PDA

View Full Version : Elezioni Regionali del 3-4 aprile 2005 [risultati e commenti]


Pagine : 1 2 3 4 [5]

trecca
05-04-2005, 15:21
Originariamente inviato da prio
Se vuoi buttarla sullo scherzo fai pure un fischio, ti assecondo con piacere e ti potrai ritirare dall'argomento in buon ordine. ;)
Questo non cambia il fatto che gli scioperi siano stati fatti anche durante i governi di centro-sx. Su questo, sorry, non c'e' niente da discutere.

ovvio che era per ironizzare :O :D, l'ho anche scritto dopo

trecca
05-04-2005, 15:23
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ma cosa hai capito! :D

Con il prio intendo... adesso ti spiega lui :D

ah ecco.
ho capito.

Alessandro Bordin
05-04-2005, 15:25
Originariamente inviato da trecca
ah ecco.
ho capito.

Lo zio prio, se è convinto di avere ragione ( ein questo caso ce l'ha addirittura :P ) non ti molla fino a domani :D Questo era il senso del mio post :D

cerbert
05-04-2005, 15:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo zio prio, se è convinto di avere ragione ( ein questo caso ce l'ha addirittura :P ) non ti molla fino a domani :D Questo era il senso del mio post :D

Del resto è un po' una caratteristica delle persone di una certa età...
:D
:ops:

Alessandro Bordin
05-04-2005, 15:27
Originariamente inviato da cerbert
Del resto è un po' una caratteristica delle persone di una certa età...
:D
:ops:

:eek:

Io sono più vecchio di lui! :mad:

:banned:

trecca
05-04-2005, 15:29
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo zio prio, se è convinto di avere ragione ( ein questo caso ce l'ha addirittura :P ) non ti molla fino a domani :D Questo era il senso del mio post :D

mi sa che mollo io... ora avrei da lavorare :stordita: :O
mi dispiace zio prio :D

prio
05-04-2005, 15:29
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo zio prio, se è convinto di avere ragione ( ein questo caso ce l'ha addirittura :P ) non ti molla fino a domani :D Questo era il senso del mio post :D

Mi se che c'e' un "in questo caso" di troppo.
Vogliamo discuterne? :D

prio
05-04-2005, 15:30
Originariamente inviato da cerbert
Del resto è un po' una caratteristica delle persone di una certa età...
:D
:ops:

io sono Conner Mac Leod dei Mac Leod..
acc.. no, questa e' gia stata usata :D

cerbert
05-04-2005, 15:30
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek:

Io sono più vecchio di lui! :mad:

:banned:

gh...

Mi riferivo all'età dimostrata... tu sei giovane, sei ringiovanito... anzi sei praticamente un bambino, sei rimb...

:eekk:
:help:
:ops2:

prio
05-04-2005, 15:31
Originariamente inviato da trecca
mi sa che mollo io... ora avrei da lavorare :stordita: :O
mi dispiace zio prio :D

Nota tra me e me: fustigare il brodin che ha messo in giro questa cosa del suffisso "zio" :D

Adric
05-04-2005, 15:31
Originariamente inviato da andreamarra
non me ne frega nulla se Storace ha governato bene
Storace ha governato bene ??? :rotfl: La sanità e i trasporti extraurbani a livello regionale: un disastro :rolleyes:
Inoltre dimentichi che al comune e alla provincia di Roma ci sono giunte di centro sinistra, mentre alla regione Lazio c'era una coalizione di centro destra.
io faccio voto contrario a Berlusconi: voto Marrazzo!Certamente. Voi che non abitate a Roma forse non vi rendete conto che questo governo nazionale qui da molti di noi abitanti di Roma viene percepito come un po' troppo nordista con a capo i lombardi Berlusconi e Bossi e l'emiliano Fini.
E Roma riceve dallo Stato meno fondi per abitante di Milano e Napoli.
Altro che Roma ladrona !
E a testimonianza che Roma la pensa diversamente dal resto della sua regione il fatto che qui ha vinto Marrazzo, mentre in tre delle altre quattro province laziali ha prevalso Storace, molto nettamente a Latina, attualmente la provincia più berlusconiana del centro Italia
quanto a percentuale di voti. A Viterbo tra i due poli c'è stato uno scarto di soli 200 voti a favore di Marrazzo, ma senza la Mussolini anche li avrebbe prevalso Storace.

Alessandro Bordin
05-04-2005, 15:32
Originariamente inviato da prio
Mi se che c'e' un "in questo caso" di troppo.
Vogliamo discuterne? :D

No, hai ragione! Come non detto!

:ops:

:D

trecca
05-04-2005, 15:33
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No, hai ragione! Come non detto!

:ops:

:D

:rotfl:

kaioh
05-04-2005, 15:35
hanno già fissato la data delle primarie Prodi - Bertinotti , altri?

cerbert
05-04-2005, 15:36
Originariamente inviato da kaioh
hanno già fissato la data delle primarie Prodi - Bertinotti , altri?

Spero onestamente di no... a me il concetto di "primarie" fa venire l'orticaria... come il 90% di ciò che è legato al maggioritario...

flisi71
05-04-2005, 15:43
Originariamente inviato da david-1
Ma fatemi il piacere.... Io spendo il 30/35% in più per il cibo e non sono ingrassato.... E' colpa di Berluscono se questo è accaduto in tutta l'Europa?
...

Solo un appunto: è colpa di Berlusconi se c'è in giro la voce che in tutta Eurolandia l'aumento dei prezzi è stato simile a quello italiano (cioè enorme).
Questo al fine di poter dire: tutti male, colpa di nessuno, anzi di chi c'era prima.
:eek:

Ciao

Federico

ilprincipe78
05-04-2005, 15:45
Io ho sentito che l'idea di modificare la legge elettorale è questa: realizzare un grande reality show su canale 5 , dal titolo "L'elezione". Ci sarà un unico concorrente, ripreso dalle telecamere 24/24h, seguito in ogni passo della sua vita. Naturalmente ci sarà il televoto da casa, anche se la presenza di un unico concorrente già presuppone chi vincerà. Sarà la grande novità governo-mediaset nella primavera 2006.

Ok, adesso vado lavorare che è meglio!

ulisss
05-04-2005, 15:48
Originariamente inviato da Adric
Voi che non abitate a Roma forse non vi rendete conto che questo governo nazionale qui da molti di noi abitanti di Roma viene percepito come un po' troppo nordista con a capo i lombardi Berlusconi e Bossi e l'emiliano Fini.


Ciao Adric:), credo che Roma non sia sola....questo governo viene percipito allo stesso modo anche a Napoli...
Poi ti volevo dire che ho letto con piacere che anche a te è piaciuta la metro 1 di Napoli...bella eh ;)

ilprincipe78
05-04-2005, 16:02
Questo è più divertente del mio precedente intervento, con un finale però vergogno (leggere l'ultima frase). E' tratta dal sito di Forza Italia. Si commenta da solo.




Il governo Berlusconi sarà giudicato per le cose fatte e per gli impegni mantenuti solo quando il candidato sarà Berlusconi. Lì i cittadini si pronunceranno e ciascuno di essi esprimerà per la prima volta nella storia repubblicana un giudizio su un governo di legislatura.

Il governo, che non è mai stato oggetto di questo confronto, non può che confermare la sua determinazione a completare il suo programma di legislatura, proseguendo nella sua politica di profondo e incisivo cambiamento, nella riduzione delle tasse e delle spese dello Stato, nel rilancio dello sviluppo, nel mantenere alto il prestigio internazionale dell’Italia conquistato in questi quattro anni.
Tanto più si crede nel federalismo, quanto più bisogna attribuire a queste elezioni un significato, locale, territoriale. Ovviamente il riflesso nazionale c’è ma non è l’elemento di valutazione principale di queste elezioni che sono e restano le elezioni regionali.

Avevamo detto che queste sarebbero state elezioni difficili per il centrodestra, e così è stato. Quando si governa in un periodo di pessima congiuntura internazionale si sa che a volte bisogna pagare pegno.
Succede in Italia, in questa fase, quel che è successo in Europa negli ultimi anni, nei quali i partiti al governo sono stati sconfitti ovunque hanno dovuto affrontare le elezioni. E’ successo in Grecia e nei land tedeschi con uno spostamento di voti dalla sinistra al centro-destra. In democrazia il governo nei momenti di difficoltà ne paga il prezzo, i cittadini hanno un obbiettivo sul quale scaricare le proprie scontentezze: è una legge della democrazia.

La sinistra è sempre avvantaggiata nelle elezioni locali e amministrative perché il suo radicamento sul territorio è cinquantennale. Molto ha pesato anche la campagna di falsificazione che la sinistra ha condotto nelle ultime settimane, quando, con grande irresponsabilità, ha cercato di contrapporre con argomenti fasulli e demagogici, il Sud al Nord del Paese. È stato un comportamento pericoloso, questo sì foriero di contrapposizioni e spaccature che possono minare l’unità nazionale, e che auspichiamo abbiano fine con queste elezioni.
Il nostro elettorato percepisce l’esigenza di una mobilitazione politica totale solamente per le elezioni nazionali, quando il candidato è Berlusconi e quando è in gioco il governo del Paese.


E’ significativo che il prezzo più alto di questa tornata elettorale lo abbia pagato Forza Italia, il partito di maggioranza relativa che in questi anni si è caricato sulle spalle il peso maggiore di spingere per il cambiamento, con coerenza e responsabilità. Questo risultato elettorale non cambia il nostro impegno di terminare la legislatura e completare il programma di governo.

E’ certo che liste di disturbo come quelle della Mussolini hanno condizionato il risultato delle elezioni. Basta dare una scorsa ai numeri per rendersene conto.

La commozione per la morte del Papa ha sicuramente fatto passare in secondo piano le elezioni e potrebbe aver allontanato dalle urne gli indecisi e coloro che di solito vanno ad ingrossare il numero degli astensionisti, che tra l’altro leggendo i giornali o guardando la tv non sono stati debitamente informati sulle elezioni.

Aristofane

4/4/2005

http://www.forza-italia.it/notizie/pol_6405.htm

Onisem
05-04-2005, 16:09
Originariamente inviato da ilprincipe78
Il governo Berlusconi sarà giudicato [...]
La commozione per la morte del Papa ha sicuramente fatto passare in secondo piano le elezioni e potrebbe aver allontanato dalle urne gli indecisi e coloro che di solito vanno ad ingrossare il numero degli astensionisti, che tra l’altro leggendo i giornali o guardando la tv non sono stati debitamente informati sulle elezioni.

Aristofane

4/4/2005

http://www.forza-italia.it/notizie/pol_6405.htm

Certo, mi pare "lucida" come analisi...:coffee:

the_joe
05-04-2005, 16:11
Originariamente inviato da cerbert
Spero onestamente di no... a me il concetto di "primarie" fa venire l'orticaria... come il 90% di ciò che è legato al maggioritario...
Certo che anche 40 anni di proporzionale all'Italiana dove un partito col 3% di voti decideva le sorti dei governi fa venire un po' di mal di pancia.

Sinceramente non saprei dire quale possa essere il male minore visto che noi italiani (e anche i nostri govenanti) non ci siamo dimostrati abbastanza maturi da poter concepire un sistema elettorale serio o da saperne sfruttare al meglio le caratteristiche.

Onisem
05-04-2005, 16:12
Originariamente inviato da the_joe
Certo che anche 40 anni di proporzionale all'Italiana dove un partito col 3% di voti decideva le sorti dei governi fa venire un po' di mal di pancia.

Sinceramente non saprei dire quale possa essere il male minore visto che noi italiani (e anche i nostri govenanti) non ci siamo dimostrati abbastanza maturi da poter concepire un sistema elettorale serio o da saperne sfruttare al meglio le caratteristiche.

Se si vuole, esistono pure gli sbarramenti alla tedesca.

lunaticgate
05-04-2005, 16:18
SCUSATE MA MANTOVA NON ERA LA ROCCAFORTE DELLA LEGA?



Mantova prime proiezioni (http://www.repubblica.it/speciale/2005/elezioni/comunali/mantova.html)

:eek:

cerbert
05-04-2005, 16:19
Originariamente inviato da Onisem
Se si vuole, esistono pure gli sbarramenti alla tedesca.

Ma infatti... il fatto è che non conosciamo proprio mezze misure!

I politici per gli italiani sono tutti ladri o tutti santi.
I magistrati hanno vendicato il popolo, anzi, no, controordine, hanno tentato di sovvertire lo stato con un golpe rosso.
I poliziotti non possono essere cattivi tranne quelli che mi hanno appioppato la multa, st'infamoni.

E così anche per il sistema elettorale, siamo passati da un sistema che premiava le minoranze ad un sistema che premia addirittura le persone singole... e che diamine!

Perchè dobbiamo sempre avere questi fervori rivoluzionari?
:muro:

flisi71
05-04-2005, 16:20
Originariamente inviato da Onisem
Certo, mi pare "lucida" come analisi...:coffee:

Leggiti qualche commento telegrafico qui:
http://www.forza-italia.it/sms.htm

Alcuni slogan sono da paura. Se questo è lo specchio dell'elettorato di FI....
:cry:

Ciao

Federico

Alessandro Bordin
05-04-2005, 16:24
Originariamente inviato da flisi71
Leggiti qualche commento telegrafico qui:
http://www.forza-italia.it/sms.htm

Alcuni slogan sono da paura. Se questo è lo specchio dell'elettorato di FI....
:cry:

Ciao

Federico

Irresisitbile. Ho commentato pacatamente ("si raccoglie quello che si semnia"). Per me non mi pubblicheranno mai, vediamo.

Aquila78
05-04-2005, 16:25
Non so se l'avete già detto, ma tra le patetiche giustificazioni della Cdl, c'è stata l'illuminante affermazione di La Russa... " la Lombardia vale 6 regioni vinte dal centrosinistra"... geniale! Quindi è finita 11 a 7... o 6 a 2... una sconfitta più che accettabile!:D

Ma come se fanno a dì ste cavolate? Trovateme voi sei regioni vinte dall'Unione che per somma di elettori si equivalgono con la Lombardia... e poi in Lombardia mica hanno preso il 100% dei voti... PATETICI:mc: :mc: :mc:

Bako
05-04-2005, 16:25
Uno dei risultati e relativo commento...

http://img14.exs.cx/img14/1049/sconfitto5lj.gif

maddero
05-04-2005, 16:25
Originariamente inviato da flisi71
Leggiti qualche commento telegrafico qui:
http://www.forza-italia.it/sms.htm

Alcuni slogan sono da paura. Se questo è lo specchio dell'elettorato di FI....
:cry:

Ciao

Federico

beh alcune sono proprio carine!

da: Benedetta
Caro Presidente, mi dispiace tanto per noi, ma tanto tantissimo anche per Te, solo in questa tana di lupi sempre pronti a sbranare per il proprio vantaggio,sono indegni
:D

Onisem
05-04-2005, 16:29
Originariamente inviato da maddero
beh alcune sono proprio carine!

da: Benedetta
Caro Presidente, mi dispiace tanto per noi, ma tanto tantissimo anche per Te, solo in questa tana di lupi sempre pronti a sbranare per il proprio vantaggio,sono indegni
:D

Benedetta è sicuramente la migliore, da notare il messaggio in cui ha messo le virgolette su "tue televisioni". Sta a vedere che sono mie...

the_joe
05-04-2005, 16:29
Originariamente inviato da cerbert
........
E così anche per il sistema elettorale, siamo passati da un sistema che premiava le minoranze ad un sistema che premia addirittura le persone singole... e che diamine!

Perchè dobbiamo sempre avere questi fervori rivoluzionari?
:muro:
Magari!!!!!!!!!

Purtroppo come al solito abbiamo fatto il pastrocchio all'italiana, NON abbiamo un sistema maggioritario perchè comunque i partiti devono creare alleanze + o - stabili :doh: fra loro e NON abbiamo un sistema proporzionale perchè comunque lo schieramento di maggioranza vince le elezioni.

Quindi alla fine abbiamo preso il peggio dei 2 sistemi cosa che avviene tipicamente e indiscutibilmente SOLO in italia perchè come al solito le cose sono frutto di 1000 compromessi per cercare di non scontentare nessuno e invece da come la vedo io sarebbe il momento di un maggiore decisionismo da parte di chiunque governi per prendere quei provvedimenti necessari al risanamento della nostra povera nazione anche contro gli interessi di qualcuno.

maddero
05-04-2005, 16:32
Originariamente inviato da Onisem
Benedetta è sicuramente la migliore, da notare il messaggio in cui ha messo le virgolette su "tue televisioni". Sta a vedere che sono mie...


secondo me sono i gestori deli sito...non posso credere che ci sia gente che la pensa così...cioè capisco essere berlusconiani e tutto, ma dire che è un povero agnello....:)

flisi71
05-04-2005, 16:33
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Irresisitbile. Ho commentato pacatamente ("si raccoglie quello che si semnia"). Per me non mi pubblicheranno mai, vediamo.

Fanno bene a controllare i messaggi, perchè parecchi di quelli censurati sono davvero puerili e scurrili.
Però le offese da parte loro sono pubblicabili.
:rolleyes:
Alcuni interventi sono legittime opinioni, altri sono degni di fans scatenati. Mi permetto di segnalare alcune perle:


da: MARINO Brini
avanti a marce forzate con il federalismo fiscale e ultergliore taglio tasse.fregarsene dell'Europa.tenere sotto controllo Alemanno Follini Casini.Forza BerlusconiBossi

da: leni
voto a destra da sempre, sono una libera professionista e amo l'italia, fate qualcosa, o dovrò andarmene, perché non voglio vivere in un paese comunista!!

da: BRUNO
QUESTO E' IL RISULTATO DI ANNI DI CAMPAGNA CALUNNIOSA DELLA SINISTRA CHE NON SIETE RIUSCITI A CONTROBATTERE PER TROPPA MODERAZIONE E SENSO CIVICO. FATE COME LORO.

da: BRUNO
UN GRANDE PAPA E' MORTO COMBATTENDO IL COMUNISMO, PRODI CE LO RIPORTA. ANCHE QUESTO E' IL MADE IN ITALY: LA STUPIDITA'

da: Benedetta
Ancora l'informazione è in mano loro, non riusciamo più a comprendere quanto mentano poichè sentiamo sempre e solo la loro verità,gran danno viene anche dalle TV "tue"




Ciao

Federico

maddero
05-04-2005, 16:34
Originariamente inviato da Onisem
Benedetta è sicuramente la migliore, da notare il messaggio in cui ha messo le virgolette su "tue televisioni". Sta a vedere che sono mie...


secondo me sono i gestori del sito...non posso credere che ci sia gente che la pensa così...cioè capisco essere berlusconiani e tutto, ma dire che è un povero agnello....:)

cioè beccatevi questa:

da: Fabrizio
Avete subito insulti,denigrazioni persecuzioni e siete rimasti passivi o quasi!!.Questa strategia della sinistra PAGA!!.Addottatela anche voi!!.Forza da un alleato!!.
:D

prio
05-04-2005, 16:35
Originariamente inviato da Aquila78
Non so se l'avete già detto, ma tra le patetiche giustificazioni della Cdl, c'è stata l'illuminante affermazione di La Russa... " la Lombardia vale 6 regioni vinte dal centrosinistra"... geniale! Quindi è finita 11 a 7... o 6 a 2... una sconfitta più che accettabile!:D

Ma come se fanno a dì ste cavolate? Trovateme voi sei regioni vinte dall'Unione che per somma di elettori si equivalgono con la Lombardia... e poi in Lombardia mica hanno preso il 100% dei voti... PATETICI:mc: :mc: :mc:

Ad onor di verita', l'ho sentita ieri in diretta questa dichiarazione e non e' che abbia parlato strettamente di "sconfitta accettabile", quanto di dati da valutare piu' profondamente.
Certo, sempre volta a minimizzare era..

maddero
05-04-2005, 16:36
Originariamente inviato da flisi71
da: BRUNO
UN GRANDE PAPA E' MORTO COMBATTENDO IL COMUNISMO, PRODI CE LO RIPORTA. ANCHE QUESTO E' IL MADE IN ITALY: LA STUPIDITA'


mitico!!!
:stordita:

cerbert
05-04-2005, 16:37
Originariamente inviato da the_joe
Magari!!!!!!!!!

Purtroppo come al solito abbiamo fatto il pastrocchio all'italiana, NON abbiamo un sistema maggioritario perchè comunque i partiti devono creare alleanze + o - stabili :doh: fra loro e NON abbiamo un sistema proporzionale perchè comunque lo schieramento di maggioranza vince le elezioni.

Quindi alla fine abbiamo preso il peggio dei 2 sistemi cosa che avviene tipicamente e indiscutibilmente SOLO in italia perchè come al solito le cose sono frutto di 1000 compromessi per cercare di non scontentare nessuno e invece da come la vedo io sarebbe il momento di un maggiore decisionismo da parte di chiunque governi per prendere quei provvedimenti necessari al risanamento della nostra povera nazione anche contro gli interessi di qualcuno.

Ma è irreale pensare di portare un paese dal proporzionale larghissimo al maggioritario strettissimo.
Ci sarebbe voluto un colpo di stato, altro che decisionismo!
Siamo realisti: un intero paese, da un momento all'altro, avrebbe dovuto ricostruire le dinamiche politiche da zero.

Era scontato fin dall'inizio che si sarebbe arrivati ad una soluzione di compromesso, ma non si è detto perchè l'assunto resta sempre e comunque che agli elettori non si dice tutta la verità.

La soluzione ideale e praticabile era passare ad un proporzionale meno lassista, ma questo non sarebbe piaciuto perchè, probabilmente si pensava non solleticasse le fantasie popolari/rivoluzionarie per cui la colpa NON E' MAI loro, ma sempre della "politica" e che quindi dopo la "piazza pulita" tutto andrà miracolosamente a posto.

Il problema è sempre quello: i politici non dicono tutto agli elettori e gli elettori non vogliono sapere tutto dai politici.

Alessandro Bordin
05-04-2005, 16:39
16:02 L'Osservatore Romano critica La Loggia

"Una dichiarazione senza stile, gravemente irrispettosa, insensata; e che ferisce il dolore di quanti non per 'distrazione' ma per amore sono vicini al Papa". E' durissimo l'Osservatore romano contro il ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, per il commento da questi rilasciato sui risultati elettorali. "Tra il profluvio di commenti e valutazioni più o meno pertinenti, - scrive l'Osservatore romano - un'affermazione in particolare lascia sconcertati: è del ministro per gli Affari Regionali che, tentando di spiegare i motivi della sconfitta del centrodestra, ha detto tra l'altro: "L'elettorato è stato distratto dalla morte del Papa".


http://www.repubblica.it/2005/d/dirette/sezioni/politica/direle/luned/index.html

Aspetto una fonte più indipendente (corriere).
Se così fosse, salta qualche testa IMHO.

cerbert
05-04-2005, 16:39
Ah, per favore, non continuate a riportare quei messaggi. E' un po' come sparare sulla croce rossa e non ha molto a che vedere con la discussione.

Grazie.
;)

Raven
05-04-2005, 16:39
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Irresisitbile. Ho commentato pacatamente ("si raccoglie quello che si semnia"). Per me non mi pubblicheranno mai, vediamo.

Sei tu questo?!?! :stordita:

da: Alessandro
Da oggi bisogna lavorare per smantellare queste vecchie strutture che limitano la libertà delle persone.

:sofico:


Da oscar questa:
da: BRUNO
UN GRANDE PAPA E' MORTO COMBATTENDO IL COMUNISMO, PRODI CE LO RIPORTA. ANCHE QUESTO E' IL MADE IN ITALY: LA STUPIDITA'

:D :D :D

Raven
05-04-2005, 16:41
Originariamente inviato da cerbert
Ah, per favore, non continuate a riportare quei messaggi. E' un po' come sparare sulla croce rossa e non ha molto a che vedere con la discussione.

Grazie.
;)


... scuuuuuusa..... :sob:

Alessandro Bordin
05-04-2005, 16:41
Originariamente inviato da Raven
Sei tu questo?!?! :stordita:

da: Alessandro
Da oggi bisogna lavorare per smantellare queste vecchie strutture che limitano la libertà delle persone.

:sofico:



No, non sono io :D

the_joe
05-04-2005, 16:42
Originariamente inviato da cerbert
Ma è irreale pensare di portare un paese dal proporzionale larghissimo al maggioritario strettissimo.
Ci sarebbe voluto un colpo di stato, altro che decisionismo!
Siamo realisti: un intero paese, da un momento all'altro, avrebbe dovuto ricostruire le dinamiche politiche da zero.

Era scontato fin dall'inizio che si sarebbe arrivati ad una soluzione di compromesso, ma non si è detto perchè l'assunto resta sempre e comunque che agli elettori non si dice tutta la verità.

La soluzione ideale e praticabile era passare ad un proporzionale meno lassista, ma questo non sarebbe piaciuto perchè non solleticava le fantasie popolari per cui la colpa NON E' MAI loro, ma sempre della "politica".
Concordo pienamente che in Italia non sarebbe stato e credo sarà mai possibile avere un sistema maggioritario strettissimo, ma le soluzioni erano anche state messe sul tavolo a partire da un proporzionale con sbarramento, un maggioritario con premio di maggioranza ecc. ma come ho già detto credo si sia optato per il peggior sistema possibile.
La colpa come ho detto anche prima, è stata dei 40 anni di proporzionale in cui i partitini con nemmeno il 3% dei voti (che in altri paesi con sistema + evoluto non approdano nemmeno in parlamento) si permettevano di decidere delle sorti dei governi col risultato di averne + di uno l'anno di media, un vero record da vergogna.

Altro che 4 anni di governo Berlusconi che pure di danni ne ha fatti.

scorpionkkk
05-04-2005, 16:42
Originariamente inviato da maddero
secondo me sono i gestori del sito...non posso credere che ci sia gente che la pensa così...cioè capisco essere berlusconiani e tutto, ma dire che è un povero agnello....:)

cioè beccatevi questa:

da: Fabrizio
Avete subito insulti,denigrazioni persecuzioni e siete rimasti passivi o quasi!!.Questa strategia della sinistra PAGA!!.Addottatela anche voi!!.Forza da un alleato!!.
:D


la cosa bella secondo me è che molta gente di sinistra scrive delle iperboli sia per farsi pubblicare che per prenderli in giro..e invece c'è gente che ci casca,non solo i moderatori del sito ma anche cittadini (un pò strani) che scrivono messaggi simili.

cerbert
05-04-2005, 16:42
Originariamente inviato da Raven
... scuuuuuusa..... :sob:

Ma non ti avevo sospeso...
:wtf:
:D

maddero
05-04-2005, 16:43
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
16:02 L'Osservatore Romano critica La Loggia

"Una dichiarazione senza stile, gravemente irrispettosa, insensata; e che ferisce il dolore di quanti non per 'distrazione' ma per amore sono vicini al Papa". E' durissimo l'Osservatore romano contro il ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, per il commento da questi rilasciato sui risultati elettorali. "Tra il profluvio di commenti e valutazioni più o meno pertinenti, - scrive l'Osservatore romano - un'affermazione in particolare lascia sconcertati: è del ministro per gli Affari Regionali che, tentando di spiegare i motivi della sconfitta del centrodestra, ha detto tra l'altro: "L'elettorato è stato distratto dalla morte del Papa".


http://www.repubblica.it/2005/d/dirette/sezioni/politica/direle/luned/index.html

Aspetto una fonte più indipendente (corriere).
Se così fosse, salta qualche testa IMHO.


tanto sarà colpa della stampa che hanno frainteso...

lunaticgate
05-04-2005, 16:45
Ho raccolto un pò di giornali fuori Italia, vediamo che dicono

Francia (http://europe.tiscali.fr/index.jsp?section=Politique&level=preview&content=340221)

"Malgré le contexte de la mort du Pape, 71% des électeurs ont voté." :asd:

Inghilterra (http://www.reuters.com/newsArticle.jhtml?type=reutersEdge&storyID=8089975)

"Italians have given Prime Minister Silvio Berlusconi a severe political beating, leaving him just one year to recover before a general election he now looks in serious danger of losing." :asd:

Spagna (http://estadis.eluniversal.com.mx/notas/276213.html)

"La derrota de Berlusconi, calificada desde sus propias filas de "hecatombe", es tan clara y rotunda como lo fue su victoria en las mismas elecciones regionales de hace cinco años, que marcaron el punto de inflexión en su camino de retorno al poder." :asd:

USA (http://www.nytimes.com/2005/04/05/international/europe/05italy.html)

Germania (http://zeus.zeit.de/hb/748012.xml)

"Insgesamt waren 41 Mill. Wähler aufgerufen, rund zwei Drittel der Italiener, die Parlamente in 13 von 20 Regionen neu zu bestimmen. Eine 14. Region, die süditalienische Basilikata, verschob die Wahl wegen der Klage einer kleinen Linkspartei vor Gericht um zwei Wochen. Bisher stellte das Lager um Berlusconi in acht der 14 Regionen, in denen gewählt wurde, den Gouverneur." :asd:

Alessandro Bordin
05-04-2005, 16:48
Originariamente inviato da lunaticgate


"Insgesamt waren 41 Mill. Wähler aufgerufen, rund zwei Drittel der Italiener, die Parlamente in 13 von 20 Regionen neu zu bestimmen. Eine 14. Region, die süditalienische Basilikata, verschob die Wahl wegen der Klage einer kleinen Linkspartei vor Gericht um zwei Wochen. Bisher stellte das Lager um Berlusconi in acht der 14 Regionen, in denen gewählt wurde, den Gouverneur." :asd:

What do you rid for, non si capisce una bega :D :p

maddero
05-04-2005, 16:48
Originariamente inviato da lunaticgate
Ho raccolto un pò di giornali fuori Italia, vediamo che dicono

Francia (http://europe.tiscali.fr/index.jsp?section=Politique&level=preview&content=340221)

"Malgré le contexte de la mort du Pape, 71% des électeurs ont voté." :asd:

Inghilterra (http://www.reuters.com/newsArticle.jhtml?type=reutersEdge&storyID=8089975)

"Italians have given Prime Minister Silvio Berlusconi a severe political beating, leaving him just one year to recover before a general election he now looks in serious danger of losing." :asd:

Spagna (http://estadis.eluniversal.com.mx/notas/276213.html)

"La derrota de Berlusconi, calificada desde sus propias filas de "hecatombe", es tan clara y rotunda como lo fue su victoria en las mismas elecciones regionales de hace cinco años, que marcaron el punto de inflexión en su camino de retorno al poder." :asd:

USA (http://www.nytimes.com/2005/04/05/international/europe/05italy.html)

Germania (http://zeus.zeit.de/hb/748012.xml)

"Insgesamt waren 41 Mill. Wähler aufgerufen, rund zwei Drittel der Italiener, die Parlamente in 13 von 20 Regionen neu zu bestimmen. Eine 14. Region, die süditalienische Basilikata, verschob die Wahl wegen der Klage einer kleinen Linkspartei vor Gericht um zwei Wochen. Bisher stellte das Lager um Berlusconi in acht der 14 Regionen, in denen gewählt wurde, den Gouverneur." :asd:


coff, coff...potresti tradurre?! :stordita:

cerbert
05-04-2005, 16:50
Originariamente inviato da lunaticgate

Germania (http://zeus.zeit.de/hb/748012.xml)

"Insgesamt waren 41 Mill. Wähler aufgerufen, rund zwei Drittel der Italiener, die Parlamente in 13 von 20 Regionen neu zu bestimmen. Eine 14. Region, die süditalienische Basilikata, verschob die Wahl wegen der Klage einer kleinen Linkspartei vor Gericht um zwei Wochen. Bisher stellte das Lager um Berlusconi in acht der 14 Regionen, in denen gewählt wurde, den Gouverneur." :asd:

Improvvisamente ho una incontenibile voglia di invadere la Polonia...
:eek: :D

flisi71
05-04-2005, 16:54
Originariamente inviato da cerbert
Ah, per favore, non continuate a riportare quei messaggi. E' un po' come sparare sulla croce rossa e non ha molto a che vedere con la discussione.


Secondo me invece sono istruttivi e servono a capire certi comportamenti e uscite pubbliche del premier.
Alcune volte, di fronte a suoi palesi errori, si dice: "gaffe di Berlusconi. Questa l'ha sparata grossa! Come si può credere a questo?"
Non sono uscite a caso.
Alcuni commenti di quel forum invece dimostrano che c'è gente pronta a recepire certi messaggi, e a ripeterli.

Ciao

Federico

lunaticgate
05-04-2005, 16:55
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
What do you rid for, non si capisce una bega :D :p

A pensare che non ho messo Japan Times! :asd:

FastFreddy
05-04-2005, 16:56
Originariamente inviato da cerbert
Improvvisamente ho una incontenibile voglia di invadere la Polonia...
:eek: :D


Ti stanno crescendo i baffetti! :eek: :eek: :eek:

parax
05-04-2005, 16:56
"Siamo 5 punti avanti ai nostri avversari. Io le cose me le sento dentro e il sesto senso mi dice che riconquisteremo la maggioranza senza tanti problemi. Forza Italia ha uno zoccolo duro del 20 per cento che non ci abbandonerà mai, poi c'è un altro 10 per cento dei nostro elettorato fluttuante, che stiamo già recuperando. Infine i sondaggi ci segnalano un ulteriore 10 per cento di incerti, i quali potrebbero essere attratti dal nostro messaggio" (Silvio Berlusconi, La Stampa, 23 dicembre 2004).


"Ho nei cassetti dei sondaggi molto positivi che fanno sperare in un buon risultato. Spero che la sinistra non inquini i risultati" (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 26 marzo 2005).

:asd:

cerbert
05-04-2005, 16:57
Originariamente inviato da flisi71
Secondo me invece sono istruttivi e servono a capire certi comportamenti e uscite pubbliche del premier.
Alcune volte, di fronte a suoi palesi errori, si dice: "gaffe di Berlusconi. Questa l'ha sparata grossa! Come si può credere a questo?"
Non sono uscite a caso.
Alcuni commenti di quel forum invece dimostrano che c'è gente pronta a recepire certi messaggi, e a ripeterli.

Ciao

Federico

Ma oltre alla curiosità "antropologica" cosa altro resta?
E' un forum pubblico, suvvia... non ha attendibilità come "fonte". Posso riportare decine di risposte simili sono ricordando i discorsi al bar o nei tram.
;)

lunaticgate
05-04-2005, 17:01
Originariamente inviato da maddero
coff, coff...potresti tradurre?! :stordita:

Beh in pratica dice che i 2/3 dell'elettorato italiano, 13 regioni tranne la Basilicata bla bla bla........ è stato chiamato alle urne per il voto regionale e che il Governo Berlusconi è stato capace di mantenere solo 2 regioni con uno scarto inferiore alle elezioni precedenti.

maddero
05-04-2005, 17:05
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh in pratica dice che i 2/3 dell'elettorato italiano, 13 regioni tranne la Basilicata bla bla bla........ è stato chiamato alle urne per il voto regionale e che il Governo Berlusconi è stato capace di mantenere solo 2 regioni con uno scarto inferiore alle elezioni precedenti.

grazie! ;)

Aquila78
05-04-2005, 17:07
Originariamente inviato da prio
Ad onor di verita', l'ho sentita ieri in diretta questa dichiarazione e non e' che abbia parlato strettamente di "sconfitta accettabile", quanto di dati da valutare piu' profondamente.
Certo, sempre volta a minimizzare era..

Caro Prio lo so che "sconfitta accettabile" non l'ha detto La Russa: era una mia affermazione ovviamente ironica...;)

lunaticgate
05-04-2005, 17:09
MANTOVA E VENEZIA A SINISTRA!!!!! :ubriachi: :ubriachi:

prio
05-04-2005, 17:11
Originariamente inviato da Aquila78
Caro Prio lo so che "sconfitta accettabile" non l'ha detto La Russa: era una mia affermazione ovviamente ironica...;)

Scusa la precisazione, e' che avevo gia letto qualche altro post ove sembrava La Russa avesse detto quello ;)

maddero
05-04-2005, 17:12
17:04 Casson e Cacciari verso il ballottaggio
"Casson e Cacciari adesso per vincere devono solo convincere i cittadini del loro programma". E' questo il primo commento di Massimo Cacciari, candidato sindaco a Venezia, alla luce dei dati, quasi definitivi, che lo portano di diritto al ballottaggio con Felice Casson. In questo momento le sezioni scrutinate sono 286 su 305, il candidato della coalizione di centrosinistra, Casson, è al 37,88% ,mentre il candidato della Margherita e Udeur, Cacciari, è al 23,02%.

non è a sinistra...

maddero
05-04-2005, 17:13
Originariamente inviato da maddero
17:04 Casson e Cacciari verso il ballottaggio
"Casson e Cacciari adesso per vincere devono solo convincere i cittadini del loro programma". E' questo il primo commento di Massimo Cacciari, candidato sindaco a Venezia, alla luce dei dati, quasi definitivi, che lo portano di diritto al ballottaggio con Felice Casson. In questo momento le sezioni scrutinate sono 286 su 305, il candidato della coalizione di centrosinistra, Casson, è al 37,88% ,mentre il candidato della Margherita e Udeur, Cacciari, è al 23,02%.

non è a sinistra...

mi auto quoto....ho detto una cavolata!:D
sarà il lavoro!!!

FastFreddy
05-04-2005, 17:25
Ma adesso che i comunisti hanno preso il potere, gli asili nido si trasformeranno in fast-food? :wtf:






















:sofico:

Bet
05-04-2005, 17:27
Originariamente inviato da flisi71
Secondo me invece sono istruttivi e servono a capire certi comportamenti e uscite pubbliche del premier.
Alcune volte, di fronte a suoi palesi errori, si dice: "gaffe di Berlusconi. Questa l'ha sparata grossa! Come si può credere a questo?"
Non sono uscite a caso.
Alcuni commenti di quel forum invece dimostrano che c'è gente pronta a recepire certi messaggi, e a ripeterli.

Ciao

Federico

Federico, guarda che certe su certe abitudini non ha l'esclusiva una parte politica... te lo dico piuttosto serenamente visto che non mi ritrovo in nessuno dei due schieramenti

the_joe
05-04-2005, 17:30
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma adesso che i comunisti hanno preso il potere, gli asili nido si trasformeranno in fast-food? :wtf:
:sofico:
Azz...... Per questo che dove porto mio figlio stavano montanto il barbecue :eek:

lunaticgate
05-04-2005, 17:34
Originariamente inviato da maddero
mi auto quoto....ho detto una cavolata!:D
sarà il lavoro!!!


:friend:



:p

ALBIZZIE
05-04-2005, 17:36
Originariamente inviato da Bet
Federico, guarda che certe su certe abitudini non ha l'esclusiva una parte politica... te lo dico piuttosto serenamente visto che non mi ritrovo in nessuno dei due schieramenti
io invece penso che, ipoteticamente, nel sito di AN, in un simile servizio difficilmente leggeremmo parole come "salvaci" "parcondicio" "comunisti". come dire non tutti gli elettorati sono uguali.
ho scritto non uguali o diversi NON inferiori.

maddero
05-04-2005, 17:43
Originariamente inviato da lunaticgate
:friend:



:p

:p

maddero
05-04-2005, 17:46
CICCHITTO: VOTO E' CAMPANELLO D'ALLARME

"E' una forzatura cambiare le carte in tavola: queste elezioni hanno avuto un prevalente carattere locale, di carattere regionale, appunto".

Lo ha affermato il vicecoordinatore di Forza Italia, Fabrizio Cicchitto, che ha sottolineato:

"Di conseguenza il centrosinistra fa propaganda quando trae dal voto conseguenze politiche generali. Ha certamente pesato molto il fatto che non era Berlusconi in prima persona il protagonista del confronto elettorale. Tuttavia non c'e' dubbio pero' che il risultato di queste elezioni regionali e' un campanello d'allarme che, a nostro avviso, aveva gia' cominciato a suonare dalle elezioni europee. La prima cosa da evitare e' che questa sconfitta si traduca in una confusa resa dei conti fra i partiti della coalizione o all'interno di essi, anche perche' su questo terreno nessuno puo' scagliare la prima pietra. La riflessione deve riguardare molte cose: in primo luogo la capacita' della Casa delle liberta' di allargarsi ad altre forze e non di escluderle: tipica e' stata la vicenda riguardante i radicali e la Nuova Dc. C'e' un problema del voto d'opinione nelle grandi citta'. Esiste il problema di avere un partito aperto alla societa' civile e non chiuso in se stesso. C'e' un problema nel sud che riguarda i partiti e che riguarda anche il governo, compreso quello del rapporto dei rappresentanti dell'esecutivo con il territorio".

"Nulla e' perduto. Esistono tutte le possibilita' di una ripresa di iniziativa politica e programmatica del governo, della coalizione, della Casa delle liberta', di Forza Italia. Da nuove privatizzazioni, dal taglio della spesa pubblica proposto a suo tempo dai partiti della Casa delle liberta', dalla maggiore flessibilita' conquistata dal governo per il patto di stabilita' vanno tratte le risorse per il terzo modulo dell'Irpef, per l'Irap, per le infrastrutture, per la legge sulla competitivita', per il contratto del pubblico impiego. Il centrosinistra ha messo insieme uno schieramento che va da Mastella fino alla minoranza di Rifondazione, composta da trotzskisti. :eek: Uno schieramento di questo tipo non ha un programma di governo. Esistono quindi tutte le condizioni perche' la Casa delle liberta' possa vincere le prossime elezioni politiche".

5/4/2005

http://www.forza-italia.it/notizie/pol_6409.htm

danige
05-04-2005, 17:52
Ragazzi sapete dove posso vedere quali consiglieri sono stata eletti in piemonte ?

Bet
05-04-2005, 17:52
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io invece penso che, ipoteticamente, nel sito di AN, in un simile servizio difficilmente leggeremmo parole come "salvaci" "parcondicio" "comunisti". come dire non tutti gli elettorati sono uguali.
ho scritto non uguali o diversi NON inferiori.

Originariamente inviato da cerbert
...
E' un forum pubblico, suvvia... non ha attendibilità come "fonte". Posso riportare decine di risposte simili sono ricordando i discorsi al bar o nei tram.
;)

zakzakit
05-04-2005, 17:59
Originariamente inviato da danige
Ragazzi sapete dove posso vedere quali consiglieri sono stata eletti in piemonte ?

Vai qui:

http://regionali.interno.it/ind_regio.htm

e poi clicca su "preferenze liste regionali" per vedere gli eletti nei listoni regionali e su "preferenze liste circoscrizionali" (download .txt 1.6 Mb) per vedere gli eletti nelle liste provinciali.

spinbird
05-04-2005, 18:06
non ho letto e non provo nemmeno a leggere tutta la discussione, quindi non so se ne si è già parlato, ma sono stupito dal risultato in campania

come cacchio ha fatto a vincere bassolino? uno che (insieme alla jervolino) in cinque anni non è riuscito nemmeno a pulire le strade dalla spazzatura?

danige
05-04-2005, 18:16
Originariamente inviato da zakzakit
Vai qui:

http://regionali.interno.it/ind_regio.htm

e poi clicca su "preferenze liste regionali" per vedere gli eletti nei listoni regionali e su "preferenze liste circoscrizionali" (download .txt 1.6 Mb) per vedere gli eletti nelle liste provinciali.

Grazie :)

ulisss
05-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da spinbird
non ho letto e non provo nemmeno a leggere tutta la discussione, quindi non so se ne si è già parlato, ma sono stupito dal risultato in campania

come cacchio ha fatto a vincere bassolino? uno che (insieme alla jervolino) in cinque anni non è riuscito nemmeno a pulire le strade dalla spazzatura?


Non per polemizzare...considera che (tralasciando la qualità e le capacità del sindaco ;) ) molti problemi napoletani non vengono risolti per tanti motivi .... in primis il muro contro muro tra Governo centrale (CDX) ed enti locali (CSX)....
Sullo smaltimento poi c'è stato un comm. governativo.

dbpass
05-04-2005, 18:46
Originariamente inviato da david-1
:eek:
un parlamentare tra indennità e robe varie arriverà max sui 16/18.000 €/mese, non so se netti o lordi

perkè, c'è differenza?

giammy
05-04-2005, 18:51
Originariamente inviato da ulisss
Non per polemizzare...considera che (tralasciando la qualità e le capacità del sindaco ;) ) molti problemi napoletani non vengono risolti per tanti motivi .... in primis il muro contro muro tra Governo centrale (CDX) ed enti locali (CSX)....
Sullo smaltimento poi c'è stato un comm. governativo.

e ti pareva che la colpa è del berlusca.....
se all regione campania ci fosse stato uno del cdx si sarebbe subito detto che costui era colluso con la camorra e che pigliava i voti grazie a quella.

se fosse successo in puglia grazie alla sacra corona, in calabria grazie alla 'ndrangheta...
per fortuna sicilia e sardegna sono a statuto speciale e non si è votato.

purtroppo i problemi del sud nascono dalle persone e anche quando emigrano in altre zone lasciano la loro impronta.

ulisss
05-04-2005, 19:06
Originariamente inviato da giammy
purtroppo i problemi del sud nascono dalle persone e anche quando emigrano in altre zone lasciano la loro impronta.

penso che molti del sud che sono emigrati hanno lasciato impronte positive...nel mio ristretto ambito di conoscenze... molti amici di università che ora sono al nord occupano posti di rilievo in grandi aziende....molti altri fanno un onesto lavoro e conducono una vita tranquilla, onesta e civile.
Anche se è purtroppo vero che molti dei problmei del sud nascono dagli abitanti...

david-1
05-04-2005, 19:08
Originariamente inviato da dbpass
perkè, c'è differenza?
Non capisco....

giammy
05-04-2005, 19:15
Originariamente inviato da ulisss
penso che molti del sud che sono emigrati hanno lasciato impronte positive...nel mio ristretto ambito di conoscenze... molti amici di università che ora sono al nord occupano posti di rilievo in grandi aziende....molti altri fanno un onesto lavoro e conducono una vita tranquilla, onesta e civile.
Anche se è purtroppo vero che molti dei problmei del sud nascono dagli abitanti...

vero per alcuni di essi (e ho diversi amici con cui ho studiato e tutt'ora ci frequentiamo) ma non è la regola.
ad esempio, per collegarmi a quanto tu dici, qui a perugia al tempo in cui ero studente molti di essi avevano monopolizzato la "casa dello studente" (oltre 1000 posti letto) subaffittando o occupando abusivamente le camere e sostituendosi in pratica all'ente che doveva gestirla.

dbpass
05-04-2005, 19:58
Originariamente inviato da david-1
Non capisco....

nel senso è talmente tanta la fresca ke gli finisce in tasca, ke anke se quei soldi fossero lordi, netti o a rate nn cambierebbe una fava :asd:

quasi dimenticavo: o finanziati dalla mafia :)

andreamarra
05-04-2005, 20:01
"In caso di una loro vittoria avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato. In Italia c'è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla maggioranza, e c'è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista".


indovinate chi lo ha detto poco fa?

Onisem
05-04-2005, 20:03
Originariamente inviato da andreamarra
"In caso di una loro vittoria avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato".


indovinate chi lo ha detto poco fa?

Richard Nixon...:asd:

andreamarra
05-04-2005, 20:05
Originariamente inviato da Onisem
Richard Nixon...:asd:

:asd:


bel modo di esordire, meno male che aspettava che si fermassero le bocce (di girare).

E se parlava a caldo?

Io non capisco, ha preso una tranvata clamorosa a parlare di comunisti, comunsti e torna alla carica...

Onisem
05-04-2005, 20:07
Originariamente inviato da andreamarra
:asd:


bel modo di esordire, meno male che aspettava che si fermassero le bocce (di girare).

E se parlava a caldo?

Io non capisco, ha preso una tranvata clamorosa a parlare di comunisti, comunsti e torna alla carica...

Forse tentare di far leva sulla paura della gente ed agitare lo spaoracchio del Comunismo, vecchio di decenni, è tutto ciò che gli resta. Non mi meraviglierei se prima delle elezioni politiche del prossimo anno ci infilasse in mezzo anche "qualcosa di terroristico".

andreamarra
05-04-2005, 20:12
Originariamente inviato da Onisem
Forse tentare di far leva sulla paura della gente ed agitare lo spaoracchio del Comunismo, vecchio di decenni, è tutto ciò che gli resta. Non mi meraviglierei se prima delle elezioni politiche del prossimo anno ci infilasse in mezzo anche "qualcosa di terroristico".

un presidente-kamikaze :fagiano:

:asd:

per carità, ognuno fa le proprie scelte... ma probabilmente alle persona è venuta la nausea ai suoi contuni "comunisti comunisti", ha provocato crisi di rigetto. Non capisco perchè continuare sempre su questa strada.

Probabilmente più che spaventare o tenere vicino il proprio elettorato cerca di stuzzicare a sinistra fino a che qualcuno lo offende o robe simili, no so che va cercando.

Perchè a questo punto la maggioranza di chi ha votato il 3 e 4 amano la Siberia e i Gulag, no?

Invece di fare autocritica... mah.

halduemilauno
05-04-2005, 20:20
Originariamente inviato da andreamarra
"In caso di una loro vittoria avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato. In Italia c'è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla maggioranza, e c'è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista".


indovinate chi lo ha detto poco fa?

il seminano.
;)

LittleLux
05-04-2005, 20:25
Originariamente inviato da andreamarra
"In caso di una loro vittoria avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato. In Italia c'è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla maggioranza, e c'è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista".


indovinate chi lo ha detto poco fa?

Immagino uno che:

1) o non ha capito nulla di quanto è successo;
2) oppure uno che fa finta di non vedere quanto è successo;
3) in ogni caso uno che se va avanti così straperderà alle politiche del 2006.

:asd:

Mailandre
05-04-2005, 20:37
Originariamente inviato da andreamarra
un presidente-kamikaze :fagiano:

:asd:

per carità, ognuno fa le proprie scelte... ma probabilmente alle persona è venuta la nausea ai suoi contuni "comunisti comunisti", ha provocato crisi di rigetto. Non capisco perchè continuare sempre su questa strada.

Probabilmente più che spaventare o tenere vicino il proprio elettorato cerca di stuzzicare a sinistra fino a che qualcuno lo offende o robe simili, no so che va cercando.

Perchè a questo punto la maggioranza di chi ha votato il 3 e 4 amano la Siberia e i Gulag, no?

Invece di fare autocritica... mah.

Andrea,....ZITTO,...ZITTO.... :Perfido:
Se continua così,..si va a nozze.......:D
E lasciatelo parlare,....parlare,...parlare,...PIU' parla più si va a nozze.....:asd:
ciao

andreamarra
05-04-2005, 20:40
Lui è sereno perchè ha governato al meglio, e si aspettava un voto del genere perchè segue l'andamento europeo. Ovvero i cittadini hanno votato contro il governo a favore dell'opposizione a prescindere dal colore a causa dei problemi economici generali europei.


Ecco però cosa diceva fino a pochi mesi fa...

"Siamo 5 punti avanti ai nostri avversari. Io le cose me le sento dentro e il sesto senso mi dice che riconquisteremo la maggioranza senza tanti problemi. Forza Italia ha uno zoccolo duro del 20 per cento che non ci abbandonerà mai, poi c'è un altro 10 per cento dei nostro elettorato fluttuante, che stiamo già recuperando. Infine i sondaggi ci segnalano un ulteriore 10 per cento di incerti, i quali potrebbero essere attratti dal nostro messaggio" (Silvio Berlusconi, La Stampa, 23 dicembre 2004).


"Ho nei cassetti dei sondaggi molto positivi che fanno sperare in un buon risultato. Spero che la sinistra non inquini i risultati" (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 26 marzo 2005).


ipse dixit.

ENGINE
05-04-2005, 20:43
Originariamente inviato da andreamarra
"In caso di una loro vittoria avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato. In Italia c'è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla maggioranza, e c'è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista".



Chi la detto non lo so', di sicuro ha ragione pero'.

dantes76
05-04-2005, 21:15
berlusconi ospite a ballaro' :D

bluelake
05-04-2005, 21:16
Originariamente inviato da ENGINE
Chi la detto non lo so', di sicuro ha ragione pero'.
:rotfl:
abbi pazienza engine, ma quella frase è un puro e semplice delirio, non una frase di senso compiuto...

"avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista": ha paura che lo mettano in galera!!!! tranquillo che a te, a mee alla gente normale non succederà nulla, perché nulla potrebbe succedergli ;)
"In Italia c'è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla maggioranza, e c'è uno Stato parallelo"... fa ridere sentirlo dire da uno iscritto ad una loggia massonica deviata eh... come se Lupin desse di ladro a Gambadilegno :D

dantes76
05-04-2005, 21:20
Originariamente inviato da ENGINE
Chi la detto non lo so', di sicuro ha ragione pero'.

oltre il 90% delle azioni penali risalgono a prima che berlusconi scendesse in politica...

Aquila78
05-04-2005, 21:29
Come al solito il Berlusca ha perso una bella occasione per stasse zitto... meno male...:D :D :D

LittleLux
05-04-2005, 21:31
Originariamente inviato da dantes76
berlusconi ospite a ballaro' :D

Non gliela fò a guardarlo e sentirlo, non gliela fò:cry:...è un disco rotto...vabè, meglio così, se continua a sta maniera prenderà una ulteriore scoppola epocale.:asd::D

br@vo
05-04-2005, 22:02
Credo che veda gia' all'orizzonte delle toghe (ROSSE?:cry: )
Probabilmente per il tempo che gli resta come presidente del consiglio cercherà di farsi un'altra legge ad personam tipo l'immunità parlamentare a vita per gli ex deputati senatori ecc. :mc: :mc:

ironmanu
05-04-2005, 23:41
Originariamente inviato da ulisss
Non per polemizzare...considera che (tralasciando la qualità e le capacità del sindaco ;) ) molti problemi napoletani non vengono risolti per tanti motivi .... in primis il muro contro muro tra Governo centrale (CDX) ed enti locali (CSX)....
Sullo smaltimento poi c'è stato un comm. governativo.

a mio avviso li il problema è cronico e basta,5 anni fa governava il csx

ironmanu
05-04-2005, 23:57
Originariamente inviato da von Clausewitz
guarda che Prodi non ha mai parlato di miracoli al contrario di quello che hai votato tu ;)
sulla questione dei buchi contabili, guarda che l'argomento è sulla bocca di tutti da mesi, io ho aperto anche una discussioni in merito, e anche l'europa è preoccupata perchè ha il lieve sospetto che il berlusca sul tema stia un tantino barando e stia cercando di prenderli in giro
cerca di rispettare la verità, sempre che a te la verità quando si tratta questi temi interessi veramente, comincio ad avere qualche dubbio :rolleyes: ;)


invece togliere i ticket sui farmaci per prendere consensi affossando il sistema sanitario come era stato fatto dalla sx è economicamente sostenibile..

trecca
06-04-2005, 00:00
Originariamente inviato da ironmanu
invece togliere i ticket sui farmaci per prendere consensi affossando il sistema sanitario come era stato fatto dalla sx è economicamente sostenibile..

ci voleva qualcuno che lo ricordasse, perchè molti hanno la memoria corta (anzi variabile in base a quello che si vuole ricordare)

Lucio Virzì
06-04-2005, 00:02
Come commentare degnamente questo risultato? Questa debacle assoluta del centrodx e del berlusconismo?
Le ultime quattro (4) tornate elettorali hanno visto il successo crescente di ogni coalizione di centrosx, con qualsiasi nome e qualunque alleanza, oggi ci sono DUE MILIONI di voti in più per la coalizione di centrosx, 5 regioni hanno cambiato faccia, altre 6 hanno confermato ed incrementato il favore nei confronti delle giunte di centrosx, il centrodx ha perso consensi anche nelle sue "roccaforti" (oramai rimasugli di una inesistente padania).

E' un fallimento totale, sia che lo si voglia leggere come dato politico sia che lo si voglia leggere dal punto di vista tecnico.

E' un fallimento per B. che accusa i "suoi" di non essere stati incisivi, è un fallimento per i governatori del centro dx che accusano B. di non averli supportati.

Si inaugura una stagione di fallimenti, di morte, miseria e terrore, IN CASA del centrodx, una stagione in cui il centrodx farà di tutto non per migliorare la deprecabile situazione Italiana, ma per affossarla completamente, e consegnare al centrosx, a Prodi, un paese in rovina.

Mi auguro che, nel corso di questo anno di rovina che ci attende, la divina provvidenza ponga fine alle gesta insensate di quest'uomo e della sua compagine governativa, anche in maniera non traumatica, affinchè non riesca nel suo intento distruttorio.

E scusate se sono stato pacato :D

LuVi

trecca
06-04-2005, 00:08
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E scusate se sono stato pacato :D

altrimenti la lista delle punizioni si fa chilometrica? :asd:
(chiedo perchè non sono molto informato)

Lucio Virzì
06-04-2005, 00:24
Originariamente inviato da trecca
altrimenti la lista delle punizioni si fa chilometrica? :asd:
(chiedo perchè non sono molto informato)

Ecco, appunto, parli di cose che esulano questo thread, palesemente OT e che non ti riguardano minimamente.
Per essere pacati; tieniti le tue considerazioni frutto della tua assoluta disinformazione.

LuVi

trecca
06-04-2005, 00:27
tranquillo non volevo far polemiche... era solo una battutina (come quelle sentite stasera a Ballarò da entrambi gli schieramenti :D ).

ciao e 'notte

ironmanu
06-04-2005, 00:29
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Come commentare degnamente questo risultato? Questa debacle assoluta del centrodx e del berlusconismo?
Le ultime quattro (4) tornate elettorali hanno visto il successo crescente di ogni coalizione di centrosx, con qualsiasi nome e qualunque alleanza, oggi ci sono DUE MILIONI di voti in più per la coalizione di centrosx, 5 regioni hanno cambiato faccia, altre 6 hanno confermato ed incrementato il favore nei confronti delle giunte di centrosx, il centrodx ha perso consensi anche nelle sue "roccaforti" (oramai rimasugli di una inesistente padania).

E' un fallimento totale, sia che lo si voglia leggere come dato politico sia che lo si voglia leggere dal punto di vista tecnico.

E' un fallimento per B. che accusa i "suoi" di non essere stati incisivi, è un fallimento per i governatori del centro dx che accusano B. di non averli supportati.

Si inaugura una stagione di fallimenti, di morte, miseria e terrore, IN CASA del centrodx, una stagione in cui il centrodx farà di tutto non per migliorare la deprecabile situazione Italiana, ma per affossarla
completamente, e consegnare al centrosx, a Prodi, un paese in rovina.

Mi auguro che, nel corso di questo anno di rovina che ci attende, la divina provvidenza ponga fine alle gesta insensate di quest'uomo e della sua compagine governativa, anche in maniera non traumatica, affinchè non riesca nel suo intento distruttorio.

E scusate se sono stato pacato :D

LuVi

scusa ma nn capisco questo monumentalismo.Io sono un elettore delle lega e i rimasugli della padania fatalita' dicono la loro proprio nelle regioni che sono il MOTORE ECONOMICO DEL PAESE (spero si legga bene:D )

ma se il csx è cosi' la soluzione come sostieni perche' nel 2001 perse la guida del paese?

Lucio Virzì
06-04-2005, 00:29
Originariamente inviato da trecca
tranquillo non volevo far polemiche... era solo una battutina (come quelle sentite stasera a Ballarò da entrambi gli schieramenti :D ).

ciao e 'notte

Se era una battuta rido :D

Ma le battute, stasera, a Ballarò, le hanno fatte D'Alema, Rutelli e Alemanno, B. non rideva, ed erano tutte su di lui :)

Lucio Virzì
06-04-2005, 00:33
Originariamente inviato da ironmanu
scusa ma nn capisco questo monumentalismo.Io sono un elettore delle lega e i rimasugli della padania fatalita' dicono la loro proprio nelle regioni che sono il MOTORE ECONOMICO DEL PAESE (spero si legga bene:D )

ma se il csx è cosi' la soluzione come sostieni perche' nel 2001 perse la guida del paese?

Guarda, a te che vedi due regioni come "motore economico del paese", dimostrando una cecità e denotando una mancanza di senso dello stato tipici del leghista medio, non ho assoluta intenzione di dare alcuna risposta, neppure a quella che è una banale provocazione.
Continua a farti raccontare "la propria" dall'alto del 8-9-10 % degli elettori delle tue due regioni, a me interessa l'Italia, non lo spezzatino che avete in mente voi.

LuVi

ironmanu
06-04-2005, 00:41
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Guarda, a te che vedi due regioni come "motore economico del paese", dimostrando una cecità e denotando una mancanza di senso dello stato tipici del leghista medio, non ho assoluta intenzione di dare alcuna risposta, neppure a quella che è una banale provocazione.
Continua a farti raccontare "la propria" dall'alto del 8-9-10 % degli elettori delle tue due regioni, a me interessa l'Italia, non lo spezzatino che avete in mente voi.

LuVi

a parte che gli abitanti di veneto e lombardia rappresentano circa il 22% della popolazione e nn il 9-10% come indichi,perche' dici che vogliamo fare uno spezzatino? Non credi che questa tua affermazione si affetta dallo stesso pressapochismo di cui mi accusi?
ciaoz

trecca
06-04-2005, 00:42
ironmanu svuota i pvt ;)

CYRANO
06-04-2005, 00:45
Originariamente inviato da ironmanu
a parte che gli abitanti di veneto e lombardia rappresentano circa il 22% della popolazione e nn il 9-10% come indichi,perche' dici che vogliamo fare uno spezzatino? Non credi che questa tua affermazione si affetta dallo stesso pressapochismo di cui mi accusi?
ciaoz

parlava della percentuale della lega in lombardia e veneto.
sta sul 15% circa.



Ciaozzz

ironmanu
06-04-2005, 00:46
Originariamente inviato da trecca
ironmanu svuota i pvt ;)

ot:
fatto! caxxo adesso ho visto,ne avevo davvero na marea!!:muro: :muro: :muro:
fine ot

ironmanu
06-04-2005, 00:48
Originariamente inviato da CYRANO
parlava della percentuale della lega in lombardia e veneto.
sta sul 15% circa.



Ciaozzz

mi stava venendo il dubbio,dicendo elettori pensavo si riferisse all'elettorato in generale...(che pirla!
:muro: )

scorpionkkk
06-04-2005, 00:54
Originariamente inviato da ironmanu
scusa ma nn capisco questo monumentalismo.Io sono un elettore delle lega e i rimasugli della padania fatalita' dicono la loro proprio nelle regioni che sono il MOTORE ECONOMICO DEL PAESE (spero si legga bene:D )

ma se il csx è cosi' la soluzione come sostieni perche' nel 2001 perse la guida del paese?


forse volevi dire che ERANO (4/5 anni fa) il motore del paese.
Certo,di fronte all'immobilismo del Sud anche un deserto con un ragazzino in mezzo che vende termosifoni rappresenta un motore economico..questo sicuramente.
In ogni caso di certo non è più il nord est il motore dell'italia ma bensì il centro nord..anzi,più precisamente diciamo che il nord est ha perso qualcosa e quel qualcosa è stato sviluppato dal centro nord (tanto per semplificare)..solo che il centro nord è (imho) limitato nella crescita..mentre il nord est continua a perdere..quindi la cilindrata del motre italiano diminuisce a dismisura.

von Clausewitz
06-04-2005, 01:10
Originariamente inviato da jumpermax
Fabio è inutile e lo sai anche tu... le disgrazie in casa altrui sono ben poca consolazione a quelle di casa propria, goditi questo successo elettorale continua pure a vedere nel berlusconismo la causa di tutti i mali... la realtà e che dall'altra parte tuttora antiberlusconismo a parte nient'altro resta per unirli. E sai anche tu che non sarà certo la svolta che salverà il paese, a questo punto ci toccherà cadere col sedere per terra per prendere atto della realtà delle cose. Lo sai bene che queste elezioni non le ha vinte la sinistra ma le ha perse il polo, e lo sai bene che quando toccherà a questa armata brancaleone governare la tinozza con un consenso elettorale ben più scarso di quello che aveva il cavaliere facendo contenti pensionati e giovani studenti e operai aumentando i salari senza tagliare lo stato sociale certo non avranno maggiori margini di manovra. E non li salverà a lungo avere la maggior parte del mondo dell'informazione e dello spettacolo a favore (perchè sarà anche vero che le tv le ha il cavaliere ma l'ambiente giornalistico italiano certo non è cambiato) Insomma imho qua avete poco da essere contenti anche voi... e lo so che guardate al futuro governo prodi con
autentico orrore...


:confused:
vabbè allora ti dirò alcune cose che credo di sapere
che l'antiberlusconismo sia un collante del centrosinistra è sicuramente meno vero rispetto a un anticomunismo anacronistico e soprattutto l'opportunismo del potere che io vedo come unico collante del centrodestra
che questo paese abbia bisogno di una svolta per evitare un declino annunciato è vero, ma sicuramente questa svolta non la può assicurare il berlusconismo, o tu mi vuoi dire che in questi 4 anni avrebbe svoltato qualcosa? :confused:
che le abbia vinte il csx o perse berlusconi m sembrano distinzioni concettuali che lasciano il tempo che trovano e che si possono applicare a tutte le elezioni e a tutti gli schieramenti, e quindi? :confused:
che ne sai del consenso elettorale che avrà il csx nelle prossime elezioni? :confused:
e invece il cdx col consenso elettorale in questi anni che ha fatto se non vivere alla giornata o con riforme scritte sulla carta malissimo e applicate secondo schemi astratti del tutto avulsi dalla realtà? :confused:
cosa c'entrano pensionati e giovani studenti e operai e perchè il futuro gverno Prodi li dovrebbe accontentare aumentando i salari così tanto per accontentarli? :confused:
guarda che il csx e prodi sono stati al governo per 5 anni e non mi sembra che abbiano governato secondo questi schemi semplicistici e demagogici che tu gli attribusci o mi sbaglio? :confused:
per quanto riguarda l'armata brancaleone, ho la netta impressione che invece proprio la cdl sia la più brancaleonesca di tutte le armate o non ti sei accorto di tutte le marce avanti e indietro di questi anni, tranne quando si toccavano gli interessi del premier? :confused:
la maggior parte del mondo dell'informazione a favore del csx e contro berlusconi, se parli di carta stampata hai ragione, ma non ti sfiora il dubbio che più che contro sia critico verso l'operato di questo governo o non si può criticare nel merito questo governo senza essere per forza contro? :confused:
certo ciò non è possibile per l'informazione televisiva irregimentata dal berlusca da anni, ma spero che converrai che quella più che informazione sono veline e propaganda o per te quello che passano rai e fininvest è informazione? :confused:
oppure per parlare di carta stampata sarebbe informazione quella che passano giornali come l'indipendente o il giornale (povero Montanelli come hanno ridotto il suo giornale, però almeno all'innefabile belpietro con la sconfitta di ieri, è passato un po' del suo ghigno supponente e arrogante )? :confused:
cosa c'entra il mondo dello spettacolo, che per quanto ho visto in genere ruota maggiormente attorno al centrodestra, che non si lascia mai sfuggire l'occasione di reclutare oche giulive e ochi giulivi? :confused:
boh che vuoi che ti dica, continua pure a votare il berlusca e a caricaturizzare il csx, secondo le tue formulette astratte d'appartenenza, ma forse non hai ancora capito che il miliardario ridens rifatto e bandanato e la sua corte di servi sciocchi e di lacchè sono tutto fuorchè un governo all'altezza dei tempi, e malgrado tutti i difetti e i limiti, le persone più capaci e serie militano nel csx, capacità e serietà che costituscono dei prerequisiti indispensabili per governare un paese complesso come il nostro, e di cui sono sprovvisti del tutto quell'accozzaglia di inetti, cialtroni e citrulli, quasi sempre in malafede, che ti ostini a votare

HolidayEquipe™
06-04-2005, 01:40
secondo me in italia c'e' poco da rallegrarsi in caso di vincita di elezioni...e ve lo dice uno di centrosinistra...
gia' la sinistra mi ha deluso una volta...se dovesse vincere le elezioni e dovesse rideludermi beh...voterei scheda bianca fino alla morte...

jumpermax
06-04-2005, 01:56
Originariamente inviato da von Clausewitz
:confused:
vabbè allora ti dirò alcune cose che credo di sapere
che l'antiberlusconismo sia un collante del centrosinistra è sicuramente meno vero rispetto a un anticomunismo anacronistico e soprattutto l'opportunismo del potere che io vedo come unico collante del centrodestra
che questo paese abbia bisogno di una svolta per evitare un declino annunciato è vero, ma sicuramente questa svolta non la può assicurare il berlusconismo, o tu mi vuoi dire che in questi 4 anni avrebbe svoltato qualcosa? :confused:
che le abbia vinte il csx o perse berlusconi m sembrano distinzioni concettuali che lasciano il tempo che trovano e che si possono applicare a tutte le elezioni e a tutti gli schieramenti, e quindi? :confused:
che ne sai del consenso elettorale che avrà il csx nelle prossime elezioni? :confused:
e invece il cdx col consenso elettorale in questi anni che ha fatto se non vivere alla giornata o con riforme scritte sulla carta malissimo e applicate secondo schemi astratti del tutto avulsi dalla realtà? :confused:
cosa c'entrano pensionati e giovani studenti e operai e perchè il futuro gverno Prodi li dovrebbe accontentare aumentando i salari così tanto per accontentarli? :confused:
guarda che il csx e prodi sono stati al governo per 5 anni e non mi sembra che abbiano governato secondo questi schemi semplicistici e demagogici che tu gli attribusci o mi sbaglio? :confused:
per quanto riguarda l'armata brancaleone, ho la netta impressione che invece proprio la cdl sia la più brancaleonesca di tutte le armate o non ti sei accorto di tutte le marce avanti e indietro di questi anni, tranne quando si toccavano gli interessi del premier? :confused:
la maggior parte del mondo dell'informazione a favore del csx e contro berlusconi, se parli di carta stampata hai ragione, ma non ti sfiora il dubbio che più che contro sia critico verso l'operato di questo governo o non si può criticare nel merito questo governo senza essere per forza contro? :confused:
certo ciò non è possibile per l'informazione televisiva irregimentata dal berlusca da anni, ma spero che converrai che quella più che informazione sono veline e propaganda o per te quello che passano rai e fininvest è informazione? :confused:
oppure per parlare di carta stampata sarebbe informazione quella che passano giornali come l'indipendente o il giornale (povero Montanelli come hanno ridotto il suo giornale, però almeno all'innefabile belpietro con la sconfitta di ieri, è passato un po' del suo ghigno supponente e arrogante )? :confused:
cosa c'entra il mondo dello spettacolo, che per quanto ho visto in genere ruota maggiormente attorno al centrodestra, che non si lascia mai sfuggire l'occasione di reclutare oche giulive e ochi giulivi? :confused:
boh che vuoi che ti dica, continua pure a votare il berlusca e a caricaturizzare il csx, secondo le tue formulette astratte d'appartenenza, ma forse non hai ancora capito che il miliardario ridens rifatto e bandanato e la sua corte di servi sciocchi e di lacchè sono tutto fuorchè un governo all'altezza dei tempi, e malgrado tutti i difetti e i limiti, le persone più capaci e serie militano nel csx, capacità e serietà che costituscono dei prerequisiti indispensabili per governare un paese complesso come il nostro, e di cui sono sprovvisti del tutto quell'accozzaglia di inetti, cialtroni e citrulli, quasi sempre in malafede, che ti ostini a votare

ok... con questo post pieno di insulti mi costringi ad uscire dal thread, colpa mia che un tantinello ti ho punzecchiato ma colpa pure tua che lo sai benissimo che da moderatore certe cose non le posso lasciar scrivere. Evita da qui in poi....

CYRANO
06-04-2005, 02:13
jumper e fabio mi sembrate sandra e raimondo! :D :D :D



Ciaozzz

Lucio Virzì
06-04-2005, 06:52
Originariamente inviato da jumpermax
ok... con questo post pieno di insulti mi costringi ad uscire dal thread, colpa mia che un tantinello ti ho punzecchiato ma colpa pure tua che lo sai benissimo che da moderatore certe cose non le posso lasciar scrivere. Evita da qui in poi....

LOL! :asd:
E dove sarebbero le offese? Esci dal thread perchè, effettivamente, c'è ben poco da opporre al pragmatismo di Fabio! :D
O sarà l'eccessiva concentrazione di ":confused:" a sconvolgerti? :confused:

LuVi

flisi71
06-04-2005, 08:32
Originariamente inviato da Bet
Federico, guarda che certe su certe abitudini non ha l'esclusiva una parte politica... te lo dico piuttosto serenamente visto che non mi ritrovo in nessuno dei due schieramenti

Ciao Bet,

concordo con te che l'esclusività delle panzane non ce l'ha nessuno.

Però, quasi a voler confermare il mio semplice pensiero ecco che:

Berlusconi:
"In caso di una loro vittoria avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato. In Italia c'è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla maggioranza, e c'è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista".


E immediatamente qui nel forum
Engine:
Chi la detto non lo so', di sicuro ha ragione pero'.



Si possono avere opinioni divergenti su tante questioni e temi.
Questa di cui sopra non è una opinione. L'ignoranza di slogan deliranti e qualunquisti non genera opinioni.

Ciao

Federico

flisi71
06-04-2005, 08:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
....
Si inaugura una stagione di fallimenti, di morte, miseria e terrore, IN CASA del centrodx, una stagione in cui il centrodx farà di tutto non per migliorare la deprecabile situazione Italiana, ma per affossarla completamente, e consegnare al centrosx, a Prodi, un paese in rovina.
...

Speriamo che le tue previsioni siano troppo pessimistiche.

Ciao

Federico

flisi71
06-04-2005, 08:37
Originariamente inviato da von Clausewitz
....
che l'antiberlusconismo sia un collante del centrosinistra è sicuramente meno vero rispetto a un anticomunismo anacronistico e soprattutto l'opportunismo del potere che io vedo come unico collante del centrodestra

che questo paese abbia bisogno di una svolta per evitare un declino annunciato è vero, ma sicuramente questa svolta non la può assicurare il berlusconismo, o tu mi vuoi dire che in questi 4 anni avrebbe svoltato qualcosa? :confused:
....
e invece il cdx col consenso elettorale in questi anni che ha fatto se non vivere alla giornata o con riforme scritte sulla carta malissimo e applicate secondo schemi astratti del tutto avulsi dalla realtà? :confused:
....
per quanto riguarda l'armata brancaleone, ho la netta impressione che invece proprio la cdl sia la più brancaleonesca di tutte le armate o non ti sei accorto di tutte le marce avanti e indietro di questi anni, tranne quando si toccavano gli interessi del premier? :confused:
....
la maggior parte del mondo dell'informazione a favore del csx e contro berlusconi, se parli di carta stampata hai ragione, ma non ti sfiora il dubbio che più che contro sia critico verso l'operato di questo governo o non si può criticare nel merito questo governo senza essere per forza contro? :confused:
certo ciò non è possibile per l'informazione televisiva irregimentata dal berlusca da anni, ma spero che converrai che quella più che informazione sono veline e propaganda o per te quello che passano rai e fininvest è informazione? :confused:
....


Caustico come e più del solito il nostro fabius!
:eek:

Ciao

Federico

Bet
06-04-2005, 08:50
Originariamente inviato da CYRANO
jumper e fabio mi sembrate sandra e raimondo! :D :D :D



Ciaozzz

è abbastanza sintomatico che alle accuse rivolte alla coalizione avversaria si risponda con accuse rivolte alla coalizione avversaria... il fatto è che probabilmente tutte le accuse sono sensate ;)

Bet
06-04-2005, 08:56
Originariamente inviato da flisi71
... L'ignoranza di slogan deliranti ...

senza entrare nel merito di opinioni espressi da altri utenti personalmente continuo a vederla come un cercare di trovare un "primus inter pares" (termini di moda :D ) ... naturalmente al ribasso :D

flisi71
06-04-2005, 09:08
Originariamente inviato da Bet
senza entrare nel merito di opinioni espressi da altri utenti personalmente continuo a vederla come un cercare di trovare un "primus inter pares" (termini di moda :D ) ... naturalmente al ribasso :D

Caro Bet,

sono daccordo con la tua affermazione (e con quella di cerbert) che le sparate da bar sport lasciano il tempo che trovano.

E' però ben più grave quando tali sparate le fa un politico, in questo caso il premier. Che dopo è il primo a dire che gli avversari lo demonizzano.
:rolleyes:
L'uscita del nostro premier è per lo meno spaventosa, ma ha un senso: è indirizzata ad un target ben preciso.

Non c'è possibilità di dialogo ma solo di scontro se le premesse sono queste.
:(

Ciao

Federico

Bet
06-04-2005, 09:22
Federico, perchè faccio fatica a intervenire nelle discussioni politiche? Perchè come ora se certe sparate le fa il politico di cdx vengono giustamente fatte notare. Se pero' le sparate le fa il politico di csx non è più la stessa cosa (ricordo le recenti accuse di Prodi sull'attentato alla democrazia) allora le cose sono vere. Mi domando se non ci possa essere un criterio diverso dal dire "è vero perchè la pensa come me".
Ma insomma, Prodi non è l'unico caso, perchè se andiamo a cercare di dichiarazioni più pesanti non facciamo fatica a trovarne.
E i riflessi si vedono bene anche nell'altro elettorato. A parte questa tornata elettorale generalmente sono sempre ai seggi e ti potrei riportare non so quante frasi di elettori che avendo paura che Berlusconi vincesse mi hanno detto: "speriamo che non vinca perchè ho paura che potrebbero essere le ultime elezioni".
Allora o la finiamo col dare importanza a certe sparate (di elettori e politici) e cerchiamo di capire cosa c'è di vero e di falso in certe sparate (per es. in tutte le leggi fatte ad hoc per gli amici di Berlusconi difficilmente si puo' parlare di democrazia... senza per questo parlare di apocalisse; oppure parliamo di peso anomalo della sinistra in moltissime università, in parte della magistratura etc... senza parlare di apocalisse... ma temo sia impossibile affrontare serenamente questi discorsi), o, meglio ancora, lasciamo perdere del tutto queste sparate per dare modo di discutere su problemi ancora più gravi e in certi casi più reali che sono di questo paese.

flisi71
06-04-2005, 09:44
In linea di massima sono daccordo con te.
Rimarco solo la mia convinzione che dobbiamo prestare maggior attenzione nello stigmatizzare al massimo ogni tipo e genere di sparata, affinchè non diventi la consuetudine nel dibattito politico.
Perchè in ultimo, la politica dovrebbe avere un ambito ben più alto.
Permettimi di sottolineare questo tuo pensiero:

".. lasciamo perdere del tutto queste sparate per dare modo di discutere su problemi ancora più gravi e in certi casi più reali che sono di questo paese."

Ciao

Federico

jumpermax
06-04-2005, 10:00
Originariamente inviato da Lucio Virzì
LOL! :asd:
E dove sarebbero le offese? Esci dal thread perchè, effettivamente, c'è ben poco da opporre al pragmatismo di Fabio! :D
O sarà l'eccessiva concentrazione di ":confused:" a sconvolgerti? :confused:

LuVi
I :confused: indubbiamente :D
Scherzi a parte vedete di non eccedere con insulti, perchè sarebbe oltremodo antipatico dover sedare un thread dove ho partecipato come utente.... regolatevi su pacato-mode e buona prosecuzione... ;)

Lucio Virzì
06-04-2005, 20:32
Originariamente inviato da jumpermax
I :confused: indubbiamente :D
Scherzi a parte vedete di non eccedere con insulti, perchè sarebbe oltremodo antipatico dover sedare un thread dove ho partecipato come utente.... regolatevi su pacato-mode e buona prosecuzione... ;)


Seriamente.. ma ndo stanno st'insulti? :confused:

LuVi

dantes76
06-04-2005, 21:59
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Seriamente.. ma ndo stanno st'insulti? :confused:

LuVi


mettiti in[ Bruno@Vespa: mode#Bot ON], preparati pure na lavagnetta, cosi se passa da qui,se mette a sgagazzare ponti, tunnel a destra e a manca :O

dantes76
06-04-2005, 22:01
"Berlusconi dà il meglio di sé nei momenti di difficoltà - dice il neoconfermato Bondi -

rap
06-04-2005, 23:17
Non tutto è perduto, si tratta solo di elezioni amministrative, ancorche perse nettamente non v'è dubbio.
Non vi sarà alcuna conseguenza sul Governo.
Del resto Schroder continua a perdere una eleziona amministrativa dopo l'altra e non ci pensa nemmeno lontanamente a dimettersi.
Le elezioni politiche sono tutta un altra cosa, ed abbiamo un anno davanti da giocare al meglio. E non ho dubbio, il risultato sarà diverso.
La campagna catastrofista dell'unione, unita ad una situazione economica difficile per tutti, ha fatto pendere la bilancia a favore dell'armata Brancaleone, che ha come collante di anime cosi diverse solo la ricerca del potere. Possiamo batterli, massima fiducia nel Presidente, la reazione ci sarà

skywalker77
06-04-2005, 23:24
VA tutto beeenee , siamo sempre più azzurizzimi, sventoliamo le bandana, capelli e parrucchini al vento, W Zilvio WZIlvio ZIZIZIZIZIZIZIZI!

LittleLux
06-04-2005, 23:29
Originariamente inviato da rap
Non tutto è perduto, si tratta solo di elezioni amministrative, ancorche perse nettamente non v'è dubbio.
Non vi sarà alcuna conseguenza sul Governo.
Del resto Schroder continua a perdere una eleziona amministrativa dopo l'altra e non ci pensa nemmeno lontanamente a dimettersi.
Le elezioni politiche sono tutta un altra cosa, ed abbiamo un anno davanti da giocare al meglio. E non ho dubbio, il risultato sarà diverso.
La campagna catastrofista dell'unione, unita ad una situazione economica difficile per tutti, ha fatto pendere la bilancia a favore dell'armata Brancaleone, che ha come collante di anime cosi diverse solo la ricerca del potere. Possiamo batterli, massima fiducia nel Presidente, la reazione ci sarà

Anche per me ci sarà una forte reazione:cry:...si, di tipo allergico, la quale porterà ad un forte shock anafilattico dagli esiti irreversibili:D

E' vero che queste elezioni sono amministrative, ma l'elettorato ha voluto dare un forte segnale politico, di malcontento e delusione, al governo. Il quale, in un anno, ben poco potrà fare in concreto, se non una tambureggiante campagna mediatica elettorale.

I tempi sono stretti ma, soprattutto, non ci sono le risorse necessarie per fare nulla, anzi, probabilmente da qui all'autunno vedremo per l'ennesima volta una bella manovra correttiva...rassegnati rap, quando non c'è trippa, i gatti son tristi e incazzosi.:D

rap
06-04-2005, 23:39
Originariamente inviato da LittleLux

I tempi sono stretti ma, soprattutto, non ci sono le risorse necessarie per fare nulla, anzi, probabilmente da qui all'autunno vedremo per l'ennesima volta una bella manovra correttiva...rassegnati rap, quando non c'è trippa, i gatti son tristi e incazzosi.:D
hai ragione, perdiamo solo perchè la situazione è quella che è, non certo per demeriti.
ma io non mi rassegno, MAI.
ci vediamo ;) sono di nuovo in partenza.. uff.. byez

von Clausewitz
07-04-2005, 00:52
Originariamente inviato da jumpermax
ok... con questo post pieno di insulti mi costringi ad uscire dal thread, colpa mia che un tantinello ti ho punzecchiato ma colpa pure tua che lo sai benissimo che da moderatore certe cose non le posso lasciar scrivere. Evita da qui in poi....



:confused: ma sei sempre il solito :sofico:
ti dico che caricaturizzi il csx e tu rispondi che insulto
ancora non mi hai spiegato perchè "après lui le deluge", se non appunto con argomentazioni caricaturali
di questo passo vorrà dire che alle prossime elezioni voterai berlusconi perchè dall'altra parte pensi pecchiamo di lesa maestà a sua maestà di arcore e crederai così di farci un dispetto :sofico: :D

ah "lui" sta per le roi soleil berlusconi I di arcore, che per bondi è la stessa cosa della reggia di versailles :sofico: :D

von Clausewitz
07-04-2005, 00:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Seriamente.. ma ndo stanno st'insulti? :confused:

LuVi

francamente neanch'io l'ho capito
che ogni lesa maestà al berlusca rappresenti per lui un insulto?
:confused:
andiamo bene :cry:

jumpermax
07-04-2005, 01:03
Originariamente inviato da von Clausewitz
francamente neanch'io l'ho capito
che ogni lesa maestà al berlusca rappresenti per lui un insulto?
:confused:
andiamo bene :cry:
fabio lo sai bene che se inizi a parlare di servi sciocchi, di inetti cialtroni e citrulli, ti stai spingendo oltre. E lo avresti dovuto sapere che non ti avrei potuto rispondere, desumo quindi che più di tanto la mia opinione non ti interessava... pazienza sarà per la prossima volta. :boh:

von Clausewitz
07-04-2005, 01:04
Originariamente inviato da rap
Non tutto è perduto, si tratta solo di elezioni amministrative, ancorche perse nettamente non v'è dubbio.
Non vi sarà alcuna conseguenza sul Governo.
Del resto Schroder continua a perdere una eleziona amministrativa dopo l'altra e non ci pensa nemmeno lontanamente a dimettersi.
Le elezioni politiche sono tutta un altra cosa, ed abbiamo un anno davanti da giocare al meglio. E non ho dubbio, il risultato sarà diverso.
La campagna catastrofista dell'unione, unita ad una situazione economica difficile per tutti, ha fatto pendere la bilancia a favore dell'armata Brancaleone, che ha come collante di anime cosi diverse solo la ricerca del potere. Possiamo batterli, massima fiducia nel Presidente, la reazione ci sarà

ecco perchè avete perso
importante per voi non è governare bene, prestare attenzione ai problemi reali del paese, cercare di risolverli
no, la cosa più importante è battere il centrosinistra, tutto il resto è nel grembo di giove
la maggioranza degli italiani la pensa diversamente

von Clausewitz
07-04-2005, 01:10
Originariamente inviato da jumpermax
fabio lo sai bene che se inizi a parlare di servi sciocchi, di inetti cialtroni e citrulli, ti stai spingendo oltre. E lo avresti dovuto sapere che non ti avrei potuto rispondere, desumo quindi che più di tanto la mia opinione non ti interessava... pazienza sarà per la prossima volta. :boh:

quella era solo la chiosa finale, il grosso sono altre obiezioni
e poi l'aspetto dei servi sciocchi per te non esiste?
ne parlò per primo Montanelli 11 anni fa, e dopo 11 anni con i vari bondi, cicchito, schifani ecc., la situazione è peggiorata
ah già ma per te Montanelli diceva quelle cose non per descrivere un innegabile realtà e perchè conosceva il suo pollo berlusconi come pochi, ma solo perchè era stato sfrattato di fatto da il giornale
vero? :mc:

jumpermax
07-04-2005, 01:13
Originariamente inviato da von Clausewitz
quella era solo la chiosa finale, il grosso sono altre obiezioni
e poi l'aspetto dei servi sciocchi per te non esiste?
ne parlò per primo Montanelli 11 anni fa, e dopo 11 anni con i vari bondi, cicchito, schifani ecc., la situazione è peggiorata
ah già ma per te Montanelli diceva quelle cose non per descrivere un innegabile realtà e perchè conosceva il suo pollo berlusconi come pochi, ma solo perchè era stato sfrattato di fatto da il giornale
vero? :mc:
beh fabio visto che era solo la chiosa potevi smussare e non cambiava il discorso. La prossima volta per favore quando stai parlando con me evita, perchè mi metti in una brutta situazione... stavolta è andata così. Buona notte :)

dantes76
07-04-2005, 01:15
ROMA - Il ministro Roberto Maroni mette in discussione i tagli alle tasse promessi dal premier per il 2006. Il responsabile del Welfare intende presentare al governo una proposta che smonterebbe il progetto di Berlusconi: destinare alla riduzione del costo del lavoro i 12 miliardi indicati dal presidente del Consiglio per i tagli fiscali.

repubblica

articolo completo
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20050406&fonte=RPB&codnews=293180

Jezzetto
07-04-2005, 01:16
Che bello però ste amministrative hanno dato un segno.
Gli Italiani nonostante le ripetute azioni volte al plagio degli spettatori e seguitori dei media da parte di tutto lo staf BERLUSCONI, hanno capito che QUESTO NON SA DAVVERO UN CA:spam: DI NIENTE.
Ma avete visto ieri Ballarò. Avete sentito le idee su come abbassare il debito pubblico? Venderà beni patrimoniali dello Stato per 12miliardi di Euro. Oltre al condono che è un' offesa alle società civili adesso questo si vende pure i monumenti, palazzi e quant'altro. Resosi conto il pubblico, gli ospiti e lo stesso Alemanno, della Str :spam: che Berlusconi aveva appena detto, Alemanno appunto interviene dicendo sarà dura dovremo prendere decisioni difficili.
Cmque credo che dopo i tentativi di Fini e Follini di andare alle elezioni anticipate, ed il rifiuto in tronco di Berlusconi a queste proposte, DEVE ANCORA MODIFICARE LA COSTITUZIONE, LA GIUSTIZIA, IL SISTEMA ELETTORALE E TANTE ALTRE COSE per poter andare a casa tranquillo che nessuno lo ARRESTI. Dopo tutto ciò avrà completato il suo programma ed il contratto con gli Italiani sarà compiuto. Però ah che buon Presidente Del Consiglio Dei Ministri che abbiamo.. :(

von Clausewitz
07-04-2005, 01:39
oppure prendiamo altri due punti che ti premono e per i quali ogni tanto imbastisci kermesse forumistiche
la legge sui brevetti, il fatto che il csx presentò un emendamento con intenti buoni che però poi non si sono rivelati come quelli da te auspicati ecco che ne fa di fatto responsabili come chi quella legge l'ha voluta e approvata in tito, cioè la cdl
oppure il caso più eclatante, la legge sulla fecondazione assistita
ebbene in quella legge si è verificato un fatto singolare per alcuni grave, per altri inaudito, cioè che uno stato formalmente estraneo al processo di formazione delle leggi della repubblica italiana abbia di fatto dettato quella legge che il parlamento italiano per compiacerlo poteva approvare solo così come era stato "dettato", senza discussione alcuna
singolare per due motivi

1) appunto che la conferenza episcopale italiana riesca a interferire così pesantemente sui processi politici del parlamento italiano
2) ancor più grave, che il parlamento italiano nella maggioranza politica che esprime sia così permeabile, così suscettibile a queste influenze
ma si sa questa maggioranza non ha votato la legge così come è stata votata perchè ne era convinta, ma perchè la reputava conveniente approvarla in quel modo, così da guadagnarsi il favore delle gerarchie ecclesiastiche, ritenuto da loro importante in quest'epoca storica
ai loro parlamentari è stata passata praticamente una parola d'ordine e basta: votate così e nisba
guarda neanche ai tempi della DC, dove effettivamente in quel partito militavano cattolici tutto d'un pezzo e non finti cattolici di convenienza come adesso, si sarebbero mai sognati di interpretare così il loro ruolo
qui siamo peggio che alla linea fanfani-almirante sul divorzio, almeno lì cìera stato un dibattito, il libero parlamento italiano varò comunque quella legge e il referendum per abrogarla promosso da fanfani e almirante fu respinto dalla maggioranza degli italliani
ebbene dopo queste considerazioni incontrovertibili, il fatto che una pattuglia sparuta di deputati della margherita abbia sentito il bisogno d'uniformarsi a questa "linea", per non sentirsi meno "cattolici" degli altri, per te fa dell'intero csx corresponsabile di quella legge allo stesso modo della maggioranza che l'ha approvata
non è importante che i 9/10 dell'opposizione abbia votato contro quella legge (la più restrittiva d'europa, tale che ha fatto dire al filosofo della scienza Emanuele Severino, che si era preferito scegliere il nulla, la non vita alla vita) e che senza di lei, senza la sua mobilitazione per raccogliere le firme, il referendum sarebbe a cui aspiri votare non si sarebbe mai tenuto
che importanza vuoi che abbia fare queste elementari distinzioni, è più esatto, soprattutto più giusto fare le caricature come fai tu
il bello e che poi su questi argomenti fai discussioni forsennate, mai però senza trarre le dovute conclusioni del chi, del come e del perchè :muro:

von Clausewitz
07-04-2005, 01:45
Originariamente inviato da jumpermax
beh fabio visto che era solo la chiosa potevi smussare e non cambiava il discorso. La prossima volta per favore quando stai parlando con me evita, perchè mi metti in una brutta situazione... stavolta è andata così. Buona notte :)

per favore evitiamo toni vittimistici, non ti si addicono, già altre volte ho espresso legittimamente queste opinioni che penso e continuerò a pensare ruo malgrado, suscitando la tua ilare (per me) indignazione e i tuoi attacchi
pensa piuttosto alle tue perenni e livorose caricature che esterni ogni qual volta si parla di csx o di giustizia
buona notte anche a te e soprattutto buon voto a berlusconi anche per il prossimo anno, contento tu :)

von Clausewitz
07-04-2005, 01:46
edit, ripetuto

Lucio Virzì
07-04-2005, 07:59
Fini e Follini sono le ultime persone serie rimaste al governo...

COMMENTO
Il Cavaliere nel bunker

di CURZIO MALTESE
Berlusconi si dimette o si va a votare a giugno. Questa è a richiesta di Fini e Follini. L'unica alternativa sensata a un anno chiusi nel bunker della sconfitta irrimediabile. Che l'avventura del berlusconismo sia finita per sempre lo hanno capito anche loro, i moderati della destra.

Del resto, Berlusconi lo ha reso evidente a tutti. La sua apparizione a Ballarò è stato l'esatto contrappasso del celebre messaggio di "discesa in campo" di 12 anni fa.
Inizio e fine della parabola, nel suo tempio, la televisione.

Con negli occhi ancora le immagini della resa in diretta del mito, di quel Berlusconi affannato e perdente, in una parola: finito, ieri i vice Follini e Fini hanno trovato il coraggio di chiedere al premier di prendere atto della sconfitta e dimettersi.

Naturalmente Berlusconi ha subito trovato il coraggio di rispondere no. La seconda opzione sono le elezioni anticipate. Da decidere subito, nel giro di un paio di settimane, perché non si può andare al voto oltre la metà di giugno. Berlusconi ha ancora rifiutato, assicurando di avere in programma trovate eccezionali per rimontare il disastro del 3 e 4 aprile. Ora, nulla può terrorizzare oggi Fini e Follini quanto le possibili trovate di un Berlusconi già preda della sindrome di Salò in versione farsesca. Quindi i vice se ne sono andati dall'incontro com'erano arrivati, gonfi di neri presentimenti.

Restano pochi giorni per verificare se il loro è un bluff o il capolinea del governo è arrivato. È un dato che ormai nella casa delle libertà in fiamme le strade si sono separate. Nel bunker sono rimasti Berlusconi, la sua corte di miracolati e la sottostante Lega, impegnati a inventare improbabili mosse per un rilancio. Ma quali? Il repertorio dei sogni è già stato logorato. Fuori dal bunker e con un piede fuori dall'uscio di casa si trovano Fini e Follini, che pensano a salvarsi la pelle e il futuro. Il "dopo Berlusconi" è stato decretato dal voto ed è quindi inevitabile. Un altro anno di governo Berlusconi-Calderoli avrebbe effetti devastanti, anzitutto il paese, ma anche per il ceto politico. E forse più per la destra che per la sinistra. Almeno per la destra moderata, da anni ostaggio di una politica e di uno stile non condivisi, estranea com'è per natura all'aggressività distruttiva e alla fine auto distruttiva che è iscritta nel genoma del berlusconismo.

Non si tratta insomma soltanto di scappare dalla nave che affonda ma di salvare il progetto d'una futura destra "non anomala", in linea con il conservatorismo europeo. A Berlusconi il progetto non interessa, la sua creazione politica è un prolungamento del suo ego e morirà con lui.

Ma Fini e Follini sono giovani, vengono da tradizioni che c'erano prima e ci saranno dopo, ragionano da ceto politico e non hanno intenzione di morire come i filistei di Sansone. Andare al voto ora per Berlusconi e la sua corte può significare l'uscita di scena definitiva, la fine dei vecchi amici della prima repubblica. Per Fini e Follini no, potrebbe significare soltanto un salutare passaggio all'opposizione in tempi che s'annunciano comunque duri per chi governa. Con la speranza di riprovarci fra cinque anni, per giunta da padroni e non da maggiordomi. Perché dovrebbero immolarsi a una causa che neppure hanno mai sentito loro?

Le due destre oggi, per la prima volta, non hanno più interessi concreti in comune. Berlusconi l'ha capito e per paura dei suoi alleati, più che degli avversari, si è precipitato l'altra sera in televisione. Per cancellare l'immagine di Fini da Vespa e marcare stretto l'imbarazzatissimo Alemanno. È stato un errore grave perché ha dato pubblico spettacolo di debolezza e mediocrità. Ma le figure di demagoghi sono così, quando vincono e quando perdono, vanno fino in fondo.

L'Italia ha voltato le spalle a Berlusconi. Peggio, gli ha voltato le spalle la modernità, il mito sul quale aveva fondato il suo successo. La lettura del voto è impressionante. La sinistra è dominante fra i giovani, soprattutto le donne, nelle aree urbane. Forza Italia è sempre più un partito di pensionati e anziane casalinghe dei piccoli centri, l'espressione di una vecchia Italia. Il celebrato asse del Nord ha perso settecentocinquanta mila voti in Lombardia e sfiorato la sconfitta a Milano, nonostante l'effetto Formigoni. Non sono soltanto le cifre di una sconfitta ma di una condanna al declino. Berlusconi voleva annientare la sinistra, invece rischia di distruggere la destra e per molti anni.

(7 aprile 2005)

flisi71
07-04-2005, 08:41
Originariamente inviato da rap
....
Le elezioni politiche sono tutta un altra cosa, ed abbiamo un anno davanti da giocare al meglio. on ho dubbio, il risultato sarà diverso.
....

Tipico di personaggi di questo calibro è il non avere mai dubbi.
:rolleyes:


... unita ad una situazione economica difficile per tutti, ha fatto pendere la bilancia a favore dell'armata Brancaleone, che ha come collante di anime cosi diverse solo la ricerca del potere.


:confused:
Guarda che l'armata da te indicata ha perso le elezioni.
Sarebbe bene ogni tanto uscire dal fantastico mondo e vedere il mondo reale.

teogros
07-04-2005, 09:20
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Fini e Follini sono le ultime persone serie rimaste al governo...

MEGACUT

Che casualità, anche questa volta siamo di idee totalmente opposte! A me sembrano proprio dei veri e propri ex-democristiani! :rolleyes:

teogros
07-04-2005, 09:21
Originariamente inviato da teogros
Che casualità, anche questa volta siamo di idee totalmente opposte! A mio avviso si stanno comportando in modo penoso. :rolleyes:

ALBIZZIE
07-04-2005, 10:08
si può???

http://utenti.lycos.it/albizzie/IMG/reg05.jpg

IpseDixit
07-04-2005, 10:35
Originariamente inviato da ALBIZZIE
si può???

http://utenti.lycos.it/albizzie/IMG/reg05.jpg
E' incompleta, anche Valle d'Aosta, Friuli, Trentino, Sardegna e Basilicata sono rosse :cool:

LittleLux
07-04-2005, 10:44
Originariamente inviato da teogros
Che casualità, anche questa volta siamo di idee totalmente opposte! A me sembrano proprio dei veri e propri ex-democristiani! :rolleyes:

Ma non eri grande ammiratore di Fini, o ricordo male io?

Comunque, guarda, il partito con il maggior numero di ex DC ed ex craxiani (non socialisti, bada bene), è proprio FI. Percui l'accusa che muovi, perlomeno a Fini, è infondatissima. E non lo dico perchè mi piace (anzi), ma perchè effettivamente, in questo frangente, è l'unico che sta dimostrando di avre un minimo di buon senso. Probabilmente, se volete salvare qualcosa della coalizione di dx, dovrete dare ascolto a lui.

La sconfitta non è piovuta dal cielo come fulmine a ciel sereno, ma deriva da un sentito malcontento e profonda delusione proprio nei confronti del maggior partito della coalizione, ed in particolar modo nei confronti del suo leader, la cui politica non va oltre la difesa dei propri interessi personali, le barzellette, e le battute di pessimo gusto.

zakzakit
07-04-2005, 11:20
La Lombardia è la regione dove la destra ha avuto i migliori risultati, però:

Regionali 2000:
Formigoni 3.355.803
Martinazzoli 1.692.474

Regionali 2005:
Formigoni 2.606.687
Sarfatti 2.126.189


Regionali 2000, provincia di Milano:
Formigoni 1.311.057
Martinazzoli 724.518

Regionali 2005, provincia di Milano:
Formigoni 821.223
Sarfatti 814.639

Formigoni è riuscito a perdere 749.116 voti in 5 anni, di cui ben 489.834 in provincia di Milano, contro un avversario politicamente semi-sconosciuto.
(Se si considera che il numero di votanti è sceso in 5 anni di circa mezzo milione, si vede chiaramente che la perdita della destra è dovuta in grandissima parte a Milano).

Il divario complessivo tra Formigoni e Sarfatti è di 480.498 voti, dato che i voti di lista della Lega in regione sono 692.866 si vede che la destra rimane davanti solo grazie alla Lega (che vale il 15-16% in regione e il 9-10% a Milano).

A Milano e provincia il divario si è ridotto a soli 6.584 voti (dai quasi seicentomila di cinque anni fa).
(Da notare che l'anno scorso Penati del csx aveva strapazzato la presidente uscente Colli del cdx, ma la Lega si era presentata da sola, e al secondo turno i leghisti non avevano votato per il cdx, ad ulteriore dimostrazione di come la loro presenza nel cdx sia tattica e non strategica, e di come adesso siano di VITALE importanza per Berlusconi).

L'anno prossimo ci saranno le comunali a Milano (unica amministrazione di grande prestigio rimasta alla destra, città-simbolo del berlusconismo), dove non potendosi più presentare Albertini sembra che il cdx presenterà la Moratti e il csx Umberto Veronesi (che al contrario di Sarfatti è molto ben conosciuto e stimato).

E ' qui a Milano e in Lombardia che Berlusconi si giocherà buona parte delle sue possibilità (nel 2001 aveva vinto in TUTTI i collegi uninominali), e i presupposti per lui non sembrano molto buoni.

Jezzetto
07-04-2005, 11:35
Secondo me dovete considerare che Forza Italia avendo molti ma molti amici nella Mafia e nella corruzione ha ottenuto questi risultati nonostante avesse a disposizione un bel pacchetto di votanti che sono a disposizione di chi li paghi meglio. Ci sono migliaia di persone che seguitrici di clan mafiosi o di famiglie mafiose si vendono per poche lire. Questo credo sia uno dei motivi che gli hga permesso di vincere nel 2001. Considerato anche questo Forza Italia ha fatto una figura di Merda GIGANTE, perdendo voti da tutti tranne che dai soliti EBETI che anche se gli dicessi che il cielo è Azzurro ti rispondono, Fassino non te lo fà vedere più quel cielo.......

;) Ciao

Lucio Virzì
07-04-2005, 11:39
Jezzetto, edita. ;)
Non sei un nazifascista, non puoi permetterti certe espressioni. ;)

LuVi

cerbert
07-04-2005, 11:43
Originariamente inviato da Jezzetto

;) Ciao

Pensa un po' che su questo forum ci sono votanti di Forza Italia che non rispondono a nessuna delle categorie da te tratteggiate e che non posso citare pubblicamente ma che ti fruttano 5 giorni di sospensione.

Invito inoltre TUTTI ad astenersi dalla solita pletora di osservazioni che fanno pensare che chiunque non pensa e vota come loro è, per legge naturale, un imbecille.

Grazie

cerbert
07-04-2005, 11:54
Originariamente inviato da von Clausewitz

boh che vuoi che ti dica, continua pure a votare il berlusca e a caricaturizzare il csx, secondo le tue formulette astratte d'appartenenza, ma forse non hai ancora capito che il miliardario ridens rifatto e bandanato e la sua corte di servi sciocchi e di lacchè sono tutto fuorchè un governo all'altezza dei tempi, e malgrado tutti i difetti e i limiti, le persone più capaci e serie militano nel csx, capacità e serietà che costituscono dei prerequisiti indispensabili per governare un paese complesso come il nostro, e di cui sono sprovvisti del tutto quell'accozzaglia di inetti, cialtroni e citrulli, quasi sempre in malafede, che ti ostini a votare

Ah, mentre ci sono, visto che sono stati elevati dei dubbi, penso che Jumper si riferisse a questo quando, da moderatore, richiamava fabio.

E il suo richiamo era sbagliato solo perchè il post di fabio era, a mio avviso, DA SOSPENSIONE in quanto NON SOLO l'utente perpetua la sua brutta abitudine a trattare chiunque sia di opinione opposta alla sua come un CRETINO (pur senza dirlo), ma anche distribuisce "complimenti" su personaggi politici che sono ben al di là del regolamento.

Per buona fortuna di fabio, jumper è una persona corretta e si è trovato chiuso tra l'essere contemporaneamente "parte in causa" e "giudice" e, quindi, si è giustamente tirato fuori per non dover entrare in un evidente confltto di interessi.
E per rispetto alla sua correttezza, NON verranno presi provvedimenti, nonostante, tra il post in questione e la successiva pubblica contestazione fatta con la SICUREZZA che non sarebbero giunte sanzioni (e quindi con MOLTA slealtà), ce ne sarebbero di motivi...

Addendum: per quanto furente, questa è una notazione da moderatore, per cui eventuali osservazioni ANDRANNO fatte in PVT.

flisi71
07-04-2005, 11:56
Originariamente inviato da rap
hai ragione, perdiamo solo perchè la situazione è quella che è, non certo per demeriti.
...

La situazione la conosciamo bene.
Era così da metà 2000 almeno.
Si è aggravata ulteriormente 1 anno dopo.
Ciò nonostante per l'aprile 2001 l'attuale premier prometteva mari e monti a tutti.
Invece poi ci ha dato Tremonti.
:rolleyes:

Demeriti nessuno?
Gli altri paesi sono messi male come noi?

Riesci a trovare una risposta a questi rilievi?

Ciao

Federico

zakzakit
07-04-2005, 11:59
Originariamente inviato da Jezzetto

perdendo voti da tutti tranne che .......

;) Ciao

.... da persone molto generose e comprensive che non trovano nulla di male che uno che ha sette ville in Sardegna se ne faccia un'ottava a spese loro.

cerbert
07-04-2005, 12:03
Il peggioramento di questo thread sta procedendo di post in post per cui direi che, regolamento alla mano, alla prossima infrazione dei seguenti punti:


1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.
b) Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.
c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
d) Propaganda politica: evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Valido anche per signature e avatar.

1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.
b) Critiche all'operato dei moderatori e alle decisioni prese dagli stessi dovranno essere portate avanti in forma privata tramite messaggi privati in caso di sospensione o via e-mail o altre forme extra-forum in caso di bannaggio. Evitare di reiscriversi per protestare.

1.6 - Note generali
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.


Significherà la chiusura.
Davvero non capisco per quale motivo non si riesca a criticare un'opinione senza implicare che il tenutario di tale opinione sia un minorato...

teogros
07-04-2005, 12:59
Originariamente inviato da LittleLux
Ma non eri grande ammiratore di Fini, o ricordo male io?

Comunque, guarda, il partito con il maggior numero di ex DC ed ex craxiani (non socialisti, bada bene), è proprio FI. Percui l'accusa che muovi, perlomeno a Fini, è infondatissima. E non lo dico perchè mi piace (anzi), ma perchè effettivamente, in questo frangente, è l'unico che sta dimostrando di avre un minimo di buon senso. Probabilmente, se volete salvare qualcosa della coalizione di dx, dovrete dare ascolto a lui.

La sconfitta non è piovuta dal cielo come fulmine a ciel sereno, ma deriva da un sentito malcontento e profonda delusione proprio nei confronti del maggior partito della coalizione, ed in particolar modo nei confronti del suo leader, la cui politica non va oltre la difesa dei propri interessi personali, le barzellette, e le battute di pessimo gusto.

Hai ragione, lo ero! Fino alle europee dello scorso anno! (o due, non ricordo)

Avevo corretto il mio post perchè si sarebbe prestato a facili fraintendimenti, come è successo nel tuo caso. IMHO gli unici da salvare nella CDL sono quelli della Lega, stando agli ultimi 2-3 anni: avranno idee strampalate o fuori dal mondo (dipende dai punti di vista), ma almeno sanno cosa vogliono e chiedono solo ed esclusivamente quello. AN e l'UDC invece non sanno da che parte parare per racimolar voti (l'ultima quella del rinnovo del contratto degli statali) e appena prendono mezzo punto in più sono a chiedere teste di ministri di altrui partiti pronti ad esser sostituiti da parlamentari del loro schiaramento... Veramente penosi!

flisi71
07-04-2005, 13:03
E allora io intervengo e critico cerbert!
:D

No, non è vero.
Vorrei inserire il commento di Paolo Franchi sul Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/04_Aprile/07/franchi.shtml


Non basta Ballarò

Silvio Berlusconi non ha alcuna intenzione di dimettersi per aprire la strada alle elezioni anticipate. E la sua decisione, addirittura scontata agli occhi di chi lo conosce appena un po’, è anche comprensibile, visto che un simile passo, con apprezzabile fair play non glielo chiede nemmeno il centrosinistra; e assolutamente legittima.
Politicamente non regge, in particolare, il paragone con la scelta esattamente opposta, fatta da Massimo D’Alema nel 2000, all’indomani di un analogo disastro nelle elezioni regionali.
A differenza di D’Alema, che pure fu assai leale nel prendere atto del significato politico di quel voto, Berlusconi è infatti un presidente del Consiglio forte del mandato degli elettori e, se dispone di una maggioranza, ha tutto il diritto di onorare questo mandato sino alla sua scadenza naturale.
Non è detto, però, che una scelta comprensibile e legittima sia necessariamente anche la scelta migliore.
Era stato Berlusconi a sostenere che, nel valutare le elezioni regionali del 3 e del 4 aprile, non si sarebbero dovuti conteggiare solo i governatori vittoriosi dell’una e dell’altra parte, ma anche, e soprattutto, i voti ottenuti dai due schieramenti.
Ebbene, gli elettori, in un voto che si è tramutato in una sorta di referendum sul presidente del Consiglio, hanno detto che il centrodestra ha la maggioranza in Parlamento, sì, ma non più nel Paese. Nulla obbliga Berlusconi a dimettersi, è chiaro.
Ma forse il Cavaliere farebbe bene anche a ricordare la vita peggio che grama toccata al centrosinistra, ritrovatosi nelle stesse condizioni, nell’ultimo anno della scorsa legislatura. E chiedersi se ha davvero senso rischiare di ritrovarsi nelle stesse condizioni, o se non sia preferibile piuttosto, non foss’altro che per limitare i danni, tagliare i tempi, e andare il più rapidamente possibile alla prova elettorale.
Così farebbero molti uomini di governo dell’Occidente. E così gli hanno suggerito di fare anche Gianfranco Fini, Pierferdinando Casini e Marco Follini, nonostante fossero convinti in partenza, probabilmente, che si sarebbero trovati di fronte a un rifiuto. Berlusconi è infatti, nel bene e nel male, un soggetto assai difficile da catalogare con le categorie classiche della zoologia politica. Se non vuole dimettersi non è certo perché pensa, come disse a suo tempo Giulio Andreotti, che tirare a campare sia meglio di tirare (politicamente parlando) le cuoia. Quel che ha in mente di fare per un anno intero lo ha anticipato martedì sera a diversi milioni di italiani, partecipando a sorpresa, finalmente umano tra gli umani, a Ballarò: campagna elettorale, campagna elettorale e ancora campagna elettorale, combattendo per riguadagnare la maggioranza perduta e anzitutto per riconquistare consensi al suo partito che, sostiene con qualche ragione, se lui non è in campo è condannato quasi per legge di natura a perdere voti.
Anche questa ambizione, si capisce, è assolutamente legittima, specie per un combattente come il Cavaliere: il capo in discussione è lui, e la sua partita intende combatterla fino in fondo. Può darsi che, di qui a un anno, gli alleati oggi peggio che recalcitranti si ritroveranno tutti sul palco con Berlusconi, a fargli, seppure senza entusiasmo, la ola; e pure che Berlusconi la partita della vita la vinca, anche se, almeno oggi, un pronostico simile appare assai azzardato. Ma anche tenendo in conto una simile possibilità gli interrogativi rimangono.
All’idea di una campagna elettorale così lunga da sembrare interminabile tutti erano già abituati da un pezzo. Adesso, però, c’è il rischio di doversi abituare all’idea di un presidente del Consiglio tutto impegnato a riacciuffare la maggioranza perduta (a Ballarò ha detto che di qui in avanti starà il meno possibile a Palazzo Chigi, il più possibile a cercare voti); e di una coalizione di governo molto, ma molto nervosa. Inutile dire che non si tratterebbe di una prospettiva entusiasmante per il centrodestra, per Berlusconi e soprattutto per il Paese. Bisognerebbe evitarla. Purtroppo però, non si sa esattamente come.

Paolo Franchi

flisi71
07-04-2005, 13:16
Originariamente inviato da teogros
...
IMHO gli unici da salvare nella CDL sono quelli della Lega, stando agli ultimi 2-3 anni: avranno idee strampalate o fuori dal mondo (dipende dai punti di vista), ma almeno sanno cosa vogliono e chiedono solo ed esclusivamente quello.

AN e l'UDC invece non sanno da che parte parare per racimolar voti (l'ultima quella del rinnovo del contratto degli statali) e appena prendono mezzo punto in più sono a chiedere teste di ministri di altrui partiti pronti ad esser sostituiti da parlamentari del loro schiaramento...

Vorrei aggiungere alcune osservazioni.
La Lega è un movimento localizzato, tenuto insieme da pochi concetti teorici ma unitari fra loro. Non esistono correnti al suo interno.
AN, e anche l'UDC (ma in parte forse minore, perchè deriva già da una frammentazione della ex DC) sono partiti con radici storiche ben fondate, con basi teoriche precise. Al loro interno inglobano necessariamente correnti diverse, legate a visioni e ricette di soluzioni differenti.

Per stare insieme in una coalizione si deve ricorrere a compromessi: in questi anni gran parte dei centristi e della destra sociale (ma non solo) hanno dovuto accettare i diktat della Lega, interessata a pochi punti precisi e del tutto indifferente agli altri (non ci scordiamo l'uscita di Calderoli prima di Pasqua, oppure le parole pronunciate da Bossi al termine della convalescenza).
Dopo ogni tornata elettorale, nella quale si va alla conta, è normalissimo che chi ha ottenuto maggiori consensi pretenda di contare di più all'interno della coalizione.
E la riforma voluta dalla Lega NON è piaciuta a molti, non solo all'opposizione.

Mi fermo qui.

Ciao

Federico


E' chiaro che dopo

teogros
07-04-2005, 13:40
Originariamente inviato da flisi71
Vorrei aggiungere alcune osservazioni.
La Lega è un movimento localizzato, tenuto insieme da pochi concetti teorici ma unitari fra loro. Non esistono correnti al suo interno.
AN, e anche l'UDC (ma in parte forse minore, perchè deriva già da una frammentazione della ex DC) sono partiti con radici storiche ben fondate, con basi teoriche precise. Al loro interno inglobano necessariamente correnti diverse, legate a visioni e ricette di soluzioni differenti.

Per stare insieme in una coalizione si deve ricorrere a compromessi: in questi anni gran parte dei centristi e della destra sociale (ma non solo) hanno dovuto accettare i diktat della Lega, interessata a pochi punti precisi e del tutto indifferente agli altri (non ci scordiamo l'uscita di Calderoli prima di Pasqua, oppure le parole pronunciate da Bossi al termine della convalescenza).
Dopo ogni tornata elettorale, nella quale si va alla conta, è normalissimo che chi ha ottenuto maggiori consensi pretenda di contare di più all'interno della coalizione.
E la riforma voluta dalla Lega NON è piaciuta a molti, non solo all'opposizione.

Mi fermo qui.

Ciao

Federico


E' chiaro che dopo

Questione di punti di vista, per carità... però mi pare che si tratti di coerenza: i "diktat della lega" in realtà sono uno, la devolution. Questa riforma (brutta o bella, non entro nel merito) era prevista nel piano di governo sottoscritto 4 anni fa da AN e UDC che poi però si son sempre tirati indietro fino a che Calderone non ha minacciato le dimissioni: dove sta qui la violenza? Nell'atto di Calderone che voleva ottenere "ciò che gli spettava da 4 anni" o in ciò che avevano fatto AN e UDC fino a quel giorno?

Lucio Virzì
07-04-2005, 13:55
Di bene in meglio ! :asd:

Drammatico vertice da Casini che appoggia la linea dura
"Silvio, un anno così danneggia tuttaq la coalizione"
L'ultimatum di Fini e Follini
"Se non cede pronti a lasciare"
Questa volta il sub governo è pronto anche a far saltare
la devolution per costringere la Lega ad una ritorsione
di CLAUDIO TITO

ROMA - "Aspettiamo un po'. Poi, però, una decisione la dobbiamo prendere perché avanti così non si può andare". Nel pomeriggio di ieri, Gianfranco Fini e Marco Follini si risentono al telefono. E dopo il fallimentare vertice avuto in mattinata con Silvio Berlusconi e Pier Ferdinando Casini, concordano la linea. "Tenere duro". E mettere nel conto le estreme conseguenze: a cominciare dalle dimissioni dal governo per finire alla "guerriglia" parlamentare. Ossia alla bocciatura dei provvedimenti più importanti dell'esecutivo. Come la devolution.

La riunione nell'ufficio del presidente della Camera, del resto, era andata nel modo peggiore. Con il leader di An e il segretario dell'Udc che mettevano sul tappeto la richiesta di elezioni anticipate a giugno. E il Cavaliere che rispondeva semplicemente con un bel "no". "Senza Silvio Berlusconi, non c'è il centrodestra. Me lo hanno detto pure Fini e Follini", ha raccontato poi in serata lo stesso premier lasciando Montecitorio. Lui, infatti, in pubblico ha negato tutto. Ha fatto solo qualche piccola concessione al cosiddetto "sub-governo", ma per il resto niente. "Una crisi di governo? Assolutamente no. Nessuno me l'ha chiesta".

E la leadership del Polo? "Anche quella non è in discussione. Eppoi chi ci sarebbe al posto mio? Anzi, la premessa di tutti nella riunione di stamattina è stata che senza Silvio Berlusconi non c'è il centrodestra. Mi hanno detto: "qualunque cosa, ma sappiamo che non possiamo rinunciare a Silvio Berlusconi ora e dopo"".
Una versione che, però, non trova riscontro sull'altro fronte della coalizione. Perché il tema delle elezioni anticipate e della guida della Casa delle libertà è stato posto in modo piuttosto netto. E lo stesso presidente del consiglio in privato lo ha ammesso. "Mi hanno chiesto di dimettermi", ha detto ad un familiare subito dopo la riunione. E poi alla Camera ha cercato di sobillare un gruppo di deputati di An, folgorandoli a bruciapelo: "lo sapete che Fini mi ha chiesto le elezioni anticipate. Così si torna tutti a casa...".

L'andamento della colazione consumata nell'ovattato ufficio di Casini non è stato quindi così tranquillo come sostiene il Cavaliere, anzi. I due del "sub-governo" hanno provato a metterla in termini non conflittuali. "La mossa delle urne anticipate è un modo per salvare te", gli hanno detto. "Guarda - è stato il discorso di Follini - che se pensiamo di fare per un anno intero come hai fatto ieri a Ballarò, rischiamo di peggiorare la situazione. Non solo i consensi diminuiscono, ma gettiamo il paese in una situazione di stress. Tanto vale andare a votare subito e giocarci ora tutte le nostre carte. Se lo fai, naturalmente sarai tu, Silvio, il nostro candidato premier". Al contrario, ha ammonito Fini, "più passa il tempo e più il rischio che si debba cambiare la tua leadership aumenta. Se arriviamo frantumati al 2006, cos'altro potremo fare?". Persino Casini, solitamente prudente nei rapporti con il Cavaliere, ha rotto gli indugi: "Silvio, hanno ragione loro".

Il terrore di via della Scrofa e degli ex Dc è che negli ultimi mesi di legislatura la Cdl venga travolta da un vero e proprio "Tsunami". Non solo è già in corso la migrazione a livello locale di quadri forzisti e centristi verso l'Udeur di Mastella e verso la Margherita. "Ma tutti i vertici delle aziende - fanno notare nel partito di Fini - tutti i manager pubblici nominati da questo governo si stanno trasferendo da Prodi. Hanno già fatto anche degli incontri con il Professore. Il potere reale se ne sta andando verso il centrosinistra". E l'unico modo per arrestare l'esodo - ripetono il ministro degli Esteri e il vicepresidente del consiglio - è andare al voto oppure dar vita ad un "nuovo governo" ma che sia realmente di rottura e che metta all'angolo il Carroccio. L'esempio portato è quello del nuovo esecutivo Schroeder che ha invertito la rotta anche a costo di sfondare i parametri di Maastricht. Ma il corridoio che porta ad un nuovo gabinetto e alle elezioni è davvero stretto. Per votare a giugno (le date indicate nel vertice di Montecitorio sono state quelle del 12 e del 26), le Camere vanno sciolte entro aprile. Questa volta il "sub-governo" è pronto a usare tutte le armi. Compresa quella di far saltare la devolution. Una vera bomba che costringerebbe la Lega ad una immediata ritorsione.

Per questo il Cavaliere sta temporeggiando. È convinto anche che gli alleati non arriveranno fino in fondo. "Ma chi volete che possa prendere il posto mio?", chiedeva sorridendo nel garage di Montecitorio. Non a caso, però, ha chiamato a Via del Plebiscito i vertici della Lega per blindarsi, ammansirli ("fa parte della maggioranza e ha i suoi numeri in Parlamento") e per ammorbidirli. Ma anche da loro qualche problemino è arrivato: Maroni ad esempio ha chiesto di utilizzare i 12 miliardi destinati al taglio dell'irpef per ridurre il costo del lavoro.

A questo punto, il premier si prepara ad arroccarsi. Con qualche concessione, ma solo sul programma. "Ora - ha aggiunto - ragioniamo su come ci si deve comportare e sulle cose che possiamo portare avanti e quelle che non possiamo portare avanti". Uno stop sulla legge elettorale, ad esempio, lo ha ammesso: "È una delle cose che dobbiamo discutere, ma visto che dobbiamo modificarla per i collegi esteri tanto vale renderla tecnicamente più facile e chiara. È una questione di buon senso". Ma, ha avvertito rivolgendosi agli alleati, "l'unica cosa che sicuramente cambierà è solo la comunicazione". A buon intenditor poche parole.


(7 aprile 2005)

flisi71
07-04-2005, 14:05
Originariamente inviato da teogros
Questione di punti di vista, per carità... però mi pare che si tratti di coerenza: i "diktat della lega" in realtà sono uno, la devolution. Questa riforma (brutta o bella, non entro nel merito) era prevista nel piano di governo sottoscritto 4 anni fa da AN e UDC che poi però si son sempre tirati indietro fino a che Calderone non ha minacciato le dimissioni: dove sta qui la violenza? Nell'atto di Calderone che voleva ottenere "ciò che gli spettava da 4 anni" o in ciò che avevano fatto AN e UDC fino a quel giorno?

Non conosciamo nei dettagli il patto elettorale del 2001, quindi non sappiamo cosa è stato proposto alla Lega.
Ma è difficile che il progetto della devolutione fosse pronto per quella data, più probabile che avessero sottoscritto una intesa di massima e nulla più (altrimenti per cosa di riunivano e discutevano i "saggi" nella baita di Lorenzago anni dopo?).
Se le cose stassero così, nessuno impegnava AN e UDC ad approvare a scatola chiusa una qualsiasi devoluzione.
Cosa c'è di incoerente?

Ciao

Federico

andreamarra
07-04-2005, 14:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Di bene in meglio ! :asd:

Drammatico vertice da Casini che appoggia la linea dura
"Silvio, un anno così danneggia tuttaq la coalizione"
L'ultimatum di Fini e Follini
"Se non cede pronti a lasciare"
Questa volta il sub governo è pronto anche a far saltare
la devolution per costringere la Lega ad una ritorsione
di CLAUDIO TITO



E' troppo di parte :O !


:asd:

teogros
07-04-2005, 14:08
Originariamente inviato da flisi71
Non conosciamo nei dettagli il patto elettorale del 2001, quindi non sappiamo cosa è stato proposto alla Lega.
Ma è difficile che il progetto della devolutione fosse pronto per quella data, più probabile che avessero sottoscritto una intesa di massima e nulla più (altrimenti per cosa di riunivano e discutevano i "saggi" nella baita di Lorenzago anni dopo?).
Se le cose stassero così, nessuno impegnava AN e UDC ad approvare a scatola chiusa una qualsiasi devoluzione.
Cosa c'è di incoerente?

Ciao

Federico

Ma la devolution era comunque nel programma di governo, patto o non patto! E sono passati 4 anni e forse ci arriviamo ora... ripeto federico, questione di punti di vista! Se dovessi dare un voto al "comportamento" darei 8 alla lega e 4 a AN e UDC!

cerbert
07-04-2005, 14:09
Non entro nel merito dell'articolo... mi piace l'idea, ma ancora l'orso non abbiamo cominciato a scuiarlo, eppure già lo vendiamo.

Piuttosto:

Originariamente inviato da Lucio Virzì

Il terrore di via della Scrofa e degli ex Dc è che negli ultimi mesi di legislatura la Cdl venga travolta da un vero e proprio "Tsunami".

ggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhh!!!!
MAPORKA DI QUELLA PORKA! Perchè i giornalisti devono essere così lessicalmente prevedibili?
PERCHEEEEEEEEEEEEEEEE'?
:muro: :muro:

Lucio Virzì
07-04-2005, 14:11
Originariamente inviato da cerbert
Non entro nel merito dell'articolo... mi piace l'idea, ma ancora l'orso non abbiamo cominciato a scuiarlo, eppure già lo vendiamo.

Piuttosto:



ggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhh!!!!
MAPORKA DI QUELLA PORKA! Perchè i giornalisti devono essere così lessicalmente prevedibili?
PERCHEEEEEEEEEEEEEEEE'?
:muro: :muro:

Il popolo bue vuole immagini chiare e comprensibili :O

LuVi

cerbert
07-04-2005, 14:16
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il popolo bue vuole immagini chiare e comprensibili :O

LuVi

Ma c'era il caro vecchio: "terremoto elettorale".
Io ero affezionato al "terremoto elettorale"... è stato un compagno fedele per anni e anni... perchè pensionarlo così, senza neanche un gesto di affetto...
:sob:
:D

Lucio Virzì
07-04-2005, 14:19
Originariamente inviato da cerbert
Ma c'era il caro vecchio: "terremoto elettorale".
Io ero affezionato al "terremoto elettorale"... è stato un compagno fedele per anni e anni... perchè pensionarlo così, senza neanche un gesto di affetto...
:sob:
:D

Si sono aggiornati, oggi il pericolo Tsunami è molto più avvertito di quello di un BANALE terremoto! :O

ilprincipe78
07-04-2005, 14:23
Originariamente inviato da cerbert

ggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhh!!!!
MAPORKA DI QUELLA PORKA! Perchè i giornalisti devono essere così lessicalmente prevedibili?
PERCHEEEEEEEEEEEEEEEE'?



Perchè bisogna parlare a tutti, ed essere comprensibili. La chiarezza è uno dei fondamenti del giornalismo, e un'immagine così è cruda ma chiara e d'attualità.

andreamarra
07-04-2005, 14:24
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Di bene in meglio ! :asd:
Questa volta il sub governo è pronto anche a far saltare
la devolution per costringere la Lega ad una ritorsione
di CLAUDIO TITO

ROMA - "Aspettiamo un po'. Poi, però, una decisione la dobbiamo prendere perché avanti così non si può andare". Nel pomeriggio di ieri, Gianfranco Fini e Marco Follini si risentono al telefono. E dopo il fallimentare vertice avuto in mattinata con Silvio Berlusconi e Pier Ferdinando Casini, concordano la linea. "Tenere duro". E mettere nel conto le estreme conseguenze: a cominciare dalle dimissioni dal governo per finire alla "guerriglia" parlamentare. Ossia alla bocciatura dei provvedimenti più importanti dell'esecutivo. Come la devolution.

La riunione nell'ufficio del presidente della Camera, del resto, era andata nel modo peggiore. Con il leader di An e il segretario dell'Udc che mettevano sul tappeto la richiesta di elezioni anticipate a giugno. E il Cavaliere che rispondeva semplicemente con un bel "no". "Senza Silvio Berlusconi, non c'è il centrodestra. Me lo hanno detto pure Fini e Follini", ha raccontato poi in serata lo stesso premier lasciando Montecitorio. Lui, infatti, in pubblico ha negato tutto. Ha fatto solo qualche piccola concessione al cosiddetto "sub-governo", ma per il resto niente. "Una crisi di governo? Assolutamente no. Nessuno me l'ha chiesta".

E la leadership del Polo? "Anche quella non è in discussione. Eppoi chi ci sarebbe al posto mio? Anzi, la premessa di tutti nella riunione di stamattina è stata che senza Silvio Berlusconi non c'è il centrodestra. Mi hanno detto: "qualunque cosa, ma sappiamo che non possiamo rinunciare a Silvio Berlusconi ora e dopo"".
Una versione che, però, non trova riscontro sull'altro fronte della coalizione. Perché il tema delle elezioni anticipate e della guida della Casa delle libertà è stato posto in modo piuttosto netto. E lo stesso presidente del consiglio in privato lo ha ammesso. "Mi hanno chiesto di dimettermi", ha detto ad un familiare subito dopo la riunione. E poi alla Camera ha cercato di sobillare un gruppo di deputati di An, folgorandoli a bruciapelo: "lo sapete che Fini mi ha chiesto le elezioni anticipate. Così si torna tutti a casa...".

L'andamento della colazione consumata nell'ovattato ufficio di Casini non è stato quindi così tranquillo come sostiene il Cavaliere, anzi. I due del "sub-governo" hanno provato a metterla in termini non conflittuali. "La mossa delle urne anticipate è un modo per salvare te", gli hanno detto. "Guarda - è stato il discorso di Follini - che se pensiamo di fare per un anno intero come hai fatto ieri a Ballarò, rischiamo di peggiorare la situazione. Non solo i consensi diminuiscono, ma gettiamo il paese in una situazione di stress. Tanto vale andare a votare subito e giocarci ora tutte le nostre carte. Se lo fai, naturalmente sarai tu, Silvio, il nostro candidato premier". Al contrario, ha ammonito Fini, "più passa il tempo e più il rischio che si debba cambiare la tua leadership aumenta. Se arriviamo frantumati al 2006, cos'altro potremo fare?". Persino Casini, solitamente prudente nei rapporti con il Cavaliere, ha rotto gli indugi: "Silvio, hanno ragione loro".

Il terrore di via della Scrofa e degli ex Dc è che negli ultimi mesi di legislatura la Cdl venga travolta da un vero e proprio "Tsunami". Non solo è già in corso la migrazione a livello locale di quadri forzisti e centristi verso l'Udeur di Mastella e verso la Margherita. "Ma tutti i vertici delle aziende - fanno notare nel partito di Fini - tutti i manager pubblici nominati da questo governo si stanno trasferendo da Prodi. Hanno già fatto anche degli incontri con il Professore. Il potere reale se ne sta andando verso il centrosinistra". E l'unico modo per arrestare l'esodo - ripetono il ministro degli Esteri e il vicepresidente del consiglio - è andare al voto oppure dar vita ad un "nuovo governo" ma che sia realmente di rottura e che metta all'angolo il Carroccio. L'esempio portato è quello del nuovo esecutivo Schroeder che ha invertito la rotta anche a costo di sfondare i parametri di Maastricht. Ma il corridoio che porta ad un nuovo gabinetto e alle elezioni è davvero stretto. Per votare a giugno (le date indicate nel vertice di Montecitorio sono state quelle del 12 e del 26), le Camere vanno sciolte entro aprile. Questa volta il "sub-governo" è pronto a usare tutte le armi. Compresa quella di far saltare la devolution. Una vera bomba che costringerebbe la Lega ad una immediata ritorsione.

Per questo il Cavaliere sta temporeggiando. È convinto anche che gli alleati non arriveranno fino in fondo. "Ma chi volete che possa prendere il posto mio?", chiedeva sorridendo nel garage di Montecitorio. Non a caso, però, ha chiamato a Via del Plebiscito i vertici della Lega per blindarsi, ammansirli ("fa parte della maggioranza e ha i suoi numeri in Parlamento") e per ammorbidirli. Ma anche da loro qualche problemino è arrivato: Maroni ad esempio ha chiesto di utilizzare i 12 miliardi destinati al taglio dell'irpef per ridurre il costo del lavoro.

A questo punto, il premier si prepara ad arroccarsi. Con qualche concessione, ma solo sul programma. "Ora - ha aggiunto - ragioniamo su come ci si deve comportare e sulle cose che possiamo portare avanti e quelle che non possiamo portare avanti". Uno stop sulla legge elettorale, ad esempio, lo ha ammesso: "È una delle cose che dobbiamo discutere, ma visto che dobbiamo modificarla per i collegi esteri tanto vale renderla tecnicamente più facile e chiara. È una questione di buon senso". Ma, ha avvertito rivolgendosi agli alleati, "l'unica cosa che sicuramente cambierà è solo la comunicazione". A buon intenditor poche parole.


(7 aprile 2005)

cmq scherzi a parte... io non sono uno stratega politico e non so molti meccanismi che intercorrono per la formazione-disfacimento di un governo.

Ma io stesso ho avuto, la sera del 4 aprile più di un sentore che i collaoratori e gli alleati di Berlusconi lo avrebbero ritenuto il capro espiatorio della debacle elettorale.

Per la serie: se lo capisco io, lo capiranno anche loro, no?

An e UDC già di loro sono contrapposti e non poco alla Lega, difesa da berlusconi.
Si rendono conto che il loro consenso e la loro visibilità e credibilità scema inesorabilmente a causa del protagonismo spasmodico del premier.

Non ritengono più FI e Berlusconi trainanti della coalizione ma anzi freno a mano, la Lega è una mina vagante per le politiche sociali di UDC e AN.

Cosa chiedono, quindi? Dimissioni. E come dargli torto?
Se Berlusconi fa il botto, loro lo seguiranno a ruota e non si alzeranno facilmente.

Insomma, la metaofra della nave che cola a picco e dei marinai che la lasciano è decisamente azzeccata.

rap
07-04-2005, 22:16
Originariamente inviato da flisi71
Tipico di personaggi di questo calibro è il non avere mai dubbi.
:rolleyes:

visto che è riferito a me, questo insulto dimostra l'incapacità assoluta di rispettare le idee altrui.
Ovviamente non rispondero' all'insulto, perchè non mi abbasso a tanto.
Segnalato.

teogros
07-04-2005, 22:21
Originariamente inviato da andreamarra
cmq scherzi a parte... io non sono uno stratega politico e non so molti meccanismi che intercorrono per la formazione-disfacimento di un governo.

Ma io stesso ho avuto, la sera del 4 aprile più di un sentore che i collaoratori e gli alleati di Berlusconi lo avrebbero ritenuto il capro espiatorio della debacle elettorale.

Per la serie: se lo capisco io, lo capiranno anche loro, no?

An e UDC già di loro sono contrapposti e non poco alla Lega, difesa da berlusconi.
Si rendono conto che il loro consenso e la loro visibilità e credibilità scema inesorabilmente a causa del protagonismo spasmodico del premier.

Non ritengono più FI e Berlusconi trainanti della coalizione ma anzi freno a mano, la Lega è una mina vagante per le politiche sociali di UDC e AN.

Cosa chiedono, quindi? Dimissioni. E come dargli torto?
Se Berlusconi fa il botto, loro lo seguiranno a ruota e non si alzeranno facilmente.

Insomma, la metaofra della nave che cola a picco e dei marinai che la lasciano è decisamente azzeccata.

Trascuri un piccolo particolare: se in questi anni hanno fatto il botto in senso positivo e sono stati al governo, è stato quasi esclusivamente per merito di Berlusconi e dei voti della lega. Voglio vedere dove vanno da soli, AN e l'UDC!

giammy
07-04-2005, 22:56
Originariamente inviato da teogros
Trascuri un piccolo particolare: se in questi anni hanno fatto il botto in senso positivo e sono stati al governo, è stato quasi esclusivamente per merito di Berlusconi e dei voti della lega. Voglio vedere dove vanno da soli, AN e l'UDC!

non andranno da nessuna parte (almeno inizialmente) ma acquisterebbero un'identità politica propria.
mi auguro vivamente che Fini, Follini e Casini abbiano il coraggio di abbandonare forza italia e la lega.

von Clausewitz
08-04-2005, 01:09
Originariamente inviato da cerbert
E il suo richiamo era sbagliato solo perchè il post di fabio era, a mio avviso, DA SOSPENSIONE in quanto NON SOLO l'utente perpetua la sua brutta abitudine a trattare chiunque sia di opinione opposta alla sua come un CRETINO (pur senza dirlo), ma anche distribuisce "complimenti" su personaggi politici che sono ben al di là del regolamento.

A tuo avviso, a suo avviso no e anche a mio avviso no, e quindi?
Quanto alle opinioni io in genere distinguo i fatti dalle mie opinioni e se quest’ultime possono essere fallaci, i primi ben difficilmente lo sono, perché come fatti in genere non si prestano a essere smontati facilmente
ah i fatti questi elementi imprescindibili di non si può non tener conto
spesso è accaduto che alle tue personali opinioni trasformate come spesso ti accade in verità assolute, io abbia opposto semplicemente i fatti
se poi tu rispetto all’obbiettività dei fatti che portavo contrapposta alla soggettività delle tue opinioni, ti sia sentito un po’ CRETINO perché a corto di argomenti e ragionamenti, sono problemi tuoi
quanto al regolamento vediamo poi chi è che lo viola


Per buona fortuna di fabio, jumper è una persona corretta e si è trovato chiuso tra l'essere contemporaneamente "parte in causa" e "giudice" e, quindi, si è giustamente tirato fuori per non dover entrare in un evidente confltto di interessi.
E per rispetto alla sua correttezza, NON verranno presi provvedimenti, nonostante, tra il post in questione e la successiva pubblica contestazione fatta con la SICUREZZA che non sarebbero giunte sanzioni (e quindi con MOLTA slealtà), ce ne sarebbero di motivi...


che fortuna che non mi ha sospeso, che culo, poi altrimenti sai che :cry: , cmq fai un po’ quello che ti pare, per l'importanza che gli attribuisco ti assicuro che ti serberò rancore per questo :sofico:
cmq nei post precedenti, io non ho contestato niente, ho chiesto solo chiarimenti anche se superflui, visto che già in passato quando ho espresso opinioni simili sulla qualità del ceto politico della cdl, jumper mi attaccava sopra le righe facendone quasi una questione personale
ma se jumper ne fa una questione personale quando si parla male di berlusconi, non ci posso far niente, le mie sono opinioni legittime, argomentate e largamente diffuse non solo fra gli italiani della parte avversa, ma ormai anche nella stessa cdl visti i malumori che stanno montando com’era prevedibile, una volta che si squarcia il velo della propaganda
per rimanere a quanto da te quotato, per argomentare facilmente quello che ho scritto, basta pensare a un qualsiasi congresso di forza italia
viceversa posso ragionevolmente dire che molti dei post di jumper su csx oppure sulla magistratura, in quanto spesso caricaturali e velatamente diffamatori, si prestano a essere sindacati come al limite del regolamento e anche oltre al regolamento
è quello che rimproveravo a jumper argomenti di critica al csx c’è ne sarebbero a iosa, peccato che quelli suoi siano spesso caricaturali come puntualmente gli ho fatto notare
resta inciso che di slealtà qui vedo solo la tua, per cui il tuo attacco lo interpreto come vecchi malumori nei miei confronti dettato probabilmente che in passato troppe volte ho opposto la mia obbiettività dei fatti alla soggettività delle tue opinioni


Addendum: per quanto furente, questa è una notazione da moderatore, per cui eventuali osservazioni ANDRANNO fatte in PVT.


se volevi una discussione via pvt, m’inviavi un pvt

1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:


interessante non avevo mai letto il regolamento

a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.


bah io vedo che per esempio, qui s’insultano facilmente personaggi politici e pubblici, spesso con accuse che se avvenissero a mezzo stampa e non a mezzo forum (salvo eventuali sviluppi giurisprudenziali), integrerebbero gli estremi di diffamazione e calunnia
in particolare mi viene in mente un utente che tedia il forum, fra digressioni da antropologia barzellettiera e scenari messianici-apocalittici d’imminente fine del mondo, su quanto siano malfattori, criminali in quanto colpevoli di gravi reati, in malafede e quant’altro, i magistrati in genere e nello specifico, o i politici di csx in genere e nello specifico, e tutti quanti non riscuotano le sue personali simpatie
per lui mi pare che i richiami scarseggino, eppure come ti ho detto se avvenissero a mezzo stampa l’utente in questione e il forum potrebbero essere chiamati a rispondere di diffamazione e calunnia


b) Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.


per quanto riguarda l’apologia di ideologie politiche ecc, qui è tutto un furoreggiare di apologie:
del fascismo, del leghismo, del forzismo, del comunismo ecc.
tu stesso fai un apologia costante dell’ideologia comunista-no-global-pacifista a te cara, addirittura come superiore eticamente alle altre, perché depositaria del bene supremo collettivo e della verità, anche se alla prova dei fatti risulta spesso il contrario

d) Propaganda politica: evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Valido anche per signature e avatar.

beh, questo sembra quasi un comma scritto per te, per via della tua pervicace e insistente propaganda, che spesso ti ho rimproverato, al partito della rifondazione comunista (oltre che al movimento no-global e pacifista, ma quello non è un partito e rientra al comma di sopra), di cui riprendi talvolta i motivi dei suoi organi propagandistici di riferimento come liberazione o il manifesto
dici che invece di smontare la tua propaganda come è spesso è successo, in quanto propaganda, facevo prima e mi risparmiavo la fatica, segnalandoti?
Bah non è il mio metodo e infatti non ho mai segnalato nessuno
E poi si sa, per voi il regolamento che vi siete dati non vale, in questo siete legibus solutus

Bet
08-04-2005, 01:18
un arrivederci a Fabio :D

ps: vedo che ti sei ripreso bene :D

von Clausewitz
08-04-2005, 01:36
Originariamente inviato da Bet
un arrivederci a Fabio :D

ps: vedo che ti sei ripreso bene :D

perchè arrivederci?
pensi davvero che cerbert metterà in atto la sua minaccia?
che non si azzardi, gli ho giurato rancore eterno :mad: :cry: :p
cmq man mano che i postumi influenzali svaniscono, la mia dialettica riprende quota :sofico:

Bet
08-04-2005, 01:37
Originariamente inviato da von Clausewitz
perchè arrivederci?
pensi davvero che cerbert metterà in atto la sua minaccia?
che non si azzardi, gli ho giurato rancore eterno :mad: :cry: :p
cmq man mano che i postumi influenzali svaniscono, la mia dialettica riprende quota :sofico:

la tua dialettica mi sa che sarà costretta ad un atterraggio scortato :D

'notte :)

jumpermax
08-04-2005, 01:56
Originariamente inviato da von Clausewitz
A tuo avviso, a suo avviso no e anche a mio avviso no, e quindi?
Quanto alle opinioni io in genere distinguo i fatti dalle mie opinioni e se quest’ultime possono essere fallaci, i primi ben difficilmente lo sono, perché come fatti in genere non si prestano a essere smontati facilmente
ah i fatti questi elementi imprescindibili di non si può non tener conto
spesso è accaduto che alle tue personali opinioni trasformate come spesso ti accade in verità assolute, io abbia opposto semplicemente i fatti
se poi tu rispetto all’obbiettività dei fatti che portavo contrapposta alla soggettività delle tue opinioni, ti sia sentito un po’ CRETINO perché a corto di argomenti e ragionamenti, sono problemi tuoi
quanto al regolamento vediamo poi chi è che lo viola




che fortuna che non mi ha sospeso, che culo, poi altrimenti sai che :cry: , cmq fai un po’ quello che ti pare, per l'importanza che gli attribuisco ti assicuro che ti serberò rancore per questo :sofico:
cmq nei post precedenti, io non ho contestato niente, ho chiesto solo chiarimenti anche se superflui, visto che già in passato quando ho espresso opinioni simili sulla qualità del ceto politico della cdl, jumper mi attaccava sopra le righe facendone quasi una questione personale
ma se jumper ne fa una questione personale quando si parla male di berlusconi, non ci posso far niente, le mie sono opinioni legittime, argomentate e largamente diffuse non solo fra gli italiani della parte avversa, ma ormai anche nella stessa cdl visti i malumori che stanno montando com’era prevedibile, una volta che si squarcia il velo della propaganda
per rimanere a quanto da te quotato, per argomentare facilmente quello che ho scritto, basta pensare a un qualsiasi congresso di forza italia
viceversa posso ragionevolmente dire che molti dei post di jumper su csx oppure sulla magistratura, in quanto spesso caricaturali e velatamente diffamatori, si prestano a essere sindacati come al limite del regolamento e anche oltre al regolamento
è quello che rimproveravo a jumper argomenti di critica al csx c’è ne sarebbero a iosa, peccato che quelli suoi siano spesso caricaturali come puntualmente gli ho fatto notare
resta inciso che di slealtà qui vedo solo la tua, per cui il tuo attacco lo interpreto come vecchi malumori nei miei confronti dettato probabilmente che in passato troppe volte ho opposto la mia obbiettività dei fatti alla soggettività delle tue opinioni




se volevi una discussione via pvt, m’inviavi un pvt



interessante non avevo mai letto il regolamento



bah io vedo che per esempio, qui s’insultano facilmente personaggi politici e pubblici, spesso con accuse che se avvenissero a mezzo stampa e non a mezzo forum (salvo eventuali sviluppi giurisprudenziali), integrerebbero gli estremi di diffamazione e calunnia
in particolare mi viene in mente un utente che tedia il forum, fra digressioni da antropologia barzellettiera e scenari messianici-apocalittici d’imminente fine del mondo, su quanto siano malfattori, criminali in quanto colpevoli di gravi reati, in malafede e quant’altro, i magistrati in genere e nello specifico, o i politici di csx in genere e nello specifico, e tutti quanti non riscuotano le sue personali simpatie
per lui mi pare che i richiami scarseggino, eppure come ti ho detto se avvenissero a mezzo stampa l’utente in questione e il forum potrebbero essere chiamati a rispondere di diffamazione e calunnia




per quanto riguarda l’apologia di ideologie politiche ecc, qui è tutto un furoreggiare di apologie:
del fascismo, del leghismo, del forzismo, del comunismo ecc.
tu stesso fai un apologia costante dell’ideologia comunista-no-global-pacifista a te cara, addirittura come superiore eticamente alle altre, perché depositaria del bene supremo collettivo e della verità, anche se alla prova dei fatti risulta spesso il contrario



beh, questo sembra quasi un comma scritto per te, per via della tua pervicace e insistente propaganda, che spesso ti ho rimproverato, al partito della rifondazione comunista (oltre che al movimento no-global e pacifista, ma quello non è un partito e rientra al comma di sopra), di cui riprendi talvolta i motivi dei suoi organi propagandistici di riferimento come liberazione o il manifesto
dici che invece di smontare la tua propaganda come è spesso è successo, in quanto propaganda, facevo prima e mi risparmiavo la fatica, segnalandoti?
Bah non è il mio metodo e infatti non ho mai segnalato nessuno
E poi si sa, per voi il regolamento che vi siete dati non vale, in questo siete legibus solutus
Fabio guarda benissimo. Visto che a quanto pare il moderatore lo sai fare meglio di noi proponiti ad alessandro che credo sarà contentissimo di metterti al posto nostro, dedica tre quarti del tuo tempo che passi qui a controllare che non ci siano casini e a valutare quali sono i post da sanzione e divertiti a discutere con quelli che al minimo richiamo pensano ad una persecuzione personale. Un cambio di prospettiva su queste questioni è salutare... così magari ti rendi conto di quanto è simpatico trovarsi con qualcuno a cui hai chiesto un centinaio di volte di non comportarsi in un certo modo vederlo fare per la centounesima. Perchè insomma non venirmi a dire che dopo 5 mesi ancora non hai capito la differenza tra usare un linguaggio offensivo ed esprimere un'opinione.
Cmq si era detto di rispondere via pvt, e per questo sono 5 giorni.
Per il "ti sia sentito un po’ CRETINO" messo anche in maisucolo tanto per ribadire sono altri 10. Non c'è bisogno che tu mi esprima ulteriormente quanto poco te ne frega di essere sospeso, che da questo post si capisce benissimo... del resto guarda non è che ci voglia poi tutto questo coraggio, non si perde nulla a parte la stima di chi ti legge....

il thread cmq si può chiudere a questo punto.