PDA

View Full Version : [NO FLAME] Leggi della Bibbia


Pagine : [1] 2 3

>|HaRRyFocKer|
08-08-2005, 15:39
La dottoressa Laura Schlesinger e' una famosa giornalista della radio americana; nella sua trasmissione dispensa consigli alle persone che le telefonano: è un po' la trasposizione americana della nostra Radio Maria. Qualche tempo fa, Laura ha affermato che l'Omosessualità, secondo la Bibbia (Lev.18:22) e' un abominio, e non può essere tollerata in alcun caso proprio PERCHE' LO DICE LA BIBBIA.

La seguente e' una lettera spedita alla signora Schlesinger.

Cara Dottoressa Schlesinger,
le scrivo per ringraziarla del suo lavoro educativo sulle leggi del Signore. Ho imparato davvero molto dal suo programma, ed ho cercato di dividere tale conoscenza con piu' persone possibile. Adesso, quando qualcuno tenta di difendere lo stile di vita omosessuale, gli ricordo semplicemente che nel Levitico 18:22 si afferma che cio' e' un abominio. Fine della discussione.

Però, avrei bisogno di alcun consigli da lei, a riguardo di altre leggi specifiche e come applicarle.


1. Vorrei vendere mia figlia come schiava, come sancisce Esodo 21:7. Quale pensa sarebbe un buon prezzo di vendita?
2. Quando do fuoco ad un toro sull'altare sacrificale, so dalle scritture che ciò produce un piacevole profumo per il Signore. (Lev. 1.9). Il problema e' con i miei vicini. I blasfemi sostengono che l'odore non e' piacevole per loro. Devo forse percuoterli? percuotere
3. So che posso avere contatti con una donna quando non ha le mestruazioni. (Lev.15: 19-24.) Il problema e': come faccio a chiederle questa cosa? Molte donne s'offendono..
4. Lev. 25:44 afferma che potrei possedere degli schiavi, sia maschi che femmine, a patto che essi siano acquistati in nazioni straniere. Un mio amico afferma che questo si puo' fare con i filippini, ma non con i francesi. Può farmi capire meglio? Perche' non posso possedere schiavi francesi?
5. Un mio vicino insiste per lavorare di Sabato. Esodo 35:2 dice chiaramente che dovrebbe essere messo a morte. Sono moralmente obbligato ad ucciderlo personalmente?
6. Un mio amico ha la sensazione che anche se mangiare crostacei e' un abominio (Lev. 11:10) , lo e' meno dell'omosessualita'. Non sono d'accordo. Può illuminarci sulla questione?
7. Lev. 21:20 afferma che non posso avvicinarmi all'altare di Dio se ho difetti di vista. Devo effettivamente ammettere che uso occhiali per leggere.... La mia vista deve per forza essere 10 decimi o c'e' qualche scappatoia alla questione?
8. Molti dei miei amici maschi usano rasarsi i capelli, compresi quelli vicino alle tempie, anche se questo e' espressamente vietato dalla Bibbia (Lev 19:27). In che modo devono esser messi a morte?
9. In Lev 11:6-8 viene detto che toccare la pelle di maiale morto rende impuri. Per giocare a pallone debbo quindi indossare dei guanti?
10. Mio zio possiede una fattoria. E' andato contro Lev. 19:19, poiché ha piantato due diversi tipi di ortaggi nello stesso campo; anche sua moglie ha violato lo stesso passo, perche' usa indossare vesti di due tipi diversi di tessuto (cotone/acrilico). Non solo: mio zio bestemmia a tutto andare. E' proprio necessario che mi prenda la briga di radunare tutti gli abitanti della citta' per lapidarli come prescrivono le scritture? al rogo!Non potrei, piu' semplicemente, dargli fuoco mentre dormono, come simpaticamente consiglia Lev 20:14 per le persone che giacciono con consanguinei?

So che Lei ha conosce questi argomenti molto meglio del sottoscritto, per cui sono sicuro che potrà rispondermi a queste semplici domande. Nell'occasione, la ringrazio ancora per ricordare a tutti noi che la parola di Dio è eterna e immutabile.

magnaromagna.it

Lucio Virzì
08-08-2005, 15:51
:asd: :rotfl:

Anakin, Bet, Stefano Giammarco, Sweethawk, boooni :D:D:D

LuVi

wicked
08-08-2005, 15:55
AMEN (pronunciato all'americana pero') :rolleyes:

eriol
08-08-2005, 15:57
:asd: :asd: :asd:

certo che certa gente....:doh:



:D :D :D




ABOMINIO!!! :mad:




:stordita:

:(

wiltord
08-08-2005, 16:26
aspè aspè: dov'è che si ride?

:rolleyes:

>|HaRRyFocKer|
08-08-2005, 17:30
Cmq sebbene io sia un laico, sono andato a cercare tutte le citazioni sulla bibbia, esistono davvero.

E cmq ABOMINIO è il termine usato dal libro stesso, e ad una lettura veloce, si scroge spesso nel libro...

v10_star
08-08-2005, 17:34
Cmq sebbene io sia un laico, sono andato a cercare tutte le citazioni sulla bibbia, esistono davvero.

E cmq ABOMINIO è il termine usato dal libro stesso, e ad una lettura veloce, si scroge spesso nel libro...

ma dire ABOMINIO in pubblico è da considerare un atteggiamento ABOMINIO?:asd:

Ehm, ma a nessuno è venuto in mente che la bibbia è stata scritta + di 2k anni fa?

eriol
08-08-2005, 17:40
ma dire ABOMINIO in pubblico è da considerare un atteggiamento ABOMINIO?:asd:

Ehm, ma a nessuno è venuto in mente che la bibbia è stata scritta + di 2k anni fa?


a me sì.
alla nostra laura non credo.

Hakuna Matata
08-08-2005, 18:15
La risposta è Gesù, altrimenti anche mangiare senza essersi lavati le mani sarebbe peccato.

>|HaRRyFocKer|
08-08-2005, 18:15
alla nostra laura non credo.

E' questo il punto centrale della vicenda...

>|HaRRyFocKer|
08-08-2005, 18:19
La risposta è Gesù, altrimenti anche mangiare senza essersi lavati le mani sarebbe peccato.

MI spieghi il significato di questa frase? Davvero, non l'ho capito...

paditora
08-08-2005, 18:21
Ma queste erano le leggi al tempo di Mosè mi sembra.

paditora
08-08-2005, 18:23
MI spieghi il significato di questa frase? Davvero, non l'ho capito...


Che quando è venuto Gesù ha annullato tutte queste leggi.

>|HaRRyFocKer|
08-08-2005, 18:24
Che quando è venuto Gesù ha annullato tutte queste leggi.

Ah ok grazie... Quindi un gay non è più un abominio...?

paditora
08-08-2005, 18:34
Ah ok grazie... Quindi un gay non è più un abominio...?


Boh.
Quelle cose le so dagli insegnamenti avuti a scuola e a catechismo.
Sui gay non so proprio.

>|HaRRyFocKer|
08-08-2005, 18:37
Boh.
Quelle cose le so dagli insegnamenti avuti a scuola e a catechismo.
Sui gay non so proprio.

OK grazie... Cmq seguendo un ragionamento logico, anche l'essere omosessuali dovrebbe esser così... Poi vabbè, non son cose che mi competono... Però uno schiavetto francese lo volevo avere... :asd:

Hakuna Matata
08-08-2005, 18:59
Ah ok grazie... Quindi un gay non è più un abominio...?
Gay è ancora un peccato, è scritto anche nel NT.

eriol
08-08-2005, 19:06
Gay è ancora un peccato, è scritto anche nel NT.


forse gesù dovrebbe farsi un nuovo giretto quaggiù per aggiornare qualcosina.

LeEzSwEeTfAiRy
08-08-2005, 19:11
Gay è ancora un peccato, è scritto anche nel NT.

:muro: :muro: Non mi dite ste cose proprio ora che tento di recuperare la fede :muro:

Boss87
08-08-2005, 20:38
:muro: :muro: Non mi dite ste cose proprio ora che tento di recuperare la fede :muro:


Beh, altrimenti come ti spieghi la posizione della chiesa contro gli omosessuali? Io è anche per queste (passatemi il termine) stronzate che ho perso la fede.

recoil
08-08-2005, 20:39
il vecchio testamento in alcuni punti è un libro piuttosto "duro" bisogna riconoscerlo.
vi sono delle storie che potremmo definire favole e vi sono anche racconti ai limiti dell'erotico. mi viene in mente Davide che vede dal terrazzo una donna che fa il bagno nuda.
ci sono storie di morte, di tradimenti, di vendette

va letto e interpretato nel modo giusto, allora si possono trarre dei buoni insegnamenti. se si vogliono trovare delle cose sconvolgenti non ci vuole molto come ha mostrato magnaromagna

va ricordato che Gesù non ha stravolto il vecchio testamento. non è venuto sulla terra per dire che tutto quanto era scritto nella Bibbia era una boiata, anzi ha spesso spiegato le scritture ai discepoli e ai maestri. lui è venuto a portare un messaggio nuovo, ha dato qualcosa in più. ma non ha passato la sua esistenza a negare quanto era stato scritto prima di lui

se così non fosse il cristianesimo si baserebbe esclusivamente sul nuovo testamento tralasciando il vecchio

Hakuna Matata
08-08-2005, 21:21
Quello che è stato male interpretato è il fatto che Dio odia il peccato ma non il peccatore, quello che invece molti credenti non capiscono.

paditora
08-08-2005, 21:43
Quello che è stato male interpretato è il fatto che Dio odia il peccato ma non il peccatore, quello che invece molti credenti non capiscono.


Bè se odiava solo il peccato e non il peccatore non avrebbe portato il diluvio universale. :p

Hakuna Matata
08-08-2005, 21:45
Bè se odiava solo il peccato e non il peccatore non avrebbe portato il diluvio universale. :p

Ha promesso che non ci sarà mai più un diluvio.

paditora
08-08-2005, 22:09
Ha promesso che non ci sarà mai più un diluvio.


Si ma ha promesso che verrà di nuovo a giudicare i buoni e i cattivi con il giudizio universale.
Se trovo il passo sulla Bibbia lo posto.

Edit: Azz lascio perdere. Ci capisco na mazza di ste profezie.
Cmq mi pare di ricordare qualcosa sui cavalieri dell'apocalisse.
Solo che non ho la più pallida idea di come era la profezia.
Ci vorrebbe qualche esperto teologo.

Hakuna Matata
08-08-2005, 22:15
Si ma ha promesso che verrà di nuovo a giudicare i buoni e i cattivi con il giudizio universale.
Se trovo il passo sulla Bibbia lo posto.
Esatto, e da a tutti la possibiltà di salvarsi per mezzo di Gesù.

paditora
08-08-2005, 22:28
Esatto, e da a tutti la possibiltà di salvarsi per mezzo di Gesù.


E cioè?
Chi si salva e chi muore?

Hakuna Matata
08-08-2005, 22:36
E cioè?
Chi si salva e chi muore?
Dai su che lo sai ;)
L'ho detto un post sopra.

paditora
08-08-2005, 22:41
Dai su che lo sai ;)
L'ho detto un post sopra.


Hai detto: "Esatto, e da a tutti la possibiltà di salvarsi per mezzo di Gesù."

Si ma che vuol dire?
Cioè uno in parole povere per salvarsi che deve fare?
Pentirsi dei suoi peccati?
Nominare Gesù?

Spiega meglio.

IcEMaN666
09-08-2005, 01:35
se non sbaglio il giorno in cui Gesu tornerà sulla terra è l'ARMAGEDDON, o almeno così diceva il presidente degli stati Uniti nell'omonimo film :D
chissà...forse bruce willis è l'incarnazione di Gesu:mc:

paditora
09-08-2005, 01:48
se non sbaglio il giorno in cui Gesu tornerà sulla terra è l'ARMAGEDDON, o almeno così diceva il presidente degli stati Uniti nell'omonimo film :D
chissà...forse bruce willis è l'incarnazione di Gesu:mc:


Si vero Armageddon.
Il giorno del Giudizio.

crashd
09-08-2005, 02:09
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

85kimeruccio
09-08-2005, 02:38
Si vero Armageddon.
Il giorno del Giudizio.

ed è così per tutti i cristiani se ricordo bene.... ;)

Hakuna Matata
09-08-2005, 04:10
Hai detto: "Esatto, e da a tutti la possibiltà di salvarsi per mezzo di Gesù."

Si ma che vuol dire?
Cioè uno in parole povere per salvarsi che deve fare?
Pentirsi dei suoi peccati?
Nominare Gesù?

Spiega meglio.
Giovanni 3:1-21
Or v'era tra i Farisei un uomo, chiamato Nicodemo, un de' capi de' Giudei.
Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.Gesù gli rispose dicendo: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio.Nicodemo gli disse: Come può un uomo nascere quand'è vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre e nascere?Gesù rispose: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.Quel che è nato dalla carne, è carne; e quel che è nato dallo Spirito, è spirito.Non ti maravigliare se t'ho detto: Bisogna che nasciate di nuovo.
Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né d'onde viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito.Nicodemo replicò e gli disse: Come possono avvenir queste cose?Gesù gli rispose: Tu se' il dottor d'Israele e non sai queste cose?In verità, in verità io ti dico che noi parliamo di quel che sappiamo, e testimoniamo di quel che abbiamo veduto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato delle cose terrene e non credete, come crederete se vi parlerò delle cose celesti?E nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figliuol dell'uomo che è nel cielo.
E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figliuol dell'uomo sia innalzato,affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna.
Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
Infatti Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figliuol di Dio.E il giudizio è questo: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amato le tenebre più che la luce, perché le loro opere erano malvage.Poiché chiunque fa cose malvage odia la luce e non viene alla luce, perché le sue opere non siano riprovate;ma chi mette in pratica la verità viene alla luce, affinché le opere sue siano manifestate, perché son fatte in Dio.

Skyluke79
09-08-2005, 09:00
Le leggi mosaiche erano state scritte per il bene del popolo; molte servivano da protezione dalle malattie ad esempio: come toccare un corpo morto, oppure mangiare animali impuri.
Per quanto riguarda le questioni coniugali la legge ha previsto di stabilire una certa moralità visto che i popoli confinanti a Israele erano arrivati ad un livello di immoralità inaccettabile agli occhi di Dio

Ork
09-08-2005, 12:37
non ho letto tutto il post perchè sinceramente non mi interessa

volevo solo sapere se è possibile avere una francesina come schiava. grazie delle future risposte

shinji_85
09-08-2005, 12:57
non ho letto tutto il post perchè sinceramente non mi interessa

volevo solo sapere se è possibile avere una francesina come schiava. grazie delle future risposte

Purtroppo no... :(

hikari84
09-08-2005, 12:59
Per quanto riguarda le questioni coniugali la legge ha previsto di stabilire una certa moralità visto che i popoli confinanti a Israele erano arrivati ad un livello di immoralità inaccettabile agli occhi di Dio

Huela. ;)

A proposito di moralità, avrei bisogno di un piccolo chiarimento, una cosa che non ho mai capito e che mi da anche piuttosto fastidio.
Commettere adulterio è un grave peccato, e in fin qui ci arriviamo tutti.
Ma era una scusa sufficiente la sterilità di Sara per permettere ad Abramo di andare con Agar, la schiava?!

Ork
09-08-2005, 13:05
Purtroppo no... :(

uff :(

shinji_85
09-08-2005, 13:06
uff :(

Probabilmente è colpa dell'Unione Europea...
Non si sa ancora nulla di ucraine e filippine... :)

85kimeruccio
09-08-2005, 13:08
Huela. ;)

A proposito di moralità, avrei bisogno di un piccolo chiarimento, una cosa che non ho mai capito e che mi da anche piuttosto fastidio.
Commettere adulterio è un grave peccato, e in fin qui ci arriviamo tutti.
Ma era una scusa sufficiente la sterilità di Sara per permettere ad Abramo di andare con Agar, la schiava?!

hehe.. vero..

che tra l'altro nacque ismaele se ricordo bene :D

hikari84
09-08-2005, 13:18
hehe.. vero..

che tra l'altro nacque ismaele se ricordo bene :D

Esattamente... :D

Hakuna Matata
09-08-2005, 13:19
Huela. ;)

A proposito di moralità, avrei bisogno di un piccolo chiarimento, una cosa che non ho mai capito e che mi da anche piuttosto fastidio.
Commettere adulterio è un grave peccato, e in fin qui ci arriviamo tutti.
Ma era una scusa sufficiente la sterilità di Sara per permettere ad Abramo di andare con Agar, la schiava?!
Tra l'altro fu Sara a spingere Abramo al peccato perché non vedeva la promessa di Dio compiersi, quella che avrebbero avuto un figlio loro nonostante l'età.
In realtà quella storia ci mostra che l'uomo , come sempre, non crede abbastanza nelle promesse di Dio tanto che si sente in dovere di "dare una mano" a Dio stesso per compierle invece di aspettare, e peccando cosa che Dio non chiederà mai di fare.

dasutera77
09-08-2005, 14:41
Per poter leggere la bibbia occore partire dal punto che la chiave è Cristo ,

possiamo infatti definire il metodo di lettura Cristocentrico .

Tra le altre cose usare un solo versetto è un pretesto , occore infatti

"validarlo" con il filtro di Cristo . Ricordo

che quanto Gesù è morto sulla croce sul tempio cè stato un "spacco"

Hakuna Matata
09-08-2005, 14:49
Per poter leggere la bibbia occore partire dal punto che la chiave è Cristo ,

possiamo infatti definire il metodo di lettura Cristocentrico .

Tra le altre cose usare un solo versetto è un pretesto , occore infatti

"validarlo" con il filtro di Cristo . Ricordo

che quanto Gesù è morto sulla croce sul tempio cè stato un "spacco"

Bell'avatar :D

dasutera77
09-08-2005, 14:54
anche il tuo merita

Cociz
09-08-2005, 14:54
Cosa siete... una setta cristiana voi con quell'Avatar "JesuS"? :D

Fate commenti da cattolici puri, spiegate e sapete l'argomento... chi vi ha mandato??? :confused: :D

Cmq. come si legge col filtro di Cristo il fatto che una donna non può portare due indumenti fatti in materiale diverso? :what:

Hakuna Matata
09-08-2005, 15:07
Cosa siete... una setta cristiana voi con quell'Avatar "JesuS"? :D

Fate commenti da cattolici puri, spiegate e sapete l'argomento... chi vi ha mandato??? :confused: :D

Cmq. come si legge col filtro di Cristo il fatto che una donna non può portare due indumenti fatti in materiale diverso? :what:

Non sono Cattolico, sono Evangelico o protestante scegli te.
Già detto come si spiega, il VT è stato scritto con quelle leggi perché 6000 anni fa , ovviamente, gli usi , costumi , la qualità di vita era totalmente differente da quelle di oggi , quindi Dio doveva salvaguardare il proprio popolo dalle malattie, dagli altri popoli e da tutti gli altri pericoli. Poi venne Gesù ad abolire e compiere quella legge lasciando la nuova alleanza che Dio aveva promesso subito dopo il primo peccato di Adamo ed Eva:
Matteo 15:1-3 Allora gli scribi, e i farisei, di Gerusalemme vennero da Gesù e gli dissero: «Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione degli anziani? Poiché non si lavano le mani prima di mangiare». Ma egli rispose e disse loro: «E voi, perché trasgredite il comandamento di Dio a motivo della vostra tradizione?.
Per questo non bisogna più preoccuparsi di mettersi 2 vestiti di materiale diverso.

dasutera77
09-08-2005, 15:11
Non sono Cattolico, sono Evangelico o protestante scegli te.
.

Idem x me .

Il simbolo Jesus , veniva usato dai primi cristiani e significa :

Gesù Cristo è il nostro Signore

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 15:41
una volta in un documentario ho visto una bambina israliana inginocchiata nel bagno a prepararsi pezzetti di carta ignenica da usare nei prossimi giorni poi stava per avere le mesturazioni. durante le mesturazioni pare che le donne sono impure e non devono toccare nulla.... legge del vecchio testamento?
contenti loro, contenti tutti...

anche il nuovo testamento non è che sia tanto innocente.
si viene minacciati tante di quelle volte di infinite sofferenze e pene...
fa questo fa quello, non fare questo e quello-così sarai felice! Altrimenti...

se il dio cristiano avesse creato un uomo onniscente e saggio sarebbe stato tutto perfetto. invece no, ha creato un essere che a malappena può capire qualcosa del mondo che lo circonda, è debole, è pieno di problemi e nella sua ragione limitata gli viene detto persino cosa deve fare e cosa non deve fare altrimenti brucerà all'inferno.

bellissimo: "e se taluno scandalizzerà uno dei piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina e fosse scagliato in mare" (marco 9, 42)
:ave: :ave: :ave: :ave:


ahh ma perchè Kubrick è morto

dasutera77
09-08-2005, 15:51
ripeto chi usa un solo versetto per farne una dottrina è un pretesto .

v10_star
09-08-2005, 15:53
dopo la setta dei buchi del cu.. anche quella di Gesù! LOL :D

Hakuna Matata
09-08-2005, 15:59
una volta in un documentario ho visto una bambina israliana inginocchiata nel bagno a prepararsi pezzetti di carta ignenica da usare nei prossimi giorni poi stava per avere le mesturazioni. durante le mesturazioni pare che le donne sono impure e non devono toccare nulla.... legge del vecchio testamento?
contenti loro, contenti tutti...

anche il nuovo testamento non è che sia tanto innocente.
si viene minacciati tante di quelle volte di infinite sofferenze e pene...
fa questo fa quello, non fare questo e quello-così sarai felice! Altrimenti...

se il dio cristiano avesse creato un uomo onniscente e saggio sarebbe stato tutto perfetto. invece no, ha creato un essere che a malappena può capire qualcosa del mondo che lo circonda, è debole, è pieno di problemi e nella sua ragione limitata gli viene detto persino cosa deve fare e cosa non deve fare altrimenti brucerà all'inferno.

bellissimo: "e se taluno scandalizzerà uno dei piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina e fosse scagliato in mare" (marco 9, 42)
:ave: :ave: :ave: :ave:


ahh ma perchè Kubrick è morto

Gli Ebrei non riconoscono Gesù come il Messia promesso nel VT, per questo stanno ancora aspettando l'arrivo del Messia e la loro legge è rimasta uguale a quella data nel VT, comunque credo che un Ebreo risponderebbe meglio.
Dio ha creato l'uomo saggio e rimane tale fino a quando rimane legato a Dio, quando tenta di camminare da solo credeno di poter fare tutto diventa l'uomo che tutti conoscono.
Se non sei legato a Dio come puoi criticarlo? Se non conosci Dio come puoi criticarlo?

Hakuna Matata
09-08-2005, 15:59
dopo la setta dei buchi del cu.. anche quella di Gesù! LOL :D
:rolleyes:

v10_star
09-08-2005, 16:00
:rolleyes:
:rolleyes:

Hakuna Matata
09-08-2005, 16:01
:rolleyes:
No Flame?

StErMiNeiToR
09-08-2005, 16:02
Bluelake e francesco siete degli abooooooooooooomiiiiiiiiniiiiiiiiii :D


l'ho sempre saputo :O :D :D :sofico:

v10_star
09-08-2005, 16:05
No Flame?
no party

e chi ha detto niente??? ti pare che abbia offeso qualcuno? a me no...

come da avatar, porgi l'altra guancia! (demenza pre-ferie)

saluti...

Hakuna Matata
09-08-2005, 16:06
no party

e chi ha detto niente??? ti pare che abbia offeso qualcuno? a me no...

come da avatar, porgi l'altra guancia! (demenza pre-ferie)

saluti...
Ah vabbé se non ti sembra a te allora va bene.

Cociz
09-08-2005, 16:09
Il simbolo Jesus , veniva usato dai primi cristiani e significa :

Gesù Cristo è il nostro SignoreJesus non significa solamente "Gesù"?

Cmq. il discorso di rispettare le regole ecc... non so quanto conti...

Io non sono Ateo, credo in un entita superiore (chiamiamola Dio)... semplicemente. Credo che ognuno di noi possiede un anima e spero che questa viva per sempre in qualche maniera. Di questo dentro di me ne sono convinto.

Non sono cristiano... non pratico e prego alcuna religione, mi rivolgo a Dio solo nel chiedere di aiutare persone a me care, non chiedo mai nulla per me stesso.

Ma la religione cattolica/cristiana sinceramente mi sembra che a volte faccia acqua... insomma... Dio perdona tutti. Se una persona nella vita non va in chiesa, non prega mai, fa una vita dignitosa e onesta, lavora, ha una famiglia e non compie nessun peccato grave... quando muore cosa ha in più di uno che ha ucciso una persona e poi si è pentito e cos'ha in meno di uno che nella vita ha sempre professato la fede in maniera ineccepibile?
La risposta è ovvio che nessuno la sa... ma secondo voi???

v10_star
09-08-2005, 16:12
Ah vabbé se non ti sembra a te allora va bene.

ti sei incazzato perchè vi ho dato della setta?
se sei permaloso non è colpa mia...

Ewigen
09-08-2005, 16:13
una volta in un documentario ho visto una bambina israliana inginocchiata nel bagno a prepararsi pezzetti di carta ignenica da usare nei prossimi giorni poi stava per avere le mesturazioni. durante le mesturazioni pare che le donne sono impure e non devono toccare nulla.... legge del vecchio testamento?
contenti loro, contenti tutti...

anche il nuovo testamento non è che sia tanto innocente.
si viene minacciati tante di quelle volte di infinite sofferenze e pene...
fa questo fa quello, non fare questo e quello-così sarai felice! Altrimenti...

se il dio cristiano avesse creato un uomo onniscente e saggio sarebbe stato tutto perfetto. invece no, ha creato un essere che a malappena può capire qualcosa del mondo che lo circonda, è debole, è pieno di problemi e nella sua ragione limitata gli viene detto persino cosa deve fare e cosa non deve fare altrimenti brucerà all'inferno.

bellissimo: "e se taluno scandalizzerà uno dei piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina e fosse scagliato in mare" (marco 9, 42)
:ave: :ave: :ave: :ave:


ahh ma perchè Kubrick è morto

Il fedele deve fare il bene per evitare l'inferno (o la reincarnazione a livelli infamanti per le religioni orientali)?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come dire:non corro ai 200Km/h in moto senza casco e dopo aver bevuto 5 liti di birra perchè ho paura di prendermi la multa e vedermi ritirata la patente con poerdita di punti.


E cmq cari atei,agnostici,non praticanti,relativisti,... se di fatto non credete perchè vi fate tante seghe su possibili sorti post mortem?

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 16:18
ripeto chi usa un solo versetto per farne una dottrina è un pretesto .

scusami per il versetto :( non lo farò mai più.

ma non voglio fare dottrina, ma tu ti sei mai chiesto del perchè gente come me mette discussine certi argomenti?

Hakuna Matata
09-08-2005, 16:18
Jesus non significa solamente "Gesù"?

Cmq. il discorso di rispettare le regole ecc... non so quanto conti...

Io non sono Ateo, credo in un entita superiore (chiamiamola Dio)... semplicemente. Credo che ognuno di noi possiede un anima e spero che questa viva per sempre in qualche maniera. Di questo dentro di me ne sono convinto.

Non sono cristiano... non pratico e prego alcuna religione, mi rivolgo a Dio solo nel chiedere di aiutare persone a me care, non chiedo mai nulla per me stesso.

Ma la religione cattolica/cristiana sinceramente mi sembra che a volte faccia acqua... insomma... Dio perdona tutti. Se una persona nella vita non va in chiesa, non prega mai, fa una vita dignitosa e onesta, lavora, ha una famiglia e non compie nessun peccato grave... quando muore cosa ha in più di uno che ha ucciso una persona e poi si è pentito e cos'ha in meno di uno che nella vita ha sempre professato la fede in maniera ineccepibile?
La risposta è ovvio che nessuno la sa... ma secondo voi???

Dio non perdona tutti, questa è una bugia.
Dio perdona chi si pente qui sulla Terra e accetta e riconosce Gesù come Salvatore della propria vita, la nostra possibilità è qui ed adesso , la storia del purgatorio è un'invenzione umana che non ha nessuna base Biblica.
Se leggi Luca 23:40-43 vedi che la Salvezza passa solo per Gesù, il ladro si rivolge a Gesù chiedendolo di salvarlo e Gesù gli promette che quel giorno stesso starà nel Paradiso con Lui, il perdono dei peccati avviene nel momento esatto in cui si riconosce Gesù e si chiede aiuto a Lui.
Eppure era un ladro tanto che era stato condannato a morte, se non avesse conosciuto Gesù non sarebbe stato salvo.
Or uno dei malfattori appesi lo ingiuriava, dicendo: «Se tu sei il Cristo, salva te stesso e noi».Ma l'altro, rispondendo, lo sgridava dicendo: «Non hai neppure timore di Dio, trovandoti sotto la medesima condanna?Noi in realtà siamo giustamente condannati, perché riceviamo la dovuta pena dei nostri misfatti, ma costui non ha commesso alcun male». Poi disse a Gesù: «Signore, ricordati di me quando verrai nel tuo regno». Allora Gesù gli disse: «In verità ti dico: oggi tu sarai con me in paradiso».

Cociz
09-08-2005, 16:19
E cmq cari atei,agnostici,non praticanti,relativisti,... se di fatto non credete perchè vi fate tante seghe su possibili sorti post mortem?Le seghe sulla morte se le fanno tutti. Cristiani e non. Non si sa a cosa si va incontro... proprio l'altro giorno su Voyager facevano un documentario sulle persone che sono state in punto di morte e poi salvate all'improvviso... tutte dicevano le stesse cose... tutti ripercorrevano gli stessi passaggi... si vedevano dall'alto, avevano una sensazione di tranquillità e felicità totale... si sentivano attrarre verso un tunnel luminoso... in pochi secondi ripercorrevano la vita minute per minuto... e poi nessuno è mai andato oltre (se no non sarebbero a testimoniare :D )...

Cmq. un discorso è essere atei.
Un'altro come me, credere in Dio... ma non appartenere a nessuna religione. Non faccio del male a nessuno non perchè se no vado in inferno... lo faccio per principio. Perchè essere buoni è la cosa giusta. Indipendentemente da credere o non credere. Credo nell'anima... tutto qui.

Hakuna Matata
09-08-2005, 16:20
ti sei incazzato perchè vi ho dato della setta?
se sei permaloso non è colpa mia...

A parte che non mi sono arrabbiato, semplicemente quel tuo post geniale sulla setta dei buchi del cu.. semplicemente è inutile come i successivi.

dasutera77
09-08-2005, 16:24
Non fare niente di male , avere una buona famiglia non significa avere la salvezza :

La bibbia parla chiaro :

Apocalisse 3:16

Così, perché sei tiepido e non sei né freddo né fervente io ti vomiterò dalla mia bocca.

Cociz
09-08-2005, 16:25
Come dire:non corro ai 200Km/h in moto senza casco e dopo aver bevuto 5 liti di birra perchè ho paura di prendermi la multa e vedermi ritirata la patente con poerdita di punti. Infatti! :D

Purtroppo a volte sono stupido e non metto la cintura. La mia ragazza mi dice sempre... mettiti la cintura, me lo ricorda continuamente (lei la mette sempre). Io come un idiota gli mostro quella dei pantaloni e gli dico che la ho... e lei fa sempre: "Metti che ti fermano i carabinieri!???" e allora io cosa faccio:

Metto la cintura, e gli metto bene in testa che bisogna mettersi la cintura non per paura della multa... ma per paura della morte! per paura di un incidente ed in caso può salvarti la vita!!! Finchè la maggior parte delle persone se la mettono per paura della polizia te credo che quest'ultima deve attuare una politica di paura ed essere intransigente! :doh:

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 16:29
Il fedele deve fare il bene per evitare l'inferno (o la reincarnazione a livelli infamanti per le religioni orientali)?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come dire:non corro ai 200Km/h in moto senza casco e dopo aver bevuto 5 liti di birra perchè ho paura di prendermi la multa e vedermi ritirata la patente con poerdita di punti.
E cmq cari atei,agnostici,non praticanti,relativisti,... se di fatto non credete perchè vi fate tante seghe su possibili sorti post mortem?

:O

e chi ha detto di avere paura... tu hai paura?

Cociz
09-08-2005, 16:29
Non fare niente di male , avere una buona famiglia non significa avere la salvezza :

La bibbia parla chiaro :

Apocalisse 3:16

Così, perché sei tiepido e non sei né freddo né fervente io ti vomiterò dalla mia bocca.Maddai... vedi che è un controsenso!!! Lo dici pure tu...

Se è come hai appena postato... allora in paradiso ci vanno solo i cristiani... i milioni di buddisti, islamici, cinesi, africani, indiani ecc... solo perchè hanno un'altra religione... hanno già perso in partenza!!! :doh: .... ma fammi il piacere...

Un bambino che nasce in Congo... in una tribù... che per tutta la vita caccia per sopravvivere senza preoccuparsi minimanente dell'esistenza di Dio... viene pure lui vomitato? Che colpe ne Ha???

Ewigen
09-08-2005, 16:35
Le seghe sulla morte se le fanno tutti. Cristiani e non. Non si sa a cosa si va incontro... proprio l'altro giorno su Voyager facevano un documentario sulle persone che sono state in punto di morte e poi salvate all'improvviso... tutte dicevano le stesse cose... tutti ripercorrevano gli stessi passaggi... si vedevano dall'alto, avevano una sensazione di tranquillità e felicità totale... si sentivano attrarre verso un tunnel luminoso... in pochi secondi ripercorrevano la vita minute per minuto... e poi nessuno è mai andato oltre (se no non sarebbero a testimoniare :D )...

Cmq. un discorso è essere atei.
Un'altro come me, credere in Dio... ma non appartenere a nessuna religione. Non faccio del male a nessuno non perchè se no vado in inferno... lo faccio per principio. Perchè essere buoni è la cosa giusta. Indipendentemente da credere o non credere. Credo nell'anima... tutto qui.

E il fatto che esiste un Dio e l'anima chi te l'ha inculcato?
Vorreri vedere se tu fossi stato abbandonato in un'isola deserta (vabbè,con presenza di vegetali commestibili e ruscelli) quando appena sapevi camminare e avessi sempre vissuto lì isolato d atutto come un Mowgli se ora diresti cose del genere.

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 16:36
friulili friullilla e llegategli un macigno intorno al collo a azzopatelo nto mare alè
friulili friullilla così disse marco marco 9, 42

esilarante!!!!! Arancia meccanica

paditora
09-08-2005, 16:37
Dio non perdona tutti, questa è una bugia.
Dio perdona chi si pente qui sulla Terra e accetta e riconosce Gesù come Salvatore della propria vita, la nostra possibilità è qui ed adesso , la storia del purgatorio è un'invenzione umana che non ha nessuna base Biblica.
Se leggi Luca 23:40-43 vedi che la Salvezza passa solo per Gesù, il ladro si rivolge a Gesù chiedendolo di salvarlo e Gesù gli promette che quel giorno stesso starà nel Paradiso con Lui, il perdono dei peccati avviene nel momento esatto in cui si riconosce Gesù e si chiede aiuto a Lui.
Eppure era un ladro tanto che era stato condannato a morte, se non avesse conosciuto Gesù non sarebbe stato salvo.
Or uno dei malfattori appesi lo ingiuriava, dicendo: «Se tu sei il Cristo, salva te stesso e noi».Ma l'altro, rispondendo, lo sgridava dicendo: «Non hai neppure timore di Dio, trovandoti sotto la medesima condanna?Noi in realtà siamo giustamente condannati, perché riceviamo la dovuta pena dei nostri misfatti, ma costui non ha commesso alcun male». Poi disse a Gesù: «Signore, ricordati di me quando verrai nel tuo regno». Allora Gesù gli disse: «In verità ti dico: oggi tu sarai con me in paradiso».


Quella scena me la ricordo dai vari film sulla vita di Gesù.
Poi mi pare che salvò anche una prostituta che volevano lapidare.
E Gesù disse "chi è senza peccato scagli la prima pietra" o una cosa simile.
Aveva guarito gli ammalati e addirittura risorto Lazzaro.
Bè è stato davvero un grande uomo.
Ho visto di recente La passione di Cristo.
Bè sul serio penso che abbia passato le cose più atroci che può passare un uomo.
Credo che nessuno al posto suo avrebbe resistito.

Cociz
09-08-2005, 16:38
E il fatto che esiste un Dio e l'anima chi te l'ha inculcato?
Vorreri vedere se tu fossi stato abbandonato in un'isola deserta (vabbè,con presenza di vegetali commestibili e ruscelli) quando appena sapevi camminare e avessi sempre vissuto lì isolato d atutto come un Mowgli se ora diresti cose del genere.Confermato il mio precedente post. ;)

Posso solo darti ragione. ;)

Quindi tu, essendo credente, dici questo...

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 16:40
perchè qualcuno (dio) mi vuole giudicare se non ho nemmeno scelto io di esistere. vedi adesso se esiste veramente mi sono fregato da solo :D :D :D

Ewigen
09-08-2005, 16:44
Quella scena me la ricordo dai vari film sulla vita di Gesù.
Poi mi pare che salvò anche una prostituta che volevano lapidare.
E Gesù disse "chi è senza peccato scagli la prima pietra" o una cosa simile.
Aveva guarito gli ammalati e addirittura risorto Lazzaro.
Bè è stato davvero un grande uomo.

Veramente dice anche :"neppure io ti condanno.Adesso va e non peccare più."

Ewigen
09-08-2005, 16:46
perchè qualcuno (dio) mi vuole giudicare se non ho nemmeno scelto io di esistere. vedi adesso se esiste veramente mi sono fregato da solo :D :D :D

pechè la maestra mi deve punire (vabbè ora è un po' anacronistico) se non ho scelto io di venire al mondo :cry:

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 16:48
Non fare niente di male , avere una buona famiglia non significa avere la salvezza :

La bibbia parla chiaro :

Apocalisse 3:16

Così, perché sei tiepido e non sei né freddo né fervente io ti vomiterò dalla mia bocca.

ioioioioiio voglio essere vomitato dalla bocca di dio :Puke:

dasutera77
09-08-2005, 16:49
Un bambino che nasce in Congo... in una tribù... che per tutta la vita caccia per sopravvivere senza preoccuparsi minimanente dell'esistenza di Dio... viene pure lui vomitato? Che colpe ne Ha???

La sostanziale differenza è che "forse" il bambino del congo non ha mai saputo di Gesù mentre tu Sì .

Infatti il bambino non si può definire "tiempido" , cmq quando verrà il Signore

sara lui a giudicare

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 16:51
pechè la maestra mi deve punire (vabbè ora è un po' anacronistico) se non ho scelto io di venire al mondo :cry:

vedi il mio pensiero e così illuminante :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 16:56
La sostanziale differenza è che "forse" il bambino del congo non ha mai saputo di Gesù mentre tu Sì .

Infatti il bambino non si può definire "tiempido" , cmq quando verrà il Signore

sara lui a giudicare

ogni cosa "è" come deve essere e non altrimenti. questa è la mia unica dottrina. vedi scusami se ti ho irritato ma sono uno che non crede al libero arbitrio. lasciate al divenire la sua innocenza voi che giudicate (anche non volendo) e volete essere giudicati.

StErMiNeiToR
09-08-2005, 17:01
tsk, ho smesso di credere a 16 anni e sinceramente adesso è 1 anno di ZERO SEGHE MENTALI

sto benissimo.

Cociz
09-08-2005, 17:06
tsk, ho smesso di credere a 16 anni e sinceramente adesso è 1 anno di ZERO SEGHE MENTALI

sto benissimo.Zero seghe mentali ma tante seghe e basta!!! :D

StErMiNeiToR
09-08-2005, 17:08
Zero seghe mentali ma tante seghe e basta!!! :D

adesso ho la ragazza :look: :D

v10_star
09-08-2005, 17:10
io più che altro non sopporto i dogmi in quanto tali: ditemi come una persona razionale cresciuta ai giorni nostri (non tiratemi fuori le vecchine preghiera/S.messa-dipendenti di 80 anni) può accettare un fatto che la Chiesa sostiene ma che non sa nemmeno spiegare, anche ai giorni nostri con l'ausilio della scienza, per esempio la verginità di Maria dopo la nascita di Gesu :mbe:

questa è solo una di innumerevoli domande che vorrei fare e che mi sono sempre fatto,sin da quando i miei mi costringevano ad andare a catechismo e a messa alla domenica, è quella che mi preme di + aver risposta...

Cociz
09-08-2005, 17:10
adesso ho la ragazza :look: :DBeh... cosa cambia...? Anche se fossi insieme a Selen e come amante avessi Eva Henger e nei weekend stessi con Aria Giovanni cmq. troverei tempo per l'autoerotismo! :D

OT Chiuso e sepolto.

StErMiNeiToR
09-08-2005, 17:13
io più che altro non sopporto i dogmi in quanto tali: ditemi come una persona razionale cresciuta ai giorni nostri (non tiratemi fuori le vecchine preghiera/S.messa-dipendenti di 80 anni) può accettare un fatto che la Chiesa sostiene ma che non sa nemmeno spiegare, anche ai giorni nostri con l'ausilio della scienza, per esempio la verginità di Maria dopo la nascita di Gesu :mbe:

questa è solo una di innumerevoli domande che vorrei fare e che mi sono sempre fatto,sin da quando i miei mi costringevano ad andare a catechismo e a messa alla domenica, è quella che mi preme di + aver risposta...


io la spiegherei da bravo toscanaccio blasfemo... ma poi mi lapidano i mod :D

Hakuna Matata
09-08-2005, 17:15
io più che altro non sopporto i dogmi in quanto tali: ditemi come una persona razionale cresciuta ai giorni nostri (non tiratemi fuori le vecchine preghiera/S.messa-dipendenti di 80 anni) può accettare un fatto che la Chiesa sostiene ma che non sa nemmeno spiegare, anche ai giorni nostri con l'ausilio della scienza, per esempio la verginità di Maria dopo la nascita di Gesu :mbe:

questa è solo una di innumerevoli domande che vorrei fare e che mi sono sempre fatto,sin da quando i miei mi costringevano ad andare a catechismo e a messa alla domenica, è quella che mi preme di + aver risposta...

Maria non è vergine in quanto ha avuto altri figli dopo la nascita di Gesù , è scritto chiaramente nella Bibbia, Gesù ha avuto fratelli e sorelle.
Maria è rimasta incinta vergine, senza aver avuto rapporti sessuali con un uomo, ma che sia rimasta tale dopo e che sia stata assunta in cielo, fa parte di una tradizione che va contro la Bibbia in quanto è scritto il contrario sulla stessa.

paditora
09-08-2005, 17:22
Maria non è vergine in quanto ha avuto altri figli dopo la nascita di Gesù , è scritto chiaramente nella Bibbia, Gesù ha avuto fratelli e sorelle.
Maria è rimasta incinta vergine, senza aver avuto rapporti sessuali con un uomo, ma che sia rimasta tale dopo e che sia stata assunta in cielo, fa parte di una tradizione che va contro la Bibbia in quanto è scritto il contrario sulla stessa.


Puoi per favore mettermi il versetto in cui si parla dei fratelli di Gesù?
L'avevo sentita pure io sta cosa dei fratelli di Gesù.

v10_star
09-08-2005, 17:29
Maria non è vergine in quanto ha avuto altri figli dopo la nascita di Gesù , è scritto chiaramente nella Bibbia, Gesù ha avuto fratelli e sorelle.
Maria è rimasta incinta vergine, senza aver avuto rapporti sessuali con un uomo, ma che sia rimasta tale dopo e che sia stata assunta in cielo, fa parte di una tradizione che va contro la Bibbia in quanto è scritto il contrario sulla stessa.

mi sono confuso, praticamente è rimasta di Gesù incinta senza rapporti sessuali, sicuramente questo non è il mio campo.

Dalla tua risposta si evince che neanche te sai dare un perchè a un'affemazione così strampalata (scientificamente e non teologicamente parlando) come lo è un dogma. Va contro un principio base della vita umana sulla terra, la procreazione. Che poi lo SS sia in grado di "impollinare" senza usare l'arnese (ho cercato di essere il meno blasfemo possibile, anche se non ci credo, per rispetto di chi ci crede, e di chi ci vive sopra) complimenti. Tanti di questi "testi" hanno trovato seguito facendo leva sull'ignoranza assoluta in cui versava (tuttora la maggioranza) la popolazione mondiale. E' risaputo che l'uomo divinizza ciò che non comprende e ciò di cui generalmente ha paura (la morte). Io da non credente la penso così, troppe cose ingiuste sono accadute, accadono, accadranno per far si che ci sia un essere misericordioso che mette in pari l'ago della bilancia tra bene e male....

fek
09-08-2005, 17:29
Dio non perdona tutti, questa è una bugia.

Merda, sono fottuto.

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 17:42
Merda, sono fottuto.

suvvia figliolo quale legge del signore hai violato? eh :oink:

:D :D :D

StErMiNeiToR
09-08-2005, 17:44
mi sono confuso, praticamente è rimasta di Gesù incinta senza rapporti sessuali, sicuramente questo non è il mio campo.

Dalla tua risposta si evince che neanche te sai dare un perchè a un'affemazione così strampalata (scientificamente e non teologicamente parlando) come lo è un dogma. Va contro un principio base della vita umana sulla terra, la procreazione. Che poi lo SS sia in grado di "impollinare" senza usare l'arnese (ho cercato di essere il meno blasfemo possibile, anche se non ci credo, per rispetto di chi ci crede, e di chi ci vive sopra) complimenti. Tanti di questi "testi" hanno trovato seguito facendo leva sull'ignoranza assoluta in cui versava (tuttora la maggioranza) la popolazione mondiale. E' risaputo che l'uomo divinizza ciò che non comprende e ciò di cui generalmente ha paura (la morte). Io da non credente la penso così, troppe cose ingiuste sono accadute, accadono, accadranno per far si che ci sia un essere misericordioso che mette in pari l'ago della bilancia tra bene e male....

...

sto rotolando per terra

Hakuna Matata
09-08-2005, 17:46
Puoi per favore mettermi il versetto in cui si parla dei fratelli di Gesù?
L'avevo sentita pure io sta cosa dei fratelli di Gesù.

Matteo 12:46 Mentre Gesù parlava ancora alle turbe, ecco sua madre e i suoi fratelli che, fermatisi di fuori, cercavano di parlargli.

Matteo 13:55 Non è questi il figliuol del falegname? Sua madre non si chiama ella Maria, e i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda?
Matteo 13:56 E le sue sorelle non sono tutte fra noi? Donde dunque vengono a lui tutte queste cose?

Marco 3:31 E giunsero sua madre ed i suoi fratelli; e fermatisi fuori, lo mandarono a chiamare.

Marco 6:3 Non è costui il falegname, il figliuol di Maria, e il fratello di Giacomo e di Giosè, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi? E si scandalizzavano di lui.

Luca 8:19 Or sua madre e i suoi fratelli vennero a lui; e non poteano avvicinarglisi a motivo della folla.

Giovanni 2:12 Dopo questo, scese a Capernaum, egli con sua madre, co' suoi fratelli e i suoi discepoli; e stettero quivi non molti giorni.

Giovanni 7:5 Poiché neppure i suoi fratelli credevano in lui.

Giovanni 7:10 Quando poi i suoi fratelli furono saliti alla festa, allora vi salì anche lui; non palesemente, ma come di nascosto.

Hakuna Matata
09-08-2005, 17:47
mi sono confuso, praticamente è rimasta di Gesù incinta senza rapporti sessuali, sicuramente questo non è il mio campo.

Dalla tua risposta si evince che neanche te sai dare un perchè a un'affemazione così strampalata (scientificamente e non teologicamente parlando) come lo è un dogma. Va contro un principio base della vita umana sulla terra, la procreazione. Che poi lo SS sia in grado di "impollinare" senza usare l'arnese (ho cercato di essere il meno blasfemo possibile, anche se non ci credo, per rispetto di chi ci crede, e di chi ci vive sopra) complimenti. Tanti di questi "testi" hanno trovato seguito facendo leva sull'ignoranza assoluta in cui versava (tuttora la maggioranza) la popolazione mondiale. E' risaputo che l'uomo divinizza ciò che non comprende e ciò di cui generalmente ha paura (la morte). Io da non credente la penso così, troppe cose ingiuste sono accadute, accadono, accadranno per far si che ci sia un essere misericordioso che mette in pari l'ago della bilancia tra bene e male....

Pensa che c'è ancora chi aspetta che la scienza provi come da un aminoacido si sia sviluppata la vita , ed oltretutto ci crede pure e pensa che è talmente arrogante che dice che chi crede in Dio e nel Suo Potere è un povero demente.
Hai ragione, si fa leva sull'ignoranza delle persone.

v10_star
09-08-2005, 17:49
...

sto rotolando per terra


incinta di Gesù, caxx

beh, anche questo potrebbe essere fonte ispirativa per un dogma :mc:

Pensa che c'è ancora chi aspetta che la scienza provi come da un aminoacido si sia sviluppata la vita , ed oltretutto ci crede pure e pensa che è talmente arrogante che dice che chi crede in Dio e nel Suo Potere è un povero demente.
Hai ragione, si fa leva sull'ignoranza delle persone.

ogni uno faccia della sua (poca o tanta) intelligenza quel che vuole: sta solo a noi decidere da chi farsi inculcare: dalla chiesa (tutte le religioni), dai media, dal demonio, da Berlusconi o da Bertinotti :rolleyes:

anonimizzato
09-08-2005, 17:51
Quello che è stato male interpretato è il fatto che Dio odia il peccato ma non il peccatore, quello che invece molti credenti non capiscono.

Premetto di non essere molto ferrato sull'argomento ma mi si dovrebbe proprio spiegare come è possibile scindere le due cose (peccato - peccatore) perchè io proprio non ci riesco. :mbe:

StErMiNeiToR
09-08-2005, 17:51
comunque per "fratelli" penso che intendano parlare di "compagni"

giuda è fratello di gesù ? :mbe: :stordita:

Hakuna Matata
09-08-2005, 17:53
comunque per "fratelli" penso che intendano parlare di "compagni"

giuda è fratello di gesù ? :mbe: :stordita:
Anche , ma se vedi le parole usate originariamente in greco vedrai che quando parla di fratelli e sorelle in quei versetti parla di fratelli e sorelle come lo intendiamo noi.
Adesso non ho i riferimenti in greco ma se ti va puoi verificare te stesso.

Hakuna Matata
09-08-2005, 17:56
Premetto di non essere molto ferrato sull'argomento ma mi si dovrebbe proprio spiegare come è possibile scindere le due cose (peccato - peccatore) perchè io proprio non ci riesco. :mbe:

Tutti noi pecchiamo, nessuno escluso.
Se Dio odiasse i peccatori non avrebbe mandato Gesù per salvarci, tutti.
Dio odia il peccatto in quanto è il peccato che ci separa da Dio, ma sa benissimo che l'uomo tende a peccare.

StErMiNeiToR
09-08-2005, 17:56
Anche , ma se vedi le parole usate originariamente in greco vedrai che quando parla di fratelli e sorelle in quei versetti parla di fratelli e sorelle come lo intendiamo noi.
Adesso non ho i riferimenti in greco ma se ti va puoi verificare te stesso.


quindi giuda è fratello di gesu? gg per il genocidio allora

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 17:57
propongo il vaglio di quest breve testo:

Quale può essere la nostra sola dottrina? - Che nessuno dà all'uomo le sue qualità, nè Dio, nè la società, nè i suoi genitori e antenati, nè egli stesso (Kant). Nessuno è responsabile del fatto di esistere, di essere fatto in questo o n quel modo, di trovarsi in queste circostanze, in questo ambiente. La fatalità del suo essere non va scissa dalla fatalità di tutto ciò che fu e che sarà. Egli non è la conseguenza di una sua propira intenzione, di una volontà, di uno scopo, con lui non si tenta di raggiungere un "ideale di uomo" o un "ideale di felicità" o un "ideale di moralità". noi abbiamo inventato il concetto di scopo: nell realtà lo scopo manca... Si è necessari, si è un frammento di destino, si appartiene al tutto, si è nel tutto- non c'è nulla che possa giudicare, misurare, paragonare, condannare il nostro essere, perchè ciò significherebbe giudicare, misurare, paragonare, condannare il tutto... ma la di fuori del tutto non c'è nulla! (nota: infatti per poter giudicare si deve avere la visione del tutto e quindi stare al di fuori) - che nessuno sia reso più responsabile [...] solo così si ripristina l'innocenza del divenire. [...]
Nietzsche, "crepuscolo degli idoli"

Hakuna Matata
09-08-2005, 17:58
quindi giuda è fratello di gesu? gg per il genocidio allora
:D
Giuda era un nome comune all'epoca, tra gli apostoli ad esempio ci sono 2 Giuda, uno tradì e l'altro no.

anonimizzato
09-08-2005, 18:02
Tutti noi pecchiamo, nessuno escluso.
Se Dio odiasse i peccatori non avrebbe mandato Gesù per salvarci, tutti.
Dio odia il peccatto in quanto è il peccato che ci separa da Dio, ma sa benissimo che l'uomo tende a peccare.

ma allora come può odiare qualcosa che ha creato LUI?

Odierà, presumibilmente, il gesto umano del peccare (ovvero una sua debolezza) ma devono pur sempre essere legate le due cose altrimenti non ha senso la cosa.

^TiGeRShArK^
09-08-2005, 18:05
Merda, sono fottuto.
:rotfl::rotfl::rotfl:

StErMiNeiToR
09-08-2005, 18:12
:D
Giuda era un nome comune all'epoca, tra gli apostoli ad esempio ci sono 2 Giuda, uno tradì e l'altro no.

tanto per fare il 50 e 50 al milionario eh?

>|HaRRyFocKer|
09-08-2005, 18:30
:doh:

Fradetti
09-08-2005, 18:34
la Bibbia dice cose molto saggie:

nell'ecclesiaste dice "Che vita è quella in cui manca il vino? esso fu fatto, sin dall'inizio, per l'allegria" ;)

paditora
09-08-2005, 18:36
la Bibbia dice cose molto saggie:

nell'ecclesiaste dice "Che vita è quella in cui manca il vino? esso fu fatto, sin dall'inizio, per l'allegria" ;)


azz sul serio?

Hakuna Matata
09-08-2005, 18:43
ma allora come può odiare qualcosa che ha creato LUI?

Odierà, presumibilmente, il gesto umano del peccare (ovvero una sua debolezza) ma devono pur sempre essere legate le due cose altrimenti non ha senso la cosa.
Esatto odia il gesto del peccare, il peccato stesso.

Hakuna Matata
09-08-2005, 18:44
tanto per fare il 50 e 50 al milionario eh?

Non capisco la tua risposta, comunque di persone che si chiamavano Giuda all'epoca ce n'erano molte, solo qui abbiamo visto Giuda il traditore, Giuda Taddeo e Giuda il fratello di Gesù, che sono 3 persone differenti tra loro.

StErMiNeiToR
09-08-2005, 18:48
Non capisco la tua risposta, comunque di persone che si chiamavano Giuda all'epoca ce n'erano molte, solo qui abbiamo visto Giuda il traditore, Giuda Taddeo e Giuda il fratello di Gesù, che sono 3 persone differenti tra loro.


quindi dal tuo avatar dovrei paragonare gesù a un pesce?

*_* ho fame

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 19:08
Esatto odia il gesto del peccare, il peccato stesso.
mi spieghersti perchè dio ha creato un essere capace di peccare? che bisogno c'era? se peccare è la fonte di tutti i mali...

Ziosilvio
09-08-2005, 19:13
Maria non è vergine in quanto ha avuto altri figli dopo la nascita di Gesù , è scritto chiaramente nella Bibbia, Gesù ha avuto fratelli e sorelle.
Maria è rimasta incinta vergine, senza aver avuto rapporti sessuali con un uomo, ma che sia rimasta tale dopo e che sia stata assunta in cielo, fa parte di una tradizione che va contro la Bibbia in quanto è scritto il contrario sulla stessa.
Nell'uso ebraico, anche all'epoca di Gesù, la parola "fratello" poteva indicare anche un cugino in primo grado, o addirittura un altro parente stretto.
Un esempio è in Genesi, capitolo 13, versetto 8:
Abram disse a Lot: "Non vi sia discordia tra me e te, tra i miei mandriani e i tuoi, perché noi siamo fratelli."
Ma poco prima (Gen 12, 5) si dice che Lot era figlio del fratello di Abramo.

Ragion per cui: la Bibbia non dice che Maria ha avuto altri figli dopo Gesù.

hikari84
09-08-2005, 19:17
Nessuno ha cagato ciò che ho scritto qualche pagina fa...? :uh:

Hakuna Matata
09-08-2005, 19:22
mi spieghersti perchè dio ha creato un essere capace di peccare? che bisogno c'era? se peccare è la fonte di tutti i mali...
Dio ha creato l'uomo perché vuole relazionarsi con lui, vuole dei figli per questo siamo qui.
Dio , visto che ci ama, ci lascia liberi di scegliere, non è un padre padrone ma vuole che ci avviciniamo a Lui per nostra libera scelta.

Hakuna Matata
09-08-2005, 19:24
Nessuno ha cagato ciò che ho scritto qualche pagina fa...? :uh:
Ti avevo risposto, Sara spinge Abramo a fare un figlio con Agar , disobbediscono a quello che Dio dice e non hanno nessuna giustificazione.

Hakuna Matata
09-08-2005, 19:25
Nell'uso ebraico, anche all'epoca di Gesù, la parola "fratello" poteva indicare anche un cugino in primo grado, o addirittura un altro parente stretto.
Un esempio è in Genesi, capitolo 13, versetto 8:

Ma poco prima (Gen 12, 5) si dice che Lot era figlio del fratello di Abramo.

Ragion per cui: la Bibbia non dice che Maria ha avuto altri figli dopo Gesù.



1. È vero che la madre di Gesù ha avuto altri figli?

Si. Questo risulta chiaramente dalla Sacra Scrittura. Riguardo alla nascita di Gesù è scritto:

"Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.
Giuseppe, suo marito, che era uomo giusto e non voleva esporla a infamia, si propose di lasciarla segretamente.
Ma mentre aveva queste cose nell'animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati».
Tutto ciò avvenne, affinché si adempisse quello che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «La vergine sarà incinta e partorirà un figlio, al quale sarà posto nome Emmanuele», che tradotto vuol dire: «Dio con noi».
Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l'angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie; e non ebbe con lei rapporti coniugali finché ella non ebbe partorito un figlio; e gli pose nome Gesù."
(Matteo 1:18-25)

1) La verginità di Maria prima della nascita di Gesù è insegnata dalla Bibbia. È anche detto che Giuseppe non ebbe relazioni con sua moglie "finché ella non ebbe partorito un figlio" (Matteo 1:25), il che esclude l'idea della "perpetua verginità". Riguardo a Gesù, ricordiamo che Maria concepì per intervento dello Spirito Santo quando era ancora vergine, non essendo ancora sposata con Giuseppe (Matteo 1:19,20), secondo la profezia fatta dal profeta Isaia circa sette secoli prima.

2) La Bibbia aggiunge che Maria diede alla luce il suo figlio primogenito (Luca 2:7). Se avesse voluto dire che Gesù è stato figlio unico, avrebbe evidentemente detto: "Maria diede alla luce il suo unigenito figlio", come nel "Credo" Gesù è appunto chiamato figlio unigenito di Dio.

3) Il Nuovo Testamento parla costantemente dei fratelli e delle sorelle di Gesù:
"Mentre Gesù parlava ancora alle turbe, ecco sua madre e i suoi fratelli che, fermatisi fuori, cercavano di parlargli. E uno gli disse: Ecco, tua madre e i tuoi fratelli sono là fuori che cercano di parlarti. Ma egli, rispondendo, disse a colui che gli parlava: Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli? E, stendendo la mano sui suoi discepoli, disse: Ecco mia madre e i miei fratelli. Poiché chiunque avrà fatta la volontà del Padre mio che è nei cieli, esso mi è fratello e sorella e madre" (Matteo 12:46-50).

"Recatosi nella sua patria, Gesù li ammaestrava nella loro sinagoga, talché tutti stupivano e dicevano: Onde ha costui questa sapienza e queste opere potenti? Non è questi il figliuol del falegname? E sua madre non si chiama ella Maria, e i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? e le sue sorelle non sono tutte fra noi?" (Matteo 13:54-56).

"Dopo questo, scese a Capernaum, egli con sua madre, coi suoi fratelli e i suoi discepoli" (Giovanni 2:12).

"Perciò i suoi fratelli gli dissero: Pàrtiti di qua e vattene in Giudea, affinché i tuoi discepoli veggano anch'essi le opere che tu fai... poiché neppure i suoi fratelli credevano in lui... Quando poi i suoi fratelli furon saliti alla festa, allora vi salì anche lui" (Giovanni 7:3, 5, 10).

"Tutti costoro perseveravano di pari consentimento nella preghiera, con le donne, e con Maria, madre di Gesù, e coi fratelli di lui" (Atti 1:14).

Che Giacomo fosse fratello di Gesù, inoltre, è confermato anche dai primissimi scrittori cristiani, oltre agli storici Egesippo (Upomnémata, I secolo d.C.), Flavio Giuseppe (Antichità Giudaiche, I d.C.) ed Eusebio (Storia Ecclesiastica, IV d.C.).


2. Però il Catechismo cattolico obietta che nella Bibbia la parola "fratello" è talvolta adoperata nel senso di "cugino".

Secondo la chiesa cattolica, per fratelli e sorelle si dovrebbe intendere "parenti prossimi" o "cugini", perché in ebraico e aramaico (le due lingue in cui fu scritto l'Antico Testamento e che si parlavano nei luoghi e ai tempi di Gesù) esiste un solo termine per indicare "fratelli" e "cugini" o "parenti".

Ma questa spiegazione non regge. Intanto, l'Antico Testamento sa comunque specificare le parentele, ad esempio dicendo "figlio del fratello", "figlio del figlio" o "figlio dello zio" (Gn 14:12, 45:10; Lv 10:4, 25:49).

Soprattutto, però, il testo originale del Nuovo Testamento non è ebraico o aramaico, bensì greco comune (koiné); e il termine greco usato è adelfòs, che significa "fratello", e non "cugino". Gli autori neotestamentari sanno usare un termine specifico per "parente" (sunghenès: Lc 1:36.58.61, 2:44; Mc 6:4), uno per "cugino" (anepsiòs: Col 4:10) e uno per "fratello" (adelfòs: Mt 14:2; Mc 1:16.19, 3:17, 13:12, ecc.).

L'apostolo Paolo, ebreo che padroneggiava benissimo il greco, usava sunghenès per dire parente (Rm 16:11), anepsiòs per cugino (Col 4:10) e adelfòs per fratello (Gal 1:19 - e in questo caso parla proprio di Giacomo "fratello del Signore").

Quando si tratta dei fratelli di Gesù, insomma, è usato adelfòs: è mai possibile che gli scrittori sacri siano stati così disavveduti, specialmente considerando che – secondo la chiesa cattolica – la dottrina della perpetua verginità di Maria sarebbe cosa fondamentale? Si noti, fra l'altro, che tanti credenti e scrittori cristiani dei primi secoli dopo Cristo non avevano nessun problema a credere nella famiglia di Gesù così come descritta nel Nuovo Testamento.

Dunque, per quello che si riferisce a Gesù, osserviamo:

1) I Vangeli parlano sempre di "fratelli e sorelle" di Gesù, mentre in greco (la lingua in cui i Vangeli sono stati scritti) vi è un termine per indicare fratello (adelfòs) e un altro per indicare cugino (anepsiòs).

2) Che importanza poteva avere l'elenco nominativo dei cugini di Gesù, insieme alla madre?

3) Vi è inoltre l'episodio di Matteo (12), il quale esclude senz'altro che possa trattarsi di cugini. Infatti Gesù viene informato che sua madre e i suoi fratelli sono venuti per cercarlo. Si noti che Marco (3:21) precisa: "I suoi parenti, udito ciò, vennero per impadronirsi di lui, perché dicevano: È fuori di sé". Allora Gesù, addolorato, fa osservare alla folla che vi sono dei legami spirituali che hanno maggior valore che quelli del sangue, e risponde: "Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli? Chiunque avrà fatto la volontà di Dio, mi è fratello, sorella e madre". Allora, secondo la dottrina della chiesa cattolica, Gesù avrebbe voluto dire: "Chi è mia madre, e chi sono i miei cugini? Chiunque avrà fatta la volontà di Dio, mi è cugino, cugina e madre", e così il ragionamento perderebbe tutta la sua forza.

4) Il Vangelo di Giovanni aggiunge che "neppure i suoi fratelli credevano in lui" (7:5). L'evangelista non lo avrebbe sottolineato come motivo di scandalo, se avesse voluto dire che i suoi cugini non credevano in lui!

5) Infine vi è la chiara testimonianza dell'apostolo Paolo, il quale parla del fratello (adelfòs) di Gesù e del cugino (anepsiòs) di Barnaba, dimostrando che egli sapeva benissimo distinguere fra cugini e fratelli:
"Non vidi nessun altro degli apostoli, fuorché Giacomo, il fratello (adelfòn) del Signore" (Galati 1:10). "Vi salutano... Marco, il cugino (anepsiàs) di Barnaba" (Colossesi 4:10).

6) In Matteo 4:18-21 troviamo detto che Simone detto Pietro e Andrea erano fratelli, e si usa il termine adelfòs. Perché i cattolici danno giustamente per scontato che fossero fratelli carnali, e non semplici parenti o cugini? La risposta è molto semplice: perché in questo caso i non c'è alcun interesse di sostenere la perpetua verginità della mamma di Pietro e Andrea!

Gli scrittori del Nuovo Testamento (Pietro, Matteo, Paolo, Marco, ecc.) scrivono in greco e conoscono bene la differenza tra "fratello" (adelfòs) e "cugino" (anepsiòs). Chi ama la lettura può verificare che in vari brani viene usato il termine "fratelli" parlando di persone che erano appunto "fratelli" di Gesù (vedi Matteo 13:55; Marco 6:1-6; Marco 3:31-35; Atti 1:19). Nell'Epistola ai Galati viene menzionato Giacomo, il "fratello del Signore". Quando poi il Vangelo vuole dire "cugino", usa normalmente il corrispondente termine greco (anepsiòs). Così, ad esempio, leggiamo: "Vi salutano Aristarco... e Marco, il cugino di Barnaba" (Colossesi 4:10).

Il Nuovo Testamento, ispirato da Dio, parla senza scandalo di fratelli e sorelle di Cristo Gesù. Invece di cercare di adattare il testo biblico ai dogmi che sono stati decretati dagli uomini secoli dopo la scrittura del Vangelo, bisognerebbe correggere le decisioni umane alla luce del dato biblico puro e semplice. Diciamo questo non per spirito polemico, ma solo constatando fatti che per il Vangelo sono piani e semplici.


3. Qual è il motivo che spiega il sorgere e lo sviluppo della credenza nella perpetua verginità di Maria?

La credenza nella perpetua verginità di Maria sorge insieme al manifestarsi dell'ascetismo. Giovanni Miegge scrive: "All'improvviso dilagare delle idealità ascetiche" (che sono filosofie di origine pagana), "e dei tentativi di attuarle, sia in solitudine, sia nelle comunità monastiche, si associa, come è facile presumere, una insolita fervida celebrazione della perpetua verginità di Maria. Agli asceti di ambo i sessi, la Vergine Madre di Gesù offriva il modello ideale, - l'immagine ispiratrice, al tempo stesso stimolo e conforto nelle allucinanti veglie e negli sforzi tormentosi dell'autodisciplina della continenza" (da: Miegge, La Vergine Maria, Torre Pellice, Ed. Claudiana, 1959, p. 51).

Ricapitolando, è falso che Maria sia rimasta vergine dopo il parto perché la Scrittura afferma che Giuseppe "prese con sé sua moglie; e non la conobbe finch’ella non ebbe partorito il suo figlio primogenito, e gli pose nome Gesù" (Matt. 1:24,25). Questo significa che Giuseppe, dopo che Maria partorì Gesù, conobbe sua moglie. Non solo Giuseppe la conobbe ma ebbe anche dei figli da lei, perché Gesù aveva dei fratelli e delle sorelle. Queste Scritture confermano che Maria concepì e partorì altri figli dopo Gesù: Luca 2:7, Marco 6:1-3, 3:31, Giovanni 7:5, Atti 1:14, 1 Corinzi 9:5, Galati 1:18,19.

Inoltre, nei Salmi è detto profeticamente a proposito di Cristo: "Io sono divenuto... un forestiero ai figliuoli di mia madre" (Sal. 69:8). La Bibbia, oltre ad aver preannunciato le modalità precise della nascita di Cristo, aveva anche preannunciato che la vergine che avrebbe concepito e partorito il Cristo non sarebbe rimasta per sempre vergine perché avrebbe avuto altri figli.

La Parola di Dio è chiara quindi a tale riguardo. Quando Maria era vergine e non era ancora sposata con Giuseppe, fu scelta da Dio per dare alla luce Gesù in quanto uomo. Egli ebbe dei fratelli e delle sorelle nati dall'unione di Maria con suo marito Giuseppe.

Ziosilvio
09-08-2005, 19:26
Nessuno ha cagato ciò che ho scritto qualche pagina fa...? :uh:
Se ti riferisci alla nascita di Ismaele... beh, tieni conto che i comportamenti dei protagonisti di una storia dipendono sempre dalla mentalità del tempo e del luogo in cui la storia si svolge.
E al tempo di Abramo, avere rapporti con una delle schiave della propria sposa era considerato normale: anzi, se la sposa legittima non riusciva a generare figli propri, era addirittura doveroso.
Che poi questo --- come ha fatto osservare Hakuna Matata --- sia stato anche un segno di sfiducia nei confronti di Dio, è un altro discorso.

hikari84
09-08-2005, 19:27
Ti avevo risposto, Sara spinge Abramo a fare un figlio con Agar , disobbediscono a quello che Dio dice e non hanno nessuna giustificazione.

Avevo letto... ma non ricordo che Dio si fosse arrabbiato con loro, o sbaglio?

paditora
09-08-2005, 19:29
Ma allora re Salomone che aveva non so quante mogli?
Pure quello era lecito?

paditora
09-08-2005, 19:34
Ah poi un'altra cosa.
Più che altro una curiosità.
Ma che differenza c'è tra i Testimoni di Geova e voi Evangelisti?
Più o meno mi sembra che dite le stesse cose.

hikari84
09-08-2005, 19:35
Ah poi un'altra cosa.
Più che altro una curiosità.
Ma che differenza c'è tra i Testimoni di Geova e voi Evangelisti?
Più o meno mi sembra che dite le stesse cose.

Questa la so questa la so...

hikari84
09-08-2005, 19:42
Uhm... Lutero? La Croce? Oddio non ricordo...

paditora
09-08-2005, 19:45
Uhm... Lutero? La Croce? Oddio non ricordo...


chiedi a tua madre. :p
lei lo saprà sicuramente.
p.s. anche mia mamma è testimone di geova.

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 19:45
Dio ha creato l'uomo perché vuole relazionarsi con lui, vuole dei figli per questo siamo qui.
Dio, visto che ci ama, ci lascia liberi di scegliere, non è un padre padrone ma vuole che ci avviciniamo a Lui per nostra libera scelta.

tralasciando il discorso che "dio vuole dei figli" ... ti pongo questo caso:
se io fossi un entità suprema e creassi dei miei simili in un luogo, gli do' un corpo organico fragile, una mente e dei sensi limitati, malattie e bestie da cui difendersi per non perire dolorosamente e tante altre cose spiacevoli... credo che mi meraviglierei molto dell'eventuale gratitudine che questi poveracci mi mostrerebbero sopratutto dopo avergli intimato una morale da seguire, pena sofferenze infinite. vedi è una storia schizofrenica!

hikari84
09-08-2005, 19:47
chiedi a tua madre. :p
lei lo saprà sicuramente.
p.s. anche mia mamma è testimone di geova.

Figurati, lei ne sa MOLTO meno di me. :p
E poi è da una vita che non va più all'adunanza (non è battezzata cmq...).

Ziosilvio
09-08-2005, 19:50
1. È vero che la madre di Gesù ha avuto altri figli?

Si. Questo risulta chiaramente dalla Sacra Scrittura.
No: questo non risulta assolutamente dalla Scrittura.
Almeno: non risulta da nessuno dei punti che hai indicato tu.
La verginità di Maria prima della nascita di Gesù è insegnata dalla Bibbia. È anche detto che Giuseppe non ebbe relazioni con sua moglie "finché ella non ebbe partorito un figlio" (Matteo 1:25), il che esclude l'idea della "perpetua verginità".
Sbagliato: la frase "non si accostò a sua moglie finché ella non ebbe partorito un figlio" non presume assolutamente niente riguardo a ciò che accade dopo.
O vuoi farmi credere che Micol, figlia di Saul e sposa di Davide, la quale "non ebbe figli fino al giorno della sua morte" (secondo libro di Samuele, capitolo 6, versetto 23), abbia avuto figli dopo essere morta?
La Bibbia aggiunge che Maria diede alla luce il suo figlio primogenito (Luca 2:7). Se avesse voluto dire che Gesù è stato figlio unico, avrebbe evidentemente detto: "Maria diede alla luce il suo unigenito figlio", come nel "Credo" Gesù è appunto chiamato figlio unigenito di Dio.
Sbagliato: nella cultura ebraica, la primogenitura è un titolo legale, che appartiene al primo figlio maschio, anche se è l'unico.
Quindi, dire che Gesù è stato il "primogenito di Maria" non dice assolutamente niente sul numero di figli maschi avuti da Maria dopo Gesù.
3) Il Nuovo Testamento parla costantemente dei fratelli e delle sorelle di Gesù:

[CUT per via della lunghezza]
Tutto quello che tu hai scritto e io ho tagliato, è smentito dall'esempio che ho fatto poco fa.
(Anche se tu sei libero di credere che non sia così.)
2. Però il Catechismo cattolico obietta che nella Bibbia la parola "fratello" è talvolta adoperata nel senso di "cugino".

[CUT sempre per via della lunghezza]
Il fatto che in alcuni punti della Bibbia si faccia distinzione tra fratelli e cugini, non significa che ciò accada in tutta la Bibbia.
E ciò è provato, ancora, dal mio controesempio di poco fa.
(Del quale, come al solito, tu sei libero di credere che non c'entri niente.)
3. Qual è il motivo che spiega il sorgere e lo sviluppo della credenza nella perpetua verginità di Maria?

La credenza nella perpetua verginità di Maria sorge insieme al manifestarsi dell'ascetismo. Giovanni Miegge scrive: "All'improvviso dilagare delle idealità ascetiche" (che sono filosofie di origine pagana), "e dei tentativi di attuarle, sia in solitudine, sia nelle comunità monastiche, si associa, come è facile presumere, una insolita fervida celebrazione della perpetua verginità di Maria. Agli asceti di ambo i sessi, la Vergine Madre di Gesù offriva il modello ideale, - l'immagine ispiratrice, al tempo stesso stimolo e conforto nelle allucinanti veglie e negli sforzi tormentosi dell'autodisciplina della continenza" (da: Miegge, La Vergine Maria, Torre Pellice, Ed. Claudiana, 1959, p. 51).
Questo è affascinante, e merita una citazione integrale.
Ti ricordo però che "di origine pagana" non significa necessariamente "cattivo": anche l'usanza di festeggiare il Natale poco dopo il solstizio d'inverno deriva da usanze pagane (come i Saturnali romani), ma ciò non vuol dire che sia cattiva!
Ricapitolando, è falso che Maria sia rimasta vergine dopo il parto perché la Scrittura afferma che Giuseppe "prese con sé sua moglie; e non la conobbe finch’ella non ebbe partorito il suo figlio primogenito, e gli pose nome Gesù" (Matt. 1:24,25). Questo significa che Giuseppe, dopo che Maria partorì Gesù, conobbe sua moglie.
Come ho già spiegato prima, questo ragionamento è sbagliato.
E le conclusioni successive sono sicure almeno quanto il loro contrario.

P.S.: Dimenticavo: quando si fa una citazione, soprattutto se è così lunga, è buona norma indicarne la provenienza.
Cosa che tu non hai fatto.

paditora
09-08-2005, 19:50
Figurati, lei ne sa MOLTO meno di me. :p
E poi è da una vita che non va più all'adunanza (non è battezzata cmq...).


ah pensavo che fosse anche battezzata.
no invece mia madre è anche battezzata.
è entrata nei t.d.g. saran quasi 30 anni fa.

Ziosilvio
09-08-2005, 19:53
Ma allora re Salomone che aveva non so quante mogli?
Settecento mogli e trecento concubine.
Pure quello era lecito?
Mi sa che si riferisce al periodo in cui il cuore di Salomone si stava già allontanando da Dio, e lui si era messo a imitare gli usi dei popoli vicini.

Hakuna Matata
09-08-2005, 19:54
Ah poi un'altra cosa.
Più che altro una curiosità.
Ma che differenza c'è tra i Testimoni di Geova e voi Evangelisti?
Più o meno mi sembra che dite le stesse cose.
http://camcris.altervista.org/i-dottr.html
Qua trovi un po tutte le differenze con le altre religioni.

hikari84
09-08-2005, 19:54
ah pensavo che fosse anche battezzata.
no invece mia madre è anche battezzata.
è entrata nei t.d.g. saran quasi 30 anni fa.

Azz 30 anni sono tanti...
Io saran 3 anni che non ci vado più... (anche mia madre più o meno) ma tanto a loro non importerebbe nulla, appena mi vedono tirano dritto. È triste ma è così.

hikari84
09-08-2005, 19:56
Mi sa che si riferisce al periodo in cui il cuore di Salomone si stava già allontanando da Dio, e lui si era messo a imitare gli usi dei popoli vicini.

Ma non era stato Dio stesso a dargli tutta quella ricchezza? O forse mi sto confondendo con qualcun altro.

Hakuna Matata
09-08-2005, 19:57
No: questo non risulta assolutamente dalla Scrittura.
Almeno: non risulta da nessuno dei punti che hai indicato tu.

Sbagliato: la frase "non si accostò a sua moglie finché ella non ebbe partorito un figlio" non presume assolutamente niente riguardo a ciò che accade dopo.
O vuoi farmi credere che Micol, figlia di Saul e sposa di Davide, la quale "non ebbe figli fino al giorno della sua morte" (secondo libro di Samuele, capitolo 6, versetto 23), abbia avuto figli dopo essere morta?

Sbagliato: nella cultura ebraica, la primogenitura è un titolo legale, che appartiene al primo figlio maschio, anche se è l'unico.
Quindi, dire che Gesù è stato il "primogenito di Maria" non dice assolutamente niente sul numero di figli maschi avuti da Maria dopo Gesù.

Tutto quello che tu hai scritto e io ho tagliato, è smentito dall'esempio che ho fatto poco fa.
(Anche se tu sei libero di credere che non sia così.)

Il fatto che in alcuni punti della Bibbia si faccia distinzione tra fratelli e cugini, non significa che ciò accada in tutta la Bibbia.
E ciò è provato, ancora, dal mio controesempio di poco fa.
(Del quale, come al solito, tu sei libero di credere che non c'entri niente.)

Questo è affascinante, e merita una citazione integrale.
Ti ricordo però che "di origine pagana" non significa necessariamente "cattivo": anche l'usanza di festeggiare il Natale poco dopo il solstizio d'inverno deriva da usanze pagane (come i Saturnali romani), ma ciò non vuol dire che sia cattiva!

Come ho già spiegato prima, questo ragionamento è sbagliato.
E le conclusioni successive sono sicure almeno quanto il loro contrario.

P.S.: Dimenticavo: quando si fa una citazione, soprattutto se è così lunga, è buona norma indicarne la provenienza.
Cosa che tu non hai fatto.
Scusa, la fonte è questa
http://camcris.altervista.org/i-dottr.html
Ho copia/incollato tutto così perché sto anche lavorando e non posso rispondere come vorrei.
La parte interessante è quella delle parole usate in greco per indicare le varie parentele, più chiaro di quello non c'è.

Hakuna Matata
09-08-2005, 19:59
tralasciando il discorso che "dio vuole dei figli" ... ti pongo questo caso:
se io fossi un entità suprema e creassi dei miei simili in un luogo, gli do' un corpo organico fragile, una mente e dei sensi limitati, malattie e bestie da cui difendersi per non perire dolorosamente e tante altre cose spiacevoli... credo che mi meraviglierei molto dell'eventuale gratitudine che questi poveracci mi mostrerebbero sopratutto dopo avergli intimato una morale da seguire, pena sofferenze infinite. vedi è una storia schizofrenica!
Puoi pensare , ma te non sei Dio e non puoi sapere come pensa Lui.

Ziosilvio
09-08-2005, 19:59
Scusa, la fonte è questa
http://camcris.altervista.org/i-dottr.html
Ho copia/incollato tutto così perché sto anche lavorando e non posso rispondere come vorrei.
La parte interessante è quella delle parole usate in greco per indicare le varie parentele, più chiaro di quello non c'è.
OK, grazie... buon lavoro allora, e a presto!

paditora
09-08-2005, 20:02
Cmq io non capisco.

Testimoni di Geova
Cattolici
Evangelisti
Protestanti

E chi più ne ha più ne metta.
E ognuno dice che la propria religione è giusta.
Ma tra tutte queste migliaia di religioni come si fa a sapere quale è quella giusta.

hikari84
09-08-2005, 20:04
Ma tra tutte queste migliaia di religioni come si fa a sapere quale è quella giusta.

È QUESTO IL PUNTO!!!

Sto diventando pazza a furia di pensare a queste cose. Non ci capisco più niente.

Ewigen
09-08-2005, 20:08
Uhm... Lutero? La Croce? Oddio non ricordo...

Evangelici sono definiti gli appartenenti alle confessioni del Pentecostalismo (Assemblee di Dio,Square Gospel,Apostolici,Neoapostolici,Full Gospel,COGIGC,... ma ce ne sono a decine di migliaia),gran parte del Protestantesimo (luterani,metodisti,assemblee dei fratelli,battisti,riformati,....),e i cattolici carismatici.Sono di religione CRISTIANA.


I testimoni di Geova sono una religione per niente non cristiana (nonostante il loro nome completo) non riconoscendosi nel credo niceno (ossia non credono alla Trinità).

Lutero ha "fondato" solo il Luteranesimo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 20:10
Puoi pensare , ma te non sei Dio e non puoi sapere come pensa Lui.

se è perche non capisco dio e quello che fa e non fa... figurati non capisco nemmeno te :D tu non capisci me :D e da cosa è causato ciò?

sai una cosa lasciamo stare che siamo ad un punto morto :( , ti saluto e buona fortuna.

Hakuna Matata
09-08-2005, 20:11
Cmq io non capisco.

Testimoni di Geova
Cattolici
Evangelisti
Protestanti

E chi più ne ha più ne metta.
E ognuno dice che la propria religione è giusta.
Ma tra tutte queste migliaia di religioni come si fa a sapere quale è quella giusta.

Difatti, nel dubbio segui la Bibbia che è la Parola di Dio.

hikari84
09-08-2005, 20:12
Difatti, nel dubbio segui la Bibbia che è la Parola di Dio.
:doh:

Hakuna Matata
09-08-2005, 20:13
se è perche non capisco dio e quello che fa e non fa... figurati non capisco nemmeno te :D tu non capisci me :D e da cosa è causato ciò?

sai una cosa lasciamo stare che siamo ad un punto morto :( , ti saluto e buona fortuna.
Era dove volevo arrivare ;)

fek
09-08-2005, 20:13
Dio ha creato l'uomo perché vuole relazionarsi con lui,

Praticamente un tamagotchi.

Hakuna Matata
09-08-2005, 20:17
:doh:
Non mi pare difficile.

Hakuna Matata
09-08-2005, 20:18
Praticamente un tamagotchi.
:D
E' proprio il contrario invece, e te lo dimostri scegliendo altri cammini.

paditora
09-08-2005, 20:18
Difatti, nel dubbio segui la Bibbia che è la Parola di Dio.


Si ma la Bibbia come hai detto anche te contiene una marea di profezie, esempi simbolici ecc.
E quelli vanno interpretati.
Ad esempio le profezie di coso spe non mi viene il nome.
Quello che ha scritto l'apocalisse.
Li è tutto simbolismo.

hikari84
09-08-2005, 20:20
Si ma la Bibbia come hai detto anche te contiene una marea di profezie, esempi simbolici ecc.
E quelli vanno interpretati.
Ad esempio le profezie di coso spe non mi viene il nome.
Quello che ha scritto l'apocalisse.
Li è tutto simbolismo.

Giovanni...?
Ma boh è un casino... può darsi che sia tutta una balla... magari la vera religione è il Buddismo... che ne sappiamo noi...

fek
09-08-2005, 20:23
:D
E' proprio il contrario invece, e te lo dimostri scegliendo altri cammini.

Come il tamagotchi che caca quando gli pare? Mi piace.

Hakuna Matata
09-08-2005, 20:27
Si ma la Bibbia come hai detto anche te contiene una marea di profezie, esempi simbolici ecc.
E quelli vanno interpretati.
Ad esempio le profezie di coso spe non mi viene il nome.
Quello che ha scritto l'apocalisse.
Li è tutto simbolismo.
Lascia perdere l'Apocalisse , tanto il giorno della fine del mondo lo sa solo Dio , preoccupati di vivere l'oggi come dice Gesù.

Hakuna Matata
09-08-2005, 20:28
Come il tamagotchi che caca quando gli pare? Mi piace.
Spero che tu non abbia più di 11 anni.

Ewigen
09-08-2005, 20:30
magari la vera religione è il Buddismo... che ne sappiamo noi...

Quale?:D
Theravada?Chen?Nicherin?Amidismo?Zen?Nagayana?Vinaya?t'ien-t'ai?...

fek
09-08-2005, 20:37
Spero che tu non abbia più di 11 anni.

32. Sono senza speranze?

hikari84
09-08-2005, 20:42
Quale?:D
Theravada?Chen?Nicherin?Amidismo?Zen?Nagayana?Vinaya?t'ien-t'ai?...

Se chiudo gli occhi e punto il dito a caso magari mi va bene, tu che dici? :D

paditora
09-08-2005, 20:44
Ma in totale quante sono le religioni?
Più di mille?

Hakuna Matata
09-08-2005, 20:45
32. Sono senza speranze?
Nessuno è senza speranza.

hikari84
09-08-2005, 20:46
Ma in totale quante sono le religioni?
Più di mille?

Meglio non saperlo. :D

fek
09-08-2005, 20:50
Nessuno è senza speranza.

Oh bene, mi piaceva l'idea di essere un tamagotchi.

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-08-2005, 20:58
Oh bene, mi piaceva l'idea di essere un tamagotchi.

i tamagotchi adorano il dio tama :D

robymdma
09-08-2005, 22:51
Jesus non significa solamente "Gesù"?

Cmq. il discorso di rispettare le regole ecc... non so quanto conti...

Io non sono Ateo, credo in un entita superiore (chiamiamola Dio)... semplicemente. Credo che ognuno di noi possiede un anima e spero che questa viva per sempre in qualche maniera. Di questo dentro di me ne sono convinto.

Non sono cristiano... non pratico e prego alcuna religione, mi rivolgo a Dio solo nel chiedere di aiutare persone a me care, non chiedo mai nulla per me stesso.

Ma la religione cattolica/cristiana sinceramente mi sembra che a volte faccia acqua... insomma... Dio perdona tutti. Se una persona nella vita non va in chiesa, non prega mai, fa una vita dignitosa e onesta, lavora, ha una famiglia e non compie nessun peccato grave... quando muore cosa ha in più di uno che ha ucciso una persona e poi si è pentito e cos'ha in meno di uno che nella vita ha sempre professato la fede in maniera ineccepibile?
La risposta è ovvio che nessuno la sa... ma secondo voi???

la vedo più o meno come te, anche se più che credere in un'entità superiore, spero nella sua esistenza.
A parte questo, le domande che hai posto tu sono quelle che in adolescenza hanno iniziato ad allontanarmi dal cattolicesimo. Forse posso sembrare blasfemo, ma una religione che ti dice che Dio ti punirà anche se farai tutto il bene di questo mondo, (non per rimorso di coscienza, ma perché senti che è giusto), solo perché non ti sei pentito di esserti fatto le pippe, la trovo ridicola.
Se vai in Africa a scavare pozzi d'acqua e a vaccinare bambini, o semplicemente nella tua città fai assistenza gratuita a chi ne ha bisogno ma poi la domenica non vai in Chiesa xché il sabato sera sei andato a mignotte, sei forse una persona peggiore agli occhi di Dio di chi osserva tutti i comandamenti e magari gli unici momenti in cui non pensa al suo culo sono per timore di non finire in paradiso?

Assurdo...

Ewigen
09-08-2005, 23:44
la vedo più o meno come te, anche se più che credere in un'entità superiore, spero nella sua esistenza.
A parte questo, le domande che hai posto tu sono quelle che in adolescenza hanno iniziato ad allontanarmi dal cattolicesimo. Forse posso sembrare blasfemo, ma una religione che ti dice che Dio ti punirà anche se farai tutto il bene di questo mondo, (non per rimorso di coscienza, ma perché senti che è giusto), solo perché non ti sei pentito di esserti fatto le pippe, la trovo ridicola.
Se vai in Africa a scavare pozzi d'acqua e a vaccinare bambini, o semplicemente nella tua città fai assistenza gratuita a chi ne ha bisogno ma poi la domenica non vai in Chiesa xché il sabato sera sei andato a mignotte, sei forse una persona peggiore agli occhi di Dio di chi osserva tutti i comandamenti e magari gli unici momenti in cui non pensa al suo culo sono per timore di non finire in paradiso?

Assurdo...


«Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, vi dico, cercheranno di entrarvi, ma non ci riusciranno»

Cmq vi caspisco,per chi non crede e/o "crede" (?) alla fai da te la spiritualità è fatta per essere assurda.

paditora
09-08-2005, 23:52
Ewigen per curiosità ma te sei Cattolico o Evangelico.

Ewigen
10-08-2005, 00:07
Ewigen per curiosità ma te sei Cattolico o Evangelico.

Cristiano Protestante Evangelico di Confessione Augustana,alias Luterano

Sono pure cattolico come dicono i tre credi ecumenici,perchè cattolico (apostolico,niceno-costantinopolitano e atanasiano) vuol dire unversale,ossia la totalità dei cristiani (infatti il nome esatto della chiesa di Roma è Chiesa Cristiana Cattolica Apostolica Romana)

paditora
10-08-2005, 00:13
Cristiano Protestante Evangelico di Confessione Augustana,alias Luterano


Azz che nome lungo :D
Cmq toglimi questi dubbi.

1)Credete anche voi nella Madonna come i Cattolici?
2)Nel Santo Natale?
3)Nella Trinità?
4)Inferno, Paradiso e Purgatorio?
5)Se me ne vengono in mente altre le posto.

Perchè mia madre che però è Testimone di Geova dice che queste cose sono tutte inventate dall'uomo e non hanno niente a che fare con la Bibbia.

Ewigen
10-08-2005, 00:32
Azz che nome lungo :D
Cmq toglimi questi dubbi.

1)Credete anche voi nella Madonna come i Cattolici?
2)Nel Santo Natale?
3)Nella Trinità?
4)Inferno, Paradiso e Purgatorio?
5)Se me ne vengono in mente altre le posto.

Perchè mia madre che però è Testimone di Geova dice che queste cose sono tutte inventate dall'uomo e non hanno niente a che fare con la Bibbia.


1)-Se intendi pregarla e fare dogmi su di essa (a parte aver concepito Cristo da Vergine e il suo sttao di Theotokos (madre di Dio).No e questo vale per tutti i santi.
Lutero,Melantone,Chemnitz credeva all'eterna verginità ,all'immacolato stato,ma questo non è affare di discussione teologica nel Luteranesimo.

2)-Naturalmente

3)-Ovviamente (viene spiegato in modo molto dettagliato nel credo atanasiano*,riconosciuto da molte confession,cattolici romani compresi)

4)-Paradico sì,e senza ristoro nel Purgatorio (cui vi credono solo cattolici romani e anglicani).Inferno pure.

5)-Fa pure





*Questo è il testo del simbolo atanasiano ( o Quicúmque)

1. Chiunque voglia salvarsi deve anzitutto possedere la fede cattolica**.
2. Colui che non la conserva integra ed inviolata perirà senza dubbio in eterno.
3. La fede cattolica è questa: che veneriamo un unico Dio nella Trinità e la Trinità nell'unità.
4. Senza confondere le persone e senza separare la sostanza.
5. Una è infatti la persona del Padre, altra quella del Figlio ed altra quella dello Spirito Santo.
6. Ma Padre, Figlio e Spirito Santo hanno una sola divinità, uguale gloria, coeterna maestà.
7. Quale è il Padre, tale è il Figlio, tale lo Spirito Santo.
8. Increato il Padre, increato il Figlio, increato lo Spirito Santo.
9. Immenso il Padre, immenso il Figlio, immenso lo Spirito Santo.
10. Eterno il Padre, eterno il Figlio, eterno lo Spirito Santo
11. E tuttavia non vi sono tre eterni, ma un solo eterno.
12. Come pure non vi sono tre increati né tre immensi, ma un solo increato e un solo immenso.
13. Similmente è onnipotente il Padre, onnipotente il Figlio, onnipotente lo Spirito Santo.
14. Tuttavia non vi sono tre onnipotenti, ma un solo onnipotente.
15. Il Padre è Dio, il Figlio è Dio, lo Spirito Santo è Dio.
16. E tuttavia non vi sono tre Dei, ma un solo Dio.
17. Signore è il Padre, Signore è il Figlio, Signore è lo Spirito Santo.
18. E tuttavia non vi sono tre Signori, ma un solo Signore.
19. Poiché come la verità cristiana ci obbliga a confessare che ciascuna persona è singolarmente Dio e Signore, così pure la religione cattolica ci proibisce di parlare di tre Dei o Signori.
20. Il Padre non è stato fatto da alcuno: né creato, né generato.
21. Il Figlio è dal solo Padre: non fatto, né creato, ma generato.
22. Lo Spirito Santo è dal Padre e dal Figlio: non fatto, né creato, né generato, ma da essi procedente.
23. Vi è dunque un solo Padre, non tre Padri; un solo Figlio, non tre Figli, un solo Spirito Santo, non tre Spiriti Santi.
24. E in questa Trinità non v'è nulla che sia prima o poi, nulla di maggiore o di minore:* ma tutte e tre le persone sono l'una all'altra coeterne e coeguali.
25. Cosicché in tutto, come già è stato detto, va venerata l'unità nella Trinità e la Trinità nell'unità.
26. Chi dunque vuole salvarsi, pensi in tal modo della Trinità.
27. Ma per l'eterna salvezza è necessario credere fedelmente anche all'Incarnazione del Signore nostro Gesù Cristo.
28. La retta fede vuole, infatti, che crediamo e confessiarno che il Signore nostro Gesù Cristo, Figlio di Dio, è Dio e uomo.
29. È Dio, perché generato dalla sostanza del Padre fin dall'eternità; è uomo, perché nato nel tempo dalla sostanza della madre.
30. Perfetto Dio, perfetto uomo: sussistente dall'anima razionale e dalla carne umana.
31. Uguale al Padre nella divinità, inferiore al Padre nell'umanità.
32. E tuttavia, benché sia Dio e uomo, non è duplice ma è un solo Cristo.
33. Uno solo, non per conversione della divinità in carne, ma per assunzione delI'umanità in Dio.
34. Totalmente uno, non perconfusione di sostanze, ma per l'unità della persona.
35. Come infatti anima razionale e carne sono un solo uomo, così Dio e uomo sono un solo Cristo.
36. Che patì per la nostra salvezza, discese agli inferi, il terzo giorno è risuscitato dai morti.
37. E salito al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente, e di nuovo verrà a giudicare i vivi e i morti.
38. Alla sua venuta tutti gli uomini dovranno risorgere nei loro corpi e dovranno rendere conto delle proprie azioni.
39. Coloro che avranno fatto il bene andranno alla vita eterna: coloro, invece, che avranno fatto il male, nel fuoco eterno.
40. Questa è la fede cattolica, e non potrà essere salvo se non colui che l'abbraccerà fedelmente e fermamente.

**cattolica viene n sostituita in alcune versione con cristiana o universale per evitare confusione di natura confessionale

dvds
10-08-2005, 01:03
Gay è ancora un peccato, è scritto anche nel NT.

Non sono Cattolico, sono Evangelico o protestante scegli te.

uh? spetta spetta, ma evangelici e protestanti non avevano mica visioni un po' più aperte?

Ewigen
10-08-2005, 01:27
uh? spetta spetta, ma evangelici e protestanti non avevano mica visioni un po' più aperte?

Allora in genere il Ptotestantesimo ha 4 l"mentalità" interne 8faccio il paragone con il mondo cattpolico pe facilitare l'idea):
1-Fondamentalista

2-Evangelical (la maggioranza):alla Romero e Escrivà.Molto conservatori
3-"normale":alla Martini,Tettamazzi e pure papi da Giovanni XXIII in poi.


4-Liberal (minoranza con tanto di autoiestinzione volontaria):alla "pretini" no global

Gli Evangelici pentecostali (spesso detti erroneamente anche solo evangelici) sono divisi tra i primi 2 punti

dvds
10-08-2005, 01:46
1-Fondamentalista
2-Evangelical (la maggioranza):alla Romero e Escrivà.Molto conservatori
[...]
Gli Evangelici pentecostali (spesso detti erroneamente anche solo evangelici) sono divisi tra i primi 2 punti

allora mi spieghi perché la Federazione delle Chiese Protestanti della Svizzera ha raccomandato di accettare la Legge federale sull’unione domestica registrata di coppie omosessuali (passata in votazione popolare qui)? :confused:

Hakuna Matata
10-08-2005, 03:06
allora mi spieghi perché la Federazione delle Chiese Protestanti della Svizzera ha raccomandato di accettare la Legge federale sull’unione domestica registrata di coppie omosessuali (passata in votazione popolare qui)? :confused:

Davvero? Mi sembra assurdo.

Hakuna Matata
10-08-2005, 03:20
la vedo più o meno come te, anche se più che credere in un'entità superiore, spero nella sua esistenza.
A parte questo, le domande che hai posto tu sono quelle che in adolescenza hanno iniziato ad allontanarmi dal cattolicesimo. Forse posso sembrare blasfemo, ma una religione che ti dice che Dio ti punirà anche se farai tutto il bene di questo mondo, (non per rimorso di coscienza, ma perché senti che è giusto), solo perché non ti sei pentito di esserti fatto le pippe, la trovo ridicola.
Se vai in Africa a scavare pozzi d'acqua e a vaccinare bambini, o semplicemente nella tua città fai assistenza gratuita a chi ne ha bisogno ma poi la domenica non vai in Chiesa xché il sabato sera sei andato a mignotte, sei forse una persona peggiore agli occhi di Dio di chi osserva tutti i comandamenti e magari gli unici momenti in cui non pensa al suo culo sono per timore di non finire in paradiso?

Assurdo...


Tralasciando il perché si pensa al Dio punitore e non perdonatore, ti faccio un esempio : te sei felicemente sposato e ti trovi di notte in macchina a tornare a casa , passi per una via ed una bella prostituta è ferma che aspetta clienti, la guardi , vedi che è bella e magari ti passa anche per la testa che una notte la passeresti con lei. Sei di fronte alla scelta di accellerare ed andartene o fermarti e caricarla.
Decidi di andare via perché hai una moglie che ti aspetta a casa, ora se te lo hai fatto per paura che tua moglie ti scopra o chieda la separazione hai un problema nel tuo relazionamento di coppia.
Ma se te sei andato via perché ami tua moglie , sai benissimo che se per caso sapesse la faresti soffrire e te vuoi tutto meno che vederla soffrire, sai che un uomo può cadere in tentazione anche se è innamorato e torni a casa contento di poter rivedere tua moglie e felice per non aver fatto un'errore che poteva costarti carissimo, allora puoi capire come è mosso un Cristiano quando si trova davanti il peccato.
Ti dirò di più, quando hai un rapporto vero con Dio sai che lui ti perdona tutti i peccati se te ti penti, quindi io potrei scegliere di passare una notte con la prostituta sapendo che poi Dio mi perdonerebbe nella Sua infinità bontà, se non lo faccio è proprio per quello che dicevo prima, amo Dio e non voglio assolutamente deluderlo, ferirlo o renderlo ridicolo.
Se non mi muovo solo per paura che Dio mi punisca devo rivedere il mio relazionamento con il Padre.

CONFITEOR
10-08-2005, 04:34
Non sono Cattolico, sono Evangelico o protestante scegli te.
Già detto come si spiega, il VT è stato scritto con quelle leggi perché 6000 anni fa ...
pekkato ke le prime parti del vt(stessa targa di viterbo :fagiano: ) risalgano a 3000 anni fa, e la maggior parte a 2500....

CONFITEOR
10-08-2005, 04:38
E il fatto che esiste un Dio e l'anima chi te l'ha inculcato?
Vorreri vedere se tu fossi stato abbandonato in un'isola deserta (vabbè,con presenza di vegetali commestibili e ruscelli) quando appena sapevi camminare e avessi sempre vissuto lì isolato d atutto come un Mowgli se ora diresti cose del genere.
Darsi la zappa sui piedi.... :fagiano:

dvds
10-08-2005, 05:39
Davvero? Mi sembra assurdo.

No, per finta :mbe:

click (http://www.sek-feps.ch/index2.php?lang=2&idcatside=212)

a quanto pare non tutti sono così estremisti come si pretende...

Skyluke79
10-08-2005, 07:52
Huela. ;)

A proposito di moralità, avrei bisogno di un piccolo chiarimento, una cosa che non ho mai capito e che mi da anche piuttosto fastidio.
Commettere adulterio è un grave peccato, e in fin qui ci arriviamo tutti.
Ma era una scusa sufficiente la sterilità di Sara per permettere ad Abramo di andare con Agar, la schiava?!

Arda chi ghè! :D

La poligamia era semplicemente tollerata al tempo di Israele, ma non vuol dire che era approvata da Dio, infatti non era stata dichiarata ancora nessuna legge precisa riguardante l'adulterio, stava al buon senso basati sui principi di ciascun israelita capire quello che richiedeva Dio. Es. Giuseppe si era rifiutato di avere rapporti con la mogli di Potifar (un funzionario egiziano), nonostante la legge mosaica non era stata ancora enunciata. Abramo ha scelto la poligamia: non è stato condannato in quanto non c'era nessuna legge che regolava l'adulterio.

]DaLcA[
10-08-2005, 11:58
Difatti, nel dubbio segui la Bibbia che è la Parola di Dio.
E chi mi dice che la bibbia sia veramente la parola di Dio?




@ fek: tu e tutto il tuo team di sviluppo brucerete all'inferno per avere tentato di prendere il posto di Dio in un videogioco !

:sofico:

Ewigen
10-08-2005, 12:05
allora mi spieghi perché la Federazione delle Chiese Protestanti della Svizzera ha raccomandato di accettare la Legge federale sull’unione domestica registrata di coppie omosessuali (passata in votazione popolare qui)? :confused:

Veramente la FCES è composta solo da Riformati (stragrandissima maggioranza),Metodisti e la chiesa libera di Ginevra.Non tutto il protestantesimo e il Pentecostalismo per niente!

Dato che la maggioranza dell'esecutivo di tale federazione è liberal inutile dire quale posizione ha preso ufficialmente (non senza estremistiche polemiche con la minoranza interna Evangelica che si sente presa per il @#][).Inutile dire che ale presa di posione non farà che svuotare anche di più le loro chiese con tanto di problemi pure economici.

hikari84
10-08-2005, 12:20
Abramo ha scelto la poligamia: non è stato condannato in quanto non c'era nessuna legge che regolava l'adulterio.

Ah.
Lui è stato perdonato, però (un esempio che mi viene in mente) quel "poveraccio" di Mosè non è potuto entrare nella Terra Promessa...
Io non so, non ci capisco niente...

hikari84
10-08-2005, 12:25
allora puoi capire come è mosso un Cristiano quando si trova davanti il peccato.

L'esempio moglie o prostituta lo posso anche capire...
Ma non capisco perchè la masturbazione è un peccato... come anche avere rapporti pre-matrimoniali. Infondo non fai del male a nessuno.

dvds
10-08-2005, 13:02
Inutile dire che ale presa di posione non farà che svuotare anche di più le loro chiese con tanto di problemi pure economici.

Ma non prendiamoci per il culo, dai... non è stare al passo coi tempi che fa svuotare le chiese... :D

Al massimo è la gente che continua a pensarla come nel Medioevo che farà la malora delle chiese, ma non di certo quelli che predicano amore ed apertura...

Hakuna Matata
10-08-2005, 13:12
pekkato ke le prime parti del vt(stessa targa di viterbo :fagiano: ) risalgano a 3000 anni fa, e la maggior parte a 2500....
Si scusa, intendevo dire che i "fatti" sono cominciati 6000 anni fa almeno secondo gli Ebrei.

fek
10-08-2005, 13:13
DaLcA[']@ fek: tu e tutto il tuo team di sviluppo brucerete all'inferno per avere tentato di prendere il posto di Dio in un videogioco !

:sofico:

Merda. Sono doppiamente fottuto.

Hakuna Matata
10-08-2005, 13:21
No, per finta :mbe:

click (http://www.sek-feps.ch/index2.php?lang=2&idcatside=212)

a quanto pare non tutti sono così estremisti come si pretende...

Essere "estremisti" non vuol dire niente, seguire la Parola di Dio sì.
Qui in Brasile le chiese evangeliche stanno crescendo ad un ritmo incredibile, eppure sono molto più chiuse rispetto alla Chiesa Cattolica, del tipo che anche bere alcoolici viene consigliato di non fare etc.etc.
Ma tutto questo porta a conoscere Dio molto più da vicino invece che ridursi a fare dei rituali di facciata che non servono a niente.

Hakuna Matata
10-08-2005, 13:23
L'esempio moglie o prostituta lo posso anche capire...
Ma non capisco perchè la masturbazione è un peccato... come anche avere rapporti pre-matrimoniali. Infondo non fai del male a nessuno.
Questo è l'argomento più difficile da affrontare anche tra gli stessi credenti.
La masturbazione tra gli adolescenti io credo che sia normale , il problema nasce quando diventa un vizio anche tra gli adulti.

hikari84
10-08-2005, 13:27
il problema nasce quando diventa un vizio anche tra gli adulti.

Beh se è sposato posso capire... ma se uno vive solo?

Hakuna Matata
10-08-2005, 13:33
Beh se è sposato posso capire... ma se uno vive solo?

Dio ha creato la famiglia , l'uomo solo non dovrebbe starci.
Questo apre un altro problema di come molti si sposano solo per non stare soli, ma è un altro discorso.
Poi uno è sempre libero di fare quello che vuole.

robymdma
10-08-2005, 13:42
Tralasciando il perché si pensa al Dio punitore e non perdonatore, ti faccio un esempio : te sei felicemente sposato e ti trovi di notte in macchina a tornare a casa , passi per una via ed una bella prostituta è ferma che aspetta clienti, la guardi , vedi che è bella e magari ti passa anche per la testa che una notte la passeresti con lei. Sei di fronte alla scelta di accellerare ed andartene o fermarti e caricarla.
Decidi di andare via perché hai una moglie che ti aspetta a casa, ora se te lo hai fatto per paura che tua moglie ti scopra o chieda la separazione hai un problema nel tuo relazionamento di coppia.
Ma se te sei andato via perché ami tua moglie , sai benissimo che se per caso sapesse la faresti soffrire e te vuoi tutto meno che vederla soffrire, sai che un uomo può cadere in tentazione anche se è innamorato e torni a casa contento di poter rivedere tua moglie e felice per non aver fatto un'errore che poteva costarti carissimo, allora puoi capire come è mosso un Cristiano quando si trova davanti il peccato.
Ti dirò di più, quando hai un rapporto vero con Dio sai che lui ti perdona tutti i peccati se te ti penti, quindi io potrei scegliere di passare una notte con la prostituta sapendo che poi Dio mi perdonerebbe nella Sua infinità bontà, se non lo faccio è proprio per quello che dicevo prima, amo Dio e non voglio assolutamente deluderlo, ferirlo o renderlo ridicolo.
Se non mi muovo solo per paura che Dio mi punisca devo rivedere il mio relazionamento con il Padre.

ma questo lo capisco e la trovo una cosa giusta.
Quello che trovo assurdo/ingiusto è che le religioni in generale "condannino" coloro che non riescono a trovare la fede, e quindi il desiderio di non deludere Dio, ma conducono ugualmente una vita più o meno retta facendo del bene perché la trovano una cosa giusta.

Hakuna Matata
10-08-2005, 13:48
ma questo lo capisco e la trovo una cosa giusta.
Quello che trovo assurdo/ingiusto è che le religioni in generale "condannino" coloro che non riescono a trovare la fede, e quindi il desiderio di non deludere Dio, ma conducono ugualmente una vita più o meno retta facendo del bene perché la trovano una cosa giusta.

Io non condanno queste persone e credo che nessun credente debba mai condannare nessuno visto che non ne ha il potere.
Il punto è che sulla Bibbia è scritto che si è salvi solo se si accetta Gesù come Salvatore , per questo si predica il Vangelo, oltre al fatto che camminare con Gesù cambia totalmente la tua vita, in meglio.

robymdma
10-08-2005, 13:59
Io non condanno queste persone e credo che nessun credente debba mai condannare nessuno visto che non ne ha il potere.
Il punto è che sulla Bibbia è scritto che si è salvi solo se si accetta Gesù come Salvatore , per questo si predica il Vangelo, oltre al fatto che camminare con Gesù cambia totalmente la tua vita, in meglio.

tu non condanni, forse gli altri fedeli nemmeno, ma la bibbia condanna alla non salvezza dell'anima. Ovviamente se uno non ha fede probabilmente non crede nell'esistenza dell'anima e quindi nella sua salvezza, ma quasi sicuramente ci spera. :p

Hakuna Matata
10-08-2005, 14:18
tu non condanni, forse gli altri fedeli nemmeno, ma la bibbia condanna alla non salvezza dell'anima. Ovviamente se uno non ha fede probabilmente non crede nell'esistenza dell'anima e quindi nella sua salvezza, ma quasi sicuramente ci spera. :p
Difatti, Dio ha il potere di condannare solo Lui lo può dire chiaramente nella Sua Parola.

Ewigen
10-08-2005, 14:20
Ma non prendiamoci per il culo, dai... non è stare al passo coi tempi che fa svuotare le chiese... :D

Al massimo è la gente che continua a pensarla come nel Medioevo che farà la malora delle chiese, ma non di certo quelli che predicano amore ed apertura...

Tu che contatti ecumenici e soprattutto che conoscenze religiose senza pregiudizi hai?No perchè almeno così mi so regolare con chi mi sta dall'altra parte del monitor... :)

robymdma
10-08-2005, 14:30
Difatti, Dio ha il potere di condannare solo Lui lo può dire chiaramente nella Sua Parola.

ok, e la sua parola secondo i cristiani è riportata sia nel VT che nel NT.
Quindi ricadiamo nel mio discorso, Dio condanna chi fa del bene ma nonostante i suoi sforzi non riesce a trovare la fede.

Potrò sembrare blasfemo, superficiale e forse anche un po' ingenuo, ma non lo trovo giusto. A questo modo, sia chi non ha fede, sia, come diceva quacuno qualche post addietro, chi non ha potuto conoscere la religione cristiana, è condannato alla non salvezza dell'anima a priori.
Non solo ingiusto, ma anche demoralizzante. :(

dasutera77
10-08-2005, 14:34
4)Inferno, Paradiso e Purgatorio?


Il Paradiso non è stato "inventato" dai cattolici ? ho sbaglio ?

Hakuna Matata
10-08-2005, 14:46
ok, e la sua parola secondo i cristiani è riportata sia nel VT che nel NT.
Quindi ricadiamo nel mio discorso, Dio condanna chi fa del bene ma nonostante i suoi sforzi non riesce a trovare la fede.

Potrò sembrare blasfemo, superficiale e forse anche un po' ingenuo, ma non lo trovo giusto. A questo modo, sia chi non ha fede, sia, come diceva quacuno qualche post addietro, chi non ha potuto conoscere la religione cristiana, è condannato alla non salvezza dell'anima a priori.
Non solo ingiusto, ma anche demoralizzante. :(

Anche io non lo trovavo giusto prima di conoscere Gesù, ma ti devi preoccupare di te che hai avuto la possibilità di conoscere Gesù, te non hai scuse mentre chi nasce in un villaggio sperduto dell' Africa e non ha la possibilità di conoscere Gesù, Dio lo giudicherà sicuramente tenendo conto di questo.
E' impossibile che Dio rifiuta di mostrarsi a chi Lo cerca di cuore, se una persona non trova la fede è perché non la vuole trovare, perché costa cara e comporta un deserto da attraversare lungo e difficile, e come disse Gesù, molte persone alle prime difficoltà abbandonano tutto.

@Dasutera Hai un po di confusione in testa ;)

robymdma
10-08-2005, 14:55
Il Paradiso non è stato "inventato" dai cattolici ? ho sbaglio ?
credo se ne parli nella bibbia, all'inzio della genesi ed alla fine dell'apocalisse, e se ne faccia qualche accenno qua e la.
Però nei testi si fa spesso ricorso ai termini "Regno di Dio", ma in questo momento non saprei dirti se con questi ci si riferisca unicamente al paradiso.

Cmq il concetto di paradiso come "regno delle anime dei defunti", non credo sia stato inventato da ebrei o cristiani, penso esistesse già prima.
Era un'idea che funzionava bene come oppio dei popoli; fargli credere che avranno una vita migliore da morti, per tenerli buoni finché sono in vita.

robymdma
10-08-2005, 15:15
Anche io non lo trovavo giusto prima di conoscere Gesù, ma ti devi preoccupare di te che hai avuto la possibilità di conoscere Gesù, te non hai scuse mentre chi nasce in un villaggio sperduto dell' Africa e non ha la possibilità di conoscere Gesù, Dio lo giudicherà sicuramente tenendo conto di questo.

non sono un profondo conoscitore della bibbia, ma non credo che i testi dicano una cosa del genere, è solo il buon senso o una fede che si discosta dalle scritture (se mi sbaglio correggimi, come ripeto non conosco bene i testi) che ti fa credere una cosa del genere.

E' impossibile che Dio rifiuta di mostrarsi a chi Lo cerca di cuore, se una persona non trova la fede è perché non la vuole trovare, perché costa cara e comporta un deserto da attraversare lungo e difficile, e come disse Gesù, molte persone alle prime difficoltà abbandonano tutto.

Non dico che Dio rifiuti di mostrarsi, ma come saprai bene Dio chiede un atto di fede; un cristiano deve iniziare a credere in lui senza averne le prove, solo una volta che questo atto di fede è compiuto una persona riesce a cogliere i segni dell'esistenza di Dio (forse è questo il deserto da superare).
Ci sono persone, come il sottoscritto, che dopo aver dato on'occhiata a come gira il mondo, non riescono più a credere in niente senza averne prove tangibili.

Adesso devo spegnere il pc (ho da studiare :muro: ) ma spero che questa discussione continui, è un argomento interessante :) ;)

dasutera77
10-08-2005, 15:25
scusate non volevo dire Paradiso ma Purgatorio , il Paradiso è chiaramente citato nella Bibbia

:D

Hakuna Matata
10-08-2005, 16:09
non sono un profondo conoscitore della bibbia, ma non credo che i testi dicano una cosa del genere, è solo il buon senso o una fede che si discosta dalle scritture (se mi sbaglio correggimi, come ripeto non conosco bene i testi) che ti fa credere una cosa del genere.



Non dico che Dio rifiuti di mostrarsi, ma come saprai bene Dio chiede un atto di fede; un cristiano deve iniziare a credere in lui senza averne le prove, solo una volta che questo atto di fede è compiuto una persona riesce a cogliere i segni dell'esistenza di Dio (forse è questo il deserto da superare).
Ci sono persone, come il sottoscritto, che dopo aver dato on'occhiata a come gira il mondo, non riescono più a credere in niente senza averne prove tangibili.

Adesso devo spegnere il pc (ho da studiare :muro: ) ma spero che questa discussione continui, è un argomento interessante :) ;)

Non ricordo il passo della Bibbia se lo trovo te lo posto, comunque è scritto che chi ha avuto l'opportunità di conoscere il Vangelo e non si converte non ha scuse.
Quando scrivo qualcosa lo scrivo perché è in armonia con la Bibbia, ovvio che posso sbagliare visto che non la conosco a memoria , ma cerco di scrivere solo quello di cui sono certo.

Che significa che dopo aver visto come gira il mondo hai bisogno di prove tanginbili? Io credevo che vivere significasse vivere il mondo, ho fatto tutto il possibile ed ho avuto tutto quello che un "uomo" pensa che sia giusto avere: soldi , ho avuto tante di quelle donne che neanche mi ricordo più i nomi, droga a tutto spiano non mi sono mai bucato solo perché un neurone mi diceva che sarbbe stato il peggior errore della mia vita etc.etc. E quale certezza avevo? Nessuna. Quale certezza mi è rimasta? Nessuna.
Bestemmiavo Dio anche perché ero praticamente cresciuto in Piazza San Pietro e vedevo quello che facevano gli "uomini di Dio" e pensavo che nonostante tutto ero migliore della maggior parte di loro.
Pensavo che essere liberi significasse poter aver accesso a tutto quello che si desiderava, ma in realtà siamo schiavi di quelle stesse cose che desideriamo così tanto.
Il mondo è proprio quello di cui non dobbiamo preoccuparci visto che nn ci da certezze, dobbiamo preoccuparci di Dio e di imparare a dipendere solo da Lui e non da quello che tutti fanno o cercano di insegnarci.
Io credo che ogni uomo cerchi amore e libertà, e questo lo trovi in pieno solo in Cristo , inutile affannarsi a cercarlo in cose terrene.

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-08-2005, 17:25
caro hakuna... tu citi versetti della Bibbia con molta disinvoltura ed expertise, ma solo versetti di un certo tipo e tu saprai quali. perchè critichi gli altri che a volte ne citano quelli un po' più duri da comprendere, spesso in contrasto (a mio avviso) con la parte rimanante della Bibbia? a volte li commentiamo in modo poco serio lo ammetto ma tra l'altro se uno certe cose li sente messe così...
tra l'altro non è che citiamo cose inventate e nemmeno troppo tagliuzzate ad arte.

Hakuna Matata
10-08-2005, 17:33
caro hakuna... tu citi versetti della Bibbia molta disinvoltura ed expertise, ma solo versetti di un certo tipo e tu saprai quali. perchè critichi gli altri che a volte ne citano quelli un po' più duri da comprendere, spesso in contrasto (a mio avviso) con la parte rimanante della Bibbia? a volte li commentiamo in modo poco serio lo ammetto ma tra l'altro se uno certe cose li sente messe così...
tra l'altro non è che citiamo cose inventate e nemmeno troppo tagliuzzate ad arte.

Non mi pare che ho criticato chi cita i versetti , critico chi li cita fuori dal contesto perché non porta a niente.
Se vuoi puoi citare i versi che te credi siano più duri, se riesco ti rispondo anche perché mi piace conoscere cose che non conosco e solo confrontandomi con le persone che sono stimolato a ricercarle :)
Riguardo al primo post di questo 3d la risposta era che con la venuta di Gesù , quelle leggi sono state abolite quindi è inutile usarle adesso per criticare la Bibbia quando già 2000 anni fa non valevano più.

paditora
10-08-2005, 17:41
Riguardo al primo post di questo 3d la risposta era che con la venuta di Gesù , quelle leggi sono state abolite quindi è inutile usarle adesso per criticare la Bibbia quando già 2000 anni fa non valevano più.

Ja.
Cmq per quanto riguarda gli schiavi so che al tempo degli ebrei essere uno schiavo era un privilegio.
Non era inteso come oggi o come al tempo dei faraoni o dei romani ossia a lavori forzati.

Hakuna Matata
10-08-2005, 17:52
Ja.
Cmq per quanto riguarda gli schiavi so che al tempo degli ebrei essere uno schiavo era un privilegio.
Non era inteso come oggi o come al tempo dei faraoni o dei romani ossia a lavori forzati.
Difatti Paolo nelle carte agli Efesini e Colossesi esorta i "padroni" a trattare i servi sapendo che anche loro hanno un "padrone" in cielo che li tratta bene.
Devo uscire adesso, torno tra qualche ora.

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-08-2005, 18:06
Non mi pare che ho criticato chi cita i versetti , critico chi li cita fuori dal contesto perché non porta a niente.
Se vuoi puoi citare i versi che te credi siano più duri, se riesco ti rispondo anche perché mi piace conoscere cose che non conosco e solo confrontandomi con le persone che sono stimolato a ricercarle :)
Riguardo al primo post di questo 3d la risposta era che con la venuta di Gesù , quelle leggi sono state abolite quindi è inutile usarle adesso per criticare la Bibbia quando già 2000 anni fa non valevano più.

nel caso mio ho citato un versetto di Marco. quindi se nn erro è il NT quindi scritture post cristo. il fatto che cerco di portare alla ribalta è che la bibbia a quanto pare è un testo in cui molte frasi hanno un senso simbolico e ambiguo. molto dipende da colui che traduce una versione della bibbia questo è risaputo.
un discorso che invece mi sta molto a cuore: perchè c'è questo bisogno quasi irrinunciabile del dogma del simbolo e del miracolo quotidiano. la maria vergine (immacolata purezza... sempra che una donna non vergine è impura e sporca), il corpo di cristo, il sangue di cristo, la resurrezione, il venerdi senza carne e tante altre cose... che bisogno c'è? l'uomo è stato plasmato da dio...

robymdma
10-08-2005, 19:53
Non ricordo il passo della Bibbia se lo trovo te lo posto, comunque è scritto che chi ha avuto l'opportunità di conoscere il Vangelo e non si converte non ha scuse.
Quando scrivo qualcosa lo scrivo perché è in armonia con la Bibbia, ovvio che posso sbagliare visto che non la conosco a memoria , ma cerco di scrivere solo quello di cui sono certo.
forse hai ragione,un passo del genere adesso mi sembra di ricordarlo.
Ho provato a cercarlo ma non riesco a trovarlo, cmq continuerò a farlo, visto che mi interessa.
Che significa che dopo aver visto come gira il mondo hai bisogno di prove tanginbili? Io credevo che vivere significasse vivere il mondo, ho fatto tutto il possibile ed ho avuto tutto quello che un "uomo" pensa che sia giusto avere: soldi , ho avuto tante di quelle donne che neanche mi ricordo più i nomi, droga a tutto spiano non mi sono mai bucato solo perché un neurone mi diceva che sarbbe stato il peggior errore della mia vita etc.etc. E quale certezza avevo? Nessuna. Quale certezza mi è rimasta? Nessuna. Bestemmiavo Dio anche perché ero praticamente cresciuto in Piazza San Pietro e vedevo quello che facevano gli "uomini di Dio" e pensavo che nonostante tutto ero migliore della maggior parte di loro. Pensavo che essere liberi significasse poter aver accesso a tutto quello che si desiderava, ma in realtà siamo schiavi di quelle stesse cose che desideriamo così tanto. Il mondo è proprio quello di cui non dobbiamo preoccuparci visto che nn ci da certezze, dobbiamo preoccuparci di Dio e di imparare a dipendere solo da Lui e non da quello che tutti fanno o cercano di insegnarci. Io credo che ogni uomo cerchi amore e libertà, e questo lo trovi in pieno solo in Cristo , inutile affannarsi a cercarlo in cose terrene.
o tu non hai afferrato quello che volevo dire, oppure sono io che non riesco a cogliere il nesso tra la mia affermazione e la tua risposta.
Io intendevo semplicemente dire che credo di vivere in un mondo in cui è meglio diffidare di tutto e di tutti, almeno fino al momento in cui non si conosce bene cosa o chi si ha davanti.
Cresciuto con quest'idea posso garantirti che non è facile credere ad una cosa che non puoi spiegarti perché non puoi conoscere appieno.

Per il discorso libertà capisco il tuo punto di vista, e condivido la prima parte del tuo ragionamento, anche se la libertà per me è un'altra cosa.

Hakuna Matata
10-08-2005, 21:50
nel caso mio ho citato un versetto di Marco. quindi se nn erro è il NT quindi scritture post cristo. il fatto che cerco di portare alla ribalta è che la bibbia a quanto pare è un testo in cui molte frasi hanno un senso simbolico e ambiguo. molto dipende da colui che traduce una versione della bibbia questo è risaputo.
un discorso che invece mi sta molto a cuore: perchè c'è questo bisogno quasi irrinunciabile del dogma del simbolo e del miracolo quotidiano. la maria vergine (immacolata purezza... sempra che una donna non vergine è impura e sporca), il corpo di cristo, il sangue di cristo, la resurrezione, il venerdi senza carne e tante altre cose... che bisogno c'è? l'uomo è stato plasmato da dio...

Non ricordo il versetto se vuoi puoi ripostarlo.

Tocchi un assunto molto delicato e che crea divisioni tra evangelici e cattolici.
Io non credo alla madonna (dal punto di vista cattolico), ne al bisogno di tutte quelle altre cose che citi te, che portano il credente a compiere semplici rituali obbligatori e non sviluppa invece un rapporto diretto con Dio che va oltre i rituali. Io seguo la Bibbia e gli insegnamenti che Gesù ha lasciato, tentando di essere il più fedele possibile a questi insegnamenti, e cercando di mantenere semplice il culto a Dio senza fronzoli o rituali che non servono a niente.
Se te prendi la vita di Gesù ha lasciato solo 2 sacramenti, il battesimo e la cena, ma che l'uomo nel corso dei secoli ha stravolto.

Hakuna Matata
10-08-2005, 21:55
forse hai ragione,un passo del genere adesso mi sembra di ricordarlo.
Ho provato a cercarlo ma non riesco a trovarlo, cmq continuerò a farlo, visto che mi interessa.

o tu non hai afferrato quello che volevo dire, oppure sono io che non riesco a cogliere il nesso tra la mia affermazione e la tua risposta.
Io intendevo semplicemente dire che credo di vivere in un mondo in cui è meglio diffidare di tutto e di tutti, almeno fino al momento in cui non si conosce bene cosa o chi si ha davanti.
Cresciuto con quest'idea posso garantirti che non è facile credere ad una cosa che non puoi spiegarti perché non puoi conoscere appieno.

Per il discorso libertà capisco il tuo punto di vista, e condivido la prima parte del tuo ragionamento, anche se la libertà per me è un'altra cosa.

Scusa ma te dici che non puoi spiegarti le cose perché non le conosci appieno, allora non puoi neanche spiegarti come respiri, o perché ami o tante altre cose, ma questo non significa che non esistano. Per spiegarti questa "cosa" te dici che devi conoscerla e per conoscere una persona l'unico modo e relazionarsi con questa persona, e puoi relazionarti con Dio leggendo quello che dice in primis, poi sviluppando un rapporto quotidiano.

paditora
10-08-2005, 22:02
Se te prendi la vita di Gesù ha lasciato solo 2 sacramenti, il battesimo e la cena, ma che l'uomo nel corso dei secoli ha stravolto.

Ma il matrimonio è un sacramento?
Azz cmq vero hanno inventato 200 mila sacramenti.
Come ad esempio la Confessione.
Ma dove sta scritto nella Bibbia che uno deve confessare i propri peccati a un'altra persona.

Hakuna Matata
10-08-2005, 22:23
Ma il matrimonio è un sacramento?
Azz cmq vero hanno inventato 200 mila sacramenti.
Come ad esempio la Confessione.
Ma dove sta scritto nella Bibbia che uno deve confessare i propri peccati a un'altra persona.

Il matrimonio non è un sacramento, non è scritto da nessuna parte che bisogna andare in chiesa per sposarsi , biblicamente parlando quello che ha valore è quello in comune, poi la tradizione ha introdotto questo rituale ma non è di origine biblica.
Sulla Bibbia è scritto di confessare i peccati l'un l'altro, ma anche "1Giovanni 1:9 Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto da rimetterci i peccati e purificarci da ogni iniquità."
Nessuno ha il potere di perdonare i peccati se non Dio, il versicolo che viene usato per appoggiare la tesi Cattolica (Matteo 18:18 Io vi dico in verità che tutte le cose che avrete legate sulla terra, saranno legate nel cielo; e tutte le cose che avrete sciolte sulla terra, saranno sciolte nel cielo.) in realtà è rivolto a tutti noi che facciamo la volontà di Gesù e siamo Suoi discepoli, io come credente ho questo potere così come tutti gli altri.

robymdma
10-08-2005, 23:04
Scusa ma te dici che non puoi spiegarti le cose perché non le conosci appieno, allora non puoi neanche spiegarti come respiri, o perché ami o tante altre cose, ma questo non significa che non esistano. Per spiegarti questa "cosa" te dici che devi conoscerla e per conoscere una persona l'unico modo e relazionarsi con questa persona, e puoi relazionarti con Dio leggendo quello che dice in primis, poi sviluppando un rapporto quotidiano.

si, ma conoscere una persona, comprenderla e vincere la diffidenza o addirittura amarla è relativamente molto più semplice che conoscere un'entità che non puoi vedere o sentire se non attraverso testi scritti o i segni che ti da; oltretutto meno fede hai, meno questi segni riesci a coglierli.
Ricordo le discussioni che facevo da ragazzino con un sacerdote molto disponibile, lui diceva che Dio riusciva a vederlo in quello che c'è di buono al mondo ed a sentirlo nel suo cuore, io in queste cose invece vedo solo la coscienza dell'essere umano che alle volte riesce a prevaricare sull'egoismo.
Il dubbio che alle volte mi prende è se questa coscienza nasce solo dall'istinto e dal buon senso, oppure esiste veramente qualcuno che ci suggerisce cosa è giusto... ma alla fine arrivo sempre alla conclusione del buon senso... e questo purtroppo mi lascia con l'amaro in bocca. :(

Hakuna Matata
10-08-2005, 23:52
si, ma conoscere una persona, comprenderla e vincere la diffidenza o addirittura amarla è relativamente molto più semplice che conoscere un'entità che non puoi vedere o sentire se non attraverso testi scritti o i segni che ti da; oltretutto meno fede hai, meno questi segni riesci a coglierli.
Ricordo le discussioni che facevo da ragazzino con un sacerdote molto disponibile, lui diceva che Dio riusciva a vederlo in quello che c'è di buono al mondo ed a sentirlo nel suo cuore, io in queste cose invece vedo solo la coscienza dell'essere umano che alle volte riesce a prevaricare sull'egoismo.
Il dubbio che alle volte mi prende è se questa coscienza nasce solo dall'istinto e dal buon senso, oppure esiste veramente qualcuno che ci suggerisce cosa è giusto... ma alla fine arrivo sempre alla conclusione del buon senso... e questo purtroppo mi lascia con l'amaro in bocca. :(
Sembra che tu non abbia cercato Dio, ma piuttosto ti stai tentando di spiegare logicamente se esiste Dio o no, e questa strada spesso non porta a niente visto che il nostro cuore si inganna facilmente.
Io non credevo in Dio ed il mio incontro è stato quasi fortuito, però dopo ho cercato Dio per conoscerlo attraverso la Bibbia e la preghiera, purtroppo non esiste un metodo , te lo devi cercare da solo.

Ziosilvio
11-08-2005, 01:42
Ma il matrimonio è un sacramento?
Per i cattolici, sì; per molte altre confessioni cristiane, no.
Ma dove sta scritto nella Bibbia che uno deve confessare i propri peccati a un'altra persona.
Vangelo di Giovanni, capitolo 20, versetti 21--23.

paditora
11-08-2005, 01:44
Vangelo di Giovanni, capitolo 20, versetti 21--23.


Copia e incolla i versetti perchè non ho sottomano una Bibbia :D

Ziosilvio
11-08-2005, 01:48
Copia e incolla i versetti perchè non ho sottomano una Bibbia :D
Ecco:
Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi." Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: "Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi."

Hakuna Matata
11-08-2005, 01:49
Copia e incolla i versetti perchè non ho sottomano una Bibbia :D

Giovanni 20:21-23 Poi Gesù di nuovo disse loro: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, così io mando voi».E, detto questo, soffiò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo.A chi perdonerete i peccati, saranno perdonati, e a chi li riterrete, saranno ritenuti».

Poi ci spieghi anche se questo è rivolto solo ai preti o a tutti quelli che fanno la volontà di Dio.

paditora
11-08-2005, 01:54
Si ma che vuol dire?
Spiegatelo pure.
Cioè che possono confessare solo quelli che hanno ricevuto lo spirito santo?

Hakuna Matata
11-08-2005, 02:00
Si ma che vuol dire?
Spiegatelo pure.
Cioè che possono confessare solo quelli che hanno ricevuto lo spirito santo?
Solo Dio può perdonare i peccati, quella dichiarazione di Gesù serviva ad investire di potere gli apostoli , dichiarativa semplicemente.
Anche perché Giovanni che era uno degli apostoli dice "1Giovanni 1:9 Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto da rimetterci i peccati e purificarci da ogni iniquità." Se un'apostolo presente quando Gesù diede lo SS dice questo come può un qualsiasi uomo non presente in quel momento dire il contrario?
Nessun uomo ha il potere di perdonare i peccati.

Ziosilvio
11-08-2005, 02:18
Poi ci spieghi anche se questo è rivolto solo ai preti o a tutti quelli che fanno la volontà di Dio.
Le parole di Gesù sono rivolte agli Apostoli, quindi alla Chiesa.
La remissione dei peccati può perciò essere ottenuta solo per mezzo della Chiesa o di un suo rappresentante (non semplicemente un membro).
In conclusione, le persone a cui oggi è rivolta la frase "a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi" sono i preti.

Hakuna Matata
11-08-2005, 03:09
Le parole di Gesù sono rivolte agli Apostoli, quindi alla Chiesa.
La remissione dei peccati può perciò essere ottenuta solo per mezzo della Chiesa o di un suo rappresentante (non semplicemente un membro).
In conclusione, le persone a cui oggi è rivolta la frase "a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi" sono i preti.
Quale chiesa può perdonare i peccati, quella Cattolica o tutte quelle Cristiane?
Ah già il Vaticano ha detto che la salvezza è solo nella Chiesa Cattolica, andando come sempre contro la Bibbia che dice che si è salvi solo per mezzo di Gesù.
Come fai a dire che solo la Chiesa Cattolica ha il potere di perdonare i peccati?
Credi che la Chiesa Cattolica sia la Chiesa che Gesù ha fondato?
Una Chiesa che va contro la Parola di Dio può essere la Chiesa di Dio?
La Chiesa Cattolica è più importante di Dio stesso che si rivela a noi tramite la Bibbia?
Dio vieta nel secondo comandamento di farsi qualsiasi statua od immagine "Esodo 20:4 Non ti farai scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù nei cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra." e la Chiesa Cattolica invece di compiere il secondo comandamento lo cambia a suo uso e costume, come può una Chiesa così dichiararsi la Chiesa di Dio?
La CC si è arrogata un diritto che spetta a tutte le Chiese Cristiane , oltretutto va chiaramente contro i comandamenti di Dio, ed io dovrei credere agli uomini piuttosto che a Dio?
Tornando sulla domanda principale ovvero chi può perdonare i peccati, se è vero che solo chi ha ricevuto lo SS ed è nella Chiesa Cattolica può perdonare i peccati, come posso sapere se il prete ha ricevuto lo SS e non è invece un maniaco pervertito?
Se mi confesso dal prete sbagliato perché non conosco le sue abitudini vado all'inferno secondo la CC, e tutti sappiamo quanto è facile trovare preti che non hanno niente dell'Apostolo pieno di Spirito Santo.
Solo Dio può perdonare i peccati, o se proprio credete che un uomo può farlo preoccupatevi di studiare a fondo la vita di quel prete prima di confessarsi.

Skyluke79
11-08-2005, 10:41
Ah.
Lui è stato perdonato, però (un esempio che mi viene in mente) quel "poveraccio" di Mosè non è potuto entrare nella Terra Promessa...
Io non so, non ci capisco niente...

Abramo non è che è stato perdonato, semplicemente non essendoci nessuna legge chiara che regolava la famiglia, Dio ha "permesso" che avesse un'altra concubina.
Mosè non è entrato nella Terra Promessa perchè non ha attribuito onore e gloria a Dio quando ha toccato con il bastone la roccia (fuoriuscendone l'acqua), essendo stato un miracolo procurato da Dio lui ha attribuito gloria a se stesso.
Mosè cmq è stato perdonato altrimenti l'apostolo Paolo non lo avrebbe ricordato come un grande esempio di fede. Semplicemente è stato punito per quello che aveva fatto. Ps. quando è successo questo Dio aveva già enunciato chiaramente le sue leggi.

anonimizzato
11-08-2005, 11:18
Esatto odia il gesto del peccare, il peccato stesso.

Mi sà che allora non hai compreso il mio discorso. :mbe:

hikari84
11-08-2005, 13:34
Mosè non è entrato nella Terra Promessa perchè non ha attribuito onore e gloria a Dio quando ha toccato con il bastone la roccia (fuoriuscendone l'acqua), essendo stato un miracolo procurato da Dio lui ha attribuito gloria a se stesso.

Questo lo ricordo ma mi spiace, non riesco a capirlo. Dopo tutte le prove che aveva dovuto affrontare con quella gente fuori di testa, penso sia stato "lecito" dimenticare qualcosina...
E noi? Mosè si sarà anche pentito ma non è entrato nella Terra Promessa... ma noi quanti sbagli facciamo? Personalmente moltissimi, sono condannata...?

Hakuna Matata
11-08-2005, 13:56
Mi sà che allora non hai compreso il mio discorso. :mbe:
Rispiegamelo allora, quando lavoro leggo e scrivo di fretta ed a volta non prendo il senso del discorso :D

Hakuna Matata
11-08-2005, 14:00
Questo lo ricordo ma mi spiace, non riesco a capirlo. Dopo tutte le prove che aveva dovuto affrontare con quella gente fuori di testa, penso sia stato "lecito" dimenticare qualcosina...
E noi? Mosè si sarà anche pentito ma non è entrato nella Terra Promessa... ma noi quanti sbagli facciamo? Personalmente moltissimi, sono condannata...?
Devi pensare che la Bibbia é anche un "manuale" per il credente e la storia di Mosé serve per farci capire che tutto quello che un credente ha come potere in realtá appartiene a Dio in quanto il potere viene da Dio ed é Dio che ce lo da, non dobbiamo mai cadere nell'errore di glorificarci.
Tutti sbagliamo, ancora di piú chi crede in Gesú , anche Paolo diceva che il bene che voleva fare non lo faceva ma il male sí , ma noi credenti siamo giustificati per la morte di Gesú. Dio ci perdona i nostri peccati semplicemente se ci presentiamo a Lui pentiti e dopo che li ha perdonati li dimentica, altrimenti se non fosse cosí il Paradiso sarebbe un bel posto ma senza nessuno.

Ziosilvio
11-08-2005, 14:02
Quale chiesa può perdonare i peccati, quella Cattolica o tutte quelle Cristiane?
Sappiamo bene tutti e due che le uniche Chiese cristiane in senso stretto sono la cattolica romana e l'ortodossa orientale.
Ah già il Vaticano ha detto che la salvezza è solo nella Chiesa Cattolica, andando come sempre contro la Bibbia che dice che si è salvi solo per mezzo di Gesù.
E chi sono i rappresentanti di Gesù in terra?
Io credo che siano i preti della Chiesa Cattolica.
Tu credi che siano (tiro a indovinare) i responsabili del tuo gruppo.
Ciascuno di noi, e questo scambio di post ne è la prova, parla e agisce come se la sua convinzione fosse la verità: e ci sarebbe da preoccuparsi del contrario.
Come fai a dire che solo la Chiesa Cattolica ha il potere di perdonare i peccati?
Te l'ho detto qualche post fa: Vangelo di Giovanni, capitolo 20, versetti 22 e 23, unitamente alle mie convinzioni personali.
Tu, dal canto tuo, affermi il contrario basandoti sul Vangelo di Giovanni, capitolo 20, versetti 22 e 23, e sulle tue convinzioni personali.
Credi che la Chiesa Cattolica sia la Chiesa che Gesù ha fondato?
Sì.
La Chiesa Cattolica Romana discende direttamente dalla comunità cristiana della quale faceva parte San Pietro Apostolo.
Una Chiesa che va contro la Parola di Dio può essere la Chiesa di Dio?
La Chiesa Cattolica è più importante di Dio stesso che si rivela a noi tramite la Bibbia?
Contro quale interpretazione della Parola di Dio?
La Bibbia --- come qualsiasi altro corpus di conoscenze --- va interpretata.
E questa non è una cosa che si può fare su due piedi: richiede discernimento (che ci viene dato dallo Spirito Santo) e anche un minimo di preparazione --- cosa, quest'ultima, che però sembra mancare a molti dei vostri autoproclamati predicatori.
Dio vieta nel secondo comandamento di farsi qualsiasi statua od immagine "Esodo 20:4 Non ti farai scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù nei cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra." e la Chiesa Cattolica invece di compiere il secondo comandamento lo cambia a suo uso e costume, come può una Chiesa così dichiararsi la Chiesa di Dio?
Torniamo al discorso di un attimo fa: la Scrittura va interpretata.
O hai dimenticato (cito Moni Ovadia) il Salmo 62: "Una parola ha detto Dio, due ne ho udite"? Una Parola immutabile e inalterabile non può essere viva e portatrice di vita.
E anche senza ricorrere ai Salmi: il divieto che citi è relativo all'adorazione degli idoli; ma noi cattolici non adoriamo le immagini, bensì veneriamo coloro che dalle immagini sono raffigurati.
La CC si è arrogata un diritto che spetta a tutte le Chiese Cristiane , oltretutto va chiaramente contro i comandamenti di Dio, ed io dovrei credere agli uomini piuttosto che a Dio?
Tu puoi credere a quello che ti pare, così come posso fare io.
E questo indipendentemente da ciò che è vero.
Tornando sulla domanda principale ovvero chi può perdonare i peccati, se è vero che solo chi ha ricevuto lo SS ed è nella Chiesa Cattolica può perdonare i peccati, come posso sapere se il prete ha ricevuto lo SS e non è invece un maniaco pervertito?
Se mi confesso dal prete sbagliato perché non conosco le sue abitudini vado all'inferno secondo la CC, e tutti sappiamo quanto è facile trovare preti che non hanno niente dell'Apostolo pieno di Spirito Santo.
Al di là del fatto che l'autorità di rimettere i peccati appartiene solo a chi è cristiano confermato e sacerdote: te l'hanno detto i tuoi capi che il peccato, per essere mortale, richiede consapevolezza?
Lo stesso per "confessarsi dal prete sbagliato": se non avevi modo di sapere che era il "prete sbagliato" (per usare la tua espressione), non hai nessuna colpa di quello che succede come conseguenza di queste azioni,
E per quanto riguarda l'andare all'inferno: a giudicare dai nostri ultimi messaggi, dovresti sapere meglio di me che la misericordia di Dio è superiore alla legge dell'uomo, ragion per cui l'ultima parola sulla salvezza di ognuno di noi spetta comunque a Lui.
Solo Dio può perdonare i peccati, o se proprio credete che un uomo può farlo preoccupatevi di studiare a fondo la vita di quel prete prima di confessarsi.
Stai cercando di dire che, se un prete ha qualche fatto grave nel suo passato, bisogna evitarlo?
Lo sai che, con questa stessa logica, Martin Luther King dovrebbe essere evitato in quanto plagiario (http://en.wikipedia.org/wiki/Martin_Luther_King%2C_Jr._-_authorship_issues)? Per non parlare dell'adultera che Gesù salvò dalla lapidazione, o del buon ladrone.
Il fatto stesso di essere un prete, lo mette comunque in condizione di amministrare il sacramento della Riconciliazione; a meno che, ovviamente, non sia stato sospeso a divinis.

Hakuna Matata
11-08-2005, 14:23
Sappiamo bene tutti e due che le uniche Chiese cristiane in senso stretto sono la cattolica romana e l'ortodossa orientale.

Ah vabbé :D

E chi sono i rappresentanti di Gesù in terra?
Io credo che siano i preti della Chiesa Cattolica.
Tu credi che siano (tiro a indovinare) i responsabili del tuo gruppo.
Ciascuno di noi, e questo scambio di post ne è la prova, parla e agisce come se la sua convinzione fosse la verità: e ci sarebbe da preoccuparsi del contrario.
Io stesso sono un rappresentante di Gesù sulla Terra, o credi di no?
O te non lo sei solo perché non hai studiato in un seminario? Se bisognasse solo studiare per essere rappresentanti di Gesù credo che Gesù stesso non avrebbe chiamato anche dei pescatori per farli apostoli ma solo medici.




Sì.
La Chiesa Cattolica Romana discende direttamente dalla comunità cristiana della quale faceva parte San Pietro Apostolo.

Provalo, semplicemente. Questa è una storia inventata, Pietro pare che neanche sia mai andato a Roma.
http://camcris.altervista.org/pietroroma.html
http://camcris.altervista.org/pietro.html
http://camcris.altervista.org/papapietro.html


Contro quale interpretazione della Parola di Dio?
La Bibbia --- come qualsiasi altro corpus di conoscenze --- va interpretata.
E questa non è una cosa che si può fare su due piedi: richiede discernimento (che ci viene dato dallo Spirito Santo) e anche un minimo di preparazione --- cosa, quest'ultima, che però sembra mancare a molti dei vostri autoproclamati predicatori.
Interpretami il secondo comandamento che è scritto sulla Bibbia ma che la Chiesa Cattolica cambia nei "suoi" comandamenti, vorrei capire cosa c'è da interpretare.

Torniamo al discorso di un attimo fa: la Scrittura va interpretata.
O hai dimenticato (cito Moni Ovadia) il Salmo 62: "Una parola ha detto Dio, due ne ho udite"? Una Parola immutabile e inalterabile non può essere viva e portatrice di vita.
E anche senza ricorrere ai Salmi: il divieto che citi è relativo all'adorazione degli idoli; ma noi cattolici non adoriamo le immagini, bensì veneriamo coloro che dalle immagini sono raffigurati.
Ma se Dio dice chiaramente di non FARSI sculture, perché le fate?

.

Al di là del fatto che l'autorità di rimettere i peccati appartiene solo a chi è cristiano confermato e sacerdote: te l'hanno detto i tuoi capi che il peccato, per essere mortale, richiede consapevolezza?
Lo stesso per "confessarsi dal prete sbagliato": se non avevi modo di sapere che era il "prete sbagliato" (per usare la tua espressione), non hai nessuna colpa di quello che succede come conseguenza di queste azioni,
E per quanto riguarda l'andare all'inferno: a giudicare dai nostri ultimi messaggi, dovresti sapere meglio di me che la misericordia di Dio è superiore alla legge dell'uomo, ragion per cui l'ultima parola sulla salvezza di ognuno di noi spetta comunque a Lui.

Appunto se la misericordia è una prerogativa di Dio, come può un uomo arrogarsi questo dono?

Stai cercando di dire che, se un prete ha qualche fatto grave nel suo passato, bisogna evitarlo?
Lo sai che, con questa stessa logica, Martin Luther King dovrebbe essere evitato in quanto plagiario (http://en.wikipedia.org/wiki/Martin_Luther_King%2C_Jr._-_authorship_issues)? Per non parlare dell'adultera che Gesù salvò dalla lapidazione, o del buon ladrone.
Il fatto stesso di essere un prete, lo mette comunque in condizione di amministrare il sacramento della Riconciliazione; a meno che, ovviamente, non sia stato sospeso a divinis.
Alt, no. Ho detto che se un prete è in peccato come può lui stesso perdonare i miei peccati? Sappiamo tutti che Gesù è venuto per i peccatori, sto solo dicendo che se una persona ha un'area della vita in peccato come può perdonarmi?


2. Però il Catechismo cattolico obietta che nella Bibbia la parola "fratello" è talvolta adoperata nel senso di "cugino".

Secondo la chiesa cattolica, per fratelli e sorelle si dovrebbe intendere "parenti prossimi" o "cugini", perché in ebraico e aramaico (le due lingue in cui fu scritto l'Antico Testamento e che si parlavano nei luoghi e ai tempi di Gesù) esiste un solo termine per indicare "fratelli" e "cugini" o "parenti".

Ma questa spiegazione non regge. Intanto, l'Antico Testamento sa comunque specificare le parentele, ad esempio dicendo "figlio del fratello", "figlio del figlio" o "figlio dello zio" (Gn 14:12, 45:10; Lv 10:4, 25:49).

Soprattutto, però, il testo originale del Nuovo Testamento non è ebraico o aramaico, bensì greco comune (koiné); e il termine greco usato è adelfòs, che significa "fratello", e non "cugino". Gli autori neotestamentari sanno usare un termine specifico per "parente" (sunghenès: Lc 1:36.58.61, 2:44; Mc 6:4), uno per "cugino" (anepsiòs: Col 4:10) e uno per "fratello" (adelfòs: Mt 14:2; Mc 1:16.19, 3:17, 13:12, ecc.).

L'apostolo Paolo, ebreo che padroneggiava benissimo il greco, usava sunghenès per dire parente (Rm 16:11), anepsiòs per cugino (Col 4:10) e adelfòs per fratello (Gal 1:19 - e in questo caso parla proprio di Giacomo "fratello del Signore").

Quando si tratta dei fratelli di Gesù, insomma, è usato adelfòs: è mai possibile che gli scrittori sacri siano stati così disavveduti, specialmente considerando che – secondo la chiesa cattolica – la dottrina della perpetua verginità di Maria sarebbe cosa fondamentale? Si noti, fra l'altro, che tanti credenti e scrittori cristiani dei primi secoli dopo Cristo non avevano nessun problema a credere nella famiglia di Gesù così come descritta nel Nuovo Testamento.

Dunque, per quello che si riferisce a Gesù, osserviamo:

1) I Vangeli parlano sempre di "fratelli e sorelle" di Gesù, mentre in greco (la lingua in cui i Vangeli sono stati scritti) vi è un termine per indicare fratello (adelfòs) e un altro per indicare cugino (anepsiòs).

2) Che importanza poteva avere l'elenco nominativo dei cugini di Gesù, insieme alla madre?

3) Vi è inoltre l'episodio di Matteo (12), il quale esclude senz'altro che possa trattarsi di cugini. Infatti Gesù viene informato che sua madre e i suoi fratelli sono venuti per cercarlo. Si noti che Marco (3:21) precisa: "I suoi parenti, udito ciò, vennero per impadronirsi di lui, perché dicevano: È fuori di sé". Allora Gesù, addolorato, fa osservare alla folla che vi sono dei legami spirituali che hanno maggior valore che quelli del sangue, e risponde: "Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli? Chiunque avrà fatto la volontà di Dio, mi è fratello, sorella e madre". Allora, secondo la dottrina della chiesa cattolica, Gesù avrebbe voluto dire: "Chi è mia madre, e chi sono i miei cugini? Chiunque avrà fatta la volontà di Dio, mi è cugino, cugina e madre", e così il ragionamento perderebbe tutta la sua forza.

4) Il Vangelo di Giovanni aggiunge che "neppure i suoi fratelli credevano in lui" (7:5). L'evangelista non lo avrebbe sottolineato come motivo di scandalo, se avesse voluto dire che i suoi cugini non credevano in lui!

5) Infine vi è la chiara testimonianza dell'apostolo Paolo, il quale parla del fratello (adelfòs) di Gesù e del cugino (anepsiòs) di Barnaba, dimostrando che egli sapeva benissimo distinguere fra cugini e fratelli:
"Non vidi nessun altro degli apostoli, fuorché Giacomo, il fratello (adelfòn) del Signore" (Galati 1:10). "Vi salutano... Marco, il cugino (anepsiàs) di Barnaba" (Colossesi 4:10).

6) In Matteo 4:18-21 troviamo detto che Simone detto Pietro e Andrea erano fratelli, e si usa il termine adelfòs. Perché i cattolici danno giustamente per scontato che fossero fratelli carnali, e non semplici parenti o cugini? La risposta è molto semplice: perché in questo caso i non c'è alcun interesse di sostenere la perpetua verginità della mamma di Pietro e Andrea!

Gli scrittori del Nuovo Testamento (Pietro, Matteo, Paolo, Marco, ecc.) scrivono in greco e conoscono bene la differenza tra "fratello" (adelfòs) e "cugino" (anepsiòs). Chi ama la lettura può verificare che in vari brani viene usato il termine "fratelli" parlando di persone che erano appunto "fratelli" di Gesù (vedi Matteo 13:55; Marco 6:1-6; Marco 3:31-35; Atti 1:19). Nell'Epistola ai Galati viene menzionato Giacomo, il "fratello del Signore". Quando poi il Vangelo vuole dire "cugino", usa normalmente il corrispondente termine greco (anepsiòs). Così, ad esempio, leggiamo: "Vi salutano Aristarco... e Marco, il cugino di Barnaba" (Colossesi 4:10).

Il Nuovo Testamento, ispirato da Dio, parla senza scandalo di fratelli e sorelle di Cristo Gesù. Invece di cercare di adattare il testo biblico ai dogmi che sono stati decretati dagli uomini secoli dopo la scrittura del Vangelo, bisognerebbe correggere le decisioni umane alla luce del dato biblico puro e semplice. Diciamo questo non per spirito polemico, ma solo constatando fatti che per il Vangelo sono piani e semplici.

Poi dovevamo ancora parlare dei fratelli e sorelle di Gesù ;)

hikari84
11-08-2005, 14:25
E chi sono i rappresentanti di Gesù in terra?
Io credo che siano i preti della Chiesa Cattolica.
Tu credi che siano (tiro a indovinare) i responsabili del tuo gruppo.
Ciascuno di noi, e questo scambio di post ne è la prova, parla e agisce come se la sua convinzione fosse la verità: e ci sarebbe da preoccuparsi del contrario.
Ecco... questa è una delle tante cosa che non capisco. CHI può decidere quali sono i rappresentanti di Gesù??? Ok, Dio, ma in che modo? Non c'è comunicazione, quindi non c'è sicurezza al 100%.
Come gli "unti" nei Testimoni di Geova... Chi può decidere che loro faranno parte dei 144'000 che regneranno in cielo??? Che diritto possono avere loro in confronto ad uno che vive sul picco della montagna anziché nella Watch Tower?


E anche senza ricorrere ai Salmi: il divieto che citi è relativo all'adorazione degli idoli; ma noi cattolici non adoriamo le immagini, bensì veneriamo coloro che dalle immagini sono raffigurati.
Ah già già. Mi domando perchè una persona non può adorare nel proprio cuore, anziché baciare le statue e riempire la casa di croci e oggettini vari.
Ha più valore forse portare in giro le statue sulle spalle tra le vie della città, o pregare nel proprio cuore in un angolino della propria casa?
E parlando delle preghiere... non diceva forse la Bibbia che è inutile ripetere sempre le stesse parole?

Hakuna Matata
11-08-2005, 14:34
Ecco... questa è una delle tante cosa che non capisco. CHI può decidere quali sono i rappresentanti di Gesù??? Ok, Dio, ma in che modo? Non c'è comunicazione, quindi non c'è sicurezza al 100%.
Come gli "unti" nei Testimoni di Geova... Chi può decidere che loro faranno parte dei 144'000 che regneranno in cielo??? Che diritto possono avere loro in confronto ad uno che vive sul picco della montagna anziché nella Watch Tower?

HAi centrato il punto, è Dio che chiama e unge le persone non un seminario od un qualsiasi altro uomo.

Ah già già. Mi domando perchè una persona non può adorare nel proprio cuore, anziché baciare le statue e riempire la casa di croci e oggettini vari.
Ha più valore forse portare in giro le statue sulle spalle tra le vie della città, o pregare nel proprio cuore in un angolino della propria casa?
E parlando delle preghiere... non diceva forse la Bibbia che è inutile ripetere sempre le stesse parole?
Come sto dicendo, l'idolatria è condannata in tutta la Bibbia dall'AT fino all'Apocalisse , il secondo comandamento è quello di non farsi statue ed immagini, se Dio insiste tanto sull'idolatria ci sarà un perché e se leggi attentamente la prima lettera ai Corinzi vedrai chi c'è dietro gli idoli.
Nell'Apocalisse si dice che "Apocalisse 9:20 E il resto degli uomini che non furono uccisi da queste piaghe, non si ravvidero delle opere delle loro mani sì da non adorar più i demonî e gl'idoli d'oro e d'argento e di rame e di pietra e di legno, i quali non possono né vedere, né udire, né camminare;".
La CC dice di adorare il santo e non la statua dicendo che il santo intercede per noi ma sempre nella Bibbia c'è scritto che "1Timoteo 2:5 Poiché v'è un solo Dio ed anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo," nn capisco perché rivolgersi a dei morti piuttosto che a Gesù che è vivo.
Tra l'altro poi come fa un uomo a sapere se un altro uomo è santo? Può l'uomo conoscere il cuore di un uomo?

hikari84
11-08-2005, 14:37
Esattamente...

hikari84
11-08-2005, 14:41
Ma quindi, Hakuna Matata, neanche gli evangelisti usano la croce...? ;)

Hakuna Matata
11-08-2005, 14:47
Ma quindi, Hakuna Matata, neanche gli evangelisti usano la croce...? ;)
Qui in Brasile no, le chiese non hanno niente al massimo il nome di Jesus scritto.
So che in Italia gli evangelici ( ;) ) usano una croce nella chiesa ed io essendo estremista non concordo, anche se una croce senza Gesù morto sopra serve solo a ricordare il sacrificio di Gesù, io userei piuttosto una tomba vuota visto che il Nostro Signore è risorto.

hikari84
11-08-2005, 14:53
evangelici ( ;) )

Sorry... :p
Cmq grazie per la spiegazione. :)

Hakuna Matata
11-08-2005, 15:10
Passano i secoli ma..

GIORNATA GIOVENTU': IL PAPA CONCEDERA' INDULGENZE PER I FEDELI A COLONIA
I GIOVANI SI DOVRANNO CONFESSARE, COMUNICARE E PREGARE
Citta' del Vaticano, 8 ago. - (Adnkronos) - Un'indulgenza plenaria a tutti i fedeli che saranno presenti, dal 18 al 21 agosto a Colonia in occasione della ventesima Giornata mondiale della Gioventu'. Lo rende noto la Santa Sede che nel bollettino vaticano di oggi spiega come anche a chi non potra' essere presente accanto a Benedetto XVI in quei giorni verra' concessa ''l'indulgenza parziale, per far si' - si legge - che i giovani cristiani si rafforzino nella professione della fede, si confermino nell'amore e nel rispetto verso i propri genitori, e si impegnino fermamente a modellare secondo le sante norme del Vangelo e della Madre Chiesa la nuova famiglia che essi stessi formeranno o hanno gia' formata, oppure la propria vita secondo la vocazione che Dio ha indicata ad ognuno''.

Pensa te se uno sta male o non ha i soldi e non può andare non verrà perdonato totalmente:D
Ma per favore :mad:

paditora
11-08-2005, 16:41
Altra cosa dei Cattolici che non capisco è l'adorazione dei Santi e della Madonna.
Ma andò sta scritto nella Bibbia che bisogna adorare la madre terrena di Gesù.
No anche io concordo che i cattolici hanno introdotto troppe cose non volute dalla Bibbia e da Dio.
Tra tutte le religioni che si basano sulla Bibbia mi sa che è quella che la rispetta di meno la Bibba.

paditora
11-08-2005, 16:46
Stai cercando di dire che, se un prete ha qualche fatto grave nel suo passato, bisogna evitarlo?
Lo sai che, con questa stessa logica, Martin Luther King dovrebbe essere evitato in quanto plagiario (http://en.wikipedia.org/wiki/Martin_Luther_King%2C_Jr._-_authorship_issues)? Per non parlare dell'adultera che Gesù salvò dalla lapidazione, o del buon ladrone.
Il fatto stesso di essere un prete, lo mette comunque in condizione di amministrare il sacramento della Riconciliazione; a meno che, ovviamente, non sia stato sospeso a divinis.

Aspè.
Credo che Hakuna intendesse dire un prete che vive ancora nel peccato.
E ce ne sono tanti.
Un prete di un paesello vicino al mio con i soldi delle offerte andava a mignotte.
Ecco un prete così come fa a confessare?

lowenz
11-08-2005, 16:48
Ho visto adesso questa discussione.....prometto che faccio il fioretto :D e non parlerò....troppo :D

Innanzitutto bisognerebbe capire se e come il concetto di legge che abbiamo è anche quello di che ne ha (se esiste) Dio.

Hakuna Matata
11-08-2005, 16:49
Altra cosa dei Cattolici che non capisco è l'adorazione dei Santi e della Madonna.
Ma andò sta scritto nella Bibbia che bisogna adorare la madre terrena di Gesù.
No anche io concordo che i cattolici hanno introdotto troppe cose non volute dalla Bibbia e da Dio.
Tra tutte le religioni che si basano sulla Bibbia mi sa che è quella che la rispetta di meno la Bibba.
A parte che è contro i comandamenti di Dio e moltre altre cose ci sarebbero da dire ma è meglio lasciar perdere, ma poi per chiedere una promozione al capo chi è che parla con il portiere? :D

anonimizzato
11-08-2005, 16:57
Rispiegamelo allora, quando lavoro leggo e scrivo di fretta ed a volta non prendo il senso del discorso :D

Il mio discorso era che:

DIO "non può" (tra virgolette sia ben chiaro) odiare il peccato in quanto lui creatore dello stesso.

In più, se odia il gesto umano del peccare, questo non può essere assunto in astratto in quanto il gesto del peccare, ed il peccato stesso, sono intimamente legati all'uomo altrimenti non avrebbe senso la cosa.

Indi per cui pur se non arrivando ad odiarlo prova "sdegno" e "disapprovazione" nei confronti del peccatore.

Così è ciò che mi suggerisce la logica.

Hakuna Matata
11-08-2005, 17:09
Il mio discorso era che:

DIO "non può" (tra virgolette sia ben chiaro) odiare il peccato in quanto lui creatore dello stesso.

In più, se odia il gesto umano del peccare, questo non può essere assunto in astratto in quanto il gesto del peccare, ed il peccato stesso, sono intimamente legati all'uomo altrimenti non avrebbe senso la cosa.

Indi per cui pur se non arrivando ad odiarlo prova "sdegno" e "disapprovazione" nei confronti del peccatore.

Così è ciò che mi suggerisce la logica.
Provo a spiegare meglio, tornando indietro sull'assunto dei gay, credi che Dio odi (disapprovi) i gay oppure odi (disapprovi) l'omosessualismo?
E' il gesto del peccare che ci separa da Dio, se non fossero separati i peccati dal peccatore nessuno sarebbe amato da Dio e Gesù venne per i peccatori non per i santi, come può Dio venire a salvare i peccatori se li odia o disapprova?

lowenz
11-08-2005, 17:16
Il mio discorso era che:

DIO "non può" (tra virgolette sia ben chiaro) odiare il peccato in quanto lui creatore dello stesso.
Ma qui c'è una facile contromossa che ti frega (e Bet sarebbe contento :D): il peccato è, alla fin della fiera, ASSENZA di Dio, è proprio mancanza dell'azione - plasmatrice - divina.....
Ovviamente compare la questione del Non-Essere.....prego, c'è tutta la filosofia greca presocratica a riguardo, buona lettura :D

Il problema è piuttosto se Dio può "odiare" nel modo in cui concepiamo noi l'odio.....che è esattamente lo stesso concetto per cui sopra ho detto che è tutto da capire se il concetto nostro di "legge" equivale a quello che ne avrebbe Dio.

lowenz
11-08-2005, 17:18
Provo a spiegare meglio, tornando indietro sull'assunto dei gay, credi che Dio odi (disapprovi) i gay oppure odi (disapprovi) l'omosessualismo?

Qui vien fuori tutta la carica platonica del Cristianesimo, o cmq di religioni basate su costrutti simili: esiste l'omosessualità senza che esistano i gay? Ovvero, in generale, esistono le Idee come ENTI senza che vi siano le loro corrispettive istanze fisiche?

Hakuna Matata
11-08-2005, 17:22
Qui vien fuori tutta la carica platonica del Cristianesimo, o cmq di religioni basate su costrutti simili: esiste l'omosessualità senza che esistano i gay? Ovvero, in generale, esistono le Idee come ENTI senza che vi siano loro istanze fisiche?
Esistono le sigarette ma mica significa che tutti fumiamo.
Il tabacco è sempre esistito ma fino a quando qualcuno non ha cominciato a fumarlo non esistevano i fumatori.
Così è per il peccato, è sempre esistito poi man mano si è fatto largo tra gli uomini.

lowenz
11-08-2005, 17:28
Esistono le sigarette ma mica significa che tutti fumiamo.
Il tabacco è sempre esistito ma fino a quando qualcuno non ha cominciato a fumarlo non esistevano i fumatori.
Così è per il peccato, è sempre esistito poi man mano si è fatto largo tra gli uomini.
No, è diverso :D Il tabacco non è un'idea, è una pianta, non è un concetto.
L'omossessualità è l'etichetta che noi diamo a comportamenti omossessuali (sue istanze), ma che esista come ente in sè OLTRE le sue istanze.....prova a dimostrarlo :D

Hakuna Matata
11-08-2005, 17:33
No, è diverso :D Il tabacco non è un'idea, è una pianta, non è un concetto.
L'omossessualità è l'etichetta che noi diamo a comportamenti omossessuali (sue istanze), ma che esista come ente in sè oltre le sue istanze.....prova a dimostrarlo :D
Dimostrami te che è solo un'idea e non una cosa reale ;)
Noi la percepiamo perché vediamo i risultati, quindi esiste, oppure come l'amore che esiste ma nn possiamo provarlo materialmente.

lowenz
11-08-2005, 17:42
Dimostrami te che è solo un'idea e non una cosa reale ;)
Il problema sta semplicemente nel capire/decidere se:
1. esiste "Il peccato xxx" di cui poi esistono le varie istanze.
2. esistono le istanze e noi abbiamo creato il concetto di "peccato xxx" per raggrupparle a livello ontologico.

Hakuna Matata
11-08-2005, 18:00
Il problema sta semplicemente nel capire/decidere se:
1. esiste "Il peccato xxx" di cui poi esistono le varie istanze.
2. esistono le istanze e noi abbiamo creato il concetto di "peccato xxx" per raggrupparle a livello ontologico.
Secondo me esiste il peccato per primo, se prendi Genesi quando Adamo ed Eva erano puri il peccato era presente prima di prendere il frutto.
E' il peccato che spinge l'uomo a peccare e non l'uomo peccando che crea il peccato.

lowenz
11-08-2005, 18:36
Secondo me esiste il peccato per primo, se prendi Genesi quando Adamo ed Eva erano puri il peccato era presente prima di prendere il frutto.
E' il peccato che spinge l'uomo a peccare e non l'uomo peccando che crea il peccato.
Appunto, questo per TE che sei credente :)
Però concorderai che è un problema indecidibile al di fuori di ciò che crede ciascuno.

Resta poi il problema linguistico: quando è nata la parola "peccato"?
Quale è l'originale aramaico?
E' stata una traduzione corretta ed stata influenzata da qualche elemento culturale preesistente?

I problemi sono molti intorno a quel termine - e in generale ai termini religiosi (mi viene in mente "purezza") - e spero non crediate siano solo sofismi fini a se stessi.

Hakuna Matata
11-08-2005, 18:41
Appunto, questo per TE che sei credente :)
Però concorderai che è un problema indecidibile al di fuori di ciò che crede ciascuno.

Ma se vuoi parlare di Dio, devi farlo seguendo i parametri di Dio stesso, e li trovi sulla Bibbia questi parametri ;)

lowenz
11-08-2005, 18:43
Ma se vuoi parlare di Dio, devi farlo seguendo i parametri di Dio stesso, e li trovi sulla Bibbia questi parametri ;)
Ma la Bibbia parla del Dio ebraico-cristiano, ovvero di tale concezione di Dio: non è l'unica (pensa anche solo alle altre religioni), ce ne sono tantissime di concezioni del divino.

Ewigen
11-08-2005, 18:53
lowenz sta attento,perchè se se le cose andranno come prevedo come minimo qualcuno piuttosto che lanciarti una lancia la spezzerà a tuo favore.(qualche jedi invece spezzerà la sua spada energetica) :Perfido:

Hakuna Matata
11-08-2005, 18:53
Ma la Bibbia parla del Dio ebraico-cristiano, ovvero di tale concezione di Dio: non è l'unica (pensa anche solo alle altre religioni), ce ne sono tantissime di concezioni del divino.
Io seguo quello che Dio mi ha messo a disposizione nel posto dove sono nato.
Se voleva che diventassi buddista mi avrebbe fatto nascere in Tibet, una volta stavo riflettendo su questo quando lessi un articolo del Messaggero su internet del Dalai Lama che diceva proprio questo, per essere buddisti veramente bisogna nascere la perché le abitudini e lo stile di vita è adattabile alla religione stessa.
Quindi non ti preoccupare di quale Dio è quello giusto, se sei nato la in Italia dove il Dio Cristiano è quello predicato segui quel Dio.

hikari84
11-08-2005, 19:07
:confused: