View Full Version : qualche impressione su dell inspiron 6000
eheheheh... lo so, sono cose che fanno girare gli amenicoli... Era nell'aria comunque gia da qualche tempo...
Si che era nell'aria si sapeva......ma molti supponevano che modelli con la scheda X1400 sarebbero costati tipo 300 euro in +....(minimo 1300 euro in totale). Evvabè capita!
LPCapital
30-03-2006, 14:53
bhe, non proprio così alto, dai....
Guarda anche solo i prezzi di lacio del nuovo Vaio Dual Core...
Io sto aspettando che facciano il piccolino da 14" con il Duo...
albert67
31-03-2006, 10:28
Grande Alberet!!!!! Posso chiederti con che HD hai sostituito??? Se un giorno hai tempo potresti creare un tutorial "for dummy" e postarlo...
L'HD originale e' un 80 Gb un Segate Momentus 5400.2, mentre il disco usato per le prove era un "vecchio" toshiba da 40Gb , non ho infatti sostituito l'hd ma mi sono procurato un secondo "cassettino" per HD in modo da poterli swappare facilmente ed usarne uno per windows e l'altro per linux.
Scrivero' un howto appena avro' un po' di tempo, il prossimo esperimento che vorrei fare e' estrarre l'immagine di ripristiono dalla partizione nascosta, in modo da poter riversare l'immagine originale direttamente sull'HD,magari facendo CTRL+F11 partendo da un DVD-ROM invece che dal HD. Vi faro' sapere...
Ciao
Albert
P.s. NEssuno vuole fare scambio delle partizioni nascoste? copsi' magari creiamo una libreria delle varie versioni, cosi' se a qualcuno si sfascia l'hd puo' sempre ripristinare il tutto come da originale facendosi passare una copia delle partizioni nascoste...
albert67
31-03-2006, 10:31
bhe, non proprio così alto, dai....
Guarda anche solo i prezzi di lacio del nuovo Vaio Dual Core...
Io sto aspettando che facciano il piccolino da 14" con il Duo...
Lo hanno gia' fatto e' il modello SZ5, (simile all S5 ma con il dual core), solo che non e' ancora disponibile in Italia. Pensavo giusto di prenderlo per affiancare il 6000 con qualcosa di piu' leggero... poi a fine anno pensavo di sostituire il 6000 con un 6400.... vedremo...
Ciao
Albert
LPCapital
31-03-2006, 11:20
scusa, mi sono spiegato male: io intendevo il 14" della Dell, quello che ora si chiama 630m (o XPS M140).
albert67
31-03-2006, 12:41
scusa, mi sono spiegato male: io intendevo il 14" della Dell, quello che ora si chiama 630m (o XPS M140).
Ma il 630m ha un peso (2.5) di poco inferiore a quello del 6000 o del 6400 (2.8Kg), secondo me non vale la pena visto che le dimensioni non variano poi troppo.... comunque e' una questione di gusti...
Ciao
Albert
ciao raga,
ho un problema con il suddetto portatile.
NN FUNZIONA IL LETTORE SD!!!!!!!
ho cercato i driver...niente!
qualcuno può postarmi il link?
p.s. nel sito dell nn c'è il download... :confused:
grazie
Ho risolto.
Alla fine mancavano i driver per la gestione del sd reader.
Ho scaricato i driver che erano sul sito della Asus e ora funziona.
Grazie comunque dell'aiuto.
ciao,
penso d avere il tuo stesso problema!
posti il link?
grazie :)
Ciao a tutti.
Ho anche io un Dell Inspiron 6000 e sono contentissimo della mia scelta.
Sto notando solo un problemino per la visualizzazione: ho lo schermo a 1680 x 1050 e alcune volte le immagini dai siti non vengono visualizzate correttamente: ossia ci sono delle righe orizzontali, poi se scrollo con il mouse e faccio scomparire le immagini dal video, poi torno indietro e l'immagine o si vede bene o si vede con altre righe in altri posti...
Riscontrate anche voi lo stesso problema? C'è da aggiornare qualche driver?
Spero di essermi spiegato a sufficienza...
Pich
ciao,
penso d avere il tuo stesso problema!
posti il link?
grazie :)
up(ete...)
è possibile che nessun altro abbia riscontrato il prolema del lettore sd?
... :rolleyes: ... :mc:
LPCapital
13-04-2006, 14:12
mai usato.... eheheheheh
...provalo! :D
skerzi a parte, il problema persiste... :stordita:
A me era scassato il lettore di SD, però dopo che me lo hanno cambiato (o meglio mi hanno cambiato tutta la scheda madre :eek: ) ora mi funzia perfettamente con i driver che sono sul sito delle DELL
stratoboom
22-04-2006, 14:46
raga mi è arrivato il dell
sono molto contento ma nn dello schermo
nel senso che la 1200 è piccola per me.... vengo dal mondo crt....
secondo voi posso fare il recesso, pagare 120 euro in più e avere il monitor da 1600?
devo fare raccomandata? devo pagare le spese di spedizione?
e se venisse il tecnico a casa mia a cambiare giusto il monitor?
blackknight
02-05-2006, 12:49
a tutti i fortunati possessori di questo spendido portatile volevo chiedere se è normale che la temperatura dell'hard disk si aggiri sui 45°-46°?
Il disco è un segate momentus da 5400.grazie
stratoboom
02-05-2006, 12:58
oggi ho fatto il recesso :mad:
non se ne parla per la sostiuzione del monitor
dell ha preferito ridarmi i $.... :muro:
ora a quando una mega offerta doppio ram,spese spedizione e 70 euro(stampante o altra merce)?
a proposito
ora devo restituire anche gli omaggi? (ho commutato la stampante con uno zaino targus e un mouse ottico)
LPCapital
02-05-2006, 13:50
a tutti i fortunati possessori di questo spendido portatile volevo chiedere se è normale che la temperatura dell'hard disk si aggiri sui 45°-46°?
Il disco è un segate momentus da 5400.grazie
A voglia... il mio (quello in firma) arriva anche a 50°, con un carico normale si aggira sulla tua temperatura... io ho messo HDD Health (http://www.panterasoft.com/) per vedere se si degrada rapidamente.
Non mi sembra, comunque...
Ciao
Travis80
07-05-2006, 20:02
ragazzi, io ho verificato che lo speedstep ha qualche problema se il pc e' sotto batteria.
ho provato a testare con il benchmark di prime95 e, mentre se sotto corrente ho determinati risultati e con il dell inspiron fan control mi accorgo che la velocità della cpu e' perennemente al massimo (1800 e rotti mhz), quando sono a batteria la cpu resta sempre a 781, i risultati sono peggiori (praticamente si dimezzano) e infatti il processore resta a 34 gradi...
qualcuno mi sa indicare se c'e' un'impostazione particolare o devo chiamare l'assistenza?
grazie!
Travis
Travis80
07-05-2006, 21:11
mi rispondo da solo...
le opzioni nel risparmio energetico non servono solo a decidere quando disattivare schermo, dischi rigidi ecc, ma impostano anche lo speedstep secondo alcune impostazioni che potete trovare elencate qui:
http://www.bay-wolf.com/speedstep.htm#11
probabilmente ho scoperto l'acqua calda, in ogni caso mi sono chiarito un dubbio :)
ciao!
T.
goggle_goggle
16-05-2006, 10:34
Che software si usa per la registrazione di fonte audio esterna ?
Io vedo solo il registratore di windows .. possibile ? :muro:
Che software si usa per la registrazione di fonte audio esterna ?
Io vedo solo il registratore di windows .. possibile ? :muro:
audacity: lo trovi on line
Ciao a tutti, dopo tanto ritorno sul forum.
Ho scaricato la patch pubblicizzata da HW per il problema del consumo di batteria derivato dall'inserimento di una periferica USB per pc con processore intel.
Il problema è che una volta inserita una periferica USB e poi tolta, la batteria si consuma più velocemente, come se l'USB fosse ancora attivo. Trovate tutto qui sotto:
articolo HW (http://www.hwupgrade.it/news/software/bug-batterie-con-piattaforme-intel-bug-corretto_17446.html)
link per scaricare l'update per WinXp italiano:
patch in italiano (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370)
il problema è che da quando ho installato la patch (stamattina) al tatto il mio notebook scotta come non ha mai fatto...
ne sapete qlcosa?
grazie TY
Ciao a tutti, dopo tanto ritorno sul forum.
Ho scaricato la patch pubblicizzata da HW per il problema del consumo di batteria derivato dall'inserimento di una periferica USB per pc con processore intel.
Il problema è che una volta inserita una periferica USB e poi tolta, la batteria si consuma più velocemente, come se l'USB fosse ancora attivo. Trovate tutto qui sotto:
articolo HW (http://www.hwupgrade.it/news/software/bug-batterie-con-piattaforme-intel-bug-corretto_17446.html)
link per scaricare l'update per WinXp italiano:
patch in italiano (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370)
il problema è che da quando ho installato la patch (stamattina) al tatto il mio notebook scotta come non ha mai fatto...
ne sapete qlcosa?
grazie TY
Devo provare anch'io questa patch.
LPCapital
04-07-2006, 10:27
Qualcuno ha idea se questo masterizzatore DVD va bene in questo portatile???
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=950512
http://www.de.nec.de/productdetail.php/id/1533
Altrimenti qualcuno sa dove ne posso trovare uno?? Mi immagino che i prezzi di Dell non siano esattamente "di mercato"....
Supermaci
04-07-2006, 12:10
Ciao a tutti, dopo tanto ritorno sul forum.
Ho scaricato la patch pubblicizzata da HW per il problema del consumo di batteria derivato dall'inserimento di una periferica USB per pc con processore intel.
Il problema è che una volta inserita una periferica USB e poi tolta, la batteria si consuma più velocemente, come se l'USB fosse ancora attivo. Trovate tutto qui sotto:
articolo HW (http://www.hwupgrade.it/news/software/bug-batterie-con-piattaforme-intel-bug-corretto_17446.html)
link per scaricare l'update per WinXp italiano:
patch in italiano (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370)
il problema è che da quando ho installato la patch (stamattina) al tatto il mio notebook scotta come non ha mai fatto...
ne sapete qlcosa?
grazie TY
Ciao, anche io ho installato la patch per il consumo dovuto alla connessione/disconnessione delle periferiche usb.
Come temperature direi che non sono cambiate più di tanto (ho un centrino 740 a 1.73 GHz).
Considera comunque che lo uso raramente collegato alla corrente, quindi mi rimane sempre a 800 MHz.
Inoltre non trascurare la temperatura esterna, sicuramente in estate i pc scaldano un po' di più e il calore lo si avverte...
Ciao ciao!!!
Travis80
09-07-2006, 16:09
Ragazzi, mi è successa una cosa molto strana...
E' come se fosse sparita la scheda wireless. il software IntelProWireless dice che non riesce a trovarne una installata. Se uso la combinazione Fn+F2 l'iconcina a schermo compare (e cambia) ma non solo non succede nulla, ma neanche il led "WIFI" accanto il pulsante di alimentazione si accende...rimane sempre spento.
Da BIOS ho impostato dispositivi wireless attivi all'avvio e gestibili da appicazione (o Fn+F2)...
recentemente ho installato un po' di versioni nuove dei driver scaricandoli dal sito DELL e ho aggiornato la BIOS (anche se la versione era gia' A09). qualche idea su come ripristinarne il funzionamento? non vorrei ricorrere al reset di fabbrica o peggio ancora chiamare l'assistenza (sono ancora in garanzia..pero' perderei almeno un giorno di lavoro..)
grazie.
Travis
Travis80
09-07-2006, 16:25
ok...risolto...ho abilitato da bios anche il modem interno e (keki yuri, yuri keki) magicamente e' ripartita anche la wireless....boh?!? :)
Travis
Travis80
15-07-2006, 22:58
Mi frullava per la testa l'idea di passare ad un altro notebook (sempre Dell, mi sono trovato benissimo sia con il servizio, sia con il modello I6000), per la precisione un 640m 14,1, un po' piu' leggero.
Naturalmente se mi decidessi a comprare, avrei bisogno di vendere il 6000.
Il mio pc ha la seguente configurazione:
Dell Inspiron 6000 1.866Mhz
acquistato dicembre 05, garanzia 1 anno (scade 12/06)
1024MB DDR2
15,4 1280x800 (schermo perfetto senza pixel difettosi)
HD 100GB 5.400 rpm
SK Video ATI X300 128MB dedicati
DVD DL NEC+-RW
wireless
4 usb,1 firewire, 1slot pcmcia, 1svideo, 1uscita monitor, 1sd, 1eth, 1modem
batteria 9 celle (praticamente come nuova, l'ho usato prevalentemente senza, collegato direttamente al gruppo di continuità APC)
coperchio colorato (cover)
Peso con batteria 9celle: ~3,10KG
Mi potreste consigliare un prezzo equo (non ci voglio guadagnare, ma neanche perdere)?
Grazie,
Travis
Raga io sto avendo problemi a far funzionare il mio nokia 6600 con il bluetooth integrato del mio Dell Inspiron 6000. Solitamente sul pc fisso usavo mRouter in versione 3.1, ma ora non si vuole connettere al telefono dandomi il seguente errore:
Impossibile connettersi a 6600
Motivo: Indirizzo richiesto non valido nel proprio contesto.
Numero errore: 80072741
Cosa può essere?
Se provo a fare Invia un file cliccando con il tasto destro sull'icona del bluetooth nella tray non invia niente dandomi cmq errore.
Il paring con il telefono vienne fatto tranquillamente attraverso il software del driver che ha versione 5.1.2600.2180
goggle_goggle
28-07-2006, 10:27
io invece ho ereditato un'auricolare bluetooth nokia e alla connessione mi chiede un pin. Azz... dove lo trovo ?
E' corretto che mi richieda un pin ?
LPCapital
29-07-2006, 19:27
io invece ho ereditato un'auricolare bluetooth nokia e alla connessione mi chiede un pin. Azz... dove lo trovo ?
E' corretto che mi richieda un pin ?
Molto probabilmente è qualcosa del tipo 0000 o 1234...
Supermaci
31-07-2006, 08:07
Confermo, il pin dovrebbe essere 0000.
Ho un auricolare BT nokia anche io e ha proprio quel pin :-)
Ciao ciao!!!
antonio1979
02-08-2006, 11:03
Ciao a tutti, visto che volevo portare da 512 a 1Gb di RAM il mio INSPIRO 6000 volevo sapere che tipo di memoria DDR dovevo comprare, sul sito Dell purtroppo il I6000 non è più riportato e dando uno sguardo in internet ho visto che di memorie DDR a 400Mhz ce ne sono diversi tipi con numero di piedini diversi. Quale devo comprare? Vi ringrazio per l'attenzione. Un saluto a tutti.
Supermaci
03-08-2006, 07:13
Direi che devi acquistare RAM SODIMM DDR2 da 400 MHz o da 533 MHz (la velocità della ram non è importante).
Io ho fatto lo stesso tuo aggiornamento e ho acquistato moduli sodimm ddr2 da 533 MHz.
Ciao ciao!!!
antonio1979
03-08-2006, 17:45
Ma devo acquistare necessariamente memorie della Dell? Ho chiamato un negozio di HW e mi hanno detto che DELL monta solo dimm della Dell, è vero o posso comprare le dimm di qualsiasi marca?
Supermaci
04-08-2006, 08:10
Puoi comprarew le DIMM che vuoi nel negozio che vuoi, a patto che siano delle SODIMM DDR2 da 200 pin, che sono quelle specifiche per i portatili.
Dell di solito monta moduli di ram della Nanya e della Micron.
Compra pure i moduli che vuoi e vai tranquillo :-)
Ciao ciao!!!
antonio1979
04-08-2006, 14:38
Puoi comprarew le DIMM che vuoi nel negozio che vuoi, a patto che siano delle SODIMM DDR2 da 200 pin, che sono quelle specifiche per i portatili.
Dell di solito monta moduli di ram della Nanya e della Micron.
Compra pure i moduli che vuoi e vai tranquillo :-)
Ciao ciao!!!
Ho parlato con dei rivenditori che mi hanno assicurato (ed il sito conferma, guardando la foto dei moduli) che la Dell, per inspiron 6000 monta SDRAM DDR2 e non SoDIMM, non so che fare, l'unica cosa è togliere la simm ed andare in giro e vedere se ne trovo una uguale.
Guardate un pò quà:
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer.html :eek:
Sono andato quì:
http://support.dell.com/support/batteryrecall/index.aspx/en/main?c=us&l=en&s=gen
ed ho potuto verificare che la mia batteria non è compresa tra quelle "incriminate" :yeah:
Basta seguire le istruzioni.
Supermaci
17-08-2006, 07:31
Ho parlato con dei rivenditori che mi hanno assicurato (ed il sito conferma, guardando la foto dei moduli) che la Dell, per inspiron 6000 monta SDRAM DDR2 e non SoDIMM, non so che fare, l'unica cosa è togliere la simm ed andare in giro e vedere se ne trovo una uguale.
Scusa il ritardo...
Ti ripeto, ho fatto la stessa cosa che vuoi fare tu poco più di un mese fa, ho aggiornato il mio Inspiron 6000 con due moduli di memoria da 512 MB.
Le RAM per i portatili sono leggermente più corte di quelle per i desktop, per questo sono fatte in formato SODIMM e hanno un numero inferiore di piedini di contatto, più precisamente ne hanno 200 invece che 240 (parlando delle memorie per l'inspiron).
Che poi le memorie siano SDRAM DDR2 te lo avevo detto pure io.
L'importante è che acquisti memorie per portatili.
Ti ripeto ciò che ti serve:
Moduli RAM SODIMM DDR2 da 400MHz o da 533MHz di frequenza.
Con questa indicazione non puoi sbagliare.
Più chiaro di così non riesco a spiegartelo.
Mi raccomando, se compri due moduli comprali della stessa frequenza di lavoro, se riesci meglio se della stessa marca per evitare conflitti sui tempi di accesso.
Se proprio sei indeciso su dove e cosa comprare cerca su Google Micron oppure Crucial e troverai uno store online internazionale con ottimi prezzi e un utile strumento che sceglie lui per te la tipologia di memoria che ti serve semplicemente indicando il nome della ditta costruttrice del computer e il modello dello stesso.
Le spese di spedizione sono basse e in 48 ore hai i moduli a casa, pagando con carta di credito.
Ciao ciao!!!
Se vuoi il link al sito mandami un messaggio privato ;-)
Guardate un pò quà:
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer/dell-ritira-computer.html :eek:
Ci sono andato e ho controllato la mia batteria...è da sostituire :muro:
Me la invieranno entro 20gg lavorativi. Non ho capito se dovrò dargli indietro la vecchia che oltretutto funziona benissimo e non scalda un tubo :doh: Controllo spesso la temp del portatile e anche mettendo la mano proprio sopra la batteria non si raggiungono mai temperature elevate: al tatto è solo tiepida, la parte dove si trova l'hard disk è molto più calda...
Speriamo che me le lascino tutte e due! :sofico:
blackknight
18-08-2006, 20:40
Ho un consiglio da chiedervi....
posso cancellare la partizione nascosta del sistema ?
Occupa solo spazio e il sistema che c'è è quello con tutti programmi installati la maggior parte dei quali è inutile.
Il pc non è mio quindi voglio essere sicuro di non fare danni.
Grazie
Ci sono andato e ho controllato la mia batteria...è da sostituire :muro:
Me la invieranno entro 20gg lavorativi. Non ho capito se dovrò dargli indietro la vecchia che oltretutto funziona benissimo e non scalda un tubo :doh: Controllo spesso la temp del portatile e anche mettendo la mano proprio sopra la batteria non si raggiungono mai temperature elevate: al tatto è solo tiepida, la parte dove si trova l'hard disk è molto più calda...
Speriamo che me le lascino tutte e due! :sofico:
Se la campagna di sostituzione è dovuta anche per motivi di sicurezza, non credo che si limitino a corrispondere la batteria nuova lasciando in uso quelle soggette ad incendiarsi.
Ho un consiglio da chiedervi....
posso cancellare la partizione nascosta del sistema ?
Occupa solo spazio e il sistema che c'è è quello con tutti programmi installati la maggior parte dei quali è inutile.
Il pc non è mio quindi voglio essere sicuro di non fare danni.
Grazie
Io invece mi stavo chiedendo una cosa: se sostituisco l'HD con uno più capiente istallando il S.O. a mio piacere, che sia WinXp oppure Linux, quindi senza partizione nascosta, in caso di problemi che richiedono l'assistenza, ho invalidato la garanzia?
blackknight
19-08-2006, 12:41
No non invalidi nulla.La ram e il disco li puoi cambiare.
E per la cosa che ho chiesto io?
No non invalidi nulla.La ram e il disco li puoi cambiare.
E per la cosa che ho chiesto io?
Se così è allora, a mio parere, si può cancellare anche la partizione nascosta. Comunque per ambedue le cose sarà meglio consultare le condizioni della garanzia, appena avrò un attimo di tempo... (sempre se chiariscano qualcosa)
LPCapital
20-08-2006, 17:28
Come sempre questà comunità è il miglior centro d'assistenza esistente!!!!
Ho verificato e anche la mia batteria è da sostituire: ho seguito la procedura online di identificazione/spedizione della nuova batteria.
Ora mi tocca fare la verifica anche sul portatile di mia cugina (un altro I6000) e mia sorella (un I640M)... chissà, magari le ho tutte io quelle danneggiate!!!
Sempre alta la guardia!!!!!!!!!!
Metto il mio centesimino nella discussione sulla RAM: il modo migliore, più sicuro e anche conveniente per comprare RAM è dal sito Crucial, che mette a dispone un configuratore che garantisce la compatibilità della memoria.
Basta selezionare "Scan My System" e installare il plug-in.. Ecco il sito http://www.crucial.com/eu/
Ciao a tutti e grazie ancora!!!!!!!!!!!
Come sempre questà comunità è il miglior centro d'assistenza esistente!!!!
Ho verificato e anche la mia batteria è da sostituire: ho seguito la procedura online di identificazione/spedizione della nuova batteria.
Ora mi tocca fare la verifica anche sul portatile di mia cugina (un altro I6000) e mia sorella (un I640M)... chissà, magari le ho tutte io quelle danneggiate!!!
Sempre alta la guardia!!!!!!!!!!
Metto il mio centesimino nella discussione sulla RAM: il modo migliore, più sicuro e anche conveniente per comprare RAM è dal sito Crucial, che mette a dispone un configuratore che garantisce la compatibilità della memoria.
Basta selezionare "Scan My System" e installare il plug-in.. Ecco il sito http://www.crucial.com/eu/
Ciao a tutti e grazie ancora!!!!!!!!!!!
Io mi sono salvato per un soffio, anche se dover sostituire la batteria a 0 spese non è certo una tragedia. L'ho acquistato i primi di aprile 05, l'inizio del periodo "incriminato".
Grazie della segnalazione per le ram.
Io sto provando da diversi giorni ad inserire il numero di serie della mia batteria perchè è fra quelle incriminate, ma la pagina si blocca per qualche minuto e poi mi da errore quando cerco di inviare il codice
Forse è dovuto a sovraccarico del sito?
piccolo problema: da qualche giorno sento un trac trac quando lavora dal disco fisso :muro: dite è un problema chiamo l'assistenza ? puo rallentare il note ?
LPCapital
31-08-2006, 10:49
Bhe, con solo "trac-trac", per quanto onomatopeico, mi sembra difficile fare una diagnosi.
Ti suggerisco di provare questo programma e vedere se tra i parametri dello SMART ce n'è qulcuno che si muove in modo anomalo. Si chiama HDD Health (www.panterasoft.com/).
L'assistenza, comunque, puoi sempre sentirla e vedere cosa ti suggeriscono di fare: il tutto se il PC è ancora in garanzia, altrimenti ti conviene prendere l'HD su ePrice che lo paghi indubbiamente meno
30polenta
31-08-2006, 20:46
Ciao a tutti,
volevo fare una domanda, magari stupida...
E' possibile sostituire la scheda video con un'altra più recente? cioè, mi spiego, ogni scheda pci-express va bene per questo portatile oppure no?
ho cercato in giro ma non ho trovato niente in merito...
grazie
Ciao a tutti.
Ho un inspiron 6000, preso l'anno scorso, con un pentium m 730.
Potrei sostituire il processore con qualcosa di + brioso o non ne vale la pena?
Cosa potrei montare?
Grazie!
Ciao a tutti.
Ho un inspiron 6000, preso l'anno scorso, con un pentium m 730.
Potrei sostituire il processore con qualcosa di + brioso o non ne vale la pena?
Cosa potrei montare?
Grazie!
IMHO non ne vale la pena (se hai bisogno di potenza vendi e compra i nuovi dell con merom ;) ).
Comunque puoi:
- montare fino al 780 (credoc he costi più del NB :muro: )
- montare un 735 (fsb 400 contro i 533 del tuo attuale) e tramite pin mode portalo a 780
IMHO non ne vale la pena (se hai bisogno di potenza vendi e compra i nuovi dell con merom ;) ).
Comunque puoi:
- montare fino al 780 (credoc he costi più del NB :muro: )
- montare un 735 (fsb 400 contro i 533 del tuo attuale) e tramite pin mode portalo a 780
Grazie!
Quali sono i dell con meron?
A me interessa anche la leggerezza, quindi avevo visto il Latitude D520 (che ha un meraviglioso 15 pollici 4/3!) e l'Inspiron con schermo da 14...
Grazie!
Quali sono i dell con meron?
A me interessa anche la leggerezza, quindi avevo visto il Latitude D520 (che ha un meraviglioso 15 pollici 4/3!) e l'Inspiron con schermo da 14...
se vuoi un subnotebook compra sony o ibm (o al lmite un lifebook), altrimenti c'è l'ottimo dell inspiron 640m con merom.
Il d520 inizia a risentire di una progettazione ormai datata non differendo di molto a livello di chassis ect. dal mio 510m (che pure è un semplice inspiron).
Anche io preferisco i 4/3 (vedi appunto la scelta del suddetto NB), ma ormai è una battaglia persa, tanto vale adattarsi al nuovo formato (che pure ha tanti pro) e sèerare che si ripristini presto l'uniformità.
ragazzi 2 domanda :
qualcuno usa la pc card ?
dove si puo trovare ( se c'è, ma mi sembra di averlo visto da qualche parte ) un caricabatteria da auto
tnx
Raga io continuo ad avere problemi con il sito per la segnalazione della batteria difettosa. Ho provato in tutte le ore della giornata e sono ormai quasi tre settimane che ci provo ma non sono mai riuscito. Mi da sempre errore...
Voi ci siete riusciti al primo colpo?
Il sito per chi ancora non lo sapesse è questo
https://www.dellbatteryprogram.com/Default.aspx
A me ha funzionato subito. Adesso non posso riprovare perchè non ho la betteria a portata di mano. Ma in quale momento ti da errore, quando invii il PPID number?
Ringhio81
10-09-2006, 11:36
Io il sito l'ho usato appena letta la notizia ed ha funzionato senza problemi. Fatta la segnalazione il 16/08 e ricevuta la batteria il 08/09. Bello ricevere una batteria nuova dopo 8 mesi di utilizzo :D
Ora dovrei spedire l'altra anche se sono dubbioso, non si scaldava proprio per niente...
Si inserisco tutto il PPID number (e da un pò giorni bisogna inserire anche il SERVICE TAG) e invio, si ferma per almeno due o tre minuti e mi dà errore. Ho provato sia con Firefox che Internet Explorer
Ringhio81
10-09-2006, 12:05
Provato a non mettere il service tag? Io ho appena provato con il codice della vecchia batteria e mi ha detto subito che per quel codice ho già richiesto la sostituzione :p
Fino a qualche giorno fa non faceva inserire il service tag e non funzionava lo stesso.
Una domanda, anche se credo sia inutile, ho dei dubbi sul primo carattere del secondo gruppo di caratteri e sull'ultimo del terzo gruppo, per intenderci quelli in rosso:
XX-XXXXXX-XXXXX-XXX-XXXX
cosa sono rispettivamente quesi caratteri, lettere o numeri?
A me dovrebbero essere due zeri, ma cmq anche provando con due "O" quindi lettere non va lo stesso.
Non ci crederete ma è con la mia connessione che dava problemi. A casa ho provato sia con il fisso che con il portatile stesso ma niente. Ho usato un'altra connessione di un amico mio a casa sua ed è andato al primo colpo. Ora sarò costretto ad indagare sulla mia connessione
mi è arrivata una batteria totalmente diversa dalla mia :muro:
ho rifatto la richiesta sul sito col solito sistema e mi dà sempre batteria da cambiare :confused: o che senza volere ho sbagliato a inserire il codice oppure hanno sbagliato loro a mandare fatto sta che me ne mandano un'altra a meno che non si accorgano che me ne hanno gia mandata una...
staremo a vedere di sicuro non telefono io al max mi terrò 3 batterie alla fine :mbe:
ps. mi è arrivata la prima della seconda colonna dell'immagine che serve a identificare la batteria nel sito dell. per che nb è?
per abilitare lo slot per schede pc bisogna fare qualcosa :muro: visto che mi e arrivata una pc card ma non me la trova :rolleyes:
mi è arrivata una batteria totalmente diversa dalla mia :muro:
ho rifatto la richiesta sul sito col solito sistema e mi dà sempre batteria da cambiare :confused: o che senza volere ho sbagliato a inserire il codice oppure hanno sbagliato loro a mandare fatto sta che me ne mandano un'altra a meno che non si accorgano che me ne hanno gia mandata una...
staremo a vedere di sicuro non telefono io al max mi terrò 3 batterie alla fine :mbe:
ps. mi è arrivata la prima della seconda colonna dell'immagine che serve a identificare la batteria nel sito dell. per che nb è?
Stessa identica cosa :mad: :mad: :mad:, tu quindi sei riandato sul sito e il codice ti ha rifunzionato? A me esce scritto "Replacement already requested" :muro: :muro:
E mò??
Stessa identica cosa :mad: :mad: :mad:, tu quindi sei riandato sul sito e il codice ti ha rifunzionato? A me esce scritto "Replacement already requested" :muro: :muro:
E mò??
perchè hanno sbagliato pure con te?
o lo hai fatto per curiosità?
ah me mi ha dato tutto ok si vede che avranno avuto un errore interno, cmq aspetto ancora la mail di spedizione se non arriva gli telefonerò dicendo che si sono sbagliati se no si arrangiano e mi becco anche la batteria giusta se rivogliono quella sbagliata di cui non me ne faccio niente basta che me lo dicano :)
No io ho inserito il codice della mia batteria che era fra quelle difettose e loro me l'hanno spedita ma sbagliata. Comunque ho chiamato e mi hanno dato un numero verde da chiamare con cui ho fatto tutto
No io ho inserito il codice della mia batteria che era fra quelle difettose e loro me l'hanno spedita ma sbagliata. Comunque ho chiamato e mi hanno dato un numero verde da chiamare con cui ho fatto tutto
passami il numero verde non si sa mai :D
grazie
ps. quale ti hanno mandato? la stessa mia (la prima a sinistra della seconda riga) ?
https://www.dellbatteryprogram.com/Images%5Cbat_C2603-Bondi-Azeda.jpg
Esatto!!! Mi hanno mandato quella in figura :eek: A me invece è quella lunga dell'Inspiron
Esatto!!! Mi hanno mandato quella in figura :eek: A me invece è quella lunga dell'Inspiron
passami il numero verde per reclamare la batteria :oink:
Ciao, possiedo un inspiron 6000 da gennaio di quest'anno.
Ultimamente sto notando un gioco piuttosto ampio nelle cerniere del display, fate conto che, in qualunque posizione lo teniate inclinato, lo schermo oscilla attorno alle cerniere di almeno un paio di gradi.
Succede anche voi? esiste un modo per regolare il gioco o mi tocca di cambiare le cerniere?
LPCapital
29-09-2006, 20:27
Qualcuno di voi sa se il "Dell OS Recovery CD" contiene solo Windows XP o anche i driver Dell e tutte le altre porcherie annesse e connesse (vedi Sonic e Inutility varie)?
ciao ragazzi, chiedo a voi già possessori di un dell 6400 inspiron questa cosa:
io vorrei il notebbok in questione con lo schermo opaco (quello che avevano i notebbok fino a 3/4 anni fa ) con che dicitura devo ordinarlo?
LPCapital
30-09-2006, 19:27
ciao ragazzi, chiedo a voi già possessori di un dell 6400 inspiron questa cosa:
io vorrei il notebbok in questione con lo schermo opaco (quello che avevano i notebbok fino a 3/4 anni fa ) con che dicitura devo ordinarlo?
A dire il vero qui si parla di Inspiron 6000, il modello precedente al 6400... Non so se qualcuno potrà aiutarti. Cmq, se ti può essere utile mia sorella ha un Inspiron 640m e personalmente sono abbastanza geloso del suo schermo lucido... Inizialmente può creare qualche problema con i riflessi, ma una volta abituati penso sia molto più luminoso e contrastato... Ciao Ciao
Ciao a tutti,
ieri mentre collegavo la stampante All-in-one 922 dell , sul monitor mi è apparsa una riga blu verticale di un pixel di larghezza a 2/3 dello schermo da sinistra. Sapete dirmi se mi si è guastato il monitor (tipo per un sovraccarico dato dalla usb della stampante) o se è qualche diavoleria che posso togliere via software?
grazie
TY
LPCapital
01-11-2006, 22:54
se te lo fa non appena parte co il boot screen della Dell/Windows XP allora è il monitor...
Travis80
03-12-2006, 16:13
Ciao a tutti,
ho un Inspiron 6000 con 1Gb di RAM (2 banchi da 512).
Vorrei fare l'upgrade a 2GB (2 banchi da 1GB) pero' mi trovo in difficolta' su quale RAM comprare (confesso la mia ignoranza in materia..)
Ho installato CPU-Z e mi segnala quanto presente nell'immagine linkata di seguito:
http://img482.imageshack.us/img482/3038/cpuzny7.jpg
Mi sapreste dire quale posso comprare tra quelle presenti su Essedi?
Elenco RAM ESSEDI (http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=17&LST=_BB_&SHOP=5&CAT_GO=1)
Grazie in anticipo a chiunque mi aiutera'.
Travis
In effetti è l'hw che è andato. La dell non mi vuole riconoscere la garanzia europea, o almeno ammette che ci sia ma dice che non si puo' applicare a meno che non dimostro che il malfunzionamento era presente nei primi 6 mesi di vita... sto procedendo l'associazione altroconsumo... vi terrò informati.
Ho un problema!! Oggi mi sono accorto che non mi funziona il tasto di scelta rapida per alzare e abbassare la luminosità del monitor. Credo che sia da quando ho reinstallato il sistema operativo. Ho già installato il Dell QuickSet ma la regolazione da tastiera (per intenderci FN+Freccia sù/giù) non fa niente. Mi sono accorto che il monitor in Gestione periferiche sta installato come normale Monitor Plug & Play, però sono andato sul sito Dell per scaricare i driver e ho visto che alla voce schermo ci sono un bordello di modelli e non so qual'è il mio... :muro:
Lo schermo so che è il 15,4" WSXGA (1680x1050), ma non so il modello preciso.
Raga vi prego di aiutarmi... Non mi va di reinstallare tutto il sistema operativo :cry:
Raga ho risolto con il tasto della luminosità, ma ora ho un altro problema. In pratica non mi funziona il bluetooth. La combinazione di tasti funziona perfettamente, ma quando vado per installare il driver, aggiorna il firmware ma non va avanti nell'installazione o meglio non riesce ad andare avanti nell'installazione del driver, infatti si blocca e chiede sempre di premere la combinazione di tasti Fn + F2 ma naturalmente il bluetooth è attivo :muro: :muro: .
Come mai? C'è un altro modo per installarlo correttamente? All'inizio quando comprai il portatile c'era l'utility della Toshiba che faceva tutto ma ora non c'è più e immagino che si installi con questo driver che non riesce ad andare avanti.
Attendo fiducioso un vostro aiuto
riporto in vita questa vecchia discussione...
dopo tre anni e un mese che ho questo pc
non ho mai avuto un problema e sono fierissimo di questo acquisto....
la batteria mi dura incredibilmente 3 ore!! e le fa tutte!!!
voi cosa mi dite, possessori di ispiron 6000 ?
Idem anche per me, ne sono soddisfattissimo. Anch'io ce l'ho da circa 3 anni anche se devo dire che non sono uno che viaggia molto e la durata della batteria mi pare non si sia ridotta.
riporto in vita questa vecchia discussione...
dopo tre anni e un mese che ho questo pc
non ho mai avuto un problema e sono fierissimo di questo acquisto....
la batteria mi dura incredibilmente 3 ore!! e le fa tutte!!!
voi cosa mi dite, possessori di ispiron 6000 ?
idem:D gran bella bestiola! se la batte ancora!
Riesumo la discussione per chi possiede ancora questo ottimo nb, qualcuno si è cimentato nella sostituzione del processore?
si puo sostituire processore hd o scheda video ? :D
Scheda video non lo so, l'hd l'ho già sostituito mentre il processore sicuramente si può fare ma credo vada aperto completamente.
Scheda video non lo so, l'hd l'ho già sostituito mentre il processore sicuramente si può fare ma credo vada aperto completamente.
che tipo di processore potrebbe montare ad aprirlo ce la faccio :D
Credo fino al Pentium M (piattaforma centrino) 2.0 ghz.
non riesco a trovare dei driver audio che vadano bene per windows 7! posso usarne di altri compatibili?
Io vorrei aggiornare i driver ATI ma natrualmente dal sito ATI non li fa scaricare e rimanda al produttore. Sul sito Dell sono fermi al 2005 quando l'ho acquistato :muro:
Io ho scaricato dei driver ATI per la X300 dal sito di un altro produttore di laptop, ma ancora non li ho provati. Puoi provare anche per quelli audio.
A proposito gira bene Win 7 sul 6000? Quale versione hai del Pentium M?
che tipo di processore potrebbe montare ad aprirlo ce la faccio :D
Poi hai provato a cambiare processore?
Qualche possessore di questo portatile ha aggiornato a Win 7?
gprimiceri
20-06-2012, 08:42
Io, senza problemi.
Ora vorrei montarci un ssd al posto dell'hard-disk di sistema, ma non ricordo se l'originale attualmente montato sia p-ata o s-ata.
Se non è s-ata come fò?
E' la stessa cosa che vorrei fare io anche se è un'idea malsana perchè il controller è pata, quindi è necessario un adattatore sata-pata ma non sono sicuro che funzioni e comunque le prestazioni sono strozzate.
Io l'ho preso comne un esperimento ed ho comprato un caddy sata-pata da montare al posto del masterizzatore però ancora non ho l'ssd.
Per quanto riguarda i driver video con win7 quali hai messo? Come dotazione hai la mobility radeon X300?
gprimiceri
20-06-2012, 09:41
La sezione video è integrata nella scheda madre, ed i driver video sono quelli di windows: sufficienti per grafica di basso livello, aero non è attivato.
Quindi abbiamo un p-ata: mah, addio ssd.
Purtroppo si, ma anche se fosse stato un sata 1 non è che cambiava molto in termini di prestazioni.
Io ho messo sotto Win8 RP che va alla grande soltanto che i driver integrati non mi permetrtono di usare la risoluzione nativa del pannello e tutti gli altri driver ati disponibili non si istallano :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.