View Full Version : nec 3540A - thread ufficiale
Sono due mesi che la nec ha annunciato l'uscita del nec 3540A in europa ma in italia ancora nessuno lo ha in listino, a differenza di germania e francia dove e' gia' in vendita per 60 euri circa :rolleyes:.
Sono sicuro che in italia arrivera' quando in francia avranno gia' il nec 4550A :muro:, che sara' in grado di scrivere i dvd-ram a 16x e di incidere direttamente le etichette con la tecnologia LightScribe, gia' implementata dalla benq nel dw-1625 anche questo introvabile in italia.
Tornando al 3540A qualcuno sa se sono stati migliorati i metodi di scrittura rispetto al suo predecessore ?
Allora nessuno e' interessato a questo masterizzatore ?
Ancora non sono riuscito a trovare i dettagli tecnici sui metodi di scrittura, se qualcuno di voi li sa si faccia avanti !!!
Forse devo cercare tali informazioni nei forum francesi visto che lo hanno da un bel po'.
Finalmente sono riuscito a trovare i metodi di scrittuta del 3540a e ne sono rimasto deluso, in pretica hanno solo aggiunto la scrittura a 8x (Z-clv) sui DVD+R DL e la scrittura a 32x (Z-CLV) sui CD-RW, il resto e' uguale :rolleyes:.
nec 3520A
• DVD+R DL: 4x, 2.4x (CLV)
• CD Rewrite: 24x (Z-CLV), 16x, 10x, 4x (CLV)
nec 3540A
• DVD+R DL: 8x (Z-CLV),4x, 2.4x (CLV)
• CD Rewrite: 32, 24x (Z-CLV), 16x, 10x, 4x (CLV)
Non mi sembra che cambi chissà che... prenditi un 3520 a 45€ che è ottimo :)
In un negozio di Roma che non fa spedizioni.
Ma anche da altre parti presumo
[KabOOm]
02-05-2005, 13:53
Ma invece si sa nulla dei modelli lightscribe?
Io vorrei comprarmi il masterizzatore dvd nuovo (ho un nec 1100A) ma sono molto interessato a questa tecnlogia essendo per lo piu la mia produzione di dvd legata a montaggi video (percui spesso consegno il dvd completo di etichetta ecc...).
']Ma invece si sa nulla dei modelli lightscribe?
Io vorrei comprarmi il masterizzatore dvd nuovo (ho un nec 1100A) ma sono molto interessato a questa tecnlogia essendo per lo piu la mia produzione di dvd legata a montaggi video (percui spesso consegno il dvd completo di etichetta ecc...).
L'unico modello al momento in commercio in europa, (tranne che in italia come sempre), e' il benq DW-1625
Queste le specifiche :
* DVD-ROM Read: 16x, Max
* CD-ROM Read: 40x, Max
* DVD+R Write: 16x
* DVD-R Write: 8x
* DVD±RW: 4x
* DVD+R DL: 2.4x
* CD-R Write: 40x
* CD-RW Write: 24x
* CDR LightScribe Write: 1x with LightScribe discs
* DVD/CD Access time: 120ms
A questo indirizzo (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1458&cid=29&pg=1), c'e' una recensione completa in inglese, peccato che supporti solo i +r dl e solo alla velocita di 2,4x, cmq per poter utilizzare il lightScribe ci voglio dei dischi appositi e non so quanto questo possa poi incidere sul prezzo finale dei supporti.
Per quanto riguarda il modello 4550A lightScribe della nec credo che passeranno un po' di mesi prima di vederlo in commercio.
L'unico modello al momento in commercio in europa, (tranne che in italia come sempre), e' il benq DW-1625
Rettifico, c'e' gia' un modello lightscribe in vendita in italia a 90 euro circa, ed e' l' HP dvd640i ed in realta' e' un benq rimarchiato che a sua volta utilizza meccanica e chipset philips.
[KabOOm]
03-05-2005, 07:51
Bueno diciamo che 90 euro e' una cifra che potrei investire magari prendere un Nec 3520 per le masterizzazioni serie e l'hp o benq solo per il lightscribe...
...provo ad aspettare ancora un po' e poi decido :)
P.S.
I supporti lightscribe dalla germania non costano poi cosi tanto, certo qualcosa di piu di quelli normali ma a me va piu che bene :)
L'ultimo fw ufficiale NEC per il 3520 dice che questo fw non aggiunge l'opzione lightscribe. Forse un prossimo sì??? :confused:
Estratto delle faq (http://www.imation.it/pdfs/FAQ_LIGHTSCRIBE_IT.pdf) sul lightscribe :
"Gli utenti che dispongono già di un masterizzatore possono aggiornarlo per renderlo compatibile con la tecnologia LightScribe?
I drive ottici esistenti non compatibili con la tecnologia LightScribe non possono essere aggiornati. L'utente deve quindi acquistare un drive LightScribe che sostituisca quello esistente."
Scan test su supporti scritti con NEC 3540A :)
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=135599
:rolleyes:
Nec 3540a in arrivo presso e@@e@i a € 62,40.
dal ragno e' in superpromo a 55 euro il 3540
per il lightscribe io aspetterei per vari motivi:
1) e' molto lento
2) i masterizzatori costano quasi il doppio
3) e monocromatico
se volete dei bei supporti basta prendere una stampante per cd/dvd e stampare direttamente le etichette sul cd! attaccare etichette eviterei perche' sbilanciano il supporto e con l'umidita' si alzano!
ciao ciao
Joepesce
05-05-2005, 14:05
come mai dal ragno lo riporta come traxdata? :confused:
come mai dal ragno lo riporta come traxdata? :confused:
è il nec com mascherina traxdata! io ho il 3520 della traxdata e nel drive c'è scritto nec 3520!!!...pure dal sito trax dicono che il firmware si prende dal nec
ciao ciao
usciti nuovi firmaware qulacuno li ha provati?
tutti morti o senza masterizzatore??? :sofico: :sofico: :sofico:
tutti morti o senza masterizzatore??? :sofico: :sofico: :sofico:
Io senza masterizzatore :( , non riesco a decidermi :cry:.
Pensavo che con il 3540 avessero migliorato i metodi di scrittura da zclv a cav o PCAV invece sotto questo punto di vista non e' cambiato niente il dilemma e' sempre lo stesso Pioneer o nec :wtf:.
ai posteri l'ardua sentenza:)
iveneran
12-05-2005, 20:02
Io ho preso entrambi così non si sbaglia...
menion2k
13-05-2005, 07:41
MI segnalate anche in privato il link del negozio di questo fantomatico "ragno"? GRazie e un saluto a tutti!
menion2k
14-05-2005, 17:10
nessuno?
lo trovi su eba.... a 49,00 euro
menion2k
15-05-2005, 13:34
Si però io avrei fatto una domanda... visto che sono alla ricerca di link di negozi online competitivi, mi sarebbe piaciuto ricevere una risposta!
che lo trovi a meno:) :sofico:
Sinclair63
16-05-2005, 19:20
Nec 3540a in arrivo presso e@@e@i a € 62,40.
Arrivato ed è anche con isponibilità ampia! :D ;)
usciti nuovi firmaware qulacuno li ha provati?
http://www.cdfreaks.com/news/11800
:D
Chicco#32
18-05-2005, 23:19
Si però io avrei fatto una domanda... visto che sono alla ricerca di link di negozi online competitivi, mi sarebbe piaciuto ricevere una risposta!
dammi retta, quello shop è meglio perderlo che acquistarlo....riassunto: stanne alla larga come la PESTE!!!!
;)
EDIT: fatti una cultura con questo thred:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=881711
;)
canturio
19-05-2005, 06:28
Io l'ho visto in un negozio on-line a €55 ;)
Ciao ragazzi, alla fine mi sono deciso, ho ordinato il nec 3540 da e@@e@i, lo vado a ritirare dal negozio domani sera (spero), o al massimo lunedi.
Nel frattempo che arriva cominciate a suggerirmi i migliori programmi per masterizzare DVD e per fare test.
a roma lo trovi a Nec 3540A DVD-RW +/-Rw +/-R 16x Dual Layer € 45,00 € 54,00 € da un negozio che non spedisce, e il nec 3520a lo trovi a 43e ivato..
a sto punto mi serve un altro dvd rw (un nec 3520a ce l'ho già in un box usb2.0 firewire) e visto che non ci sono differenze preferisco risparmiare 11€... tanto i dl li uso pochissimo e che mi cambia in velocità li non è influente.
Ciao ragazzi, alla fine mi sono deciso, ho ordinato il nec 3540 da e@@e@i, lo vado a ritirare dal negozio domani sera (spero), o al massimo lunedi.
Nel frattempo che arriva cominciate a suggerirmi i migliori programmi per masterizzare DVD e per fare test.
nero 6.6. ultima (io son rimasto alla 6.6.10 o 08 bo...)
dvd shrink 3.2
clonedvd et similia
alchool
lo trovi su eba... a 49,00
menion2k
20-05-2005, 07:16
Preso a Roma a 54€, la versione con frontalino nero. Stasera o domani lo provo, con il firmware moddato. Ciao!
Un saluto a tutto il forum!
Dopo tante attese ieri sera mi è finalmente arrivato; premetto che è il mio primo masterizzatore dvd quindi non posso vantare lunga esperienza a riguardo, però devo dire cha da subito mi ha fatto un' ottima impressione.
Prima di tutto mi sembra molto silenzioso in lettura (anche a velocità elevete) e nonostante l' accesso sia leggermente più elevato rispetto ad un lettore dvd, è riuscito a leggere perfettamente tutto ciò che ho provato (dvd+r +rw e diversi cd tra i quali alcuni veramente malmessi).
Mi è sembrato che non abbia nessun blocco sulla velocità di ripping dato che con nero drive-speed riesco a variare la velocità di lettura da 1x a 16x, inoltre ho provato a masterizzare un dvd +rw 4x con nero 6.6.12 e me lo ha impostato automaticamente come dvd-rom quindi dovrebbe avere il bitsetting già impostato di default.
Per ora i miei test si sono limitati qua, comunque accetto consigli in merito e mi rendo disponibile per eventuali verifiche.
Attualmente il mio masterizzatore monta il firmware 1.01 ma vorrei subito aggiornarlo prima con l' ultimo ufficiale e successivamente con quelli moddati per cercare la soluzione migliore; se cortesemente mi indicate un link dove trovare tutto ciò (soprattutto qualche indicazione su come fare) ve ne sono grato.
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3540.html
Quì trovi i vari firmware disponibili. Sarebbe interessante fare qualche di qualità con il nuovo firmware.
l'ho preso anch'io stamattina...
54€...
lo monto e vi dico... :)
che firmware monto?? :D :D
Comprato oggi...
negozio... 54€
lo monto e lo provo...
voi che mi dite??
qlc firmware consigliato?? :D
Allora io mettrei l'ultimo firmware ufficiale e farei delle prove e poi se vuoi anche l'ultimo firmware moddato e farei altre prove. :D :D
Comunque devo avvertirti che se qualcosa va male durante il flash del firmware non puoi valerti della garanzia, se flashi con il firmware non ufficiale perdi la garnazia a prescindere. Non so se è possibile ripristinare un firmware precedente.
I firmware li trovi quì:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3540.html
Pugaciov
20-05-2005, 20:12
Scusate la domanda: ma le differenze tra ND-3520 e ND-3540A?
La scrittura dei DVD-R DL, l'aumento a 8x per la scrittura dei DVD+R DL e basta?
Grazie
Saluti
lelino30
21-05-2005, 11:46
appena montato! anche io pagato 54 eurozzi...il black
sinceramente non so se cambierò il firmware, primo perchè non so come si fa secondo perchè ancora devo vedere quali miglioramenti comporta...
edit: l'ultimo ufficiale è l'1.01 2nd release con una "newer write strategy" (io ho l' 1.01 liscio) : il gioco vale la candela?
ne ho uno anche io 50€ 3540a su un barebone asus S-presso sp111 con raptor e p4 3ghz prescott!
appena installo tutto vi faccio sapere, ma alla fine differenze sostanziali non ce ne sono tra il 3520 e questo.. ;)
lelino30
22-05-2005, 11:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=944747
[KabOOm]
23-05-2005, 11:54
Acquistato online ieri :)
In settimana mi arriva...
intanto mi attacco a questo post per vedere cosa ne vien fuori :P
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931913
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=944747
Che facciamo da un thread all'altro ? :P
Cmq, volevo sapere, con i firmaware moddati su questo masterizzatore che vantaggi si hanno ?
Sì,infatti, MOD, unisci le discussioniiiiiiiiiiiiiiiiii!! :D
cmq i firmware moddati migliorano le strategie di scritture, implementano il bitsetting o l'RPC dove non presente! etc...
bisognerebe provarli! :)
Unite le discussioni e cambiato il titolo...
Contenti? :D
Oggi l'ho ritirato in negozio finalmente :D, stasera comincio a fare prove di masterizzazione.
[KabOOm]
24-05-2005, 14:24
Bah tra oggi e domani mi dovrebbe arrivare.
Acquistato con l'unico scopo di masterizzare i DVD video autoprodotti (con il mio sistemino AV) e poterli leggere ovunque.
L'AV station ha un Nec 1100A che ormai tira le quoia ma mio padre non vuole cambiarlo -.- ...e cosi' per i miei lavori mi sono comprare il masterizzatore mio :D
...odio quando cerchi di far capire che alcune cose vanno cambiate ma non ti danno retta!
lelino30
24-05-2005, 20:44
...odio quando cerchi di far capire che alcune cose vanno cambiate ma non ti danno retta!
mamma mia come ti capisco!
...cmq qualcuno ha aggiornato il firmware?impressioni?
Ho masterizzato una compilation di divx su un dvd-r verbatin 8x a 8x.
Questi i primi test, chi ci capisce qualcosa si faccia avanti :D.
http://digilander.libero.it/Takenori/nec_3540/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.01_25-May-2005_17_12.png
http://digilander.libero.it/Takenori/nec_3540/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.01_25-May-2005_17_11.png
La qualità è acettabile ma niente di trascendentale.
Questi sono risultati davvero buoni:
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=995529&postcount=148
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=994918&postcount=149
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=996785&postcount=159
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=34392
Ma lo stesso master da anche risultati davvero scadenti. Mi piace sempre meno.
mah.... bei siti che hai linkato ma TI SEI DIMENTICATO di dire a Sgogeta di notare com il firmware sia differente 1.21 VS 1.01 di Sgogeta e soprattutto che il test di Cd Freaks è fatto a 5X in lettura! ;)
Sgogeta per favore, ti va di provare a far il test a 5x di lettura e non Massima??
Ciao, io ho da ieri il NEC 3540A ho messo il firmware 1.01 2nd version....
ho masterizzato più volte a 4x un dv-rw senza alcun problema. Il buffer oscillava fra 92/94/96 % .... :cool: Qui viene il bello! Oggi ho masterizzato a 12x un file da 1,9 gb su un verbatim dvd-r certificato 16x. Il buffer variava dal 95 al 7%! :cry: Ho sentito già di questi problemi riguardo il pioneer 109!
Ci tengo a precisare che non ero nè connesso ad internet nè usavo altri programmi e che il mio computer è 3000 64bit AMD con 512 ddr! L'aspetto positivo :ciapet: è che la traccia del laser sul dvd è perfetta, niente cerchi concentrici o altro... che si fa adesso??
mah.... bei siti che hai linkato ma TI SEI DIMENTICATO di dire a Sgogeta di notare com il firmware sia differente 1.21 VS 1.01 di Sgogeta e soprattutto che il test di Cd Freaks è fatto a 5X in lettura! ;)
Sgogeta per favore, ti va di provare a far il test a 5x di lettura e non Massima??
Hai ragione fai bene a precisare, i link che ho messo sono da vedere come punto di riferimento per una masterizzazione di qualità. Quindi validi in generale.
Se si vuole fare un confronto diretto tra master dello stesso tipo allora bisogna tener conto di firmware, velocità di lettura e quant'altro come hai detto tu. :)
Ecco quella che definisco un ottima qualità
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=34516
mah.... bei siti che hai linkato ma TI SEI DIMENTICATO di dire a Sgogeta di notare com il firmware sia differente 1.21 VS 1.01 di Sgogeta e soprattutto che il test di Cd Freaks è fatto a 5X in lettura! ;)
Sgogeta per favore, ti va di provare a far il test a 5x di lettura e non Massima??
Si ragazzi pomeriggio provo, essendo il primo masterizzatore dvd e quindi il primo dvd che masterizzo, per la masterizzazione ed il test ho usato le impostazioni di default di nero.
Ciao.
Ciao ho rifatto i test, questi i risultati :
http://digilander.libero.it/Takenori/nec_3540/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.01_26-May-2005_12_59.png
http://digilander.libero.it/Takenori/nec_3540/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.01_26-May-2005_12_50.png
http://digilander.libero.it/Takenori/nec_3540/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.01_26-May-2005_12_49.png
Anche a voi durante la masterizzazione il buffer a intervalli scende al 7% e poi risale subito??? E' normale?? non capisco, mi sembra che il mio fidato Sony non lo facesse mai!! :confused:
anche io l'ho preso ieri e va benone.
Per ora ho masterizzato solo cd e il buffer è sempre pieno, cmq leggendo le FAQ del 3520 sembra normale che il buffer si svuoti.
Una domanda...
Ho provato a mettere il dvd originale di Minority Report ma mi dice che c'è una protezione e non me lo fa vedere...
Altri dvd invece li vedo tranquillamente...
E' normale ? Come faccio a vederlo ? (il dvd è regione 2 e ripeto, originale)
[KabOOm]
27-05-2005, 13:09
anche io l'ho preso ieri e va benone.
Per ora ho masterizzato solo cd e il buffer è sempre pieno, cmq leggendo le FAQ del 3520 sembra normale che il buffer si svuoti.
Magari ha strategie diverse di scrittura a seconda di dove arriva a masterizzare?
Oppure si svuota con i DVD 9GB quando cambia strato?
preso anche i ooggi,pagato 47eu :)
Non ho fatto prove di masterizzazione ancora,ho solo provato a rippare un dvd e pare che sia già sbloccato perchè è arrivato a 15x come picco massimo :)
per ora ho il firmware originale 1.01, conviene cambiarlo con altri moddati ?
io vorrei provare nuovi firmware ho già scaricato i .bin come li carico sul 3540a ?
Con l'exe che usavo per il 3520 mi dice che non rileva il masterizzatore.
devi usare un programmino chiamato binflash.... io proprio oggi ho messo il firmware originale 1.01 3rd version! Chissà cosa è cambiato! :Prrr:
OK !
Funziona,grazie RsViper .
figurati! :cincin: cmq se qualcuno trova un rimedio al buffer che si svuota ad alte velocità si faccia sentire!!!! :blah: :blah: :blah:
certo che è incredibile con che velocità aggiornano i firmware! :eek: :eek: :eek:
oggi fra quelli originali è comparsa un'altra versione beta! :asd:
certo che è incredibile con che velocità aggiornano i firmware! :eek: :eek: :eek:
oggi fra quelli originali è comparsa un'altra versione beta! :asd:
mi da il link con la pagina per il download e magari le release note ?
P.S.: Per il buffer io ho provato qualche cd a 32x e stava sempre pieno...
A 48x o a fare dvd non ho ancora provato...
Trovi tutto su questo sito...
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3540.html
devi usare binflash per mettere il firmware! Ciao
Trovi tutto su questo sito...
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3540.html
devi usare binflash per mettere il firmware! Ciao
grazie :D
Che differenze(alcune velocità a parte) ci sono tra il 3520 e il 3540???
Parlo di stabilità, qualità dei CD/DVD prodotti, ecc... :confused:
credo che il processo di scrittura sia stato migliorato... almeno così dicono le recensioni! :read:
Aiutatemi a capire, ci sono delle cose che non mi tornano.
Sul sito cdrinfo c'e' la review del modello nec 3530A che a giudicare dalle informazioni del sito nec (http://www.sw.nec.co.jp/products/optical/en/products_lineup.html) si differenzia dal modello 3540A per il fatto che puo' essere venduto solo in versione oem e che non masterizza i DVD-R DL a differenza del 3540A.
Nella recensione di cdrinfo del modello 3530A (con firmware 2.10 aggiornato al 3.01) si vede chiaramete che le modalita' di scrittura di tale modello sono CAV con i DVD-R e DVD+R a tutte le velocita'.
A questo punto non capisco perche' il 3540A dovrebbe masterizzare ancora in modalita' Z-CLV. Cosa ho sbagliato nella mia valutazione?
Comunque se non sbaglio gli svuotamenti del buffer a livelli di pochi punti percentuali dovrebbero essere proprio il sintomo di una scrittura in modalita' Z-CLV.
sIlveralIen
04-06-2005, 13:44
preso anch' io :D
50 euro versione silver :sborone:
ci monto subito un nuovo firmware?o lascio così?
Chicco#32
04-06-2005, 13:51
preso anche io....49,20 eurozzi...versione nera....domenica lo monto...
;)
sIlveralIen
04-06-2005, 13:53
preso anche io....49,20 eurozzi...versione nera....domenica lo monto...
;)
alberto è stato gentilissimo oggi :D
oltre a bloccarmi l' unico silver che era rimasto mi ha fatto gli sconti e pure la ricarica alla mia postepay :D evitando così la fila nella posta :D
scaricato e unzippato mi trovo sti 2 file
LD3540 1.W3 Firmware Package.exe
LD3540 1.W3 Quiet Firmware Package.exe
quale devo far partire?
Chicco#32
04-06-2005, 15:35
alberto è stato gentilissimo oggi :D
oltre a bloccarmi l' unico silver che era rimasto mi ha fatto gli sconti e pure la ricarica alla mia postepay :D evitando così la fila nella posta :D
hehehe...e già..... ho notato anche io che era in vena ma con voglia di mare.... :sofico:
a che ora sei andato?
scaricato e unzippato mi trovo sti 2 file
LD3540 1.W3 Firmware Package.exe
LD3540 1.W3 Quiet Firmware Package.exe
quale devo far partire?
BOH!!!! credo il primo, il secondo dovrebbe servire per silenziarlo...credo.... :what: domani lo monto e domani sera porto il pc a casa mia e provvedo a fare gli aggiornamenti...
;)
hehehe...e già..... ho notato anche io che era in vena ma con voglia di mare.... :sofico:
a che ora sei andato?
BOH!!!! credo il primo, il secondo dovrebbe servire per silenziarlo...credo.... :what: domani lo monto e domani sera porto il pc a casa mia e provvedo a fare gli aggiornamenti...
;)
La versione Quiet mantiene il RipLock attivo a 5x nella estrazione dei DVD VIDEO ORIGINALI, mentre l'altra versione lo toglie e si arriva a 16x... :O
Aiutatemi a capire, ci sono delle cose che non mi tornano.
Sul sito cdrinfo c'e' la review del modello nec 3530A che a giudicare dalle informazioni del sito nec (http://www.sw.nec.co.jp/products/optical/en/products_lineup.html) si differenzia dal modello 3540A per il fatto che puo' essere venduto solo in versione oem e che non masterizza i DVD-R DL a differenza del 3540A.
Nella recensione di cdrinfo del modello 3530A (con firmware 2.10 aggiornato al 3.01) si vede chiaramete che le modalita' di scrittura di tale modello sono CAV con i DVD-R e DVD+R a tutte le velocita'.
A questo punto non capisco perche' il 3540A dovrebbe masterizzare ancora in modalita' Z-CLV. Cosa ho sbagliato nella mia valutazione?
Comunque se non sbaglio gli svuotamenti del buffer a livelli di pochi punti percentuali dovrebbero essere proprio il sintomo di una scrittura in modalita' Z-CLV.Qualcuno m'illumina?
Grazie
Qualcuno m'illumina?
Grazie
Trovo controversa anch'io la rece del 3530... :muro:
Cmq un master non scriverà mai completamente in CAV. Le modalità di scrittura sono le stesse del 3520. Cambia solo la velocità max dei DL e dei CD-RW. Forse scrive con meno errori... :confused:
La scrittura CAV cmq non è il massimo perché un 16x CAV è poco + veloce di un 12x ZCLV. Ormai lo ZCLV produce un tasso di errori praticamente nullo... ;)
sIlveralIen
04-06-2005, 23:48
hehehe...e già..... ho notato anche io che era in vena ma con voglia di mare.... :sofico:
a che ora sei andato?
BOH!!!! credo il primo, il secondo dovrebbe servire per silenziarlo...credo.... :what: domani lo monto e domani sera porto il pc a casa mia e provvedo a fare gli aggiornamenti...
;)
mezzogiorno di stamane :D
cmq messo il firmware moddato e va che na meraviglia..anche se non ho provato quello originale..flashato subito :D
sIlveralIen
04-06-2005, 23:49
La versione Quiet mantiene il RipLock attivo a 5x nella estrazione dei DVD VIDEO ORIGINALI, mentre l'altra versione lo toglie e si arriva a 16x... :O
grazie mille..ero andato a caso ed ho scelto bene allora :cool:
Chicco#32
05-06-2005, 00:30
mezzogiorno di stamane :D
cmq messo il firmware moddato e va che na meraviglia..anche se non ho provato quello originale..flashato subito :D
allora ci siamo sfiorati, ero li anche io per quell'ora....
:D
3 domande:
-da dove lo hai scaricato il firmware che hai indicato più su?
-mi scrivi in PVT come hai proceduto all'aggiornamento?
-per una persona (la mia ragazza) che fa un uso classicissimo e tranquillissimo del mast., consigliate di mettere l'originale o il moddato?
sIlveralIen
05-06-2005, 01:01
allora ci siamo sfiorati, ero li anche io per quell'ora....
:D
3 domande:
-da dove lo hai scaricato il firmware che hai indicato più su?
-mi scrivi in PVT come hai proceduto all'aggiornamento?
-per una persona (la mia ragazza) che fa un uso classicissimo e tranquillissimo del mast., consigliate di mettere l'originale o il moddato?
lascia sta i moddati il link è nella prima pagina basta che apri l' exe poi Flash e resetta et voilà :D
Chicco#32
05-06-2005, 01:10
lascia sta i moddati il link è nella prima pagina basta che apri l' exe poi Flash e resetta et voilà :D
:cincin:
allora ho trovato il link nell'altro thred, quello del 3520, la pagina è questa:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3540.html
l'ultimo a cui aggiornare è il 3540-101.zip NEC 1.01 presente nella tabella NEC-3540A Original Firmware esatto?
sIlveralIen
05-06-2005, 01:21
:cincin:
allora ho trovato il link nell'altro thred, quello del 3520, la pagina è questa:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3540.html
l'ultimo a cui aggiornare è il 3540-101.zip NEC 1.01 presente nella tabella NEC-3540A Original Firmware esatto?
visto che devi flashare..fasha con quello moddato lol
Chicco#32
05-06-2005, 01:33
visto che devi flashare..fasha con quello moddato lol
:confused:
:mbe:
ma in questo msg mi hai scritto di lasciar perdere i moddati!!!!
lascia sta i moddati il link è nella prima pagina basta che apri l' exe poi Flash e resetta et voilà :D
:muro:
ok....vado, l'ammazzo e torno.... :D
sIlveralIen
05-06-2005, 01:36
:confused:
:mbe:
ma in questo msg mi hai scritto di lasciar perdere i moddati!!!!
:muro:
ok....vado, l'ammazzo e torno.... :D
io credevo che tu avessi chiesto per "l' originale" lasciare quello che ha già..invece volevi flashare..cmq quello che hai postato come sigla è quello che c'hai su al master..almeno credo :D
se devi flashare a sto punto monta quello moddato :D
sIlveralIen
05-06-2005, 01:37
ps
prima di flashare leva il disco dentro se ne hai uno :D
Chicco#32
05-06-2005, 01:41
ps
prima di flashare leva il disco dentro se ne hai uno :D
:asd:
sIlveralIen
05-06-2005, 01:47
cmq ora i princo 4x me li vede anche a 8x..anche se non ci vanno.. vanno a 4,1x :D
con quello moddato spero che i ricoh 4x che vanno anche a 8x e 12x resca a masterizzarli ad 8x
Ma scusate l'ingoranza, ma non ho capito i vantaggi dei firm moddati...
Migliorano la velocità di lettura dei dvd ?
Migliorano la velocità di scrittura su alcuni supporti ?
(magari oltre a dirmi rip lock, ditemi anche a che serve :P)
sIlveralIen
05-06-2005, 08:22
Ma scusate l'ingoranza, ma non ho capito i vantaggi dei firm moddati...
Migliorano la velocità di lettura dei dvd ?
Migliorano la velocità di scrittura su alcuni supporti ?
(magari oltre a dirmi rip lock, ditemi anche a che serve :P)
non credo migliori in lettura
migliora per alcuni supporti la velocità :D
riplock..cioè vai al massimo 16x nel rippaggio dei dvd originali non 2x
non credo migliori in lettura
migliora per alcuni supporti la velocità :D
riplock..cioè vai al massimo 16x nel rippaggio dei dvd originali non 2x
Ecco, rippaggio non è velocità di lettura alla fine ? :)
A 16x fa molto casino ? (o rischia di rovinarsi ?)
Insomma conviene farlo per fare i backup dei miei dvd ?
non credo migliori in lettura
migliora per alcuni supporti la velocità :D
riplock..cioè vai al massimo 16x nel rippaggio dei dvd originali non 2x
NON A 5X... :O
Cmq includono l'RPC1(tolgono la regione DVD) ed hanno il bitsetting su +R/+RW/+R9 mentre i fw originali solo su +R9.
Ragazzi leggetevi un po' il thread del 3520... :O
sIlveralIen
05-06-2005, 11:03
NON A 5X... :O
Cmq includono l'RPC1(tolgono la regione DVD) ed hanno il bitsetting su +R/+RW/+R9 mentre i fw originali solo su +R9.
Ragazzi leggetevi un po' il thread del 3520... :O
stessa cosa sempre lento è :O
3540a lo trovi su eba...... a 49,00 euro.:)
NON A 5X... :O
Cmq includono l'RPC1(tolgono la regione DVD) ed hanno il bitsetting su +R/+RW/+R9 mentre i fw originali solo su +R9.
Ragazzi leggetevi un po' il thread del 3520... :O
Ma il bitsetting praticamente mi fa riconoscere un DVD +-R(ecc..) come DVD-ROM migliorandone la compatibilità no ?
Ma quello ceh non ho capito...questa cosa si può fare dopo la masterizzazione (cioè c'è un area riscrivibile in cui si trova questa impostazione) o solo durante la masterizzazione ? E se solo durante, come con programmi come nero ?
P.S.: Ma possibile che i DVD DL costino minimo 5e ! :(
3540a lo trovi su eba...... a 49,00 euro.:)
A prescindere che questo è spam = informazione non richiesta, direi che sia il caso di finirla ;)
Hai già scritto 4 volte la stessa cosa in questo topic, senza contare le volte che l'hai scritto in quello del 3520, del P109 e del LG...
E poi, visto che si trova nuovo a 60 iva compresa (e forse meno), chi me lo farebbe fare di ammattire su ebay con vari rischi di fregatrure? ;)
Joepesce
05-06-2005, 14:43
infatti nn capisco perchè lo scrive se nessuno chiede niente!
e soprattutto se esistono negozi online dove si trova bene o male allo stesso prezzo! (differenza di pochi €) :rolleyes:
...il caldo fa brutti scherzi! :muro:
Ma il bitsetting praticamente mi fa riconoscere un DVD +-R(ecc..) come DVD-ROM migliorandone la compatibilità no ?
Ma quello ceh non ho capito...questa cosa si può fare dopo la masterizzazione (cioè c'è un area riscrivibile in cui si trova questa impostazione) o solo durante la masterizzazione ? E se solo durante, come con programmi come nero ?
P.S.: Ma possibile che i DVD DL costino minimo 5e ! :(
Purtroppo i DL costano ancora tanto. Speriamo che la diffusione sia abbastaza veloce da abbassarne il prezzo... :(
Per quanto riguarda il bitsetting serve solo per i +(i - sono già compatibili per conto loro e non possono variare il campo che è già impostato da fabbrica: -R -RW -R9). I supporti + hanno questo campo vuoto ed il SW di masterizzazione scrive questo valore la PRIMA volta che il disco viene scritto. Alcuni fw forzano questa scrittura a DVD-ROM quindi è anche indipendente dal SW di masterizzazione! ;)
ciao,
ho preso anche io il 3540 (45 euro) per un amico...qualche mese fa mi sono comprato il 3520..
Ora mi stavo chiedendo se varrebbe la pena smontare il 3520 per metterci questo....
Non è che con un firmware moddato, il 3520 diventa un 3540??
Boh...
sIlveralIen
08-06-2005, 11:17
preso i ricoh 4x +r da nierle quelli certificati a 4x ma vanno anche a 6x 8x e 12x
provato a bruciare un dvd :D
I 12:12:29 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:07:52
I 12:12:29 Average Write Rate: 10,802 KB/s (7.8x) - Maximum Write Rate: 14,365 KB/s (10.4x)
I 12:12:29 Cycling Tray before Verify...
I 12:12:44 Operation Started!
I 12:12:44 Source Device: [1:0:0] _NEC DVD_RW ND-3540A 1.W3 (E:) (ATA)
I 12:12:44 Source Media Type: DVD+R (Disc ID: RICOHJPN-R01-02) (Speeds: 2.4x, 4x, 6x, 8x, 12x)
I 12:12:44 Verifying Sectors...
I 12:17:49 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:05:05
I 12:17:49 Average Verify Rate: 15,017 KB/s (10.8x) - Maximum Verify Rate: 21,996 KB/s (15.9x)
non male credo :cool:
salve a tutti raga
devo comprare il mio primo masterizzatore DVD, dopo che per un paio di settimane ho avuto in prestito un Lg 4163b.
non mi sono trovato male (quello che faccio è soprattutto salvare file su dvd, o creare compilation di divx o al max dvd da poter leggere su lettori da tavolo...)
Però un mio amico ha preso il NEC 3520A,e dice che si è trovato molto meglio dell'LG posseduto prima....
Ora dalle mie parti si trova il 3540 a 53 euro.... lo prendo?
un consiglio.... please!
PS: si trova pure un PHILIPS DVDR1640B/35 a 50 euro....
che dite?
grazie!!
Tranquillo col 3450, non sbaglierai acquisto e qui sul forum troverai davvero un sacco di aiuto e di gente competente! ;)
io ho sia il 3520 che il 3540 quindi.... ;)
Ragazzi ma togliendo il rip lock con il masterizzatore lockato, durante la riproduzione di dvd (o lettura cd/dvd) fa casino ?
Purtroppo i DL costano ancora tanto. Speriamo che la diffusione sia abbastaza veloce da abbassarne il prezzo... :(
I dl tanto fanno schifo, i dvd-ram che purtroppo il nostro nec nn fa sono molto meglio e di qualità,e poi sono anche riscrivibili :p
Il dual layer x me è una grossa bufala che non avrà successo,sarà rimpiazzata dai dvd-ram :)
ecco, riguardo i dvd-ram....
ma che utilità hanno, se li leggono solo i masterizzatori dvd della lg? (o sbaglio.... :stordita: )
riguardo la mia domanda di sopra... allora vado tranquillo?
i 53 euro sono un buon prezzo o cerco ancora?
byez
I dl tanto fanno schifo, i dvd-ram che purtroppo il nostro nec nn fa sono molto meglio e di qualità,e poi sono anche riscrivibili :p
Il dual layer x me è una grossa bufala che non avrà successo,sarà rimpiazzata dai dvd-ram :)
Ma che centra??? :confused:
A me non risulta che i DVD-RAM tengano 9GB...
Tra l'altro poi come già detto li scrive solo l'LG e costano un botto... :(
ecco, riguardo i dvd-ram....
ma che utilità hanno, se li leggono solo i masterizzatori dvd della lg? (o sbaglio.... :stordita: )
riguardo la mia domanda di sopra... allora vado tranquillo?
i 53 euro sono un buon prezzo o cerco ancora?
byez
ti ho risp sopra! LEGGI! :D
grazie, ormai sono convinto, anche perchè mi serve abb urgentemente (il muletto scarica, scarica.... :sofico: )
cmq la mia seconda domanda :rolleyes: era riferita al prezzo da me trovato, buono o no?
byez
un aiutino, mi siè cancellato su un nec 3540a l'adesivo con master slave ecc, su due piedi ricordo che il master era in mezzo, ho bisogno di metterlo in slave, è a destra o sin del master guardandolo da dietro? potrei andare a caso e vedere, ma magari con il cable select me lo vede ugualmente slave mentre il barebone presso lo vuole esclusivamente slave per poter poi sistemare dal bios pata+sata e poter installare un os stand alone senza xp per dvd ecc!
thx
io mi ricordo che di solito è lo slave a stare in mezzo, e il master sta a dx (guardando i piedini di faccia...)
però il il nec354o nn ce l'ho (ancora....) :D
byez
un aiutino, mi siè cancellato su un nec 3540a l'adesivo con master slave ecc, su due piedi ricordo che il master era in mezzo, ho bisogno di metterlo in slave, è a destra o sin del master guardandolo da dietro? potrei andare a caso e vedere, ma magari con il cable select me lo vede ugualmente slave mentre il barebone presso lo vuole esclusivamente slave per poter poi sistemare dal bios pata+sata e poter installare un os stand alone senza xp per dvd ecc!
thx
Guardando da dietro:
CS - SL - MA
Guardando da dietro:
CS - SL - MA]
thx thx ;)
ho sbagliato a spiegare , perchè in effetti mi serviva master, e slave infatti è in mezzo!
thx
Preso qualche ora fà...55€ in un negozio qui in zona... :cool:
vabbè, allora x 53 euro le prendo al volo.
byez :cool:
sIlveralIen
10-06-2005, 09:30
50 silver che è la più costosa anche del nero :sborone:
50 silver che è la più costosa anche del nero :sborone:
:confused: da me costano silver, avorio e nero uguale...
vabbuò, n'fa nient :D
x Aryan esistono i Dvd-Ram a doppia faccia, li vidi qualche anno fa in un supermercato poi sparirono misterisamente ........ :-|
x Aryan esistono i Dvd-Ram a doppia faccia, li vidi qualche anno fa in supermercato poi sparirono misterisamente ........ :-|
Dove li hai visti? :confused:
Euromercato.
i Dvd-Ram vengono scritti da Lg e Panasonic, anche se ho letto che le future versioni di Nec e Pioneer dovrebbero scrivere a 16x (8x con la verifica immagino)
Per ora siamo fermi a 5x (2,5x con la verifica che non si può disabilitare).
In ogni caso li registrano diversi registratori Dvd.
Mi pare Pioneer, Toshiba, Jvc, ecc.
x Aryan esistono i Dvd-Ram a doppia faccia, li vidi qualche anno fa in supermercato poi sparirono misterisamente ........ :-|
Qualche anno fa??? :eek: :eek: :eek:
Non è che i master DVD esistano per il grande pubblico da tanti anni... :confused:
Scusate una curiosità. ma dov'è che trovate il nec 3540 a 50€? Dalle mie parti il 3520 lo vendono ancora a circa 60€. :mbe:
Provincia di napoli...come te! :eek:
Dov'è che lo trovi a 53 euro??
ti mando un pvt col sito :)
byez
jello biafra
11-06-2005, 17:17
preso oggi ad una fiera a 48 euro.
oggi non posso provarlo, lo proverò in settimana.
Ragazzi per ora secondo me va benissimo...
Ci ho amsterizzato anche cd di scarsa qualità, anche tenendo il pc impegnato ed è perfetto. Tutt'altra cosa rispetto al yamaha 2100e che avevo...
Non ho ancora provato i dvd perchè mi devono arrivare, ma con i cd per ora non ho ancora avuto problemi di svuotamento buffer o simili...
Ripeto la domanda di prima:
con i firmaware moddati che tolgono il riplock il masterizzatore in lettura diventa rumoroso ?
sIlveralIen
11-06-2005, 17:25
con i firmaware moddati che tolgono il riplock il masterizzatore in lettura diventa rumoroso ?
sì purtroppo
quindi evita sempre di lasciarci un cd/dvd dentro :D
sembra che ci sia la tempesta anzi un volcano 7 della thermaltake :muro:
con i firmaware moddati che tolgono il riplock il masterizzatore in lettura diventa rumoroso ?
Confermo anch'io, anche se ero abituato anche al casino del lettore dvD Toshiba SD-M1802...Ho messo il FW unofficial d Liggy&Dee (1.W3) e sto masterizzando (il buffer nn è mai sceso sotto il 97% :D ...Poi posto qualche shot... :cool:
Uff...ma io lo voglio silenzioso com'è :|
Ma non c'è possibilità di settare la velocità di lettura o il riplock (attivo/spento) ?
Che ne so, quando avvio il programmino per fare il backup dei dvd il riplock lo metto on, quando masterizzo, o leggo un dvd (sia esso audio o video) lo metto off :|
Uff...ma io lo voglio silenzioso com'è :|
Ma non c'è possibilità di settare la velocità di lettura o il riplock (attivo/spento) ?
Il FW d Liggy&Dee è in doppia versione...La versione "Quiet" nn toglie il riplock ed il masterizzatore è silenzioso... ;)
Rubberick
11-06-2005, 18:07
Ciao a tutti :D ho comprato ieri il nekkettino... versione nera.. :P che sul mio server fa figurone... volevo sapere... ma puo' essere davvero utile tarokkare il firmware?? A me di rippare a 16 nn e' che frega moltissimo perke' ho un lett dvd asus con i controkazz che arriva tranqui a 16 pure lui... ora nn so durante il rip quanto ci mette ma cmq nn andrei a tarokkare solo per quello...
invece ero interessato alla faccenda bitsetting... cioe' se io uso un 4.7 o un riscrivibile 4.7 in un lett dvd e' + facile che non lo legga rispetto ad un dual layer 9? :\
E poi mi kiedevo se uno bitsetta il riscrivibile, poi nn e' "dissettabile", non penso che abbiano considerato riscrivibile anche quella zona... :P
Uff...ma io lo voglio silenzioso com'è :|
Ma non c'è possibilità di settare la velocità di lettura o il riplock (attivo/spento) ?
Che ne so, quando avvio il programmino per fare il backup dei dvd il riplock lo metto on, quando masterizzo, o leggo un dvd (sia esso audio o video) lo metto off :|
Nero DriveSpeed.
Blocci il lettore in lettura a qualsiasi velocità... :O
Ciao a tutti :D ho comprato ieri il nekkettino... versione nera.. :P che sul mio server fa figurone... volevo sapere... ma puo' essere davvero utile tarokkare il firmware?? A me di rippare a 16 nn e' che frega moltissimo perke' ho un lett dvd asus con i controkazz che arriva tranqui a 16 pure lui... ora nn so durante il rip quanto ci mette ma cmq nn andrei a tarokkare solo per quello...
invece ero interessato alla faccenda bitsetting... cioe' se io uso un 4.7 o un riscrivibile 4.7 in un lett dvd e' + facile che non lo legga rispetto ad un dual layer 9? :\
E poi mi kiedevo se uno bitsetta il riscrivibile, poi nn e' "dissettabile", non penso che abbiano considerato riscrivibile anche quella zona... :P
Un altro utente informatissimo!!! :rolleyes:
Ripeto: leggete un po' il thread del 3520 e vedrete che certe domande non le farete +
Oppure le guide che trovate in rilievo su "periferiche di memorizzazione"
Nero DriveSpeed.
Blocci il lettore in lettura a qualsiasi velocità... :O
sicuramente una scelta migliore rispetto all'uso di un firmware con riplock attivato che non ti permette di cambiare velocità a seconda dei casi ;)
Un altro utente informatissimo!!! :rolleyes:
Ripeto: leggete un po' il thread del 3520 e vedrete che certe domande non le farete +
Oppure le guide che trovate in rilievo su "periferiche di memorizzazione"
Ma nn facevi prima a rispondere all'utente, invece d impiegare 3 righe così? Magari nn ha avuto il tempo x guardare il thread a cui accenni, tutto qui... :muro:
invece ero interessato alla faccenda bitsetting... cioe' se io uso un 4.7 o un riscrivibile 4.7 in un lett dvd e' + facile che non lo legga rispetto ad un dual layer 9? :\
E poi mi kiedevo se uno bitsetta il riscrivibile, poi nn e' "dissettabile", non penso che abbiano considerato riscrivibile anche quella zona... :P
A quello che sò si dovrebbe poter risettare il booktype la volta dopo che lo re-utilizzi... :cool:
Una curiosità, vedendo le caratteristiche tecniche tra il 3520 e 3540 mi sembra che le differenze siano a livello firmware, come mai non ci sono in "giro" dei firmware modificati per trasformare il 3520 in 3540?
Sembra che il 3540 abbia migliorato la qualità di registrazione rispetto al 3520.
mi accodo alla curiosità....
anche se credo che, visto che nessuno l'ha fatto ancora, penso sarà impossibile...
byez
Ma nn facevi prima a rispondere all'utente, invece d impiegare 3 righe così? Magari nn ha avuto il tempo x guardare il thread a cui accenni, tutto qui... :muro:
Non ho l'ADSL e non posso stare ore a rispondere sempre alle stesse domande... :O
Non ho l'ADSL e non posso stare ore a rispondere sempre alle stesse domande... :O
Beh, può essere 1 valido motivo :)
Cmq nn era x fare polemica, ma appunto può succedere davvero che ad alcuni utenti tra lavoro ed altri impegni possa mancare il tempo materiale x seguire svariate discussioni sul forum...a presto... :cool:
Rubberick
12-06-2005, 19:30
infatti :D domani ho un esame... e devo stare a studiare purtroppo nn ho il tempo per leggermi discussioni di + di modelli vecchi :P gh
Che ne so che il problema si presenta o meno con il 3520? io ho il 3540A :P per quanto mi riguarda possono cambiare miiiiiille kakki :P
Stilly82
13-06-2005, 10:45
Non ho l'ADSL e non posso stare ore a rispondere sempre alle stesse domande... :O
Appunto, si evitava quindi di scrivere totalmente....
...Risparmiando tempo per il tuo 56k ed evitando le solite risposte....
Ciao e a presto!
mi è arrivato adesso il Nec 3540A nero, dalla germania.... :)
pagato? quanto?
dicci anche qualche prima impressione...
Appunto, si evitava quindi di scrivere totalmente....
...Risparmiando tempo per il tuo 56k ed evitando le solite risposte....
Ciao e a presto!
Da evitare sono le solite domande che sono ripetuti + volte in ogni pagina. Se non sai come funziona un forum vedi di fare altro... :rolleyes:
Stilly82
13-06-2005, 15:13
Da evitare sono le solite domande che sono ripetuti + volte in ogni pagina. Se non sai come funziona un forum vedi di fare altro... :rolleyes:
Sicuramente ho anche altro da fare, ma ho il tempo anche di passare anche qui per il forum ogni tanto....non essendo moderatore però non è che ogni volta ti puoi mettere a fare la loro parte, saluti.
pagato? quanto?
dicci anche qualche prima impressione...
pagato 53 €, arrivato in un cartoncino senza niente, miserabile, neanche le spiegazioni....comunque adesso lo monto e vi so dire....!! :)
ilpratti
13-06-2005, 16:26
ciao a tutti,
io vorrei uscire e comprare questo masterizzatore oggi stesso.
Voi me lo consigliate?
ciao a tutti,
io vorrei uscire e comprare questo masterizzatore oggi stesso.
Voi me lo consigliate?
io l'ho comprato ma lo devo ancora provare :)
ilpratti
13-06-2005, 16:50
dovro aspettare domani.... :cry:
vabbe'
cmq ho letto che è rumoroso:
me lo confermi?
dovro aspettare domani.... :cry:
vabbe'
cmq ho letto che è rumoroso:
me lo confermi?
ora lo monto e più tardi te lo so dire :)
cmq ho letto che è rumoroso:
me lo confermi?
E' rumoroso soltanto mentre rippi 1 dvD... ;)
Io ti posso dire che è silneziosissimo...
Ora ho anche tolto il firm per il rip lock ma non è rumoroso :|
Sarà che non ha funzionato il flashaggio ? :| Nerospeeddrive me lo vede a 12x max contro i 6x di prima, ma dvd scherk non va a più di 2600 KB/s.
ilpratti
13-06-2005, 19:59
Io ti posso dire che è silneziosissimo...
Ora ho anche tolto il firm per il rip lock ma non è rumoroso :|
Sarà che non ha funzionato il flashaggio ? :| Nerospeeddrive me lo vede a 12x max contro i 6x di prima, ma dvd scherk non va a più di 2600 KB/s.
mamma mia....
sembra arabo quello che hai scritto :cry:
purtroppo nel settore dvd sono un po a terra,
potresti darmi qualche spiegazione veloce? io vorrei acquistare questo nec 3540, anche se su una recensione ho letto che quello della lg va meglio..
qual'è questa recensione?
ci posti il link....
byez
Ecco qualche shots...Nn sono molto soddisfatto sinceramente, a parte quello del Philips... :muro:
http://www.brubaum.it/stuff/Scan1.png
http://www.brubaum.it/stuff/Scan2.png
http://www.brubaum.it/stuff/Scan3.png
spiegaci il significato dei test.... io nn ci capisco molto :confused:
xchè nn sei soddisfatto?
Changes
* Greatly improved user interface
* Window is resizable
* More customization options for the graphs
* Gradient backgrounds
* Disc Info
o Improved user interface
o More detailed information is shown
o Disc information can be copied to the clipboard as plain text or HTML
* ScanDisc
o Improved user interface
o Increased accuracy
o C1/C2 or PI/PO information can be used to check the disc quality which gives much more detailed information than the standard read test
o The quality of each track (AudioCD), chapter (DVD Video) or file (Data disc) is shown which makes it very easy to verify the integrity of the disc contents
* Small improvements and bug fixes
DONWLOAD:
http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=download.html
Chicco#32
15-06-2005, 09:50
per un uso normale, soprattutto CD (il mast.è della mia ragazza), quale programma mi consigliate di usare, sempre il solito nero?
grazie
per un uso normale, soprattutto CD (il mast.è della mia ragazza), quale programma mi consigliate di usare, sempre il solito nero?
grazie
sì :D (da poco è uscita la 6.6.0.14)
sIlveralIen
15-06-2005, 10:26
per un uso normale, soprattutto CD (il mast.è della mia ragazza), quale programma mi consigliate di usare, sempre il solito nero?
grazie
io uso nero per cd
e dvd dvddecrypter che ha chiuso i battenti :(
Stilly82
15-06-2005, 11:24
Ragazzi, ho un problema con questo masterizzatore... vi spiego che cosa mi succede premettendo che ho installato l'ultima versione di nero (6.6.0.14) e il master è in modalità Ultra DMa e NON in Pio... :
Quando masterizzo a 4x ed ho visto che fà così anche a 12x con i verbatim, il livello del buffer del masterizzatore, dal 96-97% passa di botto al 7% per poi tornare sù al 96-97%, vedo poi anche che la luce del master si spegne e poi si riaccende subito....
Che può essere miei cari amici??? :D
Aspetto un vostro aiuto!!!
P.S. Siamo affetti anche noi dalla sindrome del Pioneer A09?!?!? :eek:
Ragazzi, ho un problema con questo masterizzatore... vi spiego che cosa mi succede premettendo che ho installato l'ultima versione di nero (6.6.0.14) e il master è in modalità Ultra DMa e NON in Pio... :
Quando masterizzo a 4x ed ho visto che fà così anche a 12x con i verbatim, il livello del buffer del masterizzatore, dal 96-97% passa di botto al 7% per poi tornare sù al 96-97%, vedo poi anche che la luce del master si spegne e poi si riaccende subito....
Che può essere miei cari amici??? :D
Aspetto un vostro aiuto!!!
P.S. Siamo affetti anche noi dalla sindrome del Pioneer A09?!?!? :eek:
credo sia normale (lo svuotamento del buffer dovrebbe derivare dalla variazione della modalità di scrittura, come detto nel thread del 3520a ;) )
Stilly82
15-06-2005, 11:46
credo sia normale (lo svuotamento del buffer dovrebbe derivare dalla variazione della modalità di scrittura, come detto nel thread del 3520a ;) )
Ma anche a 2x e 4x c'è il cambio di strategia di scrittura???
Mi sembra molto strano.... solitamente il cambio di tipologia di scirttura avviene quando si masterizza ad alte volecità, o sbaglio???
Grazie per le vostre risposte!!!
Ma anche a 2x e 4x c'è il cambio di strategia di scrittura???
Mi sembra molto strano.... solitamente il cambio di tipologia di scirttura avviene quando si masterizza ad alte volecità, o sbaglio???
Grazie per le vostre risposte!!!
credo sia normale anche a basse velocità...lascio la parola a chi ne sa di più :D
Chicco#32
15-06-2005, 12:29
io uso nero per cd
e dvd dvddecrypter che ha chiuso i battenti :(
grazie a tutti e due....
Ps. come è dvddecrypter per i CD?
Ecco qualche shots...Nn sono molto soddisfatto sinceramente, a parte quello del Philips... :muro:
http://www.brubaum.it/stuff/Scan1.png
http://www.brubaum.it/stuff/Scan2.png
http://www.brubaum.it/stuff/Scan3.png
mi dai qualche chiarimento sulla tua nn soddisfazione?
al max domani lo vorrei prendere...
ho montato il masterizzatore adesso...chi mi dice con quale programma e come fare un'analisi per vedere velocità etc...grazie :)
raga non mi vede il masterizzatore :cry: :cry:
che faccio :(
Per swarm:
Leggi quì http://www.cdfreaks.com/article/178/3 il succo del discorso è a fine pagina. :D
l'ho messo su un canale come master, adesso va, ma ho dovuto togliere il lettore dvd ( gli avevo entrambi come master su due canali differenti)
comunque chi mi dice come fare un test per vedere come va :)
Dylan il drago
15-06-2005, 21:18
anche io sono in procinto di prendere questo master o il 109 pio solo che nel thread ufficiale mi hanno consigliato questo...
come vi trovate?
Ragazzi, ho un problema con questo masterizzatore... vi spiego che cosa mi succede premettendo che ho installato l'ultima versione di nero (6.6.0.14) e il master è in modalità Ultra DMa e NON in Pio... :
Quando masterizzo a 4x ed ho visto che fà così anche a 12x con i verbatim, il livello del buffer del masterizzatore, dal 96-97% passa di botto al 7% per poi tornare sù al 96-97%, vedo poi anche che la luce del master si spegne e poi si riaccende subito....
Che può essere miei cari amici??? :D
Aspetto un vostro aiuto!!!
P.S. Siamo affetti anche noi dalla sindrome del Pioneer A09?!?!? :eek:
purtroppo anche io dopo aver acquistato il pioneer 109 sono rimasto deluso dal problemino dello svuotamento del buffer...ora lo vendo...e seguendo i molti consigli(anche da questo forum)sarei intenzionato a prendere il nec 3540...vedo pero´ che anche con questo modello si ripresentano i soliti problemini di svuotamento buffer...
ora non so che cosa fare...non sono piu´ sicuro di vendere il pioneer x prendere questo...visto che il problema buffer sembra esserci anche sul nec...
cosa mi consigliate?
grazie a tutti e ciaooo
Chicco#32
17-06-2005, 09:41
purtroppo anche io dopo aver acquistato il pioneer 109 sono rimasto deluso dal problemino dello svuotamento del buffer...ora lo vendo...e seguendo i molti consigli(anche da questo forum)sarei intenzionato a prendere il nec 3540...vedo pero´ che anche con questo modello si ripresentano i soliti problemini di svuotamento buffer...
ora non so che cosa fare...non sono piu´ sicuro di vendere il pioneer x prendere questo...visto che il problema buffer sembra esserci anche sul nec...
cosa mi consigliate?
grazie a tutti e ciaooo
se non hai problemi economici prendi un bel Plextor 716 SerialAta
;)
Dylan il drago
17-06-2005, 12:33
se non hai problemi economici prendi un bel Plextor 716 SerialAta
;)
ma se ho problemi economici? questo o il pio?
Chicco#32
17-06-2005, 12:37
ma se ho problemi economici? questo o il pio?
NEC...
non ho provato il pio, ma secondo chi li ha avuti tutti e due è leggermente migliore il nec....cmq ci sono due tred aperti (3520-3540), chiedi a chi ha avuto possibilità di provarli bene, io ho preso un 3540 la scorsa settimana ma ancora non l'ho provato....
se non hai problemi economici prendi un bel Plextor 716 SerialAta
;)
ho visto che costa parecchio...penso di stare cmq sul nec
grazie e ciaooo
ZonaDopa
17-06-2005, 13:22
Io li ho avuti tutti e due e confrontando lo stesso disco (die ritek g05)scritto sia dal pio 109 che dal nec 3540 quest'ultimo scrive meglio(guardando i grafici) anche se di poco.
Inoltre ho notato che il cerchio creato durante l'aumento di velocita'è di maggior diametro se scritto dal pio 109.
Se questo poi influisca o meno sulla qualita' non lo so, sono ignorante in materia e lo riporto cosi'come lo vedo ad occhio.
E' uscito il fw 1.W4... :O
Per swarm:
Leggi quì http://www.cdfreaks.com/article/178/3 il succo del discorso è a fine pagina. :D
grazie, magari quando avrò un po' + di tempo leggerò e (forse) capirò, visto che con la lettura dell'inglese nun vac manc a 1X :D :D :D
byez
E' uscito il fw 1.W4... :O
Preso ieri a 53€ versione black e adesso ho messo il firmware 1.W4. Appena posso faccio delle prove.
Ho provato a fare un paio di dischi senza aggiornare fimrware e niente, i dischi che il piooner mi brucia questo me li masterizza a 8X...
per adesso sono soddisfatto!! :)
Stilly82
17-06-2005, 21:11
E' uscito il fw 1.W4... :O
Ma mi spiegate una cosa, se questi firmware sono ufficiali, perchè sul sito non ce n'è la benchè minima traccia????
La NEC se li vuole tenere per se?
E soprattutto, questo tizio di quel sito, questi nuovi firmware in quale parte oscura li prende?!?
Mah....
Fammi/fatemi sapere!!!!
Accorrete numerosi siori e siore!!!! :D
Raziel84
17-06-2005, 23:32
Pensate che la Nec rilascierà un firmware che sblocchi la scrittura dei Dvd-Ram?Ho letto le caratteristiche tecniche del Pioneer 110 e ho visto che è abilitata la scrittura dei Dvd-Ram a 4x!Inoltre masterizza entrambi i dual layer a 8x!
stasera ho provato a masterizzare un cd/rw della intenso che uso da un sacco di tempo...e con nero mi dava la possibilita' di impostare a 10x (velocita' massima certificata su quel supporto)...
i dati ammontavano a 640 mb circa...lo ha masterizzato dall'imizio alla fine mai al di sotto di 10x(indicazione di nero)e il buffer oscillava da 92 a 95%...
mah...forse i problemi si hanno solo con i dvd...anche se usando un cd non rw...il buffer era sempre ballerino...masterizzando a 20x se non ricordo male...
mistero...
ciaooo
stasera ho provato a masterizzare un cd/rw della intenso che uso da un sacco di tempo...e con nero mi dava la possibilita' di impostare a 10x (velocita' massima certificata su quel supporto)...
i dati ammontavano a 640 mb circa...lo ha masterizzato dall'imizio alla fine mai al di sotto di 10x(indicazione di nero)e il buffer oscillava da 92 a 95%...
mah...forse i problemi si hanno solo con i dvd...anche se usando un cd non rw...il buffer era sempre ballerino...masterizzando a 20x se non ricordo male...
mistero...
ciaooo
scusate...leggendoli insieme mi sono confuso...
zzzzzzzzzzzzzzz
:mc:
notte...ciaooo
Ecco il primo verbatim dvd+r masterizzato. Il punteggio basso è dovuto ai 3 picchi nei PIF (sarebbe interessante fare lo scanning in modalità 1.00 ECC), in generale mi sembra buona come qualità.
http://it.geocities.com/s0ns0nd/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.W4_1.png
http://it.geocities.com/s0ns0nd/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.W4_2.png
http://it.geocities.com/s0ns0nd/_NEC____DVD_RW_ND-3540A_1.W4_3.png
Dylan il drago
18-06-2005, 16:11
allora mi sa che prendo questo modello!
scusate una domanda ma con questo nec e con dvd -r ritek g05 che velocità media dovrei usarli per i film e per i dati?
io ora con il pio 105(max 4x) masterizzo i film a 2x e i dati a 4x... (ritek g04 però)
rieccome :)
quanto tempo che non faccio tests lol
ho preso stamattina a 44€ (bianco)
Ritek (Ridata) -- > 8x DVD-R G05
http://www.thetruth.it/image/test/test_write_8x_ritek g05.jpg
Lettura
http://www.thetruth.it/image/test/test_read_ritek G05.jpg
il firmware e' ancora quello originale, per testare che firm mi consigliate?
c'e' qualcosa senza Z-CLV?
il toshiba invece sbarella verso meta'
ma ormai tiene 3 anni, lo fa' spesso
byz :D
rieccome :)
quanto tempo che non faccio tests lol
ho preso stamattina a 44€ (bianco)
Ritek (Ridata) -- > 8x DVD-R G05
http://www.thetruth.it/image/test/test_write_8x_ritek g05.jpg
Lettura
http://www.thetruth.it/image/test/test_read_ritek G05.jpg
il firmware e' ancora quello originale, per testare che firm mi consigliate?
c'e' qualcosa senza Z-CLV?
il toshiba invece sbarella verso meta'
ma ormai tiene 3 anni, lo fa' spesso
byz :D
dove l'hai preso a 44 euro??
dal tuo test si evince... cosa?
puoi spiegarloa me che song nu gnurant?
ciao!
ragazzi ve lo chiedo perfavore, chi mi spiega qualcosa su sti grafici, lo fatto con il firmware originale!!!
http://img225.echo.cx/img225/4271/grafico14tc.th.jpg (http://img225.echo.cx/my.php?image=grafico14tc.jpg)
http://img119.echo.cx/img119/9197/grafico22wo.th.jpg (http://img119.echo.cx/my.php?image=grafico22wo.jpg)
http://img119.echo.cx/img119/9928/necdvdrwnd3540a10118june200518.th.jpg (http://img119.echo.cx/my.php?image=necdvdrwnd3540a10118june200518.jpg)
:)
dove l'hai preso a 44 euro??
dal tuo test si evince... cosa?
puoi spiegarloa me che song nu gnurant?
ciao!
che si comporta bene con i g05 :)
hai pvt :)
byz
montato oggi (firmware originale), mio primo masterizzatore dvd (pagato euro 47), e sto bruciando il mio primo dvd di dati. Che dire? Boooh... l'unica cosa che ho notato sono questi bruschi cali nel buffer che da 95% arriva quasi a zero...
che si comporta bene con i g05 :)
hai pvt :)
byz
grazie gordon sei stato gentilissimo
purtroppo io sono un mortale cliente standard
byez :(
montato oggi (firmware originale), mio primo masterizzatore dvd (pagato euro 47), e sto bruciando il mio primo dvd di dati. Che dire? Boooh... l'unica cosa che ho notato sono questi bruschi cali nel buffer che da 95% arriva quasi a zero...
ma fatemi capire.... questi cali del buffer sono "fisiologici" per questo mast, nel senso che la qualità del dvd masterizzato non ne risente?
ma fatemi capire.... questi cali del buffer sono "fisiologici" per questo mast, nel senso che la qualità del dvd masterizzato non ne risente?
mah i cali dei buffer non dovrebbero avere nessun effetto sulla qualità finale... (tra l'altro ho appena controllato e il disco è uscito bene senza errori) il problema è che rischi un errore di buffer vuoto con conseguente supporto bruciato... anche se il nostro dvd-rw dovrebbe essere burnproof...o no? :mc:
Se posso dire la mia, ho fatto qualche disco Six 8x con id Fuji a 12x con dei backup di film e sono venuti perfetti, anche se visti su lettori differenti (anche da quattro soldi..) anche se il buffer sale e scende durante la masterizzazione...ormai è risaputo che è una "caratteristica" di questi master.
Per me è un buon masterizzatore, tutto li!! :D
anche se il nostro dvd-rw dovrebbe essere burnproof...o no? :mc:
sì ;)
vabbè meglio così.....
a me serve soprattutto x copie di backup e per creare dvd video o compilation divx...
quindi direi che ci sono!
o no..... :mbe:
ragazzi ve lo chiedo perfavore, chi mi spiega qualcosa su sti grafici, lo fatto con il firmware originale!!!
http://img225.echo.cx/img225/4271/grafico14tc.th.jpg (http://img225.echo.cx/my.php?image=grafico14tc.jpg)
http://img119.echo.cx/img119/9197/grafico22wo.th.jpg (http://img119.echo.cx/my.php?image=grafico22wo.jpg)
http://img119.echo.cx/img119/9928/necdvdrwnd3540a10118june200518.th.jpg (http://img119.echo.cx/my.php?image=necdvdrwnd3540a10118june200518.jpg)
:)
chi mi da una mano!!!
chi mi da una mano!!!
da quei grafici mi sembra di capire che il nec non ha terminato il test
probabilmente non gli piacciono o sono supporti penosi :)
byz
da quei grafici mi sembra di capire che il nec non ha terminato il test
probabilmente non gli piacciono o sono supporti penosi :)
byz
la seconda!!!
spiegaci il significato dei test.... io nn ci capisco molto :confused:
xchè nn sei soddisfatto?
Scusami swarm se t rispondo solo adesso, ma nn mi arrivavano + le e-mail d notifica su questo thread... :muro:
I test sui Philips sono discreti direi...in teoria nn c dovrebbero essere picchi sui PIF oltre 6, e c siamo su tutti i supporti direi...sui PIF nn si dovrebbe superare il 200 sempre in teoria...Come puoi vedere sul Ricoh e sul Verbatim questo nn succede ad inizio disco, quindi lì la qualità d scrittura nn è ottimale...sul LiteON che ho montato sull'altro pC questi supporti erano stati scritti molto meglio.... :muro:
Domanda
Qualcuno ha installato l'ultimo Kprobe? Mi sà dire xchè nn funge col nostro Nec? :cry:
grazie torpedo!
ma è una questione di supporti o di masterizzatore?
sai, vorrei la max affidabilità in termini di salvataggiod ati, che durino nel tempo :)
byez
grazie torpedo!
ma è una questione di supporti o di masterizzatore?
sai, vorrei la max affidabilità in termini di salvataggiod ati, che durino nel tempo :)
byez
D niente...!
Beh, direi entrambe le cose...Xò se lo stesso supporto (ad esempio il Verbatim) con il LiteON veniva scritto molto meglio lì entra in gioco il masterizzatore...cmq il Nec dovrebbe migliorare nelle prossime scritture...dovrebbe avere 1 sistema (almeno il LiteON lo ha) che quando scrive nuovamente lo stesso tipo d supporto si adegua pian piano, calibrando meglio il laser...staremo a vedere nelle prossime scritture...! :cool:
senti cosa posso usare per fare dei test (errori, qualità di scrittura) su supporti già scritti?
senti cosa posso usare per fare dei test (errori, qualità di scrittura) su supporti già scritti?
Già scritti col Nec3540A? :confused:
Già scritti col Nec3540A? :confused:
sì, intendo supporti masterizzati col 3540...
Stilly82
19-06-2005, 13:24
E' uscito in nuovo firmware 1.01E ....
Ciaoooo!!!!
E' uscito in nuovo firmware 1.01E ....
Ciaoooo!!!!
ragazzi ma perchè quando dite le cose non citate le fonti?
Non so del tipo... ragazzi è uscito il nuovo firmware 1.01E, lo potete trovare QUI ciaooooo...
:rolleyes:
sIlveralIen
19-06-2005, 13:34
ragazzi ma perchè quando dite le cose non citate le fonti?
Non so del tipo... ragazzi è uscito il nuovo firmware 1.01E, lo potete trovare QUI ciaooooo...
:rolleyes:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3540/3540-101e.zip
Raziel84
19-06-2005, 13:38
Qualcuno sà se potrà mai scrivere i Dvd-Ram?
Raziel84
19-06-2005, 15:14
Azz...allora penso che mi dirigerò sul Pioneer 110,anche se non so quando uscirà! :D
oggettivamente i dvd-ram sono poco diffusi, non conviene per un discorso di prezzo scegliere marche differenti da NEC - PLEXTOR - LG - LITEON come masterizzazione
oltretutto il nec vanta un supporto firmware non indifferente
e dai test la migliore qualita in scrittura dvd
lo stesso vale per modelli come LG e LITEON
pioneer sta' perdendo colpi da questo punto di vista
non produce un lettore dvd decente da tempo
i masterizzatori si sono distinti all'inizio perche' c'erano solo loro
personalmente dopo aver posseduto 80% dei masterizzatori i pioneer sono quelli che mi hanno + deluso, per un discorso di firmware e per la sensazione di effettuare una specie di beta tester a pagamento
ma questa e' una sensazione soggettiva
un po' la storia di philips e yamaha nel 95
alla fine arrivo plextor e spazzo' tutto
la nec + o - sta' facendo la stessa cosa, anche se il mercato e' cambiato rispetto il passato (fortunatamente)
lo troviamo a meno di 50€ perche' c'e' concorrenza :D
devo dire che e' stata dura acquistare questo nec
sembrerebbe stupido provare una sensazione del genere, ma quando lo comprato e' come se avessi tradito una societa' che stimo da + 10 anni
soggettivamente ti consiglio questo nec (in tema con il 3d) :D
byz
Nero CD-DVD Speed mi dà "errore nell'inizializzazione del test" ogniqualvolta provo a fare il test di qualità... provato sia con dvd masterizzati (dati) che con dvd video...
qualche suggerimento?
di solito quel errore si manifesta
quando ci sono problemi con i driver eide
forse hai ultra dma disattivato?
byz
che supporti mi consigliate di prendere...un buon rapporto qualità\prezzo !!!
grazie :)
Verbatim!
Qualità/prezzo? il prezzo scende in base a quanti ne prendi e a dove li prendi! :)
Internet è un bel punto d'inizio!
Verbatim!
Qualità/prezzo? il prezzo scende in base a quanti ne prendi e a dove li prendi! :)
Internet è un bel punto d'inizio!
ci sono 50000 mila tipi di supporti verbatim.....mi potresti dire gentilmente il modello preciso è mi da gentilmente qualche link!!
grazie infinitamente :)
MORPHEUZ
19-06-2005, 22:32
Io sono il felicissimo possessore di un 3500A, sto cambiando Pc e mi chiedevo sto 3540 è degno successore del 3500 in tutto e per tutto?
Non mi sembra che sia cambiato molto dal punto di vista delle prestazioni, se ho ben capito i DL li fà sempre a 4x, allora in cosa differisce dal 3500? son passate due generazioni ci saranno radicali differenze o no?
Il Liteon SOHW - 1693S ha la stessa qualità di scrittura ed altrettando supporto?
Thx
APCBERTO
19-06-2005, 23:13
Salve
Sono nuvo sul foro. Vivo in Spagna da molti anni e spero che mi scurete se mi sbaglio nel scrivere e con le parole tecniche. Sinceramente sará 20n che non scrivo Italiano.
Insomma ho bisogno un consiglio.
Devo comprare -domani o dopo- un masterizzatore e come sempre ho il dubbio tra enc 3540 e PIONEER 109.
Per essere specifico normalmente masterizzo DVD-R (in spagna sono quelli che si usano di piu e costano meno) marca VERBATIM
Cerco stabilita e compatibilitá non tanto velocitá
Ho letto di tutto su entrambi e ho un casino che non ci capisco piú niente.
Su cdfgreaks ho visto una preview del 3540 dove si vede che con i Verbatim -R i risultati in termni di qualitá sono un po´ scarsi.
É vero?
Cosa mi consigliate?
Saluti e grazie
Raziel84
19-06-2005, 23:24
oggettivamente i dvd-ram sono poco diffusi, non conviene per un discorso di prezzo scegliere marche differenti da NEC - PLEXTOR - LG - LITEON come masterizzazione
Difatti ero propenso a prendere il Nec 3540b vedendo i problemi del Pioneer 109 e le ottime considerazioni fate dagli utenti Nec.Poi ho letto la recensione del Pioneer 110,e ho pensato che scrivendo i Dvd ram avesse qualcosa in più.Certo è da vedere come andrà lo sviluppo dei Dvd ram,pero vedendo la loro versatilità(stile hard disk esterno)penso che si diffonderanno.Poi i prezzi potrebbero livellarsi.Vorrei pero vedere quando uscirà se darà problemi come è successo al 109 oppure tornerà a farsi valere.Proprio per questo aspetto che esca per sentire se ne vale la pena di acquistarlo o no.
scegliete LG che ha sempre supportato i DVD-RAM
non mi fido di pioneer, persino il supporto ai dvd-ram :D
questo nec e' veramente ottimo
altrimenti c'e' il plextor 716 o liteon :D
byz
gordon una domanda stupida
ma c'è una grande differenza tra il nec 3540A e il 3540B?
ciao
gordon una domanda stupida
ma c'è una grande differenza tra il nec 3540A e il 3540B?
ciao
Uno è bianco e l'altro è nero. :)
Salve
Sono nuvo sul foro. Vivo in Spagna da molti anni e spero che mi scurete se mi sbaglio nel scrivere e con le parole tecniche. Sinceramente sará 20n che non scrivo Italiano.
Insomma ho bisogno un consiglio.
Devo comprare -domani o dopo- un masterizzatore e come sempre ho il dubbio tra enc 3540 e PIONEER 109.
Per essere specifico normalmente masterizzo DVD-R (in spagna sono quelli che si usano di piu e costano meno) marca VERBATIM
Cerco stabilita e compatibilitá non tanto velocitá
Ho letto di tutto su entrambi e ho un casino che non ci capisco piú niente.
Su cdfgreaks ho visto una preview del 3540 dove si vede che con i Verbatim -R i risultati in termni di qualitá sono un po´ scarsi.
É vero?
Cosa mi consigliate?
Saluti e grazie
il nec è un ottimo master (ho un 3520a ma presumo che il 3540 sia pressochè identico come qualità di scrittura).
confrontando alcuni PIF test che ho effettuato, con i + ho in genere una qualità migliore ma credo che le differenze con i -r non siano tali da dire che la qualità è scarsa, ma solo leggermente inferiori.
Con i -r del resto non ho mai avuto problemi di lettura (anche se solitamente uso i +)
C'è un unico appunto: sul mio lettore da tavolo (united), usando i - la rumorosità durante la lettura aumenta...ma questo non credo riguardi il masterizzatore usato per creare i dvd, bensì il supporto stesso.
.
Devo comprare -domani o dopo- un masterizzatore e come sempre ho il dubbio tra enc 3540 e PIONEER 109.
Senz'altro Nec.
Il 109 da quel che si evince dai pareri degli utilizzatori pare essere il meno riuscito fra i Pioneer.
ciao
Raziel84
20-06-2005, 13:38
Vedremo come risponderà il 110,dalle caratteristiche sembra molto promettente.
Senz'altro Nec.
Il 109 da quel che si evince dai pareri degli utilizzatori pare essere il meno riuscito fra i Pioneer.
ciao
e tra il nec e l'LG 4163B?
ciao
MORPHEUZ
20-06-2005, 13:51
ma il 3540 ha la funzionalità (nn ricordo il nome) che stampa sui cd predisposti?
Raziel84
20-06-2005, 14:24
e tra il nec e l'LG 4163B?
ciao
Nec,Lg non scrive i Dvd-dl.Inoltre il Nec è più veloce e sicuro.
se intendi il lightscribe no
byez
nelsonez
20-06-2005, 20:42
Salve a tutti, è il primo post...forse chiederò un'ovvietà (spero)
Ho appena comprato il nec 3540 e nero (ultima vers) mi vede come vel max di scrittura 12x. Il venditore mi ha detto che può essere il firmware. Se così fosse, come si aggiorna? ho trovato dei file .bin e non so come usarli
grazie.
Salve a tutti, è il primo post...forse chiederò un'ovvietà (spero)
Ho appena comprato il nec 3540 e nero (ultima vers) mi vede come vel max di scrittura 12x. Il venditore mi ha detto che può essere il firmware. Se così fosse, come si aggiorna? ho trovato dei file .bin e non so come usarli
grazie.
devi trovare un programma chiamato binflash gui devi flashare con quello è semplicissimo. Basta premere flash e caricare la nuova versione firmw! cioè la 1.01e :D
nelsonez
20-06-2005, 22:00
grazie, ha funzionato...ma la velocità è ancora 12x :muro:
ma non dovrebbe andare a 16? forse è colpa del dvd? eppure è un verbatim :doh:
e cmq all'avvio di nero, senza alcun dvd dentro, nel menu a tendina con le velocità il massimo è 6X col firmware 1.4w...prima era 12
Qualcuno può skiarirmi le idee?
Grazie ancora
grazie, ha funzionato...ma la velocità è ancora 12x :muro:
ma non dovrebbe andare a 16? forse è colpa del dvd? eppure è un verbatim :doh:
e cmq all'avvio di nero, senza alcun dvd dentro, nel menu a tendina con le velocità il massimo è 6X col firmware 1.4w...prima era 12
Qualcuno può skiarirmi le idee?
Grazie ancora
Quella che vedi è la MAX velocità scrivibile del supporto che hai messo dentro. E se non metti niente dentro spesso mostra la MAX velocità per un CD(48X)
Infila nella fessurina del tuo 3540 :oink: un bel Verbatim 16X e poi dimmi quel è la MAX velocità... :O
nelsonez
21-06-2005, 08:14
ok,vado al negozio :D
ma allora tra firmware 1.4w e 1.01e quale lascio :confused:
ok,vado al negozio :D
ma allora tra firmware 1.4w e 1.01e quale lascio :confused:
I moddati da L&D come l'1.W4 di solito sono i migliori. Lascia quello! :)
nelsonez
21-06-2005, 11:04
Vi prego di scusarmi se insisto, ma voi possessori del nec 3540 avete ricontrato questo problema?
Non credo che tutti dispongono di supporti a 16X, non sono ancora diffusissimi.
Aprendo Nero (senza dvd vuoto inserito) nel menù a tendina delle velocità, qual'è il valore massimo che potete scegliere?
A me sembra strano che ci sia 6 oppure 12 essendo il masterizzatore in questione un 16X.
Grazie x la pazienza :p
Stilly82
21-06-2005, 11:42
Vi prego di scusarmi se insisto, ma voi possessori del nec 3540 avete ricontrato questo problema?
Non credo che tutti dispongono di supporti a 16X, non sono ancora diffusissimi.
Aprendo Nero (senza dvd vuoto inserito) nel menù a tendina delle velocità, qual'è il valore massimo che potete scegliere?
A me sembra strano che ci sia 6 oppure 12 essendo il masterizzatore in questione un 16X.
Grazie x la pazienza :p
Ma se non ci inserisci niente dentro di che problema ti preoccupi???
Il problema subentrerebbe se ci fosse dentro un dvd da 16x e dava quelle velocità!
La prova mi raccomando và fatta però con dentro un dvd certificato 16x magari molto meglio se ci provi un verbatim!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.