View Full Version : XBOX360:non ce n'e' per nessun pc per molto tempo, a soli 350 euro!
Ammazza ragazzi come state :D Io con la 6800GT ci andro' bene almeno per 3 anni se non 4 dato che ho ancora da fare una valanga di giochi vecchi ( gta vice city, hl2, doom3 ) che con il vecchio pc non osavo neanche toccare... calcolando che gioco 2 ore a settimana arrivo a 4 anni :sofico:
io invece ho una radeon 8500 che ho pagato 600 mila lire appena uscita.. ho giocato a tutto fino ad ora.. doom3,hl2,farcry.. certo non navigherò nei ps però solo ora sento la necessità di cambiarla :sofico: e con una 6600gt :D
Che spettacolo, come hai fatto a portare la tua 9800pro @256bit? Sei davvero un mago col saldatore micrometrico :fagiano:
Lasciando stare gli scherzi non si è ancora ben capito, non si sa se si potrà, se si potrà con limitazioni (vedi tastiere dedicate by microsoft per xbox e mouse), o se a quelle usb 2.0 ci si può attaccare qualunque periferica compatibile.
Secondo me si potrà...
si ok, hai ragione il pelo della chicciola nell'uvo... mah.. lo sistemo poi.. cmq hai capito no cosa intende :fagiano:
:mc: a parte gli skerzi davvero..
spero che si possano utilizzare che cosi anche chi come me proviene da pc non si trvi spiazzato..
athlon xp 2400
17-05-2005, 19:15
Basta nn se ne puo' piu' con ste cazzo di console di merda......stanno sopraffando i pc... tutti i giochi vengono programmati apposta per quelle scatolette.... e poi convertiti a cavolo per il nostro amato pc.....volete mettere con installare il gioco configurare il pc perfettemente e far girare il gioco ottimamente ?????poi le console nn arriveranno mai alla qualita' delle texture che hanno i pc.-....mentre nella console nn c'e gusto ....basta mettere il cd ed e' fatta....che soddisfazione c'e ....a me piace smanettare........ma io nn mollero' mai il mio fedele pc.....figuriamoci se ogni 2 anni compro una scatoletta per poi accatastarle nell' armadio.....almeno i pezzi del pc li vendo......pc forever..... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
(E parla uno che ha speso caterve di soldi nei pc.. anche a causa di sto maledettissimo forum.... che influenza gli acquisti e non poco!!)
:sofico: :sofico: :sofico:
jacopastorius
17-05-2005, 20:20
Basta nn se ne puo' piu' con ste cazzo di console di merda......stanno sopraffando i pc... tutti i giochi vengono programmati apposta per quelle scatolette.... e poi convertiti a cavolo per il nostro amato pc.....volete mettere con installare il gioco configurare il pc perfettemente e far girare il gioco ottimamente ?????poi le console nn arriveranno mai alla qualita' delle texture che hanno i pc.-....mentre nella console nn c'e gusto ....basta mettere il cd ed e' fatta....che soddisfazione c'e ....a me piace smanettare........ma io nn mollero' mai il mio fedele pc.....figuriamoci se ogni 2 anni compro una scatoletta per poi accatastarle nell' armadio.....almeno i pezzi del pc li vendo......pc forever..... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
straquoto..infatti col pc c'è tutta un'altra soddisfazione..nn c'è niente da fare..l'ho avuta io l'xbox ma l'ho venduta dopo poco..il picci è il picci niente da dire..lasciando da parte quello che ho detto qualche post fa, che è molto negativo, nn lo nego.
jacopastorius
17-05-2005, 20:21
:sofico: :sofico: :sofico:
quoto abbastanza :D
Mai detto di sotterrarli. E' solo che non vedrei come "vantaggioso" stare dietro a tutti i continui e ripetuti upgrade che stanno sfornando a base mensile nell'ambito videoludico per pc. Se poi tu ti trovi meglio a spendere 600€ ogni 6 mesi per avere una s/v decente che 350€ per una console che ti dura sicuro al,meno 3-4anni allora beato te...
Il fatto poi della zona "fascia media" è relativo... Perchè accontentarsi a giocare "male" o cmq "ristretti" o "castrati" che dir si voglia quando sempre con i famosi 350€ di cui sopra si sta apposto per anni?
E' tutta una questione di comodità, e te lo dice uno che NON HA MAI AVUTO NEANCHE 1 CONSOLE, neanche la ps1. Al massimo il gamboy ecco.
Sempre e solo giocato su pc e mai con sistemi "enthusiast"...
Però difronte a questi recenti sviluppi a mio parere tocca cogliere l'attimo.
Devi pensare che per avere una grafica buona con la console devi comprare una tv abbastanza costosa quindi se vuoi giocare con la grafica a livello PC devi sborsare un pò di più dei soldi della sola console...
Altrimenti con la tv normale il livello di grafica sarà sempre schifoso....
Scusate se non ho letto tutta la discussione ma è troppo lunga, magari quel che dico è già stato detto 1000 volte.
Secondo voi queste console di nuova generazione potrebbero essere utilizzate come PC solo per giocare? Alla fine hanno hardware da paura, hard disk, porte USB, ci manca l'uscita per il monitor e via. Poi essendo Microsoft magari la possibilità di installare un sistema operativo derivato da XP ma semplificato con browser, posta elettronica, lettore multimediale, ecc...
Se fosse così io lo affiancherei tranquillamente al PC, che servirebbe per fare le cose "serie". In questo modo l'utenza PC potrebbe tranquillamente migrare alle console (o meglio ad un ibrido PC console) senza timore di trovare giochi poco impegnativi o superficiali. Beh io spero che questo sia il futuro.
davestas
17-05-2005, 22:11
Splinter Cell esce per PS2, PC, Xbox e GBA. Sulle macchine potenti è più fico, su quelle più sgrause tecnicamente è meno bello da vedere. Cosa c'è di strano in questo?
Il CRT è morto, ormai (purtroppo). Vai a un mediaworld qualsiasi e vedrai che vendono solo PLASMA, LCD e proiettori, da ormai più di un anno a questa parte. Certo, non tutti sono HD, ma molti sono HD Ready, e quantomeno ti supportano nativamente i 480p, con lo scaling anche i 720P. Considerando che la gente non sa distinguere fra composito e RGB, direi che per la m aggiornaza l'impatto sarà eccellente anche sul pessimo plasma da 1000 €.
Ma da dove le tiri fuori le tue supposizioni? Ah... la parola 3 core, (o 4 nel caso di Cell), indica proprio che sono presenti tre unità fisiche (non logiche) nello spazio di una sola CPU. Ergo, è a tutti gli effetti un sistema con 3 (o quattro) CPU. Il tuo A64 3500+ è preistoria a confronto, e nemmeno le attese CPU dual core potranno rivaleggiare, come potenza bruta. Poi sei libero di non accettare la realtà e vivere nel tuo mondo fatato, se meglio credi ^_^
Aspettiamo Longhorn e poi vediamo ^_^. Le CPU Single Core sono morte, sparite, sono solo avanzi di fabbrica. Entro metà 2006, smetteranno totalmente di produrle, visto che sono già dipsobinili i dual core e che da troppo tempo sul PC non si vedono salti avanti per quanto riguarda la CPU.
Pape
UN PO' DI CAZZATINE LE HAI DETTE...
COD2,QUAKE4,ghostrecon3,oblivion ed altri giochi u3,tutti i giochi sportivi annunciati in uscita con le consoles, sono tutti giochi che usciranno anche per pc, mi chiedo come visto la netta differenza....
CPU SINGLE CORE SONO MORTE? Veramente i produttori di schede madri nono molto scettici sui dual-core, e RIPETO per me un A64 3500+ O SUPERIORE NON è inferiore alle cpu di PS3 E XBOX2 ovviamente con minimo 1GB di Ram....
IO STO ANCORA CON UN 2500ò3200+ quindi è inutile che che mi dici "il tuo A64...." :D
zerothehero
17-05-2005, 22:35
UN PO' DI CAZZATINE LE HAI DETTE...
COD2,QUAKE4,ghostrecon3,oblivion ed altri giochi u3,tutti i giochi sportivi annunciati in uscita con le consoles, sono tutti giochi che usciranno anche per pc, mi chiedo come visto la netta differenza....
CPU SINGLE CORE SONO MORTE? Veramente i produttori di schede madri nono molto scettici sui dual-core, e RIPETO per me un A64 3500+ O SUPERIORE NON è inferiore alle cpu di PS3 E XBOX2 ovviamente con minimo 1GB di Ram....
IO STO ANCORA CON UN 2500ò3200+ quindi è inutile che che mi dici "il tuo A64...." :D
Avete ragione entrambi IMHO...i primissimi giochi non sfrutteranno già dall'inizio i 4 e più core ...quindi paradossalmente un athlon 64 3500+ potrebbe teorimente essere più veloce di un cell a 3.2 se il gioco è programmato per un single core..
con il tempo però non ci sarà storia perchè i giochi inizieranno ad essere pensati per processori a più core...e lì il cell sarà mostruoso.
zerothehero
17-05-2005, 22:40
IMHO questo nei confronti di chi ha aperto il 3D rimane il commento + simpatico. Mi ha fatto sbellicare dalle risate :D . Da vero duro pcista convinto! :banned:
:sofico:
se permettete sono stato il primo a dirlo di traslocare :sofico: ...ma noi pcisti siamo pazienti.. :D
zerothehero
17-05-2005, 22:47
mi spiace deluderti ma il commento che ho quotato è il TERZO e viene prima del tuo. C'è un pcista al mondo + duro di te :p . Tra l'altro di una fermezza encomiabile :D
in effetti devo ammettere di aver posseduto un nintendo 16bit...ho qualche scheletro nell'armadio.. :cry:
davestas
17-05-2005, 22:52
EH NOO GUARDA... PREMETTIAMO CHE LE SOFTWARE HOUSE ORMAI PREFERISCONO SVILAPPARE GIOCHI PER TUTTE LE PIATTOFORME COSI DA RICAVARE IL PIU' POSSIBILE...
I DUAL CORE su pc desktop non si diffonderanno in modo considerevole prima di cinque anni, QUINDI, O IL GIOCO SU PC MUORE, E SVILUPPERANNO QUASI TUTTI PER CONSOLE TRANNE RTS, STRATEGICI, OPPURE STI DUAL CORRE VERRANNO SFRUTTATI POCO....
IO RICORDO A TUTTI VOI CHE SU STEAM IL GIOCATORE MEDIO DI HL2 HA UNA GEFORCE4 ....
goldorak
17-05-2005, 22:54
EH NIO GUARDA... PREMETTIAMO CHE LE SFOTWARE HOUSE ORMAI PREFERISCONO SVILAPPARE GIOCHI PER TUTTE LE PIATTOFORME COSI DA RICAVARE IL PIU' POSSIBILE...
I DUAL CORE su pc desktoo non si diffonderanno in modo considerevole prima di cinque anni, QUINDI, O IL GIOCO SU PC MUORE, E SVILUPPERANNO QUASI TUTTI PER CONSOLE TRANNE RTS, STRATEGICI, OPPURE STI DUAL CORRE VERRANNO SFRUTTATI POCO....
IO RICORDO A TUTTI VOI CHE SU STEAM IL GIOCATORE MEDIO DI HL2 HA UNA GEFORCE4 ....
Ti dispiace usare le minuscole per favore, e' molto faticoso leggere i tuoi interventi.
*sasha ITALIA*
17-05-2005, 22:57
Un'altra piccola perla per PS3
Formula ONE
http://www.gametrailers.com/player.php?id=5835&type=mov
*sasha ITALIA*
17-05-2005, 23:00
MOTOR STORM
Sempre PS3 - spacca di brutto!
http://www.gametrailers.com/player.php?id=5841&type=mov
zerothehero
17-05-2005, 23:02
EH NOO GUARDA... PREMETTIAMO CHE LE SOFTWARE HOUSE ORMAI PREFERISCONO SVILAPPARE GIOCHI PER TUTTE LE PIATTOFORME COSI DA RICAVARE IL PIU' POSSIBILE...
I DUAL CORE su pc desktoo non si diffonderanno in modo considerevole prima di cinque anni, QUINDI, O IL GIOCO SU PC MUORE, E SVILUPPERANNO QUASI TUTTI PER CONSOLE TRANNE RTS, STRATEGICI, OPPURE STI DUAL CORRE VERRANNO SFRUTTATI POCO....
IO RICORDO A TUTTI VOI CHE SU STEAM IL GIOCATORE MEDIO DI HL2 HA UNA GEFORCE4 ....
il dual core è in arrivo anche su pc...tra pochi mesi, il quad-core invece arriverà nel 2007...io cmq penso che nessun gioco dall'inizio sfrutterà i 3 core a 3.2 giga dell'x-box o addirittura gli 8 del ps-3...sono più un'assicurazione per fare durare queste console nel tempo....ma vi pare che un gioco di guida, di calcio, lo stesso oblivion sfruttino 3 core? io non credo...
Il giocatore medio ha la geffo 4 ti 4200? em bè? farà a meno dei filtri e giocherà a basso dettaglio..chi ha schede potenti giocherà a 1600*1200 tutto a manetta..
kintaro oe
17-05-2005, 23:05
Dopo essermi letto tutta la pappardella che avete scritto, mi sono rimasti 2 dubbi sui quali sarebbe utile discuterne insieme....
Ora, nei primi mesi di uscita dell'xbox, nvidia lamentava profitti quasi ridicoli rispetto allo sforzo profuso nella progettazione della gpu, quindi, a meno che microsoft e sony siano diventati benefattori, sia ati che nvidia non penso facciano tutti sti affari d'oro a vendere le gpu a sony/microsoft.
Da un po' di tempo, mi e' sempre parso di capire che sia nvidia che ati, nelle schede di fascia alta per pc, potessero avere margini di guadagno ben superiore rispetto al progettare e vendere una gpu a delle case che per giocoforza devono rendere il prezzo della console piu' appetibile, quindi , tirano al ribasso il piu' possibile il prezzo.
Penso che a breve uscita della xbox360 e della play3, non tarderanno a uscire delle gpu per pc analoghe a quella delle console, altrimenti, sia nvidia che ati si giocherebbero tutto il loro know out acuqisito, ed infatti, pochi mesi dopo l'uscita dell' x-box, nvidia mise in commercio la stessa gpu (quasi, perche' in alcuni aspetti era pure superiore).
Voglio dire infine, che una console enormemente piu' potente di un pc, porterebbe in difficolta' un'intero settore dedicato al gaming su pc, comprese le stesse case produttrici di schede video e gpu, perche' tolto il lato ludico del pc, rimangono le vga integrate della sis e intel, lo sapete benissimo che sia ati che nvidia in quel settore hanno un mercato ridicolo.
Ora vengo al secondo dubbio...
Qua' dentro si sente parlare di multicore di qua, multicore di la, senza riflettere un'attimo sulle potenzialita' del dual core.
Superficialmente si tenderebbe a pensare che la cpu dell' x-box360, avendo 3 core , vada il triplo di un'analogo processore monocore a parita' di frequanza.
Pero' , a vedere i primi bench, non mi e' parso di vedere un reale reale raddoppio della frequenza, semmai un buon incremento, nulla pero' che faccia pensare a uno sconvolgimento.
Mi lasciano ancora piu' perplesso la cpu della ps3, che vanta addirittura 8 core, ma che in realta', tralasciando i pomposi proclami della sony, non traspare nulla sulla loro efficienza (i bench amd insegnano)
Ho ancora in mente le sparate di sony riguardo alla cpu della ps2....
Voglio dire in conclusione, che finche' non si potranno visionare le console finite, si possono per ora fare piu' illazioni che constatazioni, e non facciamoci tante seghe mentali, non sono scesi gli alieni per dare a toshiba e ibm il superprocessore, alla fine tecnologicamente, amd , intel , toshiba e ibm hanno prodotti che tecnologicamente possono equivalersi.
ciao!!
*sasha ITALIA*
17-05-2005, 23:07
CUTTONE
ehilà bolzanino :D
zerothehero
17-05-2005, 23:12
Dopo essermi letto tutta la pappardella che avete scritto, mi sono rimasti 2 dubbi sui quali sarebbe utile discuterne insieme....
Ora, nei primi mesi di uscita dell'xbox, nvidia lamentava profitti quasi ridicoli rispetto allo sforzo profuso nella progettazione della gpu, quindi, a meno che microsoft e sony siano diventati benefattori, sia ati che nvidia non penso facciano tutti sti affari d'oro a vendere le gpu a sony/microsoft.
ciao!!
Da quello che so ati ad esempio ha venduto il progetto dell'R500...poi è microsoft che "fogli alla mano" è andata nelle fonderie (magari TSMC) per farsele costruire..sia ATI che INVIDIA progettano schede video ma non possiedono fonderie per costruire in proprio i chip.
Sul fatto che invidia e ati dovranno nella prossima generazione di schede video fare qualcosa di più potente rispetto a quanto fatto vedere su x-box non c'è dubbio...gli enthusiast vogliono qualcosa di più potente rispetto alle console..gli rode :D
Alberto Falchi
18-05-2005, 00:19
Basta nn se ne puo' piu' con ste cazzo di console di merda......stanno sopraffando i pc... tutti i giochi vengono programmati apposta per quelle scatolette.... e poi convertiti a cavolo per il nostro amato pc.....volete mettere con installare il gioco configurare il pc perfettemente e far girare il gioco ottimamente ?????poi le console nn arriveranno mai alla qualita' delle texture che hanno i pc.-....mentre nella console nn c'e gusto ....basta mettere il cd ed e' fatta....che soddisfazione c'e ....a me piace smanettare........ma io nn mollero' mai il mio fedele pc.....figuriamoci se ogni 2 anni compro una scatoletta per poi accatastarle nell' armadio.....almeno i pezzi del pc li vendo......pc forever..... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Rimani pure col PC, chi te lo vieta? ^_^
Ma ti assicuro che la softmod di un xbox, prima che venissero fuori tutti i comodissimi installer babboproof, era un'emozione mica male ;-)
Pape
Alberto Falchi
18-05-2005, 00:24
UN PO' DI CAZZATINE LE HAI DETTE...
COD2,QUAKE4,ghostrecon3,oblivion ed altri giochi u3,tutti i giochi sportivi annunciati in uscita con le consoles, sono tutti giochi che usciranno anche per pc, mi chiedo come visto la netta differenza....
Ribadisco... Splinter Cell esce anche per GBA.
CPU SINGLE CORE SONO MORTE? Veramente i produttori di schede madri nono molto scettici sui dual-core,
Che invece , volenti o nolenti, saranno le prossime CPU. NOn domani, certo, ma ormai i produttori puntano su quello, non giocano più coi soli MHz.
e RIPETO per me un A64 3500+ O SUPERIORE NON è inferiore alle cpu di PS3 E XBOX2 ovviamente con minimo 1GB di Ram....
Le opinioni sono come le palle. E qualcuno le racconta più grosse.
Pape
Alberto Falchi
18-05-2005, 00:48
Domanda banale.....ma che vantaggio ne trae una persona (come me ma penso di nno essere il solo) ad usare un semplice tv se poi queste console hanno delle schede video simili ai pc?
Non danno il massimo su una normale TV, ma fanno sempre il loro effetto. O i film che ci hai visto in questi anni ti facevano schifo?
La risoluzione grafica non sarà sempre quella?
1920x1080 contro un 756x576 (PAL)... direi che non è la stessa ^_^
P.S. la mia tv regge 800x600 a 60hz. Doom3 si vedeva no schifo con il pc attaccato se paragonato al monitor dove ci giocavo a 1600. Non è lo stesso per queste console o devo per forza comprarmi un monitor per usarle?
Le puoi usare come vuoi. E, collegate in RGB, non faranno certo schifo. GUardati uno qualsiasi dei recenti giochi per console e dimmi se è brutto, nonostante una risoluzione bassa rispetto al PC.
Pape
wolverine
18-05-2005, 00:52
Domanda banale.....ma che vantaggio ne trae una persona (come me ma penso di nno essere il solo) ad usare un semplice tv se poi queste console hanno delle schede video simili ai pc?
La risoluzione grafica non sarà sempre quella?
P.S. la mia tv regge 800x600 a 60hz. Doom3 si vedeva no schifo con il pc attaccato se paragonato al monitor dove ci giocavo a 1600. Non è lo stesso per queste console o devo per forza comprarmi un monitor per usarle?
Mettere una bella uscita dvi non sarebbe male.. :)
*sasha ITALIA*
18-05-2005, 06:28
ragazzi , paragonare un Athlno 64 ad un CELL.. è un pò una cazzata :D
Un 3500 neanche lontanamente raggiunge quello che può fare Cell o il tricore di 360.. non so se ci siamo capiti.. in tutto questo spero vivamente che almeno i produttori hardware su PC e Mac si diano una svegliata, che la smettano di venderci speed bump ridicoli o processori a prezzi assurdi
Quincy_it
18-05-2005, 08:20
Innanzitutto consiglio a tutti quelli che danno per spacciato il pc una bella http://www.planta-medica.it/images/prodotti/tisane/camomilla.jpg ;)
Non traiamo conclusioni affrettate e aspettiamo di vedere, tra mesi e mesi quando effettivamente Xbox 360 e Play3 saranno sul nostro mercato ufficialmente, cosa sono in grado di fare.
Come scritto in altri post la rincorsa pc-console è un qualcosa che si ripete ad ogni salto generazionale. E' stato così ai tempi del SuperNintendo-MegaDrive, Playstation-Dreamcast, Playstation2-XBox. E basta documentarsi un pò sulla "storia dei videogame" per sapere come è andata. :)
Detto questo, una piccola osservazione (ma IMHO fondamentale), sul rapporto prezzo console/pc.
Non dimentichiamo che, per godere appieno dell'alta risoluzione che questi nuovi "mostri" di Sony e Microsoft (ma anche Nintendo) promettono, dovremo dotarci di apparecchi in grado di supportare i vari standard HDTV. Avete per caso dato un'occhiata ai listini dei vari Medi@world & co? Ecco, sommate allora costo di una console anche quello di una tv di questo tipo. Sarebbe come comprarsi una Ferrari ed essere costretti a girare solo in città: bello sì, ma quanto verrebbe sfruttata?
ragazzi , paragonare un Athlno 64 ad un CELL.. è un pò una cazzata :D
Un 3500 neanche lontanamente raggiunge quello che può fare Cell o il tricore di 360.. non so se ci siamo capiti.. in tutto questo spero vivamente che almeno i produttori hardware su PC e Mac si diano una svegliata, che la smettano di venderci speed bump ridicoli o processori a prezzi assurdi
Mi faresti vedere un bench di un cell vs un x86 (amd o intel é uguale)?
Qualcosa rivolto al gaming, magari, non alla potenza nel multimedia.
Per ora stiamo parlando di aria fritta.
E come diceva zero, non é scontato che avere 3 - 4- 8- 1200 core voglia dire il triplo etc di potenza.
Quello é solo sulla carta.
Ad oggi il calcolo parallelo appena si sta affacciando (non su calcoli scientifici o professionali, ma non credo sia questo il target di xbox o ps3).
E questo può far solo del bene al pc.
Gli sviluppatori immagino dovranno gioco-forza ripensare il modo di programmare, oppure ci ritroveremo con 3 core inutili (vedi i bench degli athon x2 nel gaming). Quando programmeranno in parallelo nelle console, lo faranno anche nei pc.
E fra 6 mesi, un athlon x2 non sarà fuori mercato, anzi.
In ogni caso, nell' utilizzare 3 core, ci saranno comunque delle perdite (immagino un parallelo lo possiamo fare nel branch prediction di intel, che in condizioni teoriche rende molto, ma nella pratica a volte é controproducente). TAnto che 3 core potrebbero andare da 1 a 2 volte 1 singolo core. Difficilmente arriveremo al 100% di efficienza, immagino.
@ davestas, i dual-core sembrano non essere "accolti caldamente" dai produttori di mobo per due semplici motivi:
1) quasi sicuramente tutte le mobo 939 potranno montare dei dual-core
2) per intel c'é bisogno di un chipset nuovo, per questo ancora non ci sono a giro molte mobo
Non è tanto sulla velocità pura che si vedranno le prestazioni dei multicore... Ma sul carico di lavoro...
ray_hunter
18-05-2005, 08:44
Se non vuoi nemmeno credere alle specifiche guardati i filmati postati precedentemente, tipo quello di Killzone e gli altri postati da Sasha.
Pensare che un A64 arrivi alla metà di quelle prestazioni è pura utopia.
Come ha scritto chi i filmati e gli screens se li è guardati per bene, oltre che a leggere le specifiche, sa di cosa parlo. Inoltre sarebbe la prima volta nella storia dei videogames che una consoles non viene sfruttata meglio di un pc.
Guardiamo che pc ci vuole per pareggiare una psx, ps2, un dreamcast o una x-box: a parità di potenza di cpu la console è sempre andata il triplo e non vede perchè questa volta dovrebbe essere diverso.
Alberto Falchi
18-05-2005, 08:58
Gli sviluppatori immagino dovranno gioco-forza ripensare il modo di programmare, oppure ci ritroveremo con 3 core inutili (vedi i bench degli athon x2 nel gaming). Quando programmeranno in parallelo nelle console, lo faranno anche nei pc.
Più che il modo di programmare, saranno i compilatori a dover cambiare, e all'inizio la situazione non sarà ottimale, come ogni nuova tecnologia. Il gaming richiede tonnellate di calcoli paralleli, e non credo che tale potenza rimarrà inutilizzata. Certo, i bench dei dual core attuali fanno schifo, ma citami UNA sola applicazione da bench che sia stata programmata con in mente unm'architettura multiCPU. Di contro, prova a encodare un film e giocare con un dual core, per scoprire che lo riesci a fare senza rallentamenti.
In ogni caso, nell' utilizzare 3 core, ci saranno comunque delle perdite (immagino un parallelo lo possiamo fare nel branch prediction di intel, che in condizioni teoriche rende molto, ma nella pratica a volte é controproducente). TAnto che 3 core potrebbero andare da 1 a 2 volte 1 singolo core. Difficilmente arriveremo al 100% di efficienza, immagino.
Non sarebbe così strano invece vcederli sfruttati alla grande: le CPU x86 "sprecano" molti cicli, per come sono strutturate., e il parallelismo potrebbe invcece aiutare non poco a tenere sempre carichi di lavoro i tre core.
Pape
@ g-danny: appunto, carico di lavoro. Che ad oggi invece é completamente sequenziale.
E passare invece al calcolo parallelo (in ambito ludico) é la vera rivoluzione. Secondo me prima di avere risultati eccellenti nel bilanciare il carico su 3 cpu (e non dimentichiamoci però che il comparto grafico é a parte) passerà più di qualche mese.
E quando arriveremo a quello, avremo lo stesso processori pc multicore.
Qua si parla di cambiare completamente la filosofia di programmazione. Siamo così sicuri che sia semplice? No, perché seguendo interventi di gente che stimo (cdimauro per esempio) avevo avuto impressioni ben diverse.
Se non vuoi nemmeno credere alle specifiche guardati i filmati postati precedentemente, tipo quello di Killzone e gli altri postati da Sasha.
Pensare che un A64 arrivi alla metà di quelle prestazioni è pura utopia.
Come ha scritto chi i filmati e gli screens se li è guardati per bene, oltre che a leggere le specifiche, sa di cosa parlo. Inoltre sarebbe la prima volta nella storia dei videogames che una consoles non viene sfruttata meglio di un pc.
Guardiamo che pc ci vuole per pareggiare una psx, ps2, un dreamcast o una x-box: a parità di potenza di cpu la console è sempre andata il triplo e non vede perchè questa volta dovrebbe essere diverso.
ti puoi guardare un qualsiasi film in cg per rimanere a mascella spalancata.
Per ora abbiamo filmati (non stavano giocando, sono solo presentazioni) di una console che vedremo fra 1 anno almeno. E giochi che sembrano finiti.
Possiamo avere un minimo di dubbio su cosa ci han fatto vedere?
Con un pò di pazienza ti posso far vedere anche un film che sembra un videogioco. Ciò non vuol dire che poi sia quel che avrai giocabile, no?
E non sto assolutamente dicendo che una console verrà sfruttata peggio di un pc (quotami dove l' ho detto).
Ho detto che sfruttare unità di calcolo parallelo vuol dire cambiare la filosofia di programmazione.
Cosa che IO non credo sia facile.
Vorrei sentire le voci di msciglio o fek su questo punto, e vorrei esser smentito, visto che poi avremmo quella tecnologia sfruttabile da NOI TUTTI molto prima di quanto immagino.
Per il discorso della potenza, ok siamo d' accordo. MA ad oggi non sappiamo al di là dei numeretti delle specifiche quali siano le reali performance di xbox2 o ps3.
E non mi puoi dire che xbox o ps2 siano qualitativamente migliori di un pc di fascia medio-bassa moderno.
Innanzitutto consiglio a tutti quelli che danno per spacciato il pc una bella http://www.planta-medica.it/images/prodotti/tisane/camomilla.jpg ;)
Non traiamo conclusioni affrettate e aspettiamo di vedere, tra mesi e mesi quando effettivamente Xbox 360 e Play3 saranno sul nostro mercato ufficialmente, cosa sono in grado di fare.
Come scritto in altri post la rincorsa pc-console è un qualcosa che si ripete ad ogni salto generazionale. E' stato così ai tempi del SuperNintendo-MegaDrive, Playstation-Dreamcast, Playstation2-XBox. E basta documentarsi un pò sulla "storia dei videogame" per sapere come è andata. :)
Detto questo, una piccola osservazione (ma IMHO fondamentale), sul rapporto prezzo console/pc.
Non dimentichiamo che, per godere appieno dell'alta risoluzione che questi nuovi "mostri" di Sony e Microsoft (ma anche Nintendo) promettono, dovremo dotarci di apparecchi in grado di supportare i vari standard HDTV. Avete per caso dato un'occhiata ai listini dei vari Medi@world & co? Ecco, sommate allora costo di una console anche quello di una tv di questo tipo. Sarebbe come comprarsi una Ferrari ed essere costretti a girare solo in città: bello sì, ma quanto verrebbe sfruttata?
Quello che dici è vero se ti limiti ai televisori/monitor lcd di grandi dimensioni, ma una console Next Gen potrai benissimo collegarla al tuo fedele 19" CRT e goderti i giochi in alta risoluzione esattamente come faresti sul PC senza alcuna spesa aggiuntiva.
Per quanto mi riguarda, per i "giochi di massa" le nuove console avranno un rapporto prezzo/prestazioni assolutamente imbattibile per un PC, mentre il fedele picchio resterà il punto di riferimento per i generi più "di nicchia".
Sicuramente a tre anni data l'hw del PC farà sfigurare anche quello di qualsiasi console Next Gen, ma a che prezzo? Uno che parte da zero dovrebbe spendere un 2000 € ora per un PC-ninja e altrettanti tra due-tre anni, contro i 500-600€ che dovrebbe essere il prezzo di lancio di queste console (magari saranno 800 all'inizio, ma non fa una gran differenza).
Più che il modo di programmare, saranno i compilatori a dover cambiare, e all'inizio la situazione non sarà ottimale, come ogni nuova tecnologia. Il gaming richiede tonnellate di calcoli paralleli, e non credo che tale potenza rimarrà inutilizzata. Certo, i bench dei dual core attuali fanno schifo, ma citami UNA sola applicazione da bench che sia stata programmata con in mente unm'architettura multiCPU. Di contro, prova a encodare un film e giocare con un dual core, per scoprire che lo riesci a fare senza rallentamenti.
:asd: non credevo che con xbox3 si potesse encodare qualcosa
E da profano ti faccio una domanda: come può un compilatore riuscire a far diventare calcoli sequenziali paralleli?
Se passare da sequenziale a parallelo sarà così indolore, come mai su questo c'é tanto scetticismo?
Ti faccio una trasposizione Un pò OT: se un compilatore bastasse a riordinare la programmazione, Perché ITANIUM non viene sfruttato se non in ristretti campi, data la difficoltà di _pensare_ applicazioni apposta per la sua architettura?
Non sarebbe così strano invece vcederli sfruttati alla grande: le CPU x86 "sprecano" molti cicli, per come sono strutturate., e il parallelismo potrebbe invcece aiutare non poco a tenere sempre carichi di lavoro i tre core.
Pape
3 core non vuol dire che sprechino meno.
Da cosa deriverebbe questo?
i processori x86 sprecano cicli se caricano le pipeline di istruzioni che non utilizzeranno (grazie al branch prediction) o se non fanno nulla.
Altrimenti un intel con HT avrebbe sempre il 200% di prestazioni, anche se sotto forte carico.
AMD64, per esempio, avendo una pipeline più corta di un prescott, spreca meno istruzioni.
Se però parallelizzi i calcoli, potresti forse addirittura avere una situazione peggiore:
ATTENZIONE: QUEL CHE SEGUE E' FRUTTO DI MIA PERSONALE SPECULAZIONE, PUO' ESSERE ANCHE MOLTO INESATTO
core1 - deve fare calcoli per 4 cicli
core2 - deve fare calcoli per 2 cicli
core3 - deve fare calcoli per 5 cicli
Se uno di questi calcoli deve essere influenzato da uno degli altri, potresti trovarti con una cpu in stallo, che aspetta il risultato dall' altra.
Come fa un compilatore a decidere come dividerli?
Ehm c'è il gestore dei processi che decide :)
Solo che mentre in una cpu decide quando stoppare un certo processo per dare del cpu time alla cpu, qui oltre che fare questo dovrà gestirsi 3 cpu e mandare i processi alle cpu più adatte. Probabile che ogni cpu abbia il suo gestore e nel caso di stallo ci sia qualcosa a monte che decide il da farsi.
Considera che un programma è un susseguirsi (detto in soldoni) di istruzioni che hanno un corso preciso (esempio stupido non puoi prendere il risultato di un'operazione senza prima averla eseguita) e per questo è abbastanza semplice decidere cosa fare con i processi.
Ovviamente puoi anche decidere di scrivere il programma in modo come dici tu che sia lui a decidere cosa fare con i processi (puoi crearne quanti ne vuoi, ognuno ha un PID e quindi sai precisamente cosa fare con un determinato processo in un determinato momento), in questo caso se si ha una cpu in stallo, non è colpa del compilatore ma del programmatore che non ha fatto bene i calcoli.
ray_hunter
18-05-2005, 09:42
ti puoi guardare un qualsiasi film in cg per rimanere a mascella spalancata.
Per ora abbiamo filmati (non stavano giocando, sono solo presentazioni) di una console che vedremo fra 1 anno almeno. E giochi che sembrano finiti.
Possiamo avere un minimo di dubbio su cosa ci han fatto vedere?
Con un pò di pazienza ti posso far vedere anche un film che sembra un videogioco. Ciò non vuol dire che poi sia quel che avrai giocabile, no?
E non sto assolutamente dicendo che una console verrà sfruttata peggio di un pc (quotami dove l' ho detto).
Ho detto che sfruttare unità di calcolo parallelo vuol dire cambiare la filosofia di programmazione.
Cosa che IO non credo sia facile.
Vorrei sentire le voci di msciglio o fek su questo punto, e vorrei esser smentito, visto che poi avremmo quella tecnologia sfruttabile da NOI TUTTI molto prima di quanto immagino.
Per il discorso della potenza, ok siamo d' accordo. MA ad oggi non sappiamo al di là dei numeretti delle specifiche quali siano le reali performance di xbox2 o ps3.
E non mi puoi dire che xbox o ps2 siano qualitativamente migliori di un pc di fascia medio-bassa moderno.
Io non ho mai detto che un pc di fascia medio bassa sia peggio di ps2 o x-box, ho detto detto che a parità di potenza disponibile i giochi sono molto meglio su consoles (o almeno nella maggior parte dei casi).
Poi voglio farti notare che nell'ambito consoles lo sfruttamento di più processori in parallelo non è affatto una novità (vedi saturn, mega 32x etc...) e se consideriamo poi l'utilizzo dei coprocessori (matematici, per gli fx e tutti quei chip custom di cui si avvalgono piò o meno tutte le consoles dai tempi del snes) la cosa è ancor più lampante.
Se consideriamo cell inoltre, c'è una cpu che fa la parte del core principale mentre le altre sette (spe che fungono da coprocessori) sono dedicate a specifici compiti. Non voglio dire che cell non sia una cpu di nuova concezione ma alla fine che il calcolo parallelo non è proprio per niente una novità in questo ambito. Inoltre non puoi affatto paragonare lo sfruttamento dei dual core in ambito PC rispetto all'ambito console dove si usano multithread e cpu risc da tempo immemore (guarda caso le cpu risc sono architetture altamente parallele), soprattutto perchè giochi che sfruttano i dual core su pc non ce ne sono, ma se provi una qualsiasi applicazione che li sfrutta vedrai differenze incredibili, soprattutto in cambo di modellazione e grafica 3D (ti sto scrivendo da una postazione solidworks-rhinoceros perciò so quel che dico).
IMHO l'unica incognita è la difficoltà di programmazione che possono incontrare le architetture: ricordiamo infatti che per vedere sfruttata la ps2, molto difficile da programmare, c'è voluto un anno, ma alla fine il totale sfruttamento si è avuto.
Alberto Falchi
18-05-2005, 10:16
E da profano ti faccio una domanda: come può un compilatore riuscire a far diventare calcoli sequenziali paralleli?
Se passare da sequenziale a parallelo sarà così indolore, come mai su questo c'é tanto scetticismo?
Il ruolo del compilatore è generare da un linguaggio ad alto liuvello come il C++, del codice macchina capace di sfruttare al meglio l'architettura sulla quale deve girare. Attualmente, i motori dei VG sono pieni di calcoli che possono essere eseguiti in parallelo, ma mancando sistemi multiCPU, il carico rimane su un solo processore. Ovviamente i programmatori si troveranno a dover modificare il loro approccio alla programmazione nell'ambito dual core, ma non in maniera drastica, proprio perché buona parte dello "smistaggio" dei calcoli fra le varie CPU può essere gestito in fase di compilazione. Non si arriverà subito a sfruttare a pieno il potenziale delle nuove macchine, né delle CPU dual core per PC, ma già da subito si potranno ottenere dei benefici in maniera semplice. Pensa solo che, banalmente, una CPU si occupa solo della fisica, una solamente dell'IA e l'altra di coordinare il tutto ed eseguire i rimanenti calcoli. Un approccio banale e ben poco ottimizzato, che però può essere applicato immediatamente, senza dover ristrutturare il codice esistente.
Ti faccio una trasposizione Un pò OT: se un compilatore bastasse a riordinare la programmazione, Perché ITANIUM non viene sfruttato se non in ristretti campi, data la difficoltà di _pensare_ applicazioni apposta per la sua architettura?
Perché Itanium è per server e workstation. è nata per quel mercato verticalissimo, e non è mai stata introdotta come CPU mainstream. Per quello ci sono i P4 e gli AMD64.
i processori x86 sprecano cicli se caricano le pipeline di istruzioni che non utilizzeranno (grazie al branch prediction) o se non fanno nulla.
Altrimenti un intel con HT avrebbe sempre il 200% di prestazioni, anche se sotto forte carico.
l'HT sfrutta i cicli inutiulizzati della CPU per svolgere un secondo thread. Praticamente, recupera in qualche modo quello che viene sprecato, con una serie di limiti dovuto al fatto che è solo una CPU logica, non fisica. e L'hyperthreading fa miracoli in ambienti multitasking. Figurati dei core fisici, ciascuno dei quali tra l'altro capace di eseguire due thread...
AMD64, per esempio, avendo una pipeline più corta di un prescott, spreca meno istruzioni.
Con lo "svantaggio" di essere meno efficiente nel caso di calcoli facilmente prevedibili (econding/decoding), e di non poter salire facilmente con le frequenze. Sono scelte architetturali.
Se però parallelizzi i calcoli, potresti forse addirittura avere una situazione peggiore:
ATTENZIONE: QUEL CHE SEGUE E' FRUTTO DI MIA PERSONALE SPECULAZIONE, PUO' ESSERE ANCHE MOLTO INESATTO
core1 - deve fare calcoli per 4 cicli
core2 - deve fare calcoli per 2 cicli
core3 - deve fare calcoli per 5 cicli
Se uno di questi calcoli deve essere influenzato da uno degli altri, potresti trovarti con una cpu in stallo, che aspetta il risultato dall' altra.
Come fa un compilatore a decidere come dividerli?
Banalmente, ci sono una serie di calcoli che vanno eseguiti in contemporanea, come indicavo prima. Certo, c'è sempre il rischio che il potenziale non sia sfruttato da subito, come sempre, ma arrivare a dire che è più lento di una soluzione classica mi sembra folle.
Pape
zerothehero
18-05-2005, 10:26
MOTOR STORM
Sempre PS3 - spacca di brutto!
http://www.gametrailers.com/player.php?id=5841&type=mov
notevole senza dubbio. :eek:
Ehm c'è il gestore dei processi che decide :)
Solo che mentre in una cpu decide quando stoppare un certo processo per dare del cpu time alla cpu, qui oltre che fare questo dovrà gestirsi 3 cpu e mandare i processi alle cpu più adatte. Probabile che ogni cpu abbia il suo gestore e nel caso di stallo ci sia qualcosa a monte che decide il da farsi.
Considera che un programma è un susseguirsi (detto in soldoni) di istruzioni che hanno un corso preciso (esempio stupido non puoi prendere il risultato di un'operazione senza prima averla eseguita) e per questo è abbastanza semplice decidere cosa fare con i processi.
Ovviamente puoi anche decidere di scrivere il programma in modo come dici tu che sia lui a decidere cosa fare con i processi (puoi crearne quanti ne vuoi, ognuno ha un PID e quindi sai precisamente cosa fare con un determinato processo in un determinato momento), in questo caso se si ha una cpu in stallo, non è colpa del compilatore ma del programmatore che non ha fatto bene i calcoli.
Quel che voglio dire é che, se passare da lineare a parallelo é così semplice e basta ricompilare, perché non viene sfruttata così ampliamente questa possibilità?
L' ht di intel lo abbiamo, e non mi sembra che intel abbia poco potere nel far sfruttare features.
Se guardiamo anche cluster di processori, la potenza di elaborazione non é pari al numero di cpu x potenza della singola cpu.
E in supercomputer da quanto mi sembra di aver capito i programmi sono altamente parallelizzati (alla fonte, non tramite un gestore di processi).
Ora, per avere maggiore efficienza deve essere il programma ad essere strutturato per questa parallelizzazione, giusto?
In questo caso, prima di avere un' altissima efficienza (a cui arriveremo, ma dubito che ci si arrivi subito) passerà del tempo.
E a quel punto avremo comunque una macchina sfruttata al massimo, ma in parte "superata".
Comunque mi farebbe piacere se riuscissimo a tirar fuori qualcosa di "tecnico" da questo thread (non da parte mia, visto che quel poco che penso di sapere deriva da altri thread letti qui dentro)
Alberto Falchi
18-05-2005, 10:36
Quel che voglio dire é che, se passare da lineare a parallelo é così semplice e basta ricompilare, perché non viene sfruttata così ampliamente questa possibilità?
perché l'HT non è un dual core, e soffre di pesanti limitazioni, nel caso di più thread basati su calcoli FP. è ottimo nel caso di applicazioni FP che girano contemporaneamente insieme ad altre con interi. Due applicazioni FP mettono in crisi la CPU, cosa che non accadrà nei Dual core. Considera anche che non avrebbe senso ottimizzare per gli HT considerando che non tutti hanno Intel, e non tutti hanno CPU Intel con HT.
Se guardiamo anche cluster di processori, la potenza di elaborazione non é pari al numero di cpu x potenza della singola cpu.
Certo che no, ma il fatto che non sia tre volte più potente di un singolo core non significa che sia lenta.
E in supercomputer da quanto mi sembra di aver capito i programmi sono altamente parallelizzati (alla fonte, non tramite un gestore di processi).
I supercomputer che c'entrano: quelli non devono muovere nulla in real time, ma solo elaborare calcoli pesantissimi all'infinito. Sono due approcci proprio diversi.
Ora, per avere maggiore efficienza deve essere il programma ad essere strutturato per questa parallelizzazione, giusto?
In questo caso, prima di avere un' altissima efficienza (a cui arriveremo, ma dubito che ci si arrivi subito) passerà del tempo.
E a quel punto avremo comunque una macchina sfruttata al massimo, ma in parte "superata".
Ma che ragionamenti sono? Hai mai visto una tecnologia che da subito il massimo? Ti sembra forse che le CPU X86 siano sfruttate al meglio? è ovvio che solo col tempo i programmatori impareranno a sfruttare al massimo l'architettura, e che probabilmente quest'ultima verrà soppiantata da una nuova ancor prima che i programmatori la conoscano a pieno. Il tempo delle ottimizzazioni all'infinito è dei C64, degli Amiga, delle prima console: ora il raicambio di hardware è molto più frequente, e lo sviluppo multipiattaforma impedisce di tirare fuori tutto da un dato hardware. Ma per fortuna: i progrmmatori non dovrebbero perdere tempo a ottimizzare come pazzi, devono puntare gli sforzi sui contenuti artistici e di gameplay, e le menate tecniche dovrebbero rimanere in secondo piano. L'introduzione di XNA parla da sola, sotto questo profilo.
Pape
Premessa: non per far polemica, proprio per capire ed imparare, e partendo dal presupposto che queste nuove macchine possono solo far del bene al mondo dei vg in generale, sia per i costi che per le possibilità
Il ruolo del compilatore è generare da un linguaggio ad alto liuvello come il C++, del codice macchina capace di sfruttare al meglio l'architettura sulla quale deve girare. Attualmente, i motori dei VG sono pieni di calcoli che possono essere eseguiti in parallelo, ma mancando sistemi multiCPU, il carico rimane su un solo processore. Ovviamente i programmatori si troveranno a dover modificare il loro approccio alla programmazione nell'ambito dual core, ma non in maniera drastica, proprio perché buona parte dello "smistaggio" dei calcoli fra le varie CPU può essere gestito in fase di compilazione. Non si arriverà subito a sfruttare a pieno il potenziale delle nuove macchine, né delle CPU dual core per PC, ma già da subito si potranno ottenere dei benefici in maniera semplice. Pensa solo che, banalmente, una CPU si occupa solo della fisica, una solamente dell'IA e l'altra di coordinare il tutto ed eseguire i rimanenti calcoli. Un approccio banale e ben poco ottimizzato, che però può essere applicato immediatamente, senza dover ristrutturare il codice esistente.
Questo é giustissimo. Ma non dovevano mettere ageia dentro la ps3? Forse però mi son confuso.
visto che una console é chiusa, perché allora non progettare chip totalmente dedicati e non multipurpose?
Perché Itanium è per server e workstation. è nata per quel mercato verticalissimo, e non è mai stata introdotta come CPU mainstream. Per quello ci sono i P4 e gli AMD64.
Però proprio nel campo server/workstation viene spesso preferita una piattaforma xeon/opteron, e la grande potenza di elaborazione teorica di itanium non viene sfruttata a causa della difficoltà di pensare applicazioni per architettura EPIC (mi sembra sia questa)
l'HT sfrutta i cicli inutiulizzati della CPU per svolgere un secondo thread. Praticamente, recupera in qualche modo quello che viene sprecato, con una serie di limiti dovuto al fatto che è solo una CPU logica, non fisica. e L'hyperthreading fa miracoli in ambienti multitasking. Figurati dei core fisici, ciascuno dei quali tra l'altro capace di eseguire due thread...
ok, ma le console non sono multitasking (non credo abbiano puntato su questo)
Con lo "svantaggio" di essere meno efficiente nel caso di calcoli facilmente prevedibili (econding/decoding), e di non poter salire facilmente con le frequenze. Sono scelte architetturali.
Ed infatti il vantaggio é su operazioni non prevedibili (videogiochi).
non ho capito però il parallelo pipeline lunga=+overclock o frequenze più alte.
Credo che le frequenze minori di un a64 siano dovute all' architettura generale, non alle sole pipeline.
Banalmente, ci sono una serie di calcoli che vanno eseguiti in contemporanea, come indicavo prima. Certo, c'è sempre il rischio che il potenziale non sia sfruttato da subito, come sempre, ma arrivare a dire che è più lento di una soluzione classica mi sembra folle.
Pape
non ho detto che sia più lento. Ho detto che non é scontato sia piu veloce. Nel caso una cpu stia ad aspettare i calcoli dell' altra resta al limite pari di velocità ad una mono-cpu di pari potenza.
zerothehero
18-05-2005, 10:40
Se non vuoi nemmeno credere alle specifiche guardati i filmati postati precedentemente, tipo quello di Killzone e gli altri postati da Sasha.
Pensare che un A64 arrivi alla metà di quelle prestazioni è pura utopia.
Come ha scritto chi i filmati e gli screens se li è guardati per bene, oltre che a leggere le specifiche, sa di cosa parlo. Inoltre sarebbe la prima volta nella storia dei videogames che una consoles non viene sfruttata meglio di un pc.
Guardiamo che pc ci vuole per pareggiare una psx, ps2, un dreamcast o una x-box: a parità di potenza di cpu la console è sempre andata il triplo e non vede perchè questa volta dovrebbe essere diverso.
Credo che nessuno metta in dubbio che un cell tricore a 3.2 giga sia più veloce nelle applicazioni multithreading di un singolo athlon 64 ..ma il programmare avendo in mente un'architettura parallela non è che la si fa dall'oggi al domani...l'unico motore che in parte sfrutta il dual core è quello di unreal 3 che ancora non è uscito. Quindi a essere "pelosi" :D un athlon 64 3500 POTREBBE essere più veloce di un cell in tutti i giochi che sfruttano un single core...OBLIVION per esempio lo hanno iniziato a programmare nel 2002...vi pare che lo hanno programmato per sfruttare i 3 core del cell? certo che no. In futuro verranno sfruttati, non da subito.
Io eviterei di sparare cose come "le console vanno al triplo dei pc"...perchè se io metto a 800*600 senza filtri la 9200 con un xp 1600+ gioco sia a doom3 che a far cry..lo pareggio meglio di una console, che dici?
I super computer altamente parallelizzati (che siano cluster o cluster distribuiti) si appoggiano su un sistema operativo fatto apposta che decide (con le più disparate tecniche) a chi affidare i vari processi.
C'è anche la controparte "umana" (e qui parlo di sistemi distribuiti) che può impostare alcuni parametri per fare sì che il suo processo (inteso come calcolo non come singolo thread) venga eseguito sulla macchina più adatta. Sarà il SO però a decidere a chi affidare i calcoli. Il tutto sarà gestito da lui e da nessun altro, è l'unico che una volta partita può dialogare con la cpu (anche un programma passa sempre e cmq dal so).
Quello che vuole dire GMCPape (credo :)) è che i software sono già multi-thread ready, e quindi fondamentalmente multi core ready. Così facendo, senza un'architettura specifica sotto (insomma conoscendo se il prg gira su Intel o su Amd puoi ottimizzare al 100% il tuo software per girare su quella piattaforma) sei pronto per sfruttare i multi core, ma non al 100% della loro possibilità. Una volta che saprai per filo e per segno i segreti dell'architettura (che qui fondamentalmente si riduce a Sony, MS e Nintendo) potrai sfruttarne a fondo pregi e difetti.
Non basta solo ricompilare, ma se un prg è scritto bene non è che poi si debba fare tanto altro. Al contrario se vuoi sfruttare al massimo una piattaforma, i prog andranno scritti in un certo qual modo (chiarificatore è il P4 che per avvantaggiarsi pienamente delle sue feature voleva codice scritto ad hoc, con salti ben individuabili dalla sua unità di brench prediction), ma non riscritti totalmente :)
Alberto Falchi
18-05-2005, 10:50
Questo é giustissimo. Ma non dovevano mettere ageia dentro la ps3? Forse però mi son confuso.
Che io sappia no. Anche perché, a sentire alcuni programmatori Cell è come una potentissima PPU, adattissima per svolgere in maniera eccellente quel tipo di calcoli.
visto che una console é chiusa, perché allora non progettare chip totalmente dedicati e non multipurpose?
Non che manchino i chip dedicati ad audio e video, eh. Solo che i costi vanno mantenuti, e non si può infilare tutto quello che si vuole, non in una macchina che deve costare relativamente poco. Senza contare che troppa specializzazione non permetterebbe di trasformare queste macchine in Media Center, che è anche il fulcro di questa generazione di console.
ok, ma le console non sono multitasking (non credo abbiano puntato su questo)
Si, devono essere multitasking per le funzioni di Media Center. Ma non è questo il concetto: ogni videogioco è composto da tonnellate di diversi thread, che se appositamente smistati fra le varie CPU, possono essere accelerati di parecchio.
non ho capito però il parallelo pipeline lunga=+overclock o frequenze più alte.
Credo che le frequenze minori di un a64 siano dovute all' architettura generale, non alle sole pipeline.
l'architettura degli AMD64 è ben diversa da quella Intel, ovviamente. Ma uno dei punti principali sono le pipeline: più queste sono lunghe, meno transistor ci vogliono per realizzare l'architettura, e di conseguenza meno calore da dissipare a parità di clock, quindi frequenze massime più elevate.
Pape
Kingdracon
18-05-2005, 11:00
Cacchio , siete entrati nel difficile , all'inizio credevo di aver sbagliato topic e forum , fra programmi , programmazione ecc... :D
Comunque , per me sono discorsi prematuri , basati su dati sulla carta ( nel caso di comparazioni fra Hw pc/console , ps3/xbox960° ecc..) e niente piu', io fin ora non ho ancora visto un bel filmato ( serio) di uno di questi giochi spacca-mascella , se non filmini di possibili intro-intermezzo o quel che sia ....oltretutto e se sbaglio correggetemi ovviamente , in passato sistemi con Hw inferiori , hanno " vinto " rispetto a concorrenti con i controfiocchi ..( anche se poi le motivazioni di possibili flop , derivano da piu strade e non sono univoche)...
le mie conoscenze si fermano qui , siete entrati in campi a me totalmente oscuri :D , ma anche generalizzando , mi chiedo come si faccia cmq a comparare una " stazione solo di gioco " , con un pc ...tutti e due nello stesso campo , ma io lo vedo piu come paragonare nello sport il calcio al basket
Cia :)
Che io sappia no. Anche perché, a sentire alcuni programmatori Cell è come una potentissima PPU, adattissima per svolgere in maniera eccellente quel tipo di calcoli.
ottimo
Non che manchino i chip dedicati ad audio e video, eh. Solo che i costi vanno mantenuti, e non si può infilare tutto quello che si vuole, non in una macchina che deve costare relativamente poco. Senza contare che troppa specializzazione non permetterebbe di trasformare queste macchine in Media Center, che è anche il fulcro di questa generazione di console.
Trovo però buffo che per mantenere i costi mettano una r500, 3 cpu che dichiarano mostri, che oltretutto sono dual-core se non erro, e parlino di memoria embedded o rambus.
E un singolo cell dovrebbe esser sufficiente per qualsiasi necessità di multitasking da mediacenter, non trovi?
Si, devono essere multitasking per le funzioni di Media Center. Ma non è questo il concetto: ogni videogioco è composto da tonnellate di diversi thread, che se appositamente smistati fra le varie CPU, possono essere accelerati di parecchio.
questo é certo, é come dire che si spostano calcoli su grafica alla scheda video. Se invece passiamo ad un software rendering la differenza si nota.
l'architettura degli AMD64 è ben diversa da quella Intel, ovviamente. Ma uno dei punti principali sono le pipeline: più queste sono lunghe, meno transistor ci vogliono per realizzare l'architettura, e di conseguenza meno calore da dissipare a parità di clock, quindi frequenze massime più elevate.
Pape
ma le pipeline non sono formate da transistor?
davestas
18-05-2005, 12:38
Tutti le presentazioni, video viste all'E3 sono precalcolati, solo ora le software house hanno avuto i kit di svuluppo, senza dubbio si potrà arrivare a cio' che si è visto, ma ci vorrà del tempo
LO HA DETTO IL CAPOCCIONE DI EPIC GAMES....
Tutti le presentazioni, video viste all'E3 sono precalcolati, solo ora le software house hanno avuto i kit di svuluppo, senza dubbio si potrà arrivare a cio' che si è visto, ma ci vorrà del tempo
LO HA DETTO IL CAPOCCIONE DI EPIC GAMES....
Mi pare strano, visto che il suo più esimio dipendente (tale Tim Sweeney nn l'ultimo degli zozzoni) ha volutamente zoomato e girato liberamente per il livello di Gears of War per dimostrare che il tutto era renderizzato in real time (perlomeno questo è quanto si legge in giro).
Alberto Falchi
18-05-2005, 12:58
Trovo però buffo che per mantenere i costi mettano una r500, 3 cpu che dichiarano mostri, che oltretutto sono dual-core se non erro, e parlino di memoria embedded o rambus.
Perché? Sviluppi un'architettura che rimarrà stabile per qualche anno, e ovviamente fai si che non parta già vecchia. Il guadagno lo fai sul numero di unità vendute. Ovvio che introdurre altri chip, soprattutto quelli fisici, attualmente esistenti solo sulla carta, e prodotti soprattutto da compagnie fabless, che ne delegano la produzione, sarebbe solo un rischio.
E un singolo cell dovrebbe esser sufficiente per qualsiasi necessità di multitasking da mediacenter, non trovi?
Infatti, PS3 ne usa uno solo. Che poi Cell sia studiato per contenere 4 core che ti cambia? A chi produce, non costa molto di più integrare più core. Costerebbe fare pià processori, ma ridurre il processo produttivo e mettere pià core nello stesso die è poco più costoso che realizzare una sola CPU single core.
ma le pipeline non sono formate da transistor?
Si, ma diminuendo le pipeline, devi aggiungere stadi di cache per non avere un impatto incredibile sulle prestazioni.
Pape
zerothehero
18-05-2005, 13:08
Tutti le presentazioni, video viste all'E3 sono precalcolati, solo ora le software house hanno avuto i kit di svuluppo, senza dubbio si potrà arrivare a cio' che si è visto, ma ci vorrà del tempo
LO HA DETTO IL CAPOCCIONE DI EPIC GAMES....
i filmati che girano cioè killing zone e altro sono inferiori alle reali potenzialità di questo hardware console... :D dato che giravano su 2 banali 6800ultra in sli.
goldorak
18-05-2005, 13:09
Io mi chiedo come e' che i nostri pc (a livello di cpu e gpu) hanno bisogno di sistemi di ventole ingombranti nonche' rumorose mentre il revolution di nintendo che avra' tecnologia dual core piu' altri chip dedicati alla fisica, al rendering e all' audio stia in un case non piu' grande di un harddisk esterno che integra anche il lettore dvd/minidvd, wifi etc...non adottera' sistemi di raffreddamento ingombranti contrariamente a xbox360.
Che usano come sistema di cooling ?
E perche' tali sistemi non si possono adottare su pc, alla fine non credo che le applicazioni general purpose sfruttino la cpu al 100% in continuazione.
ray_hunter
18-05-2005, 13:14
Credo che nessuno metta in dubbio che un cell tricore a 3.2 giga sia più veloce nelle applicazioni multithreading di un singolo athlon 64 ..ma il programmare avendo in mente un'architettura parallela non è che la si fa dall'oggi al domani...l'unico motore che in parte sfrutta il dual core è quello di unreal 3 che ancora non è uscito. Quindi a essere "pelosi" :D un athlon 64 3500 POTREBBE essere più veloce di un cell in tutti i giochi che sfruttano un single core...OBLIVION per esempio lo hanno iniziato a programmare nel 2002...vi pare che lo hanno programmato per sfruttare i 3 core del cell? certo che no. In futuro verranno sfruttati, non da subito.
Io eviterei di sparare cose come "le console vanno al triplo dei pc"...perchè se io metto a 800*600 senza filtri la 9200 con un xp 1600+ gioco sia a doom3 che a far cry..lo pareggio meglio di una console, che dici?
Hai detto una serie di inesattezze. Cell ha un core principale e altre 7 cpu dette SPE tutte dotate di cache propria che svolgono dai calcoli fisici ai vettoriali etc... Se vuoi far girare un gioco su PS3 LI DEVI utilizzare in quanto ogni cpu è dedicata ad un compito e poi ti ripeto, non fare paragoni con i giochi PC. Nel mondo consoles le 2 cpu sono roba vecchia già dai tempi del saturn, nemmeno parliamo di architetture con coprocessori che lavorano in parallelo.
zerothehero
18-05-2005, 13:19
Hai detto una serie di inesattezze. Cell ha un core principale e altre 7 cpu dette SPE tutte dotate di cache propria che svolgono dai calcoli fisici ai vettoriali etc... Se vuoi far girare un gioco su PS3 LI DEVI utilizzare in quanto ogni cpu è dedicata ad un compito e poi ti ripeto, non fare paragoni con i giochi PC. Nel mondo consoles le 2 cpu sono roba vecchia già dai tempi del saturn, nemmeno parliamo di architetture con coprocessori che lavorano in parallelo.
non lo sapevo :D pensavo fossero equiparabili a dei multi core. :) invece qua c'è un processore principale e altri "specifici" per alcune funzioni?
Alberto Falchi
18-05-2005, 13:22
Che usano come sistema di cooling ?
Xbox 360 un sistema a liquido più due ventole. Gli altri... boh.
E perche' tali sistemi non si possono adottare su pc, alla fine non credo che le applicazioni general purpose sfruttino la cpu al 100% in continuazione.
Perché costano. Ma non è che mancano: basta che te li procuri, ci spendi i soldi, e via. Proprio Sapphire sta per presentare nuove schede video silenziose, basate su sistemi di raffreddamento più incisivi. E non mancano produttori come Zalman e Glacialtech, che da tempo vendono dissipatori piccoli e silenzioni per CPU/GPU
Pape
Hai detto una serie di inesattezze. Cell ha un core principale e altre 7 cpu dette SPE tutte dotate di cache propria che svolgono dai calcoli fisici ai vettoriali etc... Se vuoi far girare un gioco su PS3 LI DEVI utilizzare in quanto ogni cpu è dedicata ad un compito e poi ti ripeto, non fare paragoni con i giochi PC. Nel mondo consoles le 2 cpu sono roba vecchia già dai tempi del saturn, nemmeno parliamo di architetture con coprocessori che lavorano in parallelo.
Gli SPE non sono CPU e non hanno una cache. Hanno una memoria privata che dev'essere precaricata di dati su cui eseguire le operazioni. Non hanno alcuna logica di gestione dei thread, eseguono solo programmi lineari precaricati da un controllore.
Da quello che ho sentito in giro, per un po' di anni la maggior parte dei giochi ne ignorera' quasi totalmente l'esistenza.
Credo che nessuno metta in dubbio che un cell tricore a 3.2 giga sia più veloce nelle applicazioni multithreading di un singolo athlon 64 ..
Io lo metto in dubbio :)
Dipende dall'applicazioni, ma su un'applicazione general purpose (ad esempio l'IA di un gioco) un cell con singolo core ed esecuzione strettamente in order, va ad occhio e croce come il PentiuM a 1.6ghz sul mio portatile.
Nel decoding di flussi video va invece molto piu' veloce, ma quella e' un'applicazione specifica.
zerothehero
18-05-2005, 13:34
Io lo metto in dubbio :)
Dipende dall'applicazioni, ma su un'applicazione general purpose (ad esempio l'IA di un gioco) un cell con singolo core ed esecuzione strettamente in order, va ad occhio e croce come il PentiuM a 1.6ghz sul mio portatile.
Nel decoding di flussi video va invece molto piu' veloce, ma quella e' un'applicazione specifica.
ok.. :)
sull'altro che ho detto, cosa pensi?
ma il programmare avendo in mente un'architettura parallela non è che la si fa dall'oggi al domani...l'unico motore che in parte sfrutta il dual core è quello di unreal 3 che ancora non è uscito. Quindi a essere "pelosi" un athlon 64 3500 POTREBBE essere più veloce di un cell in tutti i giochi che sfruttano un single core...OBLIVION per esempio lo hanno iniziato a programmare nel 2002...vi pare che lo hanno programmato per sfruttare i 3 core del cell? certo che no. In futuro verranno sfruttati, non da subito.
Io eviterei di sparare cose come "le console vanno al triplo dei pc"...perchè se io metto a 800*600 senza filtri la 9200 con un xp 1600+ gioco sia a doom3 che a far cry..lo pareggio meglio di una console, che dici?
ray_hunter
18-05-2005, 13:38
Gli SPE non sono CPU e non hanno una cache. Hanno una memoria privata che dev'essere precaricata di dati su cui eseguire le operazioni. Non hanno alcuna logica di gestione dei thread, eseguono solo programmi lineari precaricati da un controllore.
Da quello che ho sentito in giro, per un po' di anni la maggior parte dei giochi ne ignorera' quasi totalmente l'esistenza.
Sicuramente tu sei MOLTO più informato. Io riporto quello che ho letto sui più grossi portali.
ray_hunter
18-05-2005, 13:44
da multiplayer.it
La frequenza di lavoro è pari a 3.2 Ghz, mentre gli SPE, i "coprocessori" dedicati a particolari funzioni, sono 7 più uno per la ridondanza, come preannunciato. Ogni SPE avrà una cache di secondo livello pari a 512 KB e una memoria statica alla stessa frequenza di clock pari a 256 KB
goldorak
18-05-2005, 13:51
da multiplayer.it
Dai multiplayer.it non e' certo un sito dedicato alla analisi approfondita della architettura del cell.
Per avere una visione giusta del argomento ti consiglio l'articolo su anandtech oppure lo speciale dedicato alla architettura interna della ps2 su ars tecnica.
ray_hunter
18-05-2005, 13:51
da nextgame.it
La vera "forza" motrice dell'architettura del trio Sony, Toshiba, IBM risiede invece nelle SPE: 8 core con un set di istruzioni specifico e proprietario (ispirato parimenti dalle istruzioni VMX/Altivec e dai vector processor dell'Emotion Engine) che sono di fatto delle vere e proprie CPU, indipendenti tra loro e dalla PPE, sebbene particolarmente ottimizzate per il calcolo SIMD (Single Instruction Multiple Data). In grado di operare su interi da 8, 16 e 32 bit e su valori in floating point a 32 (la cosiddetta single precision) e 64 bit (double precision), si tratta di architetture (limitatamente) dual issue in ordine senza branch prediction (anche se supporta istruzioni di "suggerimento" per i branch) con 128 registri da 128 bit e 256 KB di memoria locale
tengo a precisare che se andate su portali stranieri più blasonati scrivono le stesse cose.
Molto spesso si parla di coprocessori e di veri e proprio core dedicati con cache e memoria statica dedicate
ray_hunter
18-05-2005, 13:53
Dai multiplayer.it non e' certo un sito dedicato alla analisi approfondita della architettura del cell.
Per avere una visione giusta del argomento ti consiglio l'articolo su anandtech oppure lo speciale dedicato alla architettura interna della ps2 su ars tecnica.
Mi dai il link del secondo che non lo trovo. Mi sono appena letto quello di gamespot.
Io vi consiglio quello di nextgame
La vera vittoria di una o l'altra console (consideriamo anche il Revolution) non la farà ne l'hw ne la potenza di calcolo e neanche la potenza video..
Come sempre saranno SOLO E UNICAMENTE I GIOCHI a decidere.
goldorak
18-05-2005, 14:16
Mi dai il link del secondo che non lo trovo. Mi sono appena letto quello di gamespot.
Io vi consiglio quello di nextgame
Eccone un paio :
Dedicate al cell
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-1.ars
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-2.ars
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/playstation3.ars
Dedicate alla ps2
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/ps2vspc.ars/1
http://arstechnica.com/reviews/hardware/ee.ars/1
aleraimondi
18-05-2005, 14:27
Xbox 360 un sistema a liquido più due ventole. Gli altri... boh.
Perché costano. Ma non è che mancano: basta che te li procuri, ci spendi i soldi, e via. Proprio Sapphire sta per presentare nuove schede video silenziose, basate su sistemi di raffreddamento più incisivi. E non mancano produttori come Zalman e Glacialtech, che da tempo vendono dissipatori piccoli e silenzioni per CPU/GPU
Pape
non so una cippa di console esistenti, figuriamoci di quelle che devono uscire, questo lo premetto. ma di cooling sul pc ne mastico. ho sentito parlare di console multicore e controfiocchi. ma che sistemi usano per rafferddare in cosi poco spazio? il mio sistema a liquido non starebbe in 20 *30*10 cm di altezza, figuriamoci anche tutto il resto dell'hw. zalman e co stanno vendendo dissipatori piccoli e silenziosi? spero tu non ti riferisca al 7700b cu perchè tra peso e ventola da 120mm puoi digli tutto tranne che sia piccolo. e raffreddano i 64bit che nominalmente non è che scaldino come dei fornelli a default. sono proprio curioso di vedere che sistemi adotteranno, magari gallio liquido o azoto, boh :D . mah io raffreddamento e non, finche non le vedo sugli scaffali dei negozi resto con la mandibola chiusa. mi facessero vedere anche immagini fotorealistiche.
ciauz :)
ps: come lo zalman tutti i dissipatori di ultima generazione, vedi xp120, hyper 6 e compagnia bella. e se mi parli dei sottositemi a liquido tipo acquarius o aquagate, beh, meglio lasciar perdere :)
ray_hunter
18-05-2005, 14:45
Eccone un paio :
Dedicate al cell
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-1.ars
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-2.ars
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/playstation3.ars
Dedicate alla ps2
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/ps2vspc.ars/1
http://arstechnica.com/reviews/hardware/ee.ars/1
Assie
davestas
18-05-2005, 14:55
LO HA DETTO IL BOSS DI epic Reed RIFERENDOsi i ai video dei giochi presentati all'E3, "questi risultati cmq saranno sicuramente ottenibili , pero' col passar del tepo, perchè i kit di sviluppo sono arrivati solo ora..".
TRAETE LE CONCLUSIONI
Alberto Falchi
18-05-2005, 14:55
non so una cippa di console esistenti, figuriamoci di quelle che devono uscire, questo lo premetto. ma di cooling sul pc ne mastico. ho sentito parlare di console multicore e controfiocchi. ma che sistemi usano per rafferddare in cosi poco spazio? il mio sistema a liquido non starebbe in 20 *30*10 cm di altezza, figuriamoci anche tutto il resto dell'hw.
Liquido non è solamente quello che intendi: anche l'heatpipe è una soluzione a liquido, sebbene su PC solitamente con questo termine si intendano i grossi radiatoroni da overclocker fissato. Che per una console sono inutili: mica devi overcloccarla, ma solo tenerla fredda col minimo del rumore.
zalman e co stanno vendendo dissipatori piccoli e silenziosi? spero tu non ti riferisca al 7700b cu perchè tra peso e ventola da 120mm puoi digli tutto tranne che sia piccolo.
Intendo sulle GPU. Pensa al vecchio modello passivo, che allaf ine era un "piccolo" sandwich ^_^.
Pape
Tutti le presentazioni, video viste all'E3 sono precalcolati, solo ora le software house hanno avuto i kit di svuluppo, senza dubbio si potrà arrivare a cio' che si è visto, ma ci vorrà del tempo
LO HA DETTO IL CAPOCCIONE DI EPIC GAMES....
LO HA DETTO IL BOSS DI epic Reed RIFERENDOsi i ai video dei giochi presentati all'E3, "questi risultati cmq saranno sicuramente ottenibili , pero' col passar del tepo, perchè i kit di sviluppo sono arrivati solo ora..".
TRAETE LE CONCLUSIONI
E siamo a 2 reply "copiaincolla"... Dai che se arrivi a 5 ti regaliamo la bambolina di Puffetta... :fagiano:
La maggior parte di essi erano sicuramente precalcolati, altri invece erano tech-demo interattivi. Ciò non toglie che erano cmq strabilianti.
La conclusione che ne traggo è che siamo di fronte a dei pezzi di hardware che difficilmente troveranno paragoni sui pc per diversi anni.
A me invece sembra che tanto per cambiare l'unica cosa che conta per 'sta gente è alzare hype. E' un mese che fanno vedere roba strabiliante che più che "next generation" sembra uno strappo così netto e deciso da far impallidire quello che si ebbe all'epoca dell'introduzione delle 3dfx e adesso viene fuori che è tutta roba precalcolata.
Davvero, non li capisco, perchè su di me e penso anche su altri, vedere un video che mi viene fatto passare per RT e poi venire a sapire che è precalcolato non fa l'effetto di una pubblicità. Fa l'esatto opposto.
Mah, che non fossero RT io ho cominciato a dubitarlo sin da subito... Anzi, ho sempre e solo considerato l'alternativa precalcolata...
Però ormai penso anche che dovremmo essere abituati a queste cose...
E il video di HL2 mostrato era diverso dal gioco, e D3 quando lo hanno presentato sembrava molto più bello... etc etc...
La storia che si ripete anche li, è una guerra commerciale, fatta a suon di specifiche hardware e filamtissimi cazzutissimi...
A me invece sembra che tanto per cambiare l'unica cosa che conta per 'sta gente è alzare hype. E' un mese che fanno vedere roba strabiliante che più che "next generation" sembra uno strappo così netto e deciso da far impallidire quello che si ebbe all'epoca dell'introduzione delle 3dfx e adesso viene fuori che è tutta roba precalcolata.
Davvero, non li capisco, perchè su di me e penso anche su altri, vedere un video che mi viene fatto passare per RT e poi venire a sapire che è precalcolato non fa l'effetto di una pubblicità. Fa l'esatto opposto.
Solo (tanto per precisare) che al tempo di 3dfx era veramente in RT :asd:
e, riguardo a hl2, io mi ricordo solo il video del porto. Mi sembra fosse praticamente identico a come l' ho giocato io. Mi sbaglio?
Pure io ricordo video di HL2 esattamente identici al gioco finale. Se poi volevi dire che alcuni spezzoni fatti vedere nei video non c'erano nel gioco... bhè qui si parla di grafica :)
aleraimondi
18-05-2005, 15:32
Liquido non è solamente quello che intendi: anche l'heatpipe è una soluzione a liquido, sebbene su PC solitamente con questo termine si intendano i grossi radiatoroni da overclocker fissato. Che per una console sono inutili: mica devi overcloccarla, ma solo tenerla fredda col minimo del rumore.
Intendo sulle GPU. Pensa al vecchio modello passivo, che allaf ine era un "piccolo" sandwich ^_^.
Pape
zi zi ho capito quello che intendi, ma anche le heatpipe vanno raffreddate con una ventola. e poi quale sarebbe il calore prodotto da cpu quadri core (magari dico una puttanata, l'ho letto moooooolte pagine fa).
quindi l'xbox nuova sfutta la soluzione delle heatpipes? scusate l'ignoranza, ma quella di adesso ha qualche ventola?
Alberto Falchi
18-05-2005, 15:47
quindi l'xbox nuova sfutta la soluzione delle heatpipes? scusate l'ignoranza, ma quella di adesso ha qualche ventola?
Non so esattamente, MS ha dichiarato Liquid Cooled. Mi azzardo a pensare che indichi una soluzione heatpipe, considerando le dimensioni della console. E poi avrà ovviamente una o due ventole che buttano fuori il calore. L'XBOx attuale è dotata di ventola, che tra l'altro proprio silenziosa non è (ma non siamo a livelli di un PC, per fortuna)
Pape
goldorak
18-05-2005, 15:53
Non so esattamente, MS ha dichiarato Liquid Cooled. Mi azzardo a pensare che indichi una soluzione heatpipe, considerando le dimensioni della console. E poi avrà ovviamente una o due ventole che buttano fuori il calore. L'XBOx attuale è dotata di ventola, che tra l'altro proprio silenziosa non è (ma non siamo a livelli di un PC, per fortuna)
Pape
E molto interessante, visto che sia l'xbox360 che la ps3 avranno piu' o meno le stesse dimensione useranno le stesse tecniche di raffeddamento.
Ora mi spiegate come fa il Nintendo Revolution (spesso quanto 3 amaray ) a non avere un sistema cosi' ingombrante quanto quello di xbox360 e ps3 ?
Alle fine anche lei include un doppio core a 2.5GHZ piu' il chip ATI piu' il chip per l'audio.
Chi mi risolve questo mistero ?
Alberto Falchi
18-05-2005, 16:00
Ora mi spiegate come fa il Nintendo Revolution (spesso quanto 3 amaray ) a non avere un sistema cosi' ingombrante quanto quello di xbox360 e ps3 ?
Ma da nessuna parte si dice che sarà ingombrante. E non escludo che Revolution usi un simile sistema. Per ora, non ci sono particolari su come saranno strutturate internamente le console, e nemmeno foto delle macchine "nude". Ma, per farti un esempio, ho visto barebone con CPU da 3.2 GHz raffreddati da una piccolissima placca passiva sul processore. E non avevano problemi di smaltimento ^_^
Pape
goldorak
18-05-2005, 16:06
Ma da nessuna parte si dice che sarà ingombrante. E non escludo che Revolution usi un simile sistema. Per ora, non ci sono particolari su come saranno strutturate internamente le console, e nemmeno foto delle macchine "nude". Ma, per farti un esempio, ho visto barebone con CPU da 3.2 GHz raffreddati da una piccolissima placca passiva sul processore. E non avevano problemi di smaltimento ^_^
Pape
Ora che mi ci fai pensare anche il mac mini deve avere un sistema di dissipazione molto ridotto.
Forse hanno portato la stessa soluzione sul revolution ?
Alberto Falchi
18-05-2005, 16:15
Ora che mi ci fai pensare anche il mac mini deve avere un sistema di dissipazione molto ridotto.
Forse hanno portato la stessa soluzione sul revolution ?
Chi lo sa? In ogni caso, se uno vuole di soluzioni compatte e silenziose il mercato abbonda. Sono solitamente in secondo piano, però, considerando che chi cambia il dissi del PC o lo vuole particolarmente silenzioso (quindi ingombrante) o particolarmente efficente per gli overclock (quindi ingombrante più rumoroso). Non mancano però soluzioni proprietarie usate da chi costruisce notebook o barebone. Per farti un altro esempio, ho qui di fianco un notebook DPC 900 che monta una CPU a 3.4 GHz (oltre a 2 GB di RAM, una X800 e tante altre cosine), ed è ben più sottile di 3 custodie DVD ^_^.
Pape
*sasha ITALIA*
18-05-2005, 21:28
http://it.playstation.com/news/newsStory.jhtml?storyId=106796_it_IT_NEWS&linktype=NSON
Cosa pensi della reazione al filmato di ieri?
Jan-Bart: L'accoglienza è stata incredibile. L'emozione di vedere il tuo lavoro sul grande schermo e la reazione che è seguita mi ha reso incredibilmente felice.
Quando hai iniziato a lavorare alla sua realizzazione?
Jan-Bart: Verso la fine di novembre e abbiamo finito solo tre giorni prima della proiezione, all'ultimo minuto!
Il trailer fa molto Killzone, e anche di più! È quello che dobbiamo aspettarci dalla versione definitiva del gioco?
Jan-Bart: Non vogliamo creare un semplice Killzone dalla grafica più bella, ma qualcosa di più. Per questo stiamo aggiungendo molta più interazione tra i personaggi e il giocatore. E tutto questo è presente nel filmato: personaggi che si trascinano fuori dal combattimento supportandosi a vicenda e passandosi le armi, insomma c'è molta più interazione umana.
Ben Duncan, produttore del gioco: Come succede nella dimostrazione di Alfred Molina, la qualità dell'animazione facciale è talmente realistica da risvegliare l'emozione suscitata dal combattimento di squadra. I personaggi collaborano sorreggendosi nell'uscita dal campo di battaglia; si tratta di un aspetto destinato a far crescere notevolmente questo genere.
A un certo punto un alleato ISA colpisce un Helghast con il calcio del fucile per salvarti la pelle... è forse un esempio del comportamento sofisticato dell'intelligenza artificiale che vedremo sulla PS3?
Jan-Bart: Direi proprio di sì... è non è che un assaggio! I personaggi sono più consapevoli e pronti ad aiutarti. L'esempio che citi è sintomatico delle potenzialità di crescita che abbiamo davanti.
Possiamo paragonare la sequenza di Killzone all'azione di gioco ottenibile su PLAYSTATION 3?
Jan-Bart: Sì. È una rappresentazione della situazione di gioco che vogliamo ottenere.
Come è stato lavorare con la PS3?
JB: Sorprendente! La potenza del processore Cell è a dir poco fantastica e quella del processore grafico (l'RSX sviluppato in collaborazione con Nvidia) praticamente impossibile da riproporre sui nostri PC, tanto che dobbiamo provarla sull'hardware PS3. È davvero un piacere lavorare con un dispositivo così potente.
I televisori ad alta definizione non sono ancora molto diffusi, soprattutto in Europa... Non vi preoccupa il fatto che non tutti i giocatori riusciranno a godere appieno dei giochi?
JB: No, credo che in due, massimo tre anni, i televisori ad alta definizione saranno molto più comuni, anche in Europa. Inizieremo con 720p (per passare a 1080p) e la gente sarà disposta a comprare un nuovo televisore visto che adesso esiste un prodotto come questo (PS3).
Grazie e congratulazioni.
JB: Grazie! (sorride orgoglioso)
http://it.playstation.com/news/newsStory.jhtml?storyId=106796_it_IT_NEWS&linktype=NSON
Possiamo paragonare la sequenza di Killzone all'azione di gioco ottenibile su PLAYSTATION 3?
Jan-Bart: Sì. È una rappresentazione della situazione di gioco che vogliamo ottenere.
...
andreamarra
19-05-2005, 00:20
ho visto il filmato di Motor Storm.
Semplicemente pazzesco.
Solo che mi vengono dei dubbi non tanto per la grafica, quanto per la routine di collisioni davvero assurde. Ad esempio in un punto una macchina va contro un albero, che si flette realisticamente, perde fogliame e si spezzano dei rametti.
Sicuri che è veramente un video in game?
giagiagia
19-05-2005, 00:28
Secondo me finchè non dicono: "questo filmato è rigorosamente in game", ci faranno vedere sempre e solo filmati in cg non in real time. Sarebbe da stupidi per loro non sevidenziare che si tratti di scene di gioco se lo fossero davvero ed altrettanto da stupidi dire che non lo sono se nessuno lo chiede.
krumbalende
19-05-2005, 01:41
E ke sia :D QuakeIV muorirà con una tasiera e un mouse :read: Nn oso immaginare d giocare ad un simile gioco con un controller pad :muro: E vero le specifiche sn mostruose :eek: e ki la compra risparmierebbe: denaro, sofferenza x dover seguire l'hardware (visto ke nel giro d 3 mesi è gia vekkio), combattere tra driver e patch ecc... Ora ognuno è libero d fare qst passo :O ma è l'essenza da smanettone ke emana ogni pc a nn farmi cambiare idea!!! Seppur dovrò spendere 2000€ x farmi un pc all'altezza :ciapet: Xsonalmente nn ho mai avuto una consolle e x quanto mi riguarda resterà tale :read:
io ho il nes a 8bit della nintendo :O :sofico:
albasnake
19-05-2005, 01:47
io ho il nes a 8bit della nintendo :O :sofico:
MITICO NES, mi ha fatto abbandonare per quasi un anno il commodore 64.
In ogni caso io penso che se montano ste robe sulle console del 2006, beh, aspettiamoci l'impossibile dalla prossima generazione di schede video ;) .
ho visto il filmato di Motor Storm.
Semplicemente pazzesco.
Solo che mi vengono dei dubbi non tanto per la grafica, quanto per la routine di collisioni davvero assurde. Ad esempio in un punto una macchina va contro un albero, che si flette realisticamente, perde fogliame e si spezzano dei rametti.
Sicuri che è veramente un video in game?
Da quello che si dice, no. Ma si spera sara' cosi'.
Cavolo, con la mia GF4 giocavo a Rally Championship di M$, o qualcosa del genere, ed andava fluido a 1024 con un pttima grafica... con Cell e RSX vuoi che non riescano ad ottenere quel risultato? Sono fiducioso.
Cavolo sto gioco e' quello che mi ha impressionato di piu'... piu' di Killzone.
krumbalende
19-05-2005, 03:31
MITICO NES, mi ha fatto abbandonare per quasi un anno il commodore 64.
In ogni caso io penso che se montano ste robe sulle console del 2006, beh, aspettiamoci l'impossibile dalla prossima generazione di schede video ;) .
gia speremo bene :p
*sasha ITALIA*
19-05-2005, 10:41
c'è la conferma che sono tutti prerenderizzati tranne quelli diEA Games e Epic games.. non c'era tempo per scriverre un codice decente in soli 2 mesi e quei video secondo loro rispecchiano i giochi PS3 .. in poche parole dovevano presentare qualcosa con Microsoft che calzava duro e non avendo ancora conoscenza dei dev kit hanno optao in molti per un filmato in CG che mostrasse le potenzialità della macchina.
Idem Microsoft, l'hardware su cui girava il tutto è ancora un G5 dual con X800
c'è la conferma che sono tutti prerenderizzati tranne quelli diEA Games e Epic games.. non c'era tempo per scriverre un codice decente in soli 2 mesi e quei video secondo loro rispecchiano i giochi PS3 .. in poche parole dovevano presentare qualcosa con Microsoft che calzava duro e non avendo ancora conoscenza dei dev kit hanno optao in molti per un filmato in CG che mostrasse le potenzialità della macchina.
Idem Microsoft, l'hardware su cui girava il tutto è ancora un G5 dual con X800
da quello che dice un' intervista, il concetto che traspare (dietro un rigiro di parole) potrebbe essere interpretato anche peggio:
che quel che vediamo é l' idea che hanno di un gioco, di come vorrebbero che fosse. Ancor più lontano dal dimostrare cosa potrebbe fare.
quindi non "le potenzialità della macchina" ma "le potenzialità che sperano di tirar fuori in un gioco"
zerothehero
19-05-2005, 11:25
da quello che dice un' intervista, il concetto che traspare (dietro un rigiro di parole) potrebbe essere interpretato anche peggio:
che quel che vediamo é l' idea che hanno di un gioco, di come vorrebbero che fosse. Ancor più lontano dal dimostrare cosa potrebbe fare.
quindi non "le potenzialità della macchina" ma "le potenzialità che sperano di tirar fuori in un gioco"
Siamo alla follia.. :mc: .... :doh: l'hanno prossimo vado all'e3 e faccio proiettare star wars dicendo "è quello che spero riuscirò a fare se dovessi iscrivermi a ingegneria elettronica nella mia vita futura"....ma ci rendiamo conto dei BUFFONI che ci sono in giro?...
passi pure che l'hardware in cui giravano i giochi era un dual g5 e non la console..passi pure che ritagliano qua e là...ma inventarsi di sana pianta le cose.. :mad: qua gli ingegneri sono andati a fare pura filosofia delle idee..ce l'avessero detto.. :mc: :muro:
rubo da un post di sascha, ormai diventato newser sul mondo console :D
Possiamo paragonare la sequenza di Killzone all'azione di gioco ottenibile su PLAYSTATION 3?
Jan-Bart: Sì. È una rappresentazione della situazione di gioco che vogliamo ottenere.
E' questo che a me sembra un bel giro di parole, per dire che non é il gioco ma voglio fartelo credere
Quindi da dicembre inizia lo Show !!! NEXT GEN !!! ovvero : ti siedi davanti al televisore, prendi il joypad, e noti che sul joypad c'è solo un tasto : PLAY !!
:D :D :sofico:
goldorak
19-05-2005, 12:44
Per chi fosse interessato ecco una intervista che illustra molti degli interrogativi sollevati al E3 e sulla xbox360 in generale : http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1817022,00.asp
E vero le specifiche sn mostruose :eek: e ki la compra risparmierebbe: denaro, sofferenza x dover seguire l'hardware (visto ke nel giro d 3 mesi è gia vekkio), combattere tra driver e patch ecc... Ora ognuno è libero d fare qst passo :O ma è l'essenza da smanettone ke emana ogni pc a nn farmi cambiare idea!!!
Ti quoto alla grande, nel 2001, dopo 12 anni di onorata carriera da PCista, ho preso una Xbox proprio per i motivi che hai elencato nel tuo intervento.
Ebbene, dopo 3 anni di relativa soddisfazione (effettivamente dimenticarsi di drivers, bios, ottimizzazioni, della rincorsa all'hardware più potente ecc.... è stato un vero e proprio toccasana che mi ha riconciliato con il mondo dei videogiochi), sono tornato al PC e non perchè non riuscissi a giocare gli FPS con il pad (vi assicuro che basta prenderci un pò la mano... :D ) ma perchè mi mancava troppo la pulizia dell'immagine ad alta risoluzione, una simulazione di guida degna di questo nome e, sopratutto, la possibilità di aggiornare, modificare e smanettare con i miei videogames preferiti.
La prossima generazione di console sicuramente risolverà la prima questione (ovviamente sborsando un migliaio di euro, oltre al prezzo della console, per acquistare un monitor LCD o una TV che supporti lo standard 720p), vediamo come andrà a finire con le altre due..... ;)
Ciao
Jedi_Master
19-05-2005, 14:37
Spero che QUESTA (http://81.112.66.155/html/notizia.php?id=34671) news non sia gia' :old:
Spero che QUESTA (http://81.112.66.155/html/notizia.php?id=34671) news non sia gia' :old:
Era chiaro che fosse cosi'...... ;)
Yuzuke@81
20-05-2005, 09:12
per me anche con questa generazione di console le cose rimarranno uguali...
il top per giocare rimarrà sempre e pultroppo il pc.
vi ricordate l'uscita della x-box e play 2???
doveva spaccare tutto... adesso è la stessa cosa ottime performance dichiarate e prestazioni da fantascienza ma vedrete che alla data effettiva del lancio le cpu dual core presenti (amd intel) e le nuove schede video si allineranno alle console per superarle nel giro di qualche mese (intendo come capacità hw)...
inoltre se penso che una console dura almeno 3 anni, non oso immaginare a dove saremo coi pc.
Sia inteso che per me la console per giocare è comoda molto più del pc ma se guardiamo il realismo e la qualità video non sarà mai al livello dei pc, proprio perchè nei pc monti (se hai soldi) le ultime tecnologie....
ciao
ray_hunter
20-05-2005, 09:16
pultroppo
:D
Alberto Falchi
20-05-2005, 09:21
Sia inteso che per me la console per giocare è comoda molto più del pc ma se guardiamo il realismo e la qualità video non sarà mai al livello dei pc, proprio perchè nei pc monti (se hai soldi) le ultime tecnologie....
Le monti quando si rendono disponibili ^_^. Il vantaggio di questa generazione di console è che per la prima volta saranno veramente più avanzate di ogni PC disponibile. Anche una volta usciti i Dual Core su computer, bisognerà aspettare che i giochi vengano concepiti puntando al multithreading, e ancora non sono nemmeno state annunciate le nuove schede video.
Certo, il gap verrà recuperato prima o poi, ma è innegabile che per la prima volta il potenziale delle console è inizialmente ben più alto di qualsiasi PC.
Pape
Le monti quando si rendono disponibili ^_^. Il vantaggio di questa generazione di console è che per la prima volta saranno veramente più avanzate di ogni PC disponibile. Anche una volta usciti i Dual Core su computer, bisognerà aspettare che i giochi vengano concepiti puntando al multithreading, e ancora non sono nemmeno state annunciate le nuove schede video.
Certo, il gap verrà recuperato prima o poi, ma è innegabile che per la prima volta il potenziale delle console è inizialmente ben più alto di qualsiasi PC.
Pape
scusa ma non bastava un compilatore?
Oltretutto questo vale tanto sulle console quanto sui pc.
Non scordiamoci che stiamo sempre parlando di hw che non esiste (né xbox360 né ps3) comparandolo ad hw che non esiste (r520, g70 etc).
Come potenziale magari si, ma qua torniamo ai video in cg e non in rt perché ci hanno mostrato quello che nelle loro intenzioni saranno il gameplay su console.
E proprio per parlare di multithreading, che ne pensate del fatto che nella xbox360 non c'é un chip audio, e questo viene demandato alla cpu?
La risposta é stata "perché così un programmatore ha più flessibilità, se vuol mettere più audio lo fa usando la cpu, mentre se gliene serve meno avrà maggior qualità video".
Alberto Falchi
20-05-2005, 10:01
scusa ma non bastava un compilatore?
Il compilatore è ovviamente fondamentale, ma non è che ricompilando le applicazioni attuali sfrutti a pieno il potenziale: un'applicazione deve essere pensata per sfruttare i thread multipli, se vuole davvero tirare fuori tutta la potenza. Cosa che su console può essere fatta senza troppi problemi per l'hardware fisso, e che credo su PC sia meno immediata più che altro per mantenere anche la compatibilità con le CPU single core.
Oltretutto stiamo sempre parlando di hw che non esiste (né xbox360 né ps3) comparandolo ad hw che non esiste (r520, g70 etc).
L'hardware di Xbox e PS3 esiste eccome, per lo meno, i primi kit di sviluppo sono stati consegnati. Non sono definitivi, ma le specifiche sono ormai state rese note. Del resto, Xbox esce a novembre: vuoi che non sia già tutto finalizzato e pronto alla produzione?
Come potenziale magari si, ma qua torniamo ai video in cg e non in rt perché ci hanno mostrato quello che nelle loro intenzioni saranno il gameplay su console.
Su questo hai pienamente ragione: i programmatori hanno avuto poco tempo per presentare demo RT, e sono molto scettico sul fatto che i primi giochi possano davvero fare quello che si è visto nei filmati. I titoli di lancio di 360 difficilmente potranno davvero fare i miracoli che ci si aspetta dalla macchina, considerando il tempo di sviluppo medio di un gioco AAA.
Pape
Alberto Falchi
20-05-2005, 10:06
E proprio per parlare di multithreading, che ne pensate del fatto che nella xbox360 non c'é un chip audio, e questo viene demandato alla cpu?
La risposta é stata "perché così un programmatore ha più flessibilità, se vuol mettere più audio lo fa usando la cpu, mentre se gliene serve meno avrà maggior qualità video".
Nemmeno in PS3, a quanto ho capito, esiste un chip hardware. Leggendo su Beyond3D un'intervista a un ingegnere di ATI (quindi di parte, e da prendere con le pinze), sermbra addirittura che Sony abbia deciso di "tirare in mezzo" NVIDIA quando ha realizzato che, rispetto a Xbox 360, Cell non era abbastanza potente per fare tutto da solo, e quindi hanno optato per una GPU dedicata. In ogni caso, considerando i 3 core della console MS e il parallelismo del Cell (che non è un multicore, ma è capace di eseguire numerosi thread in parallelo), non credo che l'audio rappresenti un grosso limite prestazionale, considerando soprattutto che ultimamente, anche su PC, alcune grosse produzioni hanno declinato le EAX in favore di un renderer audio interamente via software (e HL2 e Doom 3 non mi sembra risentano molto, come velocità di esecuzione, della mancanza di un supporto EAX o DirectSound 3D)
Pape
pape, finalmente ci troviamo su due binari che si avvicinano ;)
Lo spunto su single core/dual core é interessante, non l' avevo valutato.
Non so quanto però (non sono programmatore, solo appassionato) possa influire su compatibilità.
Se hai più thread paralleli, al limite ti diventano sequenziali immagino.
Viceversa, se li hai sequenziali non credo possano diventare paralleli.
Ti faccio un esempio: se hai 30 thread paralleli, e li devi sfruttare su una macchina con x core, qualcuno si accoderà agli altri. Quindi ci saranno x thread per volta ad essere eseguiti.
Questo é quello che credo succeda. Non credo che i thread paralleli siano sempre 2, 3, 4, 6 o 8.
Oltretutto alla luce del fatto che xbox non avrà un chip dedicato all' audio, alcuni thread li dovrai per forza gestire con una cpu...
Per il discorso sui dev kit, da quanto si dice non ci sono ancora a giro. Gli stessi devkit che erano all' E3 non avevano le schede video definitive, e neanche le cpu (nel caso di ps3).
E' come dire che ancora non esistono.
Certo sono in fase di tape-out. Così come R520, per esempio, e forse anche G70.
...hw che non esiste -> r520...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14661.html
può essere che questo prototipo sia una caSSata come può essere vero :)
Alberto Falchi
20-05-2005, 10:33
pape, finalmente ci troviamo su due binari che si avvicinano ;)
^____^
Lo spunto su single core/dual core é interessante, non l' avevo valutato.
Non so quanto però (non sono programmatore, solo appassionato) possa influire su compatibilità.
Non programmo nemmeno io, ma posso supporre che il problema non sia tanto la compatibilità, quanto le prestazioni. Ora come ora, non si sfrutta un pesante multithreading su PC perché non sono disponibili dual core o tecnologie simili. Un programma multithread potrebbe benissimo funzionare anche su una CPU "normale", semplicemente il problema starebbe nelle prestazioni: se i thread ricadono tutti sulla stessa CPU, la velocità di esecuzione ne risentirebbe in maniera pesante. è per questo che, come ti dicevo, oltre al compilatore i progrmmatori dovranno studiare come bilanciare il carico fra i vari thread. Leggendo alcuni articoli su Beyond 3D, sembra proprio che la principale difficoltà non sia in fase di programmazione, ma in fase di design, quando si deve decidere come strutturare gli engine per far si che il carico sia bilanciato fra i vari core.
Oltretutto alla luce del fatto che xbox non avrà un chip dedicato all' audio, alcuni thread li dovrai per forza gestire con una cpu...
Si, ma come dimostrano D3 e, soprattutto, HL2, non si tratta di calcoli particolarmente pesanti. Anzi... a detta di Carkack l'audio pesa solo per una percentuale inferiore al 5% nel D3 Engine. C'è anche da dire che, per quanto ben realizzati, i commenti audio dei giochi citati mancano delle finezze che invece permettono le EAX3. Senza contare che a breve uscirà il nuovo chip di Creative, che sembra fare miracoli.
Per il discorso sui dev kit, da quanto si dice non ci sono ancora a giro. Gli stessi devkit che erano all' E3 non avevano le schede video definitive, e neanche le cpu (nel caso di ps3).
Sembra, da fonti attendibili, che i Dev Kit usati per la fiera sono dei G5 (multiCPU) con una X850 XT. Per lo meno, su tale hardware giravano le poche demo giocabili dei titoli per Xbox 360, che in effetti non hanno stupito in maniera particolare. Ma almeno alcuni devkit definitivi dovrebbero essere nelle mani degli sviluppatori: a novembre esce la macchina, ed entro ottobre almeno i titoli di lancio dovranno essere pronti. Titoli che, per quanto detto fino a ora, difficilmente rappresenteranno una rivoluzione.
Pape
davestas
20-05-2005, 14:08
http://it.playstation.com/news/newsStory.jhtml?storyId=106796_it_IT_NEWS&linktype=NSON
Cosa pensi della reazione al filmato di ieri?
Jan-Bart: L'accoglienza è stata incredibile. L'emozione di vedere il tuo lavoro sul grande schermo e la reazione che è seguita mi ha reso incredibilmente felice.
Quando hai iniziato a lavorare alla sua realizzazione?
Jan-Bart: Verso la fine di novembre e abbiamo finito solo tre giorni prima della proiezione, all'ultimo minuto!
Il trailer fa molto Killzone, e anche di più! È quello che dobbiamo aspettarci dalla versione definitiva del gioco?
Jan-Bart: Non vogliamo creare un semplice Killzone dalla grafica più bella, ma qualcosa di più. Per questo stiamo aggiungendo molta più interazione tra i personaggi e il giocatore. E tutto questo è presente nel filmato: personaggi che si trascinano fuori dal combattimento supportandosi a vicenda e passandosi le armi, insomma c'è molta più interazione umana.
Ben Duncan, produttore del gioco: Come succede nella dimostrazione di Alfred Molina, la qualità dell'animazione facciale è talmente realistica da risvegliare l'emozione suscitata dal combattimento di squadra. I personaggi collaborano sorreggendosi nell'uscita dal campo di battaglia; si tratta di un aspetto destinato a far crescere notevolmente questo genere.
A un certo punto un alleato ISA colpisce un Helghast con il calcio del fucile per salvarti la pelle... è forse un esempio del comportamento sofisticato dell'intelligenza artificiale che vedremo sulla PS3?
Jan-Bart: Direi proprio di sì... è non è che un assaggio! I personaggi sono più consapevoli e pronti ad aiutarti. L'esempio che citi è sintomatico delle potenzialità di crescita che abbiamo davanti.
Possiamo paragonare la sequenza di Killzone all'azione di gioco ottenibile su PLAYSTATION 3?
Jan-Bart: Sì. È una rappresentazione della situazione di gioco che vogliamo ottenere.
Come è stato lavorare con la PS3?
JB: Sorprendente! La potenza del processore Cell è a dir poco fantastica e quella del processore grafico (l'RSX sviluppato in collaborazione con Nvidia) praticamente impossibile da riproporre sui nostri PC, tanto che dobbiamo provarla sull'hardware PS3. È davvero un piacere lavorare con un dispositivo così potente.
I televisori ad alta definizione non sono ancora molto diffusi, soprattutto in Europa... Non vi preoccupa il fatto che non tutti i giocatori riusciranno a godere appieno dei giochi?
JB: No, credo che in due, massimo tre anni, i televisori ad alta definizione saranno molto più comuni, anche in Europa. Inizieremo con 720p (per passare a 1080p) e la gente sarà disposta a comprare un nuovo televisore visto che adesso esiste un prodotto come questo (PS3).
Grazie e congratulazioni.
JB: Grazie! (sorride orgoglioso)
quindi non utlizzeranno i 1080i magari via COMPONENT? :muro:
jacopastorius
20-05-2005, 15:02
no no no...no!nn mi fregate con queste chiacchere..sono sicuro che le console all'uscita al massimo uguaglieranno il pc, ma nn lo sorpasseranno :cool:
Yuzuke@81
20-05-2005, 16:33
ne sono convinto anche io....
non possono tirare fuori il coniglio dal cilindro....
il max della tecnologia è sui pc.
inoltre non è che i pc invecchiano alla svelta, sono i nuovi giochi che richiedono hw più potente, tu puoi ancora giocare con i nuovi giochi magari non utilizzando le nuove tecnologie implementate.
se io prendo il mio portatile (p mobile 2.2ghz e ati 9000) e gioco ad halo è sicuramente meglio che su x-box anche se non gira al max.
poi col desktop (barton@240x10 e 9800xt) è ancora meglio....
quindi sono i giochi che nelle console non si evolvono se non ottimizzando le risorse.
non so se mi sono spiegato :stordita: :mc:
krumbalende
20-05-2005, 16:50
vero vero :O
e poi quel filmato di killzone 2 tutta roba prerenderizzata bleah :eek:
zerothehero
20-05-2005, 17:55
no no no...no!nn mi fregate con queste chiacchere..sono sicuro che le console all'uscita al massimo uguaglieranno il pc, ma nn lo sorpasseranno :cool:
il problema è nella scheda grafica..r500 non è 10 volte più potente delle schede attuali..ma solo il doppio|triplo....praticamente neanche un anno e i pc monteranno già qualcosa di più potente..
jacopastorius
20-05-2005, 23:55
ma poi dai...voelte mettere...io preferisco 1000 volte giocare su un crt piuttosto che su hdtv (a parte il fatto che nn comprerei un hdtv nemmeno a 200 euro) ..no nn c'è storie
krumbalende
21-05-2005, 00:45
come sai che è meglio il crt :confused: :confused: :confused:
Yuzuke@81
21-05-2005, 10:12
perchè gli lcd come qualità non sono ancora ai livelli dei crt purtroppo....
le tv al plasma poi non ne parliamo....
zerothehero
21-05-2005, 10:16
perchè gli lcd come qualità non sono ancora ai livelli dei crt purtroppo....
le tv al plasma poi non ne parliamo....
il plasma è ottimo per i film..certo non come schermo di un pc.
GogetaSSJ
21-05-2005, 10:18
ma poi dai...voelte mettere...io preferisco 1000 volte giocare su un crt piuttosto che su hdtv (a parte il fatto che nn comprerei un hdtv nemmeno a 200 euro) ..no nn c'è storie
HDTV con risoluzione pari a 1920x1280, magari da 42", lo preferisci ad un tv/monitor crt....? :eek:
Per favore non andiamo sul ridicolo! :mc:
Io non sono di parte, ovvero mi piace giocare sia su pc che console, ma oramai queste ultime si stanno affermando troppo nel campo videoludico, il pc non è concepito per giocare. Se poi si ha una barca di soldi da spendere su schede video e cpu, tacci sua :D
Io preferisco spendere quei soldi in maniera più utile.
zerothehero
21-05-2005, 10:27
HDTV con risoluzione pari a 1920x1280, magari da 42", lo preferisci ad un tv/monitor crt....? :eek:
Per favore non andiamo sul ridicolo! :mc:
Io non sono di parte, ovvero mi piace giocare sia su pc che console, ma oramai queste ultime si stanno affermando troppo nel campo videoludico, il pc non è concepito per giocare. Se poi si ha una barca di soldi da spendere su schede video e cpu, tacci sua :D
Io preferisco spendere quei soldi in maniera più utile.
se il pc indubbiamente è costoso da tenere (certo che poi le persone ci mettono del loro prendendosi sli e fx 55) neanche le future console saranno così a basso costo..bisogna considerare:
-monitor HDTV plasma o lcd 720p o 1920i che non è esattamente economico (> di 2000 euro) o volete giocare su una Tv a 800*600 (anche se il 30"crt ?
-giochi a 80 euro
-contenuti extra e x-box live a pagamento.
Mentre io con un monitor a 19" me la godo con solo 200 euro di spesa di due anni fa :p
Yuzuke@81
21-05-2005, 10:46
HDTV con risoluzione pari a 1920x1280, magari da 42", lo preferisci ad un tv/monitor crt....? :eek:
Per favore non andiamo sul ridicolo! :mc:
Io non sono di parte, ovvero mi piace giocare sia su pc che console, ma oramai queste ultime si stanno affermando troppo nel campo videoludico, il pc non è concepito per giocare. Se poi si ha una barca di soldi da spendere su schede video e cpu, tacci sua :D
Io preferisco spendere quei soldi in maniera più utile.
a parte che l'unico tv lcd con risoluzione 1920x1280 è della sharp e non lo paghi meno di 7000€....
inoltre gli effetti scia sono visibilissimi dato il response time alto.
i tv al plasma anche se da 50" hanno risoluzioni ridicole e se non stai ad una certa distanza noti uno sfarfallio che in 2h ti fa vomitare....
le tv crt 100hz hanno risoluzioni basse....
secondo me la scelta migliore è un monitor lcd max 20-24" che ancora possono avere tempi di risposta bassi per minimizzare l'effetto scia...
ma comunque non p paragonabile con un bel 21crt a 100hz... :stordita:
GogetaSSJ
21-05-2005, 10:51
Sulle tv al plasma sono d'accordissimo, però vedrai che entro fine anno / inizio 2006, si affermeranno le hdtv (LCD) con prezzi inferiore alla metà di quelli attuali.
a parte che l'unico tv lcd con risoluzione 1920x1280 è della sharp e non lo paghi meno di 7000€....
Mi consigli una buona HDTV 720p? Oppure un posto dove leggere qualche notizia?
Sono totalmente ignorante nel campo e fra poco mi tocca fare l'acquisto, alla faccia delle console che costano poco :p
Mi consigli una buona HDTV 720p? Oppure un posto dove leggere qualche notizia?
Sono totalmente ignorante nel campo e fra poco mi tocca fare l'acquisto, alla faccia delle console che costano poco :p
Se non vuoi spendere una barca (sugli 800€ comunque) c'è un Samsung 22" 1280*768 in progressive con entrata DVI.
http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1881449886.1116672987@@@@&BV_EngineID=cccfaddeilmgmjjcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fTV%2fTVC+LCD&prodID=LW+22N23N&detailTab=Specifications#detailTab
Anch'io in ogni caso aspetterei novembre/dicembre in quanto in produttori saranno quasi obbligati a far uscire nuovi modelli a prezzi concorrenziali.
Yuzuke@81
21-05-2005, 12:25
guarda questo,
http://www.factotus.it/it/content/DisplayDocument.jhtml;jsessionid=CQYVHF5MYOMPYCRHAQLCFEQ?documentId=I6621
per quello che costa sembra ottimo
*sasha ITALIA*
21-05-2005, 12:26
Tutti i giochi PS3 saranno nativamente in 1080p
é probabile che queste nuove console diano un calcio in culo alla diffusione di questi televisori!?ma non certo :ciapet:
e se ci si deve giocare con una tv normale, quanto perderà la grafica?
zerothehero
21-05-2005, 13:03
é probabile che queste nuove console diano un calcio in culo alla diffusione di questi televisori!?ma non certo :ciapet:
e se ci si deve giocare con una tv normale, quanto perderà la grafica?
vedi te a 800*600 e in più con le bande nere...:D ...
io se dovessi prendermi un monitor ora mi prenderei il dell 24" 1920*1200 12ms 16:9 a 980euro....chi lo fa fare a giocare con un lcd-tv che in genere ha pessimi effetti scia?
il risparmio con le console se ne va nei monitor HDTV che costano un botto di soldi
se il pc indubbiamente è costoso da tenere (certo che poi le persone ci mettono del loro prendendosi sli e fx 55) neanche le future console saranno così a basso costo..bisogna considerare:
-monitor HDTV plasma o lcd 720p o 1920i che non è esattamente economico (> di 2000 euro) o volete giocare su una Tv a 800*600 (anche se il 30"crt ?
-giochi a 80 euro
-contenuti extra e x-box live a pagamento.
Mentre io con un monitor a 19" me la godo con solo 200 euro di spesa di due anni fa :p
posso confutare questi dati?
gli hdtv il prossimo anno secondo me avranno un calo di prezzi incredibile
i giochi per xbox360 dicono che non andranno oltre i 55 euro (dicono)
xbox live avra' due versioni,una a pagamento e l'altra no,per giocare semplicemente bastera' quella gratuita.
giusto per ridimensionare un attimo le forze in gioco :D
Mi consigli una buona HDTV 720p? Oppure un posto dove leggere qualche notizia?
Sono totalmente ignorante nel campo e fra poco mi tocca fare l'acquisto, alla faccia delle console che costano poco :p
cerca tra i jvc, sui 1300€ arrivano fino a 1940Xnon lo so.
Alberto Falchi
21-05-2005, 13:07
i tv al plasma anche se da 50" hanno risoluzioni ridicole e se non stai ad una certa distanza noti uno sfarfallio che in 2h ti fa vomitare....
Si suppone che una TV di tali dimensioni te la guardi da almeno un paio di metri, del resto. O mi vai a criticare i cinema perché se stai vicino allo schermo noti tutti i piccoli difetto?
le tv crt 100hz hanno risoluzioni basse....
Cosa non vera: è uscito un modello di JVC che supporta i 1080i, così come non mancano modelli (tipo Toshiba e Panasonic) che supportano ALMENO il 720p.
ma comunque non p paragonabile con un bel 21crt a 100hz...
Come qualità sicuramente no, ma giocare attaccati al monitor non è il massimo della vita... senza contare che l'investimento di un plasma/LCD non è limitato alle console: hai mai giocato HL2 su un plasma a 44"? Si, sarà un pelo più definito sul monitor PC, ma ti assicuro che di fronte a tale grandiosità, quei piccoli difetti (che noti solo mettendoti a cercarli, non sono poi così evidenti) passano in secondo piano
Pape
zerothehero
21-05-2005, 13:09
posso confutare questi dati?
gli hdtv il prossimo anno secondo me avranno un calo di prezzi incredibile
i giochi per xbox360 dicono che non andranno oltre i 55 euro (dicono)
xbox live avra' due versioni,una a pagamento e l'altra no,per giocare semplicemente bastera' quella gratuita.
giusto per ridimensionare un attimo le forze in gioco :D
I prezzi si abbasseranno in futuro ma ora sono alti...in futuro anche una 6800gt costerà 200 euro, che ragionamenti :sofico: .....a meno di 2000 euro IMHO non si troverà nulla di decente..semplicemente chi si compra le console pensando a chissà quale risparmio, per giocare in modo decente dovrà comprarsi un monitor 16:9 a 1080p che non è che vengono regalati..
sui giochi che verranno 55 euro ho qualche dubbio...dovranno recuperarli i soldi per l'hardware o no? io ho sentito prezzi sugli 80 euro..
Alberto Falchi
21-05-2005, 13:10
Mi consigli una buona HDTV 720p? Oppure un posto dove leggere qualche notizia?
Sono totalmente ignorante nel campo e fra poco mi tocca fare l'acquisto, alla faccia delle console che costano poco :p
JVC vende un CRT 32" con supporto 1080i (non 720p, per ora) a circa 1000 €. Toshiba un CRTI 32" 720P, sempre alla stessa cifra. E l'altro giorno ho trovato a Mediaworld un Toshiba 32" LCD, HD Ready (Matrice 1280x768) a 1500. Entro un anno, i prezzi crolleranno ulteriormente, e un Full HD diventerà caro quanto un buon CRT attuale.
Pape
Alberto Falchi
21-05-2005, 13:13
vedi te a 800*600 e in più con le bande nere...:D ...
Veramente si usano risoluzioni PAL o NTSC (più basse del 8x6, ma qualcuno ha mai criticato i film su DVD perché avevano un arisoluzione bassa?). Le bande nere, te le becchi solo sui TV 4:3, che ormai fanno compagnia ad Andreotti.
io se dovessi prendermi un monitor ora mi prenderei il dell 24" 1920*1200 12ms 16:9 a 980euro....chi lo fa fare a giocare con un lcd-tv che in genere ha pessimi effetti scia?
Ma hai mai visto il Dell? Scia una sega: è ottimo. Certo, qualche piccolo difettuccio in certi giochi lo può dare, ma non è così evidente.
il risparmio con le console se ne va nei monitor HDTV che costano un botto di soldi
Non sei obbligato a comprarli. E il televisore prima o poi lo dovrai cambiare... prendi due piccioni con una fava, lo cambi appena puoi, e ti ci attacchi anche il PC. L'investimento è salvaguardato.
Pape
zerothehero
21-05-2005, 13:15
Si suppone che una TV di tali dimensioni te la guardi da almeno un paio di metri, del resto. O mi vai a criticare i cinema perché se stai vicino allo schermo noti tutti i piccoli difetto?
Pape
I cinema dovrebbero IMHO aggiornare i proiettori...non è possibile che io debba andare fino all'arcadia di melzo per vedere film in alta definizione, mentre nella stragrande maggioranza dei cinema di Milano la qualità oramai non è il massimo..
TheBigBos
21-05-2005, 13:17
I cinema dovrebbero IMHO aggiornare i proiettori...non è possibile che io debba andare fino all'arcadia di melzo per vedere film in alta definizione, mentre nella stragrande maggioranza dei cinema di Milano la qualità oramai non è il massimo..
In effetti in Italia ... con gli aggiornamenti non vanno mai d'accordo :ciapet: :sofico:
zerothehero
21-05-2005, 13:23
Veramente si usano risoluzioni PAL o NTSC (più basse del 8x6, ma qualcuno ha mai criticato i film su DVD perché avevano un arisoluzione bassa?). Le bande nere, te le becchi solo sui TV 4:3, che ormai fanno compagnia ad Andreotti.
Ma hai mai visto il Dell? Scia una sega: è ottimo. Certo, qualche piccolo difettuccio in certi giochi lo può dare, ma non è così evidente.
Non sei obbligato a comprarli. E il televisore prima o poi lo dovrai cambiare... prendi due piccioni con una fava, lo cambi appena puoi, e ti ci attacchi anche il PC. L'investimento è salvaguardato.
Pape
Si, ma di cosa stiamo parlando? della normalità o di qualche eccezione?
La maggioranza delle famiglie qui in Italia ha la classica TV 4:3...altrimenti non ci spiegheremmo come mai le tv trasmettano pressochè con quel formato..poi ci sono alcune eccezioni (una mia amica ha un plasma oltre i 50" HDTV ready e vedere il signore degli anelli lì è qualcosa di sconvolgente..)
I classici DIVX hanno una risoluzione sui 720*576 (o qualcosa del genere), quindi che c'entra con i giochi pensati per il 720p o il 1080p/i?
Ora è una mia opinione ma chi si prende la console a 350 euro se non vuole giocare a bassa risoluzione e con le bande dovrà investire su tv 16:9 (o megli o 16:10 dato che cmq i film li vedi sempre con le bande) o altrimenti si vedrà i giochi sulle tv 4:3 come i film DVD...cioè una porcheria.. :)
zerothehero
21-05-2005, 13:26
I cinema dovrebbero IMHO aggiornare i proiettori...non è possibile che io debba andare fino all'arcadia di melzo per vedere film in alta definizione, mentre nella stragrande maggioranza dei cinema di Milano la qualità oramai non è il massimo..
O forse sono io che sono esigente..ma il cinema oramai dovrebbe darsi una svegliata e prendere dei proiettori a maggiore risoluzione..e che cazz :D ..va bè che c'è melzo..
Alberto Falchi
21-05-2005, 13:36
semplicemente chi si compra le console pensando a chissà quale risparmio, per giocare in modo decente dovrà comprarsi un monitor 16:9 a 1080p che non è che vengono regalati..
Ma scusami, quelli che fino a ora hanno giocato su console non mi sembra che si lamentino così tanto delle risoluzioni, eh? Poi, ribadisco, il gioco è quello: che giochi a 1080i, a 720p o a risoluzione PAL, il gameplay è identico. Ergo, il divertimento non cambia... e quando avrai abbastanza soldi, ti godrai i titoli al masismo dello splendore visivo comprandoti un nuovo TV. Tanto, volenti o nolenti, sarete costretti a cambiare TV per rimanere al passo coi tempi, anche solo pèer i film su DVD.
Pape
Alberto Falchi
21-05-2005, 13:38
I cinema dovrebbero IMHO aggiornare i proiettori...non è possibile che io debba andare fino all'arcadia di melzo per vedere film in alta definizione, mentre nella stragrande maggioranza dei cinema di Milano la qualità oramai non è il massimo..
Si, non è il massimo, ma io iun ogni caso non ci sputo sopra a un cinema normale. Ovvio, a meno di essere fuori MIlano, vadi all'Arcadia.
Pape
zerothehero
21-05-2005, 13:41
Ma scusami, quelli che fino a ora hanno giocato su console non mi sembra che si lamentino così tanto delle risoluzioni, eh? Poi, ribadisco, il gioco è quello: che giochi a 1080i, a 720p o a risoluzione PAL, il gameplay è identico. Ergo, il divertimento non cambia... e quando avrai abbastanza soldi, ti godrai i titoli al masismo dello splendore visivo comprandoti un nuovo TV. Tanto, volenti o nolenti, sarete costretti a cambiare TV per rimanere al passo coi tempi, anche solo pèer i film su DVD.
Pape
perchè si accontentano di quelle risoluzioni, non è un mio problema se alcuni scendono a compromessi.
A me cambia il divertimento se metto far cry a 800*600 invece che 1280*1024 4x-8x, non so te..
Quello che voglio dire non è che il formato 16:9 faccia schifo o altro..anzi..dico solo che chi vuole giocare bene con le console, a causa della scelta (giusta a mio avviso) di promuovere il formato 16:9 e HD dovrà spendere un bel pò di soldini per la tv.....quindi non venitemi a raccontare che con le console odierne ci sarà tutto sto risparmio perchè quello che non investo nel computer lo investirò nel monitor..
Alberto Falchi
21-05-2005, 13:42
Si, ma di cosa stiamo parlando? della normalità o di qualche eccezione?
La maggioranza delle famiglie qui in Italia ha la classica TV 4:3...altrimenti non ci spiegheremmo come mai le tv trasmettano pressochè con quel formato..
Quasi tutti i film li fanno in letterbox sulla maggior parte dei canali. Anche alcune trasmissioni (ballarò, per esempio) sono in letterbox. E sul satellite sono praticamente tutti 16:9
[QUOTE]
I classici DIVX hanno una risoluzione sui 720*576 (o qualcosa del genere), quindi che c'entra con i giochi pensati per il 720p o il 1080p/i?
Un gioco è un gioco. Se lo lanci a 800x600 o a 16900x1200 non cambia niente, ne i fase di progettazione, ne in esperienza ludica. Certo, a 16x12 è più fico da vedersi, ma niente più.
Ora è una mia opinione ma chi si prende la console a 350 euro se non vuole giocare a bassa risoluzione e con le bande dovrà investire su tv 16:9 (o megli o 16:10 dato che cmq i film li vedi sempre con le bande) o altrimenti si vedrà i giochi sulle tv 4:3 come i film DVD...cioè una porcheria.. :)
Il fatto che tu non abbia un 16:9 non vuol dire che non siano diffusi: vai a un super qualsiasi, e noterai che vendono quasis solo 16:9. E noterai anche che non vendono praticamente più CRT da almeno due anni.
Pape
Ma davvero pensate che l'utente medio guardi queste cose? Nemmeno sanno di cosa si parla...
Così come l'utente medio di PC non sa cosa sia la risoluzione del monitor... es. "io uso 800x600 se no vedo le icone troppo piccole..."
Ciau! :p
zerothehero
21-05-2005, 13:44
Si, non è il massimo, ma io iun ogni caso non ci sputo sopra a un cinema normale. Ovvio, a meno di essere fuori MIlano, vadi all'Arcadia.
Pape
vadi? :confused: ..io sono a Milano..abito vicino a crocetta.. ..ma alcuni film preferisco vedermeli all'arcadia di Melzo come l'ottimo revenge of the sith.. :) ..cmq chiudiamo l'ot dei cinema.. :D
zerothehero
21-05-2005, 13:52
[QUOTE=zerothehero]Si, ma di cosa stiamo parlando? della normalità o di qualche eccezione?
La maggioranza delle famiglie qui in Italia ha la classica TV 4:3...altrimenti non ci spiegheremmo come mai le tv trasmettano pressochè con quel formato..
Quasi tutti i film li fanno in letterbox sulla maggior parte dei canali. Anche alcune trasmissioni (ballarò, per esempio) sono in letterbox. E sul satellite sono praticamente tutti 16:9
Il fatto che tu non abbia un 16:9 non vuol dire che non siano diffusi: vai a un super qualsiasi, e noterai che vendono quasis solo 16:9. E noterai anche che non vendono praticamente più CRT da almeno due anni.
Pape
Sui crt lo so..ma gli LCD e i plasma che vendono al supermercato sono tipo i medion 42" con risoluzione tipo 800*600 e quindi inadatti alla console...e costano sui 1400-1500 euro..
Sulla diffusione del 16:9 non c'è dubbio..ma la stragrande maggioranza delle famiglie ha un 4:3..
andreamarra
21-05-2005, 13:56
faccio una domanda da fuori del mondo...
questi famigerati televisori HDT sono delle bestioline mica da ridere, e le nuove consolle le sfrutteranno.
Bene, ma le prossime schede grafiche per pc avranno l'opportunità di essere collegate a uno di questi televisori HDT?
non sono aggiornato per nulla sul mondo televisioni-attacchi e roba del genere, abbiate pietà :D!
perchè si accontentano di quelle risoluzioni, non è un mio problema se alcuni scendono a compromessi.
A me cambia il divertimento se metto far cry a 800*600 invece che 1280*1024 4x-8x, non so te..
Quello che voglio dire non è che il formato 16:9 faccia schifo o altro..anzi..dico solo che chi vuole giocare bene con le console, a causa della scelta (giusta a mio avviso) di promuovere il formato 16:9 e HD dovrà spendere un bel pò di soldini per la tv.....quindi non venitemi a raccontare che con le console odierne ci sarà tutto sto risparmio perchè quello che non investo nel computer lo investirò nel monitor..
Concordo
Alberto Falchi
21-05-2005, 14:11
perchè si accontentano di quelle risoluzioni, non è un mio problema se alcuni scendono a compromessi.
A me cambia il divertimento se metto far cry a 800*600 invece che 1280*1024 4x-8x, non so te..
abbiamo due concetti radicalmente opposti di gameplay. Un conto è giocarsi doom 3 senza ombre, un altro è giocarlo identico ma a 8x6 invece che a 16x12. Sarà che io i VG me li gioco, non mi limito a osservarne i pixel e a criticare i contorni con un pelino di AA. Per la cronaca, preferisco ovviamente giocarli al meglio del loro splendore, e difatti ho un PC niente male, ma anche se per qualche tempo dovrò accontentarmi di un normale CRT 32" per le console, non muoio. Ovvio, appena potrò non mi farò mancare un HDTV.
Quello che voglio dire non è che il formato 16:9 faccia schifo o altro..anzi..dico solo che chi vuole giocare bene con le console, a causa della scelta (giusta a mio avviso) di promuovere il formato 16:9 e HD dovrà spendere un bel pò di soldini per la tv.....quindi non venitemi a raccontare che con le console odierne ci sarà tutto sto risparmio perchè quello che non investo nel computer lo investirò nel monitor..
Mah, io non ho mai parlato di risparmio. Anche perché parlare di risparmio considerando un bene come il VG mi sembra folle, visti anche i prezzi dei songoili giochi non certi accessibili alla massa. Il fatto è che come ti dicevo, a me interessa il gameplay. E, sicuramente un HDTV sarà meglio, ma Ninja Gaiden mi diverte da morire, anche se non posso farlo funzionare a 720p come alcuni fortunati. L'HD è già iniziato con l'Xbox , non è questa gran novità alla fine. E nessuno dice che insieme alla prima Xbox devi comprarti una TV HD, per quanto sicuramente sia più piacevole a vedersi.
Pape
Alberto Falchi
21-05-2005, 14:13
faccio una domanda da fuori del mondo...
questi famigerati televisori HDT sono delle bestioline mica da ridere, e le nuove consolle le sfrutteranno.
Bene, ma le prossime schede grafiche per pc avranno l'opportunità di essere collegate a uno di questi televisori HDT?
non sono aggiornato per nulla sul mondo televisioni-attacchi e roba del genere, abbiate pietà :D!
Lo puoi fare già adesso: hanno quasi tutti VGA e/o DVI.
Pape
Mah, io non ho mai parlato di risparmio. Anche perché parlare di risparmio considerando un bene come il VG mi sembra folle, visti anche i prezzi dei songoili giochi non certi accessibili alla massa. Il fatto è che come ti dicevo, a me interessa il gameplay. E, sicuramente un HDTV sarà meglio, ma Ninja Gaiden mi diverte da morire, anche se non posso farlo funzionare a 720p come alcuni fortunati. L'HD è già iniziato con l'Xbox , non è questa gran novità alla fine. E nessuno dice che insieme alla prima Xbox devi comprarti una TV HD, per quanto sicuramente sia più piacevole a vedersi.
Pape
Concordo il gameplay è l'aspetto fondamentale dei vg ma in questa discussione si parla di potenza, di console vs pc... e mi pare di capire che la console darà la paga al pc solo a patto di comprare anche una tv hd o no?
Alberto Falchi
21-05-2005, 14:26
Concordo il gameplay è l'aspetto fondamentale dei vg ma in questa discussione si parla di potenza, di console vs pc... e mi pare di capire che la console darà la paga al pc solo a patto di comprare anche una tv hd o no?
Assolutamente falso. Basta un semplice monitor per PC 16:9, o anche 4:3, se ci si accontenta delle bande nere. E si ottengono tutte le risoluzioni HD. Io mi rifiuto di giocare con una console su uno schermino all di sotto dei 32". Se voglio giocare attaccato al monitor 19", ho il PC ^_^
Pape
davestas
21-05-2005, 15:44
Se davvero tutti i giochi di xbo360 che ps3 supporteranno i 1080i, io mi comoprerei ora questo ben TV JVC 1080i ready, poi tra un paio d'anni mi comprerei un bel videoproiettore magri con uscita hdmi cosi da poter giocare addirittura a 1080p quiando in quel preriodo i giochi penso saranno AL PASSO di questa risoluzione...
jacopastorius
21-05-2005, 16:08
ma voi siete tutti pazzi da legare..ma si può spendere così tanti soldi per un televisore??l'avete letto farheneit 451?penso imparereste qualcosa
ma voi siete tutti pazzi da legare..ma si può spendere così tanti soldi per un televisore??l'avete letto farheneit 451?penso imparereste qualcosa
:asd: :asd:
Quello che mi fa ridere se la soluzione delle console fosse davvero SOLO 16:9, è che sulle tv normali e sui monitor dei pc (ammesso che si possanno attaccare) ce saranno le bande nere! ma va là!!! :asd: :lol:
jacopastorius
21-05-2005, 16:57
:asd: :asd:
Quello che mi fa ridere se la soluzione delle console fosse davvero SOLO 16:9, è che sulle tv normali e sui monitor dei pc (ammesso che si possanno attaccare) ce saranno le bande nere! ma va là!!! :asd: :lol:
cioè che intendi dire?sei d'accordo con me spero! :cool:
Demin Black Off
21-05-2005, 17:12
:asd: ste console non mi ispirano più tanta fiducia :mbe:
goldorak
21-05-2005, 17:22
ma voi siete tutti pazzi da legare..ma si può spendere così tanti soldi per un televisore??l'avete letto farheneit 451?penso imparereste qualcosa
Intendiamoci, spendere per un schermo hdtv (senza nessun tipo di sintonizzatore tv) lo posso anche capire, per una televisione hd no.
Per me la tv e' obsoleta e sulla via del tramonto (e tutti gli interventi di emergenza tipo digitale terrestre, portale rosso alice etc... non la salveranno di certo), volete giocare in high definition ?
Compratevi un bel proiettore ad alta definzione (se esistono) e collegatelo alla console. :D
krumbalende
21-05-2005, 17:55
esistere esistono vengono sui 3000 euro!!
:asd: :asd:
Quello che mi fa ridere se la soluzione delle console fosse davvero SOLO 16:9, è che sulle tv normali e sui monitor dei pc (ammesso che si possanno attaccare) ce saranno le bande nere! ma va là!!! :asd: :lol:
Informati, perchè è così: le risoluzioni base saranno proprio 1280*720 e 1920*1080.
Risoluzioni ovviamente 16:9.
Chiunque abbia un televisore 4:3 o anche un 16:9 come tutti noi che però non supporta tali risoluzioni, si becca l'immagine riadattata e quindi con le bande nere.
Isi.
Alberto Falchi
21-05-2005, 18:28
Chiunque abbia un televisore 4:3 o anche un 16:9 come tutti noi che però non supporta tali risoluzioni, si becca l'immagine riadattata e quindi con le bande nere.
Se hai un 16:9 le bande nere da dove saltano fuori?
Pape
Informati, perchè è così: le risoluzioni base saranno proprio 1280*720 e 1920*1080.
Risoluzioni ovviamente 16:9.
Chiunque abbia un televisore 4:3 o anche un 16:9 come tutti noi che però non supporta tali risoluzioni, si becca l'immagine riadattata e quindi con le bande nere.
Isi.
infatti... intendevo la stessa cosa, e mi sembra ridicolo, francamente.
jacopastorius
21-05-2005, 19:17
infatti... intendevo la stessa cosa, e mi sembra ridicolo, francamente.
beh se veramente è così..il 1001esimo motivo per nn comprarle... :stordita:
wolverine
21-05-2005, 19:17
ma voi siete tutti pazzi da legare..ma si può spendere così tanti soldi per un televisore??l'avete letto farheneit 451?penso imparereste qualcosa
In un periodo come questo.. dove è facilissimo vedere negozi che falliscono per mancate vendite/clienti.. diciamo che non vedo una corsa all'acquisto di una megatv/sticazz/multistandard ecc ecc.. :asd: tranne chi se lo può permettere ok, ma la massa di certo ha il classico tv color 4:3.. :) quindi questo fantasmagorico XBotolo 360 nella maggior parte dei casi sarà attaccata alla classica tv.. se uno spende 350€ per la console, poi ce ne deve sputare fuori altri 2000€ per la tv.. beh mi sa che sta 360 se la possono sparare su per il :ciapet: compreso il pad.. :D ;)
jacopastorius
21-05-2005, 19:33
In un periodo come questo.. dove è facilissimo vedere negozi che falliscono per mancate vendite/clienti.. diciamo che non vedo una corsa all'acquisto di una megatv/sticazz/multistandard ecc ecc.. :asd: tranne chi se lo può permettere ok, ma la massa di certo ha il classico tv color 4:3.. :) quindi questo fantasmagorico XBotolo 360 nella maggior parte dei casi sarà attaccata alla classica tv.. se uno spende 350€ per la console, poi ce ne deve sputare fuori altri 2000€ per la tv.. beh mi sa che sta 360 se la possono sparare su per il :ciapet: compreso il pad.. :D ;)
grande wolv! :mano:
wolverine
21-05-2005, 20:26
grande wolv! :mano:
;) Grande il tuo nick! :)
Aggiungo che chi tira i fili delle aziende dovrebbe farsi 4 conti.. non tutti sono disposti a tirare fuori €€€ così come patatine, visto che è la massa a decretare il successo o l'insuccesso di un prodotto.. non di certo chi può permettersi tutto quello che vuole.. ;)
i giochi di xbox360 e ps3 non si vedranno con le bande nere sui tv 4:3 perchè saranno multiformato cioè avranno supporto per 480i/p,720p e 1080i/p
la 480 e la 520 hanno un ar di 4:3 mentre 720/1080 di 16:9, quindi come molti giochi per xbox usi la 480/520 sui tvnormali e vedi a schermo interno oppure attacchi al monitor e ti vedi la 480p a schermo interno oppure vai di 720p con bande nere.. quindi il problema delle bande nere non ci sarà!
per come la penso io prima o poi tutti dovremo adottare tv ad alta definizione che siano crt/lcd/lcos/sdi/dlp/oled ecc...dato che dal prox anno ci saranno già i primi blueray e hd-dvd in commercio e la differenza varrà l'investimento.. il prezzo dei proiettori sta calando a gran velocità.. con 2k euro ci si porta a casa un signor proiettore e ovviamente non sarà un acquisto relegato al solo uso della console ma anche a film e magari pure per il pc..
in germania vendono già un tv hidef della samsung sui 800/900 che presenta una ventata di aria fresca in ambito crt(che continuo a preferire agli lcd) con l'introduzione della tecnologia vixlim che verrà adottata pure da philips!
www.vixlim.com
cmq nessuno nega di usare la xbox360 su un monitor per godersi da subito della hires se non si ha a disposizione un tv adatto! :mbe:
jacopastorius
21-05-2005, 21:12
cmq nessuno nega di usare la xbox360 su un monitor per godersi da subito della hires se non si ha a disposizione un tv adatto! :mbe:
di che tipo di monitor parli scusa?
nessuno in particolare...
immagino che avrà un cavo component(presente su tutte le hdtv americane) come l'attuale e inizialmente la usero collegata al mio monitor crt samsung con il convertitore in sign(che uso attualmente per godermi dei vari game in 480p e 720p per xbox1).
Ma scusate... ho letto che avrà l'uscita DVI...
Quindi basta prendere un monitor qualunque, CRT o LCD, e attaccarlo... o sbaglio? :confused:
Ciau!
Alberto Falchi
21-05-2005, 23:59
;) Grande il tuo nick! :)
Aggiungo che chi tira i fili delle aziende dovrebbe farsi 4 conti.. non tutti sono disposti a tirare fuori €€€ così come patatine, visto che è la massa a decretare il successo o l'insuccesso di un prodotto.. non di certo chi può permettersi tutto quello che vuole.. ;)
Ma qualcuno obbliga i giocatori a passare agli HDTV? Sarebbe come dire che su PC se non hai due 6800 Ultra in SLI non combini nulla... povera Italia....
Pape
wolverine
22-05-2005, 03:30
Ma qualcuno obbliga i giocatori a passare agli HDTV? Sarebbe come dire che su PC se non hai due 6800 Ultra in SLI non combini nulla... povera Italia....
Pape
Ma chi cazzo ha detto che qualcuno obbliga la gente a comprare un hdtv? il mio discorso è.. se pensano che chi comprerà un xbox 360, poi verrà indotto.. ammaliato.. invogliato o quello che vuoi tu.. a comprare una tv high tech.. per godere al massimo della potenza di questa console.. allora fanno i conti senza l'oste, visto che sia in un periodo di crisi economica.. la gente prima di spendere, se non è demente o pieni di soldi, ci pensa bene.. (di negozianti furbi, che pensano che la gente tira fuori i soldi come l'acqua fresca ce ne sono parecchi e parecchi te lo assicuro sono falliti nel giro di pochi anni o cmq galleggiano sulle poche vendite..)
Per il discorso delle due 6800 Ultra in sli.. beh guarda la mia sign.. di certo non sono fra quelli che se non hanno un pc da 3000€ non si divertono.. :stordita: per me sai dove possono mettersele le due 6800 Ultra? :D cmq questa delle 6800 Ultra mi ha fatto sorridere.. strano, pensi ad un rivista del settore, senti sta frase e sorridi.. stile satana..
P.S. Commento personale.. chissà perchè quelli che alzano di più la cresta su sto forum, sono quelli che scrivono sulle riviste.. tranne Gorman che credo sia l'unico ad esprimersi diplomaticamente sempre e cmq.. l'unico che ha tutta la mia stima fin dai tempi di Game Power.. :) gli altri fra battutine adolescenziali ma eterni peter pan e arroganza/ironia/sarcasmo decisamente fuori luogo.. bah.. povero mondo.. altro che povera Italia..
P.S. 2 Non farne sempre una questione personale.. è da un pò che noto che ad ogni thread rispondi a fuoco e fiamme.. per cose che poi alla fine hanno un peso decisamente inferiore a quello che è la vita e i suoi avvenimenti.. :)
Ma qualcuno obbliga i giocatori a passare agli HDTV? Sarebbe come dire che su PC se non hai due 6800 Ultra in SLI non combini nulla... povera Italia....
Pape
Povera Italia? Cioè? Noi si discute perchè si vuol capire se le risoluzioni saran tutte con un rapporto 16:9 o anche 4:3, che c'entra 'sta cosa che tutti si deve avere le SLI o gli HDTV?
Demin Black Off
22-05-2005, 10:50
Povera italia :D, ogni tanto quando giro per la city e vedo questi televisori supermegaca**utissimi a 3.000€ mi vien da ridere :D mi sa ci vorranno almeno una quindicina di anni prima che qualcuno se li compra. Mi sa che solo una ristretta elite di persone avranno questo onore, elite formata da $$ e da ladri che se li fregano dal negozio :sofico:. E parla uno che ha aspettato 5 anni prima di farsi il pc nuovo, il p200 fino a 2 mesi fa usavo.
i giochi supporteranno sia 4/3 con la 480i/p che 16:9 per 720p e 1080 dato che è l'ar standard queste ultime stop!!
ovviamente tutti verremo indotti, ammaliati a comprare un hdtv quandro vedremo
la differenza di qualità dell'immagine, ma nessuno ci obbliga a comprarle... e cmq un monitor in casa l'abbiamo tutti quindi possiamo goderci tranquillamente l' hires...
cmq le console hanno una vita media di 5 anni e tra 2 max 3 anni i negozi saranno pieni di hd-dvd ,questi rappresentano un salto qualitativo imparagonabile col salto che c'e' stato da cassetta a dvd, ma tutta questa differenza la si potrà notare solo con hdtv quindi se le case vogliono vendere di conseguenza i prezzi di questi tv si abbasseranno complice pure il fatto del supporto della ps3,xbox360,revo.... quindi contando che con 859 euro compri gia' un hdtv samsung con tecnologia vixlim da 32" 1080 penso che non sarà cosi' dispendioso il passaggio contando in un ulteriore calo motivatissimo quando saranno i tempi...
e poi scusate volgio dire provate a andare al mediaworld ormai l'80% dei tv è lcd
quindi vorrà dire che la gente li compra quindi che molta gente ha gia' un tv che supporta almeno 720p..
i prezzi degli lcd stanno crollando e pure quello dei proiettori avere un proiettore adatto al cinema con una gran qualità a "soli" 2k euro era improponibile fino a 3 anni fa, se volevi la qualità ci volevano i tritubo crt da minimo 8keuro...
state facendo un gran casino per niente :read:
Ecco, questo è un post equilibrato.
La diffusione di ste dannate tavolazze tecnlogiche l'ho notata pure io, però ho notato pure un'altra cosa: mentre scendono molti i prezzi e si riesce a trovare i 26 pollici e anche oltre sotto i 1000 euro mi pare che alcune (non tutte) di queste televisionone abbia una qualità visiva un po' scarsetta... parlo ovviamente facendo un raffronto da profano e puramente visivo tra come vedo sul mio monitor e come vedo nelle esposizioni di sti cosi.
Dumanda: quali sono le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione nella scelta di una tv di questo tipo? Frequenza? Risoluzione? E poi?
Lo chiedo per curiosità e per fare raffronti più sensati.
(comunque, se le nuove console supportano i 4:3 e ci posso attaccare il mio monitor il discursone per me finisce lì, e un punticino lo guadagnano :) )
zerothehero
22-05-2005, 11:45
Se ci sarà pure il supporto per il 4:3 480p è una cosa ottima.
Non sono d'accordo invece sulla ampia diffusione dei 16:9 o addirittura con l'affermazione delle tv 1080p...
Gli lcd o il plasma del "mediaword" (quelli a basso prezzo) sono quasi tutti monitor che non supportano neanche il 720p..quindi se uno che si prenderà la console vuole godere di una qualità simile a quella di un monitor DOVRA' nella maggiorparte dei casi prendersi un monitor che non possiede....e quindi spendere altri soldi oltre ai famosi 350 euro..
goldorak
22-05-2005, 12:29
Se ci sarà pure il supporto per il 4:3 480p è una cosa ottima.
Niente male giocare a Rez, oppure a Shenmue, o a Virtua Tennis in 480p. (dreamcast rulez :cool: )
Non sono d'accordo invece sulla ampia diffusione dei 16:9 o addirittura con l'affermazione delle tv 1080p...
Gli lcd o il plasma del "mediaword" (quelli a basso prezzo) sono quasi tutti monitor che non supportano neanche il 720p..quindi se uno che si prenderà la console vuole godere di una qualità simile a quella di un monitor DOVRA' nella maggiorparte dei casi prendersi un monitor che non possiede....e quindi spendere altri soldi oltre ai famosi 350 euro..
Le tv ad alta definizione sono inutili per un motivo molto semplice, contrariamente agli stati uniti, al giappone e all'inghilterra dove i canali tv gia' trasmettono in alta definizione, qui da noi nessun canale ne' sul analogico ne sul digitale trasmette in alta definizione ergo manca l'impulso all'acquisto di questo tipo di televisori e non sara' una manciata di videogiocatori incalliti a trascinare il mercato.
Chi spende 1000-2000€ per una tv ad alta definizione lo fa' perche' vuole usufruire di contenuti adatti, e a parte le trasmissioni tv high definition che latitano in italia, mancano i dvd ad alta definizione (non windows media), insomma manca tutto quello che potrebbe giustificare l'acquisto di una bella tv ad alta definizione.
Molto meglio e piu' conveniente allora comprare un monitor per pc e collegarlo alla console (tanto ormai si arriva a 1600x1200 per non parlare di risoluzione maggiori con i 23'' ed oltre).
zerothehero
22-05-2005, 12:37
Niente male giocare a Rez, oppure a Shenmue, o a Virtua Tennis in 480p. (dreamcast rulez :cool: )
Le tv ad alta definizione sono inutili per un motivo molto semplice, contrariamente agli stati uniti, al giappone e all'inghilterra dove i canali tv gia' trasmettono in alta definizione, qui da noi nessun canale ne' sul analogico ne sul digitale trasmette in alta definizione ergo manca l'impulso all'acquisto di questo tipo di televisori e non sara' una manciata di videogiocatori incalliti a trascinare il mercato.
Chi spende 1000-2000€ per una tv ad alta definizione lo fa' perche' vuole usufruire di contenuti adatti, e a parte le trasmissioni tv high definition che latitano in italia, mancano i dvd ad alta definizione (non windows media), insomma manca tutto quello che potrebbe giustificare l'acquisto di una bella tv ad alta definizione.
Molto meglio e piu' conveniente allora comprare un monitor per pc e collegarlo alla console (tanto ormai si arriva a 1600x1200 per non parlare di risoluzione maggiori con i 23'' ed oltre).
Infatti su questo la penso come te, un conto sono i plasma medion che raggiungono a malapena gli 800*600.un conto sono i plasma HD ready etc
io se dovessi prendermi un 16:9 mi prenderei il DELL 24" lcd che arriva a 1920*1200 e costa 980 euro non una tv.
Neanche nella stragrande maggioranza dei cinema italiani hanno dei proiettori digitali in HD...figuriamoci nelle case..
jacopastorius
22-05-2005, 12:48
quanto consumismo...siamo dei meri consumatori! :rolleyes:
zerothehero
22-05-2005, 12:52
quanto consumismo...siamo dei meri consumatori! :rolleyes:
non direi... siamo in recessione..i consumi sono a 0.. :)
goldorak
22-05-2005, 12:57
quanto consumismo...siamo dei meri consumatori! :rolleyes:
Ma cos'e' che ti da fastidio ?
Proprio non lo capisco.
Il fatto di non possedere una tv/schermo ad alta definizione non impedira' alle persone di godersi i vg sulle prossime console.
E' lo stesso discorso della musica, ce chi spende migliaia di € per comprarsi uno stereo ad alta fedelta', e ci sono molti che pur amando la musica non possono di certo spendere tali cifre.
Pensi che anche costoro non si godano la musica su uno stereo normale ?
Se hai un 16:9 le bande nere da dove saltano fuori?
Pape
Le bande nere saltano fuori poichè la risoluzione di 1280*720 deve essere necessariamente ridimensionata alla risoluzione del tuo 16:9.
Quindi O lasci l'immagine della medesima "grandezza" [perdendo quindi tutta la parte che non "entra" nel tuo televisore], oppure la ridimensioni beccandoti le bande nere [nel caso in cui tu abbia un 16:9 però le proporzioni almeno rimangono uguali]
Parola di uno dello staff di Xenon.
Io mi limito a riportare notizie dell'E3, eh ;)
quanto consumismo...siamo dei meri consumatori! :rolleyes:
dio che frase superficiale e fuori luogo ... :asd:
Alberto Falchi
22-05-2005, 13:44
Ma chi cazzo ha detto che qualcuno obbliga la gente a comprare un hdtv? il mio discorso è.. se pensano che chi comprerà un xbox 360, poi verrà indotto.. ammaliato.. invogliato o quello che vuoi tu.. a comprare una tv high tech.. per godere al massimo della potenza di questa console.. allora fanno i conti senza l'oste, visto che sia in un periodo di crisi economica.. la gente prima di spendere, se non è demente o pieni di soldi, ci pensa bene.. (di negozianti furbi, che pensano che la gente tira fuori i soldi come l'acqua fresca ce ne sono parecchi e parecchi te lo assicuro sono falliti nel giro di pochi anni o cmq galleggiano sulle poche vendite..)
Senti qui i discorsi che vengono fatti: non mi riferisco direttamente a te, ma guarda quanti msg in cui si indica che senza HDTV non fai una mazza. In ogni caso, la spinta ci sarà sicuramente alla vendita: non si vendono CRT da tempo, e finalmente esistono LCD o plasma dignitosi, che supportano almeno 720p, a cifre basse. Sicuro che le nuove console e i formati HD per i film daranno il lancio. MI parli dell'Italia giustamente citando la recessione, ma io ti ricordo che l'Italia conta quanto la Grecia per quanto riguarda il mercato videoludico: NIENTE. In USA e Giappone la situazione è raicalmente diversa.
P.S. Commento personale.. chissà perchè quelli che alzano di più la cresta su
P.S. 2 Non farne sempre una questione personale.. è da un pò che noto che ad ogni thread rispondi a fuoco e fiamme.. per cose che poi alla fine hanno un peso decisamente inferiore a quello che è la vita e i suoi avvenimenti.. :)
Ma sì, chi se ne frega ^_^ Non credo di alzare la testa, però quando sento certe sciocchezze, mi sembra d'uopo intervenire. Qui si diceva che senza l'HD le console faranno schifo.... mi sono limitato a ribadire che l'HDTV è un plus, non certo fondamentale per giocarci.
Pape
Demin Black Off
22-05-2005, 13:50
Me la immagino la scena del padre che compra la xbox360 al figlio e il figlio dopo 2 giorni chiede al padre il tv di 2000 euro per giocare.
:rotfl:
Cmq sotto i 2000 non si può parlare di un prodotto decente :cool: è la stessa storia degli lcd di 10 euro e di 1000 euro.
Alberto Falchi
22-05-2005, 13:57
Le bande nere saltano fuori poichè la risoluzione di 1280*720 deve essere necessariamente ridimensionata alla risoluzione del tuo 16:9.
Mi sa che stai facendo confusione: le console sputano in risoluzioni HD o nelle normalissime risoluziuoni PAL/NTSC (confermato all'E3). Ergo, se hai un vecchio 16:9, giochi in PAL anamorfico, e becchi tutto lo schermo.
Parola di uno dello staff di Xenon.
Io mi limito a riportare notizie dell'E3, eh ;)
[/QUOTE]
Anche io ^_^. Di più non possiamo fare, del resto. E hanno assicurato la compatibilità PAL/NTSC, quindi si suppone non ci saranno problemi, sotto questo profilo.
Pape
Alberto Falchi
22-05-2005, 14:00
Neanche nella stragrande maggioranza dei cinema italiani hanno dei proiettori digitali in HD...figuriamoci nelle case..
Fai funzionare il gioco a 720p e a 1080i su matrici che òli supportano. E poi fallo girare alle stesse risoluzioni su un HD Ready, che quindi non le supporta nativamente ma fa uno scaling. Sono quasi certo che il 90% delle gente non noterà differenza, esattamente come non la nota passando da composito a RGB con le console attuali. Escludendo i geek, alla gente interessa lo schermo grande e piatto, e la qualità sono in pochi a saperla valutare :-)
Pape
jacopastorius
22-05-2005, 14:11
dio che frase superficiale e fuori luogo ... :asd:
frase superfiaciale..fuori luogo..fatti un pò un'analisi di coscienza piuttosto.se le cose stanno così che vuoi da me?ripeto..leggiti farheneit 451 e impara qualcosa...che l'ignoranaza dilaga.
Alberto Falchi
22-05-2005, 14:13
frase superfiaciale..fuori luogo..fatti un pò un'analisi di coscienza piuttosto.se le cose stanno così che vuoi da me?ripeto..leggiti farheneit 451 e impara qualcosa...che l'ignoranaza dilaga.
Ma dai, perché dici così? Ti sembra tanto immorale che chi ha i soldi li spenda per godersi al meglio i VG e chi non li ha li sogni? Il consumismo fa parte della nostra società, e non ci vedo niente di male. NOn sei obbligato a comprare, ma se ti piace spendere soldi, hai solo l'imbarazzo della scelta... che c'è di assurdo?
Pape
PS: poerché Farheneit 451? Ho visto solo il film, ma mi sembra fosse incentrato sulla questione della libertà di ricordare e di annotare, sul controllo dell'informazione e dell'opinione, non sul banale consumismo.
Pape
jacopastorius
22-05-2005, 14:33
Ma dai, perché dici così? Ti sembra tanto immorale che chi ha i soldi li spenda per godersi al meglio i VG e chi non li ha li sogni? Il consumismo fa parte della nostra società, e non ci vedo niente di male. NOn sei obbligato a comprare, ma se ti piace spendere soldi, hai solo l'imbarazzo della scelta... che c'è di assurdo?
Pape
PS: poerché Farheneit 451? Ho visto solo il film, ma mi sembra fosse incentrato sulla questione della libertà di ricordare e di annotare, sul controllo dell'informazione e dell'opinione, non sul banale consumismo.
Pape
il film è completamente diverso dal libro..e nn è la sola condanna al consumismo ciò che vuole comunicare..è un messaggio ben più generale e esteso..cmq nn voglio parlare di qst..si a me il consumismo da noia, e nn sono affatto contento che faccia parte della nostra società..cmq ognuno ha idee diverse, nn voglio giudicare chicchessia e l'argomento nn fa parte del 3d, quindi proporrei di finirla qui
frase superfiaciale..fuori luogo..fatti un pò un'analisi di coscienza piuttosto.se le cose stanno così che vuoi da me?ripeto..leggiti farheneit 451 e impara qualcosa...che l'ignoranaza dilaga.
Ti dirò: non solo ho letto Farheneit 451, ma ho anche visto The Corporation in un seminario all'università con tanto di dibattito e commenti in sala.
Punto primo.
Punto secondo: da economista, penso di essere in grado di capire quando il concetto di "consumismo" è gettato su un foglio senza un cazzo di connessione con il discorso principe.
Punto terzo: l'acquisto di un prodotto dall'alto contenuto tecnologico non è, come impropriamente da te detto, "consumismo".
E aggiungo che l'Italia non è certo nota per le sue pulsioni consumistiche, al contrario di UK e, ovviamente, Usa.
;)
Edit: con un MINIMO di venatura polemica ed un piacere quasi diabolico, mi diverto a sottolineare come un simile commento venga da un utente che come nick ha quello di Jaco Pastorius, famoso bassista che deve il suo successo alla propria indiscussa bravura ma soprattutto al fatto di essere un personaggio del music e show business. Che, come certamente concorderai, è il mondo più sporco e davvero legato al fenomeno del consumismo che possa esistere. :rolleyes:
Alberto Falchi
22-05-2005, 14:36
E aggiungo che l'Italia non è certo nota per le sue pulsioni consumistiche, al contrario di UK e, ovviamente, Usa.
OT
Escludendo i cellulari :-P
Pape
wolverine
22-05-2005, 15:59
Senti qui i discorsi che vengono fatti: non mi riferisco direttamente a te, ma guarda quanti msg in cui si indica che senza HDTV non fai una mazza. In ogni caso, la spinta ci sarà sicuramente alla vendita: non si vendono CRT da tempo, e finalmente esistono LCD o plasma dignitosi, che supportano almeno 720p, a cifre basse. Sicuro che le nuove console e i formati HD per i film daranno il lancio. MI parli dell'Italia giustamente citando la recessione, ma io ti ricordo che l'Italia conta quanto la Grecia per quanto riguarda il mercato videoludico: NIENTE. In USA e Giappone la situazione è raicalmente diversa.
Ma sì, chi se ne frega ^_^ Non credo di alzare la testa, però quando sento certe sciocchezze, mi sembra d'uopo intervenire. Qui si diceva che senza l'HD le console faranno schifo.... mi sono limitato a ribadire che l'HDTV è un plus, non certo fondamentale per giocarci.
Pape
Da ex giocatore su console conosco benissimo la realtà videoludica in giappone, visto che compravo parecchi giochi import.. lì è un'altro mondo.. c'è gente che fa la fila per un gioco davanti ai negozi.. code interminabili..
Sul fatto che sia un plus sono d'accordo.. basterebbe che ste console le dotassero di uscita dvi/vga.. (ricordo ancora il dreamcast con il vgabox che lo attaccavo al monitor del pc) mi pare una idea semplice e decisamente meno costosa, se proprio uno vuole andare oltre alla classica tv 4:3
wolverine
22-05-2005, 16:10
Ti dirò: non solo ho letto Farheneit 451, ma ho anche visto The Corporation in un seminario all'università con tanto di dibattito e commenti in sala.
Punto primo.
Punto secondo: da economista, penso di essere in grado di capire quando il concetto di "consumismo" è gettato su un foglio senza un cazzo di connessione con il discorso principe.
Punto terzo: l'acquisto di un prodotto dall'alto contenuto tecnologico non è, come impropriamente da te detto, "consumismo".
E aggiungo che l'Italia non è certo nota per le sue pulsioni consumistiche, al contrario di UK e, ovviamente, Usa.
;)
Edit: con un MINIMO di venatura polemica ed un piacere quasi diabolico, mi diverto a sottolineare come un simile commento venga da un utente che come nick ha quello di Jaco Pastorius, famoso bassista che deve il suo successo alla propria indiscussa bravura ma soprattutto al fatto di essere un personaggio del music e show business. Che, come certamente concorderai, è il mondo più sporco e davvero legato al fenomeno del consumismo che possa esistere. :rolleyes:
Ah i musicisti.. brutta razza.. :D :sofico:
L'Italia non sarà nota per le pulsioni consumistiche.. ma modaiole all'estremo di sicuro.. quindi credo che moda e consumismo possano essere vicine come concetto.. vedi i cellulari.. c'è chi ha la mania di avere il modello sempre più nuovo e figo.. :D
Alberto Falchi
22-05-2005, 16:12
Sul fatto che sia un plus sono d'accordo.. basterebbe che ste console le dotassero di uscita dvi/vga.. (ricordo ancora il dreamcast con il vgabox che lo attaccavo al monitor del pc) mi pare una idea semplice e decisamente meno costosa, se proprio uno vuole andare oltre alla classica tv 4:3
Che su PS3 saranno infatti disponibili (almeno il DVI). Per Xbox 360, component e trasncoder dovrebbero bastare per collegarla a un monitor.
Pape
goldorak
22-05-2005, 16:51
Che su PS3 saranno infatti disponibili (almeno il DVI). Per Xbox 360, component e trasncoder dovrebbero bastare per collegarla a un monitor.
Pape
E si', ma sono altri 150€ oltre al prezzo della console.
Un piccolo vga box a 30€ e' cosi' assurdo da prendere in considerazione oppure dotare la console di una uscita dvi/vga nativa ? :rolleyes:
jacopastorius
22-05-2005, 17:05
Ti dirò: non solo ho letto Farheneit 451, ma ho anche visto The Corporation in un seminario all'università con tanto di dibattito e commenti in sala.
Punto primo.
Punto secondo: da economista, penso di essere in grado di capire quando il concetto di "consumismo" è gettato su un foglio senza un cazzo di connessione con il discorso principe.
Punto terzo: l'acquisto di un prodotto dall'alto contenuto tecnologico non è, come impropriamente da te detto, "consumismo".
E aggiungo che l'Italia non è certo nota per le sue pulsioni consumistiche, al contrario di UK e, ovviamente, Usa.
;)
Edit: con un MINIMO di venatura polemica ed un piacere quasi diabolico, mi diverto a sottolineare come un simile commento venga da un utente che come nick ha quello di Jaco Pastorius, famoso bassista che deve il suo successo alla propria indiscussa bravura ma soprattutto al fatto di essere un personaggio del music e show business. Che, come certamente concorderai, è il mondo più sporco e davvero legato al fenomeno del consumismo che possa esistere. :rolleyes:
Forse hai ragione dovevo argomentare un pò meglio quello che ho detto, questo lo riconosco..ma tra le righe del 3d si capisce il mio riferimento e cmq nn mi sembrava il 3d adatto x discutere di queste cose, è stato solo un piccolo sfogo. A parte il fatto che è assodato che il nostro paese si basa sul consumismo, certo meno estremo di quello di altri paesi, non sto parlando a livello di nazioni...sto parlando del modo di pensare comune della gente. Ancora, non concordo affatto su quello che hai scritto nell'edit... :D piacere diabolico..ma cosa stai blaterando?? E poi mi sa che stai facendo un pò dell'erba un solo fascio: il pop rispecchia quello che dici. il jazz no.affatto.. e difatti pastorius era un jazzista..nn di certo uno che faceva i video in tv e si acchittava per vendere i suoi dischi alle teenegers..
ma per favore..ritorniamo intopic e lasciamo da parte questa discussione. io la penso in un modo, tu in un altro...ok?
p.s.
prova..mi ricordo di aver letto un topic (immagino nn sia stato l'unico) dove altri utenti facevano notare il fatto che tu rispondi spesso come avendo la puzza sotto il naso e con aria superiore e poco educata...potevi dire la tua su quella mia frase in modo meno provocatorio..come ha fatto gmpape ad esempio..nn capisco xkè hai risposto in quel modo
Alberto Falchi
22-05-2005, 17:06
E si', ma sono altri 150€ oltre al prezzo della console.
Un piccolo vga box a 30€ e' cosi' assurdo da prendere in considerazione oppure dotare la console di una uscita dvi/vga nativa ? :rolleyes:
I soldi non li fai sulla console, ma sugli accessori e sui giochi. Altrimenti, tutti preferirebbero un piccolo sovrapprezzo per avere un cavo component o RGB invece del penoso composito presente nella confezione, non credi? :-)
Pape
goldorak
22-05-2005, 17:12
I soldi non li fai sulla console, ma sugli accessori e sui giochi. Altrimenti, tutti preferirebbero un piccolo sovrapprezzo per avere un cavo component o RGB invece del penoso composito presente nella confezione, non credi? :-)
Pape
Sara', ma qualificare queste console di High Definition Ready e non dotarle di una uscita vga/dvi mi sa tanto di presa per i fondelli.
In fondo se la Sega con il dreamcast aveva prodotto un vga box che non costava di certo 150€ non vedo perche' questi due/tre colossi Nintendo/Microsoft/Sony non possano fare altretanto.
Demin Black Off
22-05-2005, 17:12
Ah i musicisti.. brutta razza.. :D :sofico:
L'Italia non sarà nota per le pulsioni consumistiche.. ma modaiole all'estremo di sicuro.. quindi credo che moda e consumismo possano essere vicine come concetto.. vedi i cellulari.. c'è chi ha la mania di avere il modello sempre più nuovo e figo.. :D
Gli italiani quello che buttano in telefonia è incredibile, una buona percentuale annua dello stipendio tra cell/loghi/suonerie/giochi/pulcini/adsl/telefonate/truffe_dialer/sms/899 etc..., è il settore che regna in italia e regnerà ancora per molto :) Non c'è posto per la tecnologia in italia.
jacopastorius
22-05-2005, 17:14
Gli italiani quello che buttano in telefonia è incredibile, una buona percentuale annua dello stipendio tra cell/loghi/suonerie/giochi/pulcini/adsl/telefonate/truffe_dialer/sms/899 etc..., è il settore che regna in italia e regnerà ancora per molto :) Non c'è posto per la tecnologia in italia.
x prova..
nn ti sembra consumismo questo?
Alberto Falchi
22-05-2005, 17:17
Sara', ma qualificare queste console di High Definition Ready e non dotarle di una uscita vga/dvi mi sa tanto di presa per i fondelli.
La maggior parte degli HDTV esistenti (anzi, oserei dire tutti o quasi) sfruttano il component. Il DVI non è fondamentale e, anzi, sarà a breve sorpassato. Sotto questo profilo, la scelta di Sony di includere HDMI è da lodare, infatti. MS ha evitato, ma col component si camperà ancora a lungo, considerando soprattutto che tutti i sintoampli di qualità (e intendo anche quelli DAVVERO hi end, con costi superiori ai 15.000 €), hanno 3 o 4 ingressi component, nessuna SCART e, in qualche caso, il DVI.
In fondo se la Sega con il dreamcast aveva prodotto un vga box che non costava di certo 150€ non vedo perche' questi due/tre colossi Nintendo/Microsoft/Sony non possano fare altretanto.
Forse perché a nessuno interessa collegare queste console a un minuscolo monitor? Si, qualcuno interessato c'è, ma il numero di queste persone non giustifica certo l'investimento per realizzare una VGA Box.
Pape
zerothehero
22-05-2005, 17:23
frase superfiaciale..fuori luogo..fatti un pò un'analisi di coscienza piuttosto.se le cose stanno così che vuoi da me?ripeto..leggiti farheneit 451 e impara qualcosa...che l'ignoranaza dilaga.
A parte le polemiche farheneit 451 di Bradbury è davvero un bel libro, da leggere..ma il consumismo è il motore della nostra società, se si ferma sono guai..perchè la stagnazione non è affatto augurabile.
cmq si sta andando terribilmente off-topic...anche se a dirla tutta il thread non dovrebbe neanche starci su "giochi per pc"..ma su console.. :sofico:
zerothehero
22-05-2005, 17:24
Fai funzionare il gioco a 720p e a 1080i su matrici che òli supportano. E poi fallo girare alle stesse risoluzioni su un HD Ready, che quindi non le supporta nativamente ma fa uno scaling. Sono quasi certo che il 90% delle gente non noterà differenza, esattamente come non la nota passando da composito a RGB con le console attuali. Escludendo i geek, alla gente interessa lo schermo grande e piatto, e la qualità sono in pochi a saperla valutare :-)
Pape
e che te devo dì, Pape.. :) ? io sta differenza la noto..e non mi reputo "geek"..anche se apprezzo la bellissima canzone degli Smashing "geek usa" :sofico:
jacopastorius
22-05-2005, 17:26
A parte le polemiche farheneit 451 di Bradbury è davvero un bel libro, da leggere..ma il consumismo è il motore della nostra società, se si ferma sono guai..perchè la stagnazione non è affatto augurabile.
cmq si sta andando terribilmente off-topic...anche se a dirla tutta il thread non dovrebbe neanche starci su "giochi per pc"..ma su console.. :sofico:
ecco...menomale qualcuno con gli occhi aperti c'è!e con questo chiudo.prometto che nn posterò niente più ot! :)
wolverine
22-05-2005, 17:56
Sara', ma qualificare queste console di High Definition Ready e non dotarle di una uscita vga/dvi mi sa tanto di presa per i fondelli.
In fondo se la Sega con il dreamcast aveva prodotto un vga box che non costava di certo 150€ non vedo perche' questi due/tre colossi Nintendo/Microsoft/Sony non possano fare altretanto.
Il vgabox del dreamcast costava 35 milavecchielire, con 2 uscite rca per collegare volendo due casse attive.. :)
Commento sui 350 €: finchè non lo vedo non ci credo.
Comunque benvenga, se costa così poco dovrà costare poco anche la play 3 e anche le schede video per pc: non saranno proprio uguali a quelle che ci sono nelle consolle ma voglio vedere come ati e nvidia possano giustificare l'uscita di schede video a 500 €.
*zerothehero
non so in quale mediaworld vai ma in quello di modena tutti e dico tutti i tv lcd da 26" in su hanno risoluzione 1366x768/1280x720 pixel :confused:
Personale opinione: Microsoft vende hardware MOLTO sottocosto per acquisire una posizione di mercato dominante. Un po' di soldi di sicuro li recupera con i giochi, ma non credo che il settore gaming sia un investimento fruttuoso.
Isomarcus
23-05-2005, 10:25
certo che il titolo del thread.... ROTFL! :rotfl:
cmq per quanto mi riguarda il settore console mi lascia totalmente indifferente, e ogni volta che mi viene voglia di considerare l'acquisto di una console, apro la cartella "mods" e vedo il giga di roba per morrowind... gli 800 mb di roba per gtavc... il giga e mezzo di roba per f1 challenge... ecc ecc ecc... e ritorno subito in me :D
scherzi (ma neanche tanto) a parte ho avuto dal 1998 al 2002 la ps, e nel 2004 la ps2.... ma sinceramente quello che un pc da a me personalmente in ambito videoludico le console se lo possono scordare per molte altre generazioni, dato che fps puri, rpg puri, rts puri sono e rimangono giochi da pc, poi che facciano quake e gothic per xbox poco importa, sta di fatto che giochi come call of duty, rome total war, morrowind, falcon 4 e tanti altri su console mi provocherebbero sensazioni che si possono descrivere come "pietà". non dico che le console facciano schifo, ma intendiamoci, generi ibridi a parte, ci sono giochi per console e giochi per pc. la ps mi è durata 4 anni, e ci ho giocato davvero tanto con giochi come tomb raider, f1/gt, fifa/pes, resident evil, piattaforme tipo abe ecc. questi sono giochi da console.. rts, rpg, fps, simulazioni di ogni tipo ecc lasciamoli ai pc ;)
e poi voglio proprio vedere a giocare un fps col pad :D (prima che salti fuori qualcuno che mi dice che in halo2 o chesoio non vedrei la differenza tra il pad e il mio mx518.... intendo fps dove c'è da mirare veramente come mohaa, cod, ut2004, css, ofp.... poi gli fps possono pure farli per console ma non dite che è la stessa cosa perchè quello che si fa in un round instagib di ut2k4 con un mouse ottico lo puoi fare solo con un mouse ottico e col pad te lo scordi e basta :D e lo stesso dicasi per gli fps tattici, la velocità, comodità e sensibilità di un mouse per mirare è ineguagliabile. punto ;))
Athlon 64 3000+
23-05-2005, 13:53
certo che il titolo del thread.... ROTFL! :rotfl:
cmq per quanto mi riguarda il settore console mi lascia totalmente indifferente, e ogni volta che mi viene voglia di considerare l'acquisto di una console, apro la cartella "mods" e vedo il giga di roba per morrowind... gli 800 mb di roba per gtavc... il giga e mezzo di roba per f1 challenge... ecc ecc ecc... e ritorno subito in me :D
scherzi (ma neanche tanto) a parte ho avuto dal 1998 al 2002 la ps, e nel 2004 la ps2.... ma sinceramente quello che un pc da a me personalmente in ambito videoludico le console se lo possono scordare per molte altre generazioni, dato che fps puri, rpg puri, rts puri sono e rimangono giochi da pc, poi che facciano quake e gothic per xbox poco importa, sta di fatto che giochi come call of duty, rome total war, morrowind, falcon 4 e tanti altri su console mi provocherebbero sensazioni che si possono descrivere come "pietà". non dico che le console facciano schifo, ma intendiamoci, generi ibridi a parte, ci sono giochi per console e giochi per pc. la ps mi è durata 4 anni, e ci ho giocato davvero tanto con giochi come tomb raider, f1/gt, fifa/pes, resident evil, piattaforme tipo abe ecc. questi sono giochi da console.. rts, rpg, fps, simulazioni di ogni tipo ecc lasciamoli ai pc ;)
e poi voglio proprio vedere a giocare un fps col pad :D (prima che salti fuori qualcuno che mi dice che in halo2 o chesoio non vedrei la differenza tra il pad e il mio mx518.... intendo fps dove c'è da mirare veramente come mohaa, cod, ut2004, css, ofp.... poi gli fps possono pure farli per console ma non dite che è la stessa cosa perchè quello che si fa in un round instagib di ut2k4 con un mouse ottico lo puoi fare solo con un mouse ottico e col pad te lo scordi e basta :D e lo stesso dicasi per gli fps tattici, la velocità, comodità e sensibilità di un mouse per mirare è ineguagliabile. punto ;))
Non posso che quotare.
zerothehero
23-05-2005, 14:01
*zerothehero
non so in quale mediaworld vai ma in quello di modena tutti e dico tutti i tv lcd da 26" in su hanno risoluzione 1366x768/1280x720 pixel :confused:
e quindi non sufficienti per il 1080p... :fagiano:
Alberto Falchi
23-05-2005, 14:04
e quindi non sufficienti per il 1080p... :fagiano:
molti supportano in ogni caso il 1080i, anche se tramite scaling. Per come la vedo io, in ogni caso, meglio un 720p che un 1080i. I 1080p ve li scordate per un po', visto che praticamente non esistono display (escludendo io proiettori) che lo supportano negli USA. In europa, non esiste proprio come standard il 1080p.
Pape
*zertothehero
tu parlavi di 720p!
anche io preferirei un dislpay 720p quasi tutti i giochi della nuova generazione saranno a 720p sia ps3 che xbox2 non è così facile applicare msaa a risoluzioni 1080 non oso immaginare come farà ps3 senza memoria embedded ad usare la 1080p data la poca banda passante della memoria video..
cmq dato che il 99% dei giochi sarà a 720p tanto vale comprarsi display con quella risoluzione nativa sicuramente meglio di display a 1080 dato che sarebbe necessario un rescaling con relaiva perdita di qualità.
davestas
23-05-2005, 15:12
La maggior parte degli HDTV esistenti (anzi, oserei dire tutti o quasi) sfruttano il component. Il DVI non è fondamentale e, anzi, sarà a breve sorpassato. Sotto questo profilo, la scelta di Sony di includere HDMI è da lodare, infatti. MS ha evitato, ma col component si camperà ancora a lungo, considerando soprattutto che tutti i sintoampli di qualità (e intendo anche quelli DAVVERO hi end, con costi superiori ai 15.000 €), hanno 3 o 4 ingressi component, nessuna SCART e, in qualche caso, il DVI.
Forse perché a nessuno interessa collegare queste console a un minuscolo monitor? Si, qualcuno interessato c'è, ma il numero di queste persone non giustifica certo l'investimento per realizzare una VGA Box.
Pape
sE è SOLO COMPONENT, penso che allora anche il 1080i sarà comune in tutti i giochi, e non credo che ci saranno problemi, sia per ps3 che xbox2....
chissà quando si saprà--- :muro:
Alberto Falchi
23-05-2005, 15:18
sE è SOLO COMPONENT, penso che allora anche il 1080i sarà comune in tutti i giochi, e non credo che ci saranno problemi, sia per ps3 che xbox2....
chissà quando si saprà--- :muro:
Si, a sentire MS il 1080i sarà una risoluzione comune. Rimane da vedere se davvero un 1080i è meglio di un 720p. Io non ne sarei così certo, ma bisognerebbe fare delle prove.
Pape
prova..mi ricordo di aver letto un topic (immagino nn sia stato l'unico) dove altri utenti facevano notare il fatto che tu rispondi spesso come avendo la puzza sotto il naso e con aria superiore e poco educata...
Mi succede spesso di avere una reazione come quella da te descritta quando mi trovo a discutere con gente che palesemente non sa di cosa parla, ma si mette in bocca frasi altrui e le getta sul piatto in un contesto totalmente fuori luogo.
Che è ciò che hai fatto tu.
Però un simile atteggiamente sul lavoro non può fare che bene ;)
quanto consumismo...siamo dei meri consumatori! :rolleyes:
Ma adesso non abbiamo neppure la liberta' di spendere i nostri soldi come ci pare?
Sono un consumista, adoro esserlo, voglio consumare per tutto il resto della mia vita e possibilmente anche dopo.
GMCPape, su due piedi, che HDTV consigli al momento e in futuro sotto i 2000 euro? Devo consumare.
jacopastorius
23-05-2005, 15:58
Mi succede spesso di avere una reazione come quella da te descritta quando mi trovo a discutere con gente che palesemente non sa di cosa parla, ma si mette in bocca frasi altrui e le getta sul piatto in un contesto totalmente fuori luogo.
Che è ciò che hai fatto tu.
Però un simile atteggiamente sul lavoro non può fare che bene ;)
ma come ti permetti di giudicare le frasi che altri utenti postano..ma chi ti credi di essere?gente che nn sa di cosa parla..ma se nn mi conosci neanche,ma cosa vuoi?ma che presunzione..cerca di abbssare la cresta e di offendere meno le persone..."mi capita di avere una reazione..."beh cerca di nn fartela capitare più perchè offendi le persone in modo diretto e se continui a offendere me contatto tutti quelli che hai offeso e ti segnaliamo ai moderatori.
Alberto Falchi
23-05-2005, 16:00
Ma adesso non abbiamo neppure la liberta' di spendere i nostri soldi come ci pare?
Sono un consumista, adoro esserlo, voglio consumare per tutto il resto della mia vita e possibilmente anche dopo.
Siamo in due. mi mancano solo i soldi ^_^
GMCPape, su due piedi, che HDTV consigli al momento e in futuro sotto i 2000 euro? Devo consumare.
Sai che mi sto disperando a cercarne uno anche io? C'è un ottimo JVC attorno ai 1200 €, ma supporta solamente 1080i, e non il 720p. Esiste poi il Toshiba 32HF84 che supporta i 720p ma non i 1080i, e mi sembra la scelta migliore. Entrambi sono CRT, a mio avviso ancora la tecnologia migliore per le TV, nonostante le dimensioni non superino i 36" nei migliori modelli. Passando a Plasma, ti consiglierei di lasciare stare, a meno di avere TANTI soldi (oltre i 4000 € per modelli di qualità). Gli LCD iniziano ad avere qualche attrattiva: ho visto l'altro giorno un'offerta (1600 €) per un Toshiba con matrice di 1280x768 (non ne ricordo il nome), quindi molto buono per il 720p. Accettava anche segnali 1080i, facendo però uno scaling del segnale (con tutto il degrado che comporta). io aspetto verso ottobre e poi decido... sperando che salti fuori qualcosa di nuovo.
Pape
jacopastorius
23-05-2005, 16:00
Ma adesso non abbiamo neppure la liberta' di spendere i nostri soldi come ci pare?
Sono un consumista, adoro esserlo, voglio consumare per tutto il resto della mia vita e possibilmente anche dopo.
GMCPape, su due piedi, che HDTV consigli al momento e in futuro sotto i 2000 euro? Devo consumare.
te hai libertà di fare tutto quello che vuoi, tutto. solo devi avere coscienza di ciò che fai...consuma chi ti dice niente.basta nn aprirò più questo post
Alberto Falchi
23-05-2005, 16:02
te hai libertà di fare tutto quello che vuoi, tutto. solo devi avere coscienza di ciò che fai
Non capisco la crociata contro il consumismo, sinceramente. Soprattutto all'interno di un forum "effimero" come questo (nel senso che tratta di beni non certo indispensabili ma di lusso, come tecnologie e videogiochi).
è normale che la gente si senta un po' indispettita dai tuoi "attacchi" alla loro voglia di spendere in cose futili (ma maledettamente eccitanti). Una volta, parlando con un collega tedesco, mi disse una cosa particolarmente saggia: sai cosa distingue i bambini dagli adulti? Il costo dei loro giocattoli!
Pape
Coyote74
23-05-2005, 16:05
molti supportano in ogni caso il 1080i, anche se tramite scaling. Per come la vedo io, in ogni caso, meglio un 720p che un 1080i. I 1080p ve li scordate per un po', visto che praticamente non esistono display (escludendo io proiettori) che lo supportano negli USA. In europa, non esiste proprio come standard il 1080p.
Pape
Ah si? E questo cosa è? :rolleyes:
http://www.sharp.it/products/img/3001162.JPG
# LCD-TV 45” HDTV (diagonale 114 cm) in formato 16:9 ad alta risoluzione (HD 1.920 x 1.080)
# Panello tecnologia ASV (Advanced Super View) di sesta generazione & Black TFT (matrice attiva a bassa riflettenza)
# Filtro 3D-Y/C (Sharp Pixel System): separazione della crominanza e della luminanza del segnale video, per immagini di straordinaria bellezza, senza eventuali sfarfallii o effetto-scia e con notevole riduzione del rumore video
# Multisistema (PAL/SECAM) con compatibilità NTSC (AV-in)
# Amplificatore digitale 1-Bit integrato
# Sintonizzatore digitale terrestre (DVB-T) integrato
# Common interface
# Slot per Memory card (PCMCIA) con la possibilità di registrare e visualizzare immagini fisse (JPEG) e filmati (MPEG4), provenienti dal TV o già memorizzate sulla Card
# Audio Stereo NICAM/A2 (potenza 10W + 10W) con sistema Virtual Dolby® Surround
# Alta luminosità (450 cd/m2) e contrasto (800:1)
# Ampio angolo di visuale (170° orizzontale e verticale)
# Alta longevità (durata della lampada: 60.000 ore) e basso consumo
# AVC system (sintonizzatore esterno e centro delle connessioni)
# Ingresso DVI-I per collegamento a PC, Component e RGB
# Diffusori in alluminio staccabili dall’unità centrale
# Montaggio a muro mediante apposita staffa
E ti comunico che non è neppure l'unico in circolazione sul nostro mercato. Forse sei rimasto un po' indietro :asd:
jacopastorius
23-05-2005, 16:09
Non capisco la crociata contro il consumismo, sinceramente. Soprattutto all'interno di un forum "effimero" come questo (nel senso che tratta di beni non certo indispensabili ma di lusso, come tecnologie e videogiochi).
è normale che la gente si senta un po' indispettita dai tuoi "attacchi" alla loro voglia di spendere in cose futili (ma maledettamente eccitanti). Una volta, parlando con un collega tedesco, mi disse una cosa particolarmente saggia: sai cosa distingue i bambini dagli adulti? Il costo dei loro giocattoli!
Pape
c'è gente che si trova d'accordo col consumismo, altra no..tutto qui. Io nn volevo indispettire nessuno.."i miei attacchi alla loro voglia di spendere"...io nn ho direttamente attaccato nessuno, semmai sono loro che hanno attaccato me. Ho solo detto un frase e sono stato lapidato...cmq ripeto, per me può finire qui, accetto il fatto che ci siano persone che la pensano diversamente da me..e nn vorrei intralciare coloro che vogliono discutere tranquillamente in questo topic.
Coyote74
23-05-2005, 16:10
@GMCPape
Tanto per farti tornare ai giorni nostri, te ne posto un altro, di diversa marca...
http://www.samsung-italia.com/_upload_3/PRODUCT/0/000/041/364/LW-46G15W_l.jpg
LW 46G15W
- Alta definizione (1920 x 1080)
- Funzione DNIe (Circuito di ottimizzazione dell'immagine)
- Euro-Multisistema
- Angolo di visuale 170°/170° (O/V)
- 2 sintonizzatori (PAP)
- Progressive Scan
- Sensore di luminosità ambientale
- Luminosità 500 cd/mq
- Connessione digitale HDMI audio e video
- Speaker JBL integrati
Alberto Falchi
23-05-2005, 16:14
Ah si? E questo cosa è? :rolleyes:
E ti comunico che non è neppure l'unico in circolazione sul nostro mercato. Forse sei rimasto un po' indietro :asd:
il 1080p (non il 1080i) NON esiste come standard in Europa. Ergo, non esistono TV europei compatibili con segnali 1080p, ma solo 1080i.
Pape
zerothehero
23-05-2005, 16:15
*zerothehero
non so in quale mediaworld vai ma in quello di modena tutti e dico tutti i tv lcd da 26" in su hanno risoluzione 1366x768/1280x720 pixel :confused:
ero più attento verso i plasmi :) , gli lcd TV non mi hanno impressionato..cmq sono uno snob rimasto con il suo tubo catodico sony 4:3 a 30" flat.. finora non ho trovato nulla in grado di sostituirlo... :D ad un prezzo umano, s'intende.
Una volta, parlando con un collega tedesco, mi disse una cosa particolarmente saggia: sai cosa distingue i bambini dagli adulti? Il costo dei loro giocattoli!
Pape
Proprio vero: un tempo giocavo agli indiani, e facevo pum con le dita, ora invece faccio softair :asd:
Coyote74
23-05-2005, 16:20
il 1080p (non il 1080i) NON esiste come standard in Europa. Ergo, non esistono TV europei compatibili con segnali 1080p, ma solo 1080i.
Pape
Guarda che quei due TV LCD sono FullHD... hanno la matrice da 1920x1080 e visualizzano il 1080p. Se parlo è perchè so, se so è perchè mi sono informato direttamente nei negozi specializzati e li ho visti di persona in funzione. Prima di dire stupidaggini, avresti fatto più bella figura a informarti meglio, bastavano 2 click con il mouse.
Alberto Falchi
23-05-2005, 16:29
Guarda che quei due TV LCD sono FullHD... hanno la matrice da 1920x1080 e visualizzano il 1080p. Se parlo è perchè so, se so è perchè mi sono informato direttamente nei negozi specializzati e li ho visti di persona in funzione. Prima di dire stupidaggini, avresti fatto più bella figura a informarti meglio, bastavano 2 click con il mouse.
FULL HD, in europa, vuol dire 1080i. C'è poco da dire. Che poi, ovviamente, il segnale venga visualizzato progressivo è un discorso: che venga accettato il segnale a 1080p, non è detto. Non esistendo uno standard europeo, come possono essere compatibili? Con cosa sono stati provati per garantirne il corretto funzionamento a 1080p?
Pape
Coyote74
23-05-2005, 16:36
FULL HD, in europa, vuol dire 1080i. C'è poco da dire. Che poi, ovviamente, il segnale venga visualizzato progressivo è un discorso: che venga accettato il segnale a 1080p, non è detto. Non esistendo uno standard europeo, come possono essere compatibili? Con cosa sono stati provati per garantirne il corretto funzionamento a 1080p?
Pape
Filmati in HD 1080p su supporti blu-ray che giravano sul recorder BD della Sony.
Quei televisori il 1080p lo accettano e come, anzi, sulle specifiche è indicato che il 1920x1080 è la risoluzione nativa e "altamente consigliata". Che poi in Europa i network non mandaranno mai segnali 1080p è un altro discorso, non dipende dai televisori, ma dalle politiche dei network.
Poi, se proprio quei televisori non ti convincono, a 1500€ puoi sempre prenderti questo:
http://images.apple.com/it/displays/images/specstop06282004.jpg
Pur non essendo una TV supporta i 1920x1080 FullHD (progressivo).
goldorak
23-05-2005, 16:51
.
Poi, se proprio quei televisori non ti convincono, a 1500€ puoi sempre prenderti questo:
http://images.apple.com/it/displays/images/specstop06282004.jpg
Pur non essendo una TV supporta i 1920x1080 FullHD (progressivo).
Il mio sogno, chissa' se e' compatibile col pc ?
Coyote74
23-05-2005, 16:54
Il mio sogno, chissa' se e' compatibile col pc ?
:confused: Non vedo perchè non dovrebbe esserlo
faraone_ufo
23-05-2005, 16:55
Il mio sogno, chissa' se e' compatibile col pc ?
Nella mia società abbiamo preso l'apple cinema display LCD da 21" (trooooopppppo bello, visualizzazione ottima, trooooopppppi soldi), per collegarlo al pc però abbiamo dovuto comprare un biroccino, sempre della apple (alè altri 150€), per convertire il segnale DVI PC in quello per gli APPLE. Nel senso che il segnale è lo stesso, però il connettore era tutta un'altra cosa, era unico e comprendeva DVI, Alimentazione e USB.... :eek:
Alberto Falchi
23-05-2005, 16:58
Filmati in HD 1080p su supporti blu-ray che giravano sul recorder BD della Sony.
Quei televisori il 1080p lo accettano e come, anzi, sulle specifiche è indicato che il 1920x1080 è la risoluzione nativa e "altamente consigliata". Che poi in Europa i network non mandaranno mai segnali 1080p è un altro discorso, non dipende dai televisori, ma dalle politiche dei network.
Attenzione: 1920x1080 come risoluzione non necessariamente indica che siano progressivi. Magari accetta il segnale interlacciato, lo deinterlaccia, ma non accetta quello progressivo. Se poi mi dici che hai fatto i test, non vedo perché non dovrei crederti. Però, converrai con me che mancando uno standard europeo, le TV non saranno compatibili, almeno ufficialmente.
Pur non essendo una TV supporta i 1920x1080 FullHD (progressivo).
Beh, se parliamo di monitor o proiettori, il discorso cambia ^_^
Pape
Coyote74
23-05-2005, 17:15
Attenzione: 1920x1080 come risoluzione non necessariamente indica che siano progressivi. Magari accetta il segnale interlacciato, lo deinterlaccia, ma non accetta quello progressivo. Se poi mi dici che hai fatto i test, non vedo perché non dovrei crederti. Però, converrai con me che mancando uno standard europeo, le TV non saranno compatibili, almeno ufficialmente.
Beh, se parliamo di monitor o proiettori, il discorso cambia ^_^
Pape
Il segnale usciva in progressivo dal recorder... te lo dico perchè l'abbiamo impostato dal menu. Oltretutto, mi ci gioco quello che vuoi sul fatto che, se la Sony impone il 1080p con la sua futura PS3, vedremo una marea di TV 1080p anche qui da noi.
Comunque preciso che io ho visto in funzione lo Sharp, mentre il Samsung, mi è stato detto dal venditore, non era ancora disponibile e lo sarebbe stato da giugno. Le specifiche tecniche, comunque, dovrebbero essere simili ;)
Coyote74
23-05-2005, 17:16
Nella mia società abbiamo preso l'apple cinema display LCD da 21" (trooooopppppo bello, visualizzazione ottima, trooooopppppi soldi), per collegarlo al pc però abbiamo dovuto comprare un biroccino, sempre della apple (alè altri 150€), per convertire il segnale DVI PC in quello per gli APPLE. Nel senso che il segnale è lo stesso, però il connettore era tutta un'altra cosa, era unico e comprendeva DVI, Alimentazione e USB.... :eek:
Questa cosa non la sapevo... cioè tu dici che senza adattatore non funziona?
Alberto Falchi
23-05-2005, 17:21
Il segnale usciva in progressivo dal recorder... te lo dico perchè l'abbiamo impostato dal menu. Oltretutto, mi ci gioco quello che vuoi sul fatto che, se la Sony impone il 1080p con la sua futura PS3, vedremo una marea di TV 1080p anche qui da noi.
OK, mi fido ^_^. Che poi con l'uscita della PS3 possano iniziare a diffondersi anche qui i televisori 1920x1080p, non lo escludo. A meno che, in assenza di standard, la console non venga castrata ai "soli" 1080i. Ti sembrerò assurdo con questa fissazione sullo standard, ma il fatto è che solo recentemente in Italia abbiamo visto qualche esemplare di TV CRT capace di supportare risoluzioni HDTV. E solo da pochissimo stanno iniziando a vendere plasma ed LCD full HDTV al posto dei pannelli a basse risoluzioni. Indovina un po' quando sono arrivati questi modelli? Proprio quando è stato ratificato lo standard, o giù di lì ^_^
Pape
Yuzuke@81
23-05-2005, 17:28
Ah si? E questo cosa è? :rolleyes:
http://www.sharp.it/products/img/3001162.JPG
# LCD-TV 45” HDTV (diagonale 114 cm) in formato 16:9 ad alta risoluzione (HD 1.920 x 1.080)
# Panello tecnologia ASV (Advanced Super View) di sesta generazione & Black TFT (matrice attiva a bassa riflettenza)
# Filtro 3D-Y/C (Sharp Pixel System): separazione della crominanza e della luminanza del segnale video, per immagini di straordinaria bellezza, senza eventuali sfarfallii o effetto-scia e con notevole riduzione del rumore video
# Multisistema (PAL/SECAM) con compatibilità NTSC (AV-in)
# Amplificatore digitale 1-Bit integrato
# Sintonizzatore digitale terrestre (DVB-T) integrato
# Common interface
# Slot per Memory card (PCMCIA) con la possibilità di registrare e visualizzare immagini fisse (JPEG) e filmati (MPEG4), provenienti dal TV o già memorizzate sulla Card
# Audio Stereo NICAM/A2 (potenza 10W + 10W) con sistema Virtual Dolby® Surround
# Alta luminosità (450 cd/m2) e contrasto (800:1)
# Ampio angolo di visuale (170° orizzontale e verticale)
# Alta longevità (durata della lampada: 60.000 ore) e basso consumo
# AVC system (sintonizzatore esterno e centro delle connessioni)
# Ingresso DVI-I per collegamento a PC, Component e RGB
# Diffusori in alluminio staccabili dall’unità centrale
# Montaggio a muro mediante apposita staffa
E ti comunico che non è neppure l'unico in circolazione sul nostro mercato. Forse sei rimasto un po' indietro :asd:
è esattamente il modello a cui mi riferivo 3 pag fa.
c'è da verificare l'effetto scia nei giochi però....
per la cronaca c'è anche il dell da 24" 16\10 che costa circa 1200€ e non ha i problemi che ha l'apple con i pc....
Siamo in due. mi mancano solo i soldi ^_^
Anche a me, ma io nel cuore saro' sempre un consumista :(
Sai che mi sto disperando a cercarne uno anche io? C'è un ottimo JVC attorno ai 1200 €, ma supporta solamente 1080i, e non il 720p. Esiste poi il Toshiba 32HF84 che supporta i 720p ma non i 1080i, e mi sembra la scelta migliore. Entrambi sono CRT, a mio avviso ancora la tecnologia migliore per le TV, nonostante le dimensioni non superino i 36" nei migliori modelli. Passando a Plasma, ti consiglierei di lasciare stare, a meno di avere TANTI soldi (oltre i 4000 € per modelli di qualità). Gli LCD iniziano ad avere qualche attrattiva: ho visto l'altro giorno un'offerta (1600 €) per un Toshiba con matrice di 1280x768 (non ne ricordo il nome), quindi molto buono per il 720p. Accettava anche segnali 1080i, facendo però uno scaling del segnale (con tutto il degrado che comporta). io aspetto verso ottobre e poi decido... sperando che salti fuori qualcosa di nuovo.
Sto facendo questa domanda un po' a tutti e fino ad ora mi hanno proposto un LCD Samsung che sembra supportare 720p nativo.
te hai libertà di fare tutto quello che vuoi, tutto. solo devi avere coscienza di ciò che fai...consuma chi ti dice niente.basta nn aprirò più questo post
E ci manca solo che non abbia questa liberta'.
Non capisco la crociata contro il consumismo, sinceramente. Soprattutto all'interno di un forum "effimero" come questo (nel senso che tratta di beni non certo indispensabili ma di lusso, come tecnologie e videogiochi).
è normale che la gente si senta un po' indispettita dai tuoi "attacchi" alla loro voglia di spendere in cose futili (ma maledettamente eccitanti). Una volta, parlando con un collega tedesco, mi disse una cosa particolarmente saggia: sai cosa distingue i bambini dagli adulti? Il costo dei loro giocattoli!
Pape
Bella questa :)
Io credo che ognuno abbia il sacrosanto diritto di spendere i propri soldi in quello che gli pare. Io non comprerei mai una moto (non le reggo), ma perche' dovrei pensare che e' un'idiota a buttarci soldi sopra? E non voglio che lui pensi che io sia un'idiota a butare i miei pochi soldi sui gadgettini iper tecnologici totalmente inutili ma tanto figosi.
E tanto meno che io sia un'idiota a spendermi i miei risparmi invece di tenerli li' e rimirarmi un bel numero nel conto in banca. Vuoi mettere quando quel numero si trasforma in un bel iPhone con WinMobile 2003 dentro? (la mia ultima fissa) :D
jacopastorius
23-05-2005, 17:57
Bella questa :)
Io credo che ognuno abbia il sacrosanto diritto di spendere i propri soldi in quello che gli pare. Io non comprerei mai una moto (non le reggo), ma perche' dovrei pensare che e' un'idiota a buttarci soldi sopra? E non voglio che lui pensi che io sia un'idiota a butare i miei pochi soldi sui gadgettini iper tecnologici totalmente inutili ma tanto figosi.
E tanto meno che io sia un'idiota a spendermi i miei risparmi invece di tenerli li' e rimirarmi un bel numero nel conto in banca. Vuoi mettere quando quel numero si trasforma in un bel iPhone con WinMobile 2003 dentro? (la mia ultima fissa) :D
mi avete frainteso..forse la mia frase è stata un pò avventata..non intendevo criticare nessuno!!ma davvero nessuno..ma certo che ognuno ha il sacrsanto diritto di spendere i suoi soldi come più gli piace..nn intendevo affatto dire questo!Posso dire che la mia frase forse è caduta un pò inadeguatamente senza spiegazioni ma nn ho intenzione di darne perchè nn è il luogo adatto, vorrei però mettere in evidenza come "prova" sia scortese, maleducato e presuntuoso. E nn sono l'unico ad essere stato vittima dei suoi perentori giudizi negativi ed ad aver ricevuto scortesi risposte.ora, per favore, basta
Il Samsung LW 32A33W è un 32" a 1280*768 con tutti gli ingressi di questo mondo. Sta a meno di 1800€.
Se si vuole spendere meno è appena uscito il Toshiba 27WL56P che è un 27" a 1280*720 (perfetta risoluzione per il 720p) con 3 scart e HDMI. Si trova a 1100€
Anche a me, ma io nel cuore saro' sempre un consumista :(
Io per niente, non mi ritengo un consumista... ad esempio non ho mai comprato un cellulare o un orologio, non vesto firmato, non sputtano i miei soldi facendo shopping... spendo cifre assurde x i vg e altre cosette... perchè ne sono appassionato... in un forum sulla fotografia presumo sia facile trovare gente che brama fotocamere nuove... ognuno ha le sue passioni e in un certo senso ne è schiavo!
Poi jacopastorius non dubitare mai del fatto che tutti sanno che ci sono valori piu alti nella vita... :D ma se proprio vuoi smascherare i superficiali ti consiglio un forum filosofico o politico, c'è piu gusto ;)
jacopastorius
23-05-2005, 20:06
Io per niente, non mi ritengo un consumista... ad esempio non ho mai comprato un cellulare o un orologio, non vesto firmato, non sputtano i miei soldi facendo shopping... spendo cifre assurde x i vg e altre cosette... perchè ne sono appassionato... in un forum sulla fotografia presumo sia facile trovare gente che brama fotocamere nuove... ognuno ha le sue passioni e in un certo senso ne è schiavo!
Poi jacopastorius non dubitare mai del fatto che tutti sanno che ci sono valori piu alti nella vita... :D ma se proprio vuoi smascherare i superficiali ti consiglio un forum filosofico o politico, c'è piu gusto ;)
infatti mi sono scusato per la mia frase..mi sarei scusato anche prima se prova mi avesse dato una risposta più educata e nn trattandomi come una pezza da piedi.dovevo semmai motivarla un pò di più ma mi è scappata!leggendo di tutti sti monitor e hdtv supercostose..mi è scappata! :D a quanto pare sei una persona ragionevole tu...penso comprenderai, grazie trokij..
p.s.
che la risposta di trokij sia di esempio a coloro che rispondono scortesemente
Athlon 64 3000+
23-05-2005, 20:22
Io per niente, non mi ritengo un consumista... ad esempio non ho mai comprato un cellulare o un orologio, non vesto firmato, non sputtano i miei soldi facendo shopping... spendo cifre assurde x i vg e altre cosette... perchè ne sono appassionato... in un forum sulla fotografia presumo sia facile trovare gente che brama fotocamere nuove... ognuno ha le sue passioni e in un certo senso ne è schiavo!
Poi jacopastorius non dubitare mai del fatto che tutti sanno che ci sono valori piu alti nella vita... :D ma se proprio vuoi smascherare i superficiali ti consiglio un forum filosofico o politico, c'è piu gusto ;)
Quoto!
Io non sono consumista dato che stare a spendere tutti quei soldi in televisori sinceramente non me ne frega niente perchè tanto le console non mi piaciono e non me ne faccio niente.
Ho un televisore da 9 anni e finche non si spacca non lo cambio.
Comunque anche io non la capisco tutta questa rincorsa al consumismo che hanno moltissima gente.
Comunque ricordo che ognuno i soldi li può spendere come vuole.
Basta dire le cose senza esagerare con il tono.
jacopastorius
23-05-2005, 22:55
Quoto!
Io non sono consumista dato che stare a spendere tutti quei soldi in televisori sinceramente non me ne frega niente perchè tanto le console non mi piaciono e non me ne faccio niente.
Ho un televisore da 9 anni e finche non si spacca non lo cambio.
Comunque anche io non la capisco tutta questa rincorsa al consumismo che hanno moltissima gente.
Comunque ricordo che ognuno i soldi li può spendere come vuole.
Basta dire le cose senza esagerare con il tono.
Per chi nn concepisce le critiche al consumismo..come potete ben vedere nn sono l'unico a pensarla in un determinato modo...
Demin Black Off
23-05-2005, 23:48
Uaz bello il topic che si trova nella sezione sbagliata in offtopic a pieno flame.
Cmq è positivo che qualcuno li compra quei tv, se si comportano tutti come me, i tv oltre i 170 euro non avrebbero senso di esistere :sofico:
per la cronaca c'è anche il dell da 24" 16\10 che costa circa 1200€ e non ha i problemi che ha l'apple con i pc....
Dell Ultrasharp 2405FPW. ;)
Se volete uno schermo adatto alla prossima generazione di console e non volete spendere cifre astronomiche, personalmente vi consiglio di puntare su un monitor LCD 16/9 piuttosto che su un televisore.
Spenderete molto di meno ed avrete una qualità dell'immagine sensibilmente superiore.
I contro sono le dimensioni piuttosto contenute degli stessi (il che comporta dover giocare in "assetto" da PC) e l'impossibilità di vedere la TV, cosa facilmente risolvibile in diversi modi (ad esempio acquistando un sintonizzatore esterno) e che, comunque, è un falso problema visto che i programmi televisivi, a meno che non si abbia la possibilità di usufruire di un segnale digitale, su schermo LCD si vedono uno schifo sempre e comunque.
Ciao
p.s.
che la risposta di trokij sia di esempio a coloro che rispondono scortesemente
Per chi nn concepisce le critiche al consumismo..come potete ben vedere nn sono l'unico a pensarla in un determinato modo...
mi avete frainteso..forse la mia frase è stata un pò avventata..non intendevo criticare nessuno!!ma davvero nessuno..
Ancora un po' e si mette a piangere :asd:
Dai, non preoccuparti, che pestare una merda capita a tutti ;)
faraone_ufo
24-05-2005, 11:09
Questa cosa non la sapevo... cioè tu dici che senza adattatore non funziona?
A meno di trovare un'uscita compatibile con quel cavo la vedo dura a farlo andare. Comunque magari siamo stati sfigati noi, boh. :D
La qualità dell'immaggine è sorprendente, mai visto un pannello lcd così.
francist
24-05-2005, 11:25
chi dice che il pc per giocare è morto, si rilegga le pagine di storia del videoludo ai tempi del megadrive/supernes, in cui già a i tempi di suddette console si proclamava a gran voce la morte del gaming su pc, e poi sappiamo invece come è andata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.