PDA

View Full Version : HWUPGuitar Corner "Estate valvolare 2005" version


Pagine : 1 2 [3] 4

Pugaciov
18-08-2005, 12:45
Stamattina mi sono arrivate le Dean Markley e due confezioni da 12 plettri Dunlop Tortex (rispettivamente 1.14mm e 1.0mm) che avevo ordinato su eBay a inizio Giugno :ops2:
:rotfl:

Pugaciov
18-08-2005, 13:25
Stamattina mi sono arrivate le Dean Markley e due confezioni da 12 plettri Dunlop Tortex (rispettivamente 1.14mm e 1.0mm) che avevo ordinato su eBay a inizio Giugno :ops2:
:rotfl:

Puah, non riesco neanche ad usarli :D, troppo grossi.
Resto con il Tortex Jazz M3
http://www.jimdunlop.com/products/picks/products/tortex/images/4720-TORTEX-JAZZ-SHARP-PICK.gif
:cool:

Symbolic
18-08-2005, 14:49
io faccio uso smodato dei plettri

pickboy celltex da 1,14mm

sono plettri viola con la foglia di maria in rilievo.
abbastanza appuntiti.


qualcuno sa dirmi dove trovarli online?

Goldrake_xyz
18-08-2005, 19:43
Ho cambiato le corde della mia chitarrina, e ho messo le fender (.009/.042),
ho anche sostituito le molle e ripristinato la configurazione iniziale,
con 2 molle messe a V. BILLY911 mi disse : "escludi la terza molla non
è bello avere un ponte che per essere abbassato a bisongo di una pressa ",
e mi sà che aveva proprio ragione ! :ave: :D
Ho dato anche uno squardo Quì (http://www.guitarmigi.it/tips/molle.aspx) (MiGi) :ave:
e mi sono accorto che con le corde 9/42 con 2 molle sono quasi al
limite superiore, mentre con 3 molle ero al limite inferiore... :rolleyes:
(è anche una questione di viti del portamolle, o troppo avvitate (2 coil)
o troppo svitate (3 coil) :mad: )

Ora sembra che ho risolto quasi tutto, infatti ora suona 100 volte
meglio di prima ! :yeah:

L'unico problema che è rimasto è la regolazione delle sellette,
ma anche dell' accordatore che fà i capricci ... :muro:

Che accordatore posso usare, che funziona come dio comanda,
altrimenti starò a regolare le sellette x altri 4 giorni di fila ... :mbe:

Ciao. :)

Pugaciov
19-08-2005, 00:01
Domanda da niubbo: sul mio ampli, un Peavey Studio Pro 112, non vedo un'uscita cuffie. Dietro c'è un "External Speaker". Le devo attaccare lì no?

Comunque, il mio problema sta nella scelta di un paio di cuffie, buone ma assolutamente economiche, massimo una cinquantina di €.
Altro problema: devono essere versatili. Non le attaccherò solo all'ampli per suonarci quando tutti gli altri dormono (:cool: ), ma anche al PC per sentire MP3 e giocare.
Avevo adocchiato le Sennheiser HD 201. Sono l'entry-level, costano poco più di 20 € ma a detta di qualche utente sono buone, i materiali sono "di qualità" e rispondono bene su tutte le frequenze. Qualcuno le ha provate? La AKG fa anche modelli economici?

Grazie

Saluti

BILLY911
19-08-2005, 02:54
Domanda da niubbo: sul mio ampli, un Peavey Studio Pro 112, non vedo un'uscita cuffie. Dietro c'è un "External Speaker". Le devo attaccare lì no?

Comunque, il mio problema sta nella scelta di un paio di cuffie, buone ma assolutamente economiche, massimo una cinquantina di €.
Altro problema: devono essere versatili. Non le attaccherò solo all'ampli per suonarci quando tutti gli altri dormono (:cool: ), ma anche al PC per sentire MP3 e giocare.
Avevo adocchiato le Sennheiser HD 201. Sono l'entry-level, costano poco più di 20 € ma a detta di qualche utente sono buone, i materiali sono "di qualità" e rispondono bene su tutte le frequenze. Qualcuno le ha provate? La AKG fa anche modelli economici?

Grazie

Saluti

quelle sennheiser lasciare stare hanno una frequenza limitata mentre le AKG K24 P oppure le AKG K26 P hanno una risposta in frequenza di 13-27.000hz e 12-28.000hz e costano rispettivamente 27 e 37 euro!!!vai sul sito ufficiale AKG e vedi le foto ;) le prime sono proprio carine!! :)

BILLY911
19-08-2005, 03:00
Ho cambiato le corde della mia chitarrina, e ho messo le fender (.009/.042),
ho anche sostituito le molle e ripristinato la configurazione iniziale,
con 2 molle messe a V. BILLY911 mi disse : "escludi la terza molla non
è bello avere un ponte che per essere abbassato a bisongo di una pressa ",
e mi sà che aveva proprio ragione ! :ave: :D
Ho dato anche uno squardo Quì (http://www.guitarmigi.it/tips/molle.aspx) (MiGi) :ave:
e mi sono accorto che con le corde 9/42 con 2 molle sono quasi al
limite superiore, mentre con 3 molle ero al limite inferiore... :rolleyes:
(è anche una questione di viti del portamolle, o troppo avvitate (2 coil)
o troppo svitate (3 coil) :mad: )

Ora sembra che ho risolto quasi tutto, infatti ora suona 100 volte
meglio di prima ! :yeah:

L'unico problema che è rimasto è la regolazione delle sellette,
ma anche dell' accordatore che fà i capricci ... :muro:

Che accordatore posso usare, che funziona come dio comanda,
altrimenti starò a regolare le sellette x altri 4 giorni di fila ... :mbe:

Ciao. :)

io possiedo un vecchissimo accordatore analogico e devo dire che non mi ha mai tradito.. :winner: cmq penso che un accordatore valga l'altro quando si arriva sui 30 euro sono tutti buoni,ci sono anche alcuni modelli della KORG che fungono anche da metronomo ma costano qualcosa in più..anche se preferisco il classico metronomo da pianista quello alto 30 cm che sembra una campana e costa un botto fino a 70-80€!!!!! :eek: però è una figata :D

BILLY911
19-08-2005, 03:04
Puah, non riesco neanche ad usarli :D, troppo grossi.
Resto con il Tortex Jazz M3
http://www.jimdunlop.com/products/picks/products/tortex/images/4720-TORTEX-JAZZ-SHARP-PICK.gif
:cool:

io utilizzo solo plettri in nylon..cmq i migliori secondo me sono i jim dunlop nylon 1.0mm :)

Pugaciov
19-08-2005, 12:52
quelle sennheiser lasciare stare hanno una frequenza limitata mentre le AKG K24 P oppure le AKG K26 P hanno una risposta in frequenza di 13-27.000hz e 12-28.000hz e costano rispettivamente 27 e 37 euro!!!vai sul sito ufficiale AKG e vedi le foto ;) le prime sono proprio carine!! :)

Tu hai una di queste due AKG o che?
E' che le K 24 P o K 26 p mi danno la sensazione di essere fragili, anche sul sito dicono sono pensate per audio portatile. Io volevo qualcosa di più robusto.
Non è che qualcuno mi da in PVT il link a qualche negozio online che vende più o meno tutta la gamma AKG?

Adrian II
19-08-2005, 13:30
per quanto riguarda l'uscita external speaker dovrebbe essere già amplificata quindi dovrebbe dare lo stesso volume dell'ampli e di conseguenza far esplodere le cuffie... ma potrei sbagliarmi...

Pugaciov
19-08-2005, 14:00
per quanto riguarda l'uscita external speaker dovrebbe essere già amplificata quindi dovrebbe dare lo stesso volume dell'ampli e di conseguenza far esplodere le cuffie... ma potrei sbagliarmi...

Ehm, no, le cuffie ce le ho attaccate, non sono esplose :stordita: :D
D'altronde c'è solo quell'uscita :boh: poi va beh c'è "Send" e "Return" per gli effetti e "Remote Switch". Boh...

giangian89
19-08-2005, 14:54
Tornando agli ampli... Nessuno di voi mi ha consigliato in precendenza i Peavey... mi sembra che i modelli 6505 e 5150 EVH non suonino proprio male... cosa mi dite?

CYRANO
19-08-2005, 15:32
Tornando agli ampli... Nessuno di voi mi ha consigliato in precendenza i Peavey... mi sembra che i modelli 6505 e 5150 EVH non suonino proprio male... cosa mi dite?

Il 5150 da quello che so e' validissimo nei distorti ma non nei puliti...quindi ne farebbe un ampli poco flessibile... ma destinato prevalemente ad una musica metal o rockettara...



Ciaozzz

Goldrake_xyz
19-08-2005, 21:56
Ehm, no, le cuffie ce le ho attaccate, non sono esplose :stordita: :D
D'altronde c'è solo quell'uscita :boh: poi va beh c'è "Send" e "Return" per gli effetti e "Remote Switch". Boh...

Se il volume (la manopola) è troppo basso e l'uscita in cuffia
è troppo forte, sarebbe utile mettere una resistenza in serie
all' uscita ext. speaker.

Ciao :)

P.S. x gli ampli con il finale a valvole invece bisogna usare un circuito
un pò più complesso. ;)

BILLY911
19-08-2005, 23:06
QUESITO!!!
Secondo voi sulla mia bella Les Paul (epiphone)che humbucker potrei mettere?io suono metal (chitarra lead)vorrei anche degli ottimi puliti..inoltre vorrei sostituire le meccaniche con qualcosa di autobloccante..che mi consigliate??????? :help:

Rasoiokia
20-08-2005, 01:36
Aderisco se pur in ritardo al 3d :D

Adrian II
20-08-2005, 10:38
ragazzi, giusto una curiosità, ma gli ac-dc suonano con qualche accordatura particolare? perchè ho provato a studiare qualche canzone ma tutte le tabs che trovo(concordanti tra loro) mi suonano strane, ad esempio in highway to hell c'è un non so che di stonatura che non riesco a correggere, poi nel ritornello, dove secondo le tabs ci dovrebbe essere un la, nel video mi pare ci mettano un re...
l'unica canzone finora con la quale non trovo problemi è the jack...
ne sapete niente?

Symbolic
20-08-2005, 13:00
porka pupazza .. stamattina sono finalmente riuscito a provare l'engl screamer 50w.

fa paura. direi sia l'ampli piu peso che abbia mai sentito.

peccato che costa un botto :( :( :( :(

Alessandro Bordin
20-08-2005, 13:08
[Guitar Rig Help]

Ho installato oggi Guitar Rig (ho riscoperto il tamarro che c'è in me, suonando cose truzzissime con il mesa dual rectifier a palla :D ) ... ma!

Problema: ogni tanto, o meglio, ogni poco, crea dei "buchi" nel suono di un decimo di secondo circa, a caso. MAgari passa un minuto, magari 3 secondi da un buco all'altro.

:help:



UP! (non sembra un problema di latenza).

BILLY911
20-08-2005, 16:16
QUESITO!!!
Secondo voi sulla mia bella Les Paul (epiphone)che humbucker potrei mettere?io suono metal (chitarra lead)vorrei anche degli ottimi puliti..inoltre vorrei sostituire le meccaniche con qualcosa di autobloccante..che mi consigliate??????? :help:

per gli humbucker pensavo un Evolution DiMarzio al manico ed al ponte un SuperDistortion sempre DM..oppure Fred al manico e Evolution bridge al ponte..per le meccaniche non so dove sbattere la capoccia :muro: voi che ne dite?

Goldrake_xyz
20-08-2005, 16:40
per gli humbucker pensavo un Evolution DiMarzio al manico ed al ponte un SuperDistortion sempre DM..oppure Fred al manico e Evolution bridge al ponte..per le meccaniche non so dove sbattere la capoccia :muro: voi che ne dite?

Dal basso della mia ignoranza in materia :cry:
x il ponte tremolo ho trovato questo sito :
link1 (http://www.guitarmigi.it/tips/blocca-floyd.aspx)
link2 (http://www.guitarmigi.it/tips/blocca-edgepro.aspx)

:boh:

Symbolic
20-08-2005, 16:47
quando si parla di dimarzio per me l'x2n è il top del top :cool:

BILLY911
20-08-2005, 16:52
quando si parla di dimarzio per me l'x2n è il top del top :cool:

ma è un pick up nato per il trash-death penso sia poco indicato per la chitarra lead..

Symbolic
20-08-2005, 17:06
ma è un pick up nato per il trash-death penso sia poco indicato per la chitarra lead..

bah .. secondo me basta tenerlo un po piu basso .. ha degli eccellenti armonici.
io lo uso anche per i solos.. sporca un poco perke il mio è attaccato alle corde :D :D .. tenendolo piu basso dovrebbe essere perfetto.

secondo me ;)

Symbolic
20-08-2005, 17:09
cmq nella les paul l'abbinamento piu azzeccato e anche il piu classico è 81+85

il body della guitar regge perfettamente laccoppiata e ti ritrovi con una macchina da guerra. io metterei pure le 0.10-0.46 e via!!!!

Symbolic
20-08-2005, 19:51
[offtopic]

chiunque conosca qualcuno intenzionato a vendere una bc rich stealth me lo faccia sapere, grazie.

:) :) :oink: :oink: :oink: :)

BILLY911
21-08-2005, 03:24
cmq nella les paul l'abbinamento piu azzeccato e anche il piu classico è 81+85

il body della guitar regge perfettamente laccoppiata e ti ritrovi con una macchina da guerra. io metterei pure le 0.10-0.46 e via!!!!

già possiedo una ibanez con emg 81+85 ma con ernie ball reinforced 08-38(mi servono sottili per il tapping)..cercavo un suono "diverso" meno "distruttivo" :sofico: cmq tu dici che l'x2n potrebbe andare bene per i solos?ci suono anche pezzi di bach e paganini con la chitarra,vorrei un suono molto pulito anzi più pulito possibile..la chitarra è ottima l'unica cosa che mi delude è il manico..cacchio fraseggi intorno al 20 tasto sono un pochetto scomodi :muro: ovviamente questo vale per me :fagiano:

Symbolic
21-08-2005, 09:33
già possiedo una ibanez con emg 81+85 ma con ernie ball reinforced 08-38(mi servono sottili per il tapping)..cercavo un suono "diverso" meno "distruttivo" :sofico: cmq tu dici che l'x2n potrebbe andare bene per i solos?ci suono anche pezzi di bach e paganini con la chitarra,vorrei un suono molto pulito anzi più pulito possibile..la chitarra è ottima l'unica cosa che mi delude è il manico..cacchio fraseggi intorno al 20 tasto sono un pochetto scomodi :muro: ovviamente questo vale per me :fagiano:

oddio .. paganini e bach nn lo so !! io lo uso sull'ibanez e al max arrivo alla velocita "slayer" .. ed è gia molto molto! :D
forse sarebbe meglio in pu ancora un po meno spinto.

Goldrake_xyz
21-08-2005, 09:53
Domanda da niubbo: sul mio ampli, un Peavey Studio Pro 112, non vedo un'uscita cuffie. Dietro c'è un "External Speaker". Le devo attaccare lì no?

Comunque, il mio problema sta nella scelta di un paio di cuffie, buone ma assolutamente economiche, massimo una cinquantina di €.
Altro problema: devono essere versatili. Non le attaccherò solo all'ampli per suonarci quando tutti gli altri dormono (:cool: ), ma anche al PC per sentire MP3 e giocare.
Avevo adocchiato le Sennheiser HD 201. Sono l'entry-level, costano poco più di 20 € ma a detta di qualche utente sono buone, i materiali sono "di qualità" e rispondono bene su tutte le frequenze. Qualcuno le ha provate? La AKG fa anche modelli economici?

Grazie

Saluti

Dietro c'è anche il Jack "Headphone out" prova ad attacarla lì :fagiano:

anonimizzato
21-08-2005, 10:45
Ciao ragazzi sapreste indicarmi delle buone risorse online, preferibilmente in italiano, con degli esercizi per imparare a suonare la chitarra?

Es:
- per sciogliere le dita
- per premere correttamente le corde
- per pennare correttamente
ecc.


Stò imparando a suonare la chitarra acustica da poco più di un mese e sicuramente portebbero essermi molto utili.

Ciao e grazie. ;)

ZigoZago
21-08-2005, 15:43
Ho risolto a grandi linee il problema del friggi friggi sulla mia ibanez.

Dopo averla portata da un lituaio e averci speso 25€ per un cambio corde e setup, mi è stata riconsegnata peggio di prima.

La chitarra è nuova e quando l'ho comprata non friggeva per nulla.

Molti si sbagliano sul settaggio dal mio lituaio al ottimo sito guitarmigi.it

Il ponte è "ibanez Edge-Pro e Edge-Pro II" tutti si ostinano a pensare che tutti i ponti debbano essere messi paralleli al corpo della chitarra, in questa caso NON è così, dev'essere più alto posteriormente.

Appena riesco faccio delle foto, comunque settandolo parallelo al corpo si sbilibria il ponte e ri pregiudica l'intero setup della chitarra, facendo friggere buona parte dei tasti, invece settandolo come dico io, le regolazioni risultano più semplici e torna perfetta la chitarra.

Bye

BILLY911
21-08-2005, 17:28
Ciao ragazzi sapreste indicarmi delle buone risorse online, preferibilmente in italiano, con degli esercizi per imparare a suonare la chitarra?

Es:
- per sciogliere le dita
- per premere correttamente le corde
- per pennare correttamente
ecc.


Stò imparando a suonare la chitarra acustica da poco più di un mese e sicuramente portebbero essermi molto utili.

Ciao e grazie. ;)

qualche pagina fa ho messo un link apposito ;)

anonimizzato
21-08-2005, 19:49
qualche pagina fa ho messo un link apposito ;)

si emh in effetti vi devo chiedere scusa perchè ora che ricordo questa cosa l'avevo già chiesta :muro:

chiedo umilmente pietà :fagiano:

... ma già che ci sono vi chiedo una cosa: :p

Ho comprato un accordatore elettronico della Ibanez per la mia Cort acustica e ho scoperto che funziona sia come accordatore "cromatico" che "metronomo", data la mia niubbaggine mi spieghereste la differenza?

Danke! ;)

Han Solo
21-08-2005, 23:21
si emh in effetti vi devo chiedere scusa perchè ora che ricordo questa cosa l'avevo già chiesta :muro:

chiedo umilmente pietà :fagiano:

... ma già che ci sono vi chiedo una cosa: :p

Ho comprato un accordatore elettronico della Ibanez per la mia Cort acustica e ho scoperto che funziona sia come accordatore "cromatico" che "metronomo", data la mia niubbaggine mi spieghereste la differenza?

Danke! ;)


Non centrano nulla le due funzioni... :D l'accordatore ti consente appunto di portare allla giusta tensione la corda, di modo che sia accordata. Il metronomo invece tiene semplicemente il tempo, nei primi periodi è davvero utile (anche dopo, ma personalmente lo uso pochissimo) anche se può darti un po' fastidio e potresti far fatica ad abituartici...

The Clansman
22-08-2005, 09:15
cmq nella les paul l'abbinamento piu azzeccato e anche il piu classico è 81+85




io ci sto facendo un pensierino.... pensavo di togliere i 2 DiMarzio Super Distortion, passarli sulla Strato e, sul Les Paul, sbatterci su l'accoppiata EMG 81/85...

The Clansman
22-08-2005, 09:20
per gli humbucker pensavo un Evolution DiMarzio al manico ed al ponte un SuperDistortion sempre DM..oppure Fred al manico e Evolution bridge al ponte..per le meccaniche non so dove sbattere la capoccia :muro: voi che ne dite?

Se non vuoi snaturare troppo il suono potresti metterci su anche 2 PAF Pro, sempre DiMarzio. Comunque io sulla mia Les Paul Custom ho montati 2 Super Distortion e vanno benone. Come meccaniche mettici su delle Sperzel autobloccanti... ;)

Symbolic
22-08-2005, 09:48
un mio amico vende una zakk wild a 300e circa. forma e colori nn sono il mio ideale di chitarra :D :D .. pero ci sto facendo un pensiero.
quello che veramente "mi serve" è una bcrich stealth .. nn la trovo da nessuna parte cazzarola

anonimizzato
22-08-2005, 19:40
Non centrano nulla le due funzioni... :D l'accordatore ti consente appunto di portare allla giusta tensione la corda, di modo che sia accordata. Il metronomo invece tiene semplicemente il tempo, nei primi periodi è davvero utile (anche dopo, ma personalmente lo uso pochissimo) anche se può darti un po' fastidio e potresti far fatica ad abituartici...

ok mi spiegheresti come funziona di preciso?

Scusa ma tengo in mano la chitarra da poco più di un mese :D

BILLY911
22-08-2005, 20:05
mi sapreste dire un ottimo programma per registrare con il v-amp dal line in del mio notebook???grassie!

The Clansman
23-08-2005, 09:43
mi sapreste dire un ottimo programma per registrare con il v-amp dal line in del mio notebook???grassie!

Sonar 4

Cubase Sx

Nuendo

ProTools Free
http://www.digidesign.com/products/details.cfm?product_id=1202&template=overview&CFID=1186384&CFTOKEN=12190720

e altro:
http://www.freebyte.com/music/#sequencers

thotgor
23-08-2005, 09:52
Mi è arrivata la chitarra :D

Appena mi arriva il v-amp2 mi ci metto... :oink:

CYRANO
23-08-2005, 11:19
Mostra la chitarra!

:D



Ciaozzz

BadMirror
23-08-2005, 12:41
Per il vostro dispiacere son tornato dalle ferie :D (ho fatto pure la rima, tiè! ) :D

thotgor
23-08-2005, 12:57
e' la kramer pacer custom che mi ha venduto autarkin (che ringrazio pubblicamente per la cortesia e la professionalità!) :fagiano:


http://img395.imageshack.us/img395/2894/ridimensionadiimg37477ym.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=ridimensionadiimg37477ym.jpg)


Hambucker al ponte e ponte floyd rose :fagiano:

E' dell' 89 ;)

thotgor
23-08-2005, 12:58
Tutti gli amici mi hanno fatto i complimenti :)

BadMirror
23-08-2005, 13:03
Avete concluso allora, bene complimenti ;)

E ora fila a studiarti Jeff! :D:D:D

thotgor
23-08-2005, 13:11
ho trovato anche un libretto interessante...

praticamente ti fa partire dagli accordi e note più famose di molte canzoni rock e poi un po alla volta va avanti... la prima lezione sono le note introduttive di house of the rising sun... poi va avanti! Oggi me lo vado a pigliare :fagiano:

The Clansman
23-08-2005, 14:55
e' la kramer pacer custom che mi ha venduto autarkin (che ringrazio pubblicamente per la cortesia e la professionalità!) :fagiano:


http://img395.imageshack.us/img395/2894/ridimensionadiimg37477ym.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=ridimensionadiimg37477ym.jpg)


Hambucker al ponte e ponte floyd rose :fagiano:

E' dell' 89 ;)

bella! Humbucker al ponte e minihumbucker al manico, ottimo. ;)

BadMirror
23-08-2005, 19:19
Sabato sera suono, finalmente una serata intera dopo tanto tempo.
La locandina fa molto LSD :D non fate caso alla data :D

http://utenti.lycos.it/badmirror/loc.jpg

Frikkettoni inside :D :)

thotgor
23-08-2005, 19:27
Sabato sera suono, finalmente una serata intera dopo tanto tempo.
La locandina fa molto LSD :D non fate caso alla data :D

http://utenti.lycos.it/badmirror/loc.jpg

Frikkettoni inside :D :)


chissà perchè il nome mi ricorda qualcosa... :asd:

che pezzi fate?

BadMirror
23-08-2005, 19:43
chissà perchè il nome mi ricorda qualcosa... :asd:

che pezzi fate?

1 Baba o’riley
2 Summertime Blues
3 Shapes of things
4 Communication Breakdown
5 Heart full of soul
6 Simple Man
7 Locomotive Breath
8 Highway star
9 For what is worth
10 Crossroads

11 Aqualung
12 Heartbreaker
13 Livin’ Lovin’ Maid (she’s Just a woman)
14 Strange Kind of woman
15 Jumpin’ Jack Flash
16 All Shook Up
17 Black Night
18 Rock’n’roll
19 I heard it trought the grapevine
20 Sunshine of your love

Come prime 20 abbiamo scelto classici, ma in preparazione ci sono delle cosette niente male (tipo Tell me you love me di Zappa ;) ).
Le 12 e 13 sono comprese praticamente in un medley (che dura una vita :D ) in cui si accenna anche moby dick ;)

p.s. all shook up versione jeff beck, chiaro ;)

ZigoZago
23-08-2005, 19:54
Wueee! bentornato Bad :D

thotgor
23-08-2005, 20:10
Hai mica per caso ascoltato " safe as milk " di Captain Beefheart? Secondo me ci sono pezzi niente male di blues rock... ovviamente il tuo batterista se la deve sentire...

ascolta qualcosa magari: http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B00000J7A2/104-8877283-0399935?v=glance

E qualcosa dei Kinks? Più anni 60 di loro non penso ci sia molto :fagiano:

Grandissimo zappa! Hungry freaks la sapete fare?

BadMirror
24-08-2005, 10:51
I C.B. li ho sentiti ma troppo velocemente per dare un giudizio, adesso che me lo dici però cerco di recuperare il disco in qualche modo.
Ai kinks già ci avevo pensato, ancora devo vedere un pò quali pezzi. Per quanto riguarda Zappa per ora Tell me è l'unico in lista ma ovvio che non resterà solo in futuro, il bassista poi è fissato, solo che non sono proprio facilissimi :D

;)

X ZigoZago: thanks ;)

thotgor
24-08-2005, 12:04
è motlo difficile da comprare o cose simili, è abbastanza raro anche su P2. :mc:

Per i kinks ti consiglio qualcosa da Arthur or the decline and fall of British empire o the kinks are the village green preservation society.

Sono molto scanzonati come gruppo, non so se adattano bene con il resto delle canzoni. :p

(fai ascoltare al tuo bassista "brainwashed" dei Kinks...)

The Clansman
24-08-2005, 14:57
Ebbene sì: signori, ho ordinato stamane questi qua:

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=3

Tra 10 gg dovrei averli presso il rivenditore....


:)

BILLY911
24-08-2005, 16:40
Ebbene sì: signori, ho ordinato stamane questi qua:

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=3

Tra 10 gg dovrei averli presso il rivenditore....


:)

complimentoni!! ora potrai abbattere la tua casa con l'ampli! :sofico:

The Clansman
24-08-2005, 16:45
complimentoni!! ora potrai abbattere la tua casa con l'ampli! :sofico:

:D

credo di aver spuntato un prezzo decente: 215 € anzichè 259 €

vanno a sostituire 2 DiMarzio Super Distortion, che proprio mosci non sono.... :)

no, l'ampli a casa è sprecato.... suonare un combo valvolare 50W con il volume a 1 è mortificante.... :fagiano:

vorrà dire che violenterò il v-amp2.... :D

CYRANO
24-08-2005, 17:38
e' la kramer pacer custom che mi ha venduto autarkin (che ringrazio pubblicamente per la cortesia e la professionalità!) :fagiano:


http://img395.imageshack.us/img395/2894/ridimensionadiimg37477ym.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=ridimensionadiimg37477ym.jpg)


Hambucker al ponte e ponte floyd rose :fagiano:

E' dell' 89 ;)

molto carina davvero!
a parte l'humb inclinato che sconvolge la mia percezione estetica :D
ma quel che conta e' che suoni bene!!



Raga ho topicato nel forum di harmony central , per chiedere linfo sulla mia samick ( mi rimaneva solo quel forum come ultima possibilita'! :D ).

Un utente mi ha scritto questo :

" I dug up an old Samick catalogue, since there doesn´t seem to be alot of info online. That is indeed a SSM-3. Alder body, maple neck, rosewood fretboard, Samick KKT-3 Floyd. I´m guessing those pickups aren´t Duncan Designed, since the catalogue mentions them on some other guitars, like the Ray Benson signature, but not on this one. "

Quindi body in ontano ( 5 pezzi ) , manico in acero e tastiera in palissandro. legni classici per una strato insomma.
Peccato che non ci sia scritto che pu monti... uff :(



Ciaozzz

Rasoiokia
24-08-2005, 18:01
Ebbene sì: signori, ho ordinato stamane questi qua:

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=3

Tra 10 gg dovrei averli presso il rivenditore....


:)


forte anche io ho gli EMG sulla mia anche se non conosco il modello esatto !
:D

Rasoiokia
24-08-2005, 18:02
A ecco ... sono questi :

EMG 81 (http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=1)

Symbolic
24-08-2005, 18:08
forte anche io ho gli EMG sulla mia anche se non conosco il modello esatto !
:D

mica per farmi i cazzi tuoi :D .. ma perke vendi quell'ascia mortale chiamata esp?

Goldrake_xyz
24-08-2005, 21:33
Ho risolto a grandi linee il problema del friggi friggi sulla mia ibanez.

Dopo averla portata da un lituaio e averci speso 25€ per un cambio corde e setup, mi è stata riconsegnata peggio di prima.

La chitarra è nuova e quando l'ho comprata non friggeva per nulla.

Molti si sbagliano sul settaggio dal mio lituaio al ottimo sito guitarmigi.it

Il ponte è "ibanez Edge-Pro e Edge-Pro II" tutti si ostinano a pensare che tutti i ponti debbano essere messi paralleli al corpo della chitarra, in questa caso NON è così, dev'essere più alto posteriormente.

Appena riesco faccio delle foto, comunque settandolo parallelo al corpo si sbilibria il ponte e ri pregiudica l'intero setup della chitarra, facendo friggere buona parte dei tasti, invece settandolo come dico io, le regolazioni risultano più semplici e torna perfetta la chitarra.

Bye

Uhm .... se quando era nuova non friggeva, evidentemente si è
modificato qualcosa. :fagiano:

Hai verificato l'altezza del setup, e le lame del ponte ? :confused:
Non sò cosa pensare, io x la mia super economica ibz (tremolo fat-10)
ho fatto tutto da solo, sostituzione corde e setup completo.
La difficoltà più grossa è stata l'accordatura delle sellette, e
mettere il ponte in posizione "flat".
(Ora, finalmente la Ibz ha in catalogo le chitarre della serie S con il ponte
azzerabile senza cacciavite (ZR Tremolo bridge))
Cmq. anche se non sò suonare una mazza, :D è un vero piacere
prendersi cura del proprio strumento e poi vedere che suona molto
meglio di prima !

P.S. hai provato a contattare il sito Ibanez sull' argomento ? :confused:

Rasoiokia
24-08-2005, 22:40
mica per farmi i cazzi tuoi :D .. ma perke vendi quell'ascia mortale chiamata esp?


Semplice mi piacerebbe cambiarla con una ESP Eclipse Custom
Tipo quella che si vede quì (http://www.espguitars.com/guitars_custom.htm)

oppure con la KH-3
Che in + ha il tremolo ...euro permettendo :muro:

...è inutile dire che se uno ha mai avuto una ESP non può suonare altro, professionisti compresi intendo :read: Ma questa è solo una mia opinabile deduzione !
;)

Anche questa non sarebbe male ! (http://www.espguitars.com/images/gallery/eclipse_wilton.jpg)

The Clansman
25-08-2005, 09:36
A ecco ... sono questi :

EMG 81 (http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=1)


praticamente il set EMG ZW non sono altro che 1 EMG 81 e 1 EMG 85, con 4 potenziometri di cui 2 push/pull più i connettori per Les Paul pre 1975/ post 1975 (ovvero più lunghi).
praticamente è un kit già predisposto per Les Paul e in più credo ci sia solo una pila anzichè le 2 che mi sarei ritrovato se avessi preso i pu separatamente.

dunque avrò questa http://www.gibsoncustom.com/flash/products/lespauls/lpcustom/LPCustom.html

+ questi

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=3

;)

BadMirror
25-08-2005, 10:28
Ieri sera in una sala prove vicina alla nostra un gruppo di darkoni (non mi chiedete il genere preciso, ammetto che a certe cose manco io ci arrivo :D ) ha suonato tutta la serata al buio voultamente e quando dico buio intendo totale :D
La domanda mi sorge spontanea, ok il chitarrista, ok il bassista, ok il cantante..........ma il batterista aveva il visore notturno???? :D:D

Rasoiokia
25-08-2005, 10:36
praticamente il set EMG ZW non sono altro che 1 EMG 81 e 1 EMG 85, con 4 potenziometri di cui 2 push/pull più i connettori per Les Paul pre 1975/ post 1975 (ovvero più lunghi).
praticamente è un kit già predisposto per Les Paul e in più credo ci sia solo una pila anzichè le 2 che mi sarei ritrovato se avessi preso i pu separatamente.

dunque avrò questa http://www.gibsoncustom.com/flash/products/lespauls/lpcustom/LPCustom.html

+ questi

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=3

;)

Be mi sa che hai fatto veramente un ottima scelta ...
sulla mia attuale esp ci sono 2 "81" per cui due volumi e un solo potenziometro per il bilancio

anche io vorrei passare ad un body tipo les paul (la Eclipse della ESP) con pik up EMG
Di LP custom ne ho suonate un paio ... "tropo pesantissime" e poco tecnologiche :p ...la mia preferita era completamente bianca con le meccaniche dorate .. e piena di madreperla ... come estetica era una capata in bocca ma per suonarci ... :D

The Clansman
25-08-2005, 10:40
Be mi sa che hai fatto veramente un ottima scelta ...
sulla mia attuale esp ci sono 2 "81" per cui due volumi e un solo potenziometro per il bilancio

anche io vorrei passare ad un body tipo les paul (la Eclipse della ESP) con pik up EMG
Di LP custom ne ho suonate un paio ... "tropo pesantissime" e poco tecnologiche :p ...la mia preferita era completamente bianca con le meccaniche dorate .. e piena di madreperla ... come estetica era una capata in bocca ma per suonarci ... :D

sul peso sono d'accordo, ma che deve esserci di tecnologico su una chitarra?!? :confused:

la mia è esattamente come quella nella foto, solo che ci ho montato su 2 DiMarzio Super Distortion

:)

BadMirror
25-08-2005, 10:42
Ragazzi una domanda, voi come siete messi con l'enpals?

The Clansman
25-08-2005, 10:43
Ieri sera in una sala prove vicina alla nostra un gruppo di darkoni (non mi chiedete il genere preciso, ammetto che a certe cose manco io ci arrivo :D ) ha suonato tutta la serata al buio voultamente e quando dico buio intendo totale :D
La domanda mi sorge spontanea, ok il chitarrista, ok il bassista, ok il cantante..........ma il batterista aveva il visore notturno???? :D:D


ahò, se sono dark, lo dovranno essere in tutto e per tutto... :D




.... o no? :fagiano:

Rasoiokia
25-08-2005, 10:47
sul peso sono d'accordo, ma che deve esserci di tecnologico su una chitarra?!? :confused:

la mia è esattamente come quella nella foto, solo che ci ho montato su 2 DiMarzio Super Distortion

:)

Le meccaniche ( schaller) ... e le vernici ... cmq quando ho comprato la ESP anche io ero fissato con i di marzio siccome l'ho presa ad Oslo in un custom shop me la fecero sentire con entrambi i pik up ... due chitarre divere ma identiche e alla fine decisi che la loro scelta di montare gli emg era la soluzione migliore !
:D

voodoo child
25-08-2005, 10:58
Ragazzi una domanda, voi come siete messi con l'enpals?
Ciao Bad :D
Nel locale più figo dove abbiamo suonato hanno fatto tutto loro, abbiamo solo dovuto portargli i nostri documenti e ci hano iscritto all'enpals e dato l'agibilità... negli altri posti mai fatto niente...
Se volete essere sempre a posto preparatevi a una delle seguenti soluzioni:
a- fare mega litigi e poi rivolgersi a una delle varie cooperative spendendo un ciulo di soldi (va bene giusto se fate un casino di serate guadagnando bene, altrimenti è un'inculata)
b- fare mega litigi e poi tentare di fare da soli, cosa veramente complicatissima che comporta un mucchio di sbattimenti che neanche ci si immagina...
col nostro gruppo abbiamo fatto solo i mega litigi e poi più niente, abbiamo deciso di rischiare e ci è sempre andata bene... c'è da dire che abbiamo anche sempre suonato in posti sfigatissimi...

ciao!

The Clansman
25-08-2005, 11:01
ah beh... io penso che un Les Paul, pickup a parte, debba essere lasciato così com'è.... al contrario delle Stratocaster, che per suonare hard rock, devono quasi essere smembrate.... difatti sulla mia ho messo su meccaniche autobloccanti Sperzel, minihumbucker k. armstrong Hotrail al ponte, con splitter mono/doppia bobina, DiMarzio SDS-1 al centro e minihumbucker DiMarzio SH-3 al manico.

Quando arriveranno gli EMG passerò i Super Distortion al ponte e manico della Strato, entrambi splittabili, e l'hotrail al centro.... :)

BadMirror
25-08-2005, 11:08
Ciao Bad :D
Nel locale più figo dove abbiamo suonato hanno fatto tutto loro, abbiamo solo dovuto portargli i nostri documenti e ci hano iscritto all'enpals e dato l'agibilità... negli altri posti mai fatto niente...
Se volete essere sempre a posto preparatevi a una delle seguenti soluzioni:
a- fare mega litigi e poi rivolgersi a una delle varie cooperative spendendo un ciulo di soldi (va bene giusto se fate un casino di serate guadagnando bene, altrimenti è un'inculata)
b- fare mega litigi e poi tentare di fare da soli, cosa veramente complicatissima che comporta un mucchio di sbattimenti che neanche ci si immagina...
col nostro gruppo abbiamo fatto solo i mega litigi e poi più niente, abbiamo deciso di rischiare e ci è sempre andata bene... c'è da dire che abbiamo anche sempre suonato in posti sfigatissimi...

ciao!

Uè ciao voodoo, come ti va? si effettivamente anch'io ho sempre rischiato, oltre il compilare il borderaux non siamo mai andati.
E' che stavo leggendo qua e là le info e non ci si capisce veramente niente, alla fine il dato che mi interessa di più (quanto se paga :D ) non l'ho trovato.
Che palle però, ho letto su accordo cmq di un giudice che mi pare nel 2003 ha respinto una sanzione visto che il gruppo faceva poche serate e gratis, almeno ogni tanto qualcuno si sveglia.
Certo che son dei veri bastardi, di questo passo suoneranno solo le orchestre di liscio. :(

;)

Adrian II
25-08-2005, 12:38
http://www.musicinsieme.com/cosagibilita.htm
non avevo proprio idea di cosa si parlasse, quindi mi sono documentato un pochino, quindi fatemi capire, ci si deve iscrivere a questo ente di previdenza sociale tipo inps senza il quale è illegale esibirsi in qualsiasi locale o manifestazione? mica la sapevo questa...beh, così si eliminerebbero molte band da 2 soldi che tolgono possibile lavoro a ragazzi più motivati, ma così è molto più difficile che le band emergenti si sviluppino..insomma no quattrini no party?
mah...non bastavano i mille dubbi che sorgono nelle menti delle cover band sui diritti di copyright quando c'è da fare un pezzo...

ce lo vedo già l'annuncio
"gruppo già formato, genere rock vecchia scuola cerca bassista e avvocato" :D

BadMirror
25-08-2005, 15:49
In teoria è vero che ci sarebbe più selezione e ci sarebbero in giro più band di professionisti, in pratica la realtà è che non tutti possono permettersi di fare i professionisti ed è giusto che si suoni anche per hobby, poi c'è il fatto che i gestori dei locali spesso decidono loro se e quanto pagarti e campano sui contest fasulli e sulle piccole band che salvano la serata (a gratis) e poi i "professionisti" che veramente guadagnano delle cifre, almeno qui dalle mie parti, sono quelli che fanno il liscio, per il resto si salvano poche band.
Senza contare che tutta questa "squadratura" della "professione artista" mi fa anche un pò ribrezzo.
:)

OT

ho fatto un video col cell con la nuova strato http://utenti.lycos.it/badmirror/strato.avi (online tra 5/10 minuti.....si spera....)

/OT

The Clansman
25-08-2005, 15:57
In teoria è vero che ci sarebbe più selezione e ci sarebbero in giro più band di professionisti, in pratica la realtà è che non tutti possono permettersi di fare i professionisti ed è giusto che si suoni anche per hobby, poi c'è il fatto che i gestori dei locali spesso decidono loro se e quanto pagarti e campano sui contest fasulli e sulle piccole band che salvano la serata (a gratis) e poi i "professionisti" che veramente guadagnano delle cifre, almeno qui dalle mie parti, sono quelli che fanno il liscio, per il resto si salvano poche band.
Senza contare che tutta questa "squadratura" della "professione artista" mi fa anche un pò ribrezzo.
:)

OT

ho fatto un video col cell con la nuova strato http://utenti.lycos.it/badmirror/strato.avi (online tra 5/10 minuti.....si spera....)

/OT

fottuto proxy, non me lo fa scaricare... non è che lo potresti gentilmente mettere in formato *.zip? :fagiano:

BadMirror
25-08-2005, 16:00
ok, sto uplodando solo che tripod è un pò lento ad aggiornarsi, prova tra 5 min a scaricare dallo stesso percorso strato.zip, è 1,40mb ;)

Scappo, ciauz ;)

Rasoiokia
26-08-2005, 01:17
Veramente manco a me lo fa vedere ?

Eraser #85
26-08-2005, 02:08
io lo vedo senza problemi, ma bad perchè in questo video suoni la chitarra con la sinistra? ti sei messo a suonare davanti allo specchio? :D

BILLY911
26-08-2005, 06:06
ragazzi sto facendo delle prove con il v-amp2..per quello che costa questo prodotto è eccezionale!!!!mi sta regalando grandi soddisfazioni..poco fa ho fatto un paio di suoni nuovi
la prima è cazzeggio puro la seconda ho cercato di ottenere una buona distorsione e allo stesso tempo armonici puliti...boh a quest'ora ho un sonno cane..vorrei proprio capire perchè sono così malato :doh: cmq vi metto un paio di link..

TRACK1 (http://billy911.interfree.it/track1.wav)

TRACK2 (http://billy911.interfree.it/track2.wav)

notte :ronf:

BadMirror
26-08-2005, 10:05
io lo vedo senza problemi, ma bad perchè in questo video suoni la chitarra con la sinistra? ti sei messo a suonare davanti allo specchio? :D

Ah vero, mi son dimenticato di dirlo, i video fatti col telefonino (non chiedetemi perchè) vengono al contrario ;) Figo, sembro mancino :D

Rasoiokia
26-08-2005, 10:07
Ah vero, mi son dimenticato di dirlo, i video fatti col telefonino (non chiedetemi perchè) vengono al contrario ;) Figo, sembro mancino :D

mi spieghi come vederlo a me mi manda solo dalla tua pagina con le chitarre dopo un redirect !

BadMirror
26-08-2005, 10:21
eh lo so tripod è bastardo. Devi provare in varie maniere, se non funziona il link diretto allora fai copia/incolla in una nuova finestra o in alternativa prova con salva con nome. Dipende anche dal tuo browser. :)

Rasoiokia
26-08-2005, 10:24
eh lo so tripod è bastardo. Devi provare in varie maniere, se non funziona il link diretto allora fai copia/incolla in una nuova finestra o in alternativa prova con salva con nome. Dipende anche dal tuo browser. :)


il salva con nome ha funzionato !
;)

anonimizzato
26-08-2005, 19:49
ragazzi sto facendo delle prove con il v-amp2..per quello che costa questo prodotto è eccezionale!!!!mi sta regalando grandi soddisfazioni..poco fa ho fatto un paio di suoni nuovi
la prima è cazzeggio puro la seconda ho cercato di ottenere una buona distorsione e allo stesso tempo armonici puliti...boh a quest'ora ho un sonno cane..vorrei proprio capire perchè sono così malato :doh: cmq vi metto un paio di link..

TRACK1 (http://billy911.interfree.it/track1.wav)

TRACK2 (http://billy911.interfree.it/track2.wav)

notte :ronf:

la prima è Bombtrack dei Rage Against The Machine :D

ZigoZago
27-08-2005, 08:49
ragazzi sto facendo delle prove con il v-amp2..per quello che costa questo prodotto è eccezionale!!!!mi sta regalando grandi soddisfazioni..poco fa ho fatto un paio di suoni nuovi
la prima è cazzeggio puro la seconda ho cercato di ottenere una buona distorsione e allo stesso tempo armonici puliti...boh a quest'ora ho un sonno cane..vorrei proprio capire perchè sono così malato :doh: cmq vi metto un paio di link..

TRACK1 (http://billy911.interfree.it/track1.wav)

TRACK2 (http://billy911.interfree.it/track2.wav)

notte :ronf:


AHAHAHAHA mi sto sbellicando :D:D

la seconda sono gli effetti di super mario :D

Allora non sono solo io che cazzeggio con le sigle dei telefilms e cartoni e TG :fagiano: :sofico:

anonimizzato
27-08-2005, 12:46
Hello!

Qualcuno saprebbe consigliarmi delle corde di qualità per chitarra acustica?

Magari più morbide per le dita.

Ciao e grazie. :)

BILLY911
27-08-2005, 13:22
Hello!

Qualcuno saprebbe consigliarmi delle corde di qualità per chitarra acustica?

Magari più morbide per le dita.

Ciao e grazie. :)

ErnieBall Slinky!ce se sono di vari modelli e di tutti i tagli..sono corde molto morbide e resistenti ;)

BILLY911
27-08-2005, 16:07
AHAHAHAHA mi sto sbellicando :D:D

la seconda sono gli effetti di super mario :D

Allora non sono solo io che cazzeggio con le sigle dei telefilms e cartoni e TG :fagiano: :sofico:


quella in sul forum non è uscita molto bene perchè erano quasi le 7 e 30 del mattino e non avevo dormito tutta la notte però poco prima avevo giocato a super mario bros 3 ed è stata la prima cosa che mi è venuta in mente!!hai sentito le monetine!?!magari ne faccio una sistemata con tutte le song di mario,ho pure un video di quando faccio sta roba... :fagiano: l'ultima che ho fatto è stata quella di hokuto no ken quella japponese che fa "YOU HA SHOCK!! metti pure tu qualcosa del genere!!!! :D :D

BadMirror
27-08-2005, 16:45
Tra poco parto per il soundcheck, crepi il lupo :)

BILLY911
27-08-2005, 17:17
Tra poco parto per il soundcheck, crepi il lupo :)

CREPI! :cool:

anonimizzato
28-08-2005, 18:26
Ciao ragazzi,

credo di avere un problema.

Oggi ad un certo punto mi sono accorto che la mia CORT AD870 (acustica) emette ad ogni accordo una sorta di Wuahhahhahh tremolante di sottofondo, una sorta di riverbero che accompagna ogni pennata.

Dato che non gli ho fatto niente di niente da cosa può dipendere?

Grazie.

Goldrake_xyz
28-08-2005, 19:05
Ho trovato questo sito molto carino x chi è alle prime armi
con la chitarra (come mè :cry: )
Corso di Chitarra (http://www.corsodichitarra.it/index.htm)

Chi invece la sà suonare bene può sguardacciare Qui (http://www.jacksonguitars.com/store/jenna.html) ! :oink:

Good Luck ! :D

Pugaciov
29-08-2005, 14:32
Ragazzi, alla fine ho preso le Sennheiser HD201, specifiche tecniche qui (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Cuffie/dj_monitoring/HD201.asp).
A dire la verità BILLY911 me le aveva sconsigliate, io mi sono deciso, pagate 23 €, e poi nello sesso shop online dovevo anche ordinare un sistemino 2.1, quindi le ho prese.

Speriamo bene :)

Pugaciov
29-08-2005, 14:38
Dietro c'è anche il Jack "Headphone out" prova ad attacarla lì :fagiano:

Ma non c'è l'"Headphone Out" nel retro del mio ampli :wtf:

Scusa per aver postato solo adesso, si parlava di dove attaccare le cuffie :D

ZigoZago
29-08-2005, 15:58
quella in sul forum non è uscita molto bene perchè erano quasi le 7 e 30 del mattino e non avevo dormito tutta la notte però poco prima avevo giocato a super mario bros 3 ed è stata la prima cosa che mi è venuta in mente!!hai sentito le monetine!?!magari ne faccio una sistemata con tutte le song di mario,ho pure un video di quando faccio sta roba... :fagiano: l'ultima che ho fatto è stata quella di hokuto no ken quella japponese che fa "YOU HA SHOCK!! metti pure tu qualcosa del genere!!!! :D :D


ok metto anche io qualcosa appena combino, però forte le tue! quelle di mario sono troppo ben fatte!

Kernel32
29-08-2005, 20:52
Ho installato sulla mia chitarra elettrica un set di corde più sottili del dovuto (errore mio :doh: ) il floyd rose adesso è piegato indietro e le corde toccano il manico...
Scusate se dico una v@cc@t@, ma per sistemare provvisoriamente la cosa stavo pensando di togliere una delle tre molle che lo tengono in tensione.
Le molle in questione sono disposte in questo modo: /|\ se tolgo la molla centrale faccio danni?
E' meglio farlo allentando prima le corde?
Una volta rimessa la molla (e le corde giuste) torna tutto come prima?

Ho paura di fare qualche cappellata e di compromettere per sempre il ponte della mia piccola :help:

Symbolic
29-08-2005, 21:58
piuttosto che toglierne una puoi provare ad allentarle .. anche se io metterei direttamente le corde "giuste" ;)

Kernel32
30-08-2005, 08:06
piuttosto che toglierne una puoi provare ad allentarle .. anche se io metterei direttamente le corde "giuste" ;)

:wtf: Come fai ad allentarle?

IlCarletto
30-08-2005, 17:14
nn per cambiare discorso (si può continuare in parallelo! :) ). ma qualcuno possessore di pod xt ha provato ad aggiornare il firmware? le versioni 2.x suonano peggio delle 1.x
io ho la vers xt fagiolo, magari qualc1 con la pro o la live nn l'ha fatto...

ciaoo
carlo

Simo F
30-08-2005, 18:34
che differenze ci sn tra il pod e una pedaliera tipo la zoom 707II? anche la mia simula ampli e cabinet e pedalini vari....

Goldrake_xyz
30-08-2005, 18:50
Ma non c'è l'"Headphone Out" nel retro del mio ampli :wtf:

Scusa per aver postato solo adesso, si parlava di dove attaccare le cuffie :D

:boh:
Sul sito Peavey si può scaricare il manuale dell' ampli, e mi sembra
di aver visto che c'è anche l'hedphone out ... :wtf:
Figurati, anche il mio super economico Peavey ha l'uscita cuffia ! :D
Penso che (tranne i valvolari) quasi tutti hanno l'uscita x la cuffia,
cmq se così non è, usa (solo sui full transistor ;) ) una
resistenza in serie da 100Ohms 1W sull' uscita ext. speakers.

Okkio anche ad avere una buona messa a terra, xchè di solito i
trasformatori x GuitarAmps non hanno un isolamento eccezzionale. ;) :asd:

Ciao :D

Goldrake_xyz
30-08-2005, 19:06
Ho installato sulla mia chitarra elettrica un set di corde più sottili del dovuto (errore mio :doh: ) il floyd rose adesso è piegato indietro e le corde toccano il manico...
Scusate se dico una v@cc@t@, ma per sistemare provvisoriamente la cosa stavo pensando di togliere una delle tre molle che lo tengono in tensione.
Le molle in questione sono disposte in questo modo: /|\ se tolgo la molla centrale faccio danni?
E' meglio farlo allentando prima le corde?
Una volta rimessa la molla (e le corde giuste) torna tutto come prima?

Ho paura di fare qualche cappellata e di compromettere per sempre il ponte della mia piccola :help:

O.T. che bel gattino nell' avatar ... :D

Prima Blocca il ponte tremolo con uno spessore, poi allenta le corde.
poi procedi a togliere la molla centrale, okkio che sono molto tese ;)
poi arrivano i ca... ehm i pasticci, xchè bisogna rimettere il ponte
in posizione flat (parallelo alla chitarra) e x questo, dopo aver tolto
la molla si deve fare un lungo lavoro :

1 - accordare la chitarra
2 - vedere di quanto il tremolo è inclinato
3a - se è inclinato in avanti (verso il manico), allentare le corde, avvitare le
viti del portamolle e riaccordare
3b - se è inclinato indietro, svitare le viti del portamolle e riaccordare
Ripetere tutto questo fino a quando non si trova la posizione cercata ...

Per un riferimento tecnico vedi qui ! (http://www.guitarmigi.it/tips/molle.aspx) ;)

Cmq io sono alle prime armi con la chitarra, e forse qualcuno
moooolto più esperto di mè potrebbe suggerire e/o correggere
quanto ho detto ! :ops2:

Ciao :D

Goldrake_xyz
30-08-2005, 19:10
Oops mi sono scordato :doh:

x il setup del floyd red rose vedi anche Qui ! (http://www.guitarmigi.it/completo/completo_floyd_rose.aspx)

riCiao :D

Pugaciov
30-08-2005, 20:00
:boh:
Sul sito Peavey si può scaricare il manuale dell' ampli, e mi sembra
di aver visto che c'è anche l'hedphone out ... :wtf:
Figurati, anche il mio super economico Peavey ha l'uscita cuffia ! :D
Penso che (tranne i valvolari) quasi tutti hanno l'uscita x la cuffia,
cmq se così non è, usa (solo sui full transistor ;) ) una
resistenza in serie da 100Ohms 1W sull' uscita ext. speakers.

Okkio anche ad avere una buona messa a terra, xchè di solito i
trasformatori x GuitarAmps non hanno un isolamento eccezzionale. ;) :asd:

Ciao :D

Boh, il mio è del 2004 ma proprio non c'è :mbe:
Ok vedrò di procurarmi la resistenza ;)

Kernel32
30-08-2005, 21:16
O.T. che bel gattino nell' avatar ... :D

Prima Blocca il ponte tremolo con uno spessore, poi allenta le corde.
poi procedi a togliere la molla centrale, okkio che sono molto tese ;)
poi arrivano i ca... ehm i pasticci, xchè bisogna rimettere il ponte
in posizione flat (parallelo alla chitarra) e x questo, dopo aver tolto
la molla si deve fare un lungo lavoro :

1 - accordare la chitarra
2 - vedere di quanto il tremolo è inclinato
3a - se è inclinato in avanti (verso il manico), allentare le corde, avvitare le
viti del portamolle e riaccordare
3b - se è inclinato indietro, svitare le viti del portamolle e riaccordare
Ripetere tutto questo fino a quando non si trova la posizione cercata ...

Per un riferimento tecnico vedi qui ! (http://www.guitarmigi.it/tips/molle.aspx) ;)

Cmq io sono alle prime armi con la chitarra, e forse qualcuno
moooolto più esperto di mè potrebbe suggerire e/o correggere
quanto ho detto ! :ops2:

Ciao :D

Grazie 1000 per le info! ;)

Ho risolto momentaneamente mettendo 2 corde che ho trovato (mi cantino e si) dello spessore più grosso (il mi è 0.10) e il ponte ora è in posizione corretta, ma usandolo la chitarra si scorda (prima non sgarrava neanche a morire.... :muro: )
Spero che rimettendo le corde giuste ritorni tutto apposto. :sperem:

Rasoiokia
30-08-2005, 23:17
Grazie 1000 per le info! ;)

Ho risolto momentaneamente mettendo 2 corde che ho trovato (mi cantino e si) dello spessore più grosso (il mi è 0.10) e il ponte ora è in posizione corretta, ma usandolo la chitarra si scorda (prima non sgarrava neanche a morire.... :muro: )
Spero che rimettendo le corde giuste ritorni tutto apposto. :sperem:


Con 2 scalature non ti terrà mai l'accordatura devi cvambiarle tutte !
:p

IlCarletto
31-08-2005, 00:59
che differenze ci sn tra il pod e una pedaliera tipo la zoom 707II? anche la mia simula ampli e cabinet e pedalini vari....

che il pod è un amp/stop modeler, cioè simula tutto e per tutto degli ampli "che esistono veramente" cioè marshall, mesa, fender, effetti tipo ts9, flanger, dd3 eccecc

qua le caratteristiche
http://www.line6.com/products/pods/

la tua pedaliera (io ho anche una zoom 505.. il primo modello :smack: :) ) è più un multieffetto con simulazioni di distorsioni
http://www.zoom.co.jp/english/models/707II/pdmodel.html

tra poco il pod diventerà per me un preampli vero e proprio :eek: :D

Kernel32
31-08-2005, 15:16
Avete provato o siete in possesso di una delle seguenti pedaliere?

Line 6 POD XT Live:
http://indoorstorm.com/line6/lin32.jpg

Boss GT-8:
http://www.audiomaster.it/prove/BossGT8/immagini/gt8_lg.jpg

Cosa ne pensate?

BILLY911
31-08-2005, 16:11
Grazie 1000 per le info! ;)

Ho risolto momentaneamente mettendo 2 corde che ho trovato (mi cantino e si) dello spessore più grosso (il mi è 0.10) e il ponte ora è in posizione corretta, ma usandolo la chitarra si scorda (prima non sgarrava neanche a morire.... :muro: )
Spero che rimettendo le corde giuste ritorni tutto apposto. :sperem:

al momento io ho il ponte con tre molle e corde 08-38..mi è bastato semplicemente allentarle per ottenere subito risultati positivi..gioca sulle molle,creare mute "random" penso non metterà in equilibrio il tuo ponte..in bocca al lupo!

BILLY911
31-08-2005, 16:19
Avete provato o siete in possesso di una delle seguenti pedaliere?


cut

Cosa ne pensate?

la pod live mai provata però da quello che ho letto in giro il pod xt dovrebbe essere un pochetto più performante...(un giorno lo comprerò assieme ad una super pedaliera midi!!!)la gt-8 è un superconcentrato di effetti abbastanza veritieri ma se il tuo utilizzo va per le distorsioni vai di pod che a mio avviso sono più veritiere,il pod (parlo in generale)offre simulazioni valvolari oltre che cabinet di tutti i tipi ed effetti di qualità professionale..la boss offre più effetti strani alla Rage Against The Machine..non so se potranno esserti utili tutti quegli effetti io consiglio un pod oltretutto un vero must per registrare in studio.. :)
se vuoi spendere poco invece prendi il v-amp2 anche se il prezzo trae in inganno è uno strumento di tutto rispetto capace di sorprenderti per la qualità delle simulazioni..le distorsioni sono veramente potenti!!! :)

Syth
31-08-2005, 16:58
Ragazzi help, mi sono appena preso un infarto! Avevo appena finito di provare qualche song quando mi sono accorto di questa crepa qua :cry:
Premetto che la chitarra non ha mai preso colpi in quel punto, l'ho sempre trattata come la mia principessa... e ora non mi può fare così :cry:

http://img30.imageshack.us/img30/3718/img00354xh.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=img00354xh.jpg)

http://img30.imageshack.us/img30/2853/img00333ji.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=img00333ji.jpg)

Trattasi di Les Paul by Epiphone comprata lo scorso dicembre :cry:

HELP

CYRANO
31-08-2005, 17:06
Ma ha il manico incollato ?
comunque dovresti verificare che sia solo una crepa della vernice..se e' cosi', e' solo puramente estetica...



Ciaozzz

Syth
31-08-2005, 17:31
Si ho il manico incollato :)
Ehm, come faccio a verificare se è solo la vernice? :fagiano:

BadMirror
31-08-2005, 18:53
mmmh, vernice o meno segue proprio la linea della giuntura. Contatta un liutaio ;)

Syth
31-08-2005, 19:30
D'accordo appena ho due minuti di tempo la porto a far vedere :) Grazie belli, ciao ciao!

Adrian II
31-08-2005, 23:37
intanto che la porti a far vedere, sei sicuro di non aver mai fatto peso sulla giuntura del manico? tipo aver alzato la chitarra mantenendola per il manico e tenendola in posizione tipo orizzontale, insomma tipo wilma dammi la clava, prendere una chitarra così o portarla a spalla mantenendola per il manico è letale per una chitarra, soprattutto le classiche, fanno presto una brutta fine...

Adrian II
31-08-2005, 23:55
ragazzi, vi chiedo una piccola consulenzaamplificatoriale...
sono un procinto di comprare un nuovo ampli e fare il salto di qualità dal mio piccolo elka da studio ad un ampli serio da usare anche live, dato che il genere che prediligo è il rock un po' aggressivo senza disdegnare tranquille ballate, ritmi blues o anche metal(sempre nei limiti di quello classico, alla iron maiden, senza distorsioni troppo elettroniche), insomma dato che i generi sono questi, aggressivi ma con un certo sound ero orientato sul hughes&kettner 60, pulito da favola e distorsione non eccelsa ma rimpiazzabile a quanto pare degnamente da una pedaliera, o chissà più in là pedali singoli.
ma quando tutto sembrava deciso un amico mi consiglia di buttarmi su un valvolare, che allo stesso prezzo magari, anche se di potenza minore, come ben si sà darebbe gli stessi decibel e una profondità molto maggiore di qualsiasi transistor, il problema è questo, che a me sembra che la valvola addolcisca fin troppo il suono:
almeno da ciò che ho sentito col mio orecchio ignorante anche un pedale distorsore aggressivo su una valvola si addolcisce, incicciottisce e perde un po' di cattiveria..
ora il problema è:
l'H&K mi è piaciuto da quando provai il 15W, inoltre, da ciò che promette il 60, e da quanto si legge in giro, non ha nulla da invidiare ad un valvolare
un valvolare invece(modello da definire) ha dalla sua un naturale calore nel suono, a mi parve di leggere una volta che anche per quanto riguarda le armoniche aveva un modo diverso di amplificarle rispetto al transistor, che al contrario di questo le amplificherebbe in modo casuale producendo suoni fastidiosi e disordinati, io non ci ho mai fatto caso sinceramente, e questo mi pare improbabile dato che l'amplificazione a transistor dovrebbe essere l'amplificazione più "ermafrodite" che esiste, insomma non personalizza il suono molto a differenza di circuiti, più che altro il lavoro di suono personale di un ampli lo dovrebbe fare il legno, l'aucustica e l'altoparlante...ora mi rimetto a voi in quanto sono piuttosto confuso sull'argomento...scusate per il post chilometrico :p
ah, un'ultima cosa, va bene che per un valvolare mi basterebbero 30 watt per coprire una batteria dal vivo, e per il transistor a parità di prezzo me ne serviranno 60, ma dite che faccio bene di servirmi di una tale potenza? o mi conviene prendere un ampli più piccino, risparmiare e dal vivo contare su una microfonazione(o comunque si dica) dell'ampli?

Syth
01-09-2005, 00:04
intanto che la porti a far vedere, sei sicuro di non aver mai fatto peso sulla giuntura del manico? tipo aver alzato la chitarra mantenendola per il manico e tenendola in posizione tipo orizzontale, insomma tipo wilma dammi la clava, prendere una chitarra così o portarla a spalla mantenendola per il manico è letale per una chitarra, soprattutto le classiche, fanno presto una brutta fine...
Assolutamente... mai fatto cose del genere! Curiosità, ma che le fanno? La crepa rimarrà comunque? :(

Rasoiokia
01-09-2005, 00:13
ragazzi, vi chiedo una piccola consulenzaamplificatoriale...
sono un procinto di comprare un nuovo ampli e fare il salto di qualità dal mio piccolo elka da studio ad un ampli serio da usare anche live, dato che il genere che prediligo è il rock un po' aggressivo senza disdegnare tranquille ballate, ritmi blues o anche metal(sempre nei limiti di quello classico, alla iron maiden, senza distorsioni troppo elettroniche), insomma dato che i generi sono questi, aggressivi ma con un certo sound ero orientato sul hughes&kettner 60, pulito da favola e distorsione non eccelsa ma rimpiazzabile a quanto pare degnamente da una pedaliera, o chissà più in là pedali singoli.
ma quando tutto sembrava deciso un amico mi consiglia di buttarmi su un valvolare, che allo stesso prezzo magari, anche se di potenza minore, come ben si sà darebbe gli stessi decibel e una profondità molto maggiore di qualsiasi transistor, il problema è questo, che a me sembra che la valvola addolcisca fin troppo il suono:
almeno da ciò che ho sentito col mio orecchio ignorante anche un pedale distorsore aggressivo su una valvola si addolcisce, incicciottisce e perde un po' di cattiveria..
ora il problema è:
l'H&K mi è piaciuto da quando provai il 15W, inoltre, da ciò che promette il 60, e da quanto si legge in giro, non ha nulla da invidiare ad un valvolare
un valvolare invece(modello da definire) ha dalla sua un naturale calore nel suono, a mi parve di leggere una volta che anche per quanto riguarda le armoniche aveva un modo diverso di amplificarle rispetto al transistor, che al contrario di questo le amplificherebbe in modo casuale producendo suoni fastidiosi e disordinati, io non ci ho mai fatto caso sinceramente, e questo mi pare improbabile dato che l'amplificazione a transistor dovrebbe essere l'amplificazione più "ermafrodite" che esiste, insomma non personalizza il suono molto a differenza di circuiti, più che altro il lavoro di suono personale di un ampli lo dovrebbe fare il legno, l'aucustica e l'altoparlante...ora mi rimetto a voi in quanto sono piuttosto confuso sull'argomento...scusate per il post chilometrico :p
ah, un'ultima cosa, va bene che per un valvolare mi basterebbero 30 watt per coprire una batteria dal vivo, e per il transistor a parità di prezzo me ne serviranno 60, ma dite che faccio bene di servirmi di una tale potenza? o mi conviene prendere un ampli più piccino, risparmiare e dal vivo contare su una microfonazione(o comunque si dica) dell'ampli?

o marshall o mesa boogie ... per il genere in questione non c'è hughes e kettner che tenga !

Syth
01-09-2005, 00:29
o marshall o mesa boogie ... per il genere in questione non c'è hughes e kettner che tenga !
Io ho un Mesa F-30... e ne sono soddisfatto a parte un fruscio di fondo sul pulito :) La potenza per quanto mi riguarda è buona in sala prove, live non ho mai provato :stordita:

Adrian II
01-09-2005, 00:54
Assolutamente... mai fatto cose del genere! Curiosità, ma che le fanno? La crepa rimarrà comunque? :(
credo che per prima cosa vedranno se il danno è solo della vernice o anche del manico che si sta staccando dal body, nel primo caso immagino ti chiederanno se vuoi verniciarla ma è una questione prettamente estetica, nel secondo caso immagino che stacchino il manico e lo reincollino per bene, dopodichè ci vorrebbe una bella riverniciata, credo che non ti chiederebbero nemmeno se farla o no, sarebbe indispensabile perchè sarà un po' più zozza e rovinata esteticamente, non so se il procedimento della riparazione è proprio questo, ma mi pare la soluzione più sicura e duratura...

Adrian II
01-09-2005, 01:04
Io ho un Mesa F-30... e ne sono soddisfatto a parte un fruscio di fondo sul pulito :) La potenza per quanto mi riguarda è buona in sala prove, live non ho mai provato :stordita:

o marshall o mesa boogie ... per il genere in questione non c'è hughes e kettner che tenga !
il problema è il pulito, il mesa non lo conosco, ma il classico pulito marshall non mi esalta molto, è sì caratteristico, ma a mio parere troppo, come dire, nasale, forse esalta più del dovuto i picchi risultando fastidioso su pezzi tranquilli, il fatto è che io suono anche quelli, per i quali prediligo un suono dolce, meno metallico rispetto al marshall, idem per le parti più leggere di pezzi rock, diciamo, anche in un don't cry dei guns n roses per l'arpeggio preferirei un'aucustica o un suono caldo addirittura tipo vox piuttosto che copiare il sound di slash, il problema è, con un pedale attaccato ad un ampli più o meno dolce(valvolare o transistor che sia) riesco ad ottenere una distorsione degna di un nightrain dei GNR o di un fear of the dark degli iron maiden? mi è capitato spesso di essere stato invidiato per gli humbs della mia esp e non vorrei sprecarli...

Rasoiokia
01-09-2005, 01:15
il problema è il pulito, il mesa non lo conosco, ma il classico pulito marshall non mi esalta molto, è sì caratteristico, ma a mio parere troppo, come dire, nasale, forse esalta più del dovuto i picchi risultando fastidioso su pezzi tranquilli, il fatto è che io suono anche quelli, per i quali prediligo un suono dolce, meno metallico rispetto al marshall, idem per le parti più leggere di pezzi rock, diciamo, anche in un don't cry dei guns n roses per l'arpeggio preferirei un'aucustica o un suono caldo addirittura tipo vox piuttosto che copiare il sound di slash, il problema è, con un pedale attaccato ad un ampli più o meno dolce(valvolare o transistor che sia) riesco ad ottenere una distorsione degna di un nightrain dei GNR o di un fear of the dark degli iron maiden? mi è capitato spesso di essere stato invidiato per gli humbs della mia esp e non vorrei sprecarli...

Ti capisco abbastaza io all'epoca scelsi un jcm 900 dual reverb (in pratica è un valvolare col reverbero a molle e due celestion da 12" ) ...il mio è un 50W
molto + modulabile del 100 in sala prove o al chiuso ... per i palchi grandi tanto devi comunque andare nell'impianto ;)
è ovvio che non avrai mai il suono di un fender vintage sul pulito ma puoi certamente levigare la durezza rispetto a un mosfet !
Il problema è che quando apro ho bisogno di un suono dirompente pieno :sofico: che spacca insomma ecco perchè marshall !

il mesa è molto simile forse addirittura + cupo !


Tieni presente che lo suonavo anche io con la ESP che vorrei vendere in sign.

Adrian II
01-09-2005, 01:36
allora siamo punto e accapo :D devo farmi un giretto di qualche ampli

ma un valvolare perde di aggressività in una distorsione?

per carità, amo le distorsioni valvolari, o meglio, il suono della la valvola in overdrive, ma non non ho mai sentito un valvolare con un suono propriamente arrabbiato o cattivo, espressivo sì, profondo sì, atteggiato sì, ma mai cattivo...

Rasoiokia
01-09-2005, 01:40
allora siamo punto e accapo :D devo farmi un giretto di qualche ampli

ma un valvolare perde di aggressività in una distorsione?

per carità, amo le distorsioni valvolari, o meglio, il suono della la valvola in overdrive, ma non non ho mai sentito un valvolare con un suono propriamente arrabbiato o cattivo, espressivo sì, profondo sì, atteggiato sì, ma mai cattivo...


ma è ovvio che per il suono cattivo ti serve un effetto solo saturando le valvole non è che sbuffeggia

ma con un effetto "ben compresso" te ne accorgi :gluglu:

BadMirror
01-09-2005, 12:07
Se cercate un'evoluzione del suono marshall in senso moderno imho non si può andare sui mesa (che invece è l'evoluzione cattiva dei fender casomai), casomai molto più adatto il Soldano. Il problema sono i costi (e qui ad es ENGL la fa da padrone visti i prezzi + bassi), a quel livello di spesa c'è l'italianissimo Masotti che praticamente racchiude entrambi e pure di più.
Personalmente non amo gli ampli moderni, nella mia filosofia un amplificatore non deve intervenire da protagonista sul suono, cmq sia credo che Soldano sia stato sviluppato a partire da concetti più marshall dei mesa.
Se potessi cmq vi farei sentire un vox dell'epoca, dopodichè riaffrontiamo il discorso "qualità del suono" ;)

p.s. se invece cercate un marshall col suono d'epoca ma nuovo ho sentito parlare bene dei Roccaforte (mi pare siano americani, ma non sono sicuro, li usa anche ben harper se non erro), mai coi soldi che ci si spendono tanto vale farselo fare qui in italia (Voodoo child ve lo può confermare).

CYRANO
01-09-2005, 12:43
intanto che la porti a far vedere, sei sicuro di non aver mai fatto peso sulla giuntura del manico? tipo aver alzato la chitarra mantenendola per il manico e tenendola in posizione tipo orizzontale, insomma tipo wilma dammi la clava, prendere una chitarra così o portarla a spalla mantenendola per il manico è letale per una chitarra, soprattutto le classiche, fanno presto una brutta fine...

ma le mie le prendo sempre per il manico!!! :mbe: :mbe: :cry:



Ciaozzz

Adrian II
01-09-2005, 15:41
ma le mie le prendo sempre per il manico!!! :mbe: :mbe: :cry:



Ciaozzz
se le prendi come illustrato :p a sinistra, non ci dovrebbe essere problema, il peso è ben distribuito e mi sa che ad una chitarra appesa in quella posizione ci vorrebbero anni prima che si scolli il manico per il peso del body, mentre come, sempre illustrato, a destra il body tende a far leva sulla giuntura del manico e la chitarra durerà ben poco, ma che te lo dico a fare, ci avrai fatto caso che il manico si sforza terribilmente se tenuto in quel modo, spero davvero che tu non la tenga così di solito...

Adrian II
01-09-2005, 15:45
Se cercate un'evoluzione del suono marshall in senso moderno imho non si può andare sui mesa (che invece è l'evoluzione cattiva dei fender casomai), casomai molto più adatto il Soldano. Il problema sono i costi (e qui ad es ENGL la fa da padrone visti i prezzi + bassi), a quel livello di spesa c'è l'italianissimo Masotti che praticamente racchiude entrambi e pure di più.
Personalmente non amo gli ampli moderni, nella mia filosofia un amplificatore non deve intervenire da protagonista sul suono, cmq sia credo che Soldano sia stato sviluppato a partire da concetti più marshall dei mesa.
Se potessi cmq vi farei sentire un vox dell'epoca, dopodichè riaffrontiamo il discorso "qualità del suono" ;)

p.s. se invece cercate un marshall col suono d'epoca ma nuovo ho sentito parlare bene dei Roccaforte (mi pare siano americani, ma non sono sicuro, li usa anche ben harper se non erro), mai coi soldi che ci si spendono tanto vale farselo fare qui in italia (Voodoo child ve lo può confermare).
io più che altro cercavo un ampli con un bel pulito caldo, non acuto come quello marshall ma comunque appartenente ad un ampli che valorizzi un buon distorsore esterno, evitando di trasformarlo in semplice e inespressivo un disturbo nel suono
ora il dubbio era, H&K blue edition 60(o magari 30, forse coi 60 esagero, anche per i live, visto che verrei microfonato) o un valvolare, che in quanto a clean è quello che è, però ho l'impressione che il suo calore vada a discapito delle distorsioni cattive, addolcendole...
consigli?

IlCarletto
01-09-2005, 15:55
io più che altro cercavo un ampli con un bel pulito caldo, non acuto come quello marshall ma comunque appartenente ad un ampli che valorizzi un buon distorsore esterno, evitando di trasformarlo in semplice e inespressivo un disturbo nel suono
ora il dubbio era, H&K blue edition 60(o magari 30, forse coi 60 esagero, anche per i live, visto che verrei microfonato) o un valvolare, che in quanto a clean è quello che è, però ho l'impressione che il suo calore vada a discapito delle distorsioni cattive, addolcendole...
consigli?

a mio parere Mesa.
avrei voluto parlarti del brunetti (.. :D sto venmdendo una 059) ma i puliti nn sono a mio parere "caldi" anzi... sono sul "freddino", ma cmq sono stra-belli ( imho molto più dei marshall) e nn sono acuti, anzi, la bruna ha delle medio-basse sempre ben presenti.
oppure fatti un fender (tipo "deville") e per le dist prendi un pedale bello

CYRANO
01-09-2005, 18:49
Evvai son usciti i pedalozzi behringer!

:D :D



Ciaozzz

CYRANO
01-09-2005, 18:51
se le prendi come illustrato :p a sinistra, non ci dovrebbe essere problema, il peso è ben distribuito e mi sa che ad una chitarra appesa in quella posizione ci vorrebbero anni prima che si scolli il manico per il peso del body, mentre come, sempre illustrato, a destra il body tende a far leva sulla giuntura del manico e la chitarra durerà ben poco, ma che te lo dico a fare, ci avrai fatto caso che il manico si sforza terribilmente se tenuto in quel modo, spero davvero che tu non la tenga così di solito...

beh la prendo come a sx , ma poi la ruoto un attimo per poter mettere la tracolla :D
ma solitamente prendo il manico molto vicino al body , quindi non ci dovrebbe essere un grande momento di torsione :D


Ciaozzz

Rasoiokia
01-09-2005, 19:25
Qualcuno saprebbe illustrarmi ad esempio con una foto la differenza esatta tra bolt-on e neck-through :muro:

pensavo di averla capita ma invece pare di no !
:D

BILLY911
01-09-2005, 20:12
Qualcuno saprebbe illustrarmi ad esempio con una foto la differenza esatta tra bolt-on e neck-through :muro:

pensavo di averla capita ma invece pare di no !
:D

bolt-on QUI (http://www.jfrankcarr.com/images/guitar/carvin_back.jpg)

bolt on QUI (http://www.cs.adelaide.edu.au/~francis/guitar/neck-body-join-reduced.jpg)

neck thru body QUI (http://www.poconome.com/images/ntheel.jpg)

Cmq il neck thru in poche parole sarebbe un manico che risulta lungo quanto l'intero corpo della chitarra (tutto un pezzo)mentre bolt on sarebbe il classico manico avvitato al body..mentre set in neck sarebbe quello delle les paul un manico incollato infilato leggermente nel corpo ;)

Alessandro Bordin
01-09-2005, 20:22
Qualcuno saprebbe illustrarmi ad esempio con una foto la differenza esatta tra bolt-on e neck-through :muro:

pensavo di averla capita ma invece pare di no !
:D


Bolt-on: manico avvitato. E' il caso delle Fender elettriche, per esempio.

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/ale/1/2.jpg

Poi ci sono i Set-in, ovvero messi in sede e incollati, invece che imbullonati. Esempio le Gibson Les Paul. Il manico è inizialmente staccato dal corpo, poi incollato.

http://www.mondoguitars.com/assets/images/85_LP_Standard_full_back.jpg

Per ultimo il neck-through-body. Il manico continua fino in fondo alla cassa e si incollano ai suoi lati due o più "pezzi" a formare il corpo.

http://www.zone0ne.com/bassics/gif/neckthru.gif
http://www.members.shaw.ca/wilkatguitars/ebass_ab.jpg

Di solito è la soluzione più pregiata e ricercata, nonché costosa. Vantaggi: più sustain e una teorica maggiore stabilità nel tempo. Contro: se spacchi il manico butti via tutto, nelle bolt-on cambi il manico. Per le set-in dipende :fagiano:

Ciao ciao

Ale

CYRANO
01-09-2005, 20:52
Bolt-on: manico avvitato. E' il caso delle Fender elettriche, per esempio.

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/ale/1/2.jpg



figata la placca!
che guitar e' ?



Ciaozzz

Alessandro Bordin
01-09-2005, 20:58
figata la placca!
che guitar e' ?



Ciaozzz


La mia :D

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/ale/1/1.html

Fender Strato Mexico riedizione anni 70.

Palettone e placca a 3 viti, famosa per non essere il massimo delle stabilità nel tempo, ma è bella :sbav: :sbav: :sbav:

Goldrake_xyz
02-09-2005, 19:52
Boooooo, sono disperato :cry: !
l'uragano mi ha sommerso il sito http://www.peavey.com/

Uhm ... gli ampli rimasti in fabbrica li venderanno con il pesce rosso
in omaggio ? :wtf:

Rasoiokia
02-09-2005, 23:45
Ringrazio tutti è come sapevo io, e un mio amico è un defi..nte !

:D

Belle foto esplicative cmq !

anonimizzato
03-09-2005, 13:45
Ciao ragazzi,

credo di avere un problema.

Oggi ad un certo punto mi sono accorto che la mia CORT AD870 (acustica) emette ad ogni accordo una sorta di Wuahhahhahh tremolante di sottofondo, una sorta di riverbero che accompagna ogni pennata.

Dato che non gli ho fatto niente di niente da cosa può dipendere?

Grazie.

Nessuno? :(

Dato che è una acustica potrebbero essere le corde (monta quelle originarie di quando l'ho presa circa 2 mesi fà)?

Sapreste darmi un consiglio su come valutare lo stato delle corde che vada oltre il semplice orecchio (dato che sono ancora principiante)?

Grazie.

thotgor
03-09-2005, 23:11
Bene! Adeso contemporaneamente al libro sto imparando le intro delle canzoni che mi piacciono particolarmente, come Baby let me take you home degli animals
o st. stephen dei Grateful dead!

L'intro di quella degli animals è molto simpatica, e neanche difficile ;)

intro
A E A D A E A G G#
-------------------------------------------------------------5-5-3-4-|
-------------------------------------------------------------5-5-3-4-|
-----------------------------------------0-------------------6-6-4-5-|
-----------------0---------------0---0-4---0-----0-----------7-7-5-6-|
-------------0-4---0-----0---0-4---0---------0-4---0-----0---7-7-5-6-|
-0-0-2-0-3-0---------0-4---0-------------------------0-4---0-5-5-3-4-|

Syth
04-09-2005, 01:58
Oggi ho portato a far controllare la mia Les Paul (crepa al manico), m'hanno detto di non preoccuparsi, è roba superficiale. In ogni caso devo controllare periodicamente la zona in caso se ne formino di nuove :)
Grazie a tutti raga ;)

Goldrake_xyz
04-09-2005, 08:45
Carta vetrata in omaggio con la chitarra ? :mad:

Mi sembrava che le corde basse erano un pò troppo frizzanti,
soprattutto sull' ottava alta ... :rolleyes:

Dopo aver masturbato :D la chitarra x almeno 3 settimane, (pensavo
addirittura di far rettificare i tasti) ho smontato il manico :

http://img397.imageshack.us/img397/4183/pal13oq.jpg

Trattasi proprio di carta vetrata ! :O

http://img397.imageshack.us/img397/2352/cv19kk.jpg

http://img397.imageshack.us/img397/5802/cv28vh.jpg

Perchè ce l'hanno messa ? :wtf:

http://img397.imageshack.us/img397/723/pal23uj.jpg

Ora friggono molto di meno, e notare che la carta vetro è messa
proprio dal lato delle corde basse ! :mbe:

IlCarletto
05-09-2005, 11:42
l'avranno messa x rialzarla. si utilizano spesso stratagemmi simili. :)

BILLY911
05-09-2005, 15:18
l'avranno messa x rialzarla. si utilizano spesso stratagemmi simili. :)

penso che sia proprio così..la carta vetrata poi sul legno ha un attrito eccezionale,penso abbiano usato quella per evitare che si spostasse da qualche parte :)

Kernel32
05-09-2005, 15:51
Avete provato o siete in possesso di una delle seguenti pedaliere?

Line 6 POD XT Live:
http://indoorstorm.com/line6/lin32.jpg

Boss GT-8:
http://www.audiomaster.it/prove/BossGT8/immagini/gt8_lg.jpg

Cosa ne pensate?
Oltre a BILLY911(che ringrazio) c'è qualcuno che ha altri pareri?

IlCarletto
05-09-2005, 16:08
Oltre a BILLY911(che ringrazio) c'è qualcuno che ha altri pareri?

sono 2 pedaliere "concettualmente" diverse...

La Live è un simulatore di ampli

l'altra (Boss) è proprio un multieffetto con in più delle distorsioni.

Kernel32
05-09-2005, 16:12
sono 2 pedaliere "concettualmente" diverse...

La Live è un simulatore di ampli

l'altra (Boss) è proprio un multieffetto con in più delle distorsioni.
Conosco questa differenza, ma la Live oltre a simulare gli ampli è anche un multieffetto!

IlCarletto
05-09-2005, 18:29
Conosco questa differenza, ma la Live oltre a simulare gli ampli è anche un multieffetto!

è una Stomp-modeler.. cioè simulatore di effetti! ;)

io ho un pod xt... la boss non l'ho provata e non ne ho mai avuta una.
cmq se è per "iniziare" a giocare coi suono, imho vai con la boss :)

Symbolic
05-09-2005, 19:00
..scusate l'innioranza .. ma sto coso AVVOLGICORDE (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_65/products_id/366/accessori-per-chitarra-e-basso/avvolgicorde.html) come si usa?!?!?

IlCarletto
05-09-2005, 19:05
..scusate l'innioranza .. ma sto coso AVVOLGICORDE (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_65/products_id/366/accessori-per-chitarra-e-basso/avvolgicorde.html) come si usa?!?!?

serve per avvolgere le corde più in fretta.. è una figata assoluta ;) soprattutto per chi ha chitarre con meccaniche standard (niente floyd, niente autobloccanti)

Symbolic
05-09-2005, 19:08
.. si ok .. ma nn capisco come si usa? si monta sulla chiave e poi si gira? wow .. o mi sfugge qualcosa o me pare na strunzata :D

Kernel32
05-09-2005, 19:20
è una Stomp-modeler.. cioè simulatore di effetti! ;)

io ho un pod xt... la boss non l'ho provata e non ne ho mai avuta una.
cmq se è per "iniziare" a giocare coi suono, imho vai con la boss :)
Questo significa che la BOSS è per iniziare e che il POD è più per professionisti?

Goldrake_xyz
05-09-2005, 19:58
.. si ok .. ma nn capisco come si usa? si monta sulla chiave e poi si gira? wow .. o mi sfugge qualcosa o me pare na strunzata :D

una manovella ? :wtf:
Boh, io ho sempre usato il trapano a batterie :p
Per riavvolgere il mi alto è eccezzionale !

BadMirror
05-09-2005, 22:10
o un valvolare, che in quanto a clean è quello che è,

:confused:

I valvolari hanno i clean più belli e caldi del mondo, chiaramente vanno saputi regolare (e bisogna rimparare a usare il volume sulla chitarra) ;)

BadMirror
05-09-2005, 22:14
l'avranno messa x rialzarla. si utilizano spesso stratagemmi simili. :)

La Fender li usa di continuo, ma neanche gli operai che le costruiscono sanno perchè :D in effetti una volta fatto un buon setup non ce n'è bisogno ;)

IlCarletto
05-09-2005, 22:35
Questo significa che la BOSS è per iniziare e che il POD è più per professionisti?

bè'.... se vuo vederla così.. ma non è detto. :)

IlCarletto
05-09-2005, 22:37
.. si ok .. ma nn capisco come si usa? si monta sulla chiave e poi si gira? wow .. o mi sfugge qualcosa o me pare na strunzata :D

esatto.. sai quando metti una corda nuova? che devi smanubriare 100 volte per far girare la corda intorno alla meccanica? ecco.. con quello ci impieghi 2 secondi :D

BILLY911
05-09-2005, 23:33
Questo significa che la BOSS è per iniziare e che il POD è più per professionisti?

prendi un pod xt e poi una bella pedaliera midi con due pedali d'espressione..poi sei totalmente apposto!cmq non ti fermare unicamente alla boss come multieffetto ci sono anche le Digitech che fanno davvero paura! :)

Adrian II
06-09-2005, 14:42
:confused:

I valvolari hanno i clean più belli e caldi del mondo, chiaramente vanno saputi regolare (e bisogna rimparare a usare il volume sulla chitarra) ;)
si, infatti il mio "è quello che è" era espresso in modo positivo :D cioè intendevo che è inarrivabile, solo che ho sempre avuto l'impressione che tutto quel calore e morbidezza faccia affievolire leggermente la cattiveria di alcune distorsioni estreme...è così o sbaglio? nel caso, cercando un buon pulito caldo simil valvola ma soprattutto un ampli versatile per gli effetti aggressivi, mi conviene un bel blue edition o un valvolare?(del blue edition mi sono innamorato, mi sembra il transistor che più si avvicina alla valvola in quanto a clean)

Kernel32
06-09-2005, 16:12
prendi un pod xt e poi una bella pedaliera midi con due pedali d'espressione..poi sei totalmente apposto!
Quindi se prendo il POD XT Live non mi serve la pedaliera midi! (anche se c'è un solo pedale)

BILLY911
06-09-2005, 16:23
Quindi se prendo il POD XT Live non mi serve la pedaliera midi! (anche se c'è un solo pedale)

ho letto alcune recensioni riguardo il pod live e alcune(SOLO ALCUNE)dicevano che aveva rispetto al "classico"pod xt qualcosina in meno ma niente di che mi sembra..magari se le ritrovo ti passo un linkettino..Scusa la domanda ma a cosa ti serve sta pedaliera??che genere devi suonarci?BYEz!

BILLY911
06-09-2005, 17:44
sapreste consigliarmi un buon programma per pc che simuli una drum machine che abbia dei suoni non troppo finti,facile da utilizzare e sopratutto veloce..Grazie in anticipo :)

Goldrake_xyz
06-09-2005, 18:56
Scusate l'intromissione :fagiano:
qualcuno sà come sono collegate le bobine del pickup ? :wtf:
Cioè cerco uno schema x costruirmi un pickup da solo,
qualcuno lo ha mai fatto ? :oink:

Kernel32
06-09-2005, 19:34
ho letto alcune recensioni riguardo il pod live e alcune(SOLO ALCUNE)dicevano che aveva rispetto al "classico"pod xt qualcosina in meno ma niente di che mi sembra..magari se le ritrovo ti passo un linkettino..Scusa la domanda ma a cosa ti serve sta pedaliera??che genere devi suonarci?BYEz!
Forse la cosa in meno riguarda le uscite bilanciate (che, ingnoranza mia, non so neanche cosa siano!).
Io suonerei prevalentemente Rock alla Timoria (senza vento docet), Litfiba, Green Day, qualcosina di Vasco... e perchè no, Megadeath e Metallica (anche se ormai ho smesso da tempo di suonare metal con il gruppo, ma a casa qualche volta mi diverto ancora).
L'idea del simulatore di ampli mi piace anche per il fatto che nella nuova sala dove andremo a provare non ci sono ampli per chitarra (io ho un misero 30W Marshall a tarnsistor), ma solo impianto voce e mixer. Quindi entrerei direttamente con il POD nel mixer!
Faccio una c@zz@t@?

sapreste consigliarmi un buon programma per pc che simuli una drum machine che abbia dei suoni non troppo finti,facile da utilizzare e sopratutto veloce..Grazie in anticipo
Io ti consiglio di provare "Acoustica Beatcraft":
http://www.acoustica.com/beatcraft/
Puoi scaricare una versione trial.
Io l'ho trovato molto semplice e abbastaza veritiero.

IlCarletto
06-09-2005, 21:55
x kernel32: il tuo messaggio prima di questo è il numero 666... è maledetto :D :D :D

la xt live ha qualcosa in più,.. mi embra difficile che abbia qualcosa in meno...

..io ho abbandonato una testata brunetti per passare al Pod.. :eek: sarò pazzo.. ma ho trovato quello che cercavo ;)

BadMirror
07-09-2005, 00:05
si, infatti il mio "è quello che è" era espresso in modo positivo :D cioè intendevo che è inarrivabile, solo che ho sempre avuto l'impressione che tutto quel calore e morbidezza faccia affievolire leggermente la cattiveria di alcune distorsioni estreme...è così o sbaglio? nel caso, cercando un buon pulito caldo simil valvola ma soprattutto un ampli versatile per gli effetti aggressivi, mi conviene un bel blue edition o un valvolare?(del blue edition mi sono innamorato, mi sembra il transistor che più si avvicina alla valvola in quanto a clean)


bè, dipende. se prendi un engl o un mesa o un soldano etc... mi sembra che di cattiveria addolcita se ne possa vedere poca :D
Se hai le finanze cmq valvolare, ma se non hai le finanze per un buon valvolare (nel senso con le caratteristiche che cerchi tu, non ci si prende un blues junior per fare metal ad es.) allora meglio il blue (x ora, perchè meglio passare cmq a un valvolare appena possibile imho). ;)

Syth
07-09-2005, 00:24
Raga i problemi mi perseguitano, oggi mi son trovato in mano il bottone della strap-lock (la vite era quella della Les Paul limata) e ora mi si svita non appena suono, la vite non tiene più :( ... Che posso fare?
Grassie, ciauz! :)

Kernel32
07-09-2005, 07:29
x kernel32: il tuo messaggio prima di questo è il numero 666... è maledetto :D :D :D
:ops:
Ma io lo vedo come 667 :confused:
:D

la xt live ha qualcosa in più,.. mi embra difficile che abbia qualcosa in meno...

..io ho abbandonato una testata brunetti per passare al Pod.. :eek: sarò pazzo.. ma ho trovato quello che cercavo ;)
Wow! Questa si che è una bella notizia!
Quale Pod possiedi?

IlCarletto
07-09-2005, 08:18
il pod xt "il fagiolo", sto per prendere anche la versione Pro (cioè la rack) che ha qualche cosa in più come connessioni, in più ha loop effetti stereo che mi interessa 'na cifra.

Alessandro Bordin
07-09-2005, 09:09
Dai vah, consigliate un "pod" anche a me...

Puliti simil twin, qualche bel riverbero, distorsioni le solite (marshall e dual rectifier).

Frega nulla di flanger, harmonizer e amenità varie :D

MI attira il Pro della Berhinger a rack, ma solo così a pelle.

:help:

The Clansman
07-09-2005, 10:32
Dai vah, consigliate un "pod" anche a me...

Puliti simil twin, qualche bel riverbero, distorsioni le solite (marshall e dual rectifier).

Frega nulla di flanger, harmonizer e amenità varie :D

MI attira il Pro della Berhinger a rack, ma solo così a pelle.

:help:


Io ho il V-Amp 2. E' un bell'aggeggio, ma sicuramente poco adatto in sede live, a meno che non si aggiunga ad esso una pedaliera midi, tipo questa http://www.behringer.com/FCB1010/index.cfm?lang=ENG, e così le cose cambiano parecchio.
Per quanto riguarda le simulazioni, ce ne sono parecchie, tra le quali:

Marshall Plexi 50 e 100
Marshall JTM45
Marshall JCM800
Vox AC15 e AC30
Fender Twin
Fender Deluxe
Mesa Boogie Dual Rectifier
Mesa Boogie Mark III
ENGL Savage
Soldano SLO100
Matchless Chieftain

Le altre non mi sovvengono al momento :fagiano:

Per quanto riguarda gli effetti ci sono:

Tremolo, Chorus, Flanger, Compressore, Auto-Wha, Delay, Echo e puttanate varie, ma non mi hanno entusiasmato più di tanto.... comunque fanno il loro dovere...

I banchi di suono sono 25, ognuno dei quali ha 5 preset, selezionabili tramite footswitch a 2 pulsanti compreso nella valigetta o -ancora meglio - tramite la succitata pedaliera, per un totale di 125 suoni diversi.

Non aspettarti un suono ricco di dinamica, naturalmente, ma questo è un difetto di tutti gli amp modeling...

Prezzo pagato: 109€ Iva compresa.

Ciao!

:)

Adrian II
07-09-2005, 10:34
bè, dipende. se prendi un engl o un mesa o un soldano etc... mi sembra che di cattiveria addolcita se ne possa vedere poca :D
Se hai le finanze cmq valvolare, ma se non hai le finanze per un buon valvolare (nel senso con le caratteristiche che cerchi tu, non ci si prende un blues junior per fare metal ad es.) allora meglio il blue (x ora, perchè meglio passare cmq a un valvolare appena possibile imho). ;)
allora mi sa che devo buttarmi sul blue, non che mi debba sacrificare... :D
solo mi chiedevo, 30W basteranno o devo andare sui 60W? insomma, per un live non microfonato, con 30 mi sento solo io o si fanno valere in qualche modo?
io sarei più propenso a conservare ancora un po' di soldi e prendere il 60, suono lievemente migliore(per le mie orecchie almeno) e se non ricordo male riverbero a molle, solo che ho paura di ritrovarmi a casa un mammone senza utilità...

Alessandro Bordin
07-09-2005, 10:36
Grazie :)

Appena posso andrò a provare uno di questi aggeggi. Se attacchi la pedaliera il cambio effetto crea buchi o è immediato?

Kernel32
07-09-2005, 10:50
Sempre riguardo al POD:
I "Custom Tones" scaricabili con estensione "*.L6T" sono compatibili con tutti i modelli di POD?

The Clansman
07-09-2005, 11:01
Grazie

Appena posso andrò a provare uno di questi aggeggi. Se attacchi la pedaliera il cambio effetto crea buchi o è immediato?

Sai che non ci ho fatto caso? :stordita:
Il footswitch non lo uso praticamente mai perchè collego il v-amp alla scheda audio via midi e cambio effetto tramite V-Amp Edit, scaricabile gratuitamente da qui: http://www.behringerdownload.de/_software/VampDesign2_01.zip

Oggi controllo.... :)

The Clansman
07-09-2005, 11:08
qui ci sono parecchi suoni già fatti e anche una patch per importare le simulazioni del POD sul V-AMP e viceversa....
;)

BadMirror
07-09-2005, 12:00
allora mi sa che devo buttarmi sul blue, non che mi debba sacrificare... :D
solo mi chiedevo, 30W basteranno o devo andare sui 60W? insomma, per un live non microfonato, con 30 mi sento solo io o si fanno valere in qualche modo?
io sarei più propenso a conservare ancora un po' di soldi e prendere il 60, suono lievemente migliore(per le mie orecchie almeno) e se non ricordo male riverbero a molle, solo che ho paura di ritrovarmi a casa un mammone senza utilità...

Direi il 60 ;)

BILLY911
07-09-2005, 14:38
Grazie :)

Appena posso andrò a provare uno di questi aggeggi. Se attacchi la pedaliera il cambio effetto crea buchi o è immediato?

buchi non ce ne sono..cmq se hai soldi da spendere prendi il pod xt live o classico..si collega al pc con la porta usb :cool: sto vedendo le digitech che ti permettono anche di registrare...

The Clansman
07-09-2005, 15:06
buchi non ce ne sono..cmq se hai soldi da spendere prendi il pod xt live o classico..si collega al pc con la porta usb :cool: sto vedendo le digitech che ti permettono anche di registrare...


confermo, ho provato: buchi non ce ne sono...

anche io ho provato il POD "fagiolo" prima di prendere il V-Amp... forse sarà stata una mia impressione, ma collegato alla stessa strumentazione, lì nel negozio di musica, mi ha dato l'idea di suoni più sottili.... poi insomma c'era anche una congrua differenza di prezzo, senza contare che i preset disponibili sul sito della Line6, mi sembra, siano a pagamento...

:)

BILLY911
07-09-2005, 16:43
Domanda!!! :D siccome tra poco mi accingo a compiere gli anni mi volevo fare un bel regalo.. :cool: cmq avevo pensato alla pedaliera fcb1010 della behringer LINK (http://www.behringer.com/FCB1010/index.cfm?lang=ENG) beh volevo sapere se collegandola al v-amp2 il waw da automatico posso utilizzarlo in maniera analogica con il pedale di espressione e se posso fare sta roba anche con gli altri effetti.
lì sarei apposto,ma questa pedaliera midi un giorno se la volessi collegare ad un pod xt potrei oppure mi devo comprare quella da 350euro della line6???cmq anche a me il v-amp2 mi è parso avere suoni migliori e più puliti rispetto al pod 2.0 (con il quale ho già registrato una volta)il pod xt ha sicuramente una dinamica migliore ma cmq costa precisamente il triplo :( grazie in anticipo :)

IlCarletto
07-09-2005, 16:47
tmi sembra che la behringher sia compatibile 100% col pod.
alla fine tutte le ped midi sono compatibili.

anonimizzato
07-09-2005, 18:44
Ciao ragazzi,

credo di avere un problema.

Oggi ad un certo punto mi sono accorto che la mia CORT AD870 (acustica) emette ad ogni accordo una sorta di Wuahhahhahh tremolante di sottofondo, una sorta di riverbero che accompagna ogni pennata.

Dato che non gli ho fatto niente di niente da cosa può dipendere?

Grazie.

--------------------------------------------------------

ultimo tentativo :(

BadMirror
07-09-2005, 19:50
Puoi registrare qualcosa? Può darsi che una corda sfreghi su qualche tasto ma sinceramente così a parole non capisco bene il tipo di rumore ;)

BILLY911
08-09-2005, 02:36
Girando un pochetto per la rete e sul forum Gentoo ho trovato un ottimo programma per registrare multitraccia..si chiama Audacity LINK (http://audacity.sourceforge.net/) la cosa più bella..è gratis,disponibile sotto linux e windows..uno spettacolo quando bisogna cancellare rumore di fondo delle distorsioni:gli fai acoltare una parte non suonata dove si sente il classico rumore di sottofondo e poi lui te lo elimina da tutta la registrazione e non fa danni perchè gioca sulle frequenze! :eek: ha una marea di effetti e cretinate varie ed importa ed esporta in qualsiasi formato..GRANDE!Inoltre per quando riguarda le mie precedenti domande riguardo le drum machine per pc ne ho travata una molto buona chimata Hydrogen disponibile ahimè solo sotto linux..per me non ci sono problemi visto che faccio molte delle mie cose lì ma è un peccato non poter usufruire di questo ottimo programma sull'ambiente windows :( una limitazione per molti..cmq questa è una drum machine creata da un italiano e devo dire che è davvero buona..ho scaricato (ovviamente essendo sotto linux è tutto gratis)dal sito ufficiale LINK (http://www.hydrogen-music.org/) un sacco di kit e attualmente sto testando l'acusticadrumkit e devo ammettere che è molto realistico!in questi giorni di ricerche ho provato delle amenità!!!!io la sto utilizzando per creare delle basi per fare del metal ed un pochetto di rock ma va bene anche per fare hip hop ,funky ed elettronica..ricordo che è totalmente free!BYEz!!

Simo F
08-09-2005, 10:33
Girando un pochetto per la rete e sul forum Gentoo ho trovato un ottimo programma per registrare multitraccia..si chiama Audacity LINK (http://audacity.sourceforge.net/) la cosa più bella..è gratis,disponibile sotto linux e windows..uno spettacolo quando bisogna cancellare rumore di fondo delle distorsioni:gli fai acoltare una parte non suonata dove si sente il classico rumore di sottofondo e poi lui te lo elimina da tutta la registrazione e non fa danni perchè gioca sulle frequenze! :eek: ha una marea di effetti e cretinate varie ed importa ed esporta in qualsiasi formato..GRANDE!Inoltre per quando riguarda le mie precedenti domande riguardo le drum machine per pc ne ho travata una molto buona chimata Hydrogen disponibile ahimè solo sotto linux..per me non ci sono problemi visto che faccio molte delle mie cose lì ma è un peccato non poter usufruire di questo ottimo programma sull'ambiente windows :( una limitazione per molti..cmq questa è una drum machine creata da un italiano e devo dire che è davvero buona..ho scaricato (ovviamente essendo sotto linux è tutto gratis)dal sito ufficiale LINK (http://www.hydrogen-music.org/) un sacco di kit e attualmente sto testando l'acusticadrumkit e devo ammettere che è molto realistico!in questi giorni di ricerche ho provato delle amenità!!!!io la sto utilizzando per creare delle basi per fare del metal ed un pochetto di rock ma va bene anche per fare hip hop ,funky ed elettronica..ricordo che è totalmente free!BYEz!!


Audacity è abbastanza famoso cm programma, ma nn sapevo ci fosse 1 versione anche per windows... mi sei stato utile!!! :D

Syth
08-09-2005, 13:49
Raga i problemi mi perseguitano, oggi mi son trovato in mano il bottone della strap-lock (la vite era quella della Les Paul limata) e ora mi si svita non appena suono, la vite non tiene più :( ... Che posso fare?
Grassie, ciauz! :)
Uppete :help:

Adrian II
08-09-2005, 18:30
Uppete :help:
il bottone dello strap lock sarebbe quel grosso perno al quale si attacca la tracolla? se sì, cioè si è spanata, puoi risolvere facilmente con della colla o con del silcone caldo, ma non so se questo possa essere pericoloso per il legno, al limite ricorri al liutaio e non rischi...

BadMirror
08-09-2005, 18:59
al limite ricorri al liutaio e non rischi...


Già, anche perchè a occhio e croce ha bisogno di un bel check up completo quella chitarra ;)

The Clansman
09-09-2005, 10:53
Con altri membri del forum, la HWU-Band [fabry74:voce, batteria(midi), tastiere (midi), giovane acero: basso, clansman: chitarra] abbiamo suonato "Burn" dei Deep Purple.

Per le chitarre ho usato la stratocaster con il minihumbucker splittato a single coil e il v-amp2 con i settaggi che dovrebbero dare il suono di un marshall JCM800 con cassa 4x12 vintage 68...

enjoy it! :D


http://rapidshare.de/files/4880189/Burntake1.mp3.html

BadMirror
09-09-2005, 11:24
Rinnovo i complimenti fatti nell'altro 3d ;)

Raga un consiglio, dovrei collegare sia l'x v-amp che il portatile allo stereo (di modo che possa esercitarmi sulle basi che ho sul pc senza dover collegarmi direttamente ad esso visto che il vamp nella presa del microfono perde parecchio) solo che questo ha una sola entrata AUX, qual'è il sistema più economico, un piccolo mixerino? O è possibile aumentare le entrate con qualche adattatore?

The Clansman
09-09-2005, 11:31
thanks! ;)

Secondo me ti conviene prendere un mixer, anche piccolo... io uso questo, pagato 42€ o giù di lì....

http://www.behringer.com/UB502/index.cfm?lang=ENG

BadMirror
09-09-2005, 11:39
Difatti avevo proprio buttato l'occhio su quel behringerino lì ;)
Certo se non è possibile moltiplicare le entrate (ne basterebbe un'altra) è la soluzione migliore ;)

The Clansman
09-09-2005, 11:44
non è malaccio l'aggeggio. io lo uso anche live, collegandoci le 2 chitarre, senza ogni volta staccare il cavo da una chitarra all'altra... ;)

BadMirror
09-09-2005, 12:06
Info: per collegarla all'entrata aux dello stereo dovrei usare il tape out?

The Clansman
09-09-2005, 14:45
Info: per collegarla all'entrata aux dello stereo dovrei usare il tape out?

esatto

;)

BILLY911
09-09-2005, 18:12
Con altri membri del forum, la HWU-Band [fabry74:voce, batteria(midi), tastiere (midi), giovane acero: basso, clansman: chitarra] abbiamo suonato "Burn" dei Deep Purple.

Per le chitarre ho usato la stratocaster con il minihumbucker splittato a single coil e il v-amp2 con i settaggi che dovrebbero dare il suono di un marshall JCM800 con cassa 4x12 vintage 68...

enjoy it! :D



http://rapidshare.de/files/4880189/Burntake1.mp3.html

Complimentoni!!!davvero ben fatta!mi piace un sacco il souno ottenuto dal vamp,molto pulito!!

aunktintaun
09-09-2005, 18:27
io nn riesco a scaricare
aiutoooooooooooo

BadMirror
09-09-2005, 20:00
io nn riesco a scaricare
aiutoooooooooooo


Clicca su "Free" nella tabella download in fondo dopodichè quando arrivi alla nuova pag aspetta un minuto che si aggiorna da sola e ti da il download ;)

aunktintaun
09-09-2005, 20:47
nn fa!!!!

BILLY911
09-09-2005, 20:57
Ciappa QUA (http://billy911.interfree.it/Burntake1.mp3) la canzoncina!! :D

aunktintaun
09-09-2005, 21:01
Ciappa QUA (http://billy911.interfree.it/Burntake1.mp3) la canzoncina!! :D
se mi uppi anche infinite dreams .......... :D :D

voodoo child
10-09-2005, 00:13
Ciao a tutti, un consiglio:
devo accattarmi un delay, sbavo dietro al memory man ma al momento non me lo posso permettere...
visto e considerato che il 99% degli altri delay sono digitali ho pensato "digitale per digitale tanto vale prendere qualcosa di versatile" (che oltre a fare da delay digitale imiti anche i delay analogigi o gli echo a nastro), però il dl4 della line6 è fuori dalla mia portata... sapete com'è l'echo park della line6? sulla carta è un bell'aggeggio, l'avrei pure trovato a un buon prezzo, però vorrei saperne di più...
Grazie e ciao!

anonimizzato
10-09-2005, 09:06
Puoi registrare qualcosa? Può darsi che una corda sfreghi su qualche tasto ma sinceramente così a parole non capisco bene il tipo di rumore ;)

A postare una clip audio non riesco, cmq se va tutto bene stasera la faccio sentire ad un mio amico che fa il liutaio. :)

Goldrake_xyz
10-09-2005, 10:30
Per trovare il tasto che frigge si può usare un tester commutato per la
prova di continuità (con il buzzer), e collegare un polo ad una parte
metallica del ponte e con l'altro toccare i vari tasti (successivi verso il
ponte) mentre si suona.
Se il Buzzer suona al ritmo della friggitura, allora c'è un contatto
(anche elettrico) frà la corda e il relativo tasto.

http://img384.imageshack.us/img384/4960/friggetest15gr.jpg

http://img384.imageshack.us/img384/278/friggetest27kg.jpg

Ciao. :D

P.S. funziona solo con le corde metalliche ... :fagiano:

Goldrake_xyz
10-09-2005, 10:38
Uhm ... e dopo che l'ho trovato che faccio ? :confused:
Gli dò una bella limata ? :mc:

Penso che se il manico non è curvo, e l'action è abbastanza
alta, forse si dovrebbe rettificare qualche tasto.
Sono preoccupato, xchè se l'operazione non riesce bene,
devo cambiare il manico ! :mbe:

riCiao :D

BILLY911
11-09-2005, 02:53
Secondo voi posso fare la cafonata di collegare il v amp direttamente ad un cabinet come se fosse un v-ampire????
magari questo cabinet me lo costruisco io con dei coni che piacciono a me???si può fare e come???grassie!!!! :D

The Clansman
11-09-2005, 10:45
no, si sente appena un pò di volume....

:)

aunktintaun
11-09-2005, 11:49
ti ci vuole un finale ovviamente :)

Kernel32
11-09-2005, 12:24
Ragazzi scusate la domanda forse imbecille, ma come faccio a sentire il POD XT collegato via USB (è la versione "live") dalle casse del mio PC?
Se uso un programma per registrare poi mi sento, ma vorrei sentirmi in diretta :D

BadMirror
11-09-2005, 14:10
Lo stereo è collegato al pc ma non ti senti? Prob dovrai abilitare l'uscita ;)

BILLY911
11-09-2005, 15:18
dico mettendo un finale..si potrebbe fare sta cosa???che finale mi consigliate non troppo costoso??

aunktintaun
11-09-2005, 15:31
dico mettendo un finale..si potrebbe fare sta cosa???che finale mi consigliate non troppo costoso??
un finale marshall 8008
costa poco :)

BILLY911
11-09-2005, 17:05
un finale marshall 8008
costa poco :)

denghiu :) cmq quelle 450€ preferisco metterle da parte per un bel valvolare da 50w magari prendo un bell'engl.. :fagiano:

BILLY911
11-09-2005, 17:19
Ragazzi scusate la domanda forse imbecille, ma come faccio a sentire il POD XT collegato via USB (è la versione "live") dalle casse del mio PC?
Se uso un programma per registrare poi mi sento, ma vorrei sentirmi in diretta :D


alla fine te la sei comprata!!!cmq hai fatto bene a prendere quella invece della gt-8..l'ho vista l'altro giorno e non mi ha entusiasmato molto e le simulazini di ampli non sono un granchè :( cmq ho letto in giro che come qualità costruttiva in pod risulta leggermente migliore della sua controparte della boss..cmq una nota negativa ci sta:le registrazioni tramite porta usb in confronto a quelle classiche non sono granchè..cmq rimane il top nel campo della virtual amplification :D

Symbolic
11-09-2005, 18:10
denghiu :) cmq quelle 450€ preferisco metterle da parte per un bel valvolare da 50w magari prendo un bell'engl.. :fagiano:

con 450e dell'engl prendi solo la scritta .. :cry: :cry: :cry:

Kernel32
11-09-2005, 19:20
alla fine te la sei comprata!!!cmq hai fatto bene a prendere quella invece della gt-8..l'ho vista l'altro giorno e non mi ha entusiasmato molto e le simulazini di ampli non sono un granchè :( cmq ho letto in giro che come qualità costruttiva in pod risulta leggermente migliore della sua controparte della boss..cmq una nota negativa ci sta:le registrazioni tramite porta usb in confronto a quelle classiche non sono granchè..cmq rimane il top nel campo della virtual amplification :D
Ebbene si...
Non ho avuto ancora modo di provarla bene, ma per ora mi ha dato un'ottima impressione!
La figata maggiore è la libreria di toni disponibile su internet... trovi di tutto!
Lo stereo è collegato al pc ma non ti senti? Prob dovrai abilitare l'uscita
Il pod è collegato tramite USB, ma mi sento solo dopo aver registrato. Mi pacerebbe sentire direttamente l'ouput del POD dalle casse, ma credo che l'unico modo sia di usare il line in della scheda audio...

BILLY911
11-09-2005, 20:23
Il pod è collegato tramite USB, ma mi sento solo dopo aver registrato. Mi pacerebbe sentire direttamente l'ouput del POD dalle casse, ma credo che l'unico modo sia di usare il line in della scheda audio...

mi sa che l'unica soluzione è collegarlo al line in..ma non è che hai dimenticato di abilitare qualcosa?? :confused: dimmi un pò come è il wah di questo animale??cmq avrei intenzione di prendere una zoom rt 223 per crearmi basi per lo studio..che ne pensate???

BILLY911
11-09-2005, 20:24
con 450e dell'engl prendi solo la scritta .. :cry: :cry: :cry:

metto da parte questi 450 ai quali aggiungerò altri mille :cry:

thotgor
11-09-2005, 21:11
allora, ho un problema... avete presente "lucifer sam" dei pink floyd? (e in Piper at the gates of dawn, la seconda traccia).

Ora, io ho trovato questa tab in giro, e sarebbe cosi...

|----|----------------------------------|
|----|----------------------------------|
|----|----------------------------------|
|----|----------------------------------|
|----|-------4------3-----2-----0-------|
|-0--|--0-2----2-2----2-2---2-2---------|


Questa è l'intro... suonandola però viene abbastanza diversa...la trovo decisamente più simile all'originale con qualcosa del tipo

-----------4--3--2--0------
0----0-2----------------2--2----

ecc


voi che mi dite?
Stona nel passaggio dal 4 tasto della quinta al doppio secondo tasto sulla sesta...

Kernel32
11-09-2005, 21:59
mi sa che l'unica soluzione è collegarlo al line in..ma non è che hai dimenticato di abilitare qualcosa?? :confused: dimmi un pò come è il wah di questo animale??cmq avrei intenzione di prendere una zoom rt 223 per crearmi basi per lo studio..che ne pensate???
Penso di non aver dimenticato nulla... ma se qualcuno ha indicazioni sono ben accette.

Il wah "manuale" non l'ho ancora provato. L'auto wah l'ho provato e mi sembra veramente ben fatto (mi sembra ci sia anche il "talk wah").

BILLY911
11-09-2005, 22:19
Penso di non aver dimenticato nulla... ma se qualcuno ha indicazioni sono ben accette.

Il wah "manuale" non l'ho ancora provato. L'auto wah l'ho provato e mi sembra veramente ben fatto (mi sembra ci sia anche il "talk wah").

se hai un notebook forse forse qualcosa te la posso dire..cmq prova il wah manuale e fammi sapere PLEASE!!!anche a me interessa abbastanza questo mezzo!!quanti wahs ci sono???le distorsioni come ti sembrano?la dinamica??grazie mille :)

BadMirror
11-09-2005, 23:45
X Clansman: ho ordinato il mixerino allora ;)

The Clansman
11-09-2005, 23:52
ottima scelta. costa poco e lo puoi usare in più situazioni. ;)

Adrian II
12-09-2005, 09:11
allora, ho un problema... avete presente "lucifer sam" dei pink floyd? (e in Piper at the gates of dawn, la seconda traccia).

Ora, io ho trovato questa tab in giro, e sarebbe cosi...

|----|----------------------------------|
|----|----------------------------------|
|----|----------------------------------|
|----|----------------------------------|
|----|-------4------3-----2-----0-------|
|-0--|--0-2----2-2----2-2---2-2---------|


Questa è l'intro... suonandola però viene abbastanza diversa...la trovo decisamente più simile all'originale con qualcosa del tipo

-----------4--3--2--0------
0----0-2----------------2--2----

ecc


voi che mi dite?
Stona nel passaggio dal 4 tasto della quinta al doppio secondo tasto sulla sesta...
forse sentendola isolata è meglio, ho seguito la prima tab, solo per semplificarla le plettrate sulla sesta corda al secondo tasto le ho ridotte a una invece che due, mi sembra vada bene... che problemi incontravi?
http://adrian.altervista.org/lucifer.mp3

thotgor
12-09-2005, 09:16
dicevo appunto che non suonava bene con due note sulla sesta corda.. allora anche secondo te quella tab non è un gran che. ;)

Io preferisco la mia interpretazione, suona meglio, per me, anche se ho aggiunto una nota.

BadMirror
12-09-2005, 23:07
Per chi cercava ampli per iniziare anche la epiphone ha preso la strada della laney e esce con prezzi competitivi (azz, sembro uno spot :D ):

http://www.tomassone.it/html/ArcMagazineDet.asp?ID=428

Se non altro da provare, almeno il 5w a 145euro.

voodoo child
12-09-2005, 23:45
Minchia il piccoletto da 5w a 145 euri è da comprare solo da sventrare... si leva tutta la merda su circuito stampato e solid state e si fa un piccolo mostro con circuitazione ptp, magari aggiungendo una 12ax7 per avere un po' più di guadagno e qualche pot per un po' di versatilità in più...

Bad, riguardo al pvt: che merda, un bell'esempio di come buttare via i soldi... vabbuò, a quanto pare lui non ha questo problema, però...

Kernel32
13-09-2005, 08:14
se hai un notebook forse forse qualcosa te la posso dire..cmq prova il wah manuale e fammi sapere PLEASE!!!anche a me interessa abbastanza questo mezzo!!quanti wahs ci sono???le distorsioni come ti sembrano?la dinamica??grazie mille :)
Ho collegato il POD al Line IN della scheda audio e la qualità sonora è spettacolare.
Se vai sul sito della line 6 puoi scaricarti il manuale:
http://www.line6.com/support/manuals/
Trovi la descrizione di tutti gli effetti!

Le distorsioni nei preset sono abbastanza buone, ma ne ho scaricata una dal sito della line 6 che mi soddisfa davvero (molto potente, soprattutto sui palm mute). Smanettando sui settaggi penso che si riesca a tirare fuori di tutto.

Per fare un paragone: tempo fa provai Guitar Rig in versione demo, ma soprattutto a livello di "rumore di sottofondo"(anche nei puliti), distorsione e noise gate devo dire che il pod è su un altro pianeta.

Il wah manuale l'ho provato, e mi sembra perfetto, ma non ho molta esperienza in merito...

Ora devo provare il mezzo in sala prove per dare un giudizio finale.

BadMirror
13-09-2005, 11:18
Minchia il piccoletto da 5w a 145 euri è da comprare solo da sventrare... si leva tutta la merda su circuito stampato e solid state e si fa un piccolo mostro con circuitazione ptp, magari aggiungendo una 12ax7 per avere un po' più di guadagno e qualche pot per un po' di versatilità in più...

Bad, riguardo al pvt: che merda, un bell'esempio di come buttare via i soldi... vabbuò, a quanto pare lui non ha questo problema, però...


Già ;) , in tutti casi anche così com'è come ampli casalingo è un buon affare, sempre meglio di un transistor. :)

Pugaciov
13-09-2005, 16:46
Ragazzi, ho il gatto che mi dorme sulla custodia della Charvel, che fare? :rotfl:
Purtroppo non ho la fotocamera (vedi sign) se no ve lo facevo vedere, è uno spasso :D

Che Jackie è mattacchione, si sa :)
http://img343.imageshack.us/img343/8859/jackie35qr.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=jackie35qr.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/8558/jackiepc13aa.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=jackiepc13aa.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/6991/jackiepc26qh.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=jackiepc26qh.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/992/jackiepc36aa.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=jackiepc36aa.jpg)


Comunque, andando In Topic: devo pulire la testiera, è vero che basta anche una spremuta di limone (proprio strizzare il limone sopra la tastiera)?
L'ultimo cambio corde l'ho fatto corda per corda, questa volta dovrò rifare il setup perchè la tastiera devo assolutamente pulirla.

BadMirror
13-09-2005, 19:15
Ragazzi, ho il gatto che mi dorme sulla custodia della Charvel, che fare? :rotfl:
Purtroppo non ho la fotocamera (vedi sign) se no ve lo facevo vedere, è uno spasso :D



Comunque, andando In Topic: devo pulire la testiera, è vero che basta anche una spremuta di limone (proprio strizzare il limone sopra la tastiera)?
L'ultimo cambio corde l'ho fatto corda per corda, questa volta dovrò rifare il setup perchè la tastiera devo assolutamente pulirla.


Usa l'olio di gomito :D No, dico davvero, prima di fare esperimenti solo "perchè si dice" secondo me puoi prendere un normale panno di cotone e sfregare ben bene. Risultato assicurato e il limone te lo tieni per la tequila :D ;)

BadMirror
13-09-2005, 19:17
X Clansman: arrivato, fantastico! Mi trovo davvero bene, ora posso finalmente esercitarmi sulle basi senza fare collegamenti scomodi che deteriorano il suono, ora è tutto a qualità eccelsa. Grazie mille del consiglio, mi ha risolto davvero un problemone ;););)

non vedo l'ora adesso che mi arrivino i nuovi mobili per la camera, mi sono preso una scrivania per farci esclusivamente una postazione chitarra :)

Pugaciov
13-09-2005, 19:21
Usa l'olio di gomito :D No, dico davvero, prima di fare esperimenti solo "perchè si dice" secondo me puoi prendere un normale panno di cotone e sfregare ben bene.

Uhm, quindi sfregare e basta? :eek:
Beh, posso provare...


Risultato assicurato e il limone te lo tieni per la tequila :D ;)

Si, mi pare sensato. :ubriachi:

BadMirror
13-09-2005, 19:41
Uhm, quindi sfregare e basta? :eek:
Beh, posso provare...


Se prima di suonare non ti cospargi le dita di caramello o vernice :D direi di si, ci sarà al massimo una patina superficiale ;)

Pugaciov
13-09-2005, 20:12
Se prima di suonare non ti cospargi le dita di caramello o vernice :D direi di si, ci sarà al massimo una patina superficiale ;)

Beh però per essere zozza è zozza, non la pulisco da...uhm...fine Aprile :eek: :doh:

Goldrake_xyz
13-09-2005, 22:25
O.T. che bel gattino ! :D

X pulire la tastiera io ho usato (dopo aver tolto le corde)
Questo .. (http://www.saratoga.it/ita/products_detail.asp)
"OLIO RAVVIVANTE, penetra in profondità, nutre e protegge il legno per
lungo tempo, rallenta l'azione degli agenti degradanti e rende le superfici
trattate più resistenti alle macchie. "

Ciao :D

Goldrake_xyz
13-09-2005, 22:36
[Argomento particolare = ON]

Stò valutando l'acquisto di una IBZ RG1570 L (cioè mancina).
Il costo è abbastanza alto, (799E) Ne vale la spesa ? :confused:
Sicuramente una mancina non si rivende facilmente.. :mc:
E anche tutti i corsi x chitarra sono x quelle normali. :cry:

:confused:

Suggerimenti e consigli sono sempre molto graditi !

Ciao :)

BILLY911
13-09-2005, 22:59
io per pulire la tastiera ho utilizzato la lana d'acciaio grit 0000 poi ci ho passato un pò di cera per legni :cool: risultato eccellente!!!secondo voi come sono le testate Randall e Stinger??non costano molto o meglio sono più economiche rispetto un engl economico :fagiano:

Pugaciov
14-09-2005, 00:21
io per pulire la tastiera ho utilizzato la lana d'acciaio grit 0000 poi ci ho passato un pò di cera per legni :cool: risultato eccellente!!!

Anche io m'ero procurato la lana d'acciacio (tra l'altro è il metodo consigliato su guitarmigi.it) però non so se è grit 0000 o no, c'è scritto solo:
"Tipo fine per mobili".
Boh...

BILLY911
14-09-2005, 13:33
Anche io m'ero procurato la lana d'acciacio (tra l'altro è il metodo consigliato su guitarmigi.it) però non so se è grit 0000 o no, c'è scritto solo:
"Tipo fine per mobili".
Boh...

Io ti posso dire che quella grit 0000 è talmente sottile ed esile che quando la strofini sulla tastiera praticamente si distrugge e si sfilaccia tutta..sono dei cilindretti ed hanno un prezzo bassissimo!!io 24 rotolini al discount pagati 45 centesimi!! :eek:

Adrian II
14-09-2005, 18:10
ragazzi è fatta, ho preso l'hughes6kettner blue edition 60, o meglio, ho dato un acconto e appena avrò tutti i soldi(corna facendo sabato 24) lo potrò portare a casa, sono contentissimo, pagato 250€ in offerta, non male tenendo conto che il negozio sull'altra sponda della strada lo vendeva a 360€
appena lo potrò ritirare vedrò di postare qualche esempio, sto sbavando da ora!

BILLY911
14-09-2005, 18:23
che ne pensate della epiphone Wayne static Flying V???monta humbucker gibson quelli che venivano montati prima sulle les paul standard Gibson..mi sapete dire che materiale è ebonal???è ebano? :confused:

BILLY911
14-09-2005, 18:26
ragazzi è fatta, ho preso l'hughes6kettner blue edition 60, o meglio, ho dato un acconto e appena avrò tutti i soldi(corna facendo sabato 24) lo potrò portare a casa, sono contentissimo, pagato 250€ in offerta, non male tenendo conto che il negozio sull'altra sponda della strada lo vendeva a 360€
appena lo potrò ritirare vedrò di postare qualche esempio, sto sbavando da ora!

bello ;) riverbero a molla e cono celestion da 12" hai preso anche il peda FS1??

Goldrake_xyz
14-09-2005, 19:09
Io ti posso dire che quella grit 0000 è talmente sottile ed esile che quando la strofini sulla tastiera praticamente si distrugge e si sfilaccia tutta..sono dei cilindretti ed hanno un prezzo bassissimo!!io 24 rotolini al discount pagati 45 centesimi!! :eek:

Mah, io x i tasti (parte metallica) uso una spugna x i piatti, quelle
con un lato di materiale sintetico leggermente abrasivo ... :fagiano:

Goldrake_xyz
14-09-2005, 19:35
Ho collegato il POD al Line IN della scheda audio e la qualità sonora è spettacolare.
Se vai sul sito della line 6 puoi scaricarti il manuale:
http://www.line6.com/support/manuals/
Trovi la descrizione di tutti gli effetti!
.....
.....


Non riesco a scaricare il manuale dal link ... :cry:

Goldrake_xyz
14-09-2005, 20:13
Non riesco a scaricare il manuale dal link ... :cry:

Ha ecco ! bisogna prima registrarsi ... :muro:
un link (http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=256&CollectionID=13)

Adrian II
14-09-2005, 21:20
bello ;) riverbero a molla e cono celestion da 12" hai preso anche il peda FS1??
sinceramente non ne ho idea se è incluso :D
sbirciavo oggi sul sito ed ho visto che parlava di questo pedalino, ma di cosa si tratta? è per passare dal clean al lead? o è per regolare il reverbero?
a proposito, ma cos'è un preamplificatore od amplificatore solid state? :confused:
ora però sono un po' confuso, guardavo ancora sul sito e, a meno che al negozio io non abbia guardato un ampli al posto di un altro quando me l'hanno mostrato, quello che vidi dalla forma mi sembra più un puretone, però ricordo benissimo la mascherina blu caratteristica del blue edition, ovviamente...in cosa faccio confusione?
comunque a quanto pare il puretone è un buon valvolare, leggendo in giro per il web... sapete dirmi altro? magari se quello è un puretone, e se magari è migliore e più costoso mi faccio i fatti miei e lo compro al prezzo di un blue edition :D chissà