View Full Version : qualche impressione su dell inspiron 6000
albert67
07-12-2005, 14:33
Io ne ho presi due di Inspiron: nel primo c'era il ecovery CD, nel secondo no. C'è però una utility ("Dell Recovery CD") che permette di crearlo.
Non sono però riuscito a capire cosa crea esattamente: un recovery solo di windows XP? un recovery che permette di rimettere il C: come in origine (windows Xp più i sw dell)? o un recovery che ricera le due partizioni nascoste (ripristino & diagnostica) + ripristino del C:?
Cmq, per rispondere ai vostri dubbi: anche senza CD è possibile creare un non meglio definito recovery CD...
Brutte notizie...
Ho sentito il customer service dell e mi hanno detto che da Novembre non spediscono piu' i cd di Windows :-((
Brutte notizie...
Ho sentito il customer service dell e mi hanno detto che da Novembre non spediscono piu' i cd di Windows :-((
Lo fanno pagare e non lo spediscono?? E perchè?
albert67
07-12-2005, 15:00
Lo fanno pagare e non lo spediscono?? E perchè?
Quello che ti fanno pagare e' la lincenza di windows, non i CD (almeno questo e' quello che sostengono).
In teoria si dovrebbe poter creare un' recovery CD, ma non e' chiaro se con questo disco si possa poi riscreare le partizioni nascoste con i drivers e per l'ibernazione...
Qualcuno lo ha mica usato ? Io sto aspettando che mi arrivi un secondo Hd che ho ordinato e poi faro' un'esperimento.
Nel caso non funzionasse c'e' qualcuno che mi venderebbe una copia del recovery CD per la versione con XP PRO ? (solo il media, per la licenza userei la mia, contattatemi in privato!) .
Ciao
Albert
Quello che ti fanno pagare e' la lincenza di windows, non i CD (almeno questo e' quello che sostengono).
In teoria si dovrebbe poter creare un' recovery CD, ma non e' chiaro se con questo disco si possa poi riscreare le partizioni nascoste con i drivers e per l'ibernazione...
Qualcuno lo ha mica usato ? ....
....
..
Ciao
Albert
non mi va di scrivere quindi quoto quello che ho scritto qualche giorno fa..... :D
perdonate la pigrizia :ronf:
.....
se puo essere utile io ho formattato il note ed ho rinstallato tutto dal cd recovery fatto prima del format....
successivamente dal sito dell ho scaricato gli aggiornamenti e i software che erano compresi con l'inspiron.
tutto tranquillo...non ho usato la partizione!
forse scaricando i driver ci ho messo un po piu tempo, ma se installavo quello che era nella partizione dovevo cmq aggiornare tutto, quindi, tanto vale scaricarli da capo e cancellare la partizione.
il cd recovery è una vera e propria copia di winzoz personalizzata per il note.
non mi va di scrivere quindi quoto quello che ho scritto qualche giorno fa..... :D
perdonate la pigrizia :ronf:
"il problema" è per chi vuole installare windows come vuole come farebbe con un versione "normale", o vuole anche "personalizzare" la propria copia di windows
scusami ezio ma non ho capito quale è il problema che dici :confused:
scusami ezio ma non ho capito quale è il problema che dici :confused:
non è la stessa cosa installare una immagine e un sistema operativo da zero, tutto qui
Raga ma a voi dal giorno in cui è stato consegnato al corriere quanto tempo è passato prima che arrivasse a casa vostra!!
A me risulta consegnato al corriere il 5 (quindi lunedì scorso) e telefonando alla tizia dell'ups mi ha detto che dovrebbe arrivare il 13!!! :eek: :eek: :eek:
Possibile che ci mette così tanto?
Raga ma a voi dal giorno in cui è stato consegnato al corriere quanto tempo è passato prima che arrivasse a casa vostra!!
A me risulta consegnato al corriere il 5 (quindi lunedì scorso) e telefonando alla tizia dell'ups mi ha detto che dovrebbe arrivare il 13!!! :eek: :eek: :eek:
Possibile che ci mette così tanto?
si...mi pare ci abbia messo lo stesso tempo anche a me...sono 8 giorni non mi sembra molto...mi pare che gli stabilimenti siano in Irlarda giusto?
e cmq non è detto, potrebbe arrivarti ugualmente entro fine settimana, anche se li per ora c'è scritto il 13.
non è la stessa cosa installare una immagine e un sistema operativo da zero, tutto qui
scusa...ma...quando tu fai la copia di recovery del sistema è come se facessi una copia del cd di istallazione di windows per notebook dell....
in pratica invece di mandarti il cd di windows e fartelo istallare te lo danno gia pronto e tu ti masterizzi la copia di backup.
quando ti serve puoi formattare e rinstallare tutto con il cd.
naturalmente io mi riferisco alla versione di windows base che arriva con il note...
ma mi sa che non era questo che dicevi :stordita:
albert67
08-12-2005, 10:26
scusa...ma...quando tu fai la copia di recovery del sistema è come se facessi una copia del cd di istallazione di windows per notebook dell....
in pratica invece di mandarti il cd di windows e fartelo istallare te lo danno gia pronto e tu ti masterizzi la copia di backup.
quando ti serve puoi formattare e rinstallare tutto con il cd.
naturalmente io mi riferisco alla versione di windows base che arriva con il note...
ma mi sa che non era questo che dicevi :stordita:
Scusa, ma poniamo che ti crei il famoso cd , poi sostituisci l'HD con uno nuovo (per esempio con uno piu' capiente o piu' performante).
Tramite il famoso CD di recovery sei in grado di re-impostare le condizioni di fabbrica (ovvero anche le due partizioni nascoste) come sull'HD originale ?
Io pensavo di fare questo esperimento, ma sto aspettando che mi arrivi l'hd nuovo.
Ciao
Albert
Lo ripeto: il cd creato e' UNA COPIA del sistema operativo non UN'IMMAGINE di backup!
Non e' possibile creare le partizioni di default soltanto con il disco, vanno usati programmi ad-hoc (esempio: partition magic).
Dato rilevante per la discussione: io ho richiesto una copia originale nel mese di novembre e l'ho ottenuta senza nessun problema.
Ma è semplicemente più veloce affidarsi al cd della dell per la reinstallazione o ci sono delle "personalizzazioni" che ottimizzano il sistema?
albert67
08-12-2005, 15:41
Lo ripeto: il cd creato e' UNA COPIA del sistema operativo non UN'IMMAGINE di backup!
Non e' possibile creare le partizioni di default soltanto con il disco, vanno usati programmi ad-hoc (esempio: partition magic).
Dato rilevante per la discussione: io ho richiesto una copia originale nel mese di novembre e l'ho ottenuta senza nessun problema.
Io ho chiesto il CD l'altro ieri e mi hanno praticamente detto di no :(
Ma senza le partizioni la funzione di riprinstiono ctrl+F11 funziona ? e l'ibernazione funziona ?
Chiedevo questo perche' con un HP col CD di restore prima di iniziare a installare windows il sistema chiedeva se si volevano creare le partizioni per l'ibernazione.... Con il CD della DELL se ho ben capito questo non succede.
Ad ogno modo settimana prossima avro' il nuovo disco rigido e del tempo da dedicare a fare alcune prove... vi faro' sapere...
Ciao
Albert
l'ibernazione è una funzione di windows, funziona anche sui desktop
albert67
08-12-2005, 16:14
l'ibernazione è una funzione di windows, funziona anche sui desktop
Scusa l'ignoranza, ma come faccio ad attivarla, richiede (se non erro) una partizione ad hoc sulla quale creare l'immagine "dormiente", o sbaglio ?
Ciao
Albert
Scusa l'ignoranza, ma come faccio ad attivarla, richiede (se non erro) una partizione ad hoc sulla quale creare l'immagine "dormiente", o sbaglio ?
Ciao
Albert
windows normalmente la crea in c
per attivarla:
proprietà schermo
screen saver
alimentazione
sospensione
nicale19
08-12-2005, 17:23
RAGAZZI SONO IN CERCA DI UN PORTATILE E LEGGENDO QST FORUM MI SONO ADDENTRATO NEL SITO DELLA DELL
VORREI PRENDERE IL PORTATILE TRAMITE FINANZIAMENTO...PURTROPPO NN HO BUSTA PAGA...NN SO...KE MI CONSIGLIATE DI FARE?
MIO PADRE NN ME NE VUOLE PRENDERE,XKECMQ GIA PAGA 2 FINANZIARIE,UNA X L AUTO E UN ALTRA X I CLIMATIZZATORI KE ABBIAMO ACQUISTATO POKI MESI FA
IL PROBLEMA è PROPRIO LA FINANZIARIA,XKE CMQ I SOLDI NN SONO UN PROBLEMA,VERREBBE 50 EURO X I PRIMI 12 MESI E 40 X I SUCCESSIVI 12
DATEMI UNA MANO VE NE SAREI GRATO
COME FUNZIONANO LE FINANZIARIE ONLINE?
RAGAZZI SONO IN CERCA DI UN PORTATILE E LEGGENDO QST FORUM MI SONO ADDENTRATO NEL SITO DELLA DELL
VORREI PRENDERE IL PORTATILE TRAMITE FINANZIAMENTO...PURTROPPO NN HO BUSTA PAGA...NN SO...KE MI CONSIGLIATE DI FARE?
MIO PADRE NN ME NE VUOLE PRENDERE,XKECMQ GIA PAGA 2 FINANZIARIE,UNA X L AUTO E UN ALTRA X I CLIMATIZZATORI KE ABBIAMO ACQUISTATO POKI MESI FA
IL PROBLEMA è PROPRIO LA FINANZIARIA,XKE CMQ I SOLDI NN SONO UN PROBLEMA,VERREBBE 50 EURO X I PRIMI 12 MESI E 40 X I SUCCESSIVI 12
DATEMI UNA MANO VE NE SAREI GRATO
COME FUNZIONANO LE FINANZIARIE ONLINE?
semplicemente vogliono idonee garanzie.
in alternativa ci sono le banche e il credito al consumo (vedi pubblicità delle poste e di altri istituti).
nicale19
08-12-2005, 17:43
ovvero?
come posso fare?
ke documenti rikiedono?
se trovo qlkuno idoneo..posso tranquillamente fargli fare l acquisto a lui e pagare io?
Lo ripeto: il cd creato e' UNA COPIA del sistema operativo non UN'IMMAGINE di backup!
Non e' possibile creare le partizioni di default soltanto con il disco, vanno usati programmi ad-hoc (esempio: partition magic).
quoto tutto....
a me non sembra un problema rimanere senza le tanto discusse partizioni di casa dell.... dubito che qlc di noi le abbia sul fisso, quindi non vedo perchè deve essere un problema non averle nel portatile.
nel vecchio note non le avevo, ma avevo il disco di ripristino (diverso dal recovery cd in questione che è windows in tutto e pertutto) che le sostituiva...cmq non l'ho mai usato, ho sempre optato per il formattone e ho installato il winzoz che avevo sul fisso.
certo è un peccato perdere quella per la diagnosi del sistema ma credo che si possa anche rimettere...magari l'assistenza della dell potrebbe esserci d'aiuto.
LPCapital
09-12-2005, 11:13
quoto tutto....
a me non sembra un problema rimanere senza le tanto discusse partizioni di casa dell.... dubito che qlc di noi le abbia sul fisso, quindi non vedo perchè deve essere un problema non averle nel portatile.
nel vecchio note non le avevo, ma avevo il disco di ripristino (diverso dal recovery cd in questione che è windows in tutto e pertutto) che le sostituiva...cmq non l'ho mai usato, ho sempre optato per il formattone e ho installato il winzoz che avevo sul fisso.
certo è un peccato perdere quella per la diagnosi del sistema ma credo che si possa anche rimettere...magari l'assistenza della dell potrebbe esserci d'aiuto.
La soluzione che avevo trovato ioi quando riflettevo sul sostituire o meno l'HD era di mettere Norton Ghost che permette di fare un'immagine dell'HD fisico, con tutte le partizioni in esso contenuto.
La mia idea era quella di usare la funzione CTRL+F11 e rimettere tutto come uscito di fabbrica; a questo punto far partire Ghost e mettere tutto su un HD esterno. Installare il nuovo HD e ripristinare il tutto...
Almeno, questo era l'idea...
indubbiamente se vuoi conservare tutto come appena sballato questa è un'ottima soluzione. :)
paololus
10-12-2005, 17:06
Ciao ragazzi!
Chiedo a voi che di sicuro ne saprete più di me, un chiarimento riguardo alla proceduera di acquisto di un dell inspiron 6000:
Vado sul sito e mi creo la seguente configurazione:
Processore Intel® Pentium® Pentium M 750 (1.86GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Memoria 1024MB 400MHz DDR2 RAM (2 x512 MB)
Scheda Video128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 80GB IDE (5.400rpm)
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Batteria Principale 9 celle 80 WHr
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050) :eek:
bene, il fatto di aver scelto la garanzia da un anno mi ha fatto abbassare il prezzo di un bel po', ma sulla "preview di acquisto" (al lato dx della pagina del configurator) è riportato e ben in mostra quanto segue: "Per un'ottima produttività, abbiamo incluso in questa offerta, la Garanzia 3 Anni on site G+1. Potete ritrovare la garanzia standard 1 anno CAR (ritiro e riconsegna) nella categoria garanzia." :mbe: :confused:
Ok, procedo con l'acquisto finchè aggiungo il prodotto al carrello e cosa succede? :confused:
Sulla pagina riepilogativa con i dettagli d'acquisto viene riportato lo stesso prezzo datomi dal configurator (e visibile sempre sulla "preview di acquisto") ma... Prezzo unitario IVA incl. :eek: :eek: :eek:
A questo punto mi sono chiesto:
a) Avrei la garanzia e assistenza di 3 anni on-site anche se non l'ho selezionata???
b) Il prezzo finale (iva inclusa) è veramente quello riportato nella pagina riepilogativa???
Ho provato a chiamare, ma oggi (sabato) non c'è nessuno :(
Se le cose stanno davvero così questo dell sarà davvero il mio prossimo (e primo) notebook!!! :D
Aspetto delucidazioni da chi ne sa di più, Grazie! :help: :)
- Paolo -
per i privati i prezzi sono iva inclusa
per i titolari di P.Iva i prezzi invece sono netti
Quanto alla garanzia: il configuratore è settato automaticamente per includere i 3 anni e di questo avvisa il messaggio in rosso.
Una volta rimossa e aggiornato il prezzo si può proseguire, ma la garanzia sarà solo quella scelta.
paololus
10-12-2005, 17:20
per i privati i prezzi sono iva inclusaFantastico! :eek: :D
Quanto alla garanzia: il configuratore è settato automaticamente per includere i 3 anni e di questo avvisa il messaggio in rosso.
Una volta rimossa e aggiornato il prezzo si può proseguire, ma la garanzia sarà solo quella scelta.Ho capito, quindi se scelgo quella da 1 anno è effettivamente cosi! (anche se non ho trovato dove ti spiegano dettaggliatamente in cosa consiste quella di un anno.... :mbe: )
Grazie dei chiarimenti! ;)
1 anno - se non sbaglio - può essere
- CAR collect and return
oppure
- NBD next business day (come quella triennale, ma limitata ad un anno)
Gli hd montati sugli inspiron 6000 sono gli stessi che si montano sui latitude?
Gli hd montati sugli inspiron 6000 sono gli stessi che si montano sui latitude?
non si può sapere perchè la componentistica varia per tutti i produttori.
Però se hai preferenze per una marca puoi provare a chiedere se la trattano e se possono montarTi quello specifico componente
paololus
12-12-2005, 15:15
Un ultimo consiglio.... :muro:
Ho contattato telefonicamente Dell, per un preventivo, e sono in attesa della mail... :)
praticamente allo stesso prezzo:
Dell Inspiron 6000
intel pentium M750
1Gb ram
80Gb 5400
WSXGA+ (1680x1050)
Ati Mob. Radeon X300 128Mb
Garanzia 3 anni on-site
Santech X1880r
intel pentium M750
1Gb ram
80Gb 5400
WSXGA+ (1680x1050)
Nvidia GeForce 6600 Go 256Mb
Garanzia 2 anni "pick-up & return"
Mi sono quasi deciso per il Dell, soprattutto per la garanzia on-site per 3 anni, visto che lo userò molto probabilmente anche all'estero, ma mi chiedevo, è davvero utile? Infondo è proprio questo il punto di forza Dell no?
Forse il Santech, grazie alla scheda video si svaluta molto meno nel tempo, nel caso voglia rivenderlo...? :confused:
ByeZ! ;)
- Paolo -
Para Noir
12-12-2005, 15:23
Conta che l'estensione del Dell la puoi fare anche prima che scada il primo anno. E che non serve fare per forza quella da 3 anni. Es. per 100 euro la porti a 2 anni, e via via se vuoi la estendi anno per anno.
Il Santech si svaluterà perchè una marca non nota. Però nel 3d va veloce il doppio. Se non lo userai per giocare, o comq se non è quello l'uso principale vai col Dell, specie se lo userai per lavoro o ci dovrai fare soldi.
In caso contrario vai col Santech.
paololus
12-12-2005, 15:49
:doh: [...]
Garanzia 1 anno "pick-up & return"
[...]Chiedo scusa (e conferma)... ora ho corretto il post precedente.
La garanzia Santech è in realtà di 2 anni "pick-up & return"
...e gira voce che ci sia la possibilità di estenderla in futuro :)
Mah... sempre più indecisioni :rolleyes: :muro:
paololus
12-12-2005, 15:54
Conta che l'estensione del Dell la puoi fare anche prima che scada il primo anno. E che non serve fare per forza quella da 3 anni. Es. per 100 euro la porti a 2 anni, e via via se vuoi la estendi anno per anno.Questa mi è nuova!
Non sapevo ci fosse questa possibilità.
Quando mi arriverà la mail (ancora niente :muro: ) proverò a ricontattare il commerciale!
Il Santech si svaluterà perchè una marca non nota. Però nel 3d va veloce il doppio. Se non lo userai per giocare, o comq se non è quello l'uso principale vai col Dell, specie se lo userai per lavoro o ci dovrai fare soldi.
In caso contrario vai col Santech.Grazie per il consiglio! ;)
Para Noir
12-12-2005, 16:03
Questa mi è nuova!
Non sapevo ci fosse questa possibilità.
Quando mi arriverà la mail (ancora niente :muro: ) proverò a ricontattare il commerciale!
Infatti anch'io l'ho scoperto da poco ;) cioè del fatto che puoi scegliere di quanto estendere. Io avevo il mio 8600c con un anno on site (di solito 1 anno on site te lo regalano, poi non so), ora prima che scada sto facendo l'estensione di un'altro anno. Il terzo anno ci penso, di sicuro costerà di più, boh vediamo. Comq così facendo, se mi cade il pc fra 1 anno non spreco la garanzia che avevo pagato per l'anno che non lo uso perchè l'ho buttato.
Ah sì, nel caso tu voglia fare la garanzia contro danni accidentali, beh quella la puoi fare solo al momento dell'acquisto ;)
paololus
12-12-2005, 18:00
Infatti anch'io l'ho scoperto da poco ;) cioè del fatto che puoi scegliere di quanto estendere.
[...]Purtroppo mi han detto che questa possibilità di estendere "man mano" la garanzia dipende dal modello di notebook, e purtroppo per l'Inspiron 6000 non è possibile!!! :cry:
Mi sa che se metto in conto di fare qualche viaggietto (con permanenza) all'esterò è meglio scegliere Dell...
...così ti arriva L'"ometto" direttamente a casuccia.
I tempi di consegna sono piuttosto lunghi IMHO. Io speravo che ordinandolo oggi o domani sarebbe arrivato entro Natale, e invece non è così e forse non arriverebbe neanche entro capodanno (pagando tramite bonifico) :doh:
Santech forse è più veloce...
Para Noir
12-12-2005, 18:08
Purtroppo mi han detto che questa possibilità di estendere "man mano" la garanzia dipende dal modello di notebook, e purtroppo per l'Inspiron 6000 non è possibile!!! :cry:
Mi sa che se metto in conto di fare qualche viaggietto (con permanenza) all'esterò è meglio scegliere Dell...
...così ti arriva L'"ometto" direttamente a casuccia.
I tempi di consegna sono piuttosto lunghi IMHO. Io speravo che ordinandolo oggi o domani sarebbe arrivato entro Natale, e invece non è così e forse non arriverebbe neanche entro capodanno (pagando tramite bonifico) :doh:
Santech forse è più veloce...
Ecco lo stavo per venire a dire, mi hanno appena detto lo stesso. Ma atidem per il suo 8600 ha avuto l'estensione anche per 1 solo anno. Boh, la commerciale mi fa sapere domani... :stordita:
edit: io comq ho ordinato il portatile il 22 dicembre, ho pagato il 23 con bonifico, e lo l'avevo a casa il 3 gennaio, che contando natale e capodanno mi sembra un tempo decisamente ragionevole :)
paololus
12-12-2005, 18:54
[...]
edit: io comq ho ordinato il portatile il 22 dicembre, ho pagato il 23 con bonifico, e lo l'avevo a casa il 3 gennaio, che contando natale e capodanno mi sembra un tempo decisamente ragionevole :)Direi proprio di si, un tempo davvero ragionevole, anzi... velocissimi (contando il tmpo necessario all'accredito del bonifico) :)
Ci dormo sopra, e domani decido e ordino :sofico:
Ringhio81
12-12-2005, 20:41
Ragazzi toglietemi una curiosità: ho da poco il Dell e ci ho installato Ubuntu in dual boot con Xp che ahimè mi serve per lavoro e vorrei sapere se ci sono 2 ventole o 2 velocità...normalmente mi pare di sentire una ventolina che gira e ora stavo appunto vedendo se si riesce a fermare pensando che non venisse gestita...però sto compilando un kernel ed è partita una più potente...quindi è normale che una sia sempre attiva e la più grossa parte quando c'è bisogno oppure a basso carico non dovrebbe girare niente?
Grazie
LPCapital
13-12-2005, 11:23
Ciao a tutti,
ho un problema: la scheda bluetooth fa la x&£$% con l'auricolare... nel senso che ogni tanto l'altra persona sente un fruscio assordante.
Qualche idea??
Ho provato ocn un'altro ricevitore bluetooth e stesso auricolare e funziona bene... :doh:
Bene! Vi sto scrivendo con il mio DELL!! Davvero soddisfatto dell'acquisto... :D :D .
Ora ci sto smanettando un pò... Se qualcuno ha da chiedermi qualche prova o qualsiasi cosa sono qui.
Ciao ciao
Notavo da CPU-Z che il bus delle memorie è a 266, quindi vuol dire che mi hanno messo le 533Mhz anzicchè le 400? I timings sono 4-4-4-11 un pò altini direi
LPCapital
13-12-2005, 23:31
ehehehe :read:
Comunque, giusto un'ipotesi sul perchè la Dell monti la 533MHz quando, secondo me, non apporta benefici: l'unico motivo può essere commerciale.
Come succedeva fino a pochi anni fa con i microprocessori l'unica cosa che si guardava era il clock, dimenticandosi completamente di latenze e calore. Il risultato è stato un P4-HT: un forno assolutamente inefficiente (alcuni lo chiamano affettuosamente "il SUV dei proci")
Parallelamente si è portati a pensare che una ram a 533MHz sia migliore di una a 400, quindi la Dell, per evitare di farsi dire che usa compnenti scadenti, monta la 533... Unitamente al fatto che ordinando un grosso quantitativo di 1 solo tipo di RAM (tutti a 533) ottiene probabilmente degli sconti molto più significatvi di 1/2 a 533 e 1/2 a 400...
però è solo un'ipotesi...
Ehi, nesusno ha idea del mio problemuccio con il Bluetooth... chissà, magari è ora di rimandare il PC in asisstenza... :mc:
Ciaux
Purtroppo il bluetooth non l'ho ancora provato e cmq non ho un auricolare e quindi non potrei fare delle prove...
Avrei un'altra domanda: ma il lettore di memory card che c'è legge solo ed esclusivamente SD? ho provato a metterci una MMC e non fa niente quindi presumo che non la legga, una SD non ce l'ho e quindi non posso provare...
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e mi sono registrato apposta per raccogliere informazioni in previsione di un acquisto di portatile. Mi vedrete postare un po in giro quindi , siate gentili e datemi una mano :D
A proposito di questo portatile, mi sembra di vedere dal thread che le prestazioni e il prezzo sono buone, come pure l'assistenza. Ho tuttavia alcune domande da fare perchè devo essere assolutamente sicuro prima di scegliere. So che alcune sono parzialmente delle ripetizioni ma voglio essere assolutamente certo :p
Questo compter sarà usato per periodi di tempo molto lunghi, quindi il comfort per me è un punto fondamentale... Soprattutto dal punto di vista del monitor perchè i miei occhi tendono ad affaticarsi facilmente. Volevo sapere quindi:
-Il notebook non è un pò alto? risulta comunque comodo per periodi di prolungata scrittura?
-Comè la meccanica dei tasti e della tastiera? Rumorosa o no? Il computer sembra robusto?
-Mi sembra di capire che calore, rumorosità (con il programmino apposta) e durata batteria siano buone. E' davvero così? (e esattamente quanto pesa il vostro modello?)
Poi.. il monitor. Ho notato che i Dell non hanno monitor lucidi, e volevo sapere come risulta l'affaticamento degli occhi dopo sessioni prolungate e quanto sono meno belli rispetto a monitor lucidi. (E inoltre che risoluzione consigliereste voi. 1650*1050?)
Infine, viste le mie particolari esigenze, ve la sentite per caso di consigliarmi un altro portatile? Un mio amico mi ha detto che come comfort i sony vaio sono il massimo e che gli HP sono molto buoni ma io non ne so nulla...
Supermaci
15-12-2005, 08:35
Ciao a tutti, sono disponibili i nuovi driver wireless per le schede PRO Wireless 2200 e 2190 (se non sbaglio).
Io li avevo già installati dal sito Intel e devo dire che sono una bomba!!!
Inoltre la release della DELL comprende il nuovo software di gestione PRO Wireless 10.1 che sembra funzionare meglio di quello distribuito dalla Intel (che è lo stesso solo che è la versione precedente, la 9.30).
Per quanto riguarda il problema dell'auricolare bluetooth, consiglio di provare ad installare il nuovo software dello stack Toshiba rialsciato da DELL il mese scorso, che aggiorna il firmware della scheda bluetooth integrata.
In teoria dovrebbe migliorare la compatibilità della scheda con i dispositivi bluetooth...
Io non ho provato l'auricolare bluetooth in mio possesso con il portatile, quindi non so darti altri consigli.
Ciao a tutti!!!
LPCapital
15-12-2005, 09:20
Già fatto per il BT Toshiba... La cosa è abbastanza strana, sto ancora cercando di capire, a dire il vero, se esiste una situazione in cui dia problemi più di altre...
Vi farò sapere...
ma nessuno mi sa rispondere sul fatto del lettore di schede di memoria?
mastercut
15-12-2005, 10:49
Ciao a tutti
ma quali sono i driver aggiornati per wireless e bluetooth?
sul dito dell gli ultimi del bluetooth 350 sono questi R92909.EXE ed hanno data 11 luglio.
mastercut
15-12-2005, 10:54
Ahh dimenticavo qualcuno di voi ha già usato i driver omega ottimizzati ....Problemi????
LPCapital
15-12-2005, 12:35
DRIVER (mastercat & supermaci):
quelli aggionrati sonoper il per la INtel PRO/Wireless (WiFi). La versione è più carina, e user friendly...
Ho avuto problemi con l'importazione dei profili dalla verisone precedente: penso fosserro danneggiati. Li ho rimossi maualmente e poi li ha ricreati da solo
Cosa sono i driver Omega??
SCHEDA (xool):
io ho messo la SD che ho nella macchina fotografica e funziona bene. Non so esattamente di cosa si tratti: questo fine settimana guardo e ti aggiorno
Grazie, aspetto risposta... ;)
Cmq è strano che il lettore sia solo per carte SD e non per MMC visto che entrambe hanno la stessa forma e mi sa che cambiano per qualche contatto in più a favore della SD, e poi in tutti i lettori di memory card lo slot per MMC e SD è lo stesso...
LPCapital
15-12-2005, 23:54
Chi la dura la vince... ce l'ho fatta e a far funzionare il Bluetooth integrato e a usar el'auricolare sia col cell (Nokia 6680) che col computer...
La prima non so come abbia fatt, ne ho preovate talmente tante... ho perso il filo... comunque ho appena avutouna chiaccherata su Skype con la mia ragazza: di solito ogni 10 minuti si lamentava di un frastuono insopportabile (che io non sentivo), mentre questa volta tutto lissssssssssssssssio...
Per la seconda, bhe e un po' più macchinosa, richiedendo due schede Bluetooth...
Un motivo è un che il Bluetooth è una tecnologia dai potenziali da paura ma ancora in fascie. Il secondo è che I DRIVE TOSHIDA FORNITI DALLA DELL SONO QUASI COME QUELLI DELLA MICROSOFT (con tutto il rispetto per le ultime due che forniscono un otitmo PC è software invincibili): non gestisce un servizio Bluetooth chiamato Gateway audio che permette di far rilevare al cell il ocmputer come se fosse un auricolare e sfruttarne la scheda audio per fare chiamate....
Chissa mai che Dell esca con un update dei driver che invece dello stack Toshiba usa quello WIDCOMM, notevolmente migliore!!!!!!!
Alla prossima
PS: per chi vuole dettagli mi faccia sapere... non so se interessa un post più dettagliato...
Devo chiedervi una cosa
Una settimana fa m'è arrivato l'inspiron 6000 anche se due giorni dopo aver fatto l'ordine avevo provato ad annullarlo, tramite modulo email, fax, telefonate al servzio clienti.. ho acquistato da piccola azienda con piva e m'hanno risposto (devo dire anche in malo modo) che la spedizione già era partita il giorno dopo l'ordine è che per le società non esiste il diritto di recesso, mi son rassegnato (ho pagato con carta di credito) tanto cmq è un ottimo portatile e ho aspettato l'arrivo. Questa premessa era solo per sottolineare come io non voglia per nulla essere fastidioso se una cosa si può fare bene altrimenti penso positivo, arriviamo al punto:
E' arrivata la fattura e mi sono accorto che l'indirizzo di fatturazione coincide con quello di destinazione (non doveva sono diversi), ora m'hanno risposto di nuovo anzi ancor di più in malo modo dicendomi che l'ordine l'ho sbagliato io e la dell rifà le fatture solo per errori propri, ora magari sono impazzito in fase di registrazione sul sito e ho sbagliato a mettere l'indirizzo (risulta uguale anche sul sito) può essere non esista il modo di avere una fattura valida? al servizio clienti m'hanno chiuso paticamente il tel in faccia, ho mandato una mail tramite sito spiegando il problema e dando i dati di fatturazione veri (cambia solo l'indirizzo) m'hanno mandato per email una copia della stessa fattura. Per favore qualcuno sa come devo fare per risolvere?
Devo chiedervi una cosa
Una settimana fa m'è arrivato l'inspiron 6000 anche se due giorni dopo aver fatto l'ordine avevo provato ad annullarlo, tramite modulo email, fax, telefonate al servzio clienti.. ho acquistato da piccola azienda con piva e m'hanno risposto (devo dire anche in malo modo) che la spedizione già era partita il giorno dopo l'ordine è che per le società non esiste il diritto di recesso, mi son rassegnato (ho pagato con carta di credito) tanto cmq è un ottimo portatile e ho aspettato l'arrivo. Questa premessa era solo per sottolineare come io non voglia per nulla essere fastidioso se una cosa si può fare bene altrimenti penso positivo, arriviamo al punto:
E' arrivata la fattura e mi sono accorto che l'indirizzo di fatturazione coincide con quello di destinazione (non doveva sono diversi), ora m'hanno risposto di nuovo anzi ancor di più in malo modo dicendomi che l'ordine l'ho sbagliato io e la dell rifà le fatture solo per errori propri, ora magari sono impazzito in fase di registrazione sul sito e ho sbagliato a mettere l'indirizzo (risulta uguale anche sul sito) può essere non esista il modo di avere una fattura valida? al servizio clienti m'hanno chiuso paticamente il tel in faccia, ho mandato una mail tramite sito spiegando il problema e dando i dati di fatturazione veri (cambia solo l'indirizzo) m'hanno mandato per email una copia della stessa fattura. Per favore qualcuno sa come devo fare per risolvere?
sul diritto di recesso devo confermarti che effettivamente non è previsto se acquisti come impresa...per quanto riguarda la "cortesia" con cui hanno accolto la tua lamentela devo dire che mi sembara strano...con me sono stati abbastanza gentili quando mi sono rivolto a loro per un motivo simile.
per quanto riguarda l'indirizzo di fatturazione non credo effettivamente che possano fare un cambio di indirizzo ma anche qui avrebbero dovuto essere un po piu gentili....
cmq è vero che c'è scrito in piu di un punto che qualora l'indirizzo di spedizione sia diverso da quello di fatturazione va specificato!
io per sicurezza lo scrissi per e-mail e poi chiamai per avere la conferma che avessero recepito come si deve.
comprare online ha i suoi vantaggi ma a volte puo essere un po impicciato.
ma nessuno mi sa rispondere sul fatto del lettore di schede di memoria?
ti confermo se ti interessa ancora che è un lettore di schede SD e basta. :stordita:
ciauz
LPCapital
23-12-2005, 20:22
Qualcuno sa se l'utility Dell Support scaricabile nella sezione aggiornamenti effetivamente comunica quando escono upgrade dei driver?
LP
ti confermo se ti interessa ancora che è un lettore di schede SD e basta. :stordita:
ciauz
Grazie mille!! Che peccato però :( eppure la SD e la MMC sono di forma identiche, potevano pure mettere entrambi gli standard visto che molti cellulari le montano... Vabbè mi accontento lo stesso :)
Chi la dura la vince... ce l'ho fatta e a far funzionare il Bluetooth integrato e a usar el'auricolare sia col cell (Nokia 6680) che col computer...
La prima non so come abbia fatt, ne ho preovate talmente tante... ho perso il filo... comunque ho appena avutouna chiaccherata su Skype con la mia ragazza: di solito ogni 10 minuti si lamentava di un frastuono insopportabile (che io non sentivo), mentre questa volta tutto lissssssssssssssssio...
Per la seconda, bhe e un po' più macchinosa, richiedendo due schede Bluetooth...
Un motivo è un che il Bluetooth è una tecnologia dai potenziali da paura ma ancora in fascie. Il secondo è che I DRIVE TOSHIDA FORNITI DALLA DELL SONO QUASI COME QUELLI DELLA MICROSOFT (con tutto il rispetto per le ultime due che forniscono un otitmo PC è software invincibili): non gestisce un servizio Bluetooth chiamato Gateway audio che permette di far rilevare al cell il ocmputer come se fosse un auricolare e sfruttarne la scheda audio per fare chiamate....
Chissa mai che Dell esca con un update dei driver che invece dello stack Toshiba usa quello WIDCOMM, notevolmente migliore!!!!!!!
Alla prossima
PS: per chi vuole dettagli mi faccia sapere... non so se interessa un post più dettagliato...
Devo chiederti una cosa....
Fino ad ora per gestire il mio Nokia 6600 attraverso il bluetooth ho utilizzato sempre PC Mobile Drive che permette di vedere il cell come un'unità esterna, sul pc fisso va senza problema, solo che lì il gestore del bluetooth è m-Router 3.1 in accoppiata con una chiavetta della Acer che senza problemi mi trova il cell.
Ora con il Dell il cell lo trovo tranquillamente ma posso solo inviare file attraverso l'utility fornita dal software stesso che gestisce il bluetooth integrato della Dell, installando PC Mobile Drive non mi trova niente...
Qualcuno sa se l'utility Dell Support scaricabile nella sezione aggiornamenti effetivamente comunica quando escono upgrade dei driver?
LP
non vorrei sbagliarmi ma se è quella che ho messo io allora avverte solo quando ci sono gli aggiornamenti dei programmi che erano con il note.
la mia configurazione a 1315 € per individui (non aziende) iva compresa.
Inspiron 6000 (N01607)
Data e ora: martedì 3 gennaio 2006 9.33
COMPONENTI DEL SISTEMA
Inspiron 6000 (N01607)
Processore Intel® Pentium® M 750 (1.86GHz 2MB L2cache 533MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico Numero di catalogo:
Processore Processore Intel® Pentium® M 750 (1.86GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Microsoft Operating System Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 2048MB 400MHz DDR RAM (2 x1024 MB)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents Italian - System Documentation
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Photo Album Photo Album ™ SE Basic, versione di prova 60 giorni
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition, versione di prova 60 giorni
Batteria Principale Batteria principale di sostituzione 6 celle 53 WHr
Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 200 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
ACCESSORI
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350
--------------------------------------------------------------------------------
Dell 720 - Stampante a Colori a Getto d'Inchiostro
Standard Warranty Garanzia 1anno NBD con sostituzione ( Next Business Day ) Incluso : 1 x Cartuccia Nero per 720 + 1 x Cartuccia Colore per 720
TOTALE IVA incl.:1.219,22 €
--------------------------------------------------------------------------------
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.016,02 € 20,00% 1.219,22 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Prezzo totale 1.096,02 € 20,00% 1.315,22 €
Finanziamento da 123,03 €/mese
TY
effemberg
03-01-2006, 23:30
Come va l'Inspiron 6000 x quanto riguarda calore e rumorosità?
Grazie se qlc mi informa.
;)
Come va l'Inspiron 6000 x quanto riguarda calore e rumorosità?
Grazie se qlc mi informa.
;)
p-m e x300 scaldano poco ...
poi per i dell esiste una utility (i8k) che permette di gestire le ventole
effemberg
05-01-2006, 00:29
p-m e x300 scaldano poco ...
poi per i dell esiste una utility (i8k) che permette di gestire le ventole
Grazie della risposta.Scusa l'ignoranza: cosa significa "p-m"?
Grazie.
Grazie della risposta.Scusa l'ignoranza: cosa significa "p-m"?
Grazie.
p-m = pentium-M cioè la cpu della piattaforma centrino
LPCapital
08-01-2006, 23:27
ACCESSORI
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350
TY
Se ti capita di usare il modulo BT con un auricolare, magari usando Skype, mi lasci un feedback
LPCapital
09-01-2006, 15:49
Impressionante come da un giorno all'altro il nostro PC che prima era l'ultima generazione è stato superato.
Date un'occhiata ai nuovi Intel Core Duo per piattaforma Centrino
(http://www.intel.com/products/processor/coreduo/index.htm)
effemberg
09-01-2006, 17:20
p-m = pentium-M cioè la cpu della piattaforma centrino
Grazie ezio.
ecco la mia configurazione che vi sembra, altra cosa e meglio prendere il media center o xp professional ?
Processore Processore Intel® Pentium® M740 (1.73GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 400MHz DDR2 RAM (2 x512 MB)
Tastiera interna Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (5.400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents Italian - System Documentation
Gedis Bundle Reference n01606
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Photo Album Photo Album ™ SE Basic, versione di prova 60 giorni
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition, versione di prova 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Free Upgrade to Windows Media Center 2005
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Operating System Backup & Recovery PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Dell 720 - Stampante a Colori a Getto d'Inchiostro
€ 1.153,21
LPCapital
12-01-2006, 10:57
non so che dirti sol OS, il prezzo invece mi sembra veramente buono
ora hanno messo ulteriore 5% di sconto :D
ragazzi ho provato a afre un preventivo del 9300 :eek:
cambiando la ram in 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256) il disco invece di 80 60 gb e lo Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT
esce 1238 € quale scelgo :help:
ordinato I6000 giovedì non vedo l'ora che arrivi :D
LPCapital
16-01-2006, 13:44
Ragazzi,
ho appena notato il successore dell'I6000: l'I9400.
Monta i nuovissimi Intel Core Duo e una NVIDIA® GeforceTM Go 7800 con 256MB di memoria video DDR...
LPCapital
16-01-2006, 13:45
...o meglio:
è il successore del I9300: ho appena visto che l'LCD è da 17"
Ma l'I6000 lo fanno solo con la x300?
LPCapital
16-01-2006, 14:32
O quella o la GMA900
ciao, ragazzi, volevo chiedere un vostro parere, ossia, se, per un notebook del genere sui 1200 euro, conviene fare l'estensione da 300 euro?
cmq oramai il 2ghz dothan è fattibile...
ma c'è qualche commerciale dell nel forum al quale chiedere un po di cose? :)
Para Noir
16-01-2006, 19:28
ciao, ragazzi, volevo chiedere un vostro parere, ossia, se, per un notebook del genere sui 1200 euro, conviene fare l'estensione da 300 euro?
cmq oramai il 2ghz dothan è fattibile...
ma c'è qualche commerciale dell nel forum al quale chiedere un po di cose? :)
L'estensione falla decisamente. Fra 1 anno e 1 mese rischiare di buttare 1200 euro per non averne spesi 280 non è intelligente. Se avessi preso 1 cent per tutti quelli che hanno avuto guasti poco fuori garanzia sarei ricco.
Per info, telefona ad un commerciale e vedrai che risponde a tutto :)
Ah sì, l'estensione di garanzia la puoi fare prima che scada quell'altra da 1 anno. Quindi puoi prenderlo con quella da 1 anno. Poi appena l'estensione a 3 anni torna a scendere a 240 euro come è stato per un bel pò di mesi quella volta la compri ;)
L'estensione falla decisamente. Fra 1 anno e 1 mese rischiare di buttare 1200 euro per non averne spesi 280 non è intelligente. Se avessi preso 1 cent per tutti quelli che hanno avuto guasti poco fuori garanzia sarei ricco.
Per info, telefona ad un commerciale e vedrai che risponde a tutto :)
Ah sì, l'estensione di garanzia la puoi fare prima che scada quell'altra da 1 anno. Quindi puoi prenderlo con quella da 1 anno. Poi appena l'estensione a 3 anni torna a scendere a 240 euro come è stato per un bel pò di mesi quella volta la compri ;)
ma se la faccio a fine primo anno mi "garantisco" per 4 anni in pratica?
in europa vale cmq?
cm prezzi i dell io ho notato essere trai migliori (tranne acer) sbaglio o è cosi?
Grazie :)
Supermaci
18-01-2006, 07:50
Ciao a tutti, sono stati rilasciati i nuovi driver per il Chipset Intel, il Notebook System Software e il nuovo driver per il Touchpad della Alps.
Li trovate nella sezione download del sito DELL.
Le novità più importanti sono una maggiore compatibilità con l'ICH7 presente nell'I6000 e la possibilità di disabilitare il touchpad nel momento in cui viene collegato un mouse USB. ;)
Ciao ciao!!!
LPCapital
18-01-2006, 11:00
Ciao a tutti, sono stati rilasciati i nuovi driver per il Chipset Intel, il Notebook System Software e il nuovo driver per il Touchpad della Alps.
Li trovate nella sezione download del sito DELL.
Le novità più importanti sono una maggiore compatibilità con l'ICH7 presente nell'I6000 e la possibilità di disabilitare il touchpad nel momento in cui viene collegato un mouse USB. ;)
Ciao ciao!!!
Mi dici come fai a rimanere aggiornato sui nuovi driver? Io ho installato il Dell Support pensando che servisse a questo ma non mi avvisa di nulla.
Grazie
Para Noir
18-01-2006, 11:38
ma se la faccio a fine primo anno mi "garantisco" per 4 anni in pratica?
in europa vale cmq?
cm prezzi i dell io ho notato essere trai migliori (tranne acer) sbaglio o è cosi?
Grazie :)
No no, in ogni caso indipendentemente da quando la compri porta la garanzia da 1 a 3 anni ;) sarebbe stato troppo bello sennò :asd:
Sì, io trovo che i prezzi Dell siano più bassi, in certi casi anche di Acer. Ma appunto dipende dalle offerte che becchi, in certi momenti del mese un Dell lo paghi anche 200 euro in più, se non stai attento.
No no, in ogni caso indipendentemente da quando la compri porta la garanzia da 1 a 3 anni ;) sarebbe stato troppo bello sennò :asd:
Sì, io trovo che i prezzi Dell siano più bassi, in certi casi anche di Acer. Ma appunto dipende dalle offerte che becchi, in certi momenti del mese un Dell lo paghi anche 200 euro in più, se non stai attento.
già cmq credo opterò per quella di 1 annon se lo prendo, 300 euro per 3 anni su 1200 imho son troppi, anche perchè se si rompesse tipo al terzo anno lo cambi e fai prima, dato che cm minimo vale meno della metà al terzo anno compiuto...
certo se durante l'anno da problemi, allora ci penserei su e la farei pure, ma latriemnti se lo si usa bene, i danno dopo il primo anno è più probabile che sinaao causati, che dovuto all'hardware...
ma nessunop ci puo dare qualche anticipazione se esce qualche dell core due con schermo da 15.4"?
p.s cmq la vera offerta buona era a natale, sconto di 200 + raddoppio ram, anche se cmq 2 gb son esagerati però erano gratis... :D
Para Noir
18-01-2006, 14:10
A Natale ci sono sempre i prezzi migliori. Di solito Dell fa uscire le novità a febbraio. E di solito se ne sa qualcosa in anticipo nella sezione Dell di www.notebookforums.com
Per l'estensione, prendi intanto quella da 1 anno. Per quella da 3 ci pensi. Io aspetterei che costi 240 euro e poi la farei. Dover buttare 1200 euro ad 1 anno ed un mese dall'acquisto non è un'esperienza che auguro a nessuno..
A Natale ci sono sempre i prezzi migliori. Di solito Dell fa uscire le novità a febbraio. E di solito se ne sa qualcosa in anticipo nella sezione Dell di www.notebookforums.com
Per l'estensione, prendi intanto quella da 1 anno. Per quella da 3 ci pensi. Io aspetterei che costi 240 euro e poi la farei. Dover buttare 1200 euro ad 1 anno ed un mese dall'acquisto non è un'esperienza che auguro a nessuno..
hmm ok, cmq per l'estensione infatti poi vedo...in teoria dilazionata a fine anno non è male cm idea :)
ragazzi la batteria 9 celle mi dura solo 3 ore :cry: internet e basta che faccio :muro:
del nuovo modello che sostituirà il dell inspiron 6000 si sa qualcosa ?
LPCapital
25-01-2006, 14:49
Intel Core Duo... HD SATA... Grafica ibrida...
Salve, volevo porre una domanda.
Mi rivolgo a chi ha fatto la garanzia dei 3 anni con copertura dai danni accidentali, leggendo il certificato che mi è arrivato sono rimasto un pò deluso dal fatto che ci si può avvalere dell'intervento contro danni accidentali solo 3 volte per tutta la durata della garanzia.
Mi chiedo a questo punto se sia compreso anche l'intervento normale, cioè quello non accidentale, cioè io chiamo e specifico se voglio l'intervento per danno accidentale oppure no?
Para Noir
25-01-2006, 17:39
Salve, volevo porre una domanda.
Mi rivolgo a chi ha fatto la garanzia dei 3 anni con copertura dai danni accidentali, leggendo il certificato che mi è arrivato sono rimasto un pò deluso dal fatto che ci si può avvalere dell'intervento contro danni accidentali solo 3 volte per tutta la durata della garanzia.
Mi chiedo a questo punto se sia compreso anche l'intervento normale, cioè quello non accidentale, cioè io chiamo e specifico se voglio l'intervento per danno accidentale oppure no?
Beh per danno non accidentale è la normale garanzia, che non ha limite. Se il portatile si rompe perchè ha un difetto Dell cambia il pezzo e via.
rossino1
27-01-2006, 16:13
Salve, mi avete fatto venire voglia di dell 6000!!
Non la prendevo neanche in considerazione visti prezzi e schede video, ma avendo letto tutto credo che anche la x300 versione "dell" non sia male come le SE... Se funzia come una 9700 direi che per me va bene... Smentitemi se necessario.
Ora sul sito ci ho perso delle ore a provare varie configurazioni e a vedere anche gli altri modelli.
In particolare ho visto il 630m e volevo sapere cosa ne pensate, sono uguali a vista ma secondo voi? Non e' una buona scelta? 14.1 pollici sono molto + piccoli nella pratica rispetto ai 15.4?
I pesi come variano, lo ricordate?
debharlock
27-01-2006, 16:28
Salve, volevo porre una domanda.
Mi rivolgo a chi ha fatto la garanzia dei 3 anni con copertura dai danni accidentali, leggendo il certificato che mi è arrivato sono rimasto un pò deluso dal fatto che ci si può avvalere dell'intervento contro danni accidentali solo 3 volte per tutta la durata della garanzia.
Mi chiedo a questo punto se sia compreso anche l'intervento normale, cioè quello non accidentale, cioè io chiamo e specifico se voglio l'intervento per danno accidentale oppure no?
Dove c'e' scritto???
Io con il mio vecchi latitude ho sostituito:
3 dischi
1 masterizzatore
1 LCD
Son del parere che non si deve fare a meno del completecare
Dove c'e' scritto???
Io con il mio vecchi latitude ho sostituito:
3 dischi
1 masterizzatore
1 LCD
Son del parere che non si deve fare a meno del completecare
C'è scritto sul certificato di garanzia che ti spediscono. Il fatto che tu abbia sostituito quei componenti effettivamente è perchè si erano rotti da soli e non perchè tu li hai rotti, cosa che copre la garanzia contro i danni accidentali appunto...
LPCapital
27-01-2006, 18:16
Salve, mi avete fatto venire voglia di dell 6000!!
Non la prendevo neanche in considerazione visti prezzi e schede video, ma avendo letto tutto credo che anche la x300 versione "dell" non sia male come le SE... Se funzia come una 9700 direi che per me va bene... Smentitemi se necessario.
Ora sul sito ci ho perso delle ore a provare varie configurazioni e a vedere anche gli altri modelli.
In particolare ho visto il 630m e volevo sapere cosa ne pensate, sono uguali a vista ma secondo voi? Non e' una buona scelta? 14.1 pollici sono molto + piccoli nella pratica rispetto ai 15.4?
I pesi come variano, lo ricordate?
Se non sbaglio il 630m monta la prima verisone di Centrino: visto che siamo alla terza, forse è meglio l'altro.
Purtoppo in italia non hanno l'XPS M140: praticamente è come il 630m ma con la stessa tecnologia del I6000 (che comunque, se vogliamo vedere, usa un processore di penultima generazione)
Se non sbaglio il 630m monta la prima verisone di Centrino: visto che siamo alla terza, forse è meglio l'altro.
Purtoppo in italia non hanno l'XPS M140: praticamente è come il 630m ma con la stessa tecnologia del I6000 (che comunque, se vogliamo vedere, usa un processore di penultima generazione)
no il 630 è sonoma, come il 6000
LPCapital
27-01-2006, 21:01
no il 630 è sonoma, come il 6000
ok.... ho detto una %&$%&....
Grazie ezio79
Ciao, da 3 gg sono possessore di un Inspiron 6000 così configurato:
- centrino 760
- 1024 MB RAM
- Ati X300 128 MB
- HD 100 GB 5400rpm (Seagate)
- LCD 1680x1050
- combo 8X NEC
- batteria 9 celle
non posso ritenermi felice (se non per il prezzo decisamente concorrenziale di 1210€) a causa di un LCD che mi sta facendo letteralmente venire il mal di testa!
Luminosità disuniforme con ombre agli angoli inferiori e sul lato destro del display ed uno strano effetto "puntinato" sugli elementi monocromatici (ad esempio gli sfondi delle finestre, specie sui grigi), come se ai colori di Windows avessero aggiunto la brillantina.
Ho già provveduto a contattare l'assistenza, senza risultati, visto che al momento della telefonata non avevo il notebook a portata di mano, cosa per loro fondamentale per fare tests la cui utilità è quantomeno dubbia. Oltretutto, dopo essere corso a casa di tutta fretta per richiamare il tecnico col pc davanti a me, mi sono sentito rispondere: "sa sono già le 17:15, noi chiudiamo alle 18:00 quindi probabilmente la richiameremo lunedì", affermazione che, detta ad un precario come me che campa di Partita IVA, fa abbastanza incavolare.
Spero che questo problema si risolva in fretta perchè mi dispiacerebbe davvero dover rimpiangere la scelta di aver dato fiducia a DELL.
Ciao
Ciao, da 3 gg sono possessore di un Inspiron 6000 così configurato:
- centrino 760
- 1024 MB RAM
- Ati X300 128 MB
- HD 100 GB 5400rpm (Seagate)
- LCD 1680x1050
- combo 8X NEC
- batteria 9 celle
non posso ritenermi felice (se non per il prezzo decisamente concorrenziale di 1210€) a causa di un LCD che mi sta facendo letteralmente venire il mal di testa!
Luminosità disuniforme con ombre agli angoli inferiori e sul lato destro del display ed uno strano effetto "puntinato" sugli elementi monocromatici (ad esempio gli sfondi delle finestre, specie sui grigi), come se ai colori di Windows avessero aggiunto la brillantina.
Ho già provveduto a contattare l'assistenza, senza risultati, visto che al momento della telefonata non avevo il notebook a portata di mano, cosa per loro fondamentale per fare tests la cui utilità è quantomeno dubbia. Oltretutto, dopo essere corso a casa di tutta fretta per richiamare il tecnico col pc davanti a me, mi sono sentito rispondere: "sa sono già le 17:15, noi chiudiamo alle 18:00 quindi probabilmente la richiameremo lunedì", affermazione che, detta ad un precario come me che campa di Partita IVA, fa abbastanza incavolare.
Spero che questo problema si risolva in fretta perchè mi dispiacerebbe davvero dover rimpiangere la scelta di aver dato fiducia a DELL.
Ciao
Ciao è lo stesso notebook che vorrei prendere io, stessa configurazione, sai percaso se al posto del 100giga si puo mettere un 7200 da 60gb?
dal prezzo credo tu abbia scelto la garanzia di un anno...
le s.s te le hanno incluse?
hai "trattato" pure un po con il ocmmerciale?
l'unico dubbio mio rimasto era proprio sull'lcd sento parecchia gente che consiglia la risoluziona da 1600 ma tu ne parli male...è lcd difettoso oppure è stancante su un 15.4 quella risoluzione?
cm qualità, e temperature ect è ok?
p.s sapete quando e se esce a breve il successore dell'inspiron 6000?
Ciao, da 3 gg sono possessore di un Inspiron 6000 così configurato:
- centrino 760
- 1024 MB RAM
- Ati X300 128 MB
- HD 100 GB 5400rpm (Seagate)
- LCD 1680x1050
- combo 8X NEC
- batteria 9 celle
non posso ritenermi felice (se non per il prezzo decisamente concorrenziale di 1210€) a causa di un LCD che mi sta facendo letteralmente venire il mal di testa!
Luminosità disuniforme con ombre agli angoli inferiori e sul lato destro del display ed uno strano effetto "puntinato" sugli elementi monocromatici (ad esempio gli sfondi delle finestre, specie sui grigi), come se ai colori di Windows avessero aggiunto la brillantina.
Ho già provveduto a contattare l'assistenza, senza risultati, visto che al momento della telefonata non avevo il notebook a portata di mano, cosa per loro fondamentale per fare tests la cui utilità è quantomeno dubbia. Oltretutto, dopo essere corso a casa di tutta fretta per richiamare il tecnico col pc davanti a me, mi sono sentito rispondere: "sa sono già le 17:15, noi chiudiamo alle 18:00 quindi probabilmente la richiameremo lunedì", affermazione che, detta ad un precario come me che campa di Partita IVA, fa abbastanza incavolare.
Spero che questo problema si risolva in fretta perchè mi dispiacerebbe davvero dover rimpiangere la scelta di aver dato fiducia a DELL.
Ciao
stesso mio problema in 4/5 giorni ho risolto tutto e venuto il tecnico a casa e me lo ha cambiato ;) vedrai risolverai anche tu :cool:
stesso mio problema in 4/5 giorni ho risolto tutto e venuto il tecnico a casa e me lo ha cambiato ;) vedrai risolverai anche tu :cool:
l'lcd conviene da 15" convien da 1600 o 1200?
la garanzia che avete preso?
al posto del 100 gb si puo mettere un 7200 da 60gb tramite commericale?
Ciao è lo stesso notebook che vorrei prendere io, stessa configurazione, sai percaso se al posto del 100giga si puo mettere un 7200 da 60gb?
dal prezzo credo tu abbia scelto la garanzia di un anno...
le s.s te le hanno incluse?
hai "trattato" pure un po con il ocmmerciale?
l'unico dubbio mio rimasto era proprio sull'lcd sento parecchia gente che consiglia la risoluziona da 1600 ma tu ne parli male...è lcd difettoso oppure è stancante su un 15.4 quella risoluzione?
cm qualità, e temperature ect è ok?
p.s sapete quando e se esce a breve il successore dell'inspiron 6000?
Nei 1210€ sono comprese le spese postali ed 1 anno di garanzia, il pc mi è arrivato in 6 gg (ordine mercoledì, bonifico giovedì, consegna il martedì successivo).
Ho chiesto un'offerta ad un commerciale ma è risultata identica a quella del configuratore e di ulteriori sconti neanche per sogno.
Di sicuro il mio lcd è difettoso (dopo 30 min di lavoro se porto lo sguardo alla parete davanti a me vedo rosso); la risoluzione mi sembra alta ma tollerabile facendoci l'abitudine (però ammetto di non aver utilizzato il pc a sufficienza per poter esprimere un parere credibile).
Le temperature di lavoro sono basse ma non l'ho ancora sfruttato a dovere su lunghi periodi.
La qualità costruttiva è uno dei punti forti del pc: plastiche sufficientemente rigide, assenza di flessioni in ogni parte dello chassis (il mio toshiba mx30-159 a confronto sembra fatto di pongo) solo un pò di gioco sulla chiusura del display. Rimpiango unicamente l'assenza di una rotellina per il volume e di un interrutore esterno per il wi-fi.
l'lcd conviene da 15" convien da 1600 o 1200?
la garanzia che avete preso?
al posto del 100 gb si puo mettere un 7200 da 60gb tramite commericale?
io ho preso il 1600 avendo al desk di casa il 17 ti devi abituare per qualche giorno dopo vedrai che e spettacolare. la garanzia ho presa quella di un anno per l'aggiunta dell'hd non saprei aspettiamo qualcuno piu esperto, il dell te lo superconsiglio :cool:
grazie mille per le risposte, attendo latri pareri, credo cmq prenderò il 6000 con il pm a 2 ghz e magari se il commerciale ce lo fa mettere il 7200 e forse l'lcd a 1600 magari se non è stressante, cm garanzia entrambi 1 anno, il fatto è che su 1200 300 euro son parecchi, cmq si puo fare anche dopo l'acquisto quindi...magari si vede dopo...
ma gli lcd tra il 1200 e 1600 cambia solo la risoluzione o li producoono produttori diversi?
qualitativamente sono uguali?
Para Noir
29-01-2006, 16:48
grazie mille per le risposte, attendo latri pareri, credo cmq prenderò il 6000 con il pm a 2 ghz e magari se il commerciale ce lo fa mettere il 7200 e forse l'lcd a 1600 magari se non è stressante, cm garanzia entrambi 1 anno, il fatto è che su 1200 300 euro son parecchi, cmq si puo fare anche dopo l'acquisto quindi...magari si vede dopo...
ma gli lcd tra il 1200 e 1600 cambia solo la risoluzione o li producoono produttori diversi?
qualitativamente sono uguali?
Quelli ad alta risoluzione sembrano siano pannelli con angoli di visuale superiori rispetto al wxga. Così si sente dire in giro. Io posso confermare che il mio 1680x1050 è grandioso, ma non ho mai visto un Dell 15,4" 1280x800 per fare confronti. Troverai comq molte discussioni al riguardo nella sezione Dell di www.notebookforums.com
Travis80
30-01-2006, 00:20
ragazzi, ho qualche domanda:
1) anche a voi capita che quando il pc e' sotto batteria (senza alimentatore) il processore resta sempre a 701Mhz?
E' strano...l'ho notato giocando con un emulatore: sotto corrente la CPU mentre gioco sale a 1800Mhz, se vado a batteria e' sempre a 700Mhz, e il gioco scatta. Cosa può essere?
2) se volessi salvare lo stato iniziale del pc (prima partizione diagnostica, seconda partizione windows, terza partizione di ripristino) in modo da potere rimuovere le partizioni e utilizzare tutto lo spazio, salvo poi poter tornare indietro (in caso di guasti etc.), che programma potrei usare?
grazie,
Travis80
LPCapital
30-01-2006, 09:28
ragazzi, ho qualche domanda:
1) anche a voi capita che quando il pc e' sotto batteria (senza alimentatore) il processore resta sempre a 701Mhz?
E' strano...l'ho notato giocando con un emulatore: sotto corrente la CPU mentre gioco sale a 1800Mhz, se vado a batteria e' sempre a 700Mhz, e il gioco scatta. Cosa può essere?
2) se volessi salvare lo stato iniziale del pc (prima partizione diagnostica, seconda partizione windows, terza partizione di ripristino) in modo da potere rimuovere le partizioni e utilizzare tutto lo spazio, salvo poi poter tornare indietro (in caso di guasti etc.), che programma potrei usare?
grazie,
Travis80
Entrambe le cose sono state ampiamente discusse nel forum... scorri un'attimo e trovi risposta...
brevemente:
1) si chiama SpeedStep: è normale
2) Norton Ghost
Ciao
debharlock
30-01-2006, 10:50
C'è scritto sul certificato di garanzia che ti spediscono. Il fatto che tu abbia sostituito quei componenti effettivamente è perchè si erano rotti da soli e non perchè tu li hai rotti, cosa che copre la garanzia contro i danni accidentali appunto...
LCD si e' rotto chiudendo il note. Il pirulino che fa da mouse :-)
LCD si e' rotto chiudendo il note. Il pirulino che fa da mouse :-)
Non ho capito :confused: :confused:
debharlock
30-01-2006, 13:26
Non ho capito :confused: :confused:
LCD si e' proprio rotto accidentalmente. Ho chiuso in maniera troppo violenta il portatile e lo stick al centro della tastiera ha forato il video.
Direi che e' da mettersi fra i danni accidentali.
LCD si e' proprio rotto accidentalmente. Ho chiuso in maniera troppo violenta il portatile e lo stick al centro della tastiera ha forato il video.
Direi che e' da mettersi fra i danni accidentali.
credo proprio di si :(
Travis80
31-01-2006, 00:32
Entrambe le cose sono state ampiamente discusse nel forum... scorri un'attimo e trovi risposta...
brevemente:
1) si chiama SpeedStep: è normale
2) Norton Ghost
Ciao
Innanzitutto grazie per la risposta. Mi restano dei dubbi:
1)allora forse non ho capito lo speedstep...
non dovrebbe regolare la velocita' della cpu in base alle esigenze?
cioe' se il programma chiede 100 perche' lui da' 50?
2) esiste un'alternativa gratuita?
grazie ancora!
Travis80
ho letto un po quel forum, ma vorrei capire un paio di cose:
-si sa quando esce il successore del 6000?
-l'lcd alla fine qual'è la migliore scelta? :)
ho snetito che quello da 1680 in pratica parlavano sxga+ (o una ocsa simile), dicono che non è granche e addirittura elogiano quello da 1900 perchè parlavano di "uxga" , ma cm si fa a tenere uan risoluzione del genere su un 15" :mbe:
allora quello da 1280 fa pena?
-dai commerciali che si riesce a ottenere su questo modello? :D
p.s ho letto della pin mod, ed è assurda da
[email protected], se riesce è veramente :ciapet: , il problema è la garanzia già ci stavo facendo il pensiero sennò :asd:
LPCapital
31-01-2006, 12:26
Innanzitutto grazie per la risposta. Mi restano dei dubbi:
1)allora forse non ho capito lo speedstep...
non dovrebbe regolare la velocita' della cpu in base alle esigenze?
cioe' se il programma chiede 100 perche' lui da' 50?
2) esiste un'alternativa gratuita?
grazie ancora!
Travis80
è esattamente quello che fa. Il problema è che scarsamente riesci a vederla al massimo della velocità: le proprietà di sistema, infatti, non si aggiornano e di conseguenza rimane alla frequenza iniziale. Per vedere come il clock si adegua alle richieste scarica CPU-Z.
l'alternativa gratuita non la conosco ma so per certo che non tutti i iprogrammi ti permettono di fare una immagine dell'HD fisico (cosa che Ghost fa). La maggior parte fa l'immagine di una specifica partizione.
Io mi ero interessato un poco alla cosa ed ero giunto alla conclusione che l'altrenativa migliore è procurarsi un HD esterno che si colleghi in USB2.0 (se ha anche la FireWire tanto meglio ke per le operazioni di beckup è più veloce; per il ripristino è necessaria la USB non permettendoti il bios di fare il boot da Firewire, ma solo da USB)
Usando Ghost crei l'immagine sull'HD esterno che poi metti al sicuro per quando sia necessario.
Cmq, Ghost, come tutti i programmi Symantec è molto molto moltissimo pesante... se quindi trovi un'alternativa, fammelo sapere.
Ciao
è esattamente quello che fa. Il problema è che scarsamente riesci a vederla al massimo della velocità: le proprietà di sistema, infatti, non si aggiornano e di conseguenza rimane alla frequenza iniziale. Per vedere come il clock si adegua alle richieste scarica CPU-Z.
l'alternativa gratuita non la conosco ma so per certo che non tutti i iprogrammi ti permettono di fare una immagine dell'HD fisico (cosa che Ghost fa). La maggior parte fa l'immagine di una specifica partizione.
Io mi ero interessato un poco alla cosa ed ero giunto alla conclusione che l'altrenativa migliore è procurarsi un HD esterno che si colleghi in USB2.0 (se ha anche la FireWire tanto meglio ke per le operazioni di beckup è più veloce; per il ripristino è necessaria la USB non permettendoti il bios di fare il boot da Firewire, ma solo da USB)
Usando Ghost crei l'immagine sull'HD esterno che poi metti al sicuro per quando sia necessario.
Cmq, Ghost, come tutti i programmi Symantec è molto molto moltissimo pesante... se quindi trovi un'alternativa, fammelo sapere.
Ciao
Ma quindi il cd di ripristino che ti fa creare l'utility inclusa non serve a niente vero?
Comunque mi sa che c'è pure Acronis True Image che fa il clone dell'intero hard disk
Travis80
01-02-2006, 22:39
il cd di ripristino che ti fa creare l'utility e' in realta' un windows xp home non preconfigurato e senza tutti i software aggiuntivi DELL.
Se usi il ripristino di sistema (al boot) TUTTO il pc viene portato allo stato iniziale (ancora con contratto da firmare). A me interesserebbe fare un back del disco a questo punto.
Acronis true image fa pure il backup completo ma, purtroppo, anch'esso e' a pagamento. :(
Travis80
Purtroppo trovo inutile fare la copia di un intero disco (che nel mio caso è di 80Gb..) per tenermi un ripristino. Sarebbe opportuno estrarre il contenuto della partizione nascosta che contiene il ripristino con tutti i programmi ecc.. e farci un dvd magari...
Avviando partition magic ho visto che le partizioni nascoste sono due, una molto piccola all'inizio dell'unità ed è formattatta FAT (questa dovrebe servire per la diagnostica dei componenti) e immagino vada conservata in quanto so che quando chiami loro per l'assistenza ti chiedono di fare prima una dignostica... L'altra partizione nascosta sta alla fine dell'unità ed è formattata in un file system strano che non conosco, ricordo solo che partion magic la colora di giallo, questa è quella che contiene il ripristino...
Qualcuno sa se si può creare un CD/DVD con il contenuto del ripristino così da recuperare quella parte di hard disk? Mi ricordo che se n'era già parlato di questo argomento proprio per quanto riguarda il dell, però non ricordo dove perchè era il periodo che raccoglievo info prima di acquistarlo e leggevo decine di post al giorno :(
Ciao a tutti
mi sto apprestando ad acquistare un Inspiron 6000 e ho già un HD esterno USB2 da 300GB.
Vengo alla domanda:
volendo fare del video editing (non professionale) quale configurazione mi consigliereste? Punto di più sulla RAM (2GB) o sulla velocità del processore? La X300 è sufficiente?
Grazie
ho letto un po quel forum, ma vorrei capire un paio di cose:
-si sa quando esce il successore del 6000?
-l'lcd alla fine qual'è la migliore scelta? :)
ho snetito che quello da 1680 in pratica parlavano sxga+ (o una ocsa simile), dicono che non è granche e addirittura elogiano quello da 1900 perchè parlavano di "uxga" , ma cm si fa a tenere uan risoluzione del genere su un 15" :mbe:
allora quello da 1280 fa pena?
-dai commerciali che si riesce a ottenere su questo modello? :D
p.s ho letto della pin mod, ed è assurda da
[email protected], se riesce è veramente :ciapet: , il problema è la garanzia già ci stavo facendo il pensiero sennò :asd:
:mbe:
Aggiornamento sui miei problemi col display:
ieri mattina un loro tecnico mi ha sostituito il display originale, un LG/Philips, con uno splendido Samsung nuovo di zecca. Alla fine non sono stato nemmeno un minuto senza pc e finalmente il mio note è perfetto. Aggiungo che all'assistenza mi avevano proposto di scegliere tra la riparazione on site e l'invio di un pc nuovo all'arrivo del quale avrei dovuto rendere il mio.
Tanto di capello a Dell!
Aggiornamento sui miei problemi col display:
ieri mattina un loro tecnico mi ha sostituito il display originale, un LG/Philips, con uno splendido Samsung nuovo di zecca. Alla fine non sono stato nemmeno un minuto senza pc e finalmente il mio note è perfetto. Aggiungo che all'assistenza mi avevano proposto di scegliere tra la riparazione on site e l'invio di un pc nuovo all'arrivo del quale avrei dovuto rendere il mio.
Tanto di capello a Dell!
stessa identica cosa mia :cool:
volevo chiedere una cosa ma in futuro possiamo upgradare la x300 ? o è integrata ? non credo questa ultima ipotesi :help:
ma alla fine la risoluzione migliore per il 6000 è 1680?
non è per me, ma per una che usa un 15" a 1024x768 puo dar fastidio?
si puo vedere chi è il proiduttore dell'lcd?
io ho la 1680 * 1050 dopo che ti abitui e puro spettacolo :cool: per i monitor a quanto sembra tutti quelli che sono stati sostituiti erano lg/philips
Para Noir
03-02-2006, 22:50
ma alla fine la risoluzione migliore per il 6000 è 1680?
non è per me, ma per una che usa un 15" a 1024x768 puo dar fastidio?
si puo vedere chi è il proiduttore dell'lcd?
Chi è miope o si trova bene con la 1024x768 farà fatica a tollerare la 1680x1050
Io la 1024x768 non riesco ad usarla ed il mio wsxga+ lo *adoro* :D secondo me è la risoluzione perfetta per sto pannello.
Chi è miope o si trova bene con la 1024x768 farà fatica a tollerare la 1680x1050
Io la 1024x768 non riesco ad usarla ed il mio wsxga+ lo *adoro* :D secondo me è la risoluzione perfetta per sto pannello.
hmm capisco, non è che percaso qualcuno potrebbe postare una foto dello schermo da vicino, da rendermi conto + o -, o qualche recnesioen del notebook con questa risoluzione?
per i pannelli, quindi di defualt buoni sono samsung , e quelli philips solitamente vanno male quindi?
ma non si puo riconoscere senza smontarli?
ma i difetti dei pannelli lg-philips poi eventualmente si notano subitpo?
Infatti... :confused: Come si fa a vedere che monitor mi hanno montato?
Lo dico perchè ieri ho impostato lo screen saver quello che ti fa scorrere la scritta, l'ho messo con sfondo nero e fino quà niente di strano... Il problema è che appena partito lo screen saver sono rimasto di sasso vedeno gli aloni di luce che c'erano sullo sfondo nero... :eek: :eek: , mai notato no schifo!!! Secondo voi è da sostituire il mio monitor? Ma questo è un tipo di assistenza che ti gestiscono come danno accidentale (qundi di bruci uno dei tre interventi previsti) o come normale difetto di fabbrica?
Infatti... :confused: Come si fa a vedere che monitor mi hanno montato?
Lo dico perchè ieri ho impostato lo screen saver quello che ti fa scorrere la scritta, l'ho messo con sfondo nero e fino quà niente di strano... Il problema è che appena partito lo screen saver sono rimasto di sasso vedeno gli aloni di luce che c'erano sullo sfondo nero... :eek: :eek: , mai notato no schifo!!! Secondo voi è da sostituire il mio monitor? Ma questo è un tipo di assistenza che ti gestiscono come danno accidentale (qundi di bruci uno dei tre interventi previsti) o come normale difetto di fabbrica?
contatta l'assistenza io ho appena provato e mi sembra tutto ok
dimenticavo altra cosa, volendo formattare ma non avendo alcun cd come ci dobbiamo comportare per ripristinarlo allo stato iniziale :help:
LPCapital
06-02-2006, 10:57
Ma quindi il cd di ripristino che ti fa creare l'utility inclusa non serve a niente vero?
Bhe, non proprio: puta caso che l'HD si rovina fisicamente??? :cry:
Bhe, non proprio: puta caso che l'HD si rovina fisicamente??? :cry:
E sì però quello che ti fa creare è solo il sistema operativo... Poi le utility DELL uno le prende dal sito?
LPCapital
07-02-2006, 12:25
E sì però quello che ti fa creare è solo il sistema operativo... Poi le utility DELL uno le prende dal sito?
Certamente...
L'unica cosa che non riesci a ricreare sono le 3 partizioni.
Certamente...
L'unica cosa che non riesci a ricreare sono le 3 partizioni.
Ma quindi nessuno ha trovato un modo di salvare il contenuto della partizione con tutto il sistema operativo e i programmi? Tanto la prima partizione piccola che è all'inizio dell'unità conviene tenerla perchè non occupa niente e contiene i programmi di diagnostica utili come già detto sopra
con ghost fatti un immagine dell'intero disco o delle singole partizioni lasciandole invariate oppoi nell hard disk
cawadany
08-02-2006, 17:44
Ora la Dell non da la possibilità di montare il P-m 740, dal 735a si passa direttamente al 750 (almeno sul sito, poi non so tramite commerciale....). Per un utilizzo internet, dvd, divx, masterizzazione, acquisizione video da videocamera digitale, che differenze prestazionali ci sono tra il 735a e il 740? Cosa implica la differenza del FSB, 400 per il primo e 533 per il secondo?
anche io sto trattando l'acquisto di un 6000. Per il momento ho in mano il preventivo col 735, ma forse passo anche io al 750. Che dite, con un utilizzo Office, web e photoshop vale la pena oppure no?
Inoltre, la prossima settimana saro' ad Hong Kong. Che componenti potrei acquistare laggiu' evitando di farli mettere qui da Dell? Memorie?
Altro?
ma a livello qualitativo qual'è l'lcd "migliore"?
casulamente ho lasciato il note attaccato alla linea telefonica ( non connesso a internet ), mi e arrivata una chiamata e mi ha segnalato chiamata entrante con relativo numero :eek:
Para Noir
08-02-2006, 22:59
hmm capisco, non è che percaso qualcuno potrebbe postare una foto dello schermo da vicino, da rendermi conto + o -, o qualche recnesioen del notebook con questa risoluzione?
per i pannelli, quindi di defualt buoni sono samsung , e quelli philips solitamente vanno male quindi?
ma non si puo riconoscere senza smontarli?
ma i difetti dei pannelli lg-philips poi eventualmente si notano subitpo?
Ops, ti ho letto solo ora. Qui ci sono le foto che avevo fatto al mio 8600c con la wsxga+ , pannello samsung
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=919597
Trovi moltissime foto comparative qui http://www.notebookforums.com
sotto la sezione Dell photo gallery ;)
cawadany
09-02-2006, 08:13
Ora la Dell non da la possibilità di montare il P-m 740, dal 735a si passa direttamente al 750 (almeno sul sito, poi non so tramite commerciale....). Per un utilizzo internet, dvd, divx, masterizzazione, acquisizione video da videocamera digitale, che differenze prestazionali ci sono tra il 735a e il 740? Cosa implica la differenza del FSB, 400 per il primo e 533 per il secondo?
Qualcuno sa consigliarmi?
LPCapital
09-02-2006, 09:33
Qualcuno sa consigliarmi?
L'unica differenza significativa è che hai una banda passante del 30% più ampia... per esempio: quando la CPU recupera e trasmette dati alla RAM lo fa a 533MHz invece di 400...
cawadany
09-02-2006, 09:44
L'unica differenza significativa è che hai una banda passante del 30% più ampia... per esempio: quando la CPU recupera e trasmette dati alla RAM lo fa a 533MHz invece di 400...
Ok, e per il monitor considerando che non ci farei grafica, soltando dvd qualche volta, e che ora sul desktop sto usando una 800x600 su un crt da 17" con i caratteri a 96dpi, cosa sarebbe meglio? La 1680x1050 o la 1280x800? A livello qualitativo è buono anche il secondo?
sono le stesse domande che farei io...;-) probabilmente abbiamo le stesse esigenze!!!
LPCapital
09-02-2006, 10:43
Ok, e per il monitor considerando che non ci farei grafica, soltando dvd qualche volta, e che ora sul desktop sto usando una 800x600 su un crt da 17" con i caratteri a 96dpi, cosa sarebbe meglio? La 1680x1050 o la 1280x800? A livello qualitativo è buono anche il secondo?
Io mi sono reso conto di non poter essere preso ad esempio essendo più che soddisfatto del 1920x1200...
maneroshield
09-02-2006, 12:21
Ciao a tutti, sono sul punto di fare l'acquisto, ma ho ancora qualche dubbio sulla configurazione. Questa come vi sembra?
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Masterizz: 8X DVD+/-RW
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Batteria principale 9 celle 80 WHr (da 3 a 5 ore durata batteria)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350
prezzo: 1255 €
Non ci gioco, lo uso per studio, lavoro e vedere qualche film. Tra l'altro gli schermi difettosi con la garanzia di 1 anno, li devi far cambiare, restando senza per qualche giorno?
Grazie mille a tutti!
effemberg
09-02-2006, 12:50
Ti consiglierei di prendere un HD da 7200rpm, se nn da 100,da 80 GB.
Io l'ho preso così.Ce l'ho da meno di una settimana.
Sn soddisfatto dell'acquisto. :stordita:
Ciao a tutti, sono sul punto di fare l'acquisto, ma ho ancora qualche dubbio sulla configurazione. Questa come vi sembra?
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Masterizz: 8X DVD+/-RW
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Batteria principale 9 celle 80 WHr (da 3 a 5 ore durata batteria)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350
prezzo: 1255 €
Non ci gioco, lo uso per studio, lavoro e vedere qualche film. Tra l'altro gli schermi difettosi con la garanzia di 1 anno, li devi far cambiare, restando senza per qualche giorno?
Grazie mille a tutti!
effemberg
09-02-2006, 12:58
Ti consiglio anke di farti un preventivo chiamando Dell.Spesso ti offrono qualcosa in + o ti fanno qualke sconto.Di solito sn molto gentili e disponibili.
Poi vedi se c'è già compresa nel prezzo anke la stampante e se nn ti interessa,chiedi di toglierla e di farti mettere qlc altro o di scalare il prezzo dal prezzo complessivo.
Ti consiglierei di prendere un HD da 7200rpm, se nn da 100,da 80 GB.
Io l'ho preso così.Ce l'ho da meno di una settimana.
Sn soddisfatto dell'acquisto. :stordita:
maneroshield
09-02-2006, 14:13
Grazie, ho telefonato al commerciale, ma non mi sembrava una volpe (dovevo suggerirgli io i nomi di tutti i componenti...). In effetti ha usato lo stesso programma di configurazione che si trova sul sito :stordita:
L'HD da 7200 non è selezionabile on-line, altrimenti lo metterei volentieri
Non ho capito: Il monitor è lucido o opaco? (come l' X-black della HP)
cawadany
09-02-2006, 14:44
Grazie, ho telefonato al commerciale, ma non mi sembrava una volpe (dovevo suggerirgli io i nomi di tutti i componenti...). In effetti ha usato lo stesso programma di configurazione che si trova sul sito :stordita:
L'HD da 7200 non è selezionabile on-line, altrimenti lo metterei volentieri
Non ho capito: Il monitor è lucido o opaco? (come l' X-black della HP)
E come prezzo ti ha fatto lo stesso del sito o sei riuscito a spuntare qualcosina?
io parlando col commerciale gli ho fatto togliere la stampante omaggio e mettere dentro il lettore floppy e la batteria a 9 celle. Per il momento ho il preventivo in mano, ma credo che ci sia ancora un poco (molto poco) margine. Che ne so, magari XP pro invece che MCE...
maneroshield
09-02-2006, 14:51
Ho ritelefonato: il prezzo non cala, ma al posto della stampante ho avuto la borsa. Aggiungendo 100 "euri" ti montano l'HD da 100Gb a 7200. In ogni caso penso che, anche se leggermente più lento l'HD da 100 Gb a 5400, ti consenta d'avere più durata della batteria... ;)
Ciao ragazzi sono nuovo di qua..
Ho un inspiron 600 1.86Ghz 1024 ram ati 128 hd80 5400 display 1600x1050 wifi no bluetooth da circa due settimane e devo dire che sono soddisfattissimo!! con stampante e mouse ottico 1135 E comprese spedizioni, non è male. Ho provato alcune volte a parlare con commerciali, tecnici etc.. ma ci ho sempre litigato. Soprattutto perchè NON MI HANNO fatto esercitare l'articolo 12 delle condizioni generali.. io le licenze non le volevo!
Ho subito tolto alcuni programmi e l'ho settato come piace a me.. ma ancora non capisco.. lo voglio il più leggero possibile eppure mi ciuccia 230 di ram all'avvio senza nessuna applicazione auomatica.. ma quelli che hanno meno Ram come fanno con XP? Mah..
Ecco la lista dei servizi che gli faccio attivare:
Agente SAP
Archiviazione protetta
Ati HotKey Poller
Audio Windows
Centro sicurezza PC -
Client DHCP
Connection Manager di Accesso remoto
Connessioni di rete
Estensioni driver di Strumentazione gestione Windows
EvtEng
Gestione Account di protezione (SAM)
GEstione applicazione
Gestione dischi logici
Gruppo di continuità
MHN
NICCONFIGSVC
NLS (network Location Aareness)
Plug and Play
RPC (Remote Procedure Call)
RPC Locator -
RegSrvc -
Registro eventi
Rilevamento hardware shell
SSDP Discovery Service
SSL HTTP
Servizi di crittografia
Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI
Servizio Provisioning di rete
Servizio amministrativo di Gestione disco logico
Spectrum24 Event monitor
Spooler di stampa (se vuoi che acrobat distilli)
Strumentazione gestione Windows
Telefonia
Utilità di avvio processo server DCOM -
WLANKEEPER -
WebClient
Windows Firewall/Condivisione connessione Internet (ICS) -
Windows Installer
Windows Time
Windows User Mode Driver Framework
Workstation
Zero Configuration reti senza fili - (se non usi il client Intel)
Questa mi sembra la minima possibile.. sono aperto a consigli! (io uso il wifi)
Vorrei chiedervi un paio di cose:
1 Non riesco a valutare il display.. a me sembra ottimo però mi è venuta la fobia degli aloni.. Se sto dritto davanti al monitor certo i due lati sono leggermente (proprio leggermente) più scuri.. ma non è normale? e guardo ai lati perpendicolarmente la luminosità è perfetta.
2 La griglia dietro dove esce l'aria calda è leggermente inclinata.. anche il dissipatore color rame (al quale mi sembra sia attaccata) pende leggermente in giù).. secondo voi è un problema? Lo sarebbe se le temperature fossero alte no? In realtà le mie (ad es.) adesso sono (attivo 3 explorer, emue, foxmail, speedfan, zero utility, suoni, alimentazione):
Hd 48 temp1 47 DIMM 50 temp4 47 Cpu 43 Gpu 44 (il dimm di solito è anche meno)
Ah.. e poi appena attivo speedfan la ventola s'abbassa (eppure non gli ho detto di farlo, c'è solo segnato il "varia in automatico".. come lo varia in automatico?)
3 Qualcuno ha poi risolto il problema dei volumi in ingresso?? La sigmatel sembra non abbia un software apposta e io non so come gestirlo... tra l'altro ho installato Sonar e non sembra riconoscermi la possibilità di registrare infatti.. Idee?
Scusate la prolissità, spero anche di aver aggiunto qualche info interssante con la lista dei servizi che ho testato essere utili (non so bene il sap..)
Ciao,
Luca
cawadany
09-02-2006, 15:45
Ho ritelefonato: il prezzo non cala, ma al posto della stampante ho avuto la borsa. Aggiungendo 100 "euri" ti montano l'HD da 100Gb a 7200. In ogni caso penso che, anche se leggermente più lento l'HD da 100 Gb a 5400, ti consenta d'avere più durata della batteria... ;)
Per quanto riguarda lo schermo prendi il 1680x1050? Io non so quale scegliere, ho paura che per internet avrei i caratteri troppo piccoli, non vorrei affaticare troppo la vista......
ciao cm ti trovi con lo schermo da 1680x1050? è troppo elevata la risoluzione per una persona normale secondo te (il portatile non è per me)?
hai visto pure i 1200x800 percaso?
Grazie,ciao.
cawadany
09-02-2006, 15:56
ciao cm ti trovi con lo schermo da 1680x1050? è troppo elevata la risoluzione per una persona normale secondo te (il portatile non è per me)?
hai visto pure i 1200x800 percaso?
Grazie,ciao.
Anch'io ho questo dubbio che mi assilla......
maneroshield
09-02-2006, 16:20
Sulle recensioni dicono che il 1680X1050, se buono (cioè senza difettucci che in caso vengono sistemati dall'assistenza), garantisce performance migliori (angolo di visuale, ecc...). "In medio stat virtus" dicevano i latini, ed io un po' mi fido, il Wuxga (che dicono comunque esser valido) è troppo, anche come prezzo, mentre il WXGA è "onesto", quindi ho scelto la via di mezzo. Ma tu hai capito se sono lucidi o opachi?
debharlock
09-02-2006, 16:29
Grazie, ho telefonato al commerciale, ma non mi sembrava una volpe (dovevo suggerirgli io i nomi di tutti i componenti...). In effetti ha usato lo stesso programma di configurazione che si trova sul sito :stordita:
L'HD da 7200 non è selezionabile on-line, altrimenti lo metterei volentieri
Non ho capito: Il monitor è lucido o opaco? (come l' X-black della HP)
opaco :-)
debharlock
09-02-2006, 16:34
Anch'io ho questo dubbio che mi assilla......
Io avevo un 1600x1200 e mi trovavo benissimo.
Infatti adesso sono indeciso fra un sony e il 6000. A svantaggio del sony va la bassa risoluzione del monitor e il fatto che non fanno assicurazioni contro i danni accidentali come la dell.
Del 6000 non mi piace esteticamente. Ho sentito di voci che parlano di un restyling per marzo
maneroshield
09-02-2006, 16:35
thanks a lot! Peccato, esteticamente preferisco quelli tipo X-black, ma non si può aver tutto dalla vita... :O
cawadany
09-02-2006, 16:51
Io sono abituato ad un 800x600 su un CRT 17", dite che con il 1680x1050 farei fatica?
Io avevo un 1600x1200 e mi trovavo benissimo.
Infatti adesso sono indeciso fra un sony e il 6000. A svantaggio del sony va la bassa risoluzione del monitor e il fatto che non fanno assicurazioni contro i danni accidentali come la dell.
Del 6000 non mi piace esteticamente. Ho sentito di voci che parlano di un restyling per marzo
restyling di cosa? :)
debharlock
09-02-2006, 16:57
Io sono abituato ad un 800x600 su un CRT 17", dite che con il 1680x1050 farei fatica?
Entrerai in un altro mondo :-)))
cawadany
09-02-2006, 17:04
Entrerai in un altro mondo :-)))
Tu l'hai provato ancora il 1680x1050? Hai quello?
Ragazzi per il monitor ci sono da fare alcune osservazioni.. io ho una buona vista.. e devo dire che a volte non è esattamente comodo doverci stare vicino per lavorare.. E sebbene questi lcd abbiano un buon contrasto è sempre un casino scegliere la luminosità
Vorrei proporre di segnalare ognuno che configurazione ha, 1) nelle impostazioni "via desktop" 2) che luminosità tiene (quella che si regola dal bios oppure Fn+freccia)
Se dovessi essere sincero non c'è molto punto nell'avere una risoluzione molto alta.. per i film è la stessa storia, per i videogiochi anche, soprattutto se consideriamo la scheda video che monta (giocare a 1600 con la x300 credo sia impossibile).
Quindi per navigare in internet meglio secondo me quella più bassa (anche perchè vedrete la maggior parte dei siti A SINISTRA e con tanto bianco intorno)..
Però a me è servita molto se per studiare vogliamo tenere molti documenti aperti.. oppure chi programma.. per quello si è una figata. riesci a gestire 4 documenti divisi sul desktop e bene o male seguirli tutti, non male. Il che è impossibile a risoluzioni più basse.
L'altro vantaggio è puramente estetico.. non so perchè.. ma lo schermo con tutto piccolo è più bello, c'è poco da fare
Detto questo (sembra un giudizio negativo su tale risoluzione e in effetti punto per punto lo è) non tornerei sui miei passi. Non so bene dire perchè.
debharlock
09-02-2006, 17:14
Tu l'hai provato ancora il 1680x1050? Hai quello?
Avevo un latitude con 1600x1200.
debharlock
09-02-2006, 17:15
Detto questo (sembra un giudizio negativo su tale risoluzione e in effetti punto per punto lo è) non tornerei sui miei passi. Non so bene dire perchè.
Io posso solo dire che lo spazio non e' mai troppo. :-)
maneroshield
09-02-2006, 17:39
Fatto. Ordine inviato, domani bonifico e siamo in ballo!
Configurazione finale:
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
8X DVD+/-RW
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Batteria principale 9 celle 80 WHr (da 3 a 5 ore durata batteria)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350
Borsa extra large deluxe in nylon
1255 € (iva e spedizione incluse)
Speriamo bene... :D
Che voi sappiate ha la scheda wifi per collegamento ad "alta velocità"?
Complimenti!! Bel computer!!
La scheda è una normale 54Mbit ed è la Intel 2200... ;)
Anch'io presi lo schermo da 1680 x 1050, all'inizio ti sembrano piccoli i caratteri però poi ti ci abitui. Ti consiglio di impostare il dpi a 120 ;)
Auguri!!
maneroshield
09-02-2006, 18:40
La scheda è una normale 54Mbit ed è la Intel 2200... ;)
La 2915 non veniva supportata...
Le uniche piccole pecche sono il monitor e che esteticamente avrei preferito lucido (ma è solo una mia fissa) e la scheda video un po' ridotta, ma non dovendo giocare credo di non venirne troppo danneggiato.
Grazie a tutti e appena lo ricevo vi dirò come mi trovo!
qualcuno potrebbe mettere qualche link di foto dello schermo reali a 1680 e 1200 magari? :)
ragazzi e' dura e' dura...sto facendo una lunga trattativa...dubbio tra 6000 e acer ferrari 4005....vedremo come va a finire, dovrei chiudere oggi....
cawadany
10-02-2006, 10:32
ragazzi e' dura e' dura...sto facendo una lunga trattativa...dubbio tra 6000 e acer ferrari 4005....vedremo come va a finire, dovrei chiudere oggi....
Che preventivo e quali componenti hai per il 6000? Mi pare che per l'Acer sei attorno ai 1500 euro....
Si, con l'acer sono a 1353 EUR + 125 per l'estensione garanzia 3 anni ritiro e riconsegna e danni accidentali.
Adesso sto aspettando l'ultima offerta del commerciale dell per questa configurazione:
M740, WSXGA (1680x1050), 1GB RAM, 80GB 5400rpm, Floppy, 9 Cell battery, X300 128MB, XPpro, 3 anni on site (non danni accidentali).
Gli ho fatto togliere la stampante omaggio e includere il floppy e le batterie nel primo preventivo di qualche giorno fa. Ora ho fatto le variazioni di schermo, procio e OS. Mi ha fatto una prima offerta buona (1408), ma ho rilanciato un poco e ha detto che mi avrebbe mandato un nuovo preventivo. Appena mi arriva vi faccio sapere.
mi e' arrivata la offerta finale per la configurazione di cui sopra: 1344 EUR.
A questo punto devo decidere...non credo che ci sia ulteriore margine per trattare con Dell.
Ricapitolando:
Ferrari 4005 1353+125=1478
Dell I6000=1344
Mumble...mumble...
debharlock
10-02-2006, 13:04
mi e' arrivata la offerta finale per la configurazione di cui sopra: 1344 EUR.
A questo punto devo decidere...non credo che ci sia ulteriore margine per trattare con Dell.
Ricapitolando:
Ferrari 4005 1353+125=1478
Dell I6000=1344
Mumble...mumble...
DELL :-)
E' lo stesso che prendero' io (e' in ballottaggio con il sony) ma con i danni accidentali.
tra l'altro a partire da oggi sul sito non offrono piu' il 735A, si parte dal 740.
Ho chiuso a 1344, ma rispetto a ieri sono riuscito a far mettere dentro anche il cd ripristino di XPpro e il bluetooth.
La mia configurazione sul sito, adesso, costa 1529.
Direi che e' stata una buona trattativa. Lunedi passo l'ordine e via.
maneroshield
11-02-2006, 15:57
Domanda: a livello di prestazioni tra un centrino m740 ed uno m760 c'è molta differenza? (Visto che tra 740 e 760 ci sono 180€ di differenza, niente niente, aggiungendoci qualcosa, potrebbe saltare fuori la garanzia triennale che non ho fatto...)
DeltaMirror
12-02-2006, 00:36
Salve a tutti,
ho intenzione di comprare un pc e, vista l'affidabilità della marca e la garanzia triennale, ho deciso di acquistare un dell:gli usi principali del laptop sarebbero applicazioni cad(ma solo per qualche mese e a livello base)e,soprattutto,applicazioni di programmazione e carattere numerico,tipo matlab,gauss,ox,minitab,spss...
A questo punto sono indeciso fra queste due configurazioni:
1)Inspiron 6000 con:
-processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz)
-garanzia base 3 anni
-2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
-Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
-schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
-Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
-stampante da contrattare con una borsa
prezzo:circa 1900euro salvo contrattazioni coi commerciali Dell
2)Inspiron 9400 con:
-intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz)
-garanzia base 3 anni
-1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
-80GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
-17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
-Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go
prezzo:circa 1900euro
Non so quale sia più adatta ai miei scopi,e innanzitutto vorrei sapere se è possibile upgradare la ram in futuro e a che prezzi.
Grazie di tutto
Roberto
Ragazzi ma a voi quando è estratto quanto gioco fa il masterizzatore sony? a me pare un po' tanto. visto che finora non mi aveva dato nessun problema e adesso mi ha bruciato due dvd per ragioni inspiegabili (potrebbe mai essere che una masterizzazione si interrompe a metà per un conflitto con alcohol? non credo..) non vorrei che si fosse rammollito.. che ne pensate?
maneroshield
12-02-2006, 16:15
A questo punto sono indeciso fra queste due configurazioni:
1)Inspiron 6000 con:
-processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz)
-garanzia base 3 anni
-2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
-Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
-schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
-Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
-stampante da contrattare con una borsa
prezzo:circa 1900euro salvo contrattazioni coi commerciali Dell
2)Inspiron 9400 con:
-intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz)
-garanzia base 3 anni
-1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
-80GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
-17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
-Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go
prezzo:circa 1900euro
Non so quale sia più adatta ai miei scopi,e innanzitutto vorrei sapere se è possibile upgradare la ram in futuro e a che prezzi.
Roberto
Io ne faccio un uso quasi analogo, ed ho scelto l'I6000 (stessa config senza 1024 Mb ram e con1 solo anno di garanzia). L'ho preferito perchè è più portabile (il 17" è molto grande), non ha le incognite legate alla novità del core duo e dovrebbe consumare qualcosina meno come batteria. Io uso ACAD 2005 su un pc con meno ram e meno scheda grafica e non ho problemi. Certo che se il portatile deve esser alternativo a un desktop e devi usare solo quello per fare progett. grafica, le dim del monitor e la geffo ti offrono più potenza. Per l'upgrade della ram si può fare (c'è da informarsi con i commerciali per la garanzia) e risparmiando rispetto ai costi di DELL!
P.S.: la mia config è costata 1255€... ;)
cawadany
13-02-2006, 17:25
Ho contattato un commerciale, gli ho fatto fare un preventivo, ma nulla da fare, sotto al prezzo del sito non scende, come fate voi ad avere questi sconti???? :cry:
maneroshield
13-02-2006, 17:42
Ho contattato un commerciale, gli ho fatto fare un preventivo, ma nulla da fare, sotto al prezzo del sito non scende, come fate voi ad avere questi sconti???? :cry:
Guarda, io non ho avuto sconti eccezionali, anzi... Comunque dipende molto dal commerciale che incontri, pensa che anche solo per sostituire la stampante con una borsa, ho dovuto faticare. La regola di base è che se tu compri un pc da 2000 €, puoi contrattare ed ottenere qualche sconto, se parti già da una configurazione scontata o "relativamente economica" (al di sotto dei 1300 per intenderci), c'è poco spazio per le contrattazioni... L'unica cosa che si può provare è, mantenendo lo stesso prezzo, cercare di scucire una config. più ricca :mc:
cawadany
13-02-2006, 18:40
Guarda, io non ho avuto sconti eccezionali, anzi... Comunque dipende molto dal commerciale che incontri, pensa che anche solo per sostituire la stampante con una borsa, ho dovuto faticare. La regola di base è che se tu compri un pc da 2000 €, puoi contrattare ed ottenere qualche sconto, se parti già da una configurazione scontata o "relativamente economica" (al di sotto dei 1300 per intenderci), c'è poco spazio per le contrattazioni... L'unica cosa che si può provare è, mantenendo lo stesso prezzo, cercare di scucire una config. più ricca :mc:
Probabilmente è proprio così, va in base a che configurazione scegli....
Io comunque ho avuto questo preventivo:
Centrino 740, schermo 15.4" wxga 1280x800, 1gb Ram, hd 60gb 5400, master dvd, batteria 9 celle, borsa nylon, ati x300, mouse logitech ottico, win xp home, garanzia 1 anno. Il tutto mi costerebbe 1030,80 euro spedito a casa.
Mi sa che a questo prezzo non troverei nessun'altro portatile con le stesse caratteristiche......
Un'ultima cosa: quanto dura la batteria del 6000 con un utilizzo normale, sia la 6 che la 9 celle?
maneroshield
13-02-2006, 20:48
A seconda dell'uso che ne fai la 6 celle intorno alle 3 ore, la 9 celle intorno alle 5, anche se questi valori, rilasciati da DELL, sono secondo me ottimistici.
Direi che hai scelto una configurazione buona per quel prezzo, per 60 euro in più penso avrei aggiunto il monitor wsxga, per il resto ok! ;)
Gheorghe
14-02-2006, 02:58
Sto letteralmente impazzendo:
-- dal sito Dell Italia nelle specifiche del 6000:
Antenna dual band (802.11 a/b) integrata. Connessioni di rete Intel® PRO/Wireless 2200 (802.11b/g) o 2915 (802.11a/b/g) integrate. La soluzione wireless Bluetooth (1.2) DellTM TrueMobileTM 350 integrata è disponibile solo al momento dell'acquisto.
Perchè se qui viene menzionata la 2915, di fatto poi non riesco a trovarla nelle configurazioni e trovo solo la 2200?
Stesso discorso per il Bluetooth TrueMobileTM 350...qui riporta che la versione è la 1.2, mentre in altri siti (ad esempio QUI (http://www1.us.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=us&cs=04&l=en&s=bsd&~id=dfambluetooth&~line=notebooks&~mode=popup&~series=latit&~tab=details) ) lo dà in versione 2.0?
Infine QUI (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1446&cid=14&pg=1)
si trova un dell 6000 con queste caratteristiche:
* Intel PRO/Wireless 2915abg (802.11a/b/g) Wireless LAN
* Wireless PAN: Dell wireless 350 Integrated Bluetooth
C'è qualcuno che mi può aiutare? :help:
tnx
G
cawadany
14-02-2006, 08:14
A seconda dell'uso che ne fai la 6 celle intorno alle 3 ore, la 9 celle intorno alle 5, anche se questi valori, rilasciati da DELL, sono secondo me ottimistici.
Direi che hai scelto una configurazione buona per quel prezzo, per 60 euro in più penso avrei aggiunto il monitor wsxga, per il resto ok! ;)
Non è per i 60 euro in più, ma ho paura che il monitor wsxga abbia una risoluzione troppo elevata, non vorrei ritrovarmi con dei caratteri troppo piccoli. E siccome non ho una vista perfetta, per me potrebbe essere un problema.... Utilizzandolo soprattutto per internet credo che la 1280x800 vada meglio, dici di no?
maneroshield
14-02-2006, 09:37
Intendiamoci, la wxga come tipologia di schermi è buona già di per sè, quindi non dovrebbero esserci problemi; la wsxga, girando per forum, dicono che sia qualitativamente migliore (anche se DELL pone come unica differenza la risoluzione). Considera che puoi aumentare il dpi a 120 ottenendo scritte più leggibili :stordita:
cawadany
14-02-2006, 09:40
Intendiamoci, la wxga come tipologia di schermi è buona già di per sè, quindi non dovrebbero esserci problemi; la wsxga, girando per forum, dicono che sia qualitativamente migliore (anche se DELL pone come unica differenza la risoluzione). Considera che puoi aumentare il dpi a 120 ottenendo scritte più leggibili :stordita:
Però ho letto che aumentando il dpi a 120 ci sono alcuni problemi di visualizzazione come icone che si vedono male ecc. ecc. ......
maneroshield
14-02-2006, 09:58
Sto letteralmente impazzendo:
-- dal sito Dell Italia nelle specifiche del 6000:
Perchè se qui viene menzionata la 2915, di fatto poi non riesco a trovarla nelle configurazioni e trovo solo la 2200?
Stesso discorso per il Bluetooth TrueMobileTM 350...qui riporta che la versione è la 1.2, mentre in altri siti (ad esempio QUI (http://www1.us.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=us&cs=04&l=en&s=bsd&~id=dfambluetooth&~line=notebooks&~mode=popup&~series=latit&~tab=details) ) lo dà in versione 2.0?
Infine QUI (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1446&cid=14&pg=1)
si trova un dell 6000 con queste caratteristiche:
* Intel PRO/Wireless 2915abg (802.11a/b/g) Wireless LAN
* Wireless PAN: Dell wireless 350 Integrated Bluetooth
C'è qualcuno che mi può aiutare? :help:
tnx
G
Consiglio: chiama un commerciale e chiedi tutto, spesso quello che sul sito non è impostabile, è richiedibile per telefono (0269682111)
maneroshield
14-02-2006, 10:05
Però ho letto che aumentando il dpi a 120 ci sono alcuni problemi di visualizzazione come icone che si vedono male ecc. ecc. ......
Più che le icone sono le scritte sotto le icone che sgranano leggermente. Se hai timore d'affaticare troppo la vista, vai sul wxga, ma se hai tempo dai comunque una letta alle pagine precedenti di questo thred, parlano parecchio dei vari modelli di monitor. :)
cawadany
14-02-2006, 10:18
Più che le icone sono le scritte sotto le icone che sgranano leggermente. Se hai timore d'affaticare troppo la vista, vai sul wxga, ma se hai tempo dai comunque una letta alle pagine precedenti di questo thred, parlano parecchio dei vari modelli di monitor. :)
Sì sì, ho già letto tutto, anche su un altro forum di portatili in inglese, dove ho letto di persone che con il wsxga avevano problemi di lettura, volevano farselo cambiare con il wxga.....
Ho visto anche le foto comparative dei due monitor e chi ha fatto queste foto ha confermato che entrambi i monitor sono allo stesso livello qualitativo, l'unica differenza è un angolo di visuale leggermente maggiore per il wsxga...
mi viene da ridere :muro:
sul mio i6000 si erano fatti vivi un paio di pixel bruciati ( gia il monitor era stato cambiato appena arrivato ) mi hanno proposto il cambio con un note nuovo,appena arrivato stesso difetto del precedente :eek: mi sa che mi tengo il 1° non posso travasare tutto, mi hanno proposto di tenere il nuovo che mandano il tecnico per la sostituzione un'altra volta :doh: voi cosa fareste :help:
PS
a detta del tecnico di default montano samsung
ma non ho capito bene una cosa...ho gia preso un portatile dell 2 anni fa,adesso lo vorrei cambiare e ero indirizzato su un inspiron 6000 o su un 9300
leggo su questo forum che i prezzi del sito sono trattabili a voce ma è vero?io ho fatto un preventivo tramite piccola azienda del 6000 cosi fatto
spiron 6000 (N02603) Qtà 1
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA escl. 1.164,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna italiana (QWERTY)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents Italian - System Documentation
Gedis Bundle Reference n02603
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Base: 3 anni servizio di assistenza on site & formazione on line multimedia
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Photo Album Corel® Photo Album™6 Standard Edition -versione di prova 60 giorni
Paint Shop Corel® Paint Shop Pro™X Standard Edition - versione di prova 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 100€ IVA esclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)2S to DDR_1024Mb (533)2S
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
il prezzo totale mi viene
Subtotale 1.189,00 € 20,00% 1.426,80 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Sconto commissione consegna -80,00 € 20,00% -96,00 €
Visualizza dettagli Visualizza dettagli
Prezzo totale 1.189,00 € 20,00% 1.426,80 €
dite che si puo trattare ancora?lo stesso pc comprato tramite privato viene 1627 euro...volevo prendere il 9300 ma non mi offrono piu la gforce 6800 e allora mi sa che non lo prendero piu...
cawadany
16-02-2006, 10:20
ma non ho capito bene una cosa...ho gia preso un portatile dell 2 anni fa,adesso lo vorrei cambiare e ero indirizzato su un inspiron 6000 o su un 9300
leggo su questo forum che i prezzi del sito sono trattabili a voce ma è vero?io ho fatto un preventivo tramite piccola azienda del 6000 cosi fatto
spiron 6000 (N02603) Qtà 1
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA escl. 1.164,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna italiana (QWERTY)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents Italian - System Documentation
Gedis Bundle Reference n02603
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Base: 3 anni servizio di assistenza on site & formazione on line multimedia
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Photo Album Corel® Photo Album™6 Standard Edition -versione di prova 60 giorni
Paint Shop Corel® Paint Shop Pro™X Standard Edition - versione di prova 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 100€ IVA esclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)2S to DDR_1024Mb (533)2S
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
il prezzo totale mi viene
Subtotale 1.189,00 € 20,00% 1.426,80 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Sconto commissione consegna -80,00 € 20,00% -96,00 €
Visualizza dettagli Visualizza dettagli
Prezzo totale 1.189,00 € 20,00% 1.426,80 €
dite che si puo trattare ancora?lo stesso pc comprato tramite privato viene 1627 euro...volevo prendere il 9300 ma non mi offrono piu la gforce 6800 e allora mi sa che non lo prendero piu...
Io ho parlato con un commerciale per un Inspiron 6000 preso come piccola azienda ma niente sconti ne omaggi, mi ha fatto il prezzo del sito.... Qualcuno dice che si riesce ad ottenere degli abbuoni dai commerciali, probabilmente va in base a chi trovi.....
Io ho parlato con un commerciale per un Inspiron 6000 preso come piccola azienda ma niente sconti ne omaggi, mi ha fatto il prezzo del sito.... Qualcuno dice che si riesce ad ottenere degli abbuoni dai commerciali, probabilmente va in base a chi trovi.....
come avrai sentito sovente, dipende da tante variabili: la persona, le offerte del momento, la spesa finale e in particolare la scelta di una sostanziosa garanzia (sulla quale è più facile scontare qualcosa rispetto all'hw).
be io come garanzia ho chiesto questa Standard: 3 anni servizio di assistenza on site con complete care & formazione on line
Ho chiesto qualche aggiustatina sul 6000 ma nulla da fare....poi ho chiesto sul 9300 preventivo da 1600 euro circa e ha detto che mi fa sapere oggi cosa puo fare...ma è normale che se ti inviano il preventivo ti danno un giorno di tempo x comprarlo poi?
Un altra cosa strana è che mi ero fatto fare un preventivo una settimana fa da una signorina...me lo doveva inviare e non arrivava...l horichiamata ma dinuovo nulla...gli ho dato un altra email e dinuovo nulla alla fine gli ho dato il fax ...e anche li nulla....5 telefonate ha sempre promesso di inviarmi questo preventivo e poi non me l ha spedito...
be io come garanzia ho chiesto questa Standard: 3 anni servizio di assistenza on site con complete care & formazione on line
Ho chiesto qualche aggiustatina sul 6000 ma nulla da fare....poi ho chiesto sul 9300 preventivo da 1600 euro circa e ha detto che mi fa sapere oggi cosa puo fare...ma è normale che se ti inviano il preventivo ti danno un giorno di tempo x comprarlo poi?
Un altra cosa strana è che mi ero fatto fare un preventivo una settimana fa da una signorina...me lo doveva inviare e non arrivava...l horichiamata ma dinuovo nulla...gli ho dato un altra email e dinuovo nulla alla fine gli ho dato il fax ...e anche li nulla....5 telefonate ha sempre promesso di inviarmi questo preventivo e poi non me l ha spedito...
il preventivo dovrebbe durare ben più di 1 giorno anche se cambiano le offerte
ha insistito che entro domani vada a termine la cosa e anche sul metodo di pagamento con carta di credito ...e non ho capito l interesse del metodo di pagamento...va be oggi vi faccio sapere....sempre che mi arrivi sto benedetto preventivo...
cawadany
16-02-2006, 14:13
ha insistito che entro domani vada a termine la cosa e anche sul metodo di pagamento con carta di credito ...e non ho capito l interesse del metodo di pagamento...va be oggi vi faccio sapere....sempre che mi arrivi sto benedetto preventivo...
Anche a me è successa la stessa cosa! Mi ha chiesto diverse volte quando gli avrei inviato la conferma dell'ordine, come per mettermi fretta, e ha insistito sul pagamento con carta di credito anzichè bonifico.... E poi mi ha detto che su questi prodotti non effettuano ulteriori sconti rispetto ai prezzi indicati sul sito.
ha insistito che entro domani vada a termine la cosa e anche sul metodo di pagamento con carta di credito ...e non ho capito l interesse del metodo di pagamento...va be oggi vi faccio sapere....sempre che mi arrivi sto benedetto preventivo...
ovvio che non hanno "convenienza" a tenere troppi acquisti in sospeso ...
poi c'è il problema del cambio settimanale delle offerte.
Quanto alla modalità di pagamento la carta di credito è una sicurezza per loro e per chi acquista e permette di velocizzare i tempi.
cawadany
16-02-2006, 14:48
il preventivo dovrebbe durare ben più di 1 giorno anche se cambiano le offerte
Quello che han mandato a me ha validità per 5 giorni......
puoi dare caratteristiche e prezzo?
cawadany
16-02-2006, 15:00
puoi dare caratteristiche e prezzo?
Certo:
centrino 740 con 1 gb di Ram, xp home, hd 60 gb 5400, 15,4 wxga, ati x300 128 mb dedicati, master. dvd, batteria 9 celle, cd di ripristino di Win xp home, borsa e mouse ottico Logitech, garanzia 1 anno, il tutto a 994,80 iva e spese di spedizione compresi.
tra il il 6000 e il 9300 apparte la differeza sul monitor quale consigliate?
cawadany
16-02-2006, 15:38
tra il il 6000 e il 9300 apparte la differeza sul monitor quale consigliate?
A parte lo schermo dovrebbero essere molto simili, da quel che ne so il 9300 ha 2 usb in +, la connessione per monitor digitale DVI e il subwoofer integrato....
io ero tentato a natale x il 9300 quando lo offrivano con scheda video gf 256 mb..ma ora...non capisco tanto le differenze...la scheda video è uguale al 6000..cambia solo monitor...mmm se non mi straccia il prezzo x il 9300 mi prendo il 6000 e chiudo qui :D
cawadany
16-02-2006, 15:59
io ero tentato a natale x il 9300 quando lo offrivano con scheda video gf 256 mb..ma ora...non capisco tanto le differenze...la scheda video è uguale al 6000..cambia solo monitor...mmm se non mi straccia il prezzo x il 9300 mi prendo il 6000 e chiudo qui :D
Il 9300 è bello grosso, se lo devi portare in giro è sconsigliabile, mentre il 6000 è un po' più "portatile", ma credo che comunque possa anche essere usato come desktop replacement....
ecco qua il mega affare mandato dalla dell....da notare due cose in particolare..in primo se vi fate il preventivo voi sulla dell vi viene fuori 1642 euro spese di spedizione e iva tutto compreso,provate x credere!!!secondo dice subito qui sotto "offerta valida x 5 giorni...ricorretto credo da lui subito sotto valido fino a domani...e io spendo 1900 euro con 250 euro di regalo a lui cosi come se domani andassi a compra un kilo di banane?famoce na canna va che forse va meglio
Offerta valida per: 5 giorni
GERMANO SERRA
Data prevista per la consegna: Se confermate il Vostro ordine oggi 16/02/2006 il prodotto dovrebbe esser Vi consegnato entro il 01/03/2006. 0269xxxx
Modalità di pagamento: Carta di credito 026xxxxx
Partita IVA: xxxxxxxxx
[email protected]
NR. esenzione IVA:
Gent. Sig. xxxxxxx
Qui in basso troverà il preventivo elaborato in seguito alla nostra conversazione.
OFFERTA VALIDA SE CONFERMATA A MEZZO CARTA DI CREDITO ENTRO IL 17/02/2006
Cordiali saluti [{Firma}]
GERMANO SERRA
Codice Prodotto Descrizione Quantità Prezzo unitario Componenti Totale
*1 n01932 1 1.589,00 1.589,00
2 Inspiron 9300, Pentium M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)+schermo piatto 17"WXGA 1
3 Schermo panoramico 17" UltraSharp WXGA+ (1440 x 900) TFT 1
4 No Snap Cover Option 1
5 Italian - System Documentation 1
6 Italian - Power Cord 1
7 No Resource CD 1
8 Memoria 1024MB (2x512) 533MHz DDR2 SDRAM 1
9 No Floppy Drive Option 1
10 60GB (5,400rpm) IDE Hard Drive 1
11 Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software 1
12 Cineplayer Software DVD Player incl Decoder - Preactivated (No Media) 1
13 Roxio MyDVD Basic (No Media) 1
14 D- Series 90W AC Adapter 1
15 Primary 53 Watt/Hour, 6 CELL Battery 1
16 Borsa non richiesta 1
17 128MB DDR ATI MOBILITY RADEON X300 graphics card, PCI-Express x16 1
18 Italian - Modem Cable and Adapter 1
19 EURO - Intel ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card 1
20 Italian (QWERTY) - Internal Keyboard 1
21 Software Drivers 1
22 Italian - Genuine Windows XP Home SP2 1
23 PC Restore recovery system by Symantec 1
24 Italiano - Microsoft Works 7.0 1
25 No Dell Support 1
26 Italian - Corel Photo Album6 Standard Edition 1
27 Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron 1
28 Italian - Corel Paint Shop ProX Standard Edition 1
29 Italian - Adobe Reader 6.0 1
30 European - Tiscali ISP with No Media 1
31 Italian - McAfee Security Centre 90 day Trial Version 1
32 Svc Standard 3Y NBD, 30day online MM+security training, 90 day Trial security SW, Accident damage protection 1
33 Garanzia di base 1
34 Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione) 1
35 CompleteCare 3Y NBD Accidental Damage Cover 1
36 PROMO - Digital Music e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/Es/It - Go to www.learndell.com/euro to register 1
37 SUPPORT PACK MultiMedia e-learning Lite Pack, 30 day - En/Fr/DE/ES/IT - Go to www.learndell.com/euro to register 1
38 PC Security package, English, 90 Days - Go to www.learndell.com/euro to register' 1
39 Inspiron Order - Italy 1
Dettagli IVA
Type IVA % Totale Netto EUR Totale IVA EUR Totale Netto ITL Totale IVA ITL
{VATSumType} 20,00 1.589,00 317,80 3.076.733 615.347
EUR ITL
Totale netto 1.589,00 3.076.733
IVA 317,80 615.347
Totale 1.906,80 3.692.080
questo è quanto costa sul sito della dell
COMPONENTI DEL SISTEMA
Inspiron 9300 (N01932) Qtà 1
Processore Intel® Pentium® M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA escl. 1.289,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel® Pentium® M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera Tastiera interna italiana (QWERTY)
Scheda Video 128MB DDR ATI® Mobility™ Radeon® X300, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n01932
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Standard: 3 anni servizio di assistenza on site con complete care & formazione on line
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Photo Album Corel® Photo Album™6 Standard Edition -versione di prova 60 giorni
Paint Shop Corel® Paint Shop Pro™X Standard Edition - versione di prova 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Money Off 300€ excl VAT
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo LCD Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT
TOTALE IVA escl.:1.289,00 €
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.289,00 € 20,00% 1.546,80 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Prezzo totale 1.369,00 € 20,00% 1.642,80 €
cawadany
16-02-2006, 16:42
Azz..... che offertona!!!!!! :read:
Chiamalo e fatti sentire! :Prrr:
l ho chiamato di corsa ma pare sia impegnato risponde la segreteria...dai ditemi che so io fumato che non leggo bene ...datemi na spiegazione!!!posso postare il numero di telefono di questo qua?
maneroshield
17-02-2006, 10:05
Ciao raga, sto aspettando la consegna del mio nuovo I6000, però rileggendo la bolla di spedizione, mi sono accorto che mi hanno messo 2 moduli ddr2 400Mhz anzichè a 533Mhz. Che voi sappiate si sente la differenza oppure è una di quelle cose che si aggira sui millesimi di secondo? (pensavo in ogni caso tra qualche mese di fare un upgrade sostituendo in toto i 2X512 con 2X1024 kiaramente non DELL (la kingstone fa pagare 103 € 1024 ddr2 533Mhz!!!))
io sto chiamando il mio referente commerciale e non si fa beccare...nemmeno a lasciargli un messaggio in segreteria...e l assurdo è che il preventivo ha validita solo x oggi,ma io non posso fare un preventivo nuovo x altri 3 giorni....
Questa è la seconda assurdita che ho trovato in dell dopo il preventivo maggiorato di 250 euro rispetto al prezzo su internet...che dite voi?
aggiornamento dell ultima ora... ma chiamato il mio referente della dell e s e reso conto di avere fatto un preventivo del cazz....stranamente oggi sostiene xro che il 9300 è terminato e che è un problema fare l acquisto...e allora mi ha proposto il 6000...io gli ho mandato la configurazione che vorrei...e gli ho detto che se mi fa qualche buona offerta glielo prendo subito...altrimenti ci penso un po su!!
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA escl. 1.214,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna italiana (QWERTY)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents Italian - System Documentation
Gedis Bundle Reference n02603
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Standard: 3 anni servizio di assistenza on site con complete care & formazione on line
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Photo Album Corel® Photo Album™6 Standard Edition -versione di prova 60 giorni
Paint Shop Corel® Paint Shop Pro™X Standard Edition - versione di prova 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 100€ IVA esclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)2S to DDR_1024Mb (533)2S
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
ACCESSORI
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350 Qtà 1
Prezzo unitario IVA escl. 25,00 €
TOTALE IVA escl.:1.239,00 €
Sconti e coupon aggiuntivi
Spese di consegna gratis !
Scadenza martedì 21 febbraio 2006 Visualizza dettagli
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.239,00 € 20,00% 1.486,80 €
cawadany
17-02-2006, 11:47
aggiornamento dell ultima ora... ma chiamato il mio referente della dell e s e reso conto di avere fatto un preventivo del cazz....stranamente oggi sostiene xro che il 9300 è terminato e che è un problema fare l acquisto...e allora mi ha proposto il 6000...io gli ho mandato la configurazione che vorrei...e gli ho detto che se mi fa qualche buona offerta glielo prendo subito...altrimenti ci penso un po su!!
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA escl. 1.214,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna italiana (QWERTY)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents Italian - System Documentation
Gedis Bundle Reference n02603
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Standard: 3 anni servizio di assistenza on site con complete care & formazione on line
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Photo Album Corel® Photo Album™6 Standard Edition -versione di prova 60 giorni
Paint Shop Corel® Paint Shop Pro™X Standard Edition - versione di prova 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 100€ IVA esclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)2S to DDR_1024Mb (533)2S
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
ACCESSORI
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350 Qtà 1
Prezzo unitario IVA escl. 25,00 €
TOTALE IVA escl.:1.239,00 €
Sconti e coupon aggiuntivi
Spese di consegna gratis !
Scadenza martedì 21 febbraio 2006 Visualizza dettagli
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.239,00 € 20,00% 1.486,80 €
Facci sapere poi com'è andata!
cawadany
17-02-2006, 11:50
Ciao raga, sto aspettando la consegna del mio nuovo I6000, però rileggendo la bolla di spedizione, mi sono accorto che mi hanno messo 2 moduli ddr2 400Mhz anzichè a 533Mhz. Che voi sappiate si sente la differenza oppure è una di quelle cose che si aggira sui millesimi di secondo? (pensavo in ogni caso tra qualche mese di fare un upgrade sostituendo in toto i 2X512 con 2X1024 kiaramente non DELL (la kingstone fa pagare 103 € 1024 ddr2 533Mhz!!!))
Anch'io ho in mano un preventivo per un I6000: dove viene indicata la promozione di raddoppio ram vengono indicati banchi a 533, mentre più in basso dice 2x512 400 mhz ddr2. Mi stanno facendo girare i c......i!!!!!! Ora ho mandato una mail al commerciale! E poi mi ha fatto pagare il cd di ripristino di Win xp home e non me l'ha messo nel preventivo! Ma questo cosa si è fumato stamattina????? :doh:
debharlock
17-02-2006, 12:02
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.239,00 € 20,00% 1.486,80 €
Ti sta facendo una bella offerta. La stessa configurazione a me viene poco piu' di 1700 iva inclusa.
Adesso chiamo e dico che voglio il 9300 anch'io.
Cmq potrebbe essere vero. Viste le offerte ho l'impressione che vogliano svuotare il magazzino dai 9300. Magari e' in arrivo la nuova linea :D
ma 1486 euro viene sul 6000 e preso tramite piccola azienda...x ora il prezzo è quello del sito...deve ancora fare l offerta...x la ram non c ho fatto caso...puoi dirmi piu precisamente dove?sicuramente se nel selezionare i pezzi mi dice 2 x 512 ddr 533 mhz e mi arriva diverso gli restituisco tutto in dietro...mi pare strano,cmq ora è tutto possibile non credevo che il servizio commerciale fosse cosi ...va be stiamo zitti va!!!appena mi arriva vi faccio sapere...se mi arriva xche questo qua mi pare un po scemo...
maneroshield
17-02-2006, 13:56
Tommy, non ho capito se hai 3 anni di garanzia oppure 1. In quest'ultimo caso direi che non è un gran preventivo. Se vai 2 pagine indietro io ho postato la mia config. Dagli un'occhiata, con 1255€ io ho la batteria da 9 celle ed il monitor wsxga...
cawadany
17-02-2006, 14:02
Ora mi ha rimandato il preventivo con la ram a 533 ma il cd dei driver, non quello di win xp home! :muro: Ora gli mando un'altra mail e speriamo che sia la volta buona!
maneroshield
17-02-2006, 14:07
La tracciabilità è una gran figata! Ieri sera il mio cocco era a BEST in Olanda! Speriamo arrivi in fretta! Nessuno mi sa dire se è una grossa fregata la ram da 400 anzichè quella da 533?
niente...non mi ha spedito il preventivo...è un po buffa la dell del servizio commerciale ....prima me ne deve spedire uno e dopo 5 solleciti,gli ho dato num di fax 2 indirizzi email non m e mai arrivato nulla...poi cambio operatore e mi manda un preventivo maggiorato di 250 euro che anche lui stesso non sa da dove è venuto fuori...infine mi dice che cmq il 9300 non è piu disponibile che me ne mandera uno sul 6000 e non arriva...sembra proprio che ci tengano a non vendermi il pc...m e arrivata un email con un test da fare sulla soddisfazione dei rapporti avuti con dell...e x qunto riguarda il servizio tecnico gli ho dato voto 10 xche sono veramente bravi...ma nel servizio commerciale gli ho dato voto 1(xche 0 non c era)e gli ho elencato la serie di caz***che mi stanno capitando in questi giorni.Non c è un numero disponibile x i reclami che voi sappiate messo a disposizione da dell?
cawadany
18-02-2006, 10:46
Io l'ho ordinato, ho ricevuto la conferma d'ordine, lunedì bonifico e via! Ora però mi è venuto un dubbio: l'ho preso con il wxga in quanto temo di aver problemi di lettura con il wsxga..... Ma il wxga è qualitativamente a livello del wsxga? I due si differenziano soltanto per la risoluzione e l'angolo di visuale? I film si vedono bene anche con il wxga?
ma il 6400 sapete se esce a marzo o aprile, ho letto che in pratica avrebbe lo stesso prezzo + o - dell'odierno 6000....
cawadany ti ha fatto prezzo di ventita o sei riuscito a fare qualcosa?oggi cmq hanno ritirato il 9300 non è miu presente sul sito della dell per piccole aziende
maneroshield
18-02-2006, 15:17
Dario, per ora ho letto che è in procinto di uscire,ma non è ancora stata fornita una data. Sulle recensioni trovate, si parla degli stessi processori che monta l'i9400 ed i prezzi sono anche inferiori all'attuale i6000, tutto sta a vedere la configurazione che proporranno. Io che non sono propriamente un "pioniere", ho preferito un i6000 con procio a 2.0 Ghz (di cui bene o male già si conoscono pregi e difetti) piuttosto che un CoreDuo di cui si saprà qualcosa solo tra un po' tempo.
Dario, per ora ho letto che è in procinto di uscire,ma non è ancora stata fornita una data. Sulle recensioni trovate, si parla degli stessi processori che monta l'i9400 ed i prezzi sono anche inferiori all'attuale i6000, tutto sta a vedere la configurazione che proporranno. Io che non sono propriamente un "pioniere", ho preferito un i6000 con procio a 2.0 Ghz (di cui bene o male già si conoscono pregi e difetti) piuttosto che un CoreDuo di cui si saprà qualcosa solo tra un po' tempo.
il fatto è quello i prezzi sembrano molto bassi dei dual core, e alla fine lo sono anche per il 9400 rispetto al 6000....
il portatile servirebbe per fine marzo, e credo che l'unica possibilità di prenderlo, è solo se uscisse a inizio marzo, dato che credo itempi di ocnsegna saranno abb. lunghetti credo...
p.s per l'lcd credo opterei per il 1200x800, dato che chi lo userà, non farà editing di nessun tipo, e al max usera qualche programma di calcolo, anche se valuto un po il 1680...
maneroshield
18-02-2006, 18:28
Penso che il fattore principale sia la data d'uscita del i6400, visto che i tempi di consegna sono più che accettabili (pagato venerdì scorso, mi arriva martedì della prox sett. quindi circa 11 gg). Per il monitor ti saprò dire appena arriva (ho preso il1680X1050). ;)
Penso che il fattore principale sia la data d'uscita del i6400, visto che i tempi di consegna sono più che accettabili (pagato venerdì scorso, mi arriva martedì della prox sett. quindi circa 11 gg). Per il monitor ti saprò dire appena arriva (ho preso il1680X1050). ;)
già, cmq ho visto delle foto dell'lcd a 1680 e m isembra buona cm risoluzione, mi sa ci ripenso....cmq aspetto inizio marzo se non esce prendo il 6000...
Penso che il fattore principale sia la data d'uscita del i6400, visto che i tempi di consegna sono più che accettabili (pagato venerdì scorso, mi arriva martedì della prox sett. quindi circa 11 gg). Per il monitor ti saprò dire appena arriva (ho preso il1680X1050). ;)
E secondo me hai fatto bene. Il problema del monitor me lo posi anch'io prima di acquistare l'i6000 quasi un anno fa e scelsi il wsxga. Ad oggi non posso essere più soddisfatto di una scelta come quella che ho fatto. Il problema delle dimensioni ridotte degli oggetti visualizzati con il wsxga non esiste. In questo momento lo sto utilizzando con lo schermo ad una distanza di circa 70 cm dai miei occhi e leggo tutto benissimo (ce l'ho di lato al PC fisso). Il maggior spazio di lavoro che offre la risoluzione di 1680x1050 è una manna. :sofico:
maneroshield
18-02-2006, 23:31
Mtofa, ne approfitto, con la scheda video come ti sei trovato? e ancora: ram, basta 1Gb? Conta che io lo userò per lavoro e studio, al massimo per vedere qualche dvd... :)
Mtofa, ne approfitto, con la scheda video come ti sei trovato? e ancora: ram, basta 1Gb? Conta che io lo userò per lavoro e studio, al massimo per vedere qualche dvd... :)
Premetto che non sono un giocatore ma ogni tanto faccio qualche "partita", l'unico gioco 3D che ho installato sul 6000 è Colin McRae Rally 2004 che va egregiamente. Quelle poche volte che gioco lo faccio con il PC fisso. Per quanto riguarda la ram io ho sotto 512 Mb che, a mio parere, sono sufficienti per la maggior parte degli usi. Un maggior quantitativo di ram è utile soprattutto per l'elaborazione video (non la semplice visione di DVD) e per i giochi più evoluti.
Se hai altre domande da farmi non esitare.
cawadany
20-02-2006, 08:13
cawadany ti ha fatto prezzo di ventita o sei riuscito a fare qualcosa?oggi cmq hanno ritirato il 9300 non è miu presente sul sito della dell per piccole aziende
No, di sconti o omaggi nemmeno l'ombra. Il prezzo è comunque buono: centrino 740, win xp home, cd ripristino win xp, 15,4 wxga, 1 gb ram 533, 60 gb hd 5400, ati x300 128 mb, batteria 9 celle, garanzia 1 anno, il tutto a 940,81 euro spedito a casa..... L'unica scelta di cui sono ancora dubbioso è il monitor: com'è qualitativamente?
garanzia di un anno vero?
cawadany
20-02-2006, 09:56
garanzia di un anno vero?
Esatto, mi sono dimenticato di specificarlo! :muro:
ba,....io aspetto sempre il preventivo da venerdi che doveva spedirmelo...l ho chiamato stamani mattina ma non mi ha richiamato...a questo punto...visto che è la seconda volta che mi capita..che se la vadano a piglia nel.... :ciapet:
l assistenza tecnica è tutt altra cosa rispetto al servizio commerciale!!
cawadany
21-02-2006, 18:03
Io invece mandavo le mail e mi richiamava sempre lui, non mi ha fatto nessun sconto, ma è stato molto cordiale e preciso..... Stamattina ho fatto il bonifico. Devo soltanto aspettare il mio gioiellino!
cmq si parla del 16 amrzo per il 6400...chissà se sarà subito abbordabile... :mbe:
cawadany
21-02-2006, 18:18
cmq si parla del 16 amrzo per il 6400...chissà se sarà subito abbordabile... :mbe:
Ma sarà esclusivamente con processori dual core?
che scheda video montera?sempre la x 300?è l unica cosa che non mi attira molto del 6000...e non capisco xche non danno possibilita di montare la gf 6800 da 256 mb
debharlock
21-02-2006, 18:43
cmq si parla del 16 amrzo per il 6400...chissà se sarà subito abbordabile... :mbe:
Dove l'hai letto??? link presto
maneroshield
21-02-2006, 19:30
Perchè tommy, che tu sappia l'i6000 supporterebbe la gf 6800 da 256 mb? Raga, che sfiga, oggi son passati per consegnarmi il mio i6000 e son venuti negli unici 10 minuti che son uscito di casa :cry:
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=134648
si parla del 16 e schede intel\x1300\x1400 e tru life e core duo....però chissà se è vero...l'ho letto pure su altri forum....
debharlock
21-02-2006, 20:57
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=134648
si parla del 16 e schede intel\x1300\x1400 e tru life e core duo....però chissà se è vero...l'ho letto pure su altri forum....
visto. Io spero NVIDIA, anche fascia bassa ma basta che sia NVIDIA
visto. Io spero NVIDIA, anche fascia bassa ma basta che sia NVIDIA
nono la sk video è sicuramente ati....è da vedere se lo renderanno subito abbordabile o meno...
debharlock
21-02-2006, 22:27
nono la sk video è sicuramente ati....è da vedere se lo renderanno subito abbordabile o meno...
Sostituisce il 6000. Ad esempio il 9300 e' costato sempre sui 2000€, adesso c'e' il 9400 e si prende sempre sui 2000€ (garanzia 1 anno). Il 9300 lo scontavano parecchio.
debharlock
21-02-2006, 22:38
nono la sk video è sicuramente ati....è da vedere se lo renderanno subito abbordabile o meno...
Avra' l'uscita video digitale? Non serve a un ca@@o ma il sony ce l'ha :( :)
debharlock
21-02-2006, 22:49
nono la sk video è sicuramente ati....è da vedere se lo renderanno subito abbordabile o meno...
http://www.coreduonews.com/2006/02/02/confidential-dell-new-core-duo-notebook-specs-revealed/
Qua danno la configurazione media a 1400$. Sognando un po' :D sarebbero 1700€ con complete care. Quando il mio attuale preventivo per il 6000.
Se pero' il 6000 scendo sotto 1 1400€ sarà dura decidere :(
maneroshield
21-02-2006, 23:29
http://www.coreduonews.com/2006/02/02/confidential-dell-new-core-duo-notebook-specs-revealed/
Qua danno la configurazione media a 1400$. Sognando un po' :D sarebbero 1700€ con complete care. Quando il mio attuale preventivo per il 6000.
Se pero' il 6000 scendo sotto 1 1400€ sarà dura decidere :(
Non avessi appena preso l'i6000, penso che sceglierei la config. media del 6400. Sembra essere una vera bomba, considerato il dual core a 2Ghz e la scheda video di gran lunga migliore rispetto alla x300, un po' son pentito di non aver atteso qualche settimana... :doh:
http://www.coreduonews.com/2006/02/02/confidential-dell-new-core-duo-notebook-specs-revealed/
Qua danno la configurazione media a 1400$. Sognando un po' :D sarebbero 1700€ con complete care. Quando il mio attuale preventivo per il 6000.
Se pero' il 6000 scendo sotto 1 1400€ sarà dura decidere :(
guarda che dell, non fa il cambio ladro, se confrnti i listini americani e italiani rimerrai piacevolmente sorpreso, se stesse sui 1300 è ok, anche perchè ho lameno il 7% di socnto per i dipednenti...
francemtne non è per me però cmq, mi sa conviene aspettare è una generazione avanti probabilmente con sovrapprezzo minimo, inoltre pare cambino anche gli lcd (tru life, spero non solo xuxga, davvero anomala su un 15" 1900x1xxx :mbe: )che ultimamente alla dell non pare abbiano grande fama di qualità...
p.s ho letto melgio mi sa ti riferivi alla garanzia di 3 anni forse :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.