View Full Version : HWUPGuitar Corner "Estate valvolare 2005" version
Symbolic
22-07-2005, 08:03
..appunto per suonare alcuni pezzi dei death che sono in re ;) ;)
..ma principalmente per curiosita.
..ho portato a far sistemare la mia prima mitica bc rich che ormai era un cesso.
..meccaniche nuove, piallata al manico, elettronica nuova, ponte, corde da 0.11 e AMG 81 al ponte.
.. normalmente qui in val padana verso ottobre la sera ce la nebbia, con sta chitarra e unbuon ampli penso di poterla far andare via :D :D :D
..e appunto volevo straesagerare mettendola pure in re :)
The Clansman
22-07-2005, 08:15
Visto che mi sembri informato ti posso chiedere un parere...Secondo te serve davvero sta roba??a cosa potrebbe essere utile??
Secondo me serve a poco... credo siano ben poche le canzoni con le quali sfruttare questo sistema e se voglio andare in feedback mi basta girarmi verso l'ampli.... ;)
ZigoZago
22-07-2005, 13:02
Beh ci sono molti gruppi e molte canzoni mitiche che "necessitano" di un'accordatura in RE, io da quando la mia seconda chitarra è in re mi diverto un fottio! :sofico: Poi avendo due re "liberi" hai un suono potente. Eì una ficata :cool:
Comunque io per fare lavori particolari le porto dal mio amico lituaio, mi ha cambiato corde più grosse e cambiato l'intonazione e le varie regolazioni, prima l'avevo solo riaccordata in Re ma hai i soliti problemi che ti frustano le corde il ponte si sballa di altezza ecc...
Kernel32
22-07-2005, 14:11
..appunto per suonare alcuni pezzi dei death che sono in re ;) ;)
Quasi tutti quindi.. o ricordo male?
BILLY911
22-07-2005, 14:34
Io ce l'ho ma è in vendita :D
Che dire , bellissima chitarra. adatta soprattuto all'hard rock.
Io mi son trovato male col body , per l'assenza dello smusso..per quello la vendo..ma per il resto è fantastica.
il ponte non è flottante , ossia non va giù ( quindi non fa salire l'intonazione ) , dato che è provvisto del D-Tune , che serve a scordare il Mi basso a Re.
Se fosse flottante , si scorderebbero tutte le altre corde...
Ciaozzz
Avevi la coreana o la usa?? il manico era acero normale oppure quella specie di acero occhiuto??inoltre i medi come ti sembravano???
BILLY911
22-07-2005, 14:37
..appunto per suonare alcuni pezzi dei death che sono in re ;) ;)
..ma principalmente per curiosita.
..ho portato a far sistemare la mia prima mitica bc rich che ormai era un cesso.
..meccaniche nuove, piallata al manico, elettronica nuova, ponte, corde da 0.11 e AMG 81 al ponte.
.. normalmente qui in val padana verso ottobre la sera ce la nebbia, con sta chitarra e unbuon ampli penso di poterla far andare via :D :D :D
..e appunto volevo straesagerare mettendola pure in re :)
Io ho messo il mitico EMG81 sulla mia piccola ibanez rg..beh.. pulizia di suono assoluta!!!
Adrian II
22-07-2005, 14:44
è un po' di tempo che me lo chiedo, ma voi avete notato che toccando le parti in metallo della chitarra veniamo attraversati da energia elettrica? non la sentiamo, ma se proviamo a toccare con una parte più sensibile del nostro corpo la chitarra prendiamo una scossettina, l'ho notato non solo con la mia chitarra, ma può essere dannoso? e a cosa è dovuto?
The Clansman
22-07-2005, 15:27
è un po' di tempo che me lo chiedo, ma voi avete notato che toccando le parti in metallo della chitarra veniamo attraversati da energia elettrica? non la sentiamo, ma se proviamo a toccare con una parte più sensibile del nostro corpo la chitarra prendiamo una scossettina, l'ho notato non solo con la mia chitarra, ma può essere dannoso? e a cosa è dovuto?
lo fa anche a me...
Avevi la coreana o la usa?? il manico era acero normale oppure quella specie di acero occhiuto??inoltre i medi come ti sembravano???
Vabbeh che sono ottenebrato dalla gas... ma un niubbone come me dovrebbe essere proprio malato di collezionismo per andare a comprarsi la Wolf americana spendendo 2000 euro.
:D
no avevo la coreana , pagata 400 .
Ma guarda , come potrai leggere anche su accordo , c'è differenza di suono tra le due ma non una differenza direttamente proporzionale a quella del prezzo ( 500 coreana , 2000 americana ).
;)
Il suono è molto aggressivo... accoppiata al mio trimetal buttava giù i muri..anche se era portata a fischiare un pochetto..colpa , appunto degli humb con output molto potente...
Ciaozzz
The Clansman
22-07-2005, 15:31
smanettando con il v-amp ho trovato un suono abbastanza simile agli Iron Maiden di Somewhere in time. un estratto di Alexander the great.... :D
http://clansman.altervista.org/alexander.mp3
Kernel32
22-07-2005, 16:13
smanettando con il v-amp ho trovato un suono abbastanza simile agli Iron Maiden di Somewhere in time. un estratto di Alexander the great.... :D
http://clansman.altervista.org/alexander.mp3
Complimenti! Per la batteria cosa usi?
The Clansman
22-07-2005, 16:14
Complimenti! Per la batteria cosa usi?
qui per fare una cosa veloce ho usato Il Super Quartet sia per la batteria sia per il basso. Di solito uso Kontakt della Native Instruments, con suoni wav "veri".
;)
BILLY911
22-07-2005, 16:47
Perchè non riesco a scaricare il file???lo so...sono incompetente :muro:
The Clansman
22-07-2005, 16:50
strano... pulsante dx, salva oggetto con nome...
BILLY911
22-07-2005, 16:56
Vabbeh che sono ottenebrato dalla gas... ma un niubbone come me dovrebbe essere proprio malato di collezionismo per andare a comprarsi la Wolf americana spendendo 2000 euro.
:D
no avevo la coreana , pagata 400 .
Ma guarda , come potrai leggere anche su accordo , c'è differenza di suono tra le due ma non una differenza direttamente proporzionale a quella del prezzo ( 500 coreana , 2000 americana ).
;)
Il suono è molto aggressivo... accoppiata al mio trimetal buttava giù i muri..anche se era portata a fischiare un pochetto..colpa , appunto degli humb con output molto potente...
Ciaozzz
Grazie delle info..Cmq su accordo avevo già letto molto riguardo questa chitarruzza..Sembra essere un ottimo prodotto ma la voglio prima testare con mano mi interessa soprattutto il manico..essendo completamente di acero dovrebbe avere suoni molto brillanti..spero di aver un buon feeling con questo strumento perchè mi piace davvero tanto..sto cercando una chitarra che fa per me ma dopo la sola dell'ibanez sono un pò diffidente..chissà con un DiMarzio Fred come si comporta...?!
BILLY911
22-07-2005, 17:00
strano... pulsante dx, salva oggetto con nome...
è il mio firefox che mi dava problemi..con Explorer ho fatto subito ;)
Salve a tutti!!!!!!
sono in procinto di comprare un ampli che mi dia quella potenza bruta che il mio Fender Hot Rod non si degna a darmi....
No, più che altro mi serve il classico Marshall per andare a suonare all' aperto e fare casino :D :D :D e quindi avrei pensato a questo qua:
http://www.marshallamplifiers.co.uk/acatalog/Avt150-med.jpg
che sarebbe il AVT 150 combo da 150w valvestate, cioè con il circuito del pre a valvola e il resto a stato solido...
Secondo voi sarà buono il suono o farà cagare? tenete conto che io sono interessato principalmente alla potenza, più che al tono( per il quale il mio fenderino se la cava alla grande)
E poi, ho visto che lo stesso ampli esiste anche in versione testata + cassa,che differenza ci sarà?il suono dovrebbe essere lo stesso, o no?
http://www.marshallamplifiers.co.uk/acatalog/Avt150h-med.jpg
scusate l' ignoranza ma di ampli ci capisco poco.... :fagiano: :fagiano:
ClauDeus
23-07-2005, 14:25
Salve a tutti!!!!!!
sono in procinto di comprare un ampli che mi dia quella potenza bruta che il mio Fender Hot Rod non si degna a darmi....
Traditore!! :D
Io ho risolto semplicemente così: cambio delle valvole (tutte) con JJ-Tesla e rebias delle finali; cambio del cono di serie ( :doh: ) con Celestion Vintage 30; MXR SuperComp + TS9 Keeley mod + Boss OD3. Tu puoi optare però per un ToneBone Hot British o un Menatone KoB e ci aggiungi una cassa Marshall 2x12 e vedrai che la potenza bruta la senti, senza rinunciare al pulito Fender.
40 watt valvolari con 3 coni mica fanno ridere ;)
Ma soprattutto stai alla larga dai Valvestate, mi raccomando!!
BILLY911
23-07-2005, 14:56
Gli ultimi Marshall effettivamente non sono il massimo..quelli vecchi a me piacevano molto di più..Cmq se posso darti un consiglio prova a dare un'occhiata a qualche Engl oppure Randall e Hughes&Kettner :)
Grazie delle risposte!!
Non sono un traditore.... :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :D
Tenete conto che io farei questo acquisto perchè lo trovo a 350 eurI l'AVT150(che nuovo tira sui 900-1000) e come ho detto mi serve per "sfondarlo" dal vivo...e quindi sono disposto a sacrificare un po' di qualità, tanto la chitarra la suono con la mazza da baseball,quindi se l' ampli è un po' scarso,pace...
E poi soprattutto questa è una soluzione temporanea per tamponare l' emergenza,visto che prima o poi come soluzione definitiva opterei per una bella testata Dual Rectifier e cassa (quando avrò i soldi... :cry: :cry: )
X ClauDeus
e tu quanto hai speso a fargli tutto quel lavoro al fenderino?
ClauDeus
23-07-2005, 15:24
X ClauDeus
e tu quanto hai speso a fargli tutto quel lavoro al fenderino?
Valvole: 50€
Cono Celestion v30: 50€ (il negoziante è una buon'anima e mi ha preso in contropartita l'Eminence); nuovo costa sui 100€.
Quindi con 100€ ho migliorato (e di parecchio) il suono.
Ovviamente solo con questo non ci tiri fuori il suono plexi...
Il Menatone costa usato sui 130€, il Tonebone qualcosina in più (sempre che lo trovi usato). Sono comunque compromessi per mantenere quel suono pulito.
In definitiva, se non ti interessa il pulito Fender e vuoi il suono Marshall, vendi l'Hot Rod (ci fai sui 400/450€) e prenditi un Marshall valvolare e una cassa 2x12 (è già abbastanza).
NON prendere il Valvestate...ti accorgeresti di aver preso una fregatura non appena fai due note con il gruppo
ClauDeus
23-07-2005, 15:33
Fatti un giretto QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=22525&item=7338330253&rd=1)
:D
Valvole: 50€
Cono Celestion v30: 50€ (il negoziante è una buon'anima e mi ha preso in contropartita l'Eminence); nuovo costa sui 100€.
Quindi con 100€ ho migliorato (e di parecchio) il suono.
Ovviamente solo con questo non ci tiri fuori il suono plexi...
Il Menatone costa usato sui 130€, il Tonebone qualcosina in più (sempre che lo trovi usato). Sono comunque compromessi per mantenere quel suono pulito.
In definitiva, se non ti interessa il pulito Fender e vuoi il suono Marshall, vendi l'Hot Rod (ci fai sui 400/450€) e prenditi un Marshall valvolare e una cassa 2x12 (è già abbastanza).
NON prendere il Valvestate...ti accorgeresti di aver preso una fregatura non appena fai due note con il gruppo
Ohibò, fa così schifo il Valvestate? :confused:
non credevo,allora forse mi conviene adattarmi per adesso al fender,(tanto non è che devo fare chisà cosa...) e poi fare l' acquisto dei vari Mesa o Marshall valvolari più avanti...pazienza!
P.S. e la cassa 2X12 dove la attacco? all' uscita Preamp Out? :what:
ClauDeus
23-07-2005, 16:00
Ohibò, fa così schifo il Valvestate? :confused:
Ebbene sì :D
non credevo,allora forse mi conviene adattarmi per adesso al fender,(tanto non è che devo fare chisà cosa...) e poi fare l' acquisto dei vari Mesa o Marshall valvolari più avanti...pazienza!
P.S. e la cassa 2X12 dove la attacco? all' uscita Preamp Out? :what:
La cassa esterna la attacchi vicino al connettore del suo speaker (dietro l'ampli c'è una presa jack).
Consiglio: ti prendi una cassa Marshall 2x12 usata (la trovi a 150 euro), un bel pedalino Boss spinto a 40€ (oppure il Trimetal, chiedi a Cyrano com'è) e sei a posto.
Più avanti, ti prenderai una testata seria, Marshall o Mesa vedi tu (col vantaggio di avere già la cassa)
mah, allora modifico la mia decisione: :rolleyes: :D
aspetterò (un bel po') e mi prendo una cassa Mesa 4x12 e amen, così poi in futuro sarò già sistemato e per adesso vado avanti col fender a valvole,il metal zone e la gt6, grazie per avermi ripreso per i capelli...igh igh igh :D :D
A proposito, qualcuno qua ha la Gt6 della boss? perchè io ce l'ho da 3 anni( o 2) ma non ci ho ancora capito pressochè un tubo :rolleyes: :confused: :confused: ...la uso al 3% delle sue capacità...è veramente triste... su su venite fuori... :help: :help:
Goldrake_xyz
23-07-2005, 18:20
è un po' di tempo che me lo chiedo, ma voi avete notato che toccando le parti in metallo della chitarra veniamo attraversati da energia elettrica? non la sentiamo, ma se proviamo a toccare con una parte più sensibile del nostro corpo la chitarra prendiamo una scossettina, l'ho notato non solo con la mia chitarra, ma può essere dannoso? e a cosa è dovuto?
Si lo fà anche a mè ... e quando non tocco le corde si sente un leggero
uhm noise.
In pratica l'amplificatore non è collegato al filo di terra, e quindi
la corrente dispersa passa attraverso la massa e arriva tramite il Jack
alle parti metalliche della chitarra.
Quando si toccano le corde si dà un collegamento a terra con il
proprio corpo .. :D
Si risolve tutto con un buon collegamento a terra dell' ampli ! ;)
Tchuss :)
BILLY911
24-07-2005, 03:08
Si lo fà anche a mè ... e quando non tocco le corde si sente un leggero
uhm noise.
In pratica l'amplificatore non è collegato al filo di terra, e quindi
la corrente dispersa passa attraverso la massa e arriva tramite il Jack
alle parti metalliche della chitarra.
Quando si toccano le corde si dà un collegamento a terra con il
proprio corpo .. :D
Si risolve tutto con un buon collegamento a terra dell' ampli ! ;)
Tchuss :)
Giustissimo :) Ho visto gente fare la messa a terra all'ampli vicino il termonifone di ghisa della loro camera :cool:
BadMirror
25-07-2005, 14:11
Compratevi Chitarre di questo mese, a parte lo splendido articolo sulla reunion dei :ave: Cream :ave: c'è una recensione su una Cort elettrica a buon prezzo che imho potrebbe interessare a molti di quelli che in questi mesi chiedevano condigli su che chitarra prendere, i componenti sembrano ottimi.
:)
Parlando con il ragazzo che mi sta insegnando a suonare si pensava di iniziare ad usare le unghie per arpeggi ecc,quindi le dovevo far crescere un po'.Ora sono cresciute però non sò che forma dare all'unghia...Voi(sempre se le usate) come le tenete?Poi avete consigli per tenerle sane?
Adrian II
25-07-2005, 14:41
Parlando con il ragazzo che mi sta insegnando a suonare si pensava di iniziare ad usare le unghie per arpeggi ecc,quindi le dovevo far crescere un po'.Ora sono cresciute però non sò che forma dare all'unghia...Voi(sempre se le usate) come le tenete?Poi avete consigli per tenerle sane?
la forma dovrebbe essere quella naturale dell'unghia, magari un po' limata per affusolarla un po', è una cosa molto "femminile" ma anche molto particolare da fare ad una mano sola, a me sinceramente piace :D comunque è da un po' che non le porto più lunghe, le tengo alla stessa lunghezza della sinistra, non troppo corte ma nemmeno lunghe, giuste per pizzicare le corde con un millimetro d'unghia, mi trovo bene anche così, purtroppo il suono ne perde...
Eraser #85
25-07-2005, 14:53
visto che qui a casa stanno sempre a brontolarare perchè suono con il volume abbastanza alto (diciamocelo chiaramente, a chi non piace suonare con il volume così alto da far tremare casa?) sto pensando di acquistare il v amp o simili per suonare con le cuffie. lo userei soltanto come simulatore di amplificatore perchè ho già un multieffetto e collegando le cuffie all'amplificatore il suono non è uno spettacolo. che dite mi conviene prenderlo? e quale modello mi consigliate?
spero che sia uno soluzione che non dovrò mai usare.
VOLUME AL MASSIMO RULEZZZ
Ciauzzz
Qualcuno che mi consigli?
Adrian II
25-07-2005, 15:28
tutto secondo me
usando il vamp per suonare nelle cuffie e un ampli con effetti per suonare live avresti sempre problemi di setup, insomma ti troveresti di continuo a cercare di uniformare il suono del vamp a quello dell'ampli visto che ti sentirai in due modi molto diversi causati dal tipo di ampli simulato, dal gain usato eccetera eccetera, sinceramente da un po' preferisco evitare di suonare in cuffia, se devo suonare qualcosa che ha bisogno di amplificazione al limite abbasso un po' il volume, sperando di non modificare la dinamica, se invece devo esercitarmi in scale ed esercizi per scioglimento spesso faccio il tutto ad ampli spento, così non do nemmeno fastidio con sequenze di note spesso brutte da sentire dall'esterno...insomma il mio consiglio è che a meno che tu non decida di far entrare il vamp nel tuo setup anche dal vivo è cercare di moderare un po' il volume dell'ampli e risparmiare i soldi del simulatore di ampli..
la forma dovrebbe essere quella naturale dell'unghia, magari un po' limata per affusolarla un po', è una cosa molto "femminile" ma anche molto particolare da fare ad una mano sola, a me sinceramente piace :D comunque è da un po' che non le porto più lunghe, le tengo alla stessa lunghezza della sinistra, non troppo corte ma nemmeno lunghe, giuste per pizzicare le corde con un millimetro d'unghia, mi trovo bene anche così, purtroppo il suono ne perde...
Quindi dici di limarle leggermente ai lati?
Adrian II
25-07-2005, 16:27
Quindi dici di limarle leggermente ai lati?
esatto, arrotondate tendenti ad essere "poco poco" a punta
BILLY911
25-07-2005, 17:07
Compratevi Chitarre di questo mese, a parte lo splendido articolo sulla reunion dei :ave: Cream :ave: c'è una recensione su una Cort elettrica a buon prezzo che imho potrebbe interessare a molti di quelli che in questi mesi chiedevano condigli su che chitarra prendere, i componenti sembrano ottimi.
:)
Magari dopo salgo in edicola e ci do uno sguardo :) Non l'ho mai comprata questa rivista però posseggo 3-4 numeri originali del primo anno di publicazione(mi sono stati regalati)primi anni 80 se non erro...
esatto, arrotondate tendenti ad essere "poco poco" a punta
Grazie per la dritta!
BILLY911
25-07-2005, 17:28
Secondo voi è possibile collegare(nel senso posso trarne vantaggio come effettistica) un v-amp2 ad un marshall vs 265?? se si quale modo mi consigliate(return??)??oppure mi consigliate un pod2.0??scusate ma con gli effetti non sono il massimo.. :muro: Grazie in anticipo :)
ZigoZago
26-07-2005, 17:48
Azzo.. mi sto rendendo conto che devo esercitarmi con il metronomo e il tempo.. mi servirebbe per fare gli assoli come Dio comanda e non perdermi a metà strada.. Bad come potrei fare?
BadMirror
26-07-2005, 18:08
Azzo.. mi sto rendendo conto che devo esercitarmi con il metronomo e il tempo.. mi servirebbe per fare gli assoli come Dio comanda e non perdermi a metà strada.. Bad come potrei fare?
Bah, in teoria uno si prende un metronomo e si esercita. Ma io non sono per questo tipo di allenamento al servizio del macchinario, sono per il buon vecchio "ascolta, tieni il tempo col piede e suona" :D
Cmq se hai problemi col tempo non è un metronomo che ti salverà la vita, devi sviluppare le tue qualità, non meccanizzarle, una cosa fondamentale è studiare lentamente perchè la velocità coinvolge l'istinto mentre le cose lente mettono in mto il cervello (ecco perchè a volte alcune cose riescono meglio veloci che lente). E poi devi fare studi sulla ritmica, sia d'accompagnamento (che NON è quello stupido da falò sulla spiaggia :D ) sia a livello solistico, devi capire (capire=riuscire a fare) come è strutturata una frase e quando e perchè si suona in determinati punti e non in altri. Soprattutto per non perdersi per strada bisogna capire quali sono le note fondamentali a cui "ancorarsi" e perchè sono lì. E cosa succede a spostarle (con cervello).
Oh, questa è la mia idea, c'è chi consiglia il metronomo sempre e cmq e non è detto che sia un consiglio sbagliato. Ma occhio a non diventarne schiavo ;)
ZigoZago
26-07-2005, 18:17
Bah, in teoria uno si prende un metronomo e si esercita. Ma io non sono per questo tipo di allenamento al servizio del macchinario, sono per il buon vecchio "ascolta, tieni il tempo col piede e suona" :D
Cmq se hai problemi col tempo non è un metronomo che ti salverà la vita, devi sviluppare le tue qualità, non meccanizzarle, una cosa fondamentale è studiare lentamente perchè la velocità coinvolge l'istinto mentre le cose lente mettono in mto il cervello (ecco perchè a volte alcune cose riescono meglio veloci che lente). E poi devi fare studi sulla ritmica, sia d'accompagnamento (che NON è quello stupido da falò sulla spiaggia :D ) sia a livello solistico, devi capire (capire=riuscire a fare) come è strutturata una frase e quando e perchè si suona in determinati punti e non in altri. Soprattutto per non perdersi per strada bisogna capire quali sono le note fondamentali a cui "ancorarsi" e perchè sono lì. E cosa succede a spostarle (con cervello).
Oh, questa è la mia idea, c'è chi consiglia il metronomo sempre e cmq e non è detto che sia un consiglio sbagliato. Ma occhio a non diventarne schiavo ;)
farò studi sulla ritmica.. ora prendo lezioni da un ragazzo privato vediamo gli parlerò..
Oggi mi esrcitavo su Nothing else matters, precisamente sull'introduzione e ritornello, azz faccio qualche batuta e poi mi fermo :Cry:magari è un tantino difficile :stordita: poi io suonare senza plettro ma con le dita non sono un fenomeno,.,.,.
Ciao belli,
oggi son passato in negozio ed ho provato il Brunetti Maranello e poi, dato che era lì e fremevo dalla voglia di provarla, una testata ENGL Powerball con casse Marshall. Preferisco il suono dell'ENGL, dato che a me serve un combo appena posso vado a provare lo Screamer. Voi che ne pensate?
Ciauz :)
BILLY911
26-07-2005, 18:28
Bah, in teoria uno si prende un metronomo e si esercita. Ma io non sono per questo tipo di allenamento al servizio del macchinario, sono per il buon vecchio "ascolta, tieni il tempo col piede e suona" :D
Cmq se hai problemi col tempo non è un metronomo che ti salverà la vita, devi sviluppare le tue qualità, non meccanizzarle, una cosa fondamentale è studiare lentamente perchè la velocità coinvolge l'istinto mentre le cose lente mettono in mto il cervello (ecco perchè a volte alcune cose riescono meglio veloci che lente). E poi devi fare studi sulla ritmica, sia d'accompagnamento (che NON è quello stupido da falò sulla spiaggia :D ) sia a livello solistico, devi capire (capire=riuscire a fare) come è strutturata una frase e quando e perchè si suona in determinati punti e non in altri. Soprattutto per non perdersi per strada bisogna capire quali sono le note fondamentali a cui "ancorarsi" e perchè sono lì. E cosa succede a spostarle (con cervello).
Oh, questa è la mia idea, c'è chi consiglia il metronomo sempre e cmq e non è detto che sia un consiglio sbagliato. Ma occhio a non diventarne schiavo ;)
Quoto.quattro anni di studio con i controcazzi di pianoforte (poi mollai..povero imbecille.. :muro: )il metronomo l'ho usato all'inizio (nel primo anno e poco più) e verso la fine quando i pezzi rigorosamente scritti a mano dal mio maestro erano diventati eccessivamente veloci e capitava di perdere il tempo ripresi l'infernale apparecchio..Cmq preferisco portare il tempo a mente e farmi un orecchio con la O maiuscola che diventare schiavo di una macchinetta..Penso che anche il solfeggio potrebbe aiutarti molto.. :)
Symbolic
26-07-2005, 18:44
Ciao belli,
oggi son passato in negozio ed ho provato il Brunetti Maranello e poi, dato che era lì e fremevo dalla voglia di provarla, una testata ENGL Powerball con casse Marshall. Preferisco il suono dell'ENGL, dato che a me serve un combo appena posso vado a provare lo Screamer. Voi che ne pensate?
Ciauz :)
personalmente penso sia il top
BILLY911
26-07-2005, 19:03
Secondo voi è possibile collegare(nel senso posso trarne vantaggio come effettistica) un v-amp2 ad un marshall vs 265?? se si quale modo mi consigliate(return??)??oppure mi consigliate un pod2.0??scusate ma con gli effetti non sono il massimo.. :muro: Grazie in anticipo :)
Uppettino :D
aunktintaun
27-07-2005, 16:10
Ciao belli,
oggi son passato in negozio ed ho provato il Brunetti Maranello e poi, dato che era lì e fremevo dalla voglia di provarla, una testata ENGL Powerball con casse Marshall. Preferisco il suono dell'ENGL, dato che a me serve un combo appena posso vado a provare lo Screamer. Voi che ne pensate?
Ciauz :)
ciao
lo screamer combo è il mio ampli
se devi fare metal direi che per il prezzo è il meglio che oggi il mercato odierno possa offrire.
con le valvole originali il suono che ne tiri fuori è un pò sbilanciato sui suoni chiari(cosa facilemnte risolvibile agendo sui toni) cmq grandissimo ampli
straconsigliato ;)
ciao
lo screamer combo è il mio ampli
se devi fare metal direi che per il prezzo è il meglio che oggi il mercato odierno possa offrire.
con le valvole originali il suono che ne tiri fuori è un pò sbilanciato sui suoni chiari(cosa facilemnte risolvibile agendo sui toni) cmq grandissimo ampli
straconsigliato ;)
Ciao, io dovrei fare del punk-rock e cmq rock in generale... che dire, il suono mi piace particolarmente! :)
voodoo child
27-07-2005, 23:51
Dopo mesi di assenza ritorno nel 3d per raccontarvi un po' di caxxi miei! :D
Sono un po' ubriaco ma spero che non ci facciate troppo caso... :D
Sono ad un bivio (anzi molto di più): come alcuni di voi sapranno il mio gruppo è allo sfascio... il cantante va a vivere in brasile, il batterista non ha più tempo perchè sta già in altri due gruppi (uno cover che fa 20/25 date al mese, e uno di pezzi originali con cui fra qualche mese inciderà un disco), e il bassista ci ha mollati senza motivo... restiamo io e l'altro chitarrista, i veri rocker del gruppo...
A questo punto mi si parano davanti diverse possibilità... ve le elenco perchè non sono poche:
- restare fedele all'altro chitarrista, cercare un nuovo bassista/batterista/cantante e rimettere su il gruppo più figo di prima
- continuare con un gruppo cover che ho contattato un paio di settimane fa, bravini ma non mi dicono nulla e la scaletta è piuttosto discutibile (imho)
- unirmi a due miei amici del liceo che stanno mettendo su un gruppo alla jon spencer blues explosion (che tra l'altro ho visto ieri sera a torino, minchia che mostri!!!)
- fanculizzare tutti e suonare da solo nel buio della mia cameretta
A complicare il tutto si aggiunge il fatto che il mio ex batterista (nonchè grande amico) mi ha chiesto di fare un provino per il gruppo di pezzi originali, dal momento che si sono trovati improvvisamente senza chitarrista... ho sentito i pezzi e alcuni sono davvero molto belli... secondo me questi possono aspirare ad un discreto successo. Io francamente non mi sento in grado di suonare in un gruppo così, e non so neanche se riuscirei a mantenere l'impegno visti gli impegni scolastici... però il fatto che mi sia stato chiesto mi ha gasato non poco, lui crede che potrei benissimo suonare con loro e ha parlato di me agli altri in termini entusiastici... Il provino penso che lo farò, ma senza aspetarmi niente di che visto che stanno provando un casino di chitarristi tutti molto in gamba... se non altro tirarmi giù qualche pezzo ad orecchio non potrà farmi che bene... però a parte questa roba non so che fare... Trovandomi davanti a così tante possibilità non so che fare e ho paura di scegliere la cosa sbagliata... o meglio quella che poi non porta da nessuna parte... razionalmente avrei detto che il gruppo cover fosse la cosa migliore, ma ho provato un paio di volte con loro e mi è bastato per capire che si suona poco e si cazzeggia molto, e imho non hanno le idee molto chiare sulla scaletta... cioè ci sono dei pezzi che non c'entrano una fava l'uno con l'altro e a me non va di fare così... col nostro gruppo facevamo sì cover, ma seguendo un filo ben preciso... fare cover che vanno dai rolling stones ai metallica passando per liga ( :muro: ) e i litfiba ( :Puke: ) non è proprio il mio ideale di musica...
E' proprio vero... it's a long way to the top if you wanna rock'n'roll...
In compenso tra giugno e luglio ho dato 4 esami all'uni (ogni tanto mi ricordo che esiste pure quella :p ), che per me è un vero record... :D :D :D
Eraser #85
28-07-2005, 09:06
ragà mi domandavo una cosa, ma un ampli per chitarra va bene anche per il basso? visto che stò per prenderne uno e non vorrei prendere un'altro ampli anche perchè al momento non ho un soldo e non saprei dove metterlo.
Ciauzzz
ragà mi domandavo una cosa, ma un ampli per chitarra va bene anche per il basso? visto che stò per prenderne uno e non vorrei prendere un'altro ampli anche perchè al momento non ho un soldo e non saprei dove metterlo.
Ciauzzz
Dubito vada bene, il basso scende molto più... in basso e necessita di coni diversi, almeno credo. Aspetta qualcuno più informato del sottoscritto :)
Symbolic
28-07-2005, 16:31
in materia sono completamente gnucco .. si puo registrare un pezzo suonato tramite la porta midi della skeda audio? (piuttosto che collegarla al line in o al microfono intendo)
.. tipo collegando il vamp2 alla skeda audio :mbe:
se si come :fagiano: :fagiano:
aunktintaun
28-07-2005, 16:42
attraverso la porta midi nn puoi registrare nulla
devi usare il line in della scheda ed il line out del v-amp2
arrvederci :D
Adrian II
28-07-2005, 18:17
E' proprio vero... it's a long way to the top if you wanna rock'n'roll...
almeno tu del movimento ce l'hai, io mi butterei sul gruppo di canzoni proprie, senza trascurare l'idea di formare una nuova band col tuo amico chitarrista...
io è da un mese che cerco di mettere su qualcosa ma tra il batterista che si fa una vacanza dietro l'altra e nessun bassista in vista(l'unico che potevo contattare che sarebbe sicuramente venuto ha spento per 2 giorni il cell appena gli ho mandato un sms con la richiesta :D )...insomma da un mese non faccio altro che ripetermi la piccina scaletta che abbiamo messo su per telefono...nessuno ha mai suonato con un altro membro del gruppo...chissà che ne viene fuori...
in più stamattina al mare c'era un tizio con una chitarra, come vede che gli guardo attentamente le mani la prende per una sfida e comincia a fare scale e assoli in stile blues e chitarra brasiliana, questo ogni volta che lo guardo..ad una velocità ed abilità pazzesca, insomma se prima mi sentivo una cacchina di mosca ora mi sento proprio la forma di vita monocellulare su di essa... :cry:
ragà mi domandavo una cosa, ma un ampli per chitarra va bene anche per il basso? visto che stò per prenderne uno e non vorrei prendere un'altro ampli anche perchè al momento non ho un soldo e non saprei dove metterlo.
Ciauzzz
dicono che un ampli per basso possa essere usato per chitarra ma non viceversa, non chiedermi perchè :D
Symbolic
28-07-2005, 19:28
qualcuno sa dove posso trovare la custodia rigida per questa cosa qui :eek: :eek:
http://artificial.altervista.org/bcrich2.jpg
scusate la qualita :rolleyes:
Adrian II
28-07-2005, 19:33
qualcuno sa dove posso trovare la custodia rigida per questa cosa qui :eek: :eek:
http://artificial.altervista.org/bcrich2.jpg
scusate la qualita :rolleyes:
una di queste ce le vedrei bene :D
http://freeweb.supereva.com/immaginaria.freeweb/ileacassa.JPG
dico sul serio, a me piacerebbe...
Mi spiegate una cosa? Ma come fa a vendere a così poco? Che chitarre sono :confused:
http://stores.ebay.nl/main-music-store_Elektrische-gitaren_W0QQcolZ4QQdirZ1QQftidZ2QQtZkm
:eekk:
una fender per quei soldi? :eekk:
Adrian II
28-07-2005, 20:56
:eekk:
una fender per quei soldi? :eekk:
fateci caso, sono tutte "modello fender stratocaster" insomma delle imitazioni, le case produttrici non le ho mai sentite prima... :confused:
BILLY911
29-07-2005, 02:02
fateci caso, sono tutte "modello fender stratocaster" insomma delle imitazioni, le case produttrici non le ho mai sentite prima... :confused:
ho visto la marca Stagg li in mezzo....Stagg = cacca...
The Clansman
29-07-2005, 07:55
Mi spiegate una cosa? Ma come fa a vendere a così poco? Che chitarre sono :confused:
http://stores.ebay.nl/main-music-store_Elektrische-gitaren_W0QQcolZ4QQdirZ1QQftidZ2QQtZkm
chitarre di cartone e truciolato con finiture e meccaniche in plastica....
:asd:
la mia guitar l ho pagata 150 euro e suona, almeno quello :D
Eraser #85
29-07-2005, 17:17
dicono che un ampli per basso possa essere usato per chitarra ma non viceversa, non chiedermi perchè :D
intanto che stavo scrivendo mi è arrivato il basso, collegato all'ampli della chitarra e funziona, solo che il volume è molto molto basso... però per il momento può andare bene.
X Symbolic un mio amico ha la chitarra tipo la tua una bc rich warlock, e mi ha detto che ha comprato una custodia per basso. adrian, questi l'hanno pensata come te http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=33043&item=7339054605&rd=1 :D
Beh ho usato un paio di volte l'ampli x il basso con la mia Les Paul e funzava ;) Credo sia proprio perchè il cono da basso può spingersi comunque in alto senza problemi di sorta, se non il volume (non è progettato per la gamma medio-alta), mentre un cono di un ampli x chitarra è destinato sostanzialmente alla riproduzione dei suoni medio-alti.
Correggetemi se sbaglio :O
Qualcuno che mi può dire qualcosa riguardo allo Screamer della ENGL? :mc:
BILLY911
30-07-2005, 01:34
Alla fine ho deciso!ho ordinato il v-amp2!! :winner: in più un dunlop shy slide e altre cretinate che potevano essermi utili.. :cool: Ho letto moltissimi pareri positivi su questo ampli virtuale,sulla rete ho trovato addirittura un tizio che aveva fatto demo sound sia del pod che del v-amp..Quado arriva vi farò sapere le mie impressioni!! :)
BILLY911
30-07-2005, 01:39
scusate il doppio post ho dimenticato :muro: qualcuno ha mai visto o provato la Peavey V-Type™ NTB TR??? :confused:
Adrian II
30-07-2005, 09:30
adrian, questi l'hanno pensata come te http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=33043&item=7339054605&rd=1 :D
wow!!!! :D peccato però che costi così tanto...un pensierino ce l'avevo fatto...
anonimizzato
30-07-2005, 13:25
Ciao ragazzi sapreste indicarmi un buon accordatore elettronico per chitarra acustica che non costi molto?
Grazie. ;)
BILLY911
30-07-2005, 13:42
Ciao ragazzi sapreste indicarmi un buon accordatore elettronico per chitarra acustica che non costi molto?
Grazie. ;)
Vedi QUI (http://www.strumentimusicali.net/default.php/cPath/21_66/Chitarre-e-Bassi/Accordatori.html) qualche Korg ;)
E queste che cavolo9 di chitarre sono?? :stordita:
http://www.squierguitars.com/
BILLY911
30-07-2005, 14:18
E queste che cavolo9 di chitarre sono?? :stordita:
http://www.squierguitars.com/
Diciamo che la Squier sta alla Fender come la Epiphone sta alla Gibson..cmq non sono male come chitarre per cominciare sono ottime e poi non costano molto :)
Adrian II
30-07-2005, 14:23
E queste che cavolo9 di chitarre sono?? :stordita:
http://www.squierguitars.com/
ho io una stratocaster by squier, tenendo presente che i componenti provengono direttamente dalle officine fender e sempre tenendo presente che costano 1/5 del prezzo delle originali fender direi che le squier sono ottime chitarre per un non professionista, io della mia non mi lamento affatto, e conosco gente che l'ha provata e giura di preferirla alle fender americane...
ClauDeus
30-07-2005, 15:21
wow!!!! :D peccato però che costi così tanto...un pensierino ce l'avevo fatto...
A 'sto punto ci metterei QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41412&item=7339975147&rd=1)
in pendant :D
Adrian II
30-07-2005, 16:43
A 'sto punto ci metterei QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41412&item=7339975147&rd=1)
in pendant :D
certo che pensano proprio a tutto! :eek: :cool:
mi sono fatto un giro. Penso che mi affiderò ad una strato made in mexico... magari usata (anzi, probabilmente!) :asd:
Non dovrebbe essere male per iniziare. :p
BILLY911
31-07-2005, 01:54
mi sono fatto un giro. Penso che mi affiderò ad una strato made in mexico... magari usata (anzi, probabilmente!) :asd:
Non dovrebbe essere male per iniziare. :p
se cerchi qualcosa tipo stratocaster puoi prendere con 400€ una Jim Reed Strato Bianca con Floyd Rose..uno spettacolo :)
Eraser #85
31-07-2005, 02:09
sto cercando di capire che chitarra ho. su e-bay ho visto un manico di una Kc 40v che è identico a quello che ho io sulla mia, ho cercato un po' ma la kc 40v ha humbucker single e single invece la mia ha l'humbucker al ponte alchè sono arrivato alla KC 44v che sembra essere come la mia solo ha i controlli del tono e volume in un altra posizione, può essere questa?
domani vi posto una foto della mia così potete capire se è quella oppure un'altra
Ciauzzz
Raga LOLLONE.
Ieri sera son andato al Perarock da ste parti.
a parte i 2 litri di birra che ho bevuto ( lo so , poco , ma ero in moto ed ho voluto trattenermi ) , alla fine gironzolando per le bancarelle , vendo un banco con 3 strato in esposizione.
Vado lì e mi becco il liutaio LORIS a cui avevo scritto una email tempo fa per quel cambio di pu e meccaniche della mia Sx strato.
Insomma ci siam messi a chiacchierare per più di 1 ora :D
Mazza non si fermava più :D :D solo alle 2 passate ha preso le sue cose ed è andato a casa.
Forte come personaggio :D
Aveva 3 strato customizzate da lui , una che simulava una SRV , una quella di blackmore con tastiera scappoled ( fatta da lui ) ed un'altra sempre con lo stesso tipo di tastiera.
Ed infine un bellissimo manico da tele.
Aproposito di tele , ieri sera suonava un gruppo da frosinone , Solidamor , musica ska , reggae , rock ecc ecc
Il chitarrista usava una Tele appunto , aveva un bel suono , mi piaceva.
:D
Ciaozzz
che poco che costano. Come suonano? :p
ho letto un po di opinioni. Sembrano niente male. Almeno per il loro prezzo. E esteticamente sono carine (anche!)
Qua ne ho trovate un sacco.
http://www.musicalcentro.it/it/dept_152.html
ClauDeus
31-07-2005, 10:53
ho letto un po di opinioni. Sembrano niente male. Almeno per il loro prezzo. E esteticamente sono carine (anche!)
Qua ne ho trovate un sacco.
http://www.musicalcentro.it/it/dept_152.html
^SPAM mode ON^
Ciao Thotgor se ti interessa vendo una Jim Reed PRS wk binding special immacolata a 300 euri. Mandami pvt se vuoi
^SPAM mode OFF^
Oggi papà pulendo la sua chitarra Jackson DK2FS Dinky Firestorm, si è accorto che dietro c'è una batteria da 9v.Questa batteria ogni quanto deve essere cambiata? e a che serve?si ricarica suonando?
ciao e grazie ;)
^SPAM mode ON^
Ciao Thotgor se ti interessa vendo una Jim Reed PRS wk binding special immacolata a 300 euri. Mandami pvt se vuoi
^SPAM mode OFF^
grazie, ma preferirei tipo strato ;)
Adrian II
31-07-2005, 11:43
Oggi papà pulendo la sua chitarra Jackson DK2FS Dinky Firestorm, si è accorto che dietro c'è una batteria da 9v.Questa batteria ogni quanto deve essere cambiata? e a che serve?si ricarica suonando?
ciao e grazie ;)
la batteria dovrebbe essere collegata ad un pickup, appunto un pickup amplificato che a quanto pare da un suono più potente e distinto, non è ricaricabile e sarebbe da cambiare quando ad orecchio il suono comincia a venir meno di potenza ed espressione, comunque altri nel thread ti sapranno dare informazioni più certe e dettagliate, sono anch'io un po' curioso sull'utilità di questo tipo di pickup...
ho letto un po di opinioni. Sembrano niente male. Almeno per il loro prezzo. E esteticamente sono carine (anche!)
Qua ne ho trovate un sacco.
http://www.musicalcentro.it/it/dept_152.html
Loris ieri sera ne ha parlato benissimo delle Jim Reed.
;)
Ovviamente rapportato al loro prezzo.
Ciaozzz
Loris ieri sera ne ha parlato benissimo delle Jim Reed.
;)
Ovviamente rapportato al loro prezzo.
Ciaozzz
infatti, ho letto che ne parlavate bene anche voi un vecchio thread...
penso proprio di orientarmi verso di loro. Con 400€ o poco meno dovrei riuscire a portarmi a casa un ottimo nuovo (considrando che di usate ne vedo pochissime!)
Tanto per curiosità, quale scegliereste di queste voi?
1)JimReed ST TOP - Special USA
MANICO Acero un solo pezzo - MECCANICHE Pressofuse cromate - TASTIERA Acero o Palissandro
COSTRUZIONE
Manico avvitato al corpo
LUNGHEZZA SCALA
650 mm
MANICO
Acero un solo pezzo
MECCANICHE
Pressofuse cromate
TASTIERA
Acero o Palissandro
LARGHEZZA DEL TASTO
43 mm
RAGGIO
305 mm
TASTI
22
CORPO
Mogano + Top in Acero "Quilted"
SEGNA TASTI
Abalone
PONTE
Modello Strato
PICKUPS
K. Armstrong
BATTIPENNA
Tipo madreperlato bianco
CONTROLLI
1 Volume+ 2 Toni + 1 Switch
5 posizioni
COLORI
Brownburst - Nero - Rosso
Euro 348,00
http://www.musicalcentro.it/media/stratotopbk_big.jpg
JimReed Strato SSS "50 Year
MANICO Acero un solo pezzo - MECCANICHE Pressofuse cromate - TASTIERA Palissandro
COSTRUZIONE
Manico avvitato al corpo
LUNGHEZZA SCALA
650 mm
MANICO
Acero un solo pezzo
MECCANICHE
Pressofuse cromate
TASTIERA
Palissandro
LARGHEZZA DEL TASTO
43 mm
RAGGIO
305 mm
TASTI
22
CORPO
Pino bianco
SEGNA TASTI
Abalone
PONTE
Modello Strato
PICKUPS
3 SSS 50 (Kent Armstrong)
BATTIPENNA
Nero
CONTROLLI
1 Volume+ 2 Toni + 1 Switch
5 posizioni
COLORI
Sunburst
Euro 368,00
http://www.musicalcentro.it/media/sss50_big.jpg
JimReed Strato TXS
MANICO Acero un solo pezzo - MECCANICHE Pressofuse cromate - TASTIERA Acero o Palissandro
COSTRUZIONE
Manico avvitato al corpo
LUNGHEZZA SCALA
650 mm
MANICO
Acero un solo pezzo
MECCANICHE
Pressofuse cromate
TASTIERA
Acero o Palissandro
LARGHEZZA DEL TASTO
43 mm
RAGGIO
305 mm
TASTI
22
CORPO
Pino bianco
SEGNA TASTI
Abalone
PONTE
Modello Strato
PICKUPS
Kent Armstrong
BATTIPENNA
Nero/Bianco
CONTROLLI
1 Volume+ 2 Toni + 1 Switch
5 posizioni
COLORI
Sunburst - Bianco - Nero
Euro 368,00
http://www.musicalcentro.it/media/txssb_big.jpg
JimReed Strato Vintage "52
MANICO Acero un solo pezzo - MECCANICHE Pressofuse cromate - TASTIERA Acero o Palissandro
COSTRUZIONE
Manico avvitato al corpo
LUNGHEZZA SCALA
650 mm
MANICO
Acero un solo pezzo
MECCANICHE
Pressofuse cromate
TASTIERA
Acero o Palissandro
LARGHEZZA DEL TASTO
43 mm
RAGGIO
305 mm
TASTI
22
CORPO
Pino bianco
SEGNA TASTI
Abalone
PONTE
Modello Strato
PICKUPS
Kent Armstrong
(Copetura Cromata)
BATTIPENNA
Bianco
CONTROLLI
1 Volume+ 2 Toni + 1 Switch
5 posizioni
COLORI
Sunburst - Bianco
Euro 368,0
http://www.musicalcentro.it/media/v52sb_big.jpg
Adrian II
31-07-2005, 13:31
(considrando che di usate ne vedo pochissime!)
evidentemente a giudicare da come se ne parla in giro chi le compra se le tiene strette :D
evidentemente a giudicare da come se ne parla in giro chi le compra se le tiene strette :D
probabilmente anche perchè sono poco diffuse :p
aunktintaun
31-07-2005, 19:33
probabilmente anche perchè sono poco diffuse :p
ciao
ma sei orientato su chitarre simil strato?
io ho una jim reed strato ash e nn penso di darla via
però ho una kramer americanissima che non uso più da tempo e se sei interessato la do via
sitirano fuori suoni rock tosti e suoni molto blusy.........poi la qualita costrutiva e la componentistica è sconosciuta alle chitare odierne di fasci media.
se ti interessa contattami in pvt
ciaoooooooo
ZigoZago
31-07-2005, 19:35
cazzo!!! paura OGGI!
oggi ho notato che il corpo della mia nuova ibanez si dev'essere un po' "buttato" porta trota :cry: Cos'è colpa dell'umidità eccessiva? ultimamente è stata un po' settata al cacchio devo ammeterlo.
Ho notato che i coperti posteriori quello del ponte e elettronica, soprattuto il primo non combacia più perfettamente come prima ma ha negli angoli una fessura di spazio maggiore a prima, CAZZO! ditemi che è impossibile che si spacchi da sola un chitarra :cry:
aunktintaun
31-07-2005, 19:38
cazzo!!! paura OGGI!
oggi ho notato che il corpo della mia nuova ibanez si dev'essere un po' "buttato" porta trota :cry: Cos'è colpa dell'umidità eccessiva? ultimamente è stata un po' settata al cacchio devo ammeterlo.
Ho notato che i coperti posteriori quello del ponte e elettronica, soprattuto il primo non combacia più perfettamente come prima ma ha negli angoli una fessura di spazio maggiore a prima, CAZZO! ditemi che è impossibile che si spacchi da sola un chitarra :cry:
se è una chitarra mediocre come lo sono le ibanez può essere.........condoglianze.
ciao
ma sei orientato su chitarre simil strato?
io ho una jim reed strato ash e nn penso di darla via
però ho una kramer americanissima che non uso più da tempo e se sei interessato la do via
sitirano fuori suoni rock tosti e suoni molto blusy.........poi la qualita costrutiva e la componentistica è sconosciuta alle chitare odierne di fasci media.
se ti interessa contattami in pvt
ciaoooooooo
ciao. Purtroppo 360€ è il prezzo massimo, considerando che un 100€ ce li spendo per un ampli usato. Non so se tu la vendi per cosi poco!
aunktintaun
31-07-2005, 19:42
ciao. Purtroppo 360€ è il prezzo massimo, considerando che un 100€ ce li spendo per un ampli usato. Non so se tu la vendi per cosi poco!
ne possimao parlare sai?
si tratta di una chitarra che vale il doppio ma io sono in truscia :( e non posso tenere in casa 6 chitarre dellequali 4 nn vengono usate
contattami in pvt
ciao
il fatto è che a me l'hard rock non interessa più di tanto, avrei bisogno di qualcosa meno duro...
aunktintaun
31-07-2005, 19:59
il fatto è che a me l'hard rock non interessa più di tanto, avrei bisogno di qualcosa meno duro...
infatti si trata di una chitarra rock
la chitarra heavy me latengo :)
aunktintaun
31-07-2005, 20:01
se poi ti dicono che le kramer sono chitarre heavy aime cadiamo sempre nei soliti luoghi comuni.........sigh :(
ZigoZago
31-07-2005, 20:18
se è una chitarra mediocre come lo sono le ibanez può essere.........condoglianze.
a 900€ e ti sembra mediocre?
me cojoni
:eek:
se poi ti dicono che le kramer sono chitarre heavy aime cadiamo sempre nei soliti luoghi comuni.........sigh :(
boh, è un opinione diffusa :asd:
Cmq terrò in considerazione la tua offerta. Solo che se ne riparla a settembre, perchè mi devono ancora arrivare dei soldi di un lavoro che ho fatto! :p
BILLY911
01-08-2005, 01:07
infatti, ho letto che ne parlavate bene anche voi un vecchio thread...
penso proprio di orientarmi verso di loro. Con 400€ o poco meno dovrei riuscire a portarmi a casa un ottimo nuovo (considrando che di usate ne vedo pochissime!)
fatti un giro QUI (http://www.jim-reed-guitars.com/it/index.php) ;) Cmq io opterei per la strato bianca con floyd rose :cool:
BILLY911
01-08-2005, 01:16
Oggi papà pulendo la sua chitarra Jackson DK2FS Dinky Firestorm, si è accorto che dietro c'è una batteria da 9v.Questa batteria ogni quanto deve essere cambiata? e a che serve?si ricarica suonando?
ciao e grazie ;)
La batteria non si ricarica suonando e deve essere giustamente sostituita..serve per il Firestorm Boost Switch ;) in poche parole la tua chitarra o meglio del tuo boss ha i rispettivi controlli: master volume,master tone,il Firestorm ecc ecc ed infine l'Intesity Control (la manopola che ti permette di modificare il gain 0-25 db) la batteria serve per far funzionare il firestorm quella levetta che se abbassata da un notevole boost al suono ;) BYE :)
fatti un giro QUI (http://www.jim-reed-guitars.com/it/index.php) ;) Cmq io opterei per la strato bianca con floyd rose :cool:
A me perplime il body in pino ...
Ciaozzz
aunktintaun
01-08-2005, 07:29
a 900€ e ti sembra mediocre?
me cojoni
:eek:
solo le chitarre di punta sono costruite bene.
hai una chitarra da 900€ che si spacca a vista d'occhio.................questa è la prova che le ibanez sono solo chitarre mediocri pompate dai soldi giaponesi e dai loro endorser(che hanno chitarre costruite in maniera totalemnte diverese dalle chitarre di produzione industriale)
condoglianze :(
aunktintaun
01-08-2005, 07:31
boh, è un opinione diffusa :asd:
Cmq terrò in considerazione la tua offerta. Solo che se ne riparla a settembre, perchè mi devono ancora arrivare dei soldi di un lavoro che ho fatto! :p
la kramer ha costruito sia modelli heavy che modelli più versatili ;)
A me perplime il body in pino ...
Ciaozzz
perplime? Vuol dire che ti lascia perplesso?
Ma sopratutto faremo prima o poi la cena dei veneti ? :asd:
perplime? Vuol dire che ti lascia perplesso?
Ma sopratutto faremo prima o poi la cena dei veneti ? :asd:
:D
si mi lascia perplesso perchè mi sembra un legno poco utilizzato...bho...
la cena? boh... :D da settembre in poi mi sa :D
Ciaozzz
BILLY911
01-08-2005, 16:49
non ricordo dove ma ne parlavano molto bene del pino bianco utilizzato sulle Jim Reed..Cmq io ho testato una strato senza floyd e mi è piaciuta davvero molto :)
aunktintaun
01-08-2005, 16:55
ripeto io ho una jim reed strato ash..............suona maleddetamente bene
pagata 400€ :)
aunktintaun
01-08-2005, 16:56
cari amici è in vendita anche questa :)
un pezzo di storia della chitarra heavy metal ;)
http://www.carvinmuseum.com/images/yearbyyear/1988/88_v220-large.jpg
la mia è identica a questa
nel 1988 costava 1100dollari circa
fatevi i vostri conticini :D
però che figata questo ampli!
LEGEND 28 Combo
http://www.jimreed.it/it/catalogo/thumb/11/thumb_871f31568743af2baff227211a50f29f_1999885046.jpg
sempre jim reed...chissà quanto costa. Dite che con 100€ riesco a trovare un ampli usato decente? Per suonare in cameretta...
Adrian II
01-08-2005, 21:58
però che figata questo ampli!
LEGEND 28 Combo
http://www.jimreed.it/it/catalogo/thumb/11/thumb_871f31568743af2baff227211a50f29f_1999885046.jpg
sempre jim reed...chissà quanto costa. Dite che con 100€ riesco a trovare un ampli usato decente? Per suonare in cameretta...
un usato da casa lo si trova anche per la metà, basta cercare, io purtroppo non ho avuto questa furbizia e mi sono buttato su un elka da 12 watt, non orribile, ma posso usarlo solo in casa, e devo dire che mi va un po' stretto... pensavo di venderlo... ma ci farei 30 euro al massimo, buttati su qualcosa di simile...
The Clansman
02-08-2005, 07:55
fatemi 30 volte gli auguri, bastardi!!! :D
:cry: :cry:
Adrian II
02-08-2005, 07:59
fatemi 30 volte gli auguri, bastardi!!! :D
:cry: :cry:
ahiahi ti stai facendo vecchio!
auguroni! :D
BILLY911
02-08-2005, 17:46
fatemi 30 volte gli auguri, bastardi!!! :D
:cry: :cry:
AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,
AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,
AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,
AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,
AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI,AUGURI :D
per l'ampli avevo adocchiato un mashall piccolino 15 w. Spendo di più e lo prendo con gli effetti? O me ne frego?
BILLY911
02-08-2005, 18:40
per l'ampli avevo adocchiato un mashall piccolino 15 w. Spendo di più e lo prendo con gli effetti? O me ne frego?
con 100/110 € ti prendi un v-amp2 e ci suoni tranquillamente in casa con le cuffie..se prendi un 15w alla fine non ci puoi suonare con un gruppo o sul palco ecco perchè alla fine ho buttato il pidocchioso 30w e ho preso un 150w ovviamente ingestibile in casa inatti per quello ho preso il v-amp e devo dire che è una bomba!!
con 100/110 € ti prendi un v-amp2 e ci suoni tranquillamente in casa con le cuffie..se prendi un 15w alla fine non ci puoi suonare con un gruppo o sul palco ecco perchè alla fine ho buttato il pidocchioso 30w e ho preso un 150w ovviamente ingestibile in casa inatti per quello ho preso il v-amp e devo dire che è una bomba!!
mh, mi hai messo la pulce nell'orecchio...dici che convenga? Suonano male i piccolini? A cosa poso collegarlo (oltre che alle cuffie...) ?
anonimizzato
02-08-2005, 19:10
Scusate la niubbaggine ma...
ho comprato un accordatore elettronico (Ibanez MU30) per la mia chitarra acustica ma non riesco a capire (nemmeno dalle istruzioni) se per effettuare l'accordatura devo solo controllare il LA e poi procedere ad orecchio o se lo stesso strumento mi da la possibilità di settare tutte e sei le corde.
Nel secondo caso come devo fare?
Lo stesso accordatore si divide poi in Turner e Metronomo, che differenza c'è?
Grazie ancora. :)
Scusate la niubbaggine ma...
ho comprato un accordatore elettronico (Ibanez MU30) per la mia chitarra acustica ma non riesco a capire (nemmeno dalle istruzioni) se per effettuare l'accordatura devo solo controllare il LA e poi procedere ad orecchio o se lo stesso strumento mi da la possibilità di settare tutte e sei le corde.
Nel secondo caso come devo fare?
Lo stesso accordatore si divide poi in Turner e Metronomo, che differenza c'è?
Grazie ancora. :)
prima setta la E, poi la A (dalla 6 alla 1 corda per intenderci) . Dovrebbe esserci un tastino che schiacci e poi ti fa passare alla corda successiva...
Ora ho io una domanda...un accordatore elettronico va bene per qualsiasi chitarra (elettrica, acustica, classica...)?
anonimizzato
02-08-2005, 20:23
ok "credo" di essere riuscito ad accordarla, in pratica per ogni corda mi segnala anche la tonalità che stà emettendo (E, A, C, B ...) quindi basta regolarla in base ad ogni corda e via.
Dico accordata perchè pare avere un suono umano, poi pronto ad essere smentito dagli amici esperti :D
anonimizzato
02-08-2005, 20:25
prima setta la E, poi la A (dalla 6 alla 1 corda per intenderci) . Dovrebbe esserci un tastino che schiacci e poi ti fa passare alla corda successiva...
Ora ho io una domanda...un accordatore elettronico va bene per qualsiasi chitarra (elettrica, acustica, classica...)?
Dal basso della mia ignoranza credo di si.
Quarda il link (http://www.strumentimusicali.net/default.php/cPath/21_66/Chitarre-e-Bassi/Accordatori.html) che mi hanno suggerito qualche giorno fa. ;)
Adrian II
02-08-2005, 20:41
gli accordatori vanno bene per qualsiasi strumento, anche con la tua voce puoi notare come si comporta l'aggeggio
Eraser #85
02-08-2005, 21:39
oggi sono andato dal mio rivenditore per informarmi su gl'amplificatori per basso. ne aveva uno a 220€ 25watt però non mi ricordo la marca. l'ho provato sia con un basso e sia con un chitarra e devo dire che non suonava male. mi ha detto che lo svende perchè adesso c'è il modello nuovo in cui cambia solo l'estetica. che dite mi conviene prenderlo per usarlo sia con il basso che con la chitarra?
oggi ho rotto il secondo mi cantino nel giro di 10 giorni e la cosa strana e che si sono rotti sul cerchietto e questo mi sembra strano tutte le corde che ho usato non si sono mai rotte li. la marca è labella pagate quasi 10€ per il fatto che hanno il mi e si doppio... misà che torno alle erni ball....
Ciauzzz
BILLY911
03-08-2005, 03:57
oggi sono andato dal mio rivenditore per informarmi su gl'amplificatori per basso. ne aveva uno a 220€ 25watt però non mi ricordo la marca. l'ho provato sia con un basso e sia con un chitarra e devo dire che non suonava male. mi ha detto che lo svende perchè adesso c'è il modello nuovo in cui cambia solo l'estetica. che dite mi conviene prenderlo per usarlo sia con il basso che con la chitarra?
oggi ho rotto il secondo mi cantino nel giro di 10 giorni e la cosa strana e che si sono rotti sul cerchietto e questo mi sembra strano tutte le corde che ho usato non si sono mai rotte li. la marca è labella pagate quasi 10€ per il fatto che hanno il mi e si doppio... misà che torno alle erni ball....
Ciauzzz
Ernie Ball Reinforced RULEZ!!!!!08-38 !!!
BILLY911
03-08-2005, 04:25
mh, mi hai messo la pulce nell'orecchio...dici che convenga? Suonano male i piccolini? A cosa poso collegarlo (oltre che alle cuffie...) ?
Gli ampli piccolini devono essere almeno 30w con di meno hai suoni orribili(secondo il mio parere)...ho avute brutte esperienze con ampli piccoli..cmq sto parlando sempre di prodotti economici perchè potresti tranquillamente prendere un 20w valvolare che suona molto bene però ti costa 500€...cmq per stare in casa ho preferito prendere il v-amp2 perchè vicino ci puoi attaccare le cuffie,delle casse,il pc,le casse del pc... :eek: ,anche nel return dell'amplificatore e nell'input dello stesso(dispone di vari opzioni:live1,2,3,studio ecc) ,vicino al mixer e cose del genere..cmq secondo me è un ottimo prodotto e se devi suonare in pubblico ti attacchi direttamente sulle casse tanto lo puoi controllare anche da lontano visto che è in dotazione una pedaliera con due switch per cambiare preset (cavo lunghissimo) inoltre ha incorporato un accordatore cromatico..poi ti danno anche una custodia di ottima qualità per trasportare il tutto ;) a me ha fatto una buonissima impressione (poi per quello che costa!!!)ottimi puliti e distorsioni devastanti!!
PS ottima qualità costruttiva è un prodotto di "sostanza".BYE :ronf:
The Clansman
03-08-2005, 09:13
i miei amici mi hanno regalato questo:
:D
Kernel32
03-08-2005, 10:04
i miei amici mi hanno regalato questo:
:D
Bello! Va a batterie?
The Clansman
03-08-2005, 10:42
sì, con una pila da 9v. comunque si può usare anche un alimentatore ed ha l'uscita per le cuffie, quindi volento si possono usare anche delle casse esterne. ovviamente in questa modalità il cono dell'ampli viene disattivato.
;)
Gli ampli piccolini devono essere almeno 30w con di meno hai suoni orribili(secondo il mio parere)...ho avute brutte esperienze con ampli piccoli..cmq sto parlando sempre di prodotti economici perchè potresti tranquillamente prendere un 20w valvolare che suona molto bene però ti costa 500€...cmq per stare in casa ho preferito prendere il v-amp2 perchè vicino ci puoi attaccare le cuffie,delle casse,il pc,le casse del pc... :eek: ,anche nel return dell'amplificatore e nell'input dello stesso(dispone di vari opzioni:live1,2,3,studio ecc) ,vicino al mixer e cose del genere..cmq secondo me è un ottimo prodotto e se devi suonare in pubblico ti attacchi direttamente sulle casse tanto lo puoi controllare anche da lontano visto che è in dotazione una pedaliera con due switch per cambiare preset (cavo lunghissimo) inoltre ha incorporato un accordatore cromatico..poi ti danno anche una custodia di ottima qualità per trasportare il tutto ;) a me ha fatto una buonissima impressione (poi per quello che costa!!!)ottimi puliti e distorsioni devastanti!!
PS ottima qualità costruttiva è un prodotto di "sostanza".BYE :ronf:
pure alle casse del pc? :eek:
E posso attaccarlo anche ad esempio alle casse da salotto (quelle grosse che ci uso per ascoltare i film o la musica e a cui è collegato il dvd?) [non i 5.1, sono stereo]
Symbolic
03-08-2005, 11:53
a livello di output spinge di piu un duncan invader o un emg 81 .. ? :fagiano: :fagiano:
fatemi 30 volte gli auguri, bastardi!!! :D
:cry: :cry:
Guri!!!!
offri da bere!!!
:D :o
Ciaozzz
BILLY911
03-08-2005, 11:57
pure alle casse del pc? :eek:
E posso attaccarlo anche ad esempio alle casse da salotto (quelle grosse che ci uso per ascoltare i film o la musica e a cui è collegato il dvd?) [non i 5.1, sono stereo]
puoi collegarlo a qualsiasi kit che abbia un entrata jack..cmq con le cuffie è ottimo non disturbi nessuno e suoni a che ora vuoi ;)
BILLY911
03-08-2005, 12:09
a livello di output spinge di piu un duncan invader o un emg 81 .. ? :fagiano: :fagiano:
Io possiedo l'emg81 e sono pienamente soddisfatto,però penso che sia un prodotto per una fascia molto ristretta di utenti,nel senso che ci fai "quello" e basta..il suo utilizzo migliore lo vedo nella chitarra "lead"..l'Invader forse ci puoi fare qualcosina in più..cmq come output forse è più potente il duncan :fagiano:
Symbolic
03-08-2005, 12:29
mi spiego .. al momento possiedo un ibanez con un x2n, una bcrich con l'emg81 e volevo montare sulla jackson l'invader .. era per avere un metro di paragone.
il liutaio da cui mi fornisco mi ha detto che "in ordine di spaccamento" ci sono:
x2n, invader e emg .. in effetti l'emg81 è qualcosa di mostruoso pero sinceramente sui solos impasta un pochino .. mentre l'x2n ha un suono molto aperto ma nn potente come l'emg. alche suppongo che l'invader sia la scelta piu equilibrata .. ;)
ok, ma lui è un virtual amplifier... cioè per sentire la roba che suono con la chitarra su casse deve passare attraverso un altro amplificatore, no?
Perchè purtroppo qua a casa ho un ampli un po vecchio...ha solo le prese RCA.. ci sono adattatori?
http://www.lgasat.com/media/LP244.jpg
(sono quelle sotto)
Adrian II
03-08-2005, 14:26
Perchè purtroppo qua a casa ho un ampli un po vecchio...ha solo le prese RCA.. ci sono adattatori?
http://www.lgasat.com/media/LP244.jpg
(sono quelle sotto)
si dovrebbero trovare in qualsisi negozio di elettronica..
BILLY911
03-08-2005, 14:57
mi spiego .. al momento possiedo un ibanez con un x2n, una bcrich con l'emg81 e volevo montare sulla jackson l'invader .. era per avere un metro di paragone.
il liutaio da cui mi fornisco mi ha detto che "in ordine di spaccamento" ci sono:
x2n, invader e emg .. in effetti l'emg81 è qualcosa di mostruoso pero sinceramente sui solos impasta un pochino .. mentre l'x2n ha un suono molto aperto ma nn potente come l'emg. alche suppongo che l'invader sia la scelta piu equilibrata .. ;)
Giusto ragionamento :) scusa l'x2n come suona??non ho mai avuto il piacere di provarlo.. :muro: con quali potenziometri lo hai affiancato??hai sostituito anche l'entrata jack della chitarra??
The Clansman
03-08-2005, 15:03
Perchè purtroppo qua a casa ho un ampli un po vecchio...ha solo le prese RCA.. ci sono adattatori?
http://www.lgasat.com/media/LP244.jpg
(sono quelle sotto)
sì ci sono, li trovi anche nei negozi di musica ;)
Un ultima domanda... non ho una MIDI ne joystick sul pc, perdo qualcosa? Cioè, mi serve a qualcosa quella MIDI?
Uso il soundstorm di nvidia...
The Clansman
03-08-2005, 17:04
Un ultima domanda... non ho una MIDI ne joystick sul pc, perdo qualcosa? Cioè, mi serve a qualcosa quella MIDI?
Uso il soundstorm di nvidia...
perdi la possibilità di gestire e modificare i suoni in maniera più intuitiva tramite il software gratuito disponibile sul sito, di caricare i presets che puoi scaricare gratuitamente dal sito www.v-amp.com.
comunque esistono dei cavi adattatori Midi/USB, non so però dove potresti prenderli...
;)
Symbolic
03-08-2005, 17:04
Giusto ragionamento :) scusa l'x2n come suona??non ho mai avuto il piacere di provarlo.. :muro: con quali potenziometri lo hai affiancato??hai sostituito anche l'entrata jack della chitarra??
sinceramente sulla parte hw della musica sono poco ferrato; non pensavo fossero importanti anche i potenziometri e l'entrata jack :confused: :confused:
quindi al momento ho sull'ibanez l'x2n al ponte chiaramente e tutto il resto originale ibanez. anche perke lho montato io.
sulla bcrich invecie su cui ho l'emg81 mi hanno cambiato pure i potenziometri perke erano nella confezione (pensavo).
ad ogni modo l'x suona veramente bene. suono potente, molto aperto, sugli alti fa paura .. sui bassi è eccellente .. ma niente di paragonabile all'emg che tira giu i muri ;)
Symbolic
03-08-2005, 17:12
perdi la possibilità di gestire e modificare i suoni in maniera più intuitiva tramite il software gratuito disponibile sul sito, di caricare i presets che puoi scaricare gratuitamente dal sito www.v-amp.com.
comunque esistono dei cavi adattatori Midi/USB, non so però dove potresti prenderli...
;)
io alle fine ho risolto comprando su ebay la sound blaster extigy .. funge perfettamente allo scopo. non avendo spazio per una sk audio pci ho dovuto optare per una esterna.
BILLY911
03-08-2005, 17:39
sinceramente sulla parte hw della musica sono poco ferrato; non pensavo fossero importanti anche i potenziometri e l'entrata jack :confused: :confused:
quindi al momento ho sull'ibanez l'x2n al ponte chiaramente e tutto il resto originale ibanez. anche perke lho montato io.
sulla bcrich invecie su cui ho l'emg81 mi hanno cambiato pure i potenziometri perke erano nella confezione (pensavo).
ad ogni modo l'x suona veramente bene. suono potente, molto aperto, sugli alti fa paura .. sui bassi è eccellente .. ma niente di paragonabile all'emg che tira giu i muri ;)
nella confezione del mio emg c'era anche il jack "femmina"della chitarra oltre i potenziometri..ho visto delle chitarre carvin che sono la fine del mondo :eek:
The Clansman
03-08-2005, 17:40
io alle fine ho risolto comprando su ebay la sound blaster extigy .. funge perfettamente allo scopo. non avendo spazio per una sk audio pci ho dovuto optare per una esterna.
che ti sembrano i presets sul sito della behringer?
Symbolic
03-08-2005, 17:44
nella confezione del mio emg c'era anche il jack "femmina"della chitarra oltre i potenziometri..ho visto delle chitarre carvin che sono la fine del mondo :eek:
sinceramente, ora che lo noto, penso che sia nuovo anche il jack femmina .. anzi ne sono piuttosto sicuro :eek: :eek:
quei rabbini della di marzio danno solo il pickup nudo e crudo :rolleyes:
aunktintaun
03-08-2005, 17:44
nella confezione del mio emg c'era anche il jack "femmina"della chitarra oltre i potenziometri..ho visto delle chitarre carvin che sono la fine del mondo :eek:
comprati la mia :D
Symbolic
03-08-2005, 17:45
che ti sembrano i presets sul sito della behringer?
quello che simula l'engl nn è male .. ma sinceramente me ne sono fatti 5 io che stra spaccano il culo :D :D :D
li tengo su a b c d e => 1 e ho gia tutto ;)
aunktintaun
03-08-2005, 17:45
sinceramente, ora che lo noto, penso che sia nuovo anche il jack femmina .. anzi ne sono piuttosto sicuro :eek: :eek:
quei rabbini della di marzio danno solo il pickup nudo e crudo :rolleyes:
cambiuare jack nn ha senso a meno che nn funzioni male
per i pot uguale se prima avevi un humbuceker nn hai bisogno di cambiare nulla il problema si pone se passi da humbucker a single coil ;)
Symbolic
03-08-2005, 17:48
cambiuare jack nn ha senso a meno che nn funzioni male
per i pot uguale se prima avevi un humbuceker nn hai bisogno di cambiare nulla il problema si pone se passi da humbucker a single coil ;)
bon .. allora siamo a posto :D
apri icq un attimo ;) ;)
aunktintaun
03-08-2005, 17:52
bon .. allora siamo a posto :D
apri icq un attimo ;) ;)
msn sono in ufficio
aunktintaun@hotmail.com
Ultimissima domanda sul v-pro2...
il line OUT è un jack da 3.5mm?
Goldrake_xyz
03-08-2005, 21:56
Ooooh ! http://www.behringer.com/V-AMP2/index.cfm?lang=ENG
e tuttosommato non costa neanche molto (130 circa) ... :rolleyes:
(cmq. ho scaricato il manuale *.pdf :asd: )
ma nè esistono anche di altre marche ? :confused:
x mè da piccolo principiante, ho un ampli Peavey blazer da 15W
(con eco a molla) e a parte i potenziometri ballerini, e qualche problema
di gain .. è anche troppo potente ! :O
Appropos ho aperto la Ibz e dentro c'era questo ...
http://img202.imageshack.us/img202/957/ibz15jx.jpg
e anche quest' altro... :D
http://img202.imageshack.us/img202/3257/ibz21ht.jpg
Le molle del ponte vanno bene messe così ? :wtf:
A domani ... :ronf:
The Clansman
04-08-2005, 08:30
Ooooh ! http://www.behringer.com/V-AMP2/index.cfm?lang=ENG
e tuttosommato non costa neanche molto (130 circa) ... :rolleyes:
(cmq. ho scaricato il manuale *.pdf :asd: )
ma nè esistono anche di altre marche ? :confused:
x mè da piccolo principiante, ho un ampli Peavey blazer da 15W
(con eco a molla) e a parte i potenziometri ballerini, e qualche problema
di gain .. è anche troppo potente ! :O
Appropos ho aperto la Ibz e dentro c'era questo ...
http://img202.imageshack.us/img202/957/ibz15jx.jpg
e anche quest' altro... :D
http://img202.imageshack.us/img202/3257/ibz21ht.jpg
Le molle del ponte vanno bene messe così ? :wtf:
A domani ... :ronf:
il v-amp2 lo trovi anche a meno di 130 €. io l'ho pagato 109€.
attacca le molle rispettivamente all'estrema destra e all'astrema sinistra (non del ponte, ma del gancio) e poi aggiungine un'altra in mezzo.
The Clansman
04-08-2005, 08:37
Ultimissima domanda sul v-pro2...
il line OUT è un jack da 3.5mm?
è un normalissimo jack per chitarra... ;)
111€ su strumentimusicali.net ;)
Forse non ci siamo capiti. L'uscita audio (quella contrassegnata con LINE OUT, non phones) per ascoltare su casse esterne è un jack piccolo o un jack grande? :p
aunktintaun
04-08-2005, 10:29
111€ su strumentimusicali.net ;)
Forse non ci siamo capiti. L'uscita audio (quella contrassegnata con LINE OUT, non phones) per ascoltare su casse esterne è un jack piccolo o un jack grande? :p
sono tutti da 3.5"
grazie ;)
che scatole, non posso andare nemmeno uin giro a provare qualche chitarra perchè alcuni negozi sono chiusi, e altre non le tengoo (arrivano a settembre!) :cry: :mc:
Che ne pensate delle chitarre ex demo comprate in negozio? Sono un buon affare?
aunktintaun
04-08-2005, 14:12
Che ne pensate delle chitarre ex demo comprate in negozio? Sono un buon affare?
se suonano bene si ........... :)
BILLY911
04-08-2005, 15:05
111€ su strumentimusicali.net ;)
Forse non ci siamo capiti. L'uscita audio (quella contrassegnata con LINE OUT, non phones) per ascoltare su casse esterne è un jack piccolo o un jack grande? :p
io l'ho preso lì!!veloci ed affidabili ho atteso un giorno solo!!!
Eraser #85
04-08-2005, 16:29
attacca le molle rispettivamente all'estrema destra e all'astrema sinistra (non del ponte, ma del gancio) e poi aggiungine un'altra in mezzo.
perchè dovrebbe farlo? io quando lo feci era perchè avevo montato delle corde 12 56 e con solo due molle il ponte era tutto in avanti, messe le tre molle tutto apposto solo che per muovere il ponte era una cosa scomodissima e si controllava male. secondo me lo dovrebbe lasciare così com'è
Ciauzzz
The Clansman
04-08-2005, 17:00
perchè dovrebbe farlo? io quando lo feci era perchè avevo montato delle corde 12 56 e con solo due molle il ponte era tutto in avanti, messe le tre molle tutto apposto solo che per muovere il ponte era una cosa scomodissima e si controllava male. secondo me lo dovrebbe lasciare così com'è
Ciauzzz
naturalmente nessuno obbliga nessuno; come al solito è una questione soggettiva e di abitudine: io con il ponte a 2 molle non riesco a suonarci, troppo morbido: sulla strato ho 3 molle e ci suono con le 0.09/0.46... che ti devo dire, mi da un senso di maggiore stabilità...
ciò non toglie che ognuno può regolarsi secondo le proprie abitudini...
ciao
BadMirror
04-08-2005, 18:06
Buonasera ragassuoli, come va qui?
Sono tornato da una settimana di mare e tra 2gg riparto, una settimana snza chitarra è stata un'agonia, mi sa che me la porto dietro :D
Buonasera ragassuoli, come va qui?
Sono tornato da una settimana di mare e tra 2gg riparto, una settimana snza chitarra è stata un'agonia, mi sa che me la porto dietro :D
uè ciao bad!
Domani vado a dare un occhiata ad un paio di strato ex demo jim reed...
uè ciao bad!
Domani vado a dare un occhiata ad un paio di strato ex demo jim reed...
vai all'esse music store ?
:O
Ciaozzz
vai all'esse music store ?
:O
Ciaozzz
nono, ci sono andato già due volte :stordita:
L'usato è osceno, mal esposto. Hanno una vagonata di chitarre, ma non tengono manco una jim reed... le strato della fender made in mexico mi costano molto di più.. (e non ne hanno in questo periodo...)
E' figo per provare, prendo una chitarra qualsiasi e mi metto a smanettare :fagiano:
Il v-amp2 mi pare non l'abbiano nemmeno.
Vado a mestre domani (in treno :cry: ) :D
Eraser #85
04-08-2005, 18:47
naturalmente nessuno obbliga nessuno; come al solito è una questione soggettiva e di abitudine: io con il ponte a 2 molle non riesco a suonarci, troppo morbido: sulla strato ho 3 molle e ci suono con le 0.09/0.46... che ti devo dire, mi da un senso di maggiore stabilità...
ciò non toglie che ognuno può regolarsi secondo le proprie abitudini...
ciao
per quello che dici sono d'accordo con te, ho scritto perchè lui chiedeva se andava bene com'era e nel modo in cui hai risposto tu sembrava come se fosse una cosa normale avere 3 molle al ponte.
era per far capire a Goldrake_xyz che non è obbligatorio averne tre ma va bene anche così come sono. poi il mio rivenditore una volta quando andai a comperare le molle (ne presi tre per cambiare quelle che c'erano che erano un po' fiacche) mi disse che lui aveva studiato in america il floyd rose e che era tipo un sacrilegio mettere la terza molla perchè perdeva le sue qualità e io sono d'accordo con lui, poi come hai detto tu è questione di abitudi...
Ciauzz
nono, ci sono andato già due volte :stordita:
L'usato è osceno, mal esposto. Hanno una vagonata di chitarre, ma non tengono manco una jim reed... le strato della fender made in mexico mi costano molto di più.. (e non ne hanno in questo periodo...)
E' figo per provare, prendo una chitarra qualsiasi e mi metto a smanettare :fagiano:
Il v-amp2 mi pare non l'abbiano nemmeno.
Vado a mestre domani (in treno :cry: ) :D
Uhm peccato. avevo voglia di fare un salto da quelle parti uno di sti giorni :D
Ciaozzz
se mi va a buca domani con le jim ti dico, che magari un salto lo faccio ;)
se mi va a buca domani con le jim ti dico, che magari un salto lo faccio ;)
Io posso farci un salto sabato. ma solo a "curiosare ". non prendo niente . oddio magari una muta e qualche plettro se ci scappa. :D
so anche di un negozio verso belluno , che dovrebbe essere interessante... :D
Ciaozzz
ZigoZago
04-08-2005, 19:39
Ci sono vantaggi ad avere la chitarra intonata un tono sotto, (RE)?
Per ora ho trovato solo i KORN che utilizzano tale accordatura per le loro canzoni.. mi sa che è meglio il drop D
:mc:
Eraser #85
04-08-2005, 22:10
Ci sono vantaggi ad avere la chitarra intonata un tono sotto, (RE)?
Per ora ho trovato solo i KORN che utilizzano tale accordatura per le loro canzoni.. mi sa che è meglio il drop D
:mc:
qualche tempo fà avevo la chitarra accordata in re per fare alcune canzoni dei dream theater e mi piaceva per il suono più basso e con la distorsione era uno spettacolo, solo che poi ho fatto il setup completo della chitarra con l'accordatura normale e da allora non l'ho più cambiata anche quando facevo canzoni che richiedevano un'accordatura diversa. penso che l'unica sia di avere più chitarre con accordature diverse, se ne hai solo una penso che convenga o la standard o il drop D
Ciauzz
BILLY911
04-08-2005, 23:03
Ci sono vantaggi ad avere la chitarra intonata un tono sotto, (RE)?
Per ora ho trovato solo i KORN che utilizzano tale accordatura per le loro canzoni.. mi sa che è meglio il drop D
:mc:
i korn utilizzano chitarre a 7 corde..la K7 Ibanez.. i System Of a Down utilizzano la drop c mi in do e tutto il resto sotto di un tono ;)
ZigoZago
05-08-2005, 13:10
Comunque in generale i toni così bassi sono generalmente utilizzati nel metal che io non suono.. che fregatura. vabbè riesco a suonarla ugualmente basta che mi sposto di un tono sopra e torno in DO.
BadMirror
05-08-2005, 13:22
Something is coming..........ma non vi anticipo nulla........
:Perfido:
Adrian II
05-08-2005, 13:32
già che si parla di accordature, sapreste dirmi che accordatura usano i guns n roses?ho notato che dapertutto si trovano tabs sbagliate, tutte mezzo tono sopra all'originale, ho provato ad abbassare tutte le corde di mezzo tono ma viene un po' stonato il tutto, sapreste dirmi corda per corda che tono accordare?
grazie
BadMirror
05-08-2005, 13:37
Le canzoni dei guns sono spessissimo mezzo tono sotto, me lo ricordo quando anni fa me le rilevavo. Devi solo accordare tutto mezzo tono sotto, il fatto che stoni un pò è normale perchè per essere perfetti occorrerebbe rifare daccapo l'intonazione. Sopratutto il sol spesso stona abbastanza, è una corda critica anche a intonazione buona ;)
Adrian II
05-08-2005, 13:57
Le canzoni dei guns sono spessissimo mezzo tono sotto, me lo ricordo quando anni fa me le rilevavo. Devi solo accordare tutto mezzo tono sotto, il fatto che stoni un pò è normale perchè per essere perfetti occorrerebbe rifare daccapo l'intonazione. Sopratutto il sol spesso stona abbastanza, è una corda critica anche a intonazione buona ;)
ora capisco... quasi quasi visto che devo farmi dare un'occhiata alla strato uso quella per i guns n roses, gisuto per contraddizione...
per il sol mi hai tolto un grosso dubbio, credevo che le corde appena messe si stessero già usurando...
grazie!
BadMirror
05-08-2005, 14:02
Il sol è un problema comune a molte chitarre (non ti dico sulle gibson...), c'è una spiegazione fisica di liuteria in realtà ma non ricordo adesso, ma se cerchi un pò in qualch ecommunity la trovi ;)
a proposito dei cream.. ho ascoltato wheels of fire. Gran bell'album. ;)
BadMirror
05-08-2005, 14:05
a proposito dei cream.. ho ascoltato wheels of fire. Gran bell'album. ;)
Procurati un live qualunque (anche un video sul mulo)....ancora meglio, anzi, proprio un'altra cosa ;)
Procurati un live qualunque (anche un video sul mulo)....ancora meglio, anzi, proprio un'altra cosa ;)
non mancherò...te conosci l'album dei blind faith, con clapton alla chitarra e winwood (traffic) alla voce?
ZigoZago
05-08-2005, 17:21
ci sono vari aggeggini elettronici che ti permettono di cambiare l'intonazione alla chitarra, però costano un botto! con quei soldi ti compri un'altra chitarra e la intoni come vuoi.
Comunque basta cambiare spostare le selette, una per volta la intoni e l'accordi e poi la riaccordi tutta, con un po' di pazienza lo fai io l'ho fatto per l'intonazione in RE
cavolo, mi hanno detto metà settembre... a questo punto me la ordino da un altra parte. Aspettare più di un mese non mi va molto... per una jimreed strato
voi che dite?
BILLY911
05-08-2005, 17:44
cavolo, mi hanno detto metà settembre... a questo punto me la ordino da un altra parte. Aspettare più di un mese non mi va molto... per una jimreed strato
voi che dite?
in questo periodo è normale che sia così..cmq ti consiglio di aspettare magari Jim R mette qualche novità a settembre ;)
con queste chitarre cmq è un calvario. Dico, ci fossero 3 persone d'accordo tra di loro su una marca o simile! :mc: :muro:
BadMirror
05-08-2005, 22:45
non mancherò...te conosci l'album dei blind faith, con clapton alla chitarra e winwood (traffic) alla voce?
Certo ;) Bell'album anche se i Cream erano proprio un'altra cosa. Però è un album molto carino, non si grida al miracolo ma si ascolta volentieri ;)
BadMirror
05-08-2005, 22:58
Allora, eccomi qua con una grossa novità. Non vi dico per quali vie traverse sia arrivata questa possibilità, ci perderei troppo tempo, fidatevi se vi dico che era totalmente inaspettata. Fatto sta che una nuova bimba, dopo lunga scelta e prove, è entrata nel mio parco chitarre e si tratta di una signora che se la tira non poco da anni (a volte per merito a volte per sola presunzione), spero non si litigherà il posto di reginetta con le altre :D
Insomma per farla breve, vi presento la mia nuova Fender Stratocaster American Vintage 1962 reissue 3 color sunburst, scelta assolutamente nè per nome o modello o per altri motivi ma solo per suono (come d'altra parte si sceglie una strato), ne ho provate una ventina ed ha vinto lei:
http://utenti.lycos.it/badmirror/strato1.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/strato2.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/strato3.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/strato4.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/strato5.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/strato6.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/strato7.jpg
Peccato nelle foto non si vedano le venature del legno evidenti e il battipenna aged.
Qui le specifiche: http://www.fender.com/products/search.php?partno=0100100808#
Costo 1560 euro
Ciauz :ubriachi: :D ;)
anonimizzato
06-08-2005, 10:18
Complimenti Bad Bella davvero :)
Anche la custodia è una figata! :D
Ok ragazzi. Mi ha risposto un tipo.
Pensavo di prenderla, e posso anche controllarla (mi faccio un paio di ore di treno!)
Ecco le foto e le specifiche...
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/230239.jpg
Un anno di vita, jim reed strato plus, pickup attivi EMG (85 e 81) , ponte floyd rose, manico in palissandro...
300€!
Non mi sembra male, no?
Altre foto...
http://thotgorit.altervista.org/JIM1.jpg
e l'altra qua
http://thotgorit.altervista.org/JIM2.jpg
aunktintaun
06-08-2005, 13:30
Altre foto...
http://thotgorit.altervista.org/JIM1.jpg
e l'altra qua
http://thotgorit.altervista.org/JIM2.jpg
non volevi una chitarra metal e ti compri uno strumento con emg attivi............lol
quel ponte fa pena.
e pensare che io per 360€ ti offro una chitarra di alto livello veramente e versatile..........con quella chitarra avrai continui problemi di intonazione se farai un uso selvaggio della leva visto le qualita infima del ponte in questione ed una versatilita pari a zero visto la presenza di un emg attivo.
cmq ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole.
se devi prendere una jim reed prendi un modello con ponte standard, i floyd rose montati sulle sue chitarre sono indecenti :)
guarda che non ho affatto scartato la tua ;)
Chiedevo solo un parere ad altri. :p
PS: è una pacer II la tua? Non ricordo...
PS2: mi mandi qualche foto? Il link che mi hai dato te non funzia più!
aunktintaun
06-08-2005, 14:13
guarda che non ho affatto scartato la tua ;)
Chiedevo solo un parere ad altri. :p
PS: è una pacer II la tua? Non ricordo...
PS2: mi mandi qualche foto? Il link che mi hai dato te non funzia più!
risposto via pvt ora scatto
ciao :)
BadMirror
06-08-2005, 17:11
Raga scusate, una cosa che un pò OT, stavo sistemando le pagine con la descrizione delle chitarre, solo che una volta uplodato il tutto su tripod c'è qualcosa che non torna, le pagine sulla tele, la manne e l'sg raggiunte dai link in home page non mostrano le figure (mentre se ci andate direttamente senza passare dall'index ci sono, ad es. http://utenti.lycos.it/badmirror/tele.htm ) e inoltre saltando coi link l'indirizzo sulla barra non cambia.
Sono un pò a corto di html, ho ricontrollato eppure sembra a posto, a voi funziona? Provate cliccando sull'img nella mia sign.
:)
p.s. non fate caso alla pubblicità idiota di lycos, dopo pochi secondi sparisce
A me funziona tutto:vado dentro le quattro pagine e ci sono img e scheda tecnica.Funzionano anche i link di next e home.Uso firefox.
BadMirror
06-08-2005, 17:45
ah, boh forse allora è Opera, ora controllo con explorer :)
EDIT: confermo, è Opera. Tutto ok allora, grazie mille ;)
ah, boh forse allora è Opera, ora controllo con explorer :)
EDIT: confermo, è Opera. Tutto ok allora, grazie mille ;)
Di nulla!!! ;)
aunktintaun
06-08-2005, 18:54
guarda che non ho affatto scartato la tua ;)
Chiedevo solo un parere ad altri. :p
PS: è una pacer II la tua? Non ricordo...
PS2: mi mandi qualche foto? Il link che mi hai dato te non funzia più!
pacer I :)
fammi avere la tua mail che te le mando via posta elettrogena :D
BadMirror
06-08-2005, 23:29
X AUNT: il tuo stand per chitarre dove l'hai preso?
aunktintaun
07-08-2005, 08:40
X AUNT: il tuo stand per chitarre dove l'hai preso?
lol mille chitarre e non sai dove metterle :D
l'ho ordinato in un negozio vicino casa ,se vai a chiedere in un negozio di strumenti qualcosa trovi.
http://www.zzounds.com/item--RSTRS5
questo è il mio :)
BadMirror
07-08-2005, 12:10
lol mille chitarre e non sai dove metterle :D
l'ho ordinato in un negozio vicino casa ,se vai a chiedere in un negozio di strumenti qualcosa trovi.
http://www.zzounds.com/item--RSTRS5
questo è il mio :)
eheh :D
no, di solito stanno nelle loro custodie, solo che quando vado a suonare fuori mi serve una cosa del genere :)
aunktintaun
07-08-2005, 12:24
guarda che non ho affatto scartato la tua ;)
Chiedevo solo un parere ad altri. :p
PS: è una pacer II la tua? Non ricordo...
PS2: mi mandi qualche foto? Il link che mi hai dato te non funzia più!
svuota la mail sto cercando di inviarti un allegato da 10 mb ma mi torna indietro
ciao
ZigoZago
07-08-2005, 12:32
Bad cacchio, hai fatto strage di chitarre! ora non c'è anche la strato? :O
Mi sta prendendo anche a me la mania delle chitarre, ora sono a due ma forse mi prendo anche una strato! paura :eek: :stordita: Però vorrei evitare di prenderla nuova spendo troppi soldi! ok che son giovane, se non le fai ste cose adesso, quando c'ho famiglia? :stordita:
BadMirror
07-08-2005, 12:56
Bad cacchio, hai fatto strage di chitarre! ora non c'è anche la strato? :O
Mi sta prendendo anche a me la mania delle chitarre, ora sono a due ma forse mi prendo anche una strato! paura :eek: :stordita: Però vorrei evitare di prenderla nuova spendo troppi soldi! ok che son giovane, se non le fai ste cose adesso, quando c'ho famiglia? :stordita:
eheh, la strato era un mio pallino da anni oramai (non per niente feci prima la prova con la messicana). Cmq era l'ultimo desiderio, mi piacciono chiaramente molte altre chitarre ma non ho nessun desiderio di comprarle.
Se ti piace la strato ti do un consiglio, o fai come me e ne provi una ventina e scegli (anche se le american standard e deluxe che ho provato erano tutte e dico tutte piuttosto mediocri) o ti rivolgi all'usato che almeno hanno suonato già un pò. Evita le signature, di quelle che ho provato io si salvava la Bonnie Raitt ma la Clapton e la SRV erano imho abbastanza ridicole.
Cmq sia bisogna provarne tante, io in negozio ci sono stato dalle quattro del pomeriggio alle sette, il commesso, gentilissimo, stava per suicidarsi :D mi sono praticamente affittato la saletta per le prove :D
eheh, la strato era un mio pallino da anni oramai (non per niente feci prima la prova con la messicana). Cmq era l'ultimo desiderio, mi piacciono chiaramente molte altre chitarre ma non ho nessun desiderio di comprarle.
Se ti piace la strato ti do un consiglio, o fai come me e ne provi una ventina e scegli (anche se le american standard e deluxe che ho provato erano tutte e dico tutte piuttosto mediocri) o ti rivolgi all'usato che almeno hanno suonato già un pò. Evita le signature, di quelle che ho provato io si salvava la Bonnie Raitt ma la Clapton e la SRV erano imho abbastanza ridicole.
Cmq sia bisogna provarne tante, io in negozio ci sono stato dalle quattro del pomeriggio alle sette, il commesso, gentilissimo, stava per suicidarsi :D mi sono praticamente affittato la saletta per le prove :D
vorrei prendere una chitarra nuova a natale e volevo sapere, in base a cosa dite se una chitarra è buona o fa skifo??? cioè quali a quali aspetti dovrei badare di + e a quali di -??? grazie Rock n' Roll :fuck:
vorrei prendere una chitarra nuova a natale e volevo sapere, in base a cosa dite se una chitarra è buona o fa skifo??? cioè quali a quali aspetti dovrei badare di + e a quali di -??? grazie Rock n' Roll :fuck:
Legni
qualità costruttiva in generale
se una chitarra suona bene anche senza attaccarla all'ampli
pickup
ponte
In generale è il feeling con la chitarra. E' qualcosa di molto personale. :fagiano:
aunktintaun
07-08-2005, 18:09
vorrei prendere una chitarra nuova a natale e volevo sapere, in base a cosa dite se una chitarra è buona o fa skifo??? cioè quali a quali aspetti dovrei badare di + e a quali di -??? grazie Rock n' Roll :fuck:
non dalla marca
quella che secondo te suona bene ecco quella è la tua chitarra
:)
quali sono i legni migliori???
quali sono i legni migliori???
dipende per che parte della chitarra :p
dipende per che parte della chitarra :p
per il manico e il corpo...
BadMirror
07-08-2005, 23:56
quali sono i legni migliori???
Quelli che suonano ;)
Una chitarra deve vibrare, da spenta si deve percepire già un buon volume, se da spenta è "ferma", cioè non ti vibra addosso e ha un suono fine fine, lasciala lì dov'è.
Questa è la base, poi ci sarebbe da parlare di mille mila cose per cui ti rimando alla lettura di questo e dei 3d precedenti.
Se cmq hai domande specifiche falle pure, ti risponderanno di sicuro ;)
Di solito cmq i legni più usati sono ontano, mogano, acero e frassino. I primi dur danno solitamente un suono più scuro e cicciuto, i secondi due più acuto e cristallino. Ma sono cose teoriche, poi ogni chitarra fa storia a sè.
BILLY911
08-08-2005, 02:19
Ragazzi ho visto la MIA chitarra!!!
Appena l'ho vista sono rimasto folgorato
la VIGIER PASSION (http://www.vigierguitars.com/) chissà il manico rivestito di carbonio come va???qualcuno di voi sa nulla su questo particolare tipo di costruzione? :fagiano:
Symbolic
08-08-2005, 11:25
qualke pazzo ha mai provato e/o sentito il Distortion Trembucker della duncan ( PA-TB2)?
aunktintaun
08-08-2005, 11:49
qualke pazzo ha mai provato e/o sentito il Distortion Trembucker della duncan ( PA-TB2)?
trembucker non ha nessuna valenza ai fini del suono
trembucker sta ad indicare la diversa spaziatura dei poli,standard per ponti normali
trembucker per ponti floyd rose
il distortion suona benino ma se sei orientato sui medio alti vai a vederti il dimarzio distortio 2 o 3
ciao
oggi al mp ho comprato dei plettri nuovi, vi piacciono? che spessore usate voi di solito???
http://img95.imageshack.us/img95/8589/hpim00910ne.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=hpim00910ne.jpg)
Per quel poco che ho suonando mi sono trovato bene con i 0,60...sono molto morbidi ma avendo un blocco nel cervello che non voglio farmi sentire da nessuno e quindi anche quando suono con l'insegnante non riesco ad andarci giù "pesante" quindi con un plettro + duro praticamente le corde non suonavano!Con questo mi sono trovato meglio per raggirare in qualche modo il mio problema!
Alessandro Bordin
08-08-2005, 22:51
[Guitar Rig Help]
Ho installato oggi Guitar Rig (ho riscoperto il tamarro che c'è in me, suonando cose truzzissime con il mesa dual rectifier a palla :D ) ... ma!
Problema: ogni tanto, o meglio, ogni poco, crea dei "buchi" nel suono di un decimo di secondo circa, a caso. MAgari passa un minuto, magari 3 secondi da un buco all'altro.
:help:
Salvatore, bella chitarra :eek:
anonimizzato
09-08-2005, 11:15
Hi,
avrei bisogno di alcune info sulle corde della chitarra.
Cosa vogliono dire codici come 80/20 oppure 85/15?
Che differenza c'è tra una bronzata ed una non?
Avete particolari consigli da suggerirmi sulla scelta di corde per una chitarra acustica folk?
Le differenze di spessore che cosa comportano in termini di suono?
Grazie ancora e ciao! ;)
Adrian II
09-08-2005, 11:45
Hi,
avrei bisogno di alcune info sulle corde della chitarra.
Cosa vogliono dire codici come 80/20 oppure 85/15?
Che differenza c'è tra una bronzata ed una non?
Avete particolari consigli da suggerirmi sulla scelta di corde per una chitarra acustica folk?
Le differenze di spessore che cosa comportano in termini di suono?
Grazie ancora e ciao! ;)
i codici dovrebbero riferirsi allo spessore delle corde, cioè 80/20, il mi basso 0,80mm e il mi alto 0,20mm, con tutte le misure intermedie per le altre corde che ne derivano, ma non so se la misura adottata è questa, in millimetri, comunque serve a quello :p
per la bronzatura immagino sia una differenza di suono, magari di chiarezza, ma non ho mai provato corde del genere
in termini di suono cambia poco per un orecchio poco allenato, io ad esempio riesco giusto a rendermi conto che più sono sottili le corde più è cristallino il suono, mentre per corde più grosse è più pieno e "grasso", la differenza sostanziale secondo me la si sente sotto le dita, e influenzano molto anche il tuo modo di suonare, prova ad esempio un bending su una scalatura grossa e poi su una sottile, i risultati saranno completamente diversi
Kernel32
09-08-2005, 12:38
[Guitar Rig Help]
Ho installato oggi Guitar Rig (ho riscoperto il tamarro che c'è in me, suonando cose truzzissime con il mesa dual rectifier a palla :D ) ... ma!
Problema: ogni tanto, o meglio, ogni poco, crea dei "buchi" nel suono di un decimo di secondo circa, a caso. MAgari passa un minuto, magari 3 secondi da un buco all'altro.
:help:
Che scheda audio usi?
Al 99,9% se hai questo problema vuol dire che hai settato una latenza troppo bassa. ;)
anonimizzato
09-08-2005, 12:45
i codici dovrebbero riferirsi allo spessore delle corde, cioè 80/20, il mi basso 0,80mm e il mi alto 0,20mm, con tutte le misure intermedie per le altre corde che ne derivano, ma non so se la misura adottata è questa, in millimetri, comunque serve a quello :p
per la bronzatura immagino sia una differenza di suono, magari di chiarezza, ma non ho mai provato corde del genere
in termini di suono cambia poco per un orecchio poco allenato, io ad esempio riesco giusto a rendermi conto che più sono sottili le corde più è cristallino il suono, mentre per corde più grosse è più pieno e "grasso", la differenza sostanziale secondo me la si sente sotto le dita, e influenzano molto anche il tuo modo di suonare, prova ad esempio un bending su una scalatura grossa e poi su una sottile, i risultati saranno completamente diversi
Ti ringrazio per la risposta ma mi è ancora poco chiaro, ho comprato infatti, dopo essersi rotta, una corda del SOL (80/20 bronzata .024) e già che c'ero un set completo con le sei corde della D'Addario 85/15 che spaziano da .011 a .052 ecco perchè continuo a non capire i codici. :p
Lo spessore delle corde l'ho capito (inches oppure anche mm) ma i vari 80/20, 85/15 ecc. mi sfuggono.
Alessandro Bordin
09-08-2005, 13:08
Che scheda audio usi?
Al 99,9% se hai questo problema vuol dire che hai settato una latenza troppo bassa. ;)
Sto usando una Terrarec Phase 24 Firewire a 6 ms. Dopo provo, tnks :)
Alessandro Bordin
09-08-2005, 13:41
Lo spessore delle corde l'ho capito (inches oppure anche mm) ma i vari 80/20, 85/15 ecc. mi sfuggono.
80/20 e 85/15 si riferiscono alla proporzione fra i materiali con cui le corde sono realizzate (80 bronzo e 20 .. altro :D se non mi sbaglio). Cambia ben poco, fregatene ;)
A meno che tu non sia uno che cambia le corde ogni 15 giorni, allora lì qualcosa cambia (una è più limpida e squillante dell'altra, non mi ricordo quale però). Dopo due settimane comunque tutte "decadono" e non le distingui più ;)
anonimizzato
09-08-2005, 14:16
80/20 e 85/15 si riferiscono alla proporzione fra i materiali con cui le corde sono realizzate (80 bronzo e 20 .. altro :D se non mi sbaglio). Cambia ben poco, fregatene ;)
A meno che tu non sia uno che cambia le corde ogni 15 giorni, allora lì qualcosa cambia (una è più limpida e squillante dell'altra, non mi ricordo quale però). Dopo due settimane comunque tutte "decadono" e non le distingui più ;)
Grazie delle info Alessandro :)
In effetti la mia è pura curiosità "didattica".
Ho appena preso la mia prima chitarra, una CORT acustica, da un mese circa e volevo imparare un pò tutto piano piano.
Thanks again ;)
non dalla marca
quella che secondo te suona bene ecco quella è la tua chitarra
:)
ma se quando ho detto che avevo preso una Sx strato ( che suona come una classica da spenta..devi sentirla..e sentirai come suona da accesa appena metto i pu fender vintage 62 ) mi hai riso in faccia ! :D
X Bad
mazza bella la guitar!!!
:D
se io non riesco a vendere la mia peavey mi sa che la permuto in qualcosa ... :muro:
Ciaozzz
Alessandro Bordin
09-08-2005, 23:44
Che scheda audio usi?
Al 99,9% se hai questo problema vuol dire che hai settato una latenza troppo bassa. ;)
Uhm...e nello 0,1%? :D
Non ho risolto :(
BILLY911
10-08-2005, 02:06
Qualcuno conosce un ottimo metodo Sweep Picking??Devo perfezionare la tecnica però va bene anche un libro che insegni la tecnica da zero..fa sembre bene avere tanto materiale su cui studiare :D Grazie in anticipo :)
Qualcuno conosce un ottimo metodo Sweep Picking??Devo perfezionare la tecnica però va bene anche un libro che insegni la tecnica da zero..fa sembre bene avere tanto materiale su cui studiare :D Grazie in anticipo :)
Penso che le TAB di Jason Becker possano andare + ke bene! :D
BILLY911
11-08-2005, 03:19
uppino :)
anonimizzato
12-08-2005, 10:24
Scusate ragazzi, sapete dirmi con che frequenza andrebbero cambiate le corde di una chitarra acustica con l'uso quotidiano di diciamo 3/4 ore?
Oppure vannno sempre bene fintanto che non si rompono?
Amu_rg550
12-08-2005, 15:19
Qualcuno conosce un ottimo metodo Sweep Picking??Devo perfezionare la tecnica però va bene anche un libro che insegni la tecnica da zero..fa sembre bene avere tanto materiale su cui studiare :D Grazie in anticipo :)
Metodo per chitarra rock-heavy metal,
Giacomo Castellano,
Ed.Berben
è buono come metodo didattico, e comprende anche altre tecniche oltre lo sweep.
belli i fraseggi in cui fa uso di sweep&tap contemporaneamente.
occhio che però quà si parla di basi tecniche, una volta imparate (e di lavoro in questo metodo ne trovi a sufficienza) è il caso di passare allo studio dei vari esecutori, come gambale per fare un esempio, per imparare meglio come riproporre la tecnica nel tuo stile personale.
BILLY911
12-08-2005, 16:37
Metodo per chitarra rock-heavy metal,
Giacomo Castellano,
Ed.Berben
è buono come metodo didattico, e comprende anche altre tecniche oltre lo sweep.
belli i fraseggi in cui fa uso di sweep&tap contemporaneamente.
occhio che però quà si parla di basi tecniche, una volta imparate (e di lavoro in questo metodo ne trovi a sufficienza) è il caso di passare allo studio dei vari esecutori, come gambale per fare un esempio, per imparare meglio come riproporre la tecnica nel tuo stile personale.
Castellano l'ho già studiato tempo fa :) In questo periodo mi sto sbizarrendo con i libri di Dave Celentano :ave: darò un'occhiata a Gambale,grazie :)
http://www.ibanez.com/guitars/beauty/sa-Series.jpg
Raga qualcuno mi sa dire che modello e' sta chitarra ?
E' della serie SA ibanez , ma che modello esatto ?
:D
Ciaozzz
BILLY911
13-08-2005, 14:29
Sicuro che sia SA e non S?? :confused:
Sicuro che sia SA e non S?? :confused:
In effetti la stessa immagine è inserita nella serie S.
ma non riesco a trovare il modello specifico...
Ciaozzz
Goldrake_xyz
13-08-2005, 20:39
Scusate l' itromissione ...
Cerco una chitarra con le corde invertite, (io uso la tastiera a destra)
e ho visto che la Ibanez fà anche questo tipo di chitarre ...
In effetti il problema non ci sarebbe se la chitarra fosse simmetrica,
mi basterebbe scambiare le corde ... :rolleyes:
Purtroppo xò sull' IBZ GRX70 non si può fare. :muro:
(mi sto scaricando il catalogo 2005 quì (http://www.ibanez.co.jp/world/country/frame_italy.html) )
Suggerimenti ? consigli ? :oink:
Regards :)
BILLY911
14-08-2005, 03:32
Scusate l' itromissione ...
Cerco una chitarra con le corde invertite, (io uso la tastiera a destra)
e ho visto che la Ibanez fà anche questo tipo di chitarre ...
In effetti il problema non ci sarebbe se la chitarra fosse simmetrica,
mi basterebbe scambiare le corde ... :rolleyes:
Purtroppo xò sull' IBZ GRX70 non si può fare. :muro:
(mi sto scaricando il catalogo 2005 quì (http://www.ibanez.co.jp/world/country/frame_italy.html) )
Suggerimenti ? consigli ? :oink:
Regards :)
cioè mancina??
Amu_rg550
14-08-2005, 13:18
In effetti la stessa immagine è inserita nella serie S.
ma non riesco a trovare il modello specifico...
Ciaozzz
http://www.ibanezregister.com/images/images-s/s1625fb/DSCN0627.jpg http://www.ibanezregister.com/images/images-s/s1625fb/DSCN0631.jpg
S1625FB Prestige Figured Bubinga
oppure
http://www.ibanezregister.com/images/images-s/bd.jpg http://www.ibanezregister.com/images/images-s/fl.jpg
S1520FB NT Prestige
le foto non sono abbastanza chiare.
direi la seconda ad occhio.
50€ grazie :O :cool: :D
ps:
basta andare su http://www.ibanezregister.com/ --> gallery ---> serie S-SA-SC-SZ Series Prestige ;)
Goldrake_xyz
14-08-2005, 14:44
cioè mancina??
Eh sì ! :D
Appropos, x il ponte tremolo mi stò incasinando ... :nera:
xchè dopo che ho aggiunto la 3a molla non stà più in posizione
orizzontale (è di tipo economico, nulla a che fare con red rose & Co.)
Cmq. ho trovato questo sito... (http://www.guitarmigi.it/setup.aspx) :fagiano:
BILLY911
14-08-2005, 15:27
Eh sì ! :D
Appropos, x il ponte tremolo mi stò incasinando ... :nera:
xchè dopo che ho aggiunto la 3a molla non stà più in posizione
orizzontale (è di tipo economico, nulla a che fare con red rose & Co.)
Cmq. ho trovato questo sito... (http://www.guitarmigi.it/setup.aspx) :fagiano:
chitarre mancine ce ne sono parecchie in circolazione tra ibanez,jackson,bc rich ecc dipende solo dai tuoi gusti :)
perchè hai aggiunto una terza molla?ne avevi bisogno?cmq regolane la tensione e regola le sellette del ponte e se non ne hai bisogno escludi la terza molla non è bello avere un ponte che per essere abbassato a bisongo di una pressa :sofico:
le foto non sono abbastanza chiare.
direi la seconda ad occhio.
50€ grazie :O :cool: :D
ps:
basta andare su http://www.ibanezregister.com/ --> gallery ---> serie S-SA-SC-SZ Series Prestige ;)
Grassie!!!
:D
ps ora che faccio caso al tuo nick... Rg550 e' la tua guitar? :D
Ciaozzz
Raga guardatevi questo : http://www.2dorks.com/video/ukulele.wmv
:eek: :eek:
Ps la canzone non me la ricordo granchè... chi sa che brano esegue ?
Ciaozzz
lo dice all'inizio... george harrison: while my guitar gently weeps
Raga guardatevi questo : http://www.2dorks.com/video/ukulele.wmv
:eek: :eek:
Ps la canzone non me la ricordo granchè... chi sa che brano esegue ?
Ciaozzz
è bravo, ma nn da :eek: :eek:
personalmente mi piace + vedere i numeri di Mr Vai nei suoi concerti... :) tipo le armoniche con la lingua!!! :muro:
Goldrake_xyz
15-08-2005, 17:42
chitarre mancine ce ne sono parecchie in circolazione tra ibanez,jackson,bc rich ecc dipende solo dai tuoi gusti :)
perchè hai aggiunto una terza molla?ne avevi bisogno?cmq regolane la tensione e regola le sellette del ponte e se non ne hai bisogno escludi la terza molla non è bello avere un ponte che per essere abbassato a bisongo di una pressa :sofico:
Grazie x la risposta ! :)
Mi è stato suggerito da un' amico di montare la terza molla xchè
così la chitarra perde l'accordatura meno facilmente...
Cmq accidenti a mè e a quando ho fatto la modifica ! :muro:
Il problema è che non riesco più a trovare l'equilibrio del ponte
(è un Ibz fat-10)
con 3 molle devo svitare parecchio le viti del portamolle, e riesco
ad azzerare il ponte, mentre se ripristino la config. iniziale
il ponte rimane sempre inclinato verso il manico ... :help:
Penso che dovrò comprare delle molle nuove, xchè quelle vecchie
le ho strapazzate un pochetto troppo e si sono allungate. :cry:
Ciao :)
P.S. come disse qualcuno, queste cose devono succedere sempre
a ferragosto ... :mad:
Goldrake_xyz
15-08-2005, 17:47
Ops, girando frà i vari siti di ampli è saltato fuori questo :asd:
http://www.deanmarkley.com/MicroAmps/GT1000T.shtml
A cosa potrebbe servire ? :wtf:
Amu_rg550
16-08-2005, 01:49
Grassie!!!
:D
ps ora che faccio caso al tuo nick... Rg550 e' la tua guitar? :D
Ciaozzz
eh già :D
all'epoca della mia iscrizione suonicchiavo ancora, mentre adesso, sporadicamente causa tempo e voglia, solo chitarre che non necessitano di un cavo (leggasi: sono in un lungo periodo acustico) :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=5851417&postcount=11
le foto sul database musicisti, se altervista fa i capricci copia/incolla sulla barra degli indirizzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.