View Full Version : Tom Tom Navigator 5 (da maggio 2005)
a qualcuno di voi ha dato problemi tomtom navigator 5?
A me dopo qualche MINUTO :muro: mi esce e torna al "desktop"...senza nessun tipo di errore...qualcuno può auitarmi?
Ho provato a disinstallare anche il wisbar ma niente...possibile che sia troppo peso per il nostro bel qtek?
con il tomtom 3 non mi dava questo tipo di problemi..
stesso identico problema con Dell x50 e antenna cf globalsat. Con la versione 3 tutto ok. Però ho notato che la versione 5 è stranamente più sensibile con la mia antenna (prendo più satelliti) ed è anche più precisa per le strade, probabilmente perchè ha le mappe più aggiornate.
Si si, il TT5 è + preciso del TT3 , l'ho provato l'altro giorno e sono rimasto davvero contento... L'unica cosa che mi fa andare in bestia è che ci mette un macello a fixare i satelliti... Sia il TT3 e sia il Mapsonic me li trovavano in un attimo, cmq, una volta che è partito poi, è perfetto...
Ciao
Scusate vi ripeto la domanda, nessuno di voi ha la mia stessa antenna?
Con TT5, ho problemi di configurazione della mia antenna leadtek 9537 BT .
La vede solo come "dispositivi cablati", ma al momento della selezione del device BT mi si blocca. La lucina di connessione dell'antenna rimane accesa come se la connessione avvenisse correttamente.
Ho un HP 2210 e la porta BT in COM8, ho provato anche con varie velocità 115000, 57600, 38400 ma nada!!!!
Qualcuno può aiutarmi???
Grazie e ciao
Si si, il TT5 è + preciso del TT3 , l'ho provato l'altro giorno e sono rimasto davvero contento... L'unica cosa che mi fa andare in bestia è che ci mette un macello a fixare i satelliti... Sia il TT3 e sia il Mapsonic me li trovavano in un attimo, cmq, una volta che è partito poi, è perfetto...
Ciao
anche io ho questo problema. per me hanno messo un qualche errore sistematicoo con alcune antenne, cosi magari vendono le loro :mbe: :mad: :D :mc:
CiAoRaGa1
19-06-2005, 07:51
Ci mette un sacco di tempo anche con la sua antenna! io ho un gps bluetooth tomtom (la versione precedente a quella attuale) ed è un disastro per prendere il segnale, mentre il tt3 in 15 secondi era operativo!
Ovviamente si dovrà installare solo il 5 .. io ieri ho ordinato l'aggiornamento per 59€ + 9€ di spese di spedizione.
Ho dovuto dare il mio attuale numero di licenza cheverrà "annullato" quando installerò il 5 .
Ho preso l'offerta al volo visto che oltre alle mappe dell'Italia vengono date anche quelle di tutta europa (e il che mi serve moltissimo).
Appena mi arriva vi saprò dire com'è :)
PS: in fase di ordinazione ho notato che c'è una nutrita lista di INCOMPATIBILITA' .. il nuovo TomTom sembra non essere compatibile con i palmari Fujitsu, Yakumo (un mio amico si sparerà :D ), e altri.
secondo voi ci sono le cartine della croazia???dove si prendono??
Quanto lo hai pagato? Aspetto una recensione quando arriva, soprattutto del ricevitore :)
pagato 239.. penso che in settimana mi arrivi.. poi posterò le mie impressioni
ora sto usando un cf globalsat con tt3 e funziona abbastanza bene...
scusate ma i ricevitori bt non dovrebbero essere avvantaggiati nel fixare i satelliti rispetto ad esempio ad antenne come quella che ho attualmente cf? Questo perchè ho letto che:
- le antenne bt hanno la batteria interna sempre carica (a meno che non la si faccia scaricare del tutto) e quindi tengono memorizzata la posizione dei satelliti anche a ricevitore spento.
- le antenne tipo la mia globalsat cf invece non li memorizza (a meno che non venga usata sovente tipo 1 giorno si ed 1 no), quindi è più lenta a fixare i satelliti se ad esempio la riaccendo dopo 5 giorni di non utilizzo.
Risulta anche a voi?
bye
Ci mette un sacco di tempo anche con la sua antenna! io ho un gps bluetooth tomtom (la versione precedente a quella attuale) ed è un disastro per prendere il segnale, mentre il tt3 in 15 secondi era operativo!
Anch'io ho un'antenna della versione precedente: + che altro il tempo di acquisizione è molto variabile, da una decina di secondi fino a 3 minuti... in genere direi che sta sul mezzo minuto, ma a volte capita che agganci il segnale quasi immediatamente... sarebbe interessante vedere come funziona con l'antenna nuova...
secondo voi ci sono le cartine della croazia???dove si prendono??
Non ho ancora visto cartine della Croazia :-(
Nella comunicazione della disponibilità dell'aggiornamento dicono:
"Oltre al software NAVIGATOR 5, riceverete le mappe aggiornate dell'area geografica scelta, così come tutte le altre mappe dell'Europa occidentale, incluse quelle precedentemente non disponibili di Polonia e Repubblica Ceca.
È inoltre compresa una serie di mappe che collegano ogni singola mappa regionale alle principali strade europee, il tutto integrato in un'unica mappa, per pianificare itinerari internazionali verso tutte le principali città d'Europa. Ad esempio, potrete navigare da casa vostra verso qualsiasi città europea senza cambiare mappa. La straordinaria qualità delle mappe, le funzioni ottimizzate, oltre alla ben nota semplicità d'uso di TomTom, rendono questo aggiornamento davvero imperdibile.
L'aggiornamento include:
Mappe aggiornatissime
Set di CD contenenti mappe dettagliate e aggiornatissime dei seguenti paesi:
* Gran Bretagna
* Germania, Polonia** e Repubblica Ceca**
* Austria e Svizzera
* Italia
* Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia
* Olanda, Belgio e Lussemburgo
* Francia
* Spagna, Portogallo e Andorra
"
io ho notato che dopo qualche secondo i satelliti li prende ma non li fixa. se sto in movimento non li fixa proprio, appena mi fermo allora si sitema.
ho provato a fare da milano a lecco senza fix, poi mi son fermato ad uno stop e allora ha preso. tt3 era molto meglio per questo. Speriamo esca tt gps corretto.
ciao ciao
supposta
19-06-2005, 14:12
salve,
volevo chiedere in finale,io ho il tt3 aggiornato alla versione 3.07,uso un mio168,andando sul sito della tomtom ed ordinado l'upgrade alla versione 5,dopo aver inserito il codice,cosa bisogna fare?
ti annullano il codice prodotto attuale o che altro?
grazie
StefanoCsl
19-06-2005, 15:29
Finalmente ho potuto provare il TT5 con il ricevitore, funziona alla perfezione, migliorato sul calcolo delle strade. In un paese fuori Roma ha sbagliato praticamente tutto, ma ci si può stare. Altro errore è stato quello sulla questione pedaggi: avevo calcolato un percorso veloce con l'istruzione di evitare i pedaggi, ma mi ha fatto prendere la A24 (Roma-L'Aquila) da Lunghezza che è l'ultimo casello a pedaggio.
Io non ho avuto nessun problema per il riconoscimento del ricevitore Navman 4410, ma non ho usato la connessione del TT5, che ho notato attiva automaticamente il BT, ho prima attivato il BT e connesso al ricevitore, poi ho avviato il TT5 e subito ha trovato il segnale, questione di pochissimi secondi.
Davvero molto soddisfatto, non resta altro da fare che aspettare l'uscita! :)
e se si potessero utilizzare le mappe nuove 5.62 con tomtom nav3?????
Io ho provato ad installare le mappe del tom tom 5.0 sul tom tom 3.7 che uso attualmente ma non vengono riconosciute :rolleyes: ...............
ByeZ.............
;)
StefanoCsl
19-06-2005, 20:43
Ho notato una anomalia, ma forse dipende dal fatto che sia una versione di "prova": non riesco a trovare alcuni punti di interesse, o meglio alcune categorie (ad esempio "Centri Commerciali") sono completamente vuote. Capita anche a voi?
Ragaz, l'ho installato per prova, ma anche io sto riscontrando dei problemi..
il tomtom 3 non l'ho mai avuto, prima avevo il destinator..
dopo un tempo altamente variabile di tratta (ma mai oltre i 15 min.), il programa si chiude e ritorna "al desktop"...
Ho un acer N50, ho provato anche con un hard reset, ma niente da fare...
anche provando con un overclock a 400 mhz..
Ho notato una anomalia, ma forse dipende dal fatto che sia una versione di "prova": non riesco a trovare alcuni punti di interesse, o meglio alcune categorie (ad esempio "Centri Commerciali") sono completamente vuote. Capita anche a voi?
Capita anche a me: alcune categorie sono vuote, altre (ad esempio proprio i centri commerciali) apparentemente lo sono, ma se, quando ti avverte che che non ci sono PDI, selezioni l'icona della tastiera in basso a sinistra e inizi a scrivere un nome te li trova... vediamo se qualcuno che ha provato la versione ufficiale con la mappa originale può chiarire i dubbi...
StefanoCsl
20-06-2005, 10:33
Capita anche a me: alcune categorie sono vuote, altre (ad esempio proprio i centri commerciali) apparentemente lo sono, ma se, quando ti avverte che che non ci sono PDI, selezioni l'icona della tastiera in basso a sinistra e inizi a scrivere un nome te li trova... vediamo se qualcuno che ha provato la versione ufficiale con la mappa originale può chiarire i dubbi...
Infatti io penso che sia più una questione di mappa non originale che altro, ho letto che quella presente nella confezione è di oltre 300Mb. Altra cosa che non riesco a capire della nuova versione è la gestione dei contatti, come si fa per navigare verso un contatto?
Ho saputo che a Roma è già in vendita nei negozi a 135€, ma non ho potuto verificare di persona, quando posso vado a controllare e vi informo.
Oggi mi è arrivato il TomTom 5 (ordinato il 1° giungo :rolleyes: ) .. più tardi lo installo sul mio Qtek e cercherò di risolvere qualche dubbio che ho visto sollevare qui :D ok?
StefanoCsl
20-06-2005, 11:42
Oggi mi è arrivato il TomTom 5 (ordinato il 1° giungo :rolleyes: ) .. più tardi lo installo sul mio Qtek e cercherò di risolvere qualche dubbio che ho visto sollevare qui :D ok?
Hai comprato l'aggiornamento o la versione completa con il ricevitore?
Attendiamo una bella recensione, compreso il ricevitore (se lo hai preso) :read:
io lo comprerei anche però cavolo, si riavvia in continuazione... è totalmente instabile...
sto facendo un pensierino al navigon 5 che non sembra malvagio...
c'è la review su pocketpcitalia
balubino
20-06-2005, 13:19
Ragazzi, ma questo tomtom 5 ha seri problemi.. e non solo con il qtek..
ho fatto un hard reset :stordita: per vedere se fosse dipeso dalle varie installazione ma niente...anche da vuoto nada!!!
ho provato a installarlo sulla ram per escludere problemi di lentezza della scheda di memoria ma...nada...ora proverò a disinstallare il tomtom bluetooth support che (sembra) dare problemi!!!
Possibile che lo fa perche la versione installata...beh non l'ho presa in un negozio???
Che ne pensate...help!!! :muro: :muro: :muro:
balubino
20-06-2005, 13:21
altra curiosità, ma avete notato che dalla versione 3 alla 5 ci sono ben due caratteristiche (secondo me utili se non fondamentali) che non ci sono più???
1. non c'è più il collegamento nei contatti... (naviga verso contatto)
2. non c'è più la possibilità di passare a windows per fare una chiamata durante la navigazione....
Sono io che mi sono bevuto il cervello oppure è proprio così?
Hai comprato l'aggiornamento o la versione completa con il ricevitore?
Attendiamo una bella recensione, compreso il ricevitore (se lo hai preso) :read:
Ho preso solo l'aggiornamento :)
Tornando agli altri: io ho installato in questi gg la versione "di prova" ed è andato tutto bene (ho dovuto capire come far riconoscere correttamenteil ricevitore bluetooth, per il resto è andato tutto bene) e ho fatto qualche prova veloce (l'ho tenuto acceso per circa 20 minuti) .. nessun blocco né uscite improvvise del programma, e tutto questo con un palmare "non pulito" (il registro è un po' appesantito, e ho pure disintallato il TomTom3 prima di mettere il nuovo uscito).
Credo che i problemi che molti lamentano, siano dovuti proprio alla versione che circola :rolleyes:
non penso che il problema sia imputabile ala versione che circola..
Basta vedere su internet l'elenco dei palmari compatibili..
saranno si e no una decina...
come è possibile commercializzare un prodotto da oltre 130€ pieno di bug e problemi?! :mad:
Ed io dovrei anche regalare dei soldi?
Lo avrei acquistato volentieri se il prodotto fosse valido, per il momento l'ho disinstallato e sono tornato al buon vecchio destinator, che per lo meno a destinazione mi ci porta..
StefanoCsl
20-06-2005, 13:34
non penso che il problema sia imputabile ala versione che circola..
Basta vedere su internet l'elenco dei palmari compatibili..
saranno si e no una decina...
come è possibile commercializzare un prodotto da oltre 130€ pieno di bug e problemi?! :mad:
Ed io dovrei anche regalare dei soldi?
Lo avrei acquistato volentieri se il prodotto fosse valido, per il momento l'ho disinstallato e sono tornato al buon vecchio destinator, che per lo meno a destinazione mi ci porta..
INstallato e provato con e senza ricevitore. Mai un problema, se non quelli relativi a qualche errorino nei percorsi, ma ci si può stare anche perché sono meno del TT3. Io sono soddisfatto e credo che, se il vostro palmare è nell'elenco dei compatibili, i problemi siano relativi alla versione installata. Ho visto che ne circola più di una e forse alcune hanno dei problemi.
Io aspetto la versione ufficiale e la compro.
Primo appunto (li riassum poi :D ):
- al termine dell'installazione del programma NON mi compare l'avviso che il software installato potrebbe NON essere compatibile con la mia versione del sistema operativo.
Questo msg compare utilizzando programmi che NON vengono progettati appositamente per WinMobile 2003SE .. la versione di "prova" manda fuori questo avviso, la versione in mio possesso NO .. quindi qualcosa di diverso in effetti potrebbe esserci ;)
balubino
20-06-2005, 13:50
ma te l'hai comprata oppure hai una qualche demo che posso provare pure io?
Thanks
ok, un punto a tuo favore, ma siccome il mio N50 non è nell'elenco dei compatibili (mi sembra ci siano n30 e n35) non me la sento di spendere dei soldi senza la certezza che vada.
mi correggo va solo con dell hp e qtek...
tra quelli distribuiti in Italia e conosciuti..
Ed i vari Asus, Acer, fujitsu siemens, ecc ecc?
sapete se si trova una demo del navigon?
ma te l'hai comprata oppure hai una qualche demo che posso provare pure io?
Thanks
Ho comprato una regolare licenza-upgrade dalla mia vecchia versione 3.0 (al prezzo di 59€).
Confermo che la mappa dell'italia è di 309MB e si può scegliere se installare la PLUS oppure la normale da 200MB.
StefanoCsl
20-06-2005, 14:29
ok, un punto a tuo favore, ma siccome il mio N50 non è nell'elenco dei compatibili (mi sembra ci siano n30 e n35) non me la sento di spendere dei soldi senza la certezza che vada.
Considerato che non è in elenco e che hai dei problemi con la versione di prova, forse è meglio che eviti di spendere i soldi, almeno che non esca qualche patch o versione che la rende compatibile.
Confermo che la mappa dell'italia è di 309MB e si può scegliere se installare la PLUS oppure la normale da 200MB.
Cosa molto interessante :)
Sono curioso di sapere le differenze tra le due versioni. Hai trovato anche una SD superiore ai 256Mb? Che palmare usi?
Chiedo del palmare perché con il mio iPaq2210 ho dei problemi con il ricevitore BT se non metto la cartina su una scheda di memoria superiore a 40x. Infatti ora ho messo la cartina in una CF da 256Mb 45x, ma se la cartina Plus è di 307Mb non mi entra :(
Cosa molto interessante :)
Sono curioso di sapere le differenze tra le due versioni. Hai trovato anche una SD superiore ai 256Mb? Che palmare usi?
Chiedo del palmare perché con il mio iPaq2210 ho dei problemi con il ricevitore BT se non metto la cartina su una scheda di memoria superiore a 40x. Infatti ora ho messo la cartina in una CF da 256Mb 45x, ma se la cartina Plus è di 307Mb non mi entra :(
Io ho un Qtek S100 (PDA Smart Phone con WinMobile 2003S.E.) e ho installato TomTom (o meglio, solo le mappe visto che l'applicazione la faccio girare nella memoria flash del palmare) su una SD da 1GB.
Per il tuo problema mi sa che ti devi prendere una nuova CF (visto che nella mia versione NON ho trovato nessuna memoria flash inclusa).
Io non rilevo tutti questi problemi su TT5.
A me funziona bene ed e' stabile, mai andato in crash e ormai ci ho gia'
fatto una decina di viaggi "lunghi" (diciamo intorno ai 250Km).
Ho il problema di far vedere il mio ricevitore BT come NMEA cablato, ma tutto sommato non e' una gran menata .....
Nelle gallerie sembra che riesca a mantenere piu' a lungo la posizione anche in caso di assenza del segnale GPS, che poi riaggancia appena usciti.
Ho notato solo qualche problema con i PDI, entrambi gia' segnalati qui sul forum: se si mettono molti file "esterni" di PDI ralllenta la visualizzazione, io di solito ne uso 3-4e va bene, ma salendo a 7-8 file la lentezza si vede eccome.
L'altro problema e' quello di alcune categorie di PDI apparentemente vuote.
Per il resto mi sembra molto meglio del vecchio 3, personalmente per dove l'ho provato (liguria-piemonte) non ho potuto apprezzare le novita' introdotte con la nuova cartografia: le rotonde che mancavano nel 3 mancano anche nel 5, una strada ormai chiusa da tempo viene ancora data come percorribile.
Io sto usando ancora la "versione di prova" con mappa da poco piu' di 200Mb in attesa dell'upgrade.
Dimenticavo: il mio palmare e' tra quelli "supportati", ho PocketPc2003, non e' uno smartphone e uso una SD 60X da 1GB dove ho installato tutto, anche il programma.
Bye
brontolo68
20-06-2005, 14:43
Sono curioso di sapere le differenze tra le due versioni.(
Mi consta che la versione Italia Plus sia la normale cartina l'aggiunta delle maggiori strade d'Europa nella stessa mappa.
Ciao
Altra aggiunta (giuro che riassumo tutto :D ): ho fatto un backup a scopo personale (non voglio rovinare i 7CD) di tutto l'upgrade e stiamo a 4.3GB di roba (la versione cho provato prima era di circa 1.6GB). Credo quindi che le differenze non siano limitate alla versione Italia :)
StefanoCsl
20-06-2005, 14:57
Io ho un Qtek S100 (PDA Smart Phone con WinMobile 2003S.E.) e ho installato TomTom (o meglio, solo le mappe visto che l'applicazione la faccio girare nella memoria flash del palmare) su una SD da 1GB.
Per il tuo problema mi sa che ti devi prendere una nuova CF (visto che nella mia versione NON ho trovato nessuna memoria flash inclusa).
Io non devo prendere l'aggiornamento ma la versione completa, lì la SD si trova. Cmq se la Plus ha solo le principali strade Europee incluse, mi interessa ben poco
Altra nota: le mappe comprese nell'upgrade (nel mio caso avevo TomTom3 SOLO ITALIA) sono tutte utilizzabili liberamente .. una volta attivato il prodotto si ha un navigatore GPS con le mappe di tutta l'europa occidentale (e per 59€ direi che è un affare :) )
StefanoCsl
20-06-2005, 16:15
Altra nota: le mappe comprese nell'upgrade (nel mio caso avevo TomTom3 SOLO ITALIA) sono tutte utilizzabili liberamente .. una volta attivato il prodotto si ha un navigatore GPS con le mappe di tutta l'europa occidentale (e per 59€ direi che è un affare :) )
Cavolo!! :eek:
Scatta il mega vacanzone in Francia!!! :D
salve qualcuno può risp.?
mi sono scaricato il file da emule per provarlo prima di acquistarlo, ci sono due cartelle una con l'applicazione tom tom 5 con il setup di cui si pùò installare la mappa del benelux, mentre nell'altra cartella c'è la mappa dell'italia da applicare manualmente, sapete dirmi come e dove copiarla questa cartella?
supposta
20-06-2005, 19:36
Altra nota: le mappe comprese nell'upgrade (nel mio caso avevo TomTom3 SOLO ITALIA) sono tutte utilizzabili liberamente .. una volta attivato il prodotto si ha un navigatore GPS con le mappe di tutta l'europa occidentale (e per 59€ direi che è un affare :) )
Volevo chiederti,ma l'upgrade cosa consta?
Io vado sulla pagina chiedo di fare l'upgrade,metto il numero di codice del prodotto,e poi?ti spediscono il cd,ti fanno fare l'upgrade automaticamente?,mi puoi illuminare?
grazie.
quelli che avevano problemi coi poi con la versione di "prova" li hanno anche con la versione definitiva...provato personalmente con la mappa italia plus e fa uguale :(
StefanoCsl
20-06-2005, 20:26
salve qualcuno può risp.?
mi sono scaricato il file da emule per provarlo prima di acquistarlo, ci sono due cartelle una con l'applicazione tom tom 5 con il setup di cui si pùò installare la mappa del benelux, mentre nell'altra cartella c'è la mappa dell'italia da applicare manualmente, sapete dirmi come e dove copiarla questa cartella?
Io l'ho copiata nella CF, ma puoi anche metterla nella SD.
quelli che avevano problemi coi poi con la versione di "prova" li hanno anche con la versione definitiva...provato personalmente con la mappa italia plus e fa uguale
Questa è una brutta notizia!!! :(
qualcuno potrebbe spiegarmi passo per passo dove devo copiare e come si fa, la cartella di tom tom e quella della mappa
da premettere che ho 2 file uno con il file setup dell'applicazione con la cartella della mappa da copiare a parte, e uno con le due cartelle applicazione e mappa sempre da copiare manualmente, mi dite se va bene quello con il file setup, è solo che è del benelux, in queto caso si può installare il file setup e poi andare a copiare la cartella della mappa a parte, mi dite tutti i passaggi da fare
ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di aiutarmi
Volevo chiederti,ma l'upgrade cosa consta?
Io vado sulla pagina chiedo di fare l'upgrade,metto il numero di codice del prodotto,e poi?ti spediscono il cd,ti fanno fare l'upgrade automaticamente?,mi puoi illuminare?
grazie.
Esatto ... come "prova" di aver diritto all'upgrade ti chiedono il tuo attuale numero seriale di TomTom3 e dopo una breve verifica ti mandano alla sezione di acquisto dell'aggiornamento. Quando ti arriva il pacchetto a casa contenente i CD di TomTom5 ti troverai anche un nuovo codice seriale, visto che la procedura di aggiornamento, di fatto, annulla il numero seriale di TomTom3 :)
supposta
21-06-2005, 12:20
Esatto ... come "prova" di aver diritto all'upgrade ti chiedono il tuo attuale numero seriale di TomTom3 e dopo una breve verifica ti mandano alla sezione di acquisto dell'aggiornamento. Quando ti arriva il pacchetto a casa contenente i CD di TomTom5 ti troverai anche un nuovo codice seriale, visto che la procedura di aggiornamento, di fatto, annulla il numero seriale di TomTom3 :)
a ecco,io pensavo invece che ti facessero scaricare l'aggiornamento on-line..
grazie.
Fabio82_C
22-06-2005, 07:29
Qualcuno sà con certezza la defferenza nelle mappe del TT5 tra Italia plus e normale?
Qualcuno sà con certezza la defferenza nelle mappe del TT5 tra Italia plus e normale?
Da quello che ho potuto capire nella plus ci sono le principali starde d'Europa!
Da quello che ho potuto capire nella plus ci sono le principali starde d'Europa!
Infatti, confermo. Ho messo Italia Plus e Svizzera.... ma durante la ricerca appaiono anche città portoghesi, spagnole.... eccetera.
Proverò poi a mettere Italia normale. Anche prchè il TTN5 con la mappa plus+svizzera ho notato che è lentissimo con tutti i comandi per circa 1 minuto o 2 appena dopo che partito... poi va tutto a posto, bello veloce.
O è la mappa plus o è la velocità della scheda di memoria, una CF 512MB Kingstone.
Vi farò sapere.
StefanoCsl
22-06-2005, 08:56
A me lascia perplesso il discorso dei POI, nella versione di prova alcuni sono vuoti e mi avete detto che lo stesso vale per la versione ufficiale.
A me lascia perplesso il discorso dei POI, nella versione di prova alcuni sono vuoti e mi avete detto che lo stesso vale per la versione ufficiale.
Io ho la versione ufficiale. :cool:
Guarda, per te li ho fatti passare tutti...... sono tutti pieni. O meglio, nessuno è vuoto. ;)
Ciao!
StefanoCsl
22-06-2005, 09:29
quelli che avevano problemi coi poi con la versione di "prova" li hanno anche con la versione definitiva...provato personalmente con la mappa italia plus e fa uguale :(
Io ho la versione ufficiale.
Guarda, per te li ho fatti passare tutti...... sono tutti pieni. O meglio, nessuno è vuoto.
Ciao!
:confused:
O parlate di due cose diverse o non ci sto capendo niente ;)
Io intendo dire che selezionando come destinazione un POI, categoria "Centro Commerciale" (questo ho provato), nell'elenco non se ne trova neanche uno, ma le icone sulla mappa ci sono.
:confused:
O parlate di due cose diverse o non ci sto capendo niente ;)
Io intendo dire che selezionando come destinazione un POI, categoria "Centro Commerciale" (questo ho provato), nell'elenco non se ne trova neanche uno, ma le icone sulla mappa ci sono.
Io parlo della versione originale di Tom tom Navigator 5.
Cliccando "naviga verso", seleziono "Punto d'interesse", "Centri Commerciali" e mi appare la lunga lista che parte da quelli più vicini ai più lontani.
Stessa cosa sulle altre categorie. E', in questo, identico al mio precedente 4.440.
Chiaro?
Non so di cosa parlino gli altri.... io ti dico quello che vedo io.
Poi mi sembra che L4LLO parli dei problemi inerenti a blocchi o chiusure improvvise del tom Tom. Non mi sembra dei PDI. :boh:
StefanoCsl
22-06-2005, 10:32
Io parlo della versione originale di Tom tom Navigator 5.
Cliccando "naviga verso", seleziono "Punto d'interesse", "Centri Commerciali" e mi appare la lunga lista che parte da quelli più vicini ai più lontani.
Stessa cosa sulle altre categorie. E', in questo, identico al mio precedente 4.440.
Chiaro?
Non so di cosa parlino gli altri.... io ti dico quello che vedo io.
Poi mi sembra che L4LLO parli dei problemi inerenti a blocchi o chiusure improvvise del tom Tom. Non mi sembra dei PDI. :boh:
Grazie :)
Già pensavo ad un bug del TT5 ;)
Ieri l'ho visto in un negozio a Roma abbinato al Tungsten a 449€
brontolo68
22-06-2005, 14:44
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un'informazione: mi hanno detto che con tomtom 5 non è possibile "tagliare" le mappe in formati da 16,32 e 64 Mb come invece con tomtom 3?
Per cui, dovendo fare un viaggio in Spagna, dovrei caricare le cartine intere di 3 stati... più le strade principali (750Mb bastano?!?!).
E' VERO?????
Chi lo possiede mi può rispondere????
Grazie
Poi mi sembra che L4LLO parli dei problemi inerenti a blocchi o chiusure improvvise del tom Tom. Non mi sembra dei PDI. :boh:
piu' o meno; quello che volevo dire io e' che chi aveva problemi di chiusura del programma dovuti alla navigazione verso alcuni poi con la versione di "prova", li ha tutt'ora con la versione definitiva.
In entrambi i casi si puo' risolvere scambiando il file poi.dat con una versione piu vecchia e il problema sparisce
StefanoCsl
22-06-2005, 15:36
piu' o meno; quello che volevo dire io e' che chi aveva problemi di chiusura del programma dovuti alla navigazione verso alcuni poi con la versione di "prova", li ha tutt'ora con la versione definitiva.
In entrambi i casi si puo' risolvere scambiando il file poi.dat con una versione piu vecchia e il problema sparisce
I miei problemi sono diversi, ed ho letto sono comuni ad altri utenti: alcune categorie sono vuote. Cmq se si sistema con la versione definitiva tanto meglio :)
Altra domanda per chi ha la versione definitiva: come si aggiornano o modificano i POI? Nelle recensioni era scritto che una novità del TT5 era la possibilità di aggiornare i POI, ma io l'unica differenza che ho notato con il precedente è la possibilità di mettere delle icone per le nuove categorie. E' veramente possibile aggiornare i POI o modificarli?
supposta
22-06-2005, 15:40
piu' che altro qualcuno potrebbe spiegarmi alla fin fine come devo fare per installare la versione definitiva?
Mi arrivano i cd per l'upgrade e poi?
Devo disinstallare la versione precedente dalla SD da 1gb che ho?oppure ci pensa l'upgrade a cancellare e sostituire?
gracias.
Ciao a tutti. Qulcuno con palm riesce a chiamre i numeri dei PDI con un cellulare BT attraverso l'apposita funzione?
Ciao
piu' che altro qualcuno potrebbe spiegarmi alla fin fine come devo fare per installare la versione definitiva?
Mi arrivano i cd per l'upgrade e poi?
Devo disinstallare la versione precedente dalla SD da 1gb che ho?oppure ci pensa l'upgrade a cancellare e sostituire?
gracias.
Esatto... disinstalli la versione precedente ed installi la nuova con le mappe che vuoi.
supposta
22-06-2005, 23:17
Esatto... disinstalli la versione precedente ed installi la nuova con le mappe che vuoi.
ok grazie.
Mi è arrivato tt5 da 2 giorni e lo sto testando. Premetto che ho comprato tt navigator 5 con antenna bluetooth sirf III (quindi non l'aggiornamento per chi ha già tt3). Fino ad oggi ho usato un'antenna cf globalsat con sirf II e tt3 versione somaro :D
Lati positivi:
- Antenna ottima, sensibile e velocissima a fixare i satelliti (10/20 secondi). Moooooolto meglio del sirf II
- La mappa è più precisa
- Menu e soprattutto animazione della mappa (2D/3D) migliorati parecchio rispetto alla versione precedente
- Stabile sia il collegamento bt che il software (comunque lo era anche tt3). Mai un crash per ora
- autoinstallazione inserendo la sd tt (anche se io ho copiato l'intero contenuto sulla mia sandisk ultra 512 mb)
Lati negativi:
- Contenuto della confezione poverissimo, alla tomtom hanno il braccino corto!! Manca addirittura il caricatore per l'antenna tramite una normale presa a muro! Quindi ho dovuto ordinare sul sito tt il power kit con i vari cavi (28 eurini totale)
- il led dell'antenna sono deboli! con il sole non si vedono.
- potevano mettere un indicatore di carica sull'antenna, invece indica solo quando è scarica
- l'antenna non è magnetica ed ha uno scarso grip. Ha però un foro per essere appesa... io l'ho attaccata al cruscotto con del velcro..
- Nessuna mappa italia plus.. solo la classica mappa italia su sd da 256
- Cdrom da 14 mb con un manualetto e cazzatine varie... praticamente inutile
Non ho ancora avuto modo di giocare con i poi...
Nel complesso potevano migliorare la dotazione della confezione, ma i contenuti tecnici (antenna e software) sono ottimi.
ciao
supposta
23-06-2005, 15:52
Qualcuno lo ha provato con il MIO168 per caso e mi sa' dire se ha avuto problemi?
Dal sito TT non risulta un incompatibilita' con questo navigatore....
mauromatxp
23-06-2005, 17:01
salve a tutti,
ieri ho installato tomtom 5 sul mio 1930, lo utilizzo per pianificare i percorsi anche senza ricevitore gps e va alla grande!
volevo sapere, visto che nel ppc mi ha creato parecchie cartelle sparse un pò ovunque se ce ne era qualcuna che conteneva file temporanei o comunque roba inutile...
va bene se ho messo il programma nella memoria del ppc mentre la cartina dell'italia nella memoria sd? il file midi che si trova nella cartella della cartina che sarebbe?
ragazzi attenti con il caldo di questi giorni.. le antenne hanno un limite di sopportazione.. non lasciatele in auto se picchia il sole.. la mia non andava più.. ne ho comprata una nuova...
brontolo68
23-06-2005, 18:41
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un'informazione: mi hanno detto che con tomtom 5 non è possibile "tagliare" le mappe in formati da 16,32 e 64 Mb come invece con tomtom 3?
Per cui, dovendo fare un viaggio in Spagna, dovrei caricare le cartine intere di 3 stati... più le strade principali (750Mb bastano?!?!).
E' VERO?????
Chi lo possiede mi può rispondere????
Grazie
:help:
Qualcuno lo ha provato con il MIO168 per caso e mi sa' dire se ha avuto problemi?
Dal sito TT non risulta un incompatibilita' con questo navigatore....
provato e funziona, come altri pero' ho il problema che fa fatica ad agganciare i satelliti in movimento... :rolleyes:
supposta
24-06-2005, 07:33
provato e funziona, come altri pero' ho il problema che fa fatica ad agganciare i satelliti in movimento... :rolleyes:
lo immaginavo,le impostazioni del GPS rimangono le stesse?
cioe' Tomtom navigator gps e set cable sp2?
ciao
roby1108
24-06-2005, 08:23
Io l'ho provato sull'acer n35 e nulla da dire sulla grafica.
Ma per quanto riguarda la posizione fatica molto a seguirla quindi le istruzioni sul percorso da seguire arrivano dopo, ogni tanto perde il segnale.
Tutto ciò non accadeva con destinator3.
Se avete dei suggerimenti sono graditi grazie.
Domandina (forse stupida) ma siccome leggo tutti questi problemi con TT5, riesco a mettere le mappe di TT5 lasciando TT3?
Ho provato a sostituire le due cartelle e TT3 non trovava alcuna mappa...
Grazie
Dopo averlo provato (con la versione dimostrativa) sono ritornato al vecchio ma efficacie tomtom 3.0 aggiornato al 3.7, il quale funziona veramente bene e con le nuove mappe 3.90 del Tomtom Mobile è qualcosa di spettacolare, l'ideale sarebbe stato farlo funzionare con le mappe 5.62, anche se alla fine la differenza in Mb è veramente poca: 205Mb contro i 207Mb della Rev.5.0..............
Di questa ultima ho aggiornato anche il File: Poi.dat, che a quanto pare oltre ad essere piu aggiornato ha 2Mb in piu, ma sopra tutto funziona :D ..........
ByeZ..............
;)
StefanoCsl
24-06-2005, 10:58
Dopo averlo provato (con la versione dimostrativa) sono ritornato al vecchio ma efficacie tomtom 3.0 aggiornato al 3.7, il quale funziona veramente bene e con le nuove mappe 3.90 del Tomtom Mobile è qualcosa di spettacolare, l'ideale sarebbe stato farlo funzionare con le mappe 5.62, anche se alla fine la differenza in Mb è veramente poca: 205Mb contro i 207Mb della Rev.5.0..............
Di questa ultima ho aggiornato anche il File: Poi.dat, che a quanto pare oltre ad essere piu aggiornato ha 2Mb in piu, ma sopra tutto funziona :D ..........
ByeZ..............
;)
Io con la versione che ho del TT5 non mi trovo male.
Fammi capire una cosa, come hai fatto a modificare il file POI.dat? :confused:
E' quindi possibile modificare i POI già presenti?
MarcoAntares
25-06-2005, 16:00
ero tentato di comprare l'acer N30 che non risulta tra i compatibili, ma nemmeno fra gli incompatibili. dite che lo supporta o potrebbe risultare molto lento? o non lo supporta per nulla?
roadrunner
25-06-2005, 16:27
Ma scusate, io lo vorrei comprare, ma volevo prima provarlo.
Ho scaricato la versione di "bakonl" che si trova sul mulo, la installo e fin quì tutto bene, poi copio la mappa 5.62 sulla SD e quando lancio il programma, mi chiede prima di settare lingua, chilometri e formato ora, poi la voce, infine mi dice che non ci sono mappe installete.....eppure io seguo le procedure. Mi dite se salto qualcosa, o se è incompatibile col mio Dell x30 (e così mi risparmio i soldi dell'acquisto!!!!)
grazie
roadrunner
25-06-2005, 17:31
Fatto...sono io che sono polpo!!!!!!!
supposta
26-06-2005, 12:23
Fatto...sono io che sono polpo!!!!!!!
come hai fatto visto che anche io ho quella versione ed a parte la mappa del Benelux le altre non me le vede?
grazie :D
pietrostone
26-06-2005, 14:15
Qualcuno lo ha provato con il MIO168 per caso e mi sa' dire se ha avuto problemi?
Dal sito TT non risulta un incompatibilita' con questo navigatore....
provato e funziona, come altri pero' ho il problema che fa fatica ad agganciare i satelliti in movimento... :rolleyes:
il problema di agganciare i satelliti l'ho risolto cambiando l'impostazione Altri GPS NMEA cablati -> velocità 4800 -> Serial cable on SP2 con GPS cablato TomTom
ora sembra andare molto bene
supposta
26-06-2005, 16:43
il problema di agganciare i satelliti l'ho risolto cambiando l'impostazione Altri GPS NMEA cablati -> velocità 4800 -> Serial cable on SP2 con GPS cablato TomTom
ora sembra andare molto bene
ci provero' grazie...
lamerone
26-06-2005, 18:06
raga scusate ki dice ke va bene ki dice ke va male....
ma secondo voi questo sistema come va?????
io l'ho ordinato stanotte.. speriamo bene:)
Dascyllus
26-06-2005, 18:16
Scusate la domanda che sarà ripetitiva.
Ma un mio amico mi ha dato il TT5 l'ho installato sul mio HP 2110 ma quando lo avvio mi dice che non trova nessuna mappa (ho copiato la 5.62 Ita sulla SD )
Sapete darmi un consiglio per cortesia.
in base alle prove che ho fatto questo TT5 è ottimo! un passo sicuramente avanti rispetto a tt3...
Comunque bug o crash devono essere rilevati sulla versione licenziata ed acquistata del programma, non su versioni scaricate che comportano molto più facilmente problemi di vario tipo...
Ripeto, con il mio ipaq 2210 e antenna originale tomtom oppure antenna globalsat cf 307, il software è stabile, preciso e veloce. L'antenna tt con il sirf star III è sicuramente migliore della globalsat soprattutto nella velocità di fix dei satelliti. Inoltre anche il collegamento bt è stabilissimo, quindi non serve btregtweak (invece un mio amico con 2210 e navman ha dovuto utilizzarlo per stabilizzare la connessione).
Il difetto principale è che la confezione è POVERAAAAAAAAAA!! Alla tt sono dei pezzenti!!
ciao
roadrunner
26-06-2005, 19:21
Scusate la domanda che sarà ripetitiva.
Ma un mio amico mi ha dato il TT5 l'ho installato sul mio HP 2110 ma quando lo avvio mi dice che non trova nessuna mappa (ho copiato la 5.62 Ita sulla SD )
Sapete darmi un consiglio per cortesia.
non copiare solo i files, ma metti tutta la cartella "ITALIA" nella SD.
in base alle prove che ho fatto questo TT5 è ottimo! un passo sicuramente avanti rispetto a tt3...
Comunque bug o crash devono essere rilevati sulla versione licenziata ed acquistata del programma, non su versioni scaricate che comportano molto più facilmente problemi di vario tipo...
Ripeto, con il mio ipaq 2210 e antenna originale tomtom oppure antenna globalsat cf 307, il software è stabile, preciso e veloce. L'antenna tt con il sirf star III è sicuramente migliore della globalsat soprattutto nella velocità di fix dei satelliti. Inoltre anche il collegamento bt è stabilissimo, quindi non serve btregtweak (invece un mio amico con 2210 e navman ha dovuto utilizzarlo per stabilizzare la connessione).
Il difetto principale è che la confezione è POVERAAAAAAAAAA!! Alla tt sono dei pezzenti!!
ciao
Hai ragione ma da quello che ho letto in giro i problemi si hanno con pocketpc con display VGA a prescindere che il tt5 sia originale o tarocco.........
il problema di agganciare i satelliti l'ho risolto cambiando l'impostazione Altri GPS NMEA cablati -> velocità 4800 -> Serial cable on SP2 con GPS cablato TomTom
ora sembra andare molto bene
a me funziona solo con quelle impostazioni, perche', tu riuscivi a farlo andare in altri modi?
pietrostone
27-06-2005, 06:51
a me funziona solo con quelle impostazioni, perche', tu riuscivi a farlo andare in altri modi?
funziona sia se imposti
Altri GPS NMEA cablati -> velocità 4800 -> Serial cable on SP2
sia con
GPS cablato TomTom
e con quest'ultima impostazione mi trovo molto bene
bionicoz
27-06-2005, 09:11
L'ho provato da un paio di giorni e devo dire che va ottimamente, anche se anche io ho riscontrato il fatto che certe categorie di poi siano vuote e che ogni tanto crashi (ma non è mai successo mentre era in funzione, solo quando lo lasciavo acceso e il palm entrava in stdby...). la navigazione è rapida e precisa come lo era nelle altre versioni daltronde, e in più è stato implementato un algoritmo di previsione che fa si che la mappa non scatti più a 1 fps ma scorra piuttosto fluida sullo schermetto del vostro bel palmarino! in sostanza un giudizio positivo.
PS: se qualcuno fosse interessato qui http://users.telenet.be/berns/TomTom/ ci sono le voci di yoda e darth vader... copiate i files in /voices. enjoy :)
Dascyllus
27-06-2005, 10:25
non copiare solo i files, ma metti tutta la cartella "ITALIA" nella SD.
E' quello che ho fatto ma dice mappa non presente :cry: :muro:
supposta
27-06-2005, 10:29
Io ho reinstallato il programma,poi ho installato la mappa del benelux e la cartella "mappa italia" sulla SD,ed ora la vede,pero' ho una domanda:
quando metto in posizione navigazione questo mi da' la mappa 3d o 2d grigia,ho provato a cambiare colore,ma rimane sempre tale...qualche idea?
Ciao a tutti.
Mi è arrivato l'aggiornam,ento, l'ho installato sul mio hx2110 e ho notato che la navigazione scatta... va a 1fps.
Anche a voi va così? Se invece va liscia... cosa potrebe causare l'andamento s catti?
A scatti non è che mi piaccia molto.... :rolleyes:
grassie
Salve a tutti... ho istallato TTN5 e funziona ma non riesco a far colloquiare il mio GPS BT con il programma....quando vado alla configurazione non mi compare la porta Bluetooth ovvero serial BT ma si vedono solo le porte COM e anche impostando la 4 o la 5 non funziona ....qualcuno saprebbe aiutarmi...?
GRAZIE MILLE X LA COLLABORAZIONE
AHHH dimenticavo con TTN 3 funzionava correttamente....
RAP_ONE
PALMARE : QTEKS100
GPS: AKTRONIX BT
PRG: TOM TOM NAVIGATOR 5
Altra nota: le mappe comprese nell'upgrade (nel mio caso avevo TomTom3 SOLO ITALIA) sono tutte utilizzabili liberamente .. una volta attivato il prodotto si ha un navigatore GPS con le mappe di tutta l'europa occidentale (e per 59€ direi che è un affare :) )
Io attualmente uso Tomtom 3 e ieri ho potuto vedere Tomtom 5 da un'amico e visto che quest'estate faccio un giro in Austria - Repubblica Ceca volevo provare a vedere le mappe nuove visto che la Repubblica Ceca e' una novita' della versione 5. Da quello che ho capito pero' non si possono installare i singoli stati o porzioni di essi , questi 2 stati sono nel CD con anche la Germania e dal setup del CD non e' possibile installarli separatamente, al massimo ti da' la scelta di installare tutto (Germania, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca = 450 mega) o solo Svizzera ed Austria. Mi sembra una grossa limitazione, altri software come il Navigom ti fa scegliere le porzioni di mappa che vuoi importare sul palmare e non vorrei essere costretto a comprare una SD card nuova solo per una vacanza di 15 giorni (ora ne ho una da 256 mega). Abbiamo forse sbagliato qualcosa noi o questa possibilita' non esiste ?
Grazie :)
Fabio82_C
27-06-2005, 13:32
Finalmente mi è arrivato laggiornamento! :)
Ho appena installato tutto e in questi giorni lo proverò per bene, comunque il fix dei satelliti l'ho provato 2 o 3 volte ed è quasi istantaneo.... :eek: meglio che con il TT3 per me. L'unica cosa che volevo chiedervi, pacioccavo nelle impostazioni dei PDI e non ne ho trovato nessuno........ :cry: c'era solo la categoria che ci ho messo io portandomela dal vecchio. Ma vorrete mica dirmi che di suo non ha neanche un PDI pre-caricato? :mad:
roadrunner
27-06-2005, 15:27
Salve a tutti... ho istallato TTN5 e funziona ma non riesco a far colloquiare il mio GPS BT con il programma....quando vado alla configurazione non mi compare la porta Bluetooth ovvero serial BT ma si vedono solo le porte COM e anche impostando la 4 o la 5 non funziona ....qualcuno saprebbe aiutarmi...?
GRAZIE MILLE X LA COLLABORAZIONE
AHHH dimenticavo con TTN 3 funzionava correttamente....
RAP_ONE
PALMARE : QTEKS100
GPS: AKTRONIX BT
PRG: TOM TOM NAVIGATOR 5
Stesso problema, con lo stesso gps.....ma il mio palmare è un dell x30.
chi ci aiuta?
LA VEDRAI SEMPRE DI QUEL COLORE LA MAPPA FINO A CHE NON PRENDI IL SEGNALE DEI SATELLITI
supposta
27-06-2005, 17:36
LA VEDRAI SEMPRE DI QUEL COLORE LA MAPPA FINO A CHE NON PRENDI IL SEGNALE DEI SATELLITI
Thx...non urlare pero'. :D
Fabio82_C
28-06-2005, 07:32
Finalmente mi è arrivato laggiornamento! :)
Ho appena installato tutto e in questi giorni lo proverò per bene, comunque il fix dei satelliti l'ho provato 2 o 3 volte ed è quasi istantaneo.... :eek: meglio che con il TT3 per me. L'unica cosa che volevo chiedervi, pacioccavo nelle impostazioni dei PDI e non ne ho trovato nessuno........ :cry: c'era solo la categoria che ci ho messo io portandomela dal vecchio. Ma vorrete mica dirmi che di suo non ha neanche un PDI pre-caricato? :mad:
Nessuno mi sà essere d'aiuto? Ieri sera ho caricato su un altra sd anche la mappa della Spagna.....lì i PDI ci sono!! :mad:
Fabio82_C
28-06-2005, 08:42
Grazie ho risolto da solo.......per chi potesse essere interessato o si troverà nella mia stessa situazione:
Ho installato la mappa Ita, non mi trovavo i PDI, sono andato a smenettare tra i files e ho notato che il file poi.dat era di 8 byte, ho verificato nel cd 5, nella cartella mappe > Ita (lì il file si chiama 0000poi.010) anche lì 8 byte....allora controllo nella cartella mappe > Itaplus e magicamente trovo anche lì il file 0000poi.010 ma di ben 7.5 mb, quindi provo ad estrarlo (solo quel file) ed a copiarmelo nel mio pocketpc nella SD nella cartella della mappa, cambio il nome al vecchio poi.dat da 8 byte (tipo 2poi.dat) oppure lo si elimina e rinomino il nuovo da 7.5 mb in poi.dat. Provo ad aprire il TomTom ed ecco apparirmi tutti i miei nuovi punti di interesse........... ;)
Mi auguro che sia solo un errore isolato, è assurdo che se non installi l'Italia plus non hai PDI e devi fare tutto sto giro! :mad:
balubino
28-06-2005, 11:30
ragazzi ma secondo voi è meglio il chip nemerix oppure il sirf III??
Rispondetemi velocemente che ho urgenza di saperlo!
Mi serve uno compatibile con tomtom 5
Grazie
balubino
28-06-2005, 11:50
Salve a tutti... ho istallato TTN5 e funziona ma non riesco a far colloquiare il mio GPS BT con il programma....quando vado alla configurazione non mi compare la porta Bluetooth ovvero serial BT ma si vedono solo le porte COM e anche impostando la 4 o la 5 non funziona ....qualcuno saprebbe aiutarmi...?
GRAZIE MILLE X LA COLLABORAZIONE
AHHH dimenticavo con TTN 3 funzionava correttamente....
RAP_ONE
PALMARE : QTEKS100
GPS: AKTRONIX BT
PRG: TOM TOM NAVIGATOR 5
Stesso problema con stessa configurazione ma ricevitore diverso (Polstar)
AIUTO!!!!
A me schianta di continuo appena inizia la navigazione o cerco pdi!!! :help: :help: :help: :help:
Fabio82_C
28-06-2005, 13:20
Io ho Hp1940 + TT5, quando avvii il programma, si attiva automaticamente il BT, sul manuale dice che si può disattivare (tranne che sul mobile) ma la funzione di cui parla nel menù non ce l'ho mica..... :mbe: sapete aiutarmi? :help: :help:
prima bisogna installare il BT creare la relazione tra il PDA e il GPS, va identificato come BT generico e non "dispositivi senza mani" ecc.. creerà una cossine PPSLAVE e basterà cliccare cosa 2 volte per connetterlo, il simbolo è un presa seriale 9pin. Nel TomTom selezionate come dispositivo gps con altri cavi e io metto come porta com5.
roby1108
28-06-2005, 14:03
Io possiedo un n35 e con il TT5 funziona abbastanza bene solo che alcune volte perde il segnale.
Nell'impostazione di destinator avevo il gps settato sulla com8 come si fa ad inserire com8 in TT5 che ha come defoult la com3??????
Se avete qualche dritta da darmi vi ringrazio in anticipo.
brontolo68
28-06-2005, 14:38
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un'informazione: mi hanno detto che con tomtom 5 non è possibile "tagliare" le mappe in formati da 16,32 e 64 Mb come invece con tomtom 3?
Per cui, dovendo fare un viaggio in Spagna, dovrei caricare le cartine intere di 3 stati... più le strade principali (750Mb bastano?!?!).
E' VERO?????
Chi lo possiede mi può rispondere????
Grazie
http://img162.echo.cx/img162/6125/monicabellucci180cw.jpg (http://www.imageshack.us)
Fabio82_C
29-06-2005, 07:53
A me, a me la riconoscienza................ :eek: :eek: :sbavvv:
No assolutamente, non si possono ritagliare pezzi di mappa come con il viamichelin.......comunque, con una bella SD da 256 ti carichi l'Italia (207mb). ;)
Fabio82_C
29-06-2005, 07:54
Io ho Hp1940 + TT5, quando avvii il programma, si attiva automaticamente il BT, sul manuale dice che si può disattivare (tranne che sul mobile) ma la funzione di cui parla nel menù non ce l'ho mica..... :mbe: sapete aiutarmi? :help: :help:
Nessuno sà aiutarmi? :muro: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Fabio82_C
29-06-2005, 11:05
Scusate, ho un quesito da farvi che penso possa interessare a molta altra gente....ho passato l'ugrade del TT5 ad un amico (aveva il TT3) che voleva provarlo :) ma non glielo fà attivare con i codici di attivazione miei! Sembra che ormai quella licenza la posso utilizzare solo sul mio palmare e fin quì potrei anche capirlo, ma se il ragionamento è giusto, se dovessi cabiare il palmare, mettiamo che mi si rompe.....io devo ricomprarmi per intero il programma?? :eek: Lo trovo un po'assurdo, non c'è il modio di sviare al problema? ;) Spero che qualche esperto del forum possa aiutarmi.
PS: Il TT3 si poteva installare in tutti i dispositivi che si voleva, con la stessa licenza.
brontolo68
29-06-2005, 20:48
A me, a me la riconoscienza................ :eek: :eek: :sbavvv:
No assolutamente, non si possono ritagliare pezzi di mappa come con il viamichelin.......comunque, con una bella SD da 256 ti carichi l'Italia (207mb). ;)
GRAZIE!!!!! Sei stato gentilissimo :D :D :D :D
Certo che è assurdo che non mettano più le mappe in versione ridotta :( :( .
Dovendo fare un viaggio all'estero le possibilità sono:
comprarsi una sd capiente che contenga mappe di più stati (e altri soldi che se ne partono...)
portarsi dietro il notebook per potere caricare le mappe che servono (poco pratico).
Vabbè, mi sa che passo...
Ciao
PS per il tuo quesito sul codice, penso che installando il programma sul palmare crei un codice unico.
In caso di problemi bisogna ricontattare tomtom per averne un altro
mainecoon
29-06-2005, 21:23
Scusate, ho un quesito da farvi che penso possa interessare a molta altra gente....ho passato l'ugrade del TT5 ad un amico (aveva il TT3) che voleva provarlo :) ma non glielo fà attivare con i codici di attivazione miei! Sembra che ormai quella licenza la posso utilizzare solo sul mio palmare e fin quì potrei anche capirlo, ma se il ragionamento è giusto, se dovessi cabiare il palmare, mettiamo che mi si rompe.....io devo ricomprarmi per intero il programma?? :eek: Lo trovo un po'assurdo, non c'è il modio di sviare al problema? ;) Spero che qualche esperto del forum possa aiutarmi.
PS: Il TT3 si poteva installare in tutti i dispositivi che si voleva, con la stessa licenza.
sul web trovi dei keygen......
sul web trovi dei keygen......
Boh .. la vecchia licenza di TomTom3 prevedeva l'installazione CONTEMPORANEA su un solo palmare alla volta. Se c'erano problemi nell'attivazione su un altro palmare bastava contattare lo staff TomTom e spiegando la situazione, procedevano a fornire un nuovo codice di attivazione (a me era successo e ho dovuto anche spedire copia della fattura di acquisto di TomTom3).
Fabio82_C
30-06-2005, 07:30
Io ho acquistato TT3, l'ho installato sul mio e poi lo passato al mio amico che aveva TT2, gli ho dato il mio codice di attivazione è gli funziona a meraviglia....quindi abbiamo pensato prendiamo l'upgrade insieme, io l'ho installato e lo sto usando ma a lui non gli attiva il programma! :cry:
Mi sà che l'unica soluzione è prendere un altro upgrade o una versione eBay :cool: !
Fabio82_C
30-06-2005, 07:33
sul web trovi dei keygen......
Scusa l'ignoranza ma cosa sono i keygen e dove si trovano?
brontolo68
30-06-2005, 11:48
Scusa l'ignoranza ma cosa sono i keygen e dove si trovano?
keygen=generatori di chiavi (codici).
Li trovi su siti pirati... (prova con google :fiufiu: ) o p2p... ma non sono proprio legali :nonsifa:
Ciao
Fabio82_C
30-06-2005, 13:20
Grazie per la delucidazione! ;)
Dovendo fare un viaggio all'estero le possibilità sono:
portarsi dietro il notebook per potere caricare le mappe che servono (poco pratico). Ciao
Oppure un Ppc con USB Host e un Microdrive-Usb (costano sui 80€ quelli da 2/3Gb.) o meglio ancora (come faccio io) un HD dei Portattili dentro al Box USB2 (grande come il palamare) e hai voglia di tenerci mappe o altro x riempirlo............
ByeZ..............
;)
Ps. x la licenza unica del Tomtom 5.0: basta contattarli e risolvi se la licenza è regolarmente acquistata................
:D
Ho upgradato da poco il TT3 con il TT5 sul mio hp1940 (era il Navigator Pack), e devo dire che mi trovo benissimo! Grazie per il consiglio dei PDI... mi è servito.
Tra l'altro, io uso ancora la SD da 256 che era insieme al TT3: se usate le mappe "plus" vi consiglio, oltre più capiente, una SD veloce.
Vi chiedo solo una cosa: mi sono accorto che mi si è cancellato il numero di serie stampato sotto il ricevitore GPS: in caso di guasto a chi mi rivolgo? L'avevo preso al Saturn, ma i tipi lì ne sanno meno di me in campo palmari... :mbe: :help: :doh:
Salve... scusate ragazzi... io ho la versione "italia plus" del tomtom navigator 5 sul mio ppc.... però confrontandola con quella della mappa italia hanno entrambe la stessa dimensione del file poi.dat (7.5 MB).. Solo che ne mancano di PDI... alcuni quando li selezioni dice che nn sono disponibili, poi scrivendo una lettera appare lo stesso la lista, altri invece nn c'è verso di vederli.... avete gli stessi problemi? Se no, qlc anima pia che mi invii il suo file poi.dat...
Ciao
Fabio82_C
01-07-2005, 09:20
Che i file poi.dat delle due mappe abbiano la stessa dimensione è normale, italia plus ha in più solo le principali strade europee! Il problema che hai tu è stato evidenziato da tutti quelli che non hanno una licenza ufficiale......... :rolleyes: diciamo che la versione "di prova" del muletto non funziona perfettamente! ;)
Comunque il file lo trovi sempre lì, l'ho inserito io, cerca poi.dat (7,5mb circa). :cool:
Fabio82_C
01-07-2005, 13:26
Breathh tu prova, ma penso che se non hai il sw originale o comunque tipo quelli di eBay funzionanti, non penso che risolverai il problema sostituendo il file poi.dat, il problema dovrebbe essere nel programma non nel file.....magari mi sbaglio io. :rolleyes:
qualcuno ha gia' la versione completa comprata in qualche negozio??
se si: mi sapete dire i valori di output del carica BLT da auto?
in caso qualcuno sa se posso usare il carica BLT del tomtom per un ipaq??
thanks!!
Fabio82_C
01-07-2005, 14:43
Sarebbe meglio usare il suo carica batteria! ;)
ma se hanno gli stessi valori di voltaggio e amperaggio...
Fabio82_C
01-07-2005, 15:51
Io ho avuto un problema analogo, con un portatile compacq, era scarico è avevo dimenticato il carica batterie, per essere sicuro prima di attaccarne un altro, con stesse caratteristiche ho sentito l'assistenza che mi ha sconsigliato di utilizzare qualsiasi carica batteria con non fosse stato HP. Ovviamente potrebbe anche avermi detto un enorme ca**ta e io da ignorante avergli dato retta ma onde evitare spiacevoli sorprese ho preferito ascoltarlo. :rolleyes:
a questo proposito vi chiedo una cosa, io ho un tosiba e330 con antenna haicom , mi si è rotta l'antenna e ho preso un altra antenna haicom, il modello successivo però, il cavo di collegamento è uguale a quello vecchio solo che è piu corto e ha una specie di scatoletta lungo il filo in più, ho provato a usare il cavo della vecchia antenna e funziona, che dite posso continuare a usarlo o è meglio usare quello fornito con la nuova antenna? alla fine è il modello dopo... solo che è piu corto il cavo e ha quella piccola scatoletta
e poi ad andare va anche con il cavo vecchio
Breathh tu prova, ma penso che se non hai il sw originale o comunque tipo quelli di eBay funzionanti, non penso che risolverai il problema sostituendo il file poi.dat, il problema dovrebbe essere nel programma non nel file.....magari mi sbaglio io. :rolleyes:
Nn credo sia l software... xchè con altre mappe funge tutto.... è solo sta italia del cavolo... Il poi cmq nn l'ho trovato :muro:
Il problema l'ho risolto :sofico: Tutto ok grazie ciao :Prrr:
eraclitus
02-07-2005, 17:26
Ho un palmare medion PNA100 e ho notato una cosa alquanto sgradevole che con TT3 non succedeva: il tempo di refresh della posizione rispetto alla mappa è altissimo: ad es anche se fisicamente mi trovo all'altezza di una certa via traversa, TT5 mi indica che mi mancano acnora 100-150m :eek: , inutile dire che questa cosa rende l'uso del gps molto difficile (in pratica non sa mai precisamente dove sei)
Nessuno ha notato questi rallentamenti (anche su altri palmari)?
supposta
03-07-2005, 16:55
Allora,ho provato finalmente il tt5 per un viaggio lungo e le impressioni sono sostanzialmente positive.
Ho programmato il viaggio da LaSpezia a Benevento(casa della suocera)dove la via ed il numero civico sono cambiati da 1 anno a questa parte.Il navigatore mi ha accompagnato felicemente sino sotto casa.
L'unica nota negativa e' che dal momento che sono partito ho notato che ci sono voluti ben 20minuti prima che il navigatore prendesse il segnale gps,pero' dopo non lo ha mollato quasi mai dandomi sull'autostrada sino a 9satelliti contemporaneamente.
Prova effettuata con tt5 e MIO168.
:D
eraclitus
03-07-2005, 20:36
E' vero! Quanto a velocità di agganciamento dei satelliti IMHO tt5 è migliorato, purtroppo mi permane quel fastidioso problema di cui al post più sopra... :muro:
E' vero! Quanto a velocità di agganciamento dei satelliti IMHO tt5 è migliorato, purtroppo mi permane quel fastidioso problema di cui al post più sopra... :muro:
Migliorato??? A me ci mette un bel pò a fixare i satelliti... Non ti dico poi con macchina in movimento, a volte mi devo fermare per farglieli agganciare, però, quando li prende nn li molla più ;)
eraclitus
04-07-2005, 11:32
Ma tu che palmare/GPS hai? Io sul medion PNA100 devo mettere il GPS come "tomtom standard cablato", protocollo NMEA 4800bps.
Ho un dubbio....se aumentassi la velocità di comunicazione, diciamo da 4800 al doppio, risolverei il problema che dicevo prima o la cosa sarebbe ininfluente?
bionicoz
04-07-2005, 12:41
Ma tu che palmare/GPS hai? Io sul medion PNA100 devo mettere il GPS come "tomtom standard cablato", protocollo NMEA 4800bps.
Ho un dubbio....se aumentassi la velocità di comunicazione, diciamo da 4800 al doppio, risolverei il problema che dicevo prima o la cosa sarebbe ininfluente?
Ne trarresti vantaggio se il tuo ricevitore supporta una velocità superiore a 4800 baud. Se hai ad esempio un xtrac III a venti canali paralleli che supporta il protocollo NMEA 0183 dovresti impostare la connessione a 38.400 baud. Se al contrario la tua antenna comunica a 4800 anche se setti 9600 non cambia nulla.
Ne trarresti vantaggio se il tuo ricevitore supporta una velocità superiore a 4800 baud. Se hai ad esempio un xtrac III a venti canali paralleli che supporta il protocollo NMEA 0183 dovresti impostare la connessione a 38.400 baud. Se al contrario la tua antenna comunica a 4800 anche se setti 9600 non cambia nulla.
Cioè con un GPS con Chipset SiRF STAR III che devo mettere??
Fabio82_C
04-07-2005, 14:14
Ma che strano.....per me è il contrario, fixa subito i satelliti ma durante tutto il traggito perde il segnale un sacco di volte, anche se poi li riprende in un attimo..... :confused:
Cippo Cippo
04-07-2005, 20:06
ragazzi si puù usare tomtom5 senza gps?
insomma, a mo di cartina stradale
SSLazio83
04-07-2005, 21:04
ma se uno ha quel bussolotto ke si attacca in makkina (tomtom 3)..può aggiornarlo senza problemi al 5?
eraclitus
04-07-2005, 22:55
ragazzi si puù usare tomtom5 senza gps?
insomma, a mo di cartina stradale
Certo che sì :D
roby1108
05-07-2005, 07:32
Scusate come si fa a cambiare il numero della porta nel setup di tt5?
Io dovrei settare su com8 ma mi da di default com2.
Grazie
Fabio82_C
05-07-2005, 07:35
Scusate come si fa a cambiare il numero della porta nel setup di tt5?
Io dovrei settare su com8 ma mi da di default com2.
Grazie
Il settaggio non lo fai dal TT5 ma devi andare nella gestione delle periferiche del tuo palmare, dove c'è il collegamento con il ricevitore GPS. ;)
roby1108
05-07-2005, 07:48
Il settaggio non lo fai dal TT5 ma devi andare nella gestione delle periferiche del tuo palmare, dove c'è il collegamento con il ricevitore GPS. ;)
Grazie adesso provo
roby1108
05-07-2005, 07:54
Il settaggio non lo fai dal TT5 ma devi andare nella gestione delle periferiche del tuo palmare, dove c'è il collegamento con il ricevitore GPS. ;)
Scusa ma non trovo gestione delle periferiche, il mio palmare ha il gps integrato e con destinator 3 usava la porta com 8 adesso mi trovo di defoult in tt5 solo la com2.
Grazie
Fabio82_C
05-07-2005, 08:14
Forse hai selezionato male il gps al privo avvio del TT5, prova ad andare nel navigatore in preferenze, scorri fino a gps entri dentro e selezioni configura, potrai scorrere più tipi di gps, probabilmente hai selezionato quello sbagliato! ;) Non chiedermi quele devi selezionare perchè non ne ho proprio idea.....devi provare tu! :)
Fammi sapere. :stordita:
roby1108
05-07-2005, 08:17
Pultroppo non sò aiutarti..... :cry: non conosco il tuo palmare.....spero che altri del forum ci possano aiutare ad arrivare ad una soluzione! :)
E' un acer n35
Fabio82_C
05-07-2005, 08:20
Scusa, ho corretto il mio post, prova a vedere se così riesci ad arrivarne a capo.
roby1108
05-07-2005, 08:34
Forse hai selezionato male il gps al privo avvio del TT5, prova ad andare nel navigatore in preferenze, scorri fino a gps entri dentro e selezioni configura, potrai scorrere più tipi di gps, probabilmente hai selezionato quello sbagliato! ;) Non chiedermi quele devi selezionare perchè non ne ho proprio idea.....devi provare tu! :)
Fammi sapere. :stordita:
Scusa ma non riesco a trovare come selezionare il gps.
StefanoCsl
05-07-2005, 08:35
ragazzi si puù usare tomtom5 senza gps?
insomma, a mo di cartina stradale
Si, ma secondo me questa funzione era meglio nel TT3
bionicoz
05-07-2005, 08:44
Cioè con un GPS con Chipset SiRF STAR III che devo mettere??
SiRF III supporta NMEA 0183, quindi 38400 bps. ciao.
Fabio82_C
05-07-2005, 08:44
Scusa ma non riesco a trovare come selezionare il gps.
Sei in modalità navigatore, tocchi lo schermo, l'icona in basso a sinistra (una chiave inglese mi sembra), la tappi, scorri tappando la freccia in basso a destra fino ad arrivare ad una pagina che ha un icona a forma di satellite, la tappi e dopo di chè selezioni configura.
roby1108
05-07-2005, 08:48
Sei in modalità navigatore, tocchi lo schermo, l'icona in basso a sinistra (una chiave inglese mi sembra), la tappi, scorri tappando la freccia in basso a destra fino ad arrivare ad una pagina che ha un icona a forma di satellite, la tappi e dopo di chè selezioni configura.
Lì mi da solo alcuni tra cui la com2 che non riesco a modificare.
Mi da solo alcuni predefiniti.
Dascyllus
05-07-2005, 08:59
...ok continuo ad essere l'unico ignorante...ma non riesco a fargli vedere la mappa.
Allora ho provato a cancellare tutto il contenuto della sd (visto che c'era anche l'install del vecchio navigator 3) e ho copiato Italia-Map 5.62...ma mi dice che non ci sono carte installate.
Ho ricopiato tutta la sd originale, poi ho copiato nuovamente Italia-Map5.62...ma continua a dirmi che non trova mappe....vi chiedo gentilmente un consiglio altrimenti lo tiro giù dalla finestra :muro:
Saluti
GianVi
Fabio82_C
05-07-2005, 09:01
Sei sicuro che non siano le mappe per TTgo?
...ok continuo ad essere l'unico ignorante...ma non riesco a fargli vedere la mappa.
Prova a fare un reset. Se non dovesse andare installa prima la mappa e poi tomtom (con la sd inserita).
Dascyllus
05-07-2005, 10:38
Prova a fare un reset. Se non dovesse andare installa prima la mappa e poi tomtom (con la sd inserita).
Ok un ultima cosa, cancello tutta la sd e copio solo Italia-MAp sulla scheda o lascio tutti i file originali e copio solo Italia Map? (dopo ,però ogni volta che faccio un reset mi parte l'autoinstall del vecchio)
Ho bisogno del vostro aiuto prezioso:
Ho un navigatore alpine in auto e volevo testare le differenze col TomTom 5 per Nokia 6630, il problema è che digitando sul mulo esce un casino di robba :muro:
Mi potete dare qualche dritta su come trovare una versione stabile, funzionante e senza il problema sopra citato dei PDI, com mappa di Roma e Roma provincia. Esiste qualcosa che non scada a tempo e che sia il più possibile sime con l'originale? :mc:
PS: ho una memory da 128 devo per forza sostituirla con una più capiente?
Grazie e un saluto a tutti coloro visitino questo treed!
eraclitus
05-07-2005, 20:03
Ti rispondo nell'ordine:
- come da REGOLAMENTO :read: è vietato fornire link a warez etc...
-ti serve una SD da 256 perrchè sulla 128 ci sta strettino!!
SSLazio83
05-07-2005, 20:41
Ho bisogno del vostro aiuto prezioso:
Ho un navigatore alpine in auto e volevo testare le differenze col TomTom 5 per Nokia 6630, il problema è che digitando sul mulo esce un casino di robba :muro:
Mi potete dare qualche dritta su come trovare una versione stabile, funzionante e senza il problema sopra citato dei PDI, com mappa di Roma e Roma provincia. Esiste qualcosa che non scada a tempo e che sia il più possibile sime con l'originale? :mc:
PS: ho una memory da 128 devo per forza sostituirla con una più capiente?
Grazie e un saluto a tutti coloro visitino questo treed!
guarda su emule
guarda su emule
Più che altro è meglio consigliare di guardare nei negozi :rolleyes:
Ho installato il tt5 sul mio acer n30, dal sito tom tom vedo che n30 è supportato, però non mi trova l'antenna gps bluetooth una globalsat bt308.
Qualcuno ha la mia stessa antenna e gli funziona?
Ti rispondo nell'ordine:
- come da REGOLAMENTO :read: è vietato fornire link a warez etc...
-ti serve una SD da 256 perrchè sulla 128 ci sta strettino!!
Scusa, ma non era mia intenzione fare cose illecite. A me interessava fare un test comparativo affidabile tra il mio nav. Alpine e TomTom, ecco perchè vi chiedo un link già testato da cercare col mulo e non qualcosa di generico malfunzionante! Il mio Alpine è già sufficiente per i miei gusti, il TomTom lo cancello appena eseguite le prove, anche perchè non ho intenzione di acquistare una sk da 256 nuova! Mi potete mandare un link affidabile in PM, ve ne sarei grato!!!
eraclitus
06-07-2005, 12:18
E qui sta l'illecito.... non si possono fornire ed2k con programmi protetti dal diritto d'autore. Il TT5 se lo vuoi lo devi comprare!
Che poi tutti lo facciano è un altro paio di maniche. ;) ;) :sofico:
Io rispetto all'alpine preferisco tomtom. L'alpine lo monta la macchina di mio padre di serie (Honda accord) e la cartografia in certe zone è poco dettagliata (provinci adi lodi) e tomtom ha funzioni in +, oltre alal vista 3d che secondo me è + chiara. il vantaggio è che con apline puà fare un viaggio al di fuori delllo stato in cui sei in modo + semplice rispetto a tomtom.
Ciao
E qui sta l'illecito.... non si possono fornire ed2k con programmi protetti dal diritto d'autore. Il TT5 se lo vuoi lo devi comprare!
Che poi tutti lo facciano è un altro paio di maniche. ;) ;) :sofico:
Non credo sarebbe morto nessuno per aver chiesto una cosa così banale CHE TRA L'ALTRO FACCIAMO IN MOLTI!!! L'avrei cancellato e avrei dato un parere che sarebbe stato di aiuto a molti sulle differenze tra i due sistemi di navigazione!!! Comunque pazienza questa è la burocrazia e io mi adeguo :( anche se questo comportamento, da una comunity così disponibile e preparata, non me lo aspettavo!!!
Non credo sarebbe morto nessuno per aver chiesto una cosa così banale CHE TRA L'ALTRO FACCIAMO IN MOLTI!!! L'avrei cancellato e avrei dato un parere che sarebbe stato di aiuto a molti sulle differenze tra i due sistemi di navigazione!!! Comunque pazienza questa è la burocrazia e io mi adeguo :( anche se questo comportamento, da una comunity così disponibile e preparata, non me lo aspettavo!!!
No .. questa non si chiama burocrazia, ma buon senso semmai :doh:
Proprio perché questa è una community importante, è fondamentale rimanere nella legalità .. ci sono altri posti dove potersi infognare pacificamente di link ed2k senza star lì a pretendere di farlo anche qui (e in più cercando di aver ragione :muro: )
Fabio82_C
06-07-2005, 15:35
Quoto....io capisco la tua buona fede, ma il problema è che non si possono proprio mettere sul forum questo genere di link.... :banned: Porta pazienza..... :stordita:
ragazzi aiuto ho una antenna bluetooth BT-308, io quando c'è da configurare il gps indico altri dispositivi GPS, ma nelle porte non c'è GPS Bluetooth come nel TT3
come diavolo faccio a configurarlo?
mi dice anche di associare l'antenna gps al palmare ma come faccio? non ho nessuna opzione che mi dica associa a questo dispositivo o a quello...
CIuaz pindol
No .. questa non si chiama burocrazia, ma buon senso semmai :doh:
Proprio perché questa è una community importante, è fondamentale rimanere nella legalità .. ci sono altri posti dove potersi infognare pacificamente di link ed2k senza star lì a pretendere di farlo anche qui (e in più cercando di aver ragione :muro: )
Non volevo aver ragione, mi scuso nuovamente!
Cosa ne pensate di questo dispositivo GPS B.T. montato sul Nokia 6630 con TomTom?
Come sono le caratteristiche rispetto alla concorrenza?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...5784760961&rd=1
Grazie
Non volevo aver ragione, mi scuso nuovamente!
Cosa ne pensate di questo dispositivo GPS B.T. montato sul Nokia 6630 con TomTom?
Come sono le caratteristiche rispetto alla concorrenza?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...5784760961&rd=1
Grazie
Il link non si apre :confused:
ragazzi aiuto ho una antenna bluetooth BT-308, io quando c'è da configurare il gps indico altri dispositivi GPS, ma nelle porte non c'è GPS Bluetooth come nel TT3
come diavolo faccio a configurarlo?
mi dice anche di associare l'antenna gps al palmare ma come faccio? non ho nessuna opzione che mi dica associa a questo dispositivo o a quello...
CIuaz pindol
Ho lo stesso problema :(
Ci sono riuscito finalmente :).
Ho fatto cosi magari a qualcuno interessa:
Tramite bluetooth manager ho cercato e trovato l'antenna bt-308.
Lancio TT5 e vado in configurazione gps, come antenna ho selezionato "altri gps nmea cablati" con altri gps bluetooh non mi funziona, imposto la velocità, seleziono bluetooh serial port (6 nel mio caso), mi compare l'icona dell'antenna bt-308 confermo e tutto funziona.
Non ho ancora capito perchè una volta selezionata, se chiudo e riapro TT5 mi tocca rifare la procedura per configurare il gps solo che mi propone subito l'antenna bt-308.
Il link non si apre :confused:
Pardon, questo è il lik giusto:
Link! (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=23398&item=5784760961&rd=1&ssPageName=WDVW)
Ciao a tutti,
qualcuno e' riuscito a far funzionare tt5 su un tre 650 piu' ricevitore gps NON tomtom?
Io sto impazzendo. Il tt5 e' correttamente installato, ma non mi vede il ricevitore ne' selzionando Altri gps bluetooth ne' Altri cablati. Eppure se utilizzo l'uitlity in bundle col ricevitore, si vedono senza problemi.
Qualcuno ha qualche idea?!?
Io non so piu' dove sbattere la testa!
Ciao e grazie ;)
E' possibile(con il TT5) mettere un segnale acustico che ti avvisa se si supera il limite di velocità per il tipo do strada che si sta percorrendo? :confused: :confused:
Fabio82_C
07-07-2005, 07:35
E' possibile(con il TT5) mettere un segnale acustico che ti avvisa se si supera il limite di velocità per il tipo do strada che si sta percorrendo? :confused: :confused:
Ti ho risposto dall'altra parte!
Ti ho risposto dall'altra parte!
curiosità: Dove?????
Ah... tra l'altro... l'orologio del server è indietro di 1 ora :D
Fabio82_C
07-07-2005, 11:04
curiosità: Dove?????
Scusa nell'official trade, darkmax ha scritto la frase uguale identica alla tua, io non ho letto il nome utente e pensavo l'avesti posta per sbaglio due volte..... :confused:
Si e no....per il tipo di strda penso proprio di no, è una velocità fissa che non varia! :)
Ragazzi ho un problemino:
ho acquistato una sd con precaricato tomtom navigator 5 + mappa dell'italia.
Poi ho acquistato una sd da 1 gb e tomtom go 5 europa.
Vorrei quindi caricare tutte le mappe dell'europa sulla sd + ovviamente il software di navigazione, che credevo di poter copiare dalla sd precedentemente acquistata.
Ho provato, ma mi chiede la registrazione delle mappe e pur avendo io i codici di registrazione quando li inserisco mi dice che non sono validi.
Come posso risolvere questo problema ?
Fabio82_C
08-07-2005, 07:31
In teoria, quando lo accendi, ti dà un codice macchine che dovrai inserire sul sito tomtom per farti dare un codice attivazione!Hai fatto questi passaggi? :rolleyes: Se così non funziona, non ti rimane che chiamare l'assistenza tom tom! ;)
E' possibile(con il TT5) mettere un segnale acustico che ti avvisa se si supera il limite di velocità per il tipo do strada che si sta percorrendo? :confused: :confused:
up
sono molto interessato anche io, con il navman si può, ma ognivolta che provo ad installarlo mi tocca fare un hard reset..
In teoria, quando lo accendi, ti dà un codice macchine che dovrai inserire sul sito tomtom per farti dare un codice attivazione!Hai fatto questi passaggi? :rolleyes: Se così non funziona, non ti rimane che chiamare l'assistenza tom tom! ;)
Effettivamente è come dici tu, ma inserendo il codice sul sito mi dice addirittura che il codice non è valido.
...comunque ho risolto...con una bella "cura" ...
supposta
08-07-2005, 19:32
Viaggio di ritorno con il Mio168 e TT5,attacco il palmare all'accendisigari lo metto sulla basetta e via,stavolta i satelliti me li aggancia con maggior celerita'.
Unica pecca ad un certo punto intorno alla bretella di Roma mi si blocca e mi tocca resettare il tutto e ripartire,cosa che fa' in fretta e velocemente ad agganciare i satelliti,da allora qualche volta mi perde il segnale riprendendolo quasi subito,e mi ha riportato proprio sotto casa.
Un altro appunto,mi ha riconosciuto le due rotonde da un anno appena costruite nella citta dove vivo...
bene.
:D
E' possibile(con il TT5) mettere un segnale acustico che ti avvisa se si supera il limite di velocità per il tipo do strada che si sta percorrendo? :confused: :confused:
Si è possibile, (io l'ho scoperto quasi x caso) ma devi installare prima i POI dell'autovelox, (che come noterai ci sono x tutte le velocità in base alla strada che percorri), quindi lo imposti nelle proprietà e il gioco è fatto, anche se io (con il Tomtom 3.7) lo imposto manualmente in base alla strada che percorro..............
ByeZ...............
;)
supposta
09-07-2005, 11:34
Una domanda,ma la cartella Major road of Europe dove va' installata??
io la metto nella storage card ma quando provo a cambiare mappa non me la visualizza.
Si è possibile, (io l'ho scoperto quasi x caso) ma devi installare prima i POI dell'autovelox, (che come noterai ci sono x tutte le velocità in base alla strada che percorri), quindi lo imposti nelle proprietà e il gioco è fatto, anche se io (con il Tomtom 3.7) lo imposto manualmente in base alla strada che percorro..............
ByeZ...............
;)
si infatti spiega bene.. riuscivi anche con il tom tom 3.07 ???
brontolo68
10-07-2005, 10:22
E' possibile(con il TT5) mettere un segnale acustico che ti avvisa se si supera il limite di velocità per il tipo do strada che si sta percorrendo? :confused: :confused:
VitesseLimite
Vitesse Limite (Limite di Velocità) è un programma che permette di settare una velocità ed essere avvisati quando la si sta superando. Utile per non superare inavvertitamente i limiti di velocità. Il programma è in francese, ma è incluso il linguaggio italiano. Per funzionare nei palmari con S.O. diverso da Windows Mobile 2003, occorre installare la libreria Microsoft .NET Compact Framework.
http://gleclere.club.fr/pocketgps/images/VitesseLimite_31_1_148.jpg
http://gleclere.club.fr/pocketgps/VitesseLimite.php
supposta
10-07-2005, 10:29
Una domanda,ma la cartella Major road of Europe dove va' installata??
io la metto nella storage card ma quando provo a cambiare mappa non me la visualizza.
A parziale modifica,vorrei sapere se la cartella Major Road of Europe contiene anche un eseguibile oppure va solo inserito ....
Viaggio di ritorno con il Mio168 e TT5,attacco il palmare all'accendisigari lo metto sulla basetta e via,stavolta i satelliti me li aggancia con maggior celerita'.
Ciao, visto che a me fa fatica a fixare i satelliti mi sai dire se hai trovato una soluzione a questo problema?
Ciao e grazie!
supposta
10-07-2005, 11:26
Ciao, visto che a me fa fatica a fixare i satelliti mi sai dire se hai trovato una soluzione a questo problema?
Ciao e grazie!
ho provato queste due configurazioni :
Altri GPS NMEA cablati -> velocità 4800 -> Serial cable on SP2
sia con
GPS cablato TomTom
ed ho scelto la prima..
e' la stessa che uso io, ma se sono in movimento i satelliti non me li fixa proprio : (((
ps
grazie per la rapidissima risposta!!! :)
supposta
10-07-2005, 20:14
e' la stessa che uso io, ma se sono in movimento i satelliti non me li fixa proprio : (((
Onestamente la prima volta che l'ho usato come postato nelle mie impressioni del viaggio di andata,ci sono voluti ben 20minuti per fixare i satelliti dopodiche' e' andato tutto bene sino alla destinazione...
al ritorno ha fatto tutto e subito...
prova ad usare l'antenna quella calamitata e vedi un po'.
ciao
StefanoCsl
10-07-2005, 22:21
Non so se posso aiutarvi,
ma aprendo il TT5 lui automaticamente attiva il BT e cerca la connessione. Vedendo che impiegava molto tempo per fixare i satelliti, ho chiuso il programma, attivato manualmente il BT, connesso con il ricevitore (uso il Navman4410), poi avviato nuovamente il TT5. Il fix dei satelliti è stato praticamente istantaneo.
Ciao
Fabio82_C
11-07-2005, 07:27
Io faccio sempre così e il fix è quasi immediato!
sbomberino
11-07-2005, 15:55
mi aggancio alla disc...
io torno a tt3 per adesso, in attesa che esca una patch.
Sul mio dell axim x30 non posso attivare i pdi, altrimenti crasha :(
StefanoCsl
11-07-2005, 16:09
L'unico problema che ho con i PDI è relativo al fatto che alcune categorie sono vuote, ma come ho potuto leggere alcuni post in alto, con la versione definitiva non c'è questo problema.... ma quando esce??????? :rolleyes:
mi aggancio alla disc...
io torno a tt3 per adesso, in attesa che esca una patch.
Sul mio dell axim x30 non posso attivare i pdi, altrimenti crasha :(
confermo, anche io ho lo stesso identico problema...
fortunatamente disattivandoli per lo meno arrivo a destinazione....
ma con la versione 5.71, per chi la posedesse, si hanno gli stessi problemi :confused: :confused:
...... con la versione 5.71 ...........
:confused: :confused:
:confused: :confused:
Penso si rifersica alla mappa 5.71 italia plus.
Penso si rifersica alla mappa 5.71 italia plus.
Ah... Ma i blocchi penso proprio che non derivino dalla mappa, bensì dal programma!
Penso si rifersica alla mappa 5.71 italia plus.
si, :rolleyes: scusate
Fabio82_C
13-07-2005, 07:39
Si è possibile, (io l'ho scoperto quasi x caso) ma devi installare prima i POI dell'autovelox, (che come noterai ci sono x tutte le velocità in base alla strada che percorri), quindi lo imposti nelle proprietà e il gioco è fatto, anche se io (con il Tomtom 3.7) lo imposto manualmente in base alla strada che percorro..............
ByeZ...............
;)
A parte che non centra niente installare i POI degli autovelox....così facendo ti segnalerà quando e dove trovi un autovelox ma non la velocità consentita in una determinata strada e tanto meno ti segnala che la stai superando. In oltre con il TT3.7 potevi impostare le velocità delle varie tipologie di strade ma semplicemente ai fini di calcolo del percorso e del tempo.....mica ti avvisava al superamento del limite! O meglio lo faceva ma per una velocità fissa, ad esempio io l'avevo impostato per i 130 Km/h ma non è che in città mi avvisava se superavo i 50 km/h. Questa funzione ce l'ha anche il TT5, l'unica differenza è che con il nuovo tomtom la velocità max non è personalizzabile(io non ci sono riuscito), è fissa sui 130km\h.
Spero di aver chiarito le idee...... ;)
Qualcuno può aiutarmi con le mappe europee per il tomtom 5!
Scusate ma ho solo l'italia e a breve dovrei girare per l'europa
:read: :read: :read:
Qualcuno può aiutarmi con le mappe europee per il tomtom 5!
Scusate ma ho solo l'italia e a breve dovrei girare per l'europa
:read: :read: :read:
Perché non erano comprese nella confezione quando l'hai comprato :rolleyes: ?
Finalmente!!!
Dopo un pò di problemi, sono riuscito ad installare TT5.
L'hw è l'ipaq 1940 + il gps bluetooth di tomtom (quello incluso nel packaging del TT3).
All'inizio, come per molti, non riuscivo a fargli riconoscere il GPS.
Ho letto in giro che avrei dovuto rimuovere il bt ed impostarlo come ricevitore seriale...
Dopo un pò di installa/disinstalla, configura/deconfigura BT, ho trovato la soluzione:
Ho configurato il gps bt e fatto il pairing (ma autenticazione ad ogni collegamento), poi ho installato TT5 e gli ho detto che c'era collegato il GPS BT di TOMTOM e... magia, dopo un 10/15 secondi di "modulo GPS non rilevato", hanno cominciato a chiacchierare tra di loro, fichissimo!!!
TT5 all'inizio è un pò ostico, cominciava a calcolare il percorso ma poi mi diceva che non trovava nessun percorso... uff, anche lì un pò di cinema ma poi è andato.
Il programma non mi sembra male, anche se, avendolo sfruttato pochissimo, non sono ancora riuscito a trovare miglioramenti (a parte le mappe più aggiornate rispetto a TT3).
StefanoCsl
13-07-2005, 13:15
Perché non erano comprese nella confezione quando l'hai comprato :rolleyes: ?
Ma quando esce???
Io sto aspettando per comprarlo, nel frattempo potete dirmi se ogni nazione va pagato oppure il prezzo include tutta l'europa?
Grazie :)
Ma quando esce???
Io sto aspettando per comprarlo, nel frattempo potete dirmi se ogni nazione va pagato oppure il prezzo include tutta l'europa?
Grazie :)
Io l'ho preso dal sito TomTom (l'aggiornamento dalla versione 3) e comprende anche tutte le nazioni West Europe :)
Fabio82_C
13-07-2005, 13:21
L'aggiornamento è ormai in circolazione da un mese e mezzo almeno....mentre il programma per intero da un mesetto e comunque ti devi comprare tutto il pacchetto, Italia, Italia Plus (Italia+principali strade d'Europa) e tutta l'europa occidentale! E'un bel pacchetto, sono 6 cd solo di mappe + 1 cd contenente l'applicazione! ;)
StefanoCsl
13-07-2005, 13:36
L'aggiornamento è ormai in circolazione da un mese e mezzo almeno....mentre il programma per intero da un mesetto e comunque ti devi comprare tutto il pacchetto, Italia, Italia Plus (Italia+principali strade d'Europa) e tutta l'europa occidentale! E'un bel pacchetto, sono 6 cd solo di mappe + 1 cd contenente l'applicazione! ;)
Io devo comprare la versione completa, con il ricevitore incluso. Ho visto che il prezzo è di 249€. Se ho ben capito quello che hai scritto, nel prezzo sono incluse anche le mappe delle altre nazioni europee e non solamente le principali strade europee... ottima cosa!!! :)
Io l'ho preso dal sito TomTom (l'aggiornamento dalla versione 3) e comprende anche tutte le nazioni West Europe :)
No solo italia :stordita: :doh:
scusate..
io uso tomtom5, gps bt e qtek s100...
funziona tutto al 100%....
tranne i POI, si blocca e esce....
avete idea perke'?
No solo italia :stordita: :doh:
Se la tua versione è quella che gira sul mulo è normale che sia cosi mon cherie :D
io ho chiesto una cortesia....no una critica :cool: :Prrr:
io ho chiesto una cortesia....no una critica :cool: :Prrr:
Avrai sicuramente letto il regolamento a riguardo immagino .. qui non si chiede warez, mi spiace :)
StefanoCsl
13-07-2005, 15:33
Ricapitolando, con 249€ si ha: ricevitore BT, software, mappe dell'europa con possibilità di usare in ogni momento qulla che fa + comodo? :eek:
Lo chiedo sorpreso perché SmartSt non era così, era possibile registrare solo una mappa, anche se nei CD c'erano tutte
Ricapitolando, con 249€ si ha: ricevitore BT, software, mappe dell'europa con possibilità di usare in ogni momento qulla che fa + comodo? :eek:
Lo chiedo sorpreso perché SmartSt non era così, era possibile registrare solo una mappa, anche se nei CD c'erano tutte
Io avevo la licenza solo per TomTom3 ITALIA e con l'aggiornamento a TT5 ho ottenuto tutto il set di mappe europee completamente attive (si diceva già qualche pagina più indietro). Ora nn so se acquistando il pack TomTom 5 senza passare da un aggiornamento comporti l'avere lo stesso bundle :)
StefanoCsl
13-07-2005, 15:44
Io avevo la licenza solo per TomTom3 ITALIA e con l'aggiornamento a TT5 ho ottenuto tutto il set di mappe europee completamente attive (si diceva già qualche pagina più indietro). Ora nn so se acquistando il pack TomTom 5 senza passare da un aggiornamento comporti l'avere lo stesso bundle :)
Spero di si, non è che vada spesso all'estero, anzi...
ma averle sarebbe grande!!! :D :cool:
pippicalzelunghe
13-07-2005, 22:24
scusate, io ho un gps su compact flash....
come lo devo impostare?
è un haicom.....
che porta sarebbe quella della compact flash?
Axembled
14-07-2005, 12:43
scusate ragazzi, ma è uscita anche la versione per pc del tomtom 5??
io avrei bisogno di un buon software di navigazione che incorpori anche il vocale per un portatile.
cosa mi consigliate?? da come ho potuto vedere sul web un'altro buon software per personal computer è il route66. ma questo ha anche il vocale??
spero che qualkuno mi dia una mano, non sò + dove sbattere la testa.
ciao...
ciao a tutti,qualcuno sa il numero(io sono fermo alla 5.62)delle ultime mappe dell'italia la relativa data?
la data delle 5.62 qual è?
thanks! :D
StefanoCsl
14-07-2005, 16:07
ciao a tutti,qualcuno sa il numero(io sono fermo alla 5.62)delle ultime mappe dell'italia la relativa data?
la data delle 5.62 qual è?
thanks! :D
Italia Plus se non sbaglio è la 5.71
qualcuno invece sa qual'e' l'ultima versione di tom tom gps (il programmino che controlla il segnale dell'antenna) compatibile con tt5?
Mi ricordo che con il tt3 dopo un po era uscito l'aggiornamento solo di quel programma.
Grazie
scusate ragazzi, ma è uscita anche la versione per pc del tomtom 5??
io avrei bisogno di un buon software di navigazione che incorpori anche il vocale per un portatile.
cosa mi consigliate?? da come ho potuto vedere sul web un'altro buon software per personal computer è il route66. ma questo ha anche il vocale??
spero che qualkuno mi dia una mano, non sò + dove sbattere la testa.
ciao...
Tom Tom non esiste per PC.
PEr PC esiste Route66, Androute e Mappoint. Tutti hanno la possibilità di connettere un ricevitore GPS e dari a tua posizione ma, che io sappia, nessuno ha i "comandi vocali".
Mi spiace...:boh:
Ciao!
Ah.. comfermo che l'Italia Plus è la 5.71 ;)
Ah.. comfermo che l'Italia Plus è la 5.71 ;)
Cos'ha in più la 5.71 rispetto alla 5.6x?
Ragazzi ho un problemino:
Ho un MIo 168 dove ho installato TT5 ed in seguito tantissimi POI.
Noto navigando in auto, che rispetto al TT3 la mia posizione ha un ritardo di 3/4sec sull'effettiva realtà; o meglio mi dice di svoltare a sx, io lo faccio, e quando ho fatto 200mt ecco che mi segnala la mia auto di nuovo esattemente sullo schermo, cosa che ti mette in tilt se devi per esempio fare due svolte in poco tempo.
Questo non accadeva con TT3.
Inoltre prende i satellitli un pò più lentamente rispetto al TT3 ed andando nel riepilogo della versione ho notato che alla voce "Driver GPS" c'è scritto versione 1.20
Ora due domande:
1) Ricordo che per il mio palmare c'era una patch per il gps, qualcuno sa dove reperirla?
2) Con l'installazione di TT3 (3.07) c'era anche la versione GPS (3.07) cosa che invece sembra non esserci con il TT5 in quanto mi dice v.1.20
Non vi sembra strano?
Cosa devo fare?
Prima il TT3 era meno carino, ma funzionava da dio...ora invcece è si più bello ma...
A voi la soluzione....
Ah...cancellando tanti POI, il ritardo cmq c'è...la differenza è di circa 50/100mt che in navigando in auto sono tantissimi... :muro:
superblak
17-07-2005, 14:31
io ho un picoolo problemino con un hp rz1710 e gps kirrio......ho la versione presa da emule...il programma viene installato perfettamente ma si blocca....a volte all'inizio o cmq quando gli pare a lui dopo 2 minuti o dopo 10 o dopo mezzora....xchè???
qualcuno ha qusto problema..??? con tt3 andava bene il programma ma ho un ritardo nella possizione gps....di 200-300 metri.. :muro:
qualcuno sa la soluzione???
supposta
17-07-2005, 14:37
Ragazzi ho un problemino:
Ho un MIo 168 dove ho installato TT5 ed in seguito tantissimi POI.
Noto navigando in auto, che rispetto al TT3 la mia posizione ha un ritardo di 3/4sec sull'effettiva realtà; o meglio mi dice di svoltare a sx, io lo faccio, e quando ho fatto 200mt ecco che mi segnala la mia auto di nuovo esattemente sullo schermo, cosa che ti mette in tilt se devi per esempio fare due svolte in poco tempo.
Questo non accadeva con TT3.
Inoltre prende i satellitli un pò più lentamente rispetto al TT3 ed andando nel riepilogo della versione ho notato che alla voce "Driver GPS" c'è scritto versione 1.20
Ora due domande:
1) Ricordo che per il mio palmare c'era una patch per il gps, qualcuno sa dove reperirla?
2) Con l'installazione di TT3 (3.07) c'era anche la versione GPS (3.07) cosa che invece sembra non esserci con il TT5 in quanto mi dice v.1.20
Non vi sembra strano?
Cosa devo fare?
Prima il TT3 era meno carino, ma funzionava da dio...ora invcece è si più bello ma...
A voi la soluzione....
Ah...cancellando tanti POI, il ritardo cmq c'è...la differenza è di circa 50/100mt che in navigando in auto sono tantissimi... :muro:
Io ho installato sul mio168 il tt5 con un massimo di 3poi,e non ho mai notato ritardi etc...ed ho postato qualche pagina piu' sopra le mie impressioni da un viaggio di andata e ritorno fatto 20gg fa'.
Io ho installato sul mio168 il tt5 con un massimo di 3poi,e non ho mai notato ritardi etc...ed ho postato qualche pagina piu' sopra le mie impressioni da un viaggio di andata e ritorno fatto 20gg fa'.
e sulla versione DRIVER GPS? che versione hai? :help:
supposta
17-07-2005, 15:41
e sulla versione DRIVER GPS? che versione hai? :help:
v1.20
eraclitus
18-07-2005, 06:47
Più sopra ho postato lo stesso problema (installato su un medion pna100 che è +o- la stessa roba del Mio)... per adesso mi sembra irrisolvibile.
roby1108
18-07-2005, 08:00
Anche io ho gli stessi problemi con l'acer n35. Le prime volte funzionava bene ma dopo alcune volte di utilizzo è un caos ci sono dei ritardi, perdite di segnale, cammino per i campi ecc.
Molto meglio destinator 3 tranne per la rappresentazione grafica.
Se avete dei consigli da dare sono ben accetti grazie.
StefanoCsl
18-07-2005, 10:39
Faccio una domanda già fatta molte volte ma il tempo passa e....
Quando esce il TomTom Navigator 5 nei negozi?
Non vorrei comprarlo su Internet, almeno che non esistano negozi online fidati che accettino pagamenti in contrassegno.
Voi dove lo avete comprato?
Ciao
Ciao, c'è il modo per non far partire il bluetooth ogni volta che avvio il tomtom? Perchè se ad esempio voglio solo scorrere la mappa, se parte il bluetooth mi scarica solo la batteria per niente.
E poi c'è qualche buonanima che mi rispiega come fare per mettere i POI (che non mi ha installato)? Lo avevo letto ma non riesco più a trovare il messaggio in questa chilometrica discussione :(
edivad82
18-07-2005, 23:18
Faccio una domanda già fatta molte volte ma il tempo passa e....
Quando esce il TomTom Navigator 5 nei negozi?
Non vorrei comprarlo su Internet, almeno che non esistano negozi online fidati che accettino pagamenti in contrassegno.
Voi dove lo avete comprato?
Ciao
qui?
http://www.tomtom.com/stores/type.php?ID=2&Country=105
io l'ho preso da mediaworld...nessun problema
StefanoCsl
18-07-2005, 23:23
qui?
http://www.tomtom.com/stores/type.php?ID=2&Country=105
io l'ho preso da mediaworld...nessun problema
Mediaworld?????? :eek:
Ma se io sto aspettando proprio loro ma sul sito è sempre indisponibile??
Lo hai preso al negozio o in rete?
e soprattutto, quello in bundle o solo navigatore e ricevitore?
edivad82
18-07-2005, 23:28
Mediaworld?????? :eek:
Ma se io sto aspettando proprio loro ma sul sito è sempre indisponibile??
Lo hai preso al negozio o in rete?
e soprattutto, quello in bundle o solo navigatore e ricevitore?
negozio...però era il bundle con l'ipaq hx2110...se non erro però lo vendevano anche separato
MarkManson
18-07-2005, 23:43
Ciao, c'è il modo per non far partire il bluetooth ogni volta che avvio il tomtom? Perchè se ad esempio voglio solo scorrere la mappa, se parte il bluetooth mi scarica solo la batteria per niente.
E poi c'è qualche buonanima che mi rispiega come fare per mettere i POI (che non mi ha installato)? Lo avevo letto ma non riesco più a trovare il messaggio in questa chilometrica discussione :(
Devi copiarli nella cartella della mappa.
Devi copiarli nella cartella della mappa.
Ok, ma dove li trovo? Nel CD della mappa ci sono dei file .cab, credo, ma scompattandoli non ho capito quale è il file da copiare.
Grazie.
Imp.Avgvstvs
19-07-2005, 11:35
Scusate ragazzi, capita solo a me che alla volte tomtom5 schianta ? molte volte alla chiusura da "abbandona applicazione" ??
StefanoCsl
19-07-2005, 11:50
negozio...però era il bundle con l'ipaq hx2110...se non erro però lo vendevano anche separato
Il bundle lo vendono ovunque e non solo da MW, ma ho notato che ancora non si trova nei negozi. Solamente in alcuni siti, ad esempio in quello di MW si trova ma non è disponibile.
Ho notato una cosa strana riguardo la vendita. Alcuni vendono la confezione con ricevitore, scheda di memoria con la mappa di italia precaricata ed il cd con il manuale, poster di installazione e alimentatore CA (MW). Altri vendono la confezione con 6 CD, 1 è il software e gli altri le mappe. Seguendo il 3d ho letto che l'alimentatore non è incluso nella confezione, quindi i chiedo: quale è la versione ufficiale??? :confused:
Grazie
edivad82
19-07-2005, 11:55
Il bundle lo vendono ovunque e non solo da MW, ma ho notato che ancora non si trova nei negozi. Solamente in alcuni siti, ad esempio in quello di MW si trova ma non è disponibile.
Ho notato una cosa strana riguardo la vendita. Alcuni vendono la confezione con ricevitore, scheda di memoria con la mappa di italia precaricata ed il cd con il manuale, poster di installazione e alimentatore CA (MW). Altri vendono la confezione con 6 CD, 1 è il software e gli altri le mappe. Seguendo il 3d ho letto che l'alimentatore non è incluso nella confezione, quindi i chiedo: quale è la versione ufficiale??? :confused:
Grazie
quello che ho è esattamente questo
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=67&Section=67&Language=7
con cavo di alimentazione accendisigari per pda+ricevitore gps e cavo solo per ricevitore gps più cavo di alimentazione per pda da presa di rete domestica (carica anche il gps)
StefanoCsl
19-07-2005, 12:00
quello che ho è esattamente questo
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=67&Section=67&Language=7
con cavo di alimentazione accendisigari per pda+ricevitore gps e cavo solo per ricevitore gps più cavo di alimentazione per pda da presa di rete domestica (carica anche il gps)
Capito, io invece parlavo di questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=89064&langId=-1&category_rn=12001), visto sul sito Mediaworld
edivad82
19-07-2005, 12:00
Capito, io invece parlavo di questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=89064&langId=-1&category_rn=12001), visto sul sito Mediaworld
capit ;)
Grazie ho risolto da solo.......per chi potesse essere interessato o si troverà nella mia stessa situazione:
Ho installato la mappa Ita, non mi trovavo i PDI, sono andato a smenettare tra i files e ho notato che il file poi.dat era di 8 byte, ho verificato nel cd 5, nella cartella mappe > Ita (lì il file si chiama 0000poi.010) anche lì 8 byte....allora controllo nella cartella mappe > Itaplus e magicamente trovo anche lì il file 0000poi.010 ma di ben 7.5 mb, quindi provo ad estrarlo (solo quel file) ed a copiarmelo nel mio pocketpc nella SD nella cartella della mappa, cambio il nome al vecchio poi.dat da 8 byte (tipo 2poi.dat) oppure lo si elimina e rinomino il nuovo da 7.5 mb in poi.dat. Provo ad aprire il TomTom ed ecco apparirmi tutti i miei nuovi punti di interesse........... ;)
Mi auguro che sia solo un errore isolato, è assurdo che se non installi l'Italia plus non hai PDI e devi fare tutto sto giro! :mad:
OOOOOHHHHH finalmente l'ho trovato!
E' da mezzora che scorro a discussione avanti e indietro :muro:
sbomberino
19-07-2005, 17:38
è disponibile una patch per ttn5, qualcuno l'ha provata?
Pipposuperpippa
19-07-2005, 20:43
Ragazzi, io sto aspettando un ricevitore GPS Bluetooth con chipset Nemerix da collegare col mio X50v.
Nessun altro ha un nemerix? Mi potete dire come va col tomtom?
Grazie :)
è disponibile una patch per ttn5, qualcuno l'ha provata?
hai un link?
Imp.Avgvstvs
19-07-2005, 20:47
Eccolo :
http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=3&Language=7&M=0
L'ho appena installato, domani vedo un po come va, se mi crasha ancora.
http://62.250.17.58/cgi-bin/it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3366&p_created=1121793200&p_sid=P4oEpSKh&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NjAmcF9wcm9kcz02MiwwJnBfY2F0cz0mcF9wdj0xLjYyOzIudTAmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT0mcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1
l'ho trovato adesso. Speriamo che risolva i problemi di fix :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.