View Full Version : Tom Tom Navigator 5 (da maggio 2005)
Eccolo :
http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=3&Language=7&M=0
L'ho appena installato, domani vedo un po come va, se mi crasha ancora.
azz, un fulmine!!! Grazie per il link! :)
Imp.Avgvstvs
19-07-2005, 21:03
Eh eh, quando ho letto il tuo post mi sono precipitato a scaricarlo ed installarlo perche' mi danno troppa rogna sti crash che ha.
Cmq la fix list pare molto esigua. Boh, domani vi so dire.
Buona serata.
sbomberino
19-07-2005, 21:31
ma da quanto scritto sul sito tomtom sembra risolva "solo" problemi con la visualizzazione vga... :( spero di no!
sbomberino
19-07-2005, 21:32
ma da quanto scritto sul sito tomtom sembra risolva "solo" problemi con la visualizzazione vga... :( spero di no!
pardon, rettifico subito :
If you have been having problems with NAVIGATOR and the phone functionality of your PDA
If you have been having problems with NAVIGATOR and 3rd party (non-TomTom) GPS devices
Improved support for devices with VGA resolution (640 x 480 pixels)
Speriamo bene allora :)
Imp.Avgvstvs
20-07-2005, 10:04
Dunque, l'ho usato un pochetto questa mattina, i soliti prob di crash non li ho avuti. L'unica cosa e' che si e' perso la voce installata. Boh, stasera provo a rimetterla.
Ciao ciao
Dunque, l'ho usato un pochetto questa mattina, i soliti prob di crash non li ho avuti. L'unica cosa e' che si e' perso la voce installata. Boh, stasera provo a rimetterla.
Ciao ciao
Voce installata? Cioè? :mbe:
Pipposuperpippa
20-07-2005, 11:01
Ragazzi, io sto aspettando un ricevitore GPS Bluetooth con chipset Nemerix da collegare col mio X50v.
Nessun altro ha un nemerix? Mi potete dire come va col tomtom?
Grazie :)
Mi ri-quoto :(
Imp.Avgvstvs
20-07-2005, 11:04
Voce installata? Cioè? :mbe:
:D lol, come si dice ehmm la voce che ti dice che fare eh eh :rolleyes:
mi sta sfuggendo il nome esatto :muro:
Mi ri-quoto :(
Sto anch'io aspettando un ricevitore Nemerix (di quelli nuovi che trovi su ebay con il case grigio) dall'austria. Ho provato comunque un vecchio nemerix su TT5 con l'iPAQ di un amico e funziona egregiamente!
:D lol, come si dice ehmm la voce che ti dice che fare eh eh :rolleyes:
mi sta sfuggendo il nome esatto :muro:
Cambiata nel senso che hanno cambiato alcune frasi o nel senso che avevi selezionato Roberto e ti ha riselezionato Chiara? :D
Pipposuperpippa
20-07-2005, 11:38
Sto anch'io aspettando un ricevitore Nemerix (di quelli nuovi che trovi su ebay con il case grigio) dall'austria. Ho provato comunque un vecchio nemerix su TT5 con l'iPAQ di un amico e funziona egregiamente!
Allora il tuo è un Wonde-X... mi sbaglio? :D
Io ho voluto prendere lo Xaiox Navone 2.0 dalla Cruccolandia
http://www.xaiox.com/navone.htm
Dalle specifiche rispetto ai "fratelli" col nemerix ha una ricezione superiore (-152 dbm contro -147), batteria più prestante (1000mah contro 850) e inoltre viene venduto con il comodo case trasparente che si può mettere a tracolla ;)
Dunque, l'ho usato un pochetto questa mattina, i soliti prob di crash non li ho avuti. L'unica cosa e' che si e' perso la voce installata. Boh, stasera provo a rimetterla.
Ciao ciao
già anche a me...non mi esce ne Chiara ne Roberto....
dove sono andati? :muro: :stordita:
Allora il tuo è un Wonde-X... mi sbaglio? :D
Io ho voluto prendere lo Xaiox Navone 2.0 dalla Cruccolandia
http://www.xaiox.com/navone.htm
Dalle specifiche rispetto ai "fratelli" col nemerix ha una ricezione superiore (-152 dbm contro -147), batteria più prestante (1000mah contro 850) e inoltre viene venduto con il comodo case trasparente che si può mettere a tracolla ;)
Esattamente, proprio un Wonde-X, ovvero la versione appena uscita del precedente. Comunque nelle specifiche mi dichiarava -152dB... sono convinto che ci sia qualche falsa dichiarazione in giro.. buh :D
Sono riuscito a strapparlo a 56EUR+17,90EUR sped. dall'austria... non mi sembra un cattivo acquisto no? :D :cool:
Spero solo che mi arrivi prima di mercoledì con Bartolini perchè devo partire :mbe:
già anche a me...non mi esce ne Chiara ne Roberto....
dove sono andati? :muro: :stordita:
Ma quindi non parlano più? O parla Chiara? :D
Imp.Avgvstvs
20-07-2005, 14:15
già anche a me...non mi esce ne Chiara ne Roberto....
dove sono andati? :muro: :stordita:
X Mystic
quoto diego, nessuno dei due, va reinstallata 1 voce o tutte e due. Dopo l'aggiornamento non ne trova nemmeno 1.
Mi manca solo la voce. C'è qualcuno così gentile da dirmi in che cartella mettere i file vocali e coem li riconosco?
Ciao a tutti
Ciao ho il tuo stesso problema, mi dici come hai fato a ripristinare la voce in italiano?
grazie
Ma quindi non parlano più? O parla Chiara? :D
nessuno... :cry:
Imp.Avgvstvs
20-07-2005, 14:46
Ciao ho il tuo stesso problema, mi dici come hai fato a ripristinare la voce in italiano?
grazie
Stasera a casa cerco di riprstinare la voce ma da quanto ho visto e' 1 pacchetto di installazzione a parte. Stasera provo e poi vi dico. Ciauzz.
Permettetemi di dire che i programmatori di TT sono proprio dei pasticcioni. Una patch che risolve un problema e ne crea di nuovi gravissimi? :mbe: :mad:
StefanoCsl
20-07-2005, 15:10
Ciao, chi ha comprato la versione Software + ricevitore, può dirmi:
- Dove lo ha coprato
- Quanto lo ha pagato
- Contenuto della scatola e se sono presenti i CD, possibilità di caricare mappe di altre nazioni senza spese aggiuntive
Ciao e grazie :)
sbomberino
20-07-2005, 15:16
Permettetemi di dire che i programmatori di TT sono proprio dei pasticcioni. Una patch che risolve un problema e ne crea di nuovi gravissimi? :mbe: :mad:
a parte la noia di dover re-installare le voci,
avete notato altri bug?
ma almeno "fixa" gli altri probelmi precedenti?
Imp.Avgvstvs
20-07-2005, 15:25
@StefanoCSL
Non so se si puo' scrivere in tal caso chiedo scusa.
Da mediaworld trovi il pacchetto tomtom navigator 5 incluso di SD con la sola mappa italia caricata, ricevitore gps bluetooth tomtom a 249,00, cd installazione manuali ecc.
Per le mappe aggiuntive dei prendere le confezioni a parte che costano mi pare sui 100-150 euro tipo europa occidentale, orientale ecc.
Ciao.
P.S. Se hai gia' tomtom3 puoi richiedere solo l'aggiornamento credo si acquisti direttamente online e costa molto meno.
a parte la noia di dover re-installare le voci,
avete notato altri bug?
ma almeno "fixa" gli altri probelmi precedenti?
Noia a parte, come si farebbe? :p
sbomberino
20-07-2005, 16:12
Noia a parte, come si farebbe? :p
con il 5 non saprei, ma se è come il 3 basta inserire il cd e fare "aggiungi voce"...
a meno che non hai la versione preinstallata su memory card sd... in quel caso inchiappettati quelli di tomtom :boxe:
Imp.Avgvstvs
20-07-2005, 17:56
con il 5 non saprei, ma se è come il 3 basta inserire il cd e fare "aggiungi voce"...
a meno che non hai la versione preinstallata su memory card sd... in quel caso inchiappettati quelli di tomtom :boxe:
Confermo, occorre mettere il cd di tom tom 5 e selezionare "aggiungi voce" installate la voce e via. Per il momento confermo che mi paiono risolti alcuni bachi che mi facevano schiantare il prog e all'uscita anche il s.o. del palmare.
Ciao ;)
Ragazzi ma ci credete che io non ho ancora avuto problemi? Mai un crash, nulla, è anche preciso. non c'è nessun ritardo nella navigazione...
Ho solo il problema iniziale del fix dei satelliti.
Io ho:
HP iPaq 2215 + CF GPS card + TT5 versione somaro :sofico:
Imp.Avgvstvs
20-07-2005, 20:41
Ragazzi ma ci credete che io non ho ancora avuto problemi? Mai un crash, nulla, è anche preciso. non c'è nessun ritardo nella navigazione...
Ho solo il problema iniziale del fix dei satelliti.
Io ho:
HP iPaq 2215 + CF GPS card + TT5 versione somaro :sofico:
Beato te :stordita: a me delle volte crashava, e spesso quando chiudevo l'applicazione mi piantava il s.o. ora con questo aggiornamento sembra tutto ok ma ancora non l'ho potuto testare appieno.
Io ho un hx4705 + GPS Bluetooth della leadtek :sbonk:
filcaruso
20-07-2005, 22:15
qualcuno ha provato ad aggiornare il tt3 a tt5 su un hp 1940? potete dirmi se funziona tutto correttamente o se devo aspettarmi brutte sorprese?
sbomberino
20-07-2005, 22:36
lo chiedo anche qui :)
qualcuno con il qtek s100 sa dirmi come "gira" tomtom?
va bene? scatti? rallentamenti?
ciao
Con l'aggiornameno 5.10 non funziona piu' il trucchetto per usare le vecchie mappe del TT3 e TT4, cosi' non posso piu' usare le mappe USA. bella fregatura. Succede anche a voi? :cry:
Fabio82_C
21-07-2005, 08:03
qualcuno ha provato ad aggiornare il tt3 a tt5 su un hp 1940? potete dirmi se funziona tutto correttamente o se devo aspettarmi brutte sorprese?
Io, tutto ok, ho acquistato l'aggiornamento e adesso ho le mappe di tutta l'Europa occidentale! :D
Il funzionamento è perfetto, le prime volte ho avuto un po'di "problemi" con il fix dei satelliti ma dopo avergli fatto fare un po'di km sembra essersi stabilizzato.
;)
:muro: :muro:
E' da ieri sera che cerco di collegarmi e non riesco ad attivare il software (tt5) su ipaq1940 aggiornato da tt3
E' tutto originale, accedo al sito ttcode.com ma non riesco a procedere.
Non riesco ad attivarlo online, come cacchio si fa? :muro: :muro:
marall
Ragazzi ma ci credete che io non ho ancora avuto problemi? Mai un crash, nulla, è anche preciso. non c'è nessun ritardo nella navigazione...
Ho solo il problema iniziale del fix dei satelliti.
Io ho:
HP iPaq 2215 + CF GPS card + TT5 versione somaro :sofico:
Prova a reinstallarlo, anche io avevo problemi di fix dei satelliti (ci metteva 5-8 min a fixarmi i satelliti). Ho fattoun bel format della sd ho pulito la memoria del palmare e poi l'ho reinstallato. Risualtato, mi fixa i satelliti sempre in meno di 1 minuto :D
Ho ipaq 2210+cf gps hicom
Pipposuperpippa
21-07-2005, 22:39
Nessuno ha provato nulla? :mbe: :p
ciao a tutti,ho tom tom 5 con mappe ita 5.62,ho un problema,se imposto un itinerario lontano piu di qualche km mi dice "itinerario non trovato" o simili,se invece sono piu vicino la stessa destinazione è tranquillamente riconosciuta...è possibile?qualcuno sa come posso risolvere?grazie!ciao :)
StefanoCsl
22-07-2005, 10:26
Finalmente sul sito della TomTom, ora risulta disponibile! Ma, se non sbaglio il contenuto della confezione è cambiato rispetto a quello dichiarato precedentemente, leggete QUI (http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=99&Section=110&Language=7).
Non ci sono i 6 CD, ma solamente una SD "contenente il software TomTom NAVIGATOR 5 e i dati della mappa del vostro paese/area geografica" (e quindi suppongo che non sia la Italia Plus), io mi domando, come fare se la SD si rompe? Ma non potevano fornire almeno un CD??
Non c'è neanche il cavo che collega all'accendisigari sia il palmare che il ricevitore. In precedenza avevo visto un cavo interessante: andava dall'accendisigari al palmare e dallo spinotto del palmare partiva un altro cavo che andava al ricevitore, quindi dall'accendisigari partiva un solo cavo.
Chi lo ha già preso cosa ha trovato nella confezione?
La famosa "Italia Plus" o le mappe delle altre nazioni (che ho letto sono incluse nel prezzo), come si fa per averle?
Grazie
StefanoCsl
22-07-2005, 10:33
Finalmente sul sito della TomTom, ora risulta disponibile! Ma, se non sbaglio il contenuto della confezione è cambiato rispetto a quello dichiarato precedentemente, leggete QUI (http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=99&Section=110&Language=7).
Non ci sono i 6 CD, ma solamente una SD "contenente il software TomTom NAVIGATOR 5 e i dati della mappa del vostro paese/area geografica" (e quindi suppongo che non sia la Italia Plus), io mi domando, come fare se la SD si rompe? Ma non potevano fornire almeno un CD??
Non c'è neanche il cavo che collega all'accendisigari sia il palmare che il ricevitore. In precedenza avevo visto un cavo interessante: andava dall'accendisigari al palmare e dallo spinotto del palmare partiva un altro cavo che andava al ricevitore, quindi dall'accendisigari partiva un solo cavo.
Chi lo ha già preso cosa ha trovato nella confezione?
La famosa "Italia Plus" o le mappe delle altre nazioni (che ho letto sono incluse nel prezzo), come si fa per averle?
Grazie
Forse ho capito, le cose che avevo visto, tra cui il cavo e i CD con le mappe europee ora si trovano in bundle, guardate QUI (http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=67&Section=67&Language=7)
:muro: :muro:
E' da ieri sera che cerco di collegarmi e non riesco ad attivare il software (tt5) su ipaq1940 aggiornato da tt3
E' tutto originale, accedo al sito ttcode.com ma non riesco a procedere.
Non riesco ad attivarlo online, come cacchio si fa? :muro: :muro:
marall
a me era capitato il codice sbagliato, ho telefonato la loro servizio clienti italiano e in pochi minuti mi hanno fornito un codice nuovo e funzionante! :)
a me era capitato il codice sbagliato, ho telefonato la loro servizio clienti italiano e in pochi minuti mi hanno fornito un codice nuovo e funzionante! :)
Grazie per l'interesse, ma sono riuscito ad attivarlo ugualmente era un problema del loro server su ttcode.com.
Ora tutto a posto mi devo abituare alle diverse impostazioni però funziona.
In una ventina di minuti mi ha rilevato i satelliti e via.
Ma conviene scaricare la versione aggiornata (al momento ho la 5.0)?
marall
Phoenix68
22-07-2005, 15:43
Ma conviene scaricare la versione aggiornata (al momento ho la 5.0)?
marall
Decisamente SI ;) .
Ciao
ciao a tutti,ho tom tom 5 con mappe ita 5.62,ho un problema,se imposto un itinerario lontano piu di qualche km mi dice "itinerario non trovato" o simili,se invece sono piu vicino la stessa destinazione è tranquillamente riconosciuta...è possibile?qualcuno sa come posso risolvere?grazie!ciao :)
grazie :D
Anche a me sono sparite le voci.... le ho rimesse e quello adesso e' ok.
Altra domanda, dopo l'aggiornamento che versioni di gps - tom tom vi risultano? (a me ancora la 4890 e 1.20) mappe 562
Adesso formatto la sd, pulisco un po il palmare e poi reinstallo la 5.0 e poi l'aggiornamento. Pero' mi sa che il problema delle voci rimarra ancora da sistemare.
Anche a me sono sparite le voci.... le ho rimesse e quello adesso e' ok.
Altra domanda, dopo l'aggiornamento che versioni di gps - tom tom vi risultano? (a me ancora la 4890 e 1.20) mappe 562
Adesso formatto la sd, pulisco un po il palmare e poi reinstallo la 5.0 e poi l'aggiornamento. Pero' mi sa che il problema delle voci rimarra ancora da sistemare.
L'aggiornamento 5.10 che è uscito di recente sul sito TomTom in realtà è una nuova versione a sé stante .. nel senso che NON è necessario installare prima TomTom 5.0 :)
Installa immediatamente la nuova 5.10 e poi installa separatamente la voce di Chiara o Roberto :D , forse così si evitano un po' di pasticci nel registro.
Grazie master, mi sai dire questo?
----
Altra domanda, dopo l'aggiornamento che versioni di gps - tom tom vi risultano? (a me ancora la 4890 e 1.20) mappe 562
----
Grazie!!
Grazie master, mi sai dire questo?
----
Altra domanda, dopo l'aggiornamento che versioni di gps - tom tom vi risultano? (a me ancora la 4890 e 1.20) mappe 562
----
Grazie!!
Versione applicazione: 5.100
Driver GPS v1.20
Mappa 5.62
Versione applicazione: 5.100
Driver GPS v1.20
Mappa 5.62
Esatto ;)
StefanoCsl
23-07-2005, 23:18
Credo proprio che dovrò comprare questa nuova versione. Ho acquistato una macchina nuova che ha il vetro schermato ed il vecchio ricevitore della Navman da problemi :(
Prima di comprare il TomTom, vorrei che rispondeste alla mia domanda (fatta anche qualche risposta prima): è possibile trovare solo software+ricevitore con i 6 CD, oppure vendono solo la versione con la SD ed il software già installato?
Nel caso si trovi solo la versione con la SD, come faccio per installarlo nel PocketPC?
Mi spiego meglio, La versione di "prova" visualizza un collegamento veloce al TT direttamente dallo sfondo, ma se non è installato nel registro di configurazione del palmare, come posso farlo apparire lì?
Altra cosa che non capisco è, cosa succede nel caso si dovesse smagnetizzare la SD (cosa non impossibile), non avendo un CD di installazione
Grazie a chiunque mi aiuti :)
EDIT:
La mappa che si trova sulla SD, è la 5.71 (Italia Plus)??
Credo proprio che dovrò comprare questa nuova versione. Ho acquistato una macchina nuova che ha il vetro schermato ed il vecchio ricevitore della Navman da problemi :(
Prima di comprare il TomTom, vorrei che rispondeste alla mia domanda (fatta anche qualche risposta prima): è possibile trovare solo software+ricevitore con i 6 CD, oppure vendono solo la versione con la SD ed il software già installato?
Nel caso si trovi solo la versione con la SD, come faccio per installarlo nel PocketPC?
Mi spiego meglio, La versione di "prova" visualizza un collegamento veloce al TT direttamente dallo sfondo, ma se non è installato nel registro di configurazione del palmare, come posso farlo apparire lì?
Altra cosa che non capisco è, cosa succede nel caso si dovesse smagnetizzare la SD (cosa non impossibile), non avendo un CD di installazione
Grazie a chiunque mi aiuti :)
EDIT:
La mappa che si trova sulla SD, è la 5.71 (Italia Plus)??
A logica è impossibile che non diano i 6CD oltre alla memory card .. è impossibile perché, se non ho capito male, TomTom5 fornisce tutta la cartografia europea che in una SD da 512MB non ci sta interamente ..
Ovviamente poi, sarebbe impossibile fornire ad un cliente il software unicamente su una SD perché se avesse un palmare che funziona con memorie compact flash come farebbe?
Prendi la SD come "un omaggio" secondo me .. i 6CD ci saranno dentro sicuramente :)
PS: pochi gg fa ho comprato un nuovo palmare HP iPAQ 2410 .. osservavo in vetrina l'iPAQ 2110 (fratellino minore di quello che ho preso io) che era in bundle con TomTom5 (aveva il ricevitore+car holder) .. chiedendo al commesso informazioni, mi ha detto che il TomTom è preinstallato sulla SD ma che comq venivano forniti anche i 6CD (esattamente come il mio aggiornamento da TomTom3) a scopo di backup ;) Se compri il bundle software + ricevitore GPS TomTom secondo me ti trovi anche i CD al 99% (e a suo tempo quando avevo preso io il bundle TomTom3 avevo notato come la SD in omaggio al tempo era davvero penosa come performance :muro: )
Credo proprio che dovrò comprare questa nuova versione. Ho acquistato una macchina nuova che ha il vetro schermato ed il vecchio ricevitore della Navman da problemi :(
Prima di comprare il TomTom, vorrei che rispondeste alla mia domanda (fatta anche qualche risposta prima): è possibile trovare solo software+ricevitore con i 6 CD, oppure vendono solo la versione con la SD ed il software già installato?
Nel caso si trovi solo la versione con la SD, come faccio per installarlo nel PocketPC?
Mi spiego meglio, La versione di "prova" visualizza un collegamento veloce al TT direttamente dallo sfondo, ma se non è installato nel registro di configurazione del palmare, come posso farlo apparire lì?
Altra cosa che non capisco è, cosa succede nel caso si dovesse smagnetizzare la SD (cosa non impossibile), non avendo un CD di installazione
Grazie a chiunque mi aiuti :)
EDIT:
La mappa che si trova sulla SD, è la 5.71 (Italia Plus)??
Ciao, x quanto riguarda la versione direttamente su SD, beh una volta che inserisci la scheda nel palmare va in autoesecuzione ed installa automaticamente Tomtom, se non è già installato, compreso il collegamento veloce...
Non so se le SD siano supporti magnetici (?), cmq x precauzione puoi tranquillamente farti un backup copiando il contenuto in una cartella sull'hard disk, su un CD o su di un'altra SD... tanto + che x praticità ti conviene cmq utilizzare una SD di maggiore capacità di quella in dotazione, in modo da poter utilizzare altri programmi, MP3 ecc senza diver cambiare scheda: io su una SD da 512 MB riesco a tenere contemporaneamente Tomtom e Navigon 5 :-)
La mappa Italia plus, se non ricordo male, occupa + di 300 Mb xciò se la scheda in dotazione è da 256 MB (non so se sia così) la mappa sarà la 5.62 :-(
Nel sito di Tomtom la versione con tutta la cartografia europea è riservata all'aggiornamento da versioni precedenti del programma, mentre il kit Tomtom+ricevitore bluetooth comprende attualmente soltanto una mappa preinstallata su SD... non so se nei negozi si trovi una versione + completa...
Se guardi alla voce "contenuto confezione" vedi che è indicata una sola mappa preinstallata
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=99&Section=110&Language=7
Se guardi alla voce "contenuto confezione" vedi che è indicata una sola mappa preinstallata
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=99&Section=110&Language=7
Bella caxxata .. a uno forse conviene cercarsi una licenza TomTom3 in svendita e chiedere l'upgrade allora :muro:
Per il ricevitore GPS: in settimana dovrebbe arrivarmene uno dalla germania con chip Nemerix a 16 canali (pagato 70euro) oppure potresti prendere un un Globalsat BT338 che monta lo stesso chip del ricevitore TomTom (Sirf Star III) ma con un'autonomia sicuramente maggiore.
Ma prima una domanda per chi ha noie con il parabrezza schermato: hai provato a mettere il ricevitore nella zona adiacente allo specchietto retrovisore (dove va messo il telepass)? Di solito lì funziona di tutto :(
PS: pochi gg fa ho comprato un nuovo palmare HP iPAQ 2410 .. osservavo in vetrina l'iPAQ 2110 (fratellino minore di quello che ho preso io) che era in bundle con TomTom5 (aveva il ricevitore+car holder) .. chiedendo al commesso informazioni, mi ha detto che il TomTom è preinstallato sulla SD ma che comq venivano forniti anche i 6CD (esattamente come il mio aggiornamento da TomTom3) a scopo di backup ;) Se compri il bundle software + ricevitore GPS TomTom secondo me ti trovi anche i CD al 99% (e a suo tempo quando avevo preso io il bundle TomTom3 avevo notato come la SD in omaggio al tempo era davvero penosa come performance :muro: )
Io ho proprio il 2110 acquistato tempo fa, quando in bundle c'era ancora Tomtom 4 e il ricevitore vecchio: la scheda SD è da 256 MB (piuttosto veloce contrariamente a quella che davano con Tomtom 3) e contiene la mappa italiana. I 6 CD contengono tutte le mappe, ma soltanto una a scelta può essere attivata (di default quella italiana, naturalmente)... almeno così ho letto, non ho mai provato xchè non mi servivano altre mappe :-)
Bella caxxata .. a uno forse conviene cercarsi una licenza TomTom3 in svendita e chiedere l'upgrade allora :muro:
Eheh... infatti è curioso che l'aggiornamento, che comprende la nuova versione di Tomtom + le mappe, costi 59 euro... mentre le mappe da sole costino 199 euro :confused:
sbomberino
24-07-2005, 10:48
Eheh... infatti è curioso che l'aggiornamento, che comprende la nuova versione di Tomtom + le mappe, costi 59 euro... mentre le mappe da sole costino 199 euro :confused:
forse lo fanno per contrastare Navigon 5.
Sul sito c'è un'offerta : se passi da un qualsiasi altro software "concorrente" a navigon paghi solo 49 euro.
StefanoCsl
24-07-2005, 11:30
Anche MediaWorld (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=89064&langId=-1&category_rn=12001) vende la confezione come indicata nel sito TT, ed incluso c'è anche il caricatore (che se non sbaglio in bundle non si trova).
Ho visto invece che su eBay alcuni vendono la confezione con i 6 CD, ma senza ricevitore, però non mi fido molto a comprarlo su eBay, il prezzo è un po' troppo basso e credo che non sia originale.
Sinceramente non sono mai andato all'estero, ma se esiste una versione con i 6 CD allo stesso prezzo, perché non comprarla?! ;)
forse lo fanno per contrastare Navigon 5.
Sul sito c'è un'offerta : se passi da un qualsiasi altro software "concorrente" a navigon paghi solo 49 euro.
Sì, niente male: 49 euro (oppure 99 euro con la SD) e tutte le mappe... solo che il Navigon 5 ha un'interfaccia leeeenta :(
sbomberino
24-07-2005, 13:13
Sì, niente male: 49 euro (oppure 99 euro con la SD) e tutte le mappe... solo che il Navigon 5 ha un'interfaccia leeeenta :(
oltre l'interfaccia non aggiunge niente di più a tomtom...
secondo me il più completo e riuscito resta tomtom 3,
sul 5 non ho trovato l'opzione che consente di evidenziare un'area da evitare, presente nel 3, che era utilissima per evitare punti "trafficati" senza dover ricorrere a servizi a pagamento tipo tt traffic.
supposta
24-07-2005, 17:07
Altra esperienza con il TT5,arrivo a Brussels Charleroi,affitto la macchina ed attacco il supporto per il Mio168,ed inizio il viaggio verso Brussels.
I satelliti si fixano dopo 15m,ma per il resto del viaggio sganciano e si riagganciano in meno di 5minuti,arrivo all'albergo pianificato come itinerario,visto che lo trova anche come pdi,e mi dice "arrivo" giusto dopo le sbarre del parcheggio.
Anche qui' l'unica nota negativa rimane quando mi sono addentrato all'interno di Brussel ed alcune volte nei cosidetti "Urban Canyon" ha incominciato a dare i numeri dicendo frasi smozzicate,tanto che ho dovuto chiedere una via ad un Pizzaiolo Italiano :D .Per il resto mi ha condotto dappertutto anche nel viaggio di ritorno verso Charleroi,sbagliando strada solo perche' c'erano lavori in corso e ovviamente il navigatore non lo sapeva.
TT5 con mappa Benelux.
OTTIMO.
StefanoCsl
24-07-2005, 19:10
Oggi sono stato da MW e mi hanno detto che il TT5 già lo hanno avuto ma è finito. HO chiesto il contenuto della confezione e mi hanno confermato che c'è solo la SD, non so però se ci sia Italia Plus o semplicemente la 5.65 (è giusta la versione??).
Non so neanche se la presa dell'accendisigari che uso con il Navman va bene con il ricevitore del TomTom :confused:
Non so neanche se la presa dell'accendisigari che uso con il Navman va bene con il ricevitore del TomTom :confused:
IL cavo x accendisigari è già compreso (almeno quello, visto che hanno fatto economia con le mappe) :)
Scusate ragazzi io non capisco perchè si continua a dire che yakumo delta 300 non è compatibile con tomtom 5 scusate ma questo palmare è identico perfettamente in ogni suo hardware al mio 168.
Perchè tomtom sostiene che non è compatibile?
Che stranezza....
Ragazzi ho aggiornato il tt5 alla verisone 5.10
Io ho un Mio 168, ma il ritardo di 15-20-50metri sulla poszione dell'auto c'è sempre!!!
Come posso fare? consigliatemi, sono alla vigilia di una partenza!
Aiutoooooooooooo
Con il tt3 era perfetto :muro:
Ragazzi ho aggiornato il tt5 alla verisone 5.10
Io ho un Mio 168, ma il ritardo di 15-20-50metri sulla poszione dell'auto c'è sempre!!!
Come posso fare? consigliatemi, sono alla vigilia di una partenza!
Aiutoooooooooooo
Con il tt3 era perfetto :muro:
Non è il tuo ricevitore GPS che non è ottimale? :mbe:
Ragazzi ho aggiornato il tt5 alla verisone 5.10
Io ho un Mio 168, ma il ritardo di 15-20-50metri sulla poszione dell'auto c'è sempre!!!
Come posso fare? consigliatemi, sono alla vigilia di una partenza!
Aiutoooooooooooo
Con il tt3 era perfetto :muro:
Compra un antenna esterna
Costa 25 euro circa e risolvi il problema
StefanoCsl
25-07-2005, 13:51
IL cavo x accendisigari è già compreso (almeno quello, visto che hanno fatto economia con le mappe) :)
E' lo stesso che danno in dotazione con il bundle (cavo per ricevitore e palmare) o solamente un cavo per alimentare il ricevitore?
Altra cosa, il "TomTom Plus" è nel CD oppure nella SD?
Non è il tuo ricevitore GPS che non è ottimale? :mbe:
scusate..con tt3 andava a perfezione...perchè ora nha il ritardo?
se cambio velocità di trasmissione?
mmm... anch'io ho riscontrato qualche stranezza dopo l'installazione di TT5 sul mio IPAQ 1940 (+ GPS BT di TOMTOM):
in pratica, ogni volta che spengo il palmare, ci vuole un bel pò per farlo riaccendere (tenendo premuto il tasto) ed ogni tanto sono costretto anche a fare un soft-reset affinché tutto funzioni.
Il palmare è ok (fino a che avevo TT3 non dava nessun problema).
E' capitato anche a qualcun altro?
sidguido
25-07-2005, 16:24
che differenza c'è tra la cartina dell'italia e italia plus che ti inviano con l'aggiornamento di tt5 :doh:
StefanoCsl
25-07-2005, 16:31
che differenza c'è tra la cartina dell'italia e italia plus che ti inviano con l'aggiornamento di tt5 :doh:
Se non sbaglio Italia è la 5.65 mentre la Italia Plus la 5.71.
La prima comprende le sole strade italiane (207Mb circa), mentre la seconda le strade italiane e le principali strade europee (300Mb circa).
HO chiesto poco fa a chi lo ha e mi hanno confermato che è la mappa dell'Italia e non la Italia plus.
Mah!!! :rolleyes:
Qualcuno che ha fatto l'aggiornamento ha provato ad installare qualche altra mappa oltre all'Italia? Non vorrei che se ne potesse attivare solo una tra tutte quelle che ti danno.
Io con il 1940 e ricevitore TomTom (vecchio modello) non ho nessun problema, nemmeno i famosi ritardi.
Ciao.
E' stato già detto altre volte .. acquistando l'aggiornamento da tomtom3 (anche con la sola itaa regolarmente registrata) si hanno tutte le mappe west europe a disposizione :rolleyes:
E' lo stesso che danno in dotazione con il bundle (cavo per ricevitore e palmare) o solamente un cavo per alimentare il ricevitore?
Altra cosa, il "TomTom Plus" è nel CD oppure nella SD?
Il contenuto della confezione è indicato qua: il cavo è solo x il ricevitore
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=99&Section=110&Language=7
StefanoCsl
25-07-2005, 23:37
Il contenuto della confezione è indicato qua: il cavo è solo x il ricevitore
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=99&Section=110&Language=7
Si lo immaginavo, ma quello del Navman andrà bene?
Phoenix68
26-07-2005, 07:16
Non è il tuo ricevitore GPS che non è ottimale? :mbe:
Il problema è gia stato segnalato anche in altri forum,ho il medesimo problema anche io ed utilizzo il gps della TOMTOM ,che ovviamente ha le configurazioni in automatico.
Oggi dovrebbe arrivarmi una scheda sd piu veloce per capire se il problema può essere,come alcuni consigliano,legato alla lentezza.
Ciao
Il problema è gia stato segnalato anche in altri forum,ho il medesimo problema anche io ed utilizzo il gps della TOMTOM ,che ovviamente ha le configurazioni in automatico.
Oggi dovrebbe arrivarmi una scheda sd piu veloce per capire se il problema può essere,come alcuni consigliano,legato alla lentezza.
Ciao
Facci sapere
:mc: scusate..ma con TOMTOM 3.07 che versione di mappe aggiornate posso mettere? Le 5.65 il 3 non le legge, le originali invece sono vecchissime...
fran_zamp
26-07-2005, 09:49
Recensione:
Allora ho provato il tt5.10 patchato alla "bakonl". Ho un Qtek 9090 (2003SE quindi). Nell'installazione del tt5.10 non ho avuto il messaggio di possibile incompatibilita' (ho reinstallato la voce per sicurezza, visti i problemi di altri).
Con la nuova release il problema della tastiera del qtek e' stato risolto (prima bisognava usare per forza la tastiera hw integrata).
Non avendo problemi di sorta con il gps (bt-338) ho aggiornato solo l'eseguibile rispetto all'istallazione del tt5.
Una domanda: Ho installato tra le cartine reperite sui canali "alternativi" per il tt5, Italia (non plus) e Major (oltre al benelux incluso nell'installazione del tt5). Ora ho la sensazine che major sia preso dal tt3 con qualche aggiunta di files, e infatti non mi viene riconosciuta. Per le altre due mappe no problem. Ma Major per tt5 esiste? O solo in combinazione con uno stato (che quindi diventa plus)?
Il problema dei poi nella ricerca resta, ora provero' con le cartine plus che sto scaricando.
Per ora ho avuto un solo freeze durante la navigazione, ma non so se dipende da me (palmare troppo carico) o da lui.
Per il resto tutto ok, bt ok,segnali vocali (inglese standard) ok, routing ok. Spettacolare la funzione di avviso di prossimita' per il POI. Meglio di checkPOInt per quanto riguarda i "flitspaal" (speed cameras) qui in olanda (infatti si puo' scegliere di segnalare solo quelli sul percorso corrente. In effetti non si puo' impostare la velocita' per l'avviso, ma meglio essere avvisati sempre che non esserlo perche' si va alla velocita' giusta alla distanza impostata, ma poi qualche metro dopo accelerando -flash!-).
Mi sembra che manchi la possibilita' di spostarsi sulla mappa con latitudine e longitudine, e ricavarla dalla mappa.
Comunque sto considerando seriamente di acquistarlo (> stabilita', aggiornamenti, niente smazzi per trovare i crack) ma vorrei prendere il solo software. E con la cartografia completa su CD, senza SD. Non avendo una licenza di tt3 che mi consigliate?
Ciao!
Fabio82_C
26-07-2005, 10:25
Per fare un attimino di chiarezza.....
Io ho acquistato l'aggiornamento del tt5 per me e il sw completo per un amico (bandle hp2210 + tt5).
Nel bandle c'è palmare, antenna gps tom tom, kit car (con tutti i cavi necessari), cd contenente solo ed esclusivamente il manuale, sd (meglio di quella data con il tt3) contenente l'italia (207mb) e file di installazione per il tt5(partirà automaticamente una volta acceso per la prima volta il palmare). Quindi consiglio come prima cosa di farsi un bel cd con il backup della sd.
Per quanto riguarda l'aggiornamento invece ci sono 6 cd contenenti le mappe e 1 cd con l'applicazione ed il manuale. Confermo che le mappe sono completamente utilizzabili e comprensive di POI della nazione, il cd n°5 contiene it-map e itplus (Italia + principali strade europee). Il tt5 legge solo ed esclusivamente le nuove mappe che a loro volta sono compatibili solo con il suddetto sw, sembra che si voglia in un futuro portare ad una compatibilità con il tt go ma attualmente non si può!
Spero di aver chiarito le idee a chi ne avesse bisogno ;)
Ciao
sbomberino
26-07-2005, 10:29
io lo sto "provando" per il momento.
Ho installato il prima il 5, poi 2 mappe (italia plus e austria) e poi ho fatto l'agg.
sembra andare tutto benone.
solo che non mi "vede" più la mappa dell'austria... :stordita:
StefanoCsl
26-07-2005, 10:34
Per fare un attimino di chiarezza.....
Io ho acquistato l'aggiornamento del tt5 per me e il sw completo per un amico (bandle hp2210 + tt5).
Nel bandle c'è palmare, antenna gps tom tom, kit car (con tutti i cavi necessari), cd contenente solo ed esclusivamente il manuale, sd (meglio di quella data con il tt3) contenente l'italia (207mb) e file di installazione per il tt5(partirà automaticamente una volta acceso per la prima volta il palmare). Quindi consiglio come prima cosa di farsi un bel cd con il backup della sd.
Per quanto riguarda l'aggiornamento invece ci sono 6 cd contenenti le mappe e 1 cd con l'applicazione ed il manuale. Confermo che le mappe sono completamente utilizzabili e comprensive di POI della nazione, il cd n°5 contiene it-map e itplus (Italia + principali strade europee). Il tt5 legge solo ed esclusivamente le nuove mappe che a loro volta sono compatibili solo con il suddetto sw, sembra che si voglia in un futuro portare ad una compatibilità con il tt go ma attualmente non si può!
Spero di aver chiarito le idee a chi ne avesse bisogno ;)
Ciao
Abbastanza, ed il resto credo di averlo letto sul sito TomTom, io dovrei prendere l'unica versione che non hai menzionato, ovvero quella con ricevitore+software (no aggiornamento, no bundle).
Il contenuto della confezione dovrebbe essere + o meno quello del bundle:
- Ricevitore
- SD con mappa italia e software di installazione
- CD con il solo manuale
- Cavo accendisigari (solo per il ricevitore)
- Caricatore CA (alcuni lo mettono altri no :confused: )
- Poster di installazione
Credo di non aver dimenticato niente. La mia domanda resta la stessa: io ho già un caricabatterie da auto, al quale posso connettere contemporaneamente Palmare e ricevitore, che attualmente uso con il Navman, non so se sono standard, quindi mi chiedo...
Avrà lo stesso attacco il ricevitore della TomTom?? :confused:
In alternativa, dove si può prendere il SOLO cavo di alimentazione che si trova nel bundle??
Imp.Avgvstvs
26-07-2005, 10:41
mmm... anch'io ho riscontrato qualche stranezza dopo l'installazione di TT5 sul mio IPAQ 1940 (+ GPS BT di TOMTOM):
in pratica, ogni volta che spengo il palmare, ci vuole un bel pò per farlo riaccendere (tenendo premuto il tasto) ed ogni tanto sono costretto anche a fare un soft-reset affinché tutto funzioni.
Il palmare è ok (fino a che avevo TT3 non dava nessun problema).
E' capitato anche a qualcun altro?
A me capitava, io ho un hx4705 aggiornato con l'ultima Rom. Cmq da quando ho messo la 5.10 questo problema sembra sparito. tu che versione sta usando ? 5.00 liscia ?
Ciao
Fabio82_C
26-07-2005, 11:21
Abbastanza, ed il resto credo di averlo letto sul sito TomTom, io dovrei prendere l'unica versione che non hai menzionato, ovvero quella con ricevitore+software (no aggiornamento, no bundle).
Il contenuto della confezione dovrebbe essere + o meno quello del bundle:
- Ricevitore
- SD con mappa italia e software di installazione
- CD con il solo manuale
- Cavo accendisigari (solo per il ricevitore)
- Caricatore CA (alcuni lo mettono altri no :confused: )
- Poster di installazione
Credo di non aver dimenticato niente. La mia domanda resta la stessa: io ho già un caricabatterie da auto, al quale posso connettere contemporaneamente Palmare e ricevitore, che attualmente uso con il Navman, non so se sono standard, quindi mi chiedo...
Avrà lo stesso attacco il ricevitore della TomTom?? :confused:
In alternativa, dove si può prendere il SOLO cavo di alimentazione che si trova nel bundle??
Dupito che vada bene lo stesso caricatore....sarebbe meglio usare il suo!
Ho conosci un negozio un attimeno specializzato per palmari...non i soliti mediaworl che che anno più confuzione di noi, oppure prova a vedere su eBay. ;)
Abbastanza, ed il resto credo di averlo letto sul sito TomTom, io dovrei prendere l'unica versione che non hai menzionato, ovvero quella con ricevitore+software (no aggiornamento, no bundle).
Il contenuto della confezione dovrebbe essere + o meno quello del bundle:
- Ricevitore
- SD con mappa italia e software di installazione
- CD con il solo manuale
- Cavo accendisigari (solo per il ricevitore)
- Caricatore CA (alcuni lo mettono altri no :confused: )
- Poster di installazione
Credo di non aver dimenticato niente. La mia domanda resta la stessa: io ho già un caricabatterie da auto, al quale posso connettere contemporaneamente Palmare e ricevitore, che attualmente uso con il Navman, non so se sono standard, quindi mi chiedo...
Avrà lo stesso attacco il ricevitore della TomTom?? :confused:
In alternativa, dove si può prendere il SOLO cavo di alimentazione che si trova nel bundle??
Io con l'alimentatore da auto del ricevitore GPS socket alimento anche il palmare (dell X3i). Nessun problema, il cavo e' fatto apposta e ha due spinotti separati (credo sia molto simile a quello che hai tu).
Controlla con un tester tensione e polarita', al limite se lo spinotto e' diverso come "dimensione" puoi cercare e/o fare un adattatore ......
Io penso che siano abbastanza standard ......
Bye
StefanoCsl
26-07-2005, 11:40
Io con l'alimentatore da auto del ricevitore GPS socket alimento anche il palmare (dell X3i). Nessun problema, il cavo e' fatto apposta e ha due spinotti separati (credo sia molto simile a quello che hai tu).
Controlla con un tester tensione e polarita', al limite se lo spinotto e' diverso come "dimensione" puoi cercare e/o fare un adattatore ......
Io penso che siano abbastanza standard ......
Bye
Perdonatemi ragazzi ma di elettricità non ne capisco proprio niente. La tensione non dovrebbe essere la stessa per tutti essendo continua a 12V?? :stordita:
Nel caso non vada bene, qualcuno sa dove trovare quello che danno in bundle con il 2110? Suppongo che la presa del palmare, 2110 o 2210 sia uguale... o almeno lo spero! :rolleyes:
A me capitava, io ho un hx4705 aggiornato con l'ultima Rom. Cmq da quando ho messo la 5.10 questo problema sembra sparito. tu che versione sta usando ? 5.00 liscia ?
Ciao
Buono a sapersi, stasera faccio l'update e vediamo se si risolve.
Grazie per l'info! :)
Perdonatemi ragazzi ma di elettricità non ne capisco proprio niente. La tensione non dovrebbe essere la stessa per tutti essendo continua a 12V?? :stordita:
Nel caso non vada bene, qualcuno sa dove trovare quello che danno in bundle con il 2110? Suppongo che la presa del palmare, 2110 o 2210 sia uguale... o almeno lo spero! :rolleyes:
12V e' quello che arriva dalla batteria .....
Gli alimentatori da auto di solito la riducono a 3 - 5V ....... poi devi fare
attenzione alla polarita' ...... non credo che il gps o il palmare siano contenti
se gli dai una tensione con polarita' invertita ....
Bye
StefanoCsl
26-07-2005, 12:53
12V e' quello che arriva dalla batteria .....
Gli alimentatori da auto di solito la riducono a 3 - 5V ....... poi devi fare
attenzione alla polarita' ...... non credo che il gps o il palmare siano contenti
se gli dai una tensione con polarita' invertita ....
Bye
Booooooooo :D
Io so solo che ho un adattatore da accendisigari dal quale parte un cavo. A questo ci attacco un altro cavo che si sdoppia e va al palmare ed al ricevitore. Per chi lo ha, è quello trovato nel bundle "HP iPaq2210 + Navman".
Pipposuperpippa
26-07-2005, 12:55
Dupito che vada bene lo stesso caricatore....sarebbe meglio usare il suo!
Ho conosci un negozio un attimeno specializzato per palmari...non i soliti mediaworl che che anno più confuzione di noi, oppure prova a vedere su eBay. ;)
:mbe:
http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/ignurant.gif
:D
Dascyllus
26-07-2005, 14:12
...ok continuo ad essere l'unico ignorante...ma non riesco a fargli vedere la mappa.
Allora ho provato a cancellare tutto il contenuto della sd (visto che c'era anche l'install del vecchio navigator 3) e ho copiato Italia-Map 5.62...ma mi dice che non ci sono carte installate.
Ho ricopiato tutta la sd originale, poi ho copiato nuovamente Italia-Map5.62...ma continua a dirmi che non trova mappe....vi chiedo gentilmente un consiglio altrimenti lo tiro giù dalla finestra :muro:
Saluti
GianVi
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente dopo mesi...e partito...è pressochè perfetto, fixa subito i satelliti, l'unico problema che mi è capitato, quando dalla mappa vado nelle impostazioni e dopo ritorno sulla mappa, mi sono scomparsi tutti i numeri (km, velocità, satelliti, tempo rimanente) e c'era solo la mappa, ma rientrando nelle impostazioni e riuscendo subito tutto è tornato al suo posto.
roby1108
26-07-2005, 15:29
scusate ma l'aggiornamento 5.10 di TT5 dove posso scaricarla?
Io ho la 5.00 e funziona a voplte si e a volte no.
Ciao
scusate ma l'aggiornamento 5.10 di TT5 dove posso scaricarla?
Io ho la 5.00 e funziona a voplte si e a volte no.
Ciao
Direttamente dal sito di Tomtom oppure con il il mulo :)
Perdonatemi ragazzi ma di elettricità non ne capisco proprio niente. La tensione non dovrebbe essere la stessa per tutti essendo continua a 12V?? :stordita:
Nel caso non vada bene, qualcuno sa dove trovare quello che danno in bundle con il 2110? Suppongo che la presa del palmare, 2110 o 2210 sia uguale... o almeno lo spero! :rolleyes:
Il ricevitore Tomtom che ho io (quello vecchio) è alimentato a 5 volt 2 Ampere, con il cavo a Y in bundle con il 2110 che alimenta anche il palmare... guarda sul tuo ricevitore, dovrebbe essere indicati voltaggio e Ampere
StefanoCsl
26-07-2005, 16:02
Il ricevitore Tomtom che ho io (quello vecchio) è alimentato a 5 volt 2 Ampere, con il cavo a Y in bundle con il 2110 che alimenta anche il palmare... guarda sul tuo ricevitore, dovrebbe essere indicati voltaggio e Ampere
Bene! Proprio quello che volevo sapere :)
Speriamo solo che anche l'attacco sia uguale. Sai dirmi se vendono singolarmente il cavo Y come il tuo?
Il ricevitore Tomtom che ho io (quello vecchio) è alimentato a 5 volt 2 Ampere, con il cavo a Y in bundle con il 2110 che alimenta anche il palmare... guarda sul tuo ricevitore, dovrebbe essere indicati voltaggio e Ampere
Ecco questa cosa interessa anche a me .. io ho preso l'universal car-holder http://www.tomtom.com/images/inbox_holder2.jpg e sono curioso di vedere se con il cavo a Y (diverso da quell in bundle con il tuo 2110 perché è "libero" e non collegato all'holder) riuscirò a caricare un ricevitore GPS XaioX (nemerix)
Ecco questa cosa interessa anche a me .. io ho preso l'universal car-holder http://www.tomtom.com/images/inbox_holder2.jpg e sono curioso di vedere se con il cavo a Y (diverso da quell in bundle con il tuo 2110 perché è "libero" e non collegato all'holder) riuscirò a caricare un ricevitore GPS XaioX (nemerix)
Huh... quello della foto è esattamente il supporto universale che c'era nel mio bundle del 2110, non è collegato all'holder (forse è stato cambiato nelle ultime versioni del bundle?): va benone, l'unico appunto è che se vuoi piazzare il palmare in orizzontale x sfruttare la visuale panoramica del navigatore non è l'ideale :)
Huh... quello della foto è esattamente il supporto universale che c'era nel mio bundle del 2110, non è collegato all'holder (forse è stato cambiato nelle ultime versioni del bundle?): va benone, l'unico appunto è che se vuoi piazzare il palmare in orizzontale x sfruttare la visuale panoramica del navigatore non è l'ideale :)
Io l'ho preso su ebay e devo ancora provarlo sul campo .. quello che nn so è se riuscirò a ricaricare un ricevitore GPS NON TomTom
sbomberino
26-07-2005, 22:27
ho fatto l'aggiornamento al 5.10, prima avevo 2 mappe (italia plus e austria) ora ne vedo solo 1... qualcuno ha riscontrato questo "problema"?
ho fatto l'aggiornamento al 5.10, prima avevo 2 mappe (italia plus e austria) ora ne vedo solo 1... qualcuno ha riscontrato questo "problema"?
No, assolutamente .. la tua è una versione "regolare" ?
sbomberino
27-07-2005, 07:16
No, assolutamente .. la tua è una versione "regolare" ?
al momento no... lo sto "provando" prima di prenderlo per via dei vari bug che ho letto in giro... :stordita:
al momento no... lo sto "provando" prima di prenderlo per via dei vari bug che ho letto in giro... :stordita:
Allora direi che è normalissimo .. e cmq di bug, nella versione regolarmente in vendita, non ne ho rilevato manco mezzo e con 2 palmari differenti.
roby1108
27-07-2005, 08:38
scusa ma ho provato nel sito TT5 ma non ci sono riuscito, il mulo cos'è????
scusa ma sono un po' handicappato per queste cose :-)
Direttamente dal sito di Tomtom oppure con il il mulo :)
scusa ma ho provato nel sito TT5 ma non ci sono riuscito, il mulo cos'è????
scusa ma sono un po' handicappato per queste cose :-)
Hai un TomTom regolare con licenza originale?
-> gli aggiornamenti li trovi dal sito TomTom http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=3&Language=7 .. scorri la pagina fino alla voce TomTom NAVIGATOR
Hai un TomTom craccato/nn originale?
-> non puoi chiedere queste cose in un forum del genere, come da regolamento :)
fran_zamp
27-07-2005, 10:52
Ma Major per tt5 esiste? O solo in combinazione con uno stato (che quindi diventa plus)?
Scusate mi autoquoto..forse e' passato inosservato. Vorrei infatti evitare di caricare una mappa plus per sempre (togliendo memoria alla SD) quando invece potrei scegliere di installare "Major roads" di tanto in tanto visto le strade europee se mi dice bene mi servono solo una volta l'anno.
Una cosa un po' al limite...semmai cancellatemi: visto che vorrei fare l'acquisto del sw nella versione solo CD, pensate sia possibile usare un codice di un keygen per tt3 (che purtroppo non ho) per pagare solo i 60EUR dell'upgrade? :mc: :rolleyes: Ehm...non ho scritto niente eh? :fiufiu:
mmm... ho effettuato l'update al TT5.10 e sinceramente non ho riscontrato nessun cambiamento...
C'è qualcun altro che si ritrova nella stessa situazione?
-IPAQ 1940
-GPS BT TomTom (quello del bundle TT3)
-TomTom 5.1 + mappa Italia
Quando ho finito di usare TT, esco dal programma e spengo il palmare.
Per riaccenderlo, ogni volta, ho molte difficoltà:
-a volte devo tener premuto il pulsante di accensione per diversi secondi
-a volte non c'è nulla da fare e devo fare un soft-reset per farlo riprendere
Con TT3 installato, non ho mai riscontrato un problema del genere, quindi escluderei che sia il palmare...
Per sicurezza, stasera facccio un hard-reset, reinstallo tt3 e vedo come si comporta... :confused:
:mc: scusate..ma con TOMTOM 3.07 che versione di mappe aggiornate posso mettere? Le 5.65 il 3 non le legge, le originali invece sono vecchissime...
Se non ricordo male dovrebbe andare bene la versione 3.90, quella che davano con Tomtom 4.xx
mmm... ho effettuato l'update al TT5.10 e sinceramente non ho riscontrato nessun cambiamento...
C'è qualcun altro che si ritrova nella stessa situazione?
-IPAQ 1940
-GPS BT TomTom (quello del bundle TT3)
-TomTom 5.1 + mappa Italia
Quando ho finito di usare TT, esco dal programma e spengo il palmare.
Per riaccenderlo, ogni volta, ho molte difficoltà:
-a volte devo tener premuto il pulsante di accensione per diversi secondi
-a volte non c'è nulla da fare e devo fare un soft-reset per farlo riprendere
Con TT3 installato, non ho mai riscontrato un problema del genere, quindi escluderei che sia il palmare...
Per sicurezza, stasera facccio un hard-reset, reinstallo tt3 e vedo come si comporta... :confused:
Ho avuto il tuo stesso problema qualche tempo fa (ho l'iPaq 2110): dovevo ricorrere spesso al soft reset x avviare il palmare, ma poi si è risolto e sinceramente non saprei dire in che modo.... fatto sta che ora non mi capita +! Forse con tutte le disinstallazioni e reinstallazioni che ho fatto ho casualmente rimosso qualche file che dava problemi :)
mmm... ho effettuato l'update al TT5.10 e sinceramente non ho riscontrato nessun cambiamento...
C'è qualcun altro che si ritrova nella stessa situazione?
-IPAQ 1940
-GPS BT TomTom (quello del bundle TT3)
-TomTom 5.1 + mappa Italia
Quando ho finito di usare TT, esco dal programma e spengo il palmare.
Per riaccenderlo, ogni volta, ho molte difficoltà:
-a volte devo tener premuto il pulsante di accensione per diversi secondi
-a volte non c'è nulla da fare e devo fare un soft-reset per farlo riprendere
Con TT3 installato, non ho mai riscontrato un problema del genere, quindi escluderei che sia il palmare...
Per sicurezza, stasera facccio un hard-reset, reinstallo tt3 e vedo come si comporta... :confused:
Ho la tua stessa configurazione tranne che io ho il TT 5.0 e non ho nessun problema, nè di accensione, nè di ritardi nelle indicazioni.
Prima di installarlo però ho fatto un hard reset e formattato la memory, giusto per sicurezza :D
Ciao.
Ho la tua stessa configurazione tranne che io ho il TT 5.0 e non ho nessun problema, nè di accensione, nè di ritardi nelle indicazioni.
Prima di installarlo però ho fatto un hard reset e formattato la memory, giusto per sicurezza :D
Ciao.
Ho fatto un hard-reset (senza formattare la sd) togliendo tutti i sw ed il palmare funziona perfettamente... :confused:
Stasera riprovo ad installare TT5 formattando la SD e ricaricando anche la mappa.
Spero si risolva, altrimenti rimetto TT3 e mi toccherà aspettare un nuovo update :cry:
Pipistro
28-07-2005, 15:44
Salve a tutti, ho appena acquistato scatola con gps tomtom e software tomtom5. Tutto funziona benissimo, ma ogni tanto quandi inserisco la schedina SD il palmare non la vede. E' successo qualche volta anche a voi??? Visto che tutto il software è sulla schedina, come faccio a fare una copia del tutto se non ho mun lettore di schedine, oltre che al palmare (HP2210).
Ciao
StefanoCsl
28-07-2005, 15:46
Salve a tutti, ho appena acquistato scatola con gps tomtom e software tomtom5. Tutto funziona benissimo, ma ogni tanto quandi inserisco la schedina SD il palmare non la vede. E' successo qualche volta anche a voi??? Visto che tutto il software è sulla schedina, come faccio a fare una copia del tutto se non ho mun lettore di schedine, oltre che al palmare (HP2210).
Ciao
Non sono di Milano, ma puoi dirmi ugualmente dove l'hai trovata? Anche pvt ;)
Salve a tutti, ho appena acquistato scatola con gps tomtom e software tomtom5. Tutto funziona benissimo, ma ogni tanto quandi inserisco la schedina SD il palmare non la vede. E' successo qualche volta anche a voi??? Visto che tutto il software è sulla schedina, come faccio a fare una copia del tutto se non ho mun lettore di schedine, oltre che al palmare (HP2210).
Ciao
Mi capita qualche volta che non mi veda subito una scheda e in alcuni casi (raramente) devo estrarla e reinserirla...
Beh un lettore USB, esterno, di schede si trova a partire da... diciamo 12-13 euro.. penso che se hai acquistato Tomtom potresti anche permetterti questa spesuccia :)
Volendo, se seo un tipo paziente, puoi comunque fare un backup via Activesync, tramite il cavo USB collegato al computer o via bluetooth, trasferendo i file sul computer
Pipistro
28-07-2005, 22:15
Mi capita qualche volta che non mi veda subito una scheda e in alcuni casi (raramente) devo estrarla e reinserirla...
Beh un lettore USB, esterno, di schede si trova a partire da... diciamo 12-13 euro.. penso che se hai acquistato Tomtom potresti anche permetterti questa spesuccia :)
Volendo, se seo un tipo paziente, puoi comunque fare un backup via Activesync, tramite il cavo USB collegato al computer o via bluetooth, trasferendo i file sul computer
Penso che prenderò un lettore di card.
Penso che prenderò un lettore di card.
Quoto in pieno la tua scelta!
Da quando ho preso il lettore di card, finalmente posso fare un backup di CF/SD senza metterci una vita...
Pipistro
29-07-2005, 20:33
Parliamo dell'aggiornamento TT5 a TT5.1. Secondo voi è indispensabile??? Devo farlo o posso non farlo per il momento???
Parliamo dell'aggiornamento TT5 a TT5.1. Secondo voi è indispensabile??? Devo farlo o posso non farlo per il momento???
Beh... se non riscontri bug non farla, se ne riscontri falla: alcune configurazioni funzionano perfettamente con la versione 5, altre hanno dei problemi che dovrebbero appunto essere risolti dall'aggiornamento alla 5.10 (ad esempio, se hai un palmare con lo schermo VGA, vale a dire 640*480, ti conviene senz'altro aggiornare)
Pipistro
30-07-2005, 11:19
Beh... se non riscontri bug non farla, se ne riscontri falla: alcune configurazioni funzionano perfettamente con la versione 5, altre hanno dei problemi che dovrebbero appunto essere risolti dall'aggiornamento alla 5.10 (ad esempio, se hai un palmare con lo schermo VGA, vale a dire 640*480, ti conviene senz'altro aggiornare)
Per il momento non ho riscontrato problemi. Vedremo lunedi quando vado in vacanza se funziona tutto bene. Al massimo lo aggiorno appena arrivo a destinazione.
Salve a tutti...una domanda:
Come mai se inserisco i poi che si trovano in giro mi rallenta di brutto quando sono in navigazione?nel senso che la marcia del cursore va a scatti...Ho un axim x5 300 mhz con 32 mb di ram...è per quello?satura tutta la memoria?
grazie,saluti
ste
supposta
30-07-2005, 13:50
Ho utilizzato anche stavolta il Mio168 con TT5.0 per andare a Genova,a parte le strade che al momento sono chiuse ed il TT mi dava come indicazione,ho riscontrato solo una cosa,mentre stavo arrivando a destinazione il TT si e' chiuso da solo,e' mai capitato a qualcun'altro?
Ho fatto un hard-reset (senza formattare la sd) togliendo tutti i sw ed il palmare funziona perfettamente... :confused:
Stasera riprovo ad installare TT5 formattando la SD e ricaricando anche la mappa.
Spero si risolva, altrimenti rimetto TT3 e mi toccherà aspettare un nuovo update :cry:
Ieri è capitato anche a me che il palmare non si riaccendesse: ho dovuto fare un soft reset per avviarlo. Il motivo è stato che ho dovuto spegnere senza prima uscire dal TomTom. Uscendo dal programma nel modo corretto, cioè attraverso l'apposita icona, è sempre andato tutto bene.
Ciao.
Fabio82_C
02-08-2005, 15:48
Salve a tutti...una domanda:
Come mai se inserisco i poi che si trovano in giro mi rallenta di brutto quando sono in navigazione?nel senso che la marcia del cursore va a scatti...Ho un axim x5 300 mhz con 32 mb di ram...è per quello?satura tutta la memoria?
grazie,saluti
ste
Non saprei, i requisiti per un corretto funzionamento del sw il tuo palmare li copre.....sicuramente avere la memoria interna piena incide...controlla, prima di usare il TT5 di non avere altri programmi aperti! In ogni caso più POI metti in visualizzazione e più memoria usa, io generalmente ho sempre solo autovelox fissi e mobili e mi gira alla perfezione!
Salve a tutti...una domanda:
Come mai se inserisco i poi che si trovano in giro mi rallenta di brutto quando sono in navigazione?nel senso che la marcia del cursore va a scatti...Ho un axim x5 300 mhz con 32 mb di ram...è per quello?satura tutta la memoria?
grazie,saluti
ste
Lo fa anche a me ed a un mio amico.
Mi sa che è un bug... con più di 3/4 pdi visualizzati sulla mappa in navigazione scatta parecchio.
Non ho trovato soluzione... :O :(
Ma come fate a navigare con tanti PDI attivati??? :confused: Non vi sembra troppo incasinato? Io sinceramente non uso i PDI, navigo al massimo solo con le stazioni di servizio, cmq, quando mi serve qualcosa li attivo e ci navigo, ma non li lascio mai fissi nella visualizzazione altrimenti la mappa si riempie di icone...
CIAO
Il problema l'ho risolto :sofico: Tutto ok grazie ciao :Prrr:
Hai un messaggio privato! ;)
Non sono di Milano, ma puoi dirmi ugualmente dove l'hai trovata? Anche pvt ;)
Io sono della provincia i mi interesserebbe sapere dove lo hai trovato perchè è da un pò che cerco ma non riesco a trovarlo disponibile
>°°Pun][sh£r°°<
03-08-2005, 10:38
Ciao a tutti, magari se n'è già parlato....Possibile che se ho piu di una mappa caricata non posso creare un'itinerario che comprenda due mappe? Mi spiego meglio: se ho caricato sulla sd la mappa dell'ITALIA e della svizzera e voglio crearmi un itinerario da milano a un paese della svizzera, non posso accedere a entrambi i database delle mappe perchè ne posso caricare solo una alla volta..Dovrei creare un'itinerario interno all' ITALIA e un altro interno alla svizzera...Possibile? Magari c'è qualche add-on da installare sul prog che permette di farlo...
Thx, ciao :)
[sh£r°°<']Ciao a tutti, magari se n'è già parlato....Possibile che se ho piu di una mappa caricata non posso creare un'itinerario che comprenda due mappe? Mi spiego meglio: se ho caricato sulla sd la mappa dell'ITALIA e della svizzera e voglio crearmi un itinerario da milano a un paese della svizzera, non posso accedere a entrambi i database delle mappe perchè ne posso caricare solo una alla volta..Dovrei creare un'itinerario interno all' ITALIA e un altro interno alla svizzera...Possibile? Magari c'è qualche add-on da installare sul prog che permette di farlo...
Thx, ciao :)
Interessato anche io alla domanda anche se penso che la risposta sia alquanto scontata (non è possibile)..............
supposta
03-08-2005, 11:19
Devi utilizzare la Mappa Major Roads of Europe per calcolarti un itinerario del genere e viene venduto insieme all'upgrade al tt5 se non sbaglio.
saluti
Devi utilizzare la Mappa Major Roads of Europe per calcolarti un itinerario del genere e viene venduto insieme all'upgrade al tt5 se non sbaglio. saluti
Infatti con il Tt-3.7 anche a me è capitato e siccome quando si parte non si ha mai molto tempo ho fatto che impostare il tragitto sulle maggiori strade europee e solo dopo se volevo qualcosa di piu dettagliato cambiavo mappa, (ma solo quando ero dentro allo stato specificato).................
Po,i forse, smanettando si puo fare anche diversamente...............
ByeZ...........
;)
Robbysca976
03-08-2005, 21:27
Ciao raga. Mi servirebbe il vostro aiuto per piacere.
Ho da poco installato il TOMTOM5 per il mio PcketPc Asus ma nn riesco a far vedere il GPS bluetooth. Premetto che con il tomtom 3 andava alla grande. Ora non so proprio come fare. Sono andato nelle impostazione del prg per selezione il gps in dotazione. Ho un Holux GR-230 e quindi lo devo selezionare manualmente. Mi dice di selezionare la porta cui è collegato, ma niente da fare. Ora sono in casa per cui nn becca i satelliti, però dovrebbe vedermelo lo stesso o sbaglio?
Mi date una mano per favore?
BIMBOVENETO
04-08-2005, 09:24
Devi utilizzare la Mappa Major Roads of Europe per calcolarti un itinerario del genere e viene venduto insieme all'upgrade al tt5 se non sbaglio.
saluti
E' esattamente cosi. La mappa è la 5.71 plus. Questa comprende oltre alla mappa italia dettagliata anche le maggiori strade europee.
Ne esiste una copia anche sull'asinello.
StefanoCsl
04-08-2005, 09:33
E' esattamente cosi. La mappa è la 5.71 plus. Questa comprende oltre alla mappa italia dettagliata anche le maggiori strade europee.
Ne esiste una copia anche sull'asinello.
E se non si avesse la 5.71?! :rolleyes:
Pipposuperpippa
04-08-2005, 09:37
Ciao raga. Mi servirebbe il vostro aiuto per piacere.
Ho da poco installato il TOMTOM5 per il mio PcketPc Asus ma nn riesco a far vedere il GPS bluetooth.
Mi date una mano per favore?
Prima di aprire TT devi attivare il bluetooth del tuo palmare e assicurarti che l'unità GPS si colleghi (spesso bisogna attivare la modalità parificata che richiede una password, il più delle volte è 0000; oppure leggi le istruzioni del tuo GPS).
In Tomtom devi impostare "Altri GPS NMEA cablati" e cliccare sulla indicazione della porta com usata dal tuo PDA. :)
Salve
mi servirebbe un aiuto, ho acquistato da poco un ipaq 1940 su ebay, ho installato tom tom 5 (versione prova!!!) e non riuscivo a far riconoscere il ricevitore bluetooth della nemerix. Dopo aver letto i vostri vari consigli, ora lo riconosce, ma comunque non trova i satelliti!!!
Come posso fare??
Da premettere che sul 6600 tt5 funziona bene, come posso fare?
Grazie
Pipposuperpippa
04-08-2005, 21:59
Di solito attivavo il BT prima di far partire il TomTom.
Stasera ho impostato il TT5 come "altri GPS bluetooth" e ho evitato di attivare il BT prima di aprire il programma.
Ora il BT si attiva da solo mentre apro il TomTom e il nemerix viene riconosciuto come "altri GPS bluetooth" impostato a 9600 baud (come da specifiche del mio ricevitore).
E' avvenuto un piccolo miracolo? :p
eraclitus
05-08-2005, 11:16
Ieri x la prima volta ho avuto modo di fare un test "serio" col TT.
Me ne sono andato sul lago d'Orta e ad un certo punto dovevo uscire da una strada statale x andare su una stradina che si inerpicava in montagna. Poco prima c'era stato un incidente quindi c'era una coda chilometrica e vedevo tutti gli altri automobilisti col palmare che chiedevano al buon TT un'alternativa x evitare il blocco.
Ci siamo ritrovati in 4-5 macchine (tutti presumibilmente col TT) ad attraversare paesini semisconosciuti dove x passare tra le vie dovevi ritirare gli specchietti!! Ad un certo punto addirittura mi sono ritrovato in un cortile con tanto di galline!
RISULTATO: dopo questa gimkana tra carrarecce mi sono ritrovato su una stradina che sboccava sulla suddetta statale 50 mt prima della strada imboccata all'inizio :eek: :eek: ma non bastava dirmi semplicemente di fare inversione e tornare sulla statale :muro: :muro: ????
Imp.Avgvstvs
05-08-2005, 11:48
Ieri x la prima volta ho avuto modo di fare un test "serio" col TT.
Me ne sono andato sul lago d'Orta e ad un certo punto dovevo uscire da una strada statale x andare su una stradina che si inerpicava in montagna. Poco prima c'era stato un incidente quindi c'era una coda chilometrica e vedevo tutti gli altri automobilisti col palmare che chiedevano al buon TT un'alternativa x evitare il blocco.
Ci siamo ritrovati in 4-5 macchine (tutti presumibilmente col TT) ad attraversare paesini semisconosciuti dove x passare tra le vie dovevi ritirare gli specchietti!! Ad un certo punto addirittura mi sono ritrovato in un cortile con tanto di galline!
RISULTATO: dopo questa gimkana tra carrarecce mi sono ritrovato su una stradina che sboccava sulla suddetta statale 50 mt prima della strada imboccata all'inizio :eek: :eek: ma non bastava dirmi semplicemente di fare inversione e tornare sulla statale :muro: :muro: ????
Anche a me e' capitato di finire dentro una cascina per evitare una coda, pero' alla fine sono sbucato oltre la coda, oddio, mi ha fatto fare 20 km in piu' circa ma il risultato me l'ha dato corretto :D
Anche a me e' capitato di finire dentro una cascina per evitare una coda, pero' alla fine sono sbucato oltre la coda, oddio, mi ha fatto fare 20 km in piu' circa ma il risultato me l'ha dato corretto :D
ma quando c'è la coda, cosa gli dite? EVITA BLOCCO PER 5KM? :confused:
StefanoCsl
05-08-2005, 11:54
ma quando c'è la coda, cosa gli dite? EVITA BLOCCO PER 5KM? :confused:
Questa cosa interessa anche a me, con il TT5 nn mi è ancora capitato, mentre con il TT3 impostavo la distanza minima, stessa cosa per le strade chiuse per lavori.
Imp.Avgvstvs
05-08-2005, 12:02
Questa cosa interessa anche a me, con il TT5 nn mi è ancora capitato, mentre con il TT3 impostavo la distanza minima, stessa cosa per le strade chiuse per lavori.
Beh nel mio caso sapevo che la coda era abbastanza lunga, bah cmq gli ho semlicemente detto di ricalcolare il percorso evitando la strada in cui ero. Siccome pero' ero in liguria, e oltre all'aurelia c'e' poco, mi ha fatto passare per i monti dell'entroterra per discendere poi nel paese dopo.
sarà stato detto mille volte ma vi scongiuro di aiutarmi! A breve avrò il Nokia 7610 con me e so che ci si puo installare il tomtom, esistono varie versioni oppure? Occupa molto? Pareri?
Ultimamente quando cerco di creare un itinerario il programma mi si pianta, oppure si chiude da solo e torno alla schermata di avvio. Stessa cosa se nella schermata della mappa premo sull'icona con la croce per entrare nel menu per aggiungere la posizione ai preferiti. Il palmare è un ipaq 1940.
Adesso provo ad installare la versione 5.1, anche se non credo che possa risolvere il problema.
Succede a qualcun altro?
C'è un rimedio che non implichi un hard reset?
Ciao.
MarcoAntares
08-08-2005, 12:26
ho appena fatto l'aggiornamento al 5.10. la mappa italia plus 5.71 viene letta perfettamente, mentre la svizzera 5.62 (non originale quest'ultima) che prima veniva vista, con posibilità di essere cambiata alla italia plus, non viene più riconosciuta. è possibile che il 5.1 non veda le mappe 5.62?
Ho un problema nella connessione...ipaq 2110 e leadtek 9553
Ho provato a creare la connessione prima di aprire il TT ma niente.
BT disattivato, apro TT si attiva, ma nulla ancora
Provando tutte le combinazioni possibili alla fine non m'ha trovato nulla.
Cosa devo fare per fargli vedere il gps? :cry: :cry:
Ho un problema nella connessione...ipaq 2110 e leadtek 9553
Ho provato a creare la connessione prima di aprire il TT ma niente.
BT disattivato, apro TT si attiva, ma nulla ancora
Provando tutte le combinazioni possibili alla fine non m'ha trovato nulla.
Cosa devo fare per fargli vedere il gps? :cry: :cry:
Prova ad aggiornare Tomtom (se non l'hai già fatto) alla versione 5.10: dovrebbero avere migliorato la compatibilità con i ricevitori di terze parti...
Cmq molti molti hanno risolto questo genere di problema impostando, nelle preferenze di Tomtom, "Altri GPS cablati NMEA" anche utilizzando un ricevitore bluetooth
Risolto con l'aggiornamento :D
Ora mi manca solo un kit per la macchina :confused: :(
Salve gente.... voelevo un informazione... io attualmente uso il ricevitore gps bluetooth tomtom navigator 3... volevo passare al ricevitore bt 5... è possibile acquistarlo senza comprare tutta la confezione (mappe e caricatore da auto??) Volevo cambiarlo xchè ho letto che è migliorata la ricezione... Dato che lo uso soprattutto per andare in montagna, volevo anche sapere se effettivamente è migliorata la ricezione nelle gallerie ecc (certo nn quelle lunghe 8 Km... ) Grazie...
Huh... quello della foto è esattamente il supporto universale che c'era nel mio bundle del 2110, non è collegato all'holder (forse è stato cambiato nelle ultime versioni del bundle?): va benone, l'unico appunto è che se vuoi piazzare il palmare in orizzontale x sfruttare la visuale panoramica del navigatore non è l'ideale :)
Ti dirò... io l'ho preso, l'ho attaccato al parabrezza in modo che il palmare sia orizzontale... si vede molto bene... certo devi ruotare un attimo il supporto (non perfettamente orizzontale) perchè purtroppo i gradi di inclinazione non permettono questo adattamento... ma con qlc trick se po' fa.... :sofico:
Salve gente.... voelevo un informazione... io attualmente uso il ricevitore gps bluetooth tomtom navigator 3... volevo passare al ricevitore bt 5... è possibile acquistarlo senza comprare tutta la confezione (mappe e caricatore da auto??) Volevo cambiarlo xchè ho letto che è migliorata la ricezione... Dato che lo uso soprattutto per andare in montagna, volevo anche sapere se effettivamente è migliorata la ricezione nelle gallerie ecc (certo nn quelle lunghe 8 Km... ) Grazie...
Al momento non è possibile acquistarlo separatamente, ma pare che (forse) lo sarà + avanti... Intanto potresti provare a vedere su eBay, è possibile che la si trovi :) ... (cmq andrebbe bene anche un ricevitore non-Tomtom, quelli con il SirfStar III sono abbastanza allineati come caratteristiche)
La sensibilità della ricezione è sicuramente migliorata grazie al chip SirfStar III, ma non saprei dire se in modo significativo... tale che valga la pena sostituire il vecchio ricevitore
Ti dirò... io l'ho preso, l'ho attaccato al parabrezza in modo che il palmare sia orizzontale... si vede molto bene... certo devi ruotare un attimo il supporto (non perfettamente orizzontale) perchè purtroppo i gradi di inclinazione non permettono questo adattamento... ma con qlc trick se po' fa.... :sofico:
L'avevo provato anch'io in orizzontale, in effetti, ma mi dà l'idea che la posizione sia un tantino precaria :)
Al momento non è possibile acquistarlo separatamente, ma pare che (forse) lo sarà + avanti... Intanto potresti provare a vedere su eBay, è possibile che la si trovi :) ... (cmq andrebbe bene anche un ricevitore non-Tomtom, quelli con il SirfStar III sono abbastanza allineati come caratteristiche)
La sensibilità della ricezione è sicuramente migliorata grazie al chip SirfStar III, ma non saprei dire se in modo significativo... tale che valga la pena sostituire il vecchio ricevitore
ummh... e invece l'antennina??? sapete +/- quanto costa?
scusate,
io ho le mappe per la germania ma di tomtom mobile 2005 (quello per cellulare..)
avrei bisogno di usarlo per il tomtom navigator 5..
e' possibile?
come devo nominare la cartella?
Una curiosità.... dunque io sul ppc monto una versione prova del tomtom navigator 5... ho tutti i 6 cd... ed ho notato che nell'installazione delle mappe chiede se installare su tomtom go o sul tomtom navigator... Ora, vorrei comprare i 6 cd originali a 59 €... però mi si chiede un codice valido... dato che mio padre ha il tomtom go originale, se acquisto utilizzando la sua licenza il set di cd dell'europa, poi riesco ad utilizzarlo pure sul navigator? sorgono dei problemi?? Installando chiede ancora il codice di attivazione?? :mc:
Esiste il modo per visualizzare l'altitudine con TT5? Oppure esiste un programma apposta (gratis)?
Dopo aver risolto i miei problemi tramite un hard reset ho usato il TT5 durante la mia vacanza in Francia e sono rimasto contentissimo. Anche nel caos degli incroci di Parigi mi ha sempre portato nel posto giusto. L'unico appunto che posso fare è che i comandi vocali non sono sempre comprensibilissimi, nel senso di capire da che parte andare. Però se uno ha la possibilità di guardare il display non ci sono problemi.
In seguito alle mie disavventure consiglio vivamente di chiudere il programma prima di spegnere il palmare.
Ciao.
sarà stato detto mille volte ma vi scongiuro di aiutarmi! A breve avrò il Nokia 7610 con me e so che ci si puo installare il tomtom, esistono varie versioni oppure? Occupa molto? Pareri?
La versione che puoi installare sul tuo Nokia è "Tomtom mobile 5"... non so quanto occupi e non sono in grado di dare nessun parere :)
Esiste il modo per visualizzare l'altitudine con TT5? Oppure esiste un programma apposta (gratis)?
Dopo aver risolto i miei problemi tramite un hard reset ho usato il TT5 durante la mia vacanza in Francia e sono rimasto contentissimo. Anche nel caos degli incroci di Parigi mi ha sempre portato nel posto giusto. L'unico appunto che posso fare è che i comandi vocali non sono sempre comprensibilissimi, nel senso di capire da che parte andare. Però se uno ha la possibilità di guardare il display non ci sono problemi.
In seguito alle mie disavventure consiglio vivamente di chiudere il programma prima di spegnere il palmare.
Ciao.
Io per l'altitudine e altre informazioni uso "VisualGPSce".
Funziona bene ed e' carino.
Sono daccordo su chiudere prima il tomtom e poi spegnere il palmare ....
Bye
Io per l'altitudine e altre informazioni uso "VisualGPSce".
Funziona bene ed e' carino.
Sono daccordo su chiudere prima il tomtom e poi spegnere il palmare ....
Bye
c'è anke una versione per mobile?
Ho un mio 168 con tomtom 5 come e posso utilizzare la funziona traffic?
se si come si fà?
c'è anke una versione per mobile?
Con "mobile" intendi "per cellulare" ?
Non saprei ....... io ho un cellulare "arcaico" ....
Bye
Con "mobile" intendi "per cellulare" ?
Non saprei ....... io ho un cellulare "arcaico" ....
Bye
hai il sito del produttore?
Fulmine 75
27-08-2005, 09:57
Ciao raga. Mi servirebbe il vostro aiuto per piacere.
Ho da poco installato il TOMTOM5 per il mio PcketPc Asus ma nn riesco a far vedere il GPS bluetooth. Premetto che con il tomtom 3 andava alla grande. Ora non so proprio come fare. Sono andato nelle impostazione del prg per selezione il gps in dotazione. Ho un Holux GR-230 e quindi lo devo selezionare manualmente. Mi dice di selezionare la porta cui è collegato, ma niente da fare. Ora sono in casa per cui nn becca i satelliti, però dovrebbe vedermelo lo stesso o sbaglio?
Mi date una mano per favore?
Hai il miostesso palmare con lo stesso GPS se ti serve una mano chiedi pure ;) ;)
Fulmine 75
27-08-2005, 09:59
Ragazzi AIUTO ma è possibile se faccio l'aggiornamento alle versione 5.10 tom tom non mi va più :( :muro: :muro: :muro: :muro: chi mi aiuta per favore ????
Grazie a tutti
Ragazzi AIUTO ma è possibile se faccio l'aggiornamento alle versione 5.10 tom tom non mi va più :( :muro: :muro: :muro: :muro: chi mi aiuta per favore ????
Grazie a tutti
Hai una versione "di prova" by emule, oppure l'hai regolarmente acquistato?
Se la risposta alla mia domanda è la numero 1, non è questo il posto dove chiedere info in merito .. se è la numero 2 comincia a dirci che palmare hai :)
ma i requisiti minimo di tom tom navigator 5 quali sono? dato che non ho l'attacco x la corrente x auto, mi serviva sapere se potevo mettere il palmare al minimo della frequenza cioè 250 mhz oppure dovevo tenerlo al massimo 412. grazie
ma i requisiti minimo di tom tom navigator 5 quali sono? dato che non ho l'attacco x la corrente x auto, mi serviva sapere se potevo mettere il palmare al minimo della frequenza cioè 250 mhz oppure dovevo tenerlo al massimo 412. grazie
Sul mio HX2110, che ha un processore a 300 Mhz, gira benone. A 250 Mhz non dovresti avere problemi, a meno che non installi molti POI: sarà solo leggermente + lento il calcolo della rotta... considera che il Tomtom go in versione base, che usa grosso modo lo stesso codice del TT5, utilizza un processore a 200 Mhz
Ho il qtek9090 + tom tom 5 originale.
queste le domandine...
1) dove trovo i POI con gli autovelox italiani?
2) ho fatto l'aggiornamento alla 5.10, ma sulle info mi dice che ho la mappa 5.62 anziche la 5.71. E' normale?
3) perche quando lancio il TOM TOM mi apre direttamente il BT? ( si può disattivare)
4) come si fa la "navigazione libera"? cioè voglio vedere le strade dove passo, ma senza PER FORZA dover indicare una destinazione?
5) ogni tanto il TT5 mi si avvia da solo.... lo fa anche a voi?
grazie 1000 per le risposte..
StefanoCsl
29-08-2005, 10:10
Ho il qtek9090 + tom tom 5 originale.
queste le domandine...
1) dove trovo i POI con gli autovelox italiani?
2) ho fatto l'aggiornamento alla 5.10, ma sulle info mi dice che ho la mappa 5.62 anziche la 5.71. E' normale?
3) perche quando lancio il TOM TOM mi apre direttamente il BT? ( si può disattivare)
4) come si fa la "navigazione libera"? cioè voglio vedere le strade dove passo, ma senza PER FORZA dover indicare una destinazione?
5) ogni tanto il TT5 mi si avvia da solo.... lo fa anche a voi?
grazie 1000 per le risposte..
Ciao, premetto che ancora ho la versione di "prova", cmq se sbaglio qualcosa nelle risposto spero che qualcuno possa correggermi:
1) Prova su www.poigps.com
2) La versione 5.10 suppongo sia quella del software e non delle mappe.
3) L'ho notato anche io e non ho trovato il modo di disattivare la funzione. La nota negativa non sta nel fatto che lo attiva quando lo avvii, ma nel fatto che lo disattiva quando lo chiudi, quindi se lo stavi usando per altre cose (es cell) cade la connessione
4) Non so se ho capito bene, cmq se non imposti nessun percorso vedi semplicemente la tua posizione.
5) Mai successo con la versione di "prova"
Ora una domanda te la faccio io: dove lo hai trovato? Io non riesco a trovarlo da nessuna parte
1) Confermo che Poigps.com è un ottimo sito per trovare i POI
2) Anche io ho fatto l'aggiornamento ( del software) alla versione 5.10 e anche nel mio caso la versione della mappa è la 5.62
3) Non mi risulta che è possibile disabilitare il bluetooth
4) Menu principale > Scorri mappa o Pianificazione Anticipata
5) Neanche a me è mai successo ( versione definitiva )
a me continua a partire da solo.... mah :mad:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (anche se lo leggo da un po')
Ho preso il bundle HP2100 e TomTom 5, ma mi sembra strano che non ci sia modo di impostare le velocità per i vari tipi di strada.
Io posso scegliere solo più veloce o più breve, ma spesso mi fa fare stradine piccolissime evitando superstrade che velocizzerebbero l'itinerario.
Inoltre non mi mantiene i preferiti una volta spento !!
E' normale o si può accedere a personalizzazioni più avanzate?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (anche se lo leggo da un po')
Ho preso il bundle HP2100 e TomTom 5, ma mi sembra strano che non ci sia modo di impostare le velocità per i vari tipi di strada.
Io posso scegliere solo più veloce o più breve, ma spesso mi fa fare stradine piccolissime evitando superstrade che velocizzerebbero l'itinerario.
Inoltre non mi mantiene i preferiti una volta spento !!
E' normale o si può accedere a personalizzazioni più avanzate?
A]
Le opzioni per il tipo di percorso sono :
1) Più veloce
2) Più breve
3) Evita autostrade
4) Itinerario a piedi
5) Itinerario per bicicletta
6) Velocità limitata ( con possibilità di indicare la velocità )
A tali impostazioni si accede automaticamente dopo che si è indicata la destinazione.
B]
Per rispondere al tuo interrogativo sul perchè sceglie degli itinerari che tu non condividi, mi permetto di sottolineare una semplice verità in relazione all'uso dei navigatori gps : o l'utente conosce la strada e allora non ha bisogno della navigazione assistita, o non la si conosce e ci si affida a quelli che sono i calcoli del programma. Calcoli che, come abbiamo visto prima, possono essere condizionati in parte dall'utente attraverso l'indicazione del tipo di itinerario da seguire.
Prendere delle stradine tortuose piuttosto che un'autostrada ,in alcuni casi significa soddisfare la condizione del percorso più breve e meno veloce ad esempio; così come, al contrario, prendere una autostrada può essere la via più veloce per giungere a destinazione perchè consente elevate velocità di percorrenza, ma essere il percorso più lungo in termini di chilometri.
C]
Per quanto riguarda i preferiti, la loro cancellazione non dovrebbe avvenire dopo lo spegnimento del programma.
O.K., grazie per la risposta, ma ho usato altri programmi per gli itinerari su computer e altri GPS, e si poteva sempre impostare la velocità per ogni tipo di strada.
Se io sulle superstrade faccio i 130 e il navigatore considera una media dei 90 è chiaro che la cosa cambia nel calcolo dell'itinerario più veloce nel caso di percorso misto.
Secondo me è strano che non si possa impostare, mi ricordo uno dei primi navigatori da auto (1998 circa) che permetteva non solo di impostare le velocità, ma addirittura memorizzava le medie reali e aggiornava costantemente tutti i parametri tenendo conto di quelli reali.
In 8 anni i programmi avrebbero dovuto migliorare, forse data la diffusione dei sistemi GPS si è scelto per la semplicità di utilizzo.
In ogni caso sono contento, l'accoppiata HP2100 e TomTom va molto bene, rapido a trovare il segnale, fin'ora mai avuto problemi di ricezione anche in zone di montagna.
Dimenticavo, un paio di volte mi ha cercato di far prendere stradine sterrate talmente piccole che ci sarebbe voluto il trattore, erano troppo accidentate persino per un fuoristrada!!
secondo me tom tom non te lo fa impostare perche calcola semplicemente le velocità consentite dalla legge, 50 in citta 130 in superstrada ecc ecc (giustamente)
O.K., grazie per la risposta, ma ho usato altri programmi per gli itinerari su computer e altri GPS, e si poteva sempre impostare la velocità per ogni tipo di strada.
Se io sulle superstrade faccio i 130 e il navigatore considera una media dei 90 è chiaro che la cosa cambia nel calcolo dell'itinerario più veloce nel caso di percorso misto.
Secondo me è strano che non si possa impostare, mi ricordo uno dei primi navigatori da auto (1998 circa) che permetteva non solo di impostare le velocità, ma addirittura memorizzava le medie reali e aggiornava costantemente tutti i parametri tenendo conto di quelli reali.
In 8 anni i programmi avrebbero dovuto migliorare, forse data la diffusione dei sistemi GPS si è scelto per la semplicità di utilizzo.
In ogni caso sono contento, l'accoppiata HP2100 e TomTom va molto bene, rapido a trovare il segnale, fin'ora mai avuto problemi di ricezione anche in zone di montagna.
Rispetto ad altre soluzioni stand-alone il sistema pda+gps è sicuramente più limitato, dipende dalle nostre esigenze e dalla frequenza dell'utilizzo scegliere l'uno piuttosto che l'altro. So bene che i sistemi di navigazione per auto ( ved. clarion o alpine, magellan, etc. ) offrono delle opzioni più sofisticate, ma lo fanno proprio perchè sono dei prodotti nati solo per la navigazione.
si ma...anche se sono tanto sofisticati non ti permettono di visionare gli Aut.....x e non hanno tutte le optenzialità di un Pocket PC.
secondo me tom tom non te lo fa impostare perche calcola semplicemente le velocità consentite dalla legge, 50 in citta 130 in superstrada ecc ecc (giustamente)
...difatti se imposti un itinerario qualsiasi compreso strade-supestrade-autostrade e poi ne chiedi la DEMO e guardi l'indicatore della velocità in basso a dx, ti accorgerai che da bravo automobilista, rispetta tutti i limiti di legge........
ciao
si ma...anche se sono tanto sofisticati non ti permettono di visionare gli Aut.....x e non hanno tutte le optenzialità di un Pocket PC.
....hanno solamente una specie di BANCA DATI dove memorizzare punti di interesse o località NON censite per poi ritornarci, ma mettere gli avvisi di autov...ox o simili, NN se ne parla... e poi costano un fracco di soldi....
ciao
....hanno solamente una specie di BANCA DATI dove memorizzare punti di interesse o località NON censite per poi ritornarci, ma mettere gli avvisi di autov...ox o simili, NN se ne parla... e poi costano un fracco di soldi....
ciao
A questo punto devo chiederti di citare i modelli a cui fai riferimento e se li hai utilizzati direttamente.
marcop86
08-09-2005, 14:49
Salve,
vorrei sapere i pregi e i difetti di Route 66 Mobile Italia 2005 e del Tom Tom 5 ed eventualmente qual è il migliore tra i due..
Vi ringrazio anticipatamente.. ;)
Therock2709
16-09-2005, 21:27
Salve, mi è arrivato oggi il Tomtom 5 PDA BT.Con un po' di amarezza :( vedo che nella confezione c'è solo la SD con la mappa Italia. Ma come?? Perché non c'è il CD? E se dovessi perdere il contenuto della SD? Ora: mi sono fatto un Copia-Incolla sul PC dei file presenti sulla SD...Nel caso volessi comprarmi una SD da 1 Gb e se mettessi su i file della SD Tomtom, funzionerebbe tutto?
Grazie!
Non dovresti avere problemi nel trasferimento; ad ogni modo, qualora non l'avessi già fatto, sposta il piccolo slider che trovi sul lato della sd in posizione locked; in tal modo eviterai l'involontaria cancellazione dei dati in essa contenuti.
Therock2709
17-09-2005, 11:38
Eh sì esatto è quello che ho pensato/fatto, però il prob è che dovrei aggiornare i PDI...E quindi scrivere nella cartella della mappa...
Salve, mi è arrivato oggi il Tomtom 5 PDA BT.Con un po' di amarezza :( vedo che nella confezione c'è solo la SD con la mappa Italia. Ma come?? Perché non c'è il CD? E se dovessi perdere il contenuto della SD? Ora: mi sono fatto un Copia-Incolla sul PC dei file presenti sulla SD...Nel caso volessi comprarmi una SD da 1 Gb e se mettessi su i file della SD Tomtom, funzionerebbe tutto?
Grazie!
ci sono rimasto male anche io quando comprai tt navigator... solo una piccola cartina... comunque anche io ho fatto il backup su pc e per avere spazio anche per i dati ho copiato la sd originale sulla mia sd da 512. Così la sd originale tt5 sta sempre tranquilla a casa, ho il backup sul pc e uso giornalmente la 512 sull'ipaq.
ciao
Eh sì esatto è quello che ho pensato/fatto, però il prob è che dovrei aggiornare i PDI...E quindi scrivere nella cartella della mappa...
Aggiorna i PDI e poi torna ad utilizzare la protezione. Se sei certo della procedura di aggiornamento non puoi fare alcun danno.
Salve a tutti..
chiedo scusa, ho provato a rileggere il thread senza una vera risposta e chiedo il vostro aiuto...
Allora io posseggo un Palmare Qtek S100 e un gps Bluetooth compatibile Nmea a 16 canali.
Utilizzo il soft. di navigazione Tomtom Navigator 5 aggiornato alla versione 5.10
Purtroppo il navigatore:
A) non mi fa vedere ne usare i PDI, se faccio una ricerca tra i PDI si blocca e chiude il programma
B) Si blocca di continuo! Puo' capitare che sull'autostrada funzioni per anche 10/20 minuti, mentre se mi trovo in citta' anche ogni 30 secondi...e' inutilizzabile!
Vi prego datemi una mano, sto seriamente pensando di mandarlo in assistenza...
Salve a tutti..
chiedo scusa, ho provato a rileggere il thread senza una vera risposta e chiedo il vostro aiuto...
Allora io posseggo un Palmare Qtek S100 e un gps Bluetooth compatibile Nmea a 16 canali.
Utilizzo il soft. di navigazione Tomtom Navigator 5 aggiornato alla versione 5.10
Purtroppo il navigatore:
A) non mi fa vedere ne usare i PDI, se faccio una ricerca tra i PDI si blocca e chiude il programma
B) Si blocca di continuo! Puo' capitare che sull'autostrada funzioni per anche 10/20 minuti, mentre se mi trovo in citta' anche ogni 30 secondi...e' inutilizzabile!
Vi prego datemi una mano, sto seriamente pensando di mandarlo in assistenza...
Il tuo TomTom è originale?
StefanoCsl
22-09-2005, 15:49
Salve a tutti..
chiedo scusa, ho provato a rileggere il thread senza una vera risposta e chiedo il vostro aiuto...
Allora io posseggo un Palmare Qtek S100 e un gps Bluetooth compatibile Nmea a 16 canali.
Utilizzo il soft. di navigazione Tomtom Navigator 5 aggiornato alla versione 5.10
Purtroppo il navigatore:
A) non mi fa vedere ne usare i PDI, se faccio una ricerca tra i PDI si blocca e chiude il programma
B) Si blocca di continuo! Puo' capitare che sull'autostrada funzioni per anche 10/20 minuti, mentre se mi trovo in citta' anche ogni 30 secondi...e' inutilizzabile!
Vi prego datemi una mano, sto seriamente pensando di mandarlo in assistenza...
Permettimi una domanda: il software è originale?
Lo chiedo perché il problema dei PDI si manifesta con la versione del mulo
Si
Ho comprato solo il soft e mappe dell'ovest europa..
la questione dei PDI e' la cosa minore perke' il problema penso sia dati dai troppi pdi che ho messo....
Il problema e' che crasha in continuazione il programma!!
Non mi lascia via di scampo...
Le ho provate tutte...
sn arrivato a fare un hard reset...
feeeeeeeermi tutti..
mi avete illuminato...
le mappe che io ho sono ancora quelle scaricate dal mulo, e non quelle "originali"...
lo avevo scaricato per vedere come andava e subito dopo comprato....
Ora provo ad aggiornare..
Thanks
Khael
feeeeeeeermi tutti..
mi avete illuminato...
le mappe che io ho sono ancora quelle scaricate dal mulo, e non quelle "originali"...
lo avevo scaricato per vedere come andava e subito dopo comprato....
Ora provo ad aggiornare..
Thanks
Khael
:doh:
ghostmodding
23-09-2005, 01:33
Ciao ragazzo ho un prob, ho un hp ipaq 2110, fin qui non fa una piega, il prob arriva ad intallare il tom tom 5. Attivo il sinck e mi collego al palmare,lo vedo e tutto ok, poi vado a cliccare sul setup del programma tom tom, mi fa scegliere la lingua, cosa intallare ecc... poi clicco su avanti e avvia l'intallazione con una barra con dei fogli che vanno a destra e a sinistra (classica animazione del cazzo di winzoz) ma così mi ci rimane in eterno e non intalla un caxx, stanotte lo provo a lasciare così fino a domani ma vedrai la storia sarà sempre la stessa. Sapete aiutarmi? Ma il gps và intallatoprima del programma? AIUTOOO RAGAZZI
P.S il prog è crkk ma funziica ad altri....
:-O
Ciao ragazzo ho un prob, ho un hp ipaq 2110, fin qui non fa una piega, il prob arriva ad intallare il tom tom 5. Attivo il sinck e mi collego al palmare,lo vedo e tutto ok, poi vado a cliccare sul setup del programma tom tom, mi fa scegliere la lingua, cosa intallare ecc... poi clicco su avanti e avvia l'intallazione con una barra con dei fogli che vanno a destra e a sinistra (classica animazione del cazzo di winzoz) ma così mi ci rimane in eterno e non intalla un caxx, stanotte lo provo a lasciare così fino a domani ma vedrai la storia sarà sempre la stessa. Sapete aiutarmi? Ma il gps và intallatoprima del programma? AIUTOOO RAGAZZI
P.S il prog è crkk ma funziica ad altri....
:-O
Visto che il software non è originale non sei nel posto giusto per chiedere aiuto .. è vietato dal regolamento (e dalla logica) :doh:
Auguri!
ghostmodding
23-09-2005, 08:42
Si ma volevo sapere solo se per intallare il tom tom originale bisogna clioccare sul setup che trovo sul cd e farlo partire da li?
Birmingham
24-09-2005, 03:44
Su TOMTOM 3 avevo scelto di installare solo la mappa di milano, con tomtom5 non è possibile? o tutta l'italia o niente?
Er Paulus
24-09-2005, 12:08
ma come si installa questo software nel palmare?!
mediante scheda SD o tramite CD?
grazie
mpattera
24-09-2005, 12:19
Su TOMTOM 3 avevo scelto di installare solo la mappa di milano, con tomtom5 non è possibile? o tutta l'italia o niente?
tutta o niente..
tutta o niente..
che tu sappia anche per la versione mobile 5?
grazie
Bastiancontrario
24-09-2005, 13:02
tutta o niente..
Purtroppo si...o tutta o niente :muro:
roadrunner
25-09-2005, 06:19
Ho una versione di prova per un PDA, è senza voce.!
Volevo Installare le 2 voci italiane, le ho scaricate, ma non ho capito dove mettere i 2 files zippati.......un aiuto??
scompattali,prendi i file dataxx.chk e dataxx.vif e mettili nella cartella tomtom nella root principale del pda
roadrunner
25-09-2005, 13:23
tks.....
TrusterDesa
28-09-2005, 23:01
raga...ma altre voci oltre a quelle due italiane non c'e' ne sono? qualcosa di divertente tipo dialetti....o altro......ho cercato sul sito tomtom (dice voci dei tuoi attori preferiti) e poi nn c'e' una mazza....
x ora ci sto smanettando in attesa del ricevitore per il mio A20bt
StefanoCsl
02-10-2005, 23:23
Finalmente sono riuscito a trovarlo!!!
Ho comprato il TT5 + ricevitore BT in un negozio a roma. Tutto molto bello, ma ho un problema: nella confezione ho trovato solo il caricabatterie da auto solo per il ricevitore (neanche c'era quello da rete). All'inizio ho pensato che non era un problema, potevo usare il mio, ma mi sono accorto che quello che usavo con il Navman ha un'altro arttacco e quindi non ci va :(
Non vorrei trovarmi in un viaggio con il dubbio se tenere in carica il palmare o il ricevitore, infatti ho sempre attaccato entrambi all'accendisigari. Qualcuno sa se vendono ilk caricabatterie da auto della TomTom???? :confused:
Ciao
nella confezione ho trovato solo il caricabatterie da auto solo per il ricevitore (neanche c'era quello da rete).
Quale altro caricabatterie avrebbero dovuto darti ?
Non credo di aver capito qual'è il problema.
Hai il caricabatterie da auto per il ricevitore gps, cosa ti manca ?
Se il problema è collegare contemporaneamente pda e gps puoi utilizzare uno sdoppiatore della presa accendisigari.
StefanoCsl
03-10-2005, 01:37
Quale altro caricabatterie avrebbero dovuto darti ?
Non credo di aver capito qual'è il problema.
Hai il caricabatterie da auto per il ricevitore gps, cosa ti manca ?
Se il problema è collegare contemporaneamente pda e gps puoi utilizzare uno sdoppiatore della presa accendisigari.
Il cavo che danno in dotazione con il bundle PDA+TomTOm, si può comprare singolarmente? E' questo il mio dilemma
Ciao!
Ho fatto l'upgrade dal TT3 al 5, ma ho per sbaglio cancellato il contenuto della SD del TT3. Qualcuno sa dove posso recuperarlo? Ora è inutilizzata, però avrei voluto "metter via" tutto com'era in origine.
Grazie mille! ;) :p
Salve a tutti!
Mi servirebbe una info, che differenza c'e' tra l'installazione delle mappe normali (circa 200mb) e quella plus (oltre 300mb)?
Grazie
Simone
Pipposuperpippa
05-10-2005, 16:33
Salve a tutti!
Mi servirebbe una info, che differenza c'e' tra l'installazione delle mappe normali (circa 200mb) e quella plus (oltre 300mb)?
Grazie
Simone
Quella plus comprende le principali strade europee :)
scusate la domanda un po' stupida ma e' possibile usare tom tom senza ricevitore come semplire cartografia 3d??
supposta
05-10-2005, 17:13
scusate la domanda un po' stupida ma e' possibile usare tom tom senza ricevitore come semplire cartografia 3d??
Si,se intendi controllare il percorso solo il percorso a volo d'uccello,quando determini un percorso e ti dice che aspetta di ricevere il segnale gps,esci e clicca sull'icona di visualizza itinerario,e puoi avererlo e quardar
ma quindi la posso avere la visualizzazione 3d???? :D
Finalmente sono riuscito a trovarlo!!!
Ho comprato il TT5 + ricevitore BT in un negozio a roma. Tutto molto bello, ma ho un problema: nella confezione ho trovato solo il caricabatterie da auto solo per il ricevitore (neanche c'era quello da rete). All'inizio ho pensato che non era un problema, potevo usare il mio, ma mi sono accorto che quello che usavo con il Navman ha un'altro arttacco e quindi non ci va :(
Non vorrei trovarmi in un viaggio con il dubbio se tenere in carica il palmare o il ricevitore, infatti ho sempre attaccato entrambi all'accendisigari. Qualcuno sa se vendono ilk caricabatterie da auto della TomTom???? :confused:
Ciao
anche io ci sono rimasto male quando ho comprato il TT5 + ricevitore.. per me è fondamentale il cavo per ricaricare l'antenna tramite la rete elettrica magari prima di un viaggio, quindi ho comprato il kit di cavi supplementari a 19 euri quanlche mese fa sul sito tomtom...
http://www.tomtom.com/products/accessories.php?Category=0&Language=4
gli attacchi e i voltaggi per l'antenna tomtom e il tomtom GO sono uguali (avevo mandato una mail al supporto tomtom per chiederlo).
ciao
StefanoCsl
07-10-2005, 08:21
anche io ci sono rimasto male quando ho comprato il TT5 + ricevitore.. per me è fondamentale il cavo per ricaricare l'antenna tramite la rete elettrica magari prima di un viaggio, quindi ho comprato il kit di cavi supplementari a 19 euri quanlche mese fa sul sito tomtom...
http://www.tomtom.com/products/accessories.php?Category=0&Language=4
gli attacchi e i voltaggi per l'antenna tomtom e il tomtom GO sono uguali (avevo mandato una mail al supporto tomtom per chiederlo).
ciao
Grazie per le info, ma il mio problema non è la ricarica da rete, infatti ho scoperto che posso usare lo stesso alimentatore del palmare. Il problema nasce quando dovrò fare un lungo viaggio: infatti non posso attaccare all'accendisigari palmare e ricevitore insieme
Su www.poigps.com (previa registrazione ma caldamente consigliata) è possibile scaricare una patch non ufficiale che risolve il problema dei POI con TTN5... :)
paolorush
07-10-2005, 12:55
dovendo acquistare da 0 un navigatore satellitare e non servendomi un palmare, mi consigliate un tomtom go 300 (500 e 700 troppo cari) o cmq un palmare con tomtom navigator 5? c'è una bella diff. di prezzo...
nel caso del palmare, quale?
grazie a tutti
paolo
StefanoCsl
07-10-2005, 13:18
dovendo acquistare da 0 un navigatore satellitare e non servendomi un palmare, mi consigliate un tomtom go 300 (500 e 700 troppo cari) o cmq un palmare con tomtom navigator 5? c'è una bella diff. di prezzo...
nel caso del palmare, quale?
grazie a tutti
paolo
Il 300 ha comunque le mappe vecchie, quindi dovresti poi comprare l'aggiornamento, quindi ti consiglierei il 500. Il 700 in più se non sbaglio ha solo il controllo remoto. Non volendo spendere soldi per il TTgo500, potresti prendere un palmare in bundle. Personalmente non so dirti a quando risalgono le mappe del 300, credo a fine 2004, e non so quanto costa l'aggiornamento.
Ciao
Tra il tom tom go 300 ed un palmare + kit di navigazione consiglio la seconda scelta; allo stesso prezzo puoi acquistare un buon kit (es. hp hx 2110 + tt5) ed avere delle prestazioni superiori. Purtroppo il processore utilizzato nel tt go 300 non è il massimo della vita (diverso è il discorso nel caso del 500 o del 700). L'integrazione e la pulizia dell'installazione, sono comunque maggiori nel caso della soluzione stand-alone. A te la scelta.
paolorush
07-10-2005, 13:29
Il 300 ha comunque le mappe vecchie, quindi dovresti poi comprare l'aggiornamento, quindi ti consiglierei il 500. Il 700 in più se non sbaglio ha solo il controllo remoto. Non volendo spendere soldi per il TTgo500, potresti prendere un palmare in bundle. Personalmente non so dirti a quando risalgono le mappe del 300, credo a fine 2004, e non so quanto costa l'aggiornamento.
Ciao
ma il 300 nn si puo aggiornare scaricando (x prova) e poi acquistando le mappe nuove come fate voi con i palmari e il navigator5? avendo la connessione USB da pc posso caricare le mappe nuove sulla card, credo.
L'unico dubbio che ho è che i go hanno la ram a 32mb e leggevo sui vs post che solo le mappe x italia richiedono 200 mb!!! comè possibile?
paolorush
07-10-2005, 13:34
Tra il tom tom go 300 ed un palmare + kit di navigazione consiglio la seconda scelta; allo stesso prezzo puoi acquistare un buon kit (es. hp hx 2110 + tt5) ed avere delle prestazioni superiori. Purtroppo il processore utilizzato nel tt go 300 non è il massimo della vita (diverso è il discorso nel caso del 500 o del 700). L'integrazione e la pulizia dell'installazione, sono comunque maggiori nel caso della soluzione stand-alone. A te la scelta.
La cosa che temo maggiormente è costituita da tutta quella serie di problemi ed incompatibilità che ho letto su questo thread tra diversi palmari ed antenne e software. Non vorrei inoltre che all'uscita del futuro navigator 6 o che sarà il palmare comprato risulti poi incompatibile. Ma il go300 è lento, scattoso (essendo un 200mhz) o come? l'hai visto in funzione?
StefanoCsl
07-10-2005, 13:37
ma il 300 nn si puo aggiornare scaricando (x prova) e poi acquistando le mappe nuove come fate voi con i palmari e il navigator5? avendo la connessione USB da pc posso caricare le mappe nuove sulla card, credo.
L'unico dubbio che ho è che i go hanno la ram a 32mb e leggevo sui vs post che solo le mappe x italia richiedono 200 mb!!! comè possibile?
In teoria si può installare la versione di prova, ma come per la versione ufficiale, non so come andrebbe per il 300 che, ricordiamo, è nato per il TTgo3 che è + leggero.
Per quanto rigaurda la memoria, non fare confusione tra la RAM e la SD. Infatti le mappe si trovano nella SecureDigital (SD), che è di 256Mb, mentre i 32Mb di RAM come per i PC o PocketPC è la memoria interna. Il mio dilemma resta sempre la velocità del processore, come evidenziato anche da Pocket.
Allacciandomi a quanto scritto da Pocket, ache io tra il TT300 ed un palmare con TT5 ti consiglio la seconda scelta, ma ricorda che avrai + cavi, dal momento che in genere il ricevitore GPS è esterno
paolorush
07-10-2005, 13:45
In teoria si può installare la versione di prova, ma come per la versione ufficiale, non so come andrebbe per il 300 che, ricordiamo, è nato per il TTgo3 che è + leggero.
Per quanto rigaurda la memoria, non fare confusione tra la RAM e la SD. Infatti le mappe si trovano nella SecureDigital (SD), che è di 256Mb, mentre i 32Mb di RAM come per i PC o PocketPC è la memoria interna. Il mio dilemma resta sempre la velocità del processore, come evidenziato anche da Pocket.
Allacciandomi a quanto scritto da Pocket, ache io tra il TT300 ed un palmare con TT5 ti consiglio la seconda scelta, ma ricorda che avrai + cavi, dal momento che in genere il ricevitore GPS è esterno
Intanto grazie!
Ma il ricevitore esterno non è bluetooth? tra lui e il palmare nn ci sono cavi, giusto? I due cavi da avere saranno quelli per alimentare/caricare il ricevitore e il palmare, no? e a livello di palmari con tt5 tu quale mi consiglieresti?
Il 300 ha comunque le mappe vecchie, quindi dovresti poi comprare l'aggiornamento, quindi ti consiglierei il 500. Il 700 in più se non sbaglio ha solo il controllo remoto. Non volendo spendere soldi per il TTgo500, potresti prendere un palmare in bundle. Personalmente non so dirti a quando risalgono le mappe del 300, credo a fine 2004, e non so quanto costa l'aggiornamento.
Ciao
TomTom GO 300/500/700 dovrebbero condividere le stesse mappe!
Il TomTom GO(e basta) è quello con le mappe vecchie... :)
paolorush
07-10-2005, 14:30
TomTom GO 300/500/700 dovrebbero condividere le stesse mappe!
Il TomTom GO(e basta) è quello con le mappe vecchie... :)
quindi se compri oggi il tomtomgo300 ci trovi dentro le stesse mappe del navigator5?
StefanoCsl
07-10-2005, 14:30
Intanto grazie!
Ma il ricevitore esterno non è bluetooth? tra lui e il palmare nn ci sono cavi, giusto? I due cavi da avere saranno quelli per alimentare/caricare il ricevitore e il palmare, no? e a livello di palmari con tt5 tu quale mi consiglieresti?
Io ho appena comprato il TT5 Navigator e lo faccio girare con l'HP iPaq2210 senza problemi. So che lo danno in bundle con l'HP iPaq2110, che ha il processore + lento del mio ma una maggiore RAM se non sbaglio, in più ha WindowsME second edition che non è male. Altri palmari non ne conosco.
TomTom GO 300/500/700 dovrebbero condividere le stesse mappe!
Il TomTom GO(e basta) è quello con le mappe vecchie...
Sei sicuro? :confused:
Se non sbaglio il 300 ha comunque la vecchia versione del TomTom, ovvero la 3. Ma potrebbe essere che le mappe siano le stesse ;)
Therock2709
07-10-2005, 19:05
ma il 300 nn si puo aggiornare scaricando (x prova) e poi acquistando le mappe nuove come fate voi con i palmari e il navigator5? avendo la connessione USB da pc posso caricare le mappe nuove sulla card, credo.
L'unico dubbio che ho è che i go hanno la ram a 32mb e leggevo sui vs post che solo le mappe x italia richiedono 200 mb!!! comè possibile?
Il GO 300 ha lo slot per una scheda SD come i palmari: poi decidi tu quanto grande comprarla...
Invece so che il GO700 (e anche il 500 se nn sbaglio) hanno un Hard disk interno di 2,5 Gb...Quindi spazio per le mappe ce n'è...
Scusate,
ho installato le mappe dalla suite di 6cd originale della tomtom
Ma dal 5cd mi ha installato solo le mappe senza PDI perche'?!
Ho appena fatto l'upgrade da TomTom3 a TomTom 5 su un Palmare Ipaq 5550 e GPS Bluethooth Clip-On Fortuna (con chip SIRF2) ma non riesco a fargli vadere il ricevitore...
Nella procedura guidata seleziono la voce "altri ricevitori bluetooht" (ovviamente prima collego palmara e gps con il bluetooth manager), mi si apre il pannello dove posso selezionare la bluetooth serial port (ce ne sono due, la 5 e la 8), ma con nessuna delle due funziona, il tomtom mi dice "nessun dispositivo gps!" nonostante i due disositivi siano connessi..
Che devo fare??
Scusate,
ho installato le mappe dalla suite di 6cd originale della tomtom
Ma dal 5cd mi ha installato solo le mappe senza PDI perche'?!
Upp
nessuno misa aiutare?!
Mi risulta che su TomTom Navigator 3 fosse possibile scegliere a che velocità media si percorrono le varies strade(statali, autostrade, ecc...)
In TTN5 non lo trovo invece... :muro: :muro: :muro: :cry:
Upp
nessuno misa aiutare?!
risolto grazie...
Massimo87
08-10-2005, 16:23
Mi risulta che su TomTom Navigator 3 fosse possibile scegliere a che velocità media si percorrono le varies strade(statali, autostrade, ecc...)
In TTN5 non lo trovo invece... :muro: :muro: :muro: :cry:
eppecchè tomtom5 nun c'è l'ha :D
metti navigon 5 :P
eppecchè tomtom5 nun c'è l'ha :D
metti navigon 5 :P
Perdonami la deficenza! :muro:
Vuoi dire che TomTom Navigator 5 non ha + questa possibilità a differenza del suo predecessore!?!? :eek:
Ho appena fatto l'upgrade da TomTom3 a TomTom 5 su un Palmare Ipaq 5550 e GPS Bluethooth Clip-On Fortuna (con chip SIRF2) ma non riesco a fargli vadere il ricevitore...
Nella procedura guidata seleziono la voce "altri ricevitori bluetooht" (ovviamente prima collego palmara e gps con il bluetooth manager), mi si apre il pannello dove posso selezionare la bluetooth serial port (ce ne sono due, la 5 e la 8), ma con nessuna delle due funziona, il tomtom mi dice "nessun dispositivo gps!" nonostante i due disositivi siano connessi..
Che devo fare??
up
Grazie per le info, ma il mio problema non è la ricarica da rete, infatti ho scoperto che posso usare lo stesso alimentatore del palmare. Il problema nasce quando dovrò fare un lungo viaggio: infatti non posso attaccare all'accendisigari palmare e ricevitore insieme
scusa non avevo capito, comunque io ho trovato a pochi euri, in un centro commerciale, uno sdoppiatore tipo questo. dici che non va bene?
http://www.alcapower.it/shop/images/708007.jpg
Massimo87
08-10-2005, 18:33
Perdonami la deficenza! :muro:
Vuoi dire che TomTom Navigator 5 non ha + questa possibilità a differenza del suo predecessore!?!? :eek:
esatto :D
ripeto.. passa a Navigon 5+Poi Warner.. vedrai che non te ne pentirai :)
StefanoCsl
09-10-2005, 00:57
scusa non avevo capito, comunque io ho trovato a pochi euri, in un centro commerciale, uno sdoppiatore tipo questo. dici che non va bene?
http://www.alcapower.it/shop/images/708007.jpg
Non saprei cmq ho visto che li vendono i cavi doppi ma abbinati al supporto per tenere il palmare e costa il tutto 70€ :eek:
il tipo di sdoppiatore sopra riportato va bene per l'utilizzo indicato e costa molto meno di 70 euro.
sbomberino
09-10-2005, 11:26
Perdonami la deficenza! :muro:
Vuoi dire che TomTom Navigator 5 non ha + questa possibilità a differenza del suo predecessore!?!? :eek:
no, però avevo letto in giro che si può modificare il file (a mano) che contiene le velocità impostate.
esatto :D
ripeto.. passa a Navigon 5+Poi Warner.. vedrai che non te ne pentirai :)
scusa, ma il navigon, non ha pero' le funzioni che ha il tt5, tipo avvertimento di code, il tempo che fa in quella cita'' ecc ecc?
no, però avevo letto in giro che si può modificare il file (a mano) che contiene le velocità impostate.
Dammi qualche link se ci riesci!!! :ave: :eek:
come utilizzare i file audio che ti dicono a che velocitù è tarato l'autovelox???
mi spiego meglio:
ho un pacchetto di file con una voce che dice "autovelox con limite di 130" ecc.
come posso utilizzarli con tomtom???
txs for reply
Io non ho ancora capito quale/i led indicano che la batteria è scarica nel ricevitore GPS TOMTOM primo modello. Qualcuno lo sa?
come utilizzare i file audio che ti dicono a che velocitù è tarato l'autovelox???
mi spiego meglio:
ho un pacchetto di file con una voce che dice "autovelox con limite di 130" ecc.
come posso utilizzarli con tomtom???
txs for reply
c'è nessuno???
c'è nessuno???
Navigon 5 dovrebbe fare ciò... :confused:
Stavo per acquistare l'upgrade a Windows Mobile 5 per il mio palmare quando mi è venuto in mente prima di dare un'occhiata al sito TomTom.
Beh, per ora almeno, ho risparmiato 50euro .. TomTom Navigator 5 NON è attualmente compatibile con il nuovo OS :muro:
Stavo per acquistare l'upgrade a Windows Mobile 5 per il mio palmare quando mi è venuto in mente prima di dare un'occhiata al sito TomTom.
Beh, per ora almeno, ho risparmiato 50euro .. TomTom Navigator 5 NON è attualmente compatibile con il nuovo OS :muro:
TTN5 è compatibile con WM5... ;)
TTN3 no invece... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.