View Full Version : HWUPGuitar Corner "Estate valvolare 2005" version
...con questo caldo mi sembrava giusto aprire la discussione estiva...
BadMirror
29-06-2005, 17:47
Hai fatto bene, il mio cervello è talmente sfatto in questi giorni che perdo colpi :D thanx ;)
[continua da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=906603&page=51&pp=20 ]
Eccellente :Perfido:
Ciao
Zerotre.
voodoo child
29-06-2005, 18:07
ci sono pure io! :D
matti.happy
29-06-2005, 20:12
già che ci sono mi aggiungo pure anche io :D e parto con una domanda(ma guarda un po!) Ehm il mio maestro mi ha detto che per aumentare il sustain devo agire sul compressore.... ho provato in tutti i modi ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco! Qualcuno sa qualcosa a riguardo? ciaoo!
Symbolic
29-06-2005, 21:01
nn vorrei dire una bestemmia ma nn basta alzare il pickup?
toshiman
29-06-2005, 21:37
:)
sulla rai ci sono le miss... :sbav:
matti.happy
29-06-2005, 21:51
cosa intendi per alzare i pickup? io sapevo che per aumentare il sustain:
- o ti compri i pickup tipo fernandes
- oppure compri un sustainer/compressore
nei miei effetti ho il compressore ma non riesco a usarlo come sustainer.... boh se qualcuno sa qualcosa in riguardo :D :help:
Argosoft
29-06-2005, 23:40
eheh thread estivo! :)
mammamia raga da oggi la mia curva di sanità mentale diminuirà paurosamente ogni giorno di più, e ora vi spiego il perché .. :D praticamente solo oggi mi sono accorto dell'esistenza degli effetti che la mia amata scheda Soundblaster mette a disposizione dei poveri suonatori di chitarra classica amplificata :p e.... meraviglia.... il mio strumento si è trasformato in una chitarra elettrica superincazzata! :eek: :D
QUI UN PO' DI PROVE CHE HO FATTO... :eek: (http://argosofthq.altervista.org/grt.htm) questo è l'effetto Chitarra Grunge, poi ho Heavy Metal e altre cosettine...... io ora vorrei sapere..... se SLURP per caso....... esistevano in giro degli effetti aggiuntivi, o magari dei programmi con vari effetti, o roba simile..
vi prego ditemi di sii :ave: :sbav:
questa è la sezione degli appassionati di chitarra?se si vi posso postare delle caratteristiche di una chitarra che non riesco a decifrare?
Eraser #85
30-06-2005, 00:00
mi segno anch'io, però un po' più di fantasia nel titolo..... :D
matti.happy
30-06-2005, 00:24
x Argosoft: non sono molto esperto in questo campo, però tempo fa ho provato cubase e al suo interno vi erano già delle plugin di default tra le quali riverberi vari, delays, distorsioni, efetti di modulazione per esempio phaser flanger chorus etc etc e i risultati che si ottenevano con queste plugin non era male :D
comunque si sente che non è elettrica ehehe il suono è un po "pernacchioso"(un po molto) se mi perdoni il termine ;)
Nessuno sa niente a riguardo del sustain con il compressore? :D grazie!!!
Argosoft
30-06-2005, 00:31
comunque si sente che non è elettrica ehehe il suono è un po "pernacchioso"(un po molto) se mi perdoni il termine ;)
si ma mi ha fatto una scena incredibile :D
sangueimpazzito
30-06-2005, 12:27
eheh thread estivo! :)
mammamia raga da oggi la mia curva di sanità mentale diminuirà paurosamente ogni giorno di più, e ora vi spiego il perché .. :D praticamente solo oggi mi sono accorto dell'esistenza degli effetti che la mia amata scheda Soundblaster mette a disposizione dei poveri suonatori di chitarra classica amplificata :p e.... meraviglia.... il mio strumento si è trasformato in una chitarra elettrica superincazzata! :eek: :D
Che chitarra hai, per curiosità?
:)
BadMirror
30-06-2005, 12:42
cosa intendi per alzare i pickup? io sapevo che per aumentare il sustain:
- o ti compri i pickup tipo fernandes
- oppure compri un sustainer/compressore
nei miei effetti ho il compressore ma non riesco a usarlo come sustainer.... boh se qualcuno sa qualcosa in riguardo :D :help:
Sul compressore dovrebbe esserci proprio un controllo "sustain" tu che compressore hai? Alzando i pu aumenta il segnale non il sustain (un pochino chiaramente aumenta, ma non fa miracoli) e cmq c'è pericolo che fischi e si perde di brutto l'attacco :)
BadMirror
30-06-2005, 12:44
questa è la sezione degli appassionati di chitarra?se si vi posso postare delle caratteristiche di una chitarra che non riesco a decifrare?
Certo ;)
matti.happy
30-06-2005, 13:18
é il compressore del g-major :D.
Però leggendo in giro per internet, ho trovato che i compressori dei multieffetto digitali operano esclusivamente come compressori, che quindi tendono solamente ad appiattire l'onda del suono e non aumenteno il sustain, quindi se uno vuole ottenere più sustain deve dirigersi verso pedali vari compressori/sustainer.
Potrebbe essere questo il motivo per il quale non aumenta il sustain applicando il compresore? Magari ho letto cavolate oppure ho frainteso ciò che ho letto. ;) Qualcuno mi illumini :D
Argosoft
30-06-2005, 14:05
Che chitarra hai, per curiosità?
:)
semplice chitarra classica amplificata :) (http://img299.imageshack.us/my.php?image=ch7ip.jpg) costata sui 180€ ma semplice :D
Poi ho in programma di prenderne una acustica buona... io pensavo a questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL10E_BK.html) o questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL20E_TBS.html) però sono ancora indeciso... se qualcuno può darmi qualche consiglio di questo tipo è il benvenuto :)
BadMirror
30-06-2005, 14:11
é il compressore del g-major :D.
Però leggendo in giro per internet, ho trovato che i compressori dei multieffetto digitali operano esclusivamente come compressori, che quindi tendono solamente ad appiattire l'onda del suono e non aumenteno il sustain, quindi se uno vuole ottenere più sustain deve dirigersi verso pedali vari compressori/sustainer.
Potrebbe essere questo il motivo per il quale non aumenta il sustain applicando il compresore? Magari ho letto cavolate oppure ho frainteso ciò che ho letto. ;) Qualcuno mi illumini :D
Ops, si mi ero dimenticato :stordita:
Il compressore elimina i picchi indesiderati quindi effettivamente si, appiattisce il suono (personalmente ritengo che sia un arma a doppio talgio, alcuni lo usano a dovere, molti invece lo usano per mascherare le proprie mancanze di controllo nel tocco). Effettivamente per aumentare il sustain c'è bisogno di un controllo apposito e sinceramente dubito che non ci si in un multieffetto di livello altino come il g-major, cerca bene, magari ha un'altra denominazione.
;)
sangueimpazzito
30-06-2005, 14:37
semplice chitarra classica amplificata :) (http://img299.imageshack.us/my.php?image=ch7ip.jpg) costata sui 180€ ma semplice :D
Poi ho in programma di prenderne una acustica buona... io pensavo a questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL10E_BK.html) o questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL20E_TBS.html) però sono ancora indeciso... se qualcuno può darmi qualche consiglio di questo tipo è il benvenuto :)
Mittttica Ibiza!
C'è un mio conoscente che ce l'ha uguale.
:D
Allora queste sono le caratteristiche:MODEL NAME Jackson DK2FS Dinky Firestorm
MODEL NUMBER 290-1002-(Color#)
SERIES Pro Series
COLORS Solid Colors:
(503) Black, (BLK),
(528) Dark Metallic Red, (DMR),
Transparent Colors:
(501) Amber Sunburst, (ASB),
(586) Transparent Blue, (TB),
(590) Transparent Red, (TR)
BODY Alder with Flame Maple Veneer on Transparent Colors
NECK Bolt-On Rock Maple
NECK DIMENSIONS 1st Fret: .735”, 12th Fret: .810”
TUNING MACHINES Die-Cast Tuners
FINGERBOARD Rosewood
NO. OF FRETS 24 Jumbo Frets
BRIDGE PICKUP Duncan Designed® HB-102B Humbucker
MIDDLE PICKUP Duncan Designed® SC-101 Single-Coil
NECK PICKUP Duncan Designed® SC-101 Single-Coil
CONTROLS Master Volume,
Master Tone,
Seymour Duncan® Firestorm™ Boost Switch,
Intensity Control (0-25dB Gain)
BRIDGE JT580 LP Double Locking 2-Point Tremolo
PICKUP SWITCHING 5-Position Blade:
Position 1. Bridge Pickup
Position 2. Bridge and Middle Pickup
Position 3. Middle Pickup
Position 4. Middle and Neck Pickup
Position 5. Neck Pickup
HARDWARE Chrome
STRINGS NPS, Gauges:
.009, .011, .016, .024, .032, .042
CASE Optional Deluxe Molded Case
PICKGUARD None
SCALE LENGTH 25.5”
WIDTH AT NUT 1-11/16”
UNIQUE FEATURES MOTO Shark Fin Position Inlays,
Bound Fingerboard and Headstock
matti.happy
30-06-2005, 19:27
Io ho una ibanez acustica(vecchia) però mi sembra che suoni bene, anche se non ho molti termini di paragone in quanto ho provato poche chitarre acustiche. Devo dire che però il manico è molto comodo, quasi più comodo della mia ibanez elettrica, che come è ben risaputo hanno dei manici "da corsa" ;)
Ho guardato molto attentamente ma nel g-major non c'è nessun effetto sustainer. Il g-major ha:compressore,phaser tremolo panner e filtri, pitch shifters vari, chorus flanger, delays, reverberi e noise gate(anche se non è proprio un effetto ;) )
Quindi suppongo che dovrei comprare un pedale. Ho cercato un po qua e là e ho trovato della boss un sustainer/compressore, il cs-3. Potrebbe essere un buon acquisto?
Pugaciov
30-06-2005, 23:03
Non l'avevo visto il Thread Estivo :cool:
The Clansman
01-07-2005, 08:22
Io ho una ibanez acustica(vecchia) però mi sembra che suoni bene, anche se non ho molti termini di paragone in quanto ho provato poche chitarre acustiche. Devo dire che però il manico è molto comodo, quasi più comodo della mia ibanez elettrica, che come è ben risaputo hanno dei manici "da corsa" ;)
Ho guardato molto attentamente ma nel g-major non c'è nessun effetto sustainer. Il g-major ha:compressore,phaser tremolo panner e filtri, pitch shifters vari, chorus flanger, delays, reverberi e noise gate(anche se non è proprio un effetto ;) )
Quindi suppongo che dovrei comprare un pedale. Ho cercato un po qua e là e ho trovato della boss un sustainer/compressore, il cs-3. Potrebbe essere un buon acquisto?
è sempre un compressore normale, non aspettarti più di tanto....
comunque, il sistema fernandes eccolo qua:
http://www.gear1music.com/fersusex.html
http://www.accordo.it/dillo/04/02/19/1549204.shtml
ed ecco i kit per l'assemblaggio:
http://www.aampselectricguitarstore.com/fernandes_guitars/fernandes_sustainer.html
aunktintaun
01-07-2005, 08:24
Allora queste sono le caratteristiche:MODEL NAME Jackson DK2FS Dinky Firestorm
MODEL NUMBER 290-1002-(Color#)
SERIES Pro Series
COLORS Solid Colors:
(503) Black, (BLK),
(528) Dark Metallic Red, (DMR),
Transparent Colors:
(501) Amber Sunburst, (ASB),
(586) Transparent Blue, (TB),
(590) Transparent Red, (TR)
BODY Alder with Flame Maple Veneer on Transparent Colors
NECK Bolt-On Rock Maple
NECK DIMENSIONS 1st Fret: .735”, 12th Fret: .810”
TUNING MACHINES Die-Cast Tuners
FINGERBOARD Rosewood
NO. OF FRETS 24 Jumbo Frets
BRIDGE PICKUP Duncan Designed® HB-102B Humbucker
MIDDLE PICKUP Duncan Designed® SC-101 Single-Coil
NECK PICKUP Duncan Designed® SC-101 Single-Coil
CONTROLS Master Volume,
Master Tone,
Seymour Duncan® Firestorm™ Boost Switch,
Intensity Control (0-25dB Gain)
BRIDGE JT580 LP Double Locking 2-Point Tremolo
PICKUP SWITCHING 5-Position Blade:
Position 1. Bridge Pickup
Position 2. Bridge and Middle Pickup
Position 3. Middle Pickup
Position 4. Middle and Neck Pickup
Position 5. Neck Pickup
HARDWARE Chrome
STRINGS NPS, Gauges:
.009, .011, .016, .024, .032, .042
CASE Optional Deluxe Molded Case
PICKGUARD None
SCALE LENGTH 25.5”
WIDTH AT NUT 1-11/16”
UNIQUE FEATURES MOTO Shark Fin Position Inlays,
Bound Fingerboard and Headstock
cosa vuoi sapere?
aunktintaun
01-07-2005, 08:30
visto che ci sono metto in vendita una fantastica chitarra :)
per tutti gli amanti del metal questo è lo strumento adatto.
http://img50.echo.cx/img50/7528/img37361jj.jpg
Neck Material: 3-pcs Laminated Hard Maple
Neck Profile: Neck-Through
Body Wing Material: Solid Alder
Pickups: Seymour Duncan Humbuckers
Controls: Master Volume
3-Way Pickup Selector
Master Tone w/ Push/Pull Coil-tapping
- Down = All Coils ON
- UP = Coil Closest to the Neck ON
Bridge: “Original” Floyd Rose Tremolo
Nut: “Original” Locking Floyd Rose
Machine Heads: Gotoh SG
Nut Width: 1.625"
Fingerboard Radius: 16"
Fingerboard: 24 fret, Rosewood
Scale Length: 25.5"
Headstock: 14 degree pitch
Non-Reverse, Pointy
F/B Inlay: Mother of Pearl, Dots
come potete vedere dalle caratteristiche si tratta di uno strumento come dire "impoortante"
fatevi sotooooooooooooooo :D
cosa vuoi sapere?
un pò le caratteristiche in generale ma in particolare
Position 1. Bridge Pickup
Position 2. Bridge and Middle Pickup
Position 3. Middle Pickup
Position 4. Middle and Neck Pickup
Position 5. Neck Pickup .
e poi la posizione 1 è quella verso il manico o verso il jack di alimentazione?
matti.happy
01-07-2005, 12:23
Penso che la posizione 1, chiamandosi Bridge Pickup, sia riferita al pickup al ponte, quindi quello più lontano dal manico.
Eheh i pickups fernandes sono un po' troppo costosetti per le mie tasche :D magari tra 5-10 anni ;)
In ogni caso attivando il compressore non sento alcuna differenza di sustain. Penso che mi dovrò comprare un pedale per il sustain, e anche un bel pedale da distorsione (adesso uso quella dell mio ampli a transistor.. vabbè :doh: )
Adrian II
03-07-2005, 10:03
semplice chitarra classica amplificata :) (http://img299.imageshack.us/my.php?image=ch7ip.jpg) costata sui 180€ ma semplice :D
Poi ho in programma di prenderne una acustica buona... io pensavo a questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL10E_BK.html) o questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL20E_TBS.html) però sono ancora indeciso... se qualcuno può darmi qualche consiglio di questo tipo è il benvenuto :)
ah ecco! non avevo capito il tipo di chitarra ma dal suono mi ricordava terribilmente l'aucustica del padre di un'amica che suonai col gain al massimo :D un suono di cacca ma divertente non poco!
ZigoZago
03-07-2005, 10:32
Ieri ho visto 5 minuti al live8 e c'era lui! ha fatto un'assolo fenomenale con la chitarra classica :eek: :eek: MA chi è un'alieno? :eek:
:cry:
mi sa che io tiro fuori le chitarre da settembre in poi , quando ci saranno temperature piu' umane :D :D :D
Ciaozzz
Ciao ragazzi...
mi date un consiglio. Mi appresto a incominciare a suonare la chitarra... ora, che faccio?
Suono la classica e poi passo all'elettrica?
Che chitarra potrei prendere intorno ai 400€-450€ (massimo)?
(per rock anni 60/70)
BadMirror
05-07-2005, 11:58
Farsi la mano sulla classica è sempre bene ;)
Per la chitarra ti vedrei benissimo per i tuoi gusti musicali con una strato o una Telecaster solo che a quella cifra rischi grosso di prendere una fregatura (è un terno al lotto, bisogna andar accompagnati da un orecchio esperto, se hai un amico che suona, con ottima esperienza ovvio, approfittane). Poi c'è sempre la epiphone che produce a basso costo ma per i tuoi gusti musicali più che con una les paul io ti vedrei benissimo con una archtop (vedi epiphone.com), so che anche quelle ibanez costano poco e non suonano malaccio (io ne ho provato una solo che costava 800/900 euro, so che ce ne sono da 3/400 ma non le ho mai provate).
Valuta anche l'usato.
Ci sono poi le jim reed (chiedi ad aunt nel caso) ma i pareri sono contrastanti, non mi sono fatto ancora un'idea.
;)
ok, intanto provo a farmi qualche giretto e a vedere qualche modello , dopo magari vi chiedo consiglio.
grazie :p
Per l'usato?
Nella mia provincia ho trovato questo...
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/elenco.asp?IDReparto=2&IDCategoria=8&IDRegione=20&Provincia=TV&ParoleChiave=&isOfferta=&IDReparto_IDCategoria=2_8&IDRegione_Provincia=20_TV&OrderBy=data
cosa consigliereste voi?
BadMirror
05-07-2005, 18:20
Interessante sicuramente la strato highway con gli ottimi pu lindy fralin, da vedere com'è messa ma è sicuramente un buon prezzo se è tutto a posto. Ovviamente bisogna assicurarsi che i pu siano davvero Lindy Fralin.
;)
non capisco niente io :cry:
Oggi sono andato ad un megastore a cercare di ambientarmi un po. Ora mi metto seriamente a fare qualcosa...
domanda... gli spartiti dlele canzoni che si trovano sono "in accordi" o note? :mbe:
Scusate la mia ignoranza :fagiano:
ag bad, mi avevi dato un po di link sulla chitarra, ho cancellato il file giusto oggi per errore. Me li rimandi? (musicoff e accordo li conosco già!)
graize
BadMirror
05-07-2005, 20:04
Gli spartiti per chitarra sono ad accordi, ma nel caso di parti solistiche o riff particolari sono segnate anche le note (tramite tablatura di solito).
I link, ora non ricordo di preciso quali ti avevo segnalato, cmq te ne metto qualcuno:
http://www.jazzitalia.net/lezioni.asp
http://www.soundme.com
http://www.alltabs.com/
http://guitar.to/folder/guitar.html
http://www.gootar.com/folder/guitar.html
http://www.all-guitar-chords.com/guitar_scales.php
http://www.guitargeek.com/
http://www.guitarlessonworld.com/lessons/lessons.php
:)
grazie, sto leggendo tutto e stampando quello che trovo interessante, e poi mi ci metto sotto. :p
orca.....gia estivo???? ci sono anche io!!! era un po che seguivo a spizzichi e smozzichi che c ho avuto due settimane di lavoro intenso......sono un po preoccupato perche credo di essermi arenato con la pratica......devo contattare il maestro quanto prima, o qualcuno che mi obblighi a studiare!!! che ne dite??
BadMirror
06-07-2005, 09:59
Dico che fai bene, un maestro serve ;)
slipknot2002
06-07-2005, 10:54
ragazzi, vorrei acquistare una chitarra, la mia prima chitarra..Ho zero esperienza, ho fatto un pò di pratica con la chitarra acustica, ma poco poco.
Mi piacerebbe suonare principalmente metal, ma anche hard rock.
Ho visto che in giro le B.C. Rich non costano tantissimo, sui 300-400€, sono buone chitarre secondo voi? vale la pena prenderle? hanno anche una forma che mi piace tantissimo, tamarrissima. :D :D ...
Mi potete dire che attrezzatura serve per iniziare a suonare? ampli e distorsore possono bastare? oltre ovviamente alla chitarra. :D :D :D
ragazzi, vorrei acquistare una chitarra, la mia prima chitarra..Ho zero esperienza, ho fatto un pò di pratica con la chitarra acustica, ma poco poco.
Mi piacerebbe suonare principalmente metal, ma anche hard rock.
Ho visto che in giro le B.C. Rich non costano tantissimo, sui 300-400€, sono buone chitarre secondo voi? vale la pena prenderle? hanno anche una forma che mi piace tantissimo, tamarrissima. :D :D ...
Mi potete dire che attrezzatura serve per iniziare a suonare? ampli e distorsore possono bastare? oltre ovviamente alla chitarra. :D :D :D
ti consiglio una usata. Trovi ottime usate su quel prezzo.
dai un occhiata su
www.mercatinomusicale.com
voodoo child
06-07-2005, 11:47
ragazzi, vorrei acquistare una chitarra, la mia prima chitarra..Ho zero esperienza, ho fatto un pò di pratica con la chitarra acustica, ma poco poco.
Mi piacerebbe suonare principalmente metal, ma anche hard rock.
Ho visto che in giro le B.C. Rich non costano tantissimo, sui 300-400€, sono buone chitarre secondo voi? vale la pena prenderle? hanno anche una forma che mi piace tantissimo, tamarrissima. :D :D ...
Mi potete dire che attrezzatura serve per iniziare a suonare? ampli e distorsore possono bastare? oltre ovviamente alla chitarra. :D :D :D
Ciao, se ti interessa sto vendendo una yamaha rgx820r . Non è una delle solite yamaha economiche, è molto ben rifinita e suona benissimo, la usava blues saraceno. L'ho tenuta benissimo ed è in perfette condizioni tranne che per un paio di inevitabili segnetti d'usura, se vuoi ti mando foto dettagliate. Ti posto una foto, se la cosa ti interessa mandami un pvt e ti do tutte le info che vuoi...
http://img290.imageshack.us/img290/6812/yama014ft.th.jpg (http://img290.imageshack.us/my.php?image=yama014ft.jpg)
ciao!
voodoo child
06-07-2005, 11:55
Aggiungo che è perfetta come sonorità per fare rock, hard rock e metal, il suono è molto potente e definito.
Per iniziare chitarra e ampli sono d'obbligo, se l'ampli è buono (o meglio ha un suono che ti piace) puoi anche fare a meno del distorsore e sfruttare la distorsione dell'ampli.
In alternativa invece dell'ampli puoi prendere un simulatore di ampli (pod o vamp) con cui puoi suonare in cuffia o collegato allo stereo di casa o al computer (questi aggeggi sono comodissimi per registrare e per studiare senza ompere i timpani a famigliari e vicini di casa): oltre a simulare varie tipologie di ampli hai anche tutti gli effetti che si possono immaginare (riverbero, delay, chorus, phaser, ecc).
Diversi di noi hanno queste cose (io ho un pod, aunkt e dnarod un vamp, badmirror ha un x-vamp -stessa cosa del vamp ma in formato pedaliera-...) anche se molti lo usano solo per registrare o studiare di notte perchè per il resto hanno ampli veri.
ciao!
quanto la vendi tanto per info?
BILLY911
06-07-2005, 12:40
Devo prendere una nuova chitarra e sono propenso per una Jackson DKMG Dinky..quello che mi preoccupa è il manico,non ne conosco la qualità..sotto la paletta ha la classica "coda di rondine" che hanno molte chitarre con manico bolt-on??inoltre il ponte visto che è proprietario della jackson è di ottima fattura?la tastiera fa schifo??cosa ne pensate in generale di questo strumento? su quella fascia di prezzo (circa 800 euro)in alternativa dove potrei indirizzarmi?avevo pensato anche ad una jim reed..Grazie in anticipo.
una domanda....
dando un occhiata in giro per belle canzoni, molte sotto forma di accordi... ora, certi descrivono alcuni accordi poco usali nei file txt tipo....
Am7 3 0 2 0 1 3
che significa??
Cioè, come lo uso?
grazie :stordita:
Eraser #85
06-07-2005, 14:49
una domanda....
dando un occhiata in giro per belle canzoni, molte sotto forma di accordi... ora, certi descrivono alcuni accordi poco usali nei file txt tipo....
Am7 3 0 2 0 1 3
che significa??
Cioè, come lo uso?
grazie :stordita:
lo fai così:
mignolo prima corda 3° tasto, indice seconda corda 1° tasto, medio quarta corda 2° tasto e anulare sesta corda 3° tasto,
BILLY911
06-07-2005, 14:54
ragazzi, vorrei acquistare una chitarra, la mia prima chitarra..Ho zero esperienza, ho fatto un pò di pratica con la chitarra acustica, ma poco poco.
Mi piacerebbe suonare principalmente metal, ma anche hard rock.
Ho visto che in giro le B.C. Rich non costano tantissimo, sui 300-400€, sono buone chitarre secondo voi? vale la pena prenderle? hanno anche una forma che mi piace tantissimo, tamarrissima. :D :D ...
Mi potete dire che attrezzatura serve per iniziare a suonare? ampli e distorsore possono bastare? oltre ovviamente alla chitarra. :D :D :D
Forse come chitarra QUESTA (http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?partno=JS30DK_Dinky)
potrebe fare al caso tuo..in giro si trova sulle 330€..le BC non mi sono mai piaciute più di tanto..io te le sconsiglio quelle economiche,poi ovviamente sono gusti personali :)
Cmq per cominciare ti basta un amplificatore e un bel distorsore tipo boss MT-2 (Metal Zone :ave: :ave: )che si trova sui 100€..BYE ;)
Symbolic
06-07-2005, 14:56
Am7 significa La minore settima .. cioe
http://web.tiscali.it/amuna/immagini/Am%207.jpg
slipknot2002
06-07-2005, 15:16
Forse come chitarra QUESTA (http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?partno=JS30DK_Dinky)
potrebe fare al caso tuo..in giro si trova sulle 330€..le BC non mi sono mai piaciute più di tanto..io te le sconsiglio quelle economiche,poi ovviamente sono gusti personali :)
Cmq per cominciare ti basta un amplificatore e un bel distorsore tipo boss MT-2 (Metal Zone :ave: :ave: )che si trova sui 100€..BYE ;)
Quanti Watt possono bastare? c'è una marca in particolare che dovrei prendere? caratteristiche essenziali?
Per le B.C.Rich non conosco la qualità, ma mi attira tantissimo la forma, davvero tamarra, io ho visto quelle da 350€, ma ce ne sono anche da 600-700€, volevo sapere in generale se la qualità delle B.C.Rich è buona.
Però anche la jackson non è male. :)
Symbolic
06-07-2005, 15:41
dipende quanto vuoi spedere .. io andrei su una chitarra usata ma tenuta bene .. l'importante è che suoni bene e che nn frigga sui capotasti
l'ampri basta un 30w qualsiasi per cominciare .. costa poco.
poi dipende dall'approccio .. se vuoi imparare a suonare la chitarra io consiglio di partire con una classica coi cordoni di nilon cosi fai forza sulle dita!
parere personale :)
se vuoi partire in quarta subito prenditi una jackson o un ibanez e un ampli da 50w in su .. meglio se valvolare .. per un po dovresti essere a posto
ok grazie. Ma ha qualche senso la sigla che ho scritto io? cioè, c'è un modo per interpretarla? :stordita:
Ho capito cheè l'accordo di settima minore, ma i numeretti...?
slipknot2002
06-07-2005, 15:58
Ciao, se ti interessa sto vendendo una yamaha rgx820r . Non è una delle solite yamaha economiche, è molto ben rifinita e suona benissimo, la usava blues saraceno. L'ho tenuta benissimo ed è in perfette condizioni tranne che per un paio di inevitabili segnetti d'usura, se vuoi ti mando foto dettagliate. Ti posto una foto, se la cosa ti interessa mandami un pvt e ti do tutte le info che vuoi...
http://img290.imageshack.us/img290/6812/yama014ft.th.jpg (http://img290.imageshack.us/my.php?image=yama014ft.jpg)
ciao!
Prima di tutto, di dove sei? :D :D
slipknot2002
06-07-2005, 16:00
dipende quanto vuoi spedere .. io andrei su una chitarra usata ma tenuta bene .. l'importante è che suoni bene e che nn frigga sui capotasti
l'ampri basta un 30w qualsiasi per cominciare .. costa poco.
poi dipende dall'approccio .. se vuoi imparare a suonare la chitarra io consiglio di partire con una classica coi cordoni di nilon cosi fai forza sulle dita!
parere personale :)
se vuoi partire in quarta subito prenditi una jackson o un ibanez e un ampli da 50w in su .. meglio se valvolare .. per un po dovresti essere a posto
Come tetto massimo direi 800-1000€, non di più. Ho già fatto un pò di esperienza con una chitarra classica, sforzi disumani per fare qualche accordo, bisognava premere con forza, ma alla fine qualcosa combinavo. :D :D
Come tetto massimo direi 800-1000€, non di più. Ho già fatto un pò di esperienza con una chitarra classica, sforzi disumani per fare qualche accordo, bisognava premere con forza, ma alla fine qualcosa combinavo. :D :D
io ho tutte le dita che mi fanno male a furia di provare :D
Ho visto un libro carino della mondadori in giro, a 19€.... mi pare si chiami metodo moderno per la chitarra. E' diviso in 39 capitoli con diversi esempi tratti dal rock classico! quasi quasi poi me lo prendo...
Prima di tutto, di dove sei? :D :D
mi pare sia di napoli :p
slipknot2002
06-07-2005, 16:07
io ho tutte le dita che mi fanno male a furia di provare :D
Ho visto un libro carino della mondadori in giro, a 19€.... mi pare si chiami metodo moderno per la chitarra. E' diviso in 39 capitoli con diversi esempi tratti dal rock classico! quasi quasi poi me lo prendo...
La mia specialità era l'intro + una parte del primo assolo di Welcome Home (Sanitarium) dei Metallica, dita distrutte dopo averlo provato per mezzora, non le sentivo più. :D :D :D
Ho visto anch'io qualche metodo di chitarra, per il momento il maestro lo lascio da parte, vedo se riesco ad imparare da solo, infondo è solo una passione, mica voglio diventare un virtuoso e fondare una band. :p :p
voodoo child
06-07-2005, 16:08
mi pare sia di napoli :p
Ma de che? :D :D
Sto in provincia di cuneo! :p
Beh se il tuo budget è quello direi che oltre alla mia guitar ( :D ) ti ci esce ancora un discreto valvolare e un pedalozzo...
Ciao!
slipknot2002
06-07-2005, 16:13
Ma de che? :D :D
Sto in provincia di cuneo! :p
Beh se il tuo budget è quello direi che oltre alla mia guitar ( :D ) ti ci esce ancora un discreto valvolare e un pedalozzo...
Ciao!
mi stai attirando in trappola così. :D :D :D ... cmq grazie dell'offerta. ;)
voodoo child
06-07-2005, 17:20
Ha, non vi ho detto che un paio di settimane fa ho montato le corde elixir.
Sulla durata ancora non mi pronuncio, rispetto alle ernie ball sono un po' più dure, ma non molto. Il suono mi pare buono, però dopo due settimane (in cui peraltro ho suonato abbastanza poco) sul re nella zona dove si plettra sembra che la corda si stia spellando... sarà mica il goretex che va a farsi benedire?
C'è qualcun'altro che le ha provate? E' successo anche a voi?
ciao!
BILLY911
06-07-2005, 17:32
Quanti Watt possono bastare? c'è una marca in particolare che dovrei prendere? caratteristiche essenziali?
Per le B.C.Rich non conosco la qualità, ma mi attira tantissimo la forma, davvero tamarra, io ho visto quelle da 350€, ma ce ne sono anche da 600-700€, volevo sapere in generale se la qualità delle B.C.Rich è buona.
Però anche la jackson non è male. :)
Sinceramente io ho potuto provare modelli di BC Rich sulle 600 /700€ e sono rimasto molto deluso.. :( il manico non era dei migliori e i materiali utilizzati non erano di mio gradimento..secondo il mio parere le jackson sono di gran lunga migliori..ovviamente secondo il mio parere..Cmq se hai a disposizione 1000€ per l'ampli cerca un pochetto su google RANDALL ;)
BILLY911
06-07-2005, 17:37
Ha, non vi ho detto che un paio di settimane fa ho montato le corde elixir.
Sulla durata ancora non mi pronuncio, rispetto alle ernie ball sono un po' più dure, ma non molto. Il suono mi pare buono, però dopo due settimane (in cui peraltro ho suonato abbastanza poco) sul re nella zona dove si plettra sembra che la corda si stia spellando... sarà mica il goretex che va a farsi benedire?
C'è qualcun'altro che le ha provate? E' successo anche a voi?
ciao!
Le provai un pò di tempo fa ma sulla mia ibanez rg320fa alla quale ho montato un bel EMG 81 attivo ma non mi piacevano molto (sono un amante delle corde super morbide)per ora uso solo Ernie Ball 08-38 rinforzate ;) La corda logorata può dipendere anche dal plettro da te utilizzato..secondo me quelli di nylon sono più delicati di quelli classici..PS NESSUNO RISP ALLA MIA DOMANDA???
Ma de che? :D :D
Sto in provincia di cuneo! :p
Beh se il tuo budget è quello direi che oltre alla mia guitar ( :D ) ti ci esce ancora un discreto valvolare e un pedalozzo...
Ciao!
incredibile, ho vissuto 2 anni pensando che tu fossi di napoli e che tu studiassi medicina (questo è vero, no?) :cry: :eek:
BadMirror
06-07-2005, 19:13
Ma de che? :D :D
Sto in provincia di cuneo! :p
Uè guagliò! :rotfl: :p ;)
BadMirror
06-07-2005, 19:16
.PS NESSUNO RISP ALLA MIA DOMANDA???
Personalmente non ti ho risposto perchè qui l'esperto sia sulle jackson che sulle jim reed è auntinktaun, solo che negli ultimi tempi latita :D prova in pvt ;)
Ciao ragazzi...
mi date un consiglio. Mi appresto a incominciare a suonare la chitarra... ora, che faccio?
Suono la classica e poi passo all'elettrica?
Che chitarra potrei prendere intorno ai 400€-450€ (massimo)?
(per rock anni 60/70)
dai che poi facciamo una jam session!
:D
Ciaozzz
voodoo child
06-07-2005, 19:31
incredibile, ho vissuto 2 anni pensando che tu fossi di napoli e che tu studiassi medicina (questo è vero, no?) :cry: :eek:
DIciamo che studiare è una parola grossa :sofico: , comunque sì, faccio medicina a torino.
ciao!
dai che poi facciamo una jam session!
:D
Ciaozzz
mi sa che dovrai aspettare un pochettino...magari alla cena dei veneti :asd:
mi sa che dovrai aspettare un pochettino...magari alla cena dei veneti :asd:
LOL
allora facciamo a tempo a diventare guitar heroes tutti e due :D
Ciaozzz
BILLY911
07-07-2005, 00:48
Personalmente non ti ho risposto perchè qui l'esperto sia sulle jackson che sulle jim reed è auntinktaun, solo che negli ultimi tempi latita :D prova in pvt ;)
Grazie mille per la risposta :) Perdona la mia impazienza ma l'acquisto lo dovrei fare a breve e sto cercando di ottenere più pareri possibile..Scusa se ti faccio un ulteriore domanda ma secondo te la boss gt8 vale le 500€ che costa o mi consigli qualcosa di diverso acquistabile più o meno allo stesso prezzo?
slipknot2002
07-07-2005, 08:43
Sinceramente io ho potuto provare modelli di BC Rich sulle 600 /700€ e sono rimasto molto deluso.. :( il manico non era dei migliori e i materiali utilizzati non erano di mio gradimento..secondo il mio parere le jackson sono di gran lunga migliori..ovviamente secondo il mio parere..Cmq se hai a disposizione 1000€ per l'ampli cerca un pochetto su google RANDALL ;)
Grazie per le info, sabato vado a fare un giretto nei negozi di musica e vedo quanto possono costare le jackson, ho visto che c'è anche quella che usava kirk hammet, mi piace un sacco anche quella, nessuno sa quanto costa? :D :D :D
BadMirror
07-07-2005, 11:54
Grazie mille per la risposta :) Perdona la mia impazienza ma l'acquisto lo dovrei fare a breve e sto cercando di ottenere più pareri possibile..Scusa se ti faccio un ulteriore domanda ma secondo te la boss gt8 vale le 500€ che costa o mi consigli qualcosa di diverso acquistabile più o meno allo stesso prezzo?
Si, di cercare un buon ampli valvolare usato se non lo hai già ;) Certo, se ti servono tanti effetti (ma pensa bene se ti servono davvero, non ti far invogliare dalle apparenze) è sicuramente una scelta comoda, ma personalmente non spenderei mai quella cifra per una pedaliera, ovviamente imho, ma sinceramente ripeto, o prenderei un bell'ampli o li aggiungerei alla chitarra per prendermi un asignora chitarra.
Tutto imho ;)
BILLY911
07-07-2005, 12:27
Si, di cercare un buon ampli valvolare usato se non lo hai già ;) Certo, se ti servono tanti effetti (ma pensa bene se ti servono davvero, non ti far invogliare dalle apparenze) è sicuramente una scelta comoda, ma personalmente non spenderei mai quella cifra per una pedaliera, ovviamente imho, ma sinceramente ripeto, o prenderei un bell'ampli o li aggiungerei alla chitarra per prendermi un asignora chitarra.
Tutto imho ;)
Al momento possiedo un Marshall VS265..
andfer84
07-07-2005, 12:30
MI SERVE AIUTO....
Mi hanno regalato una ibanez edr170 senza corde (schifio :D ), ho comprato le corde ma non le riesco ad accordare per colpa delle due molle sotto al ponte...c'è una procedura da seguire per mettere tutte le corde alla chitarra?
Grazie in anticipo
BILLY911
07-07-2005, 12:48
Si, di cercare un buon ampli valvolare usato se non lo hai già ;) Certo, se ti servono tanti effetti (ma pensa bene se ti servono davvero, non ti far invogliare dalle apparenze) è sicuramente una scelta comoda, ma personalmente non spenderei mai quella cifra per una pedaliera, ovviamente imho, ma sinceramente ripeto, o prenderei un bell'ampli o li aggiungerei alla chitarra per prendermi un asignora chitarra.
Tutto imho ;)
Al momento possiedo un Marshall VS265..Quando avrò il denaro per comprarne un altro penso di prendere un Randall..poi si vedrà ;)come effetti utilizzo MT-2,GE-7,MD-2,DS-1.. per la chitarra posso pure arrivare a 1000€..Cerco qualcosa con un ottimo manico,24 tasti e un buon floyd rose..per l'humbucker non ci sono problemi tanto ci metterò un emg81 :) Su quella cifra cosa mi consigli??Per dire la verità cercavo una chitarra con manico neck-thru(mi hanno regalato una ibanez musician e mi piace troppo quel manico! :D )ma non so dove sbattere la testa :(
BILLY911
07-07-2005, 12:55
MI SERVE AIUTO....
Mi hanno regalato una ibanez edr170 senza corde (schifio :D ), ho comprato le corde ma non le riesco ad accordare per colpa delle due molle sotto al ponte...c'è una procedura da seguire per mettere tutte le corde alla chitarra?
Grazie in anticipo
Vedi se ti può essere utile QUESTO (http://www.guitarmigi.it/veloce/veloce_floyd_rose.aspx)
Bye
BadMirror
07-07-2005, 13:06
Al momento possiedo un Marshall VS265..Quando avrò il denaro per comprarne un altro penso di prendere un Randall..poi si vedrà ;)come effetti utilizzo MT-2,GE-7,MD-2,DS-1.. per la chitarra posso pure arrivare a 1000€..Cerco qualcosa con un ottimo manico,24 tasti e un buon floyd rose..per l'humbucker non ci sono problemi tanto ci metterò un emg81 :) Su quella cifra cosa mi consigli??Per dire la verità cercavo una chitarra con manico neck-thru(mi hanno regalato una ibanez musician e mi piace troppo quel manico! :D )ma non so dove sbattere la testa :(
Bah, guarda di chitarre heavy oriented me ne intendo fino a un certo punto, certo è che cmq la jackson è sicuramente specializzata in queste chitarre e sicuramente puoi trovare buoni prodotti. Comq neck-thru non saprei, sapevo di alcune kramer barretta economiche che lo erano, credo però acquistabili solo oltreoceano.
A questo punto però aspetto se interviene Aunt perchè sinceramente sul modello preciso non saprei che consigliarti.
Intanto fai qualche ricerca su mercatinomusicale.com o su accordo.it per qualche articolo interessante ;)
Cosa si intende per chitarre heavy oriented?orientamento all'heavy si ok, ma che musica è l'heavy(un esempio di un gruppo o cantante).Grazie.
BadMirror
07-07-2005, 13:52
Cosa si intende per chitarre heavy oriented?orientamento all'heavy si ok, ma che musica è l'heavy(un esempio di un gruppo o cantante).Grazie.
Non è un definizione, era solo un modo per dire orientate di base al metal e categorie affini ;)
Non è un definizione, era solo un modo per dire orientate di base al metal e categorie affini ;)
Ok.Grazie.
Non è un definizione, era solo un modo per dire orientate di base al metal e categorie affini ;)
In un negozio dove ho preso la Sx strato , il tizio mi ha detto che per suonare heavy servono 3 cose :
- Humbucker , almeno al ponte.
- Tasteria 24 tasti
- Floyd Rose.
Tu che dici? soprattutto , avento nella Samick tastiera da 21 tasti , son tagliato fuori?
Ciaozzz
BadMirror
07-07-2005, 14:15
In un negozio dove ho preso la Sx strato , il tizio mi ha detto che per suonare heavy servono 3 cose :
- Humbucker , almeno al ponte.
- Tasteria 24 tasti
- Floyd Rose.
Tu che dici? soprattutto , avento nella Samick tastiera da 21 tasti , son tagliato fuori?
Ciaozzz
Bah in teoria si, in pratica non ci fanno tutti a macchinetta, ognuno ha un suo stile nel suonare, gli iron hanno floyd rose e humb sulle normali strato, altri suonano con strumenti diversi (vedi anche van halen che di chitarre ne ha cambiate un pò in carriera). Insomma, diciamo che la teoria si deve poi scontrare con la pratica, che è un fattore soggettivo.
Se me lo chiedi personalmente, 24 o 21, boh, si ok, le note acutissime in più, però imho già su 21 tasti c'è di che imparare da passarci una vita intera e non arrivare a fine :D:D:D
BILLY911
07-07-2005, 16:17
Bah in teoria si, in pratica non ci fanno tutti a macchinetta, ognuno ha un suo stile nel suonare, gli iron hanno floyd rose e humb sulle normali strato, altri suonano con strumenti diversi (vedi anche van halen che di chitarre ne ha cambiate un pò in carriera). Insomma, diciamo che la teoria si deve poi scontrare con la pratica, che è un fattore soggettivo.
Se me lo chiedi personalmente, 24 o 21, boh, si ok, le note acutissime in più, però imho già su 21 tasti c'è di che imparare da passarci una vita intera e non arrivare a fine :D:D:D
Giusta osservazione :) Cmq grazie dell'aiuto datomi finora..A me servono 24 tasti perchè nei metodi che studio ci si arriva spesso sopratutto in quelli di Dave Celentano ;) ora provo a dare un'occhiata sui siti da te proposti intato do una sistematina all'ibanez..BYE
BadMirror
07-07-2005, 16:24
muahahahahhahuha, guardate questo pazzo:
http://www.hostwerks.com/~dave/images/rn01.jpg
:rolleyes: :D
andfer84
07-07-2005, 16:41
Vedi se ti può essere utile QUESTO (http://www.guitarmigi.it/veloce/veloce_floyd_rose.aspx)
Bye
GRAZIE...veramente bello e utile il sito :)
muahahahahhahuha, guardate questo pazzo:
http://www.hostwerks.com/~dave/images/rn01.jpg
:rolleyes: :D
ahah ma chi è questo qua? :asd:
Bah in teoria si, in pratica non ci fanno tutti a macchinetta, ognuno ha un suo stile nel suonare, gli iron hanno floyd rose e humb sulle normali strato, altri suonano con strumenti diversi (vedi anche van halen che di chitarre ne ha cambiate un pò in carriera). Insomma, diciamo che la teoria si deve poi scontrare con la pratica, che è un fattore soggettivo.
Se me lo chiedi personalmente, 24 o 21, boh, si ok, le note acutissime in più, però imho già su 21 tasti c'è di che imparare da passarci una vita intera e non arrivare a fine :D:D:D
Ah ecco. :D
comunque per es EVH suona con tastiere da 22 , mi sembra ;)
Ciaozzz
Adrian II
07-07-2005, 20:29
muahahahahhahuha, guardate questo pazzo:
http://www.hostwerks.com/~dave/images/rn01.jpg
:rolleyes: :D
mah...ma che se ne fanno di tutte quelle chitarre attaccate... posso capire una double neck con una a 6 corde e una a 12, ma qui si esagera... inoltre non vedo nemmeno tanta differenza tra i vari neck...a parte la particolarità dell'ultimo... è fretless o sbaglio?
BadMirror
07-07-2005, 21:07
mah...ma che se ne fanno di tutte quelle chitarre attaccate... posso capire una double neck con una a 6 corde e una a 12, ma qui si esagera... inoltre non vedo nemmeno tanta differenza tra i vari neck...a parte la particolarità dell'ultimo... è fretless o sbaglio?
Che se ne fanno? Aspé, te lo faccio capire con un'immagine :D :
http://www.laterapiadellarisata.it/foto_gif/pagliaccio.gif
:asd: ;)
aunktintaun
08-07-2005, 07:42
Al momento possiedo un Marshall VS265..Quando avrò il denaro per comprarne un altro penso di prendere un Randall..poi si vedrà ;)come effetti utilizzo MT-2,GE-7,MD-2,DS-1.. per la chitarra posso pure arrivare a 1000€..Cerco qualcosa con un ottimo manico,24 tasti e un buon floyd rose..per l'humbucker non ci sono problemi tanto ci metterò un emg81 :) Su quella cifra cosa mi consigli??Per dire la verità cercavo una chitarra con manico neck-thru(mi hanno regalato una ibanez musician e mi piace troppo quel manico! :D )ma non so dove sbattere la testa :(
se dai uno sguardo all'interno di questa discussione nelle prime pagine ho postato una chitarra che sto vendendo.
si tratta di una kramer vanguard pro flyng v
corpo unico
tastiera palissandro 24 tasti nuovissima
ponte e bloccacorde floyd rose originali(tra il migliore in commercio insieme a schaller)
meccaniche gotho eccellenti
humbucker seymour duncan custom/custom ponte jazz manico,splittabili
una chitarra direi eccellente , comprata negli stati uniti.
questa chitara non è più prodotta e non più importata in europa,dicimao si tratta di una chitarra molto difficile da trovare.
per quanto riguarda l'ampli, i randal suonano bene e per fare metal vanno bene.
io ho un engl e mi trovo molto bene con quello ;)
se ti interessa la chitarra ti faccio avere foto dettagliate e ti metto in contatto con un ragazzo che ha la medesima chitarra cosi ti dice come suona ;)
aunktintaun
08-07-2005, 07:45
Ah ecco. :D
comunque per es EVH suona con tastiere da 22 , mi sembra ;)
Ciaozzz
sono tutte seghe mentali ;)
suona e fregatene
unica cosa secondo me indispensabile per fare metal è l'attitudine e poi almeno un mini humbucker al ponte il resto e solo pura elucubrazione ;)
The Clansman
08-07-2005, 15:42
ecco qualche foto della suonata che ci siamo fatti sabato scorso, con altri gruppi della zona.... :D
http://clansman.altervista.org/DSC00842.JPG
http://clansman.altervista.org/DSC00843.JPG
http://clansman.altervista.org/DSC00848.JPG
http://clansman.altervista.org/DSC00850.JPG
http://clansman.altervista.org/DSC00851.JPG
http://clansman.altervista.org/DSC00852.JPG
http://clansman.altervista.org/DSC00859.JPG
BILLY911
08-07-2005, 16:01
se dai uno sguardo all'interno di questa discussione nelle prime pagine ho postato una chitarra che sto vendendo.
si tratta di una kramer vanguard pro flyng v
corpo unico
tastiera palissandro 24 tasti nuovissima
ponte e bloccacorde floyd rose originali(tra il migliore in commercio insieme a schaller)
meccaniche gotho eccellenti
humbucker seymour duncan custom/custom ponte jazz manico,splittabili
una chitarra direi eccellente , comprata negli stati uniti.
questa chitara non è più prodotta e non più importata in europa,dicimao si tratta di una chitarra molto difficile da trovare.
per quanto riguarda l'ampli, i randal suonano bene e per fare metal vanno bene.
io ho un engl e mi trovo molto bene con quello ;)
se ti interessa la chitarra ti faccio avere foto dettagliate e ti metto in contatto con un ragazzo che ha la medesima chitarra cosi ti dice come suona ;)
Mi interessa eccome!!!!! :) Mi faresti un grosso piacere mostrandomi delle foto,per il contatto non ti preoccupare sto a posto così ;) bastano e avanzato le foto..Grazie
Ragazzi solo per curiosità nessuno di voi ha o ha provato una chitarra con tastiera scalloped(mi sembra si chiami così) quella con le fossete sui tasti?Com'è?
Pugaciov
09-07-2005, 12:20
Ciao a tutti
Stamattina vado in negozio, prendo una muta di Dean Markley tanto per provarle, poi le dico:
"Qualcosa per pulire la tastiera, anche quelli della Gibs.."
"Il Fast!"
":stordita:"
In pratica 'sto GHS Fast Fret è uno stick, che va conservato nell'apposito cilindretto-preservativo, e ti danno anche un panno morbido.
Nelle istruzioni stampate sul cilindretto dice di sfregarlo sopra le corde prima e dopo l'uso della chitarra...
Ma secondo voi va bene anche per pulire la tastiera prima di montare le corde?
Saluti
PS Sarebbe codesto coso:
http://img163.imageshack.us/img163/1963/ghsfastfret9fd.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=ghsfastfret9fd.jpg)
BadMirror
09-07-2005, 13:50
Ragazzi solo per curiosità nessuno di voi ha o ha provato una chitarra con tastiera scalloped(mi sembra si chiami così) quella con le fossete sui tasti?Com'è?
Mai provata a fondo, ma so che ti cambia il modo di suonare, perchè devi essere molto leggero o stoni subito.
Fondamentalmente se proprio hai il culo che hai la sensibilità per cui fa veramente per te può essere di aiuto (una volta imparato a non stonare è comoda, ad es. i bending sono molto più morbidi) ma per il resto imho è un pò una bella sega mentale.
Conosco solo Malmsteen e Blackmore che la usano e quella del secondo è forse più intelligente visto che i tasti sono scavati in maniera differente.
Ma sinceramente mi sembra che sia una cosa estrema, non so quanti benefici reali possa portare. Cmq come ogni curiosità è da provare, se non altro per vedere se è più fumo che arrosto o il contrario.
:)
BadMirror
09-07-2005, 13:53
Ciao a tutti
Stamattina vado in negozio, prendo una muta di Dean Markley tanto per provarle, poi le dico:
"Qualcosa per pulire la tastiera, anche quelli della Gibs.."
"Il Fast!"
":stordita:"
In pratica 'sto GHS Fast Fret è uno stick, che va conservato nell'apposito cilindretto-preservativo, e ti danno anche un panno morbido.
Nelle istruzioni stampate sul cilindretto dice di sfregarlo sopra le corde prima e dopo l'uso della chitarra...
Ma secondo voi va bene anche per pulire la tastiera prima di montare le corde?
X pulire la tastiera? :mbe: A quanto ne so il fast fret è per pulire le corde non la tastiera :)
Mai provata a fondo, ma so che ti cambia il modo di suonare, perchè devi essere molto leggero o stoni subito.
Fondamentalmente se proprio hai il culo che hai la sensibilità per cui fa veramente per te può essere di aiuto (una volta imparato a non stonare è comoda, ad es. i bending sono molto più morbidi) ma per il resto imho è un pò una bella sega mentale.
Conosco solo Malmsteen e Blackmore che la usano e quella del secondo è forse più intelligente visto che i tasti sono scavati in maniera differente.
Ma sinceramente mi sembra che sia una cosa estrema, non so quanti benefici reali possa portare. Cmq come ogni curiosità è da provare, se non altro per vedere se è più fumo che arrosto o il contrario.
:)
La jem signature S.Vai ha gli ultimi 4 tasti scalloped.
;)
ps io mai notato differenza con quelli normali...
Ciaozzz
anonimizzato
09-07-2005, 15:15
Scusate ma voglio farvi partecipi della mia gioia, sembrerà (e lo è) una sciocchezza ma ho preso la mia prima chitarra (acustica), una Cort AD870 (116€). :D
E si ... anche io ho deciso di diventare un menestrello alla tenera età di 25 anni, ora il problema è che fino ad ottobre (quando inizio il corso) rimane li a prendere la polvere dato che non sò nemmeno come si tiene in mano. :fagiano: :doh:
Cmq sia evviva! :hic:
Ciauz.
Ah qualunque consiglio, suggerimento o altro è ben accetto. :)
BILLY911
09-07-2005, 15:41
Ciao a tutti
Stamattina vado in negozio, prendo una muta di Dean Markley tanto per provarle, poi le dico:
"Qualcosa per pulire la tastiera, anche quelli della Gibs.."
"Il Fast!"
":stordita:"
In pratica 'sto GHS Fast Fret è uno stick, che va conservato nell'apposito cilindretto-preservativo, e ti danno anche un panno morbido.
Nelle istruzioni stampate sul cilindretto dice di sfregarlo sopra le corde prima e dopo l'uso della chitarra...
Ma secondo voi va bene anche per pulire la tastiera prima di montare le corde?
Saluti
PS Sarebbe codesto coso:
http://img163.imageshack.us/img163/1963/ghsfastfret9fd.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=ghsfastfret9fd.jpg)
Forse QUESTO (http://www.guitarmigi.it/pulizia.aspx) potrebbe esserti utile per pulire la tastiera ;)
Pugaciov
09-07-2005, 15:51
Forse QUESTO (http://www.guitarmigi.it/pulizia.aspx) potrebbe esserti utile per pulire la tastiera ;)
Guitarmigi lo conosco, solo che non ho tempo e voglia di fare tutto quel lavoro, cercavo un prodotto tipo quelle boccette della Gibson, però m'hanno affibbiato quello :(
x Bad: ecco, come sospettavo, è solo per passarlo sopra le corde vero? :(
BILLY911
09-07-2005, 16:03
Guitarmigi lo conosco, solo che non ho tempo e voglia di fare tutto quel lavoro, cercavo un prodotto tipo quelle boccette della Gibson, però m'hanno affibbiato quello :(
x Bad: ecco, come sospettavo, è solo per passarlo sopra le corde vero? :(
io ho finito poco fa di fare tutto quel popò di roba sulla mia chitarra ora devo solo rimontarla..però ora il floyd rose è lucentissimo :D ed il manico sembra ringiovanito :)
Mai provata a fondo, ma so che ti cambia il modo di suonare, perchè devi essere molto leggero o stoni subito.
Fondamentalmente se proprio hai il culo che hai la sensibilità per cui fa veramente per te può essere di aiuto (una volta imparato a non stonare è comoda, ad es. i bending sono molto più morbidi) ma per il resto imho è un pò una bella sega mentale.
Conosco solo Malmsteen e Blackmore che la usano e quella del secondo è forse più intelligente visto che i tasti sono scavati in maniera differente.
Ma sinceramente mi sembra che sia una cosa estrema, non so quanti benefici reali possa portare. Cmq come ogni curiosità è da provare, se non altro per vedere se è più fumo che arrosto o il contrario.
:)
Ok.Grazie mille per la tua risposta!
se volete un ottimo album di un semisconosciuto chitarrista consiglio:
Peter Green - The end of the game (1970)
mi sembra skillato. :D
Symbolic
09-07-2005, 18:27
avete mica una guida molto precisa e dettagliata per la sostituzione del pickup?
:) :)
Eraser #85
09-07-2005, 19:52
avete mica una guida molto precisa e dettagliata per la sostituzione del pickup?
:) :)
io li ho cambiati senza guida, ho avuto solo un problema ma l'ho risolto facendo qualche prova. per me è stato abbastanza semplice
Ciauzzz
Buonasera, o forse Buongiorno :D vabbè.
Avrei una domanda un po fuori solito probabilmente, ma ho bisogno di consigli :D
Avrei intenzione, insieme a degli amici, di registrare un cd in acustico presso uno studio.
Oltre a questo vorrei creare anche delle copertine con anche il classico libretto, se fosse possibile.
Ho spulciato un po su internet ma ho visto che molti chiedono un minimo di copie (da 50 a 500 :eek: ) altri la licenza siae , se ho capito bene.
Insomma quello che voglio fare è una cosa molto amatoriale, sul quale non ci lucrerò assolutamente sopra.
A chi posso rivolgermi, esiste qualcuno o qualcosa che faccia a caso mio?
Mille grazie ancitipate ;)
avete mica una guida molto precisa e dettagliata per la sostituzione del pickup?
:) :)
impara bene cosi' li cambi anche a me :D
Ciaozzz
Symbolic
10-07-2005, 11:44
ma in realta mi sembra molto semplice .. pero non vorrei riskiare di fare un casino per risparmiare 30euro dal liutaio :O
ieri a bologna mi sono comprato l'x2n (chi lo conosce sa di cosa parlo :cool: ) pero vorrei "bilanciarlo" con un pu al manico un po piu morbido .. nn saprei quale metterci sinceramente
Raga avete presente che cos'e' un Stylus Pick ?
e' un plettro particolare , che ha un cono a punta invece che la solita penna.
Serve per imparare a plettare con leggerezza.
L'ho scoperto qualche minuto fa girovagando nel forum di mercatino musicale.
La cosa buffa e' che io ho sto plettro da 10 e passa anni e manco lo sapevo :D
figata. ora posso fare anche sti esercizi. :D
http://www.tonetoys.com/de/media/images/jd-sp3.jpg
Ciaozzz
BILLY911
10-07-2005, 12:49
Ragazzi cosa ne pensate della RAG DOLL (http://www.sciusciaguitars.com/creatives.html#) ??
A me sembra un buon prodotto però non ne conosco il prezzo infatti ho inviato una mail per saperlo e ho chiesto inoltre se mi facevano un manico a 24 tasti.. :)
Eraser #85
10-07-2005, 13:29
Ragazzi cosa ne pensate della RAG DOLL (http://www.sciusciaguitars.com/creatives.html#) ??
A me sembra un buon prodotto però non ne conosco il prezzo infatti ho inviato una mail per saperlo e ho chiesto inoltre se mi facevano un manico a 24 tasti.. :)
quant'è brutta...... :Puke:
BILLY911
10-07-2005, 13:33
quant'è brutta...... :Puke:
A me piace perchè sfiora quasi l'osceno :D :D Però penso che suoni molto bene ;)
Muscy_87
10-07-2005, 13:54
vorrei dei consigli su degli ampli per chitarra, considerando che suono principalmente metal, dai dream theater ai rhapsody (magari :D )
la mia chitarra è un'ibanez rg 570.
il mio budget si orienterebbe sui 500 euro. non ho grandi esigenze di potenza (non mi servono 3000W, mi basta anche un 50W)
in più avevo pensato di affiancare il tutto con la pedaliera me-50 della boss, che ne pensate?
si accettano tutti i consigli, visto anche che non me ne intendo molto di amplificazione.
grazie
ciaoo
anonimizzato
10-07-2005, 14:49
Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto, sapreste indicarmi delle buone risorse online per cominciare a studiare la chitarra da zero.
Si insomma da cosa sono e come funzionano gli accordi, come accordare la chitarra, come funzionano le note ecc.
Grazie mille.
Bye. :)
BILLY911
10-07-2005, 15:49
vorrei dei consigli su degli ampli per chitarra, considerando che suono principalmente metal, dai dream theater ai rhapsody (magari :D )
la mia chitarra è un'ibanez rg 570.
il mio budget si orienterebbe sui 500 euro. non ho grandi esigenze di potenza (non mi servono 3000W, mi basta anche un 50W)
in più avevo pensato di affiancare il tutto con la pedaliera me-50 della boss, che ne pensate?
si accettano tutti i consigli, visto anche che non me ne intendo molto di amplificazione.
grazie
ciaoo
L'me-50 della boss te la sconsiglio..le distorsioni fanno davvero pena..non per niente ma me la regalarono un pò di tempo fa..venduta..Cmq penso che se suoni metal potresti comprare un BOSS MT-2 & BOSS GE-7 per cominciare..l'ampli dipende se lo cerchi valvolare oppure no..il problema che valvolare con 500€ è un pochetto difficile :(
Muscy_87
10-07-2005, 15:59
beh, dicendo così mi hai smontato un po' i progetti che avevo :p
ma in che senso dici che le distorsioni nell' me50 fanno pena? un esempio di distorsione "buona" per poter fare un confìonto?
ovviamente un ampli valvolare mi sarebbe piaciuto, il laney lc30 II (anche se da 30W) lo conosce qualcuno? è adatto per suonare metal?
più che consigliarmi un prodotto rispetto ad un altro, vorrei avere delle informazioni in più in materia di amplificazione, se sapete dirmi dei link interessanti.
grazie
BILLY911
10-07-2005, 16:15
beh, dicendo così mi hai smontato un po' i progetti che avevo :p
ma in che senso dici che le distorsioni nell' me50 fanno pena? un esempio di distorsione "buona" per poter fare un confìonto?
ovviamente un ampli valvolare mi sarebbe piaciuto, il laney lc30 II (anche se da 30W) lo conosce qualcuno? è adatto per suonare metal?
più che consigliarmi un prodotto rispetto ad un altro, vorrei avere delle informazioni in più in materia di amplificazione, se sapete dirmi dei link interessanti.
grazie
Fanno pena nel senso che sembrano distorsioni finte.. si sente la differenza con un buon distorsore..Cmq secondo il mio parere il BOSS MT-2 (metal zone)fa proprio al caso tuo!il laney si va bene ma è un pò piccolino..per quanto riguarda quello che vuoi sapere sugli ampli lascio la parola a qualcuno più esperto di me ;)
Clansman dovrebbe avere il Laney Lc30 .
io ho il Lc15.
dipende da dove lo usi.
Penso che col 30w si possa avere una sufficiente potenza per piccoli locali , tipo pub e roba simile...
Ciaozzz
Han Solo
11-07-2005, 08:04
beh, dicendo così mi hai smontato un po' i progetti che avevo :p
ma in che senso dici che le distorsioni nell' me50 fanno pena? un esempio di distorsione "buona" per poter fare un confìonto?
ovviamente un ampli valvolare mi sarebbe piaciuto, il laney lc30 II (anche se da 30W) lo conosce qualcuno? è adatto per suonare metal?
più che consigliarmi un prodotto rispetto ad un altro, vorrei avere delle informazioni in più in materia di amplificazione, se sapete dirmi dei link interessanti.
grazie
Dunque io ho un VC-30 Laney, completamente valvolare. Molto simile per certi aspetti all' LC-30, ma con ancora meno gain (ad alti volumi e con chitarra attiva si può quasi parlare di distorsione :D ) e inoltre, se non sbaglio, l'LC-30 ha due canale, mentre il mio è un monocanale con il gain-switch.
Ci faccio tutto quello che voglio, intendiamoci: se hai un pulito perfetto, con gli effetti giusti fai quello che vuoi.
Io mi trovo molto bene con un Proco RAT, con un po' di abilità riesco a regolarlo e fare quello che voglio (gestendo un po' anche il gain dell'ampli...), con un paio di distorsori/ overdrive dovresti poter fare quello che vuoi.
Han Solo
11-07-2005, 08:06
Clansman dovrebbe avere il Laney Lc30 .
io ho il Lc15.
dipende da dove lo usi.
Penso che col 30w si possa avere una sufficiente potenza per piccoli locali , tipo pub e roba simile...
Ciaozzz
I 30 W di un valvolare si sentono parecchio, ma anche 15... Io copro tutto compresi vari half-stack (valvolari esclusi, che stanno più o meno come me)... Tanto oltre tot db diventa inutile alzare ancora, l'unica è microfonare.
Alessandro Bordin
11-07-2005, 08:15
ma in realta mi sembra molto semplice .. pero non vorrei riskiare di fare un casino per risparmiare 30euro dal liutaio :O
ieri a bologna mi sono comprato l'x2n (chi lo conosce sa di cosa parlo :cool: ) pero vorrei "bilanciarlo" con un pu al manico un po piu morbido .. nn saprei quale metterci sinceramente
QUalcuno aiuti quest'anima dannata per favore... :D
Sono discorsi già fatti, ma tempo fa. Qualcuno gli faccia un bel riassuntino su montaggio :)
Tnks :)
The Clansman
11-07-2005, 08:20
beh, dicendo così mi hai smontato un po' i progetti che avevo :p
ma in che senso dici che le distorsioni nell' me50 fanno pena? un esempio di distorsione "buona" per poter fare un confìonto?
ovviamente un ampli valvolare mi sarebbe piaciuto, il laney lc30 II (anche se da 30W) lo conosce qualcuno? è adatto per suonare metal?
più che consigliarmi un prodotto rispetto ad un altro, vorrei avere delle informazioni in più in materia di amplificazione, se sapete dirmi dei link interessanti.
grazie
con la distorsione del laney non ci suoni metal spinto se non con l'ausilio di un overdrive, diciamo che per sonorità hard rock o al massimo alla black sabbath è ottimo. per quanto riguarda la potenza, fidati, è più che sufficiente: un 30W valvolare apre il culo ad amplificatori a transistor di potenza doppia. Io con il Laney LC 50 a casa devo suonarci con volume ad 1 e in sala prove, così come nei pub, massimo a 2 o 3.
Han Solo
11-07-2005, 08:35
avete mica una guida molto precisa e dettagliata per la sostituzione del pickup?
:) :)
Non è che ci sia da fare molto... sai saldare? Rispetta gli schemi e sei a posto. Ovviamente prendi qualche precauzione sul corpo, anche se far danni è difficile, a meno che non ci posi sopra il saldatore.
Piuttosto cerca su google qualche guida sulle saldature, che ai tempi per me erano risultate molto utili...
BadMirror
11-07-2005, 10:22
Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto, sapreste indicarmi delle buone risorse online per cominciare a studiare la chitarra da zero.
Si insomma da cosa sono e come funzionano gli accordi, come accordare la chitarra, come funzionano le note ecc.
Grazie mille.
Bye. :)
Un paio di pagine fa ho postato dei link, vedi lì ;)
BadMirror
11-07-2005, 10:25
Ragazzi cosa ne pensate della RAG DOLL (http://www.sciusciaguitars.com/creatives.html#) ??
A me sembra un buon prodotto però non ne conosco il prezzo infatti ho inviato una mail per saperlo e ho chiesto inoltre se mi facevano un manico a 24 tasti.. :)
A prescindere dal prezzo se ti piacciono forme moderne dai un occhio da molinelliguitars.it
:)
BILLY911
11-07-2005, 12:09
A prescindere dal prezzo se ti piacciono forme moderne dai un occhio da molinelliguitars.it
:)
Mi hai reso l'essere più felice della terra!!!!! :D
A prescindere dal prezzo se ti piacciono forme moderne dai un occhio da molinelliguitars.it
:)
Ma nella sezione custom prendono le chitarre già fatte e le modificano?
giangian89
11-07-2005, 13:13
Ciao a tutti ragazzi!!
Avrei una cosa da chiedere ai chitarristi del forum...
Io sono giunto alla formazione di Una Iron Maiden cover band e avrei bisogno di cambiare il mio Marshall Valvestate 2000 (OSCENITA' ASSURDA) con qualcosa di più decente...
I miei orizzonti erano sempre verso Marshall (magari il MODE FOUR che nelle clip sul sito ufficiale marshall non sembra niente male)... però gironzolando per i forum di chitarra ho letto che un Marshall paragonato a un Mesa è come paragonare una Fiat ad una BMW... e da più di una persona... perciò boh non saprei... avrei bisogno di qualche consiglio... considerando anche il genere di musica che faccio...
Rispondete please... GRAZIE CIAO
Symbolic
11-07-2005, 13:38
ho finito ora di montare il pu e riaccordare ..
.. l'x2n fa impressione .. pompa come una pornodiva in astinenza
.. bene :cool: :cool:
Symbolic
11-07-2005, 13:40
Ciao a tutti ragazzi!!
Avrei una cosa da chiedere ai chitarristi del forum...
Io sono giunto alla formazione di Una Iron Maiden cover band e avrei bisogno di cambiare il mio Marshall Valvestate 2000 (OSCENITA' ASSURDA) con qualcosa di più decente...
I miei orizzonti erano sempre verso Marshall (magari il MODE FOUR che nelle clip sul sito ufficiale marshall non sembra niente male)... però gironzolando per i forum di chitarra ho letto che un Marshall paragonato a un Mesa è come paragonare una Fiat ad una BMW... e da più di una persona... perciò boh non saprei... avrei bisogno di qualche consiglio... considerando anche il genere di musica che faccio...
Rispondete please... GRAZIE CIAO
tutto dipende da quanti $$$ vuoi spendere
cmq è vero .. i marshall in confronto ai mesa sono abbastanza ridicoli. se poi li confrontiamo con gli engl diventano delle cuffie :O :D
The Clansman
11-07-2005, 15:16
ho finito ora di montare il pu e riaccordare ..
.. l'x2n fa impressione .. pompa come una pornodiva in astinenza
.. bene :cool: :cool:
Prezzo? Io avevo intenzione di sbattere sul Les Paul 2 EMG, accoppiata classica 81/85 e passare i 2 DiMarzio Super Distortion sulla Stratocaster....
:)
BadMirror
11-07-2005, 15:49
Ma nella sezione custom prendono le chitarre già fatte e le modificano?
Si ;)
BadMirror
11-07-2005, 15:58
Ciao a tutti ragazzi!!
Avrei una cosa da chiedere ai chitarristi del forum...
Io sono giunto alla formazione di Una Iron Maiden cover band e avrei bisogno di cambiare il mio Marshall Valvestate 2000 (OSCENITA' ASSURDA) con qualcosa di più decente...
I miei orizzonti erano sempre verso Marshall (magari il MODE FOUR che nelle clip sul sito ufficiale marshall non sembra niente male)... però gironzolando per i forum di chitarra ho letto che un Marshall paragonato a un Mesa è come paragonare una Fiat ad una BMW... e da più di una persona... perciò boh non saprei... avrei bisogno di qualche consiglio... considerando anche il genere di musica che faccio...
Rispondete please... GRAZIE CIAO
Credo che sia la cazzata del nuovo millennio questa, detta per lo più da chi non ha orecchio neanche per riempirseli d'acqua :D;)
Allora, il marshall prima di tutto arriva alla serie jcm800, tutto quello che è venuto dopo è abbastanza orrendo, la serie attuale non vale più del tuo valvestate rispetto a un valvolare vero (nei quali le valvole non sono sommerse e strozzate di satampati), te lo dico senza problemi, a me fanno schifo. MA l'800 e precedenti, bè no, col cacchio, quelli sono superlativi.
Il marshall ha un suo suono, l'800 è rabbiosissimo (purtroppo in casa ingestibile per via dei volumi), ma non a livelli moderni di trash, il metal ci si può fare alla grande, ma bisogna spingerli ben benino con un overdrive esterno. Il suono marshall è un suono con le palle, ma bisogna saperli usare e non si può dire che sia il massimo della versatilità (anche se noto personalmente che lo hanno usato da SRV a Zack Wylde, passando per van halen e anche per jeff beck e zilioni di altri chitarristi di ogni genere, alla fine se hai buon orecchio e sai smanettare niente è impossibile).
Il Mesa. Allora, il mesaboogie, credo tu ti riferisca alle testatone dual e trial, è un ampli moderno, sicuramente di ottima fattura e ottimo livello e anche piuttosto costoso.
Ma chiariamo 2 punti: il primo è che molte altre case fanno prodotti di stesso pregio (partendo dai meno costosi engl, ai vari onerosi soldano, brunetti, etc... fino alla nuova testata italianissima Masotti), il secondo punto è che nonostante si voglia spacciare la superiperversatilità, il che può anche avere fondamento, il mesa dual ha un suono suo, che lo ami e lo odi.
Quindi se mi vengono a dire che un qualunque mesa è meglio dei nuovi marshall (diciamo degli ultimi 15 anni :D ) gli posso dare ragione, anzi, gliela do a occhi chusi, un jcm2000 è una carretta rispetto al mesa, ma che la mesa sia in generale la ferrari degli ampli gli rido in faccia, perchè onestamente mi sa che queste persone di ampli ne avranno provati un paio si e no in vita loro.
;););)
BILLY911
11-07-2005, 16:14
Credo che sia la cazzata del nuovo millennio questa, detta per lo più da chi non ha orecchio neanche per riempirseli d'acqua :D;)
Allora, il marshall prima di tutto arriva alla serie jcm800, tutto quello che è venuto dopo è abbastanza orrendo, la serie attuale non vale più del tuo valvestate rispetto a un valvolare vero (nei quali le valvole non sono sommerse e strozzate di satampati), te lo dico senza problemi, a me fanno schifo. MA l'800 e precedenti, bè no, col cacchio, quelli sono superlativi.
Il marshall ha un suo suono, l'800 è rabbiosissimo (purtroppo in casa ingestibile per via dei volumi), ma non a livelli moderni di trash, il metal ci si può fare alla grande, ma bisogna spingerli ben benino con un overdrive esterno. Il suono marshall è un suono con le palle, ma bisogna saperli usare e non si può dire che sia il massimo della versatilità (anche se noto personalmente che lo hanno usato da SRV a Zack Wylde, passando per van halen e anche per jeff beck e zilioni di altri chitarristi di ogni genere, alla fine se hai buon orecchio e sai smanettare niente è impossibile).
Il Mesa. Allora, il mesaboogie, credo tu ti riferisca alle testatone dual e trial, è un ampli moderno, sicuramente di ottima fattura e ottimo livello e anche piuttosto costoso.
Ma chiariamo 2 punti: il primo è che molte altre case fanno prodotti di stesso pregio (partendo dai meno costosi engl, ai vari onerosi soldano, brunetti, etc... fino alla nuova testata italianissima Masotti), il secondo punto è che nonostante si voglia spacciare la superiperversatilità, il che può anche avere fondamento, il mesa dual ha un suono suo, che lo ami e lo odi.
Quindi se mi vengono a dire che un qualunque mesa è meglio dei nuovi marshall (diciamo degli ultimi 15 anni :D ) gli posso dare ragione, anzi, gliela do a occhi chusi, un jcm2000 è una carretta rispetto al mesa, ma che la mesa sia in generale la ferrari degli ampli gli rido in faccia, perchè onestamente mi sa che queste persone di ampli ne avranno provati un paio si e no in vita loro.
;););)
Quotissimo!! L'anno scorso ho provato all'emporio musicale senese un brunetti...era stupendo :)
BILLY911
11-07-2005, 16:19
Visto che si parla di Marshall...Che ne pensate del Valvestate 265??
The Clansman
11-07-2005, 17:12
onestamente mi ha sempre fatto abbastanza schifo tutta la serie valvestate. per quello che costa io punterei su qualcos'altro, ma valvolare...
:)
anonimizzato
11-07-2005, 18:40
scusate l'ignoranza ma ... più o meno ho capito il funzionamento degli accordi ma le singole note come si producono?
Ciao e grazie.
Pugaciov
11-07-2005, 18:53
Mi sono deciso a seguire la procedura di guitarmigi per la tastiera.
Però la lana d'acciaco l'ho trovata solo di un tipo, ovvero dell veleca, dice "Tipo fine per mobili"...boh...non è che gratto via mezza tastiera? :D
BILLY911
11-07-2005, 18:59
Mi sono deciso a seguire la procedura di guitarmigi per la tastiera.
Però la lana d'acciaco l'ho trovata solo di un tipo, ovvero dell veleca, dice "Tipo fine per mobili"...boh...non è che gratto via mezza tastiera? :D
l'importante che tu sia delicato..io poco fa ho finito di sistemare la chitarra(comprese le nuove corde..)!!!il setup completo : un parto !! :sbonk: però alla chitarra ha giovato molto ;)
Pugaciov
11-07-2005, 19:02
l'importante che tu sia delicato..io poco fa ho finito di sistemare la chitarra(comprese le nuove corde..)!!!il setup completo : un parto !! :sbonk: però alla chitarra ha giovato molto ;)
Ma io ho proprio paura che la lana d'acciaio non sia abbastanza fine :eek:
Volveo chiedervi una cosa...Ho cominciato da poco a suonare(che parolone suonare :D).Ho preso una chitarra da destri anche se sono mancino perchè un mio amico(con 10 anni di esperienza e deve averlo chiesto anche al suo insegante) mi ha detto che era meglio per me, vista la mia maggior abilità sulla mano sinistra...Voi che dite?Ho fatto bene?
Symbolic
11-07-2005, 20:50
Volveo chiedervi una cosa...Ho cominciato da poco a suonare(che parolone suonare :D).Ho preso una chitarra da destri anche se sono mancino perchè un mio amico(con 10 anni di esperienza e deve averlo chiesto anche al suo insegante) mi ha detto che era meglio per me, vista la mia maggior abilità sulla mano sinistra...Voi che dite?Ho fatto bene?
le pippe te le fai con la destra o la sinistra?
se vuoi suonare black metal, per esempio, per plettrare devi usare la mano col polso piu allenato :D :D
le pippe te le fai con la destra o la sinistra?
se vuoi suonare black metal, per esempio, per plettrare devi usare la mano col polso piu allenato :D :D
:muro:
Quindi dici che ho sbagliato?Mi spiace romperti ma non sono ferrato con i generi musicali...mi devi fare esempi di gruppi...
Symbolic
11-07-2005, 20:57
:muro:
Quindi dici che ho sbagliato?Mi spiace romperti ma non sono ferrato con i generi musicali...mi devi fare esempi di gruppi...
nono .. non dico che hai sbagliato .. per quello che ne so potresti diventare steve vai anche suonando col piede sinistro .. non credo che implichi molto.
una volta cominciato l'approccio in un modo, se vedi che sei comodo vai avanti cosi .. altrimenti tocca provare la mancina. non credo ci sia una scenza per decidere. è chiaro che a grandi linee sulle chitarre da destro ce una gamma di scelta piu ampia (suppongo)
nono .. non dico che hai sbagliato .. per quello che ne so potresti diventare steve vai anche suonando col piede sinistro .. non credo che implichi molto.
una volta cominciato l'approccio in un modo, se vedi che sei comodo vai avanti cosi .. altrimenti tocca provare la mancina. non credo ci sia una scenza per decidere. è chiaro che a grandi linee sulle chitarre da destro ce una gamma di scelta piu ampia (suppongo)
Non mi trovo male per niente.Vedo che i progressi ci sono, il dubbio c'era fin dal giorno che ho detto:"bene e adesso chitarra".Non volevo restare nel dubbio una vita.Grazie per le tue risposte...
Anche io sono mancino ma suono tranquillamente da destro... e problemi non ne ho :)
Adrian II
11-07-2005, 23:40
sono mancino anch'io e felicemente da un anno e mezzo suono la chitarra da destrosso, anzi, sinceramente credo che noi mancini siamo anche leggermente avvantaggiati dato che certe cose dobbiamo farle per forza con la destra nonostante prediligiamo la sinistra, quindi abbiamo fin dall'inizio una manualità sul manico(non fraintendete, intendo della chitarra :D ) con la mano sinistra senza trovare problemi nel plettrare con la destra..
invece molti destrossi la mano sinistra non sanno manco che è prima di cominciare a suonare la chitarra...
BILLY911
11-07-2005, 23:51
sono mancino anch'io e felicemente da un anno e mezzo suono la chitarra da destrosso, anzi, sinceramente credo che noi mancini siamo anche leggermente avvantaggiati dato che certe cose dobbiamo farle per forza con la destra nonostante prediligiamo la sinistra, quindi abbiamo fin dall'inizio una manualità sul manico(non fraintendete, intendo della chitarra :D ) con la mano sinistra senza trovare problemi nel plettrare con la destra..
invece molti destrossi la mano sinistra non sanno manco che è prima di cominciare a suonare la chitarra...
è possibile questa cosa..ho visto molti mancini migliorare ad una velocità assurda.. :eek:
Anche io sono mancino ma suono tranquillamente da destro... e problemi non ne ho :)
sono mancino anch'io e felicemente da un anno e mezzo suono la chitarra da destrosso, anzi, sinceramente credo che noi mancini siamo anche leggermente avvantaggiati dato che certe cose dobbiamo farle per forza con la destra nonostante prediligiamo la sinistra, quindi abbiamo fin dall'inizio una manualità sul manico(non fraintendete, intendo della chitarra :D ) con la mano sinistra senza trovare problemi nel plettrare con la destra..
invece molti destrossi la mano sinistra non sanno manco che è prima di cominciare a suonare la chitarra...
Vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte da cui ho finalmente risolto il mio dubbio:ho fatto bene!
è possibile questa cosa..ho visto molti mancini migliorare ad una velocità assurda.. :eek:
:p
Vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte da cui ho finalmente risolto il mio dubbio:ho fatto bene!
Prego :)
Mancini rulez :sofico:
Beh hendrix era mancino e suonava con la chitarra per destrorsi... ma la suonava da mancino..con le corde invertite..da che io ricordi...
Ciaozzz
Beh hendrix era mancino e suonava con la chitarra per destrorsi... ma la suonava da mancino..con le corde invertite..da che io ricordi...
Ciaozzz
Si.Lui suonava così...Ma lì non era per scelta ma perchè(penso) non trovasse chitarre mancine.
BadMirror
12-07-2005, 15:53
mmmh, stasera ho il concerto dei Jehtro tull :sbav: :sbav: :sbav:
Mi sa tanto che sarà un pò "woodstokiano" visto il quantitativo di pioggia che sta arrivando :D Speriamo bene :D
giangian89
12-07-2005, 20:50
Credo che sia la cazzata del nuovo millennio questa, detta per lo più da chi non ha orecchio neanche per riempirseli d'acqua :D;)
Allora, il marshall prima di tutto arriva alla serie jcm800, tutto quello che è venuto dopo è abbastanza orrendo, la serie attuale non vale più del tuo valvestate rispetto a un valvolare vero (nei quali le valvole non sono sommerse e strozzate di satampati), te lo dico senza problemi, a me fanno schifo. MA l'800 e precedenti, bè no, col cacchio, quelli sono superlativi.
Il marshall ha un suo suono, l'800 è rabbiosissimo (purtroppo in casa ingestibile per via dei volumi), ma non a livelli moderni di trash, il metal ci si può fare alla grande, ma bisogna spingerli ben benino con un overdrive esterno. Il suono marshall è un suono con le palle, ma bisogna saperli usare e non si può dire che sia il massimo della versatilità (anche se noto personalmente che lo hanno usato da SRV a Zack Wylde, passando per van halen e anche per jeff beck e zilioni di altri chitarristi di ogni genere, alla fine se hai buon orecchio e sai smanettare niente è impossibile).
Il Mesa. Allora, il mesaboogie, credo tu ti riferisca alle testatone dual e trial, è un ampli moderno, sicuramente di ottima fattura e ottimo livello e anche piuttosto costoso.
Ma chiariamo 2 punti: il primo è che molte altre case fanno prodotti di stesso pregio (partendo dai meno costosi engl, ai vari onerosi soldano, brunetti, etc... fino alla nuova testata italianissima Masotti), il secondo punto è che nonostante si voglia spacciare la superiperversatilità, il che può anche avere fondamento, il mesa dual ha un suono suo, che lo ami e lo odi.
Quindi se mi vengono a dire che un qualunque mesa è meglio dei nuovi marshall (diciamo degli ultimi 15 anni :D ) gli posso dare ragione, anzi, gliela do a occhi chusi, un jcm2000 è una carretta rispetto al mesa, ma che la mesa sia in generale la ferrari degli ampli gli rido in faccia, perchè onestamente mi sa che queste persone di ampli ne avranno provati un paio si e no in vita loro.
;););)
Allora a questo punto vi chiedo: restando su un prezzo compreso tra i 1500 massimo 2000 € sia testa che cassa... cosa mi dite di provare? Avrei bisogno di qualche nome perchè il mondo valvolare non lo conosco bene...
Allora, dato che tutti parlate di amplificatori, sparo pure io: cosa mi consigliate con 1000€ da accoppiare ad una Les Paul? Genere punk-rock :)
Ciauz :D
BadMirror
13-07-2005, 11:35
Allora a questo punto vi chiedo: restando su un prezzo compreso tra i 1500 massimo 2000 € sia testa che cassa... cosa mi dite di provare? Avrei bisogno di qualche nome perchè il mondo valvolare non lo conosco bene...
Se devi fare metal io ti consiglierei ENGL che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo e suonano benissimo per quel genere. Piuttosto sei sicuro testa+cassa? Perchè fa scena ma è ingestibile sia in casa che spesso in sala prove e anche fuori (tranne che non suoni in un parco all'aperto :D ). ;)
BadMirror
13-07-2005, 11:40
Allora, dato che tutti parlate di amplificatori, sparo pure io: cosa mi consigliate con 1000€ da accoppiare ad una Les Paul? Genere punk-rock :)
Ciauz :D
Bè per il rock in generale ce ne sono una marea consigliabili, dai vecchi marshall ai nuovi engl ma anche tutte le marche che ho citato prima e altre.
Ti consiglio di documentarti su un sound che ti piace e di provare in negozio quanti più ampli puoi, poi quando hai ristretto il campo a 2 o 3 ampli ce lo dici e ti diciamo (se possibile) i pro e i contro di ognuno ;)
Bè per il rock in generale ce ne sono una marea consigliabili, dai vecchi marshall ai nuovi engl ma anche tutte le marche che ho citato prima e altre.
Ti consiglio di documentarti su un sound che ti piace e di provare in negozio quanti più ampli puoi, poi quando hai ristretto il campo a 2 o 3 ampli ce lo dici e ti diciamo (se possibile) i pro e i contro di ognuno ;)
Grazie, appena posso mi giro un po' di negozi e ne provo il più possibile :)
The Clansman
13-07-2005, 17:17
ho preso a 109 € il v-amp 2 della behringer, ci ho smanettato pochissimo, ma l'impressione è più che positiva.... certo non ha la botta e la dinamica di un vero ampli, ma come comodità ed immediatezza nell'uso non è per niente male.
tra un pò vado a prendere 2 cavi midi per collegarlo al pc.
:)
Symbolic
13-07-2005, 18:07
ho preso a 109 € il v-amp 2 della behringer, ci ho smanettato pochissimo, ma l'impressione è più che positiva.... certo non ha la botta e la dinamica di un vero ampli, ma come comodità ed immediatezza nell'uso non è per niente male.
tra un pò vado a prendere 2 cavi midi per collegarlo al pc.
:)
per me è un grossissima ficata
anonimizzato
13-07-2005, 18:47
scusate l'ignoranza ma ... più o meno ho capito il funzionamento degli accordi ma le singole note come si producono?
Ciao e grazie.
:(
Han Solo
13-07-2005, 20:47
Ehm, sgurbat, che intendi? Se tocchi una sola corda stai suonando una nota singola ;) se è quello che intendi
ZigoZago
13-07-2005, 21:05
O merda! cosa ho combinato.... :mc:
Ho comprato questa!!
http://www.ibanezrules.com/namm/images/2004/P1010010.JPG
e non me la hanno di certo regalata, ho fatto bene Bad? :stordita:
O merda! cosa ho combinato.... :mc:
Ho comprato questa!!
[CUT]
e non me la hanno di certo regalata, ho fatto bene Bad? :stordita:
è il modello che usa Joe Satriani se non sbaglio...
BILLY911
13-07-2005, 22:58
è il modello che usa Joe Satriani se non sbaglio...
Mi sembra una js100..giusto???
The Clansman
14-07-2005, 08:05
per me è un grossissima ficata
sì, per i suoni più spinti e pompati va alla grande, si possono avere delle cose carine anche per le sonorità meno "metal", a patto di smanettarci un pò.... ieri ho scaricato un preset che ho ulteriormente modificato con l'apposito editor e mi è venuto un suono molto "malmsteen" mentre con un altro mi è venuto un suono molto molto simile a "somewhere in time" degli iron maiden.... :D
Symbolic
14-07-2005, 08:39
sì, per i suoni più spinti e pompati va alla grande, si possono avere delle cose carine anche per le sonorità meno "metal", a patto di smanettarci un pò.... ieri ho scaricato un preset che ho ulteriormente modificato con l'apposito editor e mi è venuto un suono molto "malmsteen" mentre con un altro mi è venuto un suono molto molto simile a "somewhere in time" degli iron maiden.... :D
domanda tecnica:
io ho una skeda audio integrata sulla mobo (dfi sli dr) .. se compro uno di quei cavetti midi-usb funziona tutto o è meglio usare un cavo midi(tondo)-midi(porta game)
altra domanda .. ma da software si riesce a gestire molto meglio? manualmente non è male ma ogni tanto fa tirare delle bestemmie :D
The Clansman
14-07-2005, 09:29
no guarda, non c'è paragone... con il software è una meraviglia, poi sul sito della behringer ci sono 12 pagine di preset fatti da utenti e da power user. l'unica cosa è che all'inizio fa strano manovrare il software con il mouse e vedere spostarsi i leds del v-amp.... :D
in realtà io non ho questo problema poichè la mia scheda audio ha il Midi In e il Midi Out, però, per quanto riguarda il cavo, stavo leggendo una discussione su accordo di un tipo che aveva problemi con la porta midi/joystick e che poi ha risolto con un cavo usb mi pare, te la posto... ;)
http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/03/24/2221253&mode=nested
Symbolic
14-07-2005, 09:43
no guarda, non c'è paragone... con il software è una meraviglia, poi sul sito della behringer ci sono 12 pagine di preset fatti da utenti e da power user. l'unica cosa è che all'inizio fa strano manovrare il software con il mouse e vedere spostarsi i leds del v-amp.... :D
in realtà io non ho questo problema poichè la mia scheda audio ha il Midi In e il Midi Out, però, per quanto riguarda il cavo, stavo leggendo una discussione su accordo di un tipo che aveva problemi con la porta midi/joystick e che poi ha risolto con un cavo usb mi pare, te la posto... ;)
http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/03/24/2221253&mode=nested
bela thx .. ti bacio in bocca :cool:
The Clansman
14-07-2005, 09:54
lol! :D
ecco uno screenshot per rendere un pò l'idea...
http://clansman.altervista.org/v-amp.jpg
Symbolic
14-07-2005, 10:02
ci deve essere un errore nel link ;)
The Clansman
14-07-2005, 10:03
qui c'è un software per convertire i suoni del POD in quelli del V-Amp...
http://home.swbell.net/bfalch1/
The Clansman
14-07-2005, 10:04
ci deve essere un errore nel link ;)
prova a salvare il file invece di aprirlo direttamente, lo da anche a me l'errore....
Symbolic
14-07-2005, 10:12
ho trovato su ebay una sb extigy per pochissimo .. se perdo l'asta vado di midi-usb
The Clansman
14-07-2005, 10:16
ho trovato su ebay una sb extigy per pochissimo .. se perdo l'asta vado di midi-usb
ti posso dare un consiglio?
http://www.m-audio.com/products/en_us/Audiophile2496-main.html
100 € circa e ti togli il pensiero.
poi compri 2 cavi midi, circa 10 euro e stai a posto, senza troppi sbattimenti con la sound blaster...
;)
Symbolic
14-07-2005, 10:24
ti posso dare un consiglio?
http://www.m-audio.com/products/en_us/Audiophile2496-main.html
100 € circa e ti togli il pensiero.
poi compri 2 cavi midi, circa 10 euro e stai a posto, senza troppi sbattimenti con la sound blaster...
;)
eh .. magari .. "purtroppo" ho un pc strapompato nel 3D .. ho 2 geforce 6800gt in sli .. il posto per una skedina pci lo avrei ma nel giro di 2 giorni la cuocio sopra e sotto :D
http://artificial.altervista.org/images/mypc/slides/dett8.jpg
sono praticamente obbligato a prenderne una esterna!
The Clansman
14-07-2005, 10:38
minchia.... :eek:
beh, vedi tu... personalmente le Sound Blaster mi hanno sempre fatto schifo per l'home recording, sempre problemi a non finire...
:)
ZigoZago
14-07-2005, 13:44
è il modello che usa Joe Satriani se non sbaglio...
Si ma non me ne può fregar de meno :asd: :asd:
L'ho comprata e prima me la sono suonata bene, diciamo che è PER ME.. sembra simile allo stratocaster, come suonabilità e devo dire che suona anche molto bene, oltretutto posso "splittare" estraendo il potenziometro del tono il pick-up come single ;)
Mi sembra una js100..giusto???
Si è una JS100
Si ma non me ne può fregar de meno :asd: :asd:
L'ho comprata e prima me la sono suonata bene, diciamo che è PER ME.. sembra simile allo stratocaster, come suonabilità e devo dire che suona anche molto bene, oltretutto posso "splittare" estraendo il potenziometro del tono il pick-up come single ;)
Si è una JS100
Era solo una curiosità mia(l'ho scritto male ma era una domanda).
eh .. magari .. "purtroppo" ho un pc strapompato nel 3D .. ho 2 geforce 6800gt in sli .. il posto per una skedina pci lo avrei ma nel giro di 2 giorni la cuocio sopra e sotto :D
sono praticamente obbligato a prenderne una esterna!
Della m-audio c'è anche la versione esterna.
;)
Ciaozzz
Ragassuoli, sono sempre io... Dovrei cambiare la mia penosa ibanez gsa60. Ho visto che da Scavino hanno delle Epiphone LP Special II. Sapreste dirmi se sono valide e hanno un suono migliore di una ibanez con pu powersound?
gracias :)
anonimizzato
16-07-2005, 16:52
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, stò imparando ad usare la chitarra (acustica) da una settimana circa e mi stò scontrando con la difficoltà di suonare bene gli accordi.
Ciò che mi crea problemi è come utilizzare al meglio la posizione della mano sinistra e delle relative dita per premere sui tasti.
Dato che gli accordi più comuni interessano quasi sempre i primi tasti e le prime corde mi trovo con le dita profondamente segnate e doloranti.
Capisco da me che se però non premo bene le corde "stonano" e sballa tutto.
C'è qualche tecnica particolare? Posizone? trucco ecc? che dovrei conoscere.
Help vi prego, non voglio dover sanguinare per suonare una chitarra e certamente c'è qualcosa che mi sfugge.
:cry:
Adrian II
16-07-2005, 17:30
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, stò imparando ad usare la chitarra (acustica) da una settimana circa e mi stò scontrando con la difficoltà di suonare bene gli accordi.
Ciò che mi crea problemi è come utilizzare al meglio la posizione della mano sinistra e delle relative dita per premere sui tasti.
Dato che gli accordi più comuni interessano quasi sempre i primi tasti e le prime corde mi trovo con le dita profondamente segnate e doloranti.
Capisco da me che se però non premo bene le corde "stonano" e sballa tutto.
C'è qualche tecnica particolare? Posizone? trucco ecc? che dovrei conoscere.
Help vi prego, non voglio dover sanguinare per suonare una chitarra e certamente c'è qualcosa che mi sfugge.
:cry:
per la posizione nel suonare gli accordi dovresti avere la mano sinistra in posizione verticale, cioè perpendicolare alla tastiera e fare pressione sul retro della tastiera col pollice, senza appoggiarci il palmo come(compreso me) molti fanno, la posizione ti può sembrare assai scomoda ma è solo una questione di pratica, da parte mia ho visto professionisti che mettono accordi senza seguire questa posizione, ed anche io ho adottato il loro metodo, semplicemente adottare la posizione che viene più comoda via via che si suona, per il dolore alle dita devi abituartici, pensa che io una volta sanguinai su una corda sottile dell'elettrica :D e non per questo mi fermai prima della fine della canzone!
come presto noterai tutti i chitarristi hanno i polpastrelli dell'indice medio e anulare(un pochino il mignolo) e tutta la parte esterna dell'indice praticamente fatti di gomma dura, senza sensazioni e dolore!
anonimizzato
16-07-2005, 18:14
per la posizione nel suonare gli accordi dovresti avere la mano sinistra in posizione verticale, cioè perpendicolare alla tastiera e fare pressione sul retro della tastiera col pollice, senza appoggiarci il palmo come(compreso me) molti fanno, la posizione ti può sembrare assai scomoda ma è solo una questione di pratica, da parte mia ho visto professionisti che mettono accordi senza seguire questa posizione, ed anche io ho adottato il loro metodo, semplicemente adottare la posizione che viene più comoda via via che si suona, per il dolore alle dita devi abituartici, pensa che io una volta sanguinai su una corda sottile dell'elettrica :D e non per questo mi fermai prima della fine della canzone!
come presto noterai tutti i chitarristi hanno i polpastrelli dell'indice medio e anulare(un pochino il mignolo) e tutta la parte esterna dell'indice praticamente fatti di gomma dura, senza sensazioni e dolore!
LOL sostanzialmente devo farci i calli sino ad arrivare a non sentire più niente nemmeno con sotto l'accendino a quanto ho capito? :D :cry:
Il mio problema, per ora (spero), è che capita spesso di sfiorare con un dito che preme un tasto una corda che dovrebbe suonare a vuoto e quindi mi rovina l'accordo.
Altra curiosità: ma i tasti vanno premuti in alto, in mezzo o vicino al ferretto?
Cavolo ma è difficile :(
BILLY911
17-07-2005, 13:55
LOL sostanzialmente devo farci i calli sino ad arrivare a non sentire più niente nemmeno con sotto l'accendino a quanto ho capito? :D :cry:
Il mio problema, per ora (spero), è che capita spesso di sfiorare con un dito che preme un tasto una corda che dovrebbe suonare a vuoto e quindi mi rovina l'accordo.
Altra curiosità: ma i tasti vanno premuti in alto, in mezzo o vicino al ferretto?
Cavolo ma è difficile :(
Per evitare di toccare con le dita le altre corde dell'accordo devi schiacciare la corda in modo perpendicolare non con i polpastrelli ma solo con la punta delle dita ;) teoricamente vicino al "ferretto" :)
BILLY911
17-07-2005, 14:08
Ragassuoli, sono sempre io... Dovrei cambiare la mia penosa ibanez gsa60. Ho visto che da Scavino hanno delle Epiphone LP Special II. Sapreste dirmi se sono valide e hanno un suono migliore di una ibanez con pu powersound?
gracias :)
Secondo me la Les Paul (epiphone)è uno strumento abbastanza valido ;) anche io ne posseggo una...La Birdseye :)
Adrian II
17-07-2005, 14:25
LOL sostanzialmente devo farci i calli sino ad arrivare a non sentire più niente nemmeno con sotto l'accendino a quanto ho capito? :D :cry:
Il mio problema, per ora (spero), è che capita spesso di sfiorare con un dito che preme un tasto una corda che dovrebbe suonare a vuoto e quindi mi rovina l'accordo.
Altra curiosità: ma i tasti vanno premuti in alto, in mezzo o vicino al ferretto?
Cavolo ma è difficile :(
esattamente! :D
i tasti vanno premuti come già ti è stato detto tra un ferretto(fret) e l'altro, l'ideale sarebbe premere molto vicino al fret del tasto di tono più alto, in modo da non far ronzare la corda
BadMirror
17-07-2005, 17:19
O merda! cosa ho combinato.... :mc:
Ho comprato questa!!
http://www.ibanezrules.com/namm/images/2004/P1010010.JPG
e non me la hanno di certo regalata, ho fatto bene Bad? :stordita:
Guarda, io odio un pò le ibanez per partito preso quindi è meglio che non chiedi a me :stordita: (che poi non è vero in toto, i modelli semiacustici in stile Scofield non mi dispiacciono affatto)
Però al di là dei gusti personali la js dovrebbe essere uno dei modelli più riusciti a quanto ne so.
Personalmente non l'ho mai provata però se a te va bene, buona camicia a tutt.....ehm...........buone suonate con la nuova bimba :)
BILLY911
17-07-2005, 18:03
Guarda, io odio un pò le ibanez per partito preso quindi è meglio che non chiedi a me :stordita: (che poi non è vero in toto, i modelli semiacustici in stile Scofield non mi dispiacciono affatto)
Però al di là dei gusti personali la js dovrebbe essere uno dei modelli più riusciti a quanto ne so.
Personalmente non l'ho mai provata però se a te va bene, buona camicia a tutt.....ehm...........buone suonate con la nuova bimba :)
Io ho avuto la possibilità di suonare più volte con una JS1000(la possiede un mio amico)devo dire che è un ottimo strumento,buon manico ma c'è molto meglio in giro anche a prezzi inferiori,in sostanza non tenendo conto del prezzo uno strumento di ottima fattura..Il problema è che per quello che offre la chitarra costa troppo!!una js100 sulle 900€ ed una js1000 sulle 1500€ perchè monta i DiMarzio..Per me se si tiene conto del prezzo è una sola perchè alla fine dei conti con quei soldi ti prendi una bella Jackson con EMG :)
Adrian II
17-07-2005, 22:07
ragazzi oggi non so come m'è venuta la fantasia di cercare di capire come funziona un armonico, ebbene mi sto esercitando un po' e non mi sembrano impossibili come credevo, comunque devo ammettere che almeno per ora sono piuttosto scomodi, e poi è normale che il lato del pollice destro dopo qualche prova diventi argentato? :D
ho paura di sbagliare qualcosa, la mia tecnica consiste nel compiere una rotazione più ampia del polso rispetto a quella stretta fatta con una pennata normale che mi permette di strusciare con leggerezza il lato esterno del pollice sulla corda che sto suonando nello stesso momento in cui la pizzico, e la mano da automaticamente come un colpetto in avanti...
sbaglio qualcosa? il fatto è che non conosco nessuno che li sappia fare per bene, ho un amico abbastanza esperto ma comunque anche a lui come a me gli armonici vengono solo a volte...
ma che dite, 1 anno e mezzo di chitarra autodidatta e solo ora mi avvicino agli armonici fatti con la mano destra, sono "tardivo"? :(
ragazzi oggi non so come m'è venuta la fantasia di cercare di capire come funziona un armonico, ebbene mi sto esercitando un po' e non mi sembrano impossibili come credevo, comunque devo ammettere che almeno per ora sono piuttosto scomodi, e poi è normale che il lato del pollice destro dopo qualche prova diventi argentato? :D
ho paura di sbagliare qualcosa, la mia tecnica consiste nel compiere una rotazione più ampia del polso rispetto a quella stretta fatta con una pennata normale che mi permette di strusciare con leggerezza il lato esterno del pollice sulla corda che sto suonando nello stesso momento in cui la pizzico, e la mano da automaticamente come un colpetto in avanti...
sbaglio qualcosa? il fatto è che non conosco nessuno che li sappia fare per bene, ho un amico abbastanza esperto ma comunque anche a lui come a me gli armonici vengono solo a volte...
ma che dite, 1 anno e mezzo di chitarra autodidatta e solo ora mi avvicino agli armonici fatti con la mano destra, sono "tardivo"? :(
io sto molto peggio di te , fidati :D
Speriamo domani piova e rinfreschi , che ho voglia di strimpellare :D
Ciaozzz
Adrian II
17-07-2005, 22:42
io sto molto peggio di te , fidati :D
Speriamo domani piova e rinfreschi , che ho voglia di strimpellare :D
Ciaozzz
io finalmente suono fregandomene del tempo: da qualche giorno ho l'aria condizionata in camera!!!!!!! :cool: :D :asd:
BILLY911
18-07-2005, 01:13
Un poco di tempo fa qualcuno chiese se c'erano dei link con lezioni per cominciare a suonare la chitarra..beh io ho trvato QUESTO (http://www.aliek.com/corso_chitarra/lezione_01/) in giro,spero possa essere utile a qualcuno :)
BILLY911
18-07-2005, 01:41
ragazzi oggi non so come m'è venuta la fantasia di cercare di capire come funziona un armonico, ebbene mi sto esercitando un po' e non mi sembrano impossibili come credevo, comunque devo ammettere che almeno per ora sono piuttosto scomodi, e poi è normale che il lato del pollice destro dopo qualche prova diventi argentato? :D
ho paura di sbagliare qualcosa, la mia tecnica consiste nel compiere una rotazione più ampia del polso rispetto a quella stretta fatta con una pennata normale che mi permette di strusciare con leggerezza il lato esterno del pollice sulla corda che sto suonando nello stesso momento in cui la pizzico, e la mano da automaticamente come un colpetto in avanti...
sbaglio qualcosa? il fatto è che non conosco nessuno che li sappia fare per bene, ho un amico abbastanza esperto ma comunque anche a lui come a me gli armonici vengono solo a volte...
ma che dite, 1 anno e mezzo di chitarra autodidatta e solo ora mi avvicino agli armonici fatti con la mano destra, sono "tardivo"? :(
Non ti preoccupare non sei tardivo ;) lo studio degli armonici è molto complesso..cmq la prima cosa che c'è da fare è distinguere gli armonici naturali da quelli artificiali.
Per prima cosa"Ogni corpo che vibra o che si muove produce compressioni e rarefazioni nell'aria nelle immediate vicinanze. Queste compressioni e rarefazioni si propagano nell'aria come onde sonore, in modo analogo a come si propagano le onde prodotte da un sasso che cade in uno specchio d'acqua. La corda vibrante produce delle vibrazioni a seconda dei suoi modi di oscillazione. Tutte le onde prodotte sono di tipo stazionario (dato che la corda è fissata agli estremi).La frequenza della corda vibrante dipende dalla sua lunghezza, massa e tensione: i matematici ci insegnano che ogni onda del tipo che ci interessa può essere scomposta nella somma di onde sinusoidali, che sono chiamate anche armonici.Per questa caratteristica, la successione in cui si dispongono queste onde è chiamata successione armonica (i matematici indicano con questo nome una successione numerica i cui termini diminuiscono come 1/n... ovvero il secondo termine e` 1/2 del primo, il terzo 1/3 del primo etc.), e da qui appunto il nome storico di "armonico"."BASTA LA SMETTO :D :D Cmq gli armonici naturali diciamo li puoi prendere sul 12 tasto su tutte le corde ma prendiamo per esempio il RE(basta toccare la corda con un dito della mano sinistra,senza schiacciarla e pizzicare con la destra la medesima corda e otterrai un armonico che suonerà come se avessi suonanato normalmente sul 12 tasto)se invece fai la medesima cosa sul quinto tasto avrai sempre un RE ma di ottava superiore invece sul settimo tasto un armonico che sarà la quinta del RE cioè LA..Lo so che per come ho scritto non avrai capito nulla ma io ci ho provato lo stesso :) Cmq la tecnica da te utilizzata non penso sia tanto maligna cmq cerca di impararla da qualche video o meglio trovare qualcuno che te la mostri per bene..a parole penso non riuscirei a farti capire nulla :( Cmq posso dirti chq una volta imparata diventa come la classica plettrata(non la sbagli MAI!!) ;) :D
:stordita: ciao a tutti.
avrei un pò di domande:
1 conoscete siti dove posso trovare tabulati di canzoni? cerco quelli dei Timoria vecchio stile... :D
2 ho sentito (letto) che la chitarra la si può collegare alla scheda audio. ho una sound blaster audigy 2: cosa mi serve per collegarla?! :fagiano:
3 suono da circa 7-8 anni (mooolto blandamente). ora mi è tornata la voglia e vorrei imparare ad arpeggiare: secondo voi, con una chitarra acustica, riesco o è meglio che mi prenda una chitarra classica semplice semplice?!
grazie per le risposte!!!! ;)
The Clansman
18-07-2005, 10:07
:stordita: ciao a tutti.
avrei un pò di domande:
1 conoscete siti dove posso trovare tabulati di canzoni? cerco quelli dei Timoria vecchio stile... :D
2 ho sentito (letto) che la chitarra la si può collegare alla scheda audio. ho una sound blaster audigy 2: cosa mi serve per collegarla?! :fagiano:
3 suono da circa 7-8 anni (mooolto blandamente). ora mi è tornata la voglia e vorrei imparare ad arpeggiare: secondo voi, con una chitarra acustica, riesco o è meglio che mi prenda una chitarra classica semplice semplice?!
grazie per le risposte!!!! ;)
1) www.powertabs.net ha bisogno di questo software http://www.power-tab.net/downloads.php gratuito
2)un riduttore mini jack (quello delle cuffiette per intenderci)
3) va bene l'acustica.
1) www.powertabs.net ha bisogno di questo software http://www.power-tab.net/downloads.php gratuito
2)un riduttore mini jack (quello delle cuffiette per intenderci)
3) va bene l'acustica.
grazie mille per le risposte!
ora guardo subito... ;)
BILLY911
18-07-2005, 10:52
Per le tabulature anche QUESTO (http://www.ultimate-guitar.com/) è un ottimo sito ;)
Per le tabulature anche QUESTO (http://www.ultimate-guitar.com/) è un ottimo sito ;)
ok, grazie! ;)
guardo anche questo...
Adrian II
18-07-2005, 14:34
Non ti preoccupare non sei tardivo ;) lo studio degli armonici è molto complesso..cmq la prima cosa che c'è da fare è distinguere gli armonici naturali da quelli artificiali.
Per prima cosa"Ogni corpo che vibra o che si muove produce compressioni e rarefazioni nell'aria nelle immediate vicinanze. Queste compressioni e rarefazioni si propagano nell'aria come onde sonore, in modo analogo a come si propagano le onde prodotte da un sasso che cade in uno specchio d'acqua. La corda vibrante produce delle vibrazioni a seconda dei suoi modi di oscillazione. Tutte le onde prodotte sono di tipo stazionario (dato che la corda è fissata agli estremi).La frequenza della corda vibrante dipende dalla sua lunghezza, massa e tensione: i matematici ci insegnano che ogni onda del tipo che ci interessa può essere scomposta nella somma di onde sinusoidali, che sono chiamate anche armonici.Per questa caratteristica, la successione in cui si dispongono queste onde è chiamata successione armonica (i matematici indicano con questo nome una successione numerica i cui termini diminuiscono come 1/n... ovvero il secondo termine e` 1/2 del primo, il terzo 1/3 del primo etc.), e da qui appunto il nome storico di "armonico"."BASTA LA SMETTO :D :D Cmq gli armonici naturali diciamo li puoi prendere sul 12 tasto su tutte le corde ma prendiamo per esempio il RE(basta toccare la corda con un dito della mano sinistra,senza schiacciarla e pizzicare con la destra la medesima corda e otterrai un armonico che suonerà come se avessi suonanato normalmente sul 12 tasto)se invece fai la medesima cosa sul quinto tasto avrai sempre un RE ma di ottava superiore invece sul settimo tasto un armonico che sarà la quinta del RE cioè LA..Lo so che per come ho scritto non avrai capito nulla ma io ci ho provato lo stesso :) Cmq la tecnica da te utilizzata non penso sia tanto maligna cmq cerca di impararla da qualche video o meglio trovare qualcuno che te la mostri per bene..a parole penso non riuscirei a farti capire nulla :( Cmq posso dirti chq una volta imparata diventa come la classica plettrata(non la sbagli MAI!!) ;) :D
grazie per la teoria, sei stato abbastanza chiaro... ora non mi resta che darci dentro di esercizio, ma è normale che le dita si facciano argentate?? :D
BILLY911
18-07-2005, 14:43
grazie per la teoria, sei stato abbastanza chiaro... ora non mi resta che darci dentro di esercizio, ma è normale che le dita si facciano argentate?? :D
A me non è mai successo..forse dipende dalla qualità delle corde da te utilizzate,non so che chitarra possiedi ma potresti provare le ErnieBall Reinforced,sono molto elastiche e resistenti inoltre suonano una meraviglia :)
grazie per la teoria, sei stato abbastanza chiaro... ora non mi resta che darci dentro di esercizio, ma è normale che le dita si facciano argentate?? :D
io non ho capito niente comunque :D
Sto guardando un video corso di Richard Benson ( il nome inganna , è italiano.)
Va alla velocità della luce , ma non mi dice niente , boh... trovo solo una sequenza di note che non mi da nessuna emozione... e capisco certi discorsi di bad mirror :D
Comunque dice che per suonare seriamente bisognerebbe esercitarsi anche 12 ore al giorno..vabbeh..allora diventa una professione a sto punto.
Minimo 4 ore dice.. e sti cazzi... :muro: :muro: :muro:
Ciaozzz
ClauDeus
18-07-2005, 18:18
io non ho capito niente comunque :D
Sto guardando un video corso di Richard Benson
Ciaozzz
Ahhhhhhhhh :D :sbonk: :sbonk: :sbonk:
PLETTRATA INFERNALE!!!
:sofico:
ed2k://|file|il.Natale.del.male.[%20RICHARD%20BENSON%20Live%20al%20Coetus%20Pub].avi|732788736|01C5B1CB7126E677416882F3D15EA0A9|/
ed2k://|file|Richard_Benson_Bootleg_Infernale_2003.mpg|415554440|B83B800880F48E4536218A4B0991290C|/
:D :D :D
anonimizzato
18-07-2005, 18:48
Per evitare di toccare con le dita le altre corde dell'accordo devi schiacciare la corda in modo perpendicolare non con i polpastrelli ma solo con la punta delle dita ;) teoricamente vicino al "ferretto" :)
si l'avevo letto ma ... azz se fà male al primo tasto della prima corda :muro:
e poi non riesco mica bene ad accordare la chitarra.
Adrian II
18-07-2005, 21:12
si l'avevo letto ma ... azz se fà male al primo tasto della prima corda :muro:
e poi non riesco mica bene ad accordare la chitarra.
se sei all'inizio è normale che tu abbia difficoltà ad accordare la chitarra senza accordatori elettronici, al massimo ti puoi basare sul "tu tuuu" del telefono quando alzi la cornetta, che se non erro è un LA, e poi su quello accordi il resto...
Symbolic
18-07-2005, 21:31
qui ce gente che non ha idea di cosa sia un semitono :D :D .. se fossi in te sgurbat investirei 30euro in un bell accordatore elettronico .. ancora meglio se fa pure da metronomo ;) ;)
Adrian II
18-07-2005, 21:55
qui ce gente che non ha idea di cosa sia un semitono :D :D .. se fossi in te sgurbat investirei 30euro in un bell accordatore elettronico .. ancora meglio se fa pure da metronomo ;) ;)
un semiche? :confused: :D :D
buon consiglio, comunque si dovrebbero trovare anche a meno, anche se dubito dell'affidabilità dei modelli economici
Ahhhhhhhhh :D :sbonk: :sbonk: :sbonk:
PLETTRATA INFERNALE!!!
:sofico:
ed2k://|file|il.Natale.del.male.[%20RICHARD%20BENSON%20Live%20al%20Coetus%20Pub].avi|732788736|01C5B1CB7126E677416882F3D15EA0A9|/
ed2k://|file|Richard_Benson_Bootleg_Infernale_2003.mpg|415554440|B83B800880F48E4536218A4B0991290C|/
:D :D :D
Ho scaricato un video.
continua a non dirmi nulla.
Vabbeh va a 15000 km/h..ma non mi piace per niente...
ma è cieco?
Ciaozzz
BadMirror
19-07-2005, 11:12
Ho scaricato un video.
continua a non dirmi nulla.
Vabbeh va a 15000 km/h..ma non mi piace per niente...
ma è cieco?
Ciaozzz
E vorrei vedere, Benson è un pò lo "scemo del paese" senza arte nè parte, lo prendono per il culo anche i sassi, mica bisogna prenderlo seriamente. :D:D:D
Lì i discorsi emozioni/velocità etc... non c'entrano niente, Benson è un mezzo matto (fa le serate in cui la gente va apposta per tirargli polli e panettoni! non ci credi? tiè: http://utenti.lycos.it/badmirror/pollo.mp3 :D )
BadMirror
19-07-2005, 11:16
se sei all'inizio è normale che tu abbia difficoltà ad accordare la chitarra senza accordatori elettronici, al massimo ti puoi basare sul "tu tuuu" del telefono quando alzi la cornetta, che se non erro è un LA, e poi su quello accordi il resto...
:eek: :eek: :eek:
giuro che questa non la sapevo :D
p.s. per quanto mi riguarda trovo errato l'uso degli accordatori elettronici, bisogna imparare a orecchio, fatelo lavorà sto timpano!!! :D;)
Kernel32
19-07-2005, 13:39
Qualcuno di voi esperti mi sa dare un giudizio/commento su questa Ibanez?
(clicca per ingrandire)
http://img239.imageshack.us/img239/4678/ibanez9lk.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=ibanez9lk.jpg)
http://img239.imageshack.us/img239/4643/12eb1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=12eb1.jpg)
http://img239.imageshack.us/img239/5905/23sz.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=23sz.jpg)
BadMirror
19-07-2005, 14:04
Come linea e configurazione sembra la universe stondata, solo che la silver series dovrebbe essere una vecchia serie economica.
Qui trovi commenti su tutte le ibanez, silver series compresa. http://www.harmony-central.com/Guitar/Data4/Ibanez/ Non ti fidare dei voti, spesso su harmony central vogliono dire poco perchè spesso la gente non è granchè obiettiva ;)
Kernel32
19-07-2005, 14:21
Come linea e configurazione sembra la universe stondata, solo che la silver series dovrebbe essere una vecchia serie economica.
Qui trovi commenti su tutte le ibanez, silver series compresa. http://www.harmony-central.com/Guitar/Data4/Ibanez/
Grazie per l'info!
Per la silver cadet questa è la media dei voti:
Features 7.1 (13 responses)
Sound 7.7 (13 responses)
Action, Fit, & Finish 7.3 (12 responses)
Reliability/Durability 8.2 (12 responses)
Customer Support 3.5 (2 responses)
Overall Rating 8.2 (13 responses)
Per la serie silver:
Features 8.8 (6 responses)
Sound 9.3 (6 responses)
Action, Fit, & Finish 9 (6 responses)
Reliability/Durability 9.8 (6 responses)
Overall Rating 9.4 (5 responses)
Non sembra male! :)
Non ti fidare dei voti, spesso su harmony central vogliono dire poco perchè spesso la gente non è granchè obiettiva ;)
Forse è meglio aspettare qualche altro giudizio da voi altri!
E vorrei vedere, Benson è un pò lo "scemo del paese" senza arte nè parte, lo prendono per il culo anche i sassi, mica bisogna prenderlo seriamente. :D:D:D
Lì i discorsi emozioni/velocità etc... non c'entrano niente, Benson è un mezzo matto (fa le serate in cui la gente va apposta per tirargli polli e panettoni! non ci credi? tiè: http://utenti.lycos.it/badmirror/pollo.mp3 :D )
Eh me ne sono reso conto col video che ho visto ieri.
A parte che fa sempre le stesse scale , a velocità della luce..e vabbeh..
ma poi si è messo a fare cose zozze con una sua crew... ecc ecc :D :D
gli dicevano di tutto :D
Ciaozzz
BadMirror
19-07-2005, 19:02
Ho provato a rifare Mother Goose dei Jethro tull in cui le parti di chitarra mi piacciono da morire, spero che Ian Anderson non mi sputi da lontano :D a voi:
http://utenti.lycos.it/badmirror/goose.mp3 (come al solito copia/incolla o salva con nome o altro a seconda del vostro browser)
;)
ClauDeus
20-07-2005, 12:35
Eh me ne sono reso conto col video che ho visto ieri.
gli dicevano di tutto :D
Ciaozzz
"A zozzonee pezzo di mmm" ; "Spàrate in testa" ; "A 'mbecille" ; "Devi morì"
"Lèvate l'occhio de vetro!" ; "Và dar neurologoo"
"Lèvate lo scoiattolo dalla testaa!"
:D :D
Il trionfo del trash (quello pesante!) :D
Adrian II
20-07-2005, 12:54
poverino, non riesce a fare un discorso serio... notare l'"a pedofilo" alla fine... fa morire ora scarico qualcosa... :D
http://adrian.altervista.org/a_pedofilo.mp3
Eraser #85
20-07-2005, 15:01
ho scaricato "cocktail micidiale" in cui parla del nuovo cd di steve vai. una cosa incredibile :D :D :D
sapete se si trovano altre puntate di questo pazzo? perchè ho letto sul suo sito www.richardbenson.it che sulla puntata del 10 e del 17 di non si sà quale mese parla del nuovo cd dei dream theater e dell'album di john petrucci e volove vedere cosa diceva. sul mulo ce ne sono alcune, ma non quelle
Ciauzzz
Goldrake_xyz
20-07-2005, 19:14
Posto quì ... ma se è il caso sposto thanks.
Allora, Stò ascoltando Jimmy e Santana ... uhm che effetti usano x la
chitarra ? in particolare come si fà il sustain, cioè a tenere una
nota così a lungo ?
Penso che esiste un apposito pedale, oppure è un effetto del feedback
Amplificatore <---> pickup ? :confused:
X accordare la Chitarra quale accordatore è più indicato,
Analogico o digitale ?
Il digitale LCD mi sembra che è abbastanza lento ad agganciare
la nota .... :wtf:
Thanks :D
BILLY911
20-07-2005, 19:59
Posto quì ... ma se è il caso sposto thanks.
Allora, Stò ascoltando Jimmy e Santana ... uhm che effetti usano x la
chitarra ? in particolare come si fà il sustain, cioè a tenere una
nota così a lungo ?
Penso che esiste un apposito pedale, oppure è un effetto del feedback
Amplificatore <---> pickup ? :confused:
X accordare la Chitarra quale accordatore è più indicato,
Analogico o digitale ?
Il digitale LCD mi sembra che è abbastanza lento ad agganciare
la nota .... :wtf:
Thanks :D
Allora il sustain dipende molto dalla chitarra se hai una PRS neck-thru(il manico attraversa tutto il corpo..)come quella di santana hai una nota che dura all'infinito(le chitarre tutte di un pezzo oppure con il manico incollato tipo les paul hanno un maggiore sustain di quelle bolt-on cioè manico avvitato..cmq dipende anche dal tipo di pickup o humbucker da te utilizzato..)cmq vedi jimmy ha una strato che ha ottimi alti e suoni molto chiari ma manico bolt-on..è lui che le fa campare le note ;) in poche parole se tipo fai un bending e tiri la nota appena la lasci un poco oppure diminuisci l'intensità della forza la nota va scemando..e qui è la mano tua che fa la differenza..è questione di pratica all'inizio ricordo vedevo morire i miei bending dopo un secondo :) certo la chitarra può fare la differenza ma a mio avviso è l'uomo che la fa suonare in un determinato modo (non penso che se ti compri una PRS da 3500€ avrai un super sustain all'istante..penso che queste super chitarre vengano apprezzate al meglio solo quando si possiede una vera e propria maestria nel suonare)..ci vuole pratica,ho visto gente suonare con chitarre schifose e fare cose molto belle usando semplicemente un blues driver della boss ;) BYE :)
Kernel32
20-07-2005, 21:43
Io ho provato molto tempo fa una chitarra che aveva una specie di pickup vicino al manico(con batteria) che se attivato, quando si pizzicava una corda, faceva continuare a vibrare la corda facendo durare così la nota all'infinito... possibile?
BILLY911
20-07-2005, 23:33
Io ho provato molto tempo fa una chitarra che aveva una specie di pickup vicino al manico(con batteria) che se attivato, quando si pizzicava una corda, faceva continuare a vibrare la corda facendo durare così la nota all'infinito... possibile?
Certo che è possibile!!! :D Esistono una modesta quantità di chitarre con quel sistema :)si chiama Sustainiac e viene anche adottato su alcune chitarre Jackson ad esempio la Dk 2s dinky :)
The Clansman
21-07-2005, 08:13
è un dispositivo della Fernandes, si chiama Sustainer ;)
http://www.fernandesguitars.com/menu.htm
Symbolic
21-07-2005, 08:38
domanda scema .. ma se io volessi cambiare l'accordatura nella chitarra per esempio da mi a re .. il tutto diventa
mi->re
si->la
sol->fa
re->do
la->sol
mi->re
suppongo..o che?
Kernel32
21-07-2005, 09:52
Sapete quanto costa e se si può montare su tutte le chitarre questo "sustainer"?
The Clansman
21-07-2005, 10:15
si può montare su tutte le chitarre. il prezzo non lo conosco con precisione, mi sembra di aver letto da qualche parte sui 400 € comunque....
BadMirror
21-07-2005, 10:42
domanda scema .. ma se io volessi cambiare l'accordatura nella chitarra per esempio da mi a re .. il tutto diventa
mi->re
si->la
sol->fa
re->do
la->sol
mi->re
suppongo..o che?
bè si chiaramente sposti tutto della stessa misura ;)
Kernel32
21-07-2005, 14:37
mi sembra di aver letto da qualche parte sui 400 € comunque....
Mi sembra tantissimo!
La chitarra che provai era di un mio amico e non gli è costata neanche la metà!
BILLY911
21-07-2005, 17:14
domanda scema .. ma se io volessi cambiare l'accordatura nella chitarra per esempio da mi a re .. il tutto diventa
mi->re
si->la
sol->fa
re->do
la->sol
mi->re
suppongo..o che?
Teoricamente il vantaggio di cambiare accordatura sta nell' ottenere una nota più bassa sulla sesta corda..almeno da quello che ho letto in giro quano si dice DROP D TUNING
mi
si
sol
re
la
mi ---> re
invece DROP C TUNING
mi ---> re
si ---> la
sol ---> fa
re ---> do
la ---> sol
mi ---> do
In modo da avere come ultima nota più bassa o il RE o il DO e poter fare il PowerChord delle rispettive note semplicemente suonando le ultime 3 corde a vuoto :) Questo è quello che sapevo io poi è possibile anche che mi sbagli,BYE :)
BILLY911
21-07-2005, 17:18
è un dispositivo della Fernandes, si chiama Sustainer ;)
http://www.fernandesguitars.com/menu.htm
Penso che ogni casa produca questo pick-up con un nome differente..La Jackson lo chiama Sustainiac LINK (http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?partno=DK2S_Dinky)
BadMirror
21-07-2005, 17:21
Se non erro quello della fernandez non è un pu, ma un dispositivo da collegare nel circuito :)
The Clansman
21-07-2005, 17:23
mi sembra ci sia anche un pu....
BILLY911
21-07-2005, 17:30
Se non erro quello della fernandez non è un pu, ma un dispositivo da collegare nel circuito :)
è vero questo l'ho letto anche io..quello della fernandez è un dispositivo del circuito interno mentre quello della Jackson ed altre varie marche sono solo pick-up in grado di far vibrare la corda all'infinito..soluzione molto più economica anche se qualitativamente non so la differenza visto che non ho mai potuto vedere una fernandez :)
The Clansman
21-07-2005, 17:35
Mi sembra tantissimo!
La chitarra che provai era di un mio amico e non gli è costata neanche la metà!
infatti ho cannato il prezzo.... :D
eccolo qua il kit....
http://www.aampselectricguitarstore.com/fernandes_guitars/fernandes_sustainer.html
BILLY911
21-07-2005, 17:50
infatti ho cannato il prezzo.... :D
eccolo qua il kit....
http://www.aampselectricguitarstore.com/fernandes_guitars/fernandes_sustainer.html
Visto che mi sembri informato ti posso chiedere un parere...Secondo te serve davvero sta roba??a cosa potrebbe essere utile??
BILLY911
21-07-2005, 18:33
Ieri sono andato a fare un giro in un negozietto di musica per cercare qualche ampli in offerta e ho visto una chitarra molto interessante..una peavey edizione limitata Wolfgang con un particolare floyd rose..ho preso la chitarra in mano e sembrava di ottima fattura ma non l'ho potuta provare perchè era eccessivamente tardi..in manico sembrava veramente buono..voi sapete dirmi qualcosa a riguardo??Grazie in anticipo :)
BadMirror
21-07-2005, 19:22
Visto che mi sembri informato ti posso chiedere un parere...Secondo te serve davvero sta roba??a cosa potrebbe essere utile??
Secondo me può servire per un sound stile primi genesis o Fripp o altro, con note tenute molto lunghe (il buon hackett faceva uso solitamente di note lunghe e legati slide su a volte dai primi agli ultimi tasti), per il resto imho dalla sola mano si possono tirare fuori cose che vanno al di là di oggetti del genere. Sicuramente se si cerca un uso della chitarra particolare bisogna dotarsi degli strumenti adeguati (i suddetti citati infatti lo usano), per il resto non credo affatto sia un accessorio indispensabile (soprattutto visti i costi) ;)
ZigoZago
21-07-2005, 20:01
domanda scema .. ma se io volessi cambiare l'accordatura nella chitarra per esempio da mi a re .. il tutto diventa
mi->re
si->la
sol->fa
re->do
la->sol
mi->re
suppongo..o che?
ma che accordatura è? :mbe:
io ho due chitarre una con accordatura standard ed una un RE (drop D)
Comunque non basta solo modificare l'accordatura, dovresti agire sulle selette e vedere che la corda non frusti sulla tastiera dipende dal tipo di corda.
BILLY911
21-07-2005, 20:02
Secondo me può servire per un sound stile primi genesis o Fripp o altro, con note tenute molto lunghe (il buon hackett faceva uso solitamente di note lunghe e legati slide su a volte dai primi agli ultimi tasti), per il resto imho dalla sola mano si possono tirare fuori cose che vanno al di là di oggetti del genere. Sicuramente se si cerca un uso della chitarra particolare bisogna dotarsi degli strumenti adeguati (i suddetti citati infatti lo usano), per il resto non credo affatto sia un accessorio indispensabile (soprattutto visti i costi) ;)
Thanx :)
BILLY911
21-07-2005, 20:06
ma che accordatura è? :mbe:
io ho due chitarre una con accordatura standard ed una un RE (drop D)
Comunque non basta solo modificare l'accordatura, dovresti agire sulle selette e vedere che la corda non frusti sulla tastiera dipende dal tipo di corda.
è ovvio che c'è da giocare vicino il ponte ;) penso che symbolic già sappia come operare :)
Symbolic
21-07-2005, 20:48
.. si immagino di dover cmq lavorare sulla tensione delle corde .. pero non ho ancora capito come accordarle ..
"scordare" solo il mi "grosso" in re mi pare na cagata, uscirebbe un powerchord stonato .. o no?
BILLY911
21-07-2005, 23:22
.. si immagino di dover cmq lavorare sulla tensione delle corde .. pero non ho ancora capito come accordarle ..
"scordare" solo il mi "grosso" in re mi pare na cagata, uscirebbe un powerchord stonato .. o no?
no perchè dovrebbe uscire un powerchord stonato?!cmq scordare ti permette di effettuare variazioni velocissime e suonare PwCh come se fosse un barrè..ad esempio i SOAD(system of a down)utilizzano la drop C che ho indicato in qualche post precedente..se mi è permesso ma a che ti serve la drop C o D??io la usavo ogni tanto con il gruppo quando bisognava fare alcune cover..
Kernel32
21-07-2005, 23:52
cmq scordare ti permette di effettuare variazioni velocissime e suonare PwCh come se fosse un barrè..ad esempio i SOAD(system of a down)utilizzano la drop C che ho indicato in qualche post precedente..se mi è permesso ma a che ti serve la drop C o D??io la usavo ogni tanto con il gruppo quando bisognava fare alcune cover..
Quoto.
Anch'io l'ho usata tempo fa con il gruppo per alcuni pezzi.
Eraser #85
22-07-2005, 02:47
visto che qui a casa stanno sempre a brontolarare perchè suono con il volume abbastanza alto (diciamocelo chiaramente, a chi non piace suonare con il volume così alto da far tremare casa?) sto pensando di acquistare il v amp o simili per suonare con le cuffie. lo userei soltanto come simulatore di amplificatore perchè ho già un multieffetto e collegando le cuffie all'amplificatore il suono non è uno spettacolo. che dite mi conviene prenderlo? e quale modello mi consigliate?
spero che sia uno soluzione che non dovrò mai usare.
VOLUME AL MASSIMO RULEZZZ
Ciauzzz
Ieri sono andato a fare un giro in un negozietto di musica per cercare qualche ampli in offerta e ho visto una chitarra molto interessante..una peavey edizione limitata Wolfgang con un particolare floyd rose..ho preso la chitarra in mano e sembrava di ottima fattura ma non l'ho potuta provare perchè era eccessivamente tardi..in manico sembrava veramente buono..voi sapete dirmi qualcosa a riguardo??Grazie in anticipo :)
Io ce l'ho ma è in vendita :D
Che dire , bellissima chitarra. adatta soprattuto all'hard rock.
Io mi son trovato male col body , per l'assenza dello smusso..per quello la vendo..ma per il resto è fantastica.
il ponte non è flottante , ossia non va giù ( quindi non fa salire l'intonazione ) , dato che è provvisto del D-Tune , che serve a scordare il Mi basso a Re.
Se fosse flottante , si scorderebbero tutte le altre corde...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.