View Full Version : Tom Tom Navigator 5 (da maggio 2005)
TTN5 è compatibile con WM5... ;)
TTN3 no invece... :(
Mi dispiace contraddirti, prima di spararle grosse mi documento di solito :asd:
http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=1&query=windows+mobile+5&FID=3447
Question:
Will NAVIGATOR 5 (and previous Navigator versions) work with Windows Mobile 5?
Answer:
TomTom NAVIGATOR 5 is currently not compatible with PDAs running the Windows Mobile 5 operating system. As a forerunner of navigation software TomTom is constantly weighing new possibilities for its current and future products. To stay on top of the latest news from TomTom, please sign up for our electronic newsletters under “My Profile” in you’re My TomTom account or alternately check our website frequently.
Mi dispiace contraddirti, prima di spararle grosse mi documento di solito :asd:
http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=1&query=windows+mobile+5&FID=3447
Non parlavo per esperienza personale, ma ho sentito tanti che non hanno nessun problema con TTN5 e WM5... :confused:
Non parlavo per esperienza personale, ma ho sentito tanti che non hanno nessun problema con TTN5 e WM5... :confused:
Boh, anche a me pareva ASSURDO che una nuova versione
1) non fosse compatibile
2) che NON ci avessero ancora reso disponibile una patch
Allora mi sono messo a cercare con gooooogle e in effetti qualche problema con i palmari già dotati di WM5 sembra esserci .. credo di aver capito che il casino è provocato da Active Sync 4.0 . Attraverso una procedura "non standard" sembra che sia possibile installare lo stesso il navigator su WM5 ma a questo punto aspetto una patch ufficiale prima di upgradare il mio palmare :)
Boh, anche a me pareva ASSURDO che una nuova versione
1) non fosse compatibile
2) che NON ci avessero ancora reso disponibile una patch
Allora mi sono messo a cercare con gooooogle e in effetti qualche problema con i palmari già dotati di WM5 sembra esserci .. credo di aver capito che il casino è provocato da Active Sync 4.0 . Attraverso una procedura "non standard" sembra che sia possibile installare lo stesso il navigator su WM5 ma a questo punto aspetto una patch ufficiale prima di upgradare il mio palmare :)
Allora ok! :D
Michele-RM
24-10-2005, 14:56
Scusate,
ho installato le mappe dalla suite di 6cd originale della tomtom
Ma dal 5cd mi ha installato solo le mappe senza PDI perche'?!
Ho il medesimo problema! Come posso risolverlo?
Scusate se mi intrometto... Ma ho un problemino...
:help:
Non so se il mio palmare é compatibile con TomTom 5 e il primo novembre scade la possibilità di aggiornarlo...
:(
Ho un Asus A620 NON bluetooth e ricevitore Holux GM-210 (ovviamente NON BT)...
Ne sapete qualcosa?
:mc:
Ciao
:D
scusate ragazzi ma sto impazzendo.. ho cercato ma le risposte non hanno risolto il problema.
Ho un Aktronix Bluetooth con chi Nemerix e non c'è verso di farlo andare con TomTom5.. Cosa devo fare?
Il pocket vede perfettamente il gps è proprio tomtom che non lo vede. Ho gia provato con altri gps cablati, 9600, bluetooth sulla porta corretta ma nulla..
PER FAVORE AIUTATEMI :cry: :cry:
scusate ma quanto cavolo avete aspettato per ricevere l'aggiornamento del tom tom 5??
nello stato ordini sul sito dice che è ancora in Authorised Warehouse da circa una settimana.
come cavolo si contattano quelli della tom tom?? nn ho trovato una mail per contattarli.
Valerio77
10-11-2005, 12:52
Avrei bisogno di una informazione per un mio amico che ha la ver. 4.44 con mappe italiane nel bundle con l'HP hx: se ordina l'aggiornamento al TT5 (che ha tutta europa se ho ben capito) a 59 + 9 di spedizione si deve procurare un'altra SD? Nel caso quanto grande?
Se invece volesse cmq (anche se non servisse) prenderne una nuova (x non farsi casini... non è pratico come non lo sono io) ci sono problemi ad installare le mappe?
Grazie a tutti!
Avrei bisogno di una informazione per un mio amico che ha la ver. 4.44 con mappe italiane nel bundle con l'HP hx: se ordina l'aggiornamento al TT5 (che ha tutta europa se ho ben capito) a 59 + 9 di spedizione si deve procurare un'altra SD? Nel caso quanto grande?
Se invece volesse cmq (anche se non servisse) prenderne una nuova (x non farsi casini... non è pratico come non lo sono io) ci sono problemi ad installare le mappe?
Grazie a tutti!
Se installi solo una mappa normale va bene la 256MB.
Se invece vuoi installare l'Italia-Plus (italia e le+ imposrtanti strade europee), o più di una mappa dettagliata... beh.. una bella SD da 1GB sarebbe meglio.
Io uso solo la mappa Italia Plus e me la cavo con una CF da 512MB.
Ho anche io Bundle HP hx2110 ;)
Ciaooo!
Valerio77
10-11-2005, 14:42
Allora non ho capito una cosa... ma l'aggiornamento a TT5 non comprende le mappe dell'europa?
Allora non ho capito una cosa... ma l'aggiornamento a TT5 non comprende le mappe dell'europa?
Sì.. ci sono le mappe DETTAGLIATE di tutta Europa.
Oppure puoi accontentarti della mappa Italia-Plus che in 300MB e passa include l'Italia dettagliata e le principali strade europee ;)
Spero di essermi spiegato meglio... :rolleyes:
Valerio77
10-11-2005, 16:14
Perfettamente! Grazie!
Dici che con una kingstone da 1Gb ci sta tutta l'europa? Sto mio amico viaggia molto per lavoro e non essendo pratico se lascia una SD e non la toglie mai è meglio :)
Perfettamente! Grazie!
Dici che con una kingstone da 1Gb ci sta tutta l'europa? Sto mio amico viaggia molto per lavoro e non essendo pratico se lascia una SD e non la toglie mai è meglio :)
Beh... tieni conto che ogni mappa si aggira sui 230MB.... mi sembra sono tante.. mm non credo sai.... mi sa che fa prima a prendere 1GB... poi mettere su solo quelle che deve usare...
comunque vedo di verificare bene ;)
Valerio77
10-11-2005, 16:42
Beh... tieni conto che ogni mappa si aggira sui 230MB.... mi sembra sono tante.. mm non credo sai.... mi sa che fa prima a prendere 1GB... poi mettere su solo quelle che deve usare...
comunque vedo di verificare bene ;)
Sei gentilissimo, grazie!
Perfettamente! Grazie!
Dici che con una kingstone da 1Gb ci sta tutta l'europa? Sto mio amico viaggia molto per lavoro e non essendo pratico se lascia una SD e non la toglie mai è meglio :)
No, secondo me ci stanno 3 o 4 stati (dipende dalla grandezza dello stato) + principali strade d'Europa.
No, secondo me ci stanno 3 o 4 stati (dipende dalla grandezza dello stato) + principali strade d'Europa.
Gli altri paesi d'europa non sono così ingombranti come l'Italia ;)
Gli altri paesi d'europa non sono così ingombranti come l'Italia ;)
bhe la germania e la francia... :sofico:
bhe la germania e la francia... :sofico:
A memoria occupano meno dell'Italia in ogni caso :)
A me piacerebbe sapere cosa cax aspetta il supporto TomTom a far uscire una patch per rendere compatibile il loro programma con windows mobile 5 :confused: .. se la prendono con calma, non c'è che dire.
Oppure puoi accontentarti della mappa Italia-Plus che in 300MB e passa include l'Italia dettagliata e le principali strade europee ;)
Spero di essermi spiegato meglio... :rolleyes:
No, la mappa plus(v571) include solo le principali strade europee e alcuni paesi italiani al confine(Isole Eolie, Campione, ecc...).
Per il resto è TOTALMENTE identica a quella normale(v5.62).
Spero di essermi spiegato... :asd:
http://www.pocketpcitalia.com/News/2005/11/TomTom%2DNavigator%2Da%2Dgiorni%2Dl%2Dag/
A breve la versione 5.2 con supporto WM5... :D
scusate, vorrei sapere se il tom tom navigator 5 è compatibile con il modulo GPS Destinator (con filo da inserire nel kit auto).
con il tom tom 3 nessun problema :)
cavalierejap
22-12-2005, 17:52
aiuto. ho un palm tungsten e2 e tomtom navigator originale aggoirnato a 5.21.
bene ho due gps:
quello dato nella confezione e un leadtek 9553 (ultimo modello(.
stesso problema>
il software mi dice:".. segnale gps non valido..."
qualcuno sa cosa fare? ho provato tutto, a cambiare il tipo di gps nel software, a spegnere accendere, ma niente.
grazie mille
donatello masellis
aiuto. ho un palm tungsten e2 e tomtom navigator originale aggoirnato a 5.21.
bene ho due gps:
quello dato nella confezione e un leadtek 9553 (ultimo modello(.
stesso problema>
il software mi dice:".. segnale gps non valido..."
qualcuno sa cosa fare? ho provato tutto, a cambiare il tipo di gps nel software, a spegnere accendere, ma niente.
grazie mille
donatello masellis
in che condizioni hai fatto le prove ? (all'aperto, in città, fuori città, etc.)
Prova ad aspettare un po', perchè finchè il ricevitore GPS non si allinea con i satelliti TT continua a visualizzarti quel messaggio.
cavalierejap
26-12-2005, 22:32
devi settare gsv gsa e rmc a 0. devi installare il software sul palm o pocket pc e modificare tali valori. poi usa il tomotm e vedrai che funziona. unico aspetto non puoi vedere a quanti satelliti sei collegato.
buone feste
donatello
cavalierejap
26-12-2005, 22:33
come potete vedere mi sono risposto da solo...hahahaaa se qualcuno fa diversamente me lo dica...
buone feste
carlinox
27-12-2005, 14:42
Esiste la possibilità di escludere dalla mappa una zona in cui transitare?
Ad esempio, se voglio evitare strade dissestate, interrotte, con molto traffico o con molti semafori, esiste un modo per far capire al programma che nel tragitto non deve proporre strade comprese nelle zone off limits??
Questa funzione era disponibile in TomTom3
cilindrone
06-04-2006, 11:25
come mai questo thread sembra abbandonato? tutti a parlare di tomtom nel thread del A636? :cry:
Io volevo sapere se esiste un qualunque modo per unire le mappe di tomtom tra di loro come si fa con altri swr tipo destinator. Andando in giro molto a cavallo del confine Svizzero mi sembra assurdo dover cambiare tutte le volte la mappa e non poter neanche sfuttare i collegamenti interni (chessò, andare da como a vrese passando dalla Svizzera).
Grazie!
:D
a proposito di thread abbandonato.. è un bel po' che manco per diversi problemi.. come siamo messi con il tom tom, qual è l'ultima versione ora? la 5 non l'avevo messa perchè diceva che aveva problemi con i toshiba.. ora come va? risolti i bug? ho una sd da 1 GB cosa mi consigliate di metterci?
cilindrone
06-04-2006, 11:38
Io ho la 5.21 e va benissimo. Con una scheda da un giga ci sguazzi, io ora sono passato alla 4gb per tenerci tutto quel che mi serve in viaggio.
unica pecca del Swr la sopracitata... a meno che qualcuno mi sappia rispondere diversamente!
quindi 5.21
per il tuo problema non saprei.. in effetti è scomodo.. ma pensavo fosse un problema mio che ho installato solo certe mappe, succede anche se le installi tutte allora.. non ci passa automaticamente da una all'altra..
ps. io ho un toshiba e330 mi pare o da 400 o 300 mhz la versione 3 gira benissimo.. la 5 ce la fa?
Salve a tutti (vedo che queto 3D è ricco)
Prima di tutto premetto che sono un utilizzatore di Garmin da molti anni e non so nulla di TomTom.
Ieri stando in groppa al somarello ho trovato Mr. TomTom e l'ho preso.
Parliamo di: TomTom Navigator 5.000 che ho installato su Dell Axim X3 (Windows Mobile). Si è installato bene, vedo tutto, ho aperto un account e ho scaricato qualche plugin free. Ora ho preso l'aggiornamento alla 5.21 che tra poco installo per vedere che accade.
Quindi tramite questi 2/3 passaggi sono entrato nel mondo TomTom.
Leggendo sul sito ufficiale ho letto che la 5 è anche per Palm OS.
Ma è veramente vero?
e poi, possibile che non c'è una mazza di seriale o qualcosa da attivare?
Mi è uscita una scritta "Ora il software è attivo" (o qualcosa del genere)
Mi date qualche info voi che siete già utilizzatori?
Salve a tutti (vedo che queto 3D è ricco)
Prima di tutto premetto che sono un utilizzatore di Garmin da molti anni e non so nulla di TomTom.
Ieri stando in groppa al somarello ho trovato Mr. TomTom e l'ho preso.
Parliamo di: TomTom Navigator 5.000 che ho installato su Dell Axim X3 (Windows Mobile). Si è installato bene, vedo tutto, ho aperto un account e ho scaricato qualche plugin free. Ora ho preso l'aggiornamento alla 5.21 che tra poco installo per vedere che accade.
Quindi tramite questi 2/3 passaggi sono entrato nel mondo TomTom.
Leggendo sul sito ufficiale ho letto che la 5 è anche per Palm OS.
Ma è veramente vero?
e poi, possibile che non c'è una mazza di seriale o qualcosa da attivare?
Mi è uscita una scritta "Ora il software è attivo" (o qualcosa del genere)
Mi date qualche info voi che siete già utilizzatori?
Ecco se magari, già che ci sei, scrivi anche il tuo indirizzo almeno la Guardia di Finanza ti può raggiungere più comodamente :)
come mai questo thread sembra abbandonato? tutti a parlare di tomtom nel thread del A636? :cry:
Io volevo sapere se esiste un qualunque modo per unire le mappe di tomtom tra di loro come si fa con altri swr tipo destinator. Andando in giro molto a cavallo del confine Svizzero mi sembra assurdo dover cambiare tutte le volte la mappa e non poter neanche sfuttare i collegamenti interni (chessò, andare da como a vrese passando dalla Svizzera).
Grazie!
:D
Per passare il confine senza cambiare mappa, suppongo che basti mettere la mappa ITALIA PLUS che comprende anche le maggiori strade d'europa.
cilindrone
06-04-2006, 13:23
Per passare il confine senza cambiare mappa, suppongo che basti mettere la mappa ITALIA PLUS che comprende anche le maggiori strade d'europa.
il suggerimento è corretto, ma inneffetti ha le "maggiori strade europee", non la cartografia della svizzera, per la quale dvi sempre andare nel menù e cambiare mappa. e così la vocina di selen mi si spazientisce!
Ora provo a vedere se esite "ALPI" che negli altri navigatori unisce nord Italia-svizzera-austria-baviera.
X MrCnet: secondo me funziona anche sul tuo...
X Fraweb: occhio, Il somarello è come le pippe, se le fan tutti ma non è elegante parlarne! ;)
A più tardi.
la mia domanda rimane:
Può funzionare su Palm o esiste una versione apposita?
... e poi se mi piace me lo compro. Ne ho dati molti di euro a Garmin :)
la mia domanda rimane:
Può funzionare su Palm o esiste una versione apposita?
... e poi se mi piace me lo compro. Ne ho dati molti di euro a Garmin :)
Lo sto usando senza problemi su un palmOne Treo 650 (PalmOS 5.4), al momento dell'installazione si può scegliere se installarlo in un sistema Windows Mobile o PalmOS ;)
la ver. 5 che ho non individua li Palm. Forse occorre una ver diversa?
la ver. 5 che ho non individua li Palm. Forse occorre una ver diversa?
Avrai la versione SOLO per Windows Mobile... quella originale ti trova tranquillamente anche il Palm.
Ciao
Damianoo
12-04-2006, 13:25
un amico mi ha regalato il software tomtom5, ma non mi si installa sul palmare (ho wm5) mi si chiude il prog d'installazione un attimo prima di copiare il tutto sul dispositivo, dite che è colpa di tomtom non aggiornato e non compatibile con wm5? grazie
un amico mi ha regalato il software tomtom5, ma non mi si installa sul palmare (ho wm5) mi si chiude il prog d'installazione un attimo prima di copiare il tutto sul dispositivo, dite che è colpa di tomtom non aggiornato e non compatibile con wm5? grazie
Se l'amico ti ha regalato anche il tagliandino con il codice di licenza basta che ti scarichi dal sito di TomTom l'aggiornamento che, se non ricordo male, aggiunge la compatibilità a WM5 :)
Damianoo
12-04-2006, 16:51
ma l'aggiornamento cosa aggiorna? a me non è che il prog non funzia su ppc ma proprio non viene installato.. mi dice che il prog tomtom ha creato un errore e dunque verrà chiuso.. secondo te mi serve il suddetto aggionamento?
ma l'aggiornamento cosa aggiorna? a me non è che il prog non funzia su ppc ma proprio non viene installato.. mi dice che il prog tomtom ha creato un errore e dunque verrà chiuso.. secondo te mi serve il suddetto aggionamento?
L'aggiornamento NON è una patch, ma una versione completamente nuova del software. Quindi, una volta scaricato, lo puoi installare direttamente nel palmare. In seguito dovrai installare dal CD originale le voci del navigatore e le mappe che ti interessano.
Damianoo
12-04-2006, 18:02
a ok!! ti ringrazio.. ora cerco di scaricare dal sito tt l'aggiornamento :)
grazie
dov'è la pagina dell'aggiornamento? non trovo nemmeno più quella in cui elencava i modelli non compatibili.. trovo solo quella dei compatibili e il mio toshiba e303 non c'è c'è solo il 400 ma non capisco se non c'è perchè non compatibile o perchè vecchio e quindi non in lista
Damianoo
12-04-2006, 18:59
dov'è la pagina dell'aggiornamento? non trovo nemmeno più quella in cui elencava i modelli non compatibili.. trovo solo quella dei compatibili e il mio toshiba e303 non c'è c'è solo il 400 ma non capisco se non c'è perchè non compatibile o perchè vecchio e quindi non in lista
il file lo trovi a questo url:
http://www.tomtom.com/updates/navupd521.zip
comunque.. io ho ancora un dubbio.. la versione 5, non compatibile mi installa anche today,gps ecc mentre 5.21 no.. cosa mi cambia? (oltre alle voci certo)
grazie
Ciao a tutti,
posseggo un PalmOS zire 72 con al momento installato Via Michelin come navigatore satellitare; vorrei passare al tomtom perchè mi sembra decisamente meglio fatto. Ora, l'antanna bluetooth che attualmente utilizzo è quella vendutami col palmare, una kirrio... funzionerà anche con tom tom oppure, considerando che kirrio è una società acquistata da via Michelin, dovrò anche cambiare l'antenna?
Grazie!
Ciao a tutti,
posseggo un PalmOS zire 72 con al momento installato Via Michelin come navigatore satellitare; vorrei passare al tomtom perchè mi sembra decisamente meglio fatto. Ora, l'antanna bluetooth che attualmente utilizzo è quella vendutami col palmare, una kirrio... funzionerà anche con tom tom oppure, considerando che kirrio è una società acquistata da via Michelin, dovrò anche cambiare l'antenna?
Grazie!
ciao omar! anche tu qui :D
per l'antenna io avevo sentito di casi in cui la kirrio non funzionava com tom tom.. ma mi riferisco alla versione 3, con la 5 sicuramente sono cambiate le cose, ma sarebbe meglio avere la conferma di chi ci ha provato almeno..
Ciao, mi sa che il kirrio proprio non funziona col tomtom...
Ho provato diverse antenne, sia col tomtom che con il via michelin, e tutte funzionano con entrambe i software di navigazione... La kirrio invece funziona solo con il Via Michelin.
Tra l'altro la cosa strana è che con lo zire 72, mediante l'utiliti di pairing bluetooth, non riesco a effettuare l'accoppiamento del ricevitore con il palmare stesso...
Qualcuno sa darmi una mano?
A ME il kirrio non è mai andato :(
robybracco
13-04-2006, 10:03
Ciao sono nuovo, volevo riportarvi la mia esperienza ed avere conferma da voi se è esatta!!! Anche io ho uno Zire 72 con il Kit Via Michelin e l'antenna Kirrio, bè usando l'antenna con due cellulari Nokia con il Tom Tom Mobile 5 il software funziona egregiamente, l'antenna viene subito trovata e tutto funziona bene!!! Quindi credo che acquisterò una schedina con il Tom Tom Go e mappa dell'Italia pre-installata così potrò sfruttare tutti i vantaggi del TomTom sul mio vecchio ma eccellente Zire 72! Aspetto vostre opinioni, grazie.
Ciao sono nuovo, volevo riportarvi la mia esperienza ed avere conferma da voi se è esatta!!! Anche io ho uno Zire 72 con il Kit Via Michelin e l'antenna Kirrio, bè usando l'antenna con due cellulari Nokia con il Tom Tom Mobile 5 il software funziona egregiamente, l'antenna viene subito trovata e tutto funziona bene!!! Quindi credo che acquisterò una schedina con il Tom Tom Go e mappa dell'Italia pre-installata così potrò sfruttare tutti i vantaggi del TomTom sul mio vecchio ma eccellente Zire 72! Aspetto vostre opinioni, grazie.
Bhe, se hai letto gli ultimi 2/3 post ti sarai accorto che stiamo dicendo che a noi non funziona l'antenna kirrio bluetooth con altri sw se non il via Michelin...
robybracco
13-04-2006, 10:31
Si, infatti proprio leggendo gli ultimi post avevo dato la mia risposta, quindi che con i cellulari funzioni non significa che funzioni anche con il palmare o il problema è un'altro, scusa la mia ignoranza!!!
robybracco
14-04-2006, 11:06
Allora, cercando in rete ho trovato persone che usano Zire 72 con TT5 e l'antenna Kirrio senza problemi, spero di esservi stato utile in qualche modo, ciao.
marcus1971
17-04-2006, 11:17
Salve, volevo chiedere a chi ha aggiornato tomtom mobile dalla 5.100 alla successiva, oltre alla compatibilità con WM2005 quali altre migliorie comporta? Grazie e Buona Pasqua a Tutti! :D
Allora, cercando in rete ho trovato persone che usano Zire 72 con TT5 e l'antenna Kirrio senza problemi, spero di esservi stato utile in qualche modo, ciao.
Anche io ho trovato informazioni simili, ma solo per l'antenna kirrio "cablata" nonper quella bluetooth... Ad ogni modo, se puoi, potresti postare i link a cui ti riferisci?
Grazie
ragazzi scusate se chiedo una cosa non proprio pertinente, ma sono nei casini:
ho installato da qualche mese tom tom navigator 3 su un HP 3650, tutto ok tutto perfetto. ora sono a casa per le vacanze, inserisco una SD con dentro dei film, li guardo tutto contento :) rimetto la SD con le mappe visto che domani mi serve il gps, inserisco la sd: formattare? ovviamente dico no, entro in esplora file e... nulla! sparito tutto!
prendo la sd con le mappe, la metto dentro il card reader nel pc: formattare? dico no, entro dentro... vuota!!!
fortunatamente ho il cd di installazione dietro ma non il cavo per collegare il palmare al pc, quindi l'unica possibilità che ho è di copiare le mappe dal pc dentro la scheda tramite card reader, mettere la sd nel palmare e sperare che funzioni! il problema è: come faccio a trovare la lista precisa dei file che il tom tom installa nella sd?
sapete aiutarmi?
grazie... altrimenti devo andare a comprare (ammesso che la trovi) una base per hp usb...
ragazzi scusate se chiedo una cosa non proprio pertinente, ma sono nei casini:
ho installato da qualche mese tom tom navigator 3 su un HP 3650, tutto ok tutto perfetto. ora sono a casa per le vacanze, inserisco una SD con dentro dei film, li guardo tutto contento :) rimetto la SD con le mappe visto che domani mi serve il gps, inserisco la sd: formattare? ovviamente dico no, entro in esplora file e... nulla! sparito tutto!
prendo la sd con le mappe, la metto dentro il card reader nel pc: formattare? dico no, entro dentro... vuota!!!
fortunatamente ho il cd di installazione dietro ma non il cavo per collegare il palmare al pc, quindi l'unica possibilità che ho è di copiare le mappe dal pc dentro la scheda tramite card reader, mettere la sd nel palmare e sperare che funzioni! il problema è: come faccio a trovare la lista precisa dei file che il tom tom installa nella sd?
sapete aiutarmi?
grazie... altrimenti devo andare a comprare (ammesso che la trovi) una base per hp usb...
sinceramente non ho capito...
se si sono cancellate solo le mappe non c'e' problema....
tanto il tomtom programma sta' installato sul palmare (a meno che non hai cambiato le impostazioni d'installazione....ma non credo =) )
Quindi puoi installare le mappe direttamente sulla scheda senza problemi =)
quando metti il cd del tomtom il tomtom ti chiede se vuoi installarle attraverso lettore di schede di memoria o via active sync quindi nn c'e' problema =)
Ciao
Simone
se si sono cancellate solo le mappe non c'e' problema....
quando metti il cd del tomtom il tomtom ti chiede se vuoi installarle attraverso lettore di schede di memoria o via active sync quindi nn c'e' problema =)
Ciao
Simone
ti voglio bene :sofico:
ragà qualcuno di voi ha provato come vanno le mappe italia plus v632 sul poket? :)
Ragazzi, scusatemi, avete tutto il diritto di mandarmi :banned: ma ho trovato un occasione favolosa (secondo me) per un TTgo300 a 299 euri. Mi chiedo se è un modello troppo vecchio, funziona bene, qualcuno ce l'ha, rapporto prezzo/qualità, aggionamenti possibili ecc
Entro per la prima volta nel mondo della navigazione quindi non so assolutamente niente a parte che è un argomento bellissimo e mi piace parecchio. Grazie
ragà qualcuno di voi ha provato come vanno le mappe italia plus v632 sul poket? :)
:help:
:help:
Dove le hai trovate???
;)
le ho trovate per strada...avevano bisogno di compagnia! :mc:
chiedevo appunto prima di acquisrarle se qualcuno di voi le aveva provate in modo da considerare di aggiornare quelle che ho attualmente.
ad esempio un dubbio rigurada la denominazione di queste v632: che significa che sono plus? :D
le ho trovate per strada...avevano bisogno di compagnia! :mc:
chiedevo appunto prima di acquisrarle se qualcuno di voi le aveva provate in modo da considerare di aggiornare quelle che ho attualmente.
ad esempio un dubbio rigurada la denominazione di queste v632: che significa che sono plus? :D
le plus contengono le principali strade europee
Sapete sè possibile fare la simulazione in assenza di segnale?
Si possono mettere 2 programmi di navigazione sullo stesso PDA senza che vadano in conflitto?
Sapete sè possibile fare la simulazione in assenza di segnale?
Si possono mettere 2 programmi di navigazione sullo stesso PDA senza che vadano in conflitto?
Sì, "Pianificazione anticipata", poi "Itinerario" e "Mostra demo itinerario"
Sì anche alla seconda domanda :)
Ciao a tutti,
ho un palmare FujitsuSiemens Pocket Loox 610 che uso come navigatore
satellitare in auto ed ho sempre usato con un gps su CF, e qui tutto ok.
Ho acquistato un gps bluetooth 16 canali che uso perfettamente con il cellulare ( un siemens sx1 ), ma ora che volevo utilizzarlo anche con il palmare, non capisco come devo fare...
Nel senso che tomtom 5 non me lo riconosce... o meglio, io non so come
farglielo riconoscere...
Ho abilitato il bluetooth sul palmare, si accende la lucetta blu, accendo il
gps.... ma poi ? Che devo fare.... ?
Il problema e' che il palmare l'ho acquistato in germania, windows mobile
2003 e' in tedesco, e io il tedesco non lo so... quindi non so se ci sia da
abilitare qualcosa o meno.....
Cosa dovrei dire a tomtom per fargli capire che ho un ricevitore bt e che
deve usare quello ? Con quello su Compact Flash non ho problemi, me lo vede
come COM6 e sono a posto... ma con quello bt ? Come dovrebbe vederlo ?
Dovrei installarlo in qualche modo... ?
Grazie !!
Secondo voi con TOMTOM Navigator 5 è possibile misurare l'altitudine?
Io ho smanettato un po' ma non ho visto questa informazione; eppure dovrebbe averla dal GPS la misura dell'altitudine.
Sapete se esiste un sw per palm che lo fa?
Mi piacerebbe avere questa misurazione quando vado a fare le gite in montagna.
Grazie e ciao
roberto
sbomberino
15-06-2006, 16:25
Secondo voi con TOMTOM Navigator 5 è possibile misurare l'altitudine?
Io ho smanettato un po' ma non ho visto questa informazione; eppure dovrebbe averla dal GPS la misura dell'altitudine.
Sapete se esiste un sw per palm che lo fa?
Mi piacerebbe avere questa misurazione quando vado a fare le gite in montagna.
Grazie e ciao
roberto
con tomtom credo di no,
navigon ce l'ha questa info.
Al limite esistono dei tool che ti dicono posizione e altitudine (non fanno navigazione però).
tipo :
http://www.visualgps.net/VisualGPSce/
StefanoCsl
15-06-2006, 16:26
Secondo voi con TOMTOM Navigator 5 è possibile misurare l'altitudine?
Io ho smanettato un po' ma non ho visto questa informazione; eppure dovrebbe averla dal GPS la misura dell'altitudine.
Sapete se esiste un sw per palm che lo fa?
Mi piacerebbe avere questa misurazione quando vado a fare le gite in montagna.
Grazie e ciao
roberto
TT5 non lo fa, so che ne esiste qualcuno (se non sbaglio anche Route66 visualizza l'altitudine)
cilindrone
17-06-2006, 17:55
Secondo voi con TOMTOM Navigator 5 è possibile misurare l'altitudine?
Io ho smanettato un po' ma non ho visto questa informazione; eppure dovrebbe averla dal GPS la misura dell'altitudine.
Sapete se esiste un sw per palm che lo fa?
Mi piacerebbe avere questa misurazione quando vado a fare le gite in montagna.
Grazie e ciao
roberto
Ti do per certo che anche DESTINATOR lo fa.
ieri ho provato su un Boing 737 a misurare altitudune e velocità con il mio ASUS A636 ma purtroppo (o perfortuna!) era completamente impermeabile al segnale dei satelliti.
In montagna invece da ottimi risultati.
balubino
19-06-2006, 18:47
Una domanda alla quale cerco di dare risposta da circa 8 mesi!!!
Nessuno saprebbe dirmi il perchè quando uso il tomtom facendo una ricerca dei punti di interesse sul nostro qtek s100 mi sta a pensare non poco e poi mi esce dal programma andando in crash sistematicamente tutte le volte???? :muro: :muro: :muro:
L'unica soluzione che ho trovato è stata rinominare il file poi.dat in modo da non farlo caricare, in quel modo va tutto ok ma non ho i punti di interesse e soprattutto non posso chiamare i punti di iteresse ricercati!!!!
Ho fatto la stessa installazione IDENTICA su un palmare MIO e fuziona perfettamente e anche più velocemente....
a questo punto credo che il nostro s100 non sia abbastanza potente ma non voglio crederlo!!!!
Chi può avere un lampo di genio per aiutarmi a risolvere questo problema che mi tormenta da mesi??
Grazie
TT non fa queste cose. Considera TT come un giocattolo e non chiedergli troppo.
A te serve un vero strumento di navigazione.
Io ho anche un Garmin iQue 3600 e fa quelo che cerchi e moltissimo altro
TT non fa queste cose. Considera TT come un giocattolo e non chiedergli troppo.
A te serve un vero strumento di navigazione.
Io ho anche un Garmin iQue 3600 e fa quelo che cerchi e moltissimo altro
:sofico:
sbomberino
20-06-2006, 11:12
TT non fa queste cose. Considera TT come un giocattolo e non chiedergli troppo.
A te serve un vero strumento di navigazione.
Io ho anche un Garmin iQue 3600 e fa quelo che cerchi e moltissimo altro
Ripeto che Navigon 5 lo fa...
Una domanda alla quale cerco di dare risposta da circa 8 mesi!!!
Nessuno saprebbe dirmi il perchè quando uso il tomtom facendo una ricerca dei punti di interesse sul nostro qtek s100 mi sta a pensare non poco e poi mi esce dal programma andando in crash sistematicamente tutte le volte???? :muro: :muro: :muro:
L'unica soluzione che ho trovato è stata rinominare il file poi.dat in modo da non farlo caricare, in quel modo va tutto ok ma non ho i punti di interesse e soprattutto non posso chiamare i punti di iteresse ricercati!!!!
Ho fatto la stessa installazione IDENTICA su un palmare MIO e fuziona perfettamente e anche più velocemente....
a questo punto credo che il nostro s100 non sia abbastanza potente ma non voglio crederlo!!!!
Chi può avere un lampo di genio per aiutarmi a risolvere questo problema che mi tormenta da mesi??
Grazie
Ricordo che una versione crackata male di Tomtom 5 dava questo problema (naturalmente con questo non voglio dire che la tua non sia una versione originale)
:)
Anthony77
23-06-2006, 19:21
ho un hp1940 e vorrei acquistare un navigatore ma mi chiedevo se fosse possibile acquistare, per es. su ebay, solo l'antenna ricevitore, per es. quella che vendono sul sito del tomtom esteticamente mi piace, ma poi installare nel palmare un sw diverso dal tt5???
grazie
ps. come ricevitore quello del tomtom è buono, valido? o mi consigliate cmq qualche altro modello???
grazie ancora
ho un hp1940 e vorrei acquistare un navigatore ma mi chiedevo se fosse possibile acquistare, per es. su ebay, solo l'antenna ricevitore, per es. quella che vendono sul sito del tomtom esteticamente mi piace, ma poi installare nel palmare un sw diverso dal tt5???
grazie
ps. come ricevitore quello del tomtom è buono, valido? o mi consigliate cmq qualche altro modello???
grazie ancora
Puoi installare qualsiasi navigatore, quella di Tomtom è un'antenna standard bluetooth con chipset "sirfstar III" ed è decisamente valida, come in generale tutte quelle che utilizzano quel chipset: a parità di aggiornamento del firmware sono sostanzialmente equivalenti come ricezione, perciò come discriminante dovresti considerare il prezzo, l'autonomia della batteria, la disponibilità del caicabatteria da muro, il design ecc.
Quanto al SW tra quelli che ho provato mi sentirei di consigliare il Tomtom (per la velocità, la facilità d'uso, le possibilità di personalizzazione, la quantità di opzioni disponibili, la fluidità della grafica) o Route66 Navigate 7 (per la cartografia Navteq che, in generale, ha meno imprecisioni della teleatlas utilizzata da Tomtom), ma.... de gustibus, naturalmente :) ... ciao
ciao ragazzi...una domanda semplice semplice: esiste una mappa della grecia per il tomtom navigator 5 a parte quella compresa nella eastern_europe? :help:
Devi cercarla sul sito del TomTom, nel negozio on-line. Se esiste lì c'è.
Devi cercarla sul sito del TomTom, nel negozio on-line. Se esiste lì c'è.
non esiste....e non esiste manco quella della eastern_europe di cui sono già in possesso....quest'ultima è una versione non ufficiale non sviluppata dalla tomtom...e si vede perchè per ogni paese ci sono al max le vie principali e le strade che collegano una città alle altre :( ....
GILGALAD
06-08-2006, 12:31
qualcuno di voi è a conoscenza di incompatibilità tra winXP activesync 4.2 e tom tom navigator 5?
non riesco ad installarlo...mi da sempre errore di windows e mi blocca l'installazione...
centrano i service packs?
ciao a tutti...mi sapete dire l'ultima mappa italia map disponibile?
sono fermo alla 6.05 se non erro
non la plus che non mi sta nella CF thanks ;)
Pipposuperpippa
07-08-2006, 14:04
Non è cambiato nulla.... le mappe nuove per ora ci sono solo sui tomtom 910\710\510 e non sono compatibili col tomtom mobile\navigator 5 :)
Non è cambiato nulla.... le mappe nuove per ora ci sono solo sui tomtom 910\710\510 e non sono compatibili col tomtom mobile\navigator 5 :)
:cry:
mi salta un mucchio di rotonde e di strade che sono state modificate :muro:
Pipposuperpippa
07-08-2006, 14:44
Route66 Mobile 7 ha mappe navteq molto più aggiornate... io non l'ho provato ma potresti informarti :)
Route66 Mobile 7 ha mappe navteq molto più aggiornate... io non l'ho provato ma potresti informarti :)
mmh...eh ma chi ha voglia di reinstallare da capo :muro:
:D
non esiste....e non esiste manco quella della eastern_europe di cui sono già in possesso....quest'ultima è una versione non ufficiale non sviluppata dalla tomtom...e si vede perchè per ogni paese ci sono al max le vie principali e le strade che collegano una città alle altre :( ....
Ho controllato: non risulta che la Grecia sia coperta da TomTom.
Ciao.
pippomostarda
08-08-2006, 11:04
ciao ragazzi...una domanda semplice semplice: esiste una mappa della grecia per il tomtom navigator 5 a parte quella compresa nella eastern_europe? :help:
no, se cerchi le isole, non sono coperte. Solo le principali città continentali... magari prova con I-go 2006 che utilizza le mappe navigon...
no, se cerchi le isole, non sono coperte. Solo le principali città continentali... magari prova con I-go 2006 che utilizza le mappe navigon...
Anche iGo 2006 utilizza mappe Teleatlas ma in versione più aggiornata di quella di Tomtom 5, Navigon (come Route66 e altri) utilizza mappe Navteq
Anche iGo 2006 utilizza mappe Teleatlas ma in versione più aggiornata di quella di Tomtom 5, Navigon (come Route66 e altri) utilizza mappe Navteq
esatto e aggiungo che da quando uso Igo 2006 il TT5 non lo uso piu, tutt'altra musica
qualcuno fa un piccolo riassunto?
chi usa cosa e chi è più aggiornato o più preciso?a grandi linee almeno...
ad esempio...il navigon com'è?
gracias! :)
qualcuno fa un piccolo riassunto?
chi usa cosa e chi è più aggiornato o più preciso?a grandi linee almeno...
ad esempio...il navigon com'è?
gracias! :)
Ne ho provati tanti le mie impressioni sono:
TOMTOM semplice da usare, grafica semplice e pulita ottima la precisione ma la scelta delle strade spesso non sono ottimali.
Navigon : molto completo e professionale ,preciso , pero' pesante e non semplice da usare.
Igo 2006 il mio preferito bella la grafica la velocita di calcolare l itinerario ma poco preciso, va bene per chi non vuole dipendere dall GPS mappe aggiornate
Destinator6....... lasciatelo sugli scaffali.....meglio il PN
qualcuno fa un piccolo riassunto?
chi usa cosa e chi è più aggiornato o più preciso?a grandi linee almeno...
ad esempio...il navigon com'è?
gracias! :)
Tomtom 5 e iGo 2006 utilizzano cartografia Teleatlas (ma come già detto quella di iGo 2006 è più aggiornata) mentre Navigon, Route66 e (se non ricordo male ma potrei sbagliarmi) Destinator utilizzano la Navteq. In generale (con le dovute eccezioni) quest'ultima a parità di data di aggiornamento ha meno imprecisioni della Teleatlas.
Riguardo ai programmi, prescindendo dalla qualità delle mappe, concordo con post precedente anche se preferisco Tomtom a iGo, Navigon 5 sul mio palmare è troppo pesante, Destinator non mi piace molto (giudizi soggettivi naturalmente). Route66 navigate 7 è discreto, secondo me (non al livello di Tomtom 5 o iGo 2006 ma accettabile), e dispone della cartografia Navteq aggiornata.
Ragazzi, sto "sto provando" tom tom 5 sul mio imate jam. Ho installato l'applicazione e messo la mappa sulla memory card. Quando lancio tomtom mi dice "impossibile trovare mappa". Come si fa? Datemi na mano, domani parto e non so neanche se la mia antenna bt funziona :(
Grazie a tutti!
ok, l'ho installato...adesso il tomtom mi dice: "in attesa di un segnale gps valido".
E' normale??Devo solo aspettare?
ok, l'ho installato...adesso il tomtom mi dice: "in attesa di un segnale gps valido".
E' normale??Devo solo aspettare?
si,in casa non sempre prende...andrei per strada a fare la prova ;)
ok, l'ho installato...adesso il tomtom mi dice: "in attesa di un segnale gps valido".
E' normale??Devo solo aspettare?
si e normale , per verificare il corretto funzionameto devi andare nella videata dove ci sono le barre dell segnale e vedere se il pallino giallo/nero gira e l ora la visualizza.
Ciao oggi stavo provando ad installare il tomtom 5 sul mio 168.... metto la mappa nella sd (256mb) ma non me la rileva e non funziona.........
cosa devo fare? sto uscendo pazzo... la mappa non entra dentro la memoria ram del mio168...!
Ciao e Grazie in anticipo!
si e normale , per verificare il corretto funzionameto devi andare nella videata dove ci sono le barre dell segnale e vedere se il pallino giallo/nero gira e l ora la visualizza.
Ragazzi, ho usato il tomtom durante la mia vacanza in salento ed è stato utilissimo. Qualche problema di precisione. (mi quoto da un altro 3d) Esempio: non guardo con continuità il palmare (guida in città per esempio con improvvisi rallentamenti) e mi avvicino ad un incrocio dove ci sono due svolte a destra, una a 90 e l'altra a 135°; diciamo che io debba svoltare alla prima: spesso mi capita di non intenderlo e di girare alla seconda. Questo perchè spesso la voce ritarda i comandi "perentori" (girare a destra) o perchè mi capita di non trovare riscontro tra la distanza tra me e l'incrocio "ad occhio" e quella che mi dice il navigatore.
Capita anche a voi?
la mappa non entra dentro la memoria ram del mio168...!
la memoria ram non c'entra assolutamente niente per quelle che sono le mie conoscenze informatiche....la ram è una memoria che serve al dispositivo per svolgere tutti i task e tutte le funzionalità....quella che interessa nel caso tuo è solo la memoria di massa....rappresentata dalla tua sd da 256 mb e dall'hd presente nel tuo 168 (che non conosco)...anch'io avevo una 256 nel mio palmare acer n35 e la mappa dell'italia andava perfettamente in quanto occupava 202 mb se non ricordo male....ora gli ho messo una sd da 1 gb e il problema non me lo pongo proprio.... ;)
la memoria ram non c'entra assolutamente niente per quelle che sono le mie conoscenze informatiche....la ram è una memoria che serve al dispositivo per svolgere tutti i task e tutte le funzionalità....quella che interessa nel caso tuo è solo la memoria di massa....rappresentata dalla tua sd da 256 mb e dall'hd presente nel tuo 168 (che non conosco)...anch'io avevo una 256 nel mio palmare acer n35 e la mappa dell'italia andava perfettamente in quanto occupava 202 mb se non ricordo male....ora gli ho messo una sd da 1 gb e il problema non me lo pongo proprio.... ;)
in realtà nei palmari la ram funge anche da memoria di archiviazione, ecco perché hanno una batteria tampone
in realtà nei palmari la ram funge anche da memoria di archiviazione, ecco perché hanno una batteria tampone
questa non la sapevo! ok...grazie per l'info! :)
in realtà nei palmari la ram funge anche da memoria di archiviazione, ecco perché hanno una batteria tampone
dipende, mica in tutti, sopratutto non in quelli dotati di wm5 "dalla nascita".
Nei si possono trovare le seguenti casistiche:
-ram e basta
-ram e flashdisk
-ram, flashdisk e espansione con schede (sd, mmc, etc)
in realtà nei palmari la ram funge anche da memoria di archiviazione, ecco perché hanno una batteria tampone
;)
Ne ho provati tanti le mie impressioni sono:
TOMTOM semplice da usare, grafica semplice e pulita ottima la precisione ma la scelta delle strade spesso non sono ottimali.
Navigon : molto completo e professionale ,preciso , pero' pesante e non semplice da usare.
Igo 2006 il mio preferito bella la grafica la velocita di calcolare l itinerario ma poco preciso, va bene per chi non vuole dipendere dall GPS mappe aggiornate
Destinator6....... lasciatelo sugli scaffali.....meglio il PN
Igo 2006 esiste anche in lingua italiana?
dipende, mica in tutti, sopratutto non in quelli dotati di wm5 "dalla nascita".
Nei si possono trovare le seguenti casistiche:
-ram e basta
-ram e flashdisk
-ram, flashdisk e espansione con schede (sd, mmc, etc)
si vabbè, chiaro che ormai praticamente tutti hanno ram, flashdisk e memcard, ma se leggi il post di REN88 capisci perchè ho risposto così...
domandina newbie: TT5 e iGo vanno anche su palm os5? possono essere usati senza gps come semplici navigatori stradali? Grazie...
Non so se TT5 c'è anche per palm, dovresti verificare sul sito, però ti posso dire che lo puoi usare anche senza antenna, solo per scorrere la cartina.
Ciao.
salve,
sul mio palmare utilizzo tomtom5 con mappa italia 5.62.
Ho scaricato la nuova mappa italia 6.5 e ho sostituito i files nuovi con quelli vecchi (facendo una copia di backup) presenti nella cartella Italia-Map della scheda SD, però quando avvio il tomtom mi dice che non trova le mappe, come è possibile?
Rimettendo le vecchie mappe funziona benissimo.
Per aggiornare le mappe devo anche aggiornare il programma alla versione 6?
grazie
salve,
sul mio palmare utilizzo tomtom5 con mappa italia 5.62.
Ho scaricato la nuova mappa italia 6.5 e ho sostituito i files nuovi con quelli vecchi (facendo una copia di backup) presenti nella cartella Italia-Map della scheda SD, però quando avvio il tomtom mi dice che non trova le mappe, come è possibile?
Rimettendo le vecchie mappe funziona benissimo.
Per aggiornare le mappe devo anche aggiornare il programma alla versione 6?
grazie
le mappe per il 5 non sono compatibili per il 6 e viceversa, la 6.5 è per il 6.
La TomTOm ha creato delle mappe talia plus 6.60.1223 compatibile per il TomTom 5
Volevo sapere se il TomTom 6 può essere installatore su Windows Pocket pc 2003.. Se no.. Io ho la versione 5.. quali sono le mappe più aggiornate? A quando risalgono?
Volevo sapere se il TomTom 6 può essere installatore su Windows Pocket pc 2003.. Se no.. Io ho la versione 5.. quali sono le mappe più aggiornate? A quando risalgono?
Certo che si può........... mappe: 6.60.1223............
C'è l'ho installato su entrambi i device in firma...........
ByeZ..........
;)
Io che ho Pocket Pc 2003.. Qual è la versione di TomTom e di mappe più aggiornata possibile che posso installare?
Certo che si può........... mappe: 6.60.1223............
C'è l'ho installato su entrambi i device in firma...........
ByeZ..........
;)
Le mappe 6.60.1223 sono le ultime installabili o ce ne sono di più aggiornate?
Io che ho Pocket Pc 2003.. Qual è la versione di TomTom e di mappe più aggiornata possibile che posso installare?
Tomtom 6 con mappa 6.75.
Per Tomtom 5, invece, come già stato detto la più recente installabile è la 6.60.1223
traunfly
18-10-2007, 18:03
Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum e sono solo due gg. che possiedo un tomtom per la precisione un XL regional.
Io vivo in Austria è di conseguenza lk'ho comprato con le mappe Austria, Germania, Swiss, volevo cheiedervi se le mappe sono speciviche al modello ,o vanno bene per qualsiasi TomTom?
il tomtom và registarto sul sito tt.com,o no?
Grazie anticipate ma per me è nuovo di conseguenza non ci capisco un tubo!!!!:muro: :D
cilindrone
19-10-2007, 09:54
Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum e sono solo due gg. che possiedo un tomtom per la precisione un XL regional.
Io vivo in Austria è di conseguenza lk'ho comprato con le mappe Austria, Germania, Swiss, volevo cheiedervi se le mappe sono speciviche al modello ,o vanno bene per qualsiasi TomTom?
il tomtom và registarto sul sito tt.com,o no?
Grazie anticipate ma per me è nuovo di conseguenza non ci capisco un tubo!!!!:muro: :D
Le mappe sono comuni ai diversi modelli di ultima generazione del TomTom.
Basta acquistarle ed inserire i codici di attivazione alla prima accensione.
traunfly
19-10-2007, 12:20
al momento in cui mi collego al pc con il tomtom l'apparecchio viene riconosciuto ed registrato?
presempio ho comprato una Sd carte di 2GB ma l'apparecchio non la riconosce xchè?
Grazie e scusa la mia ignoranza in materia.
cilindrone
19-10-2007, 13:24
purtroppo ti posso aiutare solo parzialmente con la mia esperienza poichè ho sempre maneggiato palmari e cellulari con TT.
l'unica volta che ho collegato un TT one al mio pc è stato subito riconosciuto, ma probabilmente perchè avevo già installato in precedenza sia Active Sync sia Il software di gestione di TT.
Certo che se hai comprato una SD con le mappe avrebbe dovuto subito riconoscerla. Hai provato a fare il cambio mappa dalle opzioni? Non te ne da la possibilità?
alexlionheart
26-10-2007, 18:54
ragazzi ho un problema
ho tom tom nel cell e fin quando non entro in macchina va alla perfezione
quando entro in macchina e il computer di bordo della mia auto(alfa 159) ci si collega tramite bluetooth di modo che posso rispondere alle telefonate senza toccare il telefonino il navigatore continua a funzionare ma non si sente piu la voce che mi guida.
qualcuno mi sa aiutare?:muro:
Markino76
29-10-2007, 13:05
Ciao raga!
Ho comprato da poco un HP 514 Voicemessenger (samrtphone con WM6 e screen da 172x220) e non so che versione di TomTom posso instalalrci.
La 6 esiste per smartphone con questa risoluzione? Ho provato ad installare un paio di versioni di TomTom 6 ma quando lo lancio mi dice che il dispositivo non e' compatibile... :(
Qual'e' l'ultima versione del 5 e delle mappe che potrebbero girarci?
Ho provato ancheun 5.2, lui funziona ma anche se gli dico di tenere il display sempre acceso, mi va in risparmio energetico ugualmente... :(
S.O.S!!!
Ciao a tutti!!Spero che qualcuno possa aiutarmi...
Ho il tom tom mobile 5 su nokia 6600 e in auto lo collego tramite BT ad un'antenna gps collegata a sua volta con l'accendisigari dell'auto...
Il problema è questo: sull'auto di mio padre il gps funziona (si accende il led collegandolo all'accendisigari), mentre sulla mia auto no (eppure funziona l'accendisigari!!).
:help: Da cosa può dipendere??grazie!
pappaciccia
05-12-2007, 08:54
Mi sembrava di aver letto tutto il leggibile sullo sconquassatissimo sito del TOMTOM ed ho provveduto all'acquisto, con la promozione in corso, della mappa Western Europa. Ora mi dicono che non e' compatibile con il mio Palm e con in Navigator 5,21. Chi mi aiuta? E' possibile che non ho capito nulla?
Grazie
StefanoCsl
05-12-2007, 09:24
Mi sembrava di aver letto tutto il leggibile sullo sconquassatissimo sito del TOMTOM ed ho provveduto all'acquisto, con la promozione in corso, della mappa Western Europa. Ora mi dicono che non e' compatibile con il mio Palm e con in Navigator 5,21. Chi mi aiuta? E' possibile che non ho capito nulla?
Grazie
Probabile che non siano compatibili. Non uso il TomTom sui palmari da mesi perché ho comprato il Go510 un anno fa, ma per l'installazione dell'ultima mappa devo aggiornare il software interno, che fortunatamente è gratuito per i Go. Quindi immagino che anche nel palmare debba essere aggiornato il software e presumo che non sia gratuito
Mi sembrava di aver letto tutto il leggibile sullo sconquassatissimo sito del TOMTOM ed ho provveduto all'acquisto, con la promozione in corso, della mappa Western Europa. Ora mi dicono che non e' compatibile con il mio Palm e con in Navigator 5,21. Chi mi aiuta? E' possibile che non ho capito nulla?
Grazie
Le mappe attuali sono compatibili solo con il TT6. Se ti viene voglia di passare al TT6 occhio perchè non gira su tutti i palmari.
pappaciccia
05-12-2007, 17:47
Le mappe attuali sono compatibili solo con il TT6. Se ti viene voglia di passare al TT6 occhio perchè non gira su tutti i palmari.
Saranno sconquassatissimi come sito ma estremamente efficienti al....telefono. Ho chiamato l'help desk e dopo pochi minuti mi hanno spedito via e-mail il navigator 6 per Palm che ho installato in pochi minuti.
Grazie a tutti, comunque.
pappaciccia
05-12-2007, 17:50
Ma anche ho il TOMTOM go 710 ma trovo estremamente pratico quello del Palm per le emergenze. Lascio l'antennina in auto e quando mi serve mi collego...al volo, senza bisogno di scomodare quello piu' grosso.
Grazie
Probabile che non siano compatibili. Non uso il TomTom sui palmari da mesi perché ho comprato il Go510 un anno fa, ma per l'installazione dell'ultima mappa devo aggiornare il software interno, che fortunatamente è gratuito per i Go. Quindi immagino che anche nel palmare debba essere aggiornato il software e presumo che non sia gratuito
StefanoCsl
06-12-2007, 09:22
Saranno sconquassatissimi come sito ma estremamente efficienti al....telefono. Ho chiamato l'help desk e dopo pochi minuti mi hanno spedito via e-mail il navigator 6 per Palm che ho installato in pochi minuti.
Grazie a tutti, comunque.
Ti hanno mandato il software via email?! :mbe:
Io ho il TomTom5 sul palmare e pensavo che non si potesse aggiornare... è anche vero che il mio palmare non credo che supporti la versione successiva essendo un po' vecchio, un HP del 2004 se non sbaglio ma non ricordo il nome.
Quale è il numero verde della TomTom? Vorrei chiedere qualche info sull'antenna per il traffico, ho visto che ora c'è il 520T che ce l'ha incorporata e volevo capire se con il mio TomTom 510 aggiungendo l'antenna esterna ho gli stessi risultati.
pappaciccia
06-12-2007, 23:22
Ecco i Numeri di telefono del Supporto TomTom
Supporto telefonico TomTom (http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=2&Lid=7&selector=true)
StefanoCsl
07-12-2007, 07:45
Ecco i Numeri di telefono del Supporto TomTom
Supporto telefonico TomTom (http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=2&Lid=7&selector=true)
grazie
Qualcuno è riuscito a "convertire" in qualche modo le mappe del tomtom6 per poi installarle sul tomtom5?? :( uff... non mi sembra giusto che tutti coloro che hanno un nokia con symbian s60 2nd edition non possano + aggiornare le mappe... :muro: :muro:
loscassapalle
16-03-2008, 14:14
ma sia symbian che wm usano le stesse mappe??
ma sia symbian che wm usano le stesse mappe??
per quanto ne so io si... sia windows mobile che symbian 3rd edition utilizzano le medesime mappe ;)
loscassapalle
16-03-2008, 22:48
ok grazie:)
giodati787
04-04-2008, 15:43
salve
ho le mappe plus v 5.7 e tomtom 6.032
vanno bene??
altrimenti quali devo mettere?
andrea1977
12-06-2008, 17:42
Scusatemi ma io che devo ricomprare un cell con windows mobile 6.1 in definitiva
che versione e' meglio "prendere" e che mappe ci devo aggiungere??
ciao e grazie!!!:D
aledevasto
12-06-2008, 20:28
Scusatemi ma io che devo ricomprare un cell con windows mobile 6.1 in definitiva
che versione e' meglio "prendere" e che mappe ci devo aggiungere??
ciao e grazie!!!:D
Perchè "prendere"? :mbe:
salve
ho le mappe plus v 5.7 e tomtom 6.032
vanno bene??
altrimenti quali devo mettere?
Scusatemi ma io che devo ricomprare un cell con windows mobile 6.1 in definitiva
che versione e' meglio "prendere" e che mappe ci devo aggiungere??
ciao e grazie!!!:D
La versione del tom tom navigator buona è 6.030 o 6.032, per le mappe le ultime per i PDA sono le 675.1409 TeleAtlas e 675.1430 Navteq.
Siamo fermi a più di un anno fa, mi pare che il Navigator sia stato abbandonato come sviluppo... Troveremo un'alternativa :D
EDIT
Forse qualcosa sul Navigator 7 si muove ma non c'è niente di ufficiale... Voci lo vorrebbero distribuito solo nelle rom dei nuovi pda... VEDREMO!
Ciuz!
la garmin ha creato un buon navigatore per i symbian... magari ci sarà anche una versione per windows ;)
la garmin ha creato un buon navigatore per i symbian... magari ci sarà anche una versione per windows ;)
Ho sentito parlar bene di igo8 con mappe 3D, che girerebbe anche su PDA con processori non proprio velocissimi! Lo voglio provare ! :stordita::fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.