PDA

View Full Version : Outpost firewall [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4

xcdegasp
11-07-2006, 17:47
io stasera o domani mattina incomincio la sessione di test sul mio pc con win2003-server :Prrr:

- tanti saluti winxp-pro e a mai più -

zago25
12-07-2006, 12:53
probabilmente non gli avevi dato accesso a quel servizio/programma..
sicuramente nei miei panni è moolto difficile sapere indovinare cosa c'è nel tuo pc che non va' :confused:

Certo. Solo per capire meglio: lo stealth test dovrebbe verificare che il mio sistema sia "invisibile", cioè non dovrebbe rispondere alle richieste di quei particolari tipi di pacchetti. L'impostazione "nascosto" di outpost dovrebbe proprio impedire la visibilità del sistema, ma a quanto pare non lo fa... In che modo un servizio o un programma può "rendere visibili" quelle porte se il firewall è impostato per nasconderle?
Ciao e grazie.

xcdegasp
12-07-2006, 14:10
Certo. Solo per capire meglio: lo stealth test dovrebbe verificare che il mio sistema sia "invisibile", cioè non dovrebbe rispondere alle richieste di quei particolari tipi di pacchetti. L'impostazione "nascosto" di outpost dovrebbe proprio impedire la visibilità del sistema, ma a quanto pare non lo fa... In che modo un servizio o un programma può "rendere visibili" quelle porte se il firewall è impostato per nasconderle?
Ciao e grazie.
se stai usando quelle porte o un programma è in ascolto su quelle è ovvio che non puoi nasconderle :D
la funzione stealth funziona e io sono sempre stato stealth, sia con router senza firewall (quindi con funzionalità di semplice modem) sia ovviamente con router che possiede firewall hardware.

zago25
13-07-2006, 10:31
se stai usando quelle porte o un programma è in ascolto su quelle è ovvio che non puoi nasconderle :D
la funzione stealth funziona e io sono sempre stato stealth, sia con router senza firewall (quindi con funzionalità di semplice modem) sia ovviamente con router che possiede firewall hardware.

Ciao,
ho provato a rieseguire il test disabilitando più processi possibile (anche l'antivirus) e settando il livello di protezione di outpost a "blocca la maggiorparte". Mentre il test girava, ho notato che nella sezione "porte aperte" del firewall il numero di porte aumentava per poi riabbassarsi a fine test. Questo vuol dire che le porte sulle quali viene eseguito il test non sono già aperte da qualche servizio/programma, giusto?
Sai darmi qualche altro suggerimento?
Se vuoi ti posto la lista dei processi attivi...
Ciao e grazie ancora!

xcdegasp
13-07-2006, 10:54
Ciao,
ho provato a rieseguire il test disabilitando più processi possibile (anche l'antivirus) e settando il livello di protezione di outpost a "blocca la maggiorparte". Mentre il test girava, ho notato che nella sezione "porte aperte" del firewall il numero di porte aumentava per poi riabbassarsi a fine test. Questo vuol dire che le porte sulle quali viene eseguito il test non sono già aperte da qualche servizio/programma, giusto?
Sai darmi qualche altro suggerimento?
Se vuoi ti posto la lista dei processi attivi...
Ciao e grazie ancora!
i test vanno eseguiti sempre su "blocca maggiormente", oltre al fatto che nell'uso normale deve essere sempre in questa modalità!
non ha nessun senso logico usare il firewall nell'uso quotidiano in "crea regole" inquanto se per qualche motivo ti entra un malware potrebbe creare la sua regola!

le regole servono proprio a impedire comonicazioni non autorizzate quindi usalo sempre in "blocca maggiormente".

se puoi fai l'elenco dei programmi abilitati e delle loro regole, così vediamo cosa c'è che non va'..



@ agli altri: figata il "controllo leaktest" della beta2 di outpost-pro 4.0 :D

zago25
13-07-2006, 11:46
i test vanno eseguiti sempre su "blocca maggiormente", oltre al fatto che nell'uso normale deve essere sempre in questa modalità!
non ha nessun senso logico usare il firewall nell'uso quotidiano in "crea regole" inquanto se per qualche motivo ti entra un malware potrebbe creare la sua regola!

le regole servono proprio a impedire comonicazioni non autorizzate quindi usalo sempre in "blocca maggiormente".

se puoi fai l'elenco dei programmi abilitati e delle loro regole, così vediamo cosa c'è che non va'..




Ok, ti ringrazio molto per il suggerimento.

Ecco la lista dei programmi parzialmente abilitati e delle rispettive regole:

-Microsoft Alg Service: Dove il protocollo è TCP e la direzione è in arrivo
permettilo e attiva stato di ispezione ALG


-Agnitum Product Update: Dove il protocollo è TCP e la direzione è in uscita
e la porta remota è 80-83 permettilo


-Itunes:
Itunes Http Connection: Dove il protocollo è TCP e la direzione è in
uscita e la porta remota è 80-83 permettilo
Itunes Shared Connection: Dove il protocollo è UDP e la direzione è in
uscita e la porta remota è 5353 permettilo
Itunes Https Connection: Dove il protocollo è TCP e la direzione è in
uscita e la porta remota è Https permettilo


-Agnitum Oupost Firewall: Dove il protocollo è TCP e la direzione è in uscita
e la porta remota è 80-83 permettilo


-Skype:
Skype Outbound connection from ports above 1024 UDP: Dove il protocollo è
UDP e la direzione è in uscita e la porta remota è 1025-65535 permettilo

Skype Inbound connection from ports above 1024 UDP: Dove il protocollo è
UDP e la direzione è in arrivo e la porta remota è 1025-65535 permettilo

Skype Http Connection: Dove il protocollo è TCP e la direzione è in
uscita e la porta remota è 80-83 permettilo

Skype Outbound connection from ports above 1024 TCP: Dove il protocollo è
TCP e la direzione è in uscita e la porta remota è 1025-65535 permettilo


-Generic Host Process:
Generic Host Process Time syncronize Tcp Connection: Dove il protocollo è
Tcp e la direzione è in uscita e la porta remota è Daytime,Time,NTP permettilo

Generic Host Process Time syncronize UDP Connection: Dove il protocollo è
UDP e dove la porta remota è Time,123 permettilo

"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: Dove il protocollo
è UDP e dove la direzione è in uscita e dove l'host è 239.255.255.250
(255.255.255.255) e dove la porta remota è 1900 permettilo

"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: dove il protocollo
è Tcp e la direzione è in uscita e dove la porta remota è 2869 permettilo

"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: dove il protocollo
è Tcp e la direzione è in arrivo e dove la porta remota è 2869 permettilo

"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: dove il protocollo
è UDP e la porta locale è 1900 permettilo

SSDP Legacy event notification: dove il protocollo è tcp e la direzione è in
uscita e la porta remota è 5000 permettilo


-Windows MEdia Player Http Connection: Dove il protocollo è TCP e la
direzione è in uscita e la porta remota è 80-83 permettilo


Applicazioni permesse: Internet Explorer, Avp, Msn, Zdc++


Forse devo configurare meglio il Generic Host Process e Internet Explorer...
Come mi consigli di fare?
Grazie mille!

xcdegasp
13-07-2006, 12:18
"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: Dove il protocollo
è UDP e dove la direzione è in uscita e dove l'host è 239.255.255.250
(255.255.255.255) e dove la porta remota è 1900 permettilo

"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: dove il protocollo
è Tcp e la direzione è in uscita e dove la porta remota è 2869 permettilo

"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: dove il protocollo
è Tcp e la direzione è in arrivo e dove la porta remota è 2869 permettilo

"SSDP Discovery Service" and "UPnP Device Host" service: dove il protocollo
è UDP e la porta locale è 1900 permettilo

SSDP Legacy event notification: dove il protocollo è tcp e la direzione è in
uscita e la porta remota è 5000 permettilo


-Windows MEdia Player Http Connection: Dove il protocollo è TCP e la
direzione è in uscita e la porta remota è 80-83 permettilo


Applicazioni permesse: Internet Explorer, Avp, Msn, Zdc++


Forse devo configurare meglio il Generic Host Process e Internet Explorer...
Come mi consigli di fare?
Grazie mille!
del servizio uPnP non te ne fai assolutamente nulla ed è profondamente pericoloso.
se non hai un router non vedo motivo di abilitarlo, oltre al fatto che cmq nei router è preferibile non usare tale servizio!

1) disabilita e poi cancella le regole relative a "SSDP uPnP", tutte quante.
2) controlla in services.msc di avere tale servizio disabilitato e stoppato


-> "Windows MEdia Player Http Connection"
io filmati in streamming non ne guardo e non ascolto radio via streamming quindi non lascio nessun player accedere a internet; oltre al fatto che media player lo snobbo per altri più performanti e sicuri oltre che meno spioni.


-> attenzione a msn!
controlla bene le sue regole, può avere in grembo la regola attiva per il desktop remoto! (connessione RDP)

-> attenzione a Internet Explorer:
sicuro che sia InternExplorer e non il processo "explorer.exe" ?
NB: IE è identificato da "iexplorer.exe"

:)

zago25
13-07-2006, 12:37
del servizio uPnP non te ne fai assolutamente nulla ed è profondamente pericoloso.
se non hai un router non vedo motivo di abilitarlo, oltre al fatto che cmq nei router è preferibile non usare tale servizio!

1) disabilita e poi cancella le regole relative a "SSDP uPnP", tutte quante.
2) controlla in services.msc di avere tale servizio disabilitato e stoppato


-> "Windows MEdia Player Http Connection"
io filmati in streamming non ne guardo e non ascolto radio via streamming quindi non lascio nessun player accedere a internet; oltre al fatto che media player lo snobbo per altri più performanti e sicuri oltre che meno spioni.


-> attenzione a msn!
controlla bene le sue regole, può avere in grembo la regola attiva per il desktop remoto! (connessione RDP)

-> attenzione a Internet Explorer:
sicuro che sia InternExplorer e non il processo "explorer.exe" ?
NB: IE è identificato da "iexplorer.exe"

:)

Sei davvero gentilissimo, grazie!
Allora ho stoppato il servizio di rilevamento SSDP (UpnP non mi compare nella lista, basta stoppare solo il servizio SSDP?) e cancellato le voci relative in outpost.
Nella lista delle applicazioni permesse c'è "iexplorer.exe" e "msnmsgr.exe", però siccome gli ho permesso tutto, non mi fa modificare le regole associate. Devo rimuovere i due processi dalla lista e poi configurarli manualmente?Se si come mi consigli di farlo?

zago25
13-07-2006, 13:05
Ho dato a iexplorer.exe le regole predefinite per il browser che sono le seguenti:

Internet Explorer Http Connection: dove il protocollo è tcp e la direzione è in uscita e dove la porta remota è 80-83 permettilo

Internet Explorer Https Connection: dove il protocollo è tcp e la direzione è in uscita e dove la porta remota è https permettilo

Browser Socks Connection: dove il protocollo è tcp e la direzione è in uscita e dove la porta remota è Socks permettilo

Browser Proxy Connection: dove il protocollo è tcp e la direzione è in uscita e dove la porta remota è Proxy:3128,Proxy:8080;Proxy:8081 permettilo

Per quanto riguarda msn, usando sempre la voce "Crea regole usando predefiniti", mi compare una lista di cose tra cui "Msn messenger RTP connection", intendevi questa?
Le altre voci sono:
1. MSN messenger connection
2. Msn file transfer
3. Msn voice communication (TCP)
4. Msn voice communication (UDP)
5. Msn remote assistance
6. Msn application sharing and whiteboard
7. Msn RTP connection
8. Msn HTTP connection
9. Msn HTTPs connection
10. Msn STUN connection
11. Msn STUN connection (una seconda volta)
12. Allow UDP LDAP for Msn Messenger

Credo che vadano disattivate la 5 e la 7. 6,10,12 sai a cosa servono?

xcdegasp
13-07-2006, 14:25
Per quanto riguarda msn, usando sempre la voce "Crea regole usando predefiniti", mi compare una lista di cose tra cui "Msn messenger RTP connection", intendevi questa?
Le altre voci sono:
1. MSN messenger connection
2. Msn file transfer
3. Msn voice communication (TCP)
4. Msn voice communication (UDP)
5. Msn remote assistance
6. Msn application sharing and whiteboard
7. Msn RTP connection
8. Msn HTTP connection
9. Msn HTTPs connection
10. Msn STUN connection
11. Msn STUN connection (una seconda volta)
12. Allow UDP LDAP for Msn Messenger

Credo che vadano disattivate la 5 e la 7. 6,10,12 sai a cosa servono?
ie ora è a posto ;)

-> msn:
la regola 5 e 6 disabilitale e poi cancellale
- la 6 servirebbe per condividere applicazioni tra due pc, assolutamente pericoloso!!! -

la connessione RTP è la connessioni che instauri con i client per chattare quindi indispensabile.

per "msn STUN" ti chiedo di postare le regole come le vedi in outpost ;)
per dirti io usando trillian (mi simula nello stesso momento icq e msn) le regole stun non ce le ho.

zago25
13-07-2006, 14:41
Dunque le regole per le connessioni STUN TCP e UDP sono rispettivamente:

-Dove il protocollo è TCP e la direzione è in uscita e dove la porta remota è
3478 permettilo.

-Dove il protocollo è UDP e la direzione è in uscita e dove la porta remota è
3478 permettilo.

Per quanto riguarda iexplorer, ho provato a rifare lo stealth test ma il risultato è sempre uguale :( . Che devo fare?

xcdegasp
13-07-2006, 15:04
Dunque le regole per le connessioni STUN TCP e UDP sono rispettivamente:

-Dove il protocollo è TCP e la direzione è in uscita e dove la porta remota è
3478 permettilo.

-Dove il protocollo è UDP e la direzione è in uscita e dove la porta remota è
3478 permettilo.

Per quanto riguarda iexplorer, ho provato a rifare lo stealth test ma il risultato è sempre uguale :( . Che devo fare?
ok credo vadano bene :)

io ti sconsiglio caldamente di usare ie, prova invece a fare il test via firefox.
il problema è che ie e windows hanno dll condivise tra loro e sono troppo integrati questo va quindi a discapito della sicurezza.
i browser alternativi invece sono programmi molto più svincolati dal cuore di windows quindi meno succubi a vulnerabilità di windows stesso e protezione migliore.

zago25
13-07-2006, 16:58
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato, sicuramente ora il mio firewall è configurato molto meglio!
Per quanto riguardo la prova con firefox, conto di farla al più presto.
Un'ultima osservazione: sul sito di pcflank dice che in caso non si passasse il test, è necessario impostare il firewall per nascondere quelle porte e se il problema dovesse persistere di cambiare prodotto e consiglia proprio outpost!
Non hanno provato con IE?
Booo..
cmq ciao e davvero tante grazie!!!

zago25
13-07-2006, 17:06
Test fallito anche con firefox........ :cry:

xcdegasp
13-07-2006, 17:15
Test fallito anche con firefox........ :cry:
:eek:

GMarc
13-07-2006, 17:37
ciao ho installato la 3.5, dove posso reperire una guida aggiornata per questo firewall, non so cosa devo fare per configurarlo


EDIT mi dice 29 porte aperte è normale?

zago25
13-07-2006, 18:47
xcdegasp avevo dimenticato di dirti che sono connesso alla rete fastweb...
può spiegare qualcosa questo?

xcdegasp
13-07-2006, 21:50
xcdegasp avevo dimenticato di dirti che sono connesso alla rete fastweb...
può spiegare qualcosa questo?
haaaa ma dillo subito :D
in sostanza hai settato un proxy per navigare quindi è possibile che le porte aperte che segnala potrebbero essere riferite a quel proxy e non a te ;)

apri msn che così possiamo fare in modo più "profondo" ;)

xcdegasp
13-07-2006, 21:51
ciao ho installato la 3.5, dove posso reperire una guida aggiornata per questo firewall, non so cosa devo fare per configurarlo


EDIT mi dice 29 porte aperte è normale?
pure io ne ho 29, ma questo non vuol dire nulla :D

zago25
14-07-2006, 10:15
haaaa ma dillo subito :D
in sostanza hai settato un proxy per navigare quindi è possibile che le porte aperte che segnala potrebbero essere riferite a quel proxy e non a te ;)

apri msn che così possiamo fare in modo più "profondo" ;)

Non so veramente come ringraziarti per la disponibilità! è stata una fortuna incontrarti! più tardi conto di aprire msn, ciao!

Sengir[Nazgul]
17-07-2006, 12:26
Ciao a tutti,
sono un fresco possessore di Outpost e vengo dal non esaltante Kerio...

Ho diverse domande su questo firewall:
1) Lanciando il mulo (e configurandolo come scritto nel sito ufficiale) mi compaiono tantissimi avvisi di minaccia scritti in questa forma:Rapporto Cache DNS
Individuata richiesta DNS non conforme
Da: IP: (è il mio ip) porta: 4671
A: IP: (varia sempre) porta: 53
- Attualmente la situazione sembra si sia stabilizzata poichè seguendo un'indicazione presente in questo topic ho disattivato nelle proprietà del plugins "DNS Cache" le 2 impostazioni presenti in "sicurezza". Però mi sorge il dubbio che sia un pagliativo e che io abbia ridotto sensibilmente l'efficacia del firewall, o sbaglio?

2) Ho una scheda Ethernet nel pc ma attualmente è in disuso (la usavo per il mio router che sembra sia defunto pochi giorni fa e ormai la uso ogni tanto per fare delle prove del router stesso), per connettermi attualmente uso un normalissimo modem ADSL USB. Dite che devo disabilitare i controlli Ethernet come suggerito in questo topic? (a volte compaiono presunte minacce di attacco Ethernet).

3.1) Assisto frequentemente a disconnessioni involontarie. Tutto accade da oltre una settimana (ho Alice 4MB) e si è verificato a seguito di un blackout. La prima sintomatica è stato che il router non si allineava e la linea ADSL quando telefonavo presentava diversi fruscii. A sentire la telecom a cui ho fatto subito una richiesta di riparazione, è stata riparata la linea, tuttavia il router non si allinea lo stesso (penso sia rotto) e il mio modem ADSL USB (attualmente in uso) si connette ma le disconnessioni sono frequenti e possono verificarsi dopo 5 min di connessione come anche dopo 2 ore (anche se è raro che arrivi a 1 ora continuativa di navigazione). Ora mi chiedo se esiste un'impostazione del firewall (ma anche di un'altro software) che cerchi di mantenere attiva la connessione (su un vecchio Kerio esisteva tale parametro).

3.2) Altra domanda relativa al problema sopra esposto... cosa posso controllare nei log del firewall per capire se le disconnessioni sono causate da eventuali attacchi e reset della connessione non autorizzati?

Thx a tutti e scusate se mi sono dilungato eccessivamente, ma sono logorroico! :Prrr:

xcdegasp
17-07-2006, 14:06
se non usi la scheda ethernet per fare accesso a internet è ovvio che dovrai disabilitare tutti quei parametri della scheda "ethernet" :)

l'efficenza del tuo firewall non è compromessa dall'aver disabilitato quei due controlli sulle richieste dns, anzi è aumentata visto che non incorri inel rischio che outpost craschi a causa di quelle ingenti notifiche.

per invece le cadute di linea possono essere svariati i fattori e non dipendenti dal firewall, del resto con un router è più facile verificare di chi sia la causa visto che se fosse il firewall-software avresti il router irragiungibile e la connessione lan tagliata :p
su un modem usb non è altrettanto facile visto che viene gestito dai driver residenti in windows stesso quindi non possiede una vera e propria vita a sè...

può essere solo la linea ballerina, può esere una cattiva sincronizzazione tramodem e centrale, può essere un valore troppo basso di db e snr, etc....

fosse il router leggeresti nel plugin "attack detection" un qualche bannaggio particolare, non di certo un port-scan o tentata chiamata su di una porta :)

Sengir[Nazgul]
17-07-2006, 14:13
xcdegasp thx per la risposta.

Ho disabilitato i controlli ethernet poichè per ora il router l'ho proprio staccato. I valori di Attenuazione e Margine di rumore della linea sono buoni (almeno se non sono fallati i valori che mi dice il modem ADSL USB nel suo pannello di controllo...). Però una volta, per puro caso, stavo guardando quei valori e mentre li guardavo sono crollati con conseguente disconnessione; per questo motivo penso tutt'ora che sia un problema di linea. Fra l'altro la linea per 2 anni non mi ha mai dato problemi.... senza contare che le disconnessioni (frequentissime) da quando è accaduto quel maledetto blackout (una settimana fa) si sono verificate sia con Kerio che con Outpost (che uso da ieri sera); motivo per il quale non penso proprio possa essere un problema di firewall.

Per farla breve, ipotizzando che io abbia il router rotto e la linea sia pulita (ripeto è un'ipotesi) volevo capire se c'era un modo per sapere se qualcuno mi resetta la connessione in remoto.

Purtroppo io non ho proprio idee.

xcdegasp
17-07-2006, 14:40
']Per farla breve, ipotizzando che io abbia il router rotto e la linea sia pulita (ripeto è un'ipotesi) volevo capire se c'era un modo per sapere se qualcuno mi resetta la connessione in remoto.

Purtroppo io non ho proprio idee.
per remoto diresti "la centrale adsl" o un client qualsiasi di internet che ti lancia una specie di attacco da fare rebuttare il modem?

credo sia più il problema di centrale e fare il tentativo con l'assistenza del tuo provider ;)
non è raro che dopo tot anni gli apparati in centrale abbiano dei problemucci... :)

Sengir[Nazgul]
17-07-2006, 15:16
in remoto intendo client che non hanno niente di meglio da fare che rompere le balle! :D
Chiaramente con le conoscenze informatiche che ho acquisito nel tempo riesco bene a capire che le disconnessioni sono troppe per essere tutte imputabili a dei client remoti, su 100 disconnessioni che avrò in una giornata (cifra sparata a casaccio) diciamo che 1-2 al massimo potranno dipendere da un client remoto.

Per me è un problema di linea e semmai oltre alla linea si è rovinato il mio router che infatti non sente nemmeno la mia attuale linea ADSL che pure se non pulita cmq il mio modem sente e il router no.

Bon cmq io nei log non vedo niente che coincida con le disconnessioni quindi non c'è niente che possa fare.

xcdegasp
17-07-2006, 17:37
a sto punto penserei a un sostituto degno del tuo vecchio router..
tipo usr-9108 o un atlantis.
nel mercatino ogni tanto puoi trovare un usr-9108 inquanto alcuni passano a fastweb e non sanno più che farsene ;)

Sengir[Nazgul]
17-07-2006, 18:18
prossimamente conto di fare un test facendomi portare un router da qualche amico così che vedo se il problema è del mio router o della mia linea. Poi probabilmente cercherò un buon router con il wifi incorporato perchè mi serve :D

xcdegasp
17-07-2006, 19:18
e allora quei due che ti ho detto tienili d'occhio ;) :D

Sengir[Nazgul]
17-07-2006, 20:07
e allora quei due che ti ho detto tienili d'occhio ;) :D
Ok lo farò, anche xkè mi fido :D

enrico999
21-07-2006, 12:58
ciao, attualmente ho kerio come firewall, ma vorrei passare ad putpost...

prima però mi servono alcune informazioni, outpost lo avevo provato circa un anno fa, forse la versione beta e il pc mi andava in crash frequentemente... così l'ho abbandonato.

vorrei sapere se ora le cose sono migliorate, e poi sopratutto vorrei sapere se occupa molta memoria, in quanto lo vorrei mettere su un computer vecchio (Athlon 800 con 256 MB di RAM)

che mi dite??? passo ad outpost o è meglio che mi tengo kerio???

altrimenti avrei anche pensato di abbandonare kerio e l'antivirus avast e di passare a Kapersky Internet security...

voi cosa mi consigliate???


CIAO

Sengir[Nazgul]
21-07-2006, 14:40
il primo vero consiglio è di non postare la stessa cosa in due topic simili presenti nel medesimo forum :banned:

La seconda cosa è che il tuo pc riuscirebbe senza dubbio a far girare Kis che però "immagino" sia + esoso come richieste di RAM.

Il mio consiglio è di fare una prova, partendo però da un dato certo. Kerio è un firewall pessimo, io l'ho usato per molto tempo (fino a 1 settimana fa) ma solo perchè avevo un firewall hardware incorporato nel router. Ora che il router è defunto ho scelto un firewall software serio.

xcdegasp
22-07-2006, 02:11
ciao, attualmente ho kerio come firewall, ma vorrei passare ad putpost...

prima però mi servono alcune informazioni, outpost lo avevo provato circa un anno fa, forse la versione beta e il pc mi andava in crash frequentemente... così l'ho abbandonato.

vorrei sapere se ora le cose sono migliorate, e poi sopratutto vorrei sapere se occupa molta memoria, in quanto lo vorrei mettere su un computer vecchio (Athlon 800 con 256 MB di RAM)

che mi dite??? passo ad outpost o è meglio che mi tengo kerio???

altrimenti avrei anche pensato di abbandonare kerio e l'antivirus avast e di passare a Kapersky Internet security...

voi cosa mi consigliate???


CIAO
provare non ti costa nulla se non i 3 giorni di verifica...
vedi ben subito se le cose sono cambiate o meno :)

ovviamente partendo dal presupposto che anche il sistema operativo sia stato aggiornato alle ultime patch rilasciate altrimenti il problema non è tanto di outpost-pro bensì di una cosa più radicata nel sistema operativo (senza contare che un sistema operativo non mantenuto aggiornato è sempre afflitto da malware nonostante tu lo interfacci da qualsiasi firewall e antivirus) :D

fabrixx2
08-08-2006, 17:16
Ragazzi...outpost 4 (di cui sto provando la beta) si è fatto mostruosamente lento.
Il pc ci mette davvero tanto a caricarsi (e anche la rete)

Sto rimettendo il 3 (dopo aver provato mcafee 2007)
Presto lascerò definitivamente windows per partizionare quasi tutto ad ubuntu.
Conto di lasciare una cosa tipo 1 o 2 gb per windows, così per trastullarmi con gli antivirus e i firewall :)

Ora windows mi prende davvero poco......è inutile che faccia da betatester ad outpost 4.

Ciao :)

xcdegasp
08-08-2006, 21:47
a me outpost4.0-beta4 craschava :muro:

theon
09-08-2006, 12:25
Faccio una domanda fatta nel thread realtivo al Kav..ma voglio sentire entrambe le parti...
Attualmente utilizzo l'accoppiata Jav 6.0 e Outpost pro 3.5.
Anche se il pc mi va lento in avvio, questa accoppiata mi fa sentire parecchio sicuro...
Ora mi sta venendo lo schizzo di provare il KIS...xò rimango restio, preferendo mantenere due programmi specifici x le due cose...voi che mi consigliate?

xcdegasp
09-08-2006, 19:38
Faccio una domanda fatta nel thread realtivo al Kav..ma voglio sentire entrambe le parti...
Attualmente utilizzo l'accoppiata Jav 6.0 e Outpost pro 3.5.
Anche se il pc mi va lento in avvio, questa accoppiata mi fa sentire parecchio sicuro...
Ora mi sta venendo lo schizzo di provare il KIS...xò rimango restio, preferendo mantenere due programmi specifici x le due cose...voi che mi consigliate?
kis è un firewall molto valido che soffre però di giovinezza..
ad ogni modo se si cerca qualcosa di "tutto incluso" credo sia la più valida proposta ;)

theon
10-08-2006, 08:29
A livello di sicurezza xò? è sempre meglio tenere un'accoppiata del genere, ovvero due programmi specifici x 2 servizi diversi? oppure non sempre è così?

xcdegasp
10-08-2006, 21:19
A livello di sicurezza xò? è sempre meglio tenere un'accoppiata del genere, ovvero due programmi specifici x 2 servizi diversi? oppure non sempre è così?
il livello di sicurezza che si vuole è molto soggettivo e va condizionato a cosa si deve proteggere..
io per dirti devo proteggere delle cose dell'ufficio quindi oltre al firewall hardware ho outpost-pro.

oltre a questo non esistono regole per cui una suite sia inferiore a due programmi specialistici ma di fatto al momento la massima efficenza la si ha con due diversi programi tenuti aggiornati regolarmente.

se il tuo caso è più un uso domestico e personale credo che una prova col kis la puoi fare tranquillamente, almeno così ti fai un idea di come sia ;)
il futuro sarà sicuramente roseo, le prospettive ci sono e anche ottime basi, ovvio che per la sua "giovinezza" deficia in alcune cosette..

:)

theon
11-08-2006, 16:18
ok...grazie...gentile e disponibile come sempre... :cool:

gianlucag78
11-08-2006, 23:25
Un aiuto per favore...ho un programma che si chiama IVAe e serve per vedere se in rete ci sono dei piloti o controllori per volare online con flight simulator...
ebbene...non riesco a far accedere alla rete il suddetto sw o meglio, inizialmente funziona poi outpost si accorge di una richiesta di ingresso che arriva dal server di IVAO ( netwok che utilizzo per il volo in rete) e mi blocca il programma non facendomi più vedere sa situazion on line...ho provato a mettere il programma ivae.exe in allow it ma niente
sul caro vecchio norton mi veniva chiesto semplicemnte..vuoi che l'applicazione acceda oppure no..ora invece me lo blocca e basta senza chiedermi cosa voglio fare
Aiuto please!!!

xcdegasp
11-08-2006, 23:42
Un aiuto per favore...ho un programma che si chiama IVAe e serve per vedere se in rete ci sono dei piloti o controllori per volare online con flight simulator...
ebbene...non riesco a far accedere alla rete il suddetto sw o meglio, inizialmente funziona poi outpost si accorge di una richiesta di ingresso che arriva dal server di IVAO ( netwok che utilizzo per il volo in rete) e mi blocca il programma non facendomi più vedere sa situazion on line...ho provato a mettere il programma ivae.exe in allow it ma niente
sul caro vecchio norton mi veniva chiesto semplicemnte..vuoi che l'applicazione acceda oppure no..ora invece me lo blocca e basta senza chiedermi cosa voglio fare
Aiuto please!!!

postaci lo screen del messaggio di outpost e la regola data a questo IVAe :)

gianlucag78
11-08-2006, 23:53
ecco qua l'immagine dell'avviso che mi dà
http://img129.imageshack.us/img129/6780/screenshot001ww2.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=screenshot001ww2.jpg)

vorrei dire al firewall...qaundo arriva una richiesta da parte di www.ivao.aero lasciala passare... anche perchè le porte spesso cambiano ad ogni connessione

L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato mettere ivae.exe in allow it ma mi vale solo per eseguire ivae.exe

inoltre non riesco più ad accedere dal portatile all'hard disk del pc su cui ho installato il firewall...

fabrixx2
12-08-2006, 07:24
In attack detection (opzioni) se non sbaglio puoi escludere determinati indirizi dal controllo :confused:

Ora sono su linux e non posso verificare.

gianlucag78
12-08-2006, 11:24
si, ho provato a mettere www.ivao.aero nel nme del dominio da far passare ma niente..lui mi mette main.ivao.aero e non mi fa passare il dominio ugualmente

fabrixx2
12-08-2006, 19:14
Magari hai gia provato ma se nel forum di IVAO:
http://forum.ivao.aero/search.asp
cerchi la parola outpost troverai dei topic interessanti...

Purtroppo io posso leggere solo solo i titoli, ho anche provato a registrarmi ma occorrono dei dati che non ho, ma magari tu sei gia iscritto....

Ciao :)

andrea.braida
13-08-2006, 16:46
ciao a tutti :)

ho appena installato il suddetto firewall e mi trovo abbastanza bene :cool:

l'unico inconveniente e che adesso i pc della rete nn si vedono + tra loro...

qualcuno mi può spiegare come posso "rispristinare" la lan???

grazie

fabrixx2
13-08-2006, 19:03
Hai provato a rilanciare il wizard di configurazione automatica?

andrea.braida
13-08-2006, 20:51
ma nn lo fa in automatico appena installato...??? :)

gianlucag78
14-08-2006, 11:06
Magari hai gia provato ma se nel forum di IVAO:
http://forum.ivao.aero/search.asp
cerchi la parola outpost troverai dei topic interessanti...

Purtroppo io posso leggere solo solo i titoli, ho anche provato a registrarmi ma occorrono dei dati che non ho, ma magari tu sei gia iscritto....

Ciao :)

non ho torvato info in merito....gli altri software ivao tipo IVAP etc me li fa passare ma Ivae che necessita un loro accesso al mio pc ... ninete!!
risolverò disabilitando il firewall quando uso ivae!!

PrezerDj
17-08-2006, 14:51
Ciao a tutti, come faccio a togliere il messaggio sonoro da outpost?

Nockmaar
17-08-2006, 15:45
Salve ragassuoli, mi servirebbe una cortesia: ho cancellato ( Remove ) qualche mese fa il plugin BrowserBar di Outpost Pro.

Ora, dopo aver formattato, l' ho reinstallato nella directory dove si trovava prima, ma il Setup non ha copiato tutti i files e mi ritrovo IE che crasha ( problema noto* ).

Mi serivirebbe quindi il file .ofp relativo al plugin Browser Bar ( si trova nella directory di installazione di Outpost-->Plugins-->Browserbar ), in modo da poterlo aggiungere e successivamente disabilitare ( e far tornare a funzionare IE ).

Casomai mandatemi un pm e vi do' il contatto email.

*E' un problema noto nel caso si utilizzino temi per IE ( nel mio caso il Vista Inspirat ).

Semplicemente vanno in conflitto... :nono:

P.S.

Si, lo so, potrei disinstallare Outpost e reinstallarlo da un' altra parte, ma mi eviterei volentieri lo sbattimento, se possibile... ;)

gianlucag78
18-08-2006, 14:30
Ho notato che OUTPOST anche se impostato su allow all mi blocca dopo un po i browser per la navigazione...
infatti spesso quando apro deille pagine web ( La repubblica ad esempio o volovirtuale o battlefield wordl ) mi arriva un avviso che il sito www.larepubblica etc etc è stato bloccato sulle porte xxxxxxx.
Come mai da questi problemi?
Firefox è impostato come programma nella lista degli allow!! :muro: :muro:

Nockmaar
18-08-2006, 14:33
Ho notato che OUTPOST anche se impostato su allow all mi blocca dopo un po i browser per la navigazione...
infatti spesso quando apro deille pagine web ( La repubblica ad esempio o volovirtuale o battlefield wordl ) mi arriva un avviso che il sito www.larepubblica etc etc è stato bloccato sulle porte xxxxxxx.
Come mai da questi problemi?
Firefox è impostato come programma nella lista degli allow!! :muro: :muro:

Strano, a me non capita. E il fatto che sia bloccato sulle porte mi fa pensare a delle policy troppo restrittive. Cosa hai cambiato delle impostazioni di default? ( programmi in allow/deny a parte ).

gianlucag78
18-08-2006, 21:18
non mi ricordo....ho cominciato a cambiare tutto perchè non mi faceva funzionare niente di default!!
Eppure ho il solito firewall su portatile e li navigo tranquillo...
l'unica differenza sta ne l fatto che sul pc fisso sul quale ho problemi c'era norton personal firewall che sono riuscito a togliere con la forza e neanche troppo bene mentre il portatile era fresco fresco di formattone!!

damida
19-08-2006, 09:42
ragazzi a me sto firewall da spessissimo 1 messaggio di attacco spoofing ip e mi blocca la connessione.
ke cos'è??
c'è qualke particolare settaggio da mettere??

igormaiden
23-08-2006, 02:54
Ciao a tutti,
sto provando questo FW, ma ho dei problemi con questi due test :muro: , mi potreste dire come fare a passarli?
http://www.pcflank.com/pcflankleaktest.htm
http://www.pcinternetpatrol.com/pcaudit
Grazie

salvon
23-08-2006, 18:01
ciao,
dovrei configurare il FW per condividere una connessione internet.
I PC sono connessi fra di loro senza router,e sono sicuro che è il FW a bloccare la connessione perchè quando lo disattivo il pc client si connette regolarmente.

ho provato di tutto! Qualcuno avrebbe la pazienza di aiutarmi :help:

ciao.

theon
24-08-2006, 10:23
Ultimamente ho un problema, non riesco a capire più di tanto...

Premetto che in quest'ultimo mese sto usando il modem adsl a casa dei miei, visto che sono da loro, quindi non so se il modem, che normalmente ha sempre lavorato bene, possa essere rovinato o meno,ma mi sembra strano...

Da quando sono qua, però non riuscivo ad usare Soulseek (filesharing), nè tanto meno Azureus...nel senso che, sebbene normalmente navigo senza problemi, appena iniziavo ad usarli, dopo un pò mi bloccava la connessione...Inizialmente, ripeto, pensavo a problemi di modem...Ma ieri ho sostituito Azureus (buono, ma troppo pesante, che lavora in Java) con bitcomet...e stranamente il programma fuzniona...

Ora Soulseek non continua a fungere...Mi son reso conto che inizia a lavorare, poi arriva il classico messaggio di outpost di allerta...e da quel momento smette di funzionare...la connessione salta....Che mi dite? Ripeto, la cosa strana cambiando il programma torrent, con bitcomet funziona...

xcdegasp, aspetto un tuo aiutino... :D

:help:

xcdegasp
24-08-2006, 12:55
eccomi al rapporto :p
è un modem usb?
se fosse usb controlla che nelle impostazioni di outpost del plug-in "intercetta attacco" non ci siano voci fleggate nella scheda ethernet..

se non fosse questa la soluzione postaci uno screen del mes che ti da outpost; ma secondo me è una richiesta "mac-address" :D

theon
24-08-2006, 14:21
Si..sono tutte selezionate...devo deselezionarle tutte?

E devo tenrlo così anche quando poi tornerò al mio bel router wireless?

theon
24-08-2006, 14:33
Ora funge alla grande....

Scusa l'ignoranza...Io, a casa mia, utilizzo per connettermi in wireless un penna usb del mio router d-Link...

Ora, quando ritornerò ad usare quel modem, devo riabilitare quelle voci sull'ethernet, oppure no? (NOn so se si può considerare o meno connessione ethernet)...

Edit...ok...mi rispondo da solo...no...E' bello, mi faccio le domande, e mi do pure le risposte... :D

Mi sono venuti i dubbi xchè col router wireless non mi aveva mai dato problemi...

Comunque...xcdegasp, grazie...so sempre che posso contare su di te quando ho qualche problema.... :)

A presto.

salvon
24-08-2006, 15:24
ciao,
dovrei configurare il FW per condividere una connessione internet.
I PC sono connessi fra di loro senza router,e sono sicuro che è il FW a bloccare la connessione perchè quando lo disattivo il pc client si connette regolarmente.

ho provato di tutto! Qualcuno avrebbe la pazienza di aiutarmi :help:

ciao.


auto up :help:

xcdegasp
24-08-2006, 16:01
Ora funge alla grande....

Scusa l'ignoranza...Io, a casa mia, utilizzo per connettermi in wireless un penna usb del mio router d-Link...

Ora, quando ritornerò ad usare quel modem, devo riabilitare quelle voci sull'ethernet, oppure no? (NOn so se si può considerare o meno connessione ethernet)...

Edit...ok...mi rispondo da solo...no...E' bello, mi faccio le domande, e mi do pure le risposte... :D

Mi sono venuti i dubbi xchè col router wireless non mi aveva mai dato problemi...

Comunque...xcdegasp, grazie...so sempre che posso contare su di te quando ho qualche problema.... :)

A presto.
con il wireless puoi riabilitare le voci della scheda ethernet :)
del resto è un router e quindi :D

:p

xcdegasp
24-08-2006, 16:03
auto up :help:
ma non fai prima a prenderti uno switch/hub che come soluzione è decisamente più elegante oltre che semplice? :D

theon
24-08-2006, 16:12
con il wireless puoi riabilitare le voci della scheda ethernet :)
del resto è un router e quindi :D

:p

Ok...thanks...è che non ho mica capito che è la connessione ethernet...ma sarebbe una connessione non usb? Boh...

comunque...grazie... :)

xcdegasp
24-08-2006, 16:35
Ok...thanks...è che non ho mica capito che è la connessione ethernet...ma sarebbe una connessione non usb? Boh...

comunque...grazie... :)
in semplicità:
il protocollo ethernet era stato inventato per le lan e le schede preposte a tale connessione portano lo stesso nome..
usata da decenni ha subito negli anni continue (e lente talvolta) migliorie arrivando ad oggi con una velocità di 1giga bit/secondo

l'usb è stato introdotto inizialmente per poter dismettere le obsolete porte seriali e parallele offrendo il vantaggio di autoconfigurazione e maggiori velocità.
il targhet a cui si rivolgevano erano stick-usb, memori-card-reader, mouse, tastiere; cose che pretendevano poca energia per funzionare e non richiedevano grandi velocità per il trasferimento.

successivamente hanno pensato bene di sfruttare l'usb per creare modem a basso costo e svincolare l'utente da settaggi e configurazioni.

che differenza esiste allora tra i due metodi per l'adsl?
in sostanza riguarda l'hardware montato all'interno dell'apparecchio, ossia il modem usb ha un hardware di qualità spesso bassa e fa solo da "instradatore" (come i modem isdn per intenderci); il modem ethernet invece possiede al suo interno un circuito più elaborato inquanto la gestione della linea è completamente a suo carico e offre spesso anche un firewall hardware integrato.

la semplicità di costruzione del modem usb è data dal fatto che è il pc che gestisce la linea attraverso software da installare.

altra differenza è proprio nella concezione delle due architetture:
una nata proprio per grandi scambi di dati e quasi perenni (ethernet), l'altra (l'usb) nata per piccoli scambi di dati e di breve durata.

che poi la usb2.0 abbia portato delle migliorie è indubbio, ma solo una connessione fireware può contrastare una ethernet sia per affidabilità, che velocità di trasferimento, che per risorse occupate sul pc. :)


esiste poi il protocollo pppoE e pppoA, entrambi usabili su router ethernet ma entriamo in un altro discorso.
dico solo che è l'incapsulamente dei dati, chiaramente con connessione ethernet e pppoE i dati rimarrebbero invariati nel passaggio tra pc e centrale telefonica..

theon
24-08-2006, 16:52
Chiarissimo...e disponibile, come al solito....

Allora grazie...e a presto...

xcdegasp
24-08-2006, 17:54
Chiarissimo...e disponibile, come al solito....

Allora grazie...e a presto...
quando vuoi anche per due semplici chiacchere serali, sarò sempre disponibile :)

salvon
24-08-2006, 22:55
ma non fai prima a prenderti uno switch/hub che come soluzione è decisamente più elegante oltre che semplice? :D


non è che usi tanto la connessione contemporanea ad internet,si tratta solo dell'aggiornamento dell'antivirus o degli altri programm9 per la sicurezza e non.

una volta mi era riuscito,ora considero che possa essere stato il (Y) del principiante :D


Cmq con ZA è stato molto più facile,anche in assenza del fattore Y.


suggerimenti :stordita:

GlorianAge
25-08-2006, 12:15
Ragazzi, qualcuno ha risolto i problemi tra outpost 3.5 e i client torrent? Io uso Utorrent e sebbene abbia permesso qualsiasi traffico per l'applicazione, l'outpost continua a bloccarmi molti degli invii e delle connessioni in ingresso sia in tcp che in upd...con un conseguente peggioramento sulle velocità del download. Senza contare che ogni 5 minuti appare il pop-up di "attacco rilevato". non so a cosa sia dovuto. Con le regole ad hoc è ancora peggio. Voi che setup avete?

.Kougaiji.
25-08-2006, 12:18
Ragazzi, qualcuno ha risolto i problemi tra outpost 3.5 e i client torrent? Io uso Utorrent e sebbene abbia permesso qualsiasi traffico per l'applicazione, l'outpost continua a bloccarmi molti degli invii e delle connessioni in ingresso sia in tcp che in upd...con un conseguente peggioramento sulle velocità del download. Senza contare che ogni 5 minuti appare il pop-up di "attacco rilevato". non so a cosa sia dovuto. Con le regole ad hoc è ancora peggio. Voi che setup avete?

sicuramente sbagli a configurare le regole.

TCP incoming where local port is XXXXX porta di utorrent allow
TCP outgoing allow
UDP where local port is XXXXX allow

fai cosi

GlorianAge
25-08-2006, 13:59
Con libero adsl filtrata ho usato queste regole.

Where the protocol is TCP
and where the direction is Inbound
and where the local port is 1755
Allow it

Where the protocol is TCP
and where the direction is Outbound
Allow it

Where the protocol is UDP
and where the direction is Inbound
and where the local port is 1755
Allow it

Where the protocol is UDP
and where the direction is Outbound
and where the remote port is DNS
and where the local port is 1755
block it

ora va meglio....

theon
25-08-2006, 15:27
Ragazzi, qualcuno ha risolto i problemi tra outpost 3.5 e i client torrent? Io uso Utorrent e sebbene abbia permesso qualsiasi traffico per l'applicazione, l'outpost continua a bloccarmi molti degli invii e delle connessioni in ingresso sia in tcp che in upd...con un conseguente peggioramento sulle velocità del download. Senza contare che ogni 5 minuti appare il pop-up di "attacco rilevato". non so a cosa sia dovuto. Con le regole ad hoc è ancora peggio. Voi che setup avete?

non è che per caso hai avuto i miei stessi problemi? Guarda i miei ultimi post...

GlorianAge
25-08-2006, 16:19
sebbe la cosa sia migliorata il report continua a dare questi risultati. Ho ridotto lo snapshot a soli 2 colori per renderlo il più leggero possibile. Ho riportato solo il log degli ultimi minuti ma poco cambia. Sfogliandolo è tutto così.

igormaiden
25-08-2006, 21:03
Ho installato "Serv U", un programma che simula un server FTP sul mio PC, ma caso molto strano, quando lo avvio, Outpost non mi chiede niente, solitamente chiede cosa vuoi fare se bloccare o consentire, ma stavolta niente e non riuscivo a capire perchè non andasse così poi ho impostato la regola manualmente ed ho risolto tutto.
Comunque rimane il fatto che Outpost non abbia fatto alcuna richiesta......boh.

Sengir[Nazgul]
26-08-2006, 09:54
Hola!
Sentite ho Outpost su da qualche tempo e devo dire che mi trovo molto bene.. tuttavia proprio ieri ho acquistato e montato il router "Digicom Michelangelo Wave" e ho notato che su eMule si sono verificate delle disconnessioni (che nello status del router non risultano). Escludendo il router ho pensato che la causa potesse essere Outpost...

Per questo motivo avrei un paio di domande:
1) è possibile che l'alto numero di connessioni di eMule mandi in panico Outpost e che quest'ultimo per evitare problemi "stacchi" la connessione per un tempo di circa 1 minuto (forse 2-3 minuti)? La domanda mi è venuta in mente perchè ho alzato il numero di connessioni di eMule.
2) esiste un modo per verificare se e quando Outpost stacca la connessione?

Fra l'altro ho pensato bene di controllare il log di eMule segnandomi l'orario delle disconnessioni, poi ho aperto il log di Outpost (alla voce "Intercetta attacco") per controllare i medesimi orari ed ho trovato la seguente voce che compare sempre poco prima della disconnessione di eMule:
25/08/2006 19.57.37 Spoofing IP 192.168.1.1 00-04-ED-5A-CA-09

Voi che dite?

Sengir[Nazgul]
26-08-2006, 20:38
Sto notando che la connessione mi crolla sempre in prossimità di un "spoofing-ip". Dite che è normale?

xcdegasp
26-08-2006, 21:50
']Sto notando che la connessione mi crolla sempre in prossimità di un "spoofing-ip". Dite che è normale?
è il tuo router che ricalcola i pc presenti..
disabilita l'ultima voce nel plugin "intercetta attacco" della scheda ethernet :)

Sengir[Nazgul]
26-08-2006, 22:25
è il tuo router che ricalcola i pc presenti..
disabilita l'ultima voce nel plugin "intercetta attacco" della scheda ethernet :)
Ho aperto la configurazione del plugin "intercetta attacco" e l'ultima voce è gia disabilitata...

Attualmente nella sezione "intercetta attacco", della ethernet vedo le seguenti opzioni:
- blocca gli utenti esterni quando nascondono il proprio indirizzo IP [è attiva]
- blocca sniffer se è stato cambiato l'adattatore MAC gateway di rete [è attiva]
- proteggi il mio indirizzo IP dalle segnalazioni riportate erroneamente [è attiva]
- blocca host quando questo conteggia gli altri computer della LAN [è disattiva]

Che altro posso fare?

Sengir[Nazgul]
27-08-2006, 14:06
Oggi Outpost attraverso un suo pop-up mi ha informato di quanto segue: "Crea regole per Protocol 139 protocollo"
Il tuo sistema sta tentando di comunicare via protocollo Protocol 139
Protocollo: Protocol 139
Indirizzo remoto: 192.168.1.255

Outpost Firewall Pro dovrebbe:
- permettere tutte le comunicazioni attraverso questo protocollo
- blocca tutte le comunicazioni attraverso questo protocollo
- crea delle regole personalizzate per questo protocollo

Qualcuno ha idea del perchè di questa richiesta? fra l'altro posso dirvi che quell'ip è estremamente simile a quello del mio router (differisce solo per un numero...)

PS. a causa della mia ignoranza (non conosco affatto quel protocollo), ho deciso di "bloccare tutto il traffico attraverso questo protocollo". In caso fosse qualcosa di vitale (ma ne dubito) e qualcuno mi consiglia di riabilitare questo protocollo lo farò.

xcdegasp
27-08-2006, 14:36
']Oggi Outpost attraverso un suo pop-up mi ha informato di quanto segue: "Crea regole per Protocol 139 protocollo"
Il tuo sistema sta tentando di comunicare via protocollo Protocol 139
Protocollo: Protocol 139
Indirizzo remoto: 192.168.1.255

Outpost Firewall Pro dovrebbe:
- permettere tutte le comunicazioni attraverso questo protocollo
- blocca tutte le comunicazioni attraverso questo protocollo
- crea delle regole personalizzate per questo protocollo

Qualcuno ha idea del perchè di questa richiesta? fra l'altro posso dirvi che quell'ip è estremamente simile a quello del mio router (differisce solo per un numero...)

PS. a causa della mia ignoranza (non conosco affatto quel protocollo), ho deciso di "bloccare tutto il traffico attraverso questo protocollo". In caso fosse qualcosa di vitale (ma ne dubito) e qualcuno mi consiglia di riabilitare questo protocollo lo farò.
descrivici meglio la tua lan ;)
configurazione della lan, ip della lan, ip gateway..

Sengir[Nazgul]
27-08-2006, 15:27
Ho una semplicissima rete LAN composta da un router "Digicom Michelangelo Wave" a cui sono connessi un PC con cavo Ethernet e un pc con il Wireless.
L'ip del router è 192.168.1.254 (è così di default)
L'ip del PC collegato via cavo Ethernet è 192.168.1.100
L'ip del PC collegato con la scheda Wi-fi è 192.168.1.101

Ip del Gateway (nella pagina del router): 192.168.100.1
Ip del Gateway predefinito (su Windows XP nelle impostazioni avanzate della connessione): 192.168.1.254

xcdegasp
28-08-2006, 06:50
hai installato le ultime patch rilasciate da casa microsoft?
cino alcuni bachi che possono essere sfruttati..

Sengir[Nazgul]
28-08-2006, 09:16
Si, il sistema così come ogni programma è aggiornato; fra l'altro pochi giorni fa ho pure formattato quindi è anche un sistema abbastanza pulito.

xcdegasp
28-08-2006, 14:27
non è che la wi-fi sia aperta a tutti?? :mbe:

Sengir[Nazgul]
28-08-2006, 17:36
non è che la wi-fi sia aperta a tutti?? :mbe:
HEhehe :D
La rete wireless è protetta con protocollo WPA-PSK (sebbene il router supporti anche il WPA2-PSK).
L'unica cosa che mi viene in mente di provare a fare è cercare un firmware aggiornato del mio router... chissà che non sia lì il problema. :mbe:

xcdegasp
28-08-2006, 23:22
tutto è possibile...

starfleet
29-08-2006, 01:19
salve, volevo sapere qualcosina su questo firewall: prima di tutto è freeware? è pesante come programma? è facile da programmare per far funzionare per emule' io dovrei sostituirlo al firewall di kaspersky perche sono troppo ignorante per attivarlo in modo tale da non bloccare emule.
se outpost fosse difficile da settare, mi indirizzate su altri firewall piu semplici ma ugualmente efficaci? grazie mille in anticipo a chi risponde!

xcdegasp
29-08-2006, 14:28
salve, volevo sapere qualcosina su questo firewall: prima di tutto è freeware? è pesante come programma? è facile da programmare per far funzionare per emule' io dovrei sostituirlo al firewall di kaspersky perche sono troppo ignorante per attivarlo in modo tale da non bloccare emule.
se outpost fosse difficile da settare, mi indirizzate su altri firewall piu semplici ma ugualmente efficaci? grazie mille in anticipo a chi risponde!
un firewall è come un antivirus, va guardato a faondo e bisogna cercare di capirlo usare per essere protetti.
se te dai "allow" (tradotto -> consenti) sempre a tutti tanto vale non metterlo nemmeno..
infatti msn lascerebbe la possibilità del "desktop remoto".

outpost-pro è a pagamento ed è molto potente ma nemmeno così difficile da settare.
è ordinato in maniera superba che anche un neofita fa poca confusione.
outpost-free dimenticalo, ha 5 anni arretrati ed è valicabile con tool semplicissimi che si trovano in rete.

starfleet
29-08-2006, 22:50
grazie per le info! beh visto che è a pagamento allora forse sarebbe meglio zone alarm, che mi hanno detto che è buono e soprattutto c'è sto pacchetto interessante a soli 9,99 euro...tu hai provato zone? perche del firewall di windows non so se fidarmi, anche se ho visto che lo usano in tanti

Sengir[Nazgul]
29-08-2006, 23:45
grazie per le info! beh visto che è a pagamento allora forse sarebbe meglio zone alarm, che mi hanno detto che è buono e soprattutto c'è sto pacchetto interessante a soli 9,99 euro...tu hai provato zone? perche del firewall di windows non so se fidarmi, anche se ho visto che lo usano in tanti
Il firewall di Windows secondo me non da garanzie, Zone Alarm non mi ha convinto (ma è sempre meglio del firewall di Windows anche solo per il fatto che non è integrato nel sistema operativo stesso) e Kerio (era ottimo... ora è mediocre anche se mantiene una delle interfacce più "user friend").
A questi si aggiunge Kaspersky che però ha dei problemi di "giovinezza" e su cui non ho esperienza diretta.
Se devi comprare una suite intera (Antivirus + Firewall) allora il consiglio che danno un po tutti è di farti la "Kaspersky Internet Security", se invece cerchi solo un firewall allora ti consiglio caldamente Outpost.

xcdegasp
30-08-2006, 00:08
esattamente, quoto in tutto Sengir[Nazgul] :)

se vuoi provare un firewall free (che fa a botte epr la vetta con quelli a pagamento) consiglio "jetico personal firewall" ;)
zonealarm è già un mediocre firewall figuriamoci la suite completa :rolleyes:

starfleet
30-08-2006, 00:28
beh provare jetico non mi costa niente, visto che dite che è freeware, però mi sembrava di avere sentito da qualche parte nei thread ufficiali dei dubbi su jetico.... ma sara sempre meglio di windows, comunque l importante per me è che sia facile da configurare e non risulti pesante nei nei confronti di un notebook da 900 mhrz e 256 mb di ram...che ne dite?

xcdegasp
30-08-2006, 12:34
come leggerezza ed efficacia lo è, a me non sembra difficile da usare se non ti addentri nel profondo delle opzioni ;)

Gunjack
04-09-2006, 14:59
ciao a tutti ho un problema con outpost firewall pro, molto spesso usando firefox si impallano i siti (come se la connessione si bloccasse) e non posso piu navigare? ho provato anche con opera ma addirittura appena inserisco qualsiasi sito si impalla immediatamente...mentre se rimuovo il firewall funzionano entrambi correttamente.

come mai ? e come risolvere il problema?

inoltre a volte mi rileva dal 10.0.0.2 uno spoofing ip e mi blocca internet ma quello non è il router che interaggisce con il pc ?? come posso farglielo capire ad outpost?

xcdegasp
05-09-2006, 11:35
ciao a tutti ho un problema con outpost firewall pro, molto spesso usando firefox si impallano i siti (come se la connessione si bloccasse) e non posso piu navigare? ho provato anche con opera ma addirittura appena inserisco qualsiasi sito si impalla immediatamente...mentre se rimuovo il firewall funzionano entrambi correttamente.

come mai ? e come risolvere il problema?

inoltre a volte mi rileva dal 10.0.0.2 uno spoofing ip e mi blocca internet ma quello non è il router che interaggisce con il pc ?? come posso farglielo capire ad outpost?
entra nel plug-in "intercetta attacco" e disabilita l'ultima voce della scheda ethernet.

poi entra nel plug-in "DNS cache" e disabilita le due voci riguardanti le "richieste dns malformattate e extra lunghe"

;)

peppecbr
05-09-2006, 12:14
io sto provando la beta 4.0.916.6727 (570) credo sia l'ultima rilasciata , hanno tolto molti bug rispetto alla 3.51 :sofico: soprattutto la continua richiesta delle applicazioni che potevano accedere ad internet , tipo 10 richieste per firefox ad ogni riavvio :muro: :cry: adesso invece si ricorda gli accessi!!! anche se delle volte da le regole ai programmi più comuni da solo :rolleyes: troppe volte , per il resto è molto stabile , leggero non tanto ma 2gb di ram non lo sento , speriamo presto nella versione definitiva :sofico: ;)

xcdegasp
05-09-2006, 15:59
ma è ancora beta, se non ricordo male "release candidate" che in sostanza significa la beta da finire di collaudare e modificare..
o è proprio definitiva quella "4.0.916.6727 (570)" ? :mbe:


edit: infatti l'ufficiale è ferma a:
Release date: May 18, 2006
Version: 3.51 (759.462)
Size, MB: 6.71

:D

qwer1981
05-09-2006, 16:26
Ciao ragà,

Vi chiedo qualcosa su Outpost.

L'ho usato tempo fa e, come tutti gli altri firewall da me installati, falliva sistematicamente i vari test presenti in Internet. Porte non invisibili et similia.

Navigo per mezzo del router Pirelli fornito da Tiscali, può essere proprio il router a creare casini?

Sto Outpost è difficile da settare? Dove trovo una buona guida? è complicato creare regole per le singole applicazioni? Dove devo rivolgermi per conoscere i numeri delle porte (di Antivirus, Messenger, Media Player, Itunes etc...) da aprire/bloccare?

Attualmente sto col Firewall integrato in Xp...

Sengir[Nazgul]
05-09-2006, 17:11
Ciao ragà,

Vi chiedo qualcosa su Outpost.

L'ho usato tempo fa e, come tutti gli altri firewall da me installati, falliva sistematicamente i vari test presenti in Internet. Porte non invisibili et similia.

Navigo per mezzo del router Pirelli fornito da Tiscali, può essere proprio il router a creare casini?

Sto Outpost è difficile da settare? Dove trovo una buona guida? è complicato creare regole per le singole applicazioni? Dove devo rivolgermi per conoscere i numeri delle porte (di Antivirus, Messenger, Media Player, Itunes etc...) da aprire/bloccare?

Attualmente sto col Firewall integrato in Xp...

Se un firewall non passa i test di sicurezza che dovrebbe passare normalmente allora c'è un problema. Tale problema, al 99% delle possibilità, va ricercato nell'errata configurazione del firewall stesso (escluderei la possibilità che un router, con o senza firewall hardware, possa in qualche bucare la sicurezza del tuo sistema).

Per quanto riguarda i settaggi di Outpost posso dirti che non sono difficili da configurare; anzi per la maggior parte delle applicazioni Outpost stesso ha delle regole pre-installate.

Per reperire informazioni circa le porte usate da ogni singola applicazione non devi far altro che cercare su google.

xcdegasp
05-09-2006, 17:52
cìè da dire che spesso non si considerano cause esterne al firewall-software..
per esempio basta instradare il browser attraverso un proxy che il test non è più veritiero inquanto l'ip mostrato non è il proprio ma quello del proxy.

per aprire le porte di msn basta seguire delle semplici regole (le trovi usando la funzione cerca in questo 3d) oppure applicando quelle che applicherebbe outpost; nel caso di quest'ultima scelta poi basta rimuovere dalle regole quelle righe che potrebbero non piacere come "desktop remoto" o "condividi applicazione"..

posso garantirti che se fai il test in modo opportuno (quindi con le accortezze del caso) il test dirà che sei completamente invisibile!
per accortezze intendo che tu apri la pagina con connessione diretta senza proxy che ti instradano ;)

Gunjack
05-09-2006, 21:13
entra nel plug-in "intercetta attacco" e disabilita l'ultima voce della scheda ethernet.

poi entra nel plug-in "DNS cache" e disabilita le due voci riguardanti le "richieste dns malformattate e extra lunghe"

;)
io in dns cache ho soltanto di attivato " verifica e blocca richiesta dns non conformi(raccomandato) " mentre l'ultima voce sotto attacchi ethernet è gia disattivato pero ho notato che posso mettere come host affidabili l'ip del router o sbaglio ?

qwer1981
05-09-2006, 23:46
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte.

Ho reinstallato Outpost ed ho seguito i vostri consigli. Ho girato, tutti i programmi che mi chiedevano l'accesso (Emule, Kav, Firefox), a "crea regole usando predefiniti". Ho fatto bene?

Kaspersky non me l'ha riconosciuto e l'ho "girato" come browser, tanto dovrebbe usare la stessa porta (80).

è ok?

xcdegasp
05-09-2006, 23:54
io in dns cache ho soltanto di attivato " verifica e blocca richiesta dns non conformi(raccomandato) " mentre l'ultima voce sotto attacchi ethernet è gia disattivato pero ho notato che posso mettere come host affidabili l'ip del router o sbaglio ?
anche quella voce che è indicata come "raccomandata" va disabilitata ;)

xcdegasp
05-09-2006, 23:56
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte.

Ho reinstallato Outpost ed ho seguito i vostri consigli. Ho girato, tutti i programmi che mi chiedevano l'accesso (Emule, Kav, Firefox), a "crea regole usando predefiniti". Ho fatto bene?

Kaspersky non me l'ha riconosciuto e l'ho "girato" come browser, tanto dovrebbe usare la stessa porta (80).

è ok?
il 90% dei programmi richiede la regola "browser" proprio perchè usa la porta standard 80 ;)
controlla msn e svchost che sono i due programmi che talvolta vogliono regole troppo ampie a mio avviso :)

qwer1981
05-09-2006, 23:58
cìè da dire che spesso non si considerano cause esterne al firewall-software..
per esempio basta instradare il browser attraverso un proxy che il test non è più veritiero inquanto l'ip mostrato non è il proprio ma quello del proxy.

per aprire le porte di msn basta seguire delle semplici regole (le trovi usando la funzione cerca in questo 3d) oppure applicando quelle che applicherebbe outpost; nel caso di quest'ultima scelta poi basta rimuovere dalle regole quelle righe che potrebbero non piacere come "desktop remoto" o "condividi applicazione"..

posso garantirti che se fai il test in modo opportuno (quindi con le accortezze del caso) il test dirà che sei completamente invisibile!
per accortezze intendo che tu apri la pagina con connessione diretta senza proxy che ti instradano ;)


Mi dai un pò di direttive per fare un test attendibile?!

Grazie 1000!

qwer1981
06-09-2006, 00:04
il 90% dei programmi richiede la regola "browser" proprio perchè usa la porta standard 80 ;)
controlla msn e svchost che sono i due programmi che talvolta vogliono regole troppo ampie a mio avviso :)

Allora, tra le porte aperte sospette mi segnala:

Svchost: 1088 - 1089 - 1248 - 123 - 123 -1247 - 1026 - 2021

3 porte locali Netbios

qwer1981
06-09-2006, 00:25
Ah, dimenticavo, qualche regola un pò piu rigida per Emule? Uso porte 1755 e 1756

Tnx!

Sengir[Nazgul]
06-09-2006, 00:36
ciao a tutti ho un problema con outpost firewall pro, molto spesso usando firefox si impallano i siti (come se la connessione si bloccasse) e non posso piu navigare? ho provato anche con opera ma addirittura appena inserisco qualsiasi sito si impalla immediatamente...mentre se rimuovo il firewall funzionano entrambi correttamente.

come mai ? e come risolvere il problema?

inoltre a volte mi rileva dal 10.0.0.2 uno spoofing ip e mi blocca internet ma quello non è il router che interaggisce con il pc ?? come posso farglielo capire ad outpost?
Gunjack rileggevo il tuo problema e siccome è simile al mio ti volevo chiedere un paio di cose:
1) hai risolto? :Prrr: :oink:
2) quando il problema alla tua connessione si verifica è circoscritto ai soli browser (firefox, opera, ie, ect.ect.) o interessa anche i programmi p2p e quelli di chat (icq, msn, ect.ect.)?
3) quando "rimuovi il firewall" (intendi che lo chiudi proprio o che lo disabiliti?) la connessione si resuscita all'istante?

PS. nel mio caso, quando la connessione del pc crolla, perdo l'uso di ogni programma e la connessione LAN fra PC e router rimane attiva. Sul router stesso la connessione ad Internet è attiva quindi è un problema (il mio), circoscritto ad Outpost (ma se lo disabilito non succede nulla, l'unica possibilità per me è riavviare router e pc).

xcdegasp
06-09-2006, 07:03
']Gunjack rileggevo il tuo problema e siccome è simile al mio ti volevo chiedere un paio di cose:
1) hai risolto? :Prrr: :oink:
2) quando il problema alla tua connessione si verifica è circoscritto ai soli browser (firefox, opera, ie, ect.ect.) o interessa anche i programmi p2p e quelli di chat (icq, msn, ect.ect.)?
3) quando "rimuovi il firewall" (intendi che lo chiudi proprio o che lo disabiliti?) la connessione si resuscita all'istante?

PS. nel mio caso, quando la connessione del pc crolla, perdo l'uso di ogni programma e la connessione LAN fra PC e router rimane attiva. Sul router stesso la connessione ad Internet è attiva quindi è un problema (il mio), circoscritto ad Outpost (ma se lo disabilito non succede nulla, l'unica possibilità per me è riavviare router e pc).
il tuo problema "a naso" è di natura molto differente e sono quasi certo che ti capiterebbe anche con outpost non avviato ;)
alcuni router non reggono più di tot connessioni aperte e i programmi p2p in questo sono un po' vampiri..
è un comportamento che è noto su alcuni d-link e talvolta con us-robotics 9107; su quest'ultimo è raggirabile con estrema facilità, mentre sui d-link bisogna immettere firmware non ufficiali (spesso russi).

dimmi marca e modello del router e fai una prova a disabilitare (spegnere completamente) outpost.
se non hai problemi per 3 giorni consecutivi allora cerchiamo di studiare questo comportamento strano di outpost, se non risolvi (come da mio intuito) identificheremo la causa ;)

xcdegasp
06-09-2006, 07:06
Allora, tra le porte aperte sospette mi segnala:

Svchost: 1088 - 1089 - 1248 - 123 - 123 -1247 - 1026 - 2021

3 porte locali Netbios
scrivimele per esteso le regole perchè al momento sto provando (temporaneamente) un altro firewall software ;)
tra le regole di svchost (o di msn) ce ne potrebbero essere alcune che fanno riferimento a "RDP" e "Servizio uPnP", queste andrebbero eliminate ;)

Gunjack
06-09-2006, 10:03
']Gunjack rileggevo il tuo problema e siccome è simile al mio ti volevo chiedere un paio di cose:
1) hai risolto? :Prrr: :oink:
2) quando il problema alla tua connessione si verifica è circoscritto ai soli browser (firefox, opera, ie, ect.ect.) o interessa anche i programmi p2p e quelli di chat (icq, msn, ect.ect.)?
3) quando "rimuovi il firewall" (intendi che lo chiudi proprio o che lo disabiliti?) la connessione si resuscita all'istante?

PS. nel mio caso, quando la connessione del pc crolla, perdo l'uso di ogni programma e la connessione LAN fra PC e router rimane attiva. Sul router stesso la connessione ad Internet è attiva quindi è un problema (il mio), circoscritto ad Outpost (ma se lo disabilito non succede nulla, l'unica possibilità per me è riavviare router e pc).

1 sembrerebbe di si EDIT: mi correggo il problema è risolto imparte cioè il browser non si blocca subito ma si blocca solamente quando apro troppe schede insieme inoltre anche se chiudo la finestra il processo rimane attivo e lo devo terminare anche se una vola terminato non da cenno a nessun errore è come se outpost non riuscisse a gestire e a scansionare piu ditot connessioni...come mai? opera invece non si blocca piu subito m sempre se apro troppe connessioni ma si blocca non rispondendo piu e terminandolo crea errore

2 no è circoscritto hai solo browser anche se nel momento che faceva spoofing ip bloccava comletamente il router pero bastava dirgli di sbloccarlo e il gioco è fatto,ora non lo fa piu perche cmq gli ho detto di lasciare stare l'ip

3 lo chiudo proprio...

scrivimele per esteso le regole perchè al momento sto provando (temporaneamente) un altro firewall software
tra le regole di svchost (o di msn) ce ne potrebbero essere alcune che fanno riferimento a "RDP" e "Servizio uPnP", queste andrebbero eliminate
Oggi 08:03

io in msn trovo una voce " RTP " penso sia quella no da togliere ?

P.S: 1)molti parlano di test ma come si fanno ?
2) che plug in extra mi consigliate di mettere ?

qwer1981
06-09-2006, 10:22
scrivimele per esteso le regole perchè al momento sto provando (temporaneamente) un altro firewall software ;)
tra le regole di svchost (o di msn) ce ne potrebbero essere alcune che fanno riferimento a "RDP" e "Servizio uPnP", queste andrebbero eliminate ;)

Generic Host Process DHCP Connection

Dove il protocollo è udp
E dove la porta remota è BOOTPS BOOTPC DHCPv6 DHCPv6
E dove la porta locale è BOOTPS BOOTPC DHCPv6 DHCPv6
Permettilo

Dns Service Udp Connection

Dove il protocollo è udp
e dove la porta è dns
Permettilo


Http Connection

Dove il protocollo è Tcp
Dove la direzione è in uscita
E dove la porta remota è 80-83
Permettilo


Https Connection

Dove il protocollo è Tcp
Dove la direzione è in uscita
e dove la porta remota è Https
Permettilo

Grazie mille!

qwer1981
06-09-2006, 12:57
Ah, dimenticavo, qualche regola un pò piu rigida per Emule? Uso porte 1755 e 1756

Tnx!

Up! :help:

ertortuga
06-09-2006, 18:14
Salve a tutti. ultimamente ho dei grossi problemi nel visualizzare la home di hwupgrade.
Ho pensato che il problema sia Outpost, per cui posto uno screen di quello che sucede quando tento di caricare la pagina...

http://img241.imageshack.us/img241/5105/outpostpe8.th.gif (http://img241.imageshack.us/my.php?image=outpostpe8.gif)

...il problema si presenta anche con il sito www.repubblica.it ma non con altri.
io ho una connnessione 56k con Libero.

Ciao e grazie in anticipo per la disponibilità ;)

PS ma cos'è googlesyndication? appare questo strano link quando carico la home di hwupgrade...

http://img478.imageshack.us/img478/6585/googlemr2.th.gif (http://img478.imageshack.us/my.php?image=googlemr2.gif)

Sengir[Nazgul]
07-09-2006, 00:12
il tuo problema "a naso" è di natura molto differente e sono quasi certo che ti capiterebbe anche con outpost non avviato ;)
alcuni router non reggono più di tot connessioni aperte e i programmi p2p in questo sono un po' vampiri..
è un comportamento che è noto su alcuni d-link e talvolta con us-robotics 9107; su quest'ultimo è raggirabile con estrema facilità, mentre sui d-link bisogna immettere firmware non ufficiali (spesso russi).

dimmi marca e modello del router e fai una prova a disabilitare (spegnere completamente) outpost.
se non hai problemi per 3 giorni consecutivi allora cerchiamo di studiare questo comportamento strano di outpost, se non risolvi (come da mio intuito) identificheremo la causa ;)
Il mio router è un "Digicom Michelangelo Wave" (con annessa chiave "USB Wave 54"). Conosco poco il router (lo ho da poco tempo) e da quel che vedo e sento in giro non è nemmeno buono quindi è facile che hai centrato il problema :(

xcdegasp
09-09-2006, 17:49
Salve a tutti. ultimamente ho dei grossi problemi nel visualizzare la home di hwupgrade.
Ho pensato che il problema sia Outpost, per cui posto uno screen di quello che sucede quando tento di caricare la pagina...

http://img241.imageshack.us/img241/5105/outpostpe8.th.gif (http://img241.imageshack.us/my.php?image=outpostpe8.gif)

...il problema si presenta anche con il sito www.repubblica.it ma non con altri.
io ho una connnessione 56k con Libero.

Ciao e grazie in anticipo per la disponibilità ;)

PS ma cos'è googlesyndication? appare questo strano link quando carico la home di hwupgrade...

http://img478.imageshack.us/img478/6585/googlemr2.th.gif (http://img478.imageshack.us/my.php?image=googlemr2.gif)
la prima cosa che dovresti fare è usare un browser alternativo visto che sei quello con la linea più critica...
basta un semplicissimo malware per farti pagare cifre assurde :D

Sengir[Nazgul]
10-09-2006, 06:15
il tuo problema "a naso" è di natura molto differente e sono quasi certo che ti capiterebbe anche con outpost non avviato ;)
alcuni router non reggono più di tot connessioni aperte e i programmi p2p in questo sono un po' vampiri..
è un comportamento che è noto su alcuni d-link e talvolta con us-robotics 9107; su quest'ultimo è raggirabile con estrema facilità, mentre sui d-link bisogna immettere firmware non ufficiali (spesso russi).

dimmi marca e modello del router e fai una prova a disabilitare (spegnere completamente) outpost.
se non hai problemi per 3 giorni consecutivi allora cerchiamo di studiare questo comportamento strano di outpost, se non risolvi (come da mio intuito) identificheremo la causa ;)
Ok, è esattamente come dici tu. L'ho capito facendo una prova, ho messo in download sull'asino una trentina di file presi a caso (forse erano anche di più). Dopo pochissimo la connessione sul PC è crollata mentre sul router, guardando le luci, sembrava fosse tutto ok.

Purtroppo non so che fare ma così è una situazione piuttosto noiosa.

ertortuga
10-09-2006, 11:55
la prima cosa che dovresti fare è usare un browser alternativo visto che sei quello con la linea più critica...
basta un semplicissimo malware per farti pagare cifre assurde :D

Ti ringrazio per il consiglio :) però non mi hai risposto.. :mbe:

Da cosa può dipendere?
Faccio notare, come già detto a wgator nelle precedenti pagine, che continuo a subire di tanto in tanto attacchi rst proprio da Hwupgrade... :(

PS un altro browser (Firefox) l'avevo provato ma non mi ci sono trovato bene...questione di gusti!

xcdegasp
10-09-2006, 17:37
Ti ringrazio per il consiglio :) però non mi hai risposto.. :mbe:

Da cosa può dipendere?
Faccio notare, come già detto a wgator nelle precedenti pagine, che continuo a subire di tanto in tanto attacchi rst proprio da Hwupgrade... :(

PS un altro browser (Firefox) l'avevo provato ma non mi ci sono trovato bene...questione di gusti!
errore di trasmissione...
io con firefox e plugin (o meglio estensione) "no script" non ho questo problema..

ora vedi te!

xcdegasp
10-09-2006, 17:37
']Ok, è esattamente come dici tu. L'ho capito facendo una prova, ho messo in download sull'asino una trentina di file presi a caso (forse erano anche di più). Dopo pochissimo la connessione sul PC è crollata mentre sul router, guardando le luci, sembrava fosse tutto ok.

Purtroppo non so che fare ma così è una situazione piuttosto noiosa.
abbassa le connessioni a:
80 | 100

sono in ordine di inserimento ;)

ertortuga
10-09-2006, 18:46
errore di trasmissione...
io con firefox e plugin (o meglio estensione) "no script" non ho questo problema..

ora vedi te!

Se l'unica soluzione è un altro browser (ri)proverò Firefox...magari la release 2.0 ;)

xcdegasp
10-09-2006, 20:00
Se l'unica soluzione è un altro browser (ri)proverò Firefox...magari la release 2.0 ;)
esiste anche Opera..
per non parlare di altri ancora di browser.

:rolleyes:

Sengir[Nazgul]
10-09-2006, 20:02
abbassa le connessioni a:
80 | 100

sono in ordine di inserimento ;)
In pratica mi stai dicendo di abbassare i "limiti di connessione" del mulo e al parametro "connessioni massime" selezionare un numero fra 80 e 100? Oppure ho capito male io?

Se devo abbassare quel valore, minchia... è davvero poco (addirittura sotto i valori di default); pensa che quando avevo l'altro router quei valori li avevo pure alzati (per riportarli a valori di default proprio oggi).

ertortuga
10-09-2006, 22:21
esiste anche Opera..
per non parlare di altri ancora di browser.

:rolleyes:

Per carità, conosco anche gli altri browser ma questo sembra essere il momento di FF ;)

xcdegasp
10-09-2006, 23:26
']In pratica mi stai dicendo di abbassare i "limiti di connessione" del mulo e al parametro "connessioni massime" selezionare un numero fra 80 e 100? Oppure ho capito male io?

Se devo abbassare quel valore, minchia... è davvero poco (addirittura sotto i valori di default); pensa che quando avevo l'altro router quei valori li avevo pure alzati (per riportarli a valori di default proprio oggi).
connessioni massime e per file, due valori due caselle :)
tranquillo che non succede nulla, fidati! :)

kranjo
10-09-2006, 23:34
ciao a tutti....

io ho un problema "persistente" con questo firewall (la versione pro).
persistente nel senso che mi si è riproposto sia nella versione 3, che nella 3.5 che nella 4. ed è successo anche ad altre due persone a cui avevo fatto provare il suddetto fw.

praticamente succede che ogni tanto, di punto in bianco, il firewall mi fa andare il pc in schermata blu (so che è lui xè mi segnalava sempre come causa del problema il file filtnt.sys).
adesso, con la versione 4 l'unica cosa che cambia è che, invece di andare in schermo blu, il pc si riavvia.

sapreste aiutarmi?! mi dispiacerebbe abbandonare questo firewall....

xcdegasp
11-09-2006, 00:38
ciao a tutti....

io ho un problema "persistente" con questo firewall (la versione pro).
persistente nel senso che mi si è riproposto sia nella versione 3, che nella 3.5 che nella 4. ed è successo anche ad altre due persone a cui avevo fatto provare il suddetto fw.

praticamente succede che ogni tanto, di punto in bianco, il firewall mi fa andare il pc in schermata blu (so che è lui xè mi segnalava sempre come causa del problema il file filtnt.sys).
adesso, con la versione 4 l'unica cosa che cambia è che, invece di andare in schermo blu, il pc si riavvia.

sapreste aiutarmi?! mi dispiacerebbe abbandonare questo firewall....
reinstallalo !
io avevo problemini su una versione del 4.0 ... devo ancora installare la rc2 per mancanza di tempo.
te quale hai usato come 4.0, la beta 3 o beta 4 ?

Sengir[Nazgul]
11-09-2006, 01:11
connessioni massime e per file, due valori due caselle :)
tranquillo che non succede nulla, fidati! :)
Dici che non ne risentirò nel download? :confused:

xcdegasp
11-09-2006, 07:15
']Dici che non ne risentirò nel download? :confused:
non così pesantemente come credi.. :)

kranjo
11-09-2006, 11:00
reinstallalo !
io avevo problemini su una versione del 4.0 ... devo ancora installare la rc2 per mancanza di tempo.
te quale hai usato come 4.0, la beta 3 o beta 4 ?


mi sono accorto di avere detto un'inesattezza. le versioni che mi hanno dato problemi sono state la 2.7, la 3 e la 3.51. che è l'ultima che ho installato. (Outpost Firewall Pro ver. 3.51.748.6419 (462))

dite che con la 4 il problema si risolve?!

Sengir[Nazgul]
11-09-2006, 14:33
Per quanto riguarda il problema delle schermate blu posso dirvi che è capitato anche a me sul mio portatile. Ho isolato anche lì il problema e ho scoperto che si verifica quando avvio il mulo e tento di scaricare qualcosa.

Inutile dire che il problema è assurdo poichè la versione che uso è la 3.51.759.6511 (462) che è l'ultima ufficiale, sul PC fisso non mi da problemi mentre sul portatile mi causa questi errori.

Non ne sono venuto a capo e non saprei nemmeno come fare; posso solo assicurare tutti che nemmeno formattando il problema si risolve (poichè riesce puntualmente).

[X kranjo]:
- Usi emule e il problema ti compare quando tenti di scaricare qualcosa?
- Il problema a te e ai tuoi amici si verifica con dei PC portatili?

kranjo
11-09-2006, 14:57
']Per quanto riguarda il problema delle schermate blu posso dirvi che è capitato anche a me sul mio portatile. Ho isolato anche lì il problema e ho scoperto che si verifica quando avvio il mulo e tento di scaricare qualcosa.

Inutile dire che il problema è assurdo poichè la versione che uso è la 3.51.759.6511 (462) che è l'ultima ufficiale, sul PC fisso non mi da problemi mentre sul portatile mi causa questi errori.

Non ne sono venuto a capo e non saprei nemmeno come fare; posso solo assicurare tutti che nemmeno formattando il problema si risolve (poichè riesce puntualmente).

[X kranjo]:
- Usi emule e il problema ti compare quando tenti di scaricare qualcosa?
- Il problema a te e ai tuoi amici si verifica con dei PC portatili?

io ho un pc fisso, connesso con fibra ottica. emule non lo uso praticamente mai, e nel caso userei la versione adunanza. cmq paradossalmente, scaricando non mi è mai capitato. capita spesso quando navigo con molte finestre aperte.
alla morosa l'avevo messo sul portatile, e succedeva anche a lei (che naviga con adsl di libero). da quando lho disinstallato, il problema non si è ripetuto.

il mio vicino di casa, fibra ottica anche lui, l'aveva installato sia sul fisso che sul portatile, e il problema si ripeteva su entrambi

Sengir[Nazgul]
11-09-2006, 15:18
bisogna capire che cosa abbiamo in comune per risalire al problema.
Io ripeto ho due pc un fisso e un portatile connessi allo stesso router. Il pc fisso connesso tramite ethernet, il portatile con il wifi.
Su entrambi ho messo il medesimo Outpost e la stessa versione di emule, sul fisso tutto ok, sul portatile mi da queste schermate blu.

La connessione che uso è una AliceADSL.

Apparentemente non c'è nessun punto di contatto fra i problemi che si sono verificati a te e i miei :S

nV 25
11-09-2006, 21:19
Outpost Firewall PRO 4.0 Release Candidate :read: (http://outpostfirewall.com/forum/showthread.php?t=18315)

Sengir[Nazgul]
11-09-2006, 22:19
Outpost Firewall PRO 4.0 Release Candidate :read: (http://outpostfirewall.com/forum/showthread.php?t=18315)
Questa è l'ultima beta o sbaglio? fra non molto ci sarà una 4 final... bene bene!

xcdegasp
11-09-2006, 22:34
la "Build number 947.582" è la rc2 ;)

kranjo
12-09-2006, 00:16
']bisogna capire che cosa abbiamo in comune per risalire al problema.
Io ripeto ho due pc un fisso e un portatile connessi allo stesso router. Il pc fisso connesso tramite ethernet, il portatile con il wifi.
Su entrambi ho messo il medesimo Outpost e la stessa versione di emule, sul fisso tutto ok, sul portatile mi da queste schermate blu.

La connessione che uso è una AliceADSL.

Apparentemente non c'è nessun punto di contatto fra i problemi che si sono verificati a te e i miei :S


strano che ti si verifichi solo sul portatile.
cmq, giusto per capire:

io ho un p4, navigo in fibra ottica, uso sia IE che firefox (e il problema si è presentato durante sessioni con entrambi i browser), ho la versione adunanza di emule, ma stranamente, durante lo scaricamento il problema non si è mai presentato (la mia morosa e il mio vicino non ce l'avevano nemmeno installato, per questo tendo ad escludere il mulo dalle possibili cause)

qwer1981
17-09-2006, 15:16
Ragà, mi consigliate qualche regola un pò piu "restrittiva" per Svchost ed Emule?

P.S. Ho una Lan

Grazie!

saviospeed
20-09-2006, 10:38
secondo voi ha senso avere ad-aware pro insieme ad outpost, o loposso eliminare xke superfluo??

xcdegasp
20-09-2006, 11:07
Ragà, mi consigliate qualche regola un pò piu "restrittiva" per Svchost ed Emule?

P.S. Ho una Lan

Grazie!
alcune regole le puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12436651&postcount=339

per l'svchost puoi leggere questo articolo:
http://www.windowserver.it/Default.aspx?tabid=71
puoi cmq elimare qualcosa dalle regole che crea in automatico outpost, tipo quelle per "server uPnP" e RDP ;)


@ saviospeed: piuttosto di "ad-aware pro" usa ewido che lo trovi in due licenze:
free (stesso eseguibile della "elite" ma dopo 30giorni si disabilita la funzione di scansione automatica e aggiornamento automatico)
elite (basta inserire il codice che ti viene spedito dopo aver comprato la relativa licenza)

vedrai che ti meraviglierà per le funzioni che incorpora, efficenza e velocità ;)

saviospeed
20-09-2006, 14:18
sto notando che da quando ho installato outpost (stamattina) praticamente ad-aware pro è inoperoso..manco i cooky di tracciamento mi segna....continuo a provarlo....

lovsky
20-09-2006, 21:34
Salve a tutti volevo chiedervi aiuto su come settare outpost quando gioko a fear combat online. Quando cerco i server arriva tipo a 300 server e poi sento il suono dell'attacco di rete e il numero di server riletti si ferma d botto e in + tutto internet non va' + ne il browser ne msn ne nient'altro... Se apro i log outpost segnala che blocca i tentativi di fear in uscita/entrata(evidentemente lo riconsoce come attacco di rete!)
Per favore aiuto!
ciauu

brakky71
21-09-2006, 16:39
Scusate ma ho un problema.....
non riesco ad aprire le immagini su alcuni siti. Dico alcuni poichè su altri li apre.
Al posto dell'immagine esce questo simbolo [AD].
In basso sul lato sinistro del browser c'è scritto: Errore nella visualizzazione della pagina
A firewall disattivato invece vedo tutto senza problemi.
Ho cercato di smanettare su outpost ma niente da fare.
Ho letto i suggerimenti, ma anche lì niente da fare.
Sono convinto che devo modificare la configurazione, ma non so più cosa devo fare.
C'è qualcuno che magari ha avuto il mio stesso problema?
GRAZIE

ertortuga
21-09-2006, 16:44
Scusate ma ho un problema.....
non riesco ad aprire le immagini su alcuni siti. Dico alcuni poichè su altri li apre.
Al posto dell'immagine esce questo simbolo [AD].
In basso sul lato sinistro del browser c'è scritto: Errore nella visualizzazione della pagina
A firewall disattivato invece vedo tutto senza problemi.
Ho cercato di smanettare su outpost ma niente da fare.
Ho letto i suggerimenti, ma anche lì niente da fare.
Sono convinto che devo modificare la configurazione, ma non so più cosa devo fare.
C'è qualcuno che magari ha avuto il mio stesso problema?
GRAZIE

Blocco della pubblicità...?
controlla i plug-in

brakky71
21-09-2006, 17:12
Blocco della pubblicità...?
controlla i plug-in
Non penso sia la pubblicità. Disabilitando l'outpost, il sito della www.nierle.it riesco a visualizzarlo con tutte le sue immagini.
Invece con il firewall attivo al posto dell'immagine esce una [AD].
Non penso si tratti di pubblicità.
In fine importantissimo in bassoa sinistra del brouser esce il triangolino giallo che indica che vi è un errore nella visualizzazione della pagina
[

ertortuga
21-09-2006, 17:19
Non penso sia la pubblicità. Disabilitando l'outpost, il sito della www.nierle.it riesco a visualizzarlo con tutte le sue immagini.
Invece con il firewall attivo al posto dell'immagine esce una [AD].
Non penso si tratti di pubblicità.
In fine importantissimo in bassoa sinistra del brouser esce il triangolino giallo che indica che vi è un errore nella visualizzazione della pagina
[


Dovrebbe essere il "blocco della pubblicità" o del "contenuto attivo".
Prova a fermare uno dei due vedi cosa succede...

brakky71
21-09-2006, 17:23
Dovrebbe essere il "blocco della pubblicità" o del "contenuto attivo".
Prova a fermare uno dei due vedi cosa succede...
Grazie ERTORTUGA avevi ragione tu.
E' proprio il blocco della pubblicità sono andato a modificare il blocco contenuto, ho inserito il sito come sempre attendibile, ho tolto il segno di spunta dalla dimensione dell'immagine e adesso funziona tutto a meraviglia
GRAZIE ANCORA ;) :ciapet: :stordita:

ertortuga
21-09-2006, 17:39
Grazie ERTORTUGA avevi ragione tu.
E' proprio il blocco della pubblicità sono andato a modificare il blocco contenuto, ho inserito il sito come sempre attendibile, ho tolto il segno di spunta dalla dimensione dell'immagine e adesso funziona tutto a meraviglia
GRAZIE ANCORA ;) :ciapet: :stordita:

Hai visto... :D

Di nulla! ;)

lovsky
21-09-2006, 23:10
Salve a tutti volevo chiedervi aiuto su come settare outpost quando gioko a fear combat online. Quando cerco i server arriva tipo a 300 server e poi sento il suono dell'attacco di rete e il numero di server riletti si ferma d botto e in + tutto internet non va' + ne il browser ne msn ne nient'altro... Se apro i log outpost segnala che blocca i tentativi di fear in uscita/entrata(evidentemente lo riconsoce come attacco di rete!)
Per favore aiuto!
ciauu
up :(

igormaiden
23-09-2006, 16:31
EDIT
risolto
:D

zakk^^
27-09-2006, 10:01
Ciao, ho delle domande.
un test on-line mi dice che ho la porta 135 aperta,cosa devo fare?
che regole dare a scvhost.exe?a me e trusted
che regole dare per il mulo?
outpost blocca il protocollo IGMP, local address 224.0.0.1, local port 0 e il remote address a volte è 192.168.1.1 altre 192.168.100.1
Mi potreste aiutare?

Configurazione: winXP, sk ethernet d-link

nV 25
27-09-2006, 13:31
Outpost 4 OUT! :read:

http://www.agnitum.com/products/outpost/whatsnew40.php

dino_sauro00
27-09-2006, 15:31
Ciao, ho delle domande.
un test on-line mi dice che ho la porta 135 aperta,cosa devo fare?
che regole dare a scvhost.exe?a me e trusted
che regole dare per il mulo?
outpost blocca il protocollo IGMP, local address 224.0.0.1, local port 0 e il remote address a volte è 192.168.1.1 altre 192.168.100.1
Mi potreste aiutare?

Configurazione: winXP, sk ethernet d-link

Ciao zakk e un saluto ad amici vecchi e nuovi.

svchost in trusted e' un rischio e tra l'altro non ti serve averlo settato cosi'. Cancellalo e Outpost lo ricreera con i giusti diritti d'accesso quando servira'
Per il mulo, le regole date da Outpost sono in pratica accesso a tutto il che non va benissimo. Prova il set che ho messo a punto tanto tempo fa e che uso senza problemi:

EMULE Rules
-----------

eMule - Client to Client Source Exchange
Protocol: TCP
Direction: Inbound
Local Port: 4662
Allow it
-------------------------------------------


eMule - Client to Client Source Exchange
Protocol: TCP
Direction: Outbound
Remote Port: 4662
Allow it
-------------------------------------------


eMule - Queue Rating, File Reask Ping
Protocol: UDP
Local Port: 4672
Allow it
-------------------------------------------


eMule - Queue Rating, File Reask Ping
Protocol: UDP
Remote Port: 4672
Allow it
-------------------------------------------


eMule - Connection to server
Protocol: TCP
Direction: Outbound
Remote Port: 4661
Allow it
-------------------------------------------


eMule - Source asking on servers
Protocol: UDP
Remote Port: 4665
Allow it
-------------------------------------------


eMule - HTTP connection
Protocol: TCP
Direction: Outbound
Remote Port: 80,443
Allow it
-------------------------------------------


eMule - My TCP Block Outgoing Rule

Protocol: TCP
Direction: Outbound
Block it

--------------------------

eMule - My TCP Block Incoming Rule

Protocol: TCP
Direction: Inbound
Block it

--------------------------

eMule - My UDP Block Rule

Protocol: UDP
Block it

Per lo IGMP non ho capito la tua domanda. Ti crea problemi il fatto che Outpost lo blocchi in qualche applicazione?

lovsky
27-09-2006, 17:43
Salve a tutti volevo chiedervi aiuto su come settare outpost quando gioko a fear combat online. Quando cerco i server arriva tipo a 300 server e poi sento il suono dell'attacco di rete e il numero di server riletti si ferma d botto e in + tutto internet non va' + ne il browser ne msn ne nient'altro... Se apro i log outpost segnala che blocca i tentativi di fear in uscita/entrata(evidentemente lo riconsoce come attacco di rete!)
Per favore aiuto!
ciauu
nessuno ke m risponde eh..

dino_sauro00
27-09-2006, 18:12
nessuno ke m risponde eh..

Ciao lovsky. Prova a disattivare l'ARP filtering e dicci come va

zakk^^
27-09-2006, 21:52
grazie dino_sauro00, per il protocollo IGMP, penso che siano dei pacchetti che il router modem telsey magic (alias Alice W-gate) invia al pc x'anche snz connessione si verificano, la mia domanda era, ma qst pacchetti devono essere bloccati da outpost cm fa adesso?

processo:n/a
direzione:IN REFUSED
protocollo:IGMP
remote address:192.168.100.1 (a volte è 192.168.1.1)
remote port:0
local address224.0.0.1
local:0
reason:Block IGMP
qst è la striga di outpost

dino_sauro00
27-09-2006, 22:30
Ciao zakk^^

Mica devi ringraziare. E' un piacere :)
Non e' che IGMP deve per forza essere bloccato. Siccome pero' da questo protocollo possono partire certi tipi di attacco e visto anche il fatto che la maggior parte delle volte non vienne utilizzato dagli utenti "normali" (infatti servirebbe a stabilire un'appartenenza a certi gruppi multicast) e' bene bloccarlo esattamente come fa Outpost
Direi quindi che se non noti qualche particolare problema con lo streaming video o videoconferenze ecc. sei apposto e puoi lasciare che Outpost lo tenga bloccato

GogetaSSJ
28-09-2006, 07:23
Finalmente ieri è uscita la versione Final di Outpost 4, qualcuno l'ha installata e provata? Ci sono già in giro per la rete dei test e paragoni con altri firewall?

Al momento uso KIS6 come soluzione antivirus e firewall, conviene effettuare un cambio? :D

dino_sauro00
28-09-2006, 22:37
Ciao GogetaSSJ

Sto provando attualmente questa versione ma ho pure provato anche qualche versione beta della 4. Le versioni beta avevano qualche problemino di troppo (sopratutto la RC3) ma la RC4 e anche la final sembrano essere piu' o meno apposto (ci sono ancora dei bug comunque quindi va testato per un po' di tempo prima di assicurarsi che tutto funziona bene) .
In ogni caso aspetto che durante il primo periodo ci sara' sicuramente qualche patch per i bug sfuggiti.

Riguardo ai leak test Outpost e' assoluttamente il top. L'unico test che fallisce e' il Direct Memory Access (l'accesso diretto alla memoria), qui pero' si puo' fare un'intera diatriba riguardo a se un firewall dovrebbe avere questa feature o meno. Comunque opinione mia personale e' che vedremmo questa caratteristica in qualche versione non troppo futura :)

Riguardo alla tua ultima domanda ti posso solo rispondere con un dipende. Purtroppo anche con la versione 4, l'antivirus della Kaspersky (ma anche molti - non so se tutti- con lo stesso core) presenta dei problemi con l'aggiornamento o/e l'accesso in Internet. Questo comportamento anomalo non e' sicuro che capiti quindi anche qui devi fare delle prove per verificare. E' anche possibile che dovrai modificare i settaggi del tuo antivirus per poter permettere ad Outpost di lavorare come si deve.

Un'altra cosa che bisogna prendere in considerazione sono le risorse utilizzate.
Outpost utilizza attualmente sul mio sistema 30MB di memoria (con il modulo anti-spyware disattivato). Penso sia un buon compromesso tra sicurezza e prestazioni.

Queste sono le mie considerazioni. Per qualsiasi altra cosa chiedi pure e saro' felice di risponderti.

Ti saluto
Ciao

duffyduck
29-09-2006, 18:32
con questa versione 4, hanno introdotto delle novità rilevanti o solo corretto dei bug?

dino_sauro00
29-09-2006, 18:59
Direi proprio di si'. Ci sono delle novita' abbastanza sostanziali tipo l'SHA 256 (al posto del vecchio e craccato MD5), il fatto che passa tutti i leak test, la modalita' autoprotettiva, ecc.

Justnet
29-09-2006, 20:01
Ho provato ad installarlo ma dopo il riavvio PC si blocca (non si riavvia completamente). :confused: Qualche consiglio, esperienza?

GogetaSSJ
29-09-2006, 22:58
Grazie dino_sauro00 sei stato molto esauriente.
Comunque se passo a Outpost 4, sicuramente toglierò il KIS per rimpiazzarlo nuovamente con il nod32, quindi i problemi di compatibilità tra la suite kaspersky e il prodotto agnitum non esisterebbero.

Tu oggi come oggi quale tra queste opzioni sceglieresti?
"Outpost4 + Nod32"
"Kaspersky Internet Security 6"
"Altro firewall + Altro antivirus"

C'è da dire che uso anche Processguard e sono dietro router firewall, a sua volta connesso all'hag di fastweb, quindi sono abbastanza protetto.... però sai com'è la prudenza non è mai troppa. Grazie ancora ;)

xcdegasp
29-09-2006, 23:03
Ho provato ad installarlo ma dopo il riavvio PC si blocca (non si riavvia completamente). :confused: Qualche consiglio, esperienza?
sicuro di aver dinstallato qualsiasi altro firewall software?
che windows hai?


@ GogetaSSJ: dipende dal livello di sicurezza che ti serve ossia cosa vuoi proteggere e perchè..
chi ha un firewall integrato nel router difficilmente usa un firewall-software se non ha documenti riservati dell'ufficio nel pc.
se uno ha un semplice modem, forse è il caso di considerare la spesa verso un router prima di affrontare la licenza a un firewall-software ;)

io, per quello che devo proteggere, uno outpost-pro + nod32 + ewido4.0 + cFosspeed + usr-9108

toothache
29-09-2006, 23:15
Io ho un problema con l'outpost. Alcune volte, tipo una volta al giorno mi appare un messaggio con scritto 'Host altera il suo indirizzo IP' , e il router mi si impalla e mi parte la connessione, spengo e riaccendo il router e riparte.

Altre volte invece, meno spesso sullordine un paio di volte a settimana, si legge il messaggio 'Attacco alla rete, mac dell'attaccante .............. ' e idem si blocca il router, riaccendo e spengo il gateway e riparte.

Finora non ho ricevuto virus, ma non riesco a capire che succede..

Justnet
29-09-2006, 23:24
sicuro di aver dinstallato qualsiasi altro firewall software?
che windows hai?
Si, installazione è ok, altri fw non ci sono. Ho trovato la causa; c'è qualche problema con versione 4 di Outpost e alcuni programmi (avast per es.).Si parla tanto su forum ufficiale di outpost. Devo aspetare che loro risolvono il problema.

dino_sauro00
29-09-2006, 23:51
Ho provato ad installarlo ma dopo il riavvio PC si blocca (non si riavvia completamente). :confused: Qualche consiglio, esperienza?

Ciao Justnet

Questo purtroppo e' uno dei bug a cui mi riferivo a qualche post precedente.
Sembra che l'unica release che e' essente di problemi in questo senso e' la Outpost RC3. Per adesso non ci sono soluzioni riguardo a questo problema. Alcuni utenti hanno avuto un miglioramento togliendo l'autoprotezione di Outpost (questo implica pero' che il sistema deve potersi caricare), mentre altri disinstallando Avast e Spysweeper.
Comunque Agnitum e' al corrente del problema e con i ritmi che lavorano pernso che in un paio di anni ci sara' una patch :D Per adesso e' meglio rimanere o con la RC3 o per evitare software beta con la 3.51

Grazie dino_sauro00 sei stato molto esauriente.
Comunque se passo a Outpost 4, sicuramente toglierò il KIS per rimpiazzarlo nuovamente con il nod32, quindi i problemi di compatibilità tra la suite kaspersky e il prodotto agnitum non esisterebbero.

Tu oggi come oggi quale tra queste opzioni sceglieresti?
"Outpost4 + Nod32"
"Kaspersky Internet Security 6"
"Altro firewall + Altro antivirus"

C'è da dire che uso anche Processguard e sono dietro router firewall, a sua volta connesso all'hag di fastweb, quindi sono abbastanza protetto.... però sai com'è la prudenza non è mai troppa. Grazie ancora

Non devi mica ringraziare. E' un piacere se ti posso dare una mano :)
Qui saro' un po' in disaccordo con xcdegasp riguardo all'utilita' del firewall-software quando c'e' un firewall hardware. Per me l'ulteriore layer di protezione dato dal firewall software e' assolutamente necessario e non bisogna scordare neanche le capacita' di logging di un firewall software che trovo siano molto superiori a quelle di un router (arma assolutamente necessaria per la prevenzione). Se mettiamo anche in conto il pseudo-firewall utilizzato da molti router (un semplice NAT) si vede che e' meglio non basarsi troppo su un solo livello di protezione.

Riguardo alla tua configurazione complimenti per l'uso di Processguard. Questo da solo ti porta un passo avanti delle migliori protezioni contro spyware, trojan ecc.
Per quanto riguarda adesso la protezione, una mia opinione sarebbe la seguente:

Firewall: Outpost 4

Antivirus: Kaspersky (o l'ottimo ma purtroppo non molto conosciuto eScan, se non lo hai provato dai un occhiata e ti garantisco che rimarrai soddisfattisimo. Utilizza il core Kaspersky ma non e' cosi' avido di risorse)
Poi visto che sei un intenditore ;) , permettimi di consigliarti anche questo qui (http://www.sandboxie.com/) . E' una sandbox, un programmino super utile per il modo in cui funziona. Purtroppo neanche questa tipologia di programmi e' molto conosciuta. Un vero peccato visto che usando una sandbox non corri alcun pericolo navigando, ne' virus, ne' spyware, ne' niente. Il programma in questione e' anche freeware quindi anche questo da provare assolutamente.

Mando un saluto a te e a tutti quanti
Ciao raga!

duffyduck
30-09-2006, 09:15
Direi proprio di si'. Ci sono delle novita' abbastanza sostanziali tipo l'SHA 256 (al posto del vecchio e craccato MD5), il fatto che passa tutti i leak test, la modalita' autoprotettiva, ecc.
grazie per la risposta, credo che per il momento rimarrò alla 3.51 visti i numerosi problemi con la nuova release.

ciao

xcdegasp
30-09-2006, 15:19
@ dino_sauro00:
vedo che siamo sulla stessa linea d'onda ;)
ma un utente che naviga in internet, ascolta mp3, gioca qualche volta in multiplyer, scrica email; credo che posso concentrarsi di più su come spremere la banda e svincolare windows dalla gestione adsl :D

sandboxie lo conosco molto bene è utilissimo per noi "fanatici" e talvolta ti fa scriprire i rovesci delle medaglie anche su files che riterresti "innoqui".. :p

avevo sentito parlare del figlioletto di kaspersky e prima o poi dovrei provarlo, ma nod32 è quello che mi lascia decidere in modo più preciso che azione fare su archivi-compressi, eseguibili, ecc..
e come velocità di scansione su 3hd (250gb+160gb+80gb) è quello che non ha rivali :D

xcdegasp
30-09-2006, 15:24
Io ho un problema con l'outpost. Alcune volte, tipo una volta al giorno mi appare un messaggio con scritto 'Host altera il suo indirizzo IP' , e il router mi si impalla e mi parte la connessione, spengo e riaccendo il router e riparte.

Altre volte invece, meno spesso sullordine un paio di volte a settimana, si legge il messaggio 'Attacco alla rete, mac dell'attaccante .............. ' e idem si blocca il router, riaccendo e spengo il gateway e riparte.

Finora non ho ricevuto virus, ma non riesco a capire che succede..
disabilita l'ultima voce nel plugin "intercetta attacco" della scheda ethernet

dino_sauro00
30-09-2006, 16:27
@ dino_sauro00:
vedo che siamo sulla stessa linea d'onda ;)

:D Mi auto do' il benvenuto nel club dei fanatici (un altro modo per dire pazzi :D )

ma un utente che naviga in internet, ascolta mp3, gioca qualche volta in multiplyer, scrica email; credo che posso concentrarsi di più su come spremere la banda e svincolare windows dalla gestione adsl :D

Sono daccordo con te devo dire pero' a malincuore. Ho un amico (e non e' purtroppo l'unico) che per spremere qualche frame in piu' da qualche gioco non ha installato lo SP2, ha disattivato il firewall hardware (perche' troppo difficile da settare), e non usa ne' antivirus ne' antispyware. Ogni mio tentativo di convicerlo che navigare con Firefox non e' piu' sicuro che navigare con IE ha fallito penosamente :D

sandboxie lo conosco molto bene è utilissimo per noi "fanatici" e talvolta ti fa scriprire i rovesci delle medaglie anche su files che riterresti "innoqui".. :p

Daccordissimo. Uno strumento indispensabile ma purtroppo poco conosciuto :(


avevo sentito parlare del figlioletto di kaspersky e prima o poi dovrei provarlo, ma nod32 è quello che mi lascia decidere in modo più preciso che azione fare su archivi-compressi, eseguibili, ecc..
e come velocità di scansione su 3hd (250gb+160gb+80gb) è quello che non ha rivali :D

Qui nulla da dire nel senso che l'utilizzo di un antivirus al posto dell'altro e' una scelta molto personale. Anzi siamo molto firtunati ad avere una scelta cosi' ampia di antivirus buoni da scegliere.

xcdegasp
30-09-2006, 20:12
verissimo per gli antivirus, e sono contento che qualche azienda abbia valutato positivamente il motore di kav..

come sono contento che ci siano firewall free che siano veramente conpetitivi..
però nella gestione e organizzazione per me outpost rimane il top.

purtroppo è vero che molti utenti non impiegano quei 5 minuti a configurare il router..
basterebbe leggere una email o una semplice descrizione per saperlo!
appare sempre troppo complicato..
il problema non è quindi router o firewall-software, ma la incommensurabile superficialità e talvolta arroganza.
come descrivereste una persona che vorrebbe a tutti i costi che tu andassi a casa sua a risolvere il problema, solo perchè ti sei offerto di aiutarlo nel forum?
solo perchè lui non ha tempo... 2 minuti ci vuole. 5 min se devi leggere, trascrivere e poi fare passo a passo.

vabbhè non è il nostro caso, ma l'effetto dilaga.. talvolta anche sui posti di lavoro che sono in settore "informatico" :rolleyes:

a parte questo, ben venuto nel club :D

Justnet
01-10-2006, 11:51
Come spiegato in post precedente ho tentato di installare Outpost 4 sul mio PC ma dopo il riavvio PC si bloccava. La causa era un conflitto tra Outpost 4 ed Avast 4.7. Problema è conosciuto al tim di sviluppo Agnitum e per adesso la soluzione è questa: Protezione Standard di Avast deve essere impostata su Normal. Con questa impostazione installazione di Outpost 4 non presenta nessun problema. Per evitare problemi di riavvio tale impostazione di Avast deve rimanere. Speriamo che in breve il tim di sviluppo Agnitum troverà la patch per questo conflitto.

dino_sauro00
02-10-2006, 07:41
nella gestione e organizzazione per me outpost rimane il top.

Non potrei essere piu' daccordo. Infatti ho provato un po' tutto ma con Outpost e' stato amore a prima vista. Speriamo che la strada che ha deciso di seguire la Agnitum non lo riduca ad una suite tipo Zone Alarm.

a parte questo, ben venuto nel club :D

:D Dove posso prendere il tesserino? :D

X Justnet

Mi sa che ti e' sfuggito un mio post di prima dove spiegavo il problema. Per evitare di abbassare il livello della protezione di Avast bisogna usare la RC3 di Outpost o chiaramente rimanere con la 3.51

Un saluto a tutti!
Ciao

Fulmine 75
03-10-2006, 13:49
ragazzi sucsate l'intrusione ho un serio problema con outpost V 3.51 Ita a finchè il Fw non è istallato tutto va e funziona alla perferzione appena metto outpost non mi fa ne anche più cancellare le cartelle vuote dal disco C: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: e la 6 volta che formatto in 6 giorni
per favore aiutatemi voi
Sapete per casa se outpost ha una opsione che fa mettere piu le mani su C:
?
Aiuto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

dino_sauro00
03-10-2006, 22:27
Ciao Fulmine

Mi sembra al quanto strano questo comportamento. Ma sei sicuro che il problema ha a che fare con Outpost? Tieni presente che alcune volte, anche se una cartella risulta vuota, qualche processo del sistema operativo la tiene bloccata ed e' possibile non poterla eliminare neanche dopo un riavvio. Prova a usare Unlocker che puoi scaricare da qui (http://ccollomb.free.fr/unlocker/#download) e vedi se risolvi.
Se puoi, riferisci anche con piu' dettagli, i problemi che hai riscontratto, nonche' il software antivirus che usi

Fulmine 75
04-10-2006, 08:07
ciao dino_sauro e grazie di avermi risposto si ho provato anche con Unlocker ma nulla da fare :muro: :muro: la cosa strana e che non me la elimina ne anche in modalità provvisoria sia come amministratore ed anche come utente :confused: o mi da la scritta file non accessibile o la classica impossibile eliminare il file controllare che non sia protetto da scrittura ecc ecc,in una settimana ho formattato 6 volte la rpima volta non c'è stato verso di istallare java ,poi non mi ha istallato la pach di msn e i suoi derivati :),in fine le cartelle che non me le fa eliminare mhaaaaaaaaa!!!!!!!
Av che uso e kaspersky 6.0,outpost 3.51 (462) tutti regolarmente registrati ed originali :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: sono anni che uso questi prog e al'improviso puff tutti questi prob e non riesco a capire che cosa ha,è andato come un treno per un anno intero ,ho rifomatato per pulirlo e non ne vuole sapere del fw :cry: mi foffi dimenticato come si istalla :D
per la cronaca istallo cosi
sistema
skeda madre
skeda video
periferiche
scarico l'aggiornamenti
office
e qui istallallo tutti i prog di fila ( se provo ad istallare prima outpost)e poi il resto che ne dite

per favore aiutatemi voi
grazie a tutti

Giacomo 20
04-10-2006, 09:28
Vorrei cambiare comodo che mi ha dato problemi che ho pure postato nel Thread Ufficiale a lui dedicato. Mi consigliate di usare la 3.5? oppure la 4 che mi sembra non vada propio bene. Grazie.

dino_sauro00
04-10-2006, 11:25
ciao dino_sauro e grazie di avermi risposto si ho provato anche con Unlocker ma nulla da fare :muro: :muro: la cosa strana e che non me la elimina ne anche in modalità provvisoria sia come amministratore ed anche come utente :confused: o mi da la scritta file non accessibile o la classica impossibile eliminare il file controllare che non sia protetto da scrittura ecc ecc,in una settimana ho formattato 6 volte la rpima volta non c'è stato verso di istallare java ,poi non mi ha istallato la pach di msn e i suoi derivati :),in fine le cartelle che non me le fa eliminare mhaaaaaaaaa!!!!!!!
Av che uso e kaspersky 6.0,outpost 3.51 (462) tutti regolarmente registrati ed originali :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: sono anni che uso questi prog e al'improviso puff tutti questi prob e non riesco a capire che cosa ha,è andato come un treno per un anno intero ,ho rifomatato per pulirlo e non ne vuole sapere del fw :cry: mi foffi dimenticato come si istalla :D
per la cronaca istallo cosi
sistema
skeda madre
skeda video
periferiche
scarico l'aggiornamenti
office
e qui istallallo tutti i prog di fila ( se provo ad istallare prima outpost)e poi il resto che ne dite

per favore aiutatemi voi
grazie a tutti

Ciao Fulmine

Stranissimo! Esattamente che cartelle provi a cancellare e non ti lascia? Mentre provi a cancellarle ti esce qualche messaggio di Outpost e qual'e' l'errore preciso? Hai provato a non installare Outpost e provare poi a cancellare? Comunque se vuoi provare a reinstallare fai cosi':
Prima di tutto assicurati che nel tuo cd ci sia integrato lo SP2. Se non sai come fare chiedi e ti diro' la procedura.
Poi comincia con l'installazione scegliendo la formattazione lunga (ossia non quella veloce)
Appena hai finito segui quest'ordine:

Drivers chipset
Aggiornamenti di Windows Update
Drivers scheda video
Drivers del resto delle periferiche
Programmi (meglio installare prima antivirus, poi firewall e poi tutto il resto)

Questo per adesso e aspetto tue novita
Ciao

Vorrei cambiare comodo che mi ha dato problemi che ho pure postato nel Thread Ufficiale a lui dedicato. Mi consigliate di usare la 3.5? oppure la 4 che mi sembra non vada propio bene. Grazie.

Ciao Giacomo

Riguardo a Comodo, lo conosco (per questo che lo evito :D almeno l'antivirus mentre il firewall e' piu' decente)
Comunque riguardo ad Outpost, la versione 4 e' ancora abbastanza nuova quindi ha dei problemi di infanzia. Se vuoi andare sul sicuro, prova la 3.51, mentre se non ti disturba il fatto di fare qualche installazione in piu', puoi partire dalla 4, vedere come si comporta, e poi se non dovesse andare bene, passare alla 3.51

Un saluto a tutti
Ciao

xcdegasp
06-10-2006, 23:08
@ dino_sauro00: la tessera è in stampa e al più presto ti verrà recapitata a casa direttamente da un nostro rappresentante il quale si farà carico di illustrarti tutti i possibili vantaggi di questo club d'elite :D
avrà con sè anche un graditissimo (speriamo) regalo di benvenuto :sofico:
per la somma dell'iscrizione non ti preoccupare, ti darà le coordinate bancare alle quali far pervenire il bonifico :p


@ Fulmine 75:
posso dirti i problemi che ho avuto io a maggio quando ho fatto una completa reinstallazione di win-xp post format..
usando il cd di winxp senza sp inclusi e poi patachandolo con sp2 e patch rilasciate mi sono ritrovato ad essere impossibilitato ad installare determinati programmi, come appunto jvm di sun..
l'errore era nel servizio "windows installer" che non dava correttamente corso alle richieste.
l'unico modo per risolvere sarebbe stato il creare un nuovo cd inglobando sp2 e la maggioranza delle patch.

per questo motivo sono passato a win2003, sistema più nuovo e sicuramente più solido di quel rottame che ormai ha i suoi annetti..
e non rimpiango di aver fatto questo salto anche se delle piccole pecche le ha, ma il microfono che con winxp faceva abbastanza schifo è diventato magicamente limpidissimo di segnale ;)
nota, stesso driver! ovvero pacchetto driver rilasciati nel lonano 2004 e che ho salvato in una artizione che uso come deposito.

io una prova la farei.. e lo trovi abbastanza facilemente ;)

Fulmine 75
07-10-2006, 15:44
@ dino_sauro00: la tessera è in stampa e al più presto ti verrà recapitata a casa direttamente da un nostro rappresentante il quale si farà carico di illustrarti tutti i possibili vantaggi di questo club d'elite :D
avrà con sè anche un graditissimo (speriamo) regalo di benvenuto :sofico:
per la somma dell'iscrizione non ti preoccupare, ti darà le coordinate bancare alle quali far pervenire il bonifico :p


@ Fulmine 75:
posso dirti i problemi che ho avuto io a maggio quando ho fatto una completa reinstallazione di win-xp post format..
usando il cd di winxp senza sp inclusi e poi patachandolo con sp2 e patch rilasciate mi sono ritrovato ad essere impossibilitato ad installare determinati programmi, come appunto jvm di sun..
l'errore era nel servizio "windows installer" che non dava correttamente corso alle richieste.
l'unico modo per risolvere sarebbe stato il creare un nuovo cd inglobando sp2 e la maggioranza delle patch.

per questo motivo sono passato a win2003, sistema più nuovo e sicuramente più solido di quel rottame che ormai ha i suoi annetti..
e non rimpiango di aver fatto questo salto anche se delle piccole pecche le ha, ma il microfono che con winxp faceva abbastanza schifo è diventato magicamente limpidissimo di segnale ;)
nota, stesso driver! ovvero pacchetto driver rilasciati nel lonano 2004 e che ho salvato in una artizione che uso come deposito.

io una prova la farei.. e lo trovi abbastanza facilemente ;)
giusto stesso indentico errore windows installer io ho i cd originali di windows con sp2 gia (non posso cambia sistema operativo ) :muro: :muro: :muro: :muro:

xcdegasp
07-10-2006, 23:55
giusto stesso indentico errore windows installer io ho i cd originali di windows con sp2 gia (non posso cambia sistema operativo ) :muro: :muro: :muro: :muro:
ti conviene prendere il cd, farti una iso e poi aggiungere le patch rilasciate fino ad oggi..
è l'unico sistema ;)

è capitato anche ad altri che con la grossa mole di patch (più di 36) si verifichi questo problema..

Fulmine 75
08-10-2006, 12:48
ti conviene prendere il cd, farti una iso e poi aggiungere le patch rilasciate fino ad oggi..
è l'unico sistema ;)

è capitato anche ad altri che con la grossa mole di patch (più di 36) si verifichi questo problema..
praticamente te mi dici di fare un iso con tutti gli aggiornamenti di zio bill compreso sp2 cosi quando istallo istallo tutto assieme ?
ma come faccio a farlo ?????

ertortuga
08-10-2006, 13:27
praticamente te mi dici di fare un iso con tutti gli aggiornamenti di zio bill compreso sp2 cosi quando istallo istallo tutto assieme ?
ma come faccio a farlo ?????

con nLite! ;)

Link al sito:
www.nliteos.com

Link alla discussione su hwuograde (che è anche la guida italiana):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=1&pp=20

Fulmine 75
08-10-2006, 15:12
a questa non la sapevo grazie mille ragazzi ;) ;) ;)

dino_sauro00
09-10-2006, 17:28
@ dino_sauro00: la tessera è in stampa e al più presto ti verrà recapitata a casa direttamente da un nostro rappresentante il quale si farà carico di illustrarti tutti i possibili vantaggi di questo club d'elite :D
avrà con sè anche un graditissimo (speriamo) regalo di benvenuto :sofico:
per la somma dell'iscrizione non ti preoccupare, ti darà le coordinate bancare alle quali far pervenire il bonifico :p

:D Posso non prendere il regalo per non pagare il bonifico :D


Purtroppo lo SP2 non e' un semplice SP ma piu' che altro un mini sistema operativo (con ~300MB di download ce credo :D ) Infatti apporta al sistema delle modifiche sostanziali quindi e' sempre meglio integrarlo nel cd di installazione piuttosto che scaricarlo e installarlo dopo. Per quanto riguarda la marea di patch (adesso dovrebbero essere intorno alla 60antina) c'e' da dire che Microsoft ha fatto un bel casino. Infatti se non ricordo male c'e' una patch che puo' portare al blocco totale del sistema operativo (in alcuni casi si e' verificata anche la corruzione dei dati del hard disk).
Un mio consiglio e' di evitare l'installazione di Microsoft Framework v2.0 se non si ha veramente bisogno. Ho visto che in alcuni casi portava a blocchi del sistema operativo (questo dopo l'installazione della patch per questo framework) dopo l'attivazione dello screen saver.
Long live Microsoft!

ertortuga
12-10-2006, 21:43
ho da poco attivato l'adsl e mi ritrovo con centinaia di connessioni rilevate, ma è normale?

http://img231.imageshack.us/img231/4964/richiestelw4.gif (http://imageshack.us)

xcdegasp
12-10-2006, 22:52
normalissimo..
se poi usi anche un p2p è stranormale ;)

ertortuga
12-10-2006, 22:56
normalissimo..
se poi usi anche un p2p è stranormale ;)

si sto usando eMule... :D

Già che ci sono ti chiedo una cosetta: tra i vari attacchi (spoofing, rst...) ho notato che Outpost mi blocca l'intruso per 5 minuti, inquesto periodo di tempo non riesco a navigare.
Si può bloccare SOLO l'intruso e continuare a fare il resto senza bloccare tutto (posta, navigazione, p2p...)
Grazie. :)

PS eccone un esempio...
http://img262.imageshack.us/img262/121/attaccohl4.gif

xcdegasp
13-10-2006, 00:29
si sto usando eMule... :D

Già che ci sono ti chiedo una cosetta: tra i vari attacchi (spoofing, rst...) ho notato che Outpost mi blocca l'intruso per 5 minuti, inquesto periodo di tempo non riesco a navigare.
Si può bloccare SOLO l'intruso e continuare a fare il resto senza bloccare tutto (posta, navigazione, p2p...)
Grazie. :)

PS eccone un esempio...
http://img262.imageshack.us/img262/121/attaccohl4.gif
devi andare nel modulo "intercetta attacco" e disabilitare tutte le voci della "scheda ethernet".
essendo il tuo un comunissimo modem usb, o sbaglio?

ertortuga
13-10-2006, 06:56
devi andare nel modulo "intercetta attacco" e disabilitare tutte le voci della "scheda ethernet".
essendo il tuo un comunissimo modem usb, o sbaglio?

Si è un modem USB.
Ho settato come mi hai detto tu...

http://img231.imageshack.us/img231/9277/ethernetjq6.gif

Ciao e GRAZIE.

PS ora mi studio per bene la guida, ho lasciato fare tutto ad Outpost in automatico...

ertortuga
14-10-2006, 09:45
L'attacco "frammenti corti"...

http://img176.imageshack.us/img176/3669/frammentizm6.gif

è da imputare all'utilizzo del P2P, oppure come spiega Outpost...

http://img291.imageshack.us/img291/7323/frammentiguidayr1.gif

...è un vero e proprio attacco?

PS nel caso dipenda dal P2P, come faccio ad impostare Outpost in modo che non mi blocchi l'intruso?

GRAZIE.:)

xcdegasp
14-10-2006, 12:24
L'attacco "frammenti corti"...

http://img176.imageshack.us/img176/3669/frammentizm6.gif

è da imputare all'utilizzo del P2P, oppure come spiega Outpost...

http://img291.imageshack.us/img291/7323/frammentiguidayr1.gif

...è un vero e proprio attacco?

PS nel caso dipenda dal P2P, come faccio ad impostare Outpost in modo che non mi blocchi l'intruso?

GRAZIE.:)
questo attacco è controllato dal plugin "Dns Cache" basta che lasci attive sole le prime due voci in alto, quelle in basso disabilitale perchè con emule o altri p2p potresti avere problemini ;)

ertortuga
14-10-2006, 14:22
questo attacco è controllato dal plugin "Dns Cache" basta che lasci attive sole le prime due voci in alto, quelle in basso disabilitale perchè con emule o altri p2p potresti avere problemini ;)

ok, farò come dici.
Ma non è che perdo in troppo sul lato della sicurezza? (parlo da profano :D )

xcdegasp
14-10-2006, 15:36
ok, farò come dici.
Ma non è che perdo in troppo sul lato della sicurezza? (parlo da profano :D )
a dire il vero la dns cache dovrebbe venir regolata dal sistema operativo e browser..
cmq no non perdi in sicurezza, semmai perdevi in sicureza disabilitando la parte ethernet del plugin "intercetta attacco" ;)

ertortuga
14-10-2006, 16:26
a dire il vero la dns cache dovrebbe venir regolata dal sistema operativo e browser..
cmq no non perdi in sicurezza, semmai perdevi in sicureza disabilitando la parte ethernet del plugin "intercetta attacco" ;)

...però, avendo io un modem USB, non mi preoccupo di aver disabilitato la parte ethernet. Giusto? :D

Ancora GRAZIE.

PS mi sa che ti "romperò" qualche altra volta... ;)

Ecco...

http://img56.imageshack.us/img56/3474/dnshs4.gif

...cosa significa, devo/posso fare qualcosa?

xcdegasp
14-10-2006, 19:52
di nulla, cmq prendi in considerazione l'acquisto di un router magari wi-fi ;)
ormai il trend è di passare all'adsl2+ e modem usb che la reggano non ci saranno..

Prophet84
15-10-2006, 10:05
ciao ragazzi, anche io ho questo bellissimo firewall e sto provvedendo ad aggiornarlo alla versione 4.
mi domando pero come mai ogni volta che mi mandano una email con allegati, mi esce un avviso che il file è stato rinominato del tipo xxxx.doc_aq
e poi gentilmente se qualcuno mi dice da dove poter prendere il pack per la lingua italiana. grazie

Ciao :)

Gemma
15-10-2006, 10:43
salve a tutti :)

vedo che xcdegasp è un vero esperto del programma, quindi ho deciso di mettermi a posto definitivamente con outpost bombardandolo di domande :D

Ho provato ad installare la versione 4, ma dal momento che non intendo per il momento lasciare il mio Avast ho dovuto rinunciare e tornare alla 3.51.

Però troppe volte ho problemi... leggendo questo 3d ho capito che non sono problemi del programma, ma miei dovuti al fatto che non lo so settare correttamente :p

Anzitutto mi da un problema con la LAN: anche spuntando come "trusted" nella parte system, molto spesso i due pc non si vedono fra loro. Devo chiudere l'outpost, entrare nelle risorse di rete, aspettare che si vedano i due pc e poi riaprire l'outpost :mc:

E poi mi sa che mi devo imparare bene la parte relativa agli attacchi dns etc etc.

Anzi: qualche anima pia mi darebbe una mano per la parte "DNS cache" e "attack detection"? se le lascio così come sono ogni 3x2 mi si blocca la connessione...

ertortuga
15-10-2006, 11:03
di nulla, cmq prendi in considerazione l'acquisto di un router magari wi-fi ;)
ormai il trend è di passare all'adsl2+ e modem usb che la reggano non ci saranno..

Ma tu hai poteri soprannaturali! Mi leggi nel pensiero... :eek: :D

In effetti QUESTO (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/webpower.html) è un modem che mi hanno prestato... ;)

Mi sembra di aver letto in giro che gli USB rispetto agli ethernet facciano un pò schifo...e l'idea era proprio di passare ad modem/router Wi-Fi (anzi hai qualche consiglio su marca/modello? ero orientato su ZyXEL...)

Ciao :)

PS però non mi hai risposto alla mia domanda... :read: :D

http://img56.imageshack.us/img56/3474/dnshs4.gif

...cosa significa, devo/posso fare qualcosa?

xcdegasp
15-10-2006, 11:56
Ma tu hai poteri soprannaturali! Mi leggi nel pensiero... :eek: :D

In effetti QUESTO (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/webpower.html) è un modem che mi hanno prestato... ;)

Mi sembra di aver letto in giro che gli USB rispetto agli ethernet facciano un pò schifo...e l'idea era proprio di passare ad modem/router Wi-Fi (anzi hai qualche consiglio su marca/modello? ero orientato su ZyXEL...)

Ciao :)

PS però non mi hai risposto alla mia domanda... :read: :D

http://img56.imageshack.us/img56/3474/dnshs4.gif

...cosa significa, devo/posso fare qualcosa?
come marche io ti consiglio:
atlantis
us-robotics
linksys
zyxel

sono tutte ottime marche ma ovviaente hanno costi differenti in linea di massima..
l'atlantis lo porti via con facilità a 100€ ed è veramente un ottimo router (costo/qualità); i linksys sono eccezionali come qualità ma spesso li paghi un po' di più della concorrenza, ora hanno prodotti conformi anche col nuovissimo standard 802.11n; zyxel sono ottimi ma ogni tanto fanno imprecare contro i santi; l'us-robotics (usr-139108) è un ottimo prodotto stabile e preciso, talvolta non vede la stampante.. cmq come assistenza l'us-robotics è eccezionale inquanto puoi contattarli anche via skype.


per la DNS non conforme non dovrebbe dare problemi ;)
se diventa una cosa incessante disabilita la voce al riguardo nel plug-in DNS-Cache. :)



@ Gemma: sì è vero, outpost fa' molte rogne quando hai una lan tra più pc...
ma se il tuo intento è sharare dei files o cartelle tra un pc e l'altro puoi ovviare con uno stratagemma senza tenere un collegamento diretto.
basta usare HFS (http://www.rejetto.com/hfs/) (veramente semplicissimo da usare e non serve installazione) e in un istante puoi scaricare i files.

questo sistema lo puoi combinare anche con "no-ip.org" ossia registrandoti su quel sito puoi avere il nome dns da assegnare al tuo pc e avere i files disponibili anche fuori la tua lan ;)



@ Prophet84: non esiste un pack-language per outpost, o rilasciano la verione aggiornata in italiano o ti pigli l'inglese che è sempre un passo più avanti.
l'inglese usato dal programma è in forma semplice e basta avere già un infarinatura del programma per usarlo; la versione 4 è quella che richiede un po' più di sforzo di comprendonio dovuto ai nuovi controlli adottati :)

ertortuga
15-10-2006, 12:24
come marche io ti consiglio:
atlantis
us-robotics
linksys
zyxel

sono tutte ottime marche ma ovviaente hanno costi differenti in linea di massima..
l'atlantis lo porti via con facilità a 100€ ed è veramente un ottimo router (costo/qualità); i linksys sono eccezionali come qualità ma spesso li paghi un po' di più della concorrenza, ora hanno prodotti conformi anche col nuovissimo standard 802.11n; zyxel sono ottimi ma ogni tanto fanno imprecare contro i santi; l'us-robotics (usr-139108) è un ottimo prodotto stabile e preciso, talvolta non vede la stampante.. cmq come assistenza l'us-robotics è eccezionale inquanto puoi contattarli anche via skype.


per la DNS non conforme non dovrebbe dare problemi ;)
se diventa una cosa incessante disabilita la voce al riguardo nel plug-in DNS-Cache. :)

ok per tutto!
GRAZIE ancora e...se vengo a Fidenza hai una pizza pagata! ;)

xcdegasp
15-10-2006, 22:27
ok per tutto!
GRAZIE ancora e...se vengo a Fidenza hai una pizza pagata! ;)
allora sarà più facile a roma :D
dovrei scendere a roma tra qualche settimana, non so' di preciso quando..
cmq entro fine novembre presumo ;)

cmq come filtro per la linea adsl ti consiglio questo il SAP120
http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=addToBasket&id=11003

vale tutti i soldi ;)

ertortuga
15-10-2006, 22:54
allora sarà più facile a roma :D
dovrei scendere a roma tra qualche settimana, non so' di preciso quando..
cmq entro fine novembre presumo ;)

cmq come filtro per la linea adsl ti consiglio questo il SAP120
http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=addToBasket&id=11003

vale tutti i soldi ;)

azz! allora stavolta mi tocca pagare sul serio! :D

Insisto nel dire che tu hai poteri soprannaturali: ho avuto problemi con la linea&filtri!
Risolto mettendo tutto l'impianto in parallelo.
I filtri li ho presi da auscian :D 6.90€ l'uno...

Cos'ha di così speciale questo filtro?

xcdegasp
15-10-2006, 23:07
azz! allora stavolta mi tocca pagare sul serio! :D

Insisto nel dire che tu hai poteri soprannaturali: ho avuto problemi con la linea&filtri!
Risolto mettendo tutto l'impianto in parallelo.
I filtri li ho presi da auscian :D 6.90€ l'uno...

Cos'ha di così speciale questo filtro?
che se possiedi una linea adsl2+ (o quando sarà il momento) ti darà una banda mooolto più pulita..
lo vedrai subito dal valore che ti darà il router per i segnali di disturbo ;)
il che si traduce in una portante stabilissima e verrà aggangiata meglio (talvolta la qualità la sentirai anche nei telefoni) :)

ertortuga
16-10-2006, 07:45
che se possiedi una linea adsl2+ (o quando sarà il momento) ti darà una banda mooolto più pulita..
lo vedrai subito dal valore che ti darà il router per i segnali di disturbo ;)
il che si traduce in una portante stabilissima e verrà aggangiata meglio (talvolta la qualità la sentirai anche nei telefoni) :)

Allora aspetterò il momento adatto...ancora GRAZIE!

PS "trema" perchè mi servono info sul "controllo dei componenti" ;)

Gemma
16-10-2006, 15:13
@ Gemma: sì è vero, outpost fa' molte rogne quando hai una lan tra più pc...
ma se il tuo intento è sharare dei files o cartelle tra un pc e l'altro puoi ovviare con uno stratagemma senza tenere un collegamento diretto.
basta usare HFS (http://www.rejetto.com/hfs/) (veramente semplicissimo da usare e non serve installazione) e in un istante puoi scaricare i files.

questo sistema lo puoi combinare anche con "no-ip.org" ossia registrandoti su quel sito puoi avere il nome dns da assegnare al tuo pc e avere i files disponibili anche fuori la tua lan ;)
HFS ce l'ho, lo conosco perchè l'ha sviluppato "un amico di un amico" :)

però non ho capito cosa c'entri con la lan... ok se devi passare un file da un pc all'altro, ma non ha assolutamente senso come prodecura se uno dei due deve poter navigare nelle cartelle dell'altro, ti pare?

Hai qualche consiglio per rimediare alla pecca di outpost?
Mi sembra che semplicemente sia lentissimo a rilasciare i permessi LAN, e l'opzione "rileva automaticamente" non serve a nulla, o forse solo a rallentare ancora di più le cose.
:boh:

Mario61
16-10-2006, 19:56
A me con Outpost succede una cosa strana: delle volte mi spariscono i plug-in e son costretto a reinstallarlo.
Sapreste dirmi il perchè?
L'ho già disinstallato e reinstallato almeno quattro volte nell'arco di due mesi. :muro: :muro: :muro:

ertortuga
16-10-2006, 23:32
Come ci si regola con il controllo dei componenti?

http://img183.imageshack.us/img183/4752/controllocomponentizm5.gif

quali permettere quali bloccare? Ma soprattutto cosa sono? Perchè cambiano?

GRAZIE.

Gunny Highway
17-10-2006, 10:30
Come ci si regola con il controllo dei componenti?

http://img183.imageshack.us/img183/4752/controllocomponentizm5.gif

quali permettere quali bloccare? Ma soprattutto cosa sono? Perchè cambiano?

GRAZIE.


:D interessa anche a me

xcdegasp
18-10-2006, 12:50
HFS ce l'ho, lo conosco perchè l'ha sviluppato "un amico di un amico" :)

però non ho capito cosa c'entri con la lan... ok se devi passare un file da un pc all'altro, ma non ha assolutamente senso come prodecura se uno dei due deve poter navigare nelle cartelle dell'altro, ti pare?

Hai qualche consiglio per rimediare alla pecca di outpost?
Mi sembra che semplicemente sia lentissimo a rilasciare i permessi LAN, e l'opzione "rileva automaticamente" non serve a nulla, o forse solo a rallentare ancora di più le cose.
:boh:
puoi ovviare creando installando un server-ftp nel secondo pc ;)
tanto poi dal router puoi bloccare l'entrata sulla porta 25 della tua lan..


@ ertortuga & Gunny Highway:
i componenti comuni cambiano per molteplici ragioni..
possono cambiare le registrazioni sulle dll, quando ad esempio si installa un nuovo programma questo inserirà una nuova registrazione su determinate dll ...
il componente in esame quindi cambia e avviene la notifica.
se la stessa viene usata da più programmi (come è ovvio che sia) potresti ottenere n richieste di aggiornamento perchè appunto ciasc'uno ha l'indice cambiato.

esistono dll che possono svolgere anche lavoro di codifica/decodifica di sistemi criptati, quindi potrebbero immagazzinare alcuni dati per svolgere tale lavoro..
in questo caso si rientra in cambio di oggetto fisico e non più di un semplice indice.

io lo lascio attivo su tutti i componenti questo controllo, anche se quello che cambiava più spesso (quando avevo winxp e potevo usare i driver specifici per tastiera e mouse) erano quelle riferite ai driver logitech..
ora possiedo win2003server e non posso montarci sopra i driver specifici per tastiera e mouse :)

Gemma
19-10-2006, 21:42
mah, a me questi problemi con la rete non piacciono per niente, e rendono molto poco fruibile il programma...

comunque ora le cose si compicano ulteriormente:

22.43.43 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Prevx Console, Percorso: C:\Programmi\Prevx1\PXConsole.exe
22.42.00 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Esplora risorse, Percorso: C:\WINDOWS\explorer.exe
22.41.18 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Applicazione Servizi e Controller, Percorso: C:\WINDOWS\system32\services.exe
22.29.29 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.Applicazione: Prevx Console, Percorso: C:\Programmi\Prevx1\PXConsole.exe
22.29.29 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Applicazione Servizi e Controller, Percorso: C:\WINDOWS\system32\services.exe
22.27.28 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Esplora risorse, Percorso: C:\WINDOWS\explorer.exe
22.05.15 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Prevx Console, Percorso: C:\Programmi\Prevx1\PXConsole.exe
22.03.53 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Esplora risorse, Percorso: C:\WINDOWS\explorer.exe
22.03.06 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Applicazione Servizi e Controller, Percorso: C:\WINDOWS\system32\services.exe

:confused:

:help:

Er Monnezza
19-10-2006, 21:46
@ Prophet84: non esiste un pack-language per outpost, o rilasciano la verione aggiornata in italiano o ti pigli l'inglese che è sempre un passo più avanti.
l'inglese usato dal programma è in forma semplice e basta avere già un infarinatura del programma per usarlo; la versione 4 è quella che richiede un po' più di sforzo di comprendonio dovuto ai nuovi controlli adottati

guardate che outpost 4 c'è anche in italiano

Giacomo 20
20-10-2006, 09:37
Ciao Giacomo

Riguardo a Comodo, lo conosco (per questo che lo evito :D almeno l'antivirus mentre il firewall e' piu' decente)
Comunque riguardo ad Outpost, la versione 4 e' ancora abbastanza nuova quindi ha dei problemi di infanzia. Se vuoi andare sul sicuro, prova la 3.51, mentre se non ti disturba il fatto di fare qualche installazione in piu', puoi partire dalla 4, vedere come si comporta, e poi se non dovesse andare bene, passare alla 3.51

Un saluto a tutti
Ciao
Grazie per la risposta. Sto provando la 3.51 e mi trovo abbastanza bene penso di tenerla anche se può sembrare anacronistico. :D ciao

xcdegasp
20-10-2006, 13:13
mah, a me questi problemi con la rete non piacciono per niente, e rendono molto poco fruibile il programma...

comunque ora le cose si compicano ulteriormente:

22.43.43 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Prevx Console, Percorso: C:\Programmi\Prevx1\PXConsole.exe
22.42.00 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Esplora risorse, Percorso: C:\WINDOWS\explorer.exe
22.41.18 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Applicazione Servizi e Controller, Percorso: C:\WINDOWS\system32\services.exe
22.29.29 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.Applicazione: Prevx Console, Percorso: C:\Programmi\Prevx1\PXConsole.exe
22.29.29 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Applicazione Servizi e Controller, Percorso: C:\WINDOWS\system32\services.exe
22.27.28 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Esplora risorse, Percorso: C:\WINDOWS\explorer.exe
22.05.15 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Prevx Console, Percorso: C:\Programmi\Prevx1\PXConsole.exe
22.03.53 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Esplora risorse, Percorso: C:\WINDOWS\explorer.exe
22.03.06 Il tentativo di modificare i file di Outpost Firewall Pro è stato prevenuto.
Applicazione: Applicazione Servizi e Controller, Percorso: C:\WINDOWS\system32\services.exe

:confused:

:help:
quello è il leaktest, il nuovo controllo implementato..

Gemma
20-10-2006, 22:21
quello è il leaktest, il nuovo controllo implementato..
allora ti chiedo un aiuto per configurarlo... :fagiano:

cosa faccio quando continua a dirmi che blocca questo o quel processo perchè ha cercato di modificare un file di outpost?

e poi continua a darmi avvisi di dns non conformi...

puoi suggerirmi come configurare i plug-in?
perchè ho dovuto disattivare alcune opzioni altrimenti il mulo veniva bloccato, e anche altre applicazioni :(

grazie mille :)

Buenavista
23-10-2006, 09:17
Ciao raga, dopo aver installato agnitum outpost 4.0 mi succede ke chiudo 1 programma e mi da 1 errore.. es. chiudo notepad, errore notepad.exe apro e chiudo firefox errore firefox.exe... alla fine l'ho dovuto disinstallare... mi è successo sia sul portatile ke sul fisso... help me please

RandyOrton
23-10-2006, 12:57
Non so se avete già visto qualche thread aperto da me che parla riguardo alla schermata blu che outpost dà ad alcuni...
Vorrei sapere qualche soluzione:
A) Passare ad una versione meno recente di outpost rispetto all'ultima?
B) Seguire i consigli che danno nella pagina del sito agnitum che parla proprio di questo problema : http://www.agnitum.com/support/kb/article.php?id=1000125〈=en ?
In pratica dice che dovremmo spostare il file FILTNT.SYS (quello che mi segnala nel minidump appunto dopo avvenuta la schermata blu) dalla cartella dove si trova (Kernel di outpost) in un'altra cartella... Ma poi il firewall sarà comunque in funzione??? Qualcuno che ha avuto questo problema ha già provato qualche soluzione?
Voglio outpost :mad: chiedo il vostro aiuto.
Grazie

Hiei
23-10-2006, 13:51
allora mi succede questo:

quando uso utorrent ogni tanto mi parte un messaggio di pericolo di un attacco ethernet...

la cosa pallosa è che mi ferma utorrent i download scendono a 0kbps e perdo l'"onda verde"...

eccolo qua il messaggio infame...

http://img76.imageshack.us/img76/3572/questocz9.png

e un'altro eccolo qua il messaggio infame...

http://img169.imageshack.us/img169/6026/2xg5.png

ma ve ne potrei postare altri

e inoltre guardate che ho trovato nel registro eventi di outpost

c18/10/2006 18.25.56 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 18.40.42 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 01-00-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 18.56.48 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 19.11.51 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 21.08.35 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 22.55.26 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 13.41.43 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 14.10.46 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 14.43.30 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 15.12.28 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-03-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 21.41.32 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 3C-A3-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 22.22.36 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 02-00-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
13.27.25 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
13.38.14 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
13.49.23 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-03-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.04.16 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-03-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.14.20 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-04-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.18.42 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 05-00-20-00-05-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.28.18 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-06-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.



e guardate che ho trovato con spybot,l'ho trovato + volte:

win32.small.ddx

possibile che ho firewall e antivirus sempre aggiornati e non mi trovano ste cose?

FlavieTTino
23-10-2006, 14:42
Ciao a Tutti

Scusatemi se mi intromette in questa discussione ...e vedo che avete gia parecchie domande...ma io ho un problema che mi tubra parecchio!!

Ho da un po' di tempo un problema con outpost firewall pro, da quando è stato aggiornato alla versione 4.0.964.6926 (582) mi blocca il (famosissimo) gioco counter-strike source dopo un retry(riconnesione al server) o dopo un cambio mappa.

Cioè nella fase di caricamento si blocca il gioco (windows continua a funzionare) e mi tocca fare reboot dato che in qualsiasi modo esistente non si riesce a tornare a windows.

Ho provato a vedere sul log del firewall e infatti c'era:
processo: n/a
direzione: IN REFUSED
protocollo: UDP
indirizzo remoto: 62.173.168.3(indirizzo del server a cui ero conneso)
porta remota: 20060
motivo: Packet to closed port

Anche chiudendo il firewall il problema persiste perciò mi tocca impostare il firewall in modo da non bloccarmi la connessione ai server
Cosa faccio ??? :confused: :cry: :cry:

Grazie in anticipo per eventuali risposte

fotomodello
23-10-2006, 20:15
scusate l'intromissione, ma anche voi avete notato dei forti rallentamenti nell'avvio della macchina passando da oupost 3.5 alla versione 4.0 ?

grazie


p.s. ho anche problemi nella connessione a internet wireless....o meglio l'applicazione access connection di IBM si collega subito al router ma ha difficoltà nell'assegnamento dell'indirizzo IP(il router è sempre collegato), con la 3.5 non vi erano problemi.... era una scheggia... :D

xcdegasp
24-10-2006, 08:59
allora mi succede questo:

quando uso utorrent ogni tanto mi parte un messaggio di pericolo di un attacco ethernet...

la cosa pallosa è che mi ferma utorrent i download scendono a 0kbps e perdo l'"onda verde"...

eccolo qua il messaggio infame...

http://img76.imageshack.us/img76/3572/questocz9.png

e un'altro eccolo qua il messaggio infame...

http://img169.imageshack.us/img169/6026/2xg5.png

ma ve ne potrei postare altri

e inoltre guardate che ho trovato nel registro eventi di outpost

c18/10/2006 18.25.56 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 18.40.42 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 01-00-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 18.56.48 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 19.11.51 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 21.08.35 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
18/10/2006 22.55.26 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 32-CA-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 13.41.43 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 14.10.46 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 14.43.30 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 15.12.28 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 9A-2E-20-00-03-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 21.41.32 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 3C-A3-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
19/10/2006 22.22.36 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 02-00-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
13.27.25 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-01-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
13.38.14 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-02-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
13.49.23 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-03-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.04.16 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-03-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.14.20 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-04-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.18.42 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 05-00-20-00-05-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.
14.28.18 Host tampers its IP addresses. IP spoofing detected. Host 22-D1-20-00-06-00 (255.255.255.255) tampers its IP addresses.



e guardate che ho trovato con spybot,l'ho trovato + volte:

win32.small.ddx

possibile che ho firewall e antivirus sempre aggiornati e non mi trovano ste cose?
pagina precedente..

cmq se hai un modem usb devi disabilitare tutto cio che compare nella scxheda ethernet del plugin "Intercetta Attacco"

se invece fosse un router-ethernet disabilita solo cio che riguarda la numerazione lan ;) (ultima o penultima voce)

xcdegasp
24-10-2006, 09:02
:D Posso non prendere il regalo per non pagare il bonifico :D
certo che sì.. ma solo tu :D

Hiei
24-10-2006, 09:03
si ho un modem USB e ho disabilitato il plugin attack detention e cosi non mi appaiono più gli attacchi ma credo di aver diminuito il mio livello di protezione... ke fare?

cmq io ho Outpost Firewall Pro ver. 3.51.759.6511 (462) va bene?

Gemma
24-10-2006, 09:06
scusate l'intromissione, ma anche voi avete notato dei forti rallentamenti nell'avvio della macchina passando da oupost 3.5 alla versione 4.0 ?

grazie


p.s. ho anche problemi nella connessione a internet wireless....o meglio l'applicazione access connection di IBM si collega subito al router ma ha difficoltà nell'assegnamento dell'indirizzo IP(il router è sempre collegato), con la 3.5 non vi erano problemi.... era una scheggia... :D
outpost mi ha SEMPRE rallentato l'avvio del pc...
blocca tutto finchè non è perfettamente a regime.

@xcdegasp
puoi dare un'occhiata ai miei post? non è che riusciresti a darmi una mano plz? :flower:

xcdegasp
24-10-2006, 09:28
si ho un modem USB e ho disabilitato il plugin attack detention e cosi non mi appaiono più gli attacchi ma credo di aver diminuito il mio livello di protezione... ke fare?

cmq io ho Outpost Firewall Pro ver. 3.51.759.6511 (462) va bene?
bhe con un modem usb la protezione che puoi raggiungere è quella che hai raggiunto..
tutti gli altri controlli servono per connessioni ethernet.

compra un router preddisposto per adsl2+, oltre a migliorare la linea hai livelli di protezione che per ora sono una chimera con il tuo "scatolotto di cioccolatini" :D

xcdegasp
24-10-2006, 09:30
@xcdegasp
puoi dare un'occhiata ai miei post? non è che riusciresti a darmi una mano plz? :flower:
devo avere sotto mano outpost per poterti aiutare..
al momento stavo facendo test con un altro firewall.

quanto tempo mi dai? :D

Gemma
24-10-2006, 09:31
devo avere sotto mano outpost per poterti aiutare..
al momento stavo facendo test con un altro firewall.

quanto tempo mi dai? :D
ovviamente tutto quello che ti serve :)

grazie :)

Hiei
24-10-2006, 09:45
Questa è la schermata del plugin con le voce che ho spuntato... vanno bene? premetto che sembra che per ora non ho ricevuto quelle schermate di attacco... e ho visto che non sono l'unico che ha problemi di questo genere... chi usa il p2p in generale riscontra problemi di ipspoofing...spero non sia un vero attacco

http://img215.imageshack.us/img215/5915/imgio0.png

comunque che router mi consigli? il problema è ke non lo posso cambiare grazie a mio padre che mi ha vincolato affittando il modem :doh: :doh: :doh:

fotomodello
24-10-2006, 13:58
hiei,

il mio ha anche le due opzioni sopra protect attivate....

Hiei
24-10-2006, 14:01
l'ho disabilitate io perchè con il P2p mi dava sembre problemi di ipspoofing

Er Monnezza
24-10-2006, 15:09
Questa è la schermata del plugin con le voce che ho spuntato... vanno bene? premetto che sembra che per ora non ho ricevuto quelle schermate di attacco... e ho visto che non sono l'unico che ha problemi di questo genere... chi usa il p2p in generale riscontra problemi di ipspoofing...spero non sia un vero attacco

http://img215.imageshack.us/img215/5915/imgio0.png

comunque che router mi consigli? il problema è ke non lo posso cambiare grazie a mio padre che mi ha vincolato affittando il modem :doh: :doh: :doh:


io ho attivato le ultime 2 opzioni, se attivo la prima e la seconda emule si pianta e non va più ne in entrata ne in uscita

ATI-Radeon-89
26-10-2006, 16:29
Raga ma la versione 4 di outpost come va settata se uno utilizza il mulo?
Ho letto il thread ma un post dove ci sono tutte le opzioni da impostare non sono riuscito a trovarlo :(

grazie in anticipo

Hiei
26-10-2006, 16:58
Raga ma la versione 4 di outpost come va settata se uno utilizza il mulo?
Ho letto il thread ma un post dove ci sono tutte le opzioni da impostare non sono riuscito a trovarlo :(

grazie in anticipo

la versione 4 è la BETA... è sconsigliata... passa ad una versione precedente!

ATI-Radeon-89
26-10-2006, 17:34
la versione 4 è la BETA... è sconsigliata... passa ad una versione precedente!
A me questa non sembra una versione beta... :rolleyes:
http://www.agnitum.com/products/outpost/

Hiei
26-10-2006, 18:33
se vai in download trovi la 3.5 e comunque anche se fosse stata relesata è cmq sconsigliata una nuovo versione...

x ora la migliore rimane qeulla della serie 2

ATI-Radeon-89
26-10-2006, 18:40
secondo voi altre persone del forum qual è la migliore vers?

cmq ribadisco che secondo me la versione 4 non è beta...
http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm
Se lo fosse anche in minuscolo ma da qualche parte nel sito della agnitum ci deve esser escritto invece non c'è...

EDIT:
Sono appena stato nel forum inglese di outpost e come mi aspettavo la versione 4 che è uscita a fine settembre è un versione FINALE quindi niente RC o beta

@Hiei
Perchè sconsigli la versione 4 di outpost? :confused:
L'hai provata? hai avuto problemi? se si di quale tipo?

RandyOrton
26-10-2006, 20:01
@Hiei
Perchè sconsigli la versione 4 di outpost? :confused:
L'hai provata? hai avuto problemi? se si di quale tipo?

Non sò i motivi degli altri, però un problema che ho avuto io, ed in seguito altre persone, e ancora dopo segnalato ufficilamente nel sito della agnitum, è stato quello della irritabilissima schermata blu, la quale mi ha fatto CAMBIARE la macchina del mio computer, con un'altra macchina, credendo che mai un firewall potesse provocare questo problema, ma comunque sia ho disinstallato questo firewall, usando spero ancora per poco quello di Windows, in attesa di trovare qualche metodo per risolvere questo problema che non sia quello che consiglia agnitum, ossia spostare il kernel dalla cartella del firewall, il che non mi rassicura della corretta funzionalità del software...
Io penso che il suddetto sia provocato dal nuovo sistema Feedback.exe della versione 4, poi non sò...spero che passando ad una versione precedente il problema non si ripresenti...perché, lo ammetto, con outpost mi trovo very well...
Ciao ;)

ATI-Radeon-89
27-10-2006, 13:10
Non sò i motivi degli altri, però un problema che ho avuto io, ed in seguito altre persone, e ancora dopo segnalato ufficilamente nel sito della agnitum, è stato quello della irritabilissima schermata blu, la quale mi ha fatto CAMBIARE la macchina del mio computer, con un'altra macchina, credendo che mai un firewall potesse provocare questo problema, ma comunque sia ho disinstallato questo firewall, usando spero ancora per poco quello di Windows, in attesa di trovare qualche metodo per risolvere questo problema che non sia quello che consiglia agnitum, ossia spostare il kernel dalla cartella del firewall, il che non mi rassicura della corretta funzionalità del software...
Io penso che il suddetto sia provocato dal nuovo sistema Feedback.exe della versione 4, poi non sò...spero che passando ad una versione precedente il problema non si ripresenti...perché, lo ammetto, con outpost mi trovo very well...
Ciao ;)
Con la versione 3.51.759.6511 non ho problemi di alcun tipo
Sicuramente è solo un problema della versione 4 ;)

RandyOrton
27-10-2006, 19:22
Con la versione 3.51.759.6511 non ho problemi di alcun tipo
Sicuramente è solo un problema della versione 4 ;)

Ok, la proverò a breve :)

gipippo
29-10-2006, 16:13
raga qual'è l'ultima versione in italiano di outpost?? io sono fermo alla 3.51.748.6419 (462)

:O

Er Monnezza
29-10-2006, 16:25
io ho la versione 4.0.964.6926 (582) in italiano

gipippo
29-10-2006, 16:27
io ho la versione 4.0.964.6926 (582) in italiano

la 4?? ma non è beta? :confused:

Er Monnezza
29-10-2006, 16:43
no, è uscita da un mese la versione definitiva, in italiano è uscita un pò dopo


guarda qua nel sito ufficiale

http://www.outpost.it/purchase/outpost/

ertortuga
30-10-2006, 19:04
Prima, con il 56k, subivo attacchi rst, ora con l'adsl il controllo delle porte...

http://img170.imageshack.us/img170/3431/hwattackgiffl1.png

...ma hwupgrade ce l'ha con me? :mbe:

:D

neliam
01-11-2006, 19:04
Ho usato la funzione cerca per le regole del GENERIC HOST PROCESS.
Vi posto quelle che ho di default e vedete se sono ok o devo aggiungere qualcosa(o rimuovere).

http://img529.imageshack.us/img529/5003/immaginest2.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immaginest2.jpg)

Per messenger ho eliminato le seguenti regole come ho letto in un post precedente:

1)msn messenger remote assistance
2)msn messenger application sharing and whiteboard

Eliminandole vengono bloccate sempre no?

<< NeliaM >>

gjues:-)
03-11-2006, 15:28
Ogni tanto Outpost Firewall Pro intercetta un attacco ip spoofing e lo blocca. Il problema è che quando lo blocca non mi va più internet per i 5 minuti in cui lo blocca. è normale? Devo cambiare qualche configurazione?

gipippo
03-11-2006, 15:48
Ogni tanto Outpost Firewall Pro intercetta un attacco ip spoofing e lo blocca. Il problema è che quando lo blocca non mi va più internet per i 5 minuti in cui lo blocca. è normale? Devo cambiare qualche configurazione?

a quanto pare ha ancora tanti problemi sta versione 4... :sofico: :asd:

mi tengo ancora la 3.51 visto che ancora problemi non me ne ha dati? :)

gjues:-)
03-11-2006, 16:42
mi tengo ancora la 3.51 visto che ancora problemi non me ne ha dati? :)
Io ho la 3.51..