla in Attack Datection se c'é qualche rapporto.
Come ti colleghi in internet?

Si, uso un router.
Provero' a seguire il tuo consiglio.
Grazie 1000

Ciao

p.s.) ti faccio sapere se risolvo

fabrixx2
27-04-2006, 17:42
Oggi all'avvio di windows xp mi si è presentato questo strano errore: :confused:
(outpost 3.51).


http://img137.imageshack.us/img137/5807/immagine0zm.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine0zm.png)

Il tasto webfaq non porta a nulla (non apre neanche firefox).
Sotto ho messo quello che esce se clicco sul tasto ODCB error..

Mi devo preoccupare?
Un'altra volta ricordo un errore simile ma con un'altra finestrella..

Premendo ok pare tutto normale (spero solo che adesso non accada ad ogni riavvio).

fabrixx2
27-04-2006, 17:55
http://www.agnitum.com/news/agnitumnewsletter/index.php?referer1=newslink&referer2=270406

Cosa vedono i miei occhi :eek: :eek: :eek:


OUTPOST 4

.Kougaiji.
27-04-2006, 19:51
http://www.agnitum.com/news/agnitumnewsletter/index.php?referer1=newslink&referer2=270406

Cosa vedono i miei occhi :eek: :eek: :eek:


OUTPOST 4


CAZZO!

marcocappe
27-04-2006, 21:02
:eek:
Si ma che palle questi alla Agnitum...rilasciano una versione alla settimana...troppo efficienti! :D

fabrixx2
27-04-2006, 21:26
Nessuno ha un link a questa versione 4 beta ?

marcocappe
27-04-2006, 23:17
Bisognerà aspettare Maggio per la prima beta, non si sa ancora di preciso quando.

peppecbr
28-04-2006, 07:15
l'ho visto pure io , fanno bene che rilasciano la nuova versione :muro: la 3.51 ha molti bug!! soprattutto quando chiede i permessi!!! se clicco su dettagli mi chiede il permesso ad esempio per il programma nero , poi nei dettagli vedo che la cartella non è quella di nero ma un'altra di un'altro progamma :banned: questo succede ogni volta che installo qualcosa!!! :muro: anche se subito vado i o a decidere i permessi manualmente :muro: facessero la 4.0 con meno bug!! nella news sta scritto solo più protezione :muro: spero non voglia significare anche più problemi!!

nV 25
01-05-2006, 13:56
qualcosa di più sulla v.4:

http://outpostfirewall.com/forum/showthread.php?p=123435#post123435

PS: c'è scritto inoltre come fare anche per partecipare alla fase di beta testing....

marcocappe
01-05-2006, 14:43
Io ho notato che con la 3.51 non sempre salva le regole correttamente, cioè sembrano salvate poi riavvii il pc e la regola non c'è più :confused:

fabrixx2
01-05-2006, 14:49
qualcosa di più sulla v.4:

http://outpostfirewall.com/forum/showthread.php?p=123435#post123435

PS: c'è scritto inoltre come fare anche per partecipare alla fase di beta testing....

Sapevo gia come partecipare al betatesting (avevo cercato su google
"agnitum beta"), ma mi pare assai complicato, vogliono che gli si mandi una specie di questionario, che mi viene noia solo a leggerlo :(

fabrixx2
01-05-2006, 15:31
Ma chi se ne frega...
Alla fine ho compilato il questionario (e anche molto dettagliatamente)....chissà, magari.......


Ciao :)

viga811
01-05-2006, 20:37
ciao

sono appena passato da sygate a outpost: l'unica cosa che non riesco a fare è impostare l'opzione per cui ogni volta che apro un programma mi chiede se dargli o meno il permesso ad accedere. Nella creazione delle regola c'è solo "permetti" o "nega" ma non "chiedi". qualcuno mi aiuta?

Justnet
01-05-2006, 21:29
E' disponibile la versione 3.51 italiana. :)
http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm

ertortuga
01-05-2006, 23:04
E' disponibile la versione 3.51 italiana. :)
http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm

è in previsione l'uscita della 4.0 e quelli dell'Agnitum fanno uscire la 3.51 in italiano???

LEEEEEENTI! :D

PS grazie a Justnet per l'info... ;)

fabrixx2
02-05-2006, 19:24
E' disponibile la versione 3.51 italiana. :)
http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm

Ottimo :D
ma devo reinstallare o è possibile aggiornare....

Comunque a quanto pare mi hanno scelto per la 4.0 :D :D
Dear xxxxxxxxx,

Thank you for e-mail.

Please send us your name,
surname and e-mail.

We need this data for:

- Sending you password for BTS (Bug Tracking System) at
www.bts.agnitum.com where you can get the latest versions of Outpost
and submit tickets.

- Signing your address to our Mailing list for beta-testers, so that
you'll be able to participate in discussions.

- Sending you a Registration key for Outpost.

best regards,
Anna Nicolaeva,
Agnitum Support Team
www.agnitum.com/support/
Support Service Rate
www.agnitum.com/support/supportrate.php

Non ho molto chiaro ques submit tickets :confused:
Magari mi mandassero a qualche crociera :rolleyes:

Justnet
02-05-2006, 20:24
Ottimo :D
ma devo reinstallare o è possibile aggiornare.
Penso che è sufficiente aggiornare.
Peccato che non fanno una versione multilingue con italiano.
Ho trovato sempre utile poter cambiare la lingua dell’interfaccia per chiarire qualche cosa.

Comunque a quanto pare mi hanno scelto per la 4.0 :D :D ....
Complimenti. Non so se per beta test devi installare anche loro Debug plug-in. L’ho usato una volta per risolvere un problema ma mi rallentava tantissimo tutto il sistema. Con un PC potente non dovresti avere problemi. Buon beta test. :)

fabrixx2
03-05-2006, 19:37
Penso che è sufficiente aggiornare.
Complimenti. Non so se per beta test devi installare anche loro Debug plug-in. L’ho usato una volta per risolvere un problema ma mi rallentava tantissimo tutto il sistema. Con un PC potente non dovresti avere problemi. Buon beta test. :)

Oggi ho ricevuto 2 mail una che informava della iscrizione alla mailing list
E l'altra che mi diceva che non appena ricevo le password mi devo connettere al tale sito per sacricarmi la guida del perfetto tester:

-------------------------------------------------------------------------
--

Welcome to the outpost-beta-en mailing list!

Please save this message for future reference. Thank you.

If you ever want to remove yourself from this mailing list,
you can send mail to <majordomo@agnitum.com> with the following
command in the body of your email message:

unsubscribe outpost-beta-en

or from another account, besides xxxxxxxxxxxxxxxx

unsubscribe outpost-beta-en xxxxxxxxxxxxxx

If you ever need to get in contact with the owner of the list,
(if you have trouble unsubscribing, or have questions about the
list itself) send email to <owner-outpost-beta-en@agnitum.com> .
This is the general rule for most mailing lists when you need
to contact a human.

#### No info available for outpost-beta-en
-------------------------------------------------------------------------
Dear xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Thank you for e-mail.

Welcome to Agnitum Beta-Program!

After you receive an e-mail with password for http://bts.agnitum.com
please follow the instruction:

1. Go to BTS http://bts.agnitum.com
2. in 'Download' section please download manual for beta-testers
'Bug Tracking System Users Guide' and study it.
3. In 'Download' section you can download the latest beta-versions of
our products.
4. You are subscribed to mailing list for beta-testers. If you have any
questions or problems please send your requests at www.agnitum.com/support

best regards,
Anna Nicolaeva,
Agnitum Support Team
www.agnitum.com/support/
Support Service Rate
www.agnitum.com/support/supportrate.php
----------------------------------------------------------------------

Però ancora password non le ho viste :( :( :(
Aspetterò.

Ciao :)

fabrixx2
03-05-2006, 22:38
Appena lo installo posto qualche screenshot :)

Ciao :)

nV 25
04-05-2006, 14:07
Mi dici:

ma ti hanno già dato la possibilità di scaricarlo?....o la fase di beta-test inizia tra un pò?

bè, tienici cmq aggiornati. :)

fabrixx2
04-05-2006, 19:33
Allora oggi ho ricevuto questo:
------------------------------------------------------------------------------
(oggetto: key for outpost)
Hello xxxxxxxxx xxxxxxxxx
Product: Outpost
Quantity: 1
User name: xxxxxxxxxxxxx
Registration name: xxxxxxxxxxxxx
User email: xxxxxxxxxxx
License registration date: 04-05-2006
License expiration date: 04-05-2007

It is your key:

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
--------------------------------------------------------------------

La cosa assurda è che per scaricare mi occorrerebero i famosi codici "After you receive an e-mail with password for http://bts.agnitum.com
please follow the instruction........." dell'altra mail :confused:

Ho provato anche col mio nome ma nulla....

Comunque una licenza di 1 anno mi pare buono (anche se io ne ho gia una biennale che scade fra 510 giorni).

Bho forse ste password arrivano domani.
O forse la versione 4 non è ancora pronta e loro mi hanno mandato la licenza.
Ma se uso la mia di 2 anni per la beta ci stà che me la accetti lo stesso.

Ciao :)

Leon87
04-05-2006, 21:31
quando uso zDC++ outpost mi rileva un attacco al MAC Address e mi si blocca la connessione ho disabilitato dal plugin Ethernet -> Block sniffer ... ma non va :(

fabrixx2
05-05-2006, 21:00
Oggi insospettitomi mi è venuta l'idea di cliccare su "have forgot your password"
La password mi si è resettata e me ne hanno mandata un'altra..
Però (come sospettavo) è comparsa fra gli spam di thunderbird...ecco perchè prima non l'avevo ricevuta(elimino tutta la spazzatura automaticamente in uscita).

Insomma ho avuto accesso al sito: :)
http://img53.imageshack.us/img53/584/immagine1ai.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immagine1ai.png)

Non vedo la 4 :confused:
ma la 3.51a...sarà forse questa?

Gunny Highway
06-05-2006, 08:35
Scusate ho installato oggi il firewall volevo sapere:


1)Ho lasciato rules wizard se metto Allow most apre tutte le porte oppure permette solo a i programmi a cui ho dato le Rules di connettersi?

2)Se invece metto Block most blocca tutto?


3) :D Avete una guida per me?

xcdegasp
11-05-2006, 00:32
Scusate ho installato oggi il firewall volevo sapere:


1)Ho lasciato rules wizard se metto Allow most apre tutte le porte oppure permette solo a i programmi a cui ho dato le Rules di connettersi?

2)Se invece metto Block most blocca tutto?


3) :D Avete una guida per me?
block most lui lacserà passare solo cio che è stato configurato nelle rules.

allow most passa tutto e di più, ovvero è come non averlo installato.

fai attenzione ai due plug-in DNS-Cache e "Attack Detection" (io ce l'ho in ingle).
se usi emule entra nelle propietà di DNS-Cache e disabilita le due voci della sottosezione "sicurezza" ("verifica e blocca richieste malformate DNS" e "Richieste DNS troppo lunghe")

mentre il plug-in "Attack Detection" (a parte la scheda Alerts) va usato solo e soltanto se usi un router, quindi non con i modem-usb. ;)

marcocappe
11-05-2006, 00:40
Non vedo la 4 :confused:
ma la 3.51a...sarà forse questa?
A giudicare dalla data direi di si...è il file più recente.

fabrixx2
13-05-2006, 14:15
Mi è arrivata questa:
Sorry for my misprint.
Version is: Agnitum Outpost Firewall Pro 3.51 (749.462)

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
BR, Anna
Test Department Manager
Agnitum Ltd.

-----Original Message-----
From: owner-outpost-beta-en@agnitum.com [mailto:owner-outpost-beta-en@agnitum.com] On Behalf Of Anna Mogilevitch
Sent: Friday, May 12, 2006 6:32 PM
To: outpost-beta-en@agnitum.com
Subject: Agnitum Outpost Firewall Pro 3.5 (749.462)

Hello All!
Agnitum Outpost Firewall Pro 3.5 (749.462)
This is one more beta-version.
You can download build by link: http://bts.agnitum.com/downloads.php
Update is available now.
Fixed:
Rules for NOD32 were not preserved
Rules Wizard prompt was not displayed after modifying the rule from preset
Application could be installed into the current folder.

Stò scaricando la versione del 12/05/06

Ciao :)

nV 25
13-05-2006, 14:21
la 4 beta attualmente si chiamerebbe 3.5 (749.462)? :mbe:

Facci sapere, sono curioso.

Piazza anche 2 foto dell'interfaccia.

fabrixx2
13-05-2006, 15:55
No, a quanto pare non è la 4, ma una versione leggermente aggiornata della 3.51.
L'interfaccia è identica.

Non ho ancora capito se devo scaricare la versione Debug o quella normale.

Leon87
13-05-2006, 15:59
mentre il plug-in "Attack Detection" (a parte la scheda Alerts) va usato solo e soltanto se usi un router, quindi non con i modem-usb. ;)

dici a me ??? :confused:
in ethernet attacks dici che devo disabilitare tutto ??? :stordita:

xcdegasp
13-05-2006, 19:54
dici a me ??? :confused:
in ethernet attacks dici che devo disabilitare tutto ??? :stordita:
se hai modem usb credo proprio di sì, ma a dire il vero il mio post era rivolto a Gunny :D

Leon87
13-05-2006, 20:39
se hai modem usb credo proprio di sì, ma a dire il vero il mio post era rivolto a Gunny :D

cmq a me il problema dell'attacco Ethernet succede quando faccio una ricerca con zDC++ è uguale ??? :confused:

ermasto
15-05-2006, 11:46
ragazzi ho un problema con outpost 3.51 allora ho il computer principale con outpost e quando collego il portatile alla rete non riesco a navigare correttamente ogni 2 e 3 pagine mi esce che ha impiegato troppo tempo a rispondere e anche aggiornando non succede niente, appena lo stacco navigo una meraviglia.

Come posso risolvere???

Grazie mille

satrax82
15-05-2006, 13:23
ragazzi ho un problema con outpost 3.51 allora ho il computer principale con outpost e quando collego il portatile alla rete non riesco a navigare correttamente ogni 2 e 3 pagine mi esce che ha impiegato troppo tempo a rispondere e anche aggiornando non succede niente, appena lo stacco navigo una meraviglia.

Come posso risolvere???

Grazie mille


Forse va in conflitto con il tuo AV, se utilizzi KAV ti consiglio di disattivare la protezione per gli attacchi di rete, controlla anche che il firewall integrato in winxp sia disattivato
poi:
menu' Options vai in Plugins -> selezioni Attack Detections poi click su Properties e nella scheda Ethernet togli il segno di spunta da Block Intruder when He spoof...

ermasto
15-05-2006, 13:49
ho come antivirus kaspersky e il fatto di block intruder gia l'avevo tolto per i vari problemi che ho letto sul forum ora stacco anche il firewall di kaspersky non ci avevo pensato, provo e ti faccio sapere grazie mille.
Ciao Ciao

Quincy_it
17-05-2006, 14:18
ragazzi ho un problema con outpost 3.51 allora ho il computer principale con outpost e quando collego il portatile alla rete non riesco a navigare correttamente ogni 2 e 3 pagine mi esce che ha impiegato troppo tempo a rispondere e anche aggiornando non succede niente, appena lo stacco navigo una meraviglia.

Come posso risolvere???

Grazie mille
Quoto dato che ho un problema simile. In pratica sia lasciando come Policy "Rules Wizard" sia "Block Most" dopo un pò di minuti non riesco più a navigare (utilizzo un proxy aziendale). Devo disabilitare Outpost e dopo pochi secondi riprende tutto a funzionare correttamente.
Utilizzando Firefox questo mi restituisce un errore dicendo che non riesce a raggiungere il proxy, mentre la posta (tramite Outlook) continua a funzionare correttamente.
Ho provato a disabilitare completamente il modulo "Attack Detection" ma non cambia nulla.

Qualche suggerimento?

ermasto
17-05-2006, 14:36
Quoto dato che ho un problema simile. In pratica sia lasciando come Policy "Rules Wizard" sia "Block Most" dopo un pò di minuti non riesco più a navigare (utilizzo un proxy aziendale). Devo disabilitare Outpost e dopo pochi secondi riprende tutto a funzionare correttamente.
Utilizzando Firefox questo mi restituisce un errore dicendo che non riesce a raggiungere il proxy, mentre la posta (tramite Outlook) continua a funzionare correttamente.
Ho provato a disabilitare completamente il modulo "Attack Detection" ma non cambia nulla.

Qualche suggerimento?

allora io ho risolto togliendo il firewall di kaspersky che creava conflitto con outpost, prova a mettere come policy "allow most" se metti block most è normale che ti blocca tutto

Ciao Ciao

Quincy_it
17-05-2006, 14:43
allora io ho risolto togliendo il firewall di kaspersky che creava conflitto con outpost, prova a mettere come policy "allow most" se metti block most è normale che ti blocca tutto

Ciao Ciao
Di KAV sto usando l'ultima versione, la 6.
Come protezioni sono attive solo quelle riguardo i "File" e l'E-mail, mentre "Web" e "Proactive Defense" sono disattivate.

Riguardo Outpost, anche selezionando la policy "Allow Most" non va (non viene trovato il proxy).

damocle81
17-05-2006, 15:21
Nessuno sa sei programmi che si basono su ipv6 funzionano se si ha outpost installato nel computer?

xcdegasp
17-05-2006, 22:26
Di KAV sto usando l'ultima versione, la 6.
Come protezioni sono attive solo quelle riguardo i "File" e l'E-mail, mentre "Web" e "Proactive Defense" sono disattivate.

Riguardo Outpost, anche selezionando la policy "Allow Most" non va (non viene trovato il proxy).
hai provato a usare il "rawsockets" o mettere l'host del proxy nelle esclusion list del plugin "Attack Detection"?
il rawsockets lo trovi in "option-> system"

Quincy_it
18-05-2006, 08:26
hai provato a usare il "rawsockets" o mettere l'host del proxy nelle esclusion list del plugin "Attack Detection"?
il rawsockets lo trovi in "option-> system"
1) Nelle prove che ho fatto ieri, il plug-in "Attack Detection" l'avevo addirittura disabilitato ma non riuscivo comunque a navigare. Ora ho aggiunto l'indirizzo IP del proxy server, vediamo se cambia qualcosa;
2) Nel pannello "Rawsockets" cosa devo aggiungere, i programmi (nel mio caso Firefox e IExplorer) che vengono bloccati dal firewall? :confused:


Ne approfitto per porgere altre domande. :p :)
3) Quando usavo Sygate e lo tenevo attivo, nella rete aziendale a meno di non disabilitarlo gli altri utenti non riuscivano ad accedere al mio pc (non compariva la finestra di autenticazione utente/password). Con Outpost vorrei riuscire ad ottenere la stessa cosa. Devo impostare qualcosa in particolare?
4) Collegato a quanto detto sopra, a che livello devo impostare la "Policy"?


EDIT:
Niente da fare, si blocca anche adesso. Devo forse aggiungere qualcos'altro nella lista "Rawsockets"?

xcdegasp
18-05-2006, 18:25
1) Nelle prove che ho fatto ieri, il plug-in "Attack Detection" l'avevo addirittura disabilitato ma non riuscivo comunque a navigare. Ora ho aggiunto l'indirizzo IP del proxy server, vediamo se cambia qualcosa;
2) Nel pannello "Rawsockets" cosa devo aggiungere, i programmi (nel mio caso Firefox e IExplorer) che vengono bloccati dal firewall? :confused:


Ne approfitto per porgere altre domande. :p :)
3) Quando usavo Sygate e lo tenevo attivo, nella rete aziendale a meno di non disabilitarlo gli altri utenti non riuscivano ad accedere al mio pc (non compariva la finestra di autenticazione utente/password). Con Outpost vorrei riuscire ad ottenere la stessa cosa. Devo impostare qualcosa in particolare?
4) Collegato a quanto detto sopra, a che livello devo impostare la "Policy"?


EDIT:
Niente da fare, si blocca anche adesso. Devo forse aggiungere qualcos'altro nella lista "Rawsockets"?
sinceramente non l'ho mai usata la lista raw, ma in teoria doveva servire a cose simili...


@ tutti:
ufficialmente rilasciata Outpost Firewall Pro 3.51.759.462 ENG

ciccio13
19-05-2006, 18:53
Salve ragazzi, visto ke si parla di outpost qui evito di aprire un altro thraed. Ho un dubbio. Uso Outpost 3.5 su Win2000; adesso ho creato un nuovo account di windows con accesso limitato (gruppo users) e mi chiedevo se è possibile fare in modo di installare una versione di outpost solo sull'account amministratore e una versione sull'account user. Trovo infatti noioso proteggere il firewall con password quando uso io il pc (administrator), e vorrei invece che si avviasse "protetto" solo con l'altro utente. Come faccio?? :help:
Grazie a tutti, ciao

xcdegasp
19-05-2006, 18:59
Salve ragazzi, visto ke si parla di outpost qui evito di aprire un altro thraed. Ho un dubbio. Uso Outpost 3.5 su Win2000; adesso ho creato un nuovo account di windows con accesso limitato (gruppo users) e mi chiedevo se è possibile fare in modo di installare una versione di outpost solo sull'account amministratore e una versione sull'account user. Trovo infatti noioso proteggere il firewall con password quando uso io il pc (administrator), e vorrei invece che si avviasse "protetto" solo con l'altro utente. Come faccio?? :help:
Grazie a tutti, ciao
outpost di default si installa per tutti gli user quindi una sola installazione per tutti..
la password non serve solo per tenere lontani gli altri user ma evitare anche che programmi possano disabilitare o modificare autonomamente le impostazioni del firewall.
detto questo, trovo molto importante che l'user administrator abbia il firewall protetto inquanto proprio l'user più importante dell'intero sistema ;)

ricorda che l'user administrator attira a sè più roba di una calamita, non dimenticarlo mai! :)

ciccio13
19-05-2006, 19:12
Sono daccordo con te sull'importanza della password, però il problema posto da me è comunque un limite. Per esempio tengo sempre outpost in modalità 'regole assistite' mentre x l'altro utente vorrei impostarlo in modalità 'blocca la maggiorparte' (protetto da password).
Non vorrei sbagliarmi ma ricordo che una versione precedente di outpost al momento dell'installazione chiedeva se installare il programma solo per l'utente che aveva lanciato il setup o per tutti gli utenti. Non esiste comunque nessun modo per ovviare a questo limite?

fabrixx2
19-05-2006, 20:30
Pare che ci siamo per outpost 4...... :)

nV 25
19-05-2006, 20:32
Pare che ci siamo per outpost 4...... :)

se ti serve un beta tester in subappalto.... :fiufiu:

:D

Io sono curioso, tiemmi aggiornato!
Grazie!

fabrixx2
19-05-2006, 20:45
Ho ricevuto 3 mail di un tale che si lamentava perchè non c'era Outpost 4 , e l'esperta del beta testing lo ha informato che un certo gruppo in russia lo sta testando, che lo ha passato ad un altro degli stati uniti.
Lo invita poi a vedere un certo outpost 4 thread in the beta test forum

Comunque ora sono su ubuntu e le password del sito ce le ho in windows...poi vedo se c'è qualche novità......

Ciao :)

xcdegasp
19-05-2006, 23:39
Ho ricevuto 3 mail di un tale che si lamentava perchè non c'era Outpost 4 , e l'esperta del beta testing lo ha informato che un certo gruppo in russia lo sta testando, che lo ha passato ad un altro degli stati uniti.
Lo invita poi a vedere un certo outpost 4 thread in the beta test forum

Comunque ora sono su ubuntu e le password del sito ce le ho in windows...poi vedo se c'è qualche novità......

Ciao :)
per me sarebbe la prima volta fare da beta-tester per un firewall.. ma ho esperienza per emule e games...
mi aggiungo alla richiesta di beta-testing :fiufiu:

fabrixx2
20-05-2006, 11:56
Macchè per ora siamo alla 3.51.759.6511 (462)
Ho sentito voci che vedono la 4 presente sul forum russo:
http://forum.five.mhost.ru/index.php?

Ma non ho trovato nulla (anche perchè non ci capisco nulla :( )

xcdegasp
20-05-2006, 13:34
in quel forum qualcosa di interessante c'è...
tipo delle regole del firewall per alcune applicazioni:

http://forum.five.mhost.ru/forumdisplay.php?f=38
by orvman

Allow Ident

Where protocol TCP
and where the direction entering
and where local port 113
To solve these data

Rules for the browsers

[ Browser HTTP Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 80-83
To solve these data

[ Browser HTTPS Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 443
To solve these data

[ Browser SOCKS Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 1080
To solve these data

[ Browser PROXY Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 3128, 8080, 8088
To solve these data

[ Browser FTP Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 21
To solve these data
and to include the dynamic filtration (ALG FTP)

Managers of the rockings

[ Download Manager HTTP Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 80-83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523
To solve these data

[ Download Manager FTP Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 21
To solve these data
and to include the dynamic filtration (ALG FTP)

Post clients

[ Send mail by Default e-mail Client ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 25
To solve these data

[ Read News Default e-mail Client ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 119
To solve these data

[ Receive Mail by Default e-mail Client ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 110, 995
To solve these data

[ Default e-mail Client IMAP Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 143
To solve these data

FTP - clients

[ FTP Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 21
To solve these data
and to include the dynamic filtration (ALG FTP)

ICQ

[ ICQ Server Connection ]
Where protocol UDP
and where remote port 4000
To solve these data

[ ICQ Client Connection entering ]
Where protocol TCP
and where the direction entering
and where remote port 1024-65535
To solve these data

[ ICQ Client Connection emanating ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 1024-65535
To solve these data

[ ICQ Send Mail ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 25
To solve these data

[ ICQ Receive Mail ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 110
To solve these data

[ ICQ HTTP Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 80-83, 443, 1080, 3128, 8080, 8088, 11523
To solve these data

IRQ

[ mIRC Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 6660-6670
To solve these data

[ mIRC AUTH Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction entering
and where local port 113
To solve these data

Telnet

[ Telnet Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 23
To solve these data

[ Secure Telnet Connection ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 22
To solve these data

Synchronization of the time

[ Time Synchronizer Connection 1 ]
Where protocol UDP
and where remote port 123
To solve these data

[ Time Synchronizer Connection 2 ]
Where protocol UDP
and where remote port 37
To solve these data

[ Time Synchronizer Connection 3 ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 37
To solve these data

[ Time Synchronizer Connection 4 ]
Where protocol TCP
and where the direction emanating
and where remote port 13
To solve these data


link di un nuovo test che pare abbia messo al muro svariati firewall:
http://www.pcflank.com/pcflankleaktest.htm


per la versione beta credo sia in un area riservata ai soli registrati ed autorizzati... :(

Leon87
20-05-2006, 16:29
che devo fare per risolvere questo problema ???
http://img108.imageshack.us/img108/7419/immagine6hz.png

xcdegasp
20-05-2006, 17:50
che devo fare per risolvere questo problema ???
http://img108.imageshack.us/img108/7419/immagine6hz.png
e chi è costui?
se sai la risposta vediamo se effettivamente è un errore o meno...

iron84
20-05-2006, 18:08
Anche a mio cugino esce fuori "attack ethernet". Però non so dirvi di più, perchè non ho mai visto la schermata di guardia.

Leon87
20-05-2006, 18:13
non so proprio chi è :(

xcdegasp
20-05-2006, 18:38
non so proprio chi è :(
se hai un solo pc in lan (in casa) escludi pure di essere te ;)
se hai due o più pc controlla gli indirizzi mac dei vari pc di casa (alcuni router mostrano l'elenco dei mac address usati nella lan)..

iron84
20-05-2006, 20:16
Mio cugino ad esempio ha solo il suo pc collegato ad internet col 56K. Niente LAN. :confused:

xcdegasp
20-05-2006, 20:24
Mio cugino ad esempio ha solo il suo pc collegato ad internet col 56K. Niente LAN. :confused:
e allora in quel plugin "attack detection", precisamente nella scheda ethernet, dovrebbe mantenere tutto disabilitato...
se non usa l'ethernet a che gli serve?
non credo stia connesso 24h/24 con il 56k :D

Leon87
21-05-2006, 09:05
uso un modem usb , devo disattivare qualcosa ??? :(


capito :Prrr: devo disattivare tuttoda Ethernet :P

xcdegasp
21-05-2006, 12:53
uso un modem usb , devo disattivare qualcosa ??? :(
parlo così difficile? :(

.Kougaiji.
21-05-2006, 12:57
parlo così difficile? :(

looooooooooooooooooooooooool scusa ma mi hai fatto tenerezza XD

fabrixx2
23-05-2006, 22:36
Sono riuscito ad iscrivermi al forum privato per la beta 4: :)
(bastava un messaggino sulla mailing list :muro: )
http://img357.imageshack.us/img357/8205/immagine1ez.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagine1ez.jpg)
http://img357.imageshack.us/img357/5673/immagine21te.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagine21te.jpg)

La versione beta pare non ci sia ancora, tuttavia è disponibile qualche screenshot relativo ad alcuni leak test con la 4.
Dice : Please do not disclose this information on other public forums. User interface is a subject to change.

Ad una prima occhiata l'interfaccia principale (che è sempre coperta dalla finestrella di rilevazione virus) non mi pare cambiata.
Tuttavia la finestra di rilevazione mostra un restilyng grafico con vari disegni in una banda grigio scuro in alto a seconda del tipo di operazione in atto.

Pare che ora superi quel test :confused: che si lancia da una finestrella a mattoncini rossi (firewallleaktester mi pare) che prima non superava, da uno screenshot pare evidente il riferimento a quel test.

Ciao :)

xcdegasp
23-05-2006, 22:46
ottimo, quindi ci stanno lavorando sopra :)

Massij
24-05-2006, 18:06
e chi è costui?
se sai la risposta vediamo se effettivamente è un errore o meno...


Salve anke a me è da un po di tempo ke mi esce st'attakko ve lo riporto in un immagine ke ho salvato proprio mentre vi stavo leggendo su questo post. A me però una volta uscito questo messaggio non mi fa navigare più e nemmeno scaricare tanto ke devo skonnettere e riconnettermi.
Fatemi sapere ke devo fare per risolvere.... GRAZIE!!!

http://img1.imageshack.us/img1/9758/outpostattack8ih.jpg

xcdegasp
24-05-2006, 19:22
Salve anke a me è da un po di tempo ke mi esce st'attakko ve lo riporto in un immagine ke ho salvato proprio mentre vi stavo leggendo su questo post. A me però una volta uscito questo messaggio non mi fa navigare più e nemmeno scaricare tanto ke devo skonnettere e riconnettermi.
Fatemi sapere ke devo fare per risolvere.... GRAZIE!!!

http://img1.imageshack.us/img1/9758/outpostattack8ih.jpg
fai così:
start-> esegui:..
scrivi: cmd
batti invio

alla schermata dos che ti si apre batti:
ipconfig /all
e dai invio,
in questo modo avrai tutte le info delle schede di rete comprensi gli indirizzi mac :)
(in alcuni router questa informazione la si trova in "lan->Routing — ARP Table", con l'elenco di utti i pc della lan in formato MAC-address)

per sapere quello rel router non saprei, sicuramente c'è un programmino o un comando da eseguire...

Massij
24-05-2006, 19:32
fai così:
start-> esegui:..
scrivi: cmd
batti invio

alla schermata dos che ti si apre batti:
ipconfig /all
e dai invio,
in questo modo avrai tutte le info delle schede di rete comprensi gli indirizzi mac :)
(in alcuni router questa informazione la si trova in "lan->Routing — ARP Table", con l'elenco di utti i pc della lan in formato MAC-address)

per sapere quello rel router non saprei, sicuramente c'è un programmino o un comando da eseguire...


E facendo cosi come mi hai detto risolvo???

xcdegasp
24-05-2006, 19:43
E facendo cosi come mi hai detto risolvo???
sai chi è costui...

per sapere quello del router:
start->esegui->cmd
poi scrivi:
arp -a
comparirà il MAC addres del router, quindi noti subito se è il router o meno quello ad essere bloccato..

dopo vediamo di risolvere se è il router ad essere bloccato!

Massij
24-05-2006, 19:48
sai chi è costui...

per sapere quello del router:
start->esegui->cmd
poi scrivi:
arp -a
comparirà il MAC addres del router, quindi noti subito se è il router o meno quello ad essere bloccato..

dopo vediamo di risolvere se è il router ad essere bloccato!

Ho fatto ambedue le operazioni ke mi hai suggerito alla seconda cioè: start->esegui->cmd
poi scrivi:
arp -a

Mi è uscito scritto Impossibile trovare voci ARP

Ke faccio???

xcdegasp
24-05-2006, 20:04
Ho fatto ambedue le operazioni ke mi hai suggerito alla seconda cioè: start->esegui->cmd
poi scrivi:
arp -a

Mi è uscito scritto Impossibile trovare voci ARP

Ke faccio???
ti allego il mio screener dei due comandi (il primo è ipconfig, il secondo è l'arp)
postami il tuo.

ps: per salvarlo in un file "nomefile.txt" che si troverà in "c:\prova" fai così:
ipconfig /all > c:\prova\nomefile.txt
arp -a >> c:\prova\nomefile.txt

">" crea/svuota il file e memorizza il risultato del comando eseguito
">>" accoda in un file già presente il risultato del comando eseguito, quindi preserva nello stesso file i precedenti contenuti

xcdegasp
24-05-2006, 20:06
scusami avevo battuto male il comando per l'arp, il risultato dell'arp è in questo post.

Massij
24-05-2006, 20:42
ti allego il mio screener dei due comandi (il primo è ipconfig, il secondo è l'arp)
postami il tuo.

ps: per salvarlo in un file "nomefile.txt" che si troverà in "c:\prova" fai così:
ipconfig /all > c:\prova\nomefile.txt
arp -a >> c:\prova\nomefile.txt

">" crea/svuota il file e memorizza il risultato del comando eseguito
">>" accoda in un file già presente il risultato del comando eseguito, quindi preserva nello stesso file i precedenti contenuti


Ciao scusa ma non sono riuscito a salvarlo in formato txt
Ti allego l'immagine ke ho fatto.

http://img119.imageshack.us/img119/845/ipconfig6uy.jpg

xcdegasp
24-05-2006, 22:41
Ciao scusa ma non sono riuscito a salvarlo in formato txt
Ti allego l'immagine ke ho fatto.

http://img119.imageshack.us/img119/845/ipconfig6uy.jpg
bene, non sapete leggere..
dite subito di non saper leggere così scriverò direttamente in BREIL!

semplificando le cose riquoto quel mio post precedente di aiuto alla configurazione evidenziando una parte di sicuro TUO interesse!!
e allora in quel plugin "attack detection", precisamente nella scheda ethernet, dovrebbe mantenere tutto disabilitato...
se non usa l'ethernet a che gli serve?
non credo stia connesso 24h/24 con il 56k
block most lui lacserà passare solo cio che è stato configurato nelle rules.

allow most passa tutto e di più, ovvero è come non averlo installato.

fai attenzione ai due plug-in DNS-Cache e "Attack Detection" (io ce l'ho in ingle).
se usi emule entra nelle propietà di DNS-Cache e disabilita le due voci della sottosezione "sicurezza" ("verifica e blocca richieste malformate DNS" e "Richieste DNS troppo lunghe")

mentre il plug-in "Attack Detection" (a parte la scheda Alerts) va usato solo e soltanto se usi un router, quindi non con i modem-usb.

e aggiungo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12354916&postcount=319


capisco che leggere 18 pagine sia complesso e dispendioso, ma almeno le ultime 3 si potrebbe fare...

se poi consideriamo anche questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12438653&postcount=340

posso affermare in piena tranquillità e con massima libertà di espressione che sarei ONORATO se il vostro provider vi staccasse a vita l'adsl!
il manicomio più vicino lo trovate sulle pagine bianche, magari loro vi accolgono con un bel sorrisone ;)

ps: scusa se mi sfogo con te, ma state raggiungendo un limite che varca qualsiasi soglia di sopportazione umana!

Cobain
25-05-2006, 10:50
E' disponibile la versione 3.51 italiana. :)
http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm
dove sta sta ipotetiva v3.51 quando sul sito ta scaricare al massimo la 3.0?

xcdegasp
25-05-2006, 11:48
dove sta sta ipotetiva v3.51 quando sul sito ta scaricare al massimo la 3.0?
scusa ma te dove stai scaricando la 3.0 che è dell'anno scorso?
http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php

Cobain
25-05-2006, 13:22
scusa ma te dove stai scaricando la 3.0 che è dell'anno scorso?
http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php
mi riferisco alla versione italiana è disponibile solo l'arcaica 3.0 alucni dicono che l'ultima è la 3.51 italiana ma non ci alcun link in proposito.

xcdegasp
25-05-2006, 15:01
mi riferisco alla versione italiana è disponibile solo l'arcaica 3.0 alucni dicono che l'ultima è la 3.51 italiana ma non ci alcun link in proposito.
effettivamente compare come 3.0, questo vuol dire che hanno "ritirato dal mercato" l'ultima release rilasciata per l'italiano..
prendi quella inglese http://www.agnitum.com/download/OutpostProInstall.exe che è pure facile come comprensione :)

raceman
25-05-2006, 17:41
Tanto si aggiorna da solo. Io avevo la ver. 3.0 e a dire il vero non avevo neanche intenzione di aggiornarla. Mi si è aggiornata da sola. Meglio così.

Cobain
25-05-2006, 19:08
Tanto si aggiorna da solo. Io avevo la ver. 3.0 e a dire il vero non avevo neanche intenzione di aggiornarla. Mi si è aggiornata da sola. Meglio così.
si ho capito bene si aggiorna alla 3.5 giusto? se no non mi conviene ...visto che la 3.5 english final tiene un sacco di roba in piu come la creazione automatica delle regole per le applicazioni conosciute

marcocappe
26-05-2006, 12:21
Nessuno sa dove, se è possibile, vedere una history degli aggiornamenti delle definizioni della plugin antyspyware di outpost? sono curioso...non uso molto la sudetta plugin ma l'altro giorno facendo una scansione completa mi ha trovato 4 chiavi di registro relative a sgrunt, worm che non ho mai preso, invisibili a qualsiasi altro programma antispyware,a hijackthis e anche al tool di rimozione :fagiano:

raceman
26-05-2006, 12:59
si ho capito bene si aggiorna alla 3.5 giusto? se no non mi conviene ...visto che la 3.5 english final tiene un sacco di roba in piu come la creazione automatica delle regole per le applicazioni conosciute
Si, si aggiorna alla ver. 3.5 ita. Io sul portatile avevo la versione 3.0 ita, la versione 3.5 era già un po' che era uscita. Ho fatto per sbaglio l'aggiornamento di outpost anzichè l'aggiornamento delle definizioni anti-spyware e mi si è aggiornata alla versione 3.5 italiano.

xcdegasp
26-05-2006, 17:31
Nessuno sa dove, se è possibile, vedere una history degli aggiornamenti delle definizioni della plugin antyspyware di outpost? sono curioso...non uso molto la sudetta plugin ma l'altro giorno facendo una scansione completa mi ha trovato 4 chiavi di registro relative a sgrunt, worm che non ho mai preso, invisibili a qualsiasi altro programma antispyware,a hijackthis e anche al tool di rimozione :fagiano:
apri outpost, poi nella schermata principale (sezione a sinistra) fai click sul [+] affianco a "Plug-Ins", in questo modo ti visualizza tutti i plugin in uso..
poi tasto sinistro (basta solo una volta) sul plugin "Anti-Spyware" e poi nella finistra a destra premi il tasto "Show Log Preset" e selezioni la voce "Spyware database update"
ti apparirà la finestra con indicazione della data e il numero di righe contenute nella definizione scaricata :)

marcocappe
26-05-2006, 18:40
apri outpost, poi nella schermata principale (sezione a sinistra) fai click sul [+] affianco a "Plug-Ins", in questo modo ti visualizza tutti i plugin in uso..
poi tasto sinistro (basta solo una volta) sul plugin "Anti-Spyware" e poi nella finistra a destra premi il tasto "Show Log Preset" e selezioni la voce "Spyware database update"
ti apparirà la finestra con indicazione della data e il numero di righe contenute nella definizione scaricata :)
Grazie...io volevo sapere quali spyware/trojan/malaware e puppaware il plugin è in grando di riconoscere, update per update. :(

xcdegasp
26-05-2006, 21:41
Grazie...io volevo sapere quali spyware/trojan/malaware e puppaware il plugin è in grando di riconoscere, update per update. :(
è un database quello che vai ad usare quindi un file sdb crittografato altrimenti qualsiasi programmino lo modificherebbe..
non puoi sapere cosa vada a identificare perchè sarebbe incomprensibile il contenuto, semmai dovrebbero allestire una pagina web apposita dove poter visionare quali tipi di malware siano identificati.
per dirti NOD32 ha la pagina web dove poter visionare l'enciclopedia dei virus usata dal antivirus ma nemmeno loro dicono quali spyware identifichi..
troppo lavoro e richiede troppo tempo per una funzione che non è quella principale.

direi che cmq il 98% degli anti-spyware non rilascia questa info :)

fabrixx2
26-05-2006, 21:53
Sbaglio o il sito italiano:
http://www.agnitum.it/
è stato completamente rifatto uguale a quello ufficiale.
Lo ricordavo molto diverso?
(Se la cosa è stata gia segnalata me ne scuso).

In effetti in basso campeggia la scritta
....24 Aprile 2006 - Rilasciato Outpost 3.51 in Italiano...
Ma effettivamente si può scaricare solo la 3, come voi dite. :confused:

marcocappe
26-05-2006, 22:08
è un database quello che vai ad usare quindi un file sdb crittografato altrimenti qualsiasi programmino lo modificherebbe..
non puoi sapere cosa vada a identificare perchè sarebbe incomprensibile il contenuto, semmai dovrebbero allestire una pagina web apposita dove poter visionare quali tipi di malware siano identificati.
per dirti NOD32 ha la pagina web dove poter visionare l'enciclopedia dei virus usata dal antivirus ma nemmeno loro dicono quali spyware identifichi..
troppo lavoro e richiede troppo tempo per una funzione che non è quella principale.

direi che cmq il 98% degli anti-spyware non rilascia questa info :)
io cercavo una cosa del genere...mi sono spiegato così male?

xcdegasp
26-05-2006, 22:38
io cercavo una cosa del genere...mi sono spiegato così male?
all'inizio credevo solo quante righe avesse l'archio scaricato, non che fosse leggibile che impronte malware identificasse :p

Cobain
27-05-2006, 16:14
Sbaglio o il sito italiano:
http://www.agnitum.it/
è stato completamente rifatto uguale a quello ufficiale.
Lo ricordavo molto diverso?
(Se la cosa è stata gia segnalata me ne scuso).

In effetti in basso campeggia la scritta
....24 Aprile 2006 - Rilasciato Outpost 3.51 in Italiano...
Ma effettivamente si può scaricare solo la 3, come voi dite. :confused:
beh cmq a finale ho rimasto quello del kaspersky internet security accedo il pc solo una volta al giorno di mattina......fino alla sera ma preferisco cmq avere un boot veloce .

duffyduck
01-06-2006, 17:27
ciao a tutti, ho un problema con outpost versione 3.51.759.6511 (462).
funziona tutto alla perfezione ma se provo a collegarmi al sito di gmail, non riesco ad accedervi sia utilizzando firefox sia usando explorer.
se disattivo il firewall ci accedo tranquillamente.

come posso risolvere?

marcocappe
01-06-2006, 18:34
Controlla se sulla plugin "Active content" sono bloccati i cookies. Se li vuoi bloccare tutti tranne che per alcuni siti, aggiungi gmail e i siti che ti interessano nella lista di esclusione ("Exclusions") e abilita i cookies e quant'altro ti serve.

xcdegasp
01-06-2006, 18:41
ciao a tutti, ho un problema con outpost versione 3.51.759.6511 (462).
funziona tutto alla perfezione ma se provo a collegarmi al sito di gmail, non riesco ad accedervi sia utilizzando firefox sia usando explorer.
se disattivo il firewall ci accedo tranquillamente.

come posso risolvere?
per firefox ti conviene installare l'estensione "Gmail Notier" ;)

duffyduck
01-06-2006, 22:54
grazie ragazzi per i consigli, domani provo gmail notier.
i cookies sono sempre permessi e il plug in active content è configurato per permettere tutto.
il problema deve trovarsi da un'altra parte, il firewall mi blocca la connessione a gmail, come se non fossi collegato ad internet.

xcdegasp
01-06-2006, 23:02
sorry... ho scritto male il nome, è "Gmail notifier" :stordita:
scusa ancora ;)


tornando al tuo problema, mi era successo tempo fa' che mi arrivasse con ff (versione 1.4 e qualcosa o 1.3) delle richieste strane in ritorno da gmail e venisse temporaneamente bloccato.. ai tempi usavo outpost-pro v3.0 (la prima release pubblicata)
all'upgrade sia del firewall che di ff non ho più avuto problemi.
potrebbe aver giovato anche l'uso di router con firewall hardware incorporato :D

duffyduck
02-06-2006, 09:01
sorry... ho scritto male il nome, è "Gmail notifier" :stordita:
scusa ancora ;)


tornando al tuo problema, mi era successo tempo fa' che mi arrivasse con ff (versione 1.4 e qualcosa o 1.3) delle richieste strane in ritorno da gmail e venisse temporaneamente bloccato.. ai tempi usavo outpost-pro v3.0 (la prima release pubblicata)
all'upgrade sia del firewall che di ff non ho più avuto problemi.
potrebbe aver giovato anche l'uso di router con firewall hardware incorporato :D
outpost mi blocca gmail credo per lo stesso motivo, solo che il mio software è tutto aggiornato, credo che il tuo firewall hardware sia stato un toccasana :D

ma solo a me capita?

duffyduck
02-06-2006, 10:02
aggiornamento:
outpost mi blocca pure windows update

che fo? :cry:

xcdegasp
02-06-2006, 10:10
aggiornamento:
outpost mi blocca pure windows update

che fo? :cry:
ma il sito proprio o il servizio di autoaggiornamento?

duffyduck
02-06-2006, 10:33
quando clicco su windows update dal bottone start, mi si apre explorer solo che anzichè andare nella pagine di update mi da il solito errore come se fossi sconnesso da internet.

xcdegasp
02-06-2006, 10:43
quando clicco su windows update dal bottone start, mi si apre explorer solo che anzichè andare nella pagine di update mi da il solito errore come se fossi sconnesso da internet.
a questo punto hai un bel po' di problemini e il fatto si fa' mooolto serio.
credo possa essere un errata impostazione di outpost.
un modo drastico sarebbe reinstallarlo da capo...

duffyduck
02-06-2006, 17:51
ho disinstallato e reinstallato outpost ma il problema rimane, solamente con gmail e windows update.
tutto il resto funziona alla perfezione

xcdegasp
02-06-2006, 21:47
:eek: :mbe:

c'è chiaramente qualcosa che non funzeca...

duffyduck
02-06-2006, 21:54
ho risolto, almeno per gmail.
ho impostato il firewall su rules wizard e appena mi sono collegato a gmail mi ha chiesto di impostare nuovamente delle regole per firefox, fatto quello sono riuscito ad accedere a gmail anche reimpostando la policy del firewall su block most.

non mi rimane che scoprire l'arcano per windows update :what:

grazie xcdegasp per il supporto!

xcdegasp
02-06-2006, 22:02
ho risolto, almeno per gmail.
ho impostato il firewall su rules wizard e appena mi sono collegato a gmail mi ha chiesto di impostare nuovamente delle regole per firefox, fatto quello sono riuscito ad accedere a gmail anche reimpostando la policy del firewall su block most.

non mi rimane che scoprire l'arcano per windows update :what:

grazie xcdegasp per il supporto!
a questo punto mi chiedo cosa è cambiato rispetto a prima..
stai usando il reindirizzamento verso un proxy?

duffyduck
03-06-2006, 09:57
a questo punto mi chiedo cosa è cambiato rispetto a prima..
stai usando il reindirizzamento verso un proxy?
no, mi connetto direttamente ad internet senza usare proxy.
ho notato che se mi collego a www.microsoft.com e poi clicco su windows update ci accedo perfettamente, se invece faccio start -> windows update pagina bianca d'errore.
non è un gran problema comunque, sono più felice di aver risolto quello di gmail.

thx

Buenavista
03-06-2006, 10:14
ciao ragazzi outpost firewall 3.5 mi blocca la rete.. allora, ho installato sygate nn mi è piaciuto l'ho disinstallato e sono tornato al mio vecchio amore (outpost fir)..
l'ho installato la rete funzionava, riavvio la rete nn funziona +.
E' la seconda volta che mi capita e proprio dopo aver disinstallato sygate..

xcdegasp
03-06-2006, 11:09
ciao ragazzi outpost firewall 3.5 mi blocca la rete.. allora, ho installato sygate nn mi è piaciuto l'ho disinstallato e sono tornato al mio vecchio amore (outpost fir)..
l'ho installato la rete funzionava, riavvio la rete nn funziona +.
E' la seconda volta che mi capita e proprio dopo aver disinstallato sygate..
modem usb o router-ethernet?
i plugin "dsn cache" e "attack detection" come li hai settati?
facendo "ipconfig /all" ti risulta come ip quello assegnato dal provider un ip privato del tipo 192.168.x.x ?

Buenavista
03-06-2006, 11:29
modem usb o router-ethernet?
i plugin "dsn cache" e "attack detection" come li hai settati?
facendo "ipconfig /all" ti risulta come ip quello assegnato dal provider un ip privato del tipo 192.168.x.x ?


router ethernet, nn ho settato nulla, l'ha fatto in automatico e mi sembra che abbia rilevato tutto

JeffB
06-06-2006, 14:26
Ciao a tutti,
probelimo con outpost 3.5...
Uso ultravnc...quando ricevo delle connessioni, sulle attivita' non ho l'eseguibile del server VNC (winvnc.exe) bensi un n/a sulla porta 5900.

Ho provato ad aprire la 5900 sui settaggi generali ma non va ugualmente.

oppure su un altro pc, nessun programma configurato, provo a collegarmi ed ugualmente mi vien blocato senza alcuna finestra di avviso



grazie a tutti!
STEFANO

xcdegasp
06-06-2006, 16:55
Ciao a tutti,
probelimo con outpost 3.5...
Uso ultravnc...quando ricevo delle connessioni, sulle attivita' non ho l'eseguibile del server VNC (winvnc.exe) bensi un n/a sulla porta 5900.

Ho provato ad aprire la 5900 sui settaggi generali ma non va ugualmente.

oppure su un altro pc, nessun programma configurato, provo a collegarmi ed ugualmente mi vien blocato senza alcuna finestra di avviso



grazie a tutti!
STEFANO
hai settato tutto correttamente come da guida?
esempio: http://www.swzone.it/articoli/vnc/

JeffB
06-06-2006, 17:10
hai settato tutto correttamente come da guida?
esempio: http://www.swzone.it/articoli/vnc/
si, l'unica cosa che non ho fatto è registrarlo come servizio.
Non so, stasera profo ad andare piu' a fondo.

ciao e grazie
STEFANO

JeffB
06-06-2006, 17:50
si, l'unica cosa che non ho fatto è registrarlo come servizio.
Non so, stasera profo ad andare piu' a fondo.

ciao e grazie
STEFANO
reinstallato come servizio di sistema e va bene.
non saprei davvero perchè se non lo installo come servizio non va.

ciao
STEFANO

xcdegasp
06-06-2006, 23:03
reinstallato come servizio di sistema e va bene.
non saprei davvero perchè se non lo installo come servizio non va.

ciao
STEFANO
l'importante è aver risolto ;)

JeffB
07-06-2006, 08:55
l'importante è aver risolto ;)

hmm si anche se non proprio :)
nel senso...non vorrei installarlo come servizio e lanciarlo sono in caso di bisogno :)

ciao
STEFANO

fabrixx2
08-06-2006, 18:29
OUTPOST4 BETA è uscito:
http://img198.imageshack.us/img198/6236/immagine4ie.png (http://imageshack.us)

Ora lo provo e poi vi dico :)

Maui24
08-06-2006, 18:52
OUTPOST4 BETA è uscito:
http://img198.imageshack.us/img198/6236/immagine4ie.png (http://imageshack.us)

Ora lo provo e poi vi dico :)

lo vorrei provare ankio, dove l'hai perso?

fabrixx2
08-06-2006, 19:49
Bisogna che ti iscrivi come betatester e poi ti mandano una password per accedere al sito.
http://www.agnitum.com/products/outpost/betatest.php
(non so se da qualche parte ci sia o se sia gia una versione pubblica)

Per ora l'interfaccia mi sembra uguale alla 3 (anche le opzioni)
http://img195.imageshack.us/img195/6804/immagine21jp.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagine21jp.jpg)http://img363.imageshack.us/img363/5452/immagine19rw.th.gif (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine19rw.gif)
Avviso su antivir che non ricevevo:
http://img195.imageshack.us/img195/3951/immagine0cu.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagine0cu.jpg)
...mi è venuto male lo screenshot (non si vede la nuova grafica degli avvisi)

Ho provato a ripetere il test al messaggio #260 di questo tread:
ma non trovo più il test che provai :(

In compenso ho provato il numero 11 test 2 di questi:
http://www.firewallleaktester.com/
Mi ha trovato subito uno spyware, ho ignorato e mi ha chiesto una autorizzazione per internet explorer.

Ciao :)

xcdegasp
08-06-2006, 23:17
era questo:
http://www.pcflank.com/pcflankleaktest.htm

dimmi se lo passi ;)

fabrixx2
09-06-2006, 19:30
Grazie del link!!

Niente da fare :(
Non lo supera........

Ho letto che fra poco integreranno una funzione "antispam"
Intanto pare molto lento ad avviarsi (più del vecchio)
E tutti i giorni ha un aggiornamento che sì ripete anche se lo applichi...

xcdegasp
09-06-2006, 23:31
essendo una beta ha ancora possibilità di migliorie, speriamo...

nei prossimi giorni potrò svolgere dei test di compatibilità su un muletto per assicurarmi che win2003 mi dia tutto quello che mi serve.
chiaramente le prime prove riguarderanno l'ultima release 3.51 ma se mi passerai l'exe potrei concludere i test pure per questa beta. (ovviamente usando la mia key regolare)
lo scopo sarebbe solo identificare se vi siano problemi nell'uso delle applicazioni e stabilità.
conscio di non poter cmq raggiungere la massima reale simulazione (l'hardware è differente) ma almeno potrò farmi un'idea di cio che mi aspetterebbe..

:)

fabrixx2
10-06-2006, 19:27
:D :D Non avevo neanche visto l'apposita funzione Anti-Leak di outpost 4
http://img145.imageshack.us/img145/8250/immagine16tj.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine16tj.png)http://img145.imageshack.us/img145/2876/24jm.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=24jm.png)
Pare che settandola si passino quei famosi test che prima fallivano......

Riporto brandelli del betaforum: (ancora io devo provare)
http://img112.imageshack.us/img112/5599/immagine34ee.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immagine34ee.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/5038/immagine44hf.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine44hf.jpg)


A quanto pare io avevo erroneamente autorizzato internet explorer per quel test.
Ciao :)

@xcdegasp ti ho contattato per la tua hotmail.

xcdegasp
11-06-2006, 00:50
grazie mille, ho replicato alla email ;)

veramente molto promettente questa nuova versione, non vedo l'ora di sottometterla :p

.Kougaiji.
12-06-2006, 12:00
Ottimo la versione 4 e' da ieri sera che la sto provando :D grande agnitum

Bugs Bunny
12-06-2006, 12:31
Bisogna che ti iscrivi come betatester e poi ti mandano una password per accedere al sito.
http://www.agnitum.com/products/outpost/betatest.php
(non so se da qualche parte ci sia o se sia gia una versione pubblica)

Per ora l'interfaccia mi sembra uguale alla 3 (anche le opzioni)
http://img195.imageshack.us/img195/6804/immagine21jp.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagine21jp.jpg)http://img363.imageshack.us/img363/5452/immagine19rw.th.gif (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine19rw.gif)
Avviso su antivir che non ricevevo:
http://img195.imageshack.us/img195/3951/immagine0cu.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagine0cu.jpg)
...mi è venuto male lo screenshot (non si vede la nuova grafica degli avvisi)

Ho provato a ripetere il test al messaggio #260 di questo tread:
ma non trovo più il test che provai :(

In compenso ho provato il numero 11 test 2 di questi:
http://www.firewallleaktester.com/
Mi ha trovato subito uno spyware, ho ignorato e mi ha chiesto una autorizzazione per internet explorer.

Ciao :)
ma tu fai 5 ore di test alla settimana?

Bugs Bunny
12-06-2006, 12:32
quanto hai detto che lo provi al giorno?

eraser
12-06-2006, 13:16
Ho reso questo thread il thread ufficiale di Outpost Firewall ;)

xcdegasp
12-06-2006, 13:21
Ho reso questo thread il thread ufficiale di Outpost Firewall ;)
grazie mille :ave: :ave:

:D


edit: io sto praparando il muletto-Win2003 per le fasi di test che saranno concluse con outpost-pro 4.0 (in gentile concessione)
chiaramente il primo prodotto sotto osservazione è l'ultima release ufficiale 3.51 :Prrr:
- per ora mantengo la base a 32bit inquanto quella ancora più diffusa e di cui si trovano i software più compatibili, nonostante la cpu sia amd64 :D -

fabrixx2
12-06-2006, 18:19
quanto hai detto che lo provi al giorno?


Non sò 1-2 ore al giorno.......(quando non uso ubuntu)

Bugs Bunny
12-06-2006, 19:16
dopo quanto ti è arrivata la passw?

fabrixx2
12-06-2006, 19:44
Non ricordo, meno di 1 mese comunque......

Bugs Bunny
12-06-2006, 20:17
MENO DI UN MESE?????
CREDEVO FOSSE QUESTIONE DI POCHI GIORNI UNA SETTIMANA AL MASSIMO!

xcdegasp
12-06-2006, 20:48
MENO DI UN MESE?????
CREDEVO FOSSE QUESTIONE DI POCHI GIORNI UNA SETTIMANA AL MASSIMO!
è un gruppo di beta-tester mica la registrazione della licenza o una semplice registrazione ad un forum..

marlin
13-06-2006, 12:00
salve, vengo da sygate firewall, ottimo per la sua semplicità, certo questo outpost è un pò più complicato ma se mi limito a permettere o negare non dovrei avere alcuna difficolta.

c'è solo una cosa che mio da fastidio, che ogni volta mi compare la finestra con scritto: alcuni componenti sono cambiati con le tre possibilità. come si fa a non farlo comparire per tutti i programmi?

me ne scuso se è già stato detto in precedenza.


ultima cosa: generic host proces che non uso mai, se non per gli aggio, conviene che stia in parzialmente permessa o bloccata perchè mi da quest'errore quando sta in parzialmente connessa [Numero errore: 0x8024400A]


dimenticavo, se non ci sono settaggi preimpostato per una appl che accede ad internet faccio bene e permetterla ovunque?

grazie

xcdegasp
13-06-2006, 13:29
il controllo componenti è importante per individuare qualche malware nel pc..
ovvio che talvolta rischia di diventare (almeno per chi non ci è abituato) fastidioso, ma ci si abitua ;)

il problema che hai sembra più un problema con le installazioni automatiche, non faresti prima a disabilitare l'autoaggiornamento?

nella applicazioni parzialmente sicure io faccio sempre pulizia di cio che non voglio che sia disponibile, di default c'è anche il desktop remoto...

le regole che propone outpost vanno bene nel 90% dei casi, ossia quella che più spesso potrai usare per i programmi che si auto aggiornano (antivirus, antispyware, ecc) è quella "download manager";
chi è già pratico invece opterà in una Regola personalizzata dove l'host sarà fisso (immutabile nel tempo) e porta 80 o 8080

l'accesso indiscriminato ad internet va data solo in rarissimi casi, come eMule.
per le applicazioni quali MSN/ICQ guarda qualche pagina indietro, troverai il mio post in merito ;)

edit: ti agevolo, pagina 17 ed ecco il link diretto del post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12436651&postcount=339

marlin
13-06-2006, 13:34
il controllo componenti è importante per individuare qualche malware nel pc..
ovvio che talvolta rischia di diventare (almeno per chi non ci è abituato) fastidioso, ma ci si abitua ;)

il problema che hai sembra più un problema con le installazioni automatiche, non faresti prima a disabilitare l'autoaggiornamento?



edit: ti agevolo, pagina 17 ed ecco il link diretto del post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12436651&postcount=339

l'autoaggio di win è disabilitato, lo faccio io ogni tanto solo che con sygate sbloccavo generic host e funzionava. con outpost da quell'errore


grazie anche per il post che mi hai segnalato

tra le applicazioni che accedono ad internet ho:

firefox (internet explorer) thunderbid <- per questo valgono le regole predefinite
flashget <- come sopra
mailwasher e freepops <- ??????
emule <- anche qui la regola predefinita
utorrent <- come sopra
skype

bye

xcdegasp
13-06-2006, 14:25
l'autoaggio di win è disabilitato, lo faccio io ogni tanto solo che con sygate sbloccavo generic host e funzionava. con outpost da quell'errore


grazie anche per il post che mi hai segnalato

tra le applicazioni che accedono ad internet ho:

firefox (internet explorer) thunderbid <- per questo valgono le regole predefinite
flashget <- come sopra
mailwasher e freepops <- ??????
emule <- anche qui la regola predefinita
utorrent <- come sopra
skype

bye
skype io gli do accesso incondizionato e mailwasher/freepops non li suo (svolge la funzione di filtro gmail.com).
freepops credo usi porte pop3 e cmq lo vedi dalla richiesta che apre.

marlin
13-06-2006, 14:53
ok grazie

riccardosl45
16-06-2006, 11:20
Qualcuno è riuscito ad installare Outpost su Vista?? :confused:

A me da problemi :muro:

fabrixx2
16-06-2006, 17:54
Uscito outpost 4 beta 2 (solo x betatesters):
Following issues are fixed in Outpost Firewall Beta 2

- Some applications could crash or hang-up during Anti-Leak filtering (DDE issue, communication channel issue)
- Outpost could crash on calculating SHA
- Anti-Spyware false positives
- Anti-Spyware could crash on adding an object to Ignore list and on loading new configuration
- Anti-Spyware did not track changes in text and configuration files
- Anti-Spyware now scans processes requesting network access more quickly
- Now Zlib 1.2.3 is used instead of 1.1.3 (security flaws)
- Problem with Debug Plugin installation (replace zlib.dll)
- Log files were created in the process folder (winword.log)
- ñ:\antileak.log is renamed to ñ:\wl_hook.log
- Feedback now uploads ñ:\wl_hook.log
- Mechanism for minidump creation for all threads created in Outpost process is added
- Outpost could crash on rules processing

Please pay attention at:

- Anti-Leak functioning (hang-ups, crashes, low performance). Please test on wide variety of programs, not on browser, for example.
- Anti-Leak correct operation in the network driver opening context
- Anti-Spyware plug-in - addition to Ignore List
- Correct operation of Zlib library (used in Outpost, Feedback, Update, Anti-Spyware)
- Minidump is created on crashes

nV 25
17-06-2006, 13:44
Ciao Fabrixx2.

Mi fai sapere altre impressioni sulla 4?

Sai se la fase di beta test sia chiusa?
Continua ( come stai facendo ora, peraltro ) a postare anche i What's new & i fix vari delle diverse rev. che escono cosi' ci tieni + informati.

E a stabilità come ti sembra?
Da quello che vedo, siamo un pò lontani dalla meta....
Ciao!

fabrixx2
17-06-2006, 14:02
Per ora è parecchio più lento ad avviarsi (credo sia normale per una beta) ed ha un avviso in uscita di conferma di chiusura molto noioso.
Per il resto mai un crash.
Ricevo molti avvisi in più che prima non ricevevo, soprattutto per i processi di sistema.

Sono molto vago lo so ..........

nV 25
17-06-2006, 14:17
"sono molto vago..."

Francamente, invece, ritengo tu sia stato molto "informativo".

Da quello che leggevo sul what's new sembrava che queste rev. iniziali fossero molto instabili:
(- Some applications could crash or hang-up during Anti-Leak filtering (DDE issue, communication channel issue)
- Outpost could crash on calculating SHA
.............
- Outpost could crash on rules processing )

e invece dalla tua esperienza non sembra assolutamente essere questo il caso...
Ho interpretato troppo fiscalmente il could, allora. ;)

fabrixx2
17-06-2006, 14:27
Ribadisco che non ho mai riscontrato un crash.
Nel betaforum invece vedo un bug relativo ad emule,.
Poi (beta2) :
Anti-spyware still reports one false positive, the .ssa extension in the Windows Registry.

This time I installed it over the existing beta. It installed with my usual OBDC error that nobody else sees. Debug installed with OP running and showing up after a restart. That problem is fixed. My config settings remained.


I did a "clean" install again and the driver would not initialize at startup(of the software).Uninstalled OP and reinstalled-its now up and running.Its been running for just a couple of hours,except for driver problem everything else seems smooth at this point.

Ciao :)

fabrixx2
18-06-2006, 16:09
"sono molto vago..."

Francamente, invece, ritengo tu sia stato molto "informativo".

Da quello che leggevo sul what's new sembrava che queste rev. iniziali fossero molto instabili:
(- Some applications could crash or hang-up during Anti-Leak filtering (DDE issue, communication channel issue)
- Outpost could crash on calculating SHA
.............
- Outpost could crash on rules processing )

e invece dalla tua esperienza non sembra assolutamente essere questo il caso...
Ho interpretato troppo fiscalmente il could, allora. ;)

Hai visto i tuoi messaggi privati?

nV 25
18-06-2006, 18:24
Hai visto i tuoi messaggi privati?
si, grazie fabrixx2...

Appena ho 1 attimo, faccio 2 prove.

Ciao! :)

Bugs Bunny
23-06-2006, 13:51
ho scaricato anch'io la versione 4

nV 25
23-06-2006, 18:33
Fabrix, ciao.

Appena la beta comincia ad essere un pochettino più matura, fammi un fischiettino :D che lo provo anch'io....

La "vecchia beta" non sono peraltro ancora riuscito a testarla.... :rolleyes:

Grazie cmq.

Chi ha notizie/impressioni, non sia parco ma le condivida, pls :D

matteo1
23-06-2006, 18:38
sono anche io equipaggiato con la 4;un importante passo avanti rispetto alle buggatissime 3.X.So io quante volte mi si è corrotto il database e altri crash con le versioni 3.X :muro:
Al momento nessuna incompatibilità con il p2p. :)

Bugs Bunny
23-06-2006, 18:49
ora faccio 2 test di sicurezza

fabrixx2
23-06-2006, 19:29
Fabrix, ciao.

Appena la beta comincia ad essere un pochettino più matura, fammi un fischiettino :D che lo provo anch'io....

La "vecchia beta" non sono peraltro ancora riuscito a testarla.... :rolleyes:

Grazie cmq.

Chi ha notizie/impressioni, non sia parco ma le condivida, pls :D

OK, per ora non si muove niente.

nV 25
23-06-2006, 19:42
grazie a tutti per le risposte. :)

Quando si muove qualcosa, fate un bel :fiufiu: :D

riccardosl45
24-06-2006, 10:18
sono anche io equipaggiato con la 4;un importante passo avanti rispetto alle buggatissime 3.X.So io quante volte mi si è corrotto il database e altri crash con le versioni 3.X :muro:
Al momento nessuna incompatibilità con il p2p. :)

Funziona la 4 su Vista?

matteo1
24-06-2006, 10:21
Funziona la 4 su Vista?
mi spiace non ho provato.

peppecbr
26-06-2006, 07:03
Funziona la 4 su Vista?

no :cry: :banned:

Bugs Bunny
26-06-2006, 12:34
Allora con la ver 4 ho provato tutti i test di firewallleaktester:
sono stati quasi tutti cancellati dall'antispyware di outpost,1 cancellato da ewido e 2 dall'antivirus.
Cpil invece,si è aperto cmd ed ha creato cpil.dll ma non riesco a capire se il test è falito o riuscito...

Bugs Bunny
26-06-2006, 12:35
più tardi li ignoro e vedo l'efficenza del firewall cmq mi ha colpito questa efficenza dell'antispyware

ertortuga
27-06-2006, 15:09
...possibile che sia sotto attacco da Hwupgrade?
Questo è quello che dice Outpost:

http://img53.imageshack.us/img53/3999/attaccohwup0ig.gif (http://imageshack.us)

ILLUMINATEMI!

Ciao a tutti, grazie. :)

xcdegasp
27-06-2006, 19:37
...possibile che sia sotto attacco da Hwupgrade?
Questo è quello che dice Outpost:

http://img53.imageshack.us/img53/3999/attaccohwup0ig.gif (http://imageshack.us)

ILLUMINATEMI!

Ciao a tutti, grazie. :)
ecco la spiegazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/RST

ertortuga
27-06-2006, 21:05
ecco la spiegazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/RST

Perdonami ma non ho sufficienti conoscenze per interpretare cosa c'è scritto su Wikipedia.
Potresti tradurmelo...
Ho subito o no un attacco?

wgator
27-06-2006, 21:30
Ciao,

probabilmente hai subito un attacco tramite nmap o programmi simili con tentativo di reset (rst) della tua connessione da parte di un IP che parrebbe appartenere ad Hardware Upgrade (hai fregato la ragazza ad un Admin?) :D

Posso però dirti, anche se personalmente non l'ho mai fatto, che è possibile mascherare l'ip attaccante o farlo apparire differente da quello reale. Dubito che i tecnici di Hw Upgrade ti abbiano attaccato (se non gli hai fregato la morosa).

Se il tuo firewall, come sembra, è ben configurato non hai nulla da temere

gipippo
27-06-2006, 21:50
ciao raga... uso outpost da una vita... non sapevo che c'era un tread ufficiale.. :sofico:

volevo sapere se è normale che con le versioni 3 in su dopo un po mi cade la connessione ad internet mentre con la 2.7 va tutto liscio come l'olio... :mc:

P.S. ho l'alice 640 e modem usb della urmet e--- uso nod32!! :sofico:

xcdegasp
27-06-2006, 22:04
ciao raga... uso outpost da una vita... non sapevo che c'era un tread ufficiale.. :sofico:

volevo sapere se è normale che con le versioni 3 in su dopo un po mi cade la connessione ad internet mentre con la 2.7 va tutto liscio come l'olio... :mc:

P.S. ho l'alice 640 e modem usb della urmet e--- uso nod32!! :sofico:
le cause possono essere due e rintracciabili in due plugin di outpost:
1) DNS Cache
vai in "porprietà" e nella sezione "Sicurezza" togli i segni di spunta dalle due voci:
_ malformed DNS requests
_ extra long DNS requests

- solitamente da solo problemi con eMule, ma talvolta è a largo raggio -


2) Intercetta Attacco
se usi un modem usb (o 56k o isdn) devi per forza di cose tenere tutte le voci disabilitate nella scheda Ethernet (il nome di tale scheda sarebbe pure estremamente esplicativo)


:)

ertortuga
27-06-2006, 22:44
Ciao,

probabilmente hai subito un attacco tramite nmap o programmi simili con tentativo di reset (rst) della tua connessione da parte di un IP che parrebbe appartenere ad Hardware Upgrade (hai fregato la ragazza ad un Admin?) :D

Posso però dirti, anche se personalmente non l'ho mai fatto, che è possibile mascherare l'ip attaccante o farlo apparire differente da quello reale. Dubito che i tecnici di Hw Upgrade ti abbiano attaccato (se non gli hai fregato la morosa).

Se il tuo firewall, come sembra, è ben configurato non hai nulla da temere

Che Hwupgrade mi attaccasse non ci ho creduto (neanche quando ho visto Outpost).
Al momento continuo ad avere richieste di connessione...

http://img53.imageshack.us/img53/5421/attaccohwup021kv.gif (http://imageshack.us)

1) da cosa (o chi) può dipendere?
2) in ogni caso dovrei essere al sicuro no?

Grazie

xcdegasp
27-06-2006, 23:00
Che Hwupgrade mi attaccasse non ci ho creduto (neanche quando ho visto Outpost).
Al momento continuo ad avere richieste di connessione...

http://img53.imageshack.us/img53/5421/attaccohwup021kv.gif (http://imageshack.us)

1) da cosa (o chi) può dipendere?
2) in ogni caso dovrei essere al sicuro no?

Grazie
è solo un port scann.. direi che sei rientrato nella norma.
la udp 1027 è usata per esempio da icq...

gipippo
28-06-2006, 09:57
le cause possono essere due e rintracciabili in due plugin di outpost:
1) DNS Cache
vai in "porprietà" e nella sezione "Sicurezza" togli i segni di spunta dalle due voci:
_ malformed DNS requests
_ extra long DNS requests

- solitamente da solo problemi con eMule, ma talvolta è a largo raggio -


2) Intercetta Attacco
se usi un modem usb (o 56k o isdn) devi per forza di cose tenere tutte le voci disabilitate nella scheda Ethernet (il nome di tale scheda sarebbe pure estremamente esplicativo)


:)

grazie per la risposta... :)

ma mi conviene mettere l'ultima versione di outpost?? o mi tengo la mia fidata 2.7?? :O ci sono dei miglioramenti.... ;) ??

ertortuga
28-06-2006, 15:05
è solo un port scann.. direi che sei rientrato nella norma.
la udp 1027 è usata per esempio da icq...

Garzie per la risposta.
Ma questo mi succede più volte al giorno, è normale?

xcdegasp
28-06-2006, 19:30
grazie per la risposta... :)

ma mi conviene mettere l'ultima versione di outpost?? o mi tengo la mia fidata 2.7?? :O ci sono dei miglioramenti.... ;) ??
un firewall software è da vedersi come un antivirus, se esce un aggiornamento bisogna perforza di cose aggiornare alla ultima release..
non è raro che i firewall software possano godere di alcuni bachi o vengano implementati nuovi controlli su vulnerabilità che prima non erano rilevate o non opportunamente protette.

il consiglio è quindi di aggiornare all'ultima 3.51 possibilmente inglese, la italiana è indietro di un aggiornamento.
non preoccuparti il meccanismo è sempre uguale e facilmente interpretabile quindi al massimo impieghi una settimana per abituarti alla lingua differente ;)



@ ertortuga:
dipende...
per dirti se chiudi emule e non cambi ip le richieste di connessione si potraggono anche per 2 o 3 ore, quindi potrebbe essere la stessa cosa per icq..

se non usi proprio la rete icq e nemmeno programmi come p2p direi che potrebbe essere dovuto al tuo cambio di ip (magari in seguito a brevissima caduta) e l'utente che stava usando questo ip che te hai "riutilizzato" stava in comunicazione su quelle porte..

come vedi è difficile dire se un port scan è pericoloso o se è provocato da altri fattori; di fatto se viene rintracciato questo porta scan al richiedente viene data la comunicazione di host irraggiungibile :)

wiso
28-06-2006, 19:59
spesso mi capita che outpost (3.51) mi blocchi la connessione di alcuni programmi, per esempio firefox, l'aggiornamento dell'antivirus, ... e mi dice ciò:

Component control
Network access for FIREFOX.EXE was blocked beause its memory was modified by another process

Process wrote to memory WINLOGON.EXE

è sempre WINLOGON.EXE il problema. cosa devo fare? La soluzione di solito è chiudere e riaprire il browser.

gipippo
28-06-2006, 20:17
un firewall software è da vedersi come un antivirus, se esce un aggiornamento bisogna perforza di cose aggiornare alla ultima release..
non è raro che i firewall software possano godere di alcuni bachi o vengano implementati nuovi controlli su vulnerabilità che prima non erano rilevate o non opportunamente protette.

il consiglio è quindi di aggiornare all'ultima 3.51 possibilmente inglese, la italiana è indietro di un aggiornamento.
non preoccuparti il meccanismo è sempre uguale e facilmente interpretabile quindi al massimo impieghi una settimana per abituarti alla lingua differente ;)

grazie per le risposte...sto skarikando la 3.51 speriamo non mi faccia cadere la connessione... :O

***scusate l'ot ma il tread ufficiale del nod32 non esiste? non riesco a trovarlo potreste darmi il link??

;)

ertortuga
28-06-2006, 21:29
@ ertortuga:
dipende...
per dirti se chiudi emule e non cambi ip le richieste di connessione si potraggono anche per 2 o 3 ore, quindi potrebbe essere la stessa cosa per icq..

se non usi proprio la rete icq e nemmeno programmi come p2p direi che potrebbe essere dovuto al tuo cambio di ip (magari in seguito a brevissima caduta) e l'utente che stava usando questo ip che te hai "riutilizzato" stava in comunicazione su quelle porte..

come vedi è difficile dire se un port scan è pericoloso o se è provocato da altri fattori; di fatto se viene rintracciato questo porta scan al richiedente viene data la comunicazione di host irraggiungibile :)

GRAZIE!
Sei stato preciso ed esaustivo. :)

xcdegasp
28-06-2006, 22:27
grazie per le risposte...sto skarikando la 3.51 speriamo non mi faccia cadere la connessione... :O

***scusate l'ot ma il tread ufficiale del nod32 non esiste? non riesco a trovarlo potreste darmi il link??

;)
che devi chiedere sul nod32? posso aiutarti :)


@ ertortuga: è un piacere esserti stato d'aiuto ;)

gipippo
29-06-2006, 00:06
che devi chiedere sul nod32? posso aiutarti :)


@ ertortuga: è un piacere esserti stato d'aiuto ;)

io ho la versione 2.50.32 volevo sapere se esiste una + aggiornata e se ne valke la pena installarla... ;)

xcdegasp
29-06-2006, 06:38
io ho la versione 2.50.32 volevo sapere se esiste una + aggiornata e se ne valke la pena installarla... ;)
sì è dal 5 Aprile che c'è la 2.51.26; caldamente consigliato aggiornare ;)

queste le novità:
Kernel
- fix for CVE-2006-0951 vulnerability exploitable by local users to gain escalated privileges
AMON
- fix for MUI (Multilingual User Interface) on 64-bit OS
IMON
- fix for .NET applications
- fix to active mode on 64-bit OS
ThreatSense.Net
- changes to the server balancing system

ertortuga
29-06-2006, 09:20
sì è dal 5 Aprile che c'è la 2.51.26; caldamente consigliato aggiornare ;)

queste le novità:
Kernel
- fix for CVE-2006-0951 vulnerability exploitable by local users to gain escalated privileges
AMON
- fix for MUI (Multilingual User Interface) on 64-bit OS
IMON
- fix for .NET applications
- fix to active mode on 64-bit OS
ThreatSense.Net
- changes to the server balancing system

Ma sai tutto di Outpost&Nod32!
Non è che per caso lavori alla effetime... :D

.Kougaiji.
29-06-2006, 09:35
/ot
uscita al .28 eng per il momento di nod 32 :D

peppecbr
29-06-2006, 12:59
anche io uso il nod32+outpost 4 beta :sofico: grande accoppiata :sofico:

Bugs Bunny
29-06-2006, 13:19
spesso mi capita che outpost (3.51) mi blocchi la connessione di alcuni programmi, per esempio firefox, l'aggiornamento dell'antivirus, ... e mi dice ciò:

Component control
Network access for FIREFOX.EXE was blocked beause its memory was modified by another process

Process wrote to memory WINLOGON.EXE

è sempre WINLOGON.EXE il problema. cosa devo fare? La soluzione di solito è chiudere e riaprire il browser.
controlla winlogon per sicurezza

nV 25
29-06-2006, 13:57
parte ora il test di O4 in Virtual Machine.... :D
Intanto vedo la compatibilità con Kav6 & System Safety Monitor*.... :)


*perfetta. ;)

EDIT: mi è piaciuta tutta la parte AntiLeaktests:
ho provato dns-tester,PcAudit2,Thermite.

Solo PcAudit2, stranamente, mi fora il Pc... :rolleyes: (forse ho dato 1 consenso di troppo...)

C'è cmq qualcosa che non mi fa amare Outpost.... :muro:
Quanto a pesantezza, oddio, potevano fare qualcosa in più,eh... :rolleyes:

AL BOOT:
http://img108.imageshack.us/img108/4940/37ge1.jpg
.........

wiso
29-06-2006, 15:33
controlla winlogon per sicurezza

c:\windows\system32\winlogon.exe

nulla di particolare, niente virus (avg) o spyware (outpost)

xcdegasp
29-06-2006, 19:32
Ma sai tutto di Outpost&Nod32!
Non è che per caso lavori alla effetime... :D
purtroppo no, sono solo un programmatore informatico..
devo ammettere che il campo "sicurezza informatica" è sempre stato quello in cui ho cercato di ampliare sempre più le mie conoscenze, purtroppo da autodidatta e con ambito lavorativo diverso..

diciamo che uso outpost-pro da ormai più di 4 anni e node32 da più di 5 :D
se ti può interessare sono pratico anche di ewido :D

CrazyPreta
29-06-2006, 22:37
io ho un problema con Outpost Firewall Pro ver. 3.51.759.6511 ....dopo un po' di tempo che sono al pc connesso a internet, navigando o svolgendo altre operazioni il computer si riavvia da solo e alla sua riaccensione mi viene un avviso di outpost che mi dice che c'è stato un errore e che è stato creato un log dell'errore...sapete dirmi come fare per eliminare questo fastidioso problema??mi è già successo 4 volte...se non lo risolvo sarò costretto a disinstallarlo....help!! :muro:

xcdegasp
29-06-2006, 22:43
io ho un problema con Outpost Firewall Pro ver. 3.51.759.6511 ....dopo un po' di tempo che sono al pc connesso a internet, navigando o svolgendo altre operazioni il computer si riavvia da solo e alla sua riaccensione mi viene un avviso di outpost che mi dice che c'è stato un errore e che è stato creato un log dell'errore...sapete dirmi come fare per eliminare questo fastidioso problema??mi è già successo 4 volte...se non lo risolvo sarò costretto a disinstallarlo....help!! :muro:
plug-in DNS Cache
vai in "porprietà" e nella sezione "Sicurezza" togli i segni di spunta dalle due voci:
_ malformed DNS requests
_ extra long DNS requests

- solitamente da solo problemi con eMule, ma talvolta è a largo raggio -


altrimenti potrebbe essere la dimensione della cache, se è troppo piccolo e deve svuotarlo più volte al giorno può andare in crisi il firewall ;)
io ho l'impostazione 100 records e di durata 7 giorni.

CrazyPreta
29-06-2006, 22:45
plug-in DNS Cache
vai in "porprietà" e nella sezione "Sicurezza" togli i segni di spunta dalle due voci:
_ malformed DNS requests
_ extra long DNS requests

- solitamente da solo problemi con eMule, ma talvolta è a largo raggio -
grazie mille!!ma se tolgo queste due opzioni poi perdo qualcosa in sicurezza??a cosa servirebbero??

xcdegasp
29-06-2006, 22:48
grazie mille!!ma se tolgo queste due opzioni poi perdo qualcosa in sicurezza??a cosa servirebbero??
:O
ma sei stato immediato a postare...

in sicurezza perdi qualcosa, ma niente di fondamentale.
meglio un firewall che controlla e ti protegge al 98% o un firewall disabilitato?

sono due opzioni relative alla comunicazione tra il tuo pc e server, ma sono due possibili attività malevoli che possono venir filtrate dallo stesso sistema operativo.

CrazyPreta
29-06-2006, 22:51
:O
ma sei stato immediato a postare...

in sicurezza perdi qualcosa, ma niente di fondamentale.
grazie della risposta ma io in dns cache in proprietà ho solo general e miscellaneus.....non trovo nè sicurezza nè tanto meno quelle voci che tu mi hai elencato!!
sbaglio qualcosa??

xcdegasp
29-06-2006, 22:52
grazie della risposta ma io in dns cache in proprietà ho solo general e miscellaneus.....non trovo nè sicurezza nè tanto meno quelle voci che tu mi hai elencato!!
sbaglio qualcosa??
sì, sei distratto quando guardi la scheda "general" :D

CrazyPreta
29-06-2006, 23:01
sì, sei distratto quando guardi la scheda "general" :D
oooppsssss :D :D
scusami mi sa che sto già dormando!!!
block extra long DNS requests era già deselezionato mente verify ank block malformed DNS requests (recommended) era selezionato...
mi potresti gentilmente spiegare in parole semplici a cosa servirebbe?? :stordita:

xcdegasp
29-06-2006, 23:06
blocherebbero rispettivamente:
richieste DNS troppo lunghe
richieste DNS malformattate

in passato queste due vulnerabilità potevano mettere in crisi un sistema operativo lasciando un possibile accesso ad un malintenzionato, tale persona poteva così o entrare nel pc o inviare file infetti e farli eseguire..
- questa è una spiegazione molto approssimativa e semplicistica -

di fatto sono due vulnerabilità ampiamente documentate e risolte quindi il rischio è estremamente basso, bisogna aggiungere che non è un sistema facile da attuare dal "primo che passa" quindi puoi stare tranquillo.

zeppelin1919
30-06-2006, 12:26
Ho installato OUTPOST Pro (ultima versione) per provarlo, visto che è riconosciuto come uno dei migliori firewall.
Installazione regolare, senza problemi.
Dopo aver riavviato il pc (come richiesto) non sono più riuscito ad avere il collegamento internet. Mi esce una icona vicino all'orologio che prima mi dice "acquisizione indirizzo di rete" e poi cambia e dice "connessione di rete parziale o assente".
Immagino siano da configurare in Outpost le regole per la rete (ho provato a fare il riconoscimento automatico, come prevede Outpost, ma non lo fa).
Sono collegato ad internet tramite scheda di rete e modem ADSL D-LINK.
Chi mi può aiutare?

Grazie

xcdegasp
30-06-2006, 21:10
Ho installato OUTPOST Pro (ultima versione) per provarlo, visto che è riconosciuto come uno dei migliori firewall.
Installazione regolare, senza problemi.
Dopo aver riavviato il pc (come richiesto) non sono più riuscito ad avere il collegamento internet. Mi esce una icona vicino all'orologio che prima mi dice "acquisizione indirizzo di rete" e poi cambia e dice "connessione di rete parziale o assente".
Immagino siano da configurare in Outpost le regole per la rete (ho provato a fare il riconoscimento automatico, come prevede Outpost, ma non lo fa).
Sono collegato ad internet tramite scheda di rete e modem ADSL D-LINK.
Chi mi può aiutare?

Grazie

controlla di non avere altri software che facciano da filtro sulla rete ethernet, anche alcuni antivirus possono arrecare incompatibilità se vengono abilitati dei controlli specifici sulla rete.

theon
02-07-2006, 15:49
Mah...io utilizzo come accoppiata Kav 6.0 + outpost...e mi trovo bene..certo, sono pesanti rispetto ad altri...ma sono soddisfatissimo...

Volevo chiedervi, xò...ho visto che qualcuno sta testando outpost pro 4 beta...come va? funziona bene? rispetto alla precedente che ho io, qual'è la differenza?

zago25
06-07-2006, 12:01
Ciao a tutti,
ho da poco installato il firewall outpost pro versione 3.51 al posto di zone alarm pro su consiglio di molte persone e dopo aver fatto un giro tra le varie impostazioni, ho cercato di configurarlo per bloccare il più possibile e contemporaneamente fruire di una navigazione senza troppe limitazioni. Ho poi deciso di fare un test sul sito pcflank.com e ho notato che eseguendo lo "Stealth Test" mi da questo risultato (con zone alarm era tutto stealthed).

TCP "ping" non-stealthed
TCP NULL non-stealthed
TCP FIN non-stealthed
TCP XMAS non-stealthed
UDP stealthed

Ho cercato di cambiare le opzioni di sistema dell'ICMP impedendo l'echo, ma il risultato è sempre uguale.
Come si fa a configurare outpost per evitare questo tipo di attacchi?
Grazie.

d@vid
06-07-2006, 19:11
Mah...io utilizzo come accoppiata Kav 6.0 + outpost...e mi trovo bene..certo, sono pesanti rispetto ad altri...ma sono soddisfatissimo...

Volevo chiedervi, xò...ho visto che qualcuno sta testando outpost pro 4 beta...come va? funziona bene? rispetto alla precedente che ho io, qual'è la differenza?
anch'io vorrei fare lo stesso! kav è ottimo a mio avviso, e da quanto ho sentito in giro il caro vecchio zone alarm non è all'altezza di outpost (a meno che non si tratti del muletto :D )

theon
06-07-2006, 21:12
Infatti..anche io ero partito cpn zone alarm..poi sono passato al pro...e poi alla fine outopost pro...
Questa accoppiata è da paura..ti dico che con la protezione antimalware in realtime del kav 6 + outpost...mi trovo alla grande..
assieme ad firefox con no script e ad block plus, più spybot, ewido..non vedo uno spyware nel mio pc da un bel pò...

Ora ho aggiunto anche spywareblaster,come immunizzatore (assieme a spybot) x essere sicuro... :D ...Insomma, non entra uno spillo...

peppecbr
07-07-2006, 09:45
ma la versione finale del 4 quando esce? io ho la beta e devo dire che hanno risolto molti bug!! :D io la uso con nod32 per me più leggero del kav :)

gipippo
07-07-2006, 17:58
le cause possono essere due e rintracciabili in due plugin di outpost:
1) DNS Cache
vai in "porprietà" e nella sezione "Sicurezza" togli i segni di spunta dalle due voci:
_ malformed DNS requests
_ extra long DNS requests

- solitamente da solo problemi con eMule, ma talvolta è a largo raggio -


2) Intercetta Attacco
se usi un modem usb (o 56k o isdn) devi per forza di cose tenere tutte le voci disabilitate nella scheda Ethernet (il nome di tale scheda sarebbe pure estremamente esplicativo)


:)


ciao ho installato il 3.51 e proprio come pensavo mi cade la linea...ora queste cose che mi hai detto di modificare io non riesco a capire dove sono...nel mio non c'è questo proprietà e malformed DNS requests
_ extra long DNS requests
:mc:

posto un immgine puoi essere + preciso please? :help:

http://img412.imageshack.us/img412/2151/immagine0ts.jpg

xcdegasp
07-07-2006, 19:19
ciao ho installato il 3.51 e proprio come pensavo mi cade la linea...ora queste cose che mi hai detto di modificare io non riesco a capire dove sono...nel mio non c'è questo proprietà e malformed DNS requests
_ extra long DNS requests
:mc:

posto un immgine puoi essere + preciso please? :help:

http://img412.imageshack.us/img412/2151/immagine0ts.jpg
in quella finestra hai l'elenco dei plugin, se selezioni il plugin corretto e poi premi il tasto "proprietà" vedrai quelle de voci..

gipippo
07-07-2006, 20:22
io queste 2 voci DNS requests
_ extra long DNS requests non riesco a trovarle... :muro: :muro: :muro:

gipippo
07-07-2006, 20:25
un'altra cosa... io uso un modem adsl usb ma dove le disabilito le voci delle skeda ethernet?

2) Intercetta Attacco
se usi un modem usb (o 56k o isdn) devi per forza di cose tenere tutte le voci disabilitate nella scheda Ethernet (il nome di tale scheda sarebbe pure estremamente esplicativo

:mc:

xcdegasp
07-07-2006, 21:13
io queste 2 voci DNS requests
_ extra long DNS requests non riesco a trovarle... :muro: :muro: :muro:
seleziona il plugin "cache nomi dominio" e vai in proprietà, poi avrai 4 voci..
devi solo leggere non è che sia difficile (il nome che ti ho dato io è in inglese quindi è ovvio che dovrai identificare i corrispettivi in italiano, ribadisco hai 4 voci e solo due sono quelle che cerchi quindi 50% di possibilità)

xcdegasp
07-07-2006, 21:15
un'altra cosa... io uso un modem adsl usb ma dove le disabilito le voci delle skeda ethernet?

2) Intercetta Attacco
se usi un modem usb (o 56k o isdn) devi per forza di cose tenere tutte le voci disabilitate nella scheda Ethernet (il nome di tale scheda sarebbe pure estremamente esplicativo

:mc:
ma leggete a monitor o il caldo vi gioca brutti scherzi?
stessa schermata del post precedente e vai nelle proprietà di quel plugin "intercetta attacco", se poi presti attenzione è formato da schede quindi non sarà difficile trovare quella "ethernet"

:rolleyes:

gipippo
07-07-2006, 22:09
seleziona il plugin "cache nomi dominio" e vai in proprietà, poi avrai 4 voci..
devi solo leggere non è che sia difficile (il nome che ti ho dato io è in inglese quindi è ovvio che dovrai identificare i corrispettivi in italiano, ribadisco hai 4 voci e solo due sono quelle che cerchi quindi 50% di possibilità)

sono quelle 2 che ho cerchiato per caso?? :rolleyes:

http://img401.imageshack.us/img401/5791/immagine9ps.jpg

_________________________________________________________________

ma leggete a monitor o il caldo vi gioca brutti scherzi?
stessa schermata del post precedente e vai nelle proprietà di quel plugin "intercetta attacco", se poi presti attenzione è formato da schede quindi non sarà difficile trovare quella "ethernet"

:rolleyes:

è giusto così??

http://img356.imageshack.us/img356/9218/immagine24vy.jpg

scusa ankora...abbi un po di pasienza... :mc:

d@vid
08-07-2006, 16:23
sono quelle 2 che ho cerchiato per caso?? :rolleyes:


sono quelle due appena più sotto

d@vid
08-07-2006, 16:25
doppio post

gipippo
08-07-2006, 17:48
sono quelle due appena più sotto

intendi quelle 2 cerchiate in blu?

http://img172.imageshack.us/img172/1822/immagine9ps0rl.jpg

xcdegasp
08-07-2006, 22:10
intendi quelle 2 cerchiate in blu?

http://img172.imageshack.us/img172/1822/immagine9ps0rl.jpg
sì sono quelle cerchiate in blu..

gipippo
09-07-2006, 01:44
sì sono quelle cerchiate in blu..

cmq ho fatto tutto questo che hai detto tu

"1) DNS Cache

vai in "porprietà" e nella sezione "Sicurezza" togli i segni di spunta dalle due voci:
_ malformed DNS requests
_ extra long DNS requests

- solitamente da solo problemi con eMule, ma talvolta è a largo raggio -


2) Intercetta Attacco
se usi un modem usb (o 56k o isdn) devi per forza di cose tenere tutte le voci disabilitate nella scheda
Ethernet (il nome di tale scheda sarebbe pure estremamente esplicativo)


altrimenti potrebbe essere la dimensione della cache, se è troppo piccolo e deve svuotarlo più volte al giorno può andare in crisi il firewall
io ho l'impostazione 100 records e di durata 7 giorni."

e dopo 3-4 ore di emule mi è caduta la linea cosa che col 2.7 non fa...cosa può essere ankora? meglio che torno al 2.7?? :muro: :muro: cha faccio? :mc:

xcdegasp
09-07-2006, 10:47
cmq ho fatto tutto questo che hai detto tu

"1) DNS Cache

vai in "porprietà" e nella sezione "Sicurezza" togli i segni di spunta dalle due voci:
_ malformed DNS requests
_ extra long DNS requests

- solitamente da solo problemi con eMule, ma talvolta è a largo raggio -


2) Intercetta Attacco
se usi un modem usb (o 56k o isdn) devi per forza di cose tenere tutte le voci disabilitate nella scheda
Ethernet (il nome di tale scheda sarebbe pure estremamente esplicativo)


altrimenti potrebbe essere la dimensione della cache, se è troppo piccolo e deve svuotarlo più volte al giorno può andare in crisi il firewall
io ho l'impostazione 100 records e di durata 7 giorni."

e dopo 3-4 ore di emule mi è caduta la linea cosa che col 2.7 non fa...cosa può essere ankora? meglio che torno al 2.7?? :muro: :muro: cha faccio? :mc:
a questo punto è necessario che verifichi che evento accade quando la linea cade...
queste voci che hai disabilitato sono quelle che creano il problema nel 90% dei casi, il rimanente 10% non è cosa comune :)

gipippo
09-07-2006, 11:56
a questo punto è necessario che verifichi che evento accade quando la linea cade...
queste voci che hai disabilitato sono quelle che creano il problema nel 90% dei casi, il rimanente 10% non è cosa comune :)

come faccio a sapere che evento accade?? dove lo vedo?? :confused:

xcdegasp
09-07-2006, 12:25
come faccio a sapere che evento accade?? dove lo vedo?? :confused:
devi guardare nel log dell'intercetta attacco così vediamo cosa succede quando il pc non riesce più a navigare ;)

zago25
10-07-2006, 15:49
Ciao a tutti,
ho da poco installato il firewall outpost pro versione 3.51 al posto di zone alarm pro su consiglio di molte persone e dopo aver fatto un giro tra le varie impostazioni, ho cercato di configurarlo per bloccare il più possibile e contemporaneamente fruire di una navigazione senza troppe limitazioni. Ho poi deciso di fare un test sul sito pcflank.com e ho notato che eseguendo lo "Stealth Test" mi da questo risultato (con zone alarm era tutto stealthed).

TCP "ping" non-stealthed
TCP NULL non-stealthed
TCP FIN non-stealthed
TCP XMAS non-stealthed
UDP stealthed

Ho cercato di cambiare le opzioni di sistema dell'ICMP impedendo l'echo, ma il risultato è sempre uguale.
Come si fa a configurare outpost per evitare questo tipo di attacchi?
Grazie.

Nessuno sa aiutarmi? :(

xcdegasp
10-07-2006, 17:01
Nessuno sa aiutarmi? :(
per i ping vai in "opzioni->sistema->icmp" (clickando su setaup) e:
disabilita le "echo reply" e "echo request" (tradotte sono risposte ping e richieste ping)
ad essere precisi potresti fare a meno di tutte le voci di quella tabella :)

poi prosegui nell'ultima sezione di "sistema" ossia regole globali clickandu su "rules" o "regole" e flegga tutto


se nemmeno così trovi benefici bisogna vedere a cosa hai dato le regole e se hai disabilitato i servizi inutili di windows.

zago25
10-07-2006, 18:06
per i ping vai in "opzioni->sistema->icmp" (clickando su setaup) e:
disabilita le "echo reply" e "echo request" (tradotte sono risposte ping e richieste ping)
ad essere precisi potresti fare a meno di tutte le voci di quella tabella :)

poi prosegui nell'ultima sezione di "sistema" ossia regole globali clickandu su "rules" o "regole" e flegga tutto


se nemmeno così trovi benefici bisogna vedere a cosa hai dato le regole e se hai disabilitato i servizi inutili di windows.

Purtroppo il mio firewall è già configurato come mi hai suggerito, quindi a quanto mi dici dovrebbe essere un problema di qualche servizio di windows attivato? come mai zone alarm pro allora lo bloccava?
grazie per la risposta.

xcdegasp
10-07-2006, 19:56
Purtroppo il mio firewall è già configurato come mi hai suggerito, quindi a quanto mi dici dovrebbe essere un problema di qualche servizio di windows attivato? come mai zone alarm pro allora lo bloccava?
grazie per la risposta.
probabilmente non gli avevi dato accesso a quel servizio/programma..
sicuramente nei miei panni è moolto difficile sapere indovinare cosa c'è nel tuo pc che non va' :confused:

peppecbr
11-07-2006, 12:57
nessuna novità sulla 4.0 l'ho provata con windows 64bit :rolleyes: non è che sia propio stabile e performante , invece per il 32bit va una meraviglia :D la sto usando tutt'ora :sofico: